View Full Version : [Thread Ufficiale] Shadow of the Tomb Raider
Guarda che anche in Rise erano gli HUB (base sovietica / valle geotermica) a pestare sulle performance (CPU e swap textures/modelli), il resto delle locations erano lisce.
Anzi, prendi la modalità Endurance, sandbox infinito (procedurale) tutto nella foresta con l'aggiunta di cripte e alcune piccole basi/rovine, girava perfettamente senza problemi particolari.
razor820
24-09-2018, 09:21
Io mi ricordo solamente che con la 970 su Rise non riuscivo a giocare ad ultra sulla giungla, perché era la mappa in cui non riuscivo a fare 60fps. Parliamo di circa 3 anni fa se non erro é la 970 in fhd doveva essere una scheda da fascia alta
DJurassic
24-09-2018, 09:47
Anzi, prendi la modalità Endurance, sandbox infinito (procedurale) tutto nella foresta con l'aggiunta di cripte e alcune piccole basi/rovine, girava perfettamente senza problemi particolari.
Che modalità è mi sfugge. Ti riferisci a Rise? Credo di non averla assolutamente mai giocata. La consigli?
Io mi ricordo solamente che con la 970 su Rise non riuscivo a giocare ad ultra sulla giungla, perché era la mappa in cui non riuscivo a fare 60fps. Parliamo di circa 3 anni fa se non erro é la 970 in fhd doveva essere una scheda da fascia alta
Questo Shadow è molto più ottimizzato di Rise. Dopo l'ultima patch è perfetto da me.
razor820
24-09-2018, 09:50
Questo Shadow è molto più ottimizzato di Rise. Dopo l'ultima patch è perfetto da me.
Ma questa benedetta patch quando é uscita? Perché a me non ha ancora scaricato
DJurassic
24-09-2018, 09:53
Ma questa benedetta patch quando é uscita? Perché a me non ha ancora scaricato
Mi pare venerdi sera. Praticamente elimina quei micro freeze che faceva all'ingresso di tombe e tra le nuove aree. Ora è fluidissimo dall'inizio alla fine.
Esatto, è uscita il 21 (145MB circa).
Io mi ricordo solamente che con la 970 su Rise non riuscivo a giocare ad ultra sulla giungla, perché era la mappa in cui non riuscivo a fare 60fps. Parliamo di circa 3 anni fa se non erro é la 970 in fhd doveva essere una scheda da fascia alta
Anche io avevo la 970 all'epoca (anzi, quella 970 ce l'ho ancora, su un altro sistema) il problema per quella GPU (in Rise) era la segmentazione della memoria. Rise richiedeva in molte aree di avere più di 4 GB per essere maxato (anche 1080p), ne consegue che le locations dove c'era ricchezza di textures ne risentiva, tra swap su disco e uso spinto dei 512MB "più lenti", a meno di abbassar le textures ad Alto.
Negli hub, invece, subentrava un certo impatto aggiuntivo a livello CPU che le rendeva più pesanti da gestire a livello prestazionale. Questo in ambito Dx11, sulla carta con le Dx12 la situazione doveva essere migliore, ma le 12 in Rise erano state implementate alla buona.
Che modalità è mi sfugge. Ti riferisci a Rise? Credo di non averla assolutamente mai giocata. La consigli?
Sì, a Rise. In italiano l'hanno tradotta in Stoicismo, è questa (https://store.steampowered.com/app/418790/Endurance_Mode/) (è sempre compresa nel season se ce l'hai).
In pratica è una modalità sopravvivenza che si avvia a parte (e può essere giocata in coop con un secondo utente), senza saves e richiede una connessione per essere giocata. All'inizio personalizzi la partita come vuoi, usando le cartine e regolando le sfide / difficoltà, quindi la giochi finché non crepi o riesci a lasciare l'area. La mappa è infinita e generata a livello procedurale, così come le cripte che esplori, quindi sebbene sia sostanzialmente tutto uguale (Siberia + foresta + rovine/accampamenti), va a cambiare la combinazione dell'area ad ogni singola partita.
Personalmente è la modalità con cui ho giocato di più, ma arrivare a consigliala non saprei, dipende se ti piace il concept di una versione "light" di Don't Starve con Lara.
DJurassic
24-09-2018, 09:57
Ma il Season Pass ora come ora è inutile o sbaglio? Che contenuti aggiunge di immediato utilizzo?
Per ora mi pare solo 1 (o 2) costumini. Il primo DLC usirà a ottobre.
Questa (https://www.gamecrate.com/sites/default/files/shadow-of-the-tomb-raider-roadmap-1.jpg) è la road-map.
I vari DLC verranno venduti anche separatamente, ma mi par di capire che il season avrà in più della fuffa non venduta separatamente (armi/completi esclusivi).
DJurassic
24-09-2018, 10:13
Per ora mi pare solo 1 (o 2) costumini. Il primo DLC usirà a ottobre.
Questa (https://www.gamecrate.com/sites/default/files/shadow-of-the-tomb-raider-roadmap-1.jpg) è la road-map.
I vari DLC verranno venduti anche separatamente, ma mi par di capire che il season avrà in più della fuffa non venduta separatamente (armi/completi esclusivi).
Devo dire che da metà gioco in poi questo SotTR decolla sul piano visivo così come si fà più forte la componente scoperta e il gameplay in genere. Detto in una frase sembra che il gioco si concentri definitivamente sul quello che sa fare meglio e la musica cambia totalmente. Sono al 90% di completamento e già sta subentrando quella voglia di non finirlo per un puro senso di nostalgia.
Dovessi riassumerlo mi verrebbe da dire che questo TR ha 2 anime. Una propria e perfettamente riuscita e una rubata da altri giochi di spessore che non trova qui una vera identità e una sua collocazione. In linea di massima riesce a riscattarsi alla grande ed è un gioco che merita di essere giocato.
Ma questa benedetta patch quando é uscita? Perché a me non ha ancora scaricato
Controlla la build, quella attuale è la 1.0.230.9
sertopica
24-09-2018, 10:25
Devo dire che da metà gioco in poi questo SotTR decolla sul piano visivo così come si fà più forte la componente scoperta e il gameplay in genere. Detto in una frase sembra che il gioco si concentri definitivamente sul quello che sa fare meglio e la musica cambia totalmente. Sono al 90% di completamento e già sta subentrando quella voglia di non finirlo per un puro senso di nostalgia.
Dovessi riassumerlo mi verrebbe da dire che questo TR ha 2 anime. Una propria e perfettamente riuscita e una rubata da altri giochi di spessore che non trova qui una vera identità e una sua collocazione. In linea di massima riesce a riscattarsi alla grande ed è un gioco che merita di essere giocato.
Mi fa piacere leggere il tuo commento, devo ammettere che piu'volte ho puntato il cursore sul tasto di acquisto ma ad ogni commento negativo ho poi rinunciato.
In pratica basta silenziare le cutscenes e inventarsi i dialoghi per non farti scendere gli attributi a terra e godersi il gameplay.
DJurassic
24-09-2018, 10:56
Mi fa piacere leggere il tuo commento, devo ammettere che piu'volte ho puntato il cursore sul tasto di acquisto ma ad ogni commento negativo ho poi rinunciato.
In pratica basta silenziare le cutscenes e inventarsi i dialoghi per non farti scendere gli attributi a terra e godersi il gameplay.
La prima parte di questo TR è piuttosto mal riuscita e dal momento che si tratta dell'incipit personalmente ci sono rimasto parecchio male. E' anche la parte con più cutscene e non tutte sono all'altezza della situazione. Ne deriva che il giocatore più esigente difficilmente si sentirà preso dagli eventi e trascinato nella storia di questo Shadow. Poco gameplay spezzettato e una rapida serie di locations che si susseguono velocemente creano inoltre un senso di confusione che non aiuta l'immersione. Anche la parte della giovinezza di Lara l'ho trovata particolarmente mal riuscita e confezionata un pò a fava.
Ma a tutto questo c'è un però e coincide con la seconda parte del gioco. Finalmente il gioco sfodera i suoi migliori attributi (che non sono solo quelli di Lara :D) e l'atmosfera che si respira è decisamente riuscita e ben riprodotta. Dico riprodotta perchè la giungla di TR è forse seconda solo a quella del primo Crysis e offre degli scorci assolutamente fantastici dal punto di vista visivo così come risulta intrigata al punto di giusto da farla sembrare una gigantesca distesa di alberi, passaggi segreti, ponti, fiumi e cascate. Un ottimo modo di realizzare un level design lineare camuffandolo da open world. E funziona davvero. Dal più cupo sottobosco fangoso alla cima più alta del monte che sovrasta Paititi TR fà sfoggio di se e compensa quasi in toto tutte quelle mancanze a livello di trama, di personaggi (decisamente poco riusciti e facilmente dimenticabili) e di una sceneggiatura che nella prima parte mi ha fatto così storcere il naso. Anche le fasi stealth una volta sbloccato parte dell'arsenale le ho trovate estremamente divertenti ed efficaci pur non rappresentando il fulcro del gioco (non è Metal Gear o Splinter Cell per intenderci). Ho trovato sensibilmente migliorato anche il gunplay rispetto ai precedenti TR malgrado le fasi action siano state relegate quasi tutte verso la fine dell'avventura.
Le tombe sono finalmente dei luoghi di imponenti dimensioni cosparse di pericoli, passaggi segreti e puzzle che sebbene non risultino di difficile comprensione, richiederanno qualche minuto per essere portati a termine. Anche questo aspetto va inserito in quelli meglio riusciti del gioco e di gran lunga migliorato rispetto al passato.
Imho, consiglierei di giocarlo al massimo livello di difficoltà (o quantomeno al penultimo), vuoi perché al completamento vi beccate in una botta sola tutti gli achievements lato difficoltà una volta finito, ma soprattutto perché vi togliete dalle scatole sia le strisciate bianche che vi indicano la strada che la tentazione di usare il focus per avere indicazioni su obiettivi e menate varie, rendendo quindi sensato anche l'uso delle erbette magiche (se le volete), e il comportamento da Rambo (compresa morte sacrificale per beccarsi un reperto difficile da raggiungere).
Occhio che il massimo livello di difficoltà usa i save solo agli accampamenti, quindi la prima (lunga) parte "tutorialosa" ve la dovete fare tutta d'un fiato, altrimenti allo spegnimento vi tocca rifarla (o rifarne un bel pezzo). In tal caso puntate sul livello di difficoltà appena sotto, che mantiene i vari checkpoint e vi da possibilità di ritoccare anche il resto (opzioni sotto al livello di difficoltà).
DJurassic
24-09-2018, 11:48
Imho, consiglierei di giocarlo al massimo livello di difficoltà (o quantomeno al penultimo), vuoi perché al completamento vi beccate in una botta sola tutti gli achievements lato difficoltà una volta finito, ma soprattutto perché vi togliete dalle scatole sia le strisciate bianche che vi indicano la strada che la tentazione di usare il focus per avere indicazioni su obiettivi e menate varie, rendendo quindi sensato anche l'uso delle erbette magiche (se le volete), e il comportamento da Rambo (compresa morte sacrificale per beccarsi un reperto difficile da raggiungere).
Occhio che il massimo livello di difficoltà usa i save solo agli accampamenti, quindi la prima (lunga) parte "tutorialosa" ve la dovete fare tutta d'un fiato, altrimenti allo spegnimento vi tocca rifarla (o rifarne un bel pezzo). In tal caso puntate sul livello di difficoltà appena sotto, che mantiene i vari checkpoint e vi da possibilità di ritoccare anche il resto (opzioni sotto al livello di difficoltà).
Lo sto giocando proprio a difficile e sinceramente finora non ho mai usato una sola volta le erbe. Non le trovo in nessun modo indispensabili ai fini del gameplay. Te l'hai finito il gioco al 100%?
Io sto ancora cercando alcuni collezionabili che stranamente non sono presenti nella mappa, perlopiù kit di sopravvivenza.
Lo sto giocando proprio a difficile e sinceramente finora non ho mai usato una sola volta le erbe. Non le trovo in nessun modo indispensabili ai fini del gameplay. Te l'hai finito il gioco al 100%?
Io sto ancora cercando alcuni collezionabili che stranamente non sono presenti nella mappa, perlopiù kit di sopravvivenza.
Ho completato il gioco giorni fa (82%) e ho preferito tenermi il 100% per l'attuale NG+ e achievements.
Perché sapevo che in NG+ teneva solo equip + skill, azzerando collezionabili, quindi non aveva senso prendere tutto prima, per poi farlo nuovamente dopo ;)
DJurassic
24-09-2018, 11:59
Ho completato il gioco giorni fa (82%) e ho preferito tenermi il 100% per l'attuale NG+ e achievements.
Perché sapevo che in NG+ teneva solo equip + skill, azzerando collezionabili, quindi non aveva senso prendere tutto prima, per poi farlo nuovamente dopo ;)
Io invece ho preferito fare tutto in una run. Ma ogni tanto un occhio su YouTube ce l'ho dovuto buttare perchè alcuni collezionabili pur parlando con tutti e avendo raccolto i vari zainetti esplorazione non compaiono sulla mappa.
razor820
24-09-2018, 12:37
Lo sto giocando proprio a difficile e sinceramente finora non ho mai usato una sola volta le erbe. Non le trovo in nessun modo indispensabili ai fini del gameplay..
Io uso le erbe solo per individuare gli animali e i collezionabili in alcune zone. Visto che non uso mai l istinto di sopravvivenza.
Io mi sono perso per le missioni secondarie tombe ed achiviements. Ma mo mi sono rotto seguo solo la storia principale e dopo averla finita passerò a tutto il resto.
Sto trovando un Po snervante i nomi di alcuni personaggi del villaggio, sembrano tutti uguali e a volte li confondo
DJurassic
24-09-2018, 12:49
Sto trovando un Po snervante i nomi di alcuni personaggi del villaggio, sembrano tutti uguali e a volte li confondo
Togli pure il "sembrano". Avranno usato si e no 8 modelli 3d per tutti gli abitanti di Paititi e 3 per i bambini. Un pò pochino considerando la densità della popolazione e la grandezza della città stessa.
Togli pure il "sembrano". Avranno usato si e no 8 modelli 3d per tutti gli abitanti di Paititi e 3 per i bambini. Un pò pochino considerando la densità della popolazione e la grandezza della città stessa.
Vabbé, vivono isolati da secoli, son tutti parenti :asd:
DJurassic
24-09-2018, 13:07
Vabbé, vivono isolati da secoli, son tutti parenti :asd:
:sbonk:
gianlucadalio
24-09-2018, 14:39
Vi prego aiutatemi... Ho cercato un po' online la risposta ma non trovo nulla.... All'avvio del gioco in dx 12 si freeza dicendomi di aggiornare i drivers della s. video.. Drivers aggiornati all'ultima versione invidia... Possiedo si di gtx 1080. In dx 11 tutto funziona perfettamente.. Non capisco cosa devo fare per avviare in dx 12..
il menne
24-09-2018, 14:56
Vi prego aiutatemi... Ho cercato un po' online la risposta ma non trovo nulla.... All'avvio del gioco in dx 12 si freeza dicendomi di aggiornare i drivers della s. video.. Drivers aggiornati all'ultima versione invidia... Possiedo si di gtx 1080. In dx 11 tutto funziona perfettamente.. Non capisco cosa devo fare per avviare in dx 12..
Mah, magari dai qualche dato in più su configurazione hw pc, così genericamente ti consiglio di:
- prova a disinstallare i driver video ed esegui poi una installazione pulita
- prova i driver video precedenti ( sempre con installazione pulita )
- assicurati che win10 sia aggiornato
Prova anche a lanciare il gioco disattivando lo sli. :)
gianlucadalio
24-09-2018, 15:03
Configurazione.. Intel core i5 6600 k.. 32 giga ram ddr4 3000 mhz.. S madre Asus z170 pro gaming. Sli di 1080gtx...ho fatto tutto quello che mi dici ma nulla l'unica cosa provo a disabilitare lo Sli e vedo cosa succede.. Mah...
il menne
24-09-2018, 15:12
Configurazione.. Intel core i5 6600 k.. 32 giga ram ddr4 3000 mhz.. S madre Asus z170 pro gaming. Sli di 1080gtx...ho fatto tutto quello che mi dici ma nulla l'unica cosa provo a disabilitare lo Sli e vedo cosa succede.. Mah...
Prova anche a riscaricare e reinstallare le dx dal sito Microsoft, nel caso ti si fosse corrotto qualcosa:
https://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=35
:)
fonzie1111
24-09-2018, 19:38
Non so se puo' essere d'aiuto a qualcuno, ma io con la config in firma e ultimi driver nvidia ho avuto problemi di visualizzazione (in pratica schermo nero e si sentiva solo l'audio) della grafica del gioco, per farlo partire correttamente ho dovuto mettere la prima opzione per l'aa rimanendo il tutto su alto in fhd. Tra l'altro alla fine mi crashava pure il gioco dicendomi di modificare le opzioni della grafica.
alex oceano
25-09-2018, 10:49
buongiorno ragazzi
come vede shadow in full hd con una gtx 1060 6gb con dettagli impostati molto alti?
razor820
25-09-2018, 12:28
55-60 fps te li dovrebbe fare tranquillamente
Esiste un tasto per velocizzare l'oscillazione della corda quando siamo appesi e dobbiamo raggiungere una parete distante?
Ho visto dei filmati in cui, nella mia medesima situazione la prova del ragno chi giocava ci riusciva in 2-3 oscillazioni, mentre io sto ancora lì appeso....
DJurassic
25-09-2018, 12:55
Finito ora il gioco ma stranamente nonostante tutte le aree siano state completate al 100% l'ho concluso al 99.76% :muro:
Inoltre l'achievement Dott.Croft mi segna 28/34 manufatti raccolti mentre io li ho raccolti tutti. E' un bug o mi sfugge qualcosa? Ci manca solo che dopo tutta la cura che gli ho dedicato non riuscissi a platinarlo.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO (https://steamcommunity.com/app/750920/discussions/0/1742220359690753179/?ctp=3)
https://i.imgur.com/ygMoopv.jpg
Che merda! Non ho altre parole per descrivere questa cosa qua.
il menne
25-09-2018, 13:11
Ma sbaglio o per il platino va finito 4 volte? Mi pare che vada finito a ogni livello di difficolta, o sbaglio? O è possibile il classico magheggio di modificare il livello di difficolta da un save vicino all’endgame, anche se non è il massimo...?
DJurassic
25-09-2018, 13:29
Ma sbaglio o per il platino va finito 4 volte? Mi pare che vada finito a ogni livello di difficolta, o sbaglio? O è possibile il classico magheggio di modificare il livello di difficolta da un save vicino all’endgame, anche se non è il massimo...?
Sbagliato, basta finirlo 1 volta al max livello di difficoltà. In ogni caso non è quello il mio problema, ne quello di tanta altra gente a quanto pare.
Te su PS4 non credo avrai problemi. Almeno spero per te.
il menne
25-09-2018, 13:37
No, vedo che in tanti su pc hanno svariati problemi tecnici, su ps4 pro per fortuna hanno fatto un ottimo lavoro, e mi posso godere il gioco nel poco tempo disponibile a ore improbabili senza dover stare a imprecare per ottimizzare il tutto su pc ( di sicuro tra un poco con qualche patch sistemeranno ) come ho fatto per anni con quasi tutti i giochi al day one.
razor820
25-09-2018, 13:50
É una cosa ovvia che per consolle fanno un lavoro eccelso.. semplicemente il fatto che il sistema e hardware é uno, mentre su pc ci sono centinaia di configurazione diverse
DJurassic
25-09-2018, 13:52
No, vedo che in tanti su pc hanno svariati problemi tecnici, su ps4 pro per fortuna hanno fatto un ottimo lavoro, e mi posso godere il gioco nel poco tempo disponibile a ore improbabili senza dover stare a imprecare per ottimizzare il tutto su pc ( di sicuro tra un poco con qualche patch sistemeranno ) come ho fatto per anni con quasi tutti i giochi al day one.
Veramente io l'ho giocato e finito maxato senza il minimo problema e di sicuro con una qualità estetica e un frame rate che su PS4 Pro te lo sogni.
É una cosa ovvia che per consolle fanno un lavoro eccelso.. semplicemente il fatto che il sistema e hardware é uno, mentre su pc ci sono centinaia di configurazione diverse
Ma mica è vero sai? Spesso e volentieri anche le versioni console risultano buggate e con frame rate instabili tanto quanto su PC. Lo stesso GOW che su PS4 è un esclusiva non riesce a viaggiare a 30fps fissi nemmeno sulla Pro e scegliendo la fludità al posto della res oscilla continuamente dai 40fps ai 60. E parliamo appunto di un gioco che esiste solo su quella console.
il menne
25-09-2018, 13:54
Non è così ovvio, ho avuto giochi che anche per console al day one andavano assai male..... chiaro che in generale è molto più facile ottimizzare ma da questo a fare un ottimo lavoro ce ne corre.
DJurassic
25-09-2018, 13:57
Non è così ovvio, ho avuto giochi che anche per console al day one andavano assai male..... chiaro che in generale è molto più facile ottimizzare ma da questo a fare un ottimo lavoro ce ne corre.
Esattamente. Il problema su PC avendo un hw adeguato è che se non arrivi ai fatidici 60fps puoi togliere qualcosa qua e la per guadagnare quanto serve, su console se il gioco ha dei drop a 20fps se non patchano alla svelta semplicemente non ci giochi o ci giochi malissimo.
il menne
25-09-2018, 14:00
Veramente io l'ho giocato e finito maxato senza il minimo problema e di sicuro con una qualità estetica e un frame rate che su PS4 Pro te lo sogni.
Certamente, questo nessuno lo mette in dubbio, se non si hanno beghe tecniche e un pc all’altezza è chiaro che in 4K nativi e filtri vari surclassi le capacità della ps4 pro.
Io il 90% dei giochi non esclusive li ho sempre presi su pc, ho giocato ultimamente su pc quasi sempre in 4K nativi.
Ho preso il gioco su console perché avevo dei vecchi giochi da riportare al gs che me l’hanno fatto prendere a 20 euro, con la prospettiva una volta finito di ridarlo indietro per prendere altro e poi prendere la Gold Edition a poco su steam.
:)
DJurassic
25-09-2018, 14:02
Certamente, questo nessuno lo mette in dubbio, se non si hanno beghe tecniche e un pc all’altezza è chiaro che in 4K nativi e filtri vari surclassi le capacità della ps4 pro.
Io il 90% dei giochi non esclusive li ho sempre presi su pc, ho giocato ultimamente su pc quasi sempre in 4K nativi.
Ho preso il gioco su console perché avevo dei vecchi giochi da riportare al gs che me l’hanno fatto prendere a 20 euro, con la prospettiva una volta finito di ridarlo indietro per prendere altro e poi prendere la Gold Edition a poco su steam.
:)
Considerando la questione degli achievement se sei uno che come me ama platinare i giochi che compra direi che hai fatto bene così. Gioco completato al 100% sulla carta ma segna 99.74% come totale. Se non fixano col cavolo che lo ricomincio a New Game +
il menne
25-09-2018, 14:07
Certo se tutti i livelli li hai al 100% c’è qualcosa che non torna.... a meno che non ci sia qualche minilivello nascosto ma mi pare strano....
Io col poco tempo che ho sono molto indietro ma l’intenzione sarebbe anche per me di platinarlo se non devo rifarmi 4 giri o non v’è qualche achieve troppo brigoso. :)
A dire il vero qui c'è ben poco da dire sul lavoro d'ottimizzazione svolto dai Nixxes: poche sbavature e solo alcuni problemi minori. Senza contare che finalmente c'è un'ottima implementazione delle Dx12.
DJurassic
25-09-2018, 14:10
Certo se tutti i livelli li hai al 100% c’è qualcosa che non torna.... a meno che non ci sia qualche minilivello nascosto ma mi pare strano....
Io col poco tempo che ho sono molto indietro ma l’intenzione sarebbe anche per me di platinarlo se non devo rifarmi 4 giri o non v’è qualche achieve troppo brigoso. :)
Se guardi dietro ho linkato la discussione Steam al problema. Praticamente acquistando determinati potenziamenti negli shop del gioco si sballa tutto e alcuni manufatti anche se raccolti e conteggiati non lo sono realmente e quindi non è possibile chiudere in bellezza.
A dire il vero qui c'è ben poco da dire sul lavoro d'ottimizzazione svolto dai Nixxes: poche sbavature e solo alcuni problemi minori. Senza contare che finalmente c'è un'ottima implementazione delle Dx12.
Vero. Il problema di questo TR non è mai stata l'ottimizzazione. Pressocchè perfetta.
Tenendo pure presente che c'è sotto pure quella porcheria di Denuvo che si rosicchia sempre qualcosa lato CPU.
Se posso dire la mia l’ho finito con il pc in firma tranquillamente a 45 fps di media a dettaglio preset alto e 1080p con 0 problemi, ora mi divertendo con le missioni secondarie
razor820
28-09-2018, 16:36
Oggi durante il gioco ho fatto la cavolata di settare la difficoltà al massimo... Sapevo che o salvataggi dovevano essere fatti solamente dal falò, ma non sapevo che una volta settata la difficoltà e acceso un campo non si poteva tornare più indietro...
Essendoci una parte del gioco dove tra un falò e l altro c é circa una ventina di minuti di scontri all ultimo sangue e basta un colpo per morire ogni qualvolta che motivo di conseguenza mi faceva perder quei 15 minuti di lavoro..
Ho detto va bene ci sarà uno slot di salvataggio precedente.. nessuno recente, l unico e per miracolo che ho trovato, visto che in auto ne salva 4, risaliva al villaggio precedente. 2 ore perse... e ho dovuto rifare tutto..
Consiglio per chi inizia subito al max della difficoltà.. Una volta iniziata l avventura quando arriverete nella parte dove si muore facilmente e c é ne vogliono di ore prima di arrivarci, non potrete più tornare indietro ma solamente ricominciare la storia da nuovo :D
Deadly Obsession non è l'ideale per affrontare la prima volta Shadow, anche perché da copione gran parte dell'introduzione (e anche alcune sequenze più avanzate) avviene attraverso checkpoints, solo pochissimi conservati da quel livello di difficoltà (2-3 in tutto il gioco direi), questo fa si che si rischia di ripetere anche 30-40 minuti di gioco (comprensivi di alcune cutscene inspiegabilmente non skippabili e sezioni in camminata lenta).
Questo non perché il gioco sia difficile, ma perché se parte male lo slancio da una parete d'arrampicata e Lara non "sente" la pressione del rampino... ciao Pep, da capo. In alcune tombe, basta una stupidata, soprattutto quando si è sulla via del ritorno (non scherzo, alcune pareti son messe apposta per farvi cristare).
Personalmente l'ho spazzolato sia liscio che NG+ con quel livello di difficoltà, ma non mi sentirei di consigliarlo per una partita tranquilla perché credo che abbiano decisamente bilanciato male la distribuzione dei falò lungo la progressione della main.
assoluto144
30-09-2018, 16:34
Piccola curiosità. Durante il benchmark ho sotto la voce bound gpu un risultato di 82%. Come devo interpretare questo dato? Sono cpu limited?
SPARTANO93
30-09-2018, 17:35
Piccola curiosità. Durante il benchmark ho sotto la voce bound gpu un risultato di 82%. Come devo interpretare questo dato? Sono cpu limited?A me su bound gpu da 100% e gioco in dx12, se faccio il benchmark con dx11 anche io ho una percentuale più bassa, comunque se usi un programma come msi afterburner puoi vedere l'uso gpu in gioco, se la gpu sta sempre al 98-99% non sei cpu limited
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Liberato
01-10-2018, 10:36
Buongiorno a tutti ,ho il seguente PC in firma ieri alla missione canote mi crash con il seguente errore https://photos.app.goo.gl/cVKJAGkmkHHhAXrz9
Liberato
01-10-2018, 10:48
https://i.postimg.cc/8sBHNbYY/IMG_20180930_193723.jpg (https://postimg.cc/8sBHNbYY)
Zetino74
01-10-2018, 10:58
Buongiorno a tutti ,ho il seguente PC in firma ieri alla missione canote mi crash con il seguente errore https://photos.app.goo.gl/cVKJAGkmkHHhAXrz9
Non saprei, ma a senso proverei un aggiornamento dei drivers
fonzie1111
01-10-2018, 11:46
https://i.postimg.cc/8sBHNbYY/IMG_20180930_193723.jpg (https://postimg.cc/8sBHNbYY)
A me lo faceva con la scheda video overcloccata e spesso quando mettevo le dx11.
Liberato
01-10-2018, 11:54
A me lo faceva con la scheda video overcloccata e spesso quando mettevo le dx11.
Grazie per la risposta , ho provato anche senza ovovercloccare Crash e solito errore.premetto che quando avevo 1080ti ,nessun problema , può darsi che i driver siano acerbi?? Poi ho provato altri due giochi Battlefond 2 star wors e Destiny 2 tutto ok.
DJurassic
01-10-2018, 12:14
Deadly Obsession non è l'ideale per affrontare la prima volta Shadow, anche perché da copione gran parte dell'introduzione (e anche alcune sequenze più avanzate) avviene attraverso checkpoints, solo pochissimi conservati da quel livello di difficoltà (2-3 in tutto il gioco direi), questo fa si che si rischia di ripetere anche 30-40 minuti di gioco (comprensivi di alcune cutscene inspiegabilmente non skippabili e sezioni in camminata lenta).
Questo non perché il gioco sia difficile, ma perché se parte male lo slancio da una parete d'arrampicata e Lara non "sente" la pressione del rampino... ciao Pep, da capo. In alcune tombe, basta una stupidata, soprattutto quando si è sulla via del ritorno (non scherzo, alcune pareti son messe apposta per farvi cristare).
Personalmente l'ho spazzolato sia liscio che NG+ con quel livello di difficoltà, ma non mi sentirei di consigliarlo per una partita tranquilla perché credo che abbiano decisamente bilanciato male la distribuzione dei falò lungo la progressione della main.
Esatto. La prima parte è stata davvero pensata col posteriore proprio per via dei checkpoint del tutto assenti che in Deadly Obsession sono un dito al **** e le cutscene non skippabili sono la ciliegina sulla torta.
Il mio consiglio è di non incaponirvi troppo con gli achievement considerato che sono al momento buggati e non danno la possibilità a chi volesse di platinare il gioco.
il menne
01-10-2018, 13:27
Come non sono skippabili? Su ps4 le cutscene si skippano, mi è capitato di crepare più volte all’inizio di una secondaria con un paio di cutscene prima di un bello scontro e le ho skippate tranquillamente.... e così anche in altre occasioni.
Forse ci sono alcune cutscene non skippabili?
Appunto, alcune cutscene (inspiegabilmente) non sono skippabili, ma non tutte.
DJurassic
01-10-2018, 13:59
Appunto, alcune cutscene (inspiegabilmente) non sono skippabili, ma non tutte.
Le più lunghe guarda caso non lo sono :mc:
Liberato
02-10-2018, 10:23
A me lo faceva con la scheda video overcloccata e spesso quando mettevo le dx11.
Buongiorno risolto il problema , disattivato dal gioco DirectX 12 , adesso tutto ok , mi chiedo se Tom Raider e ottimizzato con RTX , allora penso che veramente i driver sono acerbi
HO giocato tutti i tomb raider usciti ad oggi e amati, con tutti i loro limiti gli ultimi due, ma questo episodio finale della trilogia mi ha deluso profondamente.
Oramai c’è la moda di inserire aspetti open word anche in giochi come tetris.... e credetemi tutto ciò interrompe il ritmo di gioco in modo esasperante. In più le quest secondarie sono di una noia pazzesca e non fanno decollare tutta la produzione. Nessuna caratterizzazione del villan, le parti action minate da una ai tremenda che le rende facilissime anche al massimo della difficoltà completano un’ opera piatta e mai eccitante. Se volessi giocore ad un gdr con tante quest sceglierei the witcher e non tomb raider!!! Bastava fare un clone Di uncharted 4 per avere un gioco bello ma lo stare alle tendenze del mercato ha rovinato anche questa produzione. Mi stranizzo che non abbiano messo anche un battle royale nel mezzo.
Guarda che salvo un paio di missioni secondarie in stile "indagine dei poveri", per il resto è del tutto assimilabile al precedente Rise (anzi, sostanzialmente è un Rise 1.5), sia come gameplay che come dinamiche di gioco e progressione. Idem per la struttura che rimane quella di Rise e del precedente TR2013: aree ricollegate tra loro con un paio di hub maggiori. Non è un open-world.
Semmai questo introduce un filo d'esplorazione in più, condendola con degli enigmi, strizzando l'occhio alla serie originale, cosa che s'era persa negli ultimi due capitoli.
DJurassic
02-10-2018, 13:18
HO giocato tutti i tomb raider usciti ad oggi e amati, con tutti i loro limiti gli ultimi due, ma questo episodio finale della trilogia mi ha deluso profondamente.
Oramai c’è la moda di inserire aspetti open word anche in giochi come tetris.... e credetemi tutto ciò interrompe il ritmo di gioco in modo esasperante. In più le quest secondarie sono di una noia pazzesca e non fanno decollare tutta la produzione. Nessuna caratterizzazione del villan, le parti action minate da una ai tremenda che le rende facilissime anche al massimo della difficoltà completano un’ opera piatta e mai eccitante. Se volessi giocore ad un gdr con tante quest sceglierei the witcher e non tomb raider!!! Bastava fare un clone Di uncharted 4 per avere un gioco bello ma lo stare alle tendenze del mercato ha rovinato anche questa produzione. Mi stranizzo che non abbiano messo anche un battle royale nel mezzo.
Se hai amato Tomb Raider non vedo come tu possa chiedere un clone di Uncharted 4 :rolleyes:
Le critiche che io stesso ho rivolto al gioco (leggi qualche pagina prima se ti interessa conoscere i dettagli) sono proprio in virtù del fatto che questo TR parte con l'intento di scimmiottare il gioco dei ND non avendo però gli sceneggiatori ne la regia ne tantomeno il motion capture (facciale e non) che ha reso la saga di nathan drake così popolare. Se la prima parte quindi zoppica non poco a ingranare e a coinvolgere il giocatore è nei pressi di Paititi che finalmente il gioco esce fuori dalla crisalide e mostra la sua vera essenza. Essendo quindi molto più TR che non un suo surrogato pasticciato tra cutscene fine a se stesse e sketch melodrammatici che sanno di ridicolo.
Se ami Uncharted e volevi vedere lo stesso gioco con Lara protagonista hai sbagliato acquisto. Se ami una buona trama, ben orchestrata e girata con maestria con personaggi strutturati e carismatici non è TR che io consiglierei.
Steam mi ha appena finito di scaricare una patch....
Steam mi ha appena finito di scaricare una patch....
Changelog:
Fixes included in this patch:
- Fixes a problem where some items would not carry over into New Game+.
- Fixes for a progression blocker some players experienced in Kuwaq Yaku.
- Fixes for a progression blocker some players experienced in the Peruvian Jungle.
- Fixes for a progression blocker some players experienced in Manko’s Tomb.
- Fixed a problem where some in-game hints would still trigger even if the player had them disabled.
- Updates to VO and localization in various languages.
- Fixed a problem that caused some PC configurations to be unable to successfully enable stereoscopic 3D.
- Fixed DX12 problems specific to Windows 10 version 1511.
- A large number of smaller stability and functionality fixes.
- Fixes related to some players not being able to achieve 100% completion, including:
1) Problems related to the Champion’s Bow quest.
2) Problems related to the ‘Dr Croft’ and ‘That’s a Knife’ achievements.
3) Problems with monoliths.
While we expect this patch to be an improvement for everyone, if you do have trouble with this patch and prefer to stay on the old version we have made a Beta available on Steam, Build_ 230_9, that can be used to switch back to the previous version.
Scaricata anche io poco fa, caricato uno dei due save 100% con il bug sul completamento e ottenuto immediatamente l'achievements mancante e il completo che non mi faceva creare in NG+.
Completato ieri e confermo le mie impressioni...anche la parte finale del gioco lascia a desiderare. C’è un senso di rammarico per quello che poteva essere il gioco è non lo è stato. Le aspettative erano da parte mia altissime ma si sono limitati a fare il compitino senza osare su nulla. Speriamo nella prossima uscita.
Rumpelstiltskin
05-10-2018, 17:34
E niente, mentre giocavo :
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181005/f8f2e80b9192344d302b2b4ad1af0ea5.jpg
Non è che hai ridimensionato o disabilitato il file di paging?
Rumpelstiltskin
05-10-2018, 18:24
Assolutamente no :) me lo ha fatto dopo 1 ora e passa di gaming
Dx11 o 12? Comunque, visto che il paging è attivo, potrei pensare che si tratti di memory leak.
Personalmente non ho notato problemi del genere, m'è filato tutto liscio per la 60na di ore che gli ho dedicato, però, non l'ho giocato la nuova patch dell'altro ieri, non saprei quindi se sia cambiato qualcosa lato stabilità.
Altra patch in download....
Più che patch, un hot-fix:
Updated with a hotfix to resolve a problem with the bow, when dying under specific circumstances in Lost in the Jungle in NG+.
Ieri hanno anche annunciato la data per la release del primo DLC... slittata di 1 mese rispetto alle previsioni iniziali (ruota Maya dei DLCs (https://www.gamecrate.com/sites/default/files/shadow-of-the-tomb-raider-roadmap-1.jpg)) segno che il big update di ottobre sarà tutto sul RT altrimenti chi se le fila le Geffo 20 ;)
Anyway questi sono i contenuti previsti per il 13 novembre per The Forge (https://steamcommunity.com/games/750920/announcements/detail/1685927196278008608):
We are proud to announce the first of seven new DLC adventures for Shadow of the Tomb Raider - The Forge. Available as a free download to all Season Pass holders, or as a standalone purchase, The Forge will launch worldwide on November 13th for the Xbox One family of devices including Xbox One X, the PlayStation 4 computer entertainment system and Windows PC / Steam.
In her DLC debut, Lara must brave the lava-flooded Forge of the fallen gods to uncover the secrets of Kuwaq Yaku. Throughout her journey, she will uncover details about a friend’s ancient legacy, and overcome a danger long thought to be lost in flame. The Forge delivers a brand-new challenge tomb, playable in both solo and co-op. Players who complete the challenge tomb will be rewarded with the Grenadier skill, Brocken outfit, and Umbrage 3-80 weapon.
A completely new adventure, The Forge is the first of seven monthly DLC releases available through the Shadow of the Tomb Raider Season Pass, providing players with an abundance of fresh content, challenge tombs, co-op experiences, weapons and outfits, and additional narrative side missions. Additionally, The Forge will introduce Score Attack and Time Attack modes.
Lara Croft has mastered an unforgiving jungle, explored vast ruin-filled landscapes, and battled Trinity for the fate of humanity, all set against the backdrop of the Maya apocalypse. Yet even more adventures await in the hidden City of Paititi. New mysteries and challenges will arise, friendships and rivalries will deepen, and above all, new tombs will be discovered in a series of DLCs that expand the world of Shadow of the Tomb Raider.
The Season Pass is available for $29.99 or The Forge can be purchased as a standalone for $4.99.
Non riesco a finire l'ultima tomba che mi rimane...
Faccio tutti i passaggi corretti (verificati con dei walkthrough) ma quando vado a chiudere le aperture che fanno passare il vento con l'apposito marchingegno questo non si muove.
Ho anche ricaricato il gioco da un precedente salvataggio ma niente da fare (minuto 9'54"" di https://www.youtube.com/watch?v=HcJJm_5CRhY )
DJurassic
06-10-2018, 11:47
Finalmente hanno fixato gli Achievements e mi sono portato a casa il mio sudato 100% completato e Dottoressa Croft. :)
Avranno anche fixato gli achievements, però....
Dopo l'inconveniente del mio precedente msg, che mi ha costretto ad abbandonare le grotte ululanti, ho deciso di finire la storia, ma anche in questo caso ho dovuto desistere...
Infatti ad un certo punto (minuto 6'25" di https://www.youtube.com/watch?v=QQERmXorm5w ) dovrei usare il rampino, che parte ma non si attacca alla parete.
Tenuto conto che, dopo aver quasi finito il gioco, è improbabile che non sappia più usare il rampino, e che comunque tutti i problemi sono nati dopo le patch di qualche giorno fa, ho paura che siano stati combinati dei casini.
Edit: ripartendo da un salvataggio precedente il rampino ha funzionato.
Niente da fare ancora per le grotte ululanti...
Ale55andr0
07-10-2018, 09:53
Se hai amato Tomb Raider non vedo come tu possa chiedere un clone di Uncharted 4 :rolleyes:
sarò perchè uncharted è più tomb raider di questo tomb raider :asd:, enigmi lungo la trama e si viaggia in giro per il mondo, non si è infognati in uno pseudo open world
Ale55andr0
07-10-2018, 09:58
Guarda che salvo un paio di missioni secondarie in stile "indagine dei poveri", per il resto è del tutto assimilabile al precedente Rise (anzi, sostanzialmente è un Rise 1.5), sia come gameplay che come dinamiche di gioco e progressione. Idem per la struttura che rimane quella di Rise e del precedente TR2013: aree ricollegate tra loro con un paio di hub maggiori. Non è un open-world.
Semmai questo introduce un filo d'esplorazione in più, condendola con degli enigmi, strizzando l'occhio alla serie originale, cosa che s'era persa negli ultimi due capitoli.
infatti i precedenti non sono tomb raider :D
e il mega hub è sempre uno pseudo open world, non è che se lo dividi in mega aree il concetto di ambiente enorme è stravolto. Imho le tombe opzionali non strizzano l'occhio a nulla: in tomb raider, quello "vero", o te le beccavi o te le beccavi per proseguire, ed era tutto molto più espolarazione e studio dell'ambiente non è che in 10-15 minuti ne venivi a capo. Ricordo quanto tempo ci misi a proseguire nella grande biblioteca in TR4, fatica ma soddisfazione enorme, in piena solitudine con qualche fiera in mezzo, non con mercenari ovunque (che pure c'erano nel gioco eh), rendendo il titolo molto più "archeologico" e d'atmosfera. Quella magia è persa :/
Shadow è quello che tra i 3 della nuova serie rimanda maggiormente agli originali di Core Design, lato enigmi, esplorazione e design degli ambienti di gioco. Da cui il senso del mio commento sopra in risposta. Non è possibile che a qualcuno a cui è piaciuta tutta la serie, compresi gli ultimi due (magari con qualche riserva), questo di punto in bianco possa far schifo. Perché avrebbe fatto comunque schifo Rise o TR2013 che erano estremamente peggio.
Che poi, certo, gli enigmi e gameplay di oggi sono estremamente semplificati (ma questo vale ovunque), ma senza che me ne voglia qualcuno, anche la tanto decantata difficoltà degli enigmi dei primi titoli io non l'ho MAI incontrata all'epoca. E salvo Angel of the Darkness, gli altri li ho fatti tutti alla settimana della rispettiva uscita, quindi non postumi.
DJurassic
07-10-2018, 10:15
sarò perchè uncharted è più tomb raider di questo tomb raider :asd:, enigmi lungo la trama e si viaggia in giro per il mondo, non si è infognati in uno pseudo open world
Quando dici Uncharted pensi ad uno in particolare?
Ale55andr0
07-10-2018, 10:21
Quando dici Uncharted pensi ad uno in particolare?
no in generale, la formula è quella: enigmi lungo la trama più o meno complessi e non opzionali, niente scimmiottamenti rpg, e si viaggia in giro per il mondo con tutta la varietà netta che ne deriva. Poi certo rispetto i tomb raider più classici sono più action, ma nel complesso sono molto più simili a quelli che non il reboot della serie...ormai stanno tutti in fissa con sto open world pure per un gestionaale a momenti :D
Che poi devo ancora capire dove diamine lo vedete l'open world in questi Tomb Raider. Tecnicamente non è nemmeno definibile come sandbox (semmai l'unico sandbox era la Endurance mode di Rise). Sono semplicemente blocchetti più o meno collegati tra loro in una certa sequenza. Non è nemmeno possibile ripercorrerseli dall'inizio alla fine, se uno volesse, ma solo accedere a determinate zone all'interno di essi attraverso i falò.
L'open-world è un'altra cosa.
DJurassic
07-10-2018, 10:52
no in generale, la formula è quella: enigmi lungo la trama più o meno complessi e non opzionali, niente scimmiottamenti rpg, e si viaggia in giro per il mondo con tutta la varietà netta che ne deriva. Poi certo rispetto i tomb raider più classici sono più action, ma nel complesso sono molto più simili a quelli che non il reboot della serie...ormai stanno tutti in fissa con sto open world pure per un gestionaale a momenti :D
La varietà degli Uncharted è solo estetica. Perchè se parliamo di gameplay lasciamo perdere. E' comunque le location si questo TR sono fantastiche c'è poco da fare. La giungla di UC4 a confronto è un cartone animato.
Che poi devo ancora capire dove diamine lo vedete l'open world in questi Tomb Raider. Tecnicamente non è nemmeno definibile come sandbox (semmai l'unico sandbox era la Endurance mode di Rise). Sono semplicemente blocchetti più o meno collegati tra loro in una certa sequenza. Non è nemmeno possibile ripercorrerseli dall'inizio alla fine, se uno volesse, ma solo accedere a determinate zone all'interno di essi attraverso i falò.
L'open-world è un'altra cosa.
Ma infatti non è open world.
Ale55andr0
07-10-2018, 19:01
Che poi devo ancora capire dove diamine lo vedete l'open world in questi Tomb Raider.
chiamalo come ti pare, ho spiegato sopra cosa intendo ;) sei infognato nella stessa regione suddivisa in macro livelli, è sempre un concetto di "mondo unico" per me. In tomb raider 3 per dire mi trovavo dalla giungla indiana all'antartide a deserto del nevada :)
Non riesco a finire l'ultima tomba che mi rimane...
Faccio tutti i passaggi corretti (verificati con dei walkthrough) ma quando vado a chiudere le aperture che fanno passare il vento con l'apposito marchingegno questo non si muove.
Ho anche ricaricato il gioco da un precedente salvataggio ma niente da fare (minuto 9'54"" di https://www.youtube.com/watch?v=HcJJm_5CRhY )
Quoto il mio msg nel caso servisse a qualcun altro...
Sembra che il bug che impedisce di avanzare nella tomba Grotte ululanti sia noto e comune per chi gioca con tastiera e mouse.
In pratica la statua si risolleva e le aperture si richiudono premendo insieme W+D
Quoto il mio msg nel caso servisse a qualcun altro...
Sembra che il bug che impedisce di avanzare nella tomba Grotte ululanti sia noto e comune per chi gioca con tastiera e mouse.
In pratica la statua si risolleva e le aperture si richiudono premendo insieme W+D
In effetti ho affrontato la tomba proprio ieri e con il pad non ho avuto nessun bug.
Se per questo neppure io ho avuto problemi, in nessuna delle due run, e l'ho giocato m+k.
Se per questo neppure io ho avuto problemi, in nessuna delle due run, e l'ho giocato m+k.
Beh, comunque non sono stato il solo.....
https://steamcommunity.com/app/750920/discussions/0/1742220359689900393/
https://steamcommunity.com/app/750920/discussions/0/3393916911760706770/
Beh, non ho detto che sia capitato solo a te, semplicemente non è un bug sistemico ;)
Analisi di Nvidia sui vari settaggi.
Qui (https://www.geforce.com/whats-new/guides/shadow-of-the-tomb-raider-graphics-and-performance-guide)
Sbaglio o era da un po' di tempo che non ne facevano?
sertopica
11-10-2018, 20:25
Vero, sento puzza di patch rtx in arrivo. :D
E credo che questa patch (già prevista per ottobre) gli sia costata più sforzi del previsto, dato che gli ha fatto rinviare di 1 mese la pubblicazione del primo DLC ;)
PS: comunque sì, era da parecchio che non vedevo pubblicata una delle analisi di Burnes, pensavo che ormai non avessero più interesse a fargliele fare.
Zetino74
13-10-2018, 11:26
Shadow è quello che tra i 3 della nuova serie rimanda maggiormente agli originali di Core Design, lato enigmi, esplorazione e design degli ambienti di gioco. Da cui il senso del mio commento sopra in risposta. Non è possibile che a qualcuno a cui è piaciuta tutta la serie, compresi gli ultimi due (magari con qualche riserva), questo di punto in bianco possa far schifo. Perché avrebbe fatto comunque schifo Rise o TR2013 che erano estremamente peggio.
Che poi, certo, gli enigmi e gameplay di oggi sono estremamente semplificati (ma questo vale ovunque), ma senza che me ne voglia qualcuno, anche la tanto decantata difficoltà degli enigmi dei primi titoli io non l'ho MAI incontrata all'epoca. E salvo Angel of the Darkness, gli altri li ho fatti tutti alla settimana della rispettiva uscita, quindi non postumi.
concordo in pieno, tra l'altro i primi TR li ho giocati a 9-10 anni (in ordine ho giocato al 2 al 3 al 1 e poi 4 e 5 :D )
techsaskia
13-10-2018, 23:13
ma è uscito qualche bench ufficiale con RTX?
ma è uscito qualche bench ufficiale con RTX?
No non è ancora stato aggiunto il ray-tracing, dovrebbe uscire entro questo mese.
Se ti accontenti, c'è solo questa (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1525521098) piccola prova che ho fatto qualche settimana fa, in via del tutto eccezionale ;)
Alekos Panagulis
15-10-2018, 14:46
Ciao a tutti, come si visualizzano i frame in gioco? Ho provato fraps e dxtory ma non vanno. C'è un comando da console? Ho cercato su google ma stranamente non c'è nulla a riguardo. Grazie.
Ciao a tutti, come si visualizzano i frame in gioco? Ho provato fraps e dxtory ma non vanno. C'è un comando da console? Ho cercato su google ma stranamente non c'è nulla a riguardo. Grazie.
MSI Afterburner + RivaTuner.
Gli altri programmi molto probabilmente non funzionano con le DX12.
MSI Afterburner + RivaTuner.
Gli altri programmi molto probabilmente non funzionano con le DX12.
Il contatore di Steam (se lo usi) non funziona?
Alekos Panagulis
15-10-2018, 16:43
MSI Afterburner + RivaTuner.
Gli altri programmi molto probabilmente non funzionano con le DX12.
Non va.
Il contatore di Steam (se lo usi) non funziona?
Grande, funziona.
Cmq mi sembra bellissimo questo gioco.
Peccato che con una 1080ti e 7700k@5ghz no giri a 60fps in 4k. Ho dovuto abbassare la risoluzione a 1440p.
Non va.
Certo che Afterburner va, sia in Dx11 che Dx12, io lo uso con questo Tomb Raider :mbe:
Zetino74
16-10-2018, 09:21
Anche con GeForce Experience puoi mettere di mostrare FPS in applicazioni 3d
Changelog:
Fixes included in this patch:
- Fixed remaining issues preventing some players from achieving 100% completion.
- Fixed collectible statistics in the UI being incorrect for some users.
- Fixing some visual artifacts that rarely occurred when using SSCS.
- Fixed a problem that caused Dolby Atmos to not activate correctly on certain PC setups.
- Many smaller stability and functionality fixes.
Changes related to Steam Input:
- It now defaults to a new setting 'Auto' which automatically turns On or Off Steam Input depending on whether a controller is enabled for use by Steam in the Steam settings.
- When using Steam Input the game will now show appropriate icons for all supported controller types, just like when using native input.
djmatrix619
16-10-2018, 15:31
Non va.
Assicurati di selezionare SHOW ON_SCREEN da RIVATUNER, altrimenti non ti mostra nulla.
Changelog:
Dopo aver scaricato la patch non riesco più ad aprire il gioco in DX 12.
DXGI_ERROR_DEVIDE_HUNG
In DX11 funziona ma gira veramente da schifo, 40fps contro i 100fps delle DX12
Hai provato a fare una verifica dell'integrità dei files di gioco (da Steam)? Come drivers video cosa hai su?
Dopo aver scaricato la patch non riesco più ad aprire il gioco in DX 12.
DXGI_ERROR_DEVIDE_HUNG
In DX11 funziona ma gira veramente da schifo, 40fps contro i 100fps delle DX12
Stesso problema... fino a ieri tutto perfetto. Oggi una M... totale ;_;
Hai provato a fare una verifica dell'integrità dei files di gioco (da Steam)? Come drivers video cosa hai su?
Si tutto in regola. Utilizzo gli ultimi driver 416.34.
Sembra un problema comune per chi ha le nuove RTX.
Sul forum di Steam un utente ha indicato la soluzione:
"Go into the update tab of the game in Steam, and select the last BETA. It should download whatever it needs, and then run the game with the setiings as yo had them (DX12 and everything...) and it should run fine.
As I said, it has worked 100% for me.
Hope it helps "
Stasera faccio qualche prova.
Predator_1982
17-10-2018, 07:55
Dopo aver scaricato la patch non riesco più ad aprire il gioco in DX 12.
DXGI_ERROR_DEVIDE_HUNG
In DX11 funziona ma gira veramente da schifo, 40fps contro i 100fps delle DX12
idem a me, ho visto che ieri ha scaricato una patch da 320 mb circa e adesso restituisce il tuo stesso errore in DX12...ho contattato il supporto..bah. Ma anche tu hai una RTX serie 2000? Ho provato a reinstallare l'ultimo driver Nvidia dopo un giro di DDU ma nada.
L'ha postato proprio sopra, è un problema che interessa la serie 20 con la patch di ieri.
Quindi o fai il rollback alla build precedente oppure fai l'update alla beta.
Predator_1982
17-10-2018, 08:25
L'ha postato proprio sopra, è un problema che interessa la serie 20 con la patch di ieri.
Quindi o fai il rollback alla build precedente oppure fai l'update alla beta.
ok, non avevo letto, grazie per la dritta...poco male, avevo deciso di smettere di giocarlo fino all'uscita della patch RTX
Confermo che impostando la build beta 234_2, torna a funzionare tutto come prima in DX12 senza errori con le RTX.
Confermo che impostando la build beta 234_2, torna a funzionare tutto come prima in DX12 senza errori con le RTX.
“Purtroppo” confermo anch’io... situazione ridicola comunque.
Non solo non danno notizie sulla patch per RT e DLSS, ma siamo costretti ad avviare i giochi di “punta” in beta altrimenti neanche partono con le RTX... peggio del previsto finora.
a me dopo la patch ha cominciato a gracchiare l'audio invece, gioco in dx12....capita ad altri?
Da me no :boh: Però anche altri hanno segnalato problemi audio dopo la patch (ma non ho letto indicare chiaramente config, sistema o setup, quindi difficile farsi un'idea). Tornando alla 234.2 hanno risolto.
“Purtroppo” confermo anch’io... situazione ridicola comunque.
Non solo non danno notizie sulla patch per RT e DLSS, ma siamo costretti ad avviare i giochi di “punta” in beta altrimenti neanche partono con le RTX... peggio del previsto finora.
E cosa c'è da stupirsi? Già nvidia fa abbastanza c@g@re coi drivers di queste schede (e non solo su quelle, visto come stan messi i 416.xx) e ste schede le ha fatte lei, figuriamoci quelli che devono inserire gli effettini per mettere in moto il baraccone.
Sta patch è prevista per ottobre e, allo stato attuale, anche se fosse pronta (ne dubito visto che han dovuto rinviare pure l'uscita del primo DLC) non ha senso rilasciarla fintanto che Microsoft non rende nuovamente disponibile la 1809 per le masse.
PS: la 234.2 non è una beta è semplicemente la build precedente. Al rilascio di ogni patch mantengono sempre la versione precedente, in modo che l'utente possa fare un rollback in caso di problemi.
DJurassic
18-10-2018, 11:26
“Purtroppo” confermo anch’io... situazione ridicola comunque.
Non solo non danno notizie sulla patch per RT e DLSS, ma siamo costretti ad avviare i giochi di “punta” in beta altrimenti neanche partono con le RTX... peggio del previsto finora.
Per la questione RT e DLSS prenditela con Nvidia per il peggior lancio di sempre delle nuove GPU. Per la questione driver....pure.
enzomerlino80
19-10-2018, 11:37
ragazzi mi scuso perchè non ho letto tutto il topic e quindi non so se c'è già una soluzione.
può essere mai che con ryzen 2700x, 16 gb di ram e rtx 2080 il gioco mi parte solo a impostazione grafica più bassa? nemmeno bassa, ma a più bassa. e che è sto schifo??? :confused:
cosa devo fare? ho gli ultimi driver della vga e di tomb raider non so, l'ho appena installato da steam
l'errore è lo stesso di un utente postato poche pagine più indietro e quindi sfrutto la sua immagine
https://postimg.cc/8sBHNbYY
EDIT: volevo provare cambiando le directx da 12 a 11 ma nemmeno a grafica più bassa parte... booo
Leggi un paio di post fa. Con l'ultima patch ci sono dei problemi con le GPU serie 20.
In attesa di un fix (e magari anche di drivers decenti) fai il rollback alla patch precedente.
Destro sul gioco in libreria > Proprietà > Beta e dall'elenco scegli la build 234.2.
Non preoccuparti che non è una build beta, è semplicemente il gioco aggiornato alla patch precedente ;)
enzomerlino80
19-10-2018, 12:25
risolto grazie mille. con tutto sparato a manetta, ma proprio tutto e antialiasing sia a smaat2x che 4x risoluzione 2k, 30 fps fissi
con qualità massima e smaat4x 54 fps medi
ma non dovrebbe fare di più? cioè con tutto al massimo proprio in 2k non dovrebbe stare ben oltre i 60 fps con la mia configurazione?:confused:
Se come valori fari riferimento al bench del gioco, non rispecchia le performance che poi avrai realmente ingame (il bench è decisamente più pensate rispetto al gioco reale, anche quando andrai in quella location).
Comunque sì, dovresti avere performance migliori, ma i drivers 416.xx fanno decisamente pena al momento per la serie 20 (e non solo per quella :rolleyes:), in ogni caso non giocarlo Dx11 e ti consiglierei pure di non abilitare SMAA4x (che usa il multi-sampling e mangia decisamente troppi fps per la resa che offre).
Ti lascio anche il link alla Performance Guide (https://www.geforce.com/whats-new/guides/shadow-of-the-tomb-raider-graphics-and-performance-guide) con l'analisi dei vari parametri e l'impatto.
Tieni presente che con la mia 1070 @1080p tenendo tutto maxato (eccetto SMAAT2x) sto tranquillo sopra i 60 fps ovunque, anche con l'ormai vecchietto 4790k.
enzomerlino80
19-10-2018, 13:14
grazie mille, sei stato gentilissimo.
ho maxato tutto proprio e antialiasing TTA e mi ha fatto 60 fps granitici a 2k anche se alla fine non so perchè mi ha cacciato fuori un 59 fps medi, mai visto un numero inferiore al 60 durante tutto il bench.
vabbè in attesa di driver migliori e un aggiornamento del gioco migliore penso che vada più che bene.
un consiglio. i primi 2 li ho finiti al 100% su ps4 pro, qundi con pad.
ora sul pc ho 3 possibilità:
1) tastiera e mouse
2) pad ps4 perchè ho l'adattatore
3) pad xbox360 con cavo (non penso che cambia qualcosa dal pad ps4)
come mi consigliate di giocarlo?
Dipende da cosa ti trovi meglio ;)
Io l'ho giocato mouse/tastiera, non mi ci trovo coi pad, ma l'ho comunque finito al 100%, compresi achievements e NG+ al massimo livello di difficoltà. Stessa cosa per Rise e i precedenti.
PS: sul massimo livello di difficoltà, occhio, che salva solo ai falò e non genera intermedi durante le cutscene. I falò sono piazzati molto male durante tutta la prima fase di gioco e se sgarri ti tocca rifare intere porzioni (e sorbirti anche alcune cutscene non skippabili). Per la prima partita ti consiglierei di metterlo sul penultimo.
Alekos Panagulis
19-10-2018, 18:18
a me dopo la patch ha cominciato a gracchiare l'audio invece, gioco in dx12....capita ad altri?
Ho lo stesso problema, e sono impazzito per fixarlo.
L'unico modo che ho trovato è stato quello di escludere la mia Xfi titanium e impostare come audio predefinito l'uscita hdmi della 1080ti. Fortunatamente, collegando poi la TV all'impianto 5.1 funziona tutto bene in surround con Dolby Digital.
Rimane un altro bug, subito dopo l'installazione della patch: alcuni elementi come cascate e fumo flickerano. :muro:
Ma prima di rilasciare le patch non le provano? :doh:
Appena rilasciato un hot-fix:
This Hotfix addresses the following issues:
- Fix for audio issues introduced by patch 235.3, related to the use of Windows Spatial Audio for Dolby Atmos. (For now we have disabled Atmos support while a full fix that will work for all players is under investigation).
- Fix for crashes when using NVIDIA 2080 or 2080Ti NVIDIA GPU's with specific driver and OS versions.
- Fix for visual corruption and flickering particles and waterfalls on certain GPU hardware and driver versions.
Alekos Panagulis
19-10-2018, 18:59
Appena rilasciato un hot-fix:
Ah però...bravi!
enzomerlino80
19-10-2018, 20:09
come si fa a passare dalla versione beta all'ultima fixata?
devo selezionare non farmi partecipare alle beta?
Predator_1982
23-10-2018, 07:29
Per la questione RT e DLSS prenditela con Nvidia per il peggior lancio di sempre delle nuove GPU. Per la questione driver....pure.
io credo che alla fine abbiano rimandato volutamente l'uscita della patch RTX per via delle prestazioni indecenti che causa...un lancio anticipato della stessa avrebbe rischiato di causare più problemi nella vendita di queste schede che altro...e lo scrivo da possessore di 2080, davvero uno dei peggiori lanci di sempre. Allo stato attuale il ray tracing ibrido è più che altro una bella trovata di marketing, la tecnologia per diventare davvero fruibile dovrà attende la prossima generazione di GPU. Attendo con cursiosità l'uscita di giochi come Metro Exodus o BF V proprio per testarla, sicuramente scenderanno a notevoli compromessi pur di non far crollare troppo le prestazioni di queste nuove schede.
foxifoxi
24-10-2018, 22:35
Ragazzi credo di avere un bel bug che NON mi fa completare una missione.
Ho acquistato il gioco Sabato scorso su steam, con il famoso sconto che ha scontetato qualcuno...:O :D e sono a circa 15 ore di gioco.
Stasera volevo ENTRARE NELLA TOMBA DEGLI ULULATI e già all'ingresso mi dava bug con la camera, tanto è vero che non riuscivo a scendere con il rampino dalla roccia a cui devi avvinghiarti....mi è andato in crash, quindi sono uscito, ho controllato se vi erano aggiornamenti video, installati, ho una r9 280 3 gb.
Riavvio il pc e rientro, riesco a passare il punto di cui sopra, proseguo, uccido i lupi e arrivo nella sala con tutti i marchingegni. qui NON riesco ad interagire con le levette ai piedi delle statue e non mi fa chiudere le paratie :mbe: :muro: .
Ho lasciato i comandi a default ovviamente. Ora rientro e vediamo che succede.
EDIT: niente, anzi la camera è anche bloccata, ossia se giro il mouse trema tutto..
EDIT 2 NOn sono il solo (https://steamcommunity.com/app/750920/discussions/0/1742220359683981105/)
.....NON riesco ad interagire con le levette ai piedi delle statue e non mi fa chiudere le paratie :mbe: :muro: .
E' successo anche a me...
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45805555&postcount=331
foxifoxi
24-10-2018, 23:25
Rodig ho risolto togliendo le dx 12, impostando il frame a metà e abbassando il filtro a 2x. come più o meno la guida che ho trovato sul forum di steam.
;)
cmq anche i comandi...indica solo la lettera E:doh: :muro:
Gabro_82
26-10-2018, 19:01
Appena finito Rise of tomb rider, è fatto il prologo di shadows, che grafica! Sul gameplay non posso ancora giudicare ma promette bene, lo tsunami è spaventoso!
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Nvidia ha rilasciato i drivers Hot-Fix 416.64 (https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4736) che risolvono i problemi di flickering e corruzione della qualità d'immagine segnalati in molti titoli (fra cui The Witcher 3, Far Cry 5, Monster Hunter World).
Li riporto qui perché nel changelog riportano anche fix di stabilità in Shadow:
This is GeForce Hot Fix driver version 416.64 that addresses the following:
- Far Cry 5: Flicker during gameplay
- Monster Hunter World: Corruption is seen when Volume Rendering Quality is set to highest
- The Witcher 3 Wild Hunt: Flicker during gameplay
- Shadow of the Tomb Raider: Improves game stability
- When audio playback is paused, audio receiver switches from multi-channel to stereo. Increased period from 5 seconds to 10 seconds.
Please note: Windows 8.1x64 is not supported on Turing graphics cards including the GeForce RTX 2080 Ti, GeForce RTX 2080 and GeForce RTX 2070.
mich9366
02-11-2018, 10:17
ma è normale che funzioni meglio in dx11 con 1060 e 7700?
Ma quanto è pesante in 4k? con la mia config non tengo i 60 frames :mc:
Ma quanto è pesante in 4k? con la mia config non tengo i 60 frames :mc:
Hai una GPU serie 20... i drivers fanno decisamente schifo, tra l'altro uno dei motivi per cui non hanno ancora rilasciato update per il supporto a RTX (insieme al ritiro della 1809 ovviamente). Uno dei peggiori lanci di Nvidia nella sua storia :rolleyes:
ma è normale che funzioni meglio in dx11 con 1060 e 7700?
Se fosse Rise of The Tomb Raider ti direi di sì, in quanto l'implementazione delle Dx12 in quel titolo era abbastanza fatta male.
Per Shadow invece è decisamente l'opposto, attualmente è uno dei titoli che meglio implementano le Dx12, mentre in Dx11 c'è decisamente meno ottimizzazione (che si riflette in performance meno stabili).
Esempio con la mia 1070 + 4790k il divario è abbastanza netto, gioco maxato (eccetto AA) @1080p oscilla tra i 40-60 in Dx11 ed praticamente sempre sopra i 60 in Dx12.
Gabro_82
02-11-2018, 14:21
finito! :cry:
Beh, per altri 7 mesi sono comunque previsti nuovi contenuti > https://www.youtube.com/watch?v=xiTf6Ntw_Gw
enzomerlino80
02-11-2018, 14:35
Io mi sa che complice il fatto che ho preso anche Red dead redempition sulla pro, aspetto che sia completo di tutti i dlc prima di iniziarlo. Con la scusa rilasciano le patch definitive e i driver buoni per giocarlo al meglio. Ho una 2080 e ryzen 2700x e non è che mi va granché...
Imho, più che il gioco era la 2080 la cosa che sarebbe stato meglio rimandare.
Sinceramente, la serie 20 sono GPU di cui faccio davvero fatica a concepirne l'esistenza, al di là del mero scopo di far cassa. Sono costosissime schede di transizione, lanciate frettolosamente e molto alla buona :stordita:
E non lo dico certo da fanboy AMD, visto che possiedo (e ho posseduto) schede nVidia per anni, fin dai tempi delle NV4, quindi parliamo del 99/00 più o meno.
Imho, più che il gioco era la 2080 la cosa che sarebbe stato meglio rimandare.
Sinceramente, la serie 20 sono GPU di cui faccio davvero fatica a concepirne l'esistenza, al di là del mero scopo di far cassa. Sono costosissime schede di transizione, lanciate frettolosamente e molto alla buona :stordita:
E non lo dico certo da fanboy AMD, visto che possiedo (e ho posseduto) schede nVidia per anni, fin dai tempi delle NV4, quindi parliamo del 99/00 più o meno.
Sicuramente un lancio travagliato. Continuo a pensare che la mancanza di concorrenza faccia male a tutti
Gabro_82
02-11-2018, 18:28
Il problema è il prezzo/qualità dlc.
Comunque ho giocato con una "vecchia" gtx 970, e non scendeva mai sotto i 45 fps, framerate stabile, giocabilissimo, non te ne accorgevi nemmeno del calo degli fps. Avevo quasi tutto su alto, tranne qualcosina.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
wristwatchtimetraveler
02-11-2018, 20:27
si sa nulla su quando usciranno le RTX per questo gioco?
si sa nulla su quando usciranno le RTX per questo gioco?
Nulla al momento sull'aggiunta del RT, ma non prima della ripubblicazione della 1809 da parte di M$.
wristwatchtimetraveler
03-11-2018, 00:32
Nulla al momento sull'aggiunta del RT, ma non prima della ripubblicazione della 1809 da parte di M$.
certo che pure microsoft ce ne sta mettendo di tempo :D
Preso, finito praticamente il prologo introduttivo.
Secondo me gira bene, col sistema in firma ho ottenuto 52fps dal benchmark con le seguenti impostazioni:
1080p, quasi tutto maxato, a parte ombre normali, dettaglio alto, texture ultra e SMAAT2X. Vsync adattivo da pannello di controllo Nvidia.
In game sta tra i 50/60 fps ed i cali non sono fastidiosi.
Bella grafica, molto pulita, mi piace molto la modalità di AA che toglie il tremolio del fondale che proprio non sopporto.
alex oceano
11-11-2018, 18:00
chissa in 4k con una rtx 2070 come andrà
DJurassic
11-11-2018, 21:27
chissa in 4k con una rtx 2070 come andrà
Male
Changelog:
- Fixes for crashes and hangs that could occur when interacting with specific items.
- Improvements to MultiGPU stability.
- Improved usability of voice-chat feature (for co-op multiplayer).
- Fixes for stereoscopic 3D when using DX12.
- Fixes for crashes on startup we have seen reported by some players, on particular configurations.
- Restructuring of game-data to reduce disc space usage and to allow for a smaller download size for new players. This does make the patch download for this specific patch a bit larger than usual.
"a bit larger" significa 10.5 GB :read:
Hai un processore molto datato. Con il 7700k e la stessa scheda video sono quasi il doppio gli fps nel benchmark. Però il mio processore viaggia a 5ghz.
Eh lo so ma mi accontento; negli hub scendo a 35/38fps anche
Però nei benchmark ufficiali la 1060 non raggiunge i 60fps, come fai a fare quasi il doppio? Numeri da 1080.
https://www.guru3d.com/articles_pages/shadow_of_the_tomb_raider_pc_graphics_performance_benchmark_review,6.html
Roland74Fun
23-11-2018, 10:32
Veramente carino questo gioco.
Sono arrivato nella città in mezzo ai monti e come ambientazione è tutto spettaccolare e nonostante il tutto gira da dio.
Mi chiedevo se le tombe aggiuntive valgano la pena almeno in rapporto al prezzo del season pass.
magic carpet
23-11-2018, 10:36
Veramente carino questo gioco.
Sono arrivato nella città in mezzo ai monti e come ambientazione è tutto spettaccolare e nonostante il tutto gira da dio.
Mi chiedevo se le tombe aggiuntive valgano la pena almeno in rapporto al prezzo del season pass.
Io ho terminato la tomba inclusa nel primo DLC "La forgia" ed è strutturata bene; fa girare un po' la testa ma è carina! :D
Roland74Fun
25-11-2018, 20:15
Io sono circa al 70% e ed è bellisimo.
La trama è bella ed il gioco equilibrato.
Tecnicamente è solidissimo. L'unico difetto l'ho trovato poco fa....
https://youtu.be/omdAIQZIKy8
Bho...
Solo a me questo gioco non ha fatto gridare al miracolo?
Sono rimasto solo stupito dai visi e dai personaggi;per il resto,qualità degli ambienti e altro,nulla di che...
Lo trovo un mattone esagerato.
Mi sorprese più Rise of Tombraider qualche anno fa
Mia opinione,sono rimasto sorpreso dalla grafica di Forza Horizon 4 che questo Shadow of Tombraider... :rolleyes:
Roland74Fun
25-11-2018, 23:30
Ma Jonah non era afroamericano? Coi capelli crespi è tutto il resto? Qui ha i lineamenti da indio ed i capelli lisci colla coda. Boh...
Ma Jonah non era afroamericano? Coi capelli crespi è tutto il resto? Qui ha i lineamenti da indio ed i capelli lisci colla coda. Boh...
In realtà è neozelandese (maori) trapiantato in america, ma sì, in Rise sembrava afroamericano, infatti già all'epoca di Rise ci fu discussione. In Shadow torna ad avere tratti maori:
- TR2013 (https://vignette.wikia.nocookie.net/laracroft/images/1/1f/Jonah_TR_Portrait.png)
- Rise (https://vignette.wikia.nocookie.net/laracroft/images/4/4c/Jonah_ROTTR_Portrait.png)
- Shadow (https://vignette.wikia.nocookie.net/laracroft/images/8/81/Jonah_SOTTR.jpeg)
nickname88
26-11-2018, 09:10
Ha parecchi bug, va detto. Glitch sulle luci in 2-3 zone del gioco e 2 crash del gioco in 6 ore circa.
Crash di che tipo ?
Con finestra di errore ?
Appena iniziato a giocare a Shadow of the tomb raider,volevo chiedervi,ho una gtx 1080,la grafica è buona ma ho quella sensazione di "appannaggio"delle immagini,c'è qualche opzione grafica da disabilitare? ho le impostazioni ad ultra.
Mattone senz'altro, specie nelle zone popolate.
Onestamente qui ho visto la giungla più bella di sempre, ma ognuno ha i suoi gusti.
A me hanno sorpreso meno proprio i personaggi, esclusi Lara ed il Villain principale... Jona era fatto meglio nei primi due, per dire. Nel primo mi sorprese tantissimo la cura della realizzazione (era il 2013, eravamo ancora nel regno della Playstation3&co.) qui meno.
Qui qualche "scatto"... :D
https://unsee.cc/96e024af/
Si intendevo principalmente Lara che è fatta bene e hanno fatto un ottimo lavoro di tone mapping.
La vegetazione non saprei... le foglie le trovo plasticose,le mura da scalare insomma;eppure ci gioco in 4K.
Va a gusto sicuramente ma ha catturato,come qualità grafica,più la mia attenzione un gioco come Forza Horizon 4 che questo ultimo Tombraider.
Per quanto riguarda la pesantezza in 4K vedere che nemmeno una Rtx 2080 Ti garantisce i 60 fps mi lascia molto perplesso e sinceramente non so se è dovuto al motore grafico ottimizzato male o che è il solito portaling consolle..
Io direi invece che la vegetazione sia fatta molto bene, anzi, poi vedi tu:
- foresta (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1519408874)
- giungla (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1514151521)
- cascate (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1514749043)
- montagne (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1515265130)
E non sono cutscene, ma le ho fatte ingame.
Appena iniziato a giocare a Shadow of the tomb raider,volevo chiedervi,ho una gtx 1080,la grafica è buona ma ho quella sensazione di "appannaggio"delle immagini,c'è qualche opzione grafica da disabilitare? ho le impostazioni ad ultra.
Ridurre anti-aliasing.
Mi riservo di valutarlo meglio ma non ho detto che non mi piaccia ma mi sarei aspettato molto meglio visto le ingenti risorse richieste per farlo funzionare a dovere.
E' un gioco che a tratti sorprende per la grafica e per altri lascia l'amaro in bocca.
Prendi,ad esempio,una delle scene iniziali dove Lara è incappucciata dove noto da subito che l'ambientazione sembra tipicamente da consolle.
Poi,ripeto,appena avrò tempo di giocarci per più tempo ne saprò di più ma le mie erano solo considerazioni iniziali :)
Io direi invece che la vegetazione sia fatta molto bene, anzi, poi vedi tu:
- foresta (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1519408874)
- giungla (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1514151521)
- cascate (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1514749043)
- montagne (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1515265130)
E non sono cutscene, ma le ho fatte ingame.
Ridurre anti-aliasing.
Ok provo subito grazie!
Mi riservo di valutarlo meglio ma non ho detto che non mi piaccia ma mi sarei aspettato molto meglio visto le ingenti risorse richieste per farlo funzionare a dovere.
E' un gioco che a tratti sorprende per la grafica e per altri lascia l'amaro in bocca.
Prendi,ad esempio,una delle scene iniziali dove Lara è incappucciata dove noto da subito che l'ambientazione sembra tipicamente da consolle.
Poi,ripeto,appena avrò tempo di giocarci per più tempo ne saprò di più ma le mie erano solo considerazioni iniziali :)
Ingenti richieste, oddio, io lo gioco in fullhd maxato e solido a 6o fps (città comprese) con un i7 4970k e una 1070 GTX. A parità di config/impostazioni gira meglio che Rise ed è più stabile, soprattutto in DX12 dove Rise era estremamente carente.
Poi ovvio che ci sono certe limitazioni, vuoi perché l'engine è sempre quello e vuoi perché dopotutto sto gioco è dovuto uscire pure sulle scatolette e su PC dovrà pure trainare il carrozzone dell'effetto RTX (quando verrà applicato... e lì sì che ci sarà da ridere). La sequenza forzata semi-stealth nel paesino di notte è palesemente stata scritta per far gridare UUUAAAAHH quando aggiungeranno RTX, così come un paio di altri altri passaggi durante la main. Sembra di stare ai tempi dei film 3D dove c'erano movimenti di macchina forzati per far risaltare l'effetto in sala (madò che tristezza, ricordo ancora quel abominio di Viaggio al centro della terra).
Roland74Fun
26-11-2018, 13:13
Appena iniziato a giocare a Shadow of the tomb raider,volevo chiedervi,ho una gtx 1080,la grafica è buona ma ho quella sensazione di "appannaggio"delle immagini,c'è qualche opzione grafica da disabilitare? ho le impostazioni ad ultra.Non mettere il TAA che blurra tutto. Se giochi a 1440p basta nulla oppure un smaa oppure attivi un o di quegli antialiasing leggeri dl pannello iNvidia.
Non mettere il TAA che blurra tutto. Se giochi a 1440p basta nulla oppure un smaa oppure attivi un o di quegli antialiasing leggeri dl pannello iNvidia.
Quale mi consigli dal pannello nvidia? ho provato quelli del gioco ma non me ne piace nemmeno uno,non è questione di prestazioni ma proprio di immagine "scolorita",ho disabilitato anche il motion blur ma non mi convince ancora.
il divino
26-11-2018, 18:12
Ciao a tutti, con la mia 970 credo proprio che tutto ad ultra non potro tenerlo a 1080p, quali opzioni mi consigliate di abbassare per avere una bella grafica e buone prestazioni?
Ingenti richieste, oddio, io lo gioco in fullhd maxato e solido a 6o fps (città comprese) con un i7 4970k e una 1070 GTX. A parità di config/impostazioni gira meglio che Rise ed è più stabile, soprattutto in DX12 dove Rise era estremamente carente.
In 4K maxato è improponibile.
Se si vuole giocare in 4K non esiste scheda video che tenga i 60 fps e potevo capire se si gridava al Wow con questo gioco ma tutt'altro almeno dalle mie impressioni iniziali.
Personalmente credo che sia il tipico gioco che ti fa venire la voglia di passare ad una One X e bye bye Pc.
Fortunatamente con il Pc ci guardo anche film in 4K e quindi non mollo ma la tentazione c'è tutta.
Fai un po' tu, ma guarda che sulla X Shadow:
- in modalità qualità va a 30 fps su un falso 4k (3584 x 2016)
- in modalità performance va a 60 fps 1080p
E in entrambi i casi la resa visiva è inferiore alla versione PC (sia in qualità che in performance).
PS: spero comunque che lo giochi in Dx12 (e non in Dx11) e che in 4K non spari AA al massimo (SMAA4x usa anche multi-sampling, è una legnata non indifferente, andrebbe tenuto off o al massimo messo sul semplice SMAA).
monster.fx
26-11-2018, 21:49
Ciao a tutti, con la mia 970 credo proprio che tutto ad ultra non potro tenerlo a 1080p, quali opzioni mi consigliate di abbassare per avere una bella grafica e buone prestazioni?
Io lo sto giocando in FHD con la configurazione in firma con impostazioni su ALTO, ma modificando le Texture su Ultra, Dettagli su Ultra e un'altra impostazione (non ricordo se ombre o la profondità di campo) su Ultra.
Ho tolto il motion blur Che mi infastidisce.
60fps praticamente sempre(anche oltre), solo nei paesi scende qualche volta a 40.
Qualche video fatto:
https://youtu.be/hB_zVa-whm0
https://youtu.be/SS5y01Wg38s
https://youtu.be/j5YKjc_doyU
In due video avevo sbagliato le impostazioni e non si sente il canale centrale (i dialoghi).:D
Avevo sentito parlare di trama sottotono e noia...
Non so a che cosa abbiano giocato :D
Sono al primo villaggio e, sinora, tutto ottimo.
La grafica poi è la miglior cosa vista sinora dal punto di vista tecnico complessivo.
Ha parecchi bug, va detto. Glitch sulle luci in 2-3 zone del gioco e 2 crash del gioco in 6 ore circa.
xò graficamente è davvero stupefacente
sia come grafica in se, sia artisticamente
DX12AFR, spreme le mie 290x all'inverosimile, 2k tutto su alto a 60Fps stabilissimi
Appena iniziato a giocare a Shadow of the tomb raider,volevo chiedervi,ho una gtx 1080,la grafica è buona ma ho quella sensazione di "appannaggio"delle immagini,c'è qualche opzione grafica da disabilitare? ho le impostazioni ad ultra.
hmmmm
HDR attivo?
è implementato molto bene, ma a volte viene "agganciato" male (non solo da tomb raider in realtà)
Si intendevo principalmente Lara che è fatta bene e hanno fatto un ottimo lavoro di tone mapping.
La vegetazione non saprei... le foglie le trovo plasticose,le mura da scalare insomma;eppure ci gioco in 4K.
Va a gusto sicuramente ma ha catturato,come qualità grafica,più la mia attenzione un gioco come Forza Horizon 4 che questo ultimo Tombraider.
Per quanto riguarda la pesantezza in 4K vedere che nemmeno una Rtx 2080 Ti garantisce i 60 fps mi lascia molto perplesso e sinceramente non so se è dovuto al motore grafico ottimizzato male o che è il solito portaling consolle..
con 2 r290x leggermente oc (una 1080 GTX in pratica) si gioca ad ALTO senza noie in 2k
effettivamente in 4K tutto a palla non ci stai a 60fps
fosse solo x l'effetto "hairy" che anche stavolta è un fps killer
Ingenti richieste, oddio, io lo gioco in fullhd maxato e solido a 6o fps (città comprese) con un i7 4970k e una 1070 GTX. A parità di config/impostazioni gira meglio che Rise ed è più stabile, soprattutto in DX12 dove Rise era estremamente carente.
Poi ovvio che ci sono certe limitazioni, vuoi perché l'engine è sempre quello e vuoi perché dopotutto sto gioco è dovuto uscire pure sulle scatolette e su PC dovrà pure trainare il carrozzone dell'effetto RTX (quando verrà applicato... e lì sì che ci sarà da ridere). La sequenza forzata semi-stealth nel paesino di notte è palesemente stata scritta per far gridare UUUAAAAHH quando aggiungeranno RTX, così come un paio di altri altri passaggi durante la main. Sembra di stare ai tempi dei film 3D dove c'erano movimenti di macchina forzati per far risaltare l'effetto in sala (madò che tristezza, ricordo ancora quel abominio di Viaggio al centro della terra).
beh rispetto al rise non c'è minimamente paragone
questo è una roccia, niente stuttering o robe strane, in rise certi luoghi non c'era pezza, andavano malissimo (tipo la valle)
aspetto di finire questo magari prima di sentenziare, ma ripeto, tutto su alto, 2k, freesync, HDR e (udite udite) Crossfire supportati molto bene e va come un orologio (stupefacente l'HDR con la vegetazione/acqua, non credevo, credo la sua miglior implementazione)
Roland74Fun
26-11-2018, 23:16
Quale mi consigli dal pannello nvidia? ho provato quelli del gioco ma non me ne piace nemmeno uno,non è questione di prestazioni ma proprio di immagine "scolorita",ho disabilitato anche il motion blur ma non mi convince ancora.Antialiasing FXAA. È leggero ed un po' fa effetto senza impattare sulle prestazioni.
Io ho una RX480 e lo gioco tutto maxato con TAA oppoure smaaX2 ed a volte scende a 45/40 fps, ma col monitor freesync vedo sempre tutto fluido.
Fai un po' tu, ma guarda che sulla X Shadow:
- in modalità qualità va a 30 fps su un falso 4k (3584 x 2016)
- in modalità performance va a 60 fps 1080p
E in entrambi i casi la resa visiva è inferiore alla versione PC (sia in qualità che in performance).
PS: spero comunque che lo giochi in Dx12 (e non in Dx11) e che in 4K non spari AA al massimo (SMAA4x usa anche multi-sampling, è una legnata non indifferente, andrebbe tenuto off o al massimo messo sul semplice SMAA).
Si,lo so che su One X gira a 30 fps e che in dettaglio è sotto rispetto al Pc.
Con Blur disattivato si ha un buon incremento e anche tenendo a bada l’AA si migliora ulteriormente (vabbè che in 4K non servi poi a molto).
Comunque mi stà piacendo di più : saranno i soldi spesi?:D
il divino
27-11-2018, 19:40
In effetti il frame rate cambia parecchio a seconda delle zone, comunque tenendo quasi tutto al massimo, per ora ho frame a sufficienza per godermelo.
Ho fatto solo i primi minuti, ma devo dire che graficamente e` una bomba, speriamo bene nella storia e negli enigmi....e spero che l`arco sia un po meno multiuso che in Rise.
hmmmm
HDR attivo?
è implementato molto bene, ma a volte viene "agganciato" male (non solo da tomb raider in realtà)
Antialiasing FXAA. È leggero ed un po' fa effetto senza impattare sulle prestazioni.
Io ho una RX480 e lo gioco tutto maxato con TAA oppoure smaaX2 ed a volte scende a 45/40 fps, ma col monitor freesync vedo sempre tutto fluido.
No,niente hdr,sto' cominciando a pensare che il mio monitor (asus vk246h)o non ha piu' i colori di una volta o sono io che voglio qualcosa di meglio,un bel 27 pollici in 2K sarebbe l'ideale con la 1080:rolleyes:
viemme52
29-11-2018, 20:04
Per quanto mi riguarda lo trovo abbastanza noioso.
In questo mi aspettavo almeno un cambio di location sostanziale e qualche mossa in piu' da parte di lara...insomma qualche novità.
Praticamente il 50% del gioco è composto da raccogliere quantali di piante e l'altra metà da salti e arrampicate.
No,niente hdr,sto' cominciando a pensare che il mio monitor (asus vk246h)o non ha piu' i colori di una volta o sono io che voglio qualcosa di meglio,un bel 27 pollici in 2K sarebbe l'ideale con la 1080:rolleyes:
Io ho un Samsung chg70 32"
Molto buono, ed onesto nel prezzo
144hz, freesync,hdr600, 2k VA QLED
monster.fx
30-11-2018, 18:47
Io non capisco solo una cosa.
Perchè in Shadows(e non solo)la pelle umana è l'unico elemento che non è neanche lontanamente fotorealistico. La pelle di Lara, e di tutti i NPG sembra plastica e hanno una "strana" illuminazione.
Ottimi fondali, ottimi effetti, movimenti passabili(ho provato Destiny2 dove i movimenti sono tutto tranne che reali), ma sta pelle è veramente orribile.
E' tanto difficile farla opaca e poco "suscettibile" alla luce ambiente?
Roland74Fun
30-11-2018, 20:09
Nel capitolo precedente erano un po' più naturali. Qui hanno usato molto cerone.
I vestitini sono pochi e scarsi e peraltro coprono troppo. Una canottierina attillata non avrebbe certo guastato.
Comunque magari patcheranno qualcosa.
In generale tecnicamente mi pare molto curato.
il divino
02-12-2018, 22:52
In effetti la pelle dei pg in certe condizioni di luce non e` il massimo..
Per i vestiti, avrei gradito parecchio la presenza del completino del primo capitolo canotta + shorts + stivaletti + 2 pistole....
C'è, in versione poligonale, anche se è la Lara di TR2 e non quella di TR1 ;)
La Lara moderna non mette gli shorts, non sta bene andare nella giungla con gli shorts, si richiamerebbe troppa attenzione, si limita solo alla canotta :O
Roland74Fun
03-12-2018, 07:55
Si c'è quella di tomb raider 2 con canottiera classica poi quella di TR3 con il giubbotto col piumino e quella cogli occhiali a me pare più di The Angel of Darkness, il primo ed unico fallimentare episodio di una mancata trilogia mai portata a termine da core design.
Comunque io me lo ero giocato Bene.
Sì, uno degli costumi classici è proprio quello di Angel of the Darkness, seguito dalle due varianti di TR2 e quella di TR2013 (che sembra di plastica).
Purtroppo i costumi "ufficiali" di Shadow son tutti palandrane con gonnelline oppure pelli e piume da applicare al costume base (che è tra i più brutti mai realizzati).
Se si possiede Rise vengono aggiunti alcuni dei costumi di quest'ultimo (jacket, henley, ranger, etc) tra cui il Desert Tank (variante nera) che è quello che si avvicina di più alla Lara classica.
preso adesso su Steam a 29.99 :D
Secondo voi con un benchmark così riesco a giocare tranquillamente? Considerate che ho anche il monitor g-sync, quindi anche se c'è qualche calo di framerate non lo noto (a meno che non sia proprio un crollo drastico)
https://i.ibb.co/Xk5qS25/Shadow-of-the-Tomb-Raider-Screenshot-2018-12-08-14-33-35-24.png (https://ibb.co/84xH6Kx)
https://i.ibb.co/wQHgKCr/Shadow-of-the-Tomb-Raider-Screenshot-2018-12-08-14-33-43-12.png (https://ibb.co/C9d8nvs)
Secondo voi con un benchmark così riesco a giocare tranquillamente? Considerate che ho anche il monitor g-sync, quindi anche se c'è qualche calo di framerate non lo noto (a meno che non sia proprio un crollo drastico)
Tieni presente che il bench è alquanto irreale in realtà, perché pesta decisamente di più rispetto al gioco effettivo nelle medesime condizioni e locations.
Aggiungerei inoltre di non mettere SMAA4x. Anche a risoluzioni 1080p è più che sufficiente SMAA2x (o il TAA o SMAAT2x, ma entrambi blurrano).
SMAA4x implementa anche multisampling, quindi va a pestare sulla GPU e potresti quindi sentirlo in ambito "cittadino".
PS: con la patch dell'altro ieri hanno aggiunto a chi possiede il gioco dalla release il Bishop 600 (shotgun), lo trovate in menù quando visitate un accampamento. Sono stati condivisi anche alcuni dati sulle statistiche di gioco (https://twitter.com/tombraider/status/1067851616756236288).
Tieni presente che il bench è alquanto irreale in realtà, perché pesta decisamente di più rispetto al gioco effettivo nelle medesime condizioni e locations.
Aggiungerei inoltre di non mettere SMAA4x. Anche a risoluzioni 1080p è più che sufficiente SMAA2x (o il TAA o SMAAT2x, ma entrambi blurrano).
SMAA4x implementa anche multisampling, quindi va a pestare sulla GPU e potresti quindi sentirlo in ambito "cittadino".
PS: con la patch dell'altro ieri hanno aggiunto a chi possiede il gioco dalla release il Bishop 600 (shotgun), lo trovate in menù quando visitate un accampamento. Sono stati condivisi anche alcuni dati sulle statistiche di gioco (https://twitter.com/tombraider/status/1067851616756236288).
Secondo me è giusto che il bench sia un po' più tosto del gioco vero, almeno se quello gira bene poi sei sicuro del risultato che avrai in game
Comunque ho seguito il tuo consiglio mettendo SMAA invece che SMAA4x e direi che la differenza in termini di FPS è sostanziale
https://i.ibb.co/wdwn5rL/Shadow-of-the-Tomb-Raider-Screenshot-2018-12-08-15-19-18-76.png (https://ibb.co/Fh0QRqW)
A questo punto posso giocarlo tranquillamente con più di 75 FPS medi
mi schiero con i critici della grafica, anche a me sembra un passo indietro rispetto al precedente, pero è ottimizzato bene, niente da dire
Psycho91-1
09-12-2018, 19:27
Domanda:
ma le tombe che si scoprono man mano nelle varie aree, si possono tranquillamente fare tutte in un secondo momento o si rischia di perderle in qualche modo?
Roland74Fun
09-12-2018, 20:25
Le puoi fare quando vuoi. Assolutamente.
Caso mai per arnesi alcune devi essere un po' skillato.
Psycho91-1
09-12-2018, 20:30
Perfetto grazie! A lasciarmele alla fine mi perderei punti abilità buoni magari per il prosieguo dell'avventura?
L'ho sospeso in attesa della 580 ma, dalle prime battute (sono arrivato giusto alla foresta), bello!! (e perfettamente godibile anche con una R9 270x se pur chiaramente scendendo a diversi compromessi)
Ciao a tutti, vorrei un'informazione.
Ma è normale che ad alto (parlando della grafica) con una 1070 GTX vada a soli 24, 26 fps ?
Neanche nelle grotte sale a 50, 60
E se su pc va a così poco con una vga decente come la 1070 su ps4 come andrà?
Vi dico che ho provato la demo.
Non è che la versione finale sia un pò più leggera ed ottimizzata?
Sono indeciso se prenderlo su ps4 o pc, voi quale mi cosigliate?
Grazie
Ciao a tutti, vorrei un'informazione.
Ma è normale che ad alto (parlando della grafica) con una 1070 GTX vada a soli 24, 26 fps ?
Neanche nelle grotte sale a 50, 60
E se su pc va a così poco con una vga decente come la 1070 su ps4 come andrà?
Vi dico che ho provato la demo.
Non è che la versione finale sia un pò più leggera ed ottimizzata?
Sono indeciso se prenderlo su ps4 o pc, voi quale mi cosigliate?
Grazie
No
Col mio sistema settato ad alto, SMAA2TX, ho dei cali a 35/40 nei villaggi e nelle zone molto affollate. Nella giungla mai meno di 45/55 mentre nelle grotte 60 fps fissi. DX12
Tieni presente che la mia è una CPU del 2010 tirata a chiodo che qualcosina mi fa perdere come prestazioni generali
Hai per caso attivato le “shadow contact” oppure qualche AA tipo SSAA?
No
Col mio sistema settato ad alto, SMAA2TX, ho dei cali a 35/40 nei villaggi e nelle zone molto affollate. Nella giungla mai meno di 45/55 mentre nelle grotte 60 fps fissi. DX12
Tieni presente che la mia è una CPU del 2010 tirata a chiodo che qualcosina mi fa perdere come prestazioni generali
Hai per caso attivato le “shadow contact” oppure qualche AA tipo SSAA?
Innanzitutto grazie per la risposta.
Come AA ho impostato TAA. E per le shadow contact sono disattivate... ma non mi va comunque a più di 25 fps manco nelle grotte....
Mi sembra davvero strano.
Anche la mia cpu è un pò vecchia ma non capisco tutta questa lentezza.
Proverò ad impostare il setting generale a "medio"
Edit: impostato a "medio" ma nelle grotte ho guadagnato solamente 3 fps.... da 26 a 29 e la qualità grafica si è abbassata notevolmente....
Innanzitutto grazie per la risposta.
Come AA ho impostato TAA. E per le shadow contact sono disattivate... ma non mi va comunque a più di 25 fps manco nelle grotte....
Mi sembra davvero strano.
Anche la mia cpu è un pò vecchia ma non capisco tutta questa lentezza.
Proverò ad impostare il setting generale a "medio"
Edit: impostato a "medio" ma nelle grotte ho guadagnato solamente 3 fps.... da 26 a 29 e la qualità grafica si è abbassata notevolmente....
Non so che dire...
Probabilmente la demo ha qualche problema o è mal ottimizzata ma mi pare strano, non pensò che Square Enix voglia tirarsi una zappa sui piedi.
Comunque il prodotto finale è ben ottimizzato, meglio del capitolo precedente.
Con altri giochi tutto ok?
Si con altri giochi nessun problema...
Comunque cercherò di provare la versione finale prima di acquistarla. Se mi va ancora a 26 fps nelle grotte vuol dire che sono proprio sfigato :D
Roland74Fun
16-12-2018, 14:02
Goma, hai qualche cosa messa di traverso.
Hanno benchato in tanti col demo e nessun problema. La cpu e la scheda video sono più che adeguate.
Controlla la solita trafila. Drivers, dissipazione ecc...reinstallazione della demo ed alla fine se non risolvi, formattone riparatore.
Si, allora, HO RISOLTO
Credo che l'ultima installazione dei driver non fosse andata a buon fine come si deve.
Li ho reinstallati e adesso va tutto alla grande. Mi sono accorto che anche con altri giochi avevo problemi...
Ora va a 99, 125 fps fissi con grafica ad "alto"
Meno male era una fesseria :sofico:
doom3.it
16-12-2018, 18:02
Il bench sulla mia piccola Rx 480 https://youtu.be/Pk3_wsegHAQ
Roland74Fun
16-12-2018, 23:51
Non male. Fai ben 1 FPS in più di me. :) :)
Si, allora, HO RISOLTO
Credo che l'ultima installazione dei driver non fosse andata a buon fine come si deve.
Li ho reinstallati e adesso va tutto alla grande. Mi sono accorto che anche con altri giochi avevo problemi...
Ora va a 99, 125 fps fissi con grafica ad "alto"
Meno male era una fesseria :sofico:
Ah ecco ora tutto torna
jaxoguvowu
17-12-2018, 08:33
Sinceramente non pensavo potesse essere così bello questo gioco.
Dopo le mezze delusioni di GOW e RDR2 ci sono andato con i piedi di piombo ed invece lo sto trovando splendido.
Per quanto mi riguarda invece è stato il peggiore della trilogia. Ritmi blandi, pochi combattimenti, troppo crafting e collezionabili, tombe scollegate dal percorso principale, trama niente di che. Per lunghi tratti sembra un walking simulator, tanto scarsa è l'azione. I villaggi abitati poi non fanno altro che ridurre ulteriormente il ritmo di gioco.
Graficamente è molto bello, ma se poi il 90% di quello che vedi non può essere raggiunto, il tutto serve solo come scenografia.
Per quanto riguarda la possibilità di nuotare, anche in questo caso non si sono sprecati più di tanto, con fondali quasi sempre poco profondi, nessuna arma subacquea o leve da attivare. In compenso, una marea di oggetti da raccogliere.
Non sono poi un grosso amante delle abilità a tempo ma soprattutto basta con le strettoie. Hanno rotto, sinceramente. Trovate un altro sistema per lo streaming dei dati, perché alla lunga sono veramente fastidiose.
Spero che dal prossimo cambino registro. Maggiore libertà di esplorazione, meno crafting e possibilmente un maggiore varietà di ambientazioni e un numero molto maggiore di minacce, umane e non.
il divino
27-12-2018, 10:09
C'è, in versione poligonale, anche se è la Lara di TR2 e non quella di TR1 ;)
La Lara moderna non mette gli shorts, non sta bene andare nella giungla con gli shorts, si richiamerebbe troppa attenzione, si limita solo alla canotta :O
Non ci avevo pensato:doh: ...sai i babbuini come la inseguirebbero:ciapet:
mi schiero con i critici della grafica, anche a me sembra un passo indietro rispetto al precedente, pero è ottimizzato bene, niente da dire
Tutta questa trilogia e` caratterizzata da una grafica decisamente d`impatto, questo capitolo lo sto giocando piano, ma quello che ho visto per ora mi sembra in media superiore al precedente, soprattutto il sistema di illuminazione e la varieta` di modelli del paesaggio.
Per quanto riguarda Lara...de gustibus...almeno tra questo e Rise il volto e` meno differente che tra i primi 2 capitoli...
mi sono bloccato nella prova delle serpente, ho capito cosa devo fare, è una fesseria ma non riesco a fare girare la ruota senza manopola fino alla giusta combinazione:mad:
mi sono bloccato nella prova delle serpente, ho capito cosa devo fare, è una fesseria ma non riesco a fare girare la ruota senza manopola fino alla giusta combinazione:mad:
Ti riferisci per caso a > questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45805555&postcount=331)?
Non ci avevo pensato:doh: ...sai i babbuini come la inseguirebbero:ciapet:
Anche perché già così attira comunque l'attenzione, come dimostra questo (https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=1521760603) documento fotografico ;)
Roland74Fun
27-12-2018, 11:41
non ci vuole nessuna manovella, devi girare i pali.
no, è un altro, ho visto anche come devo fare ma il primo palo a un certo punto non gira piu
sertopica
29-12-2018, 07:45
https://www.microsoft.com/en-us/p/shadow-of-the-tomb-raider/brvk4w7rvcxr?irgwc=1&OCID=AID681541_aff_7791_1246483&tduid=%28ir__cr0nvm0p1s6l62st0plo0hacg32xhw0bqsa0a3o600%29%287791%29%281246483%29%28%28d07836d86ebd984ebd0e91068a75c4d7%29%28190947%29%281929404%29%2876202X1526515X5018c91268d19ef9196ec145ffcfc041%29%28%29%29%28d07836d86ebd984ebd0e91068a75c4d7%29&irclickid=_cr0nvm0p1s6l62st0plo0hacg32xhw0bqsa0a3o600&wa=wsignin1.0&activetab=pivot%3Aoverviewtab
Per chi fosse interessato e' disponibile una demo.
https://www.microsoft.com/en-us/p/shadow-of-the-tomb-raider/brvk4w7rvcxr?irgwc=1&OCID=AID681541_aff_7791_1246483&tduid=%28ir__cr0nvm0p1s6l62st0plo0hacg32xhw0bqsa0a3o600%29%287791%29%281246483%29%28%28d07836d86ebd984ebd0e91068a75c4d7%29%28190947%29%281929404%29%2876202X1526515X5018c91268d19ef9196ec145ffcfc041%29%28%29%29%28d07836d86ebd984ebd0e91068a75c4d7%29&irclickid=_cr0nvm0p1s6l62st0plo0hacg32xhw0bqsa0a3o600&wa=wsignin1.0&activetab=pivot%3Aoverviewtab
Per chi fosse interessato e' disponibile una demo.
Non c'è bisogno di passare dal coso di Microsoft quando c'è la demo comodamente accessibile su Steam ( steam://install/974630 ) ;)
fraussantin
30-12-2018, 00:09
https://i.postimg.cc/9QrMXd1W/Annotazione-2018-12-30-010617.jpg
così impostato mi gira bene nel bench oltre i 60 fps ovunque , ma mi droppa a 50 nel villaggio nella 3 fase del bench , quello con le tende , a causa del processore che mi strozza .
tra queste opzioni quale è quella che massacra la cpu ? e quel screen space contact shadow che roba è?
edit come aa metto smaat2x o quella roba li tanto va uguale è rende meglio.
ps ma è una impressione o lara pare zoppa all'inizio del benchmark? cosa han combinato con le animazioni?
sertopica
30-12-2018, 08:33
Non c'è bisogno di passare dal coso di Microsoft quando c'è la demo comodamente accessibile su Steam ( steam://install/974630 ) ;)
Ok Steammaster. :ave: :D
@fraussantin
Tieni presente che è un bench e come tale non riflette necessariamente le performance che avrai quando raggiungerai poi quella location, anzi. Comunque si tratta di uno degli hub, zone ricche di npc ed edifici in campo semi aperto, quindi carica anche sulla CPU rispetto ad altre aree, ma in Shadow c'è un'ottimizzazione maggiore e gli hub non sono più un problema come in Rise, soprattutto in Dx12 (una delle migliori implementazioni di queste che ho visto finora).
Va però aggiunto che con i drivers 4xx.xx le performance fanno in generale più schifo rispetto ai 3xx.xx, mi riferisco anche al di fuori delle RTX, visto che io Shadow l'ho platinato con la 1070 ed era solido 60 ovunque, maxato @1080 (con SMAAT2x), mentre con gli ultimi ho notato dei cali a 50 in alcune aree, oltre che dei BSoD in alcuni giochi :muro:
Per l'impatto/resa dei singoli parametri > https://www.geforce.com/whats-new/guides/shadow-of-the-tomb-raider-graphics-and-performance-guide
A tal proposito SMAAT2x combina SMAA + TAA questo secondo è un temporal fatto da loro che agisce meglio sul PureHair, ma di contro blurra un filo le texture. L'impatto sulle performance è minimo rispetto al solo SMAA e praticamente nullo rispetto al solo TAA, ma parliamo pur sempre di un paio di fps. Occhio che se usi Ansel per fare gli screen non va d'accordo con il temporal e appena muovi la telecamera nel tool ottieni una "decomposizione" che va a blurrare i fondali e gli elementi di contorno. Cosa che non succede usando la photomode integrata, ma quest'ultima è estremamente limitata, a parte mettere effettini ad minkiam o farle fare faccine (niente scaling degli shots, compositing, etc.).
Discorso diverso per SMAA4x perchè è SMAAT2x + 2x Multi-Sample (MSAA) e siamo nell'ordine di anche 15-20 fps di impatto.
Non ricordo l'animazione che si vede nel bench, ma tieni presente che 80-90% delle animazioni son quelle già viste in Rise.
Ti anticipo già anche la risposta ad un'ulteriore domanda, sì, le bocce di Lara nel costume default di Shadow sono strizzate e sono quasi una taglia in meno rispetto alla classica canotta, ma non so se nel demo c'è possibilità di metterle la canotta.
PS: altra possibile domanda anticipata, no, RT non è stato ancora aggiunto, forse lo sarà per metà-fine gennaio.
sertopica
30-12-2018, 08:56
Ma se le zinne sono piu' grosse si perdono fps? :stordita:
Comunque quasi quasi la provo sta demo... Da Steam chiaramente. Volevo farmi un'idea personale. Ma la patch RTX? :asd:
fraussantin
30-12-2018, 09:02
Ah beh smaa4x è sicuramente il top ma non mi regge.
Nel caso lo imposterò prima di fare uno screen con ansel.
Anche se il bello di ansel è che renderizza a risoluzioni mostruose e l'aliasing sparisce da solo.
Ma il blur del taa mi sa che rimane ..
cmq grazie ora mi spulcio le opzioni sul sito nvidia.
Ma se le zinne sono piu' grosse si perdono fps? :stordita:
Comunque quasi quasi la provo sta demo... Da Steam chiaramente. Volevo farmi un'idea personale. Ma la patch RTX? :asd:
Se non esce assieme al dlss mi sa che sarà un supplizio anche per le ti..
Ps su gmg sta a 22.99 col codice vip. Nel caso la demo ti prendesse. XD
Ma se le zinne sono piu' grosse si perdono fps? :stordita:
Comunque quasi quasi la provo sta demo... Da Steam chiaramente. Volevo farmi un'idea personale. Ma la patch RTX? :asd:
Come indicato sopra, l'RT dovrebbe venir aggiunto verso metà-fine gennaio, quindi in concomitanza con la prossima tomba DLC.
PS: non sono stati documentati cali prestazionali dal rapporto bocce/fps, mentre uno studio dimostra che c'è una correlazione tra bocce e rendimento: il giocatore tende a distrarsi in modo direttamente proporzionale al dimensionamento delle bocce. Ma non ha una gran valenza scientifica, in quanto non tiene in considerazione la questione lato B.
fraussantin
30-12-2018, 09:08
Come indicato sopra, l'RT dovrebbe venir aggiunto verso metà-fine gennaio, quindi in concomitanza con la prossima tomba DLC.
PS: non sono stati documentati cali prestazionali dal rapporto bocce/fps, mentre uno studio dimostra che c'è una correlazione tra bocce e rendimento: il giocatore tende a distrarsi in modo direttamente proporzionale al dimensionamento delle bocce. Ma non ha una gran valenza scientifica, in quanto non tiene in considerazione la questione lato B.Quando ho avviato il gioco e ho visto il supporto all'eyetracking non sai le risate che mi sono fatto... Non funzionerà mai in questo gioco :asd:
Probabilmente è questo il reale motivo per cui non le hanno rimesso anche gli shorts, avrebbero dovuto togliere del tutto il supporto :asd:
PS: gli shorts non sono del tutto spariti dalla serie, se li è tenuti una dei devs, non manca occasione di sfoggiarli ad ogni dev-diary.
sertopica
30-12-2018, 09:22
Come indicato sopra, l'RT dovrebbe venir aggiunto verso metà-fine gennaio, quindi in concomitanza con la prossima tomba DLC.
PS: non sono stati documentati cali prestazionali dal rapporto bocce/fps, mentre uno studio dimostra che c'è una correlazione tra bocce e rendimento: il giocatore tende a distrarsi in modo direttamente proporzionale al dimensionamento delle bocce. Ma non ha una gran valenza scientifica, in quanto non tiene in considerazione la questione lato B.
:asd: :asd:
Tornando a discorsi semi seri, facendo il demo non vi spoilerate nulla di particolare, dato che vi giocate in blocco la prima parte (un'oretta circa). E' molto guidata e decisamente tunnellosa perché è composta da una serie di aree e situazioni che fanno sia da tutorial che da incipit per gli eventi di gioco.
Include anche la famosa area pubblicitaria per l'RT ;)
fraussantin
30-12-2018, 09:49
Guardando la guida nvidia ho Tolto quella cosa degli screen ombre qualcosa e ho messo smaa4x ..
Beh mi va bene lo stesso ed è uno spettacolo per gli occhi .
Chiappe a parte , seriamente è veramente bello da vedersi . Imho fa le scarpe tranquillamente a quella cagata di b5 rtx o no.
Roland74Fun
30-12-2018, 13:19
In effetti la camminata a ginocchia quasi piegate è ridicola. È poi, sempre nel benchmark si pianta a fissare intensamente un bambino per strada, roba che se uno lo fa nella realtà i genitori chiamano i carabinieri all'istante e finisce come Bossetti....
grey.fox
30-12-2018, 14:20
Scusate, se io scarico la demo di questo Shadow, posso rendermi conto di come può girare il precedente Rise of the Tomb Raider sulla mia vecchia configurazione, visto che di quest ultimo non c'è una demo?
Roland74Fun
30-12-2018, 15:19
Girano sostanzialmente uguali.
Il precedente però ha due aree molto grandi quasi open world che venivano spesso usate come bench cpu.
Pesante come quelle in shadow c'è solo la missione di San Juan.
Comunque vedrai che girano pressapoco uguali.
fraussantin
30-12-2018, 16:42
Mmm avevo giudicato troppo frettolosamente smaa4x .. blurra troppo le texture.
Mi aveva ingannato la testa di lara che appare più nitida , ma tutto il resto perde.
Boh rimetterò il temporal+smaa..
Cmq stasera a lavoro non c'ho un mazzo da fare ( maledette aperture domenicali inutili )emi son messo a fare il gioco delle differenze su qulla pagina nvidia. ..
Non riesco a vedere nessuna
ne in livello di dettaglio , tra normale e ultra
Ne in screen space contact tra tutto tra off e alto
Ne sul'anisostropico . Tra 2x e 16x... Boh.. o son cieco io ..[]
Cioè un trova le differenze a questo modo .. stile settimana enigmistica ..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181230/906f87278d8570c4f9c840728be4c28e.jpg
Tieni presente che per alcuni parametri, anche se non avvisa, occorre riavviare perché l'effetto venga correttamente applicato sulla scena. Alcuni possono avere differenze visive minime tra alto/ultra (e si sentono più sulle performance) per altri invece lo scarto è più netto.
PS: il filtro anisotropico in genere lo forzo da pannello GPU (quasi su tutti i giochi) perché non mi fido poi tanto di quello implementato (a volte non specificato, altre volte a 8x e altre ancora a 16x ma non correttamente applicato, etc).
fraussantin
30-12-2018, 17:33
Tieni presente che per alcuni parametri, anche se non avvisa, occorre riavviare perché l'effetto venga correttamente applicato sulla scena. Alcuni possono avere differenze visive minime tra alto/ultra (e si sentono più sulle performance) per altri invece lo scarto è più netto.
PS: il filtro anisotropico in genere lo forzo da pannello GPU (quasi su tutti i giochi) perché non mi fido poi tanto di quello implementato (a volte non specificato, altre volte a 8x e altre ancora a 16x ma non correttamente applicato, etc).No quelli sono screen della pagina nvidia ... Il pc a lavoro manco lo avvia il gioco xD
https://images.nvidia.com/geforce-com/international/comparisons/shadow-of-the-tomb-raider/shadow-of-the-tomb-raider-level-of-detail-interactive-comparison-001-ultra-vs-normal.html
Sorry, non vedevo l'anteprima dell'immagine, a occhio avran caricato la stessa 2 volte :asd:
Nel frattempo nvidia ha pubblicato gli hot-fix 417.58 (https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4758) per mettere delle pezze ai 4xx.xx, ecco il changelog:
- Black screen when resuming from monitor sleep on some DisplayPort monitors
- Windows 7: FPS drop when G-sync is used with V-sync in games
- Shadow of the Tomb Raider: Fixes occasional application crash in DirectX 12 mode
- Fixes black screen on BenQ XL2730 monitor using 144Hz refresh rate
- Fixes lockup when resuming from sleep on MSI GT83 notebook
Permangono ancora aperte le issues segnalate coi WHQL, specie alcuni fastitiosi BSoD che possono ancora capitare con certi titoli (esempio TW3).
Per chi volesse provarli, nel link sono indicate le versioni a seconda del vostro OS.
fraussantin
01-01-2019, 09:55
iniziato il gioco e lascia a bocca aperta , credo sia una delle grafiche più belle di sempre.
( noto un po di banding sulle luci nella grotta , ma non so se è colpa del monitor o dei un po troppa compressione nel gioco)
per ansel è vero muovendo la camera un po blurra , ma però lo scatto un supersampling pare togliere il problema e viene bene. anche dopo lo scatto la schermata ansel pare nitida. ma dovrei fare più prove.
https://drive.google.com/open?id=1LUPi7KxRCb47wcQJrMs7Nq4kcMdjgb6I
questi scatti li ho fatti dopo aver shakerato bene la camera ( windows ci potrebbe mettere alcune decine di secondi per caricarlo in hd perchè sono un po grandini)
ps e si non vi spaventate con il benchmark , il gioco è molto molto più ottimizzato
Roland74Fun
01-01-2019, 18:41
iniziato il gioco e lascia a bocca aperta , credo sia una delle grafiche più belle di sempre.
Esatto. Qui veramente si vede che il gioco pesa ma per un buon motivo.
Non come certi ti uccidono la scheda video per nulla.
Ipreparari a certi posti che ti renderanno incredulo.
Unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso sono stati gli effetti di rifrazione e di riflessione in Ray Casting tra l'altro abbastanza limitati. Sinceramente ho visto di molto meglio in altri titoli con tecniche più leggere.
fraussantin
01-01-2019, 19:02
Esatto. Qui veramente si vede che il gioco pesa ma per un buon motivo.
Non come certi ti uccidono la scheda video per nulla.
Ipreparari a certi posti che ti renderanno incredulo.
Unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso sono stati gli effetti di rifrazione e di riflessione in Ray Casting tra l'altro abbastanza limitati. Sinceramente ho visto di molto meglio in altri titoli con tecniche più leggere.
Che mancano una buona dose di riflessi me ne sono accorto subito ... Anzi nella festa del dia de los muertos mancano propro.
Ma secondo me è voluto da nvidia per sponsorizzare rtx.
Che non hanno il coraggio di rilasciare da come sarà peso.
Roland74Fun
01-01-2019, 20:27
Pro alla presentazione delle RTX il demo di tomb raider riguardava ,mi pare, solo le ombre.
Per il resto essendo quasi tutta foresta le occasioni sono poche.
In Odissey ad es, a parte certe penose pozzanghere in città dove ci sono sempre i soliti tre pini squqdrettati rieflessi, per il resto ho visto cose veramente ben fatte negli specchind'aqua, nel mare, ed in certe pavimentazioni.
In particolare i riflessi delle navi con le luci di notte, veramente ben fatti.
Roba da fare invidia ad half Life2 di diversi lustri fa.
Shadow implementerà RT sulle ombre (niente riflessi) e il DLSS, ma come dicevo tempo fa il rapporto luci/ombre è molto ballerino in Shadow, alcuni scenari e cutscenes hanno ombre sparate e luci che latitano, altre invece la luce è ottima, ma le ombre sono carenti. Fortunatamente non è tutto così, ci sono aree con ottimi rapporti e dove si creano perfetti chiaroscuri, ma con un occhio un po' allenato capisci che dove c'è carenza è perché saranno le ombre del RT a marcar la loro presenza, facendo un parallelo è un po' come nei primi film pensati per il 3D, dove vedevi un sacco di inutili movimenti di macchina necessari solo ad accentuare l'effetto e non per fini stilistici o narrativi.
Ma secondo me è voluto da nvidia per sponsorizzare rtx.
E' dalla release che lo dico, anzi dalla pre-release quando mostrarono RT nella su menzionata location.
Shadow userà per l'appunto RT sulle ombre (per rimanere anche a tema con il titolo) e ciò permetterà di avere una resa finale che (sperano) ne faccia giustificare la presenza, altrimenti ci sarebbe stato decisamente meno margine per notarlo (tra l'altro nella presentazione bararono arrivando anche a levare parzialmente alcune ombre standard per far risaltare ulteriormente RT attivo :asd:).
fraussantin
02-01-2019, 14:56
Pro alla presentazione delle RTX il demo di tomb raider riguardava ,mi pare, solo le ombre.
Per il resto essendo quasi tutta foresta le occasioni sono poche.
In Odissey ad es, a parte certe penose pozzanghere in città dove ci sono sempre i soliti tre pini squqdrettati rieflessi, per il resto ho visto cose veramente ben fatte negli specchind'aqua, nel mare, ed in certe pavimentazioni.
In particolare i riflessi delle navi con le luci di notte, veramente ben fatti.
Roba da fare invidia ad half Life2 di diversi lustri fa.
Odyssey è bellissimo da vedersi , ma qui siamo su altri livelli.
Del resto l'altro è un OW e ammesso che ubi avesse le risorse per curarlo ( e ottimizzarlo) nei dettagli coma han fatto con questo tomb raider dubito che l'hw di oggi ci avrebbe permesso di giocarcelo.
Un appunto sui costumini , me ne trovo una decina misti in inventario , ma porca zozza si passa dal maglione a collo alto ai capottoni militari ... Meno male ho trovato una cannottieri a nera :asd: .. a cristal gli serve un elemento jappo in squadra .:asd:
fraussantin
02-01-2019, 14:58
Shadow implementerà RT sulle ombre (niente riflessi) e il DLSS, ma come dicevo tempo fa il rapporto luci/ombre è molto ballerino in Shadow, alcuni scenari e cutscenes hanno ombre sparate e luci che latitano, altre invece la luce è ottima, ma le ombre sono carenti. Fortunatamente non è tutto così, ci sono aree con ottimi rapporti e dove si creano perfetti chiaroscuri, ma con un occhio un po' allenato capisci che dove c'è carenza è perché saranno le ombre del RT a marcar la loro presenza, facendo un parallelo è un po' come nei primi film pensati per il 3D, dove vedevi un sacco di inutili movimenti di macchina necessari solo ad accentuare l'effetto e non per fini stilistici o narrativi.
E' dalla release che lo dico, anzi dalla pre-release quando mostrarono RT nella su menzionata location.
Shadow userà per l'appunto RT sulle ombre (per rimanere anche a tema con il titolo) e ciò permetterà di avere una resa finale che (sperano) ne faccia giustificare la presenza, altrimenti ci sarebbe stato decisamente meno margine per notarlo (tra l'altro nella presentazione bararono arrivando anche a levare parzialmente alcune ombre standard per far risaltare ulteriormente RT attivo :asd:).
Bah vedemo cosa cacciano fuori. Spero che siano più furbi di quel che han fatto con b5 , dove han tirato fuori inutilmente 2000 raggi e poi ne han dovuti togliere mezzi.
Alle porte dall'uscita della 2060 devono pesare bene quel che ci mettono. .
Guarda, a me basterebbe che le rimettano gli shorts ;)
fraussantin
02-01-2019, 15:40
Guarda, a me basterebbe che le rimettano gli shorts ;):asd:
Sorry, non vedevo l'anteprima dell'immagine, a occhio avran caricato la stessa 2 volte :asd:
Nel frattempo nvidia ha pubblicato gli hot-fix 417.58 (https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4758) per mettere delle pezze ai 4xx.xx, ecco il changelog:
Permangono ancora aperte le issues segnalate coi WHQL, specie alcuni fastitiosi BSoD che possono ancora capitare con certi titoli (esempio TW3).
Per chi volesse provarli, nel link sono indicate le versioni a seconda del vostro OS.ho installato questi drivers ma nulla e' cambiato , ogni tanto lo puo' fare dopo 2 ore o dopo 10 minuti ecco il crash dei drivers con questi errori :
0x887A007: DXGI_EROOR_DEVICE_RESET mancanza risorse..o quest'altro : 0x887a0006 dxgi_error_device_hung
il gioco e' una gioia per gli occhi , tutto sparato mi fa 45/50 fps all'aperto 60 nelle caverne o spazi meno aperti...ma c'e' spesso questo crash che in altri giochi non esiste per esempio assasin creed odyssey va perfetto..ho provato ad impostare il profilo ram standard 2133 , la cpu a stock...niente...bah.
fraussantin
03-01-2019, 11:34
ho installato questi drivers ma nulla e' cambiato , ogni tanto lo puo' fare dopo 2 ore o dopo 10 minuti ecco il crash dei drivers con questi errori :
0x887A007: DXGI_EROOR_DEVICE_RESET mancanza risorse..o quest'altro : 0x887a0006 dxgi_error_device_hung
il gioco e' una gioia per gli occhi , tutto sparato mi fa 45/50 fps all'aperto 60 nelle caverne o spazi meno aperti...ma c'e' spesso questo crash che in altri giochi non esiste per esempio assasin creed odyssey va perfetto..ho provato ad impostare il profilo ram standard 2133 , la cpu a stock...niente...bah.
Boh a me fila liscio sulla 2070 ma in qhd . Anche la cpu è più che sufficente.
Ma son fermo alla giungla per adesso.
In che punto ti crasha?
ho installato questi drivers ma nulla e' cambiato , ogni tanto lo puo' fare dopo 2 ore o dopo 10 minuti ecco il crash dei drivers con questi errori :
0x887A007: DXGI_EROOR_DEVICE_RESET mancanza risorse..o quest'altro : 0x887a0006 dxgi_error_device_hung
il gioco e' una gioia per gli occhi , tutto sparato mi fa 45/50 fps all'aperto 60 nelle caverne o spazi meno aperti...ma c'e' spesso questo crash che in altri giochi non esiste per esempio assasin creed odyssey va perfetto..ho provato ad impostare il profilo ram standard 2133 , la cpu a stock...niente...bah.
Io quei drivers li ho semplicemente segnalati, sul mio sistema sono fermo ai 416.94.
Su Shadow ho 72 ore segnate da Steam (gioco platinato compresi i DLCs usciti finora) e di crash nemmeno uno dalla release :boh:
La mia config è sempre la solita (4790k+1070 GTX) con la sola differenza che Shadow è installato sulla partizione con Win 10 (1809) invece che su quella con Win 8.1 semplicemente perché in Dx12 fa una favola rispetto alle Dx11 dove si notano cali anche importanti in alcune locations.
Va comunque detto che con la serie 4xx.xx sono stati evidenziati BSoD oltre che crash in molti titoli (almeno con le ultime 3 release), uno fra tutti The Witcher 3 che non risulta ancora fixato nemmeno su questi HF e non è l'unico. E ricordo che TW3 è come una cartina tornasole per mostrare la stabilità di sistema.
Se non hai esigenze particolari io ti consiglierei di provare quelli che ho su anche io al momento (416.94) o di provare una release precedente, alla peggio i sempre consigliati 399.24.
cronos1990
03-01-2019, 12:22
E ricordo che TW3 è come una cartina tornasole per mostrare la stabilità di sistema.Scusate l'OT ma... come mai?
Scusate l'OT ma... come mai?
E' solo uno dei titoli in cui si possono verificare problemi di questo genere e che richiede un sistema stabile, altrimenti può generare crash. Nel 2015, quando ci fu un'altra tornata di drivers che generavano TDR (e lì ne soffrii per parecchio) TW3 fu uno dei primi titoli in cui vennero segnalati.
Comunque ultimamente nvidia sta lavorando col :ciapet: sui drivers, tra performance che calano tra le varie release (anche sulle RTX), falle chiuse da mesi che vengono riaperte (hdmi, gsync, refresh), etc. Basta seguire un po' il forum ufficiale nelle varie release.
Per questo sono ancora fermo a quelli che ho segnalato (che risalgono a novembre), sono quelli che trovo più stabili e che forniscono il miglior rapporto prestazioni fra i vari 4xx.xx usciti finora.
In caso non si abbiano esigenze particolari con alcuni titoli (esempio supporto Ansel o profili sli) consiglierei pure di rimanere ai 399.24 (settembre), ma se si hanno GPU RTX sono necessari i 4xx.xx, i drivers della serie 3xx.xx non le supportano.
Anyway, per chi volesse indagare l'open issue con TW3 è la 2449346
- The Witcher 3 will BSOD with Bad Spooler error randomly during gameplay
fraussantin
03-01-2019, 13:59
E' solo uno dei titoli in cui si possono verificare problemi di questo genere e che richiede un sistema stabile, altrimenti può generare crash. Nel 2015, quando ci fu un'altra tornata di drivers che generavano TDR (e lì ne soffrii per parecchio) TW3 fu uno dei primi titoli in cui vennero segnalati.
Comunque ultimamente nvidia sta lavorando col :ciapet: sui drivers, tra performance che calano tra le varie release (anche sulle RTX), falle chiuse da mesi che vengono riaperte (hdmi, gsync, refresh), etc. Basta seguire un po' il forum ufficiale nelle varie release.
Per questo sono ancora fermo a quelli che ho segnalato (che risalgono a novembre), sono quelli che trovo più stabili e che forniscono il miglior rapporto prestazioni fra i vari 4xx.xx usciti finora.
In caso non si abbiano esigenze particolari con alcuni titoli (esempio supporto Ansel o profili sli) consiglierei pure di rimanere ai 399.24 (settembre), ma se si hanno GPU RTX sono necessari i 4xx.xx, i drivers della serie 3xx.xx non le supportano.
Anyway, per chi volesse indagare l'open issue con TW3 è la 2449346Ho fatto qualche partitella a tw3 giusto per testare la gpu e il monitor , e non ho avuto crash.
Ma tu li hai avuti realmente?
Cmq si se non avete rtx rimanete ai 300 .
Anche solo per non avere quelle ombre che lampeggiano in lontananza .
edit:
ebbravo jona ... io pensavo che puntasse a lara e invece se attaccato alla barista !
Ho fatto qualche partitella a tw3 giusto per testare la gpu e il monitor , e non ho avuto crash.
Ma tu li hai avuti realmente?
Cmq si se non avete rtx rimanete ai 300 .
Anche solo per non avere quelle ombre che lampeggiano in lontananza .
Coi 416.94 no, sebbene alcune segnalazioni di BSoD (Bad Pool Caller) su diversi titoli sono iniziate a macchia di leopardo sui 41x.xx (non ricordo la release esatta), ma si sono intensificate tra i 416.xx e i 417.xx.
Coi 417.01 ho avuto 1 CTD e 1 BSoD con Jurassic World Evolution nell'arco di 2 ore, cosa strana perché in quel titolo avevo più di 300 ore accumulate senza nulla di particolare da segnalare (o altri cambiamenti fatti nel frattempo). Fatto subito il rollback ai 416.94 e da allora tutto è rientrato.
Boh a me fila liscio sulla 2070 ma in qhd . Anche la cpu è più che sufficente.
Ma son fermo alla giungla per adesso.
In che punto ti crasha?non c'e' un punto in particolare , crasha poi riparti e magari crasha dopo un ora o piu' , l'ultima volta mi e' crashato quando sono entrato nell' inventario..che drivers stai utilizzando?
Io quei drivers li ho semplicemente segnalati, sul mio sistema sono fermo ai 416.94.
Su Shadow ho 72 ore segnate da Steam (gioco platinato compresi i DLCs usciti finora) e di crash nemmeno uno dalla release :boh:
La mia config è sempre la solita (4790k+1070 GTX) con la sola differenza che Shadow è installato sulla partizione con Win 10 (1809) invece che su quella con Win 8.1 semplicemente perché in Dx12 fa una favola rispetto alle Dx11 dove si notano cali anche importanti in alcune locations.
Va comunque detto che con la serie 4xx.xx sono stati evidenziati BSoD oltre che crash in molti titoli (almeno con le ultime 3 release), uno fra tutti The Witcher 3 che non risulta ancora fixato nemmeno su questi HF e non è l'unico. E ricordo che TW3 è come una cartina tornasole per mostrare la stabilità di sistema.
Se non hai esigenze particolari io ti consiglierei di provare quelli che ho su anche io al momento (416.94) o di provare una release precedente, alla peggio i sempre consigliati 399.24.il pc l'ho assemblato una settimana fa e ho installato subito i 417.35 e gia' con quelli avevo questi crash , poi ho seguito quel link che portava a questi nuovi drivers ma niente...vediamo con i 416.94 come va , le ho provate quasi tutte abbassando settaggi , cpu e vga ma niente credo sia un problema software se poi come dici e' un problema comune...come ho gia' detto con odyssey e altri giochi nessun problema.
fraussantin
03-01-2019, 15:45
non c'e' un punto in particolare , crasha poi riparti e magari crasha dopo un ora o piu' , l'ultima volta mi e' crashato quando sono entrato nell' inventario..che drivers stai utilizzando?
il pc l'ho assemblato una settimana fa e ho installato subito i 417.35 e gia' con quelli avevo questi crash , poi ho seguito quel link che portava a questi nuovi drivers ma niente...vediamo con i 416.94 come va , le ho provate quasi tutte abbassando settaggi , cpu e vga ma niente credo sia un problema software se poi come dici e' un problema comune...come ho gia' detto con odyssey e altri giochi nessun problema.Se la gpu è nuovissima tienila d'occhio e spremila bene in modo da escludere che non sia una di quelle difettose.
Se la gpu è nuovissima tienila d'occhio e spremila bene in modo da escludere che non sia una di quelle difettose.
si ho letto di rtx difettose sembra che abbiano problemi sulle memorie gddr6 micron , la mia 2080 fa parte del nuovo lotto con memorie samsung speriamo bene
fraussantin
03-01-2019, 18:01
si ho letto di rtx difettose sembra che abbiano problemi sulle memorie gddr6 micron , la mia 2080 fa parte del nuovo lotto con memorie samsung speriamo beneSiamo ot , ma sull'altro 3d son morte di tutte le specie. Samsung , micron ti ,lisce , 2070 .. va a culo.
Cmq si speriamo bene.
Ps la mia ha un mese abbondante e l'ho spremuta per ora ca benissimo (micron e chip di seconda scelta)
Na' strage insomma :stordita:
La miseria, soprattutto con quello che costano!
fraussantin
03-01-2019, 20:01
Na' strage insomma :stordita:
La miseria, soprattutto con quello che costano!Eh si .. un grosso guaio per nvidia e per chi ci si trova dentro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.