View Full Version : Hogwarts Legacy
sertopica
03-01-2024, 11:34
Io l'ho giocato 2-3 ore,ma dentro al castello lo stuttering è insopportabile,per ora l'ho skippato...peccato
Ho provato anche ad abbassare di una tacca il RT,ma non è cambiato nulla...
Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
Tanto vale toglierlo, e' implementato proprio male, poi se riduci la qualita' fa ancora piu' pena. :D
Nonostante tutti i problemi che ho anche personalmente segnalato sul sito dedicato, il supporto e' stato abbandonato, dopo la patch dei primi mesi dell'anno passato nada.
Tanto vale toglierlo, e' implementato proprio male, poi se riduci la qualita' fa ancora piu' pena. :D
Nonostante tutti i problemi che ho anche personalmente segnalato sul sito dedicato, il supporto e' stato abbandonato, dopo la patch dei primi mesi dell'anno passato nada.
Quando avrò voglia di recuperarlo,lo disattivo
Io sono a 10 ore di game, l' intro è molto spettacolare, l' ambientazione rende davvero bene e tutto è ricreato molto bene e molto dettagliato, per ora ci stà.
Certo che leggere UE4 nel 2023/24 fa un po' ridere:mc:
Direi che in 1080p si fa giocare bene anche con HW datato (4790k + gtx 1060)
giacomo_uncino
15-01-2024, 09:06
l'unica criticità che mi rode è la limitatezza della "vita" degli npc, quando arriva la notte spariscono tutti o quasi, la casa è vuota nessun letto occupato. Diavolo nel vecchio Gothic avevano implementato un ciclo notte/giorno, con npc che avevano le loro attività giornaliere e la notte li trovavi nel loro letto. Certo qui l'ambientazione è piuttosto grande e quindi la difficoltà tecnica non indifferente, però un pò mi dispiace
il menne
15-01-2024, 11:37
l'unica criticità che mi rode è la limitatezza della "vita" degli npc, quando arriva la notte spariscono tutti o quasi, la casa è vuota nessun letto occupato. Diavolo nel vecchio Gothic avevano implementato un ciclo notte/giorno, con npc che avevano le loro attività giornaliere e la notte li trovavi nel loro letto. Certo qui l'ambientazione è piuttosto grande e quindi la difficoltà tecnica non indifferente, però un pò mi dispiace
Teoricamente gli studenti vanno nei vari dormitori delle rispettive case.... però se vedi come è resa la tua ti accorgi che i pochi letti che ci sono sono vuoti anche di notte.... :fagiano:
In realtà gli npc spariscono di notte.... non il massimo, ma così è.
giacomo_uncino
15-01-2024, 11:54
Teoricamente gli studenti vanno nei vari dormitori delle rispettive case.... però se vedi come è resa la tua ti accorgi che i pochi letti che ci sono sono vuoti anche di notte.... :fagiano:
In realtà gli npc spariscono di notte.... non il massimo, ma così è.
infatti sigh
però sembra ci sia una mod
https://www.youtube.com/watch?v=u2cHTsTBN-w
https://www.nexusmods.com/hogwartslegacy/mods/907
Io l'ho giocato 2-3 ore,ma dentro al castello lo stuttering è insopportabile,per ora l'ho skippato...peccato
Ho provato anche ad abbassare di una tacca il RT,ma non è cambiato nulla...
Inviato dal mio Pixel 8 utilizzando Tapatalk
Con la scatoletta
In modalità Fidelity + RTX dentro il castello le zone peggiori cono l'area della difesa dalle Arti Oscure.
Una martellata.
56 ore dopo...
...rieccomi qui a spendere due parole su questo gioco, per me, dalla duplice anima.
Come scrissi qualche settimana fa, ribadisco la caratura qualitativa in termini di valori produttivi di Hogwarts Legacy: il livello di dettagli e particolari profusi nella ricostruzione di ogni singola parte del mondo è qualcosa di mai visto prima, un continuo stupore e sense of wonder accompagna ogni scorcio, ogni volo, ogni ritorno nelle sale del castello.
Dopo 56 ore di gioco, ancora, girando per Hogsmeade o tra i torrioni del castello, mi imbatto in dialoghi nuovi, scenette non viste prima, nuovi dettagli.
Lascia esterefatti: ad ora, per assurdo, non ho ben chiare tutte le strade da intraprendere per passare da un'ala del castello all'altra, so di averle esplorate tutte per quanto è possibile al mio livello, avendo precluse solo zone avanzate, ma ogni volta, per arrivarci, o mi affido alle metrofiamme o seguo la scia gialla del percorso guidato.
Se poi il mondo era stupendo appiedati, ora in volo è spiazzante, tanto è ben fatto.
Io, davvero, non mi capacito di chi sia riuscito ad affermare -l'ho letto sia tra gli utenti in vari forum, tra cui questo, che in alcune recensioni di addetti ai lavori- che a livello visivo il gioco appartenga ad una generazione passata:
non è un mostro di ottimizzazione, ha alcune magagne tecniche, con l'ultima corposa patch hanno rotto l'RTX, mannaggia a loro, ma è la cosa più next gen io abbia mai visto muoversi a schermo in ambito open world.
Appurato quanto sopra, il gioco, a livello di gameplay, a mio avviso, inizia a perdere colpi proprio nel momento in cui più si inizia a godere del suo lato open world: non è fatto male, non ha lacune particolari, ma soffre di quel senso di ripetitività e vacuità che pervade un pò tutti i giochi open world odierni. E' un parco giochi pieno di iconcine identificative zone di interesse in cui sostanzialmente, tolta la trama principale -anche questa da capire quanto valida e profonda-, non è dato dare più di tanto al quadro complessivo e del tempo trascorso a raggiungerle: ok, qui un accampamento goblin, lì un covo di ragni, là una rovina perduta da esplorare, più giù un accampamento di maghi ostili, forse qualche Ashwinder, su quella collina dei bracconieri. Vai, sfraschi tutto con un combat system tutto sommato divertente basato sui colori, depredi il depredabile, il forziere di turno, il loot di turno randomico più o meno raro e via, si riparte. Tho, una prova di merlino. Tho, una pista di palloni areostatici da colpire. Tho, della magia antica da raccogliere. Tho, un nuovo insediamento da esplorare e le due o tre quest secondarie da affrontare.
Ora, sia chiaro, ripeto che quanto sopra non è mal fatto e che rimane nel range strutturale di qualsiasi open world io abbia affrontato, con in più l'aiuto scenico di scorci fiabeschi e meravigliosi in ogni dove, ma se non c'è profondità lato quest, per me il divertimento dopo un pò scema e lascia il posto all'esplorazione asettica e meccanica che tanto ho detestato nei vari Assassin Creed moderni.
E' un gioco Pegi 12, mi pare, quindi pensato per un pubblico anche e decisamente non adulto -ricordo averlo comprato e installato solo per mia figlia di 6 anni, inizialmente-, quindi non posso pretendere grandi cose lato morale o di evoluzione trame sotto trame. Ne devo essere consapevole e va bene così, non rinnego nulla e anzi, pur asetticamente continuerò ad esplorare ogni anfratto e a collezionare ogni collezionabile, del resto è stata una scoperta su cui non avrei mai scommesso una lira, soprattutto da non conoscitore del lore a cui si appoggia.
Insomma, un mio amico mi ha detto: non ne posso più di vedere personaggi tutti belli e perfettini, animaletti con occhioni grandi e dolci e di arredare una stupida stanza delle necessità, è un gioco woke per bambini.
Probabilmente non ha dato una descrizione totalmente errata del prodotto, ma non credo che Hogwarts Legacy sia solo questo: io continuerò a giocarci, vediamo come andrà a finire.
GRAZIE;)
(Non sono tutt'ora sicuro di volerci giocare, non sono un grande fan anche se mi piace Hp e si senz'altro c'entra il fatto che è un pegi 12 e quindi giusto così)
Ciao a tutti, ho il gioco sull'epic games e non so se altri qui lo hanno su quello store ma ho un problema su alcuni obbiettivi che non vengono sbloccati anche se viene fatto quanto richiesto. Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ha risolto?
Dopo un anno da quando è uscito ho deciso di concedermi la necessità di giocarci, considerato il nuovo PC appena arrivato. Mi chiedevo, secondo voi è una cosa buona prendere i nuovi file DLL per il DLSS e sostituirli ai file originali che fanno riferimento ad una versione più vecchia? Anche con altri giochi, non capisco se è meglio non toccare nulla e lasciare la versione con cui hanno concepito il gioco, oppure se bisogna sempre prendere i più recenti e sostituirli. Sapete qualcosa a riguardo? Perché, per esempio, su Avatar ho dovuto mettere un file più recente altrimenti c'erano gli uccelli che lasciavano la scia durante il loro movimento, non vorrei succeda anche con questo gioco se non aggiorno i file. Voi che dite? Grazie.
Dopo un anno da quando è uscito ho deciso di concedermi la necessità di giocarci, considerato il nuovo PC appena arrivato. Mi chiedevo, secondo voi è una cosa buona prendere i nuovi file DLL per il DLSS e sostituirli ai file originali che fanno riferimento ad una versione più vecchia? Anche con altri giochi, non capisco se è meglio non toccare nulla e lasciare la versione con cui hanno concepito il gioco, oppure se bisogna sempre prendere i più recenti e sostituirli. Sapete qualcosa a riguardo? Perché, per esempio, su Avatar ho dovuto mettere un file più recente altrimenti c'erano gli uccelli che lasciavano la scia durante il loro movimento, non vorrei succeda anche con questo gioco se non aggiorno i file. Voi che dite? Grazie.
Metti l'ultima versione (3.5.10) e ti consiglio anche il DLSS tweaks che è un tool dove puoi modificare la resa del DLSS, forzare DLAA, ecc.
Metti l'ultima versione (3.5.10) e ti consiglio anche il DLSS tweaks che è un tool dove puoi modificare la resa del DLSS, forzare DLAA, ecc.
Grazie, proverò ;)
...le mie impressioni sono assolutamente positive, il castello è un capolavoro, è riprodotto in maniera maniacale e non c'è una stanza uguale all' altra, è un continuo esplorare e sempre nuovi dettagli che prima non avevo notato (es la sala degli arazzi della ragazza-licantropo)
Tutta la parte che riguarda l' esplorazione del castello e dei personaggi è ottima
Il gameplay è solido con una buona dose di magie diverse dove si possono fare varie combo, anche il sistema degli scudi/colore è una buona trovata per variegare il gameplay, insieme all' uso di pozioni e piante, enigmi in generale semplici.
Consiglio di giocare subito a difficile per avere un buon bilanciamento di difficoltà, a difficile il gioco non l' ho trovato difficile ma neanche facile, in alcuni boss/situazioni mi è capitato di ripetere la sequenza più volte per avanzare nella storia.
La trama per ora è avvincente e segue bene i personaggi con alcuni riguardi ai film.
L' espolorazione fuori dal castello non è come il castello, ma varia, ci sono accampamenti di nemici vari più o meno forti, possibilità di comprare vari upgrade, pozioni, aiuti ecc... nulla di nuovo insomma, ma ho notato che alcuni luoghi sono copiati (castelli e grotte uguali), questo fa perdere un po' di mordente e a volte ho avuto un senso di già visto anche se ero in un luogo diverso, si poteva fare di meglio.
Penso che come tutti i GDR dopo un po' sale la ripetitività, penso sia normale, già visto con Ghotic3 e Kingdom Come, ma quale gioco dopo un po' non lo è?!?, Hogwarts Legacy non lo si finisce in 20 ore
Hogwarts Legacy non è il gioco di Harry Potter ma sul suo magico ed affascinante universo, lo consiglio sicuramente ai fan, ma anche a chi cerca un gioco fantasy leggero e divertente, meglio però aver visto i film per avere una idea di base, il gioco non spiega alcune cose che si apprendono invece con i film o i libri
Ho letto di vari commenti di gioco infantile, io non l' ho trovato tale, è un gioco leggero, non è dark come un Ghotic e chiaramente non è realistico come kingdom Come
Io non sono un fan del franchising di Harry Potter, ma giocando a Hogwarts Legacy non mi dispiace ritrovare alcuni personaggi e situazioni che ho visto nei film
Per la parte tecnica e grafica già stato detto, io lo sto giocando con un vecchio 4790k, 16gb ram, GTX 1060 6gb, un mio amico lo ha finito con un 2500k 16gb e GTX 960 :) quindi volendo si gioca anche senza la 4090, certo se però si vogliono attivare i RifTleXi rotti... si perdono 100fps e cambia poconulla.
Finito ieri a difficile, 59 ore, liv 35, mi mancano varie prove di merlino, cripte del tesoro e altre cosette inutili. un po' corto e come tanti gdr una volta che si acquisiscono i perk più forti la difficoltà va a scemare, detto questo se si segue la main quest e basta penso che si finisce in 25/30 ore massimo, un po' poco...
La parte meridionale della mappa è stata sfruttata poconulla, Praticamente non serve, potevano levarla tranquillamente che il tutto ci stava nella mappa settentrionale/centrale
Altra nota negativa le scelte non influiscono in alcun modo il personaggio o la storia, questi sono i 2 difetti veri del gioco: ampiezza della mappa sfruttata male e nessun malus nelle scelte nella storia principale, per il resto già detto: è un bel gioco nell' universo di HP, 25€ spesi bene
FirstDance
27-02-2024, 11:45
Per me il fatto che le scelte non influiscano non è necessariamente un malus. E' una scelta consapevole di progettazione e secondo me ci stava.
E' un gioco semplice, facile da capire e da giocare, anche per i giocatori occasionali. Non è che le scelte ci debbano essere sempre e per forza. I dialoghi si possono selezionare per avvicinare il giocatore al protagonista e questo per me basta.
E comunque, a volte le scelte per me sono un fastidio: inizio a chiedermi se ho sbagliato, cosa sarebbe successo se... e sapendo che non lo rigiocherò, mi infastidisce un po'. Per me è meglio così.
Io sto proseguendo, il gioco è davvero bello. Peccato per quei suggerimenti che ogni tanto ti dà quando parla il personaggio, ti fa letteralmente capire che magia devi usare in quel momento oppure ti dice che quella cosa potresti trovarla in quel posto. Peccato, rovina un pò l'esperienza di gioco per chi vuole mettersi maggiormente alla prova. Immagino non si possano disattivare queste cose e sto giocando in modalità difficile.
DJurassic
12-03-2024, 11:15
Io me lo sto godendo in 8K con il mio notebook a dettagli alti :) Ecco un breve video dell'arrivo a Hogsmeade:
https://www.youtube.com/watch?v=SVi0eBIXtO4
Il gioco è stupendo e la grafica tra le più belle che abbia visto finora, mi sta piacendo tantissimo :cool:
Quale sarebbe il senso di giocarlo in 8K con dlss performance con un frame rate osceno come quello?
alethebest90
12-03-2024, 11:22
che poi a meno che non sia collegato ad una tv 4K da 75" oppure una tv 8K non vedo nessun motivo assoluto
il menne
12-03-2024, 11:35
Io me lo sto godendo in 8K con il mio notebook a dettagli alti :) Ecco un breve video dell'arrivo a Hogsmeade:
https://www.youtube.com/watch?v=SVi0eBIXtO4
Il gioco è stupendo e la grafica tra le più belle che abbia visto finora, mi sta piacendo tantissimo :cool:
Mi sembra la cosa più inutile delle inutili, per avere solo l'idea di apprezzare un 8k servono GRANDI schermi ... poi ognuno fa come crede ovvio. :asd:
Cutter90
12-03-2024, 11:47
Io me lo sto godendo in 8K con il mio notebook a dettagli alti :) Ecco un breve video dell'arrivo a Hogsmeade:
https://www.youtube.com/watch?v=SVi0eBIXtO4
Il gioco è stupendo e la grafica tra le più belle che abbia visto finora, mi sta piacendo tantissimo :cool:
Ma che...... mi sanguinano gli occhi a leggere una roba simile
fraussantin
12-03-2024, 12:02
Io me lo sto godendo in 8K con il mio notebook a dettagli alti :) Ecco un breve video dell'arrivo a Hogsmeade:
https://www.youtube.com/watch?v=SVi0eBIXtO4
Il gioco è stupendo e la grafica tra le più belle che abbia visto finora, mi sta piacendo tantissimo :cool:Veramente fanno notebook 8k ?
E Windows lo tieni a +400%?
Ezechiele25,17
12-03-2024, 16:06
Veramente fanno notebook 8k ?
E Windows lo tieni a +400%?
è un troll dai
alethebest90
12-03-2024, 16:36
se andiamo a vedere gli ultimi suoi messaggi gioca in 8K a tutti i giochi quasi :asd:
sertopica
13-03-2024, 08:58
no ragazzi, avete capito male. Non gioco in 8K sul monitor del portatile, non è possibile una roba del genere perché non esitono portatili gaming con schermi 8K. Sul portatile ho un normalissimo display QHD Ips e quindi gioco in 2K. Poi, ogni tanto mi piace giocare in 8K perché ho altri 2 monitors esterni che sono: un vecchio Philips Phlc193 326m6vjrmb 32 pollici il quale è nativo 4K (ma ci gioco anche in 8K tramite Dsr) e in salotto ho un TV Samsung QE65QN900AT 65 pollici che è nativo 8K. Poi nei tests che faccio spingo tutto al max nei giochi quindi ovviamente arrivo a fare sui 30 fps in 8K maxato. Ma se gioco a dettagli medi faccio tranquillamente anche 40-45 fps con la Rtx 3080 Ti mobile che è potentissima e ha 16GB Vram. Ma non ho comprato il notebook solo per giocare in 8K ovviamente, mi diletto ogni tanto a vedere cosa si prova e resto a bocca aperta perché la qualità grafica è stupefacente :) Altrimenti, di solito gioco in 2K a oltre 120 fps
Ma l'attacco alla corrente ce l'hai nella tua caverna da troll per il monitor strafigo a 8k? O va a magia? Chiedo perche' vorrei volentieri risparmiare sulla bolletta, magari mi passi l'allaccio con un incantesimo.
cronos1990
13-03-2024, 09:14
se andiamo a vedere gli ultimi suoi messaggi gioca in 8K a tutti i giochi quasi :asd:Ne ha 9 di messaggi sul forum al momento, eh :asd:
Piuttosto io inizio a chiedermi quale sia il suo stipendio :asd:
sertopica
13-03-2024, 09:16
Ne ha 9 di messaggi sul forum al momento, eh :asd:
Piuttosto io inizio a chiedermi quale sia il suo stipendio :asd:
Ogni messaggio sono 1000 pixel in piu' sul TV.
Ne ha 9 di messaggi sul forum al momento, eh :asd:
Piuttosto io inizio a chiedermi quale sia il suo stipendio :asd:
Io perché si dovrebbe mettere 8k e poi dlss su performance :D
Poi però mi passa :D
DJurassic
13-03-2024, 09:59
Ogni messaggio sono 1000 pixel in piu' sul TV.
:asd:
Gnubbolo
13-03-2024, 10:04
non capisco il problema, ho giocato titoli poco esigenti in 4K sul monitor 1080p. è l'engine che deve permetterlo, va settato aspect ratio sul pannello di controllo della scheda video o usando nvidia profile.
l'immagine è riscalata, ma è effettivamente un 4K quando prendete lo screenshot.
è lo stesso effetto pratico che si ha quando giocavano con il vetusto, ma strabiliante, supersampling.
vedendo il video postato mi permetto di dire che il gioco è nativamente blurrato da far schifo, 1080p, 4K o 8K fa differenza solo sull'aliasing.
meglio calare di risoluzione, rimuovere via ogni traccia di blur via cvars ed applicare un filtro sharp serio. e giocare a 60 fps invece di 30. vi evitate pure il mal di testa.
non capisco il problema, ho giocato titoli poco esigenti in 4K sul monitor 1080p. è l'engine che deve permetterlo, va settato aspect ratio sul pannello di controllo della scheda video o usando nvidia profile.
l'immagine è riscalata, ma è effettivamente un 4K quando prendete lo screenshot.
è lo stesso effetto pratico che si ha quando giocavano con il vetusto, ma strabiliante, supersampling.
Ma lo faccio anche io di tanto in tanto (quando si può scalare direttamente da menù di gioco e a patto di mantenere fluidità). Oltretutto aumenta il livello di dettaglio in lontananza. Non è il vsr / dsr il punto.
Sakurambo
02-04-2024, 10:43
Salve a tutti, scrivo perchè ho comprato il gioco qualche settimana fa e mi ha preso davvero tanto; attualmente l'ho platinato su Steam ma nel gioco mi manca ancora qualcosa e vorrei confrontarmi con chi ha giocato per avere delle dritte senza spoilerare nulla agli altri.
Nello specifico mi trovo a non aver trovato 3 elementi costruttivi dell'area di esplorazione.
Inoltre nella zona sud c'è una cripta segnalata della quale non riesco a trovare l'entrata.
Ho provato ad usare legilimens ma non riesce ad accedere ai salvataggi, li trova ma non li legge.
Mi permetto solo un consiglio a chi deve iniziarlo: giocarlo alla massima difficoltà e cercare di usare Corvonero così si visita una location che altrimenti non vedreste.
Inoltre i dormitori dei Grifond'oro sono tra i peggiori come resa.
JuanCarlos
02-04-2024, 12:15
Mi permetto solo un consiglio a chi deve inizialro: giocaldo alla massima difficoltà e cercare di usare corvonero così si visita una location che altrimenti non vedreste.
Credo che tutti abbiano una quest "a parte" che comprende una location a cui gli altri non possono accedere, ma ce n'è una che effettivamente è molto più intrigante delle altre.
Pakos6600
05-05-2024, 07:09
Ciao ragazzi,
Ho completato la trama del gioco e le missioni legate a Sebastian, Natty e Poppy, devo dire tutto molto bello (anche se le storie sono troppo coccolose). Il punto è che sono a livello 30 e devo arrivare al 34, un modo per salire rapidamente di livello?
Comunque, l'ho giocato su Switch, in mobilità non è male, ma su tv è atroce, poi caricamenti ovunque.
Inviato dal mio SM-P613 utilizzando Tapatalk
ndrmcchtt491
07-05-2024, 20:25
Mi permetto solo un consiglio a chi deve iniziarlo: giocarlo alla massima difficoltà e cercare di usare Corvonero così si visita una location che altrimenti non vedreste.
Concordo sulla difficoltà, tanto al massimo si può sempre scalare, ogni casa ha una sua quest propria, io consiglio Tassorosso
Detto questo bel titolo, atmosfera, paesaggi, livello artistico e ricostruzione del castello top, però la trama è quella indipendentemente dalle scelte e dalla casa scelta, non lo vedo molto rigiocabile e infatti non credo lo ricomincerò, potevano sforzarsi un pelo di più da questo punto di vista, non disdegnerei dei DLC con aggiunta di missioni, sfide ecc...
Pakos6600
17-05-2024, 06:41
Finito!
O meglio, finite le missioni principali, inclusa l'ultimissima che richiede il livello minimo.
Guida completata al 63%, non ho più voglia di andare a cercare paginette in giro per il castello, o nemici vari, ho sempre odiato sta roba.
Che dire, gioco molto carino, forse il migliore sul Mondo Magico.
Non male, voto 8
Inviato dal mio SM-F936B utilizzando Tapatalk
Mentulatore
20-05-2024, 16:19
Premetto che di solito gioco a "cose" horror , ma devo dire che stò harry potter mi ha davvero lasciato di stucco... trama e grafica stupendi , lo giocherei 10000 volte avendo il tempo
Ciao a tutti, oggi ho installato la megapatch uscita ieri che sblocca i contenuti in precedenza esclusivi PS5. Mi confermate che è possibile fare la missione aggiuntiva solo d'inverno e quindi non è possibile farla dopo aver finito il gioco al 100% come nel mio caso? Ed eventualmente c'è un modo per farla partire lo stesso? Grazie mille.
clessidra4000
06-06-2024, 08:25
Ciao a tutti, oggi ho installato la megapatch uscita ieri che sblocca i contenuti in precedenza esclusivi PS5. Mi confermate che è possibile fare la missione aggiuntiva solo d'inverno e quindi non è possibile farla dopo aver finito il gioco al 100% come nel mio caso? Ed eventualmente c'è un modo per farla partire lo stesso? Grazie mille.
Veramente? Cioè abbiamo aspettato più di un anno inutilmente, se non ricominciando da capo???
il menne
06-06-2024, 08:48
Ciao a tutti, oggi ho installato la megapatch uscita ieri che sblocca i contenuti in precedenza esclusivi PS5. Mi confermate che è possibile fare la missione aggiuntiva solo d'inverno e quindi non è possibile farla dopo aver finito il gioco al 100% come nel mio caso? Ed eventualmente c'è un modo per farla partire lo stesso? Grazie mille.
Hum... non appare proprio l'elfa Penny? ( quella che fa partire la missione )
Se non appare proprio, e quindi la missione è obbligatoria nel periodo natalizio ( e quindi la perderesti andando avanti nel gioco e non so se sia così perchè su ps5 ho sempre fatto prima le secondarie delle principali ) non vedo altre soluzioni se non ricominciare il gioco, il che non è il massimo.
Oppure, vista la situazione, si tratta di un bug, probabilmente per la casistica cui non hanno pensato, aggiungendo e basta la parte mancante, nel caso uscirà un fix, si spera. :fagiano:
ndrmcchtt491
06-06-2024, 12:21
50gb per fixare vari bug e una missioncina? :mbe:
No, non è abbastanza per invogliarmi a ricominciarlo
clessidra4000
06-06-2024, 12:29
Vabbè.... Finisco Dragon s dogma 2 e vado di Ghost of tsushima
Ezechiele25,17
06-06-2024, 13:22
Come sempre conviene sempre aspettare almeno un anno prima di iniziare un gioco
Come sempre conviene sempre aspettare almeno un anno prima di iniziare un gioco
Io direi almeno due o tre, più o meno come si fa con i pixel game :D :D :D :D
Hum... non appare proprio l'elfa Penny? ( quella che fa partire la missione )
Nessuna Penny e nessuna nuova missione....
Inoltre non ho capito questo nuovo mini download :boh:
https://i.postimg.cc/ygzqqHfz/HL.jpg (https://postimg.cc/ygzqqHfz)
alethebest90
06-06-2024, 17:25
A quanto pare è in sviluppo la director's cut, quindi per chi volesse iniziarlo o fare 2 run conviene aspettare
ndrmcchtt491
07-06-2024, 12:01
Hum... non appare proprio l'elfa Penny? ( quella che fa partire la missione )
Ieri ho avviato il gioco che ho finito sia la main quest che le secondarie, guardando sulla mappa a Hogsmeade mi da il punto per iniziare la missione, ma non ho provato, quindi sembra che non c'è bisogno di ricominciare il gioco
clessidra4000
07-06-2024, 12:05
Ieri ho avviato il gioco che ho finito sia la main quest che le secondarie, guardando sulla mappa a Hogsmeade mi da il punto per iniziare la missione, ma non ho provato, quindi sembra che non c'è bisogno di ricominciare il gioco
per favore prova, xkè se funziona scarico la patch, altrimenti lo disinstallo: x me non è proprio una passeggiata scaricare 50 gb.
grazie, attendo notizie tue
il menne
07-06-2024, 12:07
Ieri ho avviato il gioco che ho finito sia la main quest che le secondarie, guardando sulla mappa a Hogsmeade mi da il punto per iniziare la missione, ma non ho provato, quindi sembra che non c'è bisogno di ricominciare il gioco
Meglio così, mi sembrava strano in effetti, anche perchè alla fine il periodo Natalizio non c'entra un kaiser con la missione in se, che come vedrai non si svolgerà in ambienti esterni.
Comunque verifica che non si sa mai....
Meglio così, mi sembrava strano in effetti, anche perchè alla fine il periodo Natalizio non c'entra un kaiser con la missione in se, che come vedrai non si svolgerà in ambienti esterni.
Comunque verifica che non si sa mai....
Scusate ma solo adesso ho visto, seguendo un consiglio sulle discussioni di steam che la missione appare se si elimina la cartella mods nella cartella paks, non ricordo di aver usato alcuna mod per il gioco se non il trick per migliorare la grafica tramite ini, ma tant'è, adesso ho l'icona della missione.
A me non è comparsa la missione al momento e sono nel periodo invernale. In compenso mi sono comparsi crash frequenti, ho letto su Steam che ci sono diverse discussioni in merito. È capitato a qualcun'altro?
DJurassic
09-06-2024, 15:44
Come sempre conviene sempre aspettare almeno un anno prima di iniziare un gioco
Nel caso di Hogwarts Legacy nemmeno 1 anno è bastato visto il gioco ha gli stessi problemi che aveva al lancio o poco meno. Raytracing buggato e stuttering a manetta dovuto all'utilizzo della CPU.
A me non è comparsa la missione al momento e sono nel periodo invernale....
A me é comparsa oggi..... :boh:
ndrmcchtt491
10-06-2024, 19:39
Avviata la missione del sotterraneo del negozio, del fantasma Fastidio ho avviato il game brevemente, una 15ina di minuti: tutto regolare, nessun crash, nessun problema, la missione è avviabile anche finita la storia e tutte le missioni secondarie del gioco.
La missione sembra carina...
sertopica
11-06-2024, 06:43
Nel caso di Hogwarts Legacy nemmeno 1 anno è bastato visto il gioco ha gli stessi problemi che aveva al lancio o poco meno. Raytracing buggato e stuttering a manetta dovuto all'utilizzo della CPU.
L'ho reinstallato pure io per poi disinstallarlo subito dopo. Stuttera ancora esattamente compe prima ed il rt fa piuttosto pieta', come prima. :D
Anche l'HDR non mi ha convinto molto.
giacomo_uncino
22-09-2024, 19:57
adesso che ho deciso di completarlo mi dà il problema dello schermo nero :muro: e l'unica soluzione efficace è di disinsallare e reinstallare. Funziona bene per diverse ore e poi si ripresenta, aggiornati i drivers della radeon 6600 provate le solite robe, nada :muro:
ndrmcchtt491
23-09-2024, 18:30
adesso che ho deciso di completarlo mi dà il problema dello schermo nero :muro: e l'unica soluzione efficace è di disinsallare e reinstallare. Funziona bene per diverse ore e poi si ripresenta, aggiornati i drivers della radeon 6600 provate le solite robe, nada :muro:
oc? provato senza?
giacomo_uncino
27-09-2024, 09:11
oc? provato senza?
nessun oc ;) e ho fatto tutta la trafila aggiorna drivers elimina roba in background, pulizia disco con pulizia shader, fix vari nada
comunque ho risolto con una reinstallazione, intanto spiego il mio strano schermo nero: compare prima e dopo la compilazione degli shader prima e dopo la scritta Hogwards e prima e dopo il meno di scelta della partita, poi in gioco quando il pg si gira e muove qualche passo, tutto un continuo :muro: quindi si reinstalla, ma questo tedio mesi fa non lo ha mai fatto una roccia nessun problema, adesso che lo ho ripreso random compare :doh:
quasi quasi monto un ssd nuovo nello slot m2 che ho libero e provo a buttarlo dentro
cronos1990
30-09-2024, 08:30
Comprato da poco in offerta e accumulato circa una ventina di ore di gioco. Giudizio non ancora esaustivo, ma rilascio comunque alcune considerazioni.
Questo gioco a mio avviso è il manifesto (o uno dei manifesti) di come anche buone idee e una progettazione solida vengono a patti con le dinamiche commerciali imposte, o quanto meno ad una determinata visione del videogiocatore medio moderno.
Hogwarts Legacy avrebbe potuto essere un gioco da ricordare, ma probabilmente finirà nel dimenticatoio per tutto il potenziale inespresso, e se non fosse stato per il brand Harry Potter probabilmente ce lo saremmo già scordato. Un vero peccato.
Un peccato perchè aveva tutti i presupposti per diventare un gran gioco. Al di là dell'aspetto tecnico, molto valido, il mondo di gioco e in particolare il castello è davvero una trasposizione fedele e coinvolgente di quanto scritto nei libri. Anche se non si è fan della saga (come me, che detta chiaramente neanche mi piace) non si può notare la cura riposta nella costruzione degli ambienti.
E anche le dinamiche di gameplay, in quanto tali, sono interessanti e ben realizzate. Avremo a disposizione numerosissimi incantesimi dagli effetti più disparati, ma anche altre funzionalità quali le pozioni, e anche qui il tutto è strutturato per farci immergere pienamente nel mondo di gioco.
Ma dietro questa struttura viene fuori tutto l'intento di rendere il gioco a prova di ameba con l'halzaimer. Tutte le idee di gameplay non vengono mai sviluppate, rimangono solo come delle buone idee ma non si va oltre al fine di non dare reali problemi al giocatore. Sia per quanto riguarda il concetto di difficoltà, sia per quanto riguarda la complessità in quanto tale.
Ad esempio, gli indovinelli di Merlino. Potevano essere un valido sistema per mettere alla prova il giocatore nell'usare gli strumenti a sua disposizione, ma il tutto si risolve nell'usare un consumabile e colpire dei bersagli con un incantesimo (e non c'è bisogno di mirare).
O gli stessi scontri: il CS è interessante e ci sarebbe modo di creare numerose situazioni di gioco con i tanti incantesimi a disposizione, ma il tutto poi si riduce nell'annullare le difese nemiche usando un qualunque incantesimo di uno specifico gruppo in base al tipo di barriera da abbattere (per intenderci: se il nemico ha una barriera rossa, la si abbatte con un incantesimo del gruppo "rosso"), e nell'usare una delle due difese a disposizione (lo scudo o il dodge) per evitare gli attacchi nemici, di cui abbiamo segnalazione visiva ogni volta che dobbiamo farlo e con indicazione di quale usare.
Questo senza poi considerare la solita pletora di attività di "ricerca" ripetitive e per nulla sfidanti, anche qui sulla carta carine ma appunto che non sono mai realmente sviluppate a dovere.
Evito troppi discorsi sulla storia, i personaggi e i dialoghi: al netto che sono ancora agli inizi, mi limito a dire che il tutto è chiaramente tarato per un pubblico generalista. I dialoghi e la caratterizzazione dei personaggi sono palesemente realizzati per essere adatti ad un pubblico giovane.
In soldoni, molto potenziale ma quasi per nulla espresso a mio avviso. Rimane un gioco godibile, sicuramente fa la felicità dei fan di HP ma complessivamente è un gioco sufficiente e nulla più, banalmente perchè non si è osato abbastanza (vuoi per mancanza di coraggio, per imposizioni dall'alto o per forma mentis che porta a certe scelte in maniera oramai naturale).
FirstDance
30-09-2024, 09:51
Comprato da poco in offerta e accumulato circa una ventina di ore di gioco. Giudizio non ancora esaustivo, ma rilascio comunque alcune considerazioni.
Questo gioco a mio avviso è il manifesto (o uno dei manifesti) di come anche buone idee e una progettazione solida vengono a patti con le dinamiche commerciali imposte, o quanto meno ad una determinata visione del videogiocatore medio moderno.
Hogwarts Legacy avrebbe potuto essere un gioco da ricordare, ma probabilmente finirà nel dimenticatoio per tutto il potenziale inespresso, e se non fosse stato per il brand Harry Potter probabilmente ce lo saremmo già scordato. Un vero peccato.
Un peccato perchè aveva tutti i presupposti per diventare un gran gioco. Al di là dell'aspetto tecnico, molto valido, il mondo di gioco e in particolare il castello è davvero una trasposizione fedele e coinvolgente di quanto scritto nei libri. Anche se non si è fan della saga (come me, che detta chiaramente neanche mi piace) non si può notare la cura riposta nella costruzione degli ambienti.
E anche le dinamiche di gameplay, in quanto tali, sono interessanti e ben realizzate. Avremo a disposizione numerosissimi incantesimi dagli effetti più disparati, ma anche altre funzionalità quali le pozioni, e anche qui il tutto è strutturato per farci immergere pienamente nel mondo di gioco.
Ma dietro questa struttura viene fuori tutto l'intento di rendere il gioco a prova di ameba con l'halzaimer. Tutte le idee di gameplay non vengono mai sviluppate, rimangono solo come delle buone idee ma non si va oltre al fine di non dare reali problemi al giocatore. Sia per quanto riguarda il concetto di difficoltà, sia per quanto riguarda la complessità in quanto tale.
Ad esempio, gli indovinelli di Merlino. Potevano essere un valido sistema per mettere alla prova il giocatore nell'usare gli strumenti a sua disposizione, ma il tutto si risolve nell'usare un consumabile e colpire dei bersagli con un incantesimo (e non c'è bisogno di mirare).
O gli stessi scontri: il CS è interessante e ci sarebbe modo di creare numerose situazioni di gioco con i tanti incantesimi a disposizione, ma il tutto poi si riduce nell'annullare le difese nemiche usando un qualunque incantesimo di uno specifico gruppo in base al tipo di barriera da abbattere (per intenderci: se il nemico ha una barriera rossa, la si abbatte con un incantesimo del gruppo "rosso"), e nell'usare una delle due difese a disposizione (lo scudo o il dodge) per evitare gli attacchi nemici, di cui abbiamo segnalazione visiva ogni volta che dobbiamo farlo e con indicazione di quale usare.
Questo senza poi considerare la solita pletora di attività di "ricerca" ripetitive e per nulla sfidanti, anche qui sulla carta carine ma appunto che non sono mai realmente sviluppate a dovere.
Evito troppi discorsi sulla storia, i personaggi e i dialoghi: al netto che sono ancora agli inizi, mi limito a dire che il tutto è chiaramente tarato per un pubblico generalista. I dialoghi e la caratterizzazione dei personaggi sono palesemente realizzati per essere adatti ad un pubblico giovane.
In soldoni, molto potenziale ma quasi per nulla espresso a mio avviso. Rimane un gioco godibile, sicuramente fa la felicità dei fan di HP ma complessivamente è un gioco sufficiente e nulla più, banalmente perchè non si è osato abbastanza (vuoi per mancanza di coraggio, per imposizioni dall'alto o per forma mentis che porta a certe scelte in maniera oramai naturale).
Ti do ragione, ma nel mio caso mi è andata bene così, perché giocando pochissimo, non ho sbatti di imparare strategie complesse o moveset particolari. Hanno voluto creare un gioco rilassante e in effetti lo è stato.
A me è piaciuto e considera che HP lo odio. Forse avrei preferito un po' più di sfida nei puzzle di Merlino. Quelle sono sfide che mi piace sempre affrontare.
cronos1990
30-09-2024, 10:27
Beninteso, non mi sta dispiacendo. Mi piace variare, per cui mi sta bene un gioco più tranquillo e rilassante da giocare, dipende dal periodo. E per quanto mi riguarda il momento di "impegno" l'ho appena concluso di recente con Malenia. In soldoni per me è stato un buon acquisto.
Questo però trascende dalla mera analisi oggettiva del gioco.
Beninteso, non mi sta dispiacendo. Mi piace variare, per cui mi sta bene un gioco più tranquillo e rilassante da giocare, dipende dal periodo. E per quanto mi riguarda il momento di "impegno" l'ho appena concluso di recente con Malenia. In soldoni per me è stato un buon acquisto.
Questo però trascende dalla mera analisi oggettiva del gioco.
Secondo me non si aspettavano il successo travolgente del gioco, e sono andati "al risparmio" non sviluppando una sessione di Quidditch(follia), spendendo poco tempo al sistema dei punti delle Case con annessa Coppa delle Case(che è solo un'appendice finale, ecc...). O anche il fatto che c'è poca profondità di trama, nel senso che le scelte influiscono poco o nulla. Trama che comunque rimane bellissima a mio avviso.
Il gioco a me è piaciuto tantissimo, e certamente prenderò anche il 2 quando uscirà, ma si, effettivamente da l'impressione di un qualcosa che abbia appena grattato la superfice del potenziale.
cronos1990
30-09-2024, 11:02
Secondo me non si aspettavano il successo travolgente del gioco, e sono andati "al risparmio" non sviluppando una sessione di Quidditch(follia), spendendo poco tempo al sistema dei punti delle Case con annessa Coppa delle Case(che è solo un'appendice finale, ecc...). O anche il fatto che c'è poca profondità di trama, nel senso che le scelte influiscono poco o nulla. Trama che comunque rimane bellissima a mio avviso.
Il gioco a me è piaciuto tantissimo, e certamente prenderò anche il 2 quando uscirà, ma si, effettivamente da l'impressione di un qualcosa che abbia appena grattato la superfice del potenziale.Stai sfruttando il marchio HP e hai dietro un colosso come Warner Bros. Dubito fortemente che sono andati al risparmio.
Anzi, se ci sono giochi che osano e cercano di tirare fuori qualcosa di innovativo e/o originale sono proprio le piccole produzioni. Chi produce Tripla A preferisce nel 99% dei casi andare sul sicuro e vendere quanto più possibile, come peraltro avviene da anni in maniera evidente. Si tratta di scelte ponderate e consapevoli, nè più nè meno.
Sulla trama per il momento non mi pronuncio, ancora troppo indietro. Mi limito a dire che le premesse paiono interessanti e sembra almeno nelle sue basi ben strutturata.
Trovo invece troppo banale, stereotipata e semplicistisca la caratterizzazione dei personaggi (e a tratti fin troppo mielosi nei commenti), ma come già detto questo probabilmente è dettato dal target di riferimento del prodotto in questione, dal mio punto di vista è quindi sensata come scelta.
Mi sembra ben fatto il doppiaggio italiano.
ndrmcchtt491
30-09-2024, 15:17
Sulla trama per il momento non mi pronuncio, ancora troppo indietro. Mi limito a dire che le premesse paiono interessanti e sembra almeno nelle sue basi ben strutturata.
Trovo invece troppo banale, stereotipata e semplicistisca la caratterizzazione dei personaggi (e a tratti fin troppo mielosi nei commenti), ma come già detto questo probabilmente è dettato dal target di riferimento del prodotto in questione, dal mio punto di vista è quindi sensata come scelta.
Mi sembra ben fatto il doppiaggio italiano.
A me ha dato un po' fastidio che ogni insegnante ha una sua etnia... political correct a parte (questo che oramai è un po' una moda) la trama è ben sviluppata e ti immerge nel mondo di HP, se i film sono piaciuti troverai tante citazioni, il gioco in se è semplice, a parte qualche momento io non lo ho trovato difficile e onestamente non mi è dispiaciuto, è un gioco rilassante ma che comunque mi ha preso e mi ha invogliato ad andare avanti.
Peccato invece per la mappa che è mal strutturata, la parte sud praticamente è inutile e per i forzieri/bauli che alla lunga stancano
FirstDance
30-09-2024, 15:36
A me ha dato un po' fastidio che ogni insegnante ha una sua etnia... political correct a parte (questo che oramai è un po' una moda)o
Capisco che ormai è un trend, ma io non ci ho minimamente fatto caso.
Questo per me vuol dire non che la questione non esista, ma che almeno in questo caso i personaggi sono stati introdotti in modo furbo e senza forzature.
cronos1990
01-10-2024, 08:21
Non mi metto a discutere sulla matura woke e political correct del titolo: non è argometo del gioco e al netto di tutto non influisce sul gameplay. E oramai è ad un livello tale che tutti lo vedono anche quando non c'è.
D'altro canto non è certo un titolo che affronta tematiche profonde e complesse, tanto meno in maniera ricercata: come detto personaggi e narrazione sono palesemente tarati per essere adatti anche ai più piccoli.
La mappa è palese che sia incentrata soprattutto su Hogwarts e "la cavolo di cittadina di cui non ricordo il nome" :asd: Tutto il resto, che siano foreste, lande desolate, grotte o villaggi sparsi sono palesemente strutturati come un qualunque OW "Ubisoft", anche qui a mio avviso sempre nell'ottica di offrire un certo tipo di prodotto per le masse.
Più che mai quello che non sopporto è proprio la mappa del mondo: hanno puntato più sull'aspetto visivo che sulla praticità di utilizzo, male.
ndrmcchtt491
01-10-2024, 18:29
Capisco che ormai è un trend, ma io non ci ho minimamente fatto caso.
Questo per me vuol dire non che la questione non esista, ma che almeno in questo caso i personaggi sono stati introdotti in modo furbo e senza forzature.
I personaggi vanno bene, sono dei ragazzi ed è giusto che il gioco sia "leggero" anche se non lo ho trovato infantile, il vero peccato è la mancanza del quidditch, mettetemelo come DLC, lo pagherei pure e invece hanno fatto un gioco a parte...
devAngnew
31-10-2024, 10:52
Raga, buongiorno :D
volevo acquistare questo gioco in questi saldi, però leggendo le ultime pagine sembra soffrire di stuttering, ad oggi come è la situazione ? E' migliorato ?
Altra domanda ho letto che dovrebbe uscire una versione direct's cut si conoscono le differenze con quella base ? Forse è una versione con le correzioni alle performance ?
Chi ha la versione base avrà update gratuitamente nel 2do caso?
grazie :D
pheasant_killer
31-10-2024, 14:34
Raga, buongiorno :D
volevo acquistare questo gioco in questi saldi, però leggendo le ultime pagine sembra soffrire di stuttering, ad oggi come è la situazione ? E' migliorato ?
Altra domanda ho letto che dovrebbe uscire una versione direct's cut si conoscono le differenze con quella base ? Forse è una versione con le correzioni alle performance ?
Chi ha la versione base avrà update gratuitamente nel 2do caso?
grazie :D
Compralo se sei un fan di HP, ma di fondo è un gioco per ragazzini, ha un combat system decente ma tutto il resto fa abbastanza pietà. È la classica operazione nostalgia.
Per quanto mi riguarda le performance sono migliorate marginalmente. Lo stuttering persiste ma è meno presente. Senza rei tresing elimini ogni problema. Tanto per come lo hanno implementato è meglio giocare senza.
Non so per la director's cut.
Raga, buongiorno :D
volevo acquistare questo gioco in questi saldi, però leggendo le ultime pagine sembra soffrire di stuttering, ad oggi come è la situazione ? E' migliorato ?
Altra domanda ho letto che dovrebbe uscire una versione direct's cut si conoscono le differenze con quella base ? Forse è una versione con le correzioni alle performance ?
Chi ha la versione base avrà update gratuitamente nel 2do caso?
grazie :D
A me è piaciuto molto, combattimenti divertenti e ambientazioni stupende.
Personalmente lo consiglio :)
devAngnew
31-10-2024, 18:11
Compralo se sei un fan di HP, ma di fondo è un gioco per ragazzini, ha un combat system decente ma tutto il resto fa abbastanza pietà. È la classica operazione nostalgia.
Per quanto mi riguarda le performance sono migliorate marginalmente. Lo stuttering persiste ma è meno presente. Senza rei tresing elimini ogni problema. Tanto per come lo hanno implementato è meglio giocare senza.
Non so per la director's cut.
A me è piaciuto molto, combattimenti divertenti e ambientazioni stupende.
Personalmente lo consiglio :)
In verità volevo capire la situazione tecnica, sullo stuttering cosa significa meno presente ? Cmq senza RT non c'è stuttering confermate ? Scusate se insisto. :D
pheasant_killer
31-10-2024, 18:31
In verità volevo capire la situazione tecnica, sullo stuttering cosa significa meno presente ? Cmq senza RT non c'è stuttering confermate ? Scusate se insisto. :D
Scusa infatti non so perché mi sono messa a parlare di quello. :fagiano:
Con una 4090 e 14700k avevo ancora traversal stutter nel castello e nella ridente cittadina di Hogsvattelapesca. È meno presente nel senso che il framerate si ripiglia più in fretta, ma c'è. È UE4, quindi stutter fisiologico.
Se togli il RT va una scheggia senza incertezze. Se non ti fidi aspetta qualche altro parere. :D
devAngnew
31-10-2024, 19:07
Scusa infatti non so perché mi sono messa a parlare di quello. :fagiano:
Con una 4090 e 14700k avevo ancora traversal stutter nel castello e nella ridente cittadina di Hogsvattelapesca. È meno presente nel senso che il framerate si ripiglia più in fretta, ma c'è. È UE4, quindi stutter fisiologico.
Se togli il RT va una scheggia senza incertezze. Se non ti fidi aspetta qualche altro parere. :D
Non è che non mi fido è che hai una rtx 4090... :D
A parte questo il traversal stutter rimane anche senza RT, credo di aver capito, dopo tutto deve caricare i nuovi assets. :fagiano:
Chissa se qualcuno sà qualcosa della direct's cut .
Arkhan74
31-10-2024, 23:06
Giocato con una 3060ti e, a parte qualche micro stutter nel castello, tutto liscio. RT ovviamente disattivato.
Della director's cut non so nulla.
In verità volevo capire la situazione tecnica, sullo stuttering cosa significa meno presente ? Cmq senza RT non c'è stuttering confermate ? Scusate se insisto. :D
Io l'ho giocato con una rtx2060 e solo lievissimi rallentamenti prima di entrare ad Hogsmeade. Nel castello quasi nulla, decisamente fluido
devAngnew
02-11-2024, 17:53
Raga, scusate :D
devo scaricare la mod per le performance o funziona bene con l'ultima patch rilascita.
grazie!!!
pheasant_killer
03-11-2024, 09:07
Raga, scusate :D
devo scaricare la mod per le performance o funziona bene con l'ultima patch rilascita.
grazie!!!
Provalo no? Al limite disinstalli. Immagino tu parli della ultra+ o comesichiama.
La provai al tempo e non fece molto sul mio sistema, anzi, causava pure crash, ma avevo una CPU più lenta e forse era quello il problema.
NeverKnowsBest
03-11-2024, 15:41
Raga, scusate :D
devo scaricare la mod per le performance o funziona bene con l'ultima patch rilascita.
grazie!!!
Funziona molto meglio di quando è uscito, e te lo dico da utilizzatore di potato pc (quad core i5, rtx 2060). Addirittura aggiungendo la mod per il frame generation amd vola letteralmente, è fluidissimo.
devAngnew
03-11-2024, 20:35
Provalo no? Al limite disinstalli. Immagino tu parli della ultra+ o comesichiama.
La provai al tempo e non fece molto sul mio sistema, anzi, causava pure crash, ma avevo una CPU più lenta e forse era quello il problema.
Funziona molto meglio di quando è uscito, e te lo dico da utilizzatore di potato pc (quad core i5, rtx 2060). Addirittura aggiungendo la mod per il frame generation amd vola letteralmente, è fluidissimo.
Credo stai parlando di questa mod_FSR3 (https://www.nexusmods.com/site/mods/738?tab=description)
Ok allora le provo.
ndrmcchtt491
03-11-2024, 21:30
Altra domanda ho letto che dovrebbe uscire una versione direct's cut si conoscono le differenze con quella base ? Forse è una versione con le correzioni alle performance ?
Chi ha la versione base avrà update gratuitamente nel 2do caso?
grazie :D
Lo stutteringè fisiologico da UE, ma io l' ho giocato con il pc in firma (anzi prima con la 1060 :D ) e nessun problema, me lo sono goduto, per la direct's cut sarà la versione con tutti i DLC imho
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.