Entra

View Full Version : Compatibili per ink-jet Epson [discussione di riferimento]


Pagine : [1] 2 3

Conan ama Lana
08-04-2003, 02:23
POSSESSORI DI EPSON![/siz]

Avete letto bene: siete stanchi di non poter più stampare se finite una cartuccia, anche se l'altra è ancora piena?

O di essere ingannati dal monitor epson del consumo delle cartuccie, che vi dice che una cartuccia è finita, ANCHE SE NON E' VERO, basandosi su calcoli statistici e non sul consumo effettivo

O di non poter ricaricare le vostre cartucce con il chip intellidge (presente in tutte le stampanti recenti) senza usare costosi resetter?

O di non poter scegliere se fare la pulizia di una sola testina anzichè sprecare inchiostro anche per quella che funziona bene?

Volete riprendere il controllo delle vostre stampanti anzichè rimpingure le casse di mamma epson con cartuccie da 37€ e passa?
Siete stanchi del monopolio di chi vi vende le stampanti a 10€ e poi vi spenna mese dopo mese, ricarica dopo ricarica con prezzi assurdi e soprattutto impedendovi di scegliere liberamente quali cartuccie usare

Si???

Beh ,da oggi esiste SSC Service Utility, una utility COMPLETAMENTE FREE che vi permette di regolare queste opzioni e molte altre ancora, su tantissimi modelli Epson.

http://www.ssclg.com/epsone.shtml

per farvi un esempio, io che avevo una C60, se volevo usare inchiostro non originale non potevo perchè il chip intellidge impediva il riconoscimento... fino ad ora si era aggirato questo problema con costosi resetter hardware che materialmente intervenivano sul chip della cartuccia(da 30€ in su..) ...MA DA OGGI SI FA TUTTO VIA SOFTWARE E SOPRATTUTTO GRATIS!! testato di persona : avevo una cartuccia colore quasi piena e una nera vuota: ho lanciato CSIC ed ho resettato 'artificialmente' via software la nera ai livelli massimi: ADESSO STAMPO A COLORI CHE E' UNA BELLEZZA!!

EVVIVA LA LIBERTA' ABBASSO I MONOPOLI!!

Qui sotto potete vedere come il livello di nero sia ritornato al MAX consentendomi di stampare usando la cartuccia colori + il nero residuo che c'era ancora nell'altra (non era vero che era finita..) ed eventualmente di riempire la cartuccia nero originale (quando sarà vuota) con dell'inchiostro nero compatibile... ;)

Ci vediamo nel forum di SSC, dove potrete anche porre domande al creatore del software /UN GRANDE!/
http://www.ssclg.com/cgi-bin/netboard/netboard.cgi?fid=268&cid=267&fct=gotoforum

Conan ama Lana
09-04-2003, 20:16
bene, interessante che non gliene freghi niente a nessuno.... daccordo buttate via i soldi come vi pare, spero solo di non vedere più thread o lamentele sulle epson, sui chip intellidge e sulle cartuccie costose... :mad:

MM
09-04-2003, 23:20
Perché, chi è interessato è obbligato a rispondere? ;)

caidominici
10-04-2003, 21:42
Bellissimo, peccato che io ho già il resettatore......sigh!
Vabbè, tanto ora il problema è un altro: alla mia 895 si è rotto un contatto del chip a colori.....sigh!
Cmq grazie per il post!

Conan ama Lana
10-04-2003, 23:56
Originally posted by "MM"

Perché, chi è interessato è obbligato a rispondere? ;)

No, ma mi faceva piacere avere un pò di soddisfazione :D

Dumah Brazorf
11-04-2003, 09:56
Io non sapevo di sta cosa, è la prima volta che entro nel furum stampanti e me la scarico al volo, grazie. Porc, forse sulla mia Stylus Photo 810 non va...
Ciao.

trappola
11-04-2003, 18:08
Originally posted by "Conan ama Lana"



No, ma mi faceva piacere avere un pò di soddisfazione :D

Ti bacerei ma non penso che tu possa apprezzare (oltre che maschio sono pure brutto ;)

Grazie infinite

piero

Murphy
12-04-2003, 14:52
Bella sta cosa!

Io ho una canon (acquistata al posto di una epson) ma i miei amici hanno epson e questa utility tornerà utile!
ciao

MM
12-04-2003, 14:59
Originally posted by "Conan ama Lana"



No, ma mi faceva piacere avere un pò di soddisfazione :D

Non vedi che, alla fine, ti ho proprio sbloccato la situazione... ;)
E' che sono un po' timidi ed hanno bisogno di un certo incoraggiamento :D :D

ZetaG
13-04-2003, 10:51
Spettacolo!!

Dani1
13-04-2003, 16:50
Ma perchè cercare sotterfugi per aggirare le limitazioni imposte dalle case costruttrici. Mi sembra più corretto risvegliare un minimo di orgoglio personale ponendo un po' di attenzione anche all'ambiente. Mi sembra molto più corretto non acquistare epson a favore delle concorrenti più semplici da ricaricare e secondo me, seppur inconsciamente già rispettose di regolamenti comunitari volti alla riduzione dell'impatto ambientale.
Forse così potrebbe arrivare un segnale a qualche azienda, che al fine di massimizzare i propri utili oltre ogni ragionevole proporzione, è disposta ad inquinare l'ambiente con inchiostri ed involucri non biodegradabili. :mc: :mc: :mc:
Posseggo Canon e ricarico le cartucce in un tempo medio di 3 minuti (compresa la pulizia del posto di lavoro) ;)

ZetaG
13-04-2003, 18:52
Sotterfugi? Al tuo pc puoi fare tutto quello vuoi.... :D

....Ma allora cosa pensi di chi fa overclock? :confused: :confused:

Dani1
13-04-2003, 20:59
Forse non ho trovato il termine più felice. Cerca di capirmi ma l'idea che una casa costruttrice, obblighi a spendere 10 volte tanto per avere il medesimo servizio e che mi imponga di inquinare inutilmente, ripeto inutilmente, sono per incrementare i propri profitti mi fa letteralmente incazzzz.....re!! :cool: :cool:

Per quanto riguardo l'overclock è semplice:
Significa sfruttare più a fondo i componenti di cui si dispone; è logico che quando si va verso i limiti strutturali dei componenti si hanno anche minori garanzie di buon funzionamento. Sicuramente è anche questa una sfida che entusiasma qualsiasi persona ambiziosa.
Come poi capire non sono un purista delle regole, ma odio quelli che fanno i furbi perchè detengono il monopolio del mercato :cool:

ZetaG
13-04-2003, 21:50
Ok, ok concordo su quello che dici, ma forse hai frainteso il "monopolio" ("dittatura, in realta') di cui parlava Conan ama Lana: non penso che sia inteso come monopolio di mercato. Nonostante la epson abbia senza dubbio una buona fetta del mercato stampanti, penso che sia ancora lontana dal regime di monopolio, visto che i concorrenti (tra cui Canon) hanno prodotti ottimi e altrettanto competitivi... ;)

Penso che per dittatura intendesse: una volta che hai preso Epson, questa ti tiene per le p@lle fino a che non cambi marca. :cry:
Il software indicato l'ho inteso come un buon sistema per fargli mollare la presa!!! :D

Dani1
13-04-2003, 22:10
Si forse hai ragione, però prova a riflettere anche sugli aspetti che ho sollevato. A me brucia il c..lo pensare di spendere più di 30€ per una cartuccia neppure esaurita. figuriamoci cosa succede quando scopro che per la stessa cartuccia spendo 3€ con gli inchiostri compatibili, ma sorpresa delle sorprese, se ho una canon il gioco è fatto se ho una epson, da quello che ho letto in questo forum ma anche in altri è come se mi infilassero un palo uncinato su pel c..lo e via!!!
Scusa l'espressione scurrile ma questa è la realtà dei fatti documentabile quotidianamente.
Sai nel mio caso di 2000€ in inchiostri originali che mi sarebbero stati necessari ne ho spesi 200€ in inchiostri compatibili e ti garantisco che 1800€ di risparmio in neppure un anno di vita sono notevoli. Non sto dando i numeri al lotto.

Conan ama Lana
13-04-2003, 23:47
Dani1 quello che dici è condivisibile, ma vorrei dire una cosa.

Io ho Canon recentemente acquistata usata (BJC-5100, uscita 2 anni fa).. beh sapete cosa? Canon ha VOLUTAMENTE cessato l'assistenza a questa stampante, non creando driver per XP e costringendo migliaia di utenti (ignari che esiste una scorciatoia x farla fungere lo stesso) a cambiarla per modelli ben più costosi messi in commercio adesso (all'epoca la bjc-5100, formato A3, costava la miseria di 400.000 lire, forse Canon si è accorta che aveva spremuto troppo poco gli acquirenti rispetto a quello che fanno le altre marche con modelli analoghi.)
Cartuccie Canon: il nero lo pago solo 6€ e il colore sui 15€... si ma i serbatoi sono minuscoli (il nero è molto ma molto meno della metà di quello della epson c60 da 36€).. inoltre costano poco perchè sono solo serbatoio: non c'è la testina che costa, a parte, 54€ colore ( :eek: ) e 36€ nero... :rolleyes: attenzione: non dura 'a vita' come dovrebbe fare quella sulle epson, perchè la tecnologia bubblejet di Canon ne prevede l'usura in circa 6 mesi... quindi è un costa da preventivare
.. più la cartuccia foto da 32€ che non prevede serbatoio, chissà perchè :rolleyes:

HP è il festival dello spreco: cartuccie da 40€ con inchiostro+testina... ma le testine delle cartuccie esaurite sono ancora ottime x parecchi cicli, e questo è vergognoso. La ricarica non è facoltativa, è un OBBLIGO MORALE.

Con Epson siamo arrivati al paradosso: pensateci. Hanno addirittura sistemato un chip apposito (pensate al lavoro di progettazione necessario, ai test...) per impedire di ricaricare le cartuccie e per farle esaurire prima del vero, e lo spacciano col nome altisonante di 'epson status utility'! E.. c'è gente che abbocca! e che davvero cambia la cartuccia quando viene segnalato l'esaurimento :muro: :cry:

Infine, una ultima cosa riguardo le cartuccie rigenerate.
Trovo vergognoso che una ricaricata x la epson C60 (costo originale 36€) venga venduta a 22-24€... o che una ricaricata per una HP 690C venga 20€ (30€ originale).... perchè l'inchiostro non è mai paragonabile 'sul serio' agli originali (questo purtroppo bisogna ammetterlo :cry: , sempre e comunque..).

Per questo invito tutti a munirsi di serbatoi di inchiostro da iniettare tramite semplice siringa nelle proprie cartuccie usate... in questo modo i costi di una ricarica si avvicinano a 1-2€ :eek: :eek:

Dani1
14-04-2003, 12:07
Per Conan
Come vedi siamo in pieno accordo.
Con la mia Bjc 8200 photo non ho avuto alcun problema di driver sotto Win XP che o li aveva già inseriti o li ho prelevati dal sito Canon.
Per quanto riguarda all'assistenza Ti garantisco che se anche dovessi cambiare la stampante domani, avendo oggi risparmiato 1800 Euro potrei trovare la seguente soluzione: O cambio le testine e risparmio solamente 1700 Euro (Sto largo), oppure mi concedo il lusso di acquistare il modello più attuale con migliori prestazioni e al posto di farmi 10 giorni di vacanza in qualche bella località ne farò solo sette. ;)

Esco comunque moralmente vittorioso perchè non ho creato quei super-extra-extra profitti alle case produttrici di stampanti, ho limitato l'inquinamento ambientale al minimo compatibilmente con i comfort attuali e il tutto è ottenuto nel pieno della legalità.

P.S. Oggi ho comprato dei deflussori per flebo, vediamo se risco a fare una flebo di inchiostro alla stampante. Mi sono stanzato di siringare così spesso. :sofico:

Dani1
14-04-2003, 12:35
X Conan

Ho fatto adesso una visita al sito della Canon, ma ho trovato tranquillamente i driver della tua stampante per Xp. C'è pure il software FInePrint molto utile. Non capisco cosa stai cercando oltre a questo? :rolleyes:
Non mi sembra che bisogna percorrere canali alternativi a quelli normali offerti. ;)

pangpang15hot
14-04-2003, 20:32
Ho provato il software in oggetto nel topic con una stylus photo 790 ma non riesco a resettare nulla. L'unica cosa che riesco a fare è a leggere il protection counter. C'è qualcuno che l'ha utilizzato per una stampante come la mia ? C'è qualcuno che possiede uno schemino per costruire il resetter hardware ?

Ringrazio anticipatamente.
Ciao.

Conan ama Lana
15-04-2003, 09:33
Originally posted by "Dani1"

X Conan

Ho fatto adesso una visita al sito della Canon, ma ho trovato tranquillamente i driver della tua stampante per Xp. C'è pure il software FInePrint molto utile. Non capisco cosa stai cercando oltre a questo? :rolleyes:
Non mi sembra che bisogna percorrere canali alternativi a quelli normali offerti. ;)

Il driver viene indicato nella lista, ma se guardi bene e provi a scaricarlo davvero si aprirà una pagina che ti segnala che il driver non esiste e non verrà mai sviluppato. :cry: Infatti anche io tempo fa guardando il sito Canon mi ero convinto che xp fosse supportato, poi nel momento di scaricare davvero il driver mi sono accorto del 'trucchetto'..

Conan ama Lana
15-04-2003, 09:40
Originally posted by "pangpang15hot"

C'è qualcuno che possiede uno schemino per costruire il resetter hardware ?

Ringrazio anticipatamente.
Ciao.

Ciao, spiega bene cosa è che non funziona e che messaggi di errori ti vengono dati? E' strano xche quella stampante è pienamente supportata.. probabilmente hai sbagliato e hai cliccato su reset CSIC counter, invece il procedimento corretto è andare su INTERNAL INK COUNTER e poi RESET INTERNAL COUNTER e scegliere se vuoi resettare nero o colore o entrambi...

la stylus 790 è una stampante abbastanza 'vecchia' e come viene detto nell'help non puoi resettare direttamente tramite la funzione CSIC

"What is this CSIC? CSIC is a small chip integrated in each cartridge (at least for all new models of Epson Stylus printers). This utility allow You to work directly with this chip. For some printers such work isn't possible due to some architectural changed performed by Epson (see Ink Counter Functions in this case) ."

Cmq, attraverso internal ink counter ottieni facilmente il risultato voluto

Ciao!

pangpang15hot
15-04-2003, 13:00
Stasera provo il tuo suggerimento perchè non avevo capito bene. Il problema è che non ricevo alcun messaggio di errore. Tra l'altro il pulsante del reset CSIC del colore mi fa vedere solo il reset di tre colori oltre al reset totale come se la 790 fosse in quadricromia mentre, invece, è in esacromia.
Al limite stasera posto una immagine di cosa mi compare quando lancio il programma e seleziono 780/790.

Ciao e grazie.

P.S.: tra l'altro, ora che ci penso bene, non mi sembra siano abilitati i pulsanti dell'intenal ink counter quando seleziono la 790. Non è neanche abilitato il tasto di "Toggle CSIC disabling" e quando schiaccio le hot swap functions non si muove nulla. Booh ........!
A proposito: Windows 2000 professional e porta USB. Siccome ho tenuto le cartucce, da quando la possiedo ho utilizzato 3 a colori e 2 in nero (non la uso molto, qualche foto ogni tanto). In questo momento ho quella a colori vuota mentre quella nera mi segna metà (ma si sa che e una misura virtuale).

pangpang15hot
15-04-2003, 22:10
In questo momento sto guardando il programma con la stampante accesa. Le opzioni sugli "Internal ink counters" sono disabilitate. Se sono disabilitate, devo pensare che non sono utilizzabili, mentre per quasi tutti gli altri modelli, sono abilitate.
Non so che dire, schiaccio il reset del CSIC e non mi dice niente.L'unica cosa che mi fa fare è leggere il protection counter che mi da 2665.
Booh...!

Louder Than Hell
18-04-2003, 12:45
cavolo non ce ne la 600 ne la 640!!!! :muro: :mc: :mad:


qualcuno sa se c'è un altro programma che le supporti?

pangpang15hot
20-04-2003, 14:12
Up, nessuno sa dirmi qualcosa sulla 790 ?

mattfid
22-04-2003, 14:33
ciao a tutti ho dato il prog alla mia ragazza che ha una c480 ma (le funzioni sono in parte disabilitate) le dice errore di comunicazione....qualche idea?

p.s.: ma come fate sul forum de SW che è quasi tutto in cirillico!!!???

devis
24-04-2003, 16:40
Grazie a questo ottimo software ho potuto caricare manualmente la cartuccia sulla mia schifosa C20UX!

Linux Corven
24-04-2003, 20:37
Ciao Conan, lascia perdere Lana per un momento e guarda se riesci a risolvere il mio problema. La mia Epson ha la testina intasata da inchiostro che si sta seccando e la stampante stampa malissimo. Che solvente posso utilizzare per pulirla? Premetto che ho già utilizzato: alcool, grappa, limone, acido borico, diluente, diluente al nitro, petrolio denaturato, candeggina, ammoniaca, trielina e penso che basta. Se per caso hai trovato qualcosa che sciolga l'inchiostro fammi sapere.

Ciao e grazie

Linux.Corven@lycos.it

infrty
26-04-2003, 20:49
io non sapevo nulla , lo provo e vi dico!

lucky.mario
04-05-2003, 21:42
il software con tutti le preghiere del caso !!!

ma sulla mia photo 870 non succede nulla !!

come all' amico della 790 alcuni tasti sono disabilitati e il reset dice che e verificato ma il livello non si muove !!??


ho delle cartucce compatibili adesso !!

aiuto

czame
05-05-2003, 22:32
Sto provando con una C80, ma non ho ben capito come funziona il software. Ho letto anche che con la C80 ci potrebbero essere dei problemi di reset, perciò potrebbe essere che il tentativo fatto non sia andato a buon fine.
Mi dareste qualche dritta per reinizializzare le cartucce, please?? :confused:

TKS! :)

marcello81
07-05-2003, 14:30
Mi inserisco anch'io! Per caso il programma di cui parlate funziona anche sotto linux?

lucky.mario
07-05-2003, 15:09
che funzioni !!?? sembra tutto da vedere !!??

apsettiamo notizie e suggerimenti da conan !!!

ciao

Fede
07-05-2003, 19:50
Originally posted by "lucky.mario"

il software con tutti le preghiere del caso !!!

ma sulla mia photo 870 non succede nulla !!

come all' amico della 790 alcuni tasti sono disabilitati e il reset dice che e verificato ma il livello non si muove !!??


ho delle cartucce compatibili adesso !!

aiuto
idem... :(

Fede
07-05-2003, 20:08
nulla neppure con le originali
:rolleyes:

Fede
07-05-2003, 20:16
epson 870, seleziona la 830, e clicca sul pulsante in basso a sinistra (reset interno)



ehm grazie, grazie....



:D:D:D:D

p.s: mamma mia che ficata sto programma grazie a tutti

lucky.mario
07-05-2003, 21:20
NON FUNZIONA !!

ho provato come dici tu (photo 830) e poi reset interno, ho provato con il nero (originale) che attualmete indica 1/4 di carica !! ma non si alza !!!??

che mi dici !!??

ciao

lucky.mario
07-05-2003, 21:40
tutti i modelli !!?

niente !!

a qualcuno con la 870 funziona !!??

grazie

ma devo spegnere la stampante, devo aspettare che il led indichi l'esaurimento o cosa !!??

Fede
07-05-2003, 22:48
hai staccato la spina subito dopo????

prova con la c41/43...


ti posto uno screenshot :)

Conan ama Lana
08-05-2003, 00:10
bene bene bene,
molto bene

Vedo che il thread sta iniziando a dare i suoi frutti

Io però non posso aiutarvi più di tanto perchè ho solo una C60 e con quella il programmino funziona bene!

Vi consiglio di postare sul forum del sito che vi ho indicato (in inglese) o di cercare thread riguardanti la vostra stampante tra quelli vecchi, sempre in quel forum.
Ok?
E poi leggete l'Help in linea (in inglese) che vi spiega molti dettagli.

(Bella questa mia risposta da centro assistenza, vero? :D Mi dispiace ma sono alle prime armi anche io!)

Ok fatemi sapere

lucky.mario
08-05-2003, 06:24
ci credo !!
ma come hai fatto !!?? mi dici la procedura passo passo ??

staccare la spina !!??..@

io ho solo provato a spegnere e riaccendere visto che non resettava niente !! e magari voleva un reset stampante !!??

ma non funziona !!

tu resetti tutti i colori assieme ??

io ho provato solo con il nero !!?? cartuccia epson ORIGINALE !!

ciao e grazie

Fede
08-05-2003, 06:37
Originally posted by "lucky.mario"

ci credo !!
ma come hai fatto !!?? mi dici la procedura passo passo ??

staccare la spina !!??..@

io ho solo provato a spegnere e riaccendere visto che non resettava niente !! e magari voleva un reset stampante !!??

ma non funziona !!

tu resetti tutti i colori assieme ??

io ho provato solo con il nero !!?? cartuccia epson ORIGINALE !!

ciao e grazie
non so che dirti...
...quello che ho fatto l'ho scritto...

ho resettato, staccato la spina (no spenta) riattaccato la spina, ed e' arrivato il miracolo ;)

lucky.mario
08-05-2003, 06:50
quindi devo staccare la spina !!??

provero !!

le tue cartucce sono originali ??

ci sei riuscito con il modello 830 ??

lucky.mario
08-05-2003, 06:54
una cosa !! resetti tutti i colori asieme !!??


ti prego ... e un prog. INDISPENSABILE pero devo riuscirci !!??

Fede
08-05-2003, 12:13
non mi ricordo bene quale cronologia ho seguito, fatto sta che ho win xp, una epson 890 su usb, e con le operazioni che ti ho detto mi sono ritrovato due inchiostri nuovi ;)

lucky.mario
08-05-2003, 12:26
PERFETTO !!! IL SEGRETO E STACCARE LA SPINA !!

con la mia epson 870 su parallela ho resettato con successo il nero !!

su cartuccia originale !!
con il tasto "CSS reset Black " sulla destra !!

grazie a tutti !!

ciao

p.s. passate parola !! perche i 30 euro x il reseter sono un furto !!!!

Fede
08-05-2003, 13:44
Originally posted by "lucky.mario"

PERFETTO !!! IL SEGRETO E STACCARE LA SPINA !!

con la mia epson 870 su parallela ho resettato con successo il nero !!

su cartuccia originale !!
con il tasto "CSS reset Black " sulla destra !!

grazie a tutti !!

ciao

p.s. passate parola !! perche i 30 euro x il reseter sono un furto !!!!

lol... bastava leggere le istruzioni :sofico:

EvilBoy
08-05-2003, 16:43
Propongo di mettere in rilievo il thread!!!

Fede
08-05-2003, 16:49
Originally posted by "EvilBoy"

Propongo di mettere in rilievo il thread!!!

quoto...


grazie conan ;)

grazie davvero :o

Dani1
08-05-2003, 20:54
Conan ha tradito Lana :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Fede
08-05-2003, 21:21
Originally posted by "Dani1"

Conan ha tradito Lana :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :confused:

Dani1
08-05-2003, 21:59
Qualcuno indietro aveva chiesto a Conan di lacsiare stare Lana per un po' per aiutarlo con i problemi del software. :)

Fede
08-05-2003, 22:06
:) :o :D

czame
10-05-2003, 18:58
Vorrei informarvi che dopo qualche tentativo sono riuscito con successo al reset dei contatori della mia Epson C80.
Grazie a tutti, in primis a Conan ama Lana! :)

vermaccio
11-05-2003, 15:19
io ho tutte le puntate di conan in dvd :P
hehehe

FreeMan
11-05-2003, 15:29
Interessante... da utente EPSON (ne ho 3!!) la cosa è MOOOLTO interessate :D

metto in rilievo...

>bYeZ<

7joeblack8
11-05-2003, 18:11
porcavacca...nessuno mi dice qualkosa della C42UX??

io l'ho appena presa e mi son peroccupato solo ora del nero che sta andando a quel paese.

ho visto che ho bisogno del resetter da 30 euro e poi ho scaricato il programmino x risparmiarmi questa inutile ladrata.

tuttavia le cartucce pelikan della c42UX non ci sono.
e non so che cavolo è il refill e manco mi interessa....

le cartucce pelikan dell c40 possono andare lo stesso?

grazie...

ciao

pangpang15hot
15-05-2003, 22:15
Nessuno ha provato con la stylus photo 790 ?
Io lancio il programma, resetto il CSIC del nero, il programma mi dice che l'operazione è andata a buon fine, stacco il cavo di alimentazione, ma quando riattacco, il nero è sempre al livello di prima.

Ciao.

Ldmx
18-05-2003, 10:03
Ma x la 925 non c'è nulla da fare ? Ho provato il "Get current value" con vari modelli nella lista, ma non funzia con nessuno... :mad:

pangpang15hot
19-05-2003, 09:35
Non so come, ma sono riuscito a resettare il nero sulla 790 photo. Quindi vuol dire che funziona. Il problema è che non ho capito come mai abbia funzionato. Ho spento la stampante staccando il cavo di alimentazione come dicono le istruzioni e poi ho anche spento e riacceso il PC. Sarà questo, per caso ?

Ciao.

czame
19-05-2003, 10:25
Originally posted by "pangpang15hot"

Non so come, ma sono riuscito a resettare il nero sulla 790 photo. Quindi vuol dire che funziona. Il problema è che non ho capito come mai abbia funzionato. Ho spento la stampante staccando il cavo di alimentazione come dicono le istruzioni e poi ho anche spento e riacceso il PC. Sarà questo, per caso ?

Ciao.

Mah! :confused:
Credo che l'importante sia di "tagliare" qualsiasi fonte di alimentazione dalla stampante per almeno un minuto, dopo il reset via software. Questo vuol dire cavo di alimentazione e, a mio avviso, anche il cavo USB che potrebbe alimentare qualche circuito. ;)

lillofix
19-05-2003, 19:32
Evviva ho resettato il serbatoio del colori giunto a metà, adesso me lo segnala come interamente carico !!!!!
Non so però come si pulisce uno solamente dei 2 serbatoi.
Se qualcuno riuscisse a tradurlo sarebbe encomiabile.
Io ho una epson 895.
Lillofix
:D :D :D

samuelx
19-05-2003, 22:30
scusate ma se finisce un colore a che serve resettare le cartucce?

un mio amico mi ha detto che se finisci un colore usa gli altri è vero?

czame
19-05-2003, 22:47
Originally posted by "samuelx"

scusate ma se finisce un colore a che serve resettare le cartucce?

Io credo, al contrario, che finisci (veramente) un colore quando resetti il chip della cartuccia!! :eek: :D :D

A me succede troppo spesso che l'Epson Status Monitor 3 mi rileva l'inchiostro terminato quando oggettivamente, scuotendo la cartuccia, si sente ancora parecchio di quel "prezioso e COLORATO" liquido!! ;)

NetUnix
31-05-2003, 22:19
Originally posted by "Conan ama Lana"

Dani1 quello che dici è condivisibile, ma vorrei dire una cosa.

Io ho Canon recentemente acquistata usata (BJC-5100, uscita 2 anni fa).. beh sapete cosa? Canon ha VOLUTAMENTE cessato l'assistenza a questa stampante, non creando driver per XP e costringendo migliaia di utenti (ignari che esiste una scorciatoia x farla fungere lo stesso) a cambiarla per modelli ben più costosi messi in commercio adesso (all'epoca la bjc-5100, formato A3, costava la miseria di 400.000 lire, forse Canon si è accorta che aveva spremuto troppo poco gli acquirenti rispetto a quello che fanno le altre marche con modelli analoghi.)
Cartuccie Canon: il nero lo pago solo 6€ e il colore sui 15€... si ma i serbatoi sono minuscoli (il nero è molto ma molto meno della metà di quello della epson c60 da 36€).. inoltre costano poco perchè sono solo serbatoio: non c'è la testina che costa, a parte, 54€ colore ( :eek: ) e 36€ nero... :rolleyes: attenzione: non dura 'a vita' come dovrebbe fare quella sulle epson, perchè la tecnologia bubblejet di Canon ne prevede l'usura in circa 6 mesi... quindi è un costa da preventivare
.. più la cartuccia foto da 32€ che non prevede serbatoio, chissà perchè :rolleyes:

HP è il festival dello spreco: cartuccie da 40€ con inchiostro+testina... ma le testine delle cartuccie esaurite sono ancora ottime x parecchi cicli, e questo è vergognoso. La ricarica non è facoltativa, è un OBBLIGO MORALE.
Con Epson siamo arrivati al paradosso: pensateci. Hanno addirittura sistemato un chip apposito (pensate al lavoro di progettazione necessario, ai test...) per impedire di ricaricare le cartuccie e per farle esaurire prima del vero, e lo spacciano col nome altisonante di 'epson status utility'! E.. c'è gente che abbocca! e che davvero cambia la cartuccia quando viene segnalato l'esaurimento :muro: :cry:

Infine, una ultima cosa riguardo le cartuccie rigenerate.
Trovo vergognoso che una ricaricata x la epson C60 (costo originale 36€) venga venduta a 22-24€... o che una ricaricata per una HP 690C venga 20€ (30€ originale).... perchè l'inchiostro non è mai paragonabile 'sul serio' agli originali (questo purtroppo bisogna ammetterlo :cry: , sempre e comunque..).

Per questo invito tutti a munirsi di serbatoi di inchiostro da iniettare tramite semplice siringa nelle proprie cartuccie usate... in questo modo i costi di una ricarica si avvicinano a 1-2€ :eek: :eek:


ti pongo una domanda siccome non sono esperto nel campo:

io ho una hp5550 che necessiterà a breve di una bella ricarica...che tipo di inchiostro dovrei acquistare? e quanto dovrei pagarlo in rapporto alla quantità?

Conan ama Lana
01-06-2003, 12:37
Originally posted by "NetUnix"




ti pongo una domanda siccome non sono esperto nel campo:

io ho una hp5550 che necessiterà a breve di una bella ricarica...che tipo di inchiostro dovrei acquistare? e quanto dovrei pagarlo in rapporto alla quantità?

dai una occhiata qui: www.producers.it

NetUnix
01-06-2003, 12:40
Originally posted by "Conan ama Lana"



dai una occhiata qui: www.producers.it

grazie mille!!
mi hai fatto evitare di buttar via un bel po di soldini

Conan ama Lana
01-06-2003, 12:47
Originally posted by "samuelx"

scusate ma se finisce un colore a che serve resettare le cartucce?


Ma tu per dire che 'un colore è finito' sai su cosa ti basi?

Te lo dico io: sulla indicazione di un software che comunica con un chip posizionato sulla cartuccia.. attento: questo chip non rileva la reale quantità di inchiostro ancora presente (sarebbe necessario altro che un semplice chip..) bensì il tempo di utilizzo totale della cartuccia a ciascuna delle risoluzioni possibili (alta/bassa qualità, colore o b/n, etc etc..) : a questo punto, sulla base del tempo totale e di considerazioni puramente statistiche il software ti avverte che la cartuccia è "esaurita"...

Non solo: la Epson, al fine di non far seccare le testine ( :rolleyes: ) , si riserva di mantenere il 20% di inchiostro inutilizzato:
Ecco cosa dice testualmente Epson Italia Spa:

[...] Il LED segnala la fine dell'inchiostro quando è stato consumato circa l'80% del liquido presente nella cartuccia. Il restante 20% è indispensabile ( http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif :mc: ) al mantenimento delle corrette condizioni di funzionamento dell'impianto di alimentazione dell'inchiostro stesso, impedendo l'ingresso di bolle d'aria e mantenendo gli adeguati livelli di pressione nel circuito.

(da http://punto-informatico.it/p.asp?i=39406)

newuser
02-06-2003, 10:37
Originally posted by "Conan ama Lana"

Non solo: la Epson, al fine di non far seccare le testine ( ) , si riserva di mantenere il 20% di inchiostro inutilizzato:
Ecco cosa dice testualmente Epson Italia Spa:

[...] Il LED segnala la fine dell'inchiostro quando è stato consumato circa l'80% del liquido presente nella cartuccia. Il restante 20% è indispensabile ( ) al mantenimento delle corrette condizioni di funzionamento dell'impianto di alimentazione dell'inchiostro stesso, impedendo l'ingresso di bolle d'aria e mantenendo gli adeguati livelli di pressione nel circuito.

Anche se leggendo l'affermazione di epson si può pensare che sia un'ingiusta imposizione all'utente, tutte le cartucce dotate di spugna, di qualsiasi marca esse siano, riservano una percentuale di ink per evitare la formazione d'aria nel condotto di stampa. Da quel poco che sono riuscito a capire, le uniche cartucce che possono fare a meno di questa "riserva" sono quelle sprovviste di spugna, ossia le cartucce per la Epson c82 (c70-c80-cx5200), per la epson photo 950 e per la 2100 (2200) (mi ricordo solo le epson).
Adottano lo stesso sistema a riserva le stampanti canon bjc 200/1000/2000/4000/5000/7000/s330, a riserva più bassa per le canon 600/s400/s600/s6000, tutte le lexmark e tutte le epson eccetto quelle sopra citate. Hp usa il sistema a spugna solo per la cartuccia colore delle stampanti della precedente generazione.
Il grosso vantaggio delle cartucce dotate di spugna è la possibilità di ricaricare senza dover fare buchi di alcun genere; la foratura è invece richiesta per le altre cartucce, con il rischio di ingresso di aria e conseguente fuoriuscita dell'ink.

Conan ama Lana
02-06-2003, 20:34
SI ma il 20% è tanto davvero e poi considera una cosa: quando ti segnala che la cartuccia colore è 'esaurita' magari è 'esaurito' (si fa x dire visto che ce n'è ancora il 20%..) il magenta, ma gli altri colori ci sono ancora quindi in percentuali maggiori al 20%... e non è neanche poi detto che il magenta sia 'realmente' al 20% magari è al 30, ma il software epson statisticamente dice che dovrebbe essere esaurito.. e noi dobbiamo credergli..

newuser
02-06-2003, 21:01
Per esperienza diretta, da una cartuccia segnalata come esaurita riesco ad estrarre circa 2-3 ml di ink (il famigerato ink-schiuma) rispetto agli 8-9 che inserisco (una cartuccia colore identica alla tua). Purtroppo per limite fisico del sistema a spugna è impossibile estrarre tutto l'ink senza tirare fuori anche l'aria, ma non si può inviare questa alla stampante.
La stessa cosa ragionamento va fatto per la cartuccia in tricromia: una volta che non rimane ink sufficiente in un colore, non si può usare il restante, perchè per inizializzare la stampa può occorrere una pulizia indivisa della testina. Se estraiamo ink più aria, oltre a rischiare l'essiccazione degli ugelli contamineremo il condotto vuoto, che assorbirà l'ink residuo della sede testina.
Epson si riserva dei limiti alti, ma se la cartucce smettessero di funzionare correttamente quando segnalate ancora parzialmente piene, si troverebbero una montagna di resi per malfunzionamento.

Fede
02-06-2003, 22:03
io ho stampato altre 250 pagine di testo con le mie cartucce "finite"...
hainiziato a stampare male, e ho cambiato la cartuccia:
tutto perfetto
morale della favola:


Fankiul Epson...
:D :eek:

lucas1978
04-06-2003, 11:46
e per la 925 funziona? :confused:

samuelx
09-06-2003, 14:34
io non c riesco ho una epson photo 830 ma non riesco a resettare niente quando klikko mi dice che la stampante è off :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

samuelx
09-06-2003, 19:05
uffa mi dice che è andato tutto ok ma quando riaccendo la stampante è vuota la cartuccia :muro: :muro: :muro:

ma la stampante devo spegnerla e poi staccare la corrente o staccare subito la corrente?

ironmanu
09-06-2003, 23:21
devi staccare subito il cavo lascia perdere il pulsante,faceva cosi' anche a me ora è ok!(stylus color 680)

samuelx
10-06-2003, 10:57
ho provato ma neanche cosi funziona. può essere perchè mi dice che la cartuccia è esaurita con il led rosso sempre acceso?

il pulsante da schiacciare è quello in basso a sinistra?

czame
15-06-2003, 22:19
Sono felice di poter dire che sto consumando le cartucce completamente (finalmente), ma mi piacerebbe poter vedere comunque, al termine dell'inchiostro di una cartuccia, quale sia quella esaurita.

Ho una Epson C80 ed il software ha funzionato alla grande: lo Status Monitor mi fa vedere le 4 cartucce (BLK, CYA, MAG, YEL) completamente piene, ma nel momento che ne terminerà una, come mi accorgerò di quale sarà quella vuota? :confused:

C'è un modo per il ripristino solo "momentaneo" del contatore inchiostro?? :confused:

samuelx
16-06-2003, 16:05
Originally posted by "samuelx"

ho provato ma neanche cosi funziona. può essere perchè mi dice che la cartuccia è esaurita con il led rosso sempre acceso?

il pulsante da schiacciare è quello in basso a sinistra?


Qualcuno mi aiuta http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif

felixmarra
20-06-2003, 22:54
Up to day this software works under Windows 95/98/ME with both the LPT and USB printers,
and under Windows 2000/XP only with USB printers.

CaZzzzZZzzZZzz

la mia è una photo ex a3 parallela e la tengo solo su xp... miiiieeeerda http://smilies.sofrayt.com/%5E/t/furious.gif

felixmarra
20-06-2003, 22:58
vabbè, non è neanche compatibile con la mia stampante... niente :)

Conan ama Lana
21-06-2003, 01:35
Originally posted by "felixmarra"



CaZzzzZZzzZZzz

la mia è una photo ex a3 parallela e la tengo solo su xp... miiiieeeerda http://smilies.sofrayt.com/%5E/t/furious.gif

ciao, casomai volessi vendere la tua stampante fammi un fischio

ciao!

felixmarra
21-06-2003, 01:41
:pig:
la mia cucciola sta bene dove si trova :D Pensa che la uso pochissimo e non si sono mai tappati gli ugelli neanche dopo mesi di inutilizzo!

Djebel
22-06-2003, 20:49
Ciao.
volevo ringraziare Conan ama Lana e newuser.
ho sbloccato la mia 580 che ha ripreso a stampare regolarmente.
Ciao

Conan ama Lana
23-06-2003, 20:48
Originally posted by "Djebel"

Ciao.
volevo ringraziare Conan ama Lana e newuser.
ho sbloccato la mia 580 che ha ripreso a stampare regolarmente.
Ciao

prego! :D

Conan ama Lana
23-06-2003, 20:48
Originally posted by "felixmarra"

:pig:
la mia cucciola sta bene dove si trova :D Pensa che la uso pochissimo e non si sono mai tappati gli ugelli neanche dopo mesi di inutilizzo!

mmmm sicuro sicuro?

megaciccio
26-06-2003, 10:49
...dopo il reset (ho una c80 che ora segna il pieno) gli indicatori riprendono a funzionare? Come faccio poi a sapere quando sono finiti? :confused:

Dani1
28-06-2003, 23:07
Glu, glu, glu, non stampa più!! scusa ma non c'è altra via. Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca! ciao

dragsw
03-07-2003, 06:31
:D :D Sei un grande trovo interessante questa soluzione software
GRAZIE

samuelx
06-07-2003, 22:38
Originally posted by "samuelx"



ho provato ma neanche cosi funziona. può essere perchè mi dice che la cartuccia è esaurita con il led rosso sempre acceso?

il pulsante da schiacciare è quello in basso a sinistra?



Qualcuno mi aiuta http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif



please :mc: :mc: :mc:

Cemb
13-07-2003, 10:18
Ciao ragazzi! Domani dovrebbe arrivarmi la Sylus Photo 830U; funzionerà il programma? Ma soprattutto.. Dove trovo degli inchiostri per ricaricare di buona qualità? E come si fa a ricaricare le cartucce? Fatemi sapere.. Byez!

Linux Corven
14-07-2003, 15:20
Ciao ragazzi, è proprio così: il programmino per le stampanti epson funziona male con win xp e la mia epson stylus C40UX. Praticamente ad ogni utilizzo devi spegnere la stampante perchè diventa inutilizzabile dopo qualsiasi processo effettuato.

Ciao e a presto

riccardone
15-07-2003, 07:26
Quindi lo sconsigli? Io ho una C42+... qualcuno l'ha provato con questa stampante?

Linux Corven
15-07-2003, 09:56
Originally posted by "riccardone"

Quindi lo sconsigli? Io ho una C42+... qualcuno l'ha provato con questa stampante?

No assolutamente!!!!!! Voglio solo avvertire che il programma è leggermente difettoso e quindo dopo averlo usato bisogna spegnere e riaccendere la stampante.
Per la tua stampante dovrebbe fare la stessa cosa perchè la mia e la tua sono identiche (cambia solo la gestione delle cartucce)

riccardone
15-07-2003, 10:51
Ma ci sono dei rischi per la stampante se qualcosa non va come deve?
Come mai non riesco a leggere l'help? Mi da un messaggio strano...

naitsirhC
11-08-2003, 19:14
Ho la Epson 875 DC. Si può fare qualcosa?

mareoracing
12-08-2003, 15:18
e' supportata la EPSON STYLUS PHOTO 925?

Dadocom
12-08-2003, 16:28
Mi dice "printer off or some other problems"
La stampante è una Epson stylus color 860, accesa e in parallela...

fabioxp
27-08-2003, 16:20
ciao ragazzi, ho bisogno di 1 consiglio urgente sull'acquisto di questa stampante e sul supporto da parte del programmino, visto che sul sito del programma c'era 1 nota per questo modello, del tipo che nn può resettare i livelli con questa stampante, ma solo congelarli (se ho tradotto bene dall'inglese!).
Qualcuno ha qualche info in + sull'accoppiata programmino-epson c82?
grazie x le eventuali risposte
ciao.

style49
29-08-2003, 01:20
salve raga
io ho una 830u
e volevo sapere se il software funziona anche con la mia stampante, o se magari ci sono delle versioni aggiornate
grazie

Lim
29-08-2003, 18:47
Io invece ho una stylus color 600 che è praticamente uguale alla 660, 800, 860... (se non erro).
La 860 è supportata, quindi va bene anche per la mia??

Linux Corven
29-08-2003, 22:10
Sapete una cosa ragazzi? Quel programmino a quanto ho potuto constatare di persona è ottimo solo per far andare la testina di stampa nel mezzo e poter cambiare le cartucce. Volendo si poteva staccare la la spina mentre la testina era nel mezzo e il risultato era lo stesso. Per la stampate come la C40 e simili (cioè senza chip nella cartuccia) si può fregre tranquillamente perchè quando il software ti dice "cartuccia esaurita" basta estrarre la cartuccia vecchia e riinserirla (ovviamente non si sa più il livello di inchiostro). Quando la stampante non stampa più o si utilizza il programmino SSC oppure si stacca la corrente come ho scritto sopra. Per le cartucce con il Chip il probema è più grosso però penso che convenga comprare le cartucce della pelikan che costano pochissimo e funzionano benissimo senza compromettere la testina di stampa oppure acquistare un resetter. Penso che si possa anche costruire e se trovo lo schema in internet ve lo faccio avere.

Ciauz

Cemb
30-08-2003, 08:51
Ecco, lo schema del resetter interesserebbe tantissimo anche a me! ..ma purtroppo finora non sono riuscito a trovare niente..
Byez!

NoflyB52
02-09-2003, 18:54
Ho provato di tutto ma con la mia piccola C42UX non funonzia,peccato!:mad: :mad:

lellopisello
04-09-2003, 15:02
Io ho una Epson 870 Photo da 2 anni e mi trovo benissimo, mai un problema, ma solo che ora mi sono stancato di sborsare troppi soldi x i costi delle cartucce (consumo 1 cart. a colori alla settimana).
Le dedicate costano anche parecchio, quindi vorrei passare al "riempimento a mano".
Quale prodotti mi consigliate ?

neouser
06-09-2003, 21:06
già lo uso da un pò sulla mia photo 810:D :D :D :D :D

lellopisello
07-09-2003, 16:42
L'ho provato ed è una bellezza. :D :D :D
GRAZIE AMICO!!!!!!:sofico:

czame
15-09-2003, 17:45
Da quando ho installato il SSC Service Utility la mia Epson C80 ha sempre esaurito le cartucce completamente, con un notevole risparmio.

Grazie. :)

Ora è da qualche tempo che non stampa più il nero, mentre con le altre 3 cartucce a colori no problem.
Sono quasi certo che non è finito l'inchiostro, perciò i casi sono 2:

- si sono otturati gli ugelli del nero (ma solo quello??)
- il software crea conflitto con i driver di stampa e non funziona correttamente il solo nero.

Premetto che ho sempre usato ricambi originali e vorrei un consiglio su come operare, eventualmente anche per disinstallare il software e ripristinare i 4 livelli d'inchiostro della C80.
Ho effettuato diversi cicli di controllo e di pulizia, ma niente...

infrty
15-09-2003, 19:25
Originariamente inviato da czame
Da quando ho installato il SSC Service Utility la mia Epson C80 ha sempre esaurito le cartucce completamente, con un notevole risparmio.

Grazie. :)

Ora è da qualche tempo che non stampa più il nero, mentre con le altre 3 cartucce a colori no problem.
Sono quasi certo che non è finito l'inchiostro, perciò i casi sono 2:

- si sono otturati gli ugelli del nero (ma solo quello??)
- il software crea conflitto con i driver di stampa e non funziona correttamente il solo nero.

Premetto che ho sempre usato ricambi originali e vorrei un consiglio su come operare, eventualmente anche per disinstallare il software e ripristinare i 4 livelli d'inchiostro della C80.
Ho effettuato diversi cicli di controllo e di pulizia, ma niente...
cos'è SSc utility??? io per la mia cux 20 , posso usarla???

czame
15-09-2003, 19:31
Originariamente inviato da infrty
cos'è SSc utility??? io per la mia cux 20 , posso usarla???

Almeno leggiti il post d'apertura! :rolleyes:

kirkof
17-09-2003, 21:48
grazie per l'informazione provo subito a scaricare il software e ti farò sapere. Spero che funzioni anche con la c 42 plus.:eek:

Conan ama Lana
18-09-2003, 23:52
Originariamente inviato da Linux Corven
Per le cartucce con il Chip il probema è più grosso però penso che convenga comprare le cartucce della pelikan che costano pochissimo e funzionano benissimo senza compromettere la testina di stampa oppure acquistare un resetter. Ciauz


Non vedo perchè dovrebbe convenire di più spendere 30? per un resetter piuttosto che usare il programmino!

Conan ama Lana
18-09-2003, 23:58
Originariamente inviato da czame
Da quando ho installato il SSC Service Utility la mia Epson C80 ha sempre esaurito le cartucce completamente, con un notevole risparmio.

Grazie. :)

Ora è da qualche tempo che non stampa più il nero, mentre con le altre 3 cartucce a colori no problem.
Sono quasi certo che non è finito l'inchiostro, perciò i casi sono 2:

- si sono otturati gli ugelli del nero (ma solo quello??)
- il software crea conflitto con i driver di stampa e non funziona correttamente il solo nero.

Premetto che ho sempre usato ricambi originali e vorrei un consiglio su come operare, eventualmente anche per disinstallare il software e ripristinare i 4 livelli d'inchiostro della C80.
Ho effettuato diversi cicli di controllo e di pulizia, ma niente...

Io credo che prima dovresti procurarti un altra cartuccia sicuramente piena e provare con quella! I cicli di pulizia vengono effettuati anche se la cartuccia del nero è in realtà vuota / avendo resettato i chip!/ , ma in questo caso sono completamente inutili!

felixmarra
19-09-2003, 00:05
Originariamente inviato da czame
Ora è da qualche tempo che non stampa più il nero, mentre con le altre 3 cartucce a colori no problem.
Sono quasi certo che non è finito l'inchiostro, perciò i casi sono 2:

- si sono otturati gli ugelli del nero (ma solo quello??)
- il software crea conflitto con i driver di stampa e non funziona correttamente il solo nero.




C'è anche una terza ipotesi (dando x scontato che non sia finito l'inchiostro) e cioè che si è rotta la pompetta x lo spruzzo dell'inchiostro... ne ho portate parecchie in garanzia con quel problema e il tipo della epson mi ha detto che sono veramente tante con quel problema...
buona fortuna!

Conan ama Lana
19-09-2003, 00:06
Originariamente inviato da kirkof
grazie per l'informazione provo subito a scaricare il software e ti farò sapere. Spero che funzioni anche con la c 42 plus.:eek:

ATTENZIONE: NUOVA VERSIONE DI SSC !

http://www.ssclg.com/epsons.shtml

http://www.ssclg.com/newimg/main_e.jpg

STAMPANTI SUPPORTATE:
(per le stampanti con l'indicazione ** vedere la nota in fondo!)

Epson Stylus ?olor 400
supported
Epson Stylus ?olor 440
supported
Epson Stylus Color 480 LPT
supported
Epson Stylus Color 480SXU/580
supported
Epson Stylus ?olor 600
supported
Epson Stylus ?olor 640
supported
Epson Stylus ?olor 660
supported
Epson Stylus ?olor 670
supported
Epson Stylus Color 680/777
supported

Epson Stylus ?olor 740
supported
Epson Stylus ?olor 760
supported
Epson Stylus ?olor 800/850
supported
Epson Stylus ?olor 860
supported
Epson Stylus Color 880
supported
Epson Stylus Color 900/EM-900C
supported
Epson Stylus Color 980
supported
Epson Stylus ?olor 1160
supported
Epson Stylus Color 1520
supported
Epson Stylus Color 3000
supported
Epson Stylus C20/C40
supported
Epson Stylus C41/ C42 / C43 **
supported
Epson Stylus C60
supported
Epson Stylus C61/ C62 **
supported
Epson Stylus C70 **
supported
Epson Stylus C80 **
supported
Epson Stylus C82 **
supported
Epson Stylus CX3200 **
supported
Epson Stylus CX5200 **
supported
Epson Stylus Photo
supported
Epson Stylus Photo EX
supported
Epson Stylus Photo 700 / IP-100
supported
Epson Stylus Photo 750 / PM-770C
supported
Epson Stylus Photo 780 / 790
supported
Epson Stylus Photo 810 / 820
supported
Epson Stylus Photo 820 **
supported
Epson Stylus Photo 825 / 915
supported
Epson Stylus Photo 830 **
supported
Epson Stylus Photo 870/PM-875DC
supported
Epson Stylus Photo PM-890C
supported
Epson Stylus Photo 890
supported
Epson Stylus Photo 895/ 785EPX
supported
Epson Stylus Photo 900 **
supported
Epson Stylus Photo 925 **
supported
Epson Stylus Photo 950 / PM-950C**
supported
Epson Stylus Photo 1200 / PM-3000C
supported
Epson Stylus Photo 1270
supported
Epson Stylus Photo 1280 / PM-3500C
supported
Epson Stylus Photo 1290
supported
Epson Stylus Photo 2000P
supported
Epson Stylus Photo 2100
supported
Epson Stylus Photo 2200 /PM-4000EPX**
supported
Epson Stylus Pro 5000 / PM-5000C

** - NOTE! It is impossible to reset ink counters by software methods on this printers.
Use "ink freezer" function to maintain current ink level and "hot swap" to use refilled old cartridges.

** (tradotto da me): In pratica per le stampanti tipo C40/C42 è possibile soltanto CONGELARE l'inchiostro al livello corrente MA NON RIMETTERLO AL MASSIMO : questo non cambia nulla in quanto una volta congelato non diminuirà comunque più e potrete esaurire la cartuccia!

felixmarra
19-09-2003, 00:16
ANCHE LA PHOTO EX!!! STUPOOOOOORE!!!

Domanda... ma se non ha le cartucce con i chippini che gli resetta? :oink:
Se è solo per riportare al massimo il livello di inchiostro bastava staccare e riattaccare la cartuccia e il software si rimetteva al massimo :mc:

Sbaglio?

inoky
19-09-2003, 00:48
Ma allora funziona ache con la C82!?!
Che cosa vuol dire quella postilla?

Linux Corven
19-09-2003, 20:34
Complimentoni, sei persino riuscito a pescare l'aggiornamento. Speriamo che la Epson cominci a capire che o abbassa i prezzi delle cartucce oppure le uniche che riuscirà a vendere saranno quelle in dotazione con la stampante.

fabstars
19-09-2003, 20:34
scusate ma...a quanto pare il software non funziona sulla 830?

cosa significa esattamente "** - NOTE! It is impossible to reset ink counters by software methods on this printers.
Use "ink freezer" function to maintain current ink level and "hot swap" to use refilled old cartridges.
" ?

Grazie

Linux Corven
20-09-2003, 17:30
Originariamente inviato da fabstars
scusate ma...a quanto pare il software non funziona sulla 830?

cosa significa esattamente "** - NOTE! It is impossible to reset ink counters by software methods on this printers.
Use "ink freezer" function to maintain current ink level and "hot swap" to use refilled old cartridges.
" ?

Grazie

Significa che l'utility non riesce a modificare via software il livello di inchiostro della stampante, ma lo puù "congelare". In pratica la stampante crede che ci sia sempre lo stesso livello di inchiostro anche quando la cartuccia stessa è finita.

fabstars
20-09-2003, 19:40
Originariamente inviato da Linux Corven
Significa che l'utility non riesce a modificare via software il livello di inchiostro della stampante, ma lo puù "congelare". In pratica la stampante crede che ci sia sempre lo stesso livello di inchiostro anche quando la cartuccia stessa è finita.


questa operazione quindi fa fatta solo una volta? Magari quando le cartucce sono quasi piene?

Eppoi come eseguo questa operazione? Cosa devo cliccare?

Grazie

kellone
04-10-2003, 15:33
Non ho ben capito neppure io.
La funzione freeze la attivo appena messe le nuove cartuccie, ma poi quando disconnetto o spengo la stampante rimane in memoria?

felixmarra
04-10-2003, 15:44
e provate :) Santa pazienza :)

Congela lo stato delle cartuccie nel software. Puoi anche cambiare le cartucce, spegnere la stampate e riaccenderla quante volte vuoi, riavviare il pc, etc etc... ma l'impostazione rimane nel software della stampante!

Si toglie solo se disinstalli e reinstalli il software della stampante...

Linux Corven
05-10-2003, 13:31
Originariamente inviato da felixmarra
e provate :) Santa pazienza :)

Si toglie solo se disinstalli e reinstalli il software della stampante...

Penso che non si tolga nemmeno quando disinstalli i driver. Penso (mi posso anche sbagliare) che questo programmino vada a modificare la eeprom della stampante. Di conseguenza anche se disinstalli i driver l'eeprom rimane modificata. Altrimenti quando si disinstallano e si reinstallano i driver le cartucce dovrebbero risultare piene (sempre per le stampanti senza chip).

Ciauz

kellone
05-10-2003, 16:03
Ne dedurrei quindi che vi siano gli estremi per considerare invalidata la garanzia... oppure no?

Wagen
07-10-2003, 11:29
Originariamente inviato da kellone
Ne dedurrei quindi che vi siano gli estremi per considerare invalidata la garanzia... oppure no?

Se non mi sbaglio nel menu' c'é l'opzione per ripristinare le impostazioni iniziali

kellone
07-10-2003, 17:55
ah beh, se è un processo comunque reversibile, allora è ok.

Wagen
07-10-2003, 17:59
Originariamente inviato da kellone
ah beh, se è un processo comunque reversibile, allora è ok.

Verifica anche tu prima di farlo, cmq mi sembra propio di averla vista! :)

Linux Corven
11-10-2003, 14:59
Penso che le persone addette alla garanzia della stampante non sappiano nemmeno che cos'è una eeprom. Figuriamoci se vanno a guardare se è stata alterata. Inoltre come fanno a sapere che è stato il programma a modificarla, sinceramente io gli direi che la stampante è difettosa e me la devono cambiare.

(THE REAL) Neo
11-10-2003, 23:42
Originariamente inviato da Linux Corven
Penso che le persone addette alla garanzia della stampante non sappiano nemmeno che cos'è una eeprom. Figuriamoci se vanno a guardare se è stata alterata. Inoltre come fanno a sapere che è stato il programma a modificarla, sinceramente io gli direi che la stampante è difettosa e me la devono cambiare.


Io butterei tutto nel cestino....di Windows intendo...
E poi comprerei una bella Bull ad aghi con motore a scoppio 4 tempi....ad ogni minimo accenno di stampa un bel tuono e via!!
In dotazione ti danno anche le cuffie come quelle che ti danno coi motopicchi....:muro: :sofico: :p

softmax
13-10-2003, 21:50
Scusate signori !! ma azzerando l'ink counter prima del dovuto, si ottiene il risultato di riportare on line la stampante, ma il controllo livello d'inchiostro ne risulta completamente sballato, non si corre il rischio di stampare con la cartuccia vuota !!! o no ???

MAX

Linux Corven
14-10-2003, 20:33
Certo, ma se non usi il programmino butti via una cartuccia ancora piena. Inoltre quando finisci la cartuccia con il comando appropriato porti la testina in posizione per il ricambio delle cartucce.

NB: e provatelo!!!!!!!!!!!

softmax
14-10-2003, 21:17
Hai perfettamente ragione !!! questo giochino scorretto a spese nostre doveva finire prima o poi !!!! comunque ti comunico che ho dei programmi per comunicare con il firmware interno con cui è possibile azzerare l'ink counter, fare stampe di prova molto avanzate, operare la sostituzione della testina difettosa ed altro !!! purtroppo sono in dos ed alcuni in qbasic con tanto di sorgente !!!! che te o ve ne pare ????

MAX IL TECNICO;)

gegeg
16-10-2003, 20:59
Scusate, ho appena acquistato una epson c44plus, vale anche x me questo programma ?

Wagen
17-10-2003, 08:53
Originariamente inviato da softmax
Hai perfettamente ragione !!! questo giochino scorretto a spese nostre doveva finire prima o poi !!!! comunque ti comunico che ho dei programmi per comunicare con il firmware interno con cui è possibile azzerare l'ink counter, fare stampe di prova molto avanzate, operare la sostituzione della testina difettosa ed altro !!! purtroppo sono in dos ed alcuni in qbasic con tanto di sorgente !!!! che te o ve ne pare ????

MAX IL TECNICO;)

Funzionano anche con la 830U ???

Linux Corven
21-10-2003, 21:09
Ragazzi, per sapere se funziona scaricate il programma, lo avviate e guardate se la vostra stampante compare nella lista. Se compare è compatibile, se non compare.... beh penso sappiate già la risposta.

Ciauz

Wagen
22-10-2003, 07:49
Originariamente inviato da Linux Corven
Ragazzi, per sapere se funziona scaricate il programma, lo avviate e guardate se la vostra stampante compare nella lista. Se compare è compatibile, se non compare.... beh penso sappiate già la risposta.

Ciauz

Non fare il saputello, parlavamo del prog di softmax

softmax
23-10-2003, 12:38
Ok ragazzi quando avrò un minuto di tempo vi elencherò le stampanti supportate e vi metterò a disposizione i file sorgente
in qbasic,per cui iniziate a cercarvi un interprete intanto e poi arrivo io !!!


CIAO A TUTTI !!!

Max ;)

Linux Corven
26-10-2003, 17:31
Originariamente inviato da Wagen
Non fare il saputello, parlavamo del prog di softmax


Sua Eccellenza mi dispiace infinitamente di non aver compreso che parlavate del prog. di Softmax. Spero che un giorno mi potrà mai perdonare....

FreeMan
26-10-2003, 17:48
http://forum.ngi.it/smiles/boni3.gif

>bYeZ<

knoxvill
27-10-2003, 22:11
io ho una c62, è compatibile, mi riconosce il livello di inchiostro corretto, ma quando faccio il refresh non azzera nulla, voi + esperti che mi dite?

Claus2
30-10-2003, 08:17
Raga' innanzitutto saluto tutti i membri che fanno parte di questo forum e poi passo subito alla mia richiesta perche' ho la stampante in panne!!!!!!
Praticamente ho potuto notare che la mia C82 mentre stampava che era una meravigli mi e' comparso il messaggio che era finito il nero ,che secondo me c'e' ne' ancora una marea,comunque volevo capire come funzioni questo soft che a mio dire sarebbe l'unica soluzione all'acquisto di questi resetter che sono venduti a prezzi da rapina!!! Ladriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Comunque ho provato questo soft nella C82 e per qualche secondo mi porta il livello al massimo e poi giu' segnale di errore e non so' come fare potreste qualcuno che a la mia stampante spiegarmi come avete fatto passo passo perche' ogni piccolo passo e' importante anche se puo' sembrare insignificante!!!!


Datemi una mano please:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Braga83
30-10-2003, 20:28
Ammazzzaaaa quante risposte......
Dunque io vorrei comprarmi una epson 830u ma dopo aver letto tutti d'un fiato i messaggi non mi chiara ancora una cosa....
Alla fine è possibile ricaricare le cartucce della 830u senza il chip resetter? In linea teorica sembra di sì: basta "gelare" il livello d'inchiostro quanto la cartuccia è nuova e quando non stampa + perchè non c'è una goccia d'inchiostro ricaricarla e il software dovrebbe rivevarla come nuova.... Giusto? C'è qualcuno che l'ha sperimentato e funziona?

Wagen
31-10-2003, 09:38
Originariamente inviato da Braga83
Ammazzzaaaa quante risposte......
Dunque io vorrei comprarmi una epson 830u ma dopo aver letto tutti d'un fiato i messaggi non mi chiara ancora una cosa....
Alla fine è possibile ricaricare le cartucce della 830u senza il chip resetter? In linea teorica sembra di sì: basta "gelare" il livello d'inchiostro quanto la cartuccia è nuova e quando non stampa + perchè non c'è una goccia d'inchiostro ricaricarla e il software dovrebbe rivevarla come nuova.... Giusto? C'è qualcuno che l'ha sperimentato e funziona?
Io ce l'ho e con l'attuale versione del programma non é possibile

Braga83
31-10-2003, 12:52
OK, ma hai dovuto usare il resetter per il chip? se la risposta è no ( visto che costa troppo ) mi puoi spiegare come hai fatto?
E poi un'altra cosa.... ma non esistono cartucce compatibili che costino poco per la Epson stylus c64? Ho dato un'occhiata ai principali siti ma niente. Con quello che costano le cartucce originali e dato che sono praticamente impossibili da ricaricare mi sa che mi conviene buttarmi sulla 830u anche se la utilizzo prevalentemente per testo.

Wagen
31-10-2003, 13:21
Originariamente inviato da Braga83
OK, ma hai dovuto usare il resetter per il chip? se la risposta è no ( visto che costa troppo ) mi puoi spiegare come hai fatto?
E poi un'altra cosa.... ma non esistono cartucce compatibili che costino poco per la Epson stylus c64? Ho dato un'occhiata ai principali siti ma niente. Con quello che costano le cartucce originali e dato che sono praticamente impossibili da ricaricare mi sa che mi conviene buttarmi sulla 830u anche se la utilizzo prevalentemente per testo.

Io sto aspettando la prossima versione del prog che dovrebbe supportare anche la 830U. Nel frattempo ho comprato le cartucce compatibili su http://www.producers.it/ (ho comprato anche le ricariche per quando sarà pronto il programma! :)) , costano 1/3 di quelle originali e stampano altrettanto bene

LaZer
31-10-2003, 15:57
Ho una Epson Stylus Photo 950 nuova, vorrei sapere se quel programma funziona bene anche per questa stampante oppure si possopno verificare dei problemi?

Utilizzando l'inchiostro fino in fondo rischio di tappare qualche ugello? :confused:

Wagen
31-10-2003, 15:58
Originariamente inviato da LaZer
Ho una Epson Stylus Photo 950 nuova, vorrei sapere se quel programma funziona bene anche per questa stampante oppure si possopno verificare dei problemi?

Utilizzando l'inchiostro fino in fondo rischio di tappare qualche ugello? :confused:

http://www.ssclg.com/epsons.shtml

LaZer
31-10-2003, 16:01
grazie Wagen,

quindi mi consiglieresti di usarlo...

Wagen
31-10-2003, 16:03
Originariamente inviato da LaZer
grazie Wagen,

quindi mi consiglieresti di usarlo...

Se la tua stampante é supportata si!!! :D

LaZer
31-10-2003, 16:06
è supportata ma con due asterischi di fianco per cui devo usare una procedura particolare...
guarda non mi farei tanti problemi a provarlo ma ho letto cose turche riguardo al tappamento degli ugelli e malfunzionamenti vari della 950 e vorrei evitare di fare caXXate...

piergiorgio
01-11-2003, 11:36
Diversi mesi fa sono riuscito tramite la versione 2.91 a resettare le cartucce appena ricaricate della mia Photo810 (devo dire con non poche difficoltà: riavvi del sistema, staccamenti di spine etc.)

Ora le ho ricaricate un'altra volta, vado per usare il prog e stavolta non riesco a levarci le gambe.

Scopro che esiste la versione 3.10 e scarico il prog ma la schermata che mi appare non è la stessa che vedo sul sito:
http://www.ssclg.com/epsone.shtml
mi compare solo la parte con i serbatoi degli inchiostri e fra l'altro quello nero mi viene dato vuoto, ma soprattutto non mi compare il pezzo di destra dove mi sembra ci siano i comandi per resettare il chip.
Cosa mi potete dire ?

ciao e grazie

Claus2
08-11-2003, 10:16
Ho proprio l'impressione che la dittatura epson continuera' per un bel pezzo!!!!!!!!!!

gegeg
08-11-2003, 10:57
Originariamente inviato da Claus2
Ho proprio l'impressione che la dittatura epson continuera' per un bel pezzo!!!!!!!!!!
:D :D :D :mad: :D :D :D

Wagen
14-11-2003, 15:35
Originariamente inviato da piergiorgio
Diversi mesi fa sono riuscito tramite la versione 2.91 a resettare le cartucce appena ricaricate della mia Photo810 (devo dire con non poche difficoltà: riavvi del sistema, staccamenti di spine etc.)

Ora le ho ricaricate un'altra volta, vado per usare il prog e stavolta non riesco a levarci le gambe.

Scopro che esiste la versione 3.10 e scarico il prog ma la schermata che mi appare non è la stessa che vedo sul sito:
http://www.ssclg.com/epsone.shtml
mi compare solo la parte con i serbatoi degli inchiostri e fra l'altro quello nero mi viene dato vuoto, ma soprattutto non mi compare il pezzo di destra dove mi sembra ci siano i comandi per resettare il chip.
Cosa mi potete dire ?

ciao e grazie
Tasto destro sull'icona SSC accanto all'orologio! :D

FreeMan
17-11-2003, 00:59
Ho provato (finalmente..pigrizia e poco tempo rulez) la versione 3.10 ,a con Win2k Sp3 mi da questo errore all'avvio

http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/errore-SSC_epson.jpg

nessuno ne sa nulla?

su un'altro PC win2k tutto bene.. posso provare su altri.. e lo farò

any idea?

Stylus Photo 830

;)

>bYeZ<

corky
17-11-2003, 01:24
Grande programma, grazie mille!!:kiss:

La mia color 640 mi segnava rosso, grazie a questa utility ha ricominciato a stampare con le cartucce che i driver epson vedevano vuote.

Ladri! Vergogna!:incazzed:

Pericolo1
17-11-2003, 19:16
Originariamente inviato da infrty
io non sapevo nulla , lo provo e vi dico!

... e quando mai sai qualcosa? :D

renatofast
21-11-2003, 07:56
io le cartucce della color 580 non riesco a resettarle :(
l'opzioni reset counter non la posso selezionare.

infrty
21-11-2003, 08:37
[QUOTE]Originariamente inviato da Pericolo1
... e quando mai sai qualcosa? :D [/QU

strunz....
;)

MartiniG.
21-11-2003, 12:04
Io ho un altro quesito

Con la C82 in ufficio, stampo sempre in nero eppure oggi mi sono finiti i tre inchiostri colorati, così non potendo più stampare (appena si scarica una tanica la stampante non funziona) sono stato costretto ad acquistare le ricariche (45 €).

Il negoziante m'ha detto che è normale perchè appena si accende, la stampante fa una pulizia delle testine con il conseguente spreco di inchiostro.

Ho installato SSC e volevo chiedervi se esiste il modo o per eliminare la pulizia delle testine all'avvio oppure per eludere il sistema in modo che se sono scariche le taniche la stampante possa funzionare ugualmente.

ciao

66
22-11-2003, 00:46
A quanto pare deve essere molto bello essere possessore di una...

Vecchia STYLUS PHOTO EX.....

ma non starà diventando antiquariato ???

:D :D :D

felixmarra
22-11-2003, 01:06
macchè... rulla che è una meraviglia... la ho qui sul tavolo accanto a me :D

Braga83
22-11-2003, 18:51
Ma con la 830u non sarebbe possibile "gelare" il livello dell'inchiostro quando le cartucce sono piene per poi riempirle di nuovo? io ho attivato l'opzione " automatic freezer" ma il livello continua a scendere.... Come si fa a bloccarlo?

Braga83
25-11-2003, 17:07
Up! ;)

gegeg
25-11-2003, 18:35
raga' io ho comprato il resetter e buona notte, va da dio ! :p

knoxvill
25-11-2003, 19:37
ma quanto lhai pagato?

gegeg
25-11-2003, 20:58
Su www.refi@l e' in offerta , vai a vedere.;)

zhehus
28-11-2003, 21:17
ciao, io ho una c64 ,ma il prog nn funzia.nn appaiono le quantita effettive di carica delle cartucce ,il ink monitor e' vuoto.ho ancora le originali installate e sono quasi agli sgoccioli......

FreeMan
28-11-2003, 22:49
Originariamente inviato da Braga83
Up! ;)

Non serve..visto che la discussione è in RILIEVO.. :D :p

>bYeZ<

zhehus
28-11-2003, 23:01
scusa ????....ma nn l'ho capita la tua risposta..... puoi essere + preciso? se nn hai tempo , nn importa!!!!

FreeMan
28-11-2003, 23:10
questo thread è in rilievo.. cioè non perde posizioni.. rimane sempre in'alto.. fare un'UP per riportarlo "a galla" è inutile.. ;)

>byeZ<

zhehus
29-11-2003, 16:26
okay ti sei spiegato!grazie
ma io avevo fatto una domanda, nn un up.

zhehus
29-11-2003, 16:27
scusa nn dicevi a me per l'up.....perdonami:cry:

zhehus
29-11-2003, 17:04
il monitor ink nn va con ssc, nessuno riesce a spiegarmelo ?ho la c64

FreeMan
29-11-2003, 22:18
Originariamente inviato da zhehus
.....perdonami:cry:

..solo per questa volta :D:p

>bYeZ<

geronim000
05-12-2003, 10:13
Per conan, v
edo che sei un esperto di ricariche di cartucce, ma devo dirti che anche io da ben 4 anni ricaricarico le mie Canon con grande successo, per cui sono daccordo con te quasi su tutto per quando riguarda la procedura fatta reccezzione per qualche particolare.
Comunque cio' che volevo chiederti e' che dopo 5 anni la mia 6200 ha deciso di spirare per cui ieri ho acquistato la nuova Canon I560 che ho potuto provare e constatare che e' semplicemente meravigliosa nell'estetica (rifinitissima) molto solida e la rumorosita pari a una laser come anche la stampa di un testo di pagina intera a qualita' standard fatta in 3 o 4 secondi. Ma cio che ti chiedo e' un tuo parere, infatti le cartucce che monta qusta nuova canon sono uguali in tutto e per tutto a quella della 6200, involucro, densita' e colore degli inchiostri, solo che hanno codici diversi, ora siccome ho una gran scorta di cartucce e inchistri della 6200, mi chiedevo chissa' se li potessi riciclare sulla 560????
Ma ho un po' paura per la testina in garanzia che purtropo non viene considerata un consumabile bensi' un pezzo di ricambio, anche se la sua estrazione e' uguale alla 6200 (che truffa!!!!!)
Ti ringrazio.
Claudio

andretta
05-12-2003, 11:57
Ora lo provo! Thx

andretta
05-12-2003, 16:49
Bah.. nemmeno con la 980 funziona niente.. nemmeno la pulizia della sola testina del nero o di quella dei colori. :nono:

ercules7676
08-12-2003, 20:54
Ciao


ho scaricato il programma per la mia epson 760....

a parte lo spostamento del carrelo che fa un brutto rumore,
il resto parrebbe funzionare...
,ma la mia ha cartucce senza bisogno di resettamento...

siccome vorrei acquistare, se me la consigliate, una epson c84,
poichè ha una maggiore risoluzione... vorrei sapere da Voi se il programmino funziona davvero con questa stampante SENZA bisogno alcuno di resettare col resettatore..... :confused:

Benares
14-12-2003, 14:17
Argomento molto interessante :)
Io ho acquistato da pochi giorni una epson c64 dopo quasi 7 anni di utilizzo solo di stampanti laser. Ho dovuto constatare che effettivamente c'è uno sfruttamento incredibile sulle cartucce di ricambio.... Con la mia laser, ho stampato 3 copie della mia tesi di laurea (piu diverse stampe che faccio ogni tanto) senza mai aver cambiato il toner. Con questa epson invece, dopo 1 settimana avevo già esaurito il nero.... e senza nemmeno avere la possibilità di sfruttarlo fino in fondo perchè il software di stampa impedisce di stampare quando viene segnalata la fine dell'inchiosto :mad:
Ma le sorprese non erano finite purtroppo:
stampante: 89 euro
cartucce: nero 30 euro + colori 36 euro = 66 euro :eek:

Direi che è assolutamente improponibile questa cosa....tanto più che a questo punto conviene comprarsi una stampante da 50 euro e sostituirla quando si esaurisce l'inchiostro

Comunque sto cercando delle alternative, a quanto vedo le nuove epson c44, c64 e c84 non sono ancora supportate da questo programma e non si trovano nemmeno cartucce sostitutive di altre marche.

gegeg
14-12-2003, 15:40
guarda io con la mia c44 plus ho comprato il kit di ricarica nero+colori+resetter hardware praticamente al solo prezzo dell'inchistro

PentiumII
22-12-2003, 16:33
Ma la finestra principale di questo programmino, quella con le barre colorate, mi indica il livello esatto di inchiostro contenuto in ogni cartuccia? :eek:



Cmq bellissimo programma! :p

Prometeo98
28-12-2003, 14:59
Scusate,ho una 680, che beve come una Formula 1, mi sono letto tutto dall'inizio alla fine, sono interessato a questo prog, ma quando clikko sul link non lo apre mi dice:
Impossibile visualizzare la pagina:mad:

Cosa è successo ha chiuso il sito!?
Come posso fare per averlo?
:muro:

felixmarra
28-12-2003, 15:47
oggi ho rimontato la mia fida photo EX dopo più di un anno di inattività. Il nero segnava esaurito... ma per piacere! Messa in posizione cambio cartucce, la sfilo e la rimetto dentro et voilà! Si fa il suo caricamento inchiostro e via :D Manco un ugello otturato e ho già stampato più di 20 pagine di testo... inchiosto esaurito... ahahahahahah dentro ce ne sarà ancora metà...

Prometeo98
28-12-2003, 19:14
:eek:

Grande!

L'ho installato con la mia 680, inchiostro del colore finito e stampa come ci fossero cartucce nuove!
:p

Però ora cosa devo fare per congelare il contenuto delle cartucce che ho portato tutte e due a 100%? :confused:
Devo usare Freezer (quale voce?)?

Inoltre ultima domanda, cosa serve il protection counter? Lo devo resettare?

CMQ GRAZIE 100!:D

Linux Corven
01-01-2004, 16:54
Ciao ragazzi, ho un annuncio molto importante da fare a tutti i possessori delle stampanti Epson stylus C40 UX. Lo sapevate che questa stampante stampa senza bordi? CLAMOROSO VERO?! E' successo per caso, infatti io uso la carta fotografica in formato A6 ritagliando in 4 parti un normale foglio A4. Ho visto che è conveniente. Però ho sbagliato le misure e la foto risulta essere circa 3 mm più piccola di come è settata nella stampante. Praticamente invece di essere 15 cm è 12mm. La mia cara epson non se n'è accorta e ha stampato fino alla fine del foglio. Se ci fosse tra voi un programmatore esperto che sapesse modificare i margini imposti da Casa Epson avremo tutte le stampanti che stampano senza margini. :sofico:

Ciauz

pellicano
13-01-2004, 20:51
Ciao, sapete se supporta anche la epson c64?
grazie e ciao

infrty
13-01-2004, 21:03
io ho provato con la c62!e sinceramente non funziona!!

Linux Corven
15-01-2004, 20:34
Penso che bisogna aspettare un po'... Forse con una nuova versione del ssc utility saranno compatibili più stampanti. Mi sembra anche un po' ovvio....
Byez

NuTeLLo
19-01-2004, 22:55
Ciao a tutti, ho letto il topic è ho subito testato il programma. Il prob è che ho una c62 e non sono riuscito a riutilizzare cartucce che già da tempo l'indicatore me le dava x esaurite...il che leggendo sul sito ufficiale di SSC sembra normale x questa vers (3.10)...in più dopo 2-3 cambi di cartucce (tutte presunte esaurite) non mi legge + neppure la cartuccia che anche per il software era semi-piena...seppur del 3-4%...e non riesco ad utilizzare quindi manco SSC...che mi dice "Printr off, or some other problem"...
la luce rossa al centro della stampante è fissa...e non mi dà alcun segno di vita...anzi...quando provo a stampare non mi dà + la solita finestrella dove dice: "inchiostro esaurito, sostituire la cartuccia"...
ma addirittura mi esce una finestrella di input con scritto "Stampa su file: Nome del file di output"...come se non riconoscesse + la stampante!!
Qualcuno può darmi una mano?

Grazie mille!!

franklyn
29-01-2004, 18:10
qualcuno ha usato il programmino con la c44 ke non è supportata ?
Per vedere se funziona devo vedere se mi da carica una cartuccia completamente scarica ?

e sa lo uso su una cartuccia scarica... quando finisce completamente tale cartuccia senza ricaricarla posso mettere le compatibili ??

grazie

trecorone
07-02-2004, 16:24
Con la 680 tutto ok... ho caricato manualmente una cartuccia non originale e capricciosa...adesso provo con la mia 810:D :D :D

franklyn
07-02-2004, 17:05
Originariamente inviato da trecorone
Con la 680 tutto ok... ho caricato manualmente una cartuccia non originale e capricciosa...adesso provo con la mia 810:D :D :D
scusa una curiosità : ma su ke lato della cartuccia si inietta l'inkiostro ?
Mica sul lato ke si appoggia alla testina ?

mike1964
07-02-2004, 21:28
Ho trovato questo forum cercando sulla rete qualche posto dove si parlasse di fotografia digitale, grafica et similia.
Inoltre, avendo comprato da tre giorni una Epson c84 stavo cercando delle informazioni circa chip resetter, cartucce ricaricabili e via discorrendo.
Mi pare che il programma di cui si parla in questo 3D sia fenomenale; ma, a quanto ho capito, non funziona (non ancora, almeno) col mio modello di stampante.
Oppure si?
Qualcuno lo ha sperimentato?
Nell'attesa di un aggiornamento cosa mi consigliate di fare per non dilapidare tutto il mio patrimonio in favore della Epson?
Grazie a chi vorrà rispondere!
:) :) :)

mike1964
07-02-2004, 21:35
Originariamente inviato da ercules7676
Ciao

ho scaricato il programma per la mia epson 760....

a parte lo spostamento del carrelo che fa un brutto rumore,
il resto parrebbe funzionare...
,ma la mia ha cartucce senza bisogno di resettamento...

siccome vorrei acquistare, se me la consigliate, una epson c84,
poichè ha una maggiore risoluzione... vorrei sapere da Voi se il programmino funziona davvero con questa stampante SENZA bisogno alcuno di resettare col resettatore..... :confused:

Non so la 760 come vada, ma la c84 è un autentico portento! Sinceramento non capisco a cosa possa mai servire una stampate in esacromia se una "semplice" stampante personale come la c84 produce stampe fotografiche indistinguibili da quelle normalmente ottenute da negativo fotografico e stampa tradizionale.
Recentemente è stata testata da PC professionale e nella sua fascia di prezzo è risultata la migliore sul versante della stampa fotografica.

:) :) :)

qino
11-02-2004, 21:38
Originariamente inviato da NuTeLLo
Ciao a tutti, ho letto il topic è ho subito testato il programma. Il prob è che ho una c62 e non sono riuscito a riutilizzare cartucce che già da tempo l'indicatore me le dava x esaurite...il che leggendo sul sito ufficiale di SSC sembra normale x questa vers (3.10)...in più dopo 2-3 cambi di cartucce (tutte presunte esaurite) non mi legge + neppure la cartuccia che anche per il software era semi-piena...seppur del 3-4%...e non riesco ad utilizzare quindi manco SSC...che mi dice "Printr off, or some other problem"...
la luce rossa al centro della stampante è fissa...e non mi dà alcun segno di vita...anzi...quando provo a stampare non mi dà + la solita finestrella dove dice: "inchiostro esaurito, sostituire la cartuccia"...
ma addirittura mi esce una finestrella di input con scritto "Stampa su file: Nome del file di output"...come se non riconoscesse + la stampante!!
Qualcuno può darmi una mano?

Grazie mille!!
Con la mia c62 si comporta in modo un poco diverso (Win xp prof): riesce solo a resettare, a visualizzare i livelli, a spostare il carrello e a stampare la pagina di prova; qualsiasi altro comando fa lampeggiare il led della stampante senza nessun'altro risultato. Mi tocca quindi riavviare la stampante e utilizzare il sw epson. Meglio che niente!

Wagen
12-02-2004, 09:09
Visto che state tutti continuando a chiederlo ecco qui la lista delle stampanti supportate con il prog alla versione 3.10 (lista che comunque si trovava facilmente sul sito a questo link: http://www.ssclg.com/epsons.shtml):

Model / ??????
Status / ??????
Epson Stylus ?olor 400
supported
Epson Stylus ?olor 440
supported
Epson Stylus Color 480 LPT
supported
Epson Stylus Color 480SXU/580
supported
Epson Stylus ?olor 600
supported
Epson Stylus ?olor 640
supported
Epson Stylus ?olor 660
supported
Epson Stylus ?olor 670
supported
Epson Stylus Color 680/777
supported

Epson Stylus ?olor 740
supported
Epson Stylus ?olor 760
supported
Epson Stylus ?olor 800/850
supported
Epson Stylus ?olor 860
supported
Epson Stylus Color 880
supported
Epson Stylus Color 900/EM-900C
supported
Epson Stylus Color 980
supported
Epson Stylus ?olor 1160
supported
Epson Stylus Color 1520
supported
Epson Stylus Color 3000
supported
Epson Stylus C20/C40
supported
Epson Stylus C41/ C42 / C43 **
supported
Epson Stylus C60
supported
Epson Stylus C61/ C62 **
supported
Epson Stylus C70 **
supported
Epson Stylus C80 **
supported
Epson Stylus C82 **
supported
Epson Stylus CX3200 **
supported
Epson Stylus CX5200 **
supported
Epson Stylus Photo
supported
Epson Stylus Photo EX
supported
Epson Stylus Photo 700 / IP-100
supported
Epson Stylus Photo 750 / PM-770C
supported
Epson Stylus Photo 780 / 790
supported
Epson Stylus Photo 810 / 820
supported
Epson Stylus Photo 820 **
supported
Epson Stylus Photo 825 / 915
supported
Epson Stylus Photo 830 **
supported
Epson Stylus Photo 870/PM-875DC
supported
Epson Stylus Photo PM-890C
supported
Epson Stylus Photo 890
supported
Epson Stylus Photo 895/ 785EPX
supported
Epson Stylus Photo 900 **
supported
Epson Stylus Photo 925 **
supported
Epson Stylus Photo 950 / PM-950C**
supported
Epson Stylus Photo 1200 / PM-3000C
supported
Epson Stylus Photo 1270
supported
Epson Stylus Photo 1280 / PM-3500C
supported
Epson Stylus Photo 1290
supported
Epson Stylus Photo 2000P
supported
Epson Stylus Photo 2100
supported
Epson Stylus Photo 2200 /PM-4000EPX**
supported
Epson Stylus Pro 5000 / PM-5000C
supported

** - NOTE! It is impossible to reset ink counters by software methods on this printers.
Use "ink freezer" function to maintain current ink level and "hot swap" to use refilled old cartridges.

eugenioturco
14-02-2004, 10:17
c'è una guida in italiano per il funzionamento del programma?

candela
24-02-2004, 14:28
Sto in questi giorni passando alla CANON...
e stavo appunto rosicando di dover lasciare nella mia vecchia (ed un po'... odiata!) Epson una cartuccia colore quasi piena...
avendo esaurita la nera!!!
vado subito a scaricare il software....
e poi se qualcuno è interessato ad una vecchia EPSON STILUS COLOR 640 :D

qino
24-02-2004, 17:12
Originariamente inviato da candela
Sto in questi giorni passando alla CANON...
e stavo appunto rosicando di dover lasciare nella mia vecchia (ed un po'... odiata!) Epson una cartuccia colore quasi piena...
avendo esaurita la nera!!!
vado subito a scaricare il software....
e poi se qualcuno è interessato ad una vecchia EPSON STILUS COLOR 640 :D
Come mai passi a Canon?

candela
24-02-2004, 18:04
perchè non sono soddisfatto della EPSON...
ricariche troppo care... e la qualità di stampa richiede frequenti pulizie delle testine, che accorciano il tempo di vita delle ricariche

così... proverò con la CANON... e poi si vedrà...

PentiumII
24-02-2004, 18:07
A me dice il seguente errore:

printer off or some other problem

ho una stylus color 740, che posso fare?

candela
25-02-2004, 08:59
con una EPSON STILUS COLOR 640

riesco a vedere i livelli dei colori, ma non riesco a resettarli e quando vado a vedere lo stato del counter mi dice anche a me... che la printer è OFF

PentiumII
25-02-2004, 09:07
Originariamente inviato da candela
con una EPSON STILUS COLOR 640

riesco a vedere i livelli dei colori, ma non riesco a resettarli e quando vado a vedere lo stato del counter mi dice anche a me... che la printer è OFF

Sì anche a me fa tutti questi errori! :cry:

Non vorrei che con le stampanti della nostra serie avesse dei problemi, qualcuno invece c'è riuscito?

Tututa
28-02-2004, 01:12
appena viene aggiornata per la ammiraglia r800 fatemelo sapere grazie....

guardate qui(dettagli all'ultimo post) (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=627561) che BOMBA che mi sono comprato:cool: :sofico:

sono contentissimo!! Ho realizzato un mio sogno...

ciao
tt

Linux Corven
29-02-2004, 12:55
Originariamente inviato da candela
perchè non sono soddisfatto della EPSON...
ricariche troppo care... e la qualità di stampa richiede frequenti pulizie delle testine, che accorciano il tempo di vita delle ricariche

così... proverò con la CANON... e poi si vedrà...

Sai che è proprio vero! Le cartucce epson costano molto, però io ho avuto un'esperienza molto negativa con una stampante canon: la BJC 4300. Ora la stampante è vecchia e non può competere neanche lontanamente con quelle che ci sono in circolazione tutt'oggi. In ogni modo appena l'ho comprata funzionava anche bene ma dopo qualche mese ha cominciato a dare problemi sulla stampa. Per esempio "sputacchiava" inchiosto a metà foglio oppure stampava alcune pagine sì e altre no o magari ne stampava solo metà.
Stai attento con le canon...

Byez

Tututa
29-02-2004, 13:18
MA come???!?!

Sulla Stylus 900, come tutte le altre precedenti volte, dentro la confezione trovato un Kit completo di carta da stampa espon(con almeno 6 fogli di cui tre di carta fotografica.


Sulla ammiraglia r800 almeno mi aspettavo un kit pari delle precedenti volte.

Ebbene: 3(TRE!) misere cartine 10x15 !!

Che spilorci!!!!:mc: :muro:


tt

Wagen
01-03-2004, 11:11
E' finalmente uscita la nuova versione del software!!!!!!!!!!!

La versione 3.50, finalemtne é supportata la 830U!!!!

Ecco qui le features principali:

3.50:
- support for C63/64
- support for C83/84
- support for Photo R300, Photo RX500
- support for 830U
- support for PM-3300C
- support for CX5400, CX-6400
- various bug fixes

infrty
01-03-2004, 12:21
Originariamente inviato da Wagen
E' finalmente uscita la nuova versione del software!!!!!!!!!!!

La versione 3.50, finalemtne é supportata la 830U!!!!

Ecco qui le features principali:

3.50:
- support for C63/64
- support for C83/84
- support for Photo R300, Photo RX500
- support for 830U
- support for PM-3300C
- support for CX5400, CX-6400
- various bug fixes


dove la posso scaricare?

Wagen
01-03-2004, 12:42
Originariamente inviato da infrty
dove la posso scaricare?

sul sito indicato sul primo post....:rolleyes:

http://www.ssclg.com/epsone.shtml

infrty
01-03-2004, 13:16
Originariamente inviato da Wagen
sul sito indicato sul primo post....:rolleyes:

http://www.ssclg.com/epsone.shtml


:oink:

mike1964
01-03-2004, 19:37
Qualcuno ha provato se funziona con la c84? :confused:

gegeg
01-03-2004, 19:43
per la c44 niente eh ? :cry:

Wagen
02-03-2004, 08:02
Qualcuno ha provato se funziona con la c84?


Originariamente inviato da gegeg
per la c44 niente eh ? :cry:


Ragazzi ma sapete leggere la lista delle stampanti compatibili???

mike1964
02-03-2004, 10:03
Lo so che la c84 è supportata; infatti ho scaricato il programma e l'ho pure installato; solo che non ho capito come (e se) funziona...
Chiedevo lumi a qualcuno più esperto per sapere se con la sua stampante funzionava bene,
:) :) :)

gegeg
02-03-2004, 13:52
Originariamente inviato da Wagen
Ragazzi ma sapete leggere la lista delle stampanti compatibili???

e secondo te xche' ho messo la faccina che piange :rolleyes:

gico62
07-03-2004, 13:50
Ciao a tutti.

Ho appena scaricato il sw miracoloso, l'ho installato, è ho scoperto che sulla mia 830U non è possible resettare i contatori (RESET COUNTERS disabilitato).

L'help dice che comunque è sempe possibile bloccarli tramite la funzione INK FREEZER...

peccato che da me anche questa voce di menu sia DISABILITATA!

Perchè?

Wagen
09-03-2004, 10:57
Originariamente inviato da gico62
Ciao a tutti.

Ho appena scaricato il sw miracoloso, l'ho installato, è ho scoperto che sulla mia 830U non è possible resettare i contatori (RESET COUNTERS disabilitato).

L'help dice che comunque è sempe possibile bloccarli tramite la funzione INK FREEZER...

peccato che da me anche questa voce di menu sia DISABILITATA!

Perchè?

anche io ho la tua stessa stampante pero' ancora non l'ho provato perché non sono stato a casa in questi giorni, stesra lo provo e ti faccio sapere! :)

evil_stefano
14-03-2004, 19:14
io ho una epson 810 stylus photo, ma il programmino magico, va quando vuole:

( ho win 2k sp4)

- a volte mi da errore stampante off oppure problema di un'altro genere ( non specificato)
- sono riuscito a farlo andare 1 sola volta, poi non mi ha neanche resettato le cartucce, mi ha fatto vedere solo lo stato ma non potevo neanche farci la pulizia xe mi dava il medesimo errore ( err stampante spenta o sconosciuto)

Cosa devo fare???????'

HELP ME :muro: :muro:

PS: mi hanno detto che la pulizia powerfull è meglio non farla da quel programma xe ti ciuccia 1/3 di cartuccia... è vero? :confused:

ma gli altri tipi consumano tanto inchiostro??


Ciao

im0dium
24-03-2004, 09:58
Ciao!

Ho una Epson CX3200, che è supportata dal prog, ma è fra quelle con i 2 asterischi...
Ho provato a riempire una cartuccia nera e a rimetterla a posto, ma si è acceso il led rosso fisso. Adesso come faccio a fargli capire che la cartuccia è piena?
Non dovrò mica comprare una crtuccia nuova e freezare i livelli?
tu come fai??

Qualcuno riesce a ripristinare i livelli??

ciaociao e grazie!

infrty
24-03-2004, 10:01
Originariamente inviato da im0dium
Ciao!

Ho una Epson CX3200, che è supportata dal prog, ma è fra quelle con i 2 asterischi...
Ho provato a riempire una cartuccia nera e a rimetterla a posto, ma si è acceso il led rosso fisso. Adesso come faccio a fargli capire che la cartuccia è piena?
Non dovrò mica comprare una crtuccia nuova e freezare i livelli?
tu come fai??

Qualcuno riesce a ripristinare i livelli??

ciaociao e grazie!


credo che dovresti andare in extra reset software , ma non ne sono sicuro

im0dium
24-03-2004, 10:23
reset? mi sa che serve solo per riaccendere la stampante...
sto' cavolo di nero nn sale!


QUALCUNO USA L' INK FREEZER CON SUCCESSO????

Kola_Gurra
27-03-2004, 22:12
ma io ancora nn ho capito...per resettare il chip bisogna usare l'INK FREEZER o RESET COUNTERS?

Ps
qualcuno è riuscito a far funzionare il prog con la R200?

im0dium
28-03-2004, 11:21
eh...la funzione "reset counters" va solo per le stampanti senza i ** nella lista di compatibilità.

se la tua ha i ** allora (da quello che si dice) dovresti usare l'ink freezer!

io ho un problema...sicuramente sbaglio io, eh...

con una CX3200 non riesco a tenere gli ink freezati dopo che riavvio il cpu!

nn succede a nessun altro?
qualcuno vede un madornale errore??

ciaociao
grazie

ninoo
29-03-2004, 12:36
Ho installato il prg ma mi funziona ben poco......

il menu è....

ninoo
29-03-2004, 12:39
mi da tutti e 3 i colori quasi carichi , anche se in realta sono esauriti.
Che fare ?

PentiumII
29-03-2004, 14:28
Mi dà gli stessi menù di ninoo, e in più ho il dubbio che i livelli di inchiostro non corrispondano a realtà...

Quoto, che fare?

fabiannit
01-04-2004, 21:46
ho comprato delle cartucce compatibili per la mia epson stylus photo 915, ma nn stampa bene, come se stampasse un colore al posto di un altro...... e di dominanza rossa....
Come potrei risolvere???
Grazie

P.S. scusate per la discussione che ho aperto.......che potete anche kiudere;)

ninoo
01-04-2004, 21:58
per il mio problema.....

fabiannit
01-04-2004, 22:23
Ho letto tutto il 3d, ma nn ho capito ancora come fare per sbloccare le cartucce compatibili!:(
C'è qualcuno che mi darebbe una mano?

PentiumII
02-04-2004, 09:05
Originariamente inviato da fabiannit
ho comprato delle cartucce compatibili per la mia epson stylus photo 915, ma nn stampa bene, come se stampasse un colore al posto di un altro...... e di dominanza rossa....
Come potrei risolvere???
Grazie

P.S. scusate per la discussione che ho aperto.......che potete anche kiudere;)

Probabilmente hai le testine sporche: prova a fare la pulizia, anzi prima prova a stampare la pagina di prova per vedere l'allineamento, dovresti vedere delle linee mancanti..

Gigio00
02-04-2004, 14:07
Ho finito la cartuccia originale della mia Epson Stylus C82 e ho comprato una cartuccia compatibile Knopex per la C82 ma cambiando la cartuccia la stmapante dice ch:

"LA CARTUCCIA D'INCHIOSTRO NON PUO' ESSERE RICONOSCIUTA".

Ho scricato il programma SSC Utility ma non mi va:cry:
E' normale?
Qualcuno di voi ha una Epson C82 e gli funziona?

Aiutoooooooo

fabiannit
02-04-2004, 14:18
Originariamente inviato da PentiumII
Probabilmente hai le testine sporche: prova a fare la pulizia, anzi prima prova a stampare la pagina di prova per vedere l'allineamento, dovresti vedere delle linee mancanti..

Ma mi si mangia parekkio inkiostro facendo questo!
Mo provo a pulire con SSC Service ......
ma quindi per vedere per bene il livello dell'inkiostro si deve azzerrare o... ???
nn ho ben capito....

Gigio00
02-04-2004, 14:47
Originariamente inviato da Gigio00
Ho finito la cartuccia originale della mia Epson Stylus C82 e ho comprato una cartuccia compatibile Knopex per la C82 ma cambiando la cartuccia la stmapante dice ch:

"LA CARTUCCIA D'INCHIOSTRO NON PUO' ESSERE RICONOSCIUTA".

Ho scricato il programma SSC Utility ma non mi va:cry:
E' normale?
Qualcuno di voi ha una Epson C82 e gli funziona?

Aiutoooooooo


Risolto :D :D :D

im0dium
02-04-2004, 14:50
il livello reale degli inchiostri mi sa proprio che non lo vede *nessuno*. Da quanto ne so io, nella cartuccia non esiste nessun dispositivo per misurare il livello dell'ink!
tutto il sistema dovrebbe essere imbastito su un conteggio delle stampe effettuate!!
quindi è solo una stima approximativa (e forse di parte!!)

Se lo usi bene, SSC ti dà buone informazioni!

ma in che situazione sei? vuoi refillare?

fabiannit
02-04-2004, 14:53
Originariamente inviato da im0dium
il livello reale degli inchiostri mi sa proprio che non lo vede *nessuno*. Da quanto ne so io, nella cartuccia non esiste nessun dispositivo per misurare il livello dell'ink!
tutto il sistema dovrebbe essere imbastito su un conteggio delle stampe effettuate!!
quindi è solo una stima approximativa (e forse di parte!!)

Se lo usi bene, SSC ti dà buone informazioni!

ma in che situazione sei? vuoi refillare?

Io??
Refillare cioè ricaricare, vero?
Io vorrei usare le compatibili .... ma mi sono accorto che ogni volta che devo stampare devo fare la pulizia della testina :confused: il che mi consuma tropppa cartuccia!

PentiumII
02-04-2004, 16:00
O trovate una marca compatibile di buona qualità, oppure lasciate perdere e comprate le originali: se vi si secca l'inchiostro è più quello che vi mangiate con la pulizia delle testine ogni volta che dovete stampare che quello che realmente usate.... e spesso la qualità di stampa è inferiore, quindi...
A meno che non dobbiate stampare molto spesso, però non so fate voi, io ci ho rinunciato! :muro:

fabiannit
02-04-2004, 16:31
Ho fatto la pulizia della testina, tramite il programmino SSC; solo della cartuccia a colori e ora stampa bene.....:) :cool: :p

im0dium
03-04-2004, 08:36
io ho una Epson 810 photo
e ricarico alla grande, senza decadimento di qualità e con molto molto molto risparmio..

fatè...:cool:

mi spiegate 2 cose?
- c'è una nuova serie epson? RX? che cos'ha di particolare?
- ho visto che certe nuove cartuccie si devono ricaricare mettendole in depressione e aspirando l'inchiostro...perchè la mia non è così? per che modelli sono??:confused:

netservice
03-04-2004, 22:04
La serie RX si riferisce alle stampanti epson multifunzione, probabilmente ha sostituito la sigla precedente (cx). La epson 810 utilizza cartucce di tipo tradizionale, con la spugna. Il metodo di ricarica a depressione serve per ricaricare al 100% le cartucce di nuova concezione che invece della spugna hanno camere comunicanti, oltre a sofisticati accorgimenti per evitarne la ricarica, o quantomeno limitarla.

PentiumII
04-04-2004, 10:23
Originariamente inviato da im0dium
io ho una Epson 810 photo
e ricarico alla grande, senza decadimento di qualità e con molto molto molto risparmio..

fatè...:cool:


Faremmo volentieri anche noi se ci comunicassi la marca delle cartuccie tarocche che non ti danno problemi...

im0dium
04-04-2004, 10:47
beh...uso quelle originali!
appena comprata la stampante usavo solo quelle...poi allo scadere della garanzia ne avevo accumulate un po' e iniziato a ricaricarle!
Diciamo che fra colore e nero ne ho tenute una decina...però non le ho ancora usate, perchè ho ricaricato senza problemi (eh??:rolleyes: *SGRAT*SGRAT*) sempre la stessa da un anno a questa parte!
Ho ricaricato almeno 6 volte la stessa cartuccia (il discorso vale sia per il nero che per i colori)!!
Non mi sembra poco!
Premetto che la mia stampante supporta il reset della cartuccia, che è una gran bazza...non che il freezer non funga bene...solo che non l'ho usato profondamente (:confused: )

Perconcludere non ho notato alcuna differenza!:sofico:

PentiumII
04-04-2004, 10:49
Ci rinuncio :D :muro:

im0dium
04-04-2004, 10:51
mo perchè:confused: :confused: ??
sul + bello??

qual'è il motivo?

PentiumII
04-04-2004, 10:54
Originariamente inviato da im0dium
mo perchè:confused: :confused: ??
sul + bello??

qual'è il motivo?

Perchè ti avevo chiesto la marca delle ricariche, ma non l'hai ancora detta :O

im0dium
04-04-2004, 10:59
uh...vè che mi avevi chiesto la marca delle cartuccie tarocche!

:D :D :)
allora:
- cartuccie originali usate in precedenza (e qui ci siamo)
- inchiostri "producers" ()link (http://www.producers.it)

d'accordo?

PentiumII
04-04-2004, 11:03
ok grazie :cool:

specular
04-04-2004, 11:19
Originariamente inviato da im0dium
Ciao!

Ho una Epson CX3200, che è supportata dal prog, ma è fra quelle con i 2 asterischi...
Ho provato a riempire una cartuccia nera e a rimetterla a posto, ma si è acceso il led rosso fisso. Adesso come faccio a fargli capire che la cartuccia è piena?
Non dovrò mica comprare una crtuccia nuova e freezare i livelli?
tu come fai??

Qualcuno riesce a ripristinare i livelli??

ciaociao e grazie!

ciao, hai risolto il problema?
io ho finito la cartuccia originale e vorrei ricaricarla, ma non ho ben capito come fargli riconoscere il nuovo livello di inchiostro visto che non la posso resettare (ho una 830U) :muro:

im0dium
04-04-2004, 22:11
ah..la cx3200 è di un amico..

dalle conclusioni che ho tratto l'unica possibilità che hai per usare ancora quella cartuccia...è freezare assolutamente prima che il led diventi rosso fisso, altrimenti non la prendi +!!

Secondo mia personale ma opinabile opinione, il problema è che il "freeze" non scrive niente nel chippino, dice solo alla stampante di non ascoltarlo!

quindi (come è successo al mio amico-cx3200) se il led rosso è fisso, hai anche la stampante bloccata (:oink: ) e non c'è modo di rialzare i livelli.

Io gli ho consigliato di comprare una cartuccia tarocca ed installare quella...
Speravo che, dopo aver freezato i nuovi livelli , avrebbe potuto mettere la vecchia cartuccia esaurita (e refillata) senza che nessuno se ne accorgesse!!
Folle!:cry:
In realtà l procedura di "hot swap" è funzionata alla perfezione, ma al riavvio del sistema la stampante ha riletto il CSIC e ha visto secco=>led rosso fisso ancora!

la vicenda (sòccia che vicenda...) si è conclusa così: usa la cartuccia tarocca con i livelli freezati e la ricarica quando è vuota.

------------
concluSione (anf...ANF!!):blah:

Non puoi alzare i livelli della cartuccia! al max puoi bloccarli con freeze (vd. auto-freeze); quindi questa procedura deve essere effettuata su una cartuccia con livelli almeno decenti!
Quando hai bloccato i livelli, non scendono più e puoi ricaricare la cartuccia!

-----------------
ah...l'altra soluzione è il resetter hardware (ammesso che funga!)


tutto quello che ho scritto sono solo ipotesi, eh!!