PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Shadow of the Tomb Raider


Pagine : 1 2 [3] 4

carulli
04-01-2019, 16:37
ora sto usando i 416.16 dove hanno introdotto i ray-tracing e per ora 2 sessioni da 3 ore l'una niente crash con prestazioni identiche agli ultimi drivers

sertopica
04-01-2019, 17:22
Ho provato la demo. Graficamente e' ben fatto, senza dubbio, ma a livello di giocabilita' non mi ha preso molto. Gli hanno dato un taglio troppo cinematografico, quasi piu' pedante di Uncharted, odio poi le sequenze dove sei costretto a camminare. Molti hanno detto che decolla a partire da meta' gioco, peccato non abbiano reso giocabile anche una sequenza piu' avanzata. Alla fine non lo prendo.

ulukaii
04-01-2019, 17:35
ora sto usando i 416.16 dove hanno introdotto i ray-tracing e per ora 2 sessioni da 3 ore l'una niente crash con prestazioni identiche agli ultimi drivers
Guarda che non l'hanno ancora aggiunto RT ;)

Ho provato la demo. Graficamente e' ben fatto, senza dubbio, ma a livello di giocabilita' non mi ha preso molto. Gli hanno dato un taglio troppo cinematografico, quasi piu' pedante di Uncharted, odio poi le sequenze dove sei costretto a camminare. Molti hanno detto che decolla a partire da meta' gioco, peccato non abbiano reso giocabile anche una sequenza piu' avanzata. Alla fine non lo prendo.
Come dicevo sopra, la parte della demo è tutta l'introduzione che è estremamente guidata e tunnellosa perché fa anche da tutorial sulle dinamiche di base e lo è ancora per un altro tratto dopo l'oretta che mostra la demo (diciamo più o meno fino al primo hub). Avanzando poi cambia e punta sull'esplorazione e sugli enigmi, avrai ancora delle fasi con scontri e "imbuti" narrativi, ma decisamente meno impostate rispetto a Rise (e anche a TR2013), tendendo di più a somigliare alla serie originale, pur mantenendo comunque il registro impostato con la nuova.

Lato difficoltà, se giocato al massimo fa tirar giù non pochi santi, soprattutto nelle tombe/cripte e (paradossalmente) proprio nella prima parte introduttiva, dato che il save non è più automatico/manuale, ma relegato ai soli accampamenti e questi sono distribuiti in modo abbastanza strano in Shadow, ben poco bilanciato. Con le tombe dei DLC, non parliamone nemmeno, 1 save a tomba se affrontata ingame (giocandola in-game ha tomba+missione, mentre affrontandola all'esterno come sfida ha solamente la tomba).
La difficoltà non sta tanto nei nemici (oddio ci sono un paio di punti che...), ma nel fatto che intere porzioni sono lunghe tra molte aree d'accampamento e l'errore è sempre dietro l'angolo (un appiglio preso male, Lara che non sente un tasto al momento giusto, etc.).

Morale della favola, un consiglio da chi lo ha iniziato/finito in NG+ al massimo (compresi gli ultimi DLC): per goderselo senza troppe facilitazioni, impostatelo una tacca sotto al massimo, ma non al massimo a meno che non vogliate proprio cristare (anche con gli altri livelli di difficoltà è possibile ritoccarli ingame, ma una volta impostato al massimo non si può più cambiare).

fraussantin
04-01-2019, 17:39
Guarda che non l'hanno ancora aggiunto RT ;)


Come dicevo sopra, la parte della demo è tutta l'introduzione che è estremamente guidata e tunnellosa perché fa anche da tutorial sulle dinamiche di base e lo è ancora per un altro tratto dopo l'oretta che mostra la demo (diciamo più o meno fino al primo hub). Avanzando poi cambia e punta sull'esplorazione e sugli enigmi, avrai ancora delle fasi con scontri e "imbuti" narrativi, ma decisamente meno impostate rispetto a Rise (e anche a TR2013), tendendo di più a somigliare alla serie originale, pur mantenendo comunque il registro impostato con la nuova.

Lato difficoltà, se giocato al massimo fa tirar giù non pochi santi, soprattutto nelle tombe/cripte e (paradossalmente) proprio nella prima parte introduttiva, dato che il save non è più automatico/manuale, ma relegato ai soli accampamenti e questi sono distribuiti in modo abbastanza strano in Shadow, ben poco bilanciato. Con le tombe dei DLC, non parliamone nemmeno, 1 save a tomba se affrontata ingame (giocandola in-game ha tomba+missione, mentre affrontandola all'esterno come sfida ha solamente la tomba).
La difficoltà non sta tanto nei nemici (oddio ci sono un paio di punti che...), ma nel fatto che intere porzioni sono lunghe tra molte aree e l'errore è sempre dietro l'angolo (un appiglio preso male, Lara che non sente un tasto al momento giusto, etc.).

Morale della favola, per goderselo senza troppe facilitazioni, impostatelo una tacca sotto al massimo, ma non al massimo a meno che non vogliate proprio cristare (anche con gli altri livelli di difficoltà è possibile ritoccarli ingame, ma una volta impostato al massimo non si può più cambiare).No spe io sto giocando a difficoltà massima , e sono al paesiello nella foresta , ho fatto un po di sub , ma salvare salva a mo di checkpoint ..

ulukaii
04-01-2019, 17:45
No spe io sto giocando a difficoltà massima , e sono al paesiello nella foresta , ho fatto un po di sub , ma salvare salva a mo di checkpoint ..
Lo stai giocando a Difficile, lì il savegame è ancora normale (checkpoint + manuale), io parlo di Ossessione Mortale dove si salva solo nei campi base e i checkpoint saranno si e no 4-5 per tutto il gioco ;)

fraussantin
04-01-2019, 17:51
Lo stai giocando a Difficile, lì il savegame è ancora normale (checkpoint + manuale), io parlo di Ossessione Mortale dove si salva solo nei campi base e i checkpoint saranno si e no 4-5 per tutto il gioco ;)Ah non mi ero accorto di quella modalità ..

carulli
05-01-2019, 18:02
Guarda che non l'hanno ancora aggiunto RT ;)



parlavo dei primi drivers con implementazione rt , che poi funzionino solo con battlefiled5 lo so....comunque il problema non erano nemmeno i drivers ma il monitoraggio fps afterburner...col contatore interno di steam nessun crash coi vari drivers provati anche gli ultimi...in passato avevo avuto un problema simile con un altro gioco dx12 forse proprio tomb raider quello precedente

carulli
05-01-2019, 18:06
Ho provato la demo. Graficamente e' ben fatto, senza dubbio, ma a livello di giocabilita' non mi ha preso molto. Gli hanno dato un taglio troppo cinematografico, quasi piu' pedante di Uncharted, odio poi le sequenze dove sei costretto a camminare. Molti hanno detto che decolla a partire da meta' gioco, peccato non abbiano reso giocabile anche una sequenza piu' avanzata. Alla fine non lo prendo.le prime 2 orette sono cosi ma poi decolla , devo dire che e' davvero ben fatto e anche ben bilanciato tra esplorazione e combattimenti , e fin ora dopo ( 18 ore da contatore steam) mai ripetitivo...storia nella media , doppiaggi e animazioni nei dialoghi mediocri unica cosa fatta male nel gioco.

fraussantin
05-01-2019, 18:20
le prime 2 orette sono cosi ma poi decolla , devo dire che e' davvero ben fatto e anche ben bilanciato tra esplorazione e combattimenti , e fin ora dopo ( 18 ore da contatore steam) mai ripetitivo...storia nella media , doppiaggi e animazioni nei dialoghi mediocri unica cosa fatta male nel gioco.Il doppiaggio in italiano non è male , non sarà da cinema ma secondo me è sopra la media per i doppiaggi che ci sono in giro.

ulukaii
05-01-2019, 18:50
parlavo dei primi drivers con implementazione rt , che poi funzionino solo con battlefiled5 lo so....comunque il problema non erano nemmeno i drivers ma il monitoraggio fps afterburner...col contatore interno di steam nessun crash coi vari drivers provati anche gli ultimi...in passato avevo avuto un problema simile con un altro gioco dx12 forse proprio tomb raider quello precedente
Per essere più precisi l'implementazione del RT deve essere fatta nel gioco (engine) non bastano i soli drivers. I drivers si limitano a permettere il supporto/abilitazione del RT e solo nel caso il sistema soddisfi le caratteristiche hardware (GPU RTX) e software (Win 10 1809+).

PS: anche io uso Afterburner (stable 450, non la beta) e non ho problemi con Shadow ne con altri titoli, eccetto quelli di Winzoz Store, esempio con Forza Horizon 4 devo disattivarlo altrimenti manco parte.

Se su Windows tieni abilitata la barra giochi, anche quella può generare conflitti, disattivala.

carulli
07-01-2019, 11:16
Per essere più precisi l'implementazione del RT deve essere fatta nel gioco (engine) non bastano i soli drivers. I drivers si limitano a permettere il supporto/abilitazione del RT e solo nel caso il sistema soddisfi le caratteristiche hardware (GPU RTX) e software (Win 10 1809+).

PS: anche io uso Afterburner (stable 450, non la beta) e non ho problemi con Shadow ne con altri titoli, eccetto quelli di Winzoz Store, esempio con Forza Horizon 4 devo disattivarlo altrimenti manco parte.

Se su Windows tieni abilitata la barra giochi, anche quella può generare conflitti, disattivala.
pero' mi sembra che i 4.5.0 siano vecchiotti e non leggono le RTX , comunque ieri altre 5/6 di gioco confermo che con il profilo rivatuner disattivato e con il counter interno steam non crasha mai...spero di aver risolto , ormai il gioco mi ha rapito sono al 40% dopo circa 26 ore di gioco e vorrei finirlo...devo dire bello da vedere e bello da giocare , non un capolavoro eh ma un gioco da 8 - 8.5 una spanna sotto gli uncharted dove la narrazione e la caratterizzazione dei personaggi e' fenomenale...

il menne
07-01-2019, 11:54
Il doppiaggio in italiano non è male , non sarà da cinema ma secondo me è sopra la media per i doppiaggi che ci sono in giro.

Si diciamo che i personaggi principali del gioco hanno un doppiaggio decente, ma i secondari anche scegliendo il doppiaggio dinamico nella loro lingua originale fanno letteralmente schifo eh, sembrano un bambino delle elementari che legge da un foglio, inflessione nulla, veramente deludente, eh specie quando te ne sorbisci parecchi a Paititi tra missioni secondarie e dialoghi con gli abitanti :doh:

Ziosilvio
08-01-2019, 12:15
Ricordo che i Thread Ufficiali devono essere rilasciati sotto licenza Creative Commons come indicato nel regolamento del forum.

enzomerlino80
09-01-2019, 10:05
Salve ragazzi, finalmente ho iniziato il gioco in maniera seria. Sono arrivato al primo agglomerato urbano diciamo così, dopo la giungla, percentuale 20% circa.

2 domandine:

1 le tombe aggiuntive, quelle del season pass, le trovo nella mappa o me le devo fare a parte dal menù principale?

2 lo sto trovando semplice a difficoltà normale, cioè sto riuscendo a trovare tutte le reliquie ecc ecc tranquillamente, senza troppe difficoltà. È più semplice il gioco? Influisce che i 2 precedenti comunque li ho completati al 100% o la difficoltà normale è bassa? Nel caso si può cambiare in corsa?

futu|2e
09-01-2019, 10:11
Ho provato la demo. Graficamente e' ben fatto, senza dubbio, ma a livello di giocabilita' non mi ha preso molto. Gli hanno dato un taglio troppo cinematografico, quasi piu' pedante di Uncharted, odio poi le sequenze dove sei costretto a camminare. Molti hanno detto che decolla a partire da meta' gioco, peccato non abbiano reso giocabile anche una sequenza piu' avanzata. Alla fine non lo prendo.

Motivo per cui reputo abbastanza spazzatura tutto ciò che è venuto dopo
Chronicles. Pensavo di essere l'unico sul pianeta a prediligere gameplay.

cronos1990
09-01-2019, 10:15
Domanda un po' fumosa ma: per farlo girare a impostazioni grafiche al massimo a 60 FPS in FullHD, che hardware necessita il gioco?

fraussantin
09-01-2019, 10:26
Domanda un po' fumosa ma: per farlo girare a impostazioni grafiche al massimo a 60 FPS in FullHD, che hardware necessita il gioco?Un processore a 8 3d di sicuro , e penso una 1070

Ma scalando qualche opzione inutile secondo me lo giochi anche con una 1060 .

ulukaii
09-01-2019, 10:30
Domanda un po' fumosa ma: per farlo girare a impostazioni grafiche al massimo a 60 FPS in FullHD, che hardware necessita il gioco?
Provalo e ti fai un'idea diretta. C'è la demo su Steam (o anche su M$ store se preferisci).

PS: tieni anche presente che il bench integrato è più pesante rispetto al gioco reale (anche quando si raggiungono le medesime locations mostrate). Quindi se raggiungi un buon compromesso lì, ingame poi è molto più liscia ;)

goma76
09-01-2019, 10:33
Domanda un po' fumosa ma: per farlo girare a impostazioni grafiche al massimo a 60 FPS in FullHD, che hardware necessita il gioco?
Ti posso dare la mia esperienza personale con l'hardware che vedi in firma (non proprio di ultimissima generazione la CPU :D )
In FullHD DX12 ho 60fps praticamente in quasi tutte le zone della giungla con tutte le opzioni grafiche su alto/ultra.
Ci sono dei cali a 40/45 quando mi trovo nella zona dei villaggi e degli altri hub ma il gioco comunque non scatta ed è sempre giocabile.

Secondo me hanno fatto un più che buono lavoro di ottimizzazione, se fossi in te non mi preoccuperei troppo dal lato performance.

cronos1990
09-01-2019, 10:37
Grazie a tutti per le risposte :D
Provalo e ti fai un'idea diretta. C'è la demo su Steam (o anche su M$ store se preferisci).

PS: tieni anche presente che il bench integrato è più pesante rispetto al gioco reale (anche quando si raggiungono le medesime locations mostrate). Quindi se raggiungi un buon compromesso lì, ingame poi è molto più liscia ;)Si ho visto della demo, ma la domanda la faccio anche nell'ottica che da qui a pochi mesi rinnovo il PC (e entro domani mi faccio alcune idee più chiare, dato che sto aspettando la presentazione al CES degli AMD Ryzen 3000).

Quindi provare sul mio PC attuale, che tra l'altro ha circa 7 anni tranne la scheda video (una 970), lascia il tempo che trova. Anzi, voglio farmi un'idea su un titolo recente come questo per avere qualche informazioni in più (titolo che tra l'altro acquisterò tra qualche tempo).

fraussantin
09-01-2019, 10:45
Grazie a tutti per le risposte :D
Si ho visto della demo, ma la domanda la faccio anche nell'ottica che da qui a pochi mesi rinnovo il PC (e entro domani mi faccio alcune idee più chiare, dato che sto aspettando la presentazione al CES degli AMD Ryzen 3000).

Quindi provare sul mio PC attuale, che tra l'altro ha circa 7 anni tranne la scheda video (una 970), lascia il tempo che trova. Anzi, voglio farmi un'idea su un titolo recente come questo per avere qualche informazioni in più (titolo che tra l'altro acquisterò tra qualche tempo).Ormai aspetta anche navi .

Cmq non è tra i giochi più pesanti in circolazione . Anzi.

enzomerlino80
09-01-2019, 10:52
Salve ragazzi, finalmente ho iniziato il gioco in maniera seria. Sono arrivato al primo agglomerato urbano diciamo così, dopo la giungla, percentuale 20% circa.

2 domandine:

1 le tombe aggiuntive, quelle del season pass, le trovo nella mappa o me le devo fare a parte dal menù principale?

2 lo sto trovando semplice a difficoltà normale, cioè sto riuscendo a trovare tutte le reliquie ecc ecc tranquillamente, senza troppe difficoltà. È più semplice il gioco? Influisce che i 2 precedenti comunque li ho completati al 100% o la difficoltà normale è bassa? Nel caso si può cambiare in corsa?

Qualcuno mi sa dire ragazzi?

Roland74Fun
09-01-2019, 11:10
Io ho giocato tutto a difficile e mi è sembrato facile.

fraussantin
09-01-2019, 11:25
Io ho giocato tutto a difficile e mi è sembrato facile.Per ora è facilino anche a difficile , ma secondo me va bene così. Non deve essere un gioco bestemmione secondo me.

Per quello ci sono i japponici .

Quello che non ho capito anche io e 1 se le tombe free sono già tutte disponibili , ne ho trovate alcune chiuse o cmq non accessibili , 2 se quelle del season meritano il costo. Difficilmente compro dlc , ma questo tomb raider mi sta piacendo e tanto. ovviamente prima finisco il gioco

enzomerlino80
09-01-2019, 11:31
Io ho la croft edition quindi con le tombe aggiuntive, adesso ci sono le prime 2 nel menù principale, ma non so se si trovano anch'esse in giro per la mappa oppure vanno fatte a parte.

Se si può cambio difficoltà

ulukaii
09-01-2019, 12:07
Come difficoltà basta che non mettete Ossessione Mortale almeno per la prima partita che fate, per i motivi che ho già elencato a suo tempo (bilanciata malissimo la distribuzione dei campi). Giocatevelo a difficile e amen, al massimo provate Ossessione Mortale con una successiva NG+, ma vi farà parecchio incavolare.

Ingame potete comunque variare la difficoltà mentre giocate, ma potete farlo fino a Difficile, mentre se impostate a Ossessione Mortale lì ci rimanete e il save rimarrà bloccato in via permanete a quel livello. Ovviamente variare la difficoltà in corso partita non vi farà sbloccare il relativo achievements alla fine, quindi se iniziate a Facile e poi variate a Ossessione Mortale, quando lo finirete sbloccherete solo achievements Facile e non l'altro ;)

Le tombe dei DLCs vengono aggiunte all'interno della mappa di gioco (come le tombe del gioco base) e sono (saranno) tutte associate anche ad una mini-quest con un'ulteriore area aggiuntiva (in più rispetto alla tomba in se).

Le tombe rimangono inoltre accessibili anche da menù di gioco esterno, ma sono solo per le sfide o l'esplorazione (in singolo o coop) e quelle non contengono le aree aggiuntive legate alle mini-quest. Esempio, se da menù vi caricate la tomba del primo (o secondo) DLC farete solo la tomba e non visiterete le altre aree legate alla scoperta della tomba stessa (quelle le farete solo nel gioco).

cronos1990
09-01-2019, 12:12
Parlando più del gioco: i DLC meritano? Quanti ne sono usciti e quanti ne dovrebbero uscire?

enzomerlino80
09-01-2019, 12:15
Perfetto, ottima risposta grazie, continuo tranquillamente a giocare sapendo che le trovo le tombe aggiuntive, ovviamente a parte quelle che ancora dovranno uscire, pazienza, ci dovrò ritornare, sempre se lo finisco prima...

Mo cambio a difficile e non mi importa che mi segna normale come nel mio caso, l'unica cosa che mi interessa è vedere completo al 100% alla fine :D

ulukaii
09-01-2019, 12:22
Parlando più del gioco: i DLC meritano? Quanti ne sono usciti e quanti ne dovrebbero uscire?
Il season includerà 7 tombe in tutto, ciascuna associata ad un'ulteriore missione ingame (quindi mini-storia con missione e scoperta di una tomba).

Per il momento ne sono uscite solo 2, ne mancano 5, 1 al mese. Considera mediamente 20/30 minuti a DLC. Poi, certo, la tomba in sé se fatta come sfida magari è anche intorno ai 5 minuti, ma nella sfida c'è solo la tomba e non tutto quello che fai per sbloccarla/scoprirla e poi affrontarla con calma prendendo i relativi collezionabili (documenti/oggetti che danno dettagli sulla storia della tomba o di chi l'ha esplorata prima).

In Shadow le tombe (anche quelle del gioco base) sono aree abbastanza grandi con enigmi basati su fisica (leve, meccanismi) ed elementi ambientali. Esempio, quella del primo DLC richiamava lava, gas e fuoco, mentre quella del secondo il vento.

I DLCs valgono il prezzo del season? Presto per dirlo, le prime due non sono malaccio, ma non mi sbilancerei a consigliarle al momento.

cronos1990
09-01-2019, 12:24
mmm.... rimango in attesa. Il titolo, come i precedenti, mi interessa. Ma come i precedenti non ho intenzione di spenderci più di tanto. Per lo meno sembra che i DLC in questo capitolo abbiano più senso.

fraussantin
09-01-2019, 13:52
cmq l'animazione di lara che respira dalle sacche di aria quando è nei tunnel subacquei e molto molto ''particolare'' :asd:

fraussantin
12-01-2019, 06:24
Mi è capitato un bug strano

al totem ruotante con i bracci snodati , al pozzo cui si accede dal tunnel sotto la casa dove ci stanno le gabbie con i morti , e nel tempio dove di sono i canali a labirinto di sangue con le 2 ruote che vanno legate con la corda per trovare il percorso per incendiare la via per procedere

Quando la camera punta in una direzione per farti capire cosa fare o dove andare , lara o non si attacca o cade nel vuoto o nel caso delle ruote non ce la faceva a ruotarle come se fossero pesanti.

Ci sono morto decine di volte e perso 1 ora nel caso delle ruote , poi è bastato chiudere il gioco e riavviarlo e ha funzionato alla prima.

Son ubriaco io oppure è un bug? E può darsi che dipenda dal fatto che la cpu in queste aree sta al 80 -100%?

ulukaii
12-01-2019, 06:41
Se lo giochi m+k sono state segnalate alcune anomalie coi controlli, specie negli appigli in sequenza combinati ad angolazioni particolari di camera, dove in pratica c'è una certa "finestra" entro cui Lara "sente" il comando che sembra non reagire correttamente alla pressione.

Ho presente i punti che hai indicato e non ricordo particolari difficoltà nel farli all'epoca (però che c'era un appiglio non perfettamente allineato con il salto da una piattaforma sul totem), ma nella tomba dell'ultimo DLC, nella sezione finale, ho cristato parecchio per un problema di comandi "a vuoto" e giocandolo a Ossessione Mortale significava per me ripetere dall'inizio l'intera tomba :muro:

Per la CPU non saprei dirti, non la vedo mai su quelle percentuali.

fraussantin
12-01-2019, 07:26
Si uso m+k .. boh se mi ricapita provo col pad.

Mi è capitato solo da quando sono alla città segreta. ..boh

enzomerlino80
12-01-2019, 12:31
ragazzi io l'ho iniziato a normale ma dopo un pò sono passato a tutt'uno con la giungla, adesso dono al 34% del gioco.

Quando lo finisco a che livello mi sblocca il trofeo? difficoltà normale o difficile?

poi se lo ricomincio ad ossessione mortale, mantengo tutte le abilità e i collezionabili?

cioè mi posso dedicare solamente a finire la storia senza andare a ricercare di nuovo tutto?

ulukaii
12-01-2019, 12:41
Normale.

Mantieni le abilità e l'equip, non i collezionabili.

enzomerlino80
12-01-2019, 12:44
E vabbé, almeno si conoscono le posizioni

grey.fox
12-01-2019, 12:49
cmq l'animazione di lara che respira dalle sacche di aria quando è nei tunnel subacquei e molto molto ''particolare'' :asd:

Non avendolo ancora giocato vado ad intuito: roba da Brazzers? :D

fraussantin
13-01-2019, 11:02
allora confermo che se non riuscite a superare un punto chiudete il gioco al desktop e riavviatelo.

https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/950723621001097395/BEA960BF8CE50D5D4C734A1487BDE0A115F70C63/
pure qui son caduto in acqua 10 volte , fatto quello e superato alla prima , mi è capitato anche in altri punti . non so se è un problema mio o comune.

ps la cpu non c'èntra nulla perchè qui sta a riposo

Psycho91-1
13-01-2019, 11:28
Io quello l'ho passato tranquillamente.
Cioè mai avuto bug del genere in sezioni platform :confused:

ulukaii
13-01-2019, 11:49
allora confermo che se non riuscite a superare un punto chiudete il gioco al desktop e riavviatelo.

https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/950723621001097395/BEA960BF8CE50D5D4C734A1487BDE0A115F70C63/
pure qui son caduto in acqua 10 volte , fatto quello e superato alla prima , mi è capitato anche in altri punti . non so se è un problema mio o comune.

ps la cpu non c'èntra nulla perchè qui sta a riposo
Evvabbé, ma mi vai a scalare in ciabatte! Poi ci credo che scivoli in acqua :asd:

fraussantin
13-01-2019, 11:49
:asd:

carulli
14-01-2019, 11:05
finita la storia principale con completamento generale 87x100 in 44 ore ...completando tutto tutto piu' i dlc immagino che si arriva almeno ad una 70 ore di gioco... merita almeno una run , storia carina , grafica al top , gameplay il solito...non e' un titolo imperdibile ma se ad uno piacciono gli action e' da provare , ti prende e non lo molli almeno fino a quando non lo finisci almeno per me e' andata cosi...voto 8.5

il menne
14-01-2019, 11:15
Io mi ero intestardito e l'ho finito al 100%.

Purtroppo per il platino ci sono degli achieve assai brigosi che non voglio mettermi a fare, mi basta così, nel complesso buon gioco, niente di innovativo rispetto al precedente, ma alla fine bene così. :)

ulukaii
14-01-2019, 12:13
Non ne ricordo di achievements particolari in questo, a differenza di Rise dove c'erano quelli da 7-10 giorni in Endurance da fare in coop che fu un inferno in terra, tra server che cadevano e imbecilli in matchmaking :rolleyes:

il menne
14-01-2019, 13:46
Ho dato una ricontrollata e in effetti mi ricordavo male, facevo confusione tra alcuni achieve di rise e di shadow.

In effetti mi manca solo qualche trofeo legato alle uccisioni ( fattibile ) ma a quanto pare va finito il gioco anche alla difficoltà massima ( io l’ho finito al penultimo livello di difficolta ) e sinceramente dopo aver vagolato tra i livelli per diverso tempo per completarlo al 100% ho poca voglia di rigiocarlo di nuovo a questo livello di difficolta.

Magari tra un poco di tempo, visto che di fatto con questo achieve e pochi altri abbastanza facili lo platino. :)

fraussantin
17-01-2019, 14:33
come cappero si entra in questa?https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/950724071155954109/EBD02E8C20D6BAE88F535F8F345A5D8EE0348517/


e queste tombe incluse nel gioco base , ma non disponibili quando saranno giocabili nella campagna principale? https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/950724071155963220/3527F3FCEEC63A4E12A32FE2392BE745D85E2A17/

il menne
17-01-2019, 14:58
Vai avanti, per entrare lì ti ci vuole il fucile a pompa, che troverai più avanti nella storia principale ci sono locations e collezionabili che potrai raggiungere solo in seguito, vai avanti tranquillo perché potrai tornare indietro a spolverare tutto tranquillamente da un certo punto in poi, ogni singolo item mancato è recuperabile :)

fraussantin
17-01-2019, 18:17
Ah il fucile, ce l'ho anche non mi ricordavo di quello :doh:

enzomerlino80
19-01-2019, 22:50
ragazzi una domanda e la metto sotto spoiler ovviamente

sono alla città segreta e ho fatto un bel po' di missioni secondarie, quasi tutte credo, mi segna 10/12, però alla missione corpo e anima pur avendo la spunta a entrambi i compiti, recupera il corno e recupera l'amuleto, non mi esce la spunta che l'ho completata, oppure è completata lo stesso? metto le missioni che ho fatto così mi dite se le ho fatte effettivamente tutte e mi manca la spunta a corpo e anima o se ne manca 2 come dice il contatore... grazie

corpo e anima
libertà
partita con il morto
lacrime di vedova
specie aggressiva
storia antica

poi vabbè ci sono il pilastro e la forgia che ho pure completato

enzomerlino80
24-01-2019, 12:42
ragazzi ho appena scoperto che il mio problema è dato da un glitch piuttosto che una cosa he mi sfuggiva, sapete come posso risolvere?:confused:

ulukaii
24-01-2019, 15:00
La missione che hai indicato ha 3 compiti non 2. Questo (https://imgur.com/zTLwYYR) è il mio elenco delle missioni secondarie (con gioco completato al 100%).

il menne
24-01-2019, 15:08
La missione del recupero dell'arco te la dà solo alla fine dopo che uno ha proseguito la storia principale a san juan a me mancava una missione secondaria che poi è risultata quella, dopo aver girato come un pazzo più volte il livello sono andato avanti e poi ho completato anche quello al 100%.

Per completare la seconda missione del trittico devi parlare ovviamente col npc che te l'ha affidata il luogotenete di unuratu, uchou o come cavolo si scrive, che trovi nella grotta segreta o nella grotta abitazione di unuratu a seconda dei come sei messo nella storia principale.

Se ci hai parlato e non ti ha dato l'achieve, mi sa che c'è un problema di bug davvero. :stordita:

enzomerlino80
24-01-2019, 21:23
Finito, sono un po' deluso, non per il gioco in se dai, perché non è male. Non so se sono sfortunato io ma a san juan nonostante ho trovato tutto non mi segna una reliquia, un murales e 3 documenti. Percentuale finale 99,4...
Poi ho iniziato a difficoltà normale ma dopo pochissimo ho messo difficoltà tutt'uno con la giungla, ma non mi ha dato il trofeo, vabbé potevo riiniziare.

Nuova partita + non so... Man mano che escono mi faccio i dlc. Poi forse tengo i salvataggi e se lo devo rigiocare faccio nuova partita + magari

il menne
25-01-2019, 08:21
Sei sicuro? Intendo ti dà il completamento di San Juan al 100% il gioco ? Se si e ti mancano quelle reliquie e murale nel livello allora è un bug, ma sei sicuro davvero di avere trovato tutto nel livello?

E negli altri livelli? Non è che hai qualche altro livello indietro non al 100% a partire da Cozumel?

Se tutti i livelli te li dà completati al 100% ma in uno o più non ti segna qualcosa c'è qualcosa che non va, possibile bug, ma prima di dire questo controlla appunto di non aver lasciato qualcosa qua e là nei primi livelli, c'è del backtracking obbligato da fare per trovare alcuni oggetti nei primi livelli tra cui alcuni anche un poco brigosi se si è mancato alcuni zaini con le parti della mappa dei segreti del livello.

enzomerlino80
25-01-2019, 08:44
Sei sicuro? Intendo ti dà il completamento di San Juan al 100% il gioco ? Se si e ti mancano quelle reliquie e murale nel livello allora è un bug, ma sei sicuro davvero di avere trovato tutto nel livello?

E negli altri livelli? Non è che hai qualche altro livello indietro non al 100% a partire da Cozumel?

Se tutti i livelli te li dà completati al 100% ma in uno o più non ti segna qualcosa c'è qualcosa che non va, possibile bug, ma prima di dire questo controlla appunto di non aver lasciato qualcosa qua e là nei primi livelli, c'è del backtracking obbligato da fare per trovare alcuni oggetti nei primi livelli tra cui alcuni anche un poco brigosi se si è mancato alcuni zaini con le parti della mappa dei segreti del livello.

no no ho trovato proprio tutto, l'unico livello incompleto è san juan con il 91%. ho provato a contare le cose sulla mappa e corrispondono tutte, ma non me le conteggia, ripeto, mancano all'appello una reliquia, un murale e 3 documenti, reliquia e murale trovati nell'ultima cripta

ulukaii
25-01-2019, 09:01
Per me non è un bug, la roba che ti manca semplicemente non l'hai trovata. Confronta una qualsiasi mappa online e vedrai che troverai cosa ti manca e dove di preciso.

Ho completato il gioco 2 volte al 100%, in tempi diversi, e la mappa ingame può non indicare la presenza di collezionabili come kit o documenti (specie quando si è vicini al 100%), accadeva lo stesso anche in Rise ed è più che un sospetto che la cosa sia voluta, ma andando in loco si trovano.

Esisteva sì un bug sul completamento mesi fa, in cui veniva indicato il 99% anche se tutto era al 100%, ma fu fixato già ai tempi (e in modo pure retroattivo).

enzomerlino80
25-01-2019, 09:09
Per me non è un bug, la roba che ti manca semplicemente non l'hai trovata. Confronta una qualsiasi mappa online e vedrai che troverai cosa ti manca e dove di preciso.

Ho completato il gioco 2 volte al 100%, in tempi diversi, e la mappa ingame può non indicare la presenza di collezionabili come kit o documenti (specie quando si è vicini al 100%), accadeva lo stesso anche in Rise ed è più che un sospetto che la cosa sia voluta, ma andando in loco si trovano.

Esisteva sì un bug sul completamento mesi fa, in cui veniva indicato il 99% anche se tutto era al 100%, ma fu fixato già ai tempi (e in modo pure retroattivo).

Guarda non voglio insistere ma ho già confrontato ieri. Stasera magari riprovo a passatempo con una bella mappa davanti e verifico. Anzi, se me la puoi linka3una fatta bene e leggibile te ne sarei grato, magari anche in privato.

Solo di san juan perché il resto è tutto al 100%

il menne
25-01-2019, 09:28
no no ho trovato proprio tutto, l'unico livello incompleto è san juan con il 91%. ho provato a contare le cose sulla mappa e corrispondono tutte, ma non me le conteggia, ripeto, mancano all'appello una reliquia, un murale e 3 documenti, reliquia e murale trovati nell'ultima cripta

Mhhhhhh ma il dettaglio item del livello te lo dà completo? Se si forse è un bug, altrimenti semplicemente non hai trovato alcune cose.

A San Juan ci sono alcune zone o item che non sono immediatamente individuabili, hai trovato lo zaino con la mappa item che trovi nella grotta dove approdi dal laghetto dietro alla jungla? Hai trovato la zona accessibile solo lanciando una freccia con corda dal tetto di un edificio ( da li accedi a due zone, una ben visibile, l'altra meno ).... vedi te.

enzomerlino80
25-01-2019, 09:31
Mhhhhhh ma il dettaglio item del livello te lo dà completo? Se si forse è un bug, altrimenti semplicemente non hai trovato alcune cose.

A San Juan ci sono alcune zone o item che non sono immediatamente individuabili, hai trovato lo zaino con la mappa item che trovi nella grotta dove approdi dal laghetto dietro alla jungla? Hai trovato la zona accessibile solo lanciando una freccia con corda dal tetto di un edificio ( da li accedi a due zone, una ben visibile, l'altra meno ).... vedi te.
Lo zaino si e anche il documento e forziere li vicino.

Nel dettaglio quando apro la mappa mi dive reliquie 8/9 ma se le conto sono 9, può essere che mi confondo.

Di quale tetto parli?

il menne
25-01-2019, 10:00
Uscendo da san juan dopo che salti il ponte rotto, sulla sinistra trovi un edificio mezzo in rovina se sali sul tetto vedrai che puoi lanciare una freccia con corda verso due direzioni, un paletto lo vedi bene, ma l'altro è meno riconoscibile in direzione quasi opposta più lontano e mezzo nascosto tra gli alberi se ben mi rimembro.

Inoltre c'è un altra zona di foresta che non è immediatamente accessibile sempre in quelle zone devi prima arrampicarti poi buttarti giù di sotto da altra parte se ben mi ricordo. :)

enzomerlino80
25-01-2019, 10:45
E ci sono stato mi sa. Comunque come posso provo e anzi posto pure lo screenshot della mappa, così ci date un'occhiata

il menne
25-01-2019, 10:47
E ci sono stato mi sa. Comunque come posso provo e anzi posto pure lo screenshot della mappa, così ci date un'occhiata

Vai, così quando sarò a casa e potrò la confronto con la mia, che ho completato il gioco al 100%, così si vede se è un bug oppure ti manca qualcosa. :)

ulukaii
25-01-2019, 10:57
Guarda non voglio insistere ma ho già confrontato ieri. Stasera magari riprovo a passatempo con una bella mappa davanti e verifico. Anzi, se me la puoi linka3una fatta bene e leggibile te ne sarei grato, magari anche in privato.

Solo di san juan perché il resto è tutto al 100%
Ce ne sono una marea, ti linko la prima che pesco da google > https://guides.gamepressure.com/shadow-of-the-tomb-raider/

Nella colonna di sinistra scendi fino all'area Secrets e quindi apri ciò che ti interessa.

Anidees
25-01-2019, 11:24
Ragazzi, il brusco calo di fps con scatti molto marcati, può essere collo di bottiglia?

ulukaii
25-01-2019, 14:11
Senza avere dettagli sulla configurazione e sulle impostazioni utilizzate è difficile darti una risposta.

enzomerlino80
25-01-2019, 14:21
Ragazzi tutto ok, al riavvio mi ha sbloccato il trofeo perfezionista e adesso ho tutto al 100% :sofico:

preso dall'euforia la nuova partita + l'ho iniziata a ossessione mortale, ma difficilmente lo porterò avanti.

A cozumel non ho trovato gli accampamenti, o meglio, so dove sono ma non mi risultano e non so come fare per accenderli, quando si sceglie la difficoltà dice che per accenderli si impiega risorse, si ma come si fa?

poi arrivato alla piramide ho sbagliato un salto, ma stavo giocando tanto per, e mi fa iniziare sempre dopo il paesino, praticamente tutto il livello :mc: :confused:

no no lascio stare... con i fuochi è diverso, ma come si accendono? cioè salvare solo li bene, ma ad accenderli :(

ulukaii
25-01-2019, 17:42
Come detto più volte, Ossessione Mortale è bilanciata col chiurlo.

Come hai descritto, tutta la prima parte è senza accampamenti, anche se alcuni accampamenti in realtà ci dovrebbero essere, ma sono stati temporaneamente "nascosti". In pratica vengono tolti durante tutta la prima parte tutorialosa e riappaiono dove dovrebbero essere dopo aver progredito un po' con la storia (parlo sempre della prima parte), lì i save sono praticamente solo durante i cambi di location delle cutscene importanti (non quelli intermedi).

Dopo aver fatto la prima parte gli accampamenti successivi sono dove dovrebbero essere (e tornano al loro posto anche i precedenti) e per accenderli ti serve la legna (che raccogli in giro), dato che di default sono spenti (questo intende per risorse).

Coi successivi accampamenti più o meno ce la si cavicchia, ma con la progressione della main è una roba oscena, visto che raramente salva dopo le cutscene e se ricordi la main ci sono delle porzioni "a passaggio obbligato", sbagli una scemata nel coordinare un appiglio e ripeti tutto da capo, non parliamo poi delle tombe standard o dei DLCs dove di devi rifare l'intera tomba (o l'intero pre-tomba) e ce ne sono alcune belle lunghette dove c'è pure da farsi il ritorno, non basta l'andata.

Di contro, il livello di difficoltà appena sotto fa checkpoint a nastro, se muori perdi giusto un paio di metri di progressione, il che è ridicolo.

Imho, lasciate perdere, ve lo dice chi se l'è fatta al 100% in ossessione mortale (compresi gli ultimi DLC). Non è stato per nulla bilanciato per essere giocato così, fa solo inc@zz@re e basta, finite semplicemente per disinstallarlo.

il menne
25-01-2019, 17:52
Io ho finito il gioco al 100% al livello appena inferiore e non è per niente difficile, anzi, a livello teorico per il platino dovrei fare due achieve delle uccisioni non particolarmente difficili e finire il gioco al massimo livello di difficoltà, ma mi ero già accorto che era brigoso non tanto per la difficoltà in se, ma appunto perché se si sbaglia un salto, per dire, ti devi rifare praticamente tutto il livello.... :fagiano:

Quindi una volta finito al 100% e iniziato a ng+ al massimo livello di difficoltà, l'ho lasciato in standby anche perché ormai sapevo i livelli a memoria e rifarli di nuovo più volte in questo modo non mi andava.... magari in seguito. :fagiano:

enzomerlino80
25-01-2019, 18:48
Io ho finito il gioco al 100% al livello appena inferiore e non è per niente difficile, anzi, a livello teorico per il platino dovrei fare due achieve delle uccisioni non particolarmente difficili e finire il gioco al massimo livello di difficoltà, ma mi ero già accorto che era brigoso non tanto per la difficoltà in se, ma appunto perché se si sbaglia un salto, per dire, ti devi rifare praticamente tutto il livello.... :fagiano:

Quindi una volta finito al 100% e iniziato a ng+ al massimo livello di difficoltà, l'ho lasciato in standby anche perché ormai sapevo i livelli a memoria e rifarli di nuovo più volte in questo modo non mi andava.... magari in seguito. :fagiano:

Quoto tutto idem anche per me, volendo si platina più facilmente dei precedenti

Anidees
26-01-2019, 12:01
Senza avere dettagli sulla configurazione e sulle impostazioni utilizzate è difficile darti una risposta.

ora ho in uso un i7 920 con gtx 970 e ram ddr3 ,presto cambierò piattaforma:) spero sia per questo, perchè è un bell gioco questo e vorrei non avesse queste beghe

ulukaii
27-01-2019, 15:06
ora ho in uso un i7 920 con gtx 970 e ram ddr3 ,presto cambierò piattaforma:) spero sia per questo, perchè è un bell gioco questo e vorrei non avesse queste beghe
Con la 970 non devi esagerare lato qualità texture, altrimenti inizia a swappare su disco e avrai stuttering, Abbassa (o disattiva) le Screen Space Contact Shadows, su quella config dovrebbe aiutare a recuperare un po' di fps e occhio a non maxare AA e giocalo in Dx12 (le Dx11 qui non sono il massimo).

Per farti un'idea dell'impatto dei vari parametri dai un'occhiata qui > https://www.geforce.com/whats-new/guides/shadow-of-the-tomb-raider-graphics-and-performance-guide

doom3.it
27-01-2019, 18:30
ora ho in uso un i7 920 con gtx 970 e ram ddr3 ,presto cambierò piattaforma:) spero sia per questo, perchè è un bell gioco questo e vorrei non avesse queste beghe

Valuta anche un 6 core per la tua piattaforma oramai si trovano a prezzi ridicoli se sei su 12 gb di ram , e non sono malaccio per il game https://youtu.be/Pk3_wsegHAQ

https://goo.gl/KQQfzR

Anidees
27-01-2019, 22:34
Ho settato senza AA dall'inizio e dx 12, il resto medio e qualcosa al max. Sento il bisogno di una cpu spinta che presto dovrò cambiare. Grazie delle vostre risposte

fonzie1111
29-01-2019, 13:15
Raga con la config in firma esclusa la scheda video che ora è una gtx 2070 ho dei crash random quando devo tornare dal gioco alla schermata principale del game stesso, è un problema di driver?? Ho provato sia con overclock che senza e fa sempre così, e utilizzo gli ultimi driver nvidia.

fraussantin
29-01-2019, 13:19
Raga con la config in firma esclusa la scheda video che ora è una gtx 2070 ho dei crash random quando devo tornare dal gioco alla schermata principale del game stesso, è un problema di driver?? Ho provato sia con overclock che senza e fa sempre così, e utilizzo gli ultimi driver nvidia.

non ho avuto nessun problema del genere sempre con una 2070.

però usavo i driver hotfix che uscirono a fine dicembre che appunto risolvevano questi crash.

edit : che 2070 hai?

ulukaii
29-01-2019, 13:24
Potrebbe essere una questione di drivers in combinazione col gioco, gli nvidia serie 4xx.xx stanno dando parecchi problemi a molti titoli (compresi BSoD), ma dipende anche da che errore ti da.

Come ultimi, intendi i 417.71 oppure i 417.75?

fonzie1111
29-01-2019, 18:27
Potrebbe essere una questione di drivers in combinazione col gioco, gli nvidia serie 4xx.xx stanno dando parecchi problemi a molti titoli (compresi BSoD), ma dipende anche da che errore ti da.

Come ultimi, intendi i 417.71 oppure i 417.75?

I 417.71, pero' a dire il vero sembrerebbe un errore di apertura di qualche file del gioco stesso, ora lo sto riscaricando e vediamo se mi fa lo stesso problema.

DJurassic
29-01-2019, 18:29
I 417.71, pero' a dire il vero sembrerebbe un errore di apertura di qualche file del gioco stesso, ora lo sto riscaricando e vediamo se mi fa lo stesso problema.

Usare la Visualizzatore Eventi di Windows no?

fonzie1111
29-01-2019, 18:29
edit : che 2070 hai?

io ho una msi aero gtx 2070 che è fortemente overcloccabile (le mem ci metto 1000 mhz in + e vanno tranquillamente, la gpu anche su 80 mhz in + sembra stabile). Inoltre con la ventola ottimizzata scalda pochissimo.

fonzie1111
29-01-2019, 18:31
Usare la Visualizzatore Eventi di Windows no?

se mi risuccede faccio uno screenshot dell'errore e poi lo posto qui.

DJurassic
29-01-2019, 18:33
se mi risuccede faccio uno screenshot dell'errore e poi lo posto qui.

Non c'è bisogno. Puoi andare comunque a recuperare l'errore dalla cronologia del Visualizzatore se ricordi più o meno la data di quando è successo. Da li si hanno utili info ed è possibile risalire alla causa o come minimo escluderne in parte.

fraussantin
29-01-2019, 18:34
io ho una msi aero gtx 2070 che è fortemente overcloccabile (le mem ci metto 1000 mhz in + e vanno tranquillamente, la gpu anche su 80 mhz in + sembra stabile). Inoltre con la ventola ottimizzata scalda pochissimo.Si no problem bella scheda.

fonzie1111
29-01-2019, 19:08
Non c'è bisogno. Puoi andare comunque a recuperare l'errore dalla cronologia del Visualizzatore se ricordi più o meno la data di quando è successo. Da li si hanno utili info ed è possibile risalire alla causa o come minimo escluderne in parte.

Ecco cosa mi dice il registro eventi:

"Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: SOTTR.exe, versione: 1.0.260.0, timestamp: 0x5c42017e
Nome del modulo che ha generato l'errore: SOTTR.exe, versione: 1.0.260.0, timestamp: 0x5c42017e
Codice eccezione: 0x80000003
Offset errore 0x0000000007b197b9
ID processo che ha generato l'errore: 0xb64
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0x01d4b7fb9a76b8d5
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: D:\Giochi\steamapps\common\Shadow of the Tomb Raider\SOTTR.exe
Percorso del modulo che ha generato l'errore: D:\Giochi\steamapps\common\Shadow of the Tomb Raider\SOTTR.exe
ID segnalazione: 586d4acd-f9ef-4cc2-aee0-4d67e2ebd7c6
Nome completo pacchetto che ha generato l'errore:
ID applicazione relativo al pacchetto che ha generato l'errore: "

DJurassic
29-01-2019, 21:36
Ecco cosa mi dice il registro eventi:

"Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: SOTTR.exe, versione: 1.0.260.0, timestamp: 0x5c42017e
Nome del modulo che ha generato l'errore: SOTTR.exe, versione: 1.0.260.0, timestamp: 0x5c42017e
Codice eccezione: 0x80000003
Offset errore 0x0000000007b197b9
ID processo che ha generato l'errore: 0xb64
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0x01d4b7fb9a76b8d5
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: D:\Giochi\steamapps\common\Shadow of the Tomb Raider\SOTTR.exe
Percorso del modulo che ha generato l'errore: D:\Giochi\steamapps\common\Shadow of the Tomb Raider\SOTTR.exe
ID segnalazione: 586d4acd-f9ef-4cc2-aee0-4d67e2ebd7c6
Nome completo pacchetto che ha generato l'errore:
ID applicazione relativo al pacchetto che ha generato l'errore: "

Prova a verificare l'integrità della cache di gioco tramite Steam. Magari c'è qualche file corrotto che crea problemi e ti sbatte fuori dal gioco.

Hai per caso Msi AB Installato versione 4.6.0 beta?

fonzie1111
30-01-2019, 05:38
Prova a verificare l'integrità della cache di gioco tramite Steam. Magari c'è qualche file corrotto che crea problemi e ti sbatte fuori dal gioco.

Hai per caso Msi AB Installato versione 4.6.0 beta?

Si, ho msi afterburner.

DJurassic
30-01-2019, 08:48
Si, ho msi afterburner.

Prova a tornare alla versione precedente se hai ancora quei problemi li.

PiemoG
31-01-2019, 04:57
Dopo quasi 2 anni dalla vendita della RX480 (miner pollo che l'ha strapagata e bruciata una settimana dopo), ho deciso di ricomprare una VGA, a giorni dovrebbe arrivarmi la MSI 1070 HAWK EK.

Decisamente SOTTR sarà il mio primo acquisto, inutile stare a discutere del come dove e quando.. l'unico dubbio è:

CHE VERSIONE?

Il gioco base è sufficiente o conviene puntare alla Croft Ed.? Il season pass (è un po' che sono fuori dall'area gaming) è a scadenza o rimane? Perchè anche da Steam non è che sia moto chiaro il funzionamento: dice che si ricevono tombe e missioni in più, ma all'ultima parte recita:

"7 tombe sfida
7 armi, completi e abilità
Diverse missioni secondarie con una storia a sé
1 elemento di ciascuno dei punti suddetti sarà esclusivo del Season Pass."

Significa che gli altri verranno rilasciati man mano in ogni caso?

ulukaii
31-01-2019, 05:58
La Croft Ed. ha gioco + extra + season pass.

La Deluxe ha gioco + extra.

La normale ha il gioco.

Gli extra sono un paio di skin per armi / completi per Lara e la OST.

Il season pass ovviamente non è a scadenza, come qualsiasi season acquistandolo ti da automaticamente accesso a tutti i contenuti post release.

Arriviamo ora ai contenuti del season. Saranno 7 tombe ciascuna delle quali con una relativa quest che gli farà da introduzione ed un set di armi/vestiti.

Dico saranno perché non sono rilasciate in blocco, ma a cadenza mensile. Per ora ne sono state rilasciate 3, la prossima è prevista per fine febbraio.

Roland74Fun
31-01-2019, 13:43
Gioco platinato al 100%

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190131/550e9bf87d12ed25de593e95d628608e.jpg

enzomerlino80
31-01-2019, 15:19
Gioco platinato al 100%

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190131/550e9bf87d12ed25de593e95d628608e.jpg

finito quindi anche a ossessione mortale?

complimentoni :sofico:

il menne
31-01-2019, 15:44
Beh in realtà completare il gioco al 100% in shadow non equivale al platinarlo, con quella percentuale nel gioco si intende il trovare una serie di item o completare alcuni task nei vari livelli ma averlo raggiunto è solo uno degli achieve necessari al platino del gioco.

Per il platino ci sono tutta una serie di achieve ulteriori ( relativi alle uccisioni parecchi ) tra cui anche la necessità di finire il gioco al livello massimo di difficoltà, il che è assai brigoso, come più volte detto, non per la difficoltà in sé e per sé ma per il fatto che basta sbagliare un salto per doversi rifare un livello intero, e anche se si opta per una speedrun a ng+ sempre brigoso resta.

Complimenti a roland in ogni caso. :)

DJurassic
31-01-2019, 18:30
finito quindi anche a ossessione mortale?

complimentoni :sofico:

Non serve finirlo alla max difficoltà per platinare il gioco.

enzomerlino80
31-01-2019, 20:31
Non serve finirlo alla max difficoltà per platinare il gioco.

veramente non puoi platinarlo se non lo finisci a ossessione mortale, non sblocchi il relativo trofeo sennò e quindi niente platino, che sblocchi una volta ottenuti tutti i trofei

DJurassic
31-01-2019, 21:28
veramente non puoi platinarlo se non lo finisci a ossessione mortale, non sblocchi il relativo trofeo sennò e quindi niente platino, che sblocchi una volta ottenuti tutti i trofei

E' vero hai ragione, ma mi sono confuso con l'achievement Perfezionista: Completa il gioco al 100%

Roland74Fun
31-01-2019, 21:43
Non serve finirlo alla max difficoltà per platinare il gioco.E' vero hai ragione, ma mi sono confuso con l'achievement Perfezionista: Completa il gioco al 100%Tanto per pacificare.

100% tutto a difficile e non ad ossessione mortale. Quindi perfezionista ma non platinare.
Mi sono vantato senza merito.

Comunque ora faccio una rum ad ossessione mortale.

enzomerlino80
31-01-2019, 22:25
Tanto per pacificare.

100% tutto a difficile e non ad ossessione mortale. Quindi perfezionista ma non platinare.
Mi sono vantato senza merito.

Comunque ora faccio una rum ad ossessione mortale.

tranquillo, nessuna lite

comunque questo è il tomb raider più facile da platinare dei tre.

in bocca a lupo per la run a ossessione mortale :ciapet:

carulli
01-02-2019, 10:47
Tanto per pacificare.

100% tutto a difficile e non ad ossessione mortale. Quindi perfezionista ma non platinare.
Mi sono vantato senza merito.

Comunque ora faccio una rum ad ossessione mortale. alla salute :cincin:

:D

la passeggiata al 100x100 ti e' costata quante ore alla fine?

alex oceano
01-02-2019, 12:58
come vi sembra dai test con la gtx 1060 6gb in 4k a 27 29 fps fissi troppo pochi ?

Xilema
08-02-2019, 23:23
Ho appena cominciato il gioco.
Devo dire che la piccola città di Cozumel, all'inizio, è una delle cose più belle che abbia mai visto nella mia carriera videoludica, soprattutto per atmosfera.

DJurassic
08-02-2019, 23:53
Ho appena cominciato il gioco.
Devo dire che la piccola città di Cozumel, all'inizio, è una delle cose più belle che abbia mai visto nella mia carriera videoludica, soprattutto per atmosfera.

Sono certo che ti piacerà tantissimo :)

raybantracing
10-02-2019, 13:31
una domanda no... ma RTX e DLSS... dove c@zz@ sono?

ulukaii
10-02-2019, 13:48
una domanda no... ma RTX e DLSS... dove c@zz@ sono?
Se ne parlava giusto oggi in un altro thread: W.I.P.

L'ultima info nota risale a metà gennaio e arriva dal nvidia via twitter (https://twitter.com/nvidiacc/status/1085242596656594945) >
The SofTR development team and NVIDIA are still working hard to put the final touches on it alongside DLSS. We look forward to you checking it out soon.
Diciamo che fino a maggio stanno ancora in tempo ;)

raybantracing
10-02-2019, 13:51
Se ne parlava giusto oggi in un altro thread: W.I.P.

L'ultima info nota risale a metà gennaio e arriva dal nvidia via twitter (https://twitter.com/nvidiacc/status/1085242596656594945) >

Diciamo che fino a maggio stanno ancora in tempo ;)

perchè fino a maggio?

ulukaii
10-02-2019, 14:57
Perché, salvo diverse tempistiche, a maggio dovrebbe uscire l'ultimo dei 7 dlc, dopodiché, remi in barca ;)

Poi, può sempre essere che verranno ristrette le finestre temporali per le release dei 4 che mancano per rispettare la "chiusura" prevista ad aprile (questo (http://www.tombraideritalia.it/news/wp-content/uploads/2018/04/mayan-calendar-large.jpg) era il calendario ufficiale).

Inizialmente l'ultimo DLC era previsto ad aprile 2019, ma ci fu il rinvio del primo DLC da ottobre a novembre che ha fatto slittare tutto in avanti di 1 mese e questo rinvio era proprio per cercare di implementare RTX a ottobre (cosa che poi è sfumata).

Anidees
10-02-2019, 20:31
finito oggi, secondo me il migliore della serie, un capolavoro

raybantracing
10-02-2019, 21:48
Edit

fonzie1111
11-02-2019, 17:43
Cmq penso di aver risolto i miei problemi di crash, era l'impostazione massima dell'aa che faceva uscire quell'errore, ora ho messo dettagli alti (ma non ultra) e l'aa che di default mette il gioco, mi pare il taa.

Xilema
12-02-2019, 20:48
Fino ad ora (ho appena finito la sezione in cui si torna bambini con Lara) mi sta piacendo molto, vediamo se la qualità si manterrà così per il resto del gioco.

alex oceano
17-02-2019, 10:04
Fino ad ora (ho appena finito la sezione in cui si torna bambini con Lara) mi sta piacendo molto, vediamo se la qualità si manterrà così per il resto del gioco.

una curiosità quanti fps fai a che risoluzione?

raybantracing
19-02-2019, 13:17
finito oggi, secondo me il migliore della serie, un capolavoro

addirittura? guarda che battere far cry 3 mica è facile eh... sei proprio sicuro di averli giocati tutti a tempo debito? :D

goma76
19-02-2019, 16:40
finito oggi, secondo me il migliore della serie, un capolavoro
Bel gioco sì, capolavoro parliamone dai... :rolleyes:

grey.fox
19-02-2019, 17:11
addirittura? guarda che battere far cry 3 mica è facile eh... sei proprio sicuro di averli giocati tutti a tempo debito? :D

:confused:

wolverine
19-02-2019, 18:12
Fino ad ora (ho appena finito la sezione in cui si torna bambini con Lara) mi sta piacendo molto, vediamo se la qualità si manterrà così per il resto del gioco.

La qualità aumenterà.

Xilema
19-02-2019, 20:47
una curiosità quanti fps fai a che risoluzione?

Eh, non saprei dirti di preciso, ma in generale il framerate è stabilissimo e molto alto tranne nella città principale dove scende leggermente ma resta sempre alto.
Gioco sempre e solo a 1080p con tutto al massimo.

La qualità aumenterà.

Dici giusto, me lo sto godendo proprio tanto, probabilmente il migliore della serie, più attinente ai vecchi Tomb raider, con meno combattimenti e più esplorazione.
Sono appena arrivato alla città perduta e devo dire che lo promuovo a pieni voti.

PiemoG
19-02-2019, 20:52
Iniziato oggi per testare la 1070. Devo dire che con tutto a Ultra (o quasi) è un piacere per gli occhi, anche se devo dire che capelli e barba sono sempre un punto debole.

Giocato solo un paio d'orette, ma bisogna dire che sul comparto audio hanno fatto un lavorone, le musiche sono veramente ben studiate. Speriamo non deluda nel tempo

Sent from my Mi MIX 2 using Tapatalk

raybantracing
19-02-2019, 21:30
:confused:

Pensavo essere nel thread Di new dawn scusate :D

raybantracing
24-02-2019, 19:33
ma sto RTX arriva o no? :muro:

ulukaii
24-02-2019, 19:51
Si pensa a fine marzo, almeno in base a questo > https://schedule.gdconf.com/session/shadows-of-the-tomb-raider-ray-tracing-deep-dive-presented-by-nvidia/865256

DarkAngeLGu900
28-02-2019, 22:15
ho una 1060 e un monitor 144hz....a manetta (tranne l`effetto dei capelli) faccio una media di 50-55 fps, che opzioni posso abbassare, tra quelle che impattano di più sulle prestazioni e rendono di meno come grafica?

ulukaii
01-03-2019, 06:30
Se quel valore lo ottieni dal bench, tieni presente che il bench carica di più rispetto al gioco reale.

Come prima cosa, sicuramente AA, se hai sparto il 4xSMAA è un multisampling (combina SMAAT2x + SMAAS2x + 2xMSAA) e da una legnata non indifferente. Limitati al solo TAA oppure al SMAAT2x.

Altra cosa, usa le Dx12 che qui hanno performance migliori e più stabili rispetto alle 11.

Detto questo, se non ottieni comunque un buon framerate puoi andare a ritoccare qualche altro parametro, come: Screen Space Contact Shadows / Reflections e ombre.

Per farti un'idea dell'impatto e della resa, dai un occhio qui > https://www.geforce.com/whats-new/guides/shadow-of-the-tomb-raider-graphics-and-performance-guide

GoFoxes
01-03-2019, 11:39
L'ho iniziato anche io da poco, sono circa a metà direi (almeno dal numero di capitoli).Alla Citta Perduta

Ho impostato difficile per esplorazione e enigmi e facile i combat, tanto gioco stealth, ma non voglio rotture se qualcosa non va bene.
Senza istinto di sopravvivenza è 600 volte meglio, ti concentri sul gioco e ti sforzi di osservare.

In generale io ho iniziato a giocare senza hud, ovunque possibile, e senza modalità tipo questa (e ho disattivato, sia su Steam che su Xbox, notifiche relative agli achievements). In questa maniera sei concentrato sul gioco, senza distrazioni e sei spinto a osservare, ascoltare e memorizzare. Purtroppo molti giochi fanno troppo affidamento sull'hud, per fortuna SofTR non ha praticamente hud e si gioca benissimo senza istinto.Il miglior gioco in assoluto sotto questo aspetto è il primo Assassin's Creed, peccato poi Ubisoft non abbia continuato su questa strada.

Inizialmente devo dire che non mi aveva preso questo TR, mi sembrava un clone di Rise con una Lara più brutta (e poi non sopporto jonah), però ora sto apprezzando lo stealth per i pochi combat (è difficile quindi appagante fare tutto in stealth) e soprattutto, senza istinto, per via che ha tombe splendide e pochi scontri, il feeling che provo è lo stesso che provavo nel primissimo Tomb Raider del 1996 ed è una gran cosa.

DarkAngeLGu900
01-03-2019, 22:28
Se quel valore lo ottieni dal bench, tieni presente che il bench carica di più rispetto al gioco reale.

Come prima cosa, sicuramente AA, se hai sparto il 4xSMAA è un multisampling (combina SMAAT2x + SMAAS2x + 2xMSAA) e da una legnata non indifferente. Limitati al solo TAA oppure al SMAAT2x.

Altra cosa, usa le Dx12 che qui hanno performance migliori e più stabili rispetto alle 11.

Detto questo, se non ottieni comunque un buon framerate puoi andare a ritoccare qualche altro parametro, come: Screen Space Contact Shadows / Reflections e ombre.

Per farti un'idea dell'impatto e della resa, dai un occhio qui > https://www.geforce.com/whats-new/guides/shadow-of-the-tomb-raider-graphics-and-performance-guide
sei stato utilissimo, grazie mille!

il divino
03-03-2019, 19:32
Finito oggi, all`inizio mi ero fatto prendere dalla voglia di farlo al 100%, ma raccogliere tutto diventa presto noioso, quindi ad un certo punto mi sono limitato a fare solo cripte e tombe....cosi scorre tutto molto più naturale.
Gioco divertente, ben fatto e visivamente impressionante....

GoFoxes
04-03-2019, 10:16
Finito oggi, all`inizio mi ero fatto prendere dalla voglia di farlo al 100%, ma raccogliere tutto diventa presto noioso, quindi ad un certo punto mi sono limitato a fare solo cripte e tombe....cosi scorre tutto molto più naturale.
Gioco divertente, ben fatto e visivamente impressionante....

Idem, sto a "downpour" e manco mi segna il 30%. Il gioco è bello, soprattutto visivamente, se no è più o meno un clone di RotTR con più tombe, meno scontri (anche se gli Yaaxil sono al livello dei Trigens e hanno rischiato di rovinarmi completamente il gioco) e una fase stealth carina.

Giocandolo senza istinto (e achievements), manco mi viene la voglia di andare a caccia di collezionabili, raccolgo quello che trovo per strada, ed è l'unico modo che ho trovato per farmi venire voglia di giocarlo. Usando l'istinto diventa il solito festival del "premi il tasto e segui la colonna di luce".

Anche la mappa la apro pochissimo, giusto per farmi un'idea di dove debba andare se non lo ricordo, ma generalmente lo faccio poche volte perché i livelli sono al 90% a corridoio e in quei 2-3 "sandbox" basta cercare dei punti d'interesse (e mi sto allenando molto a farlo in Assassin's Creed 2 senza hud al momento) e usarli per orientarsi.

Non aprire quasi mai la mappa e non aver l'istinto, rende l'esperienza molto fluida e cinematica. Ti concentri sulla storia e non sulle mille mila attività secondarie inutili o poco rilevanti nel contesto.

Che poi ha senso, Lara ha scatenato l'apocalisse, dubito si metta a raccogliere piante, estrarre mierali e cacciare animali o esplorare cripte e tombe secondarie (come scritto non è che le evito, ma faccio quelle in cui mi imbatto nel "flusso" di gioco). Idem per le missioni secondarie, faccio solo quelle che hanno senso.

Eventualmente, se ne avrò ancora voglia, farò cripte, tombe e missioni secondarie che mi mancano a gioco finito.

il menne
04-03-2019, 10:36
Bene, ognuno giustamente deve giocarlo come preferisce.

Io invece mi sono parecchio divertito a spolverare i vari livelli, con il necessario backtracking, per ottenere il 100% di percentuale di completamento.

Ho invece avuto per ora poca voglia di rigiocarlo alla massima difficoltà anche se in speedrun ng+ per il platino.

nickname88
04-03-2019, 11:01
Finito.

Ho trovato il titolo molto mediocre, carino nella trama ma le zone sfida e le missioni secondarie le ho trovate quasi tutte dispersive e quasi prive di significato, giusto per perdere un po' di tempo. ( si ti danno i punti abilità ma se ne può fare fin troppo largamente a meno ).

Avrei gradito trovare quei puzzle all'interno della trama principale o rendere queste sfide necessarie per accumulare punti necessari a proseguire nella main quest.

Per il resto grafica stupenda.

GoFoxes
04-03-2019, 11:09
Bene, ognuno giustamente deve giocarlo come preferisce.

Io invece mi sono parecchio divertito a spolverare i vari livelli, con il necessario backtracking, per ottenere il 100% di percentuale di completamento.

Ho invece avuto per ora poca voglia di rigiocarlo alla massima difficoltà anche se in speedrun ng+ per il platino.

Ah chiaro, io ho deciso di abbandonare gli achievements (staccando qualsiasi info, popup a riguardo, da qualsiasi piattaforma) perché mi sono accorto che erano nel mio caso l'equivalente ludico delle notifiche whatsapp/social (motivo per cui ho anche disattivato qualsiasi notifica dal telefono e tolto tutte le app social): mi distraggono, facendomi perdere il flusso (ludico, lavorativo, quel che vuoi).

Se uno gioca per quelli, ben venga, in SotTR mi sembra ce ne siano parecchi.

Finito.

Ho trovato il titolo molto mediocre, carino nella trama ma le zone sfida e le missioni secondarie le ho trovate quasi tutte dispersive e quasi prive di significato, giusto per perdere un po' di tempo. ( si ti danno i punti abilità ma se ne può fare fin troppo largamente a meno ).

Avrei gradito trovare quei puzzle all'interno della trama principale o rendere queste sfide necessarie per accumulare punti necessari a proseguire nella main quest.

Per il resto grafica stupenda.

Bè, TR dal reboot è sempre stato così: ti fai la stora principale, ignorando tutto, poi hai accesso a tutte le aree dopo averlo finito, e vai a completarlo.

Per me è già troppo lungo così, sto a quasi 11 ore e sono al livello 16 su 21, si va verso le 15 ore per la campagna, più che abbondanti per un gioco del genere, che alla fine è estremamente ripetitivo come meccaniche.

nickname88
04-03-2019, 11:15
Bè, TR dal reboot è sempre stato così: ti fai la stora principale, ignorando tutto, poi hai accesso a tutte le aree dopo averlo finito, e vai a completarlo.

Per me è già troppo lungo così, sto a quasi 11 ore e sono al livello 16 su 21, si va verso le 15 ore per la campagna, più che abbondanti per un gioco del genere, che alla fine è estremamente ripetitivo come meccaniche.I primi 2 li ho trovati migliori e meno dispersivi e ... un po' più frenetici nella parte finale della storia ( quest'ultimo invece sembra mollare un po' il colpo ). Non ricordo che vi fossero le sfide di questo tipo, di sicuro non c'erano gli avamposti con gli NPG, almeno da quanto ricordavo.

Poi le armi solamente acquistabili tramite mercato o forse esplorando le cripte non si possono vedere.

Non capisco per quale motivo separino i contenuti, sarebbe molto più bello se li avessero unificati, con un unica quest più lunga e con molti più puzzle. :read:

ulukaii
04-03-2019, 11:16
Già che ci siamo, la prossima tomba (The Serpent’s Heart) è in arrivo domani, quindi un po' in anticipo al previsto, in pratica cercano di rientrare nella finestra delle releases inizialmente stimate.

GoFoxes
04-03-2019, 11:46
I primi 2 li ho trovati migliori e meno dispersivi e ... un po' più frenetici nella parte finale della storia ( quest'ultimo invece sembra mollare un po' il colpo ). Non ricordo che vi fossero le sfide di questo tipo, di sicuro non c'erano gli avamposti con gli NPG, almeno da quanto ricordavo.

Poi le armi solamente acquistabili tramite mercato o forse esplorando le cripte non si possono vedere.

Non capisco per quale motivo separino i contenuti, sarebbe molto più bello se li avessero unificati, con un unica quest più lunga e con molti più puzzle. :read:

I finali frenetici non mi sono mai piaciuti, magari questo mi piacerà allora. Ricordo che il mio finale preferito di un TR è quello di Legend, in cui c'era un boss e poco altro, e una Lara cazzuta: "From this moment your every breath is a gift from me"

Sono però d'accordo che in questo genere di giochi, che sono fortemente story driven, metterci missioni e attività secondarie, totalmente slegate dalla trama e che non hanno particolare senso nel contesto, sia sbagliato.

Però il problema è lo stesso che ha tirato fuori Amy Henning poco fa
https://www.tomshw.it/videogioco/uncharted-secondo-amy-hennig-oggigiorno-il-gioco-non-avrebbe-successo/

Un gioco single player story driven non può essere troppo lungo, deve finire in unadurata che vada dalle 8 ore (il mio sogno) a massimo 10, 12 se proprio vogliamo esagerare. Solo che non puoi vendere un gioco da 8-12 ore a 70€ (a meno che non sei Sony, che allora tutti ti esaltano), quindi li riempiono di roba accessoria e di filler per farli durare 20-30 ore e giustificare la spesa.

GoFoxes
06-03-2019, 13:29
Finito.

Il finale m'è piaciuto, nonostante il solito boss con pattern stupido da ripetere n volte. La Via Crucis è la cosa migliore vista in un TR dai tempi di St. Francis' Folly, almeno a "sensazione". M'ha ricordato i passaggi migliori di Uncharted 2 e L'ultima Crociata.

Ho lasciato indietro quasi tutte le cripte e le tombe (finito al 62%, senza quasi mai uscire dal seminato), mo' vedo se farle o passare ad altro.

In sostanza un bel TR che chiude la prima trilogia che riporta Lara a dove la trovavamo nel 1996. Direi anche il più corto e con meno contenuti dei tre, ma per un single player fortemente story driven, lo considero un pregio.

Spero continuino su questa strada.

Roland74Fun
06-03-2019, 14:44
Concordo su tutto.
La follia di san francesco è una delle pietre miliari del videogioco come livello.

Per quanto riguarda le tombe tieni presente che sono parte integrante e sostanziale del titolo in questione.

Infatti "tomb raider" è il titolo.

Ce ne sono alcune che mi hanno lasciato a bocca aperta proprio. Roba da ...wow...

ulukaii
06-03-2019, 14:46
Finito.

Il finale m'è piaciuto, nonostante il solito boss con pattern stupido da ripetere n volte. La Via Crucis è la cosa migliore vista in un TR dai tempi di St. Francis' Folly, almeno a "sensazione". M'ha ricordato i passaggi migliori di Uncharted 2 e L'ultima Crociata.

Ho lasciato indietro quasi tutte le cripte e le tombe (finito al 62%, senza quasi mai uscire dal seminato), mo' vedo se farle o passare ad altro.

In sostanza un bel TR che chiude la prima trilogia che riporta Lara a dove la trovavamo nel 1996. Direi anche il più corto e con meno contenuti dei tre, ma per un single player fortemente story driven, lo considero un pregio.

Spero continuino su questa strada.
E va beh, grazie, meno contenuti perché li hai lasciati indietro. I contenuti ci sono e sono anche meglio contestualizzate e realizzati rispetto ai titoli precedenti, semplicemente, affiancano la storia (e per alcune cose l'approfondiscono), tu non li hai fatti per concentrarti sulla main, ma non puoi dire che è quello che ne ha meno dei 3 perché non è vero, anzi è vero il contrario.

Shadow è quello che dei tre va a re-implementare l'esplorazione attraverso alcune missioni e gli enigmi ambientali nelle tombe, strizzando l'occhio alla serie originale. Qui le tombe non sono più micro-stanze o piccoli corridoi in sequenza dove ci si muove solo di platforming (discorso diverso per le cripte che sono una via di mezzo).

Guardando al passato, in TR 2013 i contenuti erano parte stessa del gioco, rimanevano fuori solo collezionabili da backtracking e quelle pseudo tombe che erano costituite da 1 micro-stanza con un corridoio che la collegava alla mappa. In pratica, a finto il gioco, fine.

In Rise avevano fatto qualcosa in più, implementando delle tombe, ma peccando nel loro design, fin troppo semplificato e senza una vera e propria sfida (platforming senza reali enigmi, salvo qualche eccezione), perdendosi poi tra survival, crafting e scontri, condendo il tutto con DLCs con poco senso d'esistere.

In Shadow le tombe e missioni affiancano la storia, anzi, ciascuna si porta appresso un piccolo approfondimento, una sua tipicità e dei relativi enigmi ambientali da risolvere. La cosa è maggiormente accentuata nei DLCs, dove ogni nuova tomba ha una missione che gli fa da preambolo e che aggiunge ulteriori aree alla mappa o tasselli alla storia di alcuni personaggi.

Le c@zzate che han fatto sono principalmente 2:
1) il sistema di salvataggio automatico uccide semplicemente ogni tipo di sfida, dato che praticamente si riprende sempre ad un paio di metri dalla nostra morte e questo vale sia a livello facile che a difficile. Di contraltare a livello di Deadly Obsession è un cazzotto in pieno stomaco, dato che salva solo agli accampamenti (e solo in 2-3 di cambi di location automatici) e questi sono stati messi col c#lo (semplicemente, a differenza di Rise, qui nessuno dei devs o dei tester si è palesemente preoccupato di testarlo in questa difficoltà perché alcune cappellate che han fatto sono inconcepibili). E quando dico questo mi riferisco anche solo banalmente alla loro disposizione nella normale progressione di gioco perché se vado a considerare le tombe è pure peggio dato che, se va bene, ci sono solo accampamenti all'ingresso e alcune (non tutte) hanno trappole o sequenze di platforming distribuite con una bastardaggine con pochi pari, oltre che una struttura interna anche abbastanza articolata (con andata e ritorno), basta un niente per dover ripartire da zero (non c'è il "giochino" del salvataggio di stato una volta raccattato la reliquia).

2) tutti i DLCs finora usciti sono concepiti per essere affrontati (a livello narrativo) durante gli eventi della main, li si può fare dopo, certo... peccato che si vedranno comparire nelle loro missioni dei personaggi ormai già morti e sepolti :rolleyes: Solo l'ultimo dei 7 DLCs sarà collocato narrativamente dopo la conclusione della storia (o meglio, tra la conclusione della storia e l'epilogo).


PS: la durata, è la stessa di Rise, controlla pure le stats dei giochi base > Rise (https://howlongtobeat.com/game.php?id=19266) vs Shadow (https://howlongtobeat.com/game.php?id=51233) vs TR 2013 (https://howlongtobeat.com/game.php?id=10469) (il più corto dei tre)

GoFoxes
06-03-2019, 15:15
E va beh, grazie, meno contenuti perché li hai lasciati indietro. I contenuti ci sono e sono anche meglio contestualizzate e realizzati rispetto ai titoli precedenti, semplicemente, affiancano la storia (e per alcune cose l'approfondiscono), tu non li hai fatti per concentrarti sulla main, ma non puoi dire che è quello che ne ha meno dei 3 perché non è vero, anzi è vero il contrario.

Shadow è quello che dei tre va a re-implementare l'esplorazione attraverso alcune missioni e gli enigmi ambientali nelle tombe, strizzando l'occhio alla serie originale. Qui le tombe non sono più micro-stanze o piccoli corridoi in sequenza dove ci si muove solo di platforming (discorso diverso per le cripte che sono una via di mezzo).

Guardando al passato, in TR 2013 i contenuti erano parte stessa del gioco, rimanevano fuori solo collezionabili da backtracking e quelle pseudo tombe che erano costituite da 1 micro-stanza con un corridoio che la collegava alla mappa. In pratica, a finto il gioco, fine.

In Rise avevano fatto qualcosa in più, implementando delle tombe, ma peccando nel loro design, fin troppo semplificato e senza una vera e propria sfida (platforming senza reali enigmi, salvo qualche eccezione), perdendosi poi tra survival, crafting e scontri, condendo il tutto con DLCs con poco senso d'esistere.

In Shadow le tombe e missioni affiancano la storia, anzi, ciascuna si porta appresso un piccolo approfondimento, una sua tipicità e dei relativi enigmi ambientali da risolvere. La cosa è maggiormente accentuata nei DLCs, dove ogni nuova tomba ha una missione che gli fa da preambolo e che aggiunge ulteriori aree alla mappa o tasselli alla storia di alcuni personaggi.

Le c@zzate che han fatto sono principalmente 2:
1) il sistema di salvataggio automatico uccide semplicemente ogni tipo di sfida, dato che praticamente si riprende sempre ad un paio di metri dalla nostra morte e questo vale sia a livello facile che a difficile. Di contraltare a livello di Deadly Obsession è un cazzotto in pieno stomaco, dato che salva solo agli accampamenti (e solo in 2-3 di cambi di location automatici) e questi sono stati messi col c#lo (semplicemente, a differenza di Rise, qui nessuno dei devs o dei tester si è palesemente preoccupato di testarlo in questa difficoltà perché alcune cappellate che han fatto sono inconcepibili). E quando dico questo mi riferisco anche solo banalmente alla loro disposizione nella normale progressione di gioco perché se vado a considerare le tombe è pure peggio dato che, se va bene, ci sono solo accampamenti all'ingresso e alcune (non tutte) hanno trappole o sequenze di platforming distribuite con una bastardaggine con pochi pari, oltre che una struttura interna anche abbastanza articolata (con andata e ritorno), basta un niente per dover ripartire da zero (non c'è il "giochino" del salvataggio di stato una volta raccattato la reliquia).

2) tutti i DLCs finora usciti sono concepiti per essere affrontati (a livello narrativo) durante gli eventi della main, li si può fare dopo, certo... peccato che si vedranno comparire nelle loro missioni dei personaggi ormai già morti e sepolti :rolleyes: Solo l'ultimo dei 7 DLCs sarà collocato narrativamente dopo la conclusione della storia (o meglio, tra la conclusione della storia e l'epilogo).


PS: la durata, è la stessa di Rise, controlla pure le stats dei giochi base > Rise (https://howlongtobeat.com/game.php?id=19266) vs Shadow (https://howlongtobeat.com/game.php?id=51233) vs TR 2013 (https://howlongtobeat.com/game.php?id=10469) (il più corto dei tre)

A me sembra che abbia una trama più corta e 7 tombe aggiuntive, due le ho fatte, non me le ricordo, quindi non credo gridassero al miracolo. Poi se le altre 5 portano via 10 ore di gioco ok, ma come collezionabili, caccia, ecc. sono accessorie dato che niente ti spinge a farle. Io sto a manco 14 ore, sono al 62% e ho finito il gioco, in buona parte fatto senza istinto, prendendomela comoda con lo stealth e muovendo Lara secondo contesto (lentamente nei centri abitati o durante le epslorazioni, di corsa nei pochi combattimenti).

A Rise conto 49 ore e manco ho completato tutte le tombe, figurarsi i collezionabili.

Però ora m'hai fatto venire la voglia di giocare a Deadly Obsession e fare tutte le tombe e le cripte in ordine di apparizione. So già che bestemmierò e lo lascerò lì al pessimo boss finale, ma m'attira giocarlo così.

Per il resto

1) Vero, è pessimo. A volte sono morto e mi sono ritrovato avanti rispetto a dove ero e non capivo che fosse successo. Probale che non essendo sviluppato direttamente da Crystal Dynamics ne abbia risentito. A me sembra che Square con questo abbia mirato al risparmio.

2) I DLCs non li gioco (manco fatti negli altri due, pur avendoli), quindi non li considero, giudico il gioco per quelo che offre vanilla.

ulukaii
06-03-2019, 16:12
Anche i miei giudizi lato contenuti sono considerando il gioco base (contestualizzazione, integrazione ed offerta).

Ma avendo (io) accennato per Rise la questione DLCs (discorso che posso estendere pure a 2013) ho dovuto indicare che su Shadow c'è stato un netto cambio di direzione, fortunatamente in positivo, con contenuti che si integrano nel gioco in corso e ne estendono la storia (per Rise solo Baba yaga faceva questo, il resto erano modalità a parte con orde da sconfiggere o sopravvivenza in mappe procedurali).

Tornando alla durata, Rise, main cotta e cruda, dura ne più ne meno come Shadow (e idem per gli extra del gioco base, quindi non considerando i DLCs). Se tu ci hai messo 49 ore pur non completandolo, sorry, ma è un problema tuo.

So quel che dico, in quanto Rise l'ho rifatto dall'inizio alla fine 2 volte al 100% e avevo, su per giù, una 70na scarsa di ore contate da Steam, perfettamente in linea con le statistiche indicate sopra. Che poi divennero le attuali 144 solo perché ho passato quel tempo nel DLC stoicismo (modalità a parte che non centra col gioco base, si focalizza sulla sopravvivenza infinita in una mappa procedurale).

Su Shadow ho 2 intere partite al 100% per un totale di 78 ore di solo gioco, praticamente nulla nella modalità sfide, se non per i soli achievements (stimo per eccesso 3 ore), da cui puoi decurtare quanto speso giocando nei DLCs (mediamente 1 ora a DLC) e si rientra alle statistiche indicate sopra, oltre che quanto ho fatto in Rise.

Non si scappa, le ore son quelle.


PS: se punti su una NG+ da fare in ossessione mortale, occhio che poi il save è blindato (non puoi più abbassare il livello di difficoltà) e quando giochi, non farlo nei ritagli di tempo, ma solo quando puoi permetterti delle lunghe sessioni, perché lui non salva fuori dagli accampamenti, neanche col save manuale o durante le cutscene (eccetto in 2-3 occasioni date da un cambio completo di location).

GoFoxes
06-03-2019, 17:26
PS: se punti su una NG+ da fare in ossessione mortale, occhio che poi il save è blindato (non puoi più abbassare il livello di difficoltà) e quando giochi, non farlo nei ritagli di tempo, ma solo quando puoi permetterti delle lunghe sessioni, perché lui non salva fuori dagli accampamenti, neanche col save manuale o durante le cutscene (eccetto in 2-3 occasioni date da un cambio completo di location).

Sì lo so, ho letto, ma vedo ora che fare.

Le tombe mi piacerebbe, però rigiocarlo tutto non so (mi immagino le sezioni con gli Yaaxil a hard e senza checkpoints), alla fine non mi interessano più gli achievements (manco so quelli che ho ottenuto finora) e neppure i collezionabili, quindi sarebbe per sfizio e ho un backlog lunghetto.

ulukaii
06-03-2019, 17:40
Imho, piuttosto esplorati le tombe e le cripte, è già più che sufficiente, e poi prosegui con il backlog ;)

wolverine
06-03-2019, 17:53
Imho, piuttosto esplorati le tombe e le cripte, è già più che sufficiente, e poi prosegui con il backlog ;)

Le tombe e cripte le ho trovate molto divertenti. :)

GoFoxes
07-03-2019, 08:08
Imho, piuttosto esplorati le tombe e le cripte, è già più che sufficiente, e poi prosegui con il backlog ;)

Farò così.
Ma ho visto che una tomba è in arrivo, pure quelle free le rilasciano come DLC?

ulukaii
07-03-2019, 10:27
Farò così.
Ma ho visto che una tomba è in arrivo, pure quelle free le rilasciano come DLC?
In che senso in arrivo? I DLCs del season sono composti da 7 tombe, al momento ne hanno rilasciate 5.

Ogni DLC è composto dalla tomba stessa e da una quest di partenza con una piccola componente narrativa che ti porta prima ad esplorare una nuova area e poi la tomba stessa.

Quelle che vedi nel menù iniziale sono solo le tombe nude e crude proposte come sfida (quindi senza preambolo o altre zone ad essa legate*) nel quale esplori esclusivamente la tomba (e/o attivi la sfida a tempo o a punti), non è proprio come se affrontassi la tomba ingame per intenderci. Nel primo blocco trovi man mano quelle rilasciate dai DLCs e nel secondo blocco quelle del gioco base. Non tutte quelle del gioco base sono state già riproposte come sfida, le sbloccano man mano che vengono rilasciati i DLCs.

Non so se mi sono spiegato bene.

* questo vuol dire che ad esempio per tutte le tombe dei DLCs giocandola da menù esterno visiti solo la tomba e non le altre aree aggiunte dal DLC (che sono delle porzioni di mappa con a loro volta degli enigmi o delle trappole), quelle le visiti solo se affronti il DLC all'interno del gioco.

GoFoxes
07-03-2019, 11:06
In che senso in arrivo? I DLCs del season sono composti da 7 tombe, al momento ne hanno rilasciate 5.

Ogni DLC è composto dalla tomba stessa e da una quest di partenza con una piccola componente narrativa che ti porta prima ad esplorare una nuova area e poi la tomba stessa.

Quelle che vedi nel menù iniziale sono solo le tombe nude e crude proposte come sfida (quindi senza preambolo o altre zone ad essa legate*) nel quale esplori esclusivamente la tomba (e/o attivi la sfida a tempo o a punti), non è proprio come se affrontassi la tomba ingame per intenderci. Nel primo blocco trovi man mano quelle rilasciate dai DLCs e nel secondo blocco quelle del gioco base. Non tutte quelle del gioco base sono state già riproposte come sfida, le sbloccano man mano che vengono rilasciati i DLCs.

Non so se mi sono spiegato bene.

* questo vuol dire che ad esempio per tutte le tombe dei DLCs giocandola da menù esterno visiti solo la tomba e non le altre aree aggiunte dal DLC (che sono delle porzioni di mappa con a loro volta degli enigmi o delle trappole), quelle le visiti solo se affronti il DLC all'interno del gioco.

No, io parlo della lista delle Tombe nel menu di gioco che mostra le varie percentuali di completamento, credo sia lì almeno, ho la lista di tutte le tombe ingame, 2 fatte, altre 5 non scoperte, e una in arrivo.

Parla delle tombe dei DLC? Non ci sono tombe nel gioco base?

ulukaii
07-03-2019, 11:37
Nel gioco base ci sono 10 cripte e 9 tombe, tutte già presenti fin dalla release.

GoFoxes
07-03-2019, 11:44
Nel gioco base ci sono 10 cripte e 9 tombe, tutte già presenti fin dalla release.

Uhm, stasera se riesco verifico 'sta cosa.

ulukaii
07-03-2019, 11:56
Ok, se riesci posta un'immagine. Più tardi vado a controllare anche io se mi risulta una tomba indicata come "in arrivo" all'interno delle stats di gioco.

[Update]
Credo di aver capito cosa intenti, ingame (caricando la mia sessione di gioco) non ho nessuna indicazione "in arrivo" (premendo TAB e smazzando ciò che ho completato o raccolto).

L'unica indicazione "in arrivo" è nel menù iniziale (quello che appare appena lanciato il gioco), quando ci si sposta nel sottomenù delle Tombe Sfida, qui appare questo elenco:

https://i.imgur.com/DJzOYtal.jpg

Come indicavo sopra, quelle sono le tombe che una volta scoperte nel gioco possono poi essere eseguite in modalità sfida (a tempo o a punti). L'ultima tomba appare "in arrivo" perché verrà sbloccata (in questa modalità) in occasione del prossimo DLC (fine marzo, inizio aprile). Ma quella tomba, come le altre dell'elenco, le puoi affrontare tranquillamente nel gioco base. Quelle in alto (indicate come "aggiuntive") sono invece le tombe dei DLCs. Due sono indicate "in arrivo" perché non sono ancora state pubblicate.

Nella modalità sfida Lara si trova già all'inizio della tomba (niente preamboli, niente storia o altre aree correlate) e il solo obiettivo è quello di arrivare a raccogliere la reliquia finale nel minor tempo possibile (o accumulando più punti possibili). Sono speedrun che variano dai 6 agli 8 minuti e a giudicare dai punteggi assurdi che vedi... gli utenti cheattano allegramente.

Una curiosità della modalità sfida è che le tombe possono essere affrontate in coop non competitivo (2 utenti/amici che collaborano) e chi non ha i DLCs può essere invitato a giocare tombe dei DLCs da chi li possiede. Esempio, mettiamo che io sono online e sto facendo la "Prova del Carnefice", tu sei online, ma non possiedi il DLC, io ti invito e tu giochi la tomba con me. Come dicevo sopra, c'è solo la tomba, quindi niente quest aggiuntive o altro ad essa collegata, quello riguarda solo la sessione di gioco vero e proprio, non la modalità sfida.

cronos1990
07-03-2019, 12:42
Ma gioco + DLC a quanto stanno di base, e quali sono stati i prezzi più bassi?

ulukaii
07-03-2019, 12:53
Ma gioco + DLC a quanto stanno di base, e quali sono stati i prezzi più bassi?
Gioco + Season è la Croft Edition, mi pare che il prezzo più basso fosse su GMG (sconto base + coupon) intorno ai 37 euro.

PS: di base la Croft Edition starebbe a 90, almeno a giudicare da Steam, ma credo che nessuno l'abbia mai presa a quelle cifre manco al day-one, anche perché già prima della release (tipo in estate) la si poteva trovare tra i 40-50 (parlando sempre di store autorizzati). Esempio ora sta al 50% su Humble, quindi sui 45 euro.

cronos1990
07-03-2019, 13:08
Bene, quindi posso prendermela con calma perchè pare che piuttosto frequentemente si trova a prezzi buoni.

Xilema
07-03-2019, 20:28
Finito il gioco dopo un mesetto.
Davvero un bel gioco, forse il migliore dei 3.
Forse un po' troppo lungo e tirato in alcuni punti, ma sempre divertente ed interessante, con un'ampia didattica sui popoli precolombiani davvero interessante.
Lara ha ancora molto da raccontare, tuttavia credo serva una pausa e meccaniche rinnovate.

GoFoxes
08-03-2019, 08:19
Ok, se riesci posta un'immagine. Più tardi vado a controllare anche io se mi risulta una tomba indicata come "in arrivo" all'interno delle stats di gioco.

[Update]
Credo di aver capito cosa intenti, ingame (caricando la mia sessione di gioco) non ho nessuna indicazione "in arrivo" (premendo TAB e smazzando ciò che ho completato o raccolto).

L'unica indicazione "in arrivo" è nel menù iniziale (quello che appare appena lanciato il gioco), quando ci si sposta nel sottomenù delle Tombe Sfida, qui appare questo elenco:

https://i.imgur.com/DJzOYtal.jpg

Come indicavo sopra, quelle sono le tombe che una volta scoperte nel gioco possono poi essere eseguite in modalità sfida (a tempo o a punti). L'ultima tomba appare "in arrivo" perché verrà sbloccata (in questa modalità) in occasione del prossimo DLC (fine marzo, inizio aprile). Ma quella tomba, come le altre dell'elenco, le puoi affrontare tranquillamente nel gioco base. Quelle in alto (indicate come "aggiuntive") sono invece le tombe dei DLCs. Due sono indicate "in arrivo" perché non sono ancora state pubblicate.

Nella modalità sfida Lara si trova già all'inizio della tomba (niente preamboli, niente storia o altre aree correlate) e il solo obiettivo è quello di arrivare a raccogliere la reliquia finale nel minor tempo possibile (o accumulando più punti possibili). Sono speedrun che variano dai 6 agli 8 minuti e a giudicare dai punteggi assurdi che vedi... gli utenti cheattano allegramente.

Una curiosità della modalità sfida è che le tombe possono essere affrontate in coop non competitivo (2 utenti/amici che collaborano) e chi non ha i DLCs può essere invitato a giocare tombe dei DLCs da chi li possiede. Esempio, mettiamo che io sono online e sto facendo la "Prova del Carnefice", tu sei online, ma non possiedi il DLC, io ti invito e tu giochi la tomba con me. Come dicevo sopra, c'è solo la tomba, quindi niente quest aggiuntive o altro ad essa collegata, quello riguarda solo la sessione di gioco vero e proprio, non la modalità sfida.


Ok, era quello infatti, le farò nel gioco. Gli speed-run (o qualsiasi sfida a tempo) li aborro quasi quanto GPS, icone obiettivo e minimappe.

http://i.imgur.com/eXopMarl.jpg (https://imgur.com/eXopMar)

ulukaii
19-03-2019, 14:18
Patch 1.0.280 (https://steamcommunity.com/app/750920/discussions/0/3362406825550848019/)
New features included in this patch:
- Nvidia’s Ray-Traced Shadows
- Support for DLSS.

The following requirements must be met to be able to run Ray-Traced Shadows or DLSS:
- Window 10 update 1809 or higher
- Nvidia’s RTX 20- series GPU
- Nvidia’s latest drivers 419.35 and up

alexxx19
19-03-2019, 15:37
Patch 1.0.280 (https://steamcommunity.com/app/750920/discussions/0/3362406825550848019/)

finalmente, se qualcuno riesce a provare fate sapere come va :)

goma76
19-03-2019, 20:40
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/Shadow_of_the_Tomb_Raider_RTX_DLSS/4.html

raybantracing
19-03-2019, 23:54
finalmente, se qualcuno riesce a provare fate sapere come va :)

Su RTX 2080ti spacco i 60fps in 4k DLSS.
Senza dlss vedo anche 30fps. Parlo del gioco non del benchmark.

In termini di qualità è un po' quello che abbiamo visto su metro.
Personalmente preferisco le super performance in più alla minima differenza di qualità.

Curioso di vedere qualche comparativa tra 4k dlss e 1800p nativo.
Io ho provato tra 1440p nativo e 4k dlss ed è il giorno e la notte a favore del 4k dlss.

carulli
20-03-2019, 17:08
il gioco l'ho finito da un paio di mesi ma ho voluto provare l'rtx e il dlss appena implementato..il dlss risulta un po' sfocato ma niente a che vedere col primo dlss di metro exodus , e' comparabile alla situazione post patch di exodus quindi per me ottimo, a riguardo delle ombre rtx si vedono le differenza tra medio , alto ed ultra e le prestazioni almeno con dlss attivo sono ottime ma ho notato alcuni bug con l'rtx su alto e ultra le ombre appaiono e scompaiono in continuazione ,lo scenario e' la citta' perdura e questo difetto me lo fa all'aperto come all'interno della grotta

ulukaii
27-03-2019, 09:56
Deo gratias!
We've all been really grateful for everyone’s feedback. Along with the Grand Caimain DLC (on March 29th), the following update will be implemented:

- Any outfit allowed within Paititi (both present and future) will be able to be worn while interacting with with Paititi mission-givers, merchant and storytellers that are friendly to the rebellion.

AkiraVF
31-03-2019, 23:32
Ho appena iniziato il gioco, almeno per il momento sembra molto promettente, ho una gtx 1080 e ci gioco tranquillamente a 4k con 30 FPS e V-Sync attivo.
Graficamente è molto accattivante!

mimi8384
01-04-2019, 08:52
In che senso in arrivo? I DLCs del season sono composti da 7 tombe, al momento ne hanno rilasciate 5.

Ogni DLC è composto dalla tomba stessa e da una quest di partenza con una piccola componente narrativa che ti porta prima ad esplorare una nuova area e poi la tomba stessa.

Quelle che vedi nel menù iniziale sono solo le tombe nude e crude proposte come sfida (quindi senza preambolo o altre zone ad essa legate*) nel quale esplori esclusivamente la tomba (e/o attivi la sfida a tempo o a punti), non è proprio come se affrontassi la tomba ingame per intenderci. Nel primo blocco trovi man mano quelle rilasciate dai DLCs e nel secondo blocco quelle del gioco base. Non tutte quelle del gioco base sono state già riproposte come sfida, le sbloccano man mano che vengono rilasciati i DLCs.

Non so se mi sono spiegato bene.

* questo vuol dire che ad esempio per tutte le tombe dei DLCs giocandola da menù esterno visiti solo la tomba e non le altre aree aggiunte dal DLC (che sono delle porzioni di mappa con a loro volta degli enigmi o delle trappole), quelle le visiti solo se affronti il DLC all'interno del gioco.
come si fanno ad affrontare le tombe dei DLC dal gioco, usufruendo anche della parte narrativa?

ulukaii
01-04-2019, 08:57
come si fanno ad affrontare le tombe dei DLC dal gioco, usufruendo anche della parte narrativa?
Ingame. Carichi il tuo save, sulla mappa avrai un'icona che punta ad un personaggio e questo darà il via alla relativa quest (in genere ti porta ad esplorare una nuova area raccogliendo dei manufatti o degli indizi) e una volta risolta ti porta poi ad affrontare anche la tomba vera e propria.

Esempio, per il primo DLC la missione partiva nella "bidonville" in riva al fiume, quelli centrali per lo più sono accessibili a Paititi, mentre quello uscito lo scorso 29 marzo è a San Juan.

mimi8384
01-04-2019, 11:52
Ingame. Carichi il tuo save, sulla mappa avrai un'icona che punta ad un personaggio e questo darà il via alla relativa quest (in genere ti porta ad esplorare una nuova area raccogliendo dei manufatti o degli indizi) e una volta risolta ti porta poi ad affrontare anche la tomba vera e propria.

Esempio, per il primo DLC la missione partiva nella "bidonville" in riva al fiume, quelli centrali per lo più sono accessibili a Paititi, mentre quello uscito lo scorso 29 marzo è a San Juan.

perfetto, grazie ;)

RightClick
10-04-2019, 10:28
scusate ho un problemino...
ho avuto un problema con i viaggi rapidi e non mi ritrovo l'ultimo salvataggio.

in pratica ero arrivato in una grotta con un totem al centro, che dovevi passare di corsa intorno, per non essere colpiti dai pali del totem e dal fuoco.

Vi ricordate di che zona si tratta o il nome ? :muro:

Roland74Fun
10-04-2019, 11:00
Si tratta di una delle tombe della città segreta: "Sentiero di Guerra".

Facile dai.

RightClick
10-04-2019, 11:03
Grazie mille è che mi ero proprio perso e non riuscivo piu a trovare l'ultimo punto dove ero arrivato :)

RightClick
12-04-2019, 21:18
Si tratta di una delle tombe della città segreta: "Sentiero di Guerra".

Facile dai.

scusami ma nella mappa non trovo "Sentiero di Guerra"...
puoi fare una schermata con la zona ? :mc: grazie :cry:

ulukaii
13-04-2019, 07:26
scusami ma nella mappa non trovo "Sentiero di Guerra"...
puoi fare una schermata con la zona ? :mc: grazie :cry:
Vai al campo base "Ossario" (dalla città di Paititi) > MAPPA (https://imgur.com/Osp1r7J) ;)

supermax123
17-04-2019, 15:11
SAlve,

sono arrivato a metà del gioco e nel cercare una nuova via, ho rifatto una tomba solo che dopo essermi calato con la corda mi sono trovato all'interno della tomba già tutta svolta precedentemente ma nel momento di passare la porta rotonda "cenone" è risultata chiusa e non c'e verso di aprirla in quanto molti elementi interattivi che la prima volta risultavano attivi ora non lo sono più.

Risultato:

NON POSSO PIU' ANDARE AVANTI E NEANCHE INDIETRO PERCHE' MI SONO CALATO DALL'ALTO E QUINDI E' IMPOSSIBILE

Non ditemi che devo rifare tutto perchè sarebbe lunghissimo.

AIUTATEMI SU COME RISOLERE STA COSA

Un saluto

Max

AIUTO RAGAZZI NESSUNO PUÒ AIUTARMI O MI INDICATE UN ALTRO FORUM CHE POSSA FARLO

TheCranberrySawUs
11-05-2019, 23:11
qualcuno riesce a giocare a questo gioco con RTX?
io ho una 2080Ti ma in 4K con RTX attivo ho dei minimi di 35FPS anche con DLSS attivo dove c'è tanta vegetazione.

qualche consiglio sui settaggi ottimali per giocarlo su 2080ti in 4K?

TheCranberrySawUs
20-05-2019, 23:15
edit risolto

ninja750
22-05-2019, 14:21
capitato a nessuno che uscendo dal gioco i clock della vga non tornano idle ma rimangono al massimo? solo con shadow

Spink
03-06-2019, 18:33
Mi scuso se la domanda è già stata posta ma non mi è chiarissima la differenza tra Croft Edition e versione standard.

https://i.ibb.co/m95Cy7J/tomb.jpg (https://ibb.co/9bH94jn)

Posto che delle tre armi e dei tre costumi me ne può fregar di meno, cosa si intende per 7 armi/costumi/abilità legate al season pass?
E' una cosa extra, esterna al gioco o ti modifica la storia base? (7 tombe in più e 7 abilità son tante).
Insomma, vista la differenza di prezzo non vorrei acquistarlo per qualche cazzatina di differenza.

Grazie.

ulukaii
03-06-2019, 19:05
E' il season pass, si tratta di 7 tombe (8 in realtà perché una deve ancora uscire), si integrano nel gioco base, ciascuna con una rispettiva missione d'apertura e di chiusura. Ogni tomba si porta appresso anche un relativo outfit e delle armi.

Le suddette tombe possono poi essere affrontate in modalità sfida (a punti o a tempo) da menù esterno (quindi senza caricare la partita), ma in quel caso si giocano solo le tombe, sfindandosi con gli amici (o in coop a 2 giocatori). Le missioni d'apertura/chiusura delle tombe aggiuntive (e le aree ad esse legate) rimangono affrontabili solo nel gioco vero.

Spink
03-06-2019, 19:27
Uff, non mi dispiacerebbe ma costa un salasso.
69€ su amazzone

ulukaii
03-06-2019, 19:36
Ma perché Amazon?

L'attuale miglior prezzo per la Croft Edition è quello su Fanatical a 39 euro (https://www.fanatical.com/en/game/shadow-of-the-tomb-raider-croft-edition).

Mentre il migliore in assoluto è stato quello proposto su GMG qualche mese fa, dove applicando un ulteriore coupon veniva intorno ai 36/37 euro.

Sono store autorizzati, non si tratta di mercato grigio.

Se non hai fretta, potresti anche aspettare i saldi su Steam (25 giugno / 9 luglio) e vedere se viene qualcosa meno.

MATTEW1
04-06-2019, 09:10
Ragazzi sono io che sto invecchiando? Perché non mi prende? Mi annoio subito. Grafica ok. Ma son l'unico a cui manca la varietà? Cioè siamo nel 2019.20 anni fa si guidavano motoslitte barche. Quad. Andavi dalla neve alle foreste. Ai tropici dove trovavi squali ecc al Nevada Venezia dinosauri ecc ecc. Aspettavo il filmato finale come un orgasmo E sapevi che volatvi da una parte all'altra del mondo. ora mi sembrano tutto grafica e nient'altro. Sono strano io?

cronos1990
04-06-2019, 09:28
Ragazzi sono io che sto invecchiando? Perché non mi prende? Mi annoio subito. Grafica ok. Ma son l'unico a cui manca la varietà? Cioè siamo nel 2019.20 anni fa si guidavano motoslitte barche. Quad. Andavi dalla neve alle foreste. Ai tropici dove trovavi squali ecc al Nevada Venezia dinosauri ecc ecc. Aspettavo il filmato finale come un orgasmo E sapevi che volatvi da una parte all'altra del mondo. ora mi sembrano tutto grafica e nient'altro. Sono strano io?No, è il mondo che va a rotoli :O
Ma perché Amazon?

L'attuale miglior prezzo per la Croft Edition è quello su Fanatical a 39 euro (https://www.fanatical.com/en/game/shadow-of-the-tomb-raider-croft-edition).

Mentre il migliore in assoluto è stato quello proposto su GMG qualche mese fa, dove applicando un ulteriore coupon veniva intorno ai 36/37 euro.

Sono store autorizzati, non si tratta di mercato grigio.

Se non hai fretta, potresti anche aspettare i saldi su Steam (25 giugno / 9 luglio) e vedere se viene qualcosa meno.Ma la croft Edition comprende anche tutte le tombe/DLC usciti e futuri?

MATTEW1
04-06-2019, 09:37
No, è il mondo che va a rotoli :O
Ma la croft Edition comprende anche tutte le tombe/DLC usciti e futuri?

Non so se sei serio. Visto la tua età penso di si. Anche se più piccolo si avvicina un po' alla mia:D

cronos1990
04-06-2019, 09:45
Non so se sei serio. Visto la tua età penso di si. Anche se più piccolo si avvicina un po' alla mia:DUn altro caduto nella trappola del 1990 :asd:
Mi sa che ho qualche anno di più di quanto non dica il nick :cry:

Ero sarcasmo basato su quello che penso. 20 anni fa (ma anche 30) i videogiochi erano un fenomeno più di nicchia. Come per tutte le cose, quando diventano di massa hai vantaggi e svantaggi... tra gli ultimi un "annacquamento" generale.
Però a differenza di tante altri campi delle attività/conoscenze umane, qui si ha una varietà decisamente ampia: trovi il prodotto "mainstream" come quello più di nicchia e vicino alle esigenze dei palati più "raffinati", o esigenti in termini di gameplay e varietà.

Va bo, basta OT: non manca molto al PC nuovo, quindi devo trovare un offerta per questo gioco e godermelo in streaming sulla TV (nuova :asd: ).

futu|2e
04-06-2019, 09:50
Ragazzi sono io che sto invecchiando? Perché non mi prende? Mi annoio subito. Grafica ok. Ma son l'unico a cui manca la varietà? Cioè siamo nel 2019.20 anni fa si guidavano motoslitte barche. Quad. Andavi dalla neve alle foreste. Ai tropici dove trovavi squali ecc al Nevada Venezia dinosauri ecc ecc. Aspettavo il filmato finale come un orgasmo E sapevi che volatvi da una parte all'altra del mondo. ora mi sembrano tutto grafica e nient'altro. Sono strano io?

Non è vecchiaia, è che una volta era gameplay, ora sono cutscene e piagnistei.

ulukaii
04-06-2019, 09:58
Ma la croft Edition comprende anche tutte le tombe/DLC usciti e futuri?
Sì, manca solo 1 DLC che deve ancora essere annunciato, ma è comunque compreso nel season, dopodiché non sono previsti ulteriori contenuti per Shadow.

cronos1990
04-06-2019, 10:09
Sì, manca solo 1 DLC che deve ancora essere annunciato, ma è comunque compreso nel season, dopodiché non sono previsti ulteriori contenuti per Shadow.Ottimo. Aspetto i saldi di Steam e poi mi regolo. Se salta fuori una mega offerta acquisto, altrimenti aspetto.

Spink
04-06-2019, 14:39
Ma perché Amazon?

L'attuale miglior prezzo per la Croft Edition è quello su Fanatical a 39 euro (https://www.fanatical.com/en/game/shadow-of-the-tomb-raider-croft-edition).

Mentre il migliore in assoluto è stato quello proposto su GMG qualche mese fa, dove applicando un ulteriore coupon veniva intorno ai 36/37 euro.

Sono store autorizzati, non si tratta di mercato grigio.

Se non hai fretta, potresti anche aspettare i saldi su Steam (25 giugno / 9 luglio) e vedere se viene qualcosa meno.

E' che mi interessava per PS4, ma grazie comunque. :)

ulukaii
04-06-2019, 16:29
E' che mi interessava per PS4, ma grazie comunque. :)
Ah, sorry, pensavo cercassi la versione PC ;)

Ma.Br.
23-06-2019, 19:00
Ciao a tutti, sono nuovissimo da queste parti quindi abbiate pazienza, ho provato a cercare nel forum ed ho letto quasi tutta questa discussione, principalmente nei punti in cui compariva il termine Crossfire, ma non ho trovato quello che stavo cercando, a questo punto vorrei chiedere se qualcuno sa dirmi per quale motivo il mio Crossfire di 2 x R9 280X non ne voglia sapere assolutamente di funzionare.
Se avvio in DX12 dopo la schermata di presentazione il giovo va in crash e devo spegnere forzatamente il pc dal tasto di accensione per poi riaccenderlo. Tutte le volte che ho provato, dopo il riavvio, un messaggio di avviso del software Radeon mi dice che sono stare ripristinate le impostazioni standard per un errore grave, impostazioni standard che io ho sempre lasciato tali.
Se avvio in DX11 non va in crash ma funziona solo una scheda video; apparentemente tra le opzioni posso riattivare DX12 e il gioco mi dice che deve essere riavviato, clicco su applica ma non si riavvia (non è un automatismo ma devo uscire dall'applicazione e poi riavviarla?!), quindi non capisco se sto sfruttando le DX12 oppure no.
Ho cercato di tutto. Ho provato di tutto. Ma non c'è verso.
BF4, BF1, Titanfall, Titanfall 2, Crysis 1-2-3, ho un arsenale di giochi che non hanno problemi, sia su Steam che su Origin, ma niente, questo non c'è verso.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Grazie per la pazienza (spero) con i neofiti.

P.S. aggiungo dettagli in modifica se può essere utile per avere la situazione chiara:
MB MSI X99A SLI PLUS
Intel i7 5820k @ 4,2 Ghz
32 GB; 8 x 4 GB Quad Channel; Corsair Vengeance LPX 3000Mhz @ 3200Mhz
Crossfire Dual GPU
1 x XFX R9 280X @ 1000 Mhz + 1 x Sapphire R9 280X Vapor-X @ 1100 Mhz
NVMe M.2 Crucial P1 1TB
HDD WD RED 3TB

Roland74Fun
23-06-2019, 21:30
Sul tubo molti usano il crossfire su questo titolo.

https://youtu.be/7K7f418W8mY

Al minuto 4:20 fa vedere come funziona in dx12 ed un 50% di aumento di prestazioni.

cronos1990
27-06-2019, 09:49
Croft Edition a 63% di sconto su Steam (circa 40 euro).

Considerato che il prezzo più basso finora è stato storicamente intorno ai 38-39 euro... secondo voi potrà scendere da qui a breve, oppure ci sarà da aspettare per lo meno i saldi invernali?

Roland74Fun
27-06-2019, 09:52
Croft Edition a 63% di sconto su Steam (circa 40 euro).

Considerato che il prezzo più basso finora è stato storicamente intorno ai 38-39 euro... secondo voi potrà scendere da qui a breve, oppure ci sarà da aspettare per lo meno i saldi invernali?

Su Steam ormai hanno perso il contatto colla realtà.

DJurassic
27-06-2019, 09:54
Croft Edition a 63% di sconto su Steam (circa 40 euro).

Considerato che il prezzo più basso finora è stato storicamente intorno ai 38-39 euro... secondo voi potrà scendere da qui a breve, oppure ci sarà da aspettare per lo meno i saldi invernali?

Se ti interessa solo il gioco senza DLC si trova anche a 20€. Di certo non su Steam.

cronos1990
27-06-2019, 09:57
Beh, non so se su Steam hanno perso i contatti con la realtà... ma per prezzo storico più basso intorno a 38-39 intendevo su tutti gli store possibili immaginabili; per lo meno consultando isthereanydeal.

Su Fanatical, per dire, al momento viene venduto intorno ai 40 euro che scendono a 38 e rotti con l'utilizzo di un coupon. E da quanto mi risulta, è su quel sito che la Croft Edition ha raggiunto il prezzo più basso, sui 39 euro.

Il discorso è se con i saldi di questo periodo, e in generale prima del periodo natalizio, secondo voi vedremo prezzi inferiori (che so: 30 euro).
Se ti interessa solo il gioco senza DLC si trova anche a 20€. Di certo non su Steam.No, punto al gioco completo.

Per il discorso Steam... in pratica quasi tutti gli store ti vendono chiavi Steam :asd:

Roland74Fun
27-06-2019, 10:02
Non mi riferivo solamente al discorso Tomb raider che comunque è un gioco nuovo e sforna ancora contenuti.

Ho la versione liscia ed i DLC a pagamento non li ho.

Ma se vuoi ad esempio recuperarti anche altri giochi di 10/12 anni fa che ormai altri store a norma di legge offrono nei bundle mensili, su Steam te li trovi quasi a prezzo pieno.

ulukaii
27-06-2019, 10:06
Come ti dissi tempo fa, il più basso lo raggiunse su GMG, grazie allo sconto base più l'applicazione del solito coupon 20%.

Per il discorso Steam. Shadow è steamworks, quindi Steam è la piattaforma di destinazione ne consegue che qualsiasi store venda necessariamente key Steam.

DJurassic
27-06-2019, 11:42
No, punto al gioco completo.
Per il discorso Steam... in pratica quasi tutti gli store ti vendono chiavi Steam


Quello che ti ho detto è il gioco completo. Ha un inizio un proseguimento e una fine. I DLC di SoTTR sono puramente accessori e rappresentano solo una serie di Tombe in aggiunta a quelle presenti nella versione base che nulla hanno a che fare con la narrativa vera e propria del titolo.

In ogni caso, proprio a voler tutto il pacchetto completo, la Croft Edition, la trovi a 35€. Ma secondo me ripeto, sono soldi che potresti risparmiarti senza problemi.

Per il discorso chiavi intendevo non dallo store ufficiale di Steam, ma penso che si era capito.

ulukaii
27-06-2019, 11:45
Quello che ti ho detto è il gioco completo. Ha un inizio un proseguimento e una fine. I DLC di SoTTR sono puramente accessori e rappresentano solo una serie di Tombe in aggiunta a quelle presenti nella versione base che nulla hanno a che fare con la narrativa vera e propria del titolo.

In ogni caso, proprio a voler tutto il pacchetto completo, la Croft Edition, la trovi a 35€. Ma secondo me ripeto, sono soldi che potresti risparmiarti senza problemi.

Per il discorso chiavi intendevo non dallo store ufficiale di Steam, ma penso che si era capito.
Non è vero, ogni tomba si porta appresso una quest che è legata ad un personaggio o allo sviluppo narrativo della main, compresa un'ulteriore area da esplorare che non è legata direttamente alla tomba stessa.

DJurassic
27-06-2019, 11:49
Non è vero, ogni tomba si porta appresso una quest che è legata ad un personaggio o allo sviluppo narrativo della main, compresa un'ulteriore area da esplorare che non è legata direttamente alla tomba stessa.

Le hanno messe li tanto per allungare il brodo. La trama vera e propria è tutta nel gioco base. Il resto secondo me è skippabilissimo. Poi certo, hanno trovato il modo di inserire la quest all'interno del gioco per farti poi esplorare la tomba ma di certo non cambia il discorso. Sono a tutti gli effetti delle side quest.

Pensa che io ho tutti i DLC e le tombe le ho fatte dalla modalità esplorazione considerato quanto poco mi importava di tornare nella campagna. :asd:

ulukaii
27-06-2019, 12:14
Pensa che io ho tutti i DLC e le tombe le ho fatte dalla modalità esplorazione considerato quanto poco mi importava di tornare nella campagna. :asd:
E allora appunto non puoi giudicarle, in quanto in modalità esplorazione visiti solo la tomba nuda e cruda, né più né meno come se la faresti in modalità sfida (tempo/punti) e quella è solo il pezzettino finale del DLC.

Questo ti fa perdere tutta la parte narrativa e anche le altre aree associate alla tomba (ogni tomba ha almeno un'altra area altrettanto grande da esplorare e coi relativi enigmi) che in quella modalità non vedrai mai.

Sulla questione narrativa, alcuni DLC approfondiscono cosa accade o cosa fanno certi personaggi nel corso della main (che durante la main non vedi o non sai) il penultimo approfondisce pure il finale in quanto si svolge dopo gli eventi conclusivi (sebbene prima dell'epilogo). Il prossimo (ultimo) invece dovrebbe essere successivo anche all'epilogo, ma ancora non se ne hanno notizie (si pensava venisse mostrato al E3, così non è stato).

Fare le tombe in modalità sfida/esplorazione non dice assolutamente nulla sul contenuto in se. Per una volta tanto non hanno fatto dei contenuti spazzatura e li hanno ben inseriti nel gioco, ne guadagna anche la storia se vengono affrontati man mano lungo la progressione. Di contro, affrontarli dopo la main fa perdere un po' il ritmo, dato che la maggior parte sono cronologicamente collocati durante determinati eventi della main, quindi affrontarli a gioco ormai concluso significa, ad esempio, rivedersi certi personaggi ormai belli che morti o i nemici/alleati fare certe cose di cui non ci sarebbe più necessità; richiede insomma una certa sospensione da parte dell'utente, specie se li va a giocare dopo che è passato molto tempo da quando ha concluso il gioco.

DJurassic
27-06-2019, 12:43
E allora appunto non puoi giudicarle, in quanto in modalità esplorazione visiti solo la tomba nuda e cruda, né più né meno come se la faresti in modalità sfida (tempo/punti) e quella è solo il pezzettino finale del DLC.

Questo ti fa perdere tutta la parte narrativa e anche le altre aree associate alla tomba (ogni tomba ha almeno un'altra area altrettanto grande da esplorare e coi relativi enigmi) che in quella modalità non vedrai mai.

Sulla questione narrativa, alcuni DLC approfondiscono cosa accade o cosa fanno certi personaggi nel corso della main (che durante la main non vedi o non sai) il penultimo approfondisce pure il finale in quanto si svolge dopo gli eventi conclusivi (sebbene prima dell'epilogo). Il prossimo (ultimo) invece dovrebbe essere successivo anche all'epilogo, ma ancora non se ne hanno notizie (si pensava venisse mostrato al E3, così non è stato).

Fare le tombe in modalità sfida/esplorazione non dice assolutamente nulla sul contenuto in se. Per una volta tanto non hanno fatto dei contenuti spazzatura e li hanno ben inseriti nel gioco, ne guadagna anche la storia se vengono affrontati man mano lungo la progressione. Di contro, affrontarli dopo la main fa perdere un po' il ritmo, dato che la maggior parte sono cronologicamente collocati durante determinati eventi della main, quindi affrontarli a gioco ormai concluso significa, ad esempio, rivedersi certi personaggi ormai belli che morti o i nemici/alleati fare certe cose di cui non ci sarebbe più necessità; richiede insomma una certa sospensione da parte dell'utente, specie se li va a giocare dopo che è passato molto tempo da quando ha concluso il gioco.

E' esattamente questo il punto. Ho finito il gioco più volte e l'ho platinato al 100%. Avrebbe senso fare ora le side quest legate alle tombe? Da quello che dici sembrerebbe proprio di no. Quindi iniziare nuovamente il gioco per l'ennesima volta solo per questo mi sembra una perdita di tempo, considerato appunto che l'ho terminato anche alla max difficoltà.

ulukaii
27-06-2019, 12:49
Come indicavo sopra, perdono un po' di ritmo, ma sì meritano, alcune in particolare. Se hai finito il gioco più volte non è neanche un problema alla fine, le ricollochi anche velocemente.

E comunque, non devi nemmeno re-iniziare il gioco, basta che carichi il save e vai nelle locations in cui sono proposte le quest.

cronos1990
27-06-2019, 12:49
Quello che ti ho detto è il gioco completo. Ha un inizio un proseguimento e una fine. I DLC di SoTTR sono puramente accessori e rappresentano solo una serie di Tombe in aggiunta a quelle presenti nella versione base che nulla hanno a che fare con la narrativa vera e propria del titolo.

In ogni caso, proprio a voler tutto il pacchetto completo, la Croft Edition, la trovi a 35€. Ma secondo me ripeto, sono soldi che potresti risparmiarti senza problemi.Va bo, ti ha risposto ulukaii. Io i DLC in un gioco generalmente li prendo se vale la pena (cioè cose puramente accessorie le evito, al di là di casi particolari). In questo caso i DLC aggiungono cose sia di gioco che narrative, e tra l'altro si incastonano nell'ambito del gioco base. E in generale mi ero informato tempo fa in merito, per cui l'idea di base è sempre stata quella di giocare questo SotTR solo una volta usciti tutti i DLC.

Mi mandi via PM dove si trova a 35 euro? :D
Per il discorso chiavi intendevo non dallo store ufficiale di Steam, ma penso che si era capito.Si certo; mi avevi solo fatto venire il dubbio che il gioco non fosse necessariamente Steamwork.

A me, in generale, piace avere tutti i giochi su Steam (per un discorso di praticità, e perchè non sopporto dovermi barcamenare con millemila client), ma in ogni caso prima vedo dove quello che mi interessa costa meno.

@ulukaii: ricordo il discorso di GMG, se non erro si parlava di 35/36 euro. Più che mai, dato l'ennesimo periodo di saldi (almeno su Steam) mi chiedevo se, secondo banali congetture, si può sperare uno sconto a prezzi inferiori a quelli storici, dato che acquisterò il gioco a breve.
Quando esce l'ultimo DLC, a proposito?

ulukaii
27-06-2019, 13:00
Quando esce l'ultimo DLC, a proposito?
Questa è la domanda che la community ormai si pone da parecchie settimane. Per ora il DLC 8 è ancora elencato ingame (nel menù sfide) e al gioco ci stanno ancora dietro (basta vedere i depots su Steamdb), ma non hanno ancora annunciato nulla. Gli ultimi commenti dei CM risalivano alla release dello scorso DLC (fine aprile).

cronos1990
27-06-2019, 13:34
Beh, a questo punto spero che esca entro Settembre/Ottobre.

DJurassic
27-06-2019, 14:10
Certo che tra tutti i costumi di Lara inclusi nel gioco base + DLC ancora che aspetto quello scollato e super aderente che metta in mostra certe "grazie". Chissà se verremo mai accontentati. :oink:

ulukaii
27-06-2019, 14:55
Da quell'orecchio non ci sentono ;)

cronos1990
27-06-2019, 18:47
Manipolo di pervertiti :asd:

cronos1990
04-07-2019, 06:59
Che conteneva l'ultima patch che Steam mi ha scaricato 1-2 giorni fa?

ulukaii
04-07-2019, 09:05
Niente, un fix per il benchmark integrato che poteva crashare su alcune config:
- Fix for the benchmark crashing at the end.
Quando uscirà l'ultimo DLC non potrai non accorgertene, perché come minimo una settimana prima compare nel menù iniziale (in alto a destra) un banner informativo ;)

cronos1990
04-07-2019, 09:08
ooook.

Tanto lo giocherò al momento di fare il PC nuovo. Al momento sto solo acquistando giochi quando li trovo a prezzi che reputo "ragionevoli".

cronos1990
04-08-2019, 16:54
Per caso il gioco ha un benchmark integrato?

Axios2006
04-08-2019, 17:36
Per caso il gioco ha un benchmark integrato?

Niente, un fix per il benchmark integrato che poteva crashare su alcune config:

Quando uscirà l'ultimo DLC non potrai non accorgertene, perché come minimo una settimana prima compare nel menù iniziale (in alto a destra) un banner informativo ;)

:read:

Ale55andr0
17-08-2019, 17:11
domanda: una volta arrivati a Paititi più o meno a quanto si è arrivati nell'avanzamento del gioco?

altra cosa, ho trovato in vendita zaini per aumentare la capienza dell'inventario, prezzi ridicoli a parte (sticazzi, altro che l'iva al 25% :eek: ) ma vanno comprati in sequenza, cioè si somma la loro capacità, o direttamente quello più costoso? :fagiano:

ulukaii
17-08-2019, 18:34
Sei a metà della main, circa. Considera anche che proprio da lì si innestano la maggior parte le quest secondarie dei vari DLCs, quindi ne hai ancora di roba da fare.

Per il resto, compra compra, tanto i soldi non mancano. Vendi la roba preziosa e tieni a mente che anche potenziando al massimo i vari elementi del tuo inventario hai comunque un limite sulla capienza, raggiunto il quale non ne raccoglie più, quindi negli hub puoi vendere anche un po' dei materiali per il crafting se proprio serve. Comunque, ciascun upgrade va ad incrementare capacità specifiche ad elementi del tuo equip, quindi se vuoi il massimo devi prendere gli upgrades. Fai girare ste' economia :O

Ale55andr0
17-08-2019, 18:56
capito, grazie :). Al momento, dopo le ultime spese fatte nel primo hub ho poco meno di 3000 di oro pur avendo vuotato lo svuotabile fino ad ora, in termini di raccolte di documenti, risorse, filoni ecc. Le poche cose non raccolte è perchè ancora devo sbloccare i grimaldelli, il fucile a pompa e un'altro accessorio che non ricordo come si chiama ma a a che vedere con le barricate di legno e corda (la sola freccia di corda per ora non le apre). Comunque il gioco mi ha preso, ha una atmosfera resa bene (adoro l'amazzonia) e lo stealth mi piace un sacco. Ci ho impiegato un po' ad arrivare a questo punto, pensare che ho letto in giro che è cortissimo, per quello chiedevo. Spero facciano un seguito con una Lara finalmente "adulta" e che magari non cambino per la quarta volta di fila l'aspetto di jonah :asd:

ulukaii
17-08-2019, 20:51
Parlando della main, dura quanto gli altri: 10-13 ore circa, per poi andare verso la 30na con le varie attività aggiuntive. Non saprei da dove arriva la storia che sia breve, l'ho sentita anche io ai tempi, ma basta controllare le stats tipo su https://howlongtobeat.com/ o altrove, la durata è in linea con gli altri episodi.

Anzi, direi che guardandolo nell'insieme, il gioco base dura quanto Rise, ma se si contano anche i DLCs allora Shadow dura di più perché qui ogni DLCs aggiunge circa un'oretta di gioco vero e proprio (tra subquest + relativa tomba), contando che ne sono usciti 7, son circa altre 7 ore in più. Rise aveva solo Baba Yaga e un pezzettino di Blood Ties che aggiungevano realmente qualcosa, ma giusto un paio d'ore, mentre il resto erano solo modalità aggiuntive (sopravvivenza, orda e cartine varie), insomma, cose esterne al gioco vero e proprio.

Mancherebbe anche un DLC, alcuni pensano che potrebbe venire annunciato al Gamescom, ma io penso più verso metà settembre, quando fanno 1 anno dalla release.

alex oceano
30-08-2019, 13:56
ieri sera aggiorno il pc e oggi il gioco non funziona più su steam come è possibile?

ulukaii
30-08-2019, 14:08
Aggiornato in che senso? Sistema operativo, drivers,...?

Che drivers video hai sul al momento?

In caso, come prima cosa controlla l'integrità dei files di gioco (da Steam).

alex oceano
31-08-2019, 19:28
Aggiornato in che senso? Sistema operativo, drivers,...?

Che drivers video hai sul al momento?

In caso, come prima cosa controlla l'integrità dei files di gioco (da Steam).

aggiornamenti del sistema operativo
poi aggiornamento driver problemi risolti:stordita:

monster.fx
01-09-2019, 03:19
Buonasera a tutti .Da qualche giorno ho ripreso a giocare a Shadow of tomb Raider che avevo tralasciato e abbandonato al 53%. Sono a quello che dovrebbe essere la raffineria o comunque la stazione petrolifera virgola e mi sono accorto che c'è un buco di sceneggiatura che non mi aspetterei mai da un titolo a tripla A. Com'è possibile che resto senza armi ,l'unica mia arma è il rampino però se uccido il nemico non posso rubare pistole o mitragliatrici, né costruirmi l'arco con il legno .Mi sembra un po' una stupidaggine. Adesso ho trovato un arco... ma che banalità... a metà gioco con quel arsenale a disposizione.

Roland74Fun
01-09-2019, 09:52
Non è la parte dove devi usare la modalità sthealt? Io non ricordo comunque di essere rimasto senz'armi. A che livello stai giocando?

ulukaii
01-09-2019, 10:14
Nemmeno io ricordo parti forzate senza armi, se non l'inizio dove c'è da recuperare l'equip, ma si parla ancora del tutorial.

monster.fx
01-09-2019, 14:53
Non è la parte dove devi usare la modalità sthealt? Io non ricordo comunque di essere rimasto senz'armi. A che livello stai giocando?

Livello normale.

Sono vicino una base petrolifera in fiamme e sto cercando Jonas in. quanto divisi(comunichiamo via Radio tra l'altro intercettata da La Trinità).

seers69
15-09-2019, 20:11
Adesso che volevo comprarlo il prezzo è tornato a 59,90:boh:

alex oceano
16-09-2019, 19:13
Adesso che volevo comprarlo il prezzo è tornato a 59,90:boh:

anche se merita

ray_hunter
17-09-2019, 07:15
anche se merita

Anche secondo me merita.
L'unico appunto che mi sento di muovere è che in Rise le ambientazioni erano più varie ed ispirate. Anche la trama mi era piaciuta di più, mi sembrava ci fosse più pathos...

Cmq questa trilogia per me è stata davvero eccezionale e non mi faccio riguardi nel considerarla un capolavoro.

FirstDance
17-09-2019, 07:51
Adesso che volevo comprarlo il prezzo è tornato a 59,90:boh:

Ma io l'ho comprato a 20 euro proprio ieri. Guarda su isthereanydeal, lì si trovano le offerte, tutte su siti regolari.

Roland74Fun
17-09-2019, 16:54
Cmq questa trilogia per me è stata davvero eccezionale e non mi faccio riguardi nel considerarla un capolavoro.

Concordo pienamente. Uno meglio dell'altro. L'ultimo poi veramente da restare a bocca aperta per qualità della realizzazione ed utilizzo del motore grafico con dx12.
Unico appunto era il fatto che il TAA impastava un po' troppo, ma attivando il RIS tutto è diventato talmente pulito che sembra di giocare in 4K.
Applausi.

seers69
17-09-2019, 17:45
Ma io l'ho comprato a 20 euro proprio ieri. Guarda su isthereanydeal, lì si trovano le offerte, tutte su siti regolari.

Mah, ho guardato ora il minimo è 45 euro, e pensare che su steam qualche settimana fa costava 19,90.....

DJurassic
17-09-2019, 19:31
Concordo pienamente. Uno meglio dell'altro. L'ultimo poi veramente da restare a bocca aperta per qualità della realizzazione ed utilizzo del motore grafico con dx12.
Unico appunto era il fatto che il TAA impastava un po' troppo, ma attivando il RIS tutto è diventato talmente pulito che sembra di giocare in 4K.
Applausi.

Perdona l'ignoranza ma cosa sarebbe il RIS?

Roland74Fun
17-09-2019, 20:41
Perdona l'ignoranza ma cosa sarebbe il RIS?

RIS è l'acronimo di Radeon Image Sharpening. Una nuova feature dei drivers della scheda grafica che applica attraverso un algoritmo dal minimo impatto prestazionale un effetto di sharpening che aumenta la nitidezza e la pulizia dell'immagine a schermo.

stefano76
17-09-2019, 21:41
A me in certi punti sta annoiando non poco. Sta moda poi di mettere l'open world in ogni gioco anche dove non c'azzecca, mah. E pensare che il primo reboot mi era piaciuto moltissimo.

ulukaii
18-09-2019, 06:04
Non è un open-world, ha la stessa struttura a "celle" collegate + hub del primo reboot, l'unica variante (per altro già vista in Rise) è che gli hub sono aree popolate da npc.

FirstDance
18-09-2019, 07:09
Ho iniziato ieri questo gioco, solo un'ora per provare.
Ma solo a me Lara sembra
Una menagrama?
"Oh, che bel coltello, lo prendo". BOOOMM giù tutto, apocalisse, l'umanità verrà distrutta.
Compagno:"Lara, piove, forse è meglio tornare indietro"
Lei:"Ma va, è solo una pioggerellina". BRAAAAAM L'aereo si spezza in due. Tutti morti.
Se va avanti così, a metà avventura Lara avrà decimato la popolazione.

ray_hunter
18-09-2019, 07:19
A me in certi punti sta annoiando non poco. Sta moda poi di mettere l'open world in ogni gioco anche dove non c'azzecca, mah. E pensare che il primo reboot mi era piaciuto moltissimo.

Sinceramente la struttura del gioco mi sembra identica eccezion fatta per gli NPC in alcuni livelli
Forse il primo aveva un maggior focus sul survive

ulukaii
18-09-2019, 07:57
Ho iniziato ieri questo gioco, solo un'ora per provare.
Ma sono a me Lara sembra
Una menagrama?
"Oh, che bel coltello, lo prendo". BOOOMM giù tutto, apocalisse, l'umanità verrà distrutta.
Compagno:"Lara, piove, forse è meglio tornare indietro"
Lei:"Ma va, è solo una pioggerellina". BRAAAAAM L'aereo si spezza in due. Tutti morti.
Se va avanti così, a metà avventura Lara avrà decimato la popolazione.

E' quello il concept dietro la trama di questo...
i casini sei tu (Lara) ad averli provocati ;)

Aviatore_Gilles
18-09-2019, 08:46
A me in certi punti sta annoiando non poco. Sta moda poi di mettere l'open world in ogni gioco anche dove non c'azzecca, mah. E pensare che il primo reboot mi era piaciuto moltissimo.


Da l'idea di essere open world, in realtà è abbastanza chiuso e lineare. Fortuna che sia così, perché anche a me sta iniziando a venire a noia la tipologia di giochi open world, dove ci si riduce a correre da una parte all'altra della mappa a fare bene o male sempre le stesse cose.
Di giochi lineari ne ho bisogno per respirare ogni tanto :D

stefano76
18-09-2019, 13:42
Intendevo che ha comunque elementi open world (molto più marcati che nel primo), in una tipologia di gioco dove non serve. Naturalmente mio parere personale. Al di là di questo lo sto comunque trovando noiosetto, nonostante la location più interessante rispetto ai precedenti.

FirstDance
18-09-2019, 13:49
Ma anche i due precedenti erano un po' open world, nel senso che la via non era un vero e proprio corridoio, ma si poteva andare un po' in giro; inoltre, era possibile fare avanti e indietro per gli accampamenti per visitare nuovamente luoghi già attraversati in precedenza. A me piace moltissimo questa formula: non è dispersivo come un open world, ma nemmeno troppo incanalato come un gioco a corridoio.

ulukaii
18-09-2019, 14:09
Dai su, il primo reboot era uno pseudo Rambo al femminile, dove non si faceva altro che sparare per andare da una cutscene all'altra, per vedersi da chi (o come) Laretta cerbiatta buscasse le successive legnate. Esplorazione piatta, condita da poche locations ispirate e, cosa mai troppo sottolineata, zero puzzle e tombe ridotte ad 1 sola micro stanza (manco loculi, altro che tombe). Si puntava tutto su action e spettacolarità, ma dello spirito dei Tomb Raider classici non c'era praticamente nulla.

In Rise, ma soprattutto in Shadows, ci sono tombe degne di questo nome (alcune enormi e ben congegnate) con puzzles ambientali e a tempo, l'esplorazione appaga per una migliore gestione delle aree e nel design generale (sia orizzontale che verticale). Resta ancora troppo guidato, ma almeno c'è la possibilità di togliere gran parte delle vaccate aiuti.

La speranza è che con il prossimo facciano definitivamente centro (e magari tornino a svestire un po' Lara perché non se ne può più delle palandrane con cui sono arrivati a metterle addosso).

fraussantin
18-09-2019, 14:18
Come detto più volte il primo è Uncharted con le chiappe.
Sono andati pian piano migliorando ma ancora c'è da lavorare.
Secondo me dovrebbero per prima cosa togliere di mezzo tutte quelle sparatorie da PS3 che non sanno di niente e dare una impronta più divertente alla parte action magai con approcci un po' più stealth\cecchino con l'arco o anche sparatorie ma più varie e non solo coperture
E puntare tanto sulle tombe e gli enigmi che imho Sono il piatto forte.
Per l'open world , va benissimo a quel modo imho altrimenti rischiamo di farlo diventare un gioco alla Ubisoft.

PS e si ridateci gli short !

DJurassic
18-09-2019, 14:52
(e magari tornino a svestire un po' Lara perché non se ne può più delle palandrane con cui sono arrivati a metterle addosso).

Quoto in particolare questo passaggio. :oink:

RIS è l'acronimo di Radeon Image Sharpening. Una nuova feature dei drivers della scheda grafica che applica attraverso un algoritmo dal minimo impatto prestazionale un effetto di sharpening che aumenta la nitidezza e la pulizia dell'immagine a schermo.

E quale sarebbe la differenza con un Reshade ben fatto?

fraussantin
18-09-2019, 15:11
Quoto in particolare questo passaggio. :oink:



E quale sarebbe la differenza con un Reshade ben fatto?Che funziona con un click è compatibile con altri programmi di osd e in dx12

Tendenzialmente i vantaggi sono quelli.

Ale55andr0
18-09-2019, 18:27
Come detto più volte il primo è Uncharted con le chiappe.


per me manco per sbaglio, ed è un peccato, perchè quello è molto più tomb raider di questi tomb raider:

-ci sono gli enigmi
-si VIAGGIA invece di essere infognati in uno pesudo open wolrd monotematico

ok direte, negli altri hanno messo gli enigmi, ma essendo OPZIONALI non li considero parte della formula, voglio dire, tu mi DEVI fare anche un po' scervellare ogni tanto per andare avanti nella STORIA, e invece....

devo però dire che lato artistico in generale e la location amazzonica sono davvero notevoli e apprezzo.
Ma nel prossimo spero di vedere l'ARCHEOLOGA e di spostarmi in giro per il mondo. E direi mo' bastà con le millerobe da sbloccare nella mappa, ormai li fanno con lo stampino sti giochi :rolleyes:

@ulukaii, a me le tombe onestamente sembrano tutto tranne che enormi, certo rispetto a quelle del primo lo sono :asd:, ma nei "veri" tomb raider le tombe erano... livelli interi, o meglio, le intere location di gioco! :asd:

ulukaii
18-09-2019, 18:50
@ulukaii, a me le tombe onestamente sembrano tutto tranne che enormi, certo rispetto a quelle del primo lo sono :asd:, ma nei "veri" tomb raider le tombe erano... livelli interi, o meglio, le intere location di gioco! :asd:
Ho scritto alcune non tutte.

Poi, ovvio, tutto va rapportato, negli originali le tombe erano appunto gli stessi livelli.

fraussantin
18-09-2019, 19:45
per me manco per sbaglio, ed è un peccato, perchè quello è molto più tomb raider di questi tomb raider:

-ci sono gli enigmi
-si VIAGGIA invece di essere infognati in uno pesudo open wolrd monotematico

ok direte, negli altri hanno messo gli enigmi, ma essendo OPZIONALI non li considero parte della formula, voglio dire, tu mi DEVI fare anche un po' scervellare ogni tanto per andare avanti nella STORIA, e invece....

:

Capirai gli enigmi di U1 e U2 ( il 3 non l'ho finito per noia ma mi é parsa la solita solfa)
Ok per l'ambientazione ma da sola non basta .
Tom Raider 1 ( della nuova serie ) almeno aveva i gemiti a ravvivare un po' l'esplorazione :asd:

Roland74Fun
18-09-2019, 20:21
Ricordo la tomba di Thiocan... ed i commenti di quelli di the game machine.
:D :D

Mi aspetto un bel remake del secondo che era a Venezia ed altri posti. Tanta roba.

ulukaii
18-09-2019, 20:39
Puoi stuzzicarti con il lavoro fatto da Nicobass. La demo (http://tombraider-dox.com/downloads/) risale all'agosto di 2 anni fa, ma lo scorso maggio aveva uppato su twitter (https://twitter.com/Nicobass_DOX) alcuni screen del Croft Manor.

Aviatore_Gilles
18-09-2019, 20:54
Quanti ricordi, quanti pomeriggi passati a bestemmiare davanti al monitor perché non si riusciva a proseguire e allora non c'erano google o i video su youtube con i gameplay :asd:

DJurassic
19-09-2019, 00:46
Capirai gli enigmi di U1 e U2 ( il 3 non l'ho finito per noia ma mi é parsa la solita solfa)
Ok per l'ambientazione ma da sola non basta .
Tom Raider 1 ( della nuova serie ) almeno aveva i gemiti a ravvivare un po' l'esplorazione :asd:

Quindi gli Uncharted per te hanno solo l'ambientazione? E la regia dove la mettiamo? E la cura riposta nei personaggi? La grafica? La trama? Non sarà innovativo in nulla ma rispetto a TR gli fa ancora le scarpe con un capitolo a caso. Che poi a te annoia è un altro discorso. È evidente che non sei fatto per questo tipo di giochi.

Infine vogliamo mettere la profondità del personaggio di Drake rispetto a Lara Croft? Da liceale impaurita ad assassina spietata in 5 secondi e finisce lì la trasformazione dell'archeologa.

fraussantin
19-09-2019, 11:34
Quindi gli Uncharted per te hanno solo l'ambientazione? E la regia dove la mettiamo? E la cura riposta nei personaggi? La grafica? La trama? Non sarà innovativo in nulla ma rispetto a TR gli fa ancora le scarpe con un capitolo a caso. Che poi a te annoia è un altro discorso. È evidente che non sei fatto per questo tipo di giochi.

Infine vogliamo mettere la profondità del personaggio di Drake rispetto a Lara Croft? Da liceale impaurita ad assassina spietata in 5 secondi e finisce lì la trasformazione dell'archeologa.Probabilmente abbiamo giocato 2 Uncharted diversi.

Io mi ricordo un gameplay moscio basato su coperture e bestemmie a mirare col pad tutto uguale dal principio alla fine interconnesso da cutscene e enigmi basilari .
Una trama si presente , ma non di certo migliore di quella dei tomb raider , e per la grafica boh non gioco su ps3 per la grafica ( ma neppure su PS4 êèè) .. perchè fanno semplicemente ridere

Se vuoi ti posso smontare anche il tanto osannato the last of us in 5 mn... che in ogni caso è notevolmente superiore egli Uncharted soprattutto come trama.
Per il gameplay aggiungere fasi stealth tutte uguali alternate a quelle TPS non è che risolve ..
Il miglior gioco che ai cani pazzi gli è uscito fuori è crash .

DJurassic
19-09-2019, 12:00
Probabilmente abbiamo giocato 2 Uncharted diversi.

Io mi ricordo un gameplay moscio basato su coperture e bestemmie a mirare col pad tutto uguale dal principio alla fine interconnesso da cutscene e enigmi basilari .
Una trama si presente , ma non di certo migliore di quella dei tomb raider , e per la grafica boh non gioco su ps3 per la grafica ( ma neppure su PS4 êèè) .. perchè fanno semplicemente ridere

Se vuoi ti posso smontare anche il tanto osannato the last of us in 5 mn... che in ogni caso è notevolmente superiore egli Uncharted soprattutto come trama.
Per il gameplay aggiungere fasi stealth tutte uguali alternate a quelle TPS non è che risolve ..
Il miglior gioco che ai cani pazzi gli è uscito fuori è crash .

Puoi smontare tutto quello che ti pare. I numeri ti daranno sempre e comunque torto. In ogni caso non lavoro per i ND ne percepisco da loro introiti nel parlar bene dei loro giochi. Quindi sai che azz me ne frega se a te non piacciono. Sono gusti dopotutto. Ma uno che gli fa schifo il primo Uncharted a mio parere non si va a giocare pure il secondo e il terzo per poi dire che fanno schifo. Non ha molto senso se non quello di volersi male e quindi punirsi facendo una cosa controvoglia, per di più pagando.

fraussantin
19-09-2019, 12:13
Puoi smontare tutto quello che ti pare. I numeri ti daranno sempre e comunque torto. In ogni caso non lavoro per i ND ne percepisco da loro introiti nel parlar bene dei loro giochi. Quindi sai che azz me ne frega se a te non piacciono. Sono gusti dopotutto. Ma uno che gli fa schifo il primo Uncharted a mio parere non si va a giocare pure il secondo e il terzo per poi dire che fanno schifo. Non ha molto senso se non quello di volersi male e quindi punirsi facendo una cosa controvoglia, per di più pagando.

Vero ! il problema è che li ho rimediati in pacco triplo quando preso la play assieme a tlou.
Il primo non mi è piaciuto , il secondo un po' meglio come cutscene e grafica ma sempre uguale .. Il terzo l'ho appena iniziato poi abbandonato per noia magari migliorava poi ma non ne potevo più.
Cmq se guardiamo i numeri il miglior gioco al mondo è Fortnite.
E cmq Non è per convincere , è che quando leggo che Uncharted è un capolavoro e tomb raider fa schifo mi scappa da ridere. Perchè sono più o meno uguali. Anzi tra i 2 tomb raider giocato su PC da una esperienza completa decisamente migliore di Uncharted su PS3.

futu|2e
19-09-2019, 12:18
I numeri? Siamo già arrivati alla fase dei soliti incompetenti de

"Eh ma Avengers End game è il miglior film di sempre perchè ha fatto
i miliardi al botteghino"


Ha ragione su tutto fraussantin, su tutti gli Uncharted e anche su The Last Of
Us. Giochi con una cura estestica fantastica con un gameplay adatto alla massa
dei compratori medi di PS4, dei quali alcuni scrivono qua dentro.

DJurassic
19-09-2019, 12:28
Vero ! il problema è che li ho rimediati in pacco triplo quando preso la play assieme a tlou.
Il primo non mi è piaciuto , il secondo un po' meglio come cutscene e grafica ma sempre uguale .. Il terzo l'ho appena iniziato poi abbandonato per noia magari migliorava poi ma non ne potevo più.
Cmq se guardiamo i numeri il miglior gioco al mondo è Fortnite.
E cmq Non è per convincere , è che quando leggo che Uncharted è un capolavoro e tomb raider fa schifo mi scappa da ridere. Perchè sono più o meno uguali. Anzi tra i 2 tomb raider giocato su PC da una esperienza completa decisamente migliore di Uncharted su PS3.

Parlavo di numeri di votazioni tra utenti e recensioni, non quelle delle copie vendute.

Poi non ho mai detto che Uncharted è un capolavoro. Se l'hai letto non è certo nel mio post. Così come non ho mai detto che TR è una cagata e infatti ho giocato tutta la nuova trilogia tutto sommato con gradimento, anche se a fasi alternate. Nella fattispecie questo terzo TR parte a mio parere malissimo, con delle cut scene e una sceneggiatura da vomito, che a tratti diventa persino farsesca nei punti dove al contrario vorrebbe quasi cercare la via della drammaticità. Per fortuna ci pensa tutto il resto a risollevare le sorti e mi riferisco in particolare all'esplorazione nella giungla e a come sono rese certe ambientazioni/tombe. Il titolo dei ND invece è molto più curato sul fronte scenico, sui dialoghi e sull'espressività dei suoi protagonisti. Tra i 2 titoli sotto questo aspetto c'è un abisso di differenze. A livello di gameplay come dici tu sono più o meno simili con giusto qualche piccola sfaccettatura.

Nell'ultimo Uncharted (il 4) hanno tirato in ballo anche li una sorta di macro aree dove è anche possibile guidare ma è scontato dire che è solo un orpello accessorio all'interno della campagna sp che non modifica nulla di quanto tu già conosci del suo gameplay. Quello che invece indubbiamente stupisce è il comparto tecnico / artistico, dove non basterebbe una pagina per tesserne le lodi e anche solo immaginare di aver reso il tutto fruibile su una vetusta PS4 è un altro piccolo miracolo di chi sà davvero programmare un gioco. Certi scorci in TR ancora non li abbiamo visti così come un livello di dettaglio nel ricreare ambientazioni di pari caratura e così anche per le animazioni nel complesso.

I numeri? Siamo già arrivati alla fase dei soliti incompetenti de

"Eh ma Avengers End game è il miglior film di sempre perchè ha fatto
i miliardi al botteghino"


Ha ragione su tutto fraussantin, su tutti gli Uncharted e anche su The Last Of
Us. Giochi con una cura estestica fantastica con un gameplay adatto alla massa
dei compratori medi di PS4, dei quali alcuni scrivono qua dentro.

Invece TR è un gioco di nicchia per soli PRO :asd:

Prima di iniziare a scrivere leggeteli i post degli altri.