View Full Version : [Official Thread] ASUS Notebook Rog GL702VM-BA135T
goldrake68
11-03-2017, 11:06
Apro questo topic per discutere di questo fantastico Notebook da gaming.
Caratteristiche:
ASUS Notebook Rog GL702VM-BA135T
Monitor 17.3" Full HD Intel Core i7-7700HQ Quad Core 2.8 GHz Ram 16GB Hard Disk 1TB SSD 256GB Nvidia GeForce GTX 1060 6GB 1xUSB 3.1 3xUSB 3.0
Ottima recensione (http://www.estatica.it/it/letture/articolo/recensione-notebook-asus-rog-gl702vm-ba135t) da parte di @estatica
OS Windows 10 Home
Schermo 17.3 Pollici
1920x1080 Pixel
Full HD, LED, No Glare
Processore Intel® Core™ i7-7700HQ (2.8 GHz)
Chipset Intel® HM175
Memoria 16 GB DDR4
Slot memoria liberi 1
Memoria max. installabile 32 GB
Slot memoria 1 x 16 GB
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GTX 1060
Memoria video 6 GB DDR5
Video OUT HDMI, Mini Display Port
Hard
Disk 1 TB SATA 7200 rpm
256 GB SSD
Wireless WiFi 802.11n (a/c)
Bluetooth 4.1
Lan 10/100/1000 Mbits
Webcam Frontale HD
Audio Uscita cuffie (combo)
Ingresso microfono
Porte
USB 3x USB 3.0
1x USB 3.1
Porte e Connettività Thunderbolt
Card Reader SD/MMC
Alimentazione1 Batteria 4 celle
Alimentatore 180W
Dimensioni e Peso 42.0x27.5x2.20~2.47 cm / 2.73 Kg
Special Tasti ad isola, Tastiera Retroilluminata
Opzioni Il peso può variare in base alla batteria utilizzata
Applicativi Microsoft Office 365 Customer Trial
Colore Titanium Gold
goldrake68
11-03-2017, 11:06
Guide:
Alcune soluzioni per abbassare di qualche grado le temperature, grazie a @frankibbizza. Ne' io e ne' frankibbizza siamo responsabile di eventuali problemi o danni creati.
Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45027555&postcount=337)
Modalità Bios:
Da spento tenere premuto F2 e premere tasto power fino alla schermata del bios
Ps: il bios ha 2 versioni quella più tecnica e quella easy più figa
Modalità di riparazione e risoluzione dei problemi:
Da acceso fare un riavvio tenemdo premuto il tasto shift
Monitor Name: U Optronics [Unknown Model: AUO119D]
Monitor Name (Manuf): AUO B173HAN01.1
Serial Number: 649864792
Monitor Hardware ID: Monitor\AUO119D
SSD Drive Model: Micron_1100_MTFDDAV256TBN
Drive Revision: M0MA020
HD Drive Model: HGST HTS721010A9E630
Drive Revision: JB0OA3V0
Pannello 120Hz disattivabile e impostabile solo a a 60Hz
G-SINC disattivabile anch'esso
Wi-Fi
Network Card: Intel Dual Band Wireless-AC 8260 AC 2x2 HMC WiFi Adapter
Hardware ID: PCI\VEN_8086&DEV_24F3&SUBSYS_00108086&REV_3A
Lan
Network Card: RealTek Semiconductor RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet NIC
Hardware ID: PCI\VEN_10EC&DEV_8168&SUBSYS_200F1043&REV_10
Mainboard:
Motherboard Model: ASUS GL702VMK
Motherboard Chipset: Intel HM175 (Skylake PCH-H)
Motherboard Slots: 2xPCI Express x1, 1xPCI Express x2, 1xPCI Express x16
PCI Express Version Supported: v3.0
USB Version Supported: v3.0
BIOS Manufacturer: American Megatrends Inc.
BIOS Date: 12/01/2016
BIOS Version: GL702VMK.202
moha95ELO
11-03-2017, 11:34
Ciao, sono un possessore di questo portatile! :D
Posso aggiungere le foto di questo portatile?
goldrake68
11-03-2017, 11:34
Aggiornamenti Vari
Driver & Tools (https://www.asus.com/Notebooks/ROG-GL702VM-7th-Gen-Intel-Core/HelpDesk_Download/)
Bios update 05/07/2017 BIOS 303 (https://www.asus.com/Notebooks/ROG-GL702VM-7th-Gen-Intel-Core/HelpDesk_Download/) Optimize system performance
moha95ELO
11-03-2017, 11:46
Ecco a voi una carrellata di immagini :D
http://i.imgur.com/6KLxCBhl.jpg
http://i.imgur.com/mXinAx4l.jpg
http://i.imgur.com/Hzx5l3Ql.jpg
http://i.imgur.com/n20OLAgl.jpg
http://i.imgur.com/koRK29Wl.jpg
http://i.imgur.com/fddkK74l.jpg
http://i.imgur.com/bVDLADjl.jpg
http://i.imgur.com/6yJtmjll.jpg
http://i.imgur.com/TjYeOKDl.jpg
http://i.imgur.com/79MgrGyl.jpg
http://i.imgur.com/tCsKzgJl.jpg
moha95ELO
11-03-2017, 12:10
Nonostante il pessimo imballaggio fatto dal venditore il pc è arrivato sano e salvo senza problemi.
Per quanto riguarda il blacklight bleeding, questo portatile prenta soltanto nella parte in alto a destra dove c'è il logo ROG, non è enorme ma rigurada una piccola parte (5cm circa), non penso di rimandarla per una minimo bleed.
Per il resto mi trovo benissimo ed essendo passato da un vecchio Asus X52DR, la differenza è abissale.
Unica cosa la temperatura si alza molto quando si gioca al max di dettaglio (ultra) e mi arriva a 70°C con ventole al 60% (fattore varia da gioco a gioco).
Per la batteria devo ancora testarla.
:D
Ben venuto nella congrega del 702 :D
Sto cercando di collaborare con Goldrake mandandogli info in Pv comunque questa domanda la pongo anche qua per renderla pubblica
Vorrei creare una pennetta boottaile tipo Factory reset, ma ad oggi non sono ancra riuscito a capire come fare (se non il classico ripristino di windows che comunque non è la stessa cosa), su hp e su acer c'era il programmino apposta che ti creava il ripristino del notebook come mamma lo aveva fatto con tuttr le sue porcherie :D su penna o su cd, ma qua nulla tu hai scoperto come fare ? perchè non ho visto un programma di asus che te lo permetta...
Foto dei vari SSD e HD senza nulla con windows aggiornato per vedere lo spazio libero disponibile.
http://i66.tinypic.com/2u9llyt.jpg
SSD Drive Model: Micron_1100_MTFDDAV256TBN
Drive Revision: M0MA020
HD Drive Model: HGST HTS721010A9E630
Drive Revision: JB0OA3V0
http://i66.tinypic.com/2eoxu6c.jpg
3Dmark Time Spy
http://i64.tinypic.com/25tdmaq.jpg
Pannello 120Hz disattivabile e impostabile solo a a 60Hz
G-SINC disattivabile anch'esso
moha95ELO
11-03-2017, 12:57
Posso chiederti come fai per rendere le ventole automatiche, cioè quando la cpu aumenta di temperatura, automaticamente la ventola aumenta i giri.
Perchè io prima di giocare lo aumento manualmente a piacere ma ora vorrei che ritorni ad automatico.
Tasto Rog, non devi toccare nulla sono automatiche di default in game sono basse, presumo da qui a poco uscira' un nuovo bios che alzera' un po' le ventole in game :D
goldrake68
11-03-2017, 13:09
Tasto Rog, non devi toccare nulla sono automatiche di default in game sono basse, presumo da qui a poco uscira' un nuovo bios che alzera' un po' le ventole in game :D
Questa notizia del bios dove l'hai appresa?
Il chipset della sk madre è HM175 così riporta il sito:
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2542365
Questa notizia del bios dove l'hai appresa?
Presumo io...visto che in game girano basse, presumo le alzeranno un po' ma sono mie considerazioni
Il chipset della sk madre è HM175 così riporta il sito:
https://www.asusworld.it/model.asp?p=2542365
Mainboard:
Motherboard Model: ASUS GL702VMK
Motherboard Chipset: Intel HM175 (Skylake PCH-H)
Motherboard Slots: 2xPCI Express x1, 1xPCI Express x2, 1xPCI Express x16
PCI Express Version Supported: v3.0
USB Version Supported: v3.0
BIOS Manufacturer: American Megatrends Inc.
BIOS Date: 12/01/2016
BIOS Version: GL702VMK.202
gianni02
13-03-2017, 18:10
Salve a tutti! ho preso anch'io questo pc e stò aspettando che arrivi. Ma non ho capito 2 cose:
1) ma quindi lo schermo è a 120hz?
2) è compatibile con il VR?
lo chiedo perchè nelle varie schede tecniche questi aspetti non li ho trovati, in nessuna scheda sui vari siti.
vi ringrazio anticipatamente :D
Complimenti gran bella macchina... Ti piacerà un sacco...
1) si
2) si
gianni02
13-03-2017, 18:48
Complimenti gran bella macchina... Ti piacerà un sacco...
1) si
2) si
Speriamo arrivi presto. Grazie mille! :D
goldrake68
15-03-2017, 13:24
Speriamo arrivi presto. Grazie mille! :D
Ciao. allora arrivato?
gianni02
15-03-2017, 18:29
Ciao. allora arrivato?
Ciao! non ancora. L' ho preso da un amico che ha un negozio di pc e mi ha detto che per metà di settimana prossima arriva. Pare che lo hanno prodotto in pezzi limitati e ha avuto difficoltà a trovarlo. Bho non so.. In ogni caso sppena arriva posto qualche foto qui. :D
Ecco perchè i prezzi alti,mancherà prodotto
gianni02
15-03-2017, 19:45
Ecco perchè i prezzi alti,mancherà prodotto
La stessa cosa che ho pensato io. Tu quanto l'hai pagato? (se non sono troppo indiscreto)
goldrake68
15-03-2017, 20:05
La stessa cosa che ho pensato io. Tu quanto l'hai pagato? (se non sono troppo indiscreto)
Io l'ho pagato 1475 su amazon proprio prima che aumentasse. tu?
gianni02
15-03-2017, 20:48
Io l'ho pagato 1475 su amazon proprio prima che aumentasse. tu?
Me l'ha fatto a 1640. Na bella botta. Vabbè me lo fattura e quindi almeno l'IVA la recupero. Però sempre un bel prezzo è :cry:
goldrake68
15-03-2017, 21:04
Me l'ha fatto a 1640. Na bella botta. Vabbè me lo fattura e quindi almeno l'IVA la recupero. Però sempre un bel prezzo è :cry:
Dai alla fine sempre meno del prezzo attuale 1.757,48
goldrake68
15-03-2017, 21:13
Uscito nuovo BIOS 300 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44563265&postcount=4)
Come lo aggiorni, da bios o tramite winflash ?
L'hai gia' aggiornato ?
goldrake68
16-03-2017, 08:11
Non ancora provato, perche' prima devo testarlo bene con Cod, per poi vedere le differenze, sempre se hanno aggiornato la gestione ventole. Comunque uso Winflash. Ieri ho giocato 20 minuti e le temperature erano 70 cpu e 58 gpu
goldrake68
16-03-2017, 10:35
Fatto ora :D
winflash?= notato cambiamenti?
Si
Non lo so sono uscito questa sera controllo
spacedani
17-03-2017, 14:49
Ciao ragazzi anch'io sto valutando il GL702VM-BA135T che avevo trovato a 1380€ ivati però pensavo che l'SSD montato fosse con interfaccia M.2 PCIe e invece da quello che ho letto nei vostri commenti è M.2 Sata quindi tutt'altra cosa!!!
Oltretutto il supporto ASUS alla mia domanda mi aveva risposto così:
Gentile cliente,
la ringraziamo per avere contattato il supporto Asus
in relazione al problema evidenziato, come da specifiche disponibili al seguente link:
https://www.asus.com/it/Notebooks/ROG-GL702VM/specifications/
il disco installato è un 256GB PCIE Gen3X4 SSD
a sto punto possono anche cambiare lavoro se non sanno neppure cosa montano dentro le loro macchine!!
Ora visto che il SATA non mi convince mi sto indirizzando verso l'HP Omen 17-W203NL codice prodotto 1DN40EA#ABZ che per 1600€ quindi 200€ in più dell'ASUS mi dà SSD con interfaccia PCIe da 256gb e in più a differenza dell'Asus monta una Gtx1070 al posto della 1060 e anche questa è una bella differenza... esteticamente ASUS tutta la vita ma anche l'Omen non è male e per la differenza di prezzo mi pare che la scelta sia quella giusta, voi che dite??
Ne dico che tecnicamente hai ragione, tuttavia anche se sata l'ssd é veloce e non sento il bisogno di passare ad un pci almeno per ora, io ad oggi sono contento della macchina e sinceramente sui 1400 la riprenderei oltre no, certo la 1070 è già un'altra scheda ma siamo già anche ad un'altro prezzo...Li devi vedere un po' tu cosa cerchi e che disponibilità hai
Io in merito al 702 posso solo dirti che é molto equilibrato in tutto e ribadisco perfetto per le mie esigenze ma non oltre le 1400€
Probabilmente se avessi avuto 1660€ mi sembra questo il prezzo dell'omen intendo quello con kabyLake e 1070 avrei preso sicuramente quello.
Guardati in giro qualche recensione per farti un'idea più precisa e anche come va'in game.
gianni02
18-03-2017, 08:22
Ciao ragazzi anch'io sto valutando il GL702VM-BA135T che avevo trovato a 1380€ ivati però pensavo che l'SSD montato fosse con interfaccia M.2 PCIe e invece da quello che ho letto nei vostri commenti è M.2 Sata quindi tutt'altra cosa!!!
Oltretutto il supporto ASUS alla mia domanda mi aveva risposto così:
Gentile cliente,
la ringraziamo per avere contattato il supporto Asus
in relazione al problema evidenziato, come da specifiche disponibili al seguente link:
https://www.asus.com/it/Notebooks/ROG-GL702VM/specifications/
il disco installato è un 256GB PCIE Gen3X4 SSD
a sto punto possono anche cambiare lavoro se non sanno neppure cosa montano dentro le loro macchine!!
Ora visto che il SATA non mi convince mi sto indirizzando verso l'HP Omen 17-W203NL codice prodotto 1DN40EA#ABZ che per 1600€ quindi 200€ in più dell'ASUS mi dà SSD con interfaccia PCIe da 256gb e in più a differenza dell'Asus monta una Gtx1070 al posto della 1060 e anche questa è una bella differenza... esteticamente ASUS tutta la vita ma anche l'Omen non è male e per la differenza di prezzo mi pare che la scelta sia quella giusta, voi che dite??
Bella macchina l'HP Omen 17-W203NL in quanto a prestazioni. Ma hai mai avuto un HP? il mio ultimo, quello da cui stò scrivendo, lo stò maledicendo tutti i santi giorni. Rumorosità assordante della ventola, temperature allucinanti. Per questo cambio, e ho preso questo rog. prezzo altino si, ma di un precedente asus che avevo, non me ne sono mai pentito. Aspetto solo che arrivi venerdì, scendo al mio paese (stò fuori sede per l'università :D) per ritirare il giocattolo che arriva martedì al negozio.
P.s. Forse dico questo perchè ormai odio hp, ma hai visto il peso? quasi 1 kg in più del rog. Pensaci bene perchè per un portatile il peso è importante. Te lo dice uno che ce l'ha appeso alla spalla almeno 1 ora al giorno.
spacedani
18-03-2017, 09:46
Ne dico che tecnicamente hai ragione, tuttavia anche se sata l'ssd é veloce e non sento il bisogno di passare ad un pci almeno per ora, io ad oggi sono contento della macchina e sinceramente sui 1400 la riprenderei oltre no, certo la 1070 è già un'altra scheda ma siamo già anche ad un'altro prezzo...Li devi vedere un po' tu cosa cerchi e che disponibilità hai
Io in merito al 702 posso solo dirti che é molto equilibrato in tutto e ribadisco perfetto per le mie esigenze ma non oltre le 1400€
Probabilmente se avessi avuto 1660€ mi sembra questo il prezzo dell'omen intendo quello con kabyLake e 1070 avrei preso sicuramente quello.
Guardati in giro qualche recensione per farti un'idea più precisa e anche come va'in game.
Cambio di programma... mi sono accorto che l'Omen non ha presa Thunderbolt e quindi niente grafica esterna un domani che la Gtx 1060 non basterà più perciò niente... per me scelta obbligata sarà un ROG con Thunderbolt altrimenti fra un paio d'anni sarà già ora di cambiarlo!!
Peccato x l'Omen che per 1600€ era ottimo ma senza Thunderbolt non ho futuro con lui.
Beh... Calcola che c'è sempre la rivendita tra un paio di anni, poi comunque calcola anche le 300€ per la dock e il costo della scheda video, detto questo fai tu le valutazioni per quello che serve a te, io il 702 l'ho preso per qualità completezza prezzo, la tunderbolt é un plus che non mi interessa più di tanto, ma visto che c'è meglio così, poi ribadisco onguno ha le proprie esigenze ed é giusto che prenda la macchina a secondo Delle proprie esigenze, detto questo io ne sono molto contento e non posso che consigliarlo, poi anche i vari programmi di Asus installati, sono pochi e poco invasivi, di fatto ne ho disinstallati un paio e stop , lo sto usando praticamente stock.
Non vedo veri lati negativi nell'insieme tra pro e contro, i pro sono molti di più poi tutti i portatili hanno contro, anche le temperature dette alte, mah comunque anche i vari Acer è msi si allineano con Asus per cui...Non lo vedo come difetto, ma piuttosto siamo in linea con gli altri.
Ad oggi io l'unico vero antagonista che prenderei in considerazione é il predator a 1350 su AB click con anche lì qualche difettuccio e comunque cose da cambiare calcolando che però se non disturba ha la tastiera tedesca, skylake da aggiungere SSD e cambiare quell'orribile HD meccanico da 5400rpm e si arriva a spendere sui 1500, ma é l'unico che consiglierei...Ihmo poi ognuno ;)
Poi ci sono i Raiontech ma sali di prezzo per avere comunque una 1050ti che sinceramente per me siamo al limite e a oggi visto la differenza di prezzo andrei sicuramente sulla 1060 che é perfetta, almeno per me.
gianni02
18-03-2017, 10:13
Ragazzi ma qualcuno di voi ha una custodia sleeve per questo rog? se si quale avete preso? ho visto questa: https://www.amazon.it/Arvok-Impermeabile-Portatile-Protettiva-Chromebook/dp/B01C8H1VX2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1489831845&sr=8-1&keywords=custodia+sleeve+17.3
secondo voi ci stà dentro bene il pc?
Carina e anche economica, calcola che io uso zaino dell'hp 17 che avevo prima e ci sta'a pennello, calcola anche che il 702 é molto portatile e slim per essere un 17 secondo me ci sta'senza problemi. Quando ti arriva?
Poi io prenderei uno zaino carino per 17 e via che su Amazon li scontano preticamente un giorno per l'altro, e sui 30€ circa ci stai, ma é tutt'altra cosa, poi dipende dalle tue esigenze ma di quelle cose in neoprene non mi fido molto se dovesse scivolarmi suderei freddo e non poco
gianni02
18-03-2017, 10:20
Carina e anche economica, calcola che io uso zaino dell'hp 17 che avevo prima e ci sta'a pennello, calcola anche che il 702 é molto portatile e slim per essere un 17 secondo me ci sta'senza problemi. Quando ti arriva?
Martedì arriva al negozio dove l' ho preso. Ma io lo vedrò (se tutto va bene) venerdì perchè stò a Pescara all'università, e quindi scendo nel weekend. Sono della provincia di Foggia.
Ahahahah avrei la scimmia sulla spalla che tira le banane
goldrake68
18-03-2017, 11:20
Ragazzi ma qualcuno di voi ha una custodia sleeve per questo rog? se si quale avete preso? ho visto questa: https://www.amazon.it/Arvok-Impermeabile-Portatile-Protettiva-Chromebook/dp/B01C8H1VX2/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1489831845&sr=8-1&keywords=custodia+sleeve+17.3
secondo voi ci stà dentro bene il pc?
Io non ci ho ancora pensato, sono indeciso tra zaino o borsa.
P.S.
i link agli store sono vietati
gianni02
18-03-2017, 11:37
Io non ci ho ancora pensato, sono indeciso tra zaino o borsa.
P.S.
i link agli store sono vietati
Scusami, non lo sapevo.
gianni02
18-03-2017, 12:17
Ahahahah avrei la scimmia sulla spalla che tira le banane
Ma infatti c'è. Non mi da tregua hahahhahaha
Ciao a tutti,
anche io sono un fortunato possessore di questo notebook.
Tra tanti pregi devo però dire che la temperatura in-game mi preoccupa.
per limitare i danni ho fatto quanto segue:
- uso una base di raffreddamento a 4 ventole
- ho fatto un undervolt di processore e scheda grafica via software (via intel extreme tuning e msi afterburner)
- ho installato l'update del bios
anche così dopo un 'oretta di gioco la gpu raggiunge e a volte supera gli 80°
Qualcuno di voi ha trovato soluzioni hardware o software efficaci?
Mi piacerebbe scambiare informazioni per creare le condizioni ottimali per sfruttare appieno questo mostro così bello e sottile (così sottile appunto che è difficile da raffreddare).
Grazie in anticipo a tutti!
Allora secondo me nulla di strano, lascia fare a mamma Asus o al limite scarica qualche programmino per controllo delle ventole anche se io non faccio nulla e lo lascio cosi' com'è metto due screenshot delle temperature con 45 minuti di gameplay a SX Grim dawn e a DX Bioschok remastered...:D
http://i65.tinypic.com/qyzmz8.jpg
goldrake68
20-03-2017, 15:57
Piu' o meno anche io mi attesto su queste temperature. In ETS2 tutto al max su cpu 92° gpu 85° invece stranamente con COD cpu 85° gpu 72° .
@My dear benvenuto nel club , per adesso nulla di modificato nemmeno il nuovo bios ancora. E anche io come dice @Olj lo lascio come mamma asus l'ha fatto se non la base con 3 ventole che avevo gia'.
Ovviamente io stock disinstallato solo qualche programmino e senza base ventolosa...:D
Grazie ad Olji e Goldrake68, mi tranquillizzate!
Ero preoccupato che le temperature fossero troppo alte e rischiassero di danneggiare il sistema (mai avuto prima un PC di questa potenza, vorrei farmelo durare..).
Per ora con il nuovo bios v.300 nessun problema, io l'ho installato con winflash e per ora sembra tutto ottimo. Appena ho tempo cerco di controllare più nel dettaglio le temperature e magari posto uno screen
Condor92
21-03-2017, 11:30
Il mio ordinato la settimana scorsa su Amazon é ancora in attesa di spedizione.😑. Usate qualche base raffreddante e che tipo?
goldrake68
21-03-2017, 18:49
Il mio ordinato la settimana scorsa su Amazon é ancora in attesa di spedizione.😑. Usate qualche base raffreddante e che tipo?
Bene stiamo aumentando :) Io avevo una base Avantek con 3 ventole
Io uso una e-prance x4 (uguale alla klim) a 4 ventole.
Come dimensioni si adatta bene, le ventole sono potenti e fanno poco rumore (certo meno di quelle interne mentre gioco).
Però vista la disposizione delle griglie mi chiedo se non siano più efficaci quelle ventole esterne adesive che si applicano alle griglie e risucchiano fuori l'aria...qualcuno le ha provate?
gianni02
22-03-2017, 08:44
In ETS2 tutto al max su cpu 92° gpu 85° invece stranamente con COD cpu 85° gpu 72°'.
Anche tu giochi a ETS2? Allora quando ci facciamo un viaggetto insieme? XD
P.s. il mio è arrivato. Oggi scendo dall'università e domani lo vado a ritirare :D
goldrake68
22-03-2017, 09:30
Anche tu giochi a ETS2? Allora quando ci facciamo un viaggetto insieme? XD
P.s. il mio è arrivato. Oggi scendo dall'università e domani lo vado a ritirare :D
Si si mi diverto molto:) , e' arrivato bene, vedrai ne sarai soddisfatto
certo che se sta sui 90 ora ad agosto......
Mah secondo me a 90 partono le ventole e si abbassa ovviamente
Condor92
22-03-2017, 20:11
Io l'ho pagato 1475 su amazon proprio prima che aumentasse. tu?
Dopo quanto tempo ti é stato spedito da Amazon? Il mio me lo indica in consegna tra il 4 e il 24 aprile 😣
goldrake68
22-03-2017, 20:17
Dopo quanto tempo ti é stato spedito da Amazon? Il mio me lo indica in consegna tra il 4 e il 24 aprile 😣
Dava, 2 mesi. dopo aver fatto l'ordine e pagato e' arrivato in 6 gg
goldrake68
22-03-2017, 20:23
certo che se sta sui 90 ora ad agosto......
i 90 sono la punta massima
Mah secondo me a 90 partono le ventole e si abbassa ovviamente
infatti, appena esco li trovo gia' sui 70
gianni02
23-03-2017, 14:18
Finalmente il mostro è nelle mie mani. Prime impressioni? Che dire. Favoloso! :D
Raccontaci un po' ;););)
E soprattutto guarda se riesci a capire come fare factory reset da penna buttabile in modo che se si cambia SSD si reimposti tutto da come mamma lo ha fatto
gianni02
23-03-2017, 15:36
Raccontaci un po' ;););)
eh beh. Magnifico penso che possa bastare come descrizione ahhahahaha. Anche se ho lanciato ETS2 ed è arrivato in un attimo a circa 80°. è normale? mi sono spaventato un pò sinceramente.
E soprattutto guarda se riesci a capire come fare factory reset da penna buttabile in modo che se si cambia SSD si reimposti tutto da come mamma lo ha fatto
ci studio un attimo. se ho novità vi aggiorno ;)
Si normale stai tranquillo ;)
gianni02
23-03-2017, 15:50
Certo che passare da una radeon 6490M da 1GB ad una GTX 1060 da 6GB mi fa un pò impressione. sembra di stare su un altro pianeta :D
gianni02
24-03-2017, 08:39
Ragazzi scusate, ma a voi il microfono integrato funziona? perchè io volevo configurare cortana ma mi da problemi che non è configurato il microfono. se provo a configurarlo si blocca. è successo anche a voi?
goldrake68
24-03-2017, 09:25
Ragazzi scusate, ma a voi il microfono integrato funziona? perchè io volevo configurare cortana ma mi da problemi che non è configurato il microfono. se provo a configurarlo si blocca. è successo anche a voi?
Io nessun problema, l'ho configurato tranquillamente.
Pero' ti posso dire che ho avuto problema con la scheda meteo non si apriva ho fatto un reset e poi ha funzionato
gianni02
24-03-2017, 11:02
Io nessun problema, l'ho configurato tranquillamente.
Pero' ti posso dire che ho avuto problema con la scheda meteo non si apriva ho fatto un reset e poi ha funzionato
ho risolto. non so come ma si è sbloccato da solo. bah, ora funziona e ho delle belle conversazioni con cortana hahahahha
Aggiornato driver con driver booster solo quelli della VGA li ho aggiornati con Geforce experience...tutto a posto nessun problema di sorta, messo i driver di marzo nVidia ufficiali
Gianni trovato il modo di fare ufficialmente il factory reset su chiavetta?
moha95ELO
24-03-2017, 15:21
Ciao, volevo chiedervi riguardo la batteria... quanto vi dua la batteria quando siete collegati via lan e guardate youtube, leggere pdf, scrivere o lavoro cad?
A me mi dava 5hr al 90% ora ha perso capacita fino a 3:40...
P.s. gioco 3hr al giorno con la carica attaccata, senza i fps calano di brutto, poi quando sono per ese.pio a navigare lo uso senza fino a quanfo raggiunge i 30% e lo ricarico...
Giocare e meglio lasciarlo collegato alla corrente, avrai tutto al max per batteria si navigando in wifi mi da circa 3 ore e 30 circa questo le prime ricariche ora probabilmente qualcosina in più
goldrake68
24-03-2017, 18:45
Aggiornato driver con driver booster solo quelli della VGA li ho aggiornati con Geforce experience...tutto a posto nessun problema di sorta, messo i driver di marzo nVidia ufficiali
Gianni trovato il modo di fare ufficialmente il factory reset su chiavetta?
Aggiornato anche io, tutto ok
gianni02
26-03-2017, 19:03
Gianni trovato il modo di fare ufficialmente il factory reset su chiavetta?
Scusa per il ritardo nella risposta. Comunque no.:cry:
gianni02
27-03-2017, 17:55
Ragazzi ma sapete come impostare il timer per la retroilluminazione della tastiera?
Non so se si possa impostare...
gianni02
27-03-2017, 20:16
Guarda penso di si perché se lo metto in "bilanciato" il risparmio energetico dura almeno 5 minuti, se lo metto in "risparmio" o in " prestazioni elevate" dura meno. Comunque se lo scopro vi aggiorno 😉
goldrake68
27-03-2017, 20:51
Giusto per capire con il bleeding come siamo messi , sopratutto i nuovi
Abbiamo pure diritto a uno dei 2 giochi hanno prorogato la promo ed aggionto anche la gtx 1060
Dal 31 Gennaio 2017 al 18 Aprile 2017, acquistando una scheda grafica Nvidia® GTX™ 1060, 1070, 1080 o un computer contenente una di queste, riceverai un codice per ottenere un gioco a scelta tra For Honor e Ghost Recon: Wildlands
http://www.nvidia.it/graphics-cards/geforce/pascal/for-honor-ghost-recon-wildlands-bundle/#
Sembra non sia retroattiva ma io ho avuto culo... Goldrake ci aggiornerà
Eccoci ragazzi sono anch'io dei vostri da un bel pò.
Ho la versione con Skylake.
Mi chiedevo se esiste un modo per attivare i tasti rapidi (luminosità, volume etc) senza premere il tasto fn.
Grazie
goldrake68
01-04-2017, 19:14
Eccoci ragazzi sono anch'io dei vostri da un bel pò.
Ho la versione con Skylake.
Mi chiedevo se esiste un modo per attivare i tasti rapidi (luminosità, volume etc) senza premere il tasto fn.
Grazie
E' una cosa che mi chiedevo anche io, per ora ho ovviato con un mouse logitech per quanto riguarda il volume, rotellina destra sinistra ed e' molto comodo, per la luminosità' si potrebbero usare i tasti avanti indietro.
Idem con Logitech M560 per il volume per luminosità pace tasto FN ma già volume é una comodità assurda
goldrake68
04-04-2017, 10:31
Abbiamo pure diritto a uno dei 2 giochi hanno prorogato la promo ed aggionto anche la gtx 1060
Dal 31 Gennaio 2017 al 18 Aprile 2017, acquistando una scheda grafica Nvidia® GTX™ 1060, 1070, 1080 o un computer contenente una di queste, riceverai un codice per ottenere un gioco a scelta tra For Honor e Ghost Recon: Wildlands
http://www.nvidia.it/graphics-cards/geforce/pascal/for-honor-ghost-recon-wildlands-bundle/#
Sembra non sia retroattiva ma io ho avuto culo... Goldrake ci aggiornerà
Ok, dopo aver insistito un po' con amazon il codice mi e' stato riconosciuto, per cui se qualcuno e' interessato puo' procedere.
Chiaramente per chi ha acquistato su Amazon
Ghost Recon Wildlands : Benchmark in Ultra su schermo esterno 60Hz
http://i68.tinypic.com/34y4fg1.jpg
Giusto per capire con il bleeding come siamo messi , sopratutto i nuovi
Per quanto mi riguarda purtroppo c'è e si vede, nella parte alta dello schermo, sia a sinistra che a destra. non so se è così per tutti.
Per tutto il resto devo dire che sono soddisfatto: nessun pixel bruciato, buona luminosità e resa dei colori, ampio angolo di visuale, 120 hertz e g-sync...
Che ne dite? :rolleyes:
Basso a sx poco alto a dx un po'di più ma accettabili direi quasi perfetto, ma tecnicamente c'è e lo segnalo comunque visibile solo all'avvio e in pochissime altre situazioni ma comunque accettabili almeno per me. E sono molto pignolo...Per capirci ne ha molto di più il mio Sony 50w755 che uso come monitor primario
Per capirci se sapessi che fosse così è lo avessi visto in negozio mentre lo mettevano in esposizione lo prenderei senza pensarci 2 volte
Sto scaricando i nuovi driver nVidia tramite Geforce experience :D
GeForce Game Ready Driver Versione : 381,65 04/06/2017
Strano questa volta non me li ha fatti installare dice hardware incmpatibile...devo capire
goldrake68
10-04-2017, 21:00
Sto scaricando i nuovi driver nVidia tramite Geforce experience :D
GeForce Game Ready Driver Versione : 381,65 04/06/2017
Strano questa volta non me li ha fatti installare dice hardware incmpatibile...devo capire
sei riuscito^? io ci provo domani
Nulla non installa...aspettiamo
gianni02
12-04-2017, 06:49
Nulla non installa...aspettiamo
Anche a me non si installa. Però esce il triangolino giallo che segnala l'aggiornamento. Sarà normale sta cosa?
gianni02
12-04-2017, 06:50
Eccoci ragazzi sono anch'io dei vostri da un bel pò.
Ho la versione con Skylake.
Mi chiedevo se esiste un modo per attivare i tasti rapidi (luminosità, volume etc) senza premere il tasto fn.
Grazie
Dal BIOS. Se cerchi su Google lo trovi. Io avevo fatto l'operazione inversa al mio vecchio pc.
Anche a me non si installa. Però esce il triangolino giallo che segnala l'aggiornamento. Sarà normale sta cosa?
Succede anche a me. Leggendo il changelog sembra che l'aggiornamento riguardi per lo più la nuova gtx 1080ti. Può essere che non sia adatto per i modelli che montano "solo" una 1060. Non me ne preoccupo:D
gianni02
19-04-2017, 15:39
Succede anche a me. Leggendo il changelog sembra che l'aggiornamento riguardi per lo più la nuova gtx 1080ti. Può essere che non sia adatto per i modelli che montano "solo" una 1060. Non me ne preoccupo:D
Bah. Allora non capisco perché ci dice che c'è un aggiornamento. Strano, ma Vabbè non me ne preoccpuò neanch'io 😅
Ciao a tutti.
Ho appena ordinato questo portatile e sono in attesa di ricerverlo.
Vorrei sapere da voi che siete possessori di questo notebook quali sono le vostre impressioni dopo un pò che lo usate.
Inoltre vorrei chiedervi se avete aggiornato all'ultima versione del BIOS, la versione GL702VM-AS.303.
Grazie
Ciao e benvenuto, io sono molto soddisfatto, veloce e.versatile, batteria sei ad uso web wifi sulle 3 ore e mezza circa, i giochi in full HD sei praticamente su ultra su quasi tutti quelli nuovi , ho aggiornato il firmware alla 303 ultimo è anche driver Nvidia nessun problema tra l'altro ho visto che ci sono i nuovi, il tuo modello specifico mi sembra abbia problemi con la tastiera con il 303, informati meglio prima di aggiornarlo.
Problemi se così si possono chiamare:
Non si sa come creare disco di ripristino su HD esterno
il mio leggerissimo blending su schermo basso a sx e alto a dx sugli angoli estremi ma veramente poco. Sopportabile, calcola che tutti gli IPS lo hanno chi più chi meno...Il mio meno.
Ho broblemi con la scheda integrata wifi a volte non riesco a navigare ma penso sia o problemi di driver o poca compatibilità con il mio router tp-link 8970 visto che quando dormo da mia cugina con la sua Vodafone station nessun problema questo lo devo verificare
Anzi qualcuno di voi ha problemi con il wifi?
Per il resto ne rimarrai stra soddisfatto
frankibbizza
26-04-2017, 13:46
Ciao a tutti, purtroppo dopo quasi due mesi di attesa oggi ho avuto notizie da amazon che dovro' attendere almeno altri 30 giorni per l' arrivo di questo Asus. Io ho il prezzo bloccato sul loro sito a circa 1500 euro; per evitare l' attesa consigliate altri siti affidabili dove acquistare?
Ciao a tutti, purtroppo dopo quasi due mesi di attesa oggi ho avuto notizie da amazon che dovro' attendere almeno altri 30 giorni per l' arrivo di questo Asus. Io ho il prezzo bloccato sul loro sito a circa 1500 euro; per evitare l' attesa consigliate altri siti affidabili dove acquistare?
Io ho acqustato su webtwo.it dove veniva dato disponibie. Io ho ordiato sabato, ma ad aggi ancora non l'hanno spedito. Credo che con il ponte del 24 Aprile siano leggermente in ritardo(Cmq indicano dai 3 ai 7 giorni lavorativi per la spedizione, attento impaziente).
Ho notato che sul sito ufficiale dell'asus non ci sono molte informazioni riguardo a questo notebook. Parlo sia di specifiche generali che riguardo agli aggiornamenti (BIOS).
In particolare vorrei capire per esempio se le ram che monta questo notebokk sono DDR 4 a 2133 o a 2400 Mhz ??
Invece per quanto concerne gli aggiornamenti, sarei curioso di conoscere i vari changelog delle versioni dei BIOS e non saprei dove cercarle.
goldrake68
26-04-2017, 15:15
Ciao e benvenuto, io sono molto soddisfatto, veloce e.versatile, batteria sei ad uso web wifi sulle 3 ore e mezza circa, i giochi in full HD sei praticamente su ultra su quasi tutti quelli nuovi , ho aggiornato il firmware alla 303 ultimo è anche driver Nvidia nessun problema tra l'altro ho visto che ci sono i nuovi, il tuo modello specifico mi sembra abbia problemi con la tastiera con il 303, informati meglio prima di aggiornarlo.
Problemi se così si possono chiamare:
Non si sa come creare disco di ripristino su HD esterno
il mio leggerissimo blending su schermo basso a sx e alto a dx sugli angoli estremi ma veramente poco. Sopportabile, calcola che tutti gli IPS lo hanno chi più chi meno...Il mio meno.
Ho broblemi con la scheda integrata wifi a volte non riesco a navigare ma penso sia o problemi di driver o poca compatibilità con il mio router tp-link 8970 visto che quando dormo da mia cugina con la sua Vodafone station nessun problema questo lo devo verificare
Anzi qualcuno di voi ha problemi con il wifi?
Per il resto ne rimarrai stra soddisfatto
Per il Wifi io zero problemi sia con il router wifi tp-link che con il modem wifi fastweb a 5 ghz
Ciao a tutti, purtroppo dopo quasi due mesi di attesa oggi ho avuto notizie da amazon che dovro' attendere almeno altri 30 giorni per l' arrivo di questo Asus. Io ho il prezzo bloccato sul loro sito a circa 1500 euro; per evitare l' attesa consigliate altri siti affidabili dove acquistare?
Secondo me a quel prezzo ti conviene aspettare. Amazon e' sempre piu' affidabile
Io ho acqustato su webtwo.it dove veniva dato disponibie. Io ho ordiato sabato, ma ad aggi ancora non l'hanno spedito. Credo che con il ponte del 24 Aprile siano leggermente in ritardo(Cmq indicano dai 3 ai 7 giorni lavorativi per la spedizione, attento impaziente).
Ho notato che sul sito ufficiale dell'asus non ci sono molte informazioni riguardo a questo notebook. Parlo sia di specifiche generali che riguardo agli aggiornamenti (BIOS).
In particolare vorrei capire per esempio se le ram che monta questo notebokk sono DDR 4 a 2133 o a 2400 Mhz ??
Invece per quanto concerne gli aggiornamenti, sarei curioso di conoscere i vari changelog delle versioni dei BIOS e non saprei dove cercarle.
Qui hai guardato?
https://www.asus.com/Notebooks/ROG-GL702VM-7th-Gen-Intel-Core/HelpDesk_Download/
Ciao a tutti, purtroppo dopo quasi due mesi di attesa oggi ho avuto notizie da amazon che dovro' attendere almeno altri 30 giorni per l' arrivo di questo Asus. Io ho il prezzo bloccato sul loro sito a circa 1500 euro; per evitare l' attesa consigliate altri siti affidabili dove acquistare?
Ma lascia stare, troppo tempo e troppi 1500€... Tieni d'occhio Tecnosell che lo vende sui 1400€ ed è un sito affidabile al 101%, se hai problemi entro 14 giorni te lo cambiano senza dire A. Lo sto valutando anchio,sperando di beccarlo in un range tra i 1350 e 1400€😜 sopra i 1500€ viro su altro
Ragazzi qualcuno ha benchato un po anche con Heaven?:) come va tutto al massimo: ectreme, ultra e 8x, con DX 11 e in FHD
LedSnake
02-05-2017, 16:45
Ragazzi scusate l' ignoranza immensa, ma avrei due domandine in merito a questo pc che sto per acquistare.
1) Il processore è un kabylake o uno skylake?
2)Problemi di surriscaldamento ne avete notati?
3)Possibilità di collegare schede video esterne tramite tunderbolt?
Grazie ancora e scusate l' ignoranza :mc:
Allora... Problema Wi-Fi risolto spegnendo il bluetooth, probabilmente interferiva... mah...non so, vediamo con il firmware nuovo o con i nuovi driver comunque basta che spengo il BT e tutto funge.
Il Bios è il 300
1) Il processore è un kabylake
2) CPU e GPU circa 84/85 gradi 2 ore a Diablo 3
3) Dovrebbe errere l'ultimo modello di tunderbolt per cui si, ma prendila con le molle perchè ad oggi non c'è un dato certo.
LedSnake
03-05-2017, 18:01
Allora... Problema Wi-Fi risolto spegnendo il bluetooth, probabilmente interferiva... mah...non so, vediamo con il firmware nuovo o con i nuovi driver comunque basta che spengo il BT e tutto funge.
Il Bios è il 300
1) Il processore è un kabylake
2) CPU e GPU circa 84/85 gradi 2 ore a Diablo 3
3) Dovrebbe errere l'ultimo modello di tunderbolt per cui si, ma prendila con le molle perchè ad oggi non c'è un dato certo.
Grazie mille. Chiedo della temperatura perchè il mio attuale pc, un hp, si surriscalda anche senza applicazioni aperte, arrivando anche su 80 gradi, quindi addio hp. Oggi lo ordino speriamo arrivi presto!
Nuovi aggiornamenti nVidia...dopo procedo ;)
frankibbizza
06-05-2017, 09:53
Ciao a tutti, dopo una settimana dove ho messo sotto stress quest' Asus mi ritengo in generale soddisfatto; ho installato Redout e Quantum Break entrambi con settaggi massimi girano tra i 40 e oltre 70 fps con ventole che si fanno sentire ma sopportabili tutto sommato. le uniche difficolta' le ho riscontrate con Avira Antivirus e Rog Gaming Center: entrambi nel momento di aprirli mi danno errore tipo "control center ha smesso di funzionare", non saprei fino a che punto sia colpa di Asus...Driver NVidia 381.89 installati e funzionanti
Torpedo93
06-05-2017, 18:21
Ciao ragazzi, sapete dirmi quali sono la differenza tra questo gl702vm e quello tutto nero? Su Amazon ci sono entrambi e le caratteristiche sembrano identiche...
Presumo Italia o estero io ho il GL702VM-BA135T dove (BA135T) specifica la serie italiana se non ha BA135T ed è comunque Italia occhio che potrebbe essere il modello con Skylake e non Kabylake.
Il nostro è color Titanio
Torpedo93
06-05-2017, 21:59
In effetti non è specificato se la versione è italiana però il processore è kabylake, qualcuno ha avuto problemi di light bleeding? Ho avuto un gl502vm e ne aveva un bel po'
frankibbizza
07-05-2017, 17:30
Ciao, con i codici Asus complica la vita: la versione venduta su amazon color titanio e' la BA135T con kabylake, g-sync e 120hz; per assurdo pero' la versione corretta per l' aggiornamento del bios riferisce GL702VMK... Per quanto mi riguarda noto il light bleeding solo perche' ne sono venuto a conoscenza attraverso i forum...onestamente si nota un po' solo su schermate completamente nere; in situazioni di gioco o lavoro/navigazione vari non si nota nulla. Credo che porsi troppi problemi sul light bleeding sia eccessivo, soprattutto quando gli ips hanno la caratteristica (negativa) del cosiddetto ips glow piu' o meno presente in tutti gli schermi con questa tecnologia
Quoto, per fortuna il mio é minimo, ma se prendi da Amazon fai il reso e lo riacquisti.
Comunque sarà che é un pannello diverso (inferiore) si trova molto di più sul 753 quello con la 1050ti...che sul nostro
Comunque aggiornato ad ultimi driver Nvidia nessun problema ;)
frankibbizza
08-05-2017, 19:38
Anche io ho acquistato per un eventuale reso "facile" da amazon preso dalla paura del famigerato light bleeding, nonostante avrei potuto risparmiare quasi 100 euro su altri siti...il pannello credo sia molto diverso dal 753 visto che caratteristiche come g-sync e 120hz sono assenti su quest' ultimo. Unico aspetto negativo che ho notato a livello costruttivo e' uno spazio di 1/2 mm tra il display e la cornice in plastica che lo contiene in alcuni punti (parlo di una lunghezza totale di 3 o 4 centimetri) che non si addice ad un portatile che di listino raggiunge quasi i duemila euro...
Questa sera controllo ma non mi sembra il mio abbia questi spazi che dici tu, in compenso il mio pad é meno di un millimetro più basso a dx e un pelino più alto a sx... sicuramente non é un assemblaggio degno di un notebook da 2K o quasi ma per le soddisfazioni che da ci posso passare sopra, certo un po'dispiace
goldrake68
09-05-2017, 12:00
Io non ho notato questi difettucci, comunque controllerò meglio. Rimane il fatto che e' un bel prodotto nel complesso.
frankibbizza
09-05-2017, 13:09
Non fraintendetemi, sono piccoli difetti che non mi fanno assolutamente cambiare l' idea sulla bonta' di questo portatile: me lo tengo stretto!!
frankibbizza
09-05-2017, 13:41
Sapete se ci sono altri modi per entrare nel BIOS oltre al premere F2 durante l' avvio del sistema? Lo chiedo perche' dopo svariati tentativi a me questo metodo non funziona
Ahahahah...non fraintendere noi, anzi io sono abbastanza pignolo e se devo dirla tutta ongni tanto (poi smette) appena lo accendo ho una ventola scheda sembra raschi qualcosa tipo un rumorino strano, poi smette lo fa non sempre è non so lo faccia anche a voi comunque nulla di che... A parte questo non é perfetto ma come qualità prezzo per ora se non succede nulla di troppo strano é perfetto per me.
No se non entri sbagli qualcosa...quando sono a casa controllo meglio, poi se esiste altro metodo non ne sono al corrente ma il manuale dice così
Tranquillo anzi se scopri qualcosa di negativo dillo così altri utenti valutano i pro e i contro se acquistarlo.
Comunque in prima pagina avevamo messo il modo giusto per entrare e tranquillo io ho sbagliato un paio di volte ora non ricordo se entrare nel BIOS o in maniera del ripristino
Comunque in generale non vedo commenti troppo negativi, e il che é un bene perché in linea di massima é un buon prodotto almeno così sembrerebbe, normalmente se sene parla tanto o é un best buy assoluto o ha tanti problemi.
Alfio_92
09-05-2017, 16:00
Ciao a tutti, scusate l'intromissione ma avrei davvero bisogno di un consiglio su un acquisto da fare :help:
Volevo acqusitare un laptop per avere una postazione da gaming che fosse "portatile" e sono arrivato indeciso tra due prodotto ovvero:
- Asus ROG GL502VM-FY200T (EUR 1.360,00*)
- Asus ROG GL702VM-BA135T (EUR 1.527,49*)
*I prezzi scontati su amazon in questo momento.
Le differenze sostanziali (oltre alle dimensione che si passa da un 15" ad un 17") quali sono?
Con questo Processore Intel i7-7700HQ e la scheda video GTX 1060 per quanti anni posso giocare all'incirca senza dover fare degli upgrade alle componenti del pc (sempre se possibili)?
la 1060 è tanto più potente ed aggiornata della 1050Ti?
Grazie
goldrake68
09-05-2017, 16:54
Sapete se ci sono altri modi per entrare nel BIOS oltre al premere F2 durante l' avvio del sistema? Lo chiedo perche' dopo svariati tentativi a me questo metodo non funziona
Modalità Bios:
Da spento tenere premuto F2 e premere tasto power fino alla schermata del bios
Ps: il bios ha 2 versioni quella più tecnica e quella easy più figa
frankibbizza
09-05-2017, 18:25
Dopo qualche altro tentativo sono riuscito ad entrare nel bios: dovevo tenere premuto il tasto power per un paio di secondi in piu'. Rumori strani delle ventole non mi sembra di sentirne. Sono sorpreso invece delle temperature in-game: dopo una buona sessione di gioco a Redout (sono appassionato di Wipeout eheh) le temperature cpu/gpu non superavano gli 80 gradi: anche al tatto rispetto al precedente Asus che avevo (serie X) che sembrava un termosifone sono piacevolmente sorpreso
frankibbizza
09-05-2017, 18:31
Alfio_92 secondo me dovresti scegliere soprattutto in base alla portabilita' che ti occorre: uno e' 15 l' altro e' 17 pollici ed e' una differenza non da poco! Poi ovvio il 702 e' piu' prestante
Allora secondo me un full hd su 17 pollici è molto più godibile io personalmente te lo consiglierei vivamente, poi diende anche come già detto dalla portabilità ma per fortuna il nostro 702 è sottile e non pesa poi così tanto rispetto ad un 15 ma li è troppo soggettivo, io un 15 non lo prenderei mai.
Tra 1050Ti e 1060 beh...direi che la differenza c'è ed è pure molta, diciamo che in media sei su un 40% in più di prestazioni e sono stato buono :D diciamo che le 1050Ti vanno come le 970m e le 1060 vanno come le 980m e su alcuni giochi per questione di driver anche un filo di più ma siamo lì.
Ahahah...come direbbero i ragazzini la differenza è tanta roba :Perfido:
Fermorestando che anche la 1050Ti è valida e se sei un giocatore non incallito, giocherai a quasi tutti i titoli nuovi a livello accettabile a 1080p, ma la differenza tra le due c'è e si percepisce.
Per gli upgrade dei pc non puoi in quanto sia gpu che cpu sono saldate, puoi cambiare ram hd e scheda di rete wifi.
Per la longevità anche lì è troppo soggettivo e dipende a cosa giochi, io credo che decentemente e togliendo dettagli maxati ultra però mantenendo un gioco fluido e bello anche visivamente direi che per almeno 3 anni siamo a posto, ma ci vorrebbe la sfera di cristallo per dirti le cose di preciso, poi dipende cosa intendi per longevità, perchè se pretendi tutto ultra già adesso siamo al limite con un paio di titoli, tutto il resto ultra 120Hz
frankibbizza
10-05-2017, 20:58
Come te Olj anche io non prenderei mai e poi mai un 15 pollici, ma sono questioni personali. Per quanto riguarda l' espandibilta' la thunderbolt dovrebbe assicurare il supporto di un' eventuale scheda grafica esterna in futuro, ma non ne sono sicuro
Torpedo93
12-05-2017, 11:49
Ciao ragazzi, mi è arrivato oggi, davvero uno spettacolo, sapete come fare a controllare se ho l'ultima versione del bios ed eventualmente ad aggiornarlo ?
Entra nel bios o scaricati CPU Z ;)
Poi vai nel sito Asus e ti scarichi ultimo BIOS 300 occhio che sia quello con il kabyLake c'è scritto, poi lo apri con windriver mi sembra scaricati la versione aggiornata sotto BIOS Sempre da Asus...e lo fai partire et voilà, poi con il programmino Nvidia ti aggiorni i driver scheda video e sei a posto
LedSnake
12-05-2017, 18:40
Preso! è arrivato da una settimana circa, e l ho testato un po... è uno spettacolo, però ho comunque l' impressione che si surriscaldi un po troppo... i primi due giorni nessun problema... oggi giocando a Rust , non so se conoscete, ho aperto il gaming center perchè sentivo le ventole volare e erano a 5200 :doh:
Per voi è normale sta cosa?? Magari sbaglio io qualcosa... qualche consiglio? Voglio dire sto rust sarà anche ottimizzato male , ma che la gpu arrivi a 90 gradi penso sia eccessivo per un pc nuovo e che dovrebbe essere un top di gamma...
Torpedo93
12-05-2017, 21:01
Ragazzi anch'io oggi ho giocato un po' a dirt rally con tutto al massimo, si comporta benissimo stando sempre tra i 60 e i 100 fps, però dopo 10 minuti la gpu era a quasi 90 gradi, non è dannosa questa cosa? E se ci voglio giocare due ore cosa succede?
Fallo ora visto che é in garanzia :):):)
Scherzi a parte, gioca sereno, ricorda prima di aggiornarlo sia firmware che driver scheda video, non succede nulla tranquillo, io ho fatto 3 ore a Diablo 3, è vero che é meno energivoro ma ho fatto anche un'ora con forza Motorsport Apex è quello succhia forte...
frankibbizza
15-05-2017, 13:43
Io in 2 ore di gioco con Redout settato tutto un gradino sotto ultra con gsync e vsync attivati (devo ancora capire se conviene disattivare uno dei due) ho registrato come massimi 91 gradi alla cpu e 80 alla gpu (utilizzo il programma portable CPUID HWMonitor in background); effettivamente il calore espulso dalle ventole nella parte posteriore era ragguardevole ma credo ci possa stare. Voi avete registrato temperature simili giocando a qualche titolo medio-pesante?
Se non va in throttling vuol dire che è tutto a posto.
Torpedo93
15-05-2017, 18:55
Anch'io in un paio d'ore di gioco, su una TV 4K con risoluzione appunto 4K e dettagli su alto ho registrato come temperature massime 86 gradi GPU e 91 CPU, però il gioco girava una meraviglia.
Scusate la domanda, forse scontata, ma non mi pare di averlo capito dai post precedenti della discussione, ma il monitor di questo asus è tn o ips?, o come spesso capita con asus, è un po' a fortuna?
Nè l'uno nè l' altro dovrebbe essere like ips
Gigibian
18-05-2017, 14:13
Ciao a tutti,
Ho il fratello più piccolo: GL502VMK.
Non riesco in nessun modo a disabilitare il TAP del touchpad
qualcuno sa come sia possibile? provo a scaricare i driver ELAN da qualche altro produttore e vedere se funziona?
Il problema è che non mi appare proprio la tab dei settaggi dle touchpad sotto la voce "mouse" nel pannello di controllo.
Gigibian
18-05-2017, 16:12
Ciao a tutti,
Ho il fratello più piccolo: GL502VMK.
Non riesco in nessun modo a disabilitare il TAP del touchpad
qualcuno sa come sia possibile? provo a scaricare i driver ELAN da qualche altro produttore e vedere se funziona?
Il problema è che non mi appare proprio la tab dei settaggi dle touchpad sotto la voce "mouse" nel pannello di controllo.
Risolto, era sufficiente andare nei settagi del mouse nell'interfaccia metro o come si chiama su win10. Nel pannello di controllo, la spunta relativa sulla disabilitazione del touchpad non era presente.
goldrake68
18-05-2017, 19:32
Risolto, era sufficiente andare nei settagi del mouse nell'interfaccia metro o come si chiama su win10. Nel pannello di controllo, la spunta relativa sulla disabilitazione del touchpad non era presente.
Io ce l'ho nel game center il tasto per disabilitare il touchpad
Gigibian
18-05-2017, 22:29
Io ce l'ho nel game center il tasto per disabilitare il touchpad
non disabilitare il touchpad. disabilitare il tap.
Walter83666
19-05-2017, 09:22
A parte backlight bleeding più o meno evidente a seconda del pezzo leggo qui (https://www.notebookcheck.net/Asus-GL702VM-GC102D-Notebook-Review.186918.0.html) della copertura colore non da primato.
Se calibrato con una sonda esterna secondo voi questo pc si presta bene anche per uso non professionale di CAD, Photoshop e montaggio video? O meglio andare con qualcosa in 4K?
Oltre al gaming qualcuno ne fa questo uso? Pareri?
Gigibian
19-05-2017, 09:37
A parte backlight bleeding più o meno evidente a seconda del pezzo leggo qui (https://www.notebookcheck.net/Asus-GL702VM-GC102D-Notebook-Review.186918.0.html) della copertura colore non da primato.
Se calibrato con una sonda esterna secondo voi questo pc si presta bene anche per uso non professionale di CAD, Photoshop e montaggio video? O meglio andare con qualcosa in 4K?
Oltre al gaming qualcuno ne fa questo uso? Pareri?
Il mio modello di GL502VM non ha problemi di backlight bleed (fortunatamente).
Ho uno spettrofotometri x-rite con cui poi in settimana andrò ad analizzare il pannello .
DiPancrazio82
22-05-2017, 10:28
il GL702VM ha posto per 1 solo HDD? a parte la SSD M.2....
1 sata 2.5
1 M.2 monta sia Sata che Pci
Nel sata c'è HD meccanico 1Tb e in M.2 c'è SSD 256 entrambi sostituibili
DiPancrazio82
22-05-2017, 15:11
(chiedo qui perchè non esiste il thread ufficiale della versione che vorrei acquistare)
ci sono vincoli particolari nella scelta dei banchi di ram da aggiungere?
Nella mia situazione con Notebook 1260€+8GB ram 50€+SSD Samsung 840 che già ho , con 100/110€ in meno avrei una configurazione pressochè identica al ba135t
Mah non penso ci siano problemi di RAM almeno su marche conosciute, nel dubbio chiedi ad Asus o guarda se c'è una lista compatibilità sul sito.
Come prodotto non posso che consigliarlo se stai sui 1400€, perché completo e veloce in qualsiasi operazione giochi ovviamente inclusi.
Normalmente è un prodotto molto equilibrato con grande portabilità per la potenza che ha, non avendo l'optimus non aspettarti durata della batteria, diciamo che 2 ore e mezza le fa tranquillamente, se non giochi, ma si sa per questi prodotti la batteria non é la cosa principale, batteria a parte é fenomenale e ne sono molto soddisfatto, poi ovviamente devi valutare tu in merito alle tue esigenze.
DiPancrazio82
23-05-2017, 16:09
Mah non penso ci siano problemi di RAM almeno su marche conosciute, nel dubbio chiedi ad Asus o guarda se c'è una lista compatibilità sul sito.
Come prodotto non posso che consigliarlo se stai sui 1400€, perché completo e veloce in qualsiasi operazione giochi ovviamente inclusi.
Normalmente è un prodotto molto equilibrato con grande portabilità per la potenza che ha, non avendo l'optimus non aspettarti durata della batteria, diciamo che 2 ore e mezza le fa tranquillamente, se non giochi, ma si sa per questi prodotti la batteria non é la cosa principale, batteria a parte é fenomenale e ne sono molto soddisfatto, poi ovviamente devi valutare tu in merito alle tue esigenze.
sempre molto gentile Olj!
io sto puntando il GL702VM-GC234 per risparmiare il piu' possibile..., ci aggiungerei 8GB e la mia SSD. Lo userei per lavoro e programmi di calcolo strutturale....penso sempre che ci giochero' ma alla fine non capita mai, pero' mi piace l'idea che non si blocchi mai su nulla.
ultima cosa che mi blocca dall'acquisto è la maledetta tastiera tedesca!
quasi mi conviene attendere un po' di discesa del ba135t...
Allora il mio ovvero Italia su trovaprezzi sta a 1430 che é vero non sarà l'affarone del secolo ma ci sta'come prezzo, tu quello tedesco a quanto lo trovi ? È più che altro cosa ti costa in totale portarlo con 16gb RAM e SSD 256 ?
DiPancrazio82
24-05-2017, 20:36
il GL702VM-GC234 ha tastiera tedesca e mancano 8GB e SSD a 1260€ circa.
con aggiunta di RAM e contando che ho una SSD samsung che altrimenti resterebbe quasi inutilizzata , risparmierei 100€ a discapito della tastiera tedesca. non è un affare al 100% altrimenti l'avrei già preso. Se scende un altro po il BA135T prendo direttamente quello, ma al momento è troppo alto.
goldrake68
25-05-2017, 08:09
il GL702VM-GC234 ha tastiera tedesca e mancano 8GB e SSD a 1260€ circa.
con aggiunta di RAM e contando che ho una SSD samsung che altrimenti resterebbe quasi inutilizzata , risparmierei 100€ a discapito della tastiera tedesca. non è un affare al 100% altrimenti l'avrei già preso. Se scende un altro po il BA135T prendo direttamente quello, ma al momento è troppo alto.
Secondo me ci stai dentro nei 1400.... l'ssd lo sostituisci con il tuo e lo vendi e in piu' hai 8 gb di ram che avresti dovuto comprare
Ragazzi domanda veloce, a livello di tastiera notate che flette un po' al centro?
Vorrei saperlo perché mi è arrivato ieri il fratello minore GL753VE che a livello di tastiera risulta molto più "tosto":D
goldrake68
25-05-2017, 11:04
Ragazzi domanda veloce, a livello di tastiera notate che flette un po' al centro?
Vorrei saperlo perché mi è arrivato ieri il fratello minore GL753VE che a livello di tastiera risulta molto più "tosto":D
Si flette........
Si flette........
Ah ok....evidentemente ha una struttura fatta così....che poi lo si nota maggiormente a livello di WASD e dintorni:cool:
Provato in centro ma non flette assolutamente, ma ero di fretta questa sera provo meglio.e su tutta la tastiera
goldrake68
25-05-2017, 19:37
Provato in centro ma non flette assolutamente, ma ero di fretta questa sera provo meglio.e su tutta la tastiera
A me flette dal centro verso sinistra e non verso destra......ovviamente se spingi , ma nell'uso normale di scrittura non si nota
@Italy scusa perche' hai preso anche il GL753VE, ovviamente non per farmi i fatti tuoi ;)
A me flette dal centro verso sinistra e non verso destra......ovviamente se spingi , ma nell'uso normale di scrittura non si nota
@Italy scusa perche' hai preso anche il GL753VE, ovviamente non per farmi i fatti tuoi ;)
Ho preso quell'altro pc perché uno è per il gaming l'altro (il GL753Ve) per montaggio video e va a sostituire un portatile che precedentemente avevo da 15.6" (e tengo da mia mamma).
Notevolmente sorpreso dalla bontà della tastiera di quest'ultimo.
A livello di tastiera meglio questo del Gl702VM
ps. anche il mio 702 si flette nella zona di sx...in particolare nell'area dei tasti gaming
goldrake68
25-05-2017, 21:33
Capito ......comunque il GL753Ve ha anche la tastiera RGB sara' una figata immagino
Capito ......comunque il GL753Ve ha anche la tastiera RGB sara' una figata immagino
Si davvero fighissima.
Avrei pensato anche a dar via il mio GL702vm per prendere la versione argento con chipset aggiornati e con tastiera Ita, ma penso che ci rimetterei tanto alla fine.
goldrake68
26-05-2017, 08:18
Si davvero fighissima.
Avrei pensato anche a dar via il mio GL702vm per prendere la versione argento con chipset aggiornati e con tastiera Ita, ma penso che ci rimetterei tanto alla fine.
No infatti, a parte il procio che c'e poca differenza, forsa l'unico problema la tastiera, ma credo ormai non ci farai piu' caso..
Controllato meglio un po'flette ma devo andarci pesante e non mi sembra un utilizzo quotidiano, per il discorso cambio il vecchio con il nuovo kabyLake se ci rimetti al massimo 200€ si può ancora valutate oltre lascia stare , anzi il 6700 scalda un pelino meno per cui fossi in tè rimarrei così che vai dai 3 ai 5% meno e non te né accorgi neanche saranno si e no 1 frame sul gioco se c'è.
No ma infatti raga è solo per le accentate.
Al massimo potrei provare a venderlo su subito a 1300 ma dubito che qualcuno a questo prezzo (anche se meno del nuovo) possa prenderlo
goldrake68
30-05-2017, 20:42
Qualcuno che l'ha smontato ha avuto modo di verificare quanti slot m2 ci sono?
Condor92
01-06-2017, 23:00
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
LedSnake
02-06-2017, 16:32
Salve ragazzi! Ormai è un mesetto che uso questo pc e devo dire che a livello di prestazioni è tanta roba. Ma avrei un piccolo problemino che vorrei raccontarvi , per capire se succede solo a me e cosa potrebbe essere.
Il pc si BLOCCA... si, lo so può essere na cosa banale da dire ma è letteralmente cosi! Mi capita mentre sono su google , o guardo un video, e raramente mi è successo su un solo gioco che è the sims 4. Il pc letterlamente non si muove piu, non posso usare il task manager per terminare i processi che potrebbero causare questo blocco, e niente... resta cosi fermoimmagine e non resta che spegnerlo.
Qualcuno ha avuto questo mio stesso problema? non voglio credere che dipenda dall' hardware , sarebbe ridicolo, forse c è qualche cosa in windows che non va?
goldrake68
02-06-2017, 16:40
A me non e' successo. Pero' posso dirti che all'inizio mi dava problemi con l'app meteo , ho fatto un ripristino e si e' risolto. Prova a ripristinarlo e verifica se si ripresenta.
LedSnake
02-06-2017, 16:49
A me non e' successo. Pero' posso dirti che all'inizio mi dava problemi con l'app meteo , ho fatto un ripristino e si e' risolto. Prova a ripristinarlo e verifica se si ripresenta.
scusa l' ignoranza, per ripristino intendi questo ? se si, posso fare un ripristino mantenendo i file o devo formattare ?
https://4-t.imgbox.com/879zIiL1.jpg (http://imgbox.com/879zIiL1)
goldrake68
02-06-2017, 17:05
scusa l' ignoranza, per ripristino intendi questo ? se si, posso fare un ripristino mantenendo i file o devo formattare ?
https://4-t.imgbox.com/879zIiL1.jpg (http://imgbox.com/879zIiL1)
Come intendi tu credo che ci sia la possibilita' di mantenere i propri file.... oppure puoi usare il metodo che ho usato io ma ti cancella tutto
Modalità di riparazione e risoluzione dei problemi:
Da acceso fare un riavvio tenendo premuto il tasto shift
LedSnake
02-06-2017, 17:07
Cancella solo quello che c è sull' ssd? cosi almeno mi evito di spostare foto e musica su hd esterno
goldrake68
02-06-2017, 17:15
Cancella solo quello che c è sull' ssd? cosi almeno mi evito di spostare foto e musica su hd esterno
Dovrebbe essere cosi....ma in realta' non ne sono sicuro... Aspettiamo @Oli ne sa di piu'
LedSnake
02-06-2017, 17:20
Dovrebbe essere cosi....ma in realta' non ne sono sicuro... Aspettiamo @Oli ne sa di piu'
Io credo che ci sia qualcosa che fa conflitto in windows, perchè ho tutto aggiornato a livello di driver , tramite driver boost. Comunque penso che un ripristino non possa far male, provo e vi faccio sapere se ho risolto.
goldrake68
02-06-2017, 17:37
Si infatti conviene verificare.....se e' un problema software/driver si risolve.
LedSnake
02-06-2017, 18:10
Faccio il ripristino scegliendo di cancellare tutti i file dall ssd e all' 81% si blocca l operazione e il pc....
goldrake68
02-06-2017, 18:22
Faccio il ripristino scegliendo di cancellare tutti i file dall ssd e all' 81% si blocca l operazione e il pc....
Molto strano questa cosa...che non sia un problema hardware
LedSnake
02-06-2017, 18:26
Ho dovuto per forza spegnerlo. Al riavvio mi ha detto che c erano ancora dei file da cancellare ma nn ho capito bene cosa,era scritto in inglese li ho fatti cancellare e ora è partita tutta l attivazione del pc,account e roba varia
... che dici ripeto tutto da capo sperando che nn si blocchi?
goldrake68
02-06-2017, 18:36
Ho dovuto per forza spegnerlo. Al riavvio mi ha detto che c erano ancora dei file da cancellare ma nn ho capito bene cosa,era scritto in inglese li ho fatti cancellare e ora è partita tutta l attivazione del pc,account e roba varia
... che dici ripeto tutto da capo sperando che nn si blocchi?
Npn so conoscendomi io lo farei per esser sicuro......pero' fai tu
LedSnake
02-06-2017, 19:07
Stessa cosa. Si blocca. Dice il tipristino è stato effettuato ma non è stato possibile rimuovere tutti i miei file... provo cosi e vedo se rida il problema. In caso contrario mando il prodotto in assistenza perché un computer da quasi 2000 euro che si blocca è un indecenza
goldrake68
02-06-2017, 19:20
Stessa cosa. Si blocca. Dice il tipristino è stato effettuato ma non è stato possibile rimuovere tutti i miei file... provo cosi e vedo se rida il problema. In caso contrario mando il prodotto in assistenza perché un computer da quasi 2000 euro che si blocca è un indecenza
si a sto punto garanzia
LedSnake
02-06-2017, 19:30
Spero nn ci sia bisogno, cmq grazie x il sostegno 😂
goldrake68
02-06-2017, 21:45
Spero nn ci sia bisogno, cmq grazie x il sostegno 😂
Figurati...P.S. Aggiornaci
Se si blocca durante il ripristino, non è bello...spero non sia qualcosa hardware, avevo un box windows che faceva la stessa cosa, dopo vari tentativi si è installato, e il motivo mi è ancora oscuro, idem con un mio amico lui ci ha provato 3 volte poi è andato, poi sono sorti altri problemi, secondo me dovresti installarlo da Factory reset come prova e sfruttarlo così una settimana giusto per scongiurare qualcosa di hardware, poi dopo che hai provato se lo rifà amen garanzia.
O senti Asus come supporto tecnico...sperando siano competenti e non ti chiedano le solite sciocchezze.
Aggiornaci...
LedSnake
03-06-2017, 15:03
Se si blocca durante il ripristino, non è bello...spero non sia qualcosa hardware, avevo un box windows che faceva la stessa cosa, dopo vari tentativi si è installato, e il motivo mi è ancora oscuro, idem con un mio amico lui ci ha provato 3 volte poi è andato, poi sono sorti altri problemi, secondo me dovresti installarlo da Factory reset come prova e sfruttarlo così una settimana giusto per scongiurare qualcosa di hardware, poi dopo che hai provato se lo rifà amen garanzia.
O senti Asus come supporto tecnico...sperando siano competenti e non ti chiedano le solite sciocchezze.
Aggiornaci...
Ciao oji grazie per la risposta, cosa intendi per factory reset? Quello che ho farto io non è una formattazione?
Ps: anche a me è capitato piu di una volta che in fase di ripristino , si bloccasse su altre macchine, ero sorpreso però, che fosse accaduto su pc comunque nuovo e con quest hardware...
La stessa cosa( il fatto che il pc si bloccasse senza motivo) mi era successo anche con un vecchio pc fisso, e risolsi se non erro proprio formattando... il pc in questione funziona ancora e ha piu di 10 anni.
Speriamo che anche il rog abbia la stessa resistenza:cry:
Factory reset è il ripristino del sistema come mamma Asus lo ha fatto, praticamente da nuovo, hai le indicazioni in prima pagina è una sciocchezza.
Se ripristinato da problemi allora è un problema hardware ;) e vai di garanzia.
LedSnake
03-06-2017, 17:29
Factory reset è il ripristino del sistema come mamma Asus lo ha fatto, praticamente da nuovo, hai le indicazioni in prima pagina è una sciocchezza.
Se ripristinato da problemi allora è un problema hardware ;) e vai di garanzia.
Per ora lo testo così, ho anche usato advanced sistem care della iobit, per pulire registri, visto che mi dava dei conflitti, e per ora sembra andare.
Se si riblocca procederò come mi consigli e speriamo bene. Vi farò sapere in ogni caso. Grazie ancora ragazzi ;)
Dreamer90
06-06-2017, 12:16
Salve ragazzi, ho adocchiato questo ASUS su amazon a 1500€, volevo chiedere ai possessori come si comporta sotto stress dal punto di vista delle temperature, soprattutto in questo periodo dato che comincia a far caldo :D
Inoltre volevo chiedervi se, a questo prezzo, è possibile attualmente trovar di meglio o se questo laptop rimane comunque un buon acquisto :)
AlexFire96
08-06-2017, 12:55
Salve, potete mostrare altri test benchmark di Crsytal Disk Mark dell'SSD?
Vorrei essere sicuro che vada a tutti a 500 MB/s in lettura e scrittura, grazie
Acceso navigato 2 minuti e fatto il test ovviamente il C non era vuoto come da nuovo per cui estremamente soddisfatto :D
http://i68.tinypic.com/2ns5s11.jpg
Ieri un oretta di Project cars...nessun trotteling tutto perfetto, neanche guardato temperature...:D che dire... decisamente soddisfatto, e non faceva proprio fresco ieri
Dreamer90
10-06-2017, 18:49
Ieri un oretta di Project cars...nessun trotteling tutto perfetto, neanche guardato temperature...:D che dire... decisamente soddisfatto, e non faceva proprio fresco ieri
Ti ringrazio per la risposta :D un'altra cosa, come materiali è presente alluminio o plastica? In particolare mi riferisco alla zona poggia polsi, al lati del touchpad :)
Solo la parte dietro lo schermo é alluminio, tutto il resto é plastica, bella ma plastica.
Dreamer90
11-06-2017, 11:17
Solo la parte dietro lo schermo é alluminio, tutto il resto é plastica, bella ma plastica.
Oh, peccato.. in realtà chiedevo non tanto per il discorso di dissipazione del calore, quanto più per la paura che la zona dei poggia polsi scolorisca col tempo. A mio fratello è capitato col suo portatile (un samsung) che la zona dei poggia polsi via via perdesse colore, lasciando un bellissimo alone nero su sfondo argentato:muro: :muro:
Qui la qualità costruttiva è indubbiamente migliore, speriamo non accada una roba di questo tipo :D
Speriamo non lo faccia ;)
LedSnake
11-06-2017, 16:20
Per ora lo testo così, ho anche usato advanced sistem care della iobit, per pulire registri, visto che mi dava dei conflitti, e per ora sembra andare.
Se si riblocca procederò come mi consigli e speriamo bene. Vi farò sapere in ogni caso. Grazie ancora ragazzi ;)
Rieccoci ragazzi, stesso problema... non ho risolto niente con il ripristino :muro:
Mi sa che devo per forza andare di factory reset come mi suggerisce olj e incrociare le dita...
Con il factory reset mi sa che si resetta anche l'hhd giusto? quindi mi conviene salvarmi i file o resetta sempre solo ssd?
Dovrebbe resettare il C per il secondo hd non ne sono sicuro ma dovrebbe lasciarlo come lo hai adesso,
La certezza non la ho, per cui comportati come se dovesse resettare tutto, se poi non lo tocca meglio così.
E si... per vedere se c'è qualcosa che non và devi proprio resettare, fai molto prima così poi aggiorni i driver e lo usi 3 o 4 giorni pesantemente anche con giochi, provi tutte le porte, almeno quelle che riesci, microfono usb ecc...più provi meglio è...aggiornaci.
LedSnake
11-06-2017, 17:07
Dovrebbe resettare il C per il secondo hd non ne sono sicuro ma dovrebbe lasciarlo come lo hai adesso,
La certezza non la ho, per cui comportati come se dovesse resettare tutto, se poi non lo tocca meglio così.
E si... per vedere se c'è qualcosa che non và devi proprio resettare, fai molto prima così poi aggiorni i driver e lo usi 3 o 4 giorni pesantemente anche con giochi, provi tutte le porte, almeno quelle che riesci, microfono usb ecc...più provi meglio è...aggiornaci.
Proverò grazie! ps: bello lo sfondo del desktop ;)
AlexFire96
11-06-2017, 23:37
Acceso navigato 2 minuti e fatto il test ovviamente il C non era vuoto come da nuovo per cui estremamente soddisfatto :D
http://i68.tinypic.com/2ns5s11.jpg
Grazie, puoi farlo anche per l'hard disk?
Condor92
12-06-2017, 07:05
Il manuale in italiano del gl702 riporta una vecchia versione del BIOS. Si trova qualcosa con la nuova versione 300 ?
Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk
@LedSnake...Berserk...:D
@AlexFire96...appena posso lo posto
@Condor92...normalmente i manuali sono quelli, non ho idea se ne hanno fatto uno digitale più aggiornato, ma dubito seriamente ;)
LedSnake
12-06-2017, 18:59
raga scusate ma come diavolo si fa il factory reset?? :muro:
Ho provato con f2 entrando nel bios ma non mi da nessuna opzione per resettare il pc :doh: qualche info?
Provo a fare un reset tramite l app asus recovery e mi rimanda alla stessa iperazione che ho eseguito l ultima volta proseguo e durante l installazione di Windows il pc crasha e indovinate un po? Adesso non riesco a far partire il pc... mi dice d premere invio per riavviare l installazione d Windows, il pc si riavvia e riesce la stessa finestra d errore all infinito... veramente deluso non mi aspettavo di dover far fronte a queste cose con un pc del genere e dopo manco un mese... domani l assistenza sentira nominarmi tutti i santi ....
goldrake68
13-06-2017, 11:06
Io credo che un vero e proprio factory reset non ci sia ...se non un ripristino di sistema.. Prova a sentire l'assistenza che dice...magari ti danno dritte sul factory reset....facci sapere
LedSnake
13-06-2017, 15:40
Io credo che un vero e proprio factory reset non ci sia ...se non un ripristino di sistema.. Prova a sentire l'assistenza che dice...magari ti danno dritte sul factory reset....facci sapere
Infatti a quanto ho capito anche io, non c è un vero è proprio factory reset.
Contattato proprio ora l assistenza che mi ha suggerito di fare un ripristino da usb scaricando da questo link il tool in questione
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
quindi per chi voleva sapere come si fa il factory reset da usb dovrebbe essere questo.
Ora sto scaricando l' os sull' usb ma comunque mi sa che il problema, anche se faccio questa specie di formattazione , persisterà e dovrò mandarlo in assistenza:muro:
Vabbè reinstalli windows da zero, non è che sia un factory anche perchè poi ti mancano driver e software Asus, e li si ride...no no, penso che facendolo da windows tramite il pannello si dovrebbe riuscire a fare. quello di ripristino in prima pagina intendo, solo che a te ti si blocca...:eek:
goldrake68
13-06-2017, 21:09
Vabbè reinstalli windows da zero, non è che sia un factory anche perchè poi ti mancano driver e software Asus, e li si ride...no no, penso che facendolo da windows tramite il pannello si dovrebbe riuscire a fare. quello di ripristino in prima pagina intendo, solo che a te ti si blocca...:eek:
Si infatti ...a questo punto conviene fare cosi' un bel formattone, tanto i driver e software che per fortuna non sono molti si trovano sul sito asus
LedSnake
14-06-2017, 17:40
Aperto ticket, ora mi faranno sapere quando vengono a ritirare il pc per portarlo nei "loro laboratori"..... speriamo bene... non vorrei che mi rimandano il pc difettoso dicendo che non hanno trovato un tubo :mad:
HD meccanico
http://i68.tinypic.com/iqy2yg.jpg
AlexFire96
15-06-2017, 19:34
HD meccanico
http://i68.tinypic.com/iqy2yg.jpg
Grazie
Ciao ragazzi, da lunedì 26 sarò anche io uno dei vostri! :read:
Qualche consiglio sulle prime cose da fare appena acceso (aggiornamenti, installazioni, ecc) sarebbe molto gradito! :D
Grazie mille!
Ciao, allora aggiorna il bios, dal menù nVidia aggiorna i driver video guarda se c'è da aggiornare qualche driver, io l'ho fatto con driverbooster.
Guarda se c'è qualche programmino Asus che non ti garba(io ne ho tolti un paio, ma non sono molti e per nulla invasivi).
Fatto tutto? ora godi... :D
Ciao, allora aggiorna il bios, dal menù nVidia aggiorna i driver video guarda se c'è da aggiornare qualche driver, io l'ho fatto con driverbooster.
Guarda se c'è qualche programmino Asus che non ti garba(io ne ho tolti un paio, ma non sono molti e per nulla invasivi).
Fatto tutto? ora godi... :D
Grazie mille per le info! ;)
Per quanto riguarda le temperature, visto che sono già in piena estate torrida, mi consigli di acquistare una base rialzata con ventole?
No...usalo nelle condizioni peggiori e vai sereno io ci gioco con questo caldo torrido e non fa' una piega, poi se vuoi prenderla a prescindere male non fa' :D
metal123
25-06-2017, 18:10
Credo che questo portatile sia ottimo vorrei capire da voi però alcune cose:
1- non trovo nessuna recensione di questo specifico modello come mai?
2- è facile da smontare per fare upgrade in futuro di ram ed aggiungere ssd?
3- ssd e hd da 7200 sono abbastanza veloci nell'uso quotidiano?
4- ha uscita microfono e uscita cuffie separate?
5- non credo abbia tecnologia optimus questo quanto incide sull'autonomia? navigazione wifi excel video editing leggero (pesante solo collegato alla presa credo di aver capito) quanto dura?
6-lo schermo va bene per fare editing foto/video?
7- conoscete alternative presenti e future a questo notebook? non vorrei uscisse qualcosa di migliore chenneso a settembre allo stesso prezzo
p.s. il mio utilizzo sarebbe ufficio classico e sopratutto foto e video editing con premiere, aftert effects e photoshop e quindi devo tenerlo per svariati anni
grazie a tutti
1- Magari non precisamente quello italiano ma vedrai che qualcosa c'è
2- Si
3- Si
4- Ha un Jack uscita cuffie, il microfono penso sia integrato o comunque usufruirà del singolo jack.
5- No optimus navigazione wi-fi e film 2,30h circa.
6- Mi sembra un valido schermo, per video si per foto dovresti chiedere a chi fa foto editing, sicuramente sono più ferrati.
7- Vai su trovaprezzi, dovessi valutare altro io opterei solo qualcosa con gtx 1070.
Se lo terrai per tanti anni fai l'estensione garanzia, io sono senza soldi per cui non la faro...forse :D
LedSnake
27-06-2017, 17:12
Ragazzi mi è stato spedito indietro il pc poco fa... il pc è stato riparato ed è stata sostituita , udite udite, la scheda madre... :doh: probabilmente l' unica cosa asus che c è nel pc :asd:
Beh , speriamo bene e che non ricapiti il problema sennò mi sa che lo butto via dalla finestra xD Vi tengo aggiornati :D
In quanto tempo ? quanto sono stati celeri ?
Comunque può capitare a qualsiasi notebook di qualsiasi marca.
estatica
03-07-2017, 11:22
Ciao, io l'ho appena ordinato, ma mi deve arrivare
1) Devi cercare non la sigla completa (che è la versione con tastiera in italiano), ma "ASUS GL702VM review"
2) Si, è tra i più facili da smontare
3) L'ssd non è tra i più veloci in assoluto, ma altri portatili con queste caratteristiche costano molto di più
4) No, microfono e cuffia sono sullo stesso jack. Tieni presente che se sei interessato all'audio, ti conviene prendere una scheda audio esterna, i convertitori dei portatili sono sempre scarsi
5) Avendo il GSync, la scheda video Intel interna è disattivata, quindi il consumo minimo non è basso come in altri PC senza GSync.
La durata della batteria, dalle recensioni, va da 1 ora per l'utilizzo con giochi molto complessi, alle 4 ore e mezza per uso browser e ufficio (scrittura testi, ecc.)
6) Dalle recensioni è buono, possibilmente conviene fare una calibrazione.
Lo utilizzerò anch'io, tra le altre cose, per elaborare foto
7) Al momento mi sembra un notebook con buon rapporto prezzo/qualità. Scheda video e cpu sono le ultime uscite
Anch'io lo terrò molto tempo, il mio precedente notebook HP ha quasi 10 anni.
Per questo motivo ho fatto, per questo Asus, la garanzia 5 anni
Credo che questo portatile sia ottimo vorrei capire da voi però alcune cose:
1- non trovo nessuna recensione di questo specifico modello come mai?
2- è facile da smontare per fare upgrade in futuro di ram ed aggiungere ssd?
3- ssd e hd da 7200 sono abbastanza veloci nell'uso quotidiano?
4- ha uscita microfono e uscita cuffie separate?
5- non credo abbia tecnologia optimus questo quanto incide sull'autonomia? navigazione wifi excel video editing leggero (pesante solo collegato alla presa credo di aver capito) quanto dura?
6-lo schermo va bene per fare editing foto/video?
7- conoscete alternative presenti e future a questo notebook? non vorrei uscisse qualcosa di migliore chenneso a settembre allo stesso prezzo
p.s. il mio utilizzo sarebbe ufficio classico e sopratutto foto e video editing con premiere, aftert effects e photoshop e quindi devo tenerlo per svariati anni
grazie a tutti
Dopo una settimana di uso, posso ritenermi super soddisfatto dell'acquisto: soldi veramente ben spesi! :D
Unico neo che noto ogni tanto, il touchpad ogni tanto si incanta e "va a scatti" per qualche secondo e poi si riprende. Lo fa anche a voi? Cosa mi consigliate di fare per cercare di aggiustare questo problema?
Strano, il mio no anche se devo dire la verità uso un mouse wifi preso da Amazon a 10€ Perixx PERIMICE-712 e mi trovo benissimo cambiato con il Logitech M560 veramente disastroso oltre che costare 4 volte tanto, non prendere mai sto Logitech.
metal123
04-07-2017, 14:08
vi ringrazio per le informazioni aspetto che cali un pò a questo punto
sampeiroma
04-07-2017, 14:23
Ciao,
sono in cerca di un 17'' da qualche mese ormai..... avrei puntato su questi 2 modelli:
Asus FX753VD-GC193T, sui 1000€
Rog GL702VM-BA135T, sui 1387€, venditore "Arcin" è affidabile?
I 300€ di differenza, sono corretti?
Le differenze ci sono eccome.
il 702 ha in più
Dissipazione migliore con 3 ventole anzichè 1
1060 vs 1050 siamo quasi al doppio delle prestazioni o poco ci manca
Schermo G-sinc 120hz
Tunderbolt
Hd sata 7200 Giri/min contro i 5400
Direi che vale la differenza di prezzo, poi (parere personale, la versione nera è meno bella della versione Titanio e sopratutto lascia tremende imponte inguardabili) ma quello non influisce nelle prestazioni se non per un 1% :D :D :D
Il venditore non lo conosco per cui non mi pronuncio ;)
TimDuncan
05-07-2017, 09:33
Ciao a tutti!
Sono felice di aver trovato una discussione con altri connazionali che hanno acquistato lo stesso prodotto che, da qualche giorno a questa parte, mi sta convincendo parecchio. Parto col dire che sto scrivendo questo post in quanto questo sarebbe il mio primo pc da gaming e non essendo esperto come molti di voi spero che possiate risolvere i miei dubbi a riguardo.
Ho intenzione di acquistare questo Pc per due utilizzi, quello in ufficio durante la giornata (Programmatore Java / Web, prevalentemente uso Eclipse) e quello in cameretta per gaming.
Vi lascio quindi una lista di domande che mi turbano particolarmente
1. Durata stimata prestazioni a livello globale negli anni?
Considerando che Amazon offre 2+3 anni di garanzia è abbastanza coperto, ma per essere un laptop da 1800 di listino spero possa durare anche più di 5 anni.
2. Reggerà tutti i titoli che usciranno nel giro di almeno 5 anni?
Ovviamente non parlo di settaggi ultra o comunque al massimo, ma settaggi decenti che permettono un gioco fluido con una grafica guardabile.
3. Ci sono rischi per il Pc con un uso lavorativo + gaming?
Per la precisione andrei ad utilizzare per 8 ore al giorno il pc in ambito lavorativo, quindi utilizzando Eclipse o simili, e poi la sera a casa in ambito gaming per massimo 2/3 ore di fila, utilizzando un supporto di raffreddamento.
4. Come funziona il collegamento con Joypad?
In particolare mi riferisco alla possibilità di utilizzare un Joypad XboxOne sul PC, possibilimente senza dover usare il cavo
5. Modello RAM per eventuale futuro aumento a 32gb? Marche consigliate?
6. Volendo comprare un monitor esterno per videogiocare in casa, alzando i pollici da 17 a 27, quale consigliate?
Deve avere qualcosa in particolare per non avere una perdita effettiva rispetto allo schermo del laptop?
7. Il PC scalda tanto anche quando non è coinvolto il fattore gaming?
Per la precisione parlo di attività da programmatore in ufficio
8. Nell'arco di 3 mesi da oggi (Luglio, Agosto e Settembre), di quanto potrà variare il prezzo? Vale la pena aspettare o conviene acquistare prima possibile?
9. Tempistiche del servizio per la garanzia ASUS (Primi 2 anni) e Amazon (Ultimi 3 anni)?
10. Le due garanzie (2+3) che tipi di danni coprono esattamente?
11. Lo schermo è realmente 120hz? Sul sito nelle specifiche è riportato 60hz
12. Ha il Bluetooth?
IMPORTANTE: Differenze tra il 17'' e il 15''? Dal momento che per comodità a lavoro, se non ci sono differenze notevoli opterei per la versione 15, se invece la 17 ha delle differenze nette andrò per quella versione.
Vi ringrazio in anticipo e spero presto di entrare nella ciurma del 702 :cool:
Strano, il mio no anche se devo dire la verità uso un mouse wifi preso da Amazon a 10€ Perixx PERIMICE-712 e mi trovo benissimo cambiato con il Logitech M560 veramente disastroso oltre che costare 4 volte tanto, non prendere mai sto Logitech.
Di solito anche io uso il mouse, ma qualche volta mi trovo a dover portare in giro il portatile e sono senza mouse e dopo un po', esce fuori questo problema.
Inoltre, ho notato anche che all'avvio, ogni tanto, la tastiera non si illumina e i tasti Fn non funzionano e l'unico rimedio è quello di riavviare Windows. Anche questo è un problema solo mio?
@TimDuncan:
Non so risponderti a molte delle tue domande, ti posso dire che il pc non scalda tanto nemmeno quando è coinvolto il fattore gaming (io però arrivo da un HP che in confronto era una centrale nucleare), lo schermo è 120 Hz con G-Sync ed ha il Bluetooth. Per il confronto 15'' - 17'' non saprei dirti, ti consiglio comunque di controllare le dimensioni dei due portatili, perché magari potrebbe esserci una piccola differenza e, a quel punto, ti consiglierei il 17'': io lo riesco a portare abbastanza agevolmente, non pesa molto come invece pensavo all'inizio!
Allora per il mousepad da oggi proverò ad usarlo almeno x un paio di giorni, così verifico, per retroilluminazione tastiera a me capitava che mi si accendesse senza la retroilluminazione, ma non chiedermi come siè risolto da solo nel senso che non lo ha fatto mai più, il tasto FN però mi funzionava infatti la attivavo e lei si illuminava
Difetti riscontrati:
Ogni tanto benchè avessi messo su chiusura coperchio non intervenire, se spegnevo il notebook e chiudevo subito il coperchio quando lo riacendevo mi appariva lo schermo nero e dovevo spegnerlo di forza, ma ho provato a chudere il coperchio quando si spegneva del tutto e anche li risolto, ma penso che non sia un difetto, penso che andasse in syand by e stop.
Una delle ventole faceva ogni tanto un rumorino strano dipo come se grattasse lievemente da qualche parte, ma ad oggi praticamente non lo fa più o veramente per pochi secondi e molto di rado, anche se quando lo faceva non era perfettamente in piano ma lo alzavo dalla parte dello schermo con 2 distanziali, penso si sia stabilizzata e basta.
Altro non c'è va perfettamente sgrat... sgrat... almeno per ora :D
sampeiroma
06-07-2017, 10:45
Ciao,
ma il processore è Kaby Lake (7th Gen)?
Grazie
@TimDucan
1. Durata stimata prestazioni a livello globale negli anni?
Non si sà va a fortuna, Amazon comunque è sempre una garanzia
2. Reggerà tutti i titoli che usciranno nel giro di almeno 5 anni?
Ni, dipende dal titolo e da come è ottimizato e scalabile, se fatto bene si magari a low o medium
3. Ci sono rischi per il Pc con un uso lavorativo + gaming?
Tecnicamente è progettato per lavorare, ovviamente più fresco lavora meno usura avrai, poi anche lì fortuna, ma non penso avrai problemi.
4. Come funziona il collegamento con Joypad?
Uso un Joypad XboxOne, ho preso adattatore wi-fi e và perfettamente su qualsiasi pc, vai sereno 22€ e sei a posto.
5. Modello RAM per eventuale futuro aumento a 32gb? Marche consigliate?
Le solite marche note, guarda solo quella che monta e prendila con le stesse caratteristiche, non impazzire troppo
6. Volendo comprare un monitor esterno per videogiocare in casa, alzando i pollici da 17 a 27, quale consigliate?
Deve avere qualcosa in particolare per non avere una perdita effettiva rispetto allo schermo del laptop?
1080p 120hz G-sinc quale non saprei chiedi consiglio in area monitor
7. Il PC scalda tanto anche quando non è coinvolto il fattore gaming?
Per la precisione parlo di attività da programmatore in ufficio
Non mi sembra, rimane su valori normali
8. Nell'arco di 3 mesi da oggi (Luglio, Agosto e Settembre), di quanto potrà variare il prezzo? Vale la pena aspettare o conviene acquistare prima possibile?
Se lo trovi sui 1400 Prendilo (ma non ho la sfera di cristallo per cui se sccende a 1300, "ne dubito" non mi assumo nessuna responsabilità) :D
9. Tempistiche del servizio per la garanzia ASUS (Primi 2 anni) e Amazon (Ultimi 3 anni)?
Non lo so di preciso
10. Le due garanzie (2+3) che tipi di danni coprono esattamente?
Non lo so di preciso
11. Lo schermo è realmente 120hz? Sul sito nelle specifiche è riportato 60hz
Si
12. Ha il Bluetooth?
Si
IMPORTANTE: Differenze tra il 17'' e il 15''? Dal momento che per comodità a lavoro, se non ci sono differenze notevoli opterei per la versione 15, se invece la 17 ha delle differenze nette andrò per quella versione.
Non prenderei mai un 15 se ci devo lavorare o giocare, quei 2 pollici non sembra ma fanno la differenza, almeno per me, lo scotto è che hai un chiletto in più da portarti dietro e un pelino di dimensioni in più, avesse la scocca dei vecchi ROG ti direi di valutare, perchè pesavano veramente un sacco, ma con questo direi che i problemi di portabilità si siano risolti, per cui diciamo che dove pori un 15 porti un 17, però è troppo soggettivo, per cui valuta tu.
Ciao,
ma il processore è Kaby Lake (7th Gen)?
Grazie
Si...
Allora per il mousepad da oggi proverò ad usarlo almeno x un paio di giorni, così verifico, per retroilluminazione tastiera a me capitava che mi si accendesse senza la retroilluminazione, ma non chiedermi come siè risolto da solo nel senso che non lo ha fatto mai più, il tasto FN però mi funzionava infatti la attivavo e lei si illuminava
Difetti riscontrati:
Ogni tanto benchè avessi messo su chiusura coperchio non intervenire, se spegnevo il notebook e chiudevo subito il coperchio quando lo riacendevo mi appariva lo schermo nero e dovevo spegnerlo di forza, ma ho provato a chudere il coperchio quando si spegneva del tutto e anche li risolto, ma penso che non sia un difetto, penso che andasse in syand by e stop.
Una delle ventole faceva ogni tanto un rumorino strano dipo come se grattasse lievemente da qualche parte, ma ad oggi praticamente non lo fa più o veramente per pochi secondi e molto di rado, anche se quando lo faceva non era perfettamente in piano ma lo alzavo dalla parte dello schermo con 2 distanziali, penso si sia stabilizzata e basta.
Altro non c'è va perfettamente sgrat... sgrat... almeno per ora :D
Grazie mille!
alla fine per i tasti Fn sono riuscito a trovare il problema: ASUS GPU TweakII. Quando imposto il profilo gaming e faccio il boost, lui chiude dei processi e servizi di windows in background che reputa inutili e rallenterebbero il portatile durante il gioco. A quanto pare uno di questi processi (che però non sono ancora riuscito ad isolare) controlla alcuni tasti Fn e cioè luminosità schermo e tastiera, che quindi vengono disattivati!
Resta solo da capire invece il Touchpad.
sampeiroma
11-07-2017, 15:30
Appena acquistato, dovrebbe arrivare tra lunedì e martedì :D
p.francesconi
12-07-2017, 07:00
Si...
Ciao da Marzo ad oggi per quando riguarda le temperature di CPU e GPU che differenza hai notato? Ho visto che già allora si attestavano nei giochi sui 90°c..tu e Goldrake avete per caso cambiato la pasta termica alla CPU e GPU ?
goldrake68
12-07-2017, 07:59
Ciao da Marzo ad oggi per quando riguarda le temperature di CPU e GPU che differenza hai notato? Ho visto che già allora si attestavano nei giochi sui 90°c..tu e Goldrake avete per caso cambiato la pasta termica alla CPU e GPU ?
Sinceramente in questo periodo non sto giocando molto, piu' che altro perche' sono io ad avere caldo. Ho fatto una piccola sessione la settimana scorsa...e non ho notato grosse differenze. Per quanto riguarda la pasta nessun intervento.
p.francesconi
12-07-2017, 10:15
Sinceramente in questo periodo non sto giocando molto, piu' che altro perche' sono io ad avere caldo. Ho fatto una piccola sessione la settimana scorsa...e non ho notato grosse differenze. Per quanto riguarda la pasta nessun intervento.
Sarebbe molto interessante fare un bench prima e dopo il cambio della pasta termica originale con un ottima thermal grizzly kryonaut per vedere i miglioramenti!
Ahahahah mi piace il condizionale, infatti almeno fin ché é in garanzia l'unica cosa che faccio é accenderlo e godermelo, se tutto fila liscio i tecnici e i dati per me sono irrilevanti ;)
WALTER777
12-07-2017, 10:43
ciao
qualcuno per cortesia e capace
a disabilitare questa schermata(vedi foto)che mi appare per 5 secondi quando avvio il notebook dopo il logo asus?
http://i65.tinypic.com/4js004.jpg
p.francesconi
12-07-2017, 11:09
Ahahahah mi piace il condizionale, infatti almeno fin ché é in garanzia l'unica cosa che faccio é accenderlo e godermelo, se tutto fila liscio i tecnici e i dati per me sono irrilevanti ;)
Guarda che il semplice cambio della pasta termica non invalida la garanzia, rientra nell'ordinanza manutenzione..allo stesso modo dell'apertura per la pulizia delle ventole dalla polvere! È oltre a migliorare le temperature migliora anche la vita di CPU e GPU!
Ne sei certo ?
Fonte ?
Sarebbe utile a tutti, hai sentito Asus e ha affermato che è così ?
Io non l'ho letto sulla garanzia, c'è scritto eplicitamente che si può cambiare la pasta alla cpu pur non invalidando la garanzia ?
p.francesconi
12-07-2017, 12:39
Ne sei certo ?
Fonte ?
Sarebbe utile a tutti, hai sentito Asus e ha affermato che è così ?
Io non l'ho letto sulla garanzia, c'è scritto eplicitamente che si può cambiare la pasta alla cpu pur non invalidando la garanzia ?
Ma secondo te nel manuale dovrebbe anche esserci scritto riguardo lo smontaggio per la pulizia delle ventole dalla polvere?
Ma secondo te io apro un notebook da 1400€ per cambiare la pasta termica alla cpu rischiando di invalidare la garanzia, perchè tu presumi si possa fare ?
Infatti ti ho chiesto la fonte di quello che stai dicendo, per quello che riguarda la pasta termica della cpu, hai mandato una mail ad Asus e ti hanno detto che non la invalidi ?
goldrake68
12-07-2017, 13:37
ciao
qualcuno per cortesia e capace
a disabilitare questa schermata(vedi foto)che mi appare per 5 secondi quando avvio il notebook dopo il logo asus?
http://i65.tinypic.com/4js004.jpg
A me non appare
p.francesconi
12-07-2017, 13:54
Ma secondo te io apro un notebook da 1400€ per cambiare la pasta termica alla cpu rischiando di invalidare la garanzia, perchè tu presumi si possa fare ?
Infatti ti ho chiesto la fonte di quello che stai dicendo, per quello che riguarda la pasta termica della cpu, hai mandato una mail ad Asus e ti hanno detto che non la invalidi ?
No non l'ho inviata.. ma il senso di quello che ti ho scritto prima è questo: se cambi la pasta termica come verifica Asus che l'hai cambiata? Non ci sono sigilli tra il dissipatore e la CPU..e questo te lo confermo al 100%..
No, neanche a me appare...penso (ma non ne sono certo) si possa disabilitare dal BIOS come sui fissi.
Ah ok, si però non rischio, preferisco farlo al limite al decadere della garanzia ho una bella pasta della Noctua, ma preferisco per ora non toccare nulla.
Buongiorno a tutti, toglietemi una curiosità ma ci sono due modelli uno Black è uno silver del Rog GL702VM-BA135T? Se si quali differenze ci sono?
Grazie mille...
orsinia84
15-07-2017, 15:58
Ciao ragazzi, domanda da neofita.
Vi volevo chiedere se sul nostro Asus gl702VM-ba135T si può installare un Samsung nvme m.2 Pro 512 GB, al posto del ssd 256 gb.
Perché vorrei acquistare questo disco (dato le mie necessita di utilizzo di programmi di grafica e render), ma ho dubbi se si possa installare e Se si possa usare al massimo delle sue prestazioni (Read Speed Max 3,500 MB/sec; Write Speed Max 2,100 MB/sec) sull'Asus dato la presenza del chipset HM175 Intel.
Spero che qualcheduno mi aiuti, grazie
@qwertyx Il modello specifico GL702VM-BA135T dovrebbe essere solo Titanio che storicamente per i Rog dovrebbe essere la serie premium
@orsinia84 non dovresti avere nessun problema con il Samsung nvme m.2 Pro 512 GB, per quanto riguarda scrittura e lettura non nè ho la certezza, per cui aspetta che qualcuno più ferrato risponda o se trovi tu info chiedi a Goldrake di postarle in prima pagina così sarà utile a tutti avessero il tuo dubbio :D
Grazie per la risposta ma avrei ancora un altro quesito, ma si può sostituire l'HD da 1T con un SSD?
orsinia84
15-07-2017, 17:18
Ciao ragazzi, domanda da neofita.
Vi volevo chiedere se sul nostro Asus gl702VM-ba135T si può installare un Samsung nvme m.2 Pro 512 GB, al posto del ssd 256 gb.
Perché vorrei acquistare questo disco (dato le mie necessita di utilizzo di programmi di grafica e render), ma ho dubbi se si possa installare e Se si possa usare al massimo delle sue prestazioni (Read Speed Max 3,500 MB/sec; Write Speed Max 2,100 MB/sec) sull'Asus dato la presenza del chipset HM175 Intel.
Spero che qualcheduno mi aiuti, grazie
@orsinia84 non dovresti avere nessun problema con il Samsung nvme m.2 Pro 512 GB, per quanto riguarda scrittura e lettura non nè ho la certezza, per cui aspetta che qualcuno più ferrato risponda o se trovi tu info chiedi a Goldrake di postarle in prima pagina così sarà utile a tutti avessero il tuo dubbio :D
Grazie, ci sto guardando da giorni, ma non trovo nulla onestamente.
Spero che qualcuno lo sappia
Ciao a tutti... allora vorrei prendere questo Asus come da foto.. il prezzo va bene secondo voi ? posso trovare di meglio in giro su altri modelli? Grazie per i consigli :)
scelgo un i5 perché un i7 mi pare sprecato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170717/9576ff440869b8b42ed9c23d0d5c1f0c.jpg
poi sapete spiegarmi la differenza del rog serie gl e la serie FX ??
mi è sorto un dubbio.. il modello in foto da me inserita ha pannello tn o ips ?
goldrake68
17-07-2017, 20:02
@jumentu...fai un solo post per scrivere i messaggi .....non e' necessario farne 3
metal123
17-07-2017, 23:54
cmq da oggi si trova maggiorato di almeno 100e in tutti gli store (alcuni anche 300in +)
:mc:
Infatti avevo detto che sui 1400 é da prendere senza ripensamenti, perché secondo me é difficile che arrivi a 1300 almeno per ora
Infatti avevo detto che sui 1400 é da prendere senza ripensamenti, perché secondo me é difficile che arrivi a 1300 almeno per oraqui in Svizzera si trova a 1250 euro
Se non monta tastiera francese prendilo assolutamente, tedesca va bene americana meglio italiana di lusso ;)
Poi io parlo del mio i7 e schermo 120hrz
Se é i5 senza 120 va bene uguale ma non é la stessa cosa ovvio...e comunque da prendere
Di solito per ragguagliarmi sui prezzi vado su trivaprezzi e metto (1060 17,3 ) ora ho trovato un MSI NB GT72VR 7RF-415IT LEOPARD PRO I5-7300HK 8GB 128GB SSD + 1TB 17,3 FHD GTX 1060 3GB DVD-RW WIN 10 HOME
A poco primo prezzo sotto i 1300
Come non detto poi con la spedizione va oltre i 1400
Calcolando che si trova il gigabyte con 1070 a 1500€ conviene quello, meglio ancora il predator :)
Ecco a 1500 con 1070 forse ad oggi avrei preso il predator
orsinia84
20-07-2017, 07:14
Ciao ragazzi La scheda madre del 702 con Intel chipset hm175 oltre che supportare i nuovi NVME, e' limitata in lettura e in scrittura? Perché vorrei mettere un ssd Samsung pro e vorrei riuscire a sfruttare i 3500 mb/s in lettura e i 2100 mb/s in scrittura; Quindi non avere l'effetto collo di bottiglia che potrebbe crearsi se avessimo delle limitazioni dalla scheda madre.
La scheda dovrebbe supportare la PCI E 3.0 con con configurazione 1X,2x,4x quindi teoricamente dalle tabelle dovrebbe avere caratteristiche per supportare i NVMe (PCI Express 3.0 x4) e quindi poter teoricamente arrivare a 4Gb/s; che vorrebbe dire non avere il fenomeno del collo di bottiglia.
Ma sono un neofita e chiedo aiuto a voi
Grazie a chi mi aiuterà
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.