View Full Version : ASUS ROG Strix GL703GM-E5016T
Il portatile in oggetto viene venduto con display 17 pollici, i7-8750H, GeForce GTX 1060, 16 giga di ram, e ssd da 256 + hd da 1 tera a meno di 1400 euro, ma non trovo recensioni o info a riguardo... qualcuno mi sa dire qualcosa?
unnilennium
13-06-2018, 16:54
Il portatile in oggetto viene venduto con display 17 pollici, i7-8750H, GeForce GTX 1060, 16 giga di ram, e ssd da 256 + hd da 1 tera a meno di 1400 euro, ma non trovo recensioni o info a riguardo... qualcuno mi sa dire qualcosa?
è molto recente, per questo non ci sono recensioni... diciamo che puoi basarti sul vecchio modello con 7700hq per fare dei confronti... non dovrebbe essere cambiato moltissimo... però tra qualche giorno probabilmente sbucheranno diverse review...
Karlo1200S
14-06-2018, 15:08
Visto adesso in un negozio Nexths ... mi dicono che ha un Firecuda sshd da 1 tb a 5.400g/m ( mentre il GE, con la 1050TI, ha 1tb non sshd a 7.200g/m) schermo a 144hz (ma io non ci giurerei perchè avevo letto che solo il GS aveva lo schermo a 144hz (mentre il GE e il GM A 120hz) elegante, buona impressione di solidità, bella finitura interna plastica con trama simil carbonio, abbastanza repellente alle ditate, che a me danno molto fastidio (l'msi gs73 dopo un giorno sembrava avesse un anno:muro: )
Karlo1200S
14-06-2018, 15:32
anche qui
http://www.laptopspirit.fr/217575/asus-gl703gm-e5016t-pc-gamer-17-ips-144hz-coffee-gtx-1060-16go-a-1999e.html
parlano di schermo a 144hz
Karlo1200S
14-06-2018, 17:22
questo è il fratello maggiore il GS, lo schermo è lo stesso, cambia solo la scheda video
https://www.ultrabookreview.com/19927-review-asus-rog-strix-gl703/
sembra solo molto rumoroso, almeno con la gtx1070
Karlo1200S
14-06-2018, 17:36
un'altra recensione
https://www.youtube.com/watch?v=2jjKDC2STuY
sicily428
14-06-2018, 19:32
Il portatile in oggetto viene venduto con display 17 pollici, i7-8750H, GeForce GTX 1060, 16 giga di ram, e ssd da 256 + hd da 1 tera a meno di 1400 euro, ma non trovo recensioni o info a riguardo... qualcuno mi sa dire qualcosa?
ancora niente review fatte seriamente in giro, aspetta Notebookcheck o Laptopmedia se vuoi evitare di fare da tester. il prezzo è nella norma
Alcune schede danno il display come ips, altre come tn
france_mala
15-06-2018, 12:08
ancora niente review fatte seriamente in giro, aspetta Notebookcheck o Laptopmedia se vuoi evitare di fare da tester. il prezzo è nella norma
In che senso il prezzo è nella norma? Cioè, ci sono alternative? Poi chiaro, bisogna vedere se in questa configurazione lo schermo è IPS e a 144 hz... Ho appena ricevuto il Dell G3 17 di cui si sa ancora meno, ma sono tentato a fare il reso per questo...
In che senso il prezzo è nella norma? Cioè, ci sono alternative? Poi chiaro, bisogna vedere se in questa configurazione lo schermo è IPS e a 144 hz... Ho appena ricevuto il Dell G3 17 di cui si sa ancora meno, ma sono tentato a fare il reso per questo...
Io ero orientato sul g5, ma tutte le recensioni indicano una percentuale sRGB del 65% circa, e l'ho scartato
ho chiesto ad uno store italiano che lo ha, e mi ha risposto che il display è ips fullhd
Karlo1200S
15-06-2018, 17:54
è ips 144hz
france_mala
17-06-2018, 19:44
Quindi nessun coraggioso?
Ricapitolando non si ha la certezza che il prodotto abbia il display da 144hz, se sia ips, e non capisco se si parla della "scar edition"... non ha la thunderbolt ma la retroilluminazione della tastiera rgb tamarra ma non troppo e una scheda wireless 2x2 :cool:
Che altro? Niente max-q, quindi occhio alle temperature...
Karlo1200S
17-06-2018, 20:08
scheda wireless ac9560 1,73gbps
Karlo1200S
18-06-2018, 11:17
Ip prezzo è più o meno lo stesso, secondo voi è meglio il GL703GM (che dalle recensioni del GE e del GS sembra essere molto rumoroso ma più performante ) o questo DELL?
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-dell-g3-17/spd/g-series-17-3779-laptop/cn37703
france_mala
18-06-2018, 12:52
Ip prezzo è più o meno lo stesso, secondo voi è meglio il GL703GM (che dalle recensioni del GE e del GS sembra essere molto rumoroso ma più performante ) o questo DELL?
https://www.dell.com/it-it/shop/notebook-dell/nuovo-dell-g3-17/spd/g-series-17-3779-laptop/cn37703
Eh, bella domanda...! Posseggo il Dell, nei vari benchmark che ho fatto non è così poco performante, tutt'altro, vista anche la configurazione, a parte la scheda di rete che sia in ethernet che in Wi-Fi non è il massimo (almeno, ho la ftth 1Gbps abbastanza "fedele", sicuramente non ci sarebbe da lamentarsi per connessioni più lente, ma vorrei vedere). A carico alto diventa molto rumoroso, ma scalda molto poco, e diciamo che le due cose vanno di pari passo, esce molta aria.
Il display... Non è chiaro cosa monti l'Asus in questione, o almeno non è sicuro, mentre il Dell ha un monitor Chi Mei del quale posso dire poco non avendo la strumentazione per testarlo, ma paragonato al VN7-791g il miglioramento è a vista d'occhio, soprattutto nel contrasto
e nella luminosità.
Ora, l'Asus non ha la Thunderbolt, ha una scheda di rete nettamente migliore ma con bluetooth 4.1 (e non 5.0), così come le porte USB non sono 3.1 ma 3.0; ha una tastiera retroilluminata molto figa imo, a dispetto di quella del Dell che può sembrare più sobria, ma in generale un design più "povero".
L'Asus ha la 1060 non Max-Q e questo può contribuire alla rumorosità ed al riscaldamento appunto.
Ha anche un TeraByte di HD solido in meno, ma è facilmente accessibile ogni vano per l'upgrade rispetto al Dell.
Ah, la tastiera ed il trackpad... nel G3 fanno ca... sono molto deludenti diciamo, mentre è più o meno quello che si dice anche dell'Asus.
Secondo me le differenze in questione che vanno prese in considerazione sono soprattutto design (compresa la qualità costruttiva), ed ovviamente il display, ricordandosi però che avendo il g-sync attivato l'autonomia in linea teorica dovrebbe risentirne particolarmente (nell'Asus).
Non so, sono due prodotti poco considerati, se possibile è meglio aspettare settembre per capire un po' la situazione di questo segmento di mercato...
Il g3 dicono sia meno curato del g5, io ero su quest'ultimo, ma dalle recensioni ha una percentuale sRGB meno di 70, e l'ho scartato.
france_mala
18-06-2018, 21:26
Il g3 dicono sia meno curato del g5, io ero su quest'ultimo, ma dalle recensioni ha una percentuale sRGB meno di 70, e l'ho scartato.
...e l'Asus? :stordita:
Karlo1200S
18-06-2018, 21:50
l'asus ha un ottimo schermo, 144 hz, AUO B173HAN03.2
è lo stesso del GL703GS e del G703GI, Notebookcheck da 93% sRGB E 60% Adobe RGB; Ultrabookreview da 97% sRGB E 65% Adobe RGB
http://www.laptopspirit.fr/217575/asus-gl703gm-e5016t-pc-gamer-17-ips-144hz-coffee-gtx-1060-16go-a-1999e.html
https://www.ultrabookreview.com/19927-review-asus-rog-strix-gl703/
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Chimera-G703GI-i9-8950HK-GTX-1080-Full-HD-Laptop-Review.308366.0.html
Karlo1200S
18-06-2018, 21:55
come porte usb invece, l'asus, ha tre porte usb 3.1 gen. 1, una purta usb 2.0 ed una porta 3.1 gen. 2 (type-c)
france_mala
21-06-2018, 07:41
Tutti in attesa di review approfondite? :fagiano:
Che alternative ci sarebbero allo stesso prezzo (o se vale la pena aspettare che esca qualche prodotto già annunciato, compresi gli "Scar edition mk2")?
A parte il Dell G3, vedo l'Acer Helios 300 con intel coffee lake, e se non erro per qualcosa in più alcune configurazioni degli MSI GE73-8RE e GP73;
inoltre, "scar edition" è solo una questione di design e, nel caso, questo è così "etichettato"? (tipo che differenze ci sono con il modello GL703GM-EE063T od altri...?).
Scusate le domande tutte in una...!
Comunque ieri ho visto il GL-553VD in una grande catena, checchenedica notebookcheck lo schermo era a primo impatto osceno... quantomeno gli angoli di visione (così, per dire).
:)
Karlo1200S
21-06-2018, 14:05
Questa è una recensione seria, anche se in realtà è il GE, fratello minore del GM, con GTX1050TI e con un display a 120hz, che da noi non c'è in questa serie perchè il GE monta un 60hz e il GM e il GS montano un 144hz.
https://www.notebookcheck.net/Asus-GL703GE-Core-i7-8750H-GTX-1050-Ti-Laptop-Review.302218.0.html#toc-energy-management
Comunque per i miei gusti è un po troppo rumoroso, già con la GTX1050ti del GE, figuriamoci con la GTX1060 del GM!
france_mala
21-06-2018, 16:24
Questa è una recensione seria, anche se in realtà è il GE, fratello minore del GM, con GTX1050TI e con un display a 120hz, che da noi non c'è in questa serie perchè il GE monta un 60hz e il GM e il GS montano un 144hz.
https://www.notebookcheck.net/Asus-GL703GE-Core-i7-8750H-GTX-1050-Ti-Laptop-Review.302218.0.html#toc-energy-management
Comunque per i miei gusti è un po troppo rumoroso, già con la GTX1050ti del GE, figuriamoci con la GTX1060 del GM!
Pardonnez-moi, ma come fai a saperlo con certezza? Parlo del refresh rate... e le nomenclature varie dopo il nome, in questo caso "E5016T", cosa starebbero a significare?
Comunque rischierò, ho bisogno di un laptop presto...!
Karlo1200S
21-06-2018, 20:05
ho rotto un po le scatole ai negozi Asus...
in Europa abbiamo il GL703GM-E5016T con schermo a 144hz
http://www.laptopspirit.fr/217575/asus-gl703gm-e5016t-pc-gamer-17-ips-144hz-coffee-gtx-1060-16go-a-1999e.html
in Usa il GL703GM-DS74 con schermo a 120hz
https://mylaptopguide.com/asus-rog-strix-gl703gm-ds74-scar-edition-gaming-laptop-review/
tra l'altro sembra che il display AU Optronics 144 Hz/3 ms sia una esclusiva di Asus per tutto il 2018!
https://www.notebookcheck.net/Asus-will-have-exclusive-rights-to-144-Hz-3-ms-narrow-bezel-panels-from-AUO-this-year.309774.0.html
france_mala
21-06-2018, 21:36
ho rotto un po le scatole ai negozi Asus...
in Europa abbiamo il GL703GM-E5016T con schermo a 144hz
http://www.laptopspirit.fr/217575/asus-gl703gm-e5016t-pc-gamer-17-ips-144hz-coffee-gtx-1060-16go-a-1999e.html
in Usa il GL703GM-DS74 con schermo a 120hz
https://mylaptopguide.com/asus-rog-strix-gl703gm-ds74-scar-edition-gaming-laptop-review/
tra l'altro sembra che il display AU Optronics 144 Hz/3 ms sia una esclusiva di Asus per tutto il 2018!
https://www.notebookcheck.net/Asus-will-have-exclusive-rights-to-144-Hz-3-ms-narrow-bezel-panels-from-AUO-this-year.309774.0.html
Ok, allora "rischierò", grazie.
Però riguardo l'esclusiva del display l'articolo parla solo dei nuovi laptop scar 2 etc... che usciranno a settembre, quindi quei 3ms (non che siano la mia priorità) non riguardano il tempo di risposta del 703gm...
Karlo1200S
21-06-2018, 21:56
a me quello che sta frenando l'acquisto è aver letto che è un pò troppo rumoroso, con tutte le tre schede disponibili...
Sul sito (shop) asus ci sono sia questo (https://www.asustore.it/notebook-asus/3057-notebook-asus-gaming-rog-strix-gl703gm-e5016t-notebook-asus-store-4712900973624.html) che il modello con HD (https://eshop.asus.com/it-IT/offerte/asus-summer-break/asus-notebook-gl703gm-e5045t-17-3-fhd-144hz-windows-10-home-processore-intelr-coretm-i7-8750h-16gb-ram-1tb-hdd-256-ssd.html)
france_mala
22-06-2018, 11:50
Sul sito (shop) asus ci sono sia questo (https://www.asustore.it/notebook-asus/3057-notebook-asus-gaming-rog-strix-gl703gm-e5016t-notebook-asus-store-4712900973624.html) che il modello con HD (https://eshop.asus.com/it-IT/offerte/asus-summer-break/asus-notebook-gl703gm-e5045t-17-3-fhd-144hz-windows-10-home-processore-intelr-coretm-i7-8750h-16gb-ram-1tb-hdd-256-ssd.html)
Quindi fondamentalmente la differenza tra le due è l'SSHD (8 GB di Cache?) od il disco 7200 rpm... non una grande differenza direi...
Anyway... ho appena comprato su Amazon, dovrebbe arrivare la prossima settimana..., spero sia "quello giusto"!
Quindi fondamentalmente la differenza tra le due è l'SSHD (8 GB di Cache?) od il disco 7200 rpm... non una grande differenza direi...
Anyway... ho appena comprato su Amazon, dovrebbe arrivare la prossima settimana..., spero sia "quello giusto"!
Sì l'unica differenza parrebbe quella
Karlo1200S
22-06-2018, 13:07
Da quello che mi han detto il GE dovrebbe avere un normale HD 7200, mentre il GM dovrebbe essere meglio con un SSHD FireCuda, sempre da 1TB, a 5400 g/min con Cache SSD.
Karlo1200S
24-06-2018, 10:39
Quindi fondamentalmente la differenza tra le due è l'SSHD (8 GB di Cache?) od il disco 7200 rpm... non una grande differenza direi...
Anyway... ho appena comprato su Amazon, dovrebbe arrivare la prossima settimana..., spero sia "quello giusto"!
aspetto una tua recensione, piacerebbe prenderlo anche a me...
france_mala
24-06-2018, 10:57
aspetto una tua recensione, piacerebbe prenderlo anche a me...
Recensione è un parolone! Darò qualche impressione :)
Poi non potrei neanche testare il display ché non ho un colorimetro...
(comunque ieri stavo facendo la pazzia di annullare l'ordine e prendere l'Alienware 17 r5, ma per fortuna mi sono ricordato che il mio portafogli non era d'accordissimo, così, volevo confidarmi :fagiano: )
Karlo1200S
26-06-2018, 07:52
Mi sembrava di aver letto che avevi preso anche il Dell G3, cosi potrai fare un confronto diretto...
L'Alienware r5 17 sta tentando molto anche me, ho aperto un thread apposta... ma leggendo i forum sembra che sia tutt'altro che perfetto, e per le mie esigenze, che non gioco, sembra anche oggettivamente esagerato...
Recensione è un parolone! Darò qualche impressione :)
Poi non potrei neanche testare il display ché non ho un colorimetro...
(comunque ieri stavo facendo la pazzia di annullare l'ordine e prendere l'Alienware 17 r5, ma per fortuna mi sono ricordato che il mio portafogli non era d'accordissimo, così, volevo confidarmi :fagiano: )
Ciao, potresti fornire il link dell'acquisto o specificare da che negozio l'hai preso e a che prezzo?
Qualcuno conosce il modello preciso del corrispettivo a 15 pollici?
Ti è poi arrivato? Impressioni?
Karlo1200S
27-06-2018, 12:50
sono curioso anch'io...
su eprice ci sono ottime offerte sia sul GE(1.009€) che sul GM (1.274€)!
Qui una review del gs https://www.youtube.com/watch?v=LoIpzbh_u54
Lo sconto su eprice purtroppo non è utilizzabile perchè prodotto del marketplace e non venduto e spedito da loro
Karlo1200S
27-06-2018, 14:38
Su Eprice hai ragione!
Ma su Oliservices li ho trovati, aspettando qualche giorno per la consegna, entrambe a prezzi ancora migliori!
L'impazienza aumenta...:sofico:
Lo sconto su eprice purtroppo non è utilizzabile perchè prodotto del marketplace e non venduto e spedito da loro
Nel senso che preferisci non comprare se non e' direttamente venduto da eprice? Non hai tutti i torti... pero' 1374 euro e' un ottimo prezzo:mc:
Nel senso che preferisci non comprare se non e' direttamente venduto da eprice? Non hai tutti i torti... pero' 1374 euro e' un ottimo prezzo:mc:
No, su eprice fino a stasera c'è uno sconto di 100 euro, ma solo su prodotti venduti e speduti direttamente da loro
No, su eprice fino a stasera c'è uno sconto di 100 euro, ma solo su prodotti venduti e speduti direttamente da loro
Ah visto! Cosi facendo il prezzo scenderebbe a 1522 euro, ma se applico il coupon non sconta il prezzo e nemmeno da errore... boh cmq io aspetto qualche review
Karlo1200S
27-06-2018, 15:55
su Oliservices, considerando l'ulteriore sconto del 4.45% per consegna lenta, 1.247€ il GM con gtx1060 e 1.007€ il GE con gtx1050ti... sto quasi soccombendo...:D
su Oliservices, considerando l'ulteriore sconto del 4.45% per consegna lenta, 1.247€ il GM con gtx1060 e 1.007€ il GE con gtx1050ti... sto quasi soccombendo...:D
Non mi fido di questo Oliservices, chissa' da dove compra e avra' tempi di evasione degli ordini biblici..:rolleyes:
Karlo1200S
27-06-2018, 17:21
Le recensioni sono assolutamente ottime!
https://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-oliservices.aspx
Le recensioni sono assolutamente ottime!
https://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-oliservices.aspx
Dipende, le ultime su google non lasciano molto contenti...:rolleyes:
sto sul sito di olistore.. con lo sconto il prezzo è davvero stracciato per un signor portatile (che alla fine pare sia lo scar edition al 99%)
unnilennium
28-06-2018, 15:48
diversi utenti hanno acquistato sul sito e sono rimasti contenti, poi ovvio ceh qualche problema ci può stare... la grafica del sito è il maggior difetto.. ma per alcuni prodotti fa prezzi sicuramente notevoli.
sicily428
28-06-2018, 19:00
Io asus solo su amazon li prenderei visto che cosí si evita di aver da fare con la penosa e a volte imbarazzante assistenza asus
unnilennium
28-06-2018, 19:40
Io asus solo su amazon li prenderei visto che cosí si evita di aver da fare con la penosa e a volte imbarazzante assistenza asusHo paura di chiedere cosa sia successo... Comunque so per certo che dell' hp e Lenovo sono meglio di Asus, ma nello specifico Amazon a volte ti rimanda comunque al produttore in prima battuta
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti ragazzi.
Vi leggo da anni ma mi sono iscritto solo ora.
Ho appena acquistato un Asus GL703GE GC033T (8750H + 1050 ti), quindi sono disponibile per ogni genere di informazione (ma non fatemi fare benchmark eccessivamente lunghi per favore ;) ).
Personalmente non mi sembra male, anche se lo schermo mi suscita qualche perplessità, specialmente come resa cromatica (e non sono del tutto convinto che gli schermi opachi siano migliori di quelli lucidi, ma è questione di gusti ed utilizzo).
Forse potete aiutarmi ad identificarlo e regolarlo al meglio.
Preciso che non sono un "giocatore": volevo solo un "trasportabile" da 17 abbastanza potente e durevole, in grado di fare un po' di tutto possibilmente con una buona longevità.
france_mala
28-06-2018, 20:21
Ciao, potresti fornire il link dell'acquisto o specificare da che negozio l'hai preso e a che prezzo?
Qualcuno conosce il modello preciso del corrispettivo a 15 pollici?
Ti è poi arrivato? Impressioni?
Arrivato, sto caricando l'unboxing (fittizio in realtà), non si possono mettere link ma l'ho pagato intorno ai 1400 euro da un rivenditore in Amazzonia;
Il modello da 15 pollici non credo sia stato aggiornato alla nuova gen di SoC, probabilmente poiché uscirà lo scar "Mk2" a settembre;
Sto scrivendo dal notebook in questione, una volta presa l'abitudine le dita scorrono particolarmente bene ;)
france_mala
28-06-2018, 20:27
Salve a tutti ragazzi.
Vi leggo da anni ma mi sono iscritto solo ora.
Ho appena acquistato un Asus GL703GE GC033T (8750H + 1050 ti), quindi sono disponibile per ogni genere di informazione (ma non fatemi fare benchmark eccessivamente lunghi per favore ;) ).
Personalmente non mi sembra male, anche se lo schermo mi suscita qualche perplessità, specialmente come resa cromatica (e non sono del tutto convinto che gli schermi opachi siano migliori di quelli lucidi, ma è questione di gusti ed utilizzo).
Forse potete aiutarmi ad identificarlo e regolarlo al meglio.
Preciso che non sono un "giocatore": volevo solo un "trasportabile" da 17 abbastanza potente e durevole, in grado di fare un po' di tutto possibilmente con una buona longevità.
Oddio, il GE dovrebbe avere come monitor il Chi Mei CMN1747, in teoria da qui si evince che ha un display con i contro... per il prezzo e la categoria del prodotto; tra l'altro è un TN, beh, complimenti a Chi Mei! forse migliore da alcuni punti di vista rispetto al GM... (Au Optronics B173HAN03.2 AUO329D)
https://www.notebookcheck.net/Asus-GL703GE-Core-i7-8750H-GTX-1050-Ti-Laptop-Review.302218.0.html
HWinfo dice che monta un AU Optronics B173HAN01.3 (AUO139D).
Lo conoscete?
Anche io avevo letto quella recensione, che parlava bene del monitor. :)
Arrivato, sto caricando l'unboxing (fittizio in realtà), non si possono mettere link ma l'ho pagato intorno ai 1400 euro da un rivenditore in Amazzonia;
Attendiamo con ansia!:fagiano:
Karlo1200S
29-06-2018, 09:26
Salve a tutti ragazzi.
Vi leggo da anni ma mi sono iscritto solo ora.
Ho appena acquistato un Asus GL703GE GC033T (8750H + 1050 ti), quindi sono disponibile per ogni genere di informazione (ma non fatemi fare benchmark eccessivamente lunghi per favore ;) ).
Personalmente non mi sembra male, anche se lo schermo mi suscita qualche perplessità, specialmente come resa cromatica (e non sono del tutto convinto che gli schermi opachi siano migliori di quelli lucidi, ma è questione di gusti ed utilizzo).
Forse potete aiutarmi ad identificarlo e regolarlo al meglio.
Preciso che non sono un "giocatore": volevo solo un "trasportabile" da 17 abbastanza potente e durevole, in grado di fare un po' di tutto possibilmente con una buona longevità.
come sei messo a calore e rumorosità?
come sei messo a calore e rumorosità?
Ho fatto velocemente un test con cinebench r15, ed ha raggiunto max 71° la cpu (993 cb) e 51° la gpu nvidia (opengl 104.05 fps), ma specialmente quest'ultima ho l'impressione che salirebbe ancora con test più lunghi.
Se avete qualche test da farmi fare, sono qui, basta che non mi facciate tenere tutto sotto stress per 30 minuti. :D
Normalmente, con uso basico (diciamo attività di ufficio e navigazione) la cpu è sui 40 gradi max 45, ma la gpu dedicata rimane spenta.
Come rumorosità, in un ambiente "normale" di solito lo si sente appena, ed anche se le ventole accelerano un po' rimane accettabile.
Ma ho notato che possono "spingere" parecchio, in alcune circostanze.
In un ambiente totalmente silenzioso (notturno, ad esempio) si sente.
------
Per esempio di uso non troppo impegnativo, 5 minuti abbondanti di video di youtube a 1080p a tutto schermo (https://www.youtube.com/watch?v=PQmSUHhP3ug) e la cpu rimane sui 45 gradi, con una punta di 50, con ventole appena udibili con un minimo di rumore ambientale, a tratti spente.
Però siccome so che vi interessa sapere cosa fa sotto maggiore stress :D , specialmente usando la gpu, dovete dirmi voi come testare. ;)
PS: preciso che il notebook è sollevato di circa un dito, tramite 4 piccoli supporti ulteriori sotto i piedini.
sicily428
29-06-2018, 20:27
Ho fatto velocemente un test con cinebench r15, ed ha raggiunto max 71° la cpu (993 cb) e 51° la gpu nvidia (opengl 104.05 fps), ma specialmente quest'ultima ho l'impressione che salirebbe ancora con test più lunghi.
Se avete qualche test da farmi fare, sono qui, basta che non mi facciate tenere tutto sotto stress per 30 minuti. :D
Normalmente, con uso basico (diciamo attività di ufficio e navigazione) la cpu è sui 40 gradi max 45, ma la gpu dedicata rimane spenta.
Come rumorosità, in un ambiente "normale" di solito lo si sente appena, ed anche se le ventole accelerano un po' rimane accettabile.
Ma ho notato che possono "spingere" parecchio, in alcune circostanze.
In un ambiente totalmente silenzioso (notturno, ad esempio) si sente.
------
Per esempio di uso non troppo impegnativo, 5 minuti abbondanti di video di youtube a 1080p a tutto schermo (https://www.youtube.com/watch?v=PQmSUHhP3ug) e la cpu rimane sui 45 gradi, con una punta di 50, con ventole appena udibili con un minimo di rumore ambientale, a tratti spente.
Però siccome so che vi interessa sapere cosa fa sotto maggiore stress :D , specialmente usando la gpu, dovete dirmi voi come testare. ;)
PS: preciso che il notebook è sollevato di circa un dito, tramite 4 piccoli supporti ulteriori sotto i piedini.
aida64 extreme (stability test cpu+gpu) per 30 minuti a spina attaccata. e posta lo screenshot con aida64 insieme a hwinfo e insieme a gpu-z.
e poi testa la cpu con passmark e la gpu con 3Dmark Firestrike
Arrivato, sto caricando l'unboxing (fittizio in realtà), non si possono mettere link ma l'ho pagato intorno ai 1400 euro da un rivenditore in Amazzonia;
Il modello da 15 pollici non credo sia stato aggiornato alla nuova gen di SoC, probabilmente poiché uscirà lo scar "Mk2" a settembre;
Sto scrivendo dal notebook in questione, una volta presa l'abitudine le dita scorrono particolarmente bene ;)
Hai poi caricato per caso l'unboxing?
france_mala
30-06-2018, 14:53
Hai poi caricato per caso l'unboxing?
Stamattina sono riuscito a trovare un po' di tempo, perdonate le imprecisioni e la lunghezza, (devo abituarmi alla camera!), comunque ecco il link, spero possa tornare utile...! :)
https://youtu.be/jSiZNbJUPLE
aida64 extreme (stability test cpu+gpu) per 30 minuti a spina attaccata. e posta lo screenshot con aida64 insieme a hwinfo e insieme a gpu-z.
e poi testa la cpu con passmark e la gpu con 3Dmark Firestrike
Se avete qualche test da farmi fare, sono qui, basta che non mi facciate tenere tutto sotto stress per 30 minuti. :D
Perfetto. :D
Vediamo se ho fatto bene i compiti.
Prima parte dello stability test:
https://s33.postimg.cc/4p6y1gllr/Stability_Test_parte_1.jpg
Seconda (solo perchè la parte sotto scorre):
https://s33.postimg.cc/538a0ndan/Stability_test_parte_2.jpg
GPU-Z durante il test precedente (dopo 22 minuti circa):
https://s33.postimg.cc/g2thcb8vj/GPU_Z.jpg
Hwinfo, con scheda integrata e dedicata (non ho capito se volessi altro):
https://s33.postimg.cc/lqzs38fsv/HWinfo_Intel_integrata.jpg
https://s33.postimg.cc/5sr2d410f/HWinfo_1050_ti.jpg
Passmark CPU Mark:
https://s33.postimg.cc/fq2368drz/cpumark_passmark.jpg
3D Mark Fire Strike (risultati direi allineati a quelli di notebookcheck):
https://s33.postimg.cc/5fzo74dnj/3d_Mark_Fire_Strike.jpg
Già che c'ero :O ho fatto anche 3D Mark Time Spy:
https://s33.postimg.cc/dlhq5jp4f/3_D_Mark_Time_Spy.jpg
Per tutti o quasi i test ho anche il log di HWinfo (con temperature, load, clock, ecc.) registrato durante gli stessi, se interessano altre informazioni.
Chiaramente durante tutti questi test le ventole girano parecchio ed il rumore è notevole.
sicily428
01-07-2018, 07:42
Perfetto. :D
Vediamo se ho fatto bene i compiti.
Prima parte dello stability test:
https://s33.postimg.cc/4p6y1gllr/Stability_Test_parte_1.jpg
Seconda (solo perchè la parte sotto scorre):
https://s33.postimg.cc/538a0ndan/Stability_test_parte_2.jpg
GPU-Z durante il test precedente (dopo 22 minuti circa):
https://s33.postimg.cc/g2thcb8vj/GPU_Z.jpg
Hwinfo, con scheda integrata e dedicata (non ho capito se volessi altro):
https://s33.postimg.cc/lqzs38fsv/HWinfo_Intel_integrata.jpg
https://s33.postimg.cc/5sr2d410f/HWinfo_1050_ti.jpg
Passmark CPU Mark:
https://s33.postimg.cc/fq2368drz/cpumark_passmark.jpg
3D Mark Fire Strike (risultati direi allineati a quelli di notebookcheck):
https://s33.postimg.cc/5fzo74dnj/3d_Mark_Fire_Strike.jpg
Già che c'ero :O ho fatto anche 3D Mark Time Spy:
https://s33.postimg.cc/dlhq5jp4f/3_D_Mark_Time_Spy.jpg
Per tutti o quasi i test ho anche il log di HWinfo (con temperature, load, clock, ecc.) registrato durante gli stessi, se interessano altre informazioni.
Chiaramente durante tutti questi test le ventole girano parecchio ed il rumore è notevole.
hai fatto un buon lavoro! ti avevo chiesto gli hwinfo proprio per le temperature e clock quindi se ce li hai prova a caricarli che così c'è una panoramica completa della situazione. quando hai testato con passmark a che temperatura è arrivata la cpu?
se ti va puoi testare la gpu con:
-Unigine Heaven (Mode:1920x1080 fullscreen, Preset:Custom, Quality: Ultra, Tassellation: Extreme)
-Unigine Valley (Mode:1920x1080 fullscreen, Preset:Custom, Quality: Ultra, Tassellation: Extreme)
Dunque:
-temperatura e clock GPU (ho preso la colonna "GPU Video Clock", se no c'è anche "GPU clock", con valori maggiori ma comportamento analogo) durante lo stability test:
https://s33.postimg.cc/f4wgjo4pb/GPU_Stability_test.jpg
-temperatura e clock CPU durante il medesimo test:
https://s33.postimg.cc/etf06iyfj/CPU_stability_test.jpg
-Passmark CPU Mark, temperature CPU:
https://s33.postimg.cc/xlqva7aa7/CPU_Mark_temp.jpg
Queste ultime temperature ottenute facendo girare nuovamente il test, ottenendo questi risultati (leggermente migliori del test precedente, forse perchè il notebook era più fresco e non stressato in precedenza dallo stability test):
https://s33.postimg.cc/q5rlomk2n/CPU_Mark_2.jpg
Il tutto con temperatura ambientale di almeno 25 gradi (diciamo 26/27), notebook sollevato di un dito dal ripiano.
Grazie Flortex !!
Io non incomincio a fare fatica a riconoscere gli Strix, con gli Scar, come si riconoscono esattamente dal modello??:help:
Alberto_y
02-07-2018, 10:57
Salve a tutti ragazzi.
Vi leggo da anni ma mi sono iscritto solo ora.
Ho appena acquistato un Asus GL703GE GC033T (8750H + 1050 ti), quindi sono disponibile per ogni genere di informazione (ma non fatemi fare benchmark eccessivamente lunghi per favore ;) ).
Personalmente non mi sembra male, anche se lo schermo mi suscita qualche perplessità, specialmente come resa cromatica (e non sono del tutto convinto che gli schermi opachi siano migliori di quelli lucidi, ma è questione di gusti ed utilizzo).
Forse potete aiutarmi ad identificarlo e regolarlo al meglio.
Preciso che non sono un "giocatore": volevo solo un "trasportabile" da 17 abbastanza potente e durevole, in grado di fare un po' di tutto possibilmente con una buona longevità.
Ciao, anche a me è arrivato oggi, in questo momento.
Preso sa Oli... con coupon.
Il mio presenta un fastidioso gracchiare dell'altoparlante SX, alla prima accensione, anche solo il suono che fa Windows 10 quando regoli il volume, quando supera la metà, sotto la metà non sembra farlo.
Anche tu hai un problema simile?
Dopo aver aspettato 16 giorni lavorativi...dover già iniziare con un reso mi scoccia alquanto...
Intanto provo a controllare i driver e le regolazioni, ma iniziamo male...
Ciao, anche a me è arrivato oggi, in questo momento.
Preso sa Oli... con coupon.
Il mio presenta un fastidioso gracchiare dell'altoparlante SX, alla prima accensione, anche solo il suono che fa Windows 10 quando regoli il volume, quando supera la metà, sotto la metà non sembra farlo.
Anche tu hai un problema simile?
Azz, mi spiace.
Facci sapere come gestisce la cosa Oli...spero abbiano la decenza di fare un cambio
Grazie Flortex !!
Io non incomincio a fare fatica a riconoscere gli Strix, con gli Scar, come si riconoscono esattamente dal modello??:help:
Di nulla! Spero possano essere dati utili.
Riconoscere le varie serie? Ah non chiederlo a me :D, io non avrei neanche voluto un notebook con estetica "gaming" :D , ma le alternative, stando sui marchi più noti, non erano poi molte.
Il mio presenta un fastidioso gracchiare dell'altoparlante SX, alla prima accensione, anche solo il suono che fa Windows 10 quando regoli il volume, quando supera la metà, sotto la metà non sembra farlo.
Anche tu hai un problema simile?
No direi di no.
Piuttosto ho un po' di backlight bleeding, ma me lo tengo così perchè lo noto giusto nella schermata di accensione.
Alberto_y
02-07-2018, 18:07
No direi di no.
Piuttosto ho un po' di backlight bleeding, ma me lo tengo così perchè lo noto giusto nella schermata di accensione.
Confermo per lo schermo, guarda qui...sto ripristinando prima di cercare di fare il reso , e sul nero si vede tanto.
https://s33.postimg.cc/9caaimufj/IMG_20180702_184248.jpg (https://postimages.org/)
Spero che me lo cambino in fretta, già ho aspettato oltre i giorni previsti dal coupon, ma si sono scusati.
Ora vediamo come gestiscono la cosa, ho mandato richiesta questo pomeriggio
Per il volume prova a fare su e giù con il volume di Windows 10, così lui produce il classico suono, io muovendo sotto al 50% lo sento sparire, sopra invece gracchia proprio...vedo se riesco a farvi sentire la registrazione che ho mandato al venditore.
Edit: ecco l'audio. Si sente che quando è basso non gracchia
https://vocaroo.com/i/s18pRNTT9hj8
Confermo per lo schermo, guarda qui...sto ripristinando prima di cercare di fare il reso , e sul nero si vede tanto.
Direi che sul mio si vede di meno, in sostanza solo in basso a dx, sul lato orizzontale, ad una dozzina di cm dall'angolo (dove hai anche tu una macchia più evidente), ed un po' nell'angolo stesso.
Sul resto dello schermo quasi nulla direi.
Però è molto difficile fare foto da cui si capisca l'effetto reale.
Per il volume prova a fare su e giù con il volume di Windows 10, così lui produce il classico suono, io muovendo sotto al 50% lo sento sparire, sopra invece gracchia proprio
Da me non fa nessun suono cambiando il volume. :D
Possibile l'abbia disattivato, ma non ricordo dove.
Ricordo anche di aver disattivato qualcosa del microfono, che non ho intenzione di usare.
Comunque provando ad ascoltare musica od altro, anche alzando il volume, non noto nulla di strano.
Sull'audio ricordo che in altre versioni del GL703 qualcuno nelle recensioni di Amazon si lamentava.
Però è anche da capire quanta qualità ci si aspetti da un notebook.
Io francamente nel 99% dei casi uso le cuffie, quindi non notando problemi macroscopici mi va bene così.
Karlo1200S
02-07-2018, 19:08
Una curiosità a cui non ho trovato risposta, con il software Aura si può impostare la retroilluminazione della tastiera tutta bianca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alberto_y
02-07-2018, 19:08
Direi che sul mio si vede di meno, in sostanza solo in basso a dx, sul lato orizzontale, ad una dozzina di cm dall'angolo (dove hai anche tu una macchia più evidente), ed un po' nell'angolo stesso.
Sul resto dello schermo quasi nulla direi.
Però è molto difficile fare foto da cui si capisca l'effetto reale.
Da me non fa nessun suono cambiando il volume. :D
Possibile l'abbia disattivato, ma non ricordo dove.
Ricordo anche di aver disattivato qualcosa del microfono, che non ho intenzione di usare.
Comunque provando ad ascoltare musica od altro, anche alzando il volume, non noto nulla di strano.
Sull'audio ricordo che in altre versioni del GL703 qualcuno nelle recensioni di Amazon si lamentava.
Però è anche da capire quanta qualità ci si aspetti da un notebook.
Io francamente nel 99% dei casi uso le cuffie, quindi non notando problemi macroscopici mi va bene così.
Io lo uso sempre senza cuffie, ma mi irrita più di tutto il gracchiare,non di per sé la qualità audio che ci sta non sia eccelsa.
Se già le notifiche di sistema a volume 60% fanno grrrr... Solo il sinistro, anche il suono dell'inserimento e rimozione dell'USB.
Per il monitor amen, l'avrei tenuto anche così, uso spesso un esterno da 24",ma lo trovo parecchio visibile.
Per quello che l'ho pagato e l'HW non è che mi aspettassi chissà che cosa... Però mi sembra che si siano persi su delle piccole cose.
Ah... SSD Sata
Alberto_y
02-07-2018, 19:09
Una curiosità a cui non ho trovato risposta, con il software Aura si può impostare la retroilluminazione della tastiera tutta bianca?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per quel poco che ho provato sì, mette tutti i colori al max e diventa simil bianco.
Io poi l'ho lasciata rossa
Una curiosità a cui non ho trovato risposta, con il software Aura si può impostare la retroilluminazione della tastiera tutta bianca?
Sì confermo anche io, con Aura puoi impostare il colore che vuoi, od i colori che vuoi, scegliendo tra qualche effetto disponibile (tra cui colore statico, con qualche livello di luminosità, tra cui tutto spento).
Io ho messo tutto bianco fisso e stop.
E' un bianco diciamo molto freddo, ma puoi sceglierti il colore che preferisci (io ho cercato di "scaldarlo" un pochino).
Io lo uso sempre senza cuffie, ma mi irrita più di tutto il gracchiare,non di per sé la qualità audio che ci sta non sia eccelsa.
Se già le notifiche di sistema a volume 60% fanno grrrr... Solo il sinistro, anche il suono dell'inserimento e rimozione dell'USB.
Certo ci mancherebbe, se c'è un difetto evidente non va bene.
Parliamo comunque di un pc da 1000+ euri.
Per il monitor amen, l'avrei tenuto anche così, uso spesso un esterno da 24",ma lo trovo parecchio visibile.
Per quello che l'ho pagato e l'HW non è che mi aspettassi chissà che cosa... Però mi sembra che si siano persi su delle piccole cose.
Sì, anche io non capisco come mai in questi anni ci sia questa epidemia di backlight bleeding. Se non è eccessivo meglio tenerselo, ma se è troppo non va bene neanche questo.
Bah.
Ah... SSD Sata
Già, SSD Micron 1100 da 256 GB Sata. Magari finita la garanzia rimediamo. :D
HDD Hitachi da 1 TB 7200 giri.
Sullo shop Asus vedo un modello molto simile (sempre 8750h + 1050ti) che monta SSD NVME ed hard disk ibrido Firecuda.
https://eshop.asus.com/it-IT/computer/notebook-ultrabook/gaming/asus-notebookgl703ge-gc017t-17-3-fhd-windows-10-home-processore-intelr-coretm-i7-8750h-16gb-ram-1tb-hdd-256-ssd.html
Karlo1200S
02-07-2018, 20:44
L’interno, con una finitura simil-carbonio evidenzia le impronte delle dita o no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le ditate direi che rimangono ovunque, sia dentro che fuori, plastica o metallo che sia, non si scappa. :D
Dove non è liscio ma un po' lavorato direi leggermente meglio.
Scusate, ma voi che modello avete acquistato?
Il GL703GM-E5016T deve avere ssd m.2 e sshd.
France_mala, confermi, e potresti gentilmente dire i modelli degli hard disk?
Karlo1200S
02-07-2018, 22:19
finalmente
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-Strix-GL703GM-Scar-Edition-8750H-GTX-1060-FHD-120-Hz-Laptop-Review.309052.0.html
anche se il display è diverso dal GL703GM-E5016T
Scusate, ma voi che modello avete acquistato?
Io il GL703GE-GC033T (con 8750h e 1050ti).
Mi sono aggregato al 3d perchè già se ne parlava, spero di non essere OT. :)
unnilennium
03-07-2018, 06:16
Il backlit bleeding è un problema di assemblaggio del display, non dipende dalla marca, può succedere anche con schermi professionali di marche blasonate come eizo, purtroppo. Diciamo che in un portatile consumer come questo, anche se il prezzo è di 1000 lo schermo è una piccola parte, ed i controlli post produzione evidentemente sono di bocca buona... Altrimenti non si spiega come facciano ad uscire dalla fabbrica così. Inoltre forse si può generare anche dopo il trasporto, quindi magari dalla fabbrica esce perfetto, e poi a casa avete il bleeding...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Alberto_y
03-07-2018, 08:40
Io il GL703GE-GC033T (con 8750h e 1050ti).
Mi sono aggregato al 3d perchè già se ne parlava, spero di non essere OT. :)
Ho fatto la stessa cosa, in quanto trattandosi di GL703... è sempre un oggetto della "famiglia" e pensavo potesse essere utile.
Infatti su questo 3d ci sono arrivato cercando info e recensioni, per quanto in effetti date le numerose, e misteriose in alcuni casi, varianti si tratti praticamente di altri prodotti.
Se è il caso si può creare un 3d a parte per il GL703GE-GC033T, con info hw, le mie e le tue foto e commenti, e linkarlo sui, così se qualcuno ci approda riesce a raggiungerlo.
Io vi terrò aggiornati sull'avanzamento della gestione del problema con lo shop, oggi ho terminato la pulizia della macchina, rimesso nella scatola originale+scatola della logistica, fotocopiato la bolla e fotografato tutte le fasi dell'imballaggio, per evitare ogni discussione.
Inoltre ho inviato al venditore foto dell'imballaggio durante l'unboxing e registrazione audio del difetto, anche in questo caso per evitare responsabilità al corriere/logistica, la scatola era integra.
france_mala
03-07-2018, 12:52
Scusate, ma voi che modello avete acquistato?
Il GL703GM-E5016T deve avere ssd m.2 e sshd.
France_mala, confermi, e potresti gentilmente dire i modelli degli hard disk?
Confermo,
HWinfo: Seagate ST1000LX015-1U7172
e SAMSUNG MZVLW256HEHP-00000
Display: AUO329D AUOB173HAN03.2
Ok, grazie... mi era venuto un colpo, ieri lo stavo per ordinare su Amazon e mi son ribloccato quando ho letto degli hard disk :)
Confermo,
HWinfo: Seagate ST1000LX015-1U7172
e SAMSUNG MZVLW256HEHP-00000
Display: AUO329D AUOB173HAN03.2
Ma fra questo Asus e il G3 Dell quale ti ha convinto di piu' ?
Karlo1200S
05-07-2018, 14:16
Avrei due e domande per chi ha il GL703GE.
1. monta un SSHD da 1tb a 5400 g/m come IL GM?
1 monta la scheda Wireless Intel AC 9560 con trasmissione dati fino a 1,73 gbps?
Avrei due e domande per chi ha il GL703GE.
1. monta un SSHD da 1tb a 5400 g/m come IL GM?
No, il GE-GC033T monta un hdd tradizionale Hitachi, non ibrido, da 7200 giri.
Dovrebbe essere questo: https://www.hgst.com/products/hard-drives/travelstar-7k1000
Vi fornisco anche il test. :D
Nota però che, a quanto ne so, esiste anche un'altra versione del GE, il GL703GE-GC017T, che dovrebbe montare SSHD ibrido e SSD NVME come il GM. ;)
https://s33.postimg.cc/gfukh4c9r/Benchmark_HDD_Hitachi_1_TB_Asus.jpg
Mentre questo è il test dell'SSD Micron da 256 GB SATA (ricordo sempre parliamo solo del GE-GC033T):
https://s33.postimg.cc/e3mkjqx67/Benchmark_SSD_Micron_256_GB_Asus_2.jpg
monta la scheda Wireless Intel AC 9560 con trasmissione dati fino a 1,73 gbps?
Sì monta la Intel AC 9560.
Per la velocità, non so che AP serva per arrivarci però.
Karlo1200S
05-07-2018, 19:17
Quindi l’Ssd è un Sata e non un Nvme?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi l'Ssd è un Sata e non un Nvme?
Esatto, il GE GC033T monta SSD Sata (comunque M2).
Mentre il GM E5016T e, sembra, il GE GC017T, montano SSD NVME.
france_mala
06-07-2018, 10:48
Ma fra questo Asus e il G3 Dell quale ti ha convinto di piu' ?
Senza dubbi questo, per varie ragioni. È più leggero, si apre con una sola mano, ha un sistema di dissipazione che almeno funziona e (almeno per ora) non dà problemi di throttling, qualità costruttiva decisamente migliore, a dispetto del marchio (al di là della grandezza del display lo scar andrebbe confrontato più che altro con il g7), e tante altre accortezze, con l'unica pecca dell'assenza della Thunderbolt 3 (compensata in parte dalla mDP), tra cui speaker degni di un laptop da 1400 euro, e utility software funzionali, e poi va be', la tastiera rgb ma non è rilevante, mentre più importante è la scorrevolezza, una volta presa la mano con l'Asus vai molto meglio. Inoltre non da poco è la 1060 Non Max-Q...
Senza dubbi questo, per varie ragioni. È più leggero, si apre con una sola mano, ha un sistema di dissipazione che almeno funziona e (almeno per ora) non dà problemi di throttling, qualità costruttiva decisamente migliore, a dispetto del marchio (al di là della grandezza del display lo scar andrebbe confrontato più che altro con il g7), e tante altre accortezze, con l'unica pecca dell'assenza della Thunderbolt 3 (compensata in parte dalla mDP), tra cui speaker degni di un laptop da 1400 euro, e utility software funzionali, e poi va be', la tastiera rgb ma non è rilevante, mentre più importante è la scorrevolezza, una volta presa la mano con l'Asus vai molto meglio. Inoltre non da poco è la 1060 Non Max-Q...
Beh si giusto, peccato davvero per la thunderbolt. Invece per lo schermo, confermi che e' un IPS? a 144 o 120 Hz?
EDIT:
Confermo,
HWinfo: Seagate ST1000LX015-1U7172
e SAMSUNG MZVLW256HEHP-00000
Display: AUO329D AUOB173HAN03.2
Ho letto dopo...
Karlo1200S
06-07-2018, 20:33
per scegliere, sto cercando di riepilogare le differenze, sull'esperienza di chi effettivamente l'ha già preso, tra 1. GE GC033T 2. GM E5016T , considerando anche la differenza di prezzo, circa 270€.
SSD 1.Sata 2. NVME.
HDD. 1. 1TB 7200g/m 2. SSHD 1TB 5400g/m
SCHEDA VIDEO1.GTX1500TI 2. GTX1060
Batteria 1.64wh 2.76wh.
Alimentatore 1. 150w 2.180w
schermo 1. 60hz AUO B173HAN01.3 (AUO139D) 2.144hz g-sync AUO329D AUOB173HAN03.2
Avete riscontrato altre differenze tecniche?
L'ho ordinato, come prima cosa volevo formattarlo e installarci Windows 10 pro. C'è una cartella nel pc contenere i file di installazione Delle utility Asus e dei driver?
unnilennium
09-07-2018, 06:39
No, Devi scaricare tutto dal sito ufficiale
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
L'ho ordinato, come prima cosa volevo formattarlo e installarci Windows 10 pro. C'è una cartella nel pc contenere i file di installazione Delle utility Asus e dei driver?
Il mio ha sul disco C: una cartella "eSupport" contenente vari driver e software Asus installati.
@Karlo1200S: io non sono a conoscenza di altre differenze.
Più che altro, secondo me, occorre capire se serve la 1060 oppure no.
Se lo scopo principale è usare giochi o programmi che facciano largo uso della gpu, probabilmente vale la pena optare per una configurazione con la 1060.
Quindi, non essendoci sul sito italiano, vanno scaricati da qui (https://www.asus.com/Laptops/ROG-Strix-SCAR-Edition/HelpDesk_Download/) o da qui (https://www.asus.com/Laptops/ROG-Strix-GL703/HelpDesk_Download/) direi
Si trovano anche sul sito italiano: https://www.asus.com/it/Laptops/ROG-Strix-GL703/HelpDesk_Download/
Grazie, sono scemo allora, non li avevo trovati...
Un paio di informazioni (sempre sul GE):
1) l'aggiornamento di Windows 10 ha aggiornato anche il bios-uefi (da 308 a 310). :rolleyes:
Ora, va bene tutto, ma visto che è un'operazione più delicata degli aggiornamenti del sistema operativo, questo automatismo mi pare disdicevole.
Anche perchè a volte potrebbero esserci motivi per non aggiornarlo.
Qualcuno sa come impedirlo?
Comunque dopo questi ultimi aggiornamenti l'utility "Asus battery health charging" funziona un po' peggio di prima, nel senso che in fase di caricamento del sistema operativo la batteria viene caricata (anche sopra il livello impostato) finchè non si carica l'utility stessa.
Per fortuna a pc spento funziona ugualmente.
2) il lieve backlight bleeding che c'era sta sostanzialmente sparendo. A volte bastano piccoli tocchi alla cornice dello schermo perchè scompaia.
A me non è ancora arrivato il GM, ma proprio per la questione degli aggiornamenti, ancora prima di accenderlo installerò la versione pro... Troppi problemi con gli aggiornamenti automatici...
Valuto anch'io a questo punto.
Va bene tutto, ma il bios-uefi mi pare eccessivo.
Se si bricca fuori garanzia, chi paga? :rolleyes:
Ragazzi scusate ma il gl703gm-e5016t e' SCAR ? Quello con Logo ROG rosso e ventole con sistema antipolvere?
Su amazon e' comparso il GL703GM-EE063T che costa un bel botto in piu... non capisco la differenza...:confused:
france_mala
18-07-2018, 09:36
Ragazzi scusate ma il gl703gm-e5016t e' SCAR ? Quello con Logo ROG rosso e ventole con sistema antipolvere?
Su amazon e' comparso il GL703GM-EE063T che costa un bel botto in piu... non capisco la differenza...:confused:
Sì, il primo è "Scar edition", quello del sistema antipolvere mi è nuovo... (Acer ha un "tool" che inverte il giro delle ventole per pulire).
Il secondo è lo stesso ma con display TN con refresh rate a 120hz e non a 144 (il tempo di risposta dichiarato lascia il tempo che trova), penso sempre con HD ibrido, ed SSD da 128 GB invece che da 256 (probabilmente un altro modello, un po' meno performante).
Evinco essere la versione inglese, quel prezzo è ingiustificato (parlo del EE063T)
Sì, il primo è "Scar edition", quello del sistema antipolvere mi è nuovo... (Acer ha un "tool" che inverte il giro delle ventole per pulire).
Mi riferisco a questo (https://www.youtube.com/watch?v=hsm3WZIBhGc)
Il secondo è lo stesso ma con display TN con refresh rate a 120hz e non a 144 (il tempo di risposta dichiarato lascia il tempo che trova), penso sempre con HD ibrido, ed SSD da 128 GB invece che da 256 (probabilmente un altro modello, un po' meno performante).
Evinco essere la versione inglese, quel prezzo è ingiustificato (parlo del EE063T)
Mmm.. ok
Com'e andata all'utente che doveva fare una sostituzione Oliservices?
Karlo1200S
18-07-2018, 16:17
Queste sono le specifiche del monitor del GL703GE-GC033T
AUO139D AUO B173HAN01.3
http://laptopmedia.com/screen/auo-b173han01-3/
Karlo1200S
18-07-2018, 16:23
E qui invece la prova del monitor del GL703GM-E5016T
AUO329D AUO B173HAN03.2
https://www.ultrabookreview.com/19927-review-asus-rog-strix-gl703/
Il mio è arrivato oggi, son ancora a cercare di installare Windows 10 pro, e oltre l'inca***tura col negozio che mi ha assicurato che era loro premura avere cura nell'imballaggio e mi è arrivato con solo la sua scatola, senza nemmeno una busta, le etichette appiccicate direttamente sul cartone Asus, confermo che anche il mio ha un forte Backlight bleeding soprattutto a sinistra, quindi credo sia un problema abbastanza diffuso, e mi terrò un notebook da 1400 euro così....
france_mala
18-07-2018, 21:05
Il mio è arrivato oggi, son ancora a cercare di installare Windows 10 pro, e oltre l'inca***tura col negozio che mi ha assicurato che era loro premura avere cura nell'imballaggio e mi è arrivato con solo la sua scatola, senza nemmeno una busta, le etichette appiccicate direttamente sul cartone Asus, confermo che anche il mio ha un forte Backlight bleeding soprattutto a sinistra, quindi credo sia un problema abbastanza diffuso, e mi terrò un notebook da 1400 euro così....
Anche il mio appena arrivato aveva un po' di backlight bleeding, ma è scomparso completamente dopo qualche giorno; che versione hai preso (e da che sito...)?
La cornice e soprattutto la parte posteriore in alluminio è molto resistente alle pressioni, anche se sensibile ai piegamenti... in ogni caso ho notato che aumentando il contrasto dalle impostazioni Nvidia il mantenimento della copertura dei colori migliora nettamente l'angolo di visione, probabilmente è calibrato male di base, ma non saprei... in generale capita con la retroilluminazione "edge", non saprei dire se è un full led... :confused:
Se ti può consolare, il mio da questo punto di vista è migliorato.
Diciamo che va a momenti. :D
Sembra essere molto sensibile anche a come viene toccato, aperto e chiuso lo schermo. :rolleyes:
A me avevano messo solo una copertura di pluriball intorno alla scatola originale.
Considerando che lo schermo del notebook è a contatto con l'esterno della scatola, non mi pare una buona idea.
Anche perchè fanno tante storie sull'accettare con riserva in caso di pacchi danneggiati, ma in questo modo non c'è alcun bisogno di danneggiare il pacco per dare botte importanti al notebook. :rolleyes:
salve ragazzi.. avevo chiesto già consiglio a france mala sul suo unboxing riguardo il GL703GM-E5016T. su oliservice, tramite coupon e la spedizione di due settimane (ma anche di più quasi una ventina di giorni) sta a 1270€:
I7-8750H/16GB/256SSD/GTX1060P-6GB/17.3-FHD/WIN10
prezzo normale: 1315,00 €
Coupon:-54,57 €
Totale:1 270,43 € (inclusi 229,09 € IVA)
Corriere Espresso: 10,00 €
Eccezionale occasione per chi non ha urgenza,fino alle h. 23,59 del 19/07/2018 con il Coupon 31013101, uno sconto del 4,15% +OMAGGIO accettando implicitamente l'evasione del ordine fino a 9/13 gg.lavorativi (dalla ricezione del pagamento) invece dei tempi normali di 3/7 gg lav.
secondo voi c'è la sola da qualche parte? perchè il prezzo è davvero ridicolo soprattutto se paragonato ad altri shop.. ho mandato una email chiedendo se fosse lo scar e mi hanno risposto mandandomi il link del sito del produttore (quindi non mi paiono tanto preparati) boh..
unnilennium
19-07-2018, 17:07
salve ragazzi.. avevo chiesto già consiglio a france mala sul suo unboxing riguardo il GL703GM-E5016T. su oliservice, tramite coupon e la spedizione di due settimane (ma anche di più quasi una ventina di giorni) sta a 1270€:
I7-8750H/16GB/256SSD/GTX1060P-6GB/17.3-FHD/WIN10
prezzo normale: 1315,00 €
Coupon:-54,57 €
Totale:1 270,43 € (inclusi 229,09 € IVA)
Corriere Espresso: 10,00 €
Eccezionale occasione per chi non ha urgenza,fino alle h. 23,59 del 19/07/2018 con il Coupon 31013101, uno sconto del 4,15% +OMAGGIO accettando implicitamente l'evasione del ordine fino a 9/13 gg.lavorativi (dalla ricezione del pagamento) invece dei tempi normali di 3/7 gg lav.
secondo voi c'è la sola da qualche parte? perchè il prezzo è davvero ridicolo soprattutto se paragonato ad altri shop.. ho mandato una email chiedendo se fosse lo scar e mi hanno risposto mandandomi il link del sito del produttore (quindi non mi paiono tanto preparati) boh..
so di diverse persone che hanno ordinato da loro, non quel modello, ma sono rimasti soddisfatti. il negozio esiste da un bel pò, le offerte le ha sempre fatte, più di questo non saprei dirti.
Anche il mio appena arrivato aveva un po' di backlight bleeding, ma è scomparso completamente dopo qualche giorno; che versione hai preso (e da che sito...)?
La cornice e soprattutto la parte posteriore in alluminio è molto resistente alle pressioni, anche se sensibile ai piegamenti... in ogni caso ho notato che aumentando il contrasto dalle impostazioni Nvidia il mantenimento della copertura dei colori migliora nettamente l'angolo di visione, probabilmente è calibrato male di base, ma non saprei... in generale capita con la retroilluminazione "edge", non saprei dire se è un full led... :confused:
GL703GM-E5016T da bpm
oggi su oliservice c'è lo sconto coupon del 4.70% (per parecchi giorni oscillava tra il 4.10 e il 4.25. entro stasera ordinerò il portatile in questione sperando che vada tutto per il meglio sia con l'ordine che con questo problema di backlight bleeding che in molti state avendo.. sulla carta tra ram, cpu e gpu dovrebbe reggere anche qualche gioco bello pesante, magari con qualche compromesso di settaggio (la prima cosa che ci proverò sopra è TW3)
oggi su oliservice c'è lo sconto coupon del 4.70% (per parecchi giorni oscillava tra il 4.10 e il 4.25. entro stasera ordinerò il portatile in questione sperando che vada tutto per il meglio sia con l'ordine che con questo problema di backlight bleeding che in molti state avendo.. sulla carta tra ram, cpu e gpu dovrebbe reggere anche qualche gioco bello pesante, magari con qualche compromesso di settaggio (la prima cosa che ci proverò sopra è TW3)
Ciao, anche a me è arrivato oggi, in questo momento.
Preso sa Oli... con coupon.
Il mio presenta un fastidioso gracchiare dell'altoparlante SX, alla prima accensione, anche solo il suono che fa Windows 10 quando regoli il volume, quando supera la metà, sotto la metà non sembra farlo.
Anche tu hai un problema simile?
Dopo aver aspettato 16 giorni lavorativi...dover già iniziare con un reso mi scoccia alquanto...
Intanto provo a controllare i driver e le regolazioni, ma iniziamo male...
Bene, facci sapere... io mi chiedo com'e andata ad Alberto_y che doveva forse fare un reso con Oliservice per l'audio...
dall'utente Alberto_y anche io volevo sapere qualcosa: la sua percentuale di sconto del coupon (varia di giorno in giorno) ma soprattutto in che cosa consiste l'omaggio che "regala" oliservice assime all'ordine.
alla fine l'ordine non l'ho più fatto perchè su ebay c'è un rivenditore top che vende il portatile a 1317 con la possibilità di andarlo a ritirare a nemmeno 10km da casa mia invece che aspettare chissà quando che oliservice lo spedisca (e magari nemmeno sano).. sono davvero indeciso
Alberto_yyyyyyyyyyyyyyy se ci sei batti un colpo!:stordita:
unnilennium
25-07-2018, 09:37
dall'utente Alberto_y anche io volevo sapere qualcosa: la sua percentuale di sconto del coupon (varia di giorno in giorno) ma soprattutto in che cosa consiste l'omaggio che "regala" oliservice assime all'ordine.
alla fine l'ordine non l'ho più fatto perchè su ebay c'è un rivenditore top che vende il portatile a 1317 con la possibilità di andarlo a ritirare a nemmeno 10km da casa mia invece che aspettare chissà quando che oliservice lo spedisca (e magari nemmeno sano).. sono davvero indeciso
capirai, se è un mouse lo prendi da loro? oli non è male, certo se scegli lo sconto te lo manda con calma, c'è scritto 10-13 giorni, quelli sono. se non fai lo sconto, te lo manda in 3 giorni e via. se arriva rotto, il corriere ne paga le conseguenze, da chiunque lo ordini...
TurinOfHurin
26-07-2018, 07:23
Salve gente! sono nuovo del forum, però scrivo per informarvi che ho preso il PC in questione al negozio NEXT HS di Milano via Procaccini. Se avete domande a riguardo cerco di rispondervi
Salve gente! sono nuovo del forum, però scrivo per informarvi che ho preso il PC in questione al negozio NEXT HS di Milano via Procaccini. Se avete domande a riguardo cerco di rispondervi
beh puoi intanto farci una recensione, parlando del backlight bleeding ad esempio o di altre cose che non ti sono piaciute o che ti piacciono :D
Karlo1200S
26-07-2018, 09:23
Quanto dura la batteria, luminosità 50%, con un uso leggero (web, video, office)?
Salve gente! sono nuovo del forum, però scrivo per informarvi che ho preso il PC in questione al negozio NEXT HS di Milano via Procaccini. Se avete domande a riguardo cerco di rispondervi
se riesci a fare qualche prova in gaming con qualche gioco recente o bello pesante sarebbe ottimo!
Giada Amico
26-07-2018, 09:38
se riesci a fare qualche prova in gaming con qualche gioco recente o bello pesante sarebbe ottimo!
Concordo, anche io sono interessata alle performance reali del PC.
TurinOfHurin
27-07-2018, 08:50
beh puoi intanto farci una recensione, parlando del backlight bleeding ad esempio o di altre cose che non ti sono piaciute o che ti piacciono :D
Premesso che non ho mai fatto una recensione nella mia vita, ma ci proverò.
cmq ho fatto diversi test sul black light bleeding su vostra segnalazione, ma non ho notato nulla di strano, solamente inclinando molto la visuale fino a non essere + perpendicolare ma quasi parallela al monitor si notano nell'angolo in basso a dx un po' di luce biancastra, risultato che reputo non significativo.
per il resto vi dico che il pc mi è piaciuto parecchio, per il poco che l'ho usato, in primis l'estetica dell'oggetto in se. una piccola pecca la rumorosità della ventole al massimo della potenza, percepibile anche dalla zona di evaquazione aria calda posta tra schermo e tastiera (non mi scaldato la mano in gaming).
Devo dire che in realtà devo ancora giocarci seriamente, per ora ho solamente provato no man's sky con la nuova patch. proverò battlefield e the witcher spero a breve, ma prima delle ferie la vedo tosta.
una nota positiva ed inaspettata... ottimo sound!
opinione personale ma a questa cifra non credo si possa prendere di meglio
Premesso che non ho mai fatto una recensione nella mia vita, ma ci proverò.
cmq ho fatto diversi test sul black light bleeding su vostra segnalazione, ma non ho notato nulla di strano, solamente inclinando molto la visuale fino a non essere + perpendicolare ma quasi parallela al monitor si notano nell'angolo in basso a dx un po' di luce biancastra, risultato che reputo non significativo.
per il resto vi dico che il pc mi è piaciuto parecchio, per il poco che l'ho usato, in primis l'estetica dell'oggetto in se. una piccola pecca la rumorosità della ventole al massimo della potenza, percepibile anche dalla zona di evaquazione aria calda posta tra schermo e tastiera (non mi scaldato la mano in gaming).
Devo dire che in realtà devo ancora giocarci seriamente, per ora ho solamente provato no man's sky con la nuova patch. proverò battlefield e the witcher spero a breve, ma prima delle ferie la vedo tosta.
una nota positiva ed inaspettata... ottimo sound!
opinione personale ma a questa cifra non credo si possa prendere di meglio
grazie per la risposta.. a proposito della cifra io trovo i prezzi molto altalenanti ma in genere molto bassi. di sicuro a 1300 euro è difficile trovare portatili con tale dotazione soprattutto con 17 pollici e la 1060 non maxq!
Su amazon è apparso il GL703GM-E5086T
Ma a parte che costa molto di più che differenza c'è con il
GL703GM-E5016T?
boh cosi a naso il doppio dell'ssd e il gsync del monitor
oggi su oliservice c'è lo sconto coupon del 4.70% (per parecchi giorni oscillava tra il 4.10 e il 4.25. entro stasera ordinerò il portatile in questione
Lo hai preso alla fine?
Fabio Campana
31-07-2018, 14:31
Salve ragazzi..sono in cerca di un notebook e ho visto questo asus rog strix scar molto interessante per il prezzo..in alternativa gli unici che mi sono piaciuti sono il dell g5 ma ha la 1060 castrata e l'acer predator helios 300..consigli?
Lo hai preso alla fine?
non più.. mi sono saltate fuori alcune spese impreviste per cui il notebook è passato in secondo piano per il momento :(
RobZappa
01-08-2018, 17:43
Ciao ragazzi, anche io da ieri possiedo un Asus ROG Strix GL703GE-GC033T, sto facendo tutti i test del caso, e a quanto pare mi va tutto a bomba, a parte quel pessimo problema di backlight bleeding che si nota tantissimo all'accensione del pc, e quando guardi film. Ho notato problemini di audio quando collego HD o mouse a cavo, come se l'effetto audio classico del riconoscimento della periferica gracchiasse (come se raggiungesse dei picchi come sulle casse scassate); spero che l'effetto di backlight si attenui nel tempo pure nel mio; vi farò sapere. PS è il caso o no di aprire un 3d giusto per il GE o si continua tranquilli su questo?
RobZappa
01-08-2018, 17:43
Ciao ragazzi, anche io da ieri possiedo un Asus ROG Strix GL703GE-GC033T, sto facendo tutti i test del caso, e a quanto pare mi va tutto a bomba, a parte quel pessimo problema di backlight bleeding che si nota tantissimo all'accensione del pc, e quando guardi film. Ho notato problemini di audio quando collego HD o mouse a cavo, come se l'effetto audio classico del riconoscimento della periferica gracchiasse (come se raggiungesse dei picchi come sulle casse scassate); spero che l'effetto di backlight si attenui nel tempo pure nel mio; vi farò sapere. PS è il caso o no di aprire un 3d giusto per il GE o si continua tranquilli su questo?
Sono interessato anch'io a questo Asus ROG Strix GL703GE, solo che non ho capito se anche il GE monta pannello IPS come i fratelli superiori oppure no.
EDIT: Nessuno di quelli che hanno preso uno di questi nb ha voglia di aprire un thread ufficiale?
ps: ho letto dopo che il GL703GE-GC033T monta pannello ips 60hz (correggetemi se ho capito male)
Alberto_y
01-08-2018, 22:01
Ciao ragazzi, anche io da ieri possiedo un Asus ROG Strix GL703GE-GC033T, sto facendo tutti i test del caso, e a quanto pare mi va tutto a bomba, a parte quel pessimo problema di backlight bleeding che si nota tantissimo all'accensione del pc, e quando guardi film. Ho notato problemini di audio quando collego HD o mouse a cavo, come se l'effetto audio classico del riconoscimento della periferica gracchiasse (come se raggiungesse dei picchi come sulle casse scassate); spero che l'effetto di backlight si attenui nel tempo pure nel mio; vi farò sapere. PS è il caso o no di aprire un 3d giusto per il GE o si continua tranquilli su questo?
Se leggi indietro anche io ho avuto problemi simili con un GL703GE- GC033T.
Me lo sono fatto cambiare per l'audio difettoso, e quello che mi hanno mandato indietro ha anche lo schermo migliore, o almeno con effetto meno visibile, ed audio perfetto.
Altra cosa è che nativamente il BIOS è in ultima versione, mentre il primo l'ho dovuto aggiornare io.
Ce l'ho da circa una settimana e per ora sembra andare bene.
Piccola nota circa Oliservices (chiesto da qualcuno in MP) :
Ho usato il coupon sconto, e per un errore loro, del quale si sono scusati, sono andati oltre i giorni previsti, quindi con ordine dell'8 Giugno è arrivato il 2 Luglio.
Immediatamente inviata segnalazione del difetto riscontrato con foto e registrazione audio, il 3 vengo rimandato al responsabile tecnico.
Non ricevendo feedback lo chiamo il 4 Luglio, e reinoltro tutta la documentazione audio e foto.
Il ritiro è avvenuto il 9 Luglio a loro carico, ma ho ricevuto il notebook nuovo solo il 24 Luglio.
Durante tutta la faccenda i contatti sono stati cortesi e continui, via email perché in quei giorni pare che ci fossero problemi di telefono in sede, ed il tecnico pare non fosse stato bene, però mi sembrava giusto condividere l'esperienza.
Se non avete fretta, con me si sono comportati in modo corretto, tempi lunghi a parte, e l'ho pagato al miglior prezzo disponibile al momento, compresa l'assicurazione sulla spedizione, però se si è abituati al servizio, comunicazione, tracking e velocità, per es. di Amazon, conviene fare delle valutazioni personali.
EDIT: posso fornire in privato, a chi sollevasse qualche questione, nome e numero d'ordine al quale faccio riferimento nel post
RobZappa
02-08-2018, 11:33
Sono interessato anch'io a questo Asus ROG Strix GL703GE, solo che non ho capito se anche il GE monta pannello IPS come i fratelli superiori oppure no.
EDIT: Nessuno di quelli che hanno preso uno di questi nb ha voglia di aprire un thread ufficiale?
ps: ho letto dopo che il GL703GE-GC033T monta pannello ips 60hz (correggetemi se ho capito male)
Si confermo:
(da Speccy)
========
Name Generic PnP Monitor on Intel UHD Graphics 630
Current Resolution 1920x1080 pixels
Work Resolution 1920x1040 pixels
State Enabled, Primary
Monitor Width 1920
Monitor Height 1080
Monitor BPP 32 bits per pixel
Monitor Frequency 60 Hz
========
(per aprire il thread ci stavo pensando, ma ho letto il regolamento e ho capito che è un po' complicato per un novizio come me :stordita: preferisco lasciare a chi ha più esperienza e competenza, perchè so già che non riuscirò a seguirlo al meglio)
Grazie della conferma, per il thread ufficiale ti capisco perchè anch'io ho poco tempo e scrivo poco sul forum, se lo prenderò ci farò un pensierino io, ma se lo facesse un altro sarebbe meglio :D
Asus ROG Strix GL703GE-GC033T
Cmq questo e' un portatile simile, ma diverso nella configurazione: principalmente cambia la scheda video, non so se cambia anche il display.
su oliservice il prezzo base del portatile (quello relativo al thread cioè lo strix con la 1060) si è abbassato di molto. qualche giorno fa stava a 1315 mentre ora sta a 1285 quindi con lo sconto odierno (4.55%) lo si porta a casa con 1239 spedizione inclusa.. ordinarlo adesso significa che arriva a settembre inoltrato. sta cosa del prezzo è veramente strana perchè un msi di pari prezzo non ha lo stesso ssd ne tantomeno la stessa scheda video (ne ho visionati alcuni su altri siti che a 1300-1400 non avevano nemmeno la versione Ti della 1050). ma solo con il GC033T state riscontrando problemi di backlight?
su oliservice il prezzo base del portatile (quello relativo al thread cioè lo strix con la 1060) si è abbassato di molto. qualche giorno fa stava a 1315 mentre ora sta a 1285 quindi con lo sconto odierno (4.55%) lo si porta a casa con 1239 spedizione inclusa.. ordinarlo adesso significa che arriva a settembre inoltrato. sta cosa del prezzo è veramente strana perchè un msi di pari prezzo non ha lo stesso ssd ne tantomeno la stessa scheda video (ne ho visionati alcuni su altri siti che a 1300-1400 non avevano nemmeno la versione Ti della 1050). ma solo con il GC033T state riscontrando problemi di backlight?
Non capisco come fanno a garantire quel prezzo... Chi li ha comprato su Oliservice, puo' verificare se ci sono seriali strani sui componenti sulla macchina? Non e' che a quel prezzo ci mandano quello di Alberto_y con l'audio fallato? :D
A me non è che ispiri tanta fiducia Oliservice...:)
Karlo1200S
03-08-2018, 16:36
In base a cosa non ti ispira fiducia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RobZappa
03-08-2018, 16:38
ma solo con il GC033T state riscontrando problemi di backlight?
https://imageshack.com/a/img922/1659/LsS1Mo.jpg
questo è il mio problema sul GC033T..molto fastidioso se stai guardando film, (o durante una sessione di gioco)..l'alone ovviamente è enfatizzato dalla foto fatta con il cell, ed è stata scattata con la luminosità al massimo..con la luminosità al minimo si riduce sicuramente, ma poi non potrei lavorarci con i programmi di grafica..comunque oggi ho notato che gli aloni non sono più come nella foto, ma si sono spostati in altre parti dello schermo :muro: ..infatti se provo a premere anche leggermente la cornice del pannello, gli aloni di luce cambiano traiettoria e in altri casi riesco ad eliminarli..boh vabbè raga, sono un po' deluso da asus..sono passato a questo rog per necessità perché prima di questo acquisto ho dovuto fare ben 4 DOA per un vivobook pro n580gd-fi018t, che per me era perfetto, ma il pannello 4K difettava in tutti e 4 i pezzi sui colori, ovvero il giallo si vedeva verde elettrico, e non era un problema di driver/splendid video/ ecc, ma era proprio un difetto di fabbrica constatato su vari lotti..(se volete più dettagli ho esposto il problema in questa discussione "Asus N580VD-FI038T" pag.92)..farò presente il problema al rivenditore da cui l'ho acquistato e vi aggiornerò in seguito
ripeto è il modello con la 1060! quello di alberto_y e robzappa è quello con la 1050ti
In base a cosa non ti ispira fiducia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' una s.a.s., piccola società, saranno al max 2 soci, sono quelle aziende che oggi ci sono, domani non si sa. Anche il sito stesso per come è fatto non dà una grande impressione.
Io ci sono già passato con "Gli Stockisti" e non mi fido più di questi shoppetti :D
unnilennium
04-08-2018, 04:25
Se non ti fidi cerca un altro shop, magari una grossa catena. Lo shop esiste da un po', ci hanno comprato in parecchi, i prezzi sono buoni. Certo non è Amazon ovviamente, ma il risparmio è evidente. L'assistenza del produttore diretta esiste a prescindere dallo shop, se non sbaglio.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Per il momento devo rimandare l'acquisto perchè tra poco andrò in ferie. A settembre vedrò dove sarà più conveniente.
Akula990
23-08-2018, 11:03
...non ho controllato bene se già segnalato (GL703GM-DS74[USA] vs GL703GM-E5016T) è lui...?
Cmq una bella scheda di comparativa con il GL703VD
https://www.notebookcheck.it/Recensione-del-Portatile-Asus-ROG-Strix-GL703GM-Scar-Edition-8750H-GTX-1060-FHD-120-Hz.314136.0.html
su oliservice continua a scendere di prezzo.. 1278 scontato 1231 spese spedizione comprese.
nessuno che lo abbia ancora provato pesantemente in gaming?
DomyDoctor11
28-08-2018, 23:51
Salve, sono nuovo sul forum e volevo chiedere consigli su alcuni argomenti.
Allora è da un po' che seguo su Amazon il GL703GM-E5016T e sarei intenzionato a comprarlo però volevo ragionare con voi su alcune questioni:
1) è possibile cambiare lo schermo standard con un bel pannello 4k?
2)come prezzo di 1425 euro è conveniente?
3) mi consigliate di cambiare l'ssd con un 970 EVO da 500 Gb a 160 euro?
4) O dovrei lasciar perdere tutto e aspettare i notebook con le nuove schede video nvidia? (vorrei spendere massimo 1500 euro)
Grazie per il vostro tempo.
unnilennium
29-08-2018, 06:00
Se ti serve adesso compra, altrimenti aspettare offerte allettanti sarebbe meglio. L'associazione si può cambiare, sullo schermo non saprei, in entrambi i casi potresti perdere la garanzia, tanto vale prendere qualcosa già pronto o che si può aprire senza invalidare nulla, tipo i clevo
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Il portatile in oggetto viene venduto con display 17 pollici, i7-8750H, GeForce GTX 1060, 16 giga di ram, e ssd da 256 + hd da 1 tera a meno di 1400 euro, ma non trovo recensioni o info a riguardo... qualcuno mi sa dire qualcosa?
Vedi qua https://www.notebookcheck.it/Asus-Rog-Strix-Scar-Edition-GL703GM-E5016.315220.0.html
Kamabitch
29-08-2018, 08:13
Ragazzi buongiorno....anche io ho lo speaker sinistro che gracchia...anche solo spostando la barra del volume di windows....qualcuno ha risolto in qualche modo? l'ho comprato da un mese.... (rog GL703gs)
sicily428
29-08-2018, 08:54
Salve, sono nuovo sul forum e volevo chiedere consigli su alcuni argomenti.
Allora è da un po' che seguo su Amazon il GL703GM-E5016T e sarei intenzionato a comprarlo però volevo ragionare con voi su alcune questioni:
1) è possibile cambiare lo schermo standard con un bel pannello 4k?
2)come prezzo di 1425 euro è conveniente?
3) mi consigliate di cambiare l'ssd con un 970 EVO da 500 Gb a 160 euro?
4) O dovrei lasciar perdere tutto e aspettare i notebook con le nuove schede video nvidia? (vorrei spendere massimo 1500 euro)
Grazie per il vostro tempo.
Per il pannello 4k probabilmente ti serve che il connettore del pannello sia a 40 pin. Dai un'occhiata a questo link
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2860825
DomyDoctor11
29-08-2018, 16:51
Ragionandoci sopra ho pensato che sia meglio aspettare le nuove schede video.
Grazie per le vostre risposte.
france_mala
29-08-2018, 18:18
Ragionandoci sopra ho pensato che sia meglio aspettare le nuove schede video.
Grazie per le vostre risposte.
Si sa già quando dovrebbero uscire per i laptop?
Colgo l'occasione per chiedervi come verificare se il g-sync è attivo ed in tal caso come disattivarlo; nelle impostazioni nvidia non mi risulta alcuna sezione in merito... :confused:
DomyDoctor11
29-08-2018, 18:33
Credo che arriveranno verso ottobre quindi spero di prendere il notebook a natale e approfittando di qualche sconticino 😋
Per quanto riguarda il gsync non ho la minima idea. XD
sicily428
29-08-2018, 18:34
Si sa già quando dovrebbero uscire per i laptop?
Colgo l'occasione per chiedervi come verificare se il g-sync è attivo ed in tal caso come disattivarlo; nelle impostazioni nvidia non mi risulta alcuna sezione in merito... :confused:
a quanto pare a fine anno, inizio del prossimo. niente g-sync se ricordo bene
Credo che arriveranno verso ottobre quindi spero di prendere il notebook a natale e approfittando di qualche sconticino ��
Per quanto riguarda il gsync non ho la minima idea. XD
non ho capito una cosa: tu stai aspettando natale 2018 per prendere un portatile che monta le nuove rtx? poi lo sconticino in che senso? (natale è tipo il momento peggiore per comprare elettronica/informatica)
queste rtx escono a fine 2018 e inizieranno ad essere commercializzate nel primo trimestre 2019.. le soluzioni mobili secondo me dovrai aspettare tarda primavera (se non estate) quindi non esattamente un anno a partire da adesso, ma poco ci manca XD
DomyDoctor11
30-08-2018, 18:02
Veramente pensavo che venissero presentate ad ottobre e commercializzate da novembre :confused:
Veramente pensavo che venissero presentate ad ottobre e commercializzate da novembre :confused:
anche se fosse in genere uno aspetta le custom ma a quanto pare non è cosi veloce. a fine anno escono le desktop.. per le versioni laptop io non ho ancora letto niente di ufficiale ma di solito ci mettono mesi ad arrivare sul nostro mercato.. infine non so se hai visto i prezzi con cui queste schede arriveranno sul mercato.. si parte da 649€!
ovvio che ci saranno le versioni meno potenti tipo le 2050 e 60 però tu considera che ad oggi se vuoi portarti a casa un portatile con la 1070 o 1080 si parte da 1600, anche 1700 fino ad arrivare al doppio (e sono 2-3 anni che stanno sul mercato). questo scar edition del thread al contrario pare molto economico per quello che offre. se vuoi un portatile adesso devi cercare per trovare la migliore occasione, se vuoi un portatile con le nuove nvidia dovrai aspettare parecchio imho!
france_mala
05-09-2018, 09:57
Ciao a tutti, ho visto che alcuni di voi hanno acquistato il gl703ge-gc033t, potete dirmi come vi trovate? Io lo userei prevalentemente per grafica e video editing, volevo capire se i problemi di backlight bleeding sono un grosso problema o se non capita spesso che ci sia. Inoltre volevo capire come se la cava in batteria, per un utilizzo browser web - wifi o un utilizzo Photoshop quanto dura?
Se guardi all'autonomia cambia thread:eek:
Tutto il resto va da dio, l'i7-8750h per il rendering è fantastico, a livello performativo in generale pure, display ottimo in tutto, poi dovrai calibrare i colori a tuo piacimento per grafica, ma ha uno spazio colore 93% srgb, backlight bleeding... dipende dalle esperienze, ma in generale tende a svanire dopo qualche giorno di utilizzo, la scocca dello schermo è molto robusta, seppur un po' flessibile.
A proposito di batteria, con 76 Whr possibile che duri così poco e che non sia "sintomo" del g-sync? Giocando senza v-sync ho notato un aumento della fluidità, mi sembrerebbe assurdo se fosse disattivato, il display lo supporta! Non capisco...
Senza dubbi questo, per varie ragioni. È più leggero, si apre con una sola mano, ha un sistema di dissipazione che almeno funziona e (almeno per ora) non dà problemi di throttling, qualità costruttiva decisamente migliore, a dispetto del marchio (al di là della grandezza del display lo scar andrebbe confrontato più che altro con il g7), e tante altre accortezze, con l'unica pecca dell'assenza della Thunderbolt 3 (compensata in parte dalla mDP), tra cui speaker degni di un laptop da 1400 euro, e utility software funzionali, e poi va be', la tastiera rgb ma non è rilevante, mentre più importante è la scorrevolezza, una volta presa la mano con l'Asus vai molto meglio. Inoltre non da poco è la 1060 Non Max-Q...
Sono in procinto di acquistare un nuovo portatilr, e sono un po' di mesi che studio vari portatili.
Ma quindi la versione GL 703VM del 2017 con l'i7 7700 ha la thunderbolt su type c, e questa versione GM con l'i7 8750, che è un update del modello precedente non lo ha?:stordita: :stordita: :stordita:
superyang
07-09-2018, 10:56
dopo settimane di ricerche la mia scelta è ricaduta su questo portatile che secondo me come qualità-prezzo è il meglio che c'è in commercio sul segmento 17 pollici.
preso sta mattina su ebay con codice sconto di 100 euro a 1217 euro...
superyang
10-09-2018, 16:35
buongiorno a tutti ho un problema: notebook appena arrivato e non mi funziona il rog game center:muro:
provato a cancellarlo e reinstallarlo ma niente:cry:
consigli?
cosa serve asus hello? non mi si apre neanche quello...
ma non c'è una partizione di ripristino sitema? o meglio ancora la licenza di windows 10 del portatile (credo sia oem) di solito riportata o in fattura o dietro il portatile cosi da prendere una iso del so e fare un bella installazione pulita cosi da levare i bootware e altri programmi inutili che rallentano soltanto il computer? mai sentito parlare di asus hello (semmai windows hello).. prova a vedere su google che a volta basta un update di windows per eliminare o disattivare funzioni di altri produttori
superyang
11-09-2018, 09:56
Dopo quasi 8 anni che non formatto più windows mi é passata la voglia di reinstallare tutto:D ho aspettato che windows scarichi tutte le sue cose e adesso sembra funzionare tutto.
Per quelli che hanno appena acquistato questo notebook asus Hello serve per registrare il prodotto... ieri non funzionava oggi stranamente si.
Provato quasi tutta la notte questo notebook e posso dire che é veramente una scheggia. Ottimo display, almeno nel mio nessun effetto bleeding o come si scrive, ottima tastiera che si puo impostatre 3 livelli di luminosità, audio buono, le ventole a pieno carico leggermente rumorose ma niente di traumatico, le temperature nella media.
Consiglio questo portatile.
riesci, almeno tu, a testare qualche gioco (se bello pesante meglio)tipo TW3, kingdome come deliverance, doom, wolfestein 2 o shadow of war? ad oggi non mi pare che qualcuno riesca ad avere la più pallida idea di come si comporti ingame.. (oppure ce l'ha ma non l'ha mai postato)
superyang
11-09-2018, 12:08
Ho giocato un pochino a diablo 3 e stava sopra i 130 fps... tw3 dai filmati sul Youtube tutto al massimo stava dai 40 ai 70 fps... purtroppo non ho quei giochi che hai elencato...
france_mala
12-09-2018, 11:29
riesci, almeno tu, a testare qualche gioco (se bello pesante meglio)tipo TW3, kingdome come deliverance, doom, wolfestein 2 o shadow of war? ad oggi non mi pare che qualcuno riesca ad avere la più pallida idea di come si comporti ingame.. (oppure ce l'ha ma non l'ha mai postato)
Finisco We Happy Few e mi sposto su un altro gioco, per prova ho giocato a COD:WWII, sempre sopra ai 40 fps, a volte online la CPU surriscaldava, ma nulla di grave per un laptop, rimediabile con anche solo una base di raffreddamento. (disattivare il v-sync!)
I giochi citati li ho già giocati con la 960, mentre i gdr cerco di evitarli per mancanza di tempo, cioè, come ben sappiamo il tempo ci sarebbe, ma ti mangiano la vita e danno dipendenza!
Ottimo display, almeno nel mio nessun effetto bleeding o come si scrive, ottima tastiera che si puo impostatre 3 livelli di luminosità, audio buono, le ventole a pieno carico leggermente rumorose ma niente di traumatico, le temperature nella media.
Consiglio questo portatile.
Dove lo hai acquistato?
superyang
13-09-2018, 13:29
ebay con codice sconto a 1217
Anche io acquistato su ebay a 1217 il modello gl703gm-e5016t., con sconto, spedizione veloccisma arrivato il giorno dopo di quando lo ha spedito...usato ancora poco, causa problemi lavorativi.
Posso confermare che il mio modello non ha problemi di Bleeding, lo schermo IPS, è veramente eccezionale...la batteria, mi aspettavo durasse di più, però comprensibile per un PC gaming da 17".
L'unica cosa che ho notato che ogni tanto si incanta il touch pad, e devi togliere e rimettere il dito, a qualcuno è capitato?
superyang
13-09-2018, 14:42
Il mio non si é mai incantato... almeno per ora.
Confermo la poca durata della batteria.. Anche se ho impostato dall'applicazione asus il 60 percento di carica per massimizzare la durata in quanto é sempre collegata alla rete elettrica.
Ho avuto solo un po di problemi con rog center che non mi funzionava all'inizio... Ho dovuto cancellare e reinstallare 3 volte... adesso funziona ma ad ogni avvio del pc devo confermare sempre 2 notifiche che non so cosa sono..
Di quale versione parlate GE o GM?
superyang
13-09-2018, 17:24
Il mio gl703gm-e5016t.
Di quale versione parlate GE o GM?
Si , scusa non ho specificato, modello GM, ora correggo il messaggio
Di quale versione parlate GE o GM?
Si , scusa non ho specificato, modello gl703gm-e5016t, ora correggo il messaggio
ebay con codice sconto a 1217
Ma il venditore chi e'? Non mi va di fidarmi di piccoli privati :S
enigmista89
14-09-2018, 09:40
:) Ciao a tutti , sono nuovo di qui ,da utente poco esperto vi chiedo un consiglio. La mia scelta ,in un budjet non superiore ai 1500 più o meno , è caduta su questo modello il cui rapporto qualità/prezo pare ottimo: gl703gm-e5016t sul sito https://www.informatica2008.it/da-170-a-179-pollici/62946-173-rog-gl703gm-windows-10-gl703gm-e5016t-4712900973624.html?gclid=CjwKCAjwuO3cBRAyEiwAzOxKsolZ_KdPWwzEjZiYyox_qHiXZ-insgqrmPFKE_sGCPtZpxMzivEvnhoCe2IQAvD_BwE . Volevo sapere :
1) Ci sono problemi con il monitor ? è possibile effettuare una corretta calibrazione al fine di utilizzare photoshop?
2) Esiste il modello con variante 1070 sempre con monitor 17"?
3) A quel prezzo , mi consigliate di meglio o confermate l'acquisto?
Vi ringrazio in anticipo ^^
Finisco We Happy Few e mi sposto su un altro gioco, per prova ho giocato a COD:WWII, sempre sopra ai 40 fps, a volte online la CPU surriscaldava, ma nulla di grave per un laptop, rimediabile con anche solo una base di raffreddamento. (disattivare il v-sync!)
I giochi citati li ho già giocati con la 960, mentre i gdr cerco di evitarli per mancanza di tempo, cioè, come ben sappiamo il tempo ci sarebbe, ma ti mangiano la vita e danno dipendenza!
mille grazie!
qualcuno sa per caso come funzionano le licenze windows 10 in questi portatili? hanno ancora il seriale nella cover posteriore (licenza oem) che mi consente di formattare/installare il sistema operativo quante volte mi pare?
Non lo so, ma sotto il mio modello ho solo il logo di Windows 10 senza seriale.
Ne approfitto per chiedere se qualcuno più o meno la capacità in mAh della batteria, ho un pò do confusione, perchè, nell'output dell'alimentarore dice 19.5 V 9.23 A, quindi Ho supposto che la batteria andassse a 19Volt.
Quindi essendo che da catalogo indica che la batteria è una 76 Wh, diviso 19 , in teoria sarebbe 4000 mAh...Potrebbe essere corretto, o ho fatto una calcolo errato?
unnilennium
17-09-2018, 17:30
Il seriale e nel BIOS, non c'è più l'adesivo
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Il seriale e nel BIOS, non c'è più l'adesivo
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
grazie!
giangi188
19-09-2018, 13:31
Sapete se c'è un modo per abilitare la scheda video integrata intel?
Giusto per risparmiare batteria quando non è richiesta la scheda video nvidia.
Grazie
unnilennium
19-09-2018, 14:44
Lo fa già di suo in automatico.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
giangi188
21-09-2018, 19:58
sicuro? la scheda video intel non la trovo da nessuna parte, nè in gestione dispositivi nè nel pannello nvidia (optimus) nè nel bios.
secondo me è disabilitata.
la batteria mi dura max 1.5 ore se usato come portatile da ufficio.
superyang
22-09-2018, 09:49
col programma asus battery puoi impostare la carica al 100 percento e cosi ti dura un pochino di piu.. anche a me la batteria dura sui 2 /2.3 ore
france_mala
22-09-2018, 18:57
sicuro? la scheda video intel non la trovo da nessuna parte, nè in gestione dispositivi nè nel pannello nvidia (optimus) nè nel bios.
secondo me è disabilitata.
la batteria mi dura max 1.5 ore se usato come portatile da ufficio.
col programma asus battery puoi impostare la carica al 100 percento e cosi ti dura un pochino di piu.. anche a me la batteria dura sui 2 /2.3 ore
Dovrebbe essere il G-Sync la causa, però c'è un dilemma: se la durata della batteria è a conferma del fatto che sempre attivo il G-Sync, perché diamine non compare in alcuna impostazione?
Comunque trovo Asus Battery un tool molto utile a medio/lungo termine, ad esempio io lavorando sempre connesso ho impostato al 60 % max
In ogni caso stiamo parlando di una batteria molto capiente (76 Whr se non erro), tant'è che l'alimentatore è 200W invece che il canonico 180, a questo punto - di nuovo - m'incuriosisce il dilemma del G-Sync...!
sicily428
22-09-2018, 19:15
Dovrebbe essere il G-Sync la causa, però c'è un dilemma: se la durata della batteria è a conferma del fatto che sempre attivo il G-Sync, perché diamine non compare in alcuna impostazione?
Comunque trovo Asus Battery un tool molto utile a medio/lungo termine, ad esempio io lavorando sempre connesso ho impostato al 60 % max
In ogni caso stiamo parlando di una batteria molto capiente (76 Whr se non erro), tant'è che l'alimentatore è 200W invece che il canonico 180, a questo punto - di nuovo - m'incuriosisce il dilemma del G-Sync...!
Nessun dilemma. Non c'é ne optimus ne g-sync sul gl703gm
superyang
22-09-2018, 20:02
il mio alimentatore è da 180 w ... sicura che il tuo sia da 200?
giangi188
23-09-2018, 15:42
Nessun dilemma. Non c'é ne optimus ne g-sync sul gl703gm
Esatto infatti il g-sync lo ha solo con Nvidia 1070 in su. Potevano almeno mettere l’optimus però...
Possibile non esista un modo per attivare manualmente la scheda integrata Intel ??
attila83
24-09-2018, 14:52
Esatto infatti il g-sync lo ha solo con Nvidia 1070 in su. Potevano almeno mettere l’optimus però...
Possibile non esista un modo per attivare manualmente la scheda integrata Intel ??
non esiste
emanuele0095
25-09-2018, 21:42
salve ragazzi, vorrei acquistare il gl703gl--E5016T da amazon, https://www.amazon.it/Asus-ROG-Strix-GL703GM-E5016T-Notebook/dp/B07DB3M4CQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1537907695&sr=8-1&keywords=gl703gm tuttavia non riesco a capire se lo schermo è quello a 144Hz o meno. inoltre cosa cambia con la versione 90NR00G1-M01840?
grazie in anticipo :)
salve ragazzi, vorrei acquistare il gl703gl--E5016T da amazon, https://www.amazon.it/Asus-ROG-Strix-GL703GM-E5016T-Notebook/dp/B07DB3M4CQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1537907695&sr=8-1&keywords=gl703gm tuttavia non riesco a capire se lo schermo è quello a 144Hz o meno. inoltre cosa cambia con la versione 90NR00G1-M01840?
grazie in anticipo :)
Nella descrizione di Amazon c'è scritto: "Monitor 17,3" Fhd Ips LED 144Hz". L'hanno appena aggiornata.
Ciao a tutti!
dopo settimane di ricerche la mia scelta è ricaduta su questo portatile che secondo me come qualità-prezzo è il meglio che c'è in commercio sul segmento 17 pollici.
preso sta mattina su ebay con codice sconto di 100 euro a 1217 euro...
Scusa, mi puoi linkare il venditore (anche via MP)? Leggendo il thread mi sono quasi deciso all'aquisto..
emanuele0095
26-09-2018, 21:31
È linkato sopra :) nel mio ultimo messaggio
Per i possessori, lo chassis dove si poggiano i polsi (attorno la tastiera) è in plastica o in alluminio?
Comunque sono indeciso tra questo e l’msi Gs73 8re che possiede stesso hardware ma thunderbolt 3 e chassis in alluminio spazzolato
Comunque sono indeciso tra questo e l’msi Gs73 8re
Ma sbaglio o costa 2600 euro l'msi?!?!?!
emanuele0095
27-09-2018, 08:03
Sui 1900€ ma avendo un budget di 2000€ ci rientro. Hanno stesso hardware tranne che l’msi ha thinderbolt 3 e chassis in alluminio zona tastiera( mentre il rog ha pvc finitura Carbon look).
Come vantaggio l’asus Ha schermo a 144hz(contro 120 msi) e il prezzo inferiore di 6/700€. Pareri?
Grazie
sicily428
27-09-2018, 08:18
Sui 1900€ ma avendo un budget di 2000€ ci rientro. Hanno stesso hardware tranne che l’msi ha thinderbolt 3 e chassis in alluminio zona tastiera( mentre il rog ha pvc finitura Carbon look).
Come vantaggio l’asus Ha schermo a 144hz(contro 120 msi) e il prezzo inferiore di 6/700€. Pareri?
Grazie
Prova a configurare un clevo pa71ep6-g che ci guadagni il g-sync, hai il mux per switchare e avere l'optimus, continui ad avere sia la tb3 che il pannello a 144hz
Buongiorno ragazzi sono indeciso se acquistare questo portatile oppure un msi g63vr più o meno allo stesso prezzo...
Cosa mi consigliate?
Sui 1900€ ma avendo un budget di 2000€ ci rientro. Hanno stesso hardware tranne che l’msi ha thinderbolt 3 e chassis in alluminio zona tastiera( mentre il rog ha pvc finitura Carbon look).
Come vantaggio l’asus Ha schermo a 144hz(contro 120 msi) e il prezzo inferiore di 6/700€. Pareri?
Grazie
Ma lo dove lo trovi a 1900? Cmq 600 euro di differenza non mica bruscolini...
sicily428
27-09-2018, 08:52
Buongiorno ragazzi sono indeciso se acquistare questo portatile oppure un msi g63vr più o meno allo stesso prezzo...
Cosa mi consigliate?
msi g63vr? Puó essere GE63?
Si scusate MSI GS63VR 7RF-228US ...
sicily428
27-09-2018, 10:20
Si scusate MSI GS63VR 7RF-228US ...
US dovrebbe stare per la variante USA? ti serve una roba leggera?
No in realtà no ...sto cercando un portatile 17 pollici con una 1060 o 1070 ed un buon processore per giocare ...ho un budget di max 1600 euro
Peso e dimensioni del PC non mi fanno problemi
Basta che sia un PC che duri
sicily428
27-09-2018, 13:32
No in realtà no ...sto cercando un portatile 17 pollici con una 1060 o 1070 ed un buon processore per giocare ...ho un budget di max 1600 euro
Peso e dimensioni del PC non mi fanno problemi
Basta che sia un PC che duri
come gtx1070 ci sarebbe questo MSI GT62VR 7RE-456XES su amazon.es ma è un 15"
Comunque secondo voi meglio un msi rispetto a questo Asus ?
sicily428
27-09-2018, 15:18
Comunque secondo voi meglio un msi rispetto a questo Asus ?
Gt62vr vs Gl703gm? Vince MSI ma proprio a mani basse secondo me
edit
cogli le differenze :D
gl703gm
https://www.notebookcheck.it/fileadmin/Notebooks/Asus/Strix_GL703GM-DS74/P1010684.jpg
gt62vr 7re
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_gt62g_b3adf6a8a0.jpg
Bè sì peccato che il GT va oltre budget 😅
Altri modelli a 1600 euro meglio di questo Asus secondo voi
sicily428
27-09-2018, 16:54
Bè sì peccato che il GT va oltre budget 😅
Altri modelli a 1600 euro meglio di questo Asus secondo voi
1604 euro :confused:
Dove? Ma intendi il 17 pollici o il 15
emanuele0095
27-09-2018, 20:20
Non ho menzionato la serie gt dell’msi ma al massimo la serie gs. Inoltre il gt63 7reha schermo da 15 pollici e i7 di 7th generazione mentre il rog i7 di 8th
sicily428
28-09-2018, 08:13
Dove? Ma intendi il 17 pollici o il 15
Se leggi sopra l'avevo scritto che é un 15" e lo trovi su amazon spagna. E cosí avresti su una gtx1070 mxm, buon sistema di dissipazione e un pannello a 120hz.
sicily428
28-09-2018, 08:15
Non ho menzionato la serie gt dell’msi ma al massimo la serie gs. Inoltre il gt63 7reha schermo da 15 pollici e i7 di 7th generazione mentre il rog i7 di 8th
Direi di ricontrollare i Quote :D
stai facendo un po di confusione con i codici secondo me.
il gt63 é si un 15" ma é uscito da poco e ha le cpu a 6-core non le 4core come riporti. A te avevo consigliato di provare a configurare un clevo pa71ep6-g.
per chi ha budget di 2000 o 1600 fossi in loro mi butterei al 200% su un alienware.. soprattutto ora che è uscito un nuovo modello che monta la amd rx570 da 8gb (un filo sotto la 1060 ma stanno praticamente là) a 1599€. A 1699€ c'è la configurazione con la 1060 overclockata mentre a 2049 c'è la gtx 1070. Considerando poi che sono tutti 17 pollici e che c'è uno sconto di 120€ per chi supera gli 899€ di portatile e consegna gratuita entro il 30 ottobre.. ho fatto alcune prove con il carrello (tanto per rosicare un pò) e siamo a 1929 per il portatile con la 1070 e 1579€ con la 1060OC mentre quello con la radeon siamo a 1479; ovviamente tutti con l'exacore intel. E infine l'eterno escluso il g3 17 pollici che secondo alcuni (non qui) non è tanto male se si tiene a mente che è un entry level in configurazione top a 1279€
sicily428
28-09-2018, 09:22
per chi ha budget di 2000 o 1600 fossi in loro mi butterei al 200% su un alienware.. soprattutto ora che è uscito un nuovo modello che monta la amd rx570 da 8gb (un filo sotto la 1060 ma stanno praticamente là) a 1599€. A 1699€ c'è la configurazione con la 1060 overclockata mentre a 2049 c'è la gtx 1070. Considerando poi che sono tutti 17 pollici e che c'è uno sconto di 120€ per chi supera gli 899€ di portatile e consegna gratuita entro il 30 ottobre.. ho fatto alcune prove con il carrello (tanto per rosicare un pò) e siamo a 1929 per il portatile con la 1070 e 1579€ con la 1060OC mentre quello con la radeon siamo a 1479; ovviamente tutti con l'exacore intel. E infine l'eterno escluso il g3 17 pollici che secondo alcuni (non qui) non è tanto male se si tiene a mente che è un entry level in configurazione top a 1279€
E secondo te che avrebbero di speciale gli Alienware apparte lo chassis da carro armato? C'é di molto mrglio in giro e basta dare un'occhiata agli Msi GT o ai Clevo P7xx per rendersene conto. Gli alienware odierni sono pompati dal marketing e dagli youtuber ma la sostanza é poca. Giocano sui nostalgici legati ai tempi di quando facevano gli M17xR4, quelle si belle macchine. Ora saldano tutto, dissipazione scarsa e led a profusione. Poi ti salta la motherboard e ti ci vogliono 1200 euro e passa per comprarne una nuova.
io non pensavo avessero questi difetti gli alienware.. a me sono sempre piaciuti esteticamente, perchè non ne ho mai avuto uno (visti i prezzi proibitivi) ed essendo dell pensavo fossero anche di buona qualità
attila83
28-09-2018, 15:03
E secondo te che avrebbero di speciale gli Alienware apparte lo chassis da carro armato? C'é di molto mrglio in giro e basta dare un'occhiata agli Msi GT o ai Clevo P7xx per rendersene conto. Gli alienware odierni sono pompati dal marketing e dagli youtuber ma la sostanza é poca. Giocano sui nostalgici legati ai tempi di quando facevano gli M17xR4, quelle si belle macchine. Ora saldano tutto, dissipazione scarsa e led a profusione. Poi ti salta la motherboard e ti ci vogliono 1200 euro e passa per comprarne una nuova.
La serie GT di Msi è anni luce avanti come dissipazione agli Alienware ma sono maledettamente rumorosi, mentre i Clevo non so se sono rumorosi come gli msi
sicily428
29-09-2018, 12:13
La serie GT di Msi è anni luce avanti come dissipazione agli Alienware ma sono maledettamente rumorosi, mentre i Clevo non so se sono rumorosi come gli msi
un po generica come affermazione. quale modello con quale hardware e paragonato a quale altro con pari hardware stavi considerando?
se guardi il GT62 con gtx1070 di cui stavamo parlando e lo paragoni all'AW 15R3 con gtx1070 si vede che il GT non è più rumoroso
https://i.postimg.cc/X7K4sYsX/gt62.png
e il GT63 con cpu a 6core e gtx1080 stock paragonato al AW con cpu 4core e Gtx1080 max-q lo stesso
https://i.postimg.cc/k4Wp7B6b/gt63.png
quello della rumorosità è una questione dipendente dal calore sviluppato dall'hardware e non tutto l'hardware lavora allo stesso modo perchè ciascun produttore sceglie tramite il vbios di spremere più o meno le proprie gpu e più le spremi più scaldano e più performance vuoi e più devi raffreddarle.
Sui clevo la rumorosità era il tallone d'achille ma ora obsidian pc ci ha messo una pezza creando un software per gestire le ventole e il miglioramento è evidente
sicily428
29-09-2018, 12:58
io non pensavo avessero questi difetti gli alienware.. a me sono sempre piaciuti esteticamente, perchè non ne ho mai avuto uno (visti i prezzi proibitivi) ed essendo dell pensavo fossero anche di buona qualità
Non è una questione di difetti ma proprio di concezione. Creare un laptop come il AW 17R4 da 4.5kg e poi saldare sia la gpu alla motherboard che la cpu non ha alcun senso. La gpu è l'elemento più costoso e allo stesso tempo quello che scalda di più e che proprio per quello se non ben dissipato va incontro a guasti. Metti in conto che una motherboard senza cpu e gpu sta sui 350/400 euro e sommaci 300/350 euro di cpu e almeno altri 600 euro di gpu per una gtx1070 esce fuori una spesa da 1200 euro. Sui GT e sui P7xx usano gpu MXM consentendo anche l'upgrade della gpu e questa cosa la trovavi sui vecchi AW mentre sui moderni per risparmiare no
ecco la gtx1070 di un MSI GT. considera che è una gpu fatta veramente bene e che regge un overclock con aumento di TDp anche elevati senza problemi.
https://i.ebayimg.com/images/g/UUsAAOSw7GRZMDjO/s-l300.jpg
AW17 R4 da 4.5kg
qua parlano abbondantemente dei problemi di surriscaldamento e delle modifiche da fare
http://forum.notebookreview.com/threads/alienware-17r4-gtx-1080-everything-you-need-to-know-now-and-later.799020/
http://forum.notebookreview.com/threads/alienware-17r4-15r3-disassembly-repaste-guide-results.797373/
http://forum.notebookreview.com/threads/how-to-fix-aw17r4-15r3-13r3-cpu-core-temperature-differential-issue.805062/
https://i.postimg.cc/Bn4J8Yrj/Kef1evj.jpg
e MSI GT75VR da 4.6kg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/1/0/csm_gt75_6_4d1d0f20d1.jpg
qui un confronto fra le ventole di un AW17 R4 e un MSI GT73
https://i.postimg.cc/QC5DD213/2_N2q9_D3.jpg
quella in basso è quella del GT ovviamente ed è più spessa e quindi muove più aria e radiatori più grandi raffreddano meglio
https://i.postimg.cc/cHwkL09X/x_K0_HZUt.jpg
emanuele0095
29-09-2018, 13:40
@sicily428 stavo parlando delle immagini che mi hai postato, il gt62vr 7re ha schermo 15 e i7th gen. comunque non è questo il punto. grazie del consiglio per la configurazione del clevo ma devo acquistare da amazon :)
Aggiornamento, alla fine ho deciso di acquistare il gl70gm a 1350 su amazon (pensando che al massimo se non mi avesse soddisfatto avrei potuto fare il reso).
il pc ha schermo ips 144hz, come la maggior parte degli ips presenta problema di backlight bleeding, leggendo su internet sembra che sia impossibile trovare un ips 'perfetto' sotto questo punto di vista, dunque vorrei sapere se secondo voi il bleeding del mio schermo è 'nella norma' oppure mi conviene chiedere la sostituzione. (allego foto) inoltre vorrei sapere se questo problema tende a diminuire con l'utilizzo o meno.
il pc(anche da bios e gestione hardware) rileva solamente la nvidia 1060 , non dovrebbe rilevare anche la gpu integrata al processore? e switchare solo quando è richiesta elaborazione grafica?
domando questo perchè mi sono accorto che le ventole del pc sono quasi sempre accese (a velocità minima) anche se il computer non è sotto carico, Ho aggiornato driver nvidia, e fatto tutti gli aggiornamenti di windows (volevo aggiornare anche i driver della gpu integrata ma non risulta esserci). Avendo utilizzato negli ultimi 4 anni solo macbook pro il non riesco a capire se ciò è normale oppure semplicemente io non sono abituato a sentire girare le ventole per il raffreddamento
https://ibb.co/mmY6zK
https://ibb.co/dJL5Rz
sicily per quanto riguarda gli hp omen che ne pensi? ho trovato questo ricondizionato da mediaworld:
rocessore Intel® Core™ I7-7700HQ (2,8 GHz ,- 6 MB L3)
HDD: 1000 GB - SSD: 512 GB - RAM: 32 GB
Display: 17,3',', WLED Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica: nVidia GeForce GTX 1070A, 8 GB dedicata
procio un pò vecchio ma la gpu direi che è buona anche per i giochi a venire..
altrimenti faccio un tentativo con il g3 dell (con la 1060maxq) e se le prestazioni sono ridicole faccio il reso
sicily428
30-09-2018, 12:17
sicily per quanto riguarda gli hp omen che ne pensi? ho trovato questo ricondizionato da mediaworld:
rocessore Intel® Core™ I7-7700HQ (2,8 GHz ,- 6 MB L3)
HDD: 1000 GB - SSD: 512 GB - RAM: 32 GB
Display: 17,3',', WLED Full HD - WiFi IEEE 802.11a/b/g/n/ac
Bluetooth 4.2 - Windows 10 Home 64-bit
Scheda grafica: nVidia GeForce GTX 1070A, 8 GB dedicata
procio un pò vecchio ma la gpu direi che è buona anche per i giochi a venire..
altrimenti faccio un tentativo con il g3 dell (con la 1060maxq) e se le prestazioni sono ridicole faccio il reso
questo?
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/f/f/csm_sv_neu_ff30362252.jpg
o questo?
https://www.notebookcheck.it/fileadmin/_processed_/csm_case_8_fd76f9ebde.jpg
e siprattutto a quanto?
emanuele0095
30-09-2018, 12:25
@sicily428 stavo parlando delle immagini che mi hai postato, il gt62vr 7re ha schermo 15 e i7th gen. comunque non è questo il punto. grazie del consiglio per la configurazione del clevo ma devo acquistare da amazon :)
Aggiornamento, alla fine ho deciso di acquistare il gl70gm a 1350 su amazon (pensando che al massimo se non mi avesse soddisfatto avrei potuto fare il reso).
il pc ha schermo ips 144hz, come la maggior parte degli ips presenta problema di backlight bleeding, leggendo su internet sembra che sia impossibile trovare un ips 'perfetto' sotto questo punto di vista, dunque vorrei sapere se secondo voi il bleeding del mio schermo è 'nella norma' oppure mi conviene chiedere la sostituzione. (allego foto) inoltre vorrei sapere se questo problema tende a diminuire con l'utilizzo o meno.
il pc(anche da bios e gestione hardware) rileva solamente la nvidia 1060 , non dovrebbe rilevare anche la gpu integrata al processore? e switchare solo quando è richiesta elaborazione grafica?
domando questo perchè mi sono accorto che le ventole del pc sono quasi sempre accese (a velocità minima) anche se il computer non è sotto carico, Ho aggiornato driver nvidia, e fatto tutti gli aggiornamenti di windows (volevo aggiornare anche i driver della gpu integrata ma non risulta esserci). Avendo utilizzato negli ultimi 4 anni solo macbook pro il non riesco a capire se ciò è normale oppure semplicemente io non sono abituato a sentire girare le ventole per il raffreddamento
https://ibb.co/mmY6zK
https://ibb.co/dJL5Rz
scusate potete rispondermi? devo decidere entro domani se fare il reso o meno
incubo86
30-09-2018, 12:41
Gt62vr vs Gl703gm? Vince MSI ma proprio a mani basse secondo me
edit
cogli le differenze :D
gl703gm
https://www.notebookcheck.it/fileadmin/Notebooks/Asus/Strix_GL703GM-DS74/P1010684.jpg
gt62vr 7re
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_gt62g_b3adf6a8a0.jpg
Ciao, scusami visto che stavo per prendere il gl703gm e516t, poi ho letto questa discussione, volevo chiederti, per te il sistema di dissipazione non é buono? Pensavo fosse buono visto che ha anche le heatpipes divise, ma io non ci capisco molto! Sempre a quel prezzo potrei trovare di meglio? (1350 euro) ,
Grazie mille in anticipo
emanuele0095
30-09-2018, 13:29
Io lo ho ricevuto venerdì ed ho avuto modo di testarlo sotto sforzo, il sistema di raffreddamento non ha problemi, come ho scritto sopra l’unico problema che ho avuto è il backlight bleeding. Credo che per 1350 non si posa trovare di meglio
incubo86
30-09-2018, 13:39
Io lo ho ricevuto venerdì ed ho avuto modo di testarlo sotto sforzo, il sistema di raffreddamento non ha problemi, come ho scritto sopra l’unico problema che ho avuto è il backlight bleeding. Credo che per 1350 non si posa trovare di meglio
Grazie per la tua risposta! Pensa te che all inizio pensavo fosse un tn...pensavo scar 2 per fps e asus hero 2 per i moba...sono un nabbone! L hero 2 più o meno costa uguale o qualcosa in meno, ma non mi fido molto visto che è più sottile! Mi preoccupa un po' il blacklight bleeding, non ho mai avuto ips :) anche se sull amazzone potrei stare tranquillo
emanuele0095
30-09-2018, 14:18
l'hero 2 credo costi di più
incubo86
30-09-2018, 14:32
l'hero 2 credo costi di più
L'ho pagherei quasi 100 euro in meno rispetto allo scar https://www.informatica2008.it/da-150-a-159-pollici/64571-156-gl504gm-rog-strix-scar-ii-windows-10-gl504gm-es040t--4718017050654.html :)
Che ne pensate dei nuovi modelli? Intendo Gli scar II, tipo il gl504gm-es040t
Non trovo motivo per preferirlo al vecchio: https://www.notebookcheck.net/index.php?id=127065&specs[]=295578&specs[]=293058
incubo86
30-09-2018, 15:28
Che ne pensate dei nuovi modelli? Intendo Gli scar II, tipo il gl504gm-es040t
Dici proprio l hero 2 che ho postato :) sarei curioso pure io visto che costa anche meno! Mi preoccupa il fatto che è tanto sottile e ho paura che si scaldi troppo! Ma non ne capisco nulla..
emanuele0095
30-09-2018, 21:03
Con il Gl703gm hai schermo da 17,3 e 256 di ssd per 100€ Credo valgano 100€ in più
@sicily428: HP OMEN 17-AN002NL - PRMG GRADING OOBN
è il primo che hai inserito. quello col simbolo omen sul display. da 1699€ (che già non è tanto) a 1444€ ricondizionato
@sicily428: HP OMEN 17-AN002NL - PRMG GRADING OOBN
è il primo che hai inserito. quello col simbolo omen sul display. da 1699€ (che già non è tanto) a 1444€ ricondizionato
Perche' non fare un piccolo sforzo, a questo punto, e prendere l'Asus GL503VS con 1070 che si trova (Nuovo!) a 1582 euri?
per alcuni motivi: 17 pollici, il doppio di ram e ssd e soprattutto pare che anche online mediaworld permette il finanziamento (al contrario di millemila shop più blasonati in termini di informatica, a parte forse eprice dove però la roba la paghi in gerene 200-300 euro di più).. insomma con queste caratteristiche non dovrebbe essere un cesso completo sto omen, anche se a me hp non fa particolarmente impazzire
per alcuni motivi: 17 pollici, il doppio di ram e ssd e soprattutto pare che anche online mediaworld permette il finanziamento (al contrario di millemila shop più blasonati in termini di informatica, a parte forse eprice dove però la roba la paghi in gerene 200-300 euro di più).. insomma con queste caratteristiche non dovrebbe essere un cesso completo sto omen, anche se a me hp non fa particolarmente impazzire
In tutta sincerita' non mi sembrano affatto buone motivazioni. La qualita' costruttiva di HP e; quasi pessima e tende a scaldare di piu'. Poi c'e il fatto che prendi un ricondizionato, mica poco.
Comunque valutando delle alternativa, qualcuno di voi conosce il MSI GF62 8RE ? MSI con tutte queste sigle mi fa impazzire. Non trovo una recensione di quel modello specifico
emanuele0095
01-10-2018, 19:45
In tutta sincerita' non mi sembrano affatto buone motivazioni. La qualita' costruttiva di HP e; quasi pessima e tende a scaldare di piu'. Poi c'e il fatto che prendi un ricondizionato, mica poco.
Comunque valutando delle alternativa, qualcuno di voi conosce il MSI GF62 8RE ? MSI con tutte queste sigle mi fa impazzire. Non trovo una recensione di quel modello specifico
eccolo https://www.msi.com/Laptop/GF62-8RE
in ogni caso non capisco cosa abbiate contro il gl703gm, credo che a 1300€ non si trovi di meglio
superyang
01-10-2018, 21:30
Io mi sto trovando molto bene con gl703gm.
Sapete dove trovare un alimentatore compatibile per questo modello? Per non portarmi sempre dietro l'alimentatore da casa a lavoro.
Preso uno da adattatore-pc.it ma non é compatibile:muro:
Nonostante la sigla gl703gm-e5016t mi é arrivato uno con connettore da 5.5x2.5 invece del nostro 6.00×3.70.
eccolo https://www.msi.com/Laptop/GF62-8RE
in ogni caso non capisco cosa abbiate contro il gl703gm, credo che a 1300€ non si trovi di meglio
Vero, pero' mi frena il bleeding e le heatpipe che preferirei come quelle di MSI
Scusate, per caso qualcuno mi può elencare se esiste un Power bank anche a 220V per questo modello?
Perchè ho provato a cercare, ma un power bank che a 220V metta fuori 180 W (19.5 V per 9.23 A, dell'alimentatore) non ne ho trovati
superyang
05-10-2018, 14:40
Io da 1 mese che cerco un alimentatore per questo modello ma non si trovano.
france_mala
06-10-2018, 08:33
Esatto infatti il g-sync lo ha solo con Nvidia 1070 in su. Potevano almeno mettere l’optimus però...
Possibile non esista un modo per attivare manualmente la scheda integrata Intel ??
(è la versione inglese EE014T che ha l'alimentatore a 230W, ma confermo i 180 "canonici" sul mio).
Rilancio la questione, possibile che senza Optimus non ci sia modo di utilizzare la GPU Intel? È assurdo...!
Poi mi chiedevo se invece con monitor esterno che supporti il G-Sync, in miniDP c'è il G-Sync?
Comunque quoto @emanuele0095, a 1300 euro non si trova di meglio, @GiordiX, il bleeding è blando e transitorio, le heatpipe poco importa, il sistema di dissipazione fa il suo lavoro egregiamente.
@fede_86 ho fatto un giro su Google, qualcosa si trova, seppur costosetto... @superyang sempre su Google, si trova...!
superyang
06-10-2018, 09:51
preso uno dal sito adattatore-pc.it ma nonè compatibile:muro: non si trova!!! se uno perde l'alimentatore deve buttare anche il pc:doh:
superyang
11-10-2018, 10:42
riuscite a cambiare colore alla tastiera?
france_mala
12-10-2018, 08:47
riuscite a cambiare colore alla tastiera?
Sì,c'è il software ROG Aura Core che ti permette di cambiare il colore di ciascuna delle 4 zone (sfumate) di colore, oltre ai vari effetti (io utilizzo "Rainbow" che cambia colore costantemente, è molto carino).
superyang
12-10-2018, 09:53
Sì,c'è il software ROG Aura Core che ti permette di cambiare il colore di ciascuna delle 4 zone (sfumate) di colore, oltre ai vari effetti (io utilizzo "Rainbow" che cambia colore costantemente, è molto carino).
grazie non so come mai ma nel mio non era installato di serie:doh:
scaricato a parte e nel rog gaming center appare icona verde con scritto "none"... cliccandoci sopra appare l'impostazione della tastiera e funziona lo stesso... bho
emanlele
14-10-2018, 16:19
Ciao a tutti,
Vorrei sapere se la batteria del modello E5016T è facilmente sostituibile cosi da poterlo fare quando non ne potrà più. Sto valutando l'acquisto e ritengo importante questo particolare.
Inoltre l'HDD è da 5400 o 7200 rpm?
Grazie
emanlele
14-10-2018, 20:50
5400
comunque si può sempre aggiornare con un 7200 senza problemi?
Vorrei sapere inoltre qualcuno mi da indicazioni sulla batteria come scritto prima. Grazie
non ho il portatile in questione, ma se devi fare un update degli hard disk a sto punto al posto di quello meccanico metti un bell'ssd capiente (si trovano sui 70-80€ piuttosto buoni da 480-500gb) e usi quello meccanico come archiviazione.. quello da 256 già montato al limite lo trasformi in unità esterna. io farei cosi.. sulla batteria vedi su youyube se c'è qualche guida.
questa l'ho trovata al volo (non è lo scar specifico ma a grandi linee credo che ormai in tutti i portatili devi togliere tutte le viti e smontare tutta la parte posteriore): https://www.youtube.com/watch?v=ix4eD2506oQ
Ho trovato su siti cinesi, power bank ma erano quasi tutti a 110Volt,che davano sui 150W ma sui 110, euro, che non sarebbe stato malvagio.
Non prendevano i 180W max dell'alimentatore, ma forse quel consumo lo hai in pienoi gaming, per un uso diciamo da ufficio, dovrebbe essere piu che sufficiente secondo me, o no?
Poi non sono esperti elettrotecnico, ma mi pare che la batteria dia 176 Wh, teorici.
Traminte un Software Microsoft, ho constatato che il computer in stand by e uso pdf, navigazione e vedere un film, consuma sui 25 watt di media, però qualcosa non quadra essendo che la durata non raggiunge le 4 ore con quuel'uso, e in teoria 176/25, fa 7 circa.
Tu nel caso che POwer Bank Hai trovato?
(è la versione inglese EE014T che ha l'alimentatore a 230W, ma confermo i 180 "canonici" sul mio).
Rilancio la questione, possibile che senza Optimus non ci sia modo di utilizzare la GPU Intel? È assurdo...!
Poi mi chiedevo se invece con monitor esterno che supporti il G-Sync, in miniDP c'è il G-Sync?
Comunque quoto @emanuele0095, a 1300 euro non si trova di meglio, @GiordiX, il bleeding è blando e transitorio, le heatpipe poco importa, il sistema di dissipazione fa il suo lavoro egregiamente.
@fede_86 ho fatto un giro su Google, qualcosa si trova, seppur costosetto... @superyang sempre su Google, si trova...!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.