View Full Version : Script python per estrarre parametri VoIP TIM
goldenhawk2011
09-05-2017, 17:09
MI iscrivo per futura necessità
Ciao
Paolo
questa non l'ho capita...
paolocorpo
09-05-2017, 17:49
questa non l'ho capita...
SOno stato criptico !:D
Giovanni69 mi ha consigliato (su una altro 3D) di leggere questo per capire come estrarre i file per poi spostare il servizio VOIP su altro router
Ma al momento sono ancora su ADSL ma a breve (spero) passerò a fibra
E quindi mi sono agganciato al 3D scrivendo un messaggio per restare ancorati allo stesso
Tutto qui :)
P
Ciao ragazzi, vi seguo da molto ma sono nuovo iscritto.
Innanzitutto grazie e complimentoni per il lavoro ai maghi degli script.
Vorrei chiedere solo un appunto. I dati ricavati per il voip sono utilizzabili solo se connessi dalla rete tim, non c'è nessun modo (qualche proxy proprio, dns o compagnia bella) per poterli utilizzare in un'app voip tipo zoiper ecc. su connessione dell'operatore mobile? Ho sentito parlare delle reti VPN, mai utilizzate, potrebbero fare al caso mio? Sarebbe interessantissimo poter portare il proprio numero di rete fissa a spasso.
Grazie mille.
edoardopost
11-05-2017, 17:01
Buonasera, scusate la mia domanda stupida...ma nelle guide si dice di copiare il file voip.py etc...ma questo file voip.py da dove esce ???
Grazie mille
edoardopost
11-05-2017, 17:02
Okay, è nel primo link. :stordita:
donato74
11-05-2017, 17:31
Ciao ragazzi, vi seguo da molto ma sono nuovo iscritto.
Innanzitutto grazie e complimentoni per il lavoro ai maghi degli script.
Vorrei chiedere solo un appunto. I dati ricavati per il voip sono utilizzabili solo se connessi dalla rete tim, non c'è nessun modo (qualche proxy proprio, dns o compagnia bella) per poterli utilizzare in un'app voip tipo zoiper ecc. su connessione dell'operatore mobile? Ho sentito parlare delle reti VPN, mai utilizzate, potrebbero fare al caso mio? Sarebbe interessantissimo poter portare il proprio numero di rete fissa a spasso.
Grazie mille.
FORSE e dico FORSE potresti usare la app Fritz fon assieme ad una VPN, premetto che non ho mai provato e non so se funzionerebbe e se non avrebbe una latenza tale da rendere il tutto inutile
Donato "DoC"
goldenhawk2011
11-05-2017, 17:37
Buonasera, scusate la mia domanda stupida...ma nelle guide si dice di copiare il file voip.py etc...ma questo file voip.py da dove esce ???
Grazie mille
lo script python funzionante si chiama voip1.2.py (https://www.dropbox.com/s/1nvv79a5xvt0la5/voip1.2.zip?dl=0)
paolocorpo
11-05-2017, 17:43
lo script python funzionante si chiama voip1.2.py (https://www.dropbox.com/s/1nvv79a5xvt0la5/voip1.2.zip?dl=0)
QUindi occorre rinominarlo come:
voip.py
ed usarlo nel modo descrtitto ?
donato74
11-05-2017, 17:44
basta che sostituisci VoIP.1.2.py nella sintassi
Donato "DoC"
goldenhawk2011
11-05-2017, 17:45
QUindi occorre rinominarlo come:
voip.py
ed usarlo nel modo descrtitto ?
e che differenza fa se esegui:
py voip.py num_te num_cell nome_cell
oppure
py voip1.2.py num_te num_cell nome_cell
??????
paolocorpo
11-05-2017, 17:51
e che differenza fa se esegui:
py voip.py num_te num_cell nome_cell
oppure
py voip1.2.py num_te num_cell nome_cell
??????
A me nessuna ... ma credo che il primo comando richieda il file voip.py mentre il secondo richiede quello voip1.2.py
Io mi sono sentito di consigliare all'utente di rinominarlo se pensava di usare il comando che è scritto nella guida
Tutto qui ....
goldenhawk2011
11-05-2017, 17:56
ho linkato il file python funzionante
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
FORSE e dico FORSE potresti usare la app Fritz fon assieme ad una VPN, premetto che non ho mai provato e non so se funzionerebbe e se non avrebbe una latenza tale da rendere il tutto inutile
Donato "DoC"
Grazie Donato per la risposta. Come potrei creare la rete VPN?
Dovrei usare come server un Windows 10 collegato in wifi e router TIM SMART. Ho provato a seguire la procedura di creazione di una nuova connessione sul pc, poi il port forwading su router aprendo le porte TCP/UDP 1723 (ho trovato solo questo in rete) e il ddns. Da android invece nelle impostazioni ho configurato la vpn: come ip server ho inserito l'host ddns, user e psw quelli configurati sul pc. La rete si collega, sul pc vedo connesso ma nei dettagli della connessione vpn vedo ipv4 non connesso e ipv6 non connesso. Cioè si collega ma non transitano dati, non capisco dove sbaglio..:confused:
donato74
11-05-2017, 19:06
la VPN puoi crearla anche con la app Myfritz 2 che trovi nel play store. Nasce per farti accedere al 7490 da rete esterna, ma è una VPN a tutti gli effetti
Donato "DoC"
la VPN puoi crearla anche con la app Myfritz 2 che trovi nel play store. Nasce per farti accedere al 7490 da rete esterna, ma è una VPN a tutti gli effetti
Donato "DoC"
D'accordo, ma dovrei avere un FritzBox che però non ho. Per questo pensavo di crearmela da solo la VPN.
Stavo provando con Hamachi ma non riesco a configurare il gateway
edoardopost
11-05-2017, 20:36
Grazie per la precisazione Goldenhawk, si intuiva, ma così è ben chiaro. ;)
donato74
11-05-2017, 20:42
D'accordo, ma dovrei avere un FritzBox che però non ho. Per questo pensavo di crearmela da solo la VPN.
Stavo provando con Hamachi ma non riesco a configurare il gateway
Immagino che come il 99% degli utenti di questo thread to avessi un Fritzbox.
Puoi usare Logmein, ad esempio QUi (https://www.vpn.net/)
Il Fritzbox ha la possiblità di creare una VPN in hardware, ovviamente non so che router usi, magari anche il tuo ne ha una.
goldenhawk2011
11-05-2017, 21:54
ho apportato alcune piccole modifiche alle guide:
guida per l'estrazione dei dati di TIM Smart Fibra (https://www.dropbox.com/s/r3ilahtpvwmbhf4/procedura_python_VOIP.pdf?dl=0)
inserimento dei dati estratti nel 7490 (https://www.dropbox.com/s/v40r2z40i9ptjn1/inserimento_parametri_VOIP_TIM_Smart_Fibra.pdf?dl=0)
script Python (https://www.dropbox.com/s/1nvv79a5xvt0la5/voip1.2.zip?dl=0)
Immagino che come il 99% degli utenti di questo thread to avessi un Fritzbox.
Puoi usare Logmein, ad esempio QUi (https://www.vpn.net/)
Il Fritzbox ha la possiblità di creare una VPN in hardware, ovviamente non so che router usi, magari anche il tuo ne ha una.
Ok ottimo, ho installato Logmein Hamachi, ho creato la rete gateway e inserito il mio pc come gateway. Ho inserito come membro di rete il mio android, installato i certificati come descritto sul sito e impostato la rete VPN, accade questo:
dal mio cellulare appare "Connessione..." mentre nel sw Hamachi mi compare allo stesso istante il pallino blu in corrispondenza del cellulare che tenta l'accesso ed accanto un indirizzo tipo 0.0.0.0 e poi questo errore dell'autodiagnosi:
Tunnel: (Tunnel:) OK (OK)
Risultati locali:
Configurazione scheda di rete: OK (OK)
Test traffico: Tutto il traffico bloccato, controllare le impostazioni del firewall (All traffic blocked, check firewall settings)
Risultati peer: [ID mobile]
Configurazione scheda di rete: OK (OK)
Test traffico: Questo peer non è idoneo per il test remoto (This peer is not eligible for remote testing)
Anche qui ho provato a fare sia la connessione in PPTP sia con tipo IPSec Xauth RSA con i certificati. In Win Firewall sembra tutto ok.. Sono ancora fermo.. Grazie ancora per la pazienza!
edoardopost
13-05-2017, 12:13
Da windows con parallels su Mac, tutto bene dopo aver installato Python etcetera, ma quando do i comandi nel terminale (py voip.py 06******* 34******** iPhone di M******) mi restituisce:
Uso: voip.py lineavoip celulare nomedispositivo
...e non fa nulla.
Perchè ?
Sono collegato al fritzbox con cavo.
donato74
13-05-2017, 12:15
il nome del dispositivo secondo me va inserito senza spazi, e se ti interessa pure che scrivi Leomessi o cristianoronaldo funziona lo stesso :)
Però credo che un nome con spazi non sia accettato.
goldenhawk2011
13-05-2017, 12:19
per il nome Cell, bisogna vedere nelle info telefono
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
donato74
13-05-2017, 12:21
per il nome Cell, bisogna vedere nelle info telefono
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
No, non conta niente il telefono.
La registrazione avviene da PC e in pratica va solo ad aggiungere un nuovo device, il telefono su cui ricevi l'SMS non ha rilevanza.
Confermo al 100% che NON si deve inserire alcuno spazio nel nome .
Quindi nel caso di edoardopost, la sintassi NON sarà
py voip.py 06******* 34******** iPhone di M******
MA
py voip.py 06******* 34******** iPhone
oppore scrivi quello che vuoi al posto di iPhone, purchè sia una parola unica
goldenhawk2011
13-05-2017, 12:21
...ma comunque spazi no: la procedura interpretare bene lo spazio come lettura di un quarto parametro...leggendo in effetti solo la prima parte prima dell'ultimo spazio
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
goldenhawk2011
13-05-2017, 12:27
(maledetto Tapatalk)
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
edoardopost
13-05-2017, 12:34
Perfetto, grazie mille...ora chiede il codice. L'unica è che credo che con il fritz attaccato su iphone non funzioni (non mi manda nemmeno dall'app il codice su sms). Riattacco il modem infamaledettomtim e riprovo. Grazie ancora. ;)
goldenhawk2011
13-05-2017, 13:01
prova temporaneamente con un android con l'applicazione TELEFONO
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
goldenhawk2011
13-05-2017, 13:07
non c'entra quale router sia collegato
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
edoardopost
13-05-2017, 13:09
Per lo script no, ma per accoppiare l'app di iPhone Telefono purtroppo si...non mi invia il codice se non è in rete col modem Tim...credo che non lo riceva per lo stesso motivo...forse
edoardopost
13-05-2017, 13:33
Goldenhawk confermo...per qualche motivo il codice all'iphone viene inviato solo se si è collegati al modem telecom. Dati per il voip ricevuti. :)
Grazie ancora.
goldenhawk2011
13-05-2017, 14:06
ed io confermo che una delle ultime prove fatte, le ho fatte col 7490 attaccato. La procedura mi ha mandato SMS, l'ho inserito e mi sono comparsi tutti i parametri da (eventualmente) inserire. Ti ho detto... prova con un android.
edoardopost
13-05-2017, 14:13
Non ho un android, ma con ios e modem fritzbox lo script non inviava la password (o l'iphone non la riceveva). Nè riuscivo dall'app a registrare l'applicazione telefono...solo con connessione al modem Tim le due cose mi funzionavano.
goldenhawk2011
13-05-2017, 14:14
non ho effettuato prove con iPhone, quindi non sono in grado di aiutarti
edoardopost
13-05-2017, 15:53
Ma ho risolto come ti ho detto...lo scrivo solo per aiutare chi, con Iphone, si ritrovasse nella stessa condizione. ;)
goldenhawk2011
13-05-2017, 16:06
Ma ho risolto come ti ho detto...lo scrivo solo per aiutare chi, con Iphone, si ritrovasse nella stessa condizione. ;)
a me sembra una cosa da fantascienza... a meno che TELECOM Italia non abbia una idiosincrasia con i prodotti APPLE, avendo, però, prima riconosciuto che a stare collegato non è un modem di terzi ma un suo proprio... boh !!!
edoardopost
13-05-2017, 16:48
Non so che dirti, ho fatto diverse prove...solo col modem Tim manda il codice, con il Fritz no.
Io ho ricevuto i dati voip dal mio portatile con widows 10, il fritzbox e l'iphone. Non serve l'app fon di tim per estrarre i parametri, l'iphone serve solo per ricevere il codice.
edoardopost
13-05-2017, 17:01
Non ho usato l'app...dicevo semplicemente che anche l'app non me la autorizza se non metto il modem Tim.
In questo caso, non mi inviava il codice con lo script Python (non c'entra nulla l'app) se non usavo il modem Tim.
goldenhawk2011
13-05-2017, 17:06
Io ho ricevuto i dati voip dal mio portatile con widows 10, il fritzbox e l'iphone. Non serve l'app fon di tim per estrarre i parametri, l'iphone serve solo per ricevere il codice.
tua esperienza personale ??
edoardopost
13-05-2017, 17:08
Tutto questo con Windows 7 su parallels.
goldenhawk2011
13-05-2017, 17:10
comunque... io continuo a dire che mi sembra una cosa alquanto strana, almeno tecnicamente parlando !
goldenhawk2011
14-05-2017, 09:43
Se si utilizza lo script python
Giusto per chiarire...
....Le credenziali errate sul modem personale però non pregiudicano il funzionamento della connessione ad internet e l'instaurarsi della PPPoE
Saluti
scusa, vorrei capire (e non per contraddirti.... anzi!!!)
di quali credenziali parli ??
se metto su il TIM, funziona INTERNET e VOIP correttamente
se metto su il 7490, funziona INTERNET e VOIP correttamente
perché al nostro amico il TIM (come dice lui) invia SMS all'iPhone e il 7490 no ??
tecnicamente sta cosa non la capisco...
(per inciso, a me sia il TIM che il 7490 hanno inviato SMS all'iPhone di mia figlia che in quel periodo era a casa mia)
differenza username e password utilizzati ??
edoardopost
14-05-2017, 09:46
Può essere che qualche impostazione del Fritz non sia esattamente come quelle del modem Tim ? Come ho detto ho risolto, ma dal fritz non c'era modo di far inviare l'sms. Anche con l'attivazione della sola app telefono (che non c'entra nulla in questo caso).
goldenhawk2011
14-05-2017, 09:53
vi segnalo questo messaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44741422&postcount=6142) in altro 3D
goldenhawk2011
14-05-2017, 11:21
Quelle in impostazioni dati di accesso a internet
Per interderci quelle che su adsl sono aliceadsl aliceadsl.....
Il modem tim ne usa altre.
e allora proprio non mi spiego come il MIO 7490 abbia inviato l'SMS all'iPhone di mia figlia per l'estrazione dei parametri !!!
un database di TUTTI i nomi dei cellulari sui server TIM??? a me sembra una cosa ridicola !!!
:confused: :confused:
Ok ottimo, ho installato Logmein Hamachi, ho creato la rete gateway e inserito il mio pc come gateway. Ho inserito come membro di rete il mio android, installato i certificati come descritto sul sito e impostato la rete VPN, accade questo:
dal mio cellulare appare "Connessione..." mentre nel sw Hamachi mi compare allo stesso istante il pallino blu in corrispondenza del cellulare che tenta l'accesso ed accanto un indirizzo tipo 0.0.0.0 e poi questo errore dell'autodiagnosi:
Tunnel: (Tunnel:) OK (OK)
Risultati locali:
Configurazione scheda di rete: OK (OK)
Test traffico: Tutto il traffico bloccato, controllare le impostazioni del firewall (All traffic blocked, check firewall settings)
Risultati peer: [ID mobile]
Configurazione scheda di rete: OK (OK)
Test traffico: Questo peer non è idoneo per il test remoto (This peer is not eligible for remote testing)
Anche qui ho provato a fare sia la connessione in PPTP sia con tipo IPSec Xauth RSA con i certificati. In Win Firewall sembra tutto ok.. Sono ancora fermo.. Grazie ancora per la pazienza!
Ancora nulla sono fermo a ciò che avevo indicato nel post precedente :( c'è qualche esperto di hamachi di buon cuore? Grazie a tutti
edoardopost
14-05-2017, 15:33
Allora, hai frainteso io parlo di modem router, dimenticati per il momento dei cellulari
A te ha funzionato perchè il TUO fritz aveva delle credenziali corrette per instaurare la PPPoE
Non c'entra nulla il cellulare su cui invii l"sms può anche non essere uno smartphone.
Intendo le credenziali PPPoE che nel fritz hai immesso nella sessione Dati di Accesso.
All'utente a cui non funziona vuol dire che non ha configurato questa correttamente nel suo fritz
Io ho usato per il fritz i parametri trovati sul sito della Tim per la fibra:
USERNAME: timadsl
PASSWORD: timadsl
PROTOCOLLO: PPPoE Routed (definito come RFC 2516)
INCAPSULAMENTO: VLAN Ethernet 802.1q
NAT: attivo
VLAN: 835
goldenhawk2011
14-05-2017, 16:46
per i parametri nel Fritz cerca, invece, di utilizzare le guide che ho prodotto...spiegano minuziosamente come fare
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Joe_Public
14-05-2017, 20:46
Allora, hai frainteso io parlo di modem router, dimenticati per il momento dei cellulari
A te ha funzionato perchè il TUO fritz aveva delle credenziali corrette per instaurare la PPPoE
Non c'entra nulla il cellulare su cui invii l"sms può anche non essere uno smartphone.
Intendo le credenziali PPPoE che nel fritz hai immesso nella sessione Dati di Accesso.
All'utente a cui non funziona vuol dire che non ha configurato questa correttamente nel suo fritz
Ciao Gandalf,
potresti cortesemente confermare quanto scritto da Giadan nel post 33 circa il terzo parametro, ovvero "il parametro nomedispositivo può essere qualsiasi parola"? E quanto sopra se è valido a prescindere ovviamente dal modem che si usa?
Grazie.
P.S. vi seguo, posto poco, è una mia abitudine che uso sin dai tempi di Usenet.
donato74
14-05-2017, 21:34
Ciao Gandalf,
potresti cortesemente confermare quanto scritto da Giadan nel post 33 circa il terzo parametro, ovvero "il parametro nomedispositivo può essere qualsiasi parola"? E quanto sopra se è valido a prescindere ovviamente dal modem che si usa?
Grazie.
P.S. vi seguo, posto poco, è una mia abitudine che uso sin dai tempi di Usenet.
il nome dispositivo è libero, purché sia una parola unica. La registrazione dei dati potrebbe richiedere il modem tim, anche se a me ha funzionato tanto con un 3490 che con l'attuale 7490
Donato "DoC"
magnum20mail
15-05-2017, 16:45
Salve, innanzitutto una parola per dire che siete grandi!
Ho estratto i dati, che ho inserito per un test sul mio cellulare android nella app Zoiper, il provider si registra perfettamente e posso ricevere che chiamare.
Purtroppo però il tutto funziona solo finchè sono collegato alla fibra telecom da cui ho estratto i dati, sotto rete lte non si registra il provider nè a casa sempre sotto fibra telecom.
C'è un modo per portarsi in giro il proprio numero di telefono telecom?
Grazie in anticipo
donato74
15-05-2017, 16:54
Salve, innanzitutto una parola per dire che siete grandi!
Ho estratto i dati, che ho inserito per un test sul mio cellulare android nella app Zoiper, il provider si registra perfettamente e posso ricevere che chiamare.
Purtroppo però il tutto funziona solo finchè sono collegato alla fibra telecom da cui ho estratto i dati, sotto rete lte non si registra il provider nè a casa sempre sotto fibra telecom.
C'è un modo per portarsi in giro il proprio numero di telefono telecom?
Grazie in anticipo
ci vorrebbe una VPN. non so dirti se poi la conversazione avverrebbe in modo fruibile , mai provato
Donato "DoC"
Salve, innanzitutto una parola per dire che siete grandi!
Ho estratto i dati, che ho inserito per un test sul mio cellulare android nella app Zoiper, il provider si registra perfettamente e posso ricevere che chiamare.
Purtroppo però il tutto funziona solo finchè sono collegato alla fibra telecom da cui ho estratto i dati, sotto rete lte non si registra il provider nè a casa sempre sotto fibra telecom.
C'è un modo per portarsi in giro il proprio numero di telefono telecom?
Grazie in anticipo
Ancora nulla sono fermo a ciò che avevo indicato nel post precedente :( c'è qualche esperto di hamachi di buon cuore? Grazie a tutti
Ciao magnum, è il mio stesso problema. Stavo provando a configurare la vpn tramite hamachi ma mi fermo nel momento della connessione al gateway, ho scritto tutto nel precedente post.. se hai qualche idea mi farebbe piacere.
goldenhawk2011
15-05-2017, 19:11
si potrebbe dare un'occhiata a quello che dicono (https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/49_Configurare-la-connessione-VPN-al-FRITZ-Box-in-Windows-FRITZ-VPN/) i krukki di AVM nel loro sito di assistenza sull'argomento.
si potrebbe dare un'occhiata a quello che dicono (https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7490/banca-dati-informativa/publication/show/49_Configurare-la-connessione-VPN-al-FRITZ-Box-in-Windows-FRITZ-VPN/) i krukki di AVM nel loro sito di assistenza sull'argomento.
Il problema è proprio questo, configurare una vpn non avendo fritz, ho solo un modem tim smart
Il problema è proprio questo, configurare una vpn non avendo fritz, ho solo un modem tim smart
Ciao
tu stai cercando di configurare un servizio specifico di vpn (hamaci o chi per esso) quindi non penso ti devi aspettare che se ne abbia una conoscenza generale qui.
Ti consiglio di contattare il loro supporto o vedere se hanno una community che puo' aiutarti.
Tornando al discorso generale di creare una vpn si puo' usare openvpn access server che e' gratuito fino a 2 utenti.
Lo puoi installare su linux, oppure hai delle macchine virtuali preconfigurate.
goldenhawk2011
16-05-2017, 07:47
benché la cosa più semplice di tutte sarebbe richiedere ed ottenere un IP statico da TIM, che riserva questa peculiarità solo ai contratti business (che è una emerita str......!!! considerando che oramai le dorsali a banda larghissima oramai sono state stese)
donato74
16-05-2017, 09:30
benché la cosa più semplice di tutte sarebbe richiedere ed ottenere un IP statico da TIM, che riserva questa peculiarità solo ai contratti business (che è una emerita str......!!! considerando che oramai le dorsali a banda larghissima oramai sono state stese)
Beh gli IP statici comunque hanno un costo, e non tutti gli utenti sono sempre collegati. Può sembrare singolare, ma anche chi ha connessione ADSL flat spesso è offline, vuoi per risparmiare, vuoi per mille ragioni. Quindi Tim come tutti assegna IP dinamici perchè non ha infiniti IP pubblici da assegnare, anzi molti ISP usano tecniche di NAT proprio per NON dare neppure gli IP dinamici pubblici. Ovviamente la clientela business spesso ha bisogno di IP statici, per siti web, VPN e compagnia cantante :)
magnum20mail
16-05-2017, 10:07
benché la cosa più semplice di tutte sarebbe richiedere ed ottenere un IP statico da TIM, che riserva questa peculiarità solo ai contratti business (che è una emerita str......!!! considerando che oramai le dorsali a banda larghissima oramai sono state stese)
la mia è una linea business
goldenhawk2011
16-05-2017, 10:31
la mia è una linea business
...e non hai un indirizzo IP statico ??
magnum20mail
16-05-2017, 10:34
...e non hai un indirizzo IP statico ??
certo che ce l'ho!
goldenhawk2011
16-05-2017, 10:38
allora - data la mia età - non ho capito quale è il tuo problema...
goldenhawk2011
16-05-2017, 11:11
credo allora che dovresti impostare il PROXY nella scheda di rete del tuo telefonino
magnum20mail
16-05-2017, 11:29
allora - data la mia età - non ho capito quale è il tuo problema...
Dunque il problema è che io non sono pratico nè bravo quanto voi, e dopo aver estratto i dati dal router ho pensato di poterli usare sul mio cellulare android, per avere quando non sono in sede il mio numero voip.
Joe_Public
16-05-2017, 16:04
Dunque il problema è che io non sono pratico nè bravo quanto voi, e dopo aver estratto i dati dal router ho pensato di poterli usare sul mio cellulare android, per avere quando non sono in sede il mio numero voip.
Io ho letto questa guida (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Attivare-un-numero-di-telefono-fisso-sul-cellulare_9951), ed effettivamente è quello che ho fatto con i due account (MessageNet e CloudItalia) ma usando Zoiper su Android.
A metà della pagina è scritto quanto segue:
"Il miglior modo per utilizzare CSipSimple è appoggiarsi ad una connessione Wi-Fi. L'applicazione, comunque, consente di effettuare e ricevere chiamate VoIP anche utilizzando la connessione dati 3G/4G. Per usare CSipSimple in tale modalità, tuttavia, è indispensabile che l'operatore telefonico non vieti l'uso di applicazioni VoIP"
Mi sembra ovvio che TIM non permette l'uso della connessione dati mobile per il VOIP, del resto è quello che viene anche scritto per l'app "Telefono" di TIM (https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=LineaTelefonicaBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/608009#608009) - se il vostro script riprende le procedure di registrazione dalla suddetta app, allora la vedo difficile.
goldenhawk2011
17-05-2017, 22:13
mi stavo domandando a cosa potesse servire l'applicazione Fritz!VPN (ftp://ftp.avm.de/fritz.box/tools/vpn/fritz_fernzugang/windows.7_x64_edition/english/fritz!vpn64_english.exe).... non ho trovato alcuna documentazione in merito, tranne la pagina (https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-7390/banca-dati-informativa/publication/show/49_Configurare-la-connessione-VPN-al-FRITZ-Box-in-Windows-FRITZ-VPN/) di assistenza di AVM.
Qualcuno l'ha provata ?? (la versione linkata è per WIN7 64bit)
Dark.Wolf
18-05-2017, 05:50
Io Fritzvpn l'ho utilizzato per caricare i profili generati con l'applicazione "Configure fritz VPN", in modo da connettermi al fritz da fuori casa.
Non so se esiste un altro metodo per usare la vpn del fritz nativamente come da android/ios.
Già mi portavo in giro il numero fisso analogico di casa, col voip credo sia uguale, visto che per tim la chiamata parte sempre dalla linea di casa. E il traffico sip offuscato in vpn non viene "massacrato" dal qos degli operatori mobili.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
goldenhawk2011
18-05-2017, 06:46
.....Non so se esiste un altro metodo per usare la vpn del fritz nativamente come da android/ios....
ti confermo che da quella pagina che ho linkato si legge di come configurare la VPN anche su android, ma mi sembra che la pagina sia o in inglese o in tedesco... nel nostro idioma niente...
paolocorpo
18-05-2017, 06:55
Io Fritzvpn l'ho utilizzato per caricare i profili generati con l'applicazione "Configure fritz VPN", in modo da connettermi al fritz da fuori casa.
Non so se esiste un altro metodo per usare la vpn del fritz nativamente come da android/ios.
Già mi portavo in giro il numero fisso analogico di casa, col voip credo sia uguale, visto che per tim la chiamata parte sempre dalla linea di casa. E il traffico sip offuscato in vpn non viene "massacrato" dal qos degli operatori mobili.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Non ho ancora fibra ma mi porto avanti :)
Come cazzolina facevi a collegarti al tuo router da fuori casa ed a portarti in giro il tuo numero fisso Telecom ?
Avevi / hai per caso un IP fisso ?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Dark.Wolf
18-05-2017, 07:29
Dns dinamico, però sto pensando ad un server hostato da qualche parte e terminarci li le 2 vpn.
Android col suo client nativo non ti consente, a meno di modifiche alla sua logica, di tenere la vpn always on se il server della vpn non è un ip. (a ragione, perché ti esporrebbe al rischio hijack dns)
Edit: @goldenhawk2011
Sul menu utenti o in abilitazioni>vpn del fritz, non ricordo, ti da lui stesso le indicazioni su come configurare i 2 client mobile nativi. Quindi ci si può far riferimento li per avere indicazioni e parametri.
paolocorpo
18-05-2017, 07:35
La tua risposta mi fa ricordare come indietro sia su questi argomenti ...
NOn pesno di aver capito molto
Dimmi solo una cosa se puoi:
con la rete fissa FIBRA Telecom, un router FRITZ! (credo in cascata al modem TELECOM ma confermami pf), una app sullo smartphone della FRITZ! ci si può connettere al priprio router pur NON avendo un IP fisso
Per avere invece la possibilità di remotare sul proprio smarthpone il proprio numero fisso TELECOM stando fuori copertra della propria wi.fi pur avendo le credenziali esportate come descritto ai primi post di questo 3D ... come si fa ?:eek:
Intel-Inside
18-05-2017, 09:24
Non so se esiste un altro metodo per usare la vpn del fritz nativamente come da android/ios.
Certo puoi usare ShareSoft VPN Client ;)
goldenhawk2011
18-05-2017, 09:38
Certo puoi usare ShareSoft VPN Client ;)
oppure usare MyFritz!
Dark.Wolf
18-05-2017, 11:59
Perfetto, grazie ad entrambi per i suggerimenti.
@paolocorpo
Appena rientro ti do un po' di dettagli in più su quello che ho fatto.
Spero solo, come ho spiegato nel thread fttc, che mi abilitino presto la linea voip tim in ricezione, visto che quando mi han passato su fibra ho perso la possibilità di ricevere chiamate.
A voi il passaggio è stato immediato? Cioè vi han attaccato la fibra e già potevate ricevere chiamate?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
paolocorpo
18-05-2017, 13:20
Perfetto, grazie ad entrambi per i suggerimenti.
@paolocorpo
Appena rientro ti do un po' di dettagli in più su quello che ho fatto.
cut ...
Grazie 1000
Li aspetto :D
P
balurion
19-05-2017, 06:32
basterebbe aggiungere in fondo allo script l'estrazione dell'IP proxy tramite query al dns per fare una cosa completa, altrimenti bisogna farlo a mano ;)
Salve qualcuno puo aiutarmi seguo la procedura ma mi da questo errore
C:\Users\gabri\Desktop\TooL\python.exe: can't open file 'voip.pyc': [Errno 2] No such file or directory
goldenhawk2011
19-05-2017, 11:04
quale procedura stai tentando di usare ?? quella estratta da Tool.rar ??
balurion
19-05-2017, 11:28
Si sto usando quella del tool....
Il file voip.py dove sta ?? E su quale cartella lo devo mettere ?ma per usare questa procedura devo stare connesso al kodem fritz perché io adesso ho ancora quello della tim
goldenhawk2011
19-05-2017, 12:04
quello di TIM va bene... purtroppo non ho provato il Tool.rar perché avevo già estratto tutti i parametri con l'altra procedura (Python per WIN e file voip1.2.py).
Sorry
Salve qualcuno puo aiutarmi seguo la procedura ma mi da questo errore
C:\Users\gabri\Desktop\TooL\python.exe: can't open file 'voip.pyc': [Errno 2] No such file or directory
La cartella vedo che da te si chiama TooL ma deve essere minuscola la L
Ma sopratutto controlla che la cartella tool che hai dentro abbia un'altro cartella Tool perche deve esserci solo Tool e dentro i file.
goldenhawk2011
19-05-2017, 12:24
cioè... sul Desktop ci deve essere una cartella 'Tool" con dentro i files e non un'altra cartella 'Tool"
balurion
19-05-2017, 13:53
Mi da sempre lo stesso errore ..ma il file voip.py dove lo debbo mettere ?
adesso da questo errore
C:\Users\gabri\AppData\Local\Programs\Python\Python36\python.exe: can't open file 'voip.pyc': [Errno 2] No such file or directory
io sto seguendo questa procedura
Link per lo script in python per estrarre i parametri voip linea TIM (in collaborazione con @gandalf2016):
http://www.hwupgrade.it/forum/attach...9&d=1493391397
Per il funzionamento e' richiesto python con il modulo "requests" ed il modulo "dnspython".
Uso: python voip1.py lineavoip celulare nomedispositivo
L'utente @zumuzza ha create un tool intorno allo script per semplificare la vita a chi non ha pratica con python. Leggere istruzioni all interno del file rar. Link sotto:
https://mega.nz/#!zFgm3K6a!wFrSt419O...PjncwBCgucUE3A
Lo script python non fa altro che fare 2 richieste HTTP, estrapolate dalla sequenza di richieste che farebbe l'App telefono.
Se avete a disposizione anche l'app telefono, il nomedispositivo ve lo ritrovate quando fate "Amministrazione linea".
A tal proposito, se lo script fallisce, si consiglia di leggere questo post di @donato74 : http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=69
Per gli utenti fritzbox mi e' stato segnalato che @goldenhawk2011 ha creato queste utili guide:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5491
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=189
Un ringraziamento a tutti coloro (con piu' esperienza) che hanno aiutato ed aiuteranno gli altri rispondendo alle domande poste in questa discussione.
ma non capisco il file scaricato dal primo link dove lo devo mettere
balurion
19-05-2017, 14:13
lo so che chiedo molto ma non si pretrebbe fatre una guida passo passo per noi handicap? :P plzzzz
goldenhawk2011
19-05-2017, 14:44
scusatemi ma mi incavolo un pochino quando non si leggono per bene i messaggi, tra i quali ci sono guide scritte dal sottoscritto, abbastanza particolareggiate...
allora:
procedura estrazione dati VOIP (https://www.dropbox.com/s/r3ilahtpvwmbhf4/procedura_python_VOIP.pdf?dl=0)
inserimento parametri estratti nel 7490 (https://www.dropbox.com/s/v40r2z40i9ptjn1/inserimento_parametri_VOIP_TIM_Smart_Fibra.pdf?dl=0)
file python VOIP (https://www.dropbox.com/s/1nvv79a5xvt0la5/voip1.2.zip?dl=0)
(da notare che nella guida per l'estrazione dei dati si fa riferimento al file voip.py, mentre il file contenuto nel file ZIP è voip1.2.py, quindi comportarsi di conseguenza)
balurion
19-05-2017, 16:29
ok ho letto anche questa guida ...ma il file voip.py dove lo trovo ??
questo passaggio per intenderci:
Copiate il file voip.py in una cartella precedentemente creata in
C:\
(ad esempio
Temp
)
Entrare in ambiente di linea di comando (Start → Esegui) digitando
cmd.exe
e premere il tasto
balurion
19-05-2017, 16:30
allora al passaggio py voiop1.2.py mettendo il mio numero di tel cell e dispositivo clicco invio e mi scrive questo invece di darmi il codice opt
Uso: voip1.2.py lineavoip celulare nomedispositivo
qui mi sono arenato mi sblocchi ? :PP
goldenhawk2011
19-05-2017, 17:01
l'uso è
py voip1.2.py num_telefono num_cellulare_ nome_cellulare
(dopo aver seguito i passaggi precedenti)
(e devi premere col ditino il tastino INVIO sulla tastiera)
balurion
19-05-2017, 17:08
l'uso è
py voip1.2.py num_telefono num_cellulare_ nome_cellulare
(dopo aver seguito i passaggi precedenti)
(e devi premere col ditino il tastino INVIO sulla tastiera)
lo fatto, dando invio mi compare questa riga
(Uso: voip1.2.py lineavoip celulare nomedispositivo)
non mi da il codice opt sul tel
goldenhawk2011
19-05-2017, 19:29
lo fatto, dando invio mi compare questa riga
(Uso: py voip1.2.py lineavoip celulare nomedispositivo)
non mi da il codice opt sul tel
il 'py' non l'hai messo ??
fa na cosa:
fammi vedere qui esattamente cosa scrivi: al posto dei numeri (ovviamente) mettici tante 'x'...
balurion
19-05-2017, 19:56
prima procedura
:\Users\gabri>pip install requests
Requirement already satisfied: requests in c:\users\gabri\appdata\local\programs\python\python36\lib\site-packages
C:\Users\gabri>pip install dnspython
Requirement already satisfied: dnspython in c:\users\gabri\appdata\local\programs\python\python36\lib\site-packages
C:\Temp>py voip1.2.py xxxxxxxxxx xxxxxxxxxx xxxxxxx
goldenhawk2011
19-05-2017, 20:26
il manuale per l'estrazione dice...
https://s13.postimg.org/442rbgv1f/part.png (https://postimg.org/image/442rbgv1f/)
hai messo tutti i segni di spunta durante la fase di installazione ??
Joe_Public
19-05-2017, 20:33
Se dovete usare Windows, allora vi passo questo suggerimento, vedete un po' se funziona poiché io ho l'ADSL e quindi non posso provarlo effettivamente. Potete modificarlo come volete, non voglio il copyright.
Create un file batch, ad esempio "esegui.bat", e metteteci le seguenti righe, dopodiché eseguitelo.
Nota1: il file "voip1.2.py" deve essere presente nella stessa cartella del suddetto file.
Nota2: bisogna mettere nelle guide, che quando si installa il Python, bisogna selezionare, durante l'installazione, l'opzione che inserisce il python.exe nella variable PATH.
================================
@echo off
echo Installazione dei moduli aggiuntivi di Python...
echo.
echo.
pip install requests
pip install dnspython
echo.
echo.
set /p numvoip="Inserisci il numero della linea VOIP : "
set /p numcell="Inserisci il numero di cellulare : "
set /p nomdisp="Inserisci il nome del dispositivo : "
echo.
echo.
python voip1.2.py %numvoip% %numcell% %nomdisp%
echo.
echo.
echo.
echo.
pause
===========================================
goldenhawk2011
19-05-2017, 22:10
@Joe_Public
nella mia guida ho scritto chiaramente che nella fase di installazione bisogna mettere i segni di spunta a tutte le opzioni (senza andare troppo nelle spiegazioni... per i neofiti!)
file bach... buona idea, soprattutto per chi non ha tanta dimestichezza con la riga di comando, anche se spiegato col... cucchiaino nella mia guida...
[add]
quando si dice 'eseguitelo' vuol dire andate nell'ambiente riga di comando (con CMD in Esegui) e digitate ''esegui.bat' o semplicemente 'esegui'
balurion
20-05-2017, 12:27
tutte le spunte sono cliccate sul installazione python
risultato
C:\Users\gabri>pip install requests
Collecting requests
Using cached requests-2.14.2-py2.py3-none-any.whl
Installing collected packages: requests
Successfully installed requests-2.14.2
C:\Users\gabri>pip install dnspython
Collecting dnspython
Using cached dnspython-1.15.0-py2.py3-none-any.whl
Installing collected packages: dnspython
Successfully installed dnspython-1.15.0
C:\Users\gabri>cd\Temp
C:\Temp>py voip1.2.py xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Uso: voip1.2.py lineavoip celulare nomedispositivo
C:\Temp>
goldenhawk2011
20-05-2017, 12:46
accesso negato ?????
ma che diavolo è ???
c'è qualcosa che non va...
fa' na cosa: vai in modalità provvisoria con rete e riprova...
balurion
20-05-2017, 13:04
lo reinstallato
alla fine ottengo sempre questo risulatoto
C:\Users\gabri>pip install requests
Collecting requests
Using cached requests-2.14.2-py2.py3-none-any.whl
Installing collected packages: requests
Successfully installed requests-2.14.2
C:\Users\gabri>pip install dnspython
Collecting dnspython
Using cached dnspython-1.15.0-py2.py3-none-any.whl
Installing collected packages: dnspython
Successfully installed dnspython-1.15.0
C:\Users\gabri>cd\Temp
C:\Temp>py voip1.2.py xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Uso: voip1.2.py lineavoip celulare nomedispositivo
C:\Temp>
Joe_Public
20-05-2017, 13:32
@Joe_Public
[add]
quando si dice 'eseguitelo' vuol dire andate nell'ambiente riga di comando (con CMD in Esegui) e digitate ''esegui.bat' o semplicemente 'esegui'
Basta fare doppio click sul file "esegui.bat", si aprirà una finestra del DOS e li' verranno eseguiti i singoli comandi all'interno del file batch. Il comando "pause" alla fine del file batch serve proprio per non chiudere subito la finestra del DOS.
Joe_Public
20-05-2017, 13:45
lo reinstallato
alla fine ottengo sempre questo risulatoto
C:\Users\gabri>pip install requests
Collecting requests
Using cached requests-2.14.2-py2.py3-none-any.whl
Installing collected packages: requests
Successfully installed requests-2.14.2
C:\Users\gabri>pip install dnspython
Collecting dnspython
Using cached dnspython-1.15.0-py2.py3-none-any.whl
Installing collected packages: dnspython
Successfully installed dnspython-1.15.0
C:\Users\gabri>cd\Temp
C:\Temp>py voip1.2.py xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Uso: voip1.2.py lineavoip celulare nomedispositivo
C:\Temp>
Assodato che i due comandi "pip install" sono stati da te eseguiti con successo, continuo a non capire dove è uscito fuori il comando "py", considerando che l'eseguibile dell'interprete Python si chiama appunto "python" e non "py".
Inoltre i tre parametri successivi a python vanno separati da uno spazio, altrimenti lo script continuerà a darti come messaggio la scritta "Uso: voip1.2.py lineavoip celulare nomedispositivo".
Io ieri sera ci ho messo un minuto ad installare python su Windows ed eseguire lo script (anche se avendo la ADSL ho dovuto inserire dati fittizi). Anche se ho 35 anni di informatica alle spalle, non lo ritengo un grande sforzo mentale per arrivare, all fin fine, ad avere un ottimo risultato (e faccio i complimenti agli sviluppatori di questo script in python).
Quando avrò la fibra, proverò a crearne una versione adatta per eseguirlo direttamente su un server web locale.
balurion
20-05-2017, 13:47
Ragazzi io sto rinunciando ..volevo acquistare il fritz ma se nn posso utilizzare la fonia non ne vale la pena...:(
balurion
20-05-2017, 13:52
Sicuramente sarai un mostro di informatica ma il py lo scritto perché nella tua guida c'era scritto così ...e lo spazio ovviamente lo metto le XX erano un esempio ...adesso provo il comando con scritto Python invece di py
balurion
20-05-2017, 13:54
Assodato che i due comandi "pip install" sono stati da te eseguiti con successo, continuo a non capire dove è uscito fuori il comando "py", considerando che l'eseguibile dell'interprete Python si chiama appunto "python" e non "py".
Inoltre i tre parametri successivi a python vanno separati da uno spazio, altrimenti lo script continuerà a darti come messaggio la scritta "Uso: voip1.2.py lineavoip celulare nomedispositivo".
Io ieri sera ci ho messo un minuto ad installare python su Windows ed eseguire lo script (anche se avendo la ADSL ho dovuto inserire dati fittizi). Anche se ho 35 anni di informatica alle spalle, non lo ritengo un grande sforzo mentale per arrivare, all fin fine, ad avere un ottimo risultato (e faccio i complimenti agli sviluppatori di questo script in python).
Quando avrò la fibra, proverò a crearne una versione adatta per eseguirlo direttamente su un server web locale.
Se puoi aiutarmi 5 minuti e hai team View puoi Aiutarmi plz?
balurion
20-05-2017, 14:03
Microsoft Windows [Versione 10.0.14393]
(c) 2016 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.
C:\Users\gabri>pip install requests
Requirement already satisfied: requests in c:\users\gabri\pyt\lib\site-packages
C:\Users\gabri>pip install dnspython
Requirement already satisfied: dnspython in c:\users\gabri\pyt\lib\site-packages
C:\Users\gabri>cd\Temp
C:\Temp>python voip1.2.py xxxxxxxxxx xxxxxxxxxx xxxxxx xxxxx
Uso: voip1.2.py lineavoip celulare nomedispositivo
C:\Temp>
balurion
20-05-2017, 14:10
ci son riuscito alleluia era uno spazio che davo al nome dispositivi nn ci credo ahahah grazie della pazienza
Scusate, mi sembra doveroso ringraziare coloro che hanno condiviso il loro sapere.:)
goldenhawk2011
20-05-2017, 14:20
@Joe_Public
tanto per chiarezza: quel 'py' è il comando abbreviato... controlla per piacere, prima di sparare a zero !!!
Joe_Public
21-05-2017, 08:36
@Joe_Public
tanto per chiarezza: quel 'py' è il comando abbreviato... controlla per piacere, prima di sparare a zero !!!
Non so che dirti, a me non funziona quel comando. Se a voi funziona, tanto meglio.
Joe_Public
21-05-2017, 09:00
Sicuramente sarai un mostro di informatica ma il py lo scritto perché nella tua guida c'era scritto così ...e lo spazio ovviamente lo metto le XX erano un esempio ...adesso provo il comando con scritto Python invece di py
Sono contento per te che alla fin fine lo script ha funzionato.
P.S. Giusto per chiarezza, io non ho mai scritto nessuna guida con il "py" (non so proprio dove sia uscito fuori questo "py").
goldenhawk2011
21-05-2017, 11:05
ecco... dopo aver digitato 'py' e dato ENTER...
https://s27.postimg.org/luq1747ov/image.png (https://postimg.org/image/luq1747ov/)
e le due guide le ho scritte io... tanto per chiarezza... ci sono parecchi lettori disattenti !!!
Joe_Public
21-05-2017, 11:20
Ben venga qualunque guida aggiuntiva, imho è importante non allontanarsi troppo dallo script originale (per capirci quello con estensione .py).
Il mio batch file fa riferimento solo al suddetto script originale, e quindi fa fede l'eseguibile "python.exe" (installato, per default, nella cartella "C:\Python27") e l'eseguibile "pip.exe" (installato, per default, nella cartella "C:\Python27\Scripts").
Il mio file batch è stato da me provato e verificato in Windows 7 64-bit.
Io passo e chiudo, ho già scritto abbastanza. Buona domenica a voi tutti.
goldenhawk2011
21-05-2017, 13:40
una piccola annotazione: quando si installa Python sun una macchina WIN (ho anche io WIN 7 Pro a 64bit), vengono caricate alcune DLL che facilitano le chiamate, una delle quali è la possibilità di dare il nome abbreviato a 'python.exe' con 'py'.
Nessuno si è azzardato a modificare di una sola virgola il file voip1.2.py. Ho cercato di rendere più facile e immediato l'uso della procedura con un paio di guide step-by-step. Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare...
Buona domenica anche a te.
Dark.Wolf
22-05-2017, 17:20
Grazie 1000
Li aspetto :D
P
Con un po' di ritardo eccomi qui.
La mia situazione pre-fibra (adsl e fonia rtg):
Fritz 7490 come modem router, collegato sia ad adsl che fonia analogica (porta FXO). Ho associato i cordless direttamente, tenendomi libere le porte FXS 'fon' per eventuale roba 'legacy' (leggi fax).
Mi sono registrato su uno dei servizi di dns dinamico ed ho configurato sul fritz le credenziali per l'auto aggiornamento del nome dns con l'ip corretto.
Negli utenti del fritz ho aggiunto un utente e gli ho dato la possibilità di instaurare una vpn. Ho provveduto ad aggiungere la vpn così creata sullo smartphone, inizialmente avevo modificato il comportamento del client nativo di android per accettare il settaggio 'VPN always on' per riconnettersi in caso di caduta della connessione vpn anche se il server non era un IP ma un nome.
Con l'app FritzFon riesco a registrarmi anche da fuori casa, sia al numero fisso sia alla voce della chiavetta 3G.
Col passaggio in fibra ho momentaneamente lasciato il modem che mi han fornito loro, mi sono comunque estratto le credenziali del voip tim per immetterle nel Fritz direttamente.
Allo stato attuale mi sono limitato a collegare la porta FXO del fritz ad una delle due porte FXS del Sercomm, utilizzandolo come modem.
Mi sono ripromesso di levare la modifica 'quick and dirty' all'app settings del mio telefono, e di stabilire una vpn verso un server che abbia ip statico,
Il motivo, oltre alla sicurezza, è che se il fritz perde la connessione vdsl e passa alla chiavetta 3G non ho neanche ip pubblico e tanti saluti all'accesso dall'esterno.
Ovviamente il tutto è fattibile anche con asterisk e openvpn, che avrebbero trovato degna collocazione sull'AP MR18 (parecchia flash libera) però la pigrizia ha vinto in questo caso.
Appena tim risolve col voip, conto di togliere il Sercomm ed usare solo il Fritz.
Paolo Gasparro
23-05-2017, 20:31
Buonasera ragazzi, spero nel vostro aiuto. Ho seguito alla lettera la guida e sono riuscito con successo ad attivare il voip sul fritz. Unico neo, quando effettuo le chiamate riesco a sentire l'altro interlocutore, ma gli altri non riescono a sentire me. Da cosa può dipendere?
Grazie mille per la disponibilità.
goldenhawk2011
23-05-2017, 20:39
Buonasera ragazzi, spero nel vostro aiuto. Ho seguito alla lettera la guida e sono riuscito con successo ad attivare il voip sul fritz. Unico neo, quando effettuo le chiamate riesco a sentire l'altro interlocutore, ma gli altri non riescono a sentire me. Da cosa può dipendere?
Grazie mille per la disponibilità.
Ti sei ricordato di mettere la dimensione del pacchetto a 20 ?
Paolo Gasparro
23-05-2017, 20:57
Ti sei ricordato di mettere la dimensione del pacchetto a 20 ?
Questa mi è sfuggita. Dove trovo questa impostazione e come la setto? Nella guida linkata su dropbox (forse per mia distrazione) non l'ho trovata.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
goldenhawk2011
23-05-2017, 21:10
Questa mi è sfuggita. Dove trovo questa impostazione e come la setto? Nella guida linkata su dropbox (forse per mia distrazione) non l'ho trovata.
leggi bene... pagina 2
https://www.dropbox.com/s/v40r2z40i9ptjn1/inserimento_parametri_VOIP_TIM_Smart_Fibra.pdf?dl=0
Paolo Gasparro
23-05-2017, 22:47
leggi bene... pagina 2
https://www.dropbox.com/s/v40r2z40i9ptjn1/inserimento_parametri_VOIP_TIM_Smart_Fibra.pdf?dl=0
Il problema era proprio quello. Confermo che cambiando a 20 la dimensione pacchetto, ora funziona alla perfezione. Grazie mille ancora :D
Bravissimi.
Credenziali voip tutto ok con procedura pyton. ma server proxy niente di seguito errore. Ho IP fisso impresa semplice.
====== INDIRIZZI DEI PROXY ==========
Traceback (most recent call last):
File "voip.py", line 75, in <module>
getTargetFromSRV("_sip._udp."+voipcreds['P-CSCF_Address'])
File "voip.py", line 21, in getTargetFromSRV
srv_ans = dns.resolver.query(name,'SRV')
File "C:\Users\GIUSEPPE\AppData\Local\Programs\Python\Python36\lib\site-packages\dns\resolver.py", line 1132, in query
raise_on_no_answer, source_port)
File "C:\Users\GIUSEPPE\AppData\Local\Programs\Python\Python36\lib\site-packages\dns\resolver.py", line 947, in query
raise NoNameservers(request=request, errors=errors)
dns.resolver.NoNameservers: All nameservers failed to answer the query _sip._udp.d80s2.co.imsw.telecomitalia.it. IN SRV: Server 8.8.8.8 UDP port 53 answered SERVFAIL; Server 8.8.4.4 UDP port 53 answered SERVFAIL
Ho installato telefono tim su cellulare ma non l'ho ancora aperta.
Come mai proxy nulla?:muro:
Grazie a chi mi vorrà rispondere
dns.resolver.NoNameservers: All nameservers failed to answer the query _sip._udp.d80s2.co.imsw.telecomitalia.it. IN SRV: Server 8.8.8.8 UDP port 53 answered SERVFAIL; Server 8.8.4.4 UDP port 53 answered SERVFAIL
Come mai proxy nulla?:muro:
Stai usando i server di google! rimetti quelli di Tim.
goldenhawk2011
24-05-2017, 18:37
....che sarebbero:
151.99.0.100
151.99.125.1
(sempre se sono questi anche per Impresa Semplice!)
....che sarebbero:
151.99.0.100
151.99.125.1
(sempre se sono questi anche per Impresa Semplice!)
si sono proprio quelli i primi due sul modem leggo poi anche 85.37.17.49 85.38.28.91.
potrebbero essere i proxy?
oltre la procedura con Charles. non c'è un altra con pyton per conoscere i proxy,
senza dover fare un'altra richiesta di tutti i Parametri che ho gia estratto?
goldenhawk2011
24-05-2017, 19:42
...... non c'è un altra con pyton per conoscere i proxy, senza dover fare un'altra richiesta di tutti i Parametri che ho gia estratto?
in qualche pagina precedente ho postato dei documenti (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44735974&postcount=270). Leggili. E' la procedura completa.
Intel-Inside
08-06-2017, 10:01
La procedura andrà bene anche con il 7590 e Fibra 200M giusto? non cambia nulla?
Grazie
donato74
08-06-2017, 10:03
La procedura andrà bene anche con il 7590 e Fibra 200M giusto? non cambia nulla?
Grazie
La procedura NON è legata al router ovviamente, esistono altre marche compatibli, non solo AVM. Se sarà compatibile con Tim , nessuno lo sa, volendo domattina si svegliano storti e fine dei giochi per tutti.
EagleOne984
09-06-2017, 12:15
Innanzitutto vorrei ringraziare goldenhawk2011 per le esaurienti guide e per il semplicissimo script e chiunque sia di aiuto per risolvere questo fastidioso problema.
Ho seguito tutte le guide passo passo e ieri sono riuscito a ricavare tutti i dati della linea VOIP (ho una Fibra TIM con il router FritzBox 7490).
Ho inserito tutti i dati nella configurazione modificando le impostazioni come scritto nella guida ma il pallino della telefonia mi rimane sempre grigio e il test della connessione fallisce sempre.
Poco fa ho provato a recuperare di nuovo i dati (azzerando l'app TELEFONO sul cell) ma adesso lo script non mi fornisce nessun risultato (ovvero tutti campi vuoti).
Cosa sto sbagliando?
Qualcuno ha qualche dritta?
Grazie mille di nuovo per tutto il prezioso aiuto
EDIT: Ecco gli screen:
https://thumb.ibb.co/kFYEDF/001.png (https://ibb.co/kFYEDF) https://thumb.ibb.co/ddvuDF/002.png (https://ibb.co/ddvuDF) https://thumb.ibb.co/cRLSYF/003.png (https://ibb.co/cRLSYF) https://thumb.ibb.co/h9pX0v/004.png (https://ibb.co/h9pX0v)https://thumb.ibb.co/gji37a/005.png (https://ibb.co/gji37a) https://thumb.ibb.co/coSKfv/006.png (https://ibb.co/coSKfv)
https://thumb.ibb.co/b4rO7a/007.png (https://ibb.co/b4rO7a)
goldenhawk2011
09-06-2017, 12:45
devi disinstallare l'app TELEFONO (e io ho anche spento e riacceso il cellulare). Poi reinstallala senza aprirla.
Dove hai inserito l'RJ11 dell'impianto telefonico di casa ??
Dove hai inserito lo spinotto della linea telefonica entrante ??
Facci sapere
EagleOne984
09-06-2017, 12:59
devi disinstallare l'app TELEFONO (e io ho anche spento e riacceso il cellulare). Poi reinstallala senza aprirla.
Dove hai inserito l'RJ11 dell'impianto telefonico di casa ??
Dove hai inserito lo spinotto della linea telefonica entrante ??
Facci sapere
Ti ringrazio per la celere risposta.
- Ok pensavo bastasse resettare l'app cancellando i dati dalle impostazioni dell'app, ma posso fare anche così.
- Ho collegato solo uno spinotto, ho seguito la parte in basso della guida rapida (con l'adattatore per RJ11)
(questa: https://thumb.ibb.co/jDtaLv/008.png (https://ibb.co/jDtaLv)).
Perchè non avendo ADSL ma Fibra la linea fissa per il telefono non c'è. Sbaglio?
P.S.: Ho aggiunto al mio precedente post anche gli screen della confg, spero che vadano bene. Grazie ancora
goldenhawk2011
09-06-2017, 13:23
se è TIM Smart Fibra hai 'ANCHE' il telefono,
Se hai altro tipo di contratto (ad es. solo dati) allora cambia.
ma se è fibra TIM non mi pare ci siano offerte per solo dati...
EagleOne984
09-06-2017, 19:57
se è TIM Smart Fibra hai 'ANCHE' il telefono,
Se hai altro tipo di contratto (ad es. solo dati) allora cambia.
ma se è fibra TIM non mi pare ci siano offerte per solo dati...
In effetti hai ragione, la linea non è solo dati ma il VoIP non lo gestisce il router?
Quindi a cosa serve collegare anche il cavo "nero" per intenderci se in ogni caso riesco a navigare collegando solo il cavo con la dicitura DSL?
Non è una critica ovviamente, è solo per capire perchè il vecchio FritzBox 3490 che avevo non aveva questa distinzione di cavi.
Ora magari faccio due prove mettendo anche quel cavo ma a logica non riesco ad arrivarci :doh:
goldenhawk2011
09-06-2017, 23:52
il solo cavetto grigio (e non quello nero) va bene nella prima presa telefonica di casa. In DSL va l'altra estremità del cavetto con il RJ45. Resetta i precedenti parametri e riprova.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
EagleOne984
10-06-2017, 08:16
il solo cavetto grigio (e non quello nero) va bene nella prima presa telefonica di casa. In DSL va l'altra estremità del cavetto con il RJ45. Resetta i precedenti parametri e riprova.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Ho provato a resettare i parametri sul FritzBox e a rimetterli ormai 5 o 6 volte ma niente fallisce sempre la verifica e non funziona.
Ho anche provato di nuovo a recuperare i dati VoIP con lo script, disinstallando l'app Telefono come mi avevi detto e installarla di nuovo senza avviarla ma adesso ricevo tutti i dati con "None".
Non so più dove sbattere la testa :muro:
Adesso provo con un altro PC ma non ho idea di quale possa essere il problema.
Nel primo post ho messo gli screen della mia configurazione, per caso ho sbagliato qualcosa li?
Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto
EagleOne984
10-06-2017, 08:51
Provando a fare di nuovo tutta la procedura anche da un altro PC (ma con lo stesso cell, reinstallando sempre l'app telefono) adesso mi da sempre None su tutto.
Ho provato anche a rimettere da capo i dati sul FritzBox ma stesso risultato, la parte fonia proprio non funziona mentre internet si.
Posso provare a resettare a zero anche il FritzBox ma non so se questo può essere di aiuto.
Altrimenti c'è qualche modo per richiedere a TIM il rilascio di questi dati? o di inviarli in automatico al router (se possibile)?
EDIT: Riprovando a recuperare i dati mi da questo errore (e sono partito da zero come al solito):
====== CREDENZIALI VOIP ==========
P-CSCF_Address None
Private_user_identity None
Home_network_domain_name None
X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword None
X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm None
X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity None
X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI None
X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers []
====== INDIRIZZI DEI PROXY ==========
Traceback (most recent call last):
File "voip1.2.py", line 75, in <module>
getTargetFromSRV("_sip._udp."+voipcreds['P-CSCF_Address'])
TypeError: must be str, not NoneType
Provando a fare di nuovo tutta la procedura anche da un altro PC (ma con lo stesso cell, reinstallando sempre l'app telefono) adesso mi da sempre None su tutto.
Ho provato anche a rimettere da capo i dati sul FritzBox ma stesso risultato, la parte fonia proprio non funziona mentre internet si.
Posso provare a resettare a zero anche il FritzBox ma non so se questo può essere di aiuto.
Altrimenti c'è qualche modo per richiedere a TIM il rilascio di questi dati? o di inviarli in automatico al router (se possibile)?
EDIT: Riprovando a recuperare i dati mi da questo errore (e sono partito da zero come al solito):
====== CREDENZIALI VOIP ==========
P-CSCF_Address None
Private_user_identity None
Home_network_domain_name None
X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword None
X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm None
X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity None
X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI None
X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers []
====== INDIRIZZI DEI PROXY ==========
Traceback (most recent call last):
File "voip1.2.py", line 75, in <module>
getTargetFromSRV("_sip._udp."+voipcreds['P-CSCF_Address'])
TypeError: must be str, not NoneType
Devi eliminare i device registrati, non basta disinstallare la app. C'è una voce di menu apposita nella app telefono di tim: seleziona altro e amministrazione linea. Ti chiede il numero di linea e la password: se non lo hsi ancora fatto dovrai creare un account amministratore che viene convalidato con un sms. Quando ti logghi con quell'account vedrai che hai 4 device collegati: ne cancelli qualcuno e vedrai che la procedura puthon funzionerà.
Comunque ti segnalo che io ieri ho avuto un problema di mancata registrazione del mio numero voip con il fritz, verificatasi di punto in bianco. Ho ri-estratto i parametri ma erano uguali a prima. Ho collegato per un po' il technicolor, che dava la linea voip regolarmente. Quando ho rimesso il fritz (il mio è un 7360v1 ma va lo stesso), magicamente il voip funzionaca come prima.
Ad un altro in questo forum il problema del voip permane: non ha ancora collegato il technicolor.
Prova anche tu magari a lasciare il modem tim collegato per un po e poi riprova con i parametri che hai estratto.
Buona fortuna
LionHe
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
EagleOne984
11-06-2017, 17:57
Devi eliminare i device registrati, non basta disinstallare la app. C'è una voce di menu apposita nella app telefono di tim: seleziona altro e amministrazione linea. Ti chiede il numero di linea e la password: se non lo hsi ancora fatto dovrai creare un account amministratore che viene convalidato con un sms. Quando ti logghi con quell'account vedrai che hai 4 device collegati: ne cancelli qualcuno e vedrai che la procedura puthon funzionerà.
Comunque ti segnalo che io ieri ho avuto un problema di mancata registrazione del mio numero voip con il fritz, verificatasi di punto in bianco. Ho ri-estratto i parametri ma erano uguali a prima. Ho collegato per un po' il technicolor, che dava la linea voip regolarmente. Quando ho rimesso il fritz (il mio è un 7360v1 ma va lo stesso), magicamente il voip funzionaca come prima.
Ad un altro in questo forum il problema del voip permane: non ha ancora collegato il technicolor.
Prova anche tu magari a lasciare il modem tim collegato per un po e poi riprova con i parametri che hai estratto.
Buona fortuna
LionHe
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ah ok ti ringrazio. Pensavo che bastava resettare l'app o disisntallarla ma effettivamente così ha una sua logica (non pensavo Telecom fosse così intelligente :D )
Il modem è collegato già da un po di tempo ma proprio i parametri non li prende in nessun modo.
In ogni caso faccio altre due prove e poi vediamo magari anche a resettare di nuovo il fritzbox alle imp di fabbrica.
Tra l'altro ho anche dovuto inserire dei dati manualmente alla connessione internet per farla funzionare, è normale o può incidere anche quello nel funzionamento della parte voip? (mi sembra di aver inserito l'ID VLAN senno nemmeno si collegava a internet)
Ciao
da un paio di giorni il fritz 7490 non riesce piu a connettersi con il voip ho di nuovo effettuato la procedura di estrapolazione dei dati per vedere se era cambiato qualcosa, ma i parametri sono rimasti invariati..
Anche voi avete questo problema? avete qualche suggerimento per tornare ad utilizzare il fritz anche per la fonia?
Rumpelstiltskin
11-06-2017, 20:21
hai provato prima a ricollegare il carciofo della TIM per un paio di orette?
no, pensi che può cambiare qualcosa? Comunque ora rimetto quell'obrobio e in caso riprovo domani sera
bertinux
12-06-2017, 05:49
Ciao
da un paio di giorni il fritz 7490 non riesce piu a connettersi con il voip ho di nuovo effettuato la procedura di estrapolazione dei dati per vedere se era cambiato qualcosa, ma i parametri sono rimasti invariati..
Anche voi avete questo problema? avete qualche suggerimento per tornare ad utilizzare il fritz anche per la fonia?
Ho lo stesso identico problema. Ho provato a ricollegare il router TIM e la fonia ri-funziona perfettamente.
Ho ri-estratto i parametri ma non sono cambiati. Che test posso fare per fornire info aggiuntive ?
Altra cosa strana, provando a registrare su un iPhone l'applicazione 'telefono' alla fine del processo (quindi dopo aver validato l'otp che arriva via sms) mi da un messaggio di errore di questo tipo:
richiesta di associazione in corso...
attesa lunga...
non è stato possibile individuare il metodo di cifratura della rete WiFi. Si prega di riprovare più tardi
Non so se questo può essere correlato al problema VoIP. Certo che non si capisce il motivo per il quale l'applicazione Telefono debba verificare il metodo di cifratura della rete Wifi....
Ciao
A.
EagleOne984
12-06-2017, 09:04
Finalmente adesso tutto funziona.
Ho resettato il FritzBox e impostato con cura maniacale tutti i parametri ricontrollando di non fare errori e adesso funziona sia internet che voip.
Adesso lo metto sotto test per un po e vediamo se rimane stabile e non fa altri scherzi. Dover rimettere ogni tanto anche il router telecom è una rottura (riconfigurare i cordless, smanettare con i cavi per la connessione, ecc ecc).
Un grazie enorme a tutti per l'aiuto e specialmente a goldenhawk2011 per lo script e le guide perfette! :)
luckysquid
12-06-2017, 12:08
Ieri, dopo quasi un anno di funzionamento ininterrotto, il numero sul fritz non si registrava più, però io estraendo nuovamente l' ip dall' outbound proxy ho notato che i miei erano cambiati, aggiornandoli il numero è andato up immediatamente, i vostri casi però sono molto strani, a questo punto penso che ci sia stato un down di qualche server TIM e io ieri mi sono collegato semplicemente ad un altro
EagleOne984
12-06-2017, 18:34
Ieri, dopo quasi un anno di funzionamento ininterrotto, il numero sul fritz non si registrava più, però io estraendo nuovamente l' ip dall' outbound proxy ho notato che i miei erano cambiati, aggiornandoli il numero è andato up immediatamente, i vostri casi però sono molto strani, a questo punto penso che ci sia stato un down di qualche server TIM e io ieri mi sono collegato semplicemente ad un altro
Scusa l'ignoranza, mi potresti spiegare cosa significa estrarre l'ip dall'outbound proxy?
Intendi la procedura in python?
Grazie mille
Sherring
12-06-2017, 19:49
Anche a me è successo che la linea mi si è deregistrata da sabato.
Ho tenuto il modem di telecom un paio di giorni ma la situazione è rimasta invariata.
Mi sono anche estratto nuovamente i parametri della mia connessione e sono identici.
Esiste la possibilità che ora il server di autenticazione filtri per mac address dei router?
Rumpelstiltskin
12-06-2017, 20:46
Anche a me è successo che la linea mi si è deregistrata da sabato.
Ho tenuto il modem di telecom un paio di giorni ma la situazione è rimasta invariata.
Mi sono anche estratto nuovamente i parametri della mia connessione e sono identici.
Esiste la possibilità che ora il server di autenticazione filtri per mac address dei router?
ne dubito fortemente.
Credo invece ad un problema con la centrale visto che stanno aggiornando i profili in tutta Italia
quindi dici solo di pazientare e attendere per rimettere il fritz? ma se stanno aggiornando dovrei avere i stessi problemi di fonia anche con il router telecom o no?
bertinux
13-06-2017, 06:28
ne dubito fortemente.
Credo invece ad un problema con la centrale visto che stanno aggiornando i profili in tutta Italia
Sicuramente qualcosa che non va c'è.
Il messaggio di errore che vedo nel log del fritz è:
13.06.17 06:57:08 È fallita la registrazione del numero VoIP +39xxxxxxxx. Causa: la stazione remota non risponde. Timeout. [2 messaggi da 13.06.17 06:55:54]
Ho provato a configurare anche il proxy di backup ma nulla. Anche oggi mi tocca ricollegare il router TIM... :-(
PS: prima il numero VOIP funzionava senza aver impostato la vLan 837 (non saprei dire se impostandola funzionava perché non avevo letto l'ultima guida - avendo visto che funzionava l'ho lasciato così).
Ciao
A.
bertinux
13-06-2017, 06:39
Anche oggi mi tocca ricollegare il router TIM... :-(
...e invece no...
mentre scrivevo il numero VOIP si è registrato.
- funziona sia con che senza VLAN 837
- funziona sia col server proxy a priorità 10 che con quello a priorità 20
Speriamo che non faccia più i capricci...
Ciao
A.
simone929
13-06-2017, 08:06
anche a me da sabato stessi problemi di registrazione, tranne ieri all'ora di pranzo quando per un paio di ore, dopo aver riconfigurato il numero, si è registrato correttamente.
Poi di nuovo il buio.
I dati che ho ri-estratto (anche usando il technicolor) sono identici a quelli inseriti nel fritz.
...mi sa tanto di stretta di vite questa....
cracker_pazzo
13-06-2017, 09:08
Anche a me problemi con la registrazione da qualche giorno.
Ho sostituito l'ip del server da quello con priorità 10 a quello con priorità 20 ed è funzionato subito.
Credo comunque stiano facendo qualcosa, anche perché le solite query di risoluzione ai famosi 151.99.x.x non funzionano più (ho dovuto usare i dns telecom classici 85.37.17.51 oppure 85.38.28.97 per la risoluzione).
Sherring
13-06-2017, 10:48
Ieri sera si è registrato per pochi minuti e poi non va più.
Provato anche io a passare al server secondario di registrazione ma non cambia nulla.
Montando il router di tim non cade mai.
Confermo che prima di sabato scorso lo avevo attivo da febbraio sul fritz senza usare la vlan 837.
luckysquid
13-06-2017, 11:31
Visti i recenti problemi di tutti, credo stiano solo migrando i server ecc, si risolverà a breve, sicuramente hanno avuto problemi momentanei anche chi usa router telecom.
Ricordo il modo per risolvere l' outbound proxy:
nslookup -q=SRV _sip._udp.dxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
EagleOne984
13-06-2017, 13:00
Visti i recenti problemi di tutti, credo stiano solo migrando i server ecc, si risolverà a breve, sicuramente hanno avuto problemi momentanei anche chi usa router telecom.
Ricordo il modo per risolvere l' outbound proxy:
nslookup -q=SRV _sip._udp.dxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Al momento sono su FritzBox 7490 con i parametri estratti e funziona bene.
Scusa la domanda da noob: che significa risolvere l'outbound proxy?
E quel comando come va usato in pratica?
simone929
13-06-2017, 13:21
da poco il numero si è nuovamente registrato utilizzando il proxy con priorità 20
simone929
13-06-2017, 22:39
Al momento sono su FritzBox 7490 con i parametri estratti e funziona bene.
Scusa la domanda da noob: che significa risolvere l'outbound proxy?
E quel comando come va usato in pratica?
vuol dire trovare l'ip del proxy.
Il comando va usato così come è scritto mettendo al posto delle x il nome del tuo proxy che ricavi con lo script
finalmente anche il mio fritz si è di nuovo allineato con il voip telecom:D :D
Paolo Gasparro
15-06-2017, 19:54
vuol dire trovare l'ip del proxy.
Il comando va usato così come è scritto mettendo al posto delle x il nome del tuo proxy che ricavi con lo script
Scusa l'ignoranza ma esattamente quale di queste voci va inserita al posto delle x nel comando: nslookup -q=SRV _sip._udp.dxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx?
https://s12.postimg.org/o2jof94t5/credenziali_voip_tim.png (https://postimg.org/image/o2jof94t5/)
Buongiorno, scusate l'ignoranza: ma il file VoIP.py dove lo trovo? Io ho trovato voip1.2 py devo rinominare questo?
Grazie per le risposte e scusate l'inesperienza...
Cancellato, python risolto.
Altra domanda:
se ho eseguito lo script senza cambiare i dns (default tim) è un problema?
poi tramite script python mica ho ben capito su cosa devo fare dnslookup...
simone929
16-06-2017, 12:36
Altra domanda:
se ho eseguito lo script senza cambiare i dns (default tim) è un problema?
poi tramite script python mica ho ben capito su cosa devo fare dnslookup...
I dns DEVONO essere quelli di TIM
con l'ultima versione di script non serve dnslookup...hai direttamente gli ip dei 2 proxy
Comunque con estrazione parametri su macchina linux, ho configurato asterisk senza problemi....
Quindi confermo che su linea business funziona tutto regolarmente
Paolo Gasparro
16-06-2017, 19:16
Ragazzi una curiosità..come mai dopo aver estratto i parametri e aver testato il voip con successo sul fritz 7490 ormai da parecchie settimane, nell'APP telefono di TIM risulta solo un'utenza (ovvero quella del mio telefono android)?
Non dovrebbe comparire anche quella dovuta all'estrazione dei parametri?
luckysquid
19-06-2017, 17:42
Ragazzi avrei un dubbio, percaso sapete se cambiando router (sempre modelli telecom) quando esso si configura per la prima volta (provisioning) in qualche modo vengono rigenerati i parametri di login voip (password, outbound proxy)
Grazie
donato74
19-06-2017, 17:54
No, io ho già cambiato 3 modem tim oltre al fritz e non è mai successo. E se ci pensi è normale che non accada, oppure la app telefono tim non funzionerebbe ad ogni cambio modem.
Rumpelstiltskin
19-06-2017, 17:54
Rimangono sempre quelli. Ho appena provato il modem nero per la 200mbit ed i dati erano esattamente quelli di prima
donato74
19-06-2017, 17:57
Rimangono sempre quelli. Ho appena provato il modem nero per la 200mbit ed i dati erano esattamente quelli di prima
Hai avuto il modem nero? credevo avrebbero iniziato a distribuirli fra qualche mese. Hai già anche l'upgrade della linea?
Rumpelstiltskin
19-06-2017, 18:12
Si dalla settimana scorsa
donato74
19-06-2017, 18:30
Si dalla settimana scorsa
E come ti trovi come prestazioni rispetto a prima? tradotto, che portante agganci ora e prima?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Rumpelstiltskin
19-06-2017, 18:54
Lo messo su solo 5 minuti e poi ho rimesso il fritz. Con il 7490 va esattamente come prima ma la portante è aumentata e segna 160 contro i 100 di prima
rognosino
19-06-2017, 19:17
Un saluto a tutti, sto cercando di configurare il centralino (Freepbx) utilizzando i parametri voip estratti con lo script, ma senza successo.
Ho questa situazione:
Smart Modem Technicolor -> Firewall -> Freepbx.
Ho messagenet che funziona correttamente, quindi escludo problemi con il FW.
Ho impostato questi parametri nel Fascio SIP:
Impostazioni in uscita
---
username=+39numero di telefono
type=peer
secret=X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword
qualify=no
outboundproxy=85.X.X.X (Indirizzo proxy priorità 10)
insecure=invite
host=telecomitalia.it
fromuser=+390numero di telefono
formdomain=telecomitalia.it
callreinvite=no
---
Stringa di registrazione: +390numeroditelefono@telecomitalia.it:X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword:+390numeroditelefono@telecomitalia.it@85.X.X.X:5060
---
Rimane sempre in Request Sent, e dal log leggo: [2017-06-19 20:15:06] NOTICE[2967] chan_sip.c: -- Registration for '+390numeroditelefono@85.X.X.X' timed out, trying again (Attempt #50) [2017-06-19 20:15:07] VERBOSE[2967] chan_sip.c: -- Got SIP response 500 "CSCF Server Internal Error 11030030307" back from 85.X.X.X:5060
Ho provato anche a sostituire il proxy con quello a priorità 20 che inizia con 5.X.X.X, ma nulla.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Un saluto a tutti, sto cercando di configurare il centralino (Freepbx) utilizzando i parametri voip estratti con lo script, ma senza successo.
Ho questa situazione:
Smart Modem Technicolor -> Firewall -> Freepbx.
Ho messagenet che funziona correttamente, quindi escludo problemi con il FW.
Ho impostato questi parametri nel Fascio SIP:
Impostazioni in uscita
---
username=+39numero di telefono
type=peer
secret=X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword
qualify=no
outboundproxy=85.X.X.X (Indirizzo proxy priorità 10)
insecure=invite
host=telecomitalia.it
fromuser=+390numero di telefono
formdomain=telecomitalia.it
callreinvite=no
---
Stringa di registrazione: +390numeroditelefono@telecomitalia.it:X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword:+390numeroditelefono@telecomitalia.it@85.X.X.X:5060
---
Rimane sempre in Request Sent, e dal log leggo: [2017-06-19 20:15:06] NOTICE[2967] chan_sip.c: -- Registration for '+390numeroditelefono@85.X.X.X' timed out, trying again (Attempt #50) [2017-06-19 20:15:07] VERBOSE[2967] chan_sip.c: -- Got SIP response 500 "CSCF Server Internal Error 11030030307" back from 85.X.X.X:5060
Ho provato anche a sostituire il proxy con quello a priorità 20 che inizia con 5.X.X.X, ma nulla.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Freepbx usa asterix ?
>>Got SIP response 500 "CSCF Server Internal Error 11030030307"
Qualcosa nella configurazione credo.
Hai la possibilita' di prendere un tcpdump sulla macchina con asterix?
#tcpdump -s0 -i ethX -w /pathtofile/cattura.cap port 5060
dove ethX e' l interfaccia con il traffico voip
/pathtofile/ una directory dove salvare il file
Ho configurato freepabx con parametri TIM e due pap2t collegati come interni e tutto ha funzionato.
Da ieri le chiamate in entrata no giungono agli interni nè al telefono collegato di rettamente all'uscita del modem technicolor TIM. Risponde numero inesistente chiamando da cellulare.
Si ripristina tutto staccando il raspberry con freepabx e dopo qualche minuto riceve e chiama dall'uscita linea telefono normale.
:muro: :muro: :muro:
Hanno cambiato passw?
E' capitato a qualcun altro?
Grazie a chi mi da una dritta
zichichi
26-06-2017, 08:56
buongiorno,
lo script funziona solo con profilo fibra o anche con 20Mb? Ve lo chiedo perchè nell'applicazione per smartphone è specificato che può essere usata solo se si ha la fibra. Grazie.
donato74
26-06-2017, 08:58
Beh, non ti resta che provare no? :)
Così a naso, direi che potrebbe funzionare lo script, dato che le adsl tim sono voip come la fibra, almeno quelle recenti.
Domanda simile da parte mia:
non so se qualcuno abbia avuto la possibilità di provare,
passando a fibra FTTH (sempre TIM) le credenziali VOIP rimangono le stesse? Lo script funziona ancora?
Buongiorno a tutti.
Io ricevo questo errore eseguendo lo script.
http://i.imgur.com/OZTzMsq.jpg
Qualcuno sa come risolvere ?
Ho impostato i dns tim , ho disinstallato la app e l' ho reinstallata senza avviarla.
Vi ringrazio in anticipo.
MagnetoX
27-06-2017, 11:04
ottimo grandi grazie ho tirato fuori i miei dati
ma con zoiper nn si registra, quali dati devo usare???
MagnetoX
28-06-2017, 09:13
mannaggia le ho provate tutte nn funziona, nn si registra, ke parametri avete usato voi?
mannaggia le ho provate tutte nn funziona, nn si registra, ke parametri avete usato voi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44659060&postcount=77
Ovviamente con il tuo outbound proxy IP
Buongiorno a tutti.
Io ricevo questo errore eseguendo lo script.
http://i.imgur.com/OZTzMsq.jpg
Qualcuno sa come risolvere ?
Ho impostato i dns tim , ho disinstallato la app e l' ho reinstallata senza avviarla.
Vi ringrazio in anticipo.
Non sembra raggiuncere l'host regman.
Hai un proxy settato per python ?
Non sembra raggiuncere l'host regman.
Hai un proxy settato per python ?
Ho installato al volo il Python dal tool dell' utente @zumuzza in prima pagina.
Non ho settato niente di particolare.
MagnetoX
28-06-2017, 14:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44659060&postcount=77
Ovviamente con il tuo outbound proxy IP
si ho provato così ma nada
Non sembra raggiuncere l'host regman.
Hai un proxy settato per python ?
Ho riprovato dopo aver tolto il modem tim e aver installato il Fritz.... ha funzionato perfettamente ! :eek: :ciapet:
Non mi faccio ulteriori domande :D
Grazie
MagnetoX
28-06-2017, 17:20
si ho provato così ma nada
i mei dati sono
====== CREDENZIALI VOIP ==========
P-CSCF_Address d9.co.imsw.telecomitalia.it
Private_user_identity +3909xxxxxxxx
Home_network_domain_name telecomitalia.it
X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword xxxxxx
X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm digest.telecomitalia.it
X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity +3909xxxxxx
X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI conference@factory.telecomitalia.it
X_TELECOMITALIA_IT_ServiceType AB_VOCE_100M_NAKED_FI8RAC_N2-AUTO
X_TELECOMITALIA_IT_ServiceProfile BUSINESS
X_TELECOMITALIA_IT_WANConnectivityType VDSL
X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers [*3909xxxxxx’]
X_TELECOMITALIA_IT_DataModelVersion TR-181
====== INDIRIZZI DEI PROXY ==========
Indirizzo proxy priorità’ 20 : 5.97.xx.xxx
Indirizzo proxy priorità’ 10 : 85.38.xx.xxx
quali devo usare?
salve, ho seguito lo script e sono riuscito a estrapolare i dati ed a configurarli sul fritz e tutto va alla perfezione, ora avrei un domanda per prova volevo provare a configurarli su un pbx software tipo 3cx o voispeed ma la lunghezza delle password del trunk sip è di 50 caratteri e quindi non accetta quella del voip tim che è di 64. Qualcuno è riuscito a farlo funzionare con qualche pbx software?
donato74
04-07-2017, 09:24
i mei dati sono
====== CREDENZIALI VOIP ==========
P-CSCF_Address d9.co.imsw.telecomitalia.it
Private_user_identity +3909xxxxxxxx
Home_network_domain_name telecomitalia.it
X_TELECOMITALIA_IT_AuthPassword xxxxxx
X_TELECOMITALIA_IT_Authentication_Realm digest.telecomitalia.it
X_TELECOMITALIA_IT_Public_user_identity +3909xxxxxx
X_TELECOMITALIA_IT_ConferenceFactoryURI conference@factory.telecomitalia.it
X_TELECOMITALIA_IT_ServiceType AB_VOCE_100M_NAKED_FI8RAC_N2-AUTO
X_TELECOMITALIA_IT_ServiceProfile BUSINESS
X_TELECOMITALIA_IT_WANConnectivityType VDSL
X_TELECOMITALIA_IT_AvailableNumbers [*3909xxxxxx’]
X_TELECOMITALIA_IT_DataModelVersion TR-181
====== INDIRIZZI DEI PROXY ==========
Indirizzo proxy priorità’ 20 : 5.97.xx.xxx
Indirizzo proxy priorità’ 10 : 85.38.xx.xxx
quali devo usare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44707573&postcount=189
Great Marko
05-07-2017, 14:28
mi da questo errore con tutte e due i metodi Errno 2 No such file or directory .....qualcuno può aiutarmi? sono su windows
MagnetoX
05-07-2017, 19:30
salve, ho seguito lo script e sono riuscito a estrapolare i dati ed a configurarli sul fritz e tutto va alla perfezione, ora avrei un domanda per prova volevo provare a configurarli su un pbx software tipo 3cx o voispeed ma la lunghezza delle password del trunk sip è di 50 caratteri e quindi non accetta quella del voip tim che è di 64. Qualcuno è riuscito a farlo funzionare con qualche pbx software?
CIAO ke fritz hai usato? quale usare in vista della 200mpbs di tim?
Paolo Gasparro
05-07-2017, 20:12
Come mai dopo aver estratto i parametri e aver testato il voip con successo sul fritz 7490 (ormai da parecchie settimane), nell'APP telefono di TIM risulta solo un'utenza (ovvero quella del mio telefono android sul quale è appunto installata l'app TIM FISSO)?
Non dovrebbe comparire anche quella dovuta all'estrazione dei parametri che è stata impostata sul fritz? Almeno da quanto è stato detto qui mi pare di aver capito debba essere così. Correggetemi se sbaglio.
simone929
05-07-2017, 22:37
salve, ho seguito lo script e sono riuscito a estrapolare i dati ed a configurarli sul fritz e tutto va alla perfezione, ora avrei un domanda per prova volevo provare a configurarli su un pbx software tipo 3cx o voispeed ma la lunghezza delle password del trunk sip è di 50 caratteri e quindi non accetta quella del voip tim che è di 64. Qualcuno è riuscito a farlo funzionare con qualche pbx software?
Tempo fa ero interessato anche io all'acquisto di un pbx cisco ma leggendo le caratteristiche vidi il discorso dei 50 caratteri. Contattai l'assistenza e mi risposero semplicemente che non avrei potuto usarlo con tim che ne ha 64 di caratteri. Detto questo non credo ci siano altre possibilità anche per te.
Ragazzi, tale procedura funziona anche con il nuovo modem tim compatibile con la 200mega? Grazie
donato74
07-07-2017, 20:03
Si, non dipende dal modem la procedura. Ad ogni modo ho provato e funziona.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie per la conferma, me la studio e cerco anche io di estrarre i dati 😉
dannyhevii
08-07-2017, 12:23
grazie amici !!
funziona benissimo !!!
:read: :D :D
Dati estratti con successo... grazie a chi ha reso possibile tutto questo :D
MagnetoX
11-07-2017, 10:51
si ok i dati li ho estratti pure io, ma nn sono riuscito ad applicarli a nessun software o ata, qualcuno ci è riuscito?
giovanni69
11-07-2017, 10:55
...cut.. lunghezza delle password del trunk sip è di 50 caratteri e quindi non accetta quella del voip tim che è di 64. Qualcuno è riuscito a farlo funzionare con qualche pbx software?
Non vorrei affermare una stupidaggine ma dato che ad es. il client softphone 3CX funziona perfettamente con Tim voip, immagino che tutto il centralino 3CX (di cui esiste anche una possibilità di prova se ricordo bene) possa funzionare.
goldenhawk2011
11-07-2017, 11:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44707573&postcount=189
se cerchi, c'è un appposito vademecum (PDF) che spiega cosa e dove usare quelle informazioni che hai beccato
MagnetoX
11-07-2017, 19:17
Non vorrei affermare una stupidaggine ma dato che ad es. il client softphone 3CX funziona perfettamente con Tim voip, immagino che tutto il centralino 3CX (di cui esiste anche una possibilità di prova se ricordo bene) possa funzionare.
la password su 3cx server si ferma a 50 caratteri :cry:
MagnetoX
11-07-2017, 19:23
se cerchi, c'è un appposito vademecum (PDF) che spiega cosa e dove usare quelle informazioni che hai beccato
si l'ho visto ma nn mi ha aiutato, qualcuno ha usato il client 3cx? con quali parametri ? e dove si mette l'impostazione della vlan 837 sui client?
si ok i dati li ho estratti pure io, ma nn sono riuscito ad applicarli a nessun software o ata, qualcuno ci è riuscito?
ATA -- ho dovuto restituire tempo fa un lynksys pap2t perche' non supportava le pass. lunghe. Sostituito con un granstream HT701. Nessun problema. Anzi ha tante ottime funzionalita'.
Come Softphone ho verificato:
Zoiper (cerca nei post vecchi)
Xlite
E siccome lo hai menzionato anche il client 3cx
https://image.ibb.co/iACVkF/3cx.jpg
Buon Giorno A tutti!! Sono un nuovo arrivato! Grazie per le vostre guide, in particolare a Giadan. a @goldenhawk2011, a @zumuzza, ma anche a tutti quegli utenti che hanno migliorato questa discussione facendo sì che si potesse far funzionare il Voip. Ho attivato 2 giorni fa la Fibra Tim 100 ma il mio cabinet è già stato "upgradato" alla 200, e ho richiesto il cambio profilo, ieri sera ho applicato la procedura al mio fritzbox 7390 con successo. L'unico rammarico e che con il modem Tim aggangio a 96 mega, con il fritz a 67, uguale invece l'upload a 21,5, vi chiedo: è un limite del 7390 (aggiornato all'ultimo firmware) oppure c'è qualche parametro che non ho modificato? Buon Inizio giornata!!
Buon Giorno A tutti!! Sono un nuovo arrivato! Grazie per le vostre guide, in particolare a Giadan. a @goldenhawk2011, a @zumuzza, ma anche a tutti quegli utenti che hanno migliorato questa discussione facendo sì che si potesse far funzionare il Voip. Ho attivato 2 giorni fa la Fibra Tim 100 ma il mio cabinet è già stato "upgradato" alla 200, e ho richiesto il cambio profilo, ieri sera ho applicato la procedura al mio fritzbox 7390 con successo. L'unico rammarico e che con il modem Tim aggangio a 96 mega, con il fritz a 67, uguale invece l'upload a 21,5, vi chiedo: è un limite del 7390 (aggiornato all'ultimo firmware) oppure c'è qualche parametro che non ho modificato? Buon Inizio giornata!!
Ciao
io non possiedo un fritzbox quindi non posso aiutarti
Per avere maggiori possibilita' di una risposta ti consiglio di postare la domanda sui thread relativi al fritz 7390.
MagnetoX
17-07-2017, 16:02
ATA -- ho dovuto restituire tempo fa un lynksys pap2t perche' non supportava le pass. lunghe. Sostituito con un granstream HT701. Nessun problema. Anzi ha tante ottime funzionalita'.
Come Softphone ho verificato:
Zoiper (cerca nei post vecchi)
Xlite
E siccome lo hai menzionato anche il client 3cx
https://image.ibb.co/iACVkF/3cx.jpg
ti ringrazio giadan, dopo un pò di troubleshooting ho scoperto il problema
tutto funzionava, stavo uscendo pazzo per una stupidata, avevo fatto OCR della password, ma me l'ha fatta male, una l(elle) il prg l'ha confusa con 1(uno) e ora funziona, ho anche cfg il numero sul mio telefono IP Yealink T46G. prox passo contattare 3cx(sono partner) per fargli aumentare la psw da 50 a 64. grazie bye
giovanni69
17-07-2017, 16:33
...cut... prox passo contattare 3cx(sono partner) per fargli aumentare la psw da 50 a 64. grazie bye
Facci sapere quando ci riesci, così aggiorno il post QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404). :cool:
Ciao
io non possiedo un fritzbox quindi non posso aiutarti
Per avere maggiori possibilita' di una risposta ti consiglio di postare la domanda sui thread relativi al fritz 7390.
Grazie mille Giadan!!
donato74
19-07-2017, 18:08
Per chi fosse interessato (si lo so sto spammando ovunque ma meglio segnalare che fare doppi thread) ho creato un thread dedicato al Fritz!box 7590.
Lo trovate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822356)
Ciao, stamattina il 187 mi ha contattato perché gli avevo scritto ed ha detto che forniscono i parametri VoIP a pagamento (29,90) richiedendo assistenza tecnica. È attendibile come notizia?
Ciao
Intel-Inside
21-07-2017, 08:03
Ciao, stamattina il 187 mi ha contattato perché gli avevo scritto ed ha detto che forniscono i parametri VoIP a pagamento (29,90) richiedendo assistenza tecnica. È attendibile come notizia?
Ciao
Mi sembra assurdo... devo pagare per avere i parametri voip della mia linea? :eek:
donato74
21-07-2017, 08:43
Ciao, stamattina il 187 mi ha contattato perché gli avevo scritto ed ha detto che forniscono i parametri VoIP a pagamento (29,90) richiedendo assistenza tecnica. È attendibile come notizia?
Ciao
Secondo me hai ottime chance di pagare 29€ e non avere i dati; inoltre anche avendoli Tim non ti offre nessuna garanzia che i dati durino nel tempo e che siano usabili su altri router, quindi tanto vale averli a zero. Premetto che io tempo fa li ho avuti a 0 anche dal 187, giusto per confrontarli con quelli dello script, ma nessun altro operatore ha mai più dato l'ok a fornirmeli, quindi propendo per un caso isolato
giovanni69
21-07-2017, 08:47
Ciao, stamattina il 187 mi ha contattato perché gli avevo scritto ed ha detto che forniscono i parametri VoIP a pagamento (29,90) richiedendo assistenza tecnica. È attendibile come notizia?
Ciao
Concordo sul fatto la probabilità che questo sia vero sia prossima alla zero: la signorina di turno non ha capito la tua richiesta tecnica ed in realtà vuole affibbiarti un intervento da SOS PC che ovviamente non è abilitato a farti sapere le credenziali del VoIP.
supermario
21-07-2017, 09:47
Ci provano anche in Vodafone a fare così.
Intel-Inside
21-07-2017, 10:15
Scusate una info, per quanto riguarda i Fritz attivare il parametro TR-069 non funziona piu' per avere il voip funzionante?
Ho letto solo ora i post dell'anno scorso che spiegavano come fare...
Grazie
donato74
21-07-2017, 10:32
Scusate una info, per quanto riguarda i Fritz attivare il parametro TR-069 non funziona piu' per avere il voip funzionante?
Ho letto solo ora i post dell'anno scorso che spiegavano come fare...
Grazie
Personalmente, che io spunti o no la voce non cambia nulla, funziona il Voip senza problemi solo se inserisco tutti i dati.
Concordo sul fatto la probabilità che questo sia vero è prossima alla zero: la signorina di turno non ha capito la tua richiesta tecnica ed in realtà vuole affibbiarti un intervento da SOS PC che ovviamente non è abilitato a farti sapere le credenziali del VoIP.
in realtà ho parlato con un tecnico che mi ha detto che avrebbe potuto guidarmi subito nell'impostazione del voip sul mio modem.
La prossima volta che ho il modem a portata di mano li contatto e provo, al massimo mi faccio rimborsare.
Se invece è vero che forniscono i parametri voip automaticamente il loro fermacarte per la fibra diventerebbe assolutamente necessario, e sarebbero ancora meno conformi al regolamento europeo che stabilisce la libertà dei clienti di scegliere i dispositivi per l'accesso alla rete.
Hermann1871
22-07-2017, 00:49
Ottimo lavoro, complimenti e grazie mille a tutti quelli che hanno lavorato allo script o fornito informazioni qui.
Domanda simile da parte mia:
non so se qualcuno abbia avuto la possibilità di provare,
passando a fibra FTTH (sempre TIM) le credenziali VOIP rimangono le stesse? Lo script funziona ancora?
Come previsto lo script funziona anche con FTTH.
Interessante questa riga :)
X_TELECOMITALIA_IT_ServiceType ALICE-1000M-FTTH-NAKED-N2
Per comprare un Fritz! ne aspetto uno con FTTH GPON. Il 5490 è per FTTH ma AON.
giovanni69
23-07-2017, 08:06
in realtà ho parlato con un tecnico che mi ha detto che avrebbe potuto guidarmi subito nell'impostazione del voip sul mio modem.
La prossima volta che ho il modem a portata di mano li contatto e provo, al massimo mi faccio rimborsare.
Se invece è vero che forniscono i parametri voip automaticamente il loro fermacarte per la fibra diventerebbe assolutamente necessario, e sarebbero ancora meno conformi al regolamento europeo che stabilisce la libertà dei clienti di scegliere i dispositivi per l'accesso alla rete.
La storia del tentativo di accedere alla scelta del modem in modo libero esiste da tempo a cura dell'on. Catalano con tutti i risvolti successivi. Inutile riparlarne qui.
Il fatto è che quel tecnico ti insegnerà semplicemente a gestire una linea nella sezione voip, impostare magari il fax o altre cose di base che probabilmente sono spiegate nella sezione fonia del manuale ma dubito fortemente che sia abilitato a fornirti le credenziali voip della tua linea. 'guidarmi nell'impostazione voip' secondo il 187 non è quello che credi te. In bocca al lupo poi per farti rimborsare.
Il modem è necessario quanto al voip se appunto non si hanno accesso alla credenziali. Avendole invece in mano è possibile accoppiare un modemrouter di proprietà e poi un telefono IP abilitato o mediante un Ata Voip, ad esempio vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3404). Oppure fai tutto con un modello Fritz che gestisca il voip tipo 7490/7430 o indirettamente con un 3490.
Angelob1992
24-07-2017, 11:24
Salve a tutti e buona giornata, ho un fritz box 7560, sono riuscito ad estrapolare i dati VoIP come da vostra guida ma essendo novizio non so come inserirli in modo funzionante nel modem, gentilmente c'è qualche anima pia che mi possa aiutare? Grazie.
Ho la fibra 100 mega di tim.
Hermann1871
24-07-2017, 17:13
Con Zoiper per Android non sento niente, eppure dall'altro lato mi sentono. Dove potrebbe essere l'errore?
Avevo letto di un problema simile, credo su Fritz!Box, ma non trovo più il messaggio.
Hermann1871
24-07-2017, 17:17
Salve a tutti e buona giornata, ho un fritz box 7560, sono riuscito ad estrapolare i dati VoIP come da vostra guida ma essendo novizio non so come inserirli in modo funzionante nel modem, gentilmente c'è qualche anima pia che mi possa aiutare? Grazie.
In prima pagina ci sono due guide.
donato74
24-07-2017, 17:21
Con Zoiper per Android non sento niente, eppure dall'altro lato mi sentono. Dove potrebbe essere l'errore?
Avevo letto di un problema simile, credo su Fritz!Box, ma non trovo più il messaggio.
Su Fritzbox un problema simile avviene con chiamate verso Vodafone se ben ricordo, e va modificata la voce Dimensione del pacchetto in millisecondi in direzione di invio, passando da 30 millisecondi a 20.
Con Zoiper temo di non saperti aiutare.
Hermann1871
24-07-2017, 17:36
Su Fritzbox un problema simile avviene con chiamate verso Vodafone se ben ricordo, e va modificata la voce Dimensione del pacchetto in millisecondi in direzione di invio, passando da 30 millisecondi a 20.
Con Zoiper temo di non saperti aiutare.
Grazie, era questa soluzione dei 20 ms che avevo letto. Non trovo per su Zoiper per Android una impostazione analoga.
Aggiungo che Zoiper per Windows funziona regolarmente. Ricordo che qualcuno era riuscito a farlo funzionare anche su Android (addirittura su VPN).
Aggiornamento. Ora funziona anche su Android senza che io abbia fatto alcun intervento particolare. Meglio così!
Aggiornamento 2. Il problema si è ripresentato. Indagando ho notato che si presenta solo quando il telefono Android è connesso al router TIM (Technicolor nero). Col router Asus invece funziona. Il problema col router TIM è isolato a Zoiper Android, con X-lite o Zoiper Windows funziona.
Hermann1871
01-08-2017, 00:14
buongiorno,
lo script funziona solo con profilo fibra o anche con 20Mb? Ve lo chiedo perchè nell'applicazione per smartphone è specificato che può essere usata solo se si ha la fibra. Grazie.
Beh, non ti resta che provare no? :)
Così a naso, direi che potrebbe funzionare lo script, dato che le adsl tim sono voip come la fibra, almeno quelle recenti.
Ho provato, per pura curiosità, lo script con una ADSL ma non funziona. Non arriva nessun SMS.
Anche la stessa app TIM Telefono non riesce a registrarsi: "La tua linea non supporta l'utilizzo dell'APP. Contatta il Servizio Clienti per maggiori informazioni".
Credo che TIM non attivi il VoIP sulle ADSL, almeno non su tutte, incluse quelle recenti. Pochi mesi fa sono passato da FTTC ad ADSL, per poi attivare la FTTH, e non c'era il VoIP. L'ADSL ha solo inizialmente funzionato in VoIP, ciò conferma che, volendo, potrebbero farlo facilmente. Nel mio caso però, dopo un paio di ore, mi hanno riportato su PSTN e hanno disattivato il VoIP.
Ottimo lavoro, complimenti e grazie mille a tutti quelli che hanno lavorato allo script o fornito informazioni qui.
Come previsto lo script funziona anche con FTTH.
Interessante questa riga :)
X_TELECOMITALIA_IT_ServiceType ALICE-1000M-FTTH-NAKED-N2
Per comprare un Fritz! ne aspetto uno con FTTH GPON. Il 5490 è per FTTH ma AON.
Grazie per le info. Si sa se c'è un modello Fritz FTTH GPON in preparazione?
Ma se io mi tengo il 7490 e utilizzo la presa WAN posso usarlo anche con la FTTH, mantenendo anche il VOIP? Non ci sono limitazioni sulla velocità?
Hermann1871
02-08-2017, 11:44
Grazie per le info. Si sa se c'è un modello Fritz FTTH GPON in preparazione?
Non ho notizie certe ma è verosimile che, prima o poi, tutti i produttori offriranno modelli con ONT integrato o porta WAN SFP.
Ma se io mi tengo il 7490 e utilizzo la presa WAN posso usarlo anche con la FTTH, mantenendo anche il VOIP? Non ci sono limitazioni sulla velocità?
Sì non ci sono problemi salvo alcuni rari casi in cui, per via di un bug sui server TIM, è richiesta un particolare username PPPoE (vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44850507). Io non ho avuto il problema in questione col mio Asus che mediamente da 930 / 105 negli speedtest senza aver dovuto fare configurazioni particolari.
OceanoProfondo7
02-08-2017, 21:40
io purtroppo ragazzi avrei bisogno di voi. ho installato su Mac Python launcher... ma poi? per me è tutto arabo qui. vorrei solo che il mio 7490 andasse con tim per usare il mio cordless. spero possiate aiutarmi. grazie
donato74
02-08-2017, 21:42
io purtroppo ragazzi avrei bisogno di voi. ho installato su Mac Python launcher... ma poi? per me è tutto arabo qui. vorrei solo che il mio 7490 andasse con tim per usare il mio cordless. spero possiate aiutarmi. grazie
uhm, so mac non so aiutarti, non hai bootcamp o parallel desktop?
OceanoProfondo7
02-08-2017, 22:19
purtroppo no.
Ho configurato il mio nuovo grandstream HT802 con i dati forniti dallo script, grazie mille @giadan e @gandalf2016 per il vostro lavoro.
albellulo
10-08-2017, 10:49
ho eseguito correttamente lo script ed estrapolato i dati ed inseriti seguendo le ottime guide ma nel pannello del fritz il led in "proprio numero" resta sempre grigio :(
elettricos3
11-08-2017, 06:40
Buongiorno a tutti, ho seguito la guida ma mi da questo errore, chiedo scusa se la sezione non e´ quella giusta:
C:\Users\IBM TAVERNA\AppData\Local\Programs\Python\Python36\python.exe: can't open file 'voip.pyc': [Errno 2] No such file or directory
qualcuno puo aiutarmi?
grazie in anticipo
elettricos3
11-08-2017, 06:55
Buongiorno a tutti, ho provato a seguire la guida, ma mi da questo errore :
C:\Users\IBM TAVERNA\AppData\Local\Programs\Python\Python36\python.exe: can't open file 'voip.pyc': [Errno 2] No such file or directory
chiedo scusa se non la sezione non e´corretta.
ringrazio in anticipo
:muro: :muro: :muro:
@eletticos3 se non hai messo il file voip.py nella stessa cartella di python lui non sa dove trovarlo, per quello sputa l'errore. Se la cartella e' la stessa verifica di chiamare python rispetto al file VOIP.PY
elettricos3
11-08-2017, 10:59
Ciao , grazie per la risposta, per scaramanzia ho messo lo stesso file sia (voip.1 , sia voip ) sul desktop, nella cartella Tool, nella cartella python, l`errore esce comunque.
Grazie:muro: :muro: :muro: :muro: :confused: :confused: :confused: :confused:
elettricos3
11-08-2017, 11:11
Chiedo scusa, ho sbagliato io a dare l´informazione, mi da errore il programma tim voip, in pratica nella scermata blu dove devo inserire telefono, cell, ecc...
scusate ancora:cry: :cry:
elettricos3
11-08-2017, 12:45
allego screenshot dell´errore
qualche buon´anima potrebbe darmi supporto tramite desk remoto o team viever?
grazie
gattovicentino
11-08-2017, 13:13
Buongiorno a tutti, ho provato a seguire la guida, ma mi da questo errore :
C:\Users\IBM TAVERNA\AppData\Local\Programs\Python\Python36\python.exe: can't open file 'voip.pyc': [Errno 2] No such file or directory
chiedo scusa se non la sezione non e´corretta.
ringrazio in anticipo
:muro: :muro: :muro:
succedeva anche a me usando l' exe già pronto, ma ha funzionato lanciando a mano il comando da prompt dei comandi DOS, tipo:
python voip1.2.py numerovoip numerocellulare nomedispositivo
(ovviamente da dentro al prompt dei comandi bisogna portarsi nella cartella dove c'è l'eseguibile python e in quella stessa cartella deve essere presente anche il file voip.1.2.py. Prima di lanciare questa stringa devono essere già installati anche requests e dnspython, coi comandi, sempre da prompt Dos: "pip install requests" e "pip install dnspython", togliendo ovviamente le virgolette).
In questo modo a me ha funzionato (Technicolor TG789vac v2 "scolapasta").
elettricos3
11-08-2017, 13:53
grazie per l`aiuto c he mi state dando, provo con questo metodo e vi aggiorno.
:) :) :)
elettricos3
11-08-2017, 13:56
purtroppo non va , digitando la stringa : pip install requests , dice che non e´ un comando riconosciuto.
:muro: :muro: :muro: :muro:
gattovicentino
11-08-2017, 14:04
purtroppo non va , digitando la stringa : pip install requests , dice che non e´ un comando riconosciuto.
:muro: :muro: :muro: :muro:
strano... ma, all' interno del prompt dei comandi, prima di eseguire il comando sei andato nella cartella dove c'è l' eseguibile python? (presumibilmente \...\AppData\Local\Programs\Python\Python36\ )
elettricos3
11-08-2017, 14:15
si, ma persiste lo stesso errore.
elettricos3
11-08-2017, 14:17
C:\Users\IBM TAVERNA\AppData\Local\Programs\Python\Python36>python pip install requests
python: can't open file 'pip': [Errno 2] No such file or directory
sicuramente sbaglio io qualcosa o tutto
gattovicentino
11-08-2017, 14:20
si, ma persiste lo stesso errore.
Io avevo fatto così e aveva funzionato.
La cosa strana è che non riconosca il comando pip se hai python instalallato e sei nella cartella corretta
gattovicentino
11-08-2017, 14:21
C:\Users\IBM TAVERNA\AppData\Local\Programs\Python\Python36>python pip install requests
python: can't open file 'pip': [Errno 2] No such file or directory
sicuramente sbaglio io qualcosa o tutto
No, non devi mettere python in questo caso.
devi mettere: pip install requests , senza python davanti
elettricos3
11-08-2017, 14:23
ok, ma mi dice comando non riconosciuto
elettricos3
11-08-2017, 14:25
C:\Users\IBM TAVERNA\AppData\Local\Programs\Python\Python36>pip install requests
"pip" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
gattovicentino
11-08-2017, 14:26
ok, ma mi dice comando non riconosciuto
Questo è strano perché con python installato il comando pip dovrebbe essere attivabile dalla cartella dove c'è python
elettricos3
11-08-2017, 14:31
disinstallato python reinstallato cambiando directory ( desktop ), ma mi da lo stesso errore alla fine dell´installazionecredo che tutto dipenda da questo errore che non permette di proseguire :
Vuoi proseguire ad installare Python for TIM Internal?(Y/N)
Type input: y
========== CARICAMENTO LIBRERIE =========
"pip" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
"pip" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
Premere un tasto per continuare . . .
gattovicentino
11-08-2017, 14:38
disinstallato python reinstallato cambiando directory ( desktop ), ma mi da lo stesso errore alla fine dell´installazionecredo che tutto dipenda da questo errore che non permette di proseguire :
Vuoi proseguire ad installare Python for TIM Internal?(Y/N)
Type input: y
========== CARICAMENTO LIBRERIE =========
"pip" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
"pip" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
Premere un tasto per continuare . . .
Non so che dire, non ricordo esattamente cosa mi veniva fuori nei passaggi dell' installazione di suddetto file ma presumo di non avere avuto questi errori, tant'è che poi mi funziona il comando pip lanciato manualmente da prompt dos.
L' unica cosa che ricordo è che consigliavano di avere una cartella "tool" nel desktop con i files scaricati e lanciare i due eseguibili da lì
elettricos3
11-08-2017, 14:42
grazie per la pazienza, infatti ho sul desktop la cartella tool, da li ho provato a lanciare i 2 eseguibili.
:muro:
gattovicentino
11-08-2017, 14:46
grazie per la pazienza, infatti ho sul desktop la cartella tool, da li ho provato a lanciare i 2 eseguibili.
:muro:
spero che tu risolva, anche se in questo momento non saprei dirti come :confused: .
Io intanto sto cercando di capire se esistono ancora i numeri interni tipo **01 etc. perché non trovo nulla a riguardo con il voip del router "scolapasta".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.