View Full Version : [Thread Ufficiale] iPhone Xs / iPhone Xs Max
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
Salve a tutti, ho acquistato da qualche giorno un iPhone Xs.
Ho notato che quando effettuo foto con la fotocamera principale le foto presentano un alone violaceo.
L'effetto scompare se utilizzo la modalità ritratto o aumento lo zoom.
Il problema si acuisce al buio.
Mi sembra di capire che il problema ricada sulla lente superiore e che quella inferiore funzioni Correttamente.
Cosa ne pensate?
È un problema che si é mai verificato a qualcuno di voi?
Cosa mi consigliate di fare?
È un problema già noto?
probabilmente è un problema simile a questo
https://discussions.apple.com/thread/8645229
fattelo cambiare non dovrebbero farti storie
Non ho cover né pellicole, se l'ambiente è scuro l'effetto filtro violaceo ai bordi è ancora più evidente
Col flash il problema si attenua, potrebbe essere la lente sporca dietro il vetro?
Hai modo di postare una foto così da fare qualche confronto?
Non ho cover né pellicole, se l'ambiente è scuro l'effetto filtro violaceo ai bordi è ancora più evidente
Col flash il problema si attenua, potrebbe essere la lente sporca dietro il vetro?
ah ok, allora fattelo cambiare perchè se è evidente non è normale
Mi era successa una cosa simile su un iPhone 5, sostituito in garanzia in Apple Store, il tuo avrà un problema simile, fissa un appuntamento e fattelo cambiare.
probabilmente è un problema simile a questo
https://discussions.apple.com/thread/8645229
fattelo cambiare non dovrebbero farti storie
Anche se l'ho comprato su eBay? In caso di sostituzione me ne danno uno nuovo o ricondizionato?
Hai modo di postare una foto così da fare qualche confronto?
Foto con zoom
http://i67.tinypic.com/2vmswib.jpg
Foto senza
http://i66.tinypic.com/2nkqwqe.jpg
arkantos91
25-03-2019, 20:58
Ragazzi altra domanda cretina.... se imposto il non disturbare col tastino fisico il telefono comunque vibra all’arrivo delle notifiche ad esempio whatsapp.... è normale? Mi sta venendo il dubbio che prima non fosse così e oltre a non emettere suoni neanche vibrava
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sicofante
26-03-2019, 03:38
Ragazzi altra domanda cretina.... se imposto il non disturbare col tastino fisico il telefono comunque vibra all’arrivo delle notifiche ad esempio whatsapp.... è normale? Mi sta venendo il dubbio che prima non fosse così e oltre a non emettere suoni neanche vibrava
Generali - Suoni e feedback atipico poi scegli se vuoi la vibrazione quando è silenzioso e se vuoi la vibrazione oltre alla suoneria.
Ciao
Ho scoperto la funzione che crea in automatico piccoli videomontaggi con video e foto scattate.. molto carina, per essere una cosa tutto in automatico.
Ma...
non capisco se sia un altro strano vincolo di uphone, però quando crea questi video e si guardano direttamente dall'app FOTO, si vede tutto ok (ovvero foto e video in portrait, avendo scattato tutto in portrait)... poi per se si salva il video, và tutto in landscape!! Quindi esce una cavolata, visto che le foto/video realizzati sono tutti in portrait.
Qualcuno ha capito meglio il perchè e se si può modificare questa cosa?
:help:
Anche se l'ho comprato su eBay? In caso di sostituzione me ne danno uno nuovo o ricondizionato?
basta che sia nel primo anno di garanzia, se sei nel secondo devi vedertela con il venditore su Ebay...
molto più probabile il ricondizionato, per problemi alla fotocamera non so se si mettono a fare la riparazione in locale mettendoti un altro modulino, magari se ne fregano e ti mollano subito un altro telefono poi quello lo riciclano
@wikkle:
beh, fin quando lo guardi su iphone senza esportarlo lo puoi vedere come vuoi (portrait o landscape) ruotando iphone...
quando condividi il video (eventualmente modificato come ti piace maggiormente) puoi scegliere se tenerlo in portrait oppure landscape...c'è il simbolino per ruotarlo
@wikkle:
quando condividi il video (eventualmente modificato come ti piace maggiormente) puoi scegliere se tenerlo in portrait oppure landscape...c'è il simbolino per ruotarlo
No, infatti... è quello che suona strano.
Ho provato diverse impostazioni per esportare (e condividere il video) ma esce sempre in landscape.
E' forse un bug? Sembra strano in effetti.
Nerevardakkio
26-03-2019, 11:18
Sto utilizzando un iPhone XS (per valutare se tenerlo o meno) e ho un piccolo problema con Safari e i siti che utilizzano Disqus come piattaforma per i commenti.
Con il mio precedente Galaxy S8 (browser di default) una volta fatto il login dell'account di Disqus questo rimaneva memorizzato e sincronizzato con tutti i siti e soprattutto anche nelle successive sessioni.
Con Safari questo non avviene e ogni volta devo effettuare l'accesso: vi capita anche a voi? e nel caso sapete se esiste un'impostazione del browser da modificare?
No, infatti... è quello che suona strano.
Ho provato diverse impostazioni per esportare (e condividere il video) ma esce sempre in landscape.
E' forse un bug? Sembra strano in effetti.
guarda ho appena creato un video...modificato...l'ho ruotato per farlo in portrait...l'ho salvato...
risultato: ho il video in portrait come da programma.
non capisco se tu non vedi l'opzione per ruotarlo oppure se non ti funziona, a me funziona tutto ed ho libera scelta...ho appena provato.
Simonex84
26-03-2019, 13:30
Qualche giorno fa si diceva che non era possibile aggiungere contatti dall’app “Telefono” durante una chiamata, oggi ho provato...
https://i.ibb.co/S7pWy8V/E9-D88-E51-709-A-4-F69-893-C-5896-D6-DF8-E8-C.jpg (https://ibb.co/JFP0t4r)
Qualche giorno fa si diceva che non era possibile aggiungere contatti dall’app “Telefono” durante una chiamata, oggi ho provato...
Ma sei dall'app telefono o Contatti? A me da "telefono" non dà quel + che invece tu visualizzi.... :mbe:
Ho svelato l'arcano! Semplicemente non bisogna andare in contatti ma in "ALTRA CHIAMATA", l'opzione con l'icona del +.
A quel punto è possibile aggiungere un contatto durante una chiamata. Ammetto che ignoravo questa cosa e non mi era venuto di premere li...
Ma sei dall'app telefono o Contatti? A me da "telefono" non dà quel + che invece tu visualizzi.... :mbe:
Ho svelato l'arcano! Semplicemente non bisogna andare in contatti ma in "ALTRA CHIAMATA", l'opzione con l'icona del +.
A quel punto è possibile aggiungere un contatto durante una chiamata. Ammetto che ignoravo questa cosa e non mi era venuto di premere li...
Ma dai... buono a sapersi!
Ovviamente il tutto è poco intuitivo e poco sensato... ma almeno c'è l'opzione.
asteroth
27-03-2019, 22:47
Salve ragazzi, qualcuno di voi ha notato problemi sul connettore lighting dell’iphone? Praticamente si connette e sconnette, io penso che sia fallato il telefono perchè lo fa con qualsiasi cavo e caricatore.
Simonex84
29-03-2019, 08:12
Salve ragazzi, qualcuno di voi ha notato problemi sul connettore lighting dell’iphone? Praticamente si connette e sconnette, io penso che sia fallato il telefono perchè lo fa con qualsiasi cavo e caricatore.
contatta l'assistenza e fattelo cambiare, se lo fa con cavi e alimentatori diversi ci sarà qualche problema nella porta dell'iPhone
deggungombo
29-03-2019, 13:33
Salve ragazzi, qualcuno di voi ha notato problemi sul connettore lighting dell’iphone? Praticamente si connette e sconnette, io penso che sia fallato il telefono perchè lo fa con qualsiasi cavo e caricatore.magari è solo sporco l'interno del connettore nel telefono, potrebbe bastare una soffiata con aria compressa (pulita), ma in ogni caso se è in garanzia fallo vedere all'assistenza.
sicofante
30-03-2019, 15:47
magari è solo sporco l'interno del connettore nel telefono, potrebbe bastare una soffiata con aria compressa (pulita), ma in ogni caso se è in garanzia fallo vedere all'assistenza.
L'aria compressa fa poco o nulla sullo sporco interno dei contatti. Usa questo trucco asteroth.
Spruzzi abbondantemente del deossidante per elettronica (non per serrature) su un cavetto lightning e poi subito dopo quando è ancora bagnato lo inserisci e togli più volte dal connettore dell'iPhone e ripeti eventualmente ancora una volta questa operazione.
Non spruzzare direttamente dentro il connettore perché provochi un brusco raffreddamento in un area troppo delicata.
Se persiste ... allora assistenza.
deggungombo
30-03-2019, 20:10
L'aria compressa fa poco o nulla sullo sporco interno dei contatti. Usa questo trucco asteroth.
Spruzzi abbondantemente del deossidante per elettronica (non per serrature) su un cavetto lightning e poi subito dopo quando è ancora bagnato lo inserisci e togli più volte dal connettore dell'iPhone e ripeti eventualmente ancora una volta questa operazione.
Non spruzzare direttamente dentro il connettore perché provochi un brusco raffreddamento in un area troppo delicata.
Se persiste ... allora assistenza.io tifavo per sporcizia tipo i pelucchi dei pantaloni o del giaccone essendo nuovo il telefono, e non sporco già solido/contatti ossidati, ma sicuramente andare anche di deossidante male non fa.
milanok82
01-04-2019, 11:29
Qualcuno sa se c’è un modo per impostare un livello minimo o massimo a cui la luminosità automatica del display si deve attenere,oppure qualsiasi livello manuale viene impostato(con la luminosità automatica attiva)risulta ininfluente?
Non ho mai capito questo aspetto come funziona nel dettaglio.Ho sentito parlare di calibrazione della luminosità automatica,ma sono discussioni che riguardano vecchi IOS.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa se c’è un modo per impostare un livello minimo o massimo a cui la luminosità automatica del display si deve attenere,oppure qualsiasi livello manuale viene impostato(con la luminosità automatica attiva)risulta ininfluente?
Non ho mai capito questo aspetto come funziona nel dettaglio.Ho sentito parlare di calibrazione della luminosità automatica,ma sono discussioni che riguardano vecchi IOS.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si regola tutto dal cursore principale della luminosità.
Se lo sposti manualmente al max tenderà ad illuminarsi al max anche al buio e viceversa.
Per tenere la luminosità standard ho sempre coperto con una mano il sensore luminosità e impostato la luminosità al minimo.
Una volta messo in sleep e riattivato la luminosità segue perfettamente quella ambientale come piace a me, di conseguenza arrivati a questo punto puoi agire ancora sul cursore aggiustandolo come più ti piace.
Simonex84
02-04-2019, 08:42
Ho un problema di drain di batteria per colpa di Mail, ogni tanto impazzisce e si mette a consumare batteria in background ho due indirizzi con Gmail e una PEC con Aruba, a voi è mai capitato?
La prossima volta che succede proverò a cancellare e ricreare gli account.
Al momento l’unico modo che ho per far smettere Mail di consumare batteria è di riavviare l’iphone.
https://i.ibb.co/4St7pdm/054-AA419-ADCC-4-D94-9633-FF5-F98-C54888.png (https://ibb.co/HP4VqdF)
Wuillyc2
02-04-2019, 10:27
Ho un problema di drain di batteria per colpa di Mail, ogni tanto impazzisce e si mette a consumare batteria in background ho due indirizzi con Gmail e una PEC con Aruba, a voi è mai capitato?
La prossima volta che succede proverò a cancellare e ricreare gli account.
Al momento l’unico modo che ho per far smettere Mail di consumare batteria è di riavviare l’iphone.
https://i.ibb.co/4St7pdm/054-AA419-ADCC-4-D94-9633-FF5-F98-C54888.png (https://ibb.co/HP4VqdF)
sì, era successo con un mio cliente con una configurazione simile alla tua, io personalmente ho 2 account Gmail, 2 aruba e 2 pec sempre aruba, non ci sono drain particolari se non nel momento che scaricano la posta automaticamente. Nel caso che ti accennavo sopra facendo le classiche prove empiriche il problema era dovuto a Gmail, è bastato semplicemente toglierlo e rimettere ed il drain è sparito.
raga che rapporto avete con la ricarica wireless? :asd::asd: nel senso mettere e togliere da un caricabatterie wireless per l'appunto danneggia il telefono o posso stare tranquillo? :D
raga che rapporto avete con la ricarica wireless? :asd::asd: nel senso mettere e togliere da un caricabatterie wireless per l'appunto danneggia il telefono o posso stare tranquillo? :D
ancora non è perfetta e non so a chi dare la colpa
mi capita a volte di appoggiare il telefono sulla base e la carica parte quindi sicuramente l'ho messo bene, torno dopo un po' e ha smesso di caricarlo... presumo sia per via della temperatura, forse iPhone decide a un certo punto di non volersi più caricare e stacca, non so...
lo stesso problema identico l'ho visto con 8+ e con Xs che ho ora quindi non è un telefono sfigato e mi capita con due caricatori diversi quindi non è nemmeno il caricatore sfigato...
secondo me non danneggia il telefono comunque, nel mio caso la carica è sempre 5W quindi più lenta e non mi sembra che il telefono scaldi troppo durante la carica, non più di quanto scalda normalmente
può darsi che a volte scaldi troppo e come dicevo si interrompe la carica, io poi lo riprendo in mano e non è caldo ma se la carica si è fermata da qualche minuto è ovvio che ha fatto in tempo a raffreddarsi
Imho... la ricarica wireless, è una gran minch**** creata solo per vendere a chi ha un brutto rapporto con la tecnologia (tipo quelli dei micrograffi, quelli del mi tengo stretto xp, quelli del guai se c'è un filo, etc..)
Wuillyc2
02-04-2019, 15:48
ancora non è perfetta e non so a chi dare la colpa
mi capita a volte di appoggiare il telefono sulla base e la carica parte quindi sicuramente l'ho messo bene, torno dopo un po' e ha smesso di caricarlo... presumo sia per via della temperatura, forse iPhone decide a un certo punto di non volersi più caricare e stacca, non so...
lo stesso problema identico l'ho visto con 8+ e con Xs che ho ora quindi non è un telefono sfigato e mi capita con due caricatori diversi quindi non è nemmeno il caricatore sfigato...
secondo me non danneggia il telefono comunque, nel mio caso la carica è sempre 5W quindi più lenta e non mi sembra che il telefono scaldi troppo durante la carica, non più di quanto scalda normalmente
può darsi che a volte scaldi troppo e come dicevo si interrompe la carica, io poi lo riprendo in mano e non è caldo ma se la carica si è fermata da qualche minuto è ovvio che ha fatto in tempo a raffreddarsi
che caricatori hai provato? Io al momento non ho mai provato.
che caricatori hai provato? Io al momento non ho mai provato.
ho questo della Belkin
https://www.amazon.it/Belkin-Caricabatteria-Universale-Smartphone-Adattatore/dp/B00TPLUZMI/ref=asc_df_B00TPLUZMI/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=223019044053&hvpos=1o3&hvnetw=g&hvrand=5191700449873653426&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008463&hvtargid=pla-381201988775&psc=1
e poi uno simile a questo ma non ricordo la marca
https://www.amazon.it/Docooler-verticale-caricatore-dispositivi-abilitati/dp/B077HXGQB9/ref=sr_1_22?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=caricatore+qi+verticale&qid=1554216790&s=electronics&sr=1-22
shoxblackify
02-04-2019, 16:37
Ho un problema di drain di batteria per colpa di Mail, ogni tanto impazzisce e si mette a consumare batteria in background ho due indirizzi con Gmail e una PEC con Aruba, a voi è mai capitato?
La prossima volta che succede proverò a cancellare e ricreare gli account.
Al momento l’unico modo che ho per far smettere Mail di consumare batteria è di riavviare l’iphone.
https://i.ibb.co/4St7pdm/054-AA419-ADCC-4-D94-9633-FF5-F98-C54888.png (https://ibb.co/HP4VqdF)
prova Spark
quindi se tolgo e rimetto il telefono dal caricatore wireless non ne pregiudico la batteria? posso stare tranquillo? :sofico:
quindi se tolgo e rimetto il telefono dal caricatore wireless non ne pregiudico la batteria? posso stare tranquillo? :sofico:
sono fatti apposta, è come attaccare e staccare il cavo...sono certo che un qualsiasi caricatore rapido sia più dannoso per la batteria rispetto allo stacca, ri-attacca
Wuillyc2
03-04-2019, 08:55
ho questo della Belkin
https://www.amazon.it/Belkin-Caricabatteria-Universale-Smartphone-Adattatore/dp/B00TPLUZMI/ref=asc_df_B00TPLUZMI/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=223019044053&hvpos=1o3&hvnetw=g&hvrand=5191700449873653426&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008463&hvtargid=pla-381201988775&psc=1
e poi uno simile a questo ma non ricordo la marca
https://www.amazon.it/Docooler-verticale-caricatore-dispositivi-abilitati/dp/B077HXGQB9/ref=sr_1_22?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=caricatore+qi+verticale&qid=1554216790&s=electronics&sr=1-22
perfetto grazie, sono curioso di provarne uno visto che Airpower è stato cancellato, probabilmente è uno dei tanti problemi che potevano avere è anche quello che hai citato tu poco sopra.
perfetto grazie, sono curioso di provarne uno visto che Airpower è stato cancellato, probabilmente è uno dei tanti problemi che potevano avere è anche quello che hai citato tu poco sopra.
Io mi ero innamorato di questa (avendo anche Apple Watch) https://hellonomad.com/collections/power-apple-watch/products/base-station-apple-watch
Solo che 139 dollari... :stordita:
sono fatti apposta, è come attaccare e staccare il cavo...sono certo che un qualsiasi caricatore rapido sia più dannoso per la batteria rispetto allo stacca, ri-attacca
un'altra cosa che la danneggia è il calore
fortunatamente ora posso fare debug delle app tramite wifi quindi anche se sto lavorando non mi serve il cavo ma in passato notavo spesso che il telefono era caldo perché lo usavo molto per i test, lo tenevo nella mia mano che è più calda della scrivania e in più era in carica costante, iniziava ad essere meno caldo vicino al 100% o raggiunta quella soglia ma con poca batteria scaldava moltissimo
ora direi che 90% delle volte lo carico Qi a casa on in ufficio e quando lo riprendo dalla basetta non è mai caldo, inoltre si carica più lentamente (le mie sono 5W) cosa che non mi dispiace
se ho proprio fretta di caricarlo uso il cavo, ma capita raramente... tendenzialmente lo tengo tra il 40 e 80% quindi lo appoggio sulla base se si avvicina al 40 e generalmente lo tolgo prima che arrivi al 100%, spesso attorno al 80/85
Io mi ero innamorato di questa (avendo anche Apple Watch) https://hellonomad.com/collections/power-apple-watch/products/base-station-apple-watch
Solo che 139 dollari... :stordita:
questi stanno facendo affari d'oro da quando Apple ha annunciato la fine di AirPower, credo che se ordini adesso arrivi tra più di un mese...
bella soluzione ma un po' cara
un'altra cosa che la danneggia è il calore...
si infatti, e più si ricarica velocemente più si riscalda la batteria...più la batteria è scarica più il caricabatterie fornisce una maggior potenza (con batteria molto scarica viene fornita la potenza massima, man mano si carica la potenza viene diminuita). questo comporta che si scalda molto se scarica e poco/nulla se quasi carica.
una basetta fatta bene senza ricarica veloce non crea alcun problema
sicofante
03-04-2019, 12:45
Scusate, è dall'uscita del 8/XS che non sono mai intervenuto in una discussione sulla ricarica wireless per non fare il retrogrado.
Capisco che esista da Starbucks o da McDolnald ed è una buona soluzione in auto in specie con la prossima diffusione del Car Play Wi-Fi, ma in casa proprio non riesco a digerirla.
E' più lenta della ricarica che avviene attraverso le USB 3 dei PC, ci sono problemi di calore, di posizionamento, di interruzioni della carica, di cover, di limitazioni di assorbimento imposte da Apple ... un bel caricatore da muro di buona marca con uscite modulate intelligenti e finisce lì.
E nel mondo Android quale basetta è comparabile con le uscite Quick Charge degli alimentatori per non parlare delle uscite PD?
Mah .. sento puzza di moda più che di reale utilità; attendo ogni Vostra seria confutazione a quanto ho scritto.
asteroth
03-04-2019, 13:27
L'aria compressa fa poco o nulla sullo sporco interno dei contatti. Usa questo trucco asteroth.
Spruzzi abbondantemente del deossidante per elettronica (non per serrature) su un cavetto lightning e poi subito dopo quando è ancora bagnato lo inserisci e togli più volte dal connettore dell'iPhone e ripeti eventualmente ancora una volta questa operazione.
Non spruzzare direttamente dentro il connettore perché provochi un brusco raffreddamento in un area troppo delicata.
Se persiste ... allora assistenza.
ciao sico, ho inviato direttamente l'phone in assistenza, hanno scritto che il problema non è duplicabile, io posso dirlo per certo che il problema lo faceva con qualsiasi cavo, ora non so come operano, però era evidente che se il cavo veniva mosso si sconnetteva... prevedo un'odissea maledizione!
Phoenix Fire
03-04-2019, 13:52
Scusate, è dall'uscita del 8/XS che non sono mai intervenuto in una discussione sulla ricarica wireless per non fare il retrogrado.
Capisco che esista da Starbucks o da McDolnald ed è una buona soluzione in auto in specie con la prossima diffusione del Car Play Wi-Fi, ma in casa proprio non riesco a digerirla.
E' più lenta della ricarica che avviene attraverso le USB 3 dei PC, ci sono problemi di calore, di posizionamento, di interruzioni della carica, di cover, di limitazioni di assorbimento imposte da Apple ... un bel caricatore da muro di buona marca con uscite modulate intelligenti e finisce lì.
E nel mondo Android quale basetta è comparabile con le uscite Quick Charge degli alimentatori per non parlare delle uscite PD?
Mah .. sento puzza di moda più che di reale utilità; attendo ogni Vostra seria confutazione a quanto ho scritto.
come detto in altro thread ha pregi e difetti, come li ha la ricarica via cavo (ovvero il cavo :D)
io ne ho presa una per l'ufficio, mi alzo spesso dalla scrivania quindi dovrei stare continuamente a staccare ed attaccare, così poggio e me ne dimentico, quando mi alzo prendo il tel, al ritorno lo rimetto sulla base
Mah .. sento puzza di moda più che di reale utilità
Solo puzza?? Sei fin troppo diplomatico. :D
Imho quel appoggia e riprendi in continuazione... rovina i cicli di carica della batteria.
E poi i consumi... bisogna stare nell'ottica del risparmio del consumo energetico, non l'opposto.
[...]
E' più lenta della ricarica che avviene attraverso le USB 3 dei PC, ci sono problemi di calore, di posizionamento, di interruzioni della carica, di cover, di limitazioni di assorbimento imposte da Apple ... un bel caricatore da muro di buona marca con uscite modulate intelligenti e finisce lì.
[...]
Non riscontro nessuno dei problemi citati sul mio belkin da 7.5W, che è un po' più veloce di quello da 5W, abbinato all'iPhone XR con cover anche spessa (ma la gestione software è la stessa degli altri X*, e credo anche la bobina per l'induzione). Il mio è talmente regolare nel funzionamento, che so a priori quanto tempo lo devo lasciare in carica perché la cella raggiunga una certa capacità, diciamo con un errore di pochi minuti.
Concordo sul fatto che possiamo farne benissimo a meno: si sa che i produttori cercano di convicerci sulla necessità di qualche gadget.
...
Imho quel appoggia e riprendi in continuazione... rovina i cicli di carica della batteria.
E poi i consumi... bisogna stare nell'ottica del risparmio del consumo energetico, non l'opposto.
le cose qui sopra proprio non mi tornano...che vuol dire "rovina i cicli di carica della batteria"? ed i consumi/risparmio energetico?
nelle batterie moderne un ciclo corrisponde ad una carica del 100%, che poi venga effettuata in una botta sola o in 10 botte non cambia nulla (certo passare tutto il giorno a mettere e togliere non è il massimo, ma si presume che quando è in carica non si stia ad usarlo in continuo...).
a livello di efficienza non dovrebbero esserci differenze significative...
tutto questo considerando solo le basette di qualità, sia chiaro.
detto questo: io della carica wireless non me ne faccio nulla, così come di un'eventuale ricarica rapida (che per me è solo un punto negativo), però effettivamente può tornare comodo appoggiare semplicemente il telefono invece che collegarci il cavo per caricarlo.
le cose qui sopra proprio non mi tornano...che vuol dire "rovina i cicli di carica della batteria"? ed i consumi/risparmio energetico?
nelle batterie moderne un ciclo corrisponde ad una carica del 100%, che poi venga effettuata in una botta sola o in 10 botte non cambia nulla (certo passare tutto il giorno a mettere e togliere non è il massimo, ma si presume che quando è in carica non si stia ad usarlo in continuo...).
a livello di efficienza non dovrebbero esserci differenze significative...
tutto questo considerando solo le basette di qualità, sia chiaro.
detto questo: io della carica wireless non me ne faccio nulla, così come di un'eventuale ricarica rapida (che per me è solo un punto negativo), però effettivamente può tornare comodo appoggiare semplicemente il telefono invece che collegarci il cavo per caricarlo.
Presa da Focus per esempio:
Ma c'è un evidente problema di efficienza: se, a parità di potenza, col caricatore wireless passa l'86% della carica vuol dire che è il 14% meno efficiente di un caricatore a filo. E che quel 14% si spreca
Spreco energetico = inquinamento inutile.
E per la batteria... ho scritto imho, lo stacca attacca rovina la batteria.
Presa da Focus per esempio:
Ma c'è un evidente problema di efficienza: se, a parità di potenza, col caricatore wireless passa l'86% della carica vuol dire che è il 14% meno efficiente di un caricatore a filo. E che quel 14% si spreca
Spreco energetico = inquinamento inutile.
posto che l'efficienza del caricatore con filo non è del 100% ovviamente, mi fa molto strano che ci sia un'efficienza estremamente ridotta per quello wireless. un 14% di differenza sarebbe molto e lo credo improbabile ma ovviamente non ho fatto dei test di persona. se hai trovato dei test a riguardo un minimo seri postali che potrebbero essere interessanti ;)
E per la batteria... ho scritto imho, lo stacca attacca rovina la batteria.
non preoccuparti degli attacca-stacca che non fanno male (entro limiti sensati...ovvio che se passi l'intera giornata ad attaccare e staccare centinaia di volte non è il massimo, ma non ci sarebbe motivo di farlo...)
se hai trovato dei test a riguardo un minimo seri postali che potrebbero essere interessanti ;)
Sinceramente non ho avuto tempo di cercare meglio, e la frase sopra è presa da focus.it
Comunque è da tempo che leggo questa cosa. Spero sia fondata e che le testate non scrivano articoli a casaccio.
ovvio che se passi l'intera giornata ad attaccare e staccare centinaia di volte non è il massimo, ma non ci sarebbe motivo di farlo...)
Chi usa la ricarica wireless, scommetto invece che è proprio così.
Vedi utente qui sopra che ha ammesso "mi alzo spesso dalla scrivania quindi dovrei stare continuamente a staccare ed attaccare, così poggio e me ne dimentico, quando mi alzo prendo il tel, al ritorno lo rimetto sulla base" ...
Tradotto: ricarica interrotta un centinaio di volte al giorno :D
Inceve imho la carica va fatta la sera, in unica volta e carica lenta... E scollegare il device appena ricaricato.
E ovviamente non usarlo durante la ricarica.
milanok82
03-04-2019, 17:16
Si regola tutto dal cursore principale della luminosità.
Se lo sposti manualmente al max tenderà ad illuminarsi al max anche al buio e viceversa.
Per tenere la luminosità standard ho sempre coperto con una mano il sensore luminosità e impostato la luminosità al minimo.
Una volta messo in sleep e riattivato la luminosità segue perfettamente quella ambientale come piace a me, di conseguenza arrivati a questo punto puoi agire ancora sul cursore aggiustandolo come più ti piace.
Per avere un paragone, in totale buio nell’immagine che ti ho allegato dove hai posizionato il cursore?
https://i.ibb.co/GpBm3Sx/D64-CC708-21-B4-44-BB-A02-A-2-B1118317-B1-E.png (https://ibb.co/GpBm3Sx)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...
Inceve imho la carica va fatta la sera, in unica volta e carica lenta... E scollegare il device appena ricaricato.
E ovviamente non usarlo durante la ricarica.
beh certo, questo sarebbe l'uso migliore molto probabilmente (usandolo così la mia batteria dell'iphone è durata 4 anni caricandola tutti i giorni ed a volte 2 volte al giorno).
però dai, non penso che uno lo metta e tolga centinaia di volte al giorno...sennò quando trova il tempo di lavorare? :D
comunque sia non penso proprio che ci sia una differenza di efficienza sensibile (altrimenti dovrebbe diventare rovente il caricatore...e non penso proprio che diventi più caldo dell'alimentatore usb :) )
sicofante
03-04-2019, 18:36
ciao sico, ho inviato direttamente l'phone in assistenza, hanno scritto che il problema non è duplicabile, io posso dirlo per certo che il problema lo faceva con qualsiasi cavo, ora non so come operano, però era evidente che se il cavo veniva mosso si sconnetteva... prevedo un'odissea maledizione!
Leggi qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46094617&postcount=3882
Presa da Focus per esempio:
Ma c'è un evidente problema di efficienza: se, a parità di potenza, col caricatore wireless passa l'86% della carica vuol dire che è il 14% meno efficiente di un caricatore a filo. E che quel 14% si spreca
Spreco energetico = inquinamento inutile.
E per la batteria... ho scritto imho, lo stacca attacca rovina la batteria.
Nel mio Thread sul Car Play: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2740999
ho scritto che i Costruttori di Auto ci stanno centellinando le novità per spingerci a cambiare macchina.
Bluetooth
Car Play a cavo
Car Play con ricarica Wireless (sai che costo di Fabbrica a mettere un supporto alimentato nel tunnel vicino al cambio)
Car Play con ricarica Wireless e collegamento finalmente Wi-Fi.
In auto lo ammetto la ricarica Wireless è comoda; non avendola, per i miei tragitti a singhiozzo fatti di salire e scendere dall'auto dopo pochi kilometri vado sempre di Bluetooth e collego il cavo solo se il percorso supera la mezz'ora.
Ma il Car Play che ci inzecca? Ci inzecca che è un altro dei momenti che passiamo a collegarci/scollegarci da un'alimentazione,
Venendo meglio a ciò che scrive l'amico Wikkle osservo:
1) Sono stato uno dei primi utilizzatori dei sistemi telefonici in auto e l'idea che inserendo il telefono nell'apposito supporto mi partisse la carica non mi entusiasmava.
Oggi con le moderne batterie il problema si pone poco; non dico di arrivare a caricare solo una volta alla sera ma già l'attaccare o staccare il telefono una decina di volta al giorno da un'alimentazione (da una presa auto, da una basetta etc) mi lascia un po' inquieto sulla durata della batteria.
2) L'efficienza mi incuriosisce e mi piacerebbe saperne di più.
Sugli alimentatori dei nostri PC le certificazioni, (Bronze, Gold, Platinum, tanto per citare) ci danno una precisa indicazione dell'efficienza ed inoltre nei miei Post sulle batterie ho sempre scritto che la capacità di un accumulatore è da diminuire del 30/35% per avere il valore reale in quanto tra conversione interna, dissipazione in calore del cavo etc c'è una dispersione micidiale.
Sarei curioso di sapere l'efficienza dei caricatori di dotazione, di quelli da muro e di quelli wireless con basetta/supporto.
A pelle, ma sottolineo è una mia opinione campata per aria, un'efficienza del 86% su una basetta mi sembra persino ... elevata!
PS in OT ... ma indicativo sulla durata delle batterie di oggetti sottoposti a continue ricariche giornaliere.
La moglie fumatrice accanita si è convertita alla religione del IQUOS sigaretta eletronica.
Call Center stupendo con Tutor personale che la coccola con mille telefonate.
A me badilante dell'elettronica e Marlboratore impenitente è rimasto il compito di indagare su internette sulla durata delle batterie.
Azzz; le ricariche previste (circa 7000 nel modello 2.4 Plus) sono ben inferiori ai due anni di garanzia!
La moglie al panico si è attaccata al telefono per fasi rassicurare che gli sostituiranno un giorno in garanzia sia la basetta che lo stilo con gli accumulatori esausti poi si è comprata un iQUOS 3 più performante (circa 15000 ricariche) ed adesso ne ha due di quei cosi intasandomi il mio povero alimentatore da muro! :doh:
Per avere un paragone, in totale buio nell’immagine che ti ho allegato dove hai posizionato il cursore?
https://i.ibb.co/GpBm3Sx/D64-CC708-21-B4-44-BB-A02-A-2-B1118317-B1-E.png (https://ibb.co/GpBm3Sx)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mio iPhone 8 con luminosità automatica, nel buio totale il "cursore" va totalmente al minimo
Sinceramente non ho avuto tempo di cercare meglio, e la frase sopra è presa da focus.it
Comunque è da tempo che leggo questa cosa. Spero sia fondata e che le testate non scrivano articoli a casaccio.
Chi usa la ricarica wireless, scommetto invece che è proprio così.
Vedi utente qui sopra che ha ammesso "mi alzo spesso dalla scrivania quindi dovrei stare continuamente a staccare ed attaccare, così poggio e me ne dimentico, quando mi alzo prendo il tel, al ritorno lo rimetto sulla base" ...
Tradotto: ricarica interrotta un centinaio di volte al giorno :D
Inceve imho la carica va fatta la sera, in unica volta e carica lenta... E scollegare il device appena ricaricato.
E ovviamente non usarlo durante la ricarica.
E' invece ben risaputo che è meglio non scaricare esageratamente la batteria, ma si allunga la vita in modo considerevole se viene ricaricata più volte al giorno senza farla scendere sotto al 20%.
In ogni caso farsi delle paranoie per una batteria non ne vedo il senso, dato che comunque, che lo vogliate o no ha un usura.
Starci attenti per cosa? per cambiarla qualche mese dopo per averla trattata bene?
Preferisco caricarla quanto mi pare e vivere sereno, quando è ora mi faccio un cambio batteria fai da te che per quel che costa...
Simonex84
04-04-2019, 16:26
Sulla questione batteria ho sempre provato a seguire quelle che in toria sono le regole d'oro che propinano i vari "guru" su forum e blog....
di contro mia moglie l'ha sempre ricaricato accazzum...
bene, il suo iPhone 6 preso usato nel 2016 ha la batteria con la salute a 92% e dura visibilmente di più del mio ex SE al quale ho dovuto cambiare la batteria perche dopo un anno e mezzo era già al 85% e capitava si spegnesse da solo con cairca bassa (< 10%)
Con l'attuale XS ho deciso di seguire la filosofia della moglie.
Sulla questione batteria ho sempre provato a seguire quelle che in toria sono le regole d'oro che propinano i vari "guru" su forum e blog....
di contro mia moglie l'ha sempre ricaricato accazzum...
bene, il suo iPhone 6 preso usato nel 2016 ha la batteria con la salute a 92% e dura visibilmente di più del mio ex SE al quale ho dovuto cambiare la batteria perche dopo un anno e mezzo era già al 85% e capitava si spegnesse da solo con cairca bassa (< 10%)
Con l'attuale XS ho deciso di seguire la filosofia della moglie.
ahahahahahahahahah :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
E' proprio così caro Simone, stessa esperienza tua, sia col 7 che con l'attuale 8.
Mia moglie e un amico se ne strasbattono le palle e caricano appunto acazzum, come dici tu, e hanno batterie visibilmente più performanti.
Addirittura io non lo faccio mai spegnere e invece loro..... ogni 3x2 si spengono per fine batteria..... 🔋
Sono rimasto negativamente impressionato dal cambio batteria eseguito da Apple nel mio 8 poco prima di Natale, approfittando dell'offerta.
Ad oggi mi ritrovo al 95% di capacità massima..... :stordita: :mbe: :stordita: :mbe: :fagiano:
SIMONE, tu usi il caricatore originale o cos'altro?
Ragassi scusate ma veramente Apple sta tirando fuori sto obrobrio??
https://i.postimg.cc/B8rtFXXv/8-CF60854-D28-C-4-DAD-8945-5-C90-B5799928.jpg (https://postimg.cc/B8rtFXXv)
Preferisco caricarla quanto mi pare
Ma infatti è quello che faccio... lo carico al massimo ogni sera, dopo cena che non lo uso e lo scollego carichissimo prima di andare a dormire.
Nessuna para... e nessun stacca e riattacca :stordita:
sicofante
05-04-2019, 02:03
Ragassi scusate ma veramente Apple sta tirando fuori sto obrobrio??
https://i.postimg.cc/B8rtFXXv/8-CF60854-D28-C-4-DAD-8945-5-C90-B5799928.jpg (https://postimg.cc/B8rtFXXv)
Ti aspetto: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46156215&postcount=183
Simonex84
05-04-2019, 07:31
Sono rimasto negativamente impressionato dal cambio batteria eseguito da Apple nel mio 8 poco prima di Natale, approfittando dell'offerta.
Ad oggi mi ritrovo al 95% di capacità massima..... :stordita: :mbe: :stordita: :mbe: :fagiano:
SIMONE, tu usi il caricatore originale o cos'altro?
usiamo il caricatore dell'iPad da 12W, oppure un AUKEY da 30W.
deggungombo
05-04-2019, 08:25
Ragassi scusate ma veramente Apple sta tirando fuori sto obrobrio??
https://i.postimg.cc/B8rtFXXv/8-CF60854-D28-C-4-DAD-8945-5-C90-B5799928.jpg (https://postimg.cc/B8rtFXXv)anche Macrumors riporta questa notizia, sarebbe abbastanza orrendo.
https://www.macrumors.com/roundup/2019-iphones/
Dragonero87
05-04-2019, 09:30
anche Macrumors riporta questa notizia, sarebbe abbastanza orrendo.
https://www.macrumors.com/roundup/2019-iphones/
chissa se almeno dopo starà pari senza cover...
da quando fanno le fotocamere sporgenti meglio che vadino a troie invece che disegnare telefoni.
willy_revenge
05-04-2019, 14:40
Vogliamo definire un telefono orrendo partendo da un componente interno?
Il fatto che avrà 3 lenti è abbastanza sicuro.
Se sono posizionate in quel modo ma senza quadratone nero potrebbe non essere nemmeno brutto.
Simonex84
05-04-2019, 15:13
chissa se almeno dopo starà pari senza cover...
da quando fanno le fotocamere sporgenti meglio che vadino a troie invece che disegnare telefoni.
tanto ci mettono tutti (me compreso) la cover, la fotocamera sporgente manco si vede.
PS, complimenti per il congiuntivo :asd:
Adreno Cromo
05-04-2019, 16:20
Ragassi scusate ma veramente Apple sta tirando fuori sto obrobrio??
https://i.postimg.cc/B8rtFXXv/8-CF60854-D28-C-4-DAD-8945-5-C90-B5799928.jpg (https://postimg.cc/B8rtFXXv)
quando usci il 3 dicemmo che non l'avrebbe comprato nessuno quel mattone, col 3/3GS in mano criticammo il 4 perchè era quadrato, quando tutti avevamo comprato il 4, il 5 non ci piaceva perchè era allungato, uscì il 6 ed era brutto perchè stondato..........ufff ancora critichiamo Apple per lo stile???
...ufff ancora critichiamo Apple per lo stile???
hai ragione...però la fotocamera sporgente è oggettivamente un aborto inutile ed orrendo, c'è poco da fare
Ragassi scusate ma veramente Apple sta tirando fuori sto obrobrio??
https://i.postimg.cc/B8rtFXXv/8-CF60854-D28-C-4-DAD-8945-5-C90-B5799928.jpg (https://postimg.cc/B8rtFXXv)
Quell'insieme di camere è davvero orrendo, imho non sarà così.... lo spero proprio
Adreno Cromo
06-04-2019, 11:38
hai ragione...però la fotocamera sporgente è oggettivamente un aborto inutile ed orrendo, c'è poco da fare
Si, qualcuno ha copiato anche questo:D
Comunque con una cover, accessorio fondamentale insieme alla pellicola, risolvi il "problema".
Si, qualcuno ha copiato anche questo:D
verissimo, ormai sembra una moda! però c'è da dire che forse con la cover è meglio avere ottica sporgente per non averla incassata ma a filo...certo è che col telefono nudo è un'oscenità...
Comunque con una cover, accessorio fondamentale insieme alla pellicola, risolvi il "problema".
cover e pellicole varie non fanno per me e non le metterò mai...preferisco di gran lunga usarlo nudo e rischiare di romperlo
verissimo, ormai sembra una moda! però c'è da dire che forse con la cover è meglio avere ottica sporgente per non averla incassata ma a filo...certo è che col telefono nudo è un'oscenità...
cover e pellicole varie non fanno per me e non le metterò mai...preferisco di gran lunga usarlo nudo e rischiare di romperlo
Io pure ma se e’ così fa schifo vero nudo
Comunque con una cover, accessorio fondamentale insieme alla pellicola, risolvi il "problema".
Si ma figurati... compro un telefono da 1500 euro e lo imbacucco nella plasticaccia ingommosa...
E' come comperare un auto bellissima e imbacuccarla nella pellicola e silicone negli spigoli..
Stessa identica cosa.
Io pure ma se e’ così fa schifo vero nudo
Puoi italianizzare la tua frase? uh uh :D
Si ma figurati... compro un telefono da 1500 euro e lo imbacucco nella plasticaccia ingommosa...
E' come comperare un auto bellissima e imbacuccarla nella pellicola e silicone negli spigoli..
Stessa identica cosa.
A maggior ragione che costa 1500€.
Io da quando ho sostituito il mio iPhone, ormai obsoleto con un usato di cui mi frega meno di quanto solitamente ci tenga, anche io lo uso senza cover, in un anno 2 cadute e ho fatto fuori 2 display.
Continuo a usarlo senza nulla perchè è bellissimo senza niente attorno, ma al costo fin'ora della sostituzione di 2 display.
Il vecchio in 6 anni non ho mai sostituito nulla avendo una cover.
Un auto e uno smartphone non sono comparabili, a parte che l'auto ha di serie un paraurti, anzi, alcune hanno le protezioni di serie anche lateralmente sulle portiere.
Uno smartphone è molto più propenso ad incidenti rispetto ad un auto, dato che viene maneggiato molte ore al giorno nelle più varie condizioni.
Puoi italianizzare la tua frase? uh uh :D
Dico che anche io li uso naked e se dovesse risultare cosi come dai leak farebbe parecchio schifo.
Si ma figurati... compro un telefono da 1500 euro e lo imbacucco nella plasticaccia ingommosa...
E' come comperare un auto bellissima e imbacuccarla nella pellicola e silicone negli spigoli..
Stessa identica cosa.
Concordo. Meglio investire in AppleCare+....
Mi è piaciuto il paragone
Simonex84
08-04-2019, 07:23
sulla questione cover si/cover no ne riparliamo quando per una distrazione dimenticate l'iPhone in zona raggiungibile dal figlio di 22 mesi...
il mio è talmente protetto che potrei anche passarci sopra in macchina :sofico:
deggungombo
08-04-2019, 10:31
quando usci il 3 dicemmo che non l'avrebbe comprato nessuno quel mattone, col 3/3GS in mano criticammo il 4 perchè era quadrato, quando tutti avevamo comprato il 4, il 5 non ci piaceva perchè era allungato, uscì il 6 ed era brutto perchè stondato..........ufff ancora critichiamo Apple per lo stile???dimentichi il notch :D
Ad ogni modo il fatto che i tre buchi siano messi ai vertici di un triangolo a me personalmente non piace, rende lo stile un po' troppo incasinato (parere personale), poi che se confermato diverrà lo standard a cui tutti i produttori si uniformeranno, è abbastanza probabile.
sulla questione cover si/cover no ne riparliamo quando per una distrazione dimenticate l'iPhone in zona raggiungibile dal figlio di 22 mesi...
il mio è talmente protetto che potrei anche passarci sopra in macchina :sofico:
In pratica ricordi e capisci di avere un iphone solo quando vedi la rata scendere dal conto corrente....
Per il resto è un blocco di plastica super cheap che protrebbe essere di qualsiasi marca o modell
Contenti voi :read: :read: :doh:
L'ho già detto.. ma se qualcuno brevetta delle ridicole protezioni per le auto, fai i soldi a palate...
Ma infatti! Concordo con wikkle (strano ma vero :D :ciapet: ahah). Se dovesse rompersi lo si aggiusta e amen. Potersi permettere le cose costose vuol dire anche poterle mantenere e poter far fronte ad imprevisti ;)
Ma almeno ci si gode il terminale
Simonex84
08-04-2019, 12:51
In pratica ricordi e capisci di avere un iphone solo quando vedi la rata scendere dal conto corrente....
Per il resto è un blocco di plastica super cheap che protrebbe essere di qualsiasi marca o modell
Contenti voi :read: :read: :doh:
L'ho già detto.. ma se qualcuno brevetta delle ridicole protezioni per le auto, fai i soldi a palate...
Non necessitando dell'aprovazione altrui se non riconoscono che ho un iPhone XS dormo comunque sereno ;) e poi... rata? ma quale rata, non sono mica un bavbone, l'ho preso cash :sofico:
Simonex84
08-04-2019, 12:51
Ma infatti! Concordo con wikkle (strano ma vero :D :ciapet: ahah). Se dovesse rompersi lo si aggiusta e amen. Potersi permettere le cose costose vuol dire anche poterle mantenere e poter far fronte ad imprevisti ;)
Ma almeno ci si gode il terminale
con la seddetta peste di 22 mesi che gira per casa senza cover sarebbe rotto almeno una volta a settimana.
deggungombo
08-04-2019, 12:54
Ma infatti! Concordo con wikkle (strano ma vero :D :ciapet: ahah). Se dovesse rompersi lo si aggiusta e amen. Potersi permettere le cose costose vuol dire anche poterle mantenere e poter far fronte ad imprevisti ;)
Ma almeno ci si gode il terminalesenza cover avrei un vetro rotto a settimana, che equivale in un anno al costo di una missione spaziale umana sui satelliti di Giove.
a parte i danni, io preferisco di gran lunga il grip che mi da il silicone rispetto al telefono nudo
magari è questione di abitudine, ma se provo a usarlo senza la cover ho sempre la spiacevole sensazione che mi scivoli di mano
se tornassero a bordi più squadrati tipo iPhone 5, o i nuovi iPad, probabilmente sarei molto più sicuro nell'impugnatura
non so se rinuncerei alla cover, ma ai tempi del 5 non l'avevo e non mi è mai successo niente
Ma infatti! Concordo con wikkle (strano ma vero :D :ciapet: ahah).
:D :D ;)
io preferisco di gran lunga il grip che mi da il silicone rispetto al telefono nudo
C'è da dire che ogni telefono ha il suo grip...
Esempio questo XS in effetti oltre che pesante è molto "saponettoso".
LG G7 che è più grande di XS, invece, è più leggero e ha un grip da nudo che è fantastico.
Saponettoso ??? A dir poco una fottuta anguilla, sopratutto il silver che ha la cornice in acciaio
in effetti.. :O
Ma poi sembra pesantissimo, anche se il peso in realtà è simile a molti altri devices. Eppure sembra un pezzo di ferro
sicofante
09-04-2019, 00:38
Ragassi scusate ma veramente Apple sta tirando fuori sto obrobrio??
https://i.postimg.cc/B8rtFXXv/8-CF60854-D28-C-4-DAD-8945-5-C90-B5799928.jpg (https://postimg.cc/B8rtFXXv)
Dai che potrebbe essere più bello: https://www.iphoneitalia.com/694612/concept-iphone-11-ios-13
in effetti.. :O
Ma poi sembra pesantissimo, anche se il peso in realtà è simile a molti altri devices. Eppure sembra un pezzo di ferro
Concordo, io ho provato XS Max ma prossimo giro ritorno ai 5.8
Magari fosse così
https://youtu.be/5mgQlGYS7fM
Il ritorno di Steve Jobs
Concordo, io ho provato XS Max ma prossimo giro ritorno ai 5.8
ho provato anche io il plus ma è meglio il telefono più compatto, l'unica cosa che mi manca è la tastiera leggermente più larga con cui facevo molti meno errori
Xs è molto più comodo da maneggiare e anche da mettere in tasca, cosa che con la bella stagione è molto utile perché non posso più infilarlo nelle tasche della giacca...
quello che spero è che non differenzino tra "normale" e "max" mettendo feature migliori su quello grande
un conto è la durata maggiore che ci sta perché la batteria è più grande, ma avere fotocamera inferiore un po' mi seccherebbe, come quando avevi la doppia lente solo sul plus
in effetti.. :O
Ma poi sembra pesantissimo, anche se il peso in realtà è simile a molti altri devices. Eppure sembra un pezzo di ferro
Questo lo sto notando tantissimo anche io! Alterno un Honor che uso per lavoro e a volte riprendo in mano il mio vecchio 7 (che ora usa mia moglie), bhè a confronto l'XS sembra un blocchetto di piombo... :stordita:
ma avere fotocamera inferiore un po' mi seccherebbe
Sarà anche inferiore in XS ma fà foto e video esagerati.
Impossibile fare uno scatto brutto!! Neammeno a volerlo.
Penso che la fotocamera di iphone sia sicuramente uno tra i valori aggiunti di questo telefono rispetto la concorrenza
Sarà anche inferiore in XS ma fà foto e video esagerati.
Impossibile fare uno scatto brutto!! Neammeno a volerlo.
Penso che la fotocamera di iphone sia sicuramente uno tra i valori aggiunti di questo telefono rispetto la concorrenza
in generale sono soddisfatto ma con poca luce si può fare di meglio, ho fatto un po' di confronti con un parente che aveva il P20 e all'interno, o anche all'esterno dopo il tramonto faceva foto migliori
con piena luce e soprattutto girando video preferisco decisamente iPhone
quello che volevo dire è che se mettono la lente tripla farà anche schifo il dietro, però mi piacerebbe averla anche sul compatto
non penso di cambiare telefono quest'anno, ma dato che non cambiano design di continuo è probabile che dovrò fare la stessa scelta nel 2020 e quando si spendono quelle cifre è seccante scendere a compromessi...
Scusate ma... un altro delirio by apple:
COME SI SBATTE GIU' IL TELEFONO DURANTE UNA CHIAMATA?
Perchè sembra che si possa solo rispondere o mandare un messaggio.
Ditemi che si può :doh:
Dragonero87
09-04-2019, 13:44
Scusate ma... un altro delirio by apple:
COME SI SBATTE GIU' IL TELEFONO DURANTE UNA CHIAMATA?
Perchè sembra che si possa solo rispondere o mandare un messaggio.
Ditemi che si può :doh:
Il tasto per sbloccare il telefono.. Premi 1 volta e mette in silenzioso la suoneria 2 volte manda indietro la chiamata
Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk
Il tasto per sbloccare il telefono.. Premi 1 volta e mette in silenzioso la suoneria 2 volte manda indietro la chiamata
Inviato dal mio iPhone Xs utilizzando Tapatalk
Ahhhhh ok, grazie ;)
Perchè non fare il bottoncino ANNULLA come han fatto per RICORDA e MESSAGGIO?
Pecchè? Pecchè apple vuole sempre complicare??? :doh: :muro:
Wuillyc2
09-04-2019, 15:39
Ahhhhh ok, grazie ;)
Perchè non fare il bottoncino ANNULLA come han fatto per RICORDA e MESSAGGIO?
Pecchè? Pecchè apple vuole sempre complicare??? :doh: :muro:
Io personalmente lo proferisco così, mi permette di buttare giù la chiamata senza estrarlo dalla tasca o giacca.
Phoenix Fire
09-04-2019, 15:50
Io personalmente lo proferisco così, mi permette di buttare giù la chiamata senza estrarlo dalla tasca o giacca.
secondo me la scelta più intelligente sarebbe stata avere entrambi, ma purtroppo per troppe cose apple decide a priori una via e quella rimane
secondo me la scelta più intelligente
Scelte intelligenti? Con Apple? mitico...
secondo me la scelta più intelligente sarebbe stata avere entrambi, ma purtroppo per troppe cose apple decide a priori una via e quella rimane
io sinceramente preferisco che le cose si possano fare in un solo modo...sennò tutto diventa un delirio.
certo a volte può tornare utile a qualcuno fare una cosa in un modo diverso, ma dare troppe opzioni di scelta rischia di portare al macello...
PS: per me è inconcepibile ogni modo diverso di annullare la chiamata sinceramente...così faccio tutto senza nemmeno levare il telefono dalla tasca
Ahhhhh ok, grazie ;)
Perchè non fare il bottoncino ANNULLA come han fatto per RICORDA e MESSAGGIO?
Pecchè? Pecchè apple vuole sempre complicare??? :doh: :muro:
Perché l eleganza di buttare giù premendo 2 volte è impagabile.
Continuò a pensare che hai scelto il terminale Sbagliato
Simonex84
10-04-2019, 07:28
un tasto fisico è più immediato e veloce di un "tasto" a schermo, sarebbe stato stupido il contrario.
un tasto fisico è più immediato e veloce di un "tasto" a schermo, sarebbe stato stupido il contrario.
Sopratutto se vuoi attaccare lo puoi fare senza tirarlo fuori direttamente nella tasca dei pantaloni, a volte capita di non poter rispondere ma non vuoi neanche far vedere chi ti chiama..
Perché l eleganza di buttare giù premendo 2 volte è impagabile.
Continuò a pensare che hai scelto il terminale Sbagliato
Va benissimo, ma bastava saperlo. E sicuramente la maggioranza non lo sà
un tasto fisico è più immediato e veloce di un "tasto" a schermo, sarebbe stato stupido il contrario.
Stupido è pretendere che l'utente sappia che per metter giù la chiamata bisogna premere 2 volte il tasto ;)
Non potevano fare un avviso scritto tipo popup? Almeno per i primi utilizzi del teminale? Seee, figurati. Giusto così:read:
Sopratutto se vuoi attaccare lo puoi fare senza tirarlo fuori direttamente nella tasca dei pantaloni, a volte capita di non poter rispondere ma non vuoi neanche far vedere chi ti chiama..
Questo è vero. Però ripeto, bastava saperlo. E le persone a cui ho chiesto (3 in tutto) non lo sapevano nemmeno loro. Qualcosa di sbagliato (e stupido) vuol dire che c'è
Simonex84
10-04-2019, 10:29
oppure invece di continuare a lagnarti sui forum perchè iOS ha delle diversità rispetto Android (ma dai!!!!! :muro: ) potresti spendere qualche minuto per leggerti sul sito ufficiale Apple come funziona iOS 12, che gesture mette a disposizione, a cosa servono e cosa puoi fare con quei 3 tasti presenti.
Speravi di poter giungere alla conoscenza semplicemmte tenendolo in mano per una sorta di magica osmosi made in Cupertino?
Esempio, il soft reset di iPhone X/XS/8 si fa in modo diverso dal 7 che a sua volta lo fa in modo diverso da 6/6S/SE/5/ecc... quando sono passato da SE a Xs sono andato a leggermi la procedura, nel caso servisse:
Su iPhone 8 o modelli successivi: premi e rilascia rapidamente il tasto Volume su. Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume giù. Poi tieni premuto il tasto laterale finché non viene visualizzato il logo Apple.
Su iPhone 7 o iPhone 7 Plus: tieni premuti contemporaneamente i tasti laterale e Volume giù per almeno 10 secondi, finché non viene visualizzato il logo Apple.
Su iPhone 6s e modelli precedenti, iPad o iPod touch: tieni premuti contemporaneamente il tasto Home e il tasto superiore (o laterale) per almeno 10 secondi, finché non viene visualizzato il logo Apple.
Va benissimo, ma bastava saperlo. E sicuramente la maggioranza non lo sà
Sinceramente non ho mai conosciuto nessuno che non lo sapesse, la suddetta funzione è cosi fin dall'iPhone 3g
megamitch
10-04-2019, 10:31
oppure invece di continuare a lagnarti sui forum perchè iOS ha delle diversità rispetto Android (ma dai!!!!! :muro: ) potresti spendere qualche minuto per leggerti sul sito ufficiale Apple come funziona iOS 12, che gesture mette a disposizione, a cosa servono e cosa puoi fare con quei 3 tasti presenti.
Speravi di poter giungere alla conoscenza semplicemmte tenendolo in mano per una sorta di magica osmosi made in Cupertino?
Esempio, il soft reset di iPhone X/XS/8 si fa in modo diverso dal 7 che a sua volta lo fa in modo diverso da 6/6S/SE/5/ecc... quando sono passato da SE a Xs sono andato a leggermi la procedura, nel caso servisse:
Su iPhone 8 o modelli successivi: premi e rilascia rapidamente il tasto Volume su. Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume giù. Poi tieni premuto il tasto laterale finché non viene visualizzato il logo Apple.
Su iPhone 7 o iPhone 7 Plus: tieni premuti contemporaneamente i tasti laterale e Volume giù per almeno 10 secondi, finché non viene visualizzato il logo Apple.
Su iPhone 6s e modelli precedenti, iPad o iPod touch: tieni premuti contemporaneamente il tasto Home e il tasto superiore (o laterale) per almeno 10 secondi, finché non viene visualizzato il logo Apple.
il reset è una cosa un pò diversa dal rispondere ad una telefonata.
Evidentemente lo trova anti-intuitivo, non mettetelo in croce.
Wuillyc2
10-04-2019, 10:36
Va benissimo, ma bastava saperlo. E sicuramente la maggioranza non lo sà
Stupido è pretendere che l'utente sappia che per metter giù la chiamata bisogna premere 2 volte il tasto ;)
Non potevano fare un avviso scritto tipo popup? Almeno per i primi utilizzi del teminale? Seee, figurati. Giusto così:read:
Questo è vero. Però ripeto, bastava saperlo. E le persone a cui ho chiesto (3 in tutto) non lo sapevano nemmeno loro. Qualcosa di sbagliato (e stupido) vuol dire che c'è
Per esperienza lavorativa, quindi non per difendere la categoria iPhone di cui non me ne frega assolutamente nulla visto che uso tutto e non mi paga nessuno per prendere le parti, ma andando in giro a configurare dispotivi informatici per aziende o anche dei privati sono pochissimi quelli come te che non riescono a trovare una banale impostazione e che fatica a digerire iOS, occhio a non fraintendere, non ti sto dando dello stupido eh, non mi permetterei mai, sto dicendo digerire nel senso di assimilare un sistema operativo diverso da quello che si è usato per anni, c'è chi lo digerisce subito, chi ci impiega un po' e chi non riesce proprio a digerirlo come sembra essere il tuo caso. Poi ovviamente c'è chi lo digerisce ma continua a rimarcare alcune mancanze che ci sono e nessuno le nega. Discorso inverso invece chi fa il passaggio da iOS a Android spesso mi chiama che è spiazzatissimo e non sa dove mettere le mani: in una media azienda da 80 persone abbiamo dovuto fare dei breafing quando si è passati da iOS ad Android proprio perché l'80% era andato in panne.
Simonex84
10-04-2019, 10:41
il reset è una cosa un pò diversa dal rispondere ad una telefonata.
Evidentemente lo trova anti-intuitivo, non mettetelo in croce.
Lo metto in croce perchè se dopo anni di Android decidi di passare ad iOS, dove alcune cose funzionano in modo diverso, il minimo sarebbe informarsi su come accedere alle funzionalità di base leggendosi le guide che il fornitore mette a disposizione.
Io ho sempre saputo come rifiutare una chiamata ma uso iPhone dal 2008, non ho la minima idea di come si faccia su Android e se mai dovessi comprarne uno andrò ad informarmi.
Wuillyc2
10-04-2019, 10:50
Lo metto in croce perchè se dopo anni di Android decidi di passare ad iOS, dove alcune cose funzionano in modo diverso, il minimo sarebbe informarsi su come accedere alle funzionalità di base leggendosi le guide che il fornitore mette a disposizione.
Io ho sempre saputo come rifiutare una chiamata ma uso iPhone dal 2008, non ho la minima idea di come si faccia su Android e se mai dovessi comprarne uno andrò ad informarmi.
Il problema di base fondamentalmente è che oggi l'informatica è entrata nelle case e nelle tasche di tutti, ma nessuno ha voglia di studiarla o cercare di comprenderla.
megamitch
10-04-2019, 10:53
Lo metto in croce perchè se dopo anni di Android decidi di passare ad iOS, dove alcune cose funzionano in modo diverso, il minimo sarebbe informarsi su come accedere alle funzionalità di base leggendosi le guide che il fornitore mette a disposizione.
Io ho sempre saputo come rifiutare una chiamata ma uso iPhone dal 2008, non ho la minima idea di come si faccia su Android e se mai dovessi comprarne uno andrò ad informarmi.
su questo non sono d'accordo. Rispondere ad una telefonata o chiuderla non dovrebbe necessitare di un manuale di istruzioni, ma mi aspetto che sia intuitivo.
Detto che non ho iphone ma solo iPad per cui non posso verificare se a me risulti o meno intuitivo, ma ci sta che l'utente possa lamentarsi di questo.
Per attività più complesse invece ben venga il manuale.
megamitch
10-04-2019, 10:55
Il problema di base fondamentalmente è che oggi l'informatica è entrata nelle case e nelle tasche di tutti, ma nessuno ha voglia di studiarla o cercare di comprenderla.
rispondere o mettere giù una chiamata non è "informatica".... è una operazione che si fa da sempre dai tempi dell'analogico ed è normale che la gente si aspetti che sia intuitiva.
Mica stiamo parlando di fare il backup del telefono o andare su internet
oppure invece di continuare a lagnarti sui forum perchè iOS ha delle diversità rispetto Android (ma dai!!!!! :muro: ) potresti spendere qualche minuto per leggerti sul sito ufficiale Apple come funziona iOS 12, che gesture mette a disposizione, a cosa servono e cosa puoi fare con quei 3 tasti presenti.
Speravi di poter giungere alla conoscenza semplicemmte tenendolo in mano per una sorta di magica osmosi made in Cupertino?
[/LIST]
Guarda, proprio non mi conosci, ma millanti di saperlo.
Appena preso iphone ho letto guide e guardato tutorial su YT proprio per scoprire tutti quei trucchetti che iOS ha... Ma il "premi 2 volte per rifiutare la chiamata" non l'ho letto.
E lo considero una cosa basilare, non un trucchetto da andare a scoprire. pensa ai vecchietti che lo usano... pensi che leggano guide o guardiano YT?
Sinceramente non ho mai conosciuto nessuno che non lo sapesse, la suddetta funzione è cosi fin dall'iPhone 3g
Sei telmente intelligente che presupponi che esista solo iphone e che tutti abbiano avuto sempre solo iphone.
Sei un grande :read:
chi ci impiega un po' e chi non riesce proprio a digerirlo come sembra essere il tuo caso. Poi ovviamente c'è chi lo digerisce ma continua a rimarcare alcune mancanze che ci sono e nessuno le nega.
Scusa ma il mio esempio in caso sarebbe il secondo. Che non digerisco sono le stupidate by apple che complicano inutilmente l'usabilità.
Io ho sempre saputo come rifiutare una chiamata ma uso iPhone dal 2008, non ho la minima idea di come si faccia su Android e se mai dovessi comprarne uno andrò ad informarmi.
Ecco, il problema che non capisci, è che con android NON TI DEVI INFORMARE DI NULLA... perchè è tutto chiaro e semplice, a prova di vecchietto!
ma nessuno ha voglia di studiarla o cercare di comprenderla.
Vero, ma cerchiamo di andare incontro a tutti... rendiamo le cose basilari facili a tutti. Non ti sembra una bella idea?
Wuillyc2
10-04-2019, 11:07
rispondere o mettere giù una chiamata non è "informatica".... è una operazione che si fa da sempre dai tempi dell'analogico ed è normale che la gente si aspetti che sia intuitiva.
Mica stiamo parlando di fare il backup del telefono o andare su internet
chi è che nella vita stabilisce se una cosa è intuitiva o no?
Nessuno in quanto per fortuna siamo tutti diversi.
Visto che stiamo parlando di una banale operazione (come dici tu) e visto che non riesco a trovarla, mi prendo il bel manuale e me la leggo, oppure chiedo nel forum in punta di piedi senza prendere come partito preso che una cosa non essendo intuitiva per te lo deve essere per tutti gli altri, è questo il mio ragionamento.
Quando andai a convivere all'epoca non sapevo fare la lavatrice quando la mia compagna mi diceva che era una cosa banalissima.
Non conoscevo i gradi, i tempi da impostare, i tipi di tessuto ecc ecc.
Mi sono preso il bel manuale, mi sono studiato tutte le caratteristiche, le casistiche che ci sono in casi di problemi e oggi riesco a farlo senza rompergli le scatole se lei non riesce a farla (esempio proprio stupidissimo, ma per me non era banale).
A parte tutto... come mai qui c'è questa immagine intuitiva che invece non c'è in iphone
https://support.apple.com/it-it/guide/iphone/iph3c9947bf/ios
megamitch
10-04-2019, 11:23
chi è che nella vita stabilisce se una cosa è intuitiva o no?
Nessuno in quanto per fortuna siamo tutti diversi.
Visto che stiamo parlando di una banale operazione (come dici tu) e visto che non riesco a trovarla, mi prendo il bel manuale e me la leggo, oppure chiedo nel forum in punta di piedi senza prendere come partito preso che una cosa non essendo intuitiva per te lo deve essere per tutti gli altri, è questo il mio ragionamento.
Quando andai a convivere all'epoca non sapevo fare la lavatrice quando la mia compagna mi diceva che era una cosa banalissima.
Non conoscevo i gradi, i tempi da impostare, i tipi di tessuto ecc ecc.
Mi sono preso il bel manuale, mi sono studiato tutte le caratteristiche, le casistiche che ci sono in casi di problemi e oggi riesco a farlo senza rompergli le scatole se lei non riesce a farla (esempio proprio stupidissimo, ma per me non era banale).Si chiama ergonomia
L'esempio della lavatrice non calza con il caso di cui si sta discutendo.
Nel tuo esempio tu non sapevi cosa fare.
Nel caso dell'utente in questione lui sa cosa fare ma non trova ergonomici i comandi.
Come se tu sulla tua lavatrice trovassi poco ergonomico il modo di impostare i 60 gradi.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Ahhhhh ok, grazie ;)
Perchè non fare il bottoncino ANNULLA come han fatto per RICORDA e MESSAGGIO?
Pecchè? Pecchè apple vuole sempre complicare??? :doh: :muro:
Io ormai con Wikkle ho perso la speranza... :rolleyes:
E' un discorso di forma mentis, c'è poco da fare... :stordita:
Nel caso specifico ti hanno già risposto. La comodità di un tasto fisico è, per la maggior parte degli utenti, anni luce avanti rispetto ad un slide o similare. Poter silenziare o rifiutare una chiamata senza dover neanche guardare il telefono è di una comodità allucinante. Come detto si fa così dal primo iPhone...
E' lo stesso discorso della modalità silenzioso. Io tutte le volte che su Android devo fare uno swipe verso il basso e spingere 2 volte un'icona maledico gli ingegneri che non hanno messo un "geniale" selettore.
Simonex84
10-04-2019, 11:34
rispondere o mettere giù una chiamata non è "informatica".... è una operazione che si fa da sempre dai tempi dell'analogico ed è normale che la gente si aspetti che sia intuitiva.
Mica stiamo parlando di fare il backup del telefono o andare su internet
Ti assicuro che per rispondere ad una chiamata non serve il manuale :)
Tra l’altro continuo a trovarmi bene con iOS perché anche in questo caso hanno fatto una scelta di design che è identica a quella che avrei fatto io (sono ing informatico) differenziando le schermate in caso di iPhone bloccato e sbloccato.
https://i.ibb.co/2PQ8XdH/DA0-B1991-0505-458-E-A7-B3-55296861198-E.jpg (https://ibb.co/rMSbnHN)
https://i.ibb.co/zZ081p1/FDE09373-1411-42-E8-B2-D6-8-EB184652-E71.jpg (https://ibb.co/GRbsXyX)
megamitch
10-04-2019, 11:54
Ti assicuro che per rispondere ad una chiamata non serve il manuale :)
Tra laltro continuo a trovarmi bene con iOS perché anche in questo caso hanno fatto una scelta di design che è identica a quella che avrei fatto io (sono ing informatico) differenziando le schermate in caso di iPhone bloccato e sbloccato.
https://i.ibb.co/2PQ8XdH/DA0-B1991-0505-458-E-A7-B3-55296861198-E.jpg (https://ibb.co/rMSbnHN)
https://i.ibb.co/zZ081p1/FDE09373-1411-42-E8-B2-D6-8-EB184652-E71.jpg (https://ibb.co/GRbsXyX)Io sono laureato in telecomunicazioni ma lavoro in area informatica, e avrei fatto la scelta opposta.
Infatti mia madre va in confusione quando per fare la stessa operazione (rispondere al telefono) deve farlo in due modi diversi, e credo abbia ragione lei in questo caso. Lei usa Android ma la situazione da questo punto di vista è simile
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Io ormai con Wikkle ho perso la speranza... :rolleyes:
E' un discorso di forma mentis, c'è poco da fare... :stordita:
Mollami ed evita di fare il genio superiore.
Non sarebbe stato più logico ed intelligente dar la doppia possibilità per rifiutare la chiamata?
Ovvero sia con il tasto virtuale che con quello fisico? Tra l'altro mi pare di capire che prima era così anche per iphone.
Mollami ed evita di fare il genio superiore.
Non sarebbe stato più logico ed intelligente dar la doppia possibilità per rifiutare la chiamata?
Ovvero sia con il tasto virtuale che con quello fisico? Tra l'altro mi pare di capire che prima era così anche per iphone.
No, non sarebbe stato più logico! Sarebbe stato solo più confusionario! E' proprio là il punto, lo ripeto questa volta e poi non lo ripeto più.
L'ecosistema Apple (e per ecosistema non intendo solo i device ma anche la parte software) sono pensati per funzionare in UNA data maniera e "addestrano" l'utente a fare le cose ESATTAMENTE come loro lo hanno pensato. Sarebbe bello modificare la home page? Avere un drawer? Un file system accessibile liberamente? Forse si forse no, l'unica cosa sicura è che se tutto fosse configurabile e disponibile si perderebbe la "user experience" che ha fatto di Apple quella che è.
Finquando tu non capirai questa cosa e ti adeguerai al loro sistema (o non ti adeguerai e non cambierai telefono) continueremo a leggere post che dicono "ah ma sarebbe stato meglio se...", "ah ma perchè non fare così...".
Poi non dico che una critica costruttiva ogni tanto non ci voglia, ci mancherebbe! Ma la lamentela fine a se stessa perchè non si è compresa la filosofia del prodotto diventa davvero pedante!
megamitch
10-04-2019, 12:12
No, non sarebbe stato più logico! Sarebbe stato solo più confusionario! E' proprio là il punto, lo ripeto questa volta e poi non lo ripeto più.
L'ecosistema Apple (e per ecosistema non intendo solo i device ma anche la parte software) sono pensati per funzionare in UNA data maniera e "addestrano" l'utente a fare le cose ESATTAMENTE come loro lo hanno pensato. Sarebbe bello modificare la home page? Avere un drawer? Un file system accessibile liberamente? Forse si forse no, l'unica cosa sicura è che se tutto fosse configurabile e disponibile si perderebbe la "user experience" che ha fatto di Apple quella che è.
Finquando tu non capirai questa cosa e ti adeguerai al loro sistema (o non ti adeguerai e non cambierai telefono) continueremo a leggere post che dicono "ah ma sarebbe stato meglio se...", "ah ma perchè non fare così...".
Poi non dico che una critica costruttiva ogni tanto non ci voglia, ci mancherebbe! Ma la lamentela fine a se stessa perchè non si è compresa la filosofia del prodotto diventa davvero pedante!
Questo non è esatto.
Ho due ipad, uno fermo a ios10 (non aggiornabile) e uno con ios12.
L'interazione e le gestures sono completamente cambiate, per cui il tuo discorso "ti addestrano a fare le cose così e solo così" si scontra con la realtà dei fatti.
Ad esempio, la modalità con cui visualizzi le applicazioni aperte è completamente cambiata, i menu opzioni (volume, wifi etc) è passato da essere in basso ad essere in alto a destra, con una singola pagina invece che due.
Di tutti quelli che conosco, e che hanno un iPhone oppure sono passati ad Apple dopo aver avuto Android, non ce nè neppure uno che sia andato a leggersi il manuale per capire come buttare giù una telefonata.
I tasti fisici sono 4, tolti quelli del volume e il blocco suoneria, non ne restano altri per interrompere immediatamente una telefonata.
Più intuitivo do così, si muore.... alcuni ci sono arrivato anche solo provando.
Certo che se non provi...:rolleyes:
Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk
Simonex84
10-04-2019, 12:49
Io sono laureato in telecomunicazioni ma lavoro in area informatica, e avrei fatto la scelta opposta.
Infatti mia madre va in confusione quando per fare la stessa operazione (rispondere al telefono) deve farlo in due modi diversi, e credo abbia ragione lei in questo caso. Lei usa Android ma la situazione da questo punto di vista è simile
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Due schermate diverse hanno lo scopo di adeguarsi a due scenari d'interazione differenti.
Con un telefono bloccato, probabilmente posto in tasca o in una borsa, bisogna rendere "complicata" la risposta, in modo da non farlo erroneamente prendenolo in mano, quindi lo swipe ci sta tutto, per silenziare o buttare giù c'è il tasto.
Quando è sbloccato e presumibilmente lo si sta utilizzando, ci si può permettere una GUI più "esplicita" perchè il rischio di premere erroneamente qualcosa è molto basso.
Tu come le avresti fatte?
megamitch
10-04-2019, 13:04
Due schermate diverse hanno lo scopo di adeguarsi a due scenari d'interazione differenti.
Con un telefono bloccato, probabilmente posto in tasca o in una borsa, bisogna rendere "complicata" la risposta, in modo da non farlo erroneamente prendenolo in mano, quindi lo swipe ci sta tutto, per silenziare o buttare giù c'è il tasto.
Quando è sbloccato e presumibilmente lo si sta utilizzando, ci si può permettere una GUI più "esplicita" perchè il rischio di premere erroneamente qualcosa è molto basso.
Tu come le avresti fatte?
semplicemente le avrei fatte uguali.
Chi utilizza gli strumenti non è quasi mai chi li progetta, e bisogna pensare che la gente è molto "abitudinaria", e poco propensa a cambiare il modo di fare le cose a meno che non sia direttamente interessata.
alla maggior parte delle persone interessa solo rispondere al telefono, e se dovessi disegnare io la interfaccia la farei più semplice possibile e sempre uguale.
Esempio android con mia mamma, cellulare motorola:
- per rispondere al telefono devi trascinare a destra
- per rispondere ad una chiamata google duo devi trascinare verso l'alto
per l'utilizzatore si tratta sempre di rispondere ad una telefonata, per cui a volte mia mamma va in confusione, e ci sta tutto. Dovrebbe essere vietato (pena la non pubblicabilità della app) un comportamento del genere: per rispondere si fa sempre verso destra (esempio) e basta, ad esempio.
capisco anche che tanti produttori (apple e i vari produttori android) facciano apposta a fare le cose leggermente diverse per fare abituare le persone e "agganciarle", creando loro una sorta di "disagio" quando provano a fare le stesse operazioni con un telefono di una marca diversa e facendole sentire spaesate, ma purtroppo è così.
Questo non è esatto.
Ho due ipad, uno fermo a ios10 (non aggiornabile) e uno con ios12.
L'interazione e le gestures sono completamente cambiate, per cui il tuo discorso "ti addestrano a fare le cose così e solo così" si scontra con la realtà dei fatti.
Ad esempio, la modalità con cui visualizzi le applicazioni aperte è completamente cambiata, i menu opzioni (volume, wifi etc) è passato da essere in basso ad essere in alto a destra, con una singola pagina invece che due.
In realtà no, è la stessa cosa. Semplicemente il caso da te citato (che sperimento anche io esattamente allo stesso) è una forzatura dovuta alla rimozione di un tasto fisico che per 8 anni è stato distintivo di iOS.
Si tratta di una "eccezionalità" dovuta ad un cambio di tecnologia che andrà naturalmente a sparire in pochi anni.
megamitch
10-04-2019, 13:34
In realtà no, è la stessa cosa. Semplicemente il caso da te citato (che sperimento anche io esattamente allo stesso) è una forzatura dovuta alla rimozione di un tasto fisico che per 8 anni è stato distintivo di iOS.
Si tratta di una "eccezionalità" dovuta ad un cambio di tecnologia che andrà naturalmente a sparire in pochi anni.
quindi hanno cambiato, non vedo che problema ci sia ad ammetterlo
semplicemente le avrei fatte uguali.
Chi utilizza gli strumenti non è quasi mai chi li progetta, e bisogna pensare che la gente è molto "abitudinaria", e poco propensa a cambiare il modo di fare le cose a meno che non sia direttamente interessata.
alla maggior parte delle persone interessa solo rispondere al telefono, e se dovessi disegnare io la interfaccia la farei più semplice possibile e sempre uguale.
Esempio android con mia mamma, cellulare motorola:
- per rispondere al telefono devi trascinare a destra
- per rispondere ad una chiamata google duo devi trascinare verso l'alto
per l'utilizzatore si tratta sempre di rispondere ad una telefonata, per cui a volte mia mamma va in confusione, e ci sta tutto. Dovrebbe essere vietato (pena la non pubblicabilità della app) un comportamento del genere: per rispondere si fa sempre verso destra (esempio) e basta, ad esempio.
capisco anche che tanti produttori (apple e i vari produttori android) facciano apposta a fare le cose leggermente diverse per fare abituare le persone e "agganciarle", creando loro una sorta di "disagio" quando provano a fare le stesse operazioni con un telefono di una marca diversa e facendole sentire spaesate, ma purtroppo è così.
Quello che dici è sbagliato.
Una GUI di un telefono, è notoriamente coperta da brevetti che non puoi infrangere come ti pare e piace.
Da quello che hai scritto, si capisce che ti è sfuggito questo piccolo particolare. ;)
Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk
megamitch
10-04-2019, 13:58
Quello che dici è sbagliato.
Una GUI di un telefono, è notoriamente coperta da brevetti che non puoi infrangere come ti pare e piace.
Da quello che hai scritto, si capisce che ti è sfuggito questo piccolo particolare. ;)
Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk
mi sarà anche sfuggito, probabile.
Quindi stai dicendo che, per colpa dei brevetti, apple è stata costretta a differenziare la GUI per la funzione "ricevi chiamata" in caso di schermata bloccata o sbloccata? perchè è di questo che si sta parlando
quindi hanno cambiato, non vedo che problema ci sia ad ammetterlo
Non facciamo sofismi dai...
Quanto dico "fare le cose in una maniera" non deve essere letterale. Intendo che il sistema operativo lascia pochissima libertà all'utente e in genere ti obbliga a fare le operazioni unicamente come l'azienda le ha previste.
Ovvio che in 10 anni ci siano modalità e abitudini che cambiano, è la filosofia di base ad essere immutata (anche se in questo senso anche Apple si è molto "ammorbidita" dopo la dipartita di Jobs)
megamitch
10-04-2019, 14:14
Non facciamo sofismi dai...
Quanto dico "fare le cose in una maniera" non deve essere letterale. Intendo che il sistema operativo lascia pochissima libertà all'utente e in genere ti obbliga a fare le operazioni unicamente come l'azienda le ha previste.
Ovvio che in 10 anni ci siano modalità e abitudini che cambiano, è la filosofia di base ad essere immutata (anche se in questo senso anche Apple si è molto "ammorbidita" dopo la dipartita di Jobs)
invece io la intendo proprio in senso letterale. (iphone, o anche android fa lo stesso)
Mi spiego: a chi non frega nulla di tecnologia ma prende un telefono per mille altri motivi (gli piace, fa belle foto, gli hanno detto che funziona meglio, etc etc) più le cose sono standard e sempre uguali e meglio è.
A quanta gente da fastidio cambiare il modo di fare una operazione semplice come rispondere ad una telefonata, o alzare il volume o attivare il wifi ?
A me da fastidio, (e potrei essere considerato un utente evoluto) ed è la maggior parte della gente. Chi frequenta questo forum non fa testo perchè probabilmente è amante di queste cose, per cui ha una visione parziale.
mi sarà anche sfuggito, probabile.
Quindi stai dicendo che, per colpa dei brevetti, apple è stata costretta a differenziare la GUI per la funzione "ricevi chiamata" in caso di schermata bloccata o sbloccata? perchè è di questo che si sta parlando
Se pensi che Apple è stata costretta a pagare le ferrovie svizzere per aver copiato su IOS l icona dell orologio presente in tutte le stazioni, direi che nulla è impossibile. ;)
Io mi riferivo alla parte dove asserisci che se dovessi disegnare tu l interfaccia, la faresti sempre uguale.
Poi rincari dicendo: dovrebbe essere vietato un comportamento del genere, per rispondere si fa sempre verso destra e basta.
Da quello che scrivi, appare evidente che non sai minimamente cosa c è dietro una GUI e uno smartphone .
Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk
davidenko7
10-04-2019, 15:51
A parte tutto... come mai qui c'è questa immagine intuitiva che invece non c'è in iphone
https://support.apple.com/it-it/guide/iphone/iph3c9947bf/ios
Perchè iphone ha due schermate diverse per rispondere. Se ti chiamano quando hai il cellulare bloccato ti appare la schermata con il classico slider per evitare di rispondere inavvertitamente, mentre se ti chiamano con il cellulare sbloccato( quindi lo stai usando) ti appare quella schermata in foto
EDIT: Già era stato risposto, non me ne ero accorto
megamitch
10-04-2019, 17:16
Se pensi che Apple è stata costretta a pagare le ferrovie svizzere per aver copiato su IOS l icona dell orologio presente in tutte le stazioni, direi che nulla è impossibile. ;)
Io mi riferivo alla parte dove asserisci che se dovessi disegnare tu l interfaccia, la faresti sempre uguale.
Poi rincari dicendo: dovrebbe essere vietato un comportamento del genere, per rispondere si fa sempre verso destra e basta.
Da quello che scrivi, appare evidente che non sai minimamente cosa c è dietro una GUI e uno smartphone .
Inviato dal mio smartphone utilizzando Tapatalk
Sul primo punto (apple) mi pare di capire che anche tu non sai per certo se sia colpa di un brevetto il motivo per cui Apple utilizza due modi diversi per rispondere alla chiamata.
Per quanto riguarda il resto, hai qualche documentazione a supporto di quello che dici, ossia che non è possibile causa brevetti che tutte le applicazioni di "comunicazione " possano usare la stessa gesture per rispondere ad una chiamata? (Es swipe a destra) La cosa mi interessa a questo punto.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Al di fuori che sia una questione di brevetti, io ad esempio vedo logico diversificare in base al tipo di chiamata, una chiamata voce lo vedo giusto che abbia gesture diverse rispetto a una videochiamata o una chiamata google duo, in questo modo l'utente è conscio di ciò che succede e del tipo di chiamata alla quale sta per rispondere.
Anche nell'ottica di una persona che non ci capisce nulla, la diversificazione della risposta mette a risalto il tipo di chiamata.
Più che corretto, imho.
Evidentemente ognuno ha le sue esigenze ed Apple, diversamente dagli altri, detta le sue regole, limita le personalizzazioni e gli sta bene cosi, cosi come sta bene alla maggiorparte degli utilizzatori di iOS. Se non siete contenti di ciò gli altri terminali android esistono per questo, altrimenti sarebbe un mondo monomarca:D
Due schermate diverse hanno lo scopo di adeguarsi a due scenari d'interazione differenti.
Con un telefono bloccato, probabilmente posto in tasca o in una borsa, bisogna rendere "complicata" la risposta, in modo da non farlo erroneamente prendenolo in mano, quindi lo swipe ci sta tutto, per silenziare o buttare giù c'è il tasto.
Quando è sbloccato e presumibilmente lo si sta utilizzando, ci si può permettere una GUI più "esplicita" perchè il rischio di premere erroneamente qualcosa è molto basso.
Tu come le avresti fatte?
Anch'io sono per fare le schermate uguali, col tasto rosso e verde in entrambe le situazioni. Però la tua spiegazione mi ha convinto.... a volte, non essendo del settore e non fermandosi a ragionare con la dovuta attenzione, le cose banali non sembrano tali
Non capisco una cosa.. avete presente i filmati generati tramite app di default Foto (che si possono modificare, salvare ecc)..
Quando si salvano, dove vanno??
Praticamente quelli che ho preparato e salvato non li trovo in Foto o Video... ma per trovarli devo andare su whatsapp e ripescarli nella chat usata per condivisione... e quando li apro da lì sono in "Tutti i Media"
Come si trova la cartella Tutti i media?
non ho idea di come tu faccia sinceramente...ho provato ora a fare "salva video" ed ovviamente me lo salva assieme ai video che ho sul telefono (nell'app "foto", album "video"). ovvio che se fai "condividi su WA" non lo troverai in "foto" assieme agli altri video perchè non gli hai detto di salvarlo ma solo di condividerlo...ci sono un bel po' di possibilità per ogni esigenza...se lo vuoi tenere sul cell puoi fare "salva video" o "salva su file" ad esempio...
per il resto, io WA praticamente non lo uso quindi non saprei...
arkantos91
21-04-2019, 09:25
Sapete dirmi che è questa roba uscita dopo aver bloccato il telefono? Come la rimuovo ?
94593
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://i.postimg.cc/xC4r68cW/86106-CBA-5-DE7-42-EC-B853-424910-AA66-DD.jpg (https://postimages.org/)
bigwillystyle
21-04-2019, 23:12
Sapete dirmi che è questa roba uscita dopo aver bloccato il telefono? Come la rimuovo ?
94593
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E la app Music sul blocca schermo basta che la chiudi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alfonso Visentin
22-04-2019, 12:22
Ragazzi, per favore, avrei bisogno di un paio di suggerimenti. Quando collego al pc il mio iPhone xs riesco a vedere soltanto la cartella delle foto.....ed il resto?
Inoltre è possibile disattivare lo scorrimento verso l'alto per accedere al sistema, mantenendo soltanto la pressione del tasto power? Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
alfonso
Ragazzi, per favore, avrei bisogno di un paio di suggerimenti. Quando collego al pc il mio iPhone xs riesco a vedere soltanto la cartella delle foto.....ed il resto?
Inoltre è possibile disattivare lo scorrimento verso l'alto per accedere al sistema, mantenendo soltanto la pressione del tasto power? Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
alfonso
Il resto non lo vedi, i file di sistema non sono visibili come su Android, come è giusto che sia, del resto non te ne faresti nulla.
Alfonso Visentin
22-04-2019, 20:11
Il resto non lo vedi, i file di sistema non sono visibili come su Android, come è giusto che sia, del resto non te ne faresti nulla.
Grazie Teo per la tua risposta.
Non mi hai però detto se è possibile attivare il telefono con la sola pressione del tasto power escludendo il trascinamento verso l'alto. Grazie
megamitch
22-04-2019, 23:01
Il resto non lo vedi, i file di sistema non sono visibili come su Android, come è giusto che sia, del resto non te ne faresti nulla.
bah, a volte uso il cellulare come chiavetta usb, per cui vedere i files fa comodo, non è vero che non te ne fai nulla.
bah, a volte uso il cellulare come chiavetta usb, per cui vedere i files fa comodo, non è vero che non te ne fai nulla.
Io rimango invece allibito per chi usa ancora uno smartphone per questo
Una chiavetta usb oggi, ma anche 3 anni fa, costa una manciata di euro e sono di forma e dimensione che possono stare anche nel mazzo delle chiavi di casa.
A parte il rimanere allibito, che per carità, ognuno può pensarla come vuole, rimango dell*idea che sia giusto non visualizzare i file di sistema.
Grazie Teo per la tua risposta.
Non mi hai però detto se è possibile attivare il telefono con la sola pressione del tasto power escludendo il trascinamento verso l'alto. Grazie
Non saprei invece aiutarti per lo sblocco, non possiedo un iPhone senza tasto home ancora, ma sicuramente qui qualcuno sa dirti se è possibile o meno
Grazie Teo per la tua risposta.
Non mi hai però detto se è possibile attivare il telefono con la sola pressione del tasto power escludendo il trascinamento verso l'alto. Grazie
Non credo sia possibile.
Il volume della suoneria... non capisco ma si alza da solo. Perchè?
Qualcuno sà spiegarmi come viene gestito? il volume notifice suoneria ecc??
Il volume della suoneria... non capisco ma si alza da solo. Perchè?
Qualcuno sà spiegarmi come viene gestito? il volume notifice suoneria ecc??
Il volume della suoneria lo imposti tu e dovrebbe rimanere quello. Semplicemente su X - XS, si abbassa automaticamente quando guardi lo schermo (perchè giustamente se lo stai guardando non ha bisogno di suonare forte)
Alfonso Visentin
23-04-2019, 15:11
Il volume della suoneria... non capisco ma si alza da solo. Perchè?
Qualcuno sà spiegarmi come viene gestito? il volume notifice suoneria ecc??
Se vuoi disattivare l'abbassamento del volume quando guardi il display vai su Impostazioni/Face ID e codice/rilevamento dello sguardo e disattiva il tasto.
Il volume della suoneria lo imposti tu e dovrebbe rimanere quello.
Appunto.
Capisco ora che il volume delle suoneria le puoi solo modiifcare con i bottoni laterali. Invece pensavo di poterla regolare anche dal pannello a tendina... che invece è il volume generico :rolleyes:
@Alfonso, grazie
Appunto.
Capisco ora che il volume delle suoneria le puoi solo modiifcare con i bottoni laterali. Invece pensavo di poterla regolare anche dal pannello a tendina... che invece è il volume generico :rolleyes:
@Alfonso, grazie
Nelle impostazioni-->suoni-->barra del volume, sotto c'è un toggle chiamato "modifica con tasti" in base se è attivato o disattivato puoi modificare il volume con i tasti o con il volume generale.
Appunto.
Capisco ora che il volume delle suoneria le puoi solo modiifcare con i bottoni laterali. Invece pensavo di poterla regolare anche dal pannello a tendina... che invece è il volume generico :rolleyes:
@Alfonso, grazie
Si regola dai tasti laterali se abiliti l'opzione (io l'ho sempre disabilitata)
sicofante
24-04-2019, 20:55
Ragazzi, per favore, avrei bisogno di un paio di suggerimenti. Quando collego al pc il mio iPhone xs riesco a vedere soltanto la cartella delle foto.....ed il resto?
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
alfonso
Ci sono programmi appositi da PC con cui vedi l'intera struttura operativa dell'iPhone.
Non li indico non per fare il misterioso ma perché sono pericolosissimi se non si sa quello che si fa.
Il volume della suoneria... non capisco ma si alza da solo. Perchè?
Qualcuno sà spiegarmi come viene gestito? il volume notifice suoneria ecc??
Spesso dopo cena devo prendere dei medicinali o farmi il prelievo per misurare il diabete e mi metto le sveglie.
Ci ho messo un po' a capire che mi bastava fissare l'iPhone o prenderlo in mano e quindi mi centrava il viso perché crollasse il volume delle fragorose marce militari che uso come suoni.
megamitch
24-04-2019, 21:14
Io rimango invece allibito per chi usa ancora uno smartphone per questo
Una chiavetta usb oggi, ma anche 3 anni fa, costa una manciata di euro e sono di forma e dimensione che possono stare anche nel mazzo delle chiavi di casa.
A parte il rimanere allibito, che per carità, ognuno può pensarla come vuole, rimango dell*idea che sia giusto non visualizzare i file di sistema.
non è il costo, mica mi porto sempre dietro di tutto. Fanno dispositivi con un sacco di gb di spazio, perchè non sfruttarli a pieno?
megamitch
25-04-2019, 09:53
Ho una domanda su AirPlay.
A casa ascolto musica dal mio iPad (es Spotify) inviandola via AirPlay alla Apple TV 3a collegata allo stereo.
Funziona perfettamente, però praticamente è impossibile navigare su internet contemporaneamente, perché appena si finisce su un sito che contiene video (quasi tutti ormai purtroppo), questi tentano di partire in automatico su Apple TV e Spotify si mette in pausa.
Non c’è modo di bloccare i video sul browser di iOS? O un browser alternativo che li blocca magari ?
Se ascolto la musica dalle casse di iPad invece questo problema non capita, la musica continua e i video partono in muto. Che implementazione idiota da parte di Apple! In pratica ti rende inutile AirPlay perché non è possibile che non si possa ascoltare musica e navigare contemporaneamente!
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
non è il costo, mica mi porto sempre dietro di tutto. Fanno dispositivi con un sacco di gb di spazio, perchè non sfruttarli a pieno?
Il motivo è molto semplice, lasciando i file di sistema visibili e soprattutto lo spazio disponibile scrivibile porta ad un notevole aumento del rischio per la sicurezza, e maggior possibilità di compromettere il sistema attraverso software appositi (vedi jailbreak)
Dubito che qualcuno sappia questa cosa, però ci provo:
avete presente utilizzando l'app FOTO che si possono creare i video in automatico con le foto/video presenti su iphone...
E' un app base, ma carina per creare video ricordi in velocità. Il primo video che crea automaticamente è ok, ma se si vuole modificarlo e si smanetta un po', spesso e volentieri cambia da solo i settaggi fatti con tanta fatica. Quindi al momento dell'esportazione ci si accorge che il video creato non è come da settaggio fatto.
Esempio cambia il pezzettino preso di un video, rimette audio tolto da un video... ecc...
Perchè? Perchè non mantiene sempre fedelmente le modifiche fatte?
Sempre riguardo FOTO... le canzoni che offre in automatico per creare i video ricordi..
C'è una discreta lista e alcune sono disponibili, altre si legge solo il nome e c'è il simbolo del cloud, però non si può far nulla... ne scaricare, ne acquistare, ne ascoltare.
Che roba è? E come si attivano?
Ormai posto solo io qui :mc:
Esiste un app che sia tipo MeMoji e le Animoji ma da utilizzare con la cam principale?
Quando si sfoglia il catalogo app... dove si vede direttamente il prezzo dell'app, non c'è modo di provare prima di acquistare??
megamitch
02-05-2019, 10:23
Quando si sfoglia il catalogo app... dove si vede direttamente il prezzo dell'app, non c'è modo di provare prima di acquistare??
no, puoi verificare sul sito apple le condizioni di eventuale rimborso.
Quando si sfoglia il catalogo app... dove si vede direttamente il prezzo dell'app, non c'è modo di provare prima di acquistare??
no e spero che pongano rimedio in futuro
c'è da dire che molti sono passati al modello di app che scarichi gratis e offre IAP quindi qualcosa riesci a provarlo e poi puoi sbloccare funzionalità solo dopo aver pagato, ma almeno ti sei fatto un'idea
oppure c'è la versione light e la pro, ma non è così per tutte e ci sono le app che richiedono un pagamento immediato e che anche io di solito non scarico
no, puoi verificare sul sito apple le condizioni di eventuale rimborso.
Si ma che tiritera... Così, giusto per complicare le cose, no?
app che richiedono un pagamento immediato e che anche io di solito non scarico
Infatti. Quando vedo il prezzo non mi pongo nemmeno la briga di leggere cosa fà quell'app.
E chissà in quanti fanno così.
Se per loro è una cosa intelligente metter il prezzo diretto...
Sempre riguardo FOTO... le canzoni che offre in automatico per creare i video ricordi..
C'è una discreta lista e alcune sono disponibili, altre si legge solo il nome e c'è il simbolo del cloud, però non si può far nulla... ne scaricare, ne acquistare, ne ascoltare.
Che roba è? E come si attivano?
:help:
Dubito che qualcuno sappia questa cosa, però ci provo:
avete presente utilizzando l'app FOTO che si possono creare i video in automatico con le foto/video presenti su iphone...
E' un app base, ma carina per creare video ricordi in velocità. Il primo video che crea automaticamente è ok, ma se si vuole modificarlo e si smanetta un po', spesso e volentieri cambia da solo i settaggi fatti con tanta fatica. Quindi al momento dell'esportazione ci si accorge che il video creato non è come da settaggio fatto.
Esempio cambia il pezzettino preso di un video, rimette audio tolto da un video... ecc...
Perchè? Perchè non mantiene sempre fedelmente le modifiche fatte?
:help:
Ormai posto solo io qui :mc:
Esiste un app che sia tipo MeMoji e le Animoji ma da utilizzare con la cam principale?
:help:
Personalmente non ho mai ragionato cosi...
Farsi dei problemi per 2 spiccioli di un app... dove nella maggior parte dei casi esiste la versione gratuita con limitazioni oppure la 2 versioni lite e pro distinte...
E per quanto mi riguarda se l'app vale, è giusto acquistarla se il prezzo è consono al funzionamento.
Anche io tendo a provare prima quelle gratuite, ma ne ho acquistate diverse con ottime soddisfazioni, prima di aver provato l'alternativa gratuita che non mi ha soddisfatto appieno.
Personalmente non ho mai ragionato cosi...
Farsi dei problemi per 2 spiccioli di un app...
Nel mio caso non mi faccio nessun problema a pagare un app, anzi... sono proprio favorevole a riguardo.
Ma voglio provarla prima, senza sbattimenti di attivazioni o richieste rimborsi.
Con android è sempre stato così. Da sempre. Paghi, installi, provi per 10 minuti mi sembra... e se ti piace tieni altrimenti disinstalli e si rimborsa in automatico.
Nel mio caso non mi faccio nessun problema a pagare un app, anzi... sono proprio favorevole a riguardo.
Ma voglio provarla prima, senza sbattimenti di attivazioni o richieste rimborsi.
Con android è sempre stato così. Da sempre. Paghi, installi, provi per 10 minuti mi sembra... e se ti piace tieni altrimenti disinstalli e si rimborsa in automatico.
E con Apple è sempre stato che esistono le versioni lite e pro, oppure con gli acquisti in app, per cui una volta che capisci il funzionamento dell'applicazione puoi di conseguenza capire se può fare al caso tuo o no.
Sono veramente una minoranza quelle direttamente a pagamento.
Su android funziona esattamente uguale, paghi e se non ti piace devi contattare lo sviluppatore, di conseguenza se lo ritiene consono ti rimborsa e di conseguenza hai la possibilità possibilità di tenerti l'app funzionante e sbloccata senza aver pagato, e non mi sembra tanto corretto nei confronti dello sviluppatore, ma attualmente se non sbaglio funziona cosi.
Edit: Leggendo bene la guida di Google Play segnala che è possibile richiedere il rimborso direttamente da Google Play, che a sua volta contatterà lo sviluppatore e fara avere o meno il rimborso, ed è circa la stessa procedura come su App Store alla fine.
E con Apple è sempre stato che esistono le versioni lite e pro, oppure con gli acquisti in app, per cui una volta che capisci il funzionamento dell'applicazione puoi di conseguenza capire se può fare al caso tuo o no.
Sono veramente una minoranza quelle direttamente a pagamento.
Su android funziona esattamente uguale, paghi e se non ti piace devi contattare lo sviluppatore, di conseguenza se lo ritiene consono ti rimborsa e di conseguenza hai la possibilità possibilità di tenerti l'app funzionante e sbloccata senza aver pagato, e non mi sembra tanto corretto nei confronti dello sviluppatore, ma attualmente se non sbaglio funziona cosi.
Edit: Leggendo bene la guida di Google Play segnala che è possibile richiedere il rimborso direttamente da Google Play, che a sua volta contatterà lo sviluppatore e fara avere o meno il rimborso, ed è circa la stessa procedura come su App Store alla fine.
Ma ti ha proprio "assorbito", ritieni Apple perfetta sempre e da difendere ad ogni costo.
Incredibile la manipolazione mentale che fà quell'azienda...
Comunque su Google Play compri, provi per 15 min e se torni nel market in quei 15 min c'è il bottone rimborso, lo clicchi ed è finita la trafila.
Non mi pare sia così su apple
Non credo mi abbia assorbito, ma ritengo sia giusto chiedere allo sviluppatore se necessita del rimborso e per quale motivo e non che Play store faccia da tramite.
Poi ripeto se ti scoccia cambiare le tue abitudini, la soluzione c'è, ripassare ad android ed a Play Store
Sakurambo
12-05-2019, 08:34
Esiste una app che modifichi la schermata home o di blocco giornalmente come fa bing su Windows 10 per esempio
Dragonero87
12-05-2019, 09:17
Esiste una app che modifichi la schermata home o di blocco giornalmente come fa bing su Windows 10 per esempio
no e mai esistera..
l'unica era il jailbreck , almeno anni fa usavo quello, ora ti attacchi.
Sakurambo
12-05-2019, 14:56
Una volta esisteva la app per treasure tag di Nokia, sia per lumia che per android e ios, ora nulla più. c'è qualche app generica per accoppiare il portachiavi bluetooth??? :cool:
Ma il NON DISTURBARE.... ho capito bene che non si può personalizzare coi giorni della settimana, ma puoi mettere solo attivo dalle ore alle ore??
Se è così, sono veramente sbigottito.
Sakurambo
12-05-2019, 21:36
Buona sera a tutti, scrivo per un aiuto a capire come gestire gli album su ios. Io faccio una foto e questa mi viene catalogata in funzione sia un selfie o altro. Ma se poi volessi creare degli album specifici. Anche al fine di non far vedere subito un mapazzone di foto, come dovrei fare....
sicofante
13-05-2019, 00:33
Buona sera a tutti, scrivo per un aiuto a capire come gestire gli album su ios. Io faccio una foto e questa mi viene catalogata in funzione sia un selfie o altro. Ma se poi volessi creare degli album specifici. Anche al fine di non far vedere subito un mapazzone di foto, come dovrei fare....
Prescindendo che le foto/video che faccio con le mejo APP ogni sera le scarico, me le organizzo su PC e le cancello dal telefono, provo a risponderti.
Mi creo degli Album e metto le foto negli Album dedicati ma ... non è uno spostamento fisico ma solo un indirizziario infatti tutte le foto degli Album dedicati sono collettivamente presenti nel rullino.
Ma il NON DISTURBARE.... ho capito bene che non si può personalizzare coi giorni della settimana, ma puoi mettere solo attivo dalle ore alle ore??
Se è così, sono veramente sbigottito.
È come hai detto
Simonex84
13-05-2019, 07:54
Buona sera a tutti, scrivo per un aiuto a capire come gestire gli album su ios. Io faccio una foto e questa mi viene catalogata in funzione sia un selfie o altro. Ma se poi volessi creare degli album specifici. Anche al fine di non far vedere subito un mapazzone di foto, come dovrei fare....
Selezioni le foto, in basso clicchi su "Aggiungi" e scegli se crearti un album nuovo o aggiungerle agli album esistenti.
Io non scarico mai nulla, ho attivato iCloud Foto in modalità "ottimizza spazio" le foto originali sono sul server Apple e su iPhone viene tenuta una versione ottimizzata.
La comodità è che essendo su cloud sono sincronizzate ed accessibili da tutti i dispisitivi, iPad, Mac, PC, ecc...
Ma il NON DISTURBARE.... ho capito bene che non si può personalizzare coi giorni della settimana, ma puoi mettere solo attivo dalle ore alle ore??
Se è così, sono veramente sbigottito.
Sbigottisciti allora... :rolleyes:
Selezioni le foto, in basso clicchi su "Aggiungi" e scegli se crearti un album nuovo o aggiungerle agli album esistenti.
Io non scarico mai nulla, ho attivato iCloud Foto in modalità "ottimizza spazio" le foto originali sono sul server Apple e su iPhone viene tenuta una versione ottimizzata.
La comodità è che essendo su cloud sono sincronizzate ed accessibili da tutti i dispisitivi, iPad, Mac, PC, ecc...
Idem anche io da alcuni anni. Generalmente con il device capiente tenevo le versioni originali (sull'iPad ho 256 Gb ed infatti è ancora così) ma sull'XS ho puntato al "risparmio" e quindi uso l'opzione di ottimizzazione. Onestamente avere 20.887 foto e 664 video a disposizione è una vera figata... :D
Sbigottisciti allora... :rolleyes:
Va be è un altro imbarazzante non sense di apple.
Ovviamente gli "assorbiti" diranno che il "non disturbare" è giustissimo così, che il sabato e la domenica si alzano allo stesso orario dei giorni feriali e che quindi non gli dà fastidio essere svegliati alle 7.30 da uno sciocco messaggio di promozione del loro operatore in un giorno in cui potevano dormire .
E' tutto giusto così e soprattutto deve restare sempre così, secondo i fan.. Migliorarsi? Mai!!! :doh:
Si potrebbe anche aggiungere l'opzione, che personalmente non utilizzerei, ma per tanti altri potrà essere senzameno comoda.
In ogni caso su Android è un opzione che è stata aggiunta nelle ultime relase, il non disturbare su iOS è presente dalle prime versioni del sistema e solo da poco è stato implementato su android, ma solo nelle ultime release hanno aggiunto la possibilità di programmarlo in maniera settimanale.
E sempre nelle ultime release hanno reso talmente stabile il sistema che hanno aggiunto ed attivato di default il riavvio automatico settimanale :D
Geniale per mantenere un sistema stabile.
Fine OT
Si potrebbe anche aggiungere l'opzione, che personalmente non utilizzerei,
Ovviamente... il vero fan non usa iphone. Lo guarda, così, spento.
In ogni caso su Android è un opzione che è stata aggiunta nelle ultime relase, il non disturbare su iOS è presente dalle prime versioni del sistema e solo da poco è stato implementato su android, ma solo nelle ultime release hanno aggiunto la possibilità di programmarlo in maniera settimanale.
Fine OT
vero... ma c'è da anni, 2 tutti.
Per un normale appassionato di tecnologia, il "solo da poco è stato implementato" vuol dire settimana, qualche mese...
Ma l'idea di un fan sfegatato apple "solo da poco è stato implementato" si riferisce a 3 ma anche 4 anni prima. Perchè le novita in iOS sono talmente sparute che anche se fatte 3 anni prima, sono considerate new & fresh :Prrr:
S
E sempre nelle ultime release hanno reso talmente stabile il sistema che hanno aggiunto ed attivato di default il riavvio automatico settimanale :D
Geniale per mantenere un sistema stabile.
Questa è bella, son sincero :D ;)
Comunque sia... che palle.
Bisogna farsi il promemoria il venerdì e sabato sera per ricordarsi di spengere il telefono quando si arriva tardi.
Va be è un altro imbarazzante non sense di apple....
con l'app "comandi" non si può fare nulla di utile a riguardo? non so eh, è solo un'opzione...
comunque sia questa è una cosa facile da aggiungere ed effettivamente potrebbe tornare utile (io non me ne farei nulla, ma capisco che sia una cosa utile). in ogni caso ogni sistema ha pregi e difetti, non capisco però perché ti ostini ad usare iPhone se per te ha più difetti che pregi :p usa quello che ti offre la migliore esperienza per quello che serve a te
in ogni caso ogni sistema ha pregi e difetti, non capisco però perché ti ostini ad usare iPhone se per te ha più difetti che pregi :p usa quello che ti offre la migliore esperienza per quello che serve a te
Ma anche se in questi periodi stò evidenziando i difetti, non vuol dire che reputo iphone inferiore o non un ottimo prodotto. Anzi...
Secondo me è validissimo e superiore a qualsiasi prodotto con android.
Ma ciò non toglie che andrebbe modernizzato e migliorato.
Il dire di moltissimi utilizzatori iphone "per me è perfetto così, non cambierei nulla..." fà solo incazzare.
Un quadro può essere perfetto.
Un device tecnologico non lo sarà mai, e bisogna sempre cercare di evolversi, aggiornarsi e migliorarsi.
Nessuno ha mai tetto che è perfetto e lungi da me nel dirlo.
Semplicemente è un opzione che non uso, ma uso tantissimo il non disturbare.
Pensa che sebbene ci sia la programmazione giornaliera personalmente non la utilizzo perché avendo orari sempre differenti non mi sarebbe utile.
Il mio non disturbare perciò è manuale.
Semplicemente è un opzione che non uso, ma uso tantissimo il non disturbare.
Non ho capito.. forse c'è il modo di aggirare questa cosa anche senza il non disturbare?
Non ho capito.. forse c'è il modo di aggirare questa cosa anche senza il non disturbare?
ha detto che usa il non disturbare in maniera completamente manuale (come faccio anche io) dato che non ha orari fissi sempre uguali...almeno da quanto ho capito :)
io quando mi serve lo attivo manualmente (di solito in modo che si tolga da solo dopo un po') e nel caso lo disattivo
Come dice Twistdh.
Da comandi è possibile inserirlo e disattivarlo dopo tot tempo, di serie è possibile disattivarlo se non ricordo male dopo 1 ora.
L’unica automazione che utilizzo per il non disturbare è quella di disattivarlo dopo 10 minuti tramite lo script inviato da comandi, in quanto 10 minuti non è impostabile di serie da iOS, ma anche questa la uso abbastanza di rado.
Si va be, ma cosa centrano gli orari sempre diversi...
La cosa bella di impostare il non disturbare è quella di dirgli per esmepio :
dal lun al ven 23.00 - 07.00
dal sab a dom dalle 00 alle 11.00
Non penso che voi siate interessati a tenere attive suonerei e notifiche alle 5 di notte.. o no?
Inconsiacmente, state difendendo apple, dandogli ancora una volta il boffetto dulla spalla e prendendo le sue difese.
Non risucite proprio a dire "si, è un cosa insensata, nel 2019, su un top gamma da 1500 euro!"
Simonex84
13-05-2019, 15:14
Il mio "non disturbare" è programmato dalle 21:00 alle 9:00
Mi sveglio sempre molto prima delle 9:00, mentre facico colazione e controllo le notifiche della notte lo disattivo manualmente.
Si va be, ma cosa centrano gli orari sempre diversi...
La cosa bella di impostare il non disturbare è quella di dirgli per esmepio :
dal lun al ven 23.00 - 07.00
dal sab a dom dalle 00 alle 11.00
Allora, che ci possa essere un'impostazione personalizzata per i giorni della settimana (cosa che esiste ad esempio per le sveglie), ci posso anche stare, potrebbe essere una feature interessante per le prossime release. Da qui al farne una caratteristica fondamentale per la quale sbigottirsi proprio non arrivo a capirlo.
Personalmente ho il "non disturbare" attivo SEMPRE dalle 23:00 alle 08:00. Qualora avessi la necessità lo attivo/disattivo manualmente. Vivo comunque molto felice (tant'è che ormai quando vado a dormire metto la modalità aereo...)
Si va be, ma cosa centrano gli orari sempre diversi...
La cosa bella di impostare il non disturbare è quella di dirgli per esmepio :
dal lun al ven 23.00 - 07.00
dal sab a dom dalle 00 alle 11.00
Non penso che voi siate interessati a tenere attive suonerei e notifiche alle 5 di notte.. o no?
Inconsiacmente, state difendendo apple, dandogli ancora una volta il boffetto dulla spalla e prendendo le sue difese.
Non risucite proprio a dire "si, è un cosa insensata, nel 2019, su un top gamma da 1500 euro!"
guarda il discorso, almeno per me, è questo:
gli orari diversi c'entrano eccome! non è detto che tutti i lunedì mi sveglio alla stessa ora, così come non è detto che tutti i martedì mi sveglio alla stessa ora, stessa cosa per tutti gli altri giorni della settimana WE compreso. quindi capisco che possa essere utile avere l'opzione che ti interessa, ma se ci fosse per me sarebbe totalmente inutile dato che dovrei aggiornarla ogni settimana (o ogni giorno)...uno sbattone infinito e per me inconcepibile!
oltretutto io quando vado a dormire metto il telefono in fly-mode (sto dormendo ed ho il telefono vicino in carica per la sveglia...per me ha solo senso tenerlo in fly-mode). la mattina quando mi alzo tolgo il fly-mode e sono operativo.
il non disturbare lo uso in altri momenti e lo uso manualmente (anche li, di avere una programmazione non me ne faccio nulla dato che non ho nulla di programmato a riguardo).
poi vedila come vuoi, se vuoi dire che difendo apple e la cosa ti fa stare meglio fai pure, la cosa non mi tocca ;)
ripeto che potrebbe tornare utile come opzione per qualcuno ed implementarla non costa una mazza di niente e potrebbero farlo e mi starebbe bene (anche se sarebbe un'opzione in più per me inutile)...ma infervorarsi per una pu**anata del genere che per molti è inutile mi sembra un tantino esagerato :)
guarda il discorso, almeno per me, è questo:
gli orari diversi c'entrano eccome! non è detto che tutti i lunedì mi sveglio alla stessa ora, così come non è detto che tutti i martedì mi sveglio alla stessa ora, stessa cosa per tutti gli altri giorni della settimana WE compreso. quindi capisco che possa essere utile avere l'opzione che ti interessa, ma se ci fosse per me sarebbe totalmente inutile dato che dovrei aggiornarla ogni settimana (o ogni giorno)...uno sbattone infinito e per me inconcepibile!
oltretutto io quando vado a dormire metto il telefono in fly-mode (sto dormendo ed ho il telefono vicino in carica per la sveglia...per me ha solo senso tenerlo in fly-mode). la mattina quando mi alzo tolgo il fly-mode e sono operativo.
il non disturbare lo uso in altri momenti e lo uso manualmente (anche li, di avere una programmazione non me ne faccio nulla dato che non ho nulla di programmato a riguardo).
poi vedila come vuoi, se vuoi dire che difendo apple e la cosa ti fa stare meglio fai pure, la cosa non mi tocca ;)
ripeto che potrebbe tornare utile come opzione per qualcuno ed implementarla non costa una mazza di niente e potrebbero farlo e mi starebbe bene (anche se sarebbe un'opzione in più per me inutile)...ma infervorarsi per una pu**anata del genere che per molti è inutile mi sembra un tantino esagerato :)
Riassumi sia la mia modalità d'uso che il mio pensiero! ;)
Si va be, ma cosa centrano gli orari sempre diversi...
La cosa bella di impostare il non disturbare è quella di dirgli per esmepio :
dal lun al ven 23.00 - 07.00
dal sab a dom dalle 00 alle 11.00
Non penso che voi siate interessati a tenere attive suonerei e notifiche alle 5 di notte.. o no?
Inconsiacmente, state difendendo apple, dandogli ancora una volta il boffetto dulla spalla e prendendo le sue difese.
Non risucite proprio a dire "si, è un cosa insensata, nel 2019, su un top gamma da 1500 euro!"
Ti ripeto che essendo da sempre presente la possibilità di programmare il non disturbare giornalmente ad una determinata fascia oraria, non utilizzo tale funzionalità.
Saprò io in che modo devo utilizzarlo no? o vorresti dirmi tu come è meglio per me?
Il non disturbare nel mio caso posso attivarlo anche alle 15 se non voglio ricevere nessuna chiamata, come volerle ricevere alle 23.
Per questo motivo il mio non disturbare è semplicemente a mia discrezione.
Anche questo significa prendere le difese di Apple allora ok, prendo le difese di Apple :D
Anche io quando dormo è in modalità aereo.
Sakurambo
13-05-2019, 16:51
Buon giorno, grazie per le info sulle foto, farò delle prove e poi vi stresserò nuovamente perchè c'è qualcosa che non capisco.
Intanto altre domande alle quali, sebbene abbia fatto una rapida ricerca, non ho trovato risposta:
1) silenziare il tastierino del telefono e solo quello, ho già rimosso clic tastiera e suono del blocco, ho lasciato feedback aptici perchè ho verificato che non modifica la sostanza, gradirei non rompere le palle a tutto l'ufficio ogni volta che digito un numero...
2) gruppi della rubrica: ho importato i miei contatti da profilo microsoft ed ho impostato come salvataggio predefinito onedrive e non icloud, tutto perfetto: ho aggiunto nuovi numeri e mi son comparsi in windows quindi funziona. Se volessi creare dei gruppi di chiamate come famiglia o compagnia cantante devo rifarmi ad una app esterna? Se si cosa mi consigliate?
3) da quando ho attivato il telefono ogni tanto, soprattutto dopo un riavvio, mi compare un messaggio di avviso che suona tipo così "il tuo operatore potrebbe addebitarti qualcosa per l'attivazione di icloud" eppure sono sotto wi-fi ...
Grazie dell'aiuto.
Ho visto che per quanto riguarda la domanda del Treasure tag nessuno ha risposto deduco non ci sia modo di implementarlo via bluetooth...
1) non è possibile silenziare il tastierino numerico
2) Puoi creare dei preferiti in rubrica, la gestione dei gruppi purtroppo non è possibile al momento.
3)E' l'avviso di attivazione Imessage e Facetime, attivali se vuoi attivare la funzionalità
Sakurambo
13-05-2019, 17:23
1) non è possibile silenziare il tastierino numerico
2) Puoi creare dei preferiti in rubrica, la gestione dei gruppi purtroppo non è possibile al momento.
3)E' l'avviso di attivazione Imessage e Facetime, attivali se vuoi attivare la funzionalità
Il punto tre non l'ho capito, credo di averlo già attivato: funziona; o mi sfugge altro? In che punto dovrei andare per attivarlo?
Impostazioni>messaggi, iMessage risulta attivo?
Sakurambo
13-05-2019, 22:09
Impostazioni>messaggi, iMessage risulta attivo?
Si come Face time, ora li ho disabilitati grazie mille.
sicofante
14-05-2019, 00:28
... Se volessi creare dei gruppi di chiamate come famiglia o compagnia cantante devo rifarmi ad una app esterna? Se si cosa mi consigliate?
ABC Gruppi.
Ti crei i Gruppi poi sistemi i contatti dentro i Gruppi.
Da quel momento la tua rubrica anche in Contatti sarà come l'hai impostata in ABC.
Ciao
Sakurambo
14-05-2019, 07:48
ABC Gruppi.
Ti crei i Gruppi poi sistemi i contatti dentro i Gruppi.
Da quel momento la tua rubrica anche in Contatti sarà come l'hai impostata in ABC.
Ciao
Grazie Sicofante, la testo e vedo come gestirla, ottimo inizio.
Già che ci sono e sono completamente nuovo ti chiedo se hai avuto modo di sperimentare app per:
- misuratore di decibel (non mi serve professionale ma per fare una velocissima analisi degli ambienti)
- lettore di codici a barre quad
Ora rivolgo una serie di domande a tutti legate alla macchina fotografica:
- usate quella di standard di apple o ci sono app più performanti?
- quando apro la macchina fotografica in basso a sinistra c'è l'ultima foto scattata, si può eliminare questa minchiata?
- usate quella di standard di apple o ci sono app più performanti?
- quando apro la macchina fotografica in basso a sinistra c'è l'ultima foto scattata, si può eliminare questa minchiata?
Innanzitutto non chiedere mai "questo si può fare?" con iphone....
devi partire già dal presupposto che "no. non si può fare."
Superata questa cosa, perchè vuoi elimare il quadratino? Da lì si accede alla gallery e sinceramente la cosa mi sembra sensata.
Poi per quanto riguarda la fotocamera... ti dico la mia:
sono esigente, molto esigente a livello fotografico, risoluzioni ecc..
E ti assicuro che l'iphone fà foto esagerate, così anche fatte per gioco.
Da quando c'è l'ho (diversi mesi) ho fatto circa 1500 foto e ne è uscita solo 1 male.. Le altre sembrano tutti capolavori anche se fatti a casaccio.
Mai successo con nessun top di gamma che ho avuto prima.
I video idem, tutti bellissimi.
Ho provato un sacco di app, alla fine la migliore secondo me è ancora quella di default.
Piuttosto pensa a qualche app per post produzione.
Sakurambo
14-05-2019, 10:04
Innanzitutto non chiedere mai "questo si può fare?" con iphone....
devi partire già dal presupposto che "no. non si può fare."
Superata questa cosa, perchè vuoi elimare il quadratino? Da lì si accede alla gallery e sinceramente la cosa mi sembra sensata.
Poi per quanto riguarda la fotocamera... ti dico la mia:
sono esigente, molto esigente a livello fotografico, risoluzioni ecc..
E ti assicuro che l'iphone fà foto esagerate, così anche fatte per gioco.
Da quando c'è l'ho (diversi mesi) ho fatto circa 1500 foto e ne è uscita solo 1 male.. Le altre sembrano tutti capolavori anche se fatti a casaccio.
Mai successo con nessun top di gamma che ho avuto prima.
I video idem, tutti bellissimi.
Ho provato un sacco di app, alla fine la migliore secondo me è ancora quella di default.
Piuttosto pensa a qualche app per post produzione.
Sono ai primi passi nel mondo Apple quindi comincio dalle basi :D
Appurato che la macchina fotografica è valida accetto i consigli sul post-produzione, ovviamente solo limitatamente ad un utilizzo casalingo.
Per la questione: accesso all'ultimo foto fatta, mi disturba molto e si allaccia ad un discorso più ampio che devo ancora risolvere sulla gestione delle foto e delle gallerie.
Per il mio modo di usare il cellulare e per come lo uso anche sul lavoro, non trovo logico rendere visibile l'ultima foto fatta o accedere alle foto o gallerie ed avere un mapazzone di anteprime sul monitor.
Esempi pratici misti:
1) sono casa e la mia bernarda stellare decide di farmi vedere come le stà l'intimo appena preso, passato il momento di vertigine, decido di farle una foto; utile per riscaldare ed illuminare i bui momenti di quando sono in ufficio. Il giorno dopo sono in cantiere, posto noto dove nessuno pensa ai birilli propri, devo fare due foto d'urgenza e son senza fotocamera, apro il fiammeggiante cell nuovo, fotocamera e via... la mia bernarda di ieri esposta agli sguardi del muratore serbocroato o del apprendista che mi trasporto come un marsupiale sulla schiena. Per quanto da uomo potesse essere nota di orgoglio fare vedere con quale bernarda maialeggio, farlo magari vedere anche a qualche dirigente o responsabile di industria (si, in cantiere vengono a rompere i birilli anche loro) non accresce la mia reputazione di tecnico.
2) partendo dal punto uno, potrei non essere in cantiere ma il giorno dopo a bere un americano con una seconda bernarda, magari ex compagna di classe; se scatta il sefie che faccio? Foto a caso prima per nascondere la foto precedente? Pessima cosa far vedere a qualsiasi bernarda che hai foto di altro esemplare nel tuo cellulare, anche se completamente vestita per una spedizione di 6 mesi sulla Shacketon.
3) preso atto che la sera non guardo la TV ma mi diverto a fotografare la bernarda di turno; il giorno dopo ricevo un wa dal marsupiale di cantiere e devo visionarla al volo con il mio socio o dipendente, apro foto e bang: foto di bernarda, particolare del nodo di carpenteria, ferri di getto ed anteprime dei porno che mi invia Sicofante, tutto in un ottimo mapazzone inscindibile.
4) lasciamo perdere il lavoro; voglio far vedere la morte nera che ho costruito in lego ai miei due nerdissimi nipoti; l'album di iphone è piuttosto "pubblico" con tutto il suo sitema macchiavellico di abbinarmi le foto della femmina in estro alla cartella selfie, ritratto, panormica se le faccio un grandangolare ai parabordi, poi magari la posiziona pure geograficamente (cosa interessante se ne hai più di una ma sempre deleteria come visto nel puto 2); con che sicuerezza porgo loro il cellulare per fargli vedere la mia opera in mattoncini?
Ora, al di là delle mie considerazioni sull'uso, pensavo che Apple ci tenesse di più alla privacy individuale ed è così finchè non accedi al terminale ma nel momento in cui lo apri è come scoperichiare il vaso di Pandora.
Probabilmente devo impatichirmi con la gestione foto ed album ma non vedo una via semplice, sono aperto ad ogni consiglio a riguardo.
Si come Face time, ora li ho disabilitati grazie mille.
Possibilmente sarebbero stati da abilitare entrambi e far si che la procedura andasse a buon fine per avere Imessage e Facetime attivi, ma vabbè...
Sakurambo
14-05-2019, 11:15
Possibilmente sarebbero stati da abilitare entrambi e far si che la procedura andasse a buon fine per avere Imessage e Facetime attivi, ma vabbè...
Risultava già attivo (con la spunta) quindi non capisco perchè il messaggio di avviso; li ho disattivati perchè credo di non doverli usare; volendo potrei attivarli, ma poi potrei comunicare con i non appleiani, e se si a che costo?
Face time ha un sua app che non ho rimosso, se volessi usarla con l'esemplare femminile di cui sopra che cosa, dovrei inserire di lei che è un robottino verde, il numero, la mail ?????
Phoenix Fire
14-05-2019, 11:28
Grazie Sicofante, la testo e vedo come gestirla, ottimo inizio.
Già che ci sono e sono completamente nuovo ti chiedo se hai avuto modo di sperimentare app per:
- misuratore di decibel (non mi serve professionale ma per fare una velocissima analisi degli ambienti)
- lettore di codici a barre quad
Ora rivolgo una serie di domande a tutti legate alla macchina fotografica:
- usate quella di standard di apple o ci sono app più performanti?
- quando apro la macchina fotografica in basso a sinistra c'è l'ultima foto scattata, si può eliminare questa minchiata?
sicofante in altri thread ha spiegato cosa usava per fare foto, con una spiegazione completa e ben fatta di quali app usare, dove, come e in quale parte del "processo produttivo", aspetta che arrivi lui a illuminarti o cerca nei suoi post passati :D
Ultimamente continua a ripetere anche a me di tanto in tanto "iMessage il tuo operatore potrebbe..." secondo me si tratta di un piccolo bug dell'ultima release.
non trovo logico
Inutile parlare di logica Apple, ne tantomeno parlare di logica Apple in questo thread specifico.
Qui devi dire che tutto è perfetto, o quando ti inchiodano esci con la frase "si ok va bene, ma a me non serve fare quelle cosa con iphone" e sei a posto.
:banned:
Inutile parlare di logica Apple, ne tantomeno parlare di logica Apple in questo thread specifico.
Qui devi dire che tutto è perfetto, o quando ti inchiodano esci con la frase "si ok va bene, ma a me non serve fare quelle cosa con iphone" e sei a posto.
:banned:
Certo che sei pedante ehh...?!?! :rolleyes:
Certo che sei pedante ehh...?!?! :rolleyes:
Tu, invece, retrivo
Sono ai primi passi nel mondo Apple quindi comincio dalle basi :D
Appurato che la macchina fotografica è valida accetto i consigli sul post-produzione, ovviamente solo limitatamente ad un utilizzo casalingo.
Per la questione: accesso all'ultimo foto fatta, mi disturba molto e si allaccia ad un discorso più ampio che devo ancora risolvere sulla gestione delle foto e delle gallerie.
Per il mio modo di usare il cellulare e per come lo uso anche sul lavoro, non trovo logico rendere visibile l'ultima foto fatta o accedere alle foto o gallerie ed avere un mapazzone di anteprime sul monitor.
Esempi pratici misti:
1) sono casa e la mia bernarda stellare decide di farmi vedere come le stà l'intimo appena preso, passato il momento di vertigine, decido di farle una foto; utile per riscaldare ed illuminare i bui momenti di quando sono in ufficio. Il giorno dopo sono in cantiere, posto noto dove nessuno pensa ai birilli propri, devo fare due foto d'urgenza e son senza fotocamera, apro il fiammeggiante cell nuovo, fotocamera e via... la mia bernarda di ieri esposta agli sguardi del muratore serbocroato o del apprendista che mi trasporto come un marsupiale sulla schiena. Per quanto da uomo potesse essere nota di orgoglio fare vedere con quale bernarda maialeggio, farlo magari vedere anche a qualche dirigente o responsabile di industria (si, in cantiere vengono a rompere i birilli anche loro) non accresce la mia reputazione di tecnico.
2) partendo dal punto uno, potrei non essere in cantiere ma il giorno dopo a bere un americano con una seconda bernarda, magari ex compagna di classe; se scatta il sefie che faccio? Foto a caso prima per nascondere la foto precedente? Pessima cosa far vedere a qualsiasi bernarda che hai foto di altro esemplare nel tuo cellulare, anche se completamente vestita per una spedizione di 6 mesi sulla Shacketon.
3) preso atto che la sera non guardo la TV ma mi diverto a fotografare la bernarda di turno; il giorno dopo ricevo un wa dal marsupiale di cantiere e devo visionarla al volo con il mio socio o dipendente, apro foto e bang: foto di bernarda, particolare del nodo di carpenteria, ferri di getto ed anteprime dei porno che mi invia Sicofante, tutto in un ottimo mapazzone inscindibile.
4) lasciamo perdere il lavoro; voglio far vedere la morte nera che ho costruito in lego ai miei due nerdissimi nipoti; l'album di iphone è piuttosto "pubblico" con tutto il suo sitema macchiavellico di abbinarmi le foto della femmina in estro alla cartella selfie, ritratto, panormica se le faccio un grandangolare ai parabordi, poi magari la posiziona pure geograficamente (cosa interessante se ne hai più di una ma sempre deleteria come visto nel puto 2); con che sicuerezza porgo loro il cellulare per fargli vedere la mia opera in mattoncini?
Ora, al di là delle mie considerazioni sull'uso, pensavo che Apple ci tenesse di più alla privacy individuale ed è così finchè non accedi al terminale ma nel momento in cui lo apri è come scoperichiare il vaso di Pandora.
Probabilmente devo impatichirmi con la gestione foto ed album ma non vedo una via semplice, sono aperto ad ogni consiglio a riguardo.
Lasciamo la risposta a Sicofante
Io mi limito a consigliarti di non fare foto alla bernarda, mi sembra di aver capito che può crearti problemi :D
Sakurambo
14-05-2019, 16:52
Inutile parlare di logica Apple, ne tantomeno parlare di logica Apple in questo thread specifico.
Qui devi dire che tutto è perfetto, o quando ti inchiodano esci con la frase "si ok va bene, ma a me non serve fare quelle cosa con iphone" e sei a posto.
:banned:
Certo che sei pedante ehh...?!?! :rolleyes:
Anche io sono rimasto basito per alcune banalità o carenze del sistema, che da una casa come Apple non mi sarei mai aspettato; soprattutto considerando che molte accortezze erano già presenti anche nel vituperato sistema di Zio Bill. Mi incuriosice che tali carenze non sono mai satate palesate dagli utenti; però è anche vero che ho scelto questo terminale al posto dell'S10 perchè facendo la mia disamina l'ho ritenuto migliore; quindi cercherò di adeguarmi dove posso e correre ai ripari con altre app.
Per favore restiamo in topic, i commenti ormai sono chiari.
Mi piacerebbe avere qualche aiuto per quanto riguarda la gestione delle foto :cool:
Lasciamo la risposta a Sicofante
Io mi limito a consigliarti di non fare foto alla bernarda, mi sembra di aver capito che può crearti problemi :D
Quindi Apple è contro la prosecuzione della specie? :)
Ovviamente la mia passione era un esempio ma puoi sostituirlo con qualsiasi cosa, il solo fatto che gli album non siano chiusi o facciano degli abbinamenti propri è devastante. Tante cartelline sarebbero meglio.
A questo punto mi sto orientando verso una app esterna e piuttosto non uso più Foto.
Quindi Apple è contro la prosecuzione della specie? :)
Ovviamente la mia passione era un esempio ma puoi sostituirlo con qualsiasi cosa, il solo fatto che gli album non siano chiusi o facciano degli abbinamenti propri è devastante. Tante cartelline sarebbero meglio.
A questo punto mi sto orientando verso una app esterna e piuttosto non uso più Foto.
L'unica cosa che mi viene in mente è "nascondere" la foto con l'apposita opzione. In questo modo è visibile esclusivamente andando dentro l'album "NASCOSTE". Hai provato?
e correre ai ripari con altre app.
Semplicemente, non puoi.
Non è come su android che dove non arriva l'OS, ci arrivano le app...
Esempio banalissimo...i blocchi del telefono:
android propone 8 (cacchio 8!!!) tipologie di sicurezza e una montanga di app per bloccare e rendere sicuro il device con i mentodi più fantasiosi.
iphone 2 modi. Un po' pochini nel 2019 in effetti.
cosa intendi con "blocchi del telefono"? :confused:
cosa intendi con "blocchi del telefono"? :confused:
eheh simpatico.. :oink:
Sakurambo
15-05-2019, 09:21
Ieri sera mi sono un po' perso in letture web per risolvere i miei problemi ed ho visto che oggettivamente molti siti trattano la poca praticità dell'album di ios; solo che la maggior parte, se non tutti, danno come soluzione l'archiviazione in cloud con diversi servizi.
Premesso che non mi interessa avere nel cellulare o in cloud l'archivio delle mie foto, che è ben al sicuro nel nas casalingo, e vi posso accedere con relativa app; ho seguito la strada della app terza e per ora mi sono rifatto a quella per il blocco contenuti.
E' utile perchè effettivamente rimuove le foto da rullino, a questo punto bernarde varie e comunque affari miei finiranno lì dentro, ed il resto sarà ripartito nell'album di ios.
Nel complesso è più macchinoso dell'album di Windows phone.
Lettore quad code bar è integrato in foto.
Aggiunto la cartella per i file dentro Phone con documents
Mi resta solo da trovare una bona pp per i decibel.
eheh simpatico.. :oink:
boh, io non ho capito sul serio ma pazienza...fa niente
Ieri sera mi sono un po' perso in letture web per risolvere i miei problemi ed ho visto che oggettivamente molti siti trattano la poca praticità dell'album di ios; solo che la maggior parte, se non tutti, danno come soluzione l'archiviazione in cloud con diversi servizi.
Premesso che non mi interessa avere nel cellulare o in cloud l'archivio delle mie foto, che è ben al sicuro nel nas casalingo, e vi posso accedere con relativa app; ho seguito la strada della app terza e per ora mi sono rifatto a quella per il blocco contenuti.
E' utile perchè effettivamente rimuove le foto da rullino, a questo punto bernarde varie e comunque affari miei finiranno lì dentro, ed il resto sarà ripartito nell'album di ios.
Nel complesso è più macchinoso dell'album di Windows phone.
Lettore quad code bar è integrato in foto.
Aggiunto la cartella per i file dentro Phone con documents
Mi resta solo da trovare una bona pp per i decibel.
Ripeto, hai provato a gestire le foto con l'album "nascoste"?
Sakurambo
15-05-2019, 11:22
Ripeto, hai provato a gestire le foto con l'album "nascoste"?
Nascosto è solo un calderone unico nel quale puoi nfilare singole foto alla volta.
Tra l'altro se clicchi sopra entri senza problemi.
L'app invece l'ho abbinata a face id e ci entro solo io, mi permette di nascondere video e foto e creeare tutte le cartelle che voglio rimuovendo fisicamente il file dal rullino
Semplicemente, non puoi.
Non è come su android che dove non arriva l'OS, ci arrivano le app...
Esempio banalissimo...i blocchi del telefono:
android propone 8 (cacchio 8!!!) tipologie di sicurezza e una montanga di app per bloccare e rendere sicuro il device con i mentodi più fantasiosi.
iphone 2 modi. Un po' pochini nel 2019 in effetti.
Ma quale sarebbe il senso di proporre 8 sistemi di blocco?!? Quella di Android è una necessità perchè essendoci X produttori e X hardware diversi ognuno adotta soluzioni diverse (iride, impronta digitale, codice ecc...). Sui prodotti Apple questo non avrebbe senso.
Nascosto è solo un calderone unico nel quale puoi nfilare singole foto alla volta.
Tra l'altro se clicchi sopra entri senza problemi.
L'app invece l'ho abbinata a face id e ci entro solo io, mi permette di nascondere video e foto e creeare tutte le cartelle che voglio rimuovendo fisicamente il file dal rullino
Vabbè ma se hai di questi problemi allora mi sa che sei parecchio biricchino ahahah :sofico:
Scherzi a parte, in linea di massima se una persona accede al tuo telefono e va ad aprire appositamente un album (tra l'altro anche di difficile posizionamento, visto come ci si arriva) non sei proprio in una situazione "standard".
Di base quello dell'album nascoste è un'opzione per evitare la situazione a cui accennavi, cioè che qualcuno per errore veda foto che non si vogliono far vedere. Poi se c'è il "dolo" è un altro discorso! :D
Phoenix Fire
15-05-2019, 11:30
Vabbè ma se hai di questi problemi allora mi sa che sei parecchio biricchino ahahah :sofico:
Scherzi a parte, in linea di massima se una persona accede al tuo telefono e va ad aprire appositamente un album (tra l'altro anche di difficile posizionamento, visto come ci si arriva) non sei proprio in una situazione "standard".
Di base quello dell'album nascoste è un'opzione per evitare la situazione a cui accennavi, cioè che qualcuno per errore veda foto che non si vogliono far vedere. Poi se c'è il "dolo" è un altro discorso! :D
il "problema" è che comunque è un "unico" album nascosto, così invece ne ha N, così le foto delle diverse amanti possono essere separate :D
megamitch
15-05-2019, 11:35
Ma quale sarebbe il senso di proporre 8 sistemi di blocco?!? Quella di Android è una necessità perchè essendoci X produttori e X hardware diversi ognuno adotta soluzioni diverse (iride, impronta digitale, codice ecc...). Sui prodotti Apple questo non avrebbe senso.
la libertà di scelta è sempre una buona cosa, secondo me.
Tra l'altro, il sensore di impronte del mio iPad air 2 fa pena, fa spesso cilecca.
Ma quale sarebbe il senso di proporre 8 sistemi di blocco?!? Quella di Android è una necessità perchè essendoci X produttori e X hardware diversi ognuno adotta soluzioni diverse (iride, impronta digitale, codice ecc...). Sui prodotti Apple questo non avrebbe senso.
aaaaaaa, ok ora ci sono.
Simonex84
15-05-2019, 11:45
la libertà di scelta è sempre una buona cosa, secondo me.
Tra l'altro, il sensore di impronte del mio iPad air 2 fa pena, fa spesso cilecca.
La libertà di scelta si esercita nel momento in cui si decide se ciò che offre un prodotto è in linea con le proprie necessità ed aspettative.
Lamentarsi dopo che questo o quello non si può fare fa un po’ ridere.
Ma quale sarebbe il senso di proporre 8 sistemi di blocco?!? Quella di Android è una necessità perchè essendoci X produttori e X hardware diversi ognuno adotta soluzioni diverse (iride, impronta digitale, codice ecc...). Sui prodotti Apple questo non avrebbe senso.
8 sistemi di sblocco, poi se lo perdi oppure te lo fregano, basta uno sbarbatello qualsiasi per sbloccare il telefono e rivenderlo. :O
Meglio uno solo e fatto con tutti i crismi del caso, IMHO.
Senza contare poi che, nel caso di iphone, puoi impostarlo per impedirne lo spegnimento (elevando quindi ad un step superiore la sicurezza) senza andarti a cercare l'app più fantasiosa che lo fa.
Per me, invece, che li ho provati tutti... preferisco in assoluto il buon vecchio e semplice SEGNO.
Velocissimo e sicuro (selezionando ovviamente il nascondi traccia)...
zero invasivo ma soprattutto lo sblocchi esattamente SOLO quando vuoi proprio sbloccarlo e soprattuto se vuoi realmente sbloccalo.
Ah, la pagliacciata che han fatto vedere alle Iene che il segno non è sicuro perchè lascia il segno in controluce... è una emerita minchiata, poi dipende se uno ha appena mangiato il pollo allo spiedo o se è un untone zozzone
A parte che... la maggioranza della gente, non usa blocchi. Almeno quanto emerso da sondaggio di qualche tempo fà
megamitch
15-05-2019, 13:35
La libertà di scelta si esercita nel momento in cui si decide se ciò che offre un prodotto è in linea con le proprie necessità ed aspettative.
Lamentarsi dopo che questo o quello non si può fare fa un po’ ridere.
non capisco il senso del tuo post. Il mio è costruttivo: se ci sono cose utili in giro è cosa buona implementarle, in modo che poi l'utente utilizzi quella più congeniale.
Non capisco il discorso "hai sbagliato acquisto". Non è proprio possibile migliorarli questi iphone, sono perfetti ?
Dai su
non capisco il senso del tuo post. Il mio è costruttivo: se ci sono cose utili in giro è cosa buona implementarle, in modo che poi l'utente utilizzi quella più congeniale.
Non capisco il discorso "hai sbagliato acquisto". Non è proprio possibile migliorarli questi iphone, sono perfetti ?
Dai su
Fiato sprecato, qui (ma anche in apple) la retrività regna sovrana :O
non capisco il senso del tuo post. Il mio è costruttivo: se ci sono cose utili in giro è cosa buona implementarle, in modo che poi l'utente utilizzi quella più congeniale.
Non capisco il discorso "hai sbagliato acquisto". Non è proprio possibile migliorarli questi iphone, sono perfetti ?
Dai su
Torniamo sullo stesso discorso ormai trito e ritrito. Facciamolo comunque un'altra volta.
E' proprio a monte che le aziende ha due "filosofie" diverse e capire questa cosa è essenziale per riuscire a godere di entrambi gli universi.
Da un lato ci sono persone che ritengono che avere più scelte sia sempre un bene, che per l'utente avere l'opportunità di fare un'operazione nel modo che preferisce significa rendere funzionale un'interfaccia.
Dall'altra parte invece c'è un'altra filosofia che a monte seleziona e determina quale sia il percorso migliore. "Costringe" l'utente a lavorare come dice lei, togliendo "libertà" ma al contempo ottimizzando i processi e garantendo (e quindi ottimizzando) per tutti la medesima esperienza d'uso.
Se ti capita di leggere la biografia di Steve Jobs (l'ho trovato un libro molto molto interessante al di là dei prodotti Apple) appare davvero chiaro quanto questo secondo pensiero gli appartenesse. C'è poco da fare, questo ha segnato la Apple dalla sua origine e quello che tu auspichi, che "se ci sono cose utili in giro è cosa buona implementarle, in modo che poi l'utente utilizzi quella più congeniale" non appartiene al DNA della Apple.
Questo ovviamente non vuol dire che un iOS sia meglio di Android o che un'azienda è sempre meglio dell'altra.
Simonex84
15-05-2019, 14:01
non capisco il senso del tuo post. Il mio è costruttivo: se ci sono cose utili in giro è cosa buona implementarle, in modo che poi l'utente utilizzi quella più congeniale.
Non capisco il discorso "hai sbagliato acquisto". Non è proprio possibile migliorarli questi iphone, sono perfetti ?
Dai su
Può essere che non mi sia spiegato bene, riformulo.
io oggi compro uno smartphone che soddisfa le mie necessità di oggi.
Se mi serve lo sblocco col segno non compro l’iPhone con la speranza che venga prima o poi introdotta la funzionalità, e per ingannare l’attesa spammo sui forum.
Potrà sembrare strano, ma l’iPhone di oggi soddisfa tutte le mie necessità, per me è perfetto.
Sakurambo
15-05-2019, 14:12
Certo che siete maliziosi sulla questione foto, sembra che nessuno abbia mai dato in mano il proprio cella a partenti nipoti o altro per fare vedere due foto o due stupidaggini di wa. :rolleyes:
Comunque visto che ho già risolto le mie necessita a riguardo direi che va bene così.
Quale vetro antiprotezione prendere? Cerca un qualcosa che non infici lo schermo ed il touch; lo dovrò abbinare alla custodia in pelle ufficiale apple.
Ero orientato verso spigen.
P.S.
ma oltre a polemizzare qui dentro qualcuno lo usa il cell e ne conosce le funzionalità e le app? :mbe:
Certo che siete maliziosi sulla questione foto, sembra che nessuno abbia mai dato in mano il proprio cella a partenti nipoti o altro per fare vedere due foto o due stupidaggini di wa. :rolleyes:
Comunque visto che ho già risolto le mie necessita a riguardo direi che va bene così.
Quale vetro antiprotezione prendere? Cerca un qualcosa che non infici lo schermo ed il touch; lo dovrò abbinare alla custodia in pelle ufficiale apple.
Ero orientato verso spigen.
P.S.
ma oltre a polemizzare qui dentro qualcuno lo usa il cell e ne conosce le funzionalità e le app? :mbe:
Uso sia Apple che Android ma il mio primo telefono è sempre stato iOS fin dal 3G. Non sono un super esperto ma credo di conoscerlo abbastanza bene! :D
Per le foto, se ti trovi bene con un'altra app ottimo! ;)
Personalmente foto che non voglio condividere le metto come nascoste e campo sereno. Non è questione di malizia ma è praticamente impossibile che qualcuno ci vada per caso (Foto -> Album -> Swipe in basso fino a trovare "Nascosti") se ci vai è perchè ci vuoi andare apposta ;)
Sulle polemiche io cerco di essere distaccato ma veramente quando leggi ogni singolo post la "frecciatina" (chiamala "...ina") volta a dire che siamo tutti fanboy o addestrati dalla apple, un po' la voglia di rispondere arriva!
Vorrei far notare, a chi parla di "migliorare", "implementare" ecc ecc, che tutto è possibile fino a quando quello che vuoi fare non è già stato fatto da altri e registrato (i famosi brevetti ammerigani).
Quindi, non è che se uno non trova qualcosa presente in altri terminale è perché il produttore tal dei tali non la vuole metterla per farti un dispetto.
Semplicemente, non è interessato magari a pagare le royalty per implementare qualcosa che poi è di scarso interesse/non verrà utilizzata/incasina l'utenza con scelte che all'atto pratico sono magari più articolate e meno sicure.
Ci si lamenta sempre, ma spesso senza conoscere cosa c'è dietro certe scelte a monte.
megamitch
15-05-2019, 14:30
Può essere che non mi sia spiegato bene, riformulo.
io oggi compro uno smartphone che soddisfa le mie necessità di oggi.
Se mi serve lo sblocco col segno non compro l’iPhone con la speranza che venga prima o poi introdotta la funzionalità, e per ingannare l’attesa spammo sui forum.
Potrà sembrare strano, ma l’iPhone di oggi soddisfa tutte le mie necessità, per me è perfetto.
le tue, non quelle di tutti. Se su un forum di "tecnologia" non si può discutere su quello che ci piacerebbe avere su un dispositivo, di cosa si dovrebbe parlare ?
Nessuno mette in croce nessuno. Anzi ritengo utile una discussione sulle mancanze di questo o quello, perchè aiuta chi non conosce la questione a farsi una idea.
Il rispondere "ah per me è perfetto" chiude a priori una discussione. La discussione è sempre utile, se non sfocia in litigi o in esaltazioni più o meno "fideistiche" di questo o quel produttore, cosa che spesso qui sul forum accade.
Parlando dell'esempio in questione, anche a me non interessa più di tanto avere mille tipi di sblocco, ma in termini di ragionamento non è sbagliato avere la possibilità di scegliere quello che uno preferisce. La possibilità di scelta per me è sempre un bene, tanto più che esistono i "default" per cui anche chi non ha esperienza può tranquillamente utilizzare quello che il produttore suggerisce.
Io ad esempio non sono un utente fidelizzato. Se guardo al mio attuale parco macchine costruito negli ultimi anni (la macchina più vecchia è del 2009) abbiamo:
- 1 mac mini (2009)
- 2 ipad
- cellulari sempre android (in particolare dual sim)
- notebook windows fornito dall'azienda
- iMac appena comprato, con doppia partizione win/mac (purtroppo alcuni programmini girano meglio su win c'è poco da fare)
- 1 chromebook che uso principalmente come "televisore" in cucina
E ogni oggetto ha le sue mancanze che vorrei fossero colmate.
Dall'altra parte invece c'è un'altra filosofia che a monte seleziona e determina quale sia il percorso migliore. "Costringe" l'utente a lavorare come dice lei, togliendo "libertà" ma al contempo ottimizzando i processi e garantendo (e quindi ottimizzando) per tutti la medesima esperienza d'uso.
Esatto. E giusta come filosofia, in generale.
Ma bisogna bilanciare queste "libertà"... perchè quando si parla di sicurezza (vedi blocchi) e usabilità basilare (vibrazioni, led notifiche, non disturbare, always on display ecc...), queste cose non fatte, sono reputabili come ottusità in apple.
Poi se vogliono bloccare tutte le varie cavolatine, app stupide, usare un os chiusissimo ecc.. tutto questo BEN VENGA.
Non credi? si... ciao!!! :D
Può essere che non mi sia spiegato bene, riformulo.
io oggi compro uno smartphone che soddisfa le mie necessità di oggi.
Se mi serve lo sblocco col segno non compro l’iPhone con la speranza che venga prima o poi introdotta la funzionalità, e per ingannare l’attesa spammo sui forum.
Potrà sembrare strano, ma l’iPhone di oggi soddisfa tutte le mie necessità, per me è perfetto.
Concordo e aggiungo che, per tutti quelli che lo chiedono, non verrà mai e poi mai aggiunta ulteriore metodo di sblocco che non sia il touchID sui vecchi modelli o il FaceID sui nuovi, soprattutto l'odioso sblocco con il segno :doh:
Quindi mettetevi l'anima in pace e compratevi un android
Simonex84
15-05-2019, 14:53
le tue, non quelle di tutti. Se su un forum di "tecnologia" non si può discutere su quello che ci piacerebbe avere su un dispositivo, di cosa si dovrebbe parlare ?
Nessuno mette in croce nessuno. Anzi ritengo utile una discussione sulle mancanze di questo o quello, perchè aiuta chi non conosce la questione a farsi una idea.
Il rispondere "ah per me è perfetto" chiude a priori una discussione. La discussione è sempre utile, se non sfocia in litigi o in esaltazioni più o meno "fideistiche" di questo o quel produttore, cosa che spesso qui sul forum accade.
Parlando dell'esempio in questione, anche a me non interessa più di tanto avere mille tipi di sblocco, ma in termini di ragionamento non è sbagliato avere la possibilità di scegliere quello che uno preferisce. La possibilità di scelta per me è sempre un bene, tanto più che esistono i "default" per cui anche chi non ha esperienza può tranquillamente utilizzare quello che il produttore suggerisce.
Io ad esempio non sono un utente fidelizzato. Se guardo al mio attuale parco macchine costruito negli ultimi anni (la macchina più vecchia è del 2009) abbiamo:
- 1 mac mini (2009)
- 2 ipad
- cellulari sempre android (in particolare dual sim)
- notebook windows fornito dall'azienda
- iMac appena comprato, con doppia partizione win/mac (purtroppo alcuni programmini girano meglio su win c'è poco da fare)
- 1 chromebook che uso principalmente come "televisore" in cucina
E ogni oggetto ha le sue mancanze che vorrei fossero colmate.
La farò breve, Apple è da sempre famosa per non dare possibilità di scelta, le scelte se le accolla lei, il cliente le “subisce”.
Se uno vuole libertà di scelta NON deve comprare prodotti Apple.
La possibilità di scelta per me è sempre un bene, tanto più che esistono i "default" per cui anche chi non ha esperienza può tranquillamente utilizzare quello che il produttore suggerisce.
Ecco, una cosa del genere è proprio all'antitesi della filosofia Apple e non si tratta di un parere ma di un dato di fatto che accompagna tutti i prodotti da 15 anni a questa parte. Poi su alcune cose posso anche essere d'accordo (infatti ho un Huawei con il quale mi piace sperimentare) ma bisogna mettersi l'anima in pace che Apple questi ragionamenti non li farà mai.
Esatto. E giusta come filosofia, in generale.
Ma bisogna bilanciare queste "libertà"... perchè quando si parla di sicurezza (vedi blocchi) e usabilità basilare (vibrazioni, led notifiche, non disturbare, always on display ecc...), queste cose non fatte, sono reputabili come ottusità in apple.
Per il discorso "sicurezza" non sta scritto che avere più scelte significhi essere più sicuri, il contrario semmai. Di fatto un terminale Apple è molto più sicuro della media di telefoni Android.
Sull'usabilità generale che dirti... per te è ottusità per tanti altri scelte progettuali diverse, che ovviamente rientrano per me nel post che ho fatto qui sopra. Come già scritto a questa "ottusità" abituatici perchè non otterrai alcun feedback o soddisfazione se continui ad usare iOS.
Phoenix Fire
15-05-2019, 15:26
dico la mia,
la diatriba è nata sopratutto per i "modi" di Wikkle e di qualche altro utente, uno che "accusa" apple di alcune mancanze (anche oggettive) di iOS in maniera un pò pesante, altri utenti che, al posto di dire, si è una mancanza, purtroppo iPhone ha questo difetto, se la mancanza è oggettiva o comunque è una cosa che potrebbe essere una mancanza per molti; invece molti sembrano intendere che "iOS" è perfetto, se per te questa richiesta è un difetto allora sei scemo, comprati un cesso di android e cambia thread.
iOS ha delle mancanze oggettive, alcune date da, come detto da voi, la mancanza di personalizzazione che Apple ha deciso di implementare, altro proprio da mancanze. Es banale, cambiare rapidamente rete wifi, su android dal tasto "wifi" c'è sempre un modo per accedere alla lista reti, su iOS no, potevano aggiungere una long press o un 3d touch sul tasto wifi nel centro di controllo (come si fa per esempio con la torcia), ma non l'hanno fatto. Questa è una mancanza oggettiva, colpirà un 10% di clienti (non penso siano molti ad avere 2 reti wifi in casa), ma c'è. Quando l'ho segnalata, non ricordo in che thread, mi è stato detto che è un "difetto" che c'è, amen, mi sono messo il cuore in pace
Simonex84
15-05-2019, 15:47
Io replico in modo piccato perché sembra quasi che in Apple ci lavorino un branco di incapaci che non sono in grado di mettere la lista delle Wi-Fi nel centro di controllo....
È ovvio che si tratta di esplicite scelte di design.
La mia affezione verso questi prodotti deriva dal fatto che essendo io stesso un SW..... mettici quello che vuoi, sviluppatore, designer, architetto, ecc... con una discreta esperienza di anni, molto spesso avrei fatto delle scelte analoghe.
È un prodotto consumer, troppa libertà non va bene.
Es banale, cambiare rapidamente rete wifi, su android dal tasto "wifi" c'è sempre un modo per accedere alla lista reti, su iOS no, potevano aggiungere una long press o un 3d touch sul tasto wifi nel centro di controllo (come si fa per esempio con la torcia), ma non l'hanno fatto. Questa è una mancanza oggettiva, colpirà un 10% di clienti (non penso siano molti ad avere 2 reti wifi in casa), ma c'è. Quando l'ho segnalata, non ricordo in che thread, mi è stato detto che è un "difetto" che c'è, amen, mi sono messo il cuore in pace
Per esempio io in questo caso sono abbastanza d'accordo. Sarebbe comodo e di fatto non snatura in alcun modo l'esperienza d'uso. Di difetti ce ne sono sicuramente (a me fa sbroccare letteralmente l'icona per il volume) ma bisogna capire quanto si tratta di una scelta di progettazione poco felice o quando siamo di fronte ad una precisa volontà da parte dello sviluppatore.
Per il discorso "sicurezza" non sta scritto che avere più scelte significhi essere più sicuri, il contrario semmai. Di fatto un terminale Apple è molto più sicuro della media di telefoni Android.
.
Avere più scelte e più modalità è proprio la base per avere più bug a livello generale, gli exploit e i permessi di root si ottengono dai bug delle varie implementazioni.
Un bug può essere implementato anche semplicemente da un app mal scritta, Facebook ne è la prova, whatsapp idem con il bug di pochi giorni fa ben descritto qui: https://www.macitynet.it/risolta-una-vulnerabilita-in-whatsapp-che-permetteva-di-spiare-gli-utenti/
Quindi la semplicità del sistema operativo che come sappiamo non sarà mai perfetto, è un fattore chiave per limitare bug, malfunzionamenti e instabilità di sistema.
Sakurambo
15-05-2019, 16:33
E' interessante come in una discussione tecnica con domante ben chiare si continui a predilire discorsi quaquaraquà :rolleyes:
Scusate questa mia frecciatina rivolta a tutti gli ultimi interventi.
Torno a chiedere:
- problema messaggino: nonostante abbia disabilitato i servizi ricompare spesso soprattutto in relazione alla ripresa di campo o nello switch tra rete ITA e SLO
- vetro di protezione che vi ha dato più soddisfazione? Ero indirizzato verso uno spigen;
- ricarica rapida in macchina ho visto che esiste un caricabatterie della Belkin venduto da Aplle con uscita USB-c; risulta utile o c'è di meglio?
Phoenix Fire
15-05-2019, 16:47
Io replico in modo piccato perché sembra quasi che in Apple ci lavorino un branco di incapaci che non sono in grado di mettere la lista delle Wi-Fi nel centro di controllo....
È ovvio che si tratta di esplicite scelte di design.
La mia affezione verso questi prodotti deriva dal fatto che essendo io stesso un SW..... mettici quello che vuoi, sviluppatore, designer, architetto, ecc... con una discreta esperienza di anni, molto spesso avrei fatto delle scelte analoghe.
È un prodotto consumer, troppa libertà non va bene.
Per esempio io in questo caso sono abbastanza d'accordo. Sarebbe comodo e di fatto non snatura in alcun modo l'esperienza d'uso. Di difetti ce ne sono sicuramente (a me fa sbroccare letteralmente l'icona per il volume) ma bisogna capire quanto si tratta di una scelta di progettazione poco felice o quando siamo di fronte ad una precisa volontà da parte dello sviluppatore.
ecco di questo parlavo, commento pacato e commento piccato
@Simonex84
proprio perché sei SWqualcosa sai che le decisioni spesso vengono prese "a alti livelli", per un motivo o per un altro, ciò non vuol dire che questa scelta sia la migliore possibile.
Torno a chiedere:
- problema messaggino: nonostante abbia disabilitato i servizi ricompare spesso soprattutto in relazione alla ripresa di campo o nello switch tra rete ITA e SLO
- vetro di protezione che vi ha dato più soddisfazione? Ero indirizzato verso uno spigen;
- ricarica rapida in macchina ho visto che esiste un caricabatterie della Belkin venduto da Aplle con uscita USB-c; risulta utile o c'è di meglio?
1) Compare anche a me di tanto in tanto. E' un problema dell'ultima release e secondo me verrà corretto con qualche patch
2) L'importante è che sia il cosiddetto 2,5D (vale a dire stondato). Ce ne sono diverse valide ma le usavo in passato, onestamente l'XS ho deciso di lasciarlo "nature"
3) Non ne ho onestamente idea. Ma funziona la ricarica rapida con l'accendisigari della macchina? :stordita:
megamitch
15-05-2019, 17:22
E' interessante come in una discussione tecnica con domante ben chiare si continui a predilire discorsi quaquaraquà :rolleyes:
Scusate questa mia frecciatina rivolta a tutti gli ultimi interventi.
Torno a chiedere:
- problema messaggino: nonostante abbia disabilitato i servizi ricompare spesso soprattutto in relazione alla ripresa di campo o nello switch tra rete ITA e SLO
- vetro di protezione che vi ha dato più soddisfazione? Ero indirizzato verso uno spigen;
- ricarica rapida in macchina ho visto che esiste un caricabatterie della Belkin venduto da Aplle con uscita USB-c; risulta utile o c'è di meglio?Per la ricarica Apple si rifiuta al solito di supportare gli standard (es. Quick charge 3.0) per cui non saprei dire.
Ho addirittura letto un articolo che sostiene che ci siano solo caricatori a muro che permettano la ricarica rapida di iphone, ma magari è un articolo vecchio.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
Simonex84
15-05-2019, 17:54
ecco di questo parlavo, commento pacato e commento piccato
@Simonex84
proprio perché sei SWqualcosa sai che le decisioni spesso vengono prese "a alti livelli", per un motivo o per un altro, ciò non vuol dire che questa scelta sia la migliore possibile.
Ho la fortuna di lavorare in un ambito dove le scelte progettuali sono legate sempre e solo a vincoli tecnici.
Non sono così naïf da credere che in Apple funzioni allo stesso modo, il commerciale la da sicuramente da padrone, per esempio, a cosa serve l’Always On Display quando puoi avere tutte notifiche su un “economico” Apple Watch? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.