View Full Version : [Thread Ufficiale] Redmi K20 e Xiaomi Mi 9T
megthebest
18-05-2019, 12:39
Ecco la nuova serie di punta che Redmi e Xiaomi lanciano per cercare di presidiare la fascia alta con prezzi assolutamente concorrenziali.
Nascono Redmi K20 (e suo fratello "ricco" Mi 9T) e K20 Pro (con suo fratello "ricco" Mi 9T Pro)
https://i.imgur.com/r51cXM3.png
https://mobiltelefon.ru/photo/june19/04/data_mezhdunarodnogo_anonsa_i_zhivye_foto_korobki_xiaomi_mi_9t_picture8_0_resize.jpg
https://i.imgur.com/pKocmwD.jpg
https://gizchina.it/wp-content/uploads/2019/05/xiaomi-mi9t-pro-scheda-tecnica-prezzo-uscita-leak-roland-quandt-00-696x392.jpg
Redmi K20 (MI 9T) e K20 Pro (MI 9T Pro) dovrebbero essere i dispositivi dell'azienda pronti a sfidare la concorrenza con prezzi molto bassi senza sacrificare troppo nella dotazione accessoria.
Redmi K20 (MI 9T): specifiche tecniche
Display: AMOLED da 6.4'' Full HD+ senza alcuna notch e Gorilla Glass 5
CPU: Qualcomm Snapdragon 730
RAM: 6 GB
Storage: 64 GB e 128 GB (NO Espansione MicroSD)
Fotocamera Posteriore: Principale da 48MP (IMX582) + Grandangolare 13MP (f/2.4) + Teleobiettivo 8MP (f/2.4)
Fotocamera Anteriore: 20MP a pop up
Batteria: 4000 mAh con Quick Charge 18W
Connettività: Dual SIM, Wi-Fi 6, NFC, USB Type-C, jack da 3.5mm, FM, GPS Dual Band
Sistema Operativo: Android 9.0 Pie MIUI10
Bande Globali su Mi 9T (Manca B20 su K20)
Redmi K20 Pro (MI9 T pro): specifiche tecniche
Display: AMOLED da 6.4'' Full HD+ senza alcuna notch e Gorilla Glass 5
CPU: Qualcomm Snapdragon 855
RAM: 8 GB
Storage: 64GB, 128 GB e 256 GB (NO Espansione MicroSD)
Fotocamera Posteriore: Principale da 48MP (IMX586) + Grandangolare 13MP (f/2.4) + Teleobiettivo 8MP (f/2.4)
Fotocamera Anteriore: 20MP a pop up
Batteria: 4000 mAh con Quick Charge 4+ 27W
Connettività: Dual SIM, Wi-Fi 6, NFC, USB Type-C, jack da 3.5mm, FM, GPS Dual Band
Sistema Operativo: Android 9.0 Pie MIUI10
Bande Globali su Mi 9T Pro (Manca B20 su K20 Pro)
Sito ufficiale: WIP
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/) salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo thread deve necessariamente riportare il link originario.
megthebest
19-05-2019, 21:10
Presentazione 28 Maggio
Articolo:
https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/redmi-k20-e-k20-pro-ufficiali-snapdragon-855-8gb-di-ram-e-tripla-cam-a-meno-di-400-euro_82565.html
Asrubalez
20-05-2019, 11:22
inutile sperare in android one?
megthebest
20-05-2019, 12:05
inutile sperare in android one?Inutile direi, il K20 avrà la Miui e altre rom, saranno disponibili, come su altri Xiaomi, nel canale custom, previo sblocco del bootloader e installazione twrp.
Confermato con NFC.
https://imgur.com/gallery/mPS9Lrx
Alhazred
25-05-2019, 20:26
Leggevo che in Europa dovrebbero arrivare coi nomi Mi9T e Mi9T Pro
megthebest
27-05-2019, 14:06
Dunque, manca un giorno e sembra definito il range di prezzo, soprattutto se acquistato in China
https://1.bp.blogspot.com/-6WsVA-a5o_I/XOmVdFi-wjI/AAAAAAAAAMw/UfbCWq54dY4CbxSsXQYWt0yhJQ0qhX8MgCEwYBhgL/s640/k20-pro.jpg
2599 yuan (336 euro) per la versione PRO con 6GB di RAM e 64GB di memoria interna;
2799 yuan (362 euro) per l’accoppiata 6+128;
2999 yuan (387 euro) per 8GB di RAM e 128GB di memoria interna.
stecco222
27-05-2019, 14:48
Ma in sostanza le differenze con il mi9 sarebbero?
megthebest
27-05-2019, 16:15
Ma in sostanza le differenze con il mi9 sarebbero?Batteria, Camera Pop-up, espansione SD le principali
Sotto al cofano più, dobbiamo ancora scoprirlo
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
stecco222
27-05-2019, 16:49
Batteria, Camera Pop-up, espansione SD le principali
Sotto al cofano più, dobbiamo ancora scoprirlo
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Si a me sinceramente della camera per i selfie freca poco o nulla, potrebbero anche non metterla (non sono un bimbominkia), mi importa invece della camera posteriore, in questo caso il sensore è migliore del mi9?
Batteria maggiorata?
CErto l sd è un plus non da poco...
megthebest
27-05-2019, 16:55
Si a me sinceramente della camera per i selfie freca poco o nulla, potrebbero anche non metterla (non sono un bimbominkia), mi importa invece della camera posteriore, in questo caso il sensore è migliore del mi9?
Batteria maggiorata?
CErto l sd è un plus non da poco...
Camere praticamente identiche.. a meno di differenti aperture focali da definire..
batteria 4000mAh vs 3300 del Mi9..
Cmq vedremo davvero domani cosa verrà confermato e cosa aggiunto/rimosso.
Lato costruzione e materiali, forse siamo ad un gradino sotto rispetto a Mi9
Alhazred
28-05-2019, 10:06
E' stato presentato.
I prezzi vanno da 259 euro per il K20 liscio 6/64 a 388 per il K20 Pro 8/256.
Chiaramente sono prezzi al cambio, non si sa ancora se, quando, quali modelli e con quali nomi saranno disponibili fuori dalla Cina.
Manca la B20. :(
Peccato ...
Ci sono notizie in merito di quando verrà aggiunta anche la B20?
Alhazred
28-05-2019, 10:37
Manca la B20. :(
Peccato ...
Ci sono notizie in merito di quando verrà aggiunta anche la B20?
Non si sa ancora di eventuali versioni Global, per ora è stata presentata solo la versione che sarà venduta in Cina.
Versione pro con: 48MP camera (Sony IMX586, f/1.75)
Versione normale con: 48MP IMX582 main camera (pare un nuovo sensore Sony).
Eventualmente quanto ci mette RedMi a mettere in commercio anche la versione global? Mediamente per gli altri modelli l'ha fatto e dopo quanto?
Alhazred
28-05-2019, 10:56
Eventualmente quanto ci mette RedMi a mettere in commercio anche la versione global? Mediamente per gli altri modelli l'ha fatto e dopo quanto?
Il K20 Pro sarà in commercio dal 1 Giugno, il K20 dal 6 Giugno, quindi fino a tale data, secondo me, non si saprà nulla di vendite all'estero.
Io stavo attendendo lo Xiaomi A3, quindi non è male di una settimana o poco più ... :D
In realtà stavo puntando su un dispositivo con NFC che utilizzerei per i pagamenti.
Il K20 non mi dispiace affatto perché ha pure lo schermo Amoled e lettore di impronte integrato sullo schermo. Altrimenti se c'è da attendere un sacco ripiegherei su un Umidigi F1 Play, ma quest'ultimo non mi convince del tutto.
ARRGHH non paragonare umidigi con Xiaomi è come paragonare la nutella con la crema novi.
Ho scritto infatti "nell'attesa", non lo sto paragonando, ma sarebbe un alternativa relativamente economica per far passare qualche settimana/mese.
Lo paragonerei al "fratellastro" Mi 9SE ma quest'ultimo lo boccio perché oltre ad essere "caruccio" ha una batteria che trovo ormai scarsetta, solo 3000mAh! :(
Il notch poi lo eviterei più che volentieri.
Altrimenti un Mi Mix 2 o 2S, ma questi ormai sono datati secondo me. :(
https://www.soyacincau.com/wp-content/uploads/2019/05/190529-xiaomi-mi-9T.jpg
A quanto pare sono apparse delle indiscrezioni che a giugno arriverà un Mi 9T; quindi sarebbe plausibile che dalle nostre parti il K20 avrà un nome e forse pure un marchio diversi. ;)
Le indiscrezioni si sono spinte oltre, ipotizzando un prezzo di 349€ per il 9T e 449€ per il 9T (Pro?).
Sarebbe abbastanza caro considerando che il Mi 9 SE ormai si trova a 245 come best price. :(
paultherock
29-05-2019, 13:11
https://www.soyacincau.com/wp-content/uploads/2019/05/190529-xiaomi-mi-9T.jpg
A quanto pare sono apparse delle indiscrezioni che a giugno arriverà un Mi 9T; quindi sarebbe plausibile che dalle nostre parti il K20 avrà un nome e forse pure un marchio diversi. ;)
Le indiscrezioni si sono spinte oltre, ipotizzando un prezzo di 349€ per il 9T e 449€ per il 9T (Pro?).
Sarebbe abbastanza caro considerando che il Mi 9 SE ormai si trova a 245 come best price. :(
Beh però parliamo di due terminali abbastanza diversi... anche come processore.
stecco222
29-05-2019, 15:30
https://www.soyacincau.com/wp-content/uploads/2019/05/190529-xiaomi-mi-9T.jpg
A quanto pare sono apparse delle indiscrezioni che a giugno arriverà un Mi 9T; quindi sarebbe plausibile che dalle nostre parti il K20 avrà un nome e forse pure un marchio diversi. ;)
Le indiscrezioni si sono spinte oltre, ipotizzando un prezzo di 349€ per il 9T e 449€ per il 9T (Pro?).
Sarebbe abbastanza caro considerando che il Mi 9 SE ormai si trova a 245 come best price. :(
Dove si trova il mi9se a 245? :rolleyes:
Beh però parliamo di due terminali abbastanza diversi... anche come processore.
Si, uno Snap 712 contro uno Snap 730, ma ormai quest'ultimo può essere considerato il sostituto. Per la differenza del processore aggiungiamoci anche 20€ che in realtà al produttore la differenza è molto minore, ma sempre il prezzo non torna. GSMArena lo prevede a 260€, quindi la forbice delle previsioni è ancora ampia. ;)
Dove si trova il mi9se a 245? :rolleyes:
Scusa, ricordavo male, era a 249€ (https://www.hdblog.it/2019/05/27/xioami-mi-9-mi-9-se-offerta-amazon-miglior-prezzo/)! :sofico:
PS. Nel primo post è riportato che ha la porta ad infrarossi ma tra le specifiche di vari siti nessuno lo riporta. Ce l'ha quindi la porta IR o no? :confused:
Il K20 Pro è entrato nel programma beta ufficiale di Android Q!
Inoltre il nome K20 sembra che derivi da Flagship Killer 2.0, qualcuno ipotizza che sarà il Pocophone 2.0 per far seguito al 1.0 attuale.
Altra conferma. Il sensore IMX582 non è altro che il 586 del pro rimarchiato e senza la possibilità dei video in 4k 60p.
Da prove preliminari che girano però sembra che il comparto cam sia abbastanza inferiore a Mi9 e anche Mi8, probabilmente per questioni software. Vedremo.
Alhazred
30-05-2019, 11:38
https://www.soyacincau.com/wp-content/uploads/2019/05/190529-xiaomi-mi-9T.jpg
A quanto pare sono apparse delle indiscrezioni che a giugno arriverà un Mi 9T; quindi sarebbe plausibile che dalle nostre parti il K20 avrà un nome e forse pure un marchio diversi. ;)
Le indiscrezioni si sono spinte oltre, ipotizzando un prezzo di 349€ per il 9T e 449€ per il 9T (Pro?).
Sarebbe abbastanza caro considerando che il Mi 9 SE ormai si trova a 245 come best price. :(
E' in preordine la versione global del 9T (quindi non il Pro) a 359 la versione 6/64 e 386 la 6/128, entrambe associate a codice sconto, altrimenti stanno oltre i 400.
Alhazred
30-05-2019, 13:45
Preordine su quale lido?
https://www.tuttoandroid.net/offerte/xiaomi-mi-9t-global-redmi-k20-preordine-prezzi-scontati-688260/?fbclid=IwAR3Yb-ljh9GY7KbW2kY1j_tCu54ByZBaRPOBWkVN3YL_beWrglPUefmvOho
Ma c'è qualcosa che non torna.
Il sito indicato da TuttoAndroid propone il telefono in colorazione nera, che era data come esclusiva per la versione K20 Pro, di contro indicano come processore il 730 che è della versione K20 liscia.
Quindi non è ben chiaro di quale si parla.
Se fosse il Pro, il prezzo andrebbe anche bene, ma se fosse la versione liscia allora mica tanto, a 375 si trova il Mi9
stecco222
30-05-2019, 18:23
E' in preordine la versione global del 9T (quindi non il Pro) a 359 la versione 6/64 e 386 la 6/128, entrambe associate a codice sconto, altrimenti stanno oltre i 400.
Se i prezzi sono questi, non ha senso prenderli. piuttosto vai di mi9 o mi9se
O sbaglio?
Alhazred
30-05-2019, 20:45
Penso anche io così, ma staremo a vedere, magari è solo il prezzo di lancio gonfiato e si ridimensionerà presto.
smartphone interessantissimo :O
ha un 2/3 cose che mancano al redmi note 7 e che mi fanno gola...
valuterò il cambio appena capisco come và con l'autonomia lo snap 730 :D
comunque per me è OK :read:
led notifica ?
Il LED di notifica c'è, è nella parte superiore, dove spunta la fotocamera.
@megthebest
ci sono un po' di errori nelle caratteristiche che hai inserito in prima pagina:
-RAM per entrambi i telefoni versioni 6 e 8GB (non 6 il K20 e 8 il K20 Pro)
-Gorilla Glass è la versione 5, non la 6
-porta IR NON c'è
-Ricarica 18W fast charge per il K20 e 27W fast charge (Quick Charge 4+) per il Pro
-connettività: c'è anche la Radio FM (evviva!).
P.S. consiglio di aggiornare il titolo con riferimenti anche a MI9T e MI9T Pro, ormai Xiaomi ha ufficialmente confermato che il Mi 9T sarà presentato il 12 giugno a Milano.
https://www.tomshw.it/smartphone/xia...-il-12-giugno/
In questi 9T da quel che ho visto ci sarà anche la B20 (non disponibile sui K20 ).
P.S.:
Breve teardown, video ufficiale
https://www.youtube.com/watch?v=Kb6i4TkaH0M
e teardown completo (in cinese):
https://www.youtube.com/watch?v=FUkhwt0Q_TE
megthebest
06-06-2019, 08:10
Il LED di notifica c'è, è nella parte superiore, dove spunta la fotocamera.
@megthebest
ci sono un po' di errori nelle caratteristiche che hai inserito in prima pagina:
-RAM per entrambi i telefoni versioni 6 e 8GB (non 6 il K20 e 8 il K20 Pro)
-Gorilla Glass è la versione 5, non la 6
-porta IR NON c'è
-Ricarica 18W fast charge per il K20 e 27W fast charge (Quick Charge 4+) per il Pro
-connettività: c'è anche la Radio FM (evviva!).
P.S. consiglio di aggiornare il titolo con riferimenti anche a MI9T e MI9T Pro, ormai Xiaomi ha ufficialmente confermato che il Mi 9T sarà presentato il 12 giugno a Milano.
https://www.tomshw.it/smartphone/xia...-il-12-giugno/
In questi 9T da quel che ho visto ci sarà anche la B20 (non disponibile sui K20 ).
P.S.:
Breve teardown, video ufficiale
https://www.youtube.com/watch?v=Kb6i4TkaH0M
e teardown completo (in cinese):
https://www.youtube.com/watch?v=FUkhwt0Q_TE
Grazie, aggiorno il possibile e chiedo al mod di rinominare il thread;)
video camera comparison K20 vs Mi9 vs Oneplus 7
https://www.youtube.com/watch?v=2RpJwSz_IqE
https://www.youtube.com/watch?v=spXt4W3gbHQ
Secondo voi come utilizzo normale giornaliero c'è tanta differenza tra il 730 e l'855 ?
Tenendo conto che non gioco sullo smartphone.
Se non giochi la differenza è poca, se vedi i test, ad esempio qui:
https://www.youtube.com/watch?v=0hzQ7PKFrHE
https://youtu.be/qPzF1CmEgoM?t=234
La differenza preponderante è lato GPU dove il Pro fa circa il 165% in più (58000 vs 153000/156000).
Lato CPU invece la differenza è nettamente minore, il Pro fa circa il 40% in più.
Con quel valore (ho visto bench tra circa 88000/92000) eguaglia ad esempio, lato CPU, il Pocophone F1, il Mi8 e OnePlus6. Ovvero Snapdragon 845, che non è poco, come vedi qui:
https://youtu.be/qsbn6VNfhlQ?t=488
Tutto dipende come al solito anche dal prezzo, se la differenza vale la spesa.
Phoenix87
12-06-2019, 11:18
Questo Mi 9T lo preferirei agli altri Mi 9 per la presenza del jack cuffie e pure una bella batteria. Queste specifiche però si trovano già sul Redmi Note 7. Secondo voi meglio puntare su quest'ultimo o ci sono differenze tali da giustificare quasi il doppio del prezzo? (Con la Gcam il RN7 diventa una bomba, qui sarebbe installabile?)
nello800
12-06-2019, 11:23
Questo Mi 9T lo preferirei agli altri Mi 9 per la presenza del jack cuffie e pure una bella batteria. Queste specifiche però si trovano già sul Redmi Note 7. Secondo voi meglio puntare su quest'ultimo o ci sono differenze tali da giustificare quasi il doppio del prezzo? (Con la Gcam il RN7 diventa una bomba, qui sarebbe installabile?)
Dipende in buona parte dal display a questo punto (e dal processore, il 730 è un po' meglio del 660 ma non è certo un top di gamma).
Hanno fatto ora la presentazione, sui prezzi ufficiali... insomma...
-6/64 a 329,9
-6/128 a 399,9
prevendita per 24 ore su Amazon e Mi.com del 6/64 a 299,9, disponibilità dal 19.
Il 6/128 da luglio.
Del Pro non hanno parlato...
megthebest
12-06-2019, 16:28
Del Pro non hanno parlato...
E' molto probabile che, vista la situazione attuale dei device di casa Xiaomi, non venga mai presentato, per non cannibalizzare le vendite di MI9
Be' ma lo stesso discorso vale anche nel mercato asiatico, dove vende pure di più, eppure lì li hanno presentati entrambi.
Penso che - se riesco - prenderò il Mi9t 6/64 su Amazon a 299 al lancio, così pensiono il mio fidato mi5 3/32 con prmai oltre due anni sulle spalle.
Peccato per il Pro, mi interessava parecchio ma col fratello minore a 299 direi che si può chiudere un occhio.
Facendo due conti e qualche confronto, tanto per avere idea:
Prezzi di listino sul sito ufficiale:
(6/64 - 6/128)
Pocophone 329,90 / 399,90
Mi9SE 349,90 / 399,90
Mi9 449,90 / 529,90
Prezzi su trovaprezzi (prezzi di oggi ma ci sono stati momenti con offerte molto più convenienti rispetto ai prezzi odierni, comunque tanto per avere un riscontro attuale):
(6/64 - 6/128)
Pocophone 258 / 275
Mi9SE 253 / 285
Mi9 348 / 399
Punto uno:
Da quel che vedo, considerato il prezzo di listino del Mi9T uguale a quello del Pocophone (329,90 / 399,90), quando entrerà nei listini dei vari negozi online dovrebbe allinearsi ai prezzi di quest'ultimo quindi intorni ai 250 / 280 per le due versioni, che è già una bella differenza. Che poi grosso modo è anche il range del Mi9SE che ha circa lo stesso prezzo di listino, quindi è assai auspicabile.
Punto due, questione Mi9T Pro:
Qui dobbiamo andare a vedere il posizionamenti in Cina dato che al momento non c'è un riscontro.
Prezzi sul sito cinese (6/128):
Mi9 2999 cny
K20 Pro 2599 cny
Da questo si deduce che Xiaomi tiene come TOP il Mi9 e a 400 cny in meno (circa 50 euro) il K20 Pro.
Quindi un eventuale Mi9T Pro dovrebbe collocarsi ad un prezzo reale di vendita sotto al prezzo del Mi9 di una cinquantina di euro, quindi intorno ai 350 euro rispetto agli attuali 399 del Mi9.
E' molto probabile che, vista la situazione attuale dei device di casa Xiaomi, non venga mai presentato, per non cannibalizzare le vendite di MI9
Ciao Max
non essendoci un thread sul mi9 SE, lo faccio qui, una domanda semplice : hai in programma di recensirlo ?
paultherock
13-06-2019, 13:42
Ciao Max
non essendoci un thread sul mi9 SE, lo faccio qui, una domanda semplice : hai in programma di recensirlo ?
Intanto se hai qualche domanda prova a farla che se riesco ti rispondo io ;)
Intanto se hai qualche domanda prova a farla che se riesco ti rispondo io ;)
Ciao :)
comlimenti per l'acquisto di cui ho letto, la camera sporge meno del redmi note 7 ?
https://www.youtube.com/watch?v=50fr-kVGZF8
Hola :D
paultherock
17-06-2019, 09:19
Ciao :)
comlimenti per l'acquisto di cui ho letto, la camera sporge meno del redmi note 7 ?
A questa non saprei risponderti... perché non ho mai avuto in mano un Note 7. :D
Comunque è bella sporgente e resta anche un filo fuori alla coverina in silicone in dotazione che c'è nella scatola di vendita...
Ciao :)
comlimenti per l'acquisto di cui ho letto, la camera sporge meno del redmi note 7 ?
Sporge di più è il telefono a cui sporge di più
Mi inserisco visto che è stato creato un apposito thread.
Purtroppo ho mancato l'acquisto al day1 ( scorte veramente troppo piccole rispetto alla richiesta, finite in 5 minuti )
Intanto le certificazione del PRO avanzano ( BT e wifi ), non dovrebbe tardare molto.
E della colorazione rossa si sa nulla? Come mai non è stata messa ancora nei listini? Ovviamente il colore che avrei preferito..
Purtroppo ho mancato l'acquisto al day1 ( scorte veramente troppo piccole rispetto alla richiesta, finite in 5 minuti )
Per me ti è andata bene... (considerando il discorso fatto sopra)
Intanto le certificazione del PRO avanzano ( BT e wifi ), non dovrebbe tardare molto.
Si spera, io quello aspettavo, ma mi stanno rompendo un po' le scatole con sta vendita a puntate... e così facendo si perde tempo in cui il terminale avrebbe raggiunto il suo prezzo reale di vendita.
Alhazred
21-06-2019, 10:45
Si spera, io quello aspettavo, ma mi stanno rompendo un po' le scatole con sta vendita a puntate... e così facendo si perde tempo in cui il terminale avrebbe raggiunto il suo prezzo reale di vendita.
Anche io sono stufo di queste lungaggini.
Magari si saranno anche fatti i loro conti, ma nel frattempo vengono annunciati altri prodotti di altri produttori che li lanciano più velocemente e più di qualche cliente se lo perdono.
Io avevo intenzione di prenderlo perché col mio telefono ero arrivato all'esasperazione, era diventato lento e ogni tanto si piantava. Visto che il rilascio del Mi 9T si allungava alla fine ho messo una LineageOS e il telefono è rinato.
Risultato: non comprerò il Mi 9T che un paio di settimane fa avrei invece preso.
Acquistato adesso sul MI store ovviamente nero ( figurati se tornava il blu ) a 330€.
Quello che mi preoccupa è la mancanza della data prevista della consegna...
Non dovrebbe essere lunga, nel senso che quello che hai preso è disponibile.
Il blu non è in magazzino, mentre il rosso nemmeno è a listino ancora.
Sì ma di questo passo diventa vecchio prima di riuscire a prenderlo.
Alla maggior parte della gente piace il rosso e neanche c'è, in tutte le recensioni del K20 che ho visto dicono tutti la stessa cosa "oh ma quanto è figo quello rosso".
Ok... Xiaomi... sveglia... fanne il 60% rossi, il 30% blu e il 10% per i puristi del nero... che tanto a fare un colore o l'altro non è che ti cambia molto.
Che poi sti geni, fanno i colori fighi e poi mettono nella confezione una cover semirigida di plastica grigia... ma mettila trasparente almeno no?
E intanto nemmeno arrivano sti telefoni che il 2 luglio presentano altri due telefoni CC9 e CC9e, altro sub-brand CC (Chic & Cool) :rolleyes:
E il 9T Pro è ancora al largo... prima o poi arriverà in porto... sicuramente troppo tardi...
GioTheBest
24-06-2019, 19:16
Io sono riuscito a prenderlo su Amazon e mi è stato consegnato sabato (inizialmente previsto per il 27). L ho preso blu e devo dire che l'effetto posteriore è veramente carino, forse non proprio sobrio come telefono (anche il tasto laterale rosso) ma carino .
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk
Redmi K20 Pro Waterproof Test
https://www.youtube.com/watch?v=sy-0gl2omFg
Redmi K20 Pro Pop Up Camera Durability Test | SCRATCH WATER BEND DROP
https://www.youtube.com/watch?v=ufSv5tqPPdU
Il problema più grosso del M9 T é il peso, per il resto telefono eccezionale.
Sono un pò in crisi col passaggio op3 mi9t con la miui, anche se ho usato un redmi note 4x in passato, avrò qualche domanda da fare nei prossimi giorni...
Su op3 sono abituato che da un'icona sulla home, se tengo premuto appare finestra con rimuovi-disinstalla-modifica nome-informazioni ( dal quale posso poi aprire velocemente la pagina dell'app sul play store )
Qui tenendo premuto posso solo disinstallarle?
Non si possono cancellare le icone? Tutto ciò che è installato mi rimane a video? Devo quindi dedicare una pagina creando svariate cartelle per limitare pagine e icone?
paultherock
01-07-2019, 20:37
Sono un pò in crisi col passaggio op3 mi9t con la miui, anche se ho usato un redmi note 4x in passato, avrò qualche domanda da fare nei prossimi giorni...
Su op3 sono abituato che da un'icona sulla home, se tengo premuto appare finestra con rimuovi-disinstalla-modifica nome-informazioni ( dal quale posso poi aprire velocemente la pagina dell'app sul play store )
Qui tenendo premuto posso solo disinstallarle?
Non si possono cancellare le icone? Tutto ciò che è installato mi rimane a video? Devo quindi dedicare una pagina creando svariate cartelle per limitare pagine e icone?
La MIUI non ha il drawer e quindi tutte le app restano a schermo. O fai come dici tu oppure scarichi un launcher differente che abbia il drawer (se vuoi stare in casa Xiaomi e quindi con un po' di features delle MIUI ma col drawer puoi provare il POCO Launcher).
Per i più curiosi volendo si può provare anche quello ufficiale MIUI, però è ancora in alfa e l'opzione da selezionare è in cinese.
https://www.xiaomitoday.it/miui-launcher-drawer-alpha-beta.html
MIUI System Launcher
By Xiaomi Inc.
https://www.apkmirror.com/apk/xiaomi-inc/miui-launcher/
POCO Launcher 2.0 ora disponibile:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mi.android.globallauncher
DanieleG
02-07-2019, 08:24
La MIUI non ha il drawer e quindi tutte le app restano a schermo. O fai come dici tu oppure scarichi un launcher differente che abbia il drawer (se vuoi stare in casa Xiaomi e quindi con un po' di features delle MIUI ma col drawer puoi provare il POCO Launcher).
Confermo che il POCO launcher ha il drawer
Il problema più grosso del M9 T é il peso, per il resto telefono eccezionale.
Non mi sono abituato alle dimensioni e al peso.
Reso effettuato.
Anche io non mi sto abituando alle dimensioni, me lo aspettavo + grande :p ( lo schermo, non per niente avrei apprezzato il max4, non l'avessero cancellato ). Alla fine dal mio OP3 5.5 e questo mi9T 6.39 cambia ben poco, larghezza simile, lunghezza leggermente maggiore ( odio questi schermi stretti e lunghi ).
Questo week al mare testerò la batteria.
Anche io non mi sto abituando alle dimensioni, me lo aspettavo + grande :p ( lo schermo, non per niente avrei apprezzato il max4, non l'avessero cancellato ). Alla fine dal mio OP3 5.5 e questo mi9T 6.39 cambia ben poco, larghezza simile, lunghezza leggermente maggiore ( odio questi schermi stretti e lunghi ).
Questo week al mare testerò la batteria.
+ altri 50g di peso :p
Alhazred
10-07-2019, 16:39
Ma quindi come si sta comportando questo telefono?
Dopo mesi di hype a manetta pare caduto nell'oblio, non ne parla più nessuno da nessuna parte.
CUT
E ti credo, praticamente è come se non ci fosse.
Lanciato ormai un mese fa è ancora introvabile, un telefono fantasma.
Sul sito Mi praticamente hanno (per modo di dire) ancora solo il 64GB, in colori nero e blu.
Nessuno dei due è disponibile da parecchi giorni (c'è scritto avvisami, è stato avvistato giusto per un paio di giorni e per poco tempo). Qualcosa si trova su pochi altri negozi (trovaprezzi).
In pratica l'Italia è la discarica dei prodotti che non vendono da altre parti... il 64GB è il modello meno appetibile (dato che non è espandibile) e la stragrande maggioranza punterà almeno sul 128 per sicurezza e perchè la differenza di prezzo non è altissima (meno di una ventina di euro su trovaprezzi). Come colori si trova praticamente al 90% solo il nero che non vuole nessuno a parte qualche purista... si vede qualche blu a prezzo ovviamente molto maggiore, mentre il rosso ancora non pervenuto.
Il PRO... ancora non pervenuto... in Cina già parlano del K30 perchè i Mi-fan sono rimasti un po' delusi e hanno chiesto a Lu Weibing di metterci dentro l'IR, il dual speaker e la stabilizzazione ottica e l'uomo del Monte ha detto "OK", quindi arriverà. Se nel mentre però si degnassero di far arrivare qui qualche terminale in più e di far arrivare anche il PRO magari lo prendo pure... magari... ah, aggiungo, a prezzi ragionevoli, in conformità con i prezzi di listino Xiaomi e quelli degli altri suoi prodotti (in primis mi9 / Mi9SE / Pocophone) acquistabili online; non ai prezzi che girano ancora adesso.
mr.patata
10-07-2019, 21:55
E ti credo, praticamente è come se non ci fosse.
Lanciato ormai un mese fa è ancora introvabile, un telefono fantasma.
Sul sito Mi praticamente hanno (per modo di dire) ancora solo il 64GB, in colori nero e blu.
Nessuno dei due è disponibile da parecchi giorni (c'è scritto avvisami, è stato avvistato giusto per un paio di giorni e per poco tempo). Qualcosa si trova su pochi altri negozi (trovaprezzi).
In pratica l'Italia è la discarica dei prodotti che non vendono da altre parti... il 64GB è il modello meno appetibile (dato che non è espandibile) e la stragrande maggioranza punterà almeno sul 128 per sicurezza e perchè la differenza di prezzo non è altissima (meno di una ventina di euro su trovaprezzi). Come colori si trova praticamente al 90% solo il nero che non vuole nessuno a parte qualche purista... si vede qualche blu a prezzo ovviamente molto maggiore, mentre il rosso ancora non pervenuto.
Il PRO... ancora non pervenuto... in Cina già parlano del K30 perchè i Mi-fan sono rimasti un po' delusi e hanno chiesto a Lu Weibing di metterci dentro l'IR, il dual speaker e la stabilizzazione ottica e l'uomo del Monte ha detto "OK", quindi arriverà. Se nel mentre però si degnassero di far arrivare qui qualche terminale in più e di far arrivare anche il PRO magari lo prendo pure... magari... ah, aggiungo, a prezzi ragionevoli, in conformità con i prezzi di listino Xiaomi e quelli degli altri suoi prodotti (in primis mi9 / Mi9SE / Pocophone) acquistabili online; non ai prezzi che girano ancora adesso.
ah beh, allora non sono il solo a non trovare la versione 128gb da nessuna parte. Io devo sostituire il mio vecchio motorola che ormai ha un'autonomia ridicola, ma se non posso prendere questo mi9t, andrò su un altro modello dopo l'estate.
I 128GB iniziano a vedersi (poco) giusto adesso.
Sulla reale disponibilità non saprei, se vai su trovaprezzi qualcuno c'è che ha a listino il 128, in particolare giusto il primo in lista (eglobal central), perchè il problema è che finchè ce l'hanno in pochissimi e ci sono pochissimi pezzi, i prezzi non si allineano al reale valore di mercato (e comunque ufficialmente sul sito Mi ancora non c'è).
Alhazred
13-07-2019, 00:16
... ma se non posso prendere questo mi9t, andrò su un altro modello dopo l'estate.
Io ci ho messo una croce sopra e vedrò di scegliere qualcosa a metà/fine Settembre.
mr.patata
13-07-2019, 21:44
Io ci ho messo una croce sopra e vedrò di scegliere qualcosa a metà/fine Settembre.
O mettono in vendita in fretta il modello con 128gb, altrimenti se in autunno esce il oneplus7t, potrei prendere quello.
Al Mi store di Arese c`e` sia il 64 che il 128 in vendita o meglio esposto, 128 nero e 64 rosso
O mettono in vendita in fretta il modello con 128gb, altrimenti se in autunno esce il oneplus7t, potrei prendere quello.
Però il 7T avrà ben altro prezzo.
Io ho il mi9t 64gb, ma non so che dirvi, funziona bene, ma non sono uno smanettone. Foto praticamente non ne faccio, quindi per me vanno bene ( io vengo da op3, quindi bel passo avanti )
Fluido. Durata batteria buona ( ma se giocate a lungo, verso le 20 si avvicina alla fine, altrimenti la giornata la fa bene. )
Lo schermo lungo e "stretto" ( preferirei un 16:9, tanto con una mano non riesco a fare nulla ) mi rende più difficile a scrivere sulla tastiera col telefono orizzontale, esempio nei giochi a schermata orizzontale.
A proposito, ho poi installato il poco launcher. Anche se non sfrutto la sua divisione per i tipi di app, ma continuo ad usare cartelle sulla home. Adesso col poco, tenendo premuto su una app posso cliccare informazioni app, dalla quale vedo varie cose, ma mi manca ancora un link diretto alla pagina dell'app su playstore ( esempio installo un gioco, e dopo qualche giorno voglio vedere se ci sono nuovi commenti e news sulla pagina, su OP3 facevo in un attimo )
Non c'è modo? O qualche programma che mi faccia questo? Altrimenti provo a scrivere nel thread xiaomi/miui più letto
mi iscrivo, appena ordinato da amazon grazie all'offerta prime day a 299
rimpiazza il mio glorioso mi5, speriamo!
megthebest
16-07-2019, 18:12
mi iscrivo, appena ordinato da amazon grazie all'offerta prime day a 299
rimpiazza il mio glorioso mi5, speriamo!Noterai un miglioramento generale in molti ambiti, batteria su tutto, però è un mattone niente male, nulla a che vedere con la leggerezza e il design del mi5 secondo me il migliore Xiaomi da questo punto di vista, attualissimo e preferibile anche ai nuovi..
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Noterai un miglioramento generale in molti ambiti, batteria su tutto, però è un mattone niente male, nulla a che vedere con la leggerezza e il design del mi5 secondo me il migliore Xiaomi da questo punto di vista, attualissimo e preferibile anche ai nuovi..
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Ehehe una bella battaglia tra mi5 e mi6, li ho entrambi.
Preferisco quest'ultimo ( ma ammetto qualita' notevoli nel primo ), uno sblocco cosi' non e' affatto facile trovarlo, poi fulmineo.
Ci ho messo la Xiaomi.eu 4 gg. fa', migliorato ancora in tutti i settori ( anche nel tema scuro ), sulla batteria nn mi sembra invece granche'.
paultherock
16-07-2019, 20:51
Noterai un miglioramento generale in molti ambiti, batteria su tutto, però è un mattone niente male, nulla a che vedere con la leggerezza e il design del mi5 secondo me il migliore Xiaomi da questo punto di vista, attualissimo e preferibile anche ai nuovi..
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Secondo a livello di leggerezza e usabilità l'unico che va in pari con il Mi5 è il Mi9 SE. Poi magari a livello di designe è meglio il Mi5 che con la back cover in ceramica fa il suo bel effetto e non ci sono le fotocamere sporgenti. Però per il resto devo dire che col Mi9 SE ho trovato un suo degno erede.
https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5487/xiaomi-mi-9t-quando-si-fa-sul-serio-ma-a-soli-329-euro-la-recensione_index.html
buono davvero :)
Noterai un miglioramento generale in molti ambiti, batteria su tutto, però è un mattone niente male, nulla a che vedere con la leggerezza e il design del mi5 secondo me il migliore Xiaomi da questo punto di vista, attualissimo e preferibile anche ai nuovi..
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Ehehe una bella battaglia tra mi5 e mi6, li ho entrambi.
Preferisco quest'ultimo ( ma ammetto qualita' notevoli nel primo ), uno sblocco cosi' non e' affatto facile trovarlo, poi fulmineo.
Ci ho messo la Xiaomi.eu 4 gg. fa', migliorato ancora in tutti i settori ( anche nel tema scuro ), sulla batteria nn mi sembra invece granche'.
grazie dei feedback
innanzitutto cercavo batteria(!!!), visto che il mi5 da questo pdv è stato abbastanza scadente: sarà per la zona dove abito, sarà per la mancanza della b20(che da me devo dire si fa sentire),s arà quel che sarà ma non ho mai fatto più di 3h di schermo...
inoltre da quando han smesso di supportarlo ufficialmente, pellegrino da una custom rom all'altra e non riesco a trovarne una che mi soddisfi appieno, rimetterei anche la miui ma l'ultima (10.0.2.3 mi pare) aveva un battery drain, nel mio caso, davvero spaventoso :(
appena arriva magari metto qualche feedback :)
Resettato telefono dopo ogni cambio di rom ?
Resettato telefono dopo ogni cambio di rom ?
sisi, soprattutto con la syberia che era quella che ho tenuto di più, ma all'ultimo update(partito con la 2.0 e arrivato alla 2.6 se non erro) avevo dei freeze continui (dopo circa 1 settimana di utilizzo) :(
ho quindi provato a mettere lineage 16, ma giusto qualche giorno fa sono rimasto senza la possibilità di chiamare e ricevere per più di mezza giornata: praticamente mi si era setttato come preferenza di rete solamente LTE(senza 3g, gsm ecc ecc ) e questo mi ha tagliato fuori dalla rete (iliad)...
cmq arrivato:
bel telefono, grande e pesante ma non mi da fastidio, lo schermo è decisamente valido, batteria sembra ok (arrivato con 55%, fatto ripristino app, dati e tutto sotto wifi, chiuso quindi al 20% con 1h45 di sot, quindi bene)
lettore impronte bene ma non benissimo, ogni tanto devi passare due volte il dito
ottime camere! messa su anche la gcam ma è acerba(non supporta bene multicamera ed ogni tanto crasha), ma già quella standard della miui si comporta più che bene
devo abituarmi a assenza led notifica(ok c'è, nascosto, ma è davvero come non averlo, ora cerco di attivare l'always on: se avete suggerimenti... :) )
mini speaker chiamate: davvero risicato, a seconda di come appoggi l'orecchio l'audio cambia...
cmq più che promosso, molto felice dell'acquisto!
rdaelmito
18-07-2019, 11:22
Come si comporta con il 4G+? Riesce ad agganciare la rete un po' ovunque o come alcuni recenti Xiaomi arrivati in Italia l'agggregazione bande è ridotta?
beh l'icona 4g+ la vedo, ho Iliad io, se mi dici come controllare meglio provo a fare un check
come copertura mi sembra meglio del vecchio mi5 (che non aveva b20) ma non ho ancora testato a fondo la cosa
rdaelmito
18-07-2019, 11:40
Puoi fare una prova con l'app Speedtest.net, oppure sullo stesso sito ma devi mettere il browser in modalità desktop (altrimenti ti dice di scaricare l'app).
Così vediamo la velocità in download, io ad esempio ho un Redmi Note 7 che sulla carta supporta il 4G+ ma nella pratica ha un'agggregazione bande ridotta e nella mia zona prende solo 4G - altri telefoni in casa vanno tranquillamente in 4G+.
Anche se vedo che sei a Trieste, credo sia una zona con un'ampia copertura, ci vorrebbe qualcuno che abita un po' (molto di più) a sud :D
https://i.ibb.co/KwM5cj2/Mzgtjs-Th-QZEKg1yhk54n-Smvf-Ol-Taf-XRe-Slh-DIiwm-Yzwi-EMCd-Qw-Blthis-Zvcm-Bp3-Aec-QXb-Qmz-A4-Pw375-BD1r75-I4-Mgy-AEj-W-azmo-Dm1-Vmzt-TWwj-Fo-CYi-1-Cx-Wmsc4-RBWq-XEJJ3-g-M3g-w600-h315-p-k.png (https://ibb.co/KwM5cj2)
ecco qua, dall'ufficio in zona con copertura media
icona 4g+ attiva a schermo
con il mi5 facevo qualcosa in meno, onestamente non ricordo quanto, mi sembra meno di 20, ma è un confronto senza troppo senso
Questo il mio con Iliad.
https://i.ibb.co/V2vfrwt/photo-2019-07-18-21-13-29.jpg
ieri sera, a casa quindi altra zona:
link img (https://photos.app.goo.gl/fzW2mffYiBrmB6ag8)
sono sorpreso dal risultato onestamente, mi sembra molto un caso più unico che raro e stasera voglio ripetere il test ma cmq meglio così :p
Dan Dylan
19-07-2019, 09:42
Comprato e iscritto qua :cool:
Finora non ho ancora trovato come fare vedere le notifiche always on, sapeteci guidare come configurare?
Comprato e iscritto qua :cool:
Finora non ho ancora trovato come fare vedere le notifiche always on, sapeteci guidare come configurare?
attiva display -> display ambient
ti è arrivata anche a te notifica OTA di aggiornamento? versione 10.3.10.0?
io per il momento temporeggio :asd:
salivanmarco
21-07-2019, 15:40
Volevo comprare galaxy a50 ma per +80 euro o comprato redmi mi 9T delusione enorme dopo 1 mese di vita cominciano i guai camera pop-up non esce più fuori ora sblocco schermo con pollice va e non va, meglio samsung 😢
Ottimo! :(
Eri un assiduo utilizzatore della camera frontale?
Sul Mi 9 è proprio uscito un aggiornamento per migliorare lo sblocco con pollice; si spera che lo facciano anche per il 9T ... ;)
Era uno dei candidati; ma leggendo queste disavventure mi fa venir voglia di scartarlo ... peccato!
Volevo comprare galaxy a50 ma per +80 euro o comprato redmi mi 9T delusione enorme dopo 1 mese di vita cominciano i guai camera pop-up non esce più fuori ora sblocco schermo con pollice va e non va, meglio samsung 😢
mi sembra strano, in ogni caso visto che ha un mese di vita puoi tranquillamente fartelo cambiare in garanzia, può essere semplicemente un esemplare difettoso sul pop-up, capita ed anzi bene che sia venuto fuori subito vista la copertura della garanzia
il telefono è ottimo, funziona bene ed ha ha molti pregi (anche qualche difettuccio certo), dire meglio samsung così a caso non ha molto senso
Dello sblocco con impronta non sono molto soddisfatto anche io, a volte fa fatica a riconoscermi, mentre il xiamo redmi note 4 era veloce anche troppo ( a volte sbloccavo senza volerlo prendendolo in mano e sfioranto il sensore )
Mi sembra di essere rimasto con OP3 ( pure con lui lo sblocco non era dei migliori..)
Per la fotocamera frontare non saprei, non facendo mai selfie:fagiano:
Alhazred
24-07-2019, 16:27
Volevo comprare galaxy a50 ma per +80 euro o comprato redmi mi 9T delusione enorme dopo 1 mese di vita cominciano i guai camera pop-up non esce più fuori...
Se sei brutto potrebbe essere colpa tua :D
Fa come ti hanno detto, è praticamente nuovo, fattelo sostituire.
Dello sblocco con impronta non sono molto soddisfatto anche io, a volte fa fatica a riconoscermi, mentre il xiamo redmi note 4 era veloce anche troppo ( a volte sbloccavo senza volerlo prendendolo in mano e sfioranto il sensore )
Mi sembra di essere rimasto con OP3 ( pure con lui lo sblocco non era dei migliori..)
Per la fotocamera frontare non saprei, non facendo mai selfie:fagiano:
I sensori sotto i display non sono e non potranno essere per ora veloci come i migliori a ultrasuoni old style
solo velocità o anche precisione?
Non mi lamento se impiega 2-3 secondi, mi lamento se devo tentare 2-3 volte spostando posizione/rotazione/pressione del dito, o usarne un altro.
Vedremo nel tempo come andrà. Devo ancora fare l'ultimo aggiornamento, ma visto che tra 6 giorni parto per le ferie, preferisco rimandare, se per sfiga qualcosa andasse storto, sarei nel guano:stordita:
solo velocità o anche precisione?
Non mi lamento se impiega 2-3 secondi, mi lamento se devo tentare 2-3 volte spostando posizione/rotazione/pressione del dito, o usarne un altro.
Vedremo nel tempo come andrà. Devo ancora fare l'ultimo aggiornamento, ma visto che tra 6 giorni parto per le ferie, preferisco rimandare, se per sfiga qualcosa andasse storto, sarei nel guano:stordita:
Strano, ho visto diverse videorecensioni e nessuno ha mosso critiche al sensore d'impronta o alla velocità di sblocco che tutti hanno definito come di buon livello e piuttosto veloce e preciso, mai visto nessuno dover provare 2 o 3 volte per sbloccare, quelle poche volte che succedeva era perchè il dito veniva posizionato e velocemente rimosso non dando il tempo di completare la scansione, quindo non per colpa del telefono.
:boh:
P.S. hai su un vetro o pellicola di protezione?
Se sì, l'impronta l'hai registrata prima o dopo l'applicazione?
nessun vetro. visto che avevo gli stessi problemi con op3, magari sono le mie impronte poco definite:fagiano:
https://forum.xda-developers.com/k20-pro/themes/port-modded-google-camera-hdr-night-t3939348
ci sono ancora delle lacune: infatti, l’apk dà problemi nei seguenti casi:
1. la modalità slow motion, nonostante sia presente nell’interfaccia, non funziona a dovere e dunque dovremmo farne a meno;
2. il sensore con il teleobiettivo (quello da 13 megapixel per capirci) non funziona quando la modalità HDR+ è attiva, perciò per utilizzarlo bisognerà mettere su OFF questa modalità.
Questi sono gli unici accorgimenti per poter usare la Google Camera su Mi 9T (e Redmi K20 e K20 Pro) nell’attesa che questi problemini vengano risolti con un aggiornamento da parte degli sviluppatori.
E intanto finalmente disponibile anche la colorazione RED sul sito Mi, ma ormai siamo a fine Luglio e ancora non è presente la variante da 128GB... :rolleyes: ed ovviamente ancora nulla sulla versione PRO :rolleyes:
Guarda che sono almeno due settimane che sia il rosso che la versione da 128 sono nei Mi store
Ma anche no:
https://buy.mi.com/it/buy/product/mi-9-t
Io parlo di quello italiano.
Ma anche no:
https://buy.mi.com/it/buy/product/mi-9-t
Io parlo di quello italiano.
Mi Store >>> Negozio fisico
Ok, nei negozi fisici qualcosa si era visto sì.
Sul sito come dicevo però non ci sono, che si diano una mossa... pochi telefoni in giro, pochi negozi terzi ce li hanno... calo prezzo troppo lento...
Xiaomi Mi 9T arriva alla versione MIUI 10.3.12.0:
troviamo le patch di sicurezza di luglio 2019 ed un fix che farà la felicità di molti, in quanto sarà possibile utilizzare Android Auto. L’aggiornamento è già disponibile via OTA in Italia.
Pho3nix2
07-08-2019, 16:16
Ragazzi ma questo Xiaomi 9 TI per circa 300€ è proprio un best buy? So che forse qui son di parte ma volevo sapere se era veramente valido
Per me a 300 no.
Io lo considero sui 250, per il 128GB ovviamente. Al momento però lo trovi solo spedito dalla Cina a questa cifra.
Per me a 300 no.
Io lo considero sui 250, per il 128GB ovviamente. Al momento però lo trovi solo spedito dalla Cina a questa cifra.
addirittura 250eur per il 128gb? è lo stesso prezzo del note7 (lasciamo perdere siti cinesi che ci mettono 3settimane a spedirtelo e prega Dio di non avere problemi che se no son soldi buttati, il mio riferimento è amazon), ed hai in più schermo e camera(anzi camere) migliori: mi sembri un po' troppo severo con questo device
io son felice della scelta fatta, preso a 299eur il 64gb e son più che soddisfatto: per me il prezzo è giusto ed il device li vale tutti
No, non sono severo, e non fraintendere, a me piace pure, anzi aspettavo il PRO ma andiamo alle calende greche...
Comunque per il prezzo come dicevo non è che lo giudico severamente, lo giudico razionalmente: il 9T 128GB ha lo stesso prezzo di listino ufficiale del Pocophone e del 9SE, quindi il prezzo reale di acquisto presso negozi terzi è quanto più vicino possibile ai prezzi di questi 2 dispositivi dopo aver smaltito l'effetto novità.
In questi ultimi giorni purtroppo c'è stato un rincaro anche di questi modelli, avevo già fatto un post con prezzi e considerazioni verso metà maggio. Erano 275 e 285, son passati 2 mesi, con un ulteriore decremento mi aspettavo un prezzo sui 260, invece sono rimasti stabili, anzi sono aumentati di qualche euro (sarà il periodo estivo...).
Diciamo che sotto i 250 come dicevo spedito dalla Cina, qui invece diciamo... sempre per il 128GB sui 275 dai... (per il discorso di similitudine con gli altri due, se no si paga l'effetto novità). :)
P.S. Amazon è più caro, non è il riferimento prezzi, io parlo di prezzi su trovaprezzi.
EDIT
parlando del PRO, proprio a fagiolo notizia di oggi:
https://www.tomshw.it/smartphone/xiaomi-mi-9t-pro-in-arrivo-in-europa-da-429-euro/
Se i prezzi ufficiali saranno quelli abbiamo 429 per il 64 e 479 per il 128 e stiamo parlando forse di settembre (e teniamo presente che i K20 sono usciti a maggio), quando oggi a riferimento, spedito dalla Cina abbiamo il K20 PRO 64 a 290 euro e il 128 a 317, tra un mese saranno ancora meno.
Contando che il PRO in Cina viene venduto a 2599 cny verso 2999 cny del Mi9 (sempre da 128GB), 400 cny in meno sono circa 50 euro, come detto un paio di mesi fa, mi aspetto un prezzo abbordabile, dopo un po' di sgonfiamento, presso negozi terzi di 350 euro reale (sempre del 128), oltre per me sarebbe troppo sovraprezzato..
EDIT2:
Mi9T 128GB acquistabile a 252 euro, spedizione gratis, su ebay, con coupon sconto 15% Codice PITECHAGO19, Fine: 25 agosto ore 23.59. C'è il banner sul sito, vi porta all'elenco prodotti disponibili in promozione.
Versione PRO in uscita il 20 agosto in Europa, a cominciare da Belgio, Olanda e Lussemburgo.
pcpassion
14-08-2019, 19:10
Preso MI9T e mi iscrivo.
Intanto la fotocamera pop-up mi fa un po senso, però non sono amante dei selfie per cui non la userò quasi mai.
L'importante è che funzionino bene quelle posteriori e che facciano delle belle foto, non dico ottime ma buone spero.
Il sensore d'impronta sul vetro non mi convince molto, non conosco questa nuova tecnologia, però posso dire che sul samsung che avevo prima mi faceva venire l'esaurimento e alla fine l'ho disattivata.
Ho già messo nel cestino di ebay la cover di silicone e il vetro protettivo perchè mi è già capitato di far cadere altri telefoni che si sono salvati grazie a queste protezioni, piccole cadute dalla tasca dei pantaloni intendo.
Quindi chiedo meglio registrare l'impronta quando avrò già montato il vetro protettivo?
Ho visto un video dove un tizio registrava tre impronte con lo stesso dito per rendere più facile la lettura al rilevatore, ma con l'ex non è servito a niente.
Penso che mi arriverà la settimana prossima, incrocio le dita.
CUT
Quindi chiedo meglio registrare l'impronta quando avrò già montato il vetro protettivo?
CUT
Sì.
Che vetro hai preso? Così per curiosità.
pcpassion
14-08-2019, 20:16
Sì.
Che vetro hai preso? Così per curiosità.
Ciao, grazie per la risposta.
Non l'ho ancora preso sono ancora nel carrello, per scaramanzia aspetto che arrivi il telefono.
Comunque ho messo un kit custodia di silicone+ vetro dice in vetro temprato 9H ultra slim ultra resistente high responsive e tutte quelle belle cosette che dicono.
Poi siccome le consumo come il pane ho messo un altro kit di tre vetri temprati , non specifica la durezza parla di bordi arrotondati e spessore di 0.26 mm antibolle antigraffio, antitutto :D
Ma volevo capire anche come funziona quella copertura su misura che vuole fare @marcoesse alla Mediaword mi pare
pcpassion
18-08-2019, 07:22
Qualcuno che ha il MI9T mi può confermare che sono presenti o meno:
1 la funzione App clonate
2 Il telecomando Mi ad infrarossi
3 NFC
4 la famosa banda 20
5 La finzione accensione e spegnimento automatico programmato del telefono
6 La registrazione delle telefonate, senza ausilio di app di terze parti.
Grazie
Io non ce l'ho però posso iniziare a dirti per quanto riguarda le specifiche:
2- infrarossi non c'è, già detto
3- NFC c'è
4- B20 c'è (non c'è sul K20)
Qualcuno che ha il MI9T mi può confermare che sono presenti o meno:
1 la funzione App clonate
2 Il telecomando Mi ad infrarossi
3 NFC
4 la famosa banda 20
5 La finzione accensione e spegnimento automatico programmato del telefono
6 La registrazione delle telefonate, senza ausilio di app di terze parti.
Grazie
1. si certo, è una funzione della MIUI slegata dal telefono in sè
2. no purtroppo niente IR
3. si
4. si se prendi versione ufficiale ita/eu ovviamente
5. non saprei, prima volta che sento di questa possibilità, posso dirti che la sveglia funziona anche da cell. spento, accendendo in caso il telefono
6. si, il dialer ha un tasto "registra", mai usato però
pcpassion
19-08-2019, 10:17
Io non ce l'ho però posso iniziare a dirti per quanto riguarda le specifiche:
2- infrarossi non c'è, già detto
3- NFC c'è
4- B20 c'è (non c'è sul K20)Grazie peccato! per telecomando infrarossi siccome perdo in continuazione quello della televisione quello del climatizzatore quello della stufa eccetera era comodo. Grazie c
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
pcpassion
19-08-2019, 10:29
1. si certo, è una funzione della MIUI slegata dal telefono in sè
2. no purtroppo niente IR
3. si
4. si se prendi versione ufficiale ita/eu ovviamente
5. non saprei, prima volta che sento di questa possibilità, posso dirti che la sveglia funziona anche da cell. spento, accendendo in caso il telefono
6. si, il dialer ha un tasto "registra", mai usato peròGrazie. Se la sveglia parte a telefono spento mi sa che allora c'è anche autoaccensione/spegnimento, con Samsung non c'era e non capivo se era un problema di Android o di SO. Idem per le registrazioni delle telefonate.
Il percorso dovrebbe essere impostazioni-batteria-batteria-pianifica accensione spegnimento. Grazie Ciaohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190819/40d9823f8a4db9021c8911641b11a41e.jpg
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Grazie. Se la sveglia parte a telefono spento mi sa che allora c'è anche autoaccensione/spegnimento, con Samsung non c'era e non capivo se era un problema di Android o di SO. Idem per le registrazioni delle telefonate.
Il percorso dovrebbe essere impostazioni-batteria-batteria-pianifica accensione spegnimento. Grazie Ciaohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190819/40d9823f8a4db9021c8911641b11a41e.jpg
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
appena controllato: effettivamente c'è questa opzione, in batteria-ottimizzazione batteria (nella mia versione di miui) ;)
9T pro in Spagna ufficiale a 399.
https://event.mi.com/es/sales2019/mi-9t-pro
pcpassion
20-08-2019, 14:12
appena controllato: effettivamente c'è questa opzione, in batteria-ottimizzazione batteria (nella mia versione di miui) ;)Ottimo
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
pcpassion
20-08-2019, 22:49
Domanda, nelle zone dove è presente, appare il simbolo 4G+
pcpassion
25-08-2019, 08:30
Domanda, nelle zone dove è presente, appare il simbolo 4G+Up..
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
unnilennium
25-08-2019, 09:56
Il 4g + dipende dall'operatore che utilizzi, e dall'aggregazione delle bande. Di base tutti gli Xiaomi per risparmiare hanno meno supporto alle bande aggregate rispetto agli altri, tipo Samsung o Motorola per fare un esempio, a prescindere dal modello, base o top di gamma. Anche se lato hw c'è il supporto, lato software non c'è. Quindi se per te è indispensabile cambia marca.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Domanda, nelle zone dove è presente, appare il simbolo 4G+
Si ( ogni tanto leggo 4g+ )
Domanda, nelle zone dove è presente, appare il simbolo 4G+
si, avevo anche messo qualche speedtest un paio di pagine fa :)
pcpassion
26-08-2019, 20:25
Grazie a tutti
Comunque oggi il gioellino è arrivato e a casa mia poiché presente c'è il simbolo 4G+ ( cosa che non avevo ad esempio con il 5 plus). Per quel pocoche sono riuscito a fare fino adesso devo dire che è ottimo anche il lettore di impronta eccezionale rispetto ad altre marche.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
pcpassion
26-08-2019, 20:26
Il 4g + dipende dall'operatore che utilizzi, e dall'aggregazione delle bande. Di base tutti gli Xiaomi per risparmiare hanno meno supporto alle bande aggregate rispetto agli altri, tipo Samsung o Motorola per fare un esempio, a prescindere dal modello, base o top di gamma. Anche se lato hw c'è il supporto, lato software non c'è. Quindi se per te è indispensabile cambia marca.
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando TapatalkScherzi ! Sono appena scappato da Samsung perché non ne potevo più
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
unnilennium
26-08-2019, 21:54
Sono felice che ti trovi bene, io ammiro molto Xiaomi e penso che stia facendo ottime cose, sto 9t e davvero ottimo, e senza notch. Per quel che costa e davvero un affare, ne venderanno milioni....
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
28-08-2019, 15:28
Io ho ordinato due mesi fa da Gearbest il mi9t nero da 128gb: pacco perso :fagiano: rimborso ricevuto.
Adesso ho riordinato da Banggood visto che ho trovato un coupon (tot. € 270), mi toccherà aspettare un altro mese. :cry:
Toccato ieri con mano al Mistore. Notevole. Ben fatto, bello, design pulito ed accattivante. Più piccolo del mio merdoso 8plus che ha poi lo schermo molto più piccolo...
megthebest
29-08-2019, 07:58
Più piccolo del mio merdoso 8plus che ha poi lo schermo molto più piccolo...
perchè ne parli così male :eek: :D :help:
mi riferisco all'iphone non al samsung. :D :D
Da parte mia rimpiango solo uno schermo grande. Speravo nel Max4 annullato almeno per quest'anno, quindi ho scelto il mi9T. Buon telefono, ma venendo da un 5.5 del OP3, pensavo che uno schermo 6.39 fosse discretamente più grande, alla fine è solo più lungo ( cosa che odio, preferirei un 16:9, tanto non li uso lo stesso con una mano ) ma largo circa uguale, quindi io faccio sempre fatica a scrivere nella piccola tastiera verticale, e in molti giochi le scritte rimangono piccole ( vedo sempre + giochi pensati notepad ).
Spero il MAX rinasca e tra un paio di anni vorrò almeno un 7" :D
Wolf_adsl
30-08-2019, 12:07
Ciao ma K20 e MI9T sono lo stesso dispositivo, oppure hanno delle differenze?
Ciao W_A
paultherock
30-08-2019, 12:45
Ciao ma K20 e MI9T sono lo stesso dispositivo, oppure hanno delle differenze?
Ciao W_A
Il RedMi K20 non ha la banda 20 per quanto ne so.
credo sia così, unica differenza.
Iscritto! In attesa del mi9t 6/128 blu, in arrivo da globalcentral, preso a 253 euri con la promo di agosto di eBay. Ho la scimmia delle migliori occasioni
L'avevo visto e ci stavo facendo un pensierino però risulta privo della custodia e con caricabatteria probabilmente cinese (fornito però di adattatore), e considerando garanzia di 1 anno presso il regno unito alla fine non son riuscito ad autoconvincermi.
Quando arriva puoi postare qualche foto di come arriva, della confezione, packaging ecc.?
Arrivato stamani, packaging a prova di bomba. Confermo che è arrivato con presa cinese ed adattatore a parte. Alimentatore che cmq non userò in quanto a basso amperaggio. presente la classica cover nera, ho preferito una in silicone trasparente rinforzata sugli angoli. Se avete trovato un buon vetro da apporre fatemelo sapere che ho provato un tal ivencase ma non fitta perfettamente
Bel prezzo, purtroppo io ho dovuto pagarlo prezzo pieno, 330 per il 6/64, Lo volevo a luglio prima delle ferie, e non è stato facile trovarlo visto che quando diventava disponibile, finiva in fretta ogni volta.
Preso dal loro sito italiano, ha alimentatore con presa italiana ( ma alla fine cambia nulla, anche il mio vecchio note 4x aveva adattatore )
In Cina però hanno il K20, in pratica il Mi9T cinese è comunque una versione global (con rom global, non cinese) no? Quindi con tutti i servizi google installati, stessa rom che arriva su quello comprato qui.
paultherock
04-09-2019, 10:20
In Cina però hanno il K20, in pratica il Mi9T cinese è comunque una versione global (con rom global, non cinese) no? Quindi con tutti i servizi google installati, stessa rom che arriva su quello comprato qui.
il K20 non ha la banda 20 sul 4G però.
non so se c'è la Global e comunque non è detto sia perfettamente uguale visto che per altri telefoni esiste una Global generica ed una Global specifica per l'Europa con codici diversi e relativi aggiornamenti.
il K20 non ha la banda 20 sul 4G però.
non so se c'è la Global e comunque non è detto sia perfettamente uguale visto che per altri telefoni esiste una Global generica ed una Global specifica per l'Europa con codici diversi e relativi aggiornamenti.
Sì a parte la differenza della banda 20 e al caricatore con spina differente, mi riferivo proprio al discorso rom.
Il Mi9T che in questo caso suppongo arriva da Taiwan (sul sito Mi.tw c'è) non avendo spina europea, ha esattamente la stessa rom che trovo su quello che è venduto in Europa? Servizi google, stesse app?
@Andi89 puoi postare gli screen di come arriva il telefono con le app installate?
paultherock
04-09-2019, 14:03
Sì a parte la differenza della banda 20 e al caricatore con spina differente, mi riferivo proprio al discorso rom.
Il Mi9T che in questo caso suppongo arriva da Taiwan (sul sito Mi.tw c'è) non avendo spina europea, ha esattamente la stessa rom che trovo su quello che è venduto in Europa? Servizi google, stesse app?
@Andi89 puoi postare gli screen di come arriva il telefono con le app installate?
Ci sono buone, anzi quasi certe, possibilità che tu riceva un terminale con la ROM PFJMIXM (Global generica) mentre quello italiano ha la PFJEUXM (EEA Global europea).
Comunque ci trovi i servizi Google e tutto il resto senza problemi.
Vedi qui tutte le ROM che esistono per il terminale: https://mirom.ezbox.idv.tw/en/phone/davinci/
Alekos Panagulis
06-09-2019, 06:54
Lo sto usando da due giorni. La qualità costruttiva è stellare, rispetto al prezzo a cui viene proposto. Il software è molto maturo, la miui ha fatto passi da gigante. Con pocophone launcher è perfetto.
Peccato per il sensore di impronte, che non mi convince per niente. Scomodo, poco preciso, lento.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
CUT
In generale tutti i sensori sotto al display perdono inesorabilmente in velocità contro i sensori classici posti posteriormente. Questo già in linea di massima è tra quelli piuttosto veloci.
Attenzione alle pellicole e ai vetri, e registrare sempre l'impronta dopo l'applicazione.
Alekos Panagulis
06-09-2019, 09:34
In generale tutti i sensori sotto al display perdono inesorabilmente in velocità contro i sensori classici posti posteriormente. Questo già in linea di massima è tra quelli piuttosto veloci.
Attenzione alle pellicole e ai vetri, e registrare sempre l'impronta dopo l'applicazione.
Non uso pellicole o vetri.
Alekos Panagulis
06-09-2019, 10:26
Domanda: come si rimuove il watermark dalle foto? Nelle impostazioni non c'è nulla.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190906/cd6962a14041de83c78fd6e3a80da4aa.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Togli la spunta da filigrana dispositivo
Alekos Panagulis
06-09-2019, 10:51
Togli la spunta da filigrana dispositivo
Giusto, grazie. Non ci sarei mai arrivato.
Arriva con le classiche app di Google più app store già installato e poche app Xiaomi per ottimizzazione e Cloud proprietari. Ho cmq provveduto dopo la prima accensione a fare l'import dal vecchio Honor 9 più nova Launcher. Impressioni a tiepido.
Appagante.
Display top, giusto la taratura della luminosità automatica andrebbe un filo corretta verso l'alto. La goduriosità di fruire contenuti multimediali in questo modo ti fa dimenticare dimensioni non proprio pocket e peso abb rilevante.
Batteria infinita, dalle 6.30 alle 7 ore di schermo.
Prestazioni ottime, non ho provato sd855 ma non ho trovato occasioni in cui avrei voluto più sprint.
Sensore di impronte non male, niente a che vedere con ad esempio quello fisico dell'honor 9 ma ci azzecca sempre in tempi accettabili. Consiglio di immettere più volte le impronte di pollici e indici per coprire al meglio tutta l'area dell'impronta.
Gesture Xiaomi da capire ma dopo un paio di giorni ci si prende bene la mano.
Fotocamere ancora da testare.
Eh vabbè, considerazione sul prezzo che futile è dir poco. 250 e spicci per il 6/128... Se penso ai 399 spesi per il Nexus 5 all'uscita mi partono una sfilza di santi.
megthebest
06-09-2019, 12:25
Eh vabbè, considerazione sul prezzo che futile è dir poco. 250 e spicci per il 6/128... Se penso ai 399 spesi per il Nexus 5 all'uscita mi partono una sfilza di santi.
E ti era andata anche bene con N5... anche perchè oggi in casa Google o cmq nei medio gamma di altri brand, 400e è una cifra ormai consolidata.. non parliamo dei Top, li i prezzi sono assolutamente assurdi
Indubbiamente, questo Mi9 T, con ritocco del listino leggermente verso i 250 per il 64 e 290 per il 128 (prezzi ufficiali Ita, non import) si conferma un vero best buy
prezzi dei top di gamma consumer da 5 anni a questa parte sono pura follia
Domanda: come si rimuove il watermark dalle foto? Nelle impostazioni non c'è nulla
Togli la spunta da filigrana dispositivo
Non ho capito di cosa parlate:stordita:
Non ho capito di cosa parlate:stordita:
Brutta cosa usare le parole straniere al posto della lingua italiana quando si può... :)
In pratica è la "firma" che quando scatti viene imposta sulle foto, tipo "scattato con telefono X" o se ci sono lenti di marca magari c'è riportata anche la marca delle lenti tipo Leica.
E' una scritta che si usa per le recensioni o i video comparativi per avere il riscontro, per uso personale non serve a nulla e si toglie con la spunta della filigrana in quelle opzioni che vedi, che sono quelle della cam.
Alekos Panagulis
07-09-2019, 22:12
Brutta cosa usare le parole straniere al posto della lingua italiana quando si può... :)
In pratica è la "firma" che quando scatti viene imposta sulle foto, tipo "scattato con telefono X" o se ci sono lenti di marca magari c'è riportata anche la marca delle lenti tipo Leica.
E' una scritta che si usa per le recensioni o i video comparativi per avere il riscontro, per uso personale non serve a nulla e si toglie con la spunta della filigrana in quelle opzioni che vedi, che sono quelle della cam.Francamente mi sembra un'osservazione gratuita e inutile. Guardo e leggo recensioni in inglese, quindi sapevo si chiamasse watermark. La filigrana per me è un intreccio di fili molto sottile che serve a assicurare l'originalità di un prodotto (principalmente le banconote). Ho imparato che si usa anche per indicare la firma in una foto.
Non c'è bisogno di fare i puristi della lingua italiana, anche perché nel caso specifico il linguaggio è settoriale, ed è perfettamente legittimo usare vocaboli in inglese.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Non ho quotato te e non mi sono rivolto specificamente a te, come hai pure detto è un vocabolo che "purtroppo" si usa e si legge nei siti, aggiungerei non solo in inglese ma anche in italiano come molte altre parole singole inglesi che evitano di scrivere in italiano qualcosa che invece ne richiederebbe di più. Chi non ha idea di cosa sia o se lo cerca o chiede. Quindi, tranquillo, era solo un riferimento puramente casuale inerente a parole che entrano nel vocabolario italiano, non al tuo uso, ma capisco che possa essere stato frainteso :)
DanieleG
09-09-2019, 08:53
Francamente mi sembra un'osservazione gratuita e inutile. Guardo e leggo recensioni in inglese, quindi sapevo si chiamasse watermark. La filigrana per me è un intreccio di fili molto sottile che serve a assicurare l'originalità di un prodotto (principalmente le banconote). Ho imparato che si usa anche per indicare la firma in una foto.
Non c'è bisogno di fare i puristi della lingua italiana, anche perché nel caso specifico il linguaggio è settoriale, ed è perfettamente legittimo usare vocaboli in inglese.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
E chi se ne frega? Come se poi avessero risposto a te.
Alekos Panagulis
09-09-2019, 09:42
E chi se ne frega? Come se poi avessero risposto a te.
Siamo nell'ambito della discussione civile, modera i toni perché non stai parlando né con tuo fratello né con tuo cugino.
Ziosilvio
09-09-2019, 10:38
E chi se ne frega? Come se poi avessero risposto a te.
Siamo nell'ambito della discussione civile, modera i toni perché non stai parlando né con tuo fratello né con tuo cugino.
Fate tutti e due un bel respiro profondo...
Alekos Panagulis
09-09-2019, 12:51
Tornando IT, non sono per niente soddisfatto dei metodi di sblocco. Cioè, sbloccare il telefono in modo veloce e fluido è una cosa molto importante, visto quante volte ogni giorno viene fatta questa operazione.
Il sensore sotto lo schermo è lento e impreciso. A volte devo provare più volte, il che mi rende nervoso.
Lo sblocco con il volto nemmeno a parlarne, visto che ci vuole il tempo per tirar fuori la fotocamera popup.
Voi come vi trovate?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
paultherock
09-09-2019, 13:23
Tornando IT, non sono per niente soddisfatto dei metodi di sblocco. Cioè, sbloccare il telefono in modo veloce e fluido è una cosa molto importante, visto quante volte ogni giorno viene fatta questa operazione.
Il sensore sotto lo schermo è lento e impreciso. A volte devo provare più volte, il che mi rende nervoso.
Lo sblocco con il volto nemmeno a parlarne, visto che ci vuole il tempo per tirar fuori la fotocamera popup.
Voi come vi trovate?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Purtroppo è un po' il problema di tutti qui terminali che hanno il sensore sotto lo schermo: è una tecnologia giovane e comunque sicuramente meno precisa di quella di un lettore dedicato.
Io ti posso dire che un modo veloce di sblocco, ma dipende se tu ne fai uso, è lo sblocco automatico con un dispositivo bluetooth (es. band o smartwatch) collegato.
CUT
Nel frattempo se vuoi potresti provare a cancellare e reimmettere l'impronta, facendo ben attenzione ai passaggi richiesti, altra prova da fare è usare un dito diverso per verificare se è l'impronta del dito che usi che magari è poco definita e allora fa più fatica, controlla i polpastrelli e prova a cambiare dito, giusto per capire se è quello il problema.
Che telefono avevi prima?
Alekos Panagulis
09-09-2019, 13:54
Purtroppo è un po' il problema di tutti qui terminali che hanno il sensore sotto lo schermo: è una tecnologia giovane e comunque sicuramente meno precisa di quella di un lettore dedicato.
Io ti posso dire che un modo veloce di sblocco, ma dipende se tu ne fai uso, è lo sblocco automatico con un dispositivo bluetooth (es. band o smartwatch) collegato.Nel frattempo se vuoi potresti provare a cancellare e reimmettere l'impronta, facendo ben attenzione ai passaggi richiesti, altra prova da fare è usare un dito diverso per verificare se è l'impronta del dito che usi che magari è poco definita e allora fa più fatica, controlla i polpastrelli e prova a cambiare dito, giusto per capire se è quello il problema.
Che telefono avevi prima?Vengo da un oneplus 6, che ho ancora.
Proverò cancellare le impronte e rifare la procedura. Al momento non ho smartwatch, né smartband.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Anche io mi trovo malino con lo sblocco impronta, fin da subito. Vengo da OP3 con sensore sul retro, ma pure lui non era il massimo nello sblocco. Ho avuto anche redmi note 4x su retro, questo invece sbloccava appena sforavo il sensore.
Per band/watch in futuro proverò, visto che questo autunno qualcosa voglio prendere per provare ( band4-gtr-gts-gt2 )
Per il resto del telefono, tutto ok
Vengo da un oneplus 6, che ho ancora.
CUT
Pensavo qualcosa di più vecchietto, come mai hai deciso di passare al 9T?
OP6 è ancora ottimo sia come soc che come supporto, sarà sicuramente aggiornato ad android 10.
Comunque credo che il problema sia proprio aspettarsi i tempi del sensore sul retro che avevi prima, cosa impossibile al momento.
Nessuno ma proprio nessuno, riesce a fare lo sblocco quasi istantaneo come su sensore fisico che avevi prima, di sta cosa ci si deve mettere il cuore in pace.
Inoltre lo sblocco va fatto poggiando bene il dito sulla parte di schermo adibita e tenendolo in posizione per la scansione, prima bastava anche sfiorare distrattamente il sensore che alle volte si poteva anche sbloccare.
Quello tramite volto su 9T è ancora più lento dato che devi far scorrere in alto il dito e far uscire la cam.
Se non ci sono problemi tecnici sul sensore o impronte poco distinte i tempi sono quelli, un mezzo secondino in più ci vuole e dito poggiato bene. Se l'esigenza è di sblocco istantaneo l'unica è reindirizzarsi su telefoni con sensore come il precedente (che però son sempre meno, specialmente in fascia medio alta).
Alekos Panagulis
09-09-2019, 16:33
Pensavo qualcosa di più vecchietto, come mai hai deciso di passare al 9T?
OP6 è ancora ottimo sia come soc che come supporto, sarà sicuramente aggiornato ad android 10.
Comunque credo che il problema sia proprio aspettarsi i tempi del sensore sul retro che avevi prima, cosa impossibile al momento.
Nessuno ma proprio nessuno, riesce a fare lo sblocco quasi istantaneo come su sensore fisico che avevi prima, di sta cosa ci si deve mettere il cuore in pace.
Inoltre lo sblocco va fatto poggiando bene il dito sulla parte di schermo adibita e tenendolo in posizione per la scansione, prima bastava anche sfiorare distrattamente il sensore che alle volte si poteva anche sbloccare.
Quello tramite volto su 9T è ancora più lento dato che devi far scorrere in alto il dito e far uscire la cam.
Se non ci sono problemi tecnici sul sensore o impronte poco distinte i tempi sono quelli, un mezzo secondino in più ci vuole e dito poggiato bene. Se l'esigenza è di sblocco istantaneo l'unica è reindirizzarsi su telefoni con sensore come il precedente (che però son sempre meno, specialmente in fascia medio alta).
Eh si, mi sa che mi devo rassegnare oppure cambiare telefono (ma quale??). Ho rimesso tutte le impronte, pollice sx e dx, indice sx e dx. Non ci sono grandi miglioramenti, è proprio una tecnologia ancora immatura. Peccato, perché mi piace molto questo Mi9t, e soprattutto non costa nulla!
Il Oneplus 6 è sicuramente ottimo, ho provato a cambiare perché ho bisogno di un pelo di batteria in più. Non che l'OP6 sia scarso, ma le mie esigenze sono maggiori;lo uso con soddisfazione da ottobre scorso, e sarei passato volentieri al 7 o al 7pro se solo non avessero tolto il jack :muro: . Ecco, a questa mancanza proprio non mi riesco a rassegnare, ma credo che dovrò capitolare.
CUT
Mmm difficile scelta... non c'è quasi più nulla del genere (e dispiace pure a me).
Con jack e buona batteria forse (e ripeto forse) una alternativa a prezzo decente potrebbe essere il note 8 pro, appena uscito in Cina, se lo portano pure di qua.
Il nuovo soc è ottimo, ma è un Mediatek, e a molti la cosa non piace. La batteria è da 4500mAh, non ho ancora visto video test di durata per verificare l'efficienza ma non dovrebbe essere male.
Alternativa che mi piace ma andiamo su di prezzo è lo zenfone 6, dove hai un bel SD855 e ben 5000 mAh di batteria, di contro per tenere i costi un po' più concorrenziali rinunci all'oled e torni all'IPS seppur ottimo.
Altri con sensore posteriore interessanti non saprei, anche perchè poi andiamo sul più vecchio, tanto vale che ti tieni l'OP6 allora o ti adegui ai tempi un po' più lunghi dei sensori sotto schermo, magari facendo pratica poggi meglio il dito e riesci ad agire più efficacemente.
Due giorni di 🔋, che gioie, uso leggero ma la soddisfazione di poter andar a giro a cuore leggero senza pesanti powerbank è tanta roba
https://i.ibb.co/z4HbJdL/Screenshot-2019-09-10-00-27-39-912-com-miui-securitycenter.png (https://ibb.co/x78GHZc)
https://i.ibb.co/Rgvjmft/Screenshot-2019-09-10-00-27-45-322-com-miui-securitycenter.png (https://ibb.co/6ynXxzG)
https://i.ibb.co/gRTJrN2/Screenshot-2019-09-10-00-27-37-277-com-miui-securitycenter.png (https://ibb.co/8759mqC)
megthebest
10-09-2019, 05:57
Quel cella standby al primo posto nei consumi hardware, non è il massimo. Nei quasi due giorni di uso, quanto schermo acceso hai totalizzato? Uso misto wifi/4g?
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
CUT
Il cella standby non è riferito a quel grafico che si vede sotto "segnale rete mobile" nei tratti in cui non è verde e quindi dove non c'è segnale?
Uso misto, il cella standby cosa starebbe ad indicare?
megthebest
10-09-2019, 13:19
Uso misto, il cella standby cosa starebbe ad indicare?
Consumo molto elevato della parte radio, forse per connessione non proprio stabile o switch 4g/3g per segnale basso..
Consumo molto elevato della parte radio, forse per connessione non proprio stabile o switch 4g/3g per segnale basso..
In parte risolvibile (e per lo meno si può provare) impostando 3G fisso manualmente se non serve la massima velocità.
In parte dovuto, come dicevo, visibile dal grafico, alla parte di scarsa copertura e mancanza di segnale quindi con sim in ricerca.
Sicuramente consumo aumentato dal fatto che sta usando due sim contemporaneamente, se non ho inteso male dalla foto postata (vedo due icone segnale distinte).
Alekos Panagulis
11-09-2019, 10:01
Cmq soprassedendo sui problemi con i metodi di sblocco...mi sto abituando alla batteria mostruosa: ieri ho iniziato la giornata alle 7 del mattino, 6 ore di schermo di cui 2 in auto con il navigatore e spotify, 2 ore di chiamate etc etc...sono arrivato alle 24 con il 16% di batteria.
Non credo di riuscire a tornare indietro.
pcpassion
11-09-2019, 21:50
Cmq soprassedendo sui problemi con i metodi di sblocco...mi sto abituando alla batteria mostruosa: ieri ho iniziato la giornata alle 7 del mattino, 6 ore di schermo di cui 2 in auto con il navigatore e spotify, 2 ore di chiamate etc etc...sono arrivato alle 24 con il 16% di batteria.
Non credo di riuscire a tornare indietro.
Per lo sblocco tramite impronta io ho usato questo metodo, visto da qualche parte, non ricordo dove, forse sul tubo.
Anzitutto se usi una vetro protettivo come me, fai la registrazione con il vetro già applicato e pulito.
Procedi alla registrazione sotto la luce solare, cioè non in casa ad esempio con la luce artificiale.
Scegli un dito, quello che usi di più , io ho fatto con l'indice.
Registri tre impronte diverse con lo stesso dito, ovvero nel mio caso l'indice.
Si sblocca subito che è una meraviglia, anche con dito sporco o bagnato. Non sbaglia un colpo.:cool:
Ciao a tutti! Ho acquistato un Mi 9T da 128gb a 260€, usato da una settimana da una persona che voleva tornare ad iOS :D
In attesa di farmi sostituire la sim da micro a nano, volevo chiedervi un consiglio sulla ricarica del telefono: il caricatore fornito con la scatola è 3A quindi ricarica rapida, corretto?
Io raramente ne avrò bisogno, quindi volevo usarne uno per quella lenta e preservare la batteria il più possibile. Ne possiedo due "vecchi", uno del mio glorioso Redmi 3 Pro e uno Samsung. Entrambi dicono 5V - 2A.
Vanno bene o è meglio acquistarne uno ad 1A o addirittura inferiore? Solitamente lo metterei in carica prima di andare a dormire, se necessario.
Ultimo dubbio: farlo spegnere e accendere in automatico durante le ore notturne è anche questo un beneficio o non cambia nulla?
Grazie in anticipo!
Alekos Panagulis
15-09-2019, 10:25
Il wifi di questo mi9t non è che sia superlativo...
Questi sono i risultati su Oneplus 6 e mi9t, fatti sulla stessa rete wifi a 5ghz.
Mi9t https://www.speedtest.net/result/a/5305444931
Oneplus 6 https://www.speedtest.net/result/a/5305442524
Però uno è Telecom Italia S.p.A. Genoa, l'altro Fastweb SpA Milan, non sono direttamente confrontabili.
Alekos Panagulis
15-09-2019, 13:25
Però uno è Telecom Italia S.p.A. Genoa, l'altro Fastweb SpA Milan, non sono direttamente confrontabili.Riprovo vediamo se becco li stesso server.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
15-09-2019, 13:29
Mi9t https://www.speedtest.net/my-result/a/5305876456
Oneplus 6
https://www.speedtest.net/my-result/a/5305877410
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Meglio, non che 129Mps siano pochi però rimane sempre dietro a OP6 nel download.
Boh...
Alekos Panagulis
15-09-2019, 17:27
No infatti, è cmq più di quanto possa mai aver bisogno.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
per la cronaca, la cover nera in dotazione al telefono, si sta spelando sui bordi; viene via il nero opaco, che sarà tipo una vernice sopra, e sotto rimane un nero lucido ( per fortuna sempre nero..)
Avendo preso il telefono nero ( blu era introvabile all'inizio, rosso come avrei voluto manco a parlarne..) ho messo subito la sua cover tanto cambia poco e almeno è protetto un pò se cade, l'avessi avuto blu o rosso ( rossoblu non la fa nessuno??:D ) avrei rischiato senza cover, preferendo il colore del cell originale.
https://i.ibb.co/N35tjNP/Screenshot-2019-09-16-15-50-27-543-com-teslacoilsw-launcher.png (https://ibb.co/QcLpNHR)
Cosa sto omettendo? Se apro è tutto autorizzato
Alekos Panagulis
16-09-2019, 14:52
A proposito di cover, ne esiste una che lasci intravedere il pulsante di accensione rosso?
paultherock
16-09-2019, 15:52
Cosa sto omettendo? Se apro è tutto autorizzato
Ti sta chiedendo che cosa fare quando fai quella gesture (credo il doppio tap per spegnere, giusto?).
In pratica se scegli l'opzione uno di spegne lo schermo in maniera normale, quindi poi lo sblocco è classico (impronta/PIN/face ID), se invece scegli il secondo ti blocca il telefono come se fosse stato appena accesso e ti mette le relative restrizioni Android(e quindi non puoi usare l'impronta per sbloccare ad esempio).
Alekos Panagulis
16-09-2019, 16:47
Una domanda: nelle impostazioni del display ho sempre selezionato contrasto normale, e il colore mi è sempre sembrato adeguato. Stamattina, improvvisamente, i colori sono diventati spenti. Come se avessi cambiato le impostazioni oppure attivato qualche funzione di protezione degli occhi. Ma non è così, ho controllato ed è tutto come prima. Cosa mi sfugge?
Edit: pienamente promosso da Zack! E pare che abbia anche una discreta protezione da acqua e polvere!
https://youtu.be/Sd6KpX5MRtI
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
CUT
Controllato anche i risparmi batteria?
Uuuuh occhio all'acqua, ho visto alcuni water test sul tubo, qualche schizzo ok, forse una immersione con immediato recupero anche, ma se rimane immerso poco di più entra un sacco d'acqua sia dalla parte superiore che dalla parte inferiore.
Alekos Panagulis
16-09-2019, 17:13
Controllato anche i risparmi batteria?
Uuuuh occhio all'acqua, ho visto alcuni water test sul tubo, qualche schizzo ok, forse una immersione con immediato recupero anche, ma se rimane immerso poco di più entra un sacco d'acqua sia dalla parte superiore che dalla parte inferiore.Si, nessun risparmio attivo. Boh.
Per l'acqua, ovvio che non bisogna farci il bagno, ma fa piacere sapere che in una caduta accidentale potrebbe salvarsi.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
CUT
C'è stato qualche aggiornamento?
Hai provato a cambiare le varie impostazioni che avevi messo per poi rimettere le tue e vedere se ritorna come prima?
Se no solite cose, spegnere completamente e riavviare. Se no ripristino impostazioni se proprio non se ne esce.
Alekos Panagulis
16-09-2019, 18:43
C'è stato qualche aggiornamento?
Hai provato a cambiare le varie impostazioni che avevi messo per poi rimettere le tue e vedere se ritorna come prima?
Se no solite cose, spegnere completamente e riavviare. Se no ripristino impostazioni se proprio non se ne esce.Ho trovato il bug. Si verifica quando passo al secondo spazio e poi torno al primo....
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
paultherock
16-09-2019, 19:38
Ho trovato il bug. Si verifica quando passo al secondo spazio e poi torno al primo....
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Allora vedi se con il prossimo aggiornamento si risolve.
Quale spazio?
E' una funzione della MIUI: puoi creare due spazi di archiviazione differenti non comunicanti tra loro (es. per dividere i files personali da quelli di lavoro ad esempio).
Ti sta chiedendo che cosa fare quando fai quella gesture (credo il doppio tap per spegnere, giusto?).
In pratica se scegli l'opzione uno di spegne lo schermo in maniera normale, quindi poi lo sblocco è classico (impronta/PIN/face ID), se invece scegli il secondo ti blocca il telefono come se fosse stato appena accesso e ti mette le relative restrizioni Android(e quindi non puoi usare l'impronta per sbloccare ad esempio).
Il punto è che mi appare ogni volta che provo a chiudere col doppio tap, cosa che ovviamente vorrei evitare
paultherock
17-09-2019, 09:19
Il punto è che mi appare ogni volta che provo a chiudere col doppio tap, cosa che ovviamente vorrei evitare
Che scelta fai su quella schermata?
La prima e mi apre una schermata di autorizzazioni all'accessibilità dove nova è on
Alekos Panagulis
17-09-2019, 12:23
Cmq questa Miui è piena di bug.
Due volte ho dovuto riavviare il telefono perché non riuscivo a superare la schermata di blocco, né con l'impronta né con il pin.
Una volta riavviato perché la tendina delle notifiche non veniva più giù.
Lo sfondo si cambia da solo.
Non ricordo che altro, ma me ne sono capitati ancora. Speriamo che arrivino presto gli aggiornamenti.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
paultherock
17-09-2019, 12:44
La prima e mi apre una schermata di autorizzazioni all'accessibilità dove nova è on
Potrebbe essere qualche incompatibilità con Nova launcher allora...
paultherock
17-09-2019, 12:45
Cmq questa Miui è piena di bug.
Due volte ho dovuto riavviare il telefono perché non riuscivo a superare la schermata di blocco, né con l'impronta né con il pin.
Una volta riavviato perché la tendina delle notifiche non veniva più giù.
Lo sfondo si cambia da solo.
Non ricordo che altro, ma me ne sono capitati ancora. Speriamo che arrivino presto gli aggiornamenti.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Purtroppo è un limite degli Xiaomi... quando escono modelli nuovi la MIUI è sempre un po' acerba. Con gli aggiornamenti affinano e migliorano, ma purtroppo va messa in conto che rispetto alla concorrenza che magari esce già con una ROm rodata, Xiaomi lo fa nel tempo.
Potrebbe essere qualche incompatibilità con Nova launcher allora...
Il punto è che per qualche giorno ha funzionato... Dio benedict
Alekos Panagulis
17-09-2019, 14:38
Purtroppo è un limite degli Xiaomi... quando escono modelli nuovi la MIUI è sempre un po' acerba. Con gli aggiornamenti affinano e migliorano, ma purtroppo va messa in conto che rispetto alla concorrenza che magari esce già con una ROm rodata, Xiaomi lo fa nel tempo.Si certo, ma ho sempre avuto molti xiaomi e non ho mai trovato un tutti questi bug. Cmq aspettiamo.
Voi che miui avete?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
paultherock
17-09-2019, 15:45
Si certo, ma ho sempre avuto molti xiaomi e non ho mai trovato un tutti questi bug. Cmq aspettiamo.
Voi che miui avete?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Qui lascio rispondere qualcuno che ha il tuo telefono, perché io ho un Mi9 SE (MIUI 10.3.3.0 Global, non la Global EEA per l'Europa perché l'ho preso in Cina in versione globale e le ROM sono diverse)
io tutto originale, global 10.3.12
Ho il poco launcher installato.
Nella mia ignoranza di questi launcher, se ne installo un altro, mi incasina subito tutta la mia impaginazione o potrei utilizzarlo senza che mi modifichi tutto?
Vorrei vedere se esiste un launcher che mi dia la possibilità da un'icona app sul telefono, tra le opzioni aprire direttamente la pagina su play store di quell'app, cosa che usavo spesso sul mio op3.
Alekos Panagulis
17-09-2019, 16:30
io tutto originale, global 10.3.12
Io ho la 10.3.11.0. Non ci sono aggiornamenti.
L'ho preso da Banggood.
DanieleG
17-09-2019, 16:37
Cmq questa Miui è piena di bug.
Due volte ho dovuto riavviare il telefono perché non riuscivo a superare la schermata di blocco, né con l'impronta né con il pin.
Una volta riavviato perché la tendina delle notifiche non veniva più giù.
Lo sfondo si cambia da solo.
Non ricordo che altro, ma me ne sono capitati ancora. Speriamo che arrivino presto gli aggiornamenti.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Mai successo nulla del genere.
Hai cambiato launcher?
Alekos Panagulis
17-09-2019, 16:47
Mai successo nulla del genere.
Hai cambiato launcher?
Si, Poco.
Alekos Panagulis
17-09-2019, 16:51
Trovato qui: https://miblog.co/xiaomi-mi-9t-global-10-3-11-0-pfjmixm/
ISSUE#3: Finger print stops working after 10.3.11.0
SOLUTION#3: Just restart your phone.
E' proprio quello che mi succede ogni tanto.
Risolto, andava autorizzata nova come app amministratore
buongiorno, ieri ho ricevuto il mio mi 9t e devo dire di trovarmi molto bene, reattivo, bello da usare e ottima costruzione, una sola cosa mi ha lasciato perplesso e sono le fotocamere. Ora, so bene che le due fotocamere sono un po' il tallone d'achille di questo smartphone....
io avevo precedentemente un lenovo moto Z e ho l'impressione che questo facesse foto migliori e più definite? Ma è un dispositivo del 2016?
Queste sono le caratteristiche (prese da gsm arena) delle fotocamere del moto Z, ci sono delle caratteristiche che possano giustificare foto migliori rispetto al mi 9t? Oppure è solo una mia impressione? Con il mi 9t uso la modalità classica foto, ai attivata, hdr auto e metto a fuoco dove mi serve toccando lo schermo.
Main Camera Single 13 MP, f/1.8, Laser AF, OIS
Features Dual-LED dual-tone flash, HDR, panorama
Video 2160p@30fps, 1080p@60fps, HDR
Selfie camera Single 5 MP, f/2.2, 1/4", 1.4µm
Features LED flash
Video 1080p@30fps
qua le caratteristiche più complete: https://www.devicespecifications.com/it/model/5d463c84
Qui:
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9738&idPhone2=8094
sembra nettamente più definito il Mi9T rispetto al MotoZ.
Qui:
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9738&idPhone2=8094
sembra nettamente più definito il Mi9T rispetto al MotoZ.
appunto, boh forse è un'impressione mia.
Nello schermo dello smartphone vanno bene, è quando le trasferisci al pc e le guardi su foto di win 10 che il minimo zoom fa vedere la grana
Non è che sei al minimo con i MP? a quanti MP l'hai impostato?
Forse c'è da modificare qualcosa nelle impostazioni cam.
Impostare i 48 non è consigliatissimo, ma 12 dovresti avere risultati discreti.
Io ho la 10.3.11.0. Non ci sono aggiornamenti.
L'ho preso da Banggood.
Io preso dallo store ufficiale italiano, non so da cosa dipendano gli aggiornamenti ( anche con OP3 c'era chi l'aveva prima e a chi arrivava dopo )
Per le foto, facendone quasi mai uso, lascio sempre tutto default, non me ne intendo. Unica cosa una volta ho fatto per prova una foto ravvicinata ad una piantina in terra, immagino automaticamente in modalità macro, ed è venuta molto bene. Le foto normali mi sembrano normali, e perdono in fretta con poca luce ( il PRO dovrebbe andare meglio in questo, ma per ottime foto bisogna andare su telefoni + costosi )
Non è che sei al minimo con i MP? a quanti MP l'hai impostato?
Forse c'è da modificare qualcosa nelle impostazioni cam.
Impostare i 48 non è consigliatissimo, ma 12 dovresti avere risultati discreti.
uso la modalità foto 1x, AI attivata, hdr auto, formato immagine schermo intero, qualità immagine alta, non mi pare di vedere settaggi riguardo i mp.
paultherock
18-09-2019, 11:13
Io preso dallo store ufficiale italiano, non so da cosa dipendano gli aggiornamenti ( anche con OP3 c'era chi l'aveva prima e a chi arrivava dopo )
Per le foto, facendone quasi mai uso, lascio sempre tutto default, non me ne intendo. Unica cosa una volta ho fatto per prova una foto ravvicinata ad una piantina in terra, immagino automaticamente in modalità macro, ed è venuta molto bene. Le foto normali mi sembrano normali, e perdono in fretta con poca luce ( il PRO dovrebbe andare meglio in questo, ma per ottime foto bisogna andare su telefoni + costosi )
Io ho la 10.3.11.0. Non ci sono aggiornamenti.
L'ho preso da Banggood.
Avete sicuramente due ROM diverse perché chi l'ha preso dalla store italiano ha la ROM Global EEA (V10.3.12.0.PFJEUXM) che è quella specifica per il mercato europeo, mentre se si prende la versione globale in China lo ha con la ROM Global standard (V10.3.11.0.PFJMIXM).
Cambia poco, ma sono due linee di sviluppo distinte con aggiornamenti distinti.
Altra domanda, mi son preso la mi band 4, per notifiche, la comoda sveglia soft con vibrazione ed un altro paio di menate... Ho attivato anche lo Smart lock da dispositivo Bluetooth ma vorrei velocizzarlo perché tra sblocco schermo con doppio tap, swipe su, quel mezzo secondo che passa perché la rilevi siamo sugli stessi tempi dello sblocco da bloccaschermo con impronta.
paultherock
18-09-2019, 14:01
Altra domanda, mi son preso la mi band 4, per notifiche, la comoda sveglia soft con vibrazione ed un altro paio di menate... Ho attivato anche lo Smart lock da dispositivo Bluetooth ma vorrei velocizzarlo perché tra sblocco schermo con doppio tap, swipe su, quel mezzo secondo che passa perché la rilevi siamo sugli stessi tempi dello sblocco da bloccaschermo con impronta.
Guarda io ce l'ho con il BIP lo sblocco bluetooth. Secondo me dipende dallo scambio dati tra i due devices... a volte è velocissimo, altri ci mette qualcosa in più. Secondo me dipende da quando "cadi" nell'intervallo di scambio dati tra loro.
Alekos Panagulis
22-09-2019, 08:24
Questo è il grafico della scarica di ieri. Guardate come precipita da 40 a 30. È successo in corrispondenza di un hot reboot....
E ancora nulla aggiornamenti. :muro:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190922/bb20103f148694f57b123923dc179074.jpg
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
cos'è hot reboot?
Ho trovato questo: "Il riavvio a caldo è un'opzione per ricaricare tutte le app e i file di framework senza riavviare il dispositivo completo!"
Alekos Panagulis
24-09-2019, 07:12
cos'è hot reboot?
Ho trovato questo: "Il riavvio a caldo è un'opzione per ricaricare tutte le app e i file di framework senza riavviare il dispositivo completo!"Si, l'hot reboot è quello che hai scritto. Ma in realtà non so se fosse un hot reboot, non sono sicuro. Il dispositivo cmq si è riavviato da solo.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
ragazzi voi che gcam utilizzate? Qualche consiglio su una versione aggiornata?
Alekos Panagulis
01-10-2019, 16:24
Come ci trovate con il suono in cuffia? Io ho le hybrid pro e sul Mi A1 e sul temo note 5 andavano alla grande. Volume altissimo, bassi pieni. Ora con il mi9t invece tutto il contrario, volume bassissimo.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
megthebest
01-10-2019, 16:42
Come ci trovate con il suono in cuffia? Io ho le hybrid pro e sul Mi A1 e sul temo note 5 andavano alla grande. Volume altissimo, bassi pieni. Ora con il mi9t invece tutto il contrario, volume bassissimo.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Prova ad impostare sul MI9 T la regione come Svizzera, Hong Kong o altre... i volumi dovrebbero aumentare e di molto rispetto ad Italia ;)
Alekos Panagulis
01-10-2019, 16:47
Prova ad impostare sul MI9 T la regione come Svizzera, Hong Kong o altre... i volumi dovrebbero aumentare e di molto rispetto ad Italia ;)
Provato, non cambia nulla....
megthebest
01-10-2019, 16:56
Provato, non cambia nulla....
Sul note 7 con questo stratagemma, la situazione cambiava drasticamente..
Mi deve arrivare il Mi9 T la prossima settimana, farò un controllo anche io.. però davvero strano quello che hai constatato..
*Edit ho appena visto che con cuffie da 32 Ohm di impedenza, sembra che l'audio come volume diminuisca moltissimo.. hai modo di verificare se su cuffie BT o altro paio la situazione è la medesima?
https://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_9t-review-1950p3.php
Alekos Panagulis
01-10-2019, 17:02
Sul note 7 con questo stratagemma, la situazione cambiava drasticamente..
Mi deve arrivare il Mi9 T la prossima settimana, farò un controllo anche io.. però davvero strano quello che hai constatato..
*Edit ho appena visto che con cuffie da 32 Ohm di impedenza, sembra che l'audio come volume diminuisca moltissimo.. hai modo di verificare se su cuffie BT o altro paio la situazione è la medesima?
https://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_9t-review-1950p3.php
Le mie wireless bullets vanno alla grande.
Proverò con altre cuffie con cavo e ti farò sapere.
Alekos Panagulis
01-10-2019, 17:08
Trovato il problema. Impostato India come regione e cambia tutto. Honk Hong volume basso come per Italia.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
megthebest
01-10-2019, 21:15
Trovato il problema. Impostato India come regione e cambia tutto. Honk Hong volume basso come per Italia.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkEccolo allora, mi sa che ultimamente hanno cambiato qualcosa con le regioni, prima anche Svizzera e Hong Kong sparava l'audio a 1000, ora servono solo per i temi, per l'audio in cuffia, serve probabilmente L'India
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
In questi giorni dovrebbe uscire un aggiornamento sicurezze di agosto
https://www.hdblog.it/2019/10/01/xiaomi-mi-9t-mi9-se-patch-sicurezza-aggiornamenti/
megthebest
02-10-2019, 15:11
In questi giorni dovrebbe uscire un aggiornamento sicurezze di agosto
https://www.hdblog.it/2019/10/01/xiaomi-mi-9t-mi9-se-patch-sicurezza-aggiornamenti/
Settembre spero :cry:
paultherock
02-10-2019, 15:38
Settembre spero :cry:
Mi 9 SE è arrivato effettivamente agosto l'altro giorno con qualche piccolo altro cambiamento (es. la funzionalità del benessere digitale).
Tra l'altro hanno l'app degli sfondi e da allora se spengo il telefono mi perde sistematicamente lo sfondo impostato nella schermata di blocco... :(
megthebest
02-10-2019, 15:45
Tra l'altro hanno l'app degli sfondi e da allora se spengo il telefono mi perde sistematicamente lo sfondo impostato nella schermata di blocco... :(
per questo problema ho letto che bisogna disintallare l'app Carosello Sfondi ;)
problema comune a molti dispositivi aggiornati ultimamente
nello800
03-10-2019, 08:20
Ragazzi un consiglio veloce: come vi trovate con il mi 9t?
ho usato in passato Rn7 e Mi 8 lite, è molto meglio rispetto a questi?
in particolare apprezzo autonomia, foto e display, sono interessato al mi9t non Pro.
Alekos Panagulis
03-10-2019, 08:50
Ragazzi un consiglio veloce: come vi trovate con il mi 9t?
ho usato in passato Rn7 e Mi 8 lite, è molto meglio rispetto a questi?
in particolare apprezzo autonomia, foto e display, sono interessato al mi9t non Pro.
Ciao, lo sto usando da un mesetto. Per il prezzo che ha è straordinario, ma ovviamente ha alcuni difetti.
1) Devi abituarti ai metodi di sblocco: quello facciale è lento, essendo necessario attendere l'uscita della fotocamera motorizzata; lo sblocco con l'impronta richiede una certa pazienza, ma dopo una settimana o due diventa più veloce e naturale.
2) Il led di notifica c'è, ma è come se fosse inesistente perché si trova sulla fotocamera popup. L'always on display consuma un sacco di batteria, perciò per controllare le notifiche devi prendere il telefono e accenderlo oppure tirarlo su, se hai attivato la funzione apposita.
3) Le rom sono un po' immature e hanno un po' di bug, ma dovrebbe sistemarsi tutto nel giro di pochi mesi.
4) Le fotocamere sono scarsine diciamo....in piena luce fanno foto carine, ma di sera fanno pietà. L'obiettivo grandangolare manca completamente di dettaglio. Il viewfinder ha un framerate veramente basso, va a scatti, e la cosa mi infastidisce molto (qualcun altro ha lo stesso problema??)
Per il resto il telefono è perfetto, batteria infinita, bel display, fluido, veloce. Non c'è niente del genere a qesto prezzo ridicolo.
nello800
03-10-2019, 08:56
Ciao, lo sto usando da un mesetto. Per il prezzo che ha è straordinario, ma ovviamente ha alcuni difetti.
1) Devi abituarti ai metodi di sblocco: quello facciale è lento, essendo necessario attendere l'uscita della fotocamera motorizzata; lo sblocco con l'impronta richiede una certa pazienza, ma dopo una settimana o due diventa più veloce e naturale.
2) Il led di notifica c'è, ma è come se fosse inesistente perché si trova sulla fotocamera popup. L'always on display consuma un sacco di batteria, perciò per controllare le notifiche devi prendere il telefono e accenderlo oppure tirarlo su, se hai attivato la funzione apposita.
3) Le rom sono un po' immature e hanno un po' di bug, ma dovrebbe sistemarsi tutto nel giro di pochi mesi.
4) Le fotocamere sono scarsine diciamo....in piena luce fanno foto carine, ma di sera fanno pietà. L'obiettivo grandangolare manca completamente di dettaglio. Il viewfinder ha un framerate veramente basso, va a scatti, e la cosa mi infastidisce molto (qualcun altro ha lo stesso problema??)
Per il resto il telefono è perfetto, batteria infinita, bel display, fluido, veloce. Non c'è niente del genere a qesto prezzo ridicolo.
Grazie mille per la disamina su questi "difetti", che nell'uso quotidiano possono essere noiosi.
In particolare è lento lo sblocco con l'impronta o serve solo un po' di manualità? Riguardo le fotocamere hai provato la Gcam? dovrebbe migliorare molto lo scatto in notturna
Alekos Panagulis
03-10-2019, 09:10
Grazie mille per la disamina su questi "difetti", che nell'uso quotidiano possono essere noiosi.
In particolare è lento lo sblocco con l'impronta o serve solo un po' di manualità? Riguardo le fotocamere hai provato la Gcam? dovrebbe migliorare molto lo scatto in notturna
Per lo sblocco basta solo fare l'abitudine. All'inizio mi dava fastidio tanto che stavo per mandarlo indietro, ma ora non ho nessun problema. Anzi mi aggrada parecchio.
La gcam ce l'ho, ma non l'ho ancora provata a dovere.
paultherock
03-10-2019, 09:35
per questo problema ho letto che bisogna disintallare l'app Carosello Sfondi ;)
problema comune a molti dispositivi aggiornati ultimamente
Thanks, fatto! Tanto non lo sfrutterei e sulla global manco si può usare da noi...
nello800
03-10-2019, 10:41
Per lo sblocco basta solo fare l'abitudine. All'inizio mi dava fastidio tanto che stavo per mandarlo indietro, ma ora non ho nessun problema. Anzi mi aggrada parecchio.
La gcam ce l'ho, ma non l'ho ancora provata a dovere.
Ammetto che vorrei aspettare l'uscita di mi 9 lite per vedere pure quello, che di diverso ha la memoria espandibile (ma quello non è un grosso problema) ed il notch anzichè la popup camera.
Alekos Panagulis
03-10-2019, 11:10
Ammetto che vorrei aspettare l'uscita di mi 9 lite per vedere pure quello, che di diverso ha la memoria espandibile (ma quello non è un grosso problema) ed il notch anzichè la popup camera.
Dimenticavo: a differenza degli altri, ha il jack. Per me è un must have.
nello800
03-10-2019, 16:45
Dimenticavo: a differenza degli altri, ha il jack. Per me è un must have.
punto a favore non da poco, non avevo notato mancasse agli altri! ;)
pcpassion
17-10-2019, 13:58
Rilascio ufficiale della MIUI 11 dal 22 ottobre. Io aspetto
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
unnilennium
17-10-2019, 19:02
Rilascio ufficiale della MIUI 11 dal 22 ottobre. Io aspetto
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
visti i precedenti, conviene aspettare molto a lungo, le versioni iniziali fanno sempre pena, si perde qualche funzionalità, si guadagna qualche bug che prima non esisteva, e soprattutto ritornano bug risolti secoli prima con le vecchie rom. consiglio spassionato se il telefono funziona perfettamente, aspetta più che puoi, non aggiornare proprio. a parte l'aspetto grafico, su modelli già in vendita le novità sono minime se non di nessuna importanza... invece l'autnomia peggiora sempre, pare fatto apposta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.