PDA

View Full Version : Notebook GTX 1050 Ti - i7-7700hq\i5-7300hq


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12

Italy
25-05-2017, 10:15
Ragazzi finalmente è arrivato l'Asus GL753VE by Am@zon (venduto e spedito da loro).

Imballo perfetto anche perché avevo espressamente richiesto di inserirlo all'interno di un loro pacco e quindi tutto perfetto.

Messo subito in carica ho atteso ed acceso ho subito notato con estremo piacere che di backlight bleeding nemmeno una traccia.
Secondo me come era stato già accennato hanno cambiato qualcosa perché anche il bios è aggiornato a Marzo 2017.

Poi che dire per 1100 e spiccioli pagato non credo esista di meglio in commercio con una 1050Ti ed uno schermo 17" (fra l'altro senza PWM - modello Lg Philips).

Appena raggiunta la carica massima (batteria da 48000 Mah) ho installato qualche gioco ed ho notato 2 note positive rispetto al fratello maggiore GL702VM.

1) Tastiera che non flette al centro, restituisce un feedback di maggiore solidità quando si digita al contrario appunto del GL702VM che invece tende a flettersi al centro.

2) Temperature: rispetto al fratello maggiore anche qui si nota una diversa produzione/smaltimento di calore. CPU max 80°, GPU 75°, Scheda Madre 89° (unico appunto) - Con il fratello maggiore la differenza è soprattutto nella scheda video (montando esso una 1060GTX....temperatura GPU anche sui 90°)

Certo le differenze prestazionali tra 1050ti e 1060 si notano. Con la prima a Dead by Daylight ottengo 60fps con dettaglio medio, con la seconda stessi FPS con dettagli ad ultra (con la prima impostando dettagli Ulta ottengo 30fps)

Poi che dire bellissima la tastiera rgb, il fatto che ci sia un dvd/masterizzatore rende sicuramente la macchina completa.

Unico Neo se così posso dire è la ventola, non tanto per la rumorosità, ma per il flusso d'aria che ad alti regimi sembra un phon per la quantità d'aria espulsa (lato sx). Potrebbe creare fastidio a chi usa il mouse alla sx del laptop (penso ai mancini)

Per concludere penso che a breve installerò il mio SSD da 1tb (850 evo) per togliere le varie schifezze installate di default.

Voto 9
semplicemente best buy :D

recky
25-05-2017, 10:21
Ottimo, se hanno risolto il Bleeding è davvero un best buy

extremelover
25-05-2017, 10:24
Ragazzi finalmente è arrivato l'Asus GL753VE by Am@zon (venduto e spedito da loro).

Imballo perfetto anche perché avevo espressamente richiesto di inserirlo all'interno di un loro pacco e quindi tutto perfetto.

Messo subito in carica ho atteso ed acceso ho subito notato con estremo piacere che di backlight bleeding nemmeno una traccia.
Secondo me come era stato già accennato hanno cambiato qualcosa perché anche il bios è aggiornato a Marzo 2017.

Poi che dire per 1100 e spiccioli pagato non credo esista di meglio in commercio con una 1050Ti ed uno schermo 17" (fra l'altro senza PWM - modello Lg Philips).

Appena raggiunta la carica massima (batteria da 48000 Mah) ho installato qualche gioco ed ho notato 2 note positive rispetto al fratello maggiore GL702VM.

1) Tastiera che non flette al centro, restituisce un feedback di maggiore solidità quando si digita al contrario appunto del GL702VM che invece tende a flettersi al centro.

2) Temperature: rispetto al fratello maggiore anche qui si nota una diversa produzione/smaltimento di calore. CPU max 80°, GPU 75°, Scheda Madre 89° (unico appunto) - Con il fratello maggiore la differenza è soprattutto nella scheda video (montando esso una 1060GTX....temperatura GPU anche sui 90°)

Certo le differenze prestazionali tra 1050ti e 1060 si notano. Con la prima a Dead by Daylight ottengo 60fps con dettaglio medio, con la seconda stessi FPS con dettagli ad ultra (con la prima impostando dettagli Ulta ottengo 30fps)

Poi che dire bellissima la tastiera rgb, il fatto che ci sia un dvd/masterizzatore rende sicuramente la macchina completa.

Unico Neo se così posso dire è la ventola, non tanto per la rumorosità, ma per il flusso d'aria che ad alti regimi sembra un phon per la quantità d'aria espulsa (lato sx). Potrebbe creare fastidio a chi usa il mouse alla sx del laptop (penso ai mancini)

Per concludere penso che a breve installerò il mio SSD da 1tb (850 evo) per togliere le varie schifezze installate di default.

Voto 9
semplicemente best buy :D

Ottimo! Anche io ero orientato su questo, ma cercavo la variante da 15.
Concordo sul fatto che per chi cerca un laptop con 1050ti questa è probabilmente la soluzione migliore.

recky
25-05-2017, 10:33
y520 non è male anche, ha un prezzo più altino ma ha un ssd 256 gb pcie 4x.

Massimo decimo
25-05-2017, 12:31
Ma la versione ve del 15,6" non esce in italia? Per ora c'è solo la versione fx553vd che a 990 (anche meno su trovaprezzi) non è male.

Granmaster
25-05-2017, 12:47
Anche il mio GL753VE non ha traccia di backlight bleeding e al momento mi soddisfa pienamente.
Attualmente lo sto ripulendo dai numerosi inutili programmi di cui è farcito...

Cla88s
25-05-2017, 13:46
Qualcuno si lamenta, quindi non hanno risolto niente per lo schermo,come sempre si va di chiappa...
Comunque stavo per prendere il gl502vm titanium a 1120€ spedito semi nuovo su ebay.ma grazie al video del venditore (molto onesto), ho lasciato perdere per questo motivo..per me troppo esteso sopra
Ma magari qualcuno è interessato,, basta scrivere asus rog 1060, tra usati roma

EDIT
Solo per oggi su ePrezzo, solo da mobile o APP, c'è il 5% di sconto su tutto. Qualche laptop interessante? Io sto controllando ma vedo prezzi base troppo alti..

max707
25-05-2017, 14:13
Ma la versione ve del 15,6" non esce in italia? Per ora c'è solo la versione fx553vd che a 990 (anche meno su trovaprezzi) non è male.

attenzione xchè se parli del fx553vd-dm029t è ottimo compreso il prezzo tranne per il fatto che lo schermo NON è IPS

Massimo decimo
25-05-2017, 14:21
attenzione xchè se parli del fx553vd-dm029t è ottimo compreso il prezzo tranne per il fatto che lo schermo NON è IPS

Mi chiedevo se uscirà anche in Italia la versione con 1050ti, che dovrebbe essere fx553ve.

mtofa
25-05-2017, 14:44
Ragazzi finalmente è arrivato l'Asus GL753VE by Am@zon (venduto e spedito da loro).

Imballo perfetto anche perché avevo espressamente richiesto di inserirlo all'interno di un loro pacco e quindi tutto perfetto.

Messo subito in carica ho atteso ed acceso ho subito notato con estremo piacere che di backlight bleeding nemmeno una traccia.
Secondo me come era stato già accennato hanno cambiato qualcosa perché anche il bios è aggiornato a Marzo 2017.

Poi che dire per 1100 e spiccioli pagato non credo esista di meglio in commercio con una 1050Ti ed uno schermo 17" (fra l'altro senza PWM - modello Lg Philips).

Appena raggiunta la carica massima (batteria da 48000 Mah) ho installato qualche gioco ed ho notato 2 note positive rispetto al fratello maggiore GL702VM.

1) Tastiera che non flette al centro, restituisce un feedback di maggiore solidità quando si digita al contrario appunto del GL702VM che invece tende a flettersi al centro.

2) Temperature: rispetto al fratello maggiore anche qui si nota una diversa produzione/smaltimento di calore. CPU max 80°, GPU 75°, Scheda Madre 89° (unico appunto) - Con il fratello maggiore la differenza è soprattutto nella scheda video (montando esso una 1060GTX....temperatura GPU anche sui 90°)

Certo le differenze prestazionali tra 1050ti e 1060 si notano. Con la prima a Dead by Daylight ottengo 60fps con dettaglio medio, con la seconda stessi FPS con dettagli ad ultra (con la prima impostando dettagli Ulta ottengo 30fps)

Poi che dire bellissima la tastiera rgb, il fatto che ci sia un dvd/masterizzatore rende sicuramente la macchina completa.

Unico Neo se così posso dire è la ventola, non tanto per la rumorosità, ma per il flusso d'aria che ad alti regimi sembra un phon per la quantità d'aria espulsa (lato sx). Potrebbe creare fastidio a chi usa il mouse alla sx del laptop (penso ai mancini)

Per concludere penso che a breve installerò il mio SSD da 1tb (850 evo) per togliere le varie schifezze installate di default.

Voto 9
semplicemente best buy :D

E' quello con schermo ips?

Cla88s
25-05-2017, 14:45
L' fx553vd su tutti gli store viene venduto come ips... parlai tempo fa con tecnosell e il loro fornitore gli ha confermato IPS. Anche nel sito ufficiale parlano di 178˚ wide-viewing angle. Ci sono 2 versioni vendute in Italia? Si va a come capita? Boh....

mtofa
25-05-2017, 14:47
Certo potevano evitare lo stemma "Republic of gamers", per chi non lo usa solo per giocare anche per lavorare portarselo in in studio o latro luogo di lavoro... mah.

DP7MONEY
25-05-2017, 15:10
Ciao, ragazzi volevo chiedervi una curiosità, come mai trovo pochissime informazioni e pareri su Alienware R3 che sia 13 o 17, a causa di un prezzo elevato o ha perso un po' di fama?

sicily428
25-05-2017, 15:19
Ciao, ragazzi volevo chiedervi una curiosità, come mai trovo pochissime informazioni e pareri su Alienware R3 che sia 13 o 17, a causa di un prezzo elevato o ha perso un po' di fama?

Perché hnno prezzi decisamente non sempre alla portata di tutti:sofico:
e il 17" non é piú quello di una volta. Pure dell con sta stupidata del totally soldered
un laptop gaming da 4.5kg e 2500/3000 euro tutto saldato secondo me è proprio insensato

Cla88s
25-05-2017, 15:28
Ragazzi finalmente è arrivato l'Asus GL753VE by Am@zon (venduto e spedito da loro).

Imballo perfetto anche perché avevo espressamente richiesto di inserirlo all'interno di un loro pacco e quindi tutto perfetto.

Messo subito in carica ho atteso ed acceso ho subito notato con estremo piacere che di backlight bleeding nemmeno una traccia.
Secondo me come era stato già accennato hanno cambiato qualcosa perché anche il bios è aggiornato a Marzo 2017.

Poi che dire per 1100 e spiccioli pagato non credo esista di meglio in commercio con una 1050Ti ed uno schermo 17" (fra l'altro senza PWM - modello Lg Philips).

Appena raggiunta la carica massima (batteria da 48000 Mah) ho installato qualche gioco ed ho notato 2 note positive rispetto al fratello maggiore GL702VM.

1) Tastiera che non flette al centro, restituisce un feedback di maggiore solidità quando si digita al contrario appunto del GL702VM che invece tende a flettersi al centro.

2) Temperature: rispetto al fratello maggiore anche qui si nota una diversa produzione/smaltimento di calore. CPU max 80°, GPU 75°, Scheda Madre 89° (unico appunto) - Con il fratello maggiore la differenza è soprattutto nella scheda video (montando esso una 1060GTX....temperatura GPU anche sui 90°)

Certo le differenze prestazionali tra 1050ti e 1060 si notano. Con la prima a Dead by Daylight ottengo 60fps con dettaglio medio, con la seconda stessi FPS con dettagli ad ultra (con la prima impostando dettagli Ulta ottengo 30fps)

Poi che dire bellissima la tastiera rgb, il fatto che ci sia un dvd/masterizzatore rende sicuramente la macchina completa.

Unico Neo se così posso dire è la ventola, non tanto per la rumorosità, ma per il flusso d'aria che ad alti regimi sembra un phon per la quantità d'aria espulsa (lato sx). Potrebbe creare fastidio a chi usa il mouse alla sx del laptop (penso ai mancini)

Per concludere penso che a breve installerò il mio SSD da 1tb (850 evo) per togliere le varie schifezze installate di default.

Voto 9
semplicemente best buy :D

Ciao, potresti dirmi se il tuo EAN è uguale?4712900603965
Questo viene venduto su tecnose a 1098 euro spedito, visto che nel caso me lo sostituiscono anche loro,magari lo valuto SE è il nuovo lotto...

DP7MONEY
25-05-2017, 15:56
Perché hnno prezzi decisamente non sempre alla portata di tutti:sofico:
e il 17" non é piú quello di una volta. Pure dell con sta stupidata del totally soldered
un laptop gaming da 4.5kg e 2500/3000 euro tutto saldato secondo me è proprio insensato

Ma se non aveste problemi di spesa voi lo votereste come uno dei migliori?? O esiste qualcosa di migliore a prezzo più basso? Vorrei solo capire se vale quella spesa o se ci marcia sopra solo sul fatto di chiamarsi Alienware

sicily428
25-05-2017, 16:03
Ma se non aveste problemi di spesa voi lo votereste come uno dei migliori?? O esiste qualcosa di migliore a prezzo più basso? Vorrei solo capire se vale quella spesa o se ci marcia sopra solo sul fatto di chiamarsi Alienware

per chi non ha problemi di spesa, se per loro la soluzione desktop è impraticabile, consiglio dei desktop replacement tipo msi gt72vr fino alla gtx1070, per la gtx1080 bisogna andare su msi gt73vr, msi gt83vr oppure i clevo p775dm3-g, clevo p870km1 da obsidian pc. sui clevo hai anche la cpu desktop (se metti la 7700k va deliddata) oltre alla gpu upgradabile che trovi anche sugli msi. se vuoi montarti tutto tu puoi anche prendere un barebone di p775dm3 o p870km si aps informatica o syspack e metti dentro cpu/ram/ssd presi sul web

edit
ora anche raiontech fa il delidding della cpu

Saiph
25-05-2017, 17:11
Ragazzi finalmente è arrivato l'Asus GL753VE by Am@zon (venduto e spedito da loro).

Imballo perfetto anche perché avevo espressamente richiesto di inserirlo all'interno di un loro pacco e quindi tutto perfetto.

Messo subito in carica ho atteso ed acceso ho subito notato con estremo piacere che di backlight bleeding nemmeno una traccia.
Secondo me come era stato già accennato hanno cambiato qualcosa perché anche il bios è aggiornato a Marzo 2017.

Poi che dire per 1100 e spiccioli pagato non credo esista di meglio in commercio con una 1050Ti ed uno schermo 17" (fra l'altro senza PWM - modello Lg Philips).

Appena raggiunta la carica massima (batteria da 48000 Mah) ho installato qualche gioco ed ho notato 2 note positive rispetto al fratello maggiore GL702VM.

1) Tastiera che non flette al centro, restituisce un feedback di maggiore solidità quando si digita al contrario appunto del GL702VM che invece tende a flettersi al centro.

2) Temperature: rispetto al fratello maggiore anche qui si nota una diversa produzione/smaltimento di calore. CPU max 80°, GPU 75°, Scheda Madre 89° (unico appunto) - Con il fratello maggiore la differenza è soprattutto nella scheda video (montando esso una 1060GTX....temperatura GPU anche sui 90°)

Certo le differenze prestazionali tra 1050ti e 1060 si notano. Con la prima a Dead by Daylight ottengo 60fps con dettaglio medio, con la seconda stessi FPS con dettagli ad ultra (con la prima impostando dettagli Ulta ottengo 30fps)

Poi che dire bellissima la tastiera rgb, il fatto che ci sia un dvd/masterizzatore rende sicuramente la macchina completa.

Unico Neo se così posso dire è la ventola, non tanto per la rumorosità, ma per il flusso d'aria che ad alti regimi sembra un phon per la quantità d'aria espulsa (lato sx). Potrebbe creare fastidio a chi usa il mouse alla sx del laptop (penso ai mancini)

Per concludere penso che a breve installerò il mio SSD da 1tb (850 evo) per togliere le varie schifezze installate di default.

Voto 9
semplicemente best buy :D

Anche il mio bios è aggiornato a marzo 2017, ma un leggero backlight bleeding è presente. Leggendo che anche ad altri utenti è arrivato privo di questo difetto, mi sta venendo la tentazione di farmelo sostituire...

sicily428
25-05-2017, 18:23
eccone un'altro:)
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-nitro-5-arriva-in-italia-finalmente-un-portatile-gaming-a-buon-mercato_68908.html#2

Acer Nitro 5
http://imagegallery.hwupgrade.it/gallery/2327/full/acer_nitro_5_04.jpg

Italy
25-05-2017, 18:24
Ciao, potresti dirmi se il tuo EAN è uguale?4712900603965
Questo viene venduto su tecnose a 1098 euro spedito, visto che nel caso me lo sostituiscono anche loro,magari lo valuto SE è il nuovo lotto...

Esattamente lo stesso EAN

Massimo decimo
25-05-2017, 18:35
eccone un'altro:)
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/acer-nitro-5-arriva-in-italia-finalmente-un-portatile-gaming-a-buon-mercato_68908.html#2

[...]



Se gli montano la 1050Ti soppianterà il vx5 che esteticamente non è il massimo.

sicily428
25-05-2017, 18:36
Se gli montano la 1050Ti soppianterà il vx5 che esteticamente non è il massimo.

con la 1050ti ci sono gli acer helios 300

edit
ne parlano pure qua del nitro 5
https://www.notebookcheck.net/Acer-announces-Nitro-5-gaming-notebook-with-either-and-NVIDIA-or-AMD-GPU.223578.0.html

Massimo decimo
25-05-2017, 18:44
con la 1050ti ci sono gli acer helios 300

edit
ne parlano pure qua del nitro 5
https://www.notebookcheck.net/Acer-announces-Nitro-5-gaming-notebook-with-either-and-NVIDIA-or-AMD-GPU.223578.0.html

Sembrano in tutto e per tutto una versione ridotta ed economica dei predator helios 300. Che tra l'altro promettono bene.

Cla88s
25-05-2017, 18:48
Ma è uguale a parte i due baffi rossi sulla scocca.. Inoltre questo ha tastiera con caratteri rossi e il vx5 bianchi...per me tutta la vita meglio la tastiera del vx5, mi veniva il mal di testa con retroilluminazione e caratteri rossi del vecchio asus...

L' Helios 300 viene 1200€ totali spedito da amaz usa RETTIFICO 1300€, ma ora a me non lo da piu spedibile verso il mio indirizzo. 1200€ era il vx5 con i7 16gb ram e gtx 1050ti, questo invece mi da tranquillamente la spedizione con consegna 30 maggio

Esattamente lo stesso EAN
Ok grazie

recky
25-05-2017, 19:11
Non è male questo nuovo modello, ma solo con 1050?

sicily428
25-05-2017, 19:30
Non è male questo nuovo modello, ma solo con 1050?

Press Release
Acer Debuts All-New Nitro 5 Notebook Line for Casual Gaming

Performance for playing modern titles at a mainstream price

Editor’s Summary

 Consumers can choose from models that feature up to NVIDIA® GeForce® GTX 1050 Ti graphics with 7th Generation Intel® Core™ processors or AMD Radeon™ RX550 graphics with 7th Generation AMD A-series processors

 Dual fans with Acer Coolboost™ technology deliver heightened fan speeds and cooling ability, and allows users to manually control the cooling process when heavy use requires an added boost

 Razor-sharp design is offset by a contemporary red hinge along the lid, providing a classic and refined flair

TAIPEI, TAIWAN (May 25, 2017) Acer today announced its new Nitro notebook line for casual gamers. First from the new Acer Nitro family, the Nitro 5 series provides a good balance of powerful features with a sharp and stylish design. Acer is offering a variety of configurations that feature popular graphics and processors, providing consumers with a wide selection to meet different budgets and needs.

Gamers can choose from configurations1 featuring up to NVIDIA® GeForce® GTX 1050 Ti graphics paired with 7th Generation Intel® Core™ i7 or i5 processors, or models with AMD Radeon™ RX550 graphics with 7th Generation AMD A-Series FX, A12 or A10 APUs. These models all feature Windows 10, and support up to 32GB of DDR4 2400 MHz memory.

Ideal for accelerating boot-up time and shortening in-game loading times, select models1 come equipped with super-fast PCIe SSDs (up to 512GB) paired with an optional HDD for storage (up to 2TB). A Gigabit Ethernet port delivers fast and reliable wired connections, while the 802.11ac 2x2 MIMO wireless technology provides blazing-fast wireless connectivity. A comprehensive selection of ports includes one USB 3.1 Type-C (Gen 1) port, one USB 3.0 port with power-off charging, two USB 2.0 ports, and an HDMI 2.0 port, which can support up to 90 Hz refresh rates. 2

Of course, no gaming system is complete without a thermal solution to manage heat and keep the system running optimally. The Nitro 5 features dual fans with Acer Coolboost™ technology, which delivers heightened fan speeds and cooling ability, and allows users to manually control the cooling process when heavy use requires an added boost.

All models offer a vibrant 15.6-inch FHD (1920 x 1080) IPS2 display, while Dolby Audio™ Premium and Acer TrueHarmony™ technology provides incredible sound depth. These work in tandem to provide immersive experiences for gaming or watching movies.

The Nitro 5’s sophisticated design includes a matte black chassis with a hairline finish. A smooth sleek red hinge runs along the back of the notebook, above a bold black grill vent. The keyboard features red backlighting, and the WASD keys and touchpad are also outlined in red for ease-of-use.

Price and Availability

The Acer Nitro 5 will be available in North America in July starting at $799; in EMEA in August with prices starting at €1,099; and in China in July starting at ¥5,499.

Exact specifications, prices, and availability will vary by region. To learn more about availability, product specifications and prices in specific markets, please contact your nearest Acer office via www.acer.com.

About Acer

Founded in 1976, today Acer is one of the world’s top ICT companies and has a presence in over 160 countries. As Acer looks into the future, it is focused on enabling a world where hardware, software and services will infuse with one another to open up new possibilities for consumers and businesses alike. From service-oriented technologies to the Internet of Things to gaming and virtual reality, Acer’s 7,000+ employees are dedicated to the research, design, marketing, sale, and support of products and solutions that break barriers between people and technology. Please visit www.acer.com for more information.

Media Contacts

PanAm - Lisa Emard Tel: +1-949-471-7705 Email: lisa.emard@acer.com EMEA - Manuel Linnig Tel: +41 91 2610 522 Email: manuel.linnig@acer.com Corp./Asia – Steven Chung Tel: +886-2-86913202 Email: steven.h.chung@acer.com

© 2017 Acer Inc. All rights reserved. Acer and the Acer logo are registered trademarks of Acer Inc. Intel, the Intel logo and Core are trademarks of Intel Corporation in the United States and/or other countries. AMD, Radeon, Ryzen and combinations thereof are trademarks of Advanced Micro Devices, Inc. Other trademarks, registered trademarks, and/or service marks, indicated or otherwise, are the property of their respective owners. All offers subject to 3

1 Specifications may vary depending on model and market

2 All brands and product names mentioned herein include trademarks of their respective companies and are used solely to describe or identify the products

change without notice or obligation and may not be available through all sales channels. Prices listed are manufacturer suggested retail prices and may vary by location. Applicable sales tax extra.

Saiph
25-05-2017, 19:33
Scusate, ne approfitto per chiedere ai possessori del GL753VE se capita anche a voi che si blocchi e non risponda più a nessun comando, costringendo a spegnerlo e riaccenderlo. Mi è capitato ben 4 volte negli ultimi 3 giorni (2 volte su skype, una volta giocando e un'altra semplicemente navigando). Il memory check mdsched.exe non ha trovato nessun errore

sicily428
25-05-2017, 19:35
Scusate, ne approfitto per chiedere ai possessori del GL753VE se capita anche a voi che si blocchi e non risponda più a nessun comando, costringendo a spegnerlo e riaccenderlo. Mi è capitato ben 4 volte negli ultimi 3 giorni (2 volte su skype, una volta giocando e un'altra semplicemente navigando).

eri a batteria? le temperature a quanto erano?

Saiph
25-05-2017, 20:00
eri a batteria? le temperature a quanto erano?

la spina è sempre attaccata, le temperature durante il gioco non sono mai salite sopra i 75 gradi

Italy
25-05-2017, 20:44
Scusate, ne approfitto per chiedere ai possessori del GL753VE se capita anche a voi che si blocchi e non risponda più a nessun comando, costringendo a spegnerlo e riaccenderlo. Mi è capitato ben 4 volte negli ultimi 3 giorni (2 volte su skype, una volta giocando e un'altra semplicemente navigando). Il memory check mdsched.exe non ha trovato nessun errore

Nulla di tutto ciò. Che versione di bios hai?

Saiph
25-05-2017, 21:03
Nulla di tutto ciò. Che versione di bios hai?

versione 302

caputese
25-05-2017, 21:12
Dopo la sostituzione del primo GL753VE ho deciso di fare definitivamente il reso, già attivato, in quanto entrambi i prodotti affetti da backlight bleed. Il secondo invio fa parte dell'ultimo lotto... Mi sono tolto lo sfizio di contattare il servizio clienti Asus, che mi ha risposto in meno di un giorno e, dopo aver visto le foto da me inviate (di scarsa qualità, ma in cui erano evidenti gli aloni sul lato destro e superiore dello schermo) hanno scritto testualmente che non si tratta di difetto ma di una caratteristica degli schermi IPS.... Se l'approccio è questo non penso che Asus si sia mai posta il problema di esemplari affetti da backlight bleed, provvedendo a fare migliorie, ma gli schermi son sempre quelli. Se ti va di c..o becchi lo schermo buono, oppure rischi schermi più o meno accettabili, fino a beccarne 2 di fila non accettabili come è successo a me. Ma se si considera che il prezzo di listino di questo notebook è di circa 1400 euri....

Saiph
25-05-2017, 21:25
Dopo la sostituzione del primo GL753VE ho deciso di fare definitivamente il reso, già attivato, in quanto entrambi i prodotti affetti da backlight bleed. Il secondo invio fa parte dell'ultimo lotto... Mi sono tolto lo sfizio di contattare il servizio clienti Asus, che mi ha risposto in meno di un giorno e, dopo aver visto le foto da me inviate (di scarsa qualità, ma in cui erano evidenti gli aloni sul lato destro e superiore dello schermo) hanno scritto testualmente che non si tratta di difetto ma di una caratteristica degli schermi IPS.... Se l'approccio è questo non penso che Asus si sia mai posta il problema di esemplari affetti da backlight bleed, provvedendo a fare migliorie, ma gli schermi son sempre quelli. Se ti va di c..o becchi lo schermo buono, oppure rischi schermi più o meno accettabili, fino a beccarne 2 di fila non accettabili come è successo a me. Ma se si considera che il prezzo di listino di questo notebook è di circa 1400 euri....

anche il mio fa parte dell'ultimo lotto, per fortuna il backlight bleeding è accettabile e sono riuscito a diminuirlo ulteriormente allentando la cornice nei punti dove era più evidente. Peccato che ora sia saltato fuori il problema dei freeze.

sicily428
25-05-2017, 21:28
la spina è sempre attaccata, le temperature durante il gioco non sono mai salite sopra i 75 gradi

hai aggiornato i driver della gpu? li hai presi dal sito nvidia? qualche utente sul forum su diversi modelli in passato ha avuto problemi con i driver gpu perchè alle volte non sono proprio stabili appena usciti

Saiph
25-05-2017, 22:01
hai aggiornato i driver della gpu? li hai presi dal sito nvidia? qualche utente sul forum su diversi modelli in passato ha avuto problemi con i driver gpu perchè alle volte non sono proprio stabili appena usciti

sì, i driver sono aggiornati.
magari per escludere la ram proverò a fare un memtest86

sicily428
25-05-2017, 22:12
sì, i driver sono aggiornati.
magari per escludere la ram proverò a fare un memtest86
i freeze sono iniziati dopo aver aggiornato i driver gpu?

Saiph
25-05-2017, 22:45
i freeze sono iniziati dopo aver aggiornato i driver gpu?

Adesso che mi ci fai pensare è probabile, non sono sicuro se il primo freeze è capitato prima di aggiornarli, ma sicuramente gli altri dopo averli aggiornati.
Provo a tornare ai precedenti e vedo come va?

extremelover
25-05-2017, 22:50
Adesso che mi ci fai pensare è probabile, non sono sicuro se il primo freeze è capitato prima di aggiornarli, ma sicuramente gli altri dopo averli aggiornati.
Provo a tornare ai precedenti e vedo come va?

Anche il mio aveva problemi di freeze prima degli updates.
Vai sul sito del produttore e scarica tutti gli ultimi drivers di chipset, rete ecc.

Saiph
26-05-2017, 11:50
Avevo tutti i driver già aggiornati tranne quello del chipset. Vediamo come va, intanto vi ringrazio!

sicily428
26-05-2017, 18:37
ecco l'asus ux550ve
http://forum.notebookreview.com/attachments/upload_2017-5-26_19-33-44-jpeg.145772/

recky
26-05-2017, 19:49
Non male. Prezzi? Italia?

Massimo decimo
26-05-2017, 19:58
2000 euro in Finlandia la versione ssd 512 gb e 16 gb di RAM.

fastech
26-05-2017, 20:10
2000 euro in Finlandia la versione ssd 512 gb e 16 gb di RAM.

Nei paesi nordici i prezzi sono mediamente più alti, credo anche per i prodotti informatici.
Per vederlo a prezzi umani bisognerà aspettare... troppo.

sicily428
26-05-2017, 20:27
Non male. Prezzi? Italia?

ancora nulla sulla commercializzazione in italia purtroppo. con 512gb di ssd ci vogliono 1999 euro in finlandia per questo UX550VE-BO024R e 1903 euro in danimarca per quest'altro UX550VE-BO006T. per la versione con ssd da 256gb in danimarca il UX550VE-BN019T stava a 1560 euro.
c'è pure una versione con gtx1050 che già si trova sugli store francesi
UX550VD-BN008R con ssd da 512gb a 1795 euro

è uscito anche un ux502vd-FI178R sempre sugli store francesi che con ssd da 512gb sta a 1645 euro

BLUEscreenofdeath
26-05-2017, 20:28
Salve ragazzi, alla fine mi è arrivato l' Asus Rog gl753ve-gc004t.
C'ho smanettato poco causa lavoro ma la prima cosa che ho voluto controllare è la presenza del temutissimo backlight bleed...beh, con mio stupore, vi dico che è assente nel mio modello.

Per il resto, non vedo l'ora di spingerlo un po'.

A presto!

Italy
26-05-2017, 22:35
Salve ragazzi, alla fine mi è arrivato l' Asus Rog gl753ve-gc004t.
C'ho smanettato poco causa lavoro ma la prima cosa che ho voluto controllare è la presenza del temutissimo backlight bleed...beh, con mio stupore, vi dico che è assente nel mio modello.

Per il resto, non vedo l'ora di spingerlo un po'.

A presto!

Come il mio.....con i nuovi lotti hanno risolto

BLUEscreenofdeath
26-05-2017, 23:28
Come il mio.....con i nuovi lotti hanno risolto

Meglio così, ad un primo sguardo il computer merita molto, anche se per ora ho giusto cazzeggiato con la tastiera colorata :D

Cla88s
27-05-2017, 08:50
y520 non è male anche, ha un prezzo più altino ma ha un ssd 256 gb pcie 4x.
Si, visto che l'ho provato parecchio,per me ad oggi l'Y520 è il miglior 15" 1050ti insieme al VX5 (purtroppo solo i tedeschi per ora)... Mi frenano i 15 pollici a me ce poco da fare seno già l'avevo preso il lenovo...a 1000 euro c'è quello con i5 è ssd 128gb che a mio parere è un best buy

PS Mi sa che io ci riprovo col gl753ve alla fine....ora spedito amazzone sta 1110€....

mattnewton
27-05-2017, 10:28
Salve a tutti ragazzi,
sono in procinto di acquistare un notebook per lavorare con autocad,inventor,keyshot e simlab composer, photoshop e fogli di calcolo excel.
Sto cercando un notebook che mi possa permettere anche di giocare ogni tanto a qualche arcade auto o sparatutto nei tempi "morti" delle trasferte di lavoro.

Volevo chiedere ai possessori di notebook con le caratteristiche simile all'asus GL753VE se hanno trovato qualche problema ad utilizzare il notebook con programmi come quelli da me descritti.

grazie a tutti

NuT
27-05-2017, 11:46
Si, visto che l'ho provato parecchio,per me ad oggi l'Y520 è il miglior 15" 1050ti insieme al VX5 (purtroppo solo i tedeschi per ora)... Mi frenano i 15 pollici a me ce poco da fare seno già l'avevo preso il lenovo...a 1000 euro c'è quello con i5 è ssd 128gb che a mio parere è un best buy

PS Mi sa che io ci riprovo col gl753ve alla fine....ora spedito amazzone sta 1110€....

Stessa identica situazione mia...io alla fine ho desistito. Aspetto tempi migliori, l'ASUS non mi convince del tutto a prescindere dal problema bleeding.

Cla88s
27-05-2017, 17:43
A parte il bleed cos è che non ti convince a questo prezzo,è ottimo...
Io cmq a forza di aspettare,il budget lo sto diminuendo anziche aumentarlo,, come ho visto fare molti utenti che partivano da 1000 euro e poi hanno speso 1400 euro..a me è il contrario ormai 😅 tra spese improvvise e l'avvicinarsi della vacanza,mi sa devo accontentare per qst anno,per i primi dell anno prox aggiorno il note

sicily428
28-05-2017, 08:20
Lenovo Legion Y520 15IKBN (7700HQ, FHD, GTX 1050 Ti) Laptop Review

https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Legion-Y520-15IKBN-7700HQ-FHD-GTX-1050-Ti-Laptop-Review.223480.0.html

fastech
28-05-2017, 08:54
Lenovo Legion Y520 15IKBN (7700HQ, FHD, GTX 1050 Ti) Laptop Review

https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Legion-Y520-15IKBN-7700HQ-FHD-GTX-1050-Ti-Laptop-Review.223480.0.html

Estetica a parte, preferisco il vx5-591g.

anto97
28-05-2017, 10:01
Estetica a parte, preferisco il vx5-591g.

In cosa è migliore l'uno o l'altro?

fastech
28-05-2017, 11:01
In cosa è migliore l'uno o l'altro?

Alla fine degli articoli trovi una tabella riassuntiva:

https://www.notebookcheck.net/Lenovo-Legion-Y520-15IKBN-7700HQ-FHD-GTX-1050-Ti-Laptop-Review.223480.0.html

https://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-VX5-591G-7700HQ-FHD-GTX-1050-Ti-Laptop-Review.213172.0.html

alenter
28-05-2017, 11:48
Estetica a parte, preferisco il vx5-591g.

quoto. per me è meglio in tutto :D

Cla88s
28-05-2017, 15:00
Bah... Per me l'Y520 è ottimo,personalmente non mi piace il touchpad fatto in quel modo e la tastiera coi tasti rossi (ma sono gusti personali questi), l'unico difetto che ci ho trovato,come ho detto tempo fa, è la scocca che flette troppo.. quello che ho provato io non aveva nessun bleeding.
Per il resto guardare la review di Dave Lee che è meglio...........
https://postimg.org/image/uo3pd56lj/
https://postimg.org/image/uo3pd56lj/
https://postimg.org/image/w01qewg6t
https://postimg.org/image/w01qewg6t/

NuT
28-05-2017, 15:45
A parte il bleed cos è che non ti convince a questo prezzo,è ottimo...

Anche l'estetica non mi piace, inclusa la tastiera RGB. :)

fastech
28-05-2017, 16:32
Bah... Per me l'Y520 è ottimo,personalmente non mi piace il touchpad fatto in quel modo e la tastiera coi tasti rossi (ma sono gusti personali questi), l'unico difetto che ci ho trovato,come ho detto tempo fa, è la scocca che flette troppo.. quello che ho provato io non aveva nessun bleeding.
Per il resto guardare la review di Dave Lee che è meglio...........
https://postimg.org/image/uo3pd56lj/
https://postimg.org/image/uo3pd56lj/
https://postimg.org/image/w01qewg6t
https://postimg.org/image/w01qewg6t/

A me non convince batteria, chassis e sistema di dissipazione, in particolare quest'ultimo è identico a quello dell'y700-15isk che montava la 960m.
Quel 94% dato da notebookcheck sulla temperatura non è molto indicativo perché si riferisce a come viene percepita dall'utente il calore sulla tastiera, che infatti risulta piuttosto solida (84%), ma durante uno stress test effettuato su laptomedia, più pesante di quello effettuato su notebookcheck, la cpu è andata in throttling termico (sottolineo che si tratta di uno scenario estremo).
Con il vx5 mai nessun problema sotto questo punto di vista.
E le temperature secondo me sono il parametro più importante, perché impattano su molti aspetti: rumorosità, longevità, comfort, prestazioni...

anto97
28-05-2017, 16:37
A me non convince batteria, chassis e sistema di dissipazione, in particolare quest'ultimo è identico a quello dell'y700-15isk che montava la 960m.
Quel 94% dato da notebookcheck sulla temperatura non è molto indicativo perché si riferisce a come viene percepita dall'utente il calore sulla tastiera, che infatti risulta piuttosto solida (84%), ma durante uno stress test effettuato su laptomedia, più pesante di quello effettuato su notebookcheck, la cpu è andata in throttling termico (sottolineo che si tratta di uno scenario estremo).
Con il vx5 mai nessun problema sotto questo punto di vista.
E le temperature secondo me sono il parametro più importante, perché impattano su molti aspetti: rumorosità, longevità, comfort, prestazioni...

Ovviamente parli del vx5 tedesco perchè quello italiano ha il pannello tn

fastech
28-05-2017, 16:59
Ovviamente parli del vx5 tedesco perchè quello italiano ha il pannello tn

Sì purtroppo la versione 1050 sembra abbia pannello tn (anche se ho letto solo una recensione su amazon che ne parla), io però mi riferisco alla versione 1050ti che ha pannello ips e che si spera verrà venduto in Italia a breve.

Cla88s
28-05-2017, 17:48
Non sara' il massimo il sistema di dissipazione, ma sinceramente non vedo come possa creare problemi un uso normale o anche pesante,senza stress test estremi quindi. 25 minuti nel test aida la cpu non ha superato gli 85° e throttling assente ovviamente . Il VX5 sara' migliore ma in italia non ce ne sono con 1050ti e IPS, l'unico ottimo da considerare è il -78HD tedesco a 1000 euro con i7 ips 1050ti hdd1tb+ssd256gb

Cmq avete visto la differenza dei valori indicati riguardo il pannello tra notebookcheck e Lee...? ��Per fortuna l'ho visto e posso dire che sono veritieri quelli che indica Lee

Cla88s
28-05-2017, 18:08
Stavo pensando,ma un G752VT-GC173T semi nuovo a 900 euro spedito è tanto maluccio?

alenter
28-05-2017, 19:00
Malissimo

Cla88s
28-05-2017, 20:41
Addirittura 😂
Si 970m, ma pure 17" ips 75hz g-sync thunderbolt3 e sistema di dissipazione top

Orei
29-05-2017, 07:43
DINDINDINDIN!!!

ATTENZIONE ATTENZIONE!!

ASUS, al computex di taipei, ha appena ufficializzato i NUOVI ZenBook Pro.
15" fino all'UHD, in meno di 2kg (1,8kg), spesso 18.9mm, schermi con copertura 100%RGB ed area dello schermo dell'83%..
i7, 16gb, ssd pcie 4x, tb3 4x, 14h di autonomia...

e.... 1050TI!!!

Finalmente ci siamo!!!

anto97
29-05-2017, 08:17
DINDINDINDIN!!!

ATTENZIONE ATTENZIONE!!

ASUS, al computex di taipei, ha appena ufficializzato i NUOVI ZenBook Pro.
15" fino all'UHD, in meno di 2kg (1,8kg), spesso 18.9mm, schermi con copertura 100%RGB ed area dello schermo dell'83%..
i7, 16gb, ssd pcie 4x, tb3 4x, 14h di autonomia...

e.... 1050TI!!!

Finalmente ci siamo!!!

Prezzo?

recky
29-05-2017, 08:18
Bisogna vedere i prezzi, saranno molti elevati a causa di quegli spessori...

E poi il sistema di smaltimento del calore. Io speravo che presentavano il successore del n552vw...

anto97
29-05-2017, 08:23
Bisogna vedere i prezzi, saranno molti elevati a causa di quegli spessori...

E poi il sistema di smaltimento del calore. Io speravo che presentavano il successore del n552vw...

Peccato era perfetto quello con la GTX 1050Ti

Orei
29-05-2017, 08:35
Bisogna vedere i prezzi, saranno molti elevati a causa di quegli spessori...

E poi il sistema di smaltimento del calore. Io speravo che presentavano il successore del n552vw...

Da che ricordi.. i pro dell'anno scorso non mi pareva avessero chissà che problemi di dissipazione del calore.

Inoltre.. scocca unibody (quindi flessioni direi zero..) schermo di alta qualità.. va bene tutto.. ma io credo che meno di 1500€ non si possa nemmeno pensare di spendere.

E' uno strumento professionale. Si spendono alle volte 700€ per cellulari che durano un anno.. un portatile (che ha una vita media superiore ai 5..) penso che la spesa di 3-400€ all'anno di ammortamento sia giusta. Poi oh.. dipende dal motivo per cui uno lo acquista.

Io, per lavorarci, ho speso circa 1700€ quando presi il mio xps16 (1640.. mi pare nel 2008..) e ad oggi, dopo più o meno 9 anni.. lo uso ancora!! penso che 200€ all'anno siano una spesa irrisoria.

recky
29-05-2017, 08:51
Ok asus ha presentato pure i vivobook, successore dell' n552vw...però solo con 1050...Brutto colpo sinceramente, mi aspettavo di più. A questo punto acer tutta la vita.

anto97
29-05-2017, 09:33
Ok asus ha presentato pure i vivobook, successore dell' n552vw...però solo con 1050...Brutto colpo sinceramente, mi aspettavo di più. A questo punto acer tutta la vita.

Quale acer?

Walter83666
29-05-2017, 10:12
di 17 4k neanche l'ombra vero? :rolleyes:

Massimo decimo
29-05-2017, 10:12
DINDINDINDIN!!!

ATTENZIONE ATTENZIONE!!

ASUS, al computex di taipei, ha appena ufficializzato i NUOVI ZenBook Pro.
15" fino all'UHD, in meno di 2kg (1,8kg), spesso 18.9mm, schermi con copertura 100%RGB ed area dello schermo dell'83%..
i7, 16gb, ssd pcie 4x, tb3 4x, 14h di autonomia...

e.... 1050TI!!!

Finalmente ci siamo!!!

Si, ma da quando si troveranno diffusamente sul mercato al giusto prezzo?

WringhioW
29-05-2017, 10:26
Si, ma da quando si troveranno diffusamente sul mercato al giusto prezzo?

Purtroppo ci sarà da aspettare solo per la commercializzazione in italia almeno settembre secondo me.

djdavid
29-05-2017, 13:52
Ok asus ha presentato pure i vivobook, successore dell' n552vw...però solo con 1050...Brutto colpo sinceramente, mi aspettavo di più. A questo punto acer tutta la vita.

E muoviti :D
Il mio è in viaggio...

recky
29-05-2017, 16:50
E muoviti :D
Il mio è in viaggio...

Aspetto te che mi fai da beta tester:D e che i prezzi calino in italia.

Ad oggi il vn7-593g è venduto a 1445€, altini ma già ci siamo visto che lo ha praticamente solo uno store.

Ma qui siamo offtopic

Cla88s
29-05-2017, 18:08
Magari per fine luglio quello ita a 1499€ si puo trovare dai :D

sicily428
29-05-2017, 19:11
DINDINDINDIN!!!

ATTENZIONE ATTENZIONE!!

ASUS, al computex di taipei, ha appena ufficializzato i NUOVI ZenBook Pro.
15" fino all'UHD, in meno di 2kg (1,8kg), spesso 18.9mm, schermi con copertura 100%RGB ed area dello schermo dell'83%..
i7, 16gb, ssd pcie 4x, tb3 4x, 14h di autonomia...

e.... 1050TI!!!

Finalmente ci siamo!!!

eh si finalmente è ufficiale
https://www.asus.com/Laptops/ASUS-ZenBook-Pro-UX550VD-VE/Tech-Specs/

sembra che si siano impegnati questi di asus ma dubito che con 73wh faccia più di 7/8 ore in wifi :sofico:

https://youtu.be/WAKVtex0-ZQ

https://youtu.be/UB-y-NQlfXA

sicily428
30-05-2017, 08:02
review asus gl753ve
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-GL753VE-7700HQ-1050-Ti-Laptop-Review.223910.0.html

Orei
30-05-2017, 10:34
eh si finalmente è ufficiale
https://www.asus.com/Laptops/ASUS-ZenBook-Pro-UX550VD-VE/Tech-Specs/

sembra che si siano impegnati questi di asus ma dubito che con 73wh faccia più di 7/8 ore in wifi :sofico:

https://youtu.be/WAKVtex0-ZQ

https://youtu.be/UB-y-NQlfXA

certo che potevano usare un materiale che desse una maggior rigidezza alla scocca in prossimità della parte centrale della tastiera.. tommao.. nel secondo video la ragazza che preme sulla scocca fa eseguire delle flessioni impressionanti!!!!

sicily428
30-05-2017, 10:38
certo che potevano usare un materiale che desse una maggior rigidezza alla scocca in prossimità della parte centrale della tastiera.. tommao.. nel secondo video la ragazza che preme sulla scocca fa eseguire delle flessioni impressionanti!!!!

vabbè mica nell'uso normale ti metti a premere così sulla tastiera. semplicemente cercavano il classico pelo nell'uovo:)

alenter
30-05-2017, 10:45
review asus gl753ve
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-GL753VE-7700HQ-1050-Ti-Laptop-Review.223910.0.html

non male dai....:fagiano:

Massimo decimo
30-05-2017, 11:25
eh si finalmente è ufficiale
https://www.asus.com/Laptops/ASUS-ZenBook-Pro-UX550VD-VE/Tech-Specs/

sembra che si siano impegnati questi di asus ma dubito che con 73wh faccia più di 7/8 ore in wifi :sofico:

https://youtu.be/WAKVtex0-ZQ

https://youtu.be/UB-y-NQlfXA

A me piace un casino. Sarebbe la soluzione top per me. Purtroppo non ha una 1060 ma non si può avere tutto.

In genere com'è la politica di Asus? Mette in vendita subito in tutto il mondo (in europa almeno) i prodotti appena presentati? Oppure passano un certo numero di mesi? Stile Acer per intenderci, che il vn7 continua a non avercelo quasi nessuno.

sicily428
30-05-2017, 11:36
A me piace un casino. Sarebbe la soluzione top per me. Purtroppo non ha una 1060 ma non si può avere tutto.

In genere com'è la politica di Asus? Mette in vendita subito in tutto il mondo (in europa almeno) i prodotti appena presentati? Oppure passano un certo numero di mesi? Stile Acer per intenderci, che il vn7 continua a non avercelo quasi nessuno.

il sito danese e finlanedese lo davano disponibile dal 6 giugno.
per l'italia Boh

slivero
30-05-2017, 12:26
il sito danese e finlanedese lo davano disponibile dal 6 giugno.
per l'italia Boh

Realisticamente quando lo si potrà vedere su amazon Italia secondo voi ?

Massimo decimo
30-05-2017, 14:18
Realisticamente quando lo si potrà vedere su amazon Italia secondo voi ?

Quello che piacerebbe sapere anche a me...

brattak
30-05-2017, 16:43
review asus gl753ve

https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-GL753VE-7700HQ-1050-Ti-Laptop-Review.223910.0.html



Quel display ha un backligth assurdo

caputese
30-05-2017, 17:55
review asus gl753ve
https://www.notebookcheck.net/Asus-ROG-GL753VE-7700HQ-1050-Ti-Laptop-Review.223910.0.html

Finalmente una recensione, anche se è il modello GL753VE-DS74, immagino statunitense, che sembra differire dal GL753VE-GC004T solo per la dimesione del SSD.

Quel display ha un backligth assurdo

Il pannello non si salva. Ho cercato in lungo ed in largo, ma praticamente tutti gli Asus a 17.3" che sono alla portata della mia capacità di spesa montano il pannello LG LP173WF4-SPF3 (LGD04E8), definito IPS o IPS-like. Il GL753VE, GL753VD, N752VX, FX753VD, e qualcun altro, anche più costoso, hanno più o meno, anche nelle recensioni di notebookcheck, mostrato backlight bleed.
In favore del pannello va detto che, ad eccezione di questo problema visibile in certe condizioni, ha sempre ottenuto delle buone valutazioni.
Inoltre, come sostenuto dall'assistenza Asus in seguito a mie rimostranze, i livelli di backlight bleed che si possono vedere nella maggior parte delle fotografie che circolano in rete (nell'ordine di quelli da me riscontrati nei due modelli resi) sono ritenuti delle caratteristiche dei pannelli IPS e non dei difetti.
In sostanza, acquistando quei prodotti si sa che il fenomeno è presente, più o meno tollerato in base alla sensibilità personale ed al compromesso che si vuol raggiungere per avere una macchina con certe caratteristiche a quel prezzo.

brattak
30-05-2017, 18:39
Mah sinceramente se è un problema di assemblaggio cornice ha voglia a dire che è ips

caputese
30-05-2017, 22:12
Mah sinceramente se è un problema di assemblaggio cornice ha voglia a dire che è ips
L'assistenza nega il problema di assemblaggio. Anch'io pensavo che la cornice potesse essere causa del problema, ma mi sono ricreduto, in quanto non sembra esserci interferenza tra i due elementi (ho provato a sganciare la cornice, senza grande difficoltà, ed è venuta via senza modificare l'aspetto del problema)

brattak
31-05-2017, 06:27
Strano in molti sganciando la cornice e allentando la pressione sullo schermo hanno diminuito o risolto il problema

extremelover
31-05-2017, 08:18
L'assistenza nega il problema di assemblaggio. Anch'io pensavo che la cornice potesse essere causa del problema, ma mi sono ricreduto, in quanto non sembra esserci interferenza tra i due elementi (ho provato a sganciare la cornice, senza grande difficoltà, ed è venuta via senza modificare l'aspetto del problema)

Concordo a malincuore con l'assistenza. Il bleed è caratteristica di più o meno tutti gli IPS. Di più su quelli più economici che purtroppo stanno diventando il trend.

Saiph
31-05-2017, 09:25
Sul mio, sganciando la cornice il bleeding si è ridotto sensibilmente nei due punti dove era più intenso ma circoscritto (due piccole bolle). Nell'angolo dove era meno evidente ma un po' più diffuso non è cambiato nulla.

Cla88s
31-05-2017, 17:34
Si infatti molti hanno migliorato la situazione cosi,,mettendoci mano....Quindi il pannello fino a un certo punto, questi sul gl753ve cosi come su tantissimi altri,sono problemi di assemblaggio. se per qualcuno è TUTTO NORMALE,boh parliamo di oltre i 1100€... Lamentarsi e rispedire indietro SEMPRE,magari un cambiamento lo avremo in futuro

sicily428
31-05-2017, 20:42
ecco il gigabyte sabre 17
http://www.gigabyte.com/Laptop/Sabre-17#kf

http://static.gigabyte.com/Product/5/6248/2017042510070178_big.png

NuT
01-06-2017, 09:26
Si infatti molti hanno migliorato la situazione cosi,,mettendoci mano....Quindi il pannello fino a un certo punto, questi sul gl753ve cosi come su tantissimi altri,sono problemi di assemblaggio. se per qualcuno è TUTTO NORMALE,boh parliamo di oltre i 1100€... Lamentarsi e rispedire indietro SEMPRE,magari un cambiamento lo avremo in futuro

Quoto anche le virgole.

Il problema è che molti shop non ti fanno il reso :rolleyes: già solo perché apri il pacco...il 90% utilizza questa politica che è assolutamente illegale e scorretta, ci sarebbe da portarli tutti in tribunale.

Altri shop che invece accettano il reso poi lo rimettono sul mercato come "usato", "ricondizionato", etc. tipo Amazon. E "un pollo" lo trovano sempre.

È un po' come il mercato del lavoro: finché ci sarà crisi (cioè sempre) le aziende e i datori di lavoro troveranno sempre qualcuno disposto a piegare la testa e a stare in silenzio accettando condizioni vergognose (stipendi da fame, orari impossibili, etc, etc). E finché si proporranno super configurazioni a prezzi accessibili, il "risparmio" operato a monte ci sarà sempre.

È un cane che si morde la coda.

Rimpiango i tempi in cui per un computer non bastava l'equivalente di 5000€ di oggi. Almeno eri sicuro che prendevi roba di qualità.

Massimo decimo
01-06-2017, 11:34
Su fcomputer.dk danno l'asus ux550ve disponibile in magazzino a partire dal 12 giugno. Il prezzo è salito all'equivalente di 1680 euro per la configurazione meno potente (ssd da 256 gb e 8 gb di ram).

sicily428
01-06-2017, 11:40
Su fcomputer.dk danno l'asus ux550ve disponibile in magazzino a partire dal 12 giugno. Il prezzo è salito all'equivalente di 1680 euro per la configurazione meno potente (ssd da 256 gb e 8 gb di ram).

loro hanno l'iva al 25%
https://en.wikipedia.org/wiki/European_Union_value_added_tax

Cla88s
01-06-2017, 12:11
Esatto,.. io non vedo perchè oltre alle specifiche, la qualità del pannello o la qualità dei materiali, bisogna avere dei compromessi anche sulla qualità dell'assemblaggio dello schermo o qualunque cosa sia....ma dove sta scritto sta cosa? Non so, come mai,un modello a caso, su 3 msi GE72VR 6rf che ho visto con i miei occhi, di bleeding neanche l'ombra, e sul gl702vm per dire,devono accettare il backlight bleeding?
Per quanto riguarda gli store basta acquistare su siti dove lavorano seriamente.....oltre il buon amazon, tecnosell e bytecno sono due esempi

sicily428
01-06-2017, 12:13
gente la coperta è corta e se a livello costruttivo spendi di più per un componente ne hai meno da spendere per altro. non avranno grandi margini su mecchine da 1000/1200 euro secondo me
infatti siccome devono risparmiare la pecca la si trova sempre. c'è il modello dove risparmiano sulla batteria (vedi msi ge) c'è il modello dove risparmiano sulla scocca (vedi hp omen), c'è il modello dove risprmiano sul pannello (vedi dell 7567)

Cla88s
01-06-2017, 12:22
Queste sono cose oggettive, batteria scarsa o buona, ips o tn, plastica o metallo..cose che SAI su cosa vai a spendere. L'assemblaggio dovrebbe essere sempre garantito in un certo modo. I pezzi difettosi possono capitare, su qualche modello il difetto è a monte

caputese
01-06-2017, 13:21
Per quanto riguarda il GL753VE, potrebbe darsi anche che non sia propriamente un problema di assemblaggio, ma di pannello (LG LP173WF4-SPF3) che presenta delle problematiche. Le recensioni dei modelli di notebook Asus che montano questo pannello (GL753VE, GL753VD, N752VX, FX753VD) evidenziavano tutti più o meno questo problema. Vuoi proprio che tutti i notebook siano assemblati in maniera omogenea, magari nello stesso stabilimento?

Cla88s
01-06-2017, 13:53
Scusa ma come fa ad essere un problema del pannello se alcuni hanno risolto rimontando le cornici... E' chiaramente un difetto di assemblaggio.
Un backlight bleeding inaccettabile lo ritengo come è capitato a me con il gl753ve,non intendo quei simil-aloni all'avvio che cambiano tonalità spostando su e giu il monitor... Parlo di quelle chiazze vicine alle cornici...
https://postimg.org/image/ltyz3ifu1/

A me si vedevano sempre non solo sulle schermate nere.. altro che backlight bleeding,qua sembra tipo l'effetto di quando premi le dita sul display ☺️
https://postimg.org/image/85jfefm35/

NuT
01-06-2017, 13:55
Esatto,.. io non vedo perchè oltre alle specifiche, la qualità del pannello o la qualità dei materiali, bisogna avere dei compromessi anche sulla qualità dell'assemblaggio dello schermo o qualunque cosa sia....ma dove sta scritto sta cosa? Non so, come mai,un modello a caso, su 3 msi GE72VR 6rf che ho visto con i miei occhi, di bleeding neanche l'ombra, e sul gl702vm per dire,devono accettare il backlight bleeding?
Per quanto riguarda gli store basta acquistare su siti dove lavorano seriamente.....oltre il buon amazon, tecnosell e bytecno sono due esempi

Sinceramente l'unico dei siti che ho tastato io con mano, che a livello resi è simile ad Amazon, è ePrice. Gli altri sono tutta spazzatura. Basta leggere le condizioni di vendita, sembrano fatte col copia e incolla. Tutti uguali. E pessimi.

Anche se non conosco gli altri due citati da te.

gente la coperta è corta e se a livello costruttivo spendi di più per un componente ne hai meno da spendere per altro. non avranno grandi margini su mecchine da 1000/1200 euro secondo me
infatti siccome devono risparmiare la pecca la si trova sempre. c'è il modello dove risparmiano sulla batteria (vedi msi ge) c'è il modello dove risparmiano sulla scocca (vedi hp omen), c'è il modello dove risprmiano sul pannello (vedi dell 7567)

Sì ma se mi risparmi su un pannello o su una tastiera che al produttore costano due spicci, mi girano e non poco. Anche perché a loro costano due soldi i componenti, e passare da uno all'altro incide tipo del 2-3% sul costo finale. Io la vedo come "ingordigia da profitto" da parte loro.

Capisco di più Apple che vende una macchina da 1500€ a 2000€ che non chi vende sta roba da 1000+€ e che per alcuni aspetti vale come quelle che costano la metà, se non meno.

Per quanto riguarda il GL753VE, potrebbe darsi anche che non sia propriamente un problema di assemblaggio, ma di pannello (LG LP173WF4-SPF3) che presenta delle problematiche. Le recensioni dei modelli di notebook Asus che montano questo pannello (GL753VE, GL753VD, N752VX, FX753VD) evidenziavano tutti più o meno questo problema. Vuoi proprio che tutti i notebook siano assemblati in maniera omogenea, magari nello stesso stabilimento?

Sono d'accordo, secondo me si tratta semplicemente di un pannello che fa schifo.

caputese
01-06-2017, 15:56
Scusa ma come fa ad essere un problema del pannello se alcuni hanno risolto rimontando le cornici... E' chiaramente un difetto di assemblaggio.
Un backlight bleeding inaccettabile lo ritengo come è capitato a me con il gl753ve,non intendo quei simil-aloni all'avvio che cambiano tonalità spostando su e giu il monitor... Parlo di quelle chiazze vicine alle cornici...
https://postimg.org/image/ltyz3ifu1/

A me si vedevano sempre non solo sulle schermate nere.. altro che backlight bleeding,qua sembra tipo l'effetto di quando premi le dita sul display ☺️
https://postimg.org/image/85jfefm35/
Secondo me rimontando la cornice non risolvi nulla. Ho provato, ma senza cornice il problema era ancora lì. Fatto sta che oggettivamente gli schermi ips possono presentare questo problema, ma se poi è cronico e sempre presente è un altro discorso...

caputese
01-06-2017, 15:58
Sono d'accordo, secondo me si tratta semplicemente di un pannello che fa schifo.
Beh, bleeding escluso a me il pannello non sembra male

NuT
01-06-2017, 16:07
Beh, bleeding escluso a me il pannello non sembra male

Sì, almeno quello, però ripeto posso accettare questo genere di difetti solo su macchine fino a 800€, oltre i 1000€ sinceramente non esiste proprio (anche ben sapendo quanto costano i componenti ad un produttore, che spesso spende di più per assistenza, marketing e pubblicità che non per il prodotto stesso).

Massimo decimo
01-06-2017, 16:09
loro hanno l'iva al 25%
https://en.wikipedia.org/wiki/European_Union_value_added_tax

Su un sito americano ho visto che nella recensione scrive che saranno sul mercato a partire da giugno/luglio. Invece su un sito francese diceva vagamente "nel corso dell'estate".

Io posso aspettare al massimo fino metà/fine luglio, dopodiché dovrò decidere (anche per poter usare il bonus docenti). Non so se a quel punto saranno già disponibili su amazon.it.

NuT
01-06-2017, 16:12
Su un sito americano ho visto che nella recensione scrive che saranno sul mercato a partire da giugno/luglio. Invece su un sito francese diceva vagamente "nel corso dell'estate".

Io posso aspettare al massimo fino metà/fine luglio, dopodiché dovrò decidere (anche per poter usare il bonus docenti). Non so se a quel punto saranno già disponibili su amazon.it.

Mettiti l'anima in pace che ASUS in Italia fa ridere in quanto a tempistiche di rilascio prodotti. Ci sono alcuni modelli che forse da noi non sono mai entrati in commercio, pur essendo previsto...e ho detto tutto.

Questo per dire che fai bene ad aspettare quanto più possibile, ma non aspettarti nulla. Anzi se nel mentre trovi una buona offerta per un modello che ti piace e fa per te, approfittane. ;)

Walter83666
01-06-2017, 16:25
Io posso aspettare al massimo fino metà/fine luglio, dopodiché dovrò decidere (anche per poter usare il bonus docenti). Non so se a quel punto saranno già disponibili su amazon.it.

Sto nella tua stessa posizione... speriamo si muovi qualcosa prima, più che altro perchè in quel periodo diventerò papà e avrò ancora meno tempo per queste cose :D

alenter
01-06-2017, 22:22
Ma auguriiiiiii. Vedrai che il
pargolo ti cambiera' la vita... 😍

Massimo decimo
01-06-2017, 22:24
Mettiti l'anima in pace che ASUS in Italia fa ridere in quanto a tempistiche di rilascio prodotti. Ci sono alcuni modelli che forse da noi non sono mai entrati in commercio, pur essendo previsto...e ho detto tutto.

Questo per dire che fai bene ad aspettare quanto più possibile, ma non aspettarti nulla. Anzi se nel mentre trovi una buona offerta per un modello che ti piace e fa per te, approfittane. ;)

Il problema fondamentale è che non ho trovato granché che possa andare bene:

-gs63vr (io ho visto la versione 6rf al mediaworld). È quello che mi piace maggiormente esteticamente, ha tutte le caratteristiche che ricerco, l'unico problema è che viene 1699 euro in negozio. Ed oltretutto la mobo montata capovolta è una gran stronzata perché per uppare ssd e RAM bisogna smontare completamente il computer scollegando tutte le cose connesse alla motherboard (operazione molto rischiosa).

-gl502vm è quello più a buon mercato, 1327 euro su Amazon. Però ha un po' troppo l'estetica gaming per i miei gusti

-acer vn7-593g pesa già 2,6 kg ed è un po' troppo. E resta anche da verificare la questione temperature (se sono alte o no). Inoltre siamo a giugno e non è ancora disponibile su Amazon.

-dell xps 15 è un prodotto di ottima qualità, peccato che abbia solo una 1050 come scheda video ed inoltre non si può prendere ad un prezzo accettabile con la carta docente.

Sto nella tua stessa posizione... speriamo si muovi qualcosa prima, più che altro perchè in quel periodo diventerò papà e avrò ancora meno tempo per queste cose :D

Eh ma onestamente con l'estate in mezzo inizio a non farci più molto affidamento.

Cla88s
02-06-2017, 01:08
Vale la pena un Raionbook G4 di circa due mesi a 920€?,configurato così :

RaionBook G4
Processore (€ 74,00):
INTEL MOBILE i7-7700HQ 4 CORE 6MB Cache 2.8 GHz Turbo 3.8 GHz
Pasta Termica (€ 9,00):
Pasta Termica Noctua NT-H1 CPU-VGA
Display (€ 79,00):
17.3" LED FULL HD IPS (1920x1080) 16:9 panel Matte
Memoria Ram (€ 94,00):
16gb (1x16) DDR4 2400mhz SO-DIMM CL14
Scheda Video (€ 39,00):
Nvidia GeForce GTX1050 Ti 4GB GDDR5 DirectX 12.1
Hard Disk:
-- NESSUNO --
SSD (M.2) (€ 69,00):
120GB Kingston Now 2280 (Fino a 550MB/sR | 520MB/sW)
Modulo WIFI (€ 29,00):
Killer 1535 Wireless AC Gaming 802.11AC + Bluetooth 4.0
Modulo 3G/4G/LTE:
-- Nessuno --
Tastiera:
Italiana (IT) - Retroilluminata Estesa
Sistema Operativo (€ 39,00):
Windows 10 Pro 64Bit -- NO DVD --
Garanzia:
24 Mesi (Batteria 7 Mesi) Pick-up and Return
Estensione Garanzia 3 (€ 45,00):
Estensione di 3 anni fino ad un valore di 1000€
€ 1.376,00

brattak
02-06-2017, 05:56
Non capisco tutte ste polemiche sul pannello asus come gia detto ogni produttore ha pro e contro si parla tanto di msi come qualità però nel 3d della 1060 nella classifica produttori è tra gli ultimi......
Il fatto è semplicemente questo se vuoi una macchina da 1000 prendi per 1000 se la vuoi da 2000 prendi 2000 tutto qua nella fascia 1000 e 1050ti asus è il migliore nella fascia 1300 e 1060 anche poi se uno ha più soldi allora il discorso cambia ma a me sembra che con i soldi della panda vogliamo la golf.......
Pollo chi compra usato ricondizionato da amazon? Evidentemente non te lo sogni nemmeno gli affari che si fanno sul warehouse di amazon per giunta con la stessa e identica garanzia

NuT
02-06-2017, 11:34
Il problema fondamentale è che non ho trovato granché che possa andare bene:

-gs63vr (io ho visto la versione 6rf al mediaworld). È quello che mi piace maggiormente esteticamente, ha tutte le caratteristiche che ricerco, l'unico problema è che viene 1699 euro in negozio. Ed oltretutto la mobo montata capovolta è una gran stronzata perché per uppare ssd e RAM bisogna smontare completamente il computer scollegando tutte le cose connesse alla motherboard (operazione molto rischiosa).

-gl502vm è quello più a buon mercato, 1327 euro su Amazon. Però ha un po' troppo l'estetica gaming per i miei gusti

-acer vn7-593g pesa già 2,6 kg ed è un po' troppo. E resta anche da verificare la questione temperature (se sono alte o no). Inoltre siamo a giugno e non è ancora disponibile su Amazon.

-dell xps 15 è un prodotto di ottima qualità, peccato che abbia solo una 1050 come scheda video ed inoltre non si può prendere ad un prezzo accettabile con la carta docente.

Ti capisco, infatti io al 90% ci ho rinunciato e penso mi farò un desktop. Risparmio, ho più potenza, scalabilità e aggiornabilità future, e un notebook "road warrior" lo ho già quindi amen. Potrebbe farmi cambiare idea solo un sistema basato su Ryzen :slurp: ma per adesso ci sono solo gli ASUS...e penso anche a prezzi alti.

Comunque il mio consiglio è di non accontentarti. Al massimo compra col bonus docenti una cosa qualunque e rivendila, almeno monetizzi :D e metti da parte. ;)

Non capisco tutte ste polemiche sul pannello asus come gia detto ogni produttore ha pro e contro si parla tanto di msi come qualità però nel 3d della 1060 nella classifica produttori è tra gli ultimi......
Il fatto è semplicemente questo se vuoi una macchina da 1000 prendi per 1000 se la vuoi da 2000 prendi 2000 tutto qua nella fascia 1000 e 1050ti asus è il migliore nella fascia 1300 e 1060 anche poi se uno ha più soldi allora il discorso cambia ma a me sembra che con i soldi della panda vogliamo la golf.......
Pollo chi compra usato ricondizionato da amazon? Evidentemente non te lo sogni nemmeno gli affari che si fanno sul warehouse di amazon per giunta con la stessa e identica garanzia

Sul warehouse la garanzia è di un anno o due?

Comunque nessuno si lamenta, il fatto è che se spendo 2000€ mi aspetto ancora di più qualità anche perché, da questo punto di vista (e solo da questo, badate bene), ci si avvicina ai Mac che per quanto mi riguarda, da un punto di vista delle "rifiniture" e della qualità di materiali/assemblaggio/schermi/dispositivi I/O (tastiera e trackpad), è al TOP. Quindi a mio avviso, anche se 2000+ € non li ho, anche quelli non sono all'altezza. Ovviamente escludo da questo discorso i Clevo che reputo una categoria a parte, mentre includo ASUS, MSI, HP, Alienware, etc.
Se ne spendo 1000-1500 posso scendere a compromessi, ma non a quelli a cui ci costringono i produttori che sono francamente troppo/i. Cioè stiamo parlando di difetti che macchine da 800€ magari non hanno, o che li hanno portatili da 5-600€ (e lo accetto). Lo schermo incriminato che monta ASUS è semplicemente imbarazzante dal punto di vista del bleed.

Anche questo forum lo ricordo diverso, ricordo anni fa con tanti modelli tanti difetti e la gente si incazzava. Adesso pare tutto normale, lo sappiamo e dobbiamo accettarlo. Boh...

Massimo decimo
02-06-2017, 14:13
Ti capisco, infatti io al 90% ci ho rinunciato e penso mi farò un desktop. Risparmio, ho più potenza, scalabilità e aggiornabilità future, e un notebook "road warrior" lo ho già quindi amen. Potrebbe farmi cambiare idea solo un sistema basato su Ryzen :slurp: ma per adesso ci sono solo gli ASUS...e penso anche a prezzi alti.

Comunque il mio consiglio è di non accontentarti. Al massimo compra col bonus docenti una cosa qualunque e rivendila, almeno monetizzi :D e metti da parte. ;)



Sul warehouse la garanzia è di un anno o due?

Comunque nessuno si lamenta, il fatto è che se spendo 2000€ mi aspetto ancora di più qualità anche perché, da questo punto di vista (e solo da questo, badate bene), ci si avvicina ai Mac che per quanto mi riguarda, da un punto di vista delle "rifiniture" e della qualità di materiali/assemblaggio/schermi/dispositivi I/O (tastiera e trackpad), è al TOP. Quindi a mio avviso, anche se 2000+ € non li ho, anche quelli non sono all'altezza. Ovviamente escludo da questo discorso i Clevo che reputo una categoria a parte, mentre includo ASUS, MSI, HP, Alienware, etc.
Se ne spendo 1000-1500 posso scendere a compromessi, ma non a quelli a cui ci costringono i produttori che sono francamente troppo/i. Cioè stiamo parlando di difetti che macchine da 800€ magari non hanno, o che li hanno portatili da 5-600€ (e lo accetto). Lo schermo incriminato che monta ASUS è semplicemente imbarazzante dal punto di vista del bleed.

Anche questo forum lo ricordo diverso, ricordo anni fa con tanti modelli tanti difetti e la gente si incazzava. Adesso pare tutto normale, lo sappiamo e dobbiamo accettarlo. Boh...

Sì anche secondo me il Mac è il top, e io ho quasi sempre avuto computer Apple. Il problema è che per i nuovi Mac book pro da 13" bisogna spendere almeno 1800/1900 euro ed inoltre non girano né i giochi e neanche certe applicazioni (modellizzazione fem, cad, ecc..). Non sono un giocatore incallito ma secondo me nella configurazione ideale bisognerebbe avere un notebook Apple da portare in giro e un fisso da battaglia a casa. Esattamente come stai facendo tu.

NuT
02-06-2017, 14:33
Sì anche secondo me il Mac è il top, e io ho quasi sempre avuto computer Apple. Il problema è che per i nuovi Mac book pro da 13" bisogna spendere almeno 1800/1900 euro ed inoltre non girano né i giochi e neanche certe applicazioni (modellizzazione fem, cad, ecc..). Non sono un giocatore incallito ma secondo me nella configurazione ideale bisognerebbe avere un notebook Apple da portare in giro e un fisso da battaglia a casa. Esattamente come stai facendo tu.

:D

Il mio problema è che, mi conosco, con 2 computer per casa alla fine uno rimane inutilizzato.

Però sto pensando comunque di fare il passo perché il Mac ha solo 4GB di RAM che mi stanno stretti e non sono espandibili. Ce l'ho da un anno e mezzo e, considerato che l'ho pagato pochissimo (preso "usato" con 3 cicli batteria, ergo nuovo e l'ho pagato davvero davvero poco, meno di un usato più vecchio e messo peggio, di gran lunga) direi che posso correre il rischio di lasciarlo mezzo "abbandonato" :)

Comunque ti do ragione su tutto, in realtà mi ero anche convinto di venderlo e prendermi almeno un altro Air ma con 8GB, però 1) non si trova al prezzo che voglio io (l'usato lo fanno pagare caro e nuovo per un Air più di 800€ non ci spendo perché è un prodotto "morto" ad oggi, sebbene ancora validissimo, e a queste cifre impossibile trovarlo anche in offerta) 2) posticiperei comunque la cosa a tra un paio d'anni max. In più, optando per il fisso, con una VGA non troppo costosa (nell'ordine di 120-150€) posso comunque togliermi qualche sfizio a livello gaming ;)

Quindi evito sbattimenti e prendo direttamente un fisso, e il Mac me lo tengo finché non muore (o finché non trovo un'altra occasionissima come per questo che ho :D) :)

Bene o male è questo il discorso che mi sono fatto, una volta che ho capito che meno di 1500€ non avrei speso in ambito notebook "classici". A questo aggiungici il fatto che anche io volevo sfruttare, come te, il bonus docenti, che riduce drasticamente le opzioni di scelta.

Cla88s
02-06-2017, 15:34
Si con asus vai bene se si è gamers . Cmq un po caro questo pandino😅 con quei soldi ci si dovrebbe comprare almeno una punto evo mjt :sofico:

Massimo decimo
02-06-2017, 17:20
:D

Il mio problema è che, mi conosco, con 2 computer per casa alla fine uno rimane inutilizzato.

Però sto pensando comunque di fare il passo perché il Mac ha solo 4GB di RAM che mi stanno stretti e non sono espandibili. Ce l'ho da un anno e mezzo e, considerato che l'ho pagato pochissimo (preso "usato" con 3 cicli batteria, ergo nuovo e l'ho pagato davvero davvero poco, meno di un usato più vecchio e messo peggio, di gran lunga) direi che posso correre il rischio di lasciarlo mezzo "abbandonato" :)

Comunque ti do ragione su tutto, in realtà mi ero anche convinto di venderlo e prendermi almeno un altro Air ma con 8GB, però 1) non si trova al prezzo che voglio io (l'usato lo fanno pagare caro e nuovo per un Air più di 800€ non ci spendo perché è un prodotto "morto" ad oggi, sebbene ancora validissimo, e a queste cifre impossibile trovarlo anche in offerta) 2) posticiperei comunque la cosa a tra un paio d'anni max. In più, optando per il fisso, con una VGA non troppo costosa (nell'ordine di 120-150€) posso comunque togliermi qualche sfizio a livello gaming ;)

Quindi evito sbattimenti e prendo direttamente un fisso, e il Mac me lo tengo finché non muore (o finché non trovo un'altra occasionissima come per questo che ho :D) :)

Bene o male è questo il discorso che mi sono fatto, una volta che ho capito che meno di 1500€ non avrei speso in ambito notebook "classici". A questo aggiungici il fatto che anche io volevo sfruttare, come te, il bonus docenti, che riduce drasticamente le opzioni di scelta.

Scusa l'OT, ma qual è il budget che conti di stanziare per un fisso per giocare? Perché credo che si debba acquistare un qualcosa di già assemblato, con il bonus docenti non si possono prendere le componenti separate e poi assemblarselo.

sicily428
02-06-2017, 17:39
Scusa l'OT, ma qual è il budget che conti di stanziare per un fisso per giocare? Perché credo che si debba acquistare un qualcosa di già assemblato, con il bonus docenti non si possono prendere le componenti separate e poi assemblarselo.

ah quindi hanno cambiato le regole rispetto all'anno passato?:doh:
i pc preassemblati sono sovraprezzati nella maggior parte dei casi e a volte hanno componenti non proprio eccelsi tipo mobo scarse o alimentatori scadenti.
parlo per esperienza personale avendo preso l'anno scorso un fujitsu che smontandolo si è rivelato un mezzo pacco con mobo scarsa e alimentatore fuori standard :(

Massimo decimo
02-06-2017, 18:20
ah quindi hanno cambiato le regole rispetto all'anno passato?:doh:
i pc preassemblati sono sovraprezzati nella maggior parte dei casi e a volte hanno componenti non proprio eccelsi tipo mobo scarse o alimentatori scadenti.
parlo per esperienza personale avendo preso l'anno scorso un fujitsu che smontandolo si è rivelato un mezzo pacco con mobo scarsa e alimentatore fuori standard :(

Nelle regole parla sempre di software/hardware ma negli accordi fatti con gli store online (amazon, eprice, ecc..) e le grandi catene (mediaworld, euronics, unieuro) rientrano solo notebook, tablet, convertibili e desktop. Ergo non puoi prendere su amazon un samsung 960 evo e pagarlo con la carta docenti. Forse il discorso è diverso se vai a comprare il tutto in un negozio fisico che accetta la carta del docente, ma non so da te ma qui da me i prezzi sono più alti che online.

Segnalo che sul sito asus bulgaria è apparsa la descrizione dell'ux550ve:

https://www.asus.com/bg/Laptops/ASUS-ZenBook-Pro-UX550VE/

brattak
02-06-2017, 20:04
Io resto dell opinione che 1100 euro per un asus con 1050ti o 1300 per uno con 1060 sono un ottimo affare
Il bleed ma sinceramente a parte con luminosità al 100% non è così eclatante specie se si usa la modalità protezione occhi

Cla88s
02-06-2017, 20:36
Da non confondere backlight bleeding e ips glow

PS com'è quel raionbook g4 a circa 920€ ?? Soffre di qualche difetto questo laptop? Il design non mi fa impazzire e l'audio è scarso...sul resto come sta messo

brattak
03-06-2017, 06:09
A parte ssd piccolo e assenza dual channel direi ok ma è quello con una heatpipe da un lato e due dall altro?

fastech
03-06-2017, 10:45
Da non confondere backlight bleeding e ips glow

PS com'è quel raionbook g4 a circa 920€ ?? Soffre di qualche difetto questo laptop? Il design non mi fa impazzire e l'audio è scarso...sul resto come sta messo

E' un po' penalizzato sul fronte dissipazione e a differenza del pari modello obsidian, manca di sensore di impronte, porta usb 3.1 gen. 2, batteria 62wh (è da 48wh) e non è possibile avere neanche a pagamento il servizio lap&polish (quasi necessario su questo modello che ha 1 solo hp sulla cpu) che invece i portoghesi offrono gratuitamente.
Se non ti interessano queste "mancanze", a 920€ non è male sempre che sia ancora valida la garanzia (con 2 soli mesi di vita e salvo che chi lo vende non ci abbia messo troppo le mani sopra, immagino di sì).

Cla88s
03-06-2017, 16:36
E' un po' penalizzato sul fronte dissipazione e a differenza del pari modello obsidian, manca di sensore di impronte, porta usb 3.1 gen. 2, batteria 62wh (è da 48wh) e non è possibile avere neanche a pagamento il servizio lap&polish (quasi necessario su questo modello che ha 1 solo hp sulla cpu) che invece i portoghesi offrono gratuitamente.
Se non ti interessano queste "mancanze", a 920€ non è male sempre che sia ancora valida la garanzia (con 2 soli mesi di vita e salvo che chi lo vende non ci abbia messo troppo le mani sopra, immagino di sì).
Ah ok grazie, perfetto... Dice di non averlo praticamente quasi usato da quando lo ha preso,solo qualche ora..mah.. la garanzia dovrebbe essere 5 anni in totale. Non so a me non mi convince tantissimo, forse meglio un gl502vm a 1050 euro usato,anche se ritorno ad un 15" con bleeding ��

A parte ssd piccolo e assenza dual channel direi ok ma è quello con una heatpipe da un lato e due dall altro?
Si con due banchi da 8gb era una configurazione perfetta per me...poteva risparmiare con SO(39€),e wifi killer(29€) che a me non mi è tanto utile. Cone ha detto fastech ha 1 heatpipe :/

Dottbarbi
05-06-2017, 14:36
Qualcuno di voi ha mai acquistato da F.o.t.o.d.i.g.i.t ?

Impressioni?

Io sono interessato all'HP 15-BC207nl

NuT
05-06-2017, 18:44
Scusa l'OT, ma qual è il budget che conti di stanziare per un fisso per giocare? Perché credo che si debba acquistare un qualcosa di già assemblato, con il bonus docenti non si possono prendere le componenti separate e poi assemblarselo.

Guarda almeno i 500€ del bonus, forse riesco a farci rientrare altri 300€ (se mi pagano ciò che mi spetta :rolleyes:). Con 800€ penso di farci uscire un signor PC, considerato che monitor, tastiera, mouse e dischi non mi servono. E come VGA posso accontentarmi :)

In realtà ritorna in auge il discorso che facevo prima per il Mac dato che l'ho trovato a 850 :D e quindi ecco come "sfrutto" il bonus docenti per farmi un fisso :) non direttamente, ecco.

L'altra cosa a cui avevo pensato era quella di prenderne uno qualunque da Amazon eleggibile per il bonus docenti, che avesse il prezzo più basso del web o comunque competitivo con altri store, smenarci qualche decina di euro rivendendolo e "monetizzare" il bonus per poi sfruttarlo per l'acquisto dei componenti.

Nelle regole parla sempre di software/hardware ma negli accordi fatti con gli store online (amazon, eprice, ecc..) e le grandi catene (mediaworld, euronics, unieuro) rientrano solo notebook, tablet, convertibili e desktop. Ergo non puoi prendere su amazon un samsung 960 evo e pagarlo con la carta docenti. Forse il discorso è diverso se vai a comprare il tutto in un negozio fisico che accetta la carta del docente, ma non so da te ma qui da me i prezzi sono più alti che online.

Esatto. Maledetti.

Anche io avevo pensato al negozio fisico, ma i prezzi sensibilmente più alti mi hanno fatto desistere subito. Ma non penso che ci siano problemi a farselo assemblare e a farlo passare come "preassemblato" dal negozio stesso per validare l'acquisto direttamente tramite bonus docenti.

brattak
05-06-2017, 20:55
Qualcuno di voi ha mai acquistato da F.o.t.o.d.i.g.i.t ?

Impressioni?

Io sono interessato all'HP 15-BC207nl
fotodigit è ok come store

Dottbarbi
05-06-2017, 22:01
fotodigit è ok come store

Grazie, ma qualcuno comprende le differenze tra HP bc207nl e ax207nl, a parte che il secondo è della serie OMEN..mi sembrano identici come componentistica.

attila83
05-06-2017, 22:24
Grazie, ma qualcuno comprende le differenze tra HP bc207nl e ax207nl, a parte che il secondo è della serie OMEN..mi sembrano identici come componentistica.

prendilo da cioppi cosi risparmi 40 euro...

Borden94
05-06-2017, 23:12
Domanda a tutti i possessori dell'Asus GL753VE, avete mai riscontrato problemi di temperature alte della scheda madre diciamo 80-85 gradi costanti in game o quando le ventole sono in piena attività ? Altra cosa vi sono mai capitati freeze improvvisi di 30-40 secondi in game dopo 2-3 ore di gioco ?

Dottbarbi
06-06-2017, 08:56
prendilo da cioppi cosi risparmi 40 euro...

Bhe non ho letto commenti molto lusinghieri su Cioppi.

Piuttosot ma ax207nl è fuori commercio su alcuni store...già vecchio? O cosa?

extremelover
06-06-2017, 13:35
...
Se ne spendo 1000-1500 posso scendere a compromessi, ma non a quelli a cui ci costringono i produttori che sono francamente troppo/i. Cioè stiamo parlando di difetti che macchine da 800€ magari non hanno, o che li hanno portatili da 5-600€ (e lo accetto). Lo schermo incriminato che monta ASUS è semplicemente imbarazzante dal punto di vista del bleed.

Anche questo forum lo ricordo diverso, ricordo anni fa con tanti modelli tanti difetti e la gente si incazzava. Adesso pare tutto normale, lo sappiamo e dobbiamo accettarlo. Boh...

Concordo. Si è osservato ad esempio una notevole riduzione della qualità dei display praticamente da parte di tutti.
Secondo me la motivazione è che hanno paura che li si possa usare come macchine professionali. Hanno creato una fascia "inesistente" (sempre PC sono) che è quella del gaming e tale fascia non necessita di display con eccellente fedeltà cromatica, ecc. Ovviamente IMHO.

NuT
06-06-2017, 14:50
Concordo. Si è osservato ad esempio una notevole riduzione della qualità dei display praticamente da parte di tutti.
Secondo me la motivazione è che hanno paura che li si possa usare come macchine professionali. Hanno creato una fascia "inesistente" (sempre PC sono) che è quella del gaming e tale fascia non necessita di display con eccellente fedeltà cromatica, ecc. Ovviamente IMHO.

Io ricordo i primi notebook ROG ASUS che se li pagavi 1600€ e rotti ti sembrava di aver fatto un affare. Ma non avevano un difetto che fosse uno. Sicuramente erano sovraprezzati pure quelli, ma almeno stavi tranquillo.

Mo ne spendi 1300 e rischi di avere problemi oltre che componenti e/o assemblaggio scadenti. Boh, non capisco davvero.

Lo stesso succede nella fascia mainstream eh. Una volta spendevi 1000 euro per un 15.6" di fascia alta (buono anche per un po' di gaming, ma sostanzialmente un notebook all around) e avevi ottime macchine. Oggi ci sono quelli col touchpad fallato, la scocca disallineata, il display che è un terno a lotto, e via dicendo.

La macchina problematica può sempre capitare, certo, ma qua pare che producano in serie anche i difetti...

brattak
06-06-2017, 16:50
anni fa ma quanti? no perché sinceramente i rog di oggi vs 10 anni fa non ce assolutamente paragone cioe 10 anni fa un display era 1280x800 oggi come minimo e full hd 10 anni fa erano spessi almeno 5cm oggi gia sopra i 2 sono brutti ......purtoppo la tecnologia avanza e quindi il succo e più potenti più leggeri più fini ma con più autonomia e che scaldino meno capisce che e un po un paradosso.....
per i display asus io ho un rog con leggero bleed tuttavia anche se ne avesse avuto di più per l uso che ne faccio io gaming ecc. non avrei fatto resi visto che non si nota se non nella schermata di accensione e il mio display e un
Samsung 156HL01-104 con ottimi colori e fedeltà cromatica senza contare che nessuna casa riconosce il bleed come difetto ma anzi come caratteristica di un monitor ips.......poi se uno non vuole difetti e vuole il massimo si parte da oltre 2000 euro e cmq qualche compromesso lo devi sempre accettare
ad oggi ognuno puo dire cio che vuole ma asus con 1060 a meno di 1300 e un bestbuy e asus con 1050ti a meno di 1100 pure poi chi non lo ritiene giusto puo tranquillamente acquistare altro
in italia non ci incazziamo perché chiudono equitalia e il nuovo servizio riscossione dello stato dal 1 luglio ti blocca il conto in banca in 5 minuti ( mentre prima ci voleva autorizzazione del giudice) e dovremmo prendercela per il bleed del notebook ??????:eek:

attila83
06-06-2017, 18:00
anni fa ma quanti? no perché sinceramente i rog di oggi vs 10 anni fa non ce assolutamente paragone cioe 10 anni fa un display era 1280x800 oggi come minimo e full hd 10 anni fa erano spessi almeno 5cm oggi gia sopra i 2 sono brutti ......purtoppo la tecnologia avanza e quindi il succo e più potenti più leggeri più fini ma con più autonomia e che scaldino meno capisce che e un po un paradosso.....
per i display asus io ho un rog con leggero bleed tuttavia anche se ne avesse avuto di più per l uso che ne faccio io gaming ecc. non avrei fatto resi visto che non si nota se non nella schermata di accensione e il mio display e un
Samsung 156HL01-104 con ottimi colori e fedeltà cromatica senza contare che nessuna casa riconosce il bleed come difetto ma anzi come caratteristica di un monitor ips.......poi se uno non vuole difetti e vuole il massimo si parte da oltre 2000 euro e cmq qualche compromesso lo devi sempre accettare
ad oggi ognuno puo dire cio che vuole ma asus con 1060 a meno di 1300 e un bestbuy e asus con 1050ti a meno di 1100 pure poi chi non lo ritiene giusto puo tranquillamente acquistare altro
in italia non ci incazziamo perché chiudono equitalia e il nuovo servizio riscossione dello stato dal 1 luglio ti blocca il conto in banca in 5 minuti ( mentre prima ci voleva autorizzazione del giudice) e dovremmo prendercela per il bleed del notebook ??????:eek:


Io trovo assurdo che molti utenti mandino indietro un notebook per un po di bleending che è comune a quasi tutti gli ips, se fossi Amazon o altri shop bannerei tutti quelli che fanno i resi per futili motivi come un po di bleending...

NuT
06-06-2017, 18:43
anni fa ma quanti? no perché sinceramente i rog di oggi vs 10 anni fa non ce assolutamente paragone cioe 10 anni fa un display era 1280x800 oggi come minimo e full hd 10 anni fa erano spessi almeno 5cm oggi gia sopra i 2 sono brutti ......purtoppo la tecnologia avanza e quindi il succo e più potenti più leggeri più fini ma con più autonomia e che scaldino meno capisce che e un po un paradosso.....
per i display asus io ho un rog con leggero bleed tuttavia anche se ne avesse avuto di più per l uso che ne faccio io gaming ecc. non avrei fatto resi visto che non si nota se non nella schermata di accensione e il mio display e un
Samsung 156HL01-104 con ottimi colori e fedeltà cromatica senza contare che nessuna casa riconosce il bleed come difetto ma anzi come caratteristica di un monitor ips.......poi se uno non vuole difetti e vuole il massimo si parte da oltre 2000 euro e cmq qualche compromesso lo devi sempre accettare
ad oggi ognuno puo dire cio che vuole ma asus con 1060 a meno di 1300 e un bestbuy e asus con 1050ti a meno di 1100 pure poi chi non lo ritiene giusto puo tranquillamente acquistare altro
in italia non ci incazziamo perché chiudono equitalia e il nuovo servizio riscossione dello stato dal 1 luglio ti blocca il conto in banca in 5 minuti ( mentre prima ci voleva autorizzazione del giudice) e dovremmo prendercela per il bleed del notebook ??????:eek:

Ho l'esempio di un mio amico che ha preso un ROG da 17" non più di 4-5 anni fa (ma forse anche meno, non ricordo con precisione e non ricordo neanche quale versione sia). Sarà che gli IPS hanno tutti fisiologicamente un po' di bleed, ma sul suo non me ne sono minimamente accorto, mentre gli attuali sono a dir poco scandalosi e non parlare di difetto per me equivale a mettersi il prosciutto sugli occhi. Che poi ASUS sia best buy perché ha il prezzo più basso si capisce subito il motivo :rolleyes: e personalmente preferisco spendere qualcosa in più (nel caso) ed avere un prodotto migliore che non accontentarmi solo per dire "ho la 1060!!111!1\\!!|!" :) si potrebbe obiettare che qualcuno magari possa usarlo sempre con schermo esterno, ma a quel punto avere un laptop mi sembra una sciocchezza, tanto vale avere un fisso che va di più a parità di costi o lo paghi meno a parità di prestazioni.
Nessuna casa riconosce il bleed? A memoria e così su due piedi mi viene in mente Apple con la terza gen di iPad (che ho avuto), io non avevo problemi ma un sacco di utenti ne lamentava il difetto e Apple sostituiva i dispositivi. Ricordo qui sul forum un paio di utenti ne hanno cambiato 4-5 a testa :rolleyes: ma sono certo che ci sono anche altri esempi. Come ci saranno anche altri esempi come ASUS di brand (IMHO poco seri) che non riconoscono il difetto.

Infatti io non acquisterò questi ASUS, ma non vedo perché non possa criticarli :rolleyes: accostare poi una simile questione, che sicuramente è futile, ai seri problemi del mondo e dell'Italia è operazione che mai mi sognerei di fare, ed infatti non l'ho fatto minimamente. Ho solo detto che un tempo quantomeno i difetti si elencavano e ci si incazzava, magari poi il prodotto lo tenevamo lo stesso, ma quantomeno si sapeva e si acquistava con coscienza. Qua pare invece che, oltre ad accettarlo passivamente, si debba addirittura minimizzarlo...siamo al paradosso più totale.

Io trovo assurdo che molti utenti mandino indietro un notebook per un po di bleending che è comune a quasi tutti gli ips, se fossi Amazon o altri shop bannerei tutti quelli che fanno i resi per futili motivi come un po di bleending...

Ecco un esempio di quanto scritto nella conclusione del quote sopra.

A me, su alcuni esemplari le cui foto girano su internet (per fortuna non tutti altrimenti ASUS farebbe quantomeno una figuraccia in 3-2-1), non pare proprio si tratti di "un po' di bleed". Ma ognuno ha la sua verità. ;)

Cla88s
06-06-2017, 18:55
Una cosa è avere un notebook con pesante backlight bleeding (per esempio a me si vedeva sempre, non solo su schermo nero) un altra è avere semplice IPS GLOW, ed è questo che hanno tutti gli ips,non il backlight bleeding...che tuttavia è variabile se presente, su alcuni è nullo su altri è accettabile e su altri è grave..nell'ultimo caso fanno benissimo a rispedire indietro, poi chiaramente ognuno agisce come meglio crede

brattak
06-06-2017, 19:45
Ovviamente apple è a parte comunque conta che fidati in foto il problema è molto più accentuato rispetto a vederlo dal vivo poi non sono assolutamente fanboy asus ma io in questo momento se dovessi acquistare un note nuovo acquisterei un asus

Granmaster
07-06-2017, 08:46
Ho usato un Acer per anni e anni, prima con Vista, poi con Seven e infine con Windows 10, sempre aggiornato gratis e senza problemi, funziona ancora perfettamente e lo sta usando mia figlia.
Avrei preso un altro Acer a occhi chiusi, ma un 17" nella fascia 1000 - 1200 l'Asus Rog GL753VE mi è sembrato l'acquisto migliore e devo dire che sono pienamente soddisfatto.
Due pecche, secondo me:
programmi inutili già presenti (che ho eliminato)
SSD 128 giga, almeno il doppio sarebbe stato meglio.

sicily428
07-06-2017, 09:05
ASUS ROG Strix GL553VE vs Acer Aspire VX 15 (VX5-591G) – gaming on a budget

http://laptopmedia.com/comparisons/asus-rog-strix-gl553ve-vs-acer-aspire-vx-15-vx5-591g-gaming-on-a-budget/

Borden94
07-06-2017, 09:56
Domanda a tutti i possessori dell'Asus GL753VE, avete mai riscontrato problemi di temperature alte della scheda madre diciamo 80-85 gradi costanti in game o quando le ventole sono in piena attività ? Altra cosa vi sono mai capitati freeze improvvisi di 30-40 secondi in game dopo 2-3 ore di gioco ?

Up

brattak
07-06-2017, 17:13
le ventole non sono al 100% scaricati notebookfancontrol e regola con quello e mi auguro il notebook abbia una base o un rialzo

sicily428
07-06-2017, 18:09
http://laptopmedia.com/highlights/list-of-all-geforce-gtx-1050-1050-ti-laptops-release-dates-specs-prices-updated-june-2017/

List of all GeForce GTX 1050 / 1050 Ti laptops – release dates, specs, prices (Updated: June 2017)

Borden94
07-06-2017, 20:39
le ventole non sono al 100% scaricati notebookfancontrol e regola con quello e mi auguro il notebook abbia una base o un rialzo

Guarda il problema è proprio questo, sia che le ventole siano in piena attività autonomamente sia che le gestisca io con il fan boost nel rog gaming center la temperatura della scheda madre sale. Ti faccio un esempio sto giocando, vedo che la temp della GPU o CPU sono un po' troppo alte allora regolo manualmente il fan boost al 50%, nel momento esatto in cui lo tocco la temperatura della scheda madre schizza a 80-85 gradi, se mi azzardo a portare il boost a 80-100% la temperatura della scheda madre va oltre i 90 (CPU e GPU scendono o si stabilizzano). Tutto questo con la base Klim cool sempre accesa ed al massimo.

brattak
07-06-2017, 21:16
Guarda il problema è proprio questo, sia che le ventole siano in piena attività autonomamente sia che le gestisca io con il fan boost nel rog gaming center la temperatura della scheda madre sale. Ti faccio un esempio sto giocando, vedo che la temp della GPU o CPU sono un po' troppo alte allora regolo manualmente il fan boost al 50%, nel momento esatto in cui lo tocco la temperatura della scheda madre schizza a 80-85 gradi, se mi azzardo a portare il boost a 80-100% la temperatura della scheda madre va oltre i 90 (CPU e GPU scendono o si stabilizzano). Tutto questo con la base Klim cool sempre accesa ed al massimo.
beh se alzando le ventole sale la temperatura allora ce un problema ...fai rma

Borden94
07-06-2017, 23:36
beh se alzando le ventole sale la temperatura allora ce un problema ...fai rma

Sarebbe rma ?

Cla88s
08-06-2017, 01:34
Ho usato un Acer per anni e anni, prima con Vista, poi con Seven e infine con Windows 10, sempre aggiornato gratis e senza problemi, funziona ancora perfettamente e lo sta usando mia figlia.
Avrei preso un altro Acer a occhi chiusi, ma un 17" nella fascia 1000 - 1200 l'Asus Rog GL753VE mi è sembrato l'acquisto migliore e devo dire che sono pienamente soddisfatto.
Due pecche, secondo me:
programmi inutili già presenti (che ho eliminato)
SSD 128 giga, almeno il doppio sarebbe stato meglio.

Il gl753ve è buonissimo, ma il vn7 con 1050ti tedesco sui 1170 euro è meglio

NuT
08-06-2017, 09:26
Sarebbe rma ?

Mandarlo in assistenza.

NuT
08-06-2017, 09:29
Il gl753ve è buonissimo, ma il vn7 con 1050ti tedesco sui 1170 euro è meglio

Concordo, anche se ci ballano circa 100€ di differenza, l'Acer non soffre di bleeding ed esteticamente è molto molto meglio.

Borden94
08-06-2017, 10:17
Il gl753ve è buonissimo, ma il vn7 con 1050ti tedesco sui 1170 euro è meglio

Ma si sa nulla sull'uscita in Italia ?

Cla88s
08-06-2017, 15:22
Si estetica dipende dai gusti,acer sicuramente piu elegante, poi schermo migliore thunderbolt3 e tobii eye. Comunque sia il vero affare qualita-prezzo è quello con gtx1060 che ha preso djdavid a 1250 euro, quello con 1050ti deve calare ancora

@Borden94 con i7 e 1050ti italiano ci sarebbe il NH.Q24ET.002 ma è introvabile per ora

Borden94
08-06-2017, 15:37
Si estetica dipende dai gusti,acer sicuramente piu elegante, poi schermo migliore thunderbolt3 e tobii eye. Comunque sia il vero affare qualita-prezzo è quello con gtx1060 che ha preso djdavid a 1250 euro, quello con 1050ti deve calare ancora

@Borden94 con i7 e 1050ti italiano ci sarebbe il NH.Q24ET.002 ma è introvabile per ora

Dovendo comprare con carta docente spero escano almeno entro agosto

Borden94
08-06-2017, 15:43
Mandarlo in assistenza.

Quello con i problemi che ti ho descritto l'ho già dato indietro ad Amazon, stavo chiedendo in giro di questi difetti perché stavo valutando se riprenderlo o no perché non riesco a capire se siano comuni a tutti o solo al mio.

NuT
08-06-2017, 17:19
Quello con i problemi che ti ho descritto l'ho già dato indietro ad Amazon, stavo chiedendo in giro di questi difetti perché stavo valutando se riprenderlo o no perché non riesco a capire se siano comuni a tutti o solo al mio.

Ah ok.

Boh io ti consiglio di virare su altri modelli, l'Acer in questione soffre solo di temperature un po' alte, ma secondo me nell'uso quotidiano zero problemi perché quei 90 e passa gradi li raggiunge pare solo nei benchmark, quindi...;)

Comunque il difetto del tuo, da non espertissimo né aggiornatissimo di portatili gaming come invece può esserlo il buon sicily428 :D, non mi pare rientri tra quelli "congeniti" della serie (come ad esempio il bleeding). Volendo potresti riprovare...e casomai renderlo di nuovo (magari inganni il tempo mentre l'Acer scende un po' :D oppure risolvi e vivi felice con l'ASUS che costa pure meno). ;)

sicily428
08-06-2017, 21:58
Ah ok.

Boh io ti consiglio di virare su altri modelli, l'Acer in questione soffre solo di temperature un po' alte, ma secondo me nell'uso quotidiano zero problemi perché quei 90 e passa gradi li raggiunge pare solo nei benchmark, quindi...;)

Comunque il difetto del tuo, da non espertissimo né aggiornatissimo di portatili gaming come invece può esserlo il buon sicily428 :D, non mi pare rientri tra quelli "congeniti" della serie (come ad esempio il bleeding). Volendo potresti riprovare...e casomai renderlo di nuovo (magari inganni il tempo mentre l'Acer scende un po' :D oppure risolvi e vivi felice con l'ASUS che costa pure meno). ;)

grazie per la stima Nut ma non esagerinamo, è solo un bel po che cerco sto benedetto laptop e ho sentito proprio tante tante tante ma tante campane :)
si anch'io non credo di aver visto altri utenti lamentare quel problema sul gl753ve effettivamente.

Borden94
08-06-2017, 23:20
Ah ok.

Boh io ti consiglio di virare su altri modelli, l'Acer in questione soffre solo di temperature un po' alte, ma secondo me nell'uso quotidiano zero problemi perché quei 90 e passa gradi li raggiunge pare solo nei benchmark, quindi...;)

Comunque il difetto del tuo, da non espertissimo né aggiornatissimo di portatili gaming come invece può esserlo il buon sicily428 :D, non mi pare rientri tra quelli "congeniti" della serie (come ad esempio il bleeding). Volendo potresti riprovare...e casomai renderlo di nuovo (magari inganni il tempo mentre l'Acer scende un po' :D oppure risolvi e vivi felice con l'ASUS che costa pure meno). ;)

Guarda sono veramente indeciso, non so se aspettare luglio-agosto per i nuovi acer o se ritentare con il rog, rispedirlo indietro per la seconda volta mi darebbe parecchio fastidio perciò sono veramente bloccato. Forse aspetto un altro mesetto per vedere sti benedetti acer perché mi sembrano veramente completi oltre che abbastanza sobri. Mettiti nei miei panni però, vengo da un hp del 2010 e ho avuto per 15 giorni il rog che problemi di temperatura a parte andava una bomba e poi ho dovuto ridarlo per tornare all'HP. Sto soffrendo. :muro: :muro:

Borden94
08-06-2017, 23:26
Si estetica dipende dai gusti,acer sicuramente piu elegante, poi schermo migliore thunderbolt3 e tobii eye. Comunque sia il vero affare qualita-prezzo è quello con gtx1060 che ha preso djdavid a 1250 euro, quello con 1050ti deve calare ancora

@Borden94 con i7 e 1050ti italiano ci sarebbe il NH.Q24ET.002 ma è introvabile per ora

Visto quello di djdavid già così è una bestia gli aggiungi 8gb di RAM e ssd pcie se proprio e diventa il definitivo per me, purtroppo sono vincolato dalla carta docente all'acquisto su Amazon e li non so se lo troverò entro l'estate

Massimo decimo
08-06-2017, 23:42
Visto quello di djdavid già così è una bestia gli aggiungi 8gb di RAM e ssd pcie se proprio e diventa il definitivo per me, purtroppo sono vincolato dalla carta docente all'acquisto su Amazon e li non so se lo troverò entro l'estate

Scusa ma hai già acquistato un portatile su Amazon con carta del docente e poi hai fatto il reso? I soldi te li restituiscono, ma per i 500 euro della carta del come si sono comportati?

Pienamente d'accordo che sicily sia attualmente uno dei più esperti qua sul forum in materia di portatili. Quando ho iniziato a seguire le discussioni c'era anche il temibile pirata Guybrush, anche lui alla ricerca di un portatile e sempre pronto a dispensare consigli.

Borden94
08-06-2017, 23:49
Scusa ma hai già acquistato un portatile su Amazon con carta del docente e poi hai fatto il reso? I soldi te li restituiscono, ma per i 500 euro della carta del come si sono comportati?

Pienamente d'accordo che sicily sia attualmente uno dei più esperti qua sul forum in materia di portatili. Quando ho iniziato a seguire le discussioni c'era anche il temibile pirata Guybrush, anche lui alla ricerca di un portatile e sempre pronto a dispensare consigli.

Mi hanno mandato 2 codici sostititutivi per il buono carta docente e i soldi in più rimborsati su carta

Cla88s
09-06-2017, 00:11
Io pure aspettero' tempi migliori. Dovrebbero uscire molte novità da qui a 2/3 mesi, tipo acer Helios 300 che dovrebbe esserci anche da 17''

sicily428
09-06-2017, 06:40
vi ringrazio per la stima e spero di non deludere le vostre aspettative :lamer: :D :D

è un po che Guybrush non si vede qua sul forum effettivamente:confused:
avrà trovato il laptop probabilmente:sofico:


si anch'io sto aspettando sti benedetti acer o come li ho sentiti chiamare a qualcuno (giuro :))

http://forum.notebookreview.com/attachments/jade-png.146257/

:D:D:D:D

Walter83666
09-06-2017, 08:28
Sicuramente sono fissazioni mie ma io gli Acer non li ho mai potuti vedere... invece c'è qualche 17 interessante in arrivo?
il top per me sarebbe che un XPS da 17 4k e con 1050ti/1060 :D

Arcanis
09-06-2017, 09:41
Sò che nel thread si parla di Nvidia 1050.
Ma ho appena visto questo notebook: Asus GL502VM-FY200T.
Probabilmente nelle pagine passate ne avete già parlato.
al momento lo stò vedendo sull'amazzone a 1280.
Per un portatile con processore 7700, Nvidia 1060 e SSD mi sembra un ottimo prezzo.
Sul sito del produttore sembra che il pannello sia un IPS.
A me sembra un ottimo prezzo. O sarà uno di quei modelli che soffrono di difetti di schermo?

Cla88s
09-06-2017, 10:30
Qualità-prezzo è ottimo, schermo ips. si soffre di backlight bleeding nella parte superiore del display..ma se ti capita col difetto lieve e lo noti solo su schermate completamente scure/nere, la cosa è accettabile

Cla88s
09-06-2017, 10:32
Sicuramente sono fissazioni mie ma io gli Acer non li ho mai potuti vedere... invece c'è qualche 17 interessante in arrivo?
il top per me sarebbe che un XPS da 17 4k e con 1050ti/1060 :D

Ma magari un xps da 17'' e con 1050Ti 😬

Cla88s
09-06-2017, 10:44
vi ringrazio per la stima e spero di non deludere le vostre aspettative :lamer: :D :D

è un po che Guybrush non si vede qua sul forum effettivamente:confused:
avrà trovato il laptop probabilmente:sofico:


si anch'io sto aspettando sti benedetti acer o come li ho sentiti chiamare a qualcuno (giuro :))

http://forum.notebookreview.com/attachments/jade-png.146257/

:D:D:D:D

Mi associo, solo grandi applausi per sicily 👏🔝

Ps
Non ho capito sta cosa di Acer 😂

Massimo decimo
09-06-2017, 11:11
Sò che nel thread si parla di Nvidia 1050.
Ma ho appena visto questo notebook: Asus GL502VM-FY200T.
Probabilmente nelle pagine passate ne avete già parlato.
al momento lo stò vedendo sull'amazzone a 1280.
Per un portatile con processore 7700, Nvidia 1060 e SSD mi sembra un ottimo prezzo.
Sul sito del produttore sembra che il pannello sia un IPS.
A me sembra un ottimo prezzo. O sarà uno di quei modelli che soffrono di difetti di schermo?

Se n'è parlato nelle pagine precedenti nel thread:

Consiglio notebook gtx 1060 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2791173&page=276)

Trovi anche i test effettuati da un utente (gigibian) che l'ha acquistato un mesetto fa. Se cerchi qualcosa con quelle caratteristiche attualmente a meno non trovi nulla. E' un ottimo prodotto, potente e dal peso contenuto. Se non ti crea problemi l'estetica un po' gaming secondo me è da prendere al volo.

Mi hanno mandato 2 codici sostititutivi per il buono carta docente e i soldi in più rimborsati su carta

Ma i codici sconto relatici alla carta del docente hanno la stessa validità limitata al 31 agosto?

Borden94
09-06-2017, 11:52
Se n'è parlato nelle pagine precedenti nel thread:

Consiglio notebook gtx 1060 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2791173&page=276)

Trovi anche i test effettuati da un utente (gigibian) che l'ha acquistato un mesetto fa. Se cerchi qualcosa con quelle caratteristiche attualmente a meno non trovi nulla. E' un ottimo prodotto, potente e dal peso contenuto. Se non ti crea problemi l'estetica un po' gaming secondo me è da prendere al volo.



Ma i codici sconto relatici alla carta del docente hanno la stessa validità limitata al 31 agosto?

Guarda proprio stamattina mi stavo informando sulle scadenze del bonus e ho scoperto che il bonus di quest'anno accademico, se non speso entro il 31 agosto, sarà cumulabile con il prossimo bonus 2017-18 ti lascio il link dell'articolo http://www.orizzontescuola.it/bonus-500-euro-le-spese-del-201617-non-si-rendicontano-segreteria/

NuT
09-06-2017, 15:39
grazie per la stima Nut ma non esagerinamo, è solo un bel po che cerco sto benedetto laptop e ho sentito proprio tante tante tante ma tante campane :)
si anch'io non credo di aver visto altri utenti lamentare quel problema sul gl753ve effettivamente.

Beh sicuramente sei più aggiornato di me in materia ;) dato che è un argomento che non mi ha mai interessato particolarmente, a parte negli ultimi mesi :) e nonostante abbia anche accantonato l'idea del notebook gaming (per tutta una serie di motivi), continuo a partecipare alla discussione perché ne apprezzo il clima e la preparazione degli utenti, non ci sono fanboyismi e/o "guerre"/flame di nessun genere, il che lo trovo molto positivo in un'ottica di confronto tra utenti

Guarda sono veramente indeciso, non so se aspettare luglio-agosto per i nuovi acer o se ritentare con il rog, rispedirlo indietro per la seconda volta mi darebbe parecchio fastidio perciò sono veramente bloccato. Forse aspetto un altro mesetto per vedere sti benedetti acer perché mi sembrano veramente completi oltre che abbastanza sobri. Mettiti nei miei panni però, vengo da un hp del 2010 e ho avuto per 15 giorni il rog che problemi di temperatura a parte andava una bomba e poi ho dovuto ridarlo per tornare all'HP. Sto soffrendo. :muro: :muro:

Ti capisco, devi solo armarti di santa pazienza...io anni fa sono stato quasi un anno senza un computer perché non sapevo cosa scegliere. :asd:

Visto quello di djdavid già così è una bestia gli aggiungi 8gb di RAM e ssd pcie se proprio e diventa il definitivo per me, purtroppo sono vincolato dalla carta docente all'acquisto su Amazon e li non so se lo troverò entro l'estate

La vedo dura. Ma hai pensato di sfruttare il bonus docenti per prendere un modello da rivendere per "monetizzare" e quindi poi comprare quello che vuoi dove vuoi?

Scusa ma hai già acquistato un portatile su Amazon con carta del docente e poi hai fatto il reso? I soldi te li restituiscono, ma per i 500 euro della carta del come si sono comportati?

Pienamente d'accordo che sicily sia attualmente uno dei più esperti qua sul forum in materia di portatili. Quando ho iniziato a seguire le discussioni c'era anche il temibile pirata Guybrush, anche lui alla ricerca di un portatile e sempre pronto a dispensare consigli.

Il buon sicily è attivissimo anche sui forum stranieri :D

Mi hanno mandato 2 codici sostititutivi per il buono carta docente e i soldi in più rimborsati su carta

Anche io dovrei fare un acquisto su Amazon con bonus docenti, ho creato però un buono unico da 500€ e ho letto su Amazon che "supportano" solo i buoni fino a 250€. Devo annullarlo e rifarne due? Come mi muovo?

si anch'io sto aspettando sti benedetti acer o come li ho sentiti chiamare a qualcuno (giuro :))

http://forum.notebookreview.com/attachments/jade-png.146257/

:D:D:D:D

Fantastico :D

Non ho capito sta cosa di Acer 😂

Capovolto si legge "Jade" :)

Guarda proprio stamattina mi stavo informando sulle scadenze del bonus e ho scoperto che il bonus di quest'anno accademico, se non speso entro il 31 agosto, sarà cumulabile con il prossimo bonus 2017-18 ti lascio il link dell'articolo http://www.orizzontescuola.it/bonus-500-euro-le-spese-del-201617-non-si-rendicontano-segreteria/

Azz non sapevo, ottima notizia!

Borden94
09-06-2017, 20:07
La vedo dura. Ma hai pensato di sfruttare il bonus docenti per prendere un modello da rivendere per "monetizzare" e quindi poi comprare quello che vuoi dove vuoi?



Anche io dovrei fare un acquisto su Amazon con bonus docenti, ho creato però un buono unico da 500€ e ho letto su Amazon che "supportano" solo i buoni fino a 250€. Devo annullarlo e rifarne due? Come mi muovo?




Allora per acquistare su amazon devi creare del sito della carta del docente due buoni da 250 per acquisto online di hardware (non software se devi prendere pc) poi su amazon c'è una sezione apposita dove caricare i due buoni sul tuo conto che poi andrai a inserire al momento dell'acquisto,se ti serve ulteriore aiuto contattami in privato ;)

Comunque si ci ho pensato ma considerato che vendere un pc da 1000 e rotti non credo sia proprio semplicissimo e ci andrei sempre a perdere una cifra tra i 50-100 euro a occhio ho concluso che non ne vale la pena, con questa cosa poi del bonus cumulabile ho la possibiltà di spendere ancora meno di tasca mia e attendere che arrivino gli acer sul mercato perchè mi sembrano veramente perfetti per me

sicily428
10-06-2017, 08:59
Beh sicuramente sei più aggiornato di me in materia ;) dato che è un argomento che non mi ha mai interessato particolarmente, a parte negli ultimi mesi :) e nonostante abbia anche accantonato l'idea del notebook gaming (per tutta una serie di motivi), continuo a partecipare alla discussione perché ne apprezzo il clima e la preparazione degli utenti, non ci sono fanboyismi e/o "guerre"/flame di nessun genere, il che lo trovo molto positivo in un'ottica di confronto tra utenti




pure secondo me qua c'è un bel clima e la discussione è interessante :)
se stai cercando un desktop su amazon.it dai un'occhiata ai zotac magnus en1060 con gtx1060 a 830 euro su amazon.it o al en1070 con gtx1070 a 1076 euro
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51NS1WL0yVL._SL1024_.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=gnQhX6sn_Ng

sono delle scatolette "magiche" :)

NuT
10-06-2017, 10:45
Allora per acquistare su amazon devi creare del sito della carta del docente due buoni da 250 per acquisto online di hardware (non software se devi prendere pc) poi su amazon c'è una sezione apposita dove caricare i due buoni sul tuo conto che poi andrai a inserire al momento dell'acquisto,se ti serve ulteriore aiuto contattami in privato ;)

Comunque si ci ho pensato ma considerato che vendere un pc da 1000 e rotti non credo sia proprio semplicissimo e ci andrei sempre a perdere una cifra tra i 50-100 euro a occhio ho concluso che non ne vale la pena, con questa cosa poi del bonus cumulabile ho la possibiltà di spendere ancora meno di tasca mia e attendere che arrivino gli acer sul mercato perchè mi sembrano veramente perfetti per me

No aspetta, io dicevo di prenderne uno da 500€ (o giù di lì) che abbia prezzo concorrenziale, al massimo ci smeni l'IVA se lo vendi qui o poco meno se lo piazzi tramite subito.it o altri siti. Io avevo trovato un Acer che veniva pochissimo più di 500€ (tipo 520 max ma anche meno) e che era il prezzo più basso in rete :) con quello avevo calcolato di smenarci al massimo un 70-80€, potresti fare un ragionamento simile anche se con il cumulo effettivamente è meglio attendere :D sperando che gli Acer sbarchino su Amazon e siano eleggibili per la carta docente...

Io ho creato un buono unico da 500€, ho sbagliato vero? C'è modo di annullarlo e farne due?

pure secondo me qua c'è un bel clima e la discussione è interessante :)
se stai cercando un desktop su amazon.it dai un'occhiata ai zotac magnus en1060 con gtx1060 a 830 euro su amazon.it o al en1070 con gtx1070 a 1076 euro
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51NS1WL0yVL._SL1024_.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=gnQhX6sn_Ng

sono delle scatolette "magiche" :)

Cavolo non li conoscevo, sembrano interessanti (e anche cari :D), ma io parlavo di un desktop tradizionale ;) avendo anche alcuni componenti che posso riciclare.

Borden94
10-06-2017, 10:55
No aspetta, io dicevo di prenderne uno da 500€ (o giù di lì) che abbia prezzo concorrenziale, al massimo ci smeni l'IVA se lo vendi qui o poco meno se lo piazzi tramite subito.it o altri siti. Io avevo trovato un Acer che veniva pochissimo più di 500€ (tipo 520 max ma anche meno) e che era il prezzo più basso in rete :) con quello avevo calcolato di smenarci al massimo un 70-80€, potresti fare un ragionamento simile anche se con il cumulo effettivamente è meglio attendere :D sperando che gli Acer sbarchino su Amazon e siano eleggibili per la carta docente...

Io ho creato un buono unico da 500€, ho sbagliato vero? C'è modo di annullarlo e farne due?



Cavolo non li conoscevo, sembrano interessanti (e anche cari :D), ma io parlavo di un desktop tradizionale ;) avendo anche alcuni componenti che posso riciclare.

Così avrebbe decisamente più senso non ci avevo pensato ma con il fatto del cumulo credo che aspetterò a questo punto, per il tuo bonus non so se si possa annullare, prova cercare info su google a occhio credo si possa fare :)

100nze
10-06-2017, 11:21
che ne pensate di questo Magnus en1070? sembra veramente figo e non costa assai. ma veramente con questo mini pc si puo giocare a tutto? sembra che la cpu sia un pochetto limitata o sbaglio?

sicily428
10-06-2017, 11:25
No aspetta, io dicevo di prenderne uno da 500€ (o giù di lì) che abbia prezzo concorrenziale, al massimo ci smeni l'IVA se lo vendi qui o poco meno se lo piazzi tramite subito.it o altri siti. Io avevo trovato un Acer che veniva pochissimo più di 500€ (tipo 520 max ma anche meno) e che era il prezzo più basso in rete :) con quello avevo calcolato di smenarci al massimo un 70-80€, potresti fare un ragionamento simile anche se con il cumulo effettivamente è meglio attendere :D sperando che gli Acer sbarchino su Amazon e siano eleggibili per la carta docente...

Io ho creato un buono unico da 500€, ho sbagliato vero? C'è modo di annullarlo e farne due?



Cavolo non li conoscevo, sembrano interessanti (e anche cari :D), ma io parlavo di un desktop tradizionale ;) avendo anche alcuni componenti che posso riciclare.

cari? e dove lo trovi un desktop con quelle dimensioni e gtx1070 a 1000 euro? :D
comunque certo se hai già case e alimentatore meglio sfruttare quelli effettivamente:)

sicily428
10-06-2017, 11:28
che ne pensate di questo Magnus en1070? sembra veramente figo e non costa assai. ma veramente con questo mini pc si puo giocare a tutto? sembra che la cpu sia un pochetto limitata o sbaglio?

questo una playstation se la mangia a colazione, a pranzo e a cena:sofico:


qualche review
http://techreport.com/review/31127/zotac-zbox-magnus-en1070-mini-pc-reviewed

http://www.funkykit.com/reviews/barebones-systems/zotac-zbox-magnus-en1070-gaming-mini-pc-review/

https://unlocked.newegg.com/article/flash-review-zotac-en1070-vr-box

edit
per completezza d0informazione stanno via via uscendo anche questi zbox con le ryzen

-ER51060
-ER51070

NuT
10-06-2017, 11:51
Così avrebbe decisamente più senso non ci avevo pensato ma con il fatto del cumulo credo che aspetterò a questo punto, per il tuo bonus non so se si possa annullare, prova cercare info su google a occhio credo si possa fare :)

Grazie, trovato, appena torno a casa procedo :)

cari? e dove lo trovi un desktop con quelle dimensioni e gtx1070 a 1000 euro? :D
comunque certo se hai già case e alimentatore meglio sfruttare quelli effettivamente:)

Non ho case e ali, però vorrei provare Ryzen, inoltre credo che una Radeon 560 (al max una 480 oppure, per restare in casa nVidia, una 1050 al massimo Ti) per adesso possa bastarmi, non voglio fare come l'ultima volta quando nel 2012 presi una 7970 a 300 e passa euro che ho sfruttato talmente tanto che negli ultimi 6 mesi (almeno) prima di vendere il PC l'avevo proprio scollegata dall'alimentazione :asd:

100nze
10-06-2017, 12:04
si però mi sa che a parità di prezzo o poco piu è meglio l msi trident 3. con una bella 1060 da 6gb, i7 7700, hd 1000gb, ssd 256 e la rma non ricordo. ovviamente è grande quanto una xbox one quindi piu grande del magnus. ma solo di poco

sicily428
10-06-2017, 12:10
si però mi sa che a parità di prezzo o poco piu è meglio l msi trident 3. con una bella 1060 da 6gb, i7 7700, hd 1000gb, ssd 256 e la rma non ricordo. ovviamente è grande quanto una xbox one quindi piu grande del magnus. ma solo di poco

ma il trident 3 con la gtx1060 sta a 1199 euro su amazon.it e invece il zbox con gtx1060 viene 830 euro

100nze
10-06-2017, 12:14
ma il trident 3 con la gtx1060 sta a 1199 euro su amazon.it e invece il zbox con gtx1060 viene 830 euro

si ma è la versione da 6gb e poi il processore è un

sicily428
10-06-2017, 12:21
per 1199 euro su amazon ci prendi questo VR7RC-026EU
con l'i-7400 e la gtx1060 3gb

per quello che dici tu VR7RC-027EU
con i7-7700 e gtx1060 6gb ci vogliono 1369 euro

100nze
10-06-2017, 12:21
Zotac GeForce GTX 1080 8 GB GDDR5 X Mini with GeForce Experience di Zotac
Intel Core i7-7700K 4.2GHz 8MB
G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 16GB DDR4 3000MHz
Crucial CT525MX300SSD1 MX300 SSD Interno da 525 GB, SATA da 2.5"
Gigabyte ga-z270 N-wi-fi mini ITX 1151 7th Gen DDR4 scheda madre, nero
Scythe Big Shuriken 2 Processor Cooler -
Silverstone Solution sx500-lg V 2.0 alimentatori Nero
Fractal Design Node 202 - Desktop - Mini-ITX - ohne Netzteil ( SFX12V ) -

anche se con 1500 euro praticamente ti assembli un pc dalle dimensioni di un trident ma molto più potente e con una 1080

a questo punto conviene assemblarlo il pc

sicily428
10-06-2017, 12:28
Zotac GeForce GTX 1080 8 GB GDDR5 X Mini with GeForce Experience di Zotac
Intel Core i7-7700K 4.2GHz 8MB
G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 16GB DDR4 3000MHz
Crucial CT525MX300SSD1 MX300 SSD Interno da 525 GB, SATA da 2.5"
Gigabyte ga-z270 N-wi-fi mini ITX 1151 7th Gen DDR4 scheda madre, nero
Scythe Big Shuriken 2 Processor Cooler -
Silverstone Solution sx500-lg V 2.0 alimentatori Nero
Fractal Design Node 202 - Desktop - Mini-ITX - ohne Netzteil ( SFX12V ) -

anche se con 1500 euro praticamente ti assembli un pc dalle dimensioni di un trident ma molto più potente e con una 1080

a questo punto conviene assemblarlo il pc

devi considerare le dimensioni. :)
e poi la zbox en1080 che prendi a 1800 in germania ha il raffreddamento a liquido
http://ru.gecid.com/data/news/201610261503-45993/img/mini-02_zotac_magnus_en1080.jpg

queste zbox sono pensate per metterele in salotto affianco al televisiore in sostituzione di una playstation. se vuoi assemblarti un desktop di veramente piccole dimensioni devi andare di dancase A4-SFX che è il case più piccolo al momento e che trovi in giro a quasi 300 euro
http://abload.de/img/a4sfx_2-thumb4hbp9.jpg
a cui devi aggiunde mobo mini-itx/alimentatore/cpu/gpu e dubito che stai negli 830 euro

attila83
10-06-2017, 12:56
l'asus ux550 uscirà in Italia a fine agosto, lo appena letto sulla pagina ufficiale Facebook di Asus

100nze
10-06-2017, 13:53
la zbox è da tenere in considerazione. a me non interessa se sia il piu piccolo al mondo ma avere un case che sia grande piu o meno quanto una console
vedi questo ad

Guybrush.
10-06-2017, 14:29
l'asus ux550 uscirà in Italia a fine agosto, lo appena letto sulla pagina ufficiale Facebook di Asus

Del prezzo non si sa ancora niente, vero?

sicily428
10-06-2017, 15:26
la zbox è da tenere in considerazione. a me non interessa se sia il piu piccolo al mondo ma avere un case che sia grande piu o meno quanto una console
vedi questo ad esempio

!!!!!Occhio che i link agli store sono vietati!!!:)



si dipende sempre dalle esigenze di ognuno. io facevo un discorso generale, tutto qui:)

Cla88s
10-06-2017, 17:02
pure secondo me qua c'è un bel clima e la discussione è interessante :)
se stai cercando un desktop su amazon.it dai un'occhiata ai zotac magnus en1060 con gtx1060 a 830 euro su amazon.it o al en1070 con gtx1070 a 1076 euro
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/51NS1WL0yVL._SL1024_.jpg
https://www.youtube.com/watch?v=gnQhX6sn_Ng

sono delle scatolette "magiche" :)
Interessante piu che altro per le dimensioni, veramente micro.. :D
Pero sempre meglio assemblarsi un fisso mini itx a cui puoi cambiare tutto, con un case tipo console (RVZ01B-E) che con soli 850/900 euro esce una bella configurazione con i5-7500 e 1060 6gb o meglio ancora rx 580 :sofico:
Piu avanti con ryzen ancora meglio, perche ancora c'è poca roba per chi vuole farsi un mini itx...

Cla88s
10-06-2017, 17:19
Offerta volantino mediaw Y520 con i5 e gtx 1050ti a 899 euro...... manca ssd e 8gb di ram rispetto al modello che si trova online

100nze
10-06-2017, 18:00
questo case lo sto adorando : Fractal Design Node 202

Cla88s
10-06-2017, 18:14
Si è buonissimo, ma preferisco il Raven per il design,possobilità di inserire sia GPU un po piu grandi(fondamentale) che PSU standard atx fino a 150mm (nel node 202 solo alimentatori sfx puoi mettere), come dimensioni del case siamo li alla fine

Ma siamo OT qui 😅

Strato86
10-06-2017, 18:19
forse qualcuno può aiutarmi... sarei interessato al gigabyte sabre 15, ma in Italia ancora nulla? C'è una data di release?

dadoc87
11-06-2017, 14:12
Interessante quello zotac.. Questi aggeggi sono upgradabili nel tempo? Come si comportano a temperature?

Esiste una discussione apposita? (scusate l'OT)
Grazie!

sicily428
11-06-2017, 14:59
Interessante quello zotac.. Questi aggeggi sono upgradabili nel tempo? Come si comportano a temperature?

Esiste una discussione apposita? (scusate l'OT)
Grazie!

ma guarda che non sono una novità:sofico:

già le facevano con gtx970 (en970) , gtx980 (en980) o con rx480 (erx480)
http://hardware.hdblog.it/2015/09/08/Zotac-MAGNUS-EN970-PC-Gaming-dal-design-compatto/
http://www.anandtech.com/show/10595/zotac-zbox-magnus-en980-sff-pc-review-an-innovative-vrready-gaming-powerhouse

non ti so dire se c'è una discussione apposita


si sono upgradabili montando cpu desktop, gpu mxm e ram non saldata

https://pics.computerbase.de/7/5/1/5/0/6-630.2308363142.jpg

https://pics.computerbase.de/7/5/1/5/0/15-630.235540739.jpg

http://www.funkykit.com/reviews/barebones-systems/zotac-zbox-magnus-en1070-gaming-mini-pc-review/3/

qua la cpu
http://www.funkykit.com/wp-content/uploads/2016/11/IMG_0056.jpg
questa è la gpu gtx1070
http://www.funkykit.com/wp-content/uploads/2016/11/IMG_0058.jpg
e la gtx1060 è nello stesso formato. questo formato di schede è quello dei portatili


qua qualche review del en1060
https://www.computerbase.de/2016-10/zotac-zbox-magnus-en1060-test/
http://www.trustedreviews.com/zotac-zbox-magnus-en1060-review
http://gadgets.ndtv.com/laptops/reviews/zotac-zbox-magnus-en1060-review-1656833
https://www.youtube.com/watch?v=gnQhX6sn_Ng
https://www.youtube.com/watch?v=ltXYFMSInCk


qua qualche review del en1070

http://techreport.com/review/31127/zotac-zbox-magnus-en1070-mini-pc-reviewed

http://www.funkykit.com/reviews/barebones-systems/zotac-zbox-magnus-en1070-gaming-mini-pc-review/

https://unlocked.newegg.com/article/flash-review-zotac-en1070-vr-box

https://www.youtube.com/watch?v=n6SVlmtrTrQ
https://www.youtube.com/watch?v=dbOpzPpXsmo


sulle er51060 e er51070 ci sono le nuove cpu ryzen

dadoc87
11-06-2017, 23:27
grazie sicily, sempre sul pezzo :)

è una bella macchina, bel prezzo, notevole per dimensioni e temperature, peccato per la mxm

non sapevo però dell'esistenza di questi mini itx "slim" simili a console (avevo visto solo quelli fatti a cubo), e a questo punto mi si apre un mondo :)
purtroppo nessuno dei portatili in giro al momento mi convince, vuoi per prezzo, per estetica o per temperature (ammetto di essere molto sensibile sull'argomento)
l'idea di un desktop mi affascina da un po' ma purtroppo non ho spazio per una postazione fissa in casa, ma così avrei una configurazione desktop dedicata al gaming upgradabile nel tempo da piazzare comodamente di fianco alla tv e terrei un portatile "muletto" solo per videoscrittura, internet ecc (quello da cui vi scrivo va benissimo se limitato a questo)

rimane il discorso di come gestire comodamente mouse e tastiera ma vabbè, qua torno OT quindi chiudo la parentesi e corro a informarmi
Grazie a tutti delle dritte :)

sicily428
12-06-2017, 07:07
grazie sicily, sempre sul pezzo :)

è una bella macchina, bel prezzo, notevole per dimensioni e temperature, peccato per la mxm

non sapevo però dell'esistenza di questi mini itx "slim" simili a console (avevo visto solo quelli fatti a cubo), e a questo punto mi si apre un mondo :)
purtroppo nessuno dei portatili in giro al momento mi convince, vuoi per prezzo, per estetica o per temperature (ammetto di essere molto sensibile sull'argomento)
l'idea di un desktop mi affascina da un po' ma purtroppo non ho spazio per una postazione fissa in casa, ma così avrei una configurazione desktop dedicata al gaming upgradabile nel tempo da piazzare comodamente di fianco alla tv e terrei un portatile "muletto" solo per videoscrittura, internet ecc (quello da cui vi scrivo va benissimo se limitato a questo)

rimane il discorso di come gestire comodamente mouse e tastiera ma vabbè, qua torno OT quindi chiudo la parentesi e corro a informarmi
Grazie a tutti delle dritte :)

di nulla! :)
di questi mini stx con gpu mxm nei prossimi mesi ne usciranno diversi visto che asrock ha presentato una motherboard H110-STX MXM:sofico:

http://asrock.com/IPC/photo/H110-STX%20MXM(L2).png

ad esempio al computex 2017 guarda che ha presentato (sempre micro-stx) silverstone RVZ04 :)
https://smallformfactor.net/wp-content/uploads/SilverStone-RVZ04-M-STX-prototype-Computex-2017-left-810x486.jpg

https://smallformfactor.net/wp-content/uploads/SilverStone-RVZ04-M-STX-prototype-Computex-2017-inside3-810x648.jpg

https://youtu.be/RJfF_-3KHEM

o MSI che na presentato io vortex G25

http://forum.notebookreview.com/attachments/upload_2017-6-10_10-55-10-jpeg.146314/

http://forum.notebookreview.com/attachments/upload_2017-6-10_10-55-33-jpeg.146315/
https://youtu.be/m3Cy7TkYphE

per la tastiera con touchpad prova a informarti per le wireless

https://images.banzaicommerce.it/nobrand/0/hres/992/200957992/DAM200957992-0-0b510577-2602-4048-891e-a61d8b0803d3.jpg

Massimo decimo
12-06-2017, 09:57
l'asus ux550 uscirà in Italia a fine agosto, lo appena letto sulla pagina ufficiale Facebook di Asus

Quindi è sicuro finalmente?

recky
12-06-2017, 10:06
A fine agosto non si muove nulla in Italia, arriverà per fine settembre sicuramente

Strato86
13-06-2017, 08:02
forse qualcuno può aiutarmi... sarei interessato al gigabyte sabre 15, ma in Italia ancora nulla? C'è una data di release?
Continuo a cercare info ma non trovo niente, compare qualcosa su siti spagnoli, usa e inglesi ma boh, mi sembra tutto un po' confuso.
Nella peggiore delle ipotesi, comprare da uk ha controindicazioni (tasse)? differenze a livello di tastiera/estetica?

sicily428
13-06-2017, 08:14
Continuo a cercare info ma non trovo niente, compare qualcosa su siti spagnoli, usa e inglesi ma boh, mi sembra tutto un po' confuso.
Nella peggiore delle ipotesi, comprare da uk ha controindicazioni (tasse)? differenze a livello di tastiera/estetica?

Qualche mese fa mi era stato detto a metá giugno quindi fra qualche giorno dovrebbe cominciare a trovarsi.

Strato86
13-06-2017, 09:12
Qualche mese fa mi era stato detto a metá giugno quindi fra qualche giorno dovrebbe cominciare a trovarsi.
ok grazie, allora continuo a monitorare la situazione.

felixbest
13-06-2017, 19:29
ASUS Notebook FX553VD-DM029T a 989€ com'è?

caputese
14-06-2017, 10:06
Gira che ti rigira, dato che ho bisogno di un nuovo notebook per non rischiare la pazzia con il mio datato Packard Bell, dopo il primo acquisto su Amazon di Asus GL753VE, con sostituzione e successivo reso per backlight bleed marcato, mi sono fatto una ragione che, per la cifra a mia disposizione, la prima scelta è proprio il GL753VE (o comunque il fratellino FX753VD) dotati tutti dello stesso pannello.
Allora acquisto nuovamente il GL753VE su Amazon :muro:, lo ricevo, sempre il solito backlight bleed, ma questa volta mi becco pure un pixel luminoso (pixel bianco su sfondo nero, che mai e poi mai mi sarebbe potuto sfuggire).
Contatto il servizio clienti Asus e mi dicono che il notebook gode della garanzia ZBD (zero bright dot) e quindi il pannello è sostituibile. Ora chiedo a voi un consiglio.
E' meglio far sostituire il pannello in garanzia (magari me ne mettono "sano" e/o lo installano decentemente, riducendo un po' il backlight bleed cronico) o rischio la sostituzione del notebook con Amazon, rischiando di ricevere l'ennesimo GL753VE con backlight da paura? :confused: :confused: :confused:
AIUTO!!!!

sicily428
14-06-2017, 10:17
Gira che ti rigira, dato che ho bisogno di un nuovo notebook per non rischiare la pazzia con il mio datato Packard Bell, dopo il primo acquisto su Amazon di Asus GL753VE, con sostituzione e successivo reso per backlight bleed marcato, mi sono fatto una ragione che, per la cifra a mia disposizione, la prima scelta è proprio il GL753VE (o comunque il fratellino FX753VD) dotati tutti dello stesso pannello.
Allora acquisto nuovamente il GL753VE su Amazon :muro:, lo ricevo, sempre il solito backlight bleed, ma questa volta mi becco pure un pixel luminoso (pixel bianco su sfondo nero, che mai e poi mai mi sarebbe potuto sfuggire).
Contatto il servizio clienti Asus e mi dicono che il notebook gode della garanzia ZBD (zero bright dot) e quindi il pannello è sostituibile. Ora chiedo a voi un consiglio.
E' meglio far sostituire il pannello in garanzia (magari me ne mettono "sano" e/o lo installano decentemente, riducendo un po' il backlight bleed cronico) o rischio la sostituzione del notebook con Amazon, rischiando di ricevere l'ennesimo GL753VE con backlight da paura? :confused: :confused: :confused:
AIUTO!!!!

è proprio amore per questo gl753ve:sofico:

clevo n870hk1 da obsidian pc e passano gli sbattimenti

recky
14-06-2017, 10:56
Ma veramente, stiamo qui a parlare e riparlare del bleeding di questo benedetto portatile e ancora c'è qualcuno che lo acquista e se ne lamenta!

Se hai deciso di prendere il il gl753ve sapevi che soffriva di questa problematica, pertanto fatti sostituire lo schermo per il pixel bruciato e tienilo così.

caputese
14-06-2017, 10:57
è proprio amore per questo gl753ve:sofico:

clevo n870hk1 da obsidian pc è passano gli sbattimenti
No, non è amore, ma solo questione di pecunia... Il mio limite di spesa è di 1100€ (era 1000 ma l'ho allungato...) e non ho nessuna carta docente da utilizzare...
Acquistando dall'amazzone (con tutte le garanzie offerte) e con eventuale estensione di garanzia, con il GL753VE vado poco sopra. La macchina vale, ma ha quella piccola rottura di problemino alla retroilluminazione dello schermo che declassa un display comunque valido.
Il clevo n870hk1 da obsidian pc costa almeno 250€ in più a parità di configurazione (ed ha qualcosina in meno) e non lo acquisto da Amazon (che è una garanzia in caso di problemi) ma da Obsidian, in Portogallo, che sarà affidabilissimo, ma non è Amazon.

sicily428
14-06-2017, 11:07
No, non è amore, ma solo questione di pecunia... Il mio limite di spesa è di 1100€ (era 1000 ma l'ho allungato...) e non ho nessuna carta docente da utilizzare...
Acquistando dall'amazzone (con tutte le garanzie offerte) e con eventuale estensione di garanzia, con il GL753VE vado poco sopra. La macchina vale, ma ha quella piccola rottura di problemino alla retroilluminazione dello schermo che declassa un display comunque valido.
Il clevo n870hk1 da obsidian pc costa almeno 250€ in più a parità di configurazione (ed ha qualcosina in meno) e non lo acquisto da Amazon (che è una garanzia in caso di problemi) ma da Obsidian, in Portogallo, che sarà affidabilissimo, ma non è Amazon.

dubito che il tuo account amazon abbia vita lunga di questo passo :D
che configurazione ha quel gl753ve? ram? ssd nvme o sata? hdd?

caputese
14-06-2017, 11:32
dubito che il tuo account amazon abbia vita lunga di questo passo :D
che configurazione ha quel gl753ve? ram? ssd nvme o sata? hdd?
Eh si, di sto passo...
La configurazione ed i componenti sono i soliti:
Display LG Philips LP173WF4-SPF3
SSD sata SK Hynix SC308 128GB M.2 HFS128G39TND-N210A
HDD HGST HTS721010A9E630 HDD 2,5", 1 TB
RAM 1 banco Apacer 76.D305G.D390B DDR4-2400
Wireless Intel Dual Band Wireless-AC 7265 AC 2x2 HMC WiFi Adapter PCI

Borden94
14-06-2017, 12:04
dubito che il tuo account amazon abbia vita lunga di questo passo :D
che configurazione ha quel gl753ve? ram? ssd nvme o sata? hdd?

Perché che succede all'account Amazon se fai troppi resi o sostituzioni ?

Cla88s
14-06-2017, 12:14
A me l'anno scorso dopo circa 4-5 resi consecutivi mi chiusero l'account. Non mi arrivo'nemmeno un email,non mi faceva piu loggare e telefonai,mi dissero che non sapevano il motivo (oppure l'operatrice faceva finta)..qualche mia lamentela, qualche verifica e 5 minuti dopo me l'hanno riaperto...bo magari hanno visto gli anni di iscrizione e gli acquisti conclusi,che sono abbastanza...

PS
Lunedi da mediawr ho visto il VX5 da vicino,veramente molto bello e ben costruito....in foto/video non rende. Schermo tn orribile,da prendere assolutamente con ips

recky
14-06-2017, 12:27
A me l'anno scorso dopo circa 4-5 resi consecutivi mi chiusero l'account. Non mi arrivo'nemmeno un email,non mi faceva piu loggare e telefonai,mi dissero che non sapevano il motivo (oppure l'operatrice faceva finta)..qualche mia lamentela, qualche verifica e 5 minuti dopo me l'hanno riaperto...bo magari hanno visto gli anni di iscrizione e gli acquisti conclusi,che sono abbastanza...

PS
Lunedi da mediawr ho visto il VX5 da vicino,veramente molto bello e ben costruito....in foto/video non rende. Schermo tn orribile,da prendere assolutamente con ips

ma è meno tamarro dal vivo? E poi è disponibile la versione con pannello ips in italia? Vogliamo una preview approfondita:D

LFDC89
14-06-2017, 13:15
Ragazzi scusate, mi inserisco in questo topic sperando di non dare fastidio a nessuno! :D

Vorrei prendere un pc con la gtx 1050 da 4gb e i5 o i7 HQ, ovviamente con schermo IPS FullHD.

Mi sapreste indicare il migliore sotto i 1000€??

vorrei evitare assemblati/barebone come raiontech o similari!

Grazie a tutti! :)

recky
14-06-2017, 13:20
prendi il lenovo y520.

Cla88s
14-06-2017, 13:38
L'ho provato cosi pochi minuti prima di andare, ovviamente non è un notebook sobrio da ufficio, ma a parte i bocchettoni per la ventilazione dietro rossi che sono la parte piu tamarra logicamente, tutto il resto è ben equilibrato, non lo vedo piu tamarro di un gl753,un fx553 o un dell gaming per dire, di un vn7,un raionbook g4 o un Legion (chiuso) si. La scocca è fantastica,sembra alluminio spazzolato ma è plastica di ottima qualita, lo schermo non flette e la cerniera è molto solida,migliori del legion o del'msi GP per fare due esempi. Ottima tastiera,che flette il giusto,le lettere bianche su sfondo nero riducono di parecchio il senso di "tamarragine":D... solo i wasd hanno l'inserto rosso attorno e lettere sono trasparenti a differenza dagli altri). Audio veramente buono,ventole silenziose e come detto mi ha stupito la qualità costrittiva in generale, me lo aspettavo un po piu "economico" diciamo, forse un pochino gli inserti rossi sono di qualità inferiore rispetto a tutto il resto del laptop. Inoltre mi è parso molto leggero,vedendolo da vicino ti da l'impressione che sia massiccio e pesante,ma non è cosi, a me sembrava meno di 2.5kg,o forse il peso è ben distribuito non saprei

Cla88s
14-06-2017, 13:49
Ragazzi scusate, mi inserisco in questo topic sperando di non dare fastidio a nessuno! :D

Vorrei prendere un pc con la gtx 1050 da 4gb e i5 o i7 HQ, ovviamente con schermo IPS FullHD.

Mi sapreste indicare il migliore sotto i 1000€??

vorrei evitare assemblati/barebone come raiontech o similari!

Grazie a tutti! :)
In negozio il meglio è il lenovo legion y520 a 899 euro...piu avanti ci metti un ssd e sei apposto. Alternative online sempre y520 ma con ssd e 16gb ram 1000€ o msi gp62 sui 900 e qualcosa. Se ti va bene la tastiera tedesca assolutamente il vx5 con ips i7 gtx1050ti su abclick o marashopping a 1000 euro

LFDC89
14-06-2017, 14:07
prendi il lenovo y520.

In negozio il meglio è il lenovo legion y520 a 899 euro...piu avanti ci metti un ssd e sei apposto. Alternative online sempre y520 ma con ssd e 16gb ram 1000€ o msi gp62 sui 900 e qualcosa. Se ti va bene la tastiera tedesca assolutamente il vx5 con ips i7 gtx1050ti su abclick o marashopping a 1000 euro

Perfetto, è quello che pensavo.

Grazie mille! :)

sicily428
14-06-2017, 14:38
medion il lenovo legion y520 lo vende personalizzato

Medion Erazer X6603


http://forum.notebookreview.com/attachments/upload_2017-6-13_22-49-38-jpeg.146439/

https://www.notebookcheck.com/fileadmin/_processed_/6/f/csm_MEDION_X6603_13_53257892fd.jpg

Plutone1000
14-06-2017, 16:10
Ciao a tutti.

Volevo chiedere a tutti i possessori del Notebook Asus Rog GL753VE (GC004T) che mi è appena arrivato, se sapevate dirmi come regolare l'intesità dell'illuminazione della tastiera.

Vi spiego,sono entrato nella pagina dove posso farlo e cambiare anche i relativi colori (ci sono 3 modalità) ma su ogniuna l'intensità varia da 33% - 66% - e 100% nonostante se la muovo col Mouse e sposto la "levetta" su 45% come lascio riporta a 33% mentre se vado sul 55% magari lo mette a 66%

Sbaglio qualcosa? oppure è un difetto o semplicemente ha solo 3 possibilità di regolazioni nonostante dia l'impressione di poter intervenire da 1% fino a 100%

Il resto mi sembra un buon prodotto, adesso sta in carica po lo provo con più calma...

Grazie anticipatamente a tutti.

bellabax
14-06-2017, 16:23
Anche a me funzionava nella stessa maniera; probabilmente ci sono solo 4 livelli (0,33,66,100) di intensità

NuT
14-06-2017, 18:47
Gira che ti rigira, dato che ho bisogno di un nuovo notebook per non rischiare la pazzia con il mio datato Packard Bell, dopo il primo acquisto su Amazon di Asus GL753VE, con sostituzione e successivo reso per backlight bleed marcato, mi sono fatto una ragione che, per la cifra a mia disposizione, la prima scelta è proprio il GL753VE (o comunque il fratellino FX753VD) dotati tutti dello stesso pannello.
Allora acquisto nuovamente il GL753VE su Amazon :muro:, lo ricevo, sempre il solito backlight bleed, ma questa volta mi becco pure un pixel luminoso (pixel bianco su sfondo nero, che mai e poi mai mi sarebbe potuto sfuggire).
Contatto il servizio clienti Asus e mi dicono che il notebook gode della garanzia ZBD (zero bright dot) e quindi il pannello è sostituibile. Ora chiedo a voi un consiglio.
E' meglio far sostituire il pannello in garanzia (magari me ne mettono "sano" e/o lo installano decentemente, riducendo un po' il backlight bleed cronico) o rischio la sostituzione del notebook con Amazon, rischiando di ricevere l'ennesimo GL753VE con backlight da paura? :confused: :confused: :confused:
AIUTO!!!!

Secondo me vai di reso e sostituzione direttamente con Amazon. L'assistenza capace che ti fa più danni che altro.

No, non è amore, ma solo questione di pecunia... Il mio limite di spesa è di 1100€ (era 1000 ma l'ho allungato...) e non ho nessuna carta docente da utilizzare...
Acquistando dall'amazzone (con tutte le garanzie offerte) e con eventuale estensione di garanzia, con il GL753VE vado poco sopra. La macchina vale, ma ha quella piccola rottura di problemino alla retroilluminazione dello schermo che declassa un display comunque valido.
Il clevo n870hk1 da obsidian pc costa almeno 250€ in più a parità di configurazione (ed ha qualcosina in meno) e non lo acquisto da Amazon (che è una garanzia in caso di problemi) ma da Obsidian, in Portogallo, che sarà affidabilissimo, ma non è Amazon.

Ti capisco al 100% ;)

Cla88s
14-06-2017, 18:53
medion il lenovo legion y520 lo vende personalizzato

Medion Erazer X6603


http://forum.notebookreview.com/attachments/upload_2017-6-13_22-49-38-jpeg.146439/

https://www.notebookcheck.com/fileadmin/_processed_/6/f/csm_MEDION_X6603_13_53257892fd.jpg
Mi piace molto di piu cosi con tasti e retroilluminazione bianco, inserti blu anziche rossii e il logo sopra che abbellisce un po la scocca anonima.. dove si trova disponibile?

Plutone1000
14-06-2017, 19:11
@Bellabax.Grazie quindi probabile che sia corretto cosiì...come mai dicie funzionava? non ce l'hai più?

Vediamo anche se altri utenti come " dJ_Andrea - Italy " ecc. confermano che ho letto che hanno lo stesso modello.

@Caputese: vai di reso ansi sostituzione tramite Amazon, ti amndano il corriere ed un N otebook nuovo se vai di garanzia finsici per esaurirti!!!

Che peccato però, mi spiace! mentre il mio arrivato oggi sembra ben messo (l'ho pagato poco più di 900 euro quindi nemmeno mi metto li con la lente a cercare chissà cosa visti i prezzi di un simile MSI che parte dai 1559...).

Però nelle condizioni del tuo fattelo sostiturie che se ti capita quello buono tutto sommato è una macchina valida.

Se possibile attendo altre notizie per la regolazione della taststiera...grazie a tutti!

sicily428
14-06-2017, 19:23
Mi piace molto di piu cosi con tasti e retroilluminazione bianco, inserti blu anziche rossii e il logo sopra che abbellisce un po la scocca anonima.. dove si trova disponibile?

si anch'io lo trovo forte con quel blu :)
medion ha il suo sito essendo anche un reseller clevo ma solitamente si trovano su amazon.de e amazon.it

http://forum.notebookreview.com/attachments/upload_2017-6-14_9-43-9-jpeg.146449/

http://forum.notebookreview.com/attachments/upload_2017-6-14_9-43-52-jpeg.146450/

allelo
14-06-2017, 19:34
Belli, ma sicuramente non adatti a sessioni pesanti da gaming, dato che sono molto sottili e sicuramente la parte raffreddamento date le dimensioni è appena sufficiente

Cla88s
14-06-2017, 19:34
Si ho visto un po ma niente non lo trovo su amaz. Cmq incredibilmente, stavo notando che il legion è l'unico (o uno dei pochi)notebook che conviene prendere da noi.... A paritâ specs-prezzo sono migliori i prezzi dei nostri modelli italiani piuttosto che di quelli tedeschi. Strano

Cla88s
14-06-2017, 19:44
Belli, ma sicuramente non adatti a sessioni pesanti da gaming, dato che sono molto sottili e sicuramente la parte raffreddamento date le dimensioni è appena sufficiente

Puo essere, pero' comparandolo con un fx553vd che è un suo competitor, col test aida io ho avuto questi risultati
Y520 22 minuti stress test 87° max cpu e 0 throttling
Fx553 12 minuti stress test arrivato a 84/85° cpu e segnalava throttling rilevato 75%

NuT
15-06-2017, 11:45
Si ho visto un po ma niente non lo trovo su amaz. Cmq incredibilmente, stavo notando che il legion è l'unico (o uno dei pochi)notebook che conviene prendere da noi.... A paritâ specs-prezzo sono migliori i prezzi dei nostri modelli italiani piuttosto che di quelli tedeschi. Strano

È strano, sì, ma succede. Raramente, ma succede :asd:

hetan77
15-06-2017, 22:23
Ragazzi aiutatemi,
dopo 10 anni di onorata attività il mio notebook mi ha abbandonato e lo devo rimpiazzare entro domenica, lunedì parto per lavoro.

Scusatemi se ne avete già discusso, ma spulciarsi 120 e oltre pagine di discussione non è il massimo.

Avrei adocchiato questo:

https://www.unieuro.it/online/Notebook/VX5-591G-7502-pidACEVX5591G7502

capirete, vista la fretta, che non posso ordinarlo online visti i tempi ristretti.

che ne pensate? Alternative?

...forse pretendo troppo, ma vorrei non rinunciare alle seguenti caratteristiche:

i7 7700 HQ, almeno una gtx 1050, un ssd da minimo 128 gb e un pannello ips...il tutto non scostandomi troppo dai 1000 euro...non mi insultate ;)

Grazie a tutti per l'aiuto

.:Onizuka:.
15-06-2017, 22:31
Altrimenti qualcosa di più economico pure, tipo l Y520, però più sobrio... Se rimaneva come y510p lo prendevo :(

EDIT: ops sbagliato topic

brattak
16-06-2017, 06:28
Il vx5 è ok

Cla88s
16-06-2017, 07:26
Ragazzi aiutatemi,
dopo 10 anni di onorata attività il mio notebook mi ha abbandonato e lo devo rimpiazzare entro domenica, lunedì parto per lavoro.

Scusatemi se ne avete già discusso, ma spulciarsi 120 e oltre pagine di discussione non è il massimo.

Avrei adocchiato questo:

LINK RIMOSSO

capirete, vista la fretta, che non posso ordinarlo online visti i tempi ristretti.

che ne pensate? Alternative?

...forse pretendo troppo, ma vorrei non rinunciare alle seguenti caratteristiche:

i7 7700 HQ, almeno una gtx 1050, un ssd da minimo 128 gb e un pannello ips...il tutto non scostandomi troppo dai 1000 euro...non mi insultate ;)

Grazie a tutti per l'aiuto

Evita questo modello perche lo schermo è un TN,e pure scarso..
Mh 1000 euro in negozio forse non bastano.. l'I7-7700hq è necessario per il tuo uso? Perche nel caso valuta seriamente il lenovo y520 oppure un usato magari di occasione,a quel prezzo ne trovi parecchi con i7 e gtx 1050ti/1060

Cla88s
16-06-2017, 08:22
PS ripensandoci meglio credo di aver provato il modello 53R7 da mediaworld...questo di unieuro è il 7502 e in descrizione riportano IPS.. boh io fino ad oggi sapevo che i due vx5 venduti in italia avevano lo stesso pannello TN 🤔

sicily428
16-06-2017, 09:21
che ne sapete di questa cosa che rimborsano l'iva su eprice fino al 18 giugno?

recky
16-06-2017, 09:29
che ne sapete di questa cosa che rimborsano l'iva su eprice fino al 18 giugno?

Ho dato un occhio...ti danno un buono sconto da spendere pari al 22%...ma non c'è nulla di interessante secondo me, tutti i prezzi sono gonfiati almeno del 22%.

sicily428
16-06-2017, 09:58
Ho dato un occhio...ti danno un buono sconto da spendere pari al 22%...ma non c'è nulla di interessante secondo me, tutti i prezzi sono gonfiati almeno del 22%.

una cosa strana che ho notato è che in molti modelli dice che sono disponibili sono 1 pezzo:confused:

Plutone1000
16-06-2017, 12:56
Ragazzi chiedo anche qui, visto che si parla sempre di Notebook...

Ditemi una cosa "domanda proprio da incompetente" ma se dovessi formattare l'Asus Mod: Rog gL753V come faccio per il Sistema Operativo e tutti i vari Driver del Notebook?

Nella scatola non ho nessun dischetto...

Grazie anticipatamente a tutti.

sicily428
16-06-2017, 13:41
Ragazzi chiedo anche qui, visto che si parla sempre di Notebook...

Ditemi una cosa "domanda proprio da incompetente" ma se dovessi formattare l'Asus Mod: Rog gL753V come faccio per il Sistema Operativo e tutti i vari Driver del Notebook?

Nella scatola non ho nessun dischetto...

Grazie anticipatamente a tutti.

su win10 c'è un tool che ti consente di creare una penna avviabile

Plutone1000
16-06-2017, 14:42
Ok grazie.
Magari lo faccio fare da un'amico più capace di me :D pensi vada bene anche un CD?

Altra domanda (prima di aprire un 3D dedicato) mi sono reso conto che la connessione tramite cavo Lan sgancia e riprende di continuo, ho provato su un'altro PC e va bene...pensate sia un problema del notebook oppure devo fare qualche modifica ai settaggi?

Mentre Wi-Fi va benissimo ci ho appena scaricato 4Gb di aggiornamenti.
Grazie mille.

Plutone1000
17-06-2017, 10:00
Aggiornamento connessione Lan...

questa mattina sono 3 ore che sono connesso ed è perfetta...misteri!!! meglio così magari era il router un po "impallato" fatto sta che adesso va benone.
Un saluto.

fastech
17-06-2017, 13:03
Aggiornamento connessione Lan...

questa mattina sono 3 ore che sono connesso ed è perfetta...misteri!!! meglio così magari era il router un po "impallato" fatto sta che adesso va benone.
Un saluto.

Potrebbe essere che mentre eri connesso con lan, avevi qualche dispositivo in wifi che ha creato un conflitto di ip....

Cla88s
17-06-2017, 20:00
VX5-591G-56B4 a 1090€ e VN7-793G-79MN 1223€ venduti spediti amazz
Non saranno prezzi allettanti tipo abc o mara, ma si possono valutare venduti amazzone. Tastiera tedesca

fastech
18-06-2017, 11:29
Una review molto ben realizzata sul n850hk1 (o n857hk1 :confused:) venduto da pcspecialist (denominato Optimus VIII):

http://www.trustedreviews.com/pc-specialist-optimus-viii-review

Ho provato a configurarlo e mi sono accorto che offrono un anno di ritiro e reso con soli 9€ di differenza, che non è male.
Sicuramente preferisco l'omologa versione obsidian, tuttavia nella seguente configurazione compete alla grande con i vari vx5 e legion y520:

Optimus VIII
Telaio e display
Optimus Series: Widescreen LED IPS opaco full HD 15,6" (1920 x 1080)
Processore (CPU)
Processore i5 Intel® Core™ quad-core 7300HQ (2,5 GHz, 3,5 GHz Turbo)
Memoria (RAM)
DDR4 SODIMM Corsair VENGEANCE 2400 MHz 8 GB (1 da 8 GB)
Scheda grafica
NVIDIA® GeForce® GTX 1050 Ti – RAM video 4,0 GB GDDR5 – DirectX® 12.1
1o disco rigido
NON RICHIESTO
Drive SSD M.2
SAMSUNG PM961 M.2 256 GB, PCIe NVMe (fino a 2800 MB/R, 1100 MB/W)
Lettore di schede di memoria
Lettore schede 6 in 1 integrato (SD/Mini SD/SDHC/SDXC/MMC/RSMMC)
Adattatore CA
1 adattatore CA 120 W
Cavo di alimentazione
1 cavo di alimentazione europeo a trifoglio 1 metro
Pasta termica
PASTA TERMOCONDUTTIVA ARCTIC MX-4 EXTREME
Scheda audio
Intel 2 canali alta def. Audio + SoundBlaster™ Cinema 3
Bluetooth e wireless
LAN GIGABIT e WIRELESS INTEL® AC-8265 M.2 (867 Mbps, 802.11AC) + BT 4.0
Opzioni USB
1 PORTA USB 3.0 (tipo C) + 2 PORTE USB 3.0 + 1 PORTA USB 2.0
Batteria
Batteria Li-Ion 6 celle Cosmos VI Series
Lingua tastiera
TASTIERA ITALIANA RETROILLUMINATA MONOCROMATICA
Lingua del sistema operativo
Italia/Italia – Lingua italiana
Garanzia
Garanzia Silver di 3 anni (1 anno Ritiro e reso, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
Consegna
3 - 4 GIORNI PER LA SPEDIZIONE IN ITALIA
Tempo di costruzione
Costruzione standard – da 7 a 9 giorni lavorativi

Prezzo €1.029,00 incl. IVA e consegna

fastech
18-06-2017, 12:03
Una review molto ben realizzata sul n850hk1 venduto da pcspecialist (denominato Optimus VIII):

http://www.trustedreviews.com/pc-specialist-optimus-viii-review

Ho provato a configurarlo e mi sono accorto che offrono un anno di ritiro e reso con soli 9€ di differenza, che non è male.
Sicuramente preferisco l'omologa versione obsidian, tuttavia nella seguente configurazione competr alla grande con i vari vx5 e legion y520:

Optimus VIII
Telaio e display
Optimus Series: Widescreen LED IPS opaco full HD 15,6" (1920 x 1080)
Processore (CPU)
Processore i5 Intel® Core™ quad-core 7300HQ (2,5 GHz, 3,5 GHz Turbo)
Memoria (RAM)
DDR4 SODIMM Corsair VENGEANCE 2400 MHz 8 GB (1 da 8 GB)
Scheda grafica
NVIDIA® GeForce® GTX 1050 Ti – RAM video 4,0 GB GDDR5 – DirectX® 12.1
1o disco rigido
NON RICHIESTO
Drive SSD M.2
SAMSUNG PM961 M.2 256 GB, PCIe NVMe (fino a 2800 MB/R, 1100 MB/W)
Lettore di schede di memoria
Lettore schede 6 in 1 integrato (SD/Mini SD/SDHC/SDXC/MMC/RSMMC)
Adattatore CA
1 adattatore CA 120 W
Cavo di alimentazione
1 cavo di alimentazione europeo a trifoglio 1 metro
Pasta termica
PASTA TERMOCONDUTTIVA ARCTIC MX-4 EXTREME
Scheda audio
Intel 2 canali alta def. Audio + SoundBlaster™ Cinema 3
Bluetooth e wireless
LAN GIGABIT e WIRELESS INTEL® AC-8265 M.2 (867 Mbps, 802.11AC) + BT 4.0
Opzioni USB
1 PORTA USB 3.0 (tipo C) + 2 PORTE USB 3.0 + 1 PORTA USB 2.0
Batteria
Batteria Li-Ion 6 celle Cosmos VI Series
Lingua tastiera
TASTIERA ITALIANA RETROILLUMINATA MONOCROMATICA
Lingua del sistema operativo
Italia/Italia – Lingua italiana
Garanzia
Garanzia Silver di 3 anni (1 anno Ritiro e reso, 2 anni Ricambi, 3 anni Manodopera)
Consegna
3 - 4 GIORNI PER LA SPEDIZIONE IN ITALIA
Tempo di costruzione
Costruzione standard – da 7 a 9 giorni lavorativi

Prezzo €1.029,00 incl. IVA e consegna


Mi correggo: osservando il sistema di dissipazione raffigurato nelle immagini della review e confrontandolo con questa immagine postata da sicily tempo fa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44617259&postcount=1330

credo che la base clevo possa essere l'n857hk1 in quanto è presente una doppia hp sulla cpu. Tra l'altro l'articolo parla di ottime temperature, aspetto su cui l'n850hk1 non ha mai spiccato.
Mi sembra un po' strano visto il prezzo, ma se così fosse diventerebbe un consiglio per gli acquisti veramente degno di nota.
Peccato solo per la qualità del display, eventualmente andrebbe scelta la versione 4k.

sicily428
18-06-2017, 13:56
Mi correggo: osservando il sistema di dissipazione raffigurato nelle immagini della review e confrontandolo con questa immagine postata da sicily tempo fa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44617259&postcount=1330

credo che la base clevo possa essere l'n857hk1 in quanto è presente una doppia hp sulla cpu. Tra l'altro l'articolo parla di ottime temperature, aspetto su cui l'n850hk1 non ha mai spiccato.
Mi sembra un po' strano visto il prezzo, ma se così fosse diventerebbe un consiglio per gli acquisti veramente degno di nota.
Peccato solo per la qualità del display, eventualmente andrebbe scelta la versione 4k.

si a vedere la foto sembra proprio un n857hk1

sicily428
19-06-2017, 08:20
GTX 1050 Ti Battle: HP Omen 15 vs Lenovo Legion Y520 – two entry level gaming machines

http://laptopmedia.com/comparisons/gtx-1050-ti-battle-hp-omen-15-vs-lenovo-legion-y520-two-entry-level-gaming-machines/

alenter
19-06-2017, 09:51
ma perche non copiano un po msi per il design ? non dico i materiali ma almeno il design :muro:

Ellag
19-06-2017, 13:29
ragazzi sbaglio o il nuovo zenbook di asus uscirà in italia con un massimo di gpu 965m. Per caso avete altre notizie a riguardo?