PDA

View Full Version : [Thread Tecnico] Red Dead Redemption 2 (PC)


Pagine : 1 2 [3] 4

Lian_Sps_in_ZuBeI
19-09-2020, 14:49
tutti i miei bench da agosto 2019 fino ad ora sono sbagliati.

avevo una scheda firewire che dimezzava a 8x pci express.

forse cambia poco o forse cambia molto,sta di fatto che anziche pci-e x16 andavo a x8 :<

rifarò il bench anche di questo gioco :D

wolverine
20-09-2020, 05:02
tutti i miei bench da agosto 2019 fino ad ora sono sbagliati.

avevo una scheda firewire che dimezzava a 8x pci express.

forse cambia poco o forse cambia molto,sta di fatto che anziche pci-e x16 andavo a x8 :<

rifarò il bench anche di questo gioco :D

Forse cambia una minchia, tipo 2/3 fps in modalità crossfire/sli, con scheda singola 0,5/1 fps.

ulukaii
20-09-2020, 07:20
Dipende, ci sono giochi che possono fare uso significativo del bandwidth, come successo di recente con Horizon Zero Dawn, e in quel caso si ha un incremento anche significativo.

RDR2 non mi pare abbia chissà quale incremento, quantomeno non ho letto nulla a riguardo, altrimenti avrebbero già postato la cosa come "tweak" prestazionale in ogni dove :asd:

wolverine
20-09-2020, 07:52
Dipende, ci sono giochi che possono fare uso significativo del bandwidth, come successo di recente con Horizon Zero Dawn, e in quel caso si ha un incremento anche significativo.

RDR2 non mi pare abbia chissà quale incremento, quantomeno non ho letto nulla a riguardo, altrimenti avrebbero già postato la cosa come "tweak" prestazionale in ogni dove :asd:

Horizon è molto bello, ma convertito alla vaffanbrodo. :D

ulukaii
20-09-2020, 08:46
A dire il vero io di problemi non ne ho avuti dalla release, manco un crash che sia uno e sulle performance non ho avuto niente da dire, tutto ok.

In ogni caso sì, ci sono stati dei problemi, specie su su determinate combinazioni hardware, ma nulla a che vedere con RD2 quando è uscito che era conciato non una, ma tre volte peggio :rolleyes:

wolverine
20-09-2020, 10:58
A dire il vero io di problemi non ne ho avuti dalla release, manco un crash che sia uno e sulle performance non ho avuto niente da dire, tutto ok.

In ogni caso sì, ci sono stati dei problemi, specie su su determinate combinazioni hardware, ma nulla a che vedere con RD2 quando è uscito che era conciato non una, ma tre volte peggio :rolleyes:

Mi riferisco alle texture che diventano spalmate in alcuni punti o dopo un pò che giochi. :stordita: :doh:

ulukaii
20-09-2020, 11:05
Manco quelle :boh:

I miei unici problemi erano:
- out-of-sync audio/video nelle cutscene ed è per la maggior parte dato dalle animazioni a 30 fps
- filtro anisotropico ingame non applicato correttamente (forzato da pannello GPU e poi rigenerata la cache, problema risolto).

L'unica cosa che mi manca è il supporto ad Ansel annunciato all'uscita e di cui si son perse le tracce, farà la fine di quello di No Man's Sky che non è mai arrivato :rolleyes:

bASDardo
23-10-2020, 16:09
Ciao a tutti!

Ho un problema che non ho mai riscontrato in nessun altro gioco nella mia vita :confused:

In parole povere sembra che parte dello schermo sia tagliata. La cosa strana è che invece il menù e i sottotitoli (come la mappa e il resto) sono perfettamente nella posizione congeniale. L'area di gioco però è tagliata.

Ho notato che cambiando risoluzione vengono visualizzate differenti parti: mentre a 1080p metà schermo è nera in 4k si vede quasi tutto tranne una piccola porzione a sinistra.

Giuro mai visto nulla del genere!!:confused: :confused: :confused:

Driver video aggiornati ieri e gioco all'ultima versione. Vi prego aiutatemi :cry:

4K: https://ibb.co/FJ3P6V9

1080p: https://ibb.co/7rgtQgJ

Aggiungo che ho lo stesso problema anche durante i filmati in game, per esempio durante il filmato iniziale di presentazione le scritte (relative al team Rockstar) sembrano posizionate correttamente nello schermo, però vedo solo una piccola parte di "gioco" (direi un quarto a destra). Anche effettuando i benchmark riscontro lo stesso medesimo problema.

bASDardo
23-10-2020, 16:20
scusate il rapido repost...a quanto pare non digerisce la modalità schermo intero.

Settato in finestra senza bordi tutto è normale...mai vista una cosa del genere... :confused:

ferro75
23-10-2020, 21:22
scusate il rapido repost...a quanto pare non digerisce la modalità schermo intero.

Settato in finestra senza bordi tutto è normale...mai vista una cosa del genere... :confused:

Che VGA hai?

jack_the_kayman
23-10-2020, 21:34
dite che una 2080 super black lo fa andare sui 60 o poco meno a 5140x1440? cioè 32:9?

razor820
23-10-2020, 22:03
Forse selezionando tutto su low...
È un mattone il gioco con quella scheda togliendo qualche impostazione riesci a 60fps ma a risoluzioni più basse

jack_the_kayman
23-10-2020, 22:43
aspetta ho visto benchmark di 60fps con la 2080ti e 5140x1440 sono meno pixel del 4k, quindi la 2080 super penso che a 50 dovrebbe starci ad ultra.

razor820
24-10-2020, 08:43
aspetta ho visto benchmark di 60fps con la 2080ti e 5140x1440 sono meno pixel del 4k, quindi la 2080 super penso che a 50 dovrebbe starci ad ultra.


Fidati. Ad ora tutto ad ultra nemmeno la 2080ti riesce a farlo girare sempre a 1440p.
Figuriamoci a quella risoluzione.

Ultra le textures, poi alcune cose bisogna metterle su medio.
Comunque ci sono le guide sui valori ammazzafps

bASDardo
24-10-2020, 15:39
Che VGA hai?

Una Sapphire RX 590 8GB LE...

Giocando in modalità finestra senza bordi non ho problemi però penso di perderci qualcosa a livello di prestazioni. Attualmente, giocando a 1080p, ho le texture su ultra, tutto il resto su alto tranne le ombre che ho messo su medio...

Ma sono settaggi messi un po' a caso da me...adesso riprendo questo thread dall'inizio e cerco di impostare il tutto un po' meglio...

I suggerimenti sono ben accetti :D

jack_the_kayman
24-10-2020, 16:58
Fidati. Ad ora tutto ad ultra nemmeno la 2080ti riesce a farlo girare sempre a 1440p.
Figuriamoci a quella risoluzione.

Ultra le textures, poi alcune cose bisogna metterle su medio.
Comunque ci sono le guide sui valori ammazzafps

ok grazie :)

mik8514
24-10-2020, 20:49
Una Sapphire RX 590 8GB LE...

Giocando in modalità finestra senza bordi non ho problemi però penso di perderci qualcosa a livello di prestazioni. Attualmente, giocando a 1080p, ho le texture su ultra, tutto il resto su alto tranne le ombre che ho messo su medio...

Ma sono settaggi messi un po' a caso da me...adesso riprendo questo thread dall'inizio e cerco di impostare il tutto un po' meglio...

I suggerimenti sono ben accetti :D

Io ti consiglio la visione di questo video di Hardware Unboxed:
https://www.youtube.com/watch?v=C3xQ33Cq4CE
Ti consiglierei di partire dai settaggi indicati al minuto 14:00 (sono divisi in due parti) e poi regolare in base alle performance che hai.

mzgoldrake
27-10-2020, 15:37
Ciao a tutti !

io ho un problema col CONTROLLER...

Non viene riconosciuto dal Gioco ! è strano perché nelle impostazioni di Windows 10 funziona, ed anche con altri giochi funziona....

Qualcuno ha qualche suggerimento ? Vu prego aiutatemi ! Grazie !

Windows 10 64bit - i7 4790 - 16GB Ram - NVidia GeForce GTX 970 -

mik8514
28-10-2020, 00:36
Oltre al controller hai altre periferiche collegate? Nel caso hai provato a rimuoverle?
Te lo chiedo perché io per esempio usavo un keypad Razer e a volte creava problemi del genere.

jack_the_kayman
02-11-2020, 07:07
ho iniziato il gioco ma sul lato sinistro rimane un box semi trasparente scuro, da che può dipendere?

ho una 2080super

https://i.imgur.com/gFVryEZ.jpg

[ADSL]Doc
02-11-2020, 08:03
Non sembra qualcosa che dipende dal gioco, magari prova a disinstallare i driver video e fare una bella installazione pulita

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

jack_the_kayman
02-11-2020, 15:36
sì stasera provo ad installare nuovi driver, ma tutti gli altri giochi sono perfetti.

ulukaii
02-11-2020, 19:39
C'è qualcosa che non mi torna. Perché la minimappa è in mezzo allo schermo? Sembrerebbe un errore nella gestione della risoluzione.

Sei a schermo intero? In borderless? Vulkan o Dx12?

In caso prova a fare lo switch tra questi parametri. Esempio se sei in bordeless passa in fullscreen (o viceversa). In caso prova a passare da Vulkan a Dx12 (o viceversa).

Nell'ultimo caso, anche se magari il gioco non te lo propone di suo, chiudilo e riavvialo, in modo che rigeneri la cache degli shaders.

jack_the_kayman
02-11-2020, 19:43
allora ho aggiornato i driver nvidia ed adesso è a posto però ieri sera lo avevo lanciato in vulkan e adesso in dx12.
adesso provo di nuovo in vulkan e vedo se è a posto anche lì.

in linea di massima che consigliate tra vulkan e dx12?

ulukaii
02-11-2020, 19:52
Imho, vulkan, comunque provali entrambi. Ma tieni presente che tutta la prima parte è poco indicativa lato prestazionale. Le cose iniziano a diventare concrete dal secondo capitolo in poi.

jack_the_kayman
02-11-2020, 19:54
ok anche in vulkan quel problema non c'è più, evidentemente era il driver non aggiornato.

la mappa è messa al centro perchè credo che riconosca che sto usando una modalità super wide 32:9 e quindi nella posizione di default sarebbe troppo lontana dal centro dello schermo.

jack_the_kayman
03-11-2020, 07:29
giocato un paio d'ore giusto per prendere confidenza e sparato un po' tutto per provare la resa massima, anche se questa prima zona mi pare un po' "deludente" come impatto, neve a parte.
ad esempio è normale avere montagne dietro così bruttarelle?

https://i.imgur.com/4cNxTpe.jpeg

ulukaii
03-11-2020, 07:49
Per i settings prova a dare un'occhio a quello che scrissi qui > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46601875&postcount=356

Resta valido, eccezion fatta per lo sharpening che non è più necessario andare a modificarlo a mano come indicavo nel post, dato che tempo dopo, con una patch, variarono il range dei valori del filtro in questione, quindi ora il massimo per lo slide non è più 1 ma 4, di conseguenza metterlo al massimo (o magari anche a 3/4) compensa già in parte (o totalmente) lo slavamento delle texture causate dal temporal aggressivo (ovviamente in base alla risoluzione utilizzata).

jack_the_kayman
03-11-2020, 08:20
Per i settings prova a dare un'occhio a quello che scrissi qui > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46601875&postcount=356

Resta valido, eccezion fatta per lo sharpening che non è più necessario andare a modificarlo a mano come indicavo nel post, dato che tempo dopo, con una patch, variarono il range dei valori del filtro in questione, quindi ora il massimo per lo slide non è più 1 ma 4, di conseguenza metterlo al massimo (o magari anche a 3/4) compensa già in parte (o totalmente) lo slavamento delle texture causate dal temporal aggressivo (ovviamente in base alla risoluzione utilizzata).

sì ho visto quel link grazie :) :)


1) quindi tu dici che le montagne in lontananza così bruttarelle sono per il ta alto?

2) una domanda su vsync e triple buffering: ho il gsync attivo a 120hz, ho il vsync attivato sempre da pannello di controllo nvidia e ovviamente poi in rdr2 lo disattivo, ma il triple buffering nel gioco lo devo tenere attivo o no?

ulukaii
03-11-2020, 08:29
Le texture sono le stesse usate nella versione One X, a questo aggiungici il DoF calcolato internamente in base alla risoluzione (che nell'ideale è 4k, la medesima della suddetta console) e il TAA che slava, come risultato ci può stare un effetto del genere su alcuni elementi a distanza in particolari locations (specie a bordo mappa), anche in combinazione a certe condizioni atmosferiche.

Comunque, ripeto, quell'area è ancora niente, per farsi un'idea del mondo devi almeno arrivare al capitolo 2 e non solo.

mattxx88
03-11-2020, 08:29
2) una domanda su vsync e triple buffering: ho il gsync attivo a 120hz, ho il vsync attivato sempre da pannello di controllo nvidia e ovviamente poi in rdr2 lo disattivo, ma il triple buffering nel gioco lo devo tenere attivo o no?

disattiva tutti i vsync (sia gioco che pannello nvidia) e lascia gsync + cap frame (117 fps) da pannello driver o da msi afterburner.
si disattiva anche il triple buffer

cosi lavora solo il gsync che è la cosa migliore

jack_the_kayman
03-11-2020, 08:32
disattiva tutti i vsync (sia gioco che pannello nvidia) e lascia gsync + cap frame (117 fps) da pannello driver o da msi afterburner.
si disattiva anche il triple buffer

cosi lavora solo il gsync che è la cosa migliore

ok provo così :)


altra cosa, avevo impostato da pannello di controllo nvidia i 10bit di colore, ma notavo nella neve delle leggerissime strisce magenta, ho gugolato un po' e pare essere un "problema" che si verifica appunto con i 10bit, messi ad 8 infatti tutto ok.



Le texture sono le stesse usate nella versione One X, a questo aggiungici il DoF calcolato internamente in base alla risoluzione (che nell'ideale è 4k, la medesima della suddetta console) e il TAA che slava, come risultato ci può stare un effetto del genere su alcuni elementi a distanza in particolari locations (specie a bordo mappa), anche in combinazione a certe condizioni atmosferiche.

Comunque, ripeto, quell'area è ancora niente, per farsi un'idea del mondo devi almeno arrivare al capitolo 2 e non solo.


ok, stasera imposto come da tua bellissima guida, grazie :)

jack_the_kayman
03-11-2020, 22:07
ok continuo a fare esperimenti, però ho un altro dubbio riguardo sempre gsync etc.

questa voce nel pannello di controllo come la devo settare?

https://i.imgur.com/q8tvNhu.jpg

lascio massima disponibile o metto controllata dall'applicazione?

fanfa
08-11-2020, 16:57
EDIT: Cancellato, pensavo di essere nel thread ufficiale e non in quello tecnico

jack_the_kayman
10-11-2020, 14:18
scusate un paio di domande:
1) anche se seleziono full screen il gioco torno sempre all'opzione finestra senza bordi, boh

2) nella zona iniziale, quindi neve, noto un po' di 'banding' magenta/rosa sulla neve? lo ha notato qualcun altro?

3) quando si mira è possibile vedere un quadrato semi trasparenteattorno al puntino, come se avessero fatto male l'alpha mask, lo fa anche a voi?

[ADSL]Doc
10-11-2020, 14:36
Nessuno dei tuoi problemi. Hai già provato con un aggiornamento pulito dei driver video?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

jack_the_kayman
10-11-2020, 17:07
allora gugolando ho risolto per il banding disabilitando fxaa e usando invece ta

per il full screen invece disabilitando le ottimizzazioni schermo intero di win10 sull'exe del gioco

mentre il box semi trasparente quando si mira è un problema anche delle versioni console, magari non ci fate caso ma c'è.

https://i.redd.it/d4x05dtixw741.jpg

Lian_Sps_in_ZuBeI
10-11-2020, 22:55
mi pare che hai un contrasto altissimo o fotografi col cellulare?

jack_the_kayman
10-11-2020, 23:34
non è mia la foto
però su reddit ci sono un sacco di utenti che lo notano

https://www.reddit.com/r/RDR2/comments/dwg0vi/bug_reticle_box_shadowhue/

https://www.reddit.com/r/PCRedDead/comments/ehz4eh/anyone_else_notice_the_faint_box_around_the/

jack_the_kayman
12-11-2020, 11:33
cercavo un mod per rimuovere le black bars con le risoluzioni ultrawide, ho trovato questo (che permette anche di modificare il fov ma quest'ultima cosa non mi interessa):
https://www.rdr2mod.com/rdr2-fov-widescreen-mod/

secondo voi rischio qualche problema ad usarlo con steam in single player?

Strogg86
19-11-2020, 19:42
Non riesco proprio a giocare a questo RDR2 , dopo 20-30 minuti incappo sempre nell'errore err_gfx_state con conseguente crash al desktop, la mia configurazione è la seguente:

Ryzen 5 26000x
ram 16gb
Geforce rtx 2070

Ho provato i soliti rimedi consigliati anche sul sito ufficiale ma senza alcun risultato, consigli? :mbe:

[ADSL]Doc
19-11-2020, 20:25
Provato a passare da directx a vulkan o viceversa?

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Strogg86
20-11-2020, 07:42
Si, è uno dei tanti metodi consigliati che ho provato senza però risolvere.

Teamprotein
20-11-2020, 08:49
Si, è uno dei tanti metodi consigliati che ho provato senza però risolvere.

Prova a modificare il file txt come descritto nella prima pagina di questo thread

Zappz
29-11-2020, 09:29
Ragazzi ho un problema assurdo con le ombre, premetto che ho appena fatto il cambio scheda video e prima con la 1080 il gioco era perfetto, con la nuova scheda mi ha resettato tutte le impostazioni e ora mi ritrovo con questo bug:

https://imgur.com/a/akHS99w

E' come se mi ripetesse diverse volte le ombre, puo' essere un problema di driver video?

ulukaii
29-11-2020, 10:08
Cancella la cache degli shaders, in modo che al riavvio ne ricrei una nuova.

Nella cartella dei save/config del gioco in ...\Documenti cancella tutti i files con che contengono la stringa sga_ nel loro nome.

Solo quelli, mi raccomando, perché il resto sono files di config, salvataggi e profilo del client.

Zappz
29-11-2020, 10:38
Grazie Ulukaii, ho provato, ma non ha funzionato. :(

Sembra un problema legato ad i filtri, se gioco senza filtri o con l'msaa c'e' il problema, invece con il taa sembra che funzioni tutto bene.

Peccato perche' il taa tende ad impastare un po' troppo.

ulukaii
29-11-2020, 11:35
Già provato a variare tra Dx12 e Vulkan?

Zappz
29-11-2020, 14:27
Ho prvato, ma non c'è niente da fare, sembra proprio un problema del diltro aa.

ulukaii
29-11-2020, 14:33
Beh, sì, può essere. Come drivers hai su gli ultimi?

Zappz
29-11-2020, 16:50
Beh, sì, può essere. Come drivers hai su gli ultimi?

Si con il cambio scheda ho messo direttamente gli ultimi.

Oirasor_84
01-12-2020, 23:11
Buonasera a tutti,una info qualcuno di voi ha provato l'hdr?mi è arrivato da poco il nuovo monitor e volevo godermi un po' di hdr in rdr2 ma noto che attivandolo la resa è pessima,i colori la luce,sbiaditi,mi aspettavo di meglio.Possibile?sto sbagliando qualcosa,negli altri giochi si nota bene l'hdr.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Zappz
02-12-2020, 12:52
Gli unici giochi hdr che sono riuscito a far funzionare bene sono quelli che hanno la loro opzione all'interno del gioco (tipo assassin creed), se lo attivi da windows invece il risultato e' schifoso.

Oirasor_84
02-12-2020, 20:54
Gli unici giochi hdr che sono riuscito a far funzionare bene sono quelli che hanno la loro opzione all'interno del gioco (tipo assassin creed), se lo attivi da windows invece il risultato e' schifoso.Io l'ho provato su tomb rider e metro e devo dire che l'ho apprezzato,ma ho dovuto attivarlo su Windows altrimenti dal menú del gioco non lo fa attivare,sei sicuro che su Windows bisogna tenerlo disattivato?
Comunque su rdr2 visto la grafica e l'ambientazione mi aspettavo un bell'effetto ed invece appena lo attivo peggiora di molto,i colori la luminosità il contrasto peggiorano...

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Zappz
02-12-2020, 23:20
In realtà la mia è una condizione particolare, ho una tv 4k con hdmi 2.0 perciò non posso avere un hdr completo. Meglio aspettare altre esperienze in merito...

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

jack_the_kayman
06-12-2020, 19:47
ma l'opzione effetti volumetrici vicini come consigliate di impostarla?

Roland74Fun
06-12-2020, 23:40
ma l'opzione effetti volumetrici vicini come consigliate di impostarla?Io ho impostato a medio.
Segui la guida di hw unboxed.
Tanta resa colla minima spesa di risorse.

jack_the_kayman
07-12-2020, 07:27
Io ho impostato a medio.
Segui la guida di hw unboxed.
Tanta resa colla minima spesa di risorse.

sì mi pare che tra medio e alto cambi poco in termini di qualità grafica o forse nom ho capito bene cosa influenza, ad esempio gli effetti volumetrici della luce negli interni, quindi luce dalle finestre, fumo davanti ai falò, e nebbia vicino il pg, giusto? o influenza altro?

ulukaii
07-12-2020, 07:33
sì mi pare che tra medio e alto cambi poco in termini di qualità grafica o forse nom ho capito bene cosa influenza, ad esempio gli effetti volumetrici della luce negli interni, quindi luce dalle finestre, fumo davanti ai falò, e nebbia vicino il pg, giusto? o influenza altro?
Guarda se può tornarti utile quello che avevo postato ai tempi > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46601875&postcount=356

wolf74
12-12-2020, 00:20
Scusate, come si toglie la profondità di campo che sfuoca i dettagli in lontananza? Non vedo l'opzione.....p.s.: uso il TAA

ulukaii
12-12-2020, 05:48
Non puoi, è calcolato dal gioco in base alla risoluzione usata, tu puoi solo determinare il distance render per alcuni parametri (geometrie, ombre o erba, vedi sopra).

Diciamo che è perfetto (come resa) in 4k che è la risoluzione nativa attorno a cui è stato "costruito" il gioco (target della One X alla release), mentre a risoluzioni inferiori è decisamente meh, specie su PC dove abbiamo quel simpatico TAA super burroso (che va corretto di shapern o di nitidezza).

wolf74
12-12-2020, 08:50
Non puoi, è calcolato dal gioco in base alla risoluzione usata, tu puoi solo determinare il distance render per alcuni parametri (geometrie, ombre o erba, vedi sopra).

Diciamo che è perfetto (come resa) in 4k che è la risoluzione nativa attorno a cui è stato "costruito" il gioco (target della One X alla release), mentre a risoluzioni inferiori è decisamente meh, specie su PC dove abbiamo quel simpatico TAA super burroso (che va corretto di shapern o di nitidezza).
Ok, oppure ho visto che quell'effetto sparisce non utilizzando il TAA ma il MSAA (mi pare quello, cmq l'ultimo AA della lista) anche a 2X.

MoXxY90
12-12-2020, 09:42
Ragazzi acquistato il gioco. Oggi spero di avere tempo . Con un 3600k è una 2070k seguendo il posto in pagina iniziale e anche il link dove c è una guida su cosa attivare ecc spero di giocarlo in fullhd ad ottimi frame.... cosa che non riesco con cyberpunk..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

XEV
23-12-2020, 21:12
ho ripreso a giocarci dopo mesi e mesi con una nuova vga, e mi ritrovo (anche se selezionato al massimo) l'audio del gioco abbastanza basso, qualcuno ne sa qualcosa? :stordita:

XEV
24-12-2020, 17:29
ho scoperto che è un bug, basta andare nel mixer dei volumi e sul icona del gioco alzare il livello del volume

IlCavaliereOscuro
25-12-2020, 22:53
Ma perché il gioco mi torna continuamente al desktop?

Non vedevo l'ora venissero le Feste per avere il tempo per giocarlo ma a causa di questo problema sono fermo all'inizio... Quando il tizio cerca di insegnarmi a cacciare il cervo, riesci anche a portare a termine l'obiettivo ma poi il gioco crasha sempre!

FX8350 4Ghz
RX 480 Sapphire Nitro+ 8GB
16GB RAM
SSD Crucial
Windows 10 aggiornato all'ultima patch


P.S. BUON NATALE!

Zagor76
27-12-2020, 18:41
ho scoperto che è un bug, basta andare nel mixer dei volumi e sul icona del gioco alzare il livello del volume

Ma l'audio si rassetta ogni volta che si esce dal gioco. Non si riesce a salvare l'audio al massimo..

XEV
27-12-2020, 18:46
Ma l'audio si rassetta ogni volta che si esce dal gioco. Non si riesce a salvare l'audio al massimo..

si esatto, la stringa nel gioco è al max, su windows, proprio su icona del gioco no... bah.. ma non era presente diversi mesi fa

ulukaii
27-12-2020, 18:53
Sì, non state a perderci la testa. E' un bug che è stato introdotto con l'ultima patch del primo dicembre. Finché non riaprono gli studi, non verrà fixato.

XEV
27-12-2020, 19:07
Sì, non state a perderci la testa. E' un bug che è stato introdotto con l'ultima patch del primo dicembre. Finché non riaprono gli studi, non verrà fixato.

a quindi da poco che cè...

giovanni81
16-01-2021, 12:59
Ma perché il gioco mi torna continuamente al desktop?

Non vedevo l'ora venissero le Feste per avere il tempo per giocarlo ma a causa di questo problema sono fermo all'inizio... Quando il tizio cerca di insegnarmi a cacciare il cervo, riesci anche a portare a termine l'obiettivo ma poi il gioco crasha sempre!

FX8350 4Ghz
RX 480 Sapphire Nitro+ 8GB
16GB RAM
SSD Crucial
Windows 10 aggiornato all'ultima patch


P.S. BUON NATALE!

stessa identica cosa a me , soluzione?

goma76
21-03-2021, 13:17
Preso, e come per tutti i giochi prima di iniziare la main, eseguo un po' di benchmark e cerco di ottimizzare al meglio i vari settaggi e diciamo che col PC attuale la cosa si semplifica abbastanza.
Detto questo, ho eseguito il bench @1440p in qualità ultra col preset di default che si ottiene trascinando la barra tuta a dx per avere qualità massima. In queste condizioni sono in linea con le varie review e ottengo circa 100fps.
Lavorando invece nelle impostazioni avanzate riesco a perdere una ventina di fps alzando ad ultra quasi tutte le slider.
Ho notato che però secondo me il gioco necessita di una passata di sharpening e potrei utilizzare quello generale dal pannello di controllo Nvidia. Aumentando la risoluzione del TAA aiuta ma non abbastanza
HDR secondo me è solo discreto, in HZD per esempio l'ho trovato molto più incisivo.

Queste le prime impressioni tecniche

Chad Kroeger
23-03-2021, 14:18
A me piacerebbe giocarci ma ho notato che i tempi di installazione sono lunghissimi, e soprattutto l'hardware che ho in firma non penso mi consenta di giocarci almeno a dettagli minimi/medi vero? Da dove dovrei partire per un upgrade delle componenti e quali hanno la priorità?

goma76
23-03-2021, 15:16
A me piacerebbe giocarci ma ho notato che i tempi di installazione sono lunghissimi, e soprattutto l'hardware che ho in firma non penso mi consenta di giocarci almeno a dettagli minimi/medi vero? Da dove dovrei partire per un upgrade delle componenti e quali hanno la priorità?
Sono 128GB, io ho impiegato tre ore circa ma se non hai una buona linea ci metterai parecchio tempo in più ma non credo che comunque sia un problema.

Purtroppo col tuo PC in firma non vedo margini di miglioramento, per dire non potresti cambiare la sola scheda video perchè ci sarebbe un forte rischio che la CPU ti faccia da collo di bottiglia; 8GB di RAM sono pochi per un gioco moderno e RDR2 non fa eccezione da questo lato. Anche 2GB di VRAM sono insufficienti per giochi di questo calibro (ed altri titoli tripla A)
Se vuoi un consiglio non aggiornare il PC attuale, cerca piuttosto di investire in uno totalmente nuovo.

Se proprio vuoi giocartelo vai di consolle dove il gioco gira come a dettagli medio alti su PC.

thegiox
23-03-2021, 15:46
A me piacerebbe giocarci ma ho notato che i tempi di installazione sono lunghissimi, e soprattutto l'hardware che ho in firma non penso mi consenta di giocarci almeno a dettagli minimi/medi vero? Da dove dovrei partire per un upgrade delle componenti e quali hanno la priorità?

Ho una configurazione abbastanza simile alla tua (leggermente migliore, 16gb di ram e 4gb di vram) e ci gioco a 1280 con dettagli medi a 40/45 fps. E' già uno spettacolo così, vorrei vederlo al massimo per curiosità :D

goma76
30-03-2021, 06:29
Segnalo un problema tecnico in cui mi sono imbattuto proprio ieri.
Durante la missione del capitolo 2 “Go ti hunt”, quella dove si va a caccia dell’orso cine Hoea, ad un certo punto, quando ci si dirige verso le montagne rocciose a cavallo, l’immagine si blocca (freeze) e per continuare ho dovuto forzare la chiusura del gioco. Ho ripetuto tre volte la stessa scena ed alla fine per andare avanti ho dovuto utilizzare le librerie DX12 anziché le Vulcan.
Cercando in rete ho trovato che c’erano stati problemi in quella missione

nickname88
15-04-2021, 09:14
Qualcuno di voi in questo gioco soffre di leggerissimo tearing anche con Vsync e triple buffering attivi ?

Muovendo la visuale io noto come se quasi il vsync non fosse attivo o non funzioni perfettamente, tearing anche se poco evidente quando muove ad una certa velocità.

E sto giocando usando la libreria Vulkan.

nickname88
17-04-2021, 10:36
nessuno ? :read:

nickname88
03-05-2021, 18:46
E' normale che quando vado a Saint Denis il frame rimane sempre sui 60fps ( ne faccio solitamente molto di più senza vsync ) ma quando giro per le strade avverto singoli scatti ogni volta che ruolo la visuale, accompagnato da texture popup lieve ?

Ho pensato fosse la VRAM occupata, ma da GPU-Z non arriva nemmeno a 6GB ( ho una RTX 3080 da 10GB ) in quella zona lì.

goma76
03-05-2021, 19:04
E' normale che quando vado a Saint Denis il frame rimane sempre sui 60fps ( ne faccio solitamente molto di più senza vsync ) ma quando giro per le strade avverto singoli scatti ogni volta che ruolo la visuale, accompagnato da texture popup lieve ?

Ho pensato fosse la VRAM occupata, ma da GPU-Z non arriva nemmeno a 6GB ( ho una RTX 3080 da 10GB ) in quella zona lì.
Non ci sono ancora arrivato, ti saprò dire dato che anche io ho una 3080. Lieve popup io lo noti quando mi avvicino alle carcasse degli animali per scuoiarli oppure ai cadaveri per depredarli. Nulla di esagerato, però lo vedo.
Riscontro anche che le pellicce degli animali non sono così definite anche con l’opzione massima qualità attivata. Con la luce solare sembra che sfarfallino un po’, non so se rendo l’idea.

nickname88
04-05-2021, 10:06
Non ci sono ancora arrivato, ti saprò dire dato che anche io ho una 3080. Lieve popup io lo noti quando mi avvicino alle carcasse degli animali per scuoiarli oppure ai cadaveri per depredarli. Nulla di esagerato, però lo vedo.
Riscontro anche che le pellicce degli animali non sono così definite anche con l’opzione massima qualità attivata. Con la luce solare sembra che sfarfallino un po’, non so se rendo l’idea.
Si li riscontro anche io ma appunto estremamente lievi e non sempre percettibili a patto di non cercarli con l'occhio.

A Saint Denis invece è più evidente anche se nulla di esagerato ma solitamente accompagnati da scatti singoli che coincidono col momento del caricamento delle textures.

Pensavo di essere VRAM limited invece come detto prima non vado oltre i 6GB occupati col setting che uso.

goma76
07-05-2021, 15:48
Domanda: ma l'impostazione sharpening attivabile dal pannello di controllo Nvidia, funziona se si utilizzano le librerie Vulkan?
Oppure bisogna passare a DX12?

ulukaii
07-05-2021, 16:44
Funziona anche con Vulkan e non sono nemmeno necessarie le Dx12 (perché funzionerebbe pure con le Dx11).

goma76
07-05-2021, 17:01
Funziona anche con Vulkan e non sono nemmeno necessarie le Dx12 (perché funzionerebbe pure con le Dx11).
Ok, perchè mi sembrava poco efficace con uno sharpening di 0.70. Proverò ad alzare ancora un po'.
Secondo te invece conviene recuperare nitidezza agendo invece su quella del TAA direttamente in game? Al momento l'ho messa al 50% circa.

ulukaii
07-05-2021, 18:02
Quel parametro (sharpening su TAA) era stato modificato con una patch, ad occhio e croce, un annetto fa circa.

In pratica prima di quella patch mettere la nitidezza al massimo equivaleva ad avere il parametro sharpenIntensity ad 1 quando all'epoca lo sparavamo già via edit intorno a 3. Dopo quella patch mettere nitidezza al massimo equivale a settare il valore 4. Tenerlo a metà dovrebbe essere come averlo a 2 ;)


PS: quando mi riferisco ai valori intendo quelli nel file system.xml di RDR2, non al pannello nvidia, quello ha una scala differente. Di suo è molto efficiente, il problema con RDR2 è che ha un TAA che definirlo burroso è un complimento.

nickname88
08-05-2021, 10:43
Anche voi in qualche cutscene capita ogni tanto di vedere problemi nella riproduzione delle ombre, sfarfallii o audio gracchiante ogni tanto ( quest'ultimo solo ora nel capitolo 6 ) ?

In genere capita tutto nelle cutscene.

Un altra cosa strana che ho notato è che adesso che sono arrivato al cap 6 Saint Denis manifesta meno problemi di prima ( la prima volta che sono andato a Saint Denis nel Cap 4 avevo problemi di texture popup preceduti da scatti singoli quando giravo la visuale, adesso quasi nulla invece ).

goma76
08-05-2021, 16:27
Anche voi in qualche cutscene capita ogni tanto di vedere problemi nella riproduzione delle ombre, sfarfallii o audio gracchiante ogni tanto ( quest'ultimo solo ora nel capitolo 6 ) ?

In genere capita tutto nelle cutscene.

Un altra cosa strana che ho notato è che adesso che sono arrivato al cap 6 Saint Denis manifesta meno problemi di prima ( la prima volta che sono andato a Saint Denis nel Cap 4 avevo problemi di texture popup preceduti da scatti singoli quando giravo la visuale, adesso quasi nulla invece ).
Sinceramente non mi sembra di aver notato nulla di così evidente, almeno per ora che sono arrivato all’inizio del cap 3. Forse ieri nella missione dove vai a rubare le pecore con Marston, un leggero flicker su un tetto in lontananza nella prima cutscene quando parli con lui.
Per completezza ti dico che sto usando gli ultimi driver Nvidia con installazione pulita tramite DDU, resizable bar arrivato e funzione accelerazione hardware di Win10 (non mi ricordo il nome) attiva.

sniperspa
09-05-2021, 10:26
Buondì, ho ripreso questo gioco che avevo abbandonato a metà da qualche mese

Come settings l'ho messo semplicemente a Ultra e la media fps è circa 77, avete qualche consiglio su come migliorare ulteriormente la resa grafica senza perdere in fluidità?

Ho notato che devo tenere vsync attivo anche se ho il freesync attivato altrimenti non vedo fluido...avete riscontrato anche voi questa cosa?

goma76
09-05-2021, 10:50
Buondì, ho ripreso questo gioco che avevo abbandonato a metà da qualche mese

Come settings l'ho messo semplicemente a Ultra e la media fps è circa 77, avete qualche consiglio su come migliorare ulteriormente la resa grafica senza perdere in fluidità?

Ho notato che devo tenere vsync attivo anche se ho il freesync attivato altrimenti non vedo fluido...avete riscontrato anche voi questa cosa?
Mmmmh no, io uso GSync con VSync off e basta quello. Cosa significa non vedi fluido? Hai del tearing nelle immagini? Nelle opzioni grafiche usi schermo pieno oppure finestra?
Difficile migliorare ulteriormente la grafica che di per se è già straordinaria così, al limite ci sono le opzioni grafiche "bloccate" che danno qualcosa in più ma ocio che alcune sono pesantissime tipo MSAA nei riflessi.

nickname88
09-05-2021, 12:04
Buondì, ho ripreso questo gioco che avevo abbandonato a metà da qualche mese

Come settings l'ho messo semplicemente a Ultra e la media fps è circa 77, avete qualche consiglio su come migliorare ulteriormente la resa grafica senza perdere in fluidità?

Ho notato che devo tenere vsync attivo anche se ho il freesync attivato altrimenti non vedo fluido...avete riscontrato anche voi questa cosa?

Si io
Leggi il post 581 ( il primo di questa pag )

Si avverte del leggero tearing ma solo per gli oggetti di sfondo e solo se muove velocemente col mouse, come se la sincronizzazione non fosse perfetta.

goma76
01-06-2021, 08:10
https://www.everyeye.it/notizie/nvidia-rtx-presto-arrivo-red-dead-redemption-2-doom-eternal-r6-siege-521011.html

DJurassic
01-06-2021, 09:19
Questa non è una buona notizia, ma un fantastica notizia. :ave:

goma76
01-06-2021, 09:55
Credi serva una patch a nel gioco o solamente un aggiornamento dei driver GPU? Se parliamo dell'implementazione del RT mi sembra un cambiamento abbastanza sostanzioso.

nickname88
01-06-2021, 10:03
La novità più importante è il DLSS.
Non solo contribuirà alle performance ma probabilmente sarà meno blurrato.
L'avessero messo prima ..... :muro:

stefano192
01-06-2021, 10:41
Sempre detto che un titolo come RDR2 aveva bisogno del DLSS. Contento che sia finalmente arrivato. Un po' meno perché non ho ancora una scheda per utilizzarlo :sofico:

goma76
01-06-2021, 10:47
Ragazzi, ho un dubbio riguardo alla dicitura RTX ON

Nel filmato del Keynote Nvidia al minuto 59:40 viene mostrata la scritta RTX ON sulla locandina di RDR2 con sotto la scritta DLSS.

https://www.youtube.com/watch?v=70mo9kpalc4&t=3584s

Questo significa che sicuramente ci sarà il RT implementato oppure RTX ON può significare che, in questo caso, sia solo per il DLSS?

A voce il tizio menziona solo il DLSS.

[edit] nelle pagine ufficiali Nvidia si parla solo di DLSS https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/computex-2021-rtx-dlss-game-announcements/

jack_the_kayman
01-06-2021, 11:09
spero esca a brevissimo :D

sertopica
01-06-2021, 12:43
Ragazzi, ho un dubbio riguardo alla dicitura RTX ON

Nel filmato del Keynote Nvidia al minuto 59:40 viene mostrata la scritta RTX ON sulla locandina di RDR2 con sotto la scritta DLSS.

https://www.youtube.com/watch?v=70mo9kpalc4&t=3584s

Questo significa che sicuramente ci sarà il RT implementato oppure RTX ON può significare che, in questo caso, sia solo per il DLSS?

A voce il tizio menziona solo il DLSS.

[edit] nelle pagine ufficiali Nvidia si parla solo di DLSS https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/computex-2021-rtx-dlss-game-announcements/
Le cose so' due: o i giornalisti hanno toppato diffondendo notizie errate, o l'implementazione di rtx e' ancora in forse. Certo e' che dlss e rtx sono due cose differenti, e non sono sinonimi.

goma76
01-06-2021, 12:53
Le cose so' due: o i giornalisti hanno toppato diffondendo notizie errate, o l'implementazione di rtx e' ancora in forse. Certo e' che dlss e rtx sono due cose differenti, e non sono sinonimi.
Mi sono informato meglio e RTX ON comprende le varie tecnologie applicabili sulle schede di ultima generazione, o meglio: Ray Tracing, DLSS, Reflex, ecc.
Quindi non è detto che tutte vengano inserite in un determinato gioco e nel caso di RDR2 pare ci sia solo il DLSS.
Doom Ethernal invece le comprende entrambe.

Ale10
04-06-2021, 23:29
sono usciti i driver aggiornati e come implementazioni portano proprio il dlss. Non ho ancora avuto modo di scaricarlo, ma se non esce un aggiornamento anche per il gioco come si fa ad attivarlo?

edit: come non detto, dalla pagina di download di nvidia non viene menzionato rdr 2, mentre dal geforce experience sembra che sti ultimi driver aggiungano il dlss. boh

DJurassic
05-06-2021, 00:01
Le cose so' due: o i giornalisti hanno toppato diffondendo notizie errate, o l'implementazione di rtx e' ancora in forse. Certo e' che dlss e rtx sono due cose differenti, e non sono sinonimi.

RTX non è sinonimo di Raytracing ma solo la sigla della serie dove è possibile utilizzare il DLSS. RTX ON sarebbe come dire RTX 2080 o RTX 3080 on board.
Per RDR2 è previsto il solo DLSS e menomale aggiungerei io. Che te ne fai del rt in un gioco che uno, è già fantastico così come è e due, è già un mattone da fare girare senza raytracing?
Il Dlss in RDR2 era uno dei miei "sogni bagnati" e anche se le speranze le avevo riposte in un cassetto, ecco che a sorpresa hanno fatto il colpaccio.

Ora posso dire con tutta sicurezza che Saint Denis di notte non sarà più un problema. :D

ulukaii
05-06-2021, 05:35
RDR2 non ha ancora ricevuto update, l'ultimo risale a quasi un mese fa. Dallo steamdb si può vedere che stanno lavorando su un qabeta test che riceve update quasi giornalieri.

Per quanto riguarda drivers nvidia, nel changelog degli ultimi (466.63) l'unico riferimento che si trova al DLSS è quello relativo a NMS:
This new Game Ready Driver provides support for the latest new titles and updates, including the latest patch for No Man's Sky which introduces NVIDIA DLSS technology.
Additionally, this release also provides optimal support for Chivalry 2, Sniper Ghost Warrior Contracts 2, and the new NVIDIA Reflex integrations in War Thunder and Escape from Tarkov.

goma76
05-06-2021, 07:25
[OT] Ma un thread (ufficiale o non) su Death stranding non c'è? Col tasto cerca non trovo niente...
Siccome ho qualche problema tecnico gioco, volevo sapere se qualcuno di voi l'ha giocato ed è incorso in randomici crash anche utilizzandolo con DLSS.
@1440p mi conviene utilizzarlo anche in termini di qualità d'immagine? Oppure forzare risoluzione di 4K ed utilizzare il DLSS per fare downsampling ?
Grazie
[Chiuso OT]

ulukaii
05-06-2021, 10:27
C'è, ma non tra gli ufficiali > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2895959

DJurassic
07-06-2021, 11:25
Io spero solo che il DLSS di RDR2 non faccia la fine della tessellation di AC Unity :stordita:

_Fenice_
07-06-2021, 13:10
Ragazzi ho un problema con l'attivazione dell'HDR.

Attivo prima l'HDR dalle impostazioni di windows, avvio il gioco, si vedono le schermate inziali con il logo rockstar, poi nada, schermo nero, Ho visto che è disattivando l'HDR dalle impo di Win 10 tutto ciò non succede.

Avete risolto in qualche modo questa magagna? :muro:

jack_the_kayman
14-06-2021, 11:22
notizie sul dlss? ho visto che i driver nuovi sono già predisposti, quindi mancherebbe "solo" una patch del gioco immagino...

sertopica
14-06-2021, 11:35
Ragazzi ho un problema con l'attivazione dell'HDR.

Attivo prima l'HDR dalle impostazioni di windows, avvio il gioco, si vedono le schermate inziali con il logo rockstar, poi nada, schermo nero, Ho visto che è disattivando l'HDR dalle impo di Win 10 tutto ciò non succede.

Avete risolto in qualche modo questa magagna? :muro:

Sei sicuro di essere in modalita' full screen e non borderless?

goma76
15-06-2021, 21:19
Sei sicuro di essere in modalita' full screen e non borderless?
Esatto, è capitato anche a me, controlla nelle impostazioni grafiche se sei in full screen.
Per farlo prima disattiva l'HDR di Windows, entri nel gioco, controlli ed esci. Rimetti poi HDR e vedrai che funziona.

goma76
15-06-2021, 21:21
notizie sul dlss? ho visto che i driver nuovi sono già predisposti, quindi mancherebbe "solo" una patch del gioco immagino...
Oggi le tecnologie RTX sono disponibili per Rainbows Six e dal 29 giugno per Ascent.
A questo punto direi luglio...

Io intanto ho messo il gioco in standby in attesa della patch, spero ci siano dei bei miglioramenti rispetto al TAA del gioco.

jack_the_kayman
24-06-2021, 11:43
LEGO Builder's Journey dal 22 giugno
DOOM Eternal dal 29 giugno 2021
Rust dal 1 luglio 2021
Red Dead Redemption 2 con data ancora da confermare

non c'è neanche a sto giro, boh speriamo il prossimo mese :rolleyes:

nickname88
24-06-2021, 12:07
Io spero solo che il DLSS di RDR2 non faccia la fine della tessellation di AC Unity :stordita:
Il DLSS in RDR2 potrebbe migliorare drasticamente la qualità di immagine invece.
Il TAA nativo di RDR2 è uno scempio, blurra tutto, il DLSS potrebbe risolvere alla grande questo difetto oltre al classico boost di prestazioni.

ulukaii
24-06-2021, 12:29
non c'è neanche a sto giro, boh speriamo il prossimo mese :rolleyes:
Come dissi in altre circostanze, quando si tratta di annunci legati a RDR2 tenete sempre un lasso di tempo di 1-2 mesi tra il "soon" dell'annuncio e la release effettiva. E' sempre stato così fin dai tempi dei vari "DLCs" del multy. L'annuncio sta volta risale al 1 giugno, quindi 1 mese è ormai praticamente andato, imho, da metà luglio in poi ci sta.

LucaZPF
30-06-2021, 23:37
Ciao a tutti,
ho appena installato la RTX 3080 Ti e RDR2 mi restituisce questo messaggio

ERR GFX D3D DEFERRED MEM
Memoria insufficiente. Riavvia il sistema

Ho provato a cancellare tutto il contenuto della cartella Settings, in Documenti ed è partito, ho rimesso la risoluzione che voglio, ho giocato, al successivo riavvio ancora lo stesso errore, cancellato di nuovo i file in Setting ed è ripartito

Come faccio a risolvere definitivamente?
ciao grazie

ulukaii
01-07-2021, 05:19
Se usi le DX12, passa a Vulkan (impostazioni del gioco). Potrebbe essere un problema dovuto alla generazione della cache shader.

Hai il file di paging disabilitato? Nella barra di ricerca scrivi "Impostazioni di Sistema Avanzate". Nella finestra che apre premi il pulsante "Impostazioni" nel blocco Prestazioni (il primo in alto). Nella nuova finestra spostati nella scheda Avanzate e nel blocco sulla Memoria Virtuale vedi quanto ti indica allocato. Premi il pulsante Cambia e verifica che sia impostato come Gestito Automaticamente dal sistema, o comunque che non sia disabilitato (nessun file di paging) o impostato con un valore fisso/dinamico personalizzato.

LucaZPF
01-07-2021, 09:27
File di paging non l'ho mai toccato sul pc da gaming, anche perchè con la 1080 Ti questo errore non me lo dava.

Noto effettivamente che lo fa con DX12 e non con Vulkan

Intel-Inside
05-07-2021, 07:46
Io ragazzi sono a circa il 60% della storia e noto che ogni tanto mi crasha quando faccio il pilota automatico... sistema in firma...

goma76
07-07-2021, 17:01
Supporto in arrivo dal 13 luglio

https://multiplayer.it/notizie/red-dead-redemption-2-per-pc-supporto-nvidia-dlss-con-prossimo-aggiornamento.html

DJurassic
07-07-2021, 18:26
Supporto in arrivo dal 13 luglio

https://multiplayer.it/notizie/red-dead-redemption-2-per-pc-supporto-nvidia-dlss-con-prossimo-aggiornamento.html

https://media0.giphy.com/media/3o7qE2VAxuXWeyvJIY/giphy.gif

goma76
07-07-2021, 20:19
Vediamo se introdurranno la modalità ultra quality che si vocifera da un po’.
Sono curioso di fare un raffronto con la risoluzione nativa che utilizzo (1440p) non tanto per gli fps che comunque sono già ben al di sopra dei 60, ma per la qualità dell’immagine.

PS ho messo il gioco in standby al terzo capitolo da quando hanno annunciato il supporto al DLSS.

DJurassic
07-07-2021, 23:32
Vediamo se introdurranno la modalità ultra quality che si vocifera da un po’.
Sono curioso di fare un raffronto con la risoluzione nativa che utilizzo (1440p) non tanto per gli fps che comunque sono già ben al di sopra dei 60, ma per la qualità dell’immagine.

PS ho messo il gioco in standby al terzo capitolo da quando hanno annunciato il supporto al DLSS.

A me starebbe bene anche solo il dlss quality. Con la 3080 mi mancano giusto una decina di fps per arrivare ai 60fps di notte e con la pioggia a Saint Denis giocando in 4K con dettagli maxati. Fuori città il gioco gira alla grande già ora, quindi non chiedo altro.

Intel-Inside
08-07-2021, 05:47
Ragazzi, da quando ho cambia Vga mi capita che il gioco mi crasha con Error FFFFFFFF... sapete se cè un fix o qualcosa per risolvere?

sertopica
08-07-2021, 06:08
Ragazzi, da quando ho cambia Vga mi capita che il gioco mi crasha con Error FFFFFFFF... sapete se cè un fix o qualcosa per risolvere?

Provato a cancellare la cache di gioco (oltre a quella DX da pulizia disco) e anche a cancellare la cartella che contiene i files relativi alle impostazioni che avevi con la vecchia gpu?

Intendo questa: X:\Documenti\Rockstar Games\Red Dead Redemption 2\Settings

Magari fai un backup prima di cancellarla.

Intel-Inside
08-07-2021, 06:49
Provato a cancellare la cache di gioco (oltre a quella DX da pulizia disco) e anche a cancellare la cartella che contiene i files relativi alle impostazioni che avevi con la vecchia gpu?

Intendo questa: X:\Documenti\Rockstar Games\Red Dead Redemption 2\Settings

Magari fai un backup prima di cancellarla.

Grazie stasera provo ;)

Lian_Sps_in_ZuBeI
08-07-2021, 10:32
Buongiorno,
volevo un chiarimento,in merito ad un impostazione all'interno del pannello di controllo Nvidia(Low Latency).
Chiaramente riguarda tutti i giochi,ma io ho provato questo, usando il suo bench interno(farlocco?)che,comunque sia, ti da delle stime in numeri. :D

Per prima cosa,volevo specificare che quest'opzione si puo' settare su: OFF,ON,ULTRA.
Quindi mi sono attivato nel utilizzare per l'appunto il bench interno.
Ho usato in un primo momento le Vulkan, poi le DX12.

seguono foto

https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/vulkan10.jpg https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/dx1210.jpg

La mia domanda: Secondo voi serve attivarla per guadagnare frame?
lo so che è nata per la latenza...ma mi pare osservando video su YouTube,che sia presente un guadagno vero e proprio di circa 4fps.

Seconda domanda non inerente al qui sopra quesito:
Ma da quando ce tutta sta differenza tra vulkan e dx12?
Ho sempre giocato in Vulkan a RDR2, perchè avevo piu' frame (4-5) rispetto a DX12,ora la situazione mi pare l'opposto,ma con boost :D.
sono confuso :confused:

mattxx88
08-07-2021, 10:47
Ma da quando ce tutta sta differenza tra vulkan e dx12?
Ho sempre giocato in Vulkan a RDR2, perchè avevo piu' frame (4-5) rispetto a DX12,ora la situazione mi pare l'opposto,ma con boost :D.
sono confuso :confused:[/CENTER]

IDEM :eek:
bel confronto, grazie!

DJurassic
08-07-2021, 11:06
A me quei numeri suonano strani. Sicuro che switchando da una libreria all'altra non ti abbia cambiato anche qualche impostazione video? Ho lanciato RDR2 giusto qualche giorno fà sia in Vulkan che in DX12 e la prima offre un frame rate ancora oggi decisamente più elevato a parità di settings. Vedendo i tuoi screenshots ci ballano 10-11 fps rispetto a Vulkan..decisamente troppi, il che mi porta a pensare che tu abbia toppato qualcosa.

Ad ogni modo stasera quando sono a casa ripeterò anche io i test.

Lian_Sps_in_ZuBeI
08-07-2021, 11:16
A me quei numeri suonano strani. Sicuro che switchando da una libreria all'altra non ti abbia cambiato anche qualche impostazione video? Ho lanciato RDR2 giusto qualche giorno fà sia in Vulkan che in DX12 e la prima offre un frame rate ancora oggi decisamente più elevato a parità di settings. Vedendo i tuoi screenshots ci ballano 10-11 fps rispetto a Vulkan..decisamente troppi, il che mi porta a pensare che tu abbia toppato qualcosa.

Ad ogni modo stasera quando sono a casa ripeterò anche io i test.

allora,ti posso solo dire,che nello switch tra vulkan e dx12 mi aveva cambiato la risoluzione del gioco,non so perchè. da 2k a 4k cosi ho rimesso 2k ed ho sistemato alcuni valori,che non erano esatti.
Ma li so a memoria,ci ho giocato mesi con il setting:
li ho rimessi come sempre..cmq magari mi è sfuggito qualcosa ricontrollo mi pare strano.


Edit: ho ricontrollato…mi pare sia tutto giusto,avevo due valori su Alto e non sapevo più se andavano su Ultra,quindi li ho sparati al massimo rifatto il bench non cambia…però credo che forse prima per sbaglio su Vulkan avevo attivo renderizzazione delle nubi volumetriche vicine: ultra…quando io lo tengo sempre su basso o medio. Forse era quello ma non lo posso esserne sicuro.

Ok confermo messo su Ultra e i frame sono calati di 10 …dai era quello che mi ha sballato il test.
Non impatta molto visivamente ma sui fps si…lo rimetto al minimo :)

Caso risolto!

Intel-Inside
09-07-2021, 05:44
Niente da fare, ieri sera ho provato un pò di trick che consigliano per fixare il problema Error FFFFFFFF ma puntualmente si è ripresentato dopo una sessione di 1,5 ore :(

Poi ho trovato questi commenti di altri utenti:

i think its rockstar because tried all " fixes" and im still crashing randomly after a certain amount of time. Rockstar said on a reply that they are trying to fix the issue, so its probably on their side or else it wouldnt happen to the majority of the people...

My game gets the error message after around 1h-1.5h of gameplay. so what i do is i play for an hour and i quit the game and come back.

jack_the_kayman
13-07-2021, 09:08
oggi è il grande giorno :D

ulukaii
13-07-2021, 14:34
Update appena uscito. Su Steam son quasi 2 GB, pensavo peggio visto che c'erano anche le menate per l'update dell'online.

jack_the_kayman
13-07-2021, 14:50
solo dlss giusto?
rtx no?

ulukaii
13-07-2021, 14:52
Solo DLSS. RT non è mai stato in programma e ne mai annunciato.

Per gli altri interventi della patch occorre aspettare il changelog che visti i loro tempi arriverà il mese prossimo :asd:

sertopica
13-07-2021, 15:29
Non male. L'ho provato a mettere su quality partendo da 1440p e la qualita' dell'immagine non ne ha risentito molto, certo c'e' un po' piu' di flickering qua e la' ma in generale e' impressionante! Ora posso mettere tutto a stecca senza problemi, compresa la tassellazione.

DJurassic
13-07-2021, 16:12
Provato in 4K maxando ogni settings (esclusa la fisica dell'acqua) e DLSS quality e finalmente anche a Saint Denis di notte il minimo registrato è stato 61fps. Parlo di Saint Denis in notturna perchè si tratta del "worst case", specie quando piove, roba che prima mi restituiva 45-50fps in alcuni scorci per via della complessa illuminazione.
Fuori dalla città con il mio hw andava bene anche prima del dlss, certo ora va ancora meglio e mi consente di attivare anche la tessellation sugli alberi (abbastanza inutile se devo essere onesto) rimanendo su un frame rate stabile di 70.

Comparative DLSS Quality ON vs DLSS OFF (TAA High + FXAA).
4K Ultra settings, Tessellation ON, Water Physics 50%, Vulkan.

https://live.staticflickr.com/65535/51309048846_4e7d9041c1_b.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51309048846_509b8da886_o.png)https://live.staticflickr.com/65535/51309048681_810f119583_b.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51309048681_2cfdcf07cc_o.png)

https://live.staticflickr.com/65535/51309249298_485a55b229_b.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51309249298_4b5645278e_o.png)https://live.staticflickr.com/65535/51310052970_4ee9becfa7_b.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51310052970_516ed1665f_o.png)

https://live.staticflickr.com/65535/51310052450_eae71783cf_b.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51310052450_d8bd251779_o.png)https://live.staticflickr.com/65535/51308307167_34bb410e20_b.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51308307167_982da44a42_o.png)

pierluigip
13-07-2021, 17:29
lo stavo scaricando da steam , mi si e' azzerata la percentuale di download , ero all' 80 % ora a 0%
colpa dell'update ?

goma76
13-07-2021, 18:15
@DJurassic
Un confronto sulla qualità d’immagine come lo vedi?

DJurassic
13-07-2021, 18:30
@DJurassic
Un confronto sulla qualità d’immagine come lo vedi?

E quello che ho fatto. Non le vedi le immagini?

goma76
13-07-2021, 18:43
E quello che ho fatto. Non le vedi le immagini?
Sono su cellulare, le vedrò quando torno a casa :)

goma76
13-07-2021, 19:04
Provato in 4K maxando ogni settings (esclusa la fisica dell'acqua) e DLSS quality e finalmente anche a Saint Denis di notte il minimo registrato è stato 61fps. Parlo di Saint Denis in notturna perchè si tratta del "worst case", specie quando piove, roba che prima mi restituiva 45-50fps in alcuni scorci per via della complessa illuminazione.
Fuori dalla città con il mio hw andava bene anche prima del dlss, certo ora va ancora meglio e mi consente di attivare anche la tessellation sugli alberi (abbastanza inutile se devo essere onesto) rimanendo su un frame rate stabile di 70.

Comparative DLSS Quality ON vs DLSS OFF (TAA High + FXAA).
4K Ultra settings, Tessellation ON, Water Physics 50%, Vulkan.

https://live.staticflickr.com/65535/51309048846_4e7d9041c1_b.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51309048846_509b8da886_o.png)https://live.staticflickr.com/65535/51309048681_810f119583_b.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51309048681_2cfdcf07cc_o.png)

https://live.staticflickr.com/65535/51309249298_485a55b229_b.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51309249298_4b5645278e_o.png)https://live.staticflickr.com/65535/51310052970_4ee9becfa7_b.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51310052970_516ed1665f_o.png)

https://live.staticflickr.com/65535/51310052450_eae71783cf_b.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51310052450_d8bd251779_o.png)https://live.staticflickr.com/65535/51308307167_34bb410e20_b.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51308307167_982da44a42_o.png)
E' una mia impressione o nelle prime due serie di foto comparative, c'è un calo di illuminazione diffusa con DLSS ON? Il lampione della prima, perde di intensità con DLSS ON, così come nella seconda comparativa.
Nella terza invece non noto sostanziali differenze.
Forse gli screenshot sono stati presi a tempi diversi mentre l'illuminazione dei lampioni cambiava di intensità?

Il tronco in primo piano nell'ultima comparativa mi sembra invece più definito con DLSS ON

Più tardi scarico anch'io l'aggiornamento e farò alcune comparative

DJurassic
13-07-2021, 19:20
Sono state scattate a distanza di un secondo di differenza. Non è la luminosità ad essere diversa ma l'intensità della luce emessa da alcune fonti luminose ad essere più bassa. Non so da cosa dipende con precisione ma è evidente che si tratta di un qualche effetto collaterale del DLSS.

goma76
13-07-2021, 20:12
Ma non ci sono driver nuovi Nvidia da scaricare?

DJurassic
13-07-2021, 20:36
Ma non ci sono driver nuovi Nvidia da scaricare?

Gli ultimi sono i 471.22 Hotfix. (https://www.guru3d.com/files-details/geforce-471-22-hotfix-driver-download.html)

goma76
13-07-2021, 22:28
Provato un po’ il gioco con DLSS (@1440p impostazioni ultra)e, magari andrò un po’ controcorrente ma vi dirò che a me non convince al 100%.

Con il DLSS (qualità) attivato noto un effetto fastidioso quando muovo lentamente la visuale, ovvero un marcato effetto ghosting soprattutto sulla vegetazione che sì, mi sembra decisamente più nitida rispetto al TAA, però personalmente questo effetto di flickering/ghosting non lo digerisco proprio.

Mi chiedo se è così anche in DOOM oppure è un difetto per il momento riscontrato solo in RDR2?

Spero che Nvidia o la stessa Rockstar migliorino qualche cosina, per il momento preferisco giocarlo senza, recuperando un po’ di nitidezza col filtro sharpening dal pannello do controllo.

DJurassic
13-07-2021, 23:17
Il flickering sarebbe a dire che vedi la vegetazione lampeggiare. A me non è mai capitato, non con RDR2 almeno. Il ghosting invece c'è anche se è davvero lieve visto che si tratta dell'ultimo dlss 2.2.10 che ne riduce di molto la percezione.

Poi voglio ricordare che se non usate il dlss siete costretti ad usare il TAA che è di gran lunga molto più blurroso nei movimenti rispetto al dlss, quindi questo salto di qualità dove sarebbe di preciso? Per me non c'è proprio paragone, ma è anche vero che giocando in 4K i risultati che riscontro sono differenti da chi lo gioca in 1440p.

goma76
14-07-2021, 05:12
Il flickering sarebbe a dire che vedi la vegetazione lampeggiare. A me non è mai capitato, non con RDR2 almeno. Il ghosting invece c'è anche se è davvero lieve visto che si tratta dell'ultimo dlss 2.2.10 che ne riduce di molto la percezione.

Poi voglio ricordare che se non usate il dlss siete costretti ad usare il TAA che è di gran lunga molto più blurroso nei movimenti rispetto al dlss, quindi questo salto di qualità dove sarebbe di preciso? Per me non c'è proprio paragone, ma è anche vero che giocando in 4K i risultati che riscontro sono differenti da chi lo gioca in 1440p.
Allora, forse mi sono spiegato male; non lampeggia niente, ma si nota uno strano blur se muovi lentamente la visuale. Probabilmente in città è meno visibile, ieri ho provato velocemente all’accampamento del capitolo 3 ed era impossibile non notarlo.
A titolo di confronto, in Death Stranding non ho notato niente di simile.
Non critico la qualità, su immagine statica preferisco la scena con DLSS on, è chiaramente più nitida.
Non credo che il 4K centri qualcosa o quantomeno sia legato a questo effetto.

Zappz
14-07-2021, 07:46
Scusate la domanda stupida, ma bisogna per forza aggiornare con gli ultimi driver video, oppure il dlss funziona bene lo stesso?

goma76
14-07-2021, 07:48
Scusate la domanda stupida, ma bisogna per forza aggiornare con gli ultimi driver video, oppure il dlss funziona bene lo stesso?
A prescindere ti conviene aggiornare perché nelle librerie dei driver vengono di volta in volta aggiornate anche le funzionalità del DLSS.

wolf74
14-07-2021, 07:51
Ma scusate, il DLSS sostituisce l'AA? Non ho capito

sertopica
14-07-2021, 07:59
Ma scusate, il DLSS sostituisce l'AA? Non ho capito

Si', sostituisce ogni forma di aa essendo esso stesso una forma di (t)aa.

Ieri ho provato questa dll su cyberpunk, i risultati non sono molto convincenti, qualunque cosa in movimento, soprattutto le auto, "rompe" la ricostruzione intorno ad esse e fa sfarfallare l'immagine rendendo il tutto seghettato e low res. Chissa' che succede se provo un'altra dll su rdr 2.

Comunque ragazzi (goma) non c'e' bisogno di quotare 6 immagini di un post precedente senza motivo, rende lo scrolling inutilmente piu' lungo. Ci vogliono due secondi ad editare un quote suvvia...

fraussantin
14-07-2021, 08:00
...cut mg][/url]

Il discorso illuminazione potrebbe anche dipendere da filtri contrasto e resa colori che vengono applicati dal dlss assieme al classico sharpen per rendere più pulita l'immagine.

Cmq non è tragico

Se con quello riesco a farlo andare a 144 fps in 2k sticazzi ...

È che ormai l'ho belle che finito . Potevano farlo prima...

mattxx88
14-07-2021, 08:16
Si', sostituisce ogni forma di aa essendo esso stesso una forma di (t)aa.

Ieri ho provato questa dll su cyberpunk, i risultati non sono molto convincenti, qualunque cosa in movimento, soprattutto le auto, "rompe" la ricostruzione intorno ad esse e fa sfarfallare l'immagine rendendo il tutto seghettato e low res. Chissa' che succede se provo un'altra dll su rdr 2.

Comunque ragazzi (goma) non c'e' bisogno di quotare 6 immagini di un post precedente senza motivo, rende lo scrolling inutilmente piu' lungo. Ci vogliono due secondi ad editare un quote suvvia...

hai provato su cyber la dll che c'è su techpowerup?

e qualcuno ha provato la dll di techpowerup qua su rdr2?
io ho riscaricato il gioco stanotte, stasera potrei provarlo

sertopica
14-07-2021, 08:23
hai provato su cyber la dll che c'è su techpowerup?

e qualcuno ha provato la dll di techpowerup qua su rdr2?
io ho riscaricato il gioco stanotte, stasera potrei provarlo

Finora stavo giocando a Cybepunk con l'ultima dll su TPU con risultati soddisfacenti, poi ho provato quella di rdr 2 su Cyberpunk ma i risultati facevano abbastanza pena. :D

Non ho ancora provato quella di TPU su rdr2, forse lo faro' piu' tardi.

Vertex
14-07-2021, 08:49
Una curiosità. Provate a mettere a 0 il TAA Sharpening quando attivate il DLSS e controllate di nuovo la luminosità dell'immagine ;)

jack_the_kayman
14-07-2021, 09:16
Ma quindi se attivo il dlss il TA lo devo disattivare a mano o si disattiva da solo?

sertopica
14-07-2021, 09:31
Ma quindi se attivo il dlss il TA lo devo disattivare a mano o si disattiva da solo?

Si disattiva tutto da solo. Solo il MSAA per i riflessi rimane selezionabile. Chiaramente anche l'upscaling non e' piu' selezionabile.

jack_the_kayman
14-07-2021, 09:32
Si disattiva tutto da solo. Solo il MSAA per i riflessi rimane selezionabile. Chiaramente anche l'upscaling non e' piu' selezionabile.

ah ok grazie :)

goma76
14-07-2021, 09:40
Una curiosità. Provate a mettere a 0 il TAA Sharpening quando attivate il DLSS e controllate di nuovo la luminosità dell'immagine ;)
Teoricamente non dovrebbe più applicarsi ma non l’avevo fatto.
Tu hai provato e che risultati da sull’immagine? Toglie quell’effetto di cui parlavo prima?

goma76
14-07-2021, 09:41
Una curiosità. Provate a mettere a 0 il TAA Sharpening quando attivate il DLSS e controllate di nuovo la luminosità dell'immagine ;)
Teoricamente non dovrebbe più applicarsi ma non l’avevo fatto.
Tu hai provato e che risultati da sull’immagine? Toglie quell’effetto di cui parlavo prima?

DJurassic
14-07-2021, 09:42
Finora stavo giocando a Cybepunk con l'ultima dll su TPU con risultati soddisfacenti, poi ho provato quella di rdr 2 su Cyberpunk ma i risultati facevano abbastanza pena. :D

Non ho ancora provato quella di TPU su rdr2, forse lo faro' piu' tardi.

Strano, da me quella di RDR2 è la stessa identica dll di CP2077. Ovvero la 2.2.10. Ed è la versione più avanzata al momento e quella che restituisce i risultati migliori.

Quei problemi che vedi tu io non li ho mai avuti, anche se si tratta di paragonare il dlss quality su RDR2 al dlss performance su CP2077 visto che uso quello sul titolo cdp.

sertopica
14-07-2021, 09:55
Strano, da me quella di RDR2 è la stessa identica dll di CP2077. Ovvero la 2.2.10. Ed è la versione più avanzata al momento e quella che restituisce i risultati migliori.

Quei problemi che vedi tu io non li ho mai avuti, anche se si tratta di paragonare il dlss quality su RDR2 al dlss performance su CP2077 visto che uso quello sul titolo cdp.

La dll di rdr2 e' di dimensioni leggermente differenti rispetto all'altra. Hanno evidentemente inserito linee di codice specifiche per rdr2 che nell'altra (stessa versione) non sono presenti, ma che allo stesso tempo causano problemi in cyberpunk. Ho provato ieri tre dll diverse e solo quella di rdr2 mi causava sti problemi piuttosto evidenti. Su altri fronti la qualita' era uguale ma in un determinato scenario (notte, strada con riflessi) ogni volta che passava un'auto si creava un enorme formicolio intorno al veicolo orribile a vedersi.

Comunque ho provato ulteriormente il dlss su rdr2 e si' il guadagno e' tangibile, ma provoca troppi artefatti muovendo la telecamera. Per quanto mi riguarda preferisco giocarlo a 1440p nativi, che la 3080 digerisce senza problemi. Che poi giocarlo, non lo aprivo da quasi un anno. :D Credo che il modo in cui sono gestite le trasparenze per vegetazione e capelli sia progettato per funzionare congiuntamente al taa implementato nativamente, e che la soluzione nvidia al contrario non abbia subito lo stesso trattamento, provocando problemi nella ricostruzione nell'immagine. C'e' parecchio ghosting intorno agli alberi, soprattutto di notte, cosa che col taa nativo non accade chiaramente, pur essendo piu' blurrato. Ho anche provato a disabilitare lo sharpening ingame del tutto ma questi problemi persistono...

Insomma tutto molto bello in un'immagine statica ma in movimento e' un'altra storia.

DJurassic
14-07-2021, 10:01
La dll di rdr2 e' di dimensioni leggermente differenti rispetto all'altra. Hanno evidentemente inserito linee di codice specifiche per rdr2 che nell'altra (stessa versione) non sono presenti, ma che allo stesso tempo causano problemi in cyberpunk. Ho provato ieri tre dll diverse e solo quella di rdr2 mi causava sti problemi piuttosto evidenti. Su altri fronti la qualita' era uguale ma in un determinato scenario (notte, strada con riflessi) ogni volta che passava un'auto si creava un enorme formicolio intorno al veicolo orribile a vedersi.

Comunque ho provato ulteriormente il dlss su rdr2 e si' il guadagno e' tangibile, ma provoca troppi artefatti muovendo la telecamera. Per quanto mi riguarda preferisco giocarlo a 1440p nativi, che la 3080 digerisce senza problemi. Che poi giocarlo, non lo aprivo da quasi un anno. :D Credo che il modo in cui sono gestite le trasparenze per vegetazione e capelli sia progettato per funzionare congiuntamente al taa implementato nativamente, e che la soluzione nvidia al contrario non abbia subito lo stesso trattamento, provocando problemi nella ricostruzione nell'immagine. C'e' parecchio ghosting intorno agli alberi, soprattutto di notte, cosa che col taa nativo non accade chiaramente, pur essendo piu' blurrato. Ho anche provato a disabilitare lo sharpening ingame del tutto ma questi problemi persistono...

Insomma tutto molto bello in un'immagine statica ma in movimento e' un'altra storia.

La versione è comunque identica tra i 2 giochi. Se hanno peso diverso e soprattutto rese diverse non capisco perchè non hanno subito una variazione della versione.
Per curiosità RDR2 lo stai provando in d3d o in vulkan?

Io non ho notato nessuno di quei difetti che hai riscontrato tu ad eccezione di quello sui capelli che però c'è anche senza il dlss (l'unico modo per vederlo poco è spalmarci sopra l'fxaa del gioco).

sertopica
14-07-2021, 10:10
La versione è comunque identica tra i 2 giochi. Se hanno peso diverso e soprattutto rese diverse non capisco perchè non hanno subito una variazione della versione.
Per curiosità RDR2 lo stai provando in d3d o in vulkan?

Io non ho notato nessuno di quei difetti che hai riscontrato tu ad eccezione di quello sui capelli che però c'è anche senza il dlss (l'unico modo per vederlo poco è spalmarci sopra l'fxaa del gioco).

Versione identica ma dimensione differente, quindi devono aver tolto/aggiunto qualcosa. ;)

Ho provato il gioco in entrambe le versioni, dx12 e vulkan. Una di giorno e l'altra di notte. Con Vulkan ho visto tutti sti artefatti in notturna che proprio erano inguardabili, a Valentine per essere preciso. Forse dipende anche dalla risoluzione, io sono a 1440p. Piu' vai giu' e piu' diventa difficile ricostruire l'immagine perche' si hanno meno pixels con cui lavorare detto in soldoni.

goma76
14-07-2021, 10:12
La dll di rdr2 e' di dimensioni leggermente differenti rispetto all'altra. Hanno evidentemente inserito linee di codice specifiche per rdr2 che nell'altra (stessa versione) non sono presenti, ma che allo stesso tempo causano problemi in cyberpunk. Ho provato ieri tre dll diverse e solo quella di rdr2 mi causava sti problemi piuttosto evidenti. Su altri fronti la qualita' era uguale ma in un determinato scenario (notte, strada con riflessi) ogni volta che passava un'auto si creava un enorme formicolio intorno al veicolo orribile a vedersi.

Comunque ho provato ulteriormente il dlss su rdr2 e si' il guadagno e' tangibile, ma provoca troppi artefatti muovendo la telecamera. Per quanto mi riguarda preferisco giocarlo a 1440p nativi, che la 3080 digerisce senza problemi. Che poi giocarlo, non lo aprivo da quasi un anno. :D Credo che il modo in cui sono gestite le trasparenze per vegetazione e capelli sia progettato per funzionare congiuntamente al taa implementato nativamente, e che la soluzione nvidia al contrario non abbia subito lo stesso trattamento, provocando problemi nella ricostruzione nell'immagine. C'e' parecchio ghosting intorno agli alberi, soprattutto di notte, cosa che col taa nativo non accade chiaramente, pur essendo piu' blurrato. Ho anche provato a disabilitare lo sharpening ingame del tutto ma questi problemi persistono...

Insomma tutto molto bello in un'immagine statica ma in movimento e' un'altra storia.
Esattamente, condivido appieno la tua disamina.
In movimento è tutto fuorché perfetto e gli preferisco la versione con TAA + sharpening.
Siccome dal lato prestazioni @1440p non ne sento l’esigenza, al momento lo giocherò senza

DJurassic
14-07-2021, 10:40
Versione identica ma dimensione differente, quindi devono aver tolto/aggiunto qualcosa. ;)

Ho provato il gioco in entrambe le versioni, dx12 e vulkan. Una di giorno e l'altra di notte. Con Vulkan ho visto tutti sti artefatti in notturna che proprio erano inguardabili, a Valentine per essere preciso. Forse dipende anche dalla risoluzione, io sono a 1440p. Piu' vai giu' e piu' diventa difficile ricostruire l'immagine perche' si hanno meno pixels con cui lavorare detto in soldoni.

Allora. Sono tornato su RDR2 per fare alcune prove cercando di riprodurre le stesse vostre condizioni ed evidenziare questi problemi di cui state discutendo.

Valentine di notte, res 3440x1440, DX12 (dopo provo anche in Vulkan). Ultra settings. Immagine scattata in movimento in tutte e 3 le varianti.

TAA High, No Sharpening, FXAA Off (Se a voi piace di più..)

https://live.staticflickr.com/65535/51309904467_025aebf1fb_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51309904467_997b88923b_o.png)

TAA High, 50% Sharpening, FXAA on (idem..)

https://live.staticflickr.com/65535/51311647530_cec95c4781_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51311647530_cb070f73e7_o.png)

DLSS QUALITY, no shapening

https://live.staticflickr.com/65535/51311371054_40709beca1_h.jpg (https://live.staticflickr.com/65535/51311371054_10d21761ca_o.png)

Non sò, giudicate voi. Vi prego ditemi dove sarebbe migliore con il taa perchè io proprio non riesco a capirlo e non vedo ombra di ghosting ne dalla foto ne tantomeno dal vivo o non avrei avuto problemi a scriverlo ci mancherebbe.

sertopica
14-07-2021, 11:00
Ho provato a fare un video col cellulare ma il problema non si vede dallo schermo del telefono. In pratica muovendo la telecamera tutta le vegetazione diventa ipernitida e provoca una specie di scia poco accennata che scompare non appena fermi la telecamera. Non so come spiegarlo meglio. Questo succede con foglie, erba, cespugli, ed ogni forma di modelli che utilizzi trasparenze. Da' quasi fastidio agli occhi. Preferisco il TAA con lo sharpening.

DJurassic
14-07-2021, 11:25
Ho provato a fare un video col cellulare ma il problema non si vede dallo schermo del telefono. In pratica muovendo la telecamera tutta le vegetazione diventa ipernitida e provoca una specie di scia poco accennata che scompare non appena fermi la telecamera. Non so come spiegarlo meglio. Questo succede con foglie, erba, cespugli, ed ogni forma di modelli che utilizzi trasparenze. Da' quasi fastidio agli occhi. Preferisco il TAA con lo sharpening.

Ho provato anche con Vulkan e a differenza di DX12 questi difetti sono leggermente più accentuati quindi consiglio l'uso delle librerie MS se dovete usare il dlss. In 1440p con la 3080 non c'è motivo di usare il dlss visto che il frame rate è già ottimo. Ricordiamoci che il dlss serve a recuperare frame rate più che a boostare la qualità visiva. In RDR2 c'è da considerare che l'engine in se non brilla certo per definizione, visto l'uso penoso che fà anche del taa e per alcune scelte utilizzate per la realizzazione di barbe e capelli (o il crine e la coda dei cavalli). Particolari che vengono mitigati solo con l'fxaa del gioco perchè il taa non basterebbe comunque.

Per me il dlss ha senso solo se utilizzato con res 4k bilanciandosi alla perfezione. Scendere sotto questa soglia potrebbe portare a qualche degradazione dell'immagine. Io continuo a preferire il dlss anche in 2k, specie perchè non amo la resa marmellatosa del taa in rdr2. Vero che alcune cose appaiono ipernitide (mi raccomando togliete lo sharpening se lo avete attivo) ma blurrare tutto non è nè un rimedio nè la soluzione.
Vediamo cosa dirà DF a riguardo, ma indubbiamente ci troviamo davanti ad una delle peggiori implementazioni del dlss. Non tanto per la tecnologia in se quando perchè il gioco fà uso di assets pensati per tutt'altro hw che di certo non avevano in mente certo il dlss. Ma sempre meglio avere una carta da giocare in più che una in meno.

sertopica
14-07-2021, 11:38
Ho provato anche con Vulkan e a differenza di DX12 questi difetti sono leggermente più accentuati quindi consiglio l'uso delle librerie MS se dovete usare il dlss. In 1440p con la 3080 non c'è motivo di usare il dlss visto che il frame rate è già ottimo. Ricordiamoci che il dlss serve a recuperare frame rate più che a boostare la qualità visiva. In RDR2 c'è da considerare che l'engine in se non brilla certo per definizione, visto l'uso penoso che fà anche del taa e per alcune scelte utilizzate per la realizzazione di barbe e capelli (o il crine e la coda dei cavalli). Particolari che vengono mitigati solo con l'fxaa del gioco perchè il taa non basterebbe comunque.

Per me il dlss ha senso solo se utilizzato con res 4k bilanciandosi alla perfezione. Scendere sotto questa soglia potrebbe portare a qualche degradazione dell'immagine. Io continuo a preferire il dlss anche in 2k, specie perchè non amo la resa marmellatosa del taa in rdr2. Vero che alcune cose appaiono ipernitide (mi raccomando togliete lo sharpening se lo avete attivo) ma blurrare tutto non è nè un rimedio nè la soluzione.
Vediamo cosa dirà DF a riguardo, ma indubbiamente ci troviamo davanti ad una delle peggiori implementazioni del dlss. Non tanto per la tecnologia in se quando perchè il gioco fà uso di assets pensati per tutt'altro hw che di certo non avevano in mente certo il dlss. Ma sempre meglio avere una carta da giocare in più che una in meno.
Esatto. Hai centrato il punto in pieno. Gli assets di gioco cosi' la modalita' di taa implementata inizialmente sono stati creati gli uni per integrarsi con l'altra, cosa che il dlss chiaramente non fa del tutto, provocando alcuni problemi. Un test ulteriore per capire cosa dico sarebbe giocare a res nativa senza taa o msaa, e si vedra' chiaramente come il gioco sia pieno di flickering e seghettature, che non scompaiono nemmeno usando il dsr e risoluzioni improbabili piu' upscaling ingame. Il gioco e' nato su console ricordiamocelo, ed era pensato per girare a 4k con taa (mi riferisco almeno alla xbox).

Vertex
14-07-2021, 11:46
Teoricamente non dovrebbe più applicarsi ma non l’avevo fatto.
Tu hai provato e che risultati da sull’immagine? Toglie quell’effetto di cui parlavo prima?

No, io il gioco su pc nemmeno ce l'ho (aspetto di cambiare almeno la scheda video :stordita: ).
Semplicemente stavo leggendo di questa cosa in giro e sembra che qualcuno abbia avuto dei miglioramenti, mentre altri dicono il contrario...

sertopica
14-07-2021, 11:51
No, io il gioco su pc nemmeno ce l'ho (aspetto di cambiare almeno la scheda video :stordita: ).
Semplicemente stavo leggendo di questa cosa in giro e sembra che qualcuno abbia avuto dei miglioramenti, mentre altri dicono il contrario...

La maggior parte afferma che lo slider non abbia alcun effetto. Pero' mi chiedo perche' sia rimasto utilizzabile attivando il dlss. Io non ho visto differenze in tutta onesta' passando da 50% a 0. Il DLSS comunque gia' include una certa quantita' di sharpening che normalmente viene scelta dagli sviluppatori e non e' modificabile.

DJurassic
14-07-2021, 12:07
Esatto. Hai centrato il punto in pieno. Gli assets di gioco cosi' la modalita' di taa implementata inizialmente sono stati creati gli uni per integrarsi con l'altra, cosa che il dlss chiaramente non fa del tutto, provocando alcuni problemi. Un test ulteriore per capire cosa dico sarebbe giocare a res nativa senza taa o msaa, e si vedra' chiaramente come il gioco sia pieno di flickering e seghettature, che non scompaiono nemmeno usando il dsr e risoluzioni improbabili piu' upscaling ingame. Il gioco e' nato su console ricordiamocelo, ed era pensato per girare a 4k con taa (mi riferisco almeno alla xbox).

Ma infatti senza taa il solo 4K non restituisce buoni risultati. Non succede solo qui ma un pò ovunque. E' quello che dico sempre quando leggo di gente che paragona il dlss alla nativa dicendo che quest'ultima è migliore, dimenticandosi che poi a quella và applicato il taa che sappiamo bene quando in movimento sia tutto fuorchè sensazionale. Purtroppo per non vedere aliasing non basta nemmeno un 4K e forse nemmeno un 8K a dirla tutta, specie se su schermi di grandi dimensioni.

Ma tu non avevi lo stesso mio CX Oled 65''? Hai provato RDR2 con quello + DLSS?

sertopica
14-07-2021, 12:28
Ma infatti senza taa il solo 4K non restituisce buoni risultati. Non succede solo qui ma un pò ovunque. E' quello che dico sempre quando leggo di gente che paragona il dlss alla nativa dicendo che quest'ultima è migliore, dimenticandosi che poi a quella và applicato il taa che sappiamo bene quando in movimento sia tutto fuorchè sensazionale. Purtroppo per non vedere aliasing non basta nemmeno un 4K e forse nemmeno un 8K a dirla tutta, specie se su schermi di grandi dimensioni.

Ma tu non avevi lo stesso mio CX Oled 65''? Hai provato RDR2 con quello + DLSS?

Si ho il cx 65 ma non ci gioco mai... :asd:

Giusto ogni tanto a mortal kombat. Credo di aver buttato i soldi nel cesso perche' non lo sfrutto a dovere.

DJurassic
14-07-2021, 12:32
Si ho il cx 65 ma non ci gioco mai... :asd:

Giusto ogni tanto a mortal kombat. Credo di aver buttato i soldi nel cesso perche' non lo sfrutto a dovere.

Secondo me perchè l'hai piazzato lassù sul soffitto :asd:

Io da quando ho il CX55 gioco quasi tutto sul tv. Oled+120hz+4k+HDR+Gsync non ha paragone. Sul Monitor solo fps e poco altro.

goma76
15-07-2021, 10:27
Analisi di DSO gaming

https://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/red-dead-redemption-2-dlss-2-2-10-0-benchmarks/

In conclusione:

Therefore, we strongly recommend avoiding it at these low resolutions. As for 4K, we can only recommend DLSS Quality (and certainly not the other modes) to those that have performance issues but do not want to lower their in-game settings. However, and if you can hit 60fps at all times, you should simply avoid using DLSS!

Come diceva DJurassic, conviene solo se si gioca in 4K

Zappz
15-07-2021, 10:34
Io ho provato un po' ieri, ma non mi ha convinto, anche in 4k preferisco senza dlss.

goma76
15-07-2021, 10:37
Io ho provato un po' ieri, ma non mi ha convinto, anche in 4k preferisco senza dlss.
Riscontri anche tu i problemi di cui avevo parlato? Tipo un certo cambio di luminosità nelle transizioni lente della visuale?

Aspettiamo il giudizio di Digital Foundry, dobe di solito evidenziano bene pregi e difetti della tecnica.

DJurassic
15-07-2021, 10:40
Purtroppo la questione è decisamente più complessa di quello che si pensava. RDR2 fà ampio uso di dithering che cozza pesantemente con il dlss che non riesce a mitigare alcuni effetti tramite la ricostruzione, differentemente dal TAA utilizzato dal gioco che per quanto sia blurroso restituisce una compattezza di immagine impossibile da ottenere con altri metodi. Forse si poteva fare di più ma per come è stato concepito il gioco è l'engine stesso ad essere un limite per queste tecnologie.

Alex Battaglia ha scritto questo su Twitter, e considerato che come si legge su Resetera al momento è in vacanza, non credo si occuperà di analizzare il dlss in rdr2 nel breve termine.

https://twitter.com/Dachsjaeger/status/1415206590332944388?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1415206591545188353%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es2_&ref_url=

Per conto mio posso suggerirvi di utilizzare il dlss 2.2.6 invece che il 2.2.10 incluso nel gioco poichè sembra produrre risultati minori dato che accentua meno lo sharpening e mitiga meglio i fenomeni di ghosting che comunque continuano ad esserci. In particolare quelli relativi gli alberi e la vegetazione con determinate condizioni di luce sono piuttosto evidenti (come se si "accendessero" per dirla volgarmente). Un problema che spero verrà risolto nei prossimi giorno anche se non nutro grandi aspettative in merito. Non è il dlss ad essere stato implementato male, ma il gioco che segue dei criteri superati che mal si adattano al dlss.

Zappz
15-07-2021, 10:52
Riscontri anche tu i problemi di cui avevo parlato? Tipo un certo cambio di luminosità nelle transizioni lente della visuale?

Aspettiamo il giudizio di Digital Foundry, dobe di solito evidenziano bene pregi e difetti della tecnica.

Non ci ho fatto caso, ma posso riprovare.

Sicuramente avevo un problema di aliasing con il dlss, fra l'altro neanche costante, tipo i bordi seghettati andavano e venivano risultando molto fastidiosi.

E' vero il il taa sfuoca un po' di piu' rispetto al dlss, pero' alla fine la preferisco.

DJurassic
15-07-2021, 11:07
Non ci ho fatto caso, ma posso riprovare.

Sicuramente avevo un problema di aliasing con il dlss, fra l'altro neanche costante, tipo i bordi seghettati andavano e venivano risultando molto fastidiosi.

E' vero il il taa sfuoca un po' di piu' rispetto al dlss, pero' alla fine la preferisco.

Il TAA sfoca in maniera clamorosa rispetto al dlss, ma in questo gioco è quasi doveroso farlo ed è l'unico rimedio possibile per bilanciare la presenza di dithering utilizzato.

Quando ho installato la patch la prima cosa che ho fatto è stata quella di caricare un salvataggio a Saint Denis e in questo caso la differenza a favore del dlss è eclatante. La pulizia di immagine in ambiente cittadino non ha paragone e non si verificano imperferzioni. Purtroppo il discorso cambia se ad esempio si è in un bosco, perchè la vegetazione è stata ricreata secondo criteri diversi (abuso di dithering in primis) quando si tratta di attivare le trasparenze del fogliame e per quando riguarda anche la realizzazione di barbe e capelli o la coda e il crine del cavallo. In casi come questo il dlss si dimostra inefficiente e in movimento tende a peggiorare il quadro di insieme invece di migliorarlo. Non solo, questo post su twitter evidenzia anche altri frangenti in cui il dlss fà cilecca:

Hair still looks quite dithered and things like volumetrics have to be bumped up a notch as they tend to get blockier. The clouds in particular look quite striated. The grass in motion is also a bit chunky. But it’s only noticeable if you stop and stare. [Che è esattamente quello che diceva goma76]

Andando un pò indietro nel tempo ricordo che in passato qualcuno su reddit aveva evidenziato delle problematiche analoghe anche usando il taa.

https://www.reddit.com/r/PCRedDead/comments/e465b3/cause_of_grainy_nontaarelated_ghosting_effect/

Segno che certi artefatti sono intrinsechi dell'engine utilizzato e non dipendono dall'uso o meno del dlss. Il dlss purtroppo ce li mostra in modo ancora più netto ma sono fenomeni che anche con il taa sono presenti ma meglio mascherati.

sertopica
15-07-2021, 14:15
E' proprio quello che avevo scritto ieri. Gli assets, le textures ed il lod ad essi legati sono progettati per funzionare insieme a questo TAA, quando quello nativo non e' presente si verificano tutta una serie di problemi che uno puo' anche riscontrare giocando senza alcuna forma di taa abilitato. Sembra quasi che questo dlss mostri i problemi che la versione 1.0 aveva.

Forse lavorando piu' a contatto con nvidia r* potrebbe trovare una soluzione e rilasciare una versione ad hoc per rdr2.

DJurassic
15-07-2021, 14:53
E' proprio quello che avevo scritto ieri. Gli assets, le textures ed il lod ad essi legati sono progettati per funzionare insieme a questo TAA, quando quello nativo non e' presente si verificano tutta una serie di problemi che uno puo' anche riscontrare giocando senza alcuna forma di taa abilitato. Sembra quasi che questo dlss mostri i problemi che la versione 1.0 aveva.

Forse lavorando piu' a contatto con nvidia r* potrebbe trovare una soluzione e rilasciare una versione ad hoc per rdr2.

Certo che annunciare il dlss per RDR2 in pompa magna e poi ritrovarsi un lavoro così fatto no esta bueno. E non credo che R* voglia perdere altro tempo su questo aspetto.

Comunque peggio della versione 1.0 non c'è nulla (forse giusto il FSR di AMD :asd:). Ripeto che ci sono delle zone in cui questo dlss rende magnificamente, tipo a Saint Denis.

sertopica
15-07-2021, 15:26
Nvidia sta (credo) accelerando per avere piu' giochi possibile che supportino dlss per fare fare concorrenza a amd. Ma i risultati poi fanno pena per la fretta? Anche f1 2021 da quello che ho visto ha un'implementazione piuttosto insoddisfacente.

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-07-2021, 10:15
ok allora ho provato la nuova opzione Nvidia.

io sono del parere di(sara' anche la prima volta che mi succede) DJurassic,
ho provato 4k-2k veloce eh...nulla di intensivo..

allora: 4k zero ghosting saro orbo?ho provato proprio dove sta l'accampamento nel capitolo 3,avevo il personaggio in quella zona...poi sono andato a Rhodes, (mi pare si chiama cosi)ed era notte e pioveva...i frame li sono scesi ovviamente non ho GPU potente(anche per poco :P ).

in buona sostanza giocare in 4k mi comporta in aperta campagna con alberi un 55-60fps..in paese scende di notte con pioggia..ma se uso risoluzoine 3325x1871 allora 60 fps sono solidi e non noto nessun artefatto ne troppa nitidezza ne seghettature...nulla! non trovo differenze senza o con dlss qualità.

che sia il mio panello 1080p ad aiutarmi? :P

p.s. non sono Dante,se non ci sono virgole,mette le pause voi...

DJurassic
16-07-2021, 13:07
io sono del parere di (sara' anche la prima volta che mi succede) DJurassic

Ah si? :banned:

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-07-2021, 13:34
Ah si? :banned:

be se devo dire la verita,mica giro la testa dall'altra parte...
hai ragione,anche io non noto ghosting,anzi se parogoniamo due giochi citati prima

rdr2 e cyberpunk be,chiamate il ghosthunter team,su Night city prevedo un'infestazione :)

DJurassic
16-07-2021, 22:09
be se devo dire la verita,mica giro la testa dall'altra parte...
hai ragione,anche io non noto ghosting,anzi se parogoniamo due giochi citati prima

rdr2 e cyberpunk be,chiamate il ghosthunter team,su Night city prevedo un'infestazione :)

L'emoji era più per il fatto che è la prima volta che ti capita di darmi ragione che non il resto :asd:

goma76
19-07-2021, 18:55
Nuovi driver ottimizzati per RDR2

https://multiplayer.it/notizie/nividia-geforce-47141-disponibili-nuovi-driver-sono-ottimizzati-per-red-dead-redemption-2-con-dlss.html

Chi li prova? Io sono in ferie al mare questa settimana quindi niente PC.

Lian_Sps_in_ZuBeI
19-07-2021, 21:44
Nuovi driver ottimizzati per RDR2

https://multiplayer.it/notizie/nividia-geforce-47141-disponibili-nuovi-driver-sono-ottimizzati-per-red-dead-redemption-2-con-dlss.html

Chi li prova? Io sono in ferie al mare questa settimana quindi niente PC.

cambiato un c...
test 4k dlss quality(il resto impostazioni che uso senza dlss su 1440p)
prima
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/red_de20.png

dopo
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/red_de19.png

goma76
19-07-2021, 21:59
Mi interessava capire se da un punto di vista qualitativo hanno risolto quei problemi di cui discutevamo.

[Edit] ho finalmente trovato un filmato in cui si vede la problematica principale che anch’io riscontro quando applico DLSS

https://youtu.be/rqWrLYgQd1k

Guardate bene l’albero sulla destra quando si sposta la visuale. Se poi invece di un solo albero c’è ne metti un gruppo, l’effetto è chiaramente più accentuato.
Io non riesco a convivere con una roba del genere, poi la cosa potrebbe essere soggettiva

DJurassic
19-07-2021, 22:58
Mi interessava capire se da un punto di vista qualitativo hanno risolto quei problemi di cui discutevamo.

[Edit] ho finalmente trovato un filmato in cui si vede la problematica principale che anch’io riscontro quando applico DLSS

https://youtu.be/rqWrLYgQd1k

Guardate bene l’albero sulla destra quando si sposta la visuale. Se poi invece di un solo albero c’è ne metti un gruppo, l’effetto è chiaramente più accentuato.
Io non riesco a convivere con una roba del genere, poi la cosa potrebbe essere soggettiva

Avevo capito il problema di cui parlavi da subito, ma in 4K è molto meno marcato e per di più da me si verifica solo in notturna. Uso la versione 2.2.10 del DLSS e da qualche ora gli ultimi driver che però non hanno cambiato una virgola rispetto a prima. Stesso frame rate ma soprattutto stessa identica resa.

Io continuo a preferirlo al TAA normale del gioco che anche se non soffre di quel difetto soffre di tutti gli altri. Roba che spalmare un pò di burro sullo schermo produrrebbe gli stessi risultati :asd:

goma76
20-07-2021, 07:14
Uscita versione 2.2.11 eventualmente anch’essa da provare

https://www.techpowerup.com/download/nvidia-dlss-dll/

DJurassic
20-07-2021, 09:15
Uscita versione 2.2.11 eventualmente anch’essa da provare

https://www.techpowerup.com/download/nvidia-dlss-dll/

Fatto ieri. L'inutilità fatta DLL :asd:

thegiox
20-07-2021, 10:47
è normale che dopo l'aggiornamento quando sono a cavallo non riesco più a mirare? ci prova per mezzo secondo poi abbassa l'arma

goma76
20-07-2021, 14:09
Dal forum ufficiale pare che si disabilita lo sharpening, viene rimosso quello strano effetto sulla vegetazione, bisogna poi vedere se poi come sarà la qualità dell'immagine per tutto il resto.

can confirm that with the SDK version of the DLSS 2.2.11 DLL, disabling forced sharpening removes the annoying trailing. You can sign up for free at the nvidia dev portal to get the dll and toggle the setting ingame with ctrl+alt+F7.

https://youtu.be/aXH-BihjR_g

jack_the_kayman
20-07-2021, 22:45
per provare il dlss devo sia aggiornare il gioco sia mettere gli ultimi driver nvidia?

devo anche scaricare a mano la dll più aggiornata?

Lian_Sps_in_ZuBeI
20-07-2021, 23:08
per provare il dlss devo sia aggiornare il gioco sia mettere gli ultimi driver nvidia?

devo anche scaricare a mano la dll più aggiornata?

il gioco sicuro,se non lo hai fatto da diverso tempo.per i driver nvidia anche i penultimi funzionano.

ma nvidia dice che l'ultima versione è ottimizzata per il dlss di rdr2,anche se io non ho visto differenze :D

goma76
21-07-2021, 06:28
per provare il dlss devo sia aggiornare il gioco sia mettere gli ultimi driver nvidia?

devo anche scaricare a mano la dll più aggiornata?
Sì la devi copiare nella directory principale del gioco sovrascrivendo quella che c’è.

Mi raccomando fai prima backup di quella esistente

jack_the_kayman
21-07-2021, 08:34
grazie :D

DJurassic
21-07-2021, 10:39
Dal forum ufficiale pare che si disabilita lo sharpening, viene rimosso quello strano effetto sulla vegetazione, bisogna poi vedere se poi come sarà la qualità dell'immagine per tutto il resto.

can confirm that with the SDK version of the DLSS 2.2.11 DLL, disabling forced sharpening removes the annoying trailing. You can sign up for free at the nvidia dev portal to get the dll and toggle the setting ingame with ctrl+alt+F7.

https://youtu.be/aXH-BihjR_g

Non ho capito bene come funziona la versione SDK. Quella che trovi sul sito pesa svariati mb e all'interno c'è una marea di roba oltre che diverse dll. Copincollando una di quelle all'interno del gioco non offre nessuna possibilità di modifica e premendo la combinazione Ctrl+Alt+F7 non succede nulla. Come si dovrebbe configurare di preciso?

goma76
21-07-2021, 11:10
Non ho capito bene come funziona la versione SDK. Quella che trovi sul sito pesa svariati mb e all'interno c'è una marea di roba oltre che diverse dll. Copincollando una di quelle all'interno del gioco non offre nessuna possibilità di modifica e premendo la combinazione Ctrl+Alt+F7 non succede nulla. Come si dovrebbe configurare di preciso?
Non so, non ho ancora provato. Se però mi avevi detto che già utilizzavi la 2.2.11 credo che allora vada già bene quella. Quindi la combinazione di tasti non fa niente?

[edit] dai un’occhiata qua
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/oneed1/comment/h5rv0m1/?utm_term=37354427353&context=3&utm_medium=comment_embed&utm_source=embed&utm_name=436bc814-e948-11eb-aa90-0eda5e24d3f7

DJurassic
21-07-2021, 11:31
Non so, non ho ancora provato. Se però mi avevi detto che già utilizzavi la 2.2.11 credo che allora vada già bene quella. Quindi la combinazione di tasti non fa niente?

[edit] dai un’occhiata qua
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/oneed1/comment/h5rv0m1/?utm_term=37354427353&context=3&utm_medium=comment_embed&utm_source=embed&utm_name=436bc814-e948-11eb-aa90-0eda5e24d3f7

La versione che uso io è quella scaricata da Techpowerup ma non è la versione SDK che invece è quella per i developers. Di conseguenza non implica nessuna funziona di modifica differentemente da quella che sembra offrire quest'altra. Proverò a informarmi meglio.

A quanto leggo il dll "moddabile" dovrebbe essere quello all'interno della folder:

nvngx_dlss_sdk\Lib\Windows_x86_64\dev

igormaiden
21-07-2021, 23:57
se si scarica la dll consigliata su reddit, la combinazione CTRL+ALT+F7 effettivamente funziona (aggiunge un watermark in basso a dx) ed elimina il fastidioso problema evidente anche in 4K, il problema è che bisogna sostituirla ogni volta perché il launcher R* non la riconosce e automaticamente la cambia.

DJurassic
22-07-2021, 00:29
Provato anche io e confermo quanto detto sopra. Il DLSS SDK è strepitoso una volta tolto lo sharpening e corregge completamente l'effetto riscontrato del bagliore durante il movimento e quello relativo alla vegetazione.

Ora asfalta in tutto e per tutto il TAA del gioco.

jack_the_kayman
22-07-2021, 07:19
ma parlate dello slider TA SHARPENING?
lo avete messo a zero completamente?

goma76
22-07-2021, 07:41
ma parlate dello slider TA SHARPENING?
lo avete messo a zero completamente?
No quello è un altra cosa che con il DLSS non ha effetto.

jack_the_kayman
22-07-2021, 08:33
No quello è un altra cosa che con il DLSS non ha effetto.

ah ok perchè resta attivo quello slider con il dlss attivo a differenza di ta che viene disattivata come opzione.

DJurassic
22-07-2021, 13:03
Per avere il DLSS perdetto in RDR2 dovete scaricare la versione SDK sul sito Nvidia e copincollare il dll contenuto all'interno della cartella nvngx_dlss_sdk\Lib\Windows_x86_64\dev

Una volta ingame premete la combinazione Ctrl+Alt+F7 e godete :D

L'unico aspetto negativo è la presenza in basso a destra del banner di questa versione di DLSS che è impossibile da rimuovere se non tramite DWord seguendo la procedura qui sotto descritta.


For develop and debug builds, registry key that enables DLSS on-screen indicator is:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\NVIDIA Corporation\Global\NGXCore\ShowDlssIndicator
It must be DWORD. Any positive value except 1024 enables DLSS indicator for Develop and Debug builds
of DLSS. On the contrary, Release build of DLSS requires value 1024 to enable DLSS indicator.

jack_the_kayman
24-07-2021, 08:08
comunque ho ricontrollato le opzioni grafiche e l'unica voce relativa a sharpening/nitidezza è appunto un settaggio chiamato NITIDEZZA TA, vi riferite a quella?

sertopica
24-07-2021, 08:25
comunque ho ricontrollato le opzioni grafiche e l'unica voce relativa a sharpening/nitidezza è appunto un settaggio chiamato NITIDEZZA TA, vi riferite a quella?

Non hai capito. Trattandosi di un development kit fornito da nvidia per il dlss, puoi gestire alcuni parametri del dlss direttamente ingame tramite un OSD integrato nel dev kit stesso. In questo caso premendo ctrl alt f7 potrai attivare o disattivare lo sharpening, ma non quello delle opzioni grafiche del gioco, quello nvidia.

jack_the_kayman
24-07-2021, 10:05
Non hai capito. Trattandosi di un development kit fornito da nvidia per il dlss, puoi gestire alcuni parametri del dlss direttamente ingame tramite un OSD integrato nel dev kit stesso. In questo caso premendo ctrl alt f7 potrai attivare o disattivare lo sharpening, ma non quello delle opzioni grafiche del gioco, quello nvidia.

ah ok io ho il dlss "default" del gioco quindi con questa dll non funziona la shortcut di cui parlo?

non avevo capito che la nitidezza fosse quella di nvidia, quindi è la stessa cosa di abbassare sharpening e grain da NCP?

DJurassic
24-07-2021, 14:33
ah ok io ho il dlss "default" del gioco quindi con questa dll non funziona la shortcut di cui parlo?

non avevo capito che la nitidezza fosse quella di nvidia, quindi è la stessa cosa di abbassare sharpening e grain da NCP?

La nitidezza da NCP ti consiglio di lasciarla a def quando giochi a RDR2. Usa il comando speciale del DLSS SDK come ho scritto precedentemente e sei a cavallo.

Con altre versioni DLSS che non siano quella specifica per i dev, non hai nessun controllo su alcun parametro e di conseguenza andrai incontro al problema dello sharpening accentuato che durante i movimenti della camera crea alcuni problemi di flickering dell'immagine, in particolare sulla vegetazione che sembra avere i contorni lampeggianti.

jack_the_kayman
24-07-2021, 22:42
ok adesso la provo, qual è l'ultima versione di questa dll sdk?

goma76
29-07-2021, 21:23
Per avere il DLSS perdetto in RDR2 dovete scaricare la versione SDK sul sito Nvidia e copincollare il dll contenuto all'interno della cartella nvngx_dlss_sdk\Lib\Windows_x86_64\dev

Una volta ingame premete la combinazione Ctrl+Alt+F7 e godete :D

L'unico aspetto negativo è la presenza in basso a destra del banner di questa versione di DLSS che è impossibile da rimuovere se non tramite DWord seguendo la procedura qui sotto descritta.

Non trovo quel percorso dove dovrei copiare il file versione SDK.

Da una ricerca nel PC, trovo il file originale all’interno della cartella del gioco, ma non ho capito se è quello che devo sovrascrivere.

[edit] copiaincollando quello nella directory principale non funziona...

DJurassic
31-07-2021, 12:36
Non trovo quel percorso dove dovrei copiare il file versione SDK.

Da una ricerca nel PC, trovo il file originale all’interno della cartella del gioco, ma non ho capito se è quello che devo sovrascrivere.

[edit] copiaincollando quello nella directory principale non funziona...

Se hai scaricato il DLSS SDK devi sovrascrivere il DLL presente all'interno del gioco con quello indicato nel percorso che ti ho indicato nel post sopra. Il gioco parte tranquillamente.

goma76
31-07-2021, 13:06
Se hai scaricato il DLSS SDK devi sovrascrivere il DLL presente all'interno del gioco con quello indicato nel percorso che ti ho indicato nel post sopra. Il gioco parte tranquillamente.
Il problema è che non trovo questo percorso nel PC

nvngx_dlss_sdk\Lib\Windows_x86_64\dev

Ho il gioco installato col client Rockstar, mi daresti il percorso completo per favore?

igormaiden
31-07-2021, 16:06
se lo fai partire dal launcher R* devi sostituire la dll dopo averlo fatto partire altrimenti all'avvio del launcher ti scarica automaticamente quella giusta e te la sostituisce
prendila da qui (https://drive.google.com/file/d/1qtM61APo1fkEehqXaBvgGhpiUKctOwZI), senza scaricare il DLSS SDK, è il link presente nella discussione di reddit (https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/oneed1/nvidia_publicly_released_general_version_of_dlss/h5rrrzw/), uso anche io quella

goma76
31-07-2021, 19:28
se lo fai partire dal launcher R* devi sostituire la dll dopo averlo fatto partire altrimenti all'avvio del launcher ti scarica automaticamente quella giusta e te la sostituisce
prendila da qui (https://drive.google.com/file/d/1qtM61APo1fkEehqXaBvgGhpiUKctOwZI), senza scaricare il DLSS SDK, è il link presente nella discussione di reddit (https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/oneed1/nvidia_publicly_released_general_version_of_dlss/h5rrrzw/), uso anche io quella
Ciao, il file lo ho già, non ho capito però dove andare a copiarlo, quel percorso di cui sopra io non lo trovo.
Devo sovrascrivere il file medesimo nella directory principale del gioco? Ovviamente dopo aver fatto partire il gioco altrimenti, come dici tu, ti sovrascrive l'originale.

DJurassic
31-07-2021, 19:41
Ciao, il file lo ho già, non ho capito però dove andare a copiarlo, quel percorso di cui sopra io non lo trovo.
Devo sovrascrivere il file medesimo nella directory principale del gioco? Ovviamente dopo aver fatto partire il gioco altrimenti, come dici tu, ti sovrascrive l'originale.

Ti ho caricato il dll della versione DLSS SDK su Dropbox così non devi fare altro che prenderlo e copiarlo dentro la cartella del gioco dove è l'exe. Ti chiederà di sovrascriverlo a quello esistente (nvngx_dlss).

https://www.dropbox.com/s/yht0epkle08sxr5/nvngx_dlss.dll?dl=0

Una volta ingame premi la combinazione Ctrl+Alt+F7 e il gioco è fatto. Come giustamente dice igormaiden, Rockstar Social Games ti scarica ad ogni avvio del launcher il dlss originale e quindi l'operazione và eseguita ogni volta purtroppo.

igormaiden
31-07-2021, 21:11
Ciao, il file lo ho già, non ho capito però dove andare a copiarlo, quel percorso di cui sopra io non lo trovo.
Devo sovrascrivere il file medesimo nella directory principale del gioco? Ovviamente dopo aver fatto partire il gioco altrimenti, come dici tu, ti sovrascrive l'originale.
Ah, come detto da DJurassic, nella cartella principale del gioco sostituendo l'originale, prima di far partire il gioco ma dopo avere eseguito il launcher

goma76
31-07-2021, 23:35
Ah, come detto da DJurassic, nella cartella principale del gioco sostituendo l'originale, prima di far partire il gioco ma dopo avere eseguito il launcher
Provato e funziona. Non si nota più quel fastidioso effetto di cambio illuminazione che si ha con DLSS “di serie”.

Grazie

Lian_Sps_in_ZuBeI
01-08-2021, 11:35
mi avete incuriosito,esiste un link al download di questa dll fantasmagorica?

DJurassic
01-08-2021, 11:51
Ragazzi non si possono ripetere le cose 10 volte. :help:

È tutto nero su bianco, leggete i post precedenti che sono stati scritti e capirete da soli cosa fare visto che è tutto spiegato nel dettaglio.

jack_the_kayman
02-08-2021, 14:24
perchè non si possono ripetere se non sono state spiegate bene? non è ben chiara tutta la procedura da fare, magari si potrebbe anche uppare il file, chi ce l'ha, da qualche parte, ovviamente a voler essere gentili e disponibili.

goma76
02-08-2021, 15:06
perchè non si possono ripetere se non sono state spiegate bene? non è ben chiara tutta la procedura da fare, magari si potrebbe anche uppare il file, chi ce l'ha, da qualche parte, ovviamente a voler essere gentili e disponibili.
Guarda una pagina indietro, c'è la risposta di DJ con tutto quello che serve, anche il link del file che va copiato nella dir principale del gioco.

jack_the_kayman
02-08-2021, 15:14
ok non so perchè ma non vedevo gli ultimi post con i link, ma dal cellulare non è il massimo fruire del forum, scusate errore mio :D

jack_the_kayman
04-08-2021, 07:33
ho in basso questa scritta:

https://i.imgur.com/7L3x5j9.png

ho provato anche con il file .reg che c'è nel pacchetto sdk scaricabile sul sito nvidia ma anche se registro il valore "showindicator" è 0 la scritta c'è sempre in game, boh

qualcuno è riuscito a toglierla

Mr.Ripley
06-08-2021, 11:27
Provata ieri sera la dll da voi consigliata con una 2080ti 1440p tutto al massimo ma proprio turto dlss su qualità è uno spettacolo a saint denis di notte ho un frame rate tta i 65 e gli 80fps con un dettaglio spettacolare.

jack_the_kayman
06-08-2021, 15:20
Provata ieri sera la dll da voi consigliata con una 2080ti 1440p tutto al massimo ma proprio turto dlss su qualità è uno spettacolo a saint denis di notte ho un frame rate tta i 65 e gli 80fps con un dettaglio spettacolare.

ma sei riuscito a togliere la scritta in basso che dice che stai usando il dlss sdk?

Mr.Ripley
06-08-2021, 15:56
ma sei riuscito a togliere la scritta in basso che dice che stai usando il dlss sdk?

Non ho ancora provato a modificare le righe nel registro stasera provo... Alla fine manco la notavo :D

DJurassic
06-08-2021, 17:38
ho in basso questa scritta:

https://i.imgur.com/7L3x5j9.png

ho provato anche con il file .reg che c'è nel pacchetto sdk scaricabile sul sito nvidia ma anche se registro il valore "showindicator" è 0 la scritta c'è sempre in game, boh

qualcuno è riuscito a toglierla

Avevo scritto questo post qualche giorno fà, ma io personalmente non ho provato a toglierla perchè in 4K mi dà poco fastidio essendo molto piccola e seconda cosa ultimamente non sto giocando a RDR2 visto che ci ho passato già un infinità di ore.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47490637&postcount=709

jack_the_kayman
07-08-2021, 11:32
no volevo colo capire se fosse possibile togliere quella scritta o meno altrimenti me la tengo così, anche a me in 4k non si vede neanche :D

anche perchè l'indicatore a cui si riferisce il post in inglese che hai messo qualche giorno fa con la modifica al registro da fare, non è quella scritta secondo me, ma qualche altro indicatore on screen.

DJurassic
07-08-2021, 11:37
no volevo colo capire se fosse possibile togliere quella scritta o meno altrimenti me la tengo così, anche a me in 4k non si vede neanche :D

anche perchè l'indicatore a cui si riferisce il post in inglese che hai messo qualche giorno fa con la modifica al registro da fare, non è quella scritta secondo me, ma qualche altro indicatore on screen.

Si può togliere ma necessiti di tool esterni per farlo, e dal momento che non dà fastidio non vale la pena lo sbattimento. Piuttosto sarebbe cosa buona e giusta se R* aggiornasse il DLSS implementando le ultime funzionalità così da non dover ricorrerere alla vers. SDK.

jack_the_kayman
07-08-2021, 12:00
Si può togliere ma necessiti di tool esterni per farlo, e dal momento che non dà fastidio non vale la pena lo sbattimento. Piuttosto sarebbe cosa buona e giusta se R* aggiornasse il DLSS implementando le ultime funzionalità così da non dover ricorrerere alla vers. SDK.

ma infatti boh e dire che non gli costerebbe nulla mettere la possibilità di attivare o meno lo sharpening sul dlss

goma76
13-08-2021, 16:49
Dopo diverse comparative, almeno nel mio caso, giocato @1440p, continuo a preferire l’immagine nativa + TAA + sharpening.

Il DLSS “beta” con sharpening disattivato ha eliminato il fastidioso effetto legato alla luminosità ma io noto più aliasing rispetto alla scena nativa, in special modo sul personaggio quando ad esempio ha il fucile o un arco sulle spalle.

Quello che migliora con DLSS è la qualità delle fiamme che con TAA hanno uno strano effetto delle fiamme.

Peggiora invece con DLSS la criniera dei cavalli che sembrano avere una trama a reticolo.

Insomma si alternano cose positive e negative, forse partendo da una nativa 4K il DLSS lavora meglio, d’altra parte la risoluzione effettivamente renderizzata è più alta e la ricostruzione probabilmente è migliore.

[edit]

ho trovato su reddit questa combinazione e devo dire che mi piace molto come resa, immagine super pulita:
TAA = High
FXAA On
TAA Sharpening slider to max
Importantly, Nvidia CP sharpening 0.01, grain ignore 1.00

Il link dove ci sono anche immagini comparative: https://www.reddit.com/r/PCRedDead/comments/mdmq8x/my_solution_to_the_rdr2_pc_aa_dilemma/

ninja750
30-08-2021, 12:06
qualcuno con le 6000 di AMD ha mai riscontrato dei driver timeout? capitato alcune volte direi quasi sempre quando si cominciano quei dialoghi/scene non interattive

stefano192
31-08-2021, 16:04
qualcuno con le 6000 di AMD ha mai riscontrato dei driver timeout? capitato alcune volte direi quasi sempre quando si cominciano quei dialoghi/scene non interattive

Mmm io l'ho giocato ieri una mezz'oretta e non ho avuto problemi. Driver 21.6.1.



Altra domanda che ho io da fare invece. Usando il TAA impostato su alto risulta un po' blurrato, come avete sistemato voi? Astenersi utenti DLSS :D

goma76
15-10-2021, 07:59
Uscita nuova versione del DLSS, qualcuno l'ha provato anche in RDR2 e riporta dei buoni riscontri sul rendering dei capelli e meno shimmering della vegetazione. Stasera lo provo.

Qua i link diretti della prova e del file:

https://www.youtube.com/watch?v=8e7FH0CVE6A

https://www.techpowerup.com/download/nvidia-dlss-dll/

jack_the_kayman
19-10-2021, 22:49
Uscita nuova versione del DLSS, qualcuno l'ha provato anche in RDR2 e riporta dei buoni riscontri sul rendering dei capelli e meno shimmering della vegetazione. Stasera lo provo.

Qua i link diretti della prova e del file:

https://www.youtube.com/watch?v=8e7FH0CVE6A

https://www.techpowerup.com/download/nvidia-dlss-dll/

ma è ancora la versione in cui si deve disattivare lo sharpening con la shortcut e che poi ha la scritta sotto in basso a destra?

goma76
20-10-2021, 07:05
ma è ancora la versione in cui si deve disattivare lo sharpening con la shortcut e che poi ha la scritta sotto in basso a destra?

No, quella è solo per gli sviluppatori e rimane ancora quella migliore per RDR2.

Ho provato il DLSS 2.3 ma permane lo stesso difetto di shimmering sulla vegetazione in movimento. Comunque, in generale, è una delle peggiori implementazioni del DLSS in un gioco.

ulukaii
20-10-2021, 19:44
Per chi ha GPU nvidia, con gli ultimi drivers 496.13 sono stati segnalati crash random in RDR2.

jack_the_kayman
21-10-2021, 07:32
No, quella è solo per gli sviluppatori e rimane ancora quella migliore per RDR2.

Ho provato il DLSS 2.3 ma permane lo stesso difetto di shimmering sulla vegetazione in movimento. Comunque, in generale, è una delle peggiori implementazioni del DLSS in un gioco.

allora continuo ad usare quella per gli sviluppatori che funziona bene, c'è solo il fastidio della scritta in basso ma neanche ci faccio più caso; però mi chiedo, ma perchè non mettono quel dlss nel gioco? boh

ulukaii
21-10-2021, 07:52
Beh, non mettono quella perché è appunto quella destinata ai devs, però, che non vadano ad aggiornare man mano quella del gioco (anzi, dei giochi, perché è un discorso che si può estendere, in generale, a tutti i titoli che implementano DLSS) è semplicemente una questione di supporto che varia da studio a studio, da gioco a gioco. Alcuni patchano ogni tot, altri se ne fregano almeno finché non escono migliorie importanti (o problemi lato drivers).

DonPontillo
25-10-2021, 19:36
Ciao ragazzi

non so se interessa a qualcuno ma posto i miei risultati avendo io trovato pochi altri con lo stesso rig+monitor+impostazioni

fortunatamente sono uno che percepisce un filmato invece che un insieme di frames già a partire dai 30/35 fps...e quindi tendo sempre a pompare i settings invece di puntare ai 100fps

DonPontillo
● ● ● ● ●
CPU: AMD Ryzen 5 3600 @stock freq (4200 MHz da msi afterburner)
GPU: Nvidia RTX 3060 pocket @2.130 MHz (+230MHz)
RAM: 16GB RAM @4000MHz
Disco Fisso: SSD Samsung 970evo 500GB
Schermo: 2560x1080 (21:9) 75Hz
Filtri/Tweak: Nessuno
API Utilizzate: DX12
Impostazioni grafiche: V-Sync on, Triple Buffering, Anisotropo x16, Tutto Ultra, DLSS su qualità, ombre allungate SI, SSAO full res SI, qualità acqua slider su max, motion blur SI, MSAA sui riflessi 2x, slider dettagli geometrie ed erba entrambi su max.
Prestazioni: 51 FPS di media.
Considerazioni: VRAM clock @ 8GHz, GPU max temp 69° in bench, max cpu temp 57° in bench, max cpu usage 30/50%, max ram used 10,2 GB

driver 496.13
win 10

dettaglio FPS

prima scena NEVE: 34 fps
seconda scena FOG: 38/40 fps
terza scena: 40/47 fps
quarta scena: 40/43 fps
scena rapina interno: 55/65 fps
scena rapina esterno: 45/56 fps (drop @20)
scena rapina nel finale con acqua: 37/38

MINIMO REGISTRATO 16
MAX REGISTRATO 75 (ovvio con vsync)

Spero di aver fatto cosa gradita

CIAOOO

Lian_Sps_in_ZuBeI
15-01-2022, 10:00
ma a voi DLDSR funziona?non ho capito perche' secondo loro la differenza di frame non deve essere molto diversa dal 1080p ma me par che "ghe ne sia a bomba"

dite che non funziona con vulkan?ho sbagliato io qualcosa? bha.
solita inculata Nvidia? bha..

goma76
15-01-2022, 10:08
ma a voi DLDSR funziona?non ho capito perche' secondo loro la differenza di frame non deve essere molto diversa dal 1080p ma me par che "ghe ne sia a bomba"

dite che non funziona con vulkan?ho sbagliato io qualcosa? bha.
solita inculata Nvidia? bha..
Non l'ho ancora provato con RDR2 però l'ho testato con HZD e Days Gone partendo dalla risoluzione nativa 1440p. Per funzionare funziona, come resa visiva, però mi ciuccia come una trentina di fps belli e buoni, non esattamente come reclamizzava Nvidia.

Lian_Sps_in_ZuBeI
15-01-2022, 10:20
Io parto dal 1080p dite che non é compatibile con un monitor fullHD?

Io pensavo che prendeva un immagine in 1080p la interpolava a 1440p utilizzando meno pixel del DSR e la qualità saliva come resa al 4K.

Ho capito male io?

Vulkan driver.
con DSR
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/111.png

con DLDSR
https://i70.servimg.com/u/f70/16/55/45/05/211.png

goma76
15-01-2022, 10:41
Più o meno quello che hai detto. In soldoni, grazie al calcolo computazionale il costo in termini di fps del DLDSR doveva essere moooltooo meno esigente rispetto al classico DSR ma al momento non sembra così.

O si sbaglia qualcosa noi nell'attivazione, o non funziona con tutti i giochi o non saprei...

goma76
16-01-2022, 00:16
Ho rifatto i benchmark con le varie opzioni di DLSS, DLDSR ecc. da utilizzando la risoluzione nativa del monitor @1440p
Questi i risultati (settaggi ultra di default NO HDR)

1440p + TAA ---> 102 fps
1440p + DLSS qualità ---> 110 fps
DLDSR2.25x (3840x2160 :eek: ) + TAA ---> 66 fps
DLDSR2.25x (3840x2160 :eek: ) + DLSS qualità---> 76 fps

Con l'ultima impostazione grafica visivamente è impressionante, una pulizia d'immagine spaziale; certo la perdita di fps è consistente ma il gioco è comunque stra fluido.

Lian_Sps_in_ZuBeI
16-01-2022, 12:50
mmmh a me ieri non cambiava na cippa,forse i restanti setting DSR meglio tenerli disattivati..magari crea confusione..

goma76
16-01-2022, 14:21
mmmh a me ieri non cambiava na cippa,forse i restanti setting DSR meglio tenerli disattivati..magari crea confusione..
Non ho capito. Quando attivi il DLDSR e/o DSR dal pannello Nvidia, poi ti ritrovi in game le risoluzioni che avevi selezionato. Devi poi scegliere tu a mano quella che vuoi, altrimenti se non lo fai rimani con la risoluzione nativa del monitor. Lo hai fatto?