PDA

View Full Version : [Official Thread] ASUS Notebook Rog GL702VM-BA135T


Pagine : 1 [2]

shaen
21-07-2017, 09:40
Raga secondo voi a 1.448,93 € su amazon è buono?

AlexFire96
21-07-2017, 10:47
Raga secondo voi a 1.448,93 € su amazon è buono?

Io lo acquisterei venduto e spedito a Amazon, solo che sta a 1520 ed è sopra i 1500 da marzo... non capisco perchè i prezzi al posto di diminuire lentamente aumentano.
Il venditore da 1448 €non sembra male come recensioni comunque

sampeiroma
21-07-2017, 11:03
Se può essere utile...
io l'ho preso qualche giorno fa dal venditore Arcin ad 1385.
Arrivato anche parecchio in anticipo rispetto alle previsioni!

goldrake68
21-07-2017, 12:24
Raga secondo voi a 1.448,93 € su amazon è buono?

io l'ho preso a 1470 su amazon a marzo , e ne sono super soddisfatto

Olj
21-07-2017, 12:38
Preso da ePrice fine febbraio 2017 a 1385€ molto soddisfatto :D

goldrake68
22-07-2017, 08:32
Il primo ufficiale e' quello che l'ha pagato meno :D :D

Borto88
26-07-2017, 16:55
Ciao a tutti!

Cercando recensioni su internet ho trovato una persona che possiede il modello VS che si lamenta del fatto che le plastiche siano nere verniciate di argento, il che ha provocato questa situazione:

https://s23.postimg.org/j4q7s0mcr/scuff_marks.jpg

In questo modello la situazione è la medesima? Se fosse, non temete che col tempo il colore possa col tempo sbiadire nella zona dove si poggiano i polsi (per calore/sudore/usura) creando uno sgradevole alone nero?

Olj
27-07-2017, 00:28
Il modello in foto é il 752 che poco ha a che fare con il nostro, nel senso che sono diverse le scocche, per il resto se si scolororirà...pace, l'importante é che funzioni e che girino a bomba i giochi :D
Scherzi a parte, speriamo che non capiti, ma se dovesse succedere...amen

goldrake68
27-07-2017, 08:55
io ce l'ho da 5 mesi e per adesso nessun problema sulla scocca. Come dice Olj se dovesse succedere pazienza, non inciderebbe sulle prestazioni:)

Borto88
27-07-2017, 11:11
Avete ragione, a forza di spulciare informazioni sui modelli più disparati ho finito col confondermi... Tra l'altro ho avuto proprio il G752 per un anno ed in effetti non avevo avuto alcun problema!

frankibbizza
28-07-2017, 11:06
Ciao a tutti, volevo tornare sull' argomento temperature su questo portatile e sapere i vostri pareri. Vero che siamo in estate pero' giocando un paio d' ore a Quantum Break registrando le temperature con due programmi diversi ho notato massime cpu 91° e gpu 80° (medie cpu 88° e gpu 78°): di per se' non mi preoccuperebbero perche' sono al di sotto delle massime indicate dai produttori Intel e Nvidia...quello che mi preoccupa invece e' il calore emanato nella zona poco sopra la tastiera: diventa una piastra da cucina! Inoltre leggendo su alcuni forum si indica come temperatura generica limite 70/75° nelle sessioni in game e che temperature superiori alla lunga potrebbero danneggiare i componenti del pc.
A chi puo' essere d' aiuto una soluzione che ho trovato e' quella di abbassare al 99% il livello massimo delle prestazioni del processore dal menu' del risparmio energia di windows: questo porta ad abbassare le frequenze operative massime oltre al consumo energetico del processore , il che si traduce in un abbassamento di circa 4/5° alla cpu (gpu non cambia nulla ovviamente). Voi che ne pensate?

Olj
29-07-2017, 09:30
É da provare, basta che non vada ad influire sul turbo boost, ma non penso.

Borto88
31-07-2017, 09:06
So che è come chiedere all'oste se il vino è buono, ma c'è qualcuno dei possessori qui che è scontento del computer :)?

Ricca86
31-07-2017, 10:16
Da possessore sono pienamente soddisfatto. Le cose che all'inizio mi hanno lasciato perplesso sono state la rumorosità e le temperature.
Per quanto rigurda la rumorosità non era abituato prima quindi mi è servito un attimo per abituarmici, ma le ritengo normali per un notebook con queste caratteristiche.
Le temperature dei componeti e del notebook risultano alte. La cpu arriva sui 90-91 gradi e la scheda video sugli 80. Tra la tastiera e lo schermo il notebook si riscalda in maniera considerevole. Io premetto che lo utilizzo senza basi di raffreddamento. Detto questo però io in questi giorni di caldo assurdo ho utilizzato il notebook anche per intere giornate per giocare e nessun problema. Temperature alte, ma sempre costanti. Per utilizzo no gaming il notebook risulta silenziosissimo e non scalda assolutamente.
Ne approfitto per chiederere a voi se qualcuno ha fatto l'estenzione della garanzia sul sito della ASUS....

Borto88
31-07-2017, 13:31
Hai provato a ridurre al 99% l'utilizzo della cpu e ad effettuare il downvolting di cpu (ed eventualmente gpu)? Dicono che ci siano ottimi miglioramenti senza perdita di prestazioni in ambito gaming

goldrake68
31-07-2017, 20:38
Da possessore sono pienamente soddisfatto. Le cose che all'inizio mi hanno lasciato perplesso sono state la rumorosità e le temperature.
Per quanto rigurda la rumorosità non era abituato prima quindi mi è servito un attimo per abituarmici, ma le ritengo normali per un notebook con queste caratteristiche.
Le temperature dei componeti e del notebook risultano alte. La cpu arriva sui 90-91 gradi e la scheda video sugli 80. Tra la tastiera e lo schermo il notebook si riscalda in maniera considerevole. Io premetto che lo utilizzo senza basi di raffreddamento. Detto questo però io in questi giorni di caldo assurdo ho utilizzato il notebook anche per intere giornate per giocare e nessun problema. Temperature alte, ma sempre costanti. Per utilizzo no gaming il notebook risulta silenziosissimo e non scalda assolutamente.
Ne approfitto per chiederere a voi se qualcuno ha fatto l'estenzione della garanzia sul sito della ASUS....Anche io ho constatato le tue stesse temerature ed il "problema" del surriscaldamento tra tastiera e schermo...uso una base di raffreddamento ma a quanto pare cambia poco. P.S. anche io vorrei farla l'estensione di garanzia, stavo valutando qiella di e-price anche se l'ho preso su amazon credo che si possa fare ma devo approfondire.

estatica
02-08-2017, 21:14
Ciao ragazzi, mi è appena arrivato il portatile e ne sono pienamente soddisfatto.
L'ho preso da amazon con estensione garanzia di 3 anni.

Ho fatto una breve recensione che potete leggere qua

http://www.estatica.it/it/letture/articolo/recensione-notebook-asus-rog-gl702vm-ba135t

Olj
02-08-2017, 21:59
Solo 2 cose:
Hai la certezza che la tunderbolt sia 3?
SSD non penso sia pci ma sata, detto questo bella recensione...;)

Ricca86
03-08-2017, 08:18
Ho visto che è uscito un nuovo fimware. La versione 303 per VMK che si trova sul sito dell'Asus. Qualcuno di voi l'ha provata?

goldrake68
03-08-2017, 10:51
Ciao ragazzi, mi è appena arrivato il portatile e ne sono pienamente soddisfatto.
L'ho preso da amazon con estensione garanzia di 3 anni.

Ho fatto una breve recensione che potete leggere qua

http://www.estatica.it/it/letture/articolo/recensione-notebook-asus-rog-gl702vm-ba135t

Ottima recensione, se sei d'accordo metto il link in prima pagina

estatica
03-08-2017, 13:08
Ottima recensione, se sei d'accordo metto il link in prima pagina

Si certo, metti pure!

estatica
03-08-2017, 13:14
Solo 2 cose:
Hai la certezza che la tunderbolt sia 3?
SSD non penso sia pci ma sata, detto questo bella recensione...;)

Si, che sia thunderbolt 3 è presente nelle specifiche. Hai qualche informazione diversa? E' uno dei fattori che me l'hanno fatto preferire rispetto ad altri modelli...
Per SSD non l'ho aperto per invalidare la garanzia, mi informo ulteriormente e in caso correggo!
Grazie per i commenti
Il portatile comunque mi è appena arrivato, aggiornerò sicuramente la recensione ampliandola, nei prossimi giorni

Olj
05-08-2017, 09:15
Allora che sia tunderbolt é sicuro, che sia 3 non ho visto nulla di ufficiale. Spero di sì...ma certezze non nè ho.
SSD é sata c'è scritto sulla scatola almeno sul mio...confermi, leggi specifiche sulla scatola, dovrebbe esserci.
Qualcuno ha già aggiornato al BIOS nuovo mi sembra 3.3 ?

Per le specifiche Asus lascerei perdere perché non sono molto attendibili... purtroppo, e non é solo un problema di Asus, alcune sono palesemente errare o confusionarie (vedi tunderbolt) almeno fino a qualche mese fa'.

Olj
08-08-2017, 11:01
Aggiornato Bios alla 303 tutto perfetto, non chiedetemi cosa è cambiato, non lo sto usando intensamente, per cui non posso esprimermi :D

Kymura
14-08-2017, 20:20
Buonasera ragazzi, ho un paio di domande riguardo a questo modello perchè ho appena acquistato 2 dell inspiron 15 7000 (512 m2, 4k ecc. top di gamma) e ho avuto grossi problemi di clouding. Per clouding intendo grosse sfumature sul nero.

http://imgur.com/a/UO1PC

Mi sapete dire se questo notebook ha problemi di questo tipo?
Quanto a feedback sulla tastiera la trovate comoda?
Materiali nel complesso solidi o "plasticaccia"?
Si può sostituire l'ssd con un m2?

Grazie per le eventuali risposte :)

Condor92
15-08-2017, 07:27
Aggiornato Bios alla 303 tutto perfetto, non chiedetemi cosa è cambiato, non lo sto usando intensamente, per cui non posso esprimermi :DNessuno sa esattamente il changelog del BIOS 303?


Inviato dal mio MI 4W utilizzando Tapatalk

goldrake68
15-08-2017, 11:15
Buonasera ragazzi, ho un paio di domande riguardo a questo modello perchè ho appena acquistato 2 dell inspiron 15 7000 (512 m2, 4k ecc. top di gamma) e ho avuto grossi problemi di clouding. Per clouding intendo grosse sfumature sul nero.

http://imgur.com/a/UO1PC

Mi sapete dire se questo notebook ha problemi di questo tipo?
Quanto a feedback sulla tastiera la trovate comoda?
Materiali nel complesso solidi o "plasticaccia"?
Si può sostituire l'ssd con un m2?

Grazie per le eventuali risposte :)
1) nel mio caso leggermente in alto a destra ma non e' fastidioso, quasi sta per svanire del tutto.
2) La tastiera flette leggermente al centro
3) Alluminio solo sul coperchio , il resto e' plastica e a mio parere abbastanza solida.
4) sull'ssd credo di si ma non e' ancora molto chiara la cosa.

Kymura
15-08-2017, 19:41
1) nel mio caso leggermente in alto a destra ma non e' fastidioso, quasi sta per svanire del tutto.
2) La tastiera flette leggermente al centro
3) Alluminio solo sul coperchio , il resto e' plastica e a mio parere abbastanza solida.
4) sull'ssd credo di si ma non e' ancora molto chiara la cosa.
Grazie della risposta :)
la 1060 scalda molto durante un utilizzo gaming?

goldrake68
15-08-2017, 19:50
Grazie della risposta :)
la 1060 scalda molto durante un utilizzo gaming?

ho appena finito una sessione con alien rage la cpu arriva max 90° la GPU 85°

orsinia84
15-08-2017, 23:00
1) nel mio caso leggermente in alto a destra ma non e' fastidioso, quasi sta per svanire del tutto.
2) La tastiera flette leggermente al centro
3) Alluminio solo sul coperchio , il resto e' plastica e a mio parere abbastanza solida.
4) sull'ssd credo di si ma non e' ancora molto chiara la cosa.

Sulla 4 ti dico di sì perché il mio tecnico dopo ferragosto mi installerà un Samsung pro 960.
Almeno così mi Ha detto!!!

Speriamo 👍

AlexFire96
17-08-2017, 11:48
Ora che posso permettermelo vorrei acquistare questo notebook, ma amazon dice "generalmente spedito entro 1-2 mesi", il che vuoldire che non ce l'hanno immediatamente disponibile... vorrei chiedere se qualcun altro ha mai acquistato con questa dicitura e in quanto tempo è effettivamente arrivato l'articolo. Altri venditori ce l'hanno a più di € 1524, e di amazon mi fido...
Nel peggiore dei casi, è comunque sempre possibile annullare l'ordine no?
(posso anche aspettare 1 mese per il notebook, non è un problema, ma non di più ecco)

goldrake68
17-08-2017, 12:25
Ora che posso permettermelo vorrei acquistare questo notebook, ma amazon dice "generalmente spedito entro 1-2 mesi", il che vuoldire che non ce l'hanno immediatamente disponibile... vorrei chiedere se qualcun altro ha mai acquistato con questa dicitura e in quanto tempo è effettivamente arrivato l'articolo. Altri venditori ce l'hanno a più di € 1524, e di amazon mi fido...
Nel peggiore dei casi, è comunque sempre possibile annullare l'ordine no?
(posso anche aspettare 1 mese per il notebook, non è un problema, ma non di più ecco)

Quando lo presi a marzo, aveva la stessa dicitura ma arrivo' in 5 gg. Mal che vada annulli l'ordine

Borto88
19-08-2017, 07:20
Io ho ordinato il 6 agosto, ad oggi nessuna news sulla disponibilità. In ogni caso i soldi non vengono scalati fino alla disponibilità, quindi si può annullare in qualunque momento!

Walter83666
24-08-2017, 14:02
Stufo di guardami intorno l'ho ordinato poco fa pure io.
Data presunta 13-28 sett. :rolleyes: Speriamo sia più prima che dopo... anche se urgenza non ne ho. Ora in regalo danno Rocket League... mi sembra una bella cag...:p

Borto88
24-08-2017, 15:30
Il mio è sempre li in attesa :-/... Ma in fondo al momento mi va un po' bene così, sono in attesa di vedere se escono recensioni del Clevo PA71, in caso riesco ancora a virare e cambiare idea

Cla88s
27-08-2017, 16:27
ho appena finito una sessione con alien rage la cpu arriva max 90° la GPU 85°

Ciao, ma.hai ancora tutto stock?
Qualcuno ha provato a fare undervolt con il software intel extreme tuning utility? Le temp calano vistosamemte e le prestazioni non calano, anzi.. io con l'msi ho settato appena a -0.115v ottenendo 10 gradi meno sulla cpu, con tutto questo calore in meno pure la gpu ringrazia..
Nel benchmark integrato nel tool, prima dell'undervolt avevo temp 87° e score 799, dopo undervolt -0.115v temp a 75° e score 845....

goldrake68
27-08-2017, 19:23
Ciao, ma.hai ancora tutto stock?
Qualcuno ha provato a fare undervolt con il software intel extreme tuning utility? Le temp calano vistosamemte e le prestazioni non calano, anzi.. io con l'msi ho settato appena a -0.115v ottenendo 10 gradi meno sulla cpu, con tutto questo calore in meno pure la gpu ringrazia..
Nel benchmark integrato nel tool, prima dell'undervolt avevo temp 87° e score 799, dopo undervolt -0.115v temp a 75° e score 845....

Per adesso sono fermo mi dedico ai giochi dopo l'estate . Comunque non escludo la tua soluzione

barago
28-08-2017, 07:12
Ciao, mi sapete dire se l'hdmi è 1.4 o 2.0? Grazie

Lucian173
28-08-2017, 15:56
Ragazzi sapete dirmi come vi trovate con questo pc ...
Tipo sotto stress a quanti gradi arriva
Se il caldo si fa sentire solo in alto tra tastiera e monitor o anche al centro e sui poggiapolsi
Poi per cambiare hdd e ram è facile da smontare ?

Altra cosa ... il display... dicono che sia molto buono anche se soffre di bleeding tipo ... ho letto che alcune volte dopo averlo tenuto sotto stress quando si spegne escono delle righe rosse o azzure sul monitor

E infine tralasciando la mancanza del lettore dvd che per me è fondamentale ... ma va be lo compro esterno ... che mi sapete dire sulle varie porte ?

estatica
29-08-2017, 20:58
Ora che posso permettermelo vorrei acquistare questo notebook, ma amazon dice "generalmente spedito entro 1-2 mesi", il che vuoldire che non ce l'hanno immediatamente disponibile... vorrei chiedere se qualcun altro ha mai acquistato con questa dicitura e in quanto tempo è effettivamente arrivato l'articolo. Altri venditori ce l'hanno a più di € 1524, e di amazon mi fido...
Nel peggiore dei casi, è comunque sempre possibile annullare l'ordine no?
(posso anche aspettare 1 mese per il notebook, non è un problema, ma non di più ecco)

Ciao,
io l'ho ordinato proprio con questa dicitura da amazon.
Ordinato il 2 luglio, arrivato a casa il 17 luglio

estatica
29-08-2017, 21:06
Ragazzi sapete dirmi come vi trovate con questo pc ...
Tipo sotto stress a quanti gradi arriva
Se il caldo si fa sentire solo in alto tra tastiera e monitor o anche al centro e sui poggiapolsi
Poi per cambiare hdd e ram è facile da smontare ?

Altra cosa ... il display... dicono che sia molto buono anche se soffre di bleeding tipo ... ho letto che alcune volte dopo averlo tenuto sotto stress quando si spegne escono delle righe rosse o azzure sul monitor

E infine tralasciando la mancanza del lettore dvd che per me è fondamentale ... ma va be lo compro esterno ... che mi sapete dire sulle varie porte ?

Io lo sto usando per lavorare (netbeans, programmi di grafica ecc.) ed in questa estate afosa non mi ha dato nessun problema.

In ogni caso ho comprato questo supporto notebook, con cui mi trovo benissimo

https://www.amazon.it/X-Supporto-Ergonomico-Allluminio-Pieghevole-Refrigerante/dp/B007BD16KC/ref=sr_1_14?ie=UTF8&qid=1504036886&sr=8-14&keywords=supporto+notebook

Non ho rilevato difetti al monitor.
Lo smontaggio rispetto al mio precedente HP, è molto semplice: togliendo le viti posteriori accedi direttamente a tutto, aggiunta di RAM, cambio HD, pulizia ventole.

Il caldo non si sente digitando, perchè la parte più hot è tutta in alto.
E' vero, manca il dvd, ma il mio precedente HP aveva il blu-ray, mentre ora ci infilano solo obsoleti dvd.
E' quindi l'occasione per comprare un lettore blu-ray esterno, o ultra hd blu-ray, visto che il nostro processore lo supporta (con il precedente modello non funziona)

Borto88
29-08-2017, 23:25
Ciao,
io l'ho ordinato proprio con questa dicitura da amazon.
Ordinato il 2 luglio, arrivato a casa il 17 luglio

Son solo io quello sfigato insomma :sofico:

estatica
29-08-2017, 23:28
Ciao, mi sapete dire se l'hdmi è 1.4 o 2.0? Grazie

Non è indicato da nessuna parte...

Il manuale dice solo:

Porta HDMI
Questa porta HDMI (High-Definition Multimedia Interface) è
compatibile con lo standard HDCP utilizzato da HD DVD, Blu-ray e
altri dispositivi che riproducono contenuti protetti.

estatica
29-08-2017, 23:30
Son solo io quello sfigato insomma :sofico:

Penso che dipenda dal fatto che ad agosto molti fornitori e magazzini sono chiusi :-)

AlexFire96
30-08-2017, 13:55
nell'attesa io ho annullato e riacquistato per risparmiare 16€ :D

Cla88s
31-08-2017, 06:55
E' disponibile a 1380€ su market2go

Walter83666
31-08-2017, 08:59
nell'attesa io ho annullato e riacquistato per risparmiare 16€ :D

Ordinato il 24. Arriverà domani :sperem:
Ci avevo pensato pure io ieri ma per soli 15 euri non me la sono sentita di annullare e riordinare... più che altro perchè ho di mezzo bonus docenti e assicurazione aggiuntiva :D

orsinia84
01-09-2017, 10:38
Domanda sul chipset hm175.
Posso sostituire la RAM a 2133 con una RAM più veloce? Cioè supporta anche frequenze oltre i 3000 MHz; ho cercato ma ho trovato solo questo:
Velocità del bus 8 GT/s DMI3 Sul sito della Intel.
Grazie mille

Lucian173
01-09-2017, 12:21
Ragazzi ma ha una porta thunderbolt ?

Poi market2go sapete se è affidabile come amazon ? Cioè nel caso in cui il prodotto non mi piacesse posso fare come amazon che chiedo il cambio o il rimborso ?

Olj
01-09-2017, 13:39
@orsinia84 anche se fosse non noterai differenze sostanziali...

@Lucian173 certo il dubbio è solo se sia 2.0 o 3.0 anche se presumo sia la 3 ad oggi io non ho certezze per confermarlo.

Questo è un prodotto che venduto sui 1400€ soddisfa le esigenze dell` 80% degli utenti senza spendere altri soldi gamer o generici con una qualità accettabile e un'ottima velocità in generale, si può espandere facilmente se si hanno più esigenze di ram o di back up, detto questo, lo reputo il giusto compromesso tra qualità prezzo, ovviamente raffrontato al nostro mercato.
Cioè è un pelino più veloce genericamente del desktop che ho in firma ed ho detto tutto.

Lucian173
01-09-2017, 14:06
Ragazzi ultima domanda siccome dovrei procederr co l acquisto, molto probabilmente oggi

Sapete dirmi di che materiale é l esterno e che modello di ssd monta ?

orsinia84
01-09-2017, 14:21
@orsinia84 anche se fosse non noterai differenze sostanziali...

@Lucian173 certo il dubbio è solo se sia 2.0 o 3.0 anche se presumo sia la 3 ad oggi io non ho certezze per confermarlo.

Questo è un prodotto che venduto sui 1400€ soddisfa le esigenze dell` 80% degli utenti senza spendere altri soldi gamer o generici con una qualità accettabile e un'ottima velocità in generale, si può espandere facilmente se si hanno più esigenze di ram o di back up, detto questo, lo reputo il giusto compromesso tra qualità prezzo, ovviamente raffrontato al nostro mercato.
Cioè è un pelino più veloce genericamente del desktop che ho in firma ed ho detto tutto.


Grazie mille per la risposta. Credevo incidesse di più onestamente

Olj
01-09-2017, 14:26
@orsinia84 No, non incide o comunque non avvertibile e comunque non vale il prezzo del biglietto.

@Lucian173 SSD Micron_1100_MTFDDAV256TBN cerca on line, comunque è quasi tutto in prima pagina.

Ribadisco, secondo me questo notebook si descrive in 2 parole (compra e godi) senza toccare nulla o spendere ulteriori soldi o comunque non nell'immediato almeno per 80% degli utenti

Borto88
01-09-2017, 18:04
Avrei una domanda: avevo precedentemente un Rog G752 ed era possibile disabilitare i led presenti sul coperchio. Non riesco a capire come farlo su questo modello.... è possibile?

In ogni caso oggi arrivato, schermo praticamente perfetto... c'è un bleeding lievissimo, quasi invisibile, per quel che mi riguarda è perfetto. Ora sta facendo la sua montagna di aggiornamenti di sistema...

Borto88
01-09-2017, 21:57
Aggiungo che dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti richiesti ho iniziato a stressare un po' il notebook.

Utilizzandolo stock, giocando un po' a For Honor con dettagli al massimo la CPU arrivava a circa 88-90°, mentre la GPU si assestava intorno agli 84-85°.

Seguendo consigli reperiti online ho disabilitato la funzione turbo della CPU e ridotto il voltaggio della CPU (-0,130) con XTU. Con queste modifiche le temperature si sono abbassate, con temperature massime per la CPU pari a 81° (media 78°) e per la GPU pari a 83 (82° media)

Sono temperature abbastanza alte, ma da quel che ho capito dovrebbero essere sopportabili per l'Hardware... C'è da dire che il notebook anche esternamente raggiunge temperature poco piacevoli (nella parte alta vicino allo schermo).

frankibbizza
02-09-2017, 13:25
Ciao a tutti, Borto88 volevo chiederti la funzione turbo della CPU l' hai disabilitata sempre con XTU oppure dalle opzioni di risparmio energia presenti nel pannello di controllo? Io riducendo l uso del processore settando il massimo al 99% dal risparmio energetico ho già guadagnato circa 4/5 gradi nelle massime in quanto dovrebbe disabilitare proprio il turbo (ma le temperature sono ancora troppo alte secondo me), tu non hai toccato nulla in quell' opzione?

Borto88
02-09-2017, 23:30
Ciao a tutti, Borto88 volevo chiederti la funzione turbo della CPU l' hai disabilitata sempre con XTU oppure dalle opzioni di risparmio energia presenti nel pannello di controllo? Io riducendo l uso del processore settando il massimo al 99% dal risparmio energetico ho già guadagnato circa 4/5 gradi nelle massime in quanto dovrebbe disabilitare proprio il turbo (ma le temperature sono ancora troppo alte secondo me), tu non hai toccato nulla in quell' opzione?

Il turbo l'ho disabilitato anche io dalle opzioni di risparmio energetico, su XTU ho fatto solo il downvolting!

Sono daccordo anche io che le temperature siano altine comunque!

Borto88
03-09-2017, 12:28
Ho effettuato anche l'undervolt della GPU con MSI afterburner seguendo una guida, e le temperature si sono abbassate di altri 4°.... GPU intorno agli 80°, e CPU intorno ai 78°... Di certo un gran passo avanti rispetto alla situazione stock iniziale...

frankibbizza
03-09-2017, 13:28
Con XTU ho fatto varie prove di benchmark con diverse opzioni. Lasciando stock punteggio bench 637 e 82gradi temp. Facendo undervolt -0.110 bench 636 e 75gradi.Con risparmio energia al 99% bench 612 a 71gradi e aggiungendo undervolt -0.110 bench 607 e 66 gradi. Ho fatto un altro paio di tentativi anche con undervolt -0.130 ma secondo me le soluzioni che ho esposto sopra sono le migliori in base all' uso operativo che se ne fa ovviamente

Walter83666
04-09-2017, 11:45
Portatile aperto venerdì sera. Arrivato perfettamente imballato in confezione con sigillo. BIOS 303 già di fabbrica. Aggiornati driver. Installati subito un paio di giochi per vedere come va. Doom e GTAV. Prestazioni buone come da aspettative d'altronde le caratteristiche non si discutono.
Non me lo aspettavo così sottile e leggero. Dopo un po' di gioco le ventole fanno veramente parecchio rumore il che rende quasi indispensabili le cuffie.
Le temperature sono si molto alte ma nelle zone di contatto nel normale utilizzo nessuno fastidio particolare... certo tra monitor e tastiera meglio non mettere mano! :p
Arrivo subito alla questione dolente... il monitor.
Mi ero informato e sapevo del blacklight bleeding. Purtroppo c'è.

http://oi65.tinypic.com/2nukva8.jpg
A sinistra il mio vecchio monitor di 7/8 anni, un Viewsonic VX2435wm con pannello MVA. Tralasciando le differenze cromatiche che ad occhio erano un po' meno marcate è evidente il "disastro".

Inoltre la resa dei colori non mi convince. Manca di contrasto e i neri non sono affatto profondi. Angoli di visione non buoni. Sinceramente sembra molto più un TN che un IPS. Delusione.

A questo punto non so se tenerlo o farmelo cambiare da Amazon (mi rode perchè ci ho già perso un po' di tempo ad installare programmi). Oppure cambiare proprio modello (anche se un 17" gaming con ottimo schermo senza alzare molto il budget non lo conosco).:(

estatica
04-09-2017, 22:35
Walter83666 riguardo al tenere o meno il portatile dipende se il monitor ti dà fastidio in condizioni normali.
Tieni presente che personalmente tutti i pannelli che ho, hanno chi più chi meno tale comportamento: questo notebook, il microsoft surface, un tv LG 47"

AlexFire96
04-09-2017, 23:27
Anch'io ho ricevuto il portatile, passiamo all'unica nota dolente: temperature. Come avete scritto anch'io ho settato -0.130 sul voltaggio con xtu e 99% sul risparmio energia, e le temp si sono abbassate nel suo benchmark di 7-8 gradi, ma nei giochi la cpu rimane ancora a 90-91°, certo la stanza dove gioco ci sono 27° perchè è estate ma non penso centri. Non ho nessuna base di raffreddamento. Dite che convenga a questo punto? Le ventole fanno molto rumore quando arriva a 90°...

Ah poi l'aggiornamento del bios che c'è nel sito asus, il 305, è sotto il modello GL702VM, mentre nel GL702VMK non c'è, quest'ultimo è il modello kaby lake che abbiamo noi?

Borto88
05-09-2017, 00:51
Sì, nel nostro modello siamo fermi alla 303!

Ti consiglio di tenerlo sollevato dal tavolo aumentando l'intercapedine d'aria sotto il pc, questo aiuta leggermente con le temperature...

la temperatura della CPU nei giochi sale a causa di una heatpipe in comune tra GPU e CPU, quindi la GPU trasferisce il suo calore anche alla CPU...

Testando solo la CPU con XTU infatti sto sui 65°, mentre in gioco in sessioni prolungate raggiunge all'incirca la temperatura della GPU...

Walter83666
05-09-2017, 10:02
Walter83666 riguardo al tenere o meno il portatile dipende se il monitor ti dà fastidio in condizioni normali.
Tieni presente che personalmente tutti i pannelli che ho, hanno chi più chi meno tale comportamento: questo notebook, il microsoft surface, un tv LG 47"

Direi di si, ho preso questo portatile anche per usarlo con Photoshop e Premiere ma di notte anche in game con Doom ci faccio caso. Fosse stata una macchina da 5/600 euro ci sarei pure stato ma su una da oltre 1500 mi ci rode. Magari ho preso l'unità sfigata o magari sono troppo sensibile io al problema. Su queste cose mi sono sempre trattato discretamente... per tv uso un 50VT50 Panasonic che ancora dopo 5 anni mi fa felice... neri, colori e contrasto ottimi. Soddisfatto anche del nero e dei colori del 24" lcd con pannello MVA... quando ancora al retroilluminazione non era affidata ai led.

Ho avuto a disposizione anche un Surface 3 (https://www.notebookcheck.net/Microsoft-Surface-3-Tablet-Convertible-Review.141116.0.html) (98.8% dello spazio sRGB e un livello del nero 0.49)da 10" e un 4 pro (https://www.notebookcheck.net/Microsoft-Surface-Pro-4-Core-i5-128-GB-Tablet-Review.154419.0.html) da 12,5" (94% dello spazio sRGB e un livello del nero 0.36). Con entrambi ho avuto un ottima esperienza. Non posso dire altrettanto di questo Asus.

Ad ogni modo domani me ne arriva un altro. Speriamo bene.

Sì, nel nostro modello siamo fermi alla 303!

Ti consiglio di tenerlo sollevato dal tavolo aumentando l'intercapedine d'aria sotto il pc, questo aiuta leggermente con le temperature...

la temperatura della CPU nei giochi sale a causa di una heatpipe in comune tra GPU e CPU, quindi la GPU trasferisce il suo calore anche alla CPU...

Testando solo la CPU con XTU infatti sto sui 65°, mentre in gioco in sessioni prolungate raggiunge all'incirca la temperatura della GPU...

Hai proprio ragione, non ci avevo fatto caso.. alla faccia degli MSI e delle loro 7 heatpipe. Considerando dimensione e posizionamento delle griglie della base secondo voi quanto può essere utile usare una base con le ventole rispetto una statica?

AlexFire96
05-09-2017, 10:57
E' possibile fare un undervolt della GPU? abbassando quella si abbassa anche il calore sulla CPU, ma in afterburner si può solo alzarlo...

Borto88
05-09-2017, 13:36
Hai proprio ragione, non ci avevo fatto caso.. alla faccia degli MSI e delle loro 7 heatpipe. Considerando dimensione e posizionamento delle griglie della base secondo voi quanto può essere utile usare una base con le ventole rispetto una statica?
Per quanto riguarda i difetti dello schermo, probabilmente io ho avuto fortuna, soltanto un leggero effeto in basso a destra, ma devo andare a cercarlo per trovarlo, guardando lo schermo da un'angolazione particolare.

Per quanto riguarda le ventole leggevo che il beneficio che se ne ricava non è moltissimo, si parla di un paio di gradi se va bene... di certo meglio di niente, ma poteva essere meglio... Hanno fatto un case troppo sottile che non permette una buona circolazione dell'aria internamente... A prova di ciò il modello con la 1070 risulta avee temperature più basse di questo con la 1060... (è più spesso di 7 mm e quindi con maggior spazio interno...)
Chi ha provato a togliere la back cover ha detto che le temperature si abbassano di almeno 10 gradi :-/....

E' possibile fare un undervolt della GPU? abbassando quella si abbassa anche il calore sulla CPU, ma in afterburner si può solo alzarlo...
E' possibile modificare la curva di alimentazione (non so se chiami così) con afterburner, io ho seguito una guida applicando il profilo suggerito ed in effetti ho avuto una diminuzione delle temperature, ma questo ha comportato anche qualche sporadico crash in game... Probabilmente con profili meno aggressivi risolverei i problemi, ma devo ancora decidere cosa fare

Borto88
05-09-2017, 16:20
Fun fact, ho appena visto che sul sito di Asus.com è possibile vedere quello che sarà l'Asus GL703... sembra essere lo stesso pc, ma con coperchio diverso, tastiera RGB, casse spostate ai lati e maggior fori di ventilazione... tutte scelte che personalmente approverei assai...
Se solo ci fossero date certe sul suo rilascio....

frankibbizza
05-09-2017, 22:04
Anch'io ho ricevuto il portatile, passiamo all'unica nota dolente: temperature. Come avete scritto anch'io ho settato -0.130 sul voltaggio con xtu e 99% sul risparmio energia, e le temp si sono abbassate nel suo benchmark di 7-8 gradi, ma nei giochi la cpu rimane ancora a 90-91°, certo la stanza dove gioco ci sono 27° perchè è estate ma non penso centri. Non ho nessuna base di raffreddamento. Dite che convenga a questo punto? Le ventole fanno molto rumore quando arriva a 90°...

Ah poi l'aggiornamento del bios che c'è nel sito asus, il 305, è sotto il modello GL702VM, mentre nel GL702VMK non c'è, quest'ultimo è il modello kaby lake che abbiamo noi?

Io settando solo il risparmio energia al 99% non raggiungo più i 90 gradi per fortuna (media 85/86) ma probabilmente dipende anche dal gioco. Come ha suggerito Borto88 anche io ho sempre 4 sostegni (semplici tappi di bottiglia!) che sollevano il portatile di un buon centimetro. Considera che l asus che abbiamo noi come tanti altri portatili aspira l aria dalla griglia posta in basso per raffreddare ed espelle il calore da dietro il monitor: dare la possibilità di catturare più aria aiuterà ad abbassare di qualche grado la temperatura.

AlexFire96
06-09-2017, 16:06
Allora ragazzi, io al massimo riesco a portare GPU a 84° e CPU a 85° con l'undervolt della GPU su afterburner (tramite la stessa guida di Borto88) e con undervolt -0,130mV sulla CPU (con 99% sul risparmio energia), e anche con i tappi di bottiglia sotto. Purtroppo, ha avuto meno effetto di quanto sperassi.
Però per le mie necessità ho trovato una soluzione (che per alcuni può interessare): siccome gioco quasi solo a F1 2017, che mi fa 110 fps circa, bloccando il frame a 60 nel gioco, ho portato le temperature e 68° GPU e 73° CPU, senza nessun undervolt e senza tappi. Questo perchè il carico di lavoro si è abbassato rispetto a prima. Rispetto alle condizioni iniziali di 91° e 86°, la situazione è migliorata drasticamente, e il rumore è meno della metà (cosa che volevo visto che ho dei coinquilini). Però così rinuncio ai 120hz dello schermo, ma avendo avuto solo schermi 60hz non ne faccio una tragedia. Per altri giochi, comunque, che fanno 60fps al 100% del lavoro, questa cosa non funzionerebbe (giocare a 30 fa alquanto schi*o).
Quindi sì, io ho trovato questa soluzione, perchè mi accontento dei 60hz e gioco a un gioco non pesantissimo. Ma per molti non va bene purtroppo.

cmidaspeedy
07-09-2017, 13:13
Buongiorno, prima volta che scrivo, ma credo di aver letto per ore ed ore ed ore XD

Sono anche io, grazie anche a tutto ciò che avete ben scritto su questo ed altri thread, arrivato prossimo all'acquisto del GL702VM; nello specifico ho trovato a 1445 € il GL702VM-BA135T; avrei definitivamente deciso per questo nb dopo averlo confrontato con credo ogni possibile alternativa (compresi MSI, ACER, HP) e stavo solo valutando la variazione di prezzo; però resto dispiaciuto della mancanza della 1070 e oggi ho trovato l'OMEN 17-w204nl (7700HQ+1070+1t e 256g+16gb) a 1524 € su Amazon warehouse deals (usato - come nuovo).
Qualcuno di voi ha mai usato Amazon warehouse deals? Che ne pensate dell'Omen in esame?

Grazie per l'aiuto a tutti.


PS: uso il nb per giocare e per lavoro (grafica foto alta risoluzione e video) e cerco un desktop replacement in quanto ho già un 13 pollici che uso nei viaggi e dai clienti.

Lucian173
08-09-2017, 10:42
Riguardo hp ... hp é hp ... avrai sucuro problemi

Poi io volevo invece chiedere : secondo voi scalda di più il 502 o il 702?? (15 e 17 pollici)

Borto88
08-09-2017, 12:58
Se non sbaglio dovrebbe scaldare di più il 502, ma potrei ricordare male

estatica
08-09-2017, 14:29
Buongiorno, prima volta che scrivo, ma credo di aver letto per ore ed ore ed ore XD

Sono anche io, grazie anche a tutto ciò che avete ben scritto su questo ed altri thread, arrivato prossimo all'acquisto del GL702VM; nello specifico ho trovato a 1445 € il GL702VM-BA135T; avrei definitivamente deciso per questo nb dopo averlo confrontato con credo ogni possibile alternativa (compresi MSI, ACER, HP) e stavo solo valutando la variazione di prezzo; però resto dispiaciuto della mancanza della 1070 e oggi ho trovato l'OMEN 17-w204nl (7700HQ+1070+1t e 256g+16gb) a 1524 € su Amazon warehouse deals (usato - come nuovo).
Qualcuno di voi ha mai usato Amazon warehouse deals? Che ne pensate dell'Omen in esame?

Grazie per l'aiuto a tutti.


PS: uso il nb per giocare e per lavoro (grafica foto alta risoluzione e video) e cerco un desktop replacement in quanto ho già un 13 pollici che uso nei viaggi e dai clienti.

Ciao, l'HP OMEN 17-w204nl l'avevo preso in considerazione anch'io, ma l'avevo scartato perchè rispetto all'Asus ha una scheda video più potente, ma di contro non ha USB type C, thunderbolt, g-sync, frequenza monitor 120mhz.
Infine dalle recensioni su amazon ho letto che il touchpad non è per nulla preciso, ed infatti molti hanno comprato un mouse esterno.

Usandolo perlopiù per lavoro e fotoritocco, ho preferito l'asus

Jeck84
10-09-2017, 09:09
Buongiorno a tutti, anche io sono entrato nel club Rog :)
Ho provato a leggere un po' tutta la discussione ma 17 pagine sono tante :)
Volevo chiedervi come faccio a fare il backup su chiavetta.
Ho provato anche con backuptracker ma mi dice che non c'è la partizione ...
Grazie a tutti per l'aiuto.

orsinia84
11-09-2017, 23:15
Ciao a tutti, in questi giorni dovrebbe arrivare il mio gl702vm.
Mi consigliate una base di raffreddamento oppure e' Sufficiente tenerlo rialzato (con esempio tappi di bottiglia)?

Lo uso per disegno, calcolo computazione, programmi 3D di grafica, gioco ogni tanto.
Il pc e' prettamente per lavoro...

Grazie mille

frankibbizza
12-09-2017, 20:40
Ciao a tutti, in questi giorni dovrebbe arrivare il mio gl702vm.
Mi consigliate una base di raffreddamento oppure e' Sufficiente tenerlo rialzato (con esempio tappi di bottiglia)?

Lo uso per disegno, calcolo computazione, programmi 3D di grafica, gioco ogni tanto.
Il pc e' prettamente per lavoro...

Grazie mille

Ciao, io mi sono limitato a tener sollevato il portatile oltre ad avere disattivato il boost attraverso il risparmio energia al 99%. Prima di spendere altri soldi ti consiglierei di provare il portatile nelle tue situazioni lavorative medie registrando le temperature con programmi dedicati (es. HWInfo64 oppure CPUID HWMonitor) e poi valutare eventuali soluzioni alle temperature elevate

goldrake68
12-09-2017, 21:19
@frankibbizza o @Borto88
Se vi va e riuscite a fare una guida dettagliata per abbassare le temperature la metto in prima pagina

orsinia84
12-09-2017, 21:55
Ciao, io mi sono limitato a tener sollevato il portatile oltre ad avere disattivato il boost attraverso il risparmio energia al 99%. Prima di spendere altri soldi ti consiglierei di provare il portatile nelle tue situazioni lavorative medie registrando le temperature con programmi dedicati (es. HWInfo64 oppure CPUID HWMonitor) e poi valutare eventuali soluzioni alle temperature elevate



Grazie mille appena mi arriva vi aggiorno!!!

Lucian173
13-09-2017, 01:58
Ragazzi a me è arrivato il pc , il 502 preso da arcin
Per ora sembra ottimo

La luminositá dello schermo al minimo é forte quanto quella a medio alta del vecchio notebook che avevo hahaha e mi trovo quindi una meraviglia hahaha

Per le temperature, per ora l app di asus segbava 54 e 50 con oscillazioni massimo sui 60 56 e minimo 50 44. Ok comunque per ora sto solo da oggi pomeriggio a scaricare programmi e aggiornamenti quindi non posso dire com è sotto stress

Per il resto be due cose so brutte
1. Il dover premere sempre il tasto FN per la luminositá il volume e altro sui tasti F 12345...
Sul vecchio notebook bastava premere direttamente sul tasto per fare una delle cose sopracitate...
Se sapetr come si fa a poter impostare così fatemi sapere se no mi abituo senza problemi hahah
2. L illuminazione del simbolo di asus sul retro del monito, sapete se si puó disabilitare ? Vorrei evitare di fa figure di m con i prof all uni hahhah

P.s: la tastiera se non accesa ha i tasti che non si leggono

banjo76
13-09-2017, 10:31
Ciao ragazzi, a natale anch'io vorrei diventare un fortunaro possessore di questa bella bestia da 17 pollici... volevo però farvi alcune domande...

1 ho letto che il sistema "optimus" ( che, se non ho capito male farebbe funzionare per i carichi minori la scheda video integrata invece della gtx) è disabilitato... sarebbe possibile attivarlo???

2 in caso non sia possibile, durante l'uso no editing e no gaming, quanto consuma in più la gtx rispetto all'integrata??? (penso che sopratutto a batteria la differenza dovrebbe essere non poca)

3 lavorando sempre e solo la gtx, anche sotto carichi normali, c'è rischio che dopo alcune ore il pc diventi "rumoroso" per raffreddarla??? (lo terrei acceso sia in sala che, di notte, in camera da letto)

4 eventualmente, avreste da suggerire una macchina di pari componenti dove optimus sia attivo??? Ho visto la vodeorecensione del lenovo y720 ( se qualcuno é curioso e se si può metto il link youtube) e, in uso multimedia, download e navigazione, a batteria è durata sulle 6 ore... penso proprio perché entro in funzione il sistema optimus... peccato che sia solo un 15 pollici... sennò poteva essere un testa a testa con l'asus...

5 ultima domanda... il rog con la 1070 é anche lui "privo di optimis" e sarei nella stessa situazione di questo???
Grazie per le risposte ( se ce ne saranno) e complimenti per sia per il forum, stupendo, sia a voi ragazzi, siete preparatissimi.... :) :D

Lucian173
13-09-2017, 13:06
per la due ti posso iniziare a rispondere io
sto scrivendo ora da quello da 15.6"
sto in risparmio energetico, luminosità al 25%
sto utilizzando il pc dalle 11 per youtube e per internet e sono arrivato ad adesso che sono le 14.05 al 33% però conta che per 40 minuti non ho utilizzato il pc causa pranzo hahahhah

frankibbizza
13-09-2017, 20:13
@frankibbizza o @Borto88
Se vi va e riuscite a fare una guida dettagliata per abbassare le temperature la metto in prima pagina

Appena ho una mezz' ora libera posso cimentarmi per una guida lato CPU. Per quanto riguarda la GPU no in quanto al momento non ho agito in alcun modo sulla scheda grafica.

orsinia84
14-09-2017, 14:15
Eccomi qua..computer perfetto ma problema.
Ho fatto upgrade con Samsung m2 960 pro al posto del disco ssd nativo da 256 gb, ma facendo dei test sulla velocità risulta in lettura 2300 mb/s e in scrittura 340 mb/s, quindi sopratutto in scrittura e' molto sotto i dati nominali.

Qualcuno può indicarmi il motivo? Il mio tecnico di fiducia mi aveva detto che questo ssd m2 era supportato e avrei sfruttato bene le sue prestazioni sia in scrittura che in lettura..

Chiedo se potete aiutarmi

orsinia84
15-09-2017, 00:28
Eccomi qua..computer perfetto ma problema.
Ho fatto upgrade con Samsung m2 960 pro al posto del disco ssd nativo da 256 gb, ma facendo dei test sulla velocità risulta in lettura 2300 mb/s e in scrittura 340 mb/s, quindi sopratutto in scrittura e' molto sotto i dati nominali.

Qualcuno può indicarmi il motivo? Il mio tecnico di fiducia mi aveva detto che questo ssd m2 era supportato e avrei sfruttato bene le sue prestazioni sia in scrittura che in lettura..

Chiedo se potete aiutarmi

Stasera ho fatto il test con AS SSD BENCHMARK, vi cito i dati della mia prova e tra parentesi i dati di una prova fatta su un Samsung 960 pro 2 Tb, vi ricordo che ho comprato il pc e ho sostituito l'ssd presente con un Samsung 960 pro da 512 gb
- Seq read 2288 (2970) Write 408 (2100)
- 4K read 43 (54) Write 1,54 (205)
- 4K 64 thrd read 887 (1665) Write 66 (1175)
- acc Time read 0,037 (0,026) secondi Write 2,46 secondi(0,018)
- score: Read 1115 (1997), write 111 (1588), ultimo dato in basso 1779 (4527)

Si denota che in lettura tutto sommato si avvicina ai valori dell'altro Samsung, mentre in scrittura sono letteralmente più bassi.

Chiedo se qualcuno può aiutarmi

Danxsy
15-09-2017, 21:33
Salve a tutti,
Anche io possiedo questo computer, volevo chiedere, a voi succede che dopo diverse ore di inutilizzo riaccendendo il computer " non collegato alla rete elettrica" si presenti lo schermo bloccato con la ripetizione del logo rog?
A me succede a volte e non riesco a capire da cosa possa dipendere...spero non sia un problema hardware.

Lucian173
15-09-2017, 22:59
Salve a tutti,
Anche io possiedo questo computer, volevo chiedere, a voi succede che dopo diverse ore di inutilizzo riaccendendo il computer " non collegato alla rete elettrica" si presenti lo schermo bloccato con la ripetizione del logo rog?
A me succede a volte e non riesco a capire da cosa possa dipendere...spero non sia un problema hardware.

non succede a me (ho la versione 15 pollici identica) però ho notato una cosa
provate pure voi
quando il portatile sta in carica, dove sta il logo asus rog che diventa rosso (nella scocca dietro lo schermo) se la toccato sentite una specie di vibrazione ?

p.s: mi sapete dire come disattivare i tasti FN ?? sto impazzendo perché non so come si fa e non mi piace dover premere FN + un tasto determinato per poter abbassare il volume o cose simili

frankibbizza
17-09-2017, 13:55
@frankibbizza o @Borto88
Se vi va e riuscite a fare una guida dettagliata per abbassare le temperature la metto in prima pagina

Ciao a tutti, come gia piu' volte evidenziato in questo forum il nostro bell' Asus ha tanti pregi ma anche qualche difetto...il piu' preoccupante soprattutto considerando il lungo periodo e' la temperatura che raggiungono CPU e GPU sotto stress. Io e altri partecipanti del forum abbiamo evidenziato alcune possibili soluzioni che soprattutto non vadano ad invalidare la garanzia (cosa che accadrebbe esempio cambiando la pasta termica all' interno del pc).
Sottolineo che non sono e non mi ritengo un esperto informatico ma ho solo seguito e studiato varie guide e altri forum anche in inglese.

ALCUNE OPERAZIONI DESCRITTE DI SEGUITO POTREBBERO DANNEGGIARE ANCHE IRRIMEDIABILMENTE IL VOSTRO PORTATILE, QUINDI NON MI RITENGO ASSOLUTAMENTE RESPONSABILE NEL CASO QUESTO DOVESSE ACCADERE; SE AGITE LO FATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO!

Ricapitolando in alcuni punti possiamo cosi' semplificare:

-essere certi che con l' uso che si fa del portatile si raggiungano temperature elevate: scaricare un programma di controllo temperature (io uso HWiNFO 64) e, durante l' uso del pc con operazioni che si considerano piu' pesanti, attivarlo e lasciarlo in background. Alla fine del lavoro controllate le temperature massime ma soprattutto le medie (con il programma HWiNFO64 le trovate nella voce "average"). Sia Intel che Nvidia danno limiti di esercizio vicini ai 100° per CPU e GPU...secondo molti pero' temperature medie gia' sopra gli 80° alla lunga potrebbero rovinare la componentistica interna, quindi ognuno faccia le proprie considerazioni;

-tenere sollevato il portatile di qualche centimetro (es. piazzando quattro spessori tipo tappi di bottiglia agli angoli del pc) permette alla griglia in basso di catturare piu' aria e quindi di guadagnare qualche grado;

-disattivare il boost della CPU permettera' di guadagnare 4/5 gradi di media durante le situazioni di stress: per eseguire tale operazione andare su "pannello di controllo" poi "opzioni risparmio energia" quindi "modifica impostazioni combinazione", "cambia impostazioni avanzate risparmio energia"; andare alla voce "risparmio energia del processore" poi alla voce "livello massimo prestazioni del processore"; modificare entrambe le voci e portarle dal 100% al 99%. E' un' impostazione presente in tutti i Windows10 e trovate guide generiche anche su Youtube;

-eseguire il downvolt della CPU: questa opzione permette di guadagnare altri 3/4 gradi. Va eseguita scaricando il programma Intel Extreme Tuning Utility. Aprite il programma, andate alla voce "advanced tuning" e all' opzione "core voltage offset" modificate il valore presente (che e' 0) portandolo a -0.115 in seguito andate su "apply" e uscite dal programma. Anche per eseguire questa operazione sono numerose le guide presenti su Youtube.

Borto88
17-09-2017, 23:26
Io sono tentato dal restituirlo... in gioco sotto stress il portatile mi raggiunge gli 84° se sollevato e 86° se lasciato appoggiato al tavolo...

Downvoling già effettuato e turbo già disabilitato...

Il downvolting della GPU permetterebbe di abbassare ancora di qualche grado, ma il sistema che ho trovato non è completamente stabile e talvolta si disabilità...

Il mio ha uno schermo ottimo, ed anche il colore mi piace perchè tiene pochissimo le impronte, non mi soddisfano completamente colore della tastiera e led del logo non disattivabile, ma sono difetti minori... Però la temperatura mi preoccupa...

Il problema principale è che non trovo una alternativa valida a questo modello...

Olj
18-09-2017, 12:00
Su questi livelli e questi spessori penso sia difficile trovare qualcosa di fresco, più o meno siamo lì con le temperature, dovrai optare o a gpu meno potenti o a portatili più spessi e soprattutto più oneroso...a me sta bene così, non mi preoccuperei tanto delle temperature soprattutto se non va'in trotteling, vuol dire che tutto va' come deve andare, devi valutare te, ma valuteremo se ci fossero problemi seri...poi giustamente sei tu che devi considerare

Ricca86
18-09-2017, 13:15
Vorrei aggiungere il mio parere riguardo a questo allarmismo infondato che si sta creado sulle temperature.
Io sto utilizzando il portatile nudo e crudo come mi è arrivato (Aprile 2017) senza nessuna modifica. Dopo questa estate che definire torrida è dir poco, il notebook ne è uscito alla grande. Io ho passato intere giornate di quelle più calde a giocare con le temperature sempre alte (ma mai superando soglie critiche) e mai nessun problema. Non uso neanche basi di raffreddamento.
Il notebook è stato progettato per lavore a queste temperature. Se qualcuno pensa che in futuro la situazione possa andare peggiorando, cosiglio di fare un'estenzione della garanzia, così per stare sereni per almeno 4 o 5 anni.

goldrake68
18-09-2017, 13:29
Concordo con gli ultimi 2 commenti, io provengo da un noto fornetto il 5920g dove e temperature arrivavano anche a 100° eppure mi e' durato 8 anni anzi ancora e' funzionante. Certo vanno bene alcuni accorgimenti ma credo che bisogna considerare che l'hardware di cui e' dotato sicuramente sara' pienamente testato a certe temperature

Cla88s
27-09-2017, 10:27
Io sono tentato dal restituirlo... in gioco sotto stress il portatile mi raggiunge gli 84° se sollevato e 86° se lasciato appoggiato al tavolo...

Downvoling già effettuato e turbo già disabilitato...

Il downvolting della GPU permetterebbe di abbassare ancora di qualche grado, ma il sistema che ho trovato non è completamente stabile e talvolta si disabilità...

Il mio ha uno schermo ottimo, ed anche il colore mi piace perchè tiene pochissimo le impronte, non mi soddisfano completamente colore della tastiera e led del logo non disattivabile, ma sono difetti minori... Però la temperatura mi preoccupa...

Il problema principale è che non trovo una alternativa valida a questo modello...

Ma hai provato con un repast? Lo hai reso alla fine?
Alternative 17" Acer helios 300 (indicato online anche come g3-572 oppure ph317), Acer vn7-793, msi ge72vr o il nuovo ge73vr

brighten
09-10-2017, 23:25
Ciao a tutti. Sto scegliendo un notebook di ottima qualità ed equilibrato nelle componenti, per mia nipote, qui la domanda completa, per chi volesse dare un'occhiata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45084836#post45084836


Uso: Video editing, Photoshop, Serie Tv/streaming/youtube (ottima qualità del comparto Wireless).

Quindi dovrebbe avere un'ottima qualità video e per la parte grafica, ma anche poter essere utilizzato normalmente, per es. la sera in camera da letto (rumorosità non eccessiva, almeno quando non è sotto sforzo).
Compatibile Cuda, OpenGL/CL, buona copertura spazio colore sRgb/Adobe Rgb.

Inoltre, affidabilità/robustezza a lungo termine, buona dissipazione del calore, longevità. Visto il costo previsto (budget inizialmente previsto ampiamente superato) vorremmo che durasse almeno 5 anni.


Sto valutanto i seguenti modelli:
Santech P17 (Clevo PA70HP6 - PA71HP6) € 1.856,00
MSI GT72VR 7RD DOMINATOR €1.899,00/€1.799,00
Asus ROG GL702VM-BA135T € 1.799,00

I tre modelli hanno specifiche molto simili (tutti con GTX 1060 6 GB).
Al momento propendo per il Santech, seguito dall'Msi.
Gentilmente chiedo un parere ai possessori dell'Asus GL702VM.


Riguardo gli aspetti negativi dell'Asus ho letto di una possibile fragilità costruttiva, scarsa autonomia e problemi di eccessivo calore.


In una recensione hanno scritto: "Aspetti negativi: La GPU NVIDIA è sempre attiva. Durata della batteria non eccelsa. Temperatura da tenere sotto controllo".

Certo che se veramente la GPU resta sempre attiva non è una buona cosa, anche se credo si possa disattivare quando non serve.

Invece il Santech P17, ha le funzionalità di risparmio energetico Flexy Charge Battery, Optimus e le "Tecnologie Switchable Graphics". Teoricamente dovrebbe averle anche l'Asus.


Credo ci siano varie configurazioni, con pannelli differenti, sapete come individuare il modello con pannello Ips? Per l'uso che ne deve fare mia nipote (non gaming) dovrebbe essere quello a Ips 60Hz.
La maggior parte di quelli a 120Hz sono di tipo TN. Se poi è sia Ips che 120 Hz e non costa uno sproposito, meglio ancora.


In una recensione comunque positiva ho letto che la luminosità dello schermo risulta un pò bassa in ambienti molto luminosi.
Mi confermate che il display è di buona qualità per video editing e photoshop? (ampio spazio colore sRgb/Adobe Rgb), e che non affatica troppo la vista?

L'utente sicily428 mi ha suggerito di chiedere conferma a voi, il display è questo?

>

https://www.notebookcheck.net/Asus-GL702VM-GC102D-Notebook-Review.186918.0.html
LG Philips LP173WF4-SPF3

X-Rite i1Pro 2
Maximum: 326 cd/m² Average: 311.9 cd/m² Minimum: 36 cd/m²
Brightness Distribution: 91 %
Center on Battery: 326 cd/m²
Contrast: 652:1 (Black: 0.5 cd/m²)
ΔE Color 6.3 | - Ø
ΔE Greyscale 7.37 | - Ø
83% sRGB (Argyll) 55% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.37
ICC File (X-Rite i1Pro 2)

ferd88
10-10-2017, 22:04
ciao a tutti ragazzi scrivo qui perchè cmq si tratta di portatili rog
possiedo il 15 pollici gl502 vsk con 1070 i7 7700k

il portatile funziona benissimo ma a volte random capita che al primo avvio(dopo averlo lasciato spento 8 9 ore di notte)alla riaccensione schermo nero!(il pc funziona luci accese tastiera suoni,infatti collegandolo ad una tv l'immagine si vede!)per far riapparire l'immagine mandoil pc in sospensione e lo schermo riappare magicamente!
questo problema mi era successo il primo mese di utilizzo!sono passati quasi 4 mesi e non me lo faceva più utilizzandolo tutti i giorni!
ieri sera e oggi me lo ha rifatto(pensavo si fosse risolto tutto con un aggiornamento ecc o problema di driver )
questo è il video del problema che a quanto pare non sono l'unico ad averlo
https://www.youtube.com/watch?v=ynAw35Qy0Dg

qualcuno con questo problema?

goldrake68
11-10-2017, 09:37
ciao a tutti ragazzi scrivo qui perchè cmq si tratta di portatili rog
possiedo il 15 pollici gl502 vsk con 1070 i7 7700k

il portatile funziona benissimo ma a volte random capita che al primo avvio(dopo averlo lasciato spento 8 9 ore di notte)alla riaccensione schermo nero!(il pc funziona luci accese tastiera suoni,infatti collegandolo ad una tv l'immagine si vede!)per far riapparire l'immagine mandoil pc in sospensione e lo schermo riappare magicamente!
questo problema mi era successo il primo mese di utilizzo!sono passati quasi 4 mesi e non me lo faceva più utilizzandolo tutti i giorni!
ieri sera e oggi me lo ha rifatto(pensavo si fosse risolto tutto con un aggiornamento ecc o problema di driver )
questo è il video del problema che a quanto pare non sono l'unico ad averlo
https://www.youtube.com/watch?v=ynAw35Qy0Dg

qualcuno con questo problema?
E' successo anche a me random ...non so da cosa dipenda

ferd88
11-10-2017, 11:16
E' successo anche a me random ...non so da cosa dipenda

secondo me è un problema hardware/bios
questi giorni mi sta capitando spesso!
tutta questa estate(piu di 4 mesi)non mi era più successo e ora si è ripresentato!davvero un problema strano!

Walter83666
10-11-2017, 16:38
Scusate non ho capito una cosa... io pensavo che su questo pc la GTX1060 entrasse in funzione solo quando necessario in modo da sfruttare la GPU della CPU per tutto il resto (web, office,ecc). Non è cosi?
Eventualmente c'è modo di impostare questa cosa?

goldrake68
11-11-2017, 20:58
Scusate non ho capito una cosa... io pensavo che su questo pc la GTX1060 entrasse in funzione solo quando necessario in modo da sfruttare la GPU della CPU per tutto il resto (web, office,ecc). Non è cosi?
Eventualmente c'è modo di impostare questa cosa?

No non e' cosi' , che io sappia non credo nemmeno si possa impostare

kekkooo87
27-11-2017, 21:29
Ciao a tutti ragazzi!
Anche io mi sto spingendo verso questo bellissimo ROG. mi sono informato molto e sono a conoscenza dei vari problemi legati alla dissipazione del calore.

Ora: vengo a conoscenza della versione 703. Praticamente stesso prezzo. Ma non si trova una diavolo di informazione!!! Qualcuno di voi sa qualcosa riguardo questa nuova versione. Estetica a parte.. mi pare di aver capito che:

- non ha la thunderbolt
- monta 2 RAM da 8 anzichè 1 da 16 (c'è qualche differenza in merito??). Comunque espandibile a 32.
- non è g-sync ma è optimum
- non ho ancora capito se è VR ready
- non ho capito se il monitor è a 120hz e se il tempo di risposta è 5ms come nel 702.

Insomma....quale mi devo prendere??? sto uscendo pazzooo:help:

Olj
28-11-2017, 16:45
Dipende dal costo certo che i 120mhz sono tanta roba se giochi sul notebook

orsinia84
08-12-2017, 23:58
secondo me è un problema hardware/bios
questi giorni mi sta capitando spesso!
tutta questa estate(piu di 4 mesi)non mi era più successo e ora si è ripresentato!davvero un problema strano!

Anche a me medesimo problema dello sfondo nero all’accensione, la seconda volta si accende normalmente.
Non ho idea di cosa sia

Olj
20-12-2017, 13:20
Quando lo spegnete probabilmente chiudete il coperchio prima che si sia spento, a me succedeva per quello, ora lo lascio spegnere e poi chiudo e non succede più

orsinia84
28-12-2017, 23:09
Ok domani ci provo e ti dico!!!!

Grazie comunque per la risposta

Tanti auguri a tutti

orsinia84
01-01-2018, 23:34
Quando lo spegnete probabilmente chiudete il coperchio prima che si sia spento, a me succedeva per quello, ora lo lascio spegnere e poi chiudo e non succede più

Confermo esattamente quello che hai scritto
Grazie e buon anno a tutti

justabeat
13-02-2018, 09:04
Il mio dubbio è la scelta della ram da abbinare a quella esistente, potete aiutarmi cortesemente?

su amazon ho trovato questa:
https://goo.gl/hk2fES

me lo potreste confermare?

se avete consigli o altro sono stra ben accetti, grazie mille in anticipo!!!

medveduk
12-03-2018, 10:39
Ciao ragazzi.
Ho una domanda su M.2
Qualcuno ha provato di mettere un SSD M.2 da 1 o 2TB SATA o PCIE ???
Funziona? O meglio non rischiare ed usare MAX 512GB?


Aggiornamento.
Ho preso Intel DrivePEKKW010T7X1 Solid State Drive 600P, 1 TB, PCIe, NVMe, M.2
e per adesso funziona tutto.

GioSpri
16-04-2018, 12:37
Salve a tutti, già da parecchio sono alla ricerca di un portatile gaming che faccia al caso mio, senza rinunciare a nulla o quasi, e potrebbe essere questo.
Unica cosa poco chiara e di cui non sono riuscito a trovare alcuna fonte in merito a questo modello specifico è sul pannello:

tempo di risposta gtg? (qualcuno ha detto 5ms ma vorrei una fonte se possibile anche per quanto riguarda input lag ed altri test)

dovrebbe essere sempre un ips, correggetemi se sbaglio

Grazie in anticipo :)

Olj
16-04-2018, 12:59
Monitor Name: U Optronics [Unknown Model: AUO119D]
Monitor Name (Manuf): AUO B173HAN01.1
Serial Number: 649864792
Monitor Hardware ID: Monitor\AUO119D

Walter83666
02-05-2018, 22:29
Avete già provato ad installare l'aggiornamento di Windows 10 di aprile? Io sono due volte che provo e puntualmente smette di funzionarmi la tastiera! :muro:
Faccio un ripristino alla versione precedente di Windows e tutto torna magicamente a funzionare... :doh:

Walter83666
04-05-2018, 09:56
Nessuno ha riscontrato il problema??

frankibbizza
06-05-2018, 11:08
Nessuno ha riscontrato il problema??

Ciao, anche a me stesso problema. Ho cercato qualcosa su internet per risolvere ma al momento mi sembra che l' unica soluzione sia tornare alla versione precedente del S.O. e spuntare l' opzione "connessione a consumo" sulla propria rete wifi per evitare che si aggiorni in automatico...

Walter83666
07-05-2018, 16:33
grazie per il feedback, almeno so che non dipende da me. Certo è assurda questa cosa! Spero che la cosa si risolvi quanto prima... :rolleyes:

frankibbizza
08-05-2018, 13:49
grazie per il feedback, almeno so che non dipende da me. Certo è assurda questa cosa! Spero che la cosa si risolvi quanto prima... :rolleyes:

Una soluzione che ti permetterebbe di avere tutti gli aggiornamenti tranne quello con problemi e' quella di lasciare Windows Update attivo ma prima scaricare un programma ufficiale Microsoft che si chiama "wushowhide" ed escludere l' aggiornamento 1803 che provoca problemi dall' aggiornamento automatico. Trovi guide su internet su come fare; sottolineo pero' che al momento ancora non ho provato questa soluzione. Ciao

Walter83666
08-05-2018, 14:02
Si si, l'ho già provato e funziona. ;) Speriamo risolvano presto.

estatica
22-06-2018, 21:07
Da un po' di tempo Win 10 mi continua ad avvisare che lo spazio disponibile su E è quasi finito.
E è una partizione che è indicata con capacità di 498MB di cui disponibili 36.6MB

Entrando in tale partizione non mi fa vedere nessun file, anche se abilito la visualizzazione dei file nascosti. Quindi non riesco a cancellare nulla e i messaggi di disco pieno continuano.

Che cos'è questa partizione E? Ce l'avete anche voi? Come si risolve?

goldrake68
22-06-2018, 21:46
Avete già provato ad installare l'aggiornamento di Windows 10 di aprile? Io sono due volte che provo e puntualmente smette di funzionarmi la tastiera! :muro:
Faccio un ripristino alla versione precedente di Windows e tutto torna magicamente a funzionare... :doh:

e' successo anche a me, ho trovato questa guida ed ha funzionato:

0. gestione Dispositivi

1. Disinstalla il dispositivo sconosciuto.

2. Riavvia il computer.

3. Adesso il dispositivo ti spunterà tra gli altri dispositivi della tastiera.

4. Aggiorna driver- Scegli il software driver nel computer- Scegli da un elenco di driver disponibili nel computer- Premi "Tastiera HID"

5. Adesso dovrebbe subito ripartire la tastiera, senza nemmeno riavviare.

p.francesconi
25-08-2018, 20:07
Qualcuno conosce il modello GL702VM-GC137T ? l'ho acquistato da amazon, sto riscontrando qualche problema per quanto riguarda il Rog Control Center. Ho installato windows pulito, successivamente il control center ma questo non mi fa visualizzare le temp, ne la velocità della ventola ne tanto meno riesco ad accendere l'illuminazione della tastiera..:help:

P.S.
problema risolto installando i driver ATK scaricati dal sito asus

matteomatty
28-08-2018, 12:22
Buongiorno a tutti,per caso sapete cosa significa questa dicitura sul sito della service trade "PIC SPEDIZIONE TERZISTA"

p.francesconi
28-08-2018, 15:56
Mainboard:

Motherboard Model: ASUS GL702VMK
Motherboard Chipset: Intel HM175 (Skylake PCH-H)
Motherboard Slots: 2xPCI Express x1, 1xPCI Express x2, 1xPCI Express x16
PCI Express Version Supported: v3.0
USB Version Supported: v3.0
BIOS Manufacturer: American Megatrends Inc.
BIOS Date: 12/01/2016
BIOS Version: GL702VMK.202

Guide:

Alcune soluzioni per abbassare di qualche grado le temperature, grazie a @frankibbizza. Ne' io e ne' frankibbizza siamo responsabile di eventuali problemi o danni creati.
Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45027555&postcount=337)

Modalità Bios:
Da spento tenere premuto F2 e premere tasto power fino alla schermata del bios
Ps: il bios ha 2 versioni quella più tecnica e quella easy più figa

Modalità di riparazione e risoluzione dei problemi:
Da acceso fare un riavvio tenemdo premuto il tasto shift

Monitor Name: U Optronics [Unknown Model: AUO119D]
Monitor Name (Manuf): AUO B173HAN01.1
Serial Number: 649864792
Monitor Hardware ID: Monitor\AUO119D

SSD Drive Model: Micron_1100_MTFDDAV256TBN
Drive Revision: M0MA020

HD Drive Model: HGST HTS721010A9E630
Drive Revision: JB0OA3V0

Pannello 120Hz disattivabile e impostabile solo a a 60Hz
G-SINC disattivabile anch'esso

Wi-Fi

Network Card: Intel Dual Band Wireless-AC 8260 AC 2x2 HMC WiFi Adapter

Hardware ID: PCI\VEN_8086&DEV_24F3&SUBSYS_00108086&REV_3A

Lan

Network Card: RealTek Semiconductor RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet NIC

Hardware ID: PCI\VEN_10EC&DEV_8168&SUBSYS_200F1043&REV_10

Mainboard:

Motherboard Model: ASUS GL702VMK
Motherboard Chipset: Intel HM175 (Skylake PCH-H)
Motherboard Slots: 2xPCI Express x1, 1xPCI Express x2, 1xPCI Express x16
PCI Express Version Supported: v3.0
USB Version Supported: v3.0
BIOS Manufacturer: American Megatrends Inc.
BIOS Date: 12/01/2016
BIOS Version: GL702VMK.202

Ho appena acquistato un GL702VM-GC137T, ho notato che il mio non ha uno schermo come il vostro bensì un LG Philips LP173WF4-SPF3.. lo schermo dai suoi 75hz riesco tramite oc a portarlo tranquillamente a 100hz..
Le altre caratteristiche sono le seguenti:
i5 7300hq
8gb ram (portata a 16gb)
m.2 128gb + hdd 1000tb
gtx 1060 6gb
monitor da 17.3 G-Sync
per il resto esteticamente identico al vostro.. colore mod. titanio

sapete come mai non ho un pannello come gli altri a 120hz?

goldrake68
29-08-2018, 11:34
non so bene se la sigla del tuo incida. Ma non solo lo schermo e' diverso. anche il procio e il ssd

Campa8
30-08-2018, 11:44
Ciao ragazzi...sono interessato ad acquistare questo portatile...da Amazon lo fanno a 1700 euro ..
Secondo voi è un buon prezzo o è sovraprezzato ?

frankibbizza
02-09-2018, 19:12
Ciao Campa8, 1700 euro mi sembra un prezzo eccessivo considerando che si poteva comprare sempre da Amazon a circa 1500 euro circa un anno e mezzo fa. Onestamente aspetterei qualche buona offerta considerando che in questi giorni Asus e' intenta a presentare la nuova gamma di PC fissi e portatili dedicate anche al gaming; questo dovrebbe portare ad un deprezzamento dei portatili piu' "vecchiotti" come quello che vorresti acquistare. Ciao

luis fernandez
16-11-2018, 18:49
Salve, scrivo qui perchè non ho trovato una discussione sul mio modello, ma sperò possiate aiutarmi.
Ho acquistato questo modello Asus ROG Strix GL753VD-GC184T che da quello che ho capito dovrebbe essere un modello successivo di questo.

Sapete dirmi se è normale che i vari programmi asus come il game center, color vivid, quello per cambiare colore della tastiera ecc non sono preinstallati ma si devono scaricare dal sito asus?

Grazie.

kronos_aa
03-02-2019, 17:59
buonasera ragazzi è possibile montare ssd m.2 nvme oppure questo Asus gl702vmk monta solo ssd m.2 sata? grazie anticipatamente per la risposta.

SgAndrea
03-02-2019, 18:52
Qualcuno di voi ha mai sbloccato il BIOS e abilitato le opzioni di overclock?

kronos_aa
05-02-2019, 08:14
[QUOTE=kronos_aa;46047477]buonasera ragazzi è possibile montare ssd m.2 nvme pcie oppure questo Asus gl702vmk monta solo ssd m.2 sata? grazie anticipatamente per la risposta.

Olj
07-02-2019, 09:16
Supporta anche pci

goldrake68
07-02-2019, 09:23
Qualcuno di voi ha mai sbloccato il BIOS e abilitato le opzioni di overclock?

non saprei...io no :D

kronos_aa
09-02-2019, 00:25
Supporta anche pci

grazie per la risposta ma volevo una ulteriore conferma, perchè ho fatto la stessa domanda al venditore del notebook e mi ha risposto che non è possibile montare un ssd m.2 nvme pcie su questo gl702vm ba 135t,ma solo ssd sata3, se cortesemente e pur brevemente mi delucidi meglio visto la mia poca conoscenza. Grazie. la domanda è rivolta anche a chi gentilmente voglia dare delucidazioni a riguardo. Grazie.

Burke
09-02-2019, 09:24
grazie per la risposta ma volevo una ulteriore conferma, perchè ho fatto la stessa domanda al venditore del notebook e mi ha risposto che non è possibile montare un ssd m.2 nvme pcie su questo gl702vm ba 135t,ma solo ssd sata3, se cortesemente e pur brevemente mi delucidi meglio visto la mia poca conoscenza. Grazie. la domanda è rivolta anche a chi gentilmente voglia dare delucidazioni a riguardo. Grazie.
Nel sito del produttore e´ scritto che il secondo slot M2 supporta anche Pci NVMe https://www.asus.com/ca-en/Laptops/ROG-GL702VM/HelpDesk_Manual/
Parla del GL702vm, poi se il suffisso Ba135T cambi qualcosa non lo so,ma non credo proprio.

kronos_aa
10-02-2019, 12:12
Nel sito del produttore e´ scritto che il secondo slot M2 supporta anche Pci NVMe https://www.asus.com/ca-en/Laptops/ROG-GL702VM/HelpDesk_Manual/
Parla del GL702vm, poi se il suffisso Ba135T cambi qualcosa non lo so,ma non credo proprio.

grazie innanzi tutto, ma non credo che monti due m.2 1sata e l'altro pcie. il modello che ho visto da bios porta la dicitura gl702vmk. l'arcano non è risolto.resto in attesa di qualcuno che ne sappia di più grazie di nuovo.

matteogigli
04-05-2019, 08:35
Ciao, purtroppo il mio GL702VM ha qualcosa che non va e prima di rimandarlo in assistenza vorrei essere certo che non ci siano altre soluzioni.
Il problema è iniziato casualmente ad una nuova accensione. Invece che avviare windows 10 il computer entrava in modalità manutenzione e ripristino.
Tentando con un punto di ripristino non ne trova alcuno, tentando il ripristino alle impostazioni di fabbrica la procedura non riesce a completarsi.
Ho tentato anche con una chiavetta usb di ripristino, all'inizio il bios vedeva la chiavetta e faceva partire la procedura, ma anche in questo caso non riusciva a terminarla, adesso il bios non vede proprio la chiavetta :muro:
Solo disabilitando il fast boot e attivando il CSM support il bios torna a vedera la usb, ma anche in questo caso non riesce ad avviare il ripristino.
In pratica adesso il pc si avvia solo direttamente in bios ma da li non riesco a far partire niente.
Che posso fare :confused:

Olj
04-05-2019, 08:58
Fossi in te il Rog si deve accendere senza smanettamenti vari per cui il mio consiglio è assistenza,
Per questione PCI SSD lo supporta, non so se supporta nvme, ma già con PCI hai un balzo del doppio delle velocità, lo so perché i modelli americani del nostro lo supportavano e mi pare uscissero già con SSD PCI a differenza del nostro, se hai altri dubbi chiedi ad asus

Olj
26-05-2019, 11:42
Comunico che a breve goldrake68 sostituirà ssd principale sata, con uno Pcie della Crucial Modello P1 da 500gb non aspetto altro che posti le differenze, visto che dovrei farlo anche io vi posto il link della pennetta che ho preso per utilizzare il nostro ssd sata una volta sostituito.
Si tratta di una pennetta apribile in alluminio dalle dimensioni compatte che supporta solo ssd SATA ( NO Pcie ) io ho già fatto le prove con il nostro ssd.
TEST fatto alla veloce con ssd pieno al 75%

Scrittura File unico da 10Gb 230 Mbs 45secondi per completamento
Scrittura multi file da 10Gb 230 Mbs 60 secondi per completamento

Scrittura File unico da 23Gb 230 Mbs fino a 12Gb poi scende e si assesta sui 70Mbs 3 minuti per completamento

Direi comunque ottimo visto che per dimensioni di 12 Gb rimane alla max velocità

Adwits USB 3.0 UASP a SATA NGFF M.2 2230/2242/2260/2280 Key B o B & M SSD SuperSpeed Adattatore

Marca: ADWITS
Riferimento produttore: B07F2T9196


http://i64.tinypic.com/4qpj5x.jpg

http://i67.tinypic.com/14uysqr.jpg

http://i67.tinypic.com/14409w4.jpg

Italy
08-06-2019, 12:03
Ciao ragazzi purtroppo l'aggiornamento alla versione 310 del bios automaticamente effettuata da Windows ha causato un blocco del avvio del sistema in sostanza quando si riaccende il PC rimane bloccato sulla schermata del logo.
Se rimuovo la SSD riesco ad accedere al bios.
ho visto in giro che non sono l'unico a cui è successo ciò e mi chiedevo come è possibile effettuare il downgrade del bios senza poter accedere a Windows?

Grazie

goldrake68
08-06-2019, 18:55
Ciao ragazzi purtroppo l'aggiornamento alla versione 310 del bios automaticamente effettuata da Windows ha causato un blocco del avvio del sistema in sostanza quando si riaccende il PC rimane bloccato sulla schermata del logo.
Se rimuovo la SSD riesco ad accedere al bios.
ho visto in giro che non sono l'unico a cui è successo ciò e mi chiedevo come è possibile effettuare il downgrade del bios senza poter accedere a Windows?

Grazie

Scusa a me non risulta che windows faccia in automatico l'aggiornamento del bios

goldrake68
08-06-2019, 18:56
Comunico che a breve goldrake68 sostituirà ssd principale sata, con uno Pcie della Crucial Modello P1 da 500gb non aspetto altro che posti le differenze, visto che dovrei farlo anche io vi posto il link della pennetta che ho preso per utilizzare il nostro ssd sata una volta sostituito.
Si tratta di una pennetta apribile in alluminio dalle dimensioni compatte che supporta solo ssd SATA ( NO Pcie ) io ho già fatto le prove con il nostro ssd.
TEST fatto alla veloce con ssd pieno al 75%

Scrittura File unico da 10Gb 230 Mbs 45secondi per completamento
Scrittura multi file da 10Gb 230 Mbs 60 secondi per completamento

Scrittura File unico da 23Gb 230 Mbs fino a 12Gb poi scende e si assesta sui 70Mbs 3 minuti per completamento

Direi comunque ottimo visto che per dimensioni di 12 Gb rimane alla max velocità

Adwits USB 3.0 UASP a SATA NGFF M.2 2230/2242/2260/2280 Key B o B & M SSD SuperSpeed Adattatore

Marca: ADWITS
Riferimento produttore: B07F2T9196


http://i64.tinypic.com/4qpj5x.jpg

http://i67.tinypic.com/14uysqr.jpg

http://i67.tinypic.com/14409w4.jpg
@Olj posta i tuoi test:D :D

Italy
10-06-2019, 00:06
Scusa a me non risulta che windows faccia in automatico l'aggiornamento del bios

Ti confermo che è così purtroppo.
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?111331-GL702VM-BIOS-310-Update

_"gismo"_
10-06-2019, 11:08
Ti confermo che è così purtroppo.
https://rog.asus.com/forum/showthread.php?111331-GL702VM-BIOS-310-Update
Successo anche a me con un asus n552vx, puoi fare il downgrade, entrando dalla console di windows, entrando nella cartella winflash e inviando il comando "winflash /nodate" a me ha funzionato

Olj
24-07-2021, 13:31
Volevo solo dire che ho ancora il portatile, ho cambiato la scheda wifi a dual band con bluetooth 5.0 e ho cambiato SSD con un PCIex nvme Crucial P1 come principale e per ora mantenuto quello da 1tb da 2.5 meccanico, va che é un piacere e gioco ancora a Doom 2016 dettagli alti sul mio monitor in firma a 2k 75hz senza problemi 👍