View Full Version : [Thread Tecnico] Red Dead Redemption 2 (PC)
cronos1990
26-11-2019, 10:23
“Finchè ci pagano o vi sparano io sono felice.”
Arthur Morgan
Red Dead Redemption 2 (PC)
THREAD TECNICO
https://imgur.com/1hT7liT.jpg
Questo topic è dedicato alle discussioni tecniche su Red Dead Redemption 2: modding, problemi tecnici, prestazioni grafiche... tutti gli argomenti tecnici correlati al gioco. Discussioni sul gioco in se si possono trovare nel Thread Ufficiale (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896636).
Developer: Rockstar Studios
Publishers: Rockstar Games
Data di uscita: 5 Novembre 2019 (PC) / Dicembre 2019 (Steam)
Genere: Open-World Free-Roaming in prima/terza persona ambientato nel vecchio west
Piattaforma: Windows 7/10
Motore di gioco: RAGE (Rockstar Advanced Game Engine)
Localizzazione: Inglese, Francese, Italiano, Tedesco, Spagnolo, Portoghese brasiliano, Spagnolo dell'America latina, Cinese (Semplificato), Cinese (Tradizionale), Coreano, Polacco, Russo, Giapponese (solo versione Giapponese)
Prezzo base: 59,99 € (Rockstar Games Launcher)
ESRB (http://en.wikipedia.org/wiki/Entertainment_Software_Rating_Board) Rating: 17+
PEGI (http://en.wikipedia.org/wiki/Pan_European_Game_Information) Rating: 18
https://imgur.com/RXVCZtj.jpg
https://imgur.com/JlVjtSq.jpg
Producer: Rob Nelson
Designers: Imran Sarwar
Programmer: Phil Hooker
Artist: Aaron Garbut
Composer: Woody Jackson
INDICE DEL THREAD
1. REQUISITI E TEST DEGLI UTENTI
● Requisiti di sistema
● Benchmark degli utenti di H.U.
2. IMPOSTAZIONI GRAFICHE
● Driver
● Impostazioni grafiche
● Link guide per l'ottimizzazione
3. TWEAKING AVANZATO
● In costruzione
● In costruzione
● In costruzione
4. MODDING
● Mod consigliate
● Reshade
5. BUG E FIX
● Patch, aggiornamenti
● Supporto tecnico
T-NETIQUETTE (Regolamento Thread)
1. Funzione [ SPOILER ]
Si ricorda di usare SEMPRE la funzione Spoiler disponibile grazie alle "mirabolanti" tecnologie del forum di Hardware Upgrade. A volte basta molto poco per evitare di rovinare l'esperienza altrui e, nel dubbio, sfrutta questo mezzo a tua disposizione.
http://i.imgur.com/mTmO0.jpg
Avendolo già fatto più di una volta, penso di non dover più ringraziare michelgaetano (PS: dove sei finito?) per il furto perpetrato a questa sua immagine. Sono buono, ma non sono un santo (ma soprattutto sono un bastardo) :asd:
2. Leggere sempre le FAQ
Lo so io, lo sai tu, lo sanno tutti: nessuno legge la prima pagina di un topic ufficiale. Quindi lo so io, lo sai tu, lo sanno tutti che ho solo perso tempo a scrivere queste pagine :asd:
Ma il dovere mi impone di ricordarlo: prima di porre delle domande intasando senza alcun motivo il thread, consulta le FAQ del gioco. Spesso permettono di risolvere molti dei problemi più comuni che si incontrano, o di evitare dilemmi amletici. E soprattutto, non fanno venire l'orticaria a chi legge sempre le stesse domande ripetute ciclicamente, alle quali (ma pensa un po' te) la risposta è stranamente sempre la stessa.
3. Postate immagini di dimensioni adeguate
Evitate di postare immagini di dimensioni troppo elevate, perché possono spaginare tutto il forum (soprattutto a chi legge su schermi dalla risoluzione ridotta). Riducete quindi le immagini prima di postarle, oppure sfruttate la funzione di Thumbnails fornita con numerosi hosting di immagini sparsi per la rete, quali ad esempio IMGUR.
https://live.staticflickr.com/65535/49044331647_831453b367_z.jpg (https://flic.kr/p/2hHT27X)[/url]
Autore: cronos1990
(Gli screenshot postati in prima pagina avranno a schermo la dimensione di quello qui mostrato)
4. Segui le regole (https://flic.kr/p/2hHT27X) del forum
Ricordati di seguire scrupolosamente le regole scritte che vigono su questo forum, ricordati di seguire quanto riportato dalla Netiquette e ricordati di scrivere in italiano corretto e comprensibile. Un forum è una comunità di discussione, ed è quindi importante portare il giusto rispetto SIA verso chi fornisce il servizio, SIA verso qualunque altro utente che partecipa alla discussione.
Vai all'inizio della discussione ↓ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46502787#post46502787)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" [U]con relativo link alla licenza (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/).
cronos1990
26-11-2019, 10:23
(1) Requisiti tecnici e test degli utenti
REQUISITI DI SISTEMA
PC Windows
REQUISITI MINIMI
SO: Windows 7 - Service Pack 1 (6.1.7601)
CPU: Intel® Core™ i5-2500K / AMD FX-6300
RAM: 8 GB RAM
GPU: Nvidia GeForce GTX 770 da 2 GB / AMD Radeon R9 280 da 3 GB
Store: 150 GB
Suono: Compatibile con DirectX
Librerie API: DirectX 12 o Vulkan
REQUISITI CONSIGLIATI
SO: Windows 10 - April 2018 Update (v1803)
CPU: Intel® Core™ i7-4770K / AMD Ryzen 5 1500X
RAM: 12 GB RAM
GPU: NVIDIA GeForce GTX 1060 da 6 GB / AMD Radeon RX 480 da 4 GB
Store: 150 GB
Suono: Compatibile con DirectX
Librerie API: DirectX 12 o Vulkan
BENCHMARK DEGLI UTENTI DI H.U.
I seguenti test sono stati condotti dagli utenti del forum. Grazie al lavoro profuso, i dati qui riportati ci consentono di avere un'idea molto indicativa su come il gioco gira a seconda delle varie configurazioni, permettendo di fornire un'idea su come potrebbe girare sul nostro e per tarare al meglio le impostazioni grafiche.
Di seguito viene riportato lo stile utilizzato per indicare la configurazione di sistema e le prestazioni (numeri e considerazioni messi a caso):
cronos1990
CPU: AMD Ryzen 7 3700X @4.275 MHz
GPU: AMD 5700XT (Reference) @1.950 MHz
RAM: 32GB RAM DDR4
Disco Fisso: SSD Samsung EVO860 1TB
Schermo: 2560x1440, FreeSync
Filtri/Tweak: Nessuno
API Utilizzate: Vulkan
Impostazioni grafiche: Tutto Ultra, Ombre Alto, Qualità Acqua media, TAA, No SMAA/FXAA, No Tessellatura Alberi.
Prestazioni: 56 FPS Medi (Benchmark interno RDR2), 57 FPS Medi (Riva Tuner).
Considerazioni: FPS costanti, nessuna presenza di stuttering o tearing, calo delle prestazioni con molte fonti luminosi e a Saint Denis.
Ogni configurazione riportata avrà il link al post originale. Alla formattazione in prima pagina penserà il sottoscritto, che si premurerà di sintetizzare considerazioni troppo lunghe o prolisse.
cronos1990 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46485424&postcount=1659)
● ● ● ● ●
CPU: AMD Ryzen 7 3700X @4.275 MHz
GPU: AMD 5700XT (Reference) @1.920 MHz
RAM: 32GB RAM DDR4 @3200MHz
Disco Fisso: SSD Samsung EVO860 1TB
Schermo: 2560x1440, FreeSync
Filtri/Tweak: Nessuno
API Utilizzate: Vulkan
Impostazioni grafiche: V-Sync, Triple Buffering, Anisotropo x16, Tutto Ultra tranne Ombre (Alto), Particelle (Alto), Risoluzione volumetrica a breve distanza (Alta), Qualità dell'illuminazione volumetrica (Alta), Qualità Acqua (Alta), Qualità Alberi (Alta), Qualità Pellicce (Alta). TAA Alto (no FXAA, no SMAA), Raymarch, No Motion Blur, No MSAA sui Riflessi, No Tassellatura degli Alberi.
Prestazioni: Tra i 55 e i 60 FPS, media 57 FPS. Calo degli FPS fino a 51 a Saint Denis di notte (Riva tuner).
Considerazioni: Grafica fluida, nessun problema tecnico evidenziato.
Lian_Sps_in_ZuBeI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46504323&postcount=16)
● ● ● ● ●
CPU: Intel i6 6700 @x.xxx MHz
GPU: Nvidia RTX2080 SUPER FE Hybrid @2.100 MHz
RAM: 16GB RAM @2133MHz
Disco Fisso: SSD Samsung 830 256GB
Schermo: 2560x1440
Filtri/Tweak: Nessuno
API Utilizzate: Vulkan
Impostazioni grafiche: Anisotropo x16, Tutto Ultra tranne Qualità Riflessi (Alta), Qualità particelle (Alta), Qualità dell'illuminazione particellare (Alta), Qualità acqua (Alta), Dettaglio Erba (Alta), Qualità Pellicce (Alta), Qualità dell'illuminazione volumetrica (Alta), scatteringVolumeQuality (Bassa). TAA Medio (no FXAA, no SMAA), Raymarch, No MSAA sui Riflessi, No Tassellatura degli Alberi.
Prestazioni: 74 FPS di media (Driver 411.20), 74 FPS di media (Driver 441.40 Clean Nvidia driver without bloat and telemetry with RTX features), 74 FPS di media (Driver 411.40).
Considerazioni: I driver senza gfexperience funzionano meglio.
Oirasor_84 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46504344&postcount=17)
● ● ● ● ●
CPU: Intel i5 5820 @4.500 MHz
GPU: AMD Sapphire R9 290x @1.150 MHz
RAM: 16GB RAM DDR4 @3000MHz C15
Disco Fisso: SSD Samsung 850EVO 500GB
Schermo: 1920x1080
Filtri/Tweak: Nessuno
API Utilizzate: Vulkan
Impostazioni grafiche: No V-Sync, No Triple Buffering, Anisotropo x16, Tutto Ultra tranne Qualità Ombre (Alta), Qualità Riflessi (Alta), Qualità Acqua (Alta), Qualità Alberi (Alta), Qualità Pellicce (Alta). TAA Alta e FXAA (no SMAA), Raymarch, SSAO a Risoluzione massima, No MSAA sui Riflessi, No Tassellatura degli Alberi.
Prestazioni: 41 FPS di media.
Considerazioni: Nelle varie prove fatte ho notato che la fisica dell'acqua al massimo toglie tra i 15/17fps.
sertopica (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46507417&postcount=80)
● ● ● ● ●
CPU: Intel i7 6700K @4.500 MHz
GPU: Nvidia GTX 1080Ti (Asus Stri) @2.038 MHz
RAM: 16GB RAM @3200MHz
Disco Fisso: n.a.
Schermo: 2560x1440
Filtri/Tweak: Nessuno
API Utilizzate: Vulkan
Impostazioni grafiche: Tutto Ultra tranne Qualità Riflessi (Alta), Qualità Acqua (Medio), Risoluzione Volumetrica a Breve Distanza (Alta). No Tassellatura degli Alberi. Uso della Risoluzione Dinamica a 1,250.
Prestazioni: Tra 40 e 48 FPS di media.
Considerazioni: Di notte a Saint Denis e negli accampamenti scende sotto i 30 fps in certi punti.
Crysis90 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46508291&postcount=93)
● ● ● ● ●
CPU: AMD Ryzen 7 1700X @3.860 MHz
GPU: Nvidia RTX 2080Ti @2.038 MHz
RAM: 16GB RAM @3200MHz C14
Disco Fisso: SSD Samsung 850PRO 256GB
Schermo: 3840x2160
Filtri/Tweak: Nessuno
API Utilizzate: Vulkan
Impostazioni grafiche: V-Sync, Triple Buffering, Anisotropo x16, Tutto Ultra tranne Qualità Complessiva dell'Illuminazione (Alta), Qualità Ombre Distanti (Media), SSAO (Alta), Qualità Riflessi (Media), Qualità dell'Acqua (Media), Qualità degli Effetti Volumetrici (Alta), Qualità dell'illuminazione particellare (Alta), Ombre Sfumate (Alta), Ombre Erba (Media), Qualità Alberi (Alta), Qualità della Mappatura dell'Occlusione della Parallasse (Alta), Qualità delle Decalcomanie (Alta), Qualità delle Pellicce (Media). TAA Media (no FXAA, no SMAA), No Raymarch, No Motion Blur, No MSAA sui Riflessi.
Prestazioni: 55 FPS di media.
Considerazioni: n.a.
Crysis90 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46508291&postcount=93)
● ● ● ● ●
CPU: AMD Ryzen 7 1700X @3.860 MHz
GPU: Nvidia RTX 1080Ti
RAM: 16GB RAM @3200MHz C14
Disco Fisso: SSD Samsung 850PRO 256GB
Schermo: 3840x2160
Filtri/Tweak: Nessuno
API Utilizzate: Vulkan
Impostazioni grafiche: V-Sync, Triple Buffering, Anisotropo x16, Tutto Ultra tranne Qualità Complessiva dell'Illuminazione (Alta), Qualità Ombre Distanti (Media), SSAO (Alta), Qualità Riflessi (Media), Qualità dell'Acqua (Media), Qualità degli Effetti Volumetrici (Alta), Qualità dell'illuminazione particellare (Alta), Ombre Sfumate (Alta), Ombre Erba (Media), Qualità Alberi (Alta), Qualità della Mappatura dell'Occlusione della Parallasse (Alta), Qualità delle Decalcomanie (Alta), Qualità delle Pellicce (Media). TAA Media (no FXAA, no SMAA), No Raymarch, No Motion Blur, No MSAA sui Riflessi.
Prestazioni: 38 FPS di media.
Considerazioni: n.a.
Oirasor_84 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46510821&postcount=114)
● ● ● ● ●
CPU: Intel i5 5820 @4.500 MHz
GPU: AMD 5700XT @~1900 MHz
RAM: 16GB RAM DDR4 @3000MHz C15
Disco Fisso: SSD Samsung 850EVO 500GB
Schermo: 1920x1080
Filtri/Tweak: Nessuno
API Utilizzate: Vulkan
Impostazioni grafiche: No V-Sync, No Triple Buffering, Anisotropo x16, Tutto Ultra tranne Qualità Ombre (Alta), Qualità Riflessi (Alta), Qualità Acqua (Alta), Qualità Alberi (Alta), Qualità Pellicce (Alta). TAA Alta e FXAA (no SMAA), Raymarch, SSAO a Risoluzione massima, No MSAA sui Riflessi, No Tassellatura degli Alberi.
Prestazioni: 73 FPS di media.
Considerazioni: n.a.
fanfa (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46513954&postcount=129)
● ● ● ● ●
CPU: AMD Ryzen 7 1700X
GPU: Nvidia RTX2060 OC
RAM: 16GB RAM @3200MHz C14
Disco Fisso: SSD Samsung 850EVO 500GB
Schermo: 1920x1080, GSync
Filtri/Tweak: Nessuno
API Utilizzate: Vulkan
Impostazioni grafiche: No V-Sync, No Triple Buffering, Anisotropo x16, Tutto Ultra tranne Qualità Illuminazione (Alta), Qualità Riflessi (Alta), Qualità Acqua (Alta), Risoluzione Volumetrica a Breve Distanza (Alta), Ombra Erba (Alta), Qualità alberi (Media), Qualità Pellicce (Alta). TAA Alta (No MSAA, no FXAA), No Raymarch, No SSAO a Risoluzione massima, No Motion Blur, No MSAA sui Riflessi, No Tassellatura degli Alberi.
Prestazioni: 66 FPS di media.
Considerazioni: Usando anche il MSAA x2, gli FPS medi scendono a 57.
fraussantin (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46536333&postcount=202)
● ● ● ● ●
CPU: AMD Ryzen 7 3700X
GPU: Nvidia RTX2070 Black
RAM: 16GB RAM DDR4 @3600MHz C18
Disco Fisso: SSD Kingston 240GB
Schermo: 2560x1440
Filtri/Tweak: Nessuno
API Utilizzate: Vulkan
Impostazioni grafiche: No V-Sync, No Triple Buffering, Anisotropo x16, Tutto Ultra tranne Qualità Illuminazione (Alta), Qualità Complessiva dell'Illuminazione (Alta), SSAO (Alta), Risoluzione Volumetrica a Breve Distanza (Alta), Qualità dell'Illuminazione Particellare (Alta), Ombre Erba (Alta), Qualità Riflazione dell'Acqua (Alta), Qualità Riflessi dell'Acqua (Alta), Qualità Fisica dell'Acqua (Media), Qualità Alberi (Alta), Qualità della Mappatura dell'Occlusione della Parallasse (Media), Qualità delle Decalcomanie (Alta), Qualità delle Pellicce (Alta). TAA Alta (No MSAA, no FXAA), No Raymarch, No SSAO a Risoluzione massima, No Motion Blur, No MSAA sui Riflessi, No Tassellatura degli Alberi.
Prestazioni: 50 FPS di media.
Considerazioni: 43-45 nelle situazioni più complicate e con boost fino a 60 (messo il limitatore).
Vai all'indice iniziale ↑ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46502773#post46502773)
Vai all'inizio della discussione ↓ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46502787#post46502787)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" con relativo link alla licenza (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/).
cronos1990
26-11-2019, 10:24
(2) Impostazioni grafiche
DRIVER
Di seguito vengono riportati i link per il download degli ultimi driver delle schede video Nvidia e AMD.
Driver Nvidia: 441.87 WHQL (https://www.nvidia.it/Download/driverResults.aspx/156384/it) (6 Gennaio 2020)
Driver AMD: 20.1.4 (https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-20-1-4) (27 Gennaio 2020)
IMPOSTAZIONI GRAFICHE
Red Dead Redemption 2 per PC pone nuovi standard grafici, ponendosi come uno dei titoli più avanzati in assoluto nel campo tecnico. Pur non facendo uso della tecnologia del RT, il titolo eccelle per illuminazione, effetti volumetrici, effetti dell'acqua, qualità delle texture, gestione delle ombre. Tutto questo si traduce potenzialmente a video in un risultato di alto livello.
Tutto questo però richiede di conseguenza una macchina tecnicamente all'altezza. Rockstar, venendo incontro a quante più configurazioni possibili, ha creato un motore di gioco altamente scalabile, con oltre 40 opzioni configurabili per permettere di trovare il giusto compromesso tra resa visiva e prestazioni. Di seguito vengono presentate tutte le opzioni presenti.
Risoluzione (Video)
Impatto sulle prestazioni: n.a.
Permette di impostate la risoluzione cui far girare il gioco. Escluso utilizzi di tecnologie quali DSR di Nvidia, va impostata quella nativa dello schermo a disposizione.
Frequenza di Aggiornamento (Video)
Impatto sulle prestazioni: Nessuno
Permette di impostare la frequenza di aggiornamento tra quelle disponibili del monitor.
Tipo di Schermo (Video)
Impatto sulle prestazioni: Molto Basso
Permette la gestione del tipo di finestra dell'applicazione di RDR2. Schermo Intero permette di riservare il maggior numero di risorse di sistema al gioco e di impostare risoluzioni non previste da Windows; permette di avere un leggero incremento delle prestazioni. Finestra senza Bordi è leggermente più impattante sul sistema, ma consente un multitasking (ALT+TAB) tra le applicazioni più immediato, e soprattutto di usare le impostazioni video di Windows tra cui la risoluzione dello schermo e il V-Sync adattivo dei driver della GPU.
Sincronizzazione Verticale (Video)
Impatto sulle prestazioni: Molto Basso
Noto anche come V-Sync, è una tecnologia piuttosto semplice ma molto utile, della quale però non bisogna abusare.
Permette di limitare il numero massimo di FPS generati dalla GPU alla frequenza di aggiornamento del monitor (i valori più comuni sono 60, 120 e 144Hz). Questo perchè quando gli FPS della scheda video sono superiori, si rischia di avere il fenomeno del Tearing, ovvero un'immagine prodotta a schermo da due fotogrammi diversi renderizzati dalla GPU, che quindi risulta come fosse tagliata.
Il consiglio è però di verificare se il fenomeno di Tearing si presenta, prima di attivare il V-Sync: questa tecnologia funziona a dovere quanto gli FPS della GPU sono superiori al valore di aggiornamento del monitor, ma se risultano inferiori li dimezza una o più volte. Ad esempio, se si fanno 55 FPS con uno schermo da 60Hz, il V-Sync attivo porterebbe a 30 gli FPS per poter continuare a svolgere la sua funziona, ma ovviamente si avrebbe un evidente calo delle prestazioni. Ovviamente il problema non si pone se si è sicuri di rimanere sempre sopra la soglia di refresh, in tal caso il consiglio è di tenerlo attivo.
Triplo Buffering (Video)
Impatto sulle prestazioni: Basso
Quest'opzione funziona solo nel caso che la Sincronizzazione Verticale sia attiva, in caso contrario conviene disattivarla per non incidere inutilmente sulle prestazioni.
Mentre il V-Sync ha il compito di ridurre il fenomeno del Tearing, il Triple Buffering ha quello di annullare lo Stuttering, ovvero il fenomeno di renderizzazione delle immagini a schermo in tempi diversi, rendendo quindi la visione a "scatti", o a "singhiozzo". La tecnologia occupa spazio nella vRAM, in quantità che dipende dalla risoluzione e i filtri utilizzati: in pratica, la GPU renderizza fino a 3 immagini e le archivia nella sua memoria dedicata, in modo da poterle poi inviare allo schermo in maniera regolare e non appena le ha renderizzate (dove potrebbe farlo in tempi diversi tra un fotogramma e l'altro).
Qualità Texture (Video)
Impatto sulle prestazioni: Medio
Permette di impostare il livello di risoluzione delle texture, aumentando il parametro risulteranno più definite. L'impatto sulle prestazioni è legato al quantitativo di vRAM della propria scheda video, usata per caricare le texture: saturare la vRAM con texture di peso superiore al quantitativo di memoria posseduta porta all'uso da parte del motore di gioco del disco fisso per il loro caricamento, con un impatto negativo sulle prestazioni o la renderizzazione delle stesse texture in ritardo sullo schermo. Le texture possono occupare spazi di memoria nell'ordine dei GB, per cui la velocità delle vRAM è un parametro da non sottovalutare.
Filtro Anisotropico (Grafica)
Impatto sulle prestazioni: Basso
Questo filtro agisce prevalentemente sulle texture; nello specifico, agisce sulle superfici come ad esempio pavimenti e mura laterali, riducendo l'effetto di sfocatura che si verifica a distanze superiori rispetto al punto di osservazione (della telecamera del gioco); la resa finale è quella di avere un maggior dettaglio. Si consiglia di impostarlo al valore massimo x16, impatta molto poco e consente giovamenti visivi in quasi tutte le situazioni.
Qualità Illuminazione (Grafica)
Impatto sulle prestazioni: Alto
Questo parametro incide sulla qualità complessiva delle fonti di illuminazione presenti in gioco (il Sole, la Luna, una lanterna, un lampione). Questo parametro incide in maniera importante sulla resa visiva per via delle molte fonti luminosi presenti in gioco e per come sono trattate dal motore di gioco, ma ha un peso importante sul sistema e con una richiesta di risorse molto variabile in base alla situazione (ad esempio se è giorno o notte, oppure si ci si trova in mezzo ad un bosco o in un centro abitato con molte fonti di luce).
Qualità Complessiva dell'Illuminazione (Grafica)
Impatto sulle prestazioni: Basso
Questo parametro lavora in connubio con il parametro precedente Qualità Illuminazione, ma lavora sui dettagli e ne ottimizza la resa. In questo caso l'impatto sulle risorse è minimo, per cui è possibile massimizzare questo parametro.
Qualità Ombre (Grafica)
Impatto sulle prestazioni: Medio
Il parametro lavora sulle ombre proiettate dagli oggetti e i personaggi, agendo sulla risoluzione e di conseguenza migliorandone i dettagli e la nitidezza. Aumentare il parametro non è indolore ma non ha un impatto elevato, e al contempo fornisce un maggior senso di realismo e una resa complessiva delle immagini migliore, per cui il consiglio è quello di aumentarlo quanto più possibile.
Questa opzione agisce principalmente sulle ombre a vicine e a media distanza.
Qualità Ombre Distanti (Grafica)
Impatto sulle prestazioni: Basso
Questo parametro funziona come il precedente Qualità Ombre, ma agisce prevalentemente sulle ombre generate in lontananza. Si consiglia di impostarlo al massimo, perchè aggiunge profondità alle immagini e impatta molto poco sul sistema.
SSAO (Grafica)
Impatto sulle prestazioni: Medio
Il Screen-Space Ambient Occlusion è una tecnologia di occlusione ambientale, cioè che applica un'illuminazione (dei modelli di riflessione) alle superfici degli oggetti, fornendo maggior realismo e profondità alla scena. In parole povere, modella gli effetti di luce per generare delle ombre, in base alle fonti di luce che colpiscono gli oggetti.
Il suo impatto sulle prestazioni è costante a qualunque impostazione, a meno di disattivarlo nel qual caso porta discreti benefici. Se il PC è poco performante il consiglio è di usare il SSAO e ridurre il livello di Qualità Illuminazione (il parametro principale), dato che i filtri hanno un impatto visivo similare.
Qualità Riflessi (Grafica)
Impatto sulle prestazioni: Altissimo
Si tratta di una delle impostazioni a più alto impatto sulle prestazioni. Determina la resa visiva delle immagini riflesse, quali ad esempio quelle su uno specchio d'acqua, su una vetrata o un contenitore riflettente. Questo parametro incide pesantemente sulle risorse del sistema, e la sua resa dipende molto dalle zone in cui ci si trova: tendenzialmente la resa visiva di questo effetto è evidente soprattutto nei centri abitati, ricchi di elementi riflettenti, mentre in territori selvaggi non si hanno quasi mai miglioramenti grafici apprezzabili. Si consiglia di farne un uso moderato, o di non usarlo, in caso di sistemi poco performanti.
Qualità Specchi (Grafica)
Impatto sulle prestazioni: Basso
Questo parametro lavora principalmente sulle immagini riflesse in uno specchio, generalmente quella del nostro personaggio e degli elementi intorno. Il parametro impatta poco sulle prestazioni generali, ma si può considerare anche di tenerlo disattivato in quanto l'eventualità di usare uno specchio è prossima allo zero.
Qualità Acqua (Grafica)
Impatto sulle prestazioni: Altissimo (Vedi descrizione)
Questo parametro influenza la qualità generale dell'acqua. Comprende tre impostazioni che possono essere regolate separatamente (nel qual caso rende inutili operazioni fatte su questo parametro), spiegate singolarmente più avanti. Sono: Qualità Rifrazione dell'Acqua, Qualità Riflessi dell'Acqua, Qualità della Fisica dell'Acqua.
Qualità degli Effetti Volumetrici (Grafica)
Impatto sulle prestazioni: Medio (Vedi descrizione)
Questo parametro influenza la qualità generale degli effetti volumetrici. Comprende tre impostazioni che possono essere regolate separatamente (nel qual caso rende inutili operazioni fatte su questo parametro), spiegate singolarmente più avanti. Sono: Risoluzione Volumetrica a Breve Distanza, Risoluzione Volumetrica a Lunga Distanza, Qualità dell'Illuminazione Volumetrica.
Qualità Particelle (Grafica)
Impatto sulle prestazioni: Basso
Influisce sul numero e la qualità delle particelle (braci di un fuoco, granelli di terra, ma anche la neve che cade). L'effetto complessivo è gradevole e l'impostazione impatta poco sul gioco, per cui si consiglia di massimizzarla.
NB: Per attivare le modifiche a questa impostazione, è necessario il riavvio del gioco.
Qualità Tessellatura (Grafica)
Impatto sulle prestazioni: Basso
La Tessellation permette di fornire un maggior livello di tridimensionalità alle superfici, aumentando il numero di vertici presenti sulla struttura dell'oggetto. Al contempo aumenta anche la definizione dell'immagine. Il filtro impatta maggiormente sulle superfici che si deformano, ad esempio su una superficie liquida in continuo movimento (comprese pozzanghere, neve e impronte). Ha un impatto minimo sulle prestazioni, è possibile alzarla a piacimento; le impostazioni Alta e Ultra hanno lo stesso peso.
NB: La tessellatura sugli alberi si attiva attraverso un'altra impostazione, è necessita dell'attivazione di questo parametro.
TAA (Grafica)
Impatto sulle prestazioni: Medio
Uno dei tre filtri di AA del gioco. Acronimo di Temporal Anti-Aliasing e noto anche come TXAA, risulta un buon compromesso in termini di prestazioni e resa finale, e consente di avere un'immagine finale similare a quanto ottenuto con il MSAA, avendo un impatto dimezzato sulle risorse. Realizzato da Nvidia, utilizza fotogrammi renderizzati in tempi differenti e ruotati di 180° tra loro, al fine di raddoppiare la qualità del filtraggio senza intaccare le prestazioni rispetto a filtri AA più pesanti.
Il principale problema di questa tecnica è che applica un leggero effetto di sfocatura (Blur) all'immagine, rendendola meno nitida. Si consiglia di utilizzare questo filtro di AA per chi dispone di un buon sistema ma non high-end.
FXAA (Grafica)
Impatto sulle prestazioni: Basso
Uno dei tre filtri di AA del gioco. Acronimo di Fast Approximate Anti-Aliasing, a differenza del TAA e del MSAA è un filtro di post-processing, ideato da Timothy Lottes ex-programmatore di NVIDIA. Il suo algoritmo si basa sull'individuazione dei bordi nell'immagine, per poi addolcirli applicando un effetto di smoothing. Lavorando direttamente sull'immagine senza eseguire pesanti calcoli matematici sui pixel, questo filtro impatta molto poco sulle risorse del sistema, restituendo però una buona resa finale anche se inferiore rispetto ad altri sistemi. Per questo il suo utilizzo è consigliato per chi dispone di sistemi poco performanti.
MSAA (Grafica)
Impatto sulle prestazioni: Altissimo
Uno dei tre filtri di AA del gioco. Acronimo di MultiSampling Anti-Aliasing, è quello che restituisce la resa finale migliore, sia in termini di addolcimento dei bordi che di nitidezza complessiva dell'immagine. Agisce direttamente sui bordi: per ogni pixel nel quale giacciono due o più poligoni, ne determina il colore attraverso un bilanciamento di tutti quelli presenti per i vari oggetti. Applicando più volte il filtro (valore impostabile dall'utente) la resa andrà migliorando. Si tratta del filtro di AA più pesante, ed è consigliabile usarlo solo se si dispone di un sistema altamente performante.
Risoluzione Volumetrica a Breve Distanza (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Medio
Uno dei tre parametri compreso nell'impostazione di base Qualità degli Effetti Volumetrici (Grafica). Gestisce il rendering di effetti volumetrici visualizzati nei pressi del personaggio, essenzialmente masse quali nubi di fumo, nebbia e nubi di polvere. Ha un impatto medio sulle risorse del sistema, ma si consiglia di tenerlo a valori il più alti possibili per via della resa complessiva in gioco, sia in termini di qualità che di situazioni nelle quali si presentano tali effetti.
Risoluzione Volumetrica a Lunga Distanza (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Nessuno
Uno dei tre parametri compreso nell'impostazione di base Qualità degli Effetti Volumetrici (Grafica). Funziona come il parametro precedente Risoluzione Volumetrica a Breve Distanza, ma agisce sugli elementi più distanti dal personaggio. Dato il suo impatto pressochè nullo sul sistema, si consiglia di impostarlo al massimo.
Qualità dell'Illuminazione Volumetrica (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Basso
Uno dei tre parametri compreso nell'impostazione di base Qualità degli Effetti Volumetrici (Grafica). Agisce sull'illuminazione degli effetti volumetrici, in particolare su quelli renderizzati a breve distanza dal personaggio. Impatta poco sulle risorse del sistema, ma la sua resa complessiva è legata all'utilizzo del filtro Risoluzione Volumetrica a Breve Distanza, nel qual caso si consiglia di impostarla al valore massimo.
Risoluzione Raymarch Volumetrica Sbloccata (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Alto
Permette di generare nuvole in cielo più dettagliate, lavorando sui raggi luminosi in funzione della risoluzione dello schermo. Il suo impatto sulle risorse è importante, ma al tempo stesso le nuvole sono l'elemento visivo ambientale più marginale, per cui si consiglia di disattivare l'opzione se il sistema è poco performante.
Qualità dell'Illuminazione Particellare (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: n.a.
Regola il dettaglio delle texture usate per l'illuminazione particellare.
Ombre Sfumate (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Basso
Uno dei 3 parametri che lavora sulle ombre generate dalle fonti di illuminazione. Questo parametro agisce sulla sfumatura delle ombre generate dalle fonti di illuminazioni distanti rispetto all'oggetto. Impatta poco sulle risorse e si consiglia alzarlo.
Ombre Erba (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Basso
Uno dei 3 parametri che lavora sulle ombre generate dalle fonti di illuminazione. Questo parametro regola la qualità delle ombre generate dalla bassa vegetazione. Impatta poco sulle risorse e si consiglia alzarlo, sebbene la resa visiva agisca su dei particolari che si possono facilmente confondere con il resto dell'immagine.
Ombre Allungate (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Basso
Uno dei 3 parametri che lavora sulle ombre generate dalle fonti di illuminazione. Questo parametro regola la qualità delle ombre generate all'alba o al tramonto, con il Sole basso sull'orizzonte. Impatta poco sulle risorse e si consiglia alzarlo.
SSAO a Risoluzione Massima (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Altissimo
Si tratta di una regolazione fine del SSAO; le ombre generate con il filtro di base sono renderizzate ad una risoluzione superiore. Come per il parametro di base, impatta notevolmente sulle risorse ed è consigliato attivarlo solo se si dispone di un sistema altamente performante.
Qualità Rifrazione dell'Acqua (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Altissimo
Uno dei tre parametri compreso nell'impostazione di base Qualità Acqua (Grafica). Agisce sugli effetti di rifrazione della luce prodotta dalle fonti di illuminazione sulle superfici liquide (generalmente fiumi, laghi e mari, ma non solo). Impatta notevolmente sulle prestazioni ma fornisce una resa visiva evidente e si presenta in diverse situazioni, per cui il consiglio è di cercare di impostarlo su valori medi se il numero di FPS non diviene troppo basso.
Qualità Riflessi dell'Acqua (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Alto
Uno dei tre parametri compreso nell'impostazione di base Qualità Acqua (Grafica). Agisce sul rendering degli oggetti che vengono riflessi dalle superfici liquide (generalmente fiumi, laghi e mari, ma non solo). Impatta notevolmente sulle prestazioni, seppur meno rispetto alla Qualità Rifrazione dell'Acqua, e quindi conviene usarlo solo se si dispone di un sistema altamente performante.
Qualità Fisica dell'Acqua (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Alto
Uno dei tre parametri compreso nell'impostazione di base Qualità Acqua (Grafica). Agisce sulla fisica delle superfici liquide, quindi il loro moto e come viene influenzato da agenti esterni (vento, passaggio di oggetti o esseri viventi). Impatta notevolmente sulle prestazioni, ma è possibile regolarlo in maniera piuttosto fine, consentendo quindi di raggiungere un buon compromesso anche se non si dispone di un sistema altamente performante.
Risoluzione Dinamica (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Vedi descrizione
Questo parametro lavora sulla risoluzione delle immagini renderizzate dalla GPU, lavorando a valori diversi rispetto a quelli dello schermo (impostati col parametro Risoluzione) per ottenere scopi diversi in base alle necessità. Esistono due casistiche.
Nel primo caso, si una un rapporto inferiore rispetto al valore di Risoluzione, cioè la GPU crea immagini ad una risoluzione inferiore che poi vengono "allargate" (stretchate) quando vengono inviate allo schermo. Lo scopo è quello di ottenere immagini qualitativamente similari rispetto a quella con risoluzione originale, o con perdite minime, al fine di ridurre il carico di lavoro sul sistema.
Nel secondo caso, si una un rapporto superiore rispetto al valore di Risoluzione, cioè la GPU crea immagini ad una risoluzione maggiore che poi vengono "ridotte" quando vengono inviate allo schermo. Lo scopo è quello di ottenere immagini che sono leggermente più nitide e con minore presenza di AA, con lo scotto di richiedere più risorse al sistema.
Se lo scopo è quello di ridurre le risorse consumate dal sistema, il consiglio è quello di non usare tale parametro ma di agire sugli altri per trovare il giusto compromesso, perchè il rischio è di perdere dettagli e avere un'immagine con evidenti problemi di sfocatura. Viceversa, sempre che si disponga di un sistema performante, l'uso di risoluzioni superiori rispetto a quelle poi risultanti a schermo comporta benefici non indifferenti sull'immagine a schermo; è comunque consigliabile lavorare su questo parametro dopo aver configurato tutti gli altri.
Nitidezza TAA (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Basso
Questo parametro permette di ridurre l'effetto di sfocatura che si genera quando si utilizza il filtro TAA di anti-aliasing. L'impatto sulle risorse del sistema è basso, ma si consiglia di fare diverse prove per trovare il giusto equilibrio, perchè il rischio è quello di aumentare troppo la nitidezza creando degli artefatti sull'immagine o bordi troppo marcati.
Motion Blur (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Basso
Applica un effetto di sfocatura sulle immagini; lo scopo è quello di esaltare la sensazione di movimento, in particolare durante le scene più frenetiche o quando ci si muove molto velocemente. Questo filtro impatta poco sulle prestazioni, ma il suo utilizzo dipende molto dai gusti personali, perchè applicarlo comporta una riduzione della nitidezza dell'immagine e rende meno apprezzabili i particolari; lo stesso problema che si verifica con l'uso del filtro TAA, sebbene in questo caso venga applicato in maniera più mirata. Dato che ha anche il "pregio" di rendere meno evidente il fenomeno di aliasing, può essere un buon compromesso per chi possiede un sistema poco performante e non vuole utilizzare filtri di AA, sebbene in quest'ultimo caso è consigliabile fare delle prove con il filtro FXAA.
MSAA sui Riflessi (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Altissimo
Questo filtro applica l'effetto di MSAA anche sugli oggetti riflessi. Dato il suo alto impatto sulle prestazioni e le rare situazioni in cui il suo effetto e apprezzabile, si consiglia di utilizzarlo solo se si dispone di sistemi altamente performanti.
Livello di Dettaglio della Geometria (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Basso
Questo parametro regola il livello di dettagli in relazione alla distanza visiva per oggetti ben definiti quali lampade, armi e oggetti di vario tipo. Si può impostare a valori mediamente alti senza risentire in maniera evidente sulle prestazioni.
Dettaglio Erba (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Medio-Alto
Regola il livello di dettagli dell'erba. Il filtro ha un impatto piuttosto pesante sulle risorse, in particolare negli ambienti selvaggi dove è presente molta vegetazione, ma la resa finale evidente sull'immagine e la possibilità di una regolazione fine consigliano di cercare di alzare questo parametro quanto più possibile, non meno della metà, a meno di non avere un sistema poco performante.
Qualità Alberi (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Alto
Regola il livello di dettaglio degli alberi. Parametro che incide abbastanza sul sistema, soprattutto nelle numerose zone ricche di alberi, per cui uno di quelli da tenere in considerazione se si hanno problemi prestazionali.
Qualità della Mappatura dell'Occlusione della Parallasse (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Molto Basso
Regola la qualità delle superfici di alcune texture andando ad agire sul dettaglio e l'ombreggiatura, al fine di fornire un maggior senso di profondità dell'immagine. L'impatto di questa impostazione è minimo, si può tranquillamente massimizzarla.
Qualità delle Decalcomanie (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Molto Basso
Regola la frequenza di aggiornamento e la distanza visiva delle decalcomanie, come ad esempio i fori di proiettili o i tagli sulle superfici. L'impatto di questa impostazione è minimo, si può tranquillamente massimizzarla.
Qualità delle Pellicce (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Medio
Incide sulla qualità del pelo degli animali, compreso quello lavorato come ad esempio dei vestiti. Questo parametro ha un peso medio sulle risorse, da considerare in seconda battuta per un'ottimizzazione fine del proprio sistema.
Tassellatura degli Alberi (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Alto
Applica l'effetto di Tessellation sugli alberi; è necessario attivare il parametro Qualità Tessellatura per sfruttare questo filtro. L'impostazione incide in maniera pesante sulle risorse, il consiglio è quello di non attivarlo se non si possiede un sistema performante.
LINK GUIDE PER L'OTTIMIZZAZIONE
SITO mmo.it: LINK (https://mmo.it/index.php/2019/11/18/red-dead-redemption-2-come-risolvere-i-problemi-di-performance-su-pc-guida-allottimizzazione/)
Vai all'indice iniziale ↑ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46502773#post46502773)
Vai all'inizio della discussione ↓ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46502787#post46502787)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" con relativo link alla licenza (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/).
cronos1990
26-11-2019, 10:24
(3) Tweaking avanzato
TITOLO 1
In costruzione...
Vai all'indice iniziale ↑ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46502773#post46502773)
Vai all'inizio della discussione ↓ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46502787#post46502787)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" con relativo link alla licenza (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/).
cronos1990
26-11-2019, 10:25
(4) Modding
MOD CONSIGLIATE
NB: Molte delle Mod installabili richiedono l'utilizzo di strumenti specifici che ne permettano l'utilizzo, definiti "Hook"; come per la quasi totalità di tutte le Mod, si possono reperire sul sito nexusmods.com (la cui pagina relativa a RDR2 è stata indicata nella sezione (1) Overview del Topic Ufficiale (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46466975&postcount=2)). I principali sono Script Hook RDR2 (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/56) e RedHook2 (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/53). La descrizione di ogni Mod riporta tutti i prerequisiti, comprese tutte quelle necessarie per il funzionamento.
LONGER DAYS (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/41)
Modifica la durata effettiva del giorno nel mondo di gioco.
● ● ● ● ●
REQUISITI
La Mod Tuxicks Scripthook (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/20)
INSTALLAZIONE
Scaricare ed estrarre (installare) la Mod Tuxicks Scripthook
Scaricare Mod Longer Days
Estrarre Longer Days all'interno della cartella delle Mod
Avviare il gioco con Tuxicks Scripthook RDR2.exe
CONFIGURAZIONE/UTILIZZO
Nel file di configurazione: alla voce time_multiplier, per configurare il valore dividere il numero di secondi per minuti desiderati per la durata del giorno per 2. Ad esempio, per un rapporto 1:1, il valore sarà 2/60 sec = 30.
RDR2 FOV - WIDESCREEN MOD (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/41)
Modifica il FOV per gli schermi 21:9 (ma funziona anche sugli schermi 16:9), rimuovendo le barre nere dalle cutscenes, nei negozi, le cinematiche e in tutte le altre situazioni in cui si presentano. Testata a 2560x1080, 3840x1080 e 5760x1080.
● ● ● ● ●
REQUISITI
Nessuno
INSTALLAZIONE
n.a.
CONFIGURAZIONE/UTILIZZO
Avviare il gioco
Premere ALT+TAB e avviare la Mod
Premere F3 e quindi F8 per aumentare il FOV
RED DEAD FREECAM v1.1 (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/60)
Permette l'uso di una telecamera completamente libera.
● ● ● ● ●
REQUISITI
La Mod RedHook2 (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/53)
INSTALLAZIONE
Copiare i files nella cartella C:\...\Red Dead Redemption 2\scripts (la cartella scripts viene creata tramite RedHook2)
CONFIGURAZIONE/UTILIZZO
Controlli con Joypad XBox/PS: Activate = X + RB / Square + R1; Exit Camera = B / Circle; Move Camera = Left Stick; Rotate Camera = Right Stick; Lower/Raise Camera = Left Trigger/Right Trigger; Slow Down = LB / L1; ; Speed Up = RB / R1; Change FOV = DPAD Up/Down; Roll Camera = DPAD Left/Right; Reset Camera = Right Stick Click
Controlli con Tastiera & Mouse: Activate = Spacebar + E; Exit Camera = Backspace; Move Camera = W,A,S,D; Rotate Camera = Mouse; Lower/Raise Camera = PageUp/PageDown; Slow Down = Q; Speed Up = E; Change FOV = Arrow Key Up/Down; Roll Camera = Arrow Key Left/Right; Reset Camera = X
ZOLIKA1351'S RED DEAD REDEMPTION 2 TRAINER (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/45)
Da accesso ad un editor per modificare qualunque elemento del gioco (aggiunta di veicoli, cambio del modello del personaggio giocante, apparizione di animali, parametri infiniti e altro ancora). Esistono altre Mod analoghe, tra cui Red Dead Redemption 2 Save Editor (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/55) e Red Dead Redemption 2 Trainer (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/66).
● ● ● ● ●
REQUISITI
Una tra le seguenti Mod Hook: RedHook2 (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/53), Tuxicks Scripthook (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/20) o Script Hook RDR2 (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/56)
INSTALLAZIONE
n.a.
CONFIGURAZIONE/UTILIZZO
Controlli di default: Airbreak = F6; Toggle menu = F7; Navigate menu = Numpad 8/2/5/0; Move forward through door = Apostrophe (on US layout); Fix Car = RCTRL + Num1; Flip Car - RCTRL + Num2; Clean Car = RCTRL + Num3; Ragdoll = M + Num4; Switch back to Animated = M + Num5; Drunk Ragdoll = M + Num6
NATIVE TRAINER RESKINNED AND ARROW KEYS (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/75)
Reskinned Native Trainer with arrow key support.
● ● ● ● ●
REQUISITI
La Mod Script Hook RDR2 (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/56)
INSTALLAZIONE
n.a.
CONFIGURAZIONE/UTILIZZO
n.a.
HUNTING WAGON (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/133)
Genera un carro che appare nel proprio accampamento ed è visibile sul radar, usato per trasportare pelli e carcasse di animali prese durante la caccia.
● ● ● ● ●
REQUISITI
La Mod Script Hook RDR2 (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/56)
INSTALLAZIONE
Installare l'ultima versione di Script Hook RDR2 copiando entrambi i files dinput8.dll & ScriptHookRDR2.dll nella cartella principale dove è installato RDR2.
Installare la mod Hunting Wagon estraendo il file hunting_wagon.asi nella cartella principale dove è installato RDR2.
CONFIGURAZIONE/UTILIZZO
n.a.
RED DEAD REDEMPTION 2 MOD MANAGER (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/86)
Permette di gestire le Mod installate, scegliendo quali attivare e quali no.
● ● ● ● ●
REQUISITI
Nessuno.
INSTALLAZIONE
n.a.
CONFIGURAZIONE/UTILIZZO
n.a.
RESHADE
Il RESHADE (https://reshade.me/) è un algoritmo di post-processing injector. In parole povere agisce sul bilanciamento del gioco sotto l'aspetto grafico. Lavora principalmente sull'illuminazione, i colori (intensità, saturazione, contrasto) e altri effetti, tra cui anche l'aggiunta di un eventuale filtro FXAA (che è un filtro AA, ma è anch'esso di post-processing). Non agiscono sulla qualità delle texture, nè aggiungono elementi tecnici che non sono presenti nel gioco. Il loro uso incide principalmente sulla resa generale delle immagini e dipende molto dai gusti del singolo giocatore. Il consiglio è quindi quello di provarli uno ad uno prima di decidere se e quale usare. Reshade supporta le DirectX e OpenGL, per cui non è utilizzabile con le librerie API Vulkan.
Per utilizzare Reshade è necessario scaricarlo a QUESTO INDIRIZZO (https://reshade.me/#download), sebbene i profili che si trovano in rete contengano quasi sempre l'intero archivio già scaricato. L'installazione prevede che i files vengano salvati all'interno della cartella dove si trova l'eseguibile del gioco RDR2.exe. Si consiglia in ogni caso di seguire le istruzioni riportate per ogni singolo Reshade al fine di evitare problemi o malfunzionamenti.
RDR2 BEYOND ULTRA 3D (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/96)
A simple Reshade shaders pack for RDR2 DX12
This simple mod would give you beyond ultra mimic even with low-medium in-game graphic settings!
3D Stereoscopic also support to enjoy the beautiful RDR2 world on your giant 3D OLED TV!
● ● ● ● ●
https://imgur.com/HWmasVvl.jpg (https://imgur.com/HWmasVv)
RDR2 PHOTOREALISTIC RESHADE (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/4)
A simple Reshade shaders pack for RDR2 DX12
Enhances, colors, shadows, tonemapping and sharpness.
No overkill preset,
just enhance the already great graphic!
● ● ● ● ●
https://imgur.com/AcDIsf2l.jpg (https://imgur.com/AcDIsf2)
SIMPLE REALISTIC RESHADE FOR RDR2 (DirectX 12) (https://www.nexusmods.com/reddeadredemption2/mods/10)
A simple Reshade preset and shaders pack for RDR2 DX12
This simple preset would give you simple realistic mimic with smaller performance hit.
● ● ● ● ●
https://imgur.com/XrBrN9jl.jpg (https://imgur.com/XrBrN9j)
Vai all'indice iniziale ↑ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46502773#post46502773)
Vai all'inizio della discussione ↓ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46502787#post46502787)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" con relativo link alla licenza (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/).
cronos1990
26-11-2019, 10:25
(5) Bug e Fix
PATCH, AGGIORNAMENTI
Patch 1.0.9.164 (Launcher Rockstar - Rilascio il 5 Novembre 2019) (Link (https://support.rockstargames.com/articles/360037932234/Rockstar-Games-Launcher-Release-Notes-v1-0-9-164))
PRINCIPALI MODIFICHE
● Fixed an issue that resulted in the Rockstar Games Launcher returning the error "The Rockstar Games Launcher failed to initialize" on startup
● Fixed an issue that resulted in the Rockstar Games Launcher preload decryption getting stuck and not completing
● Fixed an issue that resulted in the Rockstar Games Launcher returning the error "The Rockstar Games Launcher exited unexpectedly" when launching Red Dead Redemption 2
● Fixed an issue that resulted in crashes when starting the Rockstar Games Launcher from the Epic Games Launcher
● Fixed an issue that resulted in the Rockstar Games Launcher returning the error "Unable to launch game, please verify your game data" when launching Red Dead Redemption 2 from the Epic Games Launcher
Patch 1.14 (Rilascio il 6 Novembre 2019) (Link (https://support.rockstargames.com/articles/360038342293/RDR2-Title-Update-1-14-Notes-PS4-Xbox-One-PC))
PRINCIPALI MODIFICHE
● Improvements to address issues that resulted in Red Dead Redemption 2 crashing due to Anti-Virus software.
Patch 1.14 (Aggiornamento) (Rilascio il 13 Novembre 2019) (Link (https://support.rockstargames.com/articles/360038342293/RDR2-Title-Update-1-14-Notes-PS4-Xbox-One-PC))
Aggiornamento del gioco rilasciato con la stessa versione della Patch 1.14 del 6 Novembre (il link al ChangeLog è lo stesso).
Patch 1.14.1 (Rilascio il 25 Novembre 2019) (Link (https://support.rockstargames.com/articles/360039501353/RDR2-Title-Update-1-14-1-Notes-Xbox-One-PC))
PRINCIPALI MODIFICHE
● Improvements to address an issue that resulted in a crash when changing Windows audio devices/settings while the game was running
● Improvements to address an issue that resulted in a crash when launching the game after switching between Vulkan and DirectX 12
● Improvements to address an issue that resulted in a crash when graphical settings were changed and applied while close to the VRAM limit
● Improvements to address an issue that resulted in a crash during loading screens when launching Story Mode or Red Dead Online
● Improvements to address an issue that resulted in a crash when attempting to quit the game
● Improvements to address an issue that resulted in a crash when switching between several input devices
● Improvements to address an issue that resulted in a crash during gameplay when using keyboard and mouse controls
● Improvements to address an issue that resulted in a crash when transitioning between Story Mode and Red Dead Online
● Improvements to address an issue that resulted in a crash when entering Photo Mode while the player was in cinematic camera mode
● Improvements to address an issue that resulted in a crash during certain weather conditions on systems with multiple graphics cards
● Improvements to address an issue that resulted in graphical errors and other instability when using Vulkan with multiple graphics cards
● Improvements to address an issue that resulted in a random crash during gameplay when using DirectX 12
● Improvements to address issues that resulted in random crashes during gameplay in Story Mode and Red Dead Online.
Patch 1.14.1 (Aggiornamento) (Rilascio il 2 Dicembre 2019) (Link (https://support.rockstargames.com/articles/360038342293/RDR2-Title-Update-1-14-Notes-PS4-Xbox-One-PC))
Aggiornamento del gioco rilasciato con la stessa versione della Patch 1.14 del 6 Novembre (il link al ChangeLog è lo stesso).
PRINCIPALI MODIFICHE
● Improvements to fix an issue that resulted in a crash when running out of memory
● Any users experiencing memory-related error messages should check their virtual memory settings are correct by following the instructions on this support article
https://support.rockstargames.com/articles/360038178954/
● Improvements to fix an issue that resulted in potential save corruption and permanent loss of progress if the player was signed out of their Social Club account while in Story Mode
● Improvements to fix an issue that resulted in partial lighting of hair/fur when the Resolution Scale graphical setting was set to higher than the native resolution
● Improvements to fix an issue that resulted in a crash when entering the Landing Page during game startup
● Improvements to fix an issue that resulted in a crash during initial startup for some specific hardware configurations
● Improvements to fix an issue that resulted in random crashes during gameplay on systems using a Nvidia GTX 970 graphics card
● Improvements to fix an issue that resulted in a crash when starting the Benchmark Tool on low-end systems
● Improvements to fix an issue that resulted in instability on some systems running Windows 10 Version 1090 (November 2019 Update)
● Improvements to fix an issue that resulted in audio stuttering/stalling when the game is running at high framerates
● Improvements to fix an issue that resulted in pixelated/blocky rendering artifacts on shadows during some cutscenes
● Improvements to fix an issue that resulted in rendering and lighting artifacts when the Screen Space Ambient Occlusion graphical option was set to Ultra
● Improvements to fix several issues that resulted in rendering and lighting artifacts on some systems during gameplay
● Improvements to fix several issues that resulted in random crashes during gameplay in Story Mode and Red Dead Online
Patch 1.15 (Rilascio il 13 Dicembre 2019) (Link (https://support.rockstargames.com/it/articles/360040486473/RDR2-Title-Update-1-15-Notes-PS4-Xbox-One-PC-Stadia))
PRINCIPALI MODIFICHE
● The world of Red Dead Online continues to evolve with a new Frontier Pursuit with a unique path and activities to help you carve out a life for yourself on the frontier.
● Moonshiner:
The new Moonshiner Specialist Role allows you to establish your own bootlegging business, an ideal fit for players progressing along the Trader path or anyone seeking a property to call their own. Any active Trader who as completed a sell mission or reached Rank 5 in the Trader progression will receive an introduction via Cripps to meet Maggie Fike, an experienced bootlegger. Purchasing a shack from Maggie will allow you to own and operate the Moonshine business.
Five new Moonshiner Role Co-op Missions have been added to Red Dead Online and can be launched from Maggie in the Moonshine Shack once purchased.
● Seven new Bootlegger Missions have been added for Moonshiners, which can be either launched from Maggie in the Moonshine Shack or encountered dynamically in the open world.
● One new visual variant of an existing weapon has been added to Red Dead Online can be unlocked through Moonshiner Role progression. Once purchased, this can be applied to an existing weapon through the Customization Menu at any Gunsmith store: Moonshiner’s Sawed-Off Shotgun
● One new hairstyle has been added for both male and female characters in Red Dead Online and can be unlocked through Moonshiner Role progression.
● One new horse breed with six coat variations has been added to Red Dead Online and can be unlocked through Moonshiner Role progression: Norfolk Roadster
● One new Horse Saddle has been added to Red Dead Online and can be purchased from any Stable or the Handheld Catalogue. This can be unlocked through Moonshiner Role progression: Ivers Saddle
● Several new Moonshiner role themed awards have been added to Red Dead Online.
● A new set of Daily Challenges have been added into rotation, as well as additional Daily Role Challenges available for
● One new Moonshiner related Random Event has been added to Red Dead Online: Moonshiner Camp
● A new Hideout has been added to Red Dead Online - PS4 Early Access: Beaver Hollow
● Four new weapons have been added to Red Dead Online: Navy Revolver, Toxic Moonshine, Flammable Moonshine, Lowry’s Revolver – Unlocked through Grand Theft Auto Online
● New items and variations of Clothing and Outfits have been added for male and female characters in Red Dead Online, and can be purchased from any General Store, Tailor or the Handheld Catalogue.
● New emotes have been added to Red Dead Online, and can be purchased from any General Store, Tailor or the Handheld Catalogue. Some can only be unlocked through Role progression or Club Rewards. Some emotes are PS4 Early Access.
● The Wheeler Rawson and Co. Club is available. Club membership is automatic and free, giving players rewards as they play during the Membership period from December 13th, 2019 to March 10th, 2020.
● The Outlaw Pass No. 2 is available through the Wheeler, Rawson & Co. Catalogue for even more perks and rewards. Everything you unlock in the Membership period from December 13th, 2019 to March 10th, 2020 and acquire during that period will stay with you permanently.
● New Club and Outlaw Pass Rewards have been added to Red Dead Online that can be unlocked through Club and Pass progression including seven new Camp Flags, a new Camp Dog, Horse Masks and more.
● The Benefits Section displays Offers, Rewards, new information and promotions. Offers and Rewards can be claimed for free gifts, discounts and more. Visit the Benefits Section for more details.
Patch 1.15 (Aggiornamento) (Rilascio il 19 Dicembre 2019) (Link (https://support.rockstargames.com/articles/360040486473/RDR2-Title-Update-1-15-Notes-PS4-Xbox-One-PC-Stadia))
Aggiornamento del gioco rilasciato con la stessa versione della Patch 1.15 del 13 Novembre (il link al ChangeLog è lo stesso).
PRINCIPALI MODIFICHE
● Le modalità Festive Showdown sono state aggiunte a Red Dead Online: Spoils of War - Colter, Spoils Of War - Spider Gorge, Spoils of War - Downes, Ranch, Up in Smoke - Colter Hills, Up in Smoke - Little Creek River, Up in Smoke - Valentine, Overrun - Colter, Overrun - Roanoke Ridge, Overrun - Hanging Dog Ranch
● Le modalità Showdown festive di PlayStation 4 sono state aggiunte a Red Dead Online: Gun Rush - Colter Pass, Gun Rush - Fragola, Fallo contare - Grizzlies West, Fallo contare - Municipio di Saint Denis, Last Stand - Adler Ranch, Last Stand - Emerald Ranch
● Il contenuto festivo è stato abilitato in Red Dead Online
Patch 1.15 (Aggiornamento) (Rilascio il 7 Gennaio 2020) (Link (https://support.rockstargames.com/articles/360040486473/RDR2-Title-Update-1-15-Notes-PS4-Xbox-One-PC-Stadia))
Aggiornamento del gioco rilasciato con la stessa versione della Patch 1.15 del 13 Novembre (il link al ChangeLog è lo stesso).
PRINCIPALI MODIFICHE
● New Permanent Clothing items have been added to the Wheeler, Rawson & Co. Catalogue
Patch 1.15 (Aggiornamento) (Rilascio il 14 Gennaio 2020) (Link (https://support.rockstargames.com/articles/360040486473/RDR2-Title-Update-1-15-Notes-PS4-Xbox-One-PC-Stadia))
Aggiornamento del gioco rilasciato con la stessa versione della Patch 1.15 del 13 Novembre (il link al ChangeLog è lo stesso).
PRINCIPALI MODIFICHE
● General stability fixes and improvements
● Addressed an issue resulting in Posse members losing Moonshine bottles at the conclusion of Posse leader sell missions in Red Dead Online
SUPPORTO TECNICO
Eliminazione cache degli shader (segnalato da sertopica)
E' stato verificato che una cerchia limitata di crash segnalati dai giocatori sono stati risolti eliminando la cache degli shader.
Con Esplora Risorse o strumento analogo, entrate nella cartella C:\Users\(yourusername)\Documents\Rockstar Games\Red Dead Redemption 2\Settings ed eliminate il file che contiene nell'estensione la dicitura VKPIPELINECACHE (sga_win32_60_final_init.vkPipelineCacheWindows se si usano le Librerie DirectDX, sga_vulkan_final_init.vkPipelineCacheWindows se si usano le Librerie Vulkan).
Script applicazione impostazioni ottimizzate (segnalato da walter.caorle)
Per mezzo dello script scaricabile da QUESTO LINK (https://github.com/PhantomGamers/rdr3-config-scripts/blob/master/README.md) è possibile configurare automaticamente le impostazioni grafiche del gioco secondo uno specifico setup. Al link segnalato sono presenti 3 profili funzionanti, ma volendo è possibile configurare lo script secondo le proprie esigenze.
Una volta avviato il gioco e che il file di configurazione è stato generato, basta copiare lo script nella cartella %userprofile%\Documents\Rockstar Games\Red Dead Redemption 2\Settings e avviarlo.
Risoluzione problema salvataggi corrotti (segnalato da wolf74)
Possibile risoluzione segnalata per chi ha problemi con salvataggi potenzialmente corrotti, che portano al crash del gioco o l'impossibilità di caricare la partita. Le informazioni complete a QUESTO LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46481638&postcount=1374).
Vai all'indice iniziale ↑ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46502773#post46502773)
Vai all'inizio della discussione ↓ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46502787#post46502787)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" con relativo link alla licenza (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/).
cronos1990
26-11-2019, 10:27
Bene, a questo punto dirottiamo tutte le discussioni tecniche su RDR2 qui. Inizio subito col dire che riporterò i vostri benchmark personali ma:
- Non andrò a ricercare quelli che avete già fatto, quindi se volete vederli me li dovete ripostare qui.
- Voglio tutte le informazioni del caso: risoluzione, sistema, FPS medi e parametri impostati.
Lian_Sps_in_ZuBeI
26-11-2019, 11:45
Ok boss...ti passerò il bench con anche a che frequenza lavorata la GPU..c'è tutto in firma ma io Occo la scheda al momento....aspetta che torno a casa stasera..sul tardi..
cronos1990
26-11-2019, 13:37
Facci con comodo, ragioniere :D
sertopica
26-11-2019, 17:05
Niente il gioco non mi gira piu' bene da quando ho messo sta patch. Se muovo il mouse rapidamente il gioco si freeza per un nanosecondo e salta i frames per poi ritornare normale. Peraltro ho messo gli ultimi drivers ed il problema e' peggiorato. Mai successo finora...
Lian_Sps_in_ZuBeI
26-11-2019, 17:14
Niente il gioco non mi gira piu' bene da quando ho messo sta patch. Se muovo il mouse rapidamente il gioco si freeza per un nanosecondo e salta i frames per poi ritornare normale. Peraltro ho messo gli ultimi drivers ed il problema e' peggiorato. Mai successo finora...
Mouse Direct imput? Nelle impostazioni del gioco?
sertopica
26-11-2019, 17:22
sisi ho gia' provato tutte e tre le opzioni. non capisco che succeda.
edit: pare che dopo aver cancellato la cartella settings e di conseguenza resettato le opzioni grafiche questo stuttering sia sparito. Ho giocato un po' e non e' piu' successo. Bisogna vedere se continua cosi' pero', magari sono particolari condizioni a "triggerarlo".
sertopica
26-11-2019, 19:41
Ah un'altra cosa: ho monitorato le frequenze dei cores della mia CPU e ho notato che non stanno fissi a 4.5GHz come in altri giochi, invece vanno su e giu' in continuazione, talvolta va anche a 2GHz o poco piu'. Lo fa anche a voi? :stordita:
La GPU invece sta fissa al 99% di utilizzo e a frequenza massima (il che non mi meraviglia :D ).
Crysis90
26-11-2019, 19:57
Nel weekend posterò i miei bench.
Soprattutto, posterò la differenza di performance dopo il passaggio da GTX 1080 Ti a RTX 2080 Ti. :D :read:
Nel frattempo, mi pare la sezione giusta per cominciare a parlare di tweaking grafico:
https://www.youtube.com/watch?v=AcUR1sNuvOA
Qualcuno ha provato questi reshade??
DJurassic
26-11-2019, 21:20
Nel weekend posterò i miei bench.
Soprattutto, posterò la differenza di performance dopo il passaggio da GTX 1080 Ti a RTX 2080 Ti. :D :read:
Nel frattempo, mi pare la sezione giusta per cominciare a parlare di tweaking grafico:
https://www.youtube.com/watch?v=AcUR1sNuvOA
Qualcuno ha provato questi reshade??
A meno di un anno dall'uscita delle nuove GPU? Temerario a dir poco. :ciapet:
Quanto l'hai venduta la 1080Ti e che 2080Ti hai acquistato?
Lian_Sps_in_ZuBeI
26-11-2019, 23:19
benchmark eseguiti su 3 versioni differenti di driver Nvidia.
GPU RTX2080Super FE Hybrid 2100mhz con NvidiaInspector.
Driver 441.20
Driver 441.40 Clean Nvidia driver without bloat and telemetry (with RTX features).
Driver 441.40
Setting:
<screenWidth value="2560" />
<screenHeight value="1440" />
tessellation Ultra.
shadowQuality Ultra
farShadowQuality Ultra
reflectionQuality Medium
mirrorQuality Ultra
ssao Ultra
textureQuality Ultra
particleQuality High
lightingQuality Ultra
ambientLightingQuality Ultra
anisotropicFiltering x16
taa medium
fxaaEnabled False
msaa 0
API_Vulkan
shadowSoftShadows Ultra
particleLightingQuality High
waterReflectionSSR value="true" />
waterRefractionQuality>High
waterReflectionQuality>High
waterSimulationQuality value="1"
waterLightingQuality Ultra
furDisplayQuality High
shadowGrassShadows High
scatteringVolumeQuality Low
volumetricsRaymarchQuality Ultra
volumetricsLightingQuality High
terrainShadowQuality Ultra
decalQuality Ultra
reflectionMSAA 0
treeQuality Ultra
deepsurfaceQuality High
treeTessellationEnabled value="false" />
441.20
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/nvidia10.png
441.40 Clean Nvidia driver without bloat and telemetry (with RTX features).
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/441_4010.jpg
441.40
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/nvidia11.png
Oirasor_84
27-11-2019, 00:00
benchmark eseguito con pc in firma,frequenze si vedono nello screen del bench.
https://i.postimg.cc/TPth8Hcj/test-2-vulkan.jpg (https://postimg.cc/QBWj1mwV)
https://i.postimg.cc/fkQRj4ws/setting.jpg (https://postimg.cc/p5kvR6hc)
nelle varie prove fatte ho notato che la fisica dell'acqua al massimo toglie tra i 15/17fps.
Appena mi arriva la vga nuova posto un confronto a parità di setting
cronos1990
27-11-2019, 06:40
In mattinata aggiorno.
sertopica
27-11-2019, 06:45
Nel weekend posterò i miei bench.
Soprattutto, posterò la differenza di performance dopo il passaggio da GTX 1080 Ti a RTX 2080 Ti. :D :read:
Nel frattempo, mi pare la sezione giusta per cominciare a parlare di tweaking grafico:
https://www.youtube.com/watch?v=AcUR1sNuvOA
Qualcuno ha provato questi reshade??
Insomma volevi solo farci sapere che ti sei fatto la schedina nuova eh? :asd: Comunque farai una diecina di frames in piu', non aspettarti miracoli.
PS: nessuno di voi ha monitorato le frequenze dei cores ingame? Vi fluttuano o stanno fisse? Ovviamente so bene che fluttuano perche' ho tenuto le impostazioni di risparmio energetico della CPU da bios attive (non voglio che i cores vadano sempre al max anche sul desktop) ma ingame questo non dovrebbe succedere... No? :stordita: Ho pensato che quello strano frame skipping/stuttering che avevo fosse legato proprio a questo. Voi che ne dite?
cronos1990
27-11-2019, 07:15
A me le frequenze fluttuano della CPU... ma lo ritengo una cosa normale, avendo un AMD e con attiva da BIOS non ricordo quali opzioni :asd: che in pratica fanno lavorare la CPU a carico massimo solo quando serve.
sertopica
27-11-2019, 07:20
A me le frequenze fluttuano della CPU... ma lo ritengo una cosa normale, avendo un AMD e con attiva da BIOS non ricordo quali opzioni :asd: che in pratica fanno lavorare la CPU a carico massimo solo quando serve.
Grazie della risposta caro. Ieri ho perso due ore a fare test per sto cazz di stuttering... Io lo sapevo che prima o poi per fixare qualcosa avrebbero buggato qualcos'altro, perlomeno su determinate configurazioni. Oggi testero' un po' piu' a lungo per vedere che succede e se il problema, ora scomparso, ricompaia. Mi gratto le parti intime :tie:
Ah ieri il gioco dopo tempo immemore mi e' anche crashato. :cry:
PS: potrebbe anche essere che il gioco ieri mi stutterava perche' Win 10 installava gli aggiornamenti e succhiava risorse? :stordita:
cronos1990
27-11-2019, 08:38
Sinceramente non mi sono mai accorto degli aggiornamenti di Windows, non credo che diano problemi.
Beh, se mentre giochi il sistema sta installando aggiornamenti (di sistema), proprio liscio liscio non può andare.
Verrebbe anche da chiedersi perché il sistema si metta a installar roba quando è in utilizzo intensivo, ma visto che parliamo di M$...
Oirasor_84
27-11-2019, 09:32
A me non sembra che le frequenze si abbassino, c'è da dire che non ho monitorato tutti i core ma ho messo a schermo solo la voce cpu,oggi se riesco controllo le frequenze di tutto i core.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
sertopica
27-11-2019, 09:35
Beh, se mentre giochi il sistema sta installando aggiornamenti (di sistema), proprio liscio liscio non può andare.
Verrebbe anche da chiedersi perché il sistema si metta a installar roba quando è in utilizzo intensivo, ma visto che parliamo di M$...
Si infatti. In linea teorica la game mode di win 10 dovrebbe prevenire proprio questo fra le altre cose.
Gesendet von iPhone mit Tapatalk
Si infatti. In linea teorica la game mode di win 10 dovrebbe prevenire proprio questo fra le altre cose.
Gesendet von iPhone mit Tapatalk
La game-mode di Win 10 è 'na k@k@t@ e comunque è pensata per l'ambito UWP, a livello win32 può anche andar a rompere i c0y0te proprio sulla gestione della CPU, generando pure micro-stuttering. Ne discutemmo parecchio nel thread di TW3 ai tempi.
Mettila su OFF e non pensarci (e se non la usi, disattiva pure la loro barra giochi).
Per gli update è l'orario di attività quello che il sistema tiene in considerazione, dove tu imposti l'ambito di utilizzo e in quel frangente lui non dovrebbe mettersi ad installar roba, al massimo solo scaricare o segnalare in caso di kb lato sicurezza.
sertopica
27-11-2019, 11:53
In effetti potrebbe essere che i problemi me li abbia proprio causati WU, visto che ho settato un orario di utilizzo 8-17 e ieri ho giocato al di fuori di questa fascia... Ieri era anche il patch tuesday. Vai a capire... :D
Ad ogni modo la game mode e la barra le ho sempre tenute disattivate, quindi il problema non e' da imputare a loro.
e che palle, ricominciamo con i crash…..mai avuto crash come in rdr2...anzi mai avuto crash, almeno negli ultimi anni con nessun gioco
cronos1990
27-11-2019, 13:01
Se notate errori in prima pagina nella sezione (2) Impostazioni grafiche, fatemi sapere.
Crysis90
27-11-2019, 13:05
Quanto l'hai venduta la 1080Ti
La trovi in vendita sul mercatino. :D
Sto in trattativa avanzata.
che 2080Ti hai acquistato?
Gigabyte RTX 2080 Ti Gaming OC.
In effetti potrebbe essere che i problemi me li abbia proprio causati WU, visto che ho settato un orario di utilizzo 8-17 e ieri ho giocato al di fuori di questa fascia... Ieri era anche il patch tuesday. Vai a capire... :D
Ieri non sono usciti update per Win 10.
Al più ti ha installato ieri quelli dello scorso 12 novembre (KB4524570 + passaggio da 1903 a 1909).
Crysis90
27-11-2019, 13:09
Comunque farai una diecina di frames in piu', non aspettarti miracoli
Io dico anche 20 in più.
Sui test di Guru3D e TechpowerUp la 2080 Ti fa un 40/45% in più di FPS.
Ed anche i bench. su YouTube confermano. :read:
Comunque domani sera monto la nuova bimba, poi posto i risultati in 4K dei bench con le stesse impostazioni grafiche che tenevo con la 1080 Ti. ;)
DJurassic
27-11-2019, 13:56
Io dico anche 20 in più.
Sui test di Guru3D e TechpowerUp la 2080 Ti fa un 40/45% in più di FPS.
Ed anche i bench. su YouTube confermano. :read:
Comunque domani sera monto la nuova bimba, poi posto i risultati in 4K dei bench con le stesse impostazioni grafiche che tenevo con la 1080 Ti. ;)
Considerando che hai dovuto cacciare altri 800€ oltre alla vendita della tua 1080Ti diciamo che quei 20fps ti costano una media di 40€ a frame arrotondati per difetto. Non male :asd:
cronos1990
27-11-2019, 13:59
La 2080Ti va circa 30/35% più veloce della 1080Ti in 4K.
https://www.computerbase.de/2018-09/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-test/3/
sertopica
27-11-2019, 16:07
CVD...
Ma i soldi sono i tuoi... :D
Ieri non sono usciti update per Win 10.
Al più ti ha installato ieri quelli dello scorso 12 novembre (KB4524570 + passaggio da 1903 a 1909).
In realta' uno me l'ha installato stamattina e probabilmente scaricato e "preparato" ieri, il KB4522355.
Crysis90
27-11-2019, 16:07
Considerando che hai dovuto cacciare altri 800€
Ti piacerebbe. :Prrr: :Prrr:
Devi rifare i conti, la Gigabyte 2080 Ti l'ho presa quì sul mercatino a 850 euro. :read:
La 2080Ti va circa 30/35% più veloce della 1080Ti in 4K.
https://www.computerbase.de/2018-09/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-test/3/
https://i.imgur.com/PX8vzdj.png
https://i.imgur.com/Gb46PtW.png
I test di Computerbase che hai postato tu sono una media generica su un paniere di titoli diversi, quelli di Guru e di TechpowerUp sono specifici per RDR2 e siamo sopra del 45/50%.
https://www.youtube.com/watch?v=sWUp1CzrExI
Quì pure.
sertopica
27-11-2019, 16:38
Oh a casa mia 43-27 fa 16. Ovvero come ti ho detto una diecina di fps in piu'. :D
mattxx88
27-11-2019, 16:43
Insomma volevi solo farci sapere che ti sei fatto la schedina nuova eh? :asd: Comunque farai una diecina di frames in piu', non aspettarti miracoli.
PS: nessuno di voi ha monitorato le frequenze dei cores ingame? Vi fluttuano o stanno fisse? Ovviamente so bene che fluttuano perche' ho tenuto le impostazioni di risparmio energetico della CPU da bios attive (non voglio che i cores vadano sempre al max anche sul desktop) ma ingame questo non dovrebbe succedere... No? :stordita: Ho pensato che quello strano frame skipping/stuttering che avevo fosse legato proprio a questo. Voi che ne dite?
Ho giusto affinato l'OC della cpu ieri sera, attivando lo speedstep da bios
stasera ti faccio un bench e ti dico se in game resta fisso o fluttuano
DJurassic
27-11-2019, 17:35
Ti piacerebbe. :Prrr: :Prrr:
Devi rifare i conti, la Gigabyte 2080 Ti l'ho presa quì sul mercatino a 850 euro. :read:
Se non ti arriva un mattone hai fatto un affare. Per quel prezzo ci stà tutto.
Lian_Sps_in_ZuBeI
27-11-2019, 17:55
Ho venduto la 1080 gaming g1 della morosa a 200euro in agosto..ed ho preso 2 2080super FE.
Adesso sono indeciso...
Mi regalo i9 così non KiLLo più la CPU a S.denis..oppure prendo la switch o il secondo drone dji :D
Scelte dure....
Crysis90
27-11-2019, 18:30
Se non ti arriva un mattone
Beh un pò mattonella lo è... :D
https://i.imgur.com/f52wNW1.jpg
https://i.imgur.com/AO1Nd4f.jpg
Ma mai quanto la era la 1080 Ti AMP Extreme. :eek: :eek: :read:
mattxx88
27-11-2019, 18:52
PS: nessuno di voi ha monitorato le frequenze dei cores ingame? Vi fluttuano o stanno fisse? Ovviamente so bene che fluttuano perche' ho tenuto le impostazioni di risparmio energetico della CPU da bios attive (non voglio che i cores vadano sempre al max anche sul desktop) ma ingame questo non dovrebbe succedere... No? :stordita: Ho pensato che quello strano frame skipping/stuttering che avevo fosse legato proprio a questo. Voi che ne dite?
Ho giusto affinato l'OC della cpu ieri sera, attivando lo speedstep da bios
stasera ti faccio un bench e ti dico se in game resta fisso o fluttuano
a me tiene la frequenza fissa la cpu, anche nei cambi scena del benchmark, solo al caricamento e nel menu iniziale scalava
ho preso vari punti e qualche cambio scena
https://thumbs2.imgbox.com/ff/ba/Fz0aMmfs_t.jpg (http://imgbox.com/Fz0aMmfs) https://thumbs2.imgbox.com/58/7b/YK94oBpq_t.jpg (http://imgbox.com/YK94oBpq) https://thumbs2.imgbox.com/f8/5b/QFGTfswC_t.jpg (http://imgbox.com/QFGTfswC) https://thumbs2.imgbox.com/9d/0a/Dd4eVait_t.jpg (http://imgbox.com/Dd4eVait) https://thumbs2.imgbox.com/ff/c2/JoKNKoch_t.jpg (http://imgbox.com/JoKNKoch) https://thumbs2.imgbox.com/4e/25/EPVggobo_t.jpg (http://imgbox.com/EPVggobo)
DJurassic
27-11-2019, 19:08
Beh un pò mattonella lo è... :D
Bella per te.
Detto tra noi spero solo non sia una delle troppe 2080Ti con le memorie fuse che si sono visti in tutti questi mesi. Motivo che mi ha sempre allontanato dall'acquisto.
Ragazzi io lo faccio girare con questa bestia :D
Gtx 970 4gb Zotac Amp Edition è nmito nn se batte ;D
https://i.imgur.com/h8vKC2J.jpg
Lian_Sps_in_ZuBeI
27-11-2019, 19:22
Ecco la mia bestia :D
Doppia ventola che raffredda il radiatore della GPU,silenziose ventole.
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/img_2016.jpg
[ADSL]Doc
27-11-2019, 20:31
Spero di non andare OT, ma ho bisogno del vostro aiuto...
Mi sono innamorato di questo gioco ma con il mio PC sto facendo un po' fatica a farlo girare:
MB Asrock H170 Pro4s
CPU Intel i5 6600
VGA AMD Radeon R9 380X
PSU Cooler Master Real Power M620
RAM Kingston Hyperx Fury 2x8GB DDR4 2133Mhz
SSD Samsung 970 EVO NVMe M.2 500GB (+altri HD...)
Al momento gioco su un monitor 22" fullhd a dettagli medi (medio-bassi...:muro: ).
Domani mi arriva un nuovo monitor 2k da 27" e ho pensato di fare un aggiornamento al sistema. Ho trovato un i7-7700k nuovo ad un ottimo prezzo (230) e pensavo di prendere una gtx 1660 super o ti.
Secondo voi ha senso per poter giocare decentemente?
Oppure sarebbe meglio sacrificare la cpu nuova per prendere una vga migliore?
Confido nella vostra comprensione...
Grazie mille.
cronos1990
27-11-2019, 20:44
Sei molto meno OT di quelli che anzichè parlare del gioco si sono messi a fare gli sboroni con i loro sistemi :asd:
DJurassic
27-11-2019, 21:33
Sei molto meno OT di quelli che anzichè parlare del gioco si sono messi a fare gli sboroni con i loro sistemi :asd:
:read:
sertopica
27-11-2019, 21:46
a me tiene la frequenza fissa la cpu, anche nei cambi scena del benchmark, solo al caricamento e nel menu iniziale scalava
ho preso vari punti e qualche cambio scena
Questo e' strano... Che CPU hai? Mi sono scordato... Io ho un 6700k.
Oirasor_84
27-11-2019, 22:14
Doc;46506083']Spero di non andare OT, ma ho bisogno del vostro aiuto...
Mi sono innamorato di questo gioco ma con il mio PC sto facendo un po' fatica a farlo girare:
MB Asrock H170 Pro4s
CPU Intel i5 6600
VGA AMD Radeon R9 380X
PSU Cooler Master Real Power M620
RAM Kingston Hyperx Fury 2x8GB DDR4 2133Mhz
SSD Samsung 970 EVO NVMe M.2 500GB (+altri HD...)
Al momento gioco su un monitor 22" fullhd a dettagli medi (medio-bassi...:muro: ).
Domani mi arriva un nuovo monitor 2k da 27" e ho pensato di fare un aggiornamento al sistema. Ho trovato un i7-7700k nuovo ad un ottimo prezzo (230) e pensavo di prendere una gtx 1660 super o ti.
Secondo voi ha senso per poter giocare decentemente?
Oppure sarebbe meglio sacrificare la cpu nuova per prendere una vga migliore?
Confido nella vostra comprensione...
Grazie mille.
Dovevi tenere il monitor 1080p,a 1440p con una gtx 1660ti dovrai rinunciare ad un pò di dettagli,giocare a 1080p su quella diagonale e da perderci la vista senza masaa,anche se il taa non è malaccio.Se hai budget limitato aspetta la fascia bassa di amd,oppure alza il budget e prendi una rx 5700 che su RDR2 vanno alla grande meglio delle pari fascia di prezzo nvidia.
Ecco la mia bestia :D
Doppia ventola che raffredda il radiatore della GPU,silenziose ventole.
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/img_2016.jpg
Non facevi prima a fare un custom loop:D ?
Oirasor_84
27-11-2019, 22:20
@cronos1990 boss posso chiedere se c'è qualcuno disponibile a fare qualche partita in multy il fine settimana o devo andare nel thread ufficiale?
Praticamente non ho nemmeno avviato il multy,perchè mi rompo le palle a giocare solo,o quanto meno se devo giocare solo vado di storia.
Lian_Sps_in_ZuBeI
27-11-2019, 23:45
Cronos in prima pagina..faccio 74fps di media...non 125 o 100 o 99 :D
Considerazioni: i driver senza gfexperience funzionano meglio..indice che tutto il resto è superfluo.
DJurassic
28-11-2019, 00:43
Cronos in prima pagina..faccio 74fps di media...non 125 o 100 o 99 :D
Considerazioni: i driver senza gfexperience funzionano meglio..indice che tutto il resto è superfluo.
Che vuol dire funzionano meglio?
Salve vi tengo aggiornati a scopo informativo con la mia gtx 970, 12gb ram ddr3 e un I5 2500k. Nessun struttering, uso gpu sempre al 99% e CPU tra il 50 e il 60%. Ram da 6 a 9gb mediamente.
Il gioco risulta giocabile con fps compresi tra 30 e 40 in tutte le situazioni con la seguente risoluzione di 21:9 2560x1080. Impostazioni grafiche, texture su alto, ombre su alto, ombre allungate su alto, delcomanie alto, filtro antialisiang txaa su medio e nitizidezza filtro sul massimo, msaa e fxa disattivati, qualità degli specchi su alto, illuminazione su alto, i setting riguandanti l'acqua su basso. API Vulkan.
Ho solo un ultimo dubbio, ogni tanto sulla distanza le pozze d'acqua come laghi o fiumi lampeggiano, a cosa può essere dovuto?
cronos1990
28-11-2019, 07:02
@cronos1990 boss posso chiedere se c'è qualcuno disponibile a fare qualche partita in multy il fine settimana o devo andare nel thread ufficiale?
Praticamente non ho nemmeno avviato il multy,perchè mi rompo le palle a giocare solo,o quanto meno se devo giocare solo vado di storia.A logica nel thread ufficiale. Certo, ormai l'hai chiesto implicitamente qui :asd:
Ho solo un ultimo dubbio, ogni tanto sulla distanza le pozze d'acqua come laghi o fiumi lampeggiano, a cosa può essere dovuto?Hanno fatto una sosta d'emergenza :asd:
@Lian_Sps_in_ZuBeI: In mattinata sistemo.
cronos1990
28-11-2019, 07:20
Doc;46506083']Spero di non andare OT, ma ho bisogno del vostro aiuto...
Mi sono innamorato di questo gioco ma con il mio PC sto facendo un po' fatica a farlo girare:
MB Asrock H170 Pro4s
CPU Intel i5 6600
VGA AMD Radeon R9 380X
PSU Cooler Master Real Power M620
RAM Kingston Hyperx Fury 2x8GB DDR4 2133Mhz
SSD Samsung 970 EVO NVMe M.2 500GB (+altri HD...)
Al momento gioco su un monitor 22" fullhd a dettagli medi (medio-bassi...:muro: ).
Domani mi arriva un nuovo monitor 2k da 27" e ho pensato di fare un aggiornamento al sistema. Ho trovato un i7-7700k nuovo ad un ottimo prezzo (230) e pensavo di prendere una gtx 1660 super o ti.
Secondo voi ha senso per poter giocare decentemente?
Oppure sarebbe meglio sacrificare la cpu nuova per prendere una vga migliore?
Confido nella vostra comprensione...
Grazie mille.Alura, ieri non ho avuto tempo di rispondere;
se non ricordo male, già un altro utente aveva sollevato la questione con una 1660. In teoria si tratta di una scheda "discreta" per il 2K, in diversi giochi tiene i 60 FPS, magari con alcune "accortezze" nelle impostazioni grafiche, ma quasi sempre in giochi che non brillano tecnicamente. In altri più pesanti riesce comunque a tenere dignitosamente, andando a 45-50 FPS. Se ritrovo il benchmark che ho trovato lo riposto.
Il problema è che RDR2 è decisamente pesante. Se non ricordo male, in 2K con dettagli Alti una 1660 arriva a fare 33-35 FPS. In linea teorica ti direi di puntare a qualcosa di più alto... ma il discorso è: ne vale la pena per un singolo gioco?
Cioè, se fossi un insano di mente tipo Crysis90 :D che spende 850 euro di scheda per il solo RDR2 ti direi di si. Ma sinceramente spendere soldi in più per un solo gioco, o magari risparmiare ancor di più su una CPU che già di suo non è esattamente la più recente sul mercato (tra l'altro valuterei anche AMD per le CPU) non mi pare sia un gioco che valga la candela. Tra l'altro anche lato GPU, come dice Oirasor_84, valuterei AMD con la 5700, o la fascia subito sotto quando uscirà, perchè al momento come rapporto prezzo/prestazioni prende a schiaffi Nvidia.
Quindi, rimanendo in quella fascia di prezzo (cioè con un PC del tipo che hai detto tu), se riesci a dormire la notte senza diventare pazzo per un solo gioco, considerando lo schermo 2K, farei qualche compromesso su RDR2 mettendo a medio qualche parametro. Avresti comunque un bel vedere, guadagneresti qualche FPS e per il resto sarebbe un PC che girerebbe senza grossi problemi.
My 2 cents.
[ EDIT ]
Trovato: https://www.gpucheck.com/it-eur/compare/nvidia-geforce-gtx-1060-vs-nvidia-geforce-gtx-1660-ti/intel-core-i7-6700k-4-00ghz-vs-intel-core-i7-8700k-3-70ghz/
Oddio, ricordavo male: in qualità Alta fa 45 FPS di minimo. Certo, sempre sullo stesso sito l'ho confrontata con la mia scheda (AMD 5700XT) che secondo loro in 4K fa una media di 64,2 FPS con i giochi da loro provati, e mi sembrano tantini. Però poi leggendo le prestazioni in 2K per RDR2, danno valori che in effetti sono più o meno quelli che riscontro a casa. Per cui direi che sono test abbastanza attendibili, se non altro si possono prendere a riferimento.
Secondo voi è giocabile con una GTX 1060 3Gb in FullHD?
cronos1990
28-11-2019, 08:44
Secondo voi è giocabile con una GTX 1060 3Gb in FullHD?Sempre stando al sito che ho linkato: https://www.gpucheck.com/it-eur/compare/nvidia-geforce-gtx-1060-3gb-vs-nvidia-geforce-gtx-1060/intel-core-i7-6700k-4-00ghz-vs-intel-core-i7-6700k-4-00ghz/high
siamo sui 60 FPS in qualità ALTA. A qualità ULTRA gli FPS crollano a 30. In FullHD.
[ EDIT ]
Prima pagina sistemata quasi del tutto. Trovate una lista di Mod e di Reshade che reputo degne di essere segnalati, l'elenco delle patch uscite, una sezione con Fix "amatoriali", l'elenco di tutte le impostazioni grafiche con descrizioni e impatto sul sistema (elenco riscritto e più puntuale rispetto a quello che avevo inserito nel Thread ufficiale) e l'elenco dei banchmark degli utenti.
Se ritenete manchi qualcosa, fatemelo sapere.
Sempre stando al sito che ho linkato: https://www.gpucheck.com/it-eur/compare/nvidia-geforce-gtx-1060-3gb-vs-nvidia-geforce-gtx-1060/intel-core-i7-6700k-4-00ghz-vs-intel-core-i7-6700k-4-00ghz/high
siamo sui 60 FPS in qualità ALTA. a qualità ULTRA gli FPS crollano a 30. In FullHD.
Grazie, bè non male direi :read:
Sapete se ci sono offerte in vista del black friday? :rolleyes:
[ADSL]Doc
28-11-2019, 09:02
Nello store Epic 30%in meno se non erro
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Sempre stando al sito che ho linkato: https://www.gpucheck.com/it-eur/compare/nvidia-geforce-gtx-1060-3gb-vs-nvidia-geforce-gtx-1060/intel-core-i7-6700k-4-00ghz-vs-intel-core-i7-6700k-4-00ghz/high
siamo sui 60 FPS in qualità ALTA. A qualità ULTRA gli FPS crollano a 30. In FullHD.
...
Ne dubito. Io con GTX 1080 sto a 60 fps quasi sempre fissi, su alto (ed un paio su ultra, acqua medio). Togliendo però il vsync noto che gli fps sono appena sopra i 60, tipo 63-65, quindi ci sto pelo pelo sui 60, in FHD. Con GTX1060 secondo me stai sui 50
cronos1990
28-11-2019, 10:24
Beh, con tutte le opzioni presenti in gioco, bisogna vedere cosa si intende per "Alto" sul loro sito.
Si tratta di qualcosa da prendere a livello indicativo, non certo al decimale. Non serve per sapere se con una GPU fai 54 anzichè 57 FPS, serve per sapere se ne fai intorno ai 30 o ai 50. Da li puoi lavorare di fino sulle impostazioni per trovare il compromesso migliore.
La 1060 in FullHD alla fine si comporta dignitosamente con RDR2. Anche se ne fai a spanne 50 con le tue impostazioni, con qualche limata a 60 ci arrivi, o mal che vada poco meno, siamo comunque su quell'ordine di valori e a livello di giocabilità vanno benissimo.
Tra l'altro tu hai due impostazioni su Ultra, sarei curioso di sapere quali.
Lian_Sps_in_ZuBeI
28-11-2019, 10:26
Che vuol dire funzionano meglio?
Allora sei una persona molto esigente..e pignola... :D
Bisogna mettere tutti i puntini sulle i.
Quindi:
Funzionano meglio perché come descritto dal capo redattore di questo thread bisognava fare dei test frame con presumibilmente il benchmark interno del gioco.
I risultati parlano chiaro...sono più stabili i frame con i driver 441.40 clean ovvero con installato solo le cose minime per fare funzionare una VGA in maniera decente..anzi io ho anche aggiunto il supporto RTX potevo anche non metterlo..ma siccome gioco anche ad altri titoli.."Anthem e Control" per citarne due..mi sono tenuto questa opzione installata col pacchetto driver.
Aggiungo in oltre che le mie considerazioni si basano sul test fatto con il bench del gioco..quindi si devono prendere con le pinze i risultati...visto che tutti qui dentro sappiamo che n gioco con condizioni meteo e orari diversi le performance calano o aumentano..a seconda anche del luogo.
Apposto così :)
:D
cronos1990
28-11-2019, 10:39
Addirittura capo redattore :asd:
Tra l'altro non ho ancora visto l'ombra di un centesimo come pagamento :asd:
Comunque per il benchmark potete usare anche altri sistemi (io ad esempio ho riportato i risultati di RivaTuner). L'importante è che usiate un programma di test che riporta dei risultati, non cose tipo: "a occhio mi paiono 45 FPS, 47 se giro la testa a sinistra". Poi ce lo scrivo io quale programma avete usato.
mattxx88
28-11-2019, 10:40
Questo e' strano... Che CPU hai? Mi sono scordato... Io ho un 6700k.
9900ks
ho abilitato solo lo speedstep da bios, non i cstate, quindi varia la frequenza ma i volt restano fissi, forse dipende da questo
…..
Tra l'altro tu hai due impostazioni su Ultra, sarei curioso di sapere quali.
Io addirittura ne ho 5 su Ultra. Texture, ombre distanti, tassellatura, decalcomanie, specchi. E per ora 60 fissi, pure a St. Denis (stranamente a Strawberry ho dei punti a 55). Sicuramente ci saranno altri punti o condizioni del giorno/meteo che mi faranno scendere un po'….ma per ora sto praticamente a 60. Però gioco a 1080p.
Oirasor_84
28-11-2019, 11:16
Dai raga io ci sto giocando con una 290x a 1080p con un AVG di 42 fps che al momento mi faccio bastare perché preferisco la bella grafica ma ho messo quasi tutto al massimo e i 144hz mi rendono la scena sufficientemente fluida nonostante i bassi fsp,ho tolto la tassellatura sugli alberi che è un macigno,la fisica dell'acqua a metà o poco più non ricordo,e qualcosa nel menu sopra su alto perché sforo con la vram.Io il gioco lo trovo abbastanza scalabile non pensavo di poterlo giocare così con una vga di 7anni fá,sta 290x mi sta sembrando eterna
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
DJurassic
28-11-2019, 11:27
Allora sei una persona molto esigente..e pignola... :D
Bisogna mettere tutti i puntini sulle i.
Quindi:
Funzionano meglio perché come descritto dal capo redattore di questo thread bisognava fare dei test frame con presumibilmente il benchmark interno del gioco.
I risultati parlano chiaro...sono più stabili i frame con i driver 441.40 clean ovvero con installato solo le cose minime per fare funzionare una VGA in maniera decente..anzi io ho anche aggiunto il supporto RTX potevo anche non metterlo..ma siccome gioco anche ad altri titoli.."Anthem e Control" per citarne due..mi sono tenuto questa opzione installata col pacchetto driver.
Aggiungo in oltre che le mie considerazioni si basano sul test fatto con il bench del gioco..quindi si devono prendere con le pinze i risultati...visto che tutti qui dentro sappiamo che n gioco con condizioni meteo e orari diversi le performance calano o aumentano..a seconda anche del luogo.
Apposto così :)
:D
L'ho chiesto perchè io ho i driver completi di Geforce Exp e non ho un singolo crash in nessun gioco. In particolare RDR2 mi sarà crashato 2 volte la prima settimana post lancio e poi mai più. Piu' stabili di così si muore.
Ah, e ho la GPU in OC tirata al limite.
necromantis
28-11-2019, 11:37
Ne dubito. Io con GTX 1080 sto a 60 fps quasi sempre fissi, su alto (ed un paio su ultra, acqua medio). Togliendo però il vsync noto che gli fps sono appena sopra i 60, tipo 63-65, quindi ci sto pelo pelo sui 60, in FHD. Con GTX1060 secondo me stai sui 50Io con una Vega 56 pulse sto a 60 fissi in fhd tutto su su ultra tranne acqua, illuminazione,su medio, e qualcosa su alto su alto. Tessellatura alberi su off.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
necromantis
28-11-2019, 11:43
Io addirittura ne ho 5 su Ultra. Texture, ombre distanti, tassellatura, decalcomanie, specchi. E per ora 60 fissi, pure a St. Denis (stranamente a Strawberry ho dei punti a 55). Sicuramente ci saranno altri punti o condizioni del giorno/meteo che mi faranno scendere un po'
.ma per ora sto praticamente a 60. Però gioco a 1080p.Anchio cosi e va 60 fissi ce da dire che la mia Vega 56 ce l ho undervoltata e frequenza a 1600,e non supera mai i 56 gradi.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Io con una Vega 56 pulse sto a 60 fissi in fhd tutto su su ultra tranne acqua, illuminazione,su medio, e qualcosa su alto su alto. Tessellatura alberi su off.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
A che scheda Nvidia è paragonabile la tua Vega 56?
cronos1990
28-11-2019, 12:10
Fai conto che una Vega 56 va quando una AMD 5700 (liscia, non XT). Quindi va in pratica come una 2060 SUPER.
Fai conto che una Vega 56 va quando una AMD 5700 (liscia, non XT). Quindi va in pratica come una 2060 SUPER.
Cavolo ottima scheda...rispetto alla mia? Un po' di più ma non troppo misà
necromantis
28-11-2019, 12:16
A che scheda Nvidia è paragonabile la tua Vega 56?Fai conto che una Vega 56 va quando una AMD 5700 (liscia, non XT). Quindi va in pratica come una 2060 SUPER.Si fa 10-15fps in meno di una 5700
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
matador_105
28-11-2019, 13:07
Circa come una 1070ti della vecchia generazione secondo me
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
sertopica
28-11-2019, 13:41
A me il gioco oggi e' crashato subito dopo il caricamento con l'errore ERR_GFX_STATE. Ho dovuto (di nuovo) cancellare la cache per farlo funzionare... :rolleyes: Che palle ste patch automatiche, voglio il gioco com'era prima, me lo stavo godendo senza problemi ora invece va na merd e devo penare...
9900ks
ho abilitato solo lo speedstep da bios, non i cstate, quindi varia la frequenza ma i volt restano fissi, forse dipende da questo
Grazie, provo anche io, magari sono i cali di tensione a provocarmi questo stuttering, dopotutto hanno cambiato qualcosa con gli ultimi updates ed i driver nvidia.
cronos1990
28-11-2019, 13:48
Considerando che io sono con AMD e finora mai un crash neanche a pagarlo oro...
...e non dico quello che sto dicendo (sottinteso) perchè penso meno male di Rockstar di quanto non stiate facendo (presumibilmente) voi, bensi perchè penso malissimo dei driver delle verdi.
Anzi, ci godo contro quelli che ancora dopo 10 anni di casini software continuano ad elogiare i driver Nvidia, e poi i giochi gli crashano.
Si Santa Polenta, c'avete da soffrire :asd:
Non voi nel topic in particolare è un plurare maiestatis :O
(sempre che si scriva così, chi ha mai fatto latino :asd: )
sertopica
28-11-2019, 14:10
Piuttosto non sai manco come si scrive plurale in italiano (che e' uguale al latino)! :sbonk:
E comunque quello lo usi quando parli di te al plurale. Non c'azzecca niente. :O
Tornando in topic ho la sensazione che i drivers nvidia stiano andando davvero giu'... E non sono mai stati perfetti sia chiaro. Pure l'interfaccia grafica e' del pleistocene, lenta a caricare e salvare, mai aggiornata da non so, 20 anni?
cronos1990
28-11-2019, 14:11
Dettagli. E neanche editerò, vado orgoglioso dei miei errori di battitura :O
Piuttosto, sbrigati a fare un dannato benchmark da inserire in prima pagina :read:
:asd:
sertopica
28-11-2019, 14:14
:asd: :asd:
Volevi un benchmark? Ecco i dettagli (in tipico stile news HWU):
Frames Per Second (Higher is better) Min, Max, Avg
Pass 0, 25.347321, 109.263344, 39.639652
Pass 1, 40.238697, 228.164658, 47.557129
Pass 2, 33.149464, 144.594345, 47.837795
Pass 3, 33.930508, 144.462753, 42.168564
Pass 4, 28.515295, 143.527618, 42.010220
Time in milliseconds(ms). (Lower is better). Min, Max, Avg
Test 0, 9.152201, 39.451900, 25.227264
Test 1, 4.382800, 24.851700, 21.027342
Test 2, 6.915900, 30.166401, 20.903973
Test 3, 6.922200, 29.472002, 23.714348
Test 4, 6.967300, 35.068897, 23.803732
Frames under 16ms (for 60fps):
Test 0: 2/947 frames (0.21%)
Test 1: 2/1134 frames (0.18%)
Test 2: 2/1141 frames (0.18%)
Test 3: 2/1008 frames (0.20%)
Test 4: 2/5581 frames (0.04%)
Frames under 33ms (for 30fps):
Test 0: 944/947 frames (99.68%)
Test 1: 1134/1134 frames (100.00%)
Test 2: 1141/1141 frames (100.00%)
Test 3: 1008/1008 frames (100.00%)
Test 4: 5579/5581 frames (99.96%)
Percentiles in ms for pass 0
50%, 25.00
75%, 25.00
80%, 25.00
85%, 25.00
90%, 25.00
91%, 25.00
92%, 26.00
93%, 26.00
94%, 26.00
95%, 26.00
96%, 26.00
97%, 26.00
98%, 26.00
99%, 28.00
Percentiles in ms for pass 1
50%, 21.00
75%, 21.00
80%, 21.00
85%, 21.00
90%, 22.00
91%, 22.00
92%, 22.00
93%, 22.00
94%, 22.00
95%, 22.00
96%, 22.00
97%, 22.00
98%, 22.00
99%, 22.00
Percentiles in ms for pass 2
50%, 20.00
75%, 21.00
80%, 21.00
85%, 21.00
90%, 21.00
91%, 21.00
92%, 21.00
93%, 21.00
94%, 21.00
95%, 21.00
96%, 21.00
97%, 22.00
98%, 22.00
99%, 24.00
Percentiles in ms for pass 3
50%, 23.00
75%, 23.00
80%, 24.00
85%, 24.00
90%, 24.00
91%, 24.00
92%, 24.00
93%, 24.00
94%, 24.00
95%, 24.00
96%, 24.00
97%, 25.00
98%, 25.00
99%, 25.00
Percentiles in ms for pass 4
50%, 23.00
75%, 25.00
80%, 25.00
85%, 26.00
90%, 26.00
91%, 26.00
92%, 26.00
93%, 26.00
94%, 26.00
95%, 26.00
96%, 27.00
97%, 27.00
98%, 27.00
99%, 28.00
=== SYSTEM ===
CPU: Intel(R) Core(TM) i7-6700K CPU @ 4.00GHz
Physical Cores: 4
Logical Cores: 8
GPU: GeForce GTX 1080 Ti API: VULKAN VRAM: 11394048 MB
System RAM: 16714592 MB
=== SETTINGS ===
Questo con dettagli al max tranne acqua su medio, fisica acqua a 3/4, near volumetrics su high, tessellation alberi su off, riflessi su high e resolution upscaling settato a 1.250 partendo da 2k. Si, di notte a Saint Denis e negli accampamenti scende sotto i 30 fps in certi punti.
PC: 6700k@4.5, 16GB di RAM@3.2GHz, Asus Strix 1080Ti@2038MHz, ultimi drivers nvidia, win 10 ultimo update, blablabla... :blah:
cronos1990
28-11-2019, 14:18
Quando c'ho voglia inserisco :fagiano:
Oirasor_84
28-11-2019, 14:20
Anche a me con amd ogni tanto crasha con l'errore ERR_GFX_STATE.
Secondo me è l'overclock che genera questo errore,random fra le altre cose,e non sempre.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
sertopica
28-11-2019, 14:21
^ A me mai fatto finora, e' la prima volta che vedo st'errore ed e' successo dopo aver cancellato la shader cache ieri. Ah, cmq nel registro eventi ho un errore hardware dopo quel tipo di crash.
Quando c'ho voglia inserisco :fagiano:
Per me puoi pure non farlo :cool:
A me il gioco oggi e' crashato subito dopo il caricamento con l'errore ERR_GFX_STATE. Ho dovuto (di nuovo) cancellare la cache per farlo funzionare... :rolleyes: ....
Ma quando dite di cancellare la cache cosa intendete esattamente?
I tre files sga_vulkan*.* oppure tutta la cartella settings?
cronos1990
28-11-2019, 15:27
Per me puoi pure non farlo :cool:Non funmzionerà questo patetico tentativo di psicologia inversa :O
Li inserisco domani mattina :asd:
sertopica
28-11-2019, 16:26
Ma quando dite di cancellare la cache cosa intendete esattamente?
I tre files sga_vulkan*.* oppure tutta la cartella settings?
Si esatto... A volte se proprio non ne vuole sapere di partire anche l'intera cartella. :D
Non funmzionerà questo patetico tentativo di psicologia inversa :O
Li inserisco domani mattina :asd:
:sbonk: Mannaggia!
Comunque ragazzi credo di aver risolto! :yeah:
Ringraziando mattx88 per lo spunto, ho disabilitato i C-States dal bios della scheda madre, e quell'orrendo stuttering e' sparito del tutto.
….
Ringraziando mattx88 per lo spunto, ho disabilitato i C-States dal bios della scheda madre, e quell'orrendo stuttering e' sparito del tutto.
Cosa sono i C-States?
sertopica
28-11-2019, 18:51
https://www.dell.com/support/article/it/it/itbsdt1/qna41893/che-cos-%C3%A8-il-c-state?lang=it
Sono in parole povere opzioni di risparmio energetico sulla CPU. Quando fai overclock pero' potrebbero causare instabilita' e anche problemi di stuttering. Non so perche' ma avevo totalmente scordato st'opzione lasciandola attiva...
Lian_Sps_in_ZuBeI
28-11-2019, 20:22
Non sono sempre quelli che andrebbero disabilitati se si ha un SSD e non lo si vuole rovinare?
Ps. Dite che il mio SSD Samsung 830 installato nel 2012 come SSD per Windows sia da cambiare?il boot è veloce..mi preoccupa che oramai possa essere ad un passo dal friggere.
Rdr2 è su un SSD Samsung 960evo da 500gb insieme a codeveine
sertopica
28-11-2019, 20:29
Non sono sempre quelli che andrebbero disabilitati se si ha un SSD e non lo si vuole rovinare?
Ps. Dite che il mio SSD Samsung 830 installato nel 2012 come SSD per Windows sia da cambiare?il boot è veloce..mi preoccupa che oramai possa essere ad un passo dal friggere.
Rdr2 è su un SSD Samsung 960evo da 500gb insieme a codeveine
Rovinare no, piuttosto girava la voce che li rallentassero... Non sono andato a fondo sulla questione.
Per la salute del disco devi usare qualche tool per controllarne la salute. Se non hai problemi non cambiarlo, ma usalo solo per l'OS e altri programmi base. Ah, dicono anche che sarebbe sempre bene non superare il 70% di spazio occupato per tenerlo rapido ed efficiente.
cronos1990
28-11-2019, 20:49
Il mio precedente SSD l'ho usato 10 anni e ci tenevo tutto: programmi, SO, documenti, giochi. Alcune volte mi divertivo a scaricare giochi da Steam, provarli 20 minuti e deletarli. Metro nel giro di una settimana l'avrò scaricato e disinstallato almeno una decina di volte, che non riuscivo a capire perchè mi crashava e stutterava di continuo rendendolo ingiocabile.
Dopo 10 anni di glorioso servizio l'ho dato a un amico, ancora perfettamente funzionante.
Gli SSD di adesso non sono come i primi, ti durano comunque una vita. Certo, a meno di non limarli con la cartavetrata :asd:
Crysis90
28-11-2019, 21:20
Detto tra noi spero solo non sia una delle troppe 2080Ti con le memorie fuse
https://i.imgur.com/W7EZqiX.jpg
Samsung 4 the win. ;) :read:
Crysis90
28-11-2019, 21:24
Settaggi grafici:
https://i.imgur.com/ZtjyZCn.jpg
https://i.imgur.com/MOvXmwl.jpg
https://i.imgur.com/7hkZjP5.jpg
https://i.imgur.com/kmKDfx0.jpg
Bench con la GTX 1080 Ti AMP Extreme:
https://i.imgur.com/mIR1RKw.jpg
Bench con la RTX 2080 Ti Gaming OC:
https://i.imgur.com/d06eLa8.jpg
+65% di performance gain sui minimi, +45% di performance gain sui medi.
Purtroppo non ho pensato di disattivare il V-Sync quando avevo la 1080 Ti, quindi purtroppo non posso fare il calcolo sul gain % sui massimi. :muro:
mattxx88
28-11-2019, 21:26
Ringraziando mattx88 per lo spunto, ho disabilitato i C-States dal bios della scheda madre, e quell'orrendo stuttering e' sparito del tutto.
son contento :)
se noti da hwinfo il consumo della cpu è comunque ridicolo anche con solo lo speedstep attivo
ps ti sta fissa no la frequenza ora? in game dico
Cosa sono i C-States?
da bios, sezione power management della cpu!
Crysis90
28-11-2019, 21:27
E mentre durante le fasi di gioco con la 1080 Ti oscillavo tra i 30 ed i 45 FPS...
https://i.imgur.com/TCTRnvz.jpg
https://i.imgur.com/Unpm76o.jpg
https://i.imgur.com/Szic1qO.jpg
https://i.imgur.com/GW57B44.jpg
...adesso non si scende mai sotto i 40 e si toccano pure i 60 (gioco con V-Sync attivo)! :winner: :read: :eek:
Il tutto in 4K!
DJurassic
28-11-2019, 22:46
...adesso non si scende mai sotto i 40 e si toccano pure i 60 (gioco con V-Sync attivo)! :winner: :read: :eek:
Il tutto in 4K!
I giochi quelli belli che ti fanno comprare l'hw potente.. :D
Contento per te. E' una bella bestia.
Lian_Sps_in_ZuBeI
28-11-2019, 23:32
ottima vga..dovevo prenderla pure io :C ma io ho 2 pc gaming in casa...comprare 2 2080ti era esagerato..ho optato x 2 2080super :D
ma nvidia funziona con il free sync?ho la tv 55" samsung...qled serie 8
DJurassic
29-11-2019, 01:20
ottima vga..dovevo prenderla pure io :C ma io ho 2 pc gaming in casa...comprare 2 2080ti era esagerato..ho optato x 2 2080super :D
ma nvidia funziona con il free sync?ho la tv 55" samsung...qled serie 8
Giochi con 2 PC contemporaneamente.. Come ci riesci? :fagiano:
cronos1990
29-11-2019, 07:42
Settaggi grafici:
cut...
Aggiornato. Però non ho capito perchè non hai impostato al massimo delle opzioni che impattano pressochè zero sul sistema (tipo: Qualità Ombre Distanti, Risoluzione Volumetrica a Lunga Distanza, Qualità della Mappatura dell'Occlusione della Parallasse, Qualità delle Decalcomanie).
E poi un dubbio che mi assilla da giorni: per quale caspio di motivo anzichè fare degli screen come tutti i comuni mortali, fai delle foto allo schermo? :asd:
Giochi con 2 PC contemporaneamente.. Come ci riesci? :fagiano:Un PC per giocare di giorno, un altro di sera, per sfruttare la giusta illuminazione esterna a tutte le ore. Ovvio :O
Crysis90
29-11-2019, 07:53
Aggiornato. Però non ho capito perchè non hai impostato al massimo delle opzioni che impattano pressochè zero sul sistema (tipo: Qualità Ombre Distanti, Risoluzione Volumetrica a Lunga Distanza, Qualità della Mappatura dell'Occlusione della Parallasse, Qualità delle Decalcomanie).
Posso rifare il test con le impostazioni che vuoi tu, non è un problema.
E magari disattivo il V-Sync.
E poi un dubbio che mi assilla da giorni: per quale caspio di motivo anzichè fare degli screen come tutti i comuni mortali, fai delle foto allo schermo? :asd:
Bella domanda. :D :D :Prrr:
Non lo so neanch'io. :asd:
cronos1990
29-11-2019, 08:00
Se fai altri test li posto, non è un problema.
Più che mai lo dicevo per te: a naso direi che non perderesti pressochè nulla di FPS ma avresti un miglioramento visivo, anche se minimo.
sertopica
29-11-2019, 08:41
Dopo ulteriori tests confermo che erano proprio i C-States a provocarmi rogne e stuttering. Finalmente me ne sono liberato. :O
Questo dannato texture glitch c'è anche su PC > https://youtu.be/NibMuAk4RA8
E' una cosa che mi manda ai pazzi da mesi. E' apparso dopo una delle patch quest (questa primavera più o meno) e interessa tutte le coperte di quel tipo appese ad una qualsiasi superficie (balcone, steccato, etc.), sia nel single che nell'online.
cronos1990
29-11-2019, 09:47
Magari sono luminarie di Natale :fagiano:
mattxx88
29-11-2019, 09:50
Dopo ulteriori tests confermo che erano proprio i C-States a provocarmi rogne e stuttering. Finalmente me ne sono liberato. :O
:cincin: :cincin:
Questo dannato texture glitch c'è anche su PC > https://youtu.be/NibMuAk4RA8
E' una cosa che mi manda ai pazzi da mesi. E' apparso dopo una delle patch quest (questa primavera più o meno) e interessa tutte le coperte di quel tipo appese ad una qualsiasi superficie (balcone, steccato, etc.), sia nel single che nell'online.
ah ecco, ci avevo fatto caso pure io 2 giorni fa, stando in una citta, vicino ad una casa, guardando il riflesso delle foglie/alberi per terra
sertopica
29-11-2019, 13:12
:cincin: :cincin:
Grazie ancora mi hai salvato! Fra l'altro non era la prima volta che sta cosa mi succedeva nei giochi, mi capito' per la prima volta anni fa con Rise of the tomb raider, lo faceva di tanto in tanto e non capivo cosa fosse. :fagiano:
cronos1990
29-11-2019, 13:23
Possiamo dire che il C-States di Intel è sulla carta un'idea interessante ma implementata di merda? :D
sertopica
29-11-2019, 13:26
Beh e' per quelli che abbracciano gli alberi (e se li fumano pure talvolta :asd: ). Anche buono per i portatili per risparmiare ulteriormente. Con lo speedstep ed il risparmio energetico di windows stai gia' a posto su un fisso secondo me.
Ormai sono un po' (tanto) arrugginito sotto quest'aspetto, ma mi par di ricordare che basterebbe anche levare i soli c6 / c7 / enhanced C1, limitandosi a tenere attivi c1, c3 e eist.
Anche se non ricordo manco più da quando non tocco il bios z97, figuriamoci cosa c'ho impostato :asd:
mattxx88
29-11-2019, 14:34
idem, anche io li tenevo attivi su z97 ma non ricordo più quali, e sinceramente problemi di scattini o altro non ricordo di averne sofferto
tant'è che l'altra sera appunto stavo cercando di rimetterli ma ci ho rinunciato lasciando il solo speedstep :asd:
ad ogni nuova mobo aumentano sempre :doh:
quando ho visto che con il solo speedstep le temp della cpu erano prossime a quelle del liquido e i watt consumati erano irrisori ho lasciato quello e buonanotte al secchio
Lian_Sps_in_ZuBeI
29-11-2019, 22:35
Giochi con 2 PC contemporaneamente.. Come ci riesci? :fagiano:
siamo in due in casa. :fagiano:
mattxx88
30-11-2019, 12:54
giusto per didattica ho provato il reshade, va solo in DX12 e fa crashare il gioco, quindi se non volete buttare qualche ora della vostra vita passate oltre!
l'effetto è carino però :fagiano:
Oirasor_84
30-11-2019, 15:12
@cronos1990 ho appena fatto un test con la 570xt ,stessi setting della r9 290x
https://i.postimg.cc/4mjjWdzv/test-5700xt.jpg (https://postimg.cc/4mjjWdzv)
le frequenze oscillavano tra 1900 e qualcosa,una domanda off topic ma come si occano ste schede :muro:
cronos1990
30-11-2019, 16:58
Quando c'ho voglia aggiorno :D
scusate ma voi sapete perchè mi saltano le texture? ma tante. tengo tutte le impostazioni a medie o basse, ho un amd 1700 con rx580 della sapphire. 16 giga di ram
Oirasor_84
01-12-2019, 08:48
scusate ma voi sapete perchè mi saltano le texture? ma tante. tengo tutte le impostazioni a medie o basse, ho un amd 1700 con rx580 della sapphire. 16 giga di ramHai provato ad alzare le impostazioni?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
cronos1990
01-12-2019, 09:00
@cronos1990 ho appena fatto un test con la 570xt ,stessi setting della r9 290x
https://i.postimg.cc/4mjjWdzv/test-5700xt.jpg (https://postimg.cc/4mjjWdzv)
le frequenze oscillavano tra 1900 e qualcosa,una domanda off topic ma come si occano ste schede :muro:Inserito.
Se ricordo bene, le nuove GPU AMD (e se per questo, ancor di più le nuove CPU AMD) hanno reali margini di OC molto bassi. Già di fabbrica escono con margini di manovra inferiori rispetto ad Intel/Nvidia, e molto della gestione del clock viene fatto a livello di BIOS/Driver, che si occupano di aumentare o meno le frequenze a seconda della situazione in maniera piuttosto dinamica e funzionale.
Però non ricordo nello specifico dettagli, parametri su cui agire e loro funzionamento :D Avevo seguito parecchio questi temi quando dovevo scegliere come aggiornare il PC, e dopo l'acquisto per capire come ottimizzarlo, o comunque farlo funzionare al meglio.
Poi però io non sono un maniaco di queste cose, trovato il giusto setup per me la storia è finita li. Volevo fare OC sulla CPU e sulla GPU, alla fine son rimasto senza toccare nulla e mi sono limitato a comprare un dissipatore Noctua per la CPU, mentre la GPU è una reference 5700XT che lavora con impostazioni di fabbrica.
ragazzi spero sia il posto giusto. ho intenzione di comprare il gioco ma ho paura che nel mio poratite non giri decentemente. è un asus fx504 con i7 8750 sv 1050 ti 4gb e ram 16gb. che dite? fullhd pensate che almeno i 30 li raggiungo? o magari 60 giocando con i dettagli?ovviamente so k andro tutto su medio o basso
Oirasor_84
01-12-2019, 10:14
ragazzi spero sia il posto giusto. ho intenzione di comprare il gioco ma ho paura che nel mio poratite non giri decentemente. è un asus fx504 con i7 8750 sv 1050 ti 4gb e ram 16gb. che dite? fullhd pensate che almeno i 30 li raggiungo? o magari 60 giocando con i dettagli?ovviamente so k andro tutto su medio o basso
Il gioco scala abbastanza bene ci sono un sacco di setting che ti permettono un giusto compromesso fra qualità e prestazioni,la gtx 1050ti mobile secondo techpowerup ha prestazioni paragonabili ad una gtx780,per cui abbassando i dettagli potresti giocarci decentemente,altra cosa da non trascurare è che occupa 112gb di spazio.
Inserito.
Se ricordo bene, le nuove GPU AMD (e se per questo, ancor di più le nuove CPU AMD) hanno reali margini di OC molto bassi. Già di fabbrica escono con margini di manovra inferiori rispetto ad Intel/Nvidia, e molto della gestione del clock viene fatto a livello di BIOS/Driver, che si occupano di aumentare o meno le frequenze a seconda della situazione in maniera piuttosto dinamica e funzionale.
Però non ricordo nello specifico dettagli, parametri su cui agire e loro funzionamento :D Avevo seguito parecchio questi temi quando dovevo scegliere come aggiornare il PC, e dopo l'acquisto per capire come ottimizzarlo, o comunque farlo funzionare al meglio.
Poi però io non sono un maniaco di queste cose, trovato il giusto setup per me la storia è finita li. Volevo fare OC sulla CPU e sulla GPU, alla fine son rimasto senza toccare nulla e mi sono limitato a comprare un dissipatore Noctua per la CPU, mentre la GPU è una reference 5700XT che lavora con impostazioni di fabbrica.
Anche io ho preso una reference,sono rimasto colpito dal dissi in metallo mi è sembrato fatto bene,quello della 290x era vergognoso e di plastica.Comunque l'ho smontata perchè ho messo il wb ed ho notato che non c'è la pastetta ma il pad sulla gpu,se ti piace smanettare io lo toglierei metterei una buona pasta termica guadagneresti gradi preziosi.
Una domanda i clock non variano anche in base alla temp,in game per esempio dopo un'oretta hai fatto caso a che clock gira?
Il gioco scala abbastanza bene ci sono un sacco di setting che ti permettono un giusto compromesso fra qualità e prestazioni,la gtx 1050ti mobile secondo techpowerup ha prestazioni paragonabili ad una gtx780,per cui abbassando i dettagli potresti giocarci decentemente,altra cosa da non trascurare è che occupa 112gb di spazio.
grazie mille. per spazio 0problemi. ho ssd + 1tb di hdd
[ADSL]Doc
01-12-2019, 15:32
ragazzi spero sia il posto giusto. ho intenzione di comprare il gioco ma ho paura che nel mio poratite non giri decentemente. è un asus fx504 con i7 8750 sv 1050 ti 4gb e ram 16gb. che dite? fullhd pensate che almeno i 30 li raggiungo? o magari 60 giocando con i dettagli?ovviamente so k andro tutto su medio o bassoHo un portatile come il tuo della acer, stessa cpu, vga e ram. Gira bene a dettagli medi.
Ciao
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Doc;46512000']Ho un portatile come il tuo della acer, stessa cpu, vga e ram. Gira bene a dettagli medi.
Ciao
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
aperfetto ottimo feedback. allora lo prendo il prima possibile.
Ciao,
ho appena montato la 2060 super sulla configurazione in firma e con queste opzioni
<rage__fwuiSystemSettingsCollection>
<version value="37" />
<configSource>kSettingsConfig_Auto</configSource>
<graphics>
<tessellation>kSettingLevel_Ultra</tessellation>
<shadowQuality>kSettingLevel_Ultra</shadowQuality>
<farShadowQuality>kSettingLevel_Ultra</farShadowQuality>
<reflectionQuality>kSettingLevel_Medium</reflectionQuality>
<mirrorQuality>kSettingLevel_Ultra</mirrorQuality>
<ssao>kSettingLevel_Ultra</ssao>
<textureQuality>kSettingLevel_Ultra</textureQuality>
<particleQuality>kSettingLevel_Ultra</particleQuality>
<waterQuality>kSettingLevel_Custom</waterQuality>
<volumetricsQuality>kSettingLevel_Custom</volumetricsQuality>
<lightingQuality>kSettingLevel_High</lightingQuality>
<ambientLightingQuality>kSettingLevel_Ultra</ambientLightingQuality>
<anisotropicFiltering value="4" />
<taa>kSettingLevel_High</taa>
<fxaaEnabled value="true" />
<msaa value="0" />
<graphicsQualityPreset value="0.000000" />
</graphics>
<advancedGraphics>
<API>kSettingAPI_Vulkan</API>
<locked value="false" />
<asyncComputeEnabled value="false" />
<transferQueuesEnabled value="true" />
<shadowSoftShadows>kSettingLevel_Ultra</shadowSoftShadows>
<motionBlur value="true" />
<motionBlurLimit value="16.000000" />
<particleLightingQuality>kSettingLevel_Ultra</particleLightingQuality>
<waterReflectionSSR value="true" />
<waterRefractionQuality>kSettingLevel_Medium</waterRefractionQuality>
<waterReflectionQuality>kSettingLevel_Medium</waterReflectionQuality>
<waterSimulationQuality value="2" />
<waterLightingQuality>kSettingLevel_Medium</waterLightingQuality>
<furDisplayQuality>kSettingLevel_High</furDisplayQuality>
<maxTexUpgradesPerFrame value="5" />
<shadowGrassShadows>kSettingLevel_High</shadowGrassShadows>
<shadowParticleShadows value="false" />
<shadowLongShadows value="true" />
<directionalShadowsAlpha value="false" />
<worldHeightShadowQuality value="1.000000" />
<directionalScreenSpaceShadowQuality value="1.000000" />
<ambientMaskVolumesHighPrecision value="false" />
<scatteringVolumeQuality>kSettingLevel_High</scatteringVolumeQuality>
<volumetricsRaymarchQuality>kSettingLevel_Ultra</volumetricsRaymarchQuality>
<volumetricsLightingQuality>kSettingLevel_Ultra</volumetricsLightingQuality>
<volumetricsRaymarchResolutionUnclamped value="false" />
<terrainShadowQuality>kSettingLevel_Ultra</terrainShadowQuality>
<damageModelsDisabled value="false" />
<decalQuality>kSettingLevel_Ultra</decalQuality>
<ssaoFullScreenEnabled value="false" />
<ssaoType value="0" />
<ssdoSampleCount value="4" />
<ssdoUseDualRadii value="false" />
<ssdoResolution>kSettingLevel_Low</ssdoResolution>
<ssdoTAABlendEnabled value="true" />
<ssroSampleCount value="2" />
<snowGlints value="true" />
<POMQuality>kSettingLevel_Ultra</POMQuality>
<probeRelightEveryFrame value="false" />
<scalingMode>kSettingScale_Mode1o1</scalingMode>
<reflectionMSAA value="2" />
<lodScale value="1.000000" />
<grassLod value="2.000000" />
<pedLodBias value="0.000000" />
<vehicleLodBias value="0.000000" />
<sharpenIntensity value="0.550000" />
<treeQuality>kSettingLevel_Medium</treeQuality>
<deepsurfaceQuality>kSettingLevel_Low</deepsurfaceQuality>
<treeTessellationEnabled value="false" />
</advancedGraphics>
<video>
<adapterIndex value="0" />
<outputIndex value="0" />
<resolutionIndex value="12" />
<screenWidth value="1920" />
<screenHeight value="1080" />
<refreshRateIndex value="4" />
<refreshRateNumerator value="144" />
<refreshRateDenominator value="1" />
<windowed value="0" />
<vSync value="0" />
<tripleBuffered value="false" />
<pauseOnFocusLoss value="false" />
<constrainMousePointer value="false" />
</video>
<videoCardDescription>NVIDIA GeForce RTX 2060 SUPER</videoCardDescription>
</rage__fwuiSystemSettingsCollection>
il benchmark mi dice questo
https://i.ibb.co/8YNL6CQ/2060.png (https://imgbb.com/)
Che ne dite? Posso aggiustare ancora qualche parametro per migliorare?
Grazie
cronos1990
02-12-2019, 07:17
Prima di tutto ti odio per come hai riportato i parametri, ho un forte desiderio di linciarti :asd:
In primis disattiverei il FXAA: hai già TAA attivo su alto, avere un secondo filtro AA non serve. Per di più entrambi tendono a sfocare l'immagine, soprattutto il FXAA che è anche il peggiore come resa. Oltretutto hai attivo anche il Motion Blur, a breve l'immagine ti diventa una zuppa :asd:
Alzerei a manetta il filtro anisotropico... sempre che quel "4" non voglia dire "x16" nel menù del gioco... fare screenshot delle impostazioni faceva così schifo, dannato? :asd:
Detto questo, per passare alle impostazioni più impattanti, proverei ad alzare la Qualità dei Riflessi e ad attivare il SSAO (quello di base, non quello a risoluzione massima) e vedere come va il banchmark.
Ho già dichiarato il mio odio nei tuoi confronti per come hai riportato la configurazione? :asd:
Quando ho tempo, in giornata inserisco questo test in prima pagina.
michael1one
02-12-2019, 09:10
Appena riesco volevo postare anche io le mie prestazioni pessime con quasi tutto a manetta :asd:
DJurassic
02-12-2019, 15:53
Red Dead Redemption 2 December 2nd Patch Notes
- Improvements to fix an issue that resulted in a crash when running out of memory
- Improvements to fix an issue that resulted in potential save corruption and permanent loss of progress if the player was signed out of their Social Club account while in Story Mode
- Improvements to fix an issue that resulted in partial lighting of hair/fur when the Resolution Scale graphical setting was set to higher than the native resolution
- Improvements to fix an issue that resulted in a crash when entering the Landing Page during game startup
- Improvements to fix an issue that resulted in a crash during initial startup for some specific hardware configurations
- Improvements to fix an issue that resulted in random crashes during gameplay on systems using a Nvidia GTX 970 graphics card
- Improvements to fix an issue that resulted in a crash when starting the Benchmark Tool on low-end systems
- Improvements to fix an issue that resulted in instability on some systems running Windows 10 Version 1090 (November 2019 Update)
- Improvements to fix an issue that resulted in audio stuttering/stalling when the game is running at high framerates
- Improvements to fix an issue that resulted in pixelated/blocky rendering artifacts on shadows during some cutscenes
- Improvements to fix an issue that resulted in rendering and lighting artifacts when the Screen Space Ambient Occlusion graphical option was set to Ultra
- Improvements to fix several issues that resulted in rendering and lighting artifacts on some systems during gameplay
- Improvements to fix several issues that resulted in random crashes during gameplay in Story Mode and Red Dead Online
sertopica
02-12-2019, 16:45
Ho la sensazione che il gioco mi giri con frames molto piu' bassi dopo la patch. :rolleyes: Lo trovo piu' scattoso di prima. Ora provo a resettare i settings grafici.
Prima di tutto ti odio per come hai riportato i parametri, ho un forte desiderio di linciarti :asd:
In primis disattiverei il FXAA: hai già TAA attivo su alto, avere un secondo filtro AA non serve. Per di più entrambi tendono a sfocare l'immagine, soprattutto il FXAA che è anche il peggiore come resa. Oltretutto hai attivo anche il Motion Blur, a breve l'immagine ti diventa una zuppa :asd:
Alzerei a manetta il filtro anisotropico... sempre che quel "4" non voglia dire "x16" nel menù del gioco... fare screenshot delle impostazioni faceva così schifo, dannato? :asd:
Detto questo, per passare alle impostazioni più impattanti, proverei ad alzare la Qualità dei Riflessi e ad attivare il SSAO (quello di base, non quello a risoluzione massima) e vedere come va il banchmark.
Ho già dichiarato il mio odio nei tuoi confronti per come hai riportato la configurazione? :asd:
Quando ho tempo, in giornata inserisco questo test in prima pagina.
Hai ragione, scusami ma non sapevo come metterla senza riempire il post di immagini (pensavo non fosse consentito)
Comunque ho aggiornato con l'ultima patch e ritoccato qualche impostazione, adesso questi sono i risultati (con gli screenshot :D )
https://i.ibb.co/fqGFRmC/Immagine.png (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/Fz1n7mp/Immagine2.png (https://ibb.co/PgytCFk)
https://i.ibb.co/2FHrRWj/Immagine3.png (https://ibb.co/WHjX7Gc)
https://i.ibb.co/jk7KN37/Immagine4.png (https://ibb.co/9HRXDyR)
https://i.ibb.co/cwZ8QYc/Immagine5.png (https://ibb.co/gdfWJ4M)
EDIT:
Ho rifatto il test disattivando MSAA e direi che lo tengo così, questi sono i risultati
https://i.ibb.co/98Z0mZf/Immagine.png (https://imgbb.com/)
cronos1990
03-12-2019, 06:57
Ottimo grazie.
Sto aggiornando un poco in ritardo rispetto al previsto causa impegni e piccoli problemi di salute. Ora provvedo.
sertopica
03-12-2019, 08:59
Ottimo grazie.
Sto aggiornando un poco in ritardo rispetto al previsto causa impegni e piccoli problemi di salute. Ora provvedo.
Aprire troppi threads fa male!
cronos1990
03-12-2019, 09:17
Starvi a leggere è peggio :asd:
Ottimo grazie.
Sto aggiornando un poco in ritardo rispetto al previsto causa impegni e piccoli problemi di salute. Ora provvedo.
Ho editato il mio post con un nuovo benchmark, appena puoi aggiorni la prima pagina?
Grazie
P.S. Se puoi inserisci come nota anche che il monitor è gsync
cronos1990
03-12-2019, 18:16
Domani inserisco.
Adesso gioco :asd:
Non so se avete già affrontato l'argomento… io sono rimasto abbastanza deluso dalla definizione delle texture. Su ultra mi aspettavo qualcosa di meglio, soprattutto nei vestiti, ma anche per alcune texture dell'ambiente si vede la provenienza consolara. Tanta cura nell'illuminazione e poi mi cadono su ste robe
Roland74Fun
05-12-2019, 13:29
Non so se è successo a qualchedun'altro ma in VK con la RX 480 non mi va più il freesync. Neppure reinstallando i drivers nuovi e puliti.
Ho messo in dx12 e funziona a meraviglia e mi fa pure 10 fps in più di media.
walter.caorle
06-12-2019, 10:11
Se posso, segnalo per i più pigri un semplice script per applicare le impostazioni ottimizzate
Hardware Unboxed
Game Debate
Xbox One X (secondo Digital Foundry)
Volendo si può creare/modificare a proprio piacimento
Col il file settings esistente, copiare lo script desiderato all'interno della cartella ed eseguirlo via powershell col tasto destro del mouse
Link (https://github.com/PhantomGamers/rdr3-config-scripts/blob/master/README.md)
sertopica
06-12-2019, 10:30
Grazie! Cosi' si setta il tutto in due secondi.
cronos1990
06-12-2019, 12:50
Inserito in prima pagina.
Non so se avete già affrontato l'argomento… io sono rimasto abbastanza deluso dalla definizione delle texture. Su ultra mi aspettavo qualcosa di meglio, soprattutto nei vestiti, ma anche per alcune texture dell'ambiente si vede la provenienza consolara. Tanta cura nell'illuminazione e poi mi cadono su ste robe
L'avevo esposto anche io questo problema nell'altro thread a pochi giorni dall'uscita del gioco.
Purtroppo si dovrà aspettare qualche mod per texture ad alta risoluzione anche se credo dropperanno un sacco gli fps
L'avevo esposto anche io questo problema nell'altro thread a pochi giorni dall'uscita del gioco.
Purtroppo si dovrà aspettare qualche mod per texture ad alta risoluzione anche se credo dropperanno un sacco gli fps
Non credo, al max ti riempie la vram e occupa un po' di banda in più nel bus. Niente di drammatico se non supera la capienza della vram
mattxx88
06-12-2019, 15:10
Non credo, al max ti riempie la vram e occupa un po' di banda in più nel bus. Niente di drammatico se non supera la capienza della vram
esatto, tipo quelle di tw3
supalova10
07-12-2019, 07:59
iscritto
Ragazzi, in modo casuale, mi esce questo errore, il gioco poi va. L'ho già riscaricato e reinstallato 2 volte. L'ho comprato direttamente dal Rockstar Launcher e se faccio una verifica dell'integrità non risulta nulla di anomalo. Cosa può essere?
https://i.imgur.com/CcGSdMf.png
Prova a fare così, vai in ...documenti\Rockstar Games\launcher\
Dentro dovrebbero esserci una serie di file log. Apri il più recente con blocco note e cerca dove riporta "file inaspettati" (o "Unexpected file" se rimane in inglese).
Quindi vai nel percorso indicato a cancellare quei files che lui reputa "inaspettati" e poi prova ad avviare il gioco.
PS: a quel punto, se il gioco non parte, fai di nuovo la verifica dell'integrità.
Prova a fare così, vai in ...documenti\Rockstar Games\launcher\
Dentro dovrebbero esserci una serie di file log. Apri il più recente con blocco note e cerca dove riporta "file inaspettati" (o "Unexpected file" se rimane in inglese).
Quindi vai nel percorso indicato a cancellare quei files che lui reputa "inaspettati" e poi prova ad avviare il gioco.
PS: a quel punto, se il gioco non parte, fai di nuovo la verifica dell'integrità.
Allora, ho editato il file per semplificare, ho trovato tutti questi segnali di allarme.
https://i.imgur.com/FPvRlgQ.png
Non mi da file inaspettati ma file cancellati in modo inaspettato, io però non ho cancellato nulla
E se lanci la verifica dell'integrità dice invece che tutto è ok e non riscarica nulla?
Fai così. Controlla se quei files mancano davvero, quindi fai la verifica dell'integrità e dai poi un occhio per vedere se li ha aggiunti.
Comunque è un comportamento che non mi spiego, tra l'altro sono warning. Non c'è nessun indicazione di errore ([ ERROR ]) nel log? Neanche nel log del prelauncher?
supalova10
07-12-2019, 16:18
cosa consigliate per l'antialiasing?
ho una 2080ti e gioco a 1080p
è meglio MSAA 4x oppure supersampling?
E se lanci la verifica dell'integrità dice invece che tutto è ok e non riscarica nulla?
Fai così. Controlla se quei files mancano davvero, quindi fai la verifica dell'integrità e dai poi un occhio per vedere se li ha aggiunti.
Comunque è un comportamento che non mi spiego, tra l'altro sono warning. Non c'è nessun indicazione di errore ([ ERROR ]) nel log? Neanche nel log del prelauncher?
Rifatta la verifica ora mi sta riscaricando 18gb, che palle. Oggi l'avrò avviato 15 volte e 15 volte è crashato in game dopo qualche minuto. Per il momento sono 30€ buttati. Non posso mai giocarci
Crysis90
07-12-2019, 18:18
ho una 2080ti e gioco a 1080p
Stai scherzando, spero. :mbe: :rolleyes:
Io ho scritto al supporto, ho provato tutte le loro "soluzioni", perfino la disattivazione dell'antivirus (cosa che trovo assurda). Gli ho allegato anche i vari file che chiedono. Vediamo che mi dicono. Ad oggi ho regalato 33 € per avere niente. Spero risolvano, altrimenti mi auguro che rimborsino poi magari lo riacquisterò fra qualche mese
Oirasor_84
08-12-2019, 17:12
Ma qualcuno ha fatto caso che a S.Denis c'è un uso massiccio della cpu:eek: mi è schizzato l'utilizzo per un attimo al 91% per starsene tra 50% e il 70% su tutti i core...
Io ho scritto al supporto, ho provato tutte le loro "soluzioni", perfino la disattivazione dell'antivirus (cosa che trovo assurda). Gli ho allegato anche i vari file che chiedono. Vediamo che mi dicono. Ad oggi ho regalato 33 € per avere niente. Spero risolvano, altrimenti mi auguro che rimborsino poi magari lo riacquisterò fra qualche mese
33€ dove???
cronos1990
08-12-2019, 17:50
Allora... è un problema che ho da sempre col gioco, è indubbiamente un glitch grafico, o comunque un problema di gestione delle texture (sono settate a Ultra, per vedere la mia configurazione e PC usato basta andare in prima pagina).
Finora gli ho dato poco peso, perchè essenzialmente si verifica solo quando c'è la neve (parecchia neve, non un semplice velo sul terreno) e nei terreni con un metro di fango liquido, tanto per capirci alcune zone attorno a Saint Denis. In parole povere con masse solide che sono malleabili, comunque modificabili semplicemente camminandoci sopra.
Lo definisco "Effetto Trattore", di seguito uno screenshot dove compare pesantemente il problema:
https://live.staticflickr.com/65535/49188679951_001422c422_b.jpg (https://flic.kr/p/2hWCQQP)
Tutti quei segni giganti sulla neve in teoria non ci dovrebbero essere; non solo perchè non li lascia alcun tipo di oggetto/creatura presente nel gioco, ma perchè li non c'è passato proprio nessuno, la neve dovrebbe apparire piatta senza segni.
Quei solchi giganti tra l'altro scompaiono nel punto in cui ci passo col personaggio, lasciando quelli normali del mio passaggio.
Qualcuno ha qualche idea su come rimuovere tale difetto?
Oirasor_84
08-12-2019, 18:04
Allora... è un problema che ho da sempre col gioco, è indubbiamente un glitch grafico, o comunque un problema di gestione delle texture (sono settate a Ultra, per vedere la mia configurazione e PC usato basta andare in prima pagina).
Finora gli ho dato poco peso, perchè essenzialmente si verifica solo quando c'è la neve (parecchia neve, non un semplice velo sul terreno) e nei terreni con un metro di fango liquido, tanto per capirci alcune zone attorno a Saint Denis. In parole povere con masse solide che sono malleabili, comunque modificabili semplicemente camminandoci sopra.
Lo definisco "Effetto Trattore", di seguito uno screenshot dove compare pesantemente il problema:
https://live.staticflickr.com/65535/49188679951_001422c422_b.jpg (https://flic.kr/p/2hWCQQP)
Tutti quei segni giganti sulla neve in teoria non ci dovrebbero essere; non solo perchè non li lascia alcun tipo di oggetto/creatura presente nel gioco, ma perchè li non c'è passato proprio nessuno, la neve dovrebbe apparire piatta senza segni.
Quei solchi giganti tra l'altro scompaiono nel punto in cui ci passo col personaggio, lasciando quelli normali del mio passaggio.
Qualcuno ha qualche idea su come rimuovere tale difetto?
Ma in teoria i solchi sono gestiti dalla tasselletion se non ricordo male,non è questione di texture imho...
Ora faccio una prova è da tanto che non vado nella neve,visto che abbiamo la stessa vga magari è colpa dei driver cacca pupù di amd con la tassellation settata in modalità furbetti...
Crysis90
08-12-2019, 18:04
Ma qualcuno ha fatto caso che a S.Denis c'è un uso massiccio della cpu:eek:
Io non l'ho notato.
Non ho notato neanche grossi cali di frame-rate.
Comunque sicuramente la presenza di parecchi NPC influisce sulla CPU in quella zona. ;)
Oirasor_84
08-12-2019, 18:08
Io non l'ho notato.
Non ho notato neanche grossi cali di frame-rate.
Comunque sicuramente la presenza di parecchi NPC influisce sulla CPU in quella zona. ;)
No ma i frame bene o male sono sempre quelli qualcosa meno rispetto a zone aperte ma è normale,però ho visto che i core lavorano molto,poi siccomme per una frazione di secondo ho avuto un droop di fps ho guardato verso l'osd ed ho notato la% di utilizzo dei core.
cronos1990
08-12-2019, 18:11
Mmm, provo a giocare con i settaggi della tesselation, magari risolvo.
Allora... è un problema che ho da sempre col gioco, è indubbiamente un glitch grafico, o comunque un problema di gestione delle texture (sono settate a Ultra, per vedere la mia configurazione e PC usato basta andare in prima pagina).
Finora gli ho dato poco peso, perchè essenzialmente si verifica solo quando c'è la neve (parecchia neve, non un semplice velo sul terreno) e nei terreni con un metro di fango liquido, tanto per capirci alcune zone attorno a Saint Denis. In parole povere con masse solide che sono malleabili, comunque modificabili semplicemente camminandoci sopra.
Lo definisco "Effetto Trattore", di seguito uno screenshot dove compare pesantemente il problema:
https://live.staticflickr.com/65535/49188679951_001422c422_b.jpg (https://flic.kr/p/2hWCQQP)
Tutti quei segni giganti sulla neve in teoria non ci dovrebbero essere; non solo perchè non li lascia alcun tipo di oggetto/creatura presente nel gioco, ma perchè li non c'è passato proprio nessuno, la neve dovrebbe apparire piatta senza segni.
Quei solchi giganti tra l'altro scompaiono nel punto in cui ci passo col personaggio, lasciando quelli normali del mio passaggio.
Qualcuno ha qualche idea su come rimuovere tale difetto?
Imho, è come per i cerchi nel grano, tutta colpa dei ricci in amore.
cronos1990
08-12-2019, 19:10
Imho, è come per i cerchi nel grano, tutta colpa dei ricci in amore.Non ti mando a quel paese solo perchè mi servi come documentazione vivente del gioco :asd:
Sbaglio io, oppure non c'e' nessuna opzione per attivare l'hdr in gioco?
cronos1990
09-12-2019, 09:19
Sbaglio io, oppure non c'e' nessuna opzione per attivare l'hdr in gioco?Mi pare proprio di no.
igormaiden
09-12-2019, 09:27
Sbaglio io, oppure non c'e' nessuna opzione per attivare l'hdr in gioco?
Bisogna attivare l'HDR dalle "Impostazioni Schermo" di Win10 prima di farlo partire altrimenti non compaiono le opzioni....ma mi sembra che non sia implementato molto bene, neri slavati e immagine nel complesso poco "appagante" secondo me...
Peccato :(
Purtroppo l'hdr da windows, da me, ha sempre funzionato malissimo, al contrario i giochi che hanno l'opzione dell'hdr dentro al gioco funzionano alla grande.
sertopica
09-12-2019, 10:13
Allora... è un problema che ho da sempre col gioco, è indubbiamente un glitch grafico, o comunque un problema di gestione delle texture (sono settate a Ultra, per vedere la mia configurazione e PC usato basta andare in prima pagina).
Finora gli ho dato poco peso, perchè essenzialmente si verifica solo quando c'è la neve (parecchia neve, non un semplice velo sul terreno) e nei terreni con un metro di fango liquido, tanto per capirci alcune zone attorno a Saint Denis. In parole povere con masse solide che sono malleabili, comunque modificabili semplicemente camminandoci sopra.
Lo definisco "Effetto Trattore", di seguito uno screenshot dove compare pesantemente il problema:
cut
Tutti quei segni giganti sulla neve in teoria non ci dovrebbero essere; non solo perchè non li lascia alcun tipo di oggetto/creatura presente nel gioco, ma perchè li non c'è passato proprio nessuno, la neve dovrebbe apparire piatta senza segni.
Quei solchi giganti tra l'altro scompaiono nel punto in cui ci passo col personaggio, lasciando quelli normali del mio passaggio.
Qualcuno ha qualche idea su come rimuovere tale difetto?
Hai resettato tutte le impostazioni video cancellando la solita cartella settings? Secondo me e' la cura a tutti i mali. :D
cronos1990
09-12-2019, 10:33
Hai resettato tutte le impostazioni video cancellando la solita cartella settings? Secondo me e' la cura a tutti i mali. :DQuando torno a casa provo.
Ieri volevo solo giocare :asd:
33€ dove???
Sul Rockstar Launcher con key ucraina
matador_105
11-12-2019, 10:51
Usciti nuovi driver Nvidia , notate miglioramenti?
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
cronos1990
11-12-2019, 10:56
Io ho notato un miglioramento in prima pagina, con l'aggiornamento dei link relativi ai nuovi driver Nvidia e AMD, inseriti circa 2-3 ore fa :read:
:D
Usciti nuovi driver Nvidia , notate miglioramenti?
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Sulla carta non sono indicati miglioramenti specifici per RDR2, solo qualche fix e nuovi/vecchi problemi, come vsync che non funziona in Dx12 in Shadow of The Tomb Raider (che diavolo abbiano combinato col vsync con le ultime due drivers release lo sa solo nvidia :rolleyes:) e... i soliti problemi con GTA V che ormai ospiti fissi tra gli open-issues :asd:
cronos1990
12-12-2019, 10:11
Ho aggiornato i driver AMD, ho provato tutte le impostazioni di Tesselation comprese nei driver AMD e ho anche provato a cancellare la cache... il problema dell'Effetto Trattore purtroppo rimane :fagiano:
Mi rimane solo da provare a disattivare la Tessellation nelle impostazioni del gioco...
Te l'ho detto, per me sono i ricci in amore :cool:
cronos1990
12-12-2019, 10:16
Te l'ho detto, per me sono i ricci in amore :cool:Spero tanto che ti si infilino tra le mutande :asd:
mistri94
13-12-2019, 15:58
ho delle domande per gli esperti dell'online... ho giocato un po, mai giocato online di gta5.
in pratica fare soldi/lingotti bisogna perderci tanto tempo. togliendo la storia, si hanno 3 lavori (oggi ne è uscito un altro credo), le missioni sconosciuto e i vari pvp.
-collezionista devi andare in giro a trovare monete ecc, noioso e ci vuole tempo ma è quello che da più soldi, anche quello più amato a quanto vedo (assurdo). ho provato a seguire i consigli di un tipo, in 2 ore ho fatto 1200 dollari circa girando come un babbeo x la mappa, noiosissimo
-cacciatore di taglie, classico sistema super ripetitivo, non paga na mazza
-commerciante, uccidere animali e rivenderli giusto? non ho provato a farlo visto che ho finito i lingotti, dicono sia noioso e non da molti soldi, a quanto ho capito.
-missioni sconosciuto sono le classiche rapina carro, difendi carro ecc e non danno na mazza di soldi
-pvp anche quelli pagano poco, e tipo la corsa o altre modalità strane che mi sono capitate sono abbastanza ridicole
-ci sono le sfide giornaliere che danno qualcosa, ma alla fine è sempre un girare qua e la per fare determinate cose che reputo leggermente noiose
tutto per cosa alla fine? comprarsi i vestiti fighi?
e anzi ho avuto anche i 25 lingotti con il preorder, altrimenti non avrei provato nessuna professione in queste ore
cioè, bo, a me non dice molto, e ci può stare benissimo ognuno ha i suoi generi, ma vedendo il successone di gta online chissa cosa mi immaginavo.
capisco che anche gli fps online, che sono i piu giocati, se si vuole vederli male, sono 4 idioti che si sparano...però almeno hai divertimento immediato ed è sempre un po varia la cosa. non riesco a capire da un online come questo in che modo ti diverti. devi essere un gamer a cui piace personalizzare il personaggio e fare tutte ste sfide?! ok fare 10 headshot, le fai anche senza volerlo, ma tipo percorri 10km sul treno, significa stare ad aspettare minuti fermo per ricevere 2 lire, a mio avviso è noioso. credo sia un specie di online "lento", dove non devi avere fretta di guadagnare, ma giocare in tranquillità, ok, ma le missioni in se dopo poco diventano noiose, è questo che non riesco a capire
sono curioso di sapere la vostra opinione, spero di essermi spiegato lol, sono analfabeta
[ADSL]Doc
13-12-2019, 17:22
Credo che il post sia da spostare nell'altro thread. Io l'online non l'ho ancora provato quindi non posso esserti d'aiuto
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Beh, ma salvo sbagliar thread non è che sia andato molto lontano nel descrivere l'online ;)
Condivido gran parte di quanto descritto, alla fine uno po' giocare l'online come riempitivo, a conclusione del gioco principale o magari in serata con amici.
C'è un po' di storia anche nell'online, può essere al più buono farsi magari le sue 13 missioni storia specifiche (che son tutte in coop, quindi niente rompiballe) e per quanto riguarda i ruoli (professioni) quella da bounty hunter ha le taglie leggendarie che sono abbastanza carine (non quelle generiche della bacheca), ciascuna con il personaggio e la sua storiella.
Hanno fatto una cosa simile ora con il distillatore: missioni storia (sulla falsa riga di quelle storia dell'online) per espandere e creare una propria distilleria.
Il resto: sconosciuti, attività collaterarli, etc. sono dei random generator, pescano una serie di eventi e li ripropongono (va là e uccidi X, consegna Y, etc.), giusto ciascun sconosciuto ha una prima cutscene di presentazione, ma il resto sono comunque compiti generici.
mistri94
13-12-2019, 18:46
Beh, ma salvo sbagliar thread non è che sia andato molto lontano nel descrivere l'online ;)
Condivido gran parte di quanto descritto, alla fine uno po' giocare l'online come riempitivo, a conclusione del gioco principale o magari in serata con amici.
C'è un po' di storia anche nell'online, può essere al più buono farsi magari le sue 13 missioni storia specifiche (che son tutte in coop, quindi niente rompiballe) e per quanto riguarda i ruoli (professioni) quella da bounty hunter ha le taglie leggendarie che sono abbastanza carine (non quelle generiche della bacheca), ciascuna con il personaggio e la sua storiella.
Hanno fatto una cosa simile ora con il distillatore: missioni storia (sulla falsa riga di quelle storia dell'online) per espandere e creare una propria distilleria.
Il resto: sconosciuti, attività collaterarli, etc. sono dei random generator, pescano una serie di eventi e li ripropongono (va là e uccidi X, consegna Y, etc.), giusto ciascun sconosciuto ha una prima cutscene di presentazione, ma il resto sono comunque compiti generici.
si infatti sto facendo la storia. distillatore non ho ancora capito come funziona ma tanto non ho lingotti ahah.
le taglie leggendarie dove le trovo? per adesso ho fatto solo le classiche sulle bacheche
Ipos1374
13-12-2019, 19:22
faccio partire il gioco dal app di rockstar, non appare nulla.. esce direttamnete questo messaggio.. ed anche di altri a volte.
ho provato il consiglio di sertopica
Cancella la cartella settings in documenti-rockstar games-red dead redemption 2 e riavvia il gioco, dovrai riconfigurare i settaggi grafici.
che ringrazio molto.
ditemi cos'altro posso fare.. spero di non aver buttato soldi.
Ma dove è stato installato il gioco? Perché dal messaggio d'errore sembra che il launcher non abbia privilegi necessari per accedere alla cartella e ai suoi contenuti. Hai già provato ad avviarlo come amministratore?
si infatti sto facendo la storia. distillatore non ho ancora capito come funziona ma tanto non ho lingotti ahah.
le taglie leggendarie dove le trovo? per adesso ho fatto solo le classiche sulle bacheche
Vai in una qualsiasi bacheca, a destra ti appare il tasto per richiamare il menù delle taglie leggendarie e lì scegli quella che vuoi. Sono 10 taglie ciascuna con 5 livelli di difficoltà (segnate con le stelline). Ogni livello porta con se obiettivi più difficili da raggiungere o cambia la collocazione del bersaglio o ti obbliga a non ucciderlo, etc. Alcune sono carine, altre hanno delle sorprese e ce n'è anche una a tema "Halloween". Venivano rilasciate a cadenza settimanale, ma ora che le hanno terminate le hanno rese disponibili in blocco.
Non puoi farne una dietro l'altra, occorre lasciare un poco di tempo prima che ti permetta di farne una nuova.
Lian_Sps_in_ZuBeI
14-12-2019, 11:21
ultimi driver frame massimi scesi di 28fps(da 125fps a 97fps)
medi sono rimasti quelli 74 fps
minimi scesi 25 fps
provo con dx12 forse hanno lavorato di piu' di la.
Nvidia stara' gia iniziando a castrare le RTX per le nuove gpu.... :asd:
sto installando 7gb di roba...spero non sia solo onlinemerda..
Edit con dx12 FPS medi 71. Bassi 35 alti 97.
Leggevo in giro..che con le dx 12 le texture sono migliori...ma non capisco come possa esser vero... Lo avevo letto su un forum che altri qui frequentano perché usano lo stesso nickname oppure le foto postate sono uguali...guru3D
sertopica
14-12-2019, 14:36
Su guru3d dove? Io non l'ho letta sta cosa.
DJurassic
14-12-2019, 15:10
Si l'avevo letta anche io ma non ci vuole poco a capire che è una boiata messa in giro da qualcuno. DF ha passato al setaccio ogni aspetto tecnico di RDR2 e non è mai stata rilevata una simile differenza nelle textures a seconda della libreria usata.
Qualcuno ha hai avuto l'errore sia in apertura che durante il gioco err_gfx_state?
Non riesco più ad avviare il gioco....:muro:
walter.caorle
14-12-2019, 17:11
Qualcuno ha hai avuto l'errore sia in apertura che durante il gioco err_gfx_state?
Non riesco più ad avviare il gioco....:muro:
prova a cancellare i file cache nella cartella C:\Users\xxxxxx\Documents\Rockstar Games\Red Dead Redemption 2\Settings
se non funziona cancella anche il file system
prova a cancellare i file cache nella cartella C:\Users\xxxxxx\Documents\Rockstar Games\Red Dead Redemption 2\Settings
se non funziona cancella anche il file system
i file cache ho provato a cancellarli, ma non va ;(
provo il file system allora, grazie!
Bho, adesso parte ma mi rimane la schermata fissa, sento il suono sotto ma non posso interagire con esso...
Questo l'avevo postato stamattina nell'altro thread. L'ho pescato direttamente dal changelog dell'ultima patch:
Added the launch argument -ignorepipelinecache to fix issues for users crashing with the error message ‘ERR_GFX_STATE’ on boot and were previously able to play the game with no problems.
Prova.
Oirasor_84
14-12-2019, 18:00
i file cache ho provato a cancellarli, ma non va ;(
provo il file system allora, grazie!
Bho, adesso parte ma mi rimane la schermata fissa, sento il suono sotto ma non posso interagire con esso...
A me lo faceva con la scheda in oc,infatti aumentando un pò il voltaggio o tenendo la vga a stock nessun crash con tale errore.Anche altri giochi crashano dando errori dx quando non si è rock solid con l'oc.
Questo l'avevo postato stamattina nell'altro thread. L'ho pescato direttamente dal changelog dell'ultima patch:
Prova.
Mi puoi gentilmente dire dove inserirlo?
L'ho scritto nella casellina "parametri di lancio'' ma non cambia nulla:rolleyes:
Grazie Ulupedia:D
Mi puoi gentilmente dire dove inserirlo?
L'ho scritto nella casellina "parametri di lancio'' ma non cambia nulla:rolleyes:
Grazie Ulupedia:D
Andrebbe proprio lì, cioè aggiunto come parametro d'avvio :stordita:
Andrebbe proprio lì, cioè aggiunto come parametro d'avvio :stordita:
Grazie:D
Allora non va, non ho più idee, devo attendere rockstar:mbe:
matador_105
14-12-2019, 21:25
Dopo l'aggiornamento ora riesco a maxare l'illuminazione senza avere i cali di frame che avevo prima, capita anche a voi?
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Dopo l'aggiornamento ora riesco a maxare l'illuminazione senza avere i cali di frame che avevo prima, capita anche a voi?
Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Ho dovuto installare manualmente i driver di novembre della scheda video....
Ora va di nuovo:muro:
O meglio, ora riesco a giocare ma se faccio alt-tab ad esempio mi viene l'errore.
Non posso visualizzare una schermata al di fuori dei gioco sennò crash.
Edit, ogni tanto lo fa random.
fraussantin
15-12-2019, 11:07
Per prima cosa un grosso applauso a cronos1990 per questo stupendo thread!
Qualità Rifrazione dell'Acqua (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Alto
Uno dei tre parametri compreso nell'impostazione di base Qualità Acqua (Grafica). Agisce sugli effetti di rifrazione della luce prodotta dalle fonti di illuminazione sulle superfici liquide (generalmente fiumi, laghi e mari, ma non solo). Impatta notevolmente sulle prestazioni ma fornisce una resa visiva evidente e si presenta in diverse situazioni, per cui il consiglio è di cercare di impostarlo su valori medi se il numero di FPS non diviene troppo basso.
Qualità Riflessi dell'Acqua (Grafica - Avanzate)
Impatto sulle prestazioni: Altissimo
Uno dei tre parametri compreso nell'impostazione di base Qualità Acqua (Grafica). Agisce sul rendering degli oggetti che vengono riflessi dalle superfici liquide (generalmente fiumi, laghi e mari, ma non solo). Impatta notevolmente sulle prestazioni e quindi conviene usarlo solo se si dispone di un sistema altamente performante.
sul lato pratico quale è la differenza tra questi 2 parametri? quale limita la qualità di dei riflessi sull'acqua quali alberi persone animali nuvole luci ecc?
cronos1990
15-12-2019, 11:25
La Qualità Riflessi lavora sulla qualità visiva delle immagini riflesse sulla superficie dell'acqua (monti, alberi, persone, strutture, quel che è), mentre Qualità Rifrazione dovrebbe lavorare sul modo in cui queste immagini vengono "distorte" (non è propriamente corretto ma serve a far capire il concetto).
In pratica la Rifrazione dovrebbe simulare l'effetto analogo reale, dove i fasci luminosi riflessi dall'acqua cambiano arrivano con un certo angolo che viene cambiato quando dall'aria passano all'acqua (tanto per capirci vengono deviati).
Oirasor_84
15-12-2019, 12:41
@cronos1990 confermo anche io il glitch sulla neve e anche sul fango,il soprannominato "effetto trattore".
Vorrei capire se è un glitch presente solo su amd,o è prorio del gioco come lo era il rettangolo attorno al personaggio in gta5.
fraussantin
15-12-2019, 12:46
La Qualità Riflessi lavora sulla qualità visiva delle immagini riflesse sulla superficie dell'acqua (monti, alberi, persone, strutture, quel che è), mentre Qualità Rifrazione dovrebbe lavorare sul modo in cui queste immagini vengono "distorte" (non è propriamente corretto ma serve a far capire il concetto).
In pratica la Rifrazione dovrebbe simulare l'effetto analogo reale, dove i fasci luminosi riflessi dall'acqua cambiano arrivano con un certo angolo che viene cambiato quando dall'aria passano all'acqua (tanto per capirci vengono deviati).Ah ok
Tra alto e ultra cambia tanto?
edit : è normale che in dx12 ci metta tanto a caricare la partita? in vulkan fa in metà tempo
cronos1990
15-12-2019, 15:47
Tra Alto e Ultra non credo cambi tantissimo, i salti maggiori li hai da Basso -> Medio e Medio -> Alto.
Per le DirectX non saprei, sempre giocato con le Vulkan.
sertopica
15-12-2019, 16:22
Comunque cronos impatta piu' la rifrazione che i riflessi se testi per bene. Direi che l'impatto dei riflessi e' piuttosto basso mentre la rifrazione insieme alla fisica si porta via molti piu' frames. ;)
Il video di hardware unboxed lo mostra piuttosto chiaramente.
cronos1990
15-12-2019, 17:37
Comunque cronos impatta piu' la rifrazione che i riflessi se testi per bene. Direi che l'impatto dei riflessi e' piuttosto basso mentre la rifrazione insieme alla fisica si porta via molti piu' frames. ;)
Il video di hardware unboxed lo mostra piuttosto chiaramente.Domani faccio qualche piccola correzione.
fraussantin
15-12-2019, 17:41
Comunque cronos impatta piu' la rifrazione che i riflessi se testi per bene. Direi che l'impatto dei riflessi e' piuttosto basso mentre la rifrazione insieme alla fisica si porta via molti piu' frames. ;)
Il video di hardware unboxed lo mostra piuttosto chiaramente.Grazie stasera li cambio.
Anche se sacrifico volentieri tanti fps per tutto quel belvedere.. qui veramente non c'è la faccio a calare troppe cose.
cronos1990
16-12-2019, 06:41
Per prima cosa un grosso applauso a cronos1990 per questo stupendo thread!Precisazione che reputo doverosa, e che forse avrei dovuto fare subito. Visto il messaggio in grassetto di fraussantin :D Volevo farla ieri, ma ieri ero piuttosto stanco.
Per scelta non rispondo mai ai ringraziamenti: non perchè non apprezzo, mi fanno molto piacere. Ma perchè ho paura di non riuscire a notarli tutti, e non vorrei far sembrare che a qualcuno faccia un torto. E soprattutto, non mi aspetto nulla, se apro un thread è per fare un piacere e un servizio agli utenti del forum.
Tengo comunque a sottolineare che apprezzo tutti i ringraziamenti (eventuali e ricevuti).
E poi per certi versi preferisco segnalazioni di mancanze ed errori, così posso migliorare il servizio in prima pagina.
Tanto poi non la legge quasi mai nessuno :asd:
Ho apportato la correzione in prima pagina e ora aggiorno anche con l'ultima patch rilasciata.
Andy1111
16-12-2019, 12:12
Precisazione che reputo doverosa, e che forse avrei dovuto fare subito. Visto il messaggio in grassetto di fraussantin :D Volevo farla ieri, ma ieri ero piuttosto stanco.
Per scelta non rispondo mai ai ringraziamenti: non perchè non apprezzo, mi fanno molto piacere. Ma perchè ho paura di non riuscire a notarli tutti, e non vorrei far sembrare che a qualcuno faccia un torto. E soprattutto, non mi aspetto nulla, se apro un thread è per fare un piacere e un servizio agli utenti del forum.
Tengo comunque a sottolineare che apprezzo tutti i ringraziamenti (eventuali e ricevuti).
E poi per certi versi preferisco segnalazioni di mancanze ed errori, così posso migliorare il servizio in prima pagina.
Tanto poi non la legge quasi mai nessuno :asd:
Ho apportato la correzione in prima pagina e ora aggiorno anche con l'ultima patch rilasciata.
Grazie anche da parte mia e appena preso il gioco e ho fatto le prime prove con i settaggi è stata la prima cosa che ho letto. :D
fraussantin
16-12-2019, 13:18
continuo a tenere vulkan perchè a mio avviso non cambia nulla come fps , ma carica la partita in metà tempo.
queste le mie impostazioni sto sui 50 più o meno ovunque con cali a 43-45 nelle situazioni più complicate e con boost fino a 60 ( messo il limitatore) in quelle più tranquille se avete qualche consiglio ... per migliorare ..
i problemi a strawberry li ho risolti calando la barretta dell'acqua che tenevo a 3/4
https://i.postimg.cc/R3Ff1g4N/RDR2-2019-12-16-14-09-54-247.jpg (https://postimg.cc/R3Ff1g4N)
https://i.postimg.cc/xk4m6L1g/RDR2-2019-12-16-14-10-07-564.jpg (https://postimg.cc/xk4m6L1g)
https://i.postimg.cc/XGBCmXZW/RDR2-2019-12-16-14-10-15-713.jpg (https://postimg.cc/XGBCmXZW)
https://i.postimg.cc/64svXwRv/RDR2-2019-12-16-14-10-23-314.jpg (https://postimg.cc/64svXwRv)
Comunque cronos impatta piu' la rifrazione che i riflessi se testi per bene. Direi che l'impatto dei riflessi e' piuttosto basso mentre la rifrazione insieme alla fisica si porta via molti piu' frames. ;)
Il video di hardware unboxed lo mostra piuttosto chiaramente.
mm alla fine impattato poco entrambe , quella che impatta di più è la barretta della fisica dell'acqua. averla calata a mezzo mi ha risolto buona parte dei problemi.
cronos1990
16-12-2019, 13:30
Domani aggiunto il benchmark in prima pagina.
cronos1990
17-12-2019, 07:30
Ultimamente il gioco mi da qualche problema tecnico; non riesco a capire se il problema dipenda dai nuovi driver AMD, dall'aggiornamento del 13 Dicembre o da una combinazione di questi fattori.
Ogni tanto sul terreno mi compaiono degli artefatti, è una cosa rara ma quando capita sono evidenti, appaiono come dei simboli... se mi ricapita, faccio uno screenshot.
Inoltre quando lavoro di multitasking (ALT+TAB) prima il cambio tra il gioco e una qualunque altra applicazione era immediato, adesso per un paio di secondi ho schermata nera e in alcuni casi il gioco crasha quando lo faccio. Ho sempre giocato a Schermo intero, ho provato ad impostare Finestra senza bordi ma il problema è rimasto.
Inoltre, quando avvio il gioco, lo schermo rimane nero e sono costretto a fare a cambiare tra il gioco e un'altra applicazione per farlo funzionare (cioè per renderlo visibile).
Oggi quando torno a casa aggiorno il BIOS (installo la "famigerata" versione con AGESA 1.0.0.4, Patch B) e provo a reinstallare la versione dei driver precedenti di AMD, cioè quelli che non fanno uso della nuova veste grafica (di cui trovavo utile il browser integrato). Comunque i driver secondo me qualche problema lo danno, perchè anche con altri giochi ho verificato alcuni strani comportamenti.
[ EDIT ]
Segnalo che esiste un'applicazione per Android (presumo anche per iOS) che permette di gestire il profilo di gioco, oltre a quanto leggo di connetterlo alla partita di RDR2 per usarlo come secondo schermo (non chiedetemi cosa implica, sto provando l'app or ora). Da quello che leggo, tra le altre cose permette di vedere sul secondo schermo la mappa, gli elementi dell'interfaccia, leggere il diario in tempo reale mentre giochi.
[ EDIT2 ]
Pare che questa app però si interfacci solo con le console, almeno per sfruttarla appieno.
sertopica
17-12-2019, 08:04
mm alla fine impattato poco entrambe , quella che impatta di più è la barretta della fisica dell'acqua. averla calata a mezzo mi ha risolto buona parte dei problemi.
Si certo la fisica impatta di piu' in assoluto, ma guarda qui:
https://abload.de/img/anmerkung2019-12-17091bjw1.jpg
https://abload.de/img/anmerkung2019-12-17091gkgx.jpg
Certo, altre impostazioni sono molto piu' pesanti ma quando si cerca di limare quella manciata di fps in piu' fa sempre comodo.
Molto interessante la cosa dei riflessi a sto punto li metto su high... tnx! :)
fraussantin
17-12-2019, 08:17
Ultimamente il gioco mi da qualche problema tecnico; non riesco a capire se il problema dipenda dai nuovi driver AMD, dall'aggiornamento del 13 Dicembre o da una combinazione di questi fattori.
Ogni tanto sul terreno mi compaiono degli artefatti, è una cosa rara ma quando capita sono evidenti, appaiono come dei simboli... se mi ricapita, faccio uno screenshot.
Inoltre quando lavoro di multitasking (ALT+TAB) prima il cambio tra il gioco e una qualunque altra applicazione era immediato, adesso per un paio di secondi ho schermata nera e in alcuni casi il gioco crasha quando lo faccio. Ho sempre giocato a Schermo intero, ho provato ad impostare Finestra senza bordi ma il problema è rimasto.
Inoltre, quando avvio il gioco, lo schermo rimane nero e sono costretto a fare a cambiare tra il gioco e un'altra applicazione per farlo funzionare (cioè per renderlo visibile).
Oggi quando torno a casa aggiorno il BIOS (installo la "famigerata" versione con AGESA 1.0.0.4, Patch B) e provo a reinstallare la versione dei driver precedenti di AMD, cioè quelli che non fanno uso della nuova veste grafica (di cui trovavo utile il browser integrato). Comunque i driver secondo me qualche problema lo danno, perchè anche con altri giochi ho verificato alcuni strani comportamenti.
[ EDIT ]
Segnalo che esiste un'applicazione per Android (presumo anche per iOS) che permette di gestire il profilo di gioco, oltre a quanto leggo di connetterlo alla partita di RDR2 per usarlo come secondo schermo (non chiedetemi cosa implica, sto provando l'app or ora). Da quello che leggo, tra le altre cose permette di vedere sul secondo schermo la mappa, gli elementi dell'interfaccia, leggere il diario in tempo reale mentre giochi.
[ EDIT2 ]
Pare che questa app però si interfacci solo con le console, almeno per sfruttarla appieno.
Se puó essere utile da dopo la prima patch del gioco vedo raramente macchie nere al posto degli specchi di acqua e a volte anche full screen o su alcune texture.
Vero che sono OC , ma no sulle vram , vero che non ho aggiornato i driver Nvidia , ma secondo me é il gioco perché al d1 non lo faceva .
Se aggiorni agesa aggiorna anche il driver del chipset x470 , anzi fallo prima.
Si certo la fisica impatta di piu' in assoluto, ma guarda qui:
https://abload.de/img/anmerkung2019-12-17091bjw1.jpg
https://abload.de/img/anmerkung2019-12-17091gkgx.jpg
Certo, altre impostazioni sono molto piu' pesanti ma quando si cerca di limare quella manciata di fps in piu' fa sempre comodo.
Sì vedo e sembrano in linea con i test che ho fatto, cioé non le singole impostazioni non danno differenze tangibili al gameplay . Cioé se togli diversa roba allora sommate sono quei 10 15 fps che fanno la differenza , ma togliere 1 o 2 per 5 fps non ne vale la pena perdersi la bellezza del gioco.
Cioé per spiegarmi meglio questo gioco lo si apprezza piú per la grafica ed l'esplorazione che per il gunplay Che non é che sia un grand che.. forse meglio giocarmelo a 40, 50 fps maxati o quasi che a 70 fps mid ...
Ovviamente imho..
sertopica
17-12-2019, 08:22
Sono d'accordo con te, preferisco avere un impatto visivo maggiore che rinunciare a troppe cose, alla fin fine il gioco te lo godi anche a 30-40 fps (fermo restando che 60+ sono infinitamente meglio). Ovviamente quell'impostazione presa a se' non fa tanta differenza ma sommata ad altre riesce a restituirti molti frames senza una grossa perdita visiva. Come abbiamo notato tutti ormai, a parte due impostazioni ammazza frames, fa la differenza riuscire a lavorare su ogni singolo settaggio trovando il compromesso migliore.
Certo che fa proprio strano dire che il gunplay sia scialbo, ma sono anche in questo caso d'accordo con te. Praticamente non si muore mai.
cronos1990
17-12-2019, 08:22
Giusto, anche il chipset.
Mi sa che faccio un upgrade generale dei driver.
sertopica
17-12-2019, 08:25
Comunque alt-tabbare non e' mai una buona idea. Essere multitasking e' nocivo! :D
cronos1990
17-12-2019, 08:27
Comunque alt-tabbare non e' mai una buona idea. Essere multitasking e' nocivo! :DALT-Tabbare è fondamentale per consultare la mappa interattiva dove trovare gli oggetti collezionabili del Collezionista :D
Se volete alt-tabbare senza cristare, borderless dovete usare.
fraussantin
17-12-2019, 08:36
Se volete alt-tabbare senza cristare, borderless dovete usare.Anche perché nonostante il mio monitor sia velocissimo a cambiare risoluzione \ altabbare , e quindi potrei tenermelo full screen , dopo 2,3 volte che lo faccio il gioco me lo ritrovo in borderless da solo e col triplo buffering attivo . Tanto vale che lo lascio lì.
cronos1990
17-12-2019, 08:50
Se volete alt-tabbare senza cristare, borderless dovete usare.Come detto, fino a pochi giorni fa ero finestra intera e tutto funzionava perfettamente; quando ho visto sorgere il problema ho provato Finestra senza bordi e comunque ALT-Tabbando schermata nera e possibile crash del gioco (cioè non cambia nulla).
Come detto, dipende da un aggiornamento: o quello dei driver della GPU, o l'ultimo del gioco.
Io per sicurezza stasera aggiorno il sistema, reinstallo gli ultimi driver che sono sicuro funzionano (gli 19.11.3) e vedo se risolvo. E lo stesso vale anche per gli artefatti e altri piccoli difetti "grafici" che sono apparsi negli ultimi giorni.
Oirasor_84
17-12-2019, 19:51
Qualcuno di voi ha notato glitch grafici sul fango e sulla neve tipo quello nello screen?
https://prod-cdnugc-rockstargames.akamaized.net/ugc/rdr2photo/PlMoEM-TR0iKBC1CaAozEw/0_0.jpg
Sulla neve stesso tipo di glitch ma solo con quadrati,la cosa bella è che appena ci passo sopra, il fango o la neve si alzano e rimane solo il solco dei passi ,come è giusto che sia.
Io sono dell'idea che è un problema del gioco,perchè prima delle patch non c'era,anche perchè la storia inizia sulla neve e l'avrei notato,però potrebbe essere anche un problema legato alla vga/driver,vorrei sapere se chi ha nvidia ha sto glitch...
fraussantin
17-12-2019, 19:56
Qualcuno di voi ha notato glitch grafici sul fango e sulla neve tipo quello nello screen?
[IMG]https://prod-cdnugc-rockstargames.akamaized.net/ugc/rdr2photo/PlMoEM-TR0iKBC1CaAozEw/0_0.jpg
Sulla neve stesso tipo di glitch ma solo con quadrati,la cosa bella è che appena ci passo sopra, il fango o la neve si alzano e rimane solo il solco dei passi ,come è giusto che sia.
Io sono dell'idea che è un problema del gioco,perchè prima delle patch non c'era,anche perchè la storia inizia sulla neve e l'avrei notato,però potrebbe essere anche un problema legato alla vga/driver,vorrei sapere se chi ha nvidia ha sto glitch...
No niente del genere , ma con l'ultima patch sono comparse solo sulla neve delle righe che per vederle ci devi andare a sbattere il naso.
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/778491616149046799/09CE5477C27466214B67D782CE14CF50516DEF13/
Prima non le avevo mai viste .
Stanno ottimizzando a quanto pare https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191217/fe9daec14e0fe48c1ebf600239fd8322.jpg
Oirasor_84
17-12-2019, 20:09
No niente del genere , ma con l'ultima patch sono comparse solo sulla neve delle righe che per vederle ci devi andare a sbattere il naso.
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/778491616149046799/09CE5477C27466214B67D782CE14CF50516DEF13/
Prima non le avevo mai viste .
Stanno ottimizzando a quanto pare https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191217/fe9daec14e0fe48c1ebf600239fd8322.jpg
Non è in tutte le zone dove c'è fango e neve,ma solo in alcuni punti,magari non ci hai fatto caso?
Hai nvidia o amd?I solchi su neve e fango sono gestiti dalla tassellation vorrei capire se è un problema di driver.
cronos1990
18-12-2019, 06:52
Qualcuno di voi ha notato glitch grafici sul fango e sulla neve tipo quello nello screen?
https://prod-cdnugc-rockstargames.akamaized.net/ugc/rdr2photo/PlMoEM-TR0iKBC1CaAozEw/0_0.jpg
Sulla neve stesso tipo di glitch ma solo con quadrati,la cosa bella è che appena ci passo sopra, il fango o la neve si alzano e rimane solo il solco dei passi ,come è giusto che sia.
Io sono dell'idea che è un problema del gioco,perchè prima delle patch non c'era,anche perchè la storia inizia sulla neve e l'avrei notato,però potrebbe essere anche un problema legato alla vga/driver,vorrei sapere se chi ha nvidia ha sto glitch...E' "l'effetto trattore" di cui ho detto in precedenza, e posso assicurarti che avveniva anche prima dell'ultima patch.
Anche altri hanno ipotizzato problemi con il Tesselation, io però ho provato tutte le impostazioni possibili in gioco e tutte quelle gestite direttamente dai driver della GPU (ho una AMD 5700XT) ed è sempre rimasto. Ipotizzo inoltre che questi solchi seguano dei percorsi predefiniti, ma è solo un'ipotesi.
Tra l'altro: ieri, per risolvere i problemi degli ultimi giorni, ho reinstallato i vecchi driver (19.11.3) e ho aggiornato BIOS e Chipset. Ora non solo ho i solchi, ma letteralmente si formano (sono animati) mentre mi muovo col il personaggio. E se prima erano fastidiosi solo a vedersi, in questo modo creano problemi quando ti muovi, perchè soprattutto sui terreni innevati con i sentieri che sono coperti e quindi non visibili, ti portano a sbagliare direzione di movimento... niente di grave, ma non è una cosa simpatica.
In merito ai "lavori di manutenzione" fatti ieri: il gioco ha iniziato a crashare ripetutamente (ho anche pulito la cache degli shader per sicurezza), ma alla fine dopo alcune prove sembra che sia riuscito a stabilizzarlo.
Ma qualcosa che non va con l'ultimo aggiornamento è sicuro: come detto ieri, da qualche giorno se faccio ALT+TAB il PC ci mette 2-3 secondi, con relativa schermata nera, a cambiare programma visualizzato; cosa che prima non faceva, e siccome ho rimesso i vecchi driver quando tutto funzionava deduco che è colpa dell'aggiornamento di RDR2, oltre al fatto che quando lo faccio il gioco crasha spesso. Questo in modalità Schermo Intero.
In compenso ora la modalità Finestra senza Bordi funziona correttamente (fino al giorno prima mi dava lo stesso difetto della modalità Schermo Intero), e in questo caso riesco a fare ALT+TAB rapidamente e senza crash.
Io per il momento mi tengo i driver attuali della GPU, e aspetto le prossime patch al gioco prima di aggiornarli. Ma ripeto: ci sono dei problemi, alcuni presenti fin dal lancio (effetto trattore, tanto per dire), altri sono sorti con l'ultimo update. Dire che "Stanno ottimizzando" è purtroppo piuttosto lontano dalla verità.
[ADSL]Doc
18-12-2019, 07:06
Provato sia con vulkan che con directx? Io ho i tuoi stessi driver ma una scrausa R9 380X e non ho quel problema (in arrivo una bella 5700 XT però 😜). Certo, io ho quasi tutti i dettagli a medio/basso...
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
cronos1990
18-12-2019, 07:26
Provato solo con le Vulkan, un tentativo con le DirectX posso farlo.
Certo, poi dipende quando capito nelle zone con 1 metro di neve o i terreni paludosi attorno a Saint Denis :D
sertopica
18-12-2019, 09:24
A me ieri il gioco, dopo aver riacceso il PC che era in sospensione, ha cominciato a crashare ripetutamente con il messaggio ERR_GFX_STATE, questo ogni volta che finiva di caricare la partita. Ho cancellato la cartella settings resettando tutto, niente. Ho inserito la riga di comando suggerita dal changelog dell'ultima patch riavviando il PC piu' volte... Niente. Al sesto-settimo tentativo, sempre con la riga di comando inserita, e' finalmente partito... Non avra' mica a che vedere con la memoria video o di sistema che non vengono svuotate correttamente?
cronos1990
18-12-2019, 09:33
Anche a me è capitato quell'errore, e sempre da dopo la patch del 13 Dicembre.
Se poi fosse un problema di spazio in memoria non liberato avrei da ridere: il gioco mi occupa circa la metà del totale di vRAM che possiedo (poco più di 4 GB contro 8 GB) e della memoria di sistema neanche a parlarne, ho 32GB.
sertopica
18-12-2019, 09:43
Quasi sicuramente ha a che fare con la cache degli shader che il gioco crea, quindi direi probabilmente che si tratta piu' di un problema VRAM, non relativo alla sua quantita', ma a come viene gestita. Fatto sta che il gioco alla fine e' partito quando gli pareva a lui, o forse ho innescato involontariamente la catena di operazioni che ha portato al suo avvio. :D
senefa2000
18-12-2019, 09:54
A me ieri il gioco, dopo aver riacceso il PC che era in sospensione, ha cominciato a crashare ripetutamente con il messaggio ERR_GFX_STATE, questo ogni volta che finiva di caricare la partita. Ho cancellato la cartella settings resettando tutto, niente. Ho inserito la riga di comando suggerita dal changelog dell'ultima patch riavviando il PC piu' volte... Niente. Al sesto-settimo tentativo, sempre con la riga di comando inserita, e' finalmente partito... Non avra' mica a che vedere con la memoria video o di sistema che non vengono svuotate correttamente?
Ho lo stesso problema dall'ultima patch. Ho tentato le cose che scrivi ma per non funzionavano. Ho risolto in due modi: o impostando direct x anziché vulkan (cosa che mi mangiava troppi fps essendo già al limite) o facendo partire il bench integrato, uscendo dopo pochi secondo e poi caricando la storia. Non so perché ma così funziona ogni volta.
sertopica
18-12-2019, 10:11
^ Grazie per la segnalazione, se mi capitera' la prossima volta faro' cosi'. Ho anche letto che aiuta caricare prima l'online e poi caricare la story mode da li'. Questo credo confermi che il gioco abbia difficolta' a caricare degli shader, dipendera' forse anche dall'ultima area visitata ingame? :stordita:
Oirasor_84
18-12-2019, 23:16
cronos1990 ho scoperto cosa causa l'effetto "trattore" su fango e neve sono le vulkan in dx12 tutto perfetto.
Vulkan
https://prod-cdnugc-rockstargames.akamaized.net/ugc/rdr2photo/cM-kKtv_j0GnnKV3ReBhJg/0_0.jpg
DX12
https://prod-cdnugc-rockstargames.akamaized.net/ugc/rdr2photo/DX9h5gDNF0WoTkF0Kwut7A/0_0.jpg
Lo dici tu a rockstar :D ?
cronos1990
19-12-2019, 06:52
Si, l'ho scoperto anche io ieri, ho giocato nel pomeriggio con le DirectX12 e il problema non si è verificato; nè a Grizzlies nelle zone innevate, nè nei luoghi paludosi attorno a Saint Denis.
Oirasor_84
19-12-2019, 07:07
Si, l'ho scoperto anche io ieri, ho giocato nel pomeriggio con le DirectX12 e il problema non si è verificato; nè a Grizzlies nelle zone innevate, nè nei luoghi paludosi attorno a Saint Denis.Peccato spero che fixino, perché prima delle patch il problema non c'era,ma la vedo dura.Con vulkan il gioco gira decisamente meglio,nonostante l'avg sia uguale nei test che ho fatto gli fps minimi sono più alti con vulkan,mentre con dx12 noto dei drop sporadici appena si cambia zona.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
cronos1990
19-12-2019, 07:29
Come detto, il problema c'era anche prima della patch del 13 Dicembre. Perchè tu hai iniziato ad averlo dopo non saprei dirlo... o forse non ci avevi fatto caso.
Difatti se noti ho postato lo screenshot esemplificativo del difetto l'8 Dicembre, 5 giorni prima della patch. E quando l'ho postato il difetto ce l'avevo già da parecchi giorni.
Non escluderei di averlo già visto durante il prologo della storia, quindi parliamo dopo pochissimi giorni dal lancio del gioco, ma in quella fase ero impegnato su altri aspetti e non ci ho fatto caso.
[ EDIT ]
Questo screenshot è del 22 Novembre:
https://live.staticflickr.com/65535/49188666246_5f94862dc2_b.jpg (https://flic.kr/p/2hWCLLw)
Oirasor_84
19-12-2019, 09:33
Come detto, il problema c'era anche prima della patch del 13 Dicembre. Perchè tu hai iniziato ad averlo dopo non saprei dirlo... o forse non ci avevi fatto caso.
Difatti se noti ho postato lo screenshot esemplificativo del difetto l'8 Dicembre, 5 giorni prima della patch. E quando l'ho postato il difetto ce l'avevo già da parecchi giorni.
Non escluderei di averlo già visto durante il prologo della storia, quindi parliamo dopo pochissimi giorni dal lancio del gioco, ma in quella fase ero impegnato su altri aspetti e non ci ho fatto caso.
[ EDIT ]
Questo screenshot è del 22 Novembre:
https://live.staticflickr.com/65535/49188666246_5f94862dc2_b.jpg (https://flic.kr/p/2hWCLLw)Io mi riferivo a prima della patch di dicembre a quando giocai il prologo a novembre, però probabile che con vulkan ci sia sempre stato e non me sono accorto.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
cronos1990
19-12-2019, 10:06
Io mi riferivo a prima della patch di dicembre a quando giocai il prologo a novembre, però probabile che con vulkan ci sia sempre stato e non me sono accorto.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando TapatalkCome detto il problema c'era anche prima della Patch di Dicembre, e lo screenshot che ho postato oggi (datato 22 Novembre) lo dimostra.
Poi anche io spero che fixino, ma non l'hanno fatto nel giro di 1 mese, dubito sia una loro priorità.
Tra l'altro, nell'arco di tempo tra il mio screenshot e il 13 Dicembre sono uscite altre due patch (25 Novembre e 2 Dicembre) mentre non posso dire con certezza che ci fosse anche con la patch precedente datata 13 Novembre, anche perchè le zone in cui si presenta il problema (escludendo il prologo) nei primi giorni non le ho proprio visitate.
C'è però uno screenshot sul topic ufficiale che mi fa essere abbastanza sicuro che il problema ci fosse fin dall'inizio (l'ho ritrovato stamattina).
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46471060&postcount=425
E' un'immagine con le montagne sullo sfondo in lontananza, ma dove si trova la neve si vede una specie di "trama" che non dovrebbe esserci... probabile che sia lo stesso difetto. Il post è dell'8 Novembre, il gioco ricordo che è uscito il 6 Novembre.
Andy1111
19-12-2019, 12:09
Io ci gioco su steam con le vulkan e non le ho mai viste ne in gioco ne con gli screen https://steamcommunity.com/profiles/76561198067560131/screenshots/?appid=1174180&sort=newestfirst&browsefilter=myfiles&view=imagewall
cronos1990
19-12-2019, 12:47
Io ci gioco su steam con le vulkan e non le ho mai viste ne in gioco ne con gli screen https://steamcommunity.com/profiles/76561198067560131/screenshots/?appid=1174180&sort=newestfirst&browsefilter=myfiles&view=imagewallSe non fosse che non hai mai visitato zone con la neve o le zone paludose intorno a Saint Denis a vedere i tuoi screenshot, ad esclusione del primo che però presumo sia fatto nel Capitolo 1 (il tutorial).
A parte quello (tra l'altro è preso durante un filmatino) hai preso immagini da luoghi verdeggianti o comunque privi degli elementi suddetti, dove non ci sono differenze "visive" tra Vulkan e DirectX.
A livello di qualità grafica cambia qualcosa da vulkan a dx12? Io per ora sto usando le vulkan e gira abbastanza bene...
sertopica
19-12-2019, 14:37
Si con Vulkan le textures sono slavate, in DX12 si vedono meglio. :O
Non e' vero. :asd: :asd:
fraussantin
19-12-2019, 14:38
Si con Vulkan le textures sono slavate, in DX12 si vedono meglio. :O
Non e' vero. :asd: :asd:
sicuro?? ora mi ci fai riguardare
sertopica
19-12-2019, 14:41
Si sono slavatissime, quasi slave come Niko Bellic.
fraussantin
19-12-2019, 14:43
Si sono slavatissime, quasi slave come Niko Bellic.
si che sono slavate lo vedo , è che non mi ero accorto che fossero nitide in dx12 XD mo provo ...
sertopica
19-12-2019, 14:44
Prova prova! :O
fraussantin
19-12-2019, 14:51
Prova prova! :O
https://i.postimg.cc/4YtRgHKx/RDR2-2019-12-19-15-47-28-174.jpg (https://postimg.cc/4YtRgHKx)
https://i.postimg.cc/94h5FXTt/RDR2-2019-12-19-15-49-29-022.jpg (https://postimg.cc/94h5FXTt)
non ci vedo tanta differenza , sempre texture da console sono XD
DJurassic
19-12-2019, 17:12
Ti stà trollando alla grande :asd:
fraussantin
19-12-2019, 17:16
:doh:
:asd:
sertopica
19-12-2019, 19:16
:fagiano: :asd: :asd:
Bisogna sempre leggerle le postille! :O
PS: oggi il gioco mi e' crashato di nuovo, solito errore subito dopo il caricamento. Stavolta ho fatto partire il bench integrato prima di avviare la storia ed e' andata. Ma che hanno combinato con questa patch?!
Andy1111
20-12-2019, 00:47
Se non fosse che non hai mai visitato zone con la neve o le zone paludose intorno a Saint Denis a vedere i tuoi screenshot, ad esclusione del primo che però presumo sia fatto nel Capitolo 1 (il tutorial).
A parte quello (tra l'altro è preso durante un filmatino) hai preso immagini da luoghi verdeggianti o comunque privi degli elementi suddetti, dove non ci sono differenze "visive" tra Vulkan e DirectX.
Si scusa ci ero passato ma non avevo fatto screen
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/769484624676539231/9E83D4B2EA7A98812835B9962210A9AB67C7F78A/
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/769484624676539077/98F6117B8C0AE8FDA3303B88B67714DACB99EFD7/
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/769484624676538894/FBFF21F886ECFDFB3377ED380D7096A3333397C9/
Ho fatto anche un piccolo video
https://youtu.be/LL1xcGFGcpA
Oirasor_84
20-12-2019, 07:13
Si scusa ci ero passato ma non avevo fatto screen
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/769484624676539231/9E83D4B2EA7A98812835B9962210A9AB67C7F78A/
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/769484624676539077/98F6117B8C0AE8FDA3303B88B67714DACB99EFD7/
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/769484624676538894/FBFF21F886ECFDFB3377ED380D7096A3333397C9/
Ho fatto anche un piccolo video
https://youtu.be/LL1xcGFGcpAInteressante stasera ti mando la posizione del posto dove ho fatto lo screen io così nei fai uno tu nello stesso punto,in modo da capire e isolare il problema,che a sto punto sembra presentarsi con vulkan e rx5700 quindi probabilmente è un problema del driver che gestisce male la tesselletion con api vulkan,anche se non mi spiego perchè si verifica solo in alcuni punti della mappa.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
cronos1990
20-12-2019, 07:18
Si verifica dove ci sono grandi masse compatte ma malleabili, che mantengono una certa compattezza anche dopo esserci passato. Per l'appunto grandi masse di neve accumulate o campi pieni di fango dalla compattezza... cremosa, diciamo così. E' un difetto specifico.
:doh:
:asd:https://66.media.tumblr.com/85e29526c77a62d2f9d7b6fe13df2dbe/tumblr_n5kj1vfSEh1qz6z2wo2_500.gifv
:asd:
ho dovuto formattare e non ho voglia di riscaricarmi 150gb, le perfomance son continuate a migliorare o siamo sempre a livello della prima/seconda patch ?
cronos1990
20-12-2019, 08:26
Se per performance intendi numero di FPS la situazione è rimasta pressochè immutata. D'altronde sotto quel punto di vista il gioco è messo piuttosto bene, dubito che si possa andare oltre alcune limature a meno di avere alcune opzioni grafiche buggate.
Se parliamo più in generale lato tecnico, mi pare che il numero di bug sono aumentati abbastanza con l'ultima patch :asd:
perfetto, aspetto di cambiare scheda video prima di rigiocarlo
stalker18
20-12-2019, 14:36
Ciao a tutti questo è quello che ho postato nel trhead principale:
Ho comprato l'altro giorno il gioco, l'ho attivato su rockstar, scaricato installato e fin qui tutto bene.
Avvio il gioco e già sento l'audio iniziale di uno sparo ma non vedo niente a video.
Mi carica la schermata iniziale e la prima cosa che faccio vado su impostazioni per settare la grafica.
Qui sovviene il problema, clicco su impostazioni (sento l'audio del "click") ma non cambia la schermata sembra tutto bloccato, esco in windows rientro e sono sulla schermata corretta,ho riprovato 4/5 volte poi ho spento!!!
I driver grafici sono gli ultimi, le API te le installa lui in automatico.
Il mio computer è composto da:
ryzen 1600x
rx 580
16gb di ram
ssd da 180gb pieno imballato con windows e rdr2 :-)
non riesco a capire da cosa può essere dato questo problema, logicamente non ho neanche provato a far partire li gioco.
P.S. il monitor è una TV 4k 55" LG.
Seguendo i vostri consigli (svuotare l'hd, impostare dx12 e modalità finestra) sono riuscito ad eseguire il benchmark, è normale che in fullhd con tuti i detagli in medio con il pc in firma mi fa una media di 18fps, i minimi a 8 e i massimi a 70?
Ho sbagliato sicuramente qualcosa?
certo che giocare in modalità finestra con la bande a la barra di windows è bruttissimo!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.