PDA

View Full Version : Compatibili per ink-jet Epson [discussione di riferimento]


Pagine : 1 2 [3]

Lauro
04-11-2009, 19:19
detto fatto ho uppato il file qua linkissimo (http://www.mediafire.com/?jnwcdknm4tz)

Però mi piacerebbe avere anche l'altro programma di cui si parla nei post precedenti ... se qualche anima pia provvede ....

PS tanto per cambiare ho smontato la stampante
Ho lavato tutte le spugnette del serbatoio dell'inchiostro esausto ma visto che nn avevo più voglia di usarle ho modificato la stampante affinchè l'inchiostro esausto finisse in un serbatoio esterno così da poterlo pulire ogni tanto (e controllare che qualcuno lo riempia per ignoranza ).
Ho usato un pezzo di tubo dei kit per flebo e un barattolino per le analisi.
In più ho oliato un po le corsie e pulito la testina da sotto.
Cmq rimontando la stampante mi son beccato i due led rossi che lampeggiavano a manetta.

Per farla breve risalgo in qualche maniera all'errore 0x71 APG motor error .
Dopo una mattinata di ricerche scopro che è dovuto al non corretto montaggio del gruppo di ingranaggi (quelli vicino alla posizione di riposo della testina) che vanno allineati in una certa maniera ecco il link del sito spagnolo (http://www.yoreparo.com/foros/reparacion_de_impresoras/179902.html) con tanto di foto, occhio che anche solo un dentino sballato e la stampante da errore.

Chissa che questo sia utile a qualcuno ^_^

AlexanderIII
04-11-2009, 20:21
ho provato i vari metodi per far riconoscere ste cavolo di cartucce compatibili alla mia r265 ma niente.
In qualche posto consigliano di fare la procedura di *copiatura* da una cartuccia originale nuova...ma le due piccole molle previste per la copiatura sono veramente difficili da far combaciare con tutto il kit già montato sulla stampante...
avete qualche altra prova da fare oltre che:
togliere e mettere le cartucce compatibili;
resettare i chip tramite il tastino posto sul kit atto proprio a resettare le cartucce;
fare la procedura di copiatura dalla cartuccia originale sperando di azzeccare i due piedini esterni del chip originale.
Ultima domanda.
Ma se ho sostituito le cartucce originali mentre il tasto centrale (quello per posizionare il gruppo stampante per capirci) era rosso può darsi che sia anche quello il problema?
Nel caso il programmino di reset mi aiuta a far si che il tasto rosso si spenga e che quindi la stampante sia più *predisposta* ad accettare nuove cartucce?
Abbiate pazienza ma ho speso 40 euro per sto cavolo di kit più inchiostro ma se nonlo posso utilizzare me rode

Lauro
04-11-2009, 21:54
prova a resettare le cartucce via software usando il programmino che ho uppato cmq il kit (non so dove tu l'abbia preso ^_^) si dovrebbe autoresettare.

il kit io l'ho comprato da refi....ll tempo addietro per 125 euri :sofico:

andando a veder adesso sul sito dove l'ho comprato c'è un annuncio che recita brutte parole : ovvero con i nuovi firmware non va più il kit
io nn ricordo quando l'ho comprato ma mi sa che son stato fortunato

AlexanderIII
05-11-2009, 09:32
p
andando a veder adesso sul sito dove l'ho comprato c'è un annuncio che recita brutte parole : ovvero con i nuovi firmware non va più il kit


La mia r265 è vecchiotta per cui non è un problema di firmware

fefe78
07-11-2009, 13:58
ciao a tutti...

come fare a resettare una cartuccia per la Epson BX300F? il software SSC non la supporta.. esiste qualche metodo alternativo.. sempre software?

mi dice che il nero è finito.. avrò usato il nero meno della metà degli altri colori... :confused:

grazie a tutti..

m4dmax
09-11-2009, 11:01
ciao a tutti...

come fare a resettare una cartuccia per la Epson BX300F? il software SSC non la supporta.. esiste qualche metodo alternativo.. sempre software?

mi dice che il nero è finito.. avrò usato il nero meno della metà degli altri colori... :confused:

grazie a tutti..

ho la stessa stampante, e il nero è quasi finito anche a me! uppo

ciccio er meglio
09-11-2009, 11:26
ragazzi ho una epson sx 200 e sono disperato!

non mi fa stampare in b/n perchè ho finito la cartuccia ciano!:muro:

che posso fare? Esistono kit decenti? o qualche programma che tolga questo limite ignobile?

_mYLO_
10-11-2009, 02:25
Buongiorno a tutti, ho una EPSON stylus OFFICE BX300F e mi da un errore che non mi fa + stampare e nemmeno fare pulizia ugelli " tamponi inchiostro al termine della durata utile. contattare l'assistenza epson " . Ho contattato l'assistenza Epson e mi hannodetto che devo portarla da loro e mi fanno il cambio dei tamponi a pagamento 45euro!!!:eek: ... ma io la stampante l'ho pagata 60euro, una cosa inconcepibile!!!:muro: Ho scritto loro e chiesto spiegazioni e mi hanno detto che per colpa del mercato loro sono costretti a produrre e vendere a costi bassissimi ma che la manodopera dell'assistenza va pagata ... sono schizzati come camelli:banned: Gli ho riscritto che mi sarei rivolto all'associazione dei consumatori ma momentaneamente mi servirebbe un software che mi sblocchi sta M---- di stampante .Chiaramente SSC non funziona!!! ce ne fosse uno che funzioni ZIO bono!! Se qualche gentile e capace persona mi potesse far avere un piccolo software per azzerare il counter dei tamponi per ridare vita alla mia stampante gli sarei veramente grato ... poi alla EPSON gli faccio una Balena cosi' :sofico:

vi ringrazio in anticipo

Marco

nicksoft
10-11-2009, 09:37
Buongiorno a tutti, ho una EPSON stylus OFFICE BX300F e mi da un errore che non mi fa + stampare e nemmeno fare pulizia ugelli " tamponi inchiostro al termine della durata utile. contattare l'assistenza epson " . Ho contattato l'assistenza Epson e mi hannodetto che devo portarla da loro e mi fanno il cambio dei tamponi a pagamento 45euro!!!:eek: ... ma io la stampante l'ho pagata 60euro, una cosa inconcepibile!!!:muro: Ho scritto loro e chiesto spiegazioni e mi hanno detto che per colpa del mercato loro sono costretti a produrre e vendere a costi bassissimi ma che la manodopera dell'assistenza va pagata ... sono schizzati come camelli:banned: Gli ho riscritto che mi sarei rivolto all'associazione dei consumatori ma momentaneamente mi servirebbe un software che mi sblocchi sta M---- di stampante .Chiaramente SSC non funziona!!! ce ne fosse uno che funzioni ZIO bono!! Se qualche gentile e capace persona mi potesse far avere un piccolo software per azzerare il counter dei tamponi per ridare vita alla mia stampante gli sarei veramente grato ... poi alla EPSON gli faccio una Balena cosi' :sofico:

vi ringrazio in anticipo

Marco

Mio padre ha avuto lo stesso problema e gli chiedevano quella cifra; si è rivolto ad un negozio Prink e gliel'hanno sistemata per 20 euro, cifra più accettabile. Non so se è una cosa che fanno normalmente, ma riporto la sua esperienza se può essere utile a qualcuno.

Ciao

alessandro85roma
10-11-2009, 18:51
Ciao a tutti :)

Ho una DX6000, ho iniziato ad usare cartucce compatibili con questa (con chip 6.0) e mi trovo benissimo.

Ora vorrei prendere qualche precauzione per prevenire il problema del tampone saturo.

Ho inanzitutto effettuato la modifica facendo defluire il tubicino di scarico in un contenitore esterno.

Il problema rimane come resettare il contatore..

..su qualche sito ho trovato che alcune Epson accettano una combinazione di tasti per fare cio. Ne sapete qualcosa??!

Inoltre ho trovato che la EPSON per il mercato USA lei stessa mette a disposizione un resetter per tale contatore. Ed ha quanto pare ce nè uno per la versione "CX6000" che sarebbe identica alla DX6000 (forse in USA hanno cambiato il nome), pero non posso provarlo perchè uso Mac. Mi farebbe piacere sapere se la versione USA per la CX6000 funziona con la DX6000 Europea.

http://www.epson.com/cgi-bin/Store/support/InkPadsForm.jsp

Grazie ragazzi ;)

P.s. Tutto cio ovviamente perche SSC non è compatibile con la mia stampante.

_mYLO_
10-11-2009, 23:27
Ti ringrazio immensamente nicksoft Ho un negozio uguale a fianco a casa non ci avevo pensato, se risolvo o se trovo un softw lo posto qui in modo che la EPSON non possa truffare altre persone.Se qualcunaltro trova il software per sbloccare la stampante sarei felice di averlo se non trovo prima io. Grazie a tutti per l'attenzione

Marco

alessandro85roma
11-11-2009, 00:07
Ti ringrazio immensamente nicksoft Ho un negozio uguale a fianco a casa non ci avevo pensato, se risolvo o se trovo un softw lo posto qui in modo che la EPSON non possa truffare altre persone.Se qualcunaltro trova il software per sbloccare la stampante sarei felice di averlo se non trovo prima io. Grazie a tutti per l'attenzione

Marco

Il Software si chiama "Adjustment Program"

Ho trovato un sito che lo vende..pero a 30 € :mc:

http://www.2manuals.com/index.php?cPath=56_57

E c'è anche la tua stampante!

Idea: Si potrebbero fare vari Group Buy dei modelli piu diffusi e poi magari condividere il tutto su eMule/File Share.

In ogni caso sul sito Epson USA, ci sono i resetter per una ventina di modelli! (A gratisse)

Liga87
13-11-2009, 13:08
ragazzi scusate una domanda: come tutti su epson ho il classico problema che se mi finisce anche solo la cartuccia di un colore mi blocca tutta la stampante.. Io ho una dx 5000 c'è qualche soluzione per questa stampante?:help: :help: :help:

_mYLO_
16-11-2009, 01:02
Il Software si chiama "Adjustment Program"

Ho trovato un sito che lo vende..pero a 30 € :mc:

http://www.2manuals.com/index.php?cPath=56_57

E c'è anche la tua stampante!

Idea: Si potrebbero fare vari Group Buy dei modelli piu diffusi e poi magari condividere il tutto su eMule/File Share.

In ogni caso sul sito Epson USA, ci sono i resetter per una ventina di modelli! (A gratisse)

Grazie Alessandro, io sarei daccordo a comprarne uno e dividere le spese ma il problema è che i furbetti lo vendono per una sola stampante quindi se resetto una volta la mia STOP FINITO ,non lo si potrà usare + il resetter da 30 euro è un usa e getta.Per quanto riguarda il sito epson usa mi potresti dare il link per la mia stampante del software gratis?? cosi' magari lo provo e vi dico se funziona (HO UNA epson stylus office bx300f).

per le cartucce ragazzi compratevi il ciss ma non quello in grossi barattoli che è scomodissimo da montare e pochi lo vendono col chip autoreset buono, io vi consiglio le cartucce con autoreset sono troppo belle quando la stampante ti dice di cambiare apri il coperchio togli e rimetti la cartuccia, io con solo una caartuccia per colore ho stampato un libro di 300 pagine a colori .Lo trovate su ebay lo vendono in parecchi, zauu;)

alessandro85roma
16-11-2009, 13:18
Grazie Alessandro, io sarei daccordo a comprarne uno e dividere le spese ma il problema è che i furbetti lo vendono per una sola stampante quindi se resetto una volta la mia STOP FINITO ,non lo si potrà usare + il resetter da 30 euro è un usa e getta.Per quanto riguarda il sito epson usa mi potresti dare il link per la mia stampante del software gratis?? cosi' magari lo provo e vi dico se funziona (HO UNA epson stylus office bx300f).

per le cartucce ragazzi compratevi il ciss ma non quello in grossi barattoli che è scomodissimo da montare e pochi lo vendono col chip autoreset buono, io vi consiglio le cartucce con autoreset sono troppo belle quando la stampante ti dice di cambiare apri il coperchio togli e rimetti la cartuccia, io con solo una caartuccia per colore ho stampato un libro di 300 pagine a colori .Lo trovate su ebay lo vendono in parecchi, zauu;)

Guarda...ho trovato un sistema per aggirare il blocco :D

In ogni caso, da ieri anche io ho una BX300F :eek:

La mia DX6000 è partita grazie all'Adjustment Program.. :muro:

In pratica, siccome per la mia stampante non c'èra, ho usato quello per la CX5900 che è lo stesso modello della mia, solo la versione venduta in ASIA..

Anche l'SCC è compatibile con la CX5900, allora ho provato con entrambi, ed infatti la vedevano ed entrambi mi hanno resettato il contatore del tampone...

..solo che ora NON STAMPA PIU!! :doh:

Escono pagine con qualche riga di colore, ma niente di piu..ho provato di tutto, ricaricare la EEPROM, ri-inizializzarla come da fabbrica..niente..fatte 3-4 pulizie delle testine, cambiate le cartucce..non va piu..ora monta appunto il Firmware della CX5900, ma a quanto pare si è "sputtanata"..

Elchemperto
16-11-2009, 14:21
ho una dx7400 che si è fermata perché dice che "parti all'interno della stampante sono alla fine del proprio ciclo di servizio".

l'ho già aperta e pulite le varie spugnette ma come la sblocco ora?

alessandro85roma
16-11-2009, 21:32
ho una dx7400 che si è fermata perché dice che "parti all'interno della stampante sono alla fine del proprio ciclo di servizio".

l'ho già aperta e pulite le varie spugnette ma come la sblocco ora?

Con l'Adjustment Program, che a quanto pare se non lo trovi a gratisse tramite "Google" o su eMule, l'unica alternativa è acquistarlo..

http://www.2manuals.com/product_info.php?products_id=992

Avendo il cambio €/$ favorevole, qui viene sui 33 €..valuta tu se spendere tale cifra o prendere una nuova stampante!

tigre652
17-11-2009, 07:47
Per la mia Epson DX 7400 compro sempre delle cartucce ricaricabili ad un prezzo basso su ebay, ma mi danno problemi; devo fare 2-3 cicli di pulizia prima che stampino correttamente, magari 1 colore non stampa, la successiva ricarica non ne stampa un altro etc..
Qualcuno mi consiglia dove posso acquistare delle compatibili sia in negozio che online di buona fattura che al primo colpo che si inseriscono stampano corretamente. GRAZIE!

nicksoft
17-11-2009, 08:06
Per la mia Epson DX 7400 compro sempre delle cartucce ricaricabili ad un prezzo basso su ebay

Sono cartucce UNINK? Così per sapere, ho fatto il mio primo ordine ieri :O

ciao :cool:

tigre652
17-11-2009, 08:33
Sono cartucce UNINK? Così per sapere, ho fatto il mio primo ordine ieri :O

ciao :cool:

NO

alessandro85roma
17-11-2009, 08:41
Io le ho prese su Inchiostri.it sono della marca "SuperInk" e le danno per "Made in USA"..finora mi sono trovato bene!

tigre652
17-11-2009, 09:25
Io le ho prese su Inchiostri.it sono della marca "SuperInk" e le danno per "Made in USA"..finora mi sono trovato bene!

Appena le inserisci dentro, stamapano al primo colpo giusto?

alessandro85roma
17-11-2009, 09:49
Appena le inserisci dentro, stamapano al primo colpo giusto?

Si, sono perfette. Sia come qualita di stampa che riconoscimento da parte della stampante..l'unica cosa ho letto che con le compatibili, qualunque esse siano, si rischia di "cuocere" la testina, perchè gli inciostri Epson orginali hanno una particolarità di composizione chimica.

Speriamo bene..la stampante della mia ragazza, una CX3650 con 4 anni sulle spalle ha funzionato sempre con cartucce compatibili, è stata ferma pure qualche mese, e mai nessun problema!

Elchemperto
20-11-2009, 11:51
Con l'Adjustment Program, che a quanto pare se non lo trovi a gratisse tramite "Google" o su eMule, l'unica alternativa è acquistarlo..

http://www.2manuals.com/product_info.php?products_id=992

Avendo il cambio €/$ favorevole, qui viene sui 33 €..valuta tu se spendere tale cifra o prendere una nuova stampante!

ho risolto senza spendere niente.
leggi qui http://www.ssclg.info/cgi-bin/netboard/netboardr.cgi?fid=268&cid=267&tid=3452&pg=1&sc=20&x=0

AlexanderIII
24-11-2009, 20:10
un'anima pia mi indica un kit che funzioni con la r265?...un kit con il quale non si sono riscontrati problemi di riconoscimento delle cartucce...grazie mille
Ho ste maledette cartucce con kit autoresettante che non ne vuole sapere...ho provato di tutto....help

Elchemperto
24-11-2009, 22:04
io ho comprato quelle di marca Arrow dal venditore ebay "eurocomsa-it" (avevo prima vecchie cartucce con chip autoreset che hanno smesso di funzionare invece con queste tutto ok). chiedi a lui se te le procura per la tua stampante

scioc55
30-11-2009, 15:50
Sono cartucce UNINK? Così per sapere, ho fatto il mio primo ordine ieri :O

ciao :cool:


Come stampano?


Qualità soddisfacente?

Black_Angel77
30-11-2009, 22:22
Che differenza c'e fra cartuccia con chip e senza?
Ma nel caso le originali hanno il chip usare cartucce senza chip funzionano?
Come riconoscere o almeno capire quali sono le cartucce compatibili di miglir qualità?
Ma funzionano sempre o si han problemi a farle funzionare??
grazie

nicksoft
01-12-2009, 08:23
Come stampano?
Qualità soddisfacente?

Devo ancora provarle, sto esaurendo le originali (stampo poco) e tra poco ti saprò dire.

@BlackAngel : per le compatibili l'unica è provare, i prezzi variano da 1,5 a 7 euro per cui si va per tentativi o per consigli sui forum, io comincio tra poco a provare le più economiche, se mi va male alzerò il tiro!

AlexanderIII
02-12-2009, 17:43
io ho comprato quelle di marca Arrow dal venditore ebay "eurocomsa-it" (avevo prima vecchie cartucce con chip autoreset che hanno smesso di funzionare invece con queste tutto ok). chiedi a lui se te le procura per la tua stampante
Allora domenica alla fiera dell'elettronica di silvi ho comperato 12 cartucce compatibile per la mia r265...nessun problema al riconoscimento e tutto felice mi dico mah almeno stampo avendole pagate 2 euro l'una mi dico ok...ne valeva la pena...ma come stampo ORROREEEE....righe e colori sbiaditissimi.
Ora prima di incavolarmi col venditore...mi dite se c'è una utility per r265 che mi faccia fare le prove per vedere quali colori non vanno e per fare la pulizia delle testine?...nei programmi installati dal cd epson non ne trovo traccia...

gianvy
13-01-2010, 20:03
Conoscevo già questa utility SSC per le Epson, ma ahime non funge con la mia sx200 che ha il tampone inchiostro pieno e che defvo quindi buttare perchè al centro assistenza mi chiedono più di quanto la stampante valga nuova :D

Poi ci lamentiamo dei rifiuti e del loro smaltimento... valli a capire gli esseri umani...

Comunque cerco consiglio su una multifunzione compatibile con suddetta utility e mi appello alla vostra esperienza diretta. Mi consigliate qualche modello per uso domestico?

Grazie in anticipo

cherie
26-02-2010, 11:27
Ragazzi, scusatemi sono nuova e totalmente ignorante in materia!

Girando su google per il mio problema ho visto questo post.
Io ho una stampante EPSON DX9400F e stamattina, sorpresa, ecco il
fatidico messaggio "tampone di inchiostro di scrarico e bla bla bla". Ho visto anche un link da cui acquistare questo software ma essendo "de coccio" c'è qualcuno di buona volontà e tantissima pazienza che mi rissume in due righe cosa devo fare?????

Scusatemi...... e grazie

REPSOL
27-02-2010, 16:55
E' una discussione vecchia, ma vedo che è sempre viva e quindi ne approfitto per insinuarmici al suo interno e colgo l'occasione per farvi una domandina (e daiiiiiii tira corto dai repsol :rotfl:)...

Ho sempre una vecchissima, ma signora e che signora stampante, e cioè la Epson stylus photo 1270.

Ultimamente però mi da un errore stranissimo e non funziona più. L'accendo, e gli iniziano a lampeggiare tutti i led anteriori insieme... ovviamente non viene rilevata tramite usb, impedendomi qualsiasi operazione sulla stampante.
Pure tutti i tasti sopra la stampante non rispondono se premuti o tenuti premuti.

E' l'ora di buttarla? :( :( :( Poverina... :)

P.S. Mi sbaglio oppure 4-5 anni fa io trovavo le cartucce compatibili ed economiche per questa epson?
Ha il chipset... strano boh...

Ciauz

enricobb
27-02-2010, 17:58
Perdonate ma non ho ben capito.

All'inizio di questa discussione si parla di un software che dovrebbe permettere di usare la stampante anche quando soltanto 1 delle cartucce è esaurita, evitando il blocco e soprattutto evitando di sostituire necessariamente le cartucce colore anche se si stampa sempre e soltanto in bianco e nero.

Ma ho qualche dubbio perché mi pare che poi più avanti si tratti di altri problemi relativi a inchiostri compatibili, alimentazione continua, tampone pieno, etc.

Dunque, questi software di Reset o Reset counter o SSC Service (che peraltro non supporta la mia r265) sono effettivamente utili (anche) per impedire il blocco della stampante nel caso in cui 1 sola delle cartucce sia esaurita, e dunque per potere stampare in bianco e nero evitando di riacquistare anche le cartucce colore?

Grazie.

lkjhgf
28-02-2010, 09:30
il software mi pare non viene aggiornato da parecchio,il mio non è supportato ,esiste qualche alternativa?

Fragolone
07-03-2010, 17:22
il software mi pare non viene aggiornato da parecchio,il mio non è supportato ,esiste qualche alternativa?

Che io sappia no.
La dittatura epson ... continua.

spidemas
22-03-2010, 19:37
ragazzi spero potrete aiutarmi.Ho lasciato ferma per un pò la mia R300 e adesso facendo la stampa degli ugelli stampa praticamente solo ciano e ciano chiaro..glia altri 4 colori nisba, bianco assoluto.Allora ho comprato il prodotto per la pulizia deigli ugelli e ho caricato delle cartuccie nuote di cleaner..ma la stampante vede le cartucce come vuote.ho scaricato ssc service utility ma non ho risolto poichè non mi fa fare il reset counters.ho ancora delle cartucce piene che riconosce come piene..ma io devo far funzionare quelle dove c'è solo il liquido per la pulizia...sapete darmi qualche dritta?

fratecnobyte
22-03-2010, 21:56
ti ci vuole un chip resetter per azzerare le cartucce esaurite se vuoi lo vendo al prezzo di 6€ ok ciao saluti

FRENK_3
22-03-2010, 22:08
Lo so che questo argomento viene trattato da molto tempo e contiene un mucchio di pagine, ma se uno ha pazienza e cerca piuttosto in su, trova tutte le risposte.
Per fare chiarezza, le stampanti Ep... anche stampando in bianco e nero usano ugualmente tutte le cartucce. Purché siano riconosciuto come piene.
Se si tralascia di stampare per diverso tempo e non si usano dei colori sicuri, è possibile che gli ugelli si secchino. In questo caso si fanno tre o quattro cicli di pulizia. Se non si risolve, si usano delle cartucce caricate con il cleaner, ma le cartucce devono essere resettate!!! Ci sono in commercio dei resettatori di cartucce per tutti i tipi di stampanti Ep...
Anche la R265 e la R285 sono supportate per il ripristino dei tamponi esauriti.
Ciao a tutti.

serrimario
30-05-2010, 19:54
ciao come faccio a resttare le artucce????

maxsalo
02-06-2010, 14:28
Grazie Alessandro, io sarei daccordo a comprarne uno e dividere le spese ma il problema è che i furbetti lo vendono per una sola stampante quindi se resetto una volta la mia STOP FINITO ,non lo si potrà usare + il resetter da 30 euro è un usa e getta.Per quanto riguarda il sito epson usa mi potresti dare il link per la mia stampante del software gratis?? cosi' magari lo provo e vi dico se funziona (HO UNA epson stylus office bx300f).

per le cartucce ragazzi compratevi il ciss ma non quello in grossi barattoli che è scomodissimo da montare e pochi lo vendono col chip autoreset buono, io vi consiglio le cartucce con autoreset sono troppo belle quando la stampante ti dice di cambiare apri il coperchio togli e rimetti la cartuccia, io con solo una caartuccia per colore ho stampato un libro di 300 pagine a colori .Lo trovate su ebay lo vendono in parecchi, zauu;)

ciao, ho visto che hai la stampante che vorrei comprare.
Te come ti sei trovato? Le cartucce si riescono a ricaricare in modo artigianale? Ci sono particolari problemi ad esempio con la presa dei fogli o altro? Fammi sapere, Ti ringrazio!

enzoooo
03-06-2010, 17:56
buoansera, ho un problema con questo softwaree ho pensato che questa era la discussione più adatta per chiedere aiuto. Ho installato questo programma sul mio pc, pero la stampante non mi funziona più quindi ho deciso di disinstallarlo, ma nonostante l abbia disinstallato ogni volta che accendo il pc mi dice sempre"failed to set data for ssc utility"poi ripremo ok e mi si apre il programma,dopo che lo chiudo mi dice "access violation at anddress 00424d5f in module 'sscserc.exe'. Read of anddress 00000028" ...qualcuno di voi ha una soluzione??please

DevilOfSky
25-07-2010, 16:08
la mia stampante (r220) è tra quelle a doppio asterisco nella lista compatibilità...

qualcuno sa come fare nel mio caso? ho 3 cartucce vuote..

se faccio reset yellow o altre non succede nulla.. sempre spia rossa dell'inchiostro fissa

skuama
25-07-2010, 18:47
devi prenderti un resettatore quello del ssc nn funziona

DevilOfSky
25-07-2010, 18:52
devi prenderti un resettatore quello del ssc nn funziona

:muro:

dove lo trovo?

REPSOL
25-07-2010, 20:19
Scusate se vi chiedouna cosa: ma non ricordo se è possibile fare questa cosa pure sulla mia "quasi nuova" epson R285, è possibile?... ciauz e thx

bustergio
25-08-2010, 22:12
Ha chi dovesse servire ho il programma per resettare la suddetta stampante funziona, almeno con quella in mio possesso.

Saluti.

potresti mandarmelo ?

giovanni_maccarini@libero.it

Grazie

bustergio
28-08-2010, 18:18
potresti mandarmelo ?

giovanni_maccarini@libero.it

Grazie

OK.. per chi avesse problemi con la Epson R265 può scivermi in privato. Io ho risolto i problemi.

Ciao

REPSOL
29-08-2010, 00:08
OK.. per chi avesse problemi con la Epson R265 può scivermi in privato. Io ho risolto i problemi.

Ciao

Io ho una R285, la procedura è la stessa? Si può fare pure sulla mia vero? A dir la verità, non ho ancora provato... ma avrei due domandine in merito.

Questa "patch" permette di stampare fino al reale eusarimento della cartuccia? Cioè consente di stampare anche dopo che lo status monitor abbia rilevato la fine totale inchiostro?

Per esepio quanto stampe si possono effettuare dal totale eusarimento dato dallo status monitor al reale eusarimento della cartuccia?

Siccome vi spiego, io uso questa stampante, più che altro, per stamparci foto ad alta risoluzione (per intederci, a risoluzione "foto", non come "foto migliore"), in questo caso, quante altre stampe A4 (20x30) posso fare in più?

Ciauz e thx

jamesale
30-08-2010, 22:52
OK.. per chi avesse problemi con la Epson R265 può scivermi in privato. Io ho risolto i problemi.

Ciao
ciao ho problemi con la epson r265

http://img138.imageshack.us/img138/4906/screenshot02p.jpg

mi manderesti il programma e le istruzioni dettagliate per cortesia
molto probabilmente è il tampone cartuccia...
ho installato un Kit Infinity System della Refill e non ho problemi di reset cartuccie ma devo resettare il conteggio cicli credo
uso mac osx Snow Leopard ma ho XP in virtuale
jamesale76@gmail.com

spedake
13-09-2010, 11:08
Ciao raga, qualcuno mi può dare indicazioni per la epson dx7400?
non è supportata...uso cartucce ricaricabili con chip autoreset ma la stampante continua a dirmi che sono vuote/incompatibili, anche se le estraggo e le ricarico.

bass
08-10-2010, 15:54
Ciao raga, qualcuno mi può dare indicazioni per la epson dx7400?
non è supportata...uso cartucce ricaricabili con chip autoreset ma la stampante continua a dirmi che sono vuote/incompatibili, anche se le estraggo e le ricarico.

Stesso problema :-(
Sapete cosa si deve fare?

Marco

Elchemperto
08-10-2010, 16:03
Ciao raga, qualcuno mi può dare indicazioni per la epson dx7400?
non è supportata...uso cartucce ricaricabili con chip autoreset ma la stampante continua a dirmi che sono vuote/incompatibili, anche se le estraggo e le ricarico.

quale chip delle cartucce stai adoperando? mi metti una foto del chip così ti dico se è quello vecchio

CUOREDALIANTE
03-04-2011, 12:31
ciao ragazzi
io ho una bx300f, c'è qualche soluzione software?
grazie e ciao

AlexanderIII
27-05-2011, 15:33
OK.. per chi avesse problemi con la Epson R265 può scivermi in privato. Io ho risolto i problemi.

Ciao

Ti ho scritto già due MP ma non si ricevono risposte come l'hai risolto sto problema di resettare la stampante?....o sei uno di quelli che scrive per farsi bello e poi esce di scena?
Ragazzi a me rimane accesa la luce rossa dell'inchiostro...la cartuccia è piena (nello specifico il giallo) ma il problema è che me lo fa anche con cartucce originali...che potrebbe essere?

FRENK_3
27-05-2011, 16:13
Saluto tutta la compagnia.
Ho i programmi per resettare entrambe le stampanti. Il fatto che una sola cartuccia lampeggi, non è sintomo che bisogna resettare i tamponi della stampante, il problema è molto probabilmente di quella cartuccia. Se la cartuccia è difettosa, anche resettando i tamponi, quella continua a segnare rosso.
Se poi usi auroresettanti, non puoi cambiare una sola cartuccia.
Non si può cambiare una sola cartuccia originale su una serie di autoresettanti. Se la cartuccia è piena e non viene resettata con resettatore, spesso non si resetta nemmeno con la macchina. Ci sono, purtroppo tante opzioni...
Ciao a tutti, fammi sapere. frenk

obogsic
28-05-2011, 08:48
ciao ragazzi
io ho una bx300f, c'è qualche soluzione software?
grazie e ciao

Idem con patate, esiste una soluzione?

AlexanderIII
02-06-2011, 09:18
Saluto tutta la compagnia.
Ho i programmi per resettare entrambe le stampanti. Il fatto che una sola cartuccia lampeggi, non è sintomo che bisogna resettare i tamponi della stampante, il problema è molto probabilmente di quella cartuccia. Se la cartuccia è difettosa, anche resettando i tamponi, quella continua a segnare rosso.
Se poi usi auroresettanti, non puoi cambiare una sola cartuccia.
Non si può cambiare una sola cartuccia originale su una serie di autoresettanti. Se la cartuccia è piena e non viene resettata con resettatore, spesso non si resetta nemmeno con la macchina. Ci sono, purtroppo tante opzioni...
Ciao a tutti, fammi sapere. frenk
Scusa ma qui mi pare che ci sia qualcosa che non va...prima c'è l'utente Bustergio che dice che ha risolto il problema e dice scrivetemi in privato e vi do la soluzione (ridicolo modo di usare un forum e come dire ho la ricetta contro il cancro ma se la volete sapere venitemi a trovare sull'himalaya...)....risultato?...non risponde ne in privato ne in pubblico.....classificato come ca**aro e non comprendo sto tipo di comportamento a meno che chi scrive non sia un moccioso di 7 anni.
Ora arrivi tu e dici che hai i programmi per resettare entrambe le stampanti e dici fatemi sapere....e che ti dobbiamo far sapere?....questo è un Forum pubblico...se stiamo qui è per risolvere i nostri problemi e aiutare gli altri...la morale qual'è?....che ti dobbiamo far sapere?....metti a disposizione sti porgrammi dicendo come muoversi in modo da aiutare gli altri utenti...sperando che anche tu non sia un clone di Bustergio.
Se i programmi e le modalità li avevo io avrei fatto un post del tipo...usate questi programmi e seguite sta procedura...punto.
Prima che qualcuno fraintenda voglio dire che è chiaro che l'utente Frenk non è *obbligato* a dare il programma e a dirci come si usa...ma a sto punto capirete bene che si intasa il forum con post inutili tipo quelli di Bustergio.
Sperando di aver fatto cosa gradita a tutti cordialmente saluto

FRENK_3
02-06-2011, 14:08
Per AlexanderIII. Non voglio essere paragonato a nessuno. A chi mi ha scritto ho sempre risposto. Sono diversi gli amici che hanno resettato le loro stampanti 220, 265, 285. Non è merito mio, se cerchi sopra nel forum (lo so che c'è molto da leggere) ma trovi tutto.
Ho scritto: Dipende da una sola cartuccia (in questo caso non ti serve l'ink waste reset), oppure lampeggiano alternativamente le due luci (ink e carta)? In questo caso ti serve il programma. Tieni conto di una cosa: se tu vai in internet e chiedi 'ink waste reset epson 265' troverai un sacco di siti. Quasi tutti sono vuoti o danneggiati oppure pieni di virus. Chiediti il motivo. Le cartucce costano care e la Ep soffre molto questi programmi. Molti siti ti dicono che è illegale ecc. Metti la tua mail sul forum se ti serve uno dei due programmi e te lo invio (gratis e zippato).
Tieni conto che funziona molto bene con XP ma ha qualche problema con W7.
Questo è sicuramente un forum libero, ma è necessaria un po' di prudenza.
Ciao. frenk

AlexanderIII
03-06-2011, 12:16
Per AlexanderIII. Non voglio essere paragonato a nessuno. A chi mi ha scritto ho sempre risposto. Sono diversi gli amici che hanno resettato le loro stampanti 220, 265, 285. Non è merito mio, se cerchi sopra nel forum (lo so che c'è molto da leggere) ma trovi tutto.

Non ti ho assolutamente paragonato ...ho detto spero che tu non sia...se avessi detto vi darò il materiale e come usarli in privato perchè sono poco legali etc...ti avrei sicuramente capito e, credo, come me tanti utenti che hanno problemi di queste stramaledette cartucce che siano compatibili o originali.
Ora il mio problema è che mi appare sempre il rosso lampeggiante sul tasto centrale (quello con la goccia) e che io usi una cartuccia originale o una compatibile...il risultato è sempre lo stesso...con l'aggravante che ogni volta che faccio un riavvio mi ciuccia inchiostro a go go.
Orbene in una situazione del genere ed avendo il problema su una sola cartuccia (il giallo per essere precisi) come mi devo comportare?.
Non ho problemi di sistema operativo in quanto ho un muletto con XP da utilizzare...provare non costa nulla tanto oramai perso per perso.
Scandaloso è che in assistenza ti chiedano 30 euro per resettare una stampante che ho pagato nuova 45 euro scontata.

FRENK_3
25-07-2011, 22:11
Abbiamo i reset vaste counter, abbiamo anche i resettatori per consumare le cartucce fino in fondo. Bene. E se qualcuno riuscisse a ricaricare le cartucce originali? Ho cercato dappertutto, ci sono in giro solo spiegazioni per materiale vecchio. Vediamo se qualcuno riesce a risolvere anche questo problema riguardo alle serie T0802....T0806. Ciao a tutti. FRENK

robysat64
10-09-2011, 14:11
Qualcuno ha già provato a resettare i chip la BX300F .. se si come si fa?:D

FRENK_3
10-09-2011, 18:27
Se le cartucce della tua stampante sono le stesse della discussione, io le ho resettate. I resettatori li trovi o in fiere dell'elettronica (vedi compendio fiere per le date e i luoghi) oppure da coloro che vendono i colori. Il problema non è consumare le cartucce fino in fondo e non è neanche un problema ricaricare le ricaricabili resettandole (esistono anche le autoresettanti), la difficoltà sta nel caricare le originali. Questo è quello che ho chiesto nel forum.

LucaTosh
10-09-2011, 20:27
grazie! io fare uno stick di questo post!

pedo2308
18-09-2011, 12:01
Buongiorno a tutti,
vorrei sapere come faccio a resettare il counter della mia stampante RX685. Ho installato il programma SSC Service Utility v. 4.30, ma vedo in giro che la mia stampante non è supportata. Leggo invece in questo forum (rif. a citazione di Lauro : R265 waste ink - spugne inchiostro) che la cosa si può risolvere anche se la stampante che si possiede, non è supportata e quindi non presente nell'elenco dei modelli stampanti epson supportate. Nonostante ciò ho voluto quindi provare a resettare il counter della mia RX685. Vi dirò, il programma è installato, il reset counter del programma dice che il processo di reset è stato effettuato correttamente (dice reset counter done! - o qualcosa di simile)....ma la mia stampante, collegata ovviamente via USB durante le operazioni, continua a dare sempre lo stesso messaggio di errore. Lauro io ti imploro,dimmi come hai fatto, per favore, o qualcun'altro che sia....ho una stampante che per quello che mi è costata,non vorrei buttare via...e sinceramente non vorrei nemmeno spendere 50/60 €....

Attendo con ansia una vostra risposta...grazie a tutti.

Andrea

Barzagli43
19-09-2011, 21:48
Buonasera a tutti...

vorrei sapere se esistono metodi per la mia stampante Epson Stylus DX7000F?

P.S.: se necessario potete rispondermi in privato ;)

Aldebram_1969
07-10-2011, 14:31
CIAO, volevo chiederti se SSC funziona anche per la stampante EPSON DX4450.
Ho provato ad installare il programma ma non è contemplata tra i modelli selezionabili.
ciao grazie

Susanoo78
09-10-2011, 10:51
ciao ragazzi ho una epson stylus D92.
ieri ho comprato la cartuccia nera visto che mi indicava il livello d'inchiostro terminato,quando la vado a montare e provo a fare una stampa di prova mi indica che adesso ci sono altre 2 cartucce da sostituire.

domanda: c'è un modo per far stampare disabilitando i colori?

devo semplicemente stampare poche pagine scrite e nessuna immagine.

grazie a chi mi aiuta :)

pj-89
10-10-2011, 08:10
peccato non ci sia la mia dx4400 :(

ceffoceffo
21-11-2011, 09:29
Spero di trovare qualcuno che sappia dare risposta ai miei interrogativi.
1) Spesso quando devo sostituire la cartuccia di un colore, la sostituisco, e dopo aver fatto le operazioni di ricarica, mi chiede di sostituirne un'altra di altro colore. A volte capita che, una dopo l'altra, le devo sostituire tutte, e che la prima che ho sostituito è già molto consumata, e un pò di meno anche la seconda e la terza. E' possibile evitare questa situazione???
2) Capita che mi finisce un colore (ad esempio il giallo) e se anche devo stampare tutto con il nero, la stampante non lo permette. Magari mi tocca uscire per comprare la cartuccia nuova. Su un'altro modello (forse il CX 5400) c'èra la possibilità di continuare con i colori rimanenti. E' possibile evitare questa situazione???
Vi prego di rispondere solo se siete certi di quello che dite.
Vi ringrazio molto.

obogsic
21-11-2011, 14:02
1) può capitare che nel caricare il colore della nuova cartuccia ti si scarichi anche l'altra che magari aveva poco inchiostro oppure può scattarti il classico errore di cartuccia non rinconosciuta.
Se è il secondo errore prova a toglierla spegni la stampante e riaccendendila.
Reinserisci la cartuccia.
A me qualche volta le prende di nuovo per buone.
2)dipende dai modelli, ma le epson che ti stampanop nero con cartuccia vacante del colore sono pochine.
La maggior parte vogliono la cartuccia colore piena, anche se non la userai mai e la consumerai a forza di pulizia delle testine...
che filisofia di m***a... mai più epson in vita mia se non cambiano registro...

TuLKaS85
25-11-2011, 16:25
ciao
mi sapete dire se per la epson sx125 c'è un modo per ignorare le cartucce finite e usare solo il nero ??

ho comprato inoltre delle cartucce compatibili, 3 su 4 funzionano, quella con il giallo mi dice cartuccia non riconosciuta e mi da errore !! come risolvo a parte portarla indietro al negozio ?

FRENK_3
26-11-2011, 15:48
mi sapete dire se per la epson sx125 c'è un modo per ignorare le cartucce finite e usare solo il nero ??

ho comprato inoltre delle cartucce compatibili, 3 su 4 funzionano, quella con il giallo mi dice cartuccia non riconosciuta e mi da errore !! come risolvo a parte portarla indietro al negozio ?


Puoi resettare le cartucce vuote (sono in vendita i resettatori), la stampante prende per buone le cartucce vuote (ma la testina no), c'è il rischio, quasi sicuro di buttare la stampante.
ciao

AlexanderIII
09-12-2011, 17:57
I vari resettatori non servono ad un emerita cippa....ne ho comperato uno per resettare le cartucce della mia epson r265 ma il risultato è sempre quello...
Unico modo è resettare proprio la stampante....provando a tenerla spenta per un bel pò così che la memoria *forse* si spegne e all'accensione si riavvia.

FRENK_3
09-12-2011, 18:15
La mia risposta era per stampare solo nero. Comunque, ho comprato tempo fa un resettatore in fiera a Cerea (VR). Non ha un marchio, neanche sulla scatola, bianca come l'apparecchietto che ha sette punte e funziona secondo il modo di appoggiarlo alla cartuccia. Io stampo da dieci anni, usando un sistema continuo e carucce autoresettanti, quindi, il resettatore non mi serve, mai avuto problemi. Eppure, proprio ieri, un mio amico che carica con la siringa le cartucce compatibili e autoresettanti, ha constatato che la stampante non riconosceva più le cartucce e dopo avere resettato due volte la stampante senza nessun risultato, usando il mio resett. è riuscito a farla felicemente funzionare.
Se vuoi, ti faccio mandare una conferma dal mio amico. Se non ci credi, fa lo stesso. L'importante è la salute. CIAO!

AlexanderIII
09-12-2011, 18:22
Eppure, proprio ieri, un mio amico che carica con la siringa le cartucce compatibili e autoresettanti, ha constatato che la stampante non riconosceva più le cartucce e dopo avere resettato due volte la stampante senza nessun risultato, usando il mio resett. è riuscito a farla felicemente funzionare.
Se vuoi, ti faccio mandare una conferma dal mio amico. Se non ci credi, fa lo stesso. L'importante è la salute. CIAO!
E allora sei stato più fortunato di me...e dimmi un pò ma come effettui il reset...dimmi i vari passaggi e il comportamento del reset

FRENK_3
09-12-2011, 19:07
Appoggiando la cartuccia sull'apposito registro del resettatore. Schiacciando, si accende la piccola lucetta rossa, la quale, dopo 6 o 8 secondi diventa verde.
Questo se intendevi la cartuccia. frenk ciao

AlexanderIII
10-12-2011, 08:49
Appoggiando la cartuccia sull'apposito registro del resettatore. Schiacciando, si accende la piccola lucetta rossa, la quale, dopo 6 o 8 secondi diventa verde.
Questo se intendevi la cartuccia. frenk ciao
Ecco a me quella lucetta rimane sempre rossa li mortacci sua :(

FRENK_3
10-12-2011, 14:50
Dopo la tua ultima risposta, sono andato in garage dove tengo le cartucce vecchie, ORIGINALI quasi finite (se a qualcuno servissero per la garanzia) e ho provato a resettarle, si sono tutte resettate. Peccato non poterle caricare.
D'altronde, se guardi sopra su questo forum, è una cosa che avevo già fatto, e avevo lanciato un sfida, per vedere se qualcuno ne sapeva qualcosa, ma nessuno ha risposto. Io adesso uso una R 285, sempre col sistema continuo di Ref... Ciao.

borazzz
19-05-2012, 13:02
assistenza epson UGUALE A ZERO abito in provincia e non cè un assistenza in zona la piu vicina è a 70 km tanto vale scrivere in certe stampanti come la sx125 STAMPANTE USA E GETTA ho speso soldi per delle cartucce che non vengono riconosciute altre volte appena montate sono gia a meta inchiostro da chip mando la stampa e mi stampa foglio bianco e le cartucce sono nuove mando piu stampe e si abbassa il livello senza avere usato 1 cc di inchiosto

grazie epson NON COMPRERO MAI PIU IN VITA MIA INAFFIDABILITA 100 %

FRENK_3
21-05-2012, 19:31
assistenza epson UGUALE A ZERO abito in provincia e non cè un assistenza in zona la piu vicina è a 70 km tanto vale scrivere in certe stampanti come la sx125 STAMPANTE USA E GETTA ho speso soldi per delle cartucce che non vengono riconosciute altre volte appena montate sono gia a meta inchiostro da chip mando la stampa e mi stampa foglio bianco e le cartucce sono nuove mando piu stampe e si abbassa il livello senza avere usato 1 cc di inchiosto

grazie epson NON COMPRERO MAI PIU IN VITA MIA INAFFIDABILITA 100 %

Non è questione di assistenza quando si usano prodotti di concorrenza.
Il problema è usare prodotti buoni, che non intasino le testine; problema di tutte le stampanti ink-jet.
Eppure, il 5/6 maggio nella tua città di Forlì c'è stata una fiera dell'elettronica!
Ti bastava comprare 4 cartucce autoresettanti e 4 barattoli di colore e avevi risolto i problemi senza assistenza epson. scrivimi in prv e ti do' il mio parere sulle marche (quelle buone e che non intasano) Ciao. FRENK

borazzz
21-05-2012, 20:35
ecco proprio li ho preso 15 euro di cartucce compatibili da butare nel cesso visto che non mi riconosce il nero e senza una cartuccia non stampa nulla

FRENK_3
21-05-2012, 20:57
Hai preso 15 cartucce tedesche (made in Cina) e non riconosce tutte quelle nere soltanto? Ti riconsiglio cartucce autoresettanti da comperare con il numero di serie della stampante in mano e con richiesta di garanzia e nome e cognome del venditore.
Io uso da molti anni cartucce auto e inchiostro InkTec con data di scadenza e made in Sud Korea. Lascio la stampante sempre attaccata alla corrente: mai avuto intasamenti, anche dopo un mese di vacanza.
Da quelli che ti hanno venduto le cartucce in fiera io ho preso un pacco di carta con su scritto extra brillante e invece è appena lucida, da buttare perché dopo la stampa tende ad arrotolarsi.
In fiera compro da refill (patrik).
Ciao frenk

Adamantio
30-05-2012, 09:50
SALVE A TUTTI!!

Devo resettare i tamponi della mia epson sx115
il programma ssc service non la supporta, ma so che esiste in reset waste apposito per i tamponi... qualche anima buona me lo passa o mi dice dove trovarlo??

GRAZIE MILLE!!

Adamantio
01-06-2012, 07:10
SALVE A TUTTI!!

Devo resettare i tamponi della mia epson sx115
il programma ssc service non la supporta, ma so che esiste in reset waste apposito per i tamponi... qualche anima buona me lo passa o mi dice dove trovarlo??

GRAZIE MILLE!!



UP!!! Nessuno??

sergioo69
02-06-2012, 09:27
Ciao a tutti, io ho una epson stylus photo PX 660 e devo resettare i contatori interni (tampone) chi ha un software per farlo?
Grazie a tutti

Felixman
30-07-2012, 18:35
Ho una stampante Epson Stylus Photo 950 e devo assolutamente stampare una caspita di pagina urgentemente. Da una parte ho il nero quasi completo, mentre l'atra nera è finita e non mi fa stampare. Sono imbufalito perché ho pure poco tempo per dare questa stampa ad una persona. Mi dite per favore come devo usare questo programma per fare stampare sto benedetto foglio? Grazie. Saluti

FRENK_3
30-07-2012, 19:34
Prova qui!
-- link editato --

non garantisco. frenk

Felixman
31-07-2012, 09:08
Niente, sono andato a rompere le scatole al mio vicino di casa. Tra l'altro ho pure letto che usare questo programma è pericoloso per la stampante. Sono anni che mi funziona perfettamente. Saluti

Pecio
14-09-2012, 10:09
Ciao a tutti! ho appena comprato una epson sx 430W ... vorrei trovare cartucce compatibili affidabili! qualcuno sa consigliarmi ( anche tramite messaggio privato) siti affidabili dove guardare??grazie a tutti

demy74
23-01-2013, 09:33
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una Epson SX435W che ho sin dall'inizio utilizzato con cartucce compatibili prese da rivenditori diversi (la nera da uno e quelle colore da un altro). Dopo appena 1 settimana hanno cominciato a dare problemi: nelle varie verifiche ugelli a volte l'inchiostro manca in alcuni punti, a volte in altri, come se non riuscisse a fluire in maniera omogenea all'interno della testina. Su internet ho trovato un rivenditore che applica buoni prezzi sulle compatibili, Alphaink. Qualcuno che abbia provato queste cartucce potrebbe darmi un giudizio? Grazie mille.

Mc_Sturl4
23-01-2013, 15:35
Ciao a tutti.
posseggo una Epson r265 da fine 2008 e ora ho bisogno di fare qualche stampa decente senza spendere capitali per le cartucce originali.
Negli anni ho provato le cartucce E&E (china, alcune normali, altre pessime) e da un po' di tempo vado avanti con le ecostore (ita, ma rigenerate) che ormai stanno prendendo prezzi esagerati rispetto ai miseri 9ml di inchiostro, nemmeno troppo buono...
Qualcuno ha suggerimenti al riguardo?
Grazie

tiji84
26-01-2013, 09:46
buongiorno a tutti, spero queste informazioni siano utili per chi come me possiede una BX300 o simile Epson. La sto usando da anni con sistema CIS e dopo circa 9000 stampe si e' bloccata per i tamponi. Ho aperto la stampante e pulito la spugna assorbente sotto la zona di stampa, i tamponi erano abbastanza puliti. E' due giorni che provo in tutti i modi di resettarli seguendo tutti i suggerimenti trovati qui ed altrove. L'unico modo per farlo con successo e' stato pagando 10USD a questo sito: 2manuals.com
Bisogna comprare la "chiave" per inserirla nel programma che scarichi gratuitamente dal loro sito.
Ero un po titubante ed ho usato una carta ricaricabile ma devo dire che ha funzionato alla prima, consiglio.
buon lavoro:D

ucciopino
08-02-2013, 16:15
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una Epson SX435W che ho sin dall'inizio utilizzato con cartucce compatibili prese da rivenditori diversi (la nera da uno e quelle colore da un altro). Dopo appena 1 settimana hanno cominciato a dare problemi: nelle varie verifiche ugelli a volte l'inchiostro manca in alcuni punti, a volte in altri, come se non riuscisse a fluire in maniera omogenea all'interno della testina. Su internet ho trovato un rivenditore che applica buoni prezzi sulle compatibili, Alphaink. Qualcuno che abbia provato queste cartucce potrebbe darmi un giudizio? Grazie mille.

Guarda le ho appena prese per la mia Epson R240 ma non ti posso dire molto in quanto non le ho testate a fondo ..... sicuramente il venditore è uno dei più precisi e veloci che mi sia mai capitato.
Le cartucce le ho installate senza problemi e non ho avuto alcun messaggio strano (sono dotate di chip) - le stampe fotografiche su carta premium glossy e lasciando fare tutto al driver della stampante non sono male ma non arrivano alle originali - la differenza ci sta ma è veramente poca ed accettabile pensando alla cifra risparmiata.
Per quanto riguarda stabilità nel tempo degli inchiostri / resistenza all'umidità e tendenza ad intasare le testine non potrei aiutarti.

Bandit
02-01-2014, 15:47
ragazzi avete mai preso per la vostra epson inchiostri alphaink

ucciopino
06-01-2014, 20:22
ragazzi avete mai preso per la vostra epson inchiostri alphaink

Io ... ma a distanza di tempo posso dire che gli inchiostri su stampe fotografiche col tempo virano e non di poco.
Per il resto non intasano e vanno bene ... per roba poco impegnativa.

Bandit
07-01-2014, 16:22
alternative le conosci?

ucciopino
10-01-2014, 08:05
alternative le conosci?

Purtroppo no ... personalmente ormai rinuncio a stampare le foto in casa.
Quando mi serve lo faccio fare in un centro stampa di mia fiducia e alla lunga risparmio sempre.

internet
10-01-2014, 09:20
Riguardo le cartucce ricaricabili per le Epson Expression Premium XP-810 e simili sapete nulla?
Ho controllato e ci sono varie soluzioni ricaricabili per le cartucce 26XL che monta questa stampante, il fatto è che non viene mai menzionata forse perché è un prodotto molto recente.
Si può andare ad acquistare con sicurezza o si rischia di incappare in incompatibilità?

Scalor
10-01-2014, 10:00
SALVE A TUTTI!!

Devo resettare i tamponi della mia epson sx115
il programma ssc service non la supporta, ma so che esiste in reset waste apposito per i tamponi... qualche anima buona me lo passa o mi dice dove trovarlo??

GRAZIE MILLE!!

http://www.2manuals.com/product_info.php?products_id=1323