PDA

View Full Version : [Official Thread] Autoradio: discutiamone qui!


Pagine : 1 [2] 3 4

GUSTAV]<
08-07-2008, 22:38
mi sono letto la pagina di wiki, grazie

quello che da ignorante quale sono non capisco nel tuo ultimo ragionamento è questo:

cosa c'entra il sampling di 320kbps con la frequenza sonora di 44khz?


non comprendo nemmeno questa tua affermazione: "un layer 3 a 320 kb/s forse è anche superiore al CD, che come tutti sanno"

io non lo so e non mi pare di averlo letto nemmeno nel link wiki che mi hai mostrato, però ti posso dire che di mp3 qualcuno ne ho fatto e proprio a 320kbps partendo dai cd audio originali

mi spieghi com'è possibile che l'mp3 risultante possa essere adirittura migliore del cd audio di partenza? Già pensare che la qualità sia identica è incredibile, ma che sia adirittura superiore credo sia fantascienza.

e poi me lo spieghi come mai nello stesso cd ci stanno 80 minuti di traccia audio non compressa e ben 700 Mb di file mp3 compressi? Mi spiego, come mai ci possono stare tipo 20 tracce audio da 4 minuti ma ben un centinaio di tracce mp3 sempre da 4 minuti? E pure a qualità superiore a tuo dire?


Ma scusa li hai guardati gli ultimi due spettri sonori che ho linkato poco sopra? Stessa traccia audio da cd e da mp3 a 256kbps, secondo te qual'è quello con più informazioni sonore nello spettro?


vabbeh, io non voglio certo convincerti, tanto quel che interessa a me ora è decidere quale dei due modelli JVC comprare :D

Ivan89
ho cambiato il link xchè come sempre, su wiki it scrive anche chi non ha nulla fare.. :rolleyes:
Forse mi sono spiegato male, il discorso è questo, il CD è limitato a 44Khz
di sample, che vuol dire una banda passante di 20kHz a canale..
di più non è possibile per semplici e chiari motivi matematici..
alcuni mp3 codificati a 640kb/s invece sono più simili al SACD.. :asd:

in macchina poi, vabbè che c'è chi si è caricato le quad esl63 dentro.. :Prrr:

Ivan89
08-07-2008, 22:44
dal tuo nuovo link wiki:

"MP3's use of a lossy compression algorithm is designed to greatly reduce the amount of data required to represent the audio recording and still sound like a faithful reproduction of the original uncompressed audio for most listeners, but is not considered high fidelity audio by audiophiles."


poi come dicevo, sono totalmente d'accordo con te sul fatto che la differenza uditiva tra un mp3 e la sorgente cd (o sacd se vuoi) non esiste se l'impianto utilizzato è un impianto di cacca come quello che ho in auto io :D

Ivan89

GUSTAV]<
08-07-2008, 23:05
dal tuo nuovo link wiki:

"MP3's use of a lossy compression algorithm is designed to greatly reduce the amount of data required to represent the audio recording and still sound like a faithful reproduction of the original uncompressed audio for most listeners, but is not considered high fidelity audio by audiophiles."


poi come dicevo, sono totalmente d'accordo con te sul fatto che la differenza uditiva tra un mp3 e la sorgente cd (o sacd se vuoi) non esiste se l'impianto utilizzato è un impianto di cacca come quello che ho in auto io :D

Ivan89
tutto dipende dal bitrate, anche se c'è perdita di informazione a 320kb/s si può dire che è hi-fi,
in macchina tutta questa sottile differenza poi, in pratica vale zero.. :asd:

Ivan89
08-07-2008, 23:18
<;23233678']uffi ! :D
cone te lo devo spiegare che tutto dipende dal bitrate ? :Prrr:

te lo spiego io:

"The bit rate is 1411.2 kbit/s:

44,100 samples per second × 16 bits per sample × 2 channels = 1,411,200 bit/s = 1,411.2 kbit/s."

fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Red_Book_(audio_CD_standard)

e stiamo parlando di cd audio standard, non di SACD

stavolta avevo ragione io dai, continuiamo a parlare di autoradio che mi interessa di più, te tra i due modelli JVC cosa sceglieresti e perchè?

Ivan89

GUSTAV]<
08-07-2008, 23:22
<;23233678']tutto dipende dal bitrate, anche se c'è perdita di informazione a 320kb/s si può dire che è hi-fi,
in macchina tutta questa sottile differenza poi, in pratica vale zero.. :asd:
*

Ivan89
08-07-2008, 23:32
e ti do pienamente ragione su questo punto, come dicevo anche sopra con le mie casse-cacca probabilmente non noterò nessuna differenza rispetto alla cassetta che ho ora :D

tra i due JVC, il KD-G441 e il KD-G632 quale mi consiglieresti e perchè?

Ivan89

GUSTAV]<
08-07-2008, 23:51
e ti do pienamente ragione su questo punto, come dicevo anche sopra con le mie casse-cacca probabilmente non noterò nessuna differenza rispetto alla cassetta che ho ora :D

tra i due JVC, il KD-G441 e il KD-G632 quale mi consiglieresti e perchè?

Ivan89
G632
http://jvcmobile.co.uk/product.php?pr=115 x il KD-G632 (versione uk)
(sul sito italiano non c'è)
http://jvcmobile.co.uk/imagestore/products/115_image_2.jpg

G441
http://jvcmobile.co.uk/product.php?pr=146
http://www.jvcitalia.it/product.php?id=KD-G441E&catid=100027
http://jvcmobile.co.uk/imagestore/products/146_image_2.jpg

vedi le caratteristiche tecniche e scegli quello che ti piace.. :D

Ivan89
09-07-2008, 08:09
veramente lo chiedevo a te, a voi a questo punto, proprio perchè di dati tecnici di autoradio non me ne intendo (avevo già trovato i link l'altro giorno)

vabbeh fa niente, grazie lo stesso GUSTAV]<

Ivan89

GUSTAV]<
09-07-2008, 22:44
veramente lo chiedevo a te, a voi a questo punto, proprio perchè di dati tecnici di autoradio non me ne intendo (avevo già trovato i link l'altro giorno)

vabbeh fa niente, grazie lo stesso GUSTAV]<

Ivan89
Non è difficile.. il modello G632 mi sembra superiore..
xò sul sito ufficiale JVC IT non c'è e non so quindi se è importato.
quindi, anche se lo puoi acquistare, xò non è detto che hai l'assistenza italiana.
Per questo dovresti chiedere a jvc italia..

sbranda
02-09-2008, 20:58
Allora sicuri che quest'ultima è la migliore??

Cmq io vorrei una radio di qualità e di esigenze l'mp3 e l'ingresso usb...
Prezzo sui 100 euro max...

Oppure con sintonizzatore tv fino a 130.... ma non credo ci sia di discreta qualità video e ottima audio a quel prezzo...

sbranda
03-09-2008, 11:19
O comunque una di bella marca e qualità con usb e mp3 indipendentemente dall jvc.... sui 100 euro qual'è la migliore?
Grazieee

Lucrezio
03-09-2008, 11:30
Che ne dite, la teniamo qui questa discussione o la spostiamo in sport e motori?
A me sembra più indicata come sezione, alla fine non mi sembra che stiamo facend un discorso particolarmente scientifico, inoltre di là avreste maggior visibilità ;)
Così decidiamo definitivamente dove vanno le discussioni sulle autoradio...

Lucrezio
03-09-2008, 18:30
Ok
Sposto in sport dato che nessuno obietta!
Visto che ci siamo trasformo la discussione nel thread ufficiale delle autoradio!

Saggio TiaMantova
03-09-2008, 18:49
una curiosità, quanti watt eroga un'autoradio media? tipo una jvc da 100 euro

Ivan89
03-09-2008, 19:38
bella mossa Lucrezio,

per fortuna o purtroppo (a seconda del punto di vista) per me non ha più importanza quale tra i due modelli Jvc sia migliore in quanto me ne è stato regalato un'altro la stessa settimana che decidevo di fare l'ordine (per la cronaca avevo scelto il G632 ma solo per l'estetica)

per fortuna o purtroppo perchè i regali degli amici vanno comunque tenuti e usati ma l'autoradio che mi hanno regalato è nettamente inferiore a tutti i modelli che ho citato in tutti i miei post precedenti :boh:

Ivan89


P.S.
se volete posso contribuire ancora a questo thread a livello tecnico-teorico limitatamente alle mie conoscenze anche se per me la scelta dell'autoradio è di fatto conclusa ;)



@ sbranda

sui 100Euro credo che il migliore sia proprio Jvc, se sfogli il thread indietro vedrai che era la mia stessa base di partenza e grazie alle esperienze altrui si era stabilito appunto che Jvc aveva il migliore rapporto prezzo/prestazioni in questa fascia di prezzo :D

Ivan89
03-09-2008, 19:40
una curiosità, quanti watt eroga un'autoradio media? tipo una jvc da 100 euro

diciamo che le autoradio dichiarano valori che oscillano tra i 40W e i 60W, ma che, se non ho capito male, sono valori di picco (pmpo) e non effettivi che dovrebbero assestarsi sui 15-20W

comunque la conferma o smentita di questa cosa la lascio a chi di autoradio mastica molto più di me :stordita:

Ivan89

Lupalbe
10-09-2008, 16:49
Ciao :)

vorrei cambiare la mia autoradio e ho visto un modello della Sony CDX-GT420U in offerta a 119,00€ vi sembra un buon prezzo? Io preferivo stare sotto i 100€ ma cercandola con porta USB, finora non ne ho trovate.
Non ascolto molta musica quindi anche se non hanno un audio eccellente non importa basta che ascoltando brani mp3 o da chiavetta non si sentano fruscii o rumori vari.

Attendo suggerimenti. :D

Grazie

Ivan89
10-09-2008, 19:26
il mio primo post di questo thread contiene diversi modelli con presa usb, da questi alla fine avevamo stabilito che Jvc aveva il rapporto prezzo/prestazioni migliore

entrambi i modelli G441 e G632 si trovano anche sotto ai 100 euro da negozi online

come lo vedi come suggerimento? :D

Ivan89

Lupalbe
11-09-2008, 11:36
Ho visto il modello G632 a MW e costava ben più di 100,00€ :(
Leggendo qualche post indietro ho letto qualcosa a proposito dell'assistenza di jvc, è garantita vero?
Altra cosa che mi frena un po' è l'estetica... comunque mi guardo un po' in giro.

Grazie :)

Ivan89
12-09-2008, 15:02
Ho visto il modello G632 a MW e costava ben più di 100,00€ :(
Leggendo qualche post indietro ho letto qualcosa a proposito dell'assistenza di jvc, è garantita vero?
Altra cosa che mi frena un po' è l'estetica... comunque mi guardo un po' in giro.

Grazie :)

normativa europea sulla garanzia di tutti i prodotti acquistati? :sofico:

Ivan89

Lupalbe
13-09-2008, 15:00
normativa europea sulla garanzia di tutti i prodotti acquistati? :sofico:


Sì, anche se vendendola in Italia penso sia soggetta alla normativa europea, giusto? :confused:

Ivan89
13-09-2008, 20:11
perchè, cos'ha l'italia di diverso? :boh:

Ivan89

Schummacherr
13-09-2008, 22:22
Qualcuno ha provato o sentito come vanno le Alpine serie Ida-xxx? Le digital media reciever per intenderci..avevo una mezza idea di prenderne una in futuro per l'ipod che sostituirebbe i cd e relativa rottura di balle per cambiarli..pensavo alla 200 che mi pare una buona via di mezzo a un prezzo decente..

androsdt
14-09-2008, 17:05
...ragazzi datemi un consiglio...
sono indeciso se cambiare o meno la mia jvc exad kd552 e prendere un doppio din o una a singolo din, ma che abbia la lettura di divx e magari la tv...
che ne dite...
e sopratutto...ci sono autoradio a singolo din che abbiano il sinto tv??

Schummacherr
20-09-2008, 19:55
Qualcuno ha provato o sentito come vanno le Alpine serie Ida-xxx? Le digital media reciever per intenderci..avevo una mezza idea di prenderne una in futuro per l'ipod che sostituirebbe i cd e relativa rottura di balle per cambiarli..pensavo alla 200 che mi pare una buona via di mezzo a un prezzo decente..

nessuno che ha visto/sentito suonare queste ida-200 o 100 ?

TheDarkProphet
21-09-2008, 08:42
nessuno che ha visto/sentito suonare queste ida-200 o 100 ?

Suona come tutte la autoradio :) Può anche avere un'otima logica integrata di decodifica dell'mp3, ma l'ampli interno fa schifo :)

Prendi anche un amplificatore e passa tutta la paura.

Parlo per esperienza, io viaggio con un'autoradio che all'epoca, quando la comprai, era il top di gamma Pioneer, serie reference, pagandola l'equivalente di 800 euro.
Ho cominciato a sfruttarla solo quando l'ho accoppiata ad un amplificatore dedicato al fronte anteriore, sempre pioneer.
Adesso che ho un amplificatore anche per i due sub, la qualità dell'ascolto è cambiata come cambia la notte dal giorno :)


L'amplificatore in macchina è fondamentale, e non per fissazioni o altre sciocchezze, ma solo perchè non puoi pretendere che in una scatoletta di 20*20*5 cm ci si riesca a far stare tutta la logica di trattamento del suono, la meccanica del cd, lo stadio di alimentazione e pure 4 finali in uscita ^^


d!

Ivan89
21-09-2008, 09:56
verissimo

aggiungo una cosa ovvia: i nuovi modelli di autoradio escono con una logica interna sempre migliore, l'ha verificato di persona un mio amico a cui è morto l'autoradio nuovo (kenwood) e il tempo di farselo cambiare in negozio ha rimesso su il vecchio (sempre kenwood ma di 5 anni fa), il sistema composto da pre, ampli, casse e sub a cassa chiusa col vecchio autoradio sembrava smorto, una volta rimesso quello nuovo suona decisamente meglio

ma come dicevo è una banalità che i prodotti man mano che escono siano sempre migliori ;)

certo se togliesse pre e ampli l'autoradio, anche se nuovissimo, non potrebbe proprio farcela da solo :fagiano:

Ivan89

Schummacherr
21-09-2008, 10:06
Suona come tutte la autoradio :) Può anche avere un'otima logica integrata di decodifica dell'mp3, ma l'ampli interno fa schifo :)

Prendi anche un amplificatore e passa tutta la paura.

Parlo per esperienza, io viaggio con un'autoradio che all'epoca, quando la comprai, era il top di gamma Pioneer, serie reference, pagandola l'equivalente di 800 euro.
Ho cominciato a sfruttarla solo quando l'ho accoppiata ad un amplificatore dedicato al fronte anteriore, sempre pioneer.
Adesso che ho un amplificatore anche per i due sub, la qualità dell'ascolto è cambiata come cambia la notte dal giorno :)


L'amplificatore in macchina è fondamentale, e non per fissazioni o altre sciocchezze, ma solo perchè non puoi pretendere che in una scatoletta di 20*20*5 cm ci si riesca a far stare tutta la logica di trattamento del suono, la meccanica del cd, lo stadio di alimentazione e pure 4 finali in uscita ^^


d!

Grazie..

allora vi chiedo:

In auto avrò solo il fronte anteriore (è una spyder dietro non c'ho niente).
Autoradio volevo puntare su queste serie ida dell'Alpine in modo da usare solo l'ipod,non sono un audiofilo e la qualità degli mp3 mi va bene.

A questo punto riuscite a farmi un accoppiata di Autoradio+ kit 2 vie accettabile..stando sui 400€..calcolando che la sorgente costa 280. Ho visto vari coral o hertz di fascia bassa sui 100€ però non ne capisco nulla :asd:

E,volendo amplificare mi serve un apli a 2 vie?..calcolando che per il sub non esiste il posto quindi non lo metterei.. aggiungendo un amplificatore doovrei cambaire anche le casse se, ad esempio sono da 50w come le coral o hertz sopra citate?

Io ho provato a capirci qualcosa,ma non è materia che fa per me :asd:

Thanks

TheDarkProphet
21-09-2008, 10:28
Grazie..

allora vi chiedo:

In auto avrò solo il fronte anteriore (è una spyder dietro non c'ho niente).
Autoradio volevo puntare su queste serie ida dell'Alpine in modo da usare solo l'ipod,non sono un audiofilo e la qualità degli mp3 mi va bene.

A questo punto riuscite a farmi un accoppiata di Autoradio+ kit 2 vie accettabile..stando sui 400€..calcolando che la sorgente costa 280. Ho visto vari coral o hertz di fascia bassa sui 100€ però non ne capisco nulla :asd:

E,volendo amplificare mi serve un apli a 2 vie?..calcolando che per il sub non esiste il posto quindi non lo metterei.. aggiungendo un amplificatore doovrei cambaire anche le casse se, ad esempio sono da 50w come le coral o hertz sopra citate?

Io ho provato a capirci qualcosa,ma non è materia che fa per me :asd:

Thanks

La ida x100 che vuoi prendere tu, da listino sta a 400$ http://www.alpine-usa.com/US-en/products/product.php?model=iDA-X100, vuol dire che in tialia la paghi 400€. Il budget è pieno :(


Della sorgente parliamo dopo.

Un ottimo kit anteriore della Coral, il PRF165, quando mi interessai io stava sui 180€. Ma lì cominciamo a raggiugnere livelli parecchio alti.
Metti in conto di spendere 140€ per un ottimo kit.

Un amplificatore due canali, di buona fattura, tipo lo ZAPCO i-Force i-2100 , da 125W per canale, ti costa 240 euro circa.
Se vai su prodotti altrettanto buoni come un ampli Audison, nelle versioni tranquille da una 80ina di watt per canale, ti costa sui 180€.

E saresti a circa 320€. Una sorgente di discreta fattura, con tutti i controlli che vuoi tu per l'ipod, un'uscita pre per l'amplificatore e qualche chicca come equalizzatore parametrico e display fighetto, ti costa sui 200€. Se guardi su Pioneer trovi di sicuro qualcosa su quella cifra che ti soddisfa pienamente. Cito questa marca perchè la conosco bene ed ha la mia totale fiducia sulla qualità dei prodotti (fai conto che la mia sorgente ha 10 anni, mai stata un giorno senza suonare, e funziona ancora da dio senza alcun difetto)

Considera una 50ina di euro per i cavi e una 20ina di euro per il portafusibile dell'ampli.

Se monti tutto tu, le tue spese son finite e puoi scapottare la tua spyder con soddisfazione. Se fai montare il tutto da un installatore, attaccaci 100 euro di manodopera nel caso in cui il kit anteriore non richieda adattatori o lavori artiginali per poter essere montato in portiera. Considera invece 200 euro di manodopera se per farti montare il woofer in portiera l'installatore deve tagliare plastiche e lamiere.

Un lavoro fatto bene richiede un'insonorizzazione delle portiere con prodoti specifici come il Dynamat: 200 euro.


Questo, grosso modo, sono i soldi che ti escono per un impianto completo, ben installato da personale qualificato, in grado di rendere il massimo e per lungo tempo.


Non escludere la possibilità di mettere un sub, ne esistono modelli specifici low-profile da installare sotto il sedile del conducente o del passeggero. O di entrambi ;)




EDIT: VEdo ora che hai trovato l'autoradio che vuoi tu a 280 euro. Allora pigliati un kit Target (marchio del gruppo Coral) da 165mm come il mio, ti costa 80 euro massimo. E sei a 360. 40 euro di installazione e sei a 400 giusti giusti.

Ovvio, senza ampli e senza insonorizzazione :D

d!

TheDarkProphet
21-09-2008, 10:34
Ovviamente questo è un preventivo di massima per un impianto di otima qualità e medie prestazioni.

Si può scendere a compromessi, spendendo circa il 30% in meno, per avere una qualità di ascolto paragonabile a quella dell'impianto precedente. Nel caso se ne riparla


d!

Schummacherr
21-09-2008, 10:34
Uhm grazie..per la ida-x100 si trova online a 280 senza problemi nei piu noti shop :)

per il resto grazie per le dritte..certo come cifre si comincia a salire..forse meglio far eun passo alla volta :stordita:

Io non ho un orecchio particolarmente allenato,tanto che in macchina di un amico con una normalissima Alpine di fascia media,un kit 2 vie della jbl e niente ampli secondo me si sente già in maniera accettabile :boh:

Solo non vorrei magari prendere delle casse che piu avanti non potrò amplificare,ad esempio..

TheDarkProphet
21-09-2008, 10:47
Uhm grazie..per la ida-x100 si trova online a 280 senza problemi nei piu noti shop :)

per il resto grazie per le dritte..certo come cifre si comincia a salire..forse meglio far eun passo alla volta :stordita:

Io non ho un orecchio particolarmente allenato,tanto che in macchina di un amico con una normalissima Alpine di fascia media,un kit 2 vie della jbl e niente ampli secondo me si sente già in maniera accettabile :boh:

Solo non vorrei magari prendere delle casse che piu avanti non potrò amplificare,ad esempio..

Altoparlanti che non possono essere amplificati, tranne majestic, audiola e poche altre marche, non ce ne sono.

Però lasciati dire che l'impainto del tuo amico, senza amplificatore, ti sembra suoni in maniera accettabile perchè probabilente non hai un impianto serio con cui paragonarlo.

Non so di dove sei, ma se sei della zona ti faccio provare il mio che, radio esclusa e montato tutto da me, rivolgendomi al mercato dell'usato, non mìè costato nemmeno 200 euro. Con due ampli, due sub ed kit due vie separate all'anteriore. Quando qualcuno sale in macchina da me, sente e poi viene a sapere quanto ho pagato, non mi crede mai. Emblematica la prova di ascolto che ho fatto fare a mio fratello, quando ho alzato il volume s'è messo a gridare "FAMMI SCENDEREEEEEEE" :asd:


d!

TheDarkProphet
21-09-2008, 10:51
Vecchia foto del mio bagagliaio. Ora gli ampli son due, ma per il resto è sempre uguale

http://img228.imageshack.us/img228/7894/11082008002mediumdj8.jpg


d!

Schummacherr
21-09-2008, 10:52
Si immagino che non avendo termini di paragone sia piu facile ritenere accettabile un impiando in realtà insufficiente.

Purtroppo non sono della zona. :p

Beh a questo punto ti chiedo dove si possono trovare buone offerte per l'usato oltre alla baia che non mi sembra offra molto..

per kit non amplificabili intendevo che magari con l'ampli delle casse schifose potrebbero soffrire la potenza in piu...ma non so come funzia in realtà :asd:


Per amplificare un kit due vie e un sub ci vuol un amplificatore 4 canali quindi? Ho visto poi che alcuni sub da "sotto sedile" sono già amplificati...immagino facciano schifo :asd:

TheDarkProphet
21-09-2008, 10:58
Si immagino che non avendo termini di paragone sia piu facile ritenere accettabile un impiando in realtà insufficiente.

Purtroppo non sono della zona. :p

Beh a questo punto ti chiedo dove si possono trovare buone offerte per l'usato oltre alla baia che non mi sembra offra molto..

per kit non amplificabili intendevo che magari con l'ampli delle casse schifose potrebbero soffrire la potenza in piu...ma non so come funzia in realtà :asd:


Per amplificare un kit due vie e un sub ci vuol un amplificatore 4 canali quindi?


Yes, ti serve un 4 canali che funzioni in tri-mode. Quello che vedi nella foto è un 4x50 che in trimode eroga 2x60+1x80


Difficilmente sconi un woofer, amplificandolo. Anche perchè, renditene conto, 50 W per canale sono più che adeguati per muovere il cono di un 165 mm

Buone offerte dell'usato le trovi nel mercatino del forum di Elaborare, c'è la sezione dedicata, dove passa verametne di tutto, qualsiasi target di prodotti a qualsiasi prezzo.

In alternativa c'è il mercatino del forum di mario hi-fi, ma lì passa roba di qualità eccelsa a prezzi che, anche se usata, rimangono parecchio alti. Ma qualche volta l'occasione imperdibile c'è pure lì

d!

Schummacherr
21-09-2008, 11:04
Grazie,ora mi guarderò attorno..magari risparmierò sulla sorgente prendendo l'ida-200 visto che cambia quasi solo il display tft..volevo restare su alpine visto che è l'unica buona che offre interfecce per comandi al volante compatibili al 100% con l'auto..

Di sub sotto sedile ho trovato solo un blaupunkt però :stordita:

androsdt
21-09-2008, 12:49
Vecchia foto del mio bagagliaio. Ora gli ampli son due, ma per il resto è sempre uguale

http://img228.imageshack.us/img228/7894/11082008002mediumdj8.jpg


d!

ma da dove prendono aria quei sub??...hai letto i litri di aria di cui hanno bisogno???...

Grazie,ora mi guarderò attorno..magari risparmierò sulla sorgente prendendo l'ida-200 visto che cambia quasi solo il display tft..volevo restare su alpine visto che è l'unica buona che offre interfecce per comandi al volante compatibili al 100% con l'auto..

Di sub sotto sedile ho trovato solo un blaupunkt però :stordita:

...le interfacce per comandi al volante le hanno tutte le autoradio di un certo livello...
ma poi non capisco...stai cercando la qualità ascoltando un MP3!?!?!?:doh:
e soprattutto con delle casse da 80€?...
gia uno minimamente valido tipo ESK165L che è un 2 vie tweeter+woofer sta sui 200€...e il tweeter è piuttosto squillante...ma c'è a chi piace..

scegli l'estetica, perche alla fine differenze tra le varie grandi marche non le senti con un impianto entry level...

PS:...bè conosco gente che quando alzano non urli "FAMMI SCENDERE" ma se non esci di corsa TI CADONO ADDIRITTURA I CAPELLI"!!!

Schummacherr
21-09-2008, 12:59
Beh forse non hai letto niente di quello che ho scritto :rolleyes: :rolleyes:

rileggi meglio.


Ho detto espressamente che io tanto la differenza non la sento e che ascolterò solo mp3 MA se possibile non voglio buttare i soldi. Quindi mi sembra giusto chiedere come posso spendere al meglio il mio budget, fermo restando che userò solo l'ipod come sorgente.

oppure ora la musica in machcina si può ascoltare solo con impianti da 2000€ a pezzo?

TheDarkProphet
21-09-2008, 13:35
ma da dove prendono aria quei sub??...hai letto i litri di aria di cui hanno bisogno???...



Non prendono aria, il pianale è in legno mdf da 20mm, il fondo del vano della ruota di scorta è insonorizzato, gli sfoghi della struttura del bagagliaio sono tutti sigillati. Il pannello è fissato a pressione, non si muove di un mm.


I due coni son due vecchi coral da 21 cm espressamente studiati per cassa chiusa in pochi litri, hanno un VAS da 22 l a testa.

Fidati che fanno il loro lavoro. Ovviamente, della ruota di scorta mi rimane solo il ricordo :asd:


d!

TheDarkProphet
21-09-2008, 13:42
Beh forse non hai letto niente di quello che ho scritto :rolleyes: :rolleyes:

rileggi meglio.


Ho detto espressamente che io tanto la differenza non la sento e che ascolterò solo mp3 MA se possibile non voglio buttare i soldi. Quindi mi sembra giusto chiedere come posso spendere al meglio il mio budget, fermo restando che userò solo l'ipod come sorgente.

oppure ora la musica in machcina si può ascoltare solo con impianti da 2000€ a pezzo?

Schumy, per il kit anteriore rivolgiti al mio (che ora è stato sostituito da un modello nuovo di prezzo equivalente http://www.targetaudio.it/prodotti.php?action=detail&brand=&product=541&category=29), è piaciuto a tutti quelli che l'hanno sentito. 70 euro e già suona bene. Però, come tutti i diffusori, suoona bene se amplificato, spinti dalla sorgente suonano tutti uguale: poco.

Veramente, fossimo stati vicini ti avrei fatto sentire come suona, son sicuro che ti avrei convinto.


d!

TheDarkProphet
21-09-2008, 13:45
PS:...bè conosco gente che quando alzano non urli "FAMMI SCENDERE" ma se non esci di corsa TI CADONO ADDIRITTURA I CAPELLI"!!!

Come in tutte le cose ci vuole un pò di misura. Già con quel che ho sento le legnate nella schiena sui bassi e mi vibra la corda della chitarra nel petto. Oltre non voglio spingermi, provo già sensazioni da concerto.


d!

Schummacherr
21-09-2008, 13:47
Grazie..credo che farò spese sotto natale ormai,poi ti aggiornerò :p


uhm Dark il link che mi hai dato mi porta alla home page..mi diresti il modello esatto please ;)

edit: ho letto in firma.. tdk 165..

TheDarkProphet
21-09-2008, 13:57
Grazie..credo che farò spese sotto natale ormai,poi ti aggiornerò :p


uhm Dark il link che mi hai dato mi porta alla home page..mi diresti il modello esatto please ;)

TDK600 :)


d!

Schummacherr
21-09-2008, 14:02
Ah i 600..ok :p

TheDarkProphet
21-09-2008, 14:06
Ah i 600..ok :p

Che macchina hai?

Prima di procedere all'acquisto devi vedere se nella cartella della portiera ci stanno i woofer da 13 o quelli da 16,5 cm.

I tweeter dove li hai? a cruscotto? montante?

d!

Schummacherr
21-09-2008, 14:08
Non la ho,ma dovrei riuscire a concludere questo mese..

Una S2000 cmq, da quel che ho letto ci stanno da 165 e devo farci uno spessorino..i tweeter sono in portiera..


ps. alla fine mi sa che lascerò stare la ida-x100 e andrò o sulla 200 o sulla pioneer p6000ub..in modo da risparmiare un centinaio di euro..

Ivan89
21-09-2008, 14:46
@ TheDarkProphet

il lavoro che hai fatto ai woofer nel baule è l'equivalente di un woofer cassa-chiusa, giusto?

te lo chiedo perchè appunto l'amico che dicevo ha in macchina un woofer cassa-chiusa che appunto non movimenta aria ma ovviamente è un'affare squadrato ;)

Ivan89

TheDarkProphet
21-09-2008, 14:52
@ TheDarkProphet

il lavoro che hai fatto ai woofer nel baule è l'equivalente di un woofer cassa-chiusa, giusto?

te lo chiedo perchè appunto l'amico che dicevo ha in macchina un woofer cassa-chiusa che appunto non movimenta aria ma ovviamente è un'affare squadrato ;)

Ivan89

In teoria si, sarebbe l'equivalente della cassa chiusa. In realtà, qualche piccolissimo sfogo d'aria c'è. Questo sarebbe un problema se io volessi far scende al limite di frequenza i due coni, in realtà sono filtrati in attivo tra i 50 ed 125 HZ, questo mi consente di avere cmq un buon controllo.

E' sicuramente più difficle farli suonare bene così, so che c'è ancora da lavorare, ma ho già raggiunto un risultato che non mi aspettavo di raggiungere :) Poi, vuoi mettere? Il vantaggio è che il bagagliaio è completamente libero, ed i due woofer coperti con griglie non si rovinano se carico borse :)


d!

Ivan89
21-09-2008, 14:56
E' sicuramente più difficle farli suonare bene così, so che c'è ancora da lavorare, ma ho già raggiunto un risultato che non mi aspettavo di raggiungere :) Poi, vuoi mettere? Il vantaggio è che il bagagliaio è completamente libero, ed i due woofer coperti con griglie non si rovinano se carico borse :)
infatti, complimenti per il lavoro!

dai, facci una foto di com'è ora col doppio ampli e le griglie :ave:

Ivan89


P.S.
che macchina hai?

TheDarkProphet
21-09-2008, 14:59
infatti, complimenti per il lavoro!

dai, facci una foto di com'è ora col doppio ampli e le griglie :ave:

Ivan89


P.S.
che macchina hai?

Ok, magari domani che ci dò anche una pulita al bagagliaio :D

E' una Clio II B, poverina, la sto sfondando, mi vibra il fascione posteriore, la targa, la spazzola tergicristallo e lo spoiler :asd:


d!

TheDarkProphet
21-09-2008, 17:40
infatti, complimenti per il lavoro!

dai, facci una foto di com'è ora col doppio ampli e le griglie :ave:

Ivan89


P.S.
che macchina hai?

Trovato una foto del doppio ampli durante il montaggio.. Era tutto collegato tranne l'ultimo RCA :D


http://img127.imageshack.us/img127/5633/21092008mediumlg3.jpg


d!

heavymachinegun
21-09-2008, 18:46
In teoria si, sarebbe l'equivalente della cassa chiusa. In realtà, qualche piccolissimo sfogo d'aria c'è. Questo sarebbe un problema se io volessi far scende al limite di frequenza i due coni, in realtà sono filtrati in attivo tra i 50 ed 125 HZ, questo mi consente di avere cmq un buon controllo.

E' sicuramente più difficle farli suonare bene così, so che c'è ancora da lavorare, ma ho già raggiunto un risultato che non mi aspettavo di raggiungere :) Poi, vuoi mettere? Il vantaggio è che il bagagliaio è completamente libero, ed i due woofer coperti con griglie non si rovinano se carico borse :)


d!

se posso,il lavoro mi pare veramente ben fatto.un mio amico aveva un 38 in quella posizione e non ti dico quanto ha smadonnato per montarlo(tra insonorizzazione e volumetria).infine l'ha dovuto montare con il magnete a vista.

PS: ma che incrocio usi con i wf? 50>125 hz mi pare un pò altino come frequenza per un sub

TheDarkProphet
21-09-2008, 20:03
se posso,il lavoro mi pare veramente ben fatto.un mio amico aveva un 38 in quella posizione e non ti dico quanto ha smadonnato per montarlo(tra insonorizzazione e volumetria).infine l'ha dovuto montare con il magnete a vista.

PS: ma che incrocio usi con i wf? 50>125 hz mi pare un pò altino come frequenza per un sub


Grazie :)

Si, gli smadonnamenti ci sono stati e per di più in ampia misura. Sto aspettando che, giusto in questi giorni, mi portino altri pannelli catramati come quelli che ho usato in portiera per irrigidire la lamiera.
Per ora me la sono cavato con non so quanti metri quadri di lastre di MTP95, una "gommapiuma" ad altissima densita (95 kg x metro cubo) messa ovunque. Ora è messa a rivestire in triplo strato (tre centrimetri totali di spessore) il vano della ruota di scorta, e in doppio strato, compressissima, a colmare tutti gli interstizi tra le plastiche di rivestimento del bagagliaio e la lamiera al di sotto delle stesse.

Poi vabbè, la prima volta che tiro fuori il pianale magari faccio qualche foto così si capisce meglio, che a raccontare gli sbattimenti non si finisce più.


Cmq ho imparato più in quei tre giorni che ci sono stato dietro per la realizzazione di quanto avevo letto nei forum negli anni precedenti. Ora ho veraemente la misura di quanto un piccolo sfogo d'aria possa rovinare il movimento del cono in escursione, incredibile.


Cmq i due due sub erano all'inizio tagliati in alto a 80 Hz ed in basso a discesa libera. I woofer in portiera attaccavano a 80 Hz di incrocio. Da varie prove fate mi son reso conto che i sub lavorano molto meglio se la discesa la fermo a 50 Hz (caratteristica del cono, un 21 cm non ama tanto i 30 Hz :D ) e rendono al meglio con un lowpass a 125 Hz (stesso motivo). Aggiungi inoltre che io ascoltosoprattutto rock e metal, un sub a 125 Hz prende bene tutta la gran cassa.
Il difetto di questo taglio è che a 125 Hz è un pò troppo localizzabile la provenienza del basso, ma un 21 cm da 120W, con cono leggero in polipropilene, è abbastanza veloce nei transienti, questo compensa un pò.


d!

zioross
28-09-2008, 18:05
salve,
ho un problema con l'autoradio nuova!! il modello è Sony CDX-GT222 (http://www.sony.it/product/ica-cd-tuners/cdx-gt222). L'ho montata su una bravo e fin qui tutto bene. mi sono accorto però che quando spengo la macchina non mi tiene in memoria l'ora e le stazioni radio. ho provato a gurdare nel manuale ma non c'è scritto niente. qualcuno mi può aiutare!?

TheDarkProphet
28-09-2008, 18:31
salve,
ho un problema con l'autoradio nuova!! il modello è Sony CDX-GT222 (http://www.sony.it/product/ica-cd-tuners/cdx-gt222). L'ho montata su una bravo e fin qui tutto bene. mi sono accorto però che quando spengo la macchina non mi tiene in memoria l'ora e le stazioni radio. ho provato a gurdare nel manuale ma non c'è scritto niente. qualcuno mi può aiutare!?

Guarda bene sugli schemi di collegamento, c'è sicuramente scritto dove collegare i due cavi, quello giallo e quello rosso. Probabilmente devi invertirli rispetto alla situazione che hai ora


d!

zioross
29-09-2008, 10:20
ho guardato ma mi sembra tutto a posto. ho collegato i cavi che hanno un attacco standard, il fili giallo e rosso sono collegati ma è impossibile invertirli. non capisco.

J.L. Picard
29-09-2008, 10:36
Ok, magari domani che ci dò anche una pulita al bagagliaio :D

E' una Clio II B, poverina, la sto sfondando, mi vibra il fascione posteriore, la targa, la spazzola tergicristallo e lo spoiler :asd:


d!

Che bellini i due Coral... se penso che in garage ho due medi da 100mm Coral HE100X che nella nuova car non hanno trovato posto, mi piange il cuore... Se li volete vedere, trovate sul sito Coral nella sezione "fuori produzione" la loro scheda tecnica (da notare le dimensioni del magnete... hai in mano un "cubetto" :D ) o al limite gli faccio io una foto:p . Sulla vecchia auto (Yaris prima serie) avevo un tre vie come fronte anteriore, con crossover artigianali, sti medi li misi nella predisposizione in plancia... ci stavano d'incastro! :cry: Avevo logicamente un woofer in porta e tw a montante, ma adoravo questi medi Coral... sarebbero bastati solo loro, nel fronte anteriore :p Purtroppo sulla nuova auto una predisposizione per ste bestioline non c'è, si poteva rifare le tasche e studiare un alloggiamento per loro ma (ahimè) ho rinunciato optando per un più semplice sistema due vie.

Coral rulez^ :D

aletaba
02-10-2008, 01:16
Un consiglio spassionato visto che non riesco a decidermi
-pioneer deh-4000ub o
-sony cdx-gt424u ?
E' vero che quest'ultima non funziona a macchina spenta?
della prima mi lascia un po' perplesso la mancanza dei tasti per le stazioni radio memorizzate..
non so decidermi...oltretutto costano esattamente uguale...

TheDarkProphet
02-10-2008, 07:51
Un consiglio spassionato visto che non riesco a decidermi
-pioneer deh-4000ub o
-sony cdx-gt424u ?
E' vero che quest'ultima non funziona a macchina spenta?
della prima mi lascia un po' perplesso la mancanza dei tasti per le stazioni radio memorizzate..
non so decidermi...oltretutto costano esattamente uguale...

Si equivalgono, sostanzialmente, queste due radio. Io dopo l'esperienza avuta con Sony, però, tendo ad evitare questa marca. Andrei su Pioneer ad occhi chiusi.


Il fatto che la radio funzioni anche a macchina spenta non dipende dalla radio in se ma da come colleghi i cavi. La predisposizione su molte macchine attuali da corrente alla radio solo quando la chiave è inserita.


d!

Ivan89
02-10-2008, 09:14
quoto, in alcuni casi si dice che la sorgente si trova "sotto chiave", in altri "sotto batteria"

il mio caso è il primo, ovvero la sorgente funziona solo a chiave inserita e girata e non si trova sotto batteria, ma non è un gran problema, basta la prima tacca di giro-chiave ;)

Ivan89

aletaba
02-10-2008, 10:49
Si equivalgono, sostanzialmente, queste due radio. Io dopo l'esperienza avuta con Sony, però, tendo ad evitare questa marca. Andrei su Pioneer ad occhi chiusi.


Il fatto che la radio funzioni anche a macchina spenta non dipende dalla radio in se ma da come colleghi i cavi. La predisposizione su molte macchine attuali da corrente alla radio solo quando la chiave è inserita.


d!

la cosa dell'auto mi rassicura in effetti anche io avevo sempre saputo così, però su questo modello sony ho sentito diverse persone lamentarsi di questo problema...bho..
Io adesso vengo da una sony mp40 con cui non posso dirmi di essermi trovato male a parte il tuner della radio che sui sony di solito è una schifezza.
Tu che esperienze negative hai avuto con sony?

Ne approfitto per chiedereun altro consiglio.
se volessi cambiare i miei woofer e tweter anteriori con un kit cosa mi consiglieresti?
La potenza non è fondamentale, mi interessa più che quella che c'è sia ben sfruttabile.
Come spesa non saprei. si trova qualcosa tra i 60 e 100 euro?

filofaco
02-10-2008, 10:53
Qualcuno sa consigliarmi una autoradio con display da 7"( + o -) con touch screen dvd divx navigatore e mp3 da spendere sui 300/400€?

TheDarkProphet
02-10-2008, 11:08
la cosa dell'auto mi rassicura in effetti anche io avevo sempre saputo così, però su questo modello sony ho sentito diverse persone lamentarsi di questo problema...bho..
Io adesso vengo da una sony mp40 con cui non posso dirmi di essermi trovato male a parte il tuner della radio che sui sony di solito è una schifezza.
Tu che esperienze negative hai avuto con sony?

Tra me e mio fratello ne abbiamo avute due, di Sony. Entrambi modelli del 2004:

La mia mi ha fatto saltare due volte il fusibile deli servizi elettrici della macchina, cosa mai successa. Continuava a bloccarsi e ripartiva solo con il reset, con conseguente scazzo a risintonizzare le stazioni e regolare audio e opzioni. A volte il cd faticava ad uscire e dovevo tirarlo fuori con pinzette. Qualità dell'RDS pietosa e una miseria di regolazioni audio (potevo regolare solo bassi e alti, figurati, manco i medi). E si che non era un modello base base. Per fortuna che me l'hanno rubata.

A quella di mio fratello s'è rotta due volte l'illuminazione del display e per due volte è morto il caricatore CD che vendevano in bundle con la radio.

Di recente ho sentito dire che Sony ha migliorato molto la qualità anche della fascia base dei suoi prodotti car audio. Però io son rimasto scontento e come cliente dubito mi rivedrà.

d!

Aviatore_Gilles
02-10-2008, 12:35
Sto per smantellare la radio di serie della mia GP.
Avevo pensato a questo modello Alpine:

Alpine CDE-9882Ri

http://shop.audioimages.co.uk/images/Alpine_CDE-9882Ri_iPod_car_audio.jpg


La parte che mi interessa è la lettura di Mp3, Wma, Acc, visto che faccio largo uso di questi file per questioni logistiche :D
Come vi sembra? è una buona autoradio?

aletaba
02-10-2008, 12:59
Tra me e mio fratello ne abbiamo avute due, di Sony. Entrambi modelli del 2004:

La mia mi ha fatto saltare due volte il fusibile deli servizi elettrici della macchina, cosa mai successa. Continuava a bloccarsi e ripartiva solo con il reset, con conseguente scazzo a risintonizzare le stazioni e regolare audio e opzioni. A volte il cd faticava ad uscire e dovevo tirarlo fuori con pinzette. Qualità dell'RDS pietosa e una miseria di regolazioni audio (potevo regolare solo bassi e alti, figurati, manco i medi). E si che non era un modello base base. Per fortuna che me l'hanno rubata.

A quella di mio fratello s'è rotta due volte l'illuminazione del display e per due volte è morto il caricatore CD che vendevano in bundle con la radio.

Di recente ho sentito dire che Sony ha migliorato molto la qualità anche della fascia base dei suoi prodotti car audio. Però io son rimasto scontento e come cliente dubito mi rivedrà.

d!


approfitto ancora della tua competenza.
se volessi cambiare le casse di serie con un kit a due vie separate per l'anteriore?
come budget direi dai 60 ai 100 max.
avrebbe senso cambiar casse senza mettere un amplificatore o il vantaggio sarebbe risibile?

TheDarkProphet
02-10-2008, 14:29
approfitto ancora della tua competenza.
se volessi cambiare le casse di serie con un kit a due vie separate per l'anteriore?
come budget direi dai 60 ai 100 max.
avrebbe senso cambiar casse senza mettere un amplificatore o il vantaggio sarebbe risibile?

Ma che competenza, sono uno smanettone e basta :asd:

Il seonso c'è, perchè passare da un coassiale ad un kit 2 vie, con tweeter separato e filtri ad hoc, migliora notevolmente la qualità.. Sappi però che senza ampli il kit lo sfrutti l 30 % del potenziale :)

Per stare nel tuo budget ti consiglio il kit Target TD600. Target è marchio satellite del gruppo Coral. Trovi il link al prodotto direttamente sul sito della coral. Dovresti sspendere circa 80€.
Non so che macchina possiedi, in ogni caso prima dell'acquisto verifica la profondità del woofer, che ti ci stia in portiera senza problemi


d!

TheDarkProphet
02-10-2008, 14:35
Sto per smantellare la radio di serie della mia GP.
Avevo pensato a questo modello Alpine:

Alpine CDE-9882Ri

http://shop.audioimages.co.uk/images/Alpine_CDE-9882Ri_iPod_car_audio.jpg


La parte che mi interessa è la lettura di Mp3, Wma, Acc, visto che faccio largo uso di questi file per questioni logistiche :D
Come vi sembra? è una buona autoradio?

Non ho esperienza diretta con alpine, ma dalle caratteristiche sembra un prodotto egregio :)


d!

aletaba
02-10-2008, 14:58
Ma che competenza, sono uno smanettone e basta :asd:

Il seonso c'è, perchè passare da un coassiale ad un kit 2 vie, con tweeter separato e filtri ad hoc, migliora notevolmente la qualità.. Sappi però che senza ampli il kit lo sfrutti l 30 % del potenziale :)

Per stare nel tuo budget ti consiglio il kit Target TD600. Target è marchio satellite del gruppo Coral. Trovi il link al prodotto direttamente sul sito della coral. Dovresti sspendere circa 80€.
Non so che macchina possiedi, in ogni caso prima dell'acquisto verifica la profondità del woofer, che ti ci stia in portiera senza problemi


d!
la macchina è un'ibiza 3 porte del 2003.
all'anteriore c'è il kit a due vie e non per fortuna delle coassiali.
anche io avevo pensato alle tdk 600 o alle evk 165.
diciamo che prediligo un suono morbido e pulito piuttosto che brutale.
la potenza mi interessa relativamente come anche avere dei bassi esagerati.
quindi diciamo che prendo la pioneer deh4000 che ha una uscita pre out rca.
ci posso collegare un ampli a 2 vie per il front e ok.
ma le coassiali che ho al posteriore?
le amplifico via sorgente e basta? o conviene prende un ampli 4 vie?
posizionare l'ampli sotto il sedile del guidatore non è una buona scelta?
perchè il bagagliaio lo uso spesso e mi capita anche di abbattere i sedili. se avessi un ampli nel bagagliaio non potrei più fare niente di tutto ciò..

TheDarkProphet
02-10-2008, 15:03
la macchina è un'ibiza 3 porte del 2003.
all'anteriore c'è il kit a due vie e non per fortuna delle coassiali.
anche io avevo pensato alle tdk 600 o alle evk 165.
diciamo che prediligo un suono morbido e pulito piuttosto che brutale.
la potenza mi interessa relativamente come anche avere dei bassi esagerati.
quindi diciamo che prendo la pioneer deh4000 che ha una uscita pre out rca.
ci posso collegare un ampli a 2 vie per il front e ok.
ma le coassiali che ho al posteriore?
le amplifico via sorgente e basta? o conviene prende un ampli 4 vie?
posizionare l'ampli sotto il sedile del guidatore non è una buona scelta?
perchè il bagagliaio lo uso spesso e mi capita anche di abbattere i sedili. se avessi un ampli nel bagagliaio non potrei più fare niente di tutto ciò..


Solitamente si amplifica solo il fronte anteriore, visto che cmq la musica la si ascolta in stereo dal davanti, al concerto non hai una band che ti suona dietro le spalle ;) Le coassiali dietro le attacchi direttamente alla radio e le fai suonare solo quando hai gente seduta dietro. Io le casse dietro proprio le ho levate, al loro posto ho messo i crossover del kit anteriore :D

L'ampli sotto il sedile mi piace molto ed è fattibilissimo, nessun problema :)


d!

Aviatore_Gilles
02-10-2008, 15:13
Non ho esperienza diretta con alpine, ma dalle caratteristiche sembra un prodotto egregio :)


d!


L'installatore al quale mi sono rivolto, mi sconsigliava di mettere l'adattatore per i comandi al volante, perchè potrebbe non essere compatibile e quindi spendere soldi per nulla.
Che io sappia ci sono adattatori specifici per ogni modello, perchè non dovrebbe funzionare?

TheDarkProphet
02-10-2008, 15:24
L'installatore al quale mi sono rivolto, mi sconsigliava di mettere l'adattatore per i comandi al volante, perchè potrebbe non essere compatibile e quindi spendere soldi per nulla.
Che io sappia ci sono adattatori specifici per ogni modello, perchè non dovrebbe funzionare?

nessun motivo. Se l'adattatore è quello giusto, specifico per il tuo modello e annata di produzione, deve andare. Se no che cazzo li fanno a fare? Sarebbe meglio la roulette russa, almeno da più emeozioni


d!

Aviatore_Gilles
02-10-2008, 15:35
nessun motivo. Se l'adattatore è quello giusto, specifico per il tuo modello e annata di produzione, deve andare. Se no che cazzo li fanno a fare? Sarebbe meglio la roulette russa, almeno da più emeozioni


d!


Ok quindi avevo ragione.
Infatti so che alpine fa un modello specifico per comandi della grande punto dal 2005 in su...probabile che lui si riferisse ai modelli standard che vanno bene un pò per tutto.

J.L. Picard
02-10-2008, 15:39
@aletaba anche per me il fronte posteriore puoi evitare di amplificarlo, al limite lo colleghi diretto alla sorgente. Risparmi soldi per sia sui diffusori (che se amplifichi con un ampli esterno ti servono sicuro) sia sull'ampli stesso (un 2ch si trova nuovo/usato a prezzi ragionevoli, un 4ch già sale abbastanza come costo). Anche a livello di dimensioni, un 2ch generalmente è più compatto e magari ti risulta più agevole da posizionare sotto al sedile o, se trovi spazio, in plancia (tipo dietro cassetto portaoggetti... ma dipende dall'auto)

@Aviatore_Gilles Da Gpuntista a Gpuntista, fai bene ad eliminare la sorgente di serie :D Se ti serve un sintoCD da inserire nell'impianto di serie della GPuntozza, direi che la 9882 non ti dovrebbe deludere, anzi... al limite se utilizzi solo un iPod, si potrebbero valutare le nuove Alpine dedicate al coso eppol :D , tipo la X300 ad esempio (che non ho ancora avuto modo di vedere all'opera, ma ne ho sentito parlar bene). Io sono anni che uso sorgenti Alpine... e direi che dal punto di vista meccanico ed audio, mi son sempre trovato ottimamente. Solo l'attuale (9855) è un pò particolare come controlli, a volte li amo, a volte li odio :D Sto cercando una 7798r, ma è dura :cry:

aletaba
02-10-2008, 15:44
@aletaba anche per me il fronte posteriore puoi evitare di amplificarlo, al limite lo colleghi diretto alla sorgente. Risparmi soldi per sia sui diffusori (che se amplifichi con un ampli esterno ti servono sicuro) sia sull'ampli stesso (un 2ch si trova nuovo/usato a prezzi ragionevoli, un 4ch già sale abbastanza come costo). Anche a livello di dimensioni, un 2ch generalmente è più compatto e magari ti risulta più agevole da posizionare sotto al sedile o, se trovi spazio, in plancia (tipo dietro cassetto portaoggetti... ma dipende dall'auto)

@Aviatore_Gilles Da Gpuntista a Gpuntista, fai bene ad eliminare la sorgente di serie :D Se ti serve un sintoCD da inserire nell'impianto di serie della GPuntozza, direi che la 9882 non ti dovrebbe deludere, anzi... al limite se utilizzi solo un iPod, si potrebbero valutare le nuove Alpine dedicate al coso eppol :D , tipo la X300 ad esempio (che non ho ancora avuto modo di vedere all'opera, ma ne ho sentito parlar bene). Io sono anni che uso sorgenti Alpine... e direi che dal punto di vista meccanico ed audio, mi son sempre trovato ottimamente. Solo l'attuale (9855) è un pò particolare come controlli, a volte li amo, a volte li odio :D Sto cercando una 7798r, ma è dura :cry:


seguirò sicuramente i vostri consigli!
allora ricapitoliamo.
pioneer deh4000
tdk 600
e un ampli piccolino a due vie?
la potenza non mi interessa come non mi interessano dei bassi esagerati. preferisco che il suono sia caldo e pulito.
sul nuovo sotto i 150 non c'è niente di valido?

J.L. Picard
02-10-2008, 15:50
Ok quindi avevo ragione.
Infatti so che alpine fa un modello specifico per comandi della grande punto dal 2005 in su...probabile che lui si riferisse ai modelli standard che vanno bene un pò per tutto.

Guardavo ora una cosa su due siti after market che vendono (in realtà uno vende, uno li produce proprio) i moduli per comandi al volante...

entrambi mettono Grande Punto, dal 2006 in su. Se metti 2005 (il primo anno di produzione) non ci sono possibilità di far funzionare i comandi al volante, con sorgenti non originali. Non so, o è un errore o effettivamente qualcosa di differente c'è...

TheDarkProphet
02-10-2008, 16:00
e un ampli piccolino a due vie?
la potenza non mi interessa come non mi interessano dei bassi esagerati. preferisco che il suono sia caldo e pulito.
sul nuovo sotto i 150 non c'è niente di valido?


Guarda audison o boston, fanni buoni prodotti a prezzi tutto sommato umani. Cmq è più facile beccare l'offerta imperdibile per un 4 canali, sono più diffusi dei due


Il suono caldo e pulito dipende anche da altri fattori. Prima su tutti l'insonorizzazione delle portiere. Ma son sfumature che si notano su impianti di un certo livello in ambito SQ.

Cerca di stare su un prodotto italiano come audison o coral, ottima qualità generale, buone prestazioni, prezzo abbordabile e assistenza diffusa


d!

Aviatore_Gilles
02-10-2008, 16:02
@Aviatore_Gilles Da Gpuntista a Gpuntista, fai bene ad eliminare la sorgente di serie :D Se ti serve un sintoCD da inserire nell'impianto di serie della GPuntozza, direi che la 9882 non ti dovrebbe deludere, anzi... al limite se utilizzi solo un iPod, si potrebbero valutare le nuove Alpine dedicate al coso eppol :D , tipo la X300 ad esempio (che non ho ancora avuto modo di vedere all'opera, ma ne ho sentito parlar bene). Io sono anni che uso sorgenti Alpine... e direi che dal punto di vista meccanico ed audio, mi son sempre trovato ottimamente. Solo l'attuale (9855) è un pò particolare come controlli, a volte li amo, a volte li odio :D Sto cercando una 7798r, ma è dura :cry:


L'impianto non mi è mai piaciuto, in più ultimamente mi sta dando rogne, con il blue&me che si inchioda continuamente, che funziona solo a macchina accesa e lettore cd che spesso non legge cd originali.
Potrei cambiarla in garanzia, ma visto che non mi ha soddisfatto, la smantello direttamente :D
I media center sono belli, ma ogni tanto comunque i cd li ascolto e in quel caso sarei fregato, perchè dovrei comprare il caricatore a parte visto che ne sono sprovvisti.
Ho spulciato un pò tutto il sito alpine e la 9882 è quella che più mi piace ed ha le funzioni che mi interessano.
Penso che l'acquisto sia imminente.
Ho visto che il sito RGsound vende sia la mascherina che l'interfaccia comandi al volante, avete altri siti che vendono ricambi per auto? tanto per fare un raffronto dei prezzi :D
In totale avrei:

- Alpine 9882Ri - 190€
- Mascherina - 12€
- Interfaccia Alpine per Grande Punto - 84€
- Cavetto Usb - pochi €

:D

Aviatore_Gilles
02-10-2008, 16:06
Guardavo ora una cosa su due siti after market che vendono (in realtà uno vende, uno li produce proprio) i moduli per comandi al volante...

entrambi mettono Grande Punto, dal 2006 in su. Se metti 2005 (il primo anno di produzione) non ci sono possibilità di far funzionare i comandi al volante, con sorgenti non originali. Non so, o è un errore o effettivamente qualcosa di differente c'è...


Il modulo l'ho trovato qui: Clicca (http://www.rgsound.it/Comandi-al-volante-Alpine_Interfacce-ti-32.html?pag=2&tipo=32) ;)
Dice che vale per le new 500 e GP dal 2005 in su.

aletaba
02-10-2008, 16:12
Guarda audison o boston, fanni buoni prodotti a prezzi tutto sommato umani. Cmq è più facile beccare l'offerta imperdibile per un 4 canali, sono più diffusi dei due


Il suono caldo e pulito dipende anche da altri fattori. Prima su tutti l'insonorizzazione delle portiere. Ma son sfumature che si notano su impianti di un certo livello in ambito SQ.

Cerca di stare su un prodotto italiano come audison o coral, ottima qualità generale, buone prestazioni, prezzo abbordabile e assistenza diffusa


d!

un Coral XTA-205 ?
uno Steg 45.2 o 75.2?
un JBL GT5-A402E ?
un Alpine MRP-T222 ?

J.L. Picard
02-10-2008, 16:19
Il modulo l'ho trovato qui: Clicca (http://www.rgsound.it/Comandi-al-volante-Alpine_Interfacce-ti-32.html?pag=2&tipo=32) ;)
Dice che vale per le new 500 e GP dal 2005 in su.

Ti ho mandato due link in pm, non sapevo se si poteva postare qui direttamente :D

Aviatore_Gilles
02-10-2008, 16:20
Hai fatto bene :O
Comunque la mia GP Sport è del febbraio 2007, la radio e il blue&me sono di serie, altrimenti mi sarei subito opposto :D

edit: ho visto un pò i prezzi...meglio il telecomando cappero :D

J.L. Picard
02-10-2008, 16:37
un Coral XTA-205 ?
uno Steg 45.2 o 75.2?
un JBL GT5-A402E ?
un Alpine MRP-T222 ?

Io tra questi restringerei tra Steg e Coral (Steg in primis), così ad occhio mi ispirano di più :D Guarda anche su Audison ;)

J.L. Picard
03-10-2008, 08:54
Hai fatto bene :O
Comunque la mia GP Sport è del febbraio 2007, la radio e il blue&me sono di serie, altrimenti mi sarei subito opposto :D

edit: ho visto un pò i prezzi...meglio il telecomando cappero :D

La mia invece è una John Deer... ehm Gpunto 1.9mjet Sport, maggio 2006 :p

La mascherina non è proprio identica come tonalità, è un pochetto più "opaca". Ovvero...

http://img258.imageshack.us/img258/8681/020zv8.jpg (http://imageshack.us)
http://img258.imageshack.us/img258/020zv8.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img258/020zv8.jpg/1/)

Questa mi pare fosse di marca Phonocar, presa a marzo 2006... non so se ci siano altre marche o ne abbian fatte di più simili, come colore. :D

Aviatore_Gilles
03-10-2008, 09:49
Ottima foto, mi hai convinto. :D
Si la mascherina manca della lucidatura, è un nero opaco classicissimo, però dai non si nota tantissimo dalla foto.
Il connettore usb te lo sei portato nel bauletto o sotto la plancia vicino al cambio?
La mia avendo il blue&me di serie ha il connettore nel cassetto porta oggetti, però è scomodo in quella posizione.
Se ho un passeggero è scomodo inserire la chiavetta. :D

filofaco
03-10-2008, 10:01
Qualcuno sa consigliarmi una autoradio con display da 7"( + o -) con touch screen dvd divx navigatore e mp3 da spendere sui 300/400€?

nessuno?

J.L. Picard
03-10-2008, 10:03
Ottima foto, mi hai convinto. :D
Si la mascherina manca della lucidatura, è un nero opaco classicissimo, però dai non si nota tantissimo dalla foto.
Il connettore usb te lo sei portato nel bauletto o sotto la plancia vicino al cambio?

Connettore usb? Se magna? :sofico: :D

Scherzi a parte, vado con i miei classici CD, ovviamente non ci scrivo mai il titolo dell'album sopra... più random di così :D

Comunque verifica se servono connettori extra per connettere player mp3, da acquistare a parte... se servono, di solito costano un botto :muro:

Aviatore_Gilles
03-10-2008, 10:11
La presa usb è dietro la radio, quindi serve una prolunga.
Nel caso di Alpine ho visto che la presa è la classica porta usb, quindi una qualsiasi prolunga da 2€ presa da MW va bene. :D :D
Il connettore per Ipod è già incluso nella confezione :D
Io uso principalmente la chiavetta, ho tutti gli album condensati li dentro :D
Naturalmente tutti ordinati per nome artista ed album :O
Il telecomando quanto l'hai pagato?

J.L. Picard
03-10-2008, 10:20
Qualcuno sa consigliarmi una autoradio con display da 7"( + o -) con touch screen dvd divx navigatore e mp3 da spendere sui 300/400€?

Non seguo tantissimo il segmento dei sintomonitor dvd, però restando sul nuovo e su classiche marche (jvc alpine macrom kenwood... io da amici/negozi più o meno ho sempre visto queste marche installate, come monitor) credo sia difficile rientrarci come prezzo. Le ho sempre viste, con tutto quello che cerchi tranne il navigatore (cioè predisposte, ma senza mappe, antenna ecc, ecc...) a non meno di 700€. Poi magari googlando o cercando su ebay, prodotti di marche alternative si trovano su quelle cifre e nuovi, però io piuttosto cercherei qualcosa nel mercato dell'usato, restando su marche conosciute

J.L. Picard
03-10-2008, 10:27
La presa usb è dietro la radio, quindi serve una prolunga.
Nel caso di Alpine ho visto che la presa è la classica porta usb, quindi una qualsiasi prolunga da 2€ presa da MW va bene. :D :D
Il connettore per Ipod è già incluso nella confezione :D
Io uso principalmente la chiavetta, ho tutti gli album condensati li dentro :D
Naturalmente tutti ordinati per nome artista ed album :O
Il telecomando quanto l'hai pagato?

Da me il telecomando era compreso con la sorgente :ciapet: :D

Comunque il telecomando su shop di rete si trova attorno ai 30 (più spese... arriverai alla fine sui 36-37 Euro mi sa), in negozio penso sarai sui 40. Ma più o meno...

Aviatore_Gilles
03-10-2008, 10:29
Considerando che i comandi al volante costano 100€, punto sul telecomando allora :ciapet:
Domanda tecnica, il telecomando è a frequenza radio o a infrarosso? :D

J.L. Picard
03-10-2008, 10:34
Considerando che i comandi al volante costano 100€, punto sul telecomando allora :ciapet:
Domanda tecnica, il telecomando è a frequenza radio o a infrarosso? :D

Infrarosso... credo :p Onestamente al momento mi sfugge il particolare, dopo controllo :sofico: :D

Controllato... Infrarosso:p

Ivan89
03-10-2008, 14:48
L'impianto non mi è mai piaciuto, in più ultimamente mi sta dando rogne, con il blue&me che si inchioda continuamente, che funziona solo a macchina accesa e lettore cd che spesso non legge cd originali.
Potrei cambiarla in garanzia, ma visto che non mi ha soddisfatto, la smantello direttamente :D

scusa se quoto una tua cosa vecchietta, ma come consiglio io mi sentirei di dirti di farti comunque cambiare in garanzia la sorgente, smantellarla e rivenderla su ebay (o qualche mercatino in forum specializzati in autoradio) come "pezzo originale"

con quello che ci guadagni ti paghi il telecomando se non forse che ti avvicini pure al prezzo dei comandi al volante, pensaci ;)

Ivan89

Aviatore_Gilles
03-10-2008, 15:26
scusa se quoto una tua cosa vecchietta, ma come consiglio io mi sentirei di dirti di farti comunque cambiare in garanzia la sorgente, smantellarla e rivenderla su ebay (o qualche mercatino in forum specializzati in autoradio) come "pezzo originale"

con quello che ci guadagni ti paghi il telecomando se non forse che ti avvicini pure al prezzo dei comandi al volante, pensaci ;)

Ivan89

Più che altro il problema principale è il blue&me, ma è un difetto congenito, non si può fare nulla, nemmeno portandola in assistenza.
Poi naturalmente ci sono le limitazioni, ma la radio in se va bene :D (mi è capitato con 2 cd originali, non riusciva a leggerli e non so il perchè)

Aviatore_Gilles
03-10-2008, 15:27
Infrarosso... credo :p Onestamente al momento mi sfugge il particolare, dopo controllo :sofico: :D

Controllato... Infrarosso:p

Era solo una curiosità personale :D
La mascherina l'hai presa nera o antracite? a me sembra antracite il colore della plancia, ma non vorrei essere mezzo daltonico :D

J.L. Picard
03-10-2008, 15:35
Era solo una curiosità personale :D
La mascherina l'hai presa nera o antracite? a me sembra antracite il colore della plancia, ma non vorrei essere mezzo daltonico :D

Tu mezzo daltonico... io mezzo fotografo :p Ho sparaflashato la sorgente :sofico: :D

La mia è grigio confermo... anche perchè nera, esiste nera? :D Mi pare ci fosse solo grigio, quando la presi io :fagiano:

Aviatore_Gilles
03-10-2008, 15:38
Tu mezzo daltonico... io mezzo fotografo :p Ho sparaflashato la sorgente :sofico: :D

La mia è grigio confermo... anche perchè nera, esiste nera? :D Mi pare ci fosse solo grigio, quando la presi io :fagiano:


Si c'è anche nera :D

aletaba
03-10-2008, 15:45
ancora un paio di domande se posso...:D
ma amplificare migliora la qualità del suono o semplicemente rende possibile sfruttare la potenza effettiva delle casse?
se non dovessi amplificare a livello di potenza tra le tlk 600 e le tdk 600 mi converrebbe prendere le prime ma le 2° sono meglio anche come qualità del suono o cambia solo il wattaggio?
sarei orientato verso le tdk 600 ma al momento preferirei non amplificare, non è che "peggioro" la situazione rispetto alle casse di serie visto il grande wattaggio non sfruttato?
un kit più improntato alla qualità che alla potenza per 70/80 euro nn si trova vero?

Aviatore_Gilles
10-10-2008, 21:54
Di autoradio ne ho montate, ma questa è la prima volta che veramente non ci capisco un cazzo :D
Ho una grande punto, volevo togliere l'autoradio di serie ed mettere al suo posto una Alpine 9882Ri.
Allora i connettori iso sono 2, uno contiene i cavi per gli autoparlanti e l'altro l'alimentazione, la massa ecc...Primo colpo di nervoso, manca lo schema della radio fiat, c'è un piccolo schemino del cavolo disegnato sul dorso della radio :mad: lo schema riporta 5 connettori, così nominati

- Massa
- CanA
- CanB
- 30 (che cazz è, l'alimentazione? :confused: )
- un simboletto di un interruttore, presumo la chiave (o alimentazione)

Il punto è che sul connettore vero e proprio ci sono solo i primi 4 connettori, manca il 5° :confused:
Ho collegato la massa sul connettore massa e il cavetto di alimentazione della radio sul connettore denominato "30", ma non funziona niente.
Affanculo fiat, ma uno schema un pò più chiaro no?
Domani cercherò di fare le cose con più calma.

dr-omega
10-10-2008, 23:20
Di autoradio ne ho montate, ma questa è la prima volta che veramente non ci capisco un cazzo :D
Ho una grande punto, volevo togliere l'autoradio di serie ed mettere al suo posto una Alpine 9882Ri.
Allora i connettori iso sono 2, uno contiene i cavi per gli autoparlanti e l'altro l'alimentazione, la massa ecc...Primo colpo di nervoso, manca lo schema della radio fiat, c'è un piccolo schemino del cavolo disegnato sul dorso della radio :mad: lo schema riporta 5 connettori, così nominati

- Massa
- CanA
- CanB
- 30 (che cazz è, l'alimentazione? :confused: )
- un simboletto di un interruttore, presumo la chiave (o alimentazione)

Il punto è che sul connettore vero e proprio ci sono solo i primi 4 connettori, manca il 5° :confused:
Ho collegato la massa sul connettore massa e il cavetto di alimentazione della radio sul connettore denominato "30", ma non funziona niente.
Affanculo fiat, ma uno schema un pò più chiaro no?
Domani cercherò di fare le cose con più calma.

Con google ho trovato questo: http://www.mariohifi.it/instradio.htm.Magari ti aiuta!;)

Ivan89
10-10-2008, 23:32
io invece ho trovato quest'altro:
controlla se i cavi rosso e giallo sono separati, in quel caso prova a connettere assieme rosso e giallo e collegare i due cavi uniti solo al giallo dell'ISO (in pratica fai una giunzione sul cavo giallo mettendoci a contatto anche il rosso)

ma non so se funziona, integra con le info di dr-omega ;)

Ivan89


P.S.
uno schema (credo però non sia quel che cerchi): http://img465.imageshack.us/img465/917/retro14ho.jpg

TheDarkProphet
10-10-2008, 23:41
Prova a leggere bene questa discussione http://www.grandepuntoclub.com/sniptz/viewtopic.php?f=32&t=15402



d!

Aviatore_Gilles
11-10-2008, 07:32
io invece ho trovato quest'altro:


ma non so se funziona, integra con le info di dr-omega ;)

Ivan89


P.S.
uno schema (credo però non sia quel che cerchi): http://img465.imageshack.us/img465/917/retro14ho.jpg


Lo schema che hai postato mostra lo schema dell'autoradio Blaupunkt.
Il mio però non è così, lo schema mi segna 5 connettori, quando in realtà ne ho solo 4. :confused:

Aviatore_Gilles
11-10-2008, 07:37
Prova a leggere bene questa discussione http://www.grandepuntoclub.com/sniptz/viewtopic.php?f=32&t=15402



d!

Su questo link c'è lo schema, ma sempre dell'autoradio blaupunkt...Ma io che cazz di radio ho allora :confused: modello baracca :D
Sembra che il pin sulla mia, denominato "30", sia quello dell'alimentazione.
Ma non parte comunque...Il mistero si infittisce :D
Mi serve un tester :D

Aviatore_Gilles
11-10-2008, 08:49
io invece ho trovato quest'altro:


ma non so se funziona, integra con le info di dr-omega ;)

Ivan89


P.S.
uno schema (credo però non sia quel che cerchi): http://img465.imageshack.us/img465/917/retro14ho.jpg


Ok risolto l'arcano, ora funziona. :)
In teoria ci dovrebbero essere due connettori, alimentazione e batteria.
In pratica sull'autoradio di serie che ho io c'è il solo connettore per l'alimentazione, usando solo quello l'autoradio non si accende.
Ma connettendo insieme alimentazione e batteria della Alpine, sull'unico connettore di alimentazione della macchina, l'autoradio funziona.
Ora finalmente posso ascoltare musica dalla chiavetta anche a macchina spenta. :D
Grazie a tutti per l'aiuto :)

TheDarkProphet
15-10-2008, 00:51
Ho bruciato l'autoradio, dio derelitto :cry:

Ho fatto un giro sul sito di pioneer ed alpine, ma mi è venuta la tristezza, qualcosa di decente costa almeno almeno 400 € :mbe:

Mi sa che per un bel pò in macchina canterò.

d!

dr-omega
15-10-2008, 08:48
Ho bruciato l'autoradio, dio derelitto :cry:

Ho fatto un giro sul sito di pioneer ed alpine, ma mi è venuta la tristezza, qualcosa di decente costa almeno almeno 400 € :mbe:

Mi sa che per un bel pò in macchina canterò.

d!

A me intriga la JVC KD-AVX44 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809377) ma son comunque poco più di 400 sacchi! :O (Anzi, tra 400 e 500 eurozzi...)

J.L. Picard
15-10-2008, 09:21
Ho bruciato l'autoradio, dio derelitto :cry:

Ho fatto un giro sul sito di pioneer ed alpine, ma mi è venuta la tristezza, qualcosa di decente costa almeno almeno 400 € :mbe:

Mi sa che per un bel pò in macchina canterò.

d!

Urca :(

Così al volo, hai dato un'occhiata anche alla jvc kd-sh1000, forse costa qualcosina in meno, sempre rimanendo sul nuovo...

androsdt
15-10-2008, 09:32
Ho bruciato l'autoradio, dio derelitto :cry:

Ho fatto un giro sul sito di pioneer ed alpine, ma mi è venuta la tristezza, qualcosa di decente costa almeno almeno 400 € :mbe:

Mi sa che per un bel pò in macchina canterò.

d!

A me intriga la JVC KD-AVX44 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809377) ma son comunque poco più di 400 sacchi! :O (Anzi, tra 400 e 500 eurozzi...)

guarda nella mia firma...
è ottima e con i condensatori nuovissimi sostituiti da jvc il natale scorso.
Non che servisse, ma dopo un po i componenti perdono dinamicità...ergo ho deciso di spenderci su un po di soldini...
Ha 3 anni, ma va davvero bene e in giro si trova intorno ai 300-330€ qualche rimanenza...
ha il touch screen in un singolo din...
...anche a me stuzzica molto la 44...ma che prezzi...a sto punto uno si fa un doppio din...
e pensare che la mia la pagai 630€...che pazzie...ma almeno una volta c'era differenza tra il modello di punta e quello piu economico...adesso tra una da 200/250 es:avx11 e una da 500 es: avx44 ci sono solo cose sfizziose in piu tipo bluetooth, sensori di movimento e poche cose in piu che con il suono non ci azzeccano nulla...e poi l'estetica...

TheDarkProphet
15-10-2008, 13:51
Allora, alla luce del giorno l'ho aperta, ho guardato, ho visto che sul connettore posteriore c'è una interruzione nelle piste di massa. Penso che questo abbia causato la rottura del fusibile. Ora cambio fusibile, rifaccio il contatto della massa e vado nel box a provarla. Se funziona la tengo, se non funziona aspetto natale e la cambio con la Pioneer DEH-P700BT, 3 uscite pre, hipass, lowpass, eq parametrico, controllo diretto del sub e quant'altro. http://www.pioneer.it/it/products/25/121/61/DEH-P700BT/index.html

d!

Aviatore_Gilles
15-10-2008, 14:06
Una bella Alpine 9886R? :D
http://www.automaterialenreijnders.nl/osc/images/CDA-9886R_55.jpg

Display Biolite, telecomando, usb, ipod, 3 uscite preout (4V ;) )

Per info QUI (http://www.alpine.ch/home/products/headunits/cd-headunits/cda-9886r/?no_cache=1&tx_comproductcatalog_pi1[show]=features#ridercontent)

La trovi sotto i 300€ ;)

dr-omega
15-10-2008, 14:34
...CUT... Se funziona la tengo, se non funziona aspetto natale e la cambio con la Pioneer DEH-P700BT, 3 uscite pre, hipass, lowpass, eq parametrico, controllo diretto del sub e quant'altro. http://www.pioneer.it/it/products/25/121/61/DEH-P700BT/index.html

d!

Bella!Però la Jvc legge i dvd con gli mp3...;) 4.3Gb di mp3 sono meglio di 0.7Mb :rolleyes: (certo che anche 100euro in meno sono meglio di 100 in più:stordita : )

Una bella Alpine 9886R? :D
...cut...

Tralasciando la sostanza che è di prim'ordine, l'estetica Alpine è uguale da oltre 17 anni...diciamo che ha un po' stufato!!!:O

Aviatore_Gilles
15-10-2008, 14:49
L'estetica non è mai stata il punto forte di Alpine...:D
Ma non mi dispiace :)

TheDarkProphet
15-10-2008, 15:01
LA 9886R troneggia nella rosa delle alternative ;) Ma ha caratteristiche audio inferiorri alla Pioneer (niente low-pass ed equalizzatore parametrico disponibile solo con un box esterno non fornito), che ha il supporto nativo al Bluetooth (alpine richiede l'interfaccia esterna non fornita), che mi aggrada di più esteticamente, che ha l'illuminazione ambra concorde con il mio cruscotto/plancia


Si, mi sa che mi acchiappo questa, 320 € e passa la paura :cry:

http://www.pioneer.it/images/products/caraudio/pioneer/deh_p700bt_amber_gallery.jpg

d!

TheDarkProphet
15-10-2008, 15:07
Ah, per la cronaca, in data 15.10.2008 è deceduta la mia gloriosa Pioneer KEH-P8800R, dopo nove anni e otto mesi di glorioso servizio, a causa di un maledettissimo cavetto di massa leggermente spellato.


d!

Aviatore_Gilles
15-10-2008, 15:09
E' morta definitivamente allora? :(
Condoglianze :cry:

TheDarkProphet
15-10-2008, 16:03
E' morta definitivamente allora? :(
Condoglianze :cry:

Già, uccisa da un contatto accidentale, mentre la reinserivo nel suo vano, tra il punto lievemente scoperto del filo di massa (ma saran stati due mm al max!) ed il terminale del muting del telefono :cry: una sfiga tremenda :eek:


d!

Ivan89
15-10-2008, 16:28
peccato davvero, a farlo apposta bisognava mettersi di parecchio impegno mi sa per fare quel danno :cry:

notevole il pioneer che pensi di installare :D

Ivan89

Aviatore_Gilles
15-10-2008, 16:34
Già, uccisa da un contatto accidentale, mentre la reinserivo nel suo vano, tra il punto lievemente scoperto del filo di massa (ma saran stati due mm al max!) ed il terminale del muting del telefono :cry: una sfiga tremenda :eek:


d!

Neanche se ci riprovi 1 milione di volte riesci a rifarlo :D
Cazzo che sfiga però :(

TheDarkProphet
15-10-2008, 16:42
Si ragazzi, non ne parliamo, che mi vien da piangere :cry:

A pensare che per almeno un paio di mesi tengo gli ampli ed i sub fermi mi piglia l'angoscia.. Ingannerò l'attesa smontando nuovamente la macchina e ricablando il kit anteriore, che gira con cavi da 1,5 mmq, un pò pochino, per i miei gusti..

d!

Aviatore_Gilles
15-10-2008, 16:45
Io ho l'autoradio nuova, ferma da una settimana. Mi manca la mascherina, che ho ordinato, ma non vuole saperne di arrivare.
Mi tocca girare con l'autoradio di serie, se non è sfiga questa :O

TheDarkProphet
15-10-2008, 16:47
Preferisco pensare alla nuova bimba:

Tre uscite pre a 4Vs
Ingresso diretto con jack da 3,5mm
Ingresso diretto con porta USB
Ingresso IP-BUS per caricatore CD
Ingresso IP-BUS per I-Pod
Ingresso AUX1 e AUX2 per lettori DVD e sintonizzatori TV


http://www.pioneer.it/images/products/caraudio/pioneer/deh_p700bt_back_gallery.jpg


d!

TheDarkProphet
15-10-2008, 16:47
Io ho l'autoradio nuova, ferma da una settimana. Mi manca la mascherina, che ho ordinato, ma non vuole saperne di arrivare.
Mi tocca girare con l'autoradio di serie, se non è sfiga questa :O

Si, pure tu non scherzi :asd:


d!

Aviatore_Gilles
15-10-2008, 16:56
Si, pure tu non scherzi :asd:


d!

Zitto tu e vai a farti un giro al Lourdes :D :D :D .......... :cry:

Comunque bel giocattolino.
Ero anch'io indeciso tra Pioneer e Alpine, visto che la mia precedente pioneer tanto mi aveva soddisfatto :D
Però ho optato per Alpine...se solo potessi provarla però :D

ivanisevic82
17-10-2008, 22:49
Ciao ragazzi...ieri sera sono andato alla mia macchina e ho trovato un brutta sorpresa...sportelli forzati e autoradio rubata, avevo dimenticato il frontalino attaccato, che bastardi!

Devo sostituirla, volevo qualche consiglio...

Innanzitutto non ho grosse pretese, non sono un cultore degli impianti hifi in auto, quindi non vorrei spendere più di 80 euro.

Il modello che avevo prima era una pioneer deh-2900mp.

Ero molto soddisfatto perchè mi piaceva come suonavano i bassi e poi non saltava MAI, MAI, MAI!

Sono andato in alcuni centri commerciali, ma ho visto che Pioneer non ce ne sono pretamente più!
Ne Mediawolrd, ne Unieuro, ne Euronics ne Expert hanno Pioneer!
C'è un motivo che voi sappiate?

In ogni caso, ho fatto un giretto e visto che per il mio budget trovo i seguenti modelli:

1) Pioneer deh-2000mp (a proposito, sapete dirmi che differenza c'è con mia mia 2900?)

2) Kenwood w3041G

3) JVC KDG343

Praticamente sono tutti i modelli di base (con RDS) di questi 3 marchi.

Ce n'è uno che mi consigliate in particolare?

Altre due domande:
1) L'aux funziona bene attaccandoci un lettore mp3? O non è paragonabile alla qualità di un cd o un usb?

2) Mi piace l'idea del telecomanda a volante...è l'unica cosa per cui potrei spendere 10 euro in più.
Mi pare che alcune jvc lo diano a prezzi accessibili incluso...ma come funziona? Si può attaccare in qualche modo sotto o vicino alle aste con cui si attivano le frecce nella macchina?

Per concludere: ho una vecchia hundai atos, le casso non sono un gran che...e una (quella di sinista) vibra quando ci sono i bassi.
Pensavo di cambiarle...
1) Sapete dirmi che dimensione/tipo devo prendere?
2) E meglio che le prenda di marca abbinata all'autoradio?
3) Anche se prendo un modello base (ma ri marca) da 30 euro, saranno comunque meglio delle casse di serie della Atos?

TheDarkProphet
18-10-2008, 18:43
SIIIIIIIIIIII, ORDINAA LA NUOVA BIMBAAAAAAAA

http://www.pioneer.it/images/products/caraudio/pioneer/deh_p700bt_amber_large.jpg

In Italia non ce n'è nemmeno una, me la fanno arrivare da non so dove in Europa, quindi sarà qui tra non meno di dieci giorni :p

Ordinato insieme anche un nuovo distributore di corrente per i due ampli :p


d!

dr-omega
20-10-2008, 10:39
SIIIIIIIIIIII, ORDINAA LA NUOVA BIMBAAAAAAAA

In Italia non ce n'è nemmeno una, me la fanno arrivare da non so dove in Europa, quindi sarà qui tra non meno di dieci giorni :p

Ordinato insieme anche un nuovo distributore di corrente per i due ampli :p


d!

Amico, compra Pionner.Solo 5 euro, buona.Tutto funziona.Io avere avuto da miu ziu che lavora in Pionner.
Dai amico, solo 5 euro.Tuta bella, tuta nova.Compra amico...:D

Schummacherr
20-10-2008, 10:44
Amico, compra Pionner.Solo 5 euro, buona.Tutto funziona.Io avere avuto da miu ziu che lavora in Pionner.
Dai amico, solo 5 euro.Tuta bella, tuta nova.Compra amico...:D

:sofico: :sofico: :sofico:

p.s. ragazzi ma cambia molto tra una sorgente 4x45 o 4x50? in un sistema non amplificato? ..è una questione di "potenza" o di qualità? ..io no nci capisco nulla :asd:

TheDarkProphet
20-10-2008, 11:29
Amico, compra Pionner.Solo 5 euro, buona.Tutto funziona.Io avere avuto da miu ziu che lavora in Pionner.
Dai amico, solo 5 euro.Tuta bella, tuta nova.Compra amico...:D

5 euro un cazzo :asd: da listino sta a 349, dice che mi fa un pò di sconto, ma sempre lì saremo. :stordita:

d!

TheDarkProphet
20-10-2008, 11:42
:sofico: :sofico: :sofico:

p.s. ragazzi ma cambia molto tra una sorgente 4x45 o 4x50? in un sistema non amplificato? ..è una questione di "potenza" o di qualità? ..io no nci capisco nulla :asd:

Tu non ridere :asd:

Cmq cambia un cazzo, sempre di 20-22 W rms si parla. E fai conto che gli ultimi 10W son tutti distorti, quindi se ti va bene muovi gli altoparlanti con 10-15W


d!

aaron80
20-10-2008, 18:23
SIIIIIIIIIIII, ORDINAA LA NUOVA BIMBAAAAAAAA

http://www.pioneer.it/images/products/caraudio/pioneer/deh_p700bt_amber_large.jpg

In Italia non ce n'è nemmeno una, me la fanno arrivare da non so dove in Europa, quindi sarà qui tra non meno di dieci giorni :p

Ordinato insieme anche un nuovo distributore di corrente per i due ampli :p


d!
...l'avevo ordinata anch'io qualche tempo fa tramite ebay da un venditore italiano, alla fine mi era arrivata la versione americana... l'altro giorno mi è arrivato lo storno dei soldi dopo averla restituita e ieri l'ho riordinata in un negozio online che ce l'aveva pronta consegna... domani o dopodomani al massimo dovrebbe arrivare...

TheDarkProphet
20-10-2008, 18:57
...l'avevo ordinata anch'io qualche tempo fa tramite ebay da un venditore italiano, alla fine mi era arrivata la versione americana... l'altro giorno mi è arrivato lo storno dei soldi dopo averla restituita e ieri l'ho riordinata in un negozio online che ce l'aveva pronta consegna... domani o dopodomani al massimo dovrebbe arrivare...

Ottimo, fammi sapere come ti trovi, sbavo all'idea di poterci attaccare un disco fisso da 250GB colmo di mp3 :sbav:


d!

LoneRunner
20-10-2008, 19:25
Di questo che cosa ne pensate?

Non ho più un cd audio in auto.

http://www.audiocarstereo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=431&Itemid=1

aaron80
21-10-2008, 14:22
Ottimo, fammi sapere come ti trovi, sbavo all'idea di poterci attaccare un disco fisso da 250GB colmo di mp3 :sbav:


d!

...arrivata! A differenza di quelle per il mercato americano questa non ha in dotazione il cavetto per l'iPod... stasera la monto... :)

aaron80
22-10-2008, 08:54
...dunque, DEH-P700BT installata! :) ...ha sostituito l'autoradio di serie della Golf4, modello Beta, ed ovviamente non c'è paragone in tutto e per tutto, ma non è che ci volesse poi molto... suona con 2 Target TDK-600 e devo dire che funziona egregiamente... gli ho accoppiato il telefono, e per gli ultimi Nokia c'è da aggiungere un profilo BT scaricabile dal sito Pioneer... ho avuto poco tempo ieri per smanettarci ieri quindi difficile dire molto altro...

J.L. Picard
22-10-2008, 09:34
Bella la Pioneer della quale parlate, se poi dal vivo l'effetto è nero lucido come la si vede nelle foto... molto stilosa :cool:

A me domenica invece son saltati led+voltmetro sul distributore/fusibiliera Phonocar, i due tubi led nel bagagliaio e, per non farsi mancar nulla :D , pure il mini punto luce (sempre nel bagagliaio) "originale" made in Fiat... come diceva Pozzetto, "si deve esser schiacciata una valvolina" :p

@Lonerunner non saprei che parere esprimere, non ho mai avuto prodotti di questo costruttore...

J.L. Picard
22-10-2008, 10:19
Ciao ragazzi...ieri sera sono andato alla mia macchina e ho trovato un brutta sorpresa...sportelli forzati e autoradio rubata, avevo dimenticato il frontalino attaccato, che bastardi!

Devo sostituirla, volevo qualche consiglio...

Innanzitutto non ho grosse pretese, non sono un cultore degli impianti hifi in auto, quindi non vorrei spendere più di 80 euro.

Il modello che avevo prima era una pioneer deh-2900mp.

Ero molto soddisfatto perchè mi piaceva come suonavano i bassi e poi non saltava MAI, MAI, MAI!

Sono andato in alcuni centri commerciali, ma ho visto che Pioneer non ce ne sono pretamente più!
Ne Mediawolrd, ne Unieuro, ne Euronics ne Expert hanno Pioneer!
C'è un motivo che voi sappiate?

In ogni caso, ho fatto un giretto e visto che per il mio budget trovo i seguenti modelli:

1) Pioneer deh-2000mp (a proposito, sapete dirmi che differenza c'è con mia mia 2900?)

2) Kenwood w3041G

3) JVC KDG343

Praticamente sono tutti i modelli di base (con RDS) di questi 3 marchi.

Ce n'è uno che mi consigliate in particolare?

Altre due domande:
1) L'aux funziona bene attaccandoci un lettore mp3? O non è paragonabile alla qualità di un cd o un usb?

2) Mi piace l'idea del telecomanda a volante...è l'unica cosa per cui potrei spendere 10 euro in più.
Mi pare che alcune jvc lo diano a prezzi accessibili incluso...ma come funziona? Si può attaccare in qualche modo sotto o vicino alle aste con cui si attivano le frecce nella macchina?

Per concludere: ho una vecchia hundai atos, le casso non sono un gran che...e una (quella di sinista) vibra quando ci sono i bassi.
Pensavo di cambiarle...
1) Sapete dirmi che dimensione/tipo devo prendere?
2) E meglio che le prenda di marca abbinata all'autoradio?
3) Anche se prendo un modello base (ma ri marca) da 30 euro, saranno comunque meglio delle casse di serie della Atos?

Mi spiace per la "simpatica" sorpresa :mad:

Sulle sorgenti da te "inquadrate" beh, se ti eri trovato bene con Pioneer... tra l'altro la deh2000 a me sembra molto bellina esteticamente :cool: . Sennò anche le JVC non deludono solitamente

Per il discorso comandi remoti... alcune case hanno di serie/come accessorio a parte, un classico telecomando che poi uno butta nel primo vano a portata di mano, altre hanno un telecomando con una base adesiva, dove riporlo. Alternativamente, a seconda però di auto e modello sorgente, si possono usare intefacce per poter utilizzare i comandi sulle razze del volante, sempre se presenti ovviamente. Oppure altra ipotesi, Sony sulle sue sorgenti (non so se lo faccia ancora) forniva una specie di joystick a forma piramidale, che quello si, come dici tu si poteva fissare tramite biadesivo in zona "piantone di sterzo" (si trattava solo di riuscire ad arrivare con il piccolo cavetto in quella zona). Però è vero, anche da me la diffusione delle Pioneer mi lascia perplesso... installatori hanno quasi tutti Alpine, JVC, Kenwood (come monitor), centri commerciali Alpine e Sony (più tutte le varie Majestic, Audiola, Panasonic)... dovessi prenderla io, una Pioneer mi sa dovrei ordinarla online

Sul discorso uscite Aux, player mp3 e patacchini vari :D non ho esperienze a riguardo... io sono all'antica, vado ancora con i classici cd :p

Purtroppo le misure dei diffusori di serie non le conosco... però qualsiasi prodotto di marca, anche prendendo la serie più economica, sarà meglio di quelli forniti in origine con l'auto :D Sull'auto di mia mamma, il suono prodotto dai diffusori di serie è tipo quello che uno produce con un badile quando picchia su un bidone d'acciaio, tipo quelli per le foglie :sofico: :D

aaron80
22-10-2008, 11:51
Bella la Pioneer della quale parlate, se poi dal vivo l'effetto è nero lucido come la si vede nelle foto... molto stilosa :cool:

...si, è lucida anche dal vivo... purtroppo, personalmente l'avrei preferita opaca...

...una cosa bella è la possibilità di variare in una decina di tinte sia il dispaly che i tasti, questo fa si che si integri bene in praticamente ogni plancia...

...le note dolenti sono invece il display ad una sola riga che non aiuta certo la praticità nell'utilizzo, credo che con un minimo di abitudine le difficoltà spariscano facilmente...

TheDarkProphet
22-10-2008, 12:20
Si, per la comodità di utilizzo il display a segmenti è scomodo. Poi io vengo da una Pioneer con display Oled a matrice, sarà una tragedia farci l'abitudine. Per il resto come ti trovi? Hai collegato qualche amplificatore?

La bacchetta azzurra sulla sx del frontalino è retroilluminata? O, come mi auguro, al buio non si vede?

d!

Dante89
22-10-2008, 12:36
Ragazzi, una curiosità...Per'adesso ho accomodato sulla Corsa con un Audison SRX3 nuova serie, che spinge un Alpine SWR-1022D Type R...La spinta però non è delle migliori...
Mi serve un ampli, per il sub, quindi due canali o mono...400/500w RMS a 4ohm e sopratutto con un buon crox integrato..

Consigli?

aaron80
22-10-2008, 12:39
Si, per la comodità di utilizzo il display a segmenti è scomodo. Poi io vengo da una Pioneer con display Oled a matrice, sarà una tragedia farci l'abitudine. Per il resto come ti trovi? Hai collegato qualche amplificatore?

La bacchetta azzurra sulla sx del frontalino è retroilluminata? O, come mi auguro, al buio non si vede?

d!

....nessun amplificatore, le Target TDK600 sono collegate direttamente...

...la bacchetta azzurra non è retroilluminata, al buoio non si vede che è azzurra... nella parte sinistra le scritte hanno una retrilluminazione che mostra solo i caratteri mentre sotto al display la retroilluminazione illumina tutti i tasti...

TheDarkProphet
22-10-2008, 12:55
Ragazzi, una curiosità...Per'adesso ho accomodato sulla Corsa con un Audison SRX3 nuova serie, che spinge un Alpine SWR-1022D Type R...La spinta però non è delle migliori...
Mi serve un ampli, per il sub, quindi due canali o mono...400/500w RMS a 4ohm e sopratutto con un buon crox integrato..

Consigli?


Solito, Steg, Rockford, Audison, Soundstream e così via.. Cercati un monofonico e sei a posto.

d!

TheDarkProphet
22-10-2008, 13:02
....nessun amplificatore, le Target TDK600 sono collegate direttamente...

...la bacchetta azzurra non è retroilluminata, al buoio non si vede che è azzurra... nella parte sinistra le scritte hanno una retrilluminazione che mostra solo i caratteri mentre sotto al display la retroilluminazione illumina tutti i tasti...

Grazie ;)

d!

aaron80
22-10-2008, 14:10
...sono stato molto combattuto anche con questa:

http://www.kenwood.it/products/car/cd/1din/KDC-BT8041U/

...che ha anch'essa tutto quello che cercavo in fatto di interfaccie, ha un buon display completamente personalizzabile e costa sensibilmente meno della Pioneer...

TheDarkProphet
27-10-2008, 22:00
Bimba arrivata, montata e collaudata. Cambiato anche distirbutore di corrente nel bagagliaio. Ora devo solo fare un pò d'ordine tra i cavi che oggi non avevo sbatti

Ecco a voi la bass machine :oink:

http://img100.imageshack.us/img100/3564/27102008221mediumwv7.jpg


d!

Aviatore_Gilles
28-10-2008, 09:01
Ottimo, fammi sapere come ti trovi, sbavo all'idea di poterci attaccare un disco fisso da 250GB colmo di mp3 :sbav:


d!

Non so quanto possa resistere un disco fisso in macchina. Con tutte quelle vibrazioni e scossoni, si romperà dopo una settimana :D

Aviatore_Gilles
28-10-2008, 09:08
Ho un problema curioso.
Ho installato l'autoradio nuova sulla mia Grande Punto, ma non si illumina più la parte bassa del cruscotto, per intenderci quella dove sono posizionati i manettini per il riscaldamento, le ventole ecc...Ma l'illuminazione è legata all'autoradio? :confused:
Guardacaso è successo da quando ho montato quella aftermarket, coincidenza che si sia bruciata la lampadina o è proprio la Grande Punto che è fatta così?

Ivan89
28-10-2008, 10:07
Non so quanto possa resistere un disco fisso in macchina. Con tutte quelle vibrazioni e scossoni, si romperà dopo una settimana :D
mi sento di doverti tranquillizzare da questo punto di vista, un hard disk prima di avere problemi deve subire realmente degli scossoni tremendi e deve essere ancorato in modo talmente rigido all'auto da risentire delle vibrazioni

di fatto in sede si installazione si mette un cestello rigido al cui interno viene posizionato l'hard disk che rimane "in sospensione" mediante dei tasselli di gomma molto morbida che assorbono la maggior parte degli urti, niente viti tra hard disk e cestello ;)

certo con l'andare del tempo l'usura o il possibile guasto meccanico è molto più facile rispetto a tenere l'hard disk su un pc fisso dove di vibrazioni non ce ne sono, ma per almeno un paio di anni problemi non te ne dovrebbe dare (specie se prendi un modello da 4200rpm)

e poi ora pian piano stanno uscendo gli hard disk su SSD che non avendo parti meccaniche al loro interno :Prrr: :read:

Ivan90

heavymachinegun
28-10-2008, 10:49
Ho un problema curioso.
Ho installato l'autoradio nuova sulla mia Grande Punto, ma non si illumina più la parte bassa del cruscotto, per intenderci quella dove sono posizionati i manettini per il riscaldamento, le ventole ecc...Ma l'illuminazione è legata all'autoradio? :confused:
Guardacaso è successo da quando ho montato quella aftermarket, coincidenza che si sia bruciata la lampadina o è proprio la Grande Punto che è fatta così?

hai provato anche staccando il filo dimmer?

Aviatore_Gilles
28-10-2008, 11:13
hai provato anche staccando il filo dimmer?

No, questo no! Proverò stasera. :)

TheDarkProphet
28-10-2008, 19:58
Non so quanto possa resistere un disco fisso in macchina. Con tutte quelle vibrazioni e scossoni, si romperà dopo una settimana :D

Hai perfettamente ragione :D Ho staccato l'audison, lo levo, troppe vibrazioni, mi si sta smontando la macchina (nel vero senso della parola :eek: ) e non voglio spendere soldi in un'insonorizzazione massiccia della clio, a farla bene parton 1000 euro. Tengo solo l'ampli pioneer, che è sempre una gradita e piacevole conferma.

Per ora viaggio con una chiavetta da 4 giga, ci stanno su una 50ina di album mp3 ad alta qualità. E non ho un solo cd in machina, dio come godo :oink:


d!

Aviatore_Gilles
29-10-2008, 08:10
Hai perfettamente ragione :D Ho staccato l'audison, lo levo, troppe vibrazioni, mi si sta smontando la macchina (nel vero senso della parola :eek: ) e non voglio spendere soldi in un'insonorizzazione massiccia della clio, a farla bene parton 1000 euro. Tengo solo l'ampli pioneer, che è sempre una gradita e piacevole conferma.

Per ora viaggio con una chiavetta da 4 giga, ci stanno su una 50ina di album mp3 ad alta qualità. E non ho un solo cd in machina, dio come godo :oink:


d!

Si infatti, è una comodità unica :D
Adesso aspetto che si abbassino di prezzo le chiavette da 32Gb, così mi converto i cd in WAV invece che WMA, la qualità non ha prezzo :O

Zhang
30-10-2008, 21:30
Ciao a tutti!
vedo che parlate tutti di autoradio di qualita' o marchiati, voglio fare il guasta feste:
qualcuno ha mai personalmente PROVATO un' autoradio cinese (anke se infondo molte case produttrici stampano solo il proprio markio)? segnalazioni e valutazioni.
mi riferisco a quelle che vendono su ebay a prezzi che vanno dai 500-800 euro ed hanno tutte, o quasi tutte, le funzioni possibili in 1 autoradio (navi, bt, sdcard, usb, ecc).

Grazie.

mpriano
31-10-2008, 15:42
Ciao a tutti!
vedo che parlate tutti di autoradio di qualita' o marchiati, voglio fare il guasta feste:
qualcuno ha mai personalmente PROVATO un' autoradio cinese (anke se infondo molte case produttrici stampano solo il proprio markio)? segnalazioni e valutazioni.
mi riferisco a quelle che vendono su ebay a prezzi che vanno dai 500-800 euro ed hanno tutte, o quasi tutte, le funzioni possibili in 1 autoradio (navi, bt, sdcard, usb, ecc).

Grazie.

Lascia stare, fatti un giro sul forum di ebay per vedere che razza di fregature sono quegli arnesi..quello che lo ha tenuto più tempo è arrivato a poco più di un anno..EONON, HETECH e similari. Ho chiesto anche io la stessa cosa.

Dante89
31-10-2008, 18:51
Ciao a tutti!
vedo che parlate tutti di autoradio di qualita' o marchiati, voglio fare il guasta feste:
qualcuno ha mai personalmente PROVATO un' autoradio cinese (anke se infondo molte case produttrici stampano solo il proprio markio)? segnalazioni e valutazioni.
mi riferisco a quelle che vendono su ebay a prezzi che vanno dai 500-800 euro ed hanno tutte, o quasi tutte, le funzioni possibili in 1 autoradio (navi, bt, sdcard, usb, ecc).

Grazie.

Io monto molti sterei, mi son passati per le mani anche quelli...Cosa vuoi sapere?

Hal2001
31-10-2008, 18:52
Ragazzi un modello molto economico (ma non di marche sconosciute ;)) che legge gli mp3 me lo consigliate?
Vorrei spendere meno possibile, tanto non guido una maserati :)

Hal2001
31-10-2008, 18:54
Per intenderci niente Majestic, altrimenti prendo questa qui: http://www.informaticaperte.it/best_price.asp?keyword=NM2 :eek:

Ps: legge tutto, ha anche il telecomando :eek: :D

Visto che al 99% la prenderò online, quale modello mi consigliate fra questi economici?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_autoradio_autoradio_mp3.aspx
LG, JVC, Panasonic. Per me sono tutti uguali.

Hal2001
02-11-2008, 19:26
Up!

mpriano
03-11-2008, 10:21
LG, JVC, Panasonic. Per me sono tutti uguali.
Da ignorante ti dico che la jvc non centra nulla con le altre, suona decisamente meglio. Credo. Comunque visto che vai per l'economia e l'online perchè non acquistii da qualche sito di catene specializzate, così risparmi sul prodotto e sulla spedizione visti i prezzi più bassi ed in più stai sicuro con la garanzia che magari da altri siti, anche se dicono che c'è, non è "sicura"

Pongo io invece una domanda: come suona l'audiomedia? Ho visto il modello AMV358DD ed è molto carino, non ho avuto però la possibilità di vederlo funzionante perchè c'era troppa gente. ascoltando però altri audiomedia non sembrava poi così male. Almeno per i miei gusti. Risposte please

Dante89
03-11-2008, 14:06
Da ignorante ti dico che la jvc non centra nulla con le altre, suona decisamente meglio. Credo. Comunque visto che vai per l'economia e l'online perchè non acquistii da qualche sito di catene specializzate, così risparmi sul prodotto e sulla spedizione visti i prezzi più bassi ed in più stai sicuro con la garanzia che magari da altri siti, anche se dicono che c'è, non è "sicura"

Pongo io invece una domanda: come suona l'audiomedia? Ho visto il modello AMV358DD ed è molto carino, non ho avuto però la possibilità di vederlo funzionante perchè c'era troppa gente. ascoltando però altri audiomedia non sembrava poi così male. Almeno per i miei gusti. Risposte please

Se non hai grosse pretese, vai tranquillo...Alla fine con le casse di serie e senza amplificatore, è difficile "sentire" differenza fra un autoradio come questa o un altra...Non pensiamo che le Alpine/Pioneer/ecc. da 70€ siano migliori...Certo se me la confronti con una 9887R giustamente la differenza c'è, però se non hai grandi pretese ti ci trovi bene uguale, l'unica fesseria è che è meglio prenderla in un negozio fisico, perchè a volte danno problemi sulle meccaniche ottiche e così la cambi casomai.

mpriano
04-11-2008, 08:06
Se non hai grosse pretese, vai tranquillo...Alla fine con le casse di serie e senza amplificatore, è difficile "sentire" differenza fra un autoradio come questa o un altra...Non pensiamo che le Alpine/Pioneer/ecc. da 70€ siano migliori...Certo se me la confronti con una 9887R giustamente la differenza c'è, però se non hai grandi pretese ti ci trovi bene uguale, l'unica fesseria è che è meglio prenderla in un negozio fisico, perchè a volte danno problemi sulle meccaniche ottiche e così la cambi casomai.


Non credo di avere grandi pretese, al momento o un sony Xplod che non ha mai visto salire il volume più della metà. Per me la musica deve accompagnare e fare compagnia, non farmi venire il mal di testa rompendomi i timpani. :D . Cosa intendi per macchine ottiche? Ma è un difetto dell'audiomedia o parlavi in generale? Lo acquisterei da una grande catena.

mpriano
04-11-2008, 13:20
Io monto molti sterei, mi son passati per le mani anche quelli...Cosa vuoi sapere?

Vorrei sapere io una cosa: ma quanto fanno schifo? più o meno di quel che si dice?

Dante89
04-11-2008, 14:05
Non credo di avere grandi pretese, al momento o un sony Xplod che non ha mai visto salire il volume più della metà. Per me la musica deve accompagnare e fare compagnia, non farmi venire il mal di testa rompendomi i timpani. :D . Cosa intendi per macchine ottiche? Ma è un difetto dell'audiomedia o parlavi in generale? Lo acquisterei da una grande catena.
Che dopo un pò di tempo se usi intensamente il lettore cd, capita che non leggano più benissimo.
Tutti gli apparecchi economici son fatti così, risparmiano ove possibile.
Vorrei sapere io una cosa: ma quanto fanno schifo? più o meno di quel che si dice?
Fanno schifo perchè fanno tutto, ma o lo fanno decentemente per poco tempo o per molto ma male.
Sono macchina economiche, attenzione un alpine da 1000€ non li vale 1000€, però non si rompe ed ha un certa qualità (oltre che certe funzioni, necessarie per chi in auto ha un impianto anche semplice o vuole una cosa che funzioni bene), questi costano molto meno, si rompono più facilmente e non hanno grande qualità, da tutti i punti di vista.
Io personalmente ho in casa un Pioneer 2 Din sulla Golf, ed è un ottimo apparecchio, e si vede che è buono, lo noti pure sul tuner che prende decisamente meglio, e anche in galleria quasi quasi funziona!Ma non per questo ho speso 1000€, infatti l'ho preso in Superofferta!Quello di serie sulla Corsa che stò vendendo, non prende granchè neanche in campagna!Diciamo che bisognerebbe provarli.

Resto comunque dell'idea, che anche con 60€ compri un Pioneer, Alpine, JVC, basta non pretendere con 200€ di prendere un Mp3, Dvd, Bluetooth, Navigatore ecc ecc, che poi si vuole troppo a troppo poco.

mpriano
04-11-2008, 14:23
Che dopo un pò di tempo se usi intensamente il lettore cd, capita che non leggano più benissimo.
Tutti gli apparecchi economici son fatti così, risparmiano ove possibile.

per intensamente che intendi? io ad esempio accendo l'autoradio un paio d'ore al giorno tranne il weekend in cui supero le 3/4 ore..meno di 20h a settimana..E' comunque un Clarion anche se più economico.
Pensandoci però io lo utilizzerei più per l'USB che per il resto. Il mio attuale sony non ha un'entrata audio voglio cambiarlo proprio per usufruire dell'usb o SD.

Crazy rider89
05-11-2008, 10:22
salve gente

ho comprato da tempo una ottima Pioneer DEH-4000UB
la monto e tutto ok
l'autoradio si spegne quando spengo la macchina e non si accende se non giro la chiave per accendere l'elettronica della macchina, però ogni volta che spengo la macchina le impostazioni della radio come Bassi, Ordine di esecuzione, canzone che stavo ascoltando prima di spegnere l'auto si azzerano come se l'autoradio si resettasse ogni volta che spengo l'auto....

vorrei che l'autoradio mi mantenesse salvate queste impostazioni senza rimetterle ogni volta che accendo l'auto...

ho chiamato il negozio dove ho preso la radio e mi hanno detto che è un problema di "sottochiave" ma il negozio è a 40km da casa mia e prima volevo provare a risolvere da me senza perdere un pomeriggio per fare 80km...

sapreste aiutarmi?

grazie

aaron80
05-11-2008, 10:41
salve gente

ho comprato da tempo una ottima Pioneer DEH-4000UB
la monto e tutto ok
l'autoradio si spegne quando spengo la macchina e non si accende se non giro la chiave per accendere l'elettronica della macchina, però ogni volta che spengo la macchina le impostazioni della radio come Bassi, Ordine di esecuzione, canzone che stavo ascoltando prima di spegnere l'auto si azzerano come se l'autoradio si resettasse ogni volta che spengo l'auto....

vorrei che l'autoradio mi mantenesse salvate queste impostazioni senza rimetterle ogni volta che accendo l'auto...

ho chiamato il negozio dove ho preso la radio e mi hanno detto che è un problema di "sottochiave" ma il negozio è a 40km da casa mia e prima volevo provare a risolvere da me senza perdere un pomeriggio per fare 80km...

sapreste aiutarmi?

grazie

Se hai una Volkswagne devi invertire i cavi del +12 e del "+12 sotto chiave"... nel connettore dell'autoradio dovrebbero avere dei connettori che gli permettono di essere invertiti...

Crazy rider89
05-11-2008, 10:44
Se hai una Volkswagne devi invertire i cavi del +12 e del "+12 sotto chiave"... nel connettore dell'autoradio dovrebbero avere dei connettori che gli permettono di essere invertiti...

giusto mi sono dimenticato di dirlo ho una Fiat Punto MultiJet

è la stessa cosa?

aaron80
05-11-2008, 10:53
...che io sappia solo le VW hanno quei due collegamnti invertiti... non è che l'hai presa usata da uno che aveva una VW? In ogni caso la soluzione dovrebbe essere quella se il comportamento è quello che hai descritto...

Crazy rider89
05-11-2008, 10:57
...che io sappia solo le VW hanno quei due collegamnti invertiti... non è che l'hai presa usata da uno che aveva una VW? In ogni caso la soluzione dovrebbe essere quella se il comportamento è quello che hai descritto...

no, l'ho presa in un negozio specializzato

ma questa possibilità di invertire sta nei cavi dell'autoradio o in quelli dell'auto?

aaron80
05-11-2008, 11:27
Nei cavi dell'autoradio, tra il connettore ISO e quello della radio... almeno nella mia Pioneer è così.

Crazy rider89
05-11-2008, 12:17
Nei cavi dell'autoradio, tra il connettore ISO e quello della radio... almeno nella mia Pioneer è così.

il connettore iso sarebbe quello grosso nero giusto?

Ivan89
05-11-2008, 15:36
.... ho chiamato il negozio dove ho preso la radio e mi hanno detto che è un problema di "sottochiave"....

ciao, io ho un'auto che come la tua se non giri la chiave non accende l'autoradio

però non ho mai perso nessuna impostazione, ne con l'autoradio attuale (clarion) ne con la precedente (alpine)

per me è un problema dell'autoradio stessa (cavi invertiti?), dico quello di perdere totalmente i settaggi, sei proprio certo che non era un modello da esposizione che ti hanno venduto per nuovo? :mbe:

Ivan89

DanyDo
05-11-2008, 19:04
salve gente

ho comprato da tempo una ottima Pioneer DEH-4000UB
la monto e tutto ok
l'autoradio si spegne quando spengo la macchina e non si accende se non giro la chiave per accendere l'elettronica della macchina, però ogni volta che spengo la macchina le impostazioni della radio come Bassi, Ordine di esecuzione, canzone che stavo ascoltando prima di spegnere l'auto si azzerano come se l'autoradio si resettasse ogni volta che spengo l'auto....

vorrei che l'autoradio mi mantenesse salvate queste impostazioni senza rimetterle ogni volta che accendo l'auto...

ho chiamato il negozio dove ho preso la radio e mi hanno detto che è un problema di "sottochiave" ma il negozio è a 40km da casa mia e prima volevo provare a risolvere da me senza perdere un pomeriggio per fare 80km...

sapreste aiutarmi?

grazie

devi trovare il filo che alimenta la memoria dell'autoradio e collegarlo al connettore iso sul filo che ha tensione anche a chiave disinserita...:) questo perchè la memoria dell'autoradio è volatile (almeno quella che si occupa del salvataggio dei settaggi) e, come la ram dei pc, se gli viene tolta alimentazione perde tutti i dati immagazzinati...:)

Crazy rider89
05-11-2008, 22:56
devi trovare il filo che alimenta la memoria dell'autoradio e collegarlo al connettore iso sul filo che ha tensione anche a chiave disinserita...:) questo perchè la memoria dell'autoradio è volatile (almeno quella che si occupa del salvataggio dei settaggi) e, come la ram dei pc, se gli viene tolta alimentazione perde tutti i dati immagazzinati...:)

risolto!

bastava invertire 2 cavi dell'alimentanzione

grazie per l'aiuto! :)

l33t_01
07-11-2008, 14:47
Ciao a tutti...
Mi farebbe molto comodo collegare l'iphone all'autoradio(soprattutto in vista dell'uscita, tra qualche mese, delle mappe offline che permetterebbe di usarlo anche come navigatore).
Innanzitutto vorrei sapere se c'è una minima possibilità di collegarlo direttamente all'autoradio di serie Blaupunkt senza l'uso di astrusi e alquanto discutibili metodi come l'uso di un trasmettitore FM tra l'altro vietato in Italia.

Update:
Ho notato la possibilità di collegarlo tramite questo cavo...
http://i11.ebayimg.com/05/i/000/f2/b4/ca8e_1.JPG
Questo sistema mi permetterebbe di usufruire contemporaneamente dell'autoradio mp3 di serie + l'iphone.. oppure no?(sembrerebbe di si.. ovvero premendo il tasto src)
Per quanto riguarda la selezione dei brani anche se non disponibile tramite autoradio.. si potrebbe con il telecomando fornito insieme all'universal dock.. quindi nessun problema sotto quest'aspetto.
Un'altra cosa.. è possibile acquistare il cavo solo su ebay?
In caso di risposta negativa potreste indicarmi la tipologia di negozio dove potrei trovare il suddetto cavo?

Allego alcune foto relative al modello di autoradio:
http://193.158.235.136/images/7646318316_1.png
http://193.158.235.136/images/7646318316_3.png

Grazie a tutti per l'aiuto!

l'arcangelo
07-11-2008, 16:28
ragazzi devo prendere uno stereo per la mia panda 45 al minor prezzo possibile.mi interessa solo la funzionalità mp3...grazie

Ivan89
07-11-2008, 20:35
@ l33t_01

credo che quel cavo lo trovi in un negozio dove vendono autoradio e accessori per auto, probabilmente lo trovi anche in altri negozi, non credo sia un'esclusiva di ebay ;)

volendo credo che si possa anche auto-costruire partendo da un negozio di elettronica, il più è trovare il plug di plastica giusto (quello azzurro dico)


@ l'arcangelo

che dici di questa ricerca?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_autoradio_autoradio_mp3.aspx

Ivan89

l'arcangelo
08-11-2008, 14:14
l'arcangelo[/B]

che dici di questa ricerca?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_autoradio_autoradio_mp3.aspx

Ivan89

grazie per l'aiuto.mi riferivo più che altro a qualche offerta particolare ma non da internet.ho visto offerte a €40...pero non vorrei che il lettore saltasse ad ogni minimo sobbalzo della macchina.magari do uno sguardo su ebay...un mio amico ha fatto buoni affari...

Ivan89
08-11-2008, 17:39
grazie per l'aiuto.mi riferivo più che altro a qualche offerta particolare ma non da internet.ho visto offerte a €40...pero non vorrei che il lettore saltasse ad ogni minimo sobbalzo della macchina.magari do uno sguardo su ebay...un mio amico ha fatto buoni affari...

perchè la baya è più sicura di un negozio online? O vende prodotti migliori? Non è sempre internet ma con meno garanzie? :boh: :confused:

vabbeh, buona ricerca allora :D

Ivan89

l'arcangelo
08-11-2008, 17:58
perchè la baya è più sicura di un negozio online? O vende prodotti migliori? Non è sempre internet ma con meno garanzie? :boh: :confused:

vabbeh, buona ricerca allora :D

Ivan89

no no;) non intendevo questo...anzi. era per avere un'idea dei prezzi del nuovo ed eventualmente dell'usato.ti ripeto.la radio la devo mettere nella mia panda,e non voglio spendere tanto.in primis per via del mio status di studente-squattrinato,in secondo luogo per il fatto che dovrebbe usarla anche mio sorella(sterminator),terzo perchè stando 5 giorni a settimana a Catania...hehe

Hal2001
08-11-2008, 18:01
Ho trovato un volantino di un negozio vicino casa mia.
Nell'annuncio c'era scritto CLARION CD7000 €59,90
guardo l'immagine ed invece c'è scritto Eclipse CD7000
http://akamaipix.crutchfield.com/products/2005/099/h099CD7000-f_mtp.jpg
Ora apparte un sito russo dove vedo che il prezzo era fuori dal mondo, ovvero carissimo, non riesco a trovare dati su questo modello, anche sul sito ho guardato i modelli 2008, 2007 e 2006 e non trovo info, qualcuno la conosce?
http://www.eclipse-web.com/eu/en/index.html

m1kele
09-11-2008, 09:12
ciao a tutti, potete consigliarmi un autoradio con usb che non abbia un limite per le tracce leggibili?Il mio ne legge al max 999...:mc: Non ho pretese, più basso è il prezzo, meglio è, escludendo majestic ecc. chiaramente.:D

Dante89
09-11-2008, 10:55
ciao a tutti, potete consigliarmi un autoradio con usb che non abbia un limite per le tracce leggibili?Il mio ne legge al max 999...:mc: Non ho pretese, più basso è il prezzo, meglio è, escludendo majestic ecc. chiaramente.:D

Fare due cartelle no?

m1kele
09-11-2008, 11:30
Fare due cartelle no?

ce ne saranno 20 di cartelle, i brani li conteggia indipendentemente dalle cartelle purtroppo...:muro:

Hal2001
09-11-2008, 16:31
ce ne saranno 20 di cartelle, i brani li conteggia indipendentemente dalle cartelle purtroppo...:muro:

Infatti ;)

Poi c'è l'odiato limite in alcuni di 1GB totali massimi! :eek:

neox21
12-11-2008, 08:56
ciao ragazzi mi serve il vostro utilissimo aiuto; nuova sorgente per la mia ford focus 2004, e sono indeciso tra jvc kd-g632 e sony 424u.

ps: si potrebbe optare anche per altro budget 100 €. Grazie

heavymachinegun
12-11-2008, 12:17
ciao ragazzi mi serve il vostro utilissimo aiuto; nuova sorgente per la mia ford focus 2004, e sono indeciso tra jvc kd-g632 e sony 424u.

ps: si potrebbe optare anche per altro budget 100 €. Grazie

mi sà che la sony ha qualche ingresso in + che ti può essere utile

Lu_ca2003
17-11-2008, 20:29
Ho appena comprato e fatta installare una Pioneer DEH-5000UB.
Riscontro una ricezione pessima, accompagnata da forte fruscio, in onde medie e lunghe (MW e LW). In FM funziona benissimo e così pure tutto il resto.
Ho fatto verificare il collegamento dell’antenna ed è a posto, ho sostituito la vecchia autoradio a causa di un guasto al lettore CD ma la radio funzionava perfettamente su tutte le bande con l’antenna che è rimasta la stessa.
Qualche suggerimento?

TheDarkProphet
17-11-2008, 21:26
Mi spiace, ho una pioneer pure io ma non ti so aiutare, non ho questo problema. E non avendolo mai afrontato, a parte il controllare l'antenna che hai già fatto, non ti so suggerire nient'altro..


d!\

KinG_PoLdO
19-11-2008, 19:28
Ciao a tutti.
Dovrei montare una sony cdx-l380x su una renault kangoo del 2006..
Solo che non so come smontare la radio della renault chi mi aiuta??:)

TheDarkProphet
19-11-2008, 19:46
Ciao a tutti.
Dovrei montare una sony cdx-l380x su una renault kangoo del 2006..
Solo che non so come smontare la radio della renault chi mi aiuta??:)

Ci sono 4 fori tondi di circa 2mm di diametro.

Prendi una gruccia metallica per appendere i vestiti (quelle delle lavanderie), la tagli in 4 spezzoni lungi circa 20 cm e ne infili uno per buco fino in fondo. La radio di serie sarà quindi sganciata e potrai sfilarla


d!

KinG_PoLdO
19-11-2008, 19:58
Ah si ok! li devo infilare tutti e 4 contenporeamente o uno alla volta?

TheDarkProphet
19-11-2008, 20:02
Si, contemporaneamente! Ancora meglio se fai due soli spezzoni di ferro a forma di U!


d!

KinG_PoLdO
19-11-2008, 20:16
Si, contemporaneamente! Ancora meglio se fai due soli spezzoni di ferro a forma di U!


d!

Grazie mille sai dirmi se l'autoradio è adatta alla macchina? i comandi sullo sterzo funzioneranno ancora??

TheDarkProphet
19-11-2008, 20:33
Grazie mille sai dirmi se l'autoradio è adatta alla macchina? i comandi sullo sterzo funzioneranno ancora??

L'autoradio è adattissima, ma non credo tu possa mantenere i comandi al volente senza dover ricorrere ad una interfaccia aggiuntiva. Alpine e Pioneer ne hanno di specifiche per le Renault, ma Sony sinceramente non lo so


d!

diabolicus
23-11-2008, 19:58
mi sapete dire secondo voi qual è la marca che ha la ricezione radio migliore? mi interessa molto l' rds visto che faccio continuamente lunghi viaggi in macchina e con la mia pioneer non riesco a sentire le stazioni in modo continuativo, devo sempre cercarle manualmente :muro: mi piacerebbe sintonizzare che sò, virgin radio oppure radio24 e ascoltarla senza interruzioni da roma a firenze/bari/napoli/quellocheè

androsdt
23-11-2008, 21:05
molto dipende anche dalla presenza di una sorta di amplificatorino di segnale sul connettore della radio...
è tipo un cilindretto di 5-6 cm...la mia exad ce l'ha e si sente benissimo, mentre la xplod di mio papà no e infatti è meno sensibile...
se vai da un "CENTRO MASTER SOUND" ti sapranno senza dubbio dire meglio

korry78
23-11-2008, 21:08
Ecco il topic ufficiale che non trovavo! :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1870260
Mi sapete consigliare?
Grazie. :)

Zortan69
23-11-2008, 23:15
Ragazzi... poniamo che io possieda un ottimo ampli, ottimi diffusori, ma che non voglio montare un autoradio. ..
Nel senso... Non mi frega che la autoradio abbia un ampli interno, mi interessa solo che riproduca da chiavetta USB e che riceva radio RDS, con uscite amplificate.
A mio modo di vedere queste funzioni possono essere assolte da un dispositivo grande come un telefono cellulare, o come un frontalino ma senza il blocco dietro... in modo da non dare assolutamente modo ai ladri di pensare che io ho un autoradio, dato che se ne viene TUTTA con me. E al posto della radio ci resterà sempre il cacchio di portaoggetti ..

Esiste un affare del genere ?
Un Ipod touch con la sua interfaccia radio è sufficiente a dare le prestazioni di un autoradio normale (per la parte radio?) escluso che ci vuole comunque un preamplificatore tra l'ipod e l'ingresso dell'ampli.

Esiste un autoradio senza lettore CD ma pure senza ampli interno (che non mi serve?)

TheDarkProphet
24-11-2008, 08:27
Ragazzi... poniamo che io possieda un ottimo ampli, ottimi diffusori, ma che non voglio montare un autoradio. ..
Nel senso... Non mi frega che la autoradio abbia un ampli interno, mi interessa solo che riproduca da chiavetta USB e che riceva radio RDS, con uscite amplificate.
A mio modo di vedere queste funzioni possono essere assolte da un dispositivo grande come un telefono cellulare, o come un frontalino ma senza il blocco dietro... in modo da non dare assolutamente modo ai ladri di pensare che io ho un autoradio, dato che se ne viene TUTTA con me. E al posto della radio ci resterà sempre il cacchio di portaoggetti ..

Esiste un affare del genere ?
Un Ipod touch con la sua interfaccia radio è sufficiente a dare le prestazioni di un autoradio normale (per la parte radio?) escluso che ci vuole comunque un preamplificatore tra l'ipod e l'ingresso dell'ampli.

Esiste un autoradio senza lettore CD ma pure senza ampli interno (che non mi serve?)


NAKAMICHI CD 700II fa per te. Non so se accetta nativamente l'ipod, ma tramite interfaccia dovresti poterlo attaccare. Ha un preamplificatore con uscita a 5V ed è il top, qualitativamente parlando, che puoi trovare sul mercato. Il prezzo, ovviamente, è commisurato all'esclusività del prodotto.
Ah, il cd player ce l'ha, sinceramente non so proprio indicarti nessun prodotto privo di qualsiasi supporto nativo


d!

Zortan69
24-11-2008, 08:47
si vabè... è una figata ma ragazzi torniamo con i piedi per terra.
Anzitutto quella autoradio è di normali dimensioni e non mimetizzabile, quindi già non va bene, secondo costa uno sproposito assoluto per essere ficcata su un abitacolo di un auto, pure fosse una mercedes !

Tanto per rimettere i piedi in terra, avevo adocchiato la parrot rk8200 ma molti ne parlano male... a me serve un affare del genere, senza ampli interno, e senza CD interno (ma con la possibilità magari di pilotare un caricatore).
Deve avere il vivavoce BT integrato, deve leggere MP3 da chiavetta (meglio) o da ipod.

mpriano
24-11-2008, 12:41
Ho bisogno di aiuto..ho montato l'Audiomedia amv358dd e sembra un buon prodotto, dico sembra perchè un diffusore è andato a farsi benedire e perchè devo montare i 50W visto che ho ancora i 35w di serie (poi magari farò una breve recensione)
Il mio problema è che quando imposto il setup, memorizzo i canali della tv e tengo l'autoradio spento per parecchio tempo tutto si azzera. Non è lo stesso per le frequenze memorizzate dalla radio che rimangono invece salvate. Cos'è? così vado da quel ladro di elettrauto e mi faccio sistemare tutto visto che mi ha fatto sborsare 70€ per collegare 4 fili.

heavymachinegun
24-11-2008, 19:07
Ragazzi... poniamo che io possieda un ottimo ampli, ottimi diffusori, ma che non voglio montare un autoradio. ..
Nel senso... Non mi frega che la autoradio abbia un ampli interno, mi interessa solo che riproduca da chiavetta USB e che riceva radio RDS, con uscite amplificate.
A mio modo di vedere queste funzioni possono essere assolte da un dispositivo grande come un telefono cellulare, o come un frontalino ma senza il blocco dietro... in modo da non dare assolutamente modo ai ladri di pensare che io ho un autoradio, dato che se ne viene TUTTA con me. E al posto della radio ci resterà sempre il cacchio di portaoggetti ..

Esiste un affare del genere ?
Un Ipod touch con la sua interfaccia radio è sufficiente a dare le prestazioni di un autoradio normale (per la parte radio?) escluso che ci vuole comunque un preamplificatore tra l'ipod e l'ingresso dell'ampli.

Esiste un autoradio senza lettore CD ma pure senza ampli interno (che non mi serve?)

quello che cerchi non esiste,perchè se non ha ne lettore cd ne ampli vuol dire che è una sorgente destinata alle competizioni(tipo l'alpine f1 big face) e il lettore mp3 con chiavetta è,tecnicamente parlando una chiavica

se proprio vuoi qualcosa di invisibile o monti l'autoradio nel baule o cassettino e usi un ipod o una cosa simile ,oppure sui un monitor da tetto

Zortan69
26-11-2008, 01:29
LA 9886R troneggia nella rosa delle alternative ;) Ma ha caratteristiche audio inferiorri alla Pioneer (niente low-pass ed equalizzatore parametrico disponibile solo con un box esterno non fornito), che ha il supporto nativo al Bluetooth (alpine richiede l'interfaccia esterna non fornita), che mi aggrada di più esteticamente, che ha l'illuminazione ambra concorde con il mio cruscotto/plancia


Si, mi sa che mi acchiappo questa, 320 € e passa la paura :cry:

http://www.pioneer.it/images/products/caraudio/pioneer/deh_p700bt_amber_gallery.jpg

d!

l'hai presa ? come va ? audiofilisticamente parlando è decente ?

TheDarkProphet
26-11-2008, 07:16
l'hai presa ? come va ? audiofilisticamente parlando è decente ?


Non riesco a trovarle un solo difetto :D Sono entusiasta :D

Oddio avesse avuto un display più figo avrei speso più volentieri i soldi, ma veramente non c'è un solo appunto che posso farle.

Per quanto riguarda l'audio ha 3 preout a 4V, controllo diretto del sub (on/off, fase, volume, passabasso), equalizzatore a 3 bande parametrico, con regolazione del fattore Q e del fattore N, passa alto, più tutte le minchiate che io tengo spente, tipo loudness, bass boost e advanced sound retriver (funzione di compensazione delle frequenze tagliate degli mp3).


Rispetto alla pioneer che avevo prima il cambiamento è stato drastico. Sulla gamma media il suono è più freddo, molto, ma decisamente più nitido, definito. toni alti molto vivaci e cristallini. toni bassi leggermente secchi ma molto controllati. Fai conto però che io la uso in accoppiata ad un ampli pioneer che lavora di buon grado con questa autoradio


d!

aaron80
26-11-2008, 08:46
Non riesco a trovarle un solo difetto :D Sono entusiasta :D

Oddio avesse avuto un display più figo avrei speso più volentieri i soldi, ma veramente non c'è un solo appunto che posso farle.

...io qualche appuntino ce lavrei invece, tutti dal punti di vista della "funzionalità"... mi chiedo se chi ha progettato il layout della mascherina e dei menu l'abbia mai utilizzata poi per verificarne l'effettiva praticità...

...tralascio il display che per un'autoradio così è un po' riduttivo, ma questo si sapeva già e di buono ha che è molto chiaro da leggere anche sulla mia auto dove l'autoradio è posizionata abbastanza in basso... partiamo dal tasto "LIST", di per se è una grandissima figata: lo premi e vai direttamente all'elenco dei titoli dei brani del CD, chiavetta USB, iPod o quel che sta funzionando... così com'è il suo funzionamento è perfetto per quando si utilizza il CD che contiene al massimo una ventina di canzoni ma quando usi una chiavetta USB appena lo premi invece di partire a mostrare i brani da quello in riproduzione ti porta direttamente alla radice della chiavetta e tu, ogni volta, devi entrare nelle varie cartelle e sfogliarti tutti i brani dall'inizio per raggiungere il brano desiderato... permettere di partire dal brano in esecuzione avrebbe reso la funzione decisamente più fruibile e non sarebbe costato nulla...
...secondo punto: i tasti... come si può vedere dalle foto la radio non ha molti tasti sul frontalino... ora, dato che ci metti pochi tasti, associagli per lo meno le funzioni di uso più comune, invece no, cosa mi ritrovo tra i tasti? "ILL", che sta per "illumination"... ma che me ne faccio di un tasto dedicato al cambio della colorazione di tasti e display? Una volta che li ho impostati per star bene nell'abitacolo non lo tocco più quel tasto, non è che utilizzo un colore per ogni giorno della settimana... se cambiare il colore all'autoradio è così semplice c'è anche da sapere che per mettere in pausa un brano c'è da entrare nel menu con la rotella multifunzionale, selezionare "Function" e successivamente "Pause"... cosa costava associarlo al tasto "Mute"?! L'effetto è uguale, entrambe le funzioni ammutoliscono l'autoradio, ma se invece della radio o della fonte AUX sto utilizzando una fonte "controllabile" sarà ben più preferibile metterla in pausa invece che far proseguire la riproduzione silenziandola... anche qui, cosa costava far si che "Mute" ammutolisse e basta per radio e aux mentre per CD, USB ed iPod mettesse in pausa? Il tasto "Pausa" non l'hanno messo sull'autoradio ma l'hanno messo sul telecomando...
...anche il "Loudness" sarebbe stato carino averlo associato ad un tasto, magari la posto di "ILL"... ascolti col volume basso, premi un bottoncino e lo attivi, alzi il volume, ripremi il bottoncino e lo disattivi...

...a parte queste piccolezze, perchè alla fine son cazzate e ci si passa sopra facilmente, sono decisamente soddisfatto dell'autoradio e mi sento di poterla consigliare tranquillamente...

mpriano
26-11-2008, 09:53
Ho bisogno di aiuto..ho montato l'Audiomedia amv358dd e sembra un buon prodotto, dico sembra perchè un diffusore è andato a farsi benedire e perchè devo montare i 50W visto che ho ancora i 35w di serie (poi magari farò una breve recensione)
Il mio problema è che quando imposto il setup, memorizzo i canali della tv e tengo l'autoradio spento per parecchio tempo tutto si azzera. Non è lo stesso per le frequenze memorizzate dalla radio che rimangono invece salvate. Cos'è? così vado da quel ladro di elettrauto e mi faccio sistemare tutto visto che mi ha fatto sborsare 70€ per collegare 4 fili.

Nessun aiuto

Zortan69
26-11-2008, 16:35
Nessun aiuto

ti eri risposto da solo. se i cavi del +15 e del +30 non sono connessi nei posti giusti questo è quanto succede.

Zortan69
26-11-2008, 16:38
.. pausa? Il tasto "Pausa" non l'hanno messo sull'autoradio ma l'hanno messo sul telecomando......

mi son sempre chiesto a che cacchio serve il telecomando nelle autoradio.

A proposito. Quali autoradio hanno una estetica un pò più sobria (tipo becker mexico per intenderci) con un costo più umano ?

la pioneer in oggetto (la 700BT) com'è come meccanica del frontalino ? traballa ? sta fisso ? è comodo da agganciare-sganciare ?

aaron80
26-11-2008, 16:47
...la meccanica del frontalino direi che è ok... non traballa ed è molto pratico da sganciare (premi il tastino per ribaltarlo come per inserire un CD, lo afferri e tiri) e da riagganciare (lo appoggi alla sede e schiacci)...

Lupalbe
26-11-2008, 17:59
ciao

vorrei sapere cosa significa: Ingresso USB anteriore dispositivo ATRAC?

Grazie :)

siluro85
26-11-2008, 18:23
si vabè... è una figata ma ragazzi torniamo con i piedi per terra.
Anzitutto quella autoradio è di normali dimensioni e non mimetizzabile, quindi già non va bene, secondo costa uno sproposito assoluto per essere ficcata su un abitacolo di un auto, pure fosse una mercedes !

Tanto per rimettere i piedi in terra, avevo adocchiato la parrot rk8200 ma molti ne parlano male... a me serve un affare del genere, senza ampli interno, e senza CD interno (ma con la possibilità magari di pilotare un caricatore).
Deve avere il vivavoce BT integrato, deve leggere MP3 da chiavetta (meglio) o da ipod.


a quanto ho capito vorresti un dispositivo che ti permetta di connettere una memoria amovibile e senza che questo si noti...tipo : mp3(ipod o altro)-aggeggio-amplificatore tuo...allora un aggeggio del genere senza cd esiste....ma purtroppoè formato 1 din nel senso grande cm un autoradio...è prodotto dalla alpine e si chiama IDA-x*** sono più versioni....chiaramente frontalino estraibile...i modelli sono: IDA X001 - X100/200/300
qui maggiori info al modello x100...

oppure un car pc però ti serve cmq un monitor (meglio se touch screen)per comandarlo...a cui collegare l'mp3 oppure addirittura un hard disk...ed una buona scheda audio per aver un uscita abbastanza corpulenta...(parlo di almeno 4 volt) se meno di 4 devi ricorrere ad un preamplificatore...

mpriano
27-11-2008, 16:06
ti eri risposto da solo. se i cavi del +15 e del +30 non sono connessi nei posti giusti questo è quanto succede.

+15 +30 scusa la mia ignoranza ma di cosa stai parlando?

Ingro
27-11-2008, 19:29
Buonasera!
Finalmente mi sono deciso a cambiare l'autoradio in dotazione alla mia punto ma sono indeciso sul modello...
ne cercavo una che legga ovviamente gli mp3, radio RDS e magari anche una presa USB, con una qualità discreta ma niente di trascendentale, rimanendo intorno ai 100€...
leggendo un po' il topic mi ispirava la Piooner DEH 4000 UB però mi lasciava un po' perplesso il comando via joystick... se qualcuno la ha provata mi può dire se l'utilizzo risulta comodo? o altre alternative valide in quella fascia di prezzo?

Grazie :)

feo84
01-12-2008, 08:27
Ciao ragazzi!

Devo cambiare l'autoradio, quella di serie mi si è scassata.
Non ho bisogno di roba super, mi interessa ovviamente che legga gli MP3 e ci devo collegare i 6 altroparlanti della mia macchina.

Cosa mi consigliate? Io ho visto queste:

Kenwood KDC-W3044A
Sony CDX-GT220
Pioneer DEH-2000MPB

Oppure altro?

Aspetto impaziente, grazie! Ciao!


EDIT: ho in offerta (in distribuzione) anche la Alpine CDE-9872RM

feo84
01-12-2008, 12:29
E questa?

http://www.kenwood.it/products/car/cd/1din/KDC-W4044UA/

diablo...aka...boss
01-12-2008, 20:04
Ciao, spero di trovare qualcuno che mi illumini, il problema non penso sia molto grave, collego l ipod all autoradio tramite il cavo (l' attacco al tondino delle cuffie) all ausiliario aux (perchè non ho l usb, ma apparte all inizio, ora si sente solo da una cassa sola (la destra), tuttavia se provo a "ruotare" un pò il cavo vicino all attacco riesco per pochi attimi a sentire anche dalla cassa sinistra (prima mi faceva la stessa cosa ma comunque sentivo da entrambe).
Vorrei capire qual è il problema. Ho le casse solo davanti e l autoradio è della Sony (uno degli ultimi modelli, ora non ricordo la sigla) e l impianto è stato fatto da un mio amico, che se ne intende di audio ecc ma non di impianti stereo veri e propri.
Non so se sono stato molto chiaro, e scusatemi se ho sbagliato qualche termine.
Grazie.

Ivan89
01-12-2008, 20:25
la soluzione è nella tua domanda, c'è un falso contatto nella connessione, dato che il connettore ha due punti di contatto separati per il canale destro e sinistro, uno di questi non riesce a fare ponte stabilmente (frazione di secondo quando ruoti e quindi forzi leggermente il connettore)

che sia colpa dell'autorario o dell'ipod non lo so ma evidentemente è un "problema meccanico", basta cambiare connettore e avrai il suono stereo

Ivan89

P.S.
scusa per come mi sono espresso (un po' confusamente), spero tu capisca comunque

feo84
02-12-2008, 07:53
E questa?

http://www.kenwood.it/products/car/cd/1din/KDC-W4044UA/


Nessuno sa darmi un giudizio su questa autoradio?

TheDarkProphet
02-12-2008, 08:18
Nessuno sa darmi un giudizio su questa autoradio?

Cosa vuoi sapere di questa autoradio?

E' cmq un prodotto onesto, fa tutto quel che deve fare con dignità.



d!

diablo...aka...boss
02-12-2008, 13:30
la soluzione è nella tua domanda, c'è un falso contatto nella connessione, dato che il connettore ha due punti di contatto separati per il canale destro e sinistro, uno di questi non riesce a fare ponte stabilmente (frazione di secondo quando ruoti e quindi forzi leggermente il connettore)

che sia colpa dell'autorario o dell'ipod non lo so ma evidentemente è un "problema meccanico", basta cambiare connettore e avrai il suono stereo

Ivan89

P.S.
scusa per come mi sono espresso (un po' confusamente), spero tu capisca comunque

Grazie, si ho capito, mi rimane il dubbio sul connettore. Googlando ho capito un pò che cosè ma ne ho trovati talmente tanti...quale sarebbe quello che devo andare a sostituire?

mikeshare78
02-12-2008, 13:44
Buonasera!
Finalmente mi sono deciso a cambiare l'autoradio in dotazione alla mia punto ma sono indeciso sul modello...
ne cercavo una che legga ovviamente gli mp3, radio RDS e magari anche una presa USB, con una qualità discreta ma niente di trascendentale, rimanendo intorno ai 100€...
leggendo un po' il topic mi ispirava la Piooner DEH 4000 UB però mi lasciava un po' perplesso il comando via joystick... se qualcuno la ha provata mi può dire se l'utilizzo risulta comodo? o altre alternative valide in quella fascia di prezzo?

Grazie :)

Ce l'ho io, l'ho presa per sostituire il modello di serie della mia focus.
La qualità è abbastanza buona, ha numerosi comandi e opzioni...a patto che tu riesca ad abituarti al joystick, che (almeno all'inizio) è assolutamente scomodo. Ora ci ho fatto la mano...ma all'inizio ero talmente innervosito da voler ricambiare l'autoradio...
Per la riproduzione da pen usb ho problemi con una chiavetta da 8 Gb se faccio troppe cartelle e sottocartelle, legge le prime 7 cartelle (circa) e basta...

frankxx
05-12-2008, 19:48
Salve ragazzi!!

Sarei intenzionato a ricomprarmi un'autoradio. Ke mi consigliate??
Ah.....la radio deve avere la presa USB frontale, mi rimarrebbe molto comoda.

Come budget starei sui 120€ max.

Grazie mille!!

Hal2001
06-12-2008, 04:43
Salve ragazzi, ieri ho acquistato una Clarion CD8100-USB.
Dovevo installarla su una Peugeot 206 del 2002.
Dunque connettendo il cavo ISO in maniera standard, non c'era verso di farla funzionare.
Seguendo alcuni consigli trovati su internet ed aiutandomi con un tester, ho provato a invertire il giallo ed il rosso come consigliato da molto, ma nulla.
Alla fine dopo parecchie prove, ho collegato i due gialli e i due rossi: tutti assieme. E' sta l'unico modo per far funzionare l'orologio del cruscotto dell'auto e l'autoradio a quadro acceso (primo e secondo scatto della chiave nel quadro).

Ma ho diversi problemi:

1) L'autoradio è sempre attiva, anche senza chiave posso accenderla e spegnerla. Vorrei farla funzionare sottochiave, ovvero soltando quando la chiave è inserita, ad almeno il primo scatto, possa alimentarsi.
2) L'orologio del cruscotto dell'auto e l'autoradio perdono la memoria dopo circa un minuto che ho spento tutto (penso sia la modalità ECO), infatti il Clarion non riparte dal brano che stavo ascoltando, ma ricomincia da capo.
3) Quando con la chiave a telecomando, sblocco le portiere, l'autoradio parte da sola.

Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie.

Ps: ma questa autoradio non ha l'orologio?

Hal2001
06-12-2008, 16:56
Aiutatemi per favore :)

Dante89
07-12-2008, 09:28
Stasera ho acquistato una Clarion CD8100-USB.
Dovevo installarla su una Peugeot 206 del 2002.
Dunque connettendo il cavo ISO non c'era verso di farla funzionare.
Ho provato a invertire il giallo ed il rosso come consigliato da molto, ma nulla.
Alla fine dopo parecchie a provare, ho collegato i due gialli e i due rossi: tutti assieme.
Così funziona l'orologio del cruscotto dell'auto e l'autoradio.
Ma ci sono diversi problemi:
1) L'autoradio è sempre attiva, anche senza chiave posso accenderla e spegnerla.
2) All'accensione del quadro non riparte dal brano che stavo ascoltando, ma ricomincia da capo.
3) L'orologio dell'auto si resetta dopo
4) Quando apro l'auto, l'autoradio parte da sola, alla chiusura dopo circa un minuto, si spegne.
Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie.

Ps: ma questa autoradio non ha l'orologio?

Tecnicamente è una cosa strana...Che l'autoradio si accenda comunque è normale, non avendo sottochiave si accenderà anceh senza chiave...Il punto 2 è strano invece, perchè dovrebbe continuare da dove era...Gli altri sono stranissimi, prova a farla vedere da un elettrauto, e assicurati che l'autoradio sia perfettamente funzionante...

frankxx
07-12-2008, 11:47
Qualcuno sà dare una risposta alla mia domanda?

Hal2001
07-12-2008, 11:51
Tecnicamente è una cosa strana...Che l'autoradio si accenda comunque è normale, non avendo sottochiave si accenderà anceh senza chiave...Il punto 2 è strano invece, perchè dovrebbe continuare da dove era...Gli altri sono stranissimi, prova a farla vedere da un elettrauto, e assicurati che l'autoradio sia perfettamente funzionante...

Tutto dipende dai collegamento secondo me. Il punto 2 forse sono stato poco chiaro: non tiene la memoria, quindi al successivo riavvio, è come se la memoria fosse azzerata e comincia ad eseguire il primo dispositivo che trova.

Hal2001
07-12-2008, 11:52
Qualcuno sà dare una risposta alla mia domanda?

JVC tutta la vita.. mi sa che lo rivendo questo, per prendermi appunto un JVC.

frankxx
07-12-2008, 13:31
Hal grazie della risposta però mi serviva qualcosa in più di una semplice preferenza.

Io volevo sapere sui 120 euro massimo la miglior radio(USB) come rapporto qualità/prezzo.

Grazie mille!

bronzodiriace
07-12-2008, 13:38
Salve ragazzi, ieri ho acquistato una Clarion CD8100-USB.
Dovevo installarla su una Peugeot 206 del 2002.
Dunque connettendo il cavo ISO in maniera standard, non c'era verso di farla funzionare.
Seguendo alcuni consigli trovati su internet ed aiutandomi con un tester, ho provato a invertire il giallo ed il rosso come consigliato da molto, ma nulla.
Alla fine dopo parecchie prove, ho collegato i due gialli e i due rossi: tutti assieme. E' sta l'unico modo per far funzionare l'orologio del cruscotto dell'auto e l'autoradio a quadro acceso (primo e secondo scatto della chiave nel quadro).

Ma ho diversi problemi:

1) L'autoradio è sempre attiva, anche senza chiave posso accenderla e spegnerla. Vorrei farla funzionare sottochiave, ovvero soltando quando la chiave è inserita, ad almeno il primo scatto, possa alimentarsi.
2) L'orologio del cruscotto dell'auto e l'autoradio perdono la memoria dopo circa un minuto che ho spento tutto (penso sia la modalità ECO), infatti il Clarion non riparte dal brano che stavo ascoltando, ma ricomincia da capo.
3) Quando con la chiave a telecomando, sblocco le portiere, l'autoradio parte da sola.

Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie.

Ps: ma questa autoradio non ha l'orologio?

mmm hai fatto l'attacco alla batteria?
Se salvi le stazioni radio e poi spegni l'autoradio te le salva comunque?

QUando non fai l'attacco alla batteria, perdi sempre tutte le impostazioni, compreso orologio, stazioni radio, settaggi musicali etc.

Hal2001
07-12-2008, 13:41
Non esiste un prodotto universale, ci sono buoni prodotti, prodotti scadenti, e prodotti adatti alle proprie necessità.
Tu che esigenze hai? Su che impianto devi ascoltarlo?
Fino a 2 giorni fa ero all'asciutto sull'argomento.. e avrei fatto bene a rimanere così, nella riproduzione di file compressi, anche ottimi alla fonte, le autoradio di pochi soldi (ovvero sotto i 150€) suonano tutte male. Quelle più care non te lo so dire, perché non fanno parte del mio budget e in questo ti può aiutare qualcun altro.
Ma se sei come i miei amici che non distinguono un mp3 128K da un cd.. beh monta il primo prodotto di marca nota che conosci (io ti consiglio JVC o Sony) e rimarrai contento lo stesso :D

Hal2001
07-12-2008, 13:49
mmm hai fatto l'attacco alla batteria?
Se salvi le stazioni radio e poi spegni l'autoradio te le salva comunque?

QUando non fai l'attacco alla batteria, perdi sempre tutte le impostazioni, compreso orologio, stazioni radio, settaggi musicali etc.

Ciao. Alla fine per funzionare, ho dovuto attaccare tutto, cavo giallo (+12V permantente) e rosso (+12V accessorio), alle uscite gialla e rossa del cavo ISO dell'auto.
Il +12V accessorio (rosso) che proviene dall'auto mi dava positivo però a 0V.

Ho scannerizzato la foto del manuale dell'autoradio. Sembra semplice vista così, ma su quest'auto sto avendo problemi, visto che non ho schemi.

http://img368.imageshack.us/img368/5844/clarioncd8100usbschemacy8.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=clarioncd8100usbschemacy8.jpg)

Consigli?

frankxx
07-12-2008, 14:11
Mi serve una radio discreta che suoni abbastanza bene, che abbia una porta usb frontale e una o più uscite preamplificate.

Come marche mi indirizzerei maggiormente verso alpine, clarion, kenwood e pioneer.

Certo non cerco il massimo però una buona radio da un buon rapporto qualità/prezzo.

neox21
20-12-2008, 08:47
ciao ragazzi mi date un consiglio ? Nuova autoradio con queste caratteristiche:

Mp3, usb (magari posteriore) e telecomando. Budget max 130 €

ninja750
01-01-2009, 14:12
ho smontato dalla mia auto due tweeter perchè bruciati, con sorpresa ho notato che non sono i classici due tweeter da 2-3cm o giu di li ma sembrano quasi dei midrange con condensatore (credo faccia da crossover):

http://e.imagehost.org/0374/Image1_5.jpg


il diametro interno è circa 6cm quello esterno circa 7cm, possibile che ne su ebay ne googlando ho trovato altoparlanti intercambiabili di queste dimensioni? :eek:

TheDarkProphet
01-01-2009, 15:19
Ci sono, ci sono

http://www.top-sound.it/p/midrange-hertz-midrange-cone-hl-70-230-p.htm


d!

ninja750
01-01-2009, 17:31
però non sono tondi :stordita: certo che 70€ sticazzi :D

magari conviene prendere dei veri tweeter e tagliarli con un crossover?

TheDarkProphet
01-01-2009, 17:43
però non sono tondi :stordita: certo che 70€ sticazzi :D

magari conviene prendere dei veri tweeter e tagliarli con un crossover?

E' la quadratura del cerchio :D


Non ho presente come siano gli alloggiamenti della tua giapponesina incazzata, se magari ci fai una foto troviamo un prodotto adeguato


d!

ninja750
01-01-2009, 17:53
fare una foto la sopra è improponibile, il vetro arriva fin contro non riuscirei a fare una inquadratura dell'alloggiamento

ma in pratica sono grossi esattamente tanto quanto quello che vedi in foto solo che all'altoparlante a destra ho tolto per la foto la griglia metallica di protezione

l'unica preoccupazione è che gli arriverebbe direttamente dentro il fronte amplificato bisogna sperare che tenga

edit: il diametro esterno è 80mm

TheDarkProphet
01-01-2009, 18:14
Ninja, fammi capire che son quei cosi. Tu li hai chiamati tweeter ma a me sembrano dei midrange puri e semplici. Vuoi sostituirli con altri midrange o vuoi mettere dei tweeter? Come è composto il tuo impianto? Dall'ampli il segnale arriva senza filtri passivi? Devi quindi farti un crossover?

Edit: Questi son midrange tondi da 80 mm http://www.rgsound.it/SQ-3_Tec-id-998.html. Costano un pò, e devi filtrarli per accordarli al resto del tuo impianto, ma è per farti vedere che i prodotti ci sono, ora devi capire che cosa vuoi mettere

d!

ninja750
01-01-2009, 18:34
si come ho scritto nel primo post sono midrange non tweater! però sono in alto a parabrezza e fungono da tweeter :D strano ma è così per tagliare le frequenze hanno un condensatore come vedi dalla foto

ma a vedere i prezzi cioè circa 70-80€ + spedizione + accessori mi fa passare la voglia di prendere qualcosa in sostituzione e buttarmi su dei medio/buoni kit tweeter con crossover e in qualche modo crearmi io un "adattatore" della misura giusta, per poi richiuderlo con la sua griglia originale

il resto del fronte anteriore sono due banali casse da 16" nelle portiere (normali, non coassiali)

TheDarkProphet
02-01-2009, 12:19
si come ho scritto nel primo post sono midrange non tweater! però sono in alto a parabrezza e fungono da tweeter :D strano ma è così per tagliare le frequenze hanno un condensatore come vedi dalla foto

ma a vedere i prezzi cioè circa 70-80€ + spedizione + accessori mi fa passare la voglia di prendere qualcosa in sostituzione e buttarmi su dei medio/buoni kit tweeter con crossover e in qualche modo crearmi io un "adattatore" della misura giusta, per poi richiuderlo con la sua griglia originale

il resto del fronte anteriore sono due banali casse da 16" nelle portiere (normali, non coassiali)

Anche io farei come dici tu, Ninja. Se ti interessa, a circa 60-70 € puoi trovare un kit Target TDK600 (Target sono di produzione Coral), che per quello che costa offre tantissimo. Io ho la versione precedente e ne sono molto molto soddisfatto, nella confezione erano presenti anche un sacco di adattatori per montare i tweeter in molte predisposizioni differenti



d!

ninja750
04-01-2009, 10:01
Allora sono passato da un installatore qui nella mia zona e mi ha proposto un paio di alternative stando su tweeter canonici, anche secondo lui usare un mid come tweeter è una cosa strana, scartando quelli da 10-20€ ho poi scelto questi:

http://e.imagehost.org/t/0700/killer_line_tw_301.jpg (http://e.imagehost.org/view/0700/killer_line_tw_301)

Killer Line TW 301 da 28mm, 93db reggono 200w quindi l'amplificatore non dovrebbe riuscire a bruciarli :D ovviamente li ho poi messi nella mia griglia quindi da fuori non si vede il cromato sono quasi invisibili come prima

Quelli del negozio mi hanno adattato la gabbia di plastica al tweeter e hanno poi chiuso con colla calda il tutto per non farlo muovere, aggiunto due condensatori e quattro forchette per riusare il mio connettore et voilà

Prezzi: (sticazzi) tweeter 89€ condensatori 2x6€ manodopera 15min per adattare al suo involucro in plastica 15€.. mi ha fatto 100€ tondi, insomma speravo di cavarmela con molto meno ma alla fine il lavoro l'hanno fatto tutto loro io ho solo collegato i cavi e stop

Su resa ecc aspetto a pronunciarmi perchè ora c'è da riequalizzare tutte le frequenze medio/alte e ci metterò parecchio come mio solito per avere qualcosa che piaccia al mio orecchio :)

TheDarkProphet
04-01-2009, 11:11
Ottimo prodotto, 100 euro ben spesi ;)

L'unica cosa, mi dici il modello di midwoofer che hai all'anteriore?


d!

kintaro oe
04-01-2009, 11:11
3 mesi fa' ho montato questa.....

http://www.macrom.it/foto/logo_article/EN_M_DVD4660R.jpg

...ben sapendo che alla fine l'elettronica e audiomedia, con qualche personalizzazione a riguardo.....e devo dire che mi trovo bene.
Ero scoraggiato dal prezzo basso, il modello analogo della audiomedia lo si trova a 185 euro ivato, questa della macrom viene 218 euro, scelta sopratutto per l'estetica un pelo migliore, ma finora si e' comportata egregiamente in ogni condizione.
Il piccolo display e' eccezionalmente visibile (pure troppo di sera) e ben definito, doppia entrata e 1 uscita video in modo da poter collegare di tutto, uscita sub, presa usb, memory card dietro il frontalino, legge mp3 da dvd, telecomando, legge divx.

Chi oltre a me possiede questo tipo di prodotto ?

ninja750
05-01-2009, 09:57
Ottimo prodotto, 100 euro ben spesi ;)

L'unica cosa, mi dici il modello di midwoofer che hai all'anteriore?


d!

intendi nelle portiere? ho dei woofer da 16.5 in trama di fibra di vetro (?) costruiti su richiesta dal mio vecchio installatore, se li faceva fare lui su 3 specifiche diverse e li provava nella portiera dell'auto per sentire quale suonava meglio, quindi non hanno una marca, anche dietro non c'è scritto nulla

non sono male, ma non hanno grande profondità di suono, soprattutto per via del fatto che le portiere hanno poca profondità e le casse hanno poco spazio in cui lavorare

volevo provare con delle coral entry ma finchè non si bruciano tengo queste ormai

VIKKO VIKKO
05-01-2009, 13:44
scusate ragazzi, mi sono accorto solo ora dell'esistenza di questo thread solo che nel frattempo avevo già postato quà: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1898524

comunque cosa mi consigliate?

FEDELFRANCO2002
15-01-2009, 11:50
Salve a tutti, la mia autoradio è defunta e devo comprarne una nuova.
Premetto che non ci capisco niente in materia, comunque cerco una autoradio compatibile mp3 con lettore cd, usb e ingresso sd. La funzione radio deve avere assolutamente l'Rds e la ricerca automatica delle stazioni (credo si chiami AF, automatic frequency) che funzioni bene: in pratica mi serve che, quando il segnale della stazione si affievolisce, l'autoradio cerchi automaticamente una frequenza migliore per quella stazione. La mia vecchia autoradio in questo andava malissimo, mi toccava sempre intervenire manualmente.
Poiché non voglio spendere molto, ho visto la Roadstar cd-880sd che sulla carta ha tutte queste caratteristiche e costa intorno ai 90 euro, però non so se mantiene tutto quello che promette. Della potenza non mi importa niente, né della qualità del suono, mi serve solo per compagnia e per tenermi sveglio mentre guido, e tra l'altro l'impianto casse dell'auto è di qualità molto bassa, quindi non avrebbe neanche senso collegarci un'autoradio di grande qualità.
Qualcuno mi sa dare indicazioni sulla roadstar oppure suggerire alternative?

kintaro oe
15-01-2009, 13:12
Salve a tutti, la mia autoradio è defunta e devo comprarne una nuova.
Premetto che non ci capisco niente in materia, comunque cerco una autoradio compatibile mp3 con lettore cd, usb e ingresso sd. La funzione radio deve avere assolutamente l'Rds e la ricerca automatica delle stazioni (credo si chiami AF, automatic frequency) che funzioni bene: in pratica mi serve che, quando il segnale della stazione si affievolisce, l'autoradio cerchi automaticamente una frequenza migliore per quella stazione. La mia vecchia autoradio in questo andava malissimo, mi toccava sempre intervenire manualmente.
Poiché non voglio spendere molto, ho visto la Roadstar cd-880sd che sulla carta ha tutte queste caratteristiche e costa intorno ai 90 euro, però non so se mantiene tutto quello che promette. Della potenza non mi importa niente, né della qualità del suono, mi serve solo per compagnia e per tenermi sveglio mentre guido, e tra l'altro l'impianto casse dell'auto è di qualità molto bassa, quindi non avrebbe neanche senso collegarci un'autoradio di grande qualità.
Qualcuno mi sa dare indicazioni sulla roadstar oppure suggerire alternative?

Io ti consiglio di stare su marche blasonate quali Pioneer, Alpine ecc, 50 euro di differenza che , alle volte ti risparmia un sacco di inconvenienti.
Al limite, guarda le audiomedia, puoi trovare tutto quello che ti interessa in un'autoradio (e anche di piu), come leggere i dvd, divx , cosa pratica poiche' puoi stipare oltre 100 album su un solo supporto, slot sdcard, connettore usb, a partire da 150 euro.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_autoradio_audiomedia.aspx

http://www.tecnoclick.it/contents/media/AMV308RVD.jpg

Io posseggo lo stesso prodotto, ma di estetica diversa (macrom), e finora e' stata impeccabile, secondo me per 150 euro e' un'affare

Tra l'altro, questa legge anche i divx, e cosa assolutamente stupefacente, mi legge i sottotitoli in .srt

ciao!

FEDELFRANCO2002
15-01-2009, 13:31
Io ti consiglio di stare su marche blasonate quali Pioneer, Alpine ecc, 50 euro di differenza che , alle volte ti risparmia un sacco di inconvenienti.
Al limite, guarda le audiomedia, puoi trovare tutto quello che ti interessa in un'autoradio (e anche di piu), come leggere i dvd, divx , cosa pratica poiche' puoi stipare oltre 100 album su un solo supporto, slot sdcard, connettore usb, a partire da 150 euro.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_autoradio_audiomedia.aspx

http://www.tecnoclick.it/contents/media/AMV308RVD.jpg

Io posseggo lo stesso prodotto, ma di estetica diversa (macrom), e finora e' stata impeccabile, secondo me per 150 euro e' un'affare

Tra l'altro, questa legge anche i divx, e cosa assolutamente stupefacente, mi legge i sottotitoli in .srt

ciao!

Alpine e Pioneer ovviamente sono arcinote, ma Audiomedia non l'ho mai sentita, è una marca di fascia alta?
Comunque a me un lettore dvd/divx non serve proprio, passo 2 ore al giorno in auto da solo, non posso certo guardare film mentre guido, come ti ripeto per me è fondamentale solo lo slot sd e la ricerca automatica delle frequenze.
Inoltre credo sia troppo alta per il vano radio della mia auto.
Se Audiomedia è consigliabile, allora avrei trovato questa:
http://www.techsoundsystem.com/home.aspx?FID=13&PID=9277