PDA

View Full Version : Tiscali technicolor tg788vn-v2 voip user password


Pagine : 1 2 3 4 [5]

ancucchi
16-01-2019, 19:04
si

Grazie!

lex23
16-01-2019, 19:57
Qualcun altro rileva il messaggio La registrazione del numero VoIP [Numero] è fallita. La stazione remota segnala la causa: [403] nel log eventi di un fritzbox?
ogni tanto appare questo errore e si riprende da solo dopo qualche minuto, ma in quel momento ovviamente il telefono non va.
Questa è la mia configurazione
https://imgur.com/a/x4QPYj8

FrancYescO
16-01-2019, 23:17
Qualcun altro rileva il messaggio La registrazione del numero VoIP [Numero] è fallita. La stazione remota segnala la causa: [403] nel log eventi di un fritzbox?
ogni tanto appare questo errore e si riprende da solo dopo qualche minuto, ma in quel momento ovviamente il telefono non va.
Questa è la mia configurazione
https://imgur.com/a/x4QPYj8
Togli il server STUN che non c'entra nulla quello che hai messo e attiva "Il provider non supporta il REGISTER fetch" (che ti causa i 403)

ancucchi
17-01-2019, 10:27
Togli il server STUN che non c'entra nulla quello che hai messo e attiva "Il provider non supporta il REGISTER fetch" (che ti causa i 403)

OK. Oggi mi è arrivato il Frtiz e stasera inizio a smanettare.

ok di non segnarlo come server STUN ma allora il parametro:
fqdn: core1.p.ims.tiscali.neta che serve?

Perché non pubblichi la tua con figurazione come ha fatto lex23?

Questa è la mia configurazione
https://imgur.com/a/x4QPYj8

lex23
17-01-2019, 11:21
Togli il server STUN che non c'entra nulla quello che hai messo e attiva "Il provider non supporta il REGISTER fetch" (che ti causa i 403)


tolto il server e tolto il register fetch e l'errore è sparito tutta mattina, ottimo ti ringrazio

@ancucchi questa è la mia configurazione con le correzioni di FrancYescO se ti serve, ricorda di premere i 3 pallini in alto a DX per attivare la modalità avanzata, XXXXX è il tuo numero compreso di prefisso

https://imgur.com/a/qxaqva8

ancucchi
17-01-2019, 13:04
tolto il server e tolto il register fetch e l'errore è sparito tutta mattina, ottimo ti ringrazio

@ancucchi questa è la mia configurazione con le correzioni di FrancYescO se ti serve, ricorda di premere i 3 pallini in alto a DX per attivare la modalità avanzata, XXXXX è il tuo numero compreso di prefisso

https://imgur.com/a/qxaqva8

Grazie lex23: Ho stampato subito!

PS Si possono inserire più numeri, vero?

ancucchi
18-01-2019, 08:58
tolto il server e tolto il register fetch e l'errore è sparito tutta mattina, ottimo ti ringrazio

@ancucchi questa è la mia configurazione con le correzioni di FrancYescO se ti serve, ricorda di premere i 3 pallini in alto a DX per attivare la modalità avanzata, XXXXX è il tuo numero compreso di prefisso

https://imgur.com/a/qxaqva8

CI SONO RIUSCITO.
GRAZIE A TUTTI E IN PARTICOLARE A lex23, FrancYescO e net83it.

libit
23-01-2019, 13:07
Magari sono un po' offtopic (?) ma sto cercando di eliminare il router Technicolor che attualmente ho in cascata ad un fritz 7490 su linea FTTC 100Mbps wind. Per recuperare la password voip, è stato molto più semplice di quanto prospettato dalla guida https://pastebin.com/LRfk8nGa . E' bastato scaricare lo user.ini dalla pagina di backup-configurazione del Technicolor, cambiare i dati dyndns e ricaricarla sempre dalla pagina backup-configurazione. Niente procedure per abilitare admin, telnet, caricamento con ftp ecc. Ovviamente può dipendere da come lo configura Wind invece che tiscali.
Il problema che ho trovato però è che il fritz si allinea ad una velocità del 20% peggiore rispetto al technicolor. Anzi era circa il 25% ma, facendo vari test, ho trovato che migliora un po' eliminando il loro cavo Y e adattatore DSL. Sono in attesa del supporto per sapere se c'è speranza di portarla al pari del technicolor, altrimenti preferisco ovviamente tenere il router in cascata che perdere il 20% di banda....

banaz
28-01-2019, 22:09
tolto il server e tolto il register fetch e l'errore è sparito tutta mattina, ottimo ti ringrazio

@ancucchi questa è la mia configurazione con le correzioni di FrancYescO se ti serve, ricorda di premere i 3 pallini in alto a DX per attivare la modalità avanzata, XXXXX è il tuo numero compreso di prefisso

https://imgur.com/a/qxaqva8

Grazie lex23: Ho stampato subito!

PS Si possono inserire più numeri, vero?


ragazzi ho problemi con il 7490 e ftth (a milano)

allora, i parametri di internet funzionano senza problemi, non riesco a inserire il voip..
allora premetto che ho versione 7.01 con la spunta sull'avanzato, ma devo dire che non mi ritrovo al 100% con i vostri menù, e ho cambiato i dns generali

telefonia->propri numeri->nuovo numero e già mi apre l' "assistente" va beh..
proprio numero:0039(mio numero con prefisso)
numero interno: (mio numero senza prefisso? con o senza non sembra dare frutti di notevoli cambiamenti)

dati di accesso: nome utente deve essere 0039(mio numero) o quello che han mandato nella mail? quello in mail è del tipo 0039070XXXXXX@ims.tiscali.net uguale all'URI1
pw: ok riesco a copiare
registrare: ims.tiscali.net
server proxy: sulla mail me ne hanno indicati 3, il srvmi, il core2 e un 94.32.130.112

per una quantità di prove imbarazzanti, mi restituisce sempre il "La verifica della telefonia è fallita. La registrazione presso il provider Internet è fallita. Verificate i dati di accesso inseriti per la telefonia."

devo modificare qlcs da altre opzioni/impostazione di connessione? ok che posso ancora chiamare il 130, ma a quest'ora mi stavo divertendo un pochino, speravo fosse un attimo più automatico :(

conduzione
02-03-2019, 18:41
sono un pò nella stessa situazione di banaz: sperduto! Avevo settato circa due anni fa il 7490 estraendo tutti i parametri dal tg788vn ed è andato alla grande per parecchio tempo; da una quindicina di giorni ho parecchi problemi (es. telefonando con un mobile, gestore Wind, mi da sempre occupato). Ho mandato oggi a Tiscali la richiesta dei parametri ma volevo avvantaggiarmi prima dell'arrivo dell'email.

Ho visto quello che gentilmente ancucchi e lex23 hanno condiviso ed ho cambiato il server proxy; seguito ad avere gli stessi problemi e, in più, negli eventi di sistema leggo che "E' fallita la registrazione del numero Voip 0039... Causa: errore DNS". Alcuni dubbi:
- vanno cambiati, e come, i parametri presenti nella pagina Telefonia > Propri numeri > Impostazioni connessione (tra le altre cose c'è proprio il numero IP del DNS) ?
- tutti i parametri presenti nell'email di Tiscali non vanno utilizzati ? Non mi sembra siano richiesti da nessuna parte

Yrbaf
02-03-2019, 21:05
I parametri per la configurazione del 7490 sono in prima pagina nel thread Tiscali.

Però non a tutti funziona la guida che usa la VLAN 935 (come il router originale Tiscali).
Mentre per usare la VLAN 835 basta non seguire la parte della guida che la fa e limitarsi a fare il "proprii numeri"

Come proxy mettere l'ip che vi dà Tiscali nella sua email.
Gli altri server che vi fornisce sono sempre la stessa cosa (svrmi è core2 che è 94.32.130.112, svrrm è core1 che è 213.205.21.8).

L'ip funziona sempre anche in assenza di DNS (però se un giorno Tiscali dovesse cambiare ip ai server smetterebbe di funzionare, il nome si autoaggiornerà invece).

PS
In realtà a me sia svrmi che svrrm non vengono risolti dai DNS, quindi se volete usare il nome simbolico usate core2 o core1 (la differenza sta nella vs posizione geografica, se siete più vicini a Milano Core2, più vicini a Roma allora Core1, comunque usate quello che vi indica Tiscali nella email di parametri).

FrancYescO
03-03-2019, 01:18
In realtà a me sia svrmi che svrrm non vengono risolti dai DNS, quindi se volete usare il nome simbolico usate core2 o core1 (la differenza sta nella vs posizione geografica, se siete più vicini a Milano Core2, più vicini a Roma allora Core1, comunque usate quello che vi indica Tiscali nella email di parametri).
srvrm.p.ims.tiscali.net e srvmi.p.ims.tiscali.net vengono risolti correttamente ma non su record A ma SRV (il fritzbox li interroga correttamente) il che permette di definire la priorita' con cui usare i server core1 e core2

praticamente sul fritz nel campo server proxy ci si puo' mettere indifferentemente

srvrm.p.ims.tiscali.net
srvmi.p.ims.tiscali.net
core1.p.ims.tiscali.net
core2.p.ims.tiscali.net
94.32.130.112
213.205.21.8

io lo uso da mesi con i DNS cloudflare cosi:
https://i.ibb.co/dPdXZL7/image.png (https://ibb.co/dPdXZL7)

conduzione
04-03-2019, 09:49
FrancYescO e Yrbaf, mi fa piacere "rileggervi": ricordo i vostri nomi quando, tempo fa, occorreva estrarre i parametri dal router Tiscali per configurare il 7490. Gentili e competenti !!!!

Venendo...ad oggi:

srvrm.p.ims.tiscali.net e srvmi.p.ims.tiscali.net vengono risolti correttamente ma non su record A ma SRV (il fritzbox li interroga correttamente) il che permette di definire la priorita' con cui usare i server core1 e core2

praticamente sul fritz nel campo server proxy ci si puo' mettere indifferentemente

srvrm.p.ims.tiscali.net
srvmi.p.ims.tiscali.net
core1.p.ims.tiscali.net
core2.p.ims.tiscali.net
94.32.130.112
213.205.21.8

io lo uso da mesi con i DNS cloudflare cosi:
https://i.ibb.co/dPdXZL7/image.png (https://ibb.co/dPdXZL7)

ho provato ad inserire come server proxy tutti e sei i valori indicati; purtroppo non funziona nessuno:
per i 4 nomi simbolici leggo nel registro degli eventi che la registrazione del numero è fallita "Causa: errore DNS"
per gli IP numerici la registrazione fallisce per "Causa: La stazione remota remota non risponde. Timeout"

Inoltre: i nomi simbolici finiscono in .net o .sys? Vedo in giro le due possibilità.


I parametri per la configurazione del 7490 sono in prima pagina nel thread Tiscali.

Però non a tutti funziona la guida che usa la VLAN 935 (come il router originale Tiscali).
Mentre per usare la VLAN 835 basta non seguire la parte della guida che la fa e limitarsi a fare il "proprii numeri"

Come proxy mettere l'ip che vi dà Tiscali nella sua email.
Gli altri server che vi fornisce sono sempre la stessa cosa (svrmi è core2 che è 94.32.130.112, svrrm è core1 che è 213.205.21.8).

L'ip funziona sempre anche in assenza di DNS (però se un giorno Tiscali dovesse cambiare ip ai server smetterebbe di funzionare, il nome si autoaggiornerà invece).

PS
In realtà a me sia svrmi che svrrm non vengono risolti dai DNS, quindi se volete usare il nome simbolico usate core2 o core1 (la differenza sta nella vs posizione geografica, se siete più vicini a Milano Core2, più vicini a Roma allora Core1, comunque usate quello che vi indica Tiscali nella email di parametri).

Ho letto i tuoi post nel TD Tiscali; ho l'impressione che anch'io dovrò passare da internet spegnendo la vlan 935. Non sono però felice. Prima di fare il passaggio alcune domande/osservazioni:
- ho visto che, sulla 935, tu hai VPI=1 e VCI=32, io ho rispettivamente 8 e 32; cambia qualcosa ?
- anche a me, come a te, cambiando qualche parametro sulla 935 perdo la connessione in internet
- per passare il voip sulla 835 è sufficiente togliere la spunta dalle due seguenti opzioni?
E' richiesto il VLAN per telefonia via internet
Utilizzare per la telefonia via Internet una connessione separata (PVC)

Yrbaf
04-03-2019, 12:52
ho provato ad inserire come server proxy tutti e sei i valori indicati; purtroppo non funziona nessuno:
per i 4 nomi simbolici leggo nel registro degli eventi che la registrazione del numero è fallita "Causa: errore DNS"
per gli IP numerici la registrazione fallisce per "Causa: La stazione remota remota non risponde. Timeout"

Inoltre: i nomi simbolici finiscono in .net o .sys? Vedo in giro le due possibilità.

.sys se sei in VLAN 935
.net se sei in VLAN 835 (alias in internet)

Su Vlan 935 gli ip numerici non sono però 94.32.130.112 e 213.205.21.8, ma altri ip in classe 10.x.x.x già pubblicati qui in passato
Es. preso dal post di giogara del 14-12-2017
core2...sys corrisponde ip 10.250.27.1
core1...sys corrisponde ip 10.250.17.1



Ho letto i tuoi post nel TD Tiscali; ho l'impressione che anch'io dovrò passare da internet spegnendo la vlan 935. Non sono però felice. Prima di fare il passaggio alcune domande/osservazioni:
- ho visto che, sulla 935, tu hai VPI=1 e VCI=32, io ho rispettivamente 8 e 32; cambia qualcosa ?
- anche a me, come a te, cambiando qualche parametro sulla 935 perdo la connessione in internet
- per passare il voip sulla 835 è sufficiente togliere la spunta dalle due seguenti opzioni?
E' richiesto il VLAN per telefonia via internet
Utilizzare per la telefonia via Internet una connessione separata (PVC)
VPI e VCI sono parametri che servono solo in ATM (alias connessioni ADSL) qualunque cosa ci scrivi viene ignorata in VDSL
1 e 32 sono dei default che mi ha dato il fritzbox e che non ho cambiato tanto non saranno usati (tra l'altro in Italia per le adsl erano 8 e 35)
Si per passare su 835 basta togliere i due flag che dici e mettere un proxy .net sul numero (o meglio ancora il suo ip).

conduzione
05-03-2019, 09:16
niente, ho provato a "passare" la telefonia su internet ma i malfunzionamenti (solo sulla telefonia) persistono; il registro eventi, però, non riporta nessun errore.

Vi ringrazio per l'aiuto e, a meno che non vi venga in mente qualcosa di fondamentale, credo che convenga aspettare che riceva l'email di Tiscali con i parametri. Come ultima possibilità proverò a rimettere il loro modem per vedere se, anche con quello, ho gli stessi problemi; non vorrei però, in quest'ultimo caso, provocare dei malfunzionamenti anche su internet che ora funziona veramente bene ed è l'unica cosa che mi interessa veramente.

idrive72
08-03-2019, 19:20
Ciao a tutti, come molti di voi, ho ricevuto i parametri di Tiscali per il VOIP, che poi già avevo estratto già da diverso tempo...
Dato che nel mio laboratorio ho un centralino asterisk FreePBX con già due fasci Eutelia, vorrei aggiungere il fascio Tiscali, ma tutte le prove che ho fatto, hanno dato pochi risultati.
Per caso qualcuno di voi ha già provato a configurare il fascio su asterisk?

Ciao

FrancYescO
08-03-2019, 21:45
Ciao a tutti, come molti di voi, ho ricevuto i parametri di Tiscali per il VOIP, che poi già avevo estratto già da diverso tempo...
Dato che nel mio laboratorio ho un centralino asterisk FreePBX con già due fasci Eutelia, vorrei aggiungere il fascio Tiscali, ma tutte le prove che ho fatto, hanno dato pochi risultati.
Per caso qualcuno di voi ha già provato a configurare il fascio su asterisk?

Ciao
Con scarsi risultati: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45920147&postcount=1007

idrive72
09-03-2019, 17:42
potrebbe essere qualche codec mancante su zoiper, sinceramente non ho testato piu di tanto ma gli unici utilizzati dovrebbero essere g729 (su cellulari) e g711 sui fissi

su asterisk18 e 13 io ci ho tentanto ma senza successo...

riporto anche qui i miei tentativi..



... su asterisk13 invece:

Si, purtroppo ho raggiunto gli stessi risultati anch'io...boh!

carsco
16-04-2019, 11:44
Salve a tutti.
Mi riallaccio ad un discorso di molto tempo fa.

E' stata poi trovata la password di "tiscali" e "tech" e "roott" del TG788VN?
Si era solo arrivati a conoscere il salt e il sistema di criptazione.

Novita'?

conduzione
25-04-2019, 23:22
niente, ho provato a "passare" la telefonia su internet ma i malfunzionamenti (solo sulla telefonia) persistono; il registro eventi, però, non riporta nessun errore.

Vi ringrazio per l'aiuto e, a meno che non vi venga in mente qualcosa di fondamentale, credo che convenga aspettare che riceva l'email di Tiscali con i parametri. Come ultima possibilità proverò a rimettere il loro modem per vedere se, anche con quello, ho gli stessi problemi; non vorrei però, in quest'ultimo caso, provocare dei malfunzionamenti anche su internet che ora funziona veramente bene ed è l'unica cosa che mi interessa veramente.

Ho ricevuto l'email di Tiscali contenente, a loro dire, i parametri per il FritzBox 7490. Non fanno però riferimento alcuno all'utilizzo della VLAN 935 per la telefonia e, di conseguenza, non hanno comunicato tutta la parte relativa a
indirizzo IP
Maschera di sottorete
Gateway standard
Server DNS primario
etc.
che, d'altro canto, io conoscevo già perchè estratti autonomamente.

Il problema, però, è che sia seguendo i parametri forniti da Tiscali (e quindi facendo passare la telefonia su internet), sia utilizzando la "vecchia" configurazione che utilizza la VLAN 935, ho evidenti malfunzionamenti; ad esempio:
- telefonando da un cellulare che utilizza la rete wind (es. wind, postemobile) il numero associato al 7490 risulta sempre occupato
- telefonando da un fisso (credo Vodafone) non si sente l'audio in entrata.

Cosa posso fare?

FrancYescO
26-04-2019, 00:33
Che non si sente l'audio dovrebbe essere l'intervallo di pacchettizazione (o come diavolo si chiama quell'impostazione)

Che il numero risulti occupato, se ti capita da tutti i Wind segnala al 130 (ma ti dovrebbe accadere anche con il modem loro)

carsco
26-04-2019, 10:34
Cosa posso fare?Nulla. Non ti e' permesso usare il numero al di fuori della rete Tiscali.
I dati ti permettono di usare un altro modem e non di usare il voip fuori di casa.

Vale la stessa cosa per Wind e tutti gli altri gestori di telefonia fissa.

La VLAN non e' accessibile da IP non tiscali, quindi l'unica e' una VPN col modem di casa.

Yrbaf
26-04-2019, 11:59
Mi sa che hai letto male.
Non mi pare che lui abbia mai chiesto di usare il voip Tiscali su altre reti :D

Quando cita per esempio Wind sta dicendo che non gli funziona una telefonata da uno smartphone su rete Wind verso casa (che è su rete Tiscali).
Mica che non gli va il voip di Tiscali se cerca di farlo funzionare da una linea non Tiscali.

Lui si lamenta che non gli va bene il voip se cambia il router e mette un fritzbox, ma la linea sempre Tiscali è.

carsco
26-04-2019, 12:27
Non mi pare che lui abbia mai chiesto di usare il voip Tiscali su altre reti :D

E' poco chiaro, ma forse hai ragione.
Ad ogni modo... ormai il funzionamento del VOIP Tiscali con altri modem e' preistoria e si e' scritto di tutto e di piu'.

Basta rileggere le vecchie discussioni.

conduzione
28-04-2019, 20:06
Yrbaf, sì: hai interpretato bene !

carsco, perchè non ti unisci a Francysco e Yrbaf (due maestri a cui sono sempre molto grato) e mi aiuti a risolvere questo mio problema anzichè liquidare il tutto con una frase generica ?

@Francysco: hai ragione, dovrei fare una prova mettendo il modem originale ( il vituperato tg788vn-v2 ) ma...ho un timore: con il modem originale, Tiscali non potrebbe, da remoto, cambiarmi la configurazione ? Dovrei poi ripercorrere tutte le procedure fatte a suo tempo per le quali voi (Francysco e Yrbaf) siete stati di aiuto cruciale per me e per tanti altri! Timore infondato?

Tutto questo perchè ho il forte sospetto che Tiscali comunichi, sì, i parametri VOIP ma...mica proprio tutti !!! Anche qui: troppo sospettoso ?

carsco
28-04-2019, 20:19
carsco, perchè non ti unisci a Francysco e Yrbaf
Perche' i post come questo erano all'ordine del giorno... 3 anni fa.

I problemi erano i soliti: sintassi errata, ".com" invece ".net", etc etc...

A parte che non ho piu' tiscali e comunque da quando hanno bloccato l'accesso da fuori le loro reti la faccenda ha perso interesse.

Anche qui: troppo sospettoso ?

Tutti riescono e solo tu no.
Fai 2+2, dai...

Ricontrolla tutto.

conduzione
28-04-2019, 21:21
...ma io non ho chiesto niente di quello che stai dicendo tu. Perchè, se vuoi aiutare, non rileggi il mio post e rispondi a quello ?

Yrbaf
28-04-2019, 21:24
Tutto questo perchè ho il forte sospetto che Tiscali comunichi, sì, i parametri VOIP ma...mica proprio tutti !!! Anche qui: troppo sospettoso ?

I parametri che Tiscali comunica sono giusti (per la VLAN 835, quella per la 935 non sono forniti) però in effetti non fornisce alcune opzioni del SIP che vanno poi messe per far funzionare la cosa su FritzBox.
Probabilmente danno per scontato che i default siano già corretti e comunque non è loro onere perdere tempo a sperimentare su tutte le opzioni possibili nei vari router.

In ogni caso le opzioni per fare funzionare il voip su 7590/7490 sono poche e le puoi vedere in prima pagina del thread Tiscali (c'è solo un errore che sarà corretto a brevissimo sul tempo di pacchettizzazione per invio che ora è indicato 30ms ma in realtà deve essere 20ms per Tiscali).
Lì è indicata la guida per la config VLAN 935, ma per fare quella VLAN 835 basta solo non flaggare le opzioni "È richiesto il VLAN per telefonia via Internet" e "Utilizzare per la telefonia via Internet una connessione separata (PVC)" e naturalmente cambiare il server proxy (tutto il resto resta uguale invece).

Però i problemi che segnalavi tu erano strani e non ti si sapeva dire se avevi sbagliato qualcosa e cosa.

PS
Il Sip Proxy (voce Server Proxy su FritzOs) puoi anche metterlo numerico così ti risparmi l'uso dei DNS.
Per la VLAN 835 l'ip numerico te l'ha dato Tiscali nell'email (es. per chi usa il server di Milano è 94.32.130.112, mentre per Roma è 213.205.21.8)

PS2
La config per VLAN 935 su FritzBox ad alcuni utenti va ed ad altri (me compreso) non va (seppure fatta con tutti i parametri giusti), alias non si registra proprio il telefono.
Quindi io prima partirei a fare andare correttamente prima la versione per VLAN 835 e solo quando questa mi va allora poi proverei (se ho voglia) quella più complicata per VLAN 935

Yrbaf
29-04-2019, 13:06
Ah dimenticavo, Tiscali supporta il 7590 ed il 7490 in via semiufficiosa.

Alias se chiami al 130 e gli comunichi il seriale del tuo router (inteso il seriale del 7590 o del 7490) loro lo caricheranno (se trovi l'operatore sveglio che capisce e te lo fa) sui loro sistemi associandolo a te.

Dopo di quello il 7590/7490 si autoconfigurerà (se ha il fw 7.01 o superiore e scegli la voce Tiscali nei provider) sia come internet che come voip come già fa sulle linee Tim.
Naturalmente la config. voip sarà quella per VLAN 835 (quella per VLAN 935 la tengono solo per i loro router)

eftecno
29-04-2019, 13:57
Salve a tutti.

Mi riallaccio ad un discorso di molto tempo fa.



E' stata poi trovata la password di "tiscali" e "tech" e "roott" del TG788VN?

Si era solo arrivati a conoscere il salt e il sistema di criptazione.



Novita'?Avevo letto qualcosa al riguardo qualche tempo fa sul topic Tiscali

conduzione
29-04-2019, 14:00
Ah dimenticavo, Tiscali supporta il 7590 ed il 7490 in via semiufficiosa.

Alias se chiami al 130 e gli comunichi il seriale del tuo router (inteso il seriale del 7590 o del 7490) loro lo caricheranno (se trovi l'operatore sveglio che capisce e te lo fa) sui loro sistemi associandolo a te.

Dopo di quello il 7590/7490 si autoconfigurerà (se ha il fw 7.01 o superiore e scegli la voce Tiscali nei provider) sia come internet che come voip come già fa sulle linee Tim.
Naturalmente la config. voip sarà quella per VLAN 835 (quella per VLAN 935 la tengono solo per i loro router)

Ti ringrazio di questa ulteriore informazione, gentile e competente come al solito.

Certo, la mia situazione è confusa e strana sebbene tutti i parametri siano inseriti correttamente: ovvio che sia difficile darmi una mano, non ti devi giustificare.

Per completezza di informazione avevo coinvolto anche il supporto AVM spiegandogli la situazione e mandandogli i log; si sono arresi ed io con loro, tanto il fisso non lo uso quasi mai.

Appena passato completamente questo periodo di feste proverò a mettere il modem Tiscali e vedere cosa succede.

PaoloVIP
13-05-2019, 20:45
Inoltre, qualcuno ha già provato a configurare un fascio tiscali su asterisk?
Ciao

Al momento non si può. O almeno io non ci sono riuscito. La registrazione in modalità digest si può fare senza troppi problemi, ma c'è un'altra difficoltà, al momento insormontabile.

Intanto la mail che Tiscali manda in giro con i parametri voip è sbagliata. Il protocollo SIP da loro usato non è aderente allo standard RFC 3261, ma RFC 3966. Ed è facile riscontrarlo, perché basta fare un dump dell'udp per rendersene conto. Cosa cambia? Molto. Nell'header non compaiono i soli campi sip classici, ma pure il did con tanto di stringa "tel:".

Quindi si può fare la registrazione, ma non si può né ricevere né effettuare delle chiamate. Questo perché Asterisk 16.3 usa pjsiproject 2.8 - che gestisce anche l'RFC 3966 - ma non è stato implementato nel codice di Asterisk e nessuno, al momento, se ne sta occupando.

Asterisk può usare anche chan_sip, che supporta l'RFC 3966, ma non supporta il 100Rel (mentre invece chan_pjsip sì). E nessuno lo implementerà, visto che chan_sip è in via di dismissione e nessuno, né in Digium né in Sangoma sta continuando lo sviluppo.

luh
29-11-2019, 21:06
[QUOTE=PaoloVIP;46214436]Al momento non si può. O almeno io non ci sono riuscito. La registrazione in modalità digest si può fare senza troppi problemi, ma c'è un'altra difficoltà, al momento insormontabile.

Su FreePBX ci si riesce a registrare e ricevere usando chan pjsip

in uscita le chiamate vengono rifiutate, mentre col chan sip non si riceve ma l'invio riesce parzialmente (messaggio di tiscali numero chiamato inesistente ...)

c'e' qualche aggiornamento con le ultime versioni di asterisk/freepbx o altri centralini voip? qualcuno nel frattempo e' riuscito ad utilizzare il voip di Tiscali sui propri apparati?

FrancYescO
30-11-2019, 08:36
per arricchire la discussione riporto a questo topic:
https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,81513.msg256990.html#msg256990

non parliamo di asterisk nello specifico ma di una particolare impostazione di tiscali che causa in ricezione il "numero chiamato inesistente"

se qualcuno ha la possibilità di approfondire è il benvenuto

wvalentino
26-05-2020, 11:12
Ciao a tutti,
vedo che questo thread è diventato - a dispetto del titolo - "come configurare Fritz!Box con VoIP Tiscali"... :)
Buongiorno a tutti,essendo d'accordo con redeagle,volevo sapere se qualcuno è riuscito a far funzionare il voip del TG788VN V2 CON GUI by Ansuel con i parametri Tiscali.Con quelli Messagenet e Linphone è stato molto facile e funzionano bene,ma con Tiscali no.Se qualcuno potesse indicare i parametri da inserire in questi campi :
SEZIONE Numeri di telefono :
Profilo SIP
Nome utente 00390612345678@ims.tiscali.net
URI 00390612345678
Password xxxxxxxxxxxxxxxx
Visualizza nome 00390612345678
Rete SIP Tiscali

SEZIONE Globale
Nome ???
Registrar primario ???
Nome dominio ???
Realm ???
Porta registrar primario ???
Proxy primario ???
Porta proxy primario ???
Porta locale 5060
Scadenza 3600
Interfaccia Lan o Wan ??? (con Messagenet funziona con Lan)

Grazie in anticipo

LuKe.Picci
26-05-2020, 15:18
config network 'sip_net'
option user_friendly_name 'SIP network'
option cac '-1'
option transparent_soc_transmission '0'
option interface 'wan'
option local_port '5060'
option domain_name 'ims.tiscali.net'
option primary_proxy 'core2.p.ims.tiscali.net'
option primary_proxy_port '5060'
option primary_registrar 'ims.tiscali.net'
option primary_registrar_port '5060'
option secondary_registrar 'ims.tiscali.net'
option secondary_proxy_port '5060'
option transport_type 'UDP'
option reg_expire '3600'
option reg_expire_T_before '1'
option reg_back_off_timeout '60'
option realm_check '0'
option 401_407_waiting_time '0'
option dtmf_relay 'auto'
option dtmf_relay_translation '0'
option timer_T1 '500'
option timer_T2 '4000'
option timer_T4 '5000'
option timer_B '32000'
option timer_D '50000'
option timer_F '32000'
option timer_J '32000'
option provisional_timer '180'
option remote_hold_tone_enabled '0'
option sdp_direction_call_hold 'sendonly'
option sdp_direction_call_hold_answer 'recvonly'
option uri_clir_format 'standard'
option privacy_handling 'apply'
option rejection_response '486'
option no_answer_response '480'
option call_waiting_provisional_response '182'
option call_waiting_reject_response '486'
option reliable_provisional_response 'supported'
option re_registration_mode 'ims'
option forking_mode 'default'
option ingress_media_timeout '1000'
option session_timer 'enabled'
option min_session_expires '90'
option session_expires '1800'
option fail_behaviour 'stop'
option min_period_proxy_redundancy '0'
option escape_hash '1'
option escape_star '0'
option control_qos_field 'dscp'
option control_qos_value 'ef'
option realtime_qos_field 'dscp'
option realtime_qos_value 'ef'
option from_anonymous_handling 'withheld'
option sip_over_ipv6 '0'
option include_sip_instance '0'
option waiting_time_for_registration_on_400_or_503_response '60'
option update_support '1'
option use_domain_in_contact '0'
option use_domain_in_via '0'
option sdp_direction_attribute_media_level_only '0'
option registration_delay '0'
option enable_re_register_on_cancel_timeout '1'
option rport_in_via '1'
option optimized_authentication '0'
option repeat_ringing_interval '60'
option re_register_on_403 '0'
option check_ttl_for_dns_record '1'
option stick_to_outbound_proxy '1'
option switch_next_proxy_on_failure_response '0'
option dns_query_timeout '5000'
option conference_release_call_after_transfer '1'
option disconnect_on_bye_response '0'
option cancel_invite_timer '32000'
option user_agent 'MediaAccess TG788...'

config profile 'sip_profile_0'
option network 'sip_net'
option display_name '0039xxxxxxxxxx'
option user_name '0039xxxxxxxxxx@ims.tiscali.net'
option password 'xxxxxxxxxxx'
option uri '0039xxxxxxxxxx'
option enabled '1'

wvalentino
27-05-2020, 05:08
Ciao LuKe.Picci,intanto grazie per il file, poi, devo dire che ho seguito i tuoi lavori per questo router e devo farti i miei piu'sentiti complimenti!! Vorrei copiare pari pari questo tuo file di conf (modificandolo dopo con i miei parametri) ma non ho capito in che directory si trova visto che in etc/ non l'ho trovato

LuKe.Picci
27-05-2020, 09:24
/etc/config/mmpnxrvsipnet, te ne ho mandata solo una parte. Quello che vedi è preso dal firmware tiscali 16.3. Tu sei su un firmware più nuovo, non ti posso garantire che copiandolo di sana pianta il rusultato sia adeguato. È meglio se per ogni opzione che vedi in questo esempio cerchi la riga corrispondente nel tuo file e la adatti. Se manca la aggiungi, ma non togliere quelle del tuo file che qui non appaiono.

wvalentino
06-06-2020, 14:56
Ho provato tutte le combinazioni possibili direttamente dal file mmpnxrvsipnet del mio modem ma non c'è verso di far funzionare il n.di telefono di Tiscali.Non è che colui che è riuscito a farlo funzionare può postare la sua configurazione in modo da poterla ricopiare nel mio file mmpnxrvsipnet?

supermarione84
25-04-2021, 17:13
Buongiorno a tutti,essendo d'accordo con redeagle,volevo sapere se qualcuno è riuscito a far funzionare il voip del TG788VN V2 CON GUI by Ansuel con i parametri Tiscali.Con quelli Messagenet e Linphone è stato molto facile e funzionano bene,ma con Tiscali no.Se qualcuno potesse indicare i parametri da inserire in questi campi :
SEZIONE Numeri di telefono :
Profilo SIP
Nome utente 00390612345678@ims.tiscali.net
URI 00390612345678
Password xxxxxxxxxxxxxxxx
Visualizza nome 00390612345678
Rete SIP Tiscali

SEZIONE Globale
Nome ???
Registrar primario ???
Nome dominio ???
Realm ???
Porta registrar primario ???
Proxy primario ???
Porta proxy primario ???
Porta locale 5060
Scadenza 3600
Interfaccia Lan o Wan ??? (con Messagenet funziona con Lan)

Grazie in anticipo

Ciao,
ho il tuo stesso problema su Ansuel 9.6.95. Sulla versione precedente ero riuscito a farlo funzionare senza problemi. Sicuramente mi sfugge qualche altra opzione nelle altre voci di menu.

Io ho utilizzato questi sotto, come avevo fatto nella precedente versione ansuel:
SEZIONE Globale
Nome SIP network (è il nome di default dell'interfaccia, la puoi cambiare senza problemi)
Registrar primario ims.tiscali.net
Nome dominio ims.tiscali.net
Realm vuoto
Porta registrar primario 5060
Proxy primario srvrm.p.ims.tiscali.net
Porta proxy primario 5060
Porta locale 5060
Scadenza 3600
Interfaccia wan

Sezione linee telefoniche:
sip_profile_0 ON
nome utente: 0039NumeroTel@ims.tiscali.net
URI: 0039NumeroTel
Password: password voip assegnata da ISP
Visualizz nome: vuoto oppure 0039NumeroTel
Rete SIP: Sip network (è il nome che puoi cambiare all'interfaccia)

Ma non va. Fatemi sapere se avete altri parametri da controlalre/modificare.

secret105
25-04-2021, 17:32
Ciao,
ho il tuo stesso problema su Ansuel 9.6.95. Sulla versione precedente ero riuscito a farlo funzionare senza problemi. Sicuramente mi sfugge qualche altra opzione nelle altre voci di menu.

Io ho utilizzato questi sotto, come avevo fatto nella precedente versione ansuel:
SEZIONE Globale
Nome SIP network (è il nome di default dell'interfaccia, la puoi cambiare senza problemi)
Registrar primario ims.tiscali.net
Nome dominio ims.tiscali.net
Realm vuoto
Porta registrar primario 5060
Proxy primario srvrm.p.ims.tiscali.net
Porta proxy primario 5060
Porta locale 5060
Scadenza 3600
Interfaccia wan

Sezione linee telefoniche:
sip_profile_0 ON
nome utente: 0039NumeroTel@ims.tiscali.net
URI: 0039NumeroTel
Password: password voip assegnata da ISP
Visualizz nome: vuoto oppure 0039NumeroTel
Rete SIP: Sip network (è il nome che puoi cambiare all'interfaccia)

Ma non va. Fatemi sapere se avete altri parametri da controlalre/modificare.
Io uso questi file con il 789 v2 gui Ansuel, sono da sostituire in etc/config con winscp e c'è da cambiare con i vostri dati user e pass.. se vi può essere utile.

supermarione84
25-04-2021, 17:55
ti ringrazio, ho provato a sostituirli e rimettere le mie credenziali ma non funziona.

Tra l'altro sono riuscito a far funzionare il voip su una vodafone station usata come router generico (libero), quindi i miei dati voip sono corretti.