View Full Version : [Thread Ufficiale] Microsoft Xbox - Power your dreams
Alla fine non ho resistito e l'ho presa :D
il menne
18-12-2023, 06:58
Alla fine non ho resistito e l'ho presa :D
Il prezzo è ottimo per la series x :D
Ora se vuoi sfruttare al meglio l'ecosistema microsoft dovresti comprare tre anni di core dove costa meno e poi passare a ultimate con tasso conversione 3:2 ( ossia tre mesi di core diventano due di ultimate ) così alla fine di tutto avrai circa due anni di ultimate a prezzo scontato rispetto all'ordinanrio, e oltre a giocare online ( basta il core per questo ) avrai tutto il resto, ossia parco giochi del gamepass, comprendente anche AAA al d1 e molti giochi validissimi, gioco in cloud, gamepass PC.... :D
E se gia non ce l'hai valuta anche un bel pad elite v2
Forse sto correndo troppo.... :asd:
Comunque ovvio, vedi te. :D
tobyaenensy
18-12-2023, 07:36
Ma per un "casual gamer" come son io, che si sta trovando benissimo col pad xbox standard da almeno 2 anni, l'elite 2 rappresenterebbe poi una svolta? Visto che ho un 100000 punti e spicci da spendere, prendendo 11 buoni regalo(9300 punti l'uno), ci dovrei mettere una ventina di euro dato che è scontato anche sullo store Microsoft oltre che su Amazon!
il menne
18-12-2023, 07:58
Ah il pad è molto soggettivo, in via generale se uno gioca poco e magari manco online posso dire che avere un elite v2 forse sia un poco un lusso, o abbastanza superfluo.
Però ha dei notevoli vantaggi, ma devi valutare tu
Intanto ha batteria integrata da 40h+ ossia ti dimentichi di ricaricarlo, di contro però è non estraibile quindi è più pesante del pad normale.
Poi è completamente programmabile nei tasti e ha 4 tasti inferiori con levette magnetiche inseribili e configurabili a piacimento, rende alcuni giochi MOLTO più comodi da giocare, aiuta in altri
Il discorso è sempre il solito, è soggettivo e ancor di più se si gioca poco.
Guarda magari sul tubo la funzioni dettagliate, guarda come è in qualche megastore, valuta e nel caso lo prendi o no.
Fatal Frame
18-12-2023, 10:03
I pad Series vanno anche su One e 360?
Il prezzo è ottimo per la series x :D
Ora se vuoi sfruttare al meglio l'ecosistema microsoft dovresti comprare tre anni di core dove costa meno e poi passare a ultimate con tasso conversione 3:2 ( ossia tre mesi di core diventano due di ultimate ) così alla fine di tutto avrai circa due anni di ultimate a prezzo scontato rispetto all'ordinanrio, e oltre a giocare online ( basta il core per questo ) avrai tutto il resto, ossia parco giochi del gamepass, comprendente anche AAA al d1 e molti giochi validissimi, gioco in cloud, gamepass PC.... :D
E se gia non ce l'hai valuta anche un bel pad elite v2
Forse sto correndo troppo.... :asd:
Comunque ovvio, vedi te. :D
Elite V2 ordinato insieme alla console visto il prezzo mentre per il gamepass aspetto che arrivi la console e valuto come muovermi ma sicuramente farò come hai detto ;)
Non capisco come trasformare l'abbonamento core ad ultimate.
il menne
18-12-2023, 11:17
Semplice, prima prendi codici core dove li trovi a meno e li riscatti sull'account ms ( fino a tre anni ) DOPO e solo DOPO passi a ultimate da console al costo di 1 mese pieno o a offerte se nuovo cliente e ci fossero sconti, e ti farà la conversione da core a ultimate con ratio 3:2 ( se poi registri una carta o metodo pagamento valido per i rinnovi, come pagamento ricorrente forse ti da anche un mese in regalo, prima era così adesso non so se il mese in regalo c'è sempre, tanto puoi disattivare i pagamenti ricorresti comodamente prima della scadenza, ma se c'è è bene prendere il regalo ) :)
Ma per un "casual gamer" come son io, che si sta trovando benissimo col pad xbox standard da almeno 2 anni, l'elite 2 rappresenterebbe poi una svolta? Visto che ho un 100000 punti e spicci da spendere, prendendo 11 buoni regalo(9300 punti l'uno), ci dovrei mettere una ventina di euro dato che è scontato anche sullo store Microsoft oltre che su Amazon!
Io gioco parecchio, ma nonostante questo, col pad standard mi sono sempre trovato bene.
Quando poi ho preso l'Elite 2 in bundle con la Serie X, è stato tutto un altro mondo. L'Elite non lo lascerò più.
il menne
18-12-2023, 11:38
Io gioco parecchio, ma nonostante questo, col pad standard mi sono sempre trovato bene.
Quando poi ho preso l'Elite 2 in bundle con la Serie X, è stato tutto un altro mondo. L'Elite non lo lascerò più.
Il "problema" è proprio quello, anche se si gioca poco, una volta che si ha in mano un pad pro è difficile tornare a un pad standard.
Io sono anni che uso gli elite, per anni li ho usati anche su ps4 con adattatore, i pad ds4 della console erano nuovi... e lo stesso per il pad xone e one x li ho permutati NUOVI perchè io uso solo elite v1 prima e v2 adesso, il pad series x è nuovo, lo tengo per un eventuale trade in, l'ho provato soloa al d1 per vedere se funzionava e ogni tanto collegato per aggiornarlo. :asd:
Purtroppo su ps5 non si possono usare pad non voluti da sony vista le protezione hardware che hanno messo, e per disperazione visto che il dualsense a me piace poco come robustezza e non solo, ho preso un EDGE a malincuore ( per fortuna a 190 euro e non 240 ) perchè overprezzato ma rispetto al dualsense è un altra cosa.... e appunto se ti abitui con certi pad poi indietro non ci torni. :fagiano:
tobyaenensy
18-12-2023, 14:46
Ah il pad è molto soggettivo
Grazie per le risposte!
Boh, vedendo un pochetto probabile che lascio perdere!!
Ci credo che è 3 passi avanti, ma alla fine visto che mi trovo già bene col classico per quelle 4 ore settimanali mi tengo i punti rewards per qualche gioco.
Semplice, prima prendi codici core dove li trovi a meno e li riscatti sull'account ms ( fino a tre anni ) DOPO e solo DOPO passi a ultimate da console al costo di 1 mese pieno o a offerte se nuovo cliente e ci fossero sconti, e ti farà la conversione da core a ultimate con ratio 3:2 ( se poi registri una carta o metodo pagamento valido per i rinnovi, come pagamento ricorrente forse ti da anche un mese in regalo, prima era così adesso non so se il mese in regalo c'è sempre, tanto puoi disattivare i pagamenti ricorresti comodamente prima della scadenza, ma se c'è è bene prendere il regalo ) :)
Ma per prendere i Game Pass Core per 3 anni come si fa, si comprano 3 distinti da 1 anno o 12 trimestrali e poi si possono riscattare tutti insieme ?
il menne
18-12-2023, 15:50
Ma per prendere i Game Pass Core per 3 anni come si fa, si comprano 3 distinti da 1 anno o 12 trimestrali e poi si possono riscattare tutti insieme ?
Prendi codici di tot durata a seconda di dove li trovi a meno, tanto li cumuli, riscattandoli uno dopo l'altro. E'importante siano codici CORE e non ultimate di tipo worldwide o eu o ita, una volta fatto questo e solo dopo che avrai il core per circa 3 anni puoi passare a ultimate ( io l'ho sempre fatto dalla console stessa ) al prezzo di 1 mese pieno o promo se presente con la conversione 3:2. :)
Sullo shop ufficiale ci sarebbero ad 1€ 14 giorni di Ultimate per poi passare ad € 9,99. Dici che posso convertire i mesi che acquisisco con i core per 1€?
il menne
18-12-2023, 16:48
Sullo shop ufficiale ci sarebbero ad 1€ 14 giorni di Ultimate per poi passare ad € 9,99. Dici che posso convertire i mesi che acquisisco con i core per 1€?
Boh, forse, comunque tanto quando farai il passaggio ti simulerà quello che avrai prima di confermarlo, quindi vedi.
Boh, forse, comunque tanto quando farai il passaggio ti simulerà quello che avrai prima di confermarlo, quindi vedi.
Ok perfetto, grazie.
Edit : conversione fatta con 1€ , direi che per le vacanze sono più che a posto :D
Ok perfetto, grazie.
Edit : conversione fatta con 1€ , direi che per le vacanze sono più che a posto :D
Ma secondo voi la conversione da Core (ho 3 anni riscattati) a Ultimate la posso fare anche dal profilo Xbox su PC invece che comprare l'offerta a 1€ su Xbox? Cambia qualcosa nella conversione?
Perché sul profilo da Pc c'è proprio un Link "Passa a Ultimate" ma non capisco con che condizioni ...
Restless
20-12-2023, 10:23
Ma per prendere i Game Pass Core per 3 anni come si fa, si comprano 3 distinti da 1 anno o 12 trimestrali e poi si possono riscattare tutti insieme ?Già è curioso, adesso con la conversione 3:2 quei 3 anni diventano 2. Per averne 3 effettivi quanto core ci vorrebbe, 4 anni e mezzo? E il massimo è ancora 3 anni?
Comunque sia con 123€ (cifra che ho speso io) si hanno due anni di ultimate, costa quasi quanto un solo gioco.....
Restless
22-12-2023, 10:29
Comunque sia con 81€ (cifra che ho speso io) si hanno due anni di ultimate, costa quasi quanto un solo gioco.....Questo in passato, fino a qualche mese fa, anch'io 2 anni fa avevo speso lo stesso, forse anche meno. Poi la conversione è diventata 3:2. A meno che tu non abbia trovato 36 mesi di Core tipo a 65 euro, oppure a 80 euro con l'offerta a 1 euro di attivazione, non si scappa.
Ho corretto hai ragione, ho speso € 123,00 . Ho erroneamente confuso le cifre spese altrove :mc:
Ciao a tutti,
Ho iniziato Dead Space Remake (avendo finito Batman Arkham Knight finalmente) ma ho difficoltà a capire come combattere i primi nemici..non c'è schivata... Il protagonista è abbastanza lento. Se coi primi è così... Poi chi vuoi avanza!
L'arma l'ho raccolta, ma più di tanto non so che fare!
Non sono più il giocatore di una volta si vede!
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
28-12-2023, 21:15
Scorn sono arrivato al 3º livello... e proprio bello.
1º enigma tragico perché siamo abituati oramai a giochi che si giocano da soli. Però dopo 2 ore sono riuscito a risolverlo. :)
Ma c'è un Topic Ufficiale da qualche parte nel forum?
Fatal Frame
28-12-2023, 21:16
Ciao a tutti,
Ho iniziato Dead Space Remake (avendo finito Batman Arkham Knight finalmente) ma ho difficoltà a capire come combattere i primi nemici..non c'è schivata... Il protagonista è abbastanza lento. Se coi primi è così... Poi chi vuoi avanza!
L'arma l'ho raccolta, ma più di tanto non so che fare!
Non sono più il giocatore di una volta si vede!
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando TapatalkDai gli schiaffoni o spari. Meglio sparare perché gli schiaffoni non sono efficaci come in Callisto Protocol
Ciao a tutti,
Ho iniziato Dead Space Remake (avendo finito Batman Arkham Knight finalmente) ma ho difficoltà a capire come combattere i primi nemici..non c'è schivata... Il protagonista è abbastanza lento. Se coi primi è così... Poi chi vuoi avanza!
L'arma l'ho raccolta, ma più di tanto non so che fare!
Non sono più il giocatore di una volta si vede!
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando TapatalkMetti il mirino in orizzontale e spara solo alle caviglie...poi gli schiacci la testa con il piede a terra
CARVASIN
29-12-2023, 00:23
Ciao a tutti
Da molto tempo ormai, sulle mie cuffie wireless originali xbox, non funziona più il mixer audio chat/gioco, per capirsi la manopola dell’orecchio sinistro. Sia che la giro tutta in un verso che nell’altro non ho più il passaggio (o il mixing) tra chat di gioco e audio. Rimane sempre lo stesso.
Qualcun’altro ha mai avuto questo problema? Idee su come risolverlo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
29-12-2023, 08:20
Scorn sono già arrivato all'ultimo livello, stando al numero di atti. Non è tanto lungo...
L'ambientazione è qualcosa di mai vista, le armi sono belle, e i mostri sono ridicoli... :/
Fatal Frame
30-12-2023, 09:22
Scorn finito. Molto enigmatico.
Domanda: Layers of Fear 2023 ha da configurare luminanza hdr massima minima e media, e poi luminosità hdr. Come vanno settati su una qled samsung?
Fatal Frame
31-12-2023, 10:57
Sto giocando a Layers of Fear 2023 e non mi sblocca gli obiettivi... almeno ho questa impressione
Cosa bisogna fare in questi casi?
Fatal Frame
01-01-2024, 13:01
Sto giocando a Layers of Fear 2023 e non mi sblocca gli obiettivi... almeno ho questa impressione
Cosa bisogna fare in questi casi?
Niente sblocco neanche adesso ... boh
Ragazzuoli una domanda, ma i giochi sono tutti Dolby Vision?
Ho un Oled C8 e da sempre attivato l'opzione Dolby Vision da impostazioni.
Ovviamente quando parte un gioco aggancia il Dolby Vision. A memoria non ricordo più un gioco in hdr.
Grazie
Inviato dal mio SM-X700 utilizzando Tapatalk
Mazinkaiser
03-01-2024, 07:29
Ragazzuoli una domanda, ma i giochi sono tutti Dolby Vision?
Ho un Oled C8 e da sempre attivato l'opzione Dolby Vision da impostazioni.
Ovviamente quando parte un gioco aggancia il Dolby Vision. A memoria non ricordo più un gioco in hdr.
Grazie
Inviato dal mio SM-X700 utilizzando Tapatalk
Non ricordi più giochi in hdr perchè anche quelli partono il dolby vision, xbox forza in automatico il dolby vision se impostato, ma i giochi ottimizzati in vision sono un centinaio tra cui molti indi, basta che vai su google e cerchi "giochi xbox dolby vision" e il secondo risultato ti rimando al sito xbox con tutti i giochi supportati nativamente
Non ricordi più giochi in hdr perchè anche quelli partono il dolby vision, xbox forza in automatico il dolby vision se impostato, ma i giochi ottimizzati in vision sono un centinaio tra cui molti indi, basta che vai su google e cerchi "giochi xbox dolby vision" e il secondo risultato ti rimando al sito xbox con tutti i giochi supportati nativamenteOk, immaginavo. Ma il fatto che forzi un gioco in Dolby Vision anche se non lo è è buona cosa o meno?
Conviene togliere l'impostazione nel momento che so che un gioco non è Dolby Vision nativo?
Grazie
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
03-01-2024, 09:08
Ho messo su Man of Medan e sblocca tutto gli obiettivi.
A questo punto il problema è solo Layers of Fear 2023. Ho inviato ticket di segnalazione sul loro sito.
Ciao a tutti, ho installato Forza Motorsport e iniziato a fare qualche gara libera. Ma c'è una cosa che non capisco... la macchina sterzata poco o niente. In curva andare dritto è una costante.
Ufffff... con Forza Horizon 5 nessun problema in tal senso.
Grazie
Inviato dal mio SM-X700 utilizzando Tapatalk
LurenZ87
10-01-2024, 18:12
Salve ragazzi :), ho preso Resident Evil 4 Deluxe per la Series X ed ho notato come se ci fosse un lag nei comandi, cosa che sul pc non avevo notato (idem sui capitoli precedenti)... È una mia impressione oppure qualcuno di voi lo ha riscontrato???
PS: inoltre la qualità grafica mi sembra peggiorata rispetto al 3 capitolo, che mi sembra più pulito e dettagliato... Bah.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
pando811
11-01-2024, 08:56
Ciao a tutti, ho installato Forza Motorsport e iniziato a fare qualche gara libera. Ma c'è una cosa che non capisco... la macchina sterzata poco o niente. In curva andare dritto è una costante.
Mi pare ci sia attivo un aiuto alla sterzata impostato di default da poter disattivare.
salsero1983
12-01-2024, 12:46
Il modo per risparmiare di più è il solito, anche se il tasso di conversione non è più 1:1 ma 3:2
Quindi:
- Fai scadere l'attuale ultimate
- Compri online dove li trovi a meno codici CORE per x tempo ( massimo 36 mesi )
- Riscatti i codici core
- Dopo che hai riscattato i codici core e solo allora passi di nuovo a ultimate al prezzo di 1 mese pieno e ti converte il periodo core in ultimate col tasso 3:2 ossia 3 mesi di ultimate diventano 2 di core, ipotizzando un anno di core diventa 8 mesi di ultimate, +1 mese quello della conversione ( non so se regalano ancora anche un mese in più per i pagamenti ricorrenti )
Vedi te e fai due conti in base ai prezzi del core in offerta e dell'ultimate in offerta e del tasso di conversione, cosa ti convenga fare
Ovviamente i codici ultimate puoi benissimo aggiungerli a abbonamento in corso e si estende di quella durata in più, NON aggiungere MAI codici core a un abbonamento ultimate in corso perchè in quel caso la conversione è molto peggiore rispetto a quella a abbonamento scaduto e passaggio da core a ultimate.
Menne, perdonami, riprendo questo post perchè è scaduto il Pass e sono in procinto di fare l'operazione che dicevamo.
Ultima domanda, che ho omesso tempo fà - avevo già utilizzato questo "trucco", 1 anno e mezzo fà, tra Gold e Ultimate - posso rifarlo nuovamente, quindi, con questi nuovi abbonamenti?
il menne
12-01-2024, 14:14
Menne, perdonami, riprendo questo post perchè è scaduto il Pass e sono in procinto di fare l'operazione che dicevamo.
Ultima domanda, che ho omesso tempo fà - avevo già utilizzato questo "trucco", 1 anno e mezzo fà, tra Gold e Ultimate - posso rifarlo nuovamente, quindi, con questi nuovi abbonamenti?
Certamente, io stesso l'ho fatto più volte, solo che avendolo già fatto non avrai possibilità di accedere a conversione a prezzo promo ( un tempo era a un euro, ora non credo ci sia più quella promo, ma se ci fosse è per i soli nuovi clienti ) ma pagando il prezzo di un mese pieno.
Quando feci i primi tre anni di ultimate convertii il periodo gold a 1 euro, i secondi invece li ho convertiti a prezzo pieno di 1 mese di ultimate, ancora ai tempi del gold.
Non mi risulta che abbiano limitato la conversione per chi è già stato utente anche coi nuovi tier quindi puoi andare tranquillo, per come la so io. :)
CARVASIN
21-01-2024, 10:47
Sapete mica se il gioco Ready or Not vedrà mai la luce su xbox? Sogno da tempo un gioco del genere (ricordo qualcosa di simile quando avevo la x360... Rainbow six vegas 1 e 2, forse?)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cagnaluia
22-01-2024, 08:02
Ciao, sono nuovo nel mondo console con una xbox one x... presa in realtà per un paio di motivi border line:
1. lettore DVD/BR (mi piace noleggiare film in biblioteca... :) )
2. possibilità di installare il pacchetto arcade https://news.xbox.com/en-us/2023/07/21/play-arcade-games-with-antstream-arcade-on-xbox/
il menne
22-01-2024, 11:19
Ciao, sono nuovo nel mondo console con una xbox one x... presa in realtà per un paio di motivi border line:
1. lettore DVD/BR (mi piace noleggiare film in biblioteca... :) )
2. possibilità di installare il pacchetto arcade https://news.xbox.com/en-us/2023/07/21/play-arcade-games-with-antstream-arcade-on-xbox/
Benvenuto.
La one x è un ottimo lettore bluray. ( e mi sembra sia anche lettore uhd 4k )
Bello quel pacchetto di giochi arcade, peccato solo che il pacchetto più il lifetime pass costi 80 euro. Però sembra un pacchetto di indubbio valore per gli amanti del retrogaming, e senza stare a usare mame, o emulatori vari tipo retroarch che però se non mi sbaglio richiede la dev mode.
Se qui c'è già tutto pronto e uno è appassionato, al prezzo di 1 gioco aaa ha più di 1000 titoli. :)
Andrebbe vista la lista precisa di giochi ricompresi, è un titolo interessante. :D
L'ho trovata, interessante :
https://www.antstream.com/games
Ciao a tutti, un dubbio su gamepass ultimate.
Ho più o meno chiara la gestione dell’abbonamento sulle console di casa e sugli account ma la domanda è: mentre gioco su Xbox posso usare contemporaneamente il gamepass per giocare sul pc?
Parlo sempre di stessa rete domestica.
Mi è venuto il dubbio volendo giocare Minecraft con pc e series x senza ricorrere allo split screen.
Grazie in ogni caso!
cagnaluia
22-01-2024, 13:05
Benvenuto.
La one x è un ottimo lettore bluray. ( e mi sembra sia anche lettore uhd 4k )
Bello quel pacchetto di giochi arcade, peccato solo che il pacchetto più il lifetime pass costi 80 euro. Però sembra un pacchetto di indubbio valore per gli amanti del retrogaming, e senza stare a usare mame, o emulatori vari tipo retroarch che però se non mi sbaglio richiede la dev mode.
Se qui c'è già tutto pronto e uno è appassionato, al prezzo di 1 gioco aaa ha più di 1000 titoli. :)
Andrebbe vista la lista precisa di giochi ricompresi, è un titolo interessante. :D
L'ho trovata, interessante :
https://www.antstream.com/games
grazie,
:fagiano: oddio a dir la verità mi ero fermato da qualche parte leggendo 29euro...
perciò bella l'iniziativa, ma costosa.. alternative?
altro, cosa significa richiede "dev mode"?
ciao
il menne
22-01-2024, 14:10
Se non hanno cambiato le cose c'era la possibilitò di installare retroarch sulla xbox ( come app a pagamento ) ma utilizzabile legalmente solo con la console in modalità sviluppatore ( ossia DEVeloper mode ) che è una modalità speciale di xbox dove i normali giochi retail non funzionano, in teoria si passa da modalità dev a retail abbastanza velocemente ma per poterla usare su xbox si deve registrarsi come devloper ( e mi sembra ci siano anche dei costi, ma forse mi ricordo male )
Se ne parlò tempo fa poi non se ne è più parlato e non so se le cose siano sempre in questi termini, perchè si vociferava che ms voleva togliere o modificare alcune cose sugli emulatori su xbox ....
cagnaluia
22-01-2024, 14:34
azz che bordello..
@il menne sto guardando, costa one-time-fee, 14euro individual (oppure 75 Company)
Fatal Frame
22-01-2024, 14:44
Bah per il retrogaming io vado di Anbernic RG353P ed RG353M
Portatili e te le porti dove vuoi
Comunque la One X quanto l'hai pagata? Conveniva al posto della Series X?
Fatal Frame
22-01-2024, 14:58
L'ho trovata, interessante :
https://www.antstream.com/games
80 euro e manco un Super Mario c'è ... solo 5 giochi se vado a vedere sul Gameboy
Si gioca meglio con il Pass a pagamento del Nintendo Switch :fagiano:
il menne
22-01-2024, 15:26
80 euro e manco un Super Mario c'è ... solo 5 giochi se vado a vedere sul Gameboy
Si gioca meglio con il Pass a pagamento del Nintendo Switch :fagiano:
Forse non sai che Nintendo ha il suo emulatore interno di vecchie console abbinato al loro online, con due tier, chiaramente NON rilasciano licenze ad altri.
Io da possessore di switch e di nintendo online se ho voglia di un vecchio titolo di Mario lo gioco su switch dal loro emulatore interno oppure col mio prezioso nes/snes/n64 ma su tv 4k con adattatore non si possono vedere, devo giocarli sul sony trinitron 20'' crt che ho mantenuto apposta ma dopo un poco ti affatica la vista, non siamo più abituati a quegli schermi.
Non è pensabile che titoli di super mario escanano con regolare licenza, anche di emulazione vecchi nes, dal mondo nintendo, semplicemente perchè nintendo NON rilascia licenza a nessuno. Quindi a meno di cataclismi non pensabili per le dinamiche di mercato attuale non li troverai mai su altre piattaforme, regolarmente licenziati.
L'unica eccezione in decenni è stata mario run su devices android e ios ( tra l'altro abbastanza una schifezza ) rilascaito apposta per device mobile.
Fatal Frame
22-01-2024, 17:10
Meglio prendere Anbernic o equivalenti e inserire i giochi che vuoi.
cagnaluia
22-01-2024, 21:10
Bah per il retrogaming io vado di Anbernic RG353P ed RG353M
Portatili e te le porti dove vuoi
Comunque la One X quanto l'hai pagata? Conveniva al posto della Series X?
150euri, come nuova
Fatal Frame
23-01-2024, 12:02
150euri, come nuova
Per una Series X avresti dovuto spendere almeno 350 euro usata
cagnaluia
23-01-2024, 13:50
Per una Series X avresti dovuto spendere almeno 350 euro usata
è rumorosa? altrimenti la lancio dalla finestra...
PS: avrei preso una più moderna e pacata Series S ma senza lettore non me ne faccio nulla...
Fatal Frame
23-01-2024, 14:08
è rumorosa? altrimenti la lancio dalla finestra...
PS: avrei preso una più moderna e pacata Series S ma senza lettore non me ne faccio nulla...No le Xbox sono tutte silenziose. Tranne la 360.
No infatti la Series S non te l'ho consigliata perché usi i film su bluray
il menne
23-01-2024, 14:19
è rumorosa? altrimenti la lancio dalla finestra...
PS: avrei preso una più moderna e pacata Series S ma senza lettore non me ne faccio nulla...
Assolutamente no, mediamente è molto silenziosa anche quando legge dai dischi.
La ps5 invece ha un lettore molto ma molto rumoroso, per fortuna non è sempre in funzione.
cagnaluia
23-01-2024, 14:58
ottimo,
probabilmente mi arriverà con il disco originale che è meccanico.
Se lo cambio con un SSD... non ci sono problemi, posso reinstallare il sistema tranquillamente?
il menne
23-01-2024, 15:38
ottimo,
probabilmente mi arriverà con il disco originale che è meccanico.
Se lo cambio con un SSD... non ci sono problemi, posso reinstallare il sistema tranquillamente?
Cambiare l'hard disk su xbox one x non è una procedura semplice come è su ps4 o per l'espansione di ps5, operazioni consentite da sony e che non invalidano la garanzia.
In primo luogo in teoria eventuale garanzia residua va a farsi benedire perchè si devono rompere i sigilli di garanzia, ma anche se non fosse più in garanzia con quelli manomessi non viene accettata da nessuno shop in trade in.
Se queste cose non interessano, la procedura comporta una certa manualità e competenza perchè si deve smontare e rimontare la xbox e specie la one x non è tra le più facili, e anche la sostituzione del disco non è immdiata come su ps4 che metti la chiavetta col firmware intero e te lo ripristina
https://it.ifixit.com/Guida/Sostituzione+del+Disco+Rigido+su+una+Xbox+One+X/103020
Poi uno deve clonare il disco originale xbox nel disco che si vuole mettere da pc.
Se vuoi massimizzare le prestazioni metti un ssd economico tipo samsung qvo o evo da 1 o 2 tb.... sata da 2,5'', verifica comunque le dimensioni e lo spessore possibili.
cagnaluia
23-01-2024, 15:48
@il menne ok, non ci sono problemi, si fa. La parola chiave che hai scritto però è "clonazione" , cioè non posso installare l'ssd vuoto, ma solo clonato dall'originale.
Peccato. Peccato perchè mi piaceva l'idea di ripartire da zero.
il menne
23-01-2024, 16:12
@il menne ok, non ci sono problemi, si fa. La parola chiave che hai scritto però è "clonazione" , cioè non posso installare l'ssd vuoto, ma solo clonato dall'originale.
Peccato. Peccato perchè mi piaceva l'idea di ripartire da zero.
Puoi benissimo poi ripristinare la console alle impostazioni di fabbrica, e riparti da zero.
In alternativa puoi tentare l'installazione sul disco vuoto dell'aggiornamento di sistema offline OS1 messo su pendrive dopo essere entrato nel menu provvisorio e poi di troubleshoot della xbox ( che dovrebbe risiedere su chip della console e non sul disco ) ma se devo essere sincero non mi ricordo più se questo sistema funzioni con un disco vuoto o solo quando ci sono stati problemi col firmware con un disco originale.
https://support.xbox.com/it-IT/help/hardware-network/console/offline-system-update
Cambiare l'hard disk su xbox one x non è una procedura semplice come è su ps4 o per l'espansione di ps5, operazioni consentite da sony e che non invalidano la garanzia.
In primo luogo in teoria eventuale garanzia residua va a farsi benedire perchè si devono rompere i sigilli di garanzia, ma anche se non fosse più in garanzia con quelli manomessi non viene accettata da nessuno shop in trade in.
Se queste cose non interessano, la procedura comporta una certa manualità e competenza perchè si deve smontare e rimontare la xbox e specie la one x non è tra le più facili, e anche la sostituzione del disco non è immdiata come su ps4 che metti la chiavetta col firmware intero e te lo ripristina
https://it.ifixit.com/Guida/Sostituzione+del+Disco+Rigido+su+una+Xbox+One+X/103020
Poi uno deve clonare il disco originale xbox nel disco che si vuole mettere da pc.
Se vuoi massimizzare le prestazioni metti un ssd economico tipo samsung qvo o evo da 1 o 2 tb.... sata da 2,5'', verifica comunque le dimensioni e lo spessore possibili.
Volevo farlo io ma mi rompo, pare abbastanza difficile...:muro: su ps4 pro l'ho fatto in pochissimo tempo riutilizzando un vecchio ssd e la console è stracambiata.
il menne
23-01-2024, 21:27
Volevo farlo io ma mi rompo, pare abbastanza difficile...:muro: su ps4 pro l'ho fatto in pochissimo tempo riutilizzando un vecchio ssd e la console è stracambiata.
Più che difficile bisogna essere smanettoni e avere una certa manualità, e delicatezza e precisione, oltre agli strumenti adatti.
Se uno non è abituato a fare questo tipo di operazioni chiaramente non è semplice, cambiare disco a una ps4 è alla portata di quasi tutti, farlo a una xbox one x no
Ma vero che la nuova Series X non avrà lettore BR? :muro:
Io non ho preso la Series S perché non ha il lettore e mo lo cacciano alll'ammiraglia? vogliono farmi saltare la gen?
cagnaluia
24-01-2024, 07:43
Ma vero che la nuova Series X non avrà lettore BR? :muro:
Io non ho preso la Series S perché non ha il lettore e mo lo cacciano alll'ammiraglia? vogliono farmi saltare la gen?
ci sono già voci di una nuova Series X? Non è troppo presto?
Ma vero che la nuova Series X non avrà lettore BR? :muro:
Io non ho preso la Series S perché non ha il lettore e mo lo cacciano alll'ammiraglia? vogliono farmi saltare la gen?
Non ho letto questa notizia, ma è normale la direzione.
I supporti fisici sono il passato, ad oggi sono esclusivamente feticci per pochi collezionisti dato che compri il gioco e devi comunque scaricare decine di giga appena infili il disco.
Su pc con Steam è cosi da una vita... e non è morto nessuno, anzi.
Fatal Frame
24-01-2024, 09:04
Ma vero che la nuova Series X non avrà lettore BR?
La Slim? Sembra strano visto che hanno appena fatto la Series S nera da 1TB senza lettore :confused: :rolleyes:
il menne
24-01-2024, 09:17
Staremo a vedere, ma nel caso io cosa faccio dei miei oltre 100 dischi retail per xbox one e series? Butto tutto? Li ricompro? :asd:
Mi sembrerebbe scelta molto discutibile, forse avrà un lettore esterno stile ps5 slim, altrimenti direi che se la possono tenere ... ma se l'andazzo fosse questo, beh, uno se la tiene la series x e prende il nuovo modello, nel caso.
Ma essendo io un collezionista retail la sola idea mi fa storcere il naso.
Vedremo. :O
ps: se non erro le ultime dichiarazioni ufficiali di Spencer a fine agosto 23 erano che non era prevista nè era necessaria una mid gen delle series..... i leaks relativi a questi fantomatici modelli sono risalenti a settembre 23 a quanto ho letto, il che lascia intendere che siano ben poco attendibili.
Più probabile una console con il lettore esterno stile ps5 slim per me poi staremo a vedere
devil_mcry
24-01-2024, 09:30
Staremo a vedere, ma nel caso io cosa faccio dei miei oltre 100 dischi retail per xbox one e series? Butto tutto? Li ricompro? :asd:
Mi sembrerebbe scelta molto discutibile, forse avrà un lettore esterno stile ps5 slim, altrimenti direi che se la possono tenere ... ma se l'andazzo fosse questo, beh, uno se la tiene la series x e prende il nuovo modello, nel caso.
Ma essendo io un collezionista retail la sola idea mi fa storcere il naso.
Vedremo. :O
ps: se non erro le ultime dichiarazioni ufficiali di Spencer a fine agosto 23 erano che non era prevista nè era necessaria una mid gen delle series..... i leaks relativi a questi fantomatici modelli sono risalenti a settembre 23 a quanto ho letto, il che lascia intendere che siano ben poco attendibili.
Più probabile una console con il lettore esterno stile ps5 slim per me poi staremo a vedere
beh ma che i supporti fisici saranno dediti al retrogaming in futuro è poco ma sicuro
comunque la nuova xbox series x dovrebbe essere l'equivalente della ps5 slim, non una mid gen (sempre se esisterà)
il menne
24-01-2024, 09:46
beh ma che i supporti fisici saranno dediti al retrogaming in futuro è poco ma sicuro
comunque la nuova xbox series x dovrebbe essere l'equivalente della ps5 slim, non una mid gen (sempre se esisterà)
Retrogaming ma con giochi usciti retail fino a pochi giorni prima magari, la vedo dura, avrebbe poco senso, comunque staremo a vedere
Ripeto che penso più a una soluzione con lettore dischi esterno
Se poi sceglieranno anche per la loro ammiraglia di essere only digital, nel nostro paese venderanno meno.
Chiaramente SE questa fosse la scelta, termineranno di uscire versioni retail di dischi xbox o al limite usciranno scatole con codici o si venderanno solo codici.
Se così fosse a malincuore se avesse sempre il disco tornerei a prendere i giochi multipiatta che mi interessano su playstation.
Se poi ambedue in futuro saranno solo digitale, me ne farò ragione, come ho fatto per il pc, ma di sicuro non potendo collezionare fisicamente i titoli di mio interesse alle fine comprerei molti meno giochi, solo quelli davvero irrinunciabili, quindi nel mio caso prenderebbero meno soldi sia ms che sony. :O
Su pc il trapasso fu subdolo, a partire dai tempi di hl2 e degli inizi di steam o giù di lì, i dischi c'erano, ma c'era il codice...all'epoca le patch erano minori e coi dischi installavi quasi tutto il gioco, via via poi siamo arrivati ai dischi sottobicchieri perchè tanto tirava giù tutto dal client, e da tempo i giochi non erano più rivendibili.
Su console dubito che passino così di colpo da versioni disco a versioni del tutto digitali, per me ci sarà una fase di trapasso, basata magari su console con lettore esterno e giochi che usciranno si retail all'inizio ma stile pc ossia con la licenza non su disco ma su codice riscattabile, così che dopo un poco sostanzialmente ti avranno portato di fatto al digitale ma in modo più "indolore" e volendo potrai continuare a giocare ai vecchi retail con licenza grazie al disco esterno, che resterà magari presente per una o due gen di console, per poi scomparire del tutto dopo qualche anno di questa situazione e coi dischi retail con licenza allora davvero quasi ormai retrogaming .... questo temo sia lo scenario più probabile almeno lato xbox, in teoria già secondo loro con ultimate che si è potuto provare a poco per anni, si dovrebbe avere acquistato meno giochi fisici, e per una parte di utenti magari è così.
Ma ci sono persone che comprano ancora retail, e non sono poche in Italia, però magari sono numeri irrisori a livello globale, e sono quelli i numeri che invece interessano a Microsoft e Sony, il togliere di mezzo il mercato del retail usato su cui loro non prendono più nulla, equivale a maggiori profitti anche se solo una parte degli utenti invece che fisico usato prenderà il gioco in digitale, prima o poi.
Chi in realtà andrà a perderci saremo NOI gli utenti, perchè il prezzo del prodotto digitale non calerà, anzi, non saranno più possibili promo retail basate sul trade in usato, e dovremo spendere molto di più per avere le stesse cose che prima avevamo con la metà
Io compro molti titoli retail al d1 se di mio interesse, ma tutti sempre a 30 euro con promo pass gamestop, o usati a 20 euro con la promo, o a meno se altrove.
Ipotizzando anche solo che so 5 titoli al d1 rilevanti attualmente spendo sui 150 euro preordinandoli ( cui si aggiunge 20 euro tiotali di valore pass ) il titolo che riporto assieme lo avevo già pagato, quindi la spesa effettiva in questo circolo è di 170 euro per 5 titoli retail AAA ossia 35 euro a titolo, in un ipotetico futuro only digital dovrò spendere anche ipotizzando 70 euro a titolo al d1 digitale ben 350 euro, e mi resteranno sulla groppa nell'account i titoli che avrei riportato.
Una incremento di prezzo di quasi il 100% rispetto a prima, anche di più se i titoli costeranno 80 euro ... quale sia il vantaggio per l'utente finale io non lo vedo, eppure in tanti sono estimatori del digitale, forse perchè comprano due o tre giochi l'anno e allora cambia poco, ma per chi è un gamer che di giochi ne compra molti, le cose cambiano eccome. IN PEGGIO.
Diverso sarebbe se il digitale costasse meno del fisico, molto meno, ma così non è, anzi attualmente si arriva all'assurdo dove spesso nei negozi tipo gs o nei cestoni o anche su amazon un titolo retail uscito da un pezzo costi meno che quello digitale.
Staremo a vedere, ma nel caso io cosa faccio dei miei oltre 100 dischi retail per xbox one e series? Butto tutto? Li ricompro? :asd:
Mi sembrerebbe scelta molto discutibile, forse avrà un lettore esterno stile ps5 slim, altrimenti direi che se la possono tenere ... ma se l'andazzo fosse questo, beh, uno se la tiene la series x e prende il nuovo modello, nel caso.
Ma essendo io un collezionista retail la sola idea mi fa storcere il naso.
Vedremo. :O
ps: se non erro le ultime dichiarazioni ufficiali di Spencer a fine agosto 23 erano che non era prevista nè era necessaria una mid gen delle series..... i leaks relativi a questi fantomatici modelli sono risalenti a settembre 23 a quanto ho letto, il che lascia intendere che siano ben poco attendibili.
Più probabile una console con il lettore esterno stile ps5 slim per me poi staremo a vedere
Cosa vuol dire "come farò?"
Fin quando hai le attuali console li puoi usare, mica sono obbligati a mantenere il supporto in futuro.
il menne
24-01-2024, 14:12
;48417848']Cosa vuol dire "come farò?"
Fin quando hai le attuali console li puoi usare, mica sono obbligati a mantenere il supporto in futuro.
La mia era un iperbole per mostrare il mio disappunto.
Cosa farò lo so, in realtà. Semplicemente non darò via la Xbox col lettore, indipendentemente dal fatto di comprare la nuova che non lo avesse.
Come ho fatto con ps3 quando è uscita ps4. La ho tenuta, e ho preso ps4.
Come farò se la prossima Switch non sarà compatibile con la vecchia schedine di gioco. Terrò anche la vecchia e prenderò la nuova.
Retrogaming ma con giochi usciti retail fino a pochi giorni prima magari, la vedo dura, avrebbe poco senso, comunque staremo a vedere
Ripeto che penso più a una soluzione con lettore dischi esterno
Se poi sceglieranno anche per la loro ammiraglia di essere only digital, nel nostro paese venderanno meno.
Chiaramente SE questa fosse la scelta, termineranno di uscire versioni retail di dischi xbox o al limite usciranno scatole con codici o si venderanno solo codici.
Se così fosse a malincuore se avesse sempre il disco tornerei a prendere i giochi multipiatta che mi interessano su playstation.
Se poi ambedue in futuro saranno solo digitale, me ne farò ragione, come ho fatto per il pc, ma di sicuro non potendo collezionare fisicamente i titoli di mio interesse alle fine comprerei molti meno giochi, solo quelli davvero irrinunciabili, quindi nel mio caso prenderebbero meno soldi sia ms che sony. :O
Su pc il trapasso fu subdolo, a partire dai tempi di hl2 e degli inizi di steam o giù di lì, i dischi c'erano, ma c'era il codice...all'epoca le patch erano minori e coi dischi installavi quasi tutto il gioco, via via poi siamo arrivati ai dischi sottobicchieri perchè tanto tirava giù tutto dal client, e da tempo i giochi non erano più rivendibili.
Su console dubito che passino così di colpo da versioni disco a versioni del tutto digitali, per me ci sarà una fase di trapasso, basata magari su console con lettore esterno e giochi che usciranno si retail all'inizio ma stile pc ossia con la licenza non su disco ma su codice riscattabile, così che dopo un poco sostanzialmente ti avranno portato di fatto al digitale ma in modo più "indolore" e volendo potrai continuare a giocare ai vecchi retail con licenza grazie al disco esterno, che resterà magari presente per una o due gen di console, per poi scomparire del tutto dopo qualche anno di questa situazione e coi dischi retail con licenza allora davvero quasi ormai retrogaming .... questo temo sia lo scenario più probabile almeno lato xbox, in teoria già secondo loro con ultimate che si è potuto provare a poco per anni, si dovrebbe avere acquistato meno giochi fisici, e per una parte di utenti magari è così.
Ma ci sono persone che comprano ancora retail, e non sono poche in Italia, però magari sono numeri irrisori a livello globale, e sono quelli i numeri che invece interessano a Microsoft e Sony, il togliere di mezzo il mercato del retail usato su cui loro non prendono più nulla, equivale a maggiori profitti anche se solo una parte degli utenti invece che fisico usato prenderà il gioco in digitale, prima o poi.
Chi in realtà andrà a perderci saremo NOI gli utenti, perchè il prezzo del prodotto digitale non calerà, anzi, non saranno più possibili promo retail basate sul trade in usato, e dovremo spendere molto di più per avere le stesse cose che prima avevamo con la metà
Io compro molti titoli retail al d1 se di mio interesse, ma tutti sempre a 30 euro con promo pass gamestop, o usati a 20 euro con la promo, o a meno se altrove.
Ipotizzando anche solo che so 5 titoli al d1 rilevanti attualmente spendo sui 150 euro preordinandoli ( cui si aggiunge 20 euro tiotali di valore pass ) il titolo che riporto assieme lo avevo già pagato, quindi la spesa effettiva in questo circolo è di 170 euro per 5 titoli retail AAA ossia 35 euro a titolo, in un ipotetico futuro only digital dovrò spendere anche ipotizzando 70 euro a titolo al d1 digitale ben 350 euro, e mi resteranno sulla groppa nell'account i titoli che avrei riportato.
Una incremento di prezzo di quasi il 100% rispetto a prima, anche di più se i titoli costeranno 80 euro ... quale sia il vantaggio per l'utente finale io non lo vedo, eppure in tanti sono estimatori del digitale, forse perchè comprano due o tre giochi l'anno e allora cambia poco, ma per chi è un gamer che di giochi ne compra molti, le cose cambiano eccome. IN PEGGIO.
Diverso sarebbe se il digitale costasse meno del fisico, molto meno, ma così non è, anzi attualmente si arriva all'assurdo dove spesso nei negozi tipo gs o nei cestoni o anche su amazon un titolo retail uscito da un pezzo costi meno che quello digitale.
Oltre a fatturare il doppio, calcola che il costo del gioco PER LORO cadrà della metà, visto che non ci saranno più imballaggi e logistica, il che incide un sacco.
il menne
24-01-2024, 15:46
Oltre a fatturare il doppio, calcola che il costo del gioco PER LORO cadrà della metà, visto che non ci saranno più imballaggi e logistica, il che incide un sacco.
Esatto, il che fa si che nei loro programmi prima o poi ti porteranno, si spera in modo graduale, a questa situazione, in cui anche se solo una piccola parte di chi compra retail onuvo o usato comprerà digitale ( al d1 o solo quando in promo ) loro comunque avranno utile anche solo per i minori costi.
Ripeto, il peggio andrà all'utente finale, perchè il prezzo del digitale sparendo il fisico non calerà ma se va bene resterà invariato, se non aumenterà.
Per fortuna i videogames non sono un bene di prima necessità, io adoro collezionarli in retail, quelli di mio interesse, ma necessariamente ne gioco molti meno di quelli che acquisto, se finirà il retail, di sicuro almeno da me prenderanno molto meno danaro sia sony che microsoft che nintendo perchè non mi piace una collezione immateriale, quindi comprerò solo e solamente i titoli che intendo giocare a breve perchè se no non avrebbe senso.
E allora sposterò la mia piccola mania di collezionismo su altro, magari sul retrogaming, reperendo vecchi titoli retail snobbati in precedenza, o di generazioni videoludiche ancora precedenti. O aumenterò la mia collezione di anime in retail o di film o di musica sempre e solo in retail, oppure si torna, visto che son tornati in auge, a collezionare vinili . :O
Vabbè, speriamo che questo scenario si verifichi il più tardi possibile, se ne parlava già 10 anni fa ma mi sa che ora inizi purtroppo a essere vicino....:fagiano:
La butto lì, se come ho capito il fisico è più per collezionismo che altro, dato che il grosso del gioco viene poi scaricato sulla console e non letto dal disco, è utopia vendere il fisico con una certificazione di possesso del gioco (NFT?) e in questo caso la possibilità di scaricarlo dallo store senza pagare un euro di più?
Troppo cyberpunkiano?
il menne
25-01-2024, 08:57
La butto lì, se come ho capito il fisico è più per collezionismo che altro, dato che il grosso del gioco viene poi scaricato sulla console e non letto dal disco, è utopia vendere il fisico con una certificazione di possesso del gioco (NFT?) e in questo caso la possibilità di scaricarlo dallo store senza pagare un euro di più?
Troppo cyberpunkiano?
In realtà il fisico con la licenza dentro non è solo per collezionismo, perchè il gioco lo puoi rivendere, regalare, prestare, usare nel trade in, quindi mantiene un certo valore nel tempo, quantomeno finchè il gioco è recente.
Questa circolazione di usato tra privati o anche da parte di catene, tipo gs che fa trade in e offerte varie col loro pass sugli usati, che permettono di prendere titoli nuovi al d1 a 30 euro o usati a 20, permette agli utenti finali di risparmiare sui giochi se sfruttano le offerte giuste e entrano nel circolo del trade in ( chiaramente ciò vuol dire avere i titoli da riportare, già giocati oppure presi apposta a poco per usarli poi nelle promo )
Se il fisico andrà a scomparire non sarà un mero dispiacere per i collezionisti, ma anche un forte maggiore esborso per il portafoglio, è sicuro.
A parità di titoli acquistati in un anno chi utilizzava il trade in o l'acquisto di usati, con una stima alla buona fatta qualche post precedente va a spendere +100% come minimo. Oltre a rimanergli sulla groppa ossia l'account titoli che alla fine avrebbe rivenduto perchè finiti o non piaciuti.
Offerte per console di titoli al d1 non esisteranno più, e chi lo vorrà in quel momento dovrà pagare il prezzo esoso imposto d sony o ms, se si vorrà risparmiare un poco si dovrà attendere quando i giochi andranno a sconto sui vari shop.
I fatti sono questi, non riesco a capire chi esalta il digitale visto che a fronte di ben pochi vantaggi va a spendere molto di più rispetto al fisico.
Chiaramente lo esaltano e vogliono portare lì sony e microsoft, per loro e solo per loro comunque sia è un bel guadagno anche a parità di acquisti per le spese risparmiate.
Chiaramente alla persona che compra pochi giochi l'anno ( magari i soliti fifa e cod o poco altro ) e non è nel circolo del trade in, interessa poco perchè magari paga già il prezzo pieno, quindi digitale o fisico interessa zero ( anche se in realtà ci sono promo dedicate anche per fifa/fc che se viene riportato entro un certo tempo permette di risparmiare sulla nuova versione.... )
Di sicuro non inventeranno nulla di eclatante quando faranno il trapasso, se vorranno farlo più soft per un poco faranno come per il pc, ossia usciranno versioni fisiche ma senza licenza sul disco, ma con un codice da riscattare, poi solo scatole col codice.
Se invece vorranno fare più bruscamente usciranno console ammiraglie senza disco e per quelle console usciranno solo versioni digitali dei giochi sul ps o ms store ma non so se gli convenga fare questo, almeno da noi in italia.
Di sicuro se faranno così ci sarà anche un aumento della pirateria. molto di più di adesso, ma magari in quel momento invece di essere abbastanza di manica larga coi controlli come ora, al primo sgarro con una vpn o con un account sospetto, ban di console e tutti gli account che ci sono sopra forever, la pirateria finisce.
Io semplicemente se accadrà prenderò solo i giochi che mi interessano di più e che giocherei subito o a breve, quindi da me prenderanno meno danaro, sono videogames non beni essenziali, anche se non comprassi più nulla per esaurire il mio backlog su pc switch, xbox e playstation, non basterebbero le vite di diversi felini :asd: quindi se sperano che gli dia un sacco di soldi in più per titoli digitali cadono molto ma molto male :asd:
In realtà il fisico con la licenza dentro non è solo per collezionismo, perchè il gioco lo puoi rivendere, regalare, prestare, usare nel trade in, quindi mantiene un certo valore nel tempo, quantomeno finchè il gioco è recente.
Per quello ipotizzavo ad una certificazione di proprietà tipo NFT, può essere ceduta contestualmente al disco fisico. La console farà un check sul wallet e nel caso del venditore bloccherà l'esecuzione del gioco, mentre quella del compratore permetterà il download e l'esecuzione della applicazione, una volta appurato il possesso.
megamitch
25-01-2024, 11:38
In realtà il fisico con la licenza dentro non è solo per collezionismo, perchè il gioco lo puoi rivendere, regalare, prestare, usare nel trade in, quindi mantiene un certo valore nel tempo, quantomeno finchè il gioco è recente.
Questa circolazione di usato tra privati o anche da parte di catene, tipo gs che fa trade in e offerte varie col loro pass sugli usati, che permettono di prendere titoli nuovi al d1 a 30 euro o usati a 20, permette agli utenti finali di risparmiare sui giochi se sfruttano le offerte giuste e entrano nel circolo del trade in ( chiaramente ciò vuol dire avere i titoli da riportare, già giocati oppure presi apposta a poco per usarli poi nelle promo )
Se il fisico andrà a scomparire non sarà un mero dispiacere per i collezionisti, ma anche un forte maggiore esborso per il portafoglio, è sicuro.
A parità di titoli acquistati in un anno chi utilizzava il trade in o l'acquisto di usati, con una stima alla buona fatta qualche post precedente va a spendere +100% come minimo. Oltre a rimanergli sulla groppa ossia l'account titoli che alla fine avrebbe rivenduto perchè finiti o non piaciuti.
Offerte per console di titoli al d1 non esisteranno più, e chi lo vorrà in quel momento dovrà pagare il prezzo esoso imposto d sony o ms, se si vorrà risparmiare un poco si dovrà attendere quando i giochi andranno a sconto sui vari shop.
I fatti sono questi, non riesco a capire chi esalta il digitale visto che a fronte di ben pochi vantaggi va a spendere molto di più rispetto al fisico.
Chiaramente lo esaltano e vogliono portare lì sony e microsoft, per loro e solo per loro comunque sia è un bel guadagno anche a parità di acquisti per le spese risparmiate.
Chiaramente alla persona che compra pochi giochi l'anno ( magari i soliti fifa e cod o poco altro ) e non è nel circolo del trade in, interessa poco perchè magari paga già il prezzo pieno, quindi digitale o fisico interessa zero ( anche se in realtà ci sono promo dedicate anche per fifa/fc che se viene riportato entro un certo tempo permette di risparmiare sulla nuova versione.... )
Di sicuro non inventeranno nulla di eclatante quando faranno il trapasso, se vorranno farlo più soft per un poco faranno come per il pc, ossia usciranno versioni fisiche ma senza licenza sul disco, ma con un codice da riscattare, poi solo scatole col codice.
Se invece vorranno fare più bruscamente usciranno console ammiraglie senza disco e per quelle console usciranno solo versioni digitali dei giochi sul ps o ms store ma non so se gli convenga fare questo, almeno da noi in italia.
Di sicuro se faranno così ci sarà anche un aumento della pirateria. molto di più di adesso, ma magari in quel momento invece di essere abbastanza di manica larga coi controlli come ora, al primo sgarro con una vpn o con un account sospetto, ban di console e tutti gli account che ci sono sopra forever, la pirateria finisce.
Io semplicemente se accadrà prenderò solo i giochi che mi interessano di più e che giocherei subito o a breve, quindi da me prenderanno meno danaro, sono videogames non beni essenziali, anche se non comprassi più nulla per esaurire il mio backlog su pc switch, xbox e playstation, non basterebbero le vite di diversi felini :asd: quindi se sperano che gli dia un sacco di soldi in più per titoli digitali cadono molto ma molto male :asd:
io compro solo giochi "vecchi" in digitale quando costano poco, per cui la cosa non mi tange.
Calcolando che oggi come oggi la versione online esisterà sempre, e servirà sempre scaricare aggiornamenti etc., eliminare il fisico riduce un pò l'inquinamento, se pensato su scala globale.
cagnaluia
25-01-2024, 12:32
domanda balocca: comprando titoli digitali, serve sempre un collegamento ad internet per farli funzionare o posso giocare anche sempre offline?
domanda balocca: comprando titoli digitali, serve sempre un collegamento ad internet per farli funzionare o posso giocare anche sempre offline?
Di solito la prima, anche adesso.
Staremo a vedere, ma nel caso io cosa faccio dei miei oltre 100 dischi retail per xbox one e series? Butto tutto? Li ricompro? :asd:
Mi sembrerebbe scelta molto discutibile, forse avrà un lettore esterno stile ps5 slim, altrimenti direi che se la possono tenere ... ma se l'andazzo fosse questo, beh, uno se la tiene la series x e prende il nuovo modello, nel caso.
Ma essendo io un collezionista retail la sola idea mi fa storcere il naso.
Vedremo. :O
ps: se non erro le ultime dichiarazioni ufficiali di Spencer a fine agosto 23 erano che non era prevista nè era necessaria una mid gen delle series..... i leaks relativi a questi fantomatici modelli sono risalenti a settembre 23 a quanto ho letto, il che lascia intendere che siano ben poco attendibili.
Più probabile una console con il lettore esterno stile ps5 slim per me poi staremo a vedere
https://www.tomshw.it/videogioco/starfield-e-in-vendita-a-3-centesimi-i-giochi-su-disco-sono-morti
:O
Cisnsbsksnxjxusbsknd
il menne
25-01-2024, 13:57
Giochi a poco nei cestoni sono sempre esistiti per toglierli di mezzo.
Sicuramente la scelta di Walmart in usa però è dettata non tanto dal fatto che il fisico sua alla fine ma dal fatto che ne avevano in stock troppe copie.
E non mi risulta che da Walmart fossero possibili offerte trade in come da gs o similari.
Chiaramente una catena specializzata non in vg in questi tempi tende a ridurre lo stock del disco fisico nuovo. Questo lo si vede anche in catene come Unieuro o mw che solo pochi anni fa avevano un bel catalogo di giochi per tutte le piattaforme e facevano anche trade in. Ora il catalogo dei media si è ridotto ovunque.
Mw in zona ha ps4/5 solo le ultime novità o titoli aaa, Xbox praticamente niente lato giochi, ben fornito per Switch. Ma anche molti meno media di musica e film.
Questo perché non possono competere non gli sconti digitali quando ci sono e dei negozi specializzati tipo gs o game life o di Amazon. Quindi tengono pochissima roba solo ultime novità e in pochissime unità.
E anche le catene specializzate come gs per molti titoli al d1 ne arrivano solo le copie preordinate, idem le ce, con eccezioni ovvio. Per cod o fc ne hanno molti. Titoli aaa qualcuno. Titoli di nicchia se va bene 1 o nessuno.
Ma questo sarebbe un male di poco se poi si potessero ordinare in rete, come accade per i film o bd o dvd.
Se invece proprio sparisse in generale il fisico non sarebbe un bene per l’utente.
il menne
25-01-2024, 14:00
domanda balocca: comprando titoli digitali, serve sempre un collegamento ad internet per farli funzionare o posso giocare anche sempre offline?
Dipende dal gioco. Se è single player e lo acquisti in digitale una volta scaricato ci giochi anche offline.
Nel caso di giochi del pass però fa un check ogni 24 ore per la licenza quindi se anche hai il pass ma sei offline dopo 24h dall’ultimo check non ti fa giocare a quei titoli.
Chiaramente se sei offline non scaricherai eventuali patch che verranno a uscire. Ma giochi ai titoli single player in via generale.
Poi va visto da gioco a gioco.
il menne
25-01-2024, 14:07
io compro solo giochi "vecchi" in digitale quando costano poco, per cui la cosa non mi tange.
Calcolando che oggi come oggi la versione online esisterà sempre, e servirà sempre scaricare aggiornamenti etc., eliminare il fisico riduce un pò l'inquinamento, se pensato su scala globale.
Certo, nel tuo caso specifico la cosa non incide.
Dal punto di vista dell’inquinamento hai perfettamente ragione.
Ma purtroppo temo che inciderà il giusto rispetto ad altre situazioni nel mondo la dipartita dei videogames fisici. Certo, meglio di niente.
Penso che, se toglieranno davvero il fisico, titoli davvero imprescindibili a parte, ma in un anno saranno pochi mi sa, poi mi allineerò alla tua posizione, ossia comprare dopo e quando saranno a poco in digitale.
Di sicuro non gli sborso un sacco di soldi al d1 con titoli da 80 -70 euro a botta in digitale.
Certo mi dispiacerà perché dovrò cambiare collezionismo e in parte abitudini ma me ne farò ragione. Alla fine sono videogames non beni di prima necessità.
E magari dopo qualche anno, come per il fisico su pc, morto da tanto, non ci si pensa più e buonanotte.
devil_mcry
25-01-2024, 22:04
Pere che MS abbia licenziato il team che si occupava dei giochi xbox retail
https://twitter.com/JezCorden/status/1750590022842278391
stanno licenziano mezzo mondo tra l'altro
Pere che MS abbia licenziato il team che si occupava dei giochi xbox retail
https://twitter.com/JezCorden/status/1750590022842278391
stanno licenziano mezzo mondo tra l'altro
Tutto il support ABK pure
https://twitter.com/JezCorden/status/1750587911249236224
"MS will outsource the rest to external companies abroad."
La direzione è chiara: tutti sul Game Pass (niente dischi, giochi DD a 80€), supporto alla caxxo (external companies), vediamo se almeno inizieranno ad uscire giochi decenti... che ancora non ne ho visti, anzi, la prima vera esclusiva AAA è forse uno dei peggiori giochi mai sviluppati e seguiva Redfall.
devil_mcry
26-01-2024, 12:11
Boh sono pieni di soldi e fanno sts cose assurdo
Per il discorso fisico è pienamente comprensibile puntano tutto sul gamepass il supporto diventa un intralcio con costi vivi
il menne
26-01-2024, 14:31
Se fanno così a breve o con la prossima gen, come detto, a malincuore torno a prendere i multipiatta che mi interessano su playstation se escono in retail. :O
Se per xbox prendo solo le esclusive ( in digitale se costretti ) è bene che ne escano se no alla fine non solo non rifarò ultimate quando mi scadrà ma potrei avere dei dubbi anche sul prendere la nuova gen di console, chiaro che mi terrò series x per i miei titoli retail
Con questa scelta da me potrebbero anche non prendere più un euro.
Chiaramente io non sono il tipo di utente che prendono a modello per le loro scelte commerciali, nè penso sia il mercato italiano, dove il retail funziona ancora molto, da noi sarebbe un grosso peggioramento.
Staremo a vedere, ma se la strada è quella di baldur's gate 3 mi può andare anche bene ( edizione retail per amatori dal sito larian, come me ) ma se fosse quella stile alan wake 2 ossia sborsare 70/80 euro se si vuole al d1 in digitale, e solo in digitale, perchè non faranno più console con disco e non usciranno piu i giochi su disco, beh da me prenderanno molti meno soldi se non zero, come ho detto.
Se fanno così a breve o con la prossima gen, come detto, a malincuore torno a prendere i multipiatta che mi interessano su playstation se escono in retail. :O
Se per xbox prendo solo le esclusive ( in digitale se costretti ) è bene che ne escano se no alla fine non solo non rifarò ultimate quando mi scadrà ma potrei avere dei dubbi anche sul prendere la nuova gen di console, chiaro che mi terrò series x per i miei titoli retail
Con questa scelta da me potrebbero anche non prendere più un euro.
Chiaramente io non sono il tipo di utente che prendono a modello per le loro scelte commerciali, nè penso sia il mercato italiano, dove il retail funziona ancora molto, da noi sarebbe un grosso peggioramento.
Staremo a vedere, ma se la strada è quella di baldur's gate 3 mi può andare anche bene ( edizione retail per amatori dal sito larian, come me ) ma se fosse quella stile alan wake 2 ossia sborsare 70/80 euro se si vuole al d1 in digitale, e solo in digitale, perchè non faranno più console con disco e non usciranno piu i giochi su disco, beh da me prenderanno molti meno soldi se non zero, come ho detto.
Ma a Spencer e Nadella credo freghi una mazza delle console., faranno sempre qualcosa da salotto, ma ho paura che diventerà sempre più di nicchia... la S diventerà sempre più un baracchino per giocare col Cloud e la X diventerà una console anche da 1000€ per chi vuole il massimo.
Il resto sarà Game Pass ovunque, PC, console, tablet, vision pro, quest, via cloud se dispositivo non abbastanza potente.
Giochi in abbonamento in pratica, come poi è già diventato per musica e serie/cinema.
Il problema è che ad oggi se hai un PC e una Switch giochi quasi a tutto, dato che alla lunga Sony porta tutto su PC, in futuro sarà come Netflix, Prime, Paramount+, Disney+, ecc
Ti fai abbonamento Game Pass, ma le esclusive Sony saranno nel loro abbonamento, Ubisoft e EA magari faranno uguale, metti pure Nintendo... non è che Nadella può comprare tutti :asd: oddio, valgono tre trilioni... e licenziano :asd:
il menne
26-01-2024, 15:34
Comunque leggendo qua e la sul web notizie ufficiali, SEMBRA che il giro di vite non sia tanto per la divisione retail, ma per una normale riorganizzazione dopo l'acquisizione di activision/blizzard per cui alcuni ruoli erano sovrapposti, per ottimizzare i costi.
Si parla di 2000 persone circa a casa, comunque.
E di sicuro c'entra anche la futura sempre minore diffusione o proprio esclusione del retail, anche se di fatto solo alcuni su x la vedono in questi termini, le testate maggiori appunto parlano di riorganizzazione post acquisizione per ottimizzazione dei costi.
Staremo a vedere. :fagiano:
devil_mcry
26-01-2024, 16:11
Comunque leggendo qua e la sul web notizie ufficiali, SEMBRA che il giro di vite non sia tanto per la divisione retail, ma per una normale riorganizzazione dopo l'acquisizione di activision/blizzard per cui alcuni ruoli erano sovrapposti, per ottimizzare i costi.
Si parla di 2000 persone circa a casa, comunque.
E di sicuro c'entra anche la futura sempre minore diffusione o proprio esclusione del retail, anche se di fatto solo alcuni su x la vedono in questi termini, le testate maggiori appunto parlano di riorganizzazione post acquisizione per ottimizzazione dei costi.
Staremo a vedere. :fagiano:
Hanno licenziato a destra e a manca non solo in activision
Comunque già Hellblade 2 sarà solo digital. potrebbe essere che questa per Microsoft sia l'ultima generazione mista, la prossima only digital per spingere il gamepass
il menne
26-01-2024, 16:25
Hanno licenziato a destra e a manca non solo in activision
Comunque già Hellblade 2 sarà solo digital. potrebbe essere che questa per Microsoft sia l'ultima generazione mista, la prossima only digital per spingere il gamepass
SE così fosse perchè la gente lo faccia o compri digitale, devono esserci le esclusive e roba bella, non due in croce se no mi sa che sony resterà avanti coi numeri, a maggior ragione se ci sarà ancora il retail. :fagiano:
devil_mcry
26-01-2024, 16:46
SE così fosse perchè la gente lo faccia o compri digitale, devono esserci le esclusive e roba bella, non due in croce se no mi sa che sony resterà avanti coi numeri, a maggior ragione se ci sarà ancora il retail. :fagiano:
Boh ma l'offerta cmq per un giocatore casual rimane buona in ogni caso
Non sono ore particolarmente serene per Activision Blizzard, ZeniMax e Xbox. Le tre società, che insieme rappresentano l'intera divisione gaming di Microsoft, hanno appena subito un importante taglio al personale che ha portato alla perdita di 1.900 posti di lavoro.
Come dicevo hanno segato ovunque in tutta la divisione gaming
il menne
26-01-2024, 17:08
Si certo. Per il giocatore casul da 2/3 giochi l’anno invece che comprare quelli si fa il pass ultimate e gioca di più.
Il male va al gamer più esigente e/o il collezionista retail per il quale l’offerta non va più tanto bene per quello che vorrebbe lui.
Se anche tutti i giochi multi o esclusive che volessi fossero tutte nel pass probabile lo farei, ma non sarei contento come averle il retail e alla fine non avrei niente.
In digitale comprati forse peggio perché si pagherebbe molto per avere una mera licenza digitale.
Chiaramente molto è anche soggettivo, io sono così ma non mi reputo un soggetto da prendere a modello per le scelte di marketing.
Retrogaming ma con giochi usciti retail fino a pochi giorni prima magari, la vedo dura, avrebbe poco senso, comunque staremo a vedere
Ripeto che penso più a una soluzione con lettore dischi esterno
Se poi sceglieranno anche per la loro ammiraglia di essere only digital, nel nostro paese venderanno meno.
Chiaramente SE questa fosse la scelta, termineranno di uscire versioni retail di dischi xbox o al limite usciranno scatole con codici o si venderanno solo codici.
Se così fosse a malincuore se avesse sempre il disco tornerei a prendere i giochi multipiatta che mi interessano su playstation.
Se poi ambedue in futuro saranno solo digitale, me ne farò ragione, come ho fatto per il pc, ma di sicuro non potendo collezionare fisicamente i titoli di mio interesse alle fine comprerei molti meno giochi, solo quelli davvero irrinunciabili, quindi nel mio caso prenderebbero meno soldi sia ms che sony. :O
Su pc il trapasso fu subdolo, a partire dai tempi di hl2 e degli inizi di steam o giù di lì, i dischi c'erano, ma c'era il codice...all'epoca le patch erano minori e coi dischi installavi quasi tutto il gioco, via via poi siamo arrivati ai dischi sottobicchieri perchè tanto tirava giù tutto dal client, e da tempo i giochi non erano più rivendibili.
Su console dubito che passino così di colpo da versioni disco a versioni del tutto digitali, per me ci sarà una fase di trapasso, basata magari su console con lettore esterno e giochi che usciranno si retail all'inizio ma stile pc ossia con la licenza non su disco ma su codice riscattabile, così che dopo un poco sostanzialmente ti avranno portato di fatto al digitale ma in modo più "indolore" e volendo potrai continuare a giocare ai vecchi retail con licenza grazie al disco esterno, che resterà magari presente per una o due gen di console, per poi scomparire del tutto dopo qualche anno di questa situazione e coi dischi retail con licenza allora davvero quasi ormai retrogaming .... questo temo sia lo scenario più probabile almeno lato xbox, in teoria già secondo loro con ultimate che si è potuto provare a poco per anni, si dovrebbe avere acquistato meno giochi fisici, e per una parte di utenti magari è così.
Ma ci sono persone che comprano ancora retail, e non sono poche in Italia, però magari sono numeri irrisori a livello globale, e sono quelli i numeri che invece interessano a Microsoft e Sony, il togliere di mezzo il mercato del retail usato su cui loro non prendono più nulla, equivale a maggiori profitti anche se solo una parte degli utenti invece che fisico usato prenderà il gioco in digitale, prima o poi.
Chi in realtà andrà a perderci saremo NOI gli utenti, perchè il prezzo del prodotto digitale non calerà, anzi, non saranno più possibili promo retail basate sul trade in usato, e dovremo spendere molto di più per avere le stesse cose che prima avevamo con la metà
Io compro molti titoli retail al d1 se di mio interesse, ma tutti sempre a 30 euro con promo pass gamestop, o usati a 20 euro con la promo, o a meno se altrove.
Ipotizzando anche solo che so 5 titoli al d1 rilevanti attualmente spendo sui 150 euro preordinandoli ( cui si aggiunge 20 euro tiotali di valore pass ) il titolo che riporto assieme lo avevo già pagato, quindi la spesa effettiva in questo circolo è di 170 euro per 5 titoli retail AAA ossia 35 euro a titolo, in un ipotetico futuro only digital dovrò spendere anche ipotizzando 70 euro a titolo al d1 digitale ben 350 euro, e mi resteranno sulla groppa nell'account i titoli che avrei riportato.
Una incremento di prezzo di quasi il 100% rispetto a prima, anche di più se i titoli costeranno 80 euro ... quale sia il vantaggio per l'utente finale io non lo vedo, eppure in tanti sono estimatori del digitale, forse perchè comprano due o tre giochi l'anno e allora cambia poco, ma per chi è un gamer che di giochi ne compra molti, le cose cambiano eccome. IN PEGGIO.
Diverso sarebbe se il digitale costasse meno del fisico, molto meno, ma così non è, anzi attualmente si arriva all'assurdo dove spesso nei negozi tipo gs o nei cestoni o anche su amazon un titolo retail uscito da un pezzo costi meno che quello digitale.
Fissate sto post in alto pls...
Quanto mi odia quando tutti come pecorelle corrono felici a culo a ponte e godono pure!
Come per i film. Ma scusate magari un giorno non ho fibra a casa e non posso né vedere un film né giocare magari dopo aver speso, anche in digitale, 20 euro di film e 79 di gioco ma dai
E godete pure nella fine del supporto fisico di giochi e film magari siete quelli del viva l'elettrico sull'auto e del monopattino.
cagnaluia
29-01-2024, 07:21
...arrivata venerdì la xbox one x, accesa, installato asfalto qualcosa, giocato 10 minuti e spento tutto.. mah.. non fanno per me le console. Io c'ho provato, ma torno al PC... :D
Fatal Frame
29-01-2024, 07:53
...arrivata venerdì la xbox one x, accesa, installato asfalto qualcosa, giocato 10 minuti e spento tutto.. mah.. non fanno per me le console. Io c'ho provato, ma torno al PC... :DQuindi la rivendi? :D
cagnaluia
29-01-2024, 08:17
Quindi la rivendi? :D
eh si. :)
Fissate sto post in alto pls...
Quanto mi odia quando tutti come pecorelle corrono felici a culo a ponte e godono pure!
Come per i film. Ma scusate magari un giorno non ho fibra a casa e non posso né vedere un film né giocare magari dopo aver speso, anche in digitale, 20 euro di film e 79 di gioco ma dai
E godete pure nella fine del supporto fisico di giochi e film magari siete quelli del viva l'elettrico sull'auto e del monopattino.
Benvenuto nel mio mondo, da 10 anni abbondanti :asd:
Ho smesso di comprare giochi PC in scatola più o meno nel 2008 circa, con l'esplosione di Steam, su console non compro scatole da Xbox One, quindi 2013 sicuro, ma avevo smesso già sul finire di X360
Ho smesso da una decina d'anni abbondati anche di comprare cd musicale, partii con Zune Music, che poi divenne Xbox Music, ma già compravo mp3 su iPod e anche via Amazon, mo' son anni e anni che ascolto solo via Spotify. Non parliamo di dvd (un po' perché alla fine il cinema è peggiorato notevolmente negli ultimi 10 anni) da anni vado di Netflix prima, Prime e Now ora, e guardo quel che passa il convento, spesso sul Canale 34 :asd:
C'è poco da fare si andrà in questa direzione perché oltre a costicchiare, le scatole inquinano, anche farle essendo plastca, ma non solo... per un Menne che le colleziona ci son 100k persone che le buttano (io ho regalato tutto praticamente).
Se non ti va la fibra bè, conta che in montagna ho una adsl 20mega che va a 12, ma ogni tanto salta, siccome ho un ottimo PC ho messo Series S lì, che non è HOME, ergo... se sto giocando e salta la linea per mezzo secondo netto appare subito il faccione di Spencer che mi dice "ma è tuo il gioco? Collegati che non mi fido"... e mi sbatte fuori. E non parlo di Game Pass eh? Ma giochi da me acquistati, per giunta single player che manco ho Game Pass Core... Newell si fida, Spencer no... almeno aspetta 5 minuti, che da me in montagna quando salta, si riprende subito. In quei casi, se ho voglia di giocare a tutti i costi, accendo il PC... c'ho No Man's Sky e Palworld su Steam, non mi serve altro :asd: Steam si avvia anche senza rete se ha validato i giochi.
il menne
29-01-2024, 08:39
...arrivata venerdì la xbox one x, accesa, installato asfalto qualcosa, giocato 10 minuti e spento tutto.. mah.. non fanno per me le console. Io c'ho provato, ma torno al PC... :D
Ok, ma un gioco 10 minuti mi sembra pochino per essere così determinati nella scelta, dal dire "ci ho provato"
Poi ognuno fa giustamente come crede, ma prima io la proverei davvero per più tempo e con più giochi, e AAA, non con, credo, asphalt 9 legends che è un free to play uscito 5 anni fa....
Chiaramente se si ha un pc da gaming xbox series ha senso solo per la comodità perchè un pc da gaming recente batte ogni playstation 5 e series x, su play ci sono alcune esclusive ( poche invero ) su xbox neppure quelle, su pc trovi tutto.
In ultima analisi, ma questo è così da sempre, con un pc da gaming aggiornato il gioco è sempre superiore lì e le console servono solo per le esclusive e il gioco mobile (switch) o la comodità o il metterle in postazioni secondarie.
Chiaramente il discorso cambia se uno non ha un pc da gaming, perchè non ha (più) il tempo/voglia/budget, fate voi, di assemblarselo o aggiornarselo dove le console diventano la piattaforma di gioco principale ( con ovvii compromessi rispetto a un pc da gaming recente ) sia per chi gioca poco sia per chi gioca di più o/e anche a chi tiene anche al fattore collezionismo retail che finora per console è possibile, laddove per pc da tempo ormai puoi solo rimpinguare una collezione only digital sui vari client o meno.
Io in parte ( oltre alla mancanza di tempo ) son passato qualche anno fa al gaming da console venendo da anni e anni di gaming pc, perchè spendere un mucchio di soldi per aggiornare il pc ogni 2/3 anni o rifarlo ex novo ogni 5/6 per poi avere solo una bella libreria digitale, e molti titoli al d1 erano a livello di pre beta, ma comunque pagavi, ma per arrivare all'ottimale doveva passare tempo e a volte dovevi anche perderci tempo col modding, mi dava poca soddisfazione, specie quando mi è venuto a mancare il tempo.
Avendo tutte le console mi godo tutte le esclusive, ovviamente con dei compromessi, ma anche con indubbia comodità, se ho tempo accendo la console e gioco, comodo in poltrona col pad in mano, e la mia passione per il collezionismo retail fino ad ora l'ho potuta soddisfare, per i titoli di mio interesse.
Tra l'altro per me è un divertimento andare in giro nei megastore a guardare le offerte nei cestoni, o andare ai gamestop di zona ( ci ho anche lavorato ) per cercare offerte, usati e quache bel gadget.
Col gioco su pc da casa sul web cerchi l'offerta migliore su isthereanydeal o similare, compri e scarichì e poi giochi.... bello? Per alcune cose si ma per altre NO a mio modo di vedere.
Mi viene in mente una citazione da un film che mi piace molto :
"I mean, this television thing. Why would you want to stay at home and watch a little box? Because it's convenient? Because you don't have to get dressed up, because you could just sit there? I mean, how can you call that entertainment, alone in your living room? Where's the other people? Where's the audience? Where's the magic? I'll tell you, in a place like this, the magic is all around you. The trick is to see it."
Fatal Frame
29-01-2024, 09:19
eh si. :)
Cosa l'hai presa a fare? Non sapevi prima cosa vuol dire "usare una Console" ? :fagiano: :stordita:
...arrivata venerdì la xbox one x, accesa, installato asfalto qualcosa, giocato 10 minuti e spento tutto.. mah.. non fanno per me le console. Io c'ho provato, ma torno al PC... :D
Come mai? Qualche gioco carino c'è, più veloce e semplice da usare senza sbattimenti rispetto al PC
Io preferisco il PC per i giochi tipo sparatutto 3D perchè non mi trovo con il pad (preferisco di gran lunga mouse+tastiera)
il menne
29-01-2024, 09:41
Come mai? Qualche gioco carino c'è, più veloce e semplice da usare senza sbattimenti rispetto al PC
Io preferisco il PC per i giochi tipo sparatutto 3D perchè non mi trovo con il pad (preferisco di gran lunga mouse+tastiera)
Chiaramente per mirare non c'è paragone tra pad e mouse e tastiera, specie se si gioca online.
Va però detto che ormai diversi giochi anche su console supportano mouse e tastiera.
Mouse e tastiera sono anche vantaggiosi in rpg con inventari mastodontici, o con comandi complessi, col pad spesso per arrivare a un oggetto si deve far scendere il cursore per pagine e pagine, col mouse un clic e ci sei, per lanciare una magia o arrivare a un comando un clic del mouse e ci sei, col pad magari ci vogliono due o tre operazioni ( apertura menu radiale ricerca comando o sottomenu e lancio... non il top )
Poi col pad ti abitui e giochi, anche agli fps, ma chiaramente per quanto tu possa essere skillato ... "Quando un uomo con la pistola incontra uno con il fucile, quello con la pistola è un uomo morto" :asd:
Infatti in genere per i giochi cross-platform c'è il matchmaking in base a cosa si utilizza.
cagnaluia
29-01-2024, 10:11
Cosa l'hai presa a fare? Non sapevi prima cosa vuol dire "usare una Console" ? :fagiano: :stordita:
No, mai usata. volevo usarne una prima di dire che non fa per me.
Condivido tante parole che dice @il menne
In generale lo stesso gioco per PC è molto meno sofisticato sulla console.
Ovviamente.
Devono adattare il gioco al pad.
Ma non è solo questo il punto.
A me interessava la console per fare sostanzialment due cose, un ambiente unificato per:
1. leggere BR disc
2. giocare arcade
Il fatto che possa usare anche giochi moderni era un aspetto secondario.
Però installata fianco PC, a 30cm dal mio corpo sbuffava un pò troppo per i miei gusti. Ma ci sta a pieno carico anche il PC sbuffa..
Poi ho anche due controller Nokia, BT/wireless e mi dispiaceva non funzionassero.
Ad ogni modo esperienza ok, ma non fa per me...
No, mai usata. volevo usarne una prima di dire che non fa per me.
Condivido tante parole che dice @il menne
In generale lo stesso gioco per PC è molto meno sofisticato sulla console.
Ovviamente.
Devono adattare il gioco al pad.
Ma non è solo questo il punto.
A me interessava la console per fare sostanzialment due cose, un ambiente unificato per:
1. leggere BR disc
2. giocare arcade
Il fatto che possa usare anche giochi moderni era un aspetto secondario.
Però installata fianco PC, a 30cm dal mio corpo sbuffava un pò troppo per i miei gusti. Ma ci sta a pieno carico anche il PC sbuffa..
Poi ho anche due controller Nokia, BT/wireless e mi dispiaceva non funzionassero.
Ad ogni modo esperienza ok, ma non fa per me...
Ad oggi i giochi vengono fatti per il pad e vengono adattati per mouse e tastiera :asd:
No, mai usata. volevo usarne una prima di dire che non fa per me.
Condivido tante parole che dice @il menne
In generale lo stesso gioco per PC è molto meno sofisticato sulla console.
Ovviamente.
Devono adattare il gioco al pad.
Ma non è solo questo il punto.
A me interessava la console per fare sostanzialment due cose, un ambiente unificato per:
1. leggere BR disc
2. giocare arcade
Il fatto che possa usare anche giochi moderni era un aspetto secondario.
Però installata fianco PC, a 30cm dal mio corpo sbuffava un pò troppo per i miei gusti. Ma ci sta a pieno carico anche il PC sbuffa..
Poi ho anche due controller Nokia, BT/wireless e mi dispiaceva non funzionassero.
Ad ogni modo esperienza ok, ma non fa per me...
Ma non puoi piazzarla in altra stanza, io ad esempio gioco sia con PC che con console, proprio la one X, che ho messo in salotto col TV oled e mi ci diverto molto quando non ho voglia di mettermi al PC.
cagnaluia
31-01-2024, 17:16
Ciao, controller modello 1708.... sto cercando un kit di batterie compatibili, ma sebbene trovi, su amazon, per xbox one x, e' la seconda volta che arrivano batterie che non vanno bene. L'ultimo kit (Smatree) ha due poli a sx e a dx, pero' il controller ha due linguette metalliche solo a sx.. e se infilo dentro la batteria balla e non fa contatto. boh.. non capisco. :fagiano: le prime erano oivo.
cagnaluia
01-02-2024, 14:09
Ciao, controller modello 1708.... sto cercando un kit di batterie compatibili, ma sebbene trovi, su amazon, per xbox one x, e' la seconda volta che arrivano batterie che non vanno bene. L'ultimo kit (Smatree) ha due poli a sx e a dx, pero' il controller ha due linguette metalliche solo a sx.. e se infilo dentro la batteria balla e non fa contatto. boh.. non capisco. :fagiano: le prime erano oivo.
praticamente ho un controller 1708 che sulla dx non ha le linguette metalliche, se guardo sul web lo stesso controller le ha.
Forse si è staccato questo supporto metallico?
Fatal Frame
01-02-2024, 14:32
praticamente ho un controller 1708 che sulla dx non ha le linguette metalliche, se guardo sul web lo stesso controller le ha.
Forse si è staccato questo supporto metallico?
Ma non è il controller nuovo della Series X che hai appena preso?
cagnaluia
01-02-2024, 14:45
Ma non è il controller nuovo della Series X che hai appena preso?
https://i.imgur.com/y2KIpfG.png
https://i.imgur.com/3F4wl84.png
si lui, è da una settimana che compro e rendo batterie su amazon credendo di prenderle sbagliate.. invece si tratta che mancano i contatti elettrici sulla dx...
...poi ulteriore confusione perchè esistono pacchi batterie con i poli in entrambi i lati e pacchi batterie con i poli solo a sx...
vabbè..
il menne
01-02-2024, 14:52
Ehm …. Xbox ONE non vanno bene.
Devi prendere roba Xbox SERIES.
Xbox one sono le console di generazione precedente ( one s e one x )
Le attuali sono Xbox SERIES X e SERIES S.
Ps : quel pad in foto tutto mi sembra fuorché nuovo, e non mi sembra neppure della series x ma un vecchio pad Xbox one….. della one s, poi dovrebbe essere compatibile con series ma non è il suo...
cagnaluia
01-02-2024, 16:24
Ehm …. Xbox ONE non vanno bene.
Devi prendere roba Xbox SERIES.
Xbox one sono le console di generazione precedente ( one s e one x )
Le attuali sono Xbox SERIES X e SERIES S.
Ps : quel pad in foto tutto mi sembra fuorché nuovo, e non mi sembra neppure della series x ma un vecchio pad Xbox one….. della one s, poi dovrebbe essere compatibile con series ma non è il suo...
...ma io ho volutamente acquistato una Xbox One X usata su ebay.
Premessa che non so nulla di console, pensavo che il controller fosse il suo originale, della Xbox One X.
il menne
01-02-2024, 16:52
...ma io ho volutamente acquistato una Xbox One X usata su ebay.
Premessa che non so nulla di console, pensavo che il controller fosse il suo originale, della Xbox One X.
:doh: Ah ok, quindi hai preso una one X, allora va bene, avevo letto un post sopra di un altro utente che diceva che avevi la SERIES X e che era il suo pad, che mi ha tratto in inganno, hai risposto "si lui"! :D
Fatal Frame
01-02-2024, 20:58
Ho due pad Xbox One X ... vediamo i miei dopo. Probabilmente il tuo non ha le linguette metalliche perché il precedente proprietario le avrà rotte.
cagnaluia
02-02-2024, 07:32
Ho due pad Xbox One X ... vediamo i miei dopo. Probabilmente il tuo non ha le linguette metalliche perché il precedente proprietario le avrà rotte.
Penso sia proprio così.
Devo dire che il tutto mi è arrivato senza batterie, con il messaggio che la normale dotazione non le prevedeva.
Ad ogni modo ho sentito il venditore e mi procura le la parte mancante.
cagnaluia
02-02-2024, 10:59
ah.. domanda: questo controller si può collegare al PC via bt?
il menne
02-02-2024, 11:20
ah.. domanda: questo controller si può collegare al PC via bt?
Dipende.
I primi modelli di pad xbox one non avevano il bt e neppure il jack cuffie ma si doveva prendere un adattatore proprietario per collegarcele.
Poi uscì una revision col jack 3,5 in basso e dopo poco una ulteriore revision comprensiva anche di bluetooth integrato oltre al wireless nativo microsoft, credo ormai da 7-8 anni sia così se non di più.
In teoria quel modello DOVREBBE essere bluetooth, per come mi ricordo, ma non ricordo se i primi modelli avessero un diverso product number, probabile di sì, ma se così non fosse va provato sul campo.
Comunque se NON ha il jack 3,5 sotto NON ha neppure il bt.
Se lo ha è molto probabile sia anche bt perchè i pad col jack e non il bt sono stati in commercio per poco tempo. ( io ne ebbi uno )
Normalmente è preferibile collegarlo in wireless ms piuttosto che via bt standard per il migliore protocollo, la migliore stabilità e la possibilità di collegarne fino a 8 mentre via bt credo solo uno o due. Io all'epoca presi il dongle e lo uso sempre sui miei pc.
Fatal Frame
02-02-2024, 11:26
Penso sia proprio così.
Devo dire che il tutto mi è arrivato senza batterie, con il messaggio che la normale dotazione non le prevedeva.
Ad ogni modo ho sentito il venditore e mi procura le la parte mancante.Anche perché senza linguette metalliche non puoi mettere le batterie. Probabilmente ci puoi giocare solo con il cavo se non sistemi il pad
cagnaluia
02-02-2024, 14:28
Dipende.
I primi modelli di pad xbox one non avevano il bt e neppure il jack cuffie ma si doveva prendere un adattatore proprietario per collegarcele.
Poi uscì una revision col jack 3,5 in basso e dopo poco una ulteriore revision comprensiva anche di bluetooth integrato oltre al wireless nativo microsoft, credo ormai da 7-8 anni sia così se non di più.
In teoria quel modello DOVREBBE essere bluetooth, per come mi ricordo, ma non ricordo se i primi modelli avessero un diverso product number, probabile di sì, ma se così non fosse va provato sul campo.
Comunque se NON ha il jack 3,5 sotto NON ha neppure il bt.
Se lo ha è molto probabile sia anche bt perchè i pad col jack e non il bt sono stati in commercio per poco tempo. ( io ne ebbi uno )
Normalmente è preferibile collegarlo in wireless ms piuttosto che via bt standard per il migliore protocollo, la migliore stabilità e la possibilità di collegarne fino a 8 mentre via bt credo solo uno o due. Io all'epoca presi il dongle e lo uso sempre sui miei pc.
ha il jack... appena riuscirò ad accenderlo.. vediamo per il bt :)
cagnaluia
02-02-2024, 14:29
Anche perché senza linguette metalliche non puoi mettere le batterie. Probabilmente ci puoi giocare solo con il cavo se non sistemi il pad
si infatti, l'ho usato con il cavo... e per fortuna avevo un cavo con il gancetto su microusb altrimenti si sarebbe sganciato continuamente
cagnaluia
02-02-2024, 14:35
ha il jack... appena riuscirò ad accenderlo.. vediamo per il bt :)
ok confermato è BT.. appena acceso con microusb esterna e accoppiato al pc :oink:
IlCavaliereOscuro
04-02-2024, 06:51
Sapete qual è il minimo storico raggiunto da Xbox Series X?
Qualche giorno fa ho visto che su eBay, grazie a un coupon, costava intorno ai 375€.
Vorrei prenderne una ma non voglio spendere troppo perché ho già PS5 e PC.
Punterei su Xbox Series X per due motivi:
- Maggiore supporto a mouse e tastiera nei giochi rispetto a PS5
- Possibilità di avere il 4K (così da non spendere un sacco di soldi per aggiornare il PC)
Secondo voi conviene aspettare l'uscita dei modelli only digital così da trovare buone offerte sulle Xbox Series X con disco?
DarkMage74
04-02-2024, 12:36
Sapete qual è il minimo storico raggiunto da Xbox Series X?
Qualche giorno fa ho visto che su eBay, grazie a un coupon, costava intorno ai 375€.
Vorrei prenderne una ma non voglio spendere troppo perché ho già PS5 e PC.
Punterei su Xbox Series X per due motivi:
- Maggiore supporto a mouse e tastiera nei giochi rispetto a PS5
- Possibilità di avere il 4K (così da non spendere un sacco di soldi per aggiornare il PC)
Secondo voi conviene aspettare l'uscita dei modelli only digital così da trovare buone offerte sulle Xbox Series X con disco?
se non sbaglio la versione in bundle con Diablo 4 intorno ai 400 euro
tobyaenensy
04-02-2024, 15:19
se non sbaglio la versione in bundle con Diablo 4 intorno ai 400 euro
Non sbagli. Su Amazon almeno.
il menne
05-02-2024, 09:12
Bello, l'altro giorno c'era un update di diablo, da 10gb, l'installazione non andava, partiva e si arrestava in continuazione ( internet andava benissimo, e avevo scaricato anche altra roba proprio da xbox poco prima, boh )
Ho messo il download come sospeso, e poi ho riavviato la console.
Mi ha tirato giù tutto il gioco, 86gb ..... vabbè.... io sono andato via, quando son tornato dopo un poco ho trovato in teoria che aveva finito ma cercava ancora di scaricare una patch da 10gb .... ma ha fatto nè più ne meno come prima, e ha iniziato a tirare giù tutto di nuovo :doh:
Allora a sto punto ho annullato disinstallando tutto e poi ho fatto ripartire il download da zero, e per fortuna è andata bene.
Mai successa una cosa simile su xbox.... vi è mai capitato roba simile? :confused:
Raga ho un problemino stupido ma vorrei un parere da voi.
Mesi fa ( 6 o meno boh ) comprai in offerta il controller remix, quello ecogreen col coso ricaricabile.
Praticamente il controller dopo tot ore di giuoco, segnala la batteria scarica ( o meglio la segnala la console ) e dopo manco 5 min di giuoco schiatta improvvisamente. Mentre gli altri controller con le batterie ricaricabili AA tengono una mezzoretta dopo l'avvertimento. In generale vedo che la segnalazione della carica con l'apposito indicatore non é " fluida" ma passa dal 50% tipo al " batteria quasi scarica ".
Che ne pensate ?
Codnsjsbsosjsudgdsyysussusskns
Raga ho un problemino stupido ma vorrei un parere da voi.
Mesi fa ( 6 o meno boh ) comprai in offerta il controller remix, quello ecogreen col coso ricaricabile.
Praticamente il controller dopo tot ore di giuoco, segnala la batteria scarica ( o meglio la segnala la console ) e dopo manco 5 min di giuoco schiatta improvvisamente. Mentre gli altri controller con le batterie ricaricabili AA tengono una mezzoretta dopo l'avvertimento. In generale vedo che la segnalazione della carica con l'apposito indicatore non é " fluida" ma passa dal 50% tipo al " batteria quasi scarica ".
Che ne pensate ?
Codnsjsbsosjsudgdsyysussusskns
Che la batteria è andata :D
Fatal Frame
05-02-2024, 15:53
Me lo faceva anche con batteria e pad originale. Ho tolto e rimesso la batteria e ho risolto.
Pulendo un attimo i contatti con un panno.
il menne
05-02-2024, 15:56
Se lo hai preso nuovo da meno di un anno dovrebbe essere sempre in garanzia, anche la batteria, forse.
Ora non mi ricordo se le batterie in quanto elemento soggetto a usura con l'utilizzo fossero soggette a sei mesi o un anno di garanzia.... :doh:
Chiaramente una volta appurato ch la batteria sia andata.
Me lo faceva anche con batteria e pad originale. Ho tolto e rimesso la batteria e ho risolto.
Pulendo un attimo i contatti con un panno.
Ma è quasi nuova, che abbia bisogno di questo mi sembra difficale, a meno che in questi 6 mesi sia stata in un ambiente molto umido.
Fatal Frame
05-02-2024, 16:09
Ma è quasi nuova, che abbia bisogno di questo mi sembra difficale, a meno che in questi 6 mesi sia stata in un ambiente molto umido.Ma si parla di pad originale?
Yngwie74
05-02-2024, 17:34
Qualcuno di voi ha seguito il delirio che si e' scatenato questo weekend sull'Xbox Twitter (ora X)?
Tutto è cominciato venerdì con un dipendente (o forse ex, o forse insider) Zenimax che avrebbe spifferato che HiFi rush e Sea of Thieves sarebbero destinati anche a PS5 e Switch e che Sarah Bond (ora chief Xbox) avrebbe tenuto una conferenza in primavera per annunciare un cambio di strategia di MS in merito alle esclusive.
La situazione e' degenerata ieri quando alcuni insider Xbox affidabili come Jez Corden di Windowscentral e Tom Warren avrebbero confermato i rumors. Nel giro di poco hanno iniziato a circolare voci sull'arrivo su PS5 di Starfield (XboxEra.com), Indiana Jones, e di praticamente tutti i titoli 1st party MS futuri e passati (compreso gears of war e Halo). In pratica una MS che andrebbe completamente third party, mantenendo il gamepass (su cui tra l'altro non tutte le nuove uscite potrebbero arrivare al d1) per l'ecosistema xbox con qualche esclusiva temporale, ma mettendo tutto ovunque. Ciliegina sulla torta, sono iniziati a girare anche rumors sul fatto che le series potrebbero essere le ultime console della casa di Redmond, rumors corroborati dal fatto che, pare a differenza di Sony, ancora non sarebbe stato firmato il contratto con AMD. C'e' chi riferisce anche di una lotta intestina a MS sulla strategia da tenere, e che questi rumors siano stati fatti uscire intenzionalmente per scatenare il pandemonio tra i core gamers.
La gestione della comunicazione di MS e' stata disastrosa come al solito, ma le cose sono talmente sfuggite di mano che, a quanto pare, stasera Phil Spencer interverra' a CNBC in merito ai rumors usciti fuori.
Preparate i popcorn. :D
Che la batteria è andata :D
Se lo hai preso nuovo da meno di un anno dovrebbe essere sempre in garanzia, anche la batteria, forse.
Ora non mi ricordo se le batterie in quanto elemento soggetto a usura con l'utilizzo fossero soggette a sei mesi o un anno di garanzia.... :doh:
Chiaramente una volta appurato ch la batteria sia andata.
Ma si parla di pad originale?
Comprato da MW il 26/09/23 , avrà boh qualche decina di ore di giuoco dato che lo alterno con quello di starcoso.
Certo che è originale , è questo :
https://i.ibb.co/wwqMfsb/756924-Sneak-Carousel-1-960x540.jpg
Lo so perfettamente che quel coso ricaricabile dura meno di un paio di AA Eneloop che uso, ma è il fatto che mi muoia subito dopo l'avvertimento di batteria scarica che mi perplime...
Non lo mando via in garanzia, al max uso l'altro paio di AA con cui mi trovo benissimo...
Cmlsò,slmsòlmsòlmlòms
Fatal Frame
05-02-2024, 22:33
https://i.ibb.co/wwqMfsb/756924-Sneak-Carousel-1-960x540.jpg
Passa il panno sui contatti della batteria e del pad. Io ho risolto così.
Succedeva anche sul pad della Xbox One
Passa il panno sui contatti della batteria e del pad. Io ho risolto così.
Succedeva anche sul pad della Xbox One
Proveró grazie!
Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
DarkMage74
06-02-2024, 08:14
Bello, l'altro giorno c'era un update di diablo, da 10gb, l'installazione non andava, partiva e si arrestava in continuazione ( internet andava benissimo, e avevo scaricato anche altra roba proprio da xbox poco prima, boh )
Ho messo il download come sospeso, e poi ho riavviato la console.
Mi ha tirato giù tutto il gioco, 86gb ..... vabbè.... io sono andato via, quando son tornato dopo un poco ho trovato in teoria che aveva finito ma cercava ancora di scaricare una patch da 10gb .... ma ha fatto nè più ne meno come prima, e ha iniziato a tirare giù tutto di nuovo :doh:
Allora a sto punto ho annullato disinstallando tutto e poi ho fatto ripartire il download da zero, e per fortuna è andata bene.
Mai successa una cosa simile su xbox.... vi è mai capitato roba simile? :confused:
e sei stato fortunato :D
https://www.powned.it/wp-content/uploads/2024/02/diablo-4-patch-1200x675.jpg
e sei stato fortunato :D
https://www.powned.it/wp-content/uploads/2024/02/diablo-4-patch-1200x675.jpg
" Abbiamo bisogno di un'espansione più grande!" ( cit.)
Ckdkekdmdkdncjdijfnffjksks
Ciao
C'è qualche visore che vada con Xbox Series?
Ho letto che il Meta Quest 3 è compatibile con Xbox Cloud Gaming.... ho un pò storto la bocca perchè Xbox Cloud ce l'ho su una TV e mi ha deluso, un pò per la risoluzione e per il fatto che non puoi giocare a tutti i giochi.
Consigli?
Qualcuno di voi ha seguito il delirio che si e' scatenato questo weekend sull'Xbox Twitter (ora X)?
Tutto è cominciato venerdì con un dipendente (o forse ex, o forse insider) Zenimax che avrebbe spifferato che HiFi rush e Sea of Thieves sarebbero destinati anche a PS5 e Switch e che Sarah Bond (ora chief Xbox) avrebbe tenuto una conferenza in primavera per annunciare un cambio di strategia di MS in merito alle esclusive.
La situazione e' degenerata ieri quando alcuni insider Xbox affidabili come Jez Corden di Windowscentral e Tom Warren avrebbero confermato i rumors. Nel giro di poco hanno iniziato a circolare voci sull'arrivo su PS5 di Starfield (XboxEra.com), Indiana Jones, e di praticamente tutti i titoli 1st party MS futuri e passati (compreso gears of war e Halo). In pratica una MS che andrebbe completamente third party, mantenendo il gamepass (su cui tra l'altro non tutte le nuove uscite potrebbero arrivare al d1) per l'ecosistema xbox con qualche esclusiva temporale, ma mettendo tutto ovunque. Ciliegina sulla torta, sono iniziati a girare anche rumors sul fatto che le series potrebbero essere le ultime console della casa di Redmond, rumors corroborati dal fatto che, pare a differenza di Sony, ancora non sarebbe stato firmato il contratto con AMD. C'e' chi riferisce anche di una lotta intestina a MS sulla strategia da tenere, e che questi rumors siano stati fatti uscire intenzionalmente per scatenare il pandemonio tra i core gamers.
La gestione della comunicazione di MS e' stata disastrosa come al solito, ma le cose sono talmente sfuggite di mano che, a quanto pare, stasera Phil Spencer interverra' a CNBC in merito ai rumors usciti fuori.
Preparate i popcorn. :D
In poche parole aprono i first party a Sony etc... Aveva senso verso il mondo PC ma che senso ha verso la Play e Switch ?
Er_Laziale
13-02-2024, 18:48
In poche parole aprono i first party a Sony etc... Aveva senso verso il mondo PC ma che senso ha verso la Play e Switch ?
Boh, io aspetterei il 15.
Se dovessi fare una scommessa, apriranno solo a titoli non AAA tipo Hi-Fi Rush e Pentiment oltre che a giochi monetizzabili come GaaS (tipo Sea of Thieves).
Le voci su roba tipo Indiana Jones o Starfield per me sono solo chiacchericcio.
Starfield non credo interessi ai sonari :asd:
Sarebbe una mossa come quella di Sega, persa la console war, vai di soli giochi, che potrebbe anche avere un senso in ottica Game Pass... alla fine MS ha fatto così anche con i telefoni.
devil_mcry
14-02-2024, 08:44
Ciao
C'è qualche visore che vada con Xbox Series?
Ho letto che il Meta Quest 3 è compatibile con Xbox Cloud Gaming.... ho un pò storto la bocca perchè Xbox Cloud ce l'ho su una TV e mi ha deluso, un pò per la risoluzione e per il fatto che non puoi giocare a tutti i giochi.
Consigli?
No, nessuno, inoltre il meta quest 3 supporta lo streaming in flat non ci sono contenuti in VR. Se tu vuoi semplicemente vedere i giochi in flat in un "visore" puoi comprare degli occhiali con display come gli xreal air 2 che ti permettono di essere usati con qualunque device hdmi.
il menne
14-02-2024, 09:31
Che ne pensate di Skull and Bones? Io per adesso non lo prendo perchè per la tipologia di gioco 80 euro al lancio mi sembrano un prezzo ridicolo, anche usando un pass del gs per prenderlo a 30 riportando qualcosa....
Per ubisoft sarebbe un "quadrupla A" da pagarsi caro.... evidentemente hanno imparato da Sony :asd:
Lo prenderò quando si troverà a metà prezzo, perchè che sia un quadrupla a dubito.... poi se lo dice Ubisoft.... :asd:
Però dai vari trailer sembra gradevole.
Ovvio se piacciono i giochi pirateschi. :D
devil_mcry
14-02-2024, 09:43
Che ne pensate di Skull and Bones? Io per adesso non lo prendo perchè per la tipologia di gioco 80 euro al lancio mi sembrano un prezzo ridicolo, anche usando un pass del gs per prenderlo a 30 riportando qualcosa....
Per ubisoft sarebbe un "quadrupla A" da pagarsi caro.... evidentemente hanno imparato da Sony :asd:
Lo prenderò quando si troverà a metà prezzo, perchè che sia un quadrupla a dubito.... poi se lo dice Ubisoft.... :asd:
Però dai vari trailer sembra gradevole.
Ovvio se piacciono i giochi pirateschi. :D
Credo che per quello che si è visto potrebbe essere un gran gioco, il problema del prezzo non c'è in quanto 80€ ormai è lo standard di tutti i publisher per i AAA su console (su PC siamo a 70 ancora per fortuna), solo Nintendo per ora è rimasta ai vecchi 60.
Il problema è che parliamo di un gioco che ha avuto una gestazione difficile, la demo/beta era bella ma il resto? Boh
il menne
14-02-2024, 11:50
Credo che per quello che si è visto potrebbe essere un gran gioco, il problema del prezzo non c'è in quanto 80€ ormai è lo standard di tutti i publisher per i AAA su console (su PC siamo a 70 ancora per fortuna), solo Nintendo per ora è rimasta ai vecchi 60.
Il problema è che parliamo di un gioco che ha avuto una gestazione difficile, la demo/beta era bella ma il resto? Boh
Si ma 80 euro è un prezzo ridicolo, i giochi basati molto sull'online dovrebbero avere prezzi inferiori a mio avviso.
Tra l'altro parecchi giochi che tutto erano fuorchè AAA sono usciti a 80 euro al d1 ma poi son calati anche molto presto....
Forspoken, ma anche immortals of aveum, per dirne due che mi ricordo.
80 euro FORSE potrebbero valere giochi AAA esclusive FP di sony che poi non le fanno calare che dopo anni e anni sul psn, e anche su questo per me c'è da ridire, ma NON credo sia il prezzo giusto per giochi multipiatta basati sull'online, che a breve per me dovranno calare di prezzo, e quindi sarebbe assurdo prenderli a 80 euro ( o anche in promo che invece va sfruttata su altri titoli )
Già mi rode che titoloni come alan wake 2 e bg3 non siano reperibili retail creando turbativa di mercato videoludico con prezzi sempre altissimi a distanza di mesi 80 euro per versioni digitali, solo ora ci sono stati piccoli sconti su AW2, su baldur non ho ricordanza di averne ancora visti, ( poi la versione retail si trova, ma solo sullo shop larian e comunque ti costa 80 euro più ben 20 di spedizione.... )
E comunque questi sono titoli che gli 80 auro al lancio comunque per me li valevano ( tra l'altro aw2 a 80 è la deluxe ), ma tantissimi altri titoli con questo prezzo sono un furto con destrezza e per principio non li prendo. Neppure col pass. :O
devil_mcry
14-02-2024, 12:10
Che non sono pochi lo so, il problema è che pare che saliranno, vedi gta6, si mormora 150e. Tantissimi. Io non mi butterei sul pre order di questo gioco per il discorso dello sviluppo difficile ma quanto ho visto oggettivamente è bello. Tra l'altro credo sarà un mezzo gaas.
Boh vedremo, ac black flag mi era piaciuto molto un titolo simile non lo disdegnerei ma i voglio una campagna bella
Si ma 80 euro è un prezzo ridicolo, i giochi basati molto sull'online dovrebbero avere prezzi inferiori a mio avviso.
Per me costa di più fare un single player tripla a che un GaaS PvP/PvE, però poi devi considerare che ci sono i server da mantenere... e gli update/season chiamale come vuoi
il menne
14-02-2024, 15:01
Si si, ma per principio non lo consumo un pass gamestop per un gioco che per me tra qualche mese si troverà a molto minor prezzo, come tutti i prodotti ubisoft peraltro, da sempre....
Vedremo l'andamento del prezzo. :)
devil_mcry
14-02-2024, 15:51
vabeh quello vale per tutti i giochi tranne quelli nintendo praticamente
secondo ma il problema è solo il rischio dovuto allo sviluppo che ha preso strade strane, è un gioco che prima aspetti la review, poi vedi come gira in media (se lo prendi su pc) poi decidi
il menne
15-02-2024, 11:44
Intanto voglio vedere bene le rece ufficiali e quelle di qualche utente che magari lo starà giocando, che per me conta di più delle varie rece più o meno pilotate.... per vedere se in effetti meriti o meno.
Yngwie74
15-02-2024, 21:09
Stasera c'e' stato l'xbox podcast con Phil Spencer, Sarah Bond e Matt Booty in merito ai rumors che sono andati avanti nelle ultime due settimane.
Fondamentalmente:
- 4 titoli andranno multipiatta (non sono stati annunciati ma gli insider dicono che saranno HiFi Rush, Pentiment, Sea of Thieves e Grounded). Spencer ha detto no Starfield e no Indiana Jones (almeno per ora ndr).
- Diablo IV sul Gamepass dal 28 marzo (i titoli ABK saranno aggiunti man mano).
- "No fundamental change to exclusivity" per quel che puo' valere o voler dire.
- Gamepass ha raggiunto i 34 milioni di abbonati.
- Gamepass solo su Xbox/PC.
- I giochi first party continueranno ad essere sul Gamepass dal day1.
- Non dovrebbe essere lontano l'annuncio della prossima Xbox; Sarah Bond ha detto "What we're really focused on there is delivering the largest technical leap you will have ever seen in a hardware generation".
*sasha ITALIA*
16-02-2024, 05:03
Hanno anche detto chiaro e limpido che non crede che tra dieci anni esisteranno ancora tante esclusive e hanno ribadito più volte che lo scopo di Xbox (ma pensano Microsoft) sia quello di aprire al pubblico più ampio possibile su ogni piattaforma.
Ergo si comincia con 4 giochi per abituarvi, proseguiamo con l’hardware ma da qui a 10 anni il brand Xbox sarà non più di un’etichetta, sdoganando il concetto di piattaforma proprietaria.
È l’inizio della fine delle console quali piattaforme chiuse
Bisogna vedere cosa ne pensano i jappi, che sono anche quelli che hanno esclusive appetibili. Non credo ci sia nessuno che, ad oggi, compri Xbox, PC da gioco o faccia game pass per le esclusive MS...
Tra dieci anni il gaming sarà come lo streaming video, ci saranno molte più esclusive, non per piattaforma, ma per servizio streaming: pass, quel che ha Sony, ea play, Ubisoft+, ecc, il vantaggio di MS è che si può comprare tutti
CARVASIN
16-02-2024, 10:48
Purtroppo non è facile dare il giusto peso alle parole spese ieri. Ma al netto dei semi-annunci volti a mettere le pezze sui rumors di questi giorni (fra tutti: le IP abk non usciranno nel pass, xbox non avrà esclusive first, non costruirà una nuova console) la cosa che, secondo me, a molti sfugge è quando Spencer dice che xbox sarà una piattaforma per il mondo del gaming, non solo un publisher. Questa è la visione a 10/20 anni, no se Starfield sarà o meno un esclusiva (a parte le startup veramente innovative e pochissime aziende quotate hanno visioni di lungo raggio. Le altre, pur comprendendo i cambiamenti futuri, raggionano al massimo nell'ordine di 5 anni).
Pensiamo ancora che le esclusive abbiano un peso ma solo perché legati alle famosissime IP playstation. Cadrà anche questo muro, che è più psicologico che altro. Dopo, fondamentalmente, non fregherà più nulla a nessuno(o comunque in maniera limitata. Ergo fine della console war).
Del resto, perché mai PS dovrebbe permettere a Xbox, competitor diretto, di portare esclusive sulla sua console. La verità è che conviene più a Sony/Nintendo perché hanno perfettamente chiaro dove andrà il mercato fra 10 anni, ma non hanno minimamente né la potenza economica né la visione (ripeto aziendale, le persone all'interno sì che ce l'hanno) per poterlo abbracciare.
MS, grazie ad Xbox (che ormai è azienda a se), sarà la prima e, forse, piattaforma più potente per l'industria videoludica. In un modo o nell'altro tutti passeranno da lei (incubation, support, publishing, marketing, development, distribution, software e hardware fra le voci più importanti).
Non avrà nessun interesse a comprare nessuno, saranno già (chi più chi meno) tutti suoi clienti.
My 2 (stupid) cents.
Ps: salvate il messaggio e ci riaggiorniamo per i miei 50 anni :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cagnaluia
16-02-2024, 11:02
guardate che porcile ho trovato dentro al controller, preso usato con la xbox, ma si può..
https://i.imgur.com/9kOP1Np.jpg
Ripeto
Tra 10-20 anni si giocherà solo in streaming/cloud e (quasi) ogni grosso publisher, come succede per musica e video, avrà i propri giochi per spingere abbonamenti al proprio servizio.
L'HW (console) se esisterà esisterà solo per gli ultra appassionati (tipo Xbox o PS da 1000€ o più), come è successo per la musica prima e sta succedendo ora per tv/cinema... non ci son più supporti praticamente e, soprattutto per la musica, la gente si accontenta di Spotify e di ascoltare con cuffie, ma non è che ci sia pieno di tv da 1500€ in giro.
Resteranno chiaramente i PC per lavoro, ma nVidia (come tutti i produttori di chip vecchi e nuovi) vireranno su IA o comunque su hardware per server, sarà tutta una server farm, fibra cablata ovunque, 5-6-7-8G e la gente giocherà in streaming sullo schermo che ha davanti (tv, monitor, iPad, telefonino, visore vr, ecc) col controller che si ritrova.
Ps: salvate il messaggio e ci riaggiorniamo per i miei 70 anni :asd:
Fatal Frame
16-02-2024, 11:40
Con Stadia ci hanno provato e vedi come è finita
il menne
16-02-2024, 11:40
Futuro fosco, se davvero sarà così, ed è probabile, purtroppo.
Io sono sempre stato per il supporto fisico, per collezionismo e per avere qualcosa che in parte resta mio, come può essere un cd audio o un blu ray contenente un film o un media uhd, io compre ciò che mi interessa FISICO da sempre.
Lo stesso per i giochi, prediligo il FISICO da sempre, come si sa, se poi in futuroil fisico non esisterà più me ne farò ragione, ma comprerò molti meno giochi.
Forse sarà la volta buona che inizio a smaltire il mio immenso backlog RETAIL :O e magari forse prenderò solo i pochissimi titoli AAA di mio interesse e basta in digitale
Con Stadia ci hanno provato e vedi come è finita
Dimmi una cosa, che sia una eh, me ne basta una, ad esclusione del motore di ricerca, gmail e maps, che ha fatto Google (fatto eh, non comprato) e sia durata più della vita di una farfalla.
Stadia non è termine di paragone, vedremo come si evolverà il cloud via Game Pass... e cosa succederà quando in gioco entrerà Amazon, che assieme a MS è l'unica che ha una infrastruttura server adeguata... e che può (anzi è dove fa soldi) fornire a terze parti.
Futuro fosco, se davvero sarà così, ed è probabile, purtroppo.
Io sono sempre stato per il supporto fisico, per collezionismo e per avere qualcosa che in parte resta mio, come può essere un cd audio o un blu ray contenente un film o un media uhd, io compre ciò che mi interessa FISICO da sempre.
Lo stesso per i giochi, prediligo il FISICO da sempre, come si sa, se poi in futuroil fisico non esisterà più me ne farò ragione, ma comprerò molti meno giochi.
Forse sarà la volta buona che inizio a smaltire il mio immenso backlog RETAIL :O e magari forse prenderò solo i pochissimi titoli AAA di mio interesse e basta in digitale
Il supporto fisico è già ora in via di estinzione, non tra 10 anni, ora... tant'è che iniziano a fare le console senza dischi (io ho anche 2 PC senza lettore dischi, tra cui quello gaming) e molti grossi publisher (MS, Sony, Ubisoft, EA, Epic, CD Project) hanno un loro store digital delivery...
Con le nuove tecnologie ipotizzo che in 10 anni sarà possibile giocare in streaming, magari non ovunque e magari non in multi competitivo, ma bene... io non ho Game Pass o PS Plus quindi non so come funzioni ora, ma ricordo che avevo streammato diversi giochi per fare punti rewards, quando mi interessavano ancora, e la cosa non funzionava male... e avevo ancora tutto su wifi del menga e non cablato come ora, che mi è passata dal giorno alla notte pur avendo una banale 20mega
Con Stadia ci hanno provato e vedi come è finita
era /è semplicemente troppo presto, tutto qua
JuanCarlos
16-02-2024, 13:04
era /è semplicemente troppo presto, tutto qua
Ma infatti se uno va a vedere pure Xbox One era in anticipo sui tempi, basta vedere quante cose suscitarono sdegno e oggi sono accettate. È ironico che ci abbia perso la gen più importante...
Ma infatti se uno va a vedere pure Xbox One era in anticipo sui tempi, basta vedere quante cose suscitarono sdegno e oggi sono accettate. È ironico che ci abbia perso la gen più importante...
MS ne fece una marea di cose avanti coi tempi, soprattutto Ballmer, da un tablet prima dell'iPad a uno Zune che era eoni avanti iPod, gli hololens prima di quest 3/quelloapplechecosta2reni, così come l'dea di un os mobile con hub nativi integrati per social, musica e foto (il mai compianto abbastanza Windows Phone 7), le tile stesse per me restano una delle cose più comode mai avute su un cellulare, l'idea che le icone stesse diventassero un mini centro notifiche per quell'app, assurdo per come non siano piaciute, poi XNA per permettere di creare giochi e autopubblicarseli su Xbox eoni prima che sfondassero gli indie non su console, ma su Steam pure, la stessa Xbox One che era eccelsa la lancio (poi divenne una ciofeca), con Kinect che tutti non volevano perché li spiava, pur essendo hw assurdo, e mo' tutti col telefonino che li ascolta e ha 3424 telecamere in 4k e con i vari visori vr con passthrough che spiano completamente il proprio ambiente casalingo.
E la cosa forte è che post Nadella/Spencer, non hanno fatto nulla, niente, zero ai livelli del florido periodo Ballmer... hanno solo potenziato i server e messo tutto sul cloud, fine. Manco più le esclusive riescono a fare, siam passati da Halo, Fable, fino a Gears of War, Mass Effect e Alan Wake sotto Ballmer a Starfield... Starfield cristo, Starfield...
I Google Lens sono venuti molto molto molto presto.
I visori di VR/AR sono venuti anch'essi presto. Il Vision Pro è venuto presto.
Ma sono tutti da ringraziare perchè sono prodotti propedeutici.... tra uno o più decenni il successore del Google Lens sarà nelle case di quasi tutti e nell'ufficio di qualunque azienda, per me non c'è dubbio.
E giocheremo sulla TV come oggi guardiamo un film su Netflix, Apple TV+, Disney+ o Max.... ogni catalogo avrà le proprie esclusive, magari che vanno e vengono o limitate territorialmente come oggi succede per i servizi di streaming appena citati. Speriamo almeno che le VPN vadano bene :D
MS ne fece una marea di cose avanti coi tempi, soprattutto Ballmer, da un tablet prima dell'iPad a uno Zune che era eoni avanti iPod, gli hololens prima di quest 3/quelloapplechecosta2reni, così come l'dea di un os mobile con hub nativi integrati per social, musica e foto (il mai compianto abbastanza Windows Phone 7), le tile stesse per me restano una delle cose più comode mai avute su un cellulare, l'idea che le icone stesse diventassero un mini centro notifiche per quell'app, assurdo per come non siano piaciute, poi XNA per permettere di creare giochi e autopubblicarseli su Xbox eoni prima che sfondassero gli indie non su console, ma su Steam pure, la stessa Xbox One che era eccelsa la lancio (poi divenne una ciofeca), con Kinect che tutti non volevano perché li spiava, pur essendo hw assurdo, e mo' tutti col telefonino che li ascolta e ha 3424 telecamere in 4k e con i vari visori vr con passthrough che spiano completamente il proprio ambiente casalingo.
E la cosa forte è che post Nadella/Spencer, non hanno fatto nulla, niente, zero ai livelli del florido periodo Ballmer... hanno solo potenziato i server e messo tutto sul cloud, fine. Manco più le esclusive riescono a fare, siam passati da Halo, Fable, fino a Gears of War, Mass Effect e Alan Wake sotto Ballmer a Starfield... Starfield cristo, Starfield...
Concordo su tutto. Il problema di Microsoft è che non sa vendere ( o intortare la gente ) come sa fare Apple o Sony. In più è stata vista per anni come il male assoluto. Ero passato in quegli anni da android a windows phone ed avevo capito cosa era la fluidità, l'usabilità e le foto fatte bene.
I Google Lens sono venuti molto molto molto presto.
I visori di VR/AR sono venuti anch'essi presto. Il Vision Pro è venuto presto.
Ma sono tutti da ringraziare perchè sono prodotti propedeutici.... tra uno o più decenni il successore del Google Lens sarà nelle case di quasi tutti e nell'ufficio di qualunque azienda, per me non c'è dubbio.
E giocheremo sulla TV come oggi guardiamo un film su Netflix, Apple TV+, Disney+ o Max.... ogni catalogo avrà le proprie esclusive, magari che vanno e vengono o limitate territorialmente come oggi succede per i servizi di streaming appena citati. Speriamo almeno che le VPN vadano bene :D
Da possessore di quest 3 battezzo 5 anni e si inizierà a sostituire i monitor con i visori... serve solo alleggerirli e renderli più confortevoli da indossare, alzando la risoluzione, e si potrà lavorare usando quelli senza alcun monitor. Con cavo magari che tanto devi stare seduto, quindi manco troppi problemi di batteria.
il menne
16-02-2024, 15:49
Bah..... :mad:
Speriamo che non sia così....
Bah..... :mad:
Speriamo che non sia così....Non sarà così ovviamente... Non puoi sostituire i monitor con i visori nel 90 per cento delle aziende...per motivi ovvi e vari, anche se il costo fosse uguale.
devil_mcry
16-02-2024, 21:30
ma il visore per giocare, non so per lavoro quanto sarà fruibile
a me piace molto giocare in vr e in ar ma...
probabilmente saranno le TV ad avere xbox in cloud dentro...
RoUge.boh
16-02-2024, 21:33
;48441560']Non sarà così ovviamente... Non puoi sostituire i monitor con i visori nel 90 per cento delle aziende...per motivi ovvi e vari, anche se il costo fosse uguale.
Si vaglielo a dire tu al capo che ti da monitor con attacco VGA anche se il monitor ha HDMI con monitor da 22"...
Il supporto fisico è già ora in via di estinzione, non tra 10 anni, ora... tant'è che iniziano a fare le console senza dischi (io ho anche 2 PC senza lettore dischi, tra cui quello gaming) e molti grossi publisher (MS, Sony, Ubisoft, EA, Epic, CD Project) hanno un loro store digital delivery...
Con le nuove tecnologie ipotizzo che in 10 anni sarà possibile giocare in streaming, magari non ovunque e magari non in multi competitivo, ma bene... io non ho Game Pass o PS Plus quindi non so come funzioni ora, ma ricordo che avevo streammato diversi giochi per fare punti rewards, quando mi interessavano ancora, e la cosa non funzionava male... e avevo ancora tutto su wifi del menga e non cablato come ora, che mi è passata dal giorno alla notte pur avendo una banale 20mega
Guarda che la "banale 20 mega" siamo ancora tanti ad averla...
Se si acquistano codici Game Pass Core è ancora possibile la conversione ad Ultimate come avveniva con Gold?
Scusate la domanda (stupida), ma vedendo un gioco in offerta sullo store Microsoft.... Posso acquistarlo e giocarlo quando vorrò indipendentemente dal mio stato di abbonamento a Game pass.
Corretto?
Grazie
Ciao
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
DarkMage74
17-02-2024, 14:52
Scusate la domanda (stupida), ma vedendo un gioco in offerta sullo store Microsoft.... Posso acquistarlo e giocarlo quando vorrò indipendentemente dal mio stato di abbonamento a Game pass.
Corretto?
Grazie
Ciao
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
si, il gp puo' dati degli sconti, ma una volta acquistato è tuo e lo giochi quando vuoi
il menne
19-02-2024, 15:41
Scusate la domanda (stupida), ma vedendo un gioco in offerta sullo store Microsoft.... Posso acquistarlo e giocarlo quando vorrò indipendentemente dal mio stato di abbonamento a Game pass.
Corretto?
Grazie
Ciao
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Si, certo.
Giusto per precisare: se sei abbonato pass e hai dei giochi scaricati da li, se sei offline non ci puoi giocare, appena provi a lanciare il gioco ti dice di accedere. Credo che una volta effettuato l'accesso, poi non ne venga richiesto un altro per 24h ma potrebbero avere cambiato.
Invece se ( anche scontato e anche se nel pass che tu hai ) compri un gioco, la licenza finisce sul tuo account nella console e anche offline puoi giocare, chiaramente se il gioco non è online o non richiede l'online per giocareo comunque per autentcarsi, alcuni ce ne sono anche se giocati da soli.
il menne
21-02-2024, 13:34
Intanto, come subodoravo, pare che il gran AAAA di Ubisoft sua in realtà molto più in basso come livello.
Vedremo l’andamento del prezzo anche a breve. Se tanto mi da tanto cala già a 70-60 euro a un mese dal lancio. E forse son sempre troppi.
megamitch
22-02-2024, 06:34
Da possessore di quest 3 battezzo 5 anni e si inizierà a sostituire i monitor con i visori... serve solo alleggerirli e renderli più confortevoli da indossare, alzando la risoluzione, e si potrà lavorare usando quelli senza alcun monitor. Con cavo magari che tanto devi stare seduto, quindi manco troppi problemi di batteria.
Io non vorrei mai lavorare con qualcosa in faccia 8 ore al giorno
il menne
22-02-2024, 07:59
Io non vorrei mai lavorare con qualcosa in faccia 8 ore al giorno
Ma neppure io, e ben pochi credo, questa dei visori credo sia una ipotesi abbastanza remota per il futuro anche a medio lungo termine...
Io non vorrei mai lavorare con qualcosa in faccia 8 ore al giorno
Tipo gli occhiali? :asd:
Ho scritto si comincerà ad usare visori, non sostituiranno in toto il monitor, e ho scritto che bisogna "solo" renderli più leggeri e confortevoli
Io ho Quest 3 che è pesante e scomodo ancora, ma comunque assurdo per quel che costa... puoi avere 3 monitor ad alta risoluzione posizionati dove vuoi, col pass-through (da migliorare) vedi il mondo, quindi tastiera e mouse, sedia, scrivania, colleghi, il tutto controllabile con le mani, dallo spostare i monitor trascinandoli "fisicamente", al controllare le impostazioni
Ci son esempi ovunque di quel che si può fare ora con Quest 3 o Vision Pro, 5-10 anni e si spera la tecnologia arrivi a qualcosa che sia poco più fastidioso di un paio di occhiali, in fondo io mi son fatto 1-2 mesi con mascherina 8 ore... non credo sia peggio... e la mascherina pur avendo un'ottima batteria, non aveva pass-through :asd:
Ma neppure io, e ben pochi credo, questa dei visori credo sia una ipotesi abbastanza remota per il futuro anche a medio lungo termine...
medio lungo termine nell'informatica sono 5-10 anni eh... ottobre 2022 OpenAI rilascia chatGPT e tutti ohhh, mo' si possono richiedere video di 60 secondi ultra-realistici semplicemente descrivendo quel che si vuole, neanche 18 mesi dopo... e pare che senza IA non si possa più campare, i nuovi Pixel, iPhone e Galaxy evidenziano l'IA come caratteristica principale, per dire... e nVidia mai fatti così tanti soldi, manco quando minavano tutti bitcoin
PS Sea of Thieves, HIFI Rush, Pentiment e Grounded sono ufficialmente confermati su piattaforme rivali
JuanCarlos
22-02-2024, 08:47
PS Sea of Thieves, HIFI Rush, Pentiment e Grounded sono ufficialmente confermati su piattaforme rivali
Spencer lo aveva già detto, potrebbe non essere una cattiva strategia. Terranno solo le esclusive quelle "pesanti", ma per il resto è meglio raccattare soldi e giocatori ove possibile.
Alla fine cosa terranno? Starfield, Indiana Jones... C'è già una risposta definitiva su Call of Duty? Quello per me dovrebbero tenerlo multipiattaforma, magari con bonus per chi lo gioca su Xbox
Spencer lo aveva già detto, potrebbe non essere una cattiva strategia. Terranno solo le esclusive quelle "pesanti", ma per il resto è meglio raccattare soldi e giocatori ove possibile.
Alla fine cosa terranno? Starfield, Indiana Jones... C'è già una risposta definitiva su Call of Duty? Quello per me dovrebbero tenerlo multipiattaforma, magari con bonus per chi lo gioca su Xbox
Starfield è meglio se lo nascondono...
Indiana Jones aspettiamo esca, che da Bethesda gli ultimi due son stati Starfield e Redfall...
Call of Duty non hanno firmato contratti decennali con tutti?
megamitch
22-02-2024, 10:38
Tipo gli occhiali? :asd:
Ho scritto si comincerà ad usare visori, non sostituiranno in toto il monitor, e ho scritto che bisogna "solo" renderli più leggeri e confortevoli
Io ho Quest 3 che è pesante e scomodo ancora, ma comunque assurdo per quel che costa... puoi avere 3 monitor ad alta risoluzione posizionati dove vuoi, col pass-through (da migliorare) vedi il mondo, quindi tastiera e mouse, sedia, scrivania, colleghi, il tutto controllabile con le mani, dallo spostare i monitor trascinandoli "fisicamente", al controllare le impostazioni
Ci son esempi ovunque di quel che si può fare ora con Quest 3 o Vision Pro, 5-10 anni e si spera la tecnologia arrivi a qualcosa che sia poco più fastidioso di un paio di occhiali, in fondo io mi son fatto 1-2 mesi con mascherina 8 ore... non credo sia peggio... e la mascherina pur avendo un'ottima batteria, non aveva pass-through :asd:
medio lungo termine nell'informatica sono 5-10 anni eh... ottobre 2022 OpenAI rilascia chatGPT e tutti ohhh, mo' si possono richiedere video di 60 secondi ultra-realistici semplicemente descrivendo quel che si vuole, neanche 18 mesi dopo... e pare che senza IA non si possa più campare, i nuovi Pixel, iPhone e Galaxy evidenziano l'IA come caratteristica principale, per dire... e nVidia mai fatti così tanti soldi, manco quando minavano tutti bitcoin
PS Sea of Thieves, HIFI Rush, Pentiment e Grounded sono ufficialmente confermati su piattaforme rivali
non voglio dati e immagini "finte" davanti agli occhi. Voglio poter girare lo sguardo dal monitor, non voglio essere continuamente bombardato di informazioni di cui francamente possiamo tranquillamente fare a meno
devil_mcry
22-02-2024, 10:54
non voglio dati e immagini "finte" davanti agli occhi. Voglio poter girare lo sguardo dal monitor, non voglio essere continuamente bombardato di informazioni di cui francamente possiamo tranquillamente fare a meno
hanno il pass-through infatti
non voglio dati e immagini "finte" davanti agli occhi. Voglio poter girare lo sguardo dal monitor, non voglio essere continuamente bombardato di informazioni di cui francamente possiamo tranquillamente fare a meno
Mi sa che non hai idea di come funzionino i visori di realtà aumentata...
Gli oggetti virtuali sono posizionati nello spazio fisico eh, non è che li ha davanti agli occhi... se li metti sulla scrivania... stanno sulla scrivania. Tu alzi e ti giri e loro restano lì. e' esattamente come avere tre monitor, senza avere tre monitor fisici.
Su YT vedi mille mila video d'esempio, tra l'altro mi apre ci sia Game Pass... e quindi Cloud, purtroppo non ho GP Core o Ultimate quindi non posso testare come si giochi con quello, ma è possibile piazzare un monitor gigantesco sulla parete e giocare lì... con Quest 3... pensa con Quest 5...
esempio di gaming con quest 3
https://www.youtube.com/watch?v=TX2P19Eqn6Y
megamitch
22-02-2024, 10:58
Mi sa che non hai idea di come funzionino i visori di realtà aumentata...
Gli oggetti virtuali sono posizionati nello spazio fisico eh, non è che li ha davanti agli occhi... se li metti sulla scrivania... stanno sulla scrivania. Tu alzi e ti giri e loro restano lì. e' esattamente come avere tre monitor, senza avere tre monitor fisici.
Su YT vedi mille mila video d'esempio, tra l'altro mi apre ci sia Game Pass... e quindi Cloud, purtroppo non ho GP Core o Ultimate quindi non posso testare come si giochi con quello, ma è possibile piazzare un monitor gigantesco sulla parete e giocare lì... con Quest 3... pensa con Quest 5...
esempio di gaming con quest 3
https://www.youtube.com/watch?v=TX2P19Eqn6Y
ma ho un PC in faccia. non mi piace l'idea
ma ho un PC in faccia. non mi piace l'idea
Ah ok quello è un altro discorso, e avevo appunto scritto che devono diventare più leggeri e comodi.
L'unico problema che ci può essere è che vedo il mondo attraverso un monitor, ma se lo usi "come monitor" appunto, e te lo togli quando non stai lavorando/giocando, non lo vedo come problemone.
JuanCarlos
22-02-2024, 11:09
Ah ok quello è un altro discorso, e avevo appunto scritto che devono diventare più leggeri e comodi.
L'unico problema che ci può essere è che vedo il mondo attraverso un monitor, ma se lo usi "come monitor" appunto, e te lo togli quando non stai lavorando/giocando, non lo vedo come problemone.
Più che leggeri e comodi, devono diventare proprio occhiali, come peso e "ingombro".
Più che leggeri e comodi, devono diventare proprio occhiali, come peso e "ingombro".
Occhiali non credo a breve, anche e soprattutto per la batteria, ma roba di dimensioni/peso da maschera da sub/sci secondo me non siamo lontani. Dipende dalla potenza che si vuole mettere e se la batteria si vuole integrata o come per il Vision Pro te la tieni in tasca collegata con filo.
Ad esempio, MS potrebbe fare un piccolo visore AR, una sorta di Holo-Lens estremamente semplificato con tutto il necessario per supportare controller Xbox e streammare su monitor virtuali i giochi. Costerebbe mediamente meno di una Xbox e televisore sicuro.
Comunque m'avete fatto salire la scimmia, quasi quasi faccio un mese di Ultimate per vedere come si gioca NMS sul Quest 3 :asd:
megamitch
22-02-2024, 11:20
Ah ok quello è un altro discorso, e avevo appunto scritto che devono diventare più leggeri e comodi.
L'unico problema che ci può essere è che vedo il mondo attraverso un monitor, ma se lo usi "come monitor" appunto, e te lo togli quando non stai lavorando/giocando, non lo vedo come problemone.
non solo quello, non mi piace di avere un computer "addosso", alla fine sono una persona. Sarà che detesto cuffie e non porto alcun accessorio.
non solo quello, non mi piace di avere un computer "addosso", alla fine sono una persona. Sarà che detesto cuffie e non porto alcun accessorio.
Va bè, il telefono lo usi? Quello è tendenzialmente peggio sia per radiazioni (4G/5G) che per schermo (essendo piccolo porta alla miopia se usato spesso)
Non lo indossi, ma lo hai sempre in tasca, che forse è peggio...
megamitch
22-02-2024, 11:38
Va bè, il telefono lo usi? Quello è tendenzialmente peggio sia per radiazioni (4G/5G) che per schermo (essendo piccolo porta alla miopia se usato spesso)
Non lo indossi, ma lo hai sempre in tasca, che forse è peggio...
non è per le radiazioni. Semplicemente non ce l'ho come appendice del mio corpo. In questo momento è sul tavolo.
Se ce lo avessi in faccia vedrei tutto attraverso il computer, e non mi piace come idea.
lunaticgate
25-02-2024, 08:11
Buongiorno ho un problema con Flight Simulator.
Ho molti aggiornamenti da fare ma, nonostante la mia connessione si attesta intorno ai 600 mega, la massima velocità che raggiungo è 2 mega.
Ho letto in giro che è un problema comune e ho trovato varie soluzioni per il PC ma, non ho trovato nulla per risolvere il problema con la XBOX. Avete qualche consiglio?
Ovviamente se scarico aggiornamenti da fuori Flight Simulator la velocità è coerente con la mia connessione
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Yngwie74
25-02-2024, 09:15
Buongiorno ho un problema con Flight Simulator.
Ho molti aggiornamenti da fare ma, nonostante la mia connessione si attesta intorno ai 600 mega, la massima velocità che raggiungo è 2 mega.
Purtroppo non puoi farci nulla. E' un problema dei server di MSFS quando si scarica dal marketplace interno al gioco, e fino ad oggi gli sviluppatori sono solo riusciti a mitigare il problema. Il problema e' che per scaricare dal marketplace bisogna lasciare il gioco in esecuzione e la cosa risulta un po' fastidiosa. Comunque la velocita' non dovrebbe rimanere fissa a 2mb/s, ma solitamente oscilla tra quel numero ed il massimo della tua connessione, in un altalena continua. Essendo l'Xbox un sistema chiuso non c'e' altra soluzione all'utilizzare il marketplace del gioco e scaricare i contenuti da li. Speriamo che con l'uscita di FS2024 si trovi una soluzione per consentire anche agli utenti console almeno di utilizzare contenuti free come livree e aeroporti. Non ci conto, visto che ci fanno $$$, pero' ci spero, perche' cosi' e' effettivamente molto penalizzante.
Buongiorno ho un problema con Flight Simulator.
Ho molti aggiornamenti da fare ma, nonostante la mia connessione si attesta intorno ai 600 mega, la massima velocità che raggiungo è 2 mega.
Ho letto in giro che è un problema comune e ho trovato varie soluzioni per il PC ma, non ho trovato nulla per risolvere il problema con la XBOX. Avete qualche consiglio?
Ovviamente se scarico aggiornamenti da fuori Flight Simulator la velocità è coerente con la mia connessione
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Si, è normale.... aggiornamenti lentissimi
Mi son beccato una mail da Rewards in cui ringraziava per una donazione di punti. What? :mbe: Mi son perso qualcosa? :fagiano:
Non son l'unico a quanto pare (link (https://www.reddit.com/r/MicrosoftRewards/comments/1b4cled/got_an_email_saying_i_donated_points_except_i/)), pare sia un glitch, in ogni caso ho aperto una segnalazione, ma se fa come l'ultima volta che ho aperto un ticket per le rewards ci son voluti 2-3 mesi per avere una risposta.
[Update]
M'è arrivata la risposta dal supporto che rapidità... il testo tra [] è mio, ho tolto anche il nome del IA addetto per scrupolo, ma in realtà era palesemente fittizio, dato che han ficcato pure quello nel traduttore :asd:
Ciao,
benvenuto in Microsoft Rewards. Buona giornata a voi!
Questo è [XXXXXX] del supporto di Microsoft Rewards e ti aiuterò con il tuo [XXXXXX].
Mi dispiace molto per il ritardo nella risposta, poiché abbiamo ricevuto un volume di richieste di assistenza superiore al previsto. Ti assicuriamo che stiamo facendo del nostro meglio per lavorare diligentemente sul tuo caso.
Mi rendo conto che i tuoi punti sono stati donati a [XXXXXX] per [X] punti, e tu non ne sei a conoscenza, quindi te lo stai chiedendo. So che questo è importante perché è assicurarsi che i punti guadagnati vengano assegnati in modo corretto e corretto.
Lasciate che vi spieghi.
Si prega di notare che i punti donati sono i punti rimanenti, andando avanti non ci sarà alcuna donazione che si verificherà perché i punti sono già stati donati.
Le donazioni vengono distribuite alle organizzazioni no profit alla fine di ogni mese e Microsoft Rewards invierà un messaggio di posta elettronica con i dettagli dell'impatto mensile. Una volta effettuata la donazione, il saldo di Donazioni con Bing verrà azzerato e potrai ricominciare a guadagnare punti all'inizio del nuovo mese.
Puoi anche visitare [link vari]
Grazie per il tuo continuo supporto mentre ci sforziamo di fornirti un servizio di altissima qualità e per essere un membro del programma Microsoft Rewards.
Sinceramente
[XXXXXX]
Servizio clienti e supporto tecnico Microsoft
La stampo e la incornicio, troppo bella.
il menne
04-03-2024, 08:08
Grazie alle giornate no iva che anche gamestop ha fatto per par condicio con l'offerta mediaworld nel we mi sono preso a sconto perchè mi incuriosiva molto il gioco BANISHERS per series x ( oltre ad altri di nicchia e nintendo che se no a sconto non li trovi mai )
Beh per chi interessasse, un poco ci ho giocato, e devo dire che non è affatto male, chiaramente deve piacere il genere.
Gli sviluppatori sono gli stessi di Vampyr.
Il gioco ha delle fasi combat stile soulslike, ma il combat non è il core del gioco, il core del gioco è la storia e l'esplorazione, in parte.
A livello grafico non eccelle ma se la cava.
Il gioco ha una storia che personalmente piace e adoro il tipo di atmosfere
Si nota che gli svluppatori sono amanti della letteratura neogotica classica del primo novecento, le atmosfere richiamano in pieno ambientazioni e dibamiche dei racconti e romanzi di Lovecraft, non nella fase cosmica stile at the mountans of madness ma in romanzi tipo the strange case of charles dexter ward.
Simo infatti in un New England del 1695, immersi e persi tra un eterno inverno e foreste dense e grotte misteriose, in un caso di infestazione molto grave da parte di spettri e spiriti maligni del paesino coloniale di new eden ( che ricorda innsmouth di lovecraftiana memoria )
Se vi piacciono questo tipo di ambientazioni e di storie, il gioco merita parecchio, vi ritroverete anche a fare delle scelte morali importanti che fanno pensare.
Chiaramente NON è un titolo incentrato sul gameplay, ci sono le fasi combat e i boss miniboss ma da giocatore souls e soulslike posso dire che i combattimenti sono facili, anzi per me molto facili, alla dark souls il primo, quindi abbastanza legnosetto non veloce come gli ultimi o un sekiro o bloodborne, ma è fatto apposta così.
Se siete amanti dei vg con questo tipo di atmosfere e vi piace Lovecraft è un gioco da considerare, anche il prezzo di lancio è onesto, solo 60 euro e non i classici 70 o peggio 80 dei giochi console. :)
Chiaro che dopo mesi morti ti capita mentre c'è da giocare FFVII rebirth e devo anche finire infinite wealth che merita.... :D vabbè....
il menne
04-03-2024, 15:58
Mi sa che abbiano cambiato la policy per alcune assistenze Microsoft.
Mi sono trovato nella necessità di mandare in assistenza il mio pad core ( meno di un anno di vita ) perchè quasi all'improvviso il tasto RB ha smesso di funzionare, nonostante il meccanismo all'apparenza funzioni benissimo ( il tasto fa il suo clic a meraviglia, ma il comando non lo prende, o meglio lo prende ma solo se si preme davvero FORTE )
Ne ho riparati a decine di sti problemi sui pad xbox one e elite v1, il meccanismo è davvero abbastanza miserabile per un pad da oltre 100 euro, e male che ancora non abbiano cambiato qualcosa a livello ingegneristico, rispetto al pessimo meccanismo a leva che preme sul vero tastino che è sul pcb del pad, in alto a destre e a sinistra, almeno quello, che prima tendeva a rompersi facilmente, l'hanno irrobustito, ma il mettere un pezzettino di plastica a u tra la leva e il tastino non è stata una buona idea, perchè sta plastichetta si sposta e si rompe pure facilmente e il tasto non si preme più....
Con ogni probabilità il problema sta qui, plastichetta mossa o rotta, ma essendo il pad in garanzia ( preso da ms store ) non voglio smontarlo, considerando che ho un elite v1 e un elite v2 e diversi pad xbox standard, quindi non resto certo a piedi.
Una volta aperta la pratica e ricevuto il codice rma per UPS che se ne deve andare a Norimberga, come si sa, però va portato al centro ups, mentre io mi ricordavo che prima si concordava il ritiro a casa.
Forse mi ricordo male io o forse è così per altri tipi di device, fatto sta che ho voluto anche parlare con un operatore per chiedere conferma, e a parte che ti impestano la chiamata con 5 minuti di pubblicità prima di chiamarti davvero ( e la chiamata la fanno loro, quindi è voluto :asd: ) cosa abbastanza incresciosa, ma c'è di peggio, mi ha confermati di seguire le indicazioni della mail.... quindi il pacchettino devo portarlo io all'ups center.
Poco male, ne ho uno a 100 metri dal lavoro, ma spero non sia un sisntomo che l'assistenza ms che era eccellente, sia leggermente calata di livello.
E poi in anni e anni di pad elite v1 e v2 un pad di meno di un anno di vita con problemi mai successo, almeno a me, e di pad xbox ne ho avuti tanti. :fagiano: :fagiano:
di ps5 pro si parla ma di una Series X v2 invece ?
il menne
05-03-2024, 09:16
di ps5 pro si parla ma di una Series X v2 invece ?
Si deve partire dalle ultime dichiarazioni ufficiali di Spencer al gamescon a agosto 2023 dove diceva che per nuove generazioni di console xbox c'era ancora tempo da passare.
Chiaramente pochi giorni dopo, a settembre 2023 ci sarebbe stata una grande fuga di notizie secondo cui invece entro fine 2024 inizio 2025 avrebbe visto la luce una nuova series x "pro" che sarebbe solo digitale, nome in codice "brooklin", fuga di notizie che sarebbe molto attendibile derivando da dei leaks in documenti presenti nella causa per l'acquisizione di Activision, documenti proprio di Microsoft.
Microsoft non ha smentito ma ha solo dichiarato che sono opzioni non definitive e parziali, quindi gettando acqua sul fuoco.
Di ufficiale alla fine non c'è nulla, tra l'alto io personalmente dubito che di punto in bianco lanceranno una console principale senza lettore, neppure aggiugibile esternamente stile ps5 slim, perchè sarebbe un taglio davvero netto col mercato del retail e con una serie di utenti che hanno molti giochi retail, ma certezze chiaramente ad oggi non ce ne sonom ma solo le solite voci, assieme a quelle di switch2 o pro di ps4 pro che girano da mesi e sono non confermate.
il menne
05-03-2024, 09:25
Oggi passato da UPS per dare il pacco col pad core in RMA, parte primo pomeriggio, direzione Norimberga.
Ora vediamo come si comporta l'assistenza Microsoft.
Le ultime volte che ho avuto a che farci, per fortuna diverso tempo fa, son sempre stati veloci e impeccabili.
Vediamo come si comporteranno con un pad comprato direttamente su ms store, sono curioso perchè diverso tempo fa a pochi mesi dai due anni ebbi un problema con un elite v2, lo riportai in negozio con scontrino scatola e accessori e me ne diedero uno nuovo di pacca, come da policy Microsoft di allora.
Questo è un core, ma di fatto è sempre un elite v2 ( senza accessori ) bianco, se la policy non è cambiata dovrebbero sostituirmelo con uno nuovo, ma il fatto che mi abbiano specificato di non mandare accessori e scatola originale non depone a favore di questo.
Certo era meglio prenderlo in negozio se li me lo avrebbero sostituito con uno nuovo mentre così me lo riparano soltanto.... vediamo cosa accade.
Poi certo non sono a piedi avendo un elite v1 bianco come nuovo, un elite v2 e un paio di pad standard xbox oltre a questo core.
Oggi passato da UPS per dare il pacco col pad core in RMA, parte primo pomeriggio, direzione Norimberga.
Ora vediamo come si comporta l'assistenza Microsoft.
Le ultime volte che ho avuto a che farci, per fortuna diverso tempo fa, son sempre stati veloci e impeccabili.
Vediamo come si comporteranno con un pad comprato direttamente su ms store, sono curioso perchè diverso tempo fa a pochi mesi dai due anni ebbi un problema con un elite v2, lo riportai in negozio con scontrino scatola e accessori e me ne diedero uno nuovo di pacca, come da policy Microsoft di allora.
Questo è un core, ma di fatto è sempre un elite v2 ( senza accessori ) bianco, se la policy non è cambiata dovrebbero sostituirmelo con uno nuovo, ma il fatto che mi abbiano specificato di non mandare accessori e scatola originale non depone a favore di questo.
Certo era meglio prenderlo in negozio se li me lo avrebbero sostituito con uno nuovo mentre così me lo riparano soltanto.... vediamo cosa accade.
Poi certo non sono a piedi avendo un elite v1 bianco come nuovo, un elite v2 e un paio di pad standard xbox oltre a questo core.
L’assistenza, come tutto il resto, è destinata a diventare più economica, meno costosa.
il menne
05-03-2024, 15:54
L’assistenza, come tutto il resto, è destinata a diventare più economica, meno costosa.
Eh, certo, tutti ormai vogliono tagliare sui costi, a scapito dell'utente finale.
Però in genere Microsoft è sempre stata tra le migliori, escludendo servizi particolari tipo applecare e assistenza di apple che è ancora meglio, o quella di amazon che resta a livello di rimborso, tra le eccellenze, se si è preso il prodotto da loro.
Prima era molto più facile accedere a un contatto con persona fisica per via telefonica, adesso è una procedura più lunga e tediosa, con gli spot in mezzo, e spesso trovi operatori meno competenti e meno preparati anche per l'italiano rispetto al passato.
Le tempistiche di consegna e riconsegna dipendono dal corriere UPS più che da Microsoft, ma in genere sono sempre state molto veloci rispetto ai tempi LUNGHI di Sony, per dirne uno.
In tempi non sospetti,non appena il pad con problemi arrivava al collect center Ms di Norimberga partiva subito il pad ( nuovo? qui sta il dilemma ) sostitutivo, e in pochi giorni lo avevi a casa.
Ora vedremo. :fagiano:
ginepraio
05-03-2024, 17:43
Mi e' morta la series x , led bianco fisso e nessun segnale. Provato ripristino con la combinazione di tasti espelli e power e provato file di ripristino da usb ma niente da fare. Ho ancora un anno di garanzia , ed ho preferito portarla al gamestop , visto che microsoft propone solo consegna in punti di ritiro ups e leggendo qua e la , qualche pacco e' andato "Smarrito". Comunque qualcuno conosce le tempistiche? e' da circa una settimana che l ho consegnata.
Fatal Frame
05-03-2024, 19:38
Mi e' morta la series x , led bianco fisso e nessun segnale. Provato ripristino con la combinazione di tasti espelli e power e provato file di ripristino da usb ma niente da fare. Ho ancora un anno di garanzia , ed ho preferito portarla al gamestop , visto che microsoft propone solo consegna in punti di ritiro ups e leggendo qua e la , qualche pacco e' andato "Smarrito". Comunque qualcuno conosce le tempistiche? e' da circa una settimana che l ho consegnata.Così dal nulla è morta?
ginepraio
05-03-2024, 20:23
Così dal nulla è morta?
Si , anche se devo dire che era in modalita riposo. Ma non ho avuto sbalzi di corrente o altro , difatti a poca distanza ho anche ps5 che funziona perfettamente. Forse un auto-aggiornamento andato male , anche se non mi spiego perchè non abbia risposto al riavvio avanzato o alla modalita bassa risoluzione.
Fatal Frame
05-03-2024, 20:38
Hai staccato riattaccato la spina?
il menne
06-03-2024, 08:25
Mi e' morta la series x , led bianco fisso e nessun segnale. Provato ripristino con la combinazione di tasti espelli e power e provato file di ripristino da usb ma niente da fare. Ho ancora un anno di garanzia , ed ho preferito portarla al gamestop , visto che microsoft propone solo consegna in punti di ritiro ups e leggendo qua e la , qualche pacco e' andato "Smarrito". Comunque qualcuno conosce le tempistiche? e' da circa una settimana che l ho consegnata.
Credo che ovviamente tu abbia provato a staccare la spina per un poco, a cambiare presa e cavo di alimentazione, staccare ogni eventuale hdd esterno, provato a partire in provvisoria e quant'altro...
Non so se hai velocizzato portandola a Gamestop, perchè le policy sono cambiate e cambiano nel tempo, ma sostanzialmente Gamestop fa quello che avresti fatto tu, ossia si interfaccia con microsoft e gli manda i pezzi difettosi.
Solo che fa invii massivi, a volte centralizzati e a volte no, e non immediati, a seconda della grandezza del punto vendita o i pezzi vengono raccolti e inviati direttamente a Microsoft oppure vengono inviati alla sede di Buccinasco e ci pensano da la.
Il fatto è che quando ci lavoravo io al gs gli invii a ms erano circa una volta ogni 15 giorni, quindi poteva capitare che se era partito il viaggio da un giorno o due che i pezzi difettosi di chi li portava subito dopo si trovassero parcheggiati in magazzino gamestop per giorni in attesa del prossimo ritiro ....questo era un poco di tempo fa, e le policy sono soggette a cambiamenti, quindi prendilo con le molle.
Quindi se le cose sono rimaste così e sei fortunato, la tua console è partita per la germania dopo qualche giorno, considera un paio di giorni per arrivare, poi dipende, se ti mandano una sostituriva parte dopo un altro paio di giorni, e la mandano a gamestop ( ci vogliono due tre giorni ) se invece riparano la tua i tempi ovvio sono variabili ma in genere in 4-5 giorni lo fanno, perchè se risulta non fattibile o troppo lungo te ne mandano una sostitutiva prima.
Quindi se sei fortunato in una 15ina di giorni potresti avere una sostitutiva.
Se lo sei meno 20/25 giorni 1 mese a mio avviso
ginepraio
06-03-2024, 13:23
Credo che ovviamente tu abbia provato a staccare la spina per un poco, a cambiare presa e cavo di alimentazione, staccare ogni eventuale hdd esterno, provato a partire in provvisoria e quant'altro...
Non so se hai velocizzato portandola a Gamestop, perchè le policy sono cambiate e cambiano nel tempo, ma sostanzialmente Gamestop fa quello che avresti fatto tu, ossia si interfaccia con microsoft e gli manda i pezzi difettosi.
Solo che fa invii massivi, a volte centralizzati e a volte no, e non immediati, a seconda della grandezza del punto vendita o i pezzi vengono raccolti e inviati direttamente a Microsoft oppure vengono inviati alla sede di Buccinasco e ci pensano da la.
Il fatto è che quando ci lavoravo io al gs gli invii a ms erano circa una volta ogni 15 giorni, quindi poteva capitare che se era partito il viaggio da un giorno o due che i pezzi difettosi di chi li portava subito dopo si trovassero parcheggiati in magazzino gamestop per giorni in attesa del prossimo ritiro ....questo era un poco di tempo fa, e le policy sono soggette a cambiamenti, quindi prendilo con le molle.
Quindi se le cose sono rimaste così e sei fortunato, la tua console è partita per la germania dopo qualche giorno, considera un paio di giorni per arrivare, poi dipende, se ti mandano una sostituriva parte dopo un altro paio di giorni, e la mandano a gamestop ( ci vogliono due tre giorni ) se invece riparano la tua i tempi ovvio sono variabili ma in genere in 4-5 giorni lo fanno, perchè se risulta non fattibile o troppo lungo te ne mandano una sostitutiva prima.
Quindi se sei fortunato in una 15ina di giorni potresti avere una sostitutiva.
Se lo sei meno 20/25 giorni 1 mese a mio avviso
Si provate tutte le manovre consigliate e compresa quella del file per avvio alternativo tramite usb che penso sia l ultima spiaggia.
Purtoppo immaginavo che ci sarebbe voluto un po di piu con gamestop , ma ho preferito perche se qualcosa va smarrito tecnicamente se la "vedono" loro :D Mi dispiace un po perche ultimamente, fra pc e ps5 , la series x era quella che stavo usando di piu.
Volevo prendere una expansion card per la Serie X
Ho visto che oltre a Seagate, pure WD le fa ufficiali(quindi su cui si può aprire i giochi).
Però c'è una 30ina di € di differenza(Seagate costa più di WD). Perchè???
Seagate ha qualcosa in più di WD???
Ovviamente in entrambi i casi il taglio è lo stesso(512gb)
il menne
07-03-2024, 11:43
Volevo prendere una expansion card per la Serie X
Ho visto che oltre a Seagate, pure WD le fa ufficiali(quindi su cui si può aprire i giochi).
Però c'è una 30ina di € di differenza(Seagate costa più di WD). Perchè???
Seagate ha qualcosa in più di WD???
Ovviamente in entrambi i casi il taglio è lo stesso(512gb)
Non che io sappia, sono prodotti ufficiali ambedue.
Secondo me Seagate si è un poco approfittata della mancata concorrenza sparando prezzi esagerati, specie all'inizio.
Comunque a mio avviso, considerando che sullo shop ufficiale wd la 512gb costa 99 euro, e la 1tb 150, mentre shop seagate 512gb 135 euro e 1tb 220 euro IO senza se e senza ma prenderei la versione da 1tb di wd
Considera che se ti registri e poi iscrivi alla newsletter di wd avrai un coupon col 10% di spesa sul primo ordine, quindi alla fine pagherai 1tb di wd 135 euro esattamente come i 512 di seagate .... io non ci penserei un attimo.
Neppure senza sconto, meglio 150 euro per 1tb che 125 per 512gb.
Non che io sappia, sono prodotti ufficiali ambedue.
Secondo me Seagate si è un poco approfittata della mancata concorrenza sparando prezzi esagerati, specie all'inizio.
Comunque a mio avviso, considerando che sullo shop ufficiale wd la 512gb costa 99 euro, e la 1tb 150, mentre shop seagate 512gb 135 euro e 1tb 220 euro IO senza se e senza ma prenderei la versione da 1tb di wd
Considera che se ti registri e poi iscrivi alla newsletter di wd avrai un coupon col 10% di spesa sul primo ordine, quindi alla fine pagherai 1tb di wd 135 euro esattamente come i 512 di seagate .... io non ci penserei un attimo.
Neppure senza sconto, meglio 150 euro per 1tb che 125 per 512gb.
Ottimo consiglio, grazie!!!
Si deve partire dalle ultime dichiarazioni ufficiali di Spencer al gamescon a agosto 2023 dove diceva che per nuove generazioni di console xbox c'era ancora tempo da passare.
Chiaramente pochi giorni dopo, a settembre 2023 ci sarebbe stata una grande fuga di notizie secondo cui invece entro fine 2024 inizio 2025 avrebbe visto la luce una nuova series x "pro" che sarebbe solo digitale, nome in codice "brooklin", fuga di notizie che sarebbe molto attendibile derivando da dei leaks in documenti presenti nella causa per l'acquisizione di Activision, documenti proprio di Microsoft.
Microsoft non ha smentito ma ha solo dichiarato che sono opzioni non definitive e parziali, quindi gettando acqua sul fuoco.
Di ufficiale alla fine non c'è nulla, tra l'alto io personalmente dubito che di punto in bianco lanceranno una console principale senza lettore, neppure aggiugibile esternamente stile ps5 slim, perchè sarebbe un taglio davvero netto col mercato del retail e con una serie di utenti che hanno molti giochi retail, ma certezze chiaramente ad oggi non ce ne sonom ma solo le solite voci, assieme a quelle di switch2 o pro di ps4 pro che girano da mesi e sono non confermate.
Si ma infatti intendevo una Series X aggiornata mica rivoluzionata.
A proposito, hanno fatt oqualche revision alle Xbox ? tipo dissi migliorato ?
il menne
08-03-2024, 07:10
Si ma infatti intendevo una Series X aggiornata mica rivoluzionata.
A proposito, hanno fatt oqualche revision alle Xbox ? tipo dissi migliorato ?
Se devo essere sincero, non ne ho notizia, ma spesso ms le revison interne la fa sempre in modo abbastanza "silent" come anche per alcuni accessori.
All'epoca degli elite v1 ( che avevano diversi problemini che si manifestavano in tempi variabili, ma c'erano criticità ) dopo un poco fu revisionata la levetta dei bumper lv-rb per renderla più robusta e il meccanismo di leva sui pulsantini relativi sul pcb, furono migliorate le saldature dei motorini di vibrazione, fu migliorata la colla delle scocche.... ma non è che fu sbandierato ai 4 venti.
ps: intanto il mio core è arrivato a Norimberga, ora vediamo se me lo riparano o ne spediscono uno sostututivo, se parte oggi mi sa la seconda... e non so se sia un bene perchè il mio ha meno di un anno e problema al bumper a parte è perfetto, se mi mandano un rigenerato chissà come sarà..... :fagiano: a sto punto dubito me ne mandino uno nuovo in sostituzione, vabbè staremo a vedere.
Se devo essere sincero, non ne ho notizia, ma spesso ms le revison interne la fa sempre in modo abbastanza "silent" come anche per alcuni accessori.
All'epoca degli elite v1 ( che avevano diversi problemini che si manifestavano in tempi variabili, ma c'erano criticità ) dopo un poco fu revisionata la levetta dei bumper lv-rb per renderla più robusta e il meccanismo di leva sui pulsantini relativi sul pcb, furono migliorate le saldature dei motorini di vibrazione, fu migliorata la colla delle scocche.... ma non è che fu sbandierato ai 4 venti.
ps: intanto il mio core è arrivato a Norimberga, ora vediamo se me lo riparano o ne spediscono uno sostututivo, se parte oggi mi sa la seconda... e non so se sia un bene perchè il mio ha meno di un anno e problema al bumper a parte è perfetto, se mi mandano un rigenerato chissà come sarà..... :fagiano: a sto punto dubito me ne mandino uno nuovo in sostituzione, vabbè staremo a vedere.
si ma della ps5 per esempio si sanno i vari chassis che cambiano...
il menne
08-03-2024, 14:35
si ma della ps5 per esempio si sanno i vari chassis che cambiano...
Si ma a parte che sony lo rende più o mneo noto quando cambia chassis, e poi cambiano i codici articolo, e ci sono torme di youtuber che non aspettano altro che smontarla per analizzare tutto, con ms non è così e ci sono molti meno che via via le smontano per vedere se sia cambiato qualcosa, e girano meno info.
il menne
08-03-2024, 14:41
Il mio pad è entrato in verifica presso l'assistenza in germania poche ore fa, dopo sole due ore vedo già un pacco partito verso casa mia, e in contemporanea la garanzia sul seriale del pad inviato da giugno 2025 è passata fino a... domani... :asd:
Temo che mi abbiano inviato un pad sostitutivo con quindi seriale diverso e che dovranno aggiornare la pagina dei dispositivi a breve.....
Speriamo bene, il mio oltre ad avere pochi mesi era perfetto problema al bumper destro a parte, aveva 9 mesi.... vedremo. :stordita:
CARVASIN
09-03-2024, 15:49
Ragazzi un cosniglio un po' OT....
Sono spesso fuori per lavoro e vorrei portarmi dietro la series s. Per caso esiste qualche aggeggio 5G che possa garantire una conessione accettabile?
Ho provato un paio di volte con quella di Iliad sul cellulare, ma stavo sui 250 di ping. Aggiungiamoci pure le tv degli hotel... E l'input lag si faceva sentire troppo.
Consigli (se ne esistono)?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
un parere da voi esperti, sono indeciso se effettuare l'upgrade della mia One X con la Series X sopratutto per i controller, ne ho 4 e cambiarli tutti sarebbe una spesa non da poco. Leggo che sono compatibili con la nuova series X ma vedo che i nuovi controller hanno dei tasti in più, secondo voi che la state usando sarebbe un problema continuare ad usare i vecchi modelli o meno?
JuanCarlos
10-03-2024, 09:23
un parere da voi esperti, sono indeciso se effettuare l'upgrade della mia One X con la Series X sopratutto per i controller, ne ho 4 e cambiarli tutti sarebbe una spesa non da poco. Leggo che sono compatibili con la nuova series X ma vedo che i nuovi controller hanno dei tasti in più, secondo voi che la state usando sarebbe un problema continuare ad usare i vecchi modelli o meno?
L'esperienza d'uso credo sia identica, i tasti in più non sono per la funzione "share"? Credo che dipenda da quanto la usi.
Restless
10-03-2024, 16:42
Dato che volevo prendere una Series S da 1TB, ho letto che a metà 2024 dovrebe uscire la nuova series S mid gen, che ha la caratteristica di essere sempre da 1TB, ma bianca e con qualche miglioria (per me trascurabile), ma essenzialmente identica al modello da 1TB, e soprattutto dovrebbe essere lanciata a 300 euro, stando a qualche articolo letto qua e là.
Allora mi chiedo, qual è il senso di aver fatto uscire (5 mesi fa) questa versione da 1TB per poi sostituirla di nuovo dopo qualche mese? Ma soprattutto, perché uno dovrebbe spenderci una cifra superiore alla nuova versione che dovrebbe uscire a breve?
CARVASIN
10-03-2024, 16:57
In realtà ci sono voci su una Series X bianca e senza lettore. Di series S non credo esca nulla di nuovo. Ma magari mi sbaglio...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
10-03-2024, 19:39
In realtà ci sono voci su una Series X bianca e senza lettore. Di series S non credo esca nulla di nuovo. Ma magari mi sbaglio...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La Series S ha già una nuova revisione nera con SSD da 1TB, non credo ne usciranno altre
Restless
11-03-2024, 09:45
Scusate ma è proprio per questo che lo dicevo, uscirà una nuova versione bianca di Series S a 1TB a metà anno, col Wi-Fi e il BT migliorato, esternamente identica a quella attuale, oltre alla nuova Series X senza lettore (sempre nera, non bianca). Verranno annunciate in estate e usciranno verso ottobre-novembre. Questo non è lo dico io, lo potete leggere su decine di articoli.
Scusate ma è proprio per questo che lo dicevo, uscirà una nuova versione bianca di Series S a 1TB a metà anno, col Wi-Fi e il BT migliorato, esternamente identica a quella attuale, oltre alla nuova Series X senza lettore (sempre nera, non bianca). Verranno annunciate in estate e usciranno verso ottobre-novembre. Questo non è lo dico io, lo potete leggere su decine di articoli.
Vabbè per tanti il colore fa molto... Io invece punto a revisioni hardware ma a quanto pare per la X non ce ne sono :(
Scusate ma è proprio per questo che lo dicevo, uscirà una nuova versione bianca di Series S a 1TB a metà anno, col Wi-Fi e il BT migliorato, esternamente identica a quella attuale, oltre alla nuova Series X senza lettore (sempre nera, non bianca). Verranno annunciate in estate e usciranno verso ottobre-novembre. Questo non è lo dico io, lo potete leggere su decine di articoli.
Bing
"è vero che entro fine anno uscirà una nuova Xbox Series S ?"
Risposta
Sì, è vero! Entro la fine dell’anno, Microsoft prevede di lanciare una nuova versione della Xbox Series S. Ecco alcune informazioni su questa prossima iterazione:
Nome in Codice: La nuova versione della console è attualmente nota come “Brooklin”.
Design: La Xbox Series S 2024 avrà un design diverso, con una forma cilindrica. Inoltre, il lettore di dischi sarà rimosso, rendendola una console all-digital.
Spazio di Archiviazione: La capacità di archiviazione verrà raddoppiata, passando da 1 TB a 2 TB.
Connettività: Saranno presenti un ingresso USB-C frontale con Power Delivery, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2.
Controller: Il nuovo controller Xbox 2024, chiamato “Sebille”, avrà un design riconoscibile con doppia colorazione. Offrirà la possibilità di connettersi direttamente al cloud, avrà un accelerometro, connessione Xbox Wireless 2 e un feedback aptico migliore. La batteria sarà ricaricabile e sostituibile.
Consumi: La produzione di alcuni componenti della Xbox Series S verrà aggiornata a 6 nanometri, riducendo i consumi di energia del 15%.
Pianificazione di Lancio:
Nuovo Controller: Annunciato a maggio 2024, disponibile all’inizio di giugno 2024.
Nuove Xbox Series S e Series X: Entrambe annunciate a luglio 2024.
Disponibilità della Series S Aggiornata: Prevista per inizio settembre 2024.
Disponibilità della Xbox Series X Rinnovata: Prevista per inizio novembre 202412.
Quindi, se sei un appassionato di Xbox, tieniti pronto per queste nuove versioni entusiasmanti! 🎮
Chiaramente Bing/chatGPT/IA poco I ha mischiato tutto... 2TB cilindrica all-digital 6nm sarà la Series X, Series S rimarrà 1TB e avrà come scritto da restless wifi e bt aggiornati
Bing
"è vero che entro fine anno uscirà una nuova Xbox Series S ?"
Risposta
Sì, è vero! Entro la fine dell’anno, Microsoft prevede di lanciare una nuova versione della Xbox Series S. Ecco alcune informazioni su questa prossima iterazione:
Nome in Codice: La nuova versione della console è attualmente nota come “Brooklin”.
Design: La Xbox Series S 2024 avrà un design diverso, con una forma cilindrica. Inoltre, il lettore di dischi sarà rimosso, rendendola una console all-digital.
Spazio di Archiviazione: La capacità di archiviazione verrà raddoppiata, passando da 1 TB a 2 TB.
Connettività: Saranno presenti un ingresso USB-C frontale con Power Delivery, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2.
Controller: Il nuovo controller Xbox 2024, chiamato “Sebille”, avrà un design riconoscibile con doppia colorazione. Offrirà la possibilità di connettersi direttamente al cloud, avrà un accelerometro, connessione Xbox Wireless 2 e un feedback aptico migliore. La batteria sarà ricaricabile e sostituibile.
Consumi: La produzione di alcuni componenti della Xbox Series S verrà aggiornata a 6 nanometri, riducendo i consumi di energia del 15%.
Pianificazione di Lancio:
Nuovo Controller: Annunciato a maggio 2024, disponibile all’inizio di giugno 2024.
Nuove Xbox Series S e Series X: Entrambe annunciate a luglio 2024.
Disponibilità della Series S Aggiornata: Prevista per inizio settembre 2024.
Disponibilità della Xbox Series X Rinnovata: Prevista per inizio novembre 202412.
Quindi, se sei un appassionato di Xbox, tieniti pronto per queste nuove versioni entusiasmanti! 🎮
:asd:
Chiaramente Bing/chatGPT/IA poco I ha mischiato tutto... 2TB cilindrica all-digital 6nm sarà la Series X, Series S rimarrà 1TB e avrà come scritto da restless wifi e bt aggiornati
Spero però la facciano col lettore esterno...
un parere da voi esperti, sono indeciso se effettuare l'upgrade della mia One X con la Series X sopratutto per i controller, ne ho 4 e cambiarli tutti sarebbe una spesa non da poco. Leggo che sono compatibili con la nuova series X ma vedo che i nuovi controller hanno dei tasti in più, secondo voi che la state usando sarebbe un problema continuare ad usare i vecchi modelli o meno?
Non cambia nulla a livello di giocabilità, il tasto in più dei pad next gen è centrale e serve per gli screen o qualcosa del genere(mai usato).
Ho usato un pad old-gen per diverso tempo come secondo pad sulla Serie X, e non cambiava nulla.
Restless
11-03-2024, 10:15
Bing
"è vero che entro fine anno uscirà una nuova Xbox Series S ?"
CUT
Sì, è vero! Entro la fine dellanno, Microsoft prevede di lanciare una nuova versione della Xbox Series S. Ecco alcune informazioni su questa prossima iterazione:
Quindi, se sei un appassionato di Xbox, tieniti pronto per queste nuove versioni entusiasmanti! 🎮Quella che descrivi è la series X, Brooklin: https://xbox.fandom.com/wiki/Brooklin
Non farmi mettere a linkare tutto sennò posso postarti 1000 link e non si può.
Beh dai, se qualcuno può dirmi la sua sul discorso attuale series s da 1TB e la prossima serie s, su quele sia il senso.
Quella che descrivi è la series X, Brooklin: https://xbox.fandom.com/wiki/Brooklin
Non farmi mettere a linkare tutto sennò posso postarti 1000 link e non si può.
Io non descrivo nulla, è Bing a farlo...
il menne
11-03-2024, 10:35
Di questa serie Brooklin si è letto da più parti, in teoria derivando da documenti ufficiali di Ms prodotti nell'ambito delle cause per l'acquisizione di activision
Però microsoft non ha mai ufficialmente confermato, nè smentito.
Ricordiamo cha ad agosto 2023 al Gamescon Spencer dichiarò che non erano previste nuove console o revision a breve.
Chiaramente a settembre ci fu la fuga di notizie con questi documenti...
IO prendo tutto con le molle, oltretutto se uscirà una console series x brooklin o quel che sarà senza lettore, valuterò se prenderla almeno al momento, perchè io gioco sempre o quasi in retail.
Dubito i tempi siano maturi per un passaggio così brusco all'only digital per la loro console top di gamma, anche perchè in tanti hanno decine o centinaia di giochi su disco, prevedo che faranno un lettore esterno nel caso, stile ps5 slim, per un passaggio più morbido, quando sarà.
Poi vedremo, nel caso mi tengo stretta la mia x, anzi se arrivasse un modello senza disco, me ne compro subito un altra di x da tenere di riserva, non voglio certo accantonare la mia collezione retail. :O
Di questa serie Brooklin si è letto da più parti, in teoria derivando da documenti ufficiali di Ms prodotti nell'ambito delle cause per l'acquisizione di activision
Però microsoft non ha mai ufficialmente confermato, nè smentito.
Ricordiamo cha ad agosto 2023 al Gamescon Spencer dichiarò che non erano previste nuove console o revision a breve.
Chiaramente a settembre ci fu la fuga di notizie con questi documenti...
IO prendo tutto con le molle, oltretutto se uscirà una console series x brooklin o quel che sarà senza lettore, valuterò se prenderla almeno al momento, perchè io gioco sempre o quasi in retail.
Dubito i tempi siano maturi per un passaggio così brusco all'only digital per la loro console top di gamma, anche perchè in tanti hanno decine o centinaia di giochi su disco, prevedo che faranno un lettore esterno nel caso, stile ps5 slim, per un passaggio più morbido, quando sarà.
Poi vedremo, nel caso mi tengo stretta la mia x, anzi se arrivasse un modello senza disco, me ne compro subito un altra di x da tenere di riserva, non voglio certo accantonare la mia collezione retail. :O
Infatti spero facciano come PS col lettore esterno
il menne
11-03-2024, 16:38
Ci sono leaks anche su questo.
Un insider, Shpeshal Nick, ne ha scritto e credo possa essere più probabile che l'assenza assoluta del lettore in questi eventuali prossimi modelli xbox.
D'altronde così facendo si contengono i costi per l'hardware base, in series x il lettore lo ha anche chi non interessa, così facendo invece lo prenderebbe solo chi lo utilizza, e eviterebbe chi interessa solo il digitale, e in caso di guai al lettore si cambia quello invece di dover mandare in assistenza la console.
Vedremo.
Ci sono leaks anche su questo.
Un insider, Shpeshal Nick, ne ha scritto e credo possa essere più probabile che l'assenza assoluta del lettore in questi eventuali prossimi modelli xbox.
D'altronde così facendo si contengono i costi per l'hardware base, in series x il lettore lo ha anche chi non interessa, così facendo invece lo prenderebbe solo chi lo utilizza, e eviterebbe chi interessa solo il digitale, e in caso di guai al lettore si cambia quello invece di dover mandare in assistenza la console.
Vedremo.
Se facessero una Series X a 300-400€ ci farei un pensierino perché la Series S ha dei limiti evidenti con certi giochi. A prezzo pieno non so se vale la pena (prenderne una seconda al posto della S)
Restless
12-03-2024, 08:46
Se facessero una Series X a 300-400 ci farei un pensierino perché la Series S ha dei limiti evidenti con certi giochi. A prezzo pieno non so se vale la pena (prenderne una seconda al posto della S)
300 non è 400. A 299 (probabile) uscirà la prossima series S. La nuova X verrà proposta a un prezzo molto aggressivo, potrebbe essere anche 400, ma ne dubito perché il divario con la S sarebbe davvero minimo, la vedo più verosimile almeno a 450 al lancio.
300 non è 400. A 299 (probabile) uscirà la prossima series S. La nuova X verrà proposta a un prezzo molto aggressivo, potrebbe essere anche 400, ma ne dubito perché il divario con la S sarebbe davvero minimo, la vedo più verosimile almeno a 450 al lancio.
si come il prezzo della Ps5 Slim... se va oltre sarà un fail
300 non è 400. A 299 (probabile) uscirà la prossima series S. La nuova X verrà proposta a un prezzo molto aggressivo, potrebbe essere anche 400, ma ne dubito perché il divario con la S sarebbe davvero minimo, la vedo più verosimile almeno a 450 al lancio.
Dato che di wifi e bt non me ne faccio nulla, di consumi minori idem, e anzi... cilindrica fa anche un po' schifo ed è scomoda da mettere, se poi si può, orizzontale, me la devono vendere a meno della Series X attuale.
Poi siamo a 3-4 anni ormai nella gen, sarebbe anche ora facessero un taglio di prezzo
Restless
12-03-2024, 09:21
Che la vendono a meno è certo, anche solo per il discorso della mancanza del lettore, ma anche perché si sa con la mid gen i prezzi sono sempre stati più aggressivi. Il punto è venderla a meno al lancio, poi se c'è uno che sul web vende la X attuale a 350 non fa testo, conta il prezzo di lancio.
Io non ho l'esigenza della X, non ho mai preso la S perché volevo quella da 1TB, nel momento che esce costa quasi quanto la X. Mi aspetto all'uscita della S mid gen un netto abbassamento dei prezzi anche di questa S black, non possono continuare a venderla a 350, o 330, la prossima che sarà uguale ma con wifi e bt migliorato costerà meno.
il menne
12-03-2024, 11:46
Mi sembra abbastanza utopico sperare in abbassamenti di prezzo sui nuovi modelli, visto l'andamento inflattivo che comunque resta importante e il costante aumento delle materie prime, io sarei già contento se il prezzo restasse contenuto.
Poi chiaro se faranno un modello senza disco costerà meno, ma considerando gli aumenti medi di tutto, una mid gen series x migliorata senza disco a mio avviso al lancio costerà quasi quanto la sereis x col disco a listino, vedrete se non sarà così.
A meno che microsoft non voglia fare un prezzo aggressivo per aumentare i volumi di vendita, ma dubito.
Vedremo.
Intanto il mio pad è sulla via del ritorno dalla germania, arrivo previsto domattina, considerando che l'ho spedito martedì scorso in 8 giorni riaverlo non è male come tempi.
Però, visto che sul profilo ms il mio core col suo seriale risultano con garanzia scaduta ( ma in realtà scade a giugno 2025 ) ho la vaga idea che riscontrato il problema mi abbiano immantinente mandato un pad DIVERSO dal mio originario, mi sa rigenerato, con garanzia e seriale da aggiornarsi.
Il problema è che a parte RB il mio pad era perfetto, pari al nuovo, aveva nove mesi.
Chissà che pad mi rimanderanno.... dubito sia nuovo, speriamo sia in buone condizioni. :fagiano:
zte_router
12-03-2024, 13:44
Ciao a tutti
Scusate, ad oggi il rapporto di conversione è sempre 3:2 pass e ultimate?
Restless
12-03-2024, 15:10
Mi sembra abbastanza utopico sperare in abbassamenti di prezzo sui nuovi modelli, visto l'andamento inflattivo che comunque resta importante e il costante aumento delle materie prime, io sarei già contento se il prezzo restasse contenuto.
Poi chiaro se faranno un modello senza disco costerà meno, ma considerando gli aumenti medi di tutto, una mid gen series x migliorata senza disco a mio avviso al lancio costerà quasi quanto la sereis x col disco a listino, vedrete se non sarà così.
A meno che microsoft non voglia fare un prezzo aggressivo per aumentare i volumi di vendita, ma dubito.
Mi sa che hai ragione, potrebbero avere gli stessi prezzi di lancio delle prime X e S. Per la X ricordavo un prezzo maggiore, invece era sempre a 499. Una X senza disco allo stesso prezzo dell'altra?
Se facessero una Series X a 300-400€ ci farei un pensierino perché la Series S ha dei limiti evidenti con certi giochi. A prezzo pieno non so se vale la pena (prenderne una seconda al posto della S)
Secondo me la Series S doveva da subito essere considerata una console della passata generazione. Vero che è sicuramente più performante rispetto alla One X e PS4 Pro grazie all'architettura grafica più moderna, ma è comunque un abisso inferiore rispetto alla PS5 e alla Series X.
Era un affare prenderla pure a prezzo pieno appena uscita per via dei giochi all'epoca poco next-gen e ancora adeguati alla sua potenza. Mentre ora mi sembra più logico attendere l'uscita mid-gen della Series X, così chi vuole spendere meno si compra una Series X (prima versione) usata che si troverà facilmente ad un prezzo stracciato e godersi tuttavia risoluzioni e prestazioni top nei giochi ancora per un po' di tempo.
Secondo me la Series S doveva da subito essere considerata una console della passata generazione. Vero che è sicuramente più performante rispetto alla One X e PS4 Pro grazie all'architettura grafica più moderna, ma è comunque un abisso inferiore rispetto alla PS5 e alla Series X.
Era un affare prenderla pure a prezzo pieno appena uscita per via dei giochi all'epoca poco next-gen e ancora adeguati alla sua potenza. Mentre ora mi sembra più logico attendere l'uscita mid-gen della Series X, così chi vuole spendere meno si compra una Series X (prima versione) usata che si troverà facilmente ad un prezzo stracciato e godersi tuttavia risoluzioni e prestazioni top nei giochi ancora per un po' di tempo.
Series S non è male con (alcuni) giochi enhanced Series X/S, al di là di necessitare di un'ottima connessione perché non ha spazio e quei giochi possono girare solo su hd interno (e se devo prendere l'espansione prendo una series X, intanto ho messo ssd esterno da 2TB).
Il problema è che non ci sono praticamente esclusive Series di rilievo e i giochi One girano in modalità One S anche se enhanced, quindi pur potendo andare eventualmente a 2k, vanno a 700p magari.... e fan schifo.
Alla fine è un giochino adatto a chi vuole una console a poco per il figlio, ma esistendo la Switch non ne vedo il motivo, a meno di non avere già una collezione di giochi One... però a questo punto, come scritto sopra, meglio tenere One X se non ci si può permettere Series X, Series S è sicuro meglio sotto molti aspetti, però se hai TV 4k in certi giochi la differenza è marcata...
Resta che è una console che (secondo me) quache esclusiva l'ha castrata... il fatto che un giochino come Pentiment giri da subito a 120fps su PS5, ma su Series X abbia bisogno di patch, bé è indicativo...
Restless
13-03-2024, 09:15
Secondo me la Series S doveva da subito essere considerata una console della passata generazione. Vero che è sicuramente più performante rispetto alla One X e PS4 Pro grazie all'architettura grafica più moderna, ma è comunque un abisso inferiore rispetto alla PS5 e alla Series X.
Era un affare prenderla pure a prezzo pieno appena uscita per via dei giochi all'epoca poco next-gen e ancora adeguati alla sua potenza. Mentre ora mi sembra più logico attendere l'uscita mid-gen della Series X, così chi vuole spendere meno si compra una Series X (prima versione) usata che si troverà facilmente ad un prezzo stracciato e godersi tuttavia risoluzioni e prestazioni top nei giochi ancora per un po' di tempo.
Per chi gioca a risoluzioni come la 1080P ha perfettamente senso la S, e per nulla la X, la quale è indicata più che altro a chi utilizza risoluzioni superiori. Vista la differenza di prezzo tra le due di ben 200 euro, i quali per alcuni non sono affatto irrilevanti. La S non è considerata affatto una console della scorsa generazione per tecnologia e potenza, ma soprattutto perché oggi giochi usciti di recente girano solo su series (compresa la S ovviamente) e non più sulla One (di qualunque tipo, nemmeno sulla X). Avveniva fino a qualche mese fa per la quasi totalità dei giochi, adesso non succede più. Quindi la S è una console dell'attuale generazione ideale per chi gioca a 1080P, non a 4K, visto che essenzialmente la X nasce per compensare le prestazioni necessarie all'incremento di risoluzione e quindi di frame rate, ma tecnicamente parlando il gioco che ci gira sopra è esattamente lo stesso.
Per l'attuale X, dubito che la troverete mai ad un prezzo inferiore della prossima "digital", a meno di non prenderla usata ovviamente. Peraltro l'aumento recente di prezzo non sembra casuale.
Restless
13-03-2024, 09:28
Non stavo rispondendo a te, ti consiglio di editare il post, grazie.
Ho potuto collegare al mio stesso monitor (full hd) la mia Serie S e una PS5 e onestamente non mi è sembrato di notare chissà quale differenza...
Sicuramente sarà molto più evidente in 4k o con giochi particolarmente pesanti
Non stavo rispondendo a te, ti consiglio di editare il post, grazie.
Fatto, coglione io sorry...
il menne
13-03-2024, 11:43
Ho potuto collegare al mio stesso monitor (full hd) la mia Serie S e una PS5 e onestamente non mi è sembrato di notare chissà quale differenza...
Sicuramente sarà molto più evidente in 4k o con giochi particolarmente pesanti
E che differenza volevi vedere? Se il monitor è full hd di pollici medio piccoli vedi il giusto, a livello visivo, la ps5 non è sfruttata al suo potenziale perchè va in full hd, di sicuro la differenza la vedi a livello prestazioni se il gioco lo permette in full hd la ps5 avrà di sicuro un framerate ben più stabile a 60 se non 120hz se il monitor e il gioco li permettono.
il menne
13-03-2024, 13:55
Arrivato il pad dall’assistenza. 8 giorni, non male.
E, cosa ottima, mi hanno rimandato il mio riparato ( la riparazione era una idiozia ne ho riparare decine con lo stesso problema ma essendo questo in garanzia era meglio farlo fare da Microsoft, avendo 9 mesi il pad ).
Ora resta il problema della garanzia che risulta scaduta sul seriale mentre invece scade a giugno 2025.
Aspettiamo che si concluda l’iter di assistenza a livello di account Microsoft per vedere se si aggiorna, se non lo fa dovrò contattare Microsoft perché la garanzia quella è, anche se lo cambiavano con un altro la garanzia era quella residua del pad originale.
Restless
13-03-2024, 14:36
Ho potuto collegare al mio stesso monitor (full hd) la mia Serie S e una PS5 e onestamente non mi è sembrato di notare chissà quale differenza...
Sicuramente sarà molto più evidente in 4k o con giochi particolarmente pesantiTra l'altro rispetto al tuo monitor lo noteresti forse ancor meno su una tv come ce ne sono molte per utilizzo di un certo tipo, come i televisori 32" (o inferiori come dimensioni) che hanno un dot pitch inferiore a quello di un monitor, spesso sono a 720P o nel migliore dei casi a 1080P. Ovviamente in 4K cambierebbe completamente il discorso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.