PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] TIM HUB+ (DGA4331)


Pagine : 1 [2]

teo180
25-06-2022, 14:48
ci sono cose in più lato modem:
- disattivazione nat
- disattivazione firewall
- disattivazione wifi
- disattivazione servizi di condivisione vari
che però non sono strettamente necessarie... se non vuoi, non farle...


Se disattivi il nat se non sbaglio va giù anche la pppoe

teo180
25-06-2022, 14:49
ok... inutile, certo, ma non obbligatorio da disattivare


No, ma ogni qualvolta vuoi aprire una porta, lo devi fare sia sul modem che sul router.
Almeno che non fai una dmz sull IP del router

Raven
25-06-2022, 14:50
Se disattivi il nat se non sbaglio va giù anche la pppoe

no no... io l'ho disattivato (sul modem) e sia il modem che il router hanno il loro bell'indirizzo IP ognuno...

scatolino
25-06-2022, 14:51
Se disattivi il nat se non sbaglio va giù anche la pppoe

Mi sembra di no, la guida da me linkata prima dice di farlo, io l' ho fatto ed ho una pppoe sull' Asus

Raven
25-06-2022, 14:51
No, ma ogni qualvolta vuoi aprire una porta, lo devi fare sia sul modem che sul router.
Almeno che non fai una dmz sull IP del router

Non se il router lo configuri in PPPoE, cosa che con TIM puoi fare (grazie a dio consente il PPPoE relay)

scatolino
25-06-2022, 14:52
no no... io l'ho disattivato (sul modem) e sia il modem che il router hanno il loro bell'indirizzo IP ognuno...

Esatto.

peter2
06-07-2022, 16:36
Ciao a tutti,
con il modem dga4331 ho disallineamenti ogni volta che manca la corrente anche per brevissimi periodi di tempo. Il call center TIM mi ha detto che devo fare il reset manuale ma purtroppo parliamo della casa di villeggiatura che sta a 700 km di distanza. È una bella rottura perché sono collegate in wi-fi le videocamere, gli split AC, l'allarme e l'inverter fotovoltaico e quindi perdo puntualmente tutti i collegamenti.
Help...

Grazie

Zeratul
06-07-2022, 17:03
Ciao a tutti,
con il modem dga4331 ho disallineamenti ogni volta che manca la corrente anche per brevissimi periodi di tempo. Il call center TIM mi ha detto che devo fare il reset manuale ma purtroppo parliamo della casa di villeggiatura che sta a 700 km di distanza. È una bella rottura perché sono collegate in wi-fi le videocamere, gli split AC, l'allarme e l'inverter fotovoltaico e quindi perdo puntualmente tutti i collegamenti.
Help...

Grazie

Che significa disallineamento quando va via corrente?
Se va via ovviamente si spegne ed è normale che non c'è linea..... puoi spiegare meglio?

peter2
06-07-2022, 22:34
Che significa disallineamento quando va via corrente?
Se va via ovviamente si spegne ed è normale che non c'è linea..... puoi spiegare meglio?

scusa hai ragione.
intendo che quando va via la corrente e poi torna (usuale in quella casa) il modem non ripristina il wifi, necessita di riavvio manuale...

disallineamento è il nome con cui l'operatrice del 187 ha chiamato la condizione descritta sopra. Lei ha anche fatto un "reset della porta" ma nulla è cambiato...

PS a lei risultava che il modem non fosse TIM....mah

peter2
11-07-2022, 08:05
scusa hai ragione.
intendo che quando va via la corrente e poi torna (usuale in quella casa) il modem non ripristina il wifi, necessita di riavvio manuale...

disallineamento è il nome con cui l'operatrice del 187 ha chiamato la condizione descritta sopra. Lei ha anche fatto un "reset della porta" ma nulla è cambiato...

PS a lei risultava che il modem non fosse TIM....mah

Niente? nessuno ha avuto esperienza di mancato ripristino di funzionalità dopo il distacco dalla rete elettrica?

quaragl
23-12-2022, 16:46
Buongiorno, avrei bisogno di utilizzare una chiavetta 4G su porta USB con questo modem DGA4331, in modo da avere una linea internet tampone nel caso ci sia qualche interruzione sulla linea ADSL. Ne ho provate un paio in mio possesso, piuttosto datate per la verità, ma nessuna viene riconosciuta dal modem: qualcuno sa indicarmi una chiavetta 4G compatibile con questo modem ? Ho provato anche a chiedere all'assistenza TIM, ma non sanno nemmeno dirmi se ce ne sia qualcuna compatibile tra quelle attualmente vendute da TIM stessa !!

cicci76
31-12-2022, 08:41
Buongiorno ho da poco ritirato il router, in sostituzione del vecchio DGA4132, dopo aver attivato l’ opzione con download fino ad 1 Gb.

Technicolor AGMY2020
Software 19.4
Firmware 19.4.0551 1.0 TIM

Se con i dispositivi via cavo raggiungo velocità fino a 900 Mbps, con i 2 iPhone 12 via wireless non supero i 180 Mbps.
Ho effettuato i test di fronte al router con entrambi i telefoni, con 2 app differenti ma i risultati non cambiano.
Per il momento ho lasciato i parametri del router invariati.
Ci sono delle funzioni che devo attivare sul router o su iPhone per aver un incremento della velocità oppure è il limite dei dispositivi?
Non ho altri device per poter effettuare altri test.

Grazie

Bovirus
31-12-2022, 09:17
@cicci76

Non ci sono parametri magici per le reti Wifi.

Lo speedtest con Wifi risente delle caratteristiche dei dispositivi mobili e dalla modalità di test (programma usato).

Intanto separa le reti WiFi 2.4 e 5.0 Ghz con nomi diversi e verifica di collegarti alla rete 5.0 GHz.

cicci76
03-01-2023, 06:43
@cicci76

Non ci sono parametri magici per le reti Wifi.

Lo speedtest con Wifi risente delle caratteristiche dei dispositivi mobili e dalla modalità di test (programma usato).

Intanto separa le reti WiFi 2.4 e 5.0 Ghz con nomi diversi e verifica di collegarti alla rete 5.0 GHz.

Grazie

Veneta23
18-01-2023, 15:10
Buonasera,

Ho notato che il TIM HUB+ Technicolor DGA4331 si è aggiornato:

AGMY2020

Versione Software 19.4

Firmware AGTHF_1.1.2

Me ne sono accorta spegnendolo e riaccendendolo dopo un po'. Non ho la configuarzione estesa attivata.

Raven
18-01-2023, 17:31
Sì, anche il mio si è aggiornato un giorno e mezzo fa...

air1
09-02-2023, 15:35
Salve,
sono due giorni che mi hanno attivato una FTTH TIM (avevo una FTTC) ed installato il Technicolor DGA4331 (fw AGTHF_1.1.1, ver. 19.4). Con la FTTC avevo un altro modem in cascata con un router Unifi USG ed il tutto funzionava bene, ma col DGA4331, nonostante pensassi che fosse la stessa cosa, non riesco a far funzionare il collegamento col router. Mi potreste dire cosa disabilitare o abilitare su questo modem che non conosco? Inotre mi potreste indicare il thread relativo ai "Modem in cascata" che non sono riuscito a trovare? Grazie

Bovirus
09-02-2023, 15:49
@air1

Se vuoi un aiuto è fondamentale (nel thread router in cascata) che fornisci il max livello di dettaglio.

Il link del thread router in cascata è nel secondo post di questo thread.,

Nel mdoem/router principale, per usare un router in cascata, non devi impostare nulla.

air1
09-02-2023, 16:04
Grazie.

biodegrado
18-02-2023, 06:59
ciao a tutti,

sto per richiedere una nuova linea FTTH TIM 1gb. ad oggi, che voi sappiate, viene consegnato il TIM HUB+ ZTE H388X oppure il TECHNICOLOR DGA4331? o è completamente random?

lo chiedo perchè una mia vicina ha il TECHNICOLOR DGA4331 (linea attivata un paio di anni fa) e va a cannone, ed è il modello che vorrei avere, mentre sullo ZTE non ho feedback su stabilità, copertura etc. io userei solo la wifi 5ghz spegnendo tutte le altre.

il modem lo consegna il tecnico? è magari possibile mettersi d'accordo preventivamente sul modello tim hub+ quando si riceve la telefonata per appuntamento attivazione linea? anche per dire che voglio l'ONT e non il collegamento diretto su modulo SFP?

grazie in anticipo.

Bovirus
18-02-2023, 10:21
@biodegrado

Questa è una richiesta che non riguarda il modem ma il contratto della linea TIM FFTH (per cui esiste un thread dedicato).

Ho visto che hai fatto al stessa domanda nel thread FTTH TIM:

Per favroe evita di fare la stessa domanda in più thread (è vietato da regolamento del forum).

mfran2002
20-02-2023, 15:02
Ciao a tutti,
avrei bisogno di sapere se questo router supporta il filtro Mac Address.
grazie mille

SeThCoHeN
22-02-2023, 14:55
Una domanda, alla porta usb 3.0 ci posso collegare un hd sata da 2.5 pollici non alimentato per condividerlo in rete? O la porta non ce la fa ad alimentarlo?

air1
23-03-2023, 20:32
Salve a tutti,
tempo fa era stato inserito il link relativo alle istruzioni per sbloccare il modem in questione, però ora risulta irraggiungibile. Qualcuno di voi ha per caso un nuovo link oppure potrebbe condividere in qualche modo il PDF? Grazie

Moronveller
25-03-2023, 13:13
Ciao a tutti, mi hanno cambiato in settimana il vecchio modem-router con il TIM HUB+ Technicolor DGA4331.

E' normale che i led del WiFi e Internet lampeggino verde in continuazione? Sul vecchio erano verde fisso.

La ps5 è meglio collegarla alla WiFi 5 Ghz?

Grazie

Raven
25-03-2023, 14:07
Ciao a tutti, mi hanno cambiato in settimana il vecchio modem-router con il TIM HUB+ Technicolor DGA4331.

E' normale che i led del WiFi e Internet lampeggino verde in continuazione? Sul vecchio erano verde fisso.

La ps5 è meglio collegarla alla WiFi 5 Ghz?

Grazie

Sì è normale... io il wifi l'ho disabilitato (uso un router in cascata), mentre ho quella della LAN che era insopportabile nel suo lampeggio... c'ho messo un pezzo di nastro isolante nero...

Moronveller
26-03-2023, 21:27
Sì è normale... io il wifi l'ho disabilitato (uso un router in cascata), mentre ho quella della LAN che era insopportabile nel suo lampeggio... c'ho messo un pezzo di nastro isolante nero...


Si è vero, sono abbastanza fastidiosi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fubo
30-03-2023, 18:44
Ciao a tutti, mi hanno cambiato in settimana il vecchio modem-router con il TIM HUB+ Technicolor DGA4331.

E' normale che i led del WiFi e Internet lampeggino verde in continuazione? Sul vecchio erano verde fisso.

La ps5 è meglio collegarla alla WiFi 5 Ghz?

Grazie

Oggi anche io (possessore del 4132) ho ricevuto un 4331 senza averlo ordinato. E' normale???

Moronveller
31-03-2023, 08:28
Oggi anche io (possessore del 4132) ho ricevuto un 4331 senza averlo ordinato. E' normale???


Io avevo fatto proprio richiesta di intervento, poi loro hanno deciso di sostituirmi il vecchio apparecchio. Vedi nelle prossime bollette se ti mettono in conto il costo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fubo
31-03-2023, 13:30
Io avevo fatto proprio richiesta di intervento, poi loro hanno deciso di sostituirmi il vecchio apparecchio. Vedi nelle prossime bollette se ti mettono in conto il costo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alla fine la TIM ha confermato che io avrei fatto ordine, 3€/mese per 48 mesi. Ovviamente io non ho fatto nessun ordine... :mad: Fatto richiesta via PEC di recesso e dati per denuncia...
:ncomment: :incazzed:

biodegrado
10-04-2023, 08:17
ciao, DGA4331 installato con ONT ZTE esterno su FTTH TIM 1000/300, la linea va bene. però io con PC wifi6 mi connetto a 1200mbps e non a 2400, non capisco il perchè. la mia scheda wifi è una intel AX201 160mhz (ma nei paramentri del modem non trovo la abilitazione dei 160, c'è solo "auto" 20-40-80)

inoltre, dal sito TIM la wifi 5ghz di questo modem viene descritta come "Banda 5GHz con tecnologia 4x4 e SU-MIMO (2400 Mbps)" mentre a inizio thread qui è scritto 4X4 MU MIMO, che sono due cose diverse... quale è la caratteristica tecnica vera intrinseca di questo modem?

Firmware AGTHF_1.1.2
wifi 2.4 disattivata, solo 5ghz attiva

Bovirus
10-04-2023, 09:22
@biodegrado

Per favore servono i dettagli.

Versione firmware router?
Hai separato le due reti con due nomi diversi?

Dove hai trovato (link) le info a cui ti riferisci sul WiFi del modem?

biodegrado
10-04-2023, 15:47
@biodegrado

Per favore servono i dettagli.

Versione firmware router?
Hai separato le due reti con due nomi diversi?

Dove hai trovato (link) le info a cui ti riferisci sul WiFi del modem?

banalmente nel sito TIM, basta andare qui:

https://www.tim.it/prodotti/tablet-pc-modem/modem-tim-hub-plus#guida-all-acquisto

e aprire la scheda "Vai alla scheda tecnica"

risultato:

".... Doppia banda di frequenza contemporanea con 8 antenne:
Banda 5GHz con tecnologia 4x4 e SU-MIMO (2400 Mbps) + banda 2.4 GHz
4x4 (1200 Mbps)..."

Lord style
10-04-2023, 15:48
ciao, DGA4331 installato con ONT ZTE esterno su FTTH TIM 1000/300, la linea va bene. però io con PC wifi6 mi connetto a 1200mbps e non a 2400, non capisco il perchè. la mia scheda wifi è una intel AX201 160mhz (ma nei paramentri del modem non trovo la abilitazione dei 160, c'è solo "auto" 20-40-80)

inoltre, dal sito TIM la wifi 5ghz di questo modem viene descritta come "Banda 5GHz con tecnologia 4x4 e SU-MIMO (2400 Mbps)" mentre a inizio thread qui è scritto 4X4 MU MIMO, che sono due cose diverse... quale è la caratteristica tecnica vera intrinseca di questo modem?

Firmware AGTHF_1.1.2
wifi 2.4 disattivata, solo 5ghz attiva


Il tuo router non gestisce i 160Mhz, ma solo gli 80Mhz.

La scheda intel è una 2x2, che in questo caso si collegherà a 2x2 80Mhz.

Tutto normale quindi

biodegrado
13-04-2023, 07:42
ciao, dal sito TIM la wifi 5ghz di questo modem viene descritta come "Banda 5GHz con tecnologia 4x4 e SU-MIMO (2400 Mbps)" mentre a inizio thread qui è scritto 4X4 MU MIMO, che sono due cose diverse... quale è la caratteristica tecnica vera intrinseca di questo modem?

Firmware AGTHF_1.1.2
wifi 2.4 disattivata, solo 5ghz attiva

qualcuno ha per caso lumi sulla questione..?

zanialex
14-04-2023, 10:37
Salve a tutti.
Adesso per sfruttare la connessione di Internet sto usando un FB7590 però sono incuriosito del router del thread e vorrei provarlo. È possibile richiederlo alla TIM o c'è il rischio di ricevere il modello della ZTE? Nel caso si può acquistare da qualche parte senza pagarlo uno sproposito?
Fatemi sapere. Grazie mille.
Buona giornata a tutti voi.

Bovirus
14-04-2023, 10:50
@zanialex

Per quanto riguarda le richieste sul contratto FTTH TIM esiste il thread dedicato.
Il modem TIM HUB+ è disponibile nuovo su Amazon o usato su Ebay.

damolition
16-04-2023, 18:39
Ragazzi buona sera. Da poco ho acquistato il Tim Hub + della Tecnicolor. Ho lasciato la configurazione così di default come ha fatto in automatico. chiedo essendo totalmente inesperto nel campo se c'è da modificare qualche impostazione per farne migliorare le prestazioni. Grazie

Bovirus
16-04-2023, 18:52
@damolition

Non esistono impostazioni "magiche migliorative".

damolition
16-04-2023, 19:26
@damolition

Non esistono impostazioni "magiche migliorative".

Perfetto grazie

imperatorexx2xx
20-07-2023, 18:02
buonasera a tutti, ho un vecchio modem dga4331 tim, ma possibile usarlo con altri gestori? la versione firmware è Release AGTHF_1.1.2

Bovirus
21-07-2023, 07:32
@imperatorexx2xx

Il firmware è alquanto vecchio.

Ti consiglio di aggiornarlo.

Come indicato nei primi post se lo colleghi ad una linea non TIM nel modem compaiono tutti i campi per usarlo con altri provider, impostando i relativi parametri che devi chiedere al provider.

imperatorexx2xx
23-07-2023, 08:26
@imperatorexx2xx

Il firmware è alquanto vecchio.

Ti consiglio di aggiornarlo.

Come indicato nei primi post se lo colleghi ad una linea non TIM nel modem compaiono tutti i campi per usarlo con altri provider, impostando i relativi parametri che devi chiedere al provider.

buongiorno, l'ho collegato ad una tim nel tentativo di aggiornare il firmware come tu mi hai consigliato, ma non trovo nessuna voce per l'aggiornamento
ti ricordi dove posso trovare questa voce?

Bovirus
23-07-2023, 08:30
@imperatorexx2xx

L'aggiornamento del firmware quando collegato ad una liena TIM non è possibile farlo in manuale ma viene fatto dal provider.

Prova a scollegarlo dalla linea TIM e vedi se compaiono le voci per l'aggiornamento.

Altrimenti puoi effettuare lo sblocco del mdoem (root), caricare la GUI mod (Ansuel) ed in quel caso avrai le voci per l'aggiornamento firmware.

È scritto nel primo post.

imperatorexx2xx
23-07-2023, 08:48
@imperatorexx2xx

L'aggiornamento del firmware quando collegato ad una liena TIM non è possibile farlo in manuale ma viene fatto dal provider.

Prova a scollegarlo dalla linea TIM e vedi se compaiono le voci per l'aggiornamento.

Altrimenti puoi effettuare lo sblocco del mdoem (root), caricare la GUI mod (Ansuel) ed in quel caso avrai le voci per l'aggiornamento firmware.

È scritto nel primo post.

ho visto nel primo post, ma non mi fa scaricare il pdf per continuare la guida con il web

Bovirus
23-07-2023, 08:56
@imperatorexx2xx

Per favore cerca di essere più preciso.
Nel primo post ci sono una infinità di link.
Indica con precisioen quello a cui ti riferisci.

imperatorexx2xx
23-07-2023, 08:58
@imperatorexx2xx

Per favore cerca di essere più preciso.
Nel primo post ci sono una infinità di link.
Indica con precisioen quello a cui ti riferisci.

sto vedendo questo post
- Sblocco del modem - Uso del modem con altri gestori
Grazie a Ares7170

Questo modem TIM, quando è ai valori di default e non è collegato alla linea TIM, permette di essere personalizzato ed usato anche su reti di altri gestori.
NON collegare il modem alla linea DSL.
Accendere il modem.
Effettuare un reset del modem con il tastino sul retro.
Collegarsi all'interfaccia web del modem e seguire le istruzioni indicate nel PDF.
Sblocco modem TIM - Manuale (PDF)

il manuale da seguire per le istruzioni, non me lo fa scaricare, mi da errore 404

Bovirus
23-07-2023, 09:20
@imperatorexx2xx

TIM ha rimosso tale manuale.
Non dovrebbe essere così complicato anche senza manuale.

Ho verificato che parliamo del TIM HUB+ (DGA4331) e non del TIM HUB a cui facevo erroneamente riferimento.
Il firmware 1.1.2 per questo modem è la versione stabile più recente.

caffeina
22-08-2023, 11:09
Io ho un bel problema con questo box, non mi accetta la password che e scritta sotto (mai cambiata), hai voglia di fare reset la situazione non cambia, ovviamente la "signorina" tim mi vuole passare il servizio tecnico a pagamento.
Il reset fatto come da manuale, i 10 sec tastino reset, e vecchio metodo modem spento, tastino reste e accensione con tastino pigiato per 30 sec. Situazione medesima
No, non sbaglio a scrivere la pass, inoltre ho anche provato a cambiare qualche lettera dove poteva esserci un dubbio maiuscola/minuscola
Un idea?

fubo
24-08-2023, 11:46
Io ho un bel problema con questo box, non mi accetta la password che e scritta sotto (mai cambiata), hai voglia di fare reset la situazione non cambia, ovviamente la "signorina" tim mi vuole passare il servizio tecnico a pagamento.
Il reset fatto come da manuale, i 10 sec tastino reset, e vecchio metodo modem spento, tastino reste e accensione con tastino pigiato per 30 sec. Situazione medesima
No, non sbaglio a scrivere la pass, inoltre ho anche provato a cambiare qualche lettera dove poteva esserci un dubbio maiuscola/minuscola
Un idea?

Ma ti riferisci alla password di admin? Dopo reset, non è sempre admin? L'altra mi sembra serva dopo che abiliti la modalità advanced sul modem.

Raven
24-08-2023, 16:25
Ma ti riferisci alla password di admin? Dopo reset, non è sempre admin? L'altra mi sembra serva dopo che abiliti la modalità advanced sul modem.

No...i TimHub+ hanno una password di admin diversa uno dall'altro, stampata sull'etichetta dietro ;)

caffeina
25-08-2023, 11:37
Ma ti riferisci alla password di admin? Dopo reset, non è sempre admin? L'altra mi sembra serva dopo che abiliti la modalità advanced sul modem.

Come dice raven, hanno una pass specifica sull etichetta sotto, ma nel mio caso ci sbatto la testa da tre giorni pur cambiando alcune lettere/numeri che potrebbero trarre in confusione. Sono sicuro che se chiamo il servizio tecnico (pagando) mi risponderanno che sbaglio una lettera, di assicurarmi minuscola maiuscola e cose del genero.

bonmario
28-08-2023, 06:58
Ciao a tutti,
nei vari menù del modem, c'è qualcosa che permette di riavviare al volo il modem?
Riesco a farlo dall'app MyTim, ma nei vari menù di configurazione del modem non lo trovo.

Grazie, Mario

orione67
04-09-2023, 17:36
Ciao a tutti,
nei vari menù del modem, c'è qualcosa che permette di riavviare al volo il modem?
Riesco a farlo dall'app MyTim, ma nei vari menù di configurazione del modem non lo trovo.

Grazie, Mario

Scheda Gateway > Configurazione > Reset e Riavvio ;)

HARUPX
08-09-2023, 14:40
Ciao a tutti ragazzi mi date una mano poiché sono passato alla FWA sempre TIM e non và più il telefono.
Magari se riesco a capire come aggiornare il firmware potrei risolvere il problema.
Ho letto qualcosa ma non ho capito cosa devo scaricare come file e la procedura per installarlo correttamente.

Rete Locale

DHCP abilitato
l´IP del Gateway è 192.168.1.1 e la netmask è 255.255.255.0

IPv6 non assegnato
Dispositivi Connessi

0 Dispositivi Ethernet connessi

7 Dispositivi Wi-Fi connessi

Servizi WAN

DMZ disabilitato
DynDNS IPv4 disabilitato

DynDNS IPv6 disabilitato
Firewall

Livello firewall: Medio
Telefonia

Telefonia abilitata

Account non registrato: 1

Diagnostica

ping/trace
connection
network
Gestione Modem

Utente attivo: admin

Condivisione

Samba Filesharing attivato
DLNA attivato
Parental Controls

Blocco URL disabilitato
0 regole di blocco definite

Access control abilitato
0 regole di schedulazione oraria create

EasyMesh

EasyMesh Abilitato

0 Extenders connesso

Configurazione Estesa

La configurazione estesa del modem è abilitata
© Technicolor 2022

Gateway
aggiorna i dati nascondi opzioni avanzate
Informazioni globali
Time Management
Configurazione
Informazioni globali
Fornitore del prodotto
Technicolor
Nome prodotto
AGMY2020
Numero di serie

Versione Software
19.4
Tempo di funzionamento
1 giorno 7 ore 49 minuti 54 secondi
Versione Firmware
AGTHF_1.1.2
Versione Datapump
A2pvfbH045s.d27j
Firmware OID
637cd04b6d20a06886a6fe2e
Versione Bootloader
20.12.1315-0000000-20200318111542-e3f3a0cad7a0f9f4a618fa28394de3504f137593
Bootloader OID
5e7200154f5d980688c6b88b
Versione Hardware
VCNT-3
Indirizzo MAC
D4:35:1D:CE:59:EB

bonmario
08-09-2023, 17:32
Scheda Gateway > Configurazione > Reset e Riavvio ;)

Abbiamo i menù diversi? Io non vedo quelle voci.
Allego immagine del mio menù

Grazie, Mario

HARUPX
09-09-2023, 09:23
Ciao a tutti ragazzi mi date una mano poiché sono passato alla FWA sempre TIM e non và più il telefono.
Magari se riesco a capire come aggiornare il firmware potrei risolvere il problema.
Ho letto qualcosa ma non ho capito cosa devo scaricare come file e la procedura per installarlo correttamente.

Rete Locale

DHCP abilitato
l´IP del Gateway è 192.168.1.1 e la netmask è 255.255.255.0

IPv6 non assegnato
Dispositivi Connessi

0 Dispositivi Ethernet connessi

7 Dispositivi Wi-Fi connessi

Servizi WAN

DMZ disabilitato
DynDNS IPv4 disabilitato

DynDNS IPv6 disabilitato
Firewall

Livello firewall: Medio
Telefonia

Telefonia abilitata

Account non registrato: 1

Diagnostica

ping/trace
connection
network
Gestione Modem

Utente attivo: admin

Condivisione

Samba Filesharing attivato
DLNA attivato
Parental Controls

Blocco URL disabilitato
0 regole di blocco definite

Access control abilitato
0 regole di schedulazione oraria create

EasyMesh

EasyMesh Abilitato

0 Extenders connesso

Configurazione Estesa

La configurazione estesa del modem è abilitata
© Technicolor 2022

Gateway
aggiorna i dati nascondi opzioni avanzate
Informazioni globali
Time Management
Configurazione
Informazioni globali
Fornitore del prodotto
Technicolor
Nome prodotto
AGMY2020
Numero di serie

Versione Software
19.4
Tempo di funzionamento
1 giorno 7 ore 49 minuti 54 secondi
Versione Firmware
AGTHF_1.1.2
Versione Datapump
A2pvfbH045s.d27j
Firmware OID
637cd04b6d20a06886a6fe2e
Versione Bootloader
20.12.1315-0000000-20200318111542-e3f3a0cad7a0f9f4a618fa28394de3504f137593
Bootloader OID
5e7200154f5d980688c6b88b
Versione Hardware
VCNT-3
Indirizzo MAC
D4:35:1D:CE:59:EB

Ho dimenticato di specificare che il modello di router è ovviamente, dato che sono in questo 3d, il Tim Hub Plus DGA4331:mc:

HARUPX
10-09-2023, 14:24
Ho dimenticato di specificare che il modello di router è ovviamente, dato che sono in questo 3d, il Tim Hub Plus DGA4331:mc:

Nessuno riesce a dirmi come far ripartire i cordless attaccati direttamente al router :muro:
Ovviamente il led Power è rosso fisso ed ho già chiamato l'assistenza Tim che mi ha detto di aspettare e questo da giorno 31/08 ormai :mc:

Ares7170
10-09-2023, 14:42
Nessuno riesce a dirmi come far ripartire i cordless attaccati direttamente al router :muro:
Ovviamente il led Power è rosso fisso ed ho già chiamato l'assistenza Tim che mi ha detto di aspettare e questo da giorno 31/08 ormai :mc:

Io richiamerei l'assistenza segnalando il mancato provisioning della telefonia voip...

HARUPX
11-09-2023, 13:26
Io richiamerei l'assistenza segnalando il mancato provisioning della telefonia voip...
L'ultimo sollecito l'ho fatto giorno 8 tramite l'app e stamattina li ho richiamati 3 volte e i tecnici telefonici buttano giù il telefono :muro:
Per questo motivo vorrei arrangiarmi con il vostro aiuto bypassandoli:mc:

FrancYescO
15-09-2023, 00:50
L'ultimo sollecito l'ho fatto giorno 8 tramite l'app e stamattina li ho richiamati 3 volte e i tecnici telefonici buttano giù il telefono :muro:
Per questo motivo vorrei arrangiarmi con il vostro aiuto bypassandoli:mc:
lo hai gia' resettato da tastino dietro?

se non va nemmeno dopo il reset devi insistere con l'assistenza, ma ti sconsiglio telefonica...

HARUPX
15-09-2023, 21:57
lo hai gia' resettato da tastino dietro?

se non va nemmeno dopo il reset devi insistere con l'assistenza, ma ti sconsiglio telefonica...

Si l'ho già resettato altre volte ma niente :muro:
Ho fatto segnalazione via app, web, e l'ultima stamattina via telefono quando ho letto nei messaggi che mandano via sms e web che non gli risultano anomalie sulla linea :mc:
Onestamente non so più cosa fare :mad:

orione67
27-09-2023, 17:05
Abbiamo i menù diversi? Io non vedo quelle voci.
Allego immagine del mio menù

Grazie, Mario

E' all'interno della scheda "System Info"... Cambia lingua all'interfaccia (clicca in alto a destra) da English (US) ad Italiano e quella scheda diventa "Gateway" ;)

P.S. Qualcuno ha provato il nuovo firmware beta AGTHF_1.2.0_002? Strano, da un peso del file di 48.018kb della versione 1.1.2 stabile è passato a soli 32.106kb....:mbe:

bonmario
27-09-2023, 18:44
Cambia lingua all'interfaccia (clicca in alto a destra) da English (US) ad Italiano e quella scheda diventa "Gateway" ;)


Grazie, non ci sarei mai arrivato.
Tempo fa avevo un modem della Netgear che, se cambiavi la lingua, poi aveva dei malfunzionamenti improvvisi.
Da quella volta, lascio sempre tutto in inglese !!!

Grazie ancora, Mario

kitt97
08-10-2023, 15:00
P.S. Qualcuno ha provato il nuovo firmware beta AGTHF_1.2.0_002? Strano, da un peso del file di 48.018kb della versione 1.1.2 stabile è passato a soli 32.106kb....:mbe:

Io l'ho provato sperando che finalmente mi funzionasse l'autoconfigurazione sulla mia linea FTTC TIM (VoIP, aggiornamenti, controllo da app TIM Modem, ecc..) ma nulla da fare neanche con questa nuova versione.
A proposito, se qualcuno ha un consiglio lo accetto volentieri.
Per il resto non ho notato differenze di funzionalità.

irisnk
17-11-2023, 15:18
Salve a tutti! Spero questo non conti come necroposting '^^
Ho una domanda un po' sciocca: Se sblocco il DGA4331 posso comunque connettermi alla rete TIM? (FTTH nel mio caso)
(Usando questa guida ufficiale: https://www.tim.it/content/dam/flytoco-areapubblica-aemfe/tim_it/assistenza/assistenza-tecnica/guide-e-manuali/c2/Procedura%20sblocco%20Modem%20TIM_AGEVO_AGTHP.pdf#:~:text=Sulla%20homepage%20della%20GUI%20cliccare%20sulla%20sezione%20%E2%80%9Csblocco,Password%20%3CACCESS%20KEY%3E%20stampata%20sul%20retro%20del%20Modem)

Bovirus
17-11-2023, 15:29
@irisnk

Lo sblocco TIM funziona se non sei collegato ad una linea TIM FTTC o FTTH.

oversize33
06-01-2024, 18:46
Al primo piano di casa ho un Tim Hub Technocolor DGA4132 collegato ad una linea TIM FTTC.
Al piano terra ho portato un cavo eternet (dal TIM HUB DGA4132) e vorrei collegarci un access point per avere segnale wifi e 3 porte eternet rj45 anche al piano terra.
Un amico mi regalerebbe un TIM HUB+ DGA4331 e mi chiedevo se è possibile usarlo/configurarlo perchè possa funzionare da access point, risparmiando così i soldi dell'acquisto di un nuovo AP.
Sapete se il TIM HUB+ DGA4331 funziona come access point, se collegato ad una porta lan del TIM HUB DGA4132 ?
Se si, come dovrei configurare il TIM HUB+ DGA4331 ?

Bovirus
07-01-2024, 09:24
@oversize33

Vedi 2 post di questo thread e link thread dedicato router in cascata.

sat333
13-02-2024, 15:54
Salve,

sono in possesso di questo modem con versione firmware AGTHF_1.2.0 e dal primo momento ho notato una estrema lentezza nel caricamento di ogni pagina delle impostazioni del modem, dal momento che faccio accesso l'apertura di ogni opzione richiede alcuni secondi anche la chiusura fa ricaricare tutta la pagina ed è snervante. Ho provato ovviamente anche con browser differenti e anche con pc differenti ma la situazione è sempre la stessa.

Qualcun altro ha lo stesso problema?

Grazie

Raven
13-02-2024, 18:49
non è un "problema"... è proprio così: l'interfaccia è di una lentezza disarmante!
Uno dei (pochi) lati positivi del "gemello" ZTE è che è ha una interfaccia 100 volte più reattiva...

sat333
14-02-2024, 07:33
non è un "problema"... è proprio così: l'interfaccia è di una lentezza disarmante!
Uno dei (pochi) lati positivi del "gemello" ZTE è che è ha una interfaccia 100 volte più reattiva...

Ti ringrazio per la risposta, che da un lato mi rincuora per non essere un mio problema dall'altro è assurdo come si possa avere un firmware di questo tipo, ne ho avuti di modem e router di tutti i marchi e operatori ma questa lentezza è scandalosa a volta passa pure la voglia di fare delle operazioni, anche solo vedere i dispositivi connessi :muro:

Grazie ancora

manano3
21-04-2024, 14:21
Buongiorno,
volevo fare una segnalazione importante sul modem Tim Hub+ Technicolor DGA 4331 che non mi è ancora capitato di leggere in giro per il web.

Disabilitando la funzionalità Easymesh, attiva in maniera predefinita, vengono visualizzate alcune funzionalità aggiuntive altrimenti tenute nascoste da Tim:


attivare/disattivare la trasmissione SSID
attivare l'Access Control List per filtrare gli accessi tramite MAC address
disabilitare il WPS


Funzionalità che si trovano nella sezione wireless attivando la configurazione avanzata.
Queste sono quelle che ho scoperto io, non so poi se ce ne sono anche altre.

bonmario
22-05-2024, 07:01
Ciao a tutti,
qualcuno per caso mi sa dire se posso usare questo modem per la FTTC di Vodafone AL POSTO del loro?

Sono appena passato da TIM a Vodafone, e la velocità di navigazione si è dimezzata.
Siccome ho ancora a disposizione questo modem di TIM, volevo provare ad usarlo, per vedere se cambia qualcosa e, in caso positivo, farlo notare all'assistenza

P.S. Sul sito Vodafone ho trovato le istruzioni per configurare un modem non loro, però solo per Internet, e non per la parte telefonica. Eventualmente mi sapreste dire dove trovo le istruzioni per quello?

Grazie, Mario

Para Noir
04-06-2024, 17:25
Ciao ragazzi, domanda, secondo voi c'è la possibilità che qualche di questi modem disponibili come usati/ricondizionati su eBay siano stati manomessi in qualche modo? Non so.. qualche magica backdoor... io non credo ma mio padre ha sto dubbio

Grazie

Bovirus
04-06-2024, 17:57
@Para Noir

Di quale "backdoor" stai parlando? Per fare cosa?

E al limite doversti chiederlo non in questo forum ma al venditore.

tekkaman01
08-06-2024, 00:27
Salve,

Ho preso un modem TIM HUB ZTE su ebay ma mi è arrivato il Technicolor, vi ringrazio anticipatamente perchè me ne sono accorto proprio da questo thread.

Il modem con cavo lan funziona benissimo per le mie esigenze ma purtroppo non è lo stesso per la connessione wifi, soffre di disconnessioni randomiche ad intervalli di circa 1 ora e mezza ma possono variare di un tempo maggiore o minore, in ogni caso la connessione wifi risulta instabile, questo indipendentemente dal device e dalla distanza di esso dal modem.

Seguendo la vostra discussione ho cambiato e diversificato i nomi delle reti 5ghz e 2,4ghz ed ho anche disabilitato il "Band Steering" sperando in un miglioramento ma purtroppo le disconnessioni randomiche continuano.

Se può essere utile queste sono le versioni di software e firmware

Versione Software
19.4
Versione Firmware
AGTHF_1.0.0

per quanto riguarda il firmware non c'è verso di farlo aggiornare in nessun modo?

Dovrò anche configurare il voip visto che ce l'ho incluso nel contratto TIM ma questo sarà un problema che affronterò dopo.

Aggiungo che ho fatto anche diversi riavvii e reset alle impostazioni di fabbrica ma i risultati non si sono visti.

Se qualcuno può darmi una mano gliene sarò grato

Raven
08-06-2024, 16:38
Se hai una linea TIM dovrebbe aggiornarsi alla versione AGTHF_1.2.0 e anche autoconfigurarsi col VoIP...
Prima di metterlo lo hai resettato?

tekkaman01
08-06-2024, 17:27
Se hai una linea TIM dovrebbe aggiornarsi alla versione AGTHF_1.2.0 e anche autoconfigurarsi col VoIP...
Prima di metterlo lo hai resettato?

Si, addirittura lo ha resettato (con uno stecchino) il tecnico Tim/Open Fiber che mi ha installato la fibra a casa.

Le prime 2 notti l'ho lasciato acceso sperando in un aggiornamento ma nulla,
in seguito visti i problemi in wifi (LAN funziona benissimo) ho fatto anche diversi reset da PC, comunque doop aver diviso le 2 reti 2,4 e 5 ghz oggi la connessione wifi è stata attiva per circa 4 ore per poi crollare (ho testato la 2,4 ghz), solito riavvio modem ed è ripartita, le reti comunque le vede ma si riconnette solo dopo un riavvio del modem.

Per quanto riguarda il voip mi ha detto che si doveva attivare magicamente dopo 48 ore ma ormai è passata una settimana ho provato a collegare il cordless ma purtroppo non si accende nemmeno il led voip sul modem, il negozio ebay dove ho preso il modem ha detto che mi fornisce una guida per attivarlo, poi sempre secondo lui dovrò fare una chiamata al 187 e loro forniranno "le chiavi"??! (mi sembra strano).

Il negozio che me lo ha venduto mi ha anche detto che è disponibile alla sostituzione ma sono indeciso, in lan che è la priorità và molto bene, lui me lo ha venduto come ZTE ma in realtà è un technicolor.

TheDoctor1983
09-06-2024, 14:07
Buon pomeriggio a tutti. Volevo chiedere se vi fosse mai successo che il router si resettasse in autonomia... Lo chiedo perché, stamattina a me è successo. Router aggiornato alla 1.2.0, improvvisamente perdo la connessione wi-fi. Vado a controllare, router con tutte le spie accese, rilevato nelle reti disponibili ma chiave wi-fi "errata". Provo ad entrare via lan nella configurazione, password admin errata.
Al che, ho avuto l'intuizione di inserire quella di default stampata dietro (che io avevo cambiato), e con mia sorpresa, tutto era come impostazioni iniziali: chiave wi-fi default, merge delle reti 2.4 e 5 etc... log presenti solo dopo le 11 di mattina di oggi, nient'altro...

tekkaman01
09-06-2024, 17:50
Buon pomeriggio a tutti. Volevo chiedere se vi fosse mai successo che il router si resettasse in autonomia... Lo chiedo perché, stamattina a me è successo. Router aggiornato alla 1.2.0, improvvisamente perdo la connessione wi-fi. Vado a controllare, router con tutte le spie accese, rilevato nelle reti disponibili ma chiave wi-fi "errata". Provo ad entrare via lan nella configurazione, password admin errata.
Al che, ho avuto l'intuizione di inserire quella di default stampata dietro (che io avevo cambiato), e con mia sorpresa, tutto era come impostazioni iniziali: chiave wi-fi default, merge delle reti 2.4 e 5 etc... log presenti solo dopo le 11 di mattina di oggi, nient'altro...

Ciao, sinceramente no, questo non mi è mai successo, forse è dovuto al fatto che il tuo modem a differenza del mio si è aggiornato al nuovo firmware, è solo una ipotesi la mia, magari qualcuno competente in materia ti saprà dare una risposta certa.

Scusa se approfitto per farti una domanda, il tuo modem quando lo hai acquistato era già aggiornato alla versione 1.2.0 oppure lo ha fatto in automatico magari durante la notte i giorni successivi all'installazione?

fammi sapere se puoi, buona serata

TheDoctor1983
10-06-2024, 15:51
A me si è aggiornato "da solo" qualche tempo fa

tekkaman01
10-06-2024, 17:00
A me si è aggiornato "da solo" qualche tempo fa

Il mio invece ancora non si aggiorna e nemmeno il voip sembra configurato, icona spenta e telefono che dà il classico suono di linea occupata nonostante io da contratto abbia anche l'opzione "voce".

Grazie mille per la tua risposta

lukeskywalker
08-07-2024, 19:06
buonasera ho questo modem tim hub+ (DGA4331) che dopo un calo di tensione non funziona più correttamente, si accende ma non si avvia, ovvero si accende solo la spia dell'alimentazione verde poi gialla in loop, il resto tutto spento anche lan e wifi ovviamente. Vorrei tentare di flashare il firmware con il pc se possibile. Come posso procedere? Oltre a scaricare il firmware in prima pagina c'è un qualche software per flashare? :mc:
ovviamente il modem non è più in garanzia e lo sto ancora pagando, ne ho già acquistato un altro ma prima che arrivi vorrei fare un tentativo. Help me :fagiano:

teo180
08-07-2024, 19:11
Provato a cambiare alimentatore?

lukeskywalker
09-07-2024, 06:24
Provato a cambiare alimentatore?
sinceramente non l'ho preso in considerazione visto che il modem si accende, ma non si avvia come ho detto, per questo presumo che sia il software il problema e vorrei flashare il firmware. Ma non ho idea di come procedere, ho il file del firmware ed anche un programmino per flashare, ho collegato il modem con il cavo lan alla scheda di rete del pc, ma non viene visto.

Bovirus
09-07-2024, 07:37
@lukeskywalker

Se non si accende o non si avvia dubito si possa flashare il firmware via interfaccia web.

Una possibilità e aprirlo e vedere se ci sono i pin della seriale saldarli e collegare un convertitore USB TTL +3.3v.

Cosa è successo al modem per renderlo non operativo?

lukeskywalker
09-07-2024, 08:36
@lukeskywalker

Se non si accende o non si avvia dubito si possa flashare il firmware via interfaccia web.

Una possibilità e aprirlo e vedere se ci sono i pin della seriale saldarli e collegare un convertitore USB TTL +3.3v.

Cosa è successo al modem per renderlo non operativo?

è saltata la luce, un paio di riavvii, ma non si connetteva, ho usato la diagnostica dell'interfaccia web si è riavviato, ma non è più tornato visibile dal pc. Solo la luce dell'alimentazione accesa su verde fisso che si alterna a giallo lampeggiante, tutto il resto spento.

edit: ho contattato il gestore telefonico e sostituiscono il modem contrariamente a quanto affermato dal tecnico. meglio così

1onexx
28-07-2024, 13:49
Salve su un linea TIM ho
Technicolor Tim hub +
AGMY2020
Ver sw 19.4
Si è aggiornato da solo all'ultima versione
AGTHF_1.2.0

Funziona tutto correttamente, ma da quando si è aggiornato non riesco più a raggiungerlo da remoto tramite app Tim modem.
L'app Tim modem lo raggiunge in locale, ma da remoto non c'è verso e dice sempre:
"Siamo spiacenti il servizio non è al momento disponibile. Ti invitiamo a riprovare più tardi."
Provato a reinstallare app, riavvio del modem, senza alcun risultato.
Ho letto che molti dopo l'aggiornamento di giugno hanno avuto questo problema, irrisolto da Tim.
Mi serve la raggiungibilità da remoto essendo in altra città.
Ho anche provato a settare un servizio dns dynamic ed abbassare il livello del firewall per vedere dall'esterno la sua web interface, senza usare l'app di TIM, ma mi dice sempre connessione rifiutata al suo IP.
Avete idee ?

Update: Tim dal 1/8 ha risolto questo bug, quindi l'app funziona correttamente anche da remoto.
Resta ora una mia curiosità. È possibile visualizzare la sua web interface da remoto senza app, dopo aver settato il dns dynamic sul router?
@Raven ho visto che hai la versione aggiornata del fw sai se è possibile collegarsi in remoto senza l'app?

tekkaman01
06-08-2024, 18:05
Salve su un linea TIM ho
Technicolor Tim hub +
AGMY2020
Ver sw 19.4
Si è aggiornato da solo all'ultima versione
AGTHF_1.2.0

Funziona tutto correttamente, ma da quando si è aggiornato non riesco più a raggiungerlo da remoto tramite app Tim modem.
L'app Tim modem lo raggiunge in locale, ma da remoto non c'è verso e dice sempre:
"Siamo spiacenti il servizio non è al momento disponibile. Ti invitiamo a riprovare più tardi."
Provato a reinstallare app, riavvio del modem, senza alcun risultato.
Ho letto che molti dopo l'aggiornamento di giugno hanno avuto questo problema, irrisolto da Tim.
Mi serve la raggiungibilità da remoto essendo in altra città.
Ho anche provato a settare un servizio dns dynamic ed abbassare il livello del firewall per vedere dall'esterno la sua web interface, senza usare l'app di TIM, ma mi dice sempre connessione rifiutata al suo IP.
Avete idee ?

Update: Tim dal 1/8 ha risolto questo bug, quindi l'app funziona correttamente anche da remoto.
Resta ora una mia curiosità. È possibile visualizzare la sua web interface da remoto senza app, dopo aver settato il dns dynamic sul router?
@Raven ho visto che hai la versione aggiornata del fw sai se è possibile collegarsi in remoto senza l'app?

Ciao,

posso chiederti in che modo si è aggiornato? da app oppure semplicemente lasciandolo acceso? e soprattutto in quale orario nell'arco delle 24 ore? io ho l'abitudine di lasciarlo spento la notte.

Ormai sono mesi che da app mi dà sempre il messaggio che al momento l'aggiornamento non è disponibile e di riprovare più tardi :-(

Il mio comunque è ancora inchiodato alla versione AGTHF_1.0.0

Aggiungo che ho una segnalazione aperta da mesi con l'assistenza TIM ma gli operatori rimangono vaghi e si arrampicano sugli specchi, tranne uno che ci ha perso tempo ma purtroppo mi ha detto che non vede il modem da remoto e non può aiutarmi nemmeno con i parametri voip.

1onexx
07-08-2024, 08:26
Ciao,

posso chiederti in che modo si è aggiornato? da app oppure semplicemente lasciandolo acceso? e soprattutto in quale orario nell'arco delle 24 ore? io ho l'abitudine di lasciarlo spento la notte.

Ormai sono mesi che da app mi dà sempre il messaggio che al momento l'aggiornamento non è disponibile e di riprovare più tardi :-(

Il mio comunque è ancora inchiodato alla versione AGTHF_1.0.0

Aggiungo che ho una segnalazione aperta da mesi con l'assistenza TIM ma gli operatori rimangono vaghi e si arrampicano sugli specchi, tranne uno che ci ha perso tempo ma purtroppo mi ha detto che non vede il modem da remoto e non può aiutarmi nemmeno con i parametri voip.
L'aggiornanento è stato automatico, senza forzature.
Ho il modem sempre acceso e posso raggiungerlo solo da remoto.

tekkaman01
07-08-2024, 21:29
Oggi ho provato ad aggiornare il firmware da solo visto che con 1.0.0 la wifi si disconnette più o meno ogni ora ma ovviamente qualcosa non ha funzionato.

vi elenco i passaggi:

*Collego il cavo lan (per sicurezza) e come consigliato da un amico disabilito anche l'antivirus integrato di Windows11

*ho abilitato la configurazione estesa del modem e scaricato il firmware AGTHF_1.1.3_001_CLOSED

*Gateway > Configurazione > Aggiornamento Firmware > scegli file quindi AGTHF_1.1.3_001_CLOSED poi bottone "Aggiorna"

*La procedura sembra vada a buon fine il modem si riavvia poi esce automaticamente dal pannello di controllo

ma con grande amarezza quando vado a fare di nuovo l'accesso mi ritrovo sempre con il vecchio firmware.

Premetto che non sono un esperto ma potete dirmi dove sbaglio? vi ringrazio

1onexx
08-08-2024, 07:23
Oggi ho provato ad aggiornare il firmware da solo visto che con 1.0.0 la wifi si disconnette più o meno ogni ora ma ovviamente qualcosa non ha funzionato.

vi elenco i passaggi:

*Collego il cavo lan (per sicurezza) e come consigliato da un amico disabilito anche l'antivirus integrato di Windows11

*ho abilitato la configurazione estesa del modem e scaricato il firmware AGTHF_1.1.3_001_CLOSED

*Gateway > Configurazione > Aggiornamento Firmware > scegli file quindi AGTHF_1.1.3_001_CLOSED poi bottone "Aggiorna"

*La procedura sembra vada a buon fine il modem si riavvia poi esce automaticamente dal pannello di controllo

ma con grande amarezza quando vado a fare di nuovo l'accesso mi ritrovo sempre con il vecchio firmware.

Premetto che non sono un esperto ma potete dirmi dove sbaglio? vi ringrazio
Non mi sembra che questo modem sia aggiornabile manualmente sotto linea TIM.
Inoltre non esiste il fw 1.2.0.
Ma qui l'ottimo @Bovirus può darci maggiori dettagli.

Dalla mia esperienza appena installato avevo la 1.0.0 ma non mi sembra ci fossero problemi di disconnessione con il wifi, sia con 1.0.0 che post aggiornamento ad 1.2.0.
Spero di sbagliarmi però da come scrivi sembra più un problema hw del modem che hai acquistato su ebay.
Poi è strano che non si aggiorni da solo.
Una curiosità che versione hardware ha il tuo ?
Quello che ho io è:
VCNT-3

https://i.postimg.cc/Ss64P7JN/TIM-Modem.jpg

tekkaman01
08-08-2024, 11:01
Non mi sembra che questo modem sia aggiornabile manualmente sotto linea TIM.
Inoltre non esiste il fw 1.2.0.
Ma qui l'ottimo @Bovirus può darci maggiori dettagli.

Dalla mia esperienza appena installato avevo la 1.0.0 ma non mi sembra ci fossero problemi di disconnessione con il wifi, sia con 1.0.0 che post aggiornamento ad 1.2.0.
Spero di sbagliarmi però da come scrivi sembra più un problema hw del modem che hai acquistato su ebay.
Poi è strano che non si aggiorni da solo.
Una curiosità che versione hardware ha il tuo ?
Quello che ho io è:
VCNT-3

https://i.postimg.cc/Ss64P7JN/TIM-Modem.jpg

ciao,

si preso su ebay pensavo di risparmiare così ho scelto l'opzione fibra + voce (compresa ma che non posso usare) la versione hardware è come la tua VCNT-3 e software è la 19.4 a questo punto se non risolvo prenderò un modem di terze parti magari chiedendo aiuto quì sul foruma nell'area apposita, grazie

bonmario
08-08-2024, 12:21
Scusa, domanda scema: ma in TIM non ti danno assistenza?
Ok che non lo hai comprato da loro, ma il modem è comunque loro !

Ciao, Mario

tekkaman01
08-08-2024, 14:07
Scusa, domanda scema: ma in TIM non ti danno assistenza?
Ok che non lo hai comprato da loro, ma il modem è comunque loro !

Ciao, Mario

Ciao,

ho una segnalazione aperta da mesi con l'assistenza TIM ma gli operatori rimangono vaghi e si arrampicano sugli specchi, tranne uno che ci ha perso tempo ma purtroppo mi ha detto che non vede il modem da remoto e non può aiutarmi nemmeno con i parametri voip quindi ho riaperto segnalazione cercando di risolvere almeno il problema VOIP che per me è importante.

Eventualmente è possibile configurare il VOIP da pannello visto che ormai ho abilitato la configurazione estesa?

arcofreccia
11-08-2024, 07:36
Buongiorno, chiedo supporto per una problematica che va avanti da un pò. Pensavo potesse dipendere dal mio smartphone ma sto constatando che avviene anche con altri dispositivi.

Tim Hub+ DGA4331

Versione software 19.4

Versione firmware AGTHF_1.2.0

La connessione wifi è molto instabile, se sto nella stanza dove c'è il router la connessione è stabile, appena mi allontano e vado in altre stanze cade completamente, non si ricollega neanche automaticamente e dal dispositivo devo disattivare il wifi e riattivarlo e in alcune occasioni neanche in questo modo si ricollega.

La cosa è molto fastidiosa

Cosa fare e cosa controllare? Può dipendere dal router?

Ringrazio

tekkaman01
11-08-2024, 12:17
Buongiorno, chiedo supporto per una problematica che va avanti da un pò. Pensavo potesse dipendere dal mio smartphone ma sto constatando che avviene anche con altri dispositivi.

Tim Hub+ DGA4331

Versione software 19.4

Versione firmware AGTHF_1.2.0

La connessione wifi è molto instabile, se sto nella stanza dove c'è il router la connessione è stabile, appena mi allontano e vado in altre stanze cade completamente, non si ricollega neanche automaticamente e dal dispositivo devo disattivare il wifi e riattivarlo e in alcune occasioni neanche in questo modo si ricollega.

La cosa è molto fastidiosa

Cosa fare e cosa controllare? Può dipendere dal router?

Ringrazio

Hai il mio stesso problema che io imputavo alla versione del firmware 1.0.0 ma a questo punto forse mi sbagliavo, io personalmente per prolungare la durata della connessione wifi ho disabilitato la rete 5ghz con la sola 2,4ghz attiva sembra che guadagni un pò di tempo e si connetta anche meglio da stanze più lontane ma purtroppo non ho risolto il problema ovvero la caduta della linea che si manifesta inesorabilmente dopo circa 2 ore, si risolve solo con un riavvio manuale non c'è verso che si riconnetta in altro modo, domanda il tuo modem è stato preso direttamente dalla TIM oppure lo hai acquistato da ebay o altro store online?

arcofreccia
11-08-2024, 14:32
Hai il mio stesso problema che io imputavo alla versione del firmware 1.0.0 ma a questo punto forse mi sbagliavo, io personalmente per prolungare la durata della connessione wifi ho disabilitato la rete 5ghz con la sola 2,4ghz attiva sembra che guadagni un pò di tempo e si connetta anche meglio da stanze più lontane ma purtroppo non ho risolto il problema ovvero la caduta della linea che si manifesta inesorabilmente dopo circa 2 ore, si risolve solo con un riavvio manuale non c'è verso che si riconnetta in altro modo, domanda il tuo modem è stato preso direttamente dalla TIM oppure lo hai acquistato da ebay o altro store online?

Me lo ha dato la TIM si.

Probabilmente ho risolto, mi sono riletto le pagine indietro e consigliano di dare un nominativo diverso alle due reti 2 ghz e 5 ghz. Ho fatto cosi e sembra che al momento la connessione wifi sia stabile. Incrocio le dita

tekkaman01
11-08-2024, 17:27
Me lo ha dato la TIM si.

Probabilmente ho risolto, mi sono riletto le pagine indietro e consigliano di dare un nominativo diverso alle due reti 2 ghz e 5 ghz. Ho fatto cosi e sembra che al momento la connessione wifi sia stabile. Incrocio le dita

Si come ti ho detto l'ho fatto anche io ma nel mio caso ha solo migliorato un pò la stabilità.

Franky69
10-09-2024, 19:51
Ho un Tim Hub+ DGA4331. Ieri sera intorno alle 22.30 una breve sconnessione di qualche minuto. Poi la connessione si è ripresa da sola.

Questo mattino mi sveglio e ho 2 led rossi, connessione e telefono credo (non ne sono sicuro), internet non funzionante. Penso che sia un banale problema. Riavvio il router e da quel momento si accende il LED di Power prima giallo per qualche secondo, poi verde fisso per un paio di minuti circa e poi di nuovo giallo ... e così il loop continua.

Ho tentato un reset tenendo premuto il tasto apposito per 10 secondi, ma dopo alcune decine di secondi in cui il power lampeggia giallo, poi si torna in loop.

Ho il forte sospetto che sia un upgrade andato male. Ho sentito il servizio tecnico TIM ma non ho risposte concrete, vogliono controllare la linea :(. Il problema è che il Router non è più in garanzia :(

Ho collegato un vecchio ASUS alla linea VDSL2 e tutto funziona perfettamente, peccato che essendo vecchio non supporta i 200Mb e va alla metà della velocità ed inoltre non gestisce il telefono.

Che fare?

Se avete qualche idea per riesumarlo.... Ringrazio in anticipo.

Bovirus
10-09-2024, 20:06
@Franky69

Mi risulta per esperienze di colleghi che nell'ultimo peridoo si è verificata una improvvsia ed importante aumento di guasti dei TIM HUB+ Technicolor.

Il tecnico TIM che è uscito ad entrambi i colleghi gli ahd etto che ultimamente non sanno come mai ma hanno avuto numerosi guasti e solo con questo modello (Technicolor - non ZTE).

Franky69
10-09-2024, 20:15
@Franky69

Mi risulta per esperienze di colleghi che nell'ultimo peridoo si è verificata una improvvsia ed importante aumento di guasti dei TIM HUB+ Technicolor.

Il tecnico TIM che è uscito ad entrambi i colleghi gli ahd etto che ultimamente non sanno come mai ma hanno avuto numerosi guasti e solo con questo modello (Technicolor - non ZTE).

Il servizio tecnico TIM in qualche modo mi ha confermato quanto tu dici... e all'indirizzo seguente si trovano altre testimonianze: https://community.tim.it/argomenti/configurazione/modem/detail/133205?page=2&sort=0&pid=496214
ma la domanda è, sarà possibile ripristinarlo? Visto che i led lampeggiano con un senso sembra che il modem in parte ragioni. Sembrerebbe quasi un upgrade firmware interrotto... Ma come ripristinarlo? Ho fatto il download del FW 1.0.1 dal link in prima pagina... ma come ricaricarlo?
Fino ad ora aveva funzionato egregiamente e mi spiacerebbe dover sborsare ancora soldi dopo che a luglio un fulmine mi aveva bruciato il suo predecessore per cui avevo acquistato questo usato. E pensare che in fase di acquisto avevo preferito questo allo ZTE!

WLF
12-09-2024, 10:03
Ho paura di aver fatto una c@zz@ta...avendo letto solo ora sei problemi che ci sono.
Ho appena acquistato questo modem per sostituire il suo "antenato" (TIM HUB ...che è technicolor) e deve arrivarmi oggi.

Dite che coro il rischio di incorrere in problemi se lo collego alla linea?

miram
12-09-2024, 16:34
Purtroppo i modem con NMU 777277 stanno morendo tutti e tim non sostituisce... dicono di comperare nuovo!!! Assurdo! Ho molti amici e colleghi con il problema!

bonmario
12-09-2024, 16:41
Purtroppo i modem con NMU 777277 stanno morendo tutti e tim non sostituisce... dicono di comperare nuovo!!! Assurdo! Ho molti amici e colleghi con il problema!

Scusa, domanda da ignorante in materia ... come posso verificare se il mio modem è tra quelli con NMU 777277 ?

Grazie, Mario

miram
12-09-2024, 17:37
ASSURDO... anche il mio TIM HUB dopo averlo spento e riacceso per provare ad allineare un modem wind per un'amica è morto... NON riavviate!!!

Franky69
12-09-2024, 20:16
ASSURDO... anche il mio TIM HUB dopo averlo spento e riacceso per provare ad allineare un modem wind per un'amica è morto... NON riavviate!!!

HiHiHi, "NON riavviate!!!" prima o poi per un motivo o per l'altro si riavvieranno tutti...

Tornando al problema. Nessuno ha smanettato su questo Modem in modo da poter ricaricare un FW?

WLF
15-09-2024, 07:16
Ciao
dopo aver installato ieri il Tim Hub+, ho visto che dall' app TIM modem mi dava un aggiorenamento da fare (che non ho fatto)

Stanotte deve essere andato avanti in automatico e stamattina mi sono trovato "Versione firmware AGTHF_1.3.1".

Per ora sembra tutto ok.

Franky69
15-09-2024, 07:37
Ciao
dopo aver installato ieri il Tim Hub+, ho visto che dall' app TIM modem mi dava un aggiorenamento da fare (che non ho fatto)

Stanotte deve essere andato avanti in automatico e stamattina mi sono trovato "Versione firmware AGTHF_1.3.1".

Per ora sembra tutto ok.

Questo testimonia che un aggiornamento era in corso e che ora probabilmente hanno sistemato il problema che ha brickato centinaia di DGA4331

Franky69
15-09-2024, 07:50
Qualche bravo smanettone che ha una vaga idea di come ripristinare il FW del modem?

Raven
15-09-2024, 12:15
Sul ripristino non ho la minima idea, essendo un modem "bloccato"...

Comunque ho visto che quello che usano i miei (un Technicolor) ha la versione software 1.3.1 e la app mi dice che è aggiornato (???)...

Per ora funziona... l'aggiornamento distruttivo che versione è? Mi conviene toglierlo (e mettere ad esempio un sercomm) in attesa di maggiori chiarimenti? Non vorrei che si aggiornasse anche il mio...

WLF
16-09-2024, 08:06
Sul ripristino non ho la minima idea, essendo un modem "bloccato"...

Comunque ho visto che quello che usano i miei (un Technicolor) ha la versione software 1.3.1 e la app mi dice che è aggiornato (???)...

Per ora funziona... l'aggiornamento distruttivo che versione è? Mi conviene toglierlo (e mettere ad esempio un sercomm) in attesa di maggiori chiarimenti? Non vorrei che si aggiornasse anche il mio...

Da quello che ho capito, è nel fare l'aggiornamento alla 1.3.1 che molti hanno avuto problemi.

Quindi se hai la versione 1.3.1 "dovresti" essere a posto

Raven
16-09-2024, 15:22
Da quello che ho capito, è nel fare l'aggiornamento alla 1.3.1 che molti hanno avuto problemi.



Quindi se hai la versione 1.3.1 "dovresti" essere a postoOk grazie, speriamo bene!...

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

scotch58
18-09-2024, 16:54
Buon pomeriggio, nella mia zona (Lecco/Monza) sono decine i Tecnicolor morti (solo led power acceso verde fisso alternato ad arancione lampeggiante) Tim li sostituisce (il mio è in comodato). Ritirato uno ZTE c/o un Centro Tim questa mattina dove è una settimana che li stanno cambiando.

docmpg
22-09-2024, 13:50
Scusate ma il dga4331 ha una versione anche con le antenne esterne? Perchè ne ho visti un usato in vendita di fine 2020 con le antenne esterne ma ho sempre visto tim hub plus dga e zte senza antenne.
Volevo capire se il wifi in caso era migliore...

Bovirus
24-09-2024, 09:18
@docmpg

Non mi risultano esserci DGA4331 con antenne esterne.

1onexx
29-09-2024, 14:20
Da quello che ho capito, è nel fare l'aggiornamento alla 1.3.1 che molti hanno avuto problemi.

Quindi se hai la versione 1.3.1 "dovresti" essere a posto
Anche il mio si è aggiornato in automatico alla 1.3.1 ad inizio mese senza nessun problema.

chiavaz
04-10-2024, 12:38
ciao a tutti mi è stata appena attivata la fibra tim tramite open fiber è ho usato un modem dga4331tim, ho un problema, se mi connetto tramite wifi e faccio lo speed test viaggio a circa 500 Mbps invece se faccio il test da pc collegato al cavo la velocità è solo circa 95... cosa può essere?

WLF
04-10-2024, 13:07
ciao a tutti mi è stata appena attivata la fibra tim tramite open fiber è ho usato un modem dga4331tim, ho un problema, se mi connetto tramite wifi e faccio lo speed test viaggio a circa 500 Mbps invece se faccio il test da pc collegato al cavo la velocità è solo circa 95... cosa può essere?

Hai provato su più porte del modem? A naso comunque sembrerebbe un problema della scheda di rete del PC (forse è settata a 100 Mbps)

chiavaz
04-10-2024, 13:19
come faccio a verificare la scheda di rete? se siamo OT mi dite dove devo scrivere

chiavaz
04-10-2024, 13:26
premetto che il cavo di rete passa dal modem a un hub dove c'è il cavo di rete della stampante e un altro cavo di rete che va ad un'altro pc che anche lui viaggia a 95 sullo swich nilox c'è scritto 10/100, quindi immagino sia quello il problema?

WLF
04-10-2024, 13:28
premetto che il cavo di rete passa dal modem a un hub dove c'è il cavo di rete della stampante e un altro cavo di rete che va ad un'altro pc che anche lui viaggia a 95 sullo swich nilox c'è scritto 10/100, quindi immagino sia quello il problema?

Si è quello il motivo. Dovresti provare a collegare direttamente modem e PC.

chiavaz
04-10-2024, 13:35
Si è quello il motivo. Dovresti provare a collegare direttamente modem e PC.

fatto, si arrivo a 900, grazie per l'aiuto
mi consigli che tipo di swich comprare?, scusa ma sono poco pratico

iasudoru
04-10-2024, 15:13
Consigli per gli acquisti in pvt.
Qui sei O.T.
Grazie per la collaborazione.

WLF
05-10-2024, 11:44
Stamattina ho notato che il modem è aggiornato alla 1.3.5.

ARSENIO_LUPEN
05-10-2024, 17:31
Ciao a tutti.
Un mio parente deve attivare una connessione a casa (coperta da FTTC, velocità stimata 75Mb)
L'offerta più conveniente e con meno vincoli è TIM, 21.90€ senza modem.

In rete trovo parecchi TIM HUB+ in vendita è una buona scelta?
Visto che non sono smanettoni, basta collegarlo e funziona?

Grazie

ercolino
05-10-2024, 17:56
Stamattina ho notato che il modem è aggiornato alla 1.3.5.

Non ti si era aggiornato qualche giorno fa alla 1.3.1?

Notato differenze?

Probabilmente la 1.3.1 aveva diversi bug.

Anche per il Tim HUB (DGA 4132) sembra che sia in rilascio la 2.4.4


Questi due modem sembra che abbiano avuto alcuni problemi con il rilascio delle ultime versioni sw nelle ultime 2-3 settimane

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48615269&postcount=7870

WLF
06-10-2024, 06:26
Non ti si era aggiornato qualche giorno fa alla 1.3.1?

Notato differenze?

Probabilmente la 1.3.1 aveva diversi bug.

Anche per il Tim HUB (DGA 4132) sembra che sia in rilascio la 2.4.4


Questi due modem sembra che abbiano avuto alcuni problemi con il rilascio delle ultime versioni sw nelle ultime 2-3 settimane

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48615269&postcount=7870

Diciamo che rispetto alla 1.3.1 non vedo differenze.
C'è da dire che dalla 1.2.0 alla 1.3.1 avevo perso 80/100 Mbit di velocità, con la 1.3.5 sembra di averne recuperati circa la metà.

orione67
13-10-2024, 18:57
Qualche bravo smanettone che ha una vaga idea di come ripristinare il FW del modem?

Il sistema c'è anche se un po' complicato per chi non ha dimistichezza con programmi per flashare i firmware come TFTpd... (lo stesso usato in una delle guide per lo sblocco dello SmartModemPlus).
Io ne posseggo due in due distinte linee. Uno è morto dopo un riavvio forzato verso fine agosto; non riuscivo infatti ad accedere alla configurazione del wifi, credendo ad un impallamento casuale dell'interfaccia di gestione ho riavviato... da quel momento il boot è andato in loop infinito, spia power verde-arancione e niente oltre... fine.
Con i firmware a disposizione precedenti ho provato a flasharli uno ad uno con TFTpd ma non ho ottenuto nulla, i file venivano caricati correttamente ma nessuna risoluzione...
L'altro modem fortunatamente continua a funzionare e di recente si è pure aggiornato all'ultimissima versione.
Il firmware attuale è il 1.3.5 che sembra aver salvato molti Hub+ Technicolor ma non lo trovo da nessuna parte...

Se qualcuno ha i link da dove scaricarlo si potrebbe riprovare a flasharlo con TFTpd nella speranza che possa ripristinare il corretto boot del modem, sempre che il danno provocato dall'aggiornamento Tim della scorsa estate non sia stato irreversibile...:rolleyes:

Bovirus
14-10-2024, 08:21
@Franky69

Per maggiori info sulle modalità di recupero con tftpd dai un'occhiata la thread del modding del TIM HUB+.

manano3
16-10-2024, 18:18
Fortunatamente ho gli aggiornamenti bloccati e quindi mi sono salvato :Prrr:

Ma si è capito se con le ultime versioni software hanno introdotto qualche funzione in più (es. filtri basati su MAC address) o aumentato la velocità dell'interfaccia?

orione67
17-10-2024, 12:32
Il firmware attuale è il 1.3.5 che sembra aver salvato molti Hub+ Technicolor ma non lo trovo da nessuna parte...

Se qualcuno ha i link da dove scaricarlo si potrebbe riprovare a flasharlo con TFTpd nella speranza che possa ripristinare il corretto boot del modem, sempre che il danno provocato dall'aggiornamento Tim della scorsa estate non sia stato irreversibile...:rolleyes:

Non voglio insistere, ma possibile nessuno (anche tra chi frequenta il forum e lavora in TIM) riesca a linkare l'ultimo firmware 1.3.5 :confused: Esistono alcune repository per i modem Tim in giro sul web ma l'ultimo fw reperibile è 1.2.0.... Vorrei provare a flashare il fw 1.3.5 con TFTpd prima di rottamare il mio Hub+ :O

Bovirus
17-10-2024, 12:51
@orione67

Secondo me se vuoi provare a recuperare il modem puoi anche tentare con il firmware 1.2.0.

Franky69
17-10-2024, 17:08
Non voglio insistere, ma possibile nessuno (anche tra chi frequenta il forum e lavora in TIM) riesca a linkare l'ultimo firmware 1.3.5 :confused: Esistono alcune repository per i modem Tim in giro sul web ma l'ultimo fw reperibile è 1.2.0.... Vorrei provare a flashare il fw 1.3.5 con TFTpd prima di rottamare il mio Hub+ :O

Se tu dovessi riuscire a ripristinarlo, facci sapere... per ora il mio lo sto utilizzando come soprammobile... in attesa dell'illuminazione. Intanto lo ho sostituito con un ASUS DSL AX82U... un altro mondo!

orione67
17-10-2024, 17:10
@orione67

Secondo me se vuoi provare a recuperare il modem puoi anche tentare con il firmware 1.2.0.

Già fatto sin da subito, lo avevo scritto nel mio post di qualche giorno fa... Purtroppo non si è "sistemato", ho provato a flashare tutti quelli disponibili... Potrebbe esserci una piccola chance di recupero caricando l'ultimo fw 1.3.5 se hanno modificato qualcosa nel file di boot dell'Hub+ per risolvere il bug. Secondo me è lì il problema, il guasto non può essere a livello hardware, un aggiornamento firmware andato male o buggato al massimo può solo brikkare il dispositivo, un po' come accade con gli smartphone o i tablet android. Ovviamente la stragrande maggioranza degli utenti non sa come procedere per ripristinarli e allora ricorre all'assistenza e se li fa riparare/sostituire, ma in realtà non sono "morti", occorre solo riflashare il firmware con strumenti software adeguati... ;)

manano3
21-10-2024, 12:43
Anche io cercavo quel firmware ma non c'è da nessuna parte, neppure sul repository technicolor https://hack-technicolor.readthedocs.io/en/stable/Repository/#tim-tim-hub_1

Bovirus
21-10-2024, 12:45
@manano3

Quel repository Technicolor ha solo firmware alquanto vecchi.

orione67
21-10-2024, 17:36
Mi è stato passato qualche giorno fa il fw 1.3.0, dovrebbe essere quello che ha fatto saltare diversi DGA4331, ho provato a flashare con TFTpd ma (come prevedevo) non si è "risvegliato" dal brick... Ultimo tentativo, non appena reperibile, provare con il fw 1.3.5 dopo di ciò non resta che rottamarlo...:(

P.S. leggendo nei vari forum sembra che andando in un centro TIM lo sostituiscano anche fuori garanzia (la causa è stato un aggiornamento buggato inviato da Tim quindi guasto non causato dal cliente)... Qualcuno può confermare? Vorrei capire se sostituiscono solo i modem venduti e/o consegnati da Tim o anche gli Hub+ acquistati presso terzi :rolleyes:

Evil Chuck
27-10-2024, 13:52
Ciao a tutti, sto impazzendo da molto tempo su questo problema.
Ho una linea fibra Tim FTTH 1gbit, non sto capendo il motivo per cui la connessione ethernet collegata al PC, passa da 1000mbit a 100.
Qualche tempo fa acquistai pure una scheda di rete 2,5 Gbit (pensando che fosse un problema della scheda madre) e un cavo Cat7 che avevano apparentemente risolto il problema.

Da qualche giorno però il problema si è ripresentato, con continui disconnessioni e riconnessioni su pc appena avviato, si stabilizza dopo un po' però sempre a 100mbit.
Ho provato ad eseguire il reset del router e durante l'operazione ho notato che la connessione diventava a 2500mbit, una volta poi riavviato il router diventava nuovamente 100 mbit.

http://i.imgur.com/gjuYkVwl.png (https://imgur.com/gjuYkVw.png)

Non riesco proprio a identificare la causa, ho notato che in molto hanno avuto questo problema ma non ho trovato mai soluzioni.
A questo punto ho pensato fosse un problema del router. Avete suggerimenti? :confused:

Bovirus
28-10-2024, 09:02
@Evil Chuck

A me sembra che le segnalazioni di questo problema non siano "tante".

Prova con un altro PC e un altro cavo (senza switch o altro).

jack0.1
12-11-2024, 10:34
Ciao a tutti, sto impazzendo da molto tempo su questo problema.
Ho una linea fibra Tim FTTH 1gbit, non sto capendo il motivo per cui la connessione ethernet collegata al PC, passa da 1000mbit a 100.
Qualche tempo fa acquistai pure una scheda di rete 2,5 Gbit (pensando che fosse un problema della scheda madre) e un cavo Cat7 che avevano apparentemente risolto il problema.

Da qualche giorno però il problema si è ripresentato, con continui disconnessioni e riconnessioni su pc appena avviato, si stabilizza dopo un po' però sempre a 100mbit.
Ho provato ad eseguire il reset del router e durante l'operazione ho notato che la connessione diventava a 2500mbit, una volta poi riavviato il router diventava nuovamente 100 mbit.

http://i.imgur.com/gjuYkVwl.png (https://imgur.com/gjuYkVw.png)

Non riesco proprio a identificare la causa, ho notato che in molto hanno avuto questo problema ma non ho trovato mai soluzioni.
A questo punto ho pensato fosse un problema del router. Avete suggerimenti? :confused:

Stesso problema ma con TIM HUB. Ha risolto in qualche modo?

ciarpame
16-12-2024, 22:31
- Abilitazione porta LAN4 come WAN/LAN

Grazie a mgaproduction

Accedere all'interfaccia web del modem

Selezionare

Banda larga -> Mostra opzioni avanzate -> Configurazione della porta Ethernet 4 come WAN o LAN



Ciao, ho appena installato questo router acquistato da eBay ma questa voce non la trovo, possibile che l'opzione sia sparita nel frattempo (il firmware è 1.3.5) per renderla autoconfigurante? Ho fatto naturalmente reset prima di configurare.
Oppure può dipendere dal fatto che l'ho sbloccato per l'uso con altri gestori e che questa manovra abbia fatto sparire questa voce? Avendo TIM non che mi servisse in realtà ma così se un domani cambio non mi perdo la configurazione

Domani (quasi oggi, vista l'ora in cui scrivo) TIM mi installa FTTH (presumo con ONT esterno) e non vorrei che questo diventasse un ostacolo.

In altro messaggio ho letto che per qualcuno è stato utile cambiare browser ma non per me. In un altro messaggio ancora Bovirus suggerisce di fare un reset con il cavo da ONT inserito nella porta WAN, al limite provo così.

Grazie

ciarpame
19-12-2024, 00:29
Mi rispondo da solo: dopo il reset con cavo da ONT esterno nella porta 4 il modem si autoconfigura correttamente e compare anche la voce gestire la porta come LAN o WAN.
Poi ho avuto la sfiga che la porta deve avere un guasto hardware e aggancia solo a 100mbit (provato con vari cavi e collegata a vari device) e così mi castra la connessione ed è inutilizzabile, ho acquistato su ebay da privato e quindi mi attacco. Non sono rimasto a piedi perché avevo preso anche un Tim Hub+ ZTE, ora sto usando quello.

bobo7
20-12-2024, 13:40
buonasera, ho da qualche giorno il Technicolor 4331 firmware 1.3.5 avuto da Tim perchè il vecchio scolapsta si è guastato. con il vecchio modem agganciavo sempre 25mb su 30 a disposizione, anche con un Sercomm Tim che ho avuto come muletto in attesa che arrivasse il Technicolor.
da quando ho il 4331 non vedo più di 20mb, mentre se attacco il Sercomm Tim ( Smart modem ) vedo subito 25mb. domanda: il nuovo modem deve rimanere collegato più giorni per capire la nuova linea e quindi dare la massima velocità ?
inoltre perchè per allinearsi ci mette circa 3 anche 4 minuti abbondanti mentre sia il vecchio che il sercomm con un minuto mi danno la disponibilità della linea ?
ho già chiesto a Tim che han saputo dare solo questa risposta ..."se non le piace lo porti in un centro Tim e prenda uno Smart Modem...". confortato da tanto supporto tecnico che spiega chiaramente che la terra è rotonda perchè non è quadra, mi affido al forum per sapere se posso io come utente andare a modificare qualcosa per vedere se mi aggancia qualche mega in più.
grazie

lo_smanettone
21-01-2025, 19:00
Ho una domanda relativa all'utilizzo del telefono.
Ho acquistato un classico cordless analogico (Gigaset Comfort 520) e l'ho collegato ad una delle due porte sul retro con connettore RJ11.
Non capisco perché sul telefono il registro delle chiamate (ricevute, perse, ecc.) è sempre vuoto.
Ho per curiosità fatto accesso alla pagina di configurazione del router (DGA4331) e lì, nella sezione "Telefonia", c'è una scheda con il Registro delle chiamate.
Non vedo mai il numero (immagino per via del servizio di Tim a pagamento) ma almeno vedo se qualcuno ha chiamato.

dakkio
28-01-2025, 18:43
Buonasera a tutti,

stavo provando a far funzionare questo router con la fibra di poste, l'ONT è di openfiber e come da indicazioni di poste nome utente e password sono rispettivamente openfiber ed openfiber, infatti con un fritzbox in cui ho settato queste credenziali funziona tutto perfettamente, solo che quest'ultimo non va oltre 1Gbit, mentre il DGA è più performante ed adeguato al mio abbonamento. Sapreste darmi qualche indicazioni sul perché dal menù rimane sempre "in connessione" ma non arriva a meta?

Un saluto