View Full Version : Fritz!Box 4040 Router
strassada
02-02-2021, 17:18
labor 07.24-85886-LabBETA (https://avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritzbox-4040-labor-85886.zip) zippato (labor+recovery+changelog)
Trotto@81
02-02-2021, 17:21
Grazie, appena ho tempo carico anche la labor.
gianfra66
04-02-2021, 14:22
ciao a tutti
ho acquistato ora il router Fritz 4040 la mia intenzione è portare il segnale wifi al piano superiore della casa con il cavo lan di rete.
quali sono i passaggi per farlo funzionare?
collego il cavo lan e poi per la password wifi cosa devo fare ?
grazie
Trotto@81
04-02-2021, 15:07
Colleghi il cavo e lo configuri come router, ti sconsiglio il client ip. Nome e password della rete wifi te le gestisci come vuoi: puoi benissimo lasciare tutto di default se non hai esigente particolari.
gianfra66
04-02-2021, 15:15
Colleghi il cavo e lo configuri come router, ti sconsiglio il client ip. Nome e password della rete wifi te le gestisci come vuoi: puoi benissimo lasciare tutto di default se non hai esigente particolari.
Scusami ma sono un pò negato
il cavo lan lo collego al router e poi come faccio a collegare il router al pc per impostare la password ?
Trotto@81
04-02-2021, 15:26
Colleghi la porta wan del 4040 al tuo modem tramite lan e poi ti colleghi al wifi del 4040 per la prima configurazione, ma se sei un po' negato è meglio se ti fai assistere da qualcuno più esperto.
gianfra66
04-02-2021, 15:37
Colleghi la porta wan del 4040 al tuo modem tramite lan e poi ti colleghi al wifi del 4040 per la prima configurazione, ma se sei un po' negato è meglio se ti fai assistere da qualcuno più esperto.
quindi col pc mi collego al wifi dei router
ma non devo aprire una porta ip....si apre in automatico la pagina di impostazione?
purtroppo non ho nessuno che mi aiuti......:D
Trotto@81
04-02-2021, 15:43
Ti colleghi al wifi del router e digiti l'indirizzo fritz.box. Prova a cercare delle guide in rete.
gianfra66
04-02-2021, 15:45
Ti colleghi al wifi del router e digiti l'indirizzo fritz.box. Prova a cercare delle guide in rete.
ok
grazie domani provo speriamo in bene :stordita:
gianfra66
08-02-2021, 14:05
ho collegato un hard disk al router ma non riesco a vederlo con la televisione smart........devo configurare qualcosa?
quali sono i passaggi ?
grazie
strassada
15-02-2021, 20:43
7.24-86197-Inhaus (http://download.avm.de/inhaus/PSQ19Phase2/4040/FRITZ.Box_4040-07.24-86197-Inhaus.image)
gianfra66
16-02-2021, 08:06
ho collegato un hard disk al router ma non riesco a vederlo con la televisione smart........devo configurare qualcosa?
quali sono i passaggi ?
grazie
ho collegato l'hardisk al router ora lo vedo anche sulla tv
ma se devo caricare un film dal pc con il sito fritzbox si blocca dopo un pò ! :muro:
strassada
17-02-2021, 18:48
07.24-86318-LabBETA (http://download.avm.de/labor/PSQ19Phase2/4040/FRITZ.Box_4040-07.24-86318-LabBETA.image)
Trotto@81
17-02-2021, 18:55
Installata oggi, grazie. Devo verificare se hanno corretto il bug del grafico nelle statistiche relative alla temperatura.
strassada
23-02-2021, 13:30
07.24-86357-Inhaus (http://download.avm.de/inhaus/PSQ19Phase2/4040/FRITZ.Box_4040-07.24-86357-Inhaus.image)
Qualcuno ha collegato il 4040 direttamente all'ONT che installano a casa? Può funzionare?
Trotto@81
28-02-2021, 08:38
Io no, ma il 4040 può essere collegato all'ONT. Naturalmente i parametri di configurazione della connessione variano per ogni operatore.
strassada
02-03-2021, 13:04
07.24-86566-Inhaus (http://download.avm.de/inhaus/PSQ19Phase2/4040/FRITZ.Box_4040-07.24-86566-Inhaus.image)
superlince
08-03-2021, 22:28
Devo collegare un 4040 fritzbox in cascata ad un dva5592 Wind che modalità devo usare per accesso a Internet via:
Modem DSL o per fibra ottica
Oppure
Modem via cavo o router internet
?
Esiste il modo che il router Fritz box sia identificato da ipv4 pubblico ?
Grazie
Non conosco l'interfaccia del dva5592 però se è come gli altri router della Wind dovresti abilitare una opzione che si chiama passthrough e che si trova nella scheda broadband nei parametri di connessione. In questo modo la connessione viene passata al 4040 che deve essere configurato come Modem DSL o per fibra ottica.
Dimenticavo che il tutto funziona se la wind ti da più di un ip pubblico, uno al dva5592 e l'altro al 4040.
A me in FTTC ci fu un periodo che due ip pubblici me li dava poi non più. Da quando sono passato in FTTH ha ripreso a darmi due ip pubblici.
strassada
12-03-2021, 14:25
labor-86729 zippato (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritzbox-4040-labor-86729.zip)
solo firmware (http://download.avm.de/labor/PSQ19Phase2/4040/FRITZ.Box_4040-07.24-86729-LabBETA.image)
ad oggi è un prodotto ancora valido il 4040?
O c'è di meglio?
Vorrei sostituire un tplink D7 che ho a casa (che ha anche il modem ma che non mi serve) perchè lo ritengo una ciofeca.
Trotto@81
16-03-2021, 14:43
Se ti va bene il wifi a 867 Mbps sì, è validissimo.
Qualcuno ha collegato il 4040 direttamente all'ONT che installano a casa? Può funzionare?
Certo, è 2 anni che lo uso collegato direttamente all'Ont.
Finora non mi ha mai dato nessun problema.
Tre Tv ed un Pc Desktop collegati tramite Lan.
Notebook, Smartphone, Stampante, collegati tramite WiFi a 5 GHz.
@Biscuo
e per la parte telefonica usi il voip col 4040 o non hai proprio parte telefonica?
Non ho nessun telefono fisso. (Anche se con la linea Ftth WindTre ovviamente ho il numero di telefono).
È una vita che ormai in casa usiamo solo Cellulari/Smartphone.
Trotto@81
18-03-2021, 09:02
Il 4040 non gestisce il voip.
Si sa all'incirca quando uscirà la versione definitiva del firmware 7.24?
E chi ha provato la versione beta, hanno corretto la velocità di Download, che con l'ultimo firmware non era a banda piena?
Trotto@81
18-03-2021, 10:06
Sto usando dall'inizio la labor, ma non ho testato la velocità. Nell'uso quotidiano non è cambiato nulla.
Devo solo capire come eliminare dalla home quel warning senza abilitare la conferma tramite app o pulsante delle modifiche alla configurazione.
@Trotto@81
No invece lo gestisce il voip, una volta lo avevo pure configurato. Naturalmente va con telefoni voip o smartphone con app adeguata.
Trotto@81
18-03-2021, 13:14
Grazie, non lo sapevo. :)
Non ho nessun telefono fisso. (Anche se con la linea Ftth WindTre ovviamente ho il numero di telefono).
È una vita che ormai in casa usiamo solo Cellulari/Smartphone.Si certo capisco, ormai effettivamente se ne può fare a meno di usare il numero fisso. Però già che c'è io preferisco renderlo utilizzabile.
Trotto@81
18-03-2021, 13:23
Io uso il numero fisso, ho pure le chiamate incluse verso fissi e mobili nazioni, non vedo perché non configurarlo.
Aggiornato, con l'ultima versione Beta, si ha nuovamente banda piena.
https://i.postimg.cc/dLGm56k5/Test.png (https://postimg.cc/dLGm56k5)
strassada
25-03-2021, 12:59
07.24-87250-Inhaus (http://download.avm.de/inhaus/PSQ19Phase2/4040/FRITZ.Box_4040-07.24-87250-Inhaus.image)
strassada
27-03-2021, 09:43
cut
link rimosso perchè già postato, vedi messaggio 272.
Trotto@81
27-03-2021, 11:33
Questa beta è dell'11 marzo, ma grazie comunque per la segnalazione.
strassada
27-03-2021, 11:44
ops, credevo fosse della serie 87xxx, neanche ho letto il numero dell release
frankieta
04-04-2021, 16:34
Scusate ho un problema con la mia configurazione FTTH.
Wind mi ha fornito di modulo SFP che ho inserito in un media converter tplink per trasformare il segnale ottico della fibra in ethernet, attaccando poi l'uscita LAN del media converter alla Wan del Fritz 4040.
A tutt'ora, nonostante tutti i led del media converter siano verdi fisso io non riesco a navigare (led internet spento).
Potrebbe essere un problema di questo router nel non poter gestire connessioni in fibra?
@frankieta hai già impostato l'accesso ad internet su modem DSL o per fibra ottica?
frankieta
04-04-2021, 17:09
@frankieta hai già impostato l'accesso ad internet su modem DSL o per fibra ottica?
Si, ecco lo screenshot della configurazione:
https://i.fibra.click/2021/04/1617386141_10123_0.jpg
Aggiungo che non ho mai modificato il firmware, credo ci sia montata su l'ultima versione dell'OS ufficiale.
Potrebbe cambiare qualcosa il fatto che il mio router abbia come ip non il classico 192.168.100.x?
Prova con vlan = 836
Edit: scusa mi sa che non c'entra nulla
frankieta
04-04-2021, 18:32
Prova con vlan = 836
Edit: scusa mi sa che non c'entra nulla
Proverò cmq a resettare il router
La butto lì, magari chi è più esperto potrà confermare o smentite, ma forse il media converter non è adatto sul 4040. Mi sa che serve un ONT.
frankieta
04-04-2021, 20:19
La butto lì, magari chi è più esperto potrà confermare o smentite, ma forse il media converter non è adatto sul 4040. Mi sa che serve un ONT.
Stavo vagliando la cosa sul topic di Wind FTTH, ma un utente ha scritto di non aver avuto problemi a collegare il 4040 con un media converter
Come detto, i parametri sono uguali ai miei:
https://i.postimg.cc/2qQXn4fy/Dati-Accesso.png (https://postimg.cc/2qQXn4fy) Sia con Ont o Media Converter non ci sono problemi.
Hai provato ad entrare nell'Account di WindTre per vedere se ti da la linea attiva?
frankieta
05-04-2021, 08:18
Come detto, i parametri sono uguali ai miei:
https://i.postimg.cc/2qQXn4fy/Dati-Accesso.png (https://postimg.cc/2qQXn4fy) Sia con Ont o Media Converter non ci sono problemi.
Hai provato ad entrare nell'Account di WindTre per vedere se ti da la linea attiva?
Sì, la linea risulta attiva dal 02/04
C'è qualche modo per accedere a log più dettagliati sul Fritz?
Se vado nella schermata "Eventi" mi dà una serie di errori, ma non mi fa andare nel dettaglio delle singole righe a causa della mancanza di rete (il che mi sembra strano).
Grazie del supporto Biscuo
Da me in Eventi le ultime due voci sono queste, e se ci clicco su compare questo messaggio:
https://i.postimg.cc/hXcq6PPX/Eventi.png (https://postimg.cc/hXcq6PPX)
frankieta
05-04-2021, 10:54
Da me in Eventi le ultime due voci sono queste, e se ci clicco su compare questo messaggio:
https://i.postimg.cc/hXcq6PPX/Eventi.png (https://postimg.cc/hXcq6PPX)
https://i.imgur.com/2KQEFgO.jpg
Ecco quello che vedo io. Se provo però a cliccare su una di quelle righe cerca di connettersi a una pagina locale passando l'id dell'evento (immagino) ma poi fa la redirect sulla root della guida offline del Fritz
Trotto@81
05-04-2021, 11:13
Mi sa che il problema è lato provider. Il router non riesce a connttersi.
Ragazzi, ma nel Firtz!Box c'è la possibilità di disattivare la configurazione web tramite WiFi?
Cioè lasciarla attiva solo per i dispositivi tramite Lan?
Negli altri Modem Router che ho avuto, c'era anche questa possibilità.
OUTATIME
07-04-2021, 07:11
Ragazzi, ma nel Firtz!Box c'è la possibilità di disattivare la configurazione web tramite WiFi?
Cioè lasciarla attiva solo per i dispositivi tramite Lan?
Negli altri Modem Router che ho avuto, c'era anche questa possibilità.
Che io sappia no, ma avendo la wifi guest è un'impostazione superflua.
Trotto@81
07-04-2021, 08:52
Esatto, gli ospiti da me sono connessi tutti alla rete guest anche per questo motivo.
Per assurdo, non parlavo di ospiti ma di malintenzionati.
In tutti gli altri Modem Router, come regola di sicurezza generale, ho sempre disattivato anche l'accesso via Wifi alla pagina di accesso del Router.
Tutto qui. :)
Trotto@81
07-04-2021, 09:28
I malintenzionati grazie al WPS riescono ad accedere facilmente al tuo WIFI, per quanto riguarda l'accesso all'interfaccia è un altro conto e non credo sia una cosa alla portata di tutti.
- WPS disattivato fin dall'inizio.
- Accesso al Router tramite WIFI disattivato (con gli altri Router)
- UPnP disattivato.
- Filtro mac address attivo sui dispositivi affidabili. (Ma se vogliono anche qui...)
Dovrebbe essere questo:
https://i.postimg.cc/sXwmz0hQ/Accesso.png
I malintenzionati grazie al WPS riescono ad accedere facilmente al tuo WIFI
Dipende, se è il WPS tramite PIN allora si, se è tramite tasto non è fattibile.
Proprio per questo motivo dalla 7.20 in poi AVM ha tolto il WPS tramite PIN, a meno che non hanno accesso fisico al router.
Nuovo aggiornamento Beta.
Versione 7.24-87503
https://i.postimg.cc/hhpDJW3b/Aggiornamento.png (https://postimg.cc/hhpDJW3b)
Disponibile la versione 07.26-88509 BETA
A sto punto ci daranno la 7.27 stabile...si spera!!
07.26-89023 BETA
- Geräte-Priorisierung für ungestörtes Arbeiten im Homeoffice [1]
- Mehr WLAN-Sicherheit mit dem neuen Verschlüsselungsstandard WPA3
- Offener WLAN-Hotspot für Gäste, der Daten sicher verschlüsselt überträgt (OWE)
- Mehr WLAN-Performance mit Mesh Steering und dem Mesh-Autokanal
- Internetzugang für einzelne Geräte komfortabel aus- und wieder einschalten (Gerätesperre)
- Mehrsprachig: Sprachauswahl für die gesamte Benutzeroberfläche
- Schnelleres FRITZ!NAS über ein Netzlaufwerk (\fritz.nas) und mit neuer SMB-Version
Trotto@81
03-06-2021, 13:21
Come si fa a togliere il warning sulla home relativo alla conferma del cambio delle impostazioni tramite app o premendo un pulsante? A me non interessa attivare nessuna delle due opzioni.
amd-novello
03-06-2021, 13:48
lo ho anche io
mi sa che finchè non lo fai non si toglie
strassada
10-06-2021, 07:20
labor 7.26-89146 (https://en.avm.de/fileadmin/user_upload/DE/Labor/Download/fritzbox-4040-labor-89146.zip)
FRITZ!OS 7.27
https://it.avm.de/nc/assistenza/download/?product=fritzbox-4040
Trotto@81
17-06-2021, 19:21
FINALMENTE! Domani abbandono il ramo labor. :)
strassada
28-07-2021, 12:48
07.27-89914-Inhaus (https://download.avm.de/inhaus/PSQ19P2NL3-Go0phie0/4040/FRITZ.Box_4040-07.27-89914-Inhaus.image)
strassada
05-08-2021, 14:05
7.28 ufficiale (http://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-4040/other/fritz.os/FRITZ.Box_4040-07.28.image)
Appena arrivato il nuovo firmware.
https://i.postimg.cc/YGVkfx7b/Aggiornamento.png (https://postimg.cc/YGVkfx7b)
Trotto@81
05-08-2021, 15:39
Grazie per la segnalazione.
Non riesco a capire perché i telefoni di casa non squillano più quando arriva una chiamata.
La mia configurazione è composta in questo modo: FTTH direttamente sul router della W3 al quale sono collegati i telefoni di casa e il 4040 in cascata per la gestione della rete domestica LAN e WiFi.
Il problema segnalato in premessa si è manifestato quando ho configurato il VoIP sul 4040. Lo stesso numero Voip configurato sul router W3.
La situazione attuale quindi è questa:
- se arriva una chiamata mi squilla soltanto lo smartphone dove ho installato l'app fritz phone e riesco a rispondere e conversare;
- riesco a telefonare sia dall'app fritz phone che dai telefoni di casa.
Qualcuno ha idea quale possa essere la causa e la soluzione?
strassada
26-10-2021, 17:35
nuova inhaus 07.28-91805 (https://download.avm.de/inhaus/PSQ19P2NL4/4040/FRITZ.Box_4040-07.28-91805-Inhaus.image)
strassada
09-11-2021, 13:40
07.28-91990-Inhaus (https://download.avm.de/inhaus/PSQ19P2NL4/4040/FRITZ.Box_4040-07.28-91990-Inhaus.image)
strassada
24-11-2021, 14:38
7.29 ufficiale (https://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-4040/other/fritz.os/FRITZ.Box_4040-07.29.image)
http://download.avm.de/fritzbox/fritzbox-4040/other/fritz.os/info_en.txt
Trotto@81
24-11-2021, 15:10
Ottimo e grazie per la segnalazione.
Ciao a tutti.
Riapro un attimo questo thread per un problemino che ho riscontrato.
Al mio Fritz ho collegato un NAS da un po' di anni.
Solo ora mi è venuta voglia di settargli un IP statico perchè ogni volta che viene spento il DHCP del Fritz gli cambia indirizzo.
Leggendo le guide online di AVM bisogna andare nei parametri del Fritz e cliccare l'opzione "Assegnare a questo dispositivo di rete sempre lo stesso indirizzo IPv4".
Peccato che tale opzione ci sia per parecchi dispositivi, ma per il NAS non c'è proprio.
Allego immagini di un altro dispositivo, con opzione, e del NAS, senza l'opzione.
https://im.ge/i/OhLiT0
https://im.ge/i/OhLURW
L'unica differenza che noto è l'icona nell'elenco "reti", che per i 2 dispositivi è leggermente diversa, e non so cosa siano.
https://im.ge/i/OhL0UT
Che fo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.