PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] iPhone Xs / iPhone Xs Max


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12

Wikkle
15-05-2019, 21:04
Phoenix il tuo post sopra è condivisibile, ma questa potevi evitarla, anche perchè sarebbe da segnalazione :

invece molti sembrano intendere che "iOS" è perfetto, se per te questa richiesta è un difetto allora sei scemo, comprati un cesso di android e cambia thread

sicofante
16-05-2019, 05:06
Grazie Sicofante, la testo e vedo come gestirla, ottimo inizio.
Già che ci sono e sono completamente nuovo ti chiedo se hai avuto modo di sperimentare app per:
- misuratore di decibel (non mi serve professionale ma per fare una velocissima analisi degli ambienti)
- lettore di codici a barre quad

Ora rivolgo una serie di domande a tutti legate alla macchina fotografica:
- usate quella di standard di apple o ci sono app più performanti?
- quando apro la macchina fotografica in basso a sinistra c'è l'ultima foto scattata, si può eliminare questa minchiata?

sicofante in altri thread ha spiegato cosa usava per fare foto, con una spiegazione completa e ben fatta di quali app usare, dove, come e in quale parte del "processo produttivo", aspetta che arrivi lui a illuminarti o cerca nei suoi post passati :D

Lasciamo la risposta a Sicofante
Io mi limito a consigliarti di non fare foto alla bernarda, mi sembra di aver capito che può crearti problemi :D

1) SPL Meter, Toolbox PRO per il misuratore Decibel.
La più bella è Soundbeam con l'immagine di un vero oscilloscopio ma non è più presente in App Store Italia.
2) Per le APP fotografiche e di ripresa video sei nel mio regno.
Per le foto ProCam e Reflex Camera quelle che uso di più ma nell'artiglieria ho: Camera+, Obscura, Top Camera 2 e Musemage.
Per i video obbligatorio ed è il massimo Filmic Pro poi MoviePro e Videon.
3) L'ultima foto scattata compare anche nel riquadro di visualizzazione delle APP.

PS1: ricordati che tutte le APP salvano foto e video nel loro pancino e sta a te nella settatura specificare se vuoi che i file vadano automaticamente dentro il rullino oppure ci vadano successivamente con selezione manuale spostandosi dalla Directory della APP; inoltre molte possono collegarsi ai vari Cloud per i salvataggi.

PS2: queste APP, si distinguono per le numerose settature manuali ed alcune già inseriscono dei filtri di correzione al momento dello scatto.
Ho un timore Sakurambo per averti postato questo elenco; che totalmente assorto nel trafficare con l'iPhonnne per cercare lo scatto ... tu mi perdi l'attimo! :Prrr:

sicofante
16-05-2019, 06:21
E' interessante come in una discussione tecnica con domante ben chiare si continui a predilire discorsi quaquaraquà :rolleyes:
Scusate questa mia frecciatina rivolta a tutti gli ultimi interventi.

Torno a chiedere:
- problema messaggino: nonostante abbia disabilitato i servizi ricompare spesso soprattutto in relazione alla ripresa di campo o nello switch tra rete ITA e SLO
- vetro di protezione che vi ha dato più soddisfazione? Ero indirizzato verso uno spigen;
- ricarica rapida in macchina ho visto che esiste un caricabatterie della Belkin venduto da Aplle con uscita USB-c; risulta utile o c'è di meglio?

1) Interessante la discussione.
Capisco la frustrazione di Wikkle ma dopo 8 anni di iPhone ho smesso da tempo di dirmi: ahhh manca questo, ahhh manca quest'altro.
Qualcuno a Cupertino decide qual'è il mio bbbene per me e per i miei bambini.
(ogni riferimento alla politica italiana è puramente casuale)
Faccio un esempio serio e non porcello (!!) di quello che è per me un grave problema.
Ogni mio contatto professionale ha dai 4 agli 8 numeri di telefono collegati.
Ne aggiungo/modifico uno .. mi intrippo e mi cancello qualcosa; zot la sincronizzazione col Cloud mi frega e tutto è perso e può darsi che manco me ne accorgo se non mesi dopo quando mi serve quel telefono.
Si rimedia smadonnando con Programmi PC che frugano nei Backup iTunes o con apposite APP di contatti di cui diligentemente conservo i Backup assieme a quelli vecchi di iTunes oppure si passa alla bassa tecnologia con il cartaceo su cui mi stampo da APP i contatti.
Certo che se Apple mi facesse un Comparatore bi-direzionale che mi rilevasse la modifica del record del contatto e mi chiedesse in che direzione voglio la sovrascrizione (cosa che avviene in ogni Comparatore PC di file/cartelle degno di questo nome) sarei subito messo sull'allerta prima di dare il consenso.
Ma vogliamo mettere la praticità che quello che si fà sui dispositivi mobili si sincronizza (nel bene e nel male) su tutti i dispositivi e sul Cloud?
Questa è la filosofia Apple.

2) Per il vetro prendi gli ESR pellicola iPhone XS/iPhone X Pack da 3.
Ne ho messo uno al Day-One e sempre quello è ancora posizionato e l'iPhone sulla panza sbatacchia da tutte le parti.

3) Prendi il RawPower caricatore adattore doppio per auto USB 40Watt 3A Quik Chargé 3.0
Ne ho tre, due nelle auto ed uno nel mio astuccio di emergenza nel borsello.
Godurioso, con body in alluminio per dissipare il calore, led e caratteristiche primarie di carica;
servi rapidamente con la QuickCharge gli Androidiani sempre in debito d'ossigeno e rabbocchi gli iPhonisti con carica modulata.

Sulla USB-C/Power Delivery fermati; ovviamente ce l'ho ma occhio che girano Tensioni/Amperaggi che c'entrano una mazza con quelle che usano agli iPhonnne.
Se mi telefoni ti spiego le mie scelte ed i problemi mica da poco dei cavi USB-C.

Colgo l'occasione per annunciare che mi gira per la testa la creazione di un pippone alla sicofante in 4 capitoli: alimentatori da muro, da auto, cavi, basette wireless; Thread aperto al contributo di tutti nel senso che ogni capitolo avrà la lista dei prodotti consigliati dai lettori e lo terrò aggiornato perché ovviamente farà il punto sulla tecnologia disponibile ad oggi.
Pagine e pagine di commento (sennò che pippone sarebbe) e zeppo di foto.
Giuro lo farò perché vedo che ad ogni Thread i consigli da dare anche a persone espertissime nel mondo PC/MAC sono sempre i medesimi per cui invece di ripetermi linkerò al capitolo.
Il giuramento di farlo c'è ed in testa ce l'ho già tutto scritto; manca solo il tempo della scimmia per digitare il testo e fotografare ovviamente .. con le apposite APP! :D

Wuillyc2
16-05-2019, 15:27
1) Interessante la discussione.
Capisco la frustrazione di Wikkle ma dopo 8 anni di iPhone ho smesso da tempo di dirmi: ahhh manca questo, ahhh manca quest'altro.
Qualcuno a Cupertino decide qual'è il mio bbbene per me e per i miei bambini.
(ogni riferimento alla politica italiana è puramente casuale)
Faccio un esempio serio e non porcello (!!) di quello che è per me un grave problema.
Ogni mio contatto professionale ha dai 4 agli 8 numeri di telefono collegati.
Ne aggiungo/modifico uno .. mi intrippo e mi cancello qualcosa; zot la sincronizzazione col Cloud mi frega e tutto è perso e può darsi che manco me ne accorgo se non mesi dopo quando mi serve quel telefono.
Si rimedia smadonnando con Programmi PC che frugano nei Backup iTunes o con apposite APP di contatti di cui diligentemente conservo i Backup assieme a quelli vecchi di iTunes oppure si passa alla bassa tecnologia con il cartaceo su cui mi stampo da APP i contatti.
Certo che se Apple mi facesse un Comparatore bi-direzionale che mi rilevasse la modifica del record del contatto e mi chiedesse in che direzione voglio la sovrascrizione (cosa che avviene in ogni Comparatore PC di file/cartelle degno di questo nome) sarei subito messo sull'allerta prima di dare il consenso.
Ma vogliamo mettere la praticità che quello che si fà sui dispositivi mobili si sincronizza (nel bene e nel male) su tutti i dispositivi e sul Cloud?
Questa è la filosofia Apple.

2) Per il vetro prendi gli ESR pellicola iPhone XS/iPhone X Pack da 3.
Ne ho messo uno al Day-One e sempre quello è ancora posizionato e l'iPhone sulla panza sbatacchia da tutte le parti.

3) Prendi il RawPower caricatore adattore doppio per auto USB 40Watt 3A Quik Chargé 3.0
Ne ho tre, due nelle auto ed uno nel mio astuccio di emergenza nel borsello.
Godurioso, con body in alluminio per dissipare il calore, led e caratteristiche primarie di carica;
servi rapidamente con la QuickCharge gli Androidiani sempre in debito d'ossigeno e rabbocchi gli iPhonisti con carica modulata.

Sulla USB-C/Power Delivery fermati; ovviamente ce l'ho ma occhio che girano Tensioni/Amperaggi che c'entrano una mazza con quelle che usano agli iPhonnne.
Se mi telefoni ti spiego le mie scelte ed i problemi mica da poco dei cavi USB-C.

Colgo l'occasione per annunciare che mi gira per la testa la creazione di un pippone alla sicofante in 4 capitoli: alimentatori da muro, da auto, cavi, basette wireless; Thread aperto al contributo di tutti nel senso che ogni capitolo avrà la lista dei prodotti consigliati dai lettori e lo terrò aggiornato perché ovviamente farà il punto sulla tecnologia disponibile ad oggi.
Pagine e pagine di commento (sennò che pippone sarebbe) e zeppo di foto.
Giuro lo farò perché vedo che ad ogni Thread i consigli da dare anche a persone espertissime nel mondo PC/MAC sono sempre i medesimi per cui invece di ripetermi linkerò al capitolo.
Il giuramento di farlo c'è ed in testa ce l'ho già tutto scritto; manca solo il tempo della scimmia per digitare il testo e fotografare ovviamente .. con le apposite APP! :D

Caro Sico,
ti do un ulteriore metodo, molto più semplice per recuperare i contatti che magari ti sono andati persi, dico contatti ma possono essere anche voci di calendario ecc ecc. Se accedi in icloud da PC e vai nelle impostazioni, troverai la voce per ripristinare vecchie versioni di rubrica, calendario ecc ecc, ti faccio un esempio:
http://i65.tinypic.com/2ppeusl.png
http://i68.tinypic.com/qp3y1j.png

Rinha
16-05-2019, 16:13
Caro Sico,
ti do un ulteriore metodo, molto più semplice per recuperare i contatti che magari ti sono andati persi, dico contatti ma possono essere anche voci di calendario ecc ecc. Se accedi in icloud da PC e vai nelle impostazioni, troverai la voce per ripristinare vecchie versioni di rubrica, calendario ecc ecc, ti faccio un esempio:
http://i65.tinypic.com/2ppeusl.png
http://i68.tinypic.com/qp3y1j.png

Sai che è una gran cosa è che la ignoravo? :stordita:
Devo solo capire perchè il backup dei contatti è fermo al 4 Maggio mentre il calendario è aggiornato ad oggi

teo180
16-05-2019, 16:56
Probabilmente perché il salvataggio viene fatto ogni qualvolta viene rilevata una modifica.

Sakurambo
16-05-2019, 17:20
Intanto grazie a Sicofante per le dritte sulle app.
Per quanto riguarda i caricabatterie, per ora mi sono limitato a sbirciare il sito di Apple sotto la voce accessori; quello ufficiale presente nella scatola è sufficiente per uso casalingo in ufficio ho il cavo per le foto.
Devo cambiare il mio alimentatore da auto e visto che uso spesso il cell come navigatore mi piacerebbe trovarne uno a ricarica rapida.
Dal sito apple, preselezionando "compatibilità XS" emergono 2 prodotti:
1) Belkin 2,4A/12W con cavo USB Link (https://www.apple.com/it/shop/product/HJ3K2ZM/A/caricabatterie-per-auto-di-belkin-24a-12w-con-cavo-lightning-rimovibile?fnode=97&fs=f%3Diphonexs%26fh%3D458e%252B4a78)
2) Belkin 3,4A/17W con cavo integrato e porta opziona USB Link (https://www.apple.com/it/shop/product/HJ3L2ZM/A/caricabatterie-per-auto-di-belkin-34a-17w-con-cavo-lightning-integrato?fnode=97&fs=f%3Diphonexs%26fh%3D458e%252B4a78)
Nessuno dei due offre la ricarica rapida; ma sotto entrambi, tra i prodotti consigliati compare:
3) Belkin 3A/36W con presa USB-C nella descrizione lo abbina anche ad iphone e indica la possibilità di ricarica veloce proprio in relazione al tipo di cavo. Link (https://www.apple.com/it/shop/product/HLRQ2ZM/A/caricabatterie-per-auto-usb‑c-di-belkin)
A questo punto sarei curioso di sapere verso cosa indirizzarmi.

Phoenix Fire
16-05-2019, 18:58
Intanto grazie a Sicofante per le dritte sulle app.
Per quanto riguarda i caricabatterie, per ora mi sono limitato a sbirciare il sito di Apple sotto la voce accessori; quello ufficiale presente nella scatola è sufficiente per uso casalingo in ufficio ho il cavo per le foto.
Devo cambiare il mio alimentatore da auto e visto che uso spesso il cell come navigatore mi piacerebbe trovarne uno a ricarica rapida.
Dal sito apple, preselezionando "compatibilità XS" emergono 2 prodotti:
1) Belkin 2,4A/12W con cavo USB Link (https://www.apple.com/it/shop/product/HJ3K2ZM/A/caricabatterie-per-auto-di-belkin-24a-12w-con-cavo-lightning-rimovibile?fnode=97&fs=f%3Diphonexs%26fh%3D458e%252B4a78)
2) Belkin 3,4A/17W con cavo integrato e porta opziona USB Link (https://www.apple.com/it/shop/product/HJ3L2ZM/A/caricabatterie-per-auto-di-belkin-34a-17w-con-cavo-lightning-integrato?fnode=97&fs=f%3Diphonexs%26fh%3D458e%252B4a78)
Nessuno dei due offre la ricarica rapida; ma sotto entrambi, tra i prodotti consigliati compare:
3) Belkin 3A/36W con presa USB-C nella descrizione lo abbina anche ad iphone e indica la possibilità di ricarica veloce proprio in relazione al tipo di cavo. Link (https://www.apple.com/it/shop/product/HLRQ2ZM/A/caricabatterie-per-auto-usb‑c-di-belkin)
A questo punto sarei curioso di sapere verso cosa indirizzarmi.

sconsiglio vivamente questi prodotti dal sito apple, di solito costano tanto di più di altri marchi comunque di alta qualità che puoi prendere da amazon con 2 anni di garanzia

david-1
16-05-2019, 21:52
Intanto grazie a Sicofante per le dritte sulle app.
Per quanto riguarda i caricabatterie, per ora mi sono limitato a sbirciare il sito di Apple sotto la voce accessori; quello ufficiale presente nella scatola è sufficiente per uso casalingo in ufficio ho il cavo per le foto.
Devo cambiare il mio alimentatore da auto e visto che uso spesso il cell come navigatore mi piacerebbe trovarne uno a ricarica rapida.
Dal sito apple, preselezionando "compatibilità XS" emergono 2 prodotti:
1) Belkin 2,4A/12W con cavo USB Link (https://www.apple.com/it/shop/product/HJ3K2ZM/A/caricabatterie-per-auto-di-belkin-24a-12w-con-cavo-lightning-rimovibile?fnode=97&fs=f%3Diphonexs%26fh%3D458e%252B4a78)
2) Belkin 3,4A/17W con cavo integrato e porta opziona USB Link (https://www.apple.com/it/shop/product/HJ3L2ZM/A/caricabatterie-per-auto-di-belkin-34a-17w-con-cavo-lightning-integrato?fnode=97&fs=f%3Diphonexs%26fh%3D458e%252B4a78)
Nessuno dei due offre la ricarica rapida; ma sotto entrambi, tra i prodotti consigliati compare:
3) Belkin 3A/36W con presa USB-C nella descrizione lo abbina anche ad iphone e indica la possibilità di ricarica veloce proprio in relazione al tipo di cavo. Link (https://www.apple.com/it/shop/product/HLRQ2ZM/A/caricabatterie-per-auto-usb‑c-di-belkin)
A questo punto sarei curioso di sapere verso cosa indirizzarmi.
Per avere la carica rapida com iPhone devi comprare caricatori con Power Delivery (PD)

tipo questo
https://www.amazon.it/Belkin-F2CU037btBLK-Adattatore-USB-C-Compatibile/dp/B07GXWFW41/ref=sr_1_17?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=ED6V9WFJVKGY&keywords=caricatore+auto+power+delivery&qid=1558039861&s=gateway&sprefix=caricatore+auto+power%2Caps%2C331&sr=8-17

ma ce ne sono altri che hanno pure una porta USB-A

L'ideale sarebbe un caricatore auto con PD e con Quick Charge 3.0 per Android.... c'è, lho visto, ma ora non ho molto tempo sorry
magari domani

Wikkle
17-05-2019, 08:32
Anche il fatto che non dice quanti mega hai scaricato di un aggiornamento e delle app... è fastidioso.

Oggi ho lanciato l'aggiornamento iOS da 600 mega:

inutilmente obbligato da apple ad usare il wifi (anche se ho 10 giga 4G gratis al mese di cui ne uso 1 di media al massimo) e parte aggiornamento.... ero di fretta e dovevo controllare quando finiva di scaricare i 600 per poter uscire e mollare wifi.

Niente, come un fesso son dovuto star li ad aspettare che finisse aggiornamento perche non sapevo quanto aveva scaricato perchè non segna i mega scaricati.

Che peccato, unendo e implementando tutte queste "normalità e comodità" che un device dovrebbe avere, iphone sarebbe veramente irraggiungibile.

PS: involontariamente ho attivato il tastino silenzioso, forse ieri sera... ora guardo il telefono e 3 chiamate perse.. che peccato manchi l'icona o qualcosa che segnali quando è in silenzioso

megamitch
17-05-2019, 09:22
Anche il fatto che non dice quanti mega hai scaricato di un aggiornamento e delle app... è fastidioso.

Oggi ho lanciato l'aggiornamento iOS da 600 mega:

inutilmente obbligato da apple ad usare il wifi (anche se ho 10 giga 4G gratis al mese di cui ne uso 1 di media al massimo) e parte aggiornamento.... ero di fretta e dovevo controllare quando finiva di scaricare i 600 per poter uscire e mollare wifi.

Niente, come un fesso son dovuto star li ad aspettare che finisse aggiornamento perche non sapevo quanto aveva scaricato perchè non segna i mega scaricati.

Che peccato, unendo e implementando tutte queste "normalità e comodità" che un device dovrebbe avere, iphone sarebbe veramente irraggiungibile.

PS: involontariamente ho attivato il tastino silenzioso, forse ieri sera... ora guardo il telefono e 3 chiamate perse.. che peccato manchi l'icona o qualcosa che segnali quando è in silenzioso

anche tu però, lanciare un aggiornamento quando sei di fretta ti dai la zappa sui piedi.

Conviene fare gli aggiornamenti quando tieni il telefono in carica o la notte, almeno sei sicuro che il telefono deve stare fermo.

Per quanto riguarda l'impossibilità di usare la rete dati per scaricare app o aggiornarle oltre una certa dimensione è una cosa totalmente priva di senso ma purtroppo è così.

In passato quando il limite era più basso mi è capitata una cosa curiosa in tal senso. Ero con un'amica a vedere una mostra a Milano, scopriamo che c'è la App dedicata. Fico dice lei, scarichiamola sul mio iPhone e vediamo se ci guida nella visita. Risultato: era troppo grande e non si poteva scaricare... Per fortuna c'era anche la versione Android e l'ho scaricata io.

Lo stesso problema suo ce l'ho io oggi con il mio iPad LTE, posso scaricare app solo se sono a casa, mannaggialloro.

Wikkle
17-05-2019, 09:55
anche tu però, lanciare un aggiornamento quando sei di fretta

La mia idea era di scaricare i 600 mega (che in 4G con android impiego tipo 2 minuti...) e poi con calma l'avrei installato in giornata anche senza dover essere collegato al wifi.

Non mi sembra una cosà bizzarra.... anzi mi sembra una necessità totalmente naturale.

Rinha
17-05-2019, 09:59
Doveva pesare davvero tantissimo l'app della Fiera perchè il limite per lo scaricamento da rete cellulare è 150 Mb. Capisco che non sia moltissimo ma secondo me è "studiato" per evitare addebiti non voluti ed ha una sua logica. Ci potrebbe essere un'opzione per disabilitare il limite e permettere all'utente di scegliere? Torniamo al discorso di cui sopra :sofico:

E' vero che non c'è un indicatore numerico per le App ma c'è la barra di caricamento e tutto sommato mi sembra dia già un'idea di quanto tempo sia necessario attendere.

Per quanto riguarda gli aggiornamenti di sistema invece è assolutamente un bene che rimangano così come sono. E' essenziale che la linea sia stabile onde evitare che ci siano aggiornamenti che finiscano in vacca con coseguenti casini...

Infine sul discorso "silenzioso" direi che c'è l'indicatore più chiaro del mondo, un tasto fisico con tanto di barra rossa! Non so come hai fatto ad attivarlo involontariamente piuttosto visto che in molti si lamentano che è difficile da premere, forse volevi dire che l'hai attivato e ti eri dimenticato fosse inserito? Qualche volta succede anche a me, mi salvo perchè ho il fido apple watch al polso...

Rinha
17-05-2019, 10:01
La mia idea era di scaricare i 600 mega (che in 4G con android impiego tipo 2 minuti...) e poi con calma l'avrei installato in giornata anche senza dover essere collegato al wifi.

Non mi sembra una cosà bizzarra.... anzi mi sembra una necessità totalmente naturale.

Sono quasi sicuro che anche per l'installazione devi essere in linea. Contatta comunque i server Apple. L'aggiornamento di sistema comunque dovrebbe essere un'operazione "delicata", da fare con il cellulare in carica e sotto copertura di rete fissa. In fondo non è una necessità impellente, si può benissimo aspettare qualche ora, no? ;)

Wikkle
17-05-2019, 10:09
Sono quasi sicuro che anche per l'installazione devi essere in linea. Contatta comunque i server Apple. L'aggiornamento di sistema comunque dovrebbe essere un'operazione "delicata", da fare con il cellulare in carica e sotto copertura di rete fissa. In fondo non è una necessità impellente, si può benissimo aspettare qualche ora, no? ;)

Si... devi essere in linea.. in effetti finito di scaricare il file, puoi scollegare il wifi e se disattivi anche 4g, la voce INSTALLA AGGIORNAMENTO è in grigio chiaro no selezionabile.
Se poi si attiva il 4G, diventa nera e attivabile.

Tutto quelle che vuoi, ma è procedura vecchia.
Così come il limite di 150 mega delle app. Da sempre così.
I tempi sono cambiate, rendiamocende conto. Non diamo sempre ragione alla "filosofia" apple.

Rinha
17-05-2019, 10:28
Si... devi essere in linea.. in effetti finito di scaricare il file, puoi scollegare il wifi e se disattivi anche 4g, la voce INSTALLA AGGIORNAMENTO è in grigio chiaro no selezionabile.
Se poi si attiva il 4G, diventa nera e attivabile.

Tutto quelle che vuoi, ma è procedura vecchia.
Così come il limite di 150 mega delle app. Da sempre così.
I tempi sono cambiate, rendiamocende conto. Non diamo sempre ragione alla "filosofia" apple.

Non si tratta di difendere la Apple. :fagiano: Si potrebbe alzare il limite ma magari ci sono tante persone che ancora non hanno una tariffa flat. Considera sempre che noi ragioniamo a livello "Italia" come se fosse lo standard mondiale ma un telefono del genere viene venduto in centinaia di paesi del mondo...

Wikkle
17-05-2019, 10:44
Non si tratta di difendere la Apple. :fagiano: Si potrebbe alzare il limite ma magari ci sono tante persone che ancora non hanno una tariffa flat. Considera sempre che noi ragioniamo a livello "Italia" come se fosse lo standard mondiale ma un telefono del genere viene venduto in centinaia di paesi del mondo...

Ok, può esser anche giusto. Mettetela di default (il limite dei 150), ma che si possa sbloccare.
E' questo che è indifendibile.
E fra tot anni... che la maggioranza avranno tutti giga gratis... ci sarà ancora il limite dei 150 mega per magari il 3 percento degli utilizzatori?
Apple ha così a cuore che gli utenti non spendano soldi? Ma siamo seri? Apple che vende a 1500 euro un telefono e un cavetto a 30 euro, o la custodia in silicone a 50 euro?

Seriamente ad apple interessa che gli utenti non spendano scaricando le app pesanti?

Capisci che è tutto sbagliato?
In alcuni aspetti è indifendibile, ciò nonostante viene sempre difesa.

E ti dico di più, se ci fossero meno persone come te, che difendono a priori le scelte stupidamente limitanti di iOS, e ci fossero più rompi scatole come me... che scrivono ad apple, scrivono sui forum, cercano di aprire la mente agli utilizzatori apple.... Ora apple averbbe implementato un sacco di funzioni utilissime a tutti, anzichè implementare solo le faccine per le chat

teo180
17-05-2019, 12:26
Anche il fatto che non dice quanti mega hai scaricato di un aggiornamento e delle app... è fastidioso.

Oggi ho lanciato l'aggiornamento iOS da 600 mega:

inutilmente obbligato da apple ad usare il wifi (anche se ho 10 giga 4G gratis al mese di cui ne uso 1 di media al massimo) e parte aggiornamento.... ero di fretta e dovevo controllare quando finiva di scaricare i 600 per poter uscire e mollare wifi.

Niente, come un fesso son dovuto star li ad aspettare che finisse aggiornamento perche non sapevo quanto aveva scaricato perchè non segna i mega scaricati.

Che peccato, unendo e implementando tutte queste "normalità e comodità" che un device dovrebbe avere, iphone sarebbe veramente irraggiungibile.

PS: involontariamente ho attivato il tastino silenzioso, forse ieri sera... ora guardo il telefono e 3 chiamate perse.. che peccato manchi l'icona o qualcosa che segnali quando è in silenzioso

Il fatto dello scaricamento in 4G potrebbero si toglierlo, ma credo sia stato fatto di proposito e comunque prima o poi venga sbloccato tale limite.
In ogni caso se si potesse scaricare aggiornamenti in 4G ci si ritroverebbe con qualcuno che si lamenterebbe perchè iPhone prosciuga in modo anomalo i dati cellulare, soprattutto se come la maggioranza tiene attivato gli aggiornamenti automatici.
Per far si che tale funzione sia priva di "pericoli" occorrerebbe che:
i dati cellulare siano almeno tot giga al mese (ormai lo sono tutti)
impostare l'aggiornamento app solo in wifi
Molte persone non andando a modificare queste impostazioni potrebbero ritrovarsi senza traffico prima di fine mese e incolpare Apple per questo, a Apple non gliene frega se l'utente spende soldi o finisce il traffico, ma l'utenza Apple è piuttosto esigente e ci mette 2 secondi ad aprire una class action come siamo soliti vedere.
Secondo me vuole solo evitare questo.
Sono d'accordo sul fatto che non ci sia un opzione mirata tipo "scarica aggiornamenti superiori a tot tenendo presente che ecc ecc"
Qui Wikkle, con rammarico, posso anche darti ragione :D

Per il discorso del peso degli aggiornamenti viene sempre riportato la dimensione massima dell'intera app scaricata per intero, ma gli aggiornamenti molto spesso scaricano soltanto parte dei pacchetti per effettuare l'aggiornamento e spesso è molto meno del peso dell'app intera che viene indicato in App Store.
Ipotizzo che il contatore non sia messo per difficoltà di calcolo della visualizzazione dell'aggiornamento, oppure non saprei, in ogni caso se ci fosse sarebbe comodo anche questo.

Wikkle
17-05-2019, 12:36
ma credo sia stato fatto di proposito e comunque prima o poi venga sbloccato tale limite.

Si, nell'apertura al KEYNOTE del 2085... "Ora con il nuovissimo iphone XXXVIII puoi scaricare app oltre i 150 mega"
e tutti:
"woooooowwwww si bellissimo!!! Geniale questa cosa, rivoluzionaria... grande STEVE!!! GRazie!"" lo compro subito, devo solo fare un mutuo 50ennale ma lo faccio!!!! "


:oink: :fagiano: :ciapet:

Rinha
17-05-2019, 13:34
E ti dico di più, se ci fossero meno persone come te, che difendono a priori le scelte stupidamente limitanti di iOS, e ci fossero più rompi scatole come me... che scrivono ad apple, scrivono sui forum, cercano di aprire la mente agli utilizzatori apple.... Ora apple averbbe implementato un sacco di funzioni utilissime a tutti, anzichè implementare solo le faccine per le chat

Non difendo Apple e non ho alcun interesse a farlo. Cerco di spiegarti semplicemente quale sia la logica dietro certe scelte progettuali. Scrivo "cerco" perchè saranno 10 pagine che dico le stesse cose ma tu non capisci e continui a dire le stesse cose. :fagiano:

Dal canto mio ci sono alcune cose che spero sinceramente vengano corrette e implementate ma sono assolutamente soddisfatto della "filosofia" che sta dietro all'azienda. In parte perchè da una parte godo in toto del loro ecosistema (iPhone, iPad, Apple Watch, AirPods e Mac), in parte perchè tengo sempre almeno un altro terminale Android (cosa che mi permette di avere anche l'altra "user experience").
2 sistemi diversi con filosofie diverse, entrambi validi ma da non mettere in comparazione diretta perchè progettati in maniera diametralmente opposta.

P.S. Il fatto di mettere in relazione il costo di un device con l'attenzione del cliente, specie nel modo in cui lo fai tu, è un'emerita boiata! :sofico:

Sakurambo
17-05-2019, 13:54
sconsiglio vivamente questi prodotti dal sito apple, di solito costano tanto di più di altri marchi comunque di alta qualità che puoi prendere da amazon con 2 anni di garanzia

Per avere la carica rapida com iPhone devi comprare caricatori con Power Delivery (PD)

tipo questo
https://www.amazon.it/Belkin-F2CU037btBLK-Adattatore-USB-C-Compatibile/dp/B07GXWFW41/ref=sr_1_17?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=ED6V9WFJVKGY&keywords=caricatore+auto+power+delivery&qid=1558039861&s=gateway&sprefix=caricatore+auto+power%2Caps%2C331&sr=8-17

ma ce ne sono altri che hanno pure una porta USB-A

L'ideale sarebbe un caricatore auto con PD e con Quick Charge 3.0 per Android.... c'è, lho visto, ma ora non ho molto tempo sorry
magari domani

In relazione a quanto evidenziato, non mi sembra che i prezzi siano, per il prododdo di cui parliamo, tanto distanti, guardavo il negozio per avere la certezza di compatibilità.

Confronto la scheda sul sito apple con quanto postato e quantro trovato della stessa marca:
1) negozio apple: modello F7U013dsBLK Belkin 3A/36W con presa USB-C Link (https://www.apple.com/it/shop/product/HLRQ2ZM/A/caricabatterie-per-auto-usb‑c-di-belkin) Se capisco bene indica che in abbinato con cavo origianle ottengo la ricarica veloce
2) suggerito da david-1: modello F7U071btBLK 27W con presa USB-C Link (https://www.belkin.com/it/p/P-F7U071/) Anche in questo caso la ricarica veloce per iphone X è abbinata ad un cavo originale apple
3) direttamente dal sito belkin: modello F7U076bt04-BLK 27W con presa USB-C e compatibilità quick charge 2.0 3.0 4.0 con cavo Link (https://www.belkin.com/it/p/P-F7U076/) In questo caso non sono indicate compatibilità ma inseriscono il cavo per quick charge 4.0 come se fosse il cavo a fare la differenza.

Le cifre sono circa le stesse, a questo punto sono un po' indeciso e confuso: se è il cavo a fare la differenza, soprattutto su apple, tanto varrebbe prendere il 2 + un cavo apple, perchè prendere il 3 ma non poter usare i cavi che mi danno in dotazione e quindi non sfruttare il charge 4.0 e dover comprare comunque un cavo apple sarebbe sconveniente.

megamitch
17-05-2019, 16:15
Doveva pesare davvero tantissimo l'app della Fiera perchè il limite per lo scaricamento da rete cellulare è 150 Mb. Capisco che non sia moltissimo ma secondo me è "studiato" per evitare addebiti non voluti ed ha una sua logica. Ci potrebbe essere un'opzione per disabilitare il limite e permettere all'utente di scegliere? Torniamo al discorso di cui sopra :sofico:


Sto parlando di anni fa, il limite era inferiore forse 50MB forse addirittura meno. e' comunque una idiozia.



Per quanto riguarda gli aggiornamenti di sistema invece è assolutamente un bene che rimangano così come sono. E' essenziale che la linea sia stabile onde evitare che ci siano aggiornamenti che finiscano in vacca con coseguenti casini...


Guarda che non è magia... qualsiasi sia la linea dati da cui scarichi l'aggiornamento viene fatta una verifica (checksum o altro) che il pacchetto non sia corrotto prima di lanciare l'aggiornamento. Non andiamo a raccontare cose che non esistono

Wikkle
17-05-2019, 16:21
Guarda che non è magia... qualsiasi sia la linea dati da cui scarichi l'aggiornamento viene fatta una verifica (checksum o altro) che il pacchetto non sia corrotto prima di lanciare l'aggiornamento. Non andiamo a raccontare cose che non esistono

E in aggiunta, può anche essere messo in pausa e rilanciato, quante volte si vuole.

E' solo un ulteriore scocciatura imposta scioccamente da apple.

Sempre più convinto che chi ha il potere decisionale in apple di queste cose, sappia ben poco di tecnologia, ma è ancora al potere e non vuole sentire altri pareri innovativi e migliorativi.

Lavorando in questi anni ho conosciuto molte persone nelle aziende con una mentalità retriva, ma che purtroppo ha grosso potere in azienda e nessuno può far nulla per fargli cambiare idea, anche se l'azienda avrebbe innumerevoli vantaggi.

Deve esser così per forza, perchè le sciocchezze imposte da apple, nel 2019, rasentano veramente l'incredibile.

Phoenix Fire
17-05-2019, 16:27
Il fatto dello scaricamento in 4G potrebbero si toglierlo, ma credo sia stato fatto di proposito e comunque prima o poi venga sbloccato tale limite.
In ogni caso se si potesse scaricare aggiornamenti in 4G ci si ritroverebbe con qualcuno che si lamenterebbe perchè iPhone prosciuga in modo anomalo i dati cellulare, soprattutto se come la maggioranza tiene attivato gli aggiornamenti automatici.
Per far si che tale funzione sia priva di "pericoli" occorrerebbe che:
i dati cellulare siano almeno tot giga al mese (ormai lo sono tutti)
impostare l'aggiornamento app solo in wifi
Molte persone non andando a modificare queste impostazioni potrebbero ritrovarsi senza traffico prima di fine mese e incolpare Apple per questo, a Apple non gliene frega se l'utente spende soldi o finisce il traffico, ma l'utenza Apple è piuttosto esigente e ci mette 2 secondi ad aprire una class action come siamo soliti vedere.
Secondo me vuole solo evitare questo.
Sono d'accordo sul fatto che non ci sia un opzione mirata tipo "scarica aggiornamenti superiori a tot tenendo presente che ecc ecc"
Qui Wikkle, con rammarico, posso anche darti ragione :D

Per il discorso del peso degli aggiornamenti viene sempre riportato la dimensione massima dell'intera app scaricata per intero, ma gli aggiornamenti molto spesso scaricano soltanto parte dei pacchetti per effettuare l'aggiornamento e spesso è molto meno del peso dell'app intera che viene indicato in App Store.
Ipotizzo che il contatore non sia messo per difficoltà di calcolo della visualizzazione dell'aggiornamento, oppure non saprei, in ogni caso se ci fosse sarebbe comodo anche questo.
l'approccio android è più semplice, scarichi aggiornamenti in 4g o no come impostazione, le app, se le scarichi manualmente, le scarichi ovunque. Per una volta mi sembra più semplice l'approccio android, rispetto a un limite messo praticamente a caso

Rinha
17-05-2019, 17:00
Sempre più convinto che chi ha il potere decisionale in apple di queste cose, sappia ben poco di tecnologia, ma è ancora al potere e non vuole sentire altri pareri innovativi e migliorativi.

Lavorando in questi anni ho conosciuto molte persone nelle aziende con una mentalità retriva, ma che purtroppo ha grosso potere in azienda e nessuno può far nulla per fargli cambiare idea, anche se l'azienda avrebbe innumerevoli vantaggi.

Deve esser così per forza, perchè le sciocchezze imposte da apple, nel 2019, rasentano veramente l'incredibile.

Vabbè qui siamo alla fantapolitica... :rolleyes: proponiti, magai ti assumono... :rolleyes:

P.S. Sarebbe stato divertente vederti usare un iphone 3G... quello si che era un device limitato...

teo180
17-05-2019, 20:09
Anche il fatto che non dice quanti mega hai scaricato di un aggiornamento e delle app... è fastidioso.

Oggi ho lanciato l'aggiornamento iOS da 600 mega:

inutilmente obbligato da apple ad usare il wifi (anche se ho 10 giga 4G gratis al mese di cui ne uso 1 di media al massimo) e parte aggiornamento.... ero di fretta e dovevo controllare quando finiva di scaricare i 600 per poter uscire e mollare wifi.

Niente, come un fesso son dovuto star li ad aspettare che finisse aggiornamento perche non sapevo quanto aveva scaricato perchè non segna i mega scaricati.

Che peccato, unendo e implementando tutte queste "normalità e comodità" che un device dovrebbe avere, iphone sarebbe veramente irraggiungibile.

PS: involontariamente ho attivato il tastino silenzioso, forse ieri sera... ora guardo il telefono e 3 chiamate perse.. che peccato manchi l'icona o qualcosa che segnali quando è in silenzioso

Vabbè qui siamo alla fantapolitica... :rolleyes: proponiti, magai ti assumono... :rolleyes:

P.S. Sarebbe stato divertente vederti usare un iphone 3G... quello si che era un device limitato...
Si, ma all'epoca dell'iPhone 3g la concorrenza aveva il nokia 6680, la differenza c'era eccome, molto più di oggi.
Quello che faceva il 3G all'epoca era impensabile con gli altri telefoni (smartphone ancora non si potevano chiamare)

Phoenix Fire
17-05-2019, 21:34
E in aggiunta, può anche essere messo in pausa e rilanciato, quante volte si vuole.

E' solo un ulteriore scocciatura imposta scioccamente da apple.

Sempre più convinto che chi ha il potere decisionale in apple di queste cose, sappia ben poco di tecnologia, ma è ancora al potere e non vuole sentire altri pareri innovativi e migliorativi.

Lavorando in questi anni ho conosciuto molte persone nelle aziende con una mentalità retriva, ma che purtroppo ha grosso potere in azienda e nessuno può far nulla per fargli cambiare idea, anche se l'azienda avrebbe innumerevoli vantaggi.

Deve esser così per forza, perchè le sciocchezze imposte da apple, nel 2019, rasentano veramente l'incredibile.

devi sempre considerare che 1)Apple stravende già così e anche tu, che trovi difetti per il tuo utilizzo, hai comunque scelto iOS per vari motivi, quindi chi glielo fa fare? 2) Toccare anche queste cose minime è sempre una questione un pò delicata, negli anni hanno avuto almeno 2 o 3 bug "bloccanti" al sistema della tastiera a causa di caratteri/combinazioni di caratteri che se ricevute, bloccavano l'iphone, la scelta migliore sarebbe stata rivedere questo sistema in modo da renderlo meno fragile (perché un problema con la tastiera dovrebbe bloccare il tel?), ma non lo hanno fatto perché probabilmente ci sono troppe cose legate e il rischio di inserire molti più bug è elevato

Sakurambo
19-05-2019, 15:03
Scusate ma il widget di apple "prossimi eventi" perché non mi segnala i compleanni?
Nell'app calendario ho individuato sotto Outlook i seguenti calendari: calendario, compleanni, festività Italia; eppure nel widget mi segnala solo gli eventi che inserisco io in calendario.
Non trovo il modo di settare il widget

Rinha
20-05-2019, 09:40
Scusate ma il widget di apple "prossimi eventi" perché non mi segnala i compleanni?
Nell'app calendario ho individuato sotto Outlook i seguenti calendari: calendario, compleanni, festività Italia; eppure nel widget mi segnala solo gli eventi che inserisco io in calendario.
Non trovo il modo di settare il widget

Al momento non ho un compleanno domani per verificare, ovviamente hai abilitato tutti i calendari sull'app (ok la domanda è scema ma non si sa mai...)

Sakurambo
20-05-2019, 10:18
Al momento non ho un compleanno domani per verificare, ovviamente hai abilitato tutti i calendari sull'app (ok la domanda è scema ma non si sa mai...)

Non è una domanda banale visto che sono piuttosto nabbo nell'ambiante meloso; ho fatto degli screenshot di come ho impostato il tutto.
Tempo prima avvo già chiesto come gestire il calendario da un account microsoft e quando ho usato la mail di hotmail per il profilo in automatico l'iphone ha trovato i calendari di outlook e ho selezionato quelli.
Nella app calendario li vede tutti correttamente e se li modifico da pc o da cell la cosa si sincronizza; il problema è il widget.
I primi due quadri sono da impostazioni il terzo è priprio della app ed il quarto è di come si vede nella schermata.
Oggi ho un compleanno ed il widget di calendario me lo segna, mentre i widget del prossimo impegno passa diretto a giugno.
https://i.ibb.co/Pcbv5ms/Calendario.jpg (https://ibb.co/Pcbv5ms)

teo180
20-05-2019, 13:55
Se puoi, i compleanni impostali nella rubrica del relativo contatto (c'è l'apposito spazio) di conseguenza si arrangerà il sistema a riportarli nel calendario di iOS.
In questo modo l'integrazione non dovrebbe sbagliare, anche se ai tempi dell'iPhone 5 ebbi problemi simili al quale non riuscivo a dare una spiegazione, e ovviamente tutte le impostazioni erano corrette.

Sakurambo
20-05-2019, 14:25
Se puoi, i compleanni impostali nella rubrica del relativo contatto (c'è l'apposito spazio) di conseguenza si arrangerà il sistema a riportarli nel calendario di iOS.
In questo modo l'integrazione non dovrebbe sbagliare, anche se ai tempi dell'iPhone 5 ebbi problemi simili al quale non riuscivo a dare una spiegazione, e ovviamente tutte le impostazioni erano corrette.
Cavolo dopo le tue parole sono andato a vedere ed effettivamente nella voce contatti il compleanno non è stato importato.
Ma se è davvero così è una michiata sonora, devo aggiustare compelanni per 100 persone manualmente perchè non si è importato il dato del contatto?

Sakurambo
20-05-2019, 14:32
Contro ordine, per un assurdo motivo la persona che festeggiava oggi non aveva il compleanno inserito in contatti ma tutti gli altri si.
E so che quanto suggerito non funziona perchè avrei un prossimo compleanno il 27/05/2019, correttaemtne inserito nei dati del contatto eppure non visualizzato come dagli screeshot precedenti.

megamitch
20-05-2019, 14:34
Il fatto che possa capitare che le rubriche "sbaglino" certi campi opzionali è motivo per cui i compleanni li imposto come eventi ricorrenti sul calendario di Google

Sakurambo
20-05-2019, 15:42
Il fatto che possa capitare che le rubriche "sbaglino" certi campi opzionali è motivo per cui i compleanni li imposto come eventi ricorrenti sul calendario di Google

Scusa ma non capisco; la rubrica può aver sbagliato l'importazione, ma avendo importato anche il canalendario di outlook, dove il precedente telefono aveva già creato levento ricorrente, il problema non dovrebbe esserci.
Eppoi insisto, dagli screenshot potete vedere il calendario dei compleanni c'è ed è funzionante.
E' il widget che crea caasini: quello del calendario giornaliero segna ogni cosa quello dei "prossi eventi" solo il calendario e non le feste nazionali o i compleanni.

Rinha
21-05-2019, 09:26
Contro ordine, per un assurdo motivo la persona che festeggiava oggi non aveva il compleanno inserito in contatti ma tutti gli altri si.
E so che quanto suggerito non funziona perchè avrei un prossimo compleanno il 27/05/2019, correttaemtne inserito nei dati del contatto eppure non visualizzato come dagli screeshot precedenti.

Sicuro che il widget mostri anche eventi a distanza di una settimana? A me sembrava fosse giorno per giorno...:stordita:

Sakurambo
21-05-2019, 09:32
Sicuro che il widget mostri anche eventi a distanza di una settimana? A me sembrava fosse giorno per giorno...:stordita:

Scusa guarda lo scree shot...

Rinha
21-05-2019, 09:44
Scusa guarda lo scree shot...

Hai ragione... a me per qualche motivo mostra solo quelli direttamente successivi :mbe:

Sakurambo
21-05-2019, 09:49
Hai ragione... a me per qualche motivo mostra solo quelli direttamente successivi :mbe:

No, davvero? Siamo all'assurdo com'è possibile?
Prova a vedere la impostazioni legate alla notifica, cmq a me funziona a prescindere da quando metto l'appuntamento lui mi segna il primo, solo che mi segna il primo della voce calendario, non dei compleanni o delle festevità...

Sto cercando ovunque ma almeno in italia sembra che nessuno si sia mai neppure posto il problema

Rinha
21-05-2019, 10:06
https://imgur.com/a/DnVRpkv

A me da Calendario sembra funzionare, anche se come dicevo solo per il giorno in corso (Dolce&Salato è il nome dell'attività di un amico, registrato così su FB ma con la sua data di compleanno)

P.S. Devo ammettere comunque che i widget non li uso MAI!

Sakurambo
21-05-2019, 10:19
https://imgur.com/a/DnVRpkv

A me da Calendario sembra funzionare, anche se come dicevo solo per il giorno in corso (Dolce&Salato è il nome dell'attività di un amico, registrato così su FB ma con la sua data di compleanno)

P.S. Devo ammettere comunque che i widget non li uso MAI!

Stiamo dicendo tutti e due la stessa cosa; se guardi la mia immagine di ieri anche a me il calendario funziona.
Parliamo dei widget e più precisamente il widget "prossimi eventi"; anche nella tua immagine è segnato l'appuntamento ma non il compleanno, che è lo stesso giorno.
Cioè ti segnala solo gli appuntamenti che metti in agenda sotto la voce da te scelta.

Aggiornamento:
Non so se interessa a qualcuno, comunque dopo aver fatto alcune prove con un profilo fittizzio e con appuntamenti fasulli emerge che il problema da me segnalato deriva da una mancanza del widget "prossimi eventi"; tale applicativo non legge nessun impegno registrato nel calendario che come durata preveda "tutto in giorno".
Quindi in automatico sono esclusi i compleanni che vengono generati automaticamente con durata "tutto il giorno" e le festività italiane (25 aprile etc.)

Simonex84
21-05-2019, 15:47
Stiamo dicendo tutti e due la stessa cosa; se guardi la mia immagine di ieri anche a me il calendario funziona.
Parliamo dei widget e più precisamente il widget "prossimi eventi"; anche nella tua immagine è segnato l'appuntamento ma non il compleanno, che è lo stesso giorno.
Cioè ti segnala solo gli appuntamenti che metti in agenda sotto la voce da te scelta.

Aggiornamento:
Non so se interessa a qualcuno, comunque dopo aver fatto alcune prove con un profilo fittizzio e con appuntamenti fasulli emerge che il problema da me segnalato deriva da una mancanza del widget "prossimi eventi"; tale applicativo non legge nessun impegno registrato nel calendario che come durata preveda "tutto in giorno".
Quindi in automatico sono esclusi i compleanni che vengono generati automaticamente con durata "tutto il giorno" e le festività italiane (25 aprile etc.)

confermo, gli eventi indicati come "tutto il giorno" non compaiono nei "prossimi eventi", che sia voluto o che si tratti di un bug non saprei.

Se la cosa fosse voluta, non ne comprendo le ragioni...

pakal77
23-05-2019, 11:07
Ragassi ma un carica batteria USB-C 30w per XS buono?

Tipo questo!?

Anker Caricabatterie USB PowerPort II con Power Delivery per MacBook, Pixel, iPhone X / 8/8 Plus e Power IQ 2.0 per Samsung S9 / S9+ / S8 / S8+, Note 8 e Altri Ancora.

Wikkle
23-05-2019, 16:09
Perchè quando arriva un sms suona di continuo (3 volte) ??? :mbe:

Sakurambo
23-05-2019, 20:21
Ragassi ma un carica batteria USB-C 30w per XS buono?

Tipo questo!?

Anker Caricabatterie USB PowerPort II con Power Delivery per MacBook, Pixel, iPhone X / 8/8 Plus e Power IQ 2.0 per Samsung S9 / S9+ / S8 / S8+, Note 8 e Altri Ancora.

Non so risponderti sugli alimentatori ma da quello che ho capito Per quanto buono sia l’alimentatore è importante usare un cavo apple per avere compatibilità e ricarica veloce

Rinha
24-05-2019, 09:06
Perchè quando arriva un sms suona di continuo (3 volte) ??? :mbe:

Dovrebbe suonare 2 ma solo se non lo leggi alla prima, no?

davidenko7
24-05-2019, 09:41
Perchè quando arriva un sms suona di continuo (3 volte) ??? :mbe:

Impostazioni->notifiche->messaggi->ripeti avvisi->Mai

Wikkle
24-05-2019, 11:23
Impostazioni->notifiche->messaggi->ripeti avvisi->Mai

grazie mille.

Dovrebbe suonare 2 ma solo se non lo leggi alla prima, no?
era impostato 3 volte... c'è 4, 5... fino a 10 volte :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Apple o non mette personalizzazione, o ne mette inutilmente troppe.

Simonex84
24-05-2019, 15:44
grazie mille.


era impostato 3 volte... c'è 4, 5... fino a 10 volte :fagiano: :fagiano: :fagiano:

Apple o non mette personalizzazione, o ne mette inutilmente troppe.

Ma non sei mai contento... :rotfl:

sicofante
25-05-2019, 23:43
Giovedì nel parcheggio clienti di un'area privata mi sono accorto che avevano cercato di ingentilire un'aiuola creando due composizioni floreali.
Era ciò che cercavo per la telecamera del XS, pieno sole ed un tripudio di colori.
Wikkle dai un'occhiata e consolati, queste foto le fai solo con un iPhone.


https://i.imgur.com/xUsKw1c.jpg


https://i.imgur.com/ecjnQoH.jpg


PS:
le foto originali hanno un peso di oltre 7Mb e sono state compresse a 0,15Mb per pubblicare senza sformattare la pagina.

Wikkle
26-05-2019, 00:19
queste foto le fai solo con un iPhone.


Verissimo. Sul fatto che iphone faccia foto estremamente belle non si discute proprio. E già questo basta per tenerlo :O

zenzip
27-05-2019, 09:18
Ciao a tutti, dopo due anni e mezzo mi sono deciso ad abbandonare il mio iPhone 7 passando ad XS.

Ora sto valutando l'acquisto della Apple Care+, non essendo ancora convinto visto il costo altissimo mi interessava capire entro quando posso sottoscriverla.
Ho cercato un po in giro e sembra che io abbiamo 60 giorni di tempo dalla data di attivazione ma trovo indicazioni contrastanti e non sono stato in grado di trovare info di dettaglio sul sito Apple, sapreste aiutarmi ?

Grazie in anticipo e mi scuso se non è il posto giusto per chiederlo :D.

Sakurambo
27-05-2019, 09:53
Ciao a tutti, dopo due anni e mezzo mi sono deciso ad abbandonare il mio iPhone 7 passando ad XS.

Ora sto valutando l'acquisto della Apple Care+, non essendo ancora convinto visto il costo altissimo mi interessava capire entro quando posso sottoscriverla.
Ho cercato un po in giro e sembra che io abbiamo 60 giorni di tempo dalla data di attivazione ma trovo indicazioni contrastanti e non sono stato in grado di trovare info di dettaglio sul sito Apple, sapreste aiutarmi ?

Grazie in anticipo e mi scuso se non è il posto giusto per chiederlo :D.

Confermo 60 giorni dall'attivazione.
Se cerchi in giro c'è anche un articolo molto interessante sulla valutazione economica dell'applecare.
Poi ovviamente c'è l'aspetto personale rischio-utilizzo che è un fattore assolutamente soggettivo.

zenzip
27-05-2019, 10:21
1) Interessante la discussione.
Colgo l'occasione per annunciare che mi gira per la testa la creazione di un pippone alla sicofante in 4 capitoli: alimentatori da muro, da auto, cavi, basette wireless; Thread aperto al contributo di tutti nel senso che ogni capitolo avrà la lista dei prodotti consigliati dai lettori e lo terrò aggiornato perché ovviamente farà il punto sulla tecnologia disponibile ad oggi.
Pagine e pagine di commento (sennò che pippone sarebbe) e zeppo di foto.
Giuro lo farò perché vedo che ad ogni Thread i consigli da dare anche a persone espertissime nel mondo PC/MAC sono sempre i medesimi per cui invece di ripetermi linkerò al capitolo.
Il giuramento di farlo c'è ed in testa ce l'ho già tutto scritto; manca solo il tempo della scimmia per digitare il testo e fotografare ovviamente .. con le apposite APP! :D

Grande waiting for it! :D

Confermo 60 giorni dall'attivazione.
Se cerchi in giro c'è anche un articolo molto interessante sulla valutazione economica dell' apple care.
Poi ovviamente c'è l'aspetto personale rischio-utilizzo che è un fattore assolutamente soggettivo.

Thanks cerco l'articolo in questione per farmi una idea più precisa. Il costo è proprio alto ma per la prima volta con il mio 7 mi si è crepato lo schermo in una caduta, anche se in tal caso la apple care non mi avrebbe aiutato essendo già trascorsi due anni.

Quasi quasi mi sto convincendo ad investire su un buon vetro protettivo (consigli?) ed una cover di qualità che non dia effetto meliconi e sto valutando le native union, sono troppo minimalista per sopportare quelle originali Apple che risultano inspessire troppo il device, mi serve un giusto compromesso tra qualcosa di slim (vedi peel e simili) e una protezione decente.

Wikkle
27-05-2019, 11:24
Se posso consigliarti questa è fantastica:

https://i.imgur.com/foZhNMu.jpg

Non si vede benissimo lo schermo, ma se ci fai l'abitudine a intravedere tra le bolle d'aria... sei a posto.

Sakurambo
27-05-2019, 14:02
Grande waiting for it! :D
Quasi quasi mi sto convincendo ad investire su un buon vetro protettivo (consigli?) ed una cover di qualità che non dia effetto meliconi e sto valutando le native union, sono troppo minimalista per sopportare quelle originali Apple che risultano inspessire troppo il device, mi serve un giusto compromesso tra qualcosa di slim (vedi peel e simili) e una protezione decente.

Contro la tua filosofia, io ho messo la cover di pelle della Apple e sono davvero soddisfatto, è vero che lo ingrossa un po ma non eccessivamente e comunque il telefono è massiccio rispetto i precedenti 8 o rispetto gli attuali S10 quindi per il mio feedback non è cabiato molto.
Poi, su suggerimento di Sicofante, ho preso un vetro di protezione della ESR, nello specifico quello Full-Coverage che ha i bordi neri e stondati; è stato facile montarlo si è posizionato millimetricamente rispetto la cover ufficale quindi non ho nessun scalino quando uso lo schermo; esteticamente il telefono sembra privo di protezioni.

twistdh
27-05-2019, 15:12
...
Quasi quasi mi sto convincendo ad investire su un buon vetro protettivo (consigli?) ed una cover di qualità che non dia effetto meliconi e sto valutando le native union, sono troppo minimalista per sopportare quelle originali Apple che risultano inspessire troppo il device, mi serve un giusto compromesso tra qualcosa di slim (vedi peel e simili) e una protezione decente.

se proprio vuoi mortificarlo con una cover l'unica opzione valida è l'originale in pelle (almeno non è di plasticaccia come tutte le altre ed il telefono rimane piacevole da toccare)...sennò se vuoi risparmiare l'opzione di wikkle rimane valida :D

sulla pellicola non mi pronuncio: non la farei usare nemmeno al mio peggior nemico

Wikkle
27-05-2019, 16:10
twistdh, alla fine vedi che siamo d'accordo su qualcosa? :read:

W il nudo e crudo :oink:


Oppure...



https://i.imgur.com/mIEijxy.jpg

twistdh
27-05-2019, 17:38
twistdh, alla fine vedi che siamo d'accordo su qualcosa? :read:

ahahahahah, fantastica l'ultima...magari per una coniglietta di playboy :sofico:

Wikkle
27-05-2019, 21:06
Sbattimento...
Spesso (2 o 3 volte al mese) succede che iphone non parta, nel senso che ne con tap, ne con power si riaccende. Magari usato pochi miuti prima e messo in tasca tranquillamente.

Sembra freezato.. :doh:

Ovviamente la batteria carica, sempre caricata correttamente con suo caricatore lento, mai lasciato in carica più del dovuto..

Poi dopo varie prove, se collego il caricatore... riparte il logo mela e si riavvia.

Voi che pensate??

Simonex84
27-05-2019, 21:36
Grande waiting for it! :D



Thanks cerco l'articolo in questione per farmi una idea più precisa. Il costo è proprio alto ma per la prima volta con il mio 7 mi si è crepato lo schermo in una caduta, anche se in tal caso la apple care non mi avrebbe aiutato essendo già trascorsi due anni.

Quasi quasi mi sto convincendo ad investire su un buon vetro protettivo (consigli?) ed una cover di qualità che non dia effetto meliconi e sto valutando le native union, sono troppo minimalista per sopportare quelle originali Apple che risultano inspessire troppo il device, mi serve un giusto compromesso tra qualcosa di slim (vedi peel e simili) e una protezione decente.

Per qualità il top per me sono i prodotti Spigen, Liquid Crystal se la vuoi poco invasiva o Ultra Hybrid per la massima protezione.

Come vetro sempre Spigen quello che copre anche il notch
https://gd.image-gmkt.com/SPIGEN-SPIGEN-IPHONE-X-XS-SCREEN-PROTECTOR-TEMPERED-GLASS-FULL-COVERAGE/li/848/047/883047848.g_400-w_g.jpg

teo180
27-05-2019, 23:10
Sbattimento...
Spesso (2 o 3 volte al mese) succede che iphone non parta, nel senso che ne con tap, ne con power si riaccende. Magari usato pochi miuti prima e messo in tasca tranquillamente.

Sembra freezato.. :doh:

Ovviamente la batteria carica, sempre caricata correttamente con suo caricatore lento, mai lasciato in carica più del dovuto..

Poi dopo varie prove, se collego il caricatore... riparte il logo mela e si riavvia.

Voi che pensate??
Che è problematico il dispositivo.
Farei un salto in qualche Apple store a segnalare la cosa, se vuoi velocizzare il tutto esegui i seguenti test e ogni passaggio tienilo in test per qualche giorno.
-Inizializzazione e ricaricare backup
-Inizializzazione come nuovo iPhone senza backup
-Assistenza Apple e farselo sostituire
Se vai in Apple Store ti fanno fare questi passaggi, quindi se li fai da solo risparmi tempo, daltronde se il difetto è saltuario probabilmente anche loro fanno fatica, trannechè non ci sia qualche log compromettente.

Sakurambo
28-05-2019, 08:17
Io continuo ad avere quel fastidioso messaggio di attivazione di icloud con il gestore nonostante tutti gli ultimi agg di IOS e non trovo soluzioni.
Dovrei resettare il cell?
Dentro contatti c'è anche il proprio contatto, serve inserire il cell li dentro o no?

teo180
28-05-2019, 08:57
Io continuo ad avere quel fastidioso messaggio di attivazione di icloud con il gestore nonostante tutti gli ultimi agg di IOS e non trovo soluzioni.
Dovrei resettare il cell?
Dentro contatti c'è anche il proprio contatto, serve inserire il cell li dentro o no?

Di attivazione iCloud? O iMessage e Facetime?
Verifica di avere una sim supportata, anche io ho lo stesso problema su un vecchio iPhone 4s il quale non si attiva soltanto con la sim installata (con un altra l'attivazione va a buon fine ad esempio) il problema è che l'operatore non sa risolvermi il problema. (ma non è il telefono principale, e non ho cosi interesse nel risolverlo) ma il fatto di non poter utilizzare gli iMessage mi urta.
Per prima cosa prova l'attivazione con un altra SIM

Rinha
28-05-2019, 09:34
Io continuo ad avere quel fastidioso messaggio di attivazione di icloud con il gestore nonostante tutti gli ultimi agg di IOS e non trovo soluzioni.
Dovrei resettare il cell?
Dentro contatti c'è anche il proprio contatto, serve inserire il cell li dentro o no?

Lo ho anche io. E' sicuramente un bug di sistema dell'ultima versione che di tanto in tanto fa venire fuori il messaggio "Il tuo gestore potrebbe addebirtarti..." ecc ecc...

Ignoralo e sarà corretto con una patch nel prossimo futuro :fagiano:

Sakurambo
28-05-2019, 10:04
Di attivazione iCloud? O iMessage e Facetime?
Verifica di avere una sim supportata, anche io ho lo stesso problema su un vecchio iPhone 4s il quale non si attiva soltanto con la sim installata (con un altra l'attivazione va a buon fine ad esempio) il problema è che l'operatore non sa risolvermi il problema. (ma non è il telefono principale, e non ho cosi interesse nel risolverlo) ma il fatto di non poter utilizzare gli iMessage mi urta.
Per prima cosa prova l'attivazione con un altra SIM

Ok penso di star inquadrando il problema.
Punto 1
Ho una sim con "abbonamento ricaricabile" della tim dalla quale ho rimosso tutti i servizi a pagamento e bloccato tutte le amenità simi
Punto 2
Alla config del cellulare avevo lasciato sia Face Time che iMessage attivi, però effettivamente sotto le impostazioni in grigio è segnato: "attendo attivazione"
E' probabile che il messaggino a pagamento non sia mai arrivato a cusa del blocco sulla sim.
Punto 3
Messaggio di avviso dell'attivazione. Per ovviare a quel messaggio li ho disabilitati da impostazione, ma il messaggio è continuato su iCloud; e qui non capisco perchè.
Punto 4
Riattivazione Face Time, vorrei riattivalo per comunicare con i miei genitori che hanno un iphone 8, quindi dovrei attendere il famoso messaggino a pagamento?
In conclusione il messaggino deve arrivare per ogni servizio da te citato a pagamento ogni volta che lo abilito?

teo180
28-05-2019, 10:10
Io continuo ad avere quel fastidioso messaggio di attivazione di icloud con il gestore nonostante tutti gli ultimi agg di IOS e non trovo soluzioni.
Dovrei resettare il cell?
Dentro contatti c'è anche il proprio contatto, serve inserire il cell li dentro o no?

Lo ho anche io. E' sicuramente un bug di sistema dell'ultima versione che di tanto in tanto fa venire fuori il messaggio "Il tuo gestore potrebbe addebirtarti..." ecc ecc...

Ignoralo e sarà corretto con una patch nel prossimo futuro :fagiano:
Nel mio caso non è un bug, anche perchè il 4S ha ancora iOS9
Non ho soltanto il messaggio, ma ho iMessage disattivo ed è impossibile disattivarlo.

ps. l'attivazione a pagamento è valido soltanto per iMessage, se non erro, ma potrei sbagliarmi, Facetime, utilizzando la mail iCloud per l'attivazione non ha bisogno di inviare l'SMS, per cui l'attivazione è "differente".
Sostanzialmente l'SMS server per associare il numero di iMessage alla email, altrimenti il risultato sarebbe quello di inviare gli iMessage tramite mail e non tramite numerazione telefonica, in buona sostanza quando scrivi a qualcuno comparirà l'email iCloud anzichè il numero telefonico.
Questo se non va a buon fine l'attivazione con SMS, o se si riscontra qualche altro problema nell'attivazione

Wikkle
28-05-2019, 11:17
Che è problematico il dispositivo.
Farei un salto in qualche Apple store a segnalare la cosa, se vuoi velocizzare il tutto esegui i seguenti test e ogni passaggio tienilo in test per qualche giorno.
-Inizializzazione e ricaricare backup
-Inizializzazione come nuovo iPhone senza backup
-Assistenza Apple e farselo sostituire
Se vai in Apple Store ti fanno fare questi passaggi, quindi se li fai da solo risparmi tempo, daltronde se il difetto è saltuario probabilmente anche loro fanno fatica, trannechè non ci sia qualche log compromettente.

Grazie.. proverò con un reset senza caricare il backup.
Comunque leggendo online, pare che sia cosa molto comune con iphone.

Inutile dirlo che in 10 anni di android, cambiando una media di 1 (a volte 2) device all'anno... un problema di quel tipo non l'ho MAI avuto e nemmeno mai sentito.

teo180
28-05-2019, 12:54
Sbattimento...
Spesso (2 o 3 volte al mese) succede che iphone non parta, nel senso che ne con tap, ne con power si riaccende. Magari usato pochi miuti prima e messo in tasca tranquillamente.

Sembra freezato.. :doh:

Ovviamente la batteria carica, sempre caricata correttamente con suo caricatore lento, mai lasciato in carica più del dovuto..

Poi dopo varie prove, se collego il caricatore... riparte il logo mela e si riavvia.

Voi che pensate??

Sinceramente non so dove tu abbia letto che sia un problema diffuso, io non solo non ho mai avuto un problema simile, ma non l'ho addirittura mai visto o sentito di persona, e me ne passano per le mani di iPhone dei miei clienti...
Ad ogni modo, il sistema iOS è una roccia in termini di robustezza a crash, per cui prevedo che il problema si presenti anche da impostato come nuovo.

Dragonero87
28-05-2019, 14:40
Grazie.. proverò con un reset senza caricare il backup.
Comunque leggendo online, pare che sia cosa molto comune con iphone.

Inutile dirlo che in 10 anni di android, cambiando una media di 1 (a volte 2) device all'anno... un problema di quel tipo non l'ho MAI avuto e nemmeno mai sentito.

ho iphone dal 4s, e ora ho l'xs passandoli quasi tutti

e MAI avuto quel problema che stai dicendo..


sinceramente vendi quel telefono e torna ad android.

rob-roy
28-05-2019, 15:22
Ho avuto anche io quel problema un paio di volte con il mio x

Simonex84
28-05-2019, 15:32
ho iphone dal 4s, e ora ho l'xs passandoli quasi tutti

e MAI avuto quel problema che stai dicendo..


sinceramente vendi quel telefono e torna ad android.

Ne io, ne te, ne tutti noi, possiamo fare statistica, questi ormai hanno venduto un miliardo di iPhone dal 2G al XS, pretendere la perfezione su questi volumi è pura follia.

Tra me e mia moglie abbiamo avuto: 3GS, 4S, 5, 6, SE, XS e ho avuto qualche imprevisto
il 3GS scocca crepata, cambiato in garanzia
il 5 tasto sleep rotto, cambiato in garanzia
ancora il 5 fotocamera che faceva foto viola, cambiato in garanzia
il SE dopo aver sostituito la batteria in Apple store ho le fotocamere anteriore e posteriore piene di polvere, è impossibile fare foto

concordo sull'ultima parte, dovrebbe tornare ad Android, anche e soprattutto per smettere di leggere continue lamentele qua :D :D :D

Sakurambo
28-05-2019, 15:39
A prescindere dalle polemiche, di discussioni in giro ce ne sono molte, basta cercare, sono su tutte le testate che trattano cellulari o nei loro forum di riferimento (tranne qui dentro) e anche nel forum TIM; fondamentalmente emerge:

1) servizio Face Time ed iMessage vanno attivati con sms in Inghilterra verso numero a pagamento e qui a discrezione del proprio gestore si paga dai 29 ai 45 cent fino a 0 per chi ha Iliad;

2) ogni volta che si disabilita e riabilita tale servizio dalle impostazioni si deve attivarlo e quindi si ricade nel punto 1), non memorizza il servizio in relazione all'account Apple;

3) ogni volta che si rimuove la sim o si resetta il cell si ricade al punto 2) e poi 1);

4) Bug: ci sono molti utenti che lamentano tale messaggio di avviso anche quando i suddetti servizi sono disabilitati e questo accade quanto: si riavvia il cell, si passa da gestore straniero ad italiano o si rientra da modalità aereo; ovviamente sebbene si prema OK non viene scalato nulla essendo il servizio bloccato.

Soluzioni univoche al punto 4 non ne ho trovate, c'è chi dice di abilitarlo e poi rimuoverlo, fermo restando che se pago tanto vale averlo attivo; c'è chi consiglia il reset del terminale o chi aspetta una patch. E' un dato di fatto che tali discussioni esistono dal 2016 ed io, da quanto questo cell: 1 mese scarso, ho già aggiornato due relase e non è cambiato nulla.

In conclusione per essere sicuri di non avere addebiti prima di tutto contattare il proprio provider e far rimuovere i servizi a pagamento, poi eventualemtne disabilitare i due servizi da impostazioni, sperando di non avere il bug.

teo180
28-05-2019, 17:02
Ho avuto anche io quel problema un paio di volte con il mio x

E come hai risolto? (se hai risolto)

teo180
28-05-2019, 17:06
Ho avuto anche io quel problema un paio di volte con il mio x

A prescindere dalle polemiche, di discussioni in giro ce ne sono molte, basta cercare, sono su tutte le testate che trattano cellulari o nei loro forum di riferimento (tranne qui dentro) e anche nel forum TIM; fondamentalmente emerge:

1) servizio Face Time ed iMessage vanno attivati con sms in Inghilterra verso numero a pagamento e qui a discrezione del proprio gestore si paga dai 29 ai 45 cent fino a 0 per chi ha Iliad;

2) ogni volta che si disabilita e riabilita tale servizio dalle impostazioni si deve attivarlo e quindi si ricade nel punto 1), non memorizza il servizio in relazione all'account Apple;

3) ogni volta che si rimuove la sim o si resetta il cell si ricade al punto 2) e poi 1);

4) Bug: ci sono molti utenti che lamentano tale messaggio di avviso anche quando i suddetti servizi sono disabilitati e questo accade quanto: si riavvia il cell, si passa da gestore straniero ad italiano o si rientra da modalità aereo; ovviamente sebbene si prema OK non viene scalato nulla essendo il servizio bloccato.

Soluzioni univoche al punto 4 non ne ho trovate, c'è chi dice di abilitarlo e poi rimuoverlo, fermo restando che se pago tanto vale averlo attivo; c'è chi consiglia il reset del terminale o chi aspetta una patch. E' un dato di fatto che tali discussioni esistono dal 2016 ed io, da quanto questo cell: 1 mese scarso, ho già aggiornato due relase e non è cambiato nulla.

In conclusione per essere sicuri di non avere addebiti prima di tutto contattare il proprio provider e far rimuovere i servizi a pagamento, poi eventualemtne disabilitare i due servizi da impostazioni, sperando di non avere il bug.

Ho già fatto tutti i test, anche impostando come nuovo iphone, ma il servizio continua a non funzionare, e funziona regolarmente con un'altra SIM.
Il problema di attivazione dipende al 99% dei casi dall'operatore o da blocchi impostati dall'operatore che non consentono la buona riuscita dell'invio di quel famoso SMS.

shoxblackify
28-05-2019, 21:19
A prescindere dalle polemiche, di discussioni in giro ce ne sono molte, basta cercare, sono su tutte le testate che trattano cellulari o nei loro forum di riferimento (tranne qui dentro) e anche nel forum TIM; fondamentalmente emerge:

1) servizio Face Time ed iMessage vanno attivati con sms in Inghilterra verso numero a pagamento e qui a discrezione del proprio gestore si paga dai 29 ai 45 cent fino a 0 per chi ha Iliad;

2) ogni volta che si disabilita e riabilita tale servizio dalle impostazioni si deve attivarlo e quindi si ricade nel punto 1), non memorizza il servizio in relazione all'account Apple;

3) ogni volta che si rimuove la sim o si resetta il cell si ricade al punto 2) e poi 1);

4) Bug: ci sono molti utenti che lamentano tale messaggio di avviso anche quando i suddetti servizi sono disabilitati e questo accade quanto: si riavvia il cell, si passa da gestore straniero ad italiano o si rientra da modalità aereo; ovviamente sebbene si prema OK non viene scalato nulla essendo il servizio bloccato.

Soluzioni univoche al punto 4 non ne ho trovate, c'è chi dice di abilitarlo e poi rimuoverlo, fermo restando che se pago tanto vale averlo attivo; c'è chi consiglia il reset del terminale o chi aspetta una patch. E' un dato di fatto che tali discussioni esistono dal 2016 ed io, da quanto questo cell: 1 mese scarso, ho già aggiornato due relase e non è cambiato nulla.

In conclusione per essere sicuri di non avere addebiti prima di tutto contattare il proprio provider e far rimuovere i servizi a pagamento, poi eventualemtne disabilitare i due servizi da impostazioni, sperando di non avere il bug.

io sono ritornato da poco a Tim e devo dire che mi arrivano più frequentemente i popup del FaceTime e iMessage con l'iPhone X.

Ma una domanda, siete tanto sicuri che dipenda dal gestore e non da Apple? sono anni che va avanti questa "storiella" e non se ne fatto mai nulla per farli sparire.

Sakurambo
28-05-2019, 22:12
Questa sera ho rimosso la protezione dei numeri a pagamento dal controllo delle sim, ho inserito il mio numero di cellulare dentro le informazioni del mio contatto in rubrica ed ho attivato Face Time; il sistema non ha dato errore e l'attivazione è stata completa.
Il costo come utente TIM 191 è stato di 0,24€, ho già effettuato le prove sul tablet e tutto funziona.
Alla fine ho rimosso il cellulare del mio profilo in rubrica, ho ripristinato il blocco nel controllo delle sim, il tutto per sicurezza.
Ora vedremo se restano i messaggini fastidiosi.

Rinha
29-05-2019, 08:49
io sono ritornato da poco a Tim e devo dire che mi arrivano più frequentemente i popup del FaceTime e iMessage con l'iPhone X.

Ma una domanda, siete tanto sicuri che dipenda dal gestore e non da Apple? sono anni che va avanti questa "storiella" e non se ne fatto mai nulla per farli sparire.

E' quello che cerco di dire da un po'... io non ne ho mai avuti poi, dopo l'aggiornamento di iOS 12.2 sono cominciati a spuntare di tanto in tanto. Secondo me è un mero bug software che si presenta di tanto in tanto.

Wuillyc2
29-05-2019, 10:30
Nel mio caso non è un bug, anche perchè il 4S ha ancora iOS9
Non ho soltanto il messaggio, ma ho iMessage disattivo ed è impossibile disattivarlo.

ps. l'attivazione a pagamento è valido soltanto per iMessage, se non erro, ma potrei sbagliarmi, Facetime, utilizzando la mail iCloud per l'attivazione non ha bisogno di inviare l'SMS, per cui l'attivazione è "differente".
Sostanzialmente l'SMS server per associare il numero di iMessage alla email, altrimenti il risultato sarebbe quello di inviare gli iMessage tramite mail e non tramite numerazione telefonica, in buona sostanza quando scrivi a qualcuno comparirà l'email iCloud anzichè il numero telefonico.
Questo se non va a buon fine l'attivazione con SMS, o se si riscontra qualche altro problema nell'attivazione

Serve anche per FaceTime il messaggio di attivazione, solamente che se lo invii per iMessage tiene traccia anche per FaceTime

teo180
29-05-2019, 10:52
Serve anche per FaceTime il messaggio di attivazione, solamente che se lo invii per iMessage tiene traccia anche per FaceTime

Ok, e se, mettiamo il caso, volessi attivare soltanto Facetime, quindi dovrà inviare comunque l'SMS?
Quando viene attivato iMessage attiva in automatico anche Facetime, ma viceversa è possibile attivare soltanto Facetime e lasciare disattivato iMessage, ma non ho mai verificato se il credito viene scalato anche con l'attivazione di quest'ultimo, e soprattutto con Illiad è anche difficile verificarlo perchè è l'unica compagnia che rende l'attivazione gratuita di questo servizio.
E' un po oscura questa cosa, e quando funziona bene, si ignora il funzionamento dell'attivazione. :D

Wuillyc2
29-05-2019, 10:56
Ok, e se, mettiamo il caso, volessi attivare soltanto Facetime, quindi dovrà inviare comunque l'SMS?
Quando viene attivato iMessage attiva in automatico anche Facetime, ma viceversa è possibile attivare soltanto Facetime e lasciare disattivato iMessage, ma non ho mai verificato se il credito viene scalato anche con l'attivazione di quest'ultimo, e soprattutto con Illiad è anche difficile verificarlo perchè è l'unica compagnia che rende l'attivazione gratuita di questo servizio.
E' un po oscura questa cosa, e quando funziona bene, si ignora il funzionamento dell'attivazione. :D

se vuoi attivare FaceTime senza iMessage ma su FaceTime devo comparire il tuo numero invece che la mail sì, devi inviare il messaggio.

Sakurambo
29-05-2019, 11:41
Ok, e se, mettiamo il caso, volessi attivare soltanto Facetime, quindi dovrà inviare comunque l'SMS?
Quando viene attivato iMessage attiva in automatico anche Facetime, ma viceversa è possibile attivare soltanto Facetime e lasciare disattivato iMessage, ma non ho mai verificato se il credito viene scalato anche con l'attivazione di quest'ultimo, e soprattutto con Illiad è anche difficile verificarlo perchè è l'unica compagnia che rende l'attivazione gratuita di questo servizio.
E' un po oscura questa cosa, e quando funziona bene, si ignora il funzionamento dell'attivazione. :D

Leggi quanto ho scritto sopra: doppio servizio doppio messaggio con costi differenti.

shoxblackify
29-05-2019, 18:52
ho rimosso un attimo la Sim dal telefono, l'ho rimessa qualche minuto dopo.. mi è arrivato solo il popuo di iCloud , Facetime e iMessage, nulla !! boh....

ma comunque quando avevo la 3 i popup di iCloud non mi arrivavano mai, ora con Tim si..

teo180
29-05-2019, 20:08
se vuoi attivare FaceTime senza iMessage ma su FaceTime devo comparire il tuo numero invece che la mail sì, devi inviare il messaggio.

Se non sbaglio Facetime funziona solo con l'email? Non lo uso spesso e quando lo uso non ci faccio caso, mi sbaglio?

teo180
29-05-2019, 20:09
se vuoi attivare FaceTime senza iMessage ma su FaceTime devo comparire il tuo numero invece che la mail sì, devi inviare il messaggio.

ho rimosso un attimo la Sim dal telefono, l'ho rimessa qualche minuto dopo.. mi è arrivato solo il popuo di iCloud , Facetime e iMessage, nulla !! boh....

ma comunque quando avevo la 3 i popup di iCloud non mi arrivavano mai, ora con Tim si..
Ma il popup di iCloud quale intendete? non ho mica presente

Wuillyc2
30-05-2019, 10:02
Se non sbaglio Facetime funziona solo con l'email? Non lo uso spesso e quando lo uso non ci faccio caso, mi sbaglio?

no, funziona anche con il numero di telefono, puoi scegliere se uscire con il numero di telefono o con la mail.

Wuillyc2
31-05-2019, 23:50
Limite download App alzato a 200mb su rete mobile, ancora poco ma meglio di prima
https://www.iphoneitalia.com/699084/nuovo-limite-download-app-200-mb-iphone

shoxblackify
01-06-2019, 21:20
Ma il popup di iCloud quale intendete? non ho mica presente

https://i.postimg.cc/MGzsjSRN/Cattura.png (https://postimages.org/)

sicofante
02-06-2019, 01:04
Limite download App alzato a 200mb su rete mobile, ancora poco ma meglio di prima
https://www.iphoneitalia.com/699084/nuovo-limite-download-app-200-mb-iphone

Adesso col nuovo limite: https://www.tecnoandroid.it/2019/06/01/apple-finalmente-aumenta-il-limite-per-il-download-delle-app-senza-wi-fi-533643
Wikkle amerà il suo XS e rimarrà sempre con noi. :kiss:

Sakurambo
02-06-2019, 13:39
Ho provato la ricarica veloce con alimentatore da auto. Il cell si scalda molo piú della ricarica standard. È normale?

david-1
02-06-2019, 17:58
Ho provato la ricarica veloce con alimentatore da auto. Il cell si scalda molo piú della ricarica standard. È normale?

Si, certo.

twistdh
02-06-2019, 19:11
Ho provato la ricarica veloce con alimentatore da auto. Il cell si scalda molo piú della ricarica standard. È normale?

certo che si! uno dei motivi per cui la ricarica rapida andrebbe limitata al massimo...la batteria la patisce...

Wikkle
02-06-2019, 21:16
Adesso col nuovo limite: https://www.tecnoandroid.it/2019/06/01/apple-finalmente-aumenta-il-limite-per-il-download-delle-app-senza-wi-fi-533643
Wikkle amerà il suo XS e rimarrà sempre con noi. :kiss:

:rotfl: :mano:


;)

Sakurambo
03-06-2019, 09:33
Si, certo.

certo che si! uno dei motivi per cui la ricarica rapida andrebbe limitata al massimo...la batteria la patisce...

Buono a sapersi, l'ho scelta per la macchina per l'ovvia ragione di ricaricaricare in tempi brevi durante degli spostamenti.

A titolo informativo il prodotto è l'utimo uscito della Belkin, a seguito del contatto con il supporto è emerso essere compatibile con apple, vi ho aggiunto un cavetto apple ufficiale per gestire correttamente la tensione.

Wuillyc2
03-06-2019, 10:59
https://i.postimg.cc/MGzsjSRN/Cattura.png (https://postimages.org/)

io ho Tim ma non ho mai visto questo messaggio.

SaintTDI
03-06-2019, 11:09
speriamo che oggi con iOS 13 inseriscono finalmente la funzionalità della modalità landscape in automatico quando parte un video... o al massimo il bottone simile che c'è sull'app youtube.

E' una cosa assurda insieme alla UID del volume

Rinha
03-06-2019, 11:40
speriamo che oggi con iOS 13 inseriscono finalmente la funzionalità della modalità landscape in automatico quando parte un video... o al massimo il bottone simile che c'è sull'app youtube.

E' una cosa assurda insieme alla UID del volume

Sul volume sono assolutamente d'accordo... sul discorso video a tutto schermo mica tanto... :stordita:

SaintTDI
03-06-2019, 11:48
Sul volume sono assolutamente d'accordo... sul discorso video a tutto schermo mica tanto... :stordita:

beh magari non in automatico :cool: ma come youtube che c'è il pulsante che in automatico va in landascape senza togliere il blocco landscape dell'iOS è doveroso... ogni volta mettere e togliere il blocco di iOS è una gran palla

Sakurambo
03-06-2019, 11:57
https://i.postimg.cc/MGzsjSRN/Cattura.png (https://postimages.org/)

Io avevo lo stesso messaggio mentre tenevo i message e face time disabilitati. Poi ho abilitato il secondo ma non mi portava a termine la registrazione, mi son accorto che dovevo inserire il mio numero di cell nei dati del mio profilo personale. Fatto questo ho attivato face time e tutti mess son spariti.
Prova senza abilitare nulla ad inserire il tuo numero di cell.
Rileggi qualche pagina prima.

Rinha
03-06-2019, 13:16
beh magari non in automatico :cool: ma come youtube che c'è il pulsante che in automatico va in landascape senza togliere il blocco landscape dell'iOS è doveroso... ogni volta mettere e togliere il blocco di iOS è una gran palla

Ah non vevo pensato a questa eventualità! :p
E' che il blocco rotazione non lo uso praticamente mai!

SaintTDI
03-06-2019, 13:24
Ah non vevo pensato a questa eventualità! :p
E' che il blocco rotazione non lo uso praticamente mai!

eh io ce l'ho sempre bloccato... perchè mi urta proprio che il telefono gira quando magari sto sdraiato... e non ha per niente senso, a mio avviso, avere il telefono in landscape se non per vedere video :)

E' tanto bello il bottoncino di youtube che cliccandoci, anche se c'è il blocco rotazione, mette il video in landscape... non ci vuole tanto a metterlo per ogni video di qualsiasi app :)

Rinha
03-06-2019, 13:30
eh io ce l'ho sempre bloccato... perchè mi urta proprio che il telefono gira quando magari sto sdraiato... e non ha per niente senso, a mio avviso, avere il telefono in landscape se non per vedere video :)

E' tanto bello il bottoncino di youtube che cliccandoci, anche se c'è il blocco rotazione, mette il video in landscape... non ci vuole tanto a metterlo per ogni video di qualsiasi app :)

Hai un Plus presumo, giusto? Con l'XS base non avverto tanto questa necessità.

SaintTDI
03-06-2019, 13:41
Hai un Plus presumo, giusto? Con l'XS base non avverto tanto questa necessità.

no no ho l'XS normale... infatti il blocco è attivato... ovvero se ruoto il telefono lo schermo rimane in verticale

Wikkle
03-06-2019, 14:39
E' una cosa assurda insieme alla UID del volume

Babbbamia... assurdamente imbarazzante quel "cosone" senza trasparenza che appare nel centro dello schermo e blocca tutto il telefono per qualche secondo, ogni volta che sia alza o abbassa volume e suoneria.

A proposito di suonerie... :doh: :muro: :mc:
Che tristezza.
Oggi altre 3 notifiche importanti perse per colpa della mancanza dell'icona di silenzioso (attivato inavvertitamente con il tastino maledetto che i fan decantano come vitale e il vero valore aggiunto di iphone :muro: )

Dopo 2 telefonate perse, stranamente, visto che avevo il telefono sempre vicino, controllo se per caso c'era attivato "silenzioso" (logo con luna).. era tutto a posto. E pensai "strano", forse ero in bagno.
La 3 telefonata la vedo 2 minuti dopo, dalla scrivania e quindi penso "ma che cazz allora non ha suonato"... ricontrollo tutto, volume suoneria, impostazioni, logo... tutto a posto.

Poi mi è venuto in mente del fottuttissimo tastino. :muro:
Che stoltezza in apple, dio mio che tristezza.
Rendono l'utile, inutile. E ovviamente l'inutile, essenziale.

Rinha
03-06-2019, 14:44
Babbbamia... assurdamente imbarazzante quel "cosone" senza trasparenza che appare nel centro dello schermo e blocca tutto il telefono per qualche secondo, ogni volta che sia alza o abbassa volume e suoneria.

A proposito di suonerie... :doh: :muro: :mc:
Che tristezza.
Oggi altre 3 notifiche importanti perse per colpa della mancanza dell'icona di silenzioso (attivato inavvertitamente con il tastino maledetto che i fan decantano come vitale e il vero valore aggiunto di iphone :muro: )

Dopo 2 telefonate perse, stranamente, visto che avevo il telefono sempre vicino, controllo se per caso c'era attivato "silenzioso" (logo con luna).. era tutto a posto. E pensai "strano", forse ero in bagno.
La 3 telefonata la vedo 2 minuti dopo, dalla scrivania e quindi penso "ma che cazz allora non ha suonato"... ricontrollo tutto, volume suoneria, impostazioni, logo... tutto a posto.

Poi mi è venuto in mente del fottuttissimo tastino. :muro:
Che stoltezza in apple, dio mio che tristezza.
Rendono l'utile, inutile. E ovviamente l'inutile, essenziale.

Su questo ribadisco PARLA PER TE! Io non mi spiego come fai ad attivarlo per sbaglio visto che è particolarmente complicato inserirlo. E poi le continue frecciate con i "fan" Apple onestamente hanno abbastanza rotto le scatole!

E' una caratteristica degli iPhone che a te non piace ma che io trovo fantastica e vorrei tanto avere su Android. Essere fan non c'entra una beata fava!

twistdh
03-06-2019, 14:47
Babbbamia... assurdamente imbarazzante quel "cosone" senza trasparenza che appare nel centro dello schermo e blocca tutto il telefono per qualche secondo, ogni volta che sia alza o abbassa volume e suoneria.

su questo sono pienamente d'accordo con te e gli altri :D ha decisamente bisogno di una svecchiata


Poi mi è venuto in mente del fottuttissimo tastino. :muro:
Che stoltezza in apple, dio mio che tristezza.
Rendono l'utile, inutile. E ovviamente l'inutile, essenziale.

ahahah, ma come ci sei riuscito ad attivarlo per sbaglio? io lo uso quotidianamente da almeno 6 anni e non c'è stata una volta in cui ha cambiato di posizione da solo :D io non posso farne a meno e spero non lo levino mai!

Rinha
03-06-2019, 14:56
ahahah, ma come ci sei riuscito ad attivarlo per sbaglio? io lo uso quotidianamente da almeno 6 anni e non c'è stata una volta in cui ha cambiato di posizione da solo :D io non posso farne a meno e spero non lo levino mai!

Sei solo un fanboy Apple! :rolleyes:

:stordita:

twistdh
03-06-2019, 14:57
Sei solo un fanboy Apple! :rolleyes:

:stordita:

eh lo so, ma ormai non lo sto a ripetere :ciapet: :sofico: :sofico:

SaintTDI
03-06-2019, 15:06
mah che si possa attivare o meno accidentalmente (a me un paio di volte è capitato ma me ne accorgo quando lo "clicko") però mettere un icona che fa capire che c'è il silenzioso attivo in effetti non sarebbe male eh :) anche solamente quando si tira giù il control center.

Poi il tastino per me è comodissimo... in un attimo si attiva il silenzioso... si può fare anche mettendo solo le mani in tasca senza essere visti (per qualsiasi motivo :D )

Wikkle
03-06-2019, 15:50
mah che si possa attivare o meno accidentalmente (a me un paio di volte è capitato ma me ne accorgo quando lo "clicko") però mettere un icona che fa capire che c'è il silenzioso attivo in effetti non sarebbe male eh :) anche solamente quando si tira giù il control center.

*
standing ovation



Poi il tastino per me è comodissimo... in un attimo si attiva il silenzioso... si può fare anche mettendo solo le mani in tasca senza essere visti (per qualsiasi motivo :D )
Assolutamente d'accordo! Han fatto una cosa veramente comoda ed intelligente da una parte (inserie il tastino) e dall'altra veramente stupida (mancanza icona)
Tra l'altro queste attivazioni involontarie del tastino, mi sorge dubbio che siano dovuto dalla mancanza della cover visto che lo tengo nudo e crudo.
Comunque sia l'icona silenzioso è doverosa. Stop! :banned:

Rinha
03-06-2019, 15:57
*
standing ovation



Assolutamente d'accordo! Han fatto una cosa veramente comoda ed intelligente da una parte (inserie il tastino) e dall'altra veramente stupida (mancanza icona)
Tra l'altro queste attivazioni involontarie del tastino, mi sorge dubbio che siano dovuto dalla mancanza della cover visto che lo tengo nudo e crudo.
Comunque sia l'icona silenzioso è doverosa. Stop! :banned:

Mhà guarda, che si metta un'icona non fa del male a nessuno e quindi non vedo perchè non metterla. :sofico:

SaintTDI
03-06-2019, 16:06
Mhà guarda, che si metta un'icona non fa del male a nessuno e quindi non vedo perchè non metterla. :sofico:

beh veramente troppe cose non mette Apple eh :D e ti parla uno che dal 3Gs non ha + cambiato sistema :)

avrei una gran bella lista lunga per cose che Apple dovrebbe mettere o fare che sono facili facili senza alcun problema :)

Rinha
03-06-2019, 16:15
OPS *doppio post*

sicofante
04-06-2019, 04:46
Coraggio Wikkle so finiti i tempi cupi.
Con iOS 13 arriverà il dark mode e ti potrai colorare e disegnare le faccine delle Memoji: https://www.iphoneitalia.com/699360/novita-ios-13
Inoltre farai finalmente download a manetta senza wi-fi fucilandoti il borsellino: https://www.iphoneitalia.com/699505/novita-minori-ios-13
Vuoi mettere? Queste sono le vere feature che contano e che ti riconfermeranno che hai fatto bbbbene a preferire un iPhone invece che qualche banale concorrente! :D

Quanto al tastino del silenzioso annegato nella mia cover con blindatura di tipo militare per me è impossibile azionarlo accidentalmente perché devo infilare l'unghia nell'apposito foro della custodia.
Però dai è comodo il tastino fisico; cinema, sessione con un Professionista, ristorante ... un click e sei a posto.
Diciamo che una volta attivata la modalità silenziosa, se comparisse l'icona a centro schermo ogni volta che si prende il telefono in mano sarebbe gradito.

Wikkle
04-06-2019, 09:58
Coraggio Wikkle so finiti i tempi cupi.
Con iOS 13 arriverà il dark mode e ti potrai colorare e disegnare le faccine delle Memoji: https://www.iphoneitalia.com/699360/novita-ios-13
Inoltre farai finalmente download a manetta senza wi-fi fucilandoti il borsellino: https://www.iphoneitalia.com/699505/novita-minori-ios-13
Vuoi mettere? Queste sono le vere feature che contano e che ti riconfermeranno che hai fatto bbbbene a preferire un iPhone invece che qualche banale concorrente! :D

Quanto al tastino del silenzioso annegato nella mia cover con blindatura di tipo militare per me è impossibile azionarlo accidentalmente perché devo infilare l'unghia nell'apposito foro della custodia.
Però dai è comodo il tastino fisico; cinema, sessione con un Professionista, ristorante ... un click e sei a posto.
Diciamo che una volta attivata la modalità silenziosa, se comparisse l'icona a centro schermo ogni volta che si prende il telefono in mano sarebbe gradito.
Le Memoji... quelle si che son cose importanti e rivoluzionarie!
Altro che perdere le notifiche :doh:
:D :D

Comunque grazie Sico per il link molto dettagliato.. appena posso leggo tutto e poi mi sfogherò qui, come sempre :O

shoxblackify
04-06-2019, 13:39
io ho Tim ma non ho mai visto questo messaggio.

non so cosa dirti, da quando ho Tim, mi arriva anche questo pop-up

shoxblackify
04-06-2019, 14:20
https://vimeo.com/340204285

sicofante
04-06-2019, 15:03
Approposito Wikkle goditi questa perla.
Come gli amiconi del Forum ben sanno sono un Windowssista e della specie peggiore perché fin che ce n'è un pezzo continuo ad usare l'immortale Win 7 Pro.
Dal 2011 col 4S ed a seguire con tutti i melafonini usciti, quando i Genius vedevano la mia panza col PC portatile a tracolla entrare nell'Apple Store Grugliasco per i miei soliti micidiali quesiti sul rapporto iOS - Win si buttavano sotto i tavoli o si toglievano la maglietta fingendo di essere dei Clienti pronti ad accattare.
Ti riferisco subito la stessa illuminante risposta che ho avuto negli anni: si compri un MAC. :doh:

Ma vengo alla perla di oggi.
Backup giornaliero codificato su iTunes di un iPhone 8 (moglie) e del mio XS.
E' la terza volta in 20 giorni che quando collego l'XS al mio PC principale mi trovo il backup codificato despuntato.
Ovviamente se proseguo ad eseguire il backup, su iTunes-Modifica-Preferenze-Dispositivi il backup del XS non ha il lucchetto, il che vuol dire non aver salvato l'elenco delle reti, le password etc.
Sull'8 invece tutto bene come sempre.
Ho passato un'ora con Apple Support ad indagare condividendo il mio perfettissimo bestione PC ed è finita con un mesto saluto: non avendo lei caro Dott. sicofante fatto ripristini del telefono (in questo caso il backup si despunta) quando le ricapita invece di spuntare la codifica, fare il backup come oggi e poi chiamarci ci richiami subito così mano nella mano reindagheremo assieme perchè le vogliamo tanto bbbene.

Uazzz!
Un'altra medaglia da aggiungere al mio bestiario, perché se ti linko quello che ho postato nel tempo nei vari Thread sulle kazzate iPhone/iOS butti il tuo telefono nella pattumiera della storia e poi come calcolatrice usi un pallottoliere, come meteo metti la mano fuori dalla finestra per sentire se piove, per le mappe abbassi il finestrino e chiedi ad un ciclista e per comunicare con gli amici vai a segnali di fumo.
E detto tra noi ... con questi sani metodi non sbagli mai!

Phoenix Fire
04-06-2019, 15:41
Approposito Wikkle goditi questa perla.
Come gli amiconi del Forum ben sanno sono un Windowssista e della specie peggiore perché fin che ce n'è un pezzo continuo ad usare l'immortale Win 7 Pro.
Dal 2011 col 4S ed a seguire con tutti i melafonini usciti, quando i Genius vedevano la mia panza col PC portatile a tracolla entrare nell'Apple Store Grugliasco per i miei soliti micidiali quesiti sul rapporto iOS - Win si buttavano sotto i tavoli o si toglievano la maglietta fingendo di essere dei Clienti pronti ad accattare.
Ti riferisco subito la stessa illuminante risposta che ho avuto negli anni: si compri un MAC. :doh:

Ma vengo alla perla di oggi.
Backup giornaliero codificato su iTunes di un iPhone 8 (moglie) e del mio XS.
E' la terza volta in 20 giorni che quando collego l'XS al mio PC principale mi trovo il backup codificato despuntato.
Ovviamente se proseguo ad eseguire il backup, su iTunes-Modifica-Preferenze-Dispositivi il backup del XS non ha il lucchetto, il che vuol dire non aver salvato l'elenco delle reti, le password etc.
Sull'8 invece tutto bene come sempre.
Ho passato un'ora con Apple Support ad indagare condividendo il mio perfettissimo bestione PC ed finita con un mesto saluto: non avendo lei caro Dott. sicofante fatto ripristini del telefono (in questo caso il backup si despunta) quando le ricapita invece di spuntare la codifica, fare il backup come oggi e poi chiamarci ci richiami subito così mano nella mano reindagheremo assieme percè le vogliamo tanto bbbene.

Uazzz!
Un'altra medaglia da aggiungere al mio bestiario, perché se ti linko quello che ho postato nel tempo nei vari Thread sulle kazzate iPhone/iOS butti il tuo telefono nella pattumiera della storia e poi come calcolatrice usi un pallottoliere, come meteo metti la mano fuori dalla finestra per sentire se piove, per le mappe abbassi il finestrino e chiedi ad un ciclista e per comunicare con gli amici vai a segnali di fumo.
E detto tra noi ... con questi sani metodi non sbagli mai!

OT
sico quanto (non) ti capisco :D
scherzi a parte, iOS per il mio uso ha troppi limiti che sopporto solo per i grandi vantaggi che mi da il connubio con macOS. Altrimenti sarebbe volato fuori dalla finestra già tanto tempo fa.

Wikkle
04-06-2019, 21:12
Dal 2011 col 4S ed a seguire con tutti i melafonini usciti, quando i Genius vedevano la mia panza col PC portatile a tracolla entrare nell'Apple Store Grugliasco per i miei soliti micidiali quesiti sul rapporto iOS - Win si buttavano sotto i tavoli o si toglievano la maglietta fingendo di essere dei Clienti pronti ad accattare.
Ti riferisco subito la stessa illuminante risposta che ho avuto negli anni: si compri un MAC. :doh:

:rotfl: Fantastiche le scene descritte!

Per il resto.. non posso capire perchè non faccio backup, sono un amante dell'hard reset :oink: :oink: :oink:

Ogni tot, salvo SOLO foto e video e piallo tutto...

Anche con i computer, salvo solo i lavori e poi format. Odio i programmi di restore, clonazione e putanate varie.
I lavori si fanno bene, sempre dall'inizio.

sicofante
05-06-2019, 02:13
Ragassi escono a nastro le news su iOS 13.
1) Caricare di meno .. per conservare diccchiù la batteria: https://www.iphoneitalia.com/699632/apple-introduce-ottimizzazione-intelligente-batteria
Quindi basta con i soliti post a 10 minuti dall'uscita di un nuovo iOS: la batteria dura di più?
D'ora in avanti i post saranno: col nuovo iOS mi dura un'ora di meno, che bellezza!! :Prrr:
2) So che fremete ma per il polipo dovete pazientare ancora un poco:
https://www.ispazio.net/1952442/ios-13-introduce-3-nuove-animoji-ed-i-memoji-stickers

Wuillyc2
05-06-2019, 07:03
non so cosa dirti, da quando ho Tim, mi arriva anche questo pop-up

infatti è strana come cosa, sarebbe da disabilitare tutto e riabilitare tutto e vedere come va

Wuillyc2
05-06-2019, 07:04
In iOS 13 è stato finalmente eliminato il blocco di scaricare max 200mb sotto rete dati, era ora.

teo180
05-06-2019, 08:03
:rotfl: Fantastiche le scene descritte!

Per il resto.. non posso capire perchè non faccio backup, sono un amante dell'hard reset :oink: :oink: :oink:

Ogni tot, salvo SOLO foto e video e piallo tutto...

Anche con i computer, salvo solo i lavori e poi format. Odio i programmi di restore, clonazione e putanate varie.
I lavori si fanno bene, sempre dall'inizio.
Una cosa da apprezzare, che detto a Wikkle ha valore doppio :D

Wikkle
05-06-2019, 08:12
In iOS 13 è stato finalmente eliminato il blocco di scaricare max 200mb sotto rete dati, era ora.

Avevo capito che portavano da 150 a 200 mb.
Invece l'hanno tolto proprio???? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Momento.. momento: stiamo scherzando?

Di questo passo mi sà che tra 4 keynote introdurranno il led di notifica. :read:


Una cosa da apprezzare, che detto a Wikkle ha valore doppio :D

:O
;) ;)

Rinha
05-06-2019, 08:52
https://youtu.be/TfG4tjnyd9s

Video incentrato più su iPad ma che mostra parecchie feature interessanti. Finalmente mi hanno messo il supporto per il mouse :sofico: e sembra abbiano riprogettato il noiosissimo selettore del volume!

Non vedo l'ora di mettere le mani sulla beta pubblica!

recoil
05-06-2019, 09:17
Avevo capito che portavano da 150 a 200 mb.
Invece l'hanno tolto proprio???? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Momento.. momento: stiamo scherzando?

Di questo passo mi sà che tra 4 keynote introdurranno il led di notifica. :read:


modificato in 12, mentre in 13 potrai andare nei settings e dire che non vuoi limiti sul download da rete cellulare, finalmente...

Wuillyc2
05-06-2019, 09:34
Avevo capito che portavano da 150 a 200 mb.

Invece l'hanno tolto proprio???? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:



Momento.. momento: stiamo scherzando?



Di questo passo mi sà che tra 4 keynote introdurranno il led di notifica. :read:









:O

;) ;)



In 12 hanno portato a 12 (edit, intendo 200), in iOS 13 è stato tolto questo limite

Wikkle
05-06-2019, 09:40
modificato in 12, mentre in 13 potrai andare nei settings e dire che non vuoi limiti sul download da rete cellulare, finalmente...

In 12 hanno portato a 12, in iOS 13 è stato tolto questo limite

Finalmente. Fi-nal-men-te!

Questa è una buona notizia, ma anche la triste ammissione indiretta (ma plateale) di Apple delle sue idee vetuste e ritrose.

L'aggiunta di AOD e icone silenzioso, non sono lontane.. Si spera :fagiano:

SaintTDI
05-06-2019, 09:46
Finalmente. Fi-nal-men-te!

Questa è una buona notizia, ma anche la triste ammissione indiretta (ma plateale) di Apple delle sue idee vetuste e ritrose.

L'aggiunta di AOD e icone silenzioso, non sono lontane.. Si spera :fagiano:

ora c'è il fumetto in alto al centro che ti avvisa che quando attivi e disattivi il silenzioso con il tasto... è sul momento... non so se rimane qualche icona nel centro notifiche

teo180
05-06-2019, 11:32
https://youtu.be/TfG4tjnyd9s

Video incentrato più su iPad ma che mostra parecchie feature interessanti. Finalmente mi hanno messo il supporto per il mouse :sofico: e sembra abbiano riprogettato il noiosissimo selettore del volume!

Non vedo l'ora di mettere le mani sulla beta pubblica!
Sul mouse non sono tanto d'accordo.
Semplicemente per il fatto che ad oggi non hanno ancora inventato la possibilità di rendere ben usufruibile un'interfaccia altrettanto semplice della gestione dei fogli di calcolo ad esempio, senza l'utilizzo del mouse.
Ritornare al mouse non è un passo avanti, ma uno indietro, secondo me.

Rinha
05-06-2019, 11:53
Sul mouse non sono tanto d'accordo.
Semplicemente per il fatto che ad oggi non hanno ancora inventato la possibilità di rendere ben usufruibile un'interfaccia altrettanto semplice della gestione dei fogli di calcolo ad esempio, senza l'utilizzo del mouse.
Ritornare al mouse non è un passo avanti, ma uno indietro, secondo me.

Di base si, infatti considera che il supporto è nascosto sotto "accessibilità". Tuttavia provare a lavorare su excel con un iPad pro è al momento una vera tortura e le cose potrebbero seriamente cambiare con l'utilizzo di un mouse.

Per quanto riguarda questo "tormentone" sul silenzioso che Wikkle porta avanti da mesi invece, :sofico: , io sono convinto che un'icona silenzioso nel centro di controllo sarebbe completamente inutile. Se proprio dovessero metterla andrebbe necessariamente posizionata sopra nella dashboard.

megamitch
05-06-2019, 12:15
Di base si, infatti considera che il supporto è nascosto sotto "accessibilità". Tuttavia provare a lavorare su excel con un iPad pro è al momento una vera tortura e le cose potrebbero seriamente cambiare con l'utilizzo di un mouse.

Per quanto riguarda questo "tormentone" sul silenzioso che Wikkle porta avanti da mesi invece, :sofico: , io sono convinto che un'icona silenzioso nel centro di controllo sarebbe completamente inutile. Se proprio dovessero metterla andrebbe necessariamente posizionata sopra nella dashboard.

in pratica copiano il surface, hanno capito che di un tablet ultrapotente senza mouse molti ne fanno a meno.

Wikkle
05-06-2019, 13:26
ora c'è il fumetto in alto al centro che ti avvisa che quando attivi e disattivi il silenzioso con il tasto... è sul momento... non so se rimane qualche icona nel centro notifiche

Ma quale fumetto... se lo metti in silenzioso tramite tastino non c'è modo di capire niente proprio. :rolleyes:

Wikkle
05-06-2019, 13:27
hanno capito che...

La Apple?? Ma va là... :mbe:

:ciapet:

Wikkle
05-06-2019, 13:35
Per gli irriducibili fans del "lo metto in carica prima di dormire e lo scollego la mattina, tanto non si rovina, è fatto apposta per bloccarsi quando è carico"

Ci sono inoltre altri fattori che influiscono sull’invecchiamento della batteria. Se la si mantiene sempre al 100 per cento quando è collegata a un caricatore, la batteria può surriscaldarsi danneggiandosi ulteriormente. Gli smartphone hanno di solito sistemi per evitare che questo avvenga, per esempio interrompendo la carica quando si raggiunge il 100 per cento, e facendo in modo che il telefono sia alimentato direttamente dal cavetto di ricarica.
Il problema è che nel frattempo la batteria tende a scaricarsi ugualmente un poco, rendendo necessari nuovi brevi cicli di ricarica per mantenerla al 100 per cento. Può quindi accadere che di notte lo smartphone sul vostro comodino in ricarica raggiunga il 100 per cento, poi scenda al di sotto di quella percentuale e riattivi la carica per tornare al 100 per cento. Tutti questi mini cicli di ricarica messi insieme contano poi come una carica massima completa.

Rinha
05-06-2019, 13:44
Ma quale fumetto... se lo metti in silenzioso tramite tastino non c'è modo di capire niente proprio. :rolleyes:

Intendeva in iOS 13, come si vede da vari video (anche quello che ho postato sopra)

Per gli irriducibili fans del "lo metto in carica prima di dormire e lo scollego la mattina, tanto non si rovina, è fatto apposta per bloccarsi quando è carico"

Ci sono inoltre altri fattori che influiscono sull’invecchiamento della batteria. Se la si mantiene sempre al 100 per cento quando è collegata a un caricatore, la batteria può surriscaldarsi danneggiandosi ulteriormente. Gli smartphone hanno di solito sistemi per evitare che questo avvenga, per esempio interrompendo la carica quando si raggiunge il 100 per cento, e facendo in modo che il telefono sia alimentato direttamente dal cavetto di ricarica.
Il problema è che nel frattempo la batteria tende a scaricarsi ugualmente un poco, rendendo necessari nuovi brevi cicli di ricarica per mantenerla al 100 per cento. Può quindi accadere che di notte lo smartphone sul vostro comodino in ricarica raggiunga il 100 per cento, poi scenda al di sotto di quella percentuale e riattivi la carica per tornare al 100 per cento. Tutti questi mini cicli di ricarica messi insieme contano poi come una carica massima completa.

Non è questione di "essere fan" è semplicemente comodità d'uso. Per la cronaca ho sempre fatto così da quando ho un cellulare e non ho mai avuto alcun problema specifico di batteria. :rolleyes:

Rinha
05-06-2019, 13:54
Gioite per il controllo del volume:

Redesigned volume control
The redesigned volume control appears in the upper‑left corner, so it doesn’t interfere with your content.

https://www.apple.com/ios/ios-13-preview/features/

E hanno anche messo la scelta del Wifi e delle periferiche bluetooth direttamente dal control center, esattamente come avviene con Android:

Control Center
You can now select Wi‑Fi networks and Bluetooth accessories right from Control Center.

twistdh
05-06-2019, 14:00
Per gli irriducibili fans del "lo metto in carica prima di dormire e lo scollego la mattina, tanto non si rovina, è fatto apposta per bloccarsi quando è carico"

Ci sono inoltre altri fattori che influiscono sull’invecchiamento della batteria. Se la si mantiene sempre al 100 per cento quando è collegata a un caricatore, la batteria può surriscaldarsi danneggiandosi ulteriormente. Gli smartphone hanno di solito sistemi per evitare che questo avvenga, per esempio interrompendo la carica quando si raggiunge il 100 per cento, e facendo in modo che il telefono sia alimentato direttamente dal cavetto di ricarica.
Il problema è che nel frattempo la batteria tende a scaricarsi ugualmente un poco, rendendo necessari nuovi brevi cicli di ricarica per mantenerla al 100 per cento. Può quindi accadere che di notte lo smartphone sul vostro comodino in ricarica raggiunga il 100 per cento, poi scenda al di sotto di quella percentuale e riattivi la carica per tornare al 100 per cento. Tutti questi mini cicli di ricarica messi insieme contano poi come una carica massima completa.

ragionamento corretto solo in parte.

con iPhone funziona così: appena arriva al 100% scollega la batteria e va direttamente a corrente...se la batteria scende sotto al 95% allora parte di nuovo la ricarica fino al 100%, altrimenti no ovviamente. se in una notte la batteria scende di suo del 5% (ricordando che iPhone a quel punto sta funzionando solo grazie all'alimentatore) allora vuol dire che è da buttare e anche se fa una ricarica in più è ininfluente.

di conseguenza, almeno su iPhone (ma penso anche sugli altri telefoni almeno decenti), non vi è il minimo problema a tenerlo sempre attaccato. con questo uso la mia batteria ha fatto 4 anni prima di cedere (vuol dire circa 1000 cicli contando che non arrivavo mai allo 0%). poi se gli altri telefoni funzionano diversamente non saprei sinceramente.

PS: nel periodo in cui avevo la batteria andata lo staccavo dalla carica che era al 97-98% quindi in una notte rimanendo collegato perdeva il 2-3% di carica e la carica non ripartiva.

PPS: anche fosse come dici e che quindi fa tante micro-cariche (cosa che iPhone non fa), è comunque molto peggio e molto più deleteria una ricarica super-fast a decine di quelle cariche di cui parli

poi vabbè ovviamente sono un super fan e quindi non so nulla ed è meglio che non mi ascolti...io vivo sereno lo stesso e non ho intenzione di cambiare la mia abitudine di ricarica :)

twistdh
05-06-2019, 14:02
...
E hanno anche messo la scelta del Wifi e delle periferiche bluetooth direttamente dal control center, esattamente come avviene con Android:

Control Center
You can now select Wi‑Fi networks and Bluetooth accessories right from Control Center.

ecco questo a volte mi torna utile, ottimo! peccato solo che dovrei cambiare iPhone per installare iOS 13 :p

Wikkle
05-06-2019, 14:47
Intendeva in iOS 13, come si vede da vari video (anche quello che ho postato sopra)

Non ho avuto modo di vederlo, ma stai dicendo che nel 13 c'è il simbolo del silenzioso?????????? ???????????? ????????????? :mbe: :mbe:


Non è questione di "essere fan" è semplicemente comodità d'uso. Per la cronaca ho sempre fatto così da quando ho un cellulare e non ho mai avuto alcun problema specifico di batteria. :rolleyes:
Libero di fare come vuoi, ma secondo me sbagli.
Inoltre pensi tu di non aver avuto problemi di batteria, ma la verità non si può sapere.


ragionamento corretto solo in parte.

con iPhone funziona così

PPS: anche fosse come dici e che quindi fa tante micro-cariche (cosa che iPhone non fa),

ehmmmm... la fonte è di iphone proprio. :D
https://www.ilpost.it/2019/06/05/batteria-ricarica-durata-ios-13-iphone-apple/

Phoenix Fire
05-06-2019, 15:00
Gioite per il controllo del volume:

Redesigned volume control
The redesigned volume control appears in the upper‑left corner, so it doesn’t interfere with your content.

https://www.apple.com/ios/ios-13-preview/features/

E hanno anche messo la scelta del Wifi e delle periferiche bluetooth direttamente dal control center, esattamente come avviene con Android:

Control Center
You can now select Wi‑Fi networks and Bluetooth accessories right from Control Center.

alleluia, hanno sentito le mie bestemmie allora :D, era uno dei "difetti" che più mi infastidiva. Difetti è virgolettato perché non penso che sia una richiesta così comune tra la gente normale :D

Rinha
05-06-2019, 15:11
Non ho avuto modo di vederlo, ma stai dicendo che nel 13 c'è il simbolo del silenzioso?????????? ???????????? ????????????? :mbe: :mbe:


Libero di fare come vuoi, ma secondo me sbagli.
Inoltre pensi tu di non aver avuto problemi di batteria, ma la verità non si può sapere.

Che ci sia il simbolo del silezioso non si vede da nessuna parte. Semplicemente l'icona del volume, così come quella del silenzioso appunto, non è più a tutto schermo ma rimane molto più piccola e laterale.

Per il discorso batteria invece la verità si può sapere benissimo ed è "non ho mai avuto problemi" :sofico:
Intendo dire, su un telefono usato per 3 anni di fila non ho avvertito nessun evidente calo prestazionale. Ovvio che la batteria non sia performante come dopo 2 mesi ma nulla che me ne abbia pregiudicato l'uso. Sarebbe potuta essere meglio utilizzandola differentemente? Ecco, quello non si può sapere ma se anche fosse la scomodità di non ricaricarlo durante la notte avrebbe ampiamente superato il calo di durabilità che ho invece riscontrato.

teo180
05-06-2019, 17:20
https://youtu.be/TfG4tjnyd9s

Video incentrato più su iPad ma che mostra parecchie feature interessanti. Finalmente mi hanno messo il supporto per il mouse :sofico: e sembra abbiano riprogettato il noiosissimo selettore del volume!

Non vedo l'ora di mettere le mani sulla beta pubblica!

Per gli irriducibili fans del "lo metto in carica prima di dormire e lo scollego la mattina, tanto non si rovina, è fatto apposta per bloccarsi quando è carico"

Ci sono inoltre altri fattori che influiscono sull’invecchiamento della batteria. Se la si mantiene sempre al 100 per cento quando è collegata a un caricatore, la batteria può surriscaldarsi danneggiandosi ulteriormente. Gli smartphone hanno di solito sistemi per evitare che questo avvenga, per esempio interrompendo la carica quando si raggiunge il 100 per cento, e facendo in modo che il telefono sia alimentato direttamente dal cavetto di ricarica.
Il problema è che nel frattempo la batteria tende a scaricarsi ugualmente un poco, rendendo necessari nuovi brevi cicli di ricarica per mantenerla al 100 per cento. Può quindi accadere che di notte lo smartphone sul vostro comodino in ricarica raggiunga il 100 per cento, poi scenda al di sotto di quella percentuale e riattivi la carica per tornare al 100 per cento. Tutti questi mini cicli di ricarica messi insieme contano poi come una carica massima completa.
Personalmente me ne frego proprio della mia batteria, non sono queste inutili accortezze a farla durare di più.
Una batteria al litio soffre di usura anche standosene ferma, per cui dopo tot va sostituita, sugli iPhone circa ogni 2 anni sarebbe da fare per mantenere le prestazioni al top.
Non c'è altro da sapere secondo me, se non che esistono batterie che in base allo stato di conservazione, temperatura nella maggior parte dei casi incide drasticamente sulla vita della batteria oltre che ai difetti di chimica interna dovuta ai vari lotti.

twistdh
06-06-2019, 08:47
ehmmmm... la fonte è di iphone proprio. :D
https://www.ilpost.it/2019/06/05/batteria-ricarica-durata-ios-13-iphone-apple/

tolto il fatto che quell'articolo sembra stato scritto da un bambino e che quasi tutti i problemi di cui parla sono già stati risolti 10 anni fa se non di più...

so abbastanza come funzionano le batterie...tutte quelle micro-ricariche di cui parli semplicemente non le farà mai, come detto se è collegato e non scende sotto il 95% non va in ricarica. apple ha deciso di implementare questa "ricarica intelligente" per far stare la batteria carica al 100% per meno tempo come precauzione ulteriore e direi del tutto superflua. le batterie di quel tipo patiscono se stanno ferme molto a lungo completamente cariche o completamente scariche (per "a lungo" non intendo qualche ora la notte)...diciamo che meno tempo stanno completamente cariche/scariche e meglio è. non ho tempo al momento di entrare più nel dettaglio sinceramente, comunque la storia delle micro-cariche è una cavolata (almeno per quei dispositivi un minimo evoluti che tengono in conto vari aspetti nella fase di ricarica).

ovviamente una singola ricarica super fast è MOLTO più dannosa di moltissime micro-ricariche ed è MOLTO più dannosa di tenere la batteria per giorni ferma completamente carica/scarica. la ricarica super fast stressa in maniera estrema le batterie (li si che si scaldano...).

detto questo: in 4 anni con ricarica tutte le notti la batteria non ha perso quasi nulla come durata (il giorno me lo lasciava fare sempre), e 4 anni con ricariche giornaliere direi che è già una buona durata no? magari sbattendomi all'inverosimile per preservarla avrei guadagnato 1-2 giorni, che però su 4 anni sono ininfluenti. tu usala come vuoi, ma io di sicuro continuerò sempre ad usarla come faccio...poi se apple in automatico mi ottimizza la carica per non far stare quelle ore la batteria ferma al 100% non mi oppongo ed è anche meglio, ma di sicuro non mi metto a farlo a mano perché è una cosa pressoché inutile

Sakurambo
06-06-2019, 10:40
Non hanno sistemato il il widget prossimi eventi? :stordita: :mbe:

Rinha
06-06-2019, 10:45
Non hanno sistemato il il widget prossimi eventi? :stordita: :mbe:

Per quello toccherà aspettare che qualcuno installi la beta. Io sono iscritto al programma pubblico ma penso se ne parli a Luglio...

sicofante
07-06-2019, 01:17
In attesa del mio promesso pippone su cavi, alimentatori e batterie esterne intervengo sul tema della batterie iPhone e delle micro-ricariche.
L'iPhone carica in tempi relativamente veloci fino all'80% dopodiché parte una carica lenta che lo porterà al 100%; ma in realtà tale valore è realmente circa il 95% per cui si otterrà la massima carica solo mantenendolo sotto alimentazione ancora per una mezz'ora dopo il raggiungimento del 100%.

Vengo alla microricariche.
Un ciclo è dato dalla somma delle percentuali delle ricariche parziali ed i miei contestatissimi test di durata effettuati a telefoni settati mattone style danno percentuali di utilizzo intorno ai 15-20 minuti, durata di 9/10 ore con batteria ancora al 100%.
Nel mio caso per via del mattone style non avverrebbero microricariche se lasciassi l'iPhone di turno sotto alimentazione.
Ma credo che anche per chi è ricco di notifiche push il problema microricariche sia di poco conto.

Il mio personale consiglio è:
inutile mantenerlo abitualmente sotto alimentazione a lungo
una volta al mese portarlo al 3/5%, spegnerlo e ricaricarlo subito dopo.
Tale modo operativo era a suo tempo consigliato dalla stessa Apple, serve a ricalibrare l'indicatore di batteria ed io lo uso per ogni mio oggetto dotato di accumulatore.

Mi piace invece pochissimo questa storia: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46250619&postcount=260
Dalle Auto EV che possono ricaricare da colonnine dalle uscite bestiali di 120Kwatt (e Nidec ha progettato le 320KWatt), passando per la Quick Charge del mondo Android oggi arrivata al protocollo 4.0 sino al la ricarica rapida degli iPhonnne il mondo degli accumulatori è lanciato in una lotta contro il tempo.
Io sostengo .. bene, ma questi sistemi sono da usare solo in caso di emergenza perché questo è il vero stress delle batterie.

Tant'è che Apple promette con iOS 13, e su cui ho scherzato qualche post prima, di gestire le ricariche in maniera non completa esattamente come fanno molti PC portatili tramite opzione software.
Questo è un trattamento delicato della batteria che è tutto il contrario dell'assalto brutale delle ricariche rapide.

SaintTDI
07-06-2019, 09:49
https://www.ispazio.net/1952917/shortcuts-su-ios-13-e-molto-piu-utile-perche-puo-avviarsi-da-sola

FINALMENTE!! cosi si che si può usare Shortcuts... altrimenti ad oggi è parecchio inutile

Sakurambo
07-06-2019, 10:38
Scusate se mi permetto ma un po di tempo fa, avevo chiesto informazioni sulla ricarica veloce e compatibilità di accessori; e quasi nessuno è intervenuto (sembra che nessuno abbia accessori), però tutti parlano di come caricare o scaricare o mantenere una batteria.
Perdonatemi, ma sembra si parli del "sesso degli angeli"; all'utente medio interessa la compatibilità tra accessori e le funzionalità, cercare il prodotto che non frigga il terminale, discutere delle esperienze d'uso; capire se è meglio: ricaricare ogni 30% oppure ogni75% oppure prima di ricaricare fare un saltino, una piroetta ed un bel inchino quanto incide, quanto effettivamente è il core della discussione?
Nulla! Sono chiacchiere da bar.
Moti degli utenti che intervengono qui dentro cambiano terminale come vuole "Mamma" https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/e/e9/Mamma.png ovvero ogni anno; quanto può decadere la batteria in 1 anno di utilizzo? Se decade troppo o sono stati usati sistemi non idonei o è difettata; fine del discorso.
Considerazione su gli altri utenti (mi ci metto in mezzo): si spende, se va bene, 830€ per il telefono, si aggiungono 100€ di accessori; dopo 2 anni di utilizzo la batteria è irrimediabilemente andata (scneario peggiore da considerare il giorno dopo la scadenza della garanzia), non volendo cambiare terminale chi non spenderebbe 69€ per una nuova?
Quindi, detto un tanto, bisogna impazzire dietro le filosofie di ricarica o sarebbe meglio discutere di prodotti, compatibilità, funzionalità, etc?
Sico si vanta spesso di essere "windowsista" (come dice lui) ma poi alla fine il thread sembra, dal punto di vista tecnico, vuoto quanto una scheda tecnica di Apple (il miglior icoso di sempre).

twistdh
07-06-2019, 10:50
@sakurambo: apple dice che è necessario un caricatore con power delivery per sfruttare la ricarica veloce...se vai su amazon e ne cerchi uno con power delivery ne troverai a centinaia per ogni prezzo ed ogni utilizzo. non mi sembra che ci sia bisogno di chissà quale sforzo eh...

Sakurambo
07-06-2019, 10:55
@sakurambo: apple dice che è necessario un caricatore con power delivery per sfruttare la ricarica veloce...se vai su amazon e ne cerchi uno con power delivery ne troverai a centinaia per ogni prezzo ed ogni utilizzo. non mi sembra che ci sia bisogno di chissà quale sforzo eh...

Scusa non per essere polemico ma:
1) ho già risolto basta che leggi i post precedenti;
2) ho gia condiviso la mia esperienza;
3) se tutti i suggerimenti fossero come il tuo non servirebbe un forum, non solo per iphone, ma per qualsiasi cosa; sei l'antitesi della netiquette.
Scusami la franchezza.

david-1
08-06-2019, 02:14
Il mio personale consiglio è:
inutile mantenerlo abitualmente sotto alimentazione a lungo
una volta al mese portarlo al 3/5%, spegnerlo e ricaricarlo subito dopo.
Tale modo operativo era a suo tempo consigliato dalla stessa Apple, serve a ricalibrare l'indicatore di batteria ed io lo uso per ogni mio oggetto dotato di accumulatore.


Io ho sempre e solo sentito dire che bisognava lasciarlo morire per poi metterlo sotto carica, senza più neanche sfiorarlo, e lasciarlo la una/due ore dopo il raggiungimento del 100%

Sentito dire... perchè tutti dicono che lo consiglia Apple, ma non ho mai avuto il piacere di vedere dove lo scrive sto benedetto consiglio....

sicofante
08-06-2019, 04:37
Io ho sempre e solo sentito dire che bisognava lasciarlo morire per poi metterlo sotto carica, senza più neanche sfiorarlo, e lasciarlo la una/due ore dopo il raggiungimento del 100%

Sentito dire... perchè tutti dicono che lo consiglia Apple, ma non ho mai avuto il piacere di vedere dove lo scrive sto benedetto consiglio....

Allora david-1 riassumiamo.
Ciò che ho scritto è la sintesi di quattro ... consigli.
1) Apple nel suo sito ufficiale qualche anno fa quando indicava per le batterie dei 4S/5/5S un decadimento del 20% dopo 400 cicli (dal 6 in poi ha cominciato a dichiarare 500 cicli) prescriveva anche di effettuare una volta al mese una ricarica completa dopo aver portato prima il telefomo sotto il 10% .. per far girare meglio gli elettroni!
GGGiuro che scriveva così.
2) Il concetto di carica di mantenimento ovvero carica lenta dopo aver raggiunto l'80% della carica; la carica lenta è descritta in vari autorevoli siti e potrai verificare cronometro alla mano la validità di questo concetto.
3) La taroccatura voluta dell'indicatore al 100% in realtà al 95% per cui occorre proseguire nella carica per tempi mediamente consigliati intorno ai 45 minuti per raggiungere il 100% effettivo; troverai su internet molti articoli su questo argomento.
4) La ricalibrazione della batteria. Qui le opinioni si dividono:
4a) Chi come me dice di spegnere al raggiungimento del 3-5% poi ricaricare.
4b) Chi di far spegnere il telefono e poi ricaricare.
In realtà il telefono non raggiunge mai lo zero assoluto perché ciò sarebbe nocivo per le batterie al litio; per cui questo ed il modo precedente sono da considerarsi quasi uguali.
4c) Far scaricare completamente il telefono, aspettare un certo tempo che le leggende pongono tra la mezz'ora sino a qualche ora e poi ricaricare.
Questo lo considero molto nocivo; basta leggersi qualsiasi nozione sulle batterie al litio.

E' intuitivo che dovendo dare dei consigli prudenzialmente io opto per il modo 4a

PS:
per Sakurambo.
Caro amico quando nel pippone vedrai foto e descrizione tecnica della mia nuova artiglieria da ricarica, in casa, in mobilità ed in auto con relativi cavi pluri-combo ed il battaglione di tutti gli accessori che ci connetto cadrai a terra folgorato da tanto celestiale splendore come San Paolo sulla via di Damasco. :Prrr:

Wikkle
08-06-2019, 22:08
quando nel pippone vedrai foto e descrizione tecnica della mia nuova artiglieria da ricarica, in casa, in mobilità ed in auto con relativi cavi pluri-combo ed il battaglione di tutti gli accessori che ci connetto

:read:
Mi-ti-co :cool:

Wikkle
17-06-2019, 09:23
In pratica il non disturbare, che come sappiamo non è personalizzabile (incredibile), và veramente settato ogni sera tramite impostazioni e tutto quell'inutile giro di sbattimenti?

Diventa un lavoro in pratica, il ricordarsi di configurarlo ogni fottuta sera, per evitare di essere svegliati quando si può dormire o peggio di perdere notifiche quando il telefono è in fase non disturbare e noi siamo già operativi?

Sabato alle 9 sms dell'operatore mi ha svegliato, così ho deciso di configurarlo in non disturbare fino alle 10 per la domenica... e oggi, ovviamente, fino alle 10 era silenziato... facendo perdere notifiche importanti.
Sarò fesso io che non mi ricordo di modificarlo ogni sera, tutto quello che si vuole, ma dio quanto è stupida questa cosa..

Creare sbattimenti inutili quando basterebbe rendere il tutto personalizzabile come fanno tutti i telefoni di tutte le marche?

Ma voi siete veramente rassegnati a queste stupidità?
E addirittura esistono persone così stolte da difendere anche questa banalità che reputerebbe sbagliata anche un bambino di 4 anni?

Wikkle
17-06-2019, 09:24
edit

twistdh
17-06-2019, 13:25
hai ragione fa schifo ma è così, fattene una ragione. non penso abbiano intenzione di cambiarlo, e nel caso ci sarà da aspettare (iOS 13 non pare abbia modificato la cosa).

PS: pare che con iOS 13 l'app "Comandi" di apple permetta di creare delle automazioni che possono partire anche in autonomia al verificarsi di certe condizioni...di conseguenza dovrebbe essere possibile, tramite tale app, creare delle azioni che possono fare quello che richiedi (ovvero attivare e disattivare la modalità "non disturbare" in maniera personalizzata). questa è solo una mia supposizione in base a ciò che ho sentito...bisogna provare

recoil
17-06-2019, 13:28
a te che impostazione servirebbe? io ce l'ho programmato dalle 23 alle 7 del mattino, manca forse la possibilità di impostare un orario diverso per i festivi quando normalmente si dorme di più, io non ho l'esigenza perché tanto alle 7 la bambina è già bella che sveglia pure la domenica e quindi mi va benissimo usare quello che c'è in settings

prova a guardare se ci sono shortcuts che ti possono aiutare, tipo questo
https://twitter.com/viticci/status/1042403639799754752

Wikkle
17-06-2019, 14:37
a te che impostazione servirebbe? io ce l'ho programmato dalle 23 alle 7 del mattino, manca forse la possibilità di impostare un orario diverso per i festivi quando normalmente si dorme di più, io non ho l'esigenza perché tanto alle 7 la bambina è già bella che sveglia pure la domenica e quindi mi va benissimo usare quello che c'è in settings

prova a guardare se ci sono shortcuts che ti possono aiutare, tipo questo
https://twitter.com/viticci/status/1042403639799754752

Grazie per il link, putroppo non si può fare con attuale iOS. Forse 1 anno fà era possibile, non sò...
Comunque tu dici "manca forse la possibilità di impostare un orario diverso per i festivi quando normalmente si dorme di più, io non ho l'esigenza perché tanto alle 7 la bambina è già bella che sveglia"... ok, adesso la bambina è piccola, poi crescerà e vi lascerà dormire di più.
E lì il bello di impostare i giorni festivi con orario diverso rispetto la routine delle 7 che hai. E non potrai. Dovrai tutte le sere ricordarti che se vuoi dormire, devi attivare e disattivare normalmente. Ed è un gran inutilissima rottura di scatole.

Comunque queste cose, lasciatevelo dire, è colpa del totale lassimo degli utenti e fan apple... quelli del "và tutto bene così... è tutto bello e perfetto... ho un mac e vivo felice!" e via dicendo...

Perchè grazie a quella mancanza di rigore, di attenzione, di voglia di migliorare, che apple è indietro anni luce rispetto alle comodissime impostazioni android.

Se invece che dire "ho un iphone e sono felice" un utente iniziasse a martellare e scrivere su forum alla assistenza clienti, sulle fan page apple ecc... ora Apple sarebbe veramente il meglio del meglio.

Ho una iphone per scelta, è un bellissimo telefono, ma sono ultra sincero che mi sembra di avere in mano un telefono di 5 anni fà.


PS: pare che con iOS 13 l'app "Comandi" di apple permetta di creare delle automazioni che possono partire anche in autonomia al verificarsi di certe condizioni...di conseguenza dovrebbe essere possibile, tramite tale app, creare delle azioni che possono fare quello che richiedi (ovvero attivare e disattivare la modalità "non disturbare" in maniera personalizzata). questa è solo una mia supposizione in base a ciò che ho sentito...bisogna provare

Ma... speriamo! Ok facciamo mille giri strani per ottenenere una cosa che dovrebbe essere tra le basilari... Ma diamo la possibilità, almeno.

Wikkle
17-06-2019, 15:45
Dovrei stampare alcune foto, collego iphone a windows... e non potendo suddividere comodamente in cartelle in iphone, il risultato è che c'è un unico cartellone con 1000 fotografie.

Come fate a "selezionare" le foto interessate in modo da scaricare sul computer SOLO quelle??

twistdh
17-06-2019, 16:00
...
Comunque queste cose, lasciatevelo dire, è colpa del totale lassimo degli utenti e fan apple... quelli del "và tutto bene così... è tutto bello e perfetto... ho un mac e vivo felice!" e via dicendo...

Perchè grazie a quella mancanza di rigore, di attenzione, di voglia di migliorare, che apple è indietro anni luce rispetto alle comodissime impostazioni android.

Se invece che dire "ho un iphone e sono felice" un utente iniziasse a martellare e scrivere su forum alla assistenza clienti, sulle fan page apple ecc... ora Apple sarebbe veramente il meglio del meglio.

Ho una iphone per scelta, è un bellissimo telefono, ma sono ultra sincero che mi sembra di avere in mano un telefono di 5 anni fà....

a parte che loro fanno quello che vogliono a prescindere (io li insulto ogni giorno per la caz*o di fotocamera sporgente e per altre cose, ma secondo te mi ascoltano? fanno come credono).

e poi, ancora con sta storia dei fan...dai su :)

PS: la cosa che proprio non ti è chiara è che non tutti hanno le tue stesse esigenze...fortunatamente ognuno di noi e diverso dagli altri ed ha abitudini/esigenze diverse...io capisco chi la pensa diversamente da me, non sto ad insultarlo ;)

Wikkle
17-06-2019, 16:16
a parte che loro fanno quello che vogliono a prescindere (io li insulto ogni giorno per la caz*o di fotocamera sporgente e per altre cose, ma secondo te mi ascoltano? fanno come credono).

non vorrei dire, ma la fotocamera sporgente (che odio tremendamente pure io, non credere) oltre che essere prerogativa comune a praticamente tutti i top gamma di ogni marca... ha ragioni tecniche specifiche e motivate, oltre che sensate (vuoi foto belle, serve fotocamera sporgente).

Tutte le altre cose da me elencate, invece, sono senza senso e non hanno motivazioni logiche, se non la retrività mentale dei progettisti

E comunque, il fanboysmo esiste, eccome se esite!

twistdh
17-06-2019, 16:51
non vorrei dire, ma la fotocamera sporgente (che odio tremendamente pure io, non credere) oltre che essere prerogativa comune a praticamente tutti i top gamma di ogni marca... ha ragioni tecniche specifiche e motivate, oltre che sensate (vuoi foto belle, serve fotocamera sporgente).

Tutte le altre cose da me elencate, invece, sono senza senso e non hanno motivazioni logiche, se non la retrività mentale dei progettisti

E comunque, il fanboysmo esiste, eccome se esite!

va bene, come vuoi...però insultare la gente, solo perchè fanboy e/o non la pensa come te, mi sembra un tantino immaturo.

PS: la fotocamera la fanno sporgente perchè è la via semplice ed hanno scelto così, tanto quasi tutti mettono la cover e nemmeno se ne accorgono quindi solo io e pochi altri ci lamentiamo della cosa. io comunque continuo lo stesso a sperare, su quello ed altre cose :D

recoil
17-06-2019, 17:39
Grazie per il link, putroppo non si può fare con attuale iOS. Forse 1 anno fà era possibile, non sò...

mi sembra strano perché è un post di settembre 2018 presumo lo abbia fatto appena uscito iOS 12, comunque quel tizio è penso il maggior utilizzatore di Shortcut del mondo o poco ci manca, diciamo che se non ci riesce lui difficile che vada

servirebbe il setting separato per week-end e lavorativi ma anche così non copriresti tutto, infatti secondo me per questo tipo di personalizzazioni devono migliorare il più possibile l'app Shortcuts così ti fai lo sbattimento una volta ma configuri tutto in base alle tue esigenze, ad esempio sarebbe bello poter attivare un DND diverso in base a determinati eventi del calendario oppure in base a certi luoghi e in certi orari ma non è pensabile mettere sta roba nei settings

sicofante
18-06-2019, 01:59
Dovrei stampare alcune foto, collego iphone a windows... e non potendo suddividere comodamente in cartelle in iphone, il risultato è che c'è un unico cartellone con 1000 fotografie.

Come fate a "selezionare" le foto interessate in modo da scaricare sul computer SOLO quelle??

Eccoti bel Programma da PC: iMyFone iTransor Lite 4.1.0.6
e ci fai quello che vuoi selezionando, trasferendo, cancellando.
Ciaooo

Wikkle
18-06-2019, 07:33
Eccoti bel Programma da PC: iMyFone iTransor Lite 4.1.0.6
e ci fai quello che vuoi selezionando, trasferendo, cancellando.
Ciaooo

Grazie... valuto.

Ma far da sè con qualche giro strano? Magari basta un consiglio per superare questo problema, senza dover installare cose

Rinha
18-06-2019, 09:20
Dovrei stampare alcune foto, collego iphone a windows... e non potendo suddividere comodamente in cartelle in iphone, il risultato è che c'è un unico cartellone con 1000 fotografie.

Come fate a "selezionare" le foto interessate in modo da scaricare sul computer SOLO quelle??

Io non collego l'iPhone ad un computer ormai da svariati anni. Se devo stampare una foto o lo faccio direttamente dal cellulare o semplicemente apro iCloud sul pc e scarico le foto interessate. E' di una semplicità disarmante e mi permette di avere sul fisso praticamente in tempo reale una foto appena scattata.

Per il non disturbare, argomento sul quale torni ciclicamente ogni 2 giorni, è una TUA esigenza personale che onestamente io non sento. Se poi mettessero un ulteriore selettore non avrei alcun problemi ma non aspettarti che io scenda in piazza per la tua crociata... :rolleyes:

teo180
18-06-2019, 09:59
Esiste Airdrop per il trasferimento foto da tempi immemori... mi chiedo che problemi avete ad utilizzarlo, non c'è nemmeno bisogno del cavo.
Vi piace proprio complicarvi la vita eh

Simonex84
18-06-2019, 10:00
siamo nel 2019, si potrebbero usare strumenti di questa epoca tipo il cloud o la stampante wireless......

twistdh
18-06-2019, 10:22
Esiste Airdrop per il trasferimento foto da tempi immemori... mi chiedo che problemi avete ad utilizzarlo, non c'è nemmeno bisogno del cavo.
Vi piace proprio complicarvi la vita eh

ma lui a quanto ho capito usa windows.

Simonex84: effettivamente stampare direttamente da iPhone sarebbe molto più comodo, trasferire sul pc non ha molto senso

Rinha
18-06-2019, 10:31
Esiste Airdrop per il trasferimento foto da tempi immemori... mi chiedo che problemi avete ad utilizzarlo, non c'è nemmeno bisogno del cavo.
Vi piace proprio complicarvi la vita eh

Bhè Airdrop non mi sembra funzioni su Windows. :stordita:

Io personalmente con iCloud ho risolto alla grande...

teo180
18-06-2019, 10:31
ma lui a quanto ho capito usa windows.

Simonex84: effettivamente stampare direttamente da iPhone sarebbe molto più comodo, trasferire sul pc non ha molto senso
Penso lo faccia per archiviarle non per stamparle

twistdh
18-06-2019, 10:54
Penso lo faccia per archiviarle non per stamparle

boh lui ha chiesto per stamparle, poi non so :p

io certamente non starei a trasferirle sul pc a tale scopo

Simonex84
18-06-2019, 12:36
Bhè Airdrop non mi sembra funzioni su Windows. :stordita:

Io personalmente con iCloud ho risolto alla grande...

Io avendo il Mac ho AirDrop, ma non mi viene neanche in mente di usarlo per stampare una foto, o lo faccio direttamente da iPhone sfruttando la stampante Wi-Fi oppure la stampo dal Mac prelevandola da iCloud Foto, gli strumenti per non usare il cavo ci sono tutti, basta usarli.

Rinha
18-06-2019, 12:42
Io avendo il Mac ho AirDrop, ma non mi viene neanche in mente di usarlo per stampare una foto, o lo faccio direttamente da iPhone sfruttando la stampante Wi-Fi oppure la stampo dal Mac prelevandola da iCloud Foto, gli strumenti per non usare il cavo ci sono tutti, basta usarli.

Concordo con te, saranno almeno 3 o 4 anni che non attacco un telefono al pc... Ripeto, iCloud Foto ha risolto ogni eventuale rogna con Windows, per il Mac non si pone proprio il discorso.

megamitch
18-06-2019, 13:17
Grazie... valuto.

Ma far da sè con qualche giro strano? Magari basta un consiglio per superare questo problema, senza dover installare coseNin ho mai provato, la mia è solo una idea: potresti provare a creare un album su Iphone con le sole foto che hai scelto e vedere se una volta collegato a Windows ti vengono mostrati gli album.

In ogni caso, è molto stupido non poter scaricare via cavo le foto che si desiderano in maniera semplice, inutile far passare l'utente per imbranato.
È una mancanza bella grossa, altro che !



Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Ginopilot
18-06-2019, 13:28
Io cavi non me ne porto mai dietro, ne mi sogno di attaccarlo al pc per scaricare. Sincronizzo con nas e su gdrive, fine. Se mi serve qualcosa fuori casa da scaricare su un pc, login e via.

Rinha
18-06-2019, 13:59
In ogni caso, è molto stupido non poter scaricare via cavo le foto che si desiderano in maniera semplice, inutile far passare l'utente per imbranato.
È una mancanza bella grossa, altro che !

Nessuno fa passare l'utente per imbranato, io ho solo detto che sono anni che non collego un device al computer. Nè per fare backup nè per scaricare chicchesia.... :rolleyes:

Wikkle
18-06-2019, 14:03
Se poi mettessero un ulteriore selettore non avrei alcun problemi ma non aspettarti che io scenda in piazza per la tua crociata... :rolleyes:
Evidentemente non lavori e non fai feste.. perchè la gente normale, di solito ha 2 ritmi: lavorativo e weekend. A te non è che non serve... sei abituato così (con chissà quale modo, forse ogni sera ti sbatti a fare i tuoi setting, ormai ce l'hai nel sangue e non vedi modi più intelligenti ed evoluti)

Esiste Airdrop per il trasferimento foto da tempi immemori... mi chiedo che problemi avete ad utilizzarlo, non c'è nemmeno bisogno del cavo.

Si tutti hanno iphone e mac ;) Grandissimo!! :read:

siamo nel 2019, si potrebbero usare strumenti di questa epoca tipo il cloud o la stampante wireless......
Anche tu, visione molto ampia dell'utenza in generale.. :rolleyes:
Ci sono centinaia di configurazioni, migliaia di tipi diversi di hardware.
La mia stampante professionale (ma vecchia) una fantastica XEROX... tieniti forte mi raccomando.... NON HA WIFI :stordita: :stordita:
Hai capito bene, NO WIFI :eek:
E tieni ancora più forte: conosco un mondo di persone (tra l'altro molti profesisonisti) che non hanno la stampante WIFI. Nel 2019. Ma si può??!!


Concordo con te, saranno almeno 3 o 4 anni che non attacco un telefono al pc... Ripeto, iCloud Foto ha risolto ogni eventuale rogna con Windows, per il Mac non si pone proprio il discorso.
Non uso il Cloud gratis offerto da apple. Anzi... non uso proprio Cloud :oink:
Le mie cose restano nei miei server e computer.

Nin ho mai provato, la mia è solo una idea: potresti provare a creare un album su Iphone con le sole foto che hai scelto e vedere se una volta collegato a Windows ti vengono mostrati gli album.
!
Si, magari.. questa è la logia tradizionale, quella che in effetti usavo da sempre prima di iphone. Ovviamente Apple, per semplificare le cose, non lo permette.

Simonex84
18-06-2019, 14:04
Nin ho mai provato, la mia è solo una idea: potresti provare a creare un album su Iphone con le sole foto che hai scelto e vedere se una volta collegato a Windows ti vengono mostrati gli album.

In ogni caso, è molto stupido non poter scaricare via cavo le foto che si desiderano in maniera semplice, inutile far passare l'utente per imbranato.
È una mancanza bella grossa, altro che !



Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Sempre a dire che si tratta di mancanza..... ma provate una volta tanto a cercare di capire IL PERCHE' di certe situazioni.

Gli album sono delle "viste", questa filosofia permette di avere la stessa foto in più album evidando inutili duplicazioni, non viene fatta una suddivisione fisica delle foto in cartelle, è il concetto alla base dei database.

Usando iCloud Foto il problema non si pone, scegli l'album che vuoi, dal dispositivo che vuoi, e stampi.

Se poi non si vogliono (o non si sanno) usare gli strumenti messi a disposizione la colpa non è certo di Apple.

Simonex84
18-06-2019, 14:09
Anche tu, visione molto ampia dell'utenza in generale.. :rolleyes:
Ci sono centinaia di configurazioni, migliaia di tipi diversi di hardware.
La mia stampante professionale (ma vecchia) una fantastica XEROX... tieniti forte mi raccomando.... NON HA WIFI :stordita: :stordita:
Hai capito bene, NO WIFI :eek:
E tieni ancora più forte: conosco un mondo di persone (tra l'altro molti profesisonisti) che non hanno la stampante WIFI. Nel 2019. Ma si può??!!

Nel 2019 (in realtà qualche anno prima) hanno inventato questi:
https://www.amazon.it/s?k=airprint+server&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_noss

e immagino che tutte queste persone non abbiano neanche una connessione ad internet e non vogliano utilizzare il cloud perchè non si fidano a mettere le loro foto "sull'internet".... :asd:

Wikkle
18-06-2019, 14:36
Nel 2019 (in realtà qualche anno prima) hanno inventato questi:
https://www.amazon.it/s?k=airprint+server&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_noss

Nel mio caso, quasi mai avuto necessità di stampare foto, quindi i tuoi accessori capisci che hanno solo il senso di inutilità.
E quelle poche volte che ho dovuto stampare foto fatte col telefono, le aprivo dai backup che faccio ogni tot sui miei devices.

e immagino che tutte queste persone non abbiano neanche una connessione ad internet e non vogliano utilizzare il cloud perchè non si fidano a mettere le loro foto "sull'internet".... :asd:
Tu metti le foto "sull'internet" perchè evidentemente sai fare solo quello.
Ci sono persone un pò più esperte, che utilizzano metodi più professionali (e anche sicuri del cloud in effetti) per fare i backup.

Simonex84
18-06-2019, 14:43
Nel mio caso, quasi mai avuto necessità di stampare foto, quindi i tuoi accessori capisci che hanno solo il senso di inutilità.
E quelle poche volte che ho dovuto stampare foto fatte col telefono, le aprivo dai backup che faccio ogni tot sui miei devices.

Tu metti le foto "sull'internet" perchè evidentemente sai fare solo quello.
Ci sono persone un pò più esperte, che utilizzano metodi più professionali (e anche sicuri del cloud in effetti) per fare i backup.

potrei dirti il mio titolo di studio e il mio lavoro ma sarebbe solo altro tempo sprecato.

Ti ripeto per l'ennesima volta quello che ti dissi già molto tempo fa, hai sbagliato acquisto, vendi l'iPhone, torna ad Android e torna a vivere felice.

Wikkle
18-06-2019, 15:00
Cambiando discorso, purtroppo ho trovato un altra limitazione che crea non pochi disagi, spero ci sia la soluzione: CONTATTI :doh:

Prima, con android il problema non esisteva... premo sulla cornetta, digitavo rapidamente le 3 iniziali del nome e potevo inviare la chiamata.
Tempo impiegato: 2 secondi

Ora con iphone, ciaooooo...
con il movimento verso il basso, apro la ricerca, che purtroppo quasi sempre non pesca i numeri che non sono chiamati di recente. Quindi apro cornetta, seleziono contatti, scorro la lista come negli anni 2000, fino ad arrivare al nome. Clicco sul nome, si apre la scheda... clicco sulla cornetta.... si apre CHIAMA... e finalmente la chiamata parte:fagiano:
Tempo impiegato: 2 minuti

Sicuramente faccio qualcosa di sbagliato, ma cosa?
Non esiste in mezzo al casino della città dover fare questi passaggi per fare una chiamata.



vendi l'iPhone, torna ad Android

Ma nemmeno per sogno. Lo tengo apposta per sviscerare tutte le mancanze e venir in questo thread a stressar le ciufole

megamitch
18-06-2019, 15:10
Sempre a dire che si tratta di mancanza..... ma provate una volta tanto a cercare di capire IL PERCHE' di certe situazioni.



Gli album sono delle "viste", questa filosofia permette di avere la stessa foto in più album evidando inutili duplicazioni, non viene fatta una suddivisione fisica delle foto in cartelle, è il concetto alla base dei database.



Usando iCloud Foto il problema non si pone, scegli l'album che vuoi, dal dispositivo che vuoi, e stampi.



Se poi non si vogliono (o non si sanno) usare gli strumenti messi a disposizione la colpa non è certo di Apple.

Essendo un software sviluppato da loro, nulla impedirebbe di mostrare gli album a Windows Explorer, sarebbe una funzione interessante.

Questo in mancanza di una funzionalità per creare album reali intesi come cartelle e non come viste sui dati.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

twistdh
18-06-2019, 15:39
...
Prima, con android il problema non esisteva... premo sulla cornetta, digitavo rapidamente le 3 iniziali del nome e potevo inviare la chiamata.
Tempo impiegato: 2 secondi

Ora con iphone, ciaooooo...
con il movimento verso il basso, apro la ricerca, che purtroppo quasi sempre non pesca i numeri che non sono chiamati di recente. Quindi apro cornetta, seleziono contatti, scorro la lista come negli anni 2000, fino ad arrivare al nome. Clicco sul nome, si apre la scheda... clicco sulla cornetta.... si apre CHIAMA... e finalmente la chiamata parte:fagiano:
Tempo impiegato: 2 minuti

Sicuramente faccio qualcosa di sbagliato, ma cosa?
Non esiste in mezzo al casino della città dover fare questi passaggi per fare una chiamata.


ahah, boh io faccio esattamente come facevi tu su android e non ho problemi...apro cornetta, digito 2-3 lettere nel campo di ricerca (che è già a vista nel mio telefono) e scelgo il contatto che devo chiamare (ovviamente prima si apre la scheda del contatto, dato che devo scegliere quale numero chiamare). non so che problemi ti stia creando sinceramente...

ma per ogni cosa cerchi di complicarti la vita a livello estremo come per il telefono? :ciapet: fantastico

nello800
18-06-2019, 16:01
potrei dirti il mio titolo di studio e il mio lavoro ma sarebbe solo altro tempo sprecato.

Ti ripeto per l'ennesima volta quello che ti dissi già molto tempo fa, hai sbagliato acquisto, vendi l'iPhone, torna ad Android e torna a vivere felice.

Due mondi diversi ognuno con i suoi pregi e difetti

Wuillyc2
18-06-2019, 16:43
Sono ripassato oggi dopo settimane di assenza e pensavo che fosse finito il ping pong Apple Android stile 2008 :sofico:

recoil
18-06-2019, 16:47
Non esiste in mezzo al casino della città dover fare questi passaggi per fare una chiamata.


dalla springboard fai swipe in basso per aprire spotlight, cerca il nome del contatto e tocca la cornetta
se ha più di un numero ti apre il menù per selezionare quale dei numeri vuoi chiamare o eventualmente fare la chiamata Whatsapp, se c'è solo un numero parte la chiamata

io apro l'app telefono solo se voglio chiamare qualcuno che non ricordo come ho salvato e quindi non trovo nella ricerca o se voglio richiamare un numero che so di avere nei recenti

Simonex84
18-06-2019, 17:19
Due mondi diversi ognuno con i suoi pregi e difetti

Assolutamente, io non considero di certo iOS superiore in termini assoluti, dico sempre che si avvicina alla perfezione per quello che riguarda le mie personali esigenze, se così non fosse non insisterei di certo a comprare iPhone, sarei uno stupido.

Rinha
18-06-2019, 17:25
Evidentemente non lavori e non fai feste.. perchè la gente normale, di solito ha 2 ritmi: lavorativo e weekend. A te non è che non serve... sei abituato così (con chissà quale modo, forse ogni sera ti sbatti a fare i tuoi setting, ormai ce l'hai nel sangue e non vedi modi più intelligenti ed evoluti)

Come sono miope che non vedo modi più intelligenti ed evoluti... :rolleyes:

Evidentemente la notte spengo il cellulare e lo riaccendo la mattina quando mi sveglio... :rolleyes:
Pensa, anche l'altro cellulare Android fa così! Incredibile....

sicofante
18-06-2019, 18:49
Grazie... valuto.

Ma far da sè con qualche giro strano? Magari basta un consiglio per superare questo problema, senza dover installare cose

Beh .. ci sarebbe Windows; occhio che ti parlo di Win 7 Pro e non vorrei che Win 10 si comportasse diveramente non si sa mai.
Quando colleghi l'iPhonnne al PC vai su Computer e ti compare la lista dei tuoi dischi/partizioni, (io ne ho circa 20 non male!)
Al fondo della lista vedrai Dispositivi Portatili e la scritta nel mio caso iPhone XS di sicofante perché così l'ho chiamato.
Clikki sopra e ti compare Internal Storage e tu riclikki; compare DCIM e tu avai avanti col click, ed a questo punto ti compaiono (nel mio caso) due cartelle 113 Apple e 114 Apple; lì sono annidate le foto/video.
Tagli, copi, cancelli come fosse un Disco esterno
Riciaoooo

Io cavi non me ne porto mai dietro, ne mi sogno di attaccarlo al pc per scaricare. Sincronizzo con nas e su gdrive, fine. Se mi serve qualcosa fuori casa da scaricare su un pc, login e via.

Leggi qui cosa mi porto dietro in mobilità per il mio iPhonnne ... figurati cosa ho a casa!
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46270171&postcount=375

... Ci sono persone un pò più esperte, che utilizzano metodi più professionali (e anche sicuri del cloud in effetti) per fare i backup.

Io ogni giorno mi scarico le foto sui miei Dischi rigidi ed i backup me ne fanno copie multiple.
iPhone leggero con poco spazio perché non mi serve e tanti Dischi da 8 TB (per ora, perché stanno diventando un pò strettini) sul PC fisso.
Inoltre nessun Cloud anche se li ho quasi tutti e li ho provati e sulla Epson Wi-Fi manco gli ho installato il Software per il Wi-Fi.
La stampante poi è collegata con un sano fisico cavo USB; mai perso un colpo in vita mia .... dai contratti alle foto.

Sono nato Dinosauro. :Prrr:

Kostanz77
18-06-2019, 18:51
Beh .. ci sarebbe Windows; occhio che ti parlo di Win 7 Pro e non vorrei che Win 10 si comportasse diveramente non si sa mai.

Quando colleghi l'iPhonnne al PC vai su Computer e ti compare la lista dei tuoi dischi/partizioni, (io ne ho circa 20 non male!)

Al fondo della lista vedrai Dispositivi Portatili e la scritta nel mio caso iPhone XS di sicofante perché così l'ho chiamato.

Clikki sopra



piccolo OT: sei proprio Matusalemme.....passa a W10😂


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

sicofante
18-06-2019, 19:01
piccolo OT: sei proprio Matusalemme.....passa a W10😂


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

Sempre in OT.
Caro kostanz77 la più bella novità che ho letto su Win 10 e che hanno messo una funzione per niubbi (che non sanno farlo tramite Windows Update) su come disinstallare gli aggiornamenti che sono notoriamente bacatissimi.
Il 14 Gennaio 2020 finisce il supporto a Win 7 ed essendomi già ben allenato con i Portatili delle amiche della moglie traslerò a questo carciofo di Win 10. C'è ancora tempo, moooolto tempo.
Fine OT.

Wikkle
18-06-2019, 21:10
Evidentemente la notte spengo il cellulare e lo riaccendo la mattina quando mi sveglio... :rolleyes:
Pensa, anche l'altro cellulare Android fa così! Incredibile....
Curiosità ma perchè lo spegni? Un bell'impegno anche quello, ricordarsi tutte le sere di spegnerlo e riaccenderlo la mattina, no?
io sinceramente dopo cena se non esco (e se non ricevo notifiche), il telefono lo dimentico fino alla mattina dopo.. almeno questo era quello che facevo con android.
Ora devo star li sempre a ricordarmi di mettere il non disturbare e tutti i trucchetti vari... e visto che non ha nemmeno always on display e led notifica devo riattizzarlo ogni volta che gli passo vicino.
In sostanza, avere un iphone, implica sbattimenti che con android si sono superati da anni.

dalla springboard fai swipe in basso per aprire spotlight, cerca il nome del contatto e tocca la cornetta
se ha più di un numero ti apre il menù per selezionare quale dei numeri vuoi chiamare o eventualmente fare la chiamata Whatsapp, se c'è solo un numero parte la chiamata
Ma infatti, hai ragione. Facevo così i primi mesi. Ma ora con quella ricerca non mi trova sempre i contatti ma solo risultati web, app ecc..
Mi sà che ho modificato qualcosa smanettandoci sopra. :doh:

Beh .. ci sarebbe Windows;
Quando colleghi l'iPhonnne al PC vai su Computer e ti compare la lista dei tuoi dischi/partizioni,
Si certo, l'ho fatto e funziona. Ma a me interessava copiare agilmente solo le fotografie interessate. Esempio: scatto 20 foto ritratto a raffica, ovviamente ne scelgo solo 1, la modifico. Scatto altri 10 ritratti a raffica, stessa cosa, seleziono e modifico 1.
In pratica vorrei scaricare su pc per stampare SOLO le 2 foto su 30. Con android avrei copiato le 2 foto in nuova cartella... collegate al pc e scaricate solo quelle 2 foto, in 1 secondo.
Collegando iphone, invece, c'è il mega cartellone con 1500 foto, tutte sconnesse e mischiate.. vai tu a pescare solo 2 foto interessate... bella rottura du cax mannaggia.
Che poi, iphone, non dà info su nome esatto, peso ecc.. o sbaglio? Vedo solo data e ora dello scatto. :doh:

teo180
18-06-2019, 23:06
Sono ripassato oggi dopo settimane di assenza e pensavo che fosse finito il ping pong Apple Android stile 2008 :sofico:



Purtroppo Wikkle è rimasto al 2008, è questa la causa delle diatribe :D

Rinha
19-06-2019, 00:21
Curiosità ma perchè lo spegni? Un bell'impegno anche quello, ricordarsi tutte le sere di spegnerlo e riaccenderlo la mattina, no?

io sinceramente dopo cena se non esco (e se non ricevo notifiche), il telefono lo dimentico fino alla mattina dopo.. almeno questo era quello che facevo con android.

Ora devo star li sempre a ricordarmi di mettere il non disturbare e tutti i trucchetti vari... e visto che non ha nemmeno always on display e led notifica devo riattizzarlo ogni volta che gli passo vicino.

In sostanza, avere un iphone, implica sbattimenti che con android si sono superati da anni.




In realtà non lo spengo, lo metto in modalità aereo. Il motivo è semplice, dormo! Già avere un cellulare sempre acceso con se non è il massimo, la notte se posso evitarmi un po’ di disturbi preferisco sempre farlo...



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

recoil
19-06-2019, 08:18
Ma infatti, hai ragione. Facevo così i primi mesi. Ma ora con quella ricerca non mi trova sempre i contatti ma solo risultati web, app ecc..
Mi sà che ho modificato qualcosa smanettandoci sopra. :doh:


ma dai? non so come si può fare ad escludere i contatti dalla ricerca spotlight, chissà come è potuto succedere
a me trova i contatti al primo colpo e se digito qualcosa che non esiste in rubrica allora mi propone il sito piuttosto che l'app

Wikkle
19-06-2019, 08:53
Purtroppo Wikkle è rimasto al 2008, è questa la causa delle diatribe :D
Fantastico... Esattamente come il bue che dice all'asinello "cornuto!"


In realtà non lo spengo, lo metto in modalità aereo. Il motivo è semplice, dormo! Già avere un cellulare sempre acceso con se non è il massimo, la notte se posso evitarmi un po’ di disturbi preferisco sempre farlo...
Si ma anche tu sei sordo... è proprio quello che stò dicendo da post su post:
DIVENTA UN LAVORO, anzi doppio lavoro quotidiano.
Tutte le sere tu ti devi ricordare di metterlo in Aereo.
E tutte le mattine devi toglierlo.
Come fai a dire "va benissimo così" quando con una semplice funzione preimpostata ti eviteresti queste cose?
Almeno un po' di onestà, non prendiamoci per il cubo :ciapet:


ma dai? non so come si può fare ad escludere i contatti dalla ricerca spotlight, chissà come è potuto succedere
a me trova i contatti al primo colpo e se digito qualcosa che non esiste in rubrica allora mi propone il sito piuttosto che l'app
Si non ti dico... ora ho risolto, fortunatamente.
In impostazioni>siri e ricerca avevo fatto un settaggio strano. Adesso ho rimosso TUTTO dalla ricerca (perchè non mi interessa niente di niente delle app ecc..) e ho lasciato selezionato solo CONTATTI.
Così adesso quando faccio la ricerca anche con 1 sola lettera, esce elenco contatti con quella lettera. Velocissimo e preciso.:oink:

Simonex84
19-06-2019, 09:04
Esempio: scatto 20 foto ritratto a raffica, ovviamente ne scelgo solo 1, la modifico. Scatto altri 10 ritratti a raffica, stessa cosa, seleziono e modifico 1.
In pratica vorrei scaricare su pc per stampare SOLO le 2 foto su 30. Con android avrei copiato le 2 foto in nuova cartella... collegate al pc e scaricate solo quelle 2 foto, in 1 secondo.
Collegando iphone, invece, c'è il mega cartellone con 1500 foto, tutte sconnesse e mischiate.. vai tu a pescare solo 2 foto interessate... bella rottura du cax mannaggia.
Che poi, iphone, non dà info su nome esatto, peso ecc.. o sbaglio? Vedo solo data e ora dello scatto. :doh:

Io metterei il cuoricino alle foto che voglio stampare, vado su Mac/Pc (in realtà non mi servirebbe perchè ho una stampante wifi, ma ho deciso di complicarmi la vita), apro iCloud Foto e stampo quello che sta nell'album "Preferti".

Non devo creare cartelle, non devo spostare/copiare file, non devo usare un cavo.

Facciamo 0,5 secondi in tutto?

Simonex84
19-06-2019, 09:10
Essendo un software sviluppato da loro, nulla impedirebbe di mostrare gli album a Windows Explorer, sarebbe una funzione interessante.

Questo in mancanza di una funzionalità per creare album reali intesi come cartelle e non come viste sui dati.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

è un sistema inefficiente e che va contro la regola madre di tutti i database, MAI replicare le informazioni, la foto fisica deve stare in un solo posto, da li viene poi "linkata" in modo virtuale negli album che la devono contenere.

Comunque l'utilizzo delle librerie risulta ostico a chi ha vissuto sempre nel mondo Windows, senza accesso al file system e senza le cartelle scatta subito il panico, motivo per il quale c'è tanto astio anche nei confronti di iTunes per la musica.

Wikkle
19-06-2019, 10:25
Io metterei il cuoricino alle foto che voglio stampare, vado su Mac/Pc (in realtà non mi servirebbe perchè ho una stampante wifi, ma ho deciso di complicarmi la vita), apro iCloud Foto e stampo quello che sta nell'album "Preferti".

Non devo creare cartelle, non devo spostare/copiare file, non devo usare un cavo.

Facciamo 0,5 secondi in tutto?

Ma proprio tu parli di "complicare" ... iphone è creato apposta per complicare le cose ma farle credere più semplici, con la filosofia "ho il mac e sono felice, sereno..."
Devo quindi comperare una nuova stampate wifi giocattolo (perchè le stampanti da 100 euro sono giocattoli che colorano) e buttare la mia xerox laser professionale che funziona da dio per quelle 3 foto all'anno che devo stampare?

E devo spostare tutte le mie foto, che ho sui miei archivi server e backup.. spostare tutto sui server apple nella nuvola disolocati chissà dove tra l'altro?

Questo si che sarebbe complicarsi.. non credi?

Wikkle
19-06-2019, 10:30
è un sistema inefficiente e che va contro la regola madre di tutti i database, MAI replicare le informazioni, la foto fisica deve stare in un solo posto, da li viene poi "linkata" in modo virtuale negli album che la devono contenere.


Questo è vero, ma cosa centra con potersi creare le cartelle e spostarsi i propri files come si vuole, senza fare inutili doppio?


Comunque l'utilizzo delle librerie risulta ostico a chi ha vissuto sempre nel mondo Windows, senza accesso al file system e senza le cartelle scatta subito il panico, motivo per il quale c'è tanto astio anche nei confronti di iTunes per la musica.
iTunes???? veramente stai difendendo quel cumulo di M**** che da anni stanno incrementando rendendolo un macinio incredibile (su windows poi non parliamone, è inutilizzabile)?
Se veramente hai studiato come di aver fatto, hai sbagliato qualcosa, evidentemente.
Comunque, apri la tua mente, non fissarti solo con apple. Prova altre cose che c'è un mondo enorme anche oltre alla sola apple

recoil
19-06-2019, 10:35
Si non ti dico... ora ho risolto, fortunatamente.
In impostazioni>siri e ricerca avevo fatto un settaggio strano. Adesso ho rimosso TUTTO dalla ricerca (perchè non mi interessa niente di niente delle app ecc..) e ho lasciato selezionato solo CONTATTI.
Così adesso quando faccio la ricerca anche con 1 sola lettera, esce elenco contatti con quella lettera. Velocissimo e preciso.:oink:

penso che di default i contatti siano abilitati lì dentro, io non ci metto mai mano

sicuramente se lasci solo la rubrica in Siri sei a posto, io preferisco avere anche le app perché ne ho veramente tante e non mi va di cercarle nelle cartelle quindi vado per nome quando cerco qualcosa che non ricordo dove sta
trovo abbastanza utile anche il suggerimento che mi da per le app perché spesso c'è quella che ho appena aperto e che non mi va di cercare nel multitasking

Simonex84
19-06-2019, 10:58
Ma proprio tu parli di "complicare" ... iphone è creato apposta per complicare le cose ma farle credere più semplici, con la filosofia "ho il mac e sono felice, sereno..."
Devo quindi comperare una nuova stampate wifi giocattolo (perchè le stampanti da 100 euro sono giocattoli che colorano) e buttare la mia xerox laser professionale che funziona da dio per quelle 3 foto all'anno che devo stampare?

E devo spostare tutte le mie foto, che ho sui miei archivi server e backup.. spostare tutto sui server apple nella nuvola disolocati chissà dove tra l'altro?

Questo si che sarebbe complicarsi.. non credi?

Non ho ancora deciso se proprio non capisci, non vuoi capire ciò che scirvo...


ti sto spiegando come funziona iOS, sei tu che deliberatamente hai deciso di complicarti la vita comprando un iPhone, hai una filosofia di archiviazione che non è compatibile con le scelte di Apple.

Io ho le mie foto su iCloud da quando esiste ed ho zero problemi.

PS, non serve un Mac, iCloud è accessibile anche da windows.
PS2, ti ho linkato ieri dei printer server wifi, 30€ ed entrerai anche tu nel nuovo millennio.


Questo è vero, ma cosa centra con potersi creare le cartelle e spostarsi i propri files come si vuole, senza fare inutili doppio?


spiega come fai a mettere la stessa foto, in due album diversi, usando le cartelle, senza duplicare suddetta foto?

iTunes???? veramente stai difendendo quel cumulo di M**** che da anni stanno incrementando rendendolo un macinio incredibile (su windows poi non parliamone, è inutilizzabile)?
Se veramente hai studiato come di aver fatto, hai sbagliato qualcosa, evidentemente.

Se mi spieghi come hai dedotto che io stia difendendo iTunes da quello che ho scritto te ne sarei grato, io non lo uso, ma so e capisco come funziona.


Comunque, apri la tua mente, non fissarti solo con apple. Prova altre cose che c'è un mondo enorme anche oltre alla sola apple

La passione per l'elettronica di consumo mi è passata da tempo, quello che devo fare posso farlo con quello che ho, del resto non mi interessa niente.

teo180
19-06-2019, 11:21
Comunque, apri la tua mente, non fissarti solo con apple. Prova altre cose che c'è un mondo enorme anche oltre alla sola apple
Detta da te "apri la tua mente" sembra una presa per il culo :D
Non ho resistito nel quotarla

Wuillyc2
19-06-2019, 11:25
Beh .. ci sarebbe Windows; occhio che ti parlo di Win 7 Pro e non vorrei che Win 10 si comportasse diveramente non si sa mai.
Quando colleghi l'iPhonnne al PC vai su Computer e ti compare la lista dei tuoi dischi/partizioni, (io ne ho circa 20 non male!)
Al fondo della lista vedrai Dispositivi Portatili e la scritta nel mio caso iPhone XS di sicofante perché così l'ho chiamato.
Clikki sopra e ti compare Internal Storage e tu riclikki; compare DCIM e tu avai avanti col click, ed a questo punto ti compaiono (nel mio caso) due cartelle 113 Apple e 114 Apple; lì sono annidate le foto/video.
Tagli, copi, cancelli come fosse un Disco esterno
Riciaoooo



Leggi qui cosa mi porto dietro in mobilità per il mio iPhonnne ... figurati cosa ho a casa!
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46270171&postcount=375



Io ogni giorno mi scarico le foto sui miei Dischi rigidi ed i backup me ne fanno copie multiple.
iPhone leggero con poco spazio perché non mi serve e tanti Dischi da 8 TB (per ora, perché stanno diventando un pò strettini) sul PC fisso.
Inoltre nessun Cloud anche se li ho quasi tutti e li ho provati e sulla Epson Wi-Fi manco gli ho installato il Software per il Wi-Fi.
La stampante poi è collegata con un sano fisico cavo USB; mai perso un colpo in vita mia .... dai contratti alle foto.

Sono nato Dinosauro. :Prrr:

Sei tutto quello che la best practices per la sicurezza informatica dice di non fare (c'è da darti atto che è meglio così che niente, è un tema che ti sta a cuore, però utilizzi un metodo arcaico di quando ancora eri un direttore altolocato e i tuoi dipendenti tremavano all'idea che qualcosa andasse storto :D)

Quando vai dagli indigeni per le tue vacanze da nababbo, allunga il percorso leggermente più a est e ti faccio un progettino su come impiegare tutti quei dischi in maniera idonea. :sofico:

megamitch
19-06-2019, 11:25
è un sistema inefficiente e che va contro la regola madre di tutti i database, MAI replicare le informazioni, la foto fisica deve stare in un solo posto, da li viene poi "linkata" in modo virtuale negli album che la devono contenere.



Comunque l'utilizzo delle librerie risulta ostico a chi ha vissuto sempre nel mondo Windows, senza accesso al file system e senza le cartelle scatta subito il panico, motivo per il quale c'è tanto astio anche nei confronti di iTunes per la musica.

Mica per forza deve essere duplicata, si può spostare in un'altra cartella.

Se uno non vuole usare il cloud ne ha tutto il diritto, in certi casi può essere anche scomodo.

Non scatta il panico, è idiota che copiare delle foto sul computer con un semplice cavo sia così complicato.

Se a me non frega nulla di usare il cloud, perché devo sprecare tempo e banda per spedire un file dall'altra parte del mondo e poi scaricarlo nuovamente?

Senza contare lo spreco di energia e inquinamento, se lo si considera su scala planetaria. Intendo "spreco" il fatto che uno cui non interessa usare il cloud sia comunque costretto a farlo perché con il cavo non riesce a trasferire le foto. Moltiplicato per i milioni che potrebbero trovarsi in questa situazione...



Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Wikkle
19-06-2019, 11:29
entrerai anche tu nel nuovo millennio.


Si quindi sono io quello rimasto indietro nel tempo? Sei tu ed iphone che siete rimasti agganciati a 5 anni fà.


spiega come fai a mettere la stessa foto, in due album diversi, usando le cartelle, senza duplicare suddetta foto?


Capisco sia dura per te che usi solo apple e che non sai nulla di quello esiste veramente...
Nessuno vuole mettere la stessa foto in 2 cartelle diverse... ma la foto interessata (ubicata nel cartellone principale) metterla in un altra cartella, che decido io come chiamarla e cosa metterci dentro.


La passione per l'elettronica di consumo mi è passata da tempo, quello che devo fare posso farlo con quello che ho, del resto non mi interessa niente.
Quindi lo ammetti, non sei aggiornato su cosa sia possibile fare con i devices. Stai bene così, col tuo iphone e i suoi evidenti limiti.. ma hai trovato la pace dei sensi e stai bene così. Benissimo anche così, in effetti.
L'importante è star bene :)

Wikkle
19-06-2019, 11:35
Mica per forza deve essere duplicata, si può spostare in un'altra cartella.

Se uno non vuole usare il cloud ne ha tutto il diritto, in certi casi può essere anche scomodo.

Non scatta il panico, è idiota che copiare delle foto sul computer con un semplice cavo sia così complicato.

Se a me non frega nulla di usare il cloud, perché devo sprecare tempo e banda per spedire un file dall'altra parte del mondo e poi scaricarlo nuovamente?

Senza contare lo spreco di energia e inquinamento, se lo si considera su scala planetaria. Intendo "spreco" il fatto che uno cui non interessa usare il cloud sia comunque costretto a farlo perché con il cavo non riesce a trasferire le foto. Moltiplicato per i milioni che potrebbero trovarsi in questa situazione...

Minchia quanto hai ragione. Ma lui è molto cocciuto e vede solo a 1 cm da lui, e fà esattamente quello che apple ha stupidamente imposto.
Non si chiede "perchè faccio così, non sarebbe più semplice fare così? "

No, i fans estremi sono forgiati nel legno, scolpiti nella roccia. Ormai vedono solo apple, apple apple.. Anche dimostrando le sue scemeza che impone come azienda, loro condividono tutto a testa bassa. "apple se fa così, vuol dire che è il meglio, per tutti noi e per il mondo intero".

E comunque per quelli che dicono "io uso icloud e sono sereno..." oltre alle questioni sicurezza che va be.. ma i limiti che ha il cloud e soprattutto a quanto cacchio inquinano!
Si genera uno spreco di risorse incredibili per mettere i propri dati chissà dove e richimamarli tramite internet.
Con un backup aziendale o casalingo, oltre che essere più sicuro, professionale e rispettoso di privacy, è a bassissimo impatto ambientale.

Ma apple ha detto iCloud e tutti a venerarlo senza sapere cosa comporta.

Simonex84
19-06-2019, 11:35
Mica per forza deve essere duplicata, si può spostare in un'altra cartella.

Se uno non vuole usare il cloud ne ha tutto il diritto, in certi casi può essere anche scomodo.

Non scatta il panico, è idiota che copiare delle foto sul computer con un semplice cavo sia così complicato.

Se a me non frega nulla di usare il cloud, perché devo sprecare tempo e banda per spedire un file dall'altra parte del mondo e poi scaricarlo nuovamente?

perché con il cavo non riesce a trasferire le foto. Moltiplicato per i milioni che potrebbero trovarsi in questa situazione...


Aspetta un attimo, via cavo puoi scaricare tutte le foto che vuoi, il nocciolo della questione è la facilità di ricerca di una specifica foto una volta che hai collegato l'iPhone via cavo


Senza contare lo spreco di energia e inquinamento, se lo si considera su scala planetaria. Intendo "spreco" il fatto che uno cui non interessa usare il cloud sia comunque costretto a farlo situazione...


inquinamento? ma sei serio? :mbe:

concludo dicendo che iOS da qualche anno è pensato e sviluppato per fonzionare col cloud, se uno non lo vuole utilizzare e compra iPhone è un masochista.

twistdh
19-06-2019, 11:47
...
No, i fans estremi sono forgiati nel legno, scolpiti nella roccia.....

non pensavo si potesse forgiare il legno :ciapet: :ciapet:

megamitch
19-06-2019, 12:04
Aspetta un attimo, via cavo puoi scaricare tutte le foto che vuoi, il nocciolo della questione è la facilità di ricerca di una specifica foto una volta che hai collegato l'iPhone via cavo







inquinamento? ma sei serio? :mbe:



concludo dicendo che iOS da qualche anno è pensato e sviluppato per fonzionare col cloud, se uno non lo vuole utilizzare e compra iPhone è un masochista.

La corrente la trovi sugli alberi ?
Ci sono miliardi di cellulari in giro per il mondo, e un numero incalcolabile di foto inutili che la gente carica su cloud, solo per far vedere dove è andata a farsi i capelli.

Credi che sia a impatto zero sta cosa?

Io utilizzo il cloud peril backup delle foto, per cui anche io contribuisco a questo tipo di spreco di risorse. Fortunatamente se faccio 200 foto in un anno è tanto.

Se uno non vuole usare il cloud, perché deve essere così difficile trovare una foto nel rullino e scaricarla via cavo sul computer? È paradossale riuscire a cercarla in fretta se prima la carico su un server in USA mentre se collego il telefono con il cavo non ci riesco.

È indifendibile

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Wikkle
19-06-2019, 12:05
inquinamento? ma sei serio? :mbe:

Continui a dimostrarti di una chiusezza mentale incredibile.
Classico di molti fan accaniti.

Cioè tu credi che stipare miliardi di foto di milioni di utilizzatori di icloud & co non comporti creare strutture incrdibilmenti enormi e potenti.
Ma non avevi detto di aver studiato pure?? :doh:

Just for fun: https://it.businessinsider.com/i-data-center-inquinano-quanto-gli-aerei-e-hanno-enormi-problemi-di-raffreddamento-la-soluzione-di-microsoft-annegarli/



È indifendibile
Momento, momento.. ha detto che ha studiato!

Wikkle
19-06-2019, 12:08
non pensavo si potesse forgiare il legno :ciapet: :ciapet:

mi son fatto convolgere troppo con la tastiera... :D :read:

Simonex84
19-06-2019, 12:42
Momento, momento.. ha detto che ha studiato!

E' la seconda volta che vai sul personale, se non sei in grado di sostenere una discussione evita di scrivere che fai più bella figura.

teo180
19-06-2019, 13:26
La corrente la trovi sugli alberi ?
Ci sono miliardi di cellulari in giro per il mondo, e un numero incalcolabile di foto inutili che la gente carica su cloud, solo per far vedere dove è andata a farsi i capelli.

Credi che sia a impatto zero sta cosa?

Io utilizzo il cloud peril backup delle foto, per cui anche io contribuisco a questo tipo di spreco di risorse. Fortunatamente se faccio 200 foto in un anno è tanto.

Se uno non vuole usare il cloud, perché deve essere così difficile trovare una foto nel rullino e scaricarla via cavo sul computer? È paradossale riuscire a cercarla in fretta se prima la carico su un server in USA mentre se collego il telefono con il cavo non ci riesco.

È indifendibile

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk



Ok, mettiamo che sia indifendibile, ma così è, per cui ci si abitua nel modo imposto, perché Apple non aggiungerà mai la possibilità di creare cartelle collegandolo ad un computer.
Mettetevi l*anima in pace e invece di lamentarvi, che non serve a niente, adeguatevi al metodo imposto.
Lamentarsi non porta certo a cambiare metodo, giusto o sbagliato che sia
Apple non ascolta di certo voi 4 gatti che pensate che il metodo sia sbagliato, portate testimonianze dell*infinita di utenti che crede che vadano organizzate in cartelle quando si collega al computer, che ripeto, nel 2019 nessuno collega più un iPhone ad un computer, a parte i 4 gatti di cui parlavo sopra.

Simonex84
19-06-2019, 13:46
La corrente la trovi sugli alberi ?
Ci sono miliardi di cellulari in giro per il mondo, e un numero incalcolabile di foto inutili che la gente carica su cloud, solo per far vedere dove è andata a farsi i capelli.

Credi che sia a impatto zero sta cosa?



quindi ti arroghi il diritto di decidere che la corrente usata per condividere le foto è sprecata, mentre quella usata per altre finalità è eticamente corretta? siamo seri....

Io utilizzo il cloud peril backup delle foto, per cui anche io contribuisco a questo tipo di spreco di risorse. Fortunatamente se faccio 200 foto in un anno è tanto.

Se uno non vuole usare il cloud, perché deve essere così difficile trovare una foto nel rullino e scaricarla via cavo sul computer? È paradossale riuscire a cercarla in fretta se prima la carico su un server in USA mentre se collego il telefono con il cavo non ci riesco.

È indifendibile

Non sto difendendo nessuno, sto spiegando come Apple prevede ed impone che vengano effettuate certe operazioni.

Chi decide liberamente di acquistare ed utlizzare i loro prodotti deve necessariamente sottostare a queste regole. E' così difficile da capire? iOS funziona bene col cloud attivo, è un incontrovertibile dato di fatto, non vuoi usare il cloud? non comprare iOS.

megamitch
19-06-2019, 14:20
quindi ti arroghi il diritto di decidere che la corrente usata per condividere le foto è sprecata, mentre quella usata per altre finalità è eticamente corretta? siamo seri....







Non sto difendendo nessuno, sto spiegando come Apple prevede ed impone che vengano effettuate certe operazioni.



Chi decide liberamente di acquistare ed utlizzare i loro prodotti deve necessariamente sottostare a queste regole. E' così difficile da capire? iOS funziona bene col cloud attivo, è un incontrovertibile dato di fatto, non vuoi usare il cloud? non comprare iOS.Non c'entra l'etica, credo sia sotto gli occhi di tutti che oggi la gente fotografa qualsiasi cosa anche quando si lava i denti.

Ma soprattutto le carica in rete ! Che spreco di risorse e di corrente elettrica...

Basterebbe solo un po' di buonsenso, cosa dura da inculcare nelle persone. Oppure iniziare a far pagare i social.

Come quelli che bruciano gasolio per andare al bar a 500m di distanza da casa.

In ogni caso, a parte questo off topic, è ridicolo per muovere una foto a A a B passare da C che sta a migliaia di km di distanza.

E su un forum posso parlarne quanto mi pare, nessuno al momento ha portato una motivazione che mi convinca che fanno bene a fare così.

Ad oggi su iOS manca una funzionalità comoda come quella citata dall'utente, inutile dire che non serve. Ci sono modi alternativi per risolvere ma dire che tale funzione non sia utile è negare la realtà.


Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Simonex84
19-06-2019, 14:49
Non c'entra l'etica, credo sia sotto gli occhi di tutti che oggi la gente fotografa qualsiasi cosa anche quando si lava i denti.

Ma soprattutto le carica in rete ! Che spreco di risorse e di corrente elettrica...

Basterebbe solo un po' di buonsenso, cosa dura da inculcare nelle persone. Oppure iniziare a far pagare i social.

Come quelli che bruciano gasolio per andare al bar a 500m di distanza da casa.

In ogni caso, a parte questo off topic, è ridicolo per muovere una foto a A a B passare da C che sta a migliaia di km di distanza.

E su un forum posso parlarne quanto mi pare, nessuno al momento ha portato una motivazione che mi convinca che fanno bene a fare così.

Ad oggi su iOS manca una funzionalità comoda come quella citata dall'utente, inutile dire che non serve. Ci sono modi alternativi per risolvere ma dire che tale funzione non sia utile è negare la realtà.


Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

perdona la domanda, lasciamo stare un attimo il discorso foto, ma sai il linea generale a cosa serve il cloud e quali vantaggi offre?

rubrica, note, calendari, documenti, sincronizzati in tempo reale su tutti i dispisitivi.
mail (tramite imap) accessibili da qualsiasi dispositivo.
backup on-line.

il cloud è il futuro.

torniamo alle foto, io creo un album su iPhone e me lo ritrovo uguale uguale su iPad (o Mac o PC Windows) tutto in autmatico, e stiamo ancora qua a parlare di spostare a mano le foto in cartelle da copiare col cavo su PC? vuoi davvero sostenere che la soluzione col cavo sia più comoda?

Comuqnue per non passare da fanboy, Google Foto funziona nello stesso identico modo ed è quello che userei se avessi un Android, il cloud è più comodo del cavo.

il concetto caridne è la COMODITA', io voglio che la tecnologia sia comoda, che mi agevoli qualsiasi compito, che automatizzi tutto il possibile.

tra l'altro è parte del mio lavoro creare tool di automazione.....

twistdh
19-06-2019, 15:00
ah io il cloud non lo uso (o meglio, non per le foto) ma con iPhone mi ci trovo meglio che con ogni altra cosa e non faccio tutti sti casini per trasferire una foto (o dei file). certo è che il punto di maggior forza di apple è l'ecosistema, ed avere un ecosistema (diciamo mac + iphone) facilita tutto di parecchio.

si vogliono le cartelle? android is the way (anche se ho dovuto scaricare un'app apposita per trasferire contenuti da uno xiaomi :doh: )

megamitch
19-06-2019, 15:40
perdona la domanda, lasciamo stare un attimo il discorso foto, ma sai il linea generale a cosa serve il cloud e quali vantaggi offre?



rubrica, note, calendari, documenti, sincronizzati in tempo reale su tutti i dispisitivi.

mail (tramite imap) accessibili da qualsiasi dispositivo.

backup on-line.



il cloud è il futuro.



torniamo alle foto, io creo un album su iPhone e me lo ritrovo uguale uguale su iPad (o Mac o PC Windows) tutto in autmatico, e stiamo ancora qua a parlare di spostare a mano le foto in cartelle da copiare col cavo su PC? vuoi davvero sostenere che la soluzione col cavo sia più comoda?



Comuqnue per non passare da fanboy, Google Foto funziona nello stesso identico modo ed è quello che userei se avessi un Android, il cloud è più comodo del cavo.



il concetto caridne è la COMODITA', io voglio che la tecnologia sia comoda, che mi agevoli qualsiasi compito, che automatizzi tutto il possibile.



tra l'altro è parte del mio lavoro creare tool di automazione.....Appunto comodità di creare una cartella.
Non nego che sia comodo usare il cloud, sei tu che vuoi negare fino alla fine che sia comodo creare una cartella.

Il cloud lo uso per tante cose, è sicuramente utile. Non lo è per spostare una foto da un telefono ad un PC.

Dico che come pianeta stiamo sprecando un sacco di risorse naturali per stoccare e gestire migliaia di miliardi (forse più) di foto inutili.

Ci sono modi migliori e più utili per utilizzare tutta quella corrente.

teo180
19-06-2019, 18:48
Appunto comodità di creare una cartella.
Non nego che sia comodo usare il cloud, sei tu che vuoi negare fino alla fine che sia comodo creare una cartella.

Il cloud lo uso per tante cose, è sicuramente utile. Non lo è per spostare una foto da un telefono ad un PC.

Dico che come pianeta stiamo sprecando un sacco di risorse naturali per stoccare e gestire migliaia di miliardi (forse più) di foto inutili.

Ci sono modi migliori e più utili per utilizzare tutta quella corrente.
Come scritto poco prima rispondendo all'avanzato utente Wikkle, negare o meno non è possibile farlo, per cui o ti adatti ad altre operazioni per arrivare allo scopo, e almeno per quanto mi riguarda usare il cloud non mi è scomodo, oppure cambi prodotto.
Ostinarsi a fargli fare cose per cui è stato espressamente voluto che non faccia è piuttosto curioso da parte vostra. :D
il non disturbare programmato? Non c'è
Le cartelle nella home di foto con un file explorer? Non è possibile, e mai lo sarà.
Ostinarsi a lamentarsi del perchè non c'è? Secondo me state perdendo notevole tempo dietro a questo prodotto e vi state facendo il sangue amaro, ma se vi va bene cosi :D

Wikkle
19-06-2019, 20:53
Ça va sans dire... :O

megamitch
19-06-2019, 21:08
Come scritto poco prima rispondendo all'avanzato utente Wikkle, negare o meno non è possibile farlo, per cui o ti adatti ad altre operazioni per arrivare allo scopo, e almeno per quanto mi riguarda usare il cloud non mi è scomodo, oppure cambi prodotto.
Ostinarsi a fargli fare cose per cui è stato espressamente voluto che non faccia è piuttosto curioso da parte vostra. :D
il non disturbare programmato? Non c'è
Le cartelle nella home di foto con un file explorer? Non è possibile, e mai lo sarà.
Ostinarsi a lamentarsi del perchè non c'è? Secondo me state perdendo notevole tempo dietro a questo prodotto e vi state facendo il sangue amaro, ma se vi va bene cosi :D

Mica mi faccio il sangue amaro, se ne discute.

sicofante
20-06-2019, 03:57
C'è una cosa della sincronizzazione Apple via Cloud che mi infastidisce.
Faccio l'esempio.
Sono per motivi professionali da un Contatto e quello mi comunica che alcuni dei suoi numeri sono variati o se ne sono aggiunti.
Mi fiondo sull'iPhone, modifico/aggiungo e .. sbaglio.
Un mese dopo devo chiamare il Contatto o i numeri a Lui collegati e per via dell'errore ho dei problemi.
Ho risolto in maniera ignobile; mi scrivo le variazioni su un pezzo di carta e con calma ed attenzione opero quando sono a casa tranquillo o via PC sul Cloud o sull'iPhone.

Vorrei che Apple, come ogni comparatore di file di Windows che si rispetti, mi segnalasse le modifiche/aggiunte/cancellazioni effettuate ed in che direzione le voglio inviare, se da o verso il Cloud.

sicofante
20-06-2019, 04:06
Sei tutto quello che la best practices per la sicurezza informatica dice di non fare (c'è da darti atto che è meglio così che niente, è un tema che ti sta a cuore, però utilizzi un metodo arcaico di quando ancora eri un direttore altolocato e i tuoi dipendenti tremavano all'idea che qualcosa andasse storto :D)

Quando vai dagli indigeni per le tue vacanze da nababbo, allunga il percorso leggermente più a est e ti faccio un progettino su come impiegare tutti quei dischi in maniera idonea. :sofico:

Sarebbe un vero piacere Wuillyc2 conoscerti di persona.
Guarda cosa stavo ruminando ieri: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/silverstone-presenta-il-case-cs381-pensato-per-nas-fai-da-te-e-sistemi-multimediali_82938.html

E mi dicevo; un bell'alimentatorino fanless, 4 Noctua a 600 giri ovvero il minimo sindacale e ...
Insomma piano piano tenendo presente che a dicembre sbaracco tutto il vecchiume qualche idea mi gira in testa.

teo180
20-06-2019, 09:47
C'è una cosa della sincronizzazione Apple via Cloud che mi infastidisce.
Faccio l'esempio.
Sono per motivi professionali da un Contatto e quello mi comunica che alcuni dei suoi numeri sono variati o se ne sono aggiunti.
Mi fiondo sull'iPhone, modifico/aggiungo e .. sbaglio.
Un mese dopo devo chiamare il Contatto o i numeri a Lui collegati e per via dell'errore ho dei problemi.
Ho risolto in maniera ignobile; mi scrivo le variazioni su un pezzo di carta e con calma ed attenzione opero quando sono a casa tranquillo o via PC sul Cloud o sull'iPhone.

Vorrei che Apple, come ogni comparatore di file di Windows che si rispetti, mi segnalasse le modifiche/aggiunte/cancellazioni effettuate ed in che direzione le voglio inviare, se da o verso il Cloud.
Se cosi fosse nel pannello iCloud c'è l'opzione ripristina contatti ad una data precedente, credo sia sufficiente annotarsi la data di modifica (non credo modifichi i contatti tutti i giorni) e ripristinarlo a quella data.

sicofante
20-06-2019, 14:02
Se cosi fosse nel pannello iCloud c'è l'opzione ripristina contatti ad una data precedente, credo sia sufficiente annotarsi la data di modifica (non credo modifichi i contatti tutti i giorni) e ripristinarlo a quella data.

Certo teo180,
come ho backup mensili codificati iTunes sparsi nei miei HDisk e pronti per un ripristino.
Purtroppo le (poche volte) che mi è successo il fattaccio era quasi impossibile risalire alla data.
Per cui ho telefonato al Contatto di cui ho il cartaceo intestato (Fatture-Progetti-Visure) e gli fatto confessare come Buscetta tutti i suoi numeri telefonici.

Un comparatore con ben segnalate le variazioni sarebbe una sicura efficiente.
Ieri WhatsApp ha annunciato trionfante che per evitare invii di messaggi a numeri errati e potenzialmente imbarazzanti metterà per ogni invio a fondo pagina il numero del contatto e quindi l'invio deve essere espressamente autorizzato; insomma una sicura.

Si fanno tante cose nella fretta, un'autorizzazione consapevole e ben segnalata aiuta.

Wuillyc2
20-06-2019, 14:45
Sarebbe un vero piacere Wuillyc2 conoscerti di persona.
Guarda cosa stavo ruminando ieri: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/silverstone-presenta-il-case-cs381-pensato-per-nas-fai-da-te-e-sistemi-multimediali_82938.html

E mi dicevo; un bell'alimentatorino fanless, 4 Noctua a 600 giri ovvero il minimo sindacale e ...
Insomma piano piano tenendo presente che a dicembre sbaracco tutto il vecchiume qualche idea mi gira in testa.

Già iniziamo a ragionare se iniziano a balenarti queste idee :ubriachi:

Sakurambo
20-06-2019, 16:36
C'è una cosa della sincronizzazione Apple via Cloud che mi infastidisce.
Faccio l'esempio.
Sono per motivi professionali da un Contatto e quello mi comunica che alcuni dei suoi numeri sono variati o se ne sono aggiunti.
Mi fiondo sull'iPhone, modifico/aggiungo e .. sbaglio.
Un mese dopo devo chiamare il Contatto o i numeri a Lui collegati e per via dell'errore ho dei problemi.
Ho risolto in maniera ignobile; mi scrivo le variazioni su un pezzo di carta e con calma ed attenzione opero quando sono a casa tranquillo o via PC sul Cloud o sull'iPhone.

Vorrei che Apple, come ogni comparatore di file di Windows che si rispetti, mi segnalasse le modifiche/aggiunte/cancellazioni effettuate ed in che direzione le voglio inviare, se da o verso il Cloud.

Sai che non ho capito?
Tu modifichi i contatti da più punti?
Io con i contatti di microsoft non ho problemi, ma forse non ho capito che problemi hai esattamente


Sarebbe un vero piacere Wuillyc2 conoscerti di persona.
Guarda cosa stavo ruminando ieri: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/silverstone-presenta-il-case-cs381-pensato-per-nas-fai-da-te-e-sistemi-multimediali_82938.html

E mi dicevo; un bell'alimentatorino fanless, 4 Noctua a 600 giri ovvero il minimo sindacale e ...
Insomma piano piano tenendo presente che a dicembre sbaracco tutto il vecchiume qualche idea mi gira in testa.


Per la mole di dati che hai, ti basta un nas a due baye, con backup di un disco sull'altro amen...
Con i tuoi sistemi tu aumenti esponenzialmente la mole di dati che hai solo perchè salvi il salvataggio del salvataggio del backup ...

Wuillyc2
20-06-2019, 16:59
Sai che non ho capito?
Tu modifichi i contatti da più punti?
Io con i contatti di microsoft non ho problemi, ma forse non ho capito che problemi hai esattamente





Per la mole di dati che hai, ti basta un nas a due baye, con backup di un disco sull'altro amen...
Con i tuoi sistemi tu aumenti esponenzialmente la mole di dati che hai solo perchè salvi il salvataggio del salvataggio del backup ...

Per come è pignolo lui un semplice backup ridondante non basta, andrebbero configurate anche delle snapshot con criteri di verifica del tipo del dato. Fa conto che è uno che si sta lamentando per i cambiamenti imprevisti dei numeri in rubrica e vorrebbe avere tutte le modifiche in modo incrementale, figurati la pignoleria per i dati che ha del suo storico di vita salvati nei dischi :D

teo180
20-06-2019, 21:23
Appunto comodità di creare una cartella.
Non nego che sia comodo usare il cloud, sei tu che vuoi negare fino alla fine che sia comodo creare una cartella.

Il cloud lo uso per tante cose, è sicuramente utile. Non lo è per spostare una foto da un telefono ad un PC.

Dico che come pianeta stiamo sprecando un sacco di risorse naturali per stoccare e gestire migliaia di miliardi (forse più) di foto inutili.

Ci sono modi migliori e più utili per utilizzare tutta quella corrente.

Per come è pignolo lui un semplice backup ridondante non basta, andrebbero configurate anche delle snapshot con criteri di verifica del tipo del dato. Fa conto che è uno che si sta lamentando per i cambiamenti imprevisti dei numeri in rubrica e vorrebbe avere tutte le modifiche in modo incrementale, figurati la pignoleria per i dati che ha del suo storico di vita salvati nei dischi :D
Concordo che gli basterebbe un buon nas.
Ed è una buona motivazione per avere un backup su un bel dispositivo che non abbia un sistema Windows :D

sicofante
21-06-2019, 02:00
Sai che non ho capito?
Tu modifichi i contatti da più punti?
Io con i contatti di microsoft non ho problemi, ma forse non ho capito che problemi hai esattamente

Per la mole di dati che hai, ti basta un nas a due baye, con backup di un disco sull'altro amen...
Con i tuoi sistemi tu aumenti esponenzialmente la mole di dati che hai solo perchè salvi il salvataggio del salvataggio del backup ...

Per come è pignolo lui un semplice backup ridondante non basta, andrebbero configurate anche delle snapshot con criteri di verifica del tipo del dato. Fa conto che è uno che si sta lamentando per i cambiamenti imprevisti dei numeri in rubrica e vorrebbe avere tutte le modifiche in modo incrementale, figurati la pignoleria per i dati che ha del suo storico di vita salvati nei dischi :D

Concordo che gli basterebbe un buon nas.
Ed è una buona motivazione per avere un backup su un bel dispositivo che non abbia un sistema Windows :D

1) Ecco un mio tipico Contatto:
Cellulare 1
Cellulare 2
Ufficio/Negozio 1
Ufficio/Negozio 2
Segretaria
Collaboratore 1
Collaboratore 2
Collaboratore 3
Casa
Moglie

2) Per modificare/aggiungere/cancellare e disporre nell'ordine indicato, da telefonino opero col copia incolla e questo ha portato a dei kasini.
A casa col foglietto delle variazioni e dopo aver eseguito uno screen-shot del Contatto, posso operare da PC-iCloud oppure da iPhone.

Wikkle
21-06-2019, 08:28
Contatti con iphone?? :ops2:

Sakurambo
21-06-2019, 09:59
1) Ecco un mio tipico Contatto:
Cellulare 1
Cellulare 2
Ufficio/Negozio 1
Ufficio/Negozio 2
Segretaria
Collaboratore 1
Collaboratore 2
Collaboratore 3
Casa
Moglie

2) Per modificare/aggiungere/cancellare e disporre nell'ordine indicato, da telefonino opero col copia incolla e questo ha portato a dei kasini.
A casa col foglietto delle variazioni e dopo aver eseguito uno screen-shot del Contatto, posso operare da PC-iCloud oppure da iPhone.

Sai che ti giuro che non capisco che genere di problema hai.
Io ho i contatti importati e condivisi su piattaforma microsoft (vengo da lumia) e se devo modificare un contatto qualsiasi aggiungendo: numero, mail, data di compleanno, insomma quello che vuoi; lo faccio sia da pc: Contatti, sia dell'account hotmail, che da cellulare e dopo un po' il tutto si sincronizza senza alcun problema.
Poi ho il bk del cellulare, impostazioni, messaggi wa ect. che viene fatto su icloud ma quello è un bk non una sincronizzazione.
In icloud ho attivato anche contatti ma questo non mi scombina nulla perchè non opero mai da lui.

Insisto tu sei un perfetto U.C.C.S.
Ufficio Complicazioni Cose Semplici, come rendere difficile il facile attraverso l'inutile.:D

Wuillyc2
21-06-2019, 10:42
Sai che ti giuro che non capisco che genere di problema hai.
Io ho i contatti importati e condivisi su piattaforma microsoft (vengo da lumia) e se devo modificare un contatto qualsiasi aggiungendo: numero, mail, data di compleanno, insomma quello che vuoi; lo faccio sia da pc: Contatti, sia dell'account hotmail, che da cellulare e dopo un po' il tutto si sincronizza senza alcun problema.
Poi ho il bk del cellulare, impostazioni, messaggi wa ect. che viene fatto su icloud ma quello è un bk non una sincronizzazione.
In icloud ho attivato anche contatti ma questo non mi scombina nulla perchè non opero mai da lui.

Insisto tu sei un perfetto U.C.C.S.
Ufficio Complicazioni Cose Semplici, come rendere difficile il facile attraverso l'inutile.:D

Quello che dici tu è vero ma con Sicofante c'è da fare un ragionamento diverso, ho imparato a conoscerlo negli anni ed è una persona colta ed istruita, nel senso… sa quello che fa, solamente che è indottrinato con vecchie metodologie che usava a suo tempo convertite e le ha convertite in era moderna. Tutto quello che fa nella logica non è sbagliato, in pochi hanno una cura del dato come ce l'ha lui, solamente che arriva a fare una determinata cosa (giusta) facendo passaggi più complicati, comunque alla fine ci arriva lo stesso.

teo180
21-06-2019, 10:53
C'è una cosa della sincronizzazione Apple via Cloud che mi infastidisce.
Faccio l'esempio.
Sono per motivi professionali da un Contatto e quello mi comunica che alcuni dei suoi numeri sono variati o se ne sono aggiunti.
Mi fiondo sull'iPhone, modifico/aggiungo e .. sbaglio.
Un mese dopo devo chiamare il Contatto o i numeri a Lui collegati e per via dell'errore ho dei problemi.
Ho risolto in maniera ignobile; mi scrivo le variazioni su un pezzo di carta e con calma ed attenzione opero quando sono a casa tranquillo o via PC sul Cloud o sull'iPhone.

Vorrei che Apple, come ogni comparatore di file di Windows che si rispetti, mi segnalasse le modifiche/aggiunte/cancellazioni effettuate ed in che direzione le voglio inviare, se da o verso il Cloud.
Quello che segnala Sicofante credo sia la mancanza della tracciabilità delle modifiche effettuate alla rubrica, ad esempio oggi modifico il numero di un contatto, che se per caso sbaglio a memorizzarlo e me ne accorgo dopo un mese il nuovo contatto sbagliato memorizzato non funzionerà, ed il vecchio non è più recuperabile perchè sovrascritto.
Sicofante non ha tutti torti effettivamente, ma quello che non capisco è cosa servirebbe recuperare il vecchio contatto, che è stato ipotizzo sovrascritto perchè non più in uso, se fosse stato ancora in uso avrebbe creato una voce aggiuntiva all'interno della scheda contatto.
Per cui il numero, anche se fosse recuperabile, sarebbe probabilmente inservibile.

In ogni caso è un opzione che è già disponibile nel pannello di controllo iCloud, è possibile ripristinare i contatti ad una data precedente e teoricamente dovrebbe creare un salvataggio ogni qualvolta viene modificato qualcosa.
Nel mio caso il 14 giugno ho modificato una scheda contatto e se vado a verificare c'è un backup del 14 giugno, che sostituisce l'intera rubrica con lo snapshot eseguito in quella data
La pecca è che non ti dice cosa è stato modificato, ma credo sia un operazione non fattibile o difficilmente implementabile quella di analizzare anche il log di ciò che è stato modificato, mentre molto più semplice fare una sorta di script per il salvataggio dell'intero pacchetto contatti ogni qualvolta venga eseguita una modifica.

il_nick
22-06-2019, 20:24
Esiste un modo per capire la data di primo utilizzo di un iPhone Xs? In un centro Apple mi è stato detto che aggiornando il sistema operativo all'ultima versione e andando nelle opzioni c'è una voce che fa vedere la data di quando scade la garanzia da cui in pratica si può ricavare, sottraendo un anno esatto, la data della prima accensione. Confermate? Io ho aggiornato e ho guardato in lungo e in largo nelle opzioni ma non ho trovato questa presunta data. Sono costretto a tornare nel centro Apple a chiedere altre delucidazioni o sapete un modo per capire la data di inizio e fine della garanzia (o del giorno della prima accensione dell'apparecchio)? Mi serve sapere questo perché purtroppo ho perso lo scontrino di acquisto..

Sakurambo
22-06-2019, 22:08
Esiste un modo per capire la data di primo utilizzo di un iPhone Xs? In un centro Apple mi è stato detto che aggiornando il sistema operativo all'ultima versione e andando nelle opzioni c'è una voce che fa vedere la data di quando scade la garanzia da cui in pratica si può ricavare, sottraendo un anno esatto, la data della prima accensione. Confermate? Io ho aggiornato e ho guardato in lungo e in largo nelle opzioni ma non ho trovato questa presunta data. Sono costretto a tornare nel centro Apple a chiedere altre delucidazioni o sapete un modo per capire la data di inizio e fine della garanzia (o del giorno della prima accensione dell'apparecchio)? Mi serve sapere questo perché purtroppo ho perso lo scontrino di acquisto..

Impostazioni -> generali -> info

teo180
22-06-2019, 22:34
Si ma quelli sono la data dei certificati installati, se si ripristina come nuovo cambiano

Dragonero87
23-06-2019, 07:36
Impostazioni -> generali -> info



Ci ho provato e perché mi da così?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190623/7fc6688741f78db5a475768eb4bcf664.jpg



Cazzo lo ho comprato a dire all'apple store Pagandolo di più puttana maiala? 2 anni il Cazzo.


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

Sakurambo
23-06-2019, 12:45
La garanzia per il privato in italia è sempre 1+1: uno dalla casa madre ed uno dal venditore.
Quindi vedere il primo anno dato apple è corretto, per il secondo serve lo scontrino di apple store, penso.

il_nick
23-06-2019, 14:17
Impostazioni -> generali -> info

Sì ma dove? Lì c'è un elenco di voci, nessuna mi rimanda a date. Questo percorso è il primo dove ho guardato..

Dragonero87
23-06-2019, 14:24
La garanzia per il privato in italia è sempre 1+1: uno dalla casa madre ed uno dal venditore.
Quindi vedere il primo anno dato apple è corretto, per il secondo serve lo scontrino di apple store, penso.

comprato da apple store, quindi sempre 2 anni no?

twistdh
23-06-2019, 15:21
comprato da apple store, quindi sempre 2 anni no?

se non l'hai preso con partita iva hai 2 anni...altrimenti 1 anno solo ovviamente.

Dragonero87
23-06-2019, 15:42
se non l'hai preso con partita iva hai 2 anni...altrimenti 1 anno solo ovviamente.



Non ho la partita iva.. Preso normalmente


Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk

Sakurambo
24-06-2019, 16:21
Sì ma dove? Lì c'è un elenco di voci, nessuna mi rimanda a date. Questo percorso è il primo dove ho guardato..

Dopo il numero di serie ho:
- idicazione della garanzia: Garanzia limitata scadenza xx/xx/xxxx
- segnalazione che posso applicarci l'apple care+ con l'indicazione di quanti giorni mi restano.
Poi ho i brani, i viedeo e compagnia cantante.

Edit: Letto di fretta

twistdh
24-06-2019, 16:44
Inverso; in realtà se compri con partita iva non hai due anni di garanzia ma 1, quello previsto per legge dal produttore e non quello del venditore in quanto contratto tra professionisti e non tra professionista ed utente privato.

è esattamente quello che ho scritto io :p
acquisto SENZA p.iva: 2 anni (1 anno del produttore, 1 anno del venditore)
acquisto CON p.iva: 1 anno (come hai giustamente specificato è la garanzia del solo produttore) :)