PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX5700 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

Varg87
03-02-2020, 11:44
Ma alzare quella cavolo di soglia minima della ventola e distattivare quel cavolo di nofan che fa piu danni che altro.... vi costa veramente cosi tanto?



Se funziona, se appunto le RAM stanno a 200 MHz in idle, non fa proprio alcun danno anche perchè manterrebbero una temperatura inferiore a quella che avrebbero se sempre sotto carico, aerazione del case permettendo.
Il fan stop personalmente lo trovo una funzione indispensabile sulle schede che finiscono nei miei PC.
È un problema che non dovrebbe esserci, inutile girarci tanto intorno.

PS Quando avevo la 4870 avevo modificato le frequenze e il voltaggio nel BIOS con RBE e riuscivo a mantenerla fanless anche durante la riproduzione video. Da allora non ne ho piú voluto sapere di schede video senza questa possibilità.

Gundam1973
03-02-2020, 11:59
Se funziona, se appunto le RAM stanno a 200 MHz in idle, non fa proprio alcun danno anche perchè manterrebbero una temperatura inferiore a quella che avrebbero se sempre sotto carico, aerazione del case permettendo.
Il fan stop personalmente lo trovo una funzione indispensabile sulle schede che finiscono nei miei PC.
È un problema che non dovrebbe esserci, inutile girarci tanto intorno.

Allora....vi lamentate perche vi ritrovate temperature leggermente superiori per via delle ram al massimo (che poi torno a riptere che di problemi di affidabilita non ne da) pero vi aggrappate al NOFAN che vi cuoce tutto il tempo la scheda.

Le ram sempre fisse e 5/10 gradi in piu sono un NON problema, inutile girarci tanto intorno.

ninja750
03-02-2020, 11:59
Ma alzare quella cavolo di soglia minima della ventola e distattivare quel cavolo di nofan che fa piu danni che altro.... vi costa veramente cosi tanto?


spiegaci perchè farebbe piu danni che altro tenere il nofan attivo

ninja750
03-02-2020, 12:02
Allora....vi lamentate perche vi ritrovate temperature leggermente superiori per via delle ram al massimo (che poi torno a riptere che di problemi di affidabilita non ne da) pero vi aggrappate al NOFAN che vi cuoce tutto il tempo la scheda.


cuoce? la mia è meno di 40 gradi in desktop a ventole verme


Le ram sempre fisse e 5/10 gradi in piu sono un NON problema, inutile girarci tanto intorno.

pensa che sciocchi quelli di msi o sapphire che si sbattono tanto per introdurre queste (inutili) funzionalità

Varg87
03-02-2020, 12:15
Allora....vi lamentate perche vi ritrovate temperature leggermente superiori per via delle ram al massimo (che poi torno a riptere che di problemi di affidabilita non ne da) pero vi aggrappate al NOFAN che vi cuoce tutto il tempo la scheda.

Le ram sempre fisse e 5/10 gradi in piu sono un NON problema, inutile girarci tanto intorno.

Io non mi aggrappo proprio a niente anche perché io non ho il problema in questione. L'avessi avuto sarebbe tornata al mittente.
A me il fan stop funziona proprio perché non ho il problema delle frequenze alte in idle.

Se proprio vogliamo dirla tutta mi chiedo come Alienware, che vende PC a prezzi tali da pretendere la perfezione, immetta nel mercato PC non testati a dovere. Io lo restituirei. A meno che il monitor non sia stato acquistato a parte, in ogni caso risolverei il problema.

Ton90maz
03-02-2020, 12:19
Questa sul nofan è davvero troppo :muro:

Gundam1973
03-02-2020, 12:40
Io non mi aggrappo proprio a niente anche perché io non ho il problema in questione. L'avessi avuto sarebbe tornata al mittente.
A me il fan stop funziona proprio perché non ho il problema delle frequenze alte in idle.

Se proprio vogliamo dirla tutta mi chiedo come Alienware, che vende PC a prezzi tali da pretendere la perfezione, immetta nel mercato PC non testati a dovere. Io lo restituirei. A meno che il monitor non sia stato acquistato a parte, in ogni caso risolverei il problema.

E' quello che ho scritto anche sopra....che lo restituisse se sti 10° gli rovinano l'esperienza.
Ma parlare di elettromigrazione è veramente ridicolo dai....

Il VI aggrappate non era riferito a te....era generico.....nel senso che sento lamentele sulle temperature leggermente piu alte quando impostando un 20% minimo alla velocita delle ventole e quindi disattivando il nofan, non c'è praticamente differenza in termini di rumore e le temperature vi si abbassano notevolmente sia se avete il "problema" delle ram fisse che no.

Tenere le ventole a zero tenendo le ram a 50° in idle è ok...ma se fai i 55° apriti cielo....sembra di stare a fukushima.

Gundam1973
03-02-2020, 12:41
Questa sul nofan è davvero troppo :muro:

Non sbattere la testa....non ce n'è motivo! :D

Max(IT)
03-02-2020, 15:09
E' quello che ho scritto anche sopra....che lo restituisse se sti 10° gli rovinano l'esperienza.
Ma parlare di elettromigrazione è veramente ridicolo dai....

Il VI aggrappate non era riferito a te....era generico.....nel senso che sento lamentele sulle temperature leggermente piu alte quando impostando un 20% minimo alla velocita delle ventole e quindi disattivando il nofan, non c'è praticamente differenza in termini di rumore e le temperature vi si abbassano notevolmente sia se avete il "problema" delle ram fisse che no.

Tenere le ventole a zero tenendo le ram a 50° in idle è ok...ma se fai i 55° apriti cielo....sembra di stare a fukushima.

mai usato il NOFAN.
Il rumore delle ventole non mi disturba.
Avere una VGA di fascia medio-alta che mi sta dando diversi problemi SI.

Allora....vi lamentate perche vi ritrovate temperature leggermente superiori per via delle ram al massimo (che poi torno a riptere che di problemi di affidabilita non ne da) pero vi aggrappate al NOFAN che vi cuoce tutto il tempo la scheda.

Le ram sempre fisse e 5/10 gradi in piu sono un NON problema, inutile girarci tanto intorno.

Ancora ? Io non ho attivato il NOFAN.
Continui a parlare di 10 gradi con leggerezza senza dati certi in mano.

10°...WOW...prendi il lato positivo...in inverno puoi stare in maglietta davanti il pc!

Se tiri fuori problemi seri non ammorbi....se parli di 10° si come se stessi rischiando la fusione del nocciolo tirando fuori anche l'elettromigrazione... si....ammorbi.

Primo: non ho mai detto che 10 gradi significhino fusione, ma sono una differenza significativa e per inciso se AMD stessa ha studiato queste schede perché scalino di frequenza un motivo ci sara' (non sprecano risorse per divertimento).
Secondo: siccome a qualcuno le memorie scalano correttamente fino a 200 Mhz, e' evidente che ci sia un bug e mi farebbe piacere che AMD risolvesse, visto che sono passati 7 mesi.
Terzo: il "problema" delle temperature e' il minore, visto che anche stamattina mio figlio mi ha detto di aver avuto due black screen di fila :muro:

Ma anche questo immagino significhi ammorbare...

La realtà e' che io non ho schieramenti o preferenze, ma in virtù della mia esperienza in questo mese di utilizzo NON consiglierei a nessuno una 5700XT, nonostante le prestazioni eccellenti.

Gioman
03-02-2020, 17:11
Non ho capito ancora una cosa ma questi black screen perchè succedono ad alcuni e ad alcuni no?
Può essere dipenda dal tipo di monitor usato?

FreeMan
03-02-2020, 19:49
BBOOOONIIII!!

>bYeZ<

Gabberino
03-02-2020, 19:53
ho controllato la mia 1080ti, così per sfizio, per confermare che "nvidia queste schifezze non le fa"

bene, in idle gpu a 1600mhz e ram a 1475mhz,portare lo schermo a 60hz non cambia niente. prima che incolpiate il sottoscritto: ho un s.o. pulito con ultimi driver installati su cui ho modificato solo il cap fps e abilitato il g-sync, l'overclock di msi ab non dovrebbe incidere ma nel dubbio ho tolto anche quello e il problema rimane (a frequenze lievementi minori chiaramente)


eh si è amd che fa i driver di cacca, quelli nvidia sono perfetti :asd:

questa storia mi ricorda molto la vicenda del consumo su bus pci-e delle 480, salvo scoprire che nvidia faceva uguale :asd:

Quindi anche su nvidia si presenta il discorso dei 144hz e memorie a palla?

Comunque ho fatto altre prove. Con driver 20.1.3 ufficiali e avendo pulito con amd clean e non usando DDU, dopo 10 minuti è uscito dal gioco chiudendolo. Solito problema di driver amdk e qualcosa dal registro eventi. Sembrava molto più fluido rispetto ai driver che ho ora 19.12.1 ma solito crash dopo 10/15 minuti. Quello che non capisco è perchè con i 19.12.1 non crasha in game (ogni tanto al boot) mentre gli altri mi crasha in game?? Non centrano gli adrenalin 20, con i 19.12.2/3 ho black screen.
Mancano 10 giorni per fare il reso. Sono veramente indeciso. Dopo 7 mesi ancora con problemi non mi fa ben sperare che possano risolvere a breve. La 2070 super costa un centinaio di euro in più ma nel gioco che gioco io BFV ha 10/15 fps in meno di media. Mi scoccia un bel po' spendere 100/120 euro in più per avere meno fps ma ray tracing (che non me ne faccio nulla) e avere pure meno fps. D'altro canto però anche aver speso 100/120 in meno ma avere problemi non mi fa impazzire sinceramente.:mc:

Gho57
03-02-2020, 22:14
Hai provato a crearti un profilo per il gioco in questione e a togliere tutto ( antilag, chill, sharpening) ?

Gabberino
03-02-2020, 22:21
Hai provato a crearti un profilo per il gioco in questione e a togliere tutto ( antilag, chill, sharpening) ?


se parli con me non ho attivo nessuna di queste opzioni. Solo freesync e basta. Nessun altra opzione. Non capisco proprio.

Max(IT)
04-02-2020, 06:55
Quindi anche su nvidia si presenta il discorso dei 144hz e memorie a palla?

Comunque ho fatto altre prove. Con driver 20.1.3 ufficiali e avendo pulito con amd clean e non usando DDU, dopo 10 minuti è uscito dal gioco chiudendolo. Solito problema di driver amdk e qualcosa dal registro eventi. Sembrava molto più fluido rispetto ai driver che ho ora 19.12.1 ma solito crash dopo 10/15 minuti. Quello che non capisco è perchè con i 19.12.1 non crasha in game (ogni tanto al boot) mentre gli altri mi crasha in game?? Non centrano gli adrenalin 20, con i 19.12.2/3 ho black screen.
Mancano 10 giorni per fare il reso. Sono veramente indeciso. Dopo 7 mesi ancora con problemi non mi fa ben sperare che possano risolvere a breve. La 2070 super costa un centinaio di euro in più ma nel gioco che gioco io BFV ha 10/15 fps in meno di media. Mi scoccia un bel po' spendere 100/120 euro in più per avere meno fps ma ray tracing (che non me ne faccio nulla) e avere pure meno fps. D'altro canto però anche aver speso 100/120 in meno ma avere problemi non mi fa impazzire sinceramente.:mc:

Sono nella tua stessa situazione...
Il PC mi piace, molto, e non posso restituire solo la VGA :rolleyes:
Che poi come prestazioni è eccellente...

Però anche questa situazione di instabilità è snervante...

Sul fatto che “anche Nvidia...” io non ho dati statistici rilevanti, e non mi importa il gioco degli schieramenti. Posso solo citare la mia esperienza diretta di due colleghi (quelli che mi hanno convinto a tornare sul gaming PC :D ) che hanno rispettivamente RTX 2060 e 2080, con monitor da 100 Hz il primo e da 144 Hz il secondo e non hanno NESSUNO dei problemi che ho io sugli stessi identici giochi :boh:

Hai provato a crearti un profilo per il gioco in questione e a togliere tutto ( antilag, chill, sharpening) ?

Se parlavi con me ho fatto esattamente questo ieri sera: ho disattivato TUTTO tranne il FreeSync :rolleyes:
Ti farò sapere se la situazione stabilità migliora.

se parli con me non ho attivo nessuna di queste opzioni. Solo freesync e basta. Nessun altra opzione. Non capisco proprio.

Anche io da ieri tutto spento.
La provo qualche giorno, dopo di che se è stabile riattivo una opzione alla volta e cerco di isolare il bug. :boh:

Max(IT)
04-02-2020, 06:56
Non ho capito ancora una cosa ma questi black screen perchè succedono ad alcuni e ad alcuni no?
Può essere dipenda dal tipo di monitor usato?

Io non credo che il black screen dipenda dal monitor, anche perchè ho due monitor diversi collegati.

miguelx74
04-02-2020, 06:59
Buongiorno , ho problemi con la Rx 5700 XT . Quando riproduco con madVR un contenuto HDR sulla TV lg B9 i colori Sono slavati. In altri forum Dicono che la colpa può essere della scheda video ( tutte le navi). Qualcuno ha problemi di colore con l HDR?

Max(IT)
04-02-2020, 08:28
Buongiorno , ho problemi con la Rx 5700 XT . Quando riproduco con madVR un contenuto HDR sulla TV lg B9 i colori Sono slavati. In altri forum Dicono che la colpa può essere della scheda video ( tutte le navi). Qualcuno ha problemi di colore con l HDR?

Negli ultimi beta usciti si parla di risoluzione di problemi legati al HDR sui giochi... non so se possono aiutare nel tuo caso.

ninja750
04-02-2020, 09:17
ohhhhhhh alla fine ce l'hanno fatta

**Some games may exhibit stutter or appear to be downclocking on Radeon RX 5000 series graphics products.** -Acknowledged!

inserito il downclock nei known issue

SETTE MESI

mò aspettiamo la risoluzione..

(il black screen è ancora nei known issue da 2 mesi circa)

ahrevelation
04-02-2020, 09:41
Io non credo che il black screen dipenda dal monitor, anche perchè ho due monitor diversi collegati.
Provato a scollegarne uno?
Comunque la VRAM a palla è causata anche dalla configurazione con più monitor. E' sempre stato così, fin da ATI.

https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-5700/images/power-multi-monitor.png

Gyammy85
04-02-2020, 10:10
ohhhhhhh alla fine ce l'hanno fatta

**Some games may exhibit stutter or appear to be downclocking on Radeon RX 5000 series graphics products.** -Acknowledged!

inserito il downclock nei known issue

SETTE MESI

mò aspettiamo la risoluzione..

(il black screen è ancora nei known issue da 2 mesi circa)

Anche questo hanno identificato

"Modifying the HDMI Scaling slider may cause FPS to become locked to 30."

Problema fastidioso che avevo quando giocavo sul tv
Comunque sono bug dei driver in generale, non sono imputabili a navi

ninja750
04-02-2020, 10:19
Comunque sono bug dei driver in generale, non sono imputabili a navi

tu non hai low clocks con polaris

Alkadia2977
04-02-2020, 10:36
ohhhhhhh alla fine ce l'hanno fatta

**Some games may exhibit stutter or appear to be downclocking on Radeon RX 5000 series graphics products.** -Acknowledged!

inserito il downclock nei known issue

SETTE MESI

mò aspettiamo la risoluzione..

(il black screen è ancora nei known issue da 2 mesi circa)

Sono commosso :cry:

Comunque il precedente che ho provato sulla mia pelle fu Elite che su Windows 10 e 290x lockava il frame in supercruise a 10 fps .. impiegarono molti mesi a risolverlo.Altro gioco che fui costretto ad abbandonare per un po. Ricordo fu identificato a giogno luglio e venne risolto a novermbre/dicembre tipo

fufino
04-02-2020, 11:04
Io non credo che il black screen dipenda dal monitor, anche perchè ho due monitor diversi collegati.

E' normale che se tieni due monitor la frequenza delle memorie va al massimo, è sempre stato cosi, prova con uno solo

Varg87
04-02-2020, 11:17
Buongiorno , ho problemi con la Rx 5700 XT . Quando riproduco con madVR un contenuto HDR sulla TV lg B9 i colori Sono slavati. In altri forum Dicono che la colpa può essere della scheda video ( tutte le navi). Qualcuno ha problemi di colore con l HDR?

Ma io che posto a fare le soluzioni? Guarda qualche mio post indietro.

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46590808&postcount=5038
Ora l'immagine non è visibile, nelle impostazioni di madVR devi cambiare una voce alla nella sottosezione "HDR".

Gabberino
04-02-2020, 11:34
Sono nella tua stessa situazione...
Il PC mi piace, molto, e non posso restituire solo la VGA :rolleyes:
Che poi come prestazioni è eccellente...

Però anche questa situazione di instabilità è snervante...

Sul fatto che “anche Nvidia...” io non ho dati statistici rilevanti, e non mi importa il gioco degli schieramenti. Posso solo citare la mia esperienza diretta di due colleghi (quelli che mi hanno convinto a tornare sul gaming PC :D ) che hanno rispettivamente RTX 2060 e 2080, con monitor da 100 Hz il primo e da 144 Hz il secondo e non hanno NESSUNO dei problemi che ho io sugli stessi identici giochi :boh:



Se parlavi con me ho fatto esattamente questo ieri sera: ho disattivato TUTTO tranne il FreeSync :rolleyes:
Ti farò sapere se la situazione stabilità migliora.



Anche io da ieri tutto spento.
La provo qualche giorno, dopo di che se è stabile riattivo una opzione alla volta e cerco di isolare il bug. :boh:

tu quali problemi riscontri? quali driver hai installato?

Comunque sono usciti i nuovi driver 20.2.1. Qualcuno li ha provati?

Ninja cosa intendi con downclock? il discorso degli mhz e dei 144hz? O cosa intendi?

Gyammy85
04-02-2020, 11:56
tu non hai low clocks con polaris

Polaris non ha la potenza necessaria per restare a clock bassi nei giochi
La cosa strana è che nessun recensore ha riscontrato questo difetto, neanche hardware unboxed che tempo fa aveva benchato fortnite su low

AkiraFudo
04-02-2020, 13:00
Buongiorno , ho problemi con la Rx 5700 XT . Quando riproduco con madVR un contenuto HDR sulla TV lg B9 i colori Sono slavati. In altri forum Dicono che la colpa può essere della scheda video ( tutte le navi). Qualcuno ha problemi di colore con l HDR?

prova se funziona il trick di Varg. Io posso dirti che ho tutto default su madvr e funziona con una configurazione similissima alla tua.
Marantz anziché Denon ma grosso modo è la stessa cosa e un C9 che è praticamente uguale al tuo.

Escluderei quindi il "tutte le navi"

win 1909 + 5700xt con ultimi driver:
mpc-bc + madvr e setting default ->marantz 7702mk2 ->65c9; nessun problema con HDR.

ninja750
04-02-2020, 13:22
Ninja cosa intendi con downclock? il discorso degli mhz e dei 144hz? O cosa intendi?

no LOL

in questo caso trattasi di vga che in taluni giochi anziché stare in boost mantiene un clock da molto basso (1000 mhz) a ridicolo (200mhz) creando stutter o prestazioni ridicole

pare capiti per lo più con giochi DX11 o con giochi recenti mettendo impostazioni basse, in questo modo la 5700 esprime performance peggio di polaris

Polaris non ha la potenza necessaria per restare a clock bassi nei giochi
La cosa strana è che nessun recensore ha riscontrato questo difetto, neanche hardware unboxed che tempo fa aveva benchato fortnite su low

su polaris se metto un gioco dettaglio ultra low il clock rimane alto e gli fps schizzano alle stelle

sui recensori concordo, l'unico a dire qualcosa è il capellone che però non prova giochi che non siano gli ultimi AAA+++ uber plus

FroZen
04-02-2020, 13:23
VSR 4k

Max(IT)
04-02-2020, 14:42
tu quali problemi riscontri? quali driver hai installato?

Comunque sono usciti i nuovi driver 20.2.1. Qualcuno li ha provati?

Ninja cosa intendi con downclock? il discorso degli mhz e dei 144hz? O cosa intendi?

Ho gli ultimi prima di quelli appena usciti (20.1.3 o 4 ? :confused: ).
Il problema più fastidioso sono i black screen con alcuni giochi (il più frequente con Rainbow Six).

Alkadia2977
04-02-2020, 15:07
VSR 4k

Purtroppo non funziona,ci ho già provato. Ho messo supersampling a 2x,forzato VSR e attutisci un po, ma quando il gioco comunque ritorna leggero la GPU "sente" il calo di richiesta e downclocca.

Per riprodurlo, installa squad e usa un fucile con mirino telescopico. Appena miri, quando fa l'animazione che si porta il fucile all'occhio, si vede chiaramente che la GPU va a 0% e il clock va a 200/400 circa per 2 o 3 secondi bloccando il gioco.

Con supersampling attutisci la cosa e dura molto meno, ma c'è.

anche in altri giochi lo fa. Vedi il crollo di utilizzo per gioco leggero e il clock che va giù.

shocker94
04-02-2020, 15:16
Purtroppo non funziona,ci ho già provato. Ho messo supersampling a 2x,forzato VSR e attutisci un po, ma quando il gioco comunque ritorna leggero la GPU "sente" il calo di richiesta e downclocca.

Per riprodurlo, installa squad e usa un fucile con mirino telescopico. Appena miri, quando fa l'animazione che si porta il fucile all'occhio, si vede chiaramente che la GPU va a 0% e il clock va a 200/400 circa per 2 o 3 secondi bloccando il gioco.

Con supersampling attutisci la cosa e dura molto meno, ma c'è.

anche in altri giochi lo fa. Vedi il crollo di utilizzo per gioco leggero e il clock che va giù.Sulla mia crolla spesso il clock, ma il gioco rimane fluido e mantiene i frame cappati.

Max(IT)
04-02-2020, 15:21
Sulla mia crolla spesso il clock, ma il gioco rimane fluido e mantiene i frame cappati.

facendo i debiti scongiuri :sperem: sulla mia non ho il problema del crollo del clock.
Almeno quello...

shocker94
04-02-2020, 15:28
facendo i debiti scongiuri :sperem: sulla mia non ho il problema del crollo del clock.

Almeno quello...Che il clock scenda, è normale, che crei stuttering no. Io proverei ad alzare il voltaggio minimo da 725/750 a 800.

Knight07
04-02-2020, 15:54
Ciao ragazzi. Ho un quesito particolare. Su parecchi forum, e sulle note delle release dei driver Radeon (anche gli ultimi 20.2) si parla di black screen improvvisi che al momento non sono stati fixati. Ho avuto una 5700 Xt pulse della sapphire che ogni tanto aveva questi momenti di crisi, fino alla versione 20.1.3, in cui sembravano scomparsi. Ad oggi per motivi che non sto qui a spiegarvi ho una 5700 xt Nitro+ e una 2070 super. Che dirvi la 2070 super è una plug&play, metti la scheda e vai...la 5700 Xt ha sempre qualche casino con le metriche che spariscono (nVidia non le ha) e con le registrazioni video che a volte creano video verdi. Ad oggi ho il dubbio se tenere la 5700 XT o la 2070 S. Ovviamente non voglio tenerle entrambe, sarebbe uno spreco di soldi inutile. A livello di driver Radeon come state messi?. Cosa fareste voi? Al momento ho la 2070s e non ho ancora installato gli ultimi 20.2. A livello di prestazioni con 3dmark e il test di default time spy ho un 9600 per la 5700 xt e un 9800 per la 2070 super….nei giochi alcuni vanno qualcosa in più con la 2070s e alcuni con la 5700xt...insomma se non fosse per i driver la 5700 sarebbe da 10&lode!

domenico88
04-02-2020, 15:58
Ciao ragazzi. Ho un quesito particolare. Su parecchi forum, e sulle note delle release dei driver Radeon (anche gli ultimi 20.2) si parla di black screen improvvisi che al momento non sono stati fixati. Ho avuto una 5700 Xt pulse della sapphire che ogni tanto aveva questi momenti di crisi, fino alla versione 20.1.3, in cui sembravano scomparsi. Ad oggi per motivi che non sto qui a spiegarvi ho una 5700 xt Nitro+ e una 2070 super. Che dirvi la 2070 super è una plug&play, metti la scheda e vai...la 5700 Xt ha sempre qualche casino con le metriche che spariscono (nVidia non le ha) e con le registrazioni video che a volte creano video verdi. Ad oggi ho il dubbio se tenere la 5700 XT o la 2070 S. Ovviamente non voglio tenerle entrambe, sarebbe uno spreco di soldi inutile. A livello di driver Radeon come state messi?. Cosa fareste voi? Al momento ho la 2070s e non ho ancora installato gli ultimi 20.2. A livello di prestazioni con 3dmark e il test di default time spy ho un 9600 per la 5700 xt e un 9800 per la 2070 super….nei giochi alcuni vanno qualcosa in più con la 2070s e alcuni con la 5700xt...insomma se non fosse per i driver la 5700 sarebbe da 10&lode!


Ciao se vendi la 5700xt un pensierino ce lo farei, ovviamente dipende anche dal prezzo di vendita. Ma Possibile tutti questi problemi di driver con le 5700?

Alkadia2977
04-02-2020, 16:10
Sulla mia crolla spesso il clock, ma il gioco rimane fluido e mantiene i frame cappati.

Purtroppo sembra che sia una cosa che a non tutti accade. Dico purtroppo perché se fosse accaduto a tutti sarebbe stato più semplice.
Infatti anche se leggete sul forum AMD o su reddit, colpisce molti ma non tutti.
Va a capire che cos'è. Comunque con la mia 290x di backup ho un'esperienza migliore anche se non tengo i 90/100 fps perché non crolla mai.
Almeno lo hanno riconosciuto che c'è..

Gioman
04-02-2020, 16:12
Francamente sto cominciando a dubitare che siano problemi di driver

Knight07
04-02-2020, 16:25
vi riporto i problemi noti degli ultimi driver (google):

Problemi noti
Alcuni giochi API DirectX®11 potrebbero verificarsi un arresto anomalo dell'applicazione durante l'esecuzione di un cambio di attività con Radeon Image Sharpening abilitato.
L'abilitazione di funzionalità per Radeon ReLive come Instant Replay, Instant Gif o In-Game Replay può causare sfarfallio o interruzione del display o dell'interfaccia utente.
È possibile che si verifichi una perdita di display con audio funzionante su un numero limitato di display quando si esegue un cambio di modalità sui prodotti grafici Radeon serie RX 5000.
Potrebbe verificarsi un arresto anomalo del sistema durante l'esecuzione del benchmark Final Fantasy XIV: Shadowbringers ™.
Il ridimensionamento intero può far sì che alcuni contenuti video mostrino sfarfallio quando la risoluzione del display è impostata su una risoluzione inferiore a quella nativa.
La notifica del tasto di scelta rapida Overlay software Radeon può talvolta essere visualizzata durante la riproduzione di video nei browser Web o l'avvio di alcune applicazioni del lettore video.
Il software Radeon potrebbe aprirsi con una dimensione incoerente o non mantenere le dimensioni precedentemente impostate quando aperto.
La modifica del dispositivo di scorrimento Ridimensionamento HDMI può causare il blocco dell'FPS su 30.
Alcuni utenti grafici della serie Radeon RX 5700 possono sperimentare in modo intermittente una schermata nera durante il gioco o sul desktop. Una potenziale soluzione temporanea è la disabilitazione dell'accelerazione hardware nelle applicazioni in esecuzione in background come browser Web o Discord.
Alcuni giochi possono presentare balbuzie o sembrare in downclocking sui prodotti grafici della serie Radeon RX 5000.
Potrebbe verificarsi una schermata nera quando si esegue un cambio di modalità con un numero limitato di display sui prodotti grafici della serie Radeon RX 5700.

Gioman
04-02-2020, 16:38
Ma vi immaginate se le schermate nere si presentassero su console :D

Moreno Morello
04-02-2020, 16:42
Io non ho problemi di performance o downclock. Cioè anche se downclocka gli fps sono sempre altissimi.
Ho provato league of legends e overwatch e anche a 1080p dettagli bassi tiene i 300 fps.

Gabberino
04-02-2020, 16:43
Ciao ragazzi. Ho un quesito particolare. Su parecchi forum, e sulle note delle release dei driver Radeon (anche gli ultimi 20.2) si parla di black screen improvvisi che al momento non sono stati fixati. Ho avuto una 5700 Xt pulse della sapphire che ogni tanto aveva questi momenti di crisi, fino alla versione 20.1.3, in cui sembravano scomparsi. Ad oggi per motivi che non sto qui a spiegarvi ho una 5700 xt Nitro+ e una 2070 super. Che dirvi la 2070 super è una plug&play, metti la scheda e vai...la 5700 Xt ha sempre qualche casino con le metriche che spariscono (nVidia non le ha) e con le registrazioni video che a volte creano video verdi. Ad oggi ho il dubbio se tenere la 5700 XT o la 2070 S. Ovviamente non voglio tenerle entrambe, sarebbe uno spreco di soldi inutile. A livello di driver Radeon come state messi?. Cosa fareste voi? Al momento ho la 2070s e non ho ancora installato gli ultimi 20.2. A livello di prestazioni con 3dmark e il test di default time spy ho un 9600 per la 5700 xt e un 9800 per la 2070 super….nei giochi alcuni vanno qualcosa in più con la 2070s e alcuni con la 5700xt...insomma se non fosse per i driver la 5700 sarebbe da 10&lode!

Visto che hai entrambe le schede e potresti esserci molto utile per capire determinate problematiche. Che schermo hai? 144hz?

Max(IT)
04-02-2020, 17:32
Ciao ragazzi. Ho un quesito particolare. Su parecchi forum, e sulle note delle release dei driver Radeon (anche gli ultimi 20.2) si parla di black screen improvvisi che al momento non sono stati fixati. Ho avuto una 5700 Xt pulse della sapphire che ogni tanto aveva questi momenti di crisi, fino alla versione 20.1.3, in cui sembravano scomparsi. Ad oggi per motivi che non sto qui a spiegarvi ho una 5700 xt Nitro+ e una 2070 super. Che dirvi la 2070 super è una plug&play, metti la scheda e vai...la 5700 Xt ha sempre qualche casino con le metriche che spariscono (nVidia non le ha) e con le registrazioni video che a volte creano video verdi. Ad oggi ho il dubbio se tenere la 5700 XT o la 2070 S. Ovviamente non voglio tenerle entrambe, sarebbe uno spreco di soldi inutile. A livello di driver Radeon come state messi?. Cosa fareste voi? Al momento ho la 2070s e non ho ancora installato gli ultimi 20.2. A livello di prestazioni con 3dmark e il test di default time spy ho un 9600 per la 5700 xt e un 9800 per la 2070 super….nei giochi alcuni vanno qualcosa in più con la 2070s e alcuni con la 5700xt...insomma se non fosse per i driver la 5700 sarebbe da 10&lode!

A malincuore ma il mio consiglio è di vendere la 5700XT e tenere la 2070S :rolleyes:

E non per le prestazioni...

FRN2003
04-02-2020, 18:53
A malincuore ma il mio consiglio è di vendere la 5700XT e tenere la 2070S :rolleyes:

E non per le prestazioni...

quoto. mai un problema. peccato davvero per queste 5700xt....la red devil mi aveva porta fino al carrello in un negozio online........ma non mi sono fidato e non certo per le prestazioni. magari non avrei avuto problemi....magari si. ma con questa zero fastidi, e visto che di tempo da perdere non ne ho sono stracontento cosi. un pò meno del prezzo in più, cmq ho fatto un buon acquisto alla fine.

Oirasor_84
04-02-2020, 22:22
quoto. mai un problema. peccato davvero per queste 5700xt....la red devil mi aveva porta fino al carrello in un negozio online........ma non mi sono fidato e non certo per le prestazioni. magari non avrei avuto problemi....magari si. ma con questa zero fastidi, e visto che di tempo da perdere non ne ho sono stracontento cosi. un pò meno del prezzo in più, cmq ho fatto un buon acquisto alla fine.

Quoto,mai un problema,peccato davvero per queste 2070s...la zotac mi aveva portato fino al carrello in un negozio del quartiere,ma non mi sono fidato,non certo per le prestazioni,ma sentivo parlare di una 5700xt che costava 100/150€ meno e andava uguale e visto che i soldi non li stampo ho preso una 5700xt,ne sono stracontento,comunque ho fatto un buon acquisto...

kliffoth
04-02-2020, 23:23
Allora....vi lamentate perche vi ritrovate temperature leggermente superiori per via delle ram al massimo (che poi torno a riptere che di problemi di affidabilita non ne da) pero vi aggrappate al NOFAN che vi cuoce tutto il tempo la scheda.

Le ram sempre fisse e 5/10 gradi in piu sono un NON problema, inutile girarci tanto intorno.

Magari informarsi prima di scrivere o meglio prima di fare affermazioni (non parlo di ipotesi o dubbi, la tua esternazione sulla cottura è una affermazione, quindi data per certa), aiuta: il no fan non cuoce nulla, infatti funziona se le temperature rimangono entro certi limiti (con la mia Nitro+ 58 gradi), altrimenti le ventole partono anche se il no fan è attivo.

Premesso che la mia preoccupazione non è l'usura della scheda o delle ram, informo che la mia Nitro+ fa partire le ventole per via delle memorie sempre al massimo (nonstante il no fan attivo...e per fortuna direi), ed il rumore intermittente ogni 3-4 minuti mi stressa non poco, soprattutto perchè lo sento se sono idle lavorando su file di testo, leggendo news e simili: le ventole partono per 20 sec ad alti giri e si fermano, e ripetono il ciclo ogni 3-4 minuti

Come ho detto avrei perfino risolto col profilo manuale con le ventole sempre al minimo in modo da non sentire il wwoooosshh, ma siccome ad ogni riavvio del PC lo devo ricreare perchè non lo prende in automatico, lo stress aumenta

EDIT...e spesso e volentieri neanche si carica il pannello di controllo degli Adrenalin all'avvio, per cui devo pure cliccare sulla loro icona nel menu contestuale per aprirli....il tutto con un PC con win 10 appena installato

Gokus
04-02-2020, 23:23
ciao a tutti raga, scrivo qui sperando che q1 di voi esperti di 5700 mi dia una mano

il mio problema è che appena installo i driver radeon il pc crasha!
premetto che è tutto nuovo:
Ryzen 3700x
MSI x570 Unify
16 Gb DDR4 4400
Adata 8200pro
samsung C34J791
Sapphire rx 5700 xt SE
basetta Phanteks per installare la vga verticale
case phanteks P600s

installo win 10 i driver scheda madre ok...le ventole della vga girano sempre. Installo i driver radeon, le ventole della vga girano...riavvio..sulla schermata di log di win10 le ventole della vga si fermano...faccio in tempo a loggarmi e appena sul desktop qche secondo il pc si blocca e si riavvia! da qui ogni volta che raggiungo il desktop si blocca tutto.

ho già formattato e installato da capo..ho fatto stresstest a processore e memorie senza problemi prima di installare i radeon...ho provato prima con i penultimi radeon certificati, poi con gli ultimissimi...stesso problema.
Secondo voi che cosa può essere?

BadBoy80
04-02-2020, 23:38
ciao a tutti raga, scrivo qui sperando che q1 di voi esperti di 5700 mi dia una mano

il mio problema è che appena installo i driver radeon il pc crasha!
premetto che è tutto nuovo:
Ryzen 3700x
MSI x570 Unify
16 Gb DDR4 4400
Adata 8200pro
samsung C34J791
Sapphire rx 5700 xt SE
basetta Phanteks per installare la vga verticale
case phanteks P600s

installo win 10 i driver scheda madre ok...le ventole della vga girano sempre. Installo i driver radeon, le ventole della vga girano...riavvio..sulla schermata di log di win10 le ventole della vga si fermano...faccio in tempo a loggarmi e appena sul desktop qche secondo il pc si blocca e si riavvia! da qui ogni volta che raggiungo il desktop si blocca tutto.

ho già formattato e installato da capo..ho fatto stresstest a processore e memorie senza problemi prima di installare i radeon...ho provato prima con i penultimi radeon certificati, poi con gli ultimissimi...stesso problema.
Secondo voi che cosa può essere?

Il problema probabilmente è il riser cable. Purtroppo nn ne esistono per il pci4.0 e quelli 3.0 che trovi in commercio nn digeriscono a pieno il nuovo "standard".
O lo togli o fai come me, che ho abbassato il canale pcie al semplice 3.0. Se nemmeno cosi risolvi, toglilo completamente.

Gokus
05-02-2020, 00:20
Il problema probabilmente è il riser cable. Purtroppo nn ne esistono per il pci4.0 e quelli 3.0 che trovi in commercio nn digeriscono a pieno il nuovo "standard".
O lo togli o fai come me, che ho abbassato il canale pcie al semplice 3.0. Se nemmeno cosi risolvi, toglilo completamente.

grazie Bad Boy per la pronta risposta, tra le cose ho preso spunto dai tuoi commenti per la x570 Unify:D
avevo il dubbio anch'io della basetta...dici che spostando il connettore sul secondo slot PCI si perde in performance? hai potuto fare delle prove comparative?

sto guardando sul manuale MSI...esattamente su quale connettore PCI hai collegato la basetta? quello chiamato PCI_E3?

FRN2003
05-02-2020, 00:43
Quoto,mai un problema,peccato davvero per queste 2070s...la zotac mi aveva portato fino al carrello in un negozio del quartiere,ma non mi sono fidato,non certo per le prestazioni,ma sentivo parlare di una 5700xt che costava 100/150€ meno e andava uguale e visto che i soldi non li stampo ho preso una 5700xt,ne sono stracontento,comunque ho fatto un buon acquisto...

ogni intervento che ho fatto io è sempre stato imparziale e senza prendere per il culo nessuno, specificando le mie scelte e le motivazioni. potevi evitare. detto questo ti è andata come avrei sperato potesse andare a me. ma il rischio che cosi non fosse è inutile negare che ci fosse, per cui inutile fare tanta ironia ;)

ps non parlare di soldi stampati a chi non conosci.......lascia stare.......sopratutto dopo vari interventi miei dove ho chiaramente specificato quanto mi avrebbe fatto comodo farlo(risparmiare 100 euro). sempre detto che se tutti o tanti problemi che non mi invento certo io, e non puoi nascondere certo tu, non ci fossero stati, di 5700 ne avrebbero vendute il doppio e di 2070 la metà.
ora torna a sfottere qualc'un altro :)

Max(IT)
05-02-2020, 06:04
ogni intervento che ho fatto io è sempre stato imparziale e senza prendere per il culo nessuno, specificando le mie scelte e le motivazioni. potevi evitare. detto questo ti è andata come avrei sperato potesse andare a me. ma il rischio che cosi non fosse è inutile negare che ci fosse, per cui inutile fare tanta ironia ;)

ps non parlare di soldi stampati a chi non conosci.......lascia stare.......sopratutto dopo vari interventi miei dove ho chiaramente specificato quanto mi avrebbe fatto comodo farlo(risparmiare 100 euro). sempre detto che se tutti o tanti problemi che non mi invento certo io, e non puoi nascondere certo tu, non ci fossero stati, di 5700 ne avrebbero vendute il doppio e di 2070 la metà.
ora torna a sfottere qualc'un altro :)
Triste che ci si debba per forza schierare qui dentro ...
Se lamenti un problema vieni considerato un “nemico”. Io invece comprendo perfettamente la tua frustrazione, perché la condivido. Sarei stato il primo a voler essere pienamente soddisfatto della 5700, anche perché almeno un annetto me la devo tenere prima di un upgrade.
Non si è per forza “rossi” o “verdi”. Si può essere semplici appassionati.

Poi ad essere onesti ci sono altri siti dove la situazione è ancora più esacerbata...:rolleyes:

Gyammy85
05-02-2020, 08:04
Il no fan fa parte delle feature che amd avrebbe fatto meglio a non inserire, cioè lasciate perdere, lasciate fare ai partner...poi l'hotspot, ok ma non comunicatelo, che la gente fa la somma amd+100 gradi=fusione del nocciolo, eh ma io a 100 gradi cucino la pasta ecc...
AMD dovrebbe fare come nvidia, pannello driver del 98 e solo i sensori certificati dal reparto marketing, non ti piace? quella è la porta

Thricome82
05-02-2020, 08:28
Pensate a quanto sono scemo io che ho ordinato ieri una Pulse 5700 liscia...
E sono davvero curioso di vedere tutti questi presunti "problemi" visto che ho un setup dual display di cui uno 144Hz e l'altro 75Hz entrambi Freesync.
Dopo aver letto le ultime pagine di questo thread e considerando che la Pulse non è la migliore nella gestione delle temperature dovrei aspettarmi una scheda DOA.

Max(IT)
05-02-2020, 09:19
Pensate a quanto sono scemo io che ho ordinato ieri una Pulse 5700 liscia...
E sono davvero curioso di vedere tutti questi presunti "problemi" visto che ho un setup dual display di cui uno 144Hz e l'altro 75Hz entrambi Freesync.
Dopo aver letto le ultime pagine di questo thread e considerando che la Pulse non è la migliore nella gestione delle temperature dovrei aspettarmi una scheda DOA.

Va molto a fortuna, non solo per la tipologia dei display ma anche per il software che usi :boh:
Ed i problemi non sono presunti, visto che avrò avuto almeno una decina di black screen in 15 giorni di possesso del computer :rolleyes:
Certo se tutto va liscio le prestazioni sono davvero buone, almeno sulla XT.

Da due giorni ho tutto disabilitato nel pannello dei driver (tranne il FreeSync) e per adesso non ho avuto black screen :sperem: , al costo di qualche artefatto grafico visualizzato in alcune situazioni.
Ora la tengo una settimana così, e se si rivela stabile inizio ad abilitare un opzione alla volta per capire se c'è qualcosa in particolare che il mio sistema digerisce male.

Alkadia2977
05-02-2020, 09:32
Pensate a quanto sono scemo io che ho ordinato ieri una Pulse 5700 liscia...
E sono davvero curioso di vedere tutti questi presunti "problemi" visto che ho un setup dual display di cui uno 144Hz e l'altro 75Hz entrambi Freesync.
Dopo aver letto le ultime pagine di questo thread e considerando che la Pulse non è la migliore nella gestione delle temperature dovrei aspettarmi una scheda DOA.

Non sarà DOA, ma se riscontri problemi vari tipo black screen, crash, downclock o altro, non dire che non lo sapevi, visto che altri utenti hanno fatto il favore di condividere la loro esperienza sul forum cercando anche soluzioni. Ragazzi, non è una offesa personale dire che un prodotto non ha lo standard che ci si sarebbe aspettati dal prezzo pagato.;)

Thricome82
05-02-2020, 09:37
Non sarà DOA, ma se riscontri problemi vari tipo black screen, crash, downclock o altro, non dire che non lo sapevi, visto che altri utenti hanno fatto il favore di condividere la loro esperienza sul forum cercando anche soluzioni. Ragazzi, non è una offesa personale dire che un prodotto non ha lo standard che ci si sarebbe aspettati dal prezzo pagato.;)

Ho avuto Polaris e Vega, ho una 5500XT Navi e arriverà una 5700 Navi, detto questo, di tutti i problemi che sono stati discussi in questo forum a partire da Polaris, io non ne ho MAI riscontrato uno di numero...

majinbu7
05-02-2020, 09:38
Quoto,mai un problema,peccato davvero per queste 2070s...la zotac mi aveva portato fino al carrello in un negozio del quartiere,ma non mi sono fidato,non certo per le prestazioni,ma sentivo parlare di una 5700xt che costava 100/150€ meno e andava uguale e visto che i soldi non li stampo ho preso una 5700xt,ne sono stracontento,comunque ho fatto un buon acquisto...

Ma per te ogni volta che un possessore di 5700XT lamenta un problema dev'essere per forza un troll , e ti senti autorizzato di conseguenza a sfottere ?
Cerchiamo di non esagerare e di ricordarci che dietro ogni post c'è una persona fisica e non solo un'avatar , cediamo di crecere un pò ;)

Max(IT)
05-02-2020, 09:42
Ma per te ogni volta che un possessore di 5700XT lamenta un problema dev'essere per forza un troll , e ti senti autorizzato di conseguenza a sfottere ?
Cerchiamo di non esagerare e di ricordarci che dietro ogni post c'è una persona fisica e non solo un'avatar , cediamo di crecere un pò ;)

Personalmente usavo schede ATi quando molti qui dentro andavano alle medie o alle elementari... non ho motivo di criticare AMD se non per la delusione che mi ha dato sinora il prodotto :rolleyes:

Felice che l'utente qui sopra non abbia mai avuto problemi: mi sarebbe TANTO piaciuto poter dire la stessa cosa.
Ieri ho preso un Dell G7 con la 2070. Vediamo se i driver Nvidia sono davvero così pessimi come quelli AMD, visto che qui dentro in tanti lo sostengono. :boh:

Gyammy85
05-02-2020, 09:48
Personalmente usavo schede ATi quando molti qui dentro andavano alle medie o alle elementari... non ho motivo di criticare AMD se non per la delusione che mi ha dato sinora il prodotto :rolleyes:

Felice che l'utente qui sopra non abbia mai avuto problemi: mi sarebbe TANTO piaciuto poter dire la stessa cosa.
Ieri ho preso un Dell G7 con la 2070. Vediamo se i driver Nvidia sono davvero così pessimi come quelli AMD, visto che qui dentro in tanti lo sostengono. :boh:

Nessuno dice che sono pessimi, solo che non sono esenti da difetti
L'unico appunto è che hanno un'interfaccia vecchiotta a dir poco

StylezZz`
05-02-2020, 10:01
L'unico appunto è che hanno un'interfaccia vecchiotta a dir poco

E chissene? Funzionano no? A me non hanno mai dato fastidio, sono chiari, semplici e funzionali, nessun effetto speciale.

Anche se, pure loro non sono esenti da difetti. Infatti gli ultimi tempi con la mia 770 ero costretto a utilizzare i driver v399 perchè i 400 e successivi mi creavano problemi con alcuni giochi.

Max(IT)
05-02-2020, 10:06
Nessuno dice che sono pessimi, solo che non sono esenti da difetti
L'unico appunto è che hanno un'interfaccia vecchiotta a dir poco

oh beh, se per questo l'interfaccia dei driver AMD la trovo fin troppo "esuberante" ed invadente...

E chissene? Funzionano no? A me non hanno mai dato fastidio, sono chiari, semplici e funzionali, nessun effetto speciale.

Anche se, pure loro non sono esenti da difetti. Infatti gli ultimi tempi con la mia 770 ero costretto a utilizzare i driver v399 perchè i 400 e successivi mi creavano problemi con alcuni giochi.

Driver esenti da difetti non ne conosco.
Ogni software ha bug, questo e' un assunto.

StylezZz`
05-02-2020, 10:12
Driver esenti da difetti non ne conosco.
Ogni software ha bug, questo e' un assunto.

Esatto. Quindi è inutile stare qui a fare certi discorsi.

Recentemente ho disinstallato i driver adrenalin 20.1.4 perchè ho avuto un freeze (mai avuto con i precedenti).

Ritornato ai 20.1.3 WHQL, tutto perfettamente funzionante (ho una RX 590).

Non ho provato i nuovi 20.2.1, aspetterò i prossimi quando saranno certificati.

Max(IT)
05-02-2020, 10:46
Esatto. Quindi è inutile stare qui a fare certi discorsi.

Recentemente ho disinstallato i driver adrenalin 20.1.4 perchè ho avuto un freeze (mai avuto con i precedenti).

Ritornato ai 20.1.3 WHQL, tutto perfettamente funzionante (ho una RX 590).

Non ho provato i nuovi 2.2.1, aspetterò i prossimi quando saranno certificati.

Mi sa che la scelta di aspettare sempre i WHQL e' la più saggia. Io ho avuto fretta per cercare di risolvere i bug...

shocker94
05-02-2020, 10:54
Nuovi driver 20.2.1, tutto funzionante.

BadBoy80
05-02-2020, 11:05
grazie Bad Boy per la pronta risposta, tra le cose ho preso spunto dai tuoi commenti per la x570 Unify:D
avevo il dubbio anch'io della basetta...dici che spostando il connettore sul secondo slot PCI si perde in performance? hai potuto fare delle prove comparative?

sto guardando sul manuale MSI...esattamente su quale connettore PCI hai collegato la basetta? quello chiamato PCI_E3?

No, non perdi in performance perché il secondo slot è gestito dal chipset, ma sempre con 16 linee pcie. Avresti solo cali di prestazioni se tu facessi un sli/crossfire sui connettori PCI_3 e PCI_5, che sono gestiti dal chipset. Ma andresti a 8x.. quindi un calo del 3-4% sulle performance.

Per la basetta lasciala sul primo connettore PCIE e imposta sul BIOS il canale a 3.0

https://i.ibb.co/WGW8wqN/MSI-Snap-Shot-00.png (https://ibb.co/ydnv1Gm)

Gabberino
05-02-2020, 11:16
L'utente con la 2070 super e la 5700 xt può fare la prova degli hz e delle memorie per vedere se è la scheda, driver o monitor?? Grazie

Ieri ho provato i 20.2.1. Stesso crash dei precedenti driver dopo soliti minuti. Neanche i certificati 20.1.3 funzionano. Gli unici che funzionano sono i 19.20.1. Sono andato poi a guardare nel registro eventi e con i 20.2.1 non mi spunta più l'errore del driver che ha smesso di funzionare e è stato ripristinato. Invece con le altre versioni nel registro eventi questo evento era presente.

Gundam1973
05-02-2020, 11:57
Magari informarsi prima di scrivere o meglio prima di fare affermazioni (non parlo di ipotesi o dubbi, la tua esternazione sulla cottura è una affermazione, quindi data per certa), aiuta: il no fan non cuoce nulla, infatti funziona se le temperature rimangono entro certi limiti (con la mia Nitro+ 58 gradi), altrimenti le ventole partono anche se il no fan è attivo.

Premesso che la mia preoccupazione non è l'usura della scheda o delle ram, informo che la mia Nitro+ fa partire le ventole per via delle memorie sempre al massimo (nonstante il no fan attivo...e per fortuna direi), ed il rumore intermittente ogni 3-4 minuti mi stressa non poco, soprattutto perchè lo sento se sono idle lavorando su file di testo, leggendo news e simili: le ventole partono per 20 sec ad alti giri e si fermano, e ripetono il ciclo ogni 3-4 minuti

Come ho detto avrei perfino risolto col profilo manuale con le ventole sempre al minimo in modo da non sentire il wwoooosshh, ma siccome ad ogni riavvio del PC lo devo ricreare perchè non lo prende in automatico, lo stress aumenta

EDIT...e spesso e volentieri neanche si carica il pannello di controllo degli Adrenalin all'avvio, per cui devo pure cliccare sulla loro icona nel menu contestuale per aprirli....il tutto con un PC con win 10 appena installato

Spiegalo a MAXit.....è lui che parla di cottura per 10° in piu ed elettromigrazione...la mia era solo una provocazione!

Scritto questo vi lascio ai vostri problemi con la 5700xt....visto che io non ne ho!! :-)

Gundam1973
05-02-2020, 11:59
Il no fan fa parte delle feature che amd avrebbe fatto meglio a non inserire, cioè lasciate perdere, lasciate fare ai partner...poi l'hotspot, ok ma non comunicatelo, che la gente fa la somma amd+100 gradi=fusione del nocciolo, eh ma io a 100 gradi cucino la pasta ecc...
AMD dovrebbe fare come nvidia, pannello driver del 98 e solo i sensori certificati dal reparto marketing, non ti piace? quella è la porta

Quanta verità! :D

Varg87
05-02-2020, 12:28
Il no fan fa parte delle feature che amd avrebbe fatto meglio a non inserire, cioè lasciate perdere, lasciate fare ai partner...poi l'hotspot, ok ma non comunicatelo, che la gente fa la somma amd+100 gradi=fusione del nocciolo, eh ma io a 100 gradi cucino la pasta ecc...
AMD dovrebbe fare come nvidia, pannello driver del 98 e solo i sensori certificati dal reparto marketing, non ti piace? quella è la porta

La modalità fanless che non funziona correttamente in certi casi è solo una conseguenza.

Max(IT)
05-02-2020, 14:21
Nuovi driver 20.2.1, tutto funzionante.

Tutto funzionante nel senso che funzionava tutto prima e continua a funzionare adesso, oppure prima avevi problemi ed ora con i 20.2.1 si sono risolti ? :confused:

L'utente con la 2070 super e la 5700 xt può fare la prova degli hz e delle memorie per vedere se è la scheda, driver o monitor?? Grazie



Questo in effetti sarebbe un test interessante da fare ! :read:

Spiegalo a MAXit.....è lui che parla di cottura per 10° in piu ed elettromigrazione...la mia era solo una provocazione!

Scritto questo vi lascio ai vostri problemi con la 5700xt....visto che io non ne ho!! :-)

L'elettromigrazione avviene IN OGNI componente elettronico messo sotto tensione. Viene semplicemente accelerata dal salire della temperature, ed in modo esponenziale, non lineare.
Bisognerebbe evitare di parlare di cose che non si conoscono. :rolleyes:

La modalità fanless che non funziona correttamente in certi casi è solo una conseguenza.

Una conseguenza di cosa ? :wtf:

fras78
05-02-2020, 14:36
Io avevo frequenti black screen, ma siccome sto giocando a star citizen pensavo fossero problemi del gioco. Invece dopo aver letto dei problemi dei driver AMD sono tornato ai 19.2.1 e non ho più problemi. Il fatto che i driver abbiano grossi problemi non si può negare...

Max(IT)
05-02-2020, 14:42
Io avevo frequenti black screen, ma siccome sto giocando a star citizen pensavo fossero problemi del gioco. Invece dopo aver letto dei problemi dei driver AMD sono tornato ai 19.2.1 e non ho più problemi. Il fatto che i driver abbiano grossi problemi non si può negare...

qualcuno come vedi continua a negare, dicendo che "sul suo nessun problema" ... :rolleyes:

Interessante invece notare come sempre più spesso leggo che con i 19.XX la gente non riscontra black screen :wtf:

FroZen
05-02-2020, 14:48
"Some games may exhibit stutter or appear to be downclocking on Radeon RX 5000 series graphics products."

percui ufficialmente ci stanno lavorando .... preso dalle relaes notes degli ultimi driver....

Ragazzi che volete che vi dica chi non ha i vostri problemi? Distaccare l'alimentazione monitor per solidarietà? Downclockare anche su titoli che non droppano?

Whinare sui forum utenti non porta a nulla ocmunque, chi invece si è sbattuto a segnaalre a amd la cosa sui canali giusti, guarda caso, ora ha visto riconosciuto il problema in via ufficiale e si attende risoluzione .... incredibile eh?

Mio consiglio non richiesto: continuare a aggiornare driver così per, può portare esattamente anche a problemi che nelle release prima non c'erano.... ok che siamo smanettoni ma se smanetti ti devi aspettare potenziali problemi a cui poi si mette pezza (a meno di overvolt irrimediabili :asd: ) ma generalmente sono d'accordo con la filosofia che se una cosa funziona, non va aggiornata.....

Max(IT)
05-02-2020, 14:58
"Some games may exhibit stutter or appear to be downclocking on Radeon RX 5000 series graphics products."

percui ufficialmente ci stanno lavorando .... preso dalle relaes notes degli ultimi driver....

Ragazzi che volete che vi dica chi non ha i vostri problemi? Distaccare l'alimentazione monitor per solidarietà? Downclockare anche su titoli che non droppano?

Whinare sui forum utenti non porta a nulla ocmunque, chi invece si è sbattuto a segnaalre a amd la cosa sui canali giusti, guarda caso, ora ha visto riconosciuto il problema in via ufficiale e si attende risoluzione .... incredibile eh?

Mio consiglio non richiesto: continuare a aggiornare driver così per, può portare esattamente anche a problemi che nelle release prima non c'erano.... ok che siamo smanettoni ma se smanetti ti devi aspettare potenziali problemi a cui poi si mette pezza (a meno di overvolt irrimediabili :asd: ) ma generalmente sono d'accordo con la filosofia che se una cosa funziona, non va aggiornata.....

La maggior parte di noi ha continuato ad aggiornare proprio perché le cose non andavano bene, in cerca di una soluzione alle instabilità del prodotto. :boh:

Personalmente ho segnalato tutto ad AMD con i dovuti modi.

Gundam1973
05-02-2020, 14:58
T
Bisognerebbe evitare di parlare di cose che non si conoscono. :rolleyes:



Una conseguenza di cosa ? :wtf:

tu per primo....che fino a 1 mese fa non sapevi neanche come si installavano i drivers. :mc:

Alkadia2977
05-02-2020, 15:01
"Some games may exhibit stutter or appear to be downclocking on Radeon RX 5000 series graphics products."

percui ufficialmente ci stanno lavorando .... preso dalle relaes notes degli ultimi driver....

Ragazzi che volete che vi dica chi non ha i vostri problemi? Distaccare l'alimentazione monitor per solidarietà? Downclockare anche su titoli che non droppano?

Whinare sui forum utenti non porta a nulla ocmunque, chi invece si è sbattuto a segnaalre a amd la cosa sui canali giusti, guarda caso, ora ha visto riconosciuto il problema in via ufficiale e si attende risoluzione .... incredibile eh?

Mio consiglio non richiesto: continuare a aggiornare driver così per, può portare esattamente anche a problemi che nelle release prima non c'erano.... ok che siamo smanettoni ma se smanetti ti devi aspettare potenziali problemi a cui poi si mette pezza (a meno di overvolt irrimediabili :asd: ) ma generalmente sono d'accordo con la filosofia che se una cosa funziona, non va aggiornata.....

Sono un utente attivo sul reddit AMD e l'ho seguita tutta la vicenda. La verità è che AMD si è "svegliata" perché hanno incominciato a taggare i dipendenti AMD chiedendo come mai "sparivano" in ogni thread dove partecipavano alle discussioni e uno partiva con la richiesta "ma il downclock?".
Si era arrivati a un punto tale che è stato impossibile evitarlo a meno che AMD non sparisse fisicamente dal reddit.
Di bug report ne ho fatti diversi e mai avuto risposta. Per questo ne veniamo a parlare sui forum e reddit. (che comunuqe i forumo e reddit sono luoghi di libero scambio. Se la scheda fosse ottima e qualcuno venisse a chiedere consiglio, sarei ben lieto di dire "è una bomba, vai a colpo sicuro)

Max(IT)
05-02-2020, 15:06
tu per primo....che fino a 1 mese fa non sapevi neanche come si installavano i drivers. :mc:

chiedere un consiglio sul modo migliore per installarli NON significa non sapere come farlo.
Ho iniziato ad usare computer dal VIC20 negli anni 80, sono uno degli utenti del forum con più messaggi all'attivo, un diploma ed una laurea in informatica.
Non ho certo bisogno di un giudizio sulle mie competenze da parte di pincopallino...

Sono rimasto qualche anno fuori dal gaming, sono tornato "open minded" senza i ridicoli schieramenti che caratterizzano molti di voi qui dentro, e proprio per quello ho scelto la 5700XT che sembrava essere una scelta intelligente.
Invece il buon hardware e' rovinato da un software indecente che mi ha fatto pentire dell'acquisto.
Punto.

Max(IT)
05-02-2020, 15:11
Whinare sui forum utenti non porta a nulla ocmunque, chi invece si è sbattuto a segnaalre a amd la cosa sui canali giusti, guarda caso, ora ha visto riconosciuto il problema in via ufficiale e si attende risoluzione .... incredibile eh?



Invece "whinare" (ma che brutto termine... :doh: usare l'italiano "frignare" e' così difficile ???) sembra proprio essere il modo per far muovere il c..o ad AMD, visto che hanno iniziato a riconoscere i bug in seguito alle segnalazioni su reddit e sul forum di supporto.

ninja750
05-02-2020, 15:37
Sono un utente attivo sul reddit AMD e l'ho seguita tutta la vicenda. La verità è che AMD si è "svegliata" perché hanno incominciato a taggare i dipendenti AMD chiedendo come mai "sparivano" in ogni thread dove partecipavano alle discussioni e uno partiva con la richiesta "ma il downclock?".
Si era arrivati a un punto tale che è stato impossibile evitarlo a meno che AMD non sparisse fisicamente dal reddit.
Di bug report ne ho fatti diversi e mai avuto risposta. Per questo ne veniamo a parlare sui forum e reddit. (che comunuqe i forumo e reddit sono luoghi di libero scambio. Se la scheda fosse ottima e qualcuno venisse a chiedere consiglio, sarei ben lieto di dire "è una bomba, vai a colpo sicuro)

quoto all'ennesima potenza e aggiungo che quei dipendenti hanno addirittura dovuto creare un thread specifico chiedendo aiuto per cercare di capire a chi e come capitano sti black screen..! roba da far accaponare la pelle che ingegneri laureati che hanno scritto i driver debbano chiedere aiuto a dei ragazzini che giocano a fortnite come poter replicare il problema, le segnalazioni presso il canale ufficiale AMD a cosa servono allora? e nessuno di loro ha mai e dico mai avuto un blackscreen in mille test? in quel thread hanno risposto qualcosa come seicento utenti tanto per far capire quanto sia diffusa la cosa

qui ma anche in altri forum americani vedi guru3d o tpu la fazione del "a me funziona tutto quindi sei tu che hai fatto qualcosa/è il tuo pc che è rotto/non è un bug ma è una feature" rende impossibile avere un confronto sano

quindi per fortuna che esiste (sto schifo di) reddit e meno male che è frequentato sia da dipendenti che da dirigenti AMD, dagli e dagli si è riusciti a fargli riconoscere il problema, vedremo quanto ci vorrà per un fix

FroZen
05-02-2020, 16:23
Se ci fossero qui dipendenti e dirigenti amd non avrei detto quanto sopra, ma così non è...quindi......

Non mi scandalizza che chiedano l'aiuto alla community in quanto è esattamente quello che fanno tutti, ogni pc è potenzialmente diverso da un altro, non è come il supporto enterprise dove possono ricreare l'esatta configurazione hw/sw in laboratorio e ricreare il problema.....non a caso qui certi utenti hanno il problema e altri no.....

ninja750
05-02-2020, 16:35
Se ci fossero qui dipendenti e dirigenti amd non avrei detto quanto sopra, ma così non è...quindi......

Non mi scandalizza che chiedano l'aiuto alla community in quanto è esattamente quello che fanno tutti, ogni pc è potenzialmente diverso da un altro, non è come il supporto enterprise dove possono ricreare l'esatta configurazione hw/sw in laboratorio e ricreare il problema.....non a caso qui certi utenti hanno il problema e altri no.....

sì.. ma hanno un canale ufficiale dova inviare segnalazioni, si usa ben quello no? chi non è iscritto a reddit o non conosce l'inglese come fa? bisognerebbe mettersi dalla parte dell'utonto medio cioè quello che compra una vga, la installa, vuole giocare: non ci riesce. Come fa? Deve cominciare a spulciare i forum? Quali? Questo? Reddit? Direi che usa la segnalazione preposta da amd e finita li. Questa persona non saprà nemmeno che altri mille utenti hanno lo stesso problema e penserà che sia la sua scheda ad avere un singolo problema hardware

qua poi dimentichiamo sempre che l'utente medio di hwu è un minimo smanettone ma ti garantisco che la maggior parte dei videogiocatori non ha né le capacità né tempo da perdere leggendo forum di mezzo pianeta cercando tutti i workaround possibili che gli vengono suggeriti.. questa gente quel poco tempo libero che ha vuole impiegarlo giocando

FroZen
05-02-2020, 16:46
Non capisco dove stia scritto che se ne siano lavati il belino fino ad oggi del loro stesso tool di segnalazione problemi....

Max(IT)
05-02-2020, 17:29
Non capisco dove stia scritto che se ne siano lavati il belino fino ad oggi del loro stesso tool di segnalazione problemi....

non sta scritto, è un dato di fatto.
Del downclock la gente si lamenta da mesi ed è apparso nei "known issues" solo a febbraio 2020 !
Anche del black screen si ha il riconoscimento solo a partire da poche settimane fa. Tutto dopo che c'e' stata l'utenza che sul web ha alzato i toni.

Varg87
05-02-2020, 17:36
Una conseguenza di cosa ? :wtf:

Conseguenza dell'argomento di 3 pagine a sta parte. La frequenza e il voltaggio delle VRAM non scalano? Le temperature salgono, la ventola della scheda video diventa schizofrenica e la modalità fanless non solo diventa inutile, diventa "dannosa".
Il sistema funziona correttamente e i vari requisiti (vedi anche airflow) sono soddisfatti? La modalità fanless non solo non crea problemi ma diventa una feature alla quale non rinuncerei per nessun motivo.


Mio consiglio non richiesto: continuare a aggiornare driver così per, può portare esattamente anche a problemi che nelle release prima non c'erano.... ok che siamo smanettoni ma se smanetti ti devi aspettare potenziali problemi a cui poi si mette pezza (a meno di overvolt irrimediabili :asd: ) ma generalmente sono d'accordo con la filosofia che se una cosa funziona, non va aggiornata.....

Ni.

https://www.techpowerup.com/263237/amd-quietly-patched-four-major-gpu-security-vulnerabilities-with-radeon-20-1-1-drivers

Non che abbia fatto na bella figura sto giro...

parcher
05-02-2020, 18:25
Quoto,mai un problema,peccato davvero per queste 2070s...la zotac mi aveva portato fino al carrello in un negozio del quartiere,ma non mi sono fidato,non certo per le prestazioni,ma sentivo parlare di una 5700xt che costava 100/150€ meno e andava uguale e visto che i soldi non li stampo ho preso una 5700xt,ne sono stracontento,comunque ho fatto un buon acquisto...

Quoto anche gli spazi e le virgole, idem .. :read:

FRN2003
05-02-2020, 18:31
Quoto anche gli spazi e le virgole, idem .. :read:

stracontento davvero per voi che ne siete felici, aggiungo che cosi doveva essere per tutti o la maggior parte. vga stupenda niente da dire. io mi sono solo spaventato di tanti post di lamentele. tutto qui. ho avuto molte amd e ati al tempo. bene cosi cmq. buona serata

fraussantin
05-02-2020, 18:41
non sta scritto, è un dato di fatto.

Del downclock la gente si lamenta da mesi ed è apparso nei "known issues" solo a febbraio 2020 !

Anche del black screen si ha il riconoscimento solo a partire da poche settimane fa. Tutto dopo che c'e' stata l'utenza che sul web ha alzato i toni.Il non rendere ufficiale e quindi NOTO un problema non vuol dire che non ci stanno lavorando .
Semplicemente conviene tenerli nascosti specialmente se sono gravi quando poi non puoi più nascondere un problema allora lo tiri fuori e cerchi di fare bella figura dicendo che lo stai risolvendo.

Nvidia l'anno passato non è che nella notula deldriver ci ha scritto , potrebbero scollarsi le RAM e dare omini verdi.

È normale che loro debbano vendere e quindi tacciono.

Come detto più volte santi non c'è ne sono. Sono spa che hanno come scopo primario quello di fare soldi.

Anidees
05-02-2020, 19:36
Quoto anche gli spazi e le virgole, idem .. :read:

Riquoto sopra, in passato ho avuto la 2600x, HD5870, la HD6970 e HD7970, gtx970, non sono mai stato molto soddisfatto di queste, ora con 5700xt è tutto un altro mondo

Windtears
05-02-2020, 19:54
Il non rendere ufficiale e quindi NOTO un problema non vuol dire che non ci stanno lavorando .
Semplicemente conviene tenerli nascosti specialmente se sono gravi quando poi non puoi più nascondere un problema allora lo tiri fuori e cerchi di fare bella figura dicendo che lo stai risolvendo.

Nvidia l'anno passato non è che nella notula deldriver ci ha scritto , potrebbero scollarsi le RAM e dare omini verdi.

È normale che loro debbano vendere e quindi tacciono.

Come detto più volte santi non c'è ne sono. Sono spa che hanno come scopo primario quello di fare soldi.

anche perché spiegalo ad un gamer cos'è una vulnerabilità, un cve, un impatto e una contrimisura... più semplice dire, aggiorna sempre e comunque.

Io comincio comunque a pensare che il vero grande errore di amd con gli adrenalin del 2020 è stato accorpare il software di capturing, sono convinto che mantenendo separato ed opzionale i relive molti casini non ci sarebbero. :( (i giochi koei per dire hanno idiosincrasia con qualsiasi sw di cattura)

vime76amd
05-02-2020, 20:23
Riquoto sopra, in passato ho avuto la 2600x, HD5870, la HD6970 e HD7970, gtx970, non sono mai stato molto soddisfatto di queste, ora con 5700xt è tutto un altro mondoIo della 7970 sono stato molto soddisfatto ce l ho ancora liquidata ekwb...oggi mi é arrivata la 5700 xt direttamente da amd, mo aspetto il fullcover sempre ek e viaa , devo dire però che ho un monitor 2k di 27 pollici freesync a 75.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

rekial
05-02-2020, 21:13
Gioco un&rsquo;ora a modern warfare neanche un problema, fisso a 144fps, poi gioco a battlefield 4 fisso a 200fps e dopo 15 minuti di gioco crassa con errore driver...mah...
Comunque ho un monitor 144hz full hd e freesync, dite che devo abilitare o disabilitare il vsync nei giochi?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gokus
05-02-2020, 21:18
No, non perdi in performance perché il secondo slot è gestito dal chipset, ma sempre con 16 linee pcie. Avresti solo cali di prestazioni se tu facessi un sli/crossfire sui connettori PCI_3 e PCI_5, che sono gestiti dal chipset. Ma andresti a 8x.. quindi un calo del 3-4% sulle performance.

Per la basetta lasciala sul primo connettore PCIE e imposta sul BIOS il canale a 3.0

https://i.ibb.co/WGW8wqN/MSI-Snap-Shot-00.png (https://ibb.co/ydnv1Gm)

Badboy grazie ho risolto esattamente come da te suggerito impostando lo slot PCI_1 invece che 4.0 a 3.0!
grazie :D :cincin:

kliffoth
05-02-2020, 22:42
Il no fan fa parte delle feature che amd avrebbe fatto meglio a non inserire, cioè lasciate perdere, lasciate fare ai partner... omissis

La modalità fanless che non funziona correttamente in certi casi è solo una conseguenza.


Guarda che il fanless funziona bene.
Il fanless non ferma le ventole a prescindere, grazie a dio!, ma solo sotto certe temperature.
Se hai una scheda non entry level, il fanless sarebbe una mano santa se tutto il resto andasse come dovrebbe.
Ovviamente con una scheda entry level il fanless è solo teorico perchè il dissipatore è quello che è.

Il problema, ad esempio per me, è che con le memorie sparate al massimo la temperatura continua a salire, per cui il fanless non va (ho una Nitro+ che probabilmente avrebbe avuto di suo un fan-stop).

Bisogna essere seri e non fare il giochino di spostare l'attenzione dal problema...per salvare il culo ad amd poi? e che amd mi da da mangiare? ...o forse è il contrario? o forse sono io a dar da mangiare ad amd?: il fanless funziona come dovrebbe, cioè bene, anzi benissimo, tanto che smette di funzionare automaticamente se la scheda è in potenziale stress.
I problemi sono i soliti: profilo ventole non caricato e ram al massimo che alzano le temperature quando non necessario.
Per me aggiungo anche che spesso non si caricano neanche gli adrenalin e devo pure cliccare sulla relativa icona per avviare il pannello e mettere il profilo fan al minimo, profilo che sarebbe dovuto partire automaticamente all'avvio del PC (unitamente agli adrenalin).

Ripeto, non facciamo il giochino di spostare l'attenzione dal problema vero

StylezZz`
05-02-2020, 23:55
Per me aggiungo anche che spesso non si caricano neanche gli adrenalin e devo pure cliccare sulla relativa icona per avviare il pannello e mettere il profilo fan al minimo, profilo che sarebbe dovuto partire automaticamente all'avvio del PC (unitamente agli adrenalin).

Hai provato a disattivare l'avvio rapido su Win 10?

Varg87
06-02-2020, 06:39
Guarda che il fanless funziona bene.
Il fanless non ferma le ventole a prescindere, grazie a dio!, ma solo sotto certe temperature.
Se hai una scheda non entry level, il fanless sarebbe una mano santa se tutto il resto andasse come dovrebbe.
Ovviamente con una scheda entry level il fanless è solo teorico perchè il dissipatore è quello che è.

Il problema, ad esempio per me, è che con le memorie sparate al massimo la temperatura continua a salire, per cui il fanless non va (ho una Nitro+ che probabilmente avrebbe avuto di suo un fan-stop).

Bisogna essere seri e non fare il giochino di spostare l'attenzione dal problema...per salvare il culo ad amd poi? e che amd mi da da mangiare? ...o forse è il contrario? o forse sono io a dar da mangiare ad amd?: il fanless funziona come dovrebbe, cioè bene, anzi benissimo, tanto che smette di funzionare automaticamente se la scheda è in potenziale stress.
I problemi sono i soliti: profilo ventole non caricato e ram al massimo che alzano le temperature quando non necessario.
Per me aggiungo anche che spesso non si caricano neanche gli adrenalin e devo pure cliccare sulla relativa icona per avviare il pannello e mettere il profilo fan al minimo, profilo che sarebbe dovuto partire automaticamente all'avvio del PC (unitamente agli adrenalin).

Ripeto, non facciamo il giochino di spostare l'attenzione dal problema vero

Repetita iuvant.

ninja750
06-02-2020, 09:29
Il non rendere ufficiale e quindi NOTO un problema non vuol dire che non ci stanno lavorando .
Semplicemente conviene tenerli nascosti specialmente se sono gravi quando poi non puoi più nascondere un problema allora lo tiri fuori e cerchi di fare bella figura dicendo che lo stai risolvendo.

e per sette mesi subisci uno shitstorm di queste proporzioni?

Max(IT)
06-02-2020, 10:00
Guarda che il fanless funziona bene.
Il fanless non ferma le ventole a prescindere, grazie a dio!, ma solo sotto certe temperature.
Se hai una scheda non entry level, il fanless sarebbe una mano santa se tutto il resto andasse come dovrebbe.
Ovviamente con una scheda entry level il fanless è solo teorico perchè il dissipatore è quello che è.

Il problema, ad esempio per me, è che con le memorie sparate al massimo la temperatura continua a salire, per cui il fanless non va (ho una Nitro+ che probabilmente avrebbe avuto di suo un fan-stop).

Bisogna essere seri e non fare il giochino di spostare l'attenzione dal problema...per salvare il culo ad amd poi? e che amd mi da da mangiare? ...o forse è il contrario? o forse sono io a dar da mangiare ad amd?: il fanless funziona come dovrebbe, cioè bene, anzi benissimo, tanto che smette di funzionare automaticamente se la scheda è in potenziale stress.
I problemi sono i soliti: profilo ventole non caricato e ram al massimo che alzano le temperature quando non necessario.
Per me aggiungo anche che spesso non si caricano neanche gli adrenalin e devo pure cliccare sulla relativa icona per avviare il pannello e mettere il profilo fan al minimo, profilo che sarebbe dovuto partire automaticamente all'avvio del PC (unitamente agli adrenalin).

Ripeto, non facciamo il giochino di spostare l'attenzione dal problema vero

tutto condivisibile e corretto.

Io non capisco questo giochino a proteggere AMD che e' portato avanti da qualcuno qui dentro.
Siamo tutti acquirenti, nessuno e' azionista e non abbiamo vincoli che ci impediscano di passare ad un altra marca se questa non ci soddisfa.

La maggior parte di noi ha scelto una 5700XT ritenendola il miglior prodotto in questa fascia di prezzo, ed effettivamente per le prestazioni lo e'.
Ma il software sta rovinando l'esperienza d'utilizzo di molti di noi. Ed e' un peccato perche' il software si puo' sistemare.
Ma forse AMD in questo momento e' troppo impegnata a guadagnare quote di mercato sfruttando le lacune della concorrenza invece di sviluppare ciò che ha già venduto.
Ed e' un peccato, perché cosi la clientela non te la tieni.

Un domani ci penserò due volte ad acquistare un altra Radeon dopo questa esperienza.

rekial
06-02-2020, 10:00
Lasciando stare il problema con battlefield 4 che è un problema driver (comunque pazzesco), chiedevo se con il mio monitor 1080p a 144hz conviene tenere il vsync attivo nei giochi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max(IT)
06-02-2020, 10:03
Lasciando stare il problema con battlefield 4 che è un problema driver (comunque pazzesco), chiedevo se con il mio monitor 1080p a 144hz conviene tenere il vsync attivo nei giochi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

da quanto ho capito il V-Sync su un monitor con refresh così alto vale la pena tenerlo ON solo se la tua configurazione fornisce un valore di FPS costantemente superiore a 144 FPS.

Io lo tengo spento.

rekial
06-02-2020, 11:46
da quanto ho capito il V-Sync su un monitor con refresh così alto vale la pena tenerlo ON solo se la tua configurazione fornisce un valore di FPS costantemente superiore a 144 FPS.



Io lo tengo spento.



Ok grazie...lo tengo spento allora, xke con i dettagli al massimo spesso in certe occasioni scende a 100/120 ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Knight07
06-02-2020, 12:24
Ragazzi scusatemi ma ho avuto tempo solo ora di scrivere. Intanto sto provando per bene la 2070s... coil whine udibile su questa vga dall&rsquo;alimentazione e guardando su internet non è&rsquo; un caso isolato....Ho un LG 34 pollici con freesync a 75 hz. Quoto chi dice, in merito alla 5700xt, di aver pensato di aver preso il miglior prodotto rapporto prestazioni/costo. Sulla carta lo e&rsquo;. La 2070s sulla carta e&rsquo; più veloce, durante il 3d hai quei pochi fps in più. Utilizzo una risoluzione 3440x1440 quindi spesso sono nel range de freesync e ho testato sempre le schede con questo attivo. Al momento la 2070s e&rsquo; in overclock e sono arrivato a 10000 punti nel time spy... si eM bloccata solo una volta perché avevo sbagliato a calcolare il boost sulle ram per la frequenza 😬🤣🤣. Ho una ASUs x370 prime con ultimo bios e Ryzen 3600 @4.3 rs, Corsair ddr4 3200.

ninja750
06-02-2020, 13:34
coil whine udibile su questa vga dall&rsquo;alimentazione e guardando su internet non è&rsquo; un caso isolato...

quello purtroppo può capitare con tutte le marche, dovrebbero fare dei test già di fabbrica ma l'unico modo per tutelarsi da queste cose sono i resi..

strano te lo faccia a 75hz visto che dovresti superare ben 75fps immagino tu stia provando con cap a 75 o con vsync?

Max(IT)
06-02-2020, 13:39
Piccola nota OT:
ma perche' non vi liberate di quella sozzeria di Tapatalk ???

Non fa che inserire &rsquo; ovunque rendendo incomprensibili i vostri post :rolleyes:

nexin
06-02-2020, 13:39
Allora signori, forse per qualcuno è una bestemmia e probabilmente è già stato detto ma esiste una soluzione funzionante per i problemi con i giochi DX9 ma anche DX10/DX11:

DXVK (https://github.com/doitsujin/dxvk)

é pensato per Wine ma funziona senza problemi anche su Windows, ho testato qualche gioco DX9 e DX10 ieri sera con successo, compreso The Witcher 2.

Per installarlo basta copiare le DLL all'interno della cartella dei giochi dove è presente l'eseguibile che lancia il gioco stesso. Ovviamente se il gioco è 32bit bisogna mettere 32bit e viceversa 64bit.

Per capire se viene usata questa libreria è possibile creare una variabile d'ambiente con chiave DXVK_HUD e valore 1 di sistema che mostra gli FPS.

rekial
06-02-2020, 14:04
Piccola nota OT:
ma perche' non vi liberate di quella sozzeria di Tapatalk ???

Non fa che inserire &rsquo; ovunque rendendo incomprensibili i vostri post :rolleyes:

Tu che usi?

Max(IT)
06-02-2020, 14:31
Tu che usi?

il forum del sito :boh:

dantedaemonslayer
06-02-2020, 15:31
Ieri ragazzi per pulire il wubbo della scheda ho fatto partire due piste del pettine PCI express, stamattina sono riuscito grattando un po' vicino al pc e usando la grafite a farla ripartire, la ho venduta oggi ad un utente del forum fra l altro mio cliente e vicino di paese, e domani dovrebbe arrivarmi la xfx 5700 xt thicc II, la vecchia era una xfx 5700 DD, presa sempre con stesso design perché ho il waterblock intanto. Pagata 409 euro, che dite ci sta come prezzo?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
06-02-2020, 15:37
Ieri ragazzi per pulire il wubbo della scheda ho fatto partire due piste del pettine PCI express, stamattina sono riuscito grattando un po' vicino al pc e usando la grafite a farla ripartire, la ho venduta oggi ad un utente del forum fra l altro mio cliente e vicino di paese, e domani dovrebbe arrivarmi la xfx 5700 xt thicc II, la vecchia era una xfx 5700 DD, presa sempre con stesso design perché ho il waterblock intanto. Pagata 409 euro, che dite ci sta come prezzo?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Non ho capito: l'hai rotta e poi venduta ad un conoscente ? :wtf:

dantedaemonslayer
06-02-2020, 15:43
Allora, praticamente la. Ho messa in vendita non funzionante, ma sono riuscito a farla ripartire con della grafite, fatti diversi test e funziona perfettamente, ma oramai ieri sera per la disperazione avevo preso già la xt, quindi gliela ho venduta a 120 euro. Direi un prezzo onesto dato che alla fine funziona

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

kliffoth
06-02-2020, 21:22
Hai provato a disattivare l'avvio rapido su Win 10?

Si l'ho tolto da tempo.
A prescindere dal fatto che, almeno col mio ssd, il tempo di avvio con tale opzione attiva o disattiva è esattamente uguale, tendo sempre a spegnere ogni cosa che abbia nel nome "fast" "speed" "boost" e simili, indipendentemente dal fatto che riguardi la scheda madre, il SO, la VGA, lo storage ... neanche perdo tempo a provare, li tolgo e amen

Larsen
06-02-2020, 21:57
fresco possessore di una red devil 5700xt :D
ancora da testare per bene, ma viaggia brutalmente rispetto alla rx580 che mi e' morta :D

Thricome82
07-02-2020, 08:39
Arrivata ieri la Sapphire Pulse 5700 liscia, installati i 20.1.3, testata per 6-7 ore con:

Giochi

Doom 2016 (sia Vulkan che OpenGL)
Mortal Kombat 11
Quake Champions
Metro Exodus


Sintetici

FireStrike
TimeSpy
Unigine SuperPosition


Software

Premiere Pro
After Effects
Davinci Resolve
Cinema 4D

_____________________________________________

MacOS Catalina 10.15.3

GeekBench 5 - Compute OpenCL e Metal
Davinci Resolve


Nessun problema riscontrato, ripeto NESSUN problema.

GPU fantastica per l'uso che ne faccio io, misto workstation e gaming sporadico, con MacOS è semplicemente perfetta.

Setup: dual display 144Hz + 75Hz entrambi FreeSync

Max(IT)
07-02-2020, 09:05
Io invece ieri ho settato finalmente il nuovo notebook, installando lo stesso identico software che ho sul Alienware, e "magicamente" sul portatile funziona tutto senza nessuno dei problemi ed instabilità che riscontro sulla 5700XT :muro:

Gyammy85
07-02-2020, 10:13
Arrivata ieri la Sapphire Pulse 5700 liscia, installati i 20.1.3, testata per 6-7 ore con:

Giochi

Doom 2016 (sia Vulkan che OpenGL)
Mortal Kombat 11
Quake Champions
Metro Exodus


Sintetici

FireStrike
TimeSpy
Unigine SuperPosition


Software

Premiere Pro
After Effects
Davinci Resolve
Cinema 4D

_____________________________________________

MacOS Catalina 10.15.3

GeekBench 5 - Compute OpenCL e Metal
Davinci Resolve


Nessun problema riscontrato, ripeto NESSUN problema.

GPU fantastica per l'uso che ne faccio io, misto workstation e gaming sporadico, con MacOS è semplicemente perfetta.

Setup: dual display 144Hz + 75Hz entrambi FreeSync

Ottimo, gran bel pc ;)

Larsen
07-02-2020, 10:34
qualcuno ha provato a "spaventarmi" con cose tipo "ah, la mia da artefatti, crasha coi giochi"... io per ora, e ok, non ci sto giocando granche' ma lavoro, zero problemi.
ieri con i vari 3dmark manco mezzo crash, e in modalita' "oc" tra l'altro, mentre mi ricordo che la 580 ogni tanto qualche scherzo idiota lo faceva (ma essendo morta dopo un anno, e' facile che fosse gia' fallata).

appena mi arrivano gli adattatori per il vr, la testo come si deve, e vediamo :D

ninja750
07-02-2020, 10:51
Giochi

Doom 2016 (sia Vulkan che OpenGL)
Mortal Kombat 11
Quake Champions
Metro Exodus


buon feedback visto che c'è un misto di vulkan dx11 e dx12

dantedaemonslayer
07-02-2020, 12:07
Arrivata la sostituta xt, ora levo il dissi stock e metto subito waterblock, la vite con il sigillo la levo pian piano con la pinza a becco, che dite 410e per una thicc II 5700 xt e un buon prezzo? Del dissi frega poco che la liquidizzo all istante

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Gho57
07-02-2020, 12:33
si è il suo prezzo. Ce l'ho anch'io ed ho appena messo la rev 2 del dissy che Xfx mi ha mandato

https://imgur.com/FZ0yVVB

Non ho problemi ne di schermate nere, ne di instabilità, ne di memorie che stanno a palla, nulla. Nemmeno col vecchio dissipatore che mi portava la gpu junction a ben 111°:eek: ne avevo a dire la verità!

Che tipo di wb usi, Alphacool?

Spoiker
07-02-2020, 13:48
Salve a tutti...anche io possessore di RX 5700 da qualche mese e posso parlarne solo bene! MAI UN PROBLEMA con nessun driver uscito fino ad oggi.
Attualmente uso gli ultimi WHQL ma anche gli optional erano ok.

Ho assemblato da circa 8 mesi una macchina interamente AMD e mi va che è una meraviglia!

Sinceramente tutta questa polemica e ostinazione a buttar fango sui prodotti/driver AMD mi pare davvero esagerata, (siano esse cpu che vga), premetto che provengo da un sistema Intel e GTX 1080 non esente da magagne.

Ripeto, sono pienamente soddisfatto per tutto, il pc lo utilizzo sia per gaming che per editing video con conversione HD x264 e x265!

Il tutto gira su windows 10 pro 64bit versione 1909.


quoto

Larsen
07-02-2020, 15:04
no bhe', lato driver, ed e' un anno che sono full amd (prima con la rx580, ora con la 5700xt) son messi peggio che con nvidia.
l'ultima versione completamente rinnovata e' molto migliorata rispetto ai driver di un anno fa.

e piu' l'hardware e' recente, piu' tempo serve ad amd per consolidare dei driver veramente prestazionali.

per il resto, mi son trovato bene, e a parita' di prestazioni "pure", amd permette di risparmiare qualcosina.
contando poi che le prestazioni migliorano leggermente col tempo... era un 2+2

dantedaemonslayer
07-02-2020, 15:09
si è il suo prezzo. Ce l'ho anch'io ed ho appena messo la rev 2 del dissy che Xfx mi ha mandato

https://imgur.com/FZ0yVVB

Non ho problemi ne di schermate nere, ne di instabilità, ne di memorie che stanno a palla, nulla. Nemmeno col vecchio dissipatore che mi portava la gpu junction a ben 111°:eek: ne avevo a dire la verità!

Che tipo di wb usi, Alphacool?

si alphacool, ho fatto un test 3dmark con gpu 2260 e mem 1950, regge molto bene, 10700 gpu scorfe, temperature gpu 56, junction 100 gradi, mem 70 gradi e vrm 92 gradi, in questa configurazione va come una 2080 circa, ora voglio provare questa configurazione su superposition, comunque sti bench sono molto cpu dependant, io sto con un 2700x a 4275mhz, con i 3600 liscio si fanno anche in gpu score almeno 200 punti in piu

Alkadia2977
07-02-2020, 16:30
"
Sinceramente tutta questa polemica e ostinazione a buttar fango sui prodotti/driver AMD mi pare davvero esagerata

"

"Va tutto bene finché non succede qualcosa". ;)

La mia esperienza è che se per disgrazia ti salta fuori un problema con AMD l'attesa per una risoluzione varia tra i 6 e i 9 mesi.

Non è che lo facciamo gratuitamente così tanto perché ci piace.Preferirei essere contento.

dantedaemonslayer
07-02-2020, 17:50
Comunque avendo avuto sia 5700 che ora 5700 xt devo dire che la differenza non è devastante, noto però che ha parità di frequenze la xt oltre ad andare mediamente un 6% in più consuma stranamente quasi 50 watt di meno, sicuramente merito delle più fasi, difatti la differenza fisica fra le due schede che ho notato era la mancanza di alcune fasi, il pcb e lo stesso, difatti sulla 5700 liscia sono spazi vuoti, sia per le fasi che per i controller delle fasi. Penso che attualmente la miglior alternativa per il 1080 per come gioco io per il rapporto qualità prezzo sia la 5600xt, va praticamente come una 5700 liscia, unica pecca le ram da 6gb anziché 8gb...

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
09-02-2020, 14:35
per aggiornarvi sulla mia situazione, ho evitato di cambiare driver (quindi ho i 20.1.3... o almeno credo) ed ho fatto la prova che dicevo disabilitando TUTTE le funzionalità avanzate tranne FreeSync, tenendo il computer in osservazione per una settimana.
Ebbene, nessun crash o schermata nera da allora :boh:

Ulteriore dimostrazione che si tratti di un problema di driver e non di misteriose incompatibilità con il monitor.
Unico problema, qualche artefatto grafico (che si nota solo in determinate condizioni e perché confronti con la situazione precedente).
Ora farò una prova ulteriore, abilitando UNA funzionalità alla volta e tenendola per una settimana: chissà che non riesco ad isolare il problema (almeno con la mia configurazione).

Thricome82
10-02-2020, 09:30
per aggiornarvi sulla mia situazione, ho evitato di cambiare driver (quindi ho i 20.1.3... o almeno credo) ed ho fatto la prova che dicevo disabilitando TUTTE le funzionalità avanzate tranne FreeSync, tenendo il computer in osservazione per una settimana.
Ebbene, nessun crash o schermata nera da allora :boh:

Ulteriore dimostrazione che si tratti di un problema di driver e non di misteriose incompatibilità con il monitor.
Unico problema, qualche artefatto grafico (che si nota solo in determinate condizioni e perché confronti con la situazione precedente).
Ora farò una prova ulteriore, abilitando UNA funzionalità alla volta e tenendola per una settimana: chissà che non riesco ad isolare il problema (almeno con la mia configurazione).

Ma quali funzionalità avanzate avevi attivato?
Perché io oltre a Freesync e VSR non ho attivato nient'altro, giusto per capire...

Varg87
10-02-2020, 11:21
Anche qua la situazione è migliorata da quando imposto il profilo standard anziché quello gaming. Prima l'image sharpening e l'anti-lag era abilitato di default, ora è tutto disabilitato di default.
Qualche episodio di stuttering rimane ma molto meno rispetto a tempo fa, sarà anche merito dei driver aggiornati. Secondo me è una combinazione di fattori, fatto sta che lo noto molto meno rispetto a prima.

PS Ho notato anche che con gli ultimi driver (non so da quale revisione perchè è da un po' che non lanciavo un test) le frequenze sono meno spinte a parità di impostazioni, infatti ottengo un punteggio inferiore su Timespy ma chissene.
Prima col clock impostato a 2060 MHz ne ottenevo 2000 di punta, ora arriva a 1975 o meno.

Gyammy85
10-02-2020, 11:45
Anche qua la situazione è migliorata da quando imposto il profilo standard anziché quello gaming. Prima l'image sharpening e l'anti-lag era abilitato di default, ora è tutto disabilitato di default.
Qualche episodio di stuttering rimane ma molto meno rispetto a tempo fa, sarà anche merito dei driver aggiornati. Secondo me è una combinazione di fattori, fatto sta che lo noto molto meno rispetto a prima.

PS Ho notato anche che con gli ultimi driver (non so da quale revisione perchè è da un po' che non lanciavo un test) le frequenze sono meno spinte a parità di impostazioni, infatti ottengo un punteggio inferiore su Timespy ma chissene.
Prima col clock impostato a 2060 MHz ne ottenevo 2000 di punta, ora arriva a 1975 o meno.

Io uso solo i profili custom per le impostazioni dei giochi, che poi basta cambiare solo una impostazione dei driver e passa automaticamente a custom

Blee
10-02-2020, 11:57
Ciao a tutti sono nuovo del forum. Ho acquistato la mia prima scheda video . Ne ho sempre avute solo integrate nella cpu negli anni; ho sempre usato il pc solo per funzioni lavorative e quotidiane e ho sempre utilizzato le console per il gaming fino al xbox one x. Volendo approdare al gaming pc nonostante la mia età , sono della generazione VIc 20, C64, Amiga 500, sono giunto all'acquisto di una rx 5700 Sapphire Pulse dopo non poche ricerche e approfondimenti. Ora, arriverà tra qualche giorno e dunque volevo chiedere a voi più esperti, quali operazioni preliminari dovrò effettuare per rendere la scheda operativa al massimo. La utilizzerò per cominciare a fare grafica 3d e per un gaming ogni tanto basato su un buon impatto visivo. Grazie mille

Gyammy85
10-02-2020, 12:04
Ciao a tutti sono nuovo del forum. Ho acquistato la mia prima scheda video . Ne ho sempre avute solo integrate nella cpu negli anni; ho sempre usato il pc solo per funzioni lavorative e quotidiane e ho sempre utilizzato le console per il gaming fino al xbox one x. Volendo approdare al gaming pc nonostante la mia età , sono della generazione VIc 20, C64, Amiga 500, sono giunto all'acquisto di una rx 5700 Sapphire Pulse dopo non poche ricerche e approfondimenti. Ora, arriverà tra qualche giorno e dunque volevo chiedere a voi più esperti, quali operazioni preliminari dovrò effettuare per rendere la scheda operativa al massimo. La utilizzerò per cominciare a fare grafica 3d e per un gaming ogni tanto basato su un buon impatto visivo. Grazie mille

Ciao benvenuto
Se usi attualmente l'integrata, devi utilizzare il tool DDU per eliminare ogni traccia dei driver video, poi installi la 5700 e metti gli ultimi driver, quando la monterai potremo darti tutti i consigli relativi ai settings dei driver, senza averli davanti sarebbe molto complicato per te in questo momento...

Blee
10-02-2020, 12:25
Ciao benvenuto
Se usi attualmente l'integrata, devi utilizzare il tool DDU per eliminare ogni traccia dei driver video, poi installi la 5700 e metti gli ultimi driver, quando la monterai potremo darti tutti i consigli relativi ai settings dei driver, senza averli davanti sarebbe molto complicato per te in questo momento...

Ciao e grazie per la risposta. Si ho una scheda Vega 11 integrata al Ryzen 5 con 8 gb di Ram. Anche se stavo facendo un pensierino su un possibile upgrade della ram a 16 gb. Altra cosa, il mio progetto iniziale prevedeva una rx 5700 e per questo ho montato un alimentatore da 600W Cooler master. Poi ho restituito la rx 570 per acquistare la rx 5700 che non conoscevo. Sulle specifiche Sapphire per la rx 5700 richiedono alimentatore consigliato 650 e Minimo 600. Quindi posso tenere il mio 600 che dite?

Gyammy85
10-02-2020, 13:03
Ciao e grazie per la risposta. Si ho una scheda Vega 11 integrata al Ryzen 5 con 8 gb di Ram. Anche se stavo facendo un pensierino su un possibile upgrade della ram a 16 gb. Altra cosa, il mio progetto iniziale prevedeva una rx 5700 e per questo ho montato un alimentatore da 600W Cooler master. Poi ho restituito la rx 570 per acquistare la rx 5700 che non conoscevo. Sulle specifiche Sapphire per la rx 5700 richiedono alimentatore consigliato 650 e Minimo 600. Quindi posso tenere il mio 600 che dite?

Il passaggio a 16 giga di RAM è quasi obbligato ormai
L'alimentatore va bene, considera che la 5700 ha consumi paragonabili alla 570 dato che consuma meno della 580

Thricome82
10-02-2020, 13:14
TimeSpy 6° posto
Sono in linea con i risultati italiani con medesima configurazione.
Io ho tutto stock sia CPU che GPU.

https://i.imgur.com/x6FsFTS.png

Max(IT)
10-02-2020, 13:16
Ma quali funzionalità avanzate avevi attivato?
Perché io oltre a Freesync e VSR non ho attivato nient'altro, giusto per capire...

io non avevo attivato nessuna funzionalità'.

Semplicemente profilo gaming standard dei driver AMD ...

Ciao a tutti sono nuovo del forum. Ho acquistato la mia prima scheda video . Ne ho sempre avute solo integrate nella cpu negli anni; ho sempre usato il pc solo per funzioni lavorative e quotidiane e ho sempre utilizzato le console per il gaming fino al xbox one x. Volendo approdare al gaming pc nonostante la mia età , sono della generazione VIc 20, C64, Amiga 500, sono giunto all'acquisto di una rx 5700 Sapphire Pulse dopo non poche ricerche e approfondimenti. Ora, arriverà tra qualche giorno e dunque volevo chiedere a voi più esperti, quali operazioni preliminari dovrò effettuare per rendere la scheda operativa al massimo. La utilizzerò per cominciare a fare grafica 3d e per un gaming ogni tanto basato su un buon impatto visivo. Grazie mille


Non ti preoccupare dell'età. Qui c'è un ragazzino di 48 anni :D

Mi auguro solo che la tua 5700XT dia meno problemi di quanti ne ha dati a me in questo primo mese di utilizzo.

Blee
10-02-2020, 13:18
Il passaggio a 16 giga di RAM è quasi obbligato ormai
L'alimentatore va bene, considera che la 5700 ha consumi paragonabili alla 570 dato che consuma meno della 580

OK grazie. Provvederò ai 16gb

Blee
10-02-2020, 17:19
io non avevo attivato nessuna funzionalità'.

Semplicemente profilo gaming standard dei driver AMD ...




Non ti preoccupare dell'età. Qui c'è un ragazzino di 48 anni :D

Mi auguro solo che la tua 5700XT dia meno problemi di quanti ne ha dati a me in questo primo mese di utilizzo.

Ciao! Quindi abbiamo circa la stessa età! Io ne ho 46:D
Che problemi ti ha dato la scheda? Reference o custom? Io ho preso una rx 5700 non xt.

Max(IT)
10-02-2020, 19:19
Ciao! Quindi abbiamo circa la stessa età! Io ne ho 46:D
Che problemi ti ha dato la scheda? Reference o custom? Io ho preso una rx 5700 non xt.

e' una reference, una 5700XT.
La scheda di per sé è eccezionale, come prestazioni, ma i driver sono un disastro. :rolleyes:
In multi-monitor, con un display da 144 Hz, le memorie VRAM restano sempre alla massima frequenza, anche sul desktop a fare nulla.
Ma il difetto più grave sono i famigerati black screen: in alcuni giochi, ma a volte è capitato anche semplicemente nel browser guardando un video youtube, il pc crasha con schermata nera e monitor disconnesso, anche se l'audio di sottofondo continua ad andare.
è un problema noto e riportato anche nelle note dei drivers, ma non sembrano riuscire a risolverlo. Devo dire che sono riuscito ad arginarlo disattivando dal pannello di controllo dei drivers AMD tutte le features aggiuntive presenti. L'ho fatto una settimana fa e per ora nessun crash :sperem:

alex111
10-02-2020, 20:44
Ragazzi per chi di voi possiede una Nitro mi dite le reali temperature in game?
E anche gli rpm delle ventole per favore.
Se metto le ventole al massimo di 1250 rpm in CoD raggiungo anche gli 82 gradi.
76 se lascio il profilo standard ma le ventole arrivano fino a 1750 rpm.
Ho un case fractal r6 con due 140mm in immissione a 600 rpm e 3 140 mm in estrazione sempre a 600 rpm.
Aumentano al massimo la velocità delle ventole del case le temperature della gpu si abbassano di 1-2 gradi al massimo.
Grazie per le eventuali risposte

tameta
11-02-2020, 08:58
Ragazzi per chi di voi possiede una Nitro mi dite le reali temperature in game?
E anche gli rpm delle ventole per favore.
Se metto le ventole al massimo di 1250 rpm in CoD raggiungo anche gli 82 gradi.
76 se lascio il profilo standard ma le ventole arrivano fino a 1750 rpm.
Ho un case fractal r6 con due 140mm in immissione a 600 rpm e 3 140 mm in estrazione sempre a 600 rpm.
Aumentano al massimo la velocità delle ventole del case le temperature della gpu si abbassano di 1-2 gradi al massimo.
Grazie per le eventuali risposte

Hai una XT?
Io sul classico GPU temperature vedo 60-65° gradi massimi a seconda del gioco, però ho impostato le ventole della scheda affinché arrivino a 2000rpm circa a quelle temperature e anche quelle del case - sono delle Noctua - le tengo sui 900/1000 rpm.
Sulle memorie ho sempre un paio di gradi in più rispetto ai valori che ti ho detto prima, invece sull'hotspot le temperature raggiungono anche i 95°.

Gyammy85
11-02-2020, 09:15
TimeSpy 6° posto
Sono in linea con i risultati italiani con medesima configurazione.
Io ho tutto stock sia CPU che GPU.

https://i.imgur.com/x6FsFTS.png

https://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_rtx_2080_super_gamingpro_review,22.html

Tutto perfetto

Blee
11-02-2020, 09:19
e' una reference, una 5700XT.
La scheda di per sé è eccezionale, come prestazioni, ma i driver sono un disastro. :rolleyes:
In multi-monitor, con un display da 144 Hz, le memorie VRAM restano sempre alla massima frequenza, anche sul desktop a fare nulla.
Ma il difetto più grave sono i famigerati black screen: in alcuni giochi, ma a volte è capitato anche semplicemente nel browser guardando un video youtube, il pc crasha con schermata nera e monitor disconnesso, anche se l'audio di sottofondo continua ad andare.
è un problema noto e riportato anche nelle note dei drivers, ma non sembrano riuscire a risolverlo. Devo dire che sono riuscito ad arginarlo disattivando dal pannello di controllo dei drivers AMD tutte le features aggiuntive presenti. L'ho fatto una settimana fa e per ora nessun crash :sperem:

Ah... speriamo bene . Io dovrò collegare la scheda video a 2 monitor . un Benq 4k e un Benq full hd. Il 4k per game e grafica, e il full hd per uso quotidiano. Forse converrebbe collegare uno alla volta per il momento, anche se è una rottura di scatole.

Max(IT)
11-02-2020, 09:27
Ah... speriamo bene . Io dovrò collegare la scheda video a 2 monitor . un Benq 4k e un Benq full hd. Il 4k per game e grafica, e il full hd per uso quotidiano. Forse converrebbe collegare uno alla volta per il momento, anche se è una rottura di scatole.

ma no, li colleghi entrambi e te ne fotti della frequenza, come purtroppo ho dovuto fare anche io. :rolleyes:

Certo il 4K per i giochi e' un filino "pretenzioso" per una 5700. :cool:

Anidees
11-02-2020, 10:19
Ragazzi per chi di voi possiede una Nitro mi dite le reali temperature in game?
E anche gli rpm delle ventole per favore.
Se metto le ventole al massimo di 1250 rpm in CoD raggiungo anche gli 82 gradi.
76 se lascio il profilo standard ma le ventole arrivano fino a 1750 rpm.
Ho un case fractal r6 con due 140mm in immissione a 600 rpm e 3 140 mm in estrazione sempre a 600 rpm.
Aumentano al massimo la velocità delle ventole del case le temperature della gpu si abbassano di 1-2 gradi al massimo.
Grazie per le eventuali risposte
Ho anch'io un fractal, la ventola che porta aria alla vga la tengo proprio attaccata a nemmeno 1cm dalla vga a 850rpm in game, meglio aumentare i giri della ventola di entrata, che quelle della scheda, in questo periodo fresco ho ventole a 1530rpm max in game 34%, temp max 63

Blee
11-02-2020, 11:13
ma no, li colleghi entrambi e te ne fotti della frequenza, come purtroppo ho dovuto fare anche io. :rolleyes:

Certo il 4K per i giochi e' un filino "pretenzioso" per una 5700. :cool:

Ma guarda, 4k quello che si può fare. Non sono un patito dei frame rate. Già 30 vanno bene, sono cresciuto con molto peggio e tu puoi capire! :). Abbasso qualche livello di cui posso fare a meno e via. Inoltre l'unico monitor che ho freesync è il 4k, ed è anche hdr. Quindi preferisco comunque giocare su quello o in caso sul full HD se non. I piace la resa sul 4k. Comunque ora la rx 5700 pulse OC è qui bella dentro al mio case. Preso ora il PC. Pronto per accendere! Speriamo bene. PS: ma dove trovo il manuale online di questa sapphire? Mica lo trovo...

Gyammy85
11-02-2020, 11:59
Ma guarda, 4k quello che si può fare. Non sono un patito dei frame rate. Già 30 vanno bene, sono cresciuto con molto peggio e tu puoi capire! :). Abbasso qualche livello di cui posso fare a meno e via. Inoltre l'unico monitor che ho freesync è il 4k, ed è anche hdr. Quindi preferisco comunque giocare su quello o in caso sul full HD se non. I piace la resa sul 4k. Comunque ora la rx 5700 pulse OC è qui bella dentro al mio case. Preso ora il PC. Pronto per accendere! Speriamo bene. PS: ma dove trovo il manuale online di questa sapphire? Mica lo trovo...

Una 5700 va come o un pochino meglio a 4k rispetto a una 580 a 1440p
Cosa intendi per manuale online? Ormai non ne fanno più

Blee
11-02-2020, 12:21
Una 5700 va come o un pochino meglio a 4k rispetto a una 580 a 1440p
Cosa intendi per manuale online? Ormai non ne fanno più

OK, tanto basta. Ho visto un po' di video in 4 k e non da performance orribili, almeno per me. Tanto, a quei livelli giocavo anche sulla Xbox one x. 4k e setting medio con un po' di AA. Quindi per me è ok. Invece il manuale mi manca, sul libretto mi dice che c'è on line per capire le funzioni della scheda. Boh. Comunque parli con uno che ancora acquista il cartaceo di TGM:D

Blee
11-02-2020, 13:15
Intanto, ho collegato la scheda video con hdmi al monitor full hd e con display port al monitor 4k. Se li accendo tutti e due si vede solo quello full hd, quello 4 k ha schermata nera, ma la freccetta del mouse passa da uno schermo all'altro. come se non fossero indipendenti. Che ne pensate?:muro:

Gyammy85
11-02-2020, 13:25
Intanto, ho collegato la scheda video con hdmi al monitor full hd e con display port al monitor 4k. Se li accendo tutti e due si vede solo quello full hd, quello 4 k ha schermata nera, ma la freccetta del mouse passa da uno schermo all'altro. come se non fossero indipendenti. Che ne pensate?:muro:

Devi regolare le impostazioni di Windows dei monitor, si vede che è in modalità estesa

FroZen
11-02-2020, 14:08
Intanto, ho collegato la scheda video con hdmi al monitor full hd e con display port al monitor 4k. Se li accendo tutti e due si vede solo quello full hd, quello 4 k ha schermata nera, ma la freccetta del mouse passa da uno schermo all'altro. come se non fossero indipendenti. Che ne pensate?:muro:

che windows vede due monitor e li sta gestendo in modalità extended MA il secondo monitor non ha in input un segnale corretto -> black screen

se lasci il solo 4k funziona?

Blee
11-02-2020, 14:18
che windows vede due monitor e li sta gestendo in modalità extended MA il secondo monitor non ha in input un segnale corretto -> black screen

se lasci il solo 4k funziona?

Si, ma devo sganciare il cavo hdmi dalla scheda video. In questo modo il monitor 4k di vede, ma devo riavviare il PC

Blee
11-02-2020, 15:54
Comunque appena parte gears of war 4 dopo 20 secondi , schermo nero e torna al desktop.... cominciamo bene. Probabilmente sono io che non capisco...

fraussantin
11-02-2020, 16:00
Edit

Blee
11-02-2020, 18:26
parli del gioco originale immagino vero? che versione di windows hai?

Eccoci , Windows 10, allora:D che dirvi, per adesso una bomba questa Sapphire pulse. Ho provato gears of wars 4 e 5 . Certo originali, io uso solo quelli. All'inizio saltava perché i titoli avevano bisogno di aggiornarsi. Fatto questo sono partiti e li ho provati un po'. Li ho giocati in 4k al setting automatico consigliato dal gioco, che era tutto su ultra, ma io ho aggiustato un po' per renderlo più fluido. Devo ancora capire bene ed entrare nell'ottica; abituato con la console che è molto più facile e immediato. Finalmente posso dire che in realtà la xbox one x almeno su gears of war 5 probabilmente ha un setting su medio, perche così come lo sto giocando con la rx 5700 è graficamente molto meglio, ma per renderlo più fluido si deve abbassare qualcosa, ma non quanto la xbox one x. Posso dirlo perchè i due gears sono appunto PlayAnywhere acquistati e giocati su xbox one x e poi ora giocati su pc. Comunque resta il fatto che xbox one x ha fatto comunque un lavoro fantastico. Per adesso sono soddisfatto, anche se davvero mi perdo con tutti i setting tra pannello di gioco e Adrenaline. Resta ancora da risolvere il problema dei 2 schermi indipendenti che non riesco a visualizzare e un'altra cosa, ma credo sia normale, cioè la scheda video è silenziosissima , ma il case è incandescente , normale?:)

soulsore
11-02-2020, 21:35
Anch'io sto giocando Gear 5 (ho approfittato dell'offerta game pass 3 mesi ad 1€) ed ho provato anche RAGE 2 e Metro Exodus sempre grazie allo stesso servizio, sto giocando a 3440x1440 e la RX 5700 XT nitro+ abbinata ad un 3900X va che è una meraviglia.. con la vecchia RX480 a questa risoluzione ovviamente dovevo scendere a parecchi compromessi ma ora.. è un gioia giocare con questi dettagli e questo frame rate.. per ora l'unico gioco che mi da dei mezzi problemi è BFV dove mi becco dei micro stuttering per diversi minuti ad inizio partita nonostante gli fps siano fissi a 90 ad ultra..

Blee
11-02-2020, 21:58
Ma come faccio a monitorare il lavoro gpu, CPU, temperatura e frame in tempo reale mentre gioco? Sempre con il software amd? No perché quando è aperto il gioco non riesco a visualizzare nulla sul desktop.
@soulsore. Io ho usufruito della promozione rise the game Amd. Insieme alla rx 5700, 2 titoli : Monster...ecc.... E Resident evil 3. + 3 mesi game pass PC. Davvero è stata una bella offerta.

dantedaemonslayer
11-02-2020, 22:49
Installato oggi un monitor 144hz, li per li qualche problema di flash dello schermo, poi ho sistemato dal pannello adeon lasciando attivo solo freesync e tutto perfettamente ok, cmq con la rx 5700 xt a liquido e 2700x a liquido supero i 10000 in time spy e 10700 in gpu score!

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Blee
12-02-2020, 05:53
Sapete dirmi come posso ottimizzare la rx 5700 pulse OC? Ci sono opzioni particolari che non conosco? Inoltre con il ryzen master ho cambiato preset posizionandolo su game per arrivare a circa 4 Ghz, ma quando chiudo il programma mi reimposta tutto come era, anche se ho se ho salvato e applicato. Come posso fare per mantenerlo? Grazie. Purtroppo sono un principiante con le chiede video, vi avevo avvertito, per un po' vi tortureró con questi per me insolubili. A meno che non sapete consigliarmi un bignami, una guida basica su cosa c'è da sapere cui posso attingere informazioni :) ma non esiste un manuale che spiega la scheda video? :mc:

FroZen
12-02-2020, 08:45
'inkia non si riesce a starti dietro ai post

Per monitorare amd ha integrato l'overlay nei driver (premi alt+z in gioco e ti si aprirà un mondo, potrai attivare disattivare opzioni e anche il perfomance metric che ti da gli fps) o ci sono software esterni che lo fanno come msi afterbunrer, trovi il mondo di guide a riguardo...

l'oc della cpu fallo da bios, lascia stare ryzen master e anche qui ci sono galassie di guide al riguardo

La 5700 è già buona in setting standard visto che non le hanno sparato le tensioni come la sorella maggiore, goditela così e setta bene il tutto come vuoi, poi più avanti se vorrai spremere qualche megahertz in più ci penserai....

Blee
12-02-2020, 09:13
'inkia non si riesce a starti dietro ai post

Per monitorare amd ha integrato l'overlay nei driver (premi alt+z in gioco e ti si aprirà un mondo, potrai attivare disattivare opzioni e anche il perfomance metric che ti da gli fps) o ci sono software esterni che lo fanno come msi afterbunrer, trovi il mondo di guide a riguardo...

l'oc della cpu fallo da bios, lascia stare ryzen master e anche qui ci sono galassie di guide al riguardo

La 5700 è già buona in setting standard visto che non le hanno sparato le tensioni come la sorella maggiore, goditela così e setta bene il tutto come vuoi, poi più avanti se vorrai spremere qualche megahertz in più ci penserai....

Grazie mille. Infatti la mia idea era di non fare nessun overclock. Ma volevo vedere le prestazioni e aggiustare i settaggi. Invece la CPU, vorrei fare oc.

dantedaemonslayer
12-02-2020, 10:26
Grazie mille. Infatti la mia idea era di non fare nessun overclock. Ma volevo vedere le prestazioni e aggiustare i settaggi. Invece la CPU, vorrei fare oc.Ti posso dire che ho avuto entrambe, e la differenza è veramente poca secondo me, purtroppo ruppi da solo la 5700 liscia altrimenti avrei tenuto quella, sopratutto con BIOS della xt fleshato

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Blee
12-02-2020, 11:33
Ti posso dire che ho avuto entrambe, e la differenza è veramente poca secondo me, purtroppo ruppi da solo la 5700 liscia altrimenti avrei tenuto quella, sopratutto con BIOS della xt fleshato

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Quindi tu hai fatto un overclock sulla rx 5700 reference?

Blee
12-02-2020, 12:06
'inkia non si riesce a starti dietro ai post

Per monitorare amd ha integrato l'overlay nei driver (premi alt+z in gioco e ti si aprirà un mondo, potrai attivare disattivare opzioni e anche il perfomance metric che ti da gli fps) o ci sono software esterni che lo fanno come msi afterbunrer, trovi il mondo di guide a riguardo...

l'oc della cpu fallo da bios, lascia stare ryzen master e anche qui ci sono galassie di guide al riguardo

La 5700 è già buona in setting standard visto che non le hanno sparato le tensioni come la sorella maggiore, goditela così e setta bene il tutto come vuoi, poi più avanti se vorrai spremere qualche megahertz in più ci penserai....

Però Alt+z non mi apre nulla purtroppo:(

Thricome82
12-02-2020, 12:44
Però Alt+z non mi apre nulla purtroppo:(

Devi attivare Adrenalin Overlay nelle impostazioni

dantedaemonslayer
12-02-2020, 12:51
Quindi tu hai fatto un overclock sulla rx 5700 reference?Avevo la xfx 5700 DD boost up ultra

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Blee
12-02-2020, 13:26
Avevo la xfx 5700 DD boost up ultra

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Eppure poco fa ho provato sul secondo monitor 1080p..e al massimo mi arrivava a 80 fps. Tanto non li vedo perché è a 75h, però mi sembra strano che in full hd registri cosi pochi frame. Secondo me c'è qualcosa che devo sistemare, la percentuale di utilio rx 7500 è 97%. Forse ho inserito troppi settaggi doppi ; antialiasing sia su gioco che su menu amd. Boh... vedremo, non vorrei che non stia andando bene come dovrebbe.

dantedaemonslayer
12-02-2020, 13:36
Eppure poco fa ho provato sul secondo monitor 1080p..e al massimo mi arrivava a 80 fps. Tanto non li vedo perché è a 75h, però mi sembra strano che in full hd registri cosi pochi frame. Secondo me c'è qualcosa che devo sistemare, la percentuale di utilio rx 7500 è 97%. Forse ho inserito troppi settaggi doppi ; antialiasing sia su gioco che su menu amd. Boh... vedremo, non vorrei che non stia andando bene come dovrebbe.Di che gioco stiamo parlando? Fai un test sul 3dmark, da stock dovresti stare intorno ai 7800 8000 punti gpu

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
12-02-2020, 14:35
Eppure poco fa ho provato sul secondo monitor 1080p..e al massimo mi arrivava a 80 fps. Tanto non li vedo perché è a 75h, però mi sembra strano che in full hd registri cosi pochi frame. Secondo me c'è qualcosa che devo sistemare, la percentuale di utilio rx 7500 è 97%. Forse ho inserito troppi settaggi doppi ; antialiasing sia su gioco che su menu amd. Boh... vedremo, non vorrei che non stia andando bene come dovrebbe.

nel menu Adrenalin meno attivi meglio e', in termini di stabilita'...
Da quando ho disattivato TUTTO fuorché il FreeSync, ho smesso di avere black screen.

Blee
12-02-2020, 14:40
nel menu Adrenalin meno attivi meglio e', in termini di stabilita'...
Da quando ho disattivato TUTTO fuorché il FreeSync, ho smesso di avere black screen.

Perfetto grazie, io ho un po' di cose attivate i

ninja750
12-02-2020, 14:43
"i problemi non esistono"

https://www.youtube.com/watch?v=_x-QSi_yvoU&feature=youtu.be

e se lo dice adoredtv.... sapete cosa vuol dire

ninja750
12-02-2020, 14:44
Però Alt+z non mi apre nulla purtroppo:(

alt+R credo abbia sbagliato a suggerirti :D

ma di default se premi shift+ctrl+O si apre l'overlay già con tutto

Blee
12-02-2020, 14:47
Di che gioco stiamo parlando? Fai un test sul 3dmark, da stock dovresti stare intorno ai 7800 8000 punti gpu

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Ecco un po' di risultati:

2K su Monitor 4k Time Spy score 6075

Graphic Score 7394
50 fps

CPU score
3022
11 Fps



1080p su monitor 4k Fire Strike score 14158

Graphic score 21331
10/85 fps

Physic score 9741

Combined score 4982
23 fps



Forse c'è qualcosa che non va.... che dite?

dantedaemonslayer
12-02-2020, 14:50
7300 sei un po' sotto lo standard, che CPU hai? Che versione di rx 5700 hai?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
12-02-2020, 14:55
Blee devi provare il Radeon Image Sharpening fa davvero la differenza

RIS Off

https://i.postimg.cc/50nRH608/RIS-OFF.png (https://postimg.cc/gXLDQc30)

RIS On 90%

https://i.postimg.cc/fWv99YDG/RIS-ON.png (https://postimg.cc/NL5Fh9yD)

shocker94
12-02-2020, 14:59
Blee devi provare il Radeon Image Sharpening fa davvero la differenza



RIS Off



https://i.postimg.cc/50nRH608/RIS-OFF.png (https://postimg.cc/gXLDQc30)



RIS On 90%



https://i.postimg.cc/fWv99YDG/RIS-ON.png (https://postimg.cc/NL5Fh9yD)Io ormai non gioco più senza. Ogni gioco è più bello da vedere.

dantedaemonslayer
12-02-2020, 15:06
Non ho capito mica cosa faccia questa funzione, spiegatemi un attimo

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
12-02-2020, 15:07
Ecco un po' di risultati:

2K su Monitor 4k Time Spy score 6075

Graphic Score 7394
50 fps

CPU score
3022
11 Fps


Forse c'è qualcosa che non va.... che dite?

Un po' bassino credo ...
Io sulla 5700XT in firma ottengo, tutto a default circa 9200 punti Graphic Score.
Certo ho una CPU molto migliore...

Mi sarei aspettato qualcosa sugli 8000 per una 5700 liscia (correggetemi se sbaglio).

7300 sei un po' sotto lo standard, che CPU hai? Che versione di rx 5700 hai?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Quel CPU score di 3000 forse ci dice che la CPU e' vecchiotta e fa da collo di bottiglia :wtf:

Blee devi provare il Radeon Image Sharpening fa davvero la differenza

RIS Off

https://i.postimg.cc/50nRH608/RIS-OFF.png (https://postimg.cc/gXLDQc30)

RIS On 90%

https://i.postimg.cc/fWv99YDG/RIS-ON.png (https://postimg.cc/NL5Fh9yD)


si, fa la differenza ma e' anche uno dei maggiori imputati ai problemi di stabilita'...
Proverò a riattivarlo per prima cosa per vedere se tornano i black screen e vi faccio sapere.

Max(IT)
12-02-2020, 15:08
"i problemi non esistono"

https://www.youtube.com/watch?v=_x-QSi_yvoU&feature=youtu.be

e se lo dice adoredtv.... sapete cosa vuol dire

video interessante... mi ci ritrovo :rolleyes:

dantedaemonslayer
12-02-2020, 15:08
Certo che siamo andati avanti come ATI. La mia prima è stata ATI rage 2 2mb senza acceleratore grafico, oggi siamo a livelli di film cg del 2014 come resa grafica!

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
12-02-2020, 15:10
"i problemi non esistono"

https://www.youtube.com/watch?v=_x-QSi_yvoU&feature=youtu.be

e se lo dice adoredtv.... sapete cosa vuol dire

Ma per favore, prima super leaker poi appena AMD gli ha presentato dopo navi "blutti blutti non gioco più!!", ma dai...

ninja750
12-02-2020, 15:22
Ma per favore, prima super leaker poi appena AMD gli ha presentato dopo navi "blutti blutti non gioco più!!", ma dai...

ma per favore cosa? quel video pubblicato ieri ha già 1100 commenti che confermano i problemi, ti linko il thread di reddit con altri 500 (https://www.reddit.com/r/Amd/comments/f2gth2/adoredtv_still_something_wrong_at_radeon/) si aggiungano le persone qui dentro (e quelle con 5600x che il problema è ovviamente identico)

e lo riporta una testata che è culo e camicia con AMD eh..

shocker94
12-02-2020, 15:55
Non ho capito mica cosa faccia questa funzione, spiegatemi un attimo

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando TapatalkÈ un algoritmo che lavora su tutta l'immagine migliorandone la nitidezza. Aumentandola, emergono fuori dei dettagli che difficilmente si vedevano prima, oppure erano più sfocati.
È simile allo sharpness Nvidia, ma avendoli provati entrambi, ti posso dire che quello AMD funziona meglio.

dantedaemonslayer
12-02-2020, 15:57
I problemi esistono con tutte le schede, i driver amd sono ancora un po' acerbi, ma io con 400e non avrei mai comprato una rtx 2070 super e le prestazione grosso modo sono simili, inoltre queste schede hanno un ampio margine di overclock, e per finire non tutti gli utenti lamentano i vari problemi, non vi è niente di diverso da Nvidia. Il fatto è che questa serie di vga prodotte da amd danno noia parecchio ad Nvidia, sono un dito nel sedere di quelli spessi e callosi, poi mettici l abbinata alle nuove CPU Ryzen il cerchio si allarga, non è da escludere qualche piccolo sabotaggio per me fra windows, Intel e varie, e sono una mia opinione ma io ci credo

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Varg87
12-02-2020, 16:04
Blee devi provare il Radeon Image Sharpening fa davvero la differenza

RIS Off

postimg.cc/gXLDQc30][img]https://i.postimg.cc/50nRH608/RIS-OFF.png[/url]

RIS On 90%

postimg.cc/NL5Fh9yD][img]https://i.postimg.cc/fWv99YDG/RIS-ON.png[/url]

Com'è possibile che con RIS attivo si ottenga un'immagine più nitida e definita quando dovrebbe fare proprio l'opposto?
Da quel che avevo capito sto filtro riduce la qualità dell'immagine nelle scene in movimento per mantenere un framerate più elevato senza far notare troppo il degrado dell'immagine.
Qui fa l'opposto.

majinbu7
12-02-2020, 16:06
ma per favore cosa? quel video pubblicato ieri ha già 1100 commenti che confermano i problemi, ti linko il thread di reddit con altri 500 (https://www.reddit.com/r/Amd/comments/f2gth2/adoredtv_still_something_wrong_at_radeon/) si aggiungano le persone qui dentro (e quelle con 5600x che il problema è ovviamente identico)

e lo riporta una testata che è culo e camicia con AMD eh..

Fidati....è una causa persa....ho provato per tanto tempo a replicargli e cercare di farlo ragionare, impossibile quando ci sta di mezzo la sua adorata AMD :asd:

Thricome82
12-02-2020, 16:14
Da quel che avevo capito sto filtro riduce la qualità dell'immagine nelle scene in movimento per mantenere un framerate più elevato senza far notare troppo il degrado dell'immagine.

E' proprio l'opposto di quello che avevi capito tu.

https://i.imgur.com/Wn6iB1r.png

Quello che intendi tu invece è "Radeon Boost"

Delivering that extra bit of performance when fast on-screen character motion is detected via mouse input. Radeon Boost dynamically lowers resolution of the entire frame to allow for higher FPS with little perceived impact to quality

Varg87
12-02-2020, 16:33
Ah, ecco. Avevo visto un video in merito tempo fa. Devo provarlo allora.

Blee
12-02-2020, 17:03
7300 sei un po' sotto lo standard, che CPU hai? Che versione di rx 5700 hai?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

CPU RYZEN 5 2400G

GPU SAPPHIRE PULSE OC RX 5700

MONITOR 4K HDR 32" 60HZ

La GPU mi lavora intorno al 99%. Possono essere i due monitor collegati insieme? Oppure il fatto che utilizzo un monitor 4k e quindi è tutto renderizzato in 4 k? Io credo che questi risultati sono riferibili al 4k, perchè comunque anche se sul demo inserisci 1080 p oppure 1440p, la scheda video deve lavorare sul pannello 4 k per renderizzare l'immagine. Quindi secondo me i risultati che vedete sono in 4 k. Sarebbe diverso se io riducessi la risoluzione del monitor a 1080 p, allora rifacendo il bench probabilmente avrei risultati riferibili al 1080 p .... ecc
@Gyammy85 Image Sharpening lo avevo visto, ma ho l'impressione che faccia un upscaling con artefatti, un po' come la funzione nitidezza. Ho un monitor 4k da 32, ho paura che si noti il processo. Comunque ci proverò non appena riuscirò a godermela questa scheda. Per adesso sto solo facendo prove per capire perché rende poco. Potrebbe essere un'ipotesi possibile che dite?

dantedaemonslayer
12-02-2020, 18:43
Forse è la gpu, il 2400 non dica sia proprio CPU limite, ma la castra un pelo!

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Blee
12-02-2020, 19:01
Forse è la gpu, il 2400 non dica sia proprio CPU limite, ma la castra un pelo!

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Cosa potrebbe avere la gpu che non va?

dantedaemonslayer
12-02-2020, 19:14
Ho sbagliato, la CPU scusa! Diciamo che come CPU da gioco per stare dietro in maniera decente ad una 5700 sarebbe meglio come minimo un 2600, prova ad overcloccare leggermente la CPU, se è come dico io avrai subito un boost prestazionale

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Blee
12-02-2020, 19:38
Ho sbagliato, la CPU scusa! Diciamo che come CPU da gioco per stare dietro in maniera decente ad una 5700 sarebbe meglio come minimo un 2600, prova ad overcloccare leggermente la CPU, se è come dico io avrai subito un boost prestazionale

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

CIao, ma quindi se la CPU è più potente diventa più potente anche la gpu? La gpu non lavora sempre allo stesso modo?

dantedaemonslayer
12-02-2020, 19:49
Questa è una rx 5700 xt a 2250 core e 1950 ram con 2700x a 4.2ghz fissi su tutti i corehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200212/4cf227882499fba6cef6c25401ac8a02.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200212/f9dec7dd6aec31afec421c2cd7006a3e.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

dantedaemonslayer
12-02-2020, 19:50
CIao, ma quindi se la CPU è più potente diventa più potente anche la gpu? La gpu non lavora sempre allo stesso modo?No, la gpu è limitata dai gflops che gli fornisce la CPU, e sopratutto nel gaming e benchmark only gpu, più è alta la frequenza e maggiore sarà potenza che ma CPU potrà sprigionare

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Blee
12-02-2020, 20:13
No, la gpu è limitata dai gflops che gli fornisce la CPU, e sopratutto nel gaming e benchmark only gpu, più è alta la frequenza e maggiore sarà potenza che ma CPU potrà sprigionare

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Però la gpu 7500 mi lavora costante a 99%. Quindi dovrebbe significare che lavora al massimo quasi. No?

dantedaemonslayer
12-02-2020, 20:34
Si chiama CPU botleneck, il PC è un sistema che lavora insieme e come se tu hai un mulo che può trasportare 200kg per volta ma tu riesci a mettergliene sopra solo 150, la gpu è il mulo e la CPU sei tu, così è più chiaro?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
12-02-2020, 20:37
CIao, ma quindi se la CPU è più potente diventa più potente anche la gpu? La gpu non lavora sempre allo stesso modo?

no no, serve sempre e comunque "equilibrio" in un sistema.

CPU, GPU, RAM ed (in parte) disco devono essere configurati in modo tale da non fornire un collo di bottiglia agli altri componenti.

dantedaemonslayer
12-02-2020, 20:38
Ecco a quanto può arrivare una xt a liquido per bench, 2250mhz core e 1979 ram, se aumento ancora la ram comincia a perdere ma regge, ora proviamo 2270 core e 1980 ram, vediamo se regge o crasha, comunque in daily tengo 1910 ram e 2160 core, e va che è una bomba con temperature che non superano i 60 gradi su hotspot e 50 gradi su gpu, e una xfx 5700 xt ultra con waterblock alphacool eisblock gtx plexy rbghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200212/95255a3aad7315e208204bec44d6bb84.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

dantedaemonslayer
12-02-2020, 20:43
Come sospettavo andando oltre con CPU e ram le prestazioni decadono. Il massimo lo si ha alle impostazioni del test precedentehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200212/68e1bfd977ce2f005a09edcf6d6a287d.jpg

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
12-02-2020, 20:44
vabbé ragazzi, inutile che gli confondete le idee con risultati in Overclock...

Per la sua 5700 liscia i suoi risultati sono leggermente troppo bassi (direi 800/900 punti almeno), probabilmente dovuti ad una CPU di fascia un po' troppo bassa.

Blee
12-02-2020, 20:49
Eh, ho capito ma voi siete professionisti:D :cool:

Non sono sicurissimo che facendo overclock sulla cpu cambi così tanto, e poi rischio che mi si bruci magari...

dantedaemonslayer
12-02-2020, 20:51
Comunque vincitore del mondo con rx 5700 xt e 2700x, il mio punteggio è il più alto di tutto il 3dmark in questa configurazione, il più alto registrato e 10358 gpu score mentre ho superato i 10700 mhuauaauuauauaua

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

dantedaemonslayer
12-02-2020, 20:52
Eh, ho capito ma voi siete professionisti:D :cool:



Non sono sicurissimo che facendo overclock sulla cpu cambi così tanto, e poi rischio che mi si bruci magari...Ho sparato 1.55 volt sul ryzen e non è esploso, vai sereno e zeppa un po' quel povero 2400

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Blee
12-02-2020, 21:27
Ho sparato 1.55 volt sul ryzen e non è esploso, vai sereno e zeppa un po' quel povero 2400

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Ho fatto overclock al ryzen 2400 fino a 3,9 ghz e il punteggio graphic score è arrivato a 7763 , 54 fps. Non credo si possa andare oltre con la CPU. Alla fine in termini di frame non c'è molta differenza con il tuo risultato, saranno una quindicina, e ci sta dai, contando che la mia è una semplice 5700 e non xt come la tua . Ora io francamente non so la mia 5700 a quanto dovrebbe arrivare con il test, anzi se qualcuno di voi me lo può comunicare mi renderei conto meglio, però se questo tipo di test mi manda tranquillo sui titoli che gioco, non è che mi interessi di avere il massimo , basta che gioco bene.

@MAX(IT) Si, se mi cominciate a comunicare i dati delle vostre mega modifiche io non ci capisco più nulla. Mi servirebbe avere dei dati standard sulla mia rx 5700 sapphire e il ryzen 2400g, allora posso fare un confronto reale. oppure anche con una vostra scheda ma senza overclock, altrimenti nel tentativo di raggiungere quello che immagino sia raggiungibile dalla mia rx 5700, rischio di fare danni.

dantedaemonslayer
12-02-2020, 22:00
Ho fatto overclock al ryzen 2400 fino a 3,9 ghz e il punteggio graphic score è arrivato a 7763 , 54 fps. Non credo si possa andare oltre con la CPU. Alla fine in termini di frame non c'è molta differenza con il tuo risultato, saranno una quindicina, e ci sta dai, contando che la mia è una semplice 5700 e non xt come la tua . Ora io francamente non so la mia 5700 a quanto dovrebbe arrivare con il test, anzi se qualcuno di voi me lo può comunicare mi renderei conto meglio, però se questo tipo di test mi manda tranquillo sui titoli che gioco, non è che mi interessi di avere il massimo , basta che gioco bene.

@MAX(IT) Si, se mi cominciate a comunicare i dati delle vostre mega modifiche io non ci capisco più nulla. Mi servirebbe avere dei dati standard sulla mia rx 5700 sapphire e il ryzen 2400g, allora posso fare un confronto reale. oppure anche con una vostra scheda ma senza overclock, altrimenti nel tentativo di raggiungere quello che immagino sia raggiungibile dalla mia rx 5700, rischio di fare danni.

7800 è il punteggio giusto per una 5700 liscia non overcloccata, quindi direi che eri un po cpu limited e che hai tolto questo collo di bottiglia con un po di overclock, se hai voglia puoi fleshare il bios della XT sulla tua scheda per avere le prestazioni (quasi) di una 5700 xt stock e guadagnare qualcosa, ma gia cosi giochi a tutti i giochi in maniera fluida, fossi in te magari penserei ad un upgrade con un Ryzen 5 3600, lo vorrei prendere anche io, in game e migliore del mio 2700x. cmq vai tranquillo, cosi va bene

https://thumbs2.imagebam.com/a1/45/dc/5a80991333874002.jpg (http://www.imagebam.com/image/5a80991333874002)

come vedi sei in linea con i test, e su questo test viene usato un 3900x, quindi piu che bene

dantedaemonslayer
12-02-2020, 22:04
intanto come ti dicevo se vuoi migliorare ti dico come fare per mettere il bios della XT, altrimenti con il tuo usando More power Tool si puo tirare fuori un bel risultato, ora non ricordo che versione hai, ma facendo un profilo custom della ventola, portando il voltaggio a 1.2v, mettendo max power a +50% e portando le ram a 1850 mhz e il core Gpu a 2000 mhz che ci arriva tranquillo con dissi ad aria, superi i 9000 punti senza rompere nulla. io la tenevo cosi in daily la XFX RX 5700 DD boost up ultra che fra l'altro è una delle peggiori schede come raffreddamento, anzi avevo benchato a 2150 e 1910 con dissi stock

dantedaemonslayer
12-02-2020, 22:09
Ok Blee hai una pulse, usa tranquillamente le impostazioni che ti ho indicato, ma prima scaricati il sw More Power Tool. praticamente ad ogni aggiornamento di driver il sw si scrive i valori massimi ammissibili del bios sul registro di conùfsigurazione di windows, per non andare sempre a leggere il bios, morepowertool va a modificare quei valori. ovvio che ad ogni nuovo driver dovrai fare sta cosa, ma puoi salvarti il profilo che hai creato la prima volta senza reimpostare tutti i valori. altrimenti puoi fleshare il bios xt, se hai buona dimistichezza, io con la xfx sono fortunato, ho il dual bios quindi se per caso carico qualcosa che non devo ho un altro bios per poter poi ripristinare il primo. da li poi come tool per overclock della vga ti consiglio di non usare quello integrato nei driver ati che me fa cagare ma MSI Afterburner che è ottimo, oppure trixx della sapphire, che cmq non uso dalla Radeon 9550 256 mb hahaahah

Blee
12-02-2020, 22:24
intanto come ti dicevo se vuoi migliorare ti dico come fare per mettere il bios della XT, altrimenti con il tuo usando More power Tool si puo tirare fuori un bel risultato, ora non ricordo che versione hai, ma facendo un profilo custom della ventola, portando il voltaggio a 1.2v, mettendo max power a +50% e portando le ram a 1850 mhz e il core Gpu a 2000 mhz che ci arriva tranquillo con dissi ad aria, superi i 9000 punti senza rompere nulla. io la tenevo cosi in daily la XFX RX 5700 DD boost up ultra che fra l'altro è una delle peggiori schede come raffreddamento, anzi avevo benchato a 2150 e 1910 con dissi stock

OK, studio la situazione :) però volevo dirti che la mia pulse è OC, quindi credo overclock. C'è l'adesivo OC sulla scatola...

Blee
12-02-2020, 22:34
7800 è il punteggio giusto per una 5700 liscia non overcloccata, quindi direi che eri un po cpu limited e che hai tolto questo collo di bottiglia con un po di overclock, se hai voglia puoi fleshare il bios della XT sulla tua scheda per avere le prestazioni (quasi) di una 5700 xt stock e guadagnare qualcosa, ma gia cosi giochi a tutti i giochi in maniera fluida, fossi in te magari penserei ad un upgrade con un Ryzen 5 3600, lo vorrei prendere anche io, in game e migliore del mio 2700x. cmq vai tranquillo, cosi va bene

https://thumbs2.imagebam.com/a1/45/dc/5a80991333874002.jpg (http://www.imagebam.com/image/5a80991333874002)

come vedi sei in linea con i test, e su questo test viene usato un 3900x, quindi piu che bene

Grazie questo grafico mi è utilissimo :) :) ma il mio graphic score è di 7763. Speriamo di non aver esagerato con il mio ryzen 5 2400g. Sono arrivato a 3,9 Ghz. Spero sia accettabile. Ma in realtà lo era anche prima visto che il grafico score era sempre sui 7500... Contando la differenza tra 3900x e 2400g direi che era normale forse..... Dici di no?

Oirasor_84
12-02-2020, 23:23
Questa è una rx 5700 xt a 2250 core e 1950 ram con 2700x a 4.2ghz fissi su tutti i corehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200212/4cf227882499fba6cef6c25401ac8a02.jpg


Impianto bello tamarro...:Prrr:

Grazie questo grafico mi è utilissimo :) :) ma il punteggio si riferisce al graphic score oppure allo score generale, cioè quello che ti da in grande cerchiato? Perché il mio graphic score è di 7763.

Se guardi bene l'immagine c'è il quadratino giallo in basso a sinistra che indica graphics score.

Blee
12-02-2020, 23:29
Blee devi provare il Radeon Image Sharpening fa davvero la differenza

RIS Off

https://i.postimg.cc/50nRH608/RIS-OFF.png (https://postimg.cc/gXLDQc30)

RIS On 90%

https://i.postimg.cc/fWv99YDG/RIS-ON.png (https://postimg.cc/NL5Fh9yD)

Ma sicuro che non Crea artefatti vari, tipo il setting nitidezza nelle TV e Monitor? . Che processo utilizza?

Blee
13-02-2020, 06:17
Impianto bello tamarro...:Prrr:



Se guardi bene l'immagine c'è il quadratino giallo in basso a sinistra che indica graphics score.

Si si, poi l'ho visto, ero con il cell e non lo vedevo...

dantedaemonslayer
13-02-2020, 08:20
Impianto bello tamarro...:Prrr:







Se guardi bene l'immagine c'è il quadratino giallo in basso a sinistra che indica graphics score.È in tema resident evil t virus, ho fatto anche un sistema di monitor fi temp acqua e portata acqua con un display, un sensore di portata da 5e, un sensore temp digitale da 3 euro e un Arduino nano con display da 2.7 pollici 16000 colori.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
13-02-2020, 08:32
Ho fatto overclock al ryzen 2400 fino a 3,9 ghz e il punteggio graphic score è arrivato a 7763 , 54 fps. Non credo si possa andare oltre con la CPU. Alla fine in termini di frame non c'è molta differenza con il tuo risultato, saranno una quindicina, e ci sta dai, contando che la mia è una semplice 5700 e non xt come la tua . Ora io francamente non so la mia 5700 a quanto dovrebbe arrivare con il test, anzi se qualcuno di voi me lo può comunicare mi renderei conto meglio, però se questo tipo di test mi manda tranquillo sui titoli che gioco, non è che mi interessi di avere il massimo , basta che gioco bene.

@MAX(IT) Si, se mi cominciate a comunicare i dati delle vostre mega modifiche io non ci capisco più nulla. Mi servirebbe avere dei dati standard sulla mia rx 5700 sapphire e il ryzen 2400g, allora posso fare un confronto reale. oppure anche con una vostra scheda ma senza overclock, altrimenti nel tentativo di raggiungere quello che immagino sia raggiungibile dalla mia rx 5700, rischio di fare danni.


Guarda, ognuno e' liberissimo di fare del proprio hw ciò che crede, e l'overclock e' una passione che alcuni seguono e non ci vedo nulla di male.
Ma io ho passato da tempo quella fase, ed oggi prediligo la stabilita'.
Quindi al posto tuo penserei al limite ad un upgrade di CPU con un 3600.

7800 punti in Time Spy per una 5700 liscia, con una CPU poco potente, sono in linea con quanto deve essere, quindi non c'e' nulla di sbagliato nella tua VGA.

ninja750
13-02-2020, 10:08
Ma sicuro che non Crea artefatti vari, tipo il setting nitidezza nelle TV e Monitor? . Che processo utilizza?

nessun artefatto, lo sto usando da mesi con rx580 e in effetti non crea nemmeno un calo di performance

questa e il radeon boost come anche il chill sono eccellenti implementazioni dei driver AMD peccato per i problemi ad ora irrisolti

Gyammy85
13-02-2020, 10:40
Grazie questo grafico mi è utilissimo :) :) ma il mio graphic score è di 7763. Speriamo di non aver esagerato con il mio ryzen 5 2400g. Sono arrivato a 3,9 Ghz. Spero sia accettabile. Ma in realtà lo era anche prima visto che il grafico score era sempre sui 7500... Contando la differenza tra 3900x e 2400g direi che era normale forse..... Dici di no?

Una 5700 sta sugli 8300 punti

https://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_rtx_2080_super_gamingpro_review,22.html

Il gs è molto poco dipendente dalla cpu solitamente, dovresti provare a collegare un solo monitor e vedere quanto fai, come hai impostati i driver come qualità?

Max(IT)
13-02-2020, 11:07
Una 5700 sta sugli 8300 punti

https://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_rtx_2080_super_gamingpro_review,22.html

Il gs è molto poco dipendente dalla cpu solitamente, dovresti provare a collegare un solo monitor e vedere quanto fai, come hai impostati i driver come qualità?

8300 punti associata ad un i9 9900K ...

Per quanto "poco" dipendente dalla CPU, il GS lo e' nel momento in cui la CPU diventa collo di bottiglia del sistema.
Lo dimostra la facilita' con cui lui e' passato da 7300 a 7800 punti con un modesto overclock della CPU. :O

Se passi da un i7 ad un i9 sali pochi punti, ma da una CPU come la sua ad un i9 il salto e' enorme.

Thricome82
13-02-2020, 11:31
8300 punti associata ad un i9 9900K ...

Per quanto "poco" dipendente dalla CPU, il GS lo e' nel momento in cui la CPU diventa collo di bottiglia del sistema.
Lo dimostra la facilita' con cui lui e' passato da 7300 a 7800 punti con un modesto overclock della CPU. :O

Se passi da un i7 ad un i9 sali pochi punti, ma da una CPU come la sua ad un i9 il salto e' enorme.

Ma quale 9900K cala cala...

Questo è il mio PC, 8369 Graphics Score
Configurazione dual monitor 144Hz + 72Hz
https://i.imgur.com/ZX3gaqi.png

Mentre questi sono i primi 10 score in classifica con 2400G e RX 5700:

https://i.imgur.com/6oZRzEx.png

Blee
13-02-2020, 12:40
Una 5700 sta sugli 8300 punti

https://www.guru3d.com/articles_pages/palit_geforce_rtx_2080_super_gamingpro_review,22.html

Il gs è molto poco dipendente dalla cpu solitamente, dovresti provare a collegare un solo monitor e vedere quanto fai, come hai impostati i driver come qualità?

Ciao, attualmente con un leggero OC del ryzen che è arrivato a 3,9 ghz ho graphic score di 7750. Sui vari bench 3dmark che ho visto la rx 7500 non sapphire sta sui 7718. La mia è OC quindi forse dovrebbe far di più non so. Però adesso è abbastanza in linea. Cosa intendi per qualità dei driver? Ho installato Adrenalin 2020 ultimo aggiornamento. Questo intendevi? perchè si possono impostare i driver? E come? Ecco perché volevo trovare un minimo di istruzioni per questa sapphire.

Blee
13-02-2020, 12:44
Ma quale 9900K cala cala...

Questo è il mio PC, 8369 Graphics Score
Configurazione dual monitor 144Hz + 72Hz
https://i.imgur.com/ZX3gaqi.png

Mentre questi sono i primi 10 score in classifica con 2400G e RX 5700:

https://i.imgur.com/6oZRzEx.png


Come è possibile che abbiamo lo stesso processore e la mia scheda sapphire rx 5700 non raggiunge i livelli di prestazione della tua? Devo cambiare dei settaggi...boh.... navigo in mare aperto .... e li giù vedo anche degli scogli:D :stordita:

Max(IT)
13-02-2020, 13:05
Ma quale 9900K cala cala...

Questo è il mio PC, 8369 Graphics Score
Configurazione dual monitor 144Hz + 72Hz
https://i.imgur.com/ZX3gaqi.png

Mentre questi sono i primi 10 score in classifica con 2400G e RX 5700:

https://i.imgur.com/6oZRzEx.png

quelle classifiche al di la del giochino a chi ce l'ha più lungo, valgono zero.
Non sai quanto overclockate siano le CPU e le schede video elencate.

Come è possibile che abbiamo lo stesso processore e la mia scheda sapphire rx 5700 non raggiunge i livelli di prestazione della tua? Devo cambiare dei settaggi...boh.... navigo in mare aperto .... e li giù vedo anche degli scogli:D :stordita:

perche' poi scopri che hanno overclockato pesantemente entrambe...
Occhio che su forum come questo ci sono utenti molto competenti che ti possono dare buoni consigli, ma anche "fanatici" dell'overclock che non devi necessariamente seguire.
La tua CPU fa 3000 punti di CPU SCORE. Qui sopra vedi punteggi da 3700 a 4200...

Thricome82
13-02-2020, 13:06
quelle classifiche al di la del giochino a chi ce l'ha più lungo, valgono zero.
Non sai quanto overclockate siano le CPU e le schede video elencate.



perche' poi scopri che hanno overclockato pesantemente entrambe...

Il mio punteggio è con GPU stock e CPU stock...

Max(IT)
13-02-2020, 13:09
Il mio punteggio è con GPU stock e CPU stock...

tu hai un Ryzen 3600 non un 2400G.

Thricome82
13-02-2020, 13:12
tu hai un Ryzen 3600 non un 2400G.

Ma non ho un 9900K

Thricome82
13-02-2020, 13:18
Non sai quanto overclockate siano le CPU e le schede video elencate.


Qui i valori di clock del primo in classifica per RX 5700 e 2400G
Come vedi la CPU è stock... mentre solo la GPU è in OC

https://i.imgur.com/aYLwRQ9.png

Blee
13-02-2020, 13:31
Qui i valori di clock del primo in classifica per RX 5700 e 2400G
Come vedi la CPU è stock... mentre solo la GPU è in OC

https://i.imgur.com/aYLwRQ9.png


Quella GPU arriva a 1900 hz , la mia Sapphire arriva 1750 circa... come da specifiche tecniche appunto...
Così difficile capire se la tua scheda stia ben funzionando. Allora io mi riferisco ai grafici che trovo sui siti specializzati e una Rx 5700 non OC sta tra 7720 e 8000 graphic score ( 8000 più la tx) , quindi la mia ha 7750 score graphic e quindi la posso ritenere rientrante nelle adeguate prestazioni. Forse visto che si tratta di una sapphire con un po' di OC dovrei magari registrare un pelo in più e devo capire certo il perché non lo fa, ma se vengo dietro agli overclock che leggo, ripeto, faccio un danno sicuro visto che sono un neofita;) :) Stamattina ho visto qualche grafico della rx 5700 Sapphire pulse con altri CPU più potenti della mia e il graphic score era allienato con i miei 7750, cento in più , cento in meno. Quindi credo sia negli standard, ma se non lo fosse, sono disposto a capire perché e risolvere

FroZen
13-02-2020, 13:40
meno pippe (bench)

più giochi

Thricome82
13-02-2020, 13:40
Quella GPU arriva a 1900 hz , la mia Sapphire arriva 1750 circa... come da specifiche tecniche appunto...
Così difficile capire se la tua scheda stia ben funzionando. Allora io mi riferisco ai grafici che trovo sui siti specializzati e una Rx 5700 non OC sta tra 7720 e 8000 graphic score ( 8000 più la tx) , quindi la mia ha 7750 score graphic e quindi la posso ritenere rientrante nelle adeguate prestazioni. Forse visto che si tratta di una sapphire con un po' di OC dovrei magari registrare un pelo in più e devo capire certo il perché non lo fa, ma se vengo dietro agli overclock che leggo, ripeto, faccio un danno sicuro visto che sono un neofita;) :) Stamattina ho visto qualche grafico della rx 5700 Sapphire pulse con altri CPU più potenti della mia e il graphic score era allienato con i miei 7750, cento in più , cento in meno. Quindi credo sia negli standard, ma se non lo fosse, sono disposto a capire perché e risolvere

Io ho la tua stessa scheda e totalizzo 8369 punti di graphics score

dantedaemonslayer
13-02-2020, 14:17
Non puoi confrontare un 2400g con un 3600, a parte la frequenza anche architettura e differente, lui è solo un po' CPU limited la sua scheda va benissimo

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Max(IT)
13-02-2020, 14:27
Ma non ho un 9900K

Come ho gia' detto, sopra ad un certo livello di CPU i valori si appianano...
Tra il tuo 3600 ed un 9900K, per quel test, le differenze sono minori.

Io ho la tua stessa scheda e totalizzo 8369 punti di graphics score

ancora !?! Ma tu non hai un 2400G ! :muro:

Max(IT)
13-02-2020, 14:27
Non puoi confrontare un 2400g con un 3600, a parte la frequenza anche architettura e differente, lui è solo un po' CPU limited la sua scheda va benissimo

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

concordo !

Thricome82
13-02-2020, 14:36
ancora !?! Ma tu non hai un 2400G ! :muro:

Risultato 2400G STOCK e RX 5700 STOCK 8270 Graphics Score:

https://www.3dmark.com/spy/10119990

Quindi a mio avviso quella scheda non sta girando come si deve

Max(IT)
13-02-2020, 14:45
Risultato 2400G STOCK e RX 5700 STOCK 8270 Graphics Score:

https://www.3dmark.com/spy/10119990

Quindi a mio avviso quella scheda non sta girando come si deve

quel CPU score e' di 3700 punti contro i 3000 che ottiene lui.
Nel suo sistema e' la CPU il problema.

Sei troppo fissato con ste classifiche 3dmark, che possono essere influenzate da molti fattori.

Thricome82
13-02-2020, 14:52
quel CPU score e' di 3700 punti contro i 3000 che ottiene lui.
Nel suo sistema e' la CPU il problema.

Sei troppo fissato con ste classifiche 3dmark, che possono essere influenzate da molti fattori.

Si ma un problema da qualche parte c'è, se il link che ho postato è di un 2400G stock, non convieni con me che c'è qualcosa che non va??
Per me sono i Drivers...

dantedaemonslayer
13-02-2020, 15:16
È overcloccata a 1776mhz il core gpu. Mentre stock è 1540, il game è 1700 e il boost è 1750, quindi ci sta che fa 500 punti in più!

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Blee
13-02-2020, 15:27
Ciao, mi potreste spiegare questa cosa dei drivers che forse non vanno? Forse dovrei aggiornare i driver anche del ryzen... La gpu l'ho aggiornata ad adrenalin ultimo, ma forse il ryzen dovrei aggiornarlo magari, non Saprei. Questo intendete con i drivers? No. So ora se intendete altro. Ma poi questi hardware non ti avvertono quando è momento di aggiornare?

Blee
13-02-2020, 15:48
https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/sapphire-rx-5700-pulse-8gb-review/

Alcuni dati e recensione

Oirasor_84
13-02-2020, 17:42
State parlando del nulla,500punti in più di graphics score nei 3dmark equivalgono ad un 1/2fps.
@Blee la tua 5700 va benissimo è perfettamente in linea.Non aggiornare nulla se i giochi vanno bene e non hai problemi.
Smanetta con il pannello driver giusto per provare le feature che t'interessano tipo,freesync,ris ecc... E se poi hai bisogno di qualche frame in più in qualche gioco si occa un po'.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

Blee
13-02-2020, 18:27
State parlando del nulla,500punti in più di graphics score nei 3dmark equivalgono ad un 1/2fps.
@Blee la tua 5700 va benissimo è perfettamente in linea.Non aggiornare nulla se i giochi vanno bene e non hai problemi.
Smanetta con il pannello driver giusto per provare le feature che t'interessano tipo,freesync,ris ecc... E se poi hai bisogno di qualche frame in più in qualche gioco si occa un po'.

Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk


Solo 1/2fps?? E allora chi se ne importa.... Grazie!!!! Io pensavo fosse di più. Via, adesso installo qualche titolo. Ho pronti the rise of tomb rider, già giocato su xbox x, the Witcher 2 preso appositamente per PC, monster hunter iceborne e Tra poco resident evil 3. Vi farò sapere come vanno...... Voi quali setting avete trovato più interessanti? Boost di amd? Sapevo si stavano muovendo per implementare in dx12 un ray tracing anche per le schede amd... Novità?

dantedaemonslayer
13-02-2020, 20:13
Solo 1/2fps?? E allora chi se ne importa.... Grazie!!!! Io pensavo fosse di più. Via, adesso installo qualche titolo. Ho pronti the rise of tomb rider, già giocato su xbox x, the Witcher 2 preso appositamente per PC, monster hunter iceborne e Tra poco resident evil 3. Vi farò sapere come vanno...... Voi quali setting avete trovato più interessanti? Boost di amd? Sapevo si stavano muovendo per implementare in dx12 un ray tracing anche per le schede amd... Novità?Sara difficile, la serie 5700 non ha l hw per il raytracing e si succhierebbe buona parte delle risorse della gpu, non morirò se non vedo due luci in più! Comunque sblocca il bios con l app che ti dissi e fai un oc di quella scheda, da stock sono altamente castrate da amd per non dare fastidio alle sorelle maggiori

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Blee
13-02-2020, 22:30
Sara difficile, la serie 5700 non ha l hw per il raytracing e si succhierebbe buona parte delle risorse della gpu, non morirò se non vedo due luci in più! Comunque sblocca il bios con l app che ti dissi e fai un oc di quella scheda, da stock sono altamente castrate da amd per non dare fastidio alle sorelle maggiori

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk


Strano, avevo visto qualche video girare con vega e addirittura altre schede vecchie con una modalità di tipo ray tracing, ha fatto anche un certo rumore la cosa, quindi credevo che primo o poi le avrebbero inserite, a discrezione poi dell'utilizzo di ognuno. Per quanto riguarda l'overclock, mi piacerebbe, ma so che farei esplodere tutto il case:D , quindi evito di cimentarmi. Poi ho letto sulla recensione che ho linkato sopra, che non si acquista moltissimo almeno sulla rx 5700... comunque quale era questo prog. per sbloccare il bios? fatto quello dovrei seguire queste indicazioni che mi hai dato? " Intanto come ti dicevo se vuoi migliorare ti dico come fare per mettere il bios della XT, altrimenti con il tuo usando More power Tool si puo tirare fuori un bel risultato, ora non ricordo che versione hai, ma facendo un profilo custom della ventola, portando il voltaggio a 1.2v, mettendo max power a +50% e portando le ram a 1850 mhz e il core Gpu a 2000 mhz che ci arriva tranquillo con dissi ad aria, superi i 9000 punti senza rompere nulla. io la tenevo cosi in daily la XFX RX 5700 DD boost up ultra che fra l'altro è una delle peggiori schede come raffreddamento, anzi avevo benchato a 2150 e 1910 con dissi stock" . PS: Ma sicuro che non si incendia l'aria? Adesso al mia scheda in 4 k setting alto arriva a massimo 85 C , non vorrei che poi con OC mi sfiora i 150 C. Ho provato monter hunter iceborne con questi settaggi, il gioco non mi piace molto, era in bundle con rx 5700, però ha tenuto i 60 fps quasi costanti in 4k. mi sembra un buon risultato, almeno per me.. però se mi assicuri che l'OC è sicuro , ci potrei provare.

ninja750
14-02-2020, 08:02
Hey guys,

Last time I had asked for some information about this, the feedback was very valuable and helpful so first I would like to thank everyone that took some time and submitted a response!

We are very urgently working on fixing issues but to help us we need to understand in which different scenarios you are experiencing the problem, so I am looking for a very quick, less than a minute response on a survey to try and get a snapshot overview of what specifically you are doing if you see a black screen.

I'm mainly looking for responses from people who actively and currently experience the problem, so if any of the survey options apply to you, please select them.

You can take the survey here: https://www.surveymonkey.com/r/CBYB5BX


bon.. brancolano nel buio.. adios

Blee
14-02-2020, 08:32
Hey guys,

Last time I had asked for some information about this, the feedback was very valuable and helpful so first I would like to thank everyone that took some time and submitted a response!

We are very urgently working on fixing issues but to help us we need to understand in which different scenarios you are experiencing the problem, so I am looking for a very quick, less than a minute response on a survey to try and get a snapshot overview of what specifically you are doing if you see a black screen.

I'm mainly looking for responses from people who actively and currently experience the problem, so if any of the survey options apply to you, please select them.

You can take the survey here: https://www.surveymonkey.com/r/CBYB5BX


bon.. brancolano nel buio.. adios


io al momento non ho riscontrato questo problema, però certo che è un bel guaio...

Blee
14-02-2020, 08:58
Sara difficile, la serie 5700 non ha l hw per il raytracing e si succhierebbe buona parte delle risorse della gpu, non morirò se non vedo due luci in più! Comunque sblocca il bios con l app che ti dissi e fai un oc di quella scheda, da stock sono altamente castrate da amd per non dare fastidio alle sorelle maggiori

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Ciao Ho preferito scaricare MSI aftherburner, mi sembrava più sicuro come download, posso inserire anche qui i dati che mi hai consigliato? Questo programma dialoga con il bios giusto?

Gyammy85
14-02-2020, 09:13
Hey guys,

Last time I had asked for some information about this, the feedback was very valuable and helpful so first I would like to thank everyone that took some time and submitted a response!

We are very urgently working on fixing issues but to help us we need to understand in which different scenarios you are experiencing the problem, so I am looking for a very quick, less than a minute response on a survey to try and get a snapshot overview of what specifically you are doing if you see a black screen.

I'm mainly looking for responses from people who actively and currently experience the problem, so if any of the survey options apply to you, please select them.

You can take the survey here: https://www.surveymonkey.com/r/CBYB5BX


bon.. brancolano nel buio.. adios

Psicosi proprio, poi si scopre che il gioco non è aggiornato, che non settano bene le ram, che la scheda la collegano con un pin solo ecc...

Ciao Ho preferito scaricare MSI aftherburner, mi sembrava più sicuro come download, posso inserire anche qui i dati che mi hai consigliato? Questo programma dialoga con il bios giusto?

Ti consiglerei di non addentrarti nella spirale afterbunrer-profili-crash profilo-cambio driver-afterburner-crash, soprattutto se non sei ferratissimo

Blee
14-02-2020, 10:14
Psicosi proprio, poi si scopre che il gioco non è aggiornato, che non settano bene le ram, che la scheda la collegano con un pin solo ecc...



Ti consiglerei di non addentrarti nella spirale afterbunrer-profili-crash profilo-cambio driver-afterburner-crash, soprattutto se non sei ferratissimo

L'OC. è devo dire un mondo affascinante, ma forse vista la mia età e visto che sono cresciuto con gjost'n' goblins al bar sotto cassa, quando ancora non c'era neanche il c64, forse è meglio lasciar perdere, hai ragione. Tanto per 5 fps, non è un dramma.

Gyammy85
14-02-2020, 11:10
L'OC. è devo dire un mondo affascinante, ma forse vista la mia età e visto che sono cresciuto con gjost'n' goblins al bar sotto cassa, quando ancora non c'era neanche il c64, forse è meglio lasciar perdere, hai ragione. Tanto per 5 fps, non è un dramma.

No più che altro voglio dire che afterburner causa sempre problemi di instabilità

bmw320d150cv
14-02-2020, 11:30
Tra poco, su un PC di un amico, passero da rx590 pulse a 5700xt nitro + il tutto accoppiato ad un 3700x

Penso che sapphire nitro+ si vada sempre al top come componenti della vga (vrm, ecc ecc)

Solo che son quasi 31cm..... Cavolo :sofico:

Varg87
14-02-2020, 11:55
Con gli ultimi driver è migliorata un po' nei test sintetici.

https://i.postimg.cc/t744W9Gm/Cattura.png (https://postimg.cc/t744W9Gm)

Il punteggio della CPU è migliorato tra timings delle RAM tirati e ultimo BIOS.
Fine wine. :sofico:


Avevo altri risultati in testa, non so perchè. Ero convinto che il punteggio precedente fosse intorno ai 9500 (pensate la vastità del c... che me ne frega dei bench ma capita che li faccia lo stesso per vedere se ci sono peggioramenti o miglioramenti :fagiano:)
In realtà il punteggio è aumentato ancora nonostante non raggiunga più la stessa frequenza di picco (precedentemente sempre intorno ai 2000 MHz, nel test sotto max 1936 MHz di massima). Meglio così.

https://i.postimg.cc/k26sTJDs/Cattura.png (https://postimg.cc/k26sTJDs)

PS Cosa ho vinto? :ciapet:

Blee
14-02-2020, 12:53
No più che altro voglio dire che afterburner causa sempre problemi di instabilità

Meglio More Power tool? Sito affidabile e sicuro per scaricarlo?

Max(IT)
14-02-2020, 14:35
Psicosi proprio, poi si scopre che il gioco non è aggiornato, che non settano bene le ram, che la scheda la collegano con un pin solo ecc...



Non c'`e nessuna psicosi.
Il gioco è aggiornato, la RAM è settata correttamente, la scheda è alimentata correttamente.
I driver AMD sono buggati.

Ma ce la fai a non difendere a spada tratta AMD in almeno un commento ??? :rolleyes: