View Full Version : PLAYSTATION VR
Ragazzi esce oggi.
Nessuno l'ha preso?
Qualche sensazione a caldo?
Ho un amico coder con ha un sacco di grano da spendere in tecnocazzate che l'ha preso, e su faccialibro ne parla in maniera entusiasta pur avendo provato e sfruttato approfonditamente la concorrenza su PC.
Ho il gibbone urlatore che grida da ieri, ma devo resistere.
Il mio sogno dal 1982 è guidare il carro armato di TRON, immaginate quando ho visto Battlezone
Ragazzi esce oggi.
Nessuno l'ha preso?
Qualche sensazione a caldo?
Ho un amico coder con ha un sacco di grano da spendere in tecnocazzate che l'ha preso, e su faccialibro ne parla in maniera entusiasta pur avendo provato e sfruttato approfonditamente la concorrenza su PC.
Ho il gibbone urlatore che grida da ieri, ma devo resistere.
Il mio sogno dal 1982 è guidare il carro armato di TRON, immaginate quando ho visto Battlezone
Ho parlato con un ragazzo ieri al MW che l'ha provato, mi diceva che dopo 10 min aveva male agli occhi e senso si nausea forte.
Questo mi basta (oltre al prezzo) per lasciarlo sullo scaffale Forever...
Sono sicuro che mi farebbe venire la nausea, quindi non lo prendo di certo, però vorrei almeno provarlo da qualche parte. E ovviamente nessun negozio sta mettendo postazioni demo o cose simili.
Purtroppo il senso di nausea è prettamente soggettivo quindi qualsiasi recensione non potrà mai definirlo a pieno.
Il mio amico l'ha preso con la consapevolezza che oculus gli ha dato fastidio a più riprese (un vero genio), però non ha accusato problemi con i demo del VR.
Chiaramente non c'è verso di provarlo da nessuna parte.
E comunque a quel prezzo non ci penserei ugualmente. Non ho nè Camera, nè Move, quindi spenderei come minimo 500 euro... senza aggiungere i giochi.
Ma si possono giocare tutti i giochi e usarlo come schermo...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Io aspetto di avere la pro e di vedere come sono i giochi che riescono a sfruttare bene il VR. Certo che a pensare ad un gran turismo in VR la scimmia arriva subito...
Inviato dal mio SM-G930F
sapete se al mediamondo la fanno provare ?
Ma si possono giocare tutti i giochi e usarlo come schermo...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
no, solo giochi VR
no, solo giochi VR
Qui si dice il contrario:
In realtà ci sarà la possibilità di avere un qualche tipo di esperienza di realtà virtuale con qualsiasi gioco per PlayStation 4 tramite la cosiddetta Cinematic Mode. Questa porterà gli utenti all'interno di una grande sala di proiezione e permetterà loro di vedere i contenuti tradizionali in VR mentre vengono proiettati sullo schermo. Questa funzionalità non sarà compatibile solo con i giochi ma anche con contenuti come i video di YouTube. Si tratta di una modalità che funziona attraverso lo sdoppiamento di un flusso video normale in modo da riprodurre l'effetto della realtà virtuale. Le dimensioni dello schermo virtuale potranno essere configurate tra le tre opzioni a disposizione: si va dai 3 ai quasi 6 metri. La risoluzione delle immagini è quella che i giocatori troveranno anche in tutti gli altri titoli VR, ovvero 1920x1080, la quale va ovviamente divisa per due per via della necessità di dover generare due immagini per creare l'effetto di realtà virtuale.
http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-vr-disponibile-caratteristiche-tecniche-e-prezzo_65090.html
Su youtube ci sono recensioni di utenti che hanno provato questa cinematic mode ma pare buona solo per film
Leggo che ci vuole anche per forza la ps camera
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Susanoo78
13-10-2016, 18:46
certo che spendere 400 per poi scoprire che ti da nausea.
si dovrebbe provare prima
*sasha ITALIA*
13-10-2016, 21:59
Ho la scimmia sulla spalla da mesi soprattutto considerando che ho provato Oculus e sperimentato con G cardboard e altri. Il mercato è essenzialmente acerbo così come lo è l'hardware, la risoluzione è ancora troppo bassa, non c'è tracking oculare, ecc...
Dalle rece si evince:
PRO:
- comodo
- tecnicamente all'altezza pur con escamotage
- screen door effect ridotto rispetto a Oculus e Vive
CONTRO:
- scomodo per chi indossa occhiali
- risoluzione bassa, con immagini periferiche non bene a fuoco
- non compatibile con il segnale HDR
Io ho la scimmia sulla spalla ma non credo nell'affidabilità di Sony.
- Playstation Move - mai sfruttati e riesumati solo ora
- EyeToy - inutile
- Playstation Eye - inutile
- Playstation Camera - idem
- PS Vita ... vabbè...
e andando ancora più indietro troviamo Guncon, ASCII Pad, ASCII Joystick, Pocketstation e dai competitors Kinect, Kinect 2, HD-DVD... gli accessori console da sempre non hanno mercato, supporto... si rischia di spendere 500 Euro per avere il plasticone nella scatola e rodersi il culo perchè non ci si può giocare l'ultimo Battlefield o COD...
Il mercato VR su console imho può esplodere solo se entrambi i big (MS e Sony) li vendono di default...
So comunque che appena lo proverò lo comprerò...
pando811
14-10-2016, 00:04
Imho puo' marcire sullo scaffale :asd: :asd:
Ho la scimmia sulla spalla da mesi soprattutto considerando che ho provato Oculus e sperimentato con G cardboard e altri. Il mercato è essenzialmente acerbo così come lo è l'hardware, la risoluzione è ancora troppo bassa, non c'è tracking oculare, ecc...
Dalle rece si evince:
PRO:
- comodo
- tecnicamente all'altezza pur con escamotage
- screen door effect ridotto rispetto a Oculus e Vive
CONTRO:
- scomodo per chi indossa occhiali
- risoluzione bassa, con immagini periferiche non bene a fuoco
- non compatibile con il segnale HDR
Io ho la scimmia sulla spalla ma non credo nell'affidabilità di Sony.
- Playstation Move - mai sfruttati e riesumati solo ora
- EyeToy - inutile
- Playstation Eye - inutile
- Playstation Camera - idem
- PS Vita ... vabbè...
e andando ancora più indietro troviamo Guncon, ASCII Pad, ASCII Joystick, Pocketstation e dai competitors Kinect, Kinect 2, HD-DVD... gli accessori console da sempre non hanno mercato, supporto... si rischia di spendere 500 Euro per avere il plasticone nella scatola e rodersi il culo perchè non ci si può giocare l'ultimo Battlefield o COD...
Il mercato VR su console imho può esplodere solo se entrambi i big (MS e Sony) li vendono di default...
So comunque che appena lo proverò lo comprerò...
Purtroppo per una risoluzione decente con immagini "spalmate" davanti al campo visivo a 130° dovremo veramente aspettare una potenza computazionale capace di gestire il 4K a 90-120 fps con texture ed effetti degni di questo nome (3 anni?... diciamo 5 per dei costi degni di questo nome)
PSVR paga lo scotto di dover girare su PS4, lo avessero pensato con PSPRO in testa probabilmente avrebbe potuto gestire 2 schermi fullHD o qualche tipo di risoluzione ibrida.
Avrà successo? Non lo so, ha le carte in regola per entrare in parecchie case, credo possibile che sotto natale si possa trovare con qualche bundle od offerta appetibile.
Assolutamente ridicolo il fatto che per una cosa come questa non venga data la possibilità di una prova sul campo come avviene con i totem di prova sparsi nei vari centri commerciali.
L'affidabilità Sony per il supporto è chiaramente vincolata al successo commerciale che avrà da quì ai prossimi 6-8 mesi, secondo me è un ottimo apripista per quello che verrà.
Ma si possono giocare tutti i giochi e usarlo come schermo...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Si ma la risoluzione è talmente bassa che non ne vale la pena.
Si ma la risoluzione è talmente bassa che non ne vale la pena.
Il visore può essere utilizzato anche con giochi e segnali non VR.
La risoluzione è sempre 1080p, il problema della grana è una conseguenza dell'effetto 80 pollici da 50 cm.
Pare comunque che sia apprezzabile per la visione di un film, molto meno per giocare.
In questo sony ha fatto tesoro dell'esperienza con gli occhiali cinema che vende da qualche anno.
L'eccellenza della realtà virtuale oggi si chiama HTC-VIVE, ma l'eccellenza ha un prezzo non alla portata di tutti (tra visore e PC Ninja)
Credo plausibile la commercializzazione entro 18 mesi dei primi visori senza fili, resterà comunque importante il fattore prezzo.
Negli anni l'economia di scala farà il suo lavoro e renderà la tecnologia alla portata di tutti.
articolo interessante di HWUPGRADE
http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/perche-playstation-vr-il-visore-ideale-per-le-masse_65114.html
*sasha ITALIA*
14-10-2016, 08:41
Purtroppo per una risoluzione decente con immagini "spalmate" davanti al campo visivo a 130° dovremo veramente aspettare una potenza computazionale capace di gestire il 4K a 90-120 fps con texture ed effetti degni di questo nome (3 anni?... diciamo 5 per dei costi degni di questo nome)
PSVR paga lo scotto di dover girare su PS4, lo avessero pensato con PSPRO in testa probabilmente avrebbe potuto gestire 2 schermi fullHD o qualche tipo di risoluzione ibrida.
Avrà successo? Non lo so, ha le carte in regola per entrare in parecchie case, credo possibile che sotto natale si possa trovare con qualche bundle od offerta appetibile.
Assolutamente ridicolo il fatto che per una cosa come questa non venga data la possibilità di una prova sul campo come avviene con i totem di prova sparsi nei vari centri commerciali.
L'affidabilità Sony per il supporto è chiaramente vincolata al successo commerciale che avrà da quì ai prossimi 6-8 mesi, secondo me è un ottimo apripista per quello che verrà.
Per poter offrire realmente una visione pulita servirebbero 8k... l'accessorio esterno a quanto pare effettua un furbo deinterlacciamento dell'immagine sdoppiando le immagini e portando il refresh a 120Hz.. e lo fa pure bene...
Questa è fin'ora la rece italiana migliore
https://www.youtube.com/watch?v=k3vIb4_RvWA
Yngwie74
14-10-2016, 09:36
Assolutamente ridicolo il fatto che per una cosa come questa non venga data la possibilità di una prova sul campo come avviene con i totem di prova sparsi nei vari centri commerciali.
Prendila con beneficio di inventario, pero' potrebbe esserci una questione igienica dietro alla cosa. Gli occhi sono molto delicati ed il rischio di passare eventuali congiuntiviti con una periferica del genere e' molto elevato. Oltre al fatto di potersi trovare persone con giramenti di testa e senso di nausea in negozio.
pando811
14-10-2016, 09:39
Oltre al fatto di potersi trovare persone con giramenti di testa e senso di nausea in negozio.
Ma si,quattro o cinque secchi vicino alle postazioni e passa la paura :asd:
Prendila con beneficio di inventario, pero' potrebbe esserci una questione igienica dietro alla cosa. Gli occhi sono molto delicati ed il rischio di passare eventuali congiuntiviti con una periferica del genere e' molto elevato. Oltre al fatto di potersi trovare persone con giramenti di testa e senso di nausea in negozio.
Esatto... Quando vedo nei negozi la gente con la testa nelle postazioni 3d mi rendo conto di quanta ignoranza ci sia in giro
Per poter offrire realmente una visione pulita servirebbero 8k... l'accessorio esterno a quanto pare effettua un furbo deinterlacciamento dell'immagine sdoppiando le immagini e portando il refresh a 120Hz.. e lo fa pure bene...
Questa è fin'ora la rece italiana migliore
https://www.youtube.com/watch?v=k3vIb4_RvWA
Sto sentendo pareri piuttosto positivi, sicuramente è il miglior compromesso Qualità/Prezzo...un pensierino tra qualche tempo credo di farcelo :D
Luke1973
14-10-2016, 11:34
Buongiorno a tutti. Sperando di far cosa gradita vi riporto ma mia esperienza personale:
premessa: aspettavo con ansia l'arrivo di questo VR, perchè mi stuzzicava molto l'idea, pur non avendo mai avuto modo di provare né questo, né quelli per PC. Idealmente, stavo puntando al Vive (più che altro per il discorso del "Room Scale", ammesso che non abbia sbagliato il termine), però non volevo lanciarmi in un acquisto così pesante senza nemmeno aver mai provato, e quindi ho optato (almeno per il momento) per il Playstation VR del quale avevo comunque sentito parlare discretamente bene.
Bando alle ciance: è stata un'esperienza a dir poco sconvolgente (in senso positivo).
Bassa risoluzione, screen door effect, grafica scarsina....tutta "fuffa" della quale non vi fregherà assolutamente nulla una volta che vi troverete NEL gioco.
Ho avuto modo di provarlo per neanche 2 ore, e solo con alcuni demo, ma la sostanze è presto detta: pur essendo una tecnologia ancora relativamente acerba (ma assolutamente già godibilissima), questo è il più grande passo avanti nell'intrattenimento videoludico negli ultimi 20 anni!! Così a memoria potrei giusto paragonarlo al passaggio dal 2D al 3D (e comunque l'immersione della VR è molto maggiore).
Onestamente, faccio davvero fatica a descrivere le sensazioni provate. Posso solo provarci dicendo che almeno due dei nostri sensi (udito e vista) saranno convinti di trovarsi all'interno dello scenario immaginato dai programmatori (che ovviamente NON ci sembrerà reale per evidenti limiti tecnici, ma penso che nessuno dei videogiochi ai quali giochiamo da anni ci sia mai sembrato reale. Quando siamo all'interno della VR, noi SAPPIAMO benissimo che siamo in un ambiente finto, quindi direi che il problema non si pone).
La cosa che mi ha lasciato più sbalordito è la tridimensionalità delle cose: un conto è vedere degli oggetti 3D (per quanto rifiniti e accurati) "spiattellati" su uno schermo, un conto è vedere gli oggetti intorno a noi (a diverse distanze, con prospettive mutevoli). Se pensate che possa in qualche modo assomigliare al 3D di alcuni televisori tanto di moda un paio di anni fa (da vedere con i relativi occhialini, anche di tipo "attivo"), siete lontanissimi dalla realtà. Nulla a che vedere! Nell'ambiente virtuale gli oggetti si distinguono CHIARAMENTE in 3 dimensioni (almeno per ora ho notato che dipende molto anche dal tipo, o dalla qualità di realizzazione, del gioco).
Ultima osservazione in relazione al malessere: non avendo mai provato un visore VR in vita mia, ero vagamente preoccupato del motion sickness. Per mia fortuna posso dire di non avere avuto alcun problema (ma penso sia assolutamente soggettivo). Quello che ho notato è che il mio corpo, in modo più o meno inconscio, tendeva a replicare i movimenti che avrei dovuto "subire" nell'ambiente virtuale: cerco di fare almeno un paio di esempi: Demo di EVE Valkirye: proprio all'inizio il caccia spaziale del quale siamo alla guida viene "catapultato" nello spazio con una sequenza spettacolare: quando la catapulta magnetica mi ha "lanciato", il mio corpo si è inconsciamente schiacciato contro la poltroncina come se subisse la (fortissima) accelerazione che i miei occhi vedevano nel visore.
Altro esempio: Demo di Driveclub VR. E' stata la demo che mi ha procurato molti più "effetti" fisici rispetto alle altre. Non saprei dirvi perchè. In pratica quando la macchina "derrapava" o comunque prendeva una curva molto stretta e veloce, il mio corpo sembrava stranito perchè avrebbe dovuto "sentire" gli effetti della forza centrifuga. Lo stesso quando andavo a sbattere contro una delle altre macchine (non ho avuto uno stile di guida molto "pulito" :-P): visto che la macchina accusava la botta e si spostava bruscamente di conseguenza, al mio corpo pareva strano non subire un analoga, violenta, sollecitazione. Erano però sensazioni che non definirei proprio fastidiose (sicuramente strane e particolari), e che comunque passavano nel giro di pochi istanti.
Ripeto: per certi versi descrivere la VR a chi non l'ha provata, è un po' come spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E' davvero difficile se non impossibile.
Non ho dubbi sul fatto che ci troviamo di fronte ad una notevole rivoluzione, ed è appena iniziata!
P.S. Se avrete delle domande specifiche, farò il possibile per soddisfare le vostre curiosità.
Merda, che gorilla che m'è salito sulla spalla..:muro:
Io ho una curiosità... Come funziona il collegamento con la ps4? Ha un alimentatore a parte? Alla fine quanti cavi ci sono in giro per la stanza?
Inviato dal mio SM-G930F
Dico solo: oggi devo passare da MW a lasciare DeusEX per prendere Tomb Raider... sento che uscirò con uno scatolo ben più ingombrante...
bhe, se avete la possibilità monetaria .. che aspettate ?
bhe, se avete la possibilità monetaria .. che aspettate ?
Argh!!! come se non bastasse il bonobo (che è uno scimmione gentile) che sussurra sulla spalla, ti ci metti pure te :D
Ragioniamo, l'11 Novembre è il mio compleanno, moglie, genitori e suoceri non sanno mai cosa regalarmi... mmmm
oculus rift o ps vr secondo me hanno senso( e veramente tanto) solo in campo simulazioni
Io che gioco ad iracing sbavo come un matto, ma 800 carte(per l'oculus) non le ho.
Il problema nasce se ti devi muovere col pad secondo me... ho l'idea che in quel caso per forza hai sensazioni di nausea.
Edit.
800 carte, più 600 per una 1080 per farlo girare decentemente.
Buongiorno a tutti. Sperando di far cosa gradita vi riporto ma mia esperienza personale:
premessa: aspettavo con ansia l'arrivo di questo VR, perchè mi stuzzicava molto l'idea, pur non avendo mai avuto modo di provare né questo, né quelli per PC. Idealmente, stavo puntando al Vive (più che altro per il discorso del "Room Scale", ammesso che non abbia sbagliato il termine), però non volevo lanciarmi in un acquisto così pesante senza nemmeno aver mai provato, e quindi ho optato (almeno per il momento) per il Playstation VR del quale avevo comunque sentito parlare discretamente bene.
Bando alle ciance: è stata un'esperienza a dir poco sconvolgente (in senso positivo).
Bassa risoluzione, screen door effect, grafica scarsina....tutta "fuffa" della quale non vi fregherà assolutamente nulla una volta che vi troverete NEL gioco.
Ho avuto modo di provarlo per neanche 2 ore, e solo con alcuni demo, ma la sostanze è presto detta: pur essendo una tecnologia ancora relativamente acerba (ma assolutamente già godibilissima), questo è il più grande passo avanti nell'intrattenimento videoludico negli ultimi 20 anni!! Così a memoria potrei giusto paragonarlo al passaggio dal 2D al 3D (e comunque l'immersione della VR è molto maggiore).
Onestamente, faccio davvero fatica a descrivere le sensazioni provate. Posso solo provarci dicendo che almeno due dei nostri sensi (udito e vista) saranno convinti di trovarsi all'interno dello scenario immaginato dai programmatori (che ovviamente NON ci sembrerà reale per evidenti limiti tecnici, ma penso che nessuno dei videogiochi ai quali giochiamo da anni ci sia mai sembrato reale. Quando siamo all'interno della VR, noi SAPPIAMO benissimo che siamo in un ambiente finto, quindi direi che il problema non si pone).
La cosa che mi ha lasciato più sbalordito è la tridimensionalità delle cose: un conto è vedere degli oggetti 3D (per quanto rifiniti e accurati) "spiattellati" su uno schermo, un conto è vedere gli oggetti intorno a noi (a diverse distanze, con prospettive mutevoli). Se pensate che possa in qualche modo assomigliare al 3D di alcuni televisori tanto di moda un paio di anni fa (da vedere con i relativi occhialini, anche di tipo "attivo"), siete lontanissimi dalla realtà. Nulla a che vedere! Nell'ambiente virtuale gli oggetti si distinguono CHIARAMENTE in 3 dimensioni (almeno per ora ho notato che dipende molto anche dal tipo, o dalla qualità di realizzazione, del gioco).
Ultima osservazione in relazione al malessere: non avendo mai provato un visore VR in vita mia, ero vagamente preoccupato del motion sickness. Per mia fortuna posso dire di non avere avuto alcun problema (ma penso sia assolutamente soggettivo). Quello che ho notato è che il mio corpo, in modo più o meno inconscio, tendeva a replicare i movimenti che avrei dovuto "subire" nell'ambiente virtuale: cerco di fare almeno un paio di esempi: Demo di EVE Valkirye: proprio all'inizio il caccia spaziale del quale siamo alla guida viene "catapultato" nello spazio con una sequenza spettacolare: quando la catapulta magnetica mi ha "lanciato", il mio corpo si è inconsciamente schiacciato contro la poltroncina come se subisse la (fortissima) accelerazione che i miei occhi vedevano nel visore.
Altro esempio: Demo di Driveclub VR. E' stata la demo che mi ha procurato molti più "effetti" fisici rispetto alle altre. Non saprei dirvi perchè. In pratica quando la macchina "derrapava" o comunque prendeva una curva molto stretta e veloce, il mio corpo sembrava stranito perchè avrebbe dovuto "sentire" gli effetti della forza centrifuga. Lo stesso quando andavo a sbattere contro una delle altre macchine (non ho avuto uno stile di guida molto "pulito" :-P): visto che la macchina accusava la botta e si spostava bruscamente di conseguenza, al mio corpo pareva strano non subire un analoga, violenta, sollecitazione. Erano però sensazioni che non definirei proprio fastidiose (sicuramente strane e particolari), e che comunque passavano nel giro di pochi istanti.
Ripeto: per certi versi descrivere la VR a chi non l'ha provata, è un po' come spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E' davvero difficile se non impossibile.
Non ho dubbi sul fatto che ci troviamo di fronte ad una notevole rivoluzione, ed è appena iniziata!
P.S. Se avrete delle domande specifiche, farò il possibile per soddisfare le vostre curiosità.
Queste "recensioni" amatoriali sono a mio avviso la cartina tornasole migliore per farsi un idea e captare le sensazioni altrui in modo limpido e pulito. :) . Però ora mi hai fatto salire un branco de scimmie sulle spalle, te possino :D
Io ho una curiosità... Come funziona il collegamento con la ps4? Ha un alimentatore a parte? Alla fine quanti cavi ci sono in giro per la stanza?
Inviato dal mio SM-G930F
Ci sono 2 cavi che partono dal visore alla scatoletta da li 2 hdmi che vanno una alla TV e l altra alla ps4 una usb che va alla ps4 e infine il cavo di alimentazione.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ragioniamo, l'11 Novembre è il mio compleanno, moglie, genitori e suoceri non sanno mai cosa regalarmi... mmmm
Bonobo rulez..
regalo cumulativo, che saranno mai 50 carte a testa ??? Io non posso perchè sto con le pezze ar culo ... :asd:
bhe, se avete la possibilità monetaria .. che aspettate ?
Se uno ha la disponibilità monetaria NON prende questo ma o il Vive o l'oculus che almeno di giochi ce ne sono e ha più risoluzione.
Ci sono 2 cavi che partono dal visore alla scatoletta da li 2 hdmi che vanno una alla TV e l altra alla ps4 una usb che va alla ps4 e infine il cavo di alimentazione.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ottimo, grazie mille! :)
Se uno ha la disponibilità monetaria NON prende questo ma o il Vive o l'oculus che almeno di giochi ce ne sono e ha più risoluzione.
Avessi un PC degno di questo nome e non una roba per guardare foto e cazzeggiare su internet, avrei già acquistato oculistica (non ho lo spazio che vuole vive).
Quando parlo di cifre importanti intendo i circa 2000 euro che sarebbero necessari per acquistare tutto l'hardware.
399 euro sono ancora spendibili, di più no
alfredo.r
14-10-2016, 22:31
Mi iscrivo!
Non penso di comprare il visore in questione ma seguo con attenzione questo thread perché credo che fra le varie soluzioni la ps vr sia quella con il maggior margine di successo dato il prezzo concorrenziale ;)
Avessi un PC degno di questo nome e non una roba per guardare foto e cazzeggiare su internet, avrei già acquistato oculistica (non ho lo spazio che vuole vive).
Quando parlo di cifre importanti intendo i circa 2000 euro che sarebbero necessari per acquistare tutto l'hardware.
399 euro sono ancora spendibili, di più no
1450€ CV1 compreso (800 pc e 650 cv1)
E comunque secondo me il problema sono i giochi.
Su PC ce ne sono tanti anche perché il massimo lo hai con i simulatori che ovviamente su console non ci sono.
Da qui a Natale su PSVR non ci sarà nulla se non qualche micro demo da 90 minuti come Batman.
L'unico degno di nota doveva essere DriveClub VR (che è quello che ho poi provato) solo che alla fine non c'entra nulla con l'originale.
Mi aspettavo un downgrade ma non un gioco totalmente nuovo che sembra Pole Position in 3D.
abellodenonna
15-10-2016, 09:25
M'aspettavo opinioni peggiori.Chiaro che per girare in virtuale toccherá prendersi anche la Pro.Finalmente una tecnologia come cristo comanda che stimola l'interazione fisica.Di sicuro i pigri e i sedentari remeranno contro.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Free Rider
15-10-2016, 09:37
Premetto che non mi ha mai particolarmente incuriosito questo tipo di tecnologia, ma dopo un racconto come questo e la pro in arrivo... scusate vado alla porta che hanno suonato...
...si è appena arrivata la scimmia!! :sofico:
Provata la vr al gamesweek, 10 minuti con un gioco, meglio una demo, perchè non penso che esisterà mai quel gioco, di un FPS.
Premetto che l'ho provato con curiosità ma sono sempre stato mosso da dubbi e certezze che avete già descritto ampiamente, tecnologia acerba, bassa risoluzione, flop colossale, visore pesante, fili,etc..etc.. per cui volevo provarla per poter dire la mia non basandomi solo sulla mia logica.
Devo dire che sono rimasto sbalordito positivamente. Mi hanno dato in mano un move formato fucile, con grilletti e stick per il movimento, il movimento è solo avanti indietro e strafe laterale, la direzione ovviamente la prende in base a come ti metti con il corpo, non con la testa, ma con il corpo, è difficile da descrivere. Comuqunque il limite è ovviamente che non hai 360 gradi di movimento con il corpo (non posso girarmi su me stesso) ma per come era fatta la demo non ti serviva... è comunque una demo che da spunti su come si può usare la tecnologia.
Tornando a noi, visiera messa in un attimo, c'è da regolare la messa a fuoco e non credo di averla regolata benissimo, comunque mi è sembrato confortevole il casco, e credo non ci siano problemi con gli occhiali, ma non ho provato.
Graficamente la demo non era un gran chè, si vedeva la scalettatura , insomma non un fps con grafica alla uncharted o almeno neanche alla destiny, però come diceva l'utente prima il senso di tridimensionale REALE che si ha è spaventoso, inizialmente hai un pò di "tremolio" nelle gambe, perchè la sensazione è veramente strana dovuta al fatto che come muovi il fucile si muove con la visione , in maniera reale e coerente, tanto da poter prendere io stesso la mira guardando nel mirino, ti spiazza.
Ho incontrato poi degli npc, erano 1:1, cioè la sensazione è che avessi a fianco una persona reale in fatto di dimensioni , cose che in qualsiasi gioco non ha mai reso in un fps.
Detto questo, lati positivi , che ho potuto riscontrare nella mia ignoranza:
- non ho notato lag nei movimenti (e questo ti da la sensazione direale)
- vero 3d (altro che cinema)
- per i 10 minuti non ho avuto nausea...
- immersione totale ,sei dentro al gioco
Lati negativi:
-...ma solo qualche sensazione strana, tremolio alle gambe.
- sei isolato nel gioco, non hai riferimenti col mondo esterno
- la demo graficamente era acerba
- non avevo una messa a fuoco perfetta (ma credo che non lo abbia regolato al meglio, ero troppo preso).
- la risoluzione non mi è sembrata un gran chè.
- non puoi fare grandi sessioni di gioco.
Penso che la ps4pro possa fare veramente "bene" al vr, perchè maggior potenza non guasta, possono veramente sbizzarirsi e creare giochi ad hoc che possono affiancare i classici giochi da pad,comunque il risultato è stato che sono passato da "non lo compro sicuro perchè flop alla kinect" a "lo voglio comprare"... ora mi elaborerò l'esperienza con calma e vediamo come andrà il futuro.
A chiudo per chi chiedeva, il filo di collegamento è uno o almeno una coppia di cavi uniti che parte dal visore e lo stendi dietro di te fino alla play, pensavo fosse fastidioso, però in game non mi sono accorto di avere un filo appeso.
Il visore non risulta pesante e risulta comodo.
Luke1973
15-10-2016, 10:02
Dopo avervi dato le mie "prime impressioni", mi pare giusto tenervi "aggiornati" (nei limiti del possibile). Ieri sera ho speso un altro paio d'ore scarse con il visore in testa (purtroppo il tempo da dedicargli non è molto). Sostanzialmente ho curiosato un po' tra i vari demo (sto ancora cercando di capire dove conviene "investire" un po' di soldi). Pur passata l'"euforia" iniziale, non posso che confermare l'enorme livello di immersività che da la VR. Ritengo sia un mondo che sta davvero muovendo i primi passi, ed è ancora tutto da esplorare (non tanto dal punto di vista tecnico - ripeto: l'attuale livello secondo me è più che sufficiente, ma magari sono io che ho iniziato a giocare con il C64 e quindi sono abbastanza di "bocca buona", ma soprattutto dal punto di vista delle applicazioni). Per farvi un esempio: nei demo c'è un programma che si chiama Harmonix: in pratica prende una traccia musicale (anche della vostra libreria) e trasforma la musica in effetti visivi (ovviamente più o meno ritmati a seconda del genere musicale) che si sviluppano comprendendo tutti gli elementi dell'ambiente costruito intorno a voi (in questo caso una sorta di "spiaggia aliena"). Cosa devo dirvi!?! è un po' come trovarsi DENTRO la musica...e sembra quasi di vederla oltre che di sentirla. Ricorda (MOOOOLTO vagamente) il concetto delle prime versioni di Windows Media Player, che permettevano di avere a video delle figure geometriche che cambiavano a ritmo di musica. Il concetto è quello, ma il livello di immersività è mille volte maggiore. Al momento sto ancora "curiosando", e forse (guardando anche le varie recensioni dei giochi VR) si capisce che manca ancora una vera Killer Application per la VR. Però anche quello è un concetto da prendere con le pinze, in quanto qui non si tratta di "giocare" e basta, ma proprio di fare delle vere e proprie "esperienze" visive, pertanto diventa tutto molto soggettivo. Qualcuno potrebbe trovarsi alla grande anche solo ascoltando/vedendo la musica, altri muovendosi all'interno di video (a 360°) del mondo reale (non credo la PS VR possa ancora riprodurli, ma dovrebbe arrivare presto un update al riguardo). E' davvero una sorta di "nuova frontiera".
1450€ CV1 compreso (800 pc e 650 cv1)
E comunque secondo me il problema sono i giochi.
Su PC ce ne sono tanti anche perché il massimo lo hai con i simulatori che ovviamente su console non ci sono.
Da qui a Natale su PSVR non ci sarà nulla se non qualche micro demo da 90 minuti come Batman.
L'unico degno di nota doveva essere DriveClub VR (che è quello che ho poi provato) solo che alla fine non c'entra nulla con l'originale.
Mi aspettavo un downgrade ma non un gioco totalmente nuovo che sembra Pole Position in 3D.
Ok con 1500 euro hai un set virtuale reale, ma caro, sono quasi 4 volte quello che costa Psvr (ho già la camera è un move dalla ps3).
Comunque a me dei simulatori e giochi di guida fotte sega, quindi?
Che faccia piacere o meno ai detrattori Sony ha concretamente in mano Un potenziale esplosivo con la coppia pro e vr.
Hulk2099
15-10-2016, 15:05
la pro ha in più "solo: la gestione 4k e maggiore framerate
La ps vr fuziona bene solo se i giochi girano a 60 frame al secondo (commutati con un trucchetto a 120 finti, ma ne vengono elaborati 60 dalla gpu). Essendo i giochi concepiti per quel frame rate su ps4 normale, dubito che su pro andranno meglio, perchè al massimo possono renderli 4k (inutile per un visore fullhd) o a maggiore frame rate (essendo 60 fissi già su ps4 normale non abbiamo vantaggi neanche qui).. Sony disse che non faranno giochi per ps4 pro non compatibili con la ps4 normale.se questo è vero non vedremo giochi con grafica migliore concepiti solo per ps4 pro che ne sfruttino la potenza
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
la pro ha in più "solo: la gestione 4k e maggiore framerate
La ps vr fuziona bene solo se i giochi girano a 60 frame al secondo (commutati con un trucchetto a 120 finti, ma ne vengono elaborati 60 dalla gpu). Essendo i giochi concepiti per quel frame rate su ps4 normale, dubito che su pro andranno meglio, perchè al massimo possono renderli 4k (inutile per un visore fullhd) o a maggiore frame rate (essendo 60 fissi già su ps4 normale non abbiamo vantaggi neanche qui).. Sony disse che non faranno giochi per ps4 pro non compatibili con la ps4 normale.se questo è vero non vedremo giochi con grafica migliore concepiti solo per ps4 pro che ne sfruttino la potenza
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Beh i frame sarano gli stessi sia su Pro che PS4 normale, la differenza sarà nelle texture migliori sulla pro e sicuramente l'aggiunta di qualche effetto che renda visibilmente più gradevole la grafica sulla prima, questo è ciò che penso accadrà e ne sono ben lieto :D
*sasha ITALIA*
16-10-2016, 07:11
a quanto pare Ps4 Pro ha una parte di GPU dedicata alla VR
http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-4k-gaming-on-ps4-pro-tech-analysis
Per chi ce l'ha: si può vedere qualsiasi contenuto? Blu Ray, Netflix, ecc?
I Blu Ray 3D si vedono?
g_toni_70
16-10-2016, 09:25
Classe 1970. Ho iniziato a giocare da "Pong" per intenderci e sono stato fortunato testimone di un'epoca di "passaggio" nel settore.
La premessa è doverosa per quanto scriverò in appresso.
Ieri, per un paio di orette a casa di un amico, ho avuto la possibilità di testare a fondo il VR Sony.
Conclusioni: ho 47 anni ma per ricordare di aver provato un'emozione simile, videoludicamente parlando, devo tornare indietro nel tempo, nel 1989 per l'esattezza, quando, andai a casa di un amico a vedere in azione il Commodore Amiga 1000, io che, in casa, ero orgoglioso possessore di un Commodore 64.
Allora rimasi sbalordito e tornai a casa con in testa un tripudio di suoni e colori. Mi addormentai con quella magia nel mio cervello.
Ieri sono restato altrettanto sbalordito e sono tornato a casa con la medesima sensazione che, in questo caso, anche mia moglie ha condiviso e, anche in questo caso, a distanza di anni da quella "forte" emozione, mi sono addormentato con la stessa sensazione di magia di allora per quello che avevo "vissuto" nel pomeriggio.
C'è poco da dire.
Piaccia o non piaccia, il visore funziona bene e ti "immerge" letteralmente in un ambiente nuovo.
Davvero prima di un giudizio è doveroso provarlo a fondo e per bene.
Senz'altro l'attuale VR Sony ha limiti tecnici, abituati alle risoluzioni dei monitor attuali e alle potenze dei nostri PC (sto parlando da PCista e, pertanto, davvero in modo disinteressato) ma, accidenti, mettete da parte dati, tecnicismi e cose varie e buttatevi a capo fitto in un nuovo mondo.
Il nuovo mondo c'è.
E' lì a portata "di mano" ed è tutto da costruire in un futuro che, davvero, con il 13 ottobre 2016, ha gettato una nuova base per l'intrattenimento videoloudico e non solo.
Mi immagino anche visite in città o luoghi di ogni angolo del pianeta così come "semplici" tour virtuali in ambienti o location particolari.
Siamo solo all'inizio.
Il VR è nato.
Evviva il VR.
Voster semper voster
gtoni70
Sarà... Ma io sono convinto che sto affare (questo, non i modelli futuri tra 5 anni...) andrà a fare compagnia al kinect e altri metodi di gioco molto molto presto :asd:
abellodenonna
16-10-2016, 09:44
Mi pare altamente improbabile;stanno investendo tutti in questo settore.Il Kinect era na fregnaccia proprietaria Microsoft.Continueranno Cmq ad esistere i Tv 40.000k con i quali continuare ad interagire passivamente seduti davanti ad uno schermo a pigiare tasti.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Hulk2099
16-10-2016, 11:15
la differenza sarà nelle texture migliori sulla pro e sicuramente l'aggiunta di qualche effetto che renda visibilmente più gradevole la grafica sulla prima, questo è ciò che penso accadrà e ne sono ben lieto :D
quindi le software house faranno uscire giochi che riconoscono la console su cui girano adattando addirittura la qualità della grafica (esponendo ad esempio texture migliori)?
sarebbe la prima volta nella storia delle console che succede una cosa simile..c'è qualche fonte ufficiale su questo tema?
*sasha ITALIA*
16-10-2016, 11:50
quindi le software house faranno uscire giochi che riconoscono la console su cui girano adattando addirittura la qualità della grafica (esponendo ad esempio texture migliori)?
sarebbe la prima volta nella storia delle console che succede una cosa simile..c'è qualche fonte ufficiale su questo tema?
Qualsiasi dichiarazione su PlayStation 4 Pro.
Comunque sono arrivato fino in cassa e poi sono tornato indietro… La voglia di comprarlo altissima, però considerando che costa 450 € con la camera E che in più occorre comprare i due move ad 85 euro mi ritroverei a spendere almeno 600 € per un gioco che poi magari neanche mi interessa
ma in pratica bisogna prendere tutto il kit completo mi sembra di capire?
oppure si può prendere il solo visore e già così si può essere VR ready per i giochi/demo che hanno preparato?
è dagli anni 80 che aspetto di averne uno a casa decente, anche se sboccherò a rullo non mi interessa, devo espletare un voto fatto negli anni bui dell'immaginazione e poca sostanza :D
;44125598']Sarà... Ma io sono convinto che sto affare (questo, non i modelli futuri tra 5 anni...) andrà a fare compagnia al kinect e altri metodi di gioco molto molto presto :asd:
non credo
avevo la sensazione che dici te con il kinect ed il coso della play, ma per esempio nelle simulazioni di guida, ho sentito pareri positivissimi da piloti veri(ovviamente parlo di oculus) dicendo che è molto meglio dei 3 monitor che si usano di solito
Mi pare altamente improbabile;stanno investendo tutti in questo settore.Il Kinect era na fregnaccia proprietaria Microsoft.Continueranno Cmq ad esistere i Tv 40.000k con i quali continuare ad interagire passivamente seduti davanti ad uno schermo a pigiare tasti.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
L'investimento non significa successo.
Ad oggi il risultato è scarso, anche collegato alla Pro graficamente è obsoleto, finito il breve periodo del "wow" iniziale per la sensazione nuova di gioco cosa rimane?
E il prezzo non è alla portata di tutti, per forza di cose rimane un accessorio di nicchia ad oggi.
g_toni_70
16-10-2016, 12:14
ma in pratica bisogna prendere tutto il kit completo mi sembra di capire?
oppure si può prendere il solo visore e già così si può essere VR ready per i giochi/demo che hanno preparato?
è dagli anni 80 che aspetto di averne uno a casa decente, anche se sboccherò a rullo non mi interessa, devo espletare un voto fatto negli anni bui dell'immaginazione e poca sostanza :D
Ciao, se è dagli anni '80 che lo attendi forse sei un "quasi" mio coetaneo (classe 1970). :-)
Comunque esiste un Kit composto da Visore e Ps Camera per il rilevamento del visore nello spazio. La Ps Camera della PS4 è proprio indispensabile per il rilevamento nello spazio dei movimenti del visore. Senza questo accessorio il Visore non potrebbe funzionare. Per alcuni giochi è già implementato anche l'utilizzo del "move" quale comando alternativo o, in pochissimi casi, necessario.
Ciao, se è dagli anni '80 che lo attendi forse sei un "quasi" mio coetaneo (classe 1970). :-)
Comunque esiste un Kit composto da Visore e Ps Camera per il rilevamento del visore nello spazio. La Ps Camera della PS4 è proprio indispensabile per il rilevamento nello spazio dei movimenti del visore. Senza questo accessorio il Visore non potrebbe funzionare. Per alcuni giochi è già implementato anche l'utilizzo del "move" quale comando alternativo o, in pochissimi casi, necessario.
'76 ;)
allora punto al kit con camera, per i move ne servono due o solo uno?
Hulk2099
16-10-2016, 13:11
;44126002']L'investimento non significa successo.
Ad oggi il risultato è scarso, anche collegato alla Pro graficamente è obsoleto, finito il breve periodo del "wow" iniziale per la sensazione nuova di gioco cosa rimane?
boh in questo approfondimento dicevano che la resa finale è migliore dell'Oculus Rift/HTC Vive
https://www.youtube.com/watch?v=k3vIb4_RvWA
poi essendo la PS4 una piattaforma ben precisa, non modulare, probabilmente lo sfrutteranno al massimo finchè non uscirà la seconda generazione
certo resta comunque il discorso risoluzione, che limita parecchio la lettura dei caratteri o mina le situazioni in cui serve nitidezza (questo vale per tutti i visori attualmente in commercio). se non evitano di creare situazioni di sforzo della vista qui ci si giocano gli occhi temo (vedi virtual desktop per visore PC)
Luke1973
16-10-2016, 13:11
;44126002']L'investimento non significa successo.
Ad oggi il risultato è scarso, anche collegato alla Pro graficamente è obsoleto, finito il breve periodo del "wow" iniziale per la sensazione nuova di gioco cosa rimane?
E il prezzo non è alla portata di tutti, per forza di cose rimane un accessorio di nicchia ad oggi.
Ma, giusto per curiosità, hai avuto modo di provarlo!??...chiedo perchè la sensazione delle 3 dimensioni che trasmette non mi pare proprio una cosa banale (al di là di tutte le masturbazioni mentali su risoluzione, screen door effect, etc.). Io circa 3 anni fa ho comprato un televisore 3D con occhialini "attivi". avrò guardato 3 film con qualche effetto 3D e sono anni che gli occhialini sono fermi a prendere polvere. Il VR è un mondo completamente diverso, il 3D è reale (ricostruito ovviamente al pc con una qualità relativamente bassa, ma otticamente è assolutamente paragonabile alla realtà), se ti pare una cosa da poco.....
abellodenonna
16-10-2016, 13:12
Tutto giusto quanto detto ma interagire fisicamente, in futuro sensorialmente,ed essere totalmente immersi nel gioco, non può non essere il sogno ambito da qualsiasi videogiocatore,su!
Pure io sono sempre scettico ma in questo caso non posso non sperarci. Io con S7 e gear Vr mi s ono fatto un antipastino di Vr.C'é pochissima roba ma se lanci Horror game ti caghi letteralmente addosso.In 2 non siamo riusciti ad andare avanti.
Non mi piace invece come rende l'effetto cinema su Netflix;meglio su Tv.Non riesco poi a fare sessioni per più di 2h;diventa faticoso.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Timewolf
16-10-2016, 14:13
sono incuriosito dall'attrezzo, non tanto per i giochi dedicati, quanto all'uso con film e giochi "normali"
non sono un ossessionato paranoico di quelli che vedono i pixel e si lamentano, non so riconoscere la differenza tra un mp3 ed un cd, se gioco non mi pesa sapere se il gioco va a 30-35-40-60fps, 2k,4k,milleK..cose cosi' :asd:
ergo, per la visione dei film qualcuno lo ha provato? Rende?
I giochi normali? come vanno?
grazie :)
g_toni_70
16-10-2016, 15:26
'76 ;)
allora punto al kit con camera, per i move ne servono due o solo uno?
Nei giochi che ho provato ne chiedevano sempre due ;)
*sasha ITALIA*
16-10-2016, 17:51
Preso (lol)
abellodenonna
16-10-2016, 18:02
Schermi da 80/100 pollici ad un metro e mezzo di distanza possono pure rendere ;ho provato Sony glasstron,Samsung Vr e vari videoproiettori.Non si ha però alcun effetto immersivitá e,rispetto alla TV nuda e cruda si ha una definizione molto minore.Il senso di stanchezza poi non é da non considerare.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Qualsiasi dichiarazione su PlayStation 4 Pro.
Comunque sono arrivato fino in cassa e poi sono tornato indietro… La voglia di comprarlo altissima, però considerando che costa 450 € con la camera E che in più occorre comprare i due move ad 85 euro mi ritroverei a spendere almeno 600 € per un gioco che poi magari neanche mi interessa
i move non sono obbligatori, tutti i giochi usciti li reputano "supportati opzionali".
Certo aumenta il realismo, come aumenta il realismo un fucile in mano come move piuttosto del pad o dei due move staccati..
Per quanto riguarda gli altri discorsi, c'è da dire che qualsiasi hw è obsoleto se parliamo " fra 5 anni". Tutto nasce vecchio in questo mondo, però è il presente che conta. Come dissi capisco benissimo le sensazioni di chi lo ha provato, come l'utente precedentemente ha detto, perchè a differenza di un kinect, o di una wii, la sensazione che si ha provando la vr è "ok fino adesso a cosa giocavamo ?"
Poi sony, e non solo vedendo htc ,olocus, etc..., puntano molto.... 160 giochi entro il 2017 per il vr di sony, giochi che il kinect non ha visto in tutta la sua vita dalla 360 alla one, e qui non parliamo di party games, giochi a cui si poteva ambire con sensori di movimento alla kinect, ma giochi single e multiplayer , che poi il 90% sia "indie" da vr, ci sarà un 10% di giochi che copre un pò tutti i gusti.... vedremo quando arriverà qualche killer app, cosa che attualmente manca.
*sasha ITALIA*
16-10-2016, 20:29
Allora... primissime impressioni dalle demo... fotonico.
Ho provato Oculus DK1, DK2, ho un visore per cell.. ma nulla è come questo...
L'immersività è totale, sei lì... cambia totalmente le carte in tavola..
Non credevo che con i suoi 100° fosse così immersivo ed invece è fantastico, sei dentro il gioco...
Certo il problema principale rimane la risoluzione, non aspettatevi assolutamente la pulizia di un'immagine full HD, è tutto molto sgranato e sfocato però chissene, è un mondo fantastico...
p.s. troppi troppi cavi
abellodenonna
16-10-2016, 21:16
Ottimo.Ma hai provato ps4 old+Vr?E si riesce a muovere decentemente?Provata su giochi poco più che Demo?Sul link che hai postato pare che il Fov sia minore delle controparti ma meglio canalizzato.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
ma quanto sono lunghi i cavi, no perche la distanza mio tv-divano sono sicuramente 3 metri ..
Ma, giusto per curiosità, hai avuto modo di provarlo!??...chiedo perchè la sensazione delle 3 dimensioni che trasmette non mi pare proprio una cosa banale (al di là di tutte le masturbazioni mentali su risoluzione, screen door effect, etc.). Io circa 3 anni fa ho comprato un televisore 3D con occhialini "attivi". avrò guardato 3 film con qualche effetto 3D e sono anni che gli occhialini sono fermi a prendere polvere. Il VR è un mondo completamente diverso, il 3D è reale (ricostruito ovviamente al pc con una qualità relativamente bassa, ma otticamente è assolutamente paragonabile alla realtà), se ti pare una cosa da poco.....
Faccio chiarezza perchè vedo già che il tema della discussione sta prendendo la solita piega Fan Or Die...
Io NON ho detto che questi visori sono il male.
Io NON ho detto che è una tecnologia inutile.
Per rispondere alla tua domanda: No. E quindi?
Siamo ancora ai discorsi "non ce l'hai, non puoi parlare?"
Quindi non parliamo di calcio se non siamo allenatori o calciatori, non parliamo di politica se non siamo deputati... dai per cortesia.
Io sto dicendo che a mio parere è troppo acerba e di documenti sul prodotto ne ho letti, di pareri anche, che vanno oltre questo forum.
E l'idea comune che leggo è sempre la stessa: La base per un salto futuro c'è, attualmente ci sono troppe carenze, lato tecnico e lato giochi.
Solo qui leggo tutto sta euforismo, che ho visto in altre occasioni, scemato dopo breve tempo.
Io per primo spero in questa modalità di gioco, so benissimo che è il sogno di quasi tutti i videogiocatori, soprattutto per quelli che non hanno più 20 anni come me.
Dico solo che a mio parere ad oggi, 2016 è siamo giusto alla fase "Alpha" prima di vedere qualcosa di concreto ci dovrà essere di sicuro la versione 2.0 di questo gingillo.
Il paragone con gli altri prodotti del settore poi lo vedo proprio fuori dal mondo, la differenza di prezzo ha un motivo, l'hardware... dire addirittura che questo è meglio, è come quello che ha la 500 e pensa che sia meglio della Ferrari perchè consuma meno :asd:
Luke1973
17-10-2016, 08:28
;44127788']Faccio chiarezza perchè vedo già che il tema della discussione sta prendendo la solita piega Fan Or Die...
Guarda, l'unica cosa della quale mi posso definire fan è in possesso dell'"altra metà del cielo", e non è certo roba informatica, quindi lungi da me schierarmi pro o contro il PS VR o la VR in generale. Semplicemente, visto che in diversi erano curiosi di avere qualche parere da chi ha il visore, ho provato a descrivere le mie sensazioni.
;44127788']
Io NON ho detto che questi visori sono il male.
Io NON ho detto che è una tecnologia inutile.
Per rispondere alla tua domanda: No. E quindi?
Siamo ancora ai discorsi "non ce l'hai, non puoi parlare?"
Quindi non parliamo di calcio se non siamo allenatori o calciatori, non parliamo di politica se non siamo deputati... dai per cortesia.
Mi spiace per te, ma se c'è un campo dove, se non lo si è provato, è davvero difficile dare un parere con un minimo di cognizione di causa, è proprio questo. E' come se io mi mettessi a disquisire sulle esperienze degli appassionati di subacquea senza essere mai andato sott'acqua con le bombole. Può piacere o non piacere, "comunicare" qualcosa o meno, dare disagi o malesseri o meno, ma se non lo si prova, non lo si può sapere prima.
;44127788']
Io sto dicendo che a mio parere è troppo acerba e di documenti sul prodotto ne ho letti, di pareri anche, che vanno oltre questo forum.
E l'idea comune che leggo è sempre la stessa: La base per un salto futuro c'è, attualmente ci sono troppe carenze, lato tecnico e lato giochi.
Solo qui leggo tutto sta euforismo, che ho visto in altre occasioni, scemato dopo breve tempo.
Io per primo spero in questa modalità di gioco, so benissimo che è il sogno di quasi tutti i videogiocatori, soprattutto per quelli che non hanno più 20 anni come me.
Dico solo che a mio parere ad oggi, 2016 è siamo giusto alla fase "Alpha" prima di vedere qualcosa di concreto ci dovrà essere di sicuro la versione 2.0 di questo gingillo.
Più o meno tutti quelli che lo hanno provato sostengono che siamo solo agli inizi e che i margini tecnici per sviluppare questa tecnologia sono ancora enormi (ed io sono assolutamente tra quelli). Vuol dire che, quindi, al momento il visore è inutilizzabile o serve a poco o a niente!?? Assolutamente no. Per quanto mi riguarda (ma, lo ripeterò fino allo sfinimento: è soggettivo), il prodotto consente un esperienza già godibile così. Poi non ho dubbi che, magari l'anno prossimo, usciranno le versioni 2.0 e la situazione sarà ancora migliore.
;44127788']
Il paragone con gli altri prodotti del settore poi lo vedo proprio fuori dal mondo, la differenza di prezzo ha un motivo, l'hardware... dire addirittura che questo è meglio, è come quello che ha la 500 e pensa che sia meglio della Ferrari perchè consuma meno :asd:
Non so dove tu abbia visto questi paragoni. Coerentemente con quanto sostengo, non avendo avuto modo di provare "la concorrenza" (Oculus, Vive, etc.), non ho proprio modo di esprimermi al riguardo. Ho preso il PS VR, e sto ancora "iniziando a conoscerlo". Magari tra un mese sarà relegato su qualche scaffale a prendere polvere, ma se sarà accompagnato da software (giochi e non solo) un minimo decenti, ho grossissimi dubbi sul fatto che questo accada.
;44127788']Faccio chiarezza perchè vedo già che il tema della discussione sta prendendo la solita piega Fan Or Die...
...
...
Io sto dicendo che a mio parere è troppo acerba e di documenti sul prodotto ne ho letti, di pareri anche, che vanno oltre questo forum.
E l'idea comune che leggo è sempre la stessa: La base per un salto futuro c'è, attualmente ci sono troppe carenze, lato tecnico e lato giochi.
Solo qui leggo tutto sta euforismo, che ho visto in altre occasioni, scemato dopo breve tempo.
Io per primo spero in questa modalità di gioco, so benissimo che è il sogno di quasi tutti i videogiocatori, soprattutto per quelli che non hanno più 20 anni come me.
Dico solo che a mio parere ad oggi, 2016 è siamo giusto alla fase "Alpha" prima di vedere qualcosa di concreto ci dovrà essere di sicuro la versione 2.0 di questo gingillo.
Il paragone con gli altri prodotti del settore poi lo vedo proprio fuori dal mondo, la differenza di prezzo ha un motivo, l'hardware... dire addirittura che questo è meglio, è come quello che ha la 500 e pensa che sia meglio della Ferrari perchè consuma meno :asd:
Concordo a pieno con le tue osservazioni, questo week end, trascinato dall'onda lunga dell'entisiasmo e spinto dall'esercito delle 12 scimmie, mi sono trovato con lo scatolo in mano a, nell'ordine:
Unieuro, Mediaworld, Euronics.
Stoicamente ho resistito distraendo le scimmie con un casco di banane e surfando agile come un delfino.
Insomma, il bambino ebete che è in me vuole il giocattolo a tutti i costi, ma considerano che il bambino ha 44 anni suonati, l'ho convinto ad accendere quei 2-3 neuroni per ragionare.
Comprare oggi PSVR è un gesto compulsivo dettato dalla più genuina irragionevolezza.
Purtroppo stiamo parlando di una tecnologia inevitabimente acerba e, sopratutto, non supportata degnamente da veri e propri giochi, forse giusto Battlezone, ma per il resto...
Volerlo paragonare tecnicamente a mostri sacri come Oculus e Vive è paradossale, stiamo parlando di un apparecchio che si pone tra questi ed un visore da telefonino.
Mi auguro veramente che la cosa si sviluppi bene (specie con il supporto di PRO), però la risoluione è e sarà sempre quella.
Detto questo, qualcuno ha un altro casco di banane? Tutti questi pareri entusiastici stanno minando la mia integrità morale.
*sasha ITALIA*
17-10-2016, 08:47
Volerlo paragonare tecnicamente a mostri sacri come Oculus e Vive è paradossale, stiamo parlando di un apparecchio che si pone tra questi ed un visore da telefonino.
Mi auguro veramente che la cosa si sviluppi bene (specie con il supporto di PRO), però la risoluione è e sarà sempre quella.
Detto questo, qualcuno ha un altro casco di banane? Tutti questi pareri entusiastici stanno minando la mia integrità morale.
guarda, assolutamente no.
Tecnicamente per certi versi è pure migliore, e comunque Oculus e Vive pur essendo più precisi ed avendo una risoluzione maggiore non hanno un vantaggio enorme.
Oggi provo Batman e poi vi aggiorno.. per il momento assolutamente soddisfatto dell'acquisto
Timewolf
17-10-2016, 09:45
guarda, assolutamente no.
Tecnicamente per certi versi è pure migliore, e comunque Oculus e Vive pur essendo più precisi ed avendo una risoluzione maggiore non hanno un vantaggio enorme.
Oggi provo Batman e poi vi aggiorno.. per il momento assolutamente soddisfatto dell'acquisto
riesci a provare appena puoi un film bluray? :)
Sasha.. quanto so' lunghi sti cazzo de cavi ... :D
Guarda, l'unica cosa della quale mi posso definire fan è in possesso dell'"altra metà del cielo", e non è certo roba informatica, quindi lungi da me schierarmi pro o contro il PS VR o la VR in generale. Semplicemente, visto che in diversi erano curiosi di avere qualche parere da chi ha il visore, ho provato a descrivere le mie sensazioni.
Le tue osservazioni sono utilissimi e graditissime.
Mi spiace per te, ma se c'è un campo dove, se non lo si è provato, è davvero difficile dare un parere con un minimo di cognizione di causa, è proprio questo. E' come se io mi mettessi a disquisire sulle esperienze degli appassionati di subacquea senza essere mai andato sott'acqua con le bombole. Può piacere o non piacere, "comunicare" qualcosa o meno, dare disagi o malesseri o meno, ma se non lo si prova, non lo si può sapere prima.
Falso.
E tra l'altro io oltre alla mia idea, ho letto diversi pareri di persone piu' autorevoli che noi del forum (senza offesa), e non sono entusiasti come qualcuno di voi che l'ha provato in qualche postazione alla meno peggio oppure l'ha acquistato da 2 giorni.
Più o meno tutti quelli che lo hanno provato sostengono che siamo solo agli inizi e che i margini tecnici per sviluppare questa tecnologia sono ancora enormi (ed io sono assolutamente tra quelli). Vuol dire che, quindi, al momento il visore è inutilizzabile o serve a poco o a niente!?? Assolutamente no. Per quanto mi riguarda (ma, lo ripeterò fino allo sfinimento: è soggettivo), il prodotto consente un esperienza già godibile così. Poi non ho dubbi che, magari l'anno prossimo, usciranno le versioni 2.0 e la situazione sarà ancora migliore.
Ho detto che è inutilizzabile? NO.
Se lo compri lo devi fare conscio che quello che ti aspetta non è un risultato soddisfacente se quello che vuoi fare è GIOCARE, dato che di giochi non ce ne sono.
Ci sono demo fatte appositamente per farti fare "wow" alla fiera X del videogames, questo per te è GODIBILE? Va benissimo, ma se permetti c'è chi non la pensa come te, e ripeto persone che nel campo ci vivono, recensiscono, ne sanno...
Non so dove tu abbia visto questi paragoni. Coerentemente con quanto sostengo, non avendo avuto modo di provare "la concorrenza" (Oculus, Vive, etc.), non ho proprio modo di esprimermi al riguardo. Ho preso il PS VR, e sto ancora "iniziando a conoscerlo". Magari tra un mese sarà relegato su qualche scaffale a prendere polvere, ma se sarà accompagnato da software (giochi e non solo) un minimo decenti, ho grossissimi dubbi sul fatto che questo accada.
E io ti ripeto che non sto giudicando il tuo acquisto, sei contento? hai fatto bene a farlo.
Ma da qui a dire che è tutto rose e fiori quando, basta documentarsi un minimo, non è cosi c'è un mare di mezzo.
Guarda, l'unica cosa della quale mi posso definire fan è in possesso dell'"altra metà del cielo", e non è certo roba informatica, quindi lungi da me schierarmi pro o contro il PS VR o la VR in generale. Semplicemente, visto che in diversi erano curiosi di avere qualche parere da chi ha il visore, ho provato a descrivere le mie sensazioni.
Mi spiace per te, ma se c'è un campo dove, se non lo si è provato, è davvero difficile dare un parere con un minimo di cognizione di causa, è proprio questo. E' come se io mi mettessi a disquisire sulle esperienze degli appassionati di subacquea senza essere mai andato sott'acqua con le bombole. Può piacere o non piacere, "comunicare" qualcosa o meno, dare disagi o malesseri o meno, ma se non lo si prova, non lo si può sapere prima.
Più o meno tutti quelli che lo hanno provato sostengono che siamo solo agli inizi e che i margini tecnici per sviluppare questa tecnologia sono ancora enormi (ed io sono assolutamente tra quelli). Vuol dire che, quindi, al momento il visore è inutilizzabile o serve a poco o a niente!?? Assolutamente no. Per quanto mi riguarda (ma, lo ripeterò fino allo sfinimento: è soggettivo), il prodotto consente un esperienza già godibile così. Poi non ho dubbi che, magari l'anno prossimo, usciranno le versioni 2.0 e la situazione sarà ancora migliore.
Non so dove tu abbia visto questi paragoni. Coerentemente con quanto sostengo, non avendo avuto modo di provare "la concorrenza" (Oculus, Vive, etc.), non ho proprio modo di esprimermi al riguardo. Ho preso il PS VR, e sto ancora "iniziando a conoscerlo". Magari tra un mese sarà relegato su qualche scaffale a prendere polvere, ma se sarà accompagnato da software (giochi e non solo) un minimo decenti, ho grossissimi dubbi sul fatto che questo accada.
Io sono d'accordo con Luke1973 ed in piccola parte con [?], ogni nuova tecnologia di questo impatto è sempre acerba all'inizio, mi vien da pensare all'iPhone 1.0, stupendo, ma chiaramente aveva enormi limiti e problemi anche tecnici, però era li ed è stato il primo a proporre alla massa un prodotto cosi innovativo e "alla portata" di tutti. Rimango poi del parere che esperienze come il VR DEVI viverle per forza per giudicare è come dire di essersi fatto Belen :oink: e poi invece ti ci sei concentrato solo al cesso :D
Yngwie74
17-10-2016, 11:30
Personalmente, portando gli occhiali, mi interesserebbe capire se il VR permette una correzione diottrica (come i mirini delle fotocamere, per intendersi) o se va indossato con gli occhiali e, in questo secondo caso, se da fastidio. Ammetto che l'idea di mettere una maschera sopra gli occhiali mi distrurba parecchio.
Per quanto riguarda la sua utilità, non la metto in discussione, ma la penso un po' come [?]. Do per scontati i commenti entusiastici di chi lo prova out of the box, quando l'effetto novita' e l'entusiasmo e' massimo. Sara' molto interessante leggere le opinioni degli acquirenti a qualche settimana o mese dall'acquisto, per capire come si e' mantenuto il suo utilizzo.
Allo stesso modo sono curioso di vedere il VR utilizzato da giochi veri, piu' che dalle demo, vedere come e quanto verra' supportato dalle software house. Comprendere la strada che intraprendera' una periferica che comunque richiede, per l'acquisto, un esborso di qualche centinaio di euro, mica pizza e fichi.
Luke1973
17-10-2016, 11:33
ma quanto sono lunghi i cavi, no perche la distanza mio tv-divano sono sicuramente 3 metri ..
Non li ho misurati ma ho cercato notizie al riguardo: dovrebbero essere circa 5 mt. "out of the box" (considera 5 metri complessivi: in mezzo c'è lo
"scatolotto" che elabora non si sa bene cosa ;-)). Comunque tieni presente che dalla console allo scatolotto c'è un cavo HDMI (e un USB) assolutamente standard...quindi anche metterne di più lunghi (entro certi limiti) non dovrebbe essere un problema.
Luke1973
17-10-2016, 11:41
;44128169']E io ti ripeto che non sto giudicando il tuo acquisto, sei contento? hai fatto bene a farlo.
Ma da qui a dire che è tutto rose e fiori quando, basta documentarsi un minimo, non è cosi c'è un mare di mezzo.
Boh...ti confesso che rimango un po' sconcertato dalla tua reazione. Lungi da me consigliare l'acquisto del VR a te o a chicchessia...che tu lo compri o meno è proprio l'ultimo del miei pensieri. Io ho voluto solo condividere la mia esperienza iniziale con chi, giustamente, al D1 voleva avere dei pareri in merito.
Non mi pare di aver mai detto che sia "tutto rose e fiori" (e ci mancherebbe anche che lo fosse, visto lo stato quasi embrionale della relativa tecnologia).
Ad ogni modo, non ho né il tempo né la voglia di mettermi a fare "dibattiti" sui forum pro o contro PS VR (potrei giusto farlo se la Sony mi pagasse, ma purtroppo non è così :D ). Quindi mi limiterò eventualmente a dare informazioni a chi le chiederà espressamente (fermo restando il livello assolutamente soggettivo di "apprezzamento" delle varie esperienze).
Boh...ti confesso che rimango un po' sconcertato dalla tua reazione. Lungi da me consigliare l'acquisto del VR a te o a chicchessia...che tu lo compri o meno è proprio l'ultimo del miei pensieri. Io ho voluto solo condividere la mia esperienza iniziale con chi, giustamente, al D1 voleva avere dei pareri in merito.
Non mi pare di aver mai detto che sia "tutto rose e fiori" (e ci mancherebbe anche che lo fosse, visto lo stato quasi embrionale della relativa tecnologia).
Ad ogni modo, non ho né il tempo né la voglia di mettermi a fare "dibattiti" sui forum pro o contro PS VR (potrei giusto farlo se la Sony mi pagasse, ma purtroppo non è così :D ). Quindi mi limiterò eventualmente a dare informazioni a chi le chiederà espressamente (fermo restando il livello assolutamente soggettivo di "apprezzamento" delle varie esperienze).
Ma quale reazione?:mbe:
Tu dici la tua, io dico la mia... si rispetta l'opinione altrui e finisce li.
Hai commentato quello che avevo scritto e ti ho spiegato e rispiegato le mie motivazioni, fine.
Come a te, giustamente, non interessa farmi comprare il prodotto, allo stesso modo a me non interessa che tu l'abbia comprato, se ti piace bene cosi.
Timewolf
17-10-2016, 11:47
Boh...ti confesso che rimango un po' sconcertato dalla tua reazione. Lungi da me consigliare l'acquisto del VR a te o a chicchessia...che tu lo compri o meno è proprio l'ultimo del miei pensieri. Io ho voluto solo condividere la mia esperienza iniziale con chi, giustamente, al D1 voleva avere dei pareri in merito.
Non mi pare di aver mai detto che sia "tutto rose e fiori" (e ci mancherebbe anche che lo fosse, visto lo stato quasi embrionale della relativa tecnologia).
Ad ogni modo, non ho né il tempo né la voglia di mettermi a fare "dibattiti" sui forum pro o contro PS VR (potrei giusto farlo se la Sony mi pagasse, ma purtroppo non è così :D ). Quindi mi limiterò eventualmente a dare informazioni a chi le chiederà espressamente (fermo restando il livello assolutamente soggettivo di "apprezzamento" delle varie esperienze).
qualcuno riesce a fare una prova con un film bluray e dirmi le impressioni ? :D
Luke1973
17-10-2016, 11:50
Personalmente, portando gli occhiali, mi interesserebbe capire se il VR permette una correzione diottrica (come i mirini delle fotocamere, per intendersi) o se va indossato con gli occhiali e, in questo secondo caso, se da fastidio. Ammetto che l'idea di mettere una maschera sopra gli occhiali mi distrurba parecchio.
Io soffro di miopia (-1,50 e -2,50). Il primo giorno l'ho provato con le lenti a contatto e vedevo senza problemi (bella forza :D ). Ho provato senza le lenti ed ho effettivamente notato una discreta sfocatura delle immagini (a dire la verità piuttosto variabile a seconda del punto dove si guarda). Per quanto ne so non c'è alcun sistema di "correzione" delle lenti. Ieri l'ho provato con gli occhiali (aventi una montatura non proprio minimale e piuttosto "spigolosa" verso l'esterno): Il visore si riesce ad indossare abbastanza bene, ma rimane comunque un po' più staccato dal viso e quindi filtra un po' di luce ai lati. C'è anche da dire che, con gli occhiali, sentivo molto di più la "pressione" sulla faccia, in quanto il visore "spingeva" sugli occhiali (scorre su una sorta di "binario" che lo allontana o lo avvicina di più o di meno al viso). Onestamente con gli occhiali è abbastanza scomodo (anche se credo che molto dipenda anche dalla forma degli occhiali stessi). Nel caso non si possa fare a meno degli occhiali, consiglio assolutamente di provarlo prima.
Luke1973
17-10-2016, 11:58
qualcuno riesce a fare una prova con un film bluray e dirmi le impressioni ? :D
Se può aiutarti, ieri ho provato con Netflix: la definizione un po' più scarsa (rispetto, ad esempio, ad un Full HD osservato dalla giusta distanza) si nota abbastanza. Non so però quanto la qualità dell'immagine fosse influenzata dal fatto che, nel mentre, stavo anche scaricando un gioco. Ti dirò che, comunque, a darmi fastidio era quasi più la dimensione dello schermo (virtuale) che altro, in quanto occupando tutto il visore, siamo proprio ai limiti del non "dover girare la testa" per seguire le scene. Come posso spiegare: è un po' come mettersi nelle prime file del cinema, si fa un po' fatica a inquadrare tutta l'immagine. Cercherò di fare qualche prova con un Blu-Ray, ma la definizione del display è nota, e resta il fatto che lo si vede da moooolto vicino.
No raga, provate Rush of Blood ... spettacolo ahhhhhhhhrg voglio i VR :muro: :muro:
Luke1973
17-10-2016, 12:48
No raga, provate Rush of Blood ... spettacolo ahhhhhhhhrg voglio i VR :muro: :muro:
Io ho provato la demo...tecnicamente l'ho trovato molto ben fatto, però è davvero troppo truculento per i miei gusti :rolleyes: :rolleyes:
ma Eve Valkyre è uscito ?
*sasha ITALIA*
17-10-2016, 13:15
riesci a provare appena puoi un film bluray? :)
Purtroppo non riproduce i BRD 3D, (li vedi 2D) gran peccato.
La visione non è male, tieni presente che hai lo schermo spalmato virtualmente in maniera enorme e qualitativamente non è il massimo...
Puoi selezionare 3 misure per la dimensione dello schermo, la massima è l'equivalente dell'essere all'IMAX (ovviamente a risoluzione ridicola)
Sasha.. quanto so' lunghi sti cazzo de cavi ... :D
3 metri se non erro... anche perchè più in là dubito che il tracking funzioni a dovere...
Prima ho provato Batman... beh...cazzo..
La scena iniziale dell'uccisione dei Wayne è reale, c'è poco da fare. Hail'impressione di essere realmente un bambino che si nasconde dietro alla mamma, il bello è che se ti sporgi ti fai vedere.. il realismo è veramente elevato.
E' una nuova frontiera del gaming, cambia radicalmente il concetto stesso di immersione, tu sei nel gioco... e la strada qualitativamente è ancora tantissima da percorrere, con uno schermo a risoluzione elevatissima ed un campo visivo maggiore l'esperienza sarà potenzialmente più reale del reale..
I difetti sono invece:
- troppi cavi. un cavo per la camera sul retro, lo scatolozzo che ha a sua volte ben 5 cavi collegati (HDMI davanti e dietro, usb davanti e dietro, alimentazione), prolunga per il visore composta a sua volta da due cavi..pi mettiamo la ricarica dei due Move.. un disastro. Avrei almeno almeno pensato ad una Pro con l'unità esterna incorporata nella console...
- le lenti tendono a sporcarsi subito - sono piatte (il che rende il visore comodo) però tocchi subito col viso
- da sotto entra luce
- la qualità dell'immagine è quella che è, la paragono alla qualità di un VHS... le immagini sono sfocate, a tratti si intravedono i pixel e la zona a fuoco è principalmente centrale, qui c'è ancora tanto da lavorare
Timewolf
17-10-2016, 13:26
Se può aiutarti, ieri ho provato con Netflix: la definizione un po' più scarsa (rispetto, ad esempio, ad un Full HD osservato dalla giusta distanza) si nota abbastanza. Non so però quanto la qualità dell'immagine fosse influenzata dal fatto che, nel mentre, stavo anche scaricando un gioco. Ti dirò che, comunque, a darmi fastidio era quasi più la dimensione dello schermo (virtuale) che altro, in quanto occupando tutto il visore, siamo proprio ai limiti del non "dover girare la testa" per seguire le scene. Come posso spiegare: è un po' come mettersi nelle prime file del cinema, si fa un po' fatica a inquadrare tutta l'immagine. Cercherò di fare qualche prova con un Blu-Ray, ma la definizione del display è nota, e resta il fatto che lo si vede da moooolto vicino.
sono curioso...perche' la scimmia del visore la ho, ma lo userei anche come "schermo" per altri giochi, per la wiiu e per i film...
per la grandezza ho letto che ci sono 3 dimensioni differenti, con quella maggiore la sensazione di prima fila di cinema e' palese, forse con lo schermo "piccolo" si attenua
*sasha ITALIA*
17-10-2016, 13:48
sono curioso...perche' la scimmia del visore la ho, ma lo userei anche come "schermo" per altri giochi, per la wiiu e per i film...
per la grandezza ho letto che ci sono 3 dimensioni differenti, con quella maggiore la sensazione di prima fila di cinema e' palese, forse con lo schermo "piccolo" si attenua
sappi che il suo uso primario rimane il gioco VR, il resto è qualcosa in più
Timewolf
17-10-2016, 14:13
sappi che il suo uso primario rimane il gioco VR, il resto è qualcosa in più
mi sa che mi tocchera' provarlo da qualche parte :cool:
maledetta scimmia
Personalmente, portando gli occhiali, mi interesserebbe capire se il VR permette una correzione diottrica (come i mirini delle fotocamere, per intendersi) o se va indossato con gli occhiali e, in questo secondo caso, se da fastidio. Ammetto che l'idea di mettere una maschera sopra gli occhiali mi distrurba parecchio.
Per quanto riguarda la sua utilità, non la metto in discussione, ma la penso un po' come [?]. Do per scontati i commenti entusiastici di chi lo prova out of the box, quando l'effetto novita' e l'entusiasmo e' massimo. Sara' molto interessante leggere le opinioni degli acquirenti a qualche settimana o mese dall'acquisto, per capire come si e' mantenuto il suo utilizzo.
Allo stesso modo sono curioso di vedere il VR utilizzato da giochi veri, piu' che dalle demo, vedere come e quanto verra' supportato dalle software house. Comprendere la strada che intraprendera' una periferica che comunque richiede, per l'acquisto, un esborso di qualche centinaio di euro, mica pizza e fichi.
Non mi pare che ci sia la correzione delle diotrie, va montato con gli occhiali. il visore sembrava comodo, ma non avevo dietro gli occhiali per provare, c'è da dire che con un po più di spessore rischia che passi un pò di luce, quindi in ambienti luminosi potrebbe essere fastidiosa.
Per quanto riguarda tecnologia acerba o entusiasmo etc... oppure quello che diceva l'altro utente, devo dire che a dispetto di quanto si possa discutere di calcio etc, senza essere allenatori, in questo caso il "provarlo" che consigliano gli utenti è proprio perchè anche io, prima, avevo un'idea che poi provando mi ha fatto rendere conto che partivo da giudizi sbagliati. Quindi non è tanto come esempio "non posso parlare di calcio se non sono un allenatore", ma "non posso parlare di calcio se sono un alieno e vengo da marte".
Detto questo, la tecnologia che sta dietro secondo me non è affatto male, ma ho la netta sensazione che sarà sfruttata da sony nel futuro, sia con pro, con un passo in avanti, sia con le successive console, non rimarrei stupito di vedere la ps5 compatibile con questo vr, visto che potenzialmente, tralasciando il discorso fullhd di risoluzione per mantenere i costi, il visore regge fino a 120hz di refresh, cosa che manco la pro riuscirà a fare in full hd... pensare ad una console ancora piu potente che permetta non solo di avere filtri avanzati in full hd in modo da togliere scalettature che si possono vedere sul visore, ma farlo con frame a 120... per questo penso che sony abbia intrapreso una strada che porterà avanti, e i frutti maggiori li vedremo con hw piu potente dietro, credo già con la pro si faranno passi in avanti, rispetto al panorama odierno che non è altro che tech demo.
Il problema di risoluzione del visore resterà indipendentemente dall'hardware che ci attacchi.
PS4PRO e PS5 potranno visualizzare texture migliori, più poligoni, migliori effetti post-processing,maggior frame rate, ma alla fine la matrice del visore è e resterà 1920x1080 punti.
Sony avrebbe fatto 31 (oltre che 30) se avesse dotato PSVR di un display a maggiore definizione.
PS4 liscia renderizzava comunque a 1080p e visualizzava su schermo a maggior risoluzione.
PS4 PRO renderizzava a parità di frame rate a risoluzione più elevata.
In questo caso sì che si poteva sperare in un miglior impatto qualitativo al passaggio di hardware.
Oggi possiamo sperare solo che sviluppino una buona killer app (Robinson the journey?), perchè al momento a parte tech demo non vedo nient'altro.
Bonobo ti sto schiacciando huauauauauauauau (risata del male)
abellodenonna
17-10-2016, 18:34
Dai che basta un Horror game poco più che decente ce lo compriamo tutti.
Per me ne vedremo comunque parecchi in vendita usati.
Chiaro che sarà qualcosa di acerbo e l'avere 3000 fili in mezzo alle palle alla lunga rompe. Oltre alla definizione per me il prossimo passo è rendere il tutto wireless,ma l'idea d'avere un ricevitore attaccato alla capoccia non mi entusiasma.Preferirei wired con sistema di carrucole.
:stordita:
*sasha ITALIA*
17-10-2016, 18:56
Ho giocato a Batman, rigorosamente in piedi
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Non ho parole per descrivervelo, dovete provarlo. Ero a villa Wayne, mi sono dimenticato di essere in soggiorno. Da usare rigorosamente con 2 PS Move
Luke1973
17-10-2016, 19:00
Allora: demo a parte, il mio primo gioco "completo" è Gunjack: una sorta di spin-off di EVE, dove ci troviamo "Appesi" ad una nave spaziale con il compito di disintegrare orde di navicelle che ci si appropinquano. Si mira muovendo la testa, e si spara con il joypad. Vi sono poi dei "bonus" che si raccolgono facendo fuori nemici particolari (scudi, missili, impulsi EMP, etc.). Ovviamente si tratta di un giochino low-cost (l'ho pagato sui 12 euro - credo - con lo sconto PS Plus), però è abbastanza divertente. Al momento, la cosa più bella è quando, all'inizio di ogni "quadro", la nostra capsula con cannone laser incorporato viene trasportata, a mezzo ascensori e binari vari, verso l'esterno della nave (posizione dalla quale spareremo ai nemici). Da un punto di vista del gameplay è quanto di più banale si possa immaginare (siamo a livelli di giochini anni '80). Resta il fatto che, con la VR, è un'esperienza notevole! Dipende tutto dal 3D ricreato dal visore. Se ci si guarda intorno si vede il nostro corpo (con le mani sui comandi del cannone) ma, soprattutto, l'interno della nostra "bolla" con annessi e connessi, ed oltre il vetro, ovviamente, il resto della nave nella quale ci troviamo. Momento più "emozionante" quando la nostra capsula si avvicina al punto di aggancio esterno: sembra quasi di cadere nello spazio e, anche se dopo un po' di ci fa l'abitudine ed il "timore" passa, resta sempre una esperienza notevole. Mi pare inutile dilungarmi. Qualsiasi video possiate vedere (per sua natura in 2D) o, ancora peggio, qualsiasi recensione, parere, etc., non potrà mai farvi capire la differenza con il 3D che si vede dentro il visore. Dopo 4 giorni io la trovo ancora una cosa sorprendente. Che altro dirvi non so.
Ma ad oggi che titoli hanno annunciato in grado di sfruttare il visore?
Inviato dal mio SM-G930F
g_toni_70
17-10-2016, 20:23
Scusate una domanda: dopo averlo testato a fondo da un amico, con abbondante spazio a disposizione, mi chiedevo se una distanza di un metro dalla ps camera all'utente fosse sufficiente. Purtroppo il mio spazio di utilizzo è quello che è....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luke1973
17-10-2016, 20:51
Scusate una domanda: dopo averlo testato a fondo da un amico, con abbondante spazio a disposizione, mi chiedevo se una distanza di un metro dalla ps camera all'utente fosse sufficiente. Purtroppo il mio spazio di utilizzo è quello che è....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io finora l'ho sempre usato da seduto, e sono circa a quella distanza (forse anche qualcosa meno). Magari però potresti avere difficoltà con i titoli dove bisogna stare in piedi e/o usare i move (più per questioni di spazio libero attorno che per la telecamera).
....
Oggi possiamo sperare solo che sviluppino una buona killer app (Robinson the journey?), perchè al momento a parte tech demo non vedo nient'altro.
Bonobo ti sto schiacciando huauauauauauauau (risata del male)
Vai a provare Batrman e poi ne riparliamo ... altro che bonobo ... :sofico:
abellodenonna
18-10-2016, 13:42
Ma la Ps camera che vendono ora è sempre la stessa che non voleva nessuno nemmeno a 20 € nuova o è stata rivista?
NighTGhosT
18-10-2016, 14:14
Ma la Ps camera che vendono ora è sempre la stessa che non voleva nessuno nemmeno a 20 € nuova o è stata rivista?
Dovrebbe essere la V2.....almeno quella in bundle col VR lo e' (cosi' e' scritto sulla confezione)......e anche i retail pack standalone della camera che recitano VR Ready sono V2. :)
Dovrebbe essere la V2.....almeno quella in bundle col VR lo e' (cosi' e' scritto sulla confezione)......e anche i retail pack standalone della camera che recitano VR Ready sono V2. :)
La V2 è un semplice restyle della "vecchia" cam.
La sostanza rimane la solita, non ricordo dov'è che l'ho letto, ma era un comunicato ufficiale.
La differenza pare sia che la vecchia è da appoggiare a terra, la nuova può essere appesa sopra il televisore senza artifici particolari.
io intanto l'ho messa nella lista dei desideri di amazon, per fortuna le hanno esaurite se no non resistevo... :D
Ma ci pensate ad un gioco tipo PT (la demo di silent hill) con il visore? :eek:
io intanto l'ho messa nella lista dei desideri di amazon, per fortuna le hanno esaurite se no non resistevo... :D
Ma ci pensate ad un gioco tipo PT (la demo di silent hill) con il visore? :eek:
Te le immagini le "sgommate" :asd: sulle mutande ( sempre che non mori prima ) ? :D
*sasha ITALIA*
19-10-2016, 09:18
Ieri ho notato una cosa.
L'uso del visore mi destabilizza. Se sono in stanza da solo, se so che non c'è nessuno a guardarmi, la sensazione di essere altrove dopo qualche minuto è talmente grande che una volta tolto il visore ho un pò di confusione.
Ieri ero per le strade di Gotham. Ero lì, dopo qualche minuto mi sono quasi scordato di essere in piedi in soggiorno... credo che la mia mente abbia difficoltà ad accettare una realtà nella realtà e una volta tolto il visore dalla testa a livello inconscio la mia mente faccia confusione.. forse sono il solo
cavoli, hai detto niente ... :eek:
Ieri ho notato una cosa.
L'uso del visore mi destabilizza. Se sono in stanza da solo, se so che non c'è nessuno a guardarmi, la sensazione di essere altrove dopo qualche minuto è talmente grande che una volta tolto il visore ho un pò di confusione.
Ieri ero per le strade di Gotham. Ero lì, dopo qualche minuto mi sono quasi scordato di essere in piedi in soggiorno... credo che la mia mente abbia difficoltà ad accettare una realtà nella realtà e una volta tolto il visore dalla testa a livello inconscio la mia mente faccia confusione.. forse sono il solo
Diciamo che forse all'inizio è normale; anche se in minima parte e non paragonabile alla tua sensazione, a me capitava dopo lunghe sessioni a FPS particolarmente magnetici od horror......
*sasha ITALIA*
19-10-2016, 09:53
Diciamo che forse all'inizio è normale; anche se in minima parte e non paragonabile alla tua sensazione, a me capitava dopo lunghe sessioni a FPS particolarmente magnetici od horror......
io ho notato che mi accade solo con i titoli molto realistici, ovvero titoli come Batman giocati in piedi con entrambi i move
alfredo.r
19-10-2016, 10:05
Ieri ho notato una cosa.
L'uso del visore mi destabilizza. Se sono in stanza da solo, se so che non c'è nessuno a guardarmi, la sensazione di essere altrove dopo qualche minuto è talmente grande che una volta tolto il visore ho un pò di confusione.
Ieri ero per le strade di Gotham. Ero lì, dopo qualche minuto mi sono quasi scordato di essere in piedi in soggiorno... credo che la mia mente abbia difficoltà ad accettare una realtà nella realtà e una volta tolto il visore dalla testa a livello inconscio la mia mente faccia confusione.. forse sono il solo
Penso sia impressione...
Per quanto immersiva possa essere la realtà virtuale non penso possa creare un distacco dalla realtà...
E te lo dico da "quasi" medico (mi laureo tra un mese :-P )
NighTGhosT
19-10-2016, 10:19
Bhe' dai....diciamo che nella realta' sappiamo di non vestirci come dei pipistrelloni neri mascherati e che non abbiamo intorno Pinguini o Joker vari.......ma che soprattutto a meno di non possedere una Zonda Pagani.....che la batmobile li' a fianco a noi e' anch'essa virtuale :asd:
Ma se state in piedi per muovervi come fate?
e se usate tipo un pulsante, non da fastidio?
*sasha ITALIA*
19-10-2016, 10:33
Ma se state in piedi per muovervi come fate?
e se usate tipo un pulsante, non da fastidio?
hai un range di movimento di circa 2mtx2.. e funziona molto bene...
La sensazione di essere al centro del gioco in Batman è elevatissima, tutti gli oggetti intorno a noi sono ricreati con le dovute dimensioni e hai la sensazione di essere in uno scenario reale.. è un effetto che non trovi in tanti titoli
Il problema di risoluzione del visore resterà indipendentemente dall'hardware che ci attacchi.
PS4PRO e PS5 potranno visualizzare texture migliori, più poligoni, migliori effetti post-processing,maggior frame rate, ma alla fine la matrice del visore è e resterà 1920x1080 punti.
Sony avrebbe fatto 31 (oltre che 30) se avesse dotato PSVR di un display a maggiore definizione.
PS4 liscia renderizzava comunque a 1080p e visualizzava su schermo a maggior risoluzione.
PS4 PRO renderizzava a parità di frame rate a risoluzione più elevata.
In questo caso sì che si poteva sperare in un miglior impatto qualitativo al passaggio di hardware.
Oggi possiamo sperare solo che sviluppino una buona killer app (Robinson the journey?), perchè al momento a parte tech demo non vedo nient'altro.
Bonobo ti sto schiacciando huauauauauauauau (risata del male)
Vero, ma hw piu potente può inserire aliasing migliore, filtri piu alti, insomma penso che alcuni effetti scalettatura li puoi dimuire e aumentare la stabilità e qualità dell'immagine e non in maniera poco differente.
Di sicuro non credoche sony esca con un vr 2 nel breve tempo.... guarda i move.. che sono sempre quelli di 4 anni fa... eppure ho visto "move" per la realtà virtuale alla fiera su pc molto piu carini e secondo me maneggevoli...
diciamo che sono curioso di vedere quanto la pro possa già apportare in termini di differenza alla liscia per il vr...
hai un range di movimento di circa 2mtx2.. e funziona molto bene...
La sensazione di essere al centro del gioco in Batman è elevatissima, tutti gli oggetti intorno a noi sono ricreati con le dovute dimensioni e hai la sensazione di essere in uno scenario reale.. è un effetto che non trovi in tanti titoli
ma non ho capito
ti muovi in sti 2 metri ma poi?
se devi farne 5 di metri cammini su te stesso oppure aspetti che passi n'autobus?
hai un range di movimento di circa 2mtx2.. e funziona molto bene...
La sensazione di essere al centro del gioco in Batman è elevatissima, tutti gli oggetti intorno a noi sono ricreati con le dovute dimensioni e hai la sensazione di essere in uno scenario reale.. è un effetto che non trovi in tanti titoli
Bellissimo e sono solo i primi giochi!
Inviato dal mio SM-G930F
*sasha ITALIA*
19-10-2016, 12:43
ma non ho capito
ti muovi in sti 2 metri ma poi?
se devi farne 5 di metri cammini su te stesso oppure aspetti che passi n'autobus?
dipende dal titolo, o ti muovi col pad oppure usi solo i Move.
Batman ad esempio è quasi su binario, ci sono degli scenari statici nei quali tu ti muovi e se vuoi spostarti da uno scenario all'altro usi il rampino.
https://www.youtube.com/watch?v=g0zBx1KiUU0
Fatal Frame
19-10-2016, 13:50
Ieri ho notato una cosa.
L'uso del visore mi destabilizza. Se sono in stanza da solo, se so che non c'è nessuno a guardarmi, la sensazione di essere altrove dopo qualche minuto è talmente grande che una volta tolto il visore ho un pò di confusione.
Ieri ero per le strade di Gotham. Ero lì, dopo qualche minuto mi sono quasi scordato di essere in piedi in soggiorno... credo che la mia mente abbia difficoltà ad accettare una realtà nella realtà e una volta tolto il visore dalla testa a livello inconscio la mia mente faccia confusione.. forse sono il solo
Ma devi camminare veramente o usi il pad ??
Cioè alla fine puoi solo girare la testa ??
g_toni_70
19-10-2016, 14:00
Ieri ho notato una cosa.
L'uso del visore mi destabilizza. Se sono in stanza da solo, se so che non c'è nessuno a guardarmi, la sensazione di essere altrove dopo qualche minuto è talmente grande che una volta tolto il visore ho un pò di confusione.
Ieri ero per le strade di Gotham. Ero lì, dopo qualche minuto mi sono quasi scordato di essere in piedi in soggiorno... credo che la mia mente abbia difficoltà ad accettare una realtà nella realtà e una volta tolto il visore dalla testa a livello inconscio la mia mente faccia confusione.. forse sono il solo
Ho provato per due ore il visore sabato. Confermo la stessa impressione. Il tuo cervello è coscientemente consapevole del fatto che è in una stanza e non su un Mech o per le strade di Gotham ma l'immersività è tale da "ingannarlo" per bene e, per un attimo, ti dimentichi davvero di essere nella tua sala. Sabato non ero solo, avevo vicino mia moglie mentre provavo il VR, ma posso garantire che la sensazione di immersività è davvero impressionante. Bisogna provarlo per rendersene conto. Poi, comunque, si tratta sempre di una situazione soggettiva. insomma: promosso a pienissimi voti!!!:D
Ho provato per due ore il visore sabato. Confermo la stessa impressione. Il tuo cervello è coscientemente consapevole del fatto che è in una stanza e non su un Mech o per le strade di Gotham ma l'immersività è tale da "ingannarlo" per bene e, per un attimo, ti dimentichi davvero di essere nella tua sala. Sabato non ero solo, avevo vicino mia moglie mentre provavo il VR, ma posso garantire che la sensazione di immersività è davvero impressionante. Bisogna provarlo per rendersene conto. Poi, comunque, si tratta sempre di una situazione soggettiva. insomma: promosso a pienissimi voti!!!:D
Devo provarlo ! Sapete se su Roma e dintorni c'è la possibilità di farlo ? Non riesco a trovare nulla. :mc:
*sasha ITALIA*
19-10-2016, 14:40
Ma devi camminare veramente o usi il pad ??
Cioè alla fine puoi solo girare la testa ??
Cammini e ti giri a 360° ma entro appunto un limite di circa 2mt x 2.
Per intenderci sei in un punto ti trovi in un obitorio e tu ti muovi tranquillamente entro questo limite, uscito da questo il sistema ti avvisa che sei uscito dal range della camera.
Tieni presente che al momento Batman è l'unico titolo così che ho provato, tutti gli altri sono su binario e al massimo muovi la visuale...
Fatal Frame
19-10-2016, 14:43
Cammini e ti giri a 360° ma entro appunto un limite di circa 2mt x 2.
Per intenderci sei in un punto ti trovi in un obitorio e tu ti muovi tranquillamente entro questo limite, uscito da questo il sistema ti avvisa che sei uscito dal range della camera.
Tieni presente che al momento Batman è l'unico titolo così che ho provato, tutti gli altri sono su binario e al massimo muovi la visuale...
Forse usciranno quei giochi con spostamenti senza limiti
NighTGhosT
19-10-2016, 14:54
Raga........si registrano gia' i primi danni della VR............
Gazzetta di Modena:
A Carpi bandito si traveste da Batman e rapina l’incasso a un’ambulante
:asd:
g_toni_70
19-10-2016, 19:16
Cammini e ti giri a 360° ma entro appunto un limite di circa 2mt x 2.
Per intenderci sei in un punto ti trovi in un obitorio e tu ti muovi tranquillamente entro questo limite, uscito da questo il sistema ti avvisa che sei uscito dal range della camera.
Tieni presente che al momento Batman è l'unico titolo così che ho provato, tutti gli altri sono su binario e al massimo muovi la visuale...
Ma in alternativa puoi muoverti con i comandi? perché io 2mt x 2 nella mia camera non li ho...:cry:
Fatal Frame
19-10-2016, 19:39
Raga........si registrano gia' i primi danni della VR............
Gazzetta di Modena:
A Carpi bandito si traveste da Batman e rapina lincasso a unambulante
:asd:
Avrà dimenticato di mettersi il caschetto.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Forse usciranno quei giochi con spostamenti senza limiti
no fermo, un limite c'è... devi sempre rimanere nel cono di visione della telecamera.... poi all'interno , almeno l'fps che ho provato ti muovi fisicamente poco se non spostarti sul posto per la direzione, quindi leggeri movimenti di torsione... per il resto è la testa e le braccia che muovi in libertà.... ricorda che hai sempre un cavo che ti passa a fianco, non è che ti puoi arrotolare su te stesso :D
Ma in alternativa puoi muoverti con i comandi? perché io 2mt x 2 nella mia camera non li ho...:cry:
Dipende dal gioco, ma quello che ho provato avevi il movimento avanti dietro con lo stick e strafe laterale ... per la direzione era come eri messo col corpo, ma non ci voleva sto gran spazio... lo spazio è necessario per la sicurezza... nel senso che non vedendo niente magari sbracci e prendi dentro il muro
NighTGhosT
20-10-2016, 10:31
Dipende dal gioco, ma quello che ho provato avevi il movimento avanti dietro con lo stick e strafe laterale ... per la direzione era come eri messo col corpo, ma non ci voleva sto gran spazio... lo spazio è necessario per la sicurezza... nel senso che non vedendo niente magari sbracci e prendi dentro il muro
Bhe certo e' ovvio...basti pensare al suo funzionamento.
Attraverso la CAM, Ps4 capisce la direzione e il grado di rotazione del visore.....quindi, della tua testa/corpo.
A meno che di non avere una specialissima pedana a mo di tapis roulant ma che funziona in TUTTE le direzioni a 360 gradi, con sensori e connessa alla console.........la vedo molto dura la possibilita' del muoversi liberamente. :)
Quindi vien da se che i movimenti letti dalla cam sono quelli del visore.....e quelli dei controllers move, aiutati dai giroscopi vari. :)
Luke1973
20-10-2016, 11:19
Bhe certo e' ovvio...basti pensare al suo funzionamento.
Attraverso la CAM, Ps4 capisce la direzione e il grado di rotazione del visore.....quindi, della tua testa/corpo.
A meno che di non avere una specialissima pedana a mo di tapis roulant ma che funziona in TUTTE le direzioni a 360 gradi, con sensori e connessa alla console.........la vedo molto dura la possibilita' del muoversi liberamente. :)
Quindi vien da se che i movimenti letti dalla cam sono quelli del visore.....e quelli dei controllers move, aiutati dai giroscopi vari. :)
C'è (ovviamente anche questo in stato più o meno embrionale...e piuttosto costoso)
http://www.virtuix.com/product/omni-package/
NighTGhosT
20-10-2016, 11:31
C'è (ovviamente anche questo in stato più o meno embrionale...e piuttosto costoso)
http://www.virtuix.com/product/omni-package/
Vista!
MOLTO embrionale...e non ti permette il free movement :)
Come noterai.....la base e' FISSA,non scorre in nessuna direzione....sembra piu' un touch panel. Questo che significa? Semplice....che quell'accrocchio funziona come un "Joystick" dove il NOSTRO CORPO funge da leva, andando a premere sull'anello. Ma non ti permette di camminarci ne' correrci sopra fisicamente.
E la cosa non la risolvi neanche studiandolo come un "girello" per neonati...ovvero con le ruote e che si muove liberamente nello spazio.....perche' avresti lo stesso problema di OUT OF RANGE dalla CAM di PS4.
Servirebbe proprio un ULTRATECNOLOGICO tapis roulant in grado di "scorrere" in TUTTE le direzioni......roba da SCI FI oggi. :)
Luke1973
20-10-2016, 11:35
Vista!
MOLTO embrionale...e non ti permette il free movement :)
Come noterai.....la base e' FISSA,non scorre in nessuna direzione....sembra piu' un touch panel. Questo che significa? Semplice....che quell'accrocchio funziona come un "Joystick" dove il NOSTRO CORPO funge da leva, andando a premere sull'anello. Ma non ti permette di camminarci ne' correrci sopra fisicamente.
E la cosa non la risolvi neanche studiandolo come un "girello" per neonati...ovvero con le ruote e che si muove liberamente nello spazio.....perche' avresti lo stesso problema di OUT OF RANGE dalla CAM di PS4.
Servirebbe proprio un ULTRATECNOLOGICO tapis roulant in grado di "scorrere" in TUTTE le direzioni......roba da SCI FI oggi. :)
Mi sa che non hai visto bene il funzionamento dell'Omni. In realtà puoi pure camminare e correre in qualsiasi direzione (cavi che si attorcigliano permettendo), in quanto devi avere delle speciali scarpe a basso attrito che scivolano sulla pedana. Quindi cammini/corri ma ti trovi sempre sulla pedana.
NighTGhosT
20-10-2016, 11:38
Mi sa che non hai visto bene il funzionamento dell'Omni. In realtà puoi pure camminare e correre in qualsiasi direzione (cavi che si attorcigliano permettendo), in quanto devi avere delle speciali scarpe a basso attrito che scivolano sulla pedana. Quindi cammini/corri ma ti trovi sempre sulla pedana.
Si ma....corri come un fesso stando in posizione! Non fai fisicamente il passo come fai nella realta' di tutti i giorni. Senza una base scorrevole come appunto un tapis roulant fa avanti/indietro, non potrai mai camminare o correre come faresti in realta'....sarebbe sempre cercare di emulare il passo o corsa, stando sul posto....con l'unico vantaggio di averlo rilevato e trasmesso dai sensori della pedana fissa. :)
EDIT:
L'UNICO MODO....vista COSI'....e' mettere le ruote sotto le suole delle scarpe a mo di' carrello coop, girevoli a 360 gradi......ma c'e' il rischo di perdita equilibrio e conseguente caduta dell'utilizzatore (e devastazione di tutta la costosissima pedana)
Luke1973
20-10-2016, 11:48
Si ma....corri come un fesso stando in posizione! Non fai fisicamente il passo come fai nella realta' di tutti i giorni. Senza una base scorrevole come appunto un tapis roulant fa avanti/indietro, non potrai mai camminare o correre come faresti in realta'....sarebbe sempre cercare di emulare il passo o corsa, stando sul posto....con l'unico vantaggio di averlo rilevato e trasmesso dai sensori della pedana fissa. :)
EDIT:
L'UNICO MODO....vista COSI'....e' mettere le ruote sotto le suole delle scarpe a mo di' carrello coop, girevoli a 360 gradi......ma c'e' il rischo di perdita equilibrio e conseguente caduta dell'utilizzatore (e devastazione di tutta la costosissima pedana)
Hem..non vorrei sembrare scortese, ma almeno UN video l'hai visto?!?! Tu corri e cammini come nella realtà, ma le speciali scarpe SCIVOLANO sull'apposita superficie della pedana, e pertanto non ti muovi dal centro della stessa.
NighTGhosT
20-10-2016, 12:20
Hem..non vorrei sembrare scortese, ma almeno UN video l'hai visto?!?! Tu corri e cammini come nella realtà, ma le speciali scarpe SCIVOLANO sull'apposita superficie della pedana, e pertanto non ti muovi dal centro della stessa.
Anche senza vedere il filmato........ho trovato una soluzione alternativa meno onerosa di scarpe speciali (ci manca il calzolaro nelle sale giochi a mo di bowling :asd:....inoltre ricordati sempre che in mano l'utilizzatore ha i controller....e non le tiene sull'anello.....non e' in grado quindi di "spingere" neanche un po' per fare in modo che le suole facciano effetto dito su touch screen...non tutti riescono nel moonwalk a mo' di Jackson :asd:)
.....la soluzione si chiama TRACK BALLS. Basterebbe studiare la pedana fatta come un assemblamento di tante sferette che fungono da track balls (non libere ovviamente, ma che danno una certa "resistenza" che non sia ne' troppa ne' poca per fattori di equilibrio)...in quel modo permetteresti il movimento libero a 360 gradi ricreando gli esatti movimenti che si compiono nella realta'. :)
Inoltre......potresti variare elettronicamente la loro resistenza.......a seconda, nella VR, si stia affrontando un percorso piano.....o in salita......in discesa.....e perfino scale e dislivelli. :)
Anche senza vedere il filmato........ho trovato una soluzione alternativa meno onerosa di scarpe speciali (ci manca il calzolaro nelle sale giochi a mo di bowling :asd:....inoltre ricordati sempre che in mano l'utilizzatore ha i controller....e non le tiene sull'anello.....non e' in grado quindi di "spingere" neanche un po' per fare in modo che le suole facciano effetto dito su touch screen...non tutti riescono nel moonwalk a mo' di Jackson :asd:)
.....la soluzione si chiama TRACK BALLS. Basterebbe studiare la pedana fatta come un assemblamento di tante sferette che fungono da track balls (non libere ovviamente, ma che danno una certa "resistenza" che non sia ne' troppa ne' poca per fattori di equilibrio)...in quel modo permetteresti il movimento libero a 360 gradi ricreando gli esatti movimenti che si compiono nella realta'. :)
Inoltre......potresti variare elettronicamente la loro resistenza.......a seconda, nella VR, si stia affrontando un percorso piano.....o in salita......in discesa.....e perfino scale e dislivelli. :)
Si, ok... ma prima di pensare a metodi alternativi, guarda sto cavolo di filmato :doh:
abellodenonna
22-10-2016, 09:25
E ollè,e grazie al cavolo!!
Si potrebbe anche fare un sistema di ritorno a pressione per coinvolgere il tatto,o inserire un rivelatore di fragranze per sollazzare l'odorato e perchè no,un materializzatore di pietanze per il gusto.
Un sistema di sferette a pressione verrebbe commercializzato a quanto,15k€?
Il Tapis Roulant non piace neanche a me ma per ora è uno dei pochi sistemi "Low budget".
g_toni_70
22-10-2016, 11:22
Dopo aver utilizzato il visore devo dire che a mio parere, proprio per la grande immersivita', quello che manca proprio è la possibilità di toccare ed interagire con gli oggetti. Sei lì, in un ambiente nuovo, ma guardi e non puoi avere un "feedback" dal mondo che ti circonda. (A proposito non ho ancora capito se il move ha almeno la vibrazione o no nei giochi ps VR ready) Urgono guanti con risposta tattile!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
NighTGhosT
24-10-2016, 06:22
Dopo aver utilizzato il visore devo dire che a mio parere, proprio per la grande immersivita', quello che manca proprio è la possibilità di toccare ed interagire con gli oggetti. Sei lì, in un ambiente nuovo, ma guardi e non puoi avere un "feedback" dal mondo che ti circonda. (A proposito non ho ancora capito se il move ha almeno la vibrazione o no nei giochi ps VR ready) Urgono guanti con risposta tattile!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima bisogna lasciare che la tecnologia dei visori si affini.....se la VR prendera' piede davvero....allora non tarderanno le evoluzioni.
Tutto sta nel vedere se campera' solo per hype iniziale come il 3D.....o se verra' apprezzato maggiormente dal pubblico.
Io penso che questo Natale contribuiro'.....ho intenzione di provarlo sto VR, soprattutto EVE Valkyrie e Star Trek Bridge Commander in uscita a Dicembre......non c'e' nulla di meglio che passare il Natale a emulare queil pirla del Cpt. Kirk ma sulla USS Aegis.... :asd:
Dopo aver utilizzato il visore devo dire che a mio parere, proprio per la grande immersivita', quello che manca proprio è la possibilità di toccare ed interagire con gli oggetti. Sei lì, in un ambiente nuovo, ma guardi e non puoi avere un "feedback" dal mondo che ti circonda. (A proposito non ho ancora capito se il move ha almeno la vibrazione o no nei giochi ps VR ready) Urgono guanti con risposta tattile!!:
Quì si comincia a guardare veramente avantissimo :)
Del resto ora che il genio è uscito dalla lampada (cit.) è veramente dura rimetterlo al suo posto.
Le possibilità, mi sembra chiaro ormai, sono praticamente infinite, ma la tecnologia è ancora acerba.
In termini consolistici siamo alla generazione 16 bit della vR, quella con cui abbiamo cominciato a divertirci (io a dire il vero avrei cominciato parecchio prima), credo che quello che ci immaginiamo tutti riguardo la VR non lo vedremo prima di un paio di generazioni di visori e console, diciamo entro i prossimi 6 anni.
Riguardo al VR ancora non sono riuscito a provarlo, confido nell'imminente Lucca&Games, però per il momento sono riuscito a domare il bonobo.
Ad aiutarmi in questa difficile decisione sono state le 3-5 ore dichiarate di gameplay previste per portare a termine "robinson the journey", l'unico vero gioco che pensavo uscisse per VR (articolo del 22/10 su console tribe).
Invece ecco l'ennesimo tech demo che costa 70€ e non porta da nessuna parte.
Fin'ora solo roba da toccata e fuga (che però costa mooooolto cara) e nessun titolo degno di questo nome all'orizzonte.
Intendiamoci, capisco che non possa e non debba diventare qualcosa con cui stare collegati a giornate intere, posso anche giocare un'ora per volta ad un titolo, ma che duri almeno una decina d'ore mi sembra il minimo.
Mi auguro che l'uscita della PRO invogli gli sviluppatori a creare patch che non solo migliorino la resa dei game, ma ne estendano l'uso alla VR anche dove non inizialmente previsto.
Provate ad immaginare Alien Isolation in VR, sai che sgommate nelle mutande...
*sasha ITALIA*
24-10-2016, 14:13
Io non capisco perché non possa riprodurre i Blu-ray in 3D e perché non si possa operare una conversione al volo due di altre di tutti i giochi. Lo fa la mia televisione Sony di tre anni fa, chiaro che il risultato non è il massimo, però chi se ne frega.. comunque il visore mi ha impugnato talmente tanto che Che mi verrebbe voglia di venderlo e farmi un bel pc sfruttando bene uno dei visori
Io non capisco perché non possa riprodurre i Blu-ray in 3D e perché non si possa operare una conversione al volo due di altre di tutti i giochi. Lo fa la mia televisione Sony di tre anni fa, chiaro che il risultato non è il massimo, però chi se ne frega.. comunque il visore mi ha impugnato talmente tanto che Che mi verrebbe voglia di venderlo e farmi un bel pc sfruttando bene uno dei visori
Comprati un vive o un oculus e ci fai tutto
Io non capisco perché non possa riprodurre i Blu-ray in 3D e perché non si possa operare una conversione al volo due di altre di tutti i giochi. Lo fa la mia televisione Sony di tre anni fa, chiaro che il risultato non è il massimo, però chi se ne frega.. comunque il visore mi ha impugnato talmente tanto che Che mi verrebbe voglia di venderlo e farmi un bel pc sfruttando bene uno dei visori
Lascia stare, non ho provato il PSVR, ma la tecnologia è ancora acerba, quindi non credo ci sia questa grande differenza con l'oculus, inoltre presto o tardi il PSVR potrà essere collegato ad un PC.
inoltre, tutto ciò che non è "strettamente" progettato per la VR stanca dopo solo alcuni minuti, anche i giochi stessi stancano presto, ergo, non credere di usare il pc per applicazioni varie o film, sono tutte cose che stancano presto.
Purtroppo servono davvero dei panelli 8k per occhio, tutto ciò che è in primissimo piano è reale, palpabile, ma basta allontanarsi leggermente che tutto diventa piatto e stancante alla vista.
NighTGhosT
25-10-2016, 06:24
Lascia stare, non ho provato il PSVR, ma la tecnologia è ancora acerba, quindi non credo ci sia questa grande differenza con l'oculus, inoltre presto o tardi il PSVR potrà essere collegato ad un PC.
inoltre, tutto ciò che non è "strettamente" progettato per la VR stanca dopo solo alcuni minuti, anche i giochi stessi stancano presto, ergo, non credere di usare il pc per applicazioni varie o film, sono tutte cose che stancano presto.
Purtroppo servono davvero dei panelli 8k per occhio, tutto ciò che è in primissimo piano è reale, palpabile, ma basta allontanarsi leggermente che tutto diventa piatto e stancante alla vista.
Posso dire la mia? Per me e' anche una questione oltre che di abitudine, anche soggettiva. :)
Oggi ho 38 anni......ma se guardo a taaaaaanti anni fa, quando ero ragazzino.......in una sala giochi nella localita' di mare che frequentavo, quando arrivai i primi giorni notai subito una ressa anomala di gente.....dato che c'era uno dei primissimi sistemi VR.....in dettaglio, un simulatore di volo ovviamente :asd:
Era diviso in due fasi....la prima era decollo da base......e dogfight......la seconda era atterraggio su portaerei per rifornimenti e ripartenza con dogfight finale sul mare.
Inutile specificare che visti gli anni, era tecnicamente abbastanza scandaloso (e immagino costasse l'ira di Dio....).....ma nonostante tutto fu' una esperienza che RICORDO CHIARAMENTE TUTT'OGGI......e questo gia' di per se qualcosa vuol dire no? :D
ORA....siamo a fine 2016 inizi 2017 e ho 38 anni.....e DUBITO che il PS VR sia tecnicamente peggio.........ANZI.......quindi a mio parere.....BENVENGA! :D
Io neanche sotto tortura mi metterei quell'affare in testa, "sono troppo vecchio per queste stronzate" (cit.) ma è innegabile il potenziale di questo aggeggio. Fra qualche anno ne vedrete delle belle ;)
Posso dire la mia? Per me e' anche una questione oltre che di abitudine, anche soggettiva. :)
Oggi ho 38 anni......ma se guardo a taaaaaanti anni fa, quando ero ragazzino.......in una sala giochi nella localita' di mare che frequentavo, quando arrivai i primi giorni notai subito una ressa anomala di gente.....dato che c'era uno dei primissimi sistemi VR.....in dettaglio, un simulatore di volo ovviamente :asd:
Era diviso in due fasi....la prima era decollo da base......e dogfight......la seconda era atterraggio su portaerei per rifornimenti e ripartenza con dogfight finale sul mare.
Inutile specificare che visti gli anni, era tecnicamente abbastanza scandaloso (e immagino costasse l'ira di Dio....).....ma nonostante tutto fu' una esperienza che RICORDO CHIARAMENTE TUTT'OGGI......e questo gia' di per se qualcosa vuol dire no? :D
ORA....siamo a fine 2016 inizi 2017 e ho 38 anni.....e DUBITO che il PS VR sia tecnicamente peggio.........ANZI.......quindi a mio parere.....BENVENGA! :D
come non quotarti, era metà dei '90, attorno al'uscita nelle sale si quella cagata immonda de "il tagliaerbe" quando provai per la prima volta uno dei sistemi arcade della Virtuality (mi pare si chiamasse così la società).
Ne leggevo da tempo sui vari TGM & Co, non potei resistere a spendere quelle 1000 Lire a partita, entrai in quella strana macchina a ciambella (chissà che non mi abbia pure fatto una TAC), infilai 10 chili di caso in testa e mi proiettai in questa nuova dimensione shot'em up, che di 3D aveva poco, i pixel sembravano blocchetti Lego, un lag da spavento, ma era un tuffo in un futuro che non avremo rivisto fino al 2016
Insomma, per me questa roba ha il solito sapore del MAME, oltre che uno sguardo sul futuro ha il solito appeal di un lontano amico mai dimenticato.
Un lato di me contiua a trainare verso il centro commerciale di turno, il lato più razionale grida di aspettare.
Questo tiro alla fune non ha ancora un vincitore netto, ma sono convinto che al primo gioco degno di chiamarsi tale che esce, farò la spesa e mi unirò al coro.
comunque, per quanto siano visori 3D, questi cosi nascono per il gaming.
Posso dire la mia? Per me e' anche una questione oltre che di abitudine, anche soggettiva. :)
Oggi ho 38 anni......ma se guardo a taaaaaanti anni fa, quando ero ragazzino.......in una sala giochi nella localita' di mare che frequentavo, quando arrivai i primi giorni notai subito una ressa anomala di gente.....dato che c'era uno dei primissimi sistemi VR.....in dettaglio, un simulatore di volo ovviamente :asd:
Era diviso in due fasi....la prima era decollo da base......e dogfight......la seconda era atterraggio su portaerei per rifornimenti e ripartenza con dogfight finale sul mare.
Inutile specificare che visti gli anni, era tecnicamente abbastanza scandaloso (e immagino costasse l'ira di Dio....).....ma nonostante tutto fu' una esperienza che RICORDO CHIARAMENTE TUTT'OGGI......e questo gia' di per se qualcosa vuol dire no? :D
ORA....siamo a fine 2016 inizi 2017 e ho 38 anni.....e DUBITO che il PS VR sia tecnicamente peggio.........ANZI.......quindi a mio parere.....BENVENGA! :D
Aspetta! non ho mai detto che no ne valga la pena, anzi! Stavo solo rispondendo alle perplessità di *sasha ITALIA*.
Ho avuto, tra i primi in italia e subito dopo l'ondata kickstarter, il Dk1 (il primo devkit oculus). Già allora ero pronto a spendere per la realtà visrtuale tanto sognata!
Si sono fatti passi ENORMI da quel devkit ad oggi; senza dubbio la VR DEVE essere provata, se non l'avete ancora fatto: PROVATELA! è un esperienza che non si può esprimere...
Per fare i due esempi che più mi hanno sconvolto:
1- i personaggi nei giochi sono reali. Ricordo quando giocai Half Life per VR, vedere i poliziotti alla stazione ad altezza reale, quasi palpabili, è qualcosa che ti rimane dentro... Non è più un videogioco, non è più un modellino tridimensionale, per la coscienza diventa "reale".
2- Un video girato in 3d, in cui una ragazza ti guarda negli occhi... ecco, questo è sconvolgente. A vari livelli, subliminale, inconscio, e che so altro, senti quello sguardo addosso, lei ti sta guardando e tu ricambi.... sembra strano, ma la percezione di realtà è pazzesca.
MAAAAAAAAA:
ribadisco, ancora la tecnologia è acerba. Il senso di spazialità è ancora troppo limitato, si ci stanca presto, ed ancora non si è trovato il format giusto per i giochi (spero lo trovino presto). Ma sicuramente tra qualche hanno vedremo cose assolutamente sconvolgenti, questo è solo l'antipasto ;)
NighTGhosT
25-10-2016, 09:16
come non quotarti, era metà dei '90, attorno al'uscita nelle sale si quella cagata immonda de "il tagliaerbe" quando provai per la prima volta uno dei sistemi arcade della Virtuality (mi pare si chiamasse così la società).
Ne leggevo da tempo sui vari TGM & Co, non potei resistere a spendere quelle 1000 Lire a partita, entrai in quella strana macchina a ciambella (chissà che non mi abbia pure fatto una TAC), infilai 10 chili di caso in testa e mi proiettai in questa nuova dimensione shot'em up, che di 3D aveva poco, i pixel sembravano blocchetti Lego, un lag da spavento, ma era un tuffo in un futuro che non avremo rivisto fino al 2016
Insomma, per me questa roba ha il solito sapore del MAME, oltre che uno sguardo sul futuro ha il solito appeal di un lontano amico mai dimenticato.
Un lato di me contiua a trainare verso il centro commerciale di turno, il lato più razionale grida di aspettare.
Questo tiro alla fune non ha ancora un vincitore netto, ma sono convinto che al primo gioco degno di chiamarsi tale che esce, farò la spesa e mi unirò al coro.
comunque, per quanto siano visori 3D, questi cosi nascono per il gaming.
Ah, io credo proprio che per Natale mi regalero' questo PS VR......come nel tuo caso, e' dagli inizi anni 90 che aspetto questo momento, dopo l'esperimento assolutamente fallimentare di Nintendo col Virtual Boy.
Anche per contribuire nel mio piccolo per poter sperare in uno sviluppo futuro.....tanto due titoli interessanti gia' li ho....EVE Valkyrie e Star Trek Bridge Crew :)
Idem, anche io aspetto natale. Cmq alla fine dipenderà tutto dai numeri, se il caschetto vende bene, allora gli sviluppatori avranno più interesse ad investire nella VR, ma se non ci sono i numeri difficilmente usciranno giochi decenti...
Inviato dal mio SM-G930F
NighTGhosT
25-10-2016, 09:55
Idem, anche io aspetto natale. Cmq alla fine dipenderà tutto dai numeri, se il caschetto vende bene, allora gli sviluppatori avranno più interesse ad investire nella VR, ma se non ci sono i numeri difficilmente usciranno giochi decenti...
Inviato dal mio SM-G930F
E' da vedere se continuera' a vendere come ORA. :)
All'uscita, sull'amazzone italiana in poco tempo era TUTTO esaurito (eran rimaste si e no qualche PS Camera....ma i visori VR e il bundle dei due controller Move sono stati esauriti in pochissimo tempo)...........e' da vedere se questo interesse e' dovuto solo all'hype iniziale da novita'......o se le vendite continueranno di questo passo.
C'e' da aggiungere......che anche Zukkenberg con Oculus......HTC.....e adesso anche Google che e' appena salita sul bandwagon..........stanno investendo UNA MAREA E MEZZO di soldi in questi visori e tutto lascia ben sperare.
E' da vedere se continuera' a vendere come ORA. :)
All'uscita, sull'amazzone italiana in poco tempo era TUTTO esaurito (eran rimaste si e no qualche PS Camera....ma i visori VR e il bundle dei due controller Move sono stati esauriti in pochissimo tempo)...........e' da vedere se questo interesse e' dovuto solo all'hype iniziale da novita'......o se le vendite continueranno di questo passo.
C'e' da aggiungere......che anche Zukkenberg con Oculus......HTC.....e adesso anche Google che e' appena salita sul bandwagon..........stanno investendo UNA MAREA E MEZZO di soldi in questi visori e tutto lascia ben sperare.
Sony ha in mano dinamite pura dal ponto di vista commerciale.
40M di potenziali clienti già sul mercato.
Se anche solo il 10% fosse interessato seriamente alla VR sarebbero comunque 4M di pezzi.
Il problema sono gli indecisi.
Non credo di essere il solo a guardare con interesse al prodotto e a non crederci al 100%
Non parlo di tecnica, ma solo di supporto con giochi che siano qualcosa di più di semplici demo.
HTC, Oculus & Co offriranno un'esperienza più completa, ma non è scontato il bacino di utenza dotato di computer sufficientemente performanti.
Diverso sarà il discorso all'uscita di SCORPIO.
Insomma, SONY MUOVI IL CULO E FAI QUALCHE TITOLO DECENTE ALLA SVELTA!!!
E NON FACCIAMO COME CON IL MOVE CHE DOPO 6 MESI TUTTI SI SONO DIMENTICATI CHE ESISTEVA.
NighTGhosT
25-10-2016, 13:03
Sony ha in mano dinamite pura dal ponto di vista commerciale.
40M di potenziali clienti già sul mercato.
Se anche solo il 10% fosse interessato seriamente alla VR sarebbero comunque 4M di pezzi.
Il problema sono gli indecisi.
Non credo di essere il solo a guardare con interesse al prodotto e a non crederci al 100%
Non parlo di tecnica, ma solo di supporto con giochi che siano qualcosa di più di semplici demo.
HTC, Oculus & Co offriranno un'esperienza più completa, ma non è scontato il bacino di utenza dotato di computer sufficientemente performanti.
Diverso sarà il discorso all'uscita di SCORPIO.
Insomma, SONY MUOVI IL CULO E FAI QUALCHE TITOLO DECENTE ALLA SVELTA!!!
E NON FACCIAMO COME CON IL MOVE CHE DOPO 6 MESI TUTTI SI SONO DIMENTICATI CHE ESISTEVA.
Sai cosa ho detto, giusto l'altro giorno mentre parlavo su questo argomento?
Fa che SONY......annunci un QUALSIVOGLIA TITOLO.....VR......from NAUGHTY DOG o qualche altra first party similare...........e poi l'impari..........:asd:
BOOOOOOMMM!!!!!! :)
Infatti proprio sony dovrebbe spingere con almeno un gioco di qualità, sperando che non si sia affidata a gran turismo se no tempo che esce la VR è già passata di moda...
Inviato dal mio SM-G930F
io ho provato farpoint alla gamesweek e se pompano la grafica un pochino con la ps4 pro uscirà un gran bel titolo..davvero mi sono immerso e pensavo di essere su quel pianeta arido con quei mostri tipo alien :P
Sarebbe spettacolare se facessero un gioco che ricostruisca le missioni lunari più famose della Nasa.
primi dati di vandita.
Numeri abbastanza sconcertanti, in particolare quelli riferiti ai giochi
http://leganerd.com/2016/10/25/playstation-vr-dati-vendita-giappone/
Hulk2099
30-10-2016, 23:08
Sarebbe spettacolare se facessero un gioco che ricostruisca le missioni lunari più famose della Nasa.
per Oculus Rift c'era qualcosa del genere
ma era un experience più che un gioco
*sasha ITALIA*
31-10-2016, 07:13
Se dovessi venderlo a 400 non trattabili (con camera) qualcuno di voi potrebbe essere interessato?
NighTGhosT
31-10-2016, 07:37
Se dovessi venderlo a 400 non trattabili (con camera) qualcuno di voi potrebbe essere interessato?
Ti sei gia' stancato?!? O e' per il solito problema di un qualsiasi nuovo hardware marchiato Sony....ovvero la cronica mancanza di softwares nelle lineup di lancio?!?! :asd:
Come dicevo l'altro giorno.......hanno saputo sfruttare la cosa solo a meta', come anche i dati di vendita indicano.
Solo il 17% di chi ha comprato il visore....ha comprato anche software. L'83% invece lo ha comprato in attesa di quel che sara'. :)
Se Sony avesse impegnato qualche sua First Party per fare qualche gioco in piu' da metter sugli scaffali al lancio......avrebbe venduto il doppio.
g_toni_70
31-10-2016, 08:46
come non quotarti, era metà dei '90, attorno al'uscita nelle sale si quella cagata immonda de "il tagliaerbe" quando provai per la prima volta uno dei sistemi arcade della Virtuality (mi pare si chiamasse così la società).
Ne leggevo da tempo sui vari TGM & Co, non potei resistere a spendere quelle 1000 Lire a partita, entrai in quella strana macchina a ciambella (chissà che non mi abbia pure fatto una TAC), infilai 10 chili di caso in testa e mi proiettai in questa nuova dimensione shot'em up, che di 3D aveva poco, i pixel sembravano blocchetti Lego, un lag da spavento, ma era un tuffo in un futuro che non avremo rivisto fino al 2016
Insomma, per me questa roba ha il solito sapore del MAME, oltre che uno sguardo sul futuro ha il solito appeal di un lontano amico mai dimenticato.
Un lato di me contiua a trainare verso il centro commerciale di turno, il lato più razionale grida di aspettare.
Questo tiro alla fune non ha ancora un vincitore netto, ma sono convinto che al primo gioco degno di chiamarsi tale che esce, farò la spesa e mi unirò al coro.
comunque, per quanto siano visori 3D, questi cosi nascono per il gaming.
Classe 1970, stesse considerazioni. Comunque ho provato per diverse ore il VR ed è stata una sorpresa inattesa per resa ed immersività. Il 9 novembre esce JOURNEY: ROBINSON. Mi sa che per quella data avrò fatto il peccato :D
*sasha ITALIA*
31-10-2016, 10:12
Ti sei gia' stancato?!? O e' per il solito problema di un qualsiasi nuovo hardware marchiato Sony....ovvero la cronica mancanza di softwares nelle lineup di lancio?!?! :asd:
Come dicevo l'altro giorno.......hanno saputo sfruttare la cosa solo a meta', come anche i dati di vendita indicano.
Solo il 17% di chi ha comprato il visore....ha comprato anche software. L'83% invece lo ha comprato in attesa di quel che sara'. :)
Se Sony avesse impegnato qualche sua First Party per fare qualche gioco in piu' da metter sugli scaffali al lancio......avrebbe venduto il doppio.
no, semplice riassetto personale di spese/esigenze.
NighTGhosT
03-11-2016, 09:47
no, semplice riassetto personale di spese/esigenze.
Considerando che mi han gia' posticipato Star Trek Bridge Crew da Dicembre a FINE MARZO 2017.........a questo punto non so neanche io se prendermelo per Natale o aspettare ulteriormente.
Decidero' seguendo i prossimi sviluppi.
Hulk2099
07-11-2016, 00:43
ho scoperto quasi per caso che domani/dopodomani esce Robinson......sembra il titolo più interessante del 2016 nel campo VR o sbaglio? Non ho capito se la grafica è quella anche su ps4 o serve una pro per le texture spettacolari che ho visto nei video
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ho scoperto quasi per caso che domani/dopodomani esce Robinson......sembra il titolo più interessante del 2016 nel campo VR o sbaglio? Non ho capito se la grafica è quella anche su ps4 o serve una pro per le texture spettacolari che ho visto nei video
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Quello mostrato ad oggi dovrebbe provenire dalla PS4 liscia.
Occhio alla durata che pare sia tra le 3 e le 5h
Purtroppo i miei buoni propositi di acquisto si sono scontrati con 2 scogli chiamati, caldaia rotta e roomba da buttare dopo 7 anni di servizio... olè... evviva le priorità.
Ho visto il trailer di Robinson ed effettivamente è tanta roba a livello grafico... Però non riesco a capire come si gioca, ci si muove liberamente usando il pad oppure si usano i 2 move?
Inviato dal mio SM-G930F
NighTGhosT
07-11-2016, 09:56
Ho visto il trailer di Robinson ed effettivamente è tanta roba a livello grafico... Però non riesco a capire come si gioca, ci si muove liberamente usando il pad oppure si usano i 2 move?
Inviato dal mio SM-G930F
A quanto ho capito ci si muove liberamente.....e coi move si muovono realisticamente le mani....con tanto di interazione dita delle mani alla pressione dei grilletti sui move......come all'inizio per aprire il portellone del pod di salvataggio (o quel che e') quando atterra sul pianeta. :D
Quello mostrato ad oggi dovrebbe provenire dalla PS4 liscia.
Occhio alla durata che pare sia tra le 3 e le 5h
Purtroppo i miei buoni propositi di acquisto si sono scontrati con 2 scogli chiamati, caldaia rotta e roomba da buttare dopo 7 anni di servizio... olè... evviva le priorità.
non ci metterei le mani sul fuoco.
Io ho provato farpoint sulla ps4 liscia, e la grafica NON è quella che si vede nei trailer, ma ho visto un video di farpoint sulla pro, e mi sembrava decisamente migliore di quello provato sulla liscia, quindi non saprei.... ho visto che praticamente tutti i giochi VR avranno l'enhancement per la pro
Ho visto il trailer di Robinson ed effettivamente è tanta roba a livello grafico... Però non riesco a capire come si gioca, ci si muove liberamente usando il pad oppure si usano i 2 move?
Inviato dal mio SM-G930F
http://leganerd.com/2016/11/08/robinson-the-journey/
http://games.hdblog.it/2016/11/08/RIGS-Mechanized-Combat-League-recensione-HDblog/
NighTGhosT
08-11-2016, 13:58
Umm...ho letto un po' di recensioni gia'......la cosa non molto confortante e' che TUTTI concordano nel dire........che fa vomitare.......(ovviamente in senso fisico, motion sickness) :asd::asd::asd:
Umm...ho letto un po' di recensioni gia'......la cosa non molto confortante e' che TUTTI concordano nel dire........che fa vomitare.......(ovviamente in senso fisico, motion sickness) :asd::asd::asd:
La cosa triste è che tutti concordino nel suggerire di provarlo prima del'acquisto, ma da nessuna parte, ad esclusione di fiere specializzate con code chilometriche, ci siano totem di prova.
Il M.Sick. è troppo soggettivo per essere giudicato a priori, conosco chi non riesce a giocare a doom perchè a 60fps gli dà la nausea.
NighTGhosT
09-11-2016, 11:00
La cosa triste è che tutti concordino nel suggerire di provarlo prima del'acquisto, ma da nessuna parte, ad esclusione di fiere specializzate con code chilometriche, ci siano totem di prova.
Il M.Sick. è troppo soggettivo per essere giudicato a priori, conosco chi non riesce a giocare a doom perchè a 60fps gli dà la nausea.
Bhe, chi fa fatica gia' con gli fps per via del FOV....frame....scroll....etc.etc.....allora mi sa che R:TJ lo deve proprio evitare come fosse la peste bubbonica.....:asd:
A parte questo........non ce l'ho fatta.....l'orango ha avuto la meglio. :asd:
PS VR + Cam + Driveclub VR (dato che non ho giocato il normale...mi gioco il VR).....INCOMING tomorrow. Ole' :D
Poi in un secondo momento pensero' a reperire i Move. :)
Bhe, chi fa fatica gia' con gli fps per via del FOV....frame....scroll....etc.etc.....allora mi sa che R:TJ lo deve proprio evitare come fosse la peste bubbonica.....:asd:
A parte questo........non ce l'ho fatta.....l'orango ha avuto la meglio. :asd:
PS VR + Cam + Driveclub VR (dato che non ho giocato il normale...mi gioco il VR).....INCOMING tomorrow. Ole' :D
Poi in un secondo momento pensero' a reperire i Move. :)
ogni commento/recensione è sempre gradito :D
non vorrei che queste volpi, vista la mancanza del supporto hardware dell'unità esterna all'HDR, non pensino bene di tirarne fuori una revisione a breve.
NighTGhosT
09-11-2016, 12:48
non vorrei che queste volpi, vista la mancanza del supporto hardware dell'unità esterna all'HDR, non pensino bene di tirarne fuori una revisione a breve.
E per quale motivo scusa? Per fare i fighi su schermi che NOI manco consideriamo perche' abbiamo in testa il visore?
Secondo me Sony, per mantenere i costi dei visori piu' bassi rispetto a Oculus Rift e HTC Vive, ha cercato di risparmiare sull'hardware ove possibile......ergo......lenti (schermo visore).......piu' connessioni cablate, vista la unita' centrale non integrata.......e tolto l'HDR dato che, mentre si gioca, sfido il giocatore a starsene a guardare la tv....:asd:
Sarebbe un suicidio commerciale.......e un ottimo modo per farsi mandare a quel paese da quei 40.000 giappo + xxxxxx around the world che hanno acquistato gia' il visore dando fiducia a Sony, dato che or ora non e' che ci sia tutto sto gran software available.... :)
EDIT:
Piu che altro....noto che a un mese dal lancio, e' ancora difficile reperire sti VR (a parte gli usati che sono gia' in vendita dagli early adopters e nemmeno troppi a quanto vedo fra Ebay, Kijiji e Subito)......sintomo di una produzione ancora avviata a meta' da parte di Sony. Infatti per questo l'ho voluto prendere ora....per non rimanere a secco in Dicembre.
Sony in questo momento sta usando tutte le sue risorse per produrre le PRO.....e per questo Natale puntera' ad allargare il piu' possibile la customer base....vendendo le PRO, permutando le PS4 standard (come catene & Gamestop fanno)....e perche' no, allettando anche chi ancora non ce l'ha con gli ottimi prezzi di queste ultime di seconda mano rientrate in permuta per la nuova PRO.
In questo modo, post Natale potra' riprendere a pieno regime la produzione dei VR da proporre poi alla customer base allargata. :)
Umm...ho letto un po' di recensioni gia'......la cosa non molto confortante e' che TUTTI concordano nel dire........che fa vomitare.......(ovviamente in senso fisico, motion sickness) :asd::asd::asd:
in realtà è questo contrasto interessante, ci sono siti che dicono "motion sickenss ridotto al minimo" e prende 8 il gioco ,altri "vomiti" e prende 5...
fatti un giro sui vari metacritics o gamesranking.. .dove la media stava sui 72 ...
e' che secondo me non puoi giudicare i giochi vr con lo stesso metro di paragone dei giochi normali, perchè sono una categoria a parte... vedasi la "durata" ad esempio, o le tipologie di azioni da fare.... certo bisogna poi bilanciare al botto di soldi che costa in proporzione.
NighTGhosT
09-11-2016, 13:48
in realtà è questo contrasto interessante, ci sono siti che dicono "motion sickenss ridotto al minimo" e prende 8 il gioco ,altri "vomiti" e prende 5...
fatti un giro sui vari metacritics o gamesranking.. .dove la media stava sui 72 ...
e' che secondo me non puoi giudicare i giochi vr con lo stesso metro di paragone dei giochi normali, perchè sono una categoria a parte... vedasi la "durata" ad esempio, o le tipologie di azioni da fare.... certo bisogna poi bilanciare al botto di soldi che costa in proporzione.
CORRETTO! Altrimenti nessun gioco della lineup iniziale raggiungerebbe la sufficenza.....sia per longevita'......che x tecnica. Credo sia uno degli errori piu' comuni trattando di VR che un recensore possa fare.....paragonare al NON VR. :)
Per la motion sickness e' vero....e' un fatto soggettivo, ma solo fino a un certo punto. Se ci sono 90 recensioni su 100 che ne parlano.....statisticamente tendo a tenerle in considerazione anche se personalmente non ne ho MAI sofferto e gioco da quando avevo 5 anni (ora 38) :)
Ad ogni modo a me ispira The Journey, e lo prendero' assieme ai controller Move come next step. Intanto aspetto domani per provare il visore first time con Driveclub VR. :)
CORRETTO! ...
... ...
Ad ogni modo a me ispira The Journey, e lo prendero' assieme ai controller Move come next step. Intanto aspetto domani per provare il visore first time con Driveclub VR. :)
Pare che Robinson sia il gioco che più soffre del problema motion sickness in virtù di un sistema di controllo abbastanza infelice.
Inoltre non supporta il move pur avendo a schermo una bella manina che impugna un oggetto molto simile al gelato Sony.
Nelle recensioni confidano in un update che migliori questi aspetti oltre che l'annunciato supporto per la PRO.
Di contro ne parlano strabene dal lato tecnico ad esclusione della scarsa definizione degli oggetti sulla distanza, ma del resto la risoluzione del visore quella è.
NighTGhosT
09-11-2016, 17:19
Si ma, ricorda a tutti due cose:
A- Quanto costano i visori VR con schermi a definizione maggiore e tutto l'hardware conseguente, con tanto di processori integrati e non in unita' esterna.
B- Nei lontani primi anni novanta, sia il software che l'hardware provati erano molto peggio.....costavano MOLTO di piu'.........ma erano una esperienza UNICA.
Detto questo.....per come e' stato studiato, e' PERFETTO per l'utilizzo su console Sony che ormai anche i muri sanno non esser dei PC.....e decisamente molto....MOLTO....migliore rispetto a quei caschi simil astronauta da 15 Kg.... :asd:
Mi rimane solo di aspettare domani e cominciare a usarlo fra demo disk e Driveclub VR. :)
NighTGhosT
10-11-2016, 06:13
Post Scriptum
....ahem....non contento nell aver speso ancora "troppo poco".....visto che c'ero ho annullato la prenotazione di WatchDogs 2 che avevo fatto con l'intenzione di passarmi il tempo ad arrivare a Dicembre per la VR che e' stata anticipata in arrivo oggi (non vedo l'ora...:D)....e ho preso anche RIGS dei Guerrilla, che e' l'unico altro gioco completo della lineup.
Ora non resta che aspettare stasera x provare Driveclub VR....e domani RIGS.....:D
ciao, richiesta anomala, c'e' qualcuno di rimini o dintorni che ha il vr della sony, mi piacerebbe provarlo ma non ho mai trovato dove fin'ora :D
NighTGhosT
10-11-2016, 08:36
ciao, richiesta anomala, c'e' qualcuno di rimini o dintorni che ha il vr della sony, mi piacerebbe provarlo ma non ho mai trovato dove fin'ora :D
Ahem io temo di essere un po' troppo in la'.....Modena :D
Come da titolo, mini recensione della PS VR.
Prima di tutto, sono soddisfatto dell'acquisto, nonostante tutto.
Recensione sul piano tecnico del visore VR in sé considerato:
ELEMENTI POSITIVI:
- immersività totale
l'angolo di visuale è veramente molto ampio e bisogna sforzarsi abbastanza, guardando appositamente con gli occhi ai margini, per incontrare i "limiti" del campo visivo, che comunque esistono;
- mappatura movimento
c'è una rispondenza precisissima, fluida e senza il minimo lag tra i movimenti di corpo, testa e pad e quanto si vede nel VR;
- leggerezza, stabilità e bilanciamento
al di là di una sensazione di fragilità iniziale, il Vr è in realtà solido e stabile, e comunque leggero: una volta indossato, dopo alcuni minuti ci si scorda di averlo (salvo auricolari, v. più avanti).
ELEMENTI NEGATIVI:
- definizione
buona ma non ottima. Lo schermo è FullHD ingrandito con lente, per cui è evidente e ovvio che si vedono i pixel, c'è poco da fare, si vedono e si vede l'aliasing. Inoltre le aree periferiche della visuale sono proprio "sgranate", non parlo dei pixel ingranditi, è proprio una sgranatura direi software dell'immagine, come se ci fosse un filtro "blur" oltre un'area circolare centrale, ovverosia sui bordi dell'immagine. Credo che sia un escamotage per risparmiare potenza di calcolo.
Di per sé potrebbe anche non essere un male, dato che all'interno del VR si tende a non roteare gli occhi (semmai la testa) e a "puntare dritto", ma qualora ci si guardi intorno solo con la coda dell'occhio, la sgranatura si percepisce.
In ogni caso i limiti hardware di PS4 impedivano soluzioni migliori sia quanto a numero pixel (fullHD) sia quanto a definizione dell'immagine, ovverosia la predetta sgranatura ai bordi.
- auricolari e cavo
Non so se ho sbagliato io a indossarle ma il cavo degli auricolari forniti ha proprio qualcosa che non va. E' corto ed è pensato per "cadere" da un preciso lato che, si penserebbe, debba coincidere con lo stesso lato da cui poi "cade" il cavo del visore; solo che in quel modo poi risulta corto. Il punto è che in qualunque modo e con qualsiasi mio amico io abbia provato gli auricolari, questi tendevano a sfilarsi o comunque a "tirare" e, credetemi, quando siete lì non c'è cosa pià fastidiosa di un cavo che ti frena. Risultato: mi sono comprato delle cuffie da mettere sopra.
Anche il telecomandino del VR, peraltro, secondo me è montato troppo vicino al visore, con il risultato che esercita un seppur minimo "peso" e resistenza. Verrebbe da pensare che hanno fatto il tutto proprio per ridurre la lunghezza del cavo degli auricolari e limitare l'impatto visivo e ingombro della cavetteria in generale; ma il risultato non è l'ideale.
- Nausea / Motion Sickness / Chinetosi
La nausea, mi dispiace ammetterlo, c'è; ed anche forte.
Pensavo presuntuosamente di esserne indenne, eppure c'è, eccome, sebbene non con tutti i giochi.
Diciamo che la nausea c'è laddove c'è libertà di movimento "posizionale" del personaggio guidato dal giocatore (Driveclub, Rigs, Robinson The Journey).
Vi consiglio di smettere appena l'avvertite perchè altrimenti, se continuate pensando di essere pià forti (come ho fatto io) poi vi dura per ore anche dopo aver smesso.
E' anche passata con un po' di progressione, pratica e qualche accorgimento fisico - questo quantomeno per me.
Gli accorgimenti sono stati (1) nella progressione; ovverosia non fare sessioni entusiastiche e lunghe sin dall'inizio (come invece ho fatto io) ma procedere per gradi poco a poco, ci si deve insomma abituare e fare delle pause ai primi segni di nausea.
(2) Nella pratica, ovverosia nel capire "piano piano" come si muove il personaggio/veicolo e di aggiustare con calma i movimenti della testa, senza guardarsi subito intorno a 360 gradi (come invece avevo fatto di nuovo).
(3) Fisici: ovvero fare dei bei respironi profondi prima di iniziare a muoversi (sembra ridicolo, lo so, ma è efficace); masticare un bel chewing-gum quando si gioca (questo l'ho trovato su un articolo online ed è stato davvero un toccasana per me).
A breve recensione di Robinson TJ, se vi interessa. Per ora posso solo anticiparvi che l'ho preso alla cieca perché tutte le recensioni sia internazionali che italiane si lamentavano del fatto che nel gioco il personaggio ruotasse obbligatoriamente (il corpo non la visuale) a "scatti" premendo la leva analogica (cosa che mi disturbava un bel po').
In realtà questa modalità di movimento è quella DI BASE ma si può cambiare e selezionare la rotazione del corpo "LIBERA" (mi sembra assurdo che nessun recensore lo abbia mai detto chiaramente, probabilmente avevano delle versioni BETA ma hanno impostato la loro recensione, per metà, criticando questo limite).
In ogni caso, poi, la rotazione libera potrebbe dare una forte nausea ma soprattutto perché non c'è calibrazione della sensibilità della levetta. Praticamente il personaggio gira il corpo velocissimamente, come una trottola, se non si muove delicatamente la levetta; e questo, come è ovvio, fa venire una forte nausea. Quindi, come detto sopra, ci vuole un po di pazienza e pratica.
Detto questo il gioco sembra molto bello. Ma ci ho giocato un quarto d'ora appena, solo per capire come muovermi senza nausea.
Ciao a tutti, spero di essere stato utile.
Quello della nausea è un bel problema... Io ho il visore Samsung che si usa con il telefono e non mi ha mai dato fastidio, però non l'ho mai usato con dei giochi...
In ogni caso lo prendo con Amazon, se vedo che è ingestibile lo restituisco.
Inviato dal mio SM-G930F
NighTGhosT
11-11-2016, 06:35
OK :) ....ora tocca mettere i miei due cents FINALMENTE....e lo risottolineo.....FINALMENTE! :)
Parto col dire che non e' stato un impatto amichevole.......una svagonata e mezzo di cavetti cavettini cavettoni e cavettacci......ma una volta osservato il tutto attentamente, si capisce gia' che il tutto da montare e' a prova di scimmia.....(analfabeta, dato che la prima cosa che esce dalla scatola e' una quickstart guide fatta a ILLUSTRAZIONI...:asd:).
Praticamente, staccato cavo hdmi dalla ps4 (quello che va al tele/monitor) e attaccato allo scatolottino VR da posizionare vicino la Play. Preso cavetto hdmi in dotazione al VR e connesso scatolottino a Play di nuovo. Connessa la Cam.......cavo da scatolottino VR micro usb/usb sulla Play.....e alimentatorino per lo scatolottino VR. A quel punto....si e' accesa la luce rossa sullo scatolottino, pronto all'accensione. Con gli auricolari (che a differenza di meko trovo OTTIMI....al punto che mi hanno stupito....piccolissimi....leggerissimi.....e nel mio caso, cavo PERFETTO (sono alto 1 mt 80.....essendo il connettore/pitch controller a posizione fissa sul cavo....ED ESSENDO CHE OGNUNO DI NOI HA TORACE/COLLO/TESTA DIVERSI COME RAPPORTO E PROPORZIONE.....a ME, e' perfetto) pronti.....avvio la Play......setto la Cam......e poi....finally....AVVIO IL VR dal pitch controller sul cavo dove e' situato il tasto power.
Scarica subito l'aggiornamento a VR 2.0....e lo installa in un attimo. Si riavvia come al solito il tutto......e TAC, home stile cinema.....e quando si volta troppo la testa (tutto buio attorno) compare il dualshock con taggato il tasto OPTIONS che, tenendolo premuto, ci permette di ricalibrare in 1 secondo secco il visore nella posizione attuale in cui lo premiamo....molto comodo.
PROBLEMA di cui non mi ero accorto, ho montato la cam rovesciata....sottosopra......e quindi non avevo notato che i LED BLU sul visore....non si accendevano mai.....pero' nonostante questo....la HOME funziona DA DIO COMUNQUE....rilevando ogni minimo movimento del collo/testa anche a LED SPENTI........altra cosa che mi ha stupito. :)
Faccio partire Driveclub VR......DRAMMA.....da VR della home......il visore passa a immagine statica.....fissa....in 3D STEREOSCOPICO :asd: ......(eh ce credo io che ve vie da sbocca' aho rega....e' come ave' na ps vita 2 3d attaccata in faccia anvedi ahoo :asd: ). Faccio la prima gara....macche'...giravo la testa e lo schermo fisso 3d mi seguiva...e non capivo il perche'. NEL MENTRE.....ha finito di scaricare la demo di THE KITCHEN :)
Vabbhe' dico.....mo' provo quello. Faccio partire la demo di Capcom....e COME PARTE, mi arriva in faccia un MESSAGGIO: PS4 ha rilevato un non corretto funzionamento del visore VR...si prega di controllare le connessioni etc etc etc.....
Allorche' controllo.....e noto la cam sottosopra. COME LA GIRO....si accendono i LED sul VISORE........e VIA.....parte la VR......si entra nel nuovo mondo :D
MOLTO MOLTO meglio ora......TUTTO risponde come deve rispondere anche ingame. Driveclub bhe........se graficamente e' downgradato chiaramente.......ne ha guadagnato MOLTISSIMO....IL SENSO DI VELOCITA' CHE DA'. Oltre a esser davvero in abitacolo......il senso di velocita' che lascia e' ECCEZIONALE......che manco rFactor. (solo quello pero' eh....parliamo sempre di Driveclub....bello....divertente...ma sempre arcade).
NEL MIO CASO, Motion Sickness ZERO. Appena partita la VR...me so sparato 1 ora e mezza, cena, 2 ore........TUTTO LISCIO a parte un lieve affaticamento agli occhi.
Porto gli occhiali.....e il visore veste PERFETTAMENTE. E' studiato in modo da poterlo regolare molto bene. Una volta stretto a misura (grazie alla molla di trazione e alla rondella situata sul retro), e' consigliato armeggiare un po per sistemarselo bene, in modo che le protezioni di gomma ai lati esterni arrivino a coprire e non far entrare luce esterna o quantomeno il meno possibile.
Primo impatto.......POSITIVISSIMO. Era dai primi anni 90 che aspettavo una cosa simile. Good Job Sony.....per esser l'inizio, con tech demo di lancio...non e' affatto male! Driveclub e' completo ma downgradato graficamente rispetto al non VR....ma guadagna su TUTTO IL RESTO :D.....e oggi mi arriva RIGS che da demo, promette ore di divertimento assoluto. :)
Ammetto che forse sono stato troppo "assolutista" nel mio post.
Potrei sicuramente non aver saputo mettere io gli auricolari (intendo dire: azzeccare la combinazione giusta di posizionamento di cavo e fili). Diciamo che la mia personalissima lamentela, circa la lunghezza del cavo, era sull'obbligo di, appunto, dover azzeccare "quel" particolare modo per metterli senza che "tirino", a causa del cavo "a misura".
Il fatto che il cavo non sia tanto lungo, ripeto, non è avarizia, ma credo sia stato fatto per non appesantire gli auricolari col cavo pendente e per evitare proprio il suo svolazzamento e possibile intreccio.
In ogni caso si tratta di mie opinioni e probabilmente errori personali.
La resa audio degli auricolari, comunque, è ottima (sicuramente molto meglio delle cuffie - pur economiche - che poi ho comprato).
Quanto al motion sickness/nausea, anche qui non ho precisato che è stato così PER ME. Ma per esempio un paio di amici a cui l'ho fatto provare non hanno accusato alcun sintomo (sebbene abbiano provato il VR per poco tempo).
In ogni caso volevo evidenziare che, anche avendo io accusato nausea (all'inizio), si tratta di una cosa superabile.
Per il resto quoto NightGhost circa il generale parere positivo sul visore.
alfredo.r
11-11-2016, 13:28
Domanda banale ma non troppo...
Chi di voi è miope?
Gli occhiali li mettete oppure no quando usare il visore?
NighTGhosT
11-11-2016, 13:32
OK :) ....Porto gli occhiali.....e il visore veste PERFETTAMENTE. E' studiato in modo da poterlo regolare molto bene. Una volta stretto a misura (grazie alla molla di trazione e alla rondella situata sul retro), e' consigliato armeggiare un po per sistemarselo bene, in modo che le protezioni di gomma ai lati esterni arrivino a coprire e non far entrare luce esterna o quantomeno il meno possibile......
Domanda banale ma non troppo...
Chi di voi è miope?
Gli occhiali li mettete oppure no quando usare il visore?
:rolleyes: ...........:asd:.......:D
alfredo.r
11-11-2016, 13:53
Ma ha senso usare gli occhiali nel visore?
Cioè non ci dovrebbe essere una messa a fuoco manuale per ovviare ai vizi di rifrazione?
NighTGhosT
11-11-2016, 14:02
Ma ha senso usare gli occhiali nel visore?
Cioè non ci dovrebbe essere una messa a fuoco manuale per ovviare ai vizi di rifrazione?
Ho prestato particolare attenzione a questo.....in tutta la serata d'utilizzo non ho MAI avuto nessuna rifrazione o riflesso, usando i miei occhiali.
Sinceramente dubito fortemente siano lenti adattive diottriche.....non ho provato e non vedo neanche il motivo per farlo, dato che il visore si porta COMODAMENTE indossando i propri occhiali.
In pratica, lo allarghi tirando la parte posteriore (che ha una molla con una discreta forza in trazione).........MA.....hai anche un pulsante sotto il visore frontalmente che lo sblocca e permette di farlo scorrere avanti/indietro....in modo da facilitare l'indossamento anche a chi porta gli occhiali. :)
alfredo.r
11-11-2016, 14:18
Per rifrazione intendevo il vizio diottrico :asd:
Ad ogni modo io odio avere gli occhiali indosso e se le lenti non son regolabili mi risulterebbe parecchio scomodo usare il caschetto...
Quello che non capisco è se un miope (che da vicino vede benissimo mentre da lontano ha difficoltà) lo schermo riesce ad apprezzarlo o meno senza occhiali (giacchè ce l'ha a due cm dal naso)
Per spiegarmi meglio, se io senza occhiali avvicino il cell al naso ci vedo benissimo... se avvicino lo schermo del ps VR ci vedo bene oppure necessito degli occhiali come se dovessi guardare una TV in lontananza?
NighTGhosT
11-11-2016, 14:23
Per rifrazione intendevo il vizio diottrico :asd:
Ad ogni modo io odio avere gli occhiali indosso e se le lenti non son regolabili mi risulterebbe parecchio scomodo usare il caschetto...
Quello che non capisco è se un miope (che da vicino vede benissimo mentre da lontano ha difficoltà) lo schermo riesce ad apprezzarlo o meno senza occhiali (giacchè ce l'ha a due cm dal naso)
Per spiegarmi meglio, se io senza occhiali avvicino il cell al naso ci vedo benissimo... se avvicino lo schermo del ps VR ci vedo bene oppure necessito degli occhiali come se dovessi guardare una TV in lontananza?
Dipende dal grado di miopia.
Se ti mancano solo pochi gradi per occhio allora potresti anche trovarti bene senza. Se hai una miopia piu' pesante, temo si debba usare comunque gli occhiali.....anche se pero' non danno nessun fastidio, questo posso garantirlo. E' stato studiato bene sto visore. :)
alfredo.r
11-11-2016, 16:23
Dipende dal grado di miopia.
Se ti mancano solo pochi gradi per occhio allora potresti anche trovarti bene senza. Se hai una miopia piu' pesante, temo si debba usare comunque gli occhiali.....anche se pero' non danno nessun fastidio, questo posso garantirlo. E' stato studiato bene sto visore. :)
Tu quanto hai?
Io sono a -3.
Potresti fare una prova senza occhiali giusto per curiosità? :)
Quello che non capisco è se un miope (che da vicino vede benissimo mentre da lontano ha difficoltà) lo schermo riesce ad apprezzarlo o meno senza occhiali (giacchè ce l'ha a due cm dal naso)
Non ne so niente di visori ma di fisiologia dell'occhio sì: il problema non è la distanza in sè dell'oggetto, ma la sua grandezza sulla retina.
Quindi se hai un mattone a 2 cm lo vedi bene. Ma se provi a vedere dettagli submillimetrici dello stesso mattone a 2 cm, non ce la fai (mentre uno che ci vede bene fino ad un certo punto sì).
Ergo hai bisogno degli occhiali o lentine, perché il visore ha piccolissimi pixel che devi mettere a fuoco.
NighTGhosT
12-11-2016, 18:46
OK 2 :) ....ho appena finito una sessione di 2 ore a RIGS:Mechanized Combat League dei Guerrilla.
Che dire......SPETTACOLO.....un Unreal Tournament 3 vs 3 sui mech in VR. :D
Parte il tutto dopo l'installazione....con un commentatore sportivo che ti presenta le quattro tipologie di Mech......che ti si presentano difronte e ti scartano.....:eek: .....uno ti salta pure in slow mo....e se alzate la testa....vedrete appunto il Mech che vi salta.......:eek:
Poi.....una volta ripresi dall'entusiasmo iniziale.....ci si da a mucchio nel riprendersi.......e ci si lascia trasportare dall'entusiasmo bis che arriva al cominciare del tutorial iniziale che vi introduce al mondo di Rigs e della sua Lega di Combattimenti Meccanizzati (TUTTO IN ITALIANO...SCRITTO E PARLATO).
Vi guardate.....vedrete le vostre spalle (con addosso la tuta pilota).....gambe....braccia....mani che impugnano le cloche comandi......IL MECH....le armi....vi girate a 360 gradi......SIETE IL PILOTA DEL MECH......SOPRA AL MECH.......che risponde ai vostri comandi.....con PUNTAMENTO VISIVO....gia'....si mira con lo sguardo. :) Io ho mantenuto i comandi classici, mira visiva e spostamenti con joypad...ma addirittura si puo' far girare il Mech con la nostra testa....durante il tutorial vi fara' provare entrambe le configurazioni e poi deciderete quale impostare, sempre modificabile come tutto dalle opzioni poi in un secondo momento.
Anche qua....motion sickness ZERO dopo 2 ore filate....ed e' divertimento allo stato puro....con tanto di commentatore sportivo che commenta l'andamento dei match nelle arene. :asd:
Sono ufficialmente tornato ragazzino, ai primi anni 90 ma elevati all'ennesima potenza. :D
Anche Rigs e' un gioco assolutamente completo. Tanta roba. :)
domanda... ps4 liscia o pro ?
NighTGhosT
12-11-2016, 20:32
Liscia ;) ...e' una 500 gb primo modello :D
Una guerriera che funziona ancora benissimo e verra' dedicata alla VR.
Temo sia ai livelli di una droga :asd: .....nel senso che una volta cominciato a giocare in Realta' Virtuale.....tutto il resto e' noia insomma :)
Almeno questo e' l'effetto che sta facendo a me....la VR ha non una....ma tante marce in piu'......a livello grafico beh, si puo' fare certamente di meglio....ma come immersione e divertimento non c'e' null'altro di simile.
Comincio a esser soddisfatto gia' dell'acquisto, nonostante molto oneroso eh, il suo difetto maggiore e' il costo.......ma comincio davvero a pensare che ne valga la pena. Driveclub VR e' stupendo....nonostante sia donwgradato graficamente. RIGS e' divertentissimo.....nonostante anche qua graficamente si possa fare certamente meglio.......ma come inizio....e' un OTTIMO inizio per questa VR. :)
NighTGhosT
13-11-2016, 07:47
Tu quanto hai?
Io sono a -3.
Potresti fare una prova senza occhiali giusto per curiosità? :)
Ma anche no :)
I miei occhiali a parte che essere piccoli e leggerissimi, sono lenti transitions trattate con antiriflesso e trattamento anti-raggi da schermi retroilluminati :)
Visto che il visore per com'e' studiato (molto bene aggiungo) mi permette di indossarlo e toglierlo comodamente con gli occhiali, non ho proprio nessun motivo manco per provare...:asd:
A me va benissimo cosi' :D ....anzi, per il non si sa mai consiglierei a tutti di usare degli occhiali protettivi.....anche solo per il fatto per poter godere di un utilizzo prolungato rispetto a senza....dato che gli occhi vi si stancheranno prima. :)
NighTGhosT
14-11-2016, 17:38
Ho appena finito un'altra sessione a RIGS, stavolta alternandomi con mio nipote (17 anni) facendogli fare ovviamente il tutorial che e' davvero molto completo....
Anche nel suo caso, motion sickness ZERO....ma anche lui e' un giocatore incallito di fps. :D
L'unico problema......e' farlo tornare a giocare con la sua ps4 adesso....:asd:
abellodenonna
14-11-2016, 18:18
E Robinson The Journey però sembra faccia STRAcascare i coglioni ,purtroppo.
Mi sa che quello dei Mack è l'unico fico per ora.Dicci più in la se ti va, se a brevissimo termine la voglia di giocare viene meno o continua a poter essere un'esperienza continuativa.
Io spero che contribuiscano molto gli Indipendenti in meccaniche di gioco innovative che con la VR possono diventare esperienze davvero notevoli.
:)
NighTGhosT
14-11-2016, 18:49
E' continuativo si' direi....e' un gioco assolutamente completo.
Ci sono 4 categorie di Mech....2 difensive e 2 offensive, con caratteristiche e armi diverse. Oltre a questo, sono variegati in ben 7/8 tipologie diverse, con attributo primario uguale per ogni tipologia (tipo mech ladro....mech medico.....etc etc)....e cambiano ulteriormente le armi equipaggiate di tipo in tipo di categoria in categoria. Io ad esempio ho un Angel, Tipo Medico - Attacco....l'unico tipo che puo' levitare ma il piu' leggero in assoluto e quindi fragile...vola per un discreto spazio planando.....armato di due Railguns che sono una putenza....essendo di tipo Medico, la mia sola vicinanza ripara i compagni di squadra, inoltre disturbo i radar della squadra avversaria. :D
C'e' una Lega e si fa parte di una squadra (che si sceglie)....ogni match vinto = 3 punti.
I Match si suddividono in tre tipi....il primo e' un team deathmatch a tempo....allo scadere vince la squadra con piu' punti.
Il secondo tipo e' una partita a football americano, con le due mete....armata ovviamente......la squadra fa punto conquistando la palla e andando a far meta nella metacampo (o meglio metarena :)) avversaria.
Il terzo tipo e' sempre una partita ma con una sola porta al centro dell'arena. Eliminando nemici o raccogliendo sfere energia dislocate nell'arena, si entra in una modalità chiamata Overdrive.......mentre un giocatore e' in overdrive deve cercare di saltare dentro l'anello al centro dell'arena, segnando un goal per la sua squadra.
Si possono ingaggiare compagni, ognuno col loro RIG......ci sono i contratti sponsor.....(si comprano i RIGS....si personalizzano....tute...caschi....sbloccabili....etc etc etc.)
E' un gioco assolutamente completo......anche di online ovviamente. :asd:
Post Scriptum
Uno pensera'....ah bel realismo....che sport e' se ci si spara e i Mech (qua chiamati RIGS) esplodono..........ERRATO ma a meta'.
Prima di esplodere i RIGS eiettano per aria il pilota.......dei droni svolazzanti sono pronti ad acchiappare i piloti, che dall'alto sceglieranno comodamente il punto di rientro su un Mech nuovo di zecca. :D
Questo cambia a seconda le regole....ad esempio, nei tempi supplementari il respawn viene bloccato e non e' possibile rientrare.....one shot. :)
Il tutto in Italiano, con commentatore sportivo che commenta in maniera perfetta le gesta delle due squadre nell'arena (al punto da esser funzionale....piu' volte sono stato avvertito di un avversario, nascosto al radar, in possesso di palla che stava andando verso la mia meta proprio dal commentatore :D)
E' continuativo si' direi....e' un gioco assolutamente completo.
Ci sono 4 categorie di Mech....2 difensive e 2 offensive, con caratteristiche e armi diverse. Oltre a questo, sono variegati in ben 7/8 tipologie diverse, con attributo primario uguale per ogni tipologia (tipo mech ladro....mech medico.....etc etc)....e cambiano ulteriormente le armi equipaggiate di tipo in tipo di categoria in categoria. Io ad esempio ho un Angel, Tipo Medico - Attacco....l'unico tipo che puo' levitare ma il piu' leggero in assoluto e quindi fragile...vola per un discreto spazio planando.....armato di due Railguns che sono una putenza....essendo di tipo Medico, la mia sola vicinanza ripara i compagni di squadra, inoltre disturbo i radar della squadra avversaria. :D
C'e' una Lega e si fa parte di una squadra (che si sceglie)....ogni match vinto = 3 punti.
I Match si suddividono in tre tipi....il primo e' un team deathmatch a tempo....allo scadere vince la squadra con piu' punti.
Il secondo tipo e' una partita a football americano, con le due mete....armata ovviamente......la squadra fa punto conquistando la palla e andando a far meta nella metacampo (o meglio metarena :)) avversaria.
Il terzo tipo e' sempre una partita ma con una sola porta al centro dell'arena. Eliminando nemici o raccogliendo sfere energia dislocate nell'arena, si entra in una modalità chiamata Overdrive.......mentre un giocatore e' in overdrive deve cercare di saltare dentro l'anello al centro dell'arena, segnando un goal per la sua squadra.
Si possono ingaggiare compagni, ognuno col loro RIG......ci sono i contratti sponsor.....(si comprano i RIGS....si personalizzano....tute...caschi....sbloccabili....etc etc etc.)
E' un gioco assolutamente completo......anche di online ovviamente. :asd:
Post Scriptum
Uno pensera'....ah bel realismo....che sport e' se ci si spara e i Mech (qua chiamati RIGS) esplodono..........ERRATO ma a meta'.
Prima di esplodere i RIGS eiettano per aria il pilota.......dei droni svolazzanti sono pronti ad acchiappare i piloti, che dall'alto sceglieranno comodamente il punto di rientro su un Mech nuovo di zecca. :D
Questo cambia a seconda le regole....ad esempio, nei tempi supplementari il respawn viene bloccato e non e' possibile rientrare.....one shot. :)
Il tutto in Italiano, con commentatore sportivo che commenta in maniera perfetta le gesta delle due squadre nell'arena (al punto da esser funzionale....piu' volte sono stato avvertito di un avversario, nascosto al radar, in possesso di palla che stava andando verso la mia meta proprio dal commentatore :D)
Mi sono perso le recensioni e per infingardia chiedo direttametne a te, ma la componente single player come funziona?
Lo domando perchè non gioco on-line e non ho il PLUS.
EVE mi piaceva, ma lì è proprio on-line only
NighTGhosT
15-11-2016, 07:38
Mi sono perso le recensioni e per infingardia chiedo direttametne a te, ma la componente single player come funziona?
Lo domando perchè non gioco on-line e non ho il PLUS.
EVE mi piaceva, ma lì è proprio on-line only
Una gran bella sfida!
La IA e' OTTIMA...Guerrilla ha fatto un OTTIMO lavoro. Nonostante io sia un giocatore scafato anche di fps che adoro (sono partito da Castle Wolfenstein....Doom....Quake...Unreal....UT....Half Life....TFC....Counterstrike....)......il primo match team takedown l'ho vinto largo grazie soprattutto ai miei teammates che han fatto una gran partita 32:18.........il secondo match football americano l'ho perso 4:5 ........e il terzo match col goal ring al centro l'ho vinto 7:6........tutto OFFLINE eh.
L'IA e' davvero ben fatta e i bot combattono esattamente come giocatori umani e forse anche meglio.....quindi e' una vera sfida e un ottimo allenamento anche l'offline....nel quale si partecipa alla Lega appunto, confrontandosi con le altre squadre.....vincendo soldi partita dopo partita....potendo migliorare la propria squadra e il proprio RIG. :)
aspettate farpoint, quello sarà un giocone..provato personalmente alla gamesweek e l'ho trovato stupendo :)
NighTGhosT
15-11-2016, 08:04
aspettate farpoint, quello sarà un giocone..provato personalmente alla gamesweek e l'ho trovato stupendo :)
a me sta gia' piacendo davvero molto RIGS....pensa che sono un appassionato di auto e ho praticamente accantonato subito Driveclub VR......ma invece non passa giorno da quando ho VR che salti almeno 1 / 2 match a RIGS.
Sara' la fluidita'.....sara' l'immersione.....sara' x gli splendidi controlli col puntamento visivo che una volta fatta la mano risulta ancor piu' immediato del mouse stesso.......ma sto RIGS e' ai livelli di una droga... :asd:
La critica da Metacritic sembra concordare con me:
Critic Reviews
Score distribution:
1. Positive: 27 out of 38
2. Mixed: 11 out of 38
3. Negative: 0 out of 38
e da Gamerankings:
The Ranking
78.57%
a me sta gia' piacendo davvero molto RIGS....
Ti dirò, ne avevo il lieve sospetto :D
Comunque aspetto Dicembre confidando in un bundle con almeno un gioco (Mediaworld in questi giorni regala Rush of Blood, o come cavolo si chiama), ma devo aspettare la busta paga per sanare la mia voglia.
NighTGhosT
15-11-2016, 09:09
Ti dirò, ne avevo il lieve sospetto :D
Comunque aspetto Dicembre confidando in un bundle con almeno un gioco (Mediaworld in questi giorni regala Rush of Blood, o come cavolo si chiama), ma devo aspettare la busta paga per sanare la mia voglia.
Rush of Blood lo devi vedere come un House of the Dead evoluto....dove un carrellino da casa degli orrori ti porta in giro per il luna park horror.
L'unica cosa davvero carina, e' l'utilizzo pieno dei due controller Move a quanto ho visto (ma devo ancora provarlo) impugnando due armi e potendo sparare distintamente.
Il suo punto debole e' forse la rigiocabilita'.....ci sono solo 7 percorsi in tutto da fare....e l'unica cosa che puo' spingere il giocatore a rigiocare, e' migliorare il proprio punteggio (o far fare un paio di jumpscare all'amico/parente di turno :asd:)
Attualmente, i due giochi VR completi che possano definirsi tali (quindi offline + online + tutta la struttura di un gioco completo) sono Driveclub VR e ovviamente RIGS. Il 29 Novembre esce Final Fantasy XV e dopodomani esce SW: Battlefront Ultimate che e' VR compatible. :) Poi a Gennaio Resident Evil VII......e a Marzo Star Trek. Farpoint non ho idea di quando esca. :)
abellodenonna
15-11-2016, 09:15
Vero,Farpoint sembra interessante. DriveClub dovrebbe rendere bene in VR,hai provato?
I cavi da 1 a 10 quanto rompono le palle?
NighTGhosT
15-11-2016, 09:20
Vero,Farpoint sembra interessante. DriveClub dovrebbe rendere bene in VR,hai provato?
I cavi da 1 a 10 quanto rompono le palle?
Driveclub e' chiaramente downgradato graficamente....ma ne ha guadagnato tutto il resto. La fluidita' e' disarmante....la sensazione di velocita' e' ineguagliata attualmente....pensa solo che sei nell'abitacolo in ambiente VR...quindi non solo lo schermo di fronte a te scorre mentre corri.......ma anche i lati...sopra...sotto....tutto scorre. La sensazione di velocita' risultante e' davvero strabiliante. :)
Per il resto e' assolutamente completo...ci sono tutti e 114 i tracciati e tutti i contenuti della versione standard di Driveclub.
Il visore invece come ho detto e' studiato davvero bene.....l'unico cavo che arriva al visore e' quello che parte dallo scatolottino VR....e' un cavo doppio con una giunta....ed e' MOLTO LUNGO. Per come e' messo sul VISORE, il cavo vi passera' DIETRO a SINISTRA, e praticamente non te lo ritroverai MAI per le balle. Anche gli auricolari sono fatti bene e non rompono affatto. Sono stato libero di guardarmi bene la videocamera in The Kitchen.....o a guardarmi lo scenario di Driveclub..........o a guardare dai finestrini dell'aereo che trasporta i piloti in RIGS. :)
Da quando ho preso la PS4 Pro ho un grave problema col VR. In pratica ogni tanto (in maniera apparentemente casuale) vedo qualche interferenza mentre gioco con il VR seguito da schermo tutto nero (come se il VR si spegnesse). Dopo 1-2 sec. solitamente tutto torna come prima, una volta però (con Robinson The Journey) è rimasto nero finchè non ho spento il VR, uscito dal gioco, riacceso il VR e quindi rientrato nel gioco :confused: :confused: :confused: Non capisco se c'è qualcosa di difettoso nel VR, cavi, processing unit, ps4 pro, videocamera.. boh! Con la PS4 standard non l'aveva mai fatto! A qualcun altro è successo?? Ho già scritto all'assistenza Sony ma ancora non ho ricevuto risposta.. :muro: :muro: :muro:
NighTGhosT
15-11-2016, 10:49
Da quando ho preso la PS4 Pro ho un grave problema col VR. In pratica ogni tanto (in maniera apparentemente casuale) vedo qualche interferenza mentre gioco con il VR seguito da schermo tutto nero (come se il VR si spegnesse). Dopo 1-2 sec. solitamente tutto torna come prima, una volta però (con Robinson The Journey) è rimasto nero finchè non ho spento il VR, uscito dal gioco, riacceso il VR e quindi rientrato nel gioco :confused: :confused: :confused: Non capisco se c'è qualcosa di difettoso nel VR, cavi, processing unit, ps4 pro, videocamera.. boh! Con la PS4 standard non l'aveva mai fatto! A qualcun altro è successo?? Ho già scritto all'assistenza Sony ma ancora non ho ricevuto risposta.. :muro: :muro: :muro:
Sulla mia PS4 prima serie...uso il VR dallo scorso Giovedi' e l'ho gia' utilizzato per diverse ore.....MAI successo, ne in Driveclub ne in RIGS......addirittura, MAI perso neanche un frame per strada....mai uno scattino....mai una incertezza....viaggia tutto fluidissimo...e' una delle cose che piu' mi ha stupito.
Purtroppo non posso aiutarti qua se non nel dire che sulla mia PS4 non accade nulla di tutto cio'.
Occhio che potrebbe essere un difetto di giovinezza della PRO....ho letto che a risoluzione full HD sta dando qualche problema di performance su alcuni titoli.....news di poco fa qua su HWU.
Da quando ho preso la PS4 Pro ho un grave problema col VR. In pratica ogni tanto (in maniera apparentemente casuale) vedo qualche interferenza mentre gioco con il VR seguito da schermo tutto nero (come se il VR si spegnesse). Dopo 1-2 sec. solitamente tutto torna come prima, una volta però (con Robinson The Journey) è rimasto nero finchè non ho spento il VR, uscito dal gioco, riacceso il VR e quindi rientrato nel gioco :confused: :confused: :confused: Non capisco se c'è qualcosa di difettoso nel VR, cavi, processing unit, ps4 pro, videocamera.. boh! Con la PS4 standard non l'aveva mai fatto! A qualcun altro è successo?? Ho già scritto all'assistenza Sony ma ancora non ho ricevuto risposta.. :muro: :muro: :muro:
Domanda, il cavo da PS4PRO a unità elaborazione è quello 2.0 della PRO o è quello del VR?
Lo chiedo perchè con la PS3, avevo collegato console e amplificatore con un HDMI 1.2 e amplificatore-televisore con un 1.3
Il risultato era che ogni tanto spariva l'immagine.
Se hai una configurazione tipo 2.0-elaboratore-1.4 prova ad invertire i cavi, o a mettere 2 tipi di cavo uguali, magari è solo un problema di smistamento di segnali a diverse capacità.
NighTGhosT
15-11-2016, 11:11
Domanda, il cavo da PS4PRO a unità elaborazione è quello 2.0 della PRO o è quello del VR?
Lo chiedo perchè con la PS3, avevo collegato console e amplificatore con un HDMI 1.2 e amplificatore-televisore con un 1.3
Il risultato era che ogni tanto spariva l'immagine.
Se hai una configurazione tipo 2.0-elaboratore-1.4 prova ad invertire i cavi, o a mettere 2 tipi di cavo uguali, magari è solo un problema di smistamento di segnali a diverse capacità.
QUESTO e' un OTTIMO consiglio a cui non avevo pensato...i nuovi cavi della PRO.
Effettivamente potrebbe essere la causa del problema. Ottimo suggerimento Slump :)
Domanda, il cavo da PS4PRO a unità elaborazione è quello 2.0 della PRO o è quello del VR?
Lo chiedo perchè con la PS3, avevo collegato console e amplificatore con un HDMI 1.2 e amplificatore-televisore con un 1.3
Il risultato era che ogni tanto spariva l'immagine.
Se hai una configurazione tipo 2.0-elaboratore-1.4 prova ad invertire i cavi, o a mettere 2 tipi di cavo uguali, magari è solo un problema di smistamento di segnali a diverse capacità.
Il collegamento l'ho fatto così , il cavo della ps4 pro va dalla TV all'unità di elaborazione del VR (porta hdmi tv). Il cavo del VR va dall'unità di elaborazione del vr (oirta hdmi ps4) verso la ps4.
Devo cambiare qualcosa? :help:
ps.
Devo aggiungere che fino a ieri passavo attraverso l'home theatre (che era spento faceva solo da passtrought), stamattina ho bypassato l'home theatre e collegato direttamente l'unità vr alla tv in modo da saltare un passaggio (non ho ancora provato però da questa modifica).
NighTGhosT
15-11-2016, 11:17
Il collegamento l'ho fatto così , il cavo della ps4 pro va dalla TV all'unità di elaborazione del VR (porta hdmi tv). Il cavo del VR va dall'unità di elaborazione del vr (oirta hdmi ps4) verso la ps4.
Devo cambiare qualcosa? :help:
Come prima prova, io tenterei di invertirli. Il nuovo cavo 2.0 della PRO lo manderei dalla Play allo scatolottino......e il cavo vecchio che era nel VR dallo scatolottino alla TV.
Prova cosi'.
Bhe mi sembra strano sia causato dal TOGLIERE l'home theatre...avrei piu' dubbi se accadesse dopo averlo aggiunto come passaggio intermediario.... :)
Come prima prova, io tenterei di invertirli. Il nuovo cavo 2.0 della PRO lo manderei dalla Play allo scatolottino......e il cavo vecchio che era nel VR dallo scatolottino alla TV.
Prova cosi'.
Bhe mi sembra strano sia causato dal TOGLIERE l'home theatre...avrei piu' dubbi se accadesse dopo averlo aggiunto come passaggio intermediario.... :)
Ok , stasera provo! :sperem:
Sembra e sottolineo SEMBRA (mi sto toccando da tutte le parti..) che slump72 abbia dato la soluzione al problema! Provato Robinson 10 min. con la configurazione che avevo io (escluso home theatre ma cavo vr collegato alla ps4 e cavo ps4 collegato alla tv) ha presentato il problema almeno 3 volte. Invertendo i cavi nessun problema in quasi 2 ore di gioco..inoltre udite udite mi sembra addirittura migliorata nettamente la grafica rispetto a prima :confused: :confused: :confused: solo un'impressione? com'è possibile? Non capisco.. spero tanto che questo abbia risolto il problema, certo è che se così fosse dovrebbero scriverlo chiaramente nelle faqs invece di tutte quelle cose inutili! :read:
NighTGhosT
15-11-2016, 20:22
Sembra e sottolineo SEMBRA (mi sto toccando da tutte le parti..) che slump72 abbia dato la soluzione al problema! Provato Robinson 10 min. con la configurazione che avevo io (escluso home theatre ma cavo vr collegato alla ps4 e cavo ps4 collegato alla tv) ha presentato il problema almeno 3 volte. Invertendo i cavi nessun problema in quasi 2 ore di gioco..inoltre udite udite mi sembra addirittura migliorata nettamente la grafica rispetto a prima :confused: :confused: :confused: solo un'impressione? com'è possibile? Non capisco.. spero tanto che questo abbia risolto il problema, certo è che se così fosse dovrebbero scriverlo chiaramente nelle faqs invece di tutte quelle cose inutili! :read:
Bhe dai l'importante e' aver risolto! :)
E' sempre fastidioso pagare tutti sti soldi per poi trovarsi in mano qualcosa che non funziona.....e concordo....e' da questi "missing details" che si vede che il TUTTO e' stato rushato e di brutto anche......e intendo ENTRAMBE....sia PS VR che la PRO....Sony ha rushato di brutto entrambe per arrivare il prima possibile sul mercato.....queste sono le conseguenze. :)
Sembra e sottolineo SEMBRA (mi sto toccando da tutte le parti..) che slump72 abbia dato la soluzione al problema! Provato Robinson 10 min. con la configurazione che avevo io (escluso home theatre ma cavo vr collegato alla ps4 e cavo ps4 collegato alla tv) ha presentato il problema almeno 3 volte. Invertendo i cavi nessun problema in quasi 2 ore di gioco..inoltre udite udite mi sembra addirittura migliorata nettamente la grafica rispetto a prima :confused: :confused: :confused: solo un'impressione? com'è possibile? Non capisco.. spero tanto che questo abbia risolto il problema, certo è che se così fosse dovrebbero scriverlo chiaramente nelle faqs invece di tutte quelle cose inutili! :read:
Felice d'essere stato d'aiuto.
Purtroppo, come hai letto, conosco bene il problema e non ti dico quanto ci sono diventato scemo a suo tempo.
Sony a questo giro l'ha cagata un pò fuori dal vaso e temo che le magagne di VR e PRO non si possano risolvere con dei semplici aggiornamenti del firm.
NighTGhosT
16-11-2016, 07:21
Felice d'essere stato d'aiuto.
Purtroppo, come hai letto, conosco bene il problema e non ti dico quanto ci sono diventato scemo a suo tempo.
Sony a questo giro l'ha cagata un pò fuori dal vaso e temo che le magagne di VR e PRO non si possano risolvere con dei semplici aggiornamenti del firm.
Bhe dai.....proprio cagata fuori dal vaso mi sembra eccessivo....diciamo che il tutto torna x filo logico.....ma hanno voluto premere un po' troppo sull'acceleratore e la fretta e' sempre cattiva consigliera. :)
Sony voleva uscire sul mercato con un visore dai costi contenuti....cercando di risparmiare qua e la'. Come prima cosa ha pensato di non implementare nello scatolotto il passaggio HDR allo schermo, dando per scontato che....seppur scomodo, un proprietario di Pro quando vuole giocare in VR ovviamente non guardera' mai lo schermo indossando il visore.....e quando vorra' godere del 4K, stacchera' il VR per connettere normalmente la console allo schermo col cavo HDMI 2.0. Ripeto....scomodo...ma per la filosofia "al risparmio il piu' possibile", logico.
Quello che non e' logico....e' che nelle quickstart guides ad esempio, non sia menzionato da NESSUNA PARTE che il visore VR potrebbe avere problemi se connesso con un vecchio cavo HDMI alla CONSOLE PRO........ad esempio eh....non ci voleva un genio nell'aggiungere una pagina e scriverci sopra PS4 PRO.....e PS4 e basta, con le relative istruzioni (dato che I CAVI SONO NUMERATI....).........questo e' indice CHIARO che Sony ha rushato TUTTO....sia il visore che la Pro.
Ma non la farei cosi' tragica.....oddio....a meno che di un qualche miracolo, dubito che vedrete l'HDR passare per il VR.......pero' tutte le magagnette che ha la Pro ora sono certo verranno sistemate da Sony.....alla fine dei conti non sono poi dei principianti......hanno solo voluto fare le cose un po' troppo di fretta a sto giro, IMHO. :)
Quello che non e' logico....e' che nelle quickstart guides ad esempio, non sia menzionato da NESSUNA PARTE che il visore VR potrebbe avere problemi se connesso con un vecchio cavo HDMI alla CONSOLE PRO........ad esempio eh....non ci voleva un genio nell'aggiungere una pagina e scriverci sopra PS4 PRO.....e PS4 e basta, con le relative istruzioni (dato che I CAVI SONO NUMERATI....).........
Tra l'altro il "vecchio" cavo è quello con cui viene fornito il PS VR :mbe:
Non c'entra con Sony, Oculus & Co, ma...
Nostalgia mode "ON"
http://www.wired.it/gadget/computer/2016/11/16/realta-virtuale-negli-anni-90/
NighTGhosT
16-11-2016, 07:56
Tra l'altro il "vecchio" cavo è quello con cui viene fornito il PS VR :mbe:
Si infatti...per vecchio intendo HDMI 1.0.
Il visore VR e' studiato per funzionare con TUTTE le PS4, Pro e non Pro. Tu pensa che lo sviluppo di questo visore probabilmente e' partito gia' dalla cam Move su PS3 e i coni gelato luminosi.....gia' Sony aveva in cantiere l'idea embrionale del visore......pensa a quanti anni sono passati ad arrivare al 13 Ottobre 2016 quando lo ha finalmente messo sul mercato..... :)
Quindi e' normale che in dotazione al visore VR ci sia un normalissimo e "vecchio" HDMI 1.0.......cio' che non e' normale e' che non avvisino da nessuna parte che, avendo una PRO, il nuovo cavo HDMI 2.0 in dotazione alla PRO deve essere usato per connettere la console con lo scatolotto....E NON lo scatolotto con la tv per il quale bisogna usare il vecchio HDMI 1.0 in dotazione al visore VR. :)
Ho letto nei commenti ad una recensione di HBblog:
"Molti non sanno che per ridurre la nausea, bisogna calibrare la distanza pupillare."
Magari può essere d'aiuto a qualcuno, o forse è una buttanata.
NighTGhosT
17-11-2016, 06:15
Ho letto nei commenti ad una recensione di HBblog:
"Molti non sanno che per ridurre la nausea, bisogna calibrare la distanza pupillare."
Magari può essere d'aiuto a qualcuno, o forse è una buttanata.
Dunque....mi sembra un tantinello una porcata da redazione il "CALIBRARE la DISTANZA PUPILLARE".....anche perche', avendo il visore e utilizzandolo gia' da un po'....non ho visto nessun tipo di regolazione se non la molla + rondella posteriore per allargare e stringere il tutto, e il pulsante in basso a destra (a visore indossato) sotto al visore per farlo scorrere lontano/verso il nostro volto (avanti/indietro sul corpo del visore). Altre regolazioni non ho visto.
Per contro pero', come ho scritto nelle mie first impressions....vi consiglio di ARMEGGIARE col visore finche' non vedrete TUTTO lo schermo A FUOCO BENE. Forse e' questo che vogliono intendere con la loro "un tantinello eccessiva" descrizione...:asd:
Si' allora, come ho fatto fare a mio nipote prima di cominciare. La prima volta che io stesso ho indossato il visore...ho notato che, mantenendo le stesse identiche regolazioni ma spingendo con le mani e muovendo un po il tutto, mi cambiava la messa a fuoco....quindi prima di cominciare lo sistemo sempre finche' non ho una messa a fuoco ideale su tutto il campo visivo.
Sia io, che mio nipote che un mio amico.....problemi zero finora....ne' con Driveclub VR ne' con Rigs ne' con le demo provate.
Ma ho letto è possibile aggiornare il firmware del PS VR? :confused:
Come si fa? Non ho trovato l'opzione nel menù.
Grazie.
*sasha ITALIA*
17-11-2016, 09:53
Dunque....mi sembra un tantinello una porcata da redazione il "CALIBRARE la DISTANZA PUPILLARE".....anche perche', avendo il visore e utilizzandolo gia' da un po'....non ho visto nessun tipo di regolazione se non la molla + rondella posteriore per allargare e stringere il tutto, e il pulsante in basso a destra (a visore indossato) sotto al visore per farlo scorrere lontano/verso il nostro volto (avanti/indietro sul corpo del visore). Altre regolazioni non ho visto.
.
Lo trovi nelle impostazioni.
NighTGhosT
17-11-2016, 10:13
Ma ho letto è possibile aggiornare il firmware del PS VR? :confused:
Come si fa? Non ho trovato l'opzione nel menù.
Grazie.
Io avendo una PS4 liscia 500 gb primo modello vintage :D , praticamente al PRIMISSIMO avvio appena montato il visore, accesa la play....come premuto sul tasto power del cavo del visore e' comparso il messaggio "Download PS VR 2.0" ....e a fine download lo ha installato riavviando il tutto.
Ora non so pero' se i possessori di PRO si trovino gia' il firmware 2.0 caricato sulla console e quindi sia gia' aggiornato all'ultima versione. :)
Lo trovi nelle impostazioni.
Ecco, si impara sempre qualcosa di nuovo (anche se credo non ci mettero' mano dato che per me funziona gia' tutto bene cosi' :D)
Io avendo una PS4 liscia 500 gb primo modello vintage :D , praticamente al PRIMISSIMO avvio appena montato il visore, accesa la play....come premuto sul tasto power del cavo del visore e' comparso il messaggio "Download PS VR 2.0" ....e a fine download lo ha installato riavviando il tutto.
Ora non so pero' se i possessori di PRO si trovino gia' il firmware 2.0 caricato sulla console e quindi sia gia' aggiornato all'ultima versione. :)
Ecco, si impara sempre qualcosa di nuovo (anche se credo non ci mettero' mano dato che per me funziona gia' tutto bene cosi' :D)
Io installato il VR sia sulla ps4 liscia e poi successivamente sulla PRO , non ricordo questa cosa.. ma se l'ho aggiornato sulla ps4 liscia lo devo aggiornare anche sulla PRO? :confused:
NighTGhosT
17-11-2016, 12:41
Io installato il VR sia sulla ps4 liscia e poi successivamente sulla PRO , non ricordo questa cosa.. ma se l'ho aggiornato sulla ps4 liscia lo devo aggiornare anche sulla PRO? :confused:
Bhe...come ha fatto con me....immagino che, a console connessa online, appena si avvia il PS VR, dovrebbe rilevare automaticamente se e' presente una nuova versione e scaricarla.
Se non lo fa, in teoria dovrebbe gia' esser aggiornato all'ultima versione. :)
Se l'ha fatto mi è proprio uscito di mente :eek: non ricordo proprio la scritta "Download PS VR 2.0".. cmq stasera quando torno a casa provo a farla manualmente , dovrei avere capito come si fa.
NighTGhosT
17-11-2016, 14:35
Se l'ha fatto mi è proprio uscito di mente :eek: non ricordo proprio la scritta "Download PS VR 2.0".. cmq stasera quando torno a casa provo a farla manualmente , dovrei avere capito come si fa.
Ma si, son convinto che come c'e' nelle opzioni per il firm della console, ci sara' anche per la VR. Se vedi 2.0 e' gia' aggiornato cmq. :)
COntrollato, Versione software 2.0. Ho provato a fare cerca aggiornamenti mi dice che ho già la versione più aggiornata..
Salve gente, prossimo weekend sono a milano.
Qualcuno mi sa indicare un negozio o altro dove posso provare il vr della playstation e magari anche gli altri visori? sono molto curioso
grazie
ciao
Io avendo una PS4 liscia 500 gb primo modello vintage :D , praticamente al PRIMISSIMO avvio appena montato il visore, accesa la play....come premuto sul tasto power del cavo del visore e' comparso il messaggio "Download PS VR 2.0" ....e a fine download lo ha installato riavviando il tutto.
Perdona, mi sembrava di aver letto , non so se qui o nel thread della pro, che cambiavi console, se e quando lo fai, puoi dire effettivamente se noti miglioramenti nel vr, ma miglioramenti sostanziali, non quelli presenti a oggi su schermo (parlo del fullhd) che praticamente è inesistente ai miei occhi.
NighTGhosT
20-11-2016, 09:25
Perdona, mi sembrava di aver letto , non so se qui o nel thread della pro, che cambiavi console, se e quando lo fai, puoi dire effettivamente se noti miglioramenti nel vr, ma miglioramenti sostanziali, non quelli presenti a oggi su schermo (parlo del fullhd) che praticamente è inesistente ai miei occhi.
La cambiero' probabilmente ma non nell'immediato sicuro.....praticamente da quando ce l'ho e ho montato il tutto sto SOLO giocando in VR :D
Finche' la mia Ps4 mi permette di goderne non vedo il perché......non di certo per due textures in piu' o in meno.
Ho giocato e gioco finora sulla ps4 liscia....e sia Driveclub che Rigs li trovo fluidissimi e godibilissimi......la cambiero' quando usciranno titoli che per goderne al meglio davvero servira' la Pro.....attualmente a me va benissimo cosi'. :D
La cambiero' probabilmente ma non nell'immediato sicuro.....praticamente da quando ce l'ho e ho montato il tutto sto SOLO giocando in VR :D
Finche' la mia Ps4 mi permette di goderne non vedo il perché......non di certo per due textures in piu' o in meno.
Ho giocato e gioco finora sulla ps4 liscia....e sia Driveclub che Rigs li trovo fluidissimi e godibilissimi......la cambiero' quando usciranno titoli che per goderne al meglio davvero servira' la Pro.....attualmente a me va benissimo cosi'. :D
mmm ok, no era interessante l'aumento della qualità texture o altro, anche perchè io ho provato un fps, ed era palesemente sfocato, anche se godibile, vedendo su youtube chi ha testato i vari giochi (ci sono molti canali di youtuber italiani che hanno avuto la possibilità di provare i giochi da sony) , parlano sempre di alcuni titoli con palesi difetti di messa a fuoco. Il tutto immagino dovuto ad effetti di blur o texture in bassa risoluzione...
Su rigs ad esempio da ps4 normale a pro sparisce la scalettatura dei robot, risultando sinuosi e perfetti.
NighTGhosT
20-11-2016, 21:55
mmm ok, no era interessante l'aumento della qualità texture o altro, anche perchè io ho provato un fps, ed era palesemente sfocato, anche se godibile, vedendo su youtube chi ha testato i vari giochi (ci sono molti canali di youtuber italiani che hanno avuto la possibilità di provare i giochi da sony) , parlano sempre di alcuni titoli con palesi difetti di messa a fuoco. Il tutto immagino dovuto ad effetti di blur o texture in bassa risoluzione...
Su rigs ad esempio da ps4 normale a pro sparisce la scalettatura dei robot, risultando sinuosi e perfetti.
Guarda....ho appena finito la Season 1 a RIGS....e non sono riuscito manco a passare in categoria due perché la mia squadra e' arrivata seconda in classifica (per sottolineare la bonta' dell'IA).....che pero' mi e' servita a migliorare....a far su un team migliore di quello iniziale....e a comprare RIGS migliori.......infatti ripartendo sempre dalla 3a categoria, le prime partite le ho vinte abbastanza bene :)
Se fosse ingiocabile o desse fastidio lo direi.....invece mi ci sto divertendo un sacco gia' cosi'. Ho visto alcuni filmati quindi ho notato i miglioramenti....infatti prendero' sicuramente anche io la Pro....solo che aspetto piu' in la'.....a me per lo meno la VR non da nessun fastidio neanche sulla liscia.
Oggi finalmente ho avuto modo di provare il PlayStation VR ad un centro commerciale con DriveClub, ditemi che il gioco era il peggiore da provare per la VR, perché a parte l'immersione di essere "quasi in auto", ho rilevato un dettaglio grafico ridicolo e un aliasing da far paura, stile PlayStation 1/2, attendo di fare altre prove sul campo, con altri giochi e solo dopo dare un giudizio definitivo. Per ora acquisto rimandato.
NighTGhosT
21-11-2016, 06:02
Oggi finalmente ho avuto modo di provare il PlayStation VR ad un centro commerciale con DriveClub, ditemi che il gioco era il peggiore da provare per la VR, perché a parte l'immersione di essere "quasi in auto", ho rilevato un dettaglio grafico ridicolo e un aliasing da far paura, stile PlayStation 1/2, attendo di fare altre prove sul campo, con altri giochi e solo dopo dare un giudizio definitivo. Per ora acquisto rimandato.
Driveclub e' parecchio downgradato graficamente, dai video forse e' proprio uno di quelli che guadagna di piu' in assoluto con la Pro che risolleva la situazione.....su Ps4 liscia risulta indubbiamente migliore RIGS. :)
Certo e' che per la risoluzione stessa del visore VR, non potrete aspettarvi miracoli......allo stato attuale la VR non e' per chi ricerca il dettaglio grafico o grafica fotorealistica....ma e' piu' per chi cerca un' esperienza nuova e diversa dal solito. :)
Oggi finalmente ho avuto modo di provare il PlayStation VR ad un centro commerciale con DriveClub, ditemi che il gioco era il peggiore da provare per la VR, perché a parte l'immersione di essere "quasi in auto", ho rilevato un dettaglio grafico ridicolo e un aliasing da far paura, stile PlayStation 1/2, attendo di fare altre prove sul campo, con altri giochi e solo dopo dare un giudizio definitivo. Per ora acquisto rimandato.
L'aliasing percepito è nettamente superiore a quello visto a televisore a causa dell'immagine spalmata a 100° sul campo visivo.
A questo somma che in realtà guardi 2 immagini separate in half-HD... 2 + 2...
I titoli per il VR non potranno mai contare su un impatto grafico decente, sono convinto che anche Uncharted mostra i pixeloni se giocato in modalità cinema con il visore.
Ad ora il punto a favore del visore è l'immersività.
Comunqu mi dicono che a MW di Pisa lo fanno provare, venerdì vedo di farci un salto.
Driveclub e' parecchio downgradato graficamente, dai video forse e' proprio uno di quelli che guadagna di piu' in assoluto con la Pro che risolleva la situazione.....su Ps4 liscia risulta indubbiamente migliore RIGS. :)
Certo e' che per la risoluzione stessa del visore VR, non potrete aspettarvi miracoli......allo stato attuale la VR non e' per chi ricerca il dettaglio grafico o grafica fotorealistica....ma e' piu' per chi cerca un' esperienza nuova e diversa dal solito. :)
L'aliasing percepito è nettamente superiore a quello visto a televisore a causa dell'immagine spalmata a 100° sul campo visivo.
A questo somma che in realtà guardi 2 immagini separate in half-HD... 2 + 2...
I titoli per il VR non potranno mai contare su un impatto grafico decente, sono convinto che anche Uncharted mostra i pixeloni se giocato in modalità cinema con il visore.
Ad ora il punto a favore del visore è l'immersività.
Comunqu mi dicono che a MW di Pisa lo fanno provare, venerdì vedo di farci un salto.
Grazie ragazzi immaginavo, però non fino a questo punto, mi aspettavo un po di aliasing non il festival, aliasing a parte, indubbiamente siamo di fronte al futuro del videogame e probabilmete avremo una situazione realmente appetibile con PS5 e PS VR 2 :)
NighTGhosT
21-11-2016, 10:22
Anche io non credo a miracoli prima dell'avvento di una ipotetica PS5 e l'evoluzione del VR.....proprio per come e' fatto il visore VR....sicuramente con Pro e col passare dei prossimi mesi la situazione migliorera', stiamo parlando di hardware rilasciato sul mercato solo lo scorso 13 Ottobre eh....quindi e' tutto nuovo nuovo.
Sicuramente ci sara' ottimizzazione nei prossimi mesi e i programmatori impareranno a conoscer meglio l'hardware......ma anche io dubito ci si possa avvicinare alla resa PS4 NON VR.
Pero' questa e' indubbiamente una svolta nel settore videoludico casalingo......io mi sto davvero divertendo come un matto con RIGS....vuoi l'immediatezza.....vuoi la fluidita'.....vuoi per i controlli studiati ad hoc davvero molto efficaci.......ma e' divertimento puro al 100% :)
Adesso il mio RIG preferito e' ANGER MANAGEMENT (o terapia d'urto :asd:) ....e in squadra ho anche il RIG che si chiama RAGE QUIT....:asd:
Oggi finalmente ho avuto modo di provare il PlayStation VR ad un centro commerciale con DriveClub, ditemi che il gioco era il peggiore da provare per la VR, perché a parte l'immersione di essere "quasi in auto", ho rilevato un dettaglio grafico ridicolo e un aliasing da far paura, stile PlayStation 1/2, attendo di fare altre prove sul campo, con altri giochi e solo dopo dare un giudizio definitivo. Per ora acquisto rimandato.
Quale centro commerciale in particolare?
Driveclub VR è sicuramente il peggiore tra i titoli "big" come impatto grafico..ma è anche forse il progetto più ambizioso. Io ti dirò cmq una volta "digerita" la grafica sgranata adesso non riesco più a giocare ad un altro gioco di auto non VR..la sensazione di guidare davvero è massima. Come dice NightHost il VR non è per chi cerca la grafica al massimo..per quello c'è la ps4 non vr o , meglio ancora, un bel pc da 2-3000€ Il VR è un esperimento, una nuova esperienza, un nuovo modo di intendere i videogiochi. Da un giorno all'altro da quando ho portato a casa il VR mi hanno preso e sbattuto dentro al videogioco, dopo che per 30 anni ho giocato da "fuori" guardando semplicemente un monitor, schermo lcd, tv finalmente sono dentro io stesso in quello schermo, in quel mondo..la grafica non è all'altezza? Vero ma non è questo che mi importa adesso..
Vorrei tanto provarlo anche io ma qui in zona (Salerno) nessuno ha installato uno stand :(
NighTGhosT
21-11-2016, 14:03
A MODENA, passando per il centro commerciale GrandEmilia, ho notato che il grosso MediaWorld al suo interno aveva un paio di postazioni di prova VR.......ma per le altre provincie nin zo. :D
Io stesso l'ho comprato a scatola chiusa sull'amazzone....tanto se non l'avessi gradito cosi' facendo avrei potuto restituirlo.....ma me ne son guardato bene....mi sto divertendo come un matto...:asd:
Anche io non credo a miracoli prima dell'avvento di una ipotetica PS5 e l'evoluzione del VR.....proprio per come e' fatto il visore VR....sicuramente con Pro e col passare dei prossimi mesi la situazione migliorera', stiamo parlando di hardware rilasciato sul mercato solo lo scorso 13 Ottobre eh....quindi e' tutto nuovo nuovo.
Sicuramente ci sara' ottimizzazione nei prossimi mesi e i programmatori impareranno a conoscer meglio l'hardware......ma anche io dubito ci si possa avvicinare alla resa PS4 NON VR.
Pero' questa e' indubbiamente una svolta nel settore videoludico casalingo......io mi sto davvero divertendo come un matto con RIGS....vuoi l'immediatezza.....vuoi la fluidita'.....vuoi per i controlli studiati ad hoc davvero molto efficaci.......ma e' divertimento puro al 100% :)
Adesso il mio RIG preferito e' ANGER MANAGEMENT (o terapia d'urto :asd:) ....e in squadra ho anche il RIG che si chiama RAGE QUIT....:asd:
il discorso credo sia tecnico, perchè l'immagine in 1080p (anche splittato a occhio) è comunque l'area che vedi a tv spalmata per fartici entrare con il vr. Bisognerebbe avere il visore 2k per occhio per riprodurre la qualità del 1080p a schermo.
Però bisogna vedere quanto sarà ottimizzata la pro sul vr, perchè già renderizzare ad una risoluzione superiore e fare supersampling nel visore, potrebbe migliorare la qualità. Certo non sarà mai come la qualità vista su schermo.
Anche se credo che in una prossima ps5 non credo vedremmo un vr2.0 in tempi cosi brevi....
NighTGhosT
21-11-2016, 16:48
il discorso credo sia tecnico, perchè l'immagine in 1080p (anche splittato a occhio) è comunque l'area che vedi a tv spalmata per fartici entrare con il vr. Bisognerebbe avere il visore 2k per occhio per riprodurre la qualità del 1080p a schermo.
Però bisogna vedere quanto sarà ottimizzata la pro sul vr, perchè già renderizzare ad una risoluzione superiore e fare supersampling nel visore, potrebbe migliorare la qualità. Certo non sarà mai come la qualità vista su schermo.
Anche se credo che in una prossima ps5 non credo vedremmo un vr2.0 in tempi cosi brevi....
E ci mancherebbe......ripeto, e' uscito il 13 Ottobre 2016....poco piu' di un mese ha sto PS VR.....e dateje er tempo no (senza aspetta' miracoli ovviamente....per quelli ce so gli schermi 4K....) :)
NighTGhosT
23-11-2016, 09:43
Oggi intanto ho proceduto a comprare a poco piu' di 8 euri la base originale di ricarica per i 2 controllers Move......ora sono a caccia dei due controllers a un buon prezzo :D
Ah intanto io metto una lista giochi fra quelli usciti e in uscita presi da oltreoceano:
PlayStation VR Launch on October 13
PlayStation VR Compatible
•100ft Robot Golf
•Bound
•Catlateral Damage
•Hatsune Miku: Project DIVA X
•Hustle Kings VR
•Super Stardust Ultra VR
•Rez Infinite
•Rise of the Tomb Raider (Blood Ties Chapter)
•The Assembly
•Thumper
•World War Toons (Open Beta)
PlayStation VR Required
•Ace Banana
•Batman: Arkham VR
•Battlezone
•DriveClub VR
•EVE: Gunjack
•EVE: Valkyrie
•Fated: The Silent Oath
•Harmonix Music VR
•Hatsune Miku: VR Future Live
•Headmaster
•Here They Lie
•Job Simulator
•Keep Talking and Nobody Explodes
•Loading Human: Chapter 1
•PlayStation VR Worlds
•Resident Evil 7 Kitchen Demo (Europe only; North America gets it on the demo disc)
•Rollercoaster Dreams (North America only)
•RIGS Mechanized Combat League
•SportsBar VR
•SuperHyperCube
•Tethered
•The Playroom VR (free PlayStation Store download)
•Tumble VR
•Until Dawn: Rush of Blood
•Volume: Coda (free to everyone who owns Volume)
•Waddle Home
•Wayward Sky
IN USCITA:
After PlayStation VR Launch
PlayStation VR Compatible
•Pixel Gear – October 20
•Moto Racer 4 – November 3
•Call of Duty: Infinite Warfare (Jackal Assault) – Q4 2016
•Robinson: The Journey – Q4 2016
•Trackmania VR – Q4 2016
•Resident Evil 7 biohazard – January 24, 2017
•GNOG – Q1 2017
•XING: The Land Beyond – Q1 2017
PlayStation VR Required
•Carnival Games – October 28
•Eagle Flight – November 8 (digital), November 15 (retail)
•Star Trek: Bridge Crew – November 29 (digital), December 6 (retail)
•Werewolves Within – December 6
•Star Wars Battlefront Rogue One: X-wing VR Mission – Holiday 2016
•HoloBall – Q4 2016
•How We Soar – Q4 2016
•Pixel Ripped 1989 – Q4 2016
•Proton Pulse – Q4 2016
•Psychonauts in the Rhombus of Ruin – Q4 2016
•Radial G – Q4 2016
•Space Rift – Q4 2016
•The Brookhaven Experiment – Q4 2016
•Time Machine VR – Q4 2016
•Weeping Doll – Q4 2016
•Windlands – Q4 2016
•VirZoom – Q4 2016
•Viva Ex Vivo – Q4 2016
•Golem – Q1 2017
•Korix – Q1 2017
•Megaton Rainfall – Q1 2017
•Statik – Q1 2017
Ho notato che mancan solo gli ultimi aggiornamenti, con Robinson uscito....e Star Trek rinviato a fine Marzo....e manca Farpoint, TBD :)
NighTGhosT
24-11-2016, 07:10
OK, ora per un po direi di esser a posto :asd:
Ho appena preso il PS Move Twin Pack + Until Down: Rush of Blood cosi' vi sapro' dire anche come son messi a livello di tracking dei movimenti :)
Adesso ho fatto enplein davvero :D
A me invece forse si è rotta la lavatrice di 10 anni... e così anche questo natale salta il VR :muro:
OK, ora per un po direi di esser a posto :asd:
Ho appena preso il PS Move Twin Pack + Until Down: Rush of Blood cosi' vi sapro' dire anche come son messi a livello di tracking dei movimenti :)
Adesso ho fatto enplein davvero :D
Io sono al 4° livello di Rush of Blood e mi sembra ottimo il tracking..il migliore finora e inoltre non c'è nemmeno granchè da calibrare (mi viene in mente la calibrazione di Batman VR..) basta stendere le braccia con i move in mano ed è fatta. I boss però fanno sudare , ancora non ho capito i pattern utilizzati per alcuni e come superarli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.