View Full Version : [Thread Ufficiale] Mass Effect: Andromeda (Usate gli Spoiler!)
TheInvoker
09-11-2017, 20:29
Mi sarebbe piaciuto di più ...con tutte quelle celle sarebbe fantastico :D
Mannaggia sta l che mi perso sempre sul "mondo" :doh:
al primo word ho pensato a un errore di battitura,anche io ne faccio parecchi.
ma poi l'hai scritto ancora e non ho resistito
Cmq l'open world ha rovinato di sicuro la rigiocabilità,mentre non concordo che il fatto di avere mondi vuoti sia un difetto. Mi sembra molto piu realistico così.
Dopotutto 2 sono mondi desertici,uno è glaciale. Non ti puoi certo aspettare chissà cosa. Se uno sbarca sulla terra nel deserto del Sahara o in Antartide trova anche meno cose di quello che noi abbiamo trovato li.
Degli altri ME si diceva che erano troppo guidati,che le coperture disposte come erano disposte già allertavano che ci sarebbe stato un combattimento....e ora ci si lamenta del contrario?
fraussantin
09-11-2017, 20:31
Pensa se avessero fatto la svolta open excel..:asd:
Darkless
09-11-2017, 20:36
Degli altri ME si diceva che erano troppo guidati,che le coperture disposte come erano disposte già allertavano che ci sarebbe stato un combattimento....e ora ci si lamenta del contrario?
Non è che se passi dai binari fatti male all'open world fatto male migliori (anzi probabilmente peggiori solo le cose).
Un buon level designer con un buon quest designer fanno funzionare bene le cose in entrambi i casi. Di esempi ce ne sono moltissimi nei generi più disparati per l'uno e l'altro caso.
In bioware le due figure di cui sopra sono sempre state deficitarie ed i difetti si vedono tutti sia nei loro vecchi titoli a binario che nei recenti tentativi di gestire un mondo aperto dove i risultati sono a dir poco imbarazzanti se paragonati alla concorrenza e non solo.
al primo word ho pensato a un errore di battitura,anche io ne faccio parecchi.
ma poi l'hai scritto ancora e non ho resistito
world e word son due parole che mi confondono da sempre...se non ci penso mi sbaglio sempre
Cmq l'open world ha rovinato di sicuro la rigiocabilità,mentre non concordo che il fatto di avere mondi vuoti sia un difetto. Mi sembra molto piu realistico così.
Dopotutto 2 sono mondi desertici,uno è glaciale. Non ti puoi certo aspettare chissà cosa. Se uno sbarca sulla terra nel deserto del Sahara o in Antartide trova anche meno cose di quello che noi abbiamo trovato li.
Degli altri ME si diceva che erano troppo guidati,che le coperture disposte come erano disposte già allertavano che ci sarebbe stato un combattimento....e ora ci si lamenta del contrario?
Capisco il fatto dei mondi ostili, ma se nel deserto/ghiaccio mi trovo un bestio solo in mezzo al nulla...insomma se lo possono risparmiare, no? oppure organizzarli meglio.
Che poi, se non ricordo male, eran sempre le stesse bestie su tutti i mondi...:mbe:
Io trovo gli openworld troppo dispersivi e tediosi per un gioco story-driven come mass effect. Se voglio iniziare una missione ma prima mi devo fare "mille km" e magari in mezzo ci si mettono pure i nemici a rompere le scatole allora mi passa la voglia...
Ti giuro che ad un certo punto ci mancava solo che mi mettessi con il righello per vedere qual'era l'avamposto più vicino alla missione per far meno strada;)
Ma questo è un difetto(per me) di quasi tutti gli ow...ma poi MEA ci mette il carico con fetch quest, casse o altro
TheInvoker
09-11-2017, 21:28
Non so cosa avete contro le missioni di quel tipo. Non vi piacciono? Non fatele,mica siete obbligati
E non rispondetemi "ma a me piace fare tutto" ....perchè allora son cazzi vostri! la facoltà di scelta l'avete
Gli animali cambiano
Quello che invece è noioso è il fatto che su ogni pianeta devi fare le stesse cose...trovare 3 (sempre 3).....boh manco mi ricordo il nome dei 3 cose da attivare per poi entrare nella cripta e rendere vivibile il pianeta.
Si ok che ogni pianeta ha un problema diverso ma la cosa non influenza piu di tanto quello che devi fare...solo in alcune zone e solo all'inizio (a parte Eos,il primo pianeta,che invece è fatto bene secondo me)
Non so cosa avete contro le missioni di quel tipo. Non vi piacciono? Non fatele,mica siete obbligati
E non rispondetemi "ma a me piace fare tutto" ....perchè allora son cazzi vostri! la facoltà di scelta l'avete
Gli animali cambiano
Quello che invece è noioso è il fatto che su ogni pianeta devi fare le stesse cose...trovare 3 (sempre 3).....boh manco mi ricordo il nome dei 3 cose da attivare per poi entrare nella cripta e rendere vivibile il pianeta.
Si ok che ogni pianeta ha un problema diverso ma la cosa non influenza piu di tanto quello che devi fare...solo in alcune zone e solo all'inizio (a parte Eos,il primo pianeta,che invece è fatto bene secondo me)
Magari si potevano risparmiare le quest da fattorino o magari organizzarle meglio. Sai quante volte ho lasciato un pianeta e subito dopo mi son ritrovato un'altra questo sullo stesso mondo?
Cmq io preferivo il sistema di missioni vecchio: la selezionavi sulla mappa e partiva quella
Io,cmq, mi ricordo sempre quella specie di dinosauro e quell'altro corazzato su tutti i mondi vivibili
Darkless
09-11-2017, 22:09
Non so cosa avete contro le missioni di quel tipo. Non vi piacciono? Non fatele,mica siete obbligati
E non rispondetemi "ma a me piace fare tutto" ....perchè allora son cazzi vostri! la facoltà di scelta l'avete
Quando cammini per strada e vedi una merda di cane per terra la eviti e non la calpesti. Ciò non toglie che la merda di cane in terra sia una pessima cosa e ti dia fastidio.
Il pessimo quest design resta tale sia che tu le quest le faccia sia che le eviti per noia. Un buon gioco ti invoglia a fare tutto quello che ti mette a disposizione. Se così non è c'è qualcosa che non va.
Ragnamar
10-11-2017, 08:06
Il problema non sono le fetch quest o i collezionabili di per se, il problema è quando questi sono sostanzialmente gli unici contenuti con i quali riempi le mappe di gioco. In The Witcher 3 per esempio, ci sono i "?" che possono essere contenuti di varia natura, ma tutti riempitivi (una cassa del tesoro, una tana di un mostro, un personaggio da salvare), ma sono affiancate ad una quantità di quest secondarie che espandono l'universo narrativo del gioco, scritte in maniera eccellente e che ti coinvolgono. In ME:A (così come in in DA:I da cui la struttura del gioco è estremamente derivata) la maggior parte dei contenuti secondari sono appunto fetch quest, che narrativamente aggiungono pochissimo e sono assolutamente copia-incollate nella struttura, obbligandoti a fare avanti e indietro da un pianeta all'altro, sorbendoti tra l'altro filmati di caricamento lunghi e non skippabili che farebbero saltare la bile a chiunque.
E il discorso "se non ti interessano, non farli" è una gran stupidata, visto che la raccolta o la ricerca della maggior parte di questi contenuti è legata alle quest dei nostri compagni, per cui se sono interessato a vedere l'evoluzione dei personaggi principali del gioco e "godere" di quelli che sono contenuti importanti dell'esperienza del titolo, me li devo sorbire per forza.
Cacchio, su Elex ha gettato merda mezzo mondo per tutta la mare di difetti che ha, ma porca miseria i Piranha Bytes (che sono quattro gatti con due soldi bucati) hanno messo su un open world di ampio respiro, credibile, tutto creato a mano e riempito di contenuti da vero gioco di ruolo, con quest che ci mettono davanti a scelte e bivi morali costantemente, che portano poi a reali conseguenze sullo svolgimento del gioco. Non ci sono inutili punti interrogativi, piume da raccogliere, minerali da scannerizzare, giacimenti di red lyrium per alzare una percentuale di completamento del tutto fine a se stessa: solo quest, risolvibili per la maggior parte sempre in 3-4 modi diversi, con conseguenze anche a lungo termine sul mondo di gioco e pezzi di storia da raccontare che vanno ad approfondire l'ambientazione e il lore.
StylezZz`
10-11-2017, 13:25
Aggiornamenti dal web:
EA, in occasione dell'N7 Day, ha parlato del futuro della serie Mass Effect in relazione al flop commerciale del capitolo Andromeda.In questa occasione il vice presidente esecutivo presso EA ha espresso la voglia, da parte di publisher e sviluppatori presso BioWare, di riprendere prima o poi in mano la serie, affermando che il futuro del franchise non è così oscuro come si possa pensare: “Il futuro di Mass Effect è molto luminoso. Mass Effect è un franchise con una grande fan base e, sapete, ho visto persone affermare ‘Oh no, EA sta facendo un altro Mass Effect’. Non vedo ragione sul perché non dovremmo tornare a sviluppare Mass Effect. Perché no? È un universo spettacolare, è una serie amata, ha una fan base molto solida ed è un gioco che ha dato tanto a Electronic Arts e BioWare”
Non mi è piaciuta per niente la parte finale "ha dato tanto a Electronic Arts" :doh:
TheInvoker
10-11-2017, 14:09
Magari si potevano risparmiare le quest da fattorino o magari organizzarle meglio. Sai quante volte ho lasciato un pianeta e subito dopo mi son ritrovato un'altra questo sullo stesso mondo?
Cmq io preferivo il sistema di missioni vecchio: la selezionavi sulla mappa e partiva quella
Io,cmq, mi ricordo sempre quella specie di dinosauro e quell'altro corazzato su tutti i mondi vivibili
quella specie di dinosauro non è un animale visto che c'0era piu di una
Anche ora puoi selezionarne una e seguire quella missione. Il brutto è (mi pare) che non puoi non selezionare niente
Per quanto riguarda le missioni aggiunte quando parti non è vero. Semmai può capire se quando sei sulla nave parli con qualcuno o leggi delle emai...cosa che probabilmente potevi già fare prima e non l'hai fatto
La scomodità del salire sulla nave è che spesso mi son ritrovato a dover salirci solo per parlare (appunto) o fare acquisti/ricerche,leggere email..e ogni volta c'era il decollo. Una cazzata enorme non poter salire e basta e poi decidere se trasferirsi o no
quella specie di dinosauro non è un animale visto che c'0era piu di una
Anche ora puoi selezionarne una e seguire quella missione. Il brutto è (mi pare) che non puoi non selezionare niente
Per quanto riguarda le missioni aggiunte quando parti non è vero. Semmai può capire se quando sei sulla nave parli con qualcuno o leggi delle emai...cosa che probabilmente potevi già fare prima e non l'hai fatto
La scomodità del salire sulla nave è che spesso mi son ritrovato a dover salirci solo per parlare (appunto) o fare acquisti/ricerche,leggere email..e ogni volta c'era il decollo. Una cazzata enorme non poter salire e basta e poi decidere se trasferirsi o no
Per gli animali ti do ragione, per curiosità son andato a rivedere ed effettivamente hanno un nome diverso...solo che si somigliano e mi avevan dato l'impressione di essere gli stessi:p
Quello che non mi piace di queste missioni è il fatto che molte ti sbattono da un pianeta all'altro e se magari, come dici, te ne è sfuggita una (o si aggiunge) devi ritornare sullo stesso pianeta.
E poi, se ci pensi, escludendo la quest principale e quelle di fedeltà ne restano un paio degne di nota (new tuchanka e quella su kadara)
Darkless
10-11-2017, 17:42
Per gli animali ti do ragione, per curiosità son andato a rivedere ed effettivamente hanno un nome diverso...solo che si somigliano e mi avevan dato l'impressione di essere gli stessi:p
E' uno dei difetti che viene riportato più di frequente. Riciclo pressochè totale del modello e mancanza di fauna differenziata sui pianeti.
il divino
29-11-2017, 20:07
Finito oggi, carino...a tratti mi e` piaciuto, ma a volte noioso, nel compresso, positivo...la domanda e`...adesso a cosa gioco????:mc: :D
TheInvoker
29-11-2017, 20:25
Finito oggi, carino...a tratti mi e` piaciuto, ma a volte noioso, nel compresso, positivo...la domanda e`...adesso a cosa gioco????:mc: :D
Che profili/abilità hai usato?
Finito un paio di giorni fa, ora l'ho riniziato usando l'altro gemello e cambiando stile nei dialoghi e nei combattimenti. Cambiato anche il livello di difficoltà
In generale posso dire noiose le parti in esplorazione (come per ME1), meglio le parti in combattimento (come per ME2e3)
Voto finale da fan.....9--
me1 9
me2 10 e lode
me3 10
mea 9--
StylezZz`
30-11-2017, 18:45
Per gli amanti degli fps: https://www.nexusmods.com/masseffectandromeda/mods/563/
capitan_crasy
30-11-2017, 19:58
Per gli amanti degli fps: https://www.nexusmods.com/masseffectandromeda/mods/563/
Ed è fatta molto bene...
Clicca qui... (https://youtu.be/-8wYtXH1YzA)
Saetta_McQueen
30-11-2017, 20:08
Io l'ho finito ieri sera. Molto bello, mi è piaciuto molto. Come ho già detto, secondo me è stato criticato troppo. Adesso lo lascio a riposo da un pò e poi lo ricomincio con l'altro personaggio.
TheInvoker
30-11-2017, 20:43
Ed è fatta molto bene...
Clicca qui... (https://youtu.be/-8wYtXH1YzA)
Se facessero invece un mod per la terza persona in alcuni giochi che sono solo in prima....avrei giocato molto di più
razor820
15-12-2017, 22:00
Anche se in ritardo, oggi ho scaricato il gioco da Origin Access, per mia insaputa ho saputo solo oggi che i dialoghi non esistono in italiano, ma solamente con i sub-titles.. :(
Non esiste qualche mod o traduzione?
Cmq, parere personale, a me sta piacendo molto, anche se i filmati e i dialoghi sono troppo frequenti e snervanti..
Quante ore in media ci possono volere per completare il gioco, saltando qualche missione secondaria, e includendo anche i filmati?
Ultima cosa, usando un monitor g-sync, disattivando la sincronizzazione verticale, di conseguenza il tripleBuffering conviene tenerlo disattivato?
fraussantin
15-12-2017, 22:04
Anche se in ritardo, oggi ho scaricato il gioco da Origin Access, per mia insaputa ho saputo solo oggi che i dialoghi non esistono in italiano, ma solamente con i sub-titles.. :(
Non esiste qualche mod o traduzione?
Cmq, parere personale, a me sta piacendo molto, anche se i filmati e i dialoghi sono troppo frequenti e snervanti..
Quante ore in media ci possono volere per completare il gioco, saltando qualche missione secondaria, e includendo anche i filmati?
Ultima cosa, usando un monitor g-sync, disattivando la sincronizzazione verticale, di conseguenza il tripleBuffering conviene tenerlo disattivato?
dubito che dei modder si mettano a doppiare un gioco del genere :asd:
Per il resto
https://howlongtobeat.com/game.php?id=26802
razor820
15-12-2017, 22:10
Grazie. Insomma circa 80 ore di missioni secondarie? :D
Ma calcolando Anche i dialoghi?
fraussantin
15-12-2017, 22:16
Grazie. Insomma circa 80 ore di missioni secondarie? :D
Ma calcolando Anche i dialoghi?Sono medie di report amatoriali. Sempre da prendere con le pinze.
Ma cmq si parla di 60 / 80 ore per completare tutto in base al livello di difficoltà e bravura.
razor820
19-12-2017, 16:55
Qualcuno sa dirmi come ottenere i minerali estratti e dove comprarli? A prescindere dalla sezione mercato del computer della navetta Tempest
TheInvoker
19-12-2017, 17:22
Qualcuno sa dirmi come ottenere i minerali estratti e dove comprarli? A prescindere dalla sezione mercato del computer della navetta Tempest
1) Estrazione col Nomad
2) Sempre sui pianeti,ma andando a piedi trovi dei giacimenti
3) Negozi
4) Squadre Apex
5) Capsule
razor820
19-12-2017, 17:23
1) Estrazione col Nomad
2) Sempre sui pianeti,ma andando a piedi trovi dei giacimenti
3) Negozi
4) Squadre Apex
5) CapsuleGrazie. Ma le capsule mi danno solo munizioni e via dicendo. Da dove lo sblocco la modalità dei minerali?
TheInvoker
19-12-2017, 18:42
Grazie. Ma le capsule mi danno solo munizioni e via dicendo. Da dove lo sblocco la modalità dei minerali?
Dipende dalle missioni
Prima di avviarle puoi leggere qual è la ricompensa
Ci sono le casse materiali,le casse dati ricerca e le casse che danno oggetti
razor820
19-12-2017, 18:59
Dipende dalle missioni
Prima di avviarle puoi leggere qual è la ricompensa
Ci sono le casse materiali,le casse dati ricerca e le casse che danno oggettiIntendi le missioni d assalto?
TheInvoker
19-12-2017, 21:12
Diciamo di si
razor820
11-01-2018, 19:59
Dopo 50 ore ho finito la storia é numerose missioni secondarie, esplorazione di tutti i pianeti. 80% progressi totali.
Qualcuno mi sa dare qualche dritta riguardo l arca ASARI? Perché da tempo aspetto risposta da Cora, ma niente
Bruce Deluxe
11-01-2018, 20:36
edit
TheInvoker
11-01-2018, 21:32
Dopo 50 ore ho finito la storia é numerose missioni secondarie, esplorazione di tutti i pianeti. 80% progressi totali.
Qualcuno mi sa dare qualche dritta riguardo l arca ASARI? Perché da tempo aspetto risposta da Cora, ma niente
no mi spiace
ma è una cosa che viene con la trama,man mano che si va avanti si sbloccano le missioni in sospeso,quelle in cui ti dice di attendere.
Mi ricordo che dovevi cercare i resti di quest'arca dopo che te lo suggerisce Cora,poi non ricordo come va avanti.
razor820
11-01-2018, 21:55
no mi spiace
ma è una cosa che viene con la trama,man mano che si va avanti si sbloccano le missioni in sospeso,quelle in cui ti dice di attendere.
Mi ricordo che dovevi cercare i resti di quest'arca dopo che te lo suggerisce Cora,poi non ricordo come va avanti.Infatti nel diario delle missioni, spunta la voce: "in attesa....."
Ripeto ho comprato quasi tutto é esplorato tutti i pianeti ma niente, boh forse si sarà baggata
TheInvoker
11-01-2018, 22:17
quelle in attesa si sbloccano quando vai avanti nella trama,magari è un bug
ripeto,non mi ricordo la missione ma se non hai niente sul diario,piu che suggerirti di parlare con Cora e ricontrollare le Email...non saprei
Io la ho fatta un paio di giorni fa. A che punto sei di quella missione?
Se ricordo bene, la progressione è
1) Parli con una Asari su Eos
2) Cora decifra/ripara il transponder che indica l'ultima posizione dell'arca
3) vai nel punto indicato e parte la missione lealtà di Cora
Il punto 2 è quando la missione è in attesa e dovrebbe sbloccarsi andando avanti con la trama. A me si è sbloccata insieme a diverse altre missioni lealtà al termine della missione principale su Kadara. Parte una riunione sulla Tempest con tutti i membri dell'equipaggio e si sbloccano alcune missioni lealtà.
Credevo fosse legata alla trama principale ma se tu hai già terminato allora probabilmente è legata a qualche secondaria magari.
Considera che io, come trama
devo ancora andare completamente su Eladeen o come diavolo si chiama e creare l'avamposto lì, e le missioni lealtà le ho già tutte
Prova a farti qualche quest relativa ad "Alleanze e Relazioni". E parla con Cora all'interno della Tempest.
razor820
12-01-2018, 10:48
Perfettamente sono al punto 2 in cui attendo notizie da Cora.. ora sto cominciando a fare altre missioni secondarie per vedere se si sblocca. Anche perché se vado nella Tempest a parlare con lei mi dice tutt' altro
Edit: ho risolto dovevo controllare le email.. e chi li controlla mai :D
Ho da poco reinstallato Andromeda, solo che non mi si connette online (e quindi a tutte le relative funzioni), mi dice unable to connect to......
Ho fatto ripara gioco, aggiorna gioco...ma senza esito....prima funzionava benissimo.....che potrebbe essere?
Ovviamente gli altri giochi origin, e tutto il resto funziona perfettamente...-
Ho da poco reinstallato Andromeda, solo che non mi si connette online (e quindi a tutte le relative funzioni), mi dice unable to connect to......
Ho fatto ripara gioco, aggiorna gioco...ma senza esito....prima funzionava benissimo.....che potrebbe essere?
Ovviamente gli altri giochi origin, e tutto il resto funziona perfettamente...-
prova a disabilitare il firewall di windowssss
nel caso andasse poi fai le eccezioni del caso!
Un remake hd per pspro/xboxonescorpione della triologia hd a 49 euro secondo me venderebbe e bene.
Ci sono tanti ragazzini che potrebbero essere attirati dal titolo e che non hanno giocato perche all'epoca avevano 5 anni.
Poi Io non lo ricomprerei. Rivorrei invece un dark souls 1 rimasterizzato con le palle. Ma qui è ot.
https://www.everyeye.it/articoli/speciale-dark-souls-remastered-ritorno-capolavoro-epocale-36812.html
desiderio esaudito?
prova a disabilitare il firewall di windowssss
nel caso andasse poi fai le eccezioni del caso!
Provato, ma non funziona. Na roba strana, prima della formattazione tutto ok, ora non si connette più, ma solo Andromeda.
razor820
16-01-2018, 09:19
Provato, ma non funziona. Na roba strana, prima della formattazione tutto ok, ora non si connette più, ma solo Andromeda.Hai cambiato modem, connessione, installato nuovo internet security?
Hai cambiato modem, connessione, installato nuovo internet security?
no niente. prima mi ero pure sbagliato, il problema è avvenuto dopo la formattazione. Dopo formattato funzionava bene, poi l'ho disinstallato per qualche giorno, quindi l'altro ieri l'ho reinstallato e non andava. Non ho cambiato nulla. Oltretutto ho anche provato a sconnettere il modem e allacciare il pc ad un'altra linea internet (quella del telefono). Anche in questo caso tutto funziona tranne Andromeda. A sto punto escludo la linea internet o porte del router, visto che ho provato proprio con un'altra linea, senza il router.
TheInvoker
16-01-2018, 11:23
Ti conviene contattare l'assistenza
hai provato usando un altro utente del PC?
non è lo stesso problema che avevo io (non riuscivo proprio a far partire Origin) però così io avevo risolto. Non ti costa niente provare
razor820
16-01-2018, 11:59
no niente. prima mi ero pure sbagliato, il problema è avvenuto dopo la formattazione. Dopo formattato funzionava bene, poi l'ho disinstallato per qualche giorno, quindi l'altro ieri l'ho reinstallato e non andava. Non ho cambiato nulla. Oltretutto ho anche provato a sconnettere il modem e allacciare il pc ad un'altra linea internet (quella del telefono). Anche in questo caso tutto funziona tranne Andromeda. A sto punto escludo la linea internet o porte del router, visto che ho provato proprio con un'altra linea, senza il router.Strano.. Non credo cmq sia un problema del gioco o della nuova installazione. Bensì del firewall o del modem. Calcolando che hai solo formattato il pc quindi non hai resettato il router, prova a disabilitare antivirus, defender e firewall e vedi se parte
Al limite escludi nell'antivirus il percorso di installazione del gioco oppure elimina l'eseguibile e fai rifare il controllo a origin che dovrebbe riscaricare solo quello ma magari fissa un'eventuale problema d'installazione.
Il router non è di sicuro...come dicevo l'ho anche staccato provando a connettete il pc in wifi con il cellulare...tutto funziona, compresi altri giochi origin, tranne andromeda. Ho pure provato a disattivare il firewall ma niente. Antivirus non r ho.
Poi, come dicevo, non ho neanche formattato (l avevo fatto qualche gg prima e andromeda funzionava....mi ero confuso) in pratica prima funzionava, poi l'ho disinstallato e reinstallato qualche gg dopo e da lì non va più
razor820
16-01-2018, 13:51
Il router non è di sicuro...come dicevo l'ho anche staccato provando a connettete il pc in wifi con il cellulare...tutto funziona, compresi altri giochi origin, tranne andromeda. Ho pure provato a disattivare il firewall ma niente. Antivirus non r ho.
Poi, come dicevo, non ho neanche formattato (l avevo fatto qualche gg prima e andromeda funzionava....mi ero confuso) in pratica prima funzionava, poi l'ho disinstallato e reinstallato qualche gg dopo e da lì non va piùPrecisamente che errore ti da? Puoi fare uno screen?
Precisamente che errore ti da? Puoi fare uno screen?
https://ibb.co/jiZ6u6
https://ibb.co/jiZ6u6
razor820
16-01-2018, 15:58
https://ibb.co/jiZ6u6
https://ibb.co/jiZ6u6Sembra come se non avessi aggiornato il gioco o avessi qualche limitazione dell' account
Sembra come se non avessi aggiornato il gioco o avessi qualche limitazione dell' account
il gioco dovrebbe essere aggiornato. Ho fatto ripara gioco, l'ho reinstallato due volte. Niente.
L'account non saprei, perché sarebbe limitato? Inoltre Battlefront II funziona.
L'unica cosa che mi viene in mente è che io l'avevo comprato in edizione standars, poi ho fatto l'access durante il quale mi ha fatto scaricare gratuitamente la versione deluxe, poi terminato il mese di access (non rinnovato), ho lanciato il gioco (il mio, lo Standard Edition) e, a parte i server offline, mi diceva che non potevo caricare la partita salvata in quanto era di una versione diversa (Deluxe).
Così ho pure acquistato per 10 euro la differenza per portaRLO alla deluxe. La partita me la carica, solo che i server sono sempre offline per me.
Cercando ho trovato un utente che aveva il mio stesso problema, come pensavo è un errore dovuto alla sovrapposizione di diverse versioni....ecco il testo:
FINALLY !
It took hours on chat + a lost of emails with EA Specialist, but finally MEA is connecting EA server.
So, as i predicted from very beginning, problem wasn't on my side. EA Specialist found out, that there is some unknown error which was caused by - more or less - Origin Access.
I bought standard version of MEA after the trial and game was working fine; then at some point i bought Origin Access, and my standard version been upgraded to deluxe version.
After one month my Origin Access expired, my deluxe version should revert to standard version again and it did, but that process left some trace on my account and probably that was the reason which didn't allow game to connect servers again /reinstall didn't help too/.
So EA Specialist remove MEA from my account, including all the data left from trial, standard and deluxe version; then she regranted the game and VOILA, it's working again !
So for everyone with connections problem - if you have same issue, and before that you been using trial, standard and/or deluxe on MEA on your account, just contact EA help and ask them to remove the game from your account and to regrant after - maybe it will help.
ma così facendo (e non sarà semplice farlo capire a quelli della chat EA), non è che perdo i miei salvataggi?
razor820
16-01-2018, 16:41
Cercando ho trovato un utente che aveva il mio stesso problema, come pensavo è un errore dovuto alla sovrapposizione di diverse versioni....ecco il testo:
FINALLY !
It took hours on chat + a lost of emails with EA Specialist, but finally MEA is connecting EA server.
So, as i predicted from very beginning, problem wasn't on my side. EA Specialist found out, that there is some unknown error which was caused by - more or less - Origin Access.
I bought standard version of MEA after the trial and game was working fine; then at some point i bought Origin Access, and my standard version been upgraded to deluxe version.
After one month my Origin Access expired, my deluxe version should revert to standard version again and it did, but that process left some trace on my account and probably that was the reason which didn't allow game to connect servers again /reinstall didn't help too/.
So EA Specialist remove MEA from my account, including all the data left from trial, standard and deluxe version; then she regranted the game and VOILA, it's working again !
So for everyone with connections problem - if you have same issue, and before that you been using trial, standard and/or deluxe on MEA on your account, just contact EA help and ask them to remove the game from your account and to regrant after - maybe it will help.
ma così facendo (e non sarà semplice farlo capire a quelli della chat EA), non è che perdo i miei salvataggi?Se vuoi ti posso dare un mio file salvataggio edizione deluxe livello 50 completato al 90%. Vedi se vai online, in caso positivo riaccedi con il tuo file salvataggio e vedi cosa succede
Allora....ho risolto.
Lo scrivo qui almeno potrebbe essere utile per tutti quelli che hanno questo problema o che potrebbero averlo.
Non riuscivo ad accedere ai servizi online del gioco, in pratica il bollino nel menù iniziale restava rosso.
Dopo 4 telefonate alla EA che mi dicevano ogni volta di disinstallare origin/il gioco, cambiare linea telefonica, fare tutti i test del mondo, e io a spiegar loro che il problema era un altro, ho trovato una centralinista che mi ha ascoltato e, dopo aver chiesto le dovute autorizzazioni, ha fatto come gli ho detto (io a mia volta l'avevo letto su un forum).
In pratica bisogna che dalla EA tolgano il gioco dalla tua libreria in maniera definitiva (non c'è bisogno di disinstallarlo dal computer, devono solo farlo loro nei loro server), come se non lo avessimo mai comprato, dopodiché te lo restituiscono. Quindi, prima lo vedi che materialmente sparisce dalla libreria dei giochi, poi riappare.
E tutto funziona a dovere.
Il problema è stato causato dal fatto che io avevo la versione standard, poi ho provato l'access che, avendo tra i giochi del vault la versione Deluxe, ha aggiornato a quest'ultima anche la mia. Poi, terminato l'access, il gioco ripartiva ma non le funzioni online. Probabilmente il tutto è dovuto ad un accavallamento di varie versioni e dell'access.
TheInvoker
18-01-2018, 14:29
Quindi ti conviene disattivare l'upgrade automatico.
anche io avrei potuto farlo l'anno scorso,ma per fortuna non ho fatto niente se poi causa questi problemi.
razor820
18-01-2018, 14:39
Allora....ho risolto.
Lo scrivo qui almeno potrebbe essere utile per tutti quelli che hanno questo problema o che potrebbero averlo.
Non riuscivo ad accedere ai servizi online del gioco, in pratica il bollino nel menù iniziale restava rosso.
Dopo 4 telefonate alla EA che mi dicevano ogni volta di disinstallare origin/il gioco, cambiare linea telefonica, fare tutti i test del mondo, e io a spiegar loro che il problema era un altro, ho trovato una centralinista che mi ha ascoltato e, dopo aver chiesto le dovute autorizzazioni, ha fatto come gli ho detto (io a mia volta l'avevo letto su un forum).
In pratica bisogna che dalla EA tolgano il gioco dalla tua libreria in maniera definitiva (non c'è bisogno di disinstallarlo dal computer, devono solo farlo loro nei loro server), come se non lo avessimo mai comprato, dopodiché te lo restituiscono. Quindi, prima lo vedi che materialmente sparisce dalla libreria dei giochi, poi riappare.
E tutto funziona a dovere.
Il problema è stato causato dal fatto che io avevo la versione standard, poi ho provato l'access che, avendo tra i giochi del vault la versione Deluxe, ha aggiornato a quest'ultima anche la mia. Poi, terminato l'access, il gioco ripartiva ma non le funzioni online. Probabilmente il tutto è dovuto ad un accavallamento di varie versioni e dell'access.Assurdo. Sei stato fortunato che hai trovato una persona competente.. Generalmente ti fanno fare le solite procedure standard perdendo semplicemente tempo
ma nessuno di voi è riuscito a far andare il crossfire....boooohhh non ce la fo io!
la gpu 2 dormiente e fine.
cmq erano anni che non mi attaccavo ad un gioco così
110 ore di gioco e sono giusto ad h-047...non so come mai, ma è la serie mass effect che ha quel qualcosa che non mi molla
ahhaaha
razor820
26-01-2018, 16:50
cmq erano anni che non mi attaccavo ad un gioco così
110 ore di gioco e sono giusto ad h-047...non so come mai, ma è la serie mass effect che ha quel qualcosa che non mi molla
ahhaahaIo sono al 90%, ho completato tutta la storia principale e un sacco di missioni secondarie.. ma sono a 60h... 110 ore ???? Forse hai fatto tante missioni apex
r3dl4nce
26-01-2018, 17:25
Io l'ho completato esplorando tutto in circa 140 ore senza neppure un minuto di multiplayer. I pianeti sono vasti e belli da esplorare
fraussantin
26-01-2018, 18:17
Lo sto provando in vs free su origin.
Animazioni facciali a parte non è malaccio , ma esiste un sistema per posizionare i sub tutti in basso ?
Ps cmq le asari doppiate con accento ds immigrati non si possono sentire.
Io l'ho completato esplorando tutto in circa 140 ore senza neppure un minuto di multiplayer. I pianeti sono vasti e belli da esplorare
E mi sa che mi avvicino pure io a quel tempo
Alla fine sarebbe carino desse un conteggio di km a piedi e col nomad
:D
razor820
26-01-2018, 19:37
Però peccato che non sia uscito nemmeno un dlc
Bruce Deluxe
26-01-2018, 19:40
Lo sto provando in vs free su origin.
Animazioni facciali a parte non è malaccio , ma esiste un sistema per posizionare i sub tutti in basso ?
Ps cmq le asari doppiate con accento ds immigrati non si possono sentire.
nope, non puoi
fraussantin
27-01-2018, 09:33
a causa dei sub veloci e durante il combat ho paura di essermi perso qualcosa di importante a livello trama.
sono all' inizio:
posso chiedere? ma il nexus chi ce lo ha costruito li se è il primo viaggio che umani e compari alieni fanno su andromeda e soprattutto perchè è programmato con l'ia della cittadella se non lo hanno costruito umani o cmq abitanti della via lattea?
e il pioniere cosa ha di speciale che non puo fare un altra persona?
razor820
27-01-2018, 09:48
a causa dei sub veloci e durante il combat ho paura di essermi perso qualcosa di importante a livello trama.
sono all' inizio:
posso chiedere? ma il nexus chi ce lo ha costruito li se è il primo viaggio che umani e compari alieni fanno su andromeda e soprattutto perchè è programmato con l'ia della cittadella se non lo hanno costruito umani o cmq abitanti della via lattea?
e il pioniere cosa ha di speciale che non puo fare un altra persona?Man mano che affronterai missioni secondarie (quelle dei ricordi di sam), primarie e altre, ti verranno spiegate quasi tutte cose.
In ogni caso sul CODEX v3ngono aggiornate puntualmente le info, quindi to conviene controllarle spesso.
Se ti spoilero la storia non credo che é una buona cosa. Anche perché ha diversi risvolti, e anche se Mass Effect Andromeda é un capitolo a parte rispetto agli altri 3, ci sarà un momento in cui invece ci saranno dei collegamenti con il terzo
fraussantin
27-01-2018, 09:50
Man mano che affronterai missioni secondarie (quelle dei ricordi di sam), primarie e altre, ti verranno spiegate quasi tutte cose.
In ogni caso sul CODEX v3ngono aggiornate puntualmente le info, quindi to conviene controllarle spesso.
Se ti spoilero la storia non credo che é una buona cosa. Anche perché ha diversi risvolti, e anche se Mass Effect Andromeda é un capitolo a parte rispetto agli altri 3, ci sarà un momento in cui invece ci saranno dei collegamenti con il terzo
ok grazie..
Io sono al 90%, ho completato tutta la storia principale e un sacco di missioni secondarie.. ma sono a 60h... 110 ore ???? Forse hai fatto tante missioni apex
manco una
le ho fatte fare tutte in auto (ci manca solo che perdo delle ore li..ahahaha)
:eek:
razor820
27-01-2018, 12:18
manco una
le ho fatte fare tutte in auto (ci manca solo che perdo delle ore li..ahahaha)
:eek:In che senso?
Nel senso che le missioni Apex puoi fargliere fare in automatico alle squadre con una % di vittoria che varia in base a determinati valori. Molto comodo per generare qualche credito e oggetto extra mentre vai avanti con la trama.
razor820
27-01-2018, 13:00
Nel senso che le missioni Apex puoi fargliere fare in automatico alle squadre con una % di vittoria che varia in base a determinati valori. Molto comodo per generare qualche credito e oggetto extra mentre vai avanti con la trama.Non lo sapevo..
Non lo sapevo..
Io sono combattuto per la scelta tra il pathfinder Salarian e la squadra Scout Krogan, voi che avete scelto? Ovvio che mi troverò dei colossi (krogan elevati) nella final battle, altri risvolti? E soprattutto, mi sembrano + incazzati i krogan di quanto sembra si incazzino i salarian se nn salvi il loro pathfinder
Io sono combattuto per la scelta tra il pathfinder Salarian e la squadra Scout Krogan, voi che avete scelto? Ovvio che mi troverò dei colossi (krogan elevati) nella final battle, altri risvolti? E soprattutto, mi sembrano + incazzati i krogan di quanto sembra si incazzino i salarian se nn salvi il loro pathfinder
Io ho scelto i salarian, semplicemente perché durante la missione si faceva riferimento al fatto che perdendo l’arca, i salarian si sarebbero estinti, quantomeno ad Andromeda. Quindi ho deciso di non sacrificare una intera specie.
Alla fine non ci sono ancora arrivato, credo mi manchi poco. Con i salarian vivi, il loro pathfinder ti da una mano in almeno una missione, ma non so dire se sia un vantaggio che altrimenti non avresti (non credo).
I krogan elevati li inizi a trovare prima della missione finale. Allo stato attuale sono ovviamente resistenti ma non mi pare siano un incubo. A questo punto della storia, vanno tutti giù prima o poi
sgrinfia
29-01-2018, 22:04
Ma come si imposta l'italiano ,...........mi da solo i sottotitoli :mbe:
Bruce Deluxe
29-01-2018, 22:05
Ma come si imposta l'italiano ,...........mi da solo i sottotitoli :mbe:
è solo sub ita...
fraussantin
29-01-2018, 22:14
Ma come si imposta l'italiano ,...........mi da solo i sottotitoli :mbe:Purtroppo ea games è andata al risparmio a questo giro.
E il problema maggiore è che i dialoghi sono durante l'azione e un po in altro e un po in basso a seconda delle scene.
Mi sono fatto tutte e 10 le ore free su origin ( e ti consiglio caldamente di farle prima di aprire il portafogli).
E non me lo sono goduto per niente.
Ancora non mi sono deciso se prenderlo , se fare l'access , o se aspettare che vada a 5 euro.
Io ho scelto i salarian, semplicemente perché durante la missione si faceva riferimento al fatto che perdendo l’arca, i salarian si sarebbero estinti, quantomeno ad Andromeda. Quindi ho deciso di non sacrificare una intera specie.
Alla fine non ci sono ancora arrivato, credo mi manchi poco. Con i salarian vivi, il loro pathfinder ti da una mano in almeno una missione, ma non so dire se sia un vantaggio che altrimenti non avresti (non credo).
I krogan elevati li inizi a trovare prima della missione finale. Allo stato attuale sono ovviamente resistenti ma non mi pare siano un incubo. A questo punto della storia, vanno tutti giù prima o poi
il mio unico ripensamento è in ottica di un andromeda 2, dove magari appunto importi i save e tutte le conseguenze del caso
Ciao ragazzi.
Qualcuno ci gioca a 21:9 a 1440P?
Scheda video Vega rx 64 liquid, monitor Samsung CF34.
É l'unico gioco che non riesco a far andare. O meglio funziona ma solo se alt-tabbo e ci gioco in finestra.
Se provo a fare alt-enter per passare in full screen, sento audio e tutto, ma monitor perde segnale.
Penso sia una qualche impostazione nel menu del gioco.
Ho provato a googlare velocemente ma non ho trovato nulla, almeno mi pare.
Se qualcuno ha qualche suggerimento/soluzione gliene sarei grato 😉
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
30-01-2018, 15:18
droppa la (ciof)vega e piglia la 1080ti? :Prrr:
si scherza :) (more or less :stordita: )
droppa la (ciof)vega e piglia la 1080ti? :Prrr:
si scherza :) (more or less :stordita: )Ma anche no.
Non spendo tutti quei soldi per una scheda ormai vecchia 😂😂😂
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi.
Qualcuno ci gioca a 21:9 a 1440P?
Scheda video Vega rx 64 liquid, monitor Samsung CF34.
É l'unico gioco che non riesco a far andare. O meglio funziona ma solo se alt-tabbo e ci gioco in finestra.
Se provo a fare alt-enter per passare in full screen, sento audio e tutto, ma monitor perde segnale.
Penso sia una qualche impostazione nel menu del gioco.
Ho provato a googlare velocemente ma non ho trovato nulla, almeno mi pare.
Se qualcuno ha qualche suggerimento/soluzione gliene sarei grato 😉
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
come hz ed impostazioni ingame ?
è abbastanza granulare, ergo c'è qualche setting che sballa
come hz ed impostazioni ingame ?
è abbastanza granulare, ergo c'è qualche setting che sballaHz ok (100 come il monitor 3440x1440).
Ma ci sono un paio di impostazioni (ora non ricordo quali di preciso) chr qualche dubbio me lo mettono
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi.
Qualcuno ci gioca a 21:9 a 1440P?
Scheda video Vega rx 64 liquid, monitor Samsung CF34.
É l'unico gioco che non riesco a far andare. O meglio funziona ma solo se alt-tabbo e ci gioco in finestra.
Se provo a fare alt-enter per passare in full screen, sento audio e tutto, ma monitor perde segnale.
Penso sia una qualche impostazione nel menu del gioco.
Ho provato a googlare velocemente ma non ho trovato nulla, almeno mi pare.
Se qualcuno ha qualche suggerimento/soluzione gliene sarei grato 😉
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Guarda, io ho avuto questo stesso problema. Normale display 1080p 60hz.
Non c’è stato verso di risolverlo. Se guardi su internet ci sono diverse persone con quel problema.
Alla fine metti finestra senza bordi e giochi tranquillo
Grazie. Da dove imposto finestra senza bordi?
Le prestazioni ho notato non ne risentono. Fluidissimo con tutto maxato.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
fraussantin
30-01-2018, 20:54
Grazie. Da dove imposto finestra senza bordi?
Le prestazioni ho notato non ne risentono. Fluidissimo con tutto maxato.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando TapatalkDal menù opzioni grafiche come sempre.
Se non ci fosse l'opzione ( ma qui c'è ) puoi mettere in finestra ed usare borderless gaming.
sgrinfia
30-01-2018, 20:54
Purtroppo ea games è andata al risparmio a questo giro.
E il problema maggiore è che i dialoghi sono durante l'azione e un po in altro e un po in basso a seconda delle scene.
Mi sono fatto tutte e 10 le ore free su origin ( e ti consiglio caldamente di farle prima di aprire il portafogli).
E non me lo sono goduto per niente.
Ancora non mi sono deciso se prenderlo , se fare l'access , o se aspettare che vada a 5 euro.
Perche ?, che noi italiani abbiamo la rogna.....?.
Cacchio ho giochi ho leggi , che peccato ..già al primo pianeta ero rimasto a bocca aperta per la bellezza.
1-2 e il 3 se ben ricordo parlano anche Italiano .:confused:
In effetti i sottotitoli od in questo caso i sopratitoli sono un po' scomodi.
Resta comunque un bel gioco
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
capitan_crasy
30-01-2018, 23:15
Perche ?, che noi italiani abbiamo la rogna.....?.
Cacchio ho giochi ho leggi , che peccato ..già al primo pianeta ero rimasto a bocca aperta per la bellezza.
1-2 e il 3 se ben ricordo parlano anche Italiano .:confused:
La rogna no (non tutti almeno:asd:), ma noi games italiani, la stragrande maggioranza almeno, gioca a Fifa, COD e Minecraft, quindi il doppiaggio deve valere la candela e mi sembra ovvio che la nostra lingua non rende più come una volta...
fraussantin
31-01-2018, 00:19
La rogna no (non tutti almeno:asd:), ma noi games italiani, la stragrande maggioranza almeno, gioca a Fifa, COD e Minecraft, quindi il doppiaggio deve valere la candela e mi sembra ovvio che la nostra lingua non rende più come una volta...
posso anche essere d'accordo con te, anche se su questo game è abbastanza discutibile , ma perchè cercare di non rendere il più godibili possibili i sub?
capitan_crasy
31-01-2018, 00:35
posso anche essere d'accordo con te, anche se su questo game è abbastanza discutibile , ma perchè cercare di non rendere il più godibili possibili i sub?
C'è stato un momento durante lo sviluppo dove ME:A è passato da un Tripla A ad un "semplice" gioco che doveva uscire alla data stabilita per forza...
I problemi che hanno travolto il progetto sono stati molteplici e se i sottotitoli sono poco chiari è solo uno dei compromessi che Bioware/EA ha giudicato passabile e che non verrà mai (purtroppo) risolto...
C'è stato un momento durante lo sviluppo dove ME:A è passato da un Tripla A ad un "semplice" gioco che doveva uscire alla data stabilita per forza...
I problemi che hanno travolto il progetto sono stati molteplici e se i sottotitoli sono poco chiari è solo uno dei compromessi che Bioware/EA ha giudicato passabile e che non verrà mai (purtroppo) risolto...
esattamente
come ho già detto, quando un software incontra la chiusura del quadrimestre....son dolori
si vede proprio, alla fine con la patch 1.06 è miglirato parecchio, ma intanto si sono bruciati (Alla fine resta cmq il + brutto dei 4, ma resta godibile)
razor820
31-01-2018, 09:26
C'è stato un momento durante lo sviluppo dove ME:A è passato da un Tripla A ad un "semplice" gioco che doveva uscire alla data stabilita per forza...
I problemi che hanno travolto il progetto sono stati molteplici e se i sottotitoli sono poco chiari è solo uno dei compromessi che Bioware/EA ha giudicato passabile e che non verrà mai (purtroppo) risolto...Ma tutta questa polemica dei giocatori in cui affermano che sia un semplice gioco diciamo che é semplicemente alimentata dall' odio per non aver fatto la totale conversione in italiano..
Altrimenti non vedo come le maggiori testate che hanno recensito questo gioco abbiano dato 9/10 come voto:D
Bruce Deluxe
31-01-2018, 09:58
Secondo me in EA devono rivedere la struttura di controllo e verifica del lavoro svolto dai vari studi, il tempo per sviluppare andromeda come si deve gli è stato dato e stessa cosa il supporto economico, è abbastanza assurdo che sia uscito in quelle condizioni.
razor820
31-01-2018, 10:05
Si ma io continuo a non capire.. Molte persone che definiscono Mass Effect A una delusione al momento in cui li si pone la domanda, cosa non ti é piaciuto? Quali i sono i difetti?
Nessuna risposta, si tira in ballo solamente la storia delle espressioni facciali, di cui dopo la patch é stata corretta in maniera ottimale..
Bruce Deluxe
31-01-2018, 10:12
Si ma io continuo a non capire.. Molte persone che definiscono Mass Effect A una delusione al momento in cui li si pone la domanda, cosa non ti é piaciuto? Quali i sono i difetti?
Nessuna risposta, si tira in ballo solamente la storia delle espressioni facciali, di cui dopo la patch é stata corretta in maniera ottimale..
molti han provato il gioco con le famose 10 ore gratis e senza patch capitavano delle scene veramente brutte, posso capire che poi la gente non abbiano voluto comprarlo, inoltre la stampa/youtube/streamer ecc ci ha marciato sopra dandogli il colpo di grazia
razor820
31-01-2018, 10:20
molti han provato il gioco con le famose 10 ore gratis e senza patch capitavano delle scene veramente brutte, posso capire che poi la gente non abbiano voluto comprarlo, inoltre la stampa/youtube/streamer ecc ci ha marciato sopra dandogli il colpo di graziaVabbè. Non tutti inizialmente comprano il gioco, anche perché i prezzi le prime settimane dell' uscirà del gioco sono pieni.
Ma non si puo giustificare la poca vendita al fatto che inizialmente aveva qualche problemino..
Perché altrimenti non si spiegherebbe giochi del "piffero""come PUBG e via dicendo siano nelle top vendite.
fraussantin
31-01-2018, 10:31
Si ma io continuo a non capire.. Molte persone che definiscono Mass Effect A una delusione al momento in cui li si pone la domanda, cosa non ti é piaciuto? Quali i sono i difetti?
Nessuna risposta, si tira in ballo solamente la storia delle espressioni facciali, di cui dopo la patch é stata corretta in maniera ottimale..
Io mi sono espresso chiaramente.
Ambientazione e lore top. Grafica bella
Combat nulla di che ma non brutto
Ma il doppiaggio fa pena non come capacità dei doppiatori , ma come scelta delle voci.
Resta il fatto che se non si conosce l'inglese non ci Gode per niente ne trama ne lore.
E solo per la grafica ,per quanto dispiaccia, non ne vale la pena.
Personalmente consiglio a tutti i dubbiosi di farsi le 10 ore gratis su origin .
Bruce Deluxe
31-01-2018, 10:35
Vabbè. Non tutti inizialmente comprano il gioco, anche perché i prezzi le prime settimane dell' uscirà del gioco sono pieni.
Ma non si puo giustificare la poca vendita al fatto che inizialmente aveva qualche problemino..
Perché altrimenti non si spiegherebbe giochi del "piffero""come PUBG e via dicendo siano nelle top vendite.
altro che problemino :asd:
ora hanno risolto il grosso ma prima...
Il paragone con PUBG ha poco senso si tratta di un gioco partito in early access ad un prezzo molto più basso e non c'era alcuna aspettativa da parte del pubblico, inoltre è un gioco basato sul multiplayer e loot box che sono le moda del momento, gli sviluppatori hanno avuto fortuna nell'azzeccare la formula giusta al momento giusto.
esattamente
come ho già detto, quando un software incontra la chiusura del quadrimestre....son dolori
si vede proprio, alla fine con la patch 1.06 è miglirato parecchio, ma intanto si sono bruciati (Alla fine resta cmq il + brutto dei 4, ma resta godibile)Credo vada a gusti.
Per me non é il più brutto dei 4, anzi!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
capitan_crasy
31-01-2018, 11:20
Ma tutta questa polemica dei giocatori in cui affermano che sia un semplice gioco diciamo che é semplicemente alimentata dall' odio per non aver fatto la totale conversione in italiano..
Questa storia è solo un pretesto (non è che ci voglia un genio per capirlo), personalmente il gioco con i sottotitoli in italiano va più che bene; però dannazione che sono poco chiari è un dannato dato di fatto e che non verrà MAI risolto rende il gioco meno godibile...
Altrimenti non vedo come le maggiori testate che hanno recensito questo gioco abbiano dato 9/10 come voto:D
Ma veramente???
Le stesse testate che hanno giudicato allora DA2 un capolavoro per poi dire all'uscita di DAI che il secondo capitolo era una merda?
Oppure che DAI era meglio di TW3?:rolleyes:
Ma di che cosa stiamo parlando?:confused:
Si ma io continuo a non capire.. Molte persone che definiscono Mass Effect A una delusione al momento in cui li si pone la domanda, cosa non ti é piaciuto? Quali i sono i difetti?
Nessuna risposta, si tira in ballo solamente la storia delle espressioni facciali, di cui dopo la patch é stata corretta in maniera ottimale..
Se vuoi apro il libro, ma dato che qualcuno si è lamentato che non si può parlare dei difetti su questo thread forse è meglio continuare a dire che il gioco è (parcheggio)"perfietto"...:asd:
Secondo me in EA devono rivedere la struttura di controllo e verifica del lavoro svolto dai vari studi, il tempo per sviluppare andromeda come si deve gli è stato dato e stessa cosa il supporto economico, è abbastanza assurdo che sia uscito in quelle condizioni.
Io lo provato nelle 10 ore e quello che mi interessava era SOLO il multiplayer, che allora era letteralmente ingiocabile.
Ho acquistato comunque il gioco dando fiducia ad un progetto che giudicavo allora già compromesso.
Sono poco meno di 2000 ore di gioco sul multi di ME3, mentre su ME:A sono 156 ore compreso il single; eppure lo shooting e il gameplay è decisamente migliore di quello visto su ME3...
fraussantin
31-01-2018, 11:23
Ma tutta questa polemica dei giocatori in cui affermano che sia un semplice gioco diciamo che é semplicemente alimentata dall' odio per non aver fatto la totale conversione in italiano..
Il flop è stato a livello globale ...
razor820
31-01-2018, 11:31
Questa storia è solo un pretesto (non è che ci voglia un genio per capirlo), personalmente il gioco con i sottotitoli in italiano va più che bene; però dannazione che sono poco chiari è un dannato dato di fatto e che non verrà MAI risolto rende il gioco meno godibile...
Ma veramente???
Le stesse testate che hanno giudicato allora DA2 un capolavoro per poi dire all'uscita di DAI che il secondo capitolo era una merda?
Oppure che DAI era meglio di TW3?:rolleyes:
Ma di che cosa stiamo parlando?:confused:
Se vuoi apro il libro, ma dato che qualcuno si è lamentato che non si può parlare dei difetti su questo thread forse è meglio continuare a dire che il gioco è (parcheggio)"perfietto"...:asd:
Io lo provato nelle 10 ore e quello che mi interessava era SOLO il multiplayer, che allora era letteralmente ingiocabile.
Ho acquistato comunque il gioco dando fiducia ad un progetto che giudicavo allora già compromesso.
Sono poco meno di 2000 ore di gioco sul multi di ME3, mentre su ME:A sono 156 ore compreso il single; eppure lo shooting e il gameplay è decisamente migliore di quello visto su ME3...Basta semplicemente dire chi su aspettava un multiplayer o una modalità di gioco simile ai precedenti capitoli, doveva semplicemente non comprarlo.
1) non é un gioco destinato al multi, anzi mi meraviglio che abbiano messo le missioni Apex per rappezzarlo un Po
2) é un gioco open World, dove il crafting resta uno degli obbiettivi principali.
3)I dialoghi sono quelli che sono.. Essendoci centinaia di missioni secondarie é via dicendo non potevano mettersi frase per frase a esaminato i.. Che poi la traduzione in italiano é sempre fatta a c.. di cane
4) penso che sia uno dei migliori giochi a livello grafico, come si può dire il contrario..
Darkless
31-01-2018, 12:49
Il flop è stato a livello globale ...
"universale" direi in questo caso, e a differenza del passato ha praticamente messo d'accordo critica e pubblico. Evento più unico che raro :asd:
capitan_crasy
31-01-2018, 12:52
Basta semplicemente dire chi su aspettava un multiplayer o una modalità di gioco simile ai precedenti capitoli, doveva semplicemente non comprarlo.
1) non é un gioco destinato al multi, anzi mi meraviglio che abbiano messo le missioni Apex per rappezzarlo un Po
Non è questo il punto...
Il multi è una cosa in più (almeno per me), ma ovviamente lo preso soprattutto per il single player.
I difetti rimangono anche senza contare il multiplayer, che in questo caso pur avendo molti pregi non riescono a compensare il bilanciamento fatto alla pene di segugio...
E comunque neanche ME3 era destinato al multi, ma in quel caso Bioware ha fatto la porcata di dipendere dai punti ottenuti on-line, se poi ha creato involontariamente una discreta comunity sul multi (che ricordo è durata ANNI) è stata una conseguenza.
2) é un gioco open World, dove il crafting resta uno degli obbiettivi principali.
E' un gioco detta dalla stessa BioWare a macro aree, il che non è un difetto visto che gli Open Word dopo una certa dose di ore giocate diventano la fiera del "fast travel".:asd:
Il problema sono le missioni fattorino/ripetitive prese a volte paro paro da DAI...
3)I dialoghi sono quelli che sono.. Essendoci centinaia di missioni secondarie é via dicendo non potevano mettersi frase per frase a esaminato i.. Che poi la traduzione in italiano é sempre fatta a c.. di cane
Questa non è una scusa, ne tanto meno una giustificazione per mettere dei sottotitoli poco chiari...
4) penso che sia uno dei migliori giochi a livello grafico, come si può dire il contrario..
E chi se ne frega (per non dire di peggio in gergo romanesco)...
Lo sanno anche i sassi che il Frostbit su quel lato non poteva "fallire" ma guarda caso hanno fatto uscire il gioco comunque con le facce da pesce lesso "everywhere"...
Eppure con ME3 le texture facevano schifo...:asd:
razor820
31-01-2018, 13:23
Non è questo il punto...
Il multi è una cosa in più (almeno per me), ma ovviamente lo preso soprattutto per il single player.
I difetti rimangono anche senza contare il multiplayer, che in questo caso pur avendo molti pregi non riescono a compensare il bilanciamento fatto alla pene di segugio...
E comunque neanche ME3 era destinato al multi, ma in quel caso Bioware ha fatto la porcata di dipendere dai punti ottenuti on-line, se poi ha creato involontariamente una discreta comunity sul multi (che ricordo è durata ANNI) è stata una conseguenza.
E' un gioco detta dalla stessa BioWare a macro aree, il che non è un difetto visto che gli Open Word dopo una certa dose di ore giocate diventano la fiera del "fast travel".:asd:
Il problema sono le missioni fattorino/ripetitive prese a volte paro paro da DAI...
Questa non è una scusa, ne tanto meno una giustificazione per mettere dei sottotitoli poco chiari...
E chi se ne frega (per non dire di peggio in gergo romanesco)...
Lo sanno anche i sassi che il Frostbit su quel lato non poteva "fallire" ma guarda caso hanno fatto uscire il gioco comunque con le facce da pesce lesso "everywhere"...
Eppure con ME3 le texture facevano schifo...:asd:alla fine delle cose, a chi non piace non lo compra:D
Capolavori videoludichi si contano con una mano
sgrinfia
31-01-2018, 14:42
Comunque proverò a giocarci , però cacchio già non metti il parlato italiano e in più mi metti i sottotitoli in dialetto oooh ........mi fai incazzare :mad:
fraussantin
31-01-2018, 14:55
Comunque proverò a giocarci , però cacchio già non metti il parlato italiano e in più mi metti i sottotitoli in dialetto oooh ........mi fai incazzare :mad:Se poi ci metti che le animazioni facciali ti distraggono mentre scorrono i sub è impossibile tenere il filo.:asd:
michael1one
31-01-2018, 19:12
Si ma io continuo a non capire.. Molte persone che definiscono Mass Effect A una delusione al momento in cui li si pone la domanda, cosa non ti é piaciuto? Quali i sono i difetti?
Nessuna risposta, si tira in ballo solamente la storia delle espressioni facciali, di cui dopo la patch é stata corretta in maniera ottimale..
Quello delle espressione non lo trovato un grosso problema, però alcune volte erano proprio da ebete :asd:.
Tutto sommato il gioco mi è piaciuto ho fatto quasi tutto quello che si poteva fare nel single player il multi non l'ho neanche toccato perché non mi è mai piaciuto neanche ma quello del 3 l'ho trovavo noioso....
TheInvoker
31-01-2018, 19:48
Anche io ho giocato pochissimo il multiplayer e non so perchè,visto che il combat era un po' meglio del già buono ME3
Mi sa che l'italiano ha influito pure nel multi,non avevo voglia di capire cosa fare per completare gli obiettivi
E soprattutto ero abituato ad avere i personaggi al massimo e non mi andava di farli crescere e sbloccare quelli con le abilità piu belle.
molti han provato il gioco con le famose 10 ore gratis e senza patch capitavano delle scene veramente brutte, posso capire che poi la gente non abbiano voluto comprarlo, inoltre la stampa/youtube/streamer ecc ci ha marciato sopra dandogli il colpo di grazia
esattamente
poi vien da chiedersi "ma bioware non è in grado di capire che sta uscendo una monnezza, che con poco magari migliora tanto?"
facilmente si, ma qui secondo me era il publisher a pompare x uscire
Questa storia è solo un pretesto (non è che ci voglia un genio per capirlo), personalmente il gioco con i sottotitoli in italiano va più che bene; però dannazione che sono poco chiari è un dannato dato di fatto e che non verrà MAI risolto rende il gioco meno godibile...
Ma veramente???
Le stesse testate che hanno giudicato allora DA2 un capolavoro per poi dire all'uscita di DAI che il secondo capitolo era una merda?
Oppure che DAI era meglio di TW3?:rolleyes:
Ma di che cosa stiamo parlando?:confused:
Se vuoi apro il libro, ma dato che qualcuno si è lamentato che non si può parlare dei difetti su questo thread forse è meglio continuare a dire che il gioco è (parcheggio)"perfietto"...:asd:
Io lo provato nelle 10 ore e quello che mi interessava era SOLO il multiplayer, che allora era letteralmente ingiocabile.
Ho acquistato comunque il gioco dando fiducia ad un progetto che giudicavo allora già compromesso.
Sono poco meno di 2000 ore di gioco sul multi di ME3, mentre su ME:A sono 156 ore compreso il single; eppure lo shooting e il gameplay è decisamente migliore di quello visto su ME3...
2000 cosa?!?!
omg...senza polemica eh, ma sono davvero uno sfracco di ore.
StylezZz`
01-02-2018, 14:35
Sono sorpreso di leggere ancora commenti sulla mancata traduzione italiana, o addirittura che questa mancanza possa provocare difficoltà nel multiplayer...
Eppure con ME3 le texture facevano schifo...:asd:
E non solo ME3. Per fortuna che ci sono delle mod grafiche che si trovano su nexus mods (A Lot Of Textures (ALOT) e MEUITM) oppure mod che mirano a migliorare il gameplay e risolvere bug (EGM - Expanded Galaxy Mod, ME3Recalibrated, ME2Recalibrated).
Ragazzi vi chiedo consigli.
Ho ripreso da poco il gioco dopo aver finito di scaricarlo (avevo formattato e per problemi di spazio di backup ho perso il gioco e mi sono fatto il mazzo per completare il download :muro: ) e onestamente ricordavo che avessi da fare ancora delle cose. Io ho completato la storia principale e mi ritrovo al 95% del settore Heleus (mi pare ci sia solo questo no?), ma ancora tra gli incarichi secondari leggo tante missioni. Io ho provato a selezionarne qualcuna e centrarla tra gli obiettivi attuali, ma quando apro la mappa galattica, non compare alcuna indicazione su dove debba andare. Sono andato anche su un pianeta che viene citato da una di queste missioni e dopo averla selezionata, una volta atterrato non compariva alcunchè, nessun obiettivo, nè indicazione sulla mappa. In sostanza, per completare le missioni secondarie, dovrei cercare e ricercare a cavoli su ogni pianeta, esplorando fino alla nausea? Allora a che serve selezionare un obiettivo se poi non compaiono indicazioni e direzioni da prendere?
TheInvoker
02-02-2018, 16:13
alcune missioni di esplorazione non hanno indicazioni precise. Possono essere sia missioni importanti sia missioni del cavolo
a memoria ricordo ad esempio quella di trovare le arche (che si completava con la trama) emtrne altre minori sono rimaste anche a me incomplete perchè non avevo voglia di girovagare a caso
capitan_crasy
02-02-2018, 16:25
2000 cosa?!?!
omg...senza polemica eh, ma sono davvero uno sfracco di ore.
Si lo so, ma quando un gioco ti piace e hai anche la compagnia giusta le ore vanno via come niente...
E comunque ci sono giocatori abituali del multi di ME3 che hanno molte più ore di me...
Sono sorpreso di leggere ancora commenti sulla mancata traduzione italiana, o addirittura che questa mancanza possa provocare difficoltà nel multiplayer...
Personalmente non ho mai detto che la mancanza del doppiaggio parlato in italiano renda più difficile il multiplayer.
I sottotitoli poco chiari sono un problema nel singleplayer, nel multi frega niente del parlato o dei sottotitoli...
alcune missioni di esplorazione non hanno indicazioni precise. Possono essere sia missioni importanti sia missioni del cavolo
a memoria ricordo ad esempio quella di trovare le arche (che si completava con la trama) emtrne altre minori sono rimaste anche a me incomplete perchè non avevo voglia di girovagare a caso
Dubito mi passerò sto tempo....davvero scocciante!
Dubito mi passerò sto tempo....davvero scocciante!
Confermo
Molti incarichi aggiuntivi sono legati a un pianeta, quindi L'area è solo una, Ma dove compaiono gli oggetti del incarico aggiuntivo è del tutto casuale.
Sono poi 7 8 zone per pianeta barra missione
TheInvoker
03-02-2018, 10:33
ah si adesso mi ricordo meglio le missioni a cui ti riferisci
sono tipo quelle di trovare le cimici,oppure i "cosi relictum"..isi si...
ci sono vari campi kett sparsi per i pianeti,in alcuni non trovi niente,in altri trovi questi indizi. Non ho capito se la cosa è random oppure ci sono i campi kett prestabiliti
Secondo me è la seconda,però potrebbe anche essere che se lasci il pianeta e poi torni,quel campo kett che hai sterminato è di nuovo popolato (dopotutto non è che distruggi tutto,le strutture sono ancora li e loro possono tornare)
grey.fox
04-02-2018, 18:14
Ragazzi, da adoratore della trilogia mi dispiacerebbe perdere questo nuovo Mass Effect, ma sono molto dubbioso su come possa andare sulla mia configurazione in firma..... secondo voi me lo posso godere?
fraussantin
04-02-2018, 18:19
Ragazzi, da adoratore della trilogia mi dispiacerebbe perdere questo nuovo Mass Effect, ma sono molto dubbioso su come possa andare sulla mia configurazione in firma..... secondo voi me lo posso godere?
Secondo me non bene
Cmq su origin ci sono 10 ore di prova . Almeno ti fai una idea
grey.fox
04-02-2018, 18:26
Hai ragione....il problema poi è se il gioco mi piace e magari in certe situazioni è ingiocabile..... mi mangio le mani.....e tutto il pc!!! :muro:
fraussantin
04-02-2018, 18:45
Hai ragione....il problema poi è se il gioco mi piace e magari in certe situazioni è ingiocabile..... mi mangio le mani.....e tutto il pc!!! :muro:LoL
Cmq sia prima di comprarlo provalo.
Non solo per le prestazioni , ma anche per il gioco in se . Non è simile ai vecchi.
sgrinfia
04-02-2018, 20:01
Ragazzi, da adoratore della trilogia mi dispiacerebbe perdere questo nuovo Mass Effect, ma sono molto dubbioso su come possa andare sulla mia configurazione in firma..... secondo voi me lo posso godere?
Secondo me hai un problema nella parte video visto che hai un solo giga di ram video.
razor820
04-02-2018, 22:03
Secondo me hai un problema nella parte video visto che hai un solo giga di ram video.Tra l altro ad ora é uno dei giochi più pesanti utilizzando il preset ultra.
finito...e meh...?
chiuso su abbastanza alla veloce, non m'ha fatto molto godere
tante tante cose da chiudere, in attesa del 2 magari (che credo sia molto in dubbio).
peccato, si vede proprio che certe cose le han volute chiudere su in fretta
Ragazzi una domanda, ma come si fanno ad aumentare la salute e gli scudi del personaggio? A parte qualche mod da montare sulla tuta non capisco come fare... :confused:
TheInvoker
06-02-2018, 08:56
Ragazzi una domanda, ma come si fanno ad aumentare la salute e gli scudi del personaggio? A parte qualche mod da montare sulla tuta non capisco come fare... :confused:
Con abilità passive
La salute l'aumenti con abilità militare mentre gli scudi con abilità tecnologiche e biotiche
Non arrivierai mai ai livelli dei compagni. Ce ne sono alcuni che hanno il doppio sia di salute che di scudi.
Per me è un gioco per il cui sviluppo sono state impiegate persone a corto di idee e non molto abituate alla creatività.
Tanti scopiazzamenti dalle serie passate laddove ci si poteva aspettare una saga nuova con colpi di scena innovativi...e poi missioni secondarie eccessivamente lunghe e ridicole che servono più ad allungare il brodo che ad altro...ma soprattutto la cosa che più odio: il respawn continuo dei bot in certi punti delle mappe...giri l'angolo, fai una strage, torni indeitro, giri l'angolo, ci sono gli stessi zoticoni che rompono l'anima...
Credo che abbiano preso il peggio di ME1 e di ME3, aggiunto qualche aggiornamento e miglioria (assolutamente buona a mio avviso) al gameplay e mandato agli scaffali dei negozi. E tutte quelle menate sull'iniziativa, sull'impresa e bla bla...aspettativa molto forte, delusione abbastanza evidente...
Il più bello resta il 2 a cui darei 9,5 o poco più....9 al 3...a questo non darei più di 8, che mi pare fin troppo...
Ho ripreso una seconda campagna usando il profilo ingegnere, dopo che la prima volta avevo finito con vanguard...onestamente mi sono già scocciato e non mi viene voglia di andare avanti, a differenza degli altri che ho finito con tutte le classi praticamente....
p.s.: non sopporto la gente che si scoccia quando sente la critica del doppiaggio...cavolo è un gioco cinematografico e il doppiaggio è essenziale e significativo! Gli altri capitoli sono stati doppiati egregiamente, questo fa pena già lato lingua originale....si magnano le parole, non interpretano, ma sembrano volersi togliere l'impaccio al più presto....bah....W Claudio Moneta!
Bruce Deluxe
08-02-2018, 17:02
Per me è un gioco per il cui sviluppo sono state impiegate persone a corto di idee e non molto abituate alla creatività.
Tanti scopiazzamenti dalle serie passate laddove ci si poteva aspettare una saga nuova con colpi di scena innovativi...e poi missioni secondarie eccessivamente lunghe e ridicole che servono più ad allungare il brodo che ad altro...ma soprattutto la cosa che più odio: il respawn continuo dei bot in certi punti delle mappe...giri l'angolo, fai una strage, torni indeitro, giri l'angolo, ci sono gli stessi zoticoni che rompono l'anima...
Credo che abbiano preso il peggio di ME1 e di ME3, aggiunto qualche aggiornamento e miglioria (assolutamente buona a mio avviso) al gameplay e mandato agli scaffali dei negozi. E tutte quelle menate sull'iniziativa, sull'impresa e bla bla...aspettativa molto forte, delusione abbastanza evidente...
Il più bello resta il 2 a cui darei 9,5 o poco più....9 al 3...a questo non darei più di 8, che mi pare fin troppo...
Ho ripreso una seconda campagna usando il profilo ingegnere, dopo che la prima volta avevo finito con vanguard...onestamente mi sono già scocciato e non mi viene voglia di andare avanti, a differenza degli altri che ho finito con tutte le classi praticamente....
p.s.: non sopporto la gente che si scoccia quando sente la critica del doppiaggio...cavolo è un gioco cinematografico e il doppiaggio è essenziale e significativo! Gli altri capitoli sono stati doppiati egregiamente, questo fa pena già lato lingua originale....si magnano le parole, non interpretano, ma sembrano volersi togliere l'impaccio al più presto....bah....W Claudio Moneta!
fammi capire dai 8 OTTO ad un gioco che ti ha deluso? :fagiano:
fammi capire dai 8 OTTO ad un gioco che ti ha deluso? :fagiano:
Ben detto, 8 ad un gioco che mi ha deluso, non che ritengo mediocre o che mi faccia schifo...è pur sempre un gioco decente con bella grafica, personalizzazione del personaggio e altre cazzatine...però se considero la trilogia, questo delude parecchio...
Considera che assemblai il pc nuovo poche settimane prima del rilascio di Andromeda...era tutto un aspettare: prima i componenti e poi la nuova avventura galattica....devo dire che quest'ultima l'avevo immaginata più consistente.
TheInvoker
08-02-2018, 23:47
il fatto che non hai voglia di rigiocarlo è colpa dell'open world. ci si perde troppo tempo
il fatto che non hai voglia di rigiocarlo è colpa dell'open world. ci si perde troppo tempo
No, è colpa de gioco, perché in tw3 ho fatto tre run compete, in sjyrim ho 300 ore, fallout 3 e new vegas idem.
È che il mondo di Andromeda non offre abbastanza in termini di esplorazione, cose da scoprire, dungeon, avamposti, ecc ecc
..
Anche il fatto di dover perdere venti minuti (esagero) per spostarsi da un pianeta all'altro non porta certo a voler ricominciare.
Gran gioco ma con difetti evidenti, peccato perché poteva essere un vero nuovo inizio da 10 ma per me si ferma a 7/8
razor820
09-02-2018, 09:02
No, è colpa de gioco, perché in tw3 ho fatto tre run compete, in sjyrim ho 300 ore, fallout 3 e new vegas idem.
È che il mondo di Andromeda non offre abbastanza in termini di esplorazione, cose da scoprire, dungeon, avamposti, ecc ecc
..
Anche il fatto di dover perdere venti minuti (esagero) per spostarsi da un pianeta all'altro non porta certo a voler ricominciare.
Gran gioco ma con difetti evidenti, peccato perché poteva essere un vero nuovo inizio da 10 ma per me si ferma a 7/8Però c é da dire che a differenza degli altri openworld con moltissime più attività varie, qui però ogni pianeta é completamente diverso con diverse caratteristiche e approcci.. Cosa che non é da poco e non si trova sugli altri titoli
TheInvoker
09-02-2018, 10:06
Ma secondo me ci sta tutto il fatto che nei pianeti si gira spesso a vuoto senza trovare nulla. Come realismo lo trovo molto azzeccato,soprattutto nel primo pianeta e in quello ghiacciato.
Su Kadara magari potevano mettere un po' piu di vita visto è quello piu simile alla Terra,e in generale avrei messo una cittadina,un grande avamposto da girare.
Le cose da fare purtroppo invece non sono molto varie,e non parlo delle missioni che a tutti danno fastidio (e che basta non fare),ma di quelle principali
Ogni pianeta ha la sua cripta da attivare e ci si arriva sempre nello stesso modo (dopo aver attivato le 3 torri col sudoku)
Ma secondo me ci sta tutto il fatto che nei pianeti si gira spesso a vuoto senza trovare nulla. Come realismo lo trovo molto azzeccato,soprattutto nel primo pianeta e in quello ghiacciato.
Su Kadara magari potevano mettere un po' piu di vita visto è quello piu simile alla Terra,e in generale avrei messo una cittadina,un grande avamposto da girare.
Le cose da fare purtroppo invece non sono molto varie,e non parlo delle missioni che a tutti danno fastidio (e che basta non fare),ma di quelle principali
Ogni pianeta ha la sua cripta da attivare e ci si arriva sempre nello stesso modo (dopo aver attivato le 3 torri col sudoku)
Si condivido!
Si respira poco il senso di puara e spaesamento che dovrebbe esserci quando si gira un pianeta sconosciuto.
Anche il fatto che ci siano gli stessi dinosauri solo di colore diverso spezza un po' l'immersione, ecco.
Mi sarebbe piaciuto qualche zona interna esplorabile in cui trovare equip raro,per esempio.
Però nel complesso i vari mondi sono fatti molto bene
Ragazzi vi quoto tutti e in toto...
Ho scoperto che multiplayer ha dato proprio 8 e i lettori appena 7,3 lamentando gli stessi difetti che abbiamo riportato un po' tutti...
Mi stanca l'open world fine a se stesso coi bot che sbucano in fotocopia appena varchi un certo punto spaziale, con tanto di effetto apparizione (credo sia effetto pop up se non erro); l'open world mi stancava anche su ME1 onestamente, ma lì per lo meno d'improvviso ti potevi ritrovare coinvolto in qualche quest inaspettata, come l'attacco dei geth su un pianeta ad esempio, o la caverna coi rachi ecc....
Per me il migliore dei 4 è ME2 a cui darei 9,5 per evitare un 10 che spetta a titoli come Zelda o Super Mario world (quando la grafica era quello che era ed il gameplay affidato a veri geni creativi).
Qui siamo dinnanzi ad un comparto grafico notevole supportato da lacune e ripetitività....
Le quest secondarie mi rompono davvero le balle, perchè non seguono un filone narrativo, ma sono lanciate lì, nel mucchio, tanto per ingrossare malamente il gioco....su ME1 invece e su tutta la trilogia, anche le secondarie potevano trovare un riscontro andando avanti nel gioco o addirittura nei successivi capitoli. Penso a Barla Von (mi pare si chiamasse così), la consorte asari, il pazzo che voleva imitare Shepard si Ilium e ancora altro...per non parlare del clima di "squallore" ben riprodotto in ME 2 su Omega ad esempio, o i riferimenti nel finale del dlc Ombra, quando inizi a scoprire segreti imbarazzanti sui personaggi (Miranda che invita uno sconosciuto a casa sua per una sana tro....)...insomma tutte chicche ben studiate che coinvolgono...Io su Andromeda non ho visto nulla di tutto ciò....spero uscirà almeno un DLC che possa portare novità..
Bruce Deluxe
09-02-2018, 16:35
Ragazzi vi quoto tutti e in toto...
Ho scoperto che multiplayer ha dato proprio 8 e i lettori appena 7,3 lamentando gli stessi difetti che abbiamo riportato un po' tutti...
Mi stanca l'open world fine a se stesso coi bot che sbucano in fotocopia appena varchi un certo punto spaziale, con tanto di effetto apparizione (credo sia effetto pop up se non erro); l'open world mi stancava anche su ME1 onestamente, ma lì per lo meno d'improvviso ti potevi ritrovare coinvolto in qualche quest inaspettata, come l'attacco dei geth su un pianeta ad esempio, o la caverna coi rachi ecc....
Per me il migliore dei 4 è ME2 a cui darei 9,5 per evitare un 10 che spetta a titoli come Zelda o Super Mario world (quando la grafica era quello che era ed il gameplay affidato a veri geni creativi).
Qui siamo dinnanzi ad un comparto grafico notevole supportato da lacune e ripetitività....
Le quest secondarie mi rompono davvero le balle, perchè non seguono un filone narrativo, ma sono lanciate lì, nel mucchio, tanto per ingrossare malamente il gioco....su ME1 invece e su tutta la trilogia, anche le secondarie potevano trovare un riscontro andando avanti nel gioco o addirittura nei successivi capitoli. Penso a Barla Von (mi pare si chiamasse così), la consorte asari, il pazzo che voleva imitare Shepard si Ilium e ancora altro...per non parlare del clima di "squallore" ben riprodotto in ME 2 su Omega ad esempio, o i riferimenti nel finale del dlc Ombra, quando inizi a scoprire segreti imbarazzanti sui personaggi (Miranda che invita uno sconosciuto a casa sua per una sana tro....)...insomma tutte chicche ben studiate che coinvolgono...Io su Andromeda non ho visto nulla di tutto ciò....spero uscirà almeno un DLC che possa portare novità..
il gioco è stato abbandonato da EA non uscirà nessun contenuto nuovo
StylezZz`
11-02-2018, 12:04
p.s.: non sopporto la gente che si scoccia quando sente la critica del doppiaggio...cavolo è un gioco cinematografico e il doppiaggio è essenziale e significativo!
Per quale motivo sarebbe essenziale? Perchè ''stare li a leggere i sottotitoli è frustrante e non si riesce a seguire'' oppure perchè ''non si riescono a capire determinate cose etc''? Andromeda non è il primo gioco che non viene interamente doppiato (The Witcher 3 per esempio?), eppure che io sappia gli altri non hanno ricevuto tutta questa critica assurda, addirittura ne è uscita fuori una petizione. Gente che si è sentita ''offesa'' dal fatto che paesi come Germania e Francia hanno il doppiaggio e noi no, trattati come un paese di serie B...
Gli altri capitoli sono stati doppiati egregiamente, questo fa pena già lato lingua originale....si magnano le parole, non interpretano, ma sembrano volersi togliere l'impaccio al più presto
Non ho trovato questi problemi, il doppiaggio lo trovo più che ottimo. Ma io sono ignorante in materia, forse tu hai studiato recitazione?
TheInvoker
11-02-2018, 12:44
ok non è il primo gioco,ad esempio anche tutta la saga Dragon Age non è doppiata.
Infatti l'immersività di Mass Effect è stata sempre superiore e ci si affezionati di più a questo gioco
E dei 4,Andromeda è quello meno amato.
è un caso tutto ciò?
i sottotitoli bastano per farti seguire la storia e se un gioco è bello,è bello anche se in inglese (VTMB non ha nemmeno i sottotitoli originali in ITA,solo amatoriali,e solo per le prime patch,eppure è stupendo),però se c'è pure l'italiano certi tipi di giochi rendono molto molto di più
Che ce frega della telecronaca italiana in FIFA o PES? o anche in giochi di ruolo più statici (a turni).
Ma in un gioco/film come ME è una grave pecca
Ale55andr0
11-02-2018, 12:44
Per quale motivo sarebbe essenziale? Perchè ''stare li a leggere i sottotitoli è frustrante e non si riesce a seguire'' oppure perchè ''non si riescono a capire determinate cose etc''? Andromeda non è il primo gioco che non viene interamente doppiato (The Witcher 3 per esempio?), eppure che io sappia non hanno ricevuto tutta questa critica assurda
dipende anche da COME sono implementati i sottotitoli: in the witcher 3 è (relativamente) più semplice seguirli i sub, in mass effect è un casino perchè spesso avvengono in tempo reale durante l'azione, e da più personaggi in simultanea, e appaiono per nano-secondi :muro:
Qundi si, è frustrante e non si riesce a seguire, almeno se uno vuole seguire bene e non capire "in linea di massima che tanto va bene uguale", e questo anche quando è più semplice seguire, tu pensa che io in the witcher 3 stesso a volte ricarico in corrispondenza di un filmato perchè leggendo, per la fretta di completare la frase prima che ti scompaia, nemmeno riesco a capire BENE quello che hai letto :asd:
Col doppiaggio originale e sub la fruibilità non sarà MAI come in lingua madre, poche storie. Inoltre la cosa che fa girare più i coglioni è che se hai avuto l'intera saga doppiata, e pure bene, è ovvio che se ti tolgono all'improviso il doppiaggio non la prendi bene rispetto a titoli che magari non lo hanno mai avuto
Darkless
11-02-2018, 13:02
dipende anche da COME sono implementati i sottotitoli: in the witcher 3 è (relativamente) più semplice seguirli i sub, in mass effect è un casino perchè spesso avvengono in tempo reale durante l'azione, e da più personaggi in simultanea, e appaiono per nano-secondi :muro:
Puo' anche essere ma soprattutto trovo sia osceno all'alba dei 2018 che prodotti mainstream da milioni di dollari sfornati da EA, Ubisoft o chi per essi non permettano una customizzazione dei sottotitoli fra posizione, dimensione e colore del font etc. etc.
Dovrebbe essere una cosa basilare ma nessuno ci pensa (o più probabilmente se ne sbattono il cazzo).
fraussantin
11-02-2018, 13:14
Puo' anche essere ma soprattutto trovo sia osceno all'alba dei 2018 che prodotti mainstream da milioni di dollari sfornati da EA, Ubisoft o chi per essi non permettano una customizzazione dei sottotitoli fra posizione, dimensione e colore del font etc. etc.
Dovrebbe essere una cosa basilare ma nessuno ci pensa (o più probabilmente se ne sbattono il cazzo).Oltretutto ci hanno messo quelle animazioni facciali che ti distolgono l'attenzione. ( Non sto scherzando che piacciano o non piacciano l'occhio casca sui volti che si muovono. )
E il doppiaggio fa pena. Molto meglio quello italiano dei vecchi m.e.
StylezZz`
11-02-2018, 13:24
ok non è il primo gioco,ad esempio anche tutta la saga Dragon Age non è doppiata.
Infatti l'immersività di Mass Effect è stata sempre superiore e ci si affezionati di più a questo gioco
E dei 4,Andromeda è quello meno amato.
è un caso tutto ciò?
Quindi Andromeda è il meno amato perchè non è stato interamente doppiato e questo lo rende meno immersivo? I problemi di Andromeda sono ben altri, doppiaggio o meno, è proprio la storia, i nemici, e il finale, a non essere immersivi come la trilogia.
E il doppiaggio fa pena. Molto meglio quello italiano dei vecchi m.e.
A me sembra che state giudicando negativamente solo perchè non è la vostra lingua madre... scusate ma mi state dando questa impressione.
fraussantin
11-02-2018, 13:43
A me sembra che state giudicando negativamente solo perchè non è la vostra lingua madre... scusate ma mi state dando questa impressione.
Non è così semplice:
obiettivamente va detto che il punto di forza dei vecchi episodi era l'immersione nel lore dato anche dalla narrazione. Il gameplay inteso come azione eccetto che per il primo ep non era un grand che.Venendo a mancare questa cosa per noi italiani l'esperienza è floscia.
Ma ripeto le critiche ci sono in tutto il mondo quindi non è di certo colpa della localizzazione.
Il doppiaggio fa cagare perchè non mi puoi mettere ad una asari la voce di una matresse afroamericana , e ad un krogan , anche se scenziato , la voce intonata come un lord inglese .Cazzo le asari erano escort che seducevano con le parole , e i krogan avevano voci da marianaio con la bronchite da tabacco.
Ps per quanto riguarda il paragone con dragon age , non ha senso farlo.
Dao aveva come punto di forza il combat . La trama dopo il patto di sangue fa a farsi friggere e tutto diventa un h&s automatizzato.
Con da2 e da3 poi ...
giannipinotto
11-02-2018, 14:06
Andromeda è il meno amato anche nei paesi dove è doppito eh
Ale55andr0
11-02-2018, 14:08
A me sembra che state giudicando negativamente solo perchè non è la vostra lingua madre... scusate ma mi state dando questa impressione.
A parte il fatto che anche fosse non vedo il problema :boh:, ti è stato spiegato sopra il perchè, almeno per quanti MI riguarda, gli altri non so :)
Poi se mi sputtani proprio la fruibilità della narrazione in un titolo che ne fa il suo forte :stordita:
StylezZz`
11-02-2018, 14:10
Il doppiaggio fa cagare perchè non mi puoi mettere ad una asari la voce di una matresse afroamericana , e ad un krogan , anche se scenziato , la voce intonata come un lord inglese .Cazzo le asari erano escort che seducevano con le parole , e i krogan avevano voci da marianaio con la bronchite da tabacco.
Anche nei precedenti Mass Effect c'erano krogan con voci più tranquille, diverse dai loro compagni guerrafondai, e lo stesso anche per le asari, c'è chi aveva una voce sensuale, chi da vecchia zitella. Ho giocato la trilogia sia in italiano che lingua inglese. Di che cosa stiamo parlando?
sgrinfia
11-02-2018, 14:19
Anche nei precedenti Mass Effect c'erano krogan con voci più tranquille, diverse dai loro compagni guerrafondai, e lo stesso anche per le asari, c'è chi aveva una voce sensuale, chi da vecchia zitella. Ho giocato la trilogia sia in italiano che lingua inglese. Di che cosa stiamo parlando?
Si vabbè ........, certi krogan parlano come i i transessuali che incontro sulla strada palmiro Togliatti , che incontro quando vado a prendere le vernici dal mio fornitore :asd: :asd:
StylezZz`
11-02-2018, 14:24
Si vabbè ........, certi krogan parlano come i i transessuali che incontro sulla strada palmiro Togliatti , che incontro quando vado a prendere le vernici dal mio fornitore :asd: :asd:
AHHAHAHA be ma anche su Mass Effect 2, ricordo una krogan femmina su tuchanka che era il top come voce.
TheInvoker
11-02-2018, 16:44
Quindi Andromeda è il meno amato perchè non è stato interamente doppiato e questo lo rende meno immersivo? I problemi di Andromeda sono ben altri, doppiaggio o meno, è proprio la storia, i nemici, e il finale, a non essere immersivi come la trilogia. .
Quando ti piace una ragazza i difetti non li vedi,o anche se li vedi,contano meno.
Con Andromeda proprio non c'è stato feeling ed è colpa della lingua.
Poi non è che aggiungendo quella gli altri difetti sarebbero spariti ma avrebbero pesato meno
La storia cos'ha che non va??
C'è uno (magari tu,non voglio controllare i messaggi sopra) che afferma che il migliore per lui è il 2,che proprio NON ha storia. è solo un gioco di reclutamento persone e dopo che le hai reclutate devi fare le loro missioni lealtà. 0 storia proprio
C'è uno (magari tu,non voglio controllare i messaggi sopra) che afferma che il migliore per lui è il 2,che proprio NON ha storia. è solo un gioco di reclutamento persone e dopo che le hai reclutate devi fare le loro missioni lealtà. 0 storia proprio
Come main story ME2 era alquanto carente...ma le missioni di lealtà erano fatte benissimo.
Cmq, la mancanza del doppiaggio è forse l'ultimo dei problemi di Andromeda. Tra l'altro, chi è che ha concepito tecnicamente sti sottotitoli :mad: ? su tv sono illeggibili da 2/3 metri, soprattutto se finiscono su sfondo chiaro. L'unico gioco in cui mi son dovuto avvicinare alla televisione.
fraussantin
11-02-2018, 16:53
Quando ti piace una ragazza i difetti non li vedi,o anche se li vedi,contano meno.
Con Andromeda proprio non c'è stato feeling ed è colpa della lingua.
Poi non è che aggiungendo quella gli altri difetti sarebbero spariti ma avrebbero pesato meno
La storia cos'ha che non va??
C'è uno (magari tu,non voglio controllare i messaggi sopra) che afferma che il migliore per lui è il 2,che proprio NON ha storia. è solo un gioco di reclutamento persone e dopo che le hai reclutate devi fare le loro missioni lealtà. 0 storia proprioNel 2 la main vista nel suo insieme fa cagare , ma le storie separate dei vari personaggi sono interessanti. E c'è tanto lore. Ripeto si gioca per quello non di certo per il pessimo combat con quei 3 poteri ..
La storia di andromeda non la posso giudicare perche dopo 8 ore mi sono rotto e non l'ho comprato.
StylezZz`
11-02-2018, 18:25
Quando ti piace una ragazza i difetti non li vedi,o anche se li vedi,contano meno.
Con Andromeda proprio non c'è stato feeling ed è colpa della lingua.
Ti sei risposto da solo. Andromeda non è piaciuto e qualsiasi difetto (anche il più stupido, magari anche presente nella trilogia) è stato messo in primo piano. Se Andromeda avesse sfondato come i suoi predecessori, il doppiaggio sarebbe passato in secondo piano. Non è colpa della lingua.
La storia cos'ha che non va??
C'è uno (magari tu,non voglio controllare i messaggi sopra) che afferma che il migliore per lui è il 2
No non sono io ad affermare che il 2 sia il migliore, anzi, credo che sia il meno Mass Effect di tutta la serie, completamente fuori rotta rispetto il 1, non tanto per la storia ma per il gameplay stravolto e completamente action. Per quanto riguarda la storia di Andromeda, non mi hanno convinto i Kett, il finale, troppe scelte senza un riscontro effettivo, una storia lasciata praticamente incompiuta e ''chiusa di fretta'', alieni molto simili alla via lattea. Invece mi è piaciuta l'iniziativa Andromeda e tutto quello che in realtà si cela dietro, ma anche quest'ultima è rimasta in sospeso a tempo indeterminato, dato che non vedremo DLC, e molto probabilmente non ci sarà un seguito di Andromeda.
La storia di andromeda non la posso giudicare perche dopo 8 ore mi sono rotto e non l'ho comprato.
A cioè, lo hai provato solo 8 ore e stai qui a fare critiche? Su quale basi? Sulle opinioni degli altri?
TheInvoker
11-02-2018, 18:28
si gioca per quello? ma no!
io non ho mai cagato le relazioni coi personaggi,mai fatto una romance,mai chiacchierato troppo con l'equipaggio sulla nave (cioè lo facevo ma skippando i vari dialoghi)
A me il combat piace proprio per i poteri. Come Vampires ad esmepio (sempre 3 poteri e non ci sono nemmeno le combo)
Non mi piacciono i giochi dove le abilità sono troppo realistiche e/o basate sulle armi
fraussantin
11-02-2018, 18:29
Ti sei risposto da solo. Andromeda non è piaciuto e qualsiasi difetto (anche il più stupido, magari anche presente nella trilogia) è stato messo in primo piano. Se Andromeda avesse sfondato come i suoi predecessori, il doppiaggio sarebbe passato in secondo piano. Non è colpa della lingua.
No non sono io ad affermare che il 2 sia il migliore, anzi, credo che sia il meno Mass Effect di tutta la serie, completamente fuori rotta rispetto il 1, non tanto per la storia ma per il gameplay stravolto e completamente action. Per quanto riguarda la storia di Andromeda, non mi hanno convinto i Kett, il finale, troppe scelte senza un riscontro effettivo, una storia lasciata praticamente incompiuta e ''chiusa di fretta'', alieni molto simili alla via lattea. Invece mi è piaciuta l'iniziativa Andromeda e tutto quello che in realtà si cela dietro, ma anche quest'ultima è rimasta in sospeso a tempo indeterminato, dato che non vedremo DLC, e molto probabilmente non ci sarà un seguito di Andromeda.
A cioè, lo hai provato solo 8 ore e stai qui a fare critiche? Su quale basi? Sulle opinioni degli altri?
su quel poco che l' ho giocato e mi è bastato per giudicarlo.
se un gioco mi fa cagare dopo 8 ore mi sembra masochismo andare oltre e spendere soldi.
StylezZz`
11-02-2018, 18:42
si gioca per quello? ma no!
io non ho mai cagato le relazioni coi personaggi,mai fatto una romance,mai chiacchierato troppo con l'equipaggio sulla nave (cioè lo facevo ma skippando i vari dialoghi)
A me il combat piace proprio per i poteri. Come Vampires ad esmepio (sempre 3 poteri e non ci sono nemmeno le combo)
Non mi piacciono i giochi dove le abilità sono troppo realistiche e/o basate sulle armi
Ognuno è libero di giocare come vuole, Andromeda in questo brilla perchè fa contenti un pò tutti. A me per esempio interessa di più la storia, quindi da questo punto di vista sono molto più critico.
sgrinfia
11-02-2018, 20:46
Allora io si può dire che ho appena iniziato, anche per il motivo che avevo altri giochi in scaletta da giocare .
Allora la trama .......dove la trama ?, spero che più avanti esca una trama per spingerti a giocarlo e non a finirlo , ricordo che il primo Mass era molto RPG , ti faceva conoscere il comandante e tutta la federazione cosi da buttare le basi per la triologia , il 2 e il 3 erano molto votati alla azione e le carenze alla storia principale veniva compensata con le storie dei singoli personaggi che spesso rinnovavano l'attenzione .
Quest'ultimo .........vedremmo.........:sperem:
Per quale motivo sarebbe essenziale? Perchè ''stare li a leggere i sottotitoli è frustrante e non si riesce a seguire'' oppure perchè ''non si riescono a capire determinate cose etc''? Andromeda non è il primo gioco che non viene interamente doppiato (The Witcher 3 per esempio?), eppure che io sappia gli altri non hanno ricevuto tutta questa critica assurda, addirittura ne è uscita fuori una petizione. Gente che si è sentita ''offesa'' dal fatto che paesi come Germania e Francia hanno il doppiaggio e noi no, trattati come un paese di serie B...
Non ho trovato questi problemi, il doppiaggio lo trovo più che ottimo. Ma io sono ignorante in materia, forse tu hai studiato recitazione?
Ascolta, se hai 12 anni e ti sei emozionato quando Cora si è denudata ed è saltata addosso a Ryder, posso capirti e mi rendo conto di aver urtato la tua sensibilità criticando un gioco che ti fa sognare.:sofico:
Io invece di anni ne ho 33, non studio recitazione e mi limito in quelle due orette nel tempo libero a giocare a qualche titolo, fps soprattutto.
Se rileggi con calma (respira!) i miei post, capirai che i miei riferimenti erano al paragone tra Andromeda e la trilogia precedente che, converrai, ha goduto (la trilogia!!) di un doppiaggio italiano ottimo non solo perchè chiaro nel lasciar comprendere i dialoghi, ma soprattutto perchè ricco di espressività e carisma. I doppiatori italiani vengono considerati tra i migliori al mondo, con buona pace degli attori americani e della loro lingua madre. Dovresti sentire Robert De Niro originale e poi doppiato da un certo Ferruccio Amendola...dicasi lo stesso di Stallone e di Rocky; togli il tiimbro di Amendola e resta un attore anonimo (Stallone non è un grandissimo attore!)...
Gli altri giochi da te menzionati non li conosco, a parte the witcher di cui ho seguito qualche live in lingua madre (si capisco l'inglese tranquillamente, non è questo il punto, ndr.).
Per il resto, se ami questo gioco così e com'è, tienitelo caro ...io dopo 5 anni di menate e iniziative colossali, mi aspettavo un capolavoro ed invece è arrivato un gioco di qualità media, o medio alta a voler essere ottimisti.
Per inciso, ho giocato ME3 in lingua madre e ho apprezzato moltissimo il doppiaggio originale...epico l'ingegnere Adams che risponde sempre con un professionale "aye aye Sir", o l'intercalare di Joker, la voce sintetica di IDA...diciamo già tutto bello e coinvolgente in lingua madre, anche se per me il doppiaggio italiano aggiunge un valore elevatissimo e non solo ai nostri giochi!
razor820
13-02-2018, 17:01
Ascolta, se hai 12 anni e ti sei emozionato quando Cora si è denudata ed è saltata addosso a Ryder, posso capirti e mi rendo conto di aver urtato la tua sensibilità criticando un gioco che ti fa sognare.:sofico:
Io ne ho più di 30 e ti posso dire sinceramente che ho goduto nel vedere Phoebe al posto di Cora ahah
A Phoebe si poteva tranquillamente proporre una cosa a 3!!!
StylezZz`
13-02-2018, 19:17
Ascolta, se hai 12 anni e ti sei emozionato quando Cora si è denudata ed è saltata addosso a Ryder, posso capirti e mi rendo conto di aver urtato la tua sensibilità criticando un gioco che ti fa sognare.:sofico:
Io invece di anni ne ho 33, non studio recitazione e mi limito in quelle due orette nel tempo libero a giocare a qualche titolo, fps soprattutto.
Se rileggi con calma (respira!) i miei post, capirai che i miei riferimenti erano al paragone tra Andromeda e la trilogia precedente che, converrai, ha goduto (la trilogia!!) di un doppiaggio italiano ottimo non solo perchè chiaro nel lasciar comprendere i dialoghi, ma soprattutto perchè ricco di espressività e carisma. I doppiatori italiani vengono considerati tra i migliori al mondo, con buona pace degli attori americani e della loro lingua madre. Dovresti sentire Robert De Niro originale e poi doppiato da un certo Ferruccio Amendola...dicasi lo stesso di Stallone e di Rocky; togli il tiimbro di Amendola e resta un attore anonimo (Stallone non è un grandissimo attore!)...
Gli altri giochi da te menzionati non li conosco, a parte the witcher di cui ho seguito qualche live in lingua madre (si capisco l'inglese tranquillamente, non è questo il punto, ndr.).
Per il resto, se ami questo gioco così e com'è, tienitelo caro ...io dopo 5 anni di menate e iniziative colossali, mi aspettavo un capolavoro ed invece è arrivato un gioco di qualità media, o medio alta a voler essere ottimisti.
Per inciso, ho giocato ME3 in lingua madre e ho apprezzato moltissimo il doppiaggio originale...epico l'ingegnere Adams che risponde sempre con un professionale "aye aye Sir", o l'intercalare di Joker, la voce sintetica di IDA...diciamo già tutto bello e coinvolgente in lingua madre, anche se per me il doppiaggio italiano aggiunge un valore elevatissimo e non solo ai nostri giochi!
No tranquillo, non hai urtato la mia sensibilità, anzi, credevo che la tua fosse stata urtata...
p.s.: non sopporto la gente che si scoccia quando sente la critica del doppiaggio
Ora, a parte i tuoi anni e il tuo tempo libero...Mi hai fatto l'esempio del doppiaggio italiano, che i nostri doppiatori sono considerati tra i migliori al mondo etc..Perfettamente d'accordo con te, oltre gli attori che hai citato meritano senza dubbio di essere menzionati anche Marco Balzarotti, Luca Ward, Alberto Sordi (che ha reso Ollio ancora più divertente), Maria Pia Di Meo (voce di Meryl Streep, la stessa Meryl, che è stata ospite qualche settimana fa da Fazio per presentare il suo nuovo film con Tom Hanks, si è complimentata con la nostra doppiatrice), tutti i doppiatori mediaset di Dragon Ball, come dimenticarli...C'è ne sarebbero molti e molti altri da aggiungere, ma mi fermo qui. Adesso però ritorniamo al discorso videogiochi (perchè è di questo che stiamo parlando, non dei film), purtroppo non sempre il nostro doppiaggio è stato all'altezza, sono davvero pochi i titoli che possono vantare una localizzazione completa all'altezza (se non migliore) dell'originale. La trilogia di Mass Effect ne è un raro esempio, anche se, personaggi protagonisti a parte, trovo spesso dei difetti nei personaggi secondari, preferendo quelli di madre lingua. Comunque il punto non era questo, il mio non voleva essere un confronto di qualità tra il doppiaggio nostrano e quello inglese, ma semplicemente una critica a tutto il casino che si è fatto per la mancata localizzazione completa di Andromeda, così come anche le tue critiche al doppiaggio inglese che non condivido
ps: Non amo Andromeda e non è il Mass Effect che mi fa sognare (quel primato resta al 1), però non mi piace vedere le cose in bianco e nero, Andromeda è pieno di difetti, ma ha anche molte cose che mi sono piaciute.
Dopo mesi di attesa ho finalmente cominciato Andromeda da qualche giorno: dopo le tante critiche ricevute mi aspettavo un gioco modesto, ed invece, al netto di diversi piccoli difetti, il gioco mi ha preso di brutto, così tanto che non vedo l'ora di proseguire.
In particolare sto apprezzando la parte esplorativa e la sensazione di avanzamento lento in una galassia nuova tutta da scoprire.
Non ci sarà il senso di urgenza ed epicità della prima serie, ma si sente il "peso" di dover fondare una nuova casa in una galassia sconosciuta e subito ostile.
Si capisce inoltre come le ambizioni per questo gioco fossero davvero enormi, anche per un team vasto ed esperto come Bioware: al netto di quello che giocherò, credo abbiano avuto l'idea giusta, ma, probabilmente, fare tutto in una scala un po' più piccola, avrebbe giovato alla qualità generale.
Comunque... sono molto gasato...
Non mi hai urtato, se non quando ho letto che sei di Paleimmo e allora, da bravo catanese, mi sono sentito infastidito dal tuo intervento...ahahah :sofico: :sofico:
Guarda che diciamo entrambi la stessa cosa e io, se non è chiaro, non sono affatto tra quelli che dicono che andromeda faccia pena SOLO per colpa del doppiaggio! Anzi, ho scritto una serie di difetti e potrei scriverne altri che a mio avviso stonano parecchio e mi colpisce leggere su recensioni di altri portali, critiche molto simili alle mie e a quelle di tanti utenti....se leggi la rece di multplayer.it, sembra che l'abbia scritta io a tratti...se non quando dichiarano che Andromeda sia un gioco "immenso"...bah...ME1 era immenso, con tutte le sue quest strane e curiose ed anche il 2 lo è stato, se compravi tutti i dlc e stavi dietro ai vari personaggi...il 3 mi ha deluso perchè mi è sembrato un gioco "riassuntivo", dai contenuti più scarni rispetto ai predecessori...ed anche lì tutti a dargli contro per quei finali che hanno sollevato guerre e dimostrato quanto siano patologiche certe persone che giocano al pc o console!
A me non piace il doppiaggio originale, mentre ho adorato quello italiano del 2 e soprattutto 3 (col ritorno del grande Moneta!)...e ti dò ragione quando dici che a volte va al contrario...ad esempio i primi call of duty avevano un doppiaggio da cartone animato, quando in lingua madre sembravano dei film e forse qualcosina in più...film e giochi di guerra in lingua madre USA, danno idea di esserci per davvero...
Credo che molto dipenda dai singoli titoli...nella trilogia di ME, l'Italia ha fatto un figurone col doppiaggio e interpretazione (dimmi se non ti coinvolge Liara quando parla, un po' timida ed insicura, con Shepard!) e in Andromeda ho sentito una forte mancanza....
Nel 3 invece in lingua madre ho apprezzato comunque molti personaggi, anzi, ti dirò, che nei dialoghi "militari" tra Shepard ed equipaggio, c'è un alone di verosimiglianza, perchè sappiamo che i marine dell'Alleanza sono americani e anche se si fa sempre riferimento alla razza umana generica, di base si rappresenta comunque la forza armata usa (alleati, marines ecc)...
StylezZz`
13-02-2018, 21:27
Non mi hai urtato, se non quando ho letto che sei di Paleimmo e allora, da bravo catanese, mi sono sentito infastidito dal tuo intervento...ahahah :sofico: :sofico:
Boh forse ho avuto lo stesso effetto :asd:
(dimmi se non ti coinvolge Liara quando parla, un po' timida ed insicura, con Shepard!) e in Andromeda ho sentito una forte mancanza....
Già, però la voce originale di Liara (Ali Hillis) la reputo molto più sensuale :cool:
La voce è sensuale...si...la voce....:sofico:
michael1one
15-02-2018, 18:02
Dopo mesi di attesa ho finalmente cominciato Andromeda da qualche giorno: dopo le tante critiche ricevute mi aspettavo un gioco modesto, ed invece, al netto di diversi piccoli difetti, il gioco mi ha preso di brutto, così tanto che non vedo l'ora di proseguire.
In particolare sto apprezzando la parte esplorativa e la sensazione di avanzamento lento in una galassia nuova tutta da scoprire.
Non ci sarà il senso di urgenza ed epicità della prima serie, ma si sente il "peso" di dover fondare una nuova casa in una galassia sconosciuta e subito ostile.
Si capisce inoltre come le ambizioni per questo gioco fossero davvero enormi, anche per un team vasto ed esperto come Bioware: al netto di quello che giocherò, credo abbiano avuto l'idea giusta, ma, probabilmente, fare tutto in una scala un po' più piccola, avrebbe giovato alla qualità generale.
Comunque... sono molto gasato...
Condivido in pieno il tuo commento, un gioco che aveva tanto potenziale, ma occasione totalmente sprecata...
come assegno i consumabili (esempio, munizioni incendiarie) alle varie armi? Certo, che i menù, soprattutto quello dell'inventario, sono un casino.....:rolleyes:
Io non li uso mai...però mi pare che basti premere tab, selezionare, cliccandoci su, il consumabile e via...
Io trovo odioso che poi vada via al termine del caricatore...e ogni volta si riprende con la procedura...molto meglio gli altri ME dove applicavi una volta il potere all'arma e stop..
Io non li uso mai...però mi pare che basti premere tab, selezionare, cliccandoci su, il consumabile e via...
Io trovo odioso che poi vada via al termine del caricatore...e ogni volta si riprende con la procedura...molto meglio gli altri ME dove applicavi una volta il potere all'arma e stop..
I consumabili riguardanti le armi durano i successivi 3 caricatori (c'è anche scritto).
Non è comodo come nei precendeti capitoli ma la trovo una cosa sensata visto il vantaggio che offrono.
TheInvoker
17-02-2018, 12:02
Pure io quasi mai usati,se non per qualche boss (il cobra)
La munizioni speciali invece non vale la pena usarle visto che vanno continuamente attivate
è piu la scocciatura di dover premere tab e selezionare,che il vantaggio che danno,a mio avviso
Potevano fare abilità da soldato che aumentavano la durata di queste munizioni,oppure qualche capsula o qualche upgrade alle armi.
Giusto per rendere piu comodo il sistema e non doverle attivare ogni volta.
3 caricatori si svutano in fretta.
StylezZz`
17-02-2018, 14:42
Io avrei lasciato le munizioni speciali come nella trilogia, questo nuovo sistema (molto macchinoso secondo me) mi ha fatto passare la voglia di usarli. Per me è solo un altro svantaggio che si aggiunge alle clip termiche introdotte nel 2, secondo me dovevano essere solo un piccolo bonus (con quantità molto limitate) che ti davano la possibilità di sparare senza fare surriscaldare l'arma, e poi, finite le clip, ritornavi a sparare ma con lo svantaggio del surriscaldamento (come nel 1). Che poi lo trovo un sistema totalmente inaffidabile, perchè mai si dovrebbe rendere un arma incapace di sparare se non si ha una clip termica, e perdere questo vantaggio tattico offerto dalla tecnologia (basata su quella prothean)? Tutto questo solo per avere le ''munizioni'', con una grandissima sensazione di ''no sense'', in barba all'originalità del gioco e del suo universo.
Io avrei lasciato le munizioni speciali come nella trilogia, questo nuovo sistema (molto macchinoso secondo me) mi ha fatto passare la voglia di usarli. Per me è solo un altro svantaggio che si aggiunge alle clip termiche introdotte nel 2, secondo me dovevano essere solo un piccolo bonus (con quantità molto limitate) che ti davano la possibilità di sparare senza fare surriscaldare l'arma, e poi, finite le clip, ritornavi a sparare ma con lo svantaggio del surriscaldamento (come nel 1). Che poi lo trovo un sistema totalmente inaffidabile, perchè mai si dovrebbe rendere un arma incapace di sparare se non si ha una clip termica, e perdere questo vantaggio tattico offerto dalla tecnologia (basata su quella prothean)? Tutto questo solo per avere le ''munizioni'', con una grandissima sensazione di ''no sense'', in barba all'originalità del gioco e del suo universo.
In andromeda ci sono armi che funzionano come nel primo ME, oppure mod che trasformano le armi a clip in armi a "esaurimento".
La trovo una scelta giusta, e secondo me avevano sbagliato nel primo ME.
StylezZz`
17-02-2018, 16:20
In andromeda ci sono armi che funzionano come nel primo ME, oppure mod che trasformano le armi a clip in armi a "esaurimento".
Vero, ma mi riferisco alle armi della Via Lattea, basate sulla tecnologia prothean.
La trovo una scelta giusta, e secondo me avevano sbagliato nel primo ME.
Per me va contro le basi stesse su cui è nato Mass Effect, e di errori simili (perchè per me sono errori) ne sono stati fatti davvero tanti. È davvero difficile trovare una serie che si basa fedelmente sulle proprie origini e segua alla lettera il lore, forse questo è fattibile solo con i libri (oppure con progetti che non hanno scopi di lucro, portati avanti da persone che hanno davvero a cuore ciò che stanno facendo) ma quando si tratta di serie televisive, videogiochi e film, allora va tutto a pu.....Basta vedere il casino che stanno combinando con Star Trek o Star Wars :doh:
fraussantin
17-02-2018, 16:22
In andromeda ci sono armi che funzionano come nel primo ME, oppure mod che trasformano le armi a clip in armi a "esaurimento".
La trovo una scelta giusta, e secondo me avevano sbagliato nel primo ME.Secondo me no.
Il primo me aveva un combat più rpg style.
Non contava la tua abilità nel mirare , ma le stat del personaggio .
In me 2 da un quasisemi rpg è diventato un blando tps con narrazione.
Tps di bassa qualità per giunta.
Vero, ma mi riferisco alle armi della Via Lattea, basate sulla tecnologia prothean.
Per me va contro le basi stesse su cui è nato Mass Effect, e di errori simili (perchè per me sono errori) ne sono stati fatti davvero tanti. È davvero difficile trovare una serie che si basa fedelmente sulle proprie origini e segua alla lettera il lore, forse questo è fattibile solo con i libri (oppure con progetti che non hanno scopi di lucro, portati avanti da persone che hanno davvero a cuore ciò che stanno facendo) ma quando si tratta di serie televisive, videogiochi e film, allora va tutto a pu.....Basta vedere il casino che stanno combinando con Star Trek o Star Wars :doh:
Il lore credo sia stato rispettato in gran parte, poi, nei videogiochi, devi andare un po' dove tira il vento, e se il lore non rimane perfettamente coerente... pazienza, soprattutto in una trilogia che si è sviluppata anche con l'aiuto e l'opinione dei fan.
Secondo me no.
Il primo me aveva un combat più rpg style.
Non contava la tua abilità nel mirare , ma le stat del personaggio .
In me 2 da un quasisemi rpg è diventato un blando tps con narrazione.
Tps di bassa qualità per giunta.
Credo di non sbagliare se dico che oggettivamente il combat system del primo ME era orribile ed estremamente poco divertente.
Quello del 2 è stato imho un avanzamento clamoroso; vero, niente di speciale e abbastanza derivativo, ma funzionava bene ed offriva imho il giusto mix di azione pura e azione riflessiva.
Giocato al massimo livello di difficoltà era davvero impegnativo e divertente.
michelgaetano
18-02-2018, 11:24
[...] poi, nei videogiochi, devi andare un po' dove tira il vento, e se il lore non rimane perfettamente coerente... pazienza, soprattutto in una trilogia che si è sviluppata anche con l'aiuto e l'opinione dei fan.
In quelli che sono scarsi lato lore e universo di gioco forse, ma non vale per tutti.
Non facciamo di tutta l'erba un fascio, chi fa bene sotto questo profilo non deve venire penalizzato perché ad altri (e alla loro utenza) non frega niente e allora "ehhh videogiochi!". No, c'è la serie X che fa pena lato coerenza.
Credo di non sbagliare se dico che oggettivamente il combat system del primo ME era orribile ed estremamente poco divertente.
Sbagli perché dire "non è divertente" è soggettivo.
Io ad esempio non ho trovato niente di divertente in ME2 e 3 come sparare in orbita soldati che attivavano Immunity col Mako in ME1, o fare più o meno lo stesso con gli High Explosive Rounds. La stessa profondità dei vari upgrades e munizioni (assolutamente patetico che delle munizioni diventino dei poteri, ma la pigrizia Bioware e la svolta action quella sono) è morta, rendendolo per me meno divertente.
Ma tu non ti ci sei divertito ed è assolutamente lecito. Quello di cui dovresti parlare è al più bilanciamento, comandi e fluidità di gioco e che altro c'è che è migliorato nei capitoli successivi.
TheInvoker
18-02-2018, 11:24
Nell'1 sono anche piu scomodi i comandi
E i cooldown delle abilità sono lunghissimi ma li preferisco nn condivisi,come invece sono nel 2 e nel 3. in Andromeda sono come nell'1 ma molto piu corti,infatti ci si diverte con varie combo,cosa che nel 3 si può benissimo fare usando i poteri dei compagni eh...però non dovrebbe essere così.
fraussantin
18-02-2018, 11:42
Credo di non sbagliare se dico che oggettivamente il combat system del primo ME era orribile ed estremamente poco divertente.
Quello del 2 è stato imho un avanzamento clamoroso; vero, niente di speciale e abbastanza derivativo, ma funzionava bene ed offriva imho il giusto mix di azione pura e azione riflessiva.
Giocato al massimo livello di difficoltà era davvero impegnativo e divertente.
Per me è l'esatto contrario.
Con il 2 dovevano imho continuare sulla strada del primo migliorandolo ,che so , aumentando skill poteri ed altro, magari inserendo anche opzioni nei dialoghi per evitare i combattimenti .
Questo lo avrebbe reso un rpg memorabile.
Invece è diventato un blando tps fatto male dove l'unica cosa che lo ha fatto apprezzare è il lore .
Ma la massa vuole pigiare il tastino pi pi pi pi pi ... Ed è giisto accontentarla :(
StylezZz`
18-02-2018, 11:55
Il lore credo sia stato rispettato in gran parte, poi, nei videogiochi, devi andare un po' dove tira il vento, e se il lore non rimane perfettamente coerente... pazienza, soprattutto in una trilogia che si è sviluppata anche con l'aiuto e l'opinione dei fan.
Non so fino a che punto sia stato positivo l'aiuto e l'opinione dei fan (della massa come ha detto qualcuno prima di me)...Un conto è migliorare ciò che è stato originariamente concepito nella mente degli scrittori e sviluppatori, e un conto è cambiare completamente determinate cose solo perchè non piacciono e non vengono accettate dai giocatori (massa)
Credo di non sbagliare se dico che oggettivamente il combat system del primo ME era orribile ed estremamente poco divertente.
Quello del 2 è stato imho un avanzamento clamoroso; vero, niente di speciale e abbastanza derivativo, ma funzionava bene ed offriva imho il giusto mix di azione pura e azione riflessiva.
Giocato al massimo livello di difficoltà era davvero impegnativo e divertente.
Se si fossero limitati a migliorare questo lato del gioco, senza stravolgere ed eliminare o ridurmi all'osso determinate caratteristiche del 1, non avrei avuto nulla di cui lamentarmi. Per me andava già bene il combat system precedente (anche se non perfetto), quello che più mi importava erano la storia e l'esplorazione.
TheInvoker
18-02-2018, 14:10
ma io nell'1 non ho visto tutta questa esplorazione
erano tutti pianeti con un percorso,a parte quelli inutili da fare col Mako (2 palle...) sempre montuosi,e sempre con le stesse strutture nemiche.
StylezZz`
18-02-2018, 14:24
ma io nell'1 non ho visto tutta questa esplorazione
erano tutti pianeti con un percorso,a parte quelli inutili da fare col Mako (2 palle...) sempre montuosi,e sempre con le stesse strutture nemiche.
E invece di migliorare l'hanno tolta, non so te ma io preferisco potermi muovere liberamente con un veicolo, scendere a piedi, osservare i nemici da un altura, decidere come attaccarli, se usare un approccio diretto o più stealth con sniper, raccogliere risorse (non quella schifezza delle sonde...).
Non so ragazzi, forse abbiamo giocato giochi diversi.
Il combattimento del primo ME era di una bruttezza unica, ed è stato criticato aspramente più o meno da tutti.
L'unica cosa che ha salvato il progetto ME è stato il lore, che effettivamente nel primo capitolo era eccezionale (come le musiche).
Ma il lore, una volta che lo crei e lo esponi già ottimamente, non è che può moltiplicarlo all'infinito: il grosso era già stato fatto col primo capitolo, nel 2 hanno aggiunto qualcosa senza diventare un'enciclopedia priva di gameplay.
L'esplorazione del primo ME poi era semplicemente ridicola se non patetica.
ME non è mai stato un RPG puro, è sempre stato un action RPG, molto action, con eccellenti spunti narrativi e di lore, e ME2 è stata l'apoteosi della serie; il 3 è diventato praticamente un TPS, perdendo quasi ogni connotato RPG.
Ricordiamoci che ME è un progetto nato per le console e poi trasportato su PC, quindi non pensato per i puristi dei giochi di ruolo, e lo trovo anche giusto come ragionamento.
Avrebbero potuto renderlo una specie di KOTOR, con combattimenti tattici e pausa, e sicuramente avrebbe avuto una profondità tattica e ruolistica maggiore, ma non sarebbe stato più un gioco d'azione.
ME è nato nel periodo in cui Gears of war spaccava e sembrava che tutti gli shooter in terza persona dovessero essere dei cover shooter.
fraussantin
18-02-2018, 15:02
Non so ragazzi, forse abbiamo giocato giochi diversi.
Il combattimento del primo ME era di una bruttezza unica, ed è stato criticato aspramente più o meno da tutti.
L'unica cosa che ha salvato il progetto ME è stato il lore, che effettivamente nel primo capitolo era eccezionale (come le musiche).
Ma il lore, una volta che lo crei e lo esponi già ottimamente, non è che può moltiplicarlo all'infinito: il grosso era già stato fatto col primo capitolo, nel 2 hanno aggiunto qualcosa senza diventare un'enciclopedia priva di gameplay.
L'esplorazione del primo ME poi era semplicemente ridicola se non patetica.
ME non è mai stato un RPG puro, è sempre stato un action RPG, molto action, con eccellenti spunti narrativi e di lore, e ME2 è stata l'apoteosi della serie; il 3 è diventato praticamente un TPS, perdendo quasi ogni connotato RPG.
Ricordiamoci che ME è un progetto nato per le console e poi trasportato su PC, quindi non pensato per i puristi dei giochi di ruolo, e lo trovo anche giusto come ragionamento.
Avrebbero potuto renderlo una specie di KOTOR, con combattimenti tattici e pausa, e sicuramente avrebbe avuto una profondità tattica e ruolistica maggiore, ma non sarebbe stato più un gioco d'azione.
ME è nato nel periodo in cui Gears of war spaccava e sembrava che tutti gli shooter in terza persona dovessero essere dei cover shooter.
se me1 non voleva essere un rpg puro poteva nascere subito come uno shooter.
invece puntava proprio sulla nostalgia di kotor. poi che non sia riuscito bene sotto tanti aspetti posso essere d'accordo , ma di certo non mi puoi dire che con 2 è migliorato.
dovevano migliorare l' orrenda esplorazione ,e l' han tolta proprio e al suo posto cosa hanno messo ? il pallosissimo scan dei pianeti.
dovevano migliorare il lato ruolistico e l' han quasi tolto tutto ( togliendolo definivamente col3)
dovevano rendere utili a qualcosa i dialoghi e non l'hanno fatto.
ma hanno preso la bonazza di chuck e l'han trasformata in micheal jackson!
StylezZz`
18-02-2018, 15:04
Il combattimento del primo ME era di una bruttezza unica, ed è stato criticato aspramente più o meno da tutti.
Criticato da tutti quelli che hanno scambiato Mass Effect per Gears of War :D
L'unica cosa che ha salvato il progetto ME è stato il lore, che effettivamente nel primo capitolo era eccezionale (come le musiche)
ME è nato nel periodo in cui Gears of war spaccava e sembrava che tutti gli shooter in terza persona dovessero essere dei cover shooter.
Hai detto bene, se leviamo la storia ci troviamo davanti un gears of war con i razziatori, ma come hai detto te, all'epoca andava forte questo sistema in terza persona cover shooter, la massa richiedeva questo.
L'esplorazione del primo ME poi era semplicemente ridicola se non patetica.
Sarà ridicola ma la trovo più interessante del giochino delle sonde...Quale tra le 2 è più patetica?
ma hanno preso la bonazza di chuck e l'han trasformata in micheal jackson!
Eeeehh sai comè, la massa, la massa...
Darkless
18-02-2018, 15:23
se me1 non voleva essere un rpg puro poteva nascere subito come uno shooter.
invece puntava proprio sulla nostalgia di kotor. poi che non sia riuscito bene sotto tanti aspetti posso essere d'accordo , ma di certo non mi puoi dire che con 2 è migliorato.
dovevano migliorare l' orrenda esplorazione ,e l' han tolta proprio e al suo posto cosa hanno messo ? il pallosissimo scan dei pianeti.
dovevano migliorare il lato ruolistico e l' han quasi tolto tutto ( togliendolo definivamente col3)
dovevano rendere utili a qualcosa i dialoghi e non l'hanno fatto.
ma hanno preso la bonazza di chuck e l'han trasformata in micheal jackson!
Io invece sono d'accordo, almeno in parte, con Xilema (una delle rare volte). Per lo meno è da apprezzare lo sforzo di bioware: dato che non riescono a fare un rpg decente dall'alba dei secoli han levato la fuffaglia maleassortita dal primo ME e si son concentrati su un più semplice tps con le scenette. La strada era quella giusta, poi cmq ci han messo altri due giochi a tirar fuori qualcosa di decente senza in ogni caso arrivare a nulla di eccelso. Il vero problema resta il level design osceno buttato lì tanto per. Si fossero concentrati anche su quello esclusivamente in ottica tps ME2 e 3 qualitativamente sarebbero stati una o due spanne sopra.
StylezZz`
18-02-2018, 15:32
Per lo meno è da apprezzare lo sforzo di bioware: dato che non riescono a fare un rpg decente dall'alba dei secoli han levato la fuffaglia maleassortita dal primo ME e si son concentrati su un più semplice tps con le scenette.
Non ci vedo nessuno ''sforzo'' nel tagliare, più che un non riuscirci a me sembra una scelta puramente commerciale, niente di più, niente di meno.
fraussantin
18-02-2018, 15:49
Io invece sono d'accordo, almeno in parte, con Xilema (una delle rare volte). Per lo meno è da apprezzare lo sforzo di bioware: dato che non riescono a fare un rpg decente dall'alba dei secoli han levato la fuffaglia maleassortita dal primo ME e si son concentrati su un più semplice tps con le scenette. La strada era quella giusta, poi cmq ci han messo altri due giochi a tirar fuori qualcosa di decente senza in ogni caso arrivare a nulla di eccelso. Il vero problema resta il level design osceno buttato lì tanto per. Si fossero concentrati anche su quello esclusivamente in ottica tps ME2 e 3 qualitativamente sarebbero stati una o due spanne sopra.Non ci vedo nessuno ''sforzo'' nel tagliare, più che un non riuscirci, a me sembra una scelta puramente commerciale, niente di più, niente di meno.Credo che "sforzo" intendesse " coraggio di ammettere i propri limiti".
Cosa che imho non gli è passata manco per l'anticamera del cervello.
Loro han puntato in puro stile ea a fare un gioco per la massa
Non ha le casse giusto perchè all'epoca non andavano di moda.
StylezZz`
18-02-2018, 16:45
Credo che "sforzo" intendesse " coraggio di ammettere i propri limiti".
Eh? Quale coraggio? Quali limiti? Una SH ventennale (che all'epoca di ME2 vantava ancora ottimi elementi) non sarebbe capace di apportare dei miglioramenti? Ma come, con Andromeda ci sono riusciti a rendere l'esplorazione meno monotona...Non voglio incolpare Bioware o EA perchè non so come sono state gestite le cose, ma per me rimane una scelta puramente commerciale, hanno fatto prima a tagliare tutto che perdere tempo e risorse in qualcosa che ''ai più'' non importava.
Darkless
18-02-2018, 17:13
Eh? Quale coraggio? Quali limiti? Una SH ventennale (che all'epoca di ME2 vantava ancora ottimi elementi) non sarebbe capace di apportare dei miglioramenti? Ma come, con Andromeda ci sono riusciti a rendere l'esplorazione meno monotona...Non voglio incolpare Bioware o EA perchè non so come sono state gestite le cose, ma per me rimane una scelta puramente commerciale, hanno fatto prima a tagliare tutto che perdere tempo e risorse in qualcosa che ''ai più'' non importava.
Scelta condivisibilissima per quanto mi riguarda, soprattutto alla luce del fatto che quel "di più" in ME era fatto con i piedi (probabilmente anche per limiti economici). Amputare l'arto in cancrena. Meglio concentrarsi su meno cose più semplici. E infatti un miglioramento c'è stato. Poi sono sopraggiunti ulteriori limiti di bioware che ne una pensa e cento ne fa e pure EA ci ha messo del suo per rovinare i giochi.
Ritornando ad Andromeda, devo dire che continua a piacermi molto.
E' un action puro che finalmente eleva il fattore esplorazione ai livelli giusti: peccato solo per la qualità non sempre eccelsa dei pianeti, a volte troppo vasti e dispersivi (ma questo è un problema di molti giochi di questo tipo).
E' un buon gioco, lontano dall'eccellenza, tuttavia non credo meriti tutte le critiche che gli sono state fatte.
Saranno gusti ma a me piace molto.
Forse anche piú degli altri.
Peccato solo per la mancanza del doppiaggio in italiano.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Anche a me sta piacendo molto, anche se lo sto giocando a piccole dosi.....l'unica cosa che proprio non digerisco sono l'inventario incasinato e i menù relativi al crafting, progetti....li trovo poco intuitivi e comprensibili...
Anche a me sta piacendo molto, anche se lo sto giocando a piccole dosi.....l'unica cosa che proprio non digerisco sono l'inventario incasinato e i menù relativi al crafting, progetti....li trovo poco intuitivi e comprensibili...
Non sei l'unico, ho finito il gioco con le armi trovate qua e là, mi passava
la voglia di fare qualcosa in quel menù.
TheInvoker
22-02-2018, 15:06
Craftare non è faticoso.
Il brutto è quando devi equipaggiare e/o togliere le armi. Bisogna camminare fino ad un'altra stanza per cambiare equipaggiamento.
Salve a tutti,
sono Monica e sto giocando pe l'ennesima volta a Mass Effect 3 (X Box 360).
Vedendo un pò di video su Mass Effect Andromeda ho fatto un pensierino su un eventuale aquisto del gioco però ho qualche dubbio così vi posto qualche domande
e spero possiate rispondermi.
1 Posso giocare a Mass efect Andromeda con un notebook Asus I76500u, 12 Gb di ram e scheda grafica geforce gtx 950m?
2 Devo avere per forza una connessione asdl per giocarci? Io ho una internet key 3g
3 Sapete consigliarmi un adattatore o come si chiama per poter usare il gamepad della xbox 360 sul notebook con win 10?
Grazie
Monica
sgrinfia
01-03-2018, 11:44
Salve a tutti,
sono Monica e sto giocando pe l'ennesima volta a Mass Effect 3 (X Box 360).
Vedendo un pò di video su Mass Effect Andromeda ho fatto un pensierino su un eventuale aquisto del gioco però ho qualche dubbio così vi posto qualche domande
e spero possiate rispondermi.
1 Posso giocare a Mass efect Andromeda con un notebook Asus I76500u, 12 Gb di ram e scheda grafica geforce gtx 950m?
2 Devo avere per forza una connessione asdl per giocarci? Io ho una internet key 3g
3 Sapete consigliarmi un adattatore o come si chiama per poter usare il gamepad della xbox 360 sul notebook con win 10?
Grazie
Monica
Ciao Monica, allora a risoluzione hd a medi dettagli dovresti raggiungere i 35 fotogrammi , invece con tutti i dettagli bassi dovresti raggiungere i 50 -60 fotogrammi agevolmente .;)
sgrinfia
01-03-2018, 11:47
guarda il filmato che ho trovato sul tubo , viene proposto con vari setaggi grafici.
https://www.youtube.com/watch?v=uHz_hGcT6Lk
StylezZz`
01-03-2018, 12:04
1 Posso giocare a Mass effect Andromeda con un notebook Asus I76500u, 12 Gb di ram e scheda grafica geforce gtx 950m?
2 Devo avere per forza una connessione asdl per giocarci? Io ho una internet key 3g
3 Sapete consigliarmi un adattatore o come si chiama per poter usare il gamepad della xbox 360 sul notebook con win 10?
1- Assolutamente si, non a dettagli ultra, ma medi sicuramente.
2- La connessione ti serve per scaricarlo da origin, più gli aggiornamenti, se hai una chiavetta internet a consumo è un bel problema, sono più di 50GB. A meno che non si riesca a trovare una versione di Andromeda con i DVD, ma a quanto mi risulta è venduto come copia digitale da scaricare su internet qui in italia.
3- Certo, io ho quello originale della microsoft, (codice modello: Microsoft 9Z2-00002) ma se vuoi spenderci qualcosa di meno puoi trovarne diversi anche non originali che sembrano andare bene.
Per il punto 2 forse si può fare come su steam: si scarica il gioco su un pc provvisto di buuona connessione, copia il tutto su un dispositivo portatile e poi lo mette sul suo pc nella cartella teorica del gioco. Origin non dovrebbe fare solo un check e poi far andre tutto regolarmente?
Per il punto 3 confermo, a suo tempo utilizzavo semplicemente il suo pennino wi-fi mirosoft e funzionava tutto correttamente (ovviamente il pad era wireless)
StylezZz`
01-03-2018, 15:20
Per il punto 2 forse si può fare come su steam: si scarica il gioco su un pc provvisto di buuona connessione, copia il tutto su un dispositivo portatile e poi lo mette sul suo pc nella cartella teorica del gioco. Origin non dovrebbe fare solo un check e poi far andre tutto regolarmente?
Esatto, una volta copiato tutto nella cartella origin games, basta cliccare col destro sull'icona di Andromeda nella libreria giochi di origin e fare ''ripara gioco''.
Salve a tutti,
grazie di cuore per le risposte.
Grazie anche per il link del video.
Ho visto su vari siti che il gioco lo vendono a 20 euro. Lo prendo o mi conviene aspettare che scenda ancora di prezzo. Non ho fretta. All'epoca di Mass 3 trovai il cofanetto con la trilogia completa e lo comprai. Era l'unica copia da euronics. Poi mi comprai la X box.
Eventualmente la patch dove si trova.
Grazie ancora
Bruce Deluxe
02-03-2018, 13:30
Salve a tutti,
grazie di cuore per le risposte.
Grazie anche per il link del video.
Ho visto su vari siti che il gioco lo vendono a 20 euro. Lo prendo o mi conviene aspettare che scenda ancora di prezzo. Non ho fretta. All'epoca di Mass 3 trovai il cofanetto con la trilogia completa e lo comprai. Era l'unica copia da euronics. Poi mi comprai la X box.
Eventualmente la patch dove si trova.
Grazie ancora
Aspettare o meno dipende da te, una volta comprato devi inserire la key su origin e provvederà da solo a scaricarti MEA e ad aggiornarlo, non devi cercare niente :)
Se lo prendi direttamente da EA costa poco meno di 16€ al momento:
https://www.origin.com/ita/it-it/store/mass-effect/mass-effect-andromeda/standard-edition
Ma non conviene fare l’access? Con 3,99€ hai un mese di accesso alla libreria dei titoli tra cui c’è Andromeda. Se non giochi saltuariamente, un mese dovrebbe essere sufficiente a completare il gioco. Finito il mese, tanti saluti. Al limite, se proprio non si è concluso, si può rinnovare per un altro mese. Ma viene a costare sempre meno dell’acquisto fisico o dallo store.
Poi se si è feticisti del box fisico, è un altro discorso...
StylezZz`
03-03-2018, 13:05
Ma non conviene fare l’access? Con 3,99€ hai un mese di accesso alla libreria dei titoli tra cui c’è Andromeda. Se non giochi saltuariamente, un mese dovrebbe essere sufficiente a completare il gioco. Finito il mese, tanti saluti. Al limite, se proprio non si è concluso, si può rinnovare per un altro mese. Ma viene a costare sempre meno dell’acquisto fisico o dallo store.
Poi se si è feticisti del box fisico, è un altro discorso...
Non credo ne valga la pena, la key si trova a 13,80...e uno ha la comodità di giocarlo quando vuole, come vuole, con i propri tempi. E se in futuro uno ha voglia di rigiocarlo può farlo benissimo.
Bruce Deluxe
03-03-2018, 13:12
Non credo ne valga la pena, su XXXXX la key costa 13,80...e uno ha la comodità di giocarlo quando vuole, come vuole, con i propri tempi. E se in futuro uno ha voglia di rigiocarlo può farlo benissimo.
edita non è un sito consentito qui, rischi la sospensione/ban
Salve,
considerati i miei tempi lunghi col quale gioco, sono giocatrice occasionale, preferisco comprarmi MEA e tenerlo. Inoltre mi piace girovagare per l'ambiente e godermi i paesaggi del gioco. Un volta passai qualche ora a passeggiare per il presidium in ME 1 incantata dal suo aspetto architettonico.
E poi sono una Mass Effect addicted, non posso non comprarmi Andromeda anche se l'aspetto dei personaggi non mi garba molto.
Un salutone!
StylezZz`
03-03-2018, 16:37
edita non è un sito consentito qui, rischi la sospensione/ban
:doh:
Salve,
considerati i miei tempi lunghi col quale gioco, sono giocatrice occasionale, preferisco comprarmi MEA e tenerlo. Inoltre mi piace girovagare per l'ambiente e godermi i paesaggi del gioco. Un volta passai qualche ora a passeggiare per il presidium in ME 1 incantata dal suo aspetto architettonico.
E poi sono una Mass Effect addicted, non posso non comprarmi Andromeda anche se l'aspetto dei personaggi non mi garba molto.
Un salutone!
Andromeda non è all'altezza della trilogia ma cmq merita di essere giocato e scoperto pian piano. Se ti piace goderti i paesaggi e l'esplorazione, ti prenderà senz'altro.
Scusate,
sono andate sul sito di Origin ed ho acquistato MEA.
E' normale che mi chieda di installare il client origin per scaricare il gioco?
Vorrei evitare di mettere su programmi che non conosco.
Bruce Deluxe
05-03-2018, 16:11
Scusate,
sono andate sul sito di Origin ed ho acquistato MEA.
E' normale che mi chieda di installare il client origin per scaricare il gioco?
Vorrei evitare di mettere su programmi che non conosco.
si è normalissimo
Speriamo bene. mi da 17 ore per scaricare il gioco.
Spero sia contemplato il resume.
StylezZz`
05-03-2018, 17:13
Speriamo bene. mi da 17 ore per scaricare il gioco.
Spero sia contemplato il resume.
Si, puoi metterlo benissimo in pausa e riscaricarlo quando vuoi.
Salve a tutti,
il dowload del gioco si è fermato è al 97% pero mi dice che posso giocarci!?
Mi ha avvisato che devo scaricare i driver nuovi,
che faccio, li scarico? Ho paura che poi mi dia problemi come capita a volte con i nuovi driver. Help.
Grazie
StylezZz`
06-03-2018, 19:25
Salve a tutti,
il dowload del gioco si è fermato è al 97% pero mi dice che posso giocarci!?
Mi ha avvisato che devo scaricare i driver nuovi,
che faccio, li scarico? Ho paura che poi mi dia problemi come capita a volte con i nuovi driver. Help.
Grazie
Driver della scheda video? Il download si è interrotto per questo motivo? Se si puoi aggiornare.
Scusa, sì. Sono i driver della scheda video.
Prima mi voglio comprare l'adattatore per il gamepad xbox 360.
Grazie per le sempre pronte risposte.
Salve a tutti,
non resistendo alla curiosità ho voluto vedere se il gioco gira bene sul mio notebook.
Il problema è che mi chiede una conessione ad origin, avendo esaurito il mio credito (per scaricare il gioco ho pagato per due giorni una connessione vodafone fon ) non mi va di spendere altri soldi.
Vi chiedo:
1. Ogni volta che si vuole giocare a MAE bisogna per forza collegarsi ad Origin?
2. Se è così esiste un modo per aggirare la cosa?
3. Mi viene il dubbio di aver scaricato o messo qualche spunta per giocare in multiplayer.
Morale:cry: :cry: :mc:
Bruce Deluxe
07-03-2018, 10:34
Salve a tutti,
non resistendo alla curiosità ho voluto vedere se il gioco gira bene sul mio notebook.
Il problema è che mi chiede una conessione ad origin, avendo esaurito il mio credito (per scaricare il gioco ho pagato per due giorni una connessione vodafone fon ) non mi va di spendere altri soldi.
Vi chiedo:
1. Ogni volta che si vuole giocare a MAE bisogna per forza collegarsi ad Origin?
2. Se è così esiste un modo per aggirare la cosa?
3. Mi viene il dubbio di aver scaricato o messo qualche spunta per giocare in multiplayer.
Morale:cry: :cry: :mc:
metti origin offline
nel cilent clicca sulla scritta in alto a sinistra "origin" e poi "vai offline" e avvia MEA
p.s. non mi ricordo ma ci sta che il primo avvio sia obbligatorio farlo online, non ci ho fatto molto caso quando ci giocai avendo il pc sempre connesso...
Fatto. Grazie!!!
Ad inizio schermata i consumi sono CPU 80%, Ram 40%.
Dovrò settare tutto al minimo se mi voglio preservare il mio notebook.
Prima però mi finisco ME3, anche se la tentazione..
Grazie ancora!!
Il gioco è esoso di risorse quindi è normale.
Me3 e Andromeda sono slegati dal punto di vista della trama quindi in teoria non hai problemi nel giocarli contemporaneamente. Tuttavia ti consiglio di finire caldamente me3 visto l'impatto che avrà sicuramente.
Quando ti sarai ripresa, sarai pronta per la nuova galassia.
Ehm, questo è il quarto giro che faccio con ME3. Classi diverse, tranne adepto e incursore.
Per giocare ad entrambi in contemporanea ci vorrebbe un giorno di 48 ore e tempo a disposizione.
Me la prendo comoda.:)
StylezZz`
07-03-2018, 21:33
Ad inizio schermata i consumi sono CPU 80%, Ram 40%.
Dovrò settare tutto al minimo se mi voglio preservare il mio notebook.
Setta pure a dettagli medi, se non scendi sotto i 30 fps non vedo nessun motivo per non farlo. Non esplode mica :P
Ehm, questo è il quarto giro che faccio con ME3. Classi diverse, tranne adepto e incursore.
Ci siamo passati tutti, buon divertimento ;) .
Setta pure a dettagli medi, se non scendi sotto i 30 fps non vedo nessun motivo per non farlo. Non esplode mica :P
LOL
Per esplodere non esplode, magari si fonde il processore...
Ad ogni modo... Mi son messa a spulciare tra le configurazioni del gioco e mi son trovata ad annaspare tra tutti quei termini tecnici che per me sono arabo anche se su alcuni posso arrivarci ad intuito.
Chiedo a voi prodi giocatori/trici esperti un consiglio sui settaggi per il gioco, considerando che penso di collegare il notebook al mio monitor da 20 pollici altrimenti , da talpa cecata che sono, avrei problemi a leggere i sottotitoli.
Scusate per la lunghezza del post.
Grazie infinite.
Ho I7 6500u, 12 gb Ram e Geforce gtx950m. Full hd
PER IMPOSTAZIONE GRAFICA
A. Effetto pellicola – settata su sì (mi serve?)
B. Abberrazione cromatica – settata sì (mi serve?)
C. su qualità generale è qui che decido a quanti fotogrammi far girare il gioco? Bassa, media, alta ultra, automatica, personalizata.
D. qualità generale settata su automatica (se lascio su automatica mi si imposta tutto da solo in base alla configurazione mio notebook, giusto?)
Se metto su personalizzata mi perdo.
Potete spiegarmi che significano queste cose?
1. modalità ridimensionamento risoluzione: auto 720-900-1080-no-personalizzata
2. qualità texture - è impostato su bassa
3. anti-aliasing - è impostato su no
4. occlusione ambientale - impostato su no
5. qualità post procesing - impostata su bassa
6. qualità profondità di campo - no
7. motion blur - no
8. filtro texture - bassa
9. qualità illuminazione - bassa
10. qualità ombre - bassa
11. qualità effetti - bassa
12. qualità mesh - bassa
13. qualità shadeer- bassa
14. qualità terreno - bassa
15. qualità vegetazione - bassa
16. formato framebuffer - impostato a compresso 32bit
Su uscita video che significa:
a. VSYNC – settato su si
b. Gamma dinamica elevata – settata su automatica
c. Gamma dinamic elevata – settata su HDR10
d. Triple buffering - si
…………………….
StylezZz`
10-03-2018, 15:15
LOL
Per esplodere non esplode, magari si fonde il processore...
No, non fonde. Dubito fortemente che superi 80°c, e se dovesse succedere va in protezione e si spegne da solo. (deve superare i 100°c)
Per quanto riguarda la configurazione che hai appena elencato, serve sapere quanti fps fai con questi settaggi attuali. Se siamo già intorno ai 30 fps allora ti consiglio di lasciare tutto così. Io credo che qualcosa puoi alzarla, come le texture per esempio...anche perchè hai scritto che giochi in un monitor esterno da 20'', qualè la sua risoluzione nativa?
Ho I7 6500u, 12 gb Ram e Geforce gtx950m. Full hd Il monitor esterno è anche full hd? Che risoluzione massima supporta?
PER IMPOSTAZIONE GRAFICA
A. Effetto pellicola – settata su sì (mi serve?) Io non la uso, la trovo inutile
B. Abberrazione cromatica – settata sì (mi serve?) Per il momento lasciamola
C. su qualità generale è qui che decido a quanti fotogrammi far girare il gioco? Bassa, media, alta ultra, automatica, personalizata.
D. qualità generale settata su automatica (se lascio su automatica mi si imposta tutto da solo in base alla configurazione mio notebook, giusto?)
Se metto su personalizzata mi perdo. Si, per il momento lascia su auto e vediamo quanti fps fai
Potete spiegarmi che significano queste cose?
1. modalità ridimensionamento risoluzione: auto 720-900-1080-no-personalizzata Lascia auto
2. qualità texture - è impostato su bassa Lascia così per il momento, se facciamo più di 30 fps senza stuttering (senza scatti) allora osiamo con medio
Il resto lascia tutto invariato perora
…………………….
Il monitor in realtà è una tv con entrate hdmi.
E' però un hd ready. Ho attaccato la xbox settando risoluzione a 720.
Ora che ci penso per MAE dovrò settare a 720 immagino.
:(
Salve a tutti,
purtroppo non sono riuscita a giocare neanche un secondo del gioco perchè mi chiedeva sempre una connessione ad origin.
Dopo aver cliccate sull'icona di MAE mi compariva sempre la finestra di log in di origin anche se avevo messo off line come mi avete consigliato e aver messo off ad ogni segno di spunta in impostazioni, compreso avvia Origin automaticamente su off. Alla fine ho chiamato il numero di EA a Milano e mi son fatta rimborsare il gioco.
Mi hanno detto che serve una connessione per giocare a MAE, e serve anche giocando con la XBOX one. Quindi per ora me lo posso sognare di fare questo gioco.
E pensare che avevo fatto un pensierino alla console XBOX one trovata a 200 euro con assassin creed. Anzi stavo per comprarla insieme a MAE. Meno male che ho chiamato.
Ma è possibile che per i giochi di adesso serve per forza essere connessi?
Un saluto
:(
Salve a tutti,
purtroppo non sono riuscita a giocare neanche un secondo del gioco perchè mi chiedeva sempre una connessione ad origin.
Dopo aver cliccate sull'icona di MAE mi compariva sempre la finestra di log in di origin anche se avevo messo off line come mi avete consigliato e aver messo off ad ogni segno di spunta in impostazioni, compreso avvia Origin automaticamente su off. Alla fine ho chiamato il numero di EA a Milano e mi son fatta rimborsare il gioco.
Mi hanno detto che serve una connessione per giocare a MAE, e serve anche giocando con la XBOX one. Quindi per ora me lo posso sognare di fare questo gioco.
E pensare che avevo fatto un pensierino alla console XBOX one trovata a 200 euro con assassin creed. Anzi stavo per comprarla insieme a MAE. Meno male che ho chiamato.
Ma è possibile che per i giochi di adesso serve per forza essere connessi?
Un saluto
Comunque non mi risulta che serva la connessione attiva per giocarci. Forse serve giusto per avviarlo.
Sto riscaricando la demo per verificare quello che ti hanno detto. Mi sembra strano anche se potrebbe essere.
Purtroppo ogni volta che clicco per avviare il gioco mi parte in automatico la finestra di origin per il log in:cry: :cry: :muro: :muro:
TheInvoker
16-03-2018, 21:27
Origin deve essere attivo
Però se mentre giochi cade la connessione nn ti butta fuori. Semplicemente alcuni contenuti (tipo missioni Apex,l'unica cosa che mi viene in mente) non saranno disponibili
Di fatto il gioco non richiede connessione ma per partire ci vuole Origin,che invece la connessione la richiede.
Grazie per le info. Quindi di sicuro non potrò giocarci. Pazienza, mi vedrò i walktrough in italiano.
Grazie a tutti.
TheInvoker
16-03-2018, 22:32
Non so se ci sono dei modi per scollegarlo da Origin.
Ma possibile che non hai una connessione ad internet? Nemmeno sul telefono?
Ma in teoria ha bisogno solo di essere collegato ad internet per l’avvio. Dopo di che si può scollegare. Non consuma particolare traffico, farà giusto un check. Secondo me potresti giocarlo anche collegandoti brevemente al telefono (per esempio)
TheInvoker
17-03-2018, 10:57
è per questo che ho fatto l'esempio del etelefono
Per collegarsi al telefono perà bisogna che il suo pc abbia una scheda wi fi
Navigo con internet key a 3g. Non importa, finito ME3 rifaccio GOW.
TheInvoker
17-03-2018, 18:12
e Mass Effect 3 come lo fai partire??
Anche quello è su Origin
Uso la x box 360 per giocare a Mass effect. Li almeno mi chiede se voglio connettermi a xbox live, basta che scelgo no e gioco tranquillamente senza connessioni di sorta.
No ho smartphone.
Ho controllato ed in effetti per Andromeda ha questo comportamento.
E direi che è una gran stupidata: va bene che poi non posso utilizzare eventuali contenuti on-line o validare dlc ma, diamine, possibile che non posso giocarci se ho un qualsiasi problema sulla linea internet?
Davvero bocciati questa volta.
Jeremy01
26-03-2018, 22:40
c'è un modo quando si vedono gli articoli da un mercante di confrontarli con quelli posseduti o equipaggiati, per fare un confronto in tempo reale?
Aggiornamento da Hudson... (http://blog.bioware.com/2018/04/16/studio-update-from-casey-hudson/)
StylezZz`
16-04-2018, 18:17
Aggiornamento da Hudson... (http://blog.bioware.com/2018/04/16/studio-update-from-casey-hudson/)
''When I returned to BioWare last summer, Mass Effect: Andromeda had just been released and there was a significant movement among players asking for a story DLC that would answer questions surrounding the fate of the quarians. As you know, we were not able to deliver story DLC for Andromeda—this was as frustrating for us as it was for players, and it was something we knew we had to solve in future games.''
Sbagliato, andava risolto subito, abbandonare il supporto di Andromeda così prematuramente è stato un grandissimo errore, si sono giocati l'ultima carta che avevano per rimediare anche solo un pò agli errori commessi e riguadagnare un minimo di fiducia.
TheInvoker
16-04-2018, 19:07
Infatti è un aggiornamento sul niente.. ma che scrive a fare ste robe?
Sembrava che dovesse scrivere "abbiamo sbagliato,ma stiamo rimediando ora,ecco il DLC su quarian"
Infatti è un aggiornamento sul niente.. ma che scrive a fare ste robe?
Sembrava che dovesse scrivere "abbiamo sbagliato,ma stiamo rimediando ora,ecco il DLC su quarian"
Errore mio, avrei dovuto scrivere """aggiornamento""" :D
Darkless
16-04-2018, 19:26
Sbagliato, andava risolto subito, abbandonare il supporto di Andromeda così prematuramente è stato un grandissimo errore, si sono giocati l'ultima carta che avevano per rimediare anche solo un pò agli errori commessi e riguadagnare un minimo di fiducia.
Andromeda oramai era, ed è, commercialmente irrecuperabile. Al di là dei discorsi sulla qualità o meno del titolo quello è un dato di fatto. Uno Story DLC avrebbe solo significato lavorare in perdita e non avrebbe alterato di una virgola la nomea che oramai si è fatta il gioco.
Chiudere il tutto il prima possibile è stata l'unica mossa sensata di EA e l'unica che gli ha permesso di contenere le perdite. La zappa oramai se l'erano già data sui piedi da mò non vigilando a tempo debito sulla produzione e sul team di mentecatti che avevano messo in piedi.
StylezZz`
16-04-2018, 20:00
Andromeda oramai era, ed è, commercialmente irrecuperabile.
Non credo fosse così ''irrecuperabile'', nonostante tutto è un bel gioco, che mi ha tenuto incollato per 120 ore. Si poteva fare tanto.
Uno Story DLC avrebbe solo significato lavorare in perdita e non avrebbe alterato di una virgola la nomea che oramai si è fatta il gioco. Chiudere il tutto il prima possibile è stata l'unica mossa sensata di EA e l'unica che gli ha permesso di contenere le perdite.
Ah, e le perdite che avranno da tutti gli utenti come me (e spero siano in tanti), delusi dal fatto che ci siamo visti buttare nel cesso un gioco a cui tenevamo, queste non le considerano? Perchè io personalmente non sto prendendo nemmeno in minima considerazione il loro nuovo gioco, e spero che in molti altri facciano lo stesso, Mass Effect è un brand troppo importante, che conta tantissimi utenti, ignorarlo è stato un grandissimo errore.
Darkless
16-04-2018, 20:12
Non credo fosse così ''irrecuperabile'', nonostante tutto è un bel gioco, che mi ha tenuto incollato per 120 ore. Si poteva fare tanto.
Ah, e le perdite che avranno da tutti gli utenti come me (e spero siano in tanti), delusi dal fatto che ci siamo visti buttare nel cesso un gioco a cui tenevamo, queste non le considerano? Perchè io personalmente non sto prendendo nemmeno in minima considerazione il loro nuovo gioco, e spero che in molti altri facciano lo stesso, Mass Effect è un brand troppo importante, che conta tantissimi utenti, ignorarlo è stato un grandissimo errore.
Ho detto "commercialmente" irrecuperabile. A prescindere dal gioco. La cattiva fama di Andromeda non sparirà mai. Le vendite sono state un flop e pur di recuperare qualcosa l'han sbattuto in supersconto quasi subito ma anche così non è servito a gran che.
Così come Dragon Age 2 oramai è e sarà sempre sinonimo di schifezza e da una situazione del genere non ne uscirai mai. Qualsiasi ulteriore lavoro sul gioco sono soldi a perdere.
Non essere così sicuro che la nuova IP non venderà. A differenza di andromeda è un progetto di punta su cui stanno investendo molto e fra un po' cominceranno a martellare seriamente col marketing.
stefano192
17-04-2018, 00:11
Coi vari aggiornamenti che sono usciti, la versione "finale" com'è? Non ho seguito molto il tutto, se non per la questione legata ai volti ridicoli. Ho giocato alla trilogia e mi è piaciuta un sacco, però questo non l'ho ancora recuperato e volevo capire quanto investirci in soldi. Ora non si trova a molto, ma se è osceno aspetto che scenda a 5 euro :D
TheInvoker
17-04-2018, 01:11
Ma che osceno. è il solito mass effect. cioè uguale al 3 ma open world cosa che per me è stata negativa.
Troppo dispersivo. Poi alcune scelte tipo munizioni speciali come consumabili e solo 3 abilità usabili velocemente,sono pessime
Mentre la schivata e il salto sono cose che migliorano i combattimenti
L'atmosfera iniziale è buona,il primo pianeta è veramente bello da esplorare,ma poi sono tutti uguali (tranne uno,però piccolino)
Uguali non per come si presentano ma per le cose che devi fare.
Diciamo secondo logica è giusto così (gli avamposti li crei in ogni pianeta,e per trama c'è un'altra cosa che devi cercare in ogni pianeta) però già al secondo pianeta ti stufi.
Ci sono soluzioni molto simili a Dragon Age inquisition,tipo il crafting,le capsule da sbloccare,e le missioni apex.
Poi ovviamente il fatto che ci sono personaggi nuovi,se ti eri affezionato o cmq ti piacevano quelli della trilogia,li vedrai sicuramente inferiori.
Coi vari aggiornamenti che sono usciti, la versione "finale" com'è? Non ho seguito molto il tutto, se non per la questione legata ai volti ridicoli. Ho giocato alla trilogia e mi è piaciuta un sacco, però questo non l'ho ancora recuperato e volevo capire quanto investirci in soldi. Ora non si trova a molto, ma se è osceno aspetto che scenda a 5 euro :DC'è di meglio anche a 5 euro
michelgaetano
17-04-2018, 08:10
Coi vari aggiornamenti che sono usciti, la versione "finale" com'è? Non ho seguito molto il tutto, se non per la questione legata ai volti ridicoli. Ho giocato alla trilogia e mi è piaciuta un sacco, però questo non l'ho ancora recuperato e volevo capire quanto investirci in soldi. Ora non si trova a molto, ma se è osceno aspetto che scenda a 5 euro :D
È già a 5 € (costo del mensile), con Origin Access.
In un mese lo finisci senza problemi se hai del tempo a disposizione e non ti perdi nei riempitivi inutili di cui hanno infarcito il gioco perché non sanno fare open world con contenuti di rilievo.
Pure se finisce per farti pena, hai almeno visto di cosa si trattava l'ultimo Mass Effect.
---
Infatti è un aggiornamento sul niente.. ma che scrive a fare ste robe?
Sembrava che dovesse scrivere "abbiamo sbagliato,ma stiamo rimediando ora,ecco il DLC su quarian"
"Abbiamo sbagliato, ma vi promettiamo, giurin giurello, che con Anthem non accadrà (per favore comprate Anthem)"
Insomma mossa PR da due soldi per sterzare sul nuovo progetto.
Potrebbe avere più significato il fatto che il Bioware Store stia chiudendo (https://twitter.com/JonRenish/status/985979386842132480).
stefano192
17-04-2018, 10:57
Ma che osceno. è il solito mass effect. cioè uguale al 3 ma open world cosa che per me è stata negativa.
Troppo dispersivo. Poi alcune scelte tipo munizioni speciali come consumabili e solo 3 abilità usabili velocemente,sono pessime
Mentre la schivata e il salto sono cose che migliorano i combattimenti
L'atmosfera iniziale è buona,il primo pianeta è veramente bello da esplorare,ma poi sono tutti uguali (tranne uno,però piccolino)
Uguali non per come si presentano ma per le cose che devi fare.
Diciamo secondo logica è giusto così (gli avamposti li crei in ogni pianeta,e per trama c'è un'altra cosa che devi cercare in ogni pianeta) però già al secondo pianeta ti stufi.
Ci sono soluzioni molto simili a Dragon Age inquisition,tipo il crafting,le capsule da sbloccare,e le missioni apex.
Poi ovviamente il fatto che ci sono personaggi nuovi,se ti eri affezionato o cmq ti piacevano quelli della trilogia,li vedrai sicuramente inferiori.
Chiedevo, visto che è stato un po' massacrato da tutti.
È già a 5 € (costo del mensile), con Origin Access.
In un mese lo finisci senza problemi se hai del tempo a disposizione e non ti perdi nei riempitivi inutili di cui hanno infarcito il gioco perché non sanno fare open world con contenuti di rilievo.
Pure se finisce per farti pena, hai almeno visto di cosa si trattava l'ultimo Mass Effect.
---
"Abbiamo sbagliato, ma vi promettiamo, giurin giurello, che con Anthem non accadrà (per favore comprate Anthem)"
Insomma mossa PR da due soldi per sterzare sul nuovo progetto.
Potrebbe avere più significato il fatto che il Bioware Store stia chiudendo (https://twitter.com/JonRenish/status/985979386842132480).
Sì lo so, però non so se in un mese lo concluderei, quindi se non ci riuscissi dovrei pagare un altro mese per completarlo e saremmo già a 10€. E poi personalmente preferisco acquistarli i giochi in modo che rimangano nella mia libreria, però adesso vedo, se c'è altro che mi può interessare magari ci faccio un pensiero.
Darkless
17-04-2018, 11:26
Potrebbe avere più significato il fatto che il Bioware Store stia chiudendo (https://twitter.com/JonRenish/status/985979386842132480).
Di voci su bioware ne circolano da un po'. L'impressione è che se Anthem non farà il botto (e le possibilità che faccia la fine di un Destiny non sono così remote) sarà proprio bioware a chiudere i battenti (cosa che però di fatto è già successa con la partenza di tutti i membri storici).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.