PDA

View Full Version : Fatturazione a 28 giorni: ecco come richiedere il rimborso con TIM. La guida


Pagine : 1 2 [3] 4

tallines
04-12-2019, 11:07
Di sicuro non è automatica con Wind; serve sempre un intervento dell'utente.
E sempre con Wind non c'è alcuna procedura per gli ex clienti :muro:
Allora vuol dire che non c'è la Sentenza del Consiglio di Stato .

giovanni69
04-12-2019, 11:13
Questa news non riguarda proprio ciò di cui si parla - sentenza Consiglio di Stato - in riferimento a Fastweb, Wind e Vodafone?

https://www.movimentoconsumatori.it/notizie/4722/fatturazione-a-28-giorni-consiglio-di-stato-conferma-obbligo-rimborsi.html



Eppure Wind e Vodafone non rimborsano nulla, senza che l'utente si faccia parte attiva.

Mi sono perso qualcosa dopo quella sentenza?

Ad esempio Adiconsum che fa? Semplicemente si presta al gioco, aiutando i consumatori ma perchè invece non alza la voce visto che i rimborsi non sono automatici? :O

https://www.adiconsum.it/bollette-28-gg-adiconsum-lancia-servizio-per-chiedere-i-rimborsi/

Le associazioni dei consumatori (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46502841&postcount=407) che non protestano per la mancata applicazione della sentenza del Consiglio di Stato - ma raccolgono solo adesioni per i rimborsi - sarebbero da multare per omissione di azione di tutela a favore dei consumatori, altrochè!!! :mad:

arwar
04-12-2019, 11:25
Mi e' arrivata la fattura di novembre: niente rimborso. Il servizio clienti su twitter mi aveva detto che l'arei ricevuto nelle prossime fatture. A qualcuno e' gia' arrivato?

L_Rogue
04-12-2019, 11:48
Mi è arrivata comunicazione Tim via mail, a seguito di richiesta da MyTim online del rimborso per la fatturazione ai 28 giorni. Mi hanno comunicato che "in via eccezionale, in attesa della decisione finale del Consiglio di Stato" :confused: mi rimborseranno 33€ circa nella prossima fattura utile.

EDIT:



Idem, uguale identica.

Quando avevi fatto la richiesta?

Cromwell
04-12-2019, 12:07
E' tutto calcolato... come sempre...ma nessuno scende in piazza per queste cose.

Mi sembra che ormai da anni non si scende in piazza per nulla. Tutti lobotomizzati ormai

Bigbey
04-12-2019, 12:14
Mi e' arrivata la fattura di novembre: niente rimborso. Il servizio clienti su twitter mi aveva detto che l'arei ricevuto nelle prossime fatture. A qualcuno e' gia' arrivato?

I rimborsi verranno erogati fra Dicembre e Gennaio.


@tallines: Attendo che mi mandi tramite bonifico, il tuo rimborso :D :D


Te l'avevo detto, ma era anche logico che fosse così. Le udienze sono tutte in audioconferenza.

TigerTank
04-12-2019, 13:32
Quando avevi fatto la richiesta?

Non ricordo di preciso, credo quando qui dentro era stato segnalato che era apparsa la voce anche su MyTim.

tallines
04-12-2019, 14:47
I rimborsi verranno erogati fra Dicembre e Gennaio.


@tallines: Attendo che mi mandi tramite bonifico, il tuo rimborso :D :D


Te l'avevo detto, ma era anche logico che fosse così. Le udienze sono tutte in audioconferenza.
Bigbey :sofico: meno male che ci sei :cincin: :flower:

Che poi la responsabile del procedimento, mi ha detto che nella provincia contigua si fanno come hai detto tu .

E io gli ho detto: e noi cosa siamo, i più poveri, i più arretrati :O ??

La prima telefonata che ho fatto al Corecom, si vede che l' ha presa un Incapace, un Incompetente, uno messo li, tanto per.....

Sai Bigbey perchè ho fatto la seconda telefonata al Corecom ? :)

Perchè ho pensato a quello che hai detto e mi son detto:

tallines ma secondo te Bigbey dice cose che non sono reali ?

No, no anzi...

E allora ? :O

Telefoniamo fino a fare chiarezza :sofico: :sofico:

Bigbey
04-12-2019, 14:52
@tallines: Menomale che sei stato testardo allora :D chiunque altro avrebbe preso per oro colato, le parole di quell'incapace.

tallines
04-12-2019, 15:36
@tallines: Menomale che sei stato testardo allora :D chiunque altro avrebbe preso per oro colato, le parole di quell'incapace.
Si, perchè c' era qualcosa che non mi quadrava del tutto..........:)



Un Super Ringraziamento a Bigbey ;)

https://i.postimg.cc/cCmJGYBG/kbzdZsd.gif (https://postimages.org/)

Krusty
04-12-2019, 17:57
La finiamo con queste smancerie?

:D

Bigbey
04-12-2019, 19:03
@Krusty: Io avrei citato la famosa frase di Wolf in Pulp Fiction :D

L_Rogue
05-12-2019, 10:59
Non ricordo di preciso, credo quando qui dentro era stato segnalato che era apparsa la voce anche su MyTim.

Quindi inizio mese di novembre.

Be', un mese circa.

Varg87
05-12-2019, 11:31
Io ho fatto la richiesta su MyTim via messaggio il 9 novembre e la mail di presa in carico mi è arrivata il 25 senza udienze, interviste o sondaggi (:asd:) anche perché li avrei mandati allegramente a fare...

Krusty
05-12-2019, 11:39
@Krusty: Io avrei citato la famosa frase di Wolf in Pulp Fiction :D
Mi spiace non guardo film...

:sofico:

L_Rogue
05-12-2019, 16:07
Io ho fatto la richiesta su MyTim via messaggio il 9 novembre e la mail di presa in carico mi è arrivata il 25 senza udienze, interviste o sondaggi (:asd:) anche perché li avrei mandati allegramente a fare...

Boh, io l'ho fatta l'11 novembre e sono ancora qui ad aspettare.

Lo farò fino a settimana prossima.

GmG
05-12-2019, 16:13
Domanda fatta il 22 nov ho già il pdf che mi comunica il rimborso.

superlex
05-12-2019, 16:24
Domanda fatta il 22 nov ho già il pdf che mi comunica il rimborso.
Dove l'hai trovato esattamente? (email, stato richieste myfisso, le mie comunicazioni myfisso, ..)

Per chi ha fatto la richiesta tramite chat confermate che non ci sono feedback?

GmG
05-12-2019, 16:51
Dove l'hai trovato esattamente? (email, stato richieste myfisso, le mie comunicazioni myfisso, ..)

Per chi ha fatto la richiesta tramite chat confermate che non ci sono feedback?

Ho fatto la domanda dal sito myTiM

Al momento non era comparso nulla in ELENCO COMUNICAZIONI

Poi qualche giorno dopo è comparsa un INFORMAZIONE COMMERCIALE con pdf non visionabile (tuttora non visionabile) datato alla data della richiesta

3-4 giorni fa è comparsa in COMUNICAZIONI DA TIM
documento TLE CCResidenziale Fisso con protocollo, con pdf visionabile solo da ieri

documento datato 29/11/2019 nel pdf lettera datata 30/11

Tutto in sezione LE MIE COMUNICAZIONI

Bigbey
05-12-2019, 17:03
Per chi ha fatto la richiesta tramite chat confermate che non ci sono feedback?

Email di risposta ecc. compaiono solo se si fa richiesta da mytimfisso. Da social dovete salvarvi tramite screenshot, la chat come unica prova.

Krusty
05-12-2019, 17:20
Domanda fatta il 22 nov ho già il pdf che mi comunica il rimborso.
è ora che arrivino i soldi ormai, no il pdf...

Bigbey
05-12-2019, 17:24
Nelle fatture di Dicembre o Gennaio sarete tutti accontentati :D

tallines
05-12-2019, 17:28
La finiamo con queste smancerie?

:D
Geloso ehhhh.....:asd: :asd: a parte che te devi sta' zitto.........perchè non mi hai ancora detto qual' è il posto più crostoso del mondo........:)

Non è una smanceria :O

E' una vera e propria sviolinata, altrochè :sofico:

https://i.postimg.cc/J4s7Vynw/giphy.gif (https://postimages.org/)

@Krusty: Io avrei citato la famosa frase di Wolf in Pulp Fiction :D
Ossia ?......

Bigbey
05-12-2019, 17:33
@tallines: Cerca su YouTube "pulp fiction la perla di wolf" e apri il primo video che ti compare, quello di 5 secondi :D

La frase di Krusty "la smettiamo con queste smancerie?" Mi ha fatto ricordare esattamente quella frase :D

superlex
05-12-2019, 18:18
Ho fatto la domanda dal sito myTiM

Al momento non era comparso nulla in ELENCO COMUNICAZIONI

Poi qualche giorno dopo è comparsa un INFORMAZIONE COMMERCIALE con pdf non visionabile (tuttora non visionabile) datato alla data della richiesta

3-4 giorni fa è comparsa in COMUNICAZIONI DA TIM
documento TLE CCResidenziale Fisso con protocollo, con pdf visionabile solo da ieri

documento datato 29/11/2019 nel pdf lettera datata 30/11

Tutto in sezione LE MIE COMUNICAZIONI
Email di risposta ecc. compaiono solo se si fa richiesta da mytimfisso. Da social dovete salvarvi tramite screenshot, la chat come unica prova.
Capito, grazie.
È che a inizio novembre dava errore altrimenti l'avrei fatta lì. Vabbè aspettiamo dicembre-gennaio allora :)

Krusty
05-12-2019, 18:26
@tallines: Cerca su YouTube "pulp fiction la perla di wolf" e apri il primo video che ti compare, quello di 5 secondi :D

La frase di Krusty "la smettiamo con queste smancerie?" Mi ha fatto ricordare esattamente quella frase :DSpero (per voi) che non ci sia quel pericolo...

Bigbey
05-12-2019, 19:16
:D :D :D assolutamente no :D :D

tallines
06-12-2019, 07:36
@tallines: Cerca su YouTube "pulp fiction la perla di wolf" e apri il primo video che ti compare, quello di 5 secondi :D

La frase di Krusty "la smettiamo con queste smancerie?" Mi ha fatto ricordare esattamente quella frase :D
Che tra l' altro c 'entra zero...........:)

tallines
06-12-2019, 18:05
Bigbey ripigliati su.......:) :asd: :asd:

Comunque il fatto che mi telefonano, è a dir poco stupendo...............:sofico: :sofico:

luca95
06-12-2019, 18:08
ragazzi è interessante quasta cosa io e miei siamo cleinti tim mi spiegate come si fa

Bigbey
06-12-2019, 18:09
@tallines: E' molto più comoda la telefonata...ed era anche logico che fosse così. Il 23 Luglio 2018 AGCOM ha lanciato ConciliaWeb mica per continuare ad ingolfare le cose ai vari Corecom regionali, semmai per provare a semplificarle. Ora basta aprire conciliazione nei confronti dell'Operatore di telefonia fissa/mobile o della Pay-tv comodamente seduti da casa....ed anche l'eventuale udienza la si potrà fare comodamente seduti da casa o se si è in pausa, al lavoro. Tutto ciò al costo di 0 Euro. ConciliaWeb è stato una grossa svolta ed un grosso aiuto per tutti noi clienti.

Prima del 23 Luglio 2018, ben pochi clienti iniziavano la trafila della contestazione, se non per casi realmente importanti.

@luca95: Se tutt'ora siete clienti Tim e lo eravate anche all'epoca della fatturazione a 28 giorni (23 Giugno 2017-31 Marzo 2018), qui al messaggio n. 272 trovi scritto passo passo come chiedere il rimborso dalla propria area privata sul sito MyTimFisso:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2896059&page=14

P.S.: I rimborsi sono validi solo se avevate offerte con internet attivo (esempio TUTTO, Tim Smart, Internet Senza Limiti ecc.). Se invece avevate attiva un'offerta solo Voce (quelle per gli anziani per intenderci), Tim non concede alcun rimborso e dovrete tentare la via del ConciliaWeb, che trovate descritta ottimamente nella guida di tallines a pag. 7 di questo topic.

Azzi
07-12-2019, 14:47
settimana scorsa ho ricevuto anche la lettera della TIM per il misero rimborso di 20€

Bigbey
07-12-2019, 14:49
@Azzi: Ottimo, allora rimborso confermato. Non è misero mi ripeto, il rimborso varia in base a quanto si pagava all'epoca della fatturazione a 28 giorni (io ad esempio pagavo 39,90 Euro/28 giorni e ho correttamente ricevuto un rimborso di 32-33 Euro). Se pretendete rimborsi campati in aria e del valore di 100-200 Euro, allora vi siete fatti un'idea sbagliata di tutta la faccenda e non avete capito nulla su come calcolarli correttamente.

giovanni69
07-12-2019, 23:31
settimana scorsa ho ricevuto anche la lettera della TIM per il misero rimborso di 20€

Perchè in quel periodo o per diversi mesi, avrai usufruito tra il 2017 ed il 2018 di qualche sconto (spesso di 10€ Sconto Smart primo anno) per cui da una media di 30/32€ al mese sei sceso a circa 20€.

tallines
08-12-2019, 07:22
@tallines: E' molto più comoda la telefonata...ed era anche logico che fosse così. Il 23 Luglio 2018 AGCOM ha lanciato ConciliaWeb mica per continuare ad ingolfare le cose ai vari Corecom regionali, semmai per provare a semplificarle. Ora basta aprire conciliazione nei confronti dell'Operatore di telefonia fissa/mobile o della Pay-tv comodamente seduti da casa....ed anche l'eventuale udienza la si potrà fare comodamente seduti da casa o se si è in pausa, al lavoro. Tutto ciò al costo di 0 Euro. ConciliaWeb è stato una grossa svolta ed un grosso aiuto per tutti noi clienti.

Prima del 23 Luglio 2018, ben pochi clienti iniziavano la trafila della contestazione, se non per casi realmente importanti.

Concordo :)

Si vede che il primo tizio che mi ha risposto in AgCom era proprio Incapace, tanto che con la seconda telefonata, la Responsabile del procedimento mi ha detto: che udienza ? Guardi che domani non è prevista nessuna udienza........

Perchè io gli avevo telefonato il 04 per il 05, 5 si ma di febbraio 2020, mica di dicembre 2019........mi ero un pò confuso.....:)

Comunque tutto è bene quel che finisce bene o quello che finirà in bene :)

La responsabile del procedimento, mi ha detto anche che il Rimborso viene fatto anche guardando che tipo di contratto aveva l' utente, se solo voce, adsl + voce o............

robweb2
09-12-2019, 10:22
ricevuto messaggio su rimborso, secondo loro 25€ più IVA, non so benecome abbiano fatto il conto, probabilmente fanno una ulteriore cresta, ho fatto la somma algebrica delle fatture pagate a 28 gg, sono 7 fatture bimestrali ed una mensile, periodo dal 01/04/2017 al 31/03/2018 totale pagato 490.23 (Alice casa 37,62€ mese circa) siccome la fatturazione a 28 gg. ha portato un aumento del 8,33% (anno di 13 mesi invece che di 12) loro mi devono rendere 8,33% della cifra totale pagata, quindi 40,83€ e non 30,5€ come vorrebbero sti cialtroni.

L_Rogue
09-12-2019, 10:44
ricevuto messaggio su rimborso, secondo loro 25€ più IVA, non so benecome abbiano fatto il conto, probabilmente fanno una ulteriore cresta, ho fatto la somma algebrica delle fatture pagate a 28 gg, sono 7 fatture bimestrali ed una mensile, periodo dal 01/04/2017 al 31/03/2018 totale pagato 490.23 (Alice casa 37,62€ mese circa) siccome la fatturazione a 28 gg. ha portato un aumento del 8,33% (anno di 13 mesi invece che di 12) loro mi devono rendere 8,33% della cifra totale pagata, quindi 40,83€ e non 30,5€ come vorrebbero sti cialtroni.

I conteggi li fanno partire da giugno, cioè da quando l'AGCOM li obbligò a rimangiarsi i 28 giorni.

Bigbey
09-12-2019, 10:59
@robweb2: Il periodo stabilito da AGCOM per i rimborsi fatturazione a 28 giorni è 23 Giugno 2017-31 Marzo 2018.

robweb2
09-12-2019, 12:35
"@I conteggi li fanno partire da giugno, cioè da quando l'AGCOM li obbligò a rimangiarsi i 28 giorni.
Bigbey09 Dicembre 2019, 11:59 #537
@robweb2: Il periodo stabilito da AGCOM per i rimborsi fatturazione a 28 giorni è 23 Giugno 2017-31 Marzo 2018"


mamma mia che paese che è l'Italia.

zappy
09-12-2019, 17:13
"@I conteggi li fanno partire da giugno, cioè da quando l'AGCOM li obbligò a rimangiarsi i 28 giorni.
Bigbey09 Dicembre 2019, 11:59 #537
@robweb2: Il periodo stabilito da AGCOM per i rimborsi fatturazione a 28 giorni è 23 Giugno 2017-31 Marzo 2018"


mamma mia che paese che è l'Italia.
Che t'aspetti? il 99% della gente si preoccupa solo che "gli abbassino le tasse" da almeno 30 anni, col risultato che le tasse sono state abbassate solo ricchi e imprese, mentre nessuno ha controllato un cazzo su mille altre cose (dall'introduzione dei prezzi in euro alle concessioni autostradali, ai regali fatti a questa o quella compagnia/lobby).
ed in programma per l'anno prossimo c'è l'ennesima replica di questo show... :muro:

tallines
10-12-2019, 11:21
@robweb2: Il periodo stabilito da AGCOM per i rimborsi fatturazione a 28 giorni è 23 Giugno 2017-31 Marzo 2018.
Si, però a me la TIM....ha iniziato a fatturare 28 giorni dal mese di Aprile 2017 :O

Quindi ????........Aprile, Maggio 2017 e più di metà Giugno 2017, sono persi ?

Mi sa che ritelefono al Corecom...........per chiedere explanations :)

Non ho ancora capito perchè dal > 23 Giugno 2017 al 31 Marzo 2018............:what: :boh:

Bigbey
10-12-2019, 12:02
@tallines: Non vanno conteggiati esatto. AGCOM ha fatto partire con apposita delibera, il periodo del conteggio rimborsi fatturazione a 28 giorni, dal 23 Giugno 2017 e fino al 31 Marzo 2018.

tallines
11-12-2019, 08:29
@tallines: Non vanno conteggiati esatto. AGCOM ha fatto partire con apposita delibera, il periodo del conteggio rimborsi fatturazione a 28 giorni, dal 23 Giugno 2017 e fino al 31 Marzo 2018.
Ehhh però non va mica bene ehhh.........:cry: :cry:

Oggi chiamo il Corecom..........:O e chiedo spiegazioni dettagliatissime....:O :asd: :asd:

Stavo pensando......quindi quest' anno niente panettun della TIM a Natale........:asd: :asd:

Se il rimborso avverrà il 05 febbraio 2020 :stordita: .........però esce una colomba pasquale e anche un Uovo di Pasqua.........:)

Che tardivi che sono con i Rimborsi ehhh.........:)

tallines
12-12-2019, 17:15
Al Corecom, non mi ha risposto nessuno...........:what:

Riprovo lunedi prox :)

Bigbey
12-12-2019, 17:17
@tallines: Ti confermeranno quanto ti ho già detto. Come da delibera AGCOM n. 269/18/CONS, il periodo di riferimento per i rimborsi fatturazione a 28 giorni è 23 Giugno 2017-31 Marzo 2018.

Qui i riferimenti, buona lettura :) :

https://www.agcom.it/documents/10179/10944738/Delibera+269-18-CONS/5cbb8455-9a20-4aed-9cfe-a35ee014b59b?version=1.2

https://www.agcom.it/documents/10179/11181802/Comunicato%2Bstampa%2B03-08-2018/bf80c863-6b5b-4090-a9c8-21654dca1a65%3Fversion%3D1.3&ved=2ahUKEwiX_-Cx0rDmAhVIOhoKHa9JDacQFjAAegQIBRAB&usg=AOvVaw0azMwgZFMxC7jc2Hfku2xr

tallines
12-12-2019, 19:27
@tallines: Ti confermeranno quanto ti ho già detto. Come da delibera AGCOM n. 269/18/CONS, il periodo di riferimento per i rimborsi fatturazione a 28 giorni è 23 Giugno 2017-31 Marzo 2018.

Qui i riferimenti, buona lettura :) :

https://www.agcom.it/documents/10179/10944738/Delibera+269-18-CONS/5cbb8455-9a20-4aed-9cfe-a35ee014b59b?version=1.2

https://www.agcom.it/documents/10179/11181802/Comunicato%2Bstampa%2B03-08-2018/bf80c863-6b5b-4090-a9c8-21654dca1a65%3Fversion%3D1.3&ved=2ahUKEwiX_-Cx0rDmAhVIOhoKHa9JDacQFjAAegQIBRAB&usg=AOvVaw0azMwgZFMxC7jc2Hfku2xr
Si ok Bigbey, ma chiederò perchè sono stati lasciati fuori dei periodi, tipo i miei due mesi, e credo di non essere il solo .

Perchè dal 23 Giugno e non dal 01 Aprile 2017 ?

Bigbey
12-12-2019, 19:32
@tallines: Se leggi la delibera che ti ho linkato qui sopra, lo trovi scritto :). Comunque visto che sei un grande utente, ti faccio screenshot:

https://i.postimg.cc/htc6Gj5z/20191212-203128.jpg (https://postimg.cc/4m2BLJZs)

tallines
12-12-2019, 19:36
Ok, ma non dice Il Perchè :O :) >>>

con decorrenza applicativa iniziale dal 23 Giugno 2017 e non dal 01 Aprile 2017 ?????.............

Vuoi che ti posto la prima mia fattura a 28 giorni :O :p ?

Dal 01 apr 2017 al 28 apr 2017 .

Bigbey
12-12-2019, 19:49
@tallines: Si lo so, ero ex cliente Tim anche io :)

Comunque qui:

https://i.postimg.cc/XvCyrVhF/20191212-204854.jpg (https://postimg.cc/B8JvyGJQ)

https://i.postimg.cc/dtC1RWnP/20191212-205550.jpg (https://postimg.cc/ZCT44x1V)


Delibera iniziale AGCOM n. 121/17/CONS approvata il 15 Marzo 2017, ma pubblicata il 24 Marzo 2017 sul sito AGCOM. Fa fede la data di pubblicazione delibera, pertanto 90 giorni dal 24 Marzo 2017, coincidono col 23 Giugno 2017:

https://i.postimg.cc/vmFSgmTw/20191212-205913.jpg (https://postimg.cc/gxsK1m3g)

La delibera è entrata in vigore il 23 Giugno 2017, pertanto da tale data, parte il calcolo dei rimborsi...sino al 31 Marzo 2018 nel caso di Tim.

tallines
13-12-2019, 08:03
Delibera iniziale AGCOM n. 121/17/CONS approvata il 15 Marzo 2017, ma pubblicata il 24 Marzo 2017 sul sito AGCOM. Fa fede la data di pubblicazione delibera, pertanto 90 giorni dal 24 Marzo 2017, coincidono col 23 Giugno 2017:
Entro 90 giorni dalla pubblicazione di cui al comma 1....figurati se scrivevano entro 180 giorni o più..........:rolleyes:

L_Rogue
15-12-2019, 17:26
Hanno eliminato la mia richiesta fatta l'11/11 su MyTIM Fisso senza darmi nessun tipo di risposta.

Posso considerare chiuso il ticket come "non risposto" e agire di conseguenza tramite altri canali?

tallines
15-12-2019, 17:28
Hanno eliminato la mia richiesta fatta l'11/11 su MyTIM Fisso senza darmi nessun tipo di risposta.

Posso considerare chiuso il ticket come "non risposto" e agire di conseguenza tramite altri canali?
Prova a chiamare il 187 e chiedi lumi.......complimenti alla TIM...........:doh: :doh:

L_Rogue
15-12-2019, 17:41
Prova a chiamare il 187 e chiedi lumi.......complimenti alla TIM...........:doh: :doh:

Al 187 non telefono più da quando nel 2015 ebbi la malsana idea di migrare la mia ADSL da OLO riunificandola col contratto voce TIM per passare a FTTC.

Persi 3 mesi col passaggio bloccato (nessuno in TIM sapeva la ragione) e alla fine dovetti abbandonare un numero di quarant'anni e fare nuova linea con intestatario differente.

E' tutto ampiamente documentato qui sul forum. Il bello è che da fesso a quel tempo rimasi in TIM accettando una SIM gratuita come risarcimento.

Vabbe', adesso aspetto l'uscita della prossima fattura ormai imminente, giusto per essere corretto all'estremo, e poi tento altra via, anche se non mi iscriverò ai social solo per l'assistenza TIM.

Mi dispiace solamente di non potergli (per adesso) rompere le scatole riportando tutto ad AGCOM visto che c'è ancora pendente il loro ricorso davanti alla giustizia amministrativa.

Bigbey
15-12-2019, 17:43
Assistenza social...non 187 tallines...altrimenti ConciliaWeb si.

Krusty
15-12-2019, 19:59
fatta richiesta anche per la linea dei miei genitori attraverso sito TIM.
(sono purtroppo ancora clienti... oltre 50 euro al mese per una fibra 30mb e qualche minuto di telefonate...)

Bigbey
16-12-2019, 15:32
Per chi ha il pagamento tramite bollettino ed è ancora cliente Tim, in MyTimFisso nella sezione "Pagamenti" è comparso l'importo della fattura di Dicembre. Se avete richiesto il rimborso fatturazione a 28 giorni a Novembre, controllate se vi è stato accreditato o meno.

Azzi
16-12-2019, 16:17
Perchè in quel periodo o per diversi mesi, avrai usufruito tra il 2017 ed il 2018 di qualche sconto (spesso di 10€ Sconto Smart primo anno) per cui da una media di 30/32€ al mese sei sceso a circa 20€.

a memoria avevo Internet Senza Limiti + Opzione Superinternet Plus, quindi al mese spendevo sui 30€.;)

tallines
16-12-2019, 17:02
Assistenza social...non 187 tallines...altrimenti ConciliaWeb si.
Non è vero, se L_Rogue è ancora in TIM, può anche vedere di telefonare al 187 .

Poi se non vuole............

Bigbey
16-12-2019, 17:05
@tallines: Sappiamo benissimo cosa voglia dire telefonare al 187 :D ...ti basta leggere poco sopra :D

giovanni69
16-12-2019, 18:01
a memoria avevo Internet Senza Limiti + Opzione Superinternet Plus, quindi al mese spendevo sui 30€.;)

Comprendo; mi riferivo alle offerte FTTC di quel periodo che avevano degli sconti.

Bigbey
17-12-2019, 07:21
Uscite fatture Tim anche a chi ha la domiciliazione dei pagamenti (non a tutti). Controllate (se lo avete richiesto a Novembre) se vi hanno accreditato il rimborso fatturazione a 28 giorni.

Saturn
17-12-2019, 09:07
Evvai ! Arrivata la prima NON-BOLLETTA ! - 9,06€, e sottolineo il - per la mia linea !

Questa è una, ora ho telefonato per quella di mia madre, l'accredito arriverà sulla prossima. A richiesta di spiegazione l'operatrice mi ha detto "eh sono arrivate tantissime richieste, Tim le evade un po' "a scaglioni" " - la mia risposta, "beh signora Tim, poteva pensarci prima di allungare l'anno di un mese..." . A quel punto "ha perfettamente, ragione io stessa l'ho richiesto per me". Insomma una conversazione tranquilla, ma le ho fatto rimandare l'sms a conferma del rimborso non ancora effettuato per la suddetta linea...salutato, fatto gli auguri dicendo "mi sentirete a cadenza regolare fino all'ultimo rimborso però...!". :Prrr:

bagnino89
17-12-2019, 09:29
Uscite fatture Tim anche a chi ha la domiciliazione dei pagamenti (non a tutti). Controllate (se lo avete richiesto a Novembre) se vi hanno accreditato il rimborso fatturazione a 28 giorni.

Confermo, mi hanno scalato 24.40 EUR.

E a gennaio, finalmente, si chiude la linea per sempre :Perfido:

megthebest
17-12-2019, 09:55
appena vista anche io l'ultima fattura con decurtazione dei 12,2€ di rimborso per la mia linea..
purtroppo ho ancora 20 rate modem da pagare.. poi chiuderà anche io la linea fissa..

giovanni69
17-12-2019, 09:56
Confermo: quella in scadenza a gennaio 2020 riporta un importo ridotto.

(Continua però ad apparirmi sempre il fastidioso banner dopo il login della promozione di servizi alternativi al rimborso dei 28gg)

fabio336
17-12-2019, 09:59
https://abload.de/img/safsadsffa9ji1.png
arrivati :D
comunque mi sembra un importo troppo alto :stordita:
non ho mai pagato più di 50€ al mese :stordita:

superlex
17-12-2019, 10:26
https://abload.de/img/safsadsffa9ji1.png
arrivati :D
comunque mi sembra un importo troppo alto :stordita:
non ho mai pagato più di 50€ al mese :stordita:
In effetti è altino :p
Stesso tuo importo medio, rimborso di 38. Anche se è strano perché se pure c'è uno storno la bolletta risulta già pagata :mbe:

-Zapp-
17-12-2019, 10:43
Io ho addirittura 90€ di rimborso.
Con i 30€ della Super la bolletta è da -60.
Quindi in teoria la prossima bolletta da pagare dovrebbe essere ad Aprile.

superlex
17-12-2019, 10:45
Io ho addirittura 90€ di rimborso.
Con i 30€ della Super la bolletta è da -60.
Quindi in teoria la prossima bolletta da pagare dovrebbe essere ad Aprile.
E tu in quel periodo quanto pagavi in media?

tallines
17-12-2019, 10:47
https://abload.de/img/safsadsffa9ji1.png
arrivati :D
comunque mi sembra un importo troppo alto :stordita:
non ho mai pagato più di 50€ al mese :stordita:
Io ho addirittura 90€ di rimborso.
Con i 30€ della Super la bolletta è da -60.
Quindi in teoria la prossima bolletta da pagare dovrebbe essere ad Aprile.
Che fortunati......:)

Ma il contratto è telefono fisso + Fibra o Adsl ?

Quanto pagavate al mese ?

-Zapp-
17-12-2019, 10:48
E tu in quel periodo quanto pagavi in media?

sui 45 mi pare

superlex
17-12-2019, 10:53
sui 45 mi pare
Capito, grazie.
Mah, mi sembra ci siano molte differenze tra i vari rimborsi, sarei curioso di capire come li stanno calcolando :p

megthebest
17-12-2019, 11:01
Tim mi sembra abbia fatto rimborso ad personam o ad c@zzum
Io pagavo per la fibra base 24,9€ al mese nel periodo indicato ed ho avuto un rimborso di 12,2€ in bolletta...voi chi 30 chi 79, chi 90.. ma quanto pagavate? che avevate nel contratto? altri servizi tipo Tim Vision, Sky? ecc...?

superlex
17-12-2019, 11:21
Tim mi sembra abbia fatto rimborso ad personam o ad c@zzum
Io pagavo per la fibra base 24,9€ al mese nel periodo indicato ed ho avuto un rimborso di 12,2€ in bolletta...voi chi 30 chi 79, chi 90.. ma quanto pagavate? che avevate nel contratto? altri servizi tipo Tim Vision, Sky? ecc...?
Il calcolo dovrebbe essere
( mensilità / 28 ) * 24
quindi nel tuo caso circa 21€.. Poi magari per qualche strano motivo possono essere 19, però 12 mi sembra davvero troppo poco.

@superlex: Si esatto, in totale sono 24 giorni erosi dalla fatturazione a 28 giorni.

P.S.: Il calcolo di Krusty qui sopra è più rapido e consiglio caldamente il suo metodo, se volete calcolarvi "fai da te" il rimborso che vi spetta.

Se invece siete coraggiosi e volete fare il calcolo più lungo mese dopo mese :D :D, basta fare quanto scritto qui sotto:

Esempio: Tim Smart Fibra+ dell'epoca a 39,90 Euro/ogni 4 settimane, dal 23 Giugno 2017 al 1 Aprile 2018 (data di ritorno alla fatturazione mensile da parte di Tim) si può calcolare:

-Giugno 2017: 39,90 Euro/4 settimane=1,42 Euro x 2 giorni (dal 28 al 30 Giugno)= 2,84 Euro;

-Luglio 2017: 1,42 Euro x 3 giorni (dal 28 al 31 Luglio)= 4,26 Euro;

-Agosto 2017: 1,42 x 3 giorni (dal 28 al 31 Agosto)= 4,26 Euro;

-Settembre 2017: 1,42 x 2 giorni (dal 28 al 30 Settembre)= 2,84 Euro;

-Ottobre 2017: 1,42 x 3 giorni (dal 28 al 31 Ottobre)= 4,26 Euro;

-Novembre 2017: 1,42 x 2 giorni (dal 28 al 30 Novembre)= 2,84 Euro;

-Dicembre 2017: 1,42 x 3 giorni (dal 28 al 31 Dicembre)= 4,26 Euro;

-Gennaio 2018: 1,42 x 3 giorni (dal 28 al 31 Gennaio)= 4,26 Euro;

-Febbraio 2018: 0 Euro (il mese è terminato il 28);

-Marzo 2018: 1,42 x 3 giorni (dal 28 al 31 Marzo)= 4,26 Euro.

Totale: 34,08 Euro.

Krusty
17-12-2019, 12:14
Il rimborso per la fatturazione a 28 giorni non può essere più di 32/35 euro per chi pagava sui 40 euro.
Se avete avuto un accredito superiore o c'è anche qualcos'altro, o si sono sbagliati...

susetto
17-12-2019, 12:39
Confermo la presenza del rimborso, nel mio caso 20,74 €

https://abload.de/img/rimborso_fatturazionej8jeo.jpg

L_Rogue
17-12-2019, 12:59
Non è vero, se L_Rogue è ancora in TIM, può anche vedere di telefonare al 187 .

Poi se non vuole............

Purtroppo io non sono così temerario come @giovanni69 :D

giovanni69
17-12-2019, 13:33
:D :sofico:
Eppure i consigli li ho pure pubblicati... ma evidentemente vengono classificati solo come... :ciapet:

Pkdrone
17-12-2019, 15:14
Ma come cavolo fate ad aver ricevuto 90 di rimborso se pagavate sui 45??:eek: :mbe:
Qua i conti non tornano:muro:

Bigbey
17-12-2019, 15:48
Si ad alcuni Tim ha scazzato totalmente la quota dei rimborsi.

megthebest
17-12-2019, 16:12
Si ad alcuni Tim ha scazzato totalmente la quota dei rimborsi.Si, ma con che criterio? Hanno compensato i rimborsi assurdi di 12€come il mio? Mi sa che vado di conciliaweb per inoltrare una nuova pratica per rimborso non congruo all'effettivo numero di giorni in ballo

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

superlex
17-12-2019, 18:11
Si, ma con che criterio? Hanno compensato i rimborsi assurdi di 12€come il mio? Mi sa che vado di conciliaweb per inoltrare una nuova pratica per rimborso non congruo all'effettivo numero di giorni in ballo
Ma infatti nel tuo caso conviene chiedere lumi, scrivigli in chat..

tallines
17-12-2019, 18:58
Si ad alcuni Tim ha scazzato totalmente la quota dei rimborsi.
Che botta de fortuna....magari anche a me :D

Raptusis
17-12-2019, 19:35
Anche a me rimborso arrivato di 81,74 ( fibra fttc base )

Sinceramente dubitavo, meglio cosi !

Il numero negativo verrà scalato nella prossima bolletta, giusto?
Una cosa scontata ma con Tim non si sa mai :p

Bigbey
17-12-2019, 19:39
@Raptusis: Si.

Raptusis
17-12-2019, 19:58
@Raptusis: Si.

Ok perfetto, grazie

tallines
18-12-2019, 08:10
Anche a me rimborso arrivato di 81,74 ( fibra fttc base )

Sinceramente dubitavo, meglio cosi !

Il numero negativo verrà scalato nella prossima bolletta, giusto?
Una cosa scontata ma con Tim non si sa mai :p
Ahhh avevi la Fibra....però il Rimborso è mooolto alto, ti è andata bene :)

Raptusis
18-12-2019, 08:26
Ahhh avevi la Fibra....però il Rimborso è mooolto alto, ti è andata bene :)

Esatto, non so con quale criterio fanno il conteggio, ma sicuramente sarà presa in considerazione qualche “variabile” a noi sconosciuta (|) :D

A parte gli scherzi nella bolletta avevo anche la rata dello smartphone, potrebbe essere quello :rolleyes:

giovanni69
18-12-2019, 12:00
Per me la variabile, se esiste, è il fattore umano e dunque si introducono fattori di errore in eccesso o in difetto, a seconda di chi e come prende in mano la pratica e gestisce i dati.

L_Rogue
18-12-2019, 13:52
Scusate, comincia a girare voce sul web che TIM abbia sospeso i rimborsi in attesa della sentenza definitiva del Consiglio di Stato. Quindi niente più rimborsi "provvisori".

C'è qualche insider o amico/parente di insider che ha sentito questa cosa?

L_Rogue
18-12-2019, 13:53
Per me la variabile, se esiste, è il fattore umano e dunque si introducono fattori di errore in eccesso o in difetto, a seconda di chi e come prende in mano la pratica e gestisce i dati.

Intendi dire che fanno i conti a mano? :D

Bigbey
18-12-2019, 13:54
Scusate, comincia a girare voce sul web che TIM abbia sospeso i rimborsi in attesa della sentenza definitiva del Consiglio di Stato. Quindi niente più rimborsi "provvisori".

C'è qualche insider o amico/parente di insider che ha sentito questa cosa?

Boiata, vai tranquillo.

superlex
18-12-2019, 14:07
Tutti i ricorsi che potevano fare li hanno fatti, per questo i rimborsi stanno arrivando solo ora.

Bigbey
18-12-2019, 14:11
Tim non sta aspettando nulla. Si è ufficialmente arresa ad erogare i rimborsi fatturazione a 28 giorni. Basta leggere la sua nota pubblicata sul sito ufficiale....il resto è fuffa:

https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/rimborso-fatturazione-a-28-giorni

Pertanto chi non ha ancora chiesto i rimborsi, lo facesse.

Chi ha già chiesto i rimborsi e nella fattura di Dicembre non è arrivato nulla, gli arriverà poi nella fattura di Gennaio.

giovanni69
18-12-2019, 16:12
Pertanto chi non ha ancora chiesto i rimborsi, lo facesse.



Questo thread dovrebbe essere il più intasato di tutto il forum... eppure :O

Tutto calcolato. :rolleyes:

giovanni69
18-12-2019, 16:16
Intendi dire che fanno i conti a mano? :D

Sono tutti maggiorenni... e dunque...

https://i.postimg.cc/Tw7chx99/download.jpg (https://postimages.org/)

:D

Raptusis
18-12-2019, 16:42
Questo thread dovrebbe essere il più intasato di tutto il forum... eppure :O

Tutto calcolato. :rolleyes:

Esatto, lo avevo notato anche io.:stordita:

giovanni69
18-12-2019, 16:48
"Tutto calcolato"...
Questa news non riguarda proprio ciò di cui si parla - sentenza Consiglio di Stato - in riferimento a Fastweb, Wind e Vodafone?

https://www.movimentoconsumatori.it/notizie/4722/fatturazione-a-28-giorni-consiglio-di-stato-conferma-obbligo-rimborsi.html



Eppure Wind e Vodafone non rimborsano nulla, senza che l'utente si faccia parte attiva.

Mi sono perso qualcosa dopo quella sentenza?

Ad esempio Adiconsum che fa? Semplicemente si presta al gioco, aiutando i consumatori ma perchè invece non alza la voce visto che i rimborsi non sono automatici? :O

https://www.adiconsum.it/bollette-28-gg-adiconsum-lancia-servizio-per-chiedere-i-rimborsi/

Le associazioni dei consumatori (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46502841&postcount=407) che non protestano per la mancata applicazione della sentenza del Consiglio di Stato - ma raccolgono solo adesioni per i rimborsi - sarebbero da multare per omissione di azione di tutela a favore dei consumatori, altrochè!!! :mad:

AGCOM spara come riesce; applicassero una % sul fatturato stile GDPR invece che multe ridicole che diventano solo costi calcolati di produzione per i gestori. Li pagano anche per quello gli avvocati: stimare il costo di una pendenza con il regolamentatore.

Più che altro, in una risposta che AGCOM ha dato ad un utente Wind (vedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46375441&postcount=49)), veniva ribadito il fatto che con quel gestore il rimborso per i clienti esistenti sarebbe stato automatico o almeno con posticipazione della fattura successiva:

"In base a quanto stabilito dall’Agcom, gli operatori TIM, Fastweb, Vodafone, Wind Tre devono provvedere alla restituzione dei giorni attraverso la posticipazione della data di decorrenza delle fatture per un numero di giorni pari a quelli erosi, senza che sia necessaria una richiesta da parte degli utenti interessati."

Perchè dunque con Tim non è così?:O

Non c'è nulla che osti a rimborsare i clienti esistenti in modo automatico!!! :mad:

AGCOM forse ha risposto... a caso a quell'utente?!

Ma hai idea di quanto milioni di euro non verranno rimborsati in questo modo? Solo calcoli opportunistici.

E poi ci sono le associazioni di consumatori che gongolano nell'offrire moduli online ed assistenza per richiedere tali rimborsi. E già, perchè rendere tutto automatico, avrebbe escluso anche loro.... A pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca -- cit. :O

Come al solito sono decisioni all'italiana prese in modo che ci possano guadagnare un po' tutti coloro che offrono servizi ai consumatori.

Pkdrone
19-12-2019, 10:40
Fattura emessa, ma nessuna traccia del rimborso nonostante il 27 novembre mi era stato comunicato via mail che nella prima fattura utile di prossima emissione doveva essere presente:rolleyes:

Bigbey
19-12-2019, 10:43
Lo troverai poi a Gennaio.

megthebest
19-12-2019, 13:39
Ciao, come si calcola il rimborso dovuto al cliente per la fatturazione a 28 giorni?

Un cliente che per tutto il periodo in questione ha ricevuto la fattura calcolata su 28 giorni solitamente che rimborso riceve?

domanda da 1 milione di dollari..

calcoli
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46466775&postcount=143

a me che avevo una fibra std senza aggiunte, hanno dato 12,2€ . .ad altri 30€, altri ancora 70€ qualcuno 90€ (che non ho capito da dove possano venire visto che anche calcolando i giorni eosi e una delle tariffe più alte possibili, si arriverebbe a 50€ non 90)..
Qui una tabella
https://www.altroconsumo.it/vita-privata-famiglia/servizi-e-contratti/news/fatture-a-28-giorni

Bigbey
19-12-2019, 14:49
@rack43: Il periodo dei rimborsi fatturazione a 28 giorni parte dal 23 Giugno 2017 e termina il 31 Marzo 2018 come da delibera AGCOM, lo abbiamo ripetuto 100 volte. Le fatture prima del 23 Giugno 2017, contano 0.

Detto ciò, è palese che se hai pagato 39,90 Euro/28 giorni, il rimborso che ti hanno dato è troppo poco...doveva almeno essere sui 30-34 Euro circa. Pertanto procedi a reclamare tramite assistenza social, dicendo loro che il rimborso è troppo basso e di riprocedere ad un ricalcolo dello stesso. Ad alcuni lo hanno già fatto ed infatti l'assistenza Twitter interpellata, ha risposto così:

"Ciao xxxx, ho provveduto ad effettuare il ricalcolo del rimborso e ad emetterne uno nuovo al fine di integrare il precedente. Resto a tua disposizione."

tallines
19-12-2019, 14:57
Tim non sta aspettando nulla. Si è ufficialmente arresa ad erogare i rimborsi fatturazione a 28 giorni. Basta leggere la sua nota pubblicata sul sito ufficiale....il resto è fuffa:

https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/rimborso-fatturazione-a-28-giorni

Pertanto chi non ha ancora chiesto i rimborsi, lo facesse.

Chi ha già chiesto i rimborsi e nella fattura di Dicembre non è arrivato nulla, gli arriverà poi nella fattura di Gennaio.
Bravo Bigbey, quoto :sofico:

tallines
19-12-2019, 15:03
Questo thread dovrebbe essere il più intasato di tutto il forum... eppure :O

Tutto calcolato. :rolleyes:
Ehh sai com'è, sorddddi so sorrrdi.........:D

Insert coin
20-12-2019, 06:13
Tim non sta aspettando nulla. Si è ufficialmente arresa ad erogare i rimborsi fatturazione a 28 giorni. Basta leggere la sua nota pubblicata sul sito ufficiale....il resto è fuffa:

https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/rimborso-fatturazione-a-28-giorni

Pertanto chi non ha ancora chiesto i rimborsi, lo facesse.

Chi ha già chiesto i rimborsi e nella fattura di Dicembre non è arrivato nulla, gli arriverà poi nella fattura di Gennaio.

Sono entrato nell'area MyTim Fisso ma non riesco a capire a quale sezione accedere per richiedere il rimborso.

EDIT: risolto

https://www.mondomobileweb.it/162404-rimborsi-28-giorni-da-oggi-tim-rimborso-area-mytim/

Bigbey
20-12-2019, 07:05
@Insert coin: La guida per richiedere il rimborso da attuale cliente Tim è stata postata da me a pag. 14 di questo topic...e prestata poi gentilmente a mondomobileweb ;)

Per gli ex clienti invece, trovate la guida a pag. 7 di questo topic redatta dall'utente tallines (apertura istanza ConciliaWeb)....ma si è scoperto che anche solo contattando l'assistenza su Twitter, lo erogano lo stesso. Rimane comunque una guida ottima quella redatta tallines, utile anche per chi vuole aprire istanza al ConciliaWeb per altre motivazioni e reclami...e non sa da dove cominciare (personalmente infatti, l'ho consigliata a diverse persone).

L_Rogue
20-12-2019, 11:34
Indovinate un po'?

Dopo essere sparita da MyTim Fisso, la mia richiesta per il rimborso è riapparsa oggi, sempre datata 11/11/2019, ovviamente senza risposte.

Che solidità e affidabilità ha MyTim Fisso. :mad:

tallines
20-12-2019, 13:38
@Insert coin: La guida per richiedere il rimborso da attuale cliente Tim è stata postata da me a pag. 14 di questo topic...e prestata poi gentilmente a mondomobileweb ;)
Bravo BigBey :winner: :winner: as Mario :sofico: :sofico:
Per gli ex clienti invece, trovate la guida a pag. 7 di questo topic redatta dall'utente tallines (apertura istanza ConciliaWeb)....ma si è scoperto che anche solo contattando l'assistenza su Twitter, lo erogano lo stesso. Rimane comunque una guida ottima quella redatta tallines, utile anche per chi vuole aprire istanza al ConciliaWeb per altre motivazioni e reclami...e non sa da dove cominciare (personalmente infatti, l'ho consigliata a diverse persone).
Se vuoi puoi mandare anche la mia Guidina su ConciliaWeb :)

giovanni69
20-12-2019, 14:25
Indovinate un po'?

Dopo essere sparita da MyTim Fisso, la mia richiesta per il rimborso è riapparsa oggi, sempre datata 11/11/2019, ovviamente senza risposte.

Che solidità e affidabilità ha MyTim Fisso. :mad:

Solidità ed affidabilità decisamente basse ma la risposta dovrebbe arrivarti via email; non l'ho mai vista dal MyTim. Oppure, se vuoi avventurarti, c'è sempre il 187 (che però non ami...) per farti leggere la risposta con l'importo ed il numero di protocollo. Provaci, vedrai, a Natale sono tutti più buoni. Ti andrà bene...! :sperem: :fiufiu: :p

Dumah Brazorf
20-12-2019, 15:43
Anche a me è stato accreditato nella bolletta di dicembre quanto indicato nel messaggio di conferma rimborso a novembre.

El Alquimista
20-12-2019, 20:33
Un cliente che per tutto il periodo in questione ha ricevuto la fattura calcolata su 28 giorni solitamente che rimborso riceve?

io ho accettato la proposta di 37€ , (avevo una adsl+voce)
forse tra 120 gg li vedrò tramite bonifico

Bigbey
20-12-2019, 21:27
@rack43: Chiedi il ricalcolo del rimborso tramite messaggio privato all'operatore Tim Fabio su Twitter:

https://twitter.com/TIM4UFabio/

1) Lo segui;

2) Gli invii tweet pubblico dove gli dici di farti seguire in quanto chiedi assistenza sulla tua linea;

3) Non appena ti segue, gli invii un messaggio in privato cliccando sul simbolo di una lettera. Gli scriverai la volontà di avere un ricalcolo del rimborso fatturazione a 28 giorni, in quanto secondo te è risultato troppo basso. Nome, Cognome, codice fiscale titolare linea Tim + numero di telefono linea Tim e glielo invii.

El Alquimista
21-12-2019, 08:17
Grazie, quanto pagavi al mese?

negli ultimi 2 anni era aumentata in modo esponenziale, come da tradizione ...
prima di uscire definitivamente,
mi sembra che la bolletta mensile sia stata 48€ o 52€ ivata

L_Rogue
21-12-2019, 11:17
Solidità ed affidabilità decisamente basse ma la risposta dovrebbe arrivarti via email; non l'ho mai vista dal MyTim. Oppure, se vuoi avventurarti, c'è sempre il 187 (che però non ami...) per farti leggere la risposta con l'importo ed il numero di protocollo. Provaci, vedrai, a Natale sono tutti più buoni. Ti andrà bene...! :sperem: :fiufiu: :p

Nah... Aspetto dopo le feste. :p

TigerTank
23-12-2019, 18:05
Arrivata nuova fattura Tim di Dicembre 2019, hanno scalato quanto promesso a livello di rimborso(32,94€) tramite voce specifica "Rimborso per fatturazione 28 giorni".

tallines
23-12-2019, 19:54
Arrivata nuova fattura Tim di Dicembre 2019, hanno scalato quanto promesso a livello di rimborso(32,94€) tramite voce specifica "Rimborso per fatturazione 28 giorni".
Ottimo :)

Hai visto come abbassano le ali ehhhh :p :asd: :asd:

NET900
23-12-2019, 20:55
Vista ora la bolletta di Dicembre. C'è un rimborso esorbitante di 97,99 € per i 28 gg.
Ma che conti hanno fatto?:doh:

Bigbey
23-12-2019, 21:02
@NET900: Mizzica al momento sei quello a cui hanno dato di più. È palese che abbiamo rimborsato a cavolo nel tuo caso.....cose da pazzi comunque. Ad alcuni 3 Euro, ad altri 97 :D

Bigbey
24-12-2019, 11:34
@rack43: Non sappiamo in Tim come hanno calcolato i rimborsi, anche perchè come detto alcuni hanno ricevuto cifre folli come 90 e passa Euro...ed altri solo 3 Euro. Nel tuo caso come ti abbiamo già risposto nelle pagine precedenti, puoi reclamare via Twitter e chiedere un ricalcolo del rimborso.

Bigbey
24-12-2019, 12:59
@rack43: 187 e centro Tim non hanno alcun potere in merito. Puoi reclamare via fax al numero 800 000 187.

Krusty
30-12-2019, 18:23
fatta richiesta anche per la linea dei miei genitori attraverso sito TIM.
(sono purtroppo ancora clienti... oltre 50 euro al mese per una fibra 30mb e qualche minuto di telefonate...)

piccolo aggiornamento:
richiesta fatta il 15/12 tramite pagina personale mytim: ad oggi risulta evasa (probabilmente il 27/12), terrò d'occhio le prossime bollette (quella di novembre è ancora a prezzo pieno)

per quanto riguarda la mia ex linea, quindi richiesta tramite conciliaweb fatta il 2/11, a tutt'oggi non so nulla (in attesa della convocazione dell'udienza)

ninja750
31-12-2019, 17:56
confermo rimborso quasi fatto del tutto, prima bolletta a zero euro! :winner:

M68K
03-01-2020, 16:26
Io ho fatto richiesta dopo natale e ora sto cambiando operatore, dite che mi arriva nella bolletta di gennaio?

Quanti mesi sarebbero da calcolare? Tanto per avere un'idea.

Bigbey
03-01-2020, 16:48
@M68K: Dubito che te lo accreditino a Gennaio, ma speriamo bene. Il periodo per i rimborsi fatturazione a 28 giorni è dal 23 Giugno 2017 al 31 Marzo 2018.

giovanni69
03-01-2020, 17:25
A me avevano detto 20€ di rimborso, invece in fattura mi sono trovato:
'Rimborso per fatturazione 28 giorni' - 24.40 ovvero i 20 + IVA.
Eppure si tratta di una utenza residenziale, quindi non ti aspetti che venga data una risposta preliminare a voce senza iva. :O

Bigbey
03-01-2020, 17:29
@giovanni69: Normale, anche a molti altri hanno comunicato in via preliminare l'importo senza iva.

giovanni69
03-01-2020, 19:13
:cincin:

tallines
04-01-2020, 08:19
A me avevano detto 20€ di rimborso, invece in fattura mi sono trovato:
'Rimborso per fatturazione 28 giorni' - 24.40 ovvero i 20 + IVA.
Eppure si tratta di una utenza residenziale, quindi non ti aspetti che venga data una risposta preliminare a voce senza iva. :O
Bravo juaaaaan :), che inizino a Rimborsare :cool:

Io devo aspettare il 5 Febbraio, ehhh vabbè :)

Bigbey ciao come stai ?

Auguri a tutti, anche se sono un pò in ritardo..........:)

Bigbey
04-01-2020, 11:30
@tallines: Benissimo, poi con i rimborsi ancor di più :D Auguri anche a te e a tutti!!!

Pkdrone
05-01-2020, 20:27
A me era stato confermato il rinborso via email conprensivo di iva.
Ma attendo la prossima fattura visto che in quella attuale non c'è nulla.:O

tallines
06-01-2020, 08:33
@tallines: Benissimo, poi con i rimborsi ancor di più :D Auguri anche a te e a tutti!!!
:cincin: :mano:
A me era stato confermato il rinborso via email conprensivo di iva.
Ma attendo la prossima fattura visto che in quella attuale non c'è nulla.:O
Speriamo bene :)

Dom77
07-01-2020, 23:50
ho letto un pò le prime 6/7 pagine,poi il sonno sta avendo il sopravvento e son passato a fine 3d :p

adesso provo a vedere anch'io se riesco a fare la richiesta da mytimfisso....


una cosa però vorrei chiedere....come calcolo il mio eventuale rimborso??

ho una linea residenziale, intestata a mio papà, linea voce tradizionale (credo dai primi anni '80 + alice 7 mega attivata mi pare dal 2008)

mi sembra che adesso c'abbiamo l'offerta "tutto" ...si,controllato c'è l'offerta "tutto" attiva da maggio 2015...


grazie per questa discussione! vi farò sapere! ciao

Dom77
08-01-2020, 00:02
Questo thread dovrebbe essere il più intasato di tutto il forum... eppure :O

Tutto calcolato. :rolleyes:

il problema secondo me è che molte utenze ancora attive con tim sono "beneficiate" da titolari anziani che poco ci capiscono di ste cose....

mi ci metto dentro pure io...:doh:
la linea di casa mia è da sempre (dagli anni '80) di mio papà...
con le bollette fa tutto mia mamma...oppure io,ma io mi limito a pagare e quasi mai leggo le fatture (se non il totale)....

solo da pochi giorni ho capito e mi sto interessando a questa faccenda.....

mia mamma e mio papà non saprebbero come fare, se non chiamare il 187 e probabilmente sarebbero pure fregati da qualche controproposta...

Dom77
08-01-2020, 00:20
C'è qualcuno che è riuscito a completare la procedura dall'area MyTim?

https://i.postimg.cc/hjD608mv/2019-11-01-121813.jpg (https://postimages.org/)

Credit immagine: utente frupoli

yessss!!!!

appena fatto il tutto,seguendo questa utilissima guida!

ultima pagina della procedura con questa scritta:

La tua richiesta è stata presa in carico


adesso non c'è altro da fare che attendere il rimborso sulla prox fattura.

vi terrò al corrente


GRazie!


edit: non appare ancora nulla riguardo la richiesta rimborso sullo stato richieste nel mytimfisso...

ci sono solo le mie 2 recenti richieste per i problemi ADSL (di cui una già chiusa, l'altra in lavorazione...)

xxxyyy
08-01-2020, 15:48
Ciao,
premessa: il numero di linea fissa su cui mi devono rimborsare e' stato disattivato. Pero' ricevo ancora le fatture per il modem.
Ho provato a fare la richesta di rimborso sul sito di TIM e non mi compare nessuna conferma di pratica inviata ne tantomeno in lavorazione.
Chiamo l'operatore (187) e mi dice che, poiche' il numero e' stato disdetto, non si puo' piu' fare nulla. Poi pero' prova a inoltrare la domanda e mi dice che in 5 giorni avro' una risposta, ma niente.
Che fare? Chiamo ancora il 187?
Grazie!

Bigbey
08-01-2020, 17:11
@xxxyyy: Lo abbiamo ripetuto 100 volte, il 187 non va mai chiamato. Essendo ex cliente, ti basta contattare l'operatore Tim Luca su Twitter.

Dopo aver creato un account Twitter (ci metti 2 minuti a farlo), dovrai:

1) Seguire l'operatore Tim Luca (ti lascio link sotto), cliccando sul tasto segui o follow;

2) Scrivergli un tweet pubblico, dicendogli che richiedi assistenza sulla tua linea fissa e dunque di farti seguire (senza specificare alcun dato personale).

3) Non appena ti seguirà, sarai abilitato ad inviargli messaggi privati, cliccando su invia DM con il simbolo di una lettera. Nel messaggio privato dovrai scrivergli: "Ciao Luca, sono ex cliente Tim, con questo messaggio ti chiedo il rimborso per la fatturazione a 28 giorni, ai sensi della delibera AGCOM n. 269/18/CONS. Ti ringrazio. Nome Cognome codice fiscale titolare linea dell'epoca e numero di telefono linea Tim dell'epoca.

Entro 24h ti risponderà dicendo di aver erogato il rimborso. Entro 1 mesetto circa, ti arriverà via posta nella buca delle lettere, una nota di credito con l'importo preciso stabilito da Tim ed entro altri 60-90 giorni max dall'arrivo di tale nota di credito, ti arriverà un assegno sempre via posta da andare poi a riscuotere.


https://twitter.com/TIM4ULuca

xxxyyy
08-01-2020, 20:50
Grazie :ave:

Dom77
09-01-2020, 00:26
yessss!!!!

appena fatto il tutto,seguendo questa utilissima guida!

ultima pagina della procedura con questa scritta:

La tua richiesta è stata presa in carico


adesso non c'è altro da fare che attendere il rimborso sulla prox fattura.

vi terrò al corrente


GRazie!


edit: non appare ancora nulla riguardo la richiesta rimborso sullo stato richieste nel mytimfisso...

ci sono solo le mie 2 recenti richieste per i problemi ADSL (di cui una già chiusa, l'altra in lavorazione...)


ho provato accedere adesso a mytimfisso per verificare se ci sono "tracce" della richiesta rimborso:

-in elenco richieste ci sono ancora solo le 2 segnalazioni guasto adsl;

-in elenco comunicazioni c'è "un'informazione commerciale" dal canale "web" con data 09/01/2020, ma se clicco sulla lente e su "scarica/stampa pdf" mi esce una pagina di errore con scritto
"SERVIZIO NON DISPONIBILE" Siamo spiacenti, il servizio non è al momento disponibile. Riprovare più tardi.


Mah,speriamo ben...

zappy
09-01-2020, 07:51
@xxxyyy: Lo abbiamo ripetuto 100 volte, il 187 non va mai chiamato. Essendo ex cliente, ti basta contattare l'operatore Tim Luca su Twitter.

usare un social network privato per comunicare con una azienda di cui siamo clienti mi sembra una aberrazione.

basta usare il portale mytim e fare la richiesta da lì, senza regalare dati personali e farsi spiare da un social.

GmG
09-01-2020, 08:56
ho provato accedere adesso a mytimfisso per verificare se ci sono "tracce" della richiesta rimborso:

-in elenco richieste ci sono ancora solo le 2 segnalazioni guasto adsl;

-in elenco comunicazioni c'è "un'informazione commerciale" dal canale "web" con data 09/01/2020, ma se clicco sulla lente e su "scarica/stampa pdf" mi esce una pagina di errore con scritto
"SERVIZIO NON DISPONIBILE" Siamo spiacenti, il servizio non è al momento disponibile. Riprovare più tardi.


Mah,speriamo ben...

E' successa la stessa cosa a me.
Poi dopo qualche giorno è comparso anche un TLE CCResidenziale Fisso con pdf sempre non leggibile ma protocollato.
Dopo 2-3 giorni il pdf è diventato leggibile e all'interno c'era il totale del rimborso.
Mentre il pdf della comunicazione commerciale resta tuttora non disponibile

Bigbey
09-01-2020, 10:42
usare un social network privato per comunicare con una azienda di cui siamo clienti mi sembra una aberrazione.

basta usare il portale mytim e fare la richiesta da lì, senza regalare dati personali e farsi spiare da un social.

Lui è ex cliente Tim. Se non sappiamo le procedure, evitiamo di commentare. Grazie.

Dom77
09-01-2020, 18:27
E' successa la stessa cosa a me.
Poi dopo qualche giorno è comparso anche un TLE CCResidenziale Fisso con pdf sempre non leggibile ma protocollato.
Dopo 2-3 giorni il pdf è diventato leggibile e all'interno c'era il totale del rimborso.
Mentre il pdf della comunicazione commerciale resta tuttora non disponibile

ho appena controllato e non è ancora cambiato nulla da ieri...

cmq grazie!

Krusty
12-01-2020, 17:51
piccolo aggiornamento:
richiesta fatta il 15/12 tramite pagina personale mytim: ad oggi risulta evasa (probabilmente il 27/12), terrò d'occhio le prossime bollette (quella di novembre è ancora a prezzo pieno)
piccolo aggiornamento 2:
email del 31/12:
Gentile cliente,
con riferimento alla tua richiesta di rimborso legata alla fatturazione a 28 giorni desideriamo informarti che, in attesa della decisione finale del Consiglio di Stato, abbiamo comunque provveduto ad accreditare l’importo di € 33,00 IVA esclusa nella prima fattura utile di prossima emissione.

... la prossima emissione dovrebbe essere a giorni...


per quanto riguarda la mia ex linea, quindi richiesta tramite conciliaweb fatta il 2/11, a tutt'oggi non so nulla (in attesa della convocazione dell'udienza)

qui non c'è niente da aggiornare... mi sa che è ora di telefonare a qualcuno...

Dom77
12-01-2020, 23:10
E' successa la stessa cosa a me.
Poi dopo qualche giorno è comparso anche un TLE CCResidenziale Fisso con pdf sempre non leggibile ma protocollato.
Dopo 2-3 giorni il pdf è diventato leggibile e all'interno c'era il totale del rimborso.
Mentre il pdf della comunicazione commerciale resta tuttora non disponibile

mmm

pensavo...
siccome io non ho nemmeno controllato le vecchie fatture (chissà dove son finite...:rolleyes: ), e magari in realtà la nostra linea (utenza domestica) non era stata fatturata a 28 giorni. (?)

io ho fatto la richiesta comunque ...

quindi potrebbe essere per questo motivo che non trovo ancora nessun pdf leggibile ?

Bigbey
12-01-2020, 23:16
@Dom77: il periodo della fatturazione a 28 giorni è fra il 23 Giugno 2017 e il 31 Marzo 2018, pertanto saprai sicuramente quando hai attivato la linea e se rientri in tale periodo. Per il fatto che non ti compare il pdf vai tranquillo....quello dipende dai penosi sistemi che hanno. Ad alcuni non è mai comparso nulla eppure il rimborso in fattura è stato correttamente erogato....ad altri invece no e via discorrendo.

Dom77
13-01-2020, 00:19
@Dom77: il periodo della fatturazione a 28 giorni è fra il 23 Giugno 2017 e il 31 Marzo 2018, pertanto saprai sicuramente quando hai attivato la linea e se rientri in tale periodo. Per il fatto che non ti compare il pdf vai tranquillo....quello dipende dai penosi sistemi che hanno. Ad alcuni non è mai comparso nulla eppure il rimborso in fattura è stato correttamente erogato....ad altri invece no e via discorrendo.

beh,la linea è attiva dagli anni '80 (penso dal 1981/1982),dapprima con Sip,poi diventata Telecom ed infine diventata Tim.


quello che non so: la fatturazione a 28 giorni era stata fatta a tutti i "clienti"?

se si, allora ci rientra anche la nostra linea, se no allora "dipende" ....
io non ho trovato le fatture e non ho potuto verificare...

grazie

Bigbey
13-01-2020, 00:26
@Dom77: E' stata ovviamente applicata a tutti i clienti.

tallines
13-01-2020, 07:53
quello che non so: la fatturazione a 28 giorni era stata fatta a tutti i "clienti"?
Assolutamente si, figurati se dimenticano qualche utente-cliente.....pur di far soldi......
se si, allora ci rientra anche la nostra linea, se no allora "dipende" ....
io non ho trovato le fatture e non ho potuto verificare...

grazie
La fatture bisognerebbe sempre tenerle tutte e anche in ordine :)

Vai a cercarle e controlla :)

Krusty
15-01-2020, 21:10
Data invio: 02/11/2019 15:04

Udienza di conciliazione convocata per il 23/06/2020 15:00

...

Bigbey
15-01-2020, 21:12
Eh le tempistiche delle udienze in ConciliaWeb son più o meno quelle :D

Krusty
15-01-2020, 21:22
Eh le tempistiche delle udienze in ConciliaWeb son più o meno quelle :D

"Posso aspettare.. io!"


https://www.youtube.com/watch?v=YOe0koSiIWQ

tallines
16-01-2020, 07:19
Data invio: 02/11/2019 15:04

Udienza di conciliazione convocata per il 23/06/2020 15:00

...
:eek: :eek:

Almeno io ce l' ho il 05 Febbraio 2020, tramite phone :sofico: :sofico:

-Zapp-
21-01-2020, 13:10
Dalla bolletta di dicembre avanzerei ancora 60€.
Mi aspettavo che la bolletta di gennaio (ed anche quella di febbraio) fossero da non pagare, mentre mi trovo con la bolletta normale ed i 30€ da pagare.

Sulla bolletta di dicembre è scritto che il credito mi sarebbe stato rimborsato entro 90 giorni, quindi teoricamente sono ancora in tempo, ma non vorrei che la cosa finisse in cavalleria.

Dite di sollecitare qualcosa (via chat) o di aspettare e vedere la bolletta di febbraio?

Magari li rimborsano una bolletta sì e una no, così non vanno in fallimento :D

Bigbey
21-01-2020, 13:18
@-Zapp-: Quasi sicuramente si, non te li accreditano tutti ad una volta altrimenti ci sarebbe un bel buco per loro. Chiedi giusto per informazione tramite assistenza social come ti accrediteranno l'importo...ma quasi certamente avrai un'altra quota di credito nella prossima fattura di Febbraio.

Pkdrone
21-01-2020, 16:41
Anche questo mese niente rimborso :mbe:
Richiesta andata a buon fine verso fino Novembre e specificava rimborso nella prima fattura utile, ora siamo già arrivati alla seconda.

Bigbey
21-01-2020, 17:41
@Pkdrone: Chiedi lumi all'assistenza social di Tim.

Pkdrone
22-01-2020, 12:07
Si proverò a ricontattarli, ma che noia però in più che uno si sbatte fan fatica a ridarti ciò che ti è dovuto.

s-y
22-01-2020, 12:23
qui (linea attiva) la fattura che è stata appena emessa ha importo di 1.58€ (è indicata come già pagata, pur non essendoci rid) ergo il rimborso che mi era stato quantificato era sostanzialmente inferiore come importo da stornare...
prosegue la sensazione che i ricalcoli abbiano creato qualche problemino. vedremo la prossima...

arwar
22-01-2020, 18:41
qui (linea attiva) la fattura che è stata appena emessa ha importo di 1.58€ (è indicata come già pagata, pur non essendoci rid) ergo il rimborso che mi era stato quantificato era sostanzialmente inferiore come importo da stornare...
prosegue la sensazione che i ricalcoli abbiano creato qualche problemino. vedremo la prossima...

Rimborso approvato a Novembre, ma ancora neanche io niente. Sto aspettando solo questo per mandarli beatamente a quel paese. Spero si sbrighino.

Bigbey
22-01-2020, 19:00
@arwar: Anche tu, chiedi lumi all'assistenza social di Tim.

Varg87
24-01-2020, 19:16
Io ho fatto la richiesta su MyTim via messaggio il 9 novembre e la mail di presa in carico mi è arrivata il 25 senza udienze, interviste o sondaggi (:asd:) anche perché li avrei mandati allegramente a fare...

Accredito di 33 euro arrivato nella fattura di gennaio, arrivata oggi.

El Alquimista
24-01-2020, 21:25
io sto ancora aspettando il bonifico :stordita:

tallines
25-01-2020, 08:20
Accredito di 33 euro arrivato nella fattura di gennaio, arrivata oggi.
Bene :cincin:

Sti maledetti ladriiiii :O

Krusty
25-01-2020, 18:29
piccolo aggiornamento:
richiesta fatta il 15/12 tramite pagina personale mytim: ad oggi risulta evasa (probabilmente il 27/12), terrò d'occhio le prossime bollette (quella di novembre è ancora a prezzo pieno)
piccolo aggiornamento 2:
email del 31/12:
Gentile cliente,
con riferimento alla tua richiesta di rimborso legata alla fatturazione a 28 giorni desideriamo informarti che, in attesa della decisione finale del Consiglio di Stato, abbiamo comunque provveduto ad accreditare l’importo di € 33,00 IVA esclusa nella prima fattura utile di prossima emissione.

... la prossima emissione dovrebbe essere a giorni...

piccolo aggiornamento 3:
evidentemente la "prima fattura utile di prossima emissione" (cit.) non era quella emessa il giorno 8/1/20 (riferita al periodo di dicembre), perchè non vi è nessun accenno al rimborso. in compenso delle 6 pagine, una è bianca, e in una c'è la pubblicità di timvision+dazn+nowtv.

CrazyHorse86
28-01-2020, 15:42
Bene :cincin:

Sti maledetti ladriiiii :O

Buongiorno e piacere di conoscerti
Ho letto il forum e ti ringrazio della guida dettagliata che hai offerto a tutti
Come è andata a finire a te? Ho cercato di leggere bene o male gran parte della discussione.
Io ho inviato la richiesta tramite conciliaweb dell agcom essendo oramai emigrato a fastweb da un paio di mesetti
A dire il vero avevo fatto richiesta del rimborso tim a fine novembre e mi han scritto che mi avrebbero riaccreditato la cifra nella bolletta successiva, ma non avvenne
Ora ho tolto la domiciliazione bancaria, ho pagato l ultima bolletta tim corrispondente a novembre scaduta l 8 gennaio
Non ho intenzione di pagare l uscita da tim, visto che non ho ricevuto i 39 euro come hanno scritto via mail
Dammi per favore un tuo parere
Oggi mi hanno comunque portato il mio vecchio numero tim in fastweb ed ho già pagato la prima bolletta
Questo messaggio dapprima mandato a tallines, poi copiato qui per un parere di tutti
Grazie e buon martedì

Bigbey
28-01-2020, 16:16
@CrazyHorse86: Se ormai hai un'istanza aperta tramite ConciliaWeb, devi seguire quella strada e attendere udienza in audioconferenza con la controparte Tim.

CrazyHorse86
29-01-2020, 23:01
Ciao BigBey, sul sito conciliaweb c è scritto che l istanza è stata ricevuta e avvio del procedimento in corso e il responsabile della corecom della mia regione.
Il termine regolamentare è per il. 27 febbraio, ma cosa succederà dopo quella data se non è successo nulla? O tutto si deciderà entro e no oltre quella data?
Grazie a tutti

tallines
30-01-2020, 07:27
Buongiorno e piacere di conoscerti
Ho letto il forum e ti ringrazio della guida dettagliata che hai offerto a tutti
Come è andata a finire a te? Ho cercato di leggere bene o male gran parte della discussione.
Io ho inviato la richiesta tramite conciliaweb dell agcom essendo oramai emigrato a fastweb da un paio di mesetti
A dire il vero avevo fatto richiesta del rimborso tim a fine novembre e mi han scritto che mi avrebbero riaccreditato la cifra nella bolletta successiva, ma non avvenne
Ora ho tolto la domiciliazione bancaria, ho pagato l ultima bolletta tim corrispondente a novembre scaduta l 8 gennaio
Non ho intenzione di pagare l uscita da tim, visto che non ho ricevuto i 39 euro come hanno scritto via mail
Dammi per favore un tuo parere
Oggi mi hanno comunque portato il mio vecchio numero tim in fastweb ed ho già pagato la prima bolletta
Questo messaggio dapprima mandato a tallines, poi copiato qui per un parere di tutti
Grazie e buon martedì
Il 05 Febbraio 2020 canterò la canzone ....ti telefonerò ti telefonerò..........davvero :) che non mi ricordo di chi è, ma mi ronzava in testa .


Caro CrazyHorse86 è tutto qui ;) > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46516535&postcount=496

Cromwell
30-01-2020, 08:24
Intanto zitti zitti sono passati 2 mesi da quando ho accettato e "firmato" la conciliazione di 30€ il 22 Novembre da ex cliente e ad oggi di quei 30€ nemmeno l'ombra. Quanto hanno di tempo? 120 giorni?
Sarà ma come scrissi tempo indietro ho come la sensazione che finiranno nel dimenticatoio... attendiamo fino ad Aprile.

tallines
30-01-2020, 08:46
Intanto zitti zitti sono passati 2 mesi da quando ho accettato e "firmato" la conciliazione di 30€ il 22 Novembre da ex cliente e ad oggi di quei 30€ nemmeno l'ombra. Quanto hanno di tempo? 120 giorni?
Sarà ma come scrissi tempo indietro ho come la sensazione che finiranno nel dimenticatoio... attendiamo fino ad Aprile.
Hai fatto l' udienza tramite telefono e tramite il Corecom ?

Telefona al Corecom della tua Regione e chiedi delucidazioni :)

Cromwell
30-01-2020, 10:01
Hai fatto l' udienza tramite telefono e tramite il Corecom ?

Telefona al Corecom della tua Regione e chiedi delucidazioni :)

Veramente non ho fatto nessuna udienza. Io ho chiesto 30€ e loro hanno accettato la mia proposta. Poi ho "firmato" l'accordo in cui mi veniva detto che avrebbero provveduto al rimborso sull'iban che gli ho comunicato :boh:

Questo è il verbale d'accordo:

"CONTROVERSIA Nome Cognome - TIM SpA (Kena mobile)
UG/XXXXX/XXXX

In data 22/11/2019 , mediante utilizzo del sistema telematico ConciliaWeb,
L’utente Nome Cognome, codice fiscale XYZ, e TIM SpA (Kena mobile).
dichiarano di avere raggiunto un accordo transattivo in relazione alla controversia in epigrafe alle seguenti condizioni:

in merito alla linea telefonica XYZ Tim SpA, pur considerando che non sussistano i presupposti per accogliere la richiesta di rimborso in quanto ha ancora pendente un ricorso al Consiglio di Stato per vedersi riconoscere la legittimità del proprio operato sul cambio dei cicli di fatturazione, in un’ottica meramente conciliativa riconosce l’importo di 30,00 € tramite bonifico bancario, alle seguenti coordinate XYZ. L’importo è calcolato sulla base dei giorni erosi fino a marzo 2018 compreso.

LA PARTE ISTANTE dichiara di accettare la proposta transattiva di TIM SpA (Kena mobile). , rinunciando alla presente procedura e a eventuali azioni di risarcimento del danno, dichiarando di non aver più nulla a che pretendere per qualsiasi titolo o causa in relazione all’oggetto della presente controversia.

Si dà altresì atto che le parti hanno rispettivamente espresso la propria piena adesione ai termini definiti nel presente verbale tramite apposizione del codice di sicurezza trasmesso ai relativi recapiti.

Nome Cognome 22/11/2019 11:10 TIM SpA (Kena mobile), 22/11/2019 10:39"

Oltre a questo non c'è nient'altro e nessuna udienza da fare mi pare di capire. Lo stato della mia controversia su Conciliaweb è "Stato: Procedimento concluso con accordo".
Quindi devo solo attendere che sborsano?

Bigbey
30-01-2020, 14:19
@Cromwell: Devi solo attendere i dindini entro 120 giorni dalla data del verbale. Se non lo faranno, al 121esimo giorno andrai di definizione:


https://www.agcom.it/definizione

tallines
31-01-2020, 07:58
@Cromwell: Devi solo attendere i dindini entro 120 giorni dalla data del verbale. Se non lo faranno, al 121esimo giorno andrai di definizione:


https://www.agcom.it/definizione
Azzzz........biosgna attendere 120 giorni dalla data del verbale.....???? :(

Nel frattempo mi è arrivata un' altra bastonata, da una parte prendo......e dell' altra..........:doh: :doh: >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46601586&postcount=7

Bigbey
31-01-2020, 08:14
@tallines: Entro 120 giorni, si.

Gracy662
31-01-2020, 10:03
scusate ma cosa significa questo:
In attesa della convocazione dell'udienza
Devo andarci di persona oppure posso fare una video conferenza? Posso farla con il cellulare che il pc è andato ko?

Bigbey
31-01-2020, 10:07
@Gracy662: L'udienza si svolgerà via audio, ovvero ti chiameranno loro al numero di telefono cellulare indicato nell'istanza.

Gracy662
31-01-2020, 10:11
@Gracy662: L'udienza si svolgerà via audio, ovvero ti chiameranno loro al numero di telefono cellulare indicato nell'istanza.

non c'è bisogno di una webcam?

Bigbey
31-01-2020, 10:23
@Gracy662: No, ti chiamano normalmente al telefono. Si dice audioconferenza.

Gracy662
31-01-2020, 10:27
@Gracy662: No, ti chiamano normalmente al telefono. Si dice audioconferenza.

Grazie mille

tallines
31-01-2020, 10:41
@Gracy662: No, ti chiamano normalmente al telefono. Si dice audioconferenza.
Giusto, è un Audioconferenza, non Videoconferenza...........:)

By Smartphone :)

Azzi
31-01-2020, 13:13
Alla fine la Tim mi ha liquidato 19€ tramite bollettino postale. Bene o male un paio di mesi ha fatto tutto.

CrazyHorse86
31-01-2020, 21:33
Il 05 Febbraio 2020 canterò la canzone ....ti telefonerò ti telefonerò..........davvero :) che non mi ricordo di chi è, ma mi ronzava in testa .


Caro CrazyHorse86 è tutto qui ;) > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46516535&postcount=496

Thank you so much tallines.... Quindi vedendo queste tempistiche forse la mia udienza virtuale ci sarà tra 3 mesi circa

CrazyHorse86
31-01-2020, 21:36
Alla fine la Tim mi ha liquidato 19€ tramite bollettino postale. Bene o male un paio di mesi ha fatto tutto.

Meglio di niente.....

tallines
01-02-2020, 08:56
Thank you so much tallines.... Quindi vedendo queste tempistiche forse la mia udienza virtuale ci sarà tra 3 mesi circa
Dipende quando viene fissata l' udienza in Audio, dal Corecom della tua Regione .

Passano dalla domanda che hai fatto, circa tre mesi, si :)

Io ho fatto la domanda all' inizio di Novembre 2019, quindi ci siamo :)

arwar
02-02-2020, 17:45
A me ancora nulla dopo sollecito a @Luca su twitter.

Krusty
02-02-2020, 19:55
Dipende quando viene fissata l' udienza in Audio, dal Corecom della tua Regione .

Passano dalla domanda che hai fatto, circa tre mesi, si :)

Io ho fatto la domanda all' inizio di Novembre 2019, quindi ci siamo :)

per molti ma non per tutti, fatta richiesta il 2/11/19... Udienza di conciliazione convocata per il 23/06/2020 ore 15:00...

comunque la canzone era della Nannini...

Azzi
03-02-2020, 08:48
scusatemi, ma quelli che hanno aperto un ricorso utilizzando ConciliaWeb, hanno prima contattato la Tim tramite i vari social come Facebook (in 2 mesi ho ricevuto il rimborso), Twitter, ecc.

Ho già utilizzato il servizio gratuito ConciliaWeb per un ricordo contro Sky, però era un caso particolare.

Krusty
03-02-2020, 09:20
Perché avrei dovuto contattare TIM? (Tramite i social poi?)
Avevo chiuso i rapporti con loro un anno e mezzo prima.

Azzi
03-02-2020, 11:12
Perché avrei dovuto contattare TIM? (Tramite i social poi?)
Avevo chiuso i rapporti con loro un anno e mezzo prima.

perchè così ottieni il rimborso semplicemente?!?!:muro:

frankdan
03-02-2020, 19:04
Salve cari utenti,
non ho letto tutte le pagine del thread ma solo le prime (a proposito, un sentito grazie al buon tallines che ha pubblicato la guida dettagliata...potreste metterla come primo post ?).

Mi interessava sapere se esiste un termine massimo entro cui inoltrare la richiesta di rimborso tramite l'area MyTim del portale Tim; ve lo chiedo perché sono passato da poco a FTTH e sono curioso di vedere cosa mi fattureranno per il mese di Gennaio : mi aspetto già un consistente risparmio dato,appunto,il passaggio a FTTH, o perlomeno una bolletta "mista" relativa a Gennaio, con il vecchio piano tariffario fino al giorno x e con il nuovo piano tariffario a partire dal giorno x in poi,il tutto ovviamente al netto dell'IVA che andrà reincorporata alla fine del calcolo.

Inoltre mi interessava sapere in breve (a mo' di riassunto di quanto sta capitando a voialtri) se per ottenere il rimborso qualcuno (Conciliaweb e AGCOM a parte) è stato costretto a rivolgersi (pagando) ad associazioni dei consumatori o roba del genere...capire se,insomma,il gioco vale la candela, perché è ovvio che se mi accorgo di poter risparmiare ad es. 34 euro e poi quegli stessi soldi devo spenderli in avvocati o roba del genere, tanto vale lasciar perdere...

Bigbey
03-02-2020, 23:44
@frankdan: Non c'è un termine ultimo per chiedere il rimborso. Se sei attuale cliente Tim e lo eri all'epoca, a Febbraio richiedilo tranquillamente in MyTimFisso da sito, seguendo la guida che trovi a pag. 14 di questo topic.

frankdan
04-02-2020, 00:05
@Bigbey : grazie per il supporto,attenderò la fattura mensile di Gennaio (mese in cui sono passato a FTTH) sperando TIM non faccia strani scherzi o magheggi (siamo abituati a tutto oramai :mad: ) visto che l'offerta FTTH che ho sottoscritto ha previsto solo modem TIM,opzione voce e intervento del tecnico (che c'è già stato).Al massimo per Marzo proverò anche a chiedere il rimborso per i 28 gg. che,se non mi sbaglio,dovrebbe ammontare circa a 34 euro (in pratica un mese regalato).
Grazie per il supporto.Buona notte.

P.S. :sono cliente Tim (ex Telecom e prima ancora Sip) da più di 30 anni :eek:

iD.Are
04-02-2020, 11:32
Ciao a tutti,

ho fatto l'audioconferenza stamattina. Confermo che nonostante nella pagina Conciliaweb si parli di virtual room in realtà ti chiamano al cellulare e si fa una conversazione a tre con il conciliatore e l'avvocato della TIM.
In pratica si conclude tutto in pochi minuti: l'avv. comunica la cifra del rimborso calcolata secondo tabelle approvate dal garante, fornisci l'IBAN e il gioco e fatto.
Ricevi una mail con la comunicazione della chiusura del verbale e dopo che lo firmi dalla pagina Conciliaweb non ti resta che aspettare massimo 120 gg :doh: per avere i soldi nel conto.

Il rimborso mi è sembrato basso (circa mezza mensilità) ma i miei non avevano conservato le bollette e quindi non ho voluto protestare perché non avevo i dati alla mano... L'impressione è che la sparino bassa ma se si hanno le prove e si controbatte si riesce a ottenere il giusto rimborso.

Grazie a tutti per le informazioni in questo thread

tallines
05-02-2020, 12:04
Bene, allora oggi poco dopo le ore 09.00 di mattina mi ha chiamato sullo Smarphone, la Corecom della Regione dove risiedo e mi ha fatto fare l' AudioUdienza con una Dottoressa della TIM .

All' audioudienza partecipava anche la Dottoressa del Corecom, che seguiva la mia pratica .

Qundi eravamo in tre .

A fronte di quanto calcolato qui > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46511671&postcount=455

La TIM mi ha offerto 19 Euro e io ho detto in Audioudienza di Si, che ero d' accordo .

Vado a cercare notte per poco più di 2 euro di differenza ??.......Non sono tipo :rolleyes:


I sorrrrdi, arriveranno entro 120 giorni, dalla Firma di accettazione del verbale .

Si, perchè sono dovuto entrare in ConciliaWEb e firmare il verbale .

I 120 giorni, partono dal giorno in cui si firma .

La firma >>> è un codice di 6 sole Lettere, che arriva tramite Smartphone, ossia viene inviato al vs Smartphone,

almeno a me è arrivato un codice di 6 Lettere (le prime 2 in minuscolo e le ultime 4 in Maiuscolo)

che si deve inserire digitandolo da tastiera del computer (ovviamente) in una pagina apposita nell' Utente creato in CociliaWeb .


A breve fare un piccolo post per farVi vedere come si fa, la firma, anche se è abbastanza semplice :)

Bigbey
05-02-2020, 12:31
@tallines: Questi tuoi post fanno godere :D

tallines
05-02-2020, 12:44
@tallines: Questi tuoi post fanno godere :D
Hey hey hey, mr Bigbey, what do you say ? :p

Stai buono che sto preparando il Post :O della Firma :)

tallines
05-02-2020, 15:03
Firma di Accettazione

del Contratto in AudioConferenza

Verbale di Accordo in Udienza




Riassunto dei 3 Step da fare, per avere il Rimborso in Euro


1- Crearsi un Account in AgCom - ConciliawEb >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46466235&postcount=133

2 - Richiesta Rimborso > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46466237&postcount=134

3 - Chiamata telefonica da parte del Corecom e

Firma di Accettazione del Contratto in AudioConferenza .



Adesso parliamo del punto 3!


Ricordo che questo è valido per gli utenti che hanno cambiato Operatore di telefonia o Gestore telefonico (tipo io che sono passato da Tim a Wind.......)



Bene, allora una volta che il Corecom della Ragione in cui risiedete, vi contatta telefonicamente, quindi avete un AudioConferenza, tramite telefono, alias Smartphone di solito..........poi........

vi mette in contatto audio con la persona che Rappresenta il Gestore telefonico, con cui eravate e a cui avete chiesto il Rimborso .

e Vi legge quello che hanno deciso di darVi come Rimborso


L' AudioConferenza è composta da 3 (tre) persone:

- una siete Voi, che avete chiesto il Rimborso tramite ConciliaWeb

- una è la persona del Corecom della Vs Regione, in cui risiedete, che segue la vs procedura di Rimborso

- e l' ultima è la persona che Rappresenta il Gestore telefonico, con cui eravate e a cui avete chiesto il Rimborso .


Dopo che avete detto di Si, al contratto propostoVi, ossia avete dato il Vs Consenso, alias siete d' accordo con i soldi che il Gestore di telefonia, con cui eravate, Vi ha proposto


i soldi, vi vengono accrediti sul c/c (avendo messo il vs codice IBAN alla voce > Modalità di versamento del rimborso del post n. 134, il n.2 sopra)

entro 120 giorni, entro....... può essere che i soldi Vi arrivino anche dopo soli 10 giorni o un mese o...........

dalla Firma!!!


Si, perchè una volta che avete detto di Si tramite Smartphone, dovete Firmare il Contratto che Vi è stato proposto in AudioConferenza .

Come si fa ?

Semplice :), seguite gli Step :)



Primo Step > Entrare in AgCom - Conciliaweb

dovete entrare in AgCom, ConciliawEb, tramite Vs Account che avete aperto/creato .

Per entrate Vi chiede come saprete già, il vs Codice Fiscale,

o meglio il Codice Fiscale, della persona a cui era intestato il contratto di telefonia fissa (Adsl + Voce) e la password .


Secondo Step > Azioni - Lente di ingrandimento

Appena entrati, dovete andare in fondo alla pagina, ultima voce che trovate a Destra, alla voce Azioni e cliccare sulla Lente di ingrandimento .

NB > vedete nel' immagine che c'è sia la data di Aggiornamento ?

Che è quella del giorno in cui ricevete la telefonata, come io oggi ?

Che la data dell' Istanza ?

Che è la data in cui avete fatto la richiesta di Rimborso ?


https://i.postimg.cc/QMdgpKWR/Azioni.jpg (https://postimages.org/)
Cliccare sulla Lente di ingrandimento, alla voce Azioni



Le successive 2 immagini che vedrete, dato che mi sono dimenticato di fare gli screenshot, finestra per finestra.....le ho recuperate, dall' GuidaUtente-Cliente in Pdf, dell' AgCOm - Conciliaweb, che potete scaricare da qui > https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=2ahUKEwiWnMrqwbrnAhWR6aQKHTxsCyYQFjAAegQIARAB&url=https%3A%2F%2Fconciliaweb.agcom.it%2Fconciliaweb%2Ffile%2Fmanuali%2FGuidaUtente-Cliente.pdf&usg=AOvVaw2jFC41u6nk9RrjcBiU75E3




Terzo Step > Pulsante Firma

Nella finestra successiva che visualizzerete,

dovete andare in fondo alla pagina a Sinistra e selezionare l' icona a sfondo blu con la freccia bianca rivolta verso destra, dal nome > Pulsante Firma .


https://i.postimg.cc/23pFhCsM/Pulsante-Firma.jpg (https://postimages.org/)
Pulsante Firma



Quarto Step > Genera OTP


Nella finestra che vi si presenterà davanti dovrete fare semplicemente 3 cose:

1 - cliccare sulla voce genera OTP

In questo caso vi arriverà tramite SMS un codice di 6 lettere (almeno a me è arrivato di 6 lettere)

magari vi può anche arrivare un codice misto di lettere e Numeri, ossia un Codice Alfanumerico .

2 - Il codice ricevuto lo dovete scrivere alla voce 2 >

Firma - Inserisci il codice che hai ricevuto per email......(per telefono, per Smartphone!!!) per firmare il documento di: Verbale di accordo in udienza

3 - Invia, in questo modo inviate il Codice che Vi è stato mandato tramite SMS (se avete lasciato il vs numero di Smartphone.........)


https://i.postimg.cc/vBm9C475/Genera-OTP.jpg (https://postimages.org/)
1 - Genera OTP / 2 - Inserisci il Codice che hai ricevuto / 3 - Invia



Se tutto è andato bene, Vi apparirà la seguente finestra e quindi siete a posto :p


https://i.postimg.cc/nLTTsjnP/Firma-documento-operazione-eseguita-con-successo.jpg (https://postimages.org/)
Firma documento - operazione eseguita con successo


Come si vede in fondo all' immagine sopra, nella barra Blue, che è la Barra delle Azioni, in fondo a Destra, ci sono 2 icone, una icona a mò di cartella aperta e una icona con due fumetti :

La prima è Importantissimaaaaa, perchè è il Fascicolo documentale


ossia Vi ritrovate scritto tutto il Contratto che la persona che rappresenta l' Ex Gestore di telefonia, Vi ha letto (magari leggendovelo un pò in velocità.....e Voi non avete capito tutto e subito..........) per telefono, in AudioConferenza .

Trovate tutto il Contratto a cui avete detto Si, scritto nel Fascicolo documentale, della serie:

Verba volant, scripta manent!!!!

- quanti soldi in Euro vi verranno Rimborsati

- entro quanto tempo (120 giorni)

- tramite IBAN o.........quello che avete messo alla voce >

Modalità di versamento del rimborso del post n. 134, il n.2 sopra


La seconda icona, quella con i 2 fumetti, se andate sopra con il mouse esce > Comunica con le altre parti: negoziazione e conciliazione .



Se una volta fatta tutta la procedura, uscite dal Vs Account in Conciliaweb e poi vi tornate, andando sempre in Azioni - Lente di ingrandimento

nella pagina che Vi è apparsa alla fine della Procedura >

Firma documento - operazione eseguita con successo

Vi apparirà in alto la scritta > Procedimento concluso con accordo .

john-doe
05-02-2020, 16:25
Segnalo questo articolo di DDAY.it: Consiglio di Stato sulle fatture a 28 giorni: “I rimborsi devono essere automatici” (https://www.dday.it/redazione/34011/rimborsi-automatici-fatture-28-giorni-consiglio-di-s)

tallines
05-02-2020, 17:32
Segnalo questo articolo di DDAY.it: Consiglio di Stato sulle fatture a 28 giorni: “I rimborsi devono essere automatici” (https://www.dday.it/redazione/34011/rimborsi-automatici-fatture-28-giorni-consiglio-di-s)
Se non sono automatici, c'è un perchè :) >>>

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46516574&postcount=498

john-doe
06-02-2020, 13:21
Se non sono automatici, c'è un perchè :) >>>
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46516574&postcount=498
E perché mi rimandi ad un post di due mesi fa?

tallines
06-02-2020, 18:46
E perché mi rimandi ad un post di due mesi fa?
Perchè è ancora valido > https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/fatturazione-a-28-giorni-il-consiglio-di-stato-dice-si-ai-rimborsi-automatici-per-gli-utenti-come-funzionano_86942.html

tallines
06-02-2020, 20:26
Bigbey, cosa dici dell' ultimo post che ho fatto ? :)

E' chiaro ? E' utile ? O..............?

Bigbey
06-02-2020, 20:29
@tallines: Sai già la risposta :cool: :cool: :read:

tallines
07-02-2020, 08:09
@tallines: Sai già la risposta :cool: :cool: :read:
:asd: :asd: una riga potevi ancheeee :O scriverla........:)

Hey hey hey, Mr Bigbey :sofico: :sofico:

La aggiungo io, almeno, poi.....:)

Diciamo che è interessante.........:p

john-doe
07-02-2020, 08:52
Perchè è ancora valido > https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/fatturazione-a-28-giorni-il-consiglio-di-stato-dice-si-ai-rimborsi-automatici-per-gli-utenti-come-funzionano_86942.html
Sì, ma come scritto nell'articolo, è molto probabile che il Consiglio di Stato si pronunci in modo simile anche contro TIM in favore di rimborsi automatici.

tallines
07-02-2020, 11:06
Sì, ma come scritto nell'articolo, è molto probabile che il Consiglio di Stato si pronunci in modo simile anche contro TIM in favore di rimborsi automatici.
Ben venga, ma finchè non si pronuncia......i Rimborsi si chiedono tramite l' AgCom - Conciliaweb .

Per chi ha cambiato Operatore Telefonico .

Per chi è ancora in Tim, tramite l' Account che un utente ha creato in Tim stesso .

fabryx73
07-02-2020, 17:51
ragazzi....una cortesia....
io ho fatto il tutto con conciliaweb....a ottobre
tra l'altro mi han fatto una proposta tramite il conciliatore ma non telefonica ma scritta.... come mai adesso è cambiata in vocale? (forse perchè io ero entrato in conciliaweb con le credenziali spid certificate? )
firmato con otp e tutto....procedimento chiuso....
ma ad oggi nessun rimborso su iban.....mancano 20 giorni dei 120 previsti....che faccio? aspetto poi chiamo conciliaweb ?
grazie per le risposte! ;)

tallines
07-02-2020, 18:56
ragazzi....una cortesia....
io ho fatto il tutto con conciliaweb....a ottobre
tra l'altro mi han fatto una proposta tramite il conciliatore ma non telefonica ma scritta.... come mai adesso è cambiata in vocale? (forse perchè io ero entrato in conciliaweb con le credenziali spid certificate? )
firmato con otp e tutto....procedimento chiuso....
ma ad oggi nessun rimborso su iban.....mancano 20 giorni dei 120 previsti....che faccio? aspetto poi chiamo conciliaweb ?
grazie per le risposte! ;)
Chiama Conciliawewb lunedi, meglio :)

john-doe
10-02-2020, 08:23
Ben venga, ma finchè non si pronuncia......i Rimborsi si chiedono tramite l' AgCom - Conciliaweb .
Per chi ha cambiato Operatore Telefonico .
Per chi è ancora in Tim, tramite l' Account che un utente ha creato in Tim stesso .
Non capisco perché continui a ribadire queste cose, nessuno le ha mai messe in dubbio.

fabryx73
15-02-2020, 07:53
ragazzi....una cortesia....
io ho fatto il tutto con conciliaweb....a ottobre
tra l'altro mi han fatto una proposta tramite il conciliatore ma non telefonica ma scritta.... come mai adesso è cambiata in vocale? (forse perchè io ero entrato in conciliaweb con le credenziali spid certificate? )
firmato con otp e tutto....procedimento chiuso....
ma ad oggi nessun rimborso su iban.....mancano 20 giorni dei 120 previsti....che faccio? aspetto poi chiamo conciliaweb ?
grazie per le risposte! ;)

ragazzi riuppo una mia precedente richiesta....
mi han risposto dall'agcom....secondo voi che vuol dire?

https://i.postimg.cc/7ZgdtDfJ/Immagine.png (https://postimg.cc/Jszptf3R)

io l'accordo con la tim,l'ho sottoscritto DURANTE la conciliazione...non prima....
l'unica cosa è che alla proposta di tim dell'indennizzo ,io (che comunque a casa avevo fatto i conti di quanto mi avevano "rubato" ) ho accettato subito...senza dire no e aspettare altro tempo per conciliare....
ho fatto qualche errore?

Bigbey
15-02-2020, 07:58
@fabryx73: Il verbale d'accordo viene fatto eseguire dall'Operatore entro 120 giorni dalla sua stipula. Se sono già passati, puoi andare di definizione:

https://www.agcom.it/definizione

fabryx73
15-02-2020, 08:43
@fabryx73: Il verbale d'accordo viene fatto eseguire dall'Operatore entro 120 giorni dalla sua stipula. Se sono già passati, puoi andare di definizione:

https://www.agcom.it/definizione

scusami non ho capito ?!?!?!?....

mi spiego brevemente....apro provvedimento in conciliaweb , chiedo indennizzo , risponde tim che mi da il dovuto in 120 giorni su bonifico , accetto subito , e firmo otp , senza far intervenire in conciliatore (tanto non serve...se quello mi devono non è che con il conciliatore me ne danno di più....:muro: ) . ma in tutto questo ,anche se non è intervenuto il conciliatore io son sempre DENTRO il conciliaweb con un provvedimento aperto e conciliatore assegnato (anche se non usato direttamente).
i 120 giorni non son passati...ne son passati quasi 100 , che comunque ,leggendo qui sul forum mi sembra troppo.
quindi chiedo al corecom se aspettare o altro e lui mi risponde come sopra :mc:

sembra ,ma magari sbaglio io a leggere male, che il corecom voglia dire che io ho firmato un accordo senza di loro, quando invece non è così.... !?!?!?!?

Bigbey
15-02-2020, 09:10
Devi lasciar perdere quello che ti ha detto il corecom in quella comunicazione. Attendi i 120 giorni previsti (che non sono troppi, è la tempistica standard che ha la controparte per ottemperare al verbale). Se al 121esimo giorno non lo avranno fatto, procederai ad aprire il procedimento di definizione di cui sopra. Se neanche così risolverai (magari invia anche una pec al servizio clienti della controparte, scrivendo in 2 righe della conciliazione avvenuta e allegando il verbale di accordo dell'epoca), allora dovrai necessariamente rivolgerti alla giustizia ordinaria.

fabryx73
15-02-2020, 10:48
Devi lasciar perdere quello che ti ha detto il corecom in quella comunicazione. Attendi i 120 giorni previsti (che non sono troppi, è la tempistica standard che ha la controparte per ottemperare al verbale). Se al 121esimo giorno non lo avranno fatto, procederai ad aprire il procedimento di definizione di cui sopra. Se neanche così risolverai (magari invia anche una pec al servizio clienti della controparte, scrivendo in 2 righe della conciliazione avvenuta e allegando il verbale di accordo dell'epoca), allora dovrai necessariamente rivolgerti alla giustizia ordinaria.

gentilissimo....
farò così ! ;)
una cosa...la pec al servizio clienti tim aspetto sempre dopo il 120 giorno?
una constatazione....alla fine questo corecom/conciliaweb è si,tipo un'autorità statale.....ma anche lì se non ti pagano....finisce sempre da far la denuncia ai carabinieri o organo competente.....
quindi ,dico io, lo prendiamo in quel posto....perchè chi è che fa una denuncia per 40 euro? mah....
pensavo che oltre alla conciliazione ,se ci fosserò problemi,anche a verbale/accordo ottenuto.... potesserò mettersi in mezzo il corecom :muro:

tallines
15-02-2020, 11:02
Non capisco perché continui a ribadire queste cose, nessuno le ha mai messe in dubbio.
Perchè sia chiaro, su.........:)

Bigbey
15-02-2020, 11:36
@fabryx73: Si, al 121esimo giorno vai di definizione + pec a Tim.

Dom77
15-02-2020, 21:16
è passato oltre 1 mese da quando ho fatto la richiesta rimborso io (9/1/2020)

dopo n giorni che non controllo in mytim fisso ho appena controllato, e stessa menata dei primi giorni:

nelle comunicazioni trovo

INFORMAZIONE COMMERCIALE Web 09/01/2020
e cliccando su scarica/stampa pdf mi esce una finestra con scritto


SERVIZIO NON DISPONIBILE
Siamo spiacenti, il servizio non è al momento disponibile.
Riprovare più tardi.


:muro: :muro:


devo ricordarmi di verificare in bolletta...

Bigbey
15-02-2020, 21:19
@Dom77: Non avere fretta e non inserire altre richieste di rimborso, altrimenti incasini i già non eccelsi sistemi Tim. Dal momento della richiesta, troverai il rimborso entro 3 fatture. Pertanto entro la fattura di Aprile, dovresti trovare il rimborso.

Dom77
15-02-2020, 21:30
@Dom77: Non avere fretta e non inserire altre richieste di rimborso, altrimenti incasini i già non eccelsi sistemi Tim. Dal momento della richiesta, troverai il rimborso entro 3 fatture. Pertanto entro la fattura di Aprile, dovresti trovare il rimborso.

si si non ho + fatto richiesta...

tra l'altro ho notato che adesso già in home page del sito tim pubblicizza il rimborso della fatturazione a 28 giorni...ma che bravi...hanno avuto un altro caxxiatone per caso?:D

Bigbey
15-02-2020, 21:35
Bhe si, quello del Consiglio di Stato che ha confermato che i rimborsi devono essere automatici:


https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/02/05/bollette-a-28-giorni-consiglio-di-stato-da-ragione-allagcom-rimborsi-automatici/5696497/


Peccato che se non li richiede il cliente, loro col menga che te lo danno in maniera automatica :D :D :D :D aaaah povera Italia...

M68K
18-02-2020, 10:45
Sapete dirmi con che Oggetto arriva l'email di tim per il rimborso? Mi arriva un sacco di spam e non vorrei cancellarla per sbaglio.

Fatto domanda a fine dicembre, ad oggi non mi è arrivato ancora niente, manco l'email. Nel frattempo ho cambiato anche operatore ed aspetto l'ultima bolletta di tim.

Secondo voi dovrei procedere? Aspetto e nel caso riprovo a fare la richiesta? A chi dovrei rivovrgermi non essendo più cliente?

Chiedo qui, per il mobile questa volta di vodafone come dovrei fare per avere il rimborso, essendo ex cliente ovviamente.

Grazie!

Bigbey
18-02-2020, 10:52
@M68K: Essendo ex cliente Tim, il rimborso devi chiederlo tramite assistenza Twitter. Dovranno inviarti nota di credito a casa e comunicazione di andare in posta a riscuotere i soldi.


I rimborsi fatturazione a 28 giorni riguardano esclusivamente le reti fisse. Niente reti mobile nè pay-tv.

M68K
18-02-2020, 11:25
@M68K: Essendo ex cliente Tim, il rimborso devi chiederlo tramite assistenza Twitter. Dovranno inviarti nota di credito a casa e comunicazione di andare in posta a riscuotere i soldi.

Io la domanda l'avevo fatta sul sito quando ancora ero cliente, non avendo ricevuto comunicazioni devo presumere che non sia andata a buon fine? Aspetto ancora l'ultima fattura da loro però!

I rimborsi fatturazione a 28 giorni riguardano esclusivamente le reti fisse. Niente reti mobile nè pay-tv.

Ma tempo fa non era partita anche per il mobile?

Bigbey
18-02-2020, 12:07
@M68K: Si ma se hai migrato la linea, il rimborso in fattura non lo vedrai presumibilmente mai. Dovrai fare la richiesta come ex cliente, su Twitter.


No mai, la delibera AGCOM ha sancito che i rimborsi devono essere erogati solo per le linee fisse.

M68K
22-02-2020, 11:00
@M68K: Si ma se hai migrato la linea, il rimborso in fattura non lo vedrai presumibilmente mai. Dovrai fare la richiesta come ex cliente, su Twitter.

C'è un termine per fare richiesta? Esiste qualche guida che spieghi come fare tramite Twitter (mai usato)?

Bigbey
22-02-2020, 11:18
@M68K:

1) Crea un account Twitter (è gratuito e ci metti neanche 40 secondi a fare tutto) cliccando sul tasto azzurro "Iscriviti":

https://twitter.com/

2) Non appena avrai creato il profilo e tutto, andrai sul profilo di Luca (operatore Tim):

https://twitter.com/TIM4ULuca

...e cliccherai sul tasto "Segui" o "Follow".

3) Non appena lo avrai seguito, cliccherai sul tasto azzurro "Twitta" o "Tweet" e gli invierai un semplice tweet pubblico con scritto "Ciao Luca, ho bisogno di assistenza sulla mia linea, puoi seguirmi? Grazie."

4) Non appena ti seguirà, sarai abilitato ad inviargli messaggi in privato. Ricaricherai dunque il suo profilo e ti comparirà il simbolo di una lettera vicino il tasto "Following" o "Segui già". Cliccherai tale icona di una lettera e si aprirà la chat in privato.

5) In privato gli scriverai quindi: "Ciao Luca, sono ex cliente Tim, chiedo il rimborso economico per la fatturazione a 28 giorni, ai sensi della delibera AGCOM n. 269/18/CONS, ti ringrazio. Nome Cognome codice fiscale titolare linea Tim e numero di telefono linea fissa Tim dell'epoca.

Giulio_P
22-02-2020, 13:56
i miei genitori hanno da tempo immemora il contratto con Telecom della linea fissa (SOLO telefonate, internet ce l'hanno con Tiscali, inutile chiedermi perche' non fanno un contratto unico, ci ho rinunciato...).

il discorso sulla fatturazione a 28 gg, come faccio a capire dalle bollette (che ripeto sono solo del telefono) se in passato la fatturazione avveniva a 28 gg? oppure questa riguarda solo le connessioni internet?
sono riuscito a trovare le bollette solo fino al 2018 (in formato pdf, forse da qualche parte la mia mamma ha ancora quelle cartacee), ma in ciascuna vedo solo un mese indicato....

Bigbey
22-02-2020, 14:00
@Giulio_P: Il periodo della fatturazione a 28 giorni fu dal 23 Giugno 2017 al 31 Marzo 2018. Ovviamente anche loro furono impattati dalla fatturazione a 28 giorni. Procedi a chiedere il rimborso tramite Twitter, seguendo quanto scritto sopra all'utente M68K, con la semplice differenza che dovrai togliere la frase "sono ex cliente Tim".

tallines
22-02-2020, 14:28
@Giulio_P: Il periodo della fatturazione a 28 giorni fu dal 23 Giugno 2017 al 31 Marzo 2018. Ovviamente anche loro furono impattati dalla fatturazione a 28 giorni. Procedi a chiedere il rimborso tramite Twitter, seguendo quanto scritto sopra all'utente M68K, con la semplice differenza che dovrai togliere la frase "sono ex cliente Tim".
Ma se sono ex-clienti Tim, possono fare la richiesta anche tramite ConciliaWeb o no ? :)

Giulio_P
22-02-2020, 15:35
@Giulio_P: Il periodo della fatturazione a 28 giorni fu dal 23 Giugno 2017 al 31 Marzo 2018. Ovviamente anche loro furono impattati dalla fatturazione a 28 giorni. Procedi a chiedere il rimborso tramite Twitter, seguendo quanto scritto sopra all'utente M68K, con la semplice differenza che dovrai togliere la frase "sono ex cliente Tim".

buono a sapersi. meno male leggo sempre tutte le pagine delle bollette che ricevo (nell'ultima ricevuta da mio padre c'e' scritto in ultima pagina che "RIMBORSO DEI GIORNI EROSI PER I CLIENTI DI RETE FISSA OGGETTO DI FATTURAZIONE A 28 GIORNI
TIM ricorda ai propri clienti di rete fissa, attivi da prima del 31 marzo 2018 e che sono stati oggetto di
fatturazione a 28 giorni, che è possibile chiedere il rimborso dei giorni erosi di cui alla delibera AGCom n.
269/18/CONS, contattando gratuitamente il Servizio Clienti linea fissa 187 oppure accedendo all’Area MyTIM.
Per ulteriori informazioni sul rimborso dei giorni erosi è sempre possibile visitare il sito tim.it, sezione
Comunicazioni Importanti, o chiamare gratuitamente il Servizio Clienti linea fissa 187")

speriamo che rispondano anche via twitter...

arwar
22-02-2020, 20:21
Arrivata oggi la fattura di Gennaio. Ancora niente rimborso? Come va a voi? Ma quanto ci mettono?

Pkdrone
22-02-2020, 22:12
Arrivata oggi la fattura di Gennaio. Ancora niente rimborso? Come va a voi? Ma quanto ci mettono?

Stessa cosa, ancora nessun rimborso.

Saturn
22-02-2020, 22:18
Arrivata oggi la fattura di Gennaio. Ancora niente rimborso? Come va a voi? Ma quanto ci mettono?

Stessa cosa, ancora nessun rimborso.

Pazientate...ci mettono ma alla fine i soldi li restituiscono. Ci sono riuscito sia con due utenze domestiche, che con la linea aziendale, dove i "piccioli" contesi erano molti di più. Con una linea operazione effettuata da profilo tim, con un'altra tramite 187 e per la linea aziendale invece fatto mandare dalla segretaria una pec a Tim. Per tutte e tre ci sono voluti tre mesi circa prima di vedere il rimborso in bolletta...

Giulio_P
23-02-2020, 08:17
buono a sapersi.

speriamo che rispondano anche via twitter...


update: mi ha risposto poco fa via direct message Luca di Tim su Twitter, dicendomi che "Ciao Giulio, ti confermo di aver predisposto il rimborso per la fatturazione a 28 giorni. L'accredito lo troverai sulla prima fattura utile. Resto a tua disposizione. Buona giornata."

speriamo! terro' d'occhio la prossima bolletta.
ma di quale entita' di rimborso si parla?

off-topic: ma se ho una vecchia linea ISDN su cui ho il contratto telefonico da una parte e l'abbonamento internet (Tiscali) sull'altra linea, come faccio ad avere un unico contratto internet+voce con Tiscali? non vorrei creare problemi al telefono per via dell'isdn ai miei genitori...

Krusty
23-02-2020, 08:30
aggiornamento linea fissa dei miei genitori:

- richiesta fatta il 15/12 tramite pagina personale mytim: ad oggi risulta evasa (probabilmente il 27/12), terrò d'occhio le prossime bollette (quella di novembre è ancora a prezzo pieno)

- email del 31/12:
Gentile cliente,
con riferimento alla tua richiesta di rimborso legata alla fatturazione a 28 giorni desideriamo informarti che, in attesa della decisione finale del Consiglio di Stato, abbiamo comunque provveduto ad accreditare l’importo di € 33,00 IVA esclusa nella prima fattura utile di prossima emissione.

... la prossima emissione dovrebbe essere a giorni...

- piccolo aggiornamento 3:
evidentemente la "prima fattura utile di prossima emissione" (cit.) non era quella emessa il giorno 8/1/20 (riferita al periodo di dicembre), perchè non vi è nessun accenno al rimborso. in compenso delle 6 pagine, una è bianca, e in una c'è la pubblicità di timvision+dazn+nowtv.


- rimborso presente nella bolletta del periodo di gennaio: scalati 40,26 euro (33,00 + iva)

:winner:

Dom77
23-02-2020, 10:28
io ho fatto richiesta il 9/01/2020, ma non ho ancora ricevuto comunicazioni...

come detto in mytim dove dovrei trovare un documento questo non si apre...

boh, aspetto a vedere la prox bolletta...

Bigbey
23-02-2020, 10:30
I rimborsi vengono accreditati in fattura entro 3 mesi (=entro 3 fatture) dunque non abbiate fretta e attendete. Li accrediteranno a tutti come già avvenuto sino a questo momento.

Dom77
23-02-2020, 10:36
ma si ovvio che la fretta non ci sta...

quello che però mi scoccia è il non aver ricevuto alcuna comunicazione e/o trovare un documento illeggibile in mytim...

neanche ste robe son capaci a sistemare!:doh:

Giulio_P
23-02-2020, 14:02
intanto la bolletta di febbraio di infostrada/wind e' ancora comprensiva dei 2 euro al mese del modem... nonostante avessi scritto loro in merito via pec ad inizio mese... :-(

Cromwell
05-03-2020, 07:59
Dopo 3 mesi e mezzo dalla firma della conciliazione, finalmente ho ricevuto il bonifico del rimborso da parte di TIM :)

fabryx73
05-03-2020, 16:54
Dopo 3 mesi e mezzo dalla firma della conciliazione, finalmente ho ricevuto il bonifico del rimborso da parte di TIM :)

proprio tu cercavo! :D
io ad oggi sono esattamente 101 giorni.....allo scadere dei 120 mancano 19 giorni......
cosa fare?
aspetto oppure provo a mandare pec a tim chiedendogli di adempiere al loro dovere altrimenti passo a vie legali allo scadere?

Cromwell
05-03-2020, 17:20
proprio tu cercavo! :D
io ad oggi sono esattamente 101 giorni.....allo scadere dei 120 mancano 19 giorni......
cosa fare?
aspetto oppure provo a mandare pec a tim chiedendogli di adempiere al loro dovere altrimenti passo a vie legali allo scadere?

A me ne sono passati 104. Aspetta i 120 giorni, poi eventualmente procedi con la "bacchettata"

fabryx73
09-03-2020, 16:39
ragazzi cortesemente potreste darmi un paio di mail pec di tim ?
io conosco solamente telecomitalia@pec.telecomitalia.it
ma ricordo che ne avevano altre 2 dove comunque leggevano lamentele o disdette.
grazie mille! ;)

Bigbey
09-03-2020, 16:52
@fabryx73: La pec di Tim per i reclami è solo questa:

telecomitalia@pec.telecomitalia.it

Ma ti avverto che spesso neanche le leggono.

\_Davide_/
09-03-2020, 20:02
Pazientate...ci mettono ma alla fine i soldi li restituiscono. Ci sono riuscito sia con due utenze domestiche, che con la linea aziendale, dove i "piccioli" contesi erano molti di più. Con una linea operazione effettuata da profilo tim, con un'altra tramite 187 e per la linea aziendale invece fatto mandare dalla segretaria una pec a Tim. Per tutte e tre ci sono voluti tre mesi circa prima di vedere il rimborso in bolletta...

Da privato non più attivo su tale linea il metodo è sempre lo stesso o se ne può usare un altro?

Io non ho ancora avuto il tempo di mettermi a fare la richiesta, ed ovviamente loro marciano su questo :muro:

Bigbey
09-03-2020, 20:21
@\_Davide_/: Da ex cliente ti basta fare richiesta tramite assistenza social di Tim (Twitter agli operatori Tim o Luca o Fabio) ed è fatta. Ti arriverà nota di credito con l'importo pattuito tramite posta....entro circa 1 mesetto, dopodichè entro 60-90 giorni circa da tale nota di credito, ti arriverà un'altra comunicazione sempre nella buca delle lettere da parte di Tim, dove ti autorizzerà ad andare in un qualunque ufficio postale per ritirare la somma.

Dom77
09-03-2020, 23:38
di avvisarvi che nella mia ultima bolletta ho ricevuto anche il rimborso, + una busta aggiuntiva che mi avvisava che avrebbero "temporanemente" concesso il rimborso in attesa della decisione bla bla bla...


il rimborso è pari a poco meno di 38 euro mi sembra (circa 37,qualcosa, non ricordo benissimo e non ho qui sottomano la fatturazione)


mia mamma è comunque incavolata di brutto perchè secondo lei il rimborso di quei pochi spiccioli non è corretto....

come posso verificare (se è possibile) e farmi un conteggio se può essere un rimborso corretto?

:muro:

CrazyHorse86
15-03-2020, 10:56
Buon giorno ragazzi, come va in questi giorni tutti più o meno a casa?
Allora, la tim mi ha rimborsato in bolletta i 39 euro che secondo loro mi spettavano,
Io nel frattempo ho cambiato anche gestore e son passato a fastweb a fine novembre.
L ultima bolletta è arrivata in ritardo, a febbraio, di dicembre:5 euro per migrazione, 39 euro di rimborso, 2 di spedizione mi sembra ma 27 euro per internet senza limiti fino al 18 dicembre, data di cessazione.
Ora la domanda mi viene spontanea
La linea tim non l ho sfruttata più dal 28 novembre, posso chiedere il rimborso di quei 27 euro? O mi accontento solo dei 6 euro a credito che mi son rimasti conguagliati con il rimborso dei 28 giorni?
Grazie a tutti in anticipo

\_Davide_/
15-03-2020, 11:11
@\_Davide_/: Da ex cliente ti basta fare richiesta tramite assistenza social di Tim

Grazie grazie grazie! Provvedo subito!


il rimborso è pari a poco meno di 38 euro mi sembra (circa 37,qualcosa, non ricordo benissimo e non ho qui sottomano la fatturazione)

La prodcedura la trovi indietro nella discussione; la cifra però mi sembra corretta!

CrazyHorse86
16-03-2020, 08:06
Attendo notizie......
Grazie in anticipo
Buon giorno ragazzi, come va in questi giorni tutti più o meno a casa?
Allora, la tim mi ha rimborsato in bolletta i 39 euro che secondo loro mi spettavano,
Io nel frattempo ho cambiato anche gestore e son passato a fastweb a fine novembre.
L ultima bolletta è arrivata in ritardo, a febbraio, di dicembre:5 euro per migrazione, 39 euro di rimborso, 2 di spedizione mi sembra ma 27 euro per internet senza limiti fino al 18 dicembre, data di cessazione.
Ora la domanda mi viene spontanea
La linea tim non l ho sfruttata più dal 28 novembre, posso chiedere il rimborso di quei 27 euro? O mi accontento solo dei 6 euro a credito che mi son rimasti conguagliati con il rimborso dei 28 giorni?
Grazie a tutti in anticipo