PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] XIAOMI Mi A2 e A2 Lite Android One


Pagine : [1] 2 3 4

megthebest
18-07-2018, 10:41
Prendendo in prestito l'ottimo thread sull'A1 di @DeltaDirac che è davvero ben fatto, ne replico l'esposizione per presentare i due nuovi Andorid One che Xiaomi rilascerà il 24 Luglio.

https://www.mysmartprice.com/gear/wp-content/uploads/2018/07/Mi-A2-Mi-A2-Lite-1-696x435.png

http://i01.appmifile.com/webfile/globalimg/zh/goods/mi_a1/mi-androidlogo.png
Xiaomi Mi A2

Link Sito MI: https://www.mi.com/it/mi-a2/

Flagship dual camera, Snapdragon 660, 2x optical zoom, 5.99" FHD+ display, full metal body, Created by Xiaomi, Powered by Google
http://i.picresize.com/images/2017/09/18/1egZI.png

Mi A2 è il secondo smartphone Android One del produttore Xiaomi: il dispositivo ha caratteristiche tecniche molto interessanti, soprattutto se rapportate al prezzo di vendita ufficiale. Inoltre può contare su software stock e aggiornamenti regolari, sviluppati e rilasciati direttamente da Google.

:: Caratteristiche tecniche ::
Mi A2 come è noto è un clone di Xiaomi Mi 6X, presentato recentemente:

Link Specs Sito MI: https://www.mi.com/it/mi-a2/specs/
- Display da 5,99 pollici LTPS 18:9 a risoluzione Full-HD+ (2160 x 1080 pixel), 403 PPI, con vetro Gorilla Glass 5, curvatura 2.5D;
- SoC Qualcomm Snapdragon 660, CPU octa-core da 2.2 GHz e GPU Adreno 512
- 4/6 GB di RAM LPDDR4
- 32/64/128 GB di memoria interna eMMC 5.1, NON espandibile (il sistema occupa circa 12Gb, quindi la versione da 32Gb è la meno consigliabile perchè lascerebbe meno di 20Gb disponibili).
- Dual Sim NANO (NO Espansione MicroSD).
- Doppio sensore posteriore da 12 megapixel + 20 megapixel 1/2.9 " + 1/2.8 " F 1.8 + F 1.8. Permette la registrazione video in UHD e doppio flash.
- Sensore fontale da 20 megapixel apertura f/1.8.
- Connettività: 4G/LTE (con banda 20), VoLTE, dual-SIM, USB Type-C, Bluetooth 5, Wi-Fi 802.11 dual band ac, IRDA, A-GPS, GLONASS, BEIDOU , SENZA NFC e SENZA Jack da 3,5 mm
- Sensoristica: luminosità, prossimità, accelerometro, giroscopio, e magnetometro.
- Audio: amplificatore dedicato con algoritmo per il miglioramento del suono (Dirac Power Sound per lo speaker e Dirac HD Sound per cuffie/auricolari)
- Batteria da 3010 mAh non removibile carica 5V 2A (probabilmente con alimentatore QC3 sarà possibile sfruttare la carica rapida)
- Sistema Operativo: Android 8.1 stock, app Xiaomi per Fotocamera e Mi Remote (per utilizzare gli infrarossi).
Garantiti aggiornamenti mensili con le patch di sicurezza, Android P entro l’anno.


:: Design ::
Xiaomi Mi A2 è realizzato con una monoscocca in alluminio con superficie anti-impronta:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i17018_xiaomi-6x-5-99-inch-4gb-64gb-smartphone-red-black-629398-.jpg

Il sensore di impronte digitali è stato posto sul retro e di forma circolare.
Nella parte inferiore sono presenti: la porta USB-C , il microfono, la griglia dell'altoparlante; non è più presenta la porta jack 3,5mm.
I pulsanti touch sono interni allo schermo e molto probabilmente potranno essere nascosti a favore delle gestures..
Il design, come già adetto, è identico a quello di Xiaomi Mi 6X e ricorda un po’ quello di iPhone
Le dimensioni sono 158.7 mm x 75.4 mm x 7.3 mm per un peso di 168 grammi.


:: Immagini ::

Xiaomi A2 sarà disponibile in 3 Colorazioni:
https://i.gadgets360cdn.com/large/xiaomi_mi_a2_colours_1532426791834.jpg
BLACK - GOLDEN - LiGHT BLUE


:: Prezzo e data di uscita ::

Sarà reperibile da Agosto presso rivenditori asiatici tra i 160 e i 230 euro; se il prezzo dovesse rimanere entro i 200 euro per il 32GB, 230€ per il 64Gb e 260€ per il 128Gb sul territorio europeo, il terminale A2 di Xiaomi rischia di diventare e rimanere un BEST BUY per diverso tempo.


Mi A2 Lite è il fratellino di A2 che porta in dote dimensioni inferiori e hardware meno prestante, oltre al controverso NOTCH.
Link Sito MI: https://www.mi.com/it/mi-a2-lite/

http://i01.appmifile.com/webfile/globalimg/zh/goods/mi_a1/mi-androidlogo.png
Xiaomi Mi A2 Lite

Mi A2 Lite dovrebbe invece essere è un clone di Xiaomi Redmi 6 pro, presentato recentemente:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i17023_f0cd65d0-eb84-4f8a-ada7-05d44fe06d03.jpg

:: Caratteristiche tecniche ::

link Specs sito MI:https://www.mi.com/it/mi-a2-lite/specs/

- Display da 5,84 pollici 19:9 LTPS a risoluzione Full-HD+ (2280 x 1080 pixel), 430 PPI, con vetro Gorilla Glass 3 ???, curvatura 2.5D, NOTCH;
- SoC Qualcomm Snapdragon 625, CPU octa-core da 2 GHz e GPU Adreno 506
- 3/4 GB di RAM LPDDR3
- 32/64 GB di memoria interna eMMC 5.1, espandibile fino a 128 GB tramite MicroSD.
- Connettività: 4G/LTE (con banda 20), VoLTE, dual-SIM (DUE SIM NANo + Slot Extra per MicroSD), MicroUSB, Bluetooth 4.2, Wi-Fi 802.11 dual band ac, IRDA, A-GPS, GLONASS, BEIDOU PRESENTE il Jack cuffie da 3,5 mm
- Sensoristica: luminosità, prossimità, accelerometro, giroscopio, infrarossi, led Notifica e magnetometro.
- Batteria da 4000 mAh non removibile carica 5V 2A
- Sistema Operativo: Android 8.1 stock, app Xiaomi per Fotocamera e Mi Remote (per utilizzare gli infrarossi).
- Dimensioni 149.3 mm x 71.7 mm x 8.8 mm per un peso di 178 grammi.

:: Immagini ::
Xiaomi A2 Lite sarà disponibile in 3 colorazioni :
BLACK - GOLDEN - LiGHT BLUE
https://i.gadgets360cdn.com/large/xiaomi_mi_a2_lite_colours_1532427245745.jpg

:: Prezzo e data di uscita ::

Sarà reperibile da Agosto presso rivenditori asiatici tra i 150 e i 180 euro in base al taglio di memoria; se il prezzo dovesse rimanere entro i 180 /210 euro in base al taglio di memoria sul territorio europeo, il terminale A2 Lite di Xiaomi rischia di diventare e rimanere un BEST BUY per diverso tempo, soprattuto se si desiderano dimensioni leggermente più compatte del fratello A2..


credits a @DeltaDirac per la struttura presa in prestito ed alcuni link AndroidOne

Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons http://i.creativecommons.org/l/by-nc-sa/2.5/it/88x31.png (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/) salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

megthebest
18-07-2018, 10:46
Riservato

megthebest
18-07-2018, 10:49
Recensione MI A2 Lite
A2 Lite 5,84" FHD+ IPS LCD 19:9 con Notch, Snapdragon 625 2Ghz, 3/4Gb Ram 32/64/128Gb storage, AndroidOne basato su Oreo 8.1, Cam Sony IM486 12Mp f/2 (+ 5Mp f/2.4 Samsung S5K5E8) AI + Flash Doppio Led, Cam frontale Omnivision OV5675 5Mp f/2.2, Batteria integrata 4000mAh (Ricarica 5V 2A), MicroUSB con OTG, Bussola, Gyro, Led Notifica, Jack 3,5mm, Infrarosso, Wifi Dual Band, GPS Glonass.
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i17170_a2-lite.jpg

Video https://www.youtube.com/watch?v=w0ZCclGHq5A

Testo:
Bundle
Per il nuovo modello Mi A2 Lite direttamente derivato dal Redmi 6 Pro ma in salsa Global con Androia One, Xiaomi sta utilizzando una confezione in cartone bianco, come già visto sul predecessore A1, con indicazione del modello al centro, foto dei dispositivi nei 3 colori disponibili e logo AndroidOne, senza altre indicazioni, tranne una lista di codici e caratteristiche inserite sul retro. In confezione c'è la manualistica in Inglese, il cavo MicroUSB, il caricabatterie Rapido 5V 2A con presa EU oltre ad una cover in silicone nero/fumè che aiuta molto a migliorare il grip! Come detto il caricatore è 5V 2A e consente una carica completa della batteria integrata da 4000mAh in circa 2 ora e 20 minuti (Il dispositivo sembra però supportare una ricarica ancora più rapida se si utilizza un caricatore after market Quick Charge 3).

Design, Display, Materiali, Ergonomia, Tasti, Prestazioni
Ottimi materiali per la classe del dispositivo, Schermo da 5,84" LCD LTPS con Notch, vetro frontale con protezione antigraffio non ben specificata, perimetro con trattamento di curvatura 2.5D, il frame e la back cover sono in metallo ad esclusione delle due bande laterali posteriori per le antenne.
Risoluzione 2248x1080 a 432 PPI (con Notch), Luminosità 500 nits, Rapporto di contrasto 1500:1, Supporta la modalità notifiche Always-on, gamma colori 84% NTSC.
Abbastanza compatto (149.3mm x 71.7mm x 8.8 mm circa per 175g di peso), grazie al rapporto di forma che ha. Non ottimale la planarità, proprio a causa della zona fotocamere sporgente e asimmetrica, buona la vibrazione.
In alto è presente un led di notifica bianco e i tasti sono a schermo (purtroppo non modificabili per posizione o nascondibili in manuale).
Lo snapdragon 625 la solita cpu 8 core 2Ghz, ma; unita a questa versione pulitissima AndroiOne su base 8.1 garantisce davvero ottime prestazioni e fruibilità di tutti i contenuti (in attesa di Android Pie).

La rom AndroidOne installata sul Mi A2 Lite è quella che già abbiamo visto sul modello Mi A1 e comunque è praticamente una Pixel senza fronzoli o aggiunte rispetto ai dettami Google.
Lo schermo da 5.84" si dimostra essere un buon pannello IPS, la risoluzione è FHD+ 2248x1080 ed ha una densità di 432 ppi permette ottima resa dei colori (abbastanza vividi per la verità), buon contrasto e luminosità sotto il sole, e più che buoni anche gli angoli di visione.
Tasti Volume e Power a destra, carrellino per due Sim (formato NANO) a SX (Inoltre è presente un terzo alloggiamento per MicroSD).

Memoria, Batteria, Sensori, Ricezione e Audio
I tagli di memoria per questo A2 Lite sono 3Gb Ram + 32Gb Storage o 4Gb Ram + 64 Gb Storage; storage di tipo EMMC 5.1 e Ram di tipo LPDDR3.
La batteria da 4000mAh (3900mAh min) con questo schermo 5.84" 19:9 permette autonomie davvero eccezionali, superiori a quelle del Redmi Note 5 e allineate al vecchio Redmi Note 4, (si riescono a totalizzare anche 9 ore di schermo acceso nelle due giornate con uso misto WiFi + 4G).
la sensoristica è completa di Bussola e Giroscopio..la porta MicroUSB ha compatibilità OTG.
La ricezione è di buon livello, la presenza della Banda 20 sul 4G permette una compatibilità a 360°; Entrambe le SIM sono supportate in 4G (Quando la Prima è in 4G la seconda sarà in 3g) . Non sono riuscito a testare la compatibilità con 4G+ ad aggregazione bande, per indisponibilità nella mia zona o del mio operatore.
Qualità audio della capsula auricolare e dello speaker mono di sistema buona, volumi molto alti e buona gamma di frequenze.
Bluetooth 4.2 LE e Wifi a/b/g/n Dual Band.
GPS che si comporta molto bene in generale, aggancio rapido e potenza elevata per singolo satellite.
Foto e Video
Il sensore della camera posteriore è una doppia unità a semaforo, composta da un sensore principale Sony IMX 486 12Mp f/2.2 con stabilizzatore elettronico e da un modulo Samsung 5Mp f/2.2 S5K5; la messa a fuoco è di tipo PDAF, davvero buona qualità degli scatti con app fotocamera direttamente derivata dalla Miui 9.
Enormi passi in avanti lato fotografico da parte di Xiaomi in quest'ultimo anno, sintomo che sta lavorando bene su un comparto che troppe volte era criticato.
Lato video è presente il FullHD a 30fps .
La fotocamera anteriore è costituita da un modulo Omnivision da 5Mp f/2.4; risultati più che sufficienti per tutti gli utilizzi (video anche in FullHD)

Considerazioni Finali
E' il Best buy per gli amanti del nuovo design 19:9 con Notch, Super Batteria e interfaccia Google pulita e senza Bloatware?
Sicuramente Si; ha dalla sua sicuramente la qualità Xiaomi, il design che seppur ormai inflazionato, permette di ridurre l'ingombro, senza inficiare sulle notifiche, che riescono ad essere disponibili sulla status bar (A differenza di Mi8 e Mi8Se nei quali sono assenti).
I prezzi partono da poco più di 135€ per il 3/32 e 160€ il 4/64 in Cina (155 e 180€ in Europa).

Se vi fate piacere i pochissimi difetti o mancanze (Type-C, Processore ormai vecchiotto, gestures assenti), Xiaomi ha saputo creare un dispositivo "Pixel" proponendolo nella fascia sotto i 180€ con garanzia di aggiornamenti frequenti e supporto patch per almeno 3 anni.


Conclusioni e voti:

PRO
- Ottima ergonomia, il 5,84" con Notch lo rende molto compatto rispetto, ingomro inferiore se comparato con un "vecchio" 5,5" in formato 16:9.
- Always On per le notifiche, icone notifiche presenti alla sx del notch.
- Cpu Snapdragon 625 affidabile ed adeguata alla fascia di prezzo, non scalda e rende fluida ogni operazione.
- Aggiornamenti frequenti e sistema rapidissimo in tutte le operazioni.
- Batteria ottima, seppur non perfettamente ottimizzata per l'assenza di un comparto softtware come ad esempio permette la Miui (qui infatti mancano ottimizzazioni batteria che ad esempio sul Redmi 6 pro permettono con lo stesso hardware di avere una durata batteria superiore del 30%).
- Supporto Due SIM Nano e Terzo Slot per MicroSD, tutte le bande supportate, compresa B20.
- Buona ricezione anche in luoghi difficili.
- Fotocamere che per la classe del dispositivo, permettono una buona versatilità.
- Wifi Dual Band.
- Sensoristica Completa (Bussola Giroscopio, Infrarosso, Led Notifica Bianco, Lettore Impronte).
- Sblocco con il viso , anche se in 2D.
- Presenza del Jack 3,5mm e della cover in silicone nella dotazione.

CONTRO
- Sistema AndroidOne basato su Oreo 8.1 che manca di molte "features" presenti nelle varie declinazioni proprietarie (Miui, Emui, ecc..) per esempio nessuna gesture per lo sblocco con doppio tap, nessuna possibilità di impostare utilizzo sensore di prossimità per il risveglio o tasti volume per il risveglio.
- Launcher senza personalizzazioni adeguate, sistema in generale spartano per chi è abituato ad avere molte app e scorciatoie per sfruttare al meglio lo smartphone senza doversi affidare alle app del playstore, troppe volte infarcite di pubblicità..
- Scivoloso su superfici planari (in vibrazione sul tavolo tende a sgusciare via.. come peraltro succede ad altri xiaomi).
- Instabile se utilizzato su piano senza cover a causa della fotocamera decentrata.
- Widevine solo Level 3 che non permette la visione Netflix in FULLHD, ma "solo" in 480P.
- Caricatore non Quick Charge (ha una carica 5V 2A, non Quick Charge 3.0)
- MicroUSB(anche se qui la distinzione con il fratello maggiore A2 che ha la Type-C ci doveva essere).

DESIGN E MATERIALI 7 ( 6 per chi odia profondamente il Notch e la camera a semaforo)
DISPLAY 8
HARDWARE 7.8
AUDIO E RICEZIONE 8
SOFTWARE E UPDATE 9
FOTOCAMERA 7.8
BATTERIA 9
ERGONOMIA 8.9
ESPERIENZA UTENTE 8.7
RAPPORTO QUALITA'/PREZZO 8.5
BUNDLE 8

Secondo me, globalmente merita 8.2 punti su 10 (voto assolutamente soggettivo, frutto però del posizionamento di prezzo e di AndroidOne, nonchè del confronto con pari fascia).

Sito ufficiale: https://www.mi.com/it/mi-a2-lite/
Specifiche: https://www.mi.com/it/mi-a2-lite/specs/

Romagnolo1973
24-07-2018, 15:36
Il Mi A2 dovrebbe avere Gorilla 5 il lite invece non si è capito
https://www.androidcentral.com/xiaomi-mi-a2-mi-a2-lite
In connettività indicherei anche la mancanza di NFC che non è una novità in Asia ma che per qualcuno può servire e in quel caso non deve comprare questi Xiaomi.
Da valutare si ci sarà la radio FM perchè il predecessore A1 sebbene avesse il modulo FM (visto che la versione gemella con MIUI Mi 5X ne era provvista) non era stato dotato di una app Radio FM e quindi di fatto ne era privo

unnilennium
24-07-2018, 15:46
Il Mi A2 dovrebbe avere Gorilla 5 il lite invece non si è capito
https://www.androidcentral.com/xiaomi-mi-a2-mi-a2-lite
In connettività indicherei anche la mancanza di NFC che non è una novità in Asia ma che per qualcuno può servire e in quel caso non deve comprare questi Xiaomi.
Da valutare si ci sarà la radio FM perchè il predecessore A1 sebbene avesse il modulo FM (visto che la versione gemella con MIUI Mi 5X ne era provvista) non era stato dotato di una app Radio FM e quindi di fatto ne era privo

mi a2 non ha jack cuffia secondo me manco la radio. il mi a2 lite ha il jack speriamo abbia nache la radio... bassa tecnologia comoda che hanno deciso di far sparire senza motivo apparente, a parte costringerti a spendere con lo streaming...

Romagnolo1973
24-07-2018, 16:04
Meg A2 non è espandibile, va corretta la scheda e considerato che si dice che il sistema prenda 12 GB e più (come sul mio Nokia 6.1 ma almeno posso usare la SD) la cosa va evidenziata bene, sotanzialmente la versione da 32 GB è deprecabile e insensata, 250 euro letteralmente buttati, si deve andare sulla versione 64 GB che parte da 279 in Italia (decisamente meno in Cina) e non son pochi. Vediamo quanto ci mette a calare
Colorazioni per entrambi sono 3 Nero, Oro, Azzurro e basta e penso come sempre successo l'azzurro sarà scarsamente disponibile.

megthebest
24-07-2018, 16:16
Il Mi A2 dovrebbe avere Gorilla 5 il lite invece non si è capito
https://www.androidcentral.com/xiaomi-mi-a2-mi-a2-lite
In connettività indicherei anche la mancanza di NFC che non è una novità in Asia ma che per qualcuno può servire e in quel caso non deve comprare questi Xiaomi.
Da valutare si ci sarà la radio FM perchè il predecessore A1 sebbene avesse il modulo FM (visto che la versione gemella con MIUI Mi 5X ne era provvista) non era stato dotato di una app Radio FM e quindi di fatto ne era privo
Grazie, correzioni aggiunte.
Non è chiaro invece il discorso relativo alla carica, entrambi hanno 5V 2A nelle specifiche, ma , come succede su Redmi Note 5, penso proprio che Mi A2 avrà supporto Quick Charge con apposito alimentatore compatibile after market.
Il led di notifica dovrebbe essere presente, anche se solo bianco come da ultima moda Xiaomi.
Non ci sono informazioni sul Carrier Aggregation per il 4.5G:eek:

unnilennium
24-07-2018, 16:38
Meg A2 non è espandibile, va corretta la scheda e considerato che si dice che il sistema prenda 12 GB e più (come sul mio Nokia 6.1 ma almeno posso usare la SD) la cosa va evidenziata bene, sotanzialmente la versione da 32 GB è deprecabile e insensata, 250 euro letteralmente buttati, si deve andare sulla versione 64 GB che parte da 279 in Italia (decisamente meno in Cina) e non son pochi. Vediamo quanto ci mette a calare
Colorazioni per entrambi sono 3 Nero, Oro, Azzurro e basta e penso come sempre successo l'azzurro sarà scarsamente disponibile.

xiaomi come sistema dovrebbe essere poco esosa, no so gli android one perchè hanno un partizionamento particolare, ma di solito di 32gb se ne prende 10, cambia poco ma occorre dirlo... ormai nelle review non ci fanno più caso, a parte pochi recensori, e meg tra questi.:D

Romagnolo1973
24-07-2018, 16:43
Il 4+ sul 660 c'è dai, non penso lo abbiano castrato quando di suo il SoC lo ha. Sullo snap 625 non c'è perchè a memoria direi che non lo supporta.
Prezzi Italiani come solito gonfiati rispetto a quelli spagnoli, 4/64 viene 299, onestamente troppo :read:
Per fortuna c'è la Cina ma senza garanzia....
radio FM manca sul A2 (ho visto la rece del galeazzi e non ho visto nessuna app) ammesso che abbia recensito un vero A2 e non un muletto di prova (non c'è scritto android One e anche i tasti a video non sono quelli android)

finalyoko
26-07-2018, 10:56
Curioso di vedere le prime recensioni dell'A2 Lite.
Secondo me è il più interessante, sopratutto la versione 4/64.

megthebest
26-07-2018, 12:26
Il 4+ sul 660 c'è dai, non penso lo abbiano castrato quando di suo il SoC lo ha. Sullo snap 625 non c'è perchè a memoria direi che non lo supporta.
Prezzi Italiani come solito gonfiati rispetto a quelli spagnoli, 4/64 viene 299, onestamente troppo :read:
Per fortuna c'è la Cina ma senza garanzia....
radio FM manca sul A2 (ho visto la rece del galeazzi e non ho visto nessuna app) ammesso che abbia recensito un vero A2 e non un muletto di prova (non c'è scritto android One e anche i tasti a video non sono quelli android)
Infatti.. il rischio è proprio quello di trovarseli sovrapprezzati... ma a quel punto sinceramente credo che venderanno poco.. come fece Google nel passaggio dal Nexus 5 ai nuovi Pixel...
Curioso di vedere le prime recensioni dell'A2 Lite.
Secondo me è il più interessante, sopratutto la versione 4/64.

Concordo..
625 sempreverde, 4+64Gb, 4000mAh, il notch che alla fine pur essendo brutto, consente di mantenere un 5,84" comunque molto compatto..

Romagnolo1973
29-07-2018, 09:11
Xiaomi Mi A2 avrà il supporto Fast Charge Quick Charge 4 solo in India :doh:
https://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_a2_will_support_quick_charge_40_only_in_india-news-32423.php
Anche nel resto del mondo serve comunque acquistare un caricatore QC 3 visto che quello in dotazione non lo è

A sto punto magari anche il 4G+ lo consentiranno solo in India, è quindi il caso di provarli a fondo quando arrivano (Meg lo so che li testa bene ma gli altri recensori no)

unnilennium
29-07-2018, 10:48
Xiaomi Mi A2 avrà il supporto Fast Charge Quick Charge 4 solo in India :doh:
https://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_a2_will_support_quick_charge_40_only_in_india-news-32423.php
Anche nel resto del mondo serve comunque acquistare un caricatore QC 3 visto che quello in dotazione non lo è

A sto punto magari anche il 4G+ lo consentiranno solo in India, è quindi il caso di provarli a fondo quando arrivano (Meg lo so che li testa bene ma gli altri recensori no)

sul qc non ho capito, hanno cambiato la porta usb solo in india? non capisco perchè... sul 4g+ invece penso dipenda moltissimo dal testing con gli operatori, so che xiaomi in india ha partnership importanti, qui da noi invece zero, quindi il 4g+ come anche il volte sono un miraggio, il supporto software dovrebbe essere testato dall'operatore, che al momento non mi pare molto predisposto...

paultherock
30-07-2018, 08:12
sul qc non ho capito, hanno cambiato la porta usb solo in india? non capisco perchè... sul 4g+ invece penso dipenda moltissimo dal testing con gli operatori, so che xiaomi in india ha partnership importanti, qui da noi invece zero, quindi il 4g+ come anche il volte sono un miraggio, il supporto software dovrebbe essere testato dall'operatore, che al momento non mi pare molto predisposto...

Già... 4G+ a volta va sul mio Mi5 a Milano, mentre il VoLTE quando è uscito era una delle features che pubblicizzavano e poi l'hanno tolto dalla ROM perché pare avessere problemi con alcuni operatori e quindi adesso non c'è più...

megthebest
21-08-2018, 21:04
Nessuno che ha acquistato Mi A2 o A2 Lite. Io ho appena ordinato A2 Lite, curioso di provarlo..
Preso il 3+32Gb Global dalla Cina, che in questo periodo viene 150€ circa spedizione senza dogana compresa.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

unnilennium
22-08-2018, 05:55
Nessuno che ha acquistato Mi A2 o A2 Lite. Io ho appena ordinato A2 Lite, curioso di provarlo..
Preso il 3+32Gb Global dalla Cina, che in questo periodo viene 150€ circa spedizione senza dogana compresa.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando TapatalkAspettiamo una tua review, mi raccomando se riesci testa anche l'intensità della vibrazione, confrontandola magari con qualcosa di conosciuto, tra i terminali che hai o hai avuto sottomano, per capire come va

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

iron58p
30-08-2018, 13:22
Ho una buona notizia per i possessori di mi8 SE, il led per le notifiche c'e' e funziona, purtroppo male :rolleyes: ; a meno di non avere preso un abbaglio, il colore della luce e' bianco pulsante, solo che l'intensita' e' molto bassa, e me ne sono accorto solo ora e per caso.
Sono al terzo giorno di batteria e arrivero' fino a sera.

Purtroppo essendo abituato a nova launcher, non so come visualizzare il menu' delle app, l'elenco di tutte le app installate, se avete idee...

paultherock
30-08-2018, 14:03
Ho una buona notizia per i possessori di mi8 SE, il led per le notifiche c'e' e funziona, purtroppo male :rolleyes: ; a meno di non avere preso un abbaglio, il colore della luce e' bianco pulsante, solo che l'intensita' e' molto bassa, e me ne sono accorto solo ora e per caso.
Sono al terzo giorno di batteria e arrivero' fino a sera.

Purtroppo essendo abituato a nova launcher, non so come visualizzare il menu' delle app, l'elenco di tutte le app installate, se avete idee...

Se intendi per il Mi8 SE il menù della app sulla MIUI non c'è... le app sono tutte a schermo come su iPhone. Per quanto riguarda la lista di quelle installate (anche quelle di sistema) puoi vederla dalle Impostazioni->Applicazioni

Però siamo OT. :D

iron58p
30-08-2018, 15:10
Se intendi per il Mi8 SE il menù della app sulla MIUI non c'è... le app sono tutte a schermo come su iPhone. Per quanto riguarda la lista di quelle installate (anche quelle di sistema) puoi vederla dalle Impostazioni->Applicazioni

Però siamo OT. :D

Intendevo la prima, grazie :)

megthebest
30-08-2018, 15:17
Questo è thread dei Mi A2 e A2 Lite :rolleyes: ;)

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

sensiskin
01-09-2018, 08:26
Cliente HUAWEI/HONOR da qualche anno, letta una recensione su questo XIAOMI Mi A2 Lite e visto il prezzo, ho voluto prenderlo per mia moglie.
Dotazione hardware e prestazioni molto interessanti.
Ciò che mi ha lasciato sorpreso e perplesso è l'interfaccia, il sofware e le app di sistema.
Infatti, pur essendo un android 8.1 OREO, l'interfaccia mi ricorda quella delle versioni android più vecchie che odiavo!
Il menù impostazioni è povero di possibilità di personalizzazione...
non c'è una app di default per la posta, per la musica, per le immagini, gestione telefono, temi etc., bisogna ricorrere alle app di GOOGLE, che non mi piacciono.
Oppure prendere delle app da PLAYSTORE,tutte piene di pubblicità...
Perchè tutto ciò?
Vorrei capire perchè questa configurazione minimal, a chi giova?
Non conoscevo il mondo XIAOMI, ma per queste cose sono abbastanza deluso.

paultherock
01-09-2018, 09:37
Cliente HUAWEI/HONOR da qualche anno, letta una recensione su questo XIAOMI Mi A2 Lite e visto il prezzo, ho voluto prenderlo per mia moglie.
Dotazione hardware e prestazioni molto interessanti.
Ciò che mi ha lasciato sorpreso e perplesso è l'interfaccia, il sofware e le app di sistema.
Infatti, pur essendo un android 8.1 OREO, l'interfaccia mi ricorda quella delle versioni android più vecchie che odiavo!
Il menù impostazioni è povero di possibilità di personalizzazione...
non c'è una app di default per la posta, per la musica, per le immagini, gestione telefono, temi etc., bisogna ricorrere alle app di GOOGLE, che non mi piacciono.
Oppure prendere delle app da PLAYSTORE,tutte piene di pubblicità...
Perchè tutto ciò?
Vorrei capire perchè questa configurazione minimal, a chi giova?
Non conoscevo il mondo XIAOMI, ma per queste cose sono abbastanza deluso.

Ehm... hai comprato senza informarti bene... questo Xiaomi è un Android One quindi viene venduto con il sistema Android One puro come fatto da Google...
Se prendevi un qualunque altro Xiaomi avresti avuto la MIUI è tutte quelle cose che reputi mancanti le avresti trovate senza problemi.
Dato che però il mercato richiede sia telefoni con ROM dei produttori sia telefoni con Android puro anche Xiaomi ha deciso di offrire alcuni modelli in questo modo (Mi A1, Mi A2 e Mi A2 Lite), ma tutti gli altri modelli sono con la MIUI.

p.s. io sono uno di quelli che come te non prenderebbe mai un telefono Android puro per i motivi di cui sopra.

sensiskin
01-09-2018, 16:56
Ehm... hai comprato senza informarti bene... questo Xiaomi è un Android One quindi viene venduto con il sistema Android One puro come fatto da Google...
Se prendevi un qualunque altro Xiaomi avresti avuto la MIUI è tutte quelle cose che reputi mancanti le avresti trovate senza problemi.
Dato che però il mercato richiede sia telefoni con ROM dei produttori sia telefoni con Android puro anche Xiaomi ha deciso di offrire alcuni modelli in questo modo (Mi A1, Mi A2 e Mi A2 Lite), ma tutti gli altri modelli sono con la MIUI.

p.s. io sono uno di quelli che come te non prenderebbe mai un telefono Android puro per i motivi di cui sopra.

Effettivamente, non avevo proprio considerato, perché non consapevole ,dell'esistenza di ANDROID STOCK, un SO nativo, nudo e crudo.
Mi chiedo se sia possibile compensare le carenze riscontrate scaricando qualche ROM o LAUNCER, ma non avendo esperienza di queste cose non vorrei far pasticci, per quanto non sia uno a digiuno di informatica ,,,😀

unnilennium
01-09-2018, 17:34
Effettivamente, non avevo proprio considerato, perché non consapevole ,dell'esistenza di ANDROID STOCK, un SO nativo, nudo e crudo.
Mi chiedo se sia possibile compensare le carenze riscontrate scaricando qualche ROM o LAUNCER, ma non avendo esperienza di queste cose non vorrei far pasticci, per quanto non sia uno a digiuno di informatica ,,,😀

immagino la confusione, venendo da huawei, che ha un sistema super integratoe pieno di app, come sia android.
o lo rendi, oppure ti trovi le app una per una, per ciò che ti serve. dal launcher(nova?), alla mail (gmail non ti piace? blue mail?) alla app per la musica, la galleria, il file manager, trovi di tutto. esistono sempre le app a pagamento con zero pubblicità, se ti piace per pochi euro hai ciò che serve.

sensiskin
02-09-2018, 22:08
immagino la confusione, venendo da huawei, che ha un sistema super integratoe pieno di app, come sia android.
o lo rendi, oppure ti trovi le app una per una, per ciò che ti serve. dal launcher(nova?), alla mail (gmail non ti piace? blue mail?) alla app per la musica, la galleria, il file manager, trovi di tutto. esistono sempre le app a pagamento con zero pubblicità, se ti piace per pochi euro hai ciò che serve.

Grazie per le risposte!
Giusto, farò come dici, per quanto, mia moglie, che non ha le mie pretese, trovi il Mi A2 adeguato, o quasi.
Per quanto mi riguarda, il mio prossimo device sarà un HONOR 10 con un comodissimo e sfarzoso ANDROID OREO o forse PIE,,😀

ase
03-09-2018, 08:18
A2 Lite ha il jack cuffie o no?
Meg scrive che non ce l'ha, Romagnolo nel thread dei 200€ dice che c'è.

Grazie.

megthebest
03-09-2018, 08:37
A2 Lite ha il jack cuffie o no?
Meg scrive che non ce l'ha, Romagnolo nel thread dei 200€ dice che c'è.

Grazie.

Ce l'ha.. forse nella recensione parlavo di A2 che non l'ha.. ma il Lite ce l'ha di certo!!
Corretta la prima pagina.. era una svista .. :D :)

ziozetti
03-09-2018, 18:07
Grazie per le risposte!
Giusto, farò come dici, per quanto, mia moglie, che non ha le mie pretese, trovi il Mi A2 adeguato, o quasi.
Per quanto mi riguarda, il mio prossimo device sarà un HONOR 10 con un comodissimo e sfarzoso ANDROID OREO o forse PIE,,😀
Ehm... lo smartphone che stai usando monta proprio Android Oreo in versione stock, non personalizzata, quella nuda e cruda.
A mio avviso non esiste versione migliore, il bello di Android è l'estrema possibilità di personalizzazione.
In ogni caso Nova Launcher, k9 mail, VLC o MX Player e passa la paura.

ziozetti
03-09-2018, 18:09
Acquisterò a breve la versione 4/64 poi vi farò sapere come va rispetto a un... LG G3! 😅

megthebest
03-09-2018, 18:24
Acquisterò a breve la versione 4/64 poi vi farò sapere come va rispetto a un... LG G3! 😅Fammi sapere se anche tu ti ritrovi nea recensione che ho inserito in prima pagina, terzo post.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Danygor
07-09-2018, 11:16
Ciao a tutti,

mi è arrivato ieri lo Xiaomi MI A2 4/64 ed al momento mi trovo molto bene ma ho dei problemi su cui vi chiedo aiuto a fine topic, vi prego di aiutarmi!

Intanto però, un contributo alle recensioni: visto che sono tutti preoccupati della batteria poco capiente rispetto alle prestazioni, posso dirvi che ovviamente non è il suo punto di forza, ma io l'ho caricata completamente alle 17:00 poi ho fatto il primo startup con tutte le configurazioni e le installazioni del caso. Ho guidato per 45 min con il navigatore + qualche telefonata in bluethoot, ho installato circa 20 applicazioni, ho fatto 3 aggiornamenti di sicurezza, ho lasciato il tel acceso a display spento tutta la notte, ho fatto altri 45min di navigatore + telefonate bluethoot e sono arrivato alle 10 di stamattina con circa il 20% di batteria. Direi sufficiente per un utente normale.


Ho riscontrato invece due problemi, probabilmente derivanti dalla mia ignoranza, sul primo dei quali vi chiedo un grosso aiuto:

L'auricolare bluethoot è inutilizzabile se hai il telefono in tasca e cammini, perchè l'audio stacca, come se il microfono del tel rimanesse attivo, non è una questione di distanza. Non dovrebbe spegnere il mic quando l'audio passa al bluethoot? In alternativa, non ci dovrebbe essere un sensore di prossimità che disabilita tutto quando il tel è in tasca? Nota che ho disabilitato la disattivazione con impronta.
Sblocco con impronta incompatibile con la tasca. Se metti il tel in tasca con la feature abilitata ti vibra tutto il sedere in continuazione :) Poi lo apri e scopri di aver fatto una chiamata di emergenza a chissachi


Grazie per l'aiuto,
Daniele

ziozetti
14-09-2018, 10:25
Fammi sapere se anche tu ti ritrovi nea recensione che ho inserito in prima pagina, terzo post.

L'ho ricevuto ieri e la prima impressione è molto positiva: pagato 190 € sul Marketplace mi sembra ben costruito e più che reattivo. L'ho solo aggiornato alle patch di agosto e installato le applicazioni principali, è presto per dare un giudizio.

Due contro, al volo:
- lo schermo è più stretto rispetto al G3 e devo ritararmi con la tastiera swipe
- non si possono regolare separatamente i volumi di suoneria e notifiche.

GenG
18-09-2018, 14:07
Ciao a tutti,

volevo chiedervi se qualcuno di voi riscontra il mio stesso problema in dual sim

fino ieri ero con la sola sim wind nello slot1 e tutto ok coi limiti di wind

oggi inserisco una seconda sim ho mobile nello slot2, e faccio degli speedtest, non superando i 25 Mb/s, mentre amici accanto a me con ho mobile arrivano a 55Mb fissi

dopo diverse prove, le ho provate un po' tutte sono giunto alla conclusione che la sim ho mobile funziona bene solo quando la metto da sola nello slot1

se uso 2 sim, wind slot1, ho slot2, viceversa, oppure disabilitando la sim wind dalle impostazioni, la sim ho oscilla tra 2 Mb e 25Mb, e qualche volta e' mancata la connessione e non sono riuscito a fare speedtest per diversi minuti, nemmeno inviare un msg whatsapp

se qualcuno puo' replicare e dirmi se riscontra il problema o se gli funziona tutto perfettamente gli sarei grato

saluti
Gaetano

edit: in caso qualcuno riproduca il problema puo' segnalarlo confermando il bug inserito qui -> http://en.miui.com/thread-3900678-1-1.html

megthebest
18-09-2018, 14:37
Ciao a tutti,

volevo chiedervi se qualcuno di voi riscontra il mio stesso problema in dual sim

fino ieri ero con la sola sim wind nello slot1 e tutto ok coi limiti di wind

oggi inserisco una seconda sim ho mobile nello slot2, e faccio degli speedtest, non superando i 25 Mb/s, mentre amici accanto a me con ho mobile arrivano a 55Mb fissi

dopo diverse prove, le ho provate un po' tutte sono giunto alla conclusione che la sim ho mobile funziona bene solo quando la metto da sola nello slot1

se uso 2 sim, wind slot1, ho slot2, viceversa, oppure disabilitando la sim wind dalle impostazioni, la sim ho oscilla tra 2 Mb e 25Mb, e qualche volta e' mancata la connessione e non sono riuscito a fare speedtest per diversi minuti, nemmeno inviare un msg whatsapp

se qualcuno puo' replicare e dirmi se riscontra il problema o se gli funziona tutto perfettamente gli sarei grato

saluti
Gaetano

edit: in caso qualcuno riproduca il problema puo' segnalarlo confermando il bug inserito qui -> http://en.miui.com/thread-3900678-1-1.html

Ciao,
sicuro che tutti abbiate lo stesso piano dati? Ho Mobile fa distinzione tra la prima offerta 30Gb limitata a 60Mbit e la seconda 40Gb limitata a 30Mbit..
Io ho Ho Mobile 40Gb a 30Mbit e più di 28Mbit non ho mai fatto in alcun dispsositivo che uso..
Puoi postare uno speedtest fatto su slot 1 e 2 stessa posizione, stesso server dello speedtest e stesso orario?

GenG
18-09-2018, 14:50
Ciao Megthebest,

la mia offerta ho e' la prima, quella con 30GB e limite in download a 60Mb/s

ho fatto ripetuti test col mio A2 con 2 sim inserite, e col moto E 2015 LTE, i miei risultati penosi, col moto E buoni come sempre

anche oggi ripetuti test col mio collega, lui sim ho su samsung s7, io in dual sim con A2 mai superato i 25Mb/s

poi ho provato la sola sim ho su slot1 e anche io facevo 48-50Mb/s ad ogni test

rimesso 2 sim, na schifezza :-(

GenG
18-09-2018, 22:08
ho rifatto diversi test mettendo vicini il mi A2 e un vecchio moto E LTE

fatto piu' di 12 test in parallelo, mettendo sul mi A2 solo la sim Ho che entrambe le mie sim, una Ho e una Wind

le conclusioni sono che non e' un problema di dual sim, bensi un problema di scarsa ricezione o qualcosa di simile

in tutti i test il mi A2 faceva download simili al moto E, invece in upload c'era molta differenza, tutti gli upload del mi A2 sono inferiori a 1 Mb/s mentre sul moto E erano allineati alla velocita di download

in entrambi i telefoni il segnale era di -107 dBm (info telefono, stato, stato sim, intensita segnale)

buona notte

edit: ho aggiunto le immagini dei test http://en.miui.com/thread-3900540-1-1.html

kaos.
19-09-2018, 10:15
Mi è arrivato l'A2 da poche ore e ho già trovato un bug. :rolleyes:
Nell'app telefono ho tutti i numeri duplicati (alcuni anche triplicati), mentre nell'app contatti (e nelle altre app tipo whatsapp) compaiono normalmente.

Pare che non ci sia soluzione al momento, c'era lo stesso problema su A1 e dopo mesi è stato fixato con un aggiornamento... spero che risolvano in quello di settembre o al massimo col passaggio ad Android 9.

Comunque è un bel padellone ma esteticamente molto gradevole.
La ricezione sembra in linea col mio vecchio nexus 5x (e cioè non è il massimo), forse un pochino meglio, ma come prestazioni generali è molto fluido.

Complessivamente sono soddisfatto.

GenG
19-09-2018, 12:25
Mi è arrivato l'A2 da poche ore e ho già trovato un bug. :rolleyes:
Nell'app telefono ho tutti i numeri duplicati (alcuni anche triplicati), mentre nell'app contatti (e nelle altre app tipo whatsapp) compaiono normalmente.

Pare che non ci sia soluzione al momento, c'era lo stesso problema su A1 e dopo mesi è stato fixato con un aggiornamento... spero che risolvano in quello di settembre o al massimo col passaggio ad Android 9.

Comunque è un bel padellone ma esteticamente molto gradevole.
La ricezione sembra in linea col mio vecchio nexus 5x (e cioè non è il massimo), forse un pochino meglio, ma come prestazioni generali è molto fluido.

Complessivamente sono soddisfatto.

il nexus 5x e' morto di bootloop come il mio? o ti funziona ancora?

con l'A2 se ti trovi in zone o parti di edifici dove ti fa speedtest con upload 0,x prova a rifare il test col 5x o un altro telefono e vedi se ti fa pure upload 0,x

ciao

kaos.
19-09-2018, 13:23
il nexus 5x e' morto di bootloop come il mio? o ti funziona ancora?

con l'A2 se ti trovi in zone o parti di edifici dove ti fa speedtest con upload 0,x prova a rifare il test col 5x o un altro telefono e vedi se ti fa pure upload 0,x

ciao

Purtroppo è morto di bootloop fuori garanzia di qualche mese.
Orma è utile solo per metterlo sotto le gambe di un tavolo che balla un po'. :(

GenG
19-09-2018, 14:18
Purtroppo è morto di bootloop fuori garanzia di qualche mese.
Orma è utile solo per metterlo sotto le gambe di un tavolo che balla un po'. :(

come il mio, 2 anni e 6 mesi circa, e come gli altri 6 amici, tutti comprati nel giro di 2 settimane dagli stockisti, che strana coincidenza

e poi il ceo di lg italia dice di voler contrastare i cinafonini dicendo che la qualita' si paga

kaos.
19-09-2018, 14:44
come il mio, 2 anni e 6 mesi circa, e come gli altri 6 amici, tutti comprati nel giro di 2 settimane dagli stockisti, che strana coincidenza

e poi il ceo di lg italia dice di voler contrastare i cinafonini dicendo che la qualita' si paga

Mi sa che quasi tutti l'abbiamo comprato da loro in quel periodo. :fagiano:

megthebest
19-09-2018, 14:49
come il mio, 2 anni e 6 mesi circa, e come gli altri 6 amici, tutti comprati nel giro di 2 settimane dagli stockisti, che strana coincidenza

e poi il ceo di lg italia dice di voler contrastare i cinafonini dicendo che la qualita' si paga

Purtroppo tutta la serie Nexus di Lg e i vari G3-G4 sono stati il chiaro e lampante esempio di obsolescenza programmata.. o cmq di difetti congeniti di progettazione che hanno portato anche a class action vinte abbastanza facilmente vite le prove a suffragio..
Io presi invece il Nexus 5 da Techmania (che se lo ricorda?) e il nuovo proprietario lo ha rotto lui dopo 15 meni, quindi per fortuna, nel mio caso non è morto di bootllop o tasto power bloccato..
Sinceramente, vedere tutti questi bootloop dopo soli 2 anni, quindi fuori garanzia, mina molto la credibilità di LG..

tornando in tema, Mi A2 e A2 Lite, spero che riusciranno a bissare il successo del precedente A1 e mantenere la qualità Xioami che sta permettendo a molti dei miei ex terminali di funzionare ancora egregiamente presso i nuovi legittimi proprietari (Mi4, Mi5, Mi5S, Redmi 4, Redmi Note 2, Redmi Note 4, Redmi 4x, Redmi 4A .. insomma praticamente tutti da 3 anni a questa parte)..

GenG
19-09-2018, 18:29
purtroppo debbo confermare i problemi di ricezione, in questa recensione ne parlavano, ma io l'ho scoperta dopo: recensione xiaomi mi a2 (https://www.tuttoandroid.net/recensioni/xiaomi-mi-a2-595725/)

sono in attesa di risposta da xiaomi italia, se non mi danno speranze, mio malgrado, saro' costretto a restituirlo, inammissibile che abbia una ricezione cosi scarsa dove invece il moto e2 si comporta bene

megthebest
19-09-2018, 19:03
purtroppo debbo confermare i problemi di ricezione, in questa recensione ne parlavano, ma io l'ho scoperta dopo: recensione xiaomi mi a2 (https://www.tuttoandroid.net/recensioni/xiaomi-mi-a2-595725/)

sono in attesa di risposta da xiaomi italia, se non mi danno speranze, mio malgrado, saro' costretto a restituirlo, inammissibile che abbia una ricezione cosi scarsa dove invece il moto e2 si comporta beneMi A2 e A2 Lite sono molto diversi, anche per quanto riguarda la ricezione. Mi A2 ha anche problemi di surriscaldamento e software che A2 Lite non ha.
Purtroppo c'è anche la variabilità che tra un modello e l'altro o un lotto e l'altro, permette anche diversa taratura delle antenne

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

DjLode
20-09-2018, 08:02
Se interessa (e non avete fretta) è possibile prenotare da Amazon Spagna il Lite da 64Gb a 158€ (più 6 di spese di spedizione per l'Italia). Venduto e spedito da Amazon. Non mi sembra un cattivo prezzo, a patto di avere pazienza :)

GenG
21-09-2018, 09:34
aggiornamento con le patch di settembre disponibile al download

kaos.
22-09-2018, 13:27
Questo metodo funziona come workaround per eliminare il bug dei contatti duplicati, l'ho testato personalmente.

This app twitch2 (https://play.google.com/store/apps/d...pps.cnf2&hl=en) worked for me.
1. Select all contacts > choose country > national format.
2. Save selected contacts.
3. Now repeat steps with international prefix.
4. Finally do a manual sync for all accounts from settings>users & accounts.

Metodo trovato su XDA, in un topic dove si discuteva dello stesso bug ma per A1.

EDIT: come non detto, come si è risincronizzato whatsapp sono riapparsi i contatti duplicati!!! :(

EDIT2: E invece no, funziona!

ziozetti
24-09-2018, 17:58
...il bug dei contatti duplicati...
Perdonate la domanda, come fate a avere i contatti duplicati? Li avete anche nella SIM o nel telefono?

Curioso comunque che non esistano opzioni per selezionare i contatti da visualizzare, c'era già nel Nexus 4 con Android 5 liscio...

PS: anche la gestione delle notifiche audio separata dalla suoneria c'era già 5 anni fa, chissà perché l'hanno tolta.

paultherock
24-09-2018, 18:46
Perdonate la domanda, come fate a avere i contatti duplicati? Li avete anche nella SIM o nel telefono?

Curioso comunque che non esistano opzioni per selezionare i contatti da visualizzare, c'era già nel Nexus 4 con Android 5 liscio...

PS: anche la gestione delle notifiche audio separata dalla suoneria c'era già 5 anni fa, chissà perché l'hanno tolta.

Attenzione a non conforndere Android One con Android dei Nexus... Android One è Android come viene progettato da Google nudo e crudo, quello che trovi sui Nexus è comunque la customizzazione di Android puro da parte di Google. Quindi una cosa che c'è sul Nexus non è detto che esista in Android One.

GenG
25-09-2018, 08:10
Attenzione a non conforndere Android One con Android dei Nexus... Android One è Android come viene progettato da Google nudo e crudo, quello che trovi sui Nexus è comunque la customizzazione di Android puro da parte di Google. Quindi una cosa che c'è sul Nexus non è detto che esista in Android One.

infatti!!

viceversa i bug che ci sono su android one non ci sono su android dei nexus/pixel

GenG
25-09-2018, 08:17
svelato il mistero del perche' il samsung galaxy s7 stronca sempre il mio A2 negli speedtest, l'S7 aggancia in 4G+ mentre A2 no

entrambi abbiamo la prima offerta (https://www.ho-mobile.it/content/dam/lean/pdf/Scheda%20trasparenza%20ho699_web.pdf) Ho-mobile quella con 30GB era in 4G+, le nuove sono castrate 4G

il Mi A2 ha il 4G+ ma xiaomi, suppongo per risparmiare sui costi di licenze, non l'ha abilitato.

ho inserito un *bug* qui (http://en.miui.com/thread-3989698-1-1.html)
chi puo' puo' cliccare "confirm"

dettagli qui (https://www.qualcomm.com/products/snapdragon-660-mobile-platform) e qui (https://www.qualcomm.com/snapdragon/modems/4g-lte/x12)

kaos.
25-09-2018, 09:45
Perdonate la domanda, come fate a avere i contatti duplicati? Li avete anche nella SIM o nel telefono?

Curioso comunque che non esistano opzioni per selezionare i contatti da visualizzare, c'era già nel Nexus 4 con Android 5 liscio...

PS: anche la gestione delle notifiche audio separata dalla suoneria c'era già 5 anni fa, chissà perché l'hanno tolta.

Ti sdoppia quelli che hai in rubrica e i contatti che hai su WhatsApp (o altre applicazioni), nonostante siano gli stessi, perché non ti fa il merge automatico, ad esempio, tra +391234 e bandierina italiana 1234.

Non so se riesco a spiegarmi.

ziozetti
25-09-2018, 14:20
Attenzione a non conforndere Android One con Android dei Nexus... Android One è Android come viene progettato da Google nudo e crudo, quello che trovi sui Nexus è comunque la customizzazione di Android puro da parte di Google. Quindi una cosa che c'è sul Nexus non è detto che esista in Android One.
Uh, grazie, pensavo fossero la stessa cosa ma con un nome diverso.
Che faggiani, comunque: visto che sono sempre loro a metterci le mani in prima persona non mi sembra molto furbo togliere features così basilari.

ziozetti
25-09-2018, 14:25
Ti sdoppia quelli che hai in rubrica e i contatti che hai su WhatsApp (o altre applicazioni), nonostante siano gli stessi, perché non ti fa il merge automatico, ad esempio, tra +391234 e bandierina italiana 1234.

Non so se riesco a spiegarmi.
In teoria è chiaro, in pratica -non chiedermi perché- ho scoperto che posso selezionare i contatti da visializzare.
Nell'app Contatti pigia sui tre puntini in alto a destra, Personalizza visualizzazione, Personalizza e poi scegli tu cosa visualizzare.

Non so se non ci ho mai fatto caso io o hanno aggiunto la possibilità con l'aggiornamento di sicurezza di settembre, l'ho fatto stamattina.

paultherock
25-09-2018, 14:33
Uh, grazie, pensavo fossero la stessa cosa ma con un nome diverso.
Che faggiani, comunque: visto che sono sempre loro a metterci le mani in prima persona non mi sembra molto furbo togliere features così basilari.

Non è che le tolgono... Android nasce senza perché in teoria, lasciatemi passare la forzatura del termina, si tratta di un "framework" su cui i produttori (Samsung, LG, Huawei, Xiaomi, etc.) costruiscono le loro ROM e quindi molte funzionalità/comodità sono a discrezione dei produttori. Lo stesso fa Google per i suoi terminali proprietari Nexus. Essendo nato come una "base" è chiaro che Android di suo offra solo le funzioni base: il concetto è come quello di Linux, dove viene fornita una base uguale per tutti, ma poi le interfacce cambiano da produttore a produttore (Debian, RedHat, etc.).
Poi da qualche tempo Google ha messo un'interfaccia base ad Android in modo che sia fruibile senza customizzazioni da parte dei produttori, ma rimarrà sempre una soluzione "basic" e senza molte "chicche" che i produttori, ma anche Google stessa, mettono sui loro terminali. E penso che rimarrà così sempre, perché a nessuno conviene avere i sistemi tutti uguali tra marche diverse (uno dei motivi per cui ad esempio Windows Phone non ha preso piede su altri produttori): se fossero tutti uguali non ci sarebbero più differenze di comportamento tra un telefono ed un altro, cosa che invece oggi possono fare anche con il software.

paultherock
25-09-2018, 14:36
svelato il mistero del perche' il samsung galaxy s7 stronca sempre il mio A2 negli speedtest, l'S7 aggancia in 4G+ mentre A2 no

entrambi abbiamo la prima offerta (https://www.ho-mobile.it/content/dam/lean/pdf/Scheda%20trasparenza%20ho699_web.pdf) Ho-mobile quella con 30GB era in 4G+, le nuove sono castrate 4G

il Mi A2 ha il 4G+ ma xiaomi, suppongo per risparmiare sui costi di licenze, non l'ha abilitato.

ho inserito un *bug* qui (http://en.miui.com/thread-3989698-1-1.html)
chi puo' puo' cliccare "confirm"

dettagli qui (https://www.qualcomm.com/products/snapdragon-660-mobile-platform) e qui (https://www.qualcomm.com/snapdragon/modems/4g-lte/x12)

Purtroppo è un problema confermato praticamente su tutti gli Xiaomi... l'aggregazione delle bande sul 4G non è completa per le nostre latitudini, ma solo limitata ad alcune bande... ad esempio sul mio Mi5 raramente mi capita di prendere il 4G+ a Milano.

kaos.
25-09-2018, 15:22
In teoria è chiaro, in pratica -non chiedermi perché- ho scoperto che posso selezionare i contatti da visializzare.
Nell'app Contatti pigia sui tre puntini in alto a destra, Personalizza visualizzazione, Personalizza e poi scegli tu cosa visualizzare.

Non so se non ci ho mai fatto caso io o hanno aggiunto la possibilità con l'aggiornamento di sicurezza di settembre, l'ho fatto stamattina.

Il problema non è nell'app contatti ma nell'app telefono. :)

pino dei palazzi
25-09-2018, 15:52
ma a voi non danno fastidio tutti i limiti di android one?
quanto rimpiango la miui....:cry:

paultherock
25-09-2018, 21:40
ma a voi non danno fastidio tutti i limiti di android one?
quanto rimpiango la miui....:cry:

Io resto dell'idea che ad oggi Android One sia ancora, passatemi il termine, un sistema un po' da "nerd"... nel senso che si può dire che è snello, che ognno ci fa quello che vuole, ma di fatto preso puro non è affatto indicato per il grosse dell'utenza... è più da appassionati di tecnologia, che magari passano sopra a certi limiti e mancanze solo per passione tecnologica.
Io di mio solo assolutamente a favore delle ROM dei produttori (se fatte bene) oppure di quelle di Google sui Nexus.

dav117
25-09-2018, 22:23
ma a voi non danno fastidio tutti i limiti di android one?
quanto rimpiango la miui....:cry:beh la MIUI è fenomenale..se avessero fatto un terminali non padelloni over 6" e tutti non compatti con b20 avrei scelto MIUI. A2 lite unico compatto moderno con Android al di là dei vari sony

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

ziozetti
25-09-2018, 22:45
ma a voi non danno fastidio tutti i limiti di android one?
quanto rimpiango la miui....:cry:

Direi di no, anzi, l'ho preso proprio perché è scarno.

PS: sarà che non esiste una rom Android fatta tanto bene quanto era fatto BBOS10... :D

ziozetti
25-09-2018, 22:49
Non è che le tolgono...
-cut-
In realtà so che non hanno tolto nulla ma credevo che alcune funzioni fossero proprie di Android e non delle personalizzazioni dei produttori. Utilizzandole da Android 4.2 (Nexus 7) e avendole trovate su tutti i telefoni che mi sono capitati in mano immaginavo fossero native.

ziozetti
26-09-2018, 12:36
Il problema non è nell'app contatti ma nell'app telefono. :)
Ecco, ce l'ho fatta a riprodurre il problema; chiamo sempre gli stessi e sinceramente mi capita di rado di digitare un numero a mano, quasi sempre quando devo chiamare un numero che non conosco lo cerco su Chrome e chiamo da lì.

GenG
26-09-2018, 15:19
io invece non riesco piu' a replicare il bug dei contatti duplicati, ne in contatti ne in telefono

pero' mi ricordo che prima delle patch di settembre c'era

pino dei palazzi
26-09-2018, 17:40
Direi di no, anzi, l'ho preso proprio perché è scarno.

PS: sarà che non esiste una rom Android fatta tanto bene quanto era fatto BBOS10... :D

quindi a te va bene che non si possono invertire i tasti sotto per tornare indietro?
oppure che non si possano fare le cartelle per raggruppare le app?
oppure che non si possa visualizzare la % batteria,
oppure che non si possano duplicare le app.
oppure che i contatti si possono salvare solo su gmail.
e tante altre stupide limitazioni??

ziozetti
26-09-2018, 21:30
quindi a te va bene che non si possono invertire i tasti sotto per tornare indietro?
oppure che non si possano fare le cartelle per raggruppare le app?
oppure che non si possa visualizzare la % batteria,
oppure che non si possano duplicare le app.
oppure che i contatti si possono salvare solo su gmail.
e tante altre stupide limitazioni??
Non su tutte le rom si può, comunque ci sono app dedicate
Nova Launcher
App
Non su tutte le rom si può
Sì, li salvo solo lì, non ha senso salvarli altrove

C'é un mondo fuori da Android One, magari hai sbagliato a comprarlo...

PS: a che pro comprare un telefono con Android se non vuoi cambiare nemmeno il Launcher?

pino dei palazzi
27-09-2018, 08:52
Non su tutte le rom si può, comunque ci sono app dedicate
Nova Launcher
App
Non su tutte le rom si può
Sì, li salvo solo lì, non ha senso salvarli altrove

C'é un mondo fuori da Android One, magari hai sbagliato a comprarlo...

PS: a che pro comprare un telefono con Android se non vuoi cambiare nemmeno il Launcher?

il Launcher l'ho cambiato, ma per fare le cartelle è necessario spendere 5 euro e comprare Nova Launcher PRO....:muro:

a parte questo, tutte le altre limitazioni, non si risolvono cambiando Launcher

justaman
27-09-2018, 11:24
ciao a tutti ho da poco il mi a2 lite: il rapporto qualità prezzo è ok, android one è ok e il telefono in generale gira bene; quello che mi lascia l'amaro in bocca è la fotocamera perché (a mio parere) è gestita male proprio dalla app di xiaomi.
qualcuno ha avuto la stessa sensazione?
chris

kaos.
27-09-2018, 12:21
ciao a tutti ho da poco il mi a2 lite: il rapporto qualità prezzo è ok, android one è ok e il telefono in generale gira bene; quello che mi lascia l'amaro in bocca è la fotocamera perché (a mio parere) è gestita male proprio dalla app di xiaomi.
qualcuno ha avuto la stessa sensazione?
chris

Sì, anche con l'a2 che ha una buona fotocamera la sensazione è la medesima...
La google camera purtroppo è un altro universo più che un altro pianeta...

justaman
27-09-2018, 12:46
infatti se non ci sono alternative mi sa che proverò a installare la gcam... quella xiaomi ha davvero una pessima gestione del wb e iso. certo sbloccarlo un pò scoccia

pino dei palazzi
28-09-2018, 13:17
infatti se non ci sono alternative mi sa che proverò a installare la gcam... quella xiaomi ha davvero una pessima gestione del wb e iso. certo sbloccarlo un pò scoccia

ma senza root, non è possibile installare gcam?

justaman
28-09-2018, 13:39
sembrerebbe di no... e più che invalidare la garanzia temo che poi non aggiorni più

Lollauser
28-09-2018, 13:42
Riguardo A2, leggo che vi lamentate della fotocamera, ma tutte le recensioni ne parlano gran bene, per la sua categoria :confused:

Invece lato batteria? è così pessima come dicono? è l'unica cosa che mi frena dal comprarlo :muro:

justaman
28-09-2018, 13:55
guarda va "tutto" benissimo compresa la batteria un giorno e mezzo usandolo parecchio.
tranne la camera e sulla carta non dovrebbe essere così sono oramai sicuro che è un problema software (tra l'altro quella anteriore ha una migliore gestione degli iso...?)

Lollauser
28-09-2018, 14:26
guarda va "tutto" benissimo compresa la batteria un giorno e mezzo usandolo parecchio.
tranne la camera e sulla carta non dovrebbe essere così sono oramai sicuro che è un problema software (tra l'altro quella anteriore ha una migliore gestione degli iso...?)

Ma tu hai il Lite mi pare, io mi riferisco al fratello maggiore
non ce l'ha nessuno qua mi sa :stordita:

justaman
28-09-2018, 16:27
Ma tu hai il Lite mi pare, io mi riferisco al fratello maggiore
non ce l'ha nessuno qua mi sa :stordita:

ooops, scusa hai ragione! :doh:

ziozetti
01-10-2018, 14:07
Riguardo A2, leggo che vi lamentate della fotocamera, ma tutte le recensioni ne parlano gran bene, per la sua categoria :confused:

Invece lato batteria? è così pessima come dicono? è l'unica cosa che mi frena dal comprarlo :muro:
EDIT: sto parlando del lite.

La fotocamera mi sembra abbastanza inferiore a quello del "vecchio" LG G3 e la messa a fuoco in confronto è una pena; per la batteria non posso proprio lamentarmi, tiene quasi due giorni e nel weekend e/o sotto wifi sfiora i tre.

pino dei palazzi
01-10-2018, 16:43
Ma secondo voi, è possibile installare un'altra app per la rubrica, che consenta di salvare i contatti anche su sim e su telefono, e non obbligatoriamente su gmail?

kaos.
02-10-2018, 13:50
Riguardo A2, leggo che vi lamentate della fotocamera, ma tutte le recensioni ne parlano gran bene, per la sua categoria :confused:

Invece lato batteria? è così pessima come dicono? è l'unica cosa che mi frena dal comprarlo :muro:

Dipende da cosa ti aspetti.
Di certo non ci fai due giorni, ma uno tranquillamente... ho caricato il cell 23 ore fa, poco meno di 4 ore di schermo e sono al 41%.
A me bastava farci un giorno e quindi non mi lamento.

dxman79
05-10-2018, 08:17
Ho questo telefono da pochi giorni, direi soddisfatto un pò in tutto, ma come diavolo si fa a bloccare la schermata durante la telefonata ? Questo è davvero scomodo, al limite dell'inusabile..
Grazie ! :D

megthebest
05-10-2018, 09:14
Ho questo telefono da pochi giorni, direi soddisfatto un pò in tutto, ma come diavolo si fa a bloccare la schermata durante la telefonata ? Questo è davvero scomodo, al limite dell'inusabile..
Grazie ! :D

Questo? Quale A2 o A2 Lite?
Bloccare intendi con schermo acceso o cosa?

dxman79
05-10-2018, 09:26
Questo? Quale A2 o A2 Lite?
Bloccare intendi con schermo acceso o cosa?

A2 non lite.
Cioè, quando c'è una telefonata, se tieni il cellulare all'orecchio (o dove?), fai cose.. apri app finestre, impostazioni.. involontariamente, lo vorrei bloccato...

megthebest
05-10-2018, 09:42
A2 non lite.
Cioè, quando c'è una telefonata, se tieni il cellulare all'orecchio (o dove?), fai cose.. apri app finestre, impostazioni.. involontariamente, lo vorrei bloccato...

hai qualche porblema di funzionamento del sensore di prossimità.
Siete in molti ad avere questo bug.
https://in.c.mi.com/thread-1501534-3-1.html
spero sistemino con il prossimo aggiornamento.
Vedi se c'è l'opzione per escluderlo
https://www.youtube.com/watch?v=x4C8zTjn28A

dxman79
05-10-2018, 09:56
hai qualche porblema di funzionamento del sensore di prossimità.
Siete in molti ad avere questo bug.
https://in.c.mi.com/thread-1501534-3-1.html
spero sistemino con il prossimo aggiornamento.
Vedi se c'è l'opzione per escluderlo
https://www.youtube.com/watch?v=x4C8zTjn28A


Speriamo, che è davvero fastidioso, al limite dell'usabilità !
Quelle impostazioni non riesco a trovarle..non ci sono nel mio, almeno a prima vista, in italiano sarà diverso, ma non le trovo.

Un app aggiuntiva per disattivare sto ca.. di sensore ? :D Farebbe comodo..

dxman79
05-10-2018, 17:02
Per ora ho risolto bene con un app free che si chiama Proximity Sensor reset https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mobiledirection.proximitysensorreset&hl=it

l'app ha pubblicità quando si apre e configura, ma per adesso non mi pare mostri pubblicità durante l'uso del telefono.
Sperando in una soluzione ufficiale al più presto.

samnotte
06-10-2018, 14:45
ragazzi provengo da un moto g4 con android stock (impreziosito da Motorola di alcune funzioni). Android stock non mi ha mai deluso, adesso però sono molto indeciso se prendere il note 5 più ricco ma più padelloso e l'a2 lite più compatto con lo schermo quasi della stessa grandezza del note 5, ma forse con un android fin troppo stock.


Ogni commento è assai gradito. Grazie.

unnilennium
06-10-2018, 15:32
Comunque esiste anche il moto g6, che non e male, anche se ha solo 3000mah di batteria e ottimo

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

samnotte
06-10-2018, 15:50
infatti, il moto g6 è stato il mio primo pensiero ma nel thread sui consigli per gli acquisti entro i 200£ tempo fa me l'hanno sconsigliato (qualità/prezzo).

dxman79
09-10-2018, 11:47
Dunque, per qui ha l'A2, il problema scompare del tutto se si disattiva la luminosità adattiva del display, ok.. pare non entrarci niente con il sensore di prossimità, ma così facendo il problema non si presenta.
In attesa di un update, direi che è una valida soluzione.

GenG
18-10-2018, 11:03
disponibile ota con le patch di ottobre

ziozetti
19-10-2018, 11:10
disponibile ota con le patch di ottobre

In download (sul lite), grazie.

EDIT: aggiornato. Ho riavviato il telefono dopo quasi 25 giorni. :eek:

GenG
21-10-2018, 18:39
disponibile un secondo ota con fix di ottobre (x A2) sono 200 MB questa volta

franjek
26-10-2018, 10:17
Buongiorno a tutti, sto valutando l'acquisto di un a2 lite. Ci sono differenze tecniche hw/sw tra la versione global e la versione eu? In particolare le frequenze supportate sono le stesse?

quizface
27-10-2018, 18:42
Buongiorno a tutti, sto valutando l'acquisto di un a2 lite. Ci sono differenze tecniche hw/sw tra la versione global e la versione eu? In particolare le frequenze supportate sono le stesse?
Se non sbaglio, essendo Android One, c'e' solo una versione Global, e quindi la EU dovrebbe essere una trovata per vendere di piu' nei siti europei.

il_borghese
29-10-2018, 12:25
Buonasera, un mio amico ha questo telefono e ha una sin orange con la quale fare assistenza per dei clienti francesi, ma non riesce a configurare la sim.
È un problema di apn da configurare oppure di sim bloccata solo su telefono francese? La sim è nuova e svincolata da contratti.

megthebest
29-10-2018, 12:51
Buonasera, un mio amico ha questo telefono e ha una sin orange con la quale fare assistenza per dei clienti francesi, ma non riesce a configurare la sim.
È un problema di apn da configurare oppure di sim bloccata solo su telefono francese? La sim è nuova e svincolata da contratti.

da verificare se deve attivare il roaming estero per essere utilizzata con i dati all'esterno della Francia.
Tecnicamente non ci sarebbe motivo per non funzionare sul device Xiaomi.

samnotte
03-11-2018, 08:12
Come va questo a2 lite? Sempre fluido o ha impuntamenti, lag, crash delle app. Grazie

Sikillo
05-11-2018, 08:18
Sarei intenzionato a prendere lo Xiaomi Mi A2 lite, ma leggevo sia sulla pagina di facebook, di Xiaomi, che su qualche altro forum che dopo l'ultimo aggiornamento la seconda sim non funziona più.
Volevo sapere se sono casi sporadici oppure se questo problema è abbastanza diffuso.

ziozetti
05-11-2018, 08:49
Risposta cumulativa: dopo due mesi il telefono è scattante come il primo giorno e la batteria mi garantisce due giorni pieni, l'unico inconveniente è che ho già notato un piccolo segno sul display. Il vetro del vecchio G3 (usato nello stesso modo) dopo quasi tre anni era ancora perfetto.
Uso solo una SIM quindi non posso confermare o smentire alcunché.

Alfacentauri
06-11-2018, 17:57
Mi a2 liscio 6gb128 a 239€ su Amazon, esteticamente mi aggrada...c’e Qualche motivo per cui non dovrei prenderlo?
Mi serve come secondo telefono padelloso, normalmente uso un s9:O

ziozetti
07-11-2018, 11:16
Mi a2 liscio 6gb128 a 239€ su Amazon, esteticamente mi aggrada...c’e Qualche motivo per cui non dovrei prenderlo?
Mi serve come secondo telefono padelloso, normalmente uso un s9:O
Il colore, azzurrino è proprio brutto! :D

Fabes
07-11-2018, 11:47
in Italia a quanto li vendono?

quando dite 32Gb è la RAM o la memoria per archiviare?

ziozetti
07-11-2018, 12:37
Se per Italia intendi negozi non ne ho idea.
32/64/128 Gb è la memoria per applicazioni e dati, 3/4/6 Gb è la memoria RAM; visto il prezzo ormai più che accessibile direi di non prendere in considerazione le versioni da 32 Gb.

Fabes
07-11-2018, 13:01
Se per Italia intendi negozi non ne ho idea.
32/64/128 Gb è la memoria per applicazioni e dati, 3/4/6 Gb è la memoria RAM; visto il prezzo ormai più che accessibile direi di non prendere in considerazione le versioni da 32 Gb.

Per non avere problemi di rallentamenti o scocciature varie quanta RAM conviene metterci?
Per l'archiviazione poi se c'è, ovviamente punterò ai 128GB

megthebest
07-11-2018, 14:10
Per non avere problemi di rallentamenti o scocciature varie quanta RAM conviene metterci?
Per l'archiviazione poi se c'è, ovviamente punterò ai 128GB

Ricorda che A2 Lite ha l'espansione con Micro SD , quindi 64Gb più eventuale espansione MicroSD possono andar ebene per tutti gli utilizzi.
A2 invece non ha espansione MicroSD, quindi li devi considerare la differenza tra 64 e 128Gb.. e abbandonare a prescindere la versione 32Gb che con i 22Gb liberi interni, ti permetterebbe davvero poca versatilità.
Comunque, se ci dici da quale dispositivo provieni, e che utilizzo ne farai, si potrà essere più precisi nel consigliarti il talgio migliore di memoria/storage per A2 Lite o A2 (se punti su quest'ultimo)

bluv
08-11-2018, 09:29
Siti per l'acquisto? Offertone dell'ultimo momento?
Ovviamente, A2 LIte 64 GB black :)

ziozetti
08-11-2018, 14:33
Siti per l'acquisto? Offertone dell'ultimo momento?
Ovviamente, A2 LIte 64 GB black :)
Vai di Amazon Marketplace, ovviamente spedito da Amazon.

ziozetti
08-11-2018, 14:38
Per non avere problemi di rallentamenti o scocciature varie quanta RAM conviene metterci?
Per l'archiviazione poi se c'è, ovviamente punterò ai 128GB

Credo che Android One girerà bene con 3 Gb ram fino alla morte del telefono, in ogni caso -vista la differenza di prezzo risibile- meglio puntare sui 4 Gb.

bluv
08-11-2018, 15:13
Vai di Amazon Marketplace, ovviamente spedito da Amazon.

Sarebbe a dire? Venduto e spedito da Amazon costa più di 200€ (A2 Lite 4/64gb). Capisco la garanzia, ma ci ballano quasi 50eur di differenza (in più) rispetto al prezzo che ho trovato sulla baia...
A sto prezzo non conviene più

paultherock
08-11-2018, 16:00
Sarebbe a dire? Venduto e spedito da Amazon costa più di 200€ (A2 Lite 4/64gb). Capisco la garanzia, ma ci ballano quasi 50eur di differenza (in più) rispetto al prezzo che ho trovato sulla baia...
A sto prezzo non conviene più

Intende dire spedito da Amazon, ma venduto da un venditore terzo. Per esempio la versione nera 4/64 si trova a 165€.

bluv
08-11-2018, 17:08
Intende dire spedito da Amazon, ma venduto da un venditore terzo. Per esempio la versione nera 4/64 si trova a 165€.

Beh, venditore terzo (spesso cinese) tanto vale sulla baia che si risparmia almeno un' altra ventina di euro o più

paultherock
08-11-2018, 19:34
Beh, venditore terzo (spesso cinese) tanto vale sulla baia che si risparmia almeno un' altra ventina di euro o più

Quello che ho visto io è portoghese. C'è da dire che in generale sul marketplace un minimo di garanzia ulteriore c'è: ad esempio io ho comprato delle cuffie bluetooth sportive che mi sono arrivate fallate, il venditore ha fatto "orecchie da mercante" e Amazon mi ha rimborsato comunque la spesa una volta dimostrata l'inefficienza del venditore nella garanzia.

Alfacentauri
08-11-2018, 20:05
Il colore, azzurrino è proprio brutto! :D

Ok, mi è arrivato, colore....azzurrino:asd:
Ormai l’avevo ordinato dopo il tuo messaggio, ma sai che non mi dispiace?:D
Comunque non so perché ma ha un certo fascino sto muletto...prima di ordinarlo sono stato al mediaworld a vedere un po’ di telefoni, e devo dire che tutti quelli col notch mi hanno fatto cacare al cazz, e anche molti top di gamma mi hanno lasciato piuttosto indifferente, l’unico che mi piaceva era sto Xiaomi, e questo nemmeno guardando i nomi dei telefoni che stavo maneggiando:O
Credo si sposi benissimo con il mio s9, uno è perfetto come dimensioni per tutti i giorni, l’altro è perfetto per il cazzeggio, come navigatore ecc.
Domani lo testo con sim aziendale per provarne batteria e parte telefonica, ma così a pelle ci siamo già piaciuti.

megthebest
09-11-2018, 05:49
Sembra che per A2 lite siano già arrivate le patch di Novembre e visto che l'aggiornamento è di oltre 200Mb, anche qualche altro fix, fate sapere.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181109/e8292a2f11a60c60e04fc47fda3fc60f.jpg

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

unnilennium
09-11-2018, 08:42
E la doppia sim funziona? Chiedo non si sa mai, hanno ammazzato quasi tutti i modelli col 625 dual SIM Android n Xiaomi... Da agosto ad adesso, che pare abbiano trovato l'inghippo, sono passati un bel po' di mesi, e di maledizioni, e di gente che forse non prenderà più Xiaomi...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Sikillo
09-11-2018, 08:49
E la doppia sim funziona? Da agosto ad adesso, che pare abbiano trovato l'inghippo, sono passati un bel po' di mesi, e di maledizioni, e di gente che forse non prenderà più Xiaomi...



Infatti sono interressato a questo terminale, ma non lo prendo per via del non funzionamento della seconda sim.
Spero che con questo aggiornamento abbiano risolto.
Se qualche possessore, del Mi A2 Lite, può confermare o meno.

ziozetti
09-11-2018, 09:07
Beh, venditore terzo (spesso cinese) tanto vale sulla baia che si risparmia almeno un' altra ventina di euro o più
Dai però, chiedi un consiglio, ti si dà un consiglio e non vai nemmeno a guardare?
E allora compratelo su ebay senza nemmeno chiedere e poi attaccati al tram se il prodotto ti arriva guasto, sbagliato, usato o salcazzo.

PS: per la cronaca 192,30 Euro comprese spese di spedizione da un venditore di Foggia con partita IVA e telefono italiano. Spedito da Amazon e idoneo per Prime.

bluv
09-11-2018, 11:06
Dai però, chiedi un consiglio, ti si dà un consiglio e non vai nemmeno a guardare?
E allora compratelo su ebay senza nemmeno chiedere e poi attaccati al tram se il prodotto ti arriva guasto, sbagliato, usato o salcazzo.

PS: per la cronaca 192,30 Euro comprese spese di spedizione da un venditore di Foggia con partita IVA e telefono italiano. Spedito da Amazon e idoneo per Prime.

Certo che ho guardato... Lo so che è venditore italiano quello che lo vende a 164eur, però quello da 192eur ha un prezzo troppo elevato (IMHO).
Non ho prime e tutto l'accrocco che ne deriva.
Come è mio interesse e penso anche di molti, è quello di approfittare di qualche offerta del momento anziché comprare a prezzo pieno o con sconti finti.
Avrei capito che comprare dalla Cina comporterebbe maggiori compromessi ma da un venditore europeo non credevo fosse parimenti, così come affermi, sconveniente, al punto da attaccarsi al tram :O

ziozetti
09-11-2018, 14:39
Sembra che per A2 lite siano già arrivate le patch di Novembre e visto che l'aggiornamento è di oltre 200Mb, anche qualche altro fix, fate sapere.

Si è aggiornato ma non ho notato nulla di nuovo per ora.

Alfacentauri
09-11-2018, 18:44
Ok, mi è arrivato, colore....azzurrino:asd:
Ormai l’avevo ordinato dopo il tuo messaggio, ma sai che non mi dispiace?:D
Comunque non so perché ma ha un certo fascino sto muletto...prima di ordinarlo sono stato al mediaworld a vedere un po’ di telefoni, e devo dire che tutti quelli col notch mi hanno fatto cacare al cazz, e anche molti top di gamma mi hanno lasciato piuttosto indifferente, l’unico che mi piaceva era sto Xiaomi, e questo nemmeno guardando i nomi dei telefoni che stavo maneggiando:O
Credo si sposi benissimo con il mio s9, uno è perfetto come dimensioni per tutti i giorni, l’altro è perfetto per il cazzeggio, come navigatore ecc.
Domani lo testo con sim aziendale per provarne batteria e parte telefonica, ma così a pelle ci siamo già piaciuti.

A chi interessa...caricato ieri sera a quest’ora più o meno, sono con batteria al 58%, ovviamente con il mio utilizzo, ma per darvi un idea siamo ben oltre la durata di s9, ben sapendo non essere campione di autonomia.
Audio in vivavoce molto buono come buon audio in capsula, problemi oggi non ne ho rilevati, in questo senso non si discosta molto da s9 che ritengo un gran telefono sotto questo aspetto.
Ora ho installato whatsapp business per la doppia sim, vediamo come si comporta.
Mi piace un sacco quanto è fino:D

Fabes
10-11-2018, 10:33
Ma se i modelli sono simili e l'A2 LIte 64 ha solo 64 GB, non conviene prendersi il non lite vista la minima differenza di prezzo?

megthebest
10-11-2018, 12:31
Ma se i modelli sono simili e l'A2 LIte 64 ha solo 64 GB, non conviene prendersi il non lite vista la minima differenza di prezzo?Il non Lite ha però diverse mancanze
1 jack 3,5mm
2 espansione micro sd
3 batteria da 3000mAh che fatica ad arrivare alla giornata piena
Dipende dalle esigenze

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Fabes
10-11-2018, 12:39
Il non Lite ha però diverse mancanze
1 jack 3,5mm
2 espansione micro sd
3 batteria da 3000mAh che fatica ad arrivare alla giornata piena
Dipende dalle esigenze

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Il Jack non so a cosa serva, 128Gb sembrano ottimi, ma la batteria che duri il più a lungo possibile è la cosa prioritaria.

ziozetti
13-11-2018, 14:21
Il Jack non so a cosa serva
Come ha scritto giustamente megthebest, dipende dalle esigenze.
Io non ho auricolari bluethoot o USB-C, quindi mi viene molto comodo.

maxxdgl
16-11-2018, 09:05
ci sono anchio, arrivato da pochi giorni MI A 2 Lite 4/64

Per me e' super e mi piace molto anche android one, l'unica pecca e che ho dovuto scaricare Merge+ per unire i contatti, me li duplicava

palmy
16-11-2018, 15:07
Preso anche io da pochi giorni e devo dire che è il best buy del momento: il mio primo android "puro"...fin'ora non ha deluso le aspettative.

Ho installato anche con successo Gcams e quando ho tempo vedrò come fa le foto.

Manca di alcune possibili personalizzazioni a cui ero spesso abituato con altri Vendor, ma nulla di trascendentale: forse la più antipatica è quella di non poter eliminare la barra di ricerca google dalla Home

megthebest
16-11-2018, 15:50
forse la più antipatica è quella di non poter eliminare la barra di ricerca google dalla Home

per quello non credo avrai problemi con un qualsiasi launcher alternativo.. da Nova al launcher Pixel rootless su github
https://github.com/amirzaidi/launcher3/releases

ziozetti
16-11-2018, 23:34
A2 lite si sta aggiornando con ulteriori patch di novembre.

WarDuck
17-11-2018, 17:05
A2 lite si sta aggiornando con ulteriori patch di novembre.

Sembra un'ottima notizia. Voi possessori di Xiaomi che dite? Il supporto negli aggiornamenti è effettivamente mensile?

Devo comprare un nuovo telefono, al momento vengo da un Moto G4 play (che passerà a mia sorella).

Ho visto diversi dispositivi nella fascia di prezzo 150-250 tra cui Motorola Moto G6, Huawei P20 lite e questo Xiaomi A2 lite che sembra veramente ottimo per il prezzo a cui viene offerto.

Il Motorola One ha praticamente le stesse caratteristiche di questo telefono se non peggiori: schermo solo HD, una follia che non si spiega :mbe: .

pino dei palazzi
19-11-2018, 09:00
hanno risolto finalmente il problema del dual sim con l'ultimo aggiornamento

pino dei palazzi
19-11-2018, 09:02
Ho installato anche con successo Gcams e quando ho tempo vedrò come fa le foto.


come hai fatto ad installare Gcams ?
hai dovuto fare root?

palmy
19-11-2018, 12:37
come hai fatto ad installare Gcams ?
hai dovuto fare root?

Eh sì, perchè va modificato un file di configurazione del sistema per attivare le API necessarie.

palmy
19-11-2018, 12:49
per quello non credo avrai problemi con un qualsiasi launcher alternativo.. da Nova al launcher Pixel rootless su github
https://github.com/amirzaidi/launcher3/releases

Va installato anche il Rootless Pixel Bridge?

jotaro75
19-11-2018, 12:55
Ciao,
visto che sto valutando di prendere il Mi A2 lite per mia moglie avrei una domanda per i possessori:
Ho letto alcuni commenti in giro riguardo della pubblicità nell'uso dello smartphone ma non ho capito bene di che si tratti...alcuni però dicono che è presente solo nelle versioni non occidentali...mi potete ragguagliare?
Grazie :)

paultherock
19-11-2018, 13:12
Ciao,
visto che sto valutando di prendere il Mi A2 lite per mia moglie avrei una domanda per i possessori:
Ho letto alcuni commenti in giro riguardo della pubblicità nell'uso dello smartphone ma non ho capito bene di che si tratti...alcuni però dicono che è presente solo nelle versioni non occidentali...mi potete ragguagliare?
Grazie :)

La pubblicità c'è sulle versioni con la MIUI e non quelle con Android One da quanto ne so io, quindi il Mi A2 Lite non ce l'ha.

pino dei palazzi
19-11-2018, 15:22
Eh sì, perchè va modificato un file di configurazione del sistema per attivare le API necessarie.

che guida hai seguito?
potresti spiegare come hai fatto e che gcam hai scaricato?
ti ringrazio in anticipo

bluv
19-11-2018, 15:30
La pubblicità c'è sulle versioni con la MIUI e non quelle con Android One da quanto ne so io, quindi il Mi A2 Lite non ce l'ha.

Eh! La pubblicità nella MIUI :confused:
Di che tipo: invasiva, in una app particolare... !?

megthebest
19-11-2018, 16:12
Eh! La pubblicità nella MIUI :confused:
Di che tipo: invasiva, in una app particolare... !?
Li chiamano Suggerimenti/Raccomandazioni e sono sparse in alcune app Xiaomi dal download al file manager, alla sicurezza, browser ecc..
Fortunatamente all'atto dell'avvio si possono non accettare (deselezionare l'apposita spunta tra le varie proposte, ella quale si indica "Ricevi Raccomandazioni o Suggerimenti " oppure in seguito disabilitare la pubblicità (nel caso si accettassero, serve poi disabilitare gli annunci MSA (MIUI System Ads) )
https://beebom.com/how-disable-ads-miui-apps/
Comunque non è che siano insopportabili (appaiono in app o nella schermata di blocco).. ma se si possono eliminare, ben venga..
ciao

palmy
19-11-2018, 16:39
che guida hai seguito?
potresti spiegare come hai fatto e che gcam hai scaricato?
ti ringrazio in anticipo

Dai un'occhiata qui (https://www.chimerarevo.com/guide/android/google-camera-xiaomi-mi-a2-lite-311532/)... è abbastanza recente (settembre 2018), poi per la versione di Gcam scarica la più recente disponibile sul repository indicato in guida.

bluv
19-11-2018, 18:20
@ megthebest
L'importante che c'è un metodo.. Non vorrei la benché minima traccia di ads
Altrimenti mi sa che mi tocca andare di Android One
Grazie meg :)

DanieleG
19-11-2018, 18:28
Li chiamano Suggerimenti/Raccomandazioni e sono sparse in alcune app Xiaomi dal download al file manager, alla sicurezza, browser ecc..
Fortunatamente all'atto dell'avvio si possono non accettare (deselezionare l'apposita spunta tra le varie proposte, ella quale si indica "Ricevi Raccomandazioni o Suggerimenti " oppure in seguito disabilitare la pubblicità (nel caso si accettassero, serve poi disabilitare gli annunci MSA (MIUI System Ads) )
https://beebom.com/how-disable-ads-miui-apps/
Comunque non è che siano insopportabili (appaiono in app o nella schermata di blocco).. ma se si possono eliminare, ben venga..
ciao

Finora mai vista...

megthebest
19-11-2018, 19:55
@ megthebest
L'importante che c'è un metodo.. Non vorrei la benché minima traccia di ads
Altrimenti mi sa che mi tocca andare di Android One
Grazie meg :)Parliamo di miui, non Android OneFinora mai vista...Vedi sopra, su A2 e A2 Lite con Android One non dovrebbe esserci nulla, nelle MIUI 10 invece, si, magari non così evidenti in tutte le app menzionate, cmq possono esserci (forse anche in base alla regione scelta)

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

jotaro75
20-11-2018, 10:32
La pubblicità c'è sulle versioni con la MIUI e non quelle con Android One da quanto ne so io, quindi il Mi A2 Lite non ce l'ha.

Perfetto grazie :)

bluv
20-11-2018, 12:16
Parliamo di miui, non Android One
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Sì, appunto! Bene che ci sia un metodo per neutralizzare la pubblicità sulla MIUI. Appena compro lo smartphone vedo di disabilitare il tutto :)

maxxdgl
21-11-2018, 06:43
Ho il MI A2 lite e non mi appare nessuna pubblicità

luigimitico
21-11-2018, 07:23
Salve ho da pochi giorni ho preso il mi a2 lite e ho un problema di rete telefonica.
Accendendo Il telefono non si connette sempre alla rete TIM ma mi dice solo chiamate di emergenza anche se la rete viene identificata.
Questo si verifica sia con la sim nello slot 1 che nello slot 2.
Per risolvere devo riavviare il telefono fino a quando non si connette correttamente.
C'è qualche soluzione definitiva?

Fabes
21-11-2018, 12:17
Quindi il nome dei modelli è ingannevole?

il MI A2 Lite risulta essere migliore?

paultherock
21-11-2018, 12:37
Quindi il nome dei modelli è ingannevole?

il MI A2 Lite risulta essere migliore?

Diciamo che è alla fine risulta migliore nel rapporto qualità/prezzo ed in alcune scelte, ma non migliore in senso assoluto se guardiamo l'hardware in dotazione.
La versione normale ha processore migliore, tagli di RAM più grandi (4 e 6 GB), LTE più veloce ed aggregazione a 3 bande (contro le 2 del Mi A2 Lite), fotocamere in teoria più prestanti, Wi-Fi anche di tipo ac e bluetooth 5.0. E' peggio perà a livello di batteria, più "padelloso" e non ha espansione di memoria (espansione microSD con slot dedicato sul Lite).

Fabes
21-11-2018, 12:48
Diciamo che è alla fine risulta migliore nel rapporto qualità/prezzo ed in alcune scelte, ma non migliore in senso assoluto se guardiamo l'hardware in dotazione.
La versione normale ha processore migliore, tagli di RAM più grandi (4 e 6 GB), LTE più veloce ed aggregazione a 3 bande (contro le 2 del Mi A2 Lite), fotocamere in teoria più prestanti, Wi-Fi anche di tipo ac e bluetooth 5.0. E' peggio perà a livello di batteria, più "padelloso" e non ha espansione di memoria (espansione microSD con slot dedicato sul Lite).

Quale è migliore di batteria?

paultherock
21-11-2018, 13:10
Quale è migliore di batteria?

Mi A2 Lite (4000 mAh)

pino dei palazzi
21-11-2018, 16:56
LTE più veloce ed aggregazione a 3 bande (contro le 2 del Mi A2 Lite), .

L'aggregazione LTE è solo teorica
in entrambi i modelli non è abilitata. :(

paultherock
21-11-2018, 22:04
L'aggregazione LTE è solo teorica
in entrambi i modelli non è abilitata. :(

mmm strana come cosa... sei sicuro?

pino dei palazzi
22-11-2018, 09:17
mmm strana come cosa... sei sicuro?

certo si. testato personalmente.
molti Xiaomi hanno questo problema.

paultherock
22-11-2018, 10:44
certo si. testato personalmente.
molti Xiaomi hanno questo problema.

Occhio però che non è detto che non aggreghi, ma potrebbe essere che non aggreghi le bande dove ti trovi. Perché se è vero che non aggregano tutte le bande italiane, è anche vero che alcune bande sono aggregate e in 4G+ si può andare dove c'è l'accoppiata di bande aggregate dal telefono (e l'operatore telefonico lo permette su quelle antenne). Ad esempio io con il Mi5 che mi riesce l'aggregazione sono in alcune zone di Milano.

pino dei palazzi
22-11-2018, 16:41
Occhio però che non è detto che non aggreghi, ma potrebbe essere che non aggreghi le bande dove ti trovi. Perché se è vero che non aggregano tutte le bande italiane, è anche vero che alcune bande sono aggregate e in 4G+ si può andare dove c'è l'accoppiata di bande aggregate dal telefono (e l'operatore telefonico lo permette su quelle antenne). Ad esempio io con il Mi5 che mi riesce l'aggregazione sono in alcune zone di Milano.

testati entrambi sotto una BTS 3-band.
non andavano in ca. verificato anche con network signal guru.
cmq se ne parla anche in altri forum stranieri di questo problema.

WarDuck
22-11-2018, 21:18
Ragazzi alla fine mi sto decidendo per il MI A2 Lite, una curiosità giusto per i possessori, che versione del kernel monta? :sofico:

Altra domanda: cosa cambia tra le versioni Global, EU e Italia?

Grazie, buona serata.

ziozetti
23-11-2018, 09:20
Ragazzi alla fine mi sto decidendo per il MI A2 Lite, una curiosità giusto per i possessori, che versione del kernel monta?
3.18.71-perf-g3cec088

paultherock
23-11-2018, 10:31
Ragazzi alla fine mi sto decidendo per il MI A2 Lite, una curiosità giusto per i possessori, che versione del kernel monta? :sofico:

Altra domanda: cosa cambia tra le versioni Global, EU e Italia?

Grazie, buona serata.

A livello di ROM non dovrebbe cambiare nulla, credo però che si tratti di modelli destinati a mercati diversi e quindi con conseguente garanzia (quelli non Italia potrebbero non avere garanzia italiana e quindi in caso di problemi si deve passare per forza dal rivenditore e non da Xiaomi Italia).

WarDuck
23-11-2018, 10:35
3.18.71-perf-g3cec088

A livello di ROM non dovrebbe cambiare nulla, credo però che si tratti di modelli destinati a mercati diversi e quindi con conseguente garanzia (quelli non Italia potrebbero non avere garanzia italiana e quindi in caso di problemi si deve passare per forza dal rivenditore e non da Xiaomi Italia).

Grazie ad entrambi. :D

Fabes
23-11-2018, 10:44
L'aggregazione LTE è solo teorica
in entrambi i modelli non è abilitata. :(

Non ci sono problemi tanto la gente comune neppure sa cosa sia.

maxxdgl
28-11-2018, 07:30
Ma se dovessi acquistare un carica batteria supplementare per A2 lite sarebbe meglio originale ? Su che sito lo avete trovato?

megthebest
28-11-2018, 09:51
Ma se dovessi acquistare un carica batteria supplementare per A2 lite sarebbe meglio originale ? Su che sito lo avete trovato?

Prendi un qualisiasi Ai /Quick charge di Aukey, Anker o simili su Amazon/Ebay.. magari con 2 porte e sei a cavallo...

maxxdgl
28-11-2018, 12:15
Prendi un qualisiasi Ai /Quick charge di Aukey, Anker o simili su Amazon/Ebay.. magari con 2 porte e sei a cavallo...

pero' leggevo che non tutti i cavi supportano il trasferimento dati

megthebest
28-11-2018, 12:40
pero' leggevo che non tutti i cavi supportano il trasferimento dati

Non mi risuta.. a meno che non si parli di cavetti a 1€ dal cinese di qualità insulsa..
Con il cavo a corredo, ma anche altri cavi di qualità, non si hanno problmei di trasferimento dati o ricarica.. e l'alimentatore è ininfluente..

maxxdgl
28-11-2018, 14:21
Non mi risuta.. a meno che non si parli di cavetti a 1€ dal cinese di qualità insulsa..
Con il cavo a corredo, ma anche altri cavi di qualità, non si hanno problmei di trasferimento dati o ricarica.. e l'alimentatore è ininfluente..
Grazie per le info 😉

Romagnolo1973
28-11-2018, 17:01
Chiedo una info sul Mi A2 Lite (che tengo in considerazione per mio padre quando tornerà ai prezzi pre-blackfriday che erano migliori degli attuali) ed è relativa alla ricezione
Spiego: casa mia pur avendo 2 antenne a meno di 1 KM è in un cono d'ombra e non mi spiego il perchè, di fatto vanno solo Wind (ora Iliad) male e TIM ma non in tutta casa però.
Io avevo LG G2 che non brillava di suo per ricezione e di fatto prendeva solo sulla finestra della sala :doh: sono stati anni infernali. Ora col Nokia 6.1 prendo Coop (TIM di atto) ovunque e questo vuol dire che il device fa anche più differenza dell'operatore, se le antenne del telefono sono buone allora i problemi non ci sono quasi mai.
Mio padre attualmente con un Alcatel prende la TIM ma non benissimo.
Se mi ricordo bene Mi A2 Lite non è pessimo ma neppure superlativo in ricezione, anzi molti lo hanno dettto sotto la media.
Avete avuto modo di provarlo in posti dove sapete che la linea non è buona e avete visto se prende come altri telefoni o meglio o peggio?
Se non mi convince in questo aspetto vado di Huawei che è una garanzia e amen
Thanks.

maxxdgl
28-11-2018, 18:06
Io ti posso dire che prende meglio del Meizu M3s che avevo prima, sempre con Fastweb

luigimitico
28-11-2018, 20:06
Salve c'e' un modo che mi permetta di sbloccare lo schermo senza impostare lo sblocco impronta+ Pin,password, sequenza?
Vorrei sbloccare il telefono solo con l'impronta.

megthebest
29-11-2018, 06:36
Salve c'e' un modo che mi permetta di sbloccare lo schermo senza impostare lo sblocco impronta+ Pin,password, sequenza?
Vorrei sbloccare il telefono solo con l'impronta.Lo si fa normalmente.
Se si imposta lo sblocco con impronte, il lin/sequenza verrà chiesta solo in due occasioni:
1) in caso di errato riconosciuto dell'impronta
2) al primo avvio del dispositivo (sicurezza Google, non bypassabile)


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

palmy
29-11-2018, 10:44
Io ti posso dire che prende meglio del Meizu M3s che avevo prima, sempre con Fastweb

Confermo, ottima recezione (in alcuni casi persino migliore del Samsung S9+ che ho) ed una durata della batteria spettacolare

Romagnolo1973
29-11-2018, 16:43
Grazie dei feedback, sono un po' più sereno. Quando il blu torna a 140 (ora 145) lo prendo a mio padre

PS: con Pie in arrivo dovreste avere anche la radio FM, almeno negli altri paesi a giudicare dal changelog l'hanno aggiunta e abilitata

luigimitico
29-11-2018, 17:41
Ma la radio funziona solo con l'auricolare o anche senza?

palmy
30-11-2018, 09:51
Generalmente nella maggior parte degli smartphone la radio funziona solo con gli auricolari inseriti (che fungono anche da antenna), ma mai dire mai...chissà magari funzionerà anche senza (ammesso che venga implementata)

Dextroy
01-12-2018, 16:43
Boh arrivato oggi e già mi ha fatto storcere il naso. Il software è osceno praticamente castrato al massimo. Non si possono nemmeno invertire i tasti back home e multitasking. Mi sa che farò il reso.

megthebest
01-12-2018, 18:46
Boh arrivato oggi e già mi ha fatto storcere il naso. Il software è osceno praticamente castrato al massimo. Non si possono nemmeno invertire i tasti back home e multitasking. Mi sa che farò il reso.Forse perché non hai mai preso un mano un pixel?
Hai già ricevuto Android 9?dovresti trovare le gestures e alcune novità.


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

luigimitico
02-12-2018, 08:35
Salve mi sapreste dire se c'è un'app che permette di spegnere o riavviare il dispositivo senza premere il pulsante laterale ma da app stessa?
Quelle che ho provato o non funzionano o vogliono i permessi di root per funzionare ed essendo alle prime armi non vorrei incasinare il cell.

megthebest
02-12-2018, 14:08
Salve mi sapreste dire se c'è un'app che permette di spegnere o riavviare il dispositivo senza premere il pulsante laterale ma da app stessa?
Quelle che ho provato o non funzionano o vogliono i permessi di root per funzionare ed essendo alle prime armi non vorrei incasinare il cell.Se non erro questa app
https://play.google.com/store/apps/details?id=flar2.homebutton
Anche senza root permette di attribuire ad un tasto software (tipo quelli a schermo, pressione prolungata o doppio tap) una funzione del genere, o almeno far comparire la schermata di riavvio.


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

luigimitico
02-12-2018, 15:05
grazie ma provandola non ha un pulsante di spegnimento o funzione equivalente.
Nel mio vecchio cell con windows mobile 6 avevo installato una app che aveva 2 slide uno per lo spegnimento e uno per il riavvio. Cercavo qualcosa di simile senza rootare il telefono.

megthebest
02-12-2018, 17:36
grazie ma provandola non ha un pulsante di spegnimento o funzione equivalente.
Nel mio vecchio cell con windows mobile 6 avevo installato una app che aveva 2 slide uno per lo spegnimento e uno per il riavvio. Cercavo qualcosa di simile senza rootare il telefono.Windows Mobile 😱😱
Cmq purtroppo non puoi fare altro, se non con il root e widget o app apposite

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

desmy
06-12-2018, 07:03
Salve ho il tel da una settimana.
Voi avete notato un touch un po' meno sensibile rispetto ad altri tel?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

ziozetti
06-12-2018, 08:56
Boh arrivato oggi e già mi ha fatto storcere il naso. Il software è osceno praticamente castrato al massimo. Non si possono nemmeno invertire i tasti back home e multitasking. Mi sa che farò il reso.
O forse l'hai acquistato senza sapere quello che facevi...

maxxdgl
06-12-2018, 18:50
io ne sono super soddisfatto, per me na bomba !! ;)

bwaquila
08-12-2018, 10:06
Buongiorno a tutti, sono un felice possessore di mi a2 lite da un paio di mesi.
Ho notato questo piccolo inconveniente, le notifiche di gmail a volte arrivano un paio d'ore dopo che sul pc, oppure arrivano se "risveglio" il display del telefono.
Ho controllato il settaggio del risparmio energetico sulle app e i permessi per le notifiche ed è tutto ok.
Qualcun'altro ha lo stesso problema?

luigimitico
10-12-2018, 14:32
Ciao qualcuno ha notato una diminuzione sostanziale della durata della batteria quando sono inserite 2 sim card?
E' possibile disattivare temporaneamente una sim?

pino dei palazzi
11-12-2018, 09:05
Boh arrivato oggi e già mi ha fatto storcere il naso. Il software è osceno praticamente castrato al massimo. Non si possono nemmeno invertire i tasti back home e multitasking. Mi sa che farò il reso.

si, il software è davvero osceno.
mille volte indietro rispetto alla miui :muro:

megthebest
11-12-2018, 12:20
si, il software è davvero osceno.
mille volte indietro rispetto alla miui :muro:È Android One, basta informarsi, un sistema senza orpelli grafici o funzioni extra, senza app ridondanti, nato per essere supportato per anni..
Per molti è un dramma, per altri una manna..
Basta informarsi prima di procedere all'acquisto.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

ziozetti
11-12-2018, 12:22
Basta informarsi prima di procedere all'acquisto.
Cosa ormai rara, o forse rara da sempre.

Cla88s
12-12-2018, 03:25
Salve ho il tel da una settimana.
Voi avete notato un touch un po' meno sensibile rispetto ad altri tel?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Assolutamente si, è la prima cosa che ho notato, e anche in ricezione non è eccezionale...ma questo lo noti solo se hai usato in pochi mesi altri smartphone top in ricezione (nel mio caso X4, z2 play e soprattutto u11).

palmy
12-12-2018, 08:31
Assolutamente si, è la prima cosa che ho notato, e anche in ricezione non è eccezionale...ma questo lo noti solo se hai usato in pochi mesi altri smartphone top in ricezione (nel mio caso X4, z2 play e soprattutto u11).

Sulla ricezione dissento al tuo giudizio:
Ho un Samsung S9+ con altra scheda con lo stesso operatore e devo dire che mentre in 4G vince decisamente Samsung, sul H ed H+ la miglior ricezione ce l'ha Xiaomi (ovviamente a parità di condizioni: cioè stessa carica di batteria e stesso luogo)

Cla88s
12-12-2018, 20:14
Si io ho scritto in ricezione generalizzando, ma precisamente intendevo dire che dove quelli citati sopra, in alcuni punti critici dove faccio io i test, rimangono in 4g/4g+, a2 lite prendeva in H e a volte andava in Edge. Poi magari prende meglio di un samsung ma non ci vuole tanto..almeno, sia s7 che a5 2017 non mi sembravano un gran che sotto questo aspetto (non ho idea S9+).

Alfacentauri
13-12-2018, 09:45
mi a2 appena aggiornato a pie:O

maxxdgl
13-12-2018, 09:53
mi a2 appena aggiornato a pie:O

Cosa è cambiato ?

Alfacentauri
13-12-2018, 09:57
Cosa è cambiato ?

boh:asd:

devo guardarci un po', vediamo intanto se non ha più il difetto del mancato spegnimento dello schermo durante le telefonate che era la cosa che mi infastidiva di più...

pino dei palazzi
13-12-2018, 10:47
È Android One, basta informarsi, un sistema senza orpelli grafici o funzioni extra, senza app ridondanti, nato per essere supportato per anni..
Per molti è un dramma, per altri una manna..
Basta informarsi prima di procedere all'acquisto.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

sapevo che avesse android one, ma non immaginavo che non dava la possibilità neanche di invertire i tasti...e che cavolo.:muro:

maxxdgl
13-12-2018, 11:47
boh:asd:

devo guardarci un po', vediamo intanto se non ha più il difetto del mancato spegnimento dello schermo durante le telefonate che era la cosa che mi infastidiva di più...
il mio durante le telefonate diventa nero !!

Alfacentauri
13-12-2018, 12:41
il mio durante le telefonate diventa nero !!

eh, a volte lo fa e a volte no, random:O
ora con pie non so devo verificare.

palmy
13-12-2018, 12:59
mi a2 appena aggiornato a pie:O

MA aggiornamento ufficiale via OTA?

Romagnolo1973
15-12-2018, 07:36
Intanto i sorgenti del kernel di Pie sono già online
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.nbu.files&hl=it
ottima cosa
Almeno sugli Android One quelli di Xiaomi si sono velocizzati e di molto nella pubblicazione dei sorgenti.
Da noi Pie non è ancora arrivato (salvo qualche fortunato), in Cina sì e sta arrivando un po' ovunque, questione di giorni/settimane. Sono aggiornamenti scaglionati a seconda dell'area geografica.

anto1963
16-12-2018, 10:24
Ma la radio fm c'è oppure no ?
Ho installato anch'io il nuovo aggiornamento a pie

Alfacentauri
16-12-2018, 15:39
MA aggiornamento ufficiale via OTA?

si

Alfacentauri
16-12-2018, 16:07
Ma la radio fm c'è oppure no ?
Ho installato anch'io il nuovo aggiornamento a pie

io non la vedo:stordita:

finalyoko
17-12-2018, 18:41
Ma qualcuno ha problemi con hotspot WiFi? Quando provo a connettermi con iPad si aggancia ma non va internet sul tablet..

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

palmy
18-12-2018, 08:41
Ma la radio fm c'è oppure no ?
Ho installato anch'io il nuovo aggiornamento a pie

si

A me ancora non la propone...c'è un sito dove scaricarla manualmente?

pino dei palazzi
18-12-2018, 10:57
ma con pie, si possono invertire almeno i tasti funzione sotto? :muro:

ziozetti
25-12-2018, 11:01
Regalo di Natale da parte di Google: il lite si sta aggiornando a Pie.

HaRiMau
25-12-2018, 21:52
Regalo di Natale da parte di Google: il lite si sta aggiornando a Pie.

Confermo. Aggiornato nel primo pomeriggio, al momento non ho nulla di strano da segnalare.

desmy
26-12-2018, 09:12
Ma veramente viene aggiunta la radio fm con pie?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

ziozetti
26-12-2018, 12:35
Ma veramente viene aggiunta la radio fm con pie?

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Sì, confermo. L'ho provata una volta (fa poco testo) e non mi sembra abbia un gran sintonizzatore né sia provvista di RDS, comunque funziona.

luigimitico
26-12-2018, 17:24
scusate ma come si fa l'aggiornamento? E' automatico ?
Io ho disattivato l'aggiornamento delle app, puo' interferire con quello del sistema?

ziozetti
26-12-2018, 17:28
scusate ma come si fa l'aggiornamento? E' automatico ?
Io ho disattivato l'aggiornamento delle app, puo' interferire con quello del sistema?
Arriva la notifica, altrimenti guarda in Impostazioni, Sistema, (Avanzate,) Aggiornamento di sistema

Aver disattivato l'aggiornamento delle app non influisce ma non mi sembra una scelta molto valida.

luigimitico
26-12-2018, 19:24
grazie per la risposta
ora sta facendo l'aggiornamento.
Ma poi devo reinstallare le app o si aggiorneranno da sole?
(scusate ma è il mio primo android)

ziozetti
26-12-2018, 21:11
grazie per la risposta
ora sta facendo l'aggiornamento.
Ma poi devo reinstallare le app o si aggiorneranno da sole?
(scusate ma è il mio primo android)

In teoria l'aggiornamento è trasparente alle applicazioni a meno che queste ultime siano incompatibili. Cosa abbastanza rara, invero.
Dopo un quarto d'ora dovresti trovare tutte le applicazioni e i dati al proprio posto.

luigimitico
26-12-2018, 22:18
Aggiornamento effettuato, tutto andato bene e tutto funzionante. Ora mi devo abituare alle nuove icone.
PS: come si fa a chiudere tutte le applicazioni contemporaneamente?
prima compariva la voce "chiudi tutto" ora non la vedo.

HaRiMau
27-12-2018, 01:17
Aggiornamento effettuato, tutto andato bene e tutto funzionante. Ora mi devo abituare alle nuove icone.
PS: come si fa a chiudere tutte le applicazioni contemporaneamente?
prima compariva la voce "chiudi tutto" ora non la vedo.

Quando apri il "task manager" scorri tutto a sinistra e ti appare "Chiudi tutto". Ora per chiudere la singola app devi far scorrere col dito la schermata in alto.

luigimitico
27-12-2018, 07:41
Grazie non trovavo il "chiudi tutto"

abellodenonna
28-12-2018, 17:29
Ciao a tutti.:)
Possiedo da poco quest"ottimo telefono.Fino a ieri nessun problema.
Ho aggiornato a PIE ed è arrivata la catastrofe :cry:
Non si connetteva piu" al Wifi;ho risolto cambiando impostazioni protezione Wifi del modem.
Non funzionava il Gps;ho risolto con un Hard reset + doppio riavvio.
Ora non mi funziona l" HotSpot in Wifi. Se seleziono Hotspot,mi deseleziona il Wifi.Non è poi flaggabile l" Hotspot via Usb,pur avendo attaccato il cavo.
Suggerimenti^
:help:

anto1963
28-12-2018, 19:12
Errore, post da eliminare.

Non riesco ad eliminarlo, se magari un moderatore lo vede:)

palmy
03-01-2019, 10:03
Avendo rootato il device non mi scarica ed installa l'aggiornamento a PIE.
Esiste un sito dove scaricare la ROM ed installarla poi manualmente?

Fabes
03-01-2019, 10:54
Questi telefoni sembrano davvero ottimi anche come prezzo, come mai molti invece consigliano di prendere il note 5?

paultherock
03-01-2019, 13:20
Questi telefoni sembrano davvero ottimi anche come prezzo, come mai molti invece consigliano di prendere il note 5?

Sono tutti ottimi, quello che cambia è il software a corredo: da una parte hai Android One dall'altro la MIUI. Quindi va a questione di gusti e preferenze.

R74
03-01-2019, 16:32
Chiedo un aiuto.
Ho letto varie recensione sul cam del Xiaomi Mi A2 lite.
È castrato via sofware.
Installando la google cam cambia tutto in meglio mi confermare ??

Aiace
03-01-2019, 18:41
Sono interessato all'A2 Lite... però mi è indispensabile che funzioni Android auto. Ho chiesto agli acquirenti Amazon se hanno avuto problemi con Android auto.. mi hanno risposto in 4 che funziona benissimo... e uno che non funziona :rolleyes:
A chi credere? Alla maggioranza? :D

Dr. Troione
03-01-2019, 21:40
Chiedo un aiuto.
Ho letto varie recensione sul cam del Xiaomi Mi A2 lite.
È castrato via sofware.
Installando la google cam cambia tutto in meglio mi confermare ??

Puoi dare un'occhiata qui
https://android.hdblog.it/2018/09/06/i-miracoli-della-google-camera-mi-a2-vs-mi-a2-lite--confronto-fotografico-gcammod/

Con poca luce la differenza dovrebbe essere abissale. Però leggevo su XDA di problemi con la GCam (soprattutto di messa a fuoco) dopo l'aggiornamento a Pie...

R74
04-01-2019, 07:16
Il Redmi note 6 o 5 che punteggio potrebbe avere in base al famoso sito di test di fotocamere qui sotto citato ?

https://www.dxomark.com/category/mobile-reviews

e poi:

sapete nulla se con l'ultimo aggiornamento a Pie la fotocamera del Xiaomi Mi A2 lite è migliorata ??

palmy
04-01-2019, 09:25
Avendo rootato il device non mi scarica ed installa l'aggiornamento a PIE.
Esiste un sito dove scaricare la ROM ed installarla poi manualmente?

Mi autorispondo visto che hanno aggiornato il download ufficiale anche: http://en.miui.com/download-354.html

Chiedo un aiuto.
Ho letto varie recensione sul cam del Xiaomi Mi A2 lite.
È castrato via sofware.
Installando la google cam cambia tutto in meglio mi confermare ??

Io l'ho installata fin da subito ed effettivamente i miglioramenti ci sono.
Oggi ho aggiornato a PIE e reinstallato Gcams (versione: GCam-5.1.018-Pixel2Mod-Arnova8G2-V8.3b1) e funziona, ma non ho ancora avuto modo di testare i risultati

Fabes
04-01-2019, 09:30
Sono tutti ottimi, quello che cambia è il software a corredo: da una parte hai Android One dall'altro la MIUI. Quindi va a questione di gusti e preferenze.

Quindi a chi come me non sa cosa significhi questa differenza, cosa gli conviene prendere?

R74
04-01-2019, 09:44
Mi autorispondo visto che hanno aggiornato il download ufficiale anche: http://en.miui.com/download-354.html



Io l'ho installata fin da subito ed effettivamente i miglioramenti ci sono.
Oggi ho aggiornato a PIE e reinstallato Gcams (versione: GCam-5.1.018-Pixel2Mod-Arnova8G2-V8.3b1) e funziona, ma non ho ancora avuto modo di testare i risultati

MA sul lite con l'aggiornamento a PIE senza gcam sai se ci sono stati dei miglioramenti alla fotocamera magari anche sentendo altri utente :help:

palmy
04-01-2019, 09:50
MA sul lite con l'aggiornamento a PIE senza gcam sai se ci sono stati dei miglioramenti alla fotocamera magari anche sentendo altri utente :help:

Dubito comunque che ci siano stati grandi miglioramenti visto che le Camera2 API sono disabilitate per default e le ho abilitate per usare GCams

Ho scattato la stessa foto con camera stock di PIE e con Gcams: la stock brucia sui bianchi,mentre gcams riesce a matenere un'esposizione migliore e di conseguenza bianchi non bruciati e maggior qualità del dettaglio.

R74
04-01-2019, 09:58
Dubito comunque che ci siano stati grandi miglioramenti visto che le Camera2 API sono disabilitate per default e le ho abilitate per usare GCams

Ho scattato la stessa foto con camera stock di PIE e con Gcams: la stock brucia sui bianchi,mentre gcams riesce a matenere un'esposizione migliore e di conseguenza bianchi non bruciati e maggior qualità del dettaglio.

Mi dai un link o video youtube fatto bene dove vedo tutti i passaggi per installare la gcam sul MI a2 lite :help:

palmy
04-01-2019, 10:12
Mi dai un link o video youtube fatto bene dove vedo tutti i passaggi per installare la gcam sul MI a2 lite :help:

QUI (https://www.chimerarevo.com/guide/android/google-camera-xiaomi-mi-a2-lite-311532/)trovi una guida in italiano:

Spiega anche come sbloccare e fare il root del telefono se ne hai bisogno (ma su PIE il recovery twrp so che da problemi quindi mi affiderei ad una guida più aggiornata per questa parte), ma sicuramente la parte interessante è l'attivazione delle API e l'installazione di GCam.

Una cosa che non dice la guida però è che dopo la procedura il telefono va riavviato altrimenti la Gcams App va in errore (il telefono deve recepire l'attivazione delle API e lo fa al reboot)

R74
04-01-2019, 10:18
Grazie.
Per quanto tempo (anni) verranno inviati aggiornamenti sul Mi a2 lite per te?

palmy
04-01-2019, 10:28
Grazie.
Per quanto tempo (anni) verranno inviati aggiornamenti sul Mi a2 lite per te?

Quasi come sapere i numeri del superenalotto :D :D
Diciamo che con Android ONE gli aggiornamenti software sono garantiti per 18 mesi dal lancio del dispositivo; poi ovviamente sta anche alla casa produttrice del device prolungare eventualemente il supporto (che farà Xiaomi?!).
Il vantaggio certo è che hai Android puro e sempre all'ultima versione non appena disponibile

paultherock
04-01-2019, 11:36
Quindi a chi come me non sa cosa significhi questa differenza, cosa gli conviene prendere?

Beh a sto punto potrei dirti che è indifferente... o meglio Android One è un sistema più snello e reattivo, mentre la MIUI ha funzionalità aggiuntive che dall'altra parte non ci sono.

Fabes
04-01-2019, 11:41
Beh a sto punto potrei dirti che è indifferente... o meglio Android One è un sistema più snello e reattivo, mentre la MIUI ha funzionalità aggiuntive che dall'altra parte non ci sono.

Quali sarebbero queste aggiuntive?

R74
04-01-2019, 13:14
Devo fare il travaso di tutto i dati da un Samsung s7 a mi A2 lite.
C'è qualche app intelligente che mi consigliate ???

paultherock
04-01-2019, 13:20
Quali sarebbero queste aggiuntive?

Non c'è una lista precisa.
Citandone alcune: possibilità di doppio account a svariate app, gestione di temi dell'interfaccia, possibilità di spazi di archiviazione e app diverse tra due account (es. lavoro e personale), gestione di blacklist e registrazione chiamate all'interno del dialer di sistema, gesture a schermo per la navigazione del telefono.

R74
04-01-2019, 18:06
Ho due problemi sul mio A2lite:

- non riesco ad impostare la pagina iniziale su Chrome, non c'è l'opzione nelle impostazioni.

Poi dalla home del telefono non riesco a togliere i widget del previsioni del tempo e la barra in basso di Google. Soluzioni ?

megthebest
04-01-2019, 20:02
Ho due problemi sul mio A2lite:

- non riesco ad impostare la pagina iniziale su Chrome, non c'è l'opzione nelle impostazioni.

Poi dalla home del telefono non riesco a togliere i widget del previsioni del tempo e la barra in basso di Google. Soluzioni ?1) non c'è, è stato tolto da Google, o usi un browser alternativo o ti tieni Google come pagina iniziale
2) è normale, il launcher ti costringe a tenere i due widget, ti consiglio Poco launcher o Evie per sopperire alle mancanze ed avere più personalizzazioni.

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

ziozetti
04-01-2019, 22:45
Devo fare il travaso di tutto i dati da un Samsung s7 a mi A2 lite.
C'è qualche app intelligente che mi consigliate ???

In teoria dovrebbe essere tutto sincronizzato tramite l'account di Google.
Non mi vengono in mente modi più intelligenti di sincronizzare due telefoni.

ziozetti
04-01-2019, 22:48
gestione di blacklist e registrazione chiamate all'interno del dialer di sistema
Anche con il dialer stock è possibile, puoi bloccare i numeri ed eventualmente segnalarli come spam. Non so quali funzioni in più offra la MIUI, non l'ho mai provata.

Dr. Troione
05-01-2019, 14:20
A proposito di multi-account, come mai non c'è sull'A2 Lite? Non è una funzione nativa di Android dai tempi di Lollipop? :confused:

Ah un'altra cosa: da qualche giorno il Bluetooth continua ad attivarsi da solo (su Pie), succede a qualcun altro?

R74
06-01-2019, 11:04
Devo proprio cambiare lancher per togliere la barra in basso di Google e quella in alto del giorno e orario ??
Possibile non esistano altri sistemi ...

paultherock
06-01-2019, 20:18
A proposito di multi-account, come mai non c'è sull'A2 Lite? Non è una funzione nativa di Android dai tempi di Lollipop? :confused:

Ah un'altra cosa: da qualche giorno il Bluetooth continua ad attivarsi da solo (su Pie), succede a qualcun altro?

Non mi sembra che sia una funzione di Android One quella del multi account...

Fabes
07-01-2019, 10:58
Ragazzi sono super indeciso, per non dire blocccato.

Non so se prendere Android One o la MIUI di Xiaomi.

Voi cosa fareste, considerato anche come alternativa (MIUI) il redmi note 6 pro?

R74
07-01-2019, 11:04
Su mi A2 lite con Pie pur avendo la sincronizzazione ogni 15 minuti non vede le nuove email.
Devo entrare nella mail a fare aggiorna.
Quale può essere il problema ???

anto1963
07-01-2019, 11:23
Su mi A2 lite con Pie pur avendo la sincronizzazione ogni 15 minuti non vede le nuove email.
Devo entrare nella mail a fare aggiorna.
Quale può essere il problema ???

Non sincronizza l'account?
Il calendario è sincronizzato?

Prova a cancellare l'account e poi rimetterlo.

R74
07-01-2019, 14:34
A proposito di multi-account, come mai non c'è sull'A2 Lite? Non è una funzione nativa di Android dai tempi di Lollipop? :confused:

Ah un'altra cosa: da qualche giorno il Bluetooth continua ad attivarsi da solo (su Pie), succede a qualcun altro?

Intendete doppio account di google e doppio account di posta visto che dei problemi a sincronizzare la posta in automatico .....:confused:

anto1963
07-01-2019, 14:59
non devi cancellare l'account ma solo il collegamento sul tuo telefono.
Lo scolleghi e ricolleghi :)

R74
07-01-2019, 15:13
Non sincronizza l'account?
Il calendario è sincronizzato?

Prova a cancellare l'account e poi rimetterlo.


Se lo collego al carica batterie la posta si sincronizza immediatamente
Cosa potrebbe essere il problema ???

paultherock
07-01-2019, 15:20
Se lo collego al carica batterie la posta si sincronizza immediatamente
Cosa potrebbe essere il problema ???

Qualche impostazione di risparmio energetico?