View Full Version : Notebook GTX 1050 Ti - i7-7700hq\i5-7300hq
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
Guybrush.
19-06-2017, 14:24
ragazzi sbaglio o il nuovo zenbook di asus uscirà in italia con un massimo di gpu 965m. Per caso avete altre notizie a riguardo?
Se ti riferisci all'asus ux550, avrà la gtx 1050ti.
Strato86
20-06-2017, 07:07
Ragazzi l'Asus ROG GL753VE-GC004T a 1088 euri mi sembra una buon acquisto, confermate questa impressione?
Ragazzi l'Asus ROG GL753VE-GC004T a 1088 euri mi sembra una buon acquisto, confermate questa impressione?
ne abbiamo parlato a lungo di questo notebook, direi che dovresti leggere almeno le ultime 10 pagine di questo thread e poi chiedere
Strato86
20-06-2017, 08:12
ne abbiamo parlato a lungo di questo notebook, direi che dovresti leggere almeno le ultime 10 pagine di questo thread e poi chiedere
Lo so, ho letto, conosco i problemi eventuali di bleeding, infatti non ho chiesto niente di specifico ma semplicemente se il rapporto con quel prezzo al momento è congruo perchè le cose possono cambiare in fretta...
Lo so, ho letto, conosco i problemi eventuali di bleeding, infatti non ho chiesto niente di specifico ma semplicemente se il rapporto con quel prezzo al momento è congruo perchè le cose possono cambiare in fretta...
Capisci che è un parametro del tutto soggettivo, il bleeding per qualcuno è tollerabile, per altri soggetti più sensibili meno. Dipende da te, riflettendo solo sul prezzo mi sembra ottimo. (solo all'inizio costava sui 1050 credo)
Strato86
20-06-2017, 08:23
Capisci che è un parametro del tutto soggettivo, il bleeding per qualcuno è tollerabile, per altri soggetti più sensibili meno. Dipende da te, riflettendo solo sul prezzo mi sembra ottimo. (solo all'inizio costava sui 1050 credo)
Hai ragione, avrei dovuto essere più specifico ma ho piazzato la domanda un po' in fretta. Il bleeding non è una cosa di cui mi preoccupo, inoltre mi sembra di aver letto che coi nuovi lotti o è risolto o comunque capita meno spesso, quindi speriamo in bene.
Sì alla fine mi serviva solo una conferma sul prezzo, ti ringrazio.
Berserk88
20-06-2017, 11:33
Ciao a tutti, ho trovato il GL753VE-GC004T usato di qualche mese a 850€ e visto che il notebook precedente mi ha abbandonato del tutto lo ho preso al volo. Ho notato in fase di accensione il problema del bleeding ma per quel poco che lo ho usato poi non si nota più. Appena riesco ad utilizzarlo un po' di più faccio delle prove con altri programmi o video per vedere se mi da fastidio o ci posso passare sopra visto il prezzo.
Leggendo le pagine prima ho visto che alcuni hanno risolto il problema con il nuovo loto di produzione facendo il reso mentre da Asus veniva definito come una caratteristica normale del pannello. Per caso, se mi sono perso qualche messaggio, qualcuno è riuscito a risolvere qualcosa con l'assistenza asus o nulla?
Ciao a tutti, ho trovato il GL753VE-GC004T usato di qualche mese a 850€ e visto che il notebook precedente mi ha abbandonato del tutto lo ho preso al volo. Ho notato in fase di accensione il problema del bleeding ma per quel poco che lo ho usato poi non si nota più. Appena riesco ad utilizzarlo un po' di più faccio delle prove con altri programmi o video per vedere se mi da fastidio o ci posso passare sopra visto il prezzo.
Leggendo le pagine prima ho visto che alcuni hanno risolto il problema con il nuovo loto di produzione facendo il reso mentre da Asus veniva definito come una caratteristica normale del pannello. Per caso, se mi sono perso qualche messaggio, qualcuno è riuscito a risolvere qualcosa con l'assistenza asus o nulla?
Nada ;) fai le tue prove e, se come dici, si vede solo al boot secondo me puoi tenerlo senza problemi.
caputese
20-06-2017, 14:29
Ciao a tutti, ho trovato il GL753VE-GC004T usato di qualche mese a 850€ e visto che il notebook precedente mi ha abbandonato del tutto lo ho preso al volo. Ho notato in fase di accensione il problema del bleeding ma per quel poco che lo ho usato poi non si nota più. Appena riesco ad utilizzarlo un po' di più faccio delle prove con altri programmi o video per vedere se mi da fastidio o ci posso passare sopra visto il prezzo.
Leggendo le pagine prima ho visto che alcuni hanno risolto il problema con il nuovo loto di produzione facendo il reso mentre da Asus veniva definito come una caratteristica normale del pannello. Per caso, se mi sono perso qualche messaggio, qualcuno è riuscito a risolvere qualcosa con l'assistenza asus o nulla?
Tra il 9 di maggio ed il 14 di giugno ho avuto il piacere di visionare n.4 GL753VE. Bleeding sempre presente (4 su 4), più o meno tollerabile, e la storia dei nuovi lotti è una favola. Il pannello montato sul notebook, come in altri modelli Asus, ad esempio FX753VD, è così. Ottima resa del pannello, ed il notebook sembra valido (preciso che non sono un "giocatore"), ma bleeding sempre alla porta, quasi esclusivamente su monitor nero o quasi. "Allentando" un po' la cornice alcuni punti di bleeding si risolvono, ma mai definitivamente.
Devo rendere merito all'amazzone per la pazienza e la disponibilità. Due acquisti con sostituzione ed un reso. Al quarto forse ci siamo....
avuto gl502 con 1060 e scaldava un po troppo per i miei gusti
domani probabilmente optero' per questo modello GL753VE-GC004T che stanno acquistando in tanti da come vedo
avuto gl502 con 1060 e scaldava un po troppo per i miei gusti
domani probabilmente optero' per questo modello GL753VE-GC004T che stanno acquistando in tanti da come vedo
Hai avuto il gl502vm e l'hai rivenduto per le temperature?
si scaldava troppo purtroppo
con aida ho superato i 97 ° stressando cpu e gpu.
la cpu andava anche bene, ma quando entra la gpu in azione le temperature schizzano
quindi ho optato per ridarlo ad amazon e scegliere l'altro da 17 con la 1050ti che dovrebbe scaldare un po meno e costa anche 250 euro di meno, poi mi accontentero' in qualche modo.
WringhioW
22-06-2017, 09:29
Ma del Lenovo Yoga 720 da 15.6 con 1050 che ne pensate?
Ma del Lenovo Yoga 720 da 15.6 con 1050 che ne pensate?
Com'è il codice prodotto,non lo trovo
Feyd-Rautha
24-06-2017, 08:57
per tutti i possessori di GL753VE-GC004T
Ho notato che le temperature della cpu durante l'esecuzione di giochi non proprio leggeri tendono ad arrivare anche ad 86-87 gradi mentre la gpu è sempre relativamente massimo sui 70 gradi.
Ho visto che nelle impostazioni di risparmio energetico è possibile settare l'utilizzo della cpu al 99% o, con il nuovo aggiornamento di windows 10, impostare direttamente a 2800 mhz la frequenza massima del processore, disattivando il turbo boost e ottenendo temperature più basse di anche 10 gradi.
Volevo sapere se, senza rinunciare al turbo boost, qualcuno di voi ha provato a fare l' undervolting della cpu?
e' da ieri che sto testando il portatile gl753ve.
prima ero possessore del gl502 che aveva la 1060 e le temperature arrivavano fino a 95° poi scattava il thermal trottling
qui nel gl753ve il thermal trottling e' impostato a 85° significa che se le temperature del processore insieme alla scheda video raggiungono gli 85° parte il thermal trottling del processore che fa scendere le frequenze dei 4 core da 3400 a 2900 in automatico.
quindi impostare il profilo al 99% per ridurre le temperature lo trovo inutile perche lo fa da solo e quando puo va a 3400.
la temperatura di 85° non e' elevatissima e il sistema di raffreddamento e' fatto abbastanza bene quindi non e' da proeccuparsi
quindi in sostanza cosa si puo fare per MIGLIORARE le temperature ?
1 tramite programam xtu impostare i voltaggi ad almeno -0.100 fino ad arrivare ad un punto di stabilita' ( intorno ai -0.150), al momento io sto a -0.120 e andro oltre nei prossimi giorni.
2 undervoltare la gpu che e' il problema principale di tutti i notebook che montano la serie 1000 di nvidia. a quanto ho capito la serie 1050 1050ti 1060 ecc non sono una serie mobile bensi serie desktop quindi per questo motivo scaldano come dei fornetti e fanno andare il sistema in thermal trottling. per la gtx1060 avevo trovato dei profili che abbassavano i voltaggi ma per la 1050ti non sono riuscito a trovare niente ancora, forse dovro' farlo a mano da solo e magari condivido il setting con voi. se si riesce a trovare un ottimo setting credo che sia possibile rimuovere il thermal trottling in maniera definitiva.
3 bucare la parte sotto della scocca per aumentare il flusso d'aria fresca in entrata e abbassare le temperature. infatti si puo avere una diminuzione di oltre 13° in questo modo, solo che "SI INVALIDA LA GARANZIA" quindi sarebbe ottimo magari trovare un pezzo di ricambio e bucarlo, mantenendo l'originale nella scatola del pc.
4 acquistare quelle basi con ventole per pc. abbassa le temperature di 10° mantenendo a livelli ottimali il pc, ma lo trovo veramente scomodo e brutto.
non appena riesco a trovare un setting appropiato per la nostra scheda video postero' i risultati per vedere se il problema si risolve in definitiva.
Feyd-Rautha
24-06-2017, 12:37
e' da ieri che sto testando il portatile gl753ve.
prima ero possessore del gl502 che aveva la 1060 e le temperature arrivavano fino a 95° poi scattava il thermal trottling
qui nel gl753ve il thermal trottling e' impostato a 85° significa che se le temperature del processore insieme alla scheda video raggiungono gli 85° parte il thermal trottling del processore che fa scendere le frequenze dei 4 core da 3400 a 2900 in automatico.
quindi impostare il profilo al 99% per ridurre le temperature lo trovo inutile perche lo fa da solo e quando puo va a 3400.
la temperatura di 85° non e' elevatissima e il sistema di raffreddamento e' fatto abbastanza bene quindi non e' da proeccuparsi
quindi in sostanza cosa si puo fare per MIGLIORARE le temperature ?
1 tramite programam xtu impostare i voltaggi ad almeno -0.100 fino ad arrivare ad un punto di stabilita' ( intorno ai -0.150), al momento io sto a -0.120 e andro oltre nei prossimi giorni.
2 undervoltare la gpu che e' il problema principale di tutti i notebook che montano la serie 1000 di nvidia. a quanto ho capito la serie 1050 1050ti 1060 ecc non sono una serie mobile bensi serie desktop quindi per questo motivo scaldano come dei fornetti e fanno andare il sistema in thermal trottling. per la gtx1060 avevo trovato dei profili che abbassavano i voltaggi ma per la 1050ti non sono riuscito a trovare niente ancora, forse dovro' farlo a mano da solo e magari condivido il setting con voi. se si riesce a trovare un ottimo setting credo che sia possibile rimuovere il thermal trottling in maniera definitiva.
3 bucare la parte sotto della scocca per aumentare il flusso d'aria fresca in entrata e abbassare le temperature. infatti si puo avere una diminuzione di oltre 13° in questo modo, solo che "SI INVALIDA LA GARANZIA" quindi sarebbe ottimo magari trovare un pezzo di ricambio e bucarlo, mantenendo l'originale nella scatola del pc.
4 acquistare quelle basi con ventole per pc. abbassa le temperature di 10° mantenendo a livelli ottimali il pc, ma lo trovo veramente scomodo e brutto.
non appena riesco a trovare un setting appropiato per la nostra scheda video postero' i risultati per vedere se il problema si risolve in definitiva.
Le temperature della GPU sono assolutamente tollerabili e non volevo intervenire
Per quanto riguarda la Cpu, ho una basetta con quattro ventole e posso assicurarti che cambia poco o nulla. L'undervolting del pc tramite il programma XTU non invalida la garanzia?
l' undervolting non invalida la garanzia quindi procedi pure.
la gpu in se non scalda troppissimo, il fatto e' che condivide lo stesso heatpipe della cpu quindi quando partono in accoppiata alla massima potenza il sistema di raffreddamento non e' sufficente e causa thermal trottling.
quindi piu si riduce il calora con l'undervolting e migliori sono le prestazioni stabili nel tempo.
Borden94
24-06-2017, 14:13
e' da ieri che sto testando il portatile gl753ve.
prima ero possessore del gl502 che aveva la 1060 e le temperature arrivavano fino a 95° poi scattava il thermal trottling
qui nel gl753ve il thermal trottling e' impostato a 85° significa che se le temperature del processore insieme alla scheda video raggiungono gli 85° parte il thermal trottling del processore che fa scendere le frequenze dei 4 core da 3400 a 2900 in automatico.
quindi impostare il profilo al 99% per ridurre le temperature lo trovo inutile perche lo fa da solo e quando puo va a 3400.
la temperatura di 85° non e' elevatissima e il sistema di raffreddamento e' fatto abbastanza bene quindi non e' da proeccuparsi
quindi in sostanza cosa si puo fare per MIGLIORARE le temperature ?
1 tramite programam xtu impostare i voltaggi ad almeno -0.100 fino ad arrivare ad un punto di stabilita' ( intorno ai -0.150), al momento io sto a -0.120 e andro oltre nei prossimi giorni.
2 undervoltare la gpu che e' il problema principale di tutti i notebook che montano la serie 1000 di nvidia. a quanto ho capito la serie 1050 1050ti 1060 ecc non sono una serie mobile bensi serie desktop quindi per questo motivo scaldano come dei fornetti e fanno andare il sistema in thermal trottling. per la gtx1060 avevo trovato dei profili che abbassavano i voltaggi ma per la 1050ti non sono riuscito a trovare niente ancora, forse dovro' farlo a mano da solo e magari condivido il setting con voi. se si riesce a trovare un ottimo setting credo che sia possibile rimuovere il thermal trottling in maniera definitiva.
3 bucare la parte sotto della scocca per aumentare il flusso d'aria fresca in entrata e abbassare le temperature. infatti si puo avere una diminuzione di oltre 13° in questo modo, solo che "SI INVALIDA LA GARANZIA" quindi sarebbe ottimo magari trovare un pezzo di ricambio e bucarlo, mantenendo l'originale nella scatola del pc.
4 acquistare quelle basi con ventole per pc. abbassa le temperature di 10° mantenendo a livelli ottimali il pc, ma lo trovo veramente scomodo e brutto.
non appena riesco a trovare un setting appropiato per la nostra scheda video postero' i risultati per vedere se il problema si risolve in definitiva.
Tienici aggiornati marox, io l'ho reso ad Amazon proprio per questi problemi di temperatura, se dovessi trovare la quadra probabilmente lo riprenderei.
attila83
24-06-2017, 15:58
Tienici aggiornati marox, io l'ho reso ad Amazon proprio per questi problemi di temperatura, se dovessi trovare la quadra probabilmente lo riprenderei.
mamma mia Amazon è una bomba, peccato per chi se ne approfitta...
sicily428
24-06-2017, 17:39
mamma mia Amazon è una bomba, peccato per chi se ne approfitta...
eh se si continua così mi sa che amazon rivedrà le sue politiche effettivamente:stordita:
cioè gente che prende e rimanda indietro lo stesso identico laptop 3 o 4 volte non penso siano economicamente sopportabili a lungo per un'azienda visto che poi lo devono rivendere come warehouse :D
o ci saranno delle campagne di chiusura account belle vaste
attila83
24-06-2017, 21:56
eh se si continua così mi sa che amazon rivedrà le sue politiche effettivamente:stordita:
cioè gente che prende e rimanda indietro lo stesso identico laptop 3 o 4 volte non penso siano economicamente sopportabili a lungo per un'azienda visto che poi lo devono rivendere come warehouse :D
o ci saranno delle campagne di chiusura account belle vaste
Io spero che Amazon non cambi mai, non mi va che per colpa dei furbetti cambi politica sarebbe davvero un peccato!!!
Tienici aggiornati marox, io l'ho reso ad Amazon proprio per questi problemi di temperatura, se dovessi trovare la quadra probabilmente lo riprenderei.
di fronte ai test effettuati con il gl502vm che, nonostante avessi applicato tutti i migliori metodi per raffreddare il sistema, raggiungeva la temperatura di 95° e iniziava a fare trotling. ho dovuto per forza riconsegnarlo ad amazon per le temperature esagerate.
invece l'unita' gl753ve ha innanzitutto un thermal trottling impostato a 85° e gia 10° sono molto importanti come limite (nel gl502 a 95° l'hanno dovuto mettere alto perche se no la macchina non funziona a dovere e comunque non funziona). inoltre ha un migliore sistema di raffreddamento con ventola singola ma piu grossa e anche con fuoriuscita NEL LATO ! non dietro al portatile che con il monitor che faceva da tappabuco non riusciva ad uscire il calore (ingegneeeeri).
questo applicato al undervolting permette di avere un ottimo portatile che grazie alle sue caratteristiche nn fa mancare nullae non scalda se non a livelli estremi.
il mio modello poi non soffre di particolari bleeding e sono soddisfatto del display che rende molto bene nei lavori di grafica.
in conclusione lo consiglio praticamente a tutti quelli che cercano prestazioni sia per il gaming che per lavoro senza rinunciare a nulla.
Guybrush.
25-06-2017, 20:06
Review dell'acer aspire 7:
http://www.ultrabookreview.com/15610-acer-aspire-7-a715-71g-review/
Granmaster
26-06-2017, 09:23
A questo punto se ci fosse qualcuno esperto per aprire un Thread ufficiale dell'Asus GL753VE...
noteTalete
26-06-2017, 09:40
Ciao a tutti,
ho comprato il lenovo y520 a 899 euro, con i5 7300hq, gtx 1050ti, 1 tera HDD e niente SSD, 8 GB di Ram. Lo trovo ottimo sotto tutti i punti di vista per il suo prezzo, prestazioni ottime sempre in relazione al prezzo ovviamente (the witcher 3 ultra e con fuori solo l'hairwork mi va sui 36-38 fps nelle città e sui 48-50 all'aperto).
Ho però visto che il GL753VE sta a 1050 euro e ha l'i7 7700, 128 di SSD, 16 GB di ram. Essendo io ancora nelle 2 settimane in cui si può restituire il prodotto, volevo capire, dato che in giro non si trova un confronto nella performance dei due notebook, se conviene cambiare avendo come parametro esclusivo la performance in game. Bleeding non bleeding, velocità maggiore o minore dell'SSD per l'utilizzo normale, rendering e quant'altro non mi interessano.
Il punto è: in game, tra i due c'è una differenza tale per cui conviene andare sull'asus a 150 euro in più?
Di gaming poco, ma tra ssd + ram + i7 i soldi ne valgono la pena. Trascurando il bleeding ovviamente, quello è soggettivo.
Review dell'acer aspire 7:
http://www.ultrabookreview.com/15610-acer-aspire-7-a715-71g-review/
Non male, anche se l'y520 dovrebbe essergli un po' superiore. Disponibilità e prezzi in italia?
noteTalete
26-06-2017, 10:37
Di gaming poco, ma tra ssd + ram + i7 i soldi ne valgono la pena. Trascurando il bleeding ovviamente, quello è soggettivo.
il ragionamento è questo: se l'SSD influisce 0 sui giochi (tranne che sulla velocità di caricamento, ma se uno non gioca online non è un problema), restano in più i 16 GB di Ram e l'i7 7700.
Quanto ai primi, per ora ne bastano 8 e se ne dovessero servire 16 l'y520 è upgradabile, e 8GB di Ram si aggiungono a meno dei 150 euro di differenza tra i due notebook.
Quanto al secondo, non ho chiaro quanto possa influire. Sembrerebbe praticamente nulla (tipo 1-2 fps di differenza) ma non ho chiara la questione, anche in vista degli anni futuri.
E poi al di là dei discorsi teorici, ho cercato un confronto alla pratica dei giochi online ma non l'ho trovato. Ho trovato quello con il lenovo con le stesse specifiche dell'asus GL753ve (quindi con i7 7700 e 16 gb di ram e ssd), e il lenovo risulta superiore
il ragionamento è questo: se l'SSD influisce 0 sui giochi (tranne che sulla velocità di caricamento, ma se uno non gioca online non è un problema), restano in più i 16 GB di Ram e l'i7 7700.
Quanto ai primi, per ora ne bastano 8 e se ne dovessero servire 16 l'y520 è upgradabile, e 8GB di Ram si aggiungono a meno dei 150 euro di differenza tra i due notebook.
Quanto al secondo, non ho chiaro quanto possa influire. Sembrerebbe praticamente nulla (tipo 1-2 fps di differenza) ma non ho chiara la questione, anche in vista degli anni futuri.
E poi al di là dei discorsi teorici, ho cercato un confronto alla pratica dei giochi online ma non l'ho trovato. Ho trovato quello con il lenovo con le stesse specifiche dell'asus GL753ve (quindi con i7 7700 e 16 gb di ram e ssd), e il lenovo risulta superiore
Va beh, ma solo per accendere il notebook l'ssd ti aumenta di molto la velocità. Nel 2017 non mettere un ssd nel proprio laptop (soprattutto nuovo) è un vero spreco (di tempo).
50€ la ram + 70€ ssd + 30€ per i7 è pagare il giusto.
Borden94
26-06-2017, 12:35
mamma mia Amazon è una bomba, peccato per chi se ne approfitta...
Il mio 753 aveva molto probabilmente un difetto di fabbrica con la scheda madre che arrivava a toccare 95 gradi anche durante attività normalissime (ne parlo qualche pagina indietro). Con una spesa da 1170€ non so tu ma io mi aspetto un prodotto che duri negli anni non un PC con temperature da forno che con il caldo di oggi probabilmente sarebbe già morto.
Guybrush.
26-06-2017, 12:42
Non male, anche se l'y520 dovrebbe essergli un po' superiore. Disponibilità e prezzi in italia?
L'uscita è prevista per agosto, il prezzo dovrebbe essere sulla stessa fascia del lenovo y520 e dell'acer vx15 per la versione con 1050ti, più caro per la versione con 1060.
mjolnir8992
26-06-2017, 13:46
Mi trovo per l'ennesima volta a chiedere consiglio... Ma io sono fatto così, quando si tratta di cifre un tantino più importanti del normale mi faccio mille paranoie...
Vorrei comprare un notebook da gaming, (più film e internet come uso) che duri il più possibile e che sia resistente. Mi sarebbe piaciuto prendere una 1060 che ha prestazioni migliori, ma il budget sale troppo (specialmente considerando che non lo cambierei per molto tempo ne vorrei uno senza problemi di calore).
A conti fatti, una 1050ti com'è per l'uso che interessa a me? Il budget è sui 1300 massimo, per cui pensavo ad un clevo (così da avere una migliore dissipazione anche)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
beh direi che il tuo orientamento e' ottimo e i prezzi siamo li
Borden94
26-06-2017, 17:38
Mi trovo per l'ennesima volta a chiedere consiglio... Ma io sono fatto così, quando si tratta di cifre un tantino più importanti del normale mi faccio mille paranoie...
Vorrei comprare un notebook da gaming, (più film e internet come uso) che duri il più possibile e che sia resistente. Mi sarebbe piaciuto prendere una 1060 che ha prestazioni migliori, ma il budget sale troppo (specialmente considerando che non lo cambierei per molto tempo ne vorrei uno senza problemi di calore).
A conti fatti, una 1050ti com'è per l'uso che interessa a me? Il budget è sui 1300 massimo, per cui pensavo ad un clevo (così da avere una migliore dissipazione anche)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se non ti da fastidio la tastiera con layout tedesco ti consiglio di dare un'occhiata all'acer vn7 793g 74L1 a 1283 su abclick, qui trovi il thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817597
Feyd-Rautha
26-06-2017, 18:42
di fronte ai test effettuati con il gl502vm che, nonostante avessi applicato tutti i migliori metodi per raffreddare il sistema, raggiungeva la temperatura di 95° e iniziava a fare trotling. ho dovuto per forza riconsegnarlo ad amazon per le temperature esagerate.
invece l'unita' gl753ve ha innanzitutto un thermal trottling impostato a 85° e gia 10° sono molto importanti come limite (nel gl502 a 95° l'hanno dovuto mettere alto perche se no la macchina non funziona a dovere e comunque non funziona). inoltre ha un migliore sistema di raffreddamento con ventola singola ma piu grossa e anche con fuoriuscita NEL LATO ! non dietro al portatile che con il monitor che faceva da tappabuco non riusciva ad uscire il calore (ingegneeeeri).
questo applicato al undervolting permette di avere un ottimo portatile che grazie alle sue caratteristiche nn fa mancare nullae non scalda se non a livelli estremi.
il mio modello poi non soffre di particolari bleeding e sono soddisfatto del display che rende molto bene nei lavori di grafica.
in conclusione lo consiglio praticamente a tutti quelli che cercano prestazioni sia per il gaming che per lavoro senza rinunciare a nulla.
In effetti non posso che quotare quello che dici.
Piccolo dubbio sulla batteria.
Oggi ho fatto tramite cmd un report della batteria (powercfg /batteryreport) e ho notato, stranamente, che ci sono all'attivo già 33 cicli di ricarica e un wear della stessa al 5%, nonostante abbia usato il portatile in modalità batteria non più di 4-5 volte in meno di tre settimane.
Giusto per levarmi il dubbio mi rivolgo agli altri possessori dello stesso modello, facendo un report della batteria, vi trovate con i cicli di ricarica rispetto all'utilizzo?
Feyd-Rautha
26-06-2017, 18:51
si anche a me segna 33
ti ringrazio, pensavo mi avessero mandato un portatile rigenerato, spacciandolo per nuovo :D
Plutone1000
26-06-2017, 19:03
Ciao.
Io poi ho preso l'Asus Rog GL 753V da 17" a meno di 1000 euro (per l'esattezza 945) non sono stato a guardare per il sottile fossilizzandomi troppo sui numeri pixel ecc.
A me serviva un PC modesto (e questo lo è sicuramente) che il mio portatile si era rotto ma non esclusivamente per il "Gaming" che ho quello fisso dedicato...anche se GTA5 e Mafia3 li ho provati per curiosità vanno benone.
Se cercate le varie promo in rete qualcosa si trova a buon prezzo,tengo a precisare che si va un po a cul... e vanno prese al volo perchè da un'ora all'altra i prezzi lievitano anche di 200 euro tant'è che l'ho preso molto titubante visto il prezzo basso...ma sono stato smentito! imballo perfetto sigilli integri e macchina all'altezza delle mie aspettative...
Date uno sguardo in rete...giorni prima c'era sempre un 17" dell'HP anche a meno...
Un saluto a tutti!
PS: Blacklight Bleeding del quale questo modello è tanto chiacchierato zero assoluto! magari saranno i nuovi modelli boo?
PPS: Non toccate AMAZON che sono dei grandi!!! favolosi precisi e presenti come nessuno!:D
mjolnir8992
26-06-2017, 21:15
Se non ti da fastidio la tastiera con layout tedesco ti consiglio di dare un'occhiata all'acer vn7 793g 74L1 a 1283 su abclick, qui trovi il thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817597
Grazie mille , spero solo duri l'offerta perché prima di altre due settimane non posso acquistare. ..
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Borden94
27-06-2017, 01:53
Grazie mille , spero solo duri l'offerta perché prima di altre due settimane non posso acquistare. ..
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Guarda io l'ho visto la prima volta forse 20 giorni fa e stava a 1286 quindi penso che il prezzo si mantenga stabile. A me sembra il portatile definitivo, per le mie esigenze almeno, da aggiungere in futuro un po' di RAM (ma già così va bene per un utilizzo normale) e proprio ad essere pignoli un ssd PCIE per renderlo perfetto. Facci sapere come va se lo prendi!
Grazie mille , spero solo duri l'offerta perché prima di altre due settimane non posso acquistare. ..
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Tranquillo è su quelle cifre da un po', al limite cala ;)
noteTalete
27-06-2017, 16:45
In definitiva mi terrò il mio y520 a 899 euro invece che restituirlo ed andare sull'asus GL753VE a 1050 euro
150 euro di differenza mi sembrano giusti e non un affarone tale da rimandare indietro il lenovo, che tra l'altro mi soddisfa sotto tutti i punti di vista, schermo compreso. Mi comprerò quasi sicuramente un SSD da 128 che si trova su amazon-baia sui 50 euro, e se ne avrò bisogno 4 o 8 gb di ram, quella da 4 ddr4 si trova a 30 euro sui suddetti siti. Quanto all'i7, non faccio rendering o cose del genere quindi non vedo la necessità
In definitiva mi terrò il mio y520 a 899 euro invece che restituirlo ed andare sull'asus GL753VE a 1050 euro
150 euro di differenza mi sembrano giusti e non un affarone tale da rimandare indietro il lenovo, che tra l'altro mi soddisfa sotto tutti i punti di vista, schermo compreso. Mi comprerò quasi sicuramente un SSD da 128 che si trova su amazon-baia sui 50 euro, e se ne avrò bisogno 4 o 8 gb di ram, quella da 4 ddr4 si trova a 30 euro sui suddetti siti. Quanto all'i7, non faccio rendering o cose del genere quindi non vedo la necessità
Saggia scelta.
In definitiva mi terrò il mio y520 a 899 euro invece che restituirlo ed andare sull'asus GL753VE a 1050 euro
150 euro di differenza mi sembrano giusti e non un affarone tale da rimandare indietro il lenovo, che tra l'altro mi soddisfa sotto tutti i punti di vista, schermo compreso. Mi comprerò quasi sicuramente un SSD da 128 che si trova su amazon-baia sui 50 euro, e se ne avrò bisogno 4 o 8 gb di ram, quella da 4 ddr4 si trova a 30 euro sui suddetti siti. Quanto all'i7, non faccio rendering o cose del genere quindi non vedo la necessità
Ssd obbligatorio, mentre ram puoi attendere magari un po' e prendere gli 8 gb che ti lavorano in dual channel
Mi trovo per l'ennesima volta a chiedere consiglio... Ma io sono fatto così, quando si tratta di cifre un tantino più importanti del normale mi faccio mille paranoie...
Vorrei comprare un notebook da gaming, (più film e internet come uso) che duri il più possibile e che sia resistente. Mi sarebbe piaciuto prendere una 1060 che ha prestazioni migliori, ma il budget sale troppo (specialmente considerando che non lo cambierei per molto tempo ne vorrei uno senza problemi di calore).
A conti fatti, una 1050ti com'è per l'uso che interessa a me? Il budget è sui 1300 massimo, per cui pensavo ad un clevo (così da avere una migliore dissipazione anche)
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Su market2 vendono questo a circa 1200€, per me è ottimo..
MSI GE62 7RE-209IT APACHE PRO 15.6 IPS I7-7700HQ 16GB 128GB SSD + 1TB GTX 1050 Ti
In definitiva mi terrò il mio y520 a 899 euro invece che restituirlo ed andare sull'asus GL753VE a 1050 euro
150 euro di differenza mi sembrano giusti e non un affarone tale da rimandare indietro il lenovo, cmi soddisfa sotto tutti i punti di vista, schermo compreso. Mi comprerò quasi sicuramente un SSD da 128 che si trova su amazon-baia sui 50 euro, e se ne avrò bisogno 4 o 8 gb di ram, quella da 4 ddr4 si trova a 30 euro sui suddetti siti. Quanto all'i7, non faccio rendering o cose del genere quindi non vedo la necessità
Hai fatto bene perché l'y520 qualità-prezzo è tra i migliori
Plutone1000
30-06-2017, 09:03
@noteTalete: Concordo, se ti trovi bene ha poco senso cambiare modello...
Certo però se consideri la spesa extra di un SSD una maggiore Ram probabile che stai sempre sui 100 euro di spesa...ed hai sempre una CPU e Vga inferiore e monitor più piccolo.
Non'è facile e non vorrei confonderti l'idee ma valuta bene.
Un saluto.
In definitiva mi terrò il mio y520 a 899 euro invece che restituirlo ed andare sull'asus GL753VE a 1050 euro
150 euro di differenza mi sembrano giusti e non un affarone tale da rimandare indietro il lenovo, che tra l'altro mi soddisfa sotto tutti i punti di vista, schermo compreso. Mi comprerò quasi sicuramente un SSD da 128 che si trova su amazon-baia sui 50 euro, e se ne avrò bisogno 4 o 8 gb di ram, quella da 4 ddr4 si trova a 30 euro sui suddetti siti. Quanto all'i7, non faccio rendering o cose del genere quindi non vedo la necessità
Concordo con la scelta, considerato anche che nel recedere, riacquistare, ecc... qualcosa può andare storto.
La ram prendila dello stesso taglio e modello del banco già installato in modo da ottimizzare il dual chanel.
Si dice che il top sarebbe prendere addirittura due banchi con seriale consecutivo in modo da far lavorare ancora meglio il dual chanel, ma imho mi sembra un po' esagerato :D
Per l'ssd personalmente andrei di ssd mx 300 da 525gb e toglierei l'unità meccanica se non ti serve.
mjolnir8992
30-06-2017, 17:21
Su market2 vendono questo a circa 1200€, per me è ottimo..
MSI GE62 7RE-209IT APACHE PRO 15.6 IPS I7-7700HQ 16GB 128GB SSD + 1TB GTX 1050 Ti
Hai fatto bene perché l'y520 qualità-prezzo è tra i migliori
Grazie della segnalazione, anche se per ora sono più orientato verso l'acer vn7 con la 1060 ad un prezzo simile.
Altrimenti, tra questo msi e il g4 (che configurato uguale ma con hdd da 500 GB e non un 1 TB verrebbe circa 1270) quale suggeriresti di comprare?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
ma i nuovi computer con tecnologia max-q di nvidia? alla fine sono più potenti di quelli con 1050ti o 1060.. più sottili.. più silenziosi e freschi!!!
l'unico neo a quanto pare.. è il prezzo, oltre al fatto che sembra ci sia solo asus che per ora ne ha commercializzato un modello...
chargundam
30-06-2017, 21:02
Cos'è market2?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie della segnalazione, anche se per ora sono più orientato verso l'acer vn7 con la 1060 ad un prezzo simile.
Altrimenti, tra questo msi e il g4 (che configurato uguale ma con hdd da 500 GB e non un 1 TB verrebbe circa 1270) quale suggeriresti di comprare?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Beh se parli del modello tedesco ovviamente meglio, anche se a quanto pare soffre un pochino le temp. Tra il ge62 e il G4 secondo me molto meglio l'msi soprattutto per design,tastiera, schermo (il ge62 con IPS è tra i migliori in assoluto in questa fascia e senza problemi di backlight bleeding, ma anche sul G4 dovrebbe essere ottimo), impianto audio e rivendibilita..forse anche il sistema di dissipazione (se non sbaglio il g4 non ha un sistema all'altezza), il G4 è da preferire per autonomia, perche le uniche pecche degli MSI di solito sono prezzo e batteria, in questo caso sicuramente visto che l'autonomia su questo modello è abbastanza scarsa
Edit
Cos'è market2?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Uno store online, market2(aggiungi GO dopo il 2)
mjolnir8992
01-07-2017, 06:14
Beh se parli del modello tedesco ovviamente meglio, anche se a quanto pare soffre un pochino le temp. Tra il ge62 e il G4 secondo me molto meglio l'msi soprattutto per design,tastiera, schermo (il ge62 con IPS è tra i migliori in assoluto in questa fascia e senza problemi di backlight bleeding, ma anche sul G4 dovrebbe essere ottimo), impianto audio e rivendibilita..forse anche il sistema di dissipazione (se non sbaglio il g4 non ha un sistema all'altezza), il G4 è da preferire per autonomia, perche le uniche pecche degli MSI di solito sono prezzo e batteria, in questo caso sicuramente visto che l'autonomia su questo modello è abbastanza scarsa
Edit
Uno store online, market2(aggiungi GO dopo il 2)
Se ha problemi di tempera lo scarto allora, mi deve durare davvero anni per cui voglio che si preservi il più possibile... Lo stesso la rivendibilita non mi interessa poi tanto.
Allora mi oriento sul MSI!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
angelosss
01-07-2017, 06:59
ciao a tutti voglio chiedere un consiglio su quale"uno" dei 17" e dei 15" sia migliore per l'uso di video editing di formati video in 4k?
sicily428
01-07-2017, 08:16
GTX 1050 Ti Battle: Dell Inspiron 15 7567 vs Acer Aspire VX 15 (VX5-591G)
laptopmedia.com/comparisons/gtx-1050-ti-battle-dell-inspiron-15-7567-vs-acer-aspire-vx-15-vx5-591g/ (http://laptopmedia.com/comparisons/gtx-1050-ti-battle-dell-inspiron-15-7567-vs-acer-aspire-vx-15-vx5-591g/)
angelosss
01-07-2017, 12:30
GTX 1050 Ti Battle: Dell Inspiron 15 7567 vs Acer Aspire VX 15 (VX5-591G)
laptopmedia.com/comparisons/gtx-1050-ti-battle-dell-inspiron-15-7567-vs-acer-aspire-vx-15-vx5-591g/ (http://laptopmedia.com/comparisons/gtx-1050-ti-battle-dell-inspiron-15-7567-vs-acer-aspire-vx-15-vx5-591g/)
quindi nessuno di quelli in prima pagina? sul sito DELL esistono varie configurazioni, quale consigli?
Borden94
02-07-2017, 15:18
Se può interessare a qualcuno sembra che Amazon non stia vendendo più il GL753 dal proprio magazzino, si vede che la quantità di resi/sostituzioni è stata esorbitante
Se può interessare a qualcuno sembra che Amazon non stia vendendo più il GL753 dal proprio magazzino, si vede che la quantità di resi/sostituzioni è stata esorbitante
Chissà possa sensibilizzare Asus sul problema backlight bleeding...
noteTalete
02-07-2017, 19:26
Anche se avrete già letto parecchio in giro, vi dico rapidamente le mie impressioni sull'y520 che ho preso a 899 euro con offerta mediaworld (ora si è rialzato a 999).
Non ha scritto "GAMING" in fronte e lo posso utilizzare all'università e portarlo in giro bene. Il materiale è plastica, ma è veramente solida, non sembra plastica. Lo schermo è IPS con anti-riflesso, illuminazione molto debole anche al massimo, l'immagine è perfettamente uniforme e priva di bleeding o distorsioni, la saturazione non è buona e i colori sono solo sufficienti. Le prestazioni in game sono stupende per quanto speso, fino a qualche anno fa con quella spesa era impossibile giocare ai nuovi giochi più pesanti con tutto al massimo (the witcher 3 ad ultra lo gira con 36-38 fps in città affollate, 45-46 in campagna e 30-32 in combattimenti numerosi). Temperature buone, in un ambiente sui 30 gradi con il caldo estivo dopo 15 minuti di the witcher 3 al massimo raggiunge i 68° di CPU e i 72°-75° di GPU e rimane così.
Una domanda: come posso calibrare lo schermo?
sicily428
02-07-2017, 19:47
quindi nessuno di quelli in prima pagina? sul sito DELL esistono varie configurazioni, quale consigli?
no avevo riportato un articolo di confronto. non era una rispost alla tuaa domanda. mi sto accorgendo solo ora che avevi quotato.
edit
per l'editing video serve una cpu 4-core. tu ci lavori parecchie ore all'anno con il videoediting? che programmi?
angelosss
03-07-2017, 04:52
Di niente
No al massimo farei un video al mese ma quello che vorrei e che non si rallentasse mai.
Per il programma userò pinnacle studio 20 e da come ho letto ha a che fare con i CUDA.
Tra i due?
Asus FX753VD-GC193T
Asus ROG GL753VE-GC004T
Oppure consigliamene uno buono.
angelosss
03-07-2017, 04:53
Edit
Plutone1000
03-07-2017, 09:05
Se può interessare a qualcuno sembra che Amazon non stia vendendo più il GL753 dal proprio magazzino, si vede che la quantità di resi/sostituzioni è stata esorbitante
Che dire sarò stato io a prendere l'unico modello totalmente esente da questo problema...oppure come si vociferava i nuovi modelli non ne sono più affetti e mi è capitato uno di quelli ed al momento Amazon li ha terminati ed evita di dare quelli precedenti.
Non ne ho idea, di fatto per poco più di 900 euro non potevo pretendere di meglio...ad essere pignoli le temperature in Gaming mi sembrano un po alte, anche se ho risolto con una base ventilata Tecknet che ha abbassato di circa 10°... non ho comunque idea di come si comportino gli altri marchi quindi va bene così, anche perchè un MSI di pari caratteristiche mi sarebbe costato almeno 300 euro in più e non è poco.
Un saluto.
Di niente
No al massimo farei un video al mese ma quello che vorrei e che non si rallentasse mai.
Per il programma userò pinnacle studio 20 e da come ho letto ha a che fare con i CUDA.
Tra i due?
Asus FX753VD-GC193T
Asus ROG GL753VE-GC004T
Oppure consigliamene uno buono.
vai di GL753ve, ha migliore scheda video e tastiera programmabile rgb
angelosss
03-07-2017, 10:49
Grazie marox
Se posso ti chiedo la scheda del gl753ve è nettamente superiore a quella del fx753vd?
Plutone1000
03-07-2017, 12:54
Ti rispondo anche io.
GL753VE: Vga Gtx 1050 TI 4GB
FX753VD: Vga Gtx 1050 2GB
Considera che la 1050 è circa il 30% superiore alla vecchia Gtx 960 (diciamo a cavallo tra questa e la 970) la 1050-TI è circa il 30% superiore alla 1050 classica (quindi considera poco di più della vecchia Gtx 970).
Inoltre la tecnologia Pascal scalda meno ecc...di fatto un 1050 TI è un buon compromesso soprattutto a questi prezzi.
Andresti a guadagnare solamente l'HD SSD da 256 contro 128Gb se prendi il modello "FX" ma a mio modesto parere avendo entrambi quello sata da 1Tb punterei assolutamente su una migliore S.Video come nello specifico la 1050 TI...
Facci sapere.
angelosss
03-07-2017, 16:46
Grazie
Sul sito asus costa 1399€ è un buon prezzo?
Sempre sul sito è scritto
24 mesi pickup - return internazionale. - garanzia zero bright dot per la durata di 30 giorni-/a-
Cosa significa?
Per quanto tempo questa configurazione vada bene?
noteTalete
03-07-2017, 20:14
Grazie
Sul sito asus costa 1399€ è un buon prezzo?
Il GL753VE? No che non è un buon prezzo, su trovaprezzi lo trovi a 1027 euro con spedizione su Traded(che non conosco) o a 1029 euro+ 13 di spedizione su Informatica2008 (che conosco,ottimo)
Ma qualcuno conosce questi notebook HoMei con gtx 1050/1050ti che vendono sull amazzone? Sono clevo? Vedendo le specs i prezzi non sono male
angelosss
04-07-2017, 06:48
Il GL753VE? No che non è un buon prezzo, su trovaprezzi lo trovi a 1027 euro con spedizione su Traded(che non conosco) o a 1029 euro+ 13 di spedizione su Informatica2008 (che conosco,ottimo)
grazie note
secondo te premier pro come ci gira su questo portatile?
poi in caso di garanzia devo farmi affidamento sempre al negozio dove acquistaerò oppure posso tramite adus?
sicily428
04-07-2017, 12:03
Ma qualcuno conosce questi notebook HoMei con gtx 1050/1050ti che vendono sull amazzone? Sono clevo? Vedendo le specs i prezzi non sono male
si sono proprio clevo n850hj1/n850hk1/ o n857hj1/n857hk1
Salve a tutti, seguo da un po' di tempo questo forum perché anche io sono in cerca di un portatile.
Stavo aspettando, come tanti credo, l'acer VN7-793g con tastiera italiana e schermo 4K.
Sull'amazzone ci dovrebbe essere il modello tedesco e su altri siti non a trovarlo.
Qualcuno sa dove e se è disponibile?
Grazie
Ho acquistato un Clevo P640HK1 da Syspack, però mi sono accorto che quando gioco dopo un po' l'alimentatore si surriscalda un sacco e dopo un po' si spegne da solo.
Le temperature del PC sono apposto invece, consigli?
Se lo usi su una ciabatta, prova a verificare cosa succede spostandolo direttamente su presa e se la situazione persiste mandalo in assistenza, sempre che si stia parlando dell'alimentatore originale.
Quanto ti dura la batteria?
Potresti fare una mini review?
sicily428
05-07-2017, 08:25
Ho acquistato un Clevo P640HK1 da Syspack, però mi sono accorto che quando gioco dopo un po' l'alimentatore si surriscalda un sacco e dopo un po' si spegne da solo.
Le temperature del PC sono apposto invece, consigli?
Ma l'alimentatore in dotazione da quanti watt é? É attaccato direttamente alla presa alla parete? Come hai controllato le temperature cpu/gpu?
Plutone1000
05-07-2017, 08:53
@angelosss:Scusa il ritardo a rispondere...
No, come già ti hanno detto la cifra sul sito "Asus" di 1399 è troppo alta, in rete si trovano circa a 1000-1050 euro (considera che con una promo al volo l'ho pagato 940...).
Per il discorso Zero Bright Dot (Punto Luminoso) vuol dire che consente la sostituzione dell'intero pannello del notebook nel caso anche un solo pixel rimanesse permanentemente acceso, comunque l'avresti comprando anche altrove sia per un discorso di recesso nei 14 giorni,che per l'eventuale assistenza Asus in quanto chi vende ti darà regolare fattura/scontrino per abilitare la garanzia...
Su Amazon lo trovi adesso a 1052 euro e su Traded 1027 direi interessanti!!! poi se segui spesso questi rivenditori in particolare Amazon, i prezzi da un giorno all'altro possono calare od aumentare anche di 50 o più euro...giorni fa stava 1013 su Amazon, certo per pochi euro di differenza Amazon è il massimo soprattutto in caso di problemi che ti mandano loro il corriere gratis sotto casa.
Facci sapere.
Un salutone.
prendilo su amazon, per qualsiasi cosa te lo sostituiscono e il prezzo e' buono e intendo venduto e spedito da amazon per essere precisi
angelosss
05-07-2017, 09:27
@angelosss:Scusa il ritardo a rispondere...
No, come già ti hanno detto la cifra sul sito "Assu" di 1399 è troppo alta, in rete si trovano circa a 1000-1050 euro (considera che con una promo al volo l'ho pagato 940...).
Per il discorso Zero Bright Dot (Punto Luminoso) vuol dire che consente la sostituzione dell'intero pannello del notebook nel caso anche un solo pixel rimanesse permanentemente acceso, comunque l'avresti comprando anche altrove sia per un discorso di recesso nei 14 giorni,che per l'eventuale assistenza Asus in quanto chi vende ti darà regolare fattura/scontrino per abilitare la garanzia...
Su Amazon lo trovi adesso a 1052 euro e su Traded 1027 direi interessanti!!! poi se segui spesso questi rivenditori in particolare Amazon, i prezzi da un giorno all'altro possono calare od aumentare anche di 50 o più euro...giorni fa stava 1013 su Amazon, certo per pochi euro di differenza Amazon è il massimo soprattutto in caso di problemi che ti mandano loro il corriere gratis sotto casa.
Facci sapere.
Un salutone.
grazie
prendilo su amazon, per qualsiasi cosa te lo sostituiscono e il prezzo e' buono e intendo venduto e spedito da amazon per essere precisi
amazon non lo vende..
Plutone1000
05-07-2017, 10:17
Esatto al momento non li ha disponibili.
Però devo dire che ogni volta che ho avuto problemi con ogni tipo di articolo non venduto da loro, si sono sempre preso in carico la situazione e rimborsato e ritirato direttamente loro...è un po come dire, che rispondono sempre di quello che vendono a loro nome e pubblicizzano sul loro sito anche conto terzi...almeno a me hanno sempre fatto così.
Un saluto.
mi pare che sia cosi quando sono loro a spedire....:confused:
Conviene prenderlo anche sul sito traded4u che é venditore terzo affidabile di amazon,1027€ spedito con paypal non é male,in caso di leggero bleeding almeno a questo prezzo é già un po piu accettabile rispetto a quasi 1200€...nel caso invece fosse grave si fa reso per difetto e amen
angelosss
05-07-2017, 13:11
Grazie a tutti
Sto vedendo su amazon se viene spedito da amazon ma non e trovo, spero in qualche giorno di questo
mau70042
05-07-2017, 23:02
Ciao a tutti ragazzi, devo acquistare un portatile anch'io e avevo addocchiato proprio FX753VD-GC193T, sapete dirmi se il modello su amazon ha ssd mnve o sata? Inoltre gli Asus sono durevoli negli anni? Avevo addocchiato anche l'hp ab204nl sono indeciso, ho provato a vedere qualche msi ma hanno un costo maggiore a parità di caratteristiche
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mi sono quasi deciso all'acquisto dell HP Omen 15-ax217nl.
L'unica cosa che non mi entusiasma è la scheda video.
Ho letto su qualche sito che monta una 1050TI, ma credo sia un errore e invece ha la 1050 standard.
Per il resto le caratteristiche sono quelle che cerco.
256 Gb SSD,
Schermo Full Hd IPS.
16 Gb Ram.
Il prezzo è un pò più elevato rispetto agli asus di cui tanto si parla in questo post, ma non vorrei rischiare di fare avanti e indietro con i resi a causa dello schermo.
Voi cosa ne pensate di questo notebook? Qualcuno ne è possessore e mi può dire la sua impressione?
Grazie, un saluti
Grazie a tutti
Sto vedendo su amazon se viene spedito da amazon ma non e trovo, spero in qualche giorno di questo
si ho visto anche io che al momento amazon non lo vende, ma dovrebbe tornare credo, o aspetti o scegli i venditori interni che vanno comunque bene
Ma l'alimentatore in dotazione da quanti watt é? É attaccato direttamente alla presa alla parete? Come hai controllato le temperature cpu/gpu?
Se lo usi su una ciabatta, prova a verificare cosa succede spostandolo direttamente su presa e se la situazione persiste mandalo in assistenza, sempre che si stia parlando dell'alimentatore originale.
Quanto ti dura la batteria?
Potresti fare una mini review?
L'alimentatore è quello originale, da 120w, e si spegne anche se lo attacco direttamente alla parete.
Le temperature del PC le ho controllate con diversi programmi come HWmonitor o HWinfo64 e giocando a Paragon sia CPU che GPU non superano i 75°C. L'alimentatore diventa caldissimo invece.
Quindi ho pensato che possa essere un problema di alimentazione: o la batteria o l'alimentatore...
La batteria dura poco, ma lo sapevo prima di aquistarlo, circa 2h45m-3h.
Per la review se trovo il tempo la faccio, comunque a parte il problema delle prestazioni sono molto soddisfatto finché non si spegne.
sicily428
06-07-2017, 12:32
L'alimentatore è quello originale, da 120w, e si spegne anche se lo attacco direttamente alla parete.
Le temperature del PC le ho controllate con diversi programmi come HWmonitor o HWinfo64 e giocando a Paragon sia CPU che GPU non superano i 75°C. L'alimentatore diventa caldissimo invece.
Quindi ho pensato che possa essere un problema di alimentazione: o la batteria o l'alimentatore...
La batteria dura poco, ma lo sapevo prima di aquistarlo, circa 2h45m-3h.
Per la review se trovo il tempo la faccio, comunque a parte il problema delle prestazioni sono molto soddisfatto finché non si spegne.
Vai di rma perché ci sará qualcosa che non va
L'alimentatore è quello originale, da 120w, e si spegne anche se lo attacco direttamente alla parete.
Le temperature del PC le ho controllate con diversi programmi come HWmonitor o HWinfo64 e giocando a Paragon sia CPU che GPU non superano i 75°C. L'alimentatore diventa caldissimo invece.
Quindi ho pensato che possa essere un problema di alimentazione: o la batteria o l'alimentatore...
La batteria dura poco, ma lo sapevo prima di aquistarlo, circa 2h45m-3h.
Per la review se trovo il tempo la faccio, comunque a parte il problema delle prestazioni sono molto soddisfatto finché non si spegne.
Probabile problema software (non è che hai smanettato nel bios?) che magari risolvi con l'assistenza syspack.
Ma se sei stretto con i tempi, vai di rma.
Plutone1000
06-07-2017, 18:01
@alenter: Sinceramente non lo so.
Ho comparato da loro articoli che arrivavano dalla Cina, Germania e non so dove, ma essendo loro "intermediari" in caso di problemi mi hanno sempre rimborsato loro ed avviato il ritiro del corriere,altro non saprei.
Considera che una volta un'orologio da 9 euro preso nemmeno ricordo dove, dopo 30 giorni dal pagamento mi contattano "Amazon" per chidermi se l'avevo ricevuto, rispondo di no ed il giorno dopo mi avevano rimborsato i 9 euro!!! dopo altri 10 giorni mi arriva l'ogetto, li contatto per dire che gli devo restiturie i soldi e mi dicono non si preoccupi va bene così...fantastici!!!
Difficilmente comprerò altrove...ansi credo assolutamente mai :D
Un saluto.
A me Amazon invece sta facendo innervosire, avevo preso un portatile in offerta quando ce n'erano 3 disponibili, dopo un mese ordine cancellato.. Ora ne ho ripreso un altro, erano 4 disponibili, data prevista di consegna oggi e invece non è stato ancora spedito e, anzi, non si sa quando torna disponibile.. Roba da matti, se mi cancellano pure questo sclero!
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
A me Amazon invece sta facendo innervosire, avevo preso un portatile in offerta quando ce n'erano 3 disponibili, dopo un mese ordine cancellato.. Ora ne ho ripreso un altro, erano 4 disponibili, data prevista di consegna oggi e invece non è stato ancora spedito e, anzi, non si sa quando torna disponibile.. Roba da matti, se mi cancellano pure questo sclero!
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Anche io ne sto aspettando uno che lo dava in consegna in 1-2 mesi, con consegna a partire dal 28 giugno e ancora niente...spero che non me lo cancellino.
Io oggi ne ho preso uno previsto in consegna per domani... speriamo bene :rolleyes:
sicily428
06-07-2017, 18:49
Io oggi ne ho preso uno previsto in consegna per domani... speriamo bene :rolleyes:
Che hai preso?
Io l'altro giorno mi sono fatto sfuggire il gs43vr tedesco che sono finiti in un lampo. :muro:
sicily428
06-07-2017, 18:51
Anche io ne sto aspettando uno che lo dava in consegna in 1-2 mesi, con consegna a partire dal 28 giugno e ancora niente...spero che non me lo cancellino.
Che modello?
Massimo decimo
06-07-2017, 23:29
Che hai preso?
Io l'altro giorno mi sono fatto sfuggire il gs43vr tedesco che sono finiti in un lampo. :muro:
A quanto?
sicily428
06-07-2017, 23:36
A quanto?
1190 Euro la mattina alle 10. Purtroppo ho avuto la malsana idea di rinviare l'acquisto al primo pomeriggio ed erano finiti:muro:
ma dovevo creare i buoni sul sito del ministero
Che hai preso?
Io l'altro giorno mi sono fatto sfuggire il gs43vr tedesco che sono finiti in un lampo. :muro:
Ho preso un acer swift 5 per la mia compagna che ha esigenze di utilizzo basico.
Mi è sembrato un bel 14", 1.3kg di peso, ips luminoso e quasi 10 ore di autonomia in wifi venduto da amazon a 850€.
Appena possibile riporterò le mie impressioni.
Plutone1000
07-07-2017, 07:56
Amazon comunque dovrebbe prelevare dalla carta solamente quando l'articolo è disponibile e spedito (e ti avvisa che non puoi più modificare/cancellare l'ordine).
Per lo meno siamo più sicuri...certo se poi l'articolo è mancante o comunque a loro non arriva più ti rode!!! :D
Che modello?
Uno che non c'entra niente col thread :D MacBook Air 13" base ultimo modello. Mi servono 8GB di RAM e il mio attuale ne ha solo 4. :)
Ho preso un acer swift 5 per la mia compagna che ha esigenze di utilizzo basico.
Mi è sembrato un bel 14", 1.3kg di peso, ips luminoso e quasi 10 ore di autonomia in wifi venduto da amazon a 850€.
Appena possibile riporterò le mie impressioni.
Vi scrivo dallo swift 5 consegnatomi circa un paio di ore fa, amazon non si smentisce mai...
A proposito, bello quest'acer :D
Vi scrivo dallo swift 5 consegnatomi circa un paio di ore fa, amazon non si smentisce mai...
A proposito, bello quest'acer :D
Aspetto una recensione :)
Qualche notizia del gigabyte sabre?
CrazyBoar
07-07-2017, 16:18
Ciao ragazzi, in una nota catena di shop si trova questo:
LENOVO LegionN Y520-15IKB (i5, no ssd, 1050ti) a 900 euro. Secondo voi vale la spesa o per poche centinaia di euro in più dirotto su qualcos'altro?
Considerte che sono obbligato a comprare presso questa tipologia di distributori visto che devo rateizzare. Non sono un gamer accanitissimo ma poter giocare con buoni settaggi non mi schifa assolutamente. No grafica, no editing.
Credo che dovendo acquistare solo nelle grandi catene il lenovo in quella fascia di prezzo non abbia rivali,metti un ssd piu avanti e sei apposto
angelosss
08-07-2017, 08:30
ragazzi vi faccio un ultima richiesta, quale di questi portatili per premiere, prima vi avevo chiesto per pinnacle...
dell XPS 15 9560 XPS 15 9560/Core i7-7700HQ/8GB/256GB SSD/15.6 FHD/GeForce GTX 1050
ASUS GL702VM-BA135T ?GL702VM/I7/16G/1T+256SSD/1060/W10
Asus FX753VD-GC193T 17.3", Intel Core i7-7700HQ, SDD da 256 GB e HDD da 1 TB, 16 GB RAM, nVidia GeForce GTX 1050,
Asus ROG GL753VE-GC004T , Display da 17.3", Processore Intel i7-7700HQ, 2.8 GHz, SSD da 128 GB e HDD da 1024 GB, 16 GB di RAM, Scheda Grafica nVidia Geforce GTX 1050Ti, 4 GB
Asus FX553VD-FY031T , 15.6" FHD IPS, Intel i7-7700HQ, HDD da 1 TB, 16 GB RAM, nVidia Geforce GTX 1050, Nero
se non sbaglio hanno tutti la scheda grafica da 4gb, cambiano da 1050-1050ti-1060
chiedo se riuscite a fare una scala dal migliore al meno... cosa fondamentale quale di questi ha il miglior schermo?
devo decidere quale prendere sull'uso che ne dovrò fare, editing video e postproduzione.
quale consigliate?
ragazzi vi faccio un ultima richiesta, quale di questi portatili per premiere, prima vi avevo chiesto per pinnacle...
dell XPS 15 9560 XPS 15 9560/Core i7-7700HQ/8GB/256GB SSD/15.6 FHD/GeForce GTX 1050
ASUS GL702VM-BA135T ?GL702VM/I7/16G/1T+256SSD/1060/W10
Asus FX753VD-GC193T 17.3", Intel Core i7-7700HQ, SDD da 256 GB e HDD da 1 TB, 16 GB RAM, nVidia GeForce GTX 1050,
Asus ROG GL753VE-GC004T , Display da 17.3", Processore Intel i7-7700HQ, 2.8 GHz, SSD da 128 GB e HDD da 1024 GB, 16 GB di RAM, Scheda Grafica nVidia Geforce GTX 1050Ti, 4 GB
Asus FX553VD-FY031T , 15.6" FHD IPS, Intel i7-7700HQ, HDD da 1 TB, 16 GB RAM, nVidia Geforce GTX 1050, Nero
se non sbaglio hanno tutti la scheda grafica da 4gb, cambiano da 1050-1050ti-1060
chiedo se riuscite a fare una scala dal migliore al meno... cosa fondamentale quale di questi ha il miglior schermo?
devo decidere quale prendere sull'uso che ne dovrò fare, editing video e postproduzione.
quale consigliate?
A mio avviso il migliore come rapporto qualità prezzo è il GL753VE che tra l'altro figura, backlight bleeding permettendo, al 26° posto della classifica dei migliori display secondo notebookcheck:
https://www.notebookcheck.net/The-Best-Notebook-Displays-As-Reviewed-By-Notebookcheck.120541.0.html
angelosss
08-07-2017, 20:19
grazie
aspetto se esce la vendita venduto e spedito da amazon
assolutamete il gl753ve senza dubbi il piu equilibrato e duraturo
angelosss
09-07-2017, 02:26
invece per quando riguarda il sistema operativo quanto occupa sui 128gb di ssd?
nel caso l'ssd sia piena potrei installare le app in un'altra partizione?
Salve ragazzi sono molto interessato ad acquistare un hp omen ax202nl (mi verrebbe 1050€ su store hp) che ne pensate?? Ho visto che odiate tanto gli hp e mi sono un po' spaventato :mbe:
invece per quando riguarda il sistema operativo quanto occupa sui 128gb di ssd?
nel caso l'ssd sia piena potrei installare le app in un'altra partizione?
Certo,sull' hdd
Salve ragazzi sono molto interessato ad acquistare un hp omen ax202nl (mi verrebbe 1050€ su store hp) che ne pensate?? Ho visto che odiate tanto gli hp e mi sono un po' spaventato :mbe:
Il prezzo non é male ma spenderei qualcosa in piu per un y520 o un acer vx5.
Io non li odio gli HP, la mia ragazza ha un pavilion con i5-6200u e gtx 940mx e alla fine va benone,ma glie lo feci comprare veramente ad un ottimo prezzo. Io ho avuto il vecchio modello con 965m ma non mi ha entusiasmato..di solito gli omen su questa fascia hanno materiali scadenti,display ips base proprio con poca luminosita e un po slavati, scaldano e pure parecchio sulla tastiera, audio scarso. Pro: quasi mai difettono di backlight bleeding (che é diverso dall' ips glow che hanno tutti i pannelli IPS) ,specs buone in rapporto al prezzo e direi rivendibilita
Sto pensando di prenderlo e provarlo per decidere. Il sito hp store dice che ho diritto di recesso per 14 giorni
angelosss
10-07-2017, 06:49
assolutamete il gl753ve senza dubbi il piu equilibrato e duraturo
scusa e scusate le troppe domande
fra il gl753ve e il dell inspirion 7000 questo (http://www.dell.com/it/p/inspiron-15-7567-laptop/pd?ref=PD_OC) quale dei due?
gia visto anche dell inspirion 7000 ma la scelta migliore rimane sempre il gl753ve
angelosss
10-07-2017, 09:45
perfetto grazie
RevolverFox
10-07-2017, 10:08
Buongiorno ragazzi,
provengo da un Asus N551JW-CN067H con le seguenti caratteristiche:
SCHERMO: Led IPS antiriflesso 15.6” 16:9 (Full HD 1920x1080).
CHIPSET: Intel HM86.
CPU: Intel Core i7-4720HQ (2.60 GHz / 3.60 GHz, 4 core, 6 MB CACHE L3).
SCHEDA GRAFICA: INTEL HD Graphics 4600 + NVIDIA GeForce GTX 960M 2 GB GDDR5.
HARD DISK: SATA 3.0 1 TB 7200 rpm.
RAM: 8 GB DDR3L-1600.
DRIVE OTTICO: masterizzatore dvd dual layer.
AUDIO: altoparlanti stereo e microfono integrati + subwoofer esterno, Bang & Olufsen ICEpower.
WEBCAM: webcam HD.
RETE: LAN 10/100/1000, WLAN 802.11n, Bluetooth 4.0.
INTERFACCE: 3 x USB 3.0, 1 x mini DisplayPort, 1 x HDMI, 1 x LAN RJ-45, 1 x ingresso microfono / uscita cuffie.
SLOT: 1 x SD.
SISTEMA OPERATIVO: Windows 8.1 - 64 bit.
PESO: 2,70 Kg.
DIMENSIONI: 38,20 cm (Larghezza) x 25,50 cm (Profondità) x 1,60 / 3,26 cm (Altezza).
BATTERIA: 6 celle.
GARANZIA BASE: 24 mesi, 12 mesi Assicurazione Kasko, Zero Bright Dot 30 giorni.
ACCESSORI/AMBIENTE: cover e palm rest in alluminio, tastiera retroilluminata
Volevo chiedervi un parere, secondo voi posso tirare ancora un po' avanti con i dovuti compromessi per "giochicchiare" oppure è un momento buono per vendere e comprare qualcosa con 1050ti? Il gl753ve mi sembra ottimo però avrei bisogno di qualcosa di più sobrio per usarlo anche a lavoro, sapete se e quando Asus aggiornerà la serie N con le nuove schede video?
Grazie mille!
se lo vuoi sobrio ce Asus FX753VD-GC193T 17.3"
Plutone1000
10-07-2017, 11:28
@angelosss: Ti confermo che puoi mettere ciò che vuoi sul disco meccanico "D" da 1TB io ci ho installato giochi e roba varia...
Per la capacità restante dell'SSD da 128 io pur avendo messo alcuni programmi,antivirus ecc ho ancora 70GB liberi e non sono pochissimi.
Se lo prendi controlla la presenza della cartella "Hold" ovvero quella che contiene Windows 7, nel mio era presente e non avendo necessità di fare Downgrade l'ho eliminata guadagnando più di 20Gb di spazio, poi magari il tuo è già un Windows 10 Nativo, questo non saprei che sono tutte "furbate" di marketing per risparmiare soldi sulle nuove licenze...
Mentre per l'altro amico che cercava un PC più "sobrio" sinceramente questo non'è assolutamente tra i più vistosi ansi tranne qualche parte colorata di rosso non'è così evidente ansi...quindi trascurabilissimo.
Un saluto.
RevolverFox
10-07-2017, 11:55
se lo vuoi sobrio ce Asus FX753VD-GC193T 17.3"
Grazie marox, questo mi era sfuggito. Non mi dispiace, ho solo qualche dubbio sul fatto che la 1050 liscia sia effettivamente un salto apprezzabile partendo dalla 960M.
Mentre per l'altro amico che cercava un PC più "sobrio" sinceramente questo non'è assolutamente tra i più vistosi ansi tranne qualche parte colorata di rosso non'è così evidente ansi...quindi trascurabilissimo.
Un saluto.
Ciao Plutone, sai dirmi se la superficie dell'Asus è in alluminio o plastica? Intendo sia quella a contorno della tastiera che quella a protezione dello schermo. Grazie mille.
Qualcuno sa poi qualcosa sul UX550?
Lo starei aspettando con una certa impazienza...
RevolverFox
10-07-2017, 12:05
Qualcuno sa poi qualcosa sul UX550?
Lo starei aspettando con una certa impazienza...
Ecco, quello sarebbe perfetto per le mie esigenze.
Grazie per la soffiata, a questo punto aspetto...
Grazie marox, questo mi era sfuggito. Non mi dispiace, ho solo qualche dubbio sul fatto che la 1050 liscia sia effettivamente un salto apprezzabile partendo dalla 960M.
Ciao Plutone, sai dirmi se la superficie dell'Asus è in alluminio o plastica? Intendo sia quella a contorno della tastiera che quella a protezione dello schermo. Grazie mille.
la 960m e' mobile la 1050 montata sul fx e' desktop. ci sono rimasto male quando l'ho saputo quindi direi che un salto lo fa
RevolverFox
11-07-2017, 07:03
mmm non proprio. Confrontandole su notebookcheck si vede che sono quasi simili:
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-GTX-1050-Notebook.178614.0.html
https://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GTX-960M.144334.0.html
Prey ad esempio fa praticamente gli stessi FPS quindi non conviene muoversi da 960m a 1050. Discorso diverso per la versione ti...
bellabax
11-07-2017, 07:46
Offerta prime
MSI GP72 7REX Notebook, Display da 17.3", i5-7300HQ, RAM 16 GB DDR3, HDD 1128 GB
a 1189€.
Merita come sostituto del gl753ve?
Sarebbe ottimo se ha lo stesso schermo del gt72vr e gs73vr...ma sul sito indica 2 opzioni,e come al solito non sai cosa ti arriva
a meno, 1069 si trova l'asus rog gl753ve-gc004t che mi sembra nettamente migliore, o sbaglio?
Non saprei, io questo modello 7REX non lo conosco...cosa significa la X. Dalle caratteristiche non sembra male,ma dipende molto dal display . si procio i5 vs i7, la ram dell'msi cmq é ddr4 non ddr3 ovviamente
bellabax
11-07-2017, 10:14
In effetti sul sito MSI danno lo schermo a 120hz, ma con il solito asterisco: dipende da modello e paese di provenienza.
Plutone1000
11-07-2017, 13:16
Ciao.
Una curiosità, non so se mi trovo nella sezione giusta...ho trovato nel PC (disco C Progr. X86 Cartella File Comuni) una cartella Nikon con file di nome "Profile" (Profilo Icc File Lns).
Con creazione marzo 2017 ed ultima modifica del 2015? il tutto antecedente l'acquisto del notebook,sapete di cosa si tratta? mi viene il dubbio che il PC non sia nuovo (magari ricondizionato) non ne ho idea di fatto questa cartella non l'ho creata io e non so nemmeno se serve per una macchina fotografica Nikon oppure è di "sistema" ed è tutto regolare...
Che dirvi tutto può succedere...specifico che il PC è stato venduto come nuovo, il sigillo ASUS era integro, ma questa cartella messa li come dovesse contenere vecchie foto...boo? poi anche il fatto che ci stava Windows 7 Upgradato al 10...
Per inciso il contenuto non si apre con nessun programma.
Ho provato anche con Win Audit ma non ci ho capito niente!!!
E' tutto se avete suggerimenti fatemi gentilmente sapere,grazie anticipatamente a tutti.
Offerta prime
MSI GP72 7REX Notebook, Display da 17.3", i5-7300HQ, RAM 16 GB DDR3, HDD 1128 GB
a 1189€.
Merita come sostituto del gl753ve?
Alla fine lo hai preso?
Rqgazzi su ePrezzo c'é un venditore che vende degli MSI anche top gamma a 500/600€ meno... Il nome é alquanto bizzarro,si chiama testualmente "SI PREGA DI CONTATTARCI PRIMA DI AGGIUNGI AL CARRELLO alla email ecc ecc"
Truffatore o qualcuno ci ha già comprato?
chargundam
12-07-2017, 21:28
Visto pure io, alcuni pc sono ribassati anche di 1000€ (gigabyte)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bellabax
12-07-2017, 21:45
Alla fine lo hai preso?
Rqgazzi su ePrezzo c'é un venditore che vende degli MSI anche top gamma a 500/600€ meno... Il nome é alquanto bizzarro,si chiama testualmente "SI PREGA DI CONTATTARCI PRIMA DI AGGIUNGI AL CARRELLO alla email ecc ecc"
Truffatore o qualcuno ci ha già comprato?
No, non l'ho comprato (e mi sono pentito).
Quel venditore ogni tanto si ripropone (per poi sparire per un po') su Amazon, io non mi fiderei molto; per me sparisce perché segnalato e bannato dallo stesso Amazon.
Alla fine lo hai preso?
Rqgazzi su ePrezzo c'é un venditore che vende degli MSI anche top gamma a 500/600€ meno... Il nome é alquanto bizzarro,si chiama testualmente "SI PREGA DI CONTATTARCI PRIMA DI AGGIUNGI AL CARRELLO alla email ecc ecc"
Truffatore o qualcuno ci ha già comprato?
Noto truffatore.
Capito.. avevo immaginato,ma lo vedevo da mesi ogni tanto su eprice e mi era venuto il dubbio che fosse venditore un po affidabile..da quasi un anno sta su eprice ormai e non viene bannato
Comunque ieri io avevo concluso con il gs73vr tedesco da un privato,ma dopo molte complicazioni (fattura che indicava un modello diverso e contrattazioni con altri interessati andate male..) alla fine mi dice che l'ha venduto su ebay...magari in realta non sapeva manco lui se voleva venderlo o no,o magari l'ha venduto chi sa. un peccato, perche era un affare per 1200 euro. Penso che nel weekend andró sul gt72vr seminuovo in zona ...
comunque per farvi rosicare un po, su amazon lunedi e martedi c'era il gl753ve a 823 € con wherehouse deals pari al nuovo
:eek:
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
posso dire che dopo un mese e mezzo ad aspettare l'ux550 sto iniziando a stancarmi?
io mi sono stancato ad aprile e ho preso un rog con i5 e 970 adesso leggo e per natale cambio di nuovo ma almeno non sono stato 8 mesi con l acquolina in bocca...:D
Ciao a tutti, io vorrei acquistare un notebook gaming ma mi serve che sia trasportabile abbastanza agevolmente e so che un 15.6" non sarebbe adeguato alle mie esigenze, perciò pensavo di optare per un 14" (come il mio attuale notebook che trovo adeguato) però sinceramente ne trovo con molta fatica. Su un noto sito britannico (non so se si può mettere il nome) in cui si può far assemblare su misura il proprio notebook avrei individuato il seguente modello.
Defiance III
IPS full HD 1920 x 1080 14"
i7 7700HQ
GTX 1050 Ti
RAM 1x8 GB DDR4
a € 950 ai quali aggiungerei a parte € 200-250 per un SSD M2 da 250 GB e S.O. Totale 1150-1200 euro circa.
Che dite, è buono? Prenderei volentieri in considerazione anche marchi più noti ma non ho trovato la gamma da 14" e 13.3" a prezzi ragionevoli (attorno ai 1200 euro con SSD da 120/240 GB e GTX 1050 Ti).
14 pollici c'e' il GS43VR su market2go a 1255€, molto meglio
sicily428
14-07-2017, 12:45
ecco la review del lenovo y520 rimarchiato da medion
https://www.notebookcheck.com/Test-Medion-Erazer-X6603-7700HQ-GTX-1050-Ti-Full-HD-Laptop.230714.0.html
https://www.notebookcheck.com/fileadmin/_processed_/8/9/csm_case_5_1_8a4ffd34f8.jpg
Non mi piace, sembra un giocattolo...
comunque per farvi rosicare un po, su amazon lunedi e martedi c'era il gl753ve a 823 € con wherehouse deals pari al nuovo
visto però quando compri su amazon warehouse non sai mai cosa ti arriva, comprati 2 portatili diversi uno con 1050ti , sono arrivati tutte e 2 con tastiera tedesca ( questa è la terza volta), purtroppo posso solo fare il reso..
federico.graziati86
15-07-2017, 18:08
Oltre all'xps 15 quali sono (sia da 15 che da 17) altri portatili con una buona durata della batteria e un ottimo schermo (sono fotografo)?
sicily428
15-07-2017, 18:30
Oltre all'xps 15 quali sono (sia da 15 che da 17) altri portatili con una buona durata della batteria e un ottimo schermo (sono fotografo)?
Se consideri l'xps 4k con batteria da 97wh non c'é nient'altro in giro di paragonabile quanto ad autonomia e qualità pannello
Con meno autonomia trovi i vecchi acer vn7-592g/vn7-792g 4k oppure acer vn7-793g 4k
Guybrush.
15-07-2017, 19:15
Oltre all'xps 15 quali sono (sia da 15 che da 17) altri portatili con una buona durata della batteria e un ottimo schermo (sono fotografo)?
In uscita (ma quando in Italia?) c'è anche l'asus ux550 che promette bene.
federico.graziati86
16-07-2017, 09:51
In uscita (ma quando in Italia?) c'è anche l'asus ux550 che promette bene.
quello sarebbe il top, purtroppo a me serve entro venerdì 4 agosto quindi dubito riesca ad averlo :(
EDIT: ho sentito asus, uscita per metà settembre in Italia
quello sarebbe il top, purtroppo a me serve entro venerdì 4 agosto quindi dubito riesca ad averlo :(
EDIT: ho sentito asus, uscita per metà settembre in Italia
interessante, sto aspettando lo stesso portatile, come e quando li hai sentiti?
Sull amazzone tedesco Acer Nitro 5 a 1049€
15.6 IPS I5-7300HQ, 8 GB RAM, 128 GB SSD, 1.000 GB HDD, NVIDIA GeForce GTX 1050Ti, Win 10 Home
Cos'é un mix tra vx5 e vn7?
Questo weekend da mediaworld si risparmia l'IVA (ma finito é circa il 18%), sul sito disponibile tra gli altri anche il Legion y520 con i7 16gb ram ssd256gb nvme e gtx1050ti a 1140€. Sconti sia online che in negozio..!
Plutone1000
22-07-2017, 12:35
@RevolverFox: Scusami il ritardo...tutto in plastica sia lato tastiera che contorno monitor.
E' però di quella antigraffio tutta "righettata" esteticamente non'è male.
Un saluto.
Questo weekend da mediaworld si risparmia l'IVA (ma finito é circa il 18%), sul sito disponibile tra gli altri anche il Legion y520 con i7 16gb ram ssd256gb nvme e gtx1050ti a 1140€. Sconti sia online che in negozio..!
Beh non è male come prezzo!
Per il nitro 5 si, è una via di mezzo.. potrebbe essere interessante se realizzato per bene e con buone temperature
Ma prenditi il legion y720 che é fantastico....1340€ su market..
Comunque io ho risolto stamattina con il gt72vr seminuovo :)
Che bella sensazione non avere piu problemi di backlight bleeding dopo 2 anni di tormenti ��
https://s13.postimg.org/emf/IMG_2014443722_138.jpg
Per settimana prossima lo testo un po meglio,ma per quel poco che l'ho usato ho già capito che mi darà belle soddisfazioni ..
Ho fatto installazione windows 10 pulita, ma non mi ritrovo piu i software msi ovviamente, qualcuno che ha fatto la procedura con msi puo darmi una mano a capire cosa scaricare?
EDIT risolto^^
Guarda, una volta l'avevo quasi preso. Però è troppo tamarro, non voglio pentirmene tra un paio di anni. Ora ho deciso per il vn7, sto aspettando che cali di prezzo o che esca una versione con 1050ti che mi potrebbe pure andare bene.
sicily428
23-07-2017, 07:13
Ma prenditi il legion y720 che é fantastico....1340€ su market..
Comunque io ho risolto stamattina con il gt72vr seminuovo :)
Che bella sensazione non avere piu problemi di backlight bleeding dopo 2 anni di tormenti 😏
https://s13.postimg.org/e40bof0mf/IMG_20170722_135538.jpg
https://s13.postimg.org/e40bof0mf/IMG_20170722_135538.jpg
Per settimana prossima lo testo un po meglio,ma per quel poco che l'ho usato ho già capito che mi darà belle soddisfazioni ..
Ho fatto installazione windows 10 pulita, ma non mi ritrovo piu i software msi ovviamente, qualcuno che ha fatto la procedura con msi puo darmi una mano a capire cosa scaricare?
ah l'hai preso alla fine!? :)
su puoi fai una review che può essere utile sul forum:D
Che modello di GT72VR hai preso? Con quali caratteristiche? Quanto l'hai pagato?
Guarda, una volta l'avevo quasi preso. Però è troppo tamarro, non voglio pentirmene tra un paio di anni. Ora ho deciso per il vn7, sto aspettando che cali di prezzo o che esca una versione con 1050ti che mi potrebbe pure andare bene.
Capito, ma il legion y720 non é tamarro, o meglio, meno dei rog dei predator e di molti altri. Alla fine é il logo sulla scocca la cosa piu tamarra, il layout della tasteira da noi é bianca e retroillum rgb,qst cosa cambia abbastanza... Si,il vn7 senz altro é il piu sobrio
ah l'hai preso alla fine!? :)
su puoi fai una review che può essere utile sul forum:D
Si, alla fine ho preso quello nuovo in zona
Cerco di farla la review,ma tanto di sa gia tutto su tutti i notebook ormai:)
Magari posto qualcosa nel thread msi custom nuovo che ho visto (complimenti ottimo come sempre ), questo gt72vr ha la GPU mxm upgradabile
Che modello di GT72VR hai preso? Con quali caratteristiche? Quanto l'hai pagato?
Gt72vr 6rd, 1100€
i7-6700 ,16gb ram, samsung ssd 256gb nvme +hdd 1tb,gtx 1060 6gb
Gt72vr 6rd, 1100€
i7-6700 ,16gb ram, samsung ssd 256gb nvme +hdd 1tb,gtx 1060 6gb[/QUOTE]
dove a quel prezzo?
preso quello semi nuovo in zona (ma mi son dovuto fare 80km di macchina per poterlo provare e testare)
Se interessa puoi vedere quello su ebay che lo vendono nuovo aperto solo lo scatolo e chiuso in vetrina a 1250 euro, è un negozio fisico di matera. sulla baia oggetto 322566276953
Poi ce ne un altro abbastanza usato,postai le foto dei dischi, ma voleva 1100 euro e ho lasciato perdere,poi come detto ne ho preso uno nuovissimo dopo alla stessa cifra..se vuoi ti do il numero e ci tratti
[,postai le foto dei dischi, ma voleva 1100 euro e ho lasciato perdere,poi come detto ne ho preso uno nuovissimo dopo alla stessa cifra..se vuoi ti do il numero e ci tratti[/QUOTE]
Forse ne ho trovato uno nella mia zona ma ha 7-8 mesi
vuole un pò di più.
com'è lo schermo tipo ips?
In idle le ventole si sentono?
Lo schermo non é IPS, é un TN fantastico a 120hz e tempi di risposta soli 5ms,ha buoni angoli di visuale comunque, modello CMN1747
Questi sono i valori postati da sicily qualche gg fa
X-Rite i1Pro Basic 2
Maximum: 337.2 cd/m² Average: 315 cd/m² Minimum: 6.45 cd/m²
Brightness Distribution: 86 %
Center on Battery: 337.2 cd/m²
Contrast: 1095:1 (Black: 0.308 cd/m²)
ΔE Color 2.96 | - Ø
ΔE Greyscale 2.57 | - Ø
100% sRGB (Argyll) 74.3% AdobeRGB 1998 (Argyll)
Gamma: 2.25
7/8 mesi devi controllare bene pero', quanto vuole? A questo punto se chiede troppo prenderei quello nuovo dal negozio a matera con paypal
In idle le ventole si sentono?
Le ventole non si sentono in idle, sinceramente non le ho sentite neanche in game, forse perche si attaccano a temperature molto alte e questo difficilmente ci arriva a certe temp...cmq ha il tasto fisico per farle attivare e quando le attivo si sentono abbastanza ovviamente,perche girano a 4000/5000rpm se non sbaglio (cosi mi pare di aver visto sul dragon center)
preso quello semi nuovo in zona (ma mi son dovuto fare 80km di macchina per poterlo provare e testare)
Se interessa puoi vedere quello su ebay che lo vendono nuovo aperto solo lo scatolo e chiuso in vetrina a 1250 euro, è un negozio fisico di matera. sulla baia oggetto 322566276953
Poi ce ne un altro abbastanza usato,postai le foto dei dischi, ma voleva 1100 euro e ho lasciato perdere,poi come detto ne ho preso uno nuovissimo dopo alla stessa cifra..se vuoi ti do il numero e ci tratti
Me lo linki in privato quello di Matera?
Lucian173
26-07-2017, 03:43
Salve ragazzi
Mi sapete consigliare un notebook che mi regga bene senza problemi di fps, giochi leggeri tipo lol overwatch e garry s mod, a prestazuoni elevate , e che mi faccia girare senza problemi programmi di grafica ( per esempio autocad).
Il mio budget é 1000 euro ma ero diaposto a spendere 1160 entro oggibper il dell 15 7000 quello da 1299€ di cui peró non so se lo schermo sia ips o tn ... l assistenza dice che è ips ma su internet dicono che non lo é.
Comunque cerco un pc di 15.6 pollici e non oltre
In piú non ho mai puntato sugli acer siccome mi dicono tutti che non siabo buoni
Inizialmebte avevo visto un asus con la 1050 su amazon a 980 euro scontsto che peró ha uno schermo tn pessimo che non è buono. Infatti anche voi se non sbaglio lo avete sconsigliato.
Aiutate please ( sto da due mesi senza pc... letteralmente, e non ho potuto dare un esame a causa di questo problema siccome avevo biaogno di usare photoshop ... faccio archjtettura )
P.s: non so se é il topic adatto per questa richiesta ma laa porgo lo stesso perchè l offerta dello sconto della dell scade oggi ahhahaha
Il dell ha schermo tn scarso. Ti consiglio il legion y520, con i5 sta 1000€, quello con i7 e ssd 256gb rientra nel tuo budget massimo;)
Lucian173
26-07-2017, 08:26
Il dell ha schermo tn scarso. Ti consiglio il legion y520, con i5 sta 1000€, quello con i7 e ssd 256gb rientra nel tuo budget massimo;)
Ma i5 va bene ? Questa é la mia piú grande domanda ... tutti mi consigliano i7 per quello che devo fare io ( che dall anno prossimo inizieró ad usare anche programmi in 3D)
Per quanto riguarda il dell mi voglio informare perché dicono che è disponibile un'opzione per avere lo schermo ips ... mbà
Aggiungo: ma ci sono altri computer buoni sui 1000 euro ? La serie 900 andrebbe bene ?
Non so adesso quali programmi specifici e a che livelli, ma l'i5 quad core kaby lake va alla grande,soprattutto in gaming
Serie 900 di cosa?
Comunque segnalo il lenovo legion y520 con i5 8gb ram hdd 1tb gtx 1050TI a 780€ su market2go...
Lucian173
26-07-2017, 22:33
Non so adesso quali programmi specifici e a che livelli, ma l'i5 quad core kaby lake va alla grande,soprattutto in gaming
Serie 900 di cosa?
Comunque segnalo il lenovo legion y520 con i5 8gb ram hdd 1tb gtx 1050TI a 780€ su market2go...
Con la serie 900 intendo le nvidia
Comunque il gaming é una cosa secondaria ... il pc mi serve principalemnte per programmi di grafica. Però la sera mi piacerebbe giochicchiare senza dovermi subire cali di fps improvvisi
Ah ok
A meno di.qualche pttima offerta con 970m o anche i vecchi vn7-592g o gl552vw con 960m, andrei sulle nuove gpu. Vedi qualche modello con i7 7700hq e gtx1050 allora, tipo msi gp62 7rd che.ha anche display ips. In alternativa vedi l'usato che a volte ci sono buone occasioni..
Lucian173
27-07-2017, 09:07
Ah ok
A meno di.qualche pttima offerta con 970m o anche i vecchi vn7-592g o gl552vw con 960m, andrei sulle nuove gpu. Vedi qualche modello con i7 7700hq e gtx1050 allora, tipo msi gp62 7rd che.ha anche display ips. In alternativa vedi l'usato che a volte ci sono buone occasioni..
Ummm il problema é che sull usato che garanzie ho... cioé non so se é veró quel che dicono sul prodotto, ho la garanzia ridotta ... non so quanto mi convenga 😔
Ragazzi, ho bisogno urgente di un consiglio per scegliere tra 2 portatili:
1) Lenovo Ideapad Y520-15IKBN 1180€
2) Asus ROG GL753VE 1120€
Se sapete eventualmente giustificare il consiglio ve ne sarei veramente molto grato!! ^^
io direi rog gl753ve una bomba
L'Asus, l'ho usato da oggi pomeriggio fino a pochi minuti fa. L'ha comprato mio fratello da Amazon, lo schermo si vede davvero bene e non soffre nemmeno di bleeding.
Come rapporto qualità-prezzo posso dire tranquillamente che è il miglior laptop sulla piazza.
Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
Ragazzi, ho bisogno urgente di un consiglio per scegliere tra 2 portatili:
1) Lenovo Ideapad Y520-15IKBN 1180€
2) Asus ROG GL753VE 1120€
Se sapete eventualmente giustificare il consiglio ve ne sarei veramente molto grato!! ^^
Io uno l'ho avuto e l'altro l'ho provato e testato per bene, ti posso dire che sono entrambi ottimi, gestiscono abbastanza bene le temperature ed hanno veramente ottime tastiere...il lenovo in piu pero' ha ssd samsung nvme (e piu capiente 128gb vs 256gb) e sicuramente non soffre di backlight bleeding. Alla fine devi decidere bene tra un 15 e un 17 pollici, sul resto sono i migliori come rapporto qualità-prezzo,come assistenza non conosco Lenovo,ma credo siano comparabili alla pari di Acer e HP, su questo fattore sono molto indietro a Dell
PS il legion si trova anche a 30/40€ meno di quel prezzo
Non so adesso quali programmi specifici e a che livelli, ma l'i5 quad core kaby lake va alla grande,soprattutto in gaming
Serie 900 di cosa?
Comunque segnalo il lenovo legion y520 con i5 8gb ram hdd 1tb gtx 1050TI a 780€ su market2go...
sarei seriamente interessato a prenderlo... sai se il sito è affidabile? il pc ha uno schermo decente? devo passarci molte ore, mi serve uno schermo abbastanza buono. ti chiedo la cortesia di dirmi pregi e difetti nel caso l'avessi provato. grazie
Guybrush.
27-07-2017, 21:51
Prima review dell'asus ux550vd. Sinceramente pensavo e speravo in qualcosa di meglio:
http://www.ultrabookreview.com/17143-asus-zenbook-ux550-review/
sarei seriamente interessato a prenderlo... sai se il sito è affidabile? il pc ha uno schermo decente? devo passarci molte ore, mi serve uno schermo abbastanza buono. ti chiedo la cortesia di dirmi pregi e difetti nel caso l'avessi provato. grazie
Il sito ormai é affidabile,vedi i feed di trovaprezzi
Schermo buono, non ti aspettare niente di eccezionale i colori e il contrasto ovviamente non sono il massimo, ma a quel prezzo non credo trovi di meglio su un laptop gaming con 1050/ti, anzi direi che é anche meglio di tanti altri piu costosi.
Difetti,il materiale della scocca del display,se pur carino a guardarlo, non é un gran che e lo schermo flette abbastanza, hdd 1tb solo 5400rpm,la tastiera é disponibile solo con layout e retroilluminazione rossa (molto soggettivo questo), e se ricordo bene manca una displayport (potevano metterci almeno una mini dp). Alla fine nulla di preoccupante visto il costo, tutto il resto é OK
Comunque vedi se lo trovi dal mediaw nella tua zona magari,cosi valuti bene tutto...
Il sito ormai é affidabile,vedi i feed di trovaprezzi
Schermo buono, non ti aspettare niente di eccezionale i colori e il contrasto ovviamente non sono il massimo, ma a quel prezzo non credo trovi di meglio su un laptop gaming con 1050/ti, anzi direi che é anche meglio di tanti altri piu costosi.
Difetti,il materiale della scocca del display,se pur carino a guardarlo, non é un gran che e lo schermo flette abbastanza, hdd 1tb solo 5400rpm,la tastiera é disponibile solo con layout e retroilluminazione rossa (molto soggettivo questo), e se ricordo bene manca una displayport (potevano metterci almeno una mini dp). Alla fine nulla di preoccupante visto il costo, tutto il resto é OK
Comunque vedi se lo trovi dal mediaw nella tua zona magari,cosi valuti bene tutto...
ottimo grazie. non sapevo lo potessi trovare da media, oggi faccio un giro e spero di trovarlo cosi gli do una occhiata dal vivo. per il disco non è un problema visto che ho un ssd samsung pronto da inserire e la tastiera non mi dispiace. grazie delle info
Ho notato questo notebook
Acer A715-71G I77700/16/256/4GB/156/W10H - NX.GP9ET.002 sui 1300€ il prezzo è un po' altino, ma se dovesse scendere potrebbe diventare molto interessante.
Ma è un nitro 5 o una specie?
Qua una review, non mi ha lasciato molto convinto al dire il vero
http://www.ultrabookreview.com/15610-acer-aspire-7-a715-71g-review/
Finalmente mi sono deciso: ho preso l'Asus GL753VE. Venduto e spedito dall'amazzone a 1.112 euro. L'ho ordinato mercoledì della scorsa settimana e mi è appena arrivato. Esteticamente è bellissimo. Dopo che lo provo per bene vi faccio sapere le mie impressioni. Però non mi è ben chiara una cosa: sotto il notebook ci sono le classiche etichette e trovo all'estrema destra scritto GL753VE (correttamente) ma all'estrema sinistra c'è scritto GL553V....:confused: :what: Come può essere? Chiedo a chi ha l'Asus GL753VE se gentilmente può controllare questa cosa e dirmi se anche sul loro c'è questa doppia dicitura e sa il perché.
È ok.ne Ho venduti 2 qui.tutti felici 😁
Ho notato questo notebook
Acer A715-71G I77700/16/256/4GB/156/W10H - NX.GP9ET.002 sui 1300€ il prezzo è un po' altino, ma se dovesse scendere potrebbe diventare molto interessante.
Ma è un nitro 5 o una specie?
Qua una review, non mi ha lasciato molto convinto al dire il vero
http://www.ultrabookreview.com/15610-acer-aspire-7-a715-71g-review/
Ma quanti ne sforna acer..questo e un aspire 7,il nitro 5 é un altro modello..si sono miscugli tra vn7 e vx5 :D
ottimo grazie. non sapevo lo potessi trovare da media, oggi faccio un giro e spero di trovarlo cosi gli do una occhiata dal vivo. per il disco non è un problema visto che ho un ssd samsung pronto da inserire e la tastiera non mi dispiace. grazie delle info
Figurati lo trovi tranquillamente,magari con specs differenti ma il notebook é quello
Ragazzi ma un modo per capire quale gpu ha questo modello del y520 ?
80WK00E9IX
Alcuni siti mettono la gtx1050 (tipo unieuro) molti altri la1050ti..in questo caso dal modello da 1150€+ con i7 (cioe 80WK0003IX) cambierebbe solo la capicita dell SSD,quindi 128gb pcie anziche 256gb pcie...si troverebbe a 1070 euro e non é male
Qualcuno ha il Lenovo Y520?
Finalmente mi sono deciso: ho preso l'Asus GL753VE. Venduto e spedito dall'amazzone a 1.112 euro. L'ho ordinato mercoledì della scorsa settimana e mi è appena arrivato. Esteticamente è bellissimo. Dopo che lo provo per bene vi faccio sapere le mie impressioni. Però non mi è ben chiara una cosa: sotto il notebook ci sono le classiche etichette e trovo all'estrema destra scritto GL753VE (correttamente) ma all'estrema sinistra c'è scritto GL553V....:confused: :what: Come può essere? Chiedo a chi ha l'Asus GL753VE se gentilmente può controllare questa cosa e dirmi se anche sul loro c'è questa doppia dicitura e sa il perché.
Buon prezzo, oggi sta a 1188.
Ha porte Thunderbolt 3?
753 ve ? no nbessuna tb3 ,magari:D
Ragazzi ma un modo per capire quale gpu ha questo modello del y520 ?
80WK00E9IX
Alcuni siti mettono la gtx1050 (tipo unieuro) molti altri la1050ti..in questo caso dal modello da 1150€+ con i7 (cioe 80WK0003IX) cambierebbe solo la capicita dell SSD,quindi 128gb pcie anziche 256gb pcie...si troverebbe a 1070 euro e non é male
visto ieri da media il y520. che dire, come costruzione sembra molto solido, anche la linea non mi dispiace. lo schermo è matte e mi pare non molto luminoso, ma purtroppo a questi prezzi questo è. mi sembra abbastanza sottile ma pesantino, almeno per me che sono abituato bene. per caso sai se c'è molta differenza tra l'i5 e l'i7? la differenza di prezzo mi sembra molta, l'i5 sta a 780, l'i7 a meno di 1000 non si trova o sbaglio? certo ha anche un ssd ma quello non mi interessa. cambia altro?spero di fare una buona scelta con la 1050ti alla fine dovrebbe andare come una 970m della scorsa serie. non ho molte pretese a livello di gaming ma spero di farci girare qualcosa.
mjolnir8992
29-07-2017, 16:41
Bene, è arrivato il momento definitivo di acquistare sto benedetto notebook... per ora pensavo al g4 raiontech (uso principale gaming, peso e durata della batteria non mi interessano minimanente, voglio un prodotto perfomante e che duri nel tempo.) configurato così:
Processore
i7 7700hq
Pasta Termica
la noctua a 9 euro
Display
il 15 pollice base
Memoria Ram
8 gb
Scheda Video
la 1050ti
Hard Disk
1 tb
SSD (M.2)
128 gb samsung
Modulo WIFI
quello base
Sistema Operativo
windows 10
e la garanzia estesa a 45 euro.
Il totale viene 1278 euro e sto davvero al limite massimo (anzi se mi potete consigliare come limare il prezzo ne sarei felice).
Altrimenti avete alternative valide allo stesso prezzo (o meglio anche minore?)
poi una domanda tecnica, secondo voi quanta differenza mi può fare prendere l'ssd kingstone anzichè il samsung? (è meno veloce ma in fondo non ho chissà che necessità)
@BDM
Come detto a me non convince tantissimo la scocca del pannello perche flette un po troppo (come un msi serie GP alla fine,e che costa molto di piu), ma tutto il resto come hai anche notato tu é costruito veramente bene. Io l'ho trovato invece molto leggero,ma magari tu sei abituato con ultrabook o i mac:)
Per uso prettamente da gaming (mi sembra di aver capito che questo sarebbe il tuo uso,oltre a tutto quello che ci puoi fare con un laptop abbastanza potente ovviamente), ti consiglio di risparmiare con l'i5, ma aspetta magari anche altri consigli da qualcun altro.
Io vedendo qualche test in rete con un i5 ci perdi 2-3 al max 5 fps rispetto a un i7,ma dipende da molti fattori e la differenza va da gioco a gioco, di sicuro la cosa importante é la GPU, qui cmq trovi una comparativa tra le due cpu
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7700HQ-vs-Intel-Core-i5-7300HQ/m211019vsm223877
La differenza non é enorme .
Si al momento é cosi per i modelli italiani:
y520 con i5 e 1050ti = <1000€
y520 con i7 ssd e 1050ti = 1000€ >
Ma compreresti solo in negozio o anche su internet? Qualche commento sopra ho postato un modello con i7-7700hq ssd128gb pcie e 1050ti sui 1070€ e non é niente male come prezzo
Bene, è arrivato il momento definitivo di acquistare sto benedetto notebook... per ora pensavo al g4 raiontech (uso principale gaming, peso e durata della batteria non mi interessano minimanente, voglio un prodotto perfomante e che duri nel tempo.) configurato così:
Processore
i7 7700hq
Pasta Termica
la noctua a 9 euro
Display
il 15 pollice base
Memoria Ram
8 gb
Scheda Video
la 1050ti
Hard Disk
1 tb
SSD (M.2)
128 gb samsung
Modulo WIFI
quello base
Sistema Operativo
windows 10
e la garanzia estesa a 45 euro.
Il totale viene 1278 euro e sto davvero al limite massimo (anzi se mi potete consigliare come limare il prezzo ne sarei felice).
Altrimenti avete alternative valide allo stesso prezzo (o meglio anche minore?)
poi una domanda tecnica, secondo voi quanta differenza mi può fare prendere l'ssd kingstone anzichè il samsung? (è meno veloce ma in fondo non ho chissà che necessità)
Ssd compralo a parte...costa meno da altri siti. Anche Windows 10 costa meno se lo metti da te.
@BDM
Come detto a me non convince tantissimo la scocca del pannello perche flette un po troppo (come un msi serie GP alla fine,e che costa molto di piu), ma tutto il resto come hai anche notato tu é costruito veramente bene. Io l'ho trovato invece molto leggero,ma magari tu sei abituato con ultrabook o i mac:)
Per uso prettamente da gaming (mi sembra di aver capito che questo sarebbe il tuo uso,oltre a tutto quello che ci puoi fare con un laptop abbastanza potente ovviamente), ti consiglio di risparmiare con l'i5, ma aspetta magari anche altri consigli da qualcun altro.
Io vedendo qualche test in rete con un i5 ci perdi 2-3 al max 5 fps rispetto a un i7,ma dipende da molti fattori e la differenza va da gioco a gioco, di sicuro la cosa importante é la GPU, qui cmq trovi una comparativa tra le due cpu
http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i7-7700HQ-vs-Intel-Core-i5-7300HQ/m211019vsm223877
La differenza non é enorme .
Si al momento é cosi per i modelli italiani:
y520 con i5 e 1050ti = <1000€
y520 con i7 ssd e 1050ti = 1000€ >
Ma compreresti solo in negozio o anche su internet? Qualche commento sopra ho postato un modello con i7-7700hq ssd128gb pcie e 1050ti sui 1070€ e non é niente male come prezzo
in realtà io lo userei soprattutto per uni, quindi qualche programmino di simulazione o robe cosi, ma che girano anche ora sul lenovo b5180 che ho. per il gaming non ho grosse pretese, vorrei giocare a qualche titolo che va di moda ora tipo pubg, rust e cose cosi ma non pretendo certo che mi girino max dettagli 60fps. da media l'ho tastato per bene, è vero flette leggermente lo schermo, ma se lo tratti con un pò di delicatezza non penso sia mai un problema. quindi ricapitolando penso che l'i5 mi basti e avanzi, ero indeciso tra la 1050ti e la 1060 ma visto come detto in precedenza non vado a spendere quasi il doppio per un incremento che non fa molta differenza(per me). prenderei quello su store2go, troppo buono a 780, anche perchè l'ssd già ce l'ho quindi cambierei solo quello e avrei un pc di tutto rispetto per poco meno di 800, non vedo perchè arrivare a 1300 dove c'è veramente differenza in prestazioni ma sono 500e in più.
@mjolnir8992 se vuoi la 1060 su amazon trovi Asus ROG GL502VM-FY200T
pochi giorni fa era a 1240 adesso è salito un pochino.
Vero c'é quello a 780€ su market,veramente ottimo il prezzo....poi ora hanno il 18%, di solito stanno sui 15/16% di sconti,quindi da un momento all altro potrebbe costare di piu. prendilo senza pensarci visto l'uso che ne farai,poi hai gia anche l'ssd...facci sapere tutto quando ti arriva :)
Bene, è arrivato il momento definitivo di acquistare sto benedetto notebook... per ora pensavo al g4 raiontech (uso principale gaming, peso e durata della batteria non mi interessano minimanente, voglio un prodotto perfomante e che duri nel tempo.) configurato così:
Processore
i7 7700hq
Pasta Termica
la noctua a 9 euro
Display
il 15 pollice base
Memoria Ram
8 gb
Scheda Video
la 1050ti
Hard Disk
1 tb
SSD (M.2)
128 gb samsung
Modulo WIFI
quello base
Sistema Operativo
windows 10
e la garanzia estesa a 45 euro.
Il totale viene 1278 euro e sto davvero al limite massimo (anzi se mi potete consigliare come limare il prezzo ne sarei felice).
Altrimenti avete alternative valide allo stesso prezzo (o meglio anche minore?)
poi una domanda tecnica, secondo voi quanta differenza mi può fare prendere l'ssd kingstone anzichè il samsung? (è meno veloce ma in fondo non ho chissà che necessità)Che duri nel tempo e 1050ti non vanno di pari passo.
Che duri nel tempo, secondo me non basta nemmeno una 1060. Devi andare su laptop con una 1070 se vuoi che 'ti duri nel tempo'.
Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
Elettra123
29-07-2017, 19:27
[crossposting]
mjolnir8992
29-07-2017, 21:45
Che duri nel tempo e 1050ti non vanno di pari passo.
Che duri nel tempo, secondo me non basta nemmeno una 1060. Devi andare su laptop con una 1070 se vuoi che 'ti duri nel tempo'.
Inviato dal mio U FEEL LITE utilizzando Tapatalk
però aspetta mi sono spiegato male, non intendevo che duri nel tempo come prestazioni, mi basta che non si fonda (quindi che dissipi bene il calore) e che sia abbastanza solido strutturalmente parlando
secondo voi l'estensione di garanzia vale la pena farla?
Qualcuno ha comprato il Lenovo y520 in vendita 780€ su market2go? Oppure, più in generale, qualcuno ha esperienze di acquisto su questo sito? Grazie.
Nessuno degli utenti che posseggono l'Asus GL753VE sa dirmi se anche sul loro, sotto al notebook, ci sono due etichette con una dicitura diversa (corretta, GL753VE, sull'etichetta di destra e sbagliata, GL553V, sull'etichetta di sinistra)?
Aggiungo a questo altri due quesiti:
1. Vorrei formattare il notebook per fare un'installazione pulita di Windows 10. La formattazione non inficia la garanzia, vero?
2. Dove si trova il seriale di Windows 10. Pensavo di trovarlo scritto nella parte sotto, come nel mio notebook precedente ma su questo non c'è e non lo trovo scritto da nessuna parte.
1. Vorrei formattare il notebook per fare un'installazione pulita di Windows 10. La formattazione non inficia la garanzia, vero?
Solitamente no.
2. Dove si trova il seriale di Windows 10. Pensavo di trovarlo scritto nella parte sotto, come nel mio notebook precedente ma su questo non c'è e non lo trovo scritto da nessuna parte.
Non serve: una volta che reinstalli w10, verrà attivato in automatico.il seriale è memorizzato direttamente in uefi.
Massimo decimo
30-07-2017, 17:13
Prima review dell'asus ux550vd. Sinceramente pensavo e speravo in qualcosa di meglio:
http://www.ultrabookreview.com/17143-asus-zenbook-ux550-review/
Intendi per la questione temperature? O per la solidità del prodotto?
A me non piace sta cosa che la RAM è saldata. Stanno adottando la stessa politica del MacBook Pro. Impedire aggiornamenti futuri. Ma credo che in parte sia fatto per contenere maggiormente il peso.
Qualcuno ha comprato il Lenovo y520 in vendita 780€ su market2go? Oppure, più in generale, qualcuno ha esperienze di acquisto su questo sito? Grazie.
Ci sono feed certificati su trovaprezzi
https://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-market2go.aspx
Guybrush.
30-07-2017, 17:59
Intendi per la questione temperature? O per la solidità del prodotto?
A me non piace sta cosa che la RAM è saldata. Stanno adottando la stessa politica del MacBook Pro. Impedire aggiornamenti futuri. Ma credo che in parte sia fatto per contenere maggiormente il peso.
I problemi principali sembrano questi:
- Temperature alte
- Qualità costruttiva mediocre (considerato il prezzo)
- Ventole sempre attive
- Problemi di coil whine
- Ram saldata
- Tastiera migliorabile
Troppi difetti per quello che si prefigge di essere un prodotto premium.
La speranza è che hanno recensito un prodotto di pre-produzione e magari quello che vedremo nei negozi sarà migliore sotto alcuni aspetti (ma ci credo poco).
sicily428
30-07-2017, 18:00
Intendi per la questione temperature? O per la solidità del prodotto?
A me non piace sta cosa che la RAM è saldata. Stanno adottando la stessa politica del MacBook Pro. Impedire aggiornamenti futuri. Ma credo che in parte sia fatto per contenere maggiormente il peso.
il vizietto della RAM saldata purtroppo asus ce l'ha da un po (vedi il k550vx) e secondo me dipende dal voler contrarre i costi di produzione in ogni modo:doh:
Saldano sulla motherboard il banco invece si saldare lo slot e poi dover montare il banco successivamente risparmiando manodopera e tempo.
Ero molto interessato a questo laptop nel caso avessi deciso di risparmiare, ma sembra che il Legion y520 soffra di un difetto hardware che riguarda alcune lettere della tastiera...il problema pare abbastanza diffuso purtroppo
Leggere bene tutto il topic
https://forums.lenovo.com/t5/forums/v3_1/forumtopicpage/board-id/ll07_en/thread-id/5652/page/1
mjolnir8992
31-07-2017, 07:46
Ero molto interessato a questo laptop nel caso avessi deciso di risparmiare, ma sembra che il Legion y520 soffra di un difetto hardware che riguarda alcune lettere della tastiera...il problema pare abbastanza diffuso purtroppo
Leggere bene tutto il topic
https://forums.lenovo.com/t5/forums/v3_1/forumtopicpage/board-id/ll07_en/thread-id/5652/page/1
Davvero? perchè è una delle mie alternative, oltre al g4 e all'asus gl753ve.
Tra i tre qual'è il migliore secondo voi?
il lenovo y520 l'ho trovato in una nota catena a 1099, ma senza ssd e dice di montare una 1050 (non ti), ma esistono anche senza 1050ti?
l'asus online si trova a poco più di 1100 enon ho capito se, schermo a parte, ha altri difetti.
il g4 mi viene 1240.
Ero molto interessato a questo laptop nel caso avessi deciso di risparmiare, ma sembra che il Legion y520 soffra di un difetto hardware che riguarda alcune lettere della tastiera...il problema pare abbastanza diffuso purtroppo
Leggere bene tutto il topic
https://forums.lenovo.com/t5/forums/v3_1/forumtopicpage/board-id/ll07_en/thread-id/5652/page/1
brutta storia...chissà se anche il fratello maggiore y720 ne è affetto.
Ottimo prezzo per l'acer A715-71G, a poco più di 1100€, qualcuno lo prova?:D
Ero molto interessato a questo laptop nel caso avessi deciso di risparmiare, ma sembra che il Legion y520 soffra di un difetto hardware che riguarda alcune lettere della tastiera...il problema pare abbastanza diffuso purtroppo
Leggere bene tutto il topic
https://forums.lenovo.com/t5/forums/v3_1/forumtopicpage/board-id/ll07_en/thread-id/5652/page/1
abbastanza ridicolo che si vada al buio e nel caso bisogna mandarlo in assistenza. inoltre è un problema abbastanza grave, che faccio compro un pc che so che quasi sicuramente dovrò mandare in assistenza?bha
@recky No l' Y720 non soffre di questo problema,é veramente ottimo ed é confermato che ha layout tasti bianchi e illuminazione rgb...(in rete si trova spesso con lettere rosse e luce solo red o rgb), a questo punto il dubbio mi viene proprio sull'assistenza Lenovo con i notebook,visto che da mesi che gli utenti non hanno risposte chiare su quale sia effetrivamente la causa...
@mjolnir8992 senza questo difetto avrei detto proprio l'y520..ma bisogna vedere come risolvono questa vicenda. Tuttavia il legion é un 15 pollici e il gl753ve un 17..quindi ovviamente la scelta dipende anche da questo fattore,per me nell'insieme sono i migliori laptop con gtx1050ti, ci sarebbero anche gli acer vx5, vn7 e il predator helios 300,ma in Italia non se ne vedono ..
escluderei il g4 per il prezzo, cmq per i clevo vedi il thread in questa sezione,ma direi che su sito ceg hardcore-custom i prezzi siano migliori
@BDM E io.sono daccordo con te...per ora non ha molto senso acquistarlo. Aspettiamo un nuovo lotto o quantomeno una sorta di fix fai da te ufficiale...cioe non ha senso mandarlo in assistenza se bisogna rimuovere/aggiungere del nastro adesivo o svitare una/due vite, ma non credo ci sara' mai un comunicato ufficiale da parte di Lenovo..
mjolnir8992
01-08-2017, 06:21
@recky No l' Y720 non soffre di questo problema,é veramente ottimo ed é confermato che ha layout tasti bianchi e illuminazione rgb...(in rete si trova spesso con lettere rosse e luce solo red o rgb), a questo punto il dubbio mi viene proprio sull'assistenza Lenovo con i notebook,visto che da mesi che gli utenti non hanno risposte chiare su quale sia effetrivamente la causa...
@mjolnir8992 senza questo difetto avrei detto proprio l'y520..ma bisogna vedere come risolvono questa vicenda. Tuttavia il legion é un 15 pollici e il gl753ve un 17..quindi ovviamente la scelta dipende anche da questo fattore,per me nell'insieme sono i migliori laptop con gtx1050ti, ci sarebbero anche gli acer vx5, vn7 e il predator helios 300,ma in Italia non se ne vedono ..
escluderei il g4 per il prezzo, cmq per i clevo vedi il thread in questa sezione,ma direi che su sito ceg hardcore-custom i prezzi siano migliori
@BDM E io.sono daccordo con te...per ora non ha molto senso acquistarlo. Aspettiamo un nuovo lotto o quantomeno una sorta di fix fai da te ufficiale...cioe non ha senso mandarlo in assistenza se bisogna rimuovere/aggiungere del nastro adesivo o svitare una/due vite, ma non credo ci sara' mai un comunicato ufficiale da parte di Lenovo..Ma confermate che il solo problema dell'asus è la possibilità di trovare un modello con blacklight? Perché da altre parti avevo letto anche di gente che si lamentava delle temperature.
Si, e sinceramente mi attira molto l'acer vx5, ma a quando ho capito dovrei comprare in versione tedesca e non ne ho molta voglia...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
caputese
01-08-2017, 10:56
Nonostante il Backlight bleed lo schermo dell'Asus GL753VE ha delle buone recensioni https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-GL753VE-7700HQ-1050-Ti-Laptop-Review.223910.0.html che lo colloca al 28° posto nella classifica dei migliori display nell'agosto 2017 di notebookcheck https://www.notebookcheck.net/The-Best-Notebook-Displays-As-Reviewed-By-Notebookcheck.120541.0.html tra i migliori per la fascia di prezzo.
Si, si trova anche a 1.027€ su traded4u e a questo prezzo é un affarone se ti.arriva senza difettp di backlight bleeding (e non parlo di IPS GLOW che hanno tutti gli ips). Problemi di temperature non mi pare ne abbia
Grazie per le info! Mi resta solo un dubbio riguardo al mio Asus GL753VE. Come dicevo alcuni post più su, il notebook ha incollate sotto le classiche etichette e all'estrema destra trovo scritto GL753VE (corettamente) ma all'estrema sinistra c'è scritto GL553V. Chiedo a chi possiede l'Asus GL753VE se gentilmente può controllare questa cosa e dirni se anche sul loro c'è questa doppia dicitura.
CONFERMO CHE IL Asus ROG GL753VE-GC004T SUPPORTA GLI SSD PCI NVME
AGGIORNERO IL POST DOMANI CON I RISULTATI, COMUNQUE 3100 LETTURA E 1490 SCRITTURA
e lo slot lettore DVD e' un sata 3 quindi compatibile per espandere ulteriormente la memoria con questo
https://www.amazon.it/gp/product/B01IN6KYTY/ref=oh_aui_search_detailpage?ie=UTF8&psc=1
io l'ho comprato e ho spostato l'ssd preinstallato di 128gb su questo e va benissimo inoltre vi rinfresca la mano XD
attila83
02-08-2017, 23:30
Grazie per le info! Mi resta solo un dubbio riguardo al mio Asus GL753VE. Come dicevo alcuni post più su, il notebook ha incollate sotto le classiche etichette e all'estrema destra trovo scritto GL753VE (corettamente) ma all'estrema sinistra c'è scritto GL553V. Chiedo a chi possiede l'Asus GL753VE se gentilmente può controllare questa cosa e dirni se anche sul loro c'è questa doppia dicitura.
Ti hanno già risposto che è normale la doppia dicitura goditi il portatile e non farti sto paranoie dal momento che il tuo è il modello gl753ve e che il gl553v è un 15 pollici è di certo non è come la tua macchina!!!
Granmaster
03-08-2017, 08:45
Visto che sono parecchi i possessori dell'Asus GL753VE non si potrebbe aprire un Thread ufficiale ?
mjolnir8992
03-08-2017, 09:34
Si, si trova anche a 1.027 su traded4u e a questo prezzo é un affarone se ti.arriva senza difettp di backlight bleeding (e non parlo di IPS GLOW che hanno tutti gli ips). Problemi di temperature non mi pare ne abbiaAzz, ottimo prezzo, il negozio è affidabile?
In caso riceva un prodotto con bleeding eccessivo sapere se si può cambiare?
Poi ad essere sincero non credo di aver mai visto dal vivo l'effetto che fa questo famoso blacklight, è così fastidioso?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Visto che sono parecchi i possessori dell'Asus GL753VE non si potrebbe aprire un Thread ufficiale ?
vero ma ci vuole un volontario che lo apra come si deve
Visto che sono parecchi i possessori dell'Asus GL753VE non si potrebbe aprire un Thread ufficiale ?
Concordo e lo hanno preso anche in molti. Aspettiamo qualcuno che apra il thread...
Azz, ottimo prezzo, il negozio è affidabile?
In caso riceva un prodotto con bleeding eccessivo sapere se si può cambiare?
Poi ad essere sincero non credo di aver mai visto dal vivo l'effetto che fa questo famoso blacklight, è così fastidioso?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Il sito é affidabile, ma non so se te lo cambiano per questo difetto
Se il display é difettoso é abbastanza fastidioso. Alcune foto del mio gl753 che acquistai da amazon a marzo e che ho reso
Solo Backlight bleeding
come si puo vedere nella 2a foto, il difetto non si nota solo su schermate totalmente scure,quindi é fastidioso e come
https://s3.postimg.org/oung3ei8j/IMG_20170803_143040.jpg
https://s1.postimg.org/7ecr5wba7/IMG_20170803_143221.jpg
Backlight bleeding + ips glow
https://s4.postimg.org/g4clxs9zh/IMAG0014.jpg
Solo ips glow (non é un gl753ve), non é affatto fastidioso e si nota solo su schermate scure,aumenta e diminuisce spostando la tua visuale oppure il monitor
https://s4.postimg.org/d8gtml1yl/7v2168xlkdky.jpg
Scusate, ma sull'Asus GL753VE si può aggiungere un ssd M.2 o per metterne uno più capiente va sostituito l'SSD già presente da 128 GB?
Se va sostituito si possono usare programmi come Acronis True Image per clonare la partizione Windows (compresa quella di ripristino) per trasferire tutto sul nuovo M.2 e avere così la garanzia di reinstallazione anche da nuovo SSD?
Grazie.
io dopo aver visto tutte le alternative penso che prenderò uno tra l'y520 e l'y720. nel caso me la rischio con quello di market2go e spero di non avere il problema della tastiera, l'y720 l'ho trovato a 1200+30 di spedizione su un sito tedesco, altrimenti sempre su market è a 1350 circa, che è comunque ottimo come prezzo. ci penso un pò, nel caso vi tengo aggiornati se dovessi prenderne uno dei due.
Hanno aumentato di un 10/20€ i prezzi listino di qualche notebook,rimanendo il 18% :D vabbé fra poco ferie.....
Y720 non dovrebbe avere problemi alla tastiera, se prendi l'y520 e piu avanti ti capita il problema, si risolve in garanzia. O magari é una sciocchezza e risolvi da.solo..
Cmq hanno anche un aspire 7 (A715-71G-743K) a 1047€, su eprezzo sta 1100€ fa venditore affidabile
Display IPS
I7-7700hq
16gb ram
Ssd 255 pcie
Hdd 1tb
Gtx 1050TI
Boh, sembrerebbe un affare
Si trovano anche i nuovi modelli Omen,ma a me non piacciono e sono overprezzati
https://m.youtube.com/watch?v=kUDjt4gjMO4
Hanno aumentato di un 10/20€ i prezzi listino di qualche notebook,rimanendo il 18% :D vabbé fra poco ferie.....
Y720 non dovrebbe avere problemi alla tastiera, se prendi l'y520 e piu avanti ti capita il problema, si risolve in garanzia. O magari é una sciocchezza e risolvi da.solo..
Cmq hanno anche un aspire 7 (A715-71G-743K) a 1047€, su eprezzo sta 1100€ fa venditore affidabile
Display IPS
I7-7700hq
16gb ram
Ssd 255 pcie
Hdd 1tb
Gtx 1050TI
Boh, sembrerebbe un affare
Si trovano anche i nuovi modelli Omen,ma a me non piacciono e sono overprezzati
https://m.youtube.com/watch?v=kUDjt4gjMO4
ho cercato per l'asus ma le recensioni non sono molto positive. secondo me i migliori per qualità/prezzo sono i lenovo, soprattutto il 720, solo che non so se voglio spendere quasi il doppio per una potenza che forse non userò mai. il 520 a 780e rimane imbattibile per ora secondo me, se non avessi avuto il dubbio della tastiera lo avrei già preso.
Mercamanuel
04-08-2017, 18:11
Arrivato oggi il GL753VE, preso da Amazon appena sotto ai 1200.
Ero tentato a prendere quello usato a 1020, però ci metteva troppo ad arrivare e volevo provarlo prima di partire per le vacanze il 10.
Lo metterò un po' sotto test e vedo se tenerlo o renderlo. Mi ero abituato al portatile aziendale in trasferta ed è qualche annetto che non giocavo decentemente (solo WoW ogni tanto)
Arrivato oggi il GL753VE, preso da Amazon appena sotto ai 1200.
Ero tentato a prendere quello usato a 1020, però ci metteva troppo ad arrivare e volevo provarlo prima di partire per le vacanze il 10.
Lo metterò un po' sotto test e vedo se tenerlo o renderlo. Mi ero abituato al portatile aziendale in trasferta ed è qualche annetto che non giocavo decentemente (solo WoW ogni tanto)
Anche io preso lì, stesso prezzo.
Rifaccio la domanda, qualcuno sa dirmi come fare per eventualmente mettere un SSD più capiente dal punto di vista della licenza Windows?
ho cercato per l'asus ma le recensioni non sono molto positive. secondo me i migliori per qualità/prezzo sono i lenovo, soprattutto il 720, solo che non so se voglio spendere quasi il doppio per una potenza che forse non userò mai. il 520 a 780e rimane imbattibile per ora secondo me, se non avessi avuto il dubbio della tastiera lo avrei già preso.
Forse intendevi il nuovo aspire 7? ha ottime specifiche,sicuramente é buono per i casual gamer e per chi cerca un design molto sobrio "da ufficio", non credo tenga temperature basse in gaming, come un vx5, nitro 5 o helios 300 che sono piu spessi e pensati per quello. Anchio ho due alternative:
Vado di risparmio e aggiorno l'anno prossimo (800-1000 € max) = legion y520 con i5, gl753ve da privato sigillato a 900€ spedito, aspire 7, qualche modello tedesco tipo vx5
Oppure prendo un bel laptop che mi duri almeno 3 anni e con 1060 (1300€-1450€) = legion y720, vn7, gl702vm, gt62vr
Ma stanno uscendo nuovi modelli in questi giorni,quindi temporeggio (tipo nitro 5 e helios 300)
Anche io preso lì, stesso prezzo.
Rifaccio la domanda, qualcuno sa dirmi come fare per eventualmente mettere un SSD più capiente dal punto di vista della licenza Windows?
Per la licenza non dovresti avere problemi perche é registrata in uefi,quindi anche cambiando disco te la dovrebbe leggere quando installi windows pulito .Ma attendiamo qualche altro consiglio da qualcuno piu esperto magari.
Io con un msi non ho avuto nessun problema, tutto molto pratico e facile da fare (usando una usb),ma ho soltanto reinstallato window 10 pulito sullo stesso ssd,formattando il vecchio
Per la licenza non dovresti avere problemi perche é registrata in uefi,quindi anche cambiando disco te la dovrebbe leggere quando installi windows pulito .Ma attendiamo qualche altro consiglio da qualcuno piu esperto magari.
Io con un msi non ho avuto nessun problema, tutto molto pratico e facile da fare (usando una usb),ma ho soltanto reinstallato window 10 pulito sullo stesso ssd,formattando il vecchio
Grazie della risposta, il mio dubbio è dovuto al fatto che insieme non ti danno ne un DVD ne una chiave (con cui poi magari crearsi una iso da installare) ma Windows sta sulla partizione di ripristino sull'SSD.
Se quindi formatto quello originale e metto quello nuovo da dove installo Windows?
Intendi dire che mi posso fare una ISO e installarla senza inserire una chiave?
ci sono notizie sull'arrivo in italia dell'asus ux550?
noteTalete
05-08-2017, 11:11
io dopo aver visto tutte le alternative penso che prenderò uno tra l'y520 e l'y720. nel caso me la rischio con quello di market2go e spero di non avere il problema della tastiera, l'y720 l'ho trovato a 1200+30 di spedizione su un sito tedesco, altrimenti sempre su market è a 1350 circa, che è comunque ottimo come prezzo. ci penso un pò, nel caso vi tengo aggiornati se dovessi prenderne uno dei due.
E fai bene. Io ho il Lenovo con la gtx 1050ti da un mese e mezzo, veramente ottimo per il prezzo che ha. Nel periodo in cui presi il mio notebook precedente i notebook che giravano alle cifre che ho speso per il lenovo y520 non sarebbero riusciti a far girare i giochi nuovi e più esigenti senza tirare giù la grafica. Con l'y520 ho potuto giocare a the witcher 3 tutto ultra con fps tra i 32(in combattimenti numerosi o in città affollate) e i 48 con una media sui 39-40. Per me un miglioramento c'è stato rispetto a qualche anno fa, nel senso che oggi anche non dando via un rene si può giocare alla grande se si cerca bene, e il lenovo in italia in rapporto al prezzo è il migliore.
Anche le temperature ottime, le regge bene bene e ho fatto vari esperimenti. Con questo caldo e un ambiente di stanza oltre i 32-33° giocando a the witcher 3 tutto ultra senza mandare le ventole al massimo(c'è l'opzione in lenovo nerve sense che trovi subito sul desktop, molto comodo) dopo un quarto d'ora arrivava la GPU intorno agli 80-82° e la CPU ai 76-78° (temperatura normalissima con questo caldo) e ci rimaneva per ore. Sparando le ventole la situazione cambia già, la GPU arrivava sui 74-75° e la CPU sui 68-69°. Poi ho fatto partire il clima a 25° di stanza, ho lasciato le ventole accese e lì si arrivava sui 66-67° di GPU e 59-60° di CPU con the witcher 3 ultra. Ho fatto anche sessioni di oltre le 4 ore, mai un problema anche con questo caldo. Il calore comunque sulla parte destra della tastiera e in alto lo senti e disturba esclusivamente quando la gpu tocca e supera gli 80°, ma questo succede solo se giochi in stanze oltre i 30° e senza toccare nulla, già facendo partire le ventole con lenovo nerve sense non ci arrivi. E d'inverno è tutta un'altra storia, lì le temperature secondo quanto ho visto io staranno sempre all'interno dei 60° anche quando spari i giochi/applicazioni pesanti al massimo
mjolnir8992
05-08-2017, 12:07
Concordo e lo hanno preso anche in molti. Aspettiamo qualcuno che apra il thread...
Il sito é affidabile, ma non so se te lo cambiano per questo difetto
Se il display é difettoso é abbastanza fastidioso. Alcune foto del mio gl753 che acquistai da amazon a marzo e che ho reso
Solo Backlight bleeding
come si puo vedere nella 2a foto, il difetto non si nota solo su schermate totalmente scure,quindi é fastidioso e come
https://s3.postimg.org/oung3ei8j/IMG_20170803_143040.jpg
https://s1.postimg.org/7ecr5wba7/IMG_20170803_143221.jpg
Backlight bleeding + ips glow
https://s4.postimg.org/g4clxs9zh/IMAG0014.jpg
Solo ips glow (non é un gl753ve), non é affatto fastidioso e si nota solo su schermate scure,aumenta e diminuisce spostando la tua visuale oppure il monitor
https://s4.postimg.org/d8gtml1yl/7v2168xlkdky.jpgSe mi stavo convincendo a prenderlo, ora con queste foto mi hai un po' "spaventato".... Secondo te per il prezzo cui sta su traded4u vale la pena rischiare? O meglio spendere di più per altro è stare sicuri?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
E fai bene. Io ho il Lenovo con la gtx 1050ti da un mese e mezzo, veramente ottimo per il prezzo che ha. Nel periodo in cui presi il mio notebook precedente i notebook che giravano alle cifre che ho speso per il lenovo y520 non sarebbero riusciti a far girare i giochi nuovi e più esigenti senza tirare giù la grafica. Con l'y520 ho potuto giocare a the witcher 3 tutto ultra con fps tra i 32(in combattimenti numerosi o in città affollate) e i 48 con una media sui 39-40. Per me un miglioramento c'è stato rispetto a qualche anno fa, nel senso che oggi anche non dando via un rene si può giocare alla grande se si cerca bene, e il lenovo in italia in rapporto al prezzo è il migliore.
Anche le temperature ottime, le regge bene bene e ho fatto vari esperimenti. Con questo caldo e un ambiente di stanza oltre i 32-33° giocando a the witcher 3 tutto ultra senza mandare le ventole al massimo(c'è l'opzione in lenovo nerve sense che trovi subito sul desktop, molto comodo) dopo un quarto d'ora arrivava la GPU intorno agli 80-82° e la CPU ai 76-78° (temperatura normalissima con questo caldo) e ci rimaneva per ore. Sparando le ventole la situazione cambia già, la GPU arrivava sui 74-75° e la CPU sui 68-69°. Poi ho fatto partire il clima a 25° di stanza, ho lasciato le ventole accese e lì si arrivava sui 66-67° di GPU e 59-60° di CPU con the witcher 3 ultra. Ho fatto anche sessioni di oltre le 4 ore, mai un problema anche con questo caldo. Il calore comunque sulla parte destra della tastiera e in alto lo senti e disturba esclusivamente quando la gpu tocca e supera gli 80°, ma questo succede solo se giochi in stanze oltre i 30° e senza toccare nulla, già facendo partire le ventole con lenovo nerve sense non ci arrivi. E d'inverno è tutta un'altra storia, lì le temperature secondo quanto ho visto io staranno sempre all'interno dei 60° anche quando spari i giochi/applicazioni pesanti al massimo
ottimo, proprio quello che volevo sentire. tu hai avuto nessun problema con la tastiera?dove lo hai preso se posso chiedere? io penso che nell'ultimo anno ci sia stata una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda le gpu soprattutto quelle mobile, e penso che sia stata la conseguenza del fatto che i portatili si vendevano sempre meno. adesso con 1000 euro o anche meno prendi un portatile con cui puoi giocare decentemente, con la 1060 sui 1400e sei al top. un paio di anni fa era impensabile giocare bene con 1400e, bisognava spendere molto di più.
noteTalete
05-08-2017, 13:17
ottimo, proprio quello che volevo sentire. tu hai avuto nessun problema con la tastiera?dove lo hai preso se posso chiedere? io penso che nell'ultimo anno ci sia stata una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda le gpu soprattutto quelle mobile, e penso che sia stata la conseguenza del fatto che i portatili si vendevano sempre meno. adesso con 1000 euro o anche meno prendi un portatile con cui puoi giocare decentemente, con la 1060 sui 1400e sei al top. un paio di anni fa era impensabile giocare bene con 1400e, bisognava spendere molto di più.
Preso su mediaworld a 899 euro. Sulla tastiera io non ho avuto nessun problema, ma questo non influisce sul fatto che alcuni lo abbiano avuto e che quindi potresti anche incappare in uno con quel problema.
Seconda cosa che può essere negativa e di cui devi tenere conto è la bassa luminosità dello schermo, qui devi vedere te. Per me è un discorso inutile perché la luminosità alta mi disturba tantissimo, anche questo lo uso con luminosità intorno al 50-60% e 80% in gioco. Di più mi bruciano gli occhi. Però ecco tieni conto che la luminosità non è alta. Per il resto, è veramente un notebook ottimo
Sul discorso dei prezzi, la 1050ti 4GB per il mobile è fantastica, almeno per quello che abbiamo visto fino ad ora. Va più della gtx 1050ti desktop e va più della 970m. E in più consuma 75W, che è un vantaggio non solo economico (ed etico sul piano dei consumi) ma anche in termini di produzione di calore
Preso su mediaworld a 899 euro. Sulla tastiera io non ho avuto nessun problema, ma questo non influisce sul fatto che alcuni lo abbiano avuto e che quindi potresti anche incappare in uno con quel problema.
Seconda cosa che può essere negativa e di cui devi tenere conto è la bassa luminosità dello schermo, qui devi vedere te. Per me è un discorso inutile perché la luminosità alta mi disturba tantissimo, anche questo lo uso con luminosità intorno al 50-60% e 80% in gioco. Di più mi bruciano gli occhi. Però ecco tieni conto che la luminosità non è alta. Per il resto, è veramente un notebook ottimo
Sul discorso dei prezzi, la 1050ti 4GB per il mobile è fantastica, almeno per quello che abbiamo visto fino ad ora. Va più della gtx 1050ti desktop e va più della 970m. E in più consuma 75W, che è un vantaggio non solo economico (ed etico sul piano dei consumi) ma anche in termini di produzione di calore
si quello lo avevo notato, l'ho visto da media. in effetti è leggermente bassa ma non credo mi possa dare chissà quanto fastidio, grazie delle info comunque. mi sa che lo prendo e spero di essere fortunato per la questione tastiera..
Preso su mediaworld a 899 euro. Sulla tastiera io non ho avuto nessun problema, ma questo non influisce sul fatto che alcuni lo abbiano avuto e che quindi potresti anche incappare in uno con quel problema.
Seconda cosa che può essere negativa e di cui devi tenere conto è la bassa luminosità dello schermo, qui devi vedere te. Per me è un discorso inutile perché la luminosità alta mi disturba tantissimo, anche questo lo uso con luminosità intorno al 50-60% e 80% in gioco. Di più mi bruciano gli occhi. Però ecco tieni conto che la luminosità non è alta. Per il resto, è veramente un notebook ottimo
Sul discorso dei prezzi, la 1050ti 4GB per il mobile è fantastica, almeno per quello che abbiamo visto fino ad ora. Va più della gtx 1050ti desktop e va più della 970m. E in più consuma 75W, che è un vantaggio non solo economico (ed etico sul piano dei consumi) ma anche in termini di produzione di caloreNo spe. LA 1050ti mobile va piu di quella desktop? È come mai? :eek:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Preso su mediaworld a 899 euro. Sulla tastiera io non ho avuto nessun problema, ma questo non influisce sul fatto che alcuni lo abbiano avuto e che quindi potresti anche incappare in uno con quel problema.
Seconda cosa che può essere negativa e di cui devi tenere conto è la bassa luminosità dello schermo, qui devi vedere te. Per me è un discorso inutile perché la luminosità alta mi disturba tantissimo, anche questo lo uso con luminosità intorno al 50-60% e 80% in gioco. Di più mi bruciano gli occhi. Però ecco tieni conto che la luminosità non è alta. Per il resto, è veramente un notebook ottimo
Sul discorso dei prezzi, la 1050ti 4GB per il mobile è fantastica, almeno per quello che abbiamo visto fino ad ora. Va più della gtx 1050ti desktop e va più della 970m. E in più consuma 75W, che è un vantaggio non solo economico (ed etico sul piano dei consumi) ma anche in termini di produzione di calore
Ti ho inviato un mp ;)
ci sono notizie sull'arrivo in italia dell'asus ux550?
Metà settembre in Italia.
noteTalete
05-08-2017, 21:14
No spe. LA 1050ti mobile va piu di quella desktop? È come mai? :eek:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
il motivo per cui l'hanno fatta così non lo so. Il dato tecnico è che la 1050ti mobile risulta (di poco) superiore alla controparte desktop, si parla di alcuni punti percentuali in più nei benchmark, nulla di più. Guardando le specifiche hanno tutto uguale (CUDA compresi) tranne i clock, la desktop ha 1290 MHz di base core clock e 1392MHz in boost, la mobile ha 1493 MHz di base clock e 1620 MHz di boost clock.
Se mi stavo convincendo a prenderlo, ora con queste foto mi hai un po' "spaventato".... Secondo te per il prezzo cui sta su traded4u vale la pena rischiare? O meglio spendere di più per altro è stare sicuri?
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Conta che quello era uno dei primi pezzi, da qualche mese vendono i nuovi lotti con bios aggiornato e (pare) senza difetto di backlight bleeding o cmq sia in minima parte.
A 1027€ conviene e come prenderlo perche vedendo l' ean si tratta della seconda produzione, ma ora traded é chiuso x ferie (infatti al momento su amazon non ha articoli disponibili alla vendita)
Ho visto che venduto spedito amazon ora siamo sui 1275€,troppi
scusate ma per caso sapete se è permesso sostituire l'hdd con l'ssd nel lenovo y520 senza annullare la garanzia? perchè io appena mi arriverebbe lo sostituirei subito ma non vorrei poi avere problemi con la tastiera e di conseguenza con la garanzia.
Grazie della risposta, il mio dubbio è dovuto al fatto che insieme non ti danno ne un DVD ne una chiave (con cui poi magari crearsi una iso da installare) ma Windows sta sulla partizione di ripristino sull'SSD.
Se quindi formatto quello originale e metto quello nuovo da dove installo Windows?
Intendi dire che mi posso fare una ISO e installarla senza inserire una chiave?
Si, io ho l'ho scaricato su una chiavetta usb da 8gb, ho settato avvio da usb e ho installato win 10 pulito formattando l'ssd dove c'era gia l'os..
Ho fatto personalizzata appunto https://s1.postimg.org/wc8c8ox0v/IMG-20170722-_WA0017.jpg
Poi mi ha fatto scegliere dove installare e ho messo quello primario dove indicava OS-insta, ho cliccato formatta e l'ha installato
https://s2.postimg.org/3v0ieibmx/IMG-20170722-_WA0021.jpg
Tu dovrai installare su un ssd nuovo ma non cambia il risultato, la key é registrata in uefi quindi durante la procedura di installazione ti fa attivazione e controllo in automatico. Ma cerca qualche guida in rete magari
scusate ma per caso sapete se è permesso sostituire l'hdd con l'ssd nel lenovo y520 senza annullare la garanzia? perchè io appena mi arriverebbe lo sostituirei subito ma non vorrei poi avere problemi con la tastiera e di conseguenza con la garanzia.
Ma mi pare non abbia nessun sigillo il notebook,quindi immagino basti stare attenti a non fare danni,logicamente tu contattali e ti fai dire.. MSI per esempio ha un sigillo sopra una vite che bisogna rompere per aprire il laptop, ma per mettere ssd aggiungere ram ecc,basta che hai il notebook registrato nel sito,li contatti e gli dici che fai l'operazione, loro ti danno l'ok e la garanzia rimane (se non rompi nulla)
Avevo ordinato il Nitro 5 (AN515-51-572A) a 899€ venduto spedito amazon.de, ma non mi da disponibile la spedizione al mio indirizzo...
Cioe con tutti gli altri notebook me la da e con qst no :muro:
Qualcuno riesce? Tra mezz ora costa di nuovo 1049€
899 conviene? I 5 128 ssd e 8 gb? Quasi quasi...
E non é mica male..senza sconto sta listino 1049€ su amazon tedesco, e vedendo i prezzi e la disponibilita (pressoche nulla) dei vx5 italiani,a parita hardware costerebbe sopra i 1100€, e questo é pure meglio del vx5. Un i5 a me andrebbe bene lo stesso se risparmio
Ah, tu che capisci il tedesco...ho fatto senza volerlo abbonamento prime DE..ovviamente 30 gg di prova (mi é arrivata la mail e ho tradotto),ora sai come si annulla il pagamento tra 30 gg?(69 eurozzi ��)...sono da cell e non riesco a capire dove andare
dammi qualche minuto e ti scrivo in pvt :D
Ok grazie :D
Alla fine é uguale al vx5, solo che questo ha schermo un po meglio, design piu sobrio e sportellini sotto per upgrade hdd e ram
Si, io ho l'ho scaricato su una chiavetta usb da 8gb, ho settato avvio da usb e ho installato win 10 pulito formattando l'ssd dove c'era gia l'os..
Ho fatto personalizzata appunto https://s1.postimg.org/wc8c8ox0v/IMG-20170722-_WA0017.jpg
Poi mi ha fatto scegliere dove installare e ho messo quello primario dove indicava OS-insta, ho cliccato formatta e l'ha installato
https://s2.postimg.org/3v0ieibmx/IMG-20170722-_WA0021.jpg
Tu dovrai installare su un ssd nuovo ma non cambia il risultato, la key é registrata in uefi quindi durante la procedura di installazione ti fa attivazione e controllo in automatico. Ma cerca qualche guida in rete magari
Grazie mille, gentilissimo. Speravo che qualcuno mi rispondesse su questa cosa. :mano:
EDIT
una cosa mi son scordato di chiedere, hai reinstallato Win 10 Home vero? Mi pare sia quella la versione installata. O la iso è unica per tutte le versioni?
Prego figurati. Si win 10 home
Unica cosa non ricordo se ho scaricato il tool di microsoft o direttamente la iso di windows 10..la ho ancora nella usb quindi appena posso ti dico precisamente cosa ho scaricato
Prego figurati. Si win 10 home
Unica cosa non ricordo se ho scaricato il tool di microsoft o direttamente la iso di windows 10..la ho ancora nella usb quindi appena posso ti dico precisamente cosa ho scaricato
Grazie di nuovo, davvero gentile. :)
raga secondo voi li vale 100 euro di differenza il cambio di processore da i5 a i7? parlo sempre del lenovo y520
goldrake68
09-08-2017, 11:37
Dai su ottimo affare.
Offerta GearBest con Coupon Sconto!
MSI GL62M 7REX - 1252CN
GARANZIA INTERNAZIONALE
Intel Core i7-7700HQ Quad Core 2.8GHz, up to 3.7GHz
8GB DDR4 RAM, up to 32 GB
1TB HDD
💶 €765.58
Dai su ottimo affare.
Offerta GearBest con Coupon Sconto!
MSI GL62M 7REX - 1252CN
GARANZIA INTERNAZIONALE
Intel Core i7-7700HQ Quad Core 2.8GHz, up to 3.7GHz
8GB DDR4 RAM, up to 32 GB
1TB HDD
💶 €765.58
Ci sto facendo un pensierino...mi trattiene un po' la tastiera internazionale, caricabatterie con adattatore cina-italia...in ogni è un buon affare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.