View Full Version : Script python per estrarre parametri VoIP TIM
FrancYescO
22-07-2018, 19:34
Ciao a me SMS non arriva ma leggendo qlc pagina indietro potrebbe essere che TIM abbia bloccato la possibilità di avere i parametri.
Riprova tra qualche giorno o su altro numero di altro operatore
Per avere i dettagli dell'errore dovresti modificare lo script
Intel-Inside
23-07-2018, 06:42
Io ho fatto la proceduta giovedi ed ha funzionato al primo colpo ;)
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Dt Jackal
24-07-2018, 13:59
Salve ragazzi, domani mi arriva il 7490 e posso passare (o cercare di farlo :mc: ) dallo scolapasta bianco a questo gioiellino di Fritz!
Mi sono letto e scaricato tutta la procedura per estrarre i paramentri VOIP Tim (ho una 100mega), usato python per la prima volta e al primo colpo (non è vero, perchè da babbeo non usavo cmd.exe come amministratore e mi dava un errore strano :muro: :doh: ) ho fatto tutto e il codice via sms è arrivato immediatamente :winner:
Adesso mi sono fatto un file txt con tutti i dati copiati in attesa dell'installazione di domani.
Mi serve altro? I dati che ho fatto oggi saranno ancora validi anche domani? :confused: mi conviene fare qualche operazione prima di inserire questi dati? Tipo reset di fabbrica/aggiornamento firmware?
Grazie fin da ora a chi mi saprà dire qualcosa ^^
Intel-Inside
24-07-2018, 14:23
Tranquillo i parametri in teoria rimangono sempre quelli... Anche io al primo colpo ho estrapolato i parametri e tutto ok
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Dt Jackal
25-07-2018, 08:23
Tranquillo i parametri in teoria rimangono sempre quelli... Anche io al primo colpo ho estrapolato i parametri e tutto ok
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda apertura porte torrent, ps4 ecc, c'è un tread apposta? Non vorrei fare richieste nella sezione sbagliata :doh:
guant4namo
25-07-2018, 08:24
Ciao ragazzi, ma adesso che il modem diventerà libero a detta di AGCOM, servirà ancora questo script?
FrancYescO
25-07-2018, 08:29
Ciao ragazzi, ma adesso che il modem diventerà libero a detta di AGCOM, servirà ancora questo script?
chi vivrá vedrá
Intel-Inside
25-07-2018, 09:15
Per quanto riguarda apertura porte torrent, ps4 ecc, c'è un tread apposta? Non vorrei fare richieste nella sezione sbagliata :doh:Ce il thread del 7490 ;)
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Corona-Extra
02-08-2018, 10:18
grandissimi proverò questa sera!
per testare lo script devo ricollegare il tim-hub?
volevo comprare un adattatore lan-> analogico poichè il mio router Asus non è predisposto.
Qualcuno me ne sa consigliare uno valido?
grazie
x9drive9in
02-08-2018, 10:49
grandissimi proverò questa sera!
per testare lo script devo ricollegare il tim-hub?
volevo comprare un adattatore lan-> analogico poichè il mio router Asus non è predisposto.
Qualcuno me ne sa consigliare uno valido?
grazieGrandstream ht801
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
FrancYescO
02-08-2018, 11:00
per testare lo script devo ricollegare il tim-hub?
no, se poi hai problemi prova anche con quello collegato.
Corona-Extra
02-08-2018, 13:18
sono riuscito ad ottenere le credenziali ma ho problemi con il proxy:
====== INDIRIZZI DEI PROXY ==========
Traceback (most recent call last):
File "voip1.2.py", line 75, in <module>
getTargetFromSRV("_sip._udp."+voipcreds['P-CSCF_Address'])
File "voip1.2.py", line 21, in getTargetFromSRV
srv_ans = dns.resolver.query(name,'SRV')
File "C:\Program Files (x86)\Python37-32\lib\site-packages\dns\resolver.py", l
ine 1132, in query
raise_on_no_answer, source_port)
File "C:\Program Files (x86)\Python37-32\lib\site-packages\dns\resolver.py", l
ine 947, in query
raise NoNameservers(request=request, errors=errors)
dns.resolver.NoNameservers: All nameservers failed to answer the query _sip._udp
.d59s6.co.imsw.telecomitalia.it. IN SRV: Server 192.168.2.1 UDP port 53 answered
SERVFAIL; Server 192.168.42.129 UDP port 53 answered SERVFAIL
sono necessari?
grazie
192.168.2.1 è il mio router personale....
mi sa che devo ricollegare il tim-hub...
Intel-Inside
02-08-2018, 13:59
Sul pc dal quale hai fatto girare lo script hai dei Custom DNS?
Anche a me ha dato errore perchè avevo quelli di google... poi ho messo quelli di Tim ed è andato ok ;)
Corona-Extra
02-08-2018, 14:14
ho quelli di google sul router....
quali dovrei usare?
grazie
Intel-Inside
02-08-2018, 14:39
Usa quelli di Tim altrimenti non va lo script...
85.37.17.40
85.38.28.85
Corona-Extra
02-08-2018, 14:48
grazie 1000 funziona tutto!
consiglio di mettere in prima pagina il fatto di usare l'ottima guida testuale e il fatto di impostare il dns telecom
il tool automatizzato nel mio caso non funzionava!
ora con questi parametri il Grandstream ht801 sarà compatibile?
@x9drive9in
tu lo usi senza problemi?
grazie ragazzi
Corona-Extra
06-08-2018, 20:44
Funziona benissimo, grazie!
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
carths81
12-08-2018, 16:04
Sono riuscito ad ottenere i parametri VOIP. Quello che chiedo è: se volessi sostituire questo router TIM esistono solo pochi modelli Fritz che posso usare con un telefono VOIP? Non esistono altri modelli configurabili di altre marche magari più economici, tipo Netgear o TP-Link?
Se acquisto router e telefono VOIP di un altra marca (non TIM) durante la notte posso tenere acceso soltanto il telefono VOIP e spegnere il router?
FrancYescO
12-08-2018, 17:58
Sono riuscito ad ottenere i parametri VOIP. Quello che chiedo è: se volessi sostituire questo router TIM esistono solo pochi modelli Fritz che posso usare con un telefono VOIP? Non esistono altri modelli configurabili di altre marche magari più economici, tipo Netgear o TP-Link?
Se acquisto router e telefono VOIP di un altra marca (non TIM) durante la notte posso tenere acceso soltanto il telefono VOIP e spegnere il router?
Con le configurazioni esatte direi che funziona qualunque dispositivo (non ricordo se era qui o sul topic Tiscali che qualcuno ha configurato un tplink), il problema è che la maggior parte di quelli consumer ha difficoltà a gestire le password a 64 caratteri che Tim assegna.
Mantenere il VOIP attivo senza un router che si connetta direi che è una cosa impossibile.
ho in cascata allo scolapasta il frizt 3490 , ma è compatibile con lo script .
grazie
akumasama
24-08-2018, 23:08
Salve e chiedo venia per la mia niubbaggine.
Ho completato la procedura di Python e ho ottenuto i dati Private_user_identity, Home_network_domain_name, X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword.
Tuttavia ho problemi con la parte proxy.
Infatti nella mia schermata della linea di comando sotto alla linea "=== INDIRIZZI DEI PROXY ===" ricevo tutta una serie di errori, e non le due righe che ci sono nella guida.
Quale potrebbe essere il problema?
Ho un po' paura a ri-eseguire la procedura, mi sembra di aver letto che ci sono tentativi limitati, no?
EDIT:
Come non detto, scoperto che bisognava semplicemente usare i DNS di TIM invece che quelli di Google. Grazie ragazzi! ;-)
Intel-Inside
25-08-2018, 10:23
Si esatto i Dns tim sono obbligatori altrimenti non funziona
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Ciao.
Ho estratto con successo i parametri, ma sul mio router Fritz non va a buon fine la registrazione del numero; praticamente nell'ultima schermata dopo un po' mi da' errore di registrazione.
Ho controllato diverse volte ed i parametri immessi sono corretti.
Mi sorge un dubbio: sapete se funziona anche su Fritzbox 7360 ?
Ciao.
Ho estratto con successo i parametri, ma sul mio router Fritz non va a buon fine la registrazione del numero; praticamente nell'ultima schermata dopo un po' mi da' errore di registrazione.
Ho controllato diverse volte ed i parametri immessi sono corretti.
Mi sorge un dubbio: sapete se funziona anche su Fritzbox 7360 ?
Mi rispondo da solo:
bisogna configurare correttamente DATI DI ACCESSO>>ACCESSO AD INTERNET per fare in modo che vada a buon fine la registrazione del numero VOIP.
Quindi funziona anche con Fritzbox 7360.
Peppe_Defina98
04-09-2018, 13:41
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo e vorrei una mano sulla questione. Io ho comprato un modem tplink archer vr600v (quello dotato di voip) e entrando ho notato che per attivare la linea servono i dati di fonia ed eccomi qua....tutta via io ho solo scaricato il file voip1.py del primo link e ho fatto eseguire il comando con il numero tel e cellulare e mi da errore di invalidità sintassi o token. Ho provato in alternativa a far avviare voip1.py direttamente dallo shell di python e mi dice che manca il modulo requests. Ho provato a scrivere nel cmd pip3 install requests ma anche qua mi da l'errore "invalid syntax".
Grazie
Ciao,
ho installato tutto come da guida, collegato su modem TIM, lancio lo script, non arriva l'SMS.
Prendo l'app telefono (iPhone SE), avvio l'app registro il telefono e l'SMS arriva subito. Cancello il telefono, nessuna registrazione attiva, riprovo lo script per due volte, niente SMS.
Interrompo lo script, arrivano tre messaggi da tim con i pin.
Avvio nuovamente lo script, lo lancio, in attesa del pin, niente non arriva...:muro:
Qualcuno può darmi una mano:cry: ?
Ciao
Ambro
Ciao a tutti. Ho estratto al primo colpo con le istruzioni trovate (python ecc.) i dati del Voip Tim su primo e secondo numero. Avrei la necessità di inserire i parametri del secondo numero sul Gigaset A510IP ma non riesco ad effettuare l'autenticazione. Avevo letto nelle ricerche che ho fatto che ci potrebbe essere un problema con la lunghezza della password; non so se ciò corrisponda a verità, ma non sono però sicuro nemmeno dei parametri che ho inserito dovendo impostare necessariamente "Altro provider".
Qualcuno di voi ha avuto analoghi problemi? E' possibile configurare il Giga aa510IP e se sì mi date qualche dritta? Grazie in anticipo a chi mi risponderà
mfiumicelli
11-09-2018, 16:21
Ho tutti i parametri.
Mi date una mano a configurare un Cisco spa525g per farlo connettere al voip di tim.
Grazie
bandit400
12-09-2018, 14:55
Salve a tutti,
sto passando a TIM Connect Gold, parlando telefonicamente con un tecnico per avere conferma delle caratteristiche tecniche dell'offerta, il tecnico si è fatto scappare un candido "...non è vincolato all'uso del TIM Hub per la parte VoIP; a causa delle recenti vicende, TIM può rilasciare i parametri di connessione degli apparati VoIP di proprietà dei clienti...". Ora, non vorrei essere offtopic, ma a qualcuno è capitato di chiederne ed ottenerli o mi è stata rivenduta una dose di sano ottimismo del mio informatico interlocutore?
Wide Open
BaNdit400
mdelfede
19-09-2018, 10:36
Salve a tutti,
stamattina (19 settembre 2018) il numero voip ha smesso di funzionare... spia rossa sul modem accesa.
Ho provato a rieseguire lo script python, ma non mi arriva l' SMS, quindi suppongo abbiano ancora cambiato qualcosa.
C'è una soluzione ?
Ciao
Massimo
EDIT : riavviando il fritz s'è messo a funzionare tutto di nuovo... strano, visto che la rete andava, era solo il voip a non funzionare.
ragazzi vorrei usare il tool per estrarre i dati del voip, dite di disabilitare l'antivirus ok....
ma viene rilevato come TROJAN non come HACKTOOL com'era lecito aspettarsi....
siete certi al 100% che sia sicuro!?
Gandolaro
30-09-2018, 10:51
Salve a tutti,
stamattina (19 settembre 2018) il numero voip ha smesso di funzionare... spia rossa sul modem accesa.
Ho provato a rieseguire lo script python, ma non mi arriva l' SMS, quindi suppongo abbiano ancora cambiato qualcosa.
C'è una soluzione ?
Ciao
Massimo
EDIT : riavviando il fritz s'è messo a funzionare tutto di nuovo... strano, visto che la rete andava, era solo il voip a non funzionare.É capitato pure a me un paio di volte, non preoccuparti.
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Ragazzi funziona ancora la procedura per estrarre i parametri? o è cambiato qualcosa?
Se può essere utile ho cambiato il mio 7490 con 7590 i parametri per il VoIP li avevo ricavati con lo script per python e sul 7490 funzionava tutto quindi pensavo di poter passare al nuovo Fritz senza problemi e magari avere i parametri voip in automatico da Tim :Prrr: ma niente di questo si è avverato.
Ho quindi ineserito i parametri precedentemente ricavati sul 7590 firmware 7.0 seguendo la guida :mc:
Problema 1 baco del 7.0 sul 7590 quando si cerca di inserire un nuovo numero bisogna impostare come provider “FRITZ!Box nella rete domestica” e non “altro provider”, come già scritto dagli amici del forum che ringrazio, se non si fa in questo modo i parametri inseriti spariscono e oltre a non funzionare tocca ricominciare daccapo perché non vengono memorizzati :muro: :muro:
ma anche così non funziona ma almeno le impostazioni nuovo numero vengono salvate sul 7590
Ho risolto selezionando in “altre impostazioni” “utilizzare numero per la registrazione “
Gigabyte2
06-10-2018, 10:12
Scusate ma il trunk che si può registrare grazie ai parametri estratti dallo script va a sostituire l'utilizzo degli interni collegati al modem, oppure è possibile utilizzare i due sistemi contemporaneamente?
FrancYescO
06-10-2018, 18:50
sostituisce
Funziona ancora il metodo per estrare i dati , non riesco a ricevere sms per proseguire la procedura, non si puo fare nulla?
Grazie
Robydriver
07-10-2018, 17:04
Funziona ancora il metodo per estrare i dati , non riesco a ricevere sms per proseguire la procedura, non si puo fare nulla?
Grazie
Si,funziona.Almeno con Tim.Provato ora.
Ho utilizzato la versione python-3.6.4-amd64.exe
Attenzione agli errori più comuni:
1 installare la versione di python adatta al Vs pc: se avete un S.O. a 32 bit installare python a 32 bit, se avete un S.O. a 64 bit installare python a 64bit (versione amd64,che non vuol dire che serve solo se si ha un pc AMD).La versione che si scarica e installa nella pagina principale cliccando sul bottone che appare in automatico per windows installa la versione a 32bit ma su un pc 64bit non funziona per la procedura di estrazione dati tim.
La versione adatta conviene scaricarla in QUESTA PAGINA (https://www.python.org/downloads/windows/) dove ci sono elencate le varie "Python Releases for Windows".
Per scaricare la versione 64bit bisogna cliccare su "Windows x86-64 executable installer"
2 nelle impostazioni della scheda di rete del pc dal quale eseguite la procedura,se avete dei server DNS personalizzati (tipo quelli di google 8.8.8.8/8.8.4.4 ad esempio),invece utilizzate quelli di Tim altrimenti non va lo script:
85.37.17.40
85.38.28.85
Non so se quando si utilizza la configurazione di rete automatica,ciò sia anche indispensabile,ma se non vi funzionasse lo script inserite i DNS di tim.
3 utilizzate QUESTA GUIDA (https://www.dropbox.com/s/r3ilahtpvwmbhf4/procedura_python_VOIP.pdf?dl=0) pubblicata in prima pagina nel thread e seguitela ALLA LETTERA.
4 come scritto dall'utente donato74 in QUESTO POST (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44642218&postcount=69) il cui link è messo in evidenza ed è sempre presente in prima pagina,
La procedura crea, nella app telefono, una nuova utenza. e ne crea una per OGNI lettura che fai, e pare da mie prove empiriche che superate le 4 registrazioni non riesca più a fare letture corrette. Soluzione: vai nella amministrazione linea della app telefono, DEregistri tutti gli utenti, e riprovi, dovrebbe funzionare
5 se,una volta installato python,durante l'esecuzione dei comandi da finestra di comando l'esecuzione causa degli avvisi di errore IN ROSSO,c'è qualcosa che avete sbagliato e la procedura non andrà a buon fine.Se ci sono avvisi in giallo,sono "consigli di aggiornamento" che si possono ignorare allegramente.
6 non aprite la finestra di comando digitando "cmd.exe" nella barra di ricerca e cliccando col dx su "prompt dei comandi/esegui come amministratore" (che proporrà la sintassi iniziale C:\WINDOWS\system32>),ma come scritto nella procedura da "start(tasto dx)esegui (scrivi nel campo esegui) cmd.exe e premi invio" (che proporrà la sintassi iniziale "C:\Users\proprionomeutente").
Oppure digitando "cmd.exe" nella barra di ricerca MA cliccando normalmente col SX su "prompt dei comandi" (che DEVE proporre la sintassi iniziale "C:\Users\proprionomeutente")
Se avete eseguito tutto correttamente,vi arriverà sul cellulare l'sms da inserire nello script e vi verranno resi noto i parametri necessari a configurare il Vs voip.
Enjoy.
ps:se non dovesse funzionare,state semplicemente sbagliando qualche passo della procedura o delle avvertenze scritte sopra. :)
grazie ,adesso rifaccio tutto seguendo le tue istruzioni..
Si,funziona.Almeno con Tim.Provato ora.
Ho utilizzato la versione python-3.6.4-amd64.exe
Attenzione agli errori più comuni:
1 installare la versione di python adatta al Vs pc: se avete un S.O. a 32 bit installare python a 32 bit, se avete un S.O. a 64 bit installare python a 64bit (versione amd64,che non vuol dire che serve solo se si ha un pc AMD).La versione che si scarica e installa nella pagina principale cliccando sul bottone che appare in automatico per windows installa la versione a 32bit ma su un pc 64bit non funziona per la procedura di estrazione dati tim.
La versione adatta conviene scaricarla in QUESTA PAGINA (https://www.python.org/downloads/windows/) dove ci sono elencate le varie "Python Releases for Windows".
Per scaricare la versione 64bit bisogna cliccare su "Windows x86-64 executable installer"
2 nelle impostazioni della scheda di rete del pc dal quale eseguite la procedura,se avete dei server DNS personalizzati (tipo quelli di google 8.8.8.8/8.8.4.4 ad esempio),invece utilizzate quelli di Tim altrimenti non va lo script:
85.37.17.40
85.38.28.85
Non so se quando si utilizza la configurazione di rete automatica,ciò sia anche indispensabile,ma se non vi funzionasse lo script inserite i DNS di tim.
3 utilizzate QUESTA GUIDA (https://www.dropbox.com/s/r3ilahtpvwmbhf4/procedura_python_VOIP.pdf?dl=0) pubblicata in prima pagina nel thread e seguitela ALLA LETTERA.
4 come scritto dall'utente donato74 in QUESTO POST (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44642218&postcount=69) il cui link è messo in evidenza ed è sempre presente in prima pagina,
5 se,una volta installato python,durante l'esecuzione dei comandi da finestra di comando l'esecuzione causa degli avvisi di errore IN ROSSO,c'è qualcosa che avete sbagliato e la procedura non andrà a buon fine.Se ci sono avvisi in giallo,sono "consigli di aggiornamento" che si possono ignorare allegramente.
6 non aprite la finestra di comando digitando "cmd.exe" nella barra di ricerca e cliccando col dx su "prompt dei comandi/esegui come amministratore" (che proporrà la sintassi iniziale C:\WINDOWS\system32>),ma come scritto nella procedura da "start(tasto dx)esegui (scrivi nel campo esegui) cmd.exe e premi invio" (che proporrà la sintassi iniziale "C:\Users\proprionomeutente").
Oppure digitando "cmd.exe" nella barra di ricerca MA cliccando normalmente col SX su "prompt dei comandi" (che DEVE proporre la sintassi iniziale "C:\Users\proprionomeutente")
Se avete eseguito tutto correttamente,vi arriverà sul cellulare l'sms da inserire nello script e vi verranno resi noto i parametri necessari a configurare il Vs voip.
Enjoy.
ps:se non dovesse funzionare,state semplicemente sbagliando qualche passo della procedura o delle avvertenze scritte sopra. :)
Per cancellare i dispositivi basta andare su app tim e poi scegliere modem? dentro vedo un elenco di dispositivi connessi in wifi e lan da eliminare. E' corretto?
Domani dovrebbero attivarmi una nuova linea tim fibra.
I vecchi dati li avevo estrapolati 2 anni fa con un'altra procedura e funzionavano tranquillamente col fritzbox. Mi conviene aspettare che attivino la nuova linea e provo la procedura direttamente sul nuovo numero telefonico?
Avevo fatto dei test preliminari proprio per essere preparato cercando di estrapolare i dati della linea che andrò a dismettere.
Grazie mille
grazie ,adesso rifaccio tutto seguendo le tue istruzioni..
Niente da fare ,non arrivano sms.
Adesso guardo f1 ,proveró un altro giorno, tanto prima o poi arriverá un firmware autoconfigurante.:mbe:
Niente da fare ,non arrivano sms.
Adesso guardo f1 ,proveró un altro giorno, tanto prima o poi arriverá un firmware autoconfigurante.:mbe:
Ma porco cane non funzionava sms perché non mettevo prefisso regionale del numero. finalmente ho i dati. :D
Gigabyte2
08-10-2018, 20:34
sostituisce
C’è modo di utilizzare in parallelo la linea estratta con i parametri e le porte integrate nel router?
Ciao ragazzi, io dovrei acquistare un fritz a giorni, potete gentilmente dirmi se la procedura vale per tutti i fritz in egual modo? Io avrei in mente di prendere il 7530, posso procedere o no? Grazie mille a tutti.
gasparirob
20-10-2018, 15:43
Ciao a tutti, ho appena eseguito la guida ed ottenuto i parametri voip al primo colpo.
Adesso chiedo gentilmente se c'è un martire tra di voi.
Ho un vetusto Linksys SPA921 che vorrei riesumare... ho provato a configurarlo con i parametri appena ottenuti ma senza un buon esito.
A questo link (https://www.dropbox.com/sh/6veu80dlm8snqg2/AAAKcBp7qkxjXUIxP5QlQdI0a?dl=0) ho inserito gli screenshot delle pagina di configurazione del telefono ip e un file txt con i miei dati voip (censurati).
Ecco... se qualcuno (il martire di cui sopra) potesse in qualche modo agevolarmi gliene sarei DAVVERO molto grato
:D :D :D
FrancYescO
20-10-2018, 15:59
C’è modo di utilizzare in parallelo la linea estratta con i parametri e le porte integrate nel router?No (salvo server propri che possano fare da proxy)Ciao ragazzi, io dovrei acquistare un fritz a giorni, potete gentilmente dirmi se la procedura vale per tutti i fritz in egual modo? Io avrei in mente di prendere il 7530, posso procedere o no? Grazie mille a tutti.SiCiao a tutti, ho appena eseguito la guida ed ottenuto i parametri voip al primo colpo.
Adesso chiedo gentilmente se c'è un martire tra di voi.
Ho un vetusto Linksys SPA921 che vorrei riesumare... ho provato a configurarlo con i parametri appena ottenuti ma senza un buon esito.
A questo link (https://www.dropbox.com/sh/6veu80dlm8snqg2/AAAKcBp7qkxjXUIxP5QlQdI0a?dl=0) ho inserito gli screenshot delle pagina di configurazione del telefono ip e un file txt con i miei dati voip (censurati).
Ecco... se qualcuno (il martire di cui sopra) potesse in qualche modo agevolarmi gliene sarei DAVVERO molto grato
:D :D :DCredo quei modelli non supportano la password a 64 caratteri di tim.
Gigabyte2
24-10-2018, 09:06
È normale che togliendo il router di Tim, avendo il trunk registrato su asterisk, chiamando dall’esterno non sento più il tono di attesa appena inizia la chiamata?
Intrepido
30-10-2018, 16:53
Intanto grazie per la guida, ho estratto senza problemi i parametri necessari.
Chiedo una cosa, qualcuno ha provato per caso a configurare telefono voip? Sto tentando di configurare senza alcun successo un cisco 303.
Intrepido
30-10-2018, 19:52
Soluzione trovata dopo vari tentativi, la riporto se può servire per qualcuno.
Il telefono è un Cisco spa 303, ma funziona anche per il 504.
Da interfaccia web sotto la voce Ext2 (nel mio caso era la seconda linea) alla sezione Proxy and registration
Proxy: Telecomitalia.it
Outbound Proxy: xx.xx.xxx.xxx
Use outbound Proxy: yes
dove xx.xx.xxx.xxx sono i dati estrapolati dalla mia connessione
alla sezione Subsciber Information
Display name: TIM
User ID: +39xxxxxxxxxxxx (il vostro numero)
Password : la vostra password
Auth ID: +39xxxxxxxxx (il vostro numero)
gasparirob
31-10-2018, 17:03
Soluzione trovata dopo vari tentativi, la riporto se può servire per qualcuno.
Il telefono è un Cisco spa 303, ma funziona anche per il 504.
Da interfaccia web sotto la voce Ext2 (nel mio caso era la seconda linea) alla sezione Proxy and registration
Proxy: Telecomitalia.it
Outbound Proxy: xx.xx.xxx.xxx
Use outbound Proxy: yes
dove xx.xx.xxx.xxx sono i dati estrapolati dalla mia connessione
alla sezione Subsciber Information
Display name: TIM
User ID: +39xxxxxxxxxxxx (il vostro numero)
Password : la vostra password
Auth ID: +39xxxxxxxxx (il vostro numero)
Provato su uno SPA 921... non va... hai settato qualche altra informazione? o solo quelle postate? Perchè altrimenti deduco che abbia ragione FrancYescO: problema di password troppo lunga (nel mio caso specifico) :cry:
Ventu_97
04-11-2018, 10:30
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, mi presento sono Christian.
Chiedo scusa per l'intrusione nella discussione, ma non ne ho trovate altre.
Dunque, premetto che ho già provveduto ad estrarre le credenziali voip con apposito script (a cui faccio i complimenti allo sviluppatore)
Ora però, ho un problema con la configurazione di un Gigaset a540ip, ovvero, come spiegato anche nelle pagine precedenti, non riesco ad inserire la password usata da tim perchè lunga 64 caratteri.
Ho letto anche che il problema dovrebbe essere stato risolto con una patch.
Qualcuno è riuscito a farlo funzionare con voip tim? ..O sono costretto a restituirlo? Ne sto uscendo pazzo :muro:
Grazie in anticipo!
skjorrface
05-11-2018, 15:30
Salve ragazzi, ho ricevuto proprio oggi il 4132 ed effettuato il passaggio a fibra. Prima di sbloccarlo volevo recuperare i dati della fonia e quindi ho utilizzato lo script python: la password e gli altri dati vengono recuperati correttamente ma per la parte proxy ottengo quanto segue:
https://ibb.co/htvXnf
help?
Intel-Inside
05-11-2018, 15:33
Salve ragazzi, ho ricevuto proprio oggi il 4132 ed effettuato il passaggio a fibra. Prima di sbloccarlo volevo recuperare i dati della fonia e quindi ho utilizzato lo script python: la password e gli altri dati vengono recuperati correttamente ma per la parte proxy ottengo quanto segue:
https://ibb.co/htvXnf
help?
Il PC dal quale lanci lo script deve avere impostati i DNS di TIM altrimenti non funziona ;)
skjorrface
05-11-2018, 15:57
Il PC dal quale lanci lo script deve avere impostati i DNS di TIM altrimenti non funziona ;)
Grande ho provato e funziona! Era scritto anche in top nel post ma non sono stato attento a leggere! Ancora grazie 1000!
Intrepido
05-11-2018, 16:23
Provato su uno SPA 921... non va... hai settato qualche altra informazione? o solo quelle postate? Perchè altrimenti deduco che abbia ragione FrancYescO: problema di password troppo lunga (nel mio caso specifico) :cry:
No, ho solo settato i parametri che ho scritto.
Una cosa che non ho scritto, i dns ho usato quelli di Tim
85.37.17.51
85.38.28.97
Ventu_97
05-11-2018, 19:56
Editare la lunghezza del campo password in HTML con gli strumenti di sviluppo di chrome (F12) e inserirla e la prende
Ciao, grazie per avermi risposto.. Avevo gia provato questa soluzione, ma senza successo.. A meno che non abbia fatto qualche errore. Te sei riusciuto a farlo funzionare con questo metodo?
Nel frattempo ho ricevuto risposta dal servizio clienti Gigaset:
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti Gigaset.
In merito a quanto chiesto da Lei, La informiamo che, purtroppo, non e' possibile fare niente dalla parte nostra in questo caso. Il massimo di caratteri prevvisti per la password e' 32. La preghiamo di rivolgersi al gestore della linea VoIP e' chiederli se, gentilmente possono cambiare la Sua password.
Grazie per la collaborazione.
topinomio
09-11-2018, 14:07
apro python trascino il file voip1.2 spazio metto num di casa con pref spazio mio cell spazio nome disps invio e mi dice unexpected character after line character
marko988
12-11-2018, 18:58
Qualcuno ha richiesto il secondo numero previsto da tim connect https://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/servizi-voce/opzione-seconda-linea e ha estratto i dati per configurarla su fritz?
Robydriver
13-11-2018, 21:54
apro python trascino il file voip1.2 spazio metto num di casa con pref spazio mio cell spazio nome disps invio e mi dice unexpected character after line character
Leggi questi consigli e vedrai che funziona: post 1067 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45803642&postcount=1067)
marko988
15-11-2018, 02:59
Perché dopo l'ultimo passaggio esce sempre:
Uso: C:\Python\voip.py lineavoip celulare nomedispositivo :confused: :confused: :confused:
Robydriver
15-11-2018, 07:31
apro python trascino il file voip1.2 spazio metto num di casa con pref spazio mio cell spazio nome disps invio e mi dice unexpected character after line character
Secondo me,SE segui la guida ALLA LETTERA,non aprendo o trascinando o usando scorciatoie,ma seguendo i passi descritti e facendo/evitando ESATTAMENTE ciò che è scritto nel post che ti ho consigliato sopra,la procedura FUNZIONA.
Se non funziona è perchè sbagli/ometti qualcosa.
Hai letto il post e relativi collegamenti che ti ho consigliato di leggere?
Non credo,perchè nella guida sopra che cita il link IN PRIMA PAGINA (https://www.dropbox.com/s/r3ilahtpvwmbhf4/procedura_python_VOIP.pdf?dl=0) che funziona,non vedo dove sia scritto:
Perché dopo l'ultimo passaggio esce sempre:
Uso: C:\Python\voip.py lineavoip celulare nomedispositivo :confused: :confused: :confused:
paolouchiha
15-11-2018, 10:39
Ottimo script, assurdo che TIM non lasci i parametri a utenti abbonati.
marko988
15-11-2018, 11:57
Secondo me,SE segui la guida ALLA LETTERA,non aprendo o trascinando o usando scorciatoie,ma seguendo i passi descritti e facendo/evitando ESATTAMENTE ciò che è scritto nel post che ti ho consigliato sopra,la procedura FUNZIONA.
Se non funziona è perchè sbagli/ometti qualcosa.
Hai letto il post e relativi collegamenti che ti ho consigliato di leggere?
Non credo,perchè nella guida sopra che cita il link IN PRIMA PAGINA (https://www.dropbox.com/s/r3ilahtpvwmbhf4/procedura_python_VOIP.pdf?dl=0) che funziona,non vedo dove sia scritto:
Risolto, era perché mettevo gli spazi nel nome dispositivo, invece va messo tutto di seguito senza spazi!
E confermo che funziona anche col numero secondario attivabile a richiesta sulle tim connect, estrae normalmente i dati, anche senza creare l'account di amministrazione per il secondo numero, l'otp arriva comunque!
Purtroppo non so come mai ma, nonostante io abbia inserito la configurazione sul Fritz!7590, il telefono non squilla. :(
https://i.imgur.com/VYyS7v2.png
https://i.imgur.com/iEvMqLf.png
Cosa sto sbagliando? :(
Ho seguito anche il File Dropbox
Una cosa strana che ho notato è che viene riportato quanto segue:
X_TELECOMITALIA_IT_ServiceProfile CONSUMER
X_TELECOMITALIA_IT_WANConnectivityType ADSL
X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers ['39xxxxxxxxxx']
X_TELECOMITALIA_IT_DataModelVersion TR-181
Tuttavia ho il Fritz!7590, non lo scatolotto TIM..
Dite che come prima volta devo collegare il modem TIM alla rete?
ness.uno
25-11-2018, 15:24
Buonasera, il Mio problema è che non ricevo alcun SMS, la procedura va a buon fine, dalla finestra dei comandi mi appare la scritta "inserisci OTP ricevuta tramite sms" ma non mi arriva nulla, ho provato con il Mio Oneplus6, poi con un Huawei, ma nebbia!.
Grazie
ness.uno
25-11-2018, 20:08
Prova su un altra sim...
Il numero di cellulare va inserito SENZA +39
Sì la procedura la eseguo perfettamente, ho provato anche con il modem TIM, la SIM è Iliad.
Il la telefonia VoIP, viene riconosciuta, posso chiamare, ma se chiamo il mio numero mi risponde TIM dicendo che sono irraggiungibile, il router è un FritzBox 7590.
Grazie
cerozz10
28-11-2018, 23:07
"Traceback (most recent call last):
File "C:\Users\Ceroz\Desktop\voip1.2.py", line 75, in <module>
getTargetFromSRV("_sip._udp."+voipcreds['P-CSCF_Address'])
TypeError: can only concatenate str (not "NoneType") to str"
Salve ragazzi qualcuno può aiutarmi? Non riesco a trovare una soluzione.
Robydriver
29-11-2018, 07:31
"Traceback (most recent call last):
File "C:\Users\Ceroz\Desktop\voip1.2.py", line 75, in <module>
getTargetFromSRV("_sip._udp."+voipcreds['P-CSCF_Address'])
TypeError: can only concatenate str (not "NoneType") to str"
Salve ragazzi qualcuno può aiutarmi? Non riesco a trovare una soluzione.
Segui ALLA LETTERA la guida di cui si parla sopra (e che trovi in prima pagina) e vedrai che funziona.
Già dalla scritta evidenziata,si vede che hai fatto diversamente...
enricogr
30-11-2018, 17:46
ecco le guide TIM (in fondo alla pagina) (https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/604002#604002) per configurare il VoIP su un modem qualunque
Salve a tutti,
ho da poco acquistato un Fritz!box 7430 e vorrei configurare la linea voip di Tim FTTC che ho a casa.
Ho usato il tool di :
https://mega.nz/#!zFgm3K6a!wFrSt419O...PjncwBCgucUE3A
e letto le guide di @goldenhawk2011.
Ho un sistema operativo a 64bit. Spengo l'antivirus e procedo con le istruzioni allegate al tool detto sopra.
Alla fine dell'installazione del python allegato mi compare il seguente errore (nella finestra di prompt):
"Vuoi proseguire ad installare Python for TIM Internal?(Y/N)
Type input: y
========== CARICAMENTO LIBRERIE =========
"pip" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
"pip" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
Premere un tasto per continuare . . .
premuto un tasto qualsiasi la finestra di prompt si chiude da sola.
A quel punto avvio il tool interno che aiuta ad inserire i dati richiesti (numero di linea, numero di cellualre e nome dispositivo) senza digitare nessun comando specifico. E mi compare la seguente scritta:
Impossibile trovare il percorso specificato.
======== INSERISCI DATI REALI ========
[NUMERO TIM] =
ovviamente ho provato a completare i dati, ma non ho ottenuto nessuna risposta.
Qualcuno mi potrebbe aiutare?
Grazie
enricogr
30-11-2018, 17:58
Salve a tutti,
ho da poco acquistato un Fritz!box 7430 e vorrei configurare la linea voip di Tim FTTC che ho a casa.
Ho usato il tool di :
https://mega.nz/#!zFgm3K6a!wFrSt419O...PjncwBCgucUE3A
Leggi il post sopra e semplificati la vita!
FrancYescO
30-11-2018, 18:58
link diretto: https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/604002#1080001
era ora!
Ragazzi ho notato che l'outbound proxy fornito da TIM sul Fritzbox non funziona se inserito come nome host, mentre funziona se inserito con l'indirizzo IP.
Ho trovato quindi una procedura facile per estrapolare l'indirizzo IP dell'outbound proxy, ve la metto di seguito:
1) Da CMD (cercate CMD.exe tra i programmi windows) avviate nslookup
C:\Users\Nomeutente>nslookup
2) Impostate il tipo di query SRV
> set type=SRV
3) Effettuate la query digitando l'hostname del vostro outboundproxy TIM, aggiungendo come prefisso _sip._udp. ad es.
> _sip._udp.d11s7.co.imsw.telecomitalia.it
4) La query vi darà due risultati e due hostname con pesi in termini numerici. Copiate il risultato con il peso più basso (10) e
4.1) impostate una query di tipo A
> set type=A
4.2) digitate l'hostname del risultato copiato in precedenza, ad es.
> mii01miiims01.co.imsw.telecomitalia.it
5) A questo punto il risultato sarà l'indirizzo IP che dovrete inserire al posto di quello alfanumerico nel Fritz insieme ai parametri forniti da TIM :cool:
P.S.Ovviamente dovete essere collegati alla vostra linea TIM con i DNS di TIM ;-)
Robydriver
30-11-2018, 22:47
link diretto: https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/604002#1080001
era ora!
DA METTERE IN PRIMA PAGINA!!!! :D :yeah:
Ora si tratta di capire se si possono restituire i modem forniti ed evitare di pagare cifrone per un modem inutilizzato... :mad:
elgabro.
30-11-2018, 23:04
Ragazzi ho notato che l'outbound proxy fornito da TIM sul Fritzbox non funziona se inserito come nome host, mentre funziona se inserito con l'indirizzo IP.
Ho trovato quindi una procedura facile per estrapolare l'indirizzo IP dell'outbound proxy, ve la metto di seguito:
1) Da CMD (cercate CMD.exe tra i programmi windows) avviate nslookup
C:\Users\Nomeutente>nslookup
2) Impostate il tip di query SRV
> set type=SRV
3) Effettuate la query digitando l'hostname del vostro outboundproxy TIM, aggiungendo come prefisso _sip._udp. ad es.
> _sip._udp.d11s7.co.imsw.telecomitalia.it
4) La query vi darà due risultati e due hostname con pesi in termini numerici. Copiate il risultato con il peso più basso (10) e
4.1) impostate una query di tipo A
> set type=A
4.2) digitate l'hostname del risultato copiato in precedenza, ad es.
> mii01miiims01.co.imsw.telecomitalia.it
5) A questo punto il risultato sarà l'indirizzo IP che dovrete inserire al posto di quello alfanumerico nel Fritz insieme ai parametri forniti da TIM :cool:
P.S.Ovviamente dovete essere collegati alla vostra linea TIM ;-)
A cosa serve?
P.S.Ovviamente dovete essere collegati alla vostra linea TIM ;-)
volendo essere pignoli diciamo che per recuperare dn e relativo ip degli outbound proxy è indispensabile interrogare i dns telecom, quindi è possibile farlo da qualsiasi linea
FrancYescO
30-11-2018, 23:42
volendo essere pignoli diciamo che per recuperare dn e relativo ip degli outbound proxy è indispensabile interrogare i dns telecom, quindi è possibile farlo da qualsiasi linea
non vorrei tirino fuori un indirizzo diverso in base alla linea da cui parte la richiesta ... tecnincamente potrebbero farlo, motivo per il quale quei domini sono risolti solo da DNS TIM
volendo essere pignoli diciamo che per recuperare dn e relativo ip degli outbound proxy è indispensabile interrogare i dns telecom, quindi è possibile farlo da qualsiasi linea
Sì tecnicamente sì purché sia una linea TIM :-)
A cosa serve?
TIM fornisce i seguenti parametri VoIP:
User (il tuo numero con il +39)
SIP Key (Password VoIP)
Registrar (telecomitalia.it)
Outbound proxy (in formato nome host)
Per configurare il VoIP sui Fritzbox al momento serve l'IP dell'outbboiund proxy perché con il nome host non si registra.
La procedura che ho pubblicato serve a ricavare gli IP dei 2 outbound proxy (primario e secondario).
elgabro.
01-12-2018, 00:36
TIM fornisce i seguenti parametri VoIP:
User (il tuo numero con il +39)
SIP Key (Password VoIP)
Registrar (telecomitalia.it)
Outbound proxy (in formato nome host)
Per configurare il VoIP sui Fritzbox al momento serve l'IP dell'outbboiund proxy perché con il nome host non si registra.
La procedura che ho pubblicato serve a ricavare gli IP dei 2 outbound proxy (primario e secondario).
Questo in caso di configurazione manuale giusto?
Questo in caso di configurazione manuale giusto?
Corretto! Se prendi il 7590 Tim edition si autoconfigura 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì tecnicamente sì purché sia una linea TIM :-)
sì giusto ero stato poco chiaro
Outbound proxy (in formato nome host)
sempre per pignoleria...non è un nome host, è un record srv :p
non vorrei tirino fuori un indirizzo diverso in base alla linea da cui parte la richiesta ... tecnincamente potrebbero farlo, motivo per il quale quei domini sono risolti solo da DNS TIM
i proxy fin da principio sono a coppie (principale e backup/standby) e sono georeferenziati (ci sono tipo 2 coppie per il centro nord, 2 per il centro, 2 per il sud e via dicendo, non è che ogni linea ha un proxy dedicato), nessuna novità in questo senso, in ogni caso tutti i proxy autenticano senza vincoli, però quello che ribadisco è che fornendo soltanto il record srv nudo&crudo si rende obbligatorio mantenere i dns telecom per la sessione ppp perché sia i record SRV che i record A sono risolti soltanto dai dns telecom (senza considerare che non necessariamente i client sip/voip sono programmati per interrogare preventivamente i dns, vedi il caso fritzbox)...poi oh per carità magari lo smanettone di turno interessato ad usare altri dns non si fa problemi a recuperare gli ip dei proxy però insomma è una cosa a metà quella fatta per ora da tim
FrancYescO
01-12-2018, 09:07
i proxy fin da principio sono a coppie (principale e backup/standby) e sono georeferenziati (ci sono tipo 2 coppie per il centro nord, 2 per il centro, 2 per il sud e via dicendo, non è che ogni linea ha un proxy dedicato), nessuna novità in questo senso, in ogni caso tutti i proxy autenticano senza vincoli, però quello che ribadisco è che fornendo soltanto il record srv nudo&crudo si rende obbligatorio mantenere i dns telecom per la sessione ppp perché sia i record SRV che i record A sono risolti soltanto dai dns telecom (senza considerare che non necessariamente i client sip/voip sono programmati per interrogare preventivamente i dns, vedi il caso fritzbox)...poi oh per carità magari lo smanettone di turno interessato ad usare altri dns non si fa problemi a recuperare gli ip dei proxy però insomma è una cosa a metà quella fatta per ora da tim
Bhe si certo intendevo che risolvendo ti venisse assegnato quello "di zona", ma se gli hanno dato anche domini univoci allora sicuramente non lasciano il compito di dare quello giusto al server dns :D
Non mi aspettavo che si mettessero a modificare tecnicamente i modi di erogazione dei loro servizi dopo una delibera, ed infatti cosi e' stato, per questo motivo sono curiosissimo di vedere i comportamenti fastweb e vodafone che sono da sempre state quelle piu' "riservate/protettive" su questi parametri (e non a caso le uniche che hanno presentato ricorso)
85.37.17.4 non risponde alle query di tipo srv da linee non tim, come ogni altro dns tim...per il resto scriptino comodo ;)
MarkCiox
01-12-2018, 15:50
TIM fornisce i seguenti parametri VoIP:
User (il tuo numero con il +39)
SIP Key (Password VoIP)
Registrar (telecomitalia.it)
Outbound proxy (in formato nome host)
Per configurare il VoIP sui Fritzbox al momento serve l'IP dell'outbboiund proxy perché con il nome host non si registra.
La procedura che ho pubblicato serve a ricavare gli IP dei 2 outbound proxy (primario e secondario).
Perdonami, ho seguito alla lettera la tua mini guida per ricavare l'indirizzo IP del proxy di Tim, a dire la verità sia se scelgo quello con valore 10 che quello con valore 20 mi da sempre lo stesso indirizzo. Comunque, inserisco il resto dei dati ma quando il fritz fa il controllo della telefonia mi da esito negativo. Non capisco se sono io che imposto male qualche flag o menù a tendina.. Ho un fritz 7530.:muro: :help:
yashijoe
02-12-2018, 10:01
E' stata una delle cose più difficili che abbia fatto in vita mia, ma alla fine dà grandi soddisfazioni. Adesso che è configurato non lo userò mai. Però è configurato e mi sento bene. Grazie
=== Edit ===
Pagina ufficiale TIM per ottenere i parametri:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InternetPortlet_82&_pageLabel=InternetBook&nodeId=%2FAT_REPOSITORY%2F604002&radice=consumer_root
Per ottenere l'IP dell'outbound proxy:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45920390&postcount=1105
==== Script ====
Link per lo script in python per estrarre i parametri voip linea TIM (in collaborazione con @gandalf2016):
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=92469&d=1493391397
Per il funzionamento e' richiesto python con il modulo "requests" ed il modulo "dnspython".
Uso: python voip1.py lineavoip celulare nomedispositivo
L'utente @zumuzza ha create un tool intorno allo script per semplificare la vita a chi non ha pratica con python. Leggere istruzioni all interno del file rar. Link sotto:
https://mega.nz/#!zFgm3K6a!wFrSt419OVwZKf2-w8VZI4oS8FPnPPjncwBCgucUE3A
Lo script python non fa altro che fare 2 richieste HTTP, estrapolate dalla sequenza di richieste che farebbe l'App telefono.
Se avete a disposizione anche l'app telefono, il nomedispositivo ve lo ritrovate quando fate "Amministrazione linea".
A tal proposito, se lo script fallisce, si consiglia di leggere questo post di @donato74 : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44642218&postcount=69
Per gli utenti fritzbox mi e' stato segnalato che @goldenhawk2011 ha creato queste utili guide:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44660631&postcount=5491
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44707573&postcount=189
Un ringraziamento a tutti coloro (con piu' esperienza) che hanno aiutato ed aiuteranno gli altri rispondendo alle domande poste in questa discussione.
Perdonami, ho seguito alla lettera la tua mini guida per ricavare l'indirizzo IP del proxy di Tim, a dire la verità sia se scelgo quello con valore 10 che quello con valore 20 mi da sempre lo stesso indirizzo. Comunque, inserisco il resto dei dati ma quando il fritz fa il controllo della telefonia mi da esito negativo. Non capisco se sono io che imposto male qualche flag o menù a tendina.. Ho un fritz 7530.:muro: :help:
Come lo stai configurando?
Non scrivere i dati ma spiega dove stai inserendo i valori forniti da TIM.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ho fatto un piccolo shell script(funziona dunque su mac e linux) che permette di estrarre gli ip dei proxy inserendo l'outbound proxy..
fatemi sapere come va
non ho tempo purtroppo di farlo per Windows :cry:
ricordatevi al massimo non funzionasse di dare i permessi di esecuzione :
chmod +x ims_ip.sh
P.S. affinché funzioni NON SERVE usiate i dns di Tim:cool:
la versione ims_ip è per mac la ims_ip.sh per linux
Dai Gandalf se lo fai anche per windows hai una birra pagata! 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carmine59
02-12-2018, 12:45
Ragazzi ho notato che l'outbound proxy fornito da TIM sul Fritzbox non funziona se inserito come nome host, mentre funziona se inserito con l'indirizzo IP.
Ho trovato quindi una procedura facile per estrapolare l'indirizzo IP dell'outbound proxy, ve la metto di seguito:
1) Da CMD (cercate CMD.exe tra i programmi windows) avviate nslookup
C:\Users\Nomeutente>nslookup
2) Impostate il tipo di query SRV
> set type=SRV
3) Effettuate la query digitando l'hostname del vostro outboundproxy TIM, aggiungendo come prefisso _sip._udp. ad es.
> _sip._udp.d11s7.co.imsw.telecomitalia.it
4) La query vi darà due risultati e due hostname con pesi in termini numerici. Copiate il risultato con il peso più basso (10) e
4.1) impostate una query di tipo A
> set type=A
4.2) digitate l'hostname del risultato copiato in precedenza, ad es.
> mii01miiims01.co.imsw.telecomitalia.it
5) A questo punto il risultato sarà l'indirizzo IP che dovrete inserire al posto di quello alfanumerico nel Fritz insieme ai parametri forniti da TIM :cool:
P.S.Ovviamente dovete essere collegati alla vostra linea TIM con i DNS di TIM ;-)
Grande!!!!!!!!!!!!. L'indirizzo e' univoco per tutti gli utenti oppure varia a seconda del numero di telefono? Potresti creare una guida passo passo per il Fritz!Box7590?
link diretto: https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/604002#1080001
era ora!
Perfetto, grazie!
Ma il mio frtiz!box 7430 nella configurazione del mio numero di telefono 8devo farla manualmente) mi chiede i seguenti dati e alcuni non so dove reperirli:
Numero per la regitrazione (in teoria fornito da TIM??)
nella sezione dati di accesso mi chiede:
Nome utente: (credo il mio numero di telefono con prefisso locale)
Password: ( credo sia TIMADSL )
Registrar: ?????
Server Proxy: (ho copiato Outbound Proxy avuto con il tuo link al sito TIM )
Server STUN: ????
Mi potreste aiutare con i campi da compilare che non mi sono chiari? ( a dire il vero quasi tutti :muro: :muro: )
Grazie
FrancYescO
02-12-2018, 14:20
Configurazione fritz
https://youtu.be/TRiaO8xeQvs?t=302
da qualche parte qui sul forum ce ne era anche una testuale...
MarkCiox
02-12-2018, 15:04
Come lo stai configurando?
Non scrivere i dati ma spiega dove stai inserendo i valori forniti da TIM.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Provider: (Altro provider)
Num. per la registrazione: (+3906numero)
Num. interno nel Fritz: (06numero)
Nome utente: (+39numero)
Password: (SIP Key)
Registrar: (telecomitalia.it)
Server Proxy: (indirizzo IP priorità 10 dell' Outbound Proxy comunicato da Tim 173.45.161.113) che ho notato coincide con quello a priorità 20
Trasmissione DTMF: (Automaticamente)
Dopodichè nessuna spunta inserita e premo Avanti, fa il test e da esito negativo.. Il telefono analogico è già connesso alla porta Phone del Fritz.
MarkCiox
02-12-2018, 15:35
Mah stai sbagliando sicuramente ip...
Prova a fare whois risulta un ip della Georgia non può essere un outbound proxy TIM
Riestrailo con il mio ultimo script e riprova...
Altrimenti passami anche in PM l'outbound proxy che te lo risolvo.. non è un dato sensibile
Ti ho appena girato il in PM il proxy..:help:
x9drive9in
02-12-2018, 15:36
Segnalo che da ieri tim rende pubblica la procedura per utilizzare la linea voip e adsl/vdsl con apparati propri (definiti da lei, generici)
https://assistenzatecnica.tim.it/at/Internet_privati/modem_generico#604002
Grazie agcom
Paglioni
02-12-2018, 17:15
Ho seguito le guide per configurare il mio 7390 per il voip. Ho preso le credenziali dal sito della TIM, ho risolto l'ip del proxy, ma non mi si collega. Nei log del friz mi dice:
Registration of Internet telephone number (+39xxxxxxxxx) failed. Remote site reports reason for error 404
xxxxx e' il mio numero di casa.
dove sbaglio?
EDIT: come non detto.. si e' collegato.
Andando telefonia/propri numeri/nuovo numero
Partiamo con questi dati,io ho messo opzione (2)
A che tipo di connessione è collegato il FRITZ!Box?
1)Connessione basata su IP
Non disponete di alcuna connessione di rete fissa addizionale. Il FRITZ!Box è connesso solo a Internet.
2)Connessione di rete fissa e connessione DSL
Il FRITZ!Box è collegato sia ad una connessione DSL sia ad una connessione di rete fissa.
POI: opzione (1)
Qui configurate i numeri della vostra linea telefonica. Specificate per quale tipo di connessione desiderate configurare un numero:
1) Numero VoIP
Numero che vi mette a disposizione un provider di telefonia via Internet.
2) Numero di rete fissa
Numero che appartiene a una connessione di rete fissa tradizionale (analogica o ISDN).
POI:supponendo prefisso 06 e numero 12345
Altro provider
Numero per la registrazione* +390612345
Numero interno nel FRITZ!Box* 0612345
Nome utente : +390612345
Password quella lunga che esce da https://comunica.tim.it/del348/?tipo=RES#
Registrar : telecomitalia.it
Server Proxy : numeri e lettere+ .co.imsw.telecomitalia.it che esce da https://comunica.tim.it/del348/?tipo=RES#
Trasmissione DTMF Automaticamente
e non metto nessuna delle tre spunte successive ,confermo ma alla verifica :registrazione fallita,dove sbaglio?
Navighi?
In proxy devi mettere l’indirizzo ip che estrai con il mio script che trovi una pagina indietro...
Il nome purtroppo non funziona
Ok se sei provincia di Salerno l’ip è 85.38.239.101
Saluti
Grazie,si l'ho appena messo che il tuo script mi da lo stesso numero adesso aspetto un'attimo per vedere se va.oltre quello cos'altro debbo fare,ma cosa significa che il nome purtroppo non funziona?
per il momento non va provo a riavviare il modem
si comunque dopo riavviato il modem adesso il telefono va,grazie mille :)
fatto :cool:
li trovate sempre tutti nello zip del vecchio post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45920975&postcount=1118)
Gandalf di dove sei?
Ti pago una birra sul serio!
Grande!! 😉
Hy guys,
ho scritto uno script al volo per semplificare la vita a chi deve settare il fritzbox, se volete provatelo e segnalate bug e/o problemi di ogni sorta.
Il funzionamento è scritto nel readme, il procedimento ci metterà ~1min, potete scaricare lo .zip dal bottone verde a destra "Clone or download".
Funziona con qualsiasi DNS abbiate impostato, l'importante è essere connessi alla stessa rete del numero di telefono che inserirete.
Non sbagliate numero o entrerete in un loop infinito, purtroppo non posso controllare questa cosa, se capita potete comunque premere CTRL+C e stopperete tutto.
Link: https://github.com/capociok/EVF-Easy_VoIP_for_FRITZBox
EDIT: script non funzionante, a quanto pare TIM ha bloccato le chiamate (e tolto il riferimento anche nella pagina di assistenza).
giovanni69
03-12-2018, 13:31
link diretto: https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/604002#1080001
era ora!
Nel frattempo è sparito ogni riferimento al VoIP.... dove è finito? :rolleyes:
il menne
03-12-2018, 13:38
Me ne ero accorto... ero andato per salvare lo screenshot coi parametri aggiuntivi che dava nella pagina della request ed è sparito tutto!
La solita tim. Peraltro avevo già salvato lo screen di risposta ( credenziali identiche a quelle ottenute eoni fa con Charles )
Qualcuno ha salvato quello screen coi parametri aggiuntovi? Link?
FrancYescO
03-12-2018, 14:19
EDIT: script non funzionante, a quanto pare TIM ha bloccato le chiamate (e tolto il riferimento anche nella pagina di assistenza).
LOL
comunque dimenticavi la dimensione pacchertto :)
LOL
comunque dimenticavi la dimensione pacchertto :)
TIM mi ha preso in giro ahahah comunque grazie della segnalazione, per ora ho scritto solo i dati da inserire nella prima pagina di configurazione, se tornano a funzionare le chiamate sistemerò un pò tutto meglio :cincin:
Shadow Man
03-12-2018, 15:34
=== Edit ===
Pagina ufficiale TIM per ottenere i parametri:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InternetPortlet_82&_pageLabel=InternetBook&nodeId=%2FAT_REPOSITORY%2F604002&radice=consumer_root
Per ottenere l'IP dell'outbound proxy:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45920390&postcount=1105
==== Script ====
Link per lo script in python per estrarre i parametri voip linea TIM (in collaborazione con @gandalf2016):
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=92469&d=1493391397
Per il funzionamento e' richiesto python con il modulo "requests" ed il modulo "dnspython".
Uso: python voip1.py lineavoip celulare nomedispositivo
L'utente @zumuzza ha create un tool intorno allo script per semplificare la vita a chi non ha pratica con python. Leggere istruzioni all interno del file rar. Link sotto:
https://mega.nz/#!zFgm3K6a!wFrSt419OVwZKf2-w8VZI4oS8FPnPPjncwBCgucUE3A
Lo script python non fa altro che fare 2 richieste HTTP, estrapolate dalla sequenza di richieste che farebbe l'App telefono.
Se avete a disposizione anche l'app telefono, il nomedispositivo ve lo ritrovate quando fate "Amministrazione linea".
A tal proposito, se lo script fallisce, si consiglia di leggere questo post di @donato74 : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44642218&postcount=69
Per gli utenti fritzbox mi e' stato segnalato che @goldenhawk2011 ha creato queste utili guide:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44660631&postcount=5491
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44707573&postcount=189
Un ringraziamento a tutti coloro (con piu' esperienza) che hanno aiutato ed aiuteranno gli altri rispondendo alle domande poste in questa discussione.
Grazie mille!!! una guida spettacolare ,ho settato il mio fritzbox 7530 anche per il voip!
Luchino.EX
04-12-2018, 06:40
Ragazzi mi collego ora alla pagina...é complicato settare il VoIP?
giovanni69
04-12-2018, 08:49
Qualcuno ha salvato quello screen coi parametri aggiuntovi? Link?
E' nella FAQ della VDSL Tim FTTC, 'NUOVO• Modem/router compatibili con Servizio Voce (VoiP) & Ata VoiP, telefoni IP (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404)'.... :D
Scusate... la procedura è solo per Windows oppure c’è anche qualche cosa per Mac?
il menne
04-12-2018, 09:57
E' nella FAQ della VDSL Tim FTTC, 'NUOVO• Modem/router compatibili con Servizio Voce (VoiP) & Ata VoiP, telefoni IP (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404)'.... :D
:D :cool: Grande! Grazie! :D
Ancora mi chiedo cosa stia combinando tim... :fagiano:
Alla fine mi interessa il giusto visto che le credenziali voip le ho da eoni, però mi domando COME un utente che vuole utilizzare la fttc con il voip con un modem router di sua proprietà possa fare senza le credenziali voip.
Certo le ricava con lo script apposito, ma l'utenza media non smanettona è tagliata fuori, come giustificano la cosa? :rolleyes: :confused:
Nel frattempo è sparito ogni riferimento al VoIP.... dove è finito? :rolleyes:
I parametri VoIP sono rimasti in quella pagina TIM solo 2 giorni, da sabato a domenica, lunedi 3 erano già spariti. Probabili errori da correggere.
Su WeTim qualcuno ha scritto che oggi TIM li ha ripubblicati (ma non riporta il link): "Hanno cambiato la pagina daccapo, adesso, selezionando il VOIP, appare un modulo da riempire, si riceveranno i dati via e-mail." Boh?
ness.uno
05-12-2018, 14:38
I parametri VoIP sono rimasti in quella pagina TIM solo 2 giorni, da sabato a domenica, lunedi 3 erano già spariti. Probabili errori da correggere.
Su WeTim qualcuno ha scritto che oggi TIM li ha ripubblicati (ma non riporta il link): "Hanno cambiato la pagina daccapo, adesso, selezionando il VOIP, appare un modulo da riempire, si riceveranno i dati via e-mail." Boh?
https://comunica.tim.it/del348/del348.php?tipo=RES
Saluti
https://comunica.tim.it/del348/del348.php?tipo=RES
Saluti
Grazie per il link :)
giovanni69
05-12-2018, 15:56
Grazie, ri-aggiornata la FAQ (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404) nel thread VDSL Tim FTTC ma manca ancora il pezzo relativo a:
https://i.postimg.cc/QNbwPZCj/Parametri-base-Vo-IP-Tim-FTTC.jpg (https://postimages.org/)
in precedenza pubblicato e ora che non saprei dovrei ritrovare in pagine ufficiali. :O
Fatemi sapere per favore se è riapparso da qualche altra parte...
ness.uno
05-12-2018, 16:15
Grazie per il link :)
Il link mi è stato mandato da TIM via SMS, previa richiesta di assistenza dalla pagina my Tim fisso, basta aprire un ticket per configurazione modem compatibile.
Saluti
Carmine59
06-12-2018, 11:53
Il link mi è stato mandato da TIM via SMS, previa richiesta di assistenza dalla pagina my Tim fisso, basta aprire un ticket per configurazione modem compatibile.
Saluti
Tim dopo alcune ore ha modificato sia la pagina web che la modalita' per ricavare i dati. Mi sa tanto di furbata.Spero che questa "nuova" modalità non venga riconosciuta come servizio di assistenza a pagamento e addebitata su prossima bolletta.Sarebbe uno scandalo colossale!
Robydriver
06-12-2018, 12:38
Tim dopo alcune ore ha modificato sia la pagina web che la modalita' per ricavare i dati. Mi sa tanto di furbata.Spero che questa "nuova" modalità non venga riconosciuta come servizio di assistenza a pagamento e addebitata su prossima bolletta.Sarebbe uno scandalo colossale!
Ah,beh,sarebbe strana una "furbata" :D da un provider telefonico... invece "finalmente" il modem "gratis" (o scegli quello che vuoi tu -> leggi =modem libero) e l'introduzione di "TIM Expert è abbinato a TIM Connect FIBRA a 6,90€ in piu’ per 48 mesi" (OBBLIGATORIO) sono una conquista...
Forse era meglio lo "scandalo" del modem a +2,48e/mese obbligatorio (che poi mettevi ciò che volevi smanettando lo stesso un pò... :rolleyes: )
Chi è che devo ringraziare per tale "vittoria"??? :D
Chi è che devo ringraziare per tale "vittoria"??? :D
io sono contento di questa "vittoria" perché è una vittoria tecnica non commerciale ... stai tranquillo che se ci vogliono spulciare soldi trovano sempre il modo ;)
FrancYescO
06-12-2018, 12:59
https://comunica.tim.it/del348/del348.php?tipo=RES
Saluti
Sbaglio o non funziona di nuovo nemmeno questo?
https://i.ibb.co/L97Vxb7/image.png
non sbagli, questi ci fanno perdere la testa, secondo me non sanno neanche loro dove mettere le mani
il menne
06-12-2018, 14:36
non sbagli, questi ci fanno perdere la testa, secondo me non sanno neanche loro dove mettere le mani
Probabilmente si tratta solo di un problema di sicurezza di diffusione dati altamente personali a chi è effettivamente titolare della linea non solo con accesso mediante login ma proprio anche come soggetto richiedente.
Ci può anche stare dai.
vero, pero' se il problema e' quello potevano pensarci prima, ad esempio chiedendo anche il codice fiscale o qualche codice presente sulla bolletta
il menne
06-12-2018, 14:45
vero, pero' se il problema e' quello potevano pensarci prima, ad esempio chiedendo anche il codice fiscale o qualche codice presente sulla bolletta
Non basta, se hai notato per ste nuove regole EU GDPR ci vuole un autenticazione univoca, anche gli istituti bancari anche per il consultivo oltre che il dispositivo richiedono autenticazioni ( oltre login - pin ) non più via token ma attraverso passcode generati da smartphones registrati, evidentemente per non incorrer in sanzioni o beghe creano un sistema il più chiuso possibile, che sia sicuramente conforme ai nuovi standard di diffusione dati sensibili.
FrancYescO
06-12-2018, 15:55
comunque i dati voip sono recuperabili dall'app mytim telefono
Carmine59
06-12-2018, 16:16
comunque i dati voip sono recuperabili dall'app mytim telefono
Come?
apri l'app e in gestione numeri clicca sul tuo numero telefonico, poi su parametri voip e su assistenza tecnica trovi le configurazioni
Carmine59
06-12-2018, 16:28
apri l'app e in gestione numeri clicca sul tuo numero telefonico, poi su parametri voip e su assistenza tecnica trovi le configurazioni
Scusami, aprendo l'app non trovo gestione numeri
appena apri l'app in alto a sinistra vai sul menu (quelle tre linee orizzontali), poi clicca sul tuo numero e a quel punto ti apparira' gestione numeri, infine clicca nuovamente sul tuo numero
Carmine59
06-12-2018, 16:35
appena apri l'app in alto a sinistra vai sul menu (quelle tre linee orizzontali), poi clicca sul tuo numero e a quel punto ti apparira' gestione numeri, infine clicca nuovamente sul tuo numero
Grande!! Grazie:ave: :ave: :ave: :ave:
appena apri l'app in alto a sinistra vai sul menu (quelle tre linee orizzontali), poi clicca sul tuo numero e a quel punto ti apparira' gestione numeri, infine clicca nuovamente sul tuo numero
In pratica sarebbe questo:
https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,80056.msg243923.html#msg243923
La parte VoIP è di nuovo disponibile in fondo alla pagina Assistenza Tecnica TIM.
Sono cambiate le modalità per ottenere i parametri:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/Internet_privati/modem_generico#604002
Modem - Router generico
Servizi Voce (VoIP) - tecnologia FTTC e FTTH
Per utilizzare i servizi Voce in modalità VoIP sui collegamenti in tecnologia FTTC e FTTH , è necessario configurare il servizio VoIP sul modem. Per ottenere via sms i dati necessari alla configurazione, entra con le credenziali di accesso nella tua area privata MyTIM e Apri una Segnalazione nell'ambito Internet con la richiesta Parametri TIM per modem generico indicando un numero di cellulare.
ATTENZIONE I dati da inserire sono dati sensibili che è possibile ottenere esclusivamente per la linea TIM dalla quale si sta navigando. Prima di accedere al link accertati che il modem al quale sei collegato sia connesso ad Internet sulla linea per la quale si vogliono recuperare i parametri di configurazione del servizio VoIP.
Per il funzionamento del servizio Voce, alcuni dispositivi potrebbero richiedere informazioni aggiuntive, come ad esempio i parametri di seguito elencati:
SIP Domain : telecomitalia.it
SIP Protocol : UDP Port 5060
Expire Time : Minimo 86400 secondi
Codec supportati :
Obbligatori: G.729, G.711 A-law
Codec opzionale : G.722
Gestione Fax e POS supportata con protocollo G.711 A-law e T.38
Packetization Time : 20ms
Supporto toni DTMF : RFC 2833 / RFC 4733
DSCP Marking : 40 (dec)
VAD (Voice Activity Detection) : disabilitato
Supporto 100rel (messaggio PRACK) secondo RFC3262 : abilitato
Supporto UPDATE, secondo RFC3311 : abilitato
quindi praticamente tutta quella marea di parametri potrebbero non essere necessari se quelle mandati via sms dovessero bastare, ma via sms che parametri mandano?
FrancYescO
07-12-2018, 09:28
quindi praticamente tutta quella marea di parametri potrebbero non essere necessari se quelle mandati via sms dovessero bastare, ma via sms che parametri mandano?
Non li mettono per sfizio tutti quei parametri sono necessari al corretto funzionamento di tutto :D
Ma semplicemente molte sono le impostazioni di default o comunque cose quasi universali e che tutti utilizzano
qualcuno può consigliarmi un'app per android con cui configurare il profilo VoIP per favore?
Io ho ottenuto i parametri tramite lo script python, ho provato ad inserirli nell'app baresip, linphone e in quella integrata in android ma non ho risolto.
Nelle app risulta sempre "registrazione in corso".
cosa sto sbagliando?
Carmine59
09-12-2018, 18:57
Ragazzi ho notato che l'outbound proxy fornito da TIM sul Fritzbox non funziona se inserito come nome host, mentre funziona se inserito con l'indirizzo IP.
Ho trovato quindi una procedura facile per estrapolare l'indirizzo IP dell'outbound proxy, ve la metto di seguito:
1) Da CMD (cercate CMD.exe tra i programmi windows) avviate nslookup
C:\Users\Nomeutente>nslookup
2) Impostate il tipo di query SRV
> set type=SRV
3) Effettuate la query digitando l'hostname del vostro outboundproxy TIM, aggiungendo come prefisso _sip._udp. ad es.
> _sip._udp.d11s7.co.imsw.telecomitalia.it
4) La query vi darà due risultati e due hostname con pesi in termini numerici. Copiate il risultato con il peso più basso (10) e
4.1) impostate una query di tipo A
> set type=A
4.2) digitate l'hostname del risultato copiato in precedenza, ad es.
> mii01miiims01.co.imsw.telecomitalia.it
5) A questo punto il risultato sarà l'indirizzo IP che dovrete inserire al posto di quello alfanumerico nel Fritz insieme ai parametri forniti da TIM :cool:
P.S.Ovviamente dovete essere collegati alla vostra linea TIM con i DNS di TIM ;-)
Ho ripetuto piu' volte la procedura, ma il procedimento mi fornisce solo l'ip dell' outboundproxy con priorita' 20. Sbaglio qualcosa?
Mah stai sbagliando sicuramente ip...
Prova a fare whois risulta un ip della Georgia non può essere un outbound proxy TIM
Riestrailo con il mio ultimo script e riprova...
Altrimenti passami anche in PM l'outbound proxy che te lo risolvo.. non è un dato sensibile
Non è che posso mandarti anche io l'outbound privatamente?...sono disperato non riesco a risolvere
Carmine59
10-12-2018, 11:32
Ho ripetuto piu' volte la procedura di conversione dell'otbound proxy, ma il procedimento mi fornisce solo l'ip dell' outboundproxy con priorita' 20. Va bene lo stesso o sbaglio qualcosa?
il menne
10-12-2018, 11:43
Ho ripetuto piu' volte la procedura di conversione dell'otbound proxy, ma il procedimento mi fornisce solo l'ip dell' outboundproxy con priorita' 20. Va bene lo stesso o sbaglio qualcosa?
Hai provato semplicemente dalla linea della quale sei interessato, dopo aver settato i dns acquisiti automaticamente nel Fritz ( o comunque nel router che utilizzi ) e nel pc da cui operi a eseguire la shell cmd come admin e digitare
nslookup - <indirizzoproxyfornito>
A me funziona perfettamente.
Prova anche questo, hai visto mai.
Carmine59
10-12-2018, 17:48
Hai provato semplicemente dalla linea della quale sei interessato, dopo aver settato i dns acquisiti automaticamente nel Fritz ( o comunque nel router che utilizzi ) e nel pc da cui operi a eseguire la shell cmd come admin e digitare
nslookup - <indirizzoproxyfornito>
A me funziona perfettamente.
Prova anche questo, hai visto mai.
Ho appena provato. Mi restituisce un indirizzo ip che pero' corrisponde al dns che trovo nel modem.
il menne
11-12-2018, 08:31
Ho appena provato. Mi restituisce un indirizzo ip che pero' corrisponde al dns che trovo nel modem.
Hum... ma nel modem hai settato che acquisisca i dns in automatico? Strano perchè a me funziona perfettamente. :confused:
Corona-Extra
11-12-2018, 11:19
io ho usato l'app telefono connessa in wifi al mio router con i dns di google,
quindi si riesce a reperire tutto senza script
mesi fa invece avevo dovuto settare i dns tim per usare correttamente lo script
Carmine59
11-12-2018, 11:38
Hum... ma nel modem hai settato che acquisisca i dns in automatico? Strano perchè a me funziona perfettamente. :confused:
Provato piu' volte. Mi fornisce solo l'indirizzo ip del proxy con peso maggiore (20):muro: :muro: :muro:
il menne
11-12-2018, 11:51
Provato piu' volte. Mi fornisce solo l'indirizzo ip del proxy con peso maggiore (20):muro: :muro: :muro:
Ma che strano.. Ma sei sicuro di avere riportato dei due proxy quello giusto? Prova il comando con l'altro, e vedi cosa restituisce.... :confused:
Hai comunque provato a inserire quello che ti restituisce nelle impostazioni Voip per vedere se va?
Saragatt
11-12-2018, 14:30
comunque ho fatto una pagina php che è in grado di farlo, anche su server non su rete Tim, se qualche anima pia ha un server per ospitarla e vuole farlo mi contatti pure
Ciao a tutti, questo è il mio primo post. Gandalf, ho provato ad usare il tuo shell script su Mac, ma credo di sbagliare qualcosa perchè mi restituisce campi vuoti:
Indirizzo proxy primario:
Indirizzo proxy secondario:
logout
Saving session...
...copying shared history...
...saving history...truncating history files...
...completed.
[Processo completato]
Devo usare il codice chmod +x ims_ip.sh? Come? Abbi pazienza, ma cove avrai capito non sono molto pratico...
Grazie
Saragatt
11-12-2018, 14:37
Scusa, bastava usare la linea per la quale mi servono i parametri...quale dei due indirizzi bisogna usare, il primo?
Grazie
Carmine59
11-12-2018, 16:12
Ma che strano.. Ma sei sicuro di avere riportato dei due proxy quello giusto? Prova il comando con l'altro, e vedi cosa restituisce.... :confused:
Hai comunque provato a inserire quello che ti restituisce nelle impostazioni Voip per vedere se va?
Ho riprovato pochi minuti fa e ci sono riuscito! Grazie di cuore
Comunque per i fritzbox basta anteporre al proxy
_sip._udp.
Esempio
Se il proxy è d11s1.co.imsw.telecomitalia.it
Mettete in proxy nel fritz _sip._udp.d11s1.co.imsw.telecomitalia.it
Lasciando ovviamente i dns tim che si impostano di default e funziona senza mettere l'ip
Ciao Gandalf, ho provato ma non si registra il numero, appena inserisco l'IP invece va senza problemi :muro:
Ad un amico invece aggiungendo _sip._udp. prima dell'outbound proxy funziona :mc:
Secondo te da cosa può dipendere?
EDIT: Dopo aver inserito l'IP ho riprovato con il formato _sip._udp.d11s1.co.imsw.telecomitalia.it (con il mio proxy ovviamente) e ora si registra, molto strano! Gandalf che ne pensi?
FrancYescO
14-12-2018, 11:53
Dopo aver inserito l'IP ho riprovato con il formato _sip._udp.d11s1.co.imsw.telecomitalia.it (con il mio proxy ovviamente) e ora si registra, molto strano! Gandalf che ne pensi?
era questione di tempo, a volte si impuntano e non connettono la telefonia subito
probabilmente dopo la prima connessione con IP, puoi passare all'utilizzo del nome perchè è in cache, ma solo fino al primo riavvio. Io ho provato e dopo aver riavviato ho dovuto rimettere l'ip.
Nel mio caso riesco ad effettuare chiamate ma non a riceverle; se chiamo il numero fisso suona libero ma il telefono non squilla. Magari è solo perchè ho fatto richiesta ieri di passare a fibra e ancora la procedura non è conclusa.
Matteo
gasgas75
15-12-2018, 21:59
anch'io nel club... no riesco a trovare l'ip del server, mi riporta questo:
Microsoft Windows [Versione 10.0.17134.471]
(c) 2018 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
C:\Windows\system32>nslookup
DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
Server predefinito: UnKnown
Address: fe80::a691:b1ff:fe75:***
> set type=SRV
> _sip._udp.****.co.imsw.telecomitalia.it
Server: UnKnown
Address: fe80::a691:b1ff:fe75:***
DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
*** Tempo scaduto per la richiesta a UnKnown
>
gasgas75
17-12-2018, 06:39
Grazie gandalf2016, ho risolto rifacendo il tutto con connesso il modem della telecom. Prima non andava perchè avevo connesso già il fritzbox... estratto gli ip messi nella congfigurazione del fb tutto funzionante!
Carmine59
17-12-2018, 20:49
Da stasera la procedura non funziona piu'. Blocco dei server alle richieste o altro?
Microsoft Windows [Versione 6.1.7601]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.
C:\Users\master>nslookup
DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
Server predefinito: UnKnown
Address: ...
Succede a qualcun altro?
scusate... in merito ai parametri voip tim...
Mediante APP Tim telefono...
Li trovo la passw w il sip outbound proxy....
Sono quelli i dati che mi servono da inserire nel mio fritzbox??
***** forse risolto con script powershell!!!!
Carmine59
01-01-2019, 20:43
Chiedo aiuto a qualche esperto di questo forum. Dopo aver configurato un fritz box 7590 (non brand Tim) sulla mia linea e' andato tutto liscio sia sulla linea dati che sulla fonia. Stasera ho voluto riattaccare il Tim hub e voila'..... non aggancia piu' il voip. Nella gui il mio numero e' registrato, ma la linea telefonica e' assente. Rimetto il fritz box e tutto invece e' tornato a funzionare. Qualche esperto mi puo' aiutare a capire. I modem forniti dalla tim non sono autoconfiguranti?
abernardini61
10-01-2019, 16:39
A cosa serve?
Salve,
è da stamane che cerco di configurare il voip sul 7590 e nonostante le info da AVM e TIM sono riuscito a configurarlo al primo colpo. Molte grazie.
errante_io
12-01-2019, 11:31
Aiuto! Alla fine, dopo aver ricavato tutto, mi ritrovo che il mio terminale VoIp non accetta password più lunghe ai 63 caratteri. Soluzioni, oltre quella di cambiare terminale (appena comprato, sigh!)?
FrancYescO
12-01-2019, 11:38
Aiuto! Alla fine, dopo aver ricavato tutto, mi ritrovo che il mio terminale VoIp non accetta password più lunghe ai 63 caratteri. Soluzioni, oltre quella di cambiare terminale (appena comprato, sigh!)?
contattare il produttore per eventuali aggiornamenti o restituirlo :D
sempre che la limitazione non sia impostata in html (e sempre se stiamo parlando di qualcosa che si configura su web) quindi magari facendo tasto destro ispeziona elemento e togliendo il limite di caratteri riesci ad impostargli la password completa
pinudofuttinu
12-01-2019, 15:26
comunque ho fatto una pagina php che è in grado di farlo, anche su server non su rete Tim, se qualche anima pia ha un server per ospitarla e vuole farlo mi contatti pure
Gandalf.. se funziona da rete WIND-Infostrada. lo posso ospitare io.
Midnight2705
15-01-2019, 16:07
Ragazzi mi serve un aiuto! Non capisco quali passaggi devo fare e quali no! non ci sto capendo nulla! qualcuno mi potrebbe seguire passo passo per far funzionare il Voip?? Grazie
gamingfolle
15-01-2019, 21:18
Se aprite l'app tim telefono, li estraete tutti i dati Voip che servono. Io non ostante le guide e anche le vostre non so riuscito a farlo funzionare :cry: non capisco perchè. ho un telefono gigaset A580-ip, domani provo a montare un normale telefono forse è questo.
Genius95
15-01-2019, 21:56
Vado un pelo Off-Topic, spero sia gradito il chiarimento (se qualcuno riuscirà a darmelo):
Ho configurato all'interno di Microsoft Azure un centralino 3CX, avendo usato PBX Express (controllando poi le porte e il resto delle configurazioni) posso assicurarvi sia tutto corretto.
Tra i SIP Trunk ho VoipVoice, che si collega correttamente.
Telecom invece, che funziona regolarmente in locale anche su 3CX, non vuole sapere di agganciarsi correttamente.
Mi date conferma che l'outbound proxy è aperto solo da IP appartenenti alle reti Telecom? L'unico modo per collegarsi da Azure sarebbe usare una VPN con relativi problemi di latenze?
Che razza di assurdità!
Aiutatemi, grazie!
Genius95
16-01-2019, 08:52
Esattamente, no anzi è legato proprio alla linea...
Se non proviene dalla tua non si registra
Beh questione di sicurezza....
Come consiglio personale abbandona il cloud e prendi un mini-pc in locale
Eh, immaginavo anche io, l'unica sarebbe via VPN ma sicuramente le latenze aumenterebbero e la qualità ne risentirebbe.
Piuttosto, sì, Mini-PC a basso assorbimento in locale e via...
Dispiace perché era la soluzione più all'avanguardia, visto che le infrastrutture sono migliorate.
Gentilissimo!
Midnight2705
17-01-2019, 16:51
A forza di girare ho risolto e sistemato il Voip!!
p.s. se posso dare un piccolo consiglio sarebbe da sistemare la prima pagina e renderla piu chiara con i vari passaggi da fare! e un paio di link sono difettosi: 1(scarica un file che contiene un virus);
2(è un link che non contiene nulla).
Per questo dico di sistemare un po :D
cicciocant
18-01-2019, 22:36
qualcuno è riuscito ad inserire i dati TIM estratti con questi script su di un vecchio Aladino VOIP sbloccato secondo questa guida:
https://ant0ni0nap0litan0.wordpress.com/tag/sbloccare-telefono-voip-aladino/
gamingfolle
19-01-2019, 15:04
Io sono riuscito a configurarlo mi funziona tutto perfettamente anche da app fritz riesco a ricevere e chiamare. Ho solo il problema che non ricevo sul cordless, ma posso chiamare.
rodomar705
20-01-2019, 09:44
Io sono riuscito a configurarlo mi funziona tutto perfettamente anche da app fritz riesco a ricevere e chiamare. Ho solo il problema che non ricevo sul cordless, ma posso chiamare.
Siamo in due con lo stesso telefono e lo stesso problema, va in uscita perfettamente ma in ingresso proprio non aggancia la chiamata. C530IP, mi sa che bisogna sentire Tim o cambiarlo.
rodomar705
20-01-2019, 09:55
Provato ad aprire la porta 5060 ?
Doh, no. Grazie.
E difatti funziona correttamente.
cicciocant
20-01-2019, 10:56
Se metti su Yes
*Settings - Telephony - Advanced VoIP Settings - SIP UPDATE
Dovrebbe funzionare anche senza aprire la porta,forse ma non garantiscoMa parlate dell'aladino VoIP? Se si mi dite tutta procedura che avete adottato? Grazie
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
rodomar705
20-01-2019, 10:57
Se metti su Yes
*Settings - Telephony - Advanced VoIP Settings - SIP UPDATE
Dovrebbe funzionare anche senza aprire la porta,forse ma non garantisco
Funziona la prima chiamata in ingresso, poi non aggancia di nuovo. Ho bloccato su un range e aperto le porte, ma continua ad andare solo la prima volta. SIP UPDATE è già attivo, ma non sembra influenzare nulla.
Se avesse UPNP sto telefono, sarebbe tutto più semplice.
EDIT2: Se tu usi questo software, e funziona correttamente, puoi postarmi i settaggi usati per la configurazione con Tim? Ho aperto una richiesta a Tim, ma non so quanto impiegheranno a rispondere.
rodomar705
20-01-2019, 11:02
Ma parlate dell'aladino VoIP? Se si mi dite tutta procedura che avete adottato? Grazie
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
No, Gigaset software.
coridone
21-01-2019, 13:46
Salve, posseggo un FritzBox 7530, ed ho seguito religiosamente le due guide per abilitare il VoIP, ossia questa (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45920390#post45920390) per recuperare l'indirizzo IP del servere proxy e questa (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44707573&postcount=189) per inserire i parametri all'interno dell'initerfaccia. Tuttavia, anche se riesco a effettuare chiamate, quando invece tento di ricevere una chiamata il telefono risulta occupato. Come posso risolvere? Ho letto che dovrei aprire una porta specifica, ma purtroppo io ho un normale cordless non VoIP, quindi non so proprio dove mettere le mani. Grazie mille in anticipo
Edit: risolto senza aprire nessuna porta, ma semplicemente collegando il cordless via DECT. Solo che addesso non visualizza il numero di chi sta chiamando, qualcuno è riuscito a risolvere questo problema?
billoballo
25-01-2019, 23:35
salve a tutti sto riscontrando alcuni problemi con una migrazione(ero vodafone)a tim, mi hanno attivato la linea fibra ma non ho richiesto il router in comodato a pagamento, ho acquistato un router vdsl2 modello tenda v300 ,sono riuscito a far funzionare la parte internet,ma la parte voce(voip)non funziona via sms mi hanno mandato sip key e outbound proxy ma non so dove metterli o cosa fare, prima di chiamare il tecnico per l intervento a pagamento volevo sentire il parer di qualcuno piu esperto. Grazie anticipatamente a chiunque possa aiutarmi.
FrancYescO
26-01-2019, 08:39
salve a tutti sto riscontrando alcuni problemi con una migrazione(ero vodafone)a tim, mi hanno attivato la linea fibra ma non ho richiesto il router in comodato a pagamento, ho acquistato un router vdsl2 modello tenda v300 ,sono riuscito a far funzionare la parte internet,ma la parte voce(voip)non funziona via sms mi hanno mandato sip key e outbound proxy ma non so dove metterli o cosa fare, prima di chiamare il tecnico per l intervento a pagamento volevo sentire il parer di qualcuno piu esperto. Grazie anticipatamente a chiunque possa aiutarmi.
Con che criterio hai scelto il router?
Non ha la parte VoIP (porte FXS) quindi di certo non puoi configurarglielo sopra e il wifi 300 per una VDSL direi che e' sottovalutato.
Buongiorno ragazzi,
ho attivato la fibra FTTC con TIM senza il modem.
Sto utilizzando il mio DLINK DVA5592 (quello precedente che avevo con WIND), ho configurato il voip con le credenziali che mi hanno inviato TIM ma continua a non funzionare il telefono.
Sapreste indicarmi gentilmente come risolvere?
PS: Ho provato a mettere l'host del proxy anche solo in proxy in uscita ma è uguale.
Premetto che prima con WIND avevo sempre l'host come proxy e non un indirizzo IP, quindi non dovrebbe essere un "problema" di IP come capita con il Fritz.
Questi sono gli screen, grazie!
https://imgur.com/a/hgxtsPQ
@Gatsuu
Credo che la tua richiesta non abbai relazione con questo thread.
Secondo me devi postare (con tutti i dettagli es. versione firmware modem, dove imposti i dati, etc) nel thread del DVA-5592.
@Gatsuu
Credo che la tua richiesta non abbai relazione con questo thread.
Secondo me devi postare 8con tutti id ettagli es. versioen frimware mdoem dove imposti i dati) nnel thread del DVA-5592.
Fatto, grazie!
billoballo
26-01-2019, 12:41
Con che criterio hai scelto il router?
Non ha la parte VoIP (porte FXS) quindi di certo non puoi configurarglielo sopra e il wifi 300 per una VDSL direi che e' sottovalutato.
Ciao grazie per la risposta quindi ho proprio sbagliato acquisto!! Che router mi consiglieresti non troppo costoso che supporti fibra e VoIP?
FrancYescO
26-01-2019, 12:51
Ciao grazie per la risposta quindi ho proprio sbagliato acquisto!! Che router mi consiglieresti non troppo costoso che supporti fibra e VoIP?
bhe se non hai esigenze particolari fai prima a comprare quelli tim anche usati... che almeno si autoconfigurano anche e non hai problemi
Credo che qeusta discussione riguardi esclusivamente lo script per estrarre i dati VOIP TIM.
Per altri argomenti esistono i relativi thread dedicati. Esempio
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517
- Pagina ufficiale TIM per ottenere i parametri
TIM - pagina assistenza tecnica (https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InternetPortlet_82&_pageLabel=InternetBook&nodeId=%2FAT_REPOSITORY%2F604002&radice=consumer_root)
Come ottenere l'IP dell'outbound proxy (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45920390&postcount=1105)
- Script
Script in python per estrarre i parametri voip linea TIM in collaborazione con @gandalf2016.
Script Python estrazione parametri VOIP (http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=92469&d=1493391397)
Per il funzionamento è richiesto che sia installato python e siano installati i moduli Python
requests
dnspython
Uso delloscript:
python voip1.py lineavoip cellulare nomedispositivo
- Script (tool eseguibile)
L'utente @zumuzza ha create un tool intorno allo script per semplificare la vita a chi non ha pratica con python.
Leggere istruzioni all interno del file rar.
Nota: prima di scompattare i file disabilitare l'antivirus (per info leggere il file all'interno dell'archivio)
Script tool (eseguibile) by zumuzza (https://mega.nz/#!zFgm3K6a!wFrSt419OVwZKf2-w8VZI4oS8FPnPPjncwBCgucUE3A)
Lo script python non fa altro che fare 2 richieste HTTP, estrapolate dalla sequenza di richieste che farebbe l'App telefono.
Se avete a disposizione anche l'app telefono, il nomedispositivo ve lo ritrovate quandoseelzionate Amministrazione linea.
Se lo script fallisce, si consiglia di leggere questo post di @donato74
Fallimento script - Info by donato74 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44642218&postcount=69)
- Guide per FritzBox!
Per gli utenti Fritzbox! mi è stato segnalato che l'utente @goldenhawk2011 ha creato queste utili guide:
Guida (1) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44660631&postcount=5491)
Guida (2) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44707573&postcount=189)
Un ringraziamento a tutti coloro (con piu' esperienza) che hanno aiutato ed aiuteranno gli altri rispondendo alle domande poste in questa discussione.
billoballo
26-01-2019, 18:27
No no, non ho esigenze particolari quindi il tim hub e bonaccio?
Davide17t
28-01-2019, 13:11
Buon giorno,
Ho cercato di seguire le istruzioni per reperire le credenziali per il VoIP per configurare il mio modem TP Link Archer VR1200V ma non sono riuscito a venirne fuori.
Nonostante abbia, in apparenza, ricavato le impostazioni tramite lo script non riesco ad inserire correttamente immagino nella pagina di configurazione del router.
Come mi consigliate di procedere?
Ringrazio fin da subito per il supporto.
@Davide17t
Questo thread si occupa esclusivamente dello script per l'estrazione dei dati VOIP.
I dati VOIP li hai estratti?
Se li hai estratti ma poi non riesci ad inserirli/impostare il modem/router credo non sia una richiesta da fare in questo thread ma nel thread del modem/router.
Paciulli P.
02-02-2019, 11:30
Per favore se qualcuono può aiutarmi, io sono di coccio e non riesco ad estrarre dall'outbond proxy l'IP del server per configuarare e registrare il numero sul fritzbox 7590.
Ho provato in ogni modo, seguendo le guide ed i consigli la sono 2 giorni che il telefono e fuori uso e l'assistenza TIM se ne impipa...
Per favore qualcuno potrebbe aiutarmi ad estrarre l'IP di configurazione dal mio Outbound Proxy?
Davvero sono alla canna del gas...
Paciulli P.
02-02-2019, 20:22
Alla fine sono riuscito a far girare lo script di Raid0 su un altro PC, ho estratto l'IP dall'Outbound Proxy e configuraro e registrato il mio numero.
Tutto è bene quel che finisce bene (Nick Carter)
P.
FrancYescO
03-02-2019, 12:41
Per fritz leggete qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45942105&postcount=1190
non c'e' bisogno di prendere manualmente l'ip
Ragazzi scusate l’assenza ma è un periodo impegnativo :-)
Ho visto che AVM ha pubblicato una guida per configurare diversi modelli con TIM usando l’outboun proxy come fornito da TIM, in questo modo se va giù l’IP primario il backup è automatico mentre usando l’IP andrebbe giu il VoIP.
Ecco la guida: https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/telecom/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Raid0
Perchè hai quei problemi nel etsto dei post per il carattere ' visualizzato come ’ ?
Mi registro per ottenere info maggiori.. grazie
giovanni69
20-02-2019, 10:19
EDIT
tecnezio
20-02-2019, 18:26
Scusate, qualcuno sa aiutarmi nel configurare il FritzBox! 7530 per utilizzare un telefono cordless analogico tramite voip tim?
Ho recuperato i parametri necessari (sipkey eccetera), ho già seguito più di un metodo per estrapolare l'ip del proxy, che risulta essere lo stesso, dunque presumo corretto, il tutto connesso con i dns automatici del gestore; eppure il fritz fallisce sempre il test di verifica della telefonia (pallino grigio).
Negli eventi di sistema trovo questo errore: La registrazione del numero VoIP [Numero] è fallita. La stazione remota segnala la causa: 403.
Quale potrebbe essere il problema? non capisco cosa sbaglio.
giovanni69
20-02-2019, 20:20
E' facile che nel thread del 7590 qualcuno abbia pubblicato la sequenza corretta di configurazione VoIP partendo dai dati dello script.
I due link delle guide compresa quella di donato74 l'hai seguita?
tecnezio
20-02-2019, 21:09
E' facile che nel thread del 7590 qualcuno abbia pubblicato la sequenza corretta di configurazione VoIP partendo dai dati dello script.
I due link delle guide compresa quella di donato74 l'hai seguita?
Sì, ho seguito più metodi dai quali ottengo lo stesso ip proxy, quindi presumo che sia corretto.
Comunque provo a chiedere anche lì se mi è permesso.
E' un mistero assurdo, non so proprio che pensare...
GiovanniGN
21-02-2019, 14:42
Salve forum, dopo aver configurato tutto nella maniera giusta al momento in cui chiamo a casa nel registro chiamate tutte le chiamate in entrata me le da come perse mentre a chi chiama dice che il numero è occupato (fritz!box 3490) come è possibile?
ciao a tutti,
volevo sostituire il mio modem sercomm 625 la vela con un fritzbox 7490, ho una fibra 30mega con cordless gigaset. Dovrei passare a 100mega , il test di copertura TIM dice fino a 200 mega XDSL.
Posso acquistarlo prima di passare ai 100mega ? Che configurazione devo usare e quale guida ?
@linzepp
Scusa ma cosa centra la tua richiseta con questo thread (script Python)?
Visita il thread della FTC del tuo provider o il thread di scelta modem.
passavodiqua
24-02-2019, 00:47
Scusate, vi chiedo aiuto per la configurazione VoIP di un 7590 con TIM.
Ho appena provato con lo script di @zumuzza , il risultato è:
C:\Users\mionome\Appdata\Local\Programs\Python\Phython36\python.exe: can't open file 'voip.pyc': [Errno 2] No such file or directory
Non mi è chiaro inoltre, nel caso la causa fosse quella segnalata da donato74, cosa significhi:
Soluzione: vai nella amministrazione linea della app telefono, DEregistri tutti gli utenti, e riprovi, dovrebbe funzionare
Il problema è che non ho sottomano un cellulare Android per la app.
La eseguo da un tablet che si connette in wifi, e non mi pare mi compaiano menu di amministrazione linea, forse compaiono solo con cellulare e SIM...
Non mi va a buon fine nemmeno la procedura da cmd.exe
:-(
passavodiqua
24-02-2019, 01:32
ho fatto un piccolo shell script(funziona dunque su mac e linux) che permette di estrarre gli ip dei proxy inserendo l'outbound proxy..
fatemi sapere come va
ricordatevi al massimo non funzionasse di dare i permessi di esecuzione :
chmod +x ims_ip.sh
EDIT: aggiunto anche script powershell per WINDOWS
è sufficiente fare tasto destro esegui con powershell
Mi è stato segnalato un bug dello script powershell che ne impediva l'utilizzo con modem fritzbox..
è stato sistemato
ciao, intanto ti ringrazio per lo script.
Ho provato però non riesco.
Ho estratto il file ims-toip2.ps1, che dovrebbe essere per Windows; se lo lancio con tasto destro esegui con powershell, mi si apre una finestra DSO che scompare subito.
Dove sbaglio?
:confused: :boh: :incazzed:
:muro:
passavodiqua
25-02-2019, 10:02
OK, appena finisco te lo mando, grazie!
P.S: hai posta!
:-)
P.P.S.: ho risolto, grazie!
giovanni69
26-02-2019, 12:06
Richiesta chiarimento perchè il post giadan per le mie scarse cognizioni non è abbastanza limpido.
Ora, Python serve sia installato su pc, CELLULARE è un numero telefonico da inserire per far finta che tu sia uno smartphone da registrare via app "telefono". Poi possiamo a anche metterci dentro numeri del lotto.
Ma poi.... secondo alcune altre istruzioni:
python voip1.py 02129834652 333873521 iphone4s(o nome dispositivo)
7) dato invio dopo un paio di secondi è uscito la scritta di inserire il codice, [B]che nel frattempo è arrivato con un sms sul cellulare
Quindi alla fine della fiera serve sempre un numero di cellulare da dare in pasto allo script visto che c'è un SMS di mezzo...?!! :muro:
giovanni69
27-02-2019, 20:40
Grazie gandalf2016 :)
Allora qualcuno avvisa giadan di aggiornare pagina 1 (con qualche obsoleto) visto che del tuo script (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46002025&postcount=1205) non c'è traccia? :p
giovanni69
02-03-2019, 17:10
Grazie, ho postato domanda in quel thread.
Salve
c'e' un po' di confusione cmq ho aggiornato la pagina iniziale sperando di aver capito bene
giovanni69
04-03-2019, 15:08
Se ho capito bene, tu hai scritto:
**ATTENZIONE** non e' piu' necessario usare gli script qui sotto in quanto TIM fornisce i parametri VoIP per modem generico.
Gli script cmq dovrebbero funzionare ancora e restano per riferimento.
Tuttavia la procedura da sito Tim o mediante app My Tm telefono, non restituisce il secondary outbound proxy, mentre lo script voip 1.2, sì. Questo dovrebbe essere chiarito.
Certo, il requisito di inserire un numero di cellulare per ricevere quel SMS non mi piace per niente.... :rolleyes:
AntonioAlfa
18-03-2019, 07:04
Ragazzi le guide in prima pagina relative al FRITZ!Box 7490 vanno bene pari pari anche per il 7590 (ho una 200mb)? Grazie
@Raid0
Perchè hai quei problemi nel etsto dei post per il carattere ' visualizzato come ’ ?
Non saprei bovirus, forse è Tapatalk?!🤔
Se ho capito bene, tu hai scritto:
**ATTENZIONE** non e' piu' necessario usare gli script qui sotto in quanto TIM fornisce i parametri VoIP per modem generico.
Gli script cmq dovrebbero funzionare ancora e restano per riferimento.
Tuttavia la procedura da sito Tim o mediante app My Tm telefono, non restituisce il secondary outbound proxy, mentre lo script voip 1.2, sì. Questo dovrebbe essere chiarito.
Certo, il requisito di inserire un numero di cellulare per ricevere quel SMS non mi piace per niente.... :rolleyes:
Tecnicamente l’outbound proxy fornito da TIM viene risolto dal Fritzbox o da altri modem con VoIP che usano entrambi i server, uno come primario e l’altro come backup.
In questo modo se va giù il server primario c’è il backup e il VoIP continua a funzionare, cosa che inserendo l’IP manualmente non accade.
Quindi in sintesi meglio chiedere i dati al 187, app Telefono o sito Tim oppure customer care Wind e Tiscali se si hanno questi ultimi 2 operatori.
Nel caso dei Fritzbox bisogna utilizzare il file relativo al proprio modello disponibile sul sito AVM all’indirizzo it.avm.de/scelta
barchetta
11-04-2019, 19:13
Ciao, ho configurato il mio fritzbox7490. Chiamate dal fisso verso cell funzionano e si sentono bene. Se provo dal cell verso il numero fisso, me lo da come spento.
E' successo a qualcuno? Se si sapreste indicarmi come risolvere?
Grazie
@barchetta
Credo che questa richeista vada posta nel thread del 7490.
akimnuma99
20-04-2019, 19:54
salve
sto cercando di ottenere i parametri voip con router huawei b525s-23a usando anaconda, ma mi da errore:
Traceback (most recent call last):
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\connection.py", line
159, in _new_conn
(self._dns_host, self.port), self.timeout, **extra_kw)
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\util\connection.py",
line 80, in create_connection
raise err
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\util\connection.py",
line 70, in create_connection
sock.connect(sa)
TimeoutError: [WinError 10060] Impossibile stabilire la connessione. Risposta no
n corretta della parte connessa dopo l'intervallo di tempo oppure mancata rispos
ta dall'host collegato
During handling of the above exception, another exception occurred:
Traceback (most recent call last):
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\connectionpool.py", l
ine 600, in urlopen
chunked=chunked)
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\connectionpool.py", l
ine 343, in _make_request
self._validate_conn(conn)
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\connectionpool.py", l
ine 839, in _validate_conn
conn.connect()
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\connection.py", line
301, in connect
conn = self._new_conn()
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\connection.py", line
168, in _new_conn
self, "Failed to establish a new connection: %s" % e)
urllib3.exceptions.NewConnectionError: <urllib3.connection.VerifiedHTTPSConnecti
on object at 0x000000A72D5EEC50>: Failed to establish a new connection: [WinErro
r 10060] Impossibile stabilire la connessione. Risposta non corretta della parte
connessa dopo l'intervallo di tempo oppure mancata risposta dall'host collegato
During handling of the above exception, another exception occurred:
Traceback (most recent call last):
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\requests\adapters.py", line 4
49, in send
timeout=timeout
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\connectionpool.py", l
ine 638, in urlopen
_stacktrace=sys.exc_info()[2])
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\util\retry.py", line
398, in increment
raise MaxRetryError(_pool, url, error or ResponseError(cause))
urllib3.exceptions.MaxRetryError: HTTPSConnectionPool(host='regman-telefono.inte
rbusiness.it', port=10800): Max retries exceeded with url: /AppTelefono/AnyModem
/wsTIphoneProvisioning/v1/otpProvisioningSessions?CLI=%2B390123456789&DeviceId=4
3306&Mobile=%2B39xxxxxxxxxxxxxxx (Caused by NewConnectionError("<urllib3.connection.V
erifiedHTTPSConnection object at 0x000000A72D5EEC50>: Failed to establish a new
connection: [WinError 10060] Impossibile stabilire la connessione. Risposta non
corretta della parte connessa dopo l'intervallo di tempo oppure mancata risposta
dall'host collegato"))
During handling of the above exception, another exception occurred:
Traceback (most recent call last):
File "voip1.2.py", line 49, in <module>
r = requests.get(regmanurl1, headers=headers)
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\requests\api.py", line 75, in
get
return request('get', url, params=params, **kwargs)
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\requests\api.py", line 60, in
request
return session.request(method=method, url=url, **kwargs)
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\requests\sessions.py", line 5
33, in request
resp = self.send(prep, **send_kwargs)
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\requests\sessions.py", line 6
46, in send
r = adapter.send(request, **kwargs)
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\requests\adapters.py", line 5
16, in send
raise ConnectionError(e, request=request)
requests.exceptions.ConnectionError: HTTPSConnectionPool(host='regman-telefono.i
nterbusiness.it', port=10800): Max retries exceeded with url: /AppTelefono/AnyMo
dem/wsTIphoneProvisioning/v1/otpProvisioningSessions?CLI=%2B390123456789&DeviceI
d=43306&Mobile=%2B39xxxxxxxxxxx (Caused by NewConnectionError("<urllib3.connectio
n.VerifiedHTTPSConnection object at 0x000000A72D5EEC50>: Failed to establish a n
ew connection: [WinError 10060] Impossibile stabilire la connessione. Risposta n
on corretta della parte connessa dopo l'intervallo di tempo oppure mancata rispo
sta dall'host collegato"))
(base) PS C:\Users\mimmo-1\desktop\voip1.2> python voip1.2.py xxxxxxxxxxxx Huawei-B525s-23a
Traceback (most recent call last):
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\connection.py", line
159, in _new_conn
(self._dns_host, self.port), self.timeout, **extra_kw)
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\util\connection.py",
line 80, in create_connection
raise err
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\util\connection.py",
line 70, in create_connection
sock.connect(sa)
TimeoutError: [WinError 10060] Impossibile stabilire la connessione. Risposta no
n corretta della parte connessa dopo l'intervallo di tempo oppure mancata rispos
ta dall'host collegato
During handling of the above exception, another exception occurred:
Traceback (most recent call last):
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\connectionpool.py", l
ine 600, in urlopen
chunked=chunked)
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\connectionpool.py", l
ine 343, in _make_request
self._validate_conn(conn)
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\connectionpool.py", l
ine 839, in _validate_conn
conn.connect()
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\connection.py", line
301, in connect
conn = self._new_conn()
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\connection.py", line
168, in _new_conn
self, "Failed to establish a new connection: %s" % e)
urllib3.exceptions.NewConnectionError: <urllib3.connection.VerifiedHTTPSConnecti
on object at 0x0000003BB5CF8B38>: Failed to establish a new connection: [WinErro
r 10060] Impossibile stabilire la connessione. Risposta non corretta della parte
connessa dopo l'intervallo di tempo oppure mancata risposta dall'host collegato
During handling of the above exception, another exception occurred:
Traceback (most recent call last):
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\requests\adapters.py", line 4
49, in send
timeout=timeout
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\connectionpool.py", l
ine 638, in urlopen
_stacktrace=sys.exc_info()[2])
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\urllib3\util\retry.py", line
398, in increment
raise MaxRetryError(_pool, url, error or ResponseError(cause))
urllib3.exceptions.MaxRetryError: HTTPSConnectionPool(host='regman-telefono.inte
rbusiness.it', port=10800): Max retries exceeded with url: /AppTelefono/AnyModem
/wsTIphoneProvisioning/v1/otpProvisioningSessions?CLI=%2Bxxxxxxxx&DeviceId=3
5082&Mobile=%xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx (Caused by NewConnectionError("<urllib3.connection.V
erifiedHTTPSConnection object at 0x0000003BB5CF8B38>: Failed to establish a new
connection: [WinError 10060] Impossibile stabilire la connessione. Risposta non
corretta della parte connessa dopo l'intervallo di tempo oppure mancata risposta
dall'host collegato"))
During handling of the above exception, another exception occurred:
Traceback (most recent call last):
File "voip1.2.py", line 49, in <module>
r = requests.get(regmanurl1, headers=headers)
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\requests\api.py", line 75, in
get
return request('get', url, params=params, **kwargs)
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\requests\api.py", line 60, in
request
return session.request(method=method, url=url, **kwargs)
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\requests\sessions.py", line 5
33, in request
resp = self.send(prep, **send_kwargs)
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\requests\sessions.py", line 6
46, in send
r = adapter.send(request, **kwargs)
File "C:\ProgramData\Anaconda3\lib\site-packages\requests\adapters.py", line 5
16, in send
raise ConnectionError(e, request=request)
requests.exceptions.ConnectionError: HTTPSConnectionPool(host='regman-telefono.i
nterbusiness.it', port=10800): Max retries exceeded with url: /AppTelefono/AnyMo
dem/wsTIphoneProvisioning/v1/otpProvisioningSessions?CLI=%2B39xxxxxxx&DeviceI
d=35082&Mobile=%2B39xxxxxxxxx(Caused by NewConnectionError("<urllib3.connectio
n.VerifiedHTTPSConnection object at 0x0000003BB5CF8B38>: Failed to establish a n
ew connection: [WinError 10060] Impossibile stabilire la connessione. Risposta n
on corretta della parte connessa dopo l'intervallo di tempo oppure mancata rispo
sta dall'host collegato"))
(base) PS C:\Users\mimmo-1\desktop\voip1.2>
ho asteriscato i nueri sensibili
akimnuma99
22-04-2019, 17:14
forse se si ha linea adsl o fibra,
ma per un router LTE?
akimnuma99
22-04-2019, 18:05
con scheda Tim che ha minuti illimitati e dato che il Huawei b525s-23a ha la porta rj11 per attaccare un telefono, può funzionare, vorrei solo sapere che dati inserire nei campi vuoti dello screenshot allegato, non nell'ultimo campo.
akimnuma99
23-04-2019, 07:48
in effetti funziona, ho messo dei dati fittizi, l'unico problema è che lui cerca la registrazione di quei dati fittizi continuamente, ecco perché chiedevo se qualcuno sapesse i dati Tim.
dai date una mano pure qua... mi serve per il VOIP soltanto
Configurazione SIP
OUTBOUND PROXY ?????????
URI (Per l'inoltro) sip: ??????????
Modalita' DTMF : Inviare DTMF come : scelta in INFO o RFC2833
Cosa ca....o sono l'URI per l'inoltro e l' OUTBOUND PROXY
Cosa devo prendere dai parametri qui sotto ??? scusate ma zioc,,, che tragedia
GRAZIE CMQ !!!
====== CREDENZIALI VOIP ==========
(u'X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword', u'f1488157742v41aa8d871d1b5e7a53g14ca91do9e71416erf7zf51658c2u1hie')
(u'Private_user_identity', u'+390521393238')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_ServiceProfile', u'CONSUMER')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_ServiceType', u'ALICE-100M-FTTC-NAKED-N2')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_WANConnectivityType', u'VDSL')
(u'P-CSCF_Address', u'd521s9.co.imsw.telecomitalia.it')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm', u'digest.telecomitalia.it')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers', [u'390521393238'])
(u'X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI', u'conference@factory.telecomitalia.it')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_DataModelVersion', u'TR-181')
(u'X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity', u'+390521393238')
(u'Home_network_domain_name', u'telecomitalia.it')
====== INDIRIZZI DEI PROXY ==========
Indirizzo proxy priorita' 20 : 5.92.34.107
Indirizzo proxy priorita' 10 : 5.92.33.89
AntonioAlfa
24-04-2019, 10:21
buongiorno a tutti, qualcuno sa se è possibile restituire il modem TIM, quello per il quale pago 3,90€ al mese (sono arrivato a pagare 27 su 48 rate totali, ho lo scolapasta nero avendo la 200 mega). Se è possibile esiste un modello di lettera o un indicazione per poterlo rinviare a TIM?
Grazie
akimnuma99
24-04-2019, 11:41
se non ricordo male c'è in rete un documento per fare disdetta avendo il router da restituire
@AntonioAlfa
Credo che la tua richiesta non abbia nessuna relazione con lo scopo di questo thread.
Per favore fai la richiesta nel thread del tuo provider.
AntonioAlfa
24-04-2019, 14:01
Si hai ragione. Chiedo scusa per l'OT netto.
Innanzitutto FrancYescO, grazie mille per la tua disponibilità. Ho provato le varie combinazioni e alla fine sono riuscito a configurare TP-LINK VR600V. Notare bene da inserire il +39 davanti al numero in entrambi i campi altrimenti non funziona, inoltre SIP Proxy impostare 0.0.0.0. Comunque allego foto con tutti i parametri da inserire, qualora qualcuno decidesse di acquistare questo modem router
Ciao. Ti posso chiedere cosa significa "Indirizzo Proxy 10" nella tua configuraizone
Ho lo stesso router ma non ci salto fuori :muro: :muro: :muro: :muro:
Ciao. Ti posso chiedere cosa significa "Indirizzo Proxy 10" nella tua configuraizone
Ho lo stesso router ma non ci salto fuori :muro: :muro: :muro: :muro:
Sarebbe l'Outbound proxy, di priorita' 10, che si ottiene con questo codice :
d521s9.co.imsw.telecomitalia.it
attraverso una procedura un po' lunga, comunque non hai bisogno della procedura per ottenerlo, se hai lo script python voip.py riesci ad ottenere tutto cio' di cui hai bisogno dal tuo router TIM, io dopo aver perso diverse ore da solo poi sono riuscito ad ottenere tutto, cerca lo script python voip.py su google oppure te lo mando io se hai bisogno ma con quello ottieni tutto.
ciao. ho trovato lo script..fatta la procedura per cui vi ringrazio tutti...e trovo il proxy di priorità 10.
Adesso però ho un ultimo problema...quando setto
Internet > Avanzate > Aggiungi
-Seleziona VDSL
-Abilita VLAN ID
-Imposta VLAN ID a 837
-Tipo connessione Internet: Bridge
Non trovo poi l'ìinterfaccia crata all'interno delle impostazioni avanzate di telefonia. vedo solo AnyWAN e pppoe....
cosa posso fare? secondo voi dove sbaglio? Grazie e scusate ancora:mc: :mc:
ciao. ho trovato lo script..fatta la procedura per cui vi ringrazio tutti...e trovo il proxy di priorità 10.
Adesso però ho un ultimo problema...quando setto
Internet > Avanzate > Aggiungi
-Seleziona VDSL
-Abilita VLAN ID
-Imposta VLAN ID a 837
-Tipo connessione Internet: Bridge
Non trovo poi l'ìinterfaccia crata all'interno delle impostazioni avanzate di telefonia. vedo solo AnyWAN e pppoe....
cosa posso fare? secondo voi dove sbaglio? Grazie e scusate ancora:mc: :mc:
proprio nessuno? :cry:
Bobberto
02-05-2019, 20:38
ciao. ho trovato lo script..fatta la procedura per cui vi ringrazio tutti...e trovo il proxy di priorità 10.
Adesso però ho un ultimo problema...quando setto
Internet > Avanzate > Aggiungi
-Seleziona VDSL
-Abilita VLAN ID
-Imposta VLAN ID a 837
-Tipo connessione Internet: Bridge
Non trovo poi l'ìinterfaccia crata all'interno delle impostazioni avanzate di telefonia. vedo solo AnyWAN e pppoe....
cosa posso fare? secondo voi dove sbaglio? Grazie e scusate ancora:mc: :mc:
Non so aiutarti, ma se può consolarti mi ritrovo nella stessa situazione, dopo aver letto praticamente tutto il topic e seguito tutti i consigli di chi ha anche lo stesso dispositivo, ma nulla. Dev'esserci per forza qualcosa in cui sbagliamo :(
Edit: ovviamente era una stupidata, avevo messo uno spazio dopo il numero di telefono e poi ho fatto altri tentativi togliendo e mettendo spunte a varie opzioni, finché non si è connesso. Controlla il log di sistema del router, mi sono aiutato vedendo il tipo di errore che si generava ogni volta che tentava la connessione voip.
no_side_fx
08-05-2019, 08:24
ciao. ho trovato lo script..fatta la procedura per cui vi ringrazio tutti...e trovo il proxy di priorità 10.
Adesso però ho un ultimo problema...quando setto
Internet > Avanzate > Aggiungi
-Seleziona VDSL
-Abilita VLAN ID
-Imposta VLAN ID a 837
-Tipo connessione Internet: Bridge
Non trovo poi l'ìinterfaccia crata all'interno delle impostazioni avanzate di telefonia. vedo solo AnyWAN e pppoe....
cosa posso fare? secondo voi dove sbaglio? Grazie e scusate ancora:mc: :mc:
ti riferisci al tp-link vr600v?
perchè in questo caso questa guida non funziona ed è del tutto inutile
la procedura corretta e funzionante è questa:
https://www.tp-link.com/it/support/faq/2360/
ed inoltre ti serve l'ultimo firmware beta preso direttamente da qua:
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr600v/#Firmware
altrimenti non vanno le chiamate in uscita
ciao a tutti dopo aver configurato il voip linea tim su frizbox 7530 la linea funziona chiama e riceve unica seccatura e' che lo squillo del telefono non va nel senso che alla telefonata in arrivo si sente un flebile accenno di squillo, premetto che la rete dei telefoni di casa sono 4 teòefoni analogici non cordless che congiungono in un unico filo che arriva al router.
cosa puo essere
no_side_fx
15-05-2019, 15:40
cambiali con dei telefoni moderni, magari con la base dect così elimini "4 fili in 1" che non è che sia propriamente una best practice
lukebon77
15-05-2019, 22:23
Innanzitutto FrancYescO, grazie mille per la tua disponibilità. Ho provato le varie combinazioni e alla fine sono riuscito a configurare TP-LINK VR600V. Notare bene da inserire il +39 davanti al numero in entrambi i campi altrimenti non funziona, inoltre SIP Proxy impostare 0.0.0.0. Comunque allego foto con tutti i parametri da inserire, qualora qualcuno decidesse di acquistare questo modem router
Salve
scusa ma dall'immagine non si capisce cosa inserire in "outbound proxy".
Grazie mille ciao
no_side_fx
16-05-2019, 13:10
l'outbound proxy è un parametro personale che devi estrarre insieme alla tua key
come ho scritto sopra è inutile che segui quella guida perchè NON FUNZIONA
devi seguire questa:
https://www.tp-link.com/it/support/faq/2360/
invece sto aspettando ancora di ricevere sms ! Qualcuno mi da una mano ?
bandit400
22-06-2019, 19:54
invece sto aspettando ancora di ricevere sms ! Qualcuno mi da una mano ?
Lo script funziona? Leggi messaggi di errore? Se tutto va, quanti tentativi hai fatto? Oltre cinque, se non ricordo male, devi cancellare i telefoni che hai registrato (lo script fa questo) dal cellulare con l'app TIM Telefono.
ranma over
28-07-2019, 17:37
Vorrei prendere un AVM FRITZ!Box 7590 ma vi volevi chiedere se c'è differenza da quello venduto dalla tim e quello che si compra su amazon.
Sul sito tim c'è scritto che non va configurato niente quindi anche i telefoni dovrebbero funzionare subito come i modem tim normali invece quello si amazon va configurato manualmente per la parte telefono?
Vorrei prendere un AVM FRITZ!Box 7590 ma vi volevi chiedere se c'è differenza da quello venduto dalla tim e quello che si compra su amazon.
Sul sito tim c'è scritto che non va configurato niente quindi anche i telefoni dovrebbero funzionare subito come i modem tim normali invece quello si amazon va configurato manualmente per la parte telefono?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822356
shadowplayer
23-08-2019, 13:35
Innanzitutto FrancYescO, grazie mille per la tua disponibilità. Ho provato le varie combinazioni e alla fine sono riuscito a configurare TP-LINK VR600V. Notare bene da inserire il +39 davanti al numero in entrambi i campi altrimenti non funziona, inoltre SIP Proxy impostare 0.0.0.0. Comunque allego foto con tutti i parametri da inserire, qualora qualcuno decidesse di acquistare questo modem router
Confermo che così funziona su modem VR600V, VoIP su FTTC TIM.
Grazie infinite!
Seguendo le istruzioni di configurazione sul sito di Telecom e integrandole con quelle di TP-Link non ero riuscito a farlo funzionare.
La chiave è inserire telecomitalia.it come registrar address e 0.0.0.0 nel Sip Proxy nelle impostazioni avanzate, flaggando l'opzione register via outbound proxy.
AntonioAlfa
27-08-2019, 09:09
Salve a tutti, ho appena ordinato un Fritz 7590 in sostituzione dello scolapasta nero di TIM. Ci sono cose particolari da settare per la 200 MB, a parte i parametri voip forniti da TIM?
Grazie
FrancYescO
27-08-2019, 11:09
a dire il vero nemmeno i parametri del voip serve mettere, dato che se si imposta TIM dal wizard vengono scaricati dalla telegestione
AntonioAlfa
27-08-2019, 11:10
Caspita! Sono stati fatti parecchi passi avanti. Grazie
Salve a tutti, ho appena ordinato un Fritz 7590 in sostituzione dello scolapasta nero di TIM. Ci sono cose particolari da settare per la 200 MB, a parte i parametri voip forniti da TIM?
GrazieCredo che queste richieste sul 7590 le dovresti fare nel thread dedicato del 7590.
siriobasic
04-09-2019, 08:58
Salve con il mio fritzbox 7530 si verifica una cosa molto strana...è collegato su linea Tim ftth. Dopo aver inserito tutti i parametri per il numero voip le telefonate partono regolarmente verso tutti i gestori sia fissi che mobili, però in ricezione tutti i numeri mobili Tim che mi chiamano 9 volte su 10 ricevono il messaggio che al momento il numero non è raggiungibile. Se mi chiamano con il numero nascosto funziona regolarmente
Chi mi aiuta a capire come risolvere.
Premetto che con il router Tim Hub tutto funziona in modo regolare.
Grazie
Salve con il mio fritzbox 7530 si verifica una cosa molto strana...è collegato su linea Tim ftth. Dopo aver inserito tutti i parametri per il numero voip le telefonate partono regolarmente verso tutti i gestori sia fissi che mobili, però in ricezione tutti i numeri mobili Tim che mi chiamano 9 volte su 10 ricevono il messaggio che al momento il numero non è raggiungibile. Se mi chiamano con il numero nascosto funziona regolarmente
Chi mi aiuta a capire come risolvere.
Premetto che con il router Tim Hub tutto funziona in modo regolare.
Grazie
ciao a tutti
ho anch'io lo stesso problema ho configurato un telefono grandstream GXP2140 con i miei parametri. si registra, riesco a chiamare cellulari e fissi, ma se mi chiamano ricevono il messaggio non raggiungibile, anche con il numero mascherato.
ringrazio anticipatamente chi puo' dare qualche dritta per risolvere il problema.
saluti A.
giovanni69
27-09-2019, 23:10
E cosa dice il supporto GrandStream, magari scrivendo in inglese? :O
Si può aprire una pratica online e rispondono normalmente.
http://www.grandstream.com/support
siriobasic
28-09-2019, 08:49
ciao a tutti
ho anch'io lo stesso problema ho configurato un telefono grandstream GXP2140 con i miei parametri. si registra, riesco a chiamare cellulari e fissi, ma se mi chiamano ricevono il messaggio non raggiungibile, anche con il numero mascherato.
ringrazio anticipatamente chi puo' dare qualche dritta per risolvere il problema.
saluti A.
Io sono in attesa che mi venga consegnato il nuovo modem perchè ho chiesto la sostituzione in garanzia. Si tratta certamente di un problema, spero, solo del mio esemplare in quanto prestatomi da un amico ho utilizzato per diversi giorni il fritz 7590 al posto del mio 7530 e configuratolo con gli stessi parametri ha funzionato in maniera egregia senza manifestare il problema neanche una volta.
Può darsi che anche il tuo sia fallato.
E cosa dice il supporto GrandStream, magari scrivendo in inglese? :O
Si può aprire una pratica online e rispondono normalmente.
http://www.grandstream.com/support
ciao e grazie per la risposta
sinceramente non ho pensato di chiedere a grandstream, perche' il telefono si allinea e riesco a chiamare ma non a ricevere, quindi pensavo fosse la configurazione il problema visto che succede anche ad altri. cmq provo a scrivere a grandstream e speriamo che risolvano. devo anche aggiornare il firmware che è piuttosto vecchio
saluti A.
Può darsi che anche il tuo sia fallato.
ciao
non credo sia guasto perche con messagenet funziona perfettamente.
saluti A.
ciao a tutti
ho anch'io lo stesso problema ho configurato un telefono grandstream GXP2140 con i miei parametri. si registra, riesco a chiamare cellulari e fissi, ma se mi chiamano ricevono il messaggio non raggiungibile, anche con il numero mascherato.
ringrazio anticipatamente chi puo' dare qualche dritta per risolvere il problema.
saluti A.
aggiornamento:
dopo aver aggiornato il firmware all'ultima relase, qualche volta si riesce a chiamare 2/3 volte su 10.
a questo punto è ancora peggio :muro: perchè non so piu' dove intervenire.
ieri ho perso il pomeriggio oggi vedremo
saluti A.
Zievatron
04-10-2019, 14:56
Ho un Fritz!Box 7530.
Non riesco ad avere i parametri di configurazione da TIM per far funzionare il telefono fisso. (link non validi nei messaggi sms, pagina web MyTim che dice sempre "servizio non disponibile, prova più tardi")
Perciò volevo tentare con questo script.
Però non capisco cosa devo mettere dopo il numero del celluare.
"nomedispositivo" che roba è? Dove lo prendo?
siriobasic
04-10-2019, 16:05
Ho un Fritz!Box 7530.
Non riesco ad avere i parametri di configurazione da TIM per far funzionare il telefono fisso. (link non validi nei messaggi sms, pagina web MyTim che dice sempre "servizio non disponibile, prova più tardi")
Perciò volevo tentare con questo script.
Però non capisco cosa devo mettere dopo il numero del celluare.
"nomedispositivo" che roba è? Dove lo prendo?
Scusa non fai prima a scaricarti l'app "il telefono di tim" sullo smartphone e da lì ti rilevi i parametri da inserire nel 7530. Risolvi nel giro di 3 minuti.
Zievatron
04-10-2019, 21:45
Forse farei prima, ma dovrei comprare uno smatphone per poterlo fare, ed io non desidero acquistare uno smartphone. Mi basta avere il vecchio cellulare semplice che uso solo per ricevere qualche sms e per telefonare in caso di emergenza.
EDIT: Alla fine, l'ennesimo tentativo di ottenere i dati da TIM ha funzionato. Grazie ugualmente per la cortese attenzione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.