PDA

View Full Version : [SARDEGNA] [FIBRA] [VDSL] Progetti pubblici e privati


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31

Cri84gn
23-06-2023, 16:43
si ma la situazione è abbastanza fantozziana... gli scavi di questi giorni sono a meno di un metro da gli scavi già eseguiti da fibercop a gennaio quindi davanti casa mia passano doppi tubi per la fibra più gas.

Dano82
23-06-2023, 16:51
si ma la situazione è abbastanza fantozziana... gli scavi di questi giorni sono a meno di un metro da gli scavi già eseguiti da fibercop a gennaio quindi davanti casa mia passano doppi tubi per la fibra più gas.

Probabile allora che verranno attivati quelli di fibercop, mentre quelli messi dalla ditta del gas rimangano vuoti.

albe75
27-06-2023, 09:20
Hanno aggiornato le date di copertura dei vari comuni sul sito di Tim pianoitalia1giga.gruppotim.it.
Per il mio comune la data di inizio lavori è stata spostata al secondo semestre 2023 e questo è normale visto che il primo semestre è finito e di lavori inziati neanche l'ombra. Il dato assurdo è la data presunta di fine lavori primo semestre 2026 :muro: :muro:

Bezoar
27-06-2023, 09:51
Il mio comune non è cambiato per ora, ovviamente per non correre rischi mettono la data prima della scadenza del bando, speriamo riescano a finire in tempo almeno...

Secondo voi che velocità gli operatori sceglieranno di usare in media nei piccoli comuni viste le diverse opzioni di TIM ?

2,5/1 almeno o solo 1 gb ?

albe75
27-06-2023, 10:56
Secondo voi che velocità gli operatori sceglieranno di usare in media nei piccoli comuni viste le diverse opzioni di TIM ?

2,5/1 almeno o solo 1 gb ?

Boh secondo me all'inizio 1 gb per tutti i piccoli comuni. Per fare l'upgrade da 1 gb a 2,5 cosa servirebbe? La fibra rimane la stessa immagino, magari hardware diverso lato armadi stradali?

Dano82
27-06-2023, 14:46
Hanno aggiornato le date di copertura dei vari comuni sul sito di Tim pianoitalia1giga.gruppotim.it.
Per il mio comune la data di inizio lavori è stata spostata al secondo semestre 2023 e questo è normale visto che il primo semestre è finito e di lavori inziati neanche l'ombra. Il dato assurdo è la data presunta di fine lavori primo semestre 2026 :muro: :muro:

Il secondo semestre 2026 però è la fine entro il quale devono portare a compimento l'intero piano che ha scadenza il 30 giugno 2026 nn ci vogliono tre anni per un piccolo Comune. Per quanto riguarda la velocità sarà uguale a quella che si può scegliere ora: 1Gb oppure 2,5 Gb o 10 Gb. (quest'ultima se la centrale a cui gli armadi sono collegati li supporterà)

Dano82
27-06-2023, 14:56
Mi sto sudiando un attimo il file excel, le date secondo semestre 2023 di inizio e primo semestre 2026 di fine ci sono anche in tutti i Comuni con i pallini verdi nella mappa fibercop in Sardegna, credo sia un semplice modo per dire che rimarranno nei tempi previsti dal bando, almeno nei Comuni già programmati. Sicuramente varieranno man mano che inizieranno i lavori, che si spera sia il più presto possibile per tutti.

Bezoar
28-06-2023, 09:48
Il secondo semestre 2026 però è la fine entro il quale devono portare a compimento l'intero piano che ha scadenza il 30 giugno 2026 nn ci vogliono tre anni per un piccolo Comune. Per quanto riguarda la velocità sarà uguale a quella che si può scegliere ora: 1Gb oppure 2,5 Gb o 10 Gb. (quest'ultima se la centrale a cui gli armadi sono collegati li supporterà)

Si certo ma mettere a disposizione una 10 gb decente costa agli operatori e vogliono avere un tornaconto, pensavo a iliad che si appoggia a TIM e OpenFIber e alla fine usa apparecchiature proprietarie, facevo la domanda per una questione di costi da parte loro. Certo un giga va bene ma mi piacerebbe avere più scelta anche se non credo che nel mio paesello potrò vedere una connessione a 10 giga.....

Dano82
28-06-2023, 14:49
Si certo ma mettere a disposizione una 10 gb decente costa agli operatori e vogliono avere un tornaconto, pensavo a iliad che si appoggia a TIM e OpenFIber e alla fine usa apparecchiature proprietarie, facevo la domanda per una questione di costi da parte loro. Certo un giga va bene ma mi piacerebbe avere più scelta anche se non credo che nel mio paesello potrò vedere una connessione a 10 giga.....

Si hai ragione, ci deve essere un tornaconto, se non sbaglio verso aprile l'AD di TIM aveva detto che per i civici inclusi nel piano Italia 1 Giga avrebbero messo a disposizione anche la 10 Gb, vedremo più avanti le centrali Xgs - Pon pianificate, poi per carità "tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare" :)

Bezoar
28-06-2023, 15:26
Comunque frugando online per centrali XGS-Pon pianificate come dicevi tu in un documento c'è anche Sanluri, Terralba, Sorso, Porto Torres, Olbia, Barisardo, Lanusei, Portoscuso, Iglesias, Villasor 2, Carbonia, Capoterra, Monserrato, Alghero, ho tralasciato quelle di Cagliari che mancano e quelle di Quartu e anche altre, attivazione per luglio 2023 secondo il file....

Dano82
28-06-2023, 15:55
Comunque frugando online per centrali XGS-Pon pianificate come dicevi tu in un documento c'è anche Sanluri, Terralba, Sorso, Porto Torres, Olbia, Barisardo, Lanusei, Portoscuso, Iglesias, Villasor 2, Carbonia, Capoterra, Monserrato, Alghero, ho tralasciato quelle di Cagliari che mancano e quelle di Quartu e anche altre, attivazione per luglio 2023 secondo il file....

Si vedremo se verranno attivate veramente a luglio o spostate, cmq si sono tante e di conseguenza tutti gli armadi connessi a quelle centrali, quindi anche dei Comuni limitrofi che a partire dalla FTTC sono collegati li, potranno attivare la 10 Gb (nel mio caso ad esempio essendo gli armadi di Arcidano collegati a Terralba potrò, spero, attivarla)

Bezoar
28-06-2023, 16:10
Leggendo qua e la poi la XGS-PON si può attivare in condizioni ottimali addirittura a 100 km di distanza....

Dano82
28-06-2023, 16:30
Leggendo qua e la poi la XGS-PON si può attivare in condizioni ottimali addirittura a 100 km di distanza....

Ottimo, addirittura 100 Km, grande cosa per una copertura il più capillare possibile...

MaxFabio93
28-06-2023, 22:28
Non vorrei smontare nulla ma io ero una persona che nel 2016 era super entusiasta e super ottimista sulle date, ora sinceramente e malincuore non ci scommetterei troppo su queste date di previsione così a breve. Ben vengano i siti per fare più chiarezza, in effetti credo stesse diventando problematico fare delle mappe e dei database che incrociassero tutti i bandi dato che si parla di tecnologie differenti e differenti aree di intervento.

Io spero veramente che TIM non stia attivando praticamente più nessun comune in FTTC da inizio 2023 perchè vuole dare la priorità alla FTTH, perchè se questo sarà l'andazzo anche per il Piano Italia a 1 Giga stiamo freschi...

Gas e fibra se progetto Italgas-Medea non dovrebbe essere correlato, perchè sono tubi per predisposizione fibra ma che rimangono vuoti, credo Fibercop agisca da sola, mentre per la pianificazione probabilmente era inizialmente prevista non prima del 2024 e poi successivamente anticipata, ogni mese verrà aggiornato il sito e le cose cambieranno man mano che apriranno i cantieri, però la questione è interessante da te perchè non è detto che si sia deciso di utilizzare le predisposizioni messe dalla ditta del gas e quindi aver anticipato la pianificazione....

Teoricamente il progetto Italgas-Medea per quanto riguarda la fibra è in mano a Infratel Italia come evidenziai parecchio tempo fa anche con qualche documento ufficiale di accordo, ma credo che negli ultimi due anni sia sfumato tutto ormai, considerando che le compagnie e la stessa Infratel a conoscenza della cosa in Sardegna (a parte qualche eccezzione nel cagliaritano) stanno continuando a posare doppie reti di tutto.

Qualche barlume di speranza c'è dato che ho saputo che nelle attività di walk-in la TIM ha adocchiato i cavidotti vuoti proprio di Italgas.

Bezoar
29-06-2023, 09:11
Finalmente anche i dinosauri di TIM hanno capito che è meglio svegliarsi e usare direttamente la fibra ottica, dal punto di vista finanziario alla fine conviene più quello di continuare a cavalcare un cavallo morto come la FTTC.

Noellui
29-06-2023, 10:47
Oggi mi sono ritrovato questo coso installato sul muro, vicino alla ringhiera ma comunque all’interno della mia proprietà, senza che nessuno mi abbia chiesto il permesso :nonsifa:

Ste cose mi fanno girare le balle, sto pensando di smontarlo e buttarglielo sul marciapiede

https://imgur.com/a/7kolulQ

https://imgur.com/U62ptkN

Dano82
29-06-2023, 11:17
Oggi mi sono ritrovato questo coso installato sul muro, vicino alla ringhiera ma comunque all’interno della mia proprietà, senza che nessuno mi abbia chiesto il permesso :nonsifa:

Ste cose mi fanno girare le balle, sto pensando di smontarlo e buttarglielo sul marciapiede

https://imgur.com/a/7kolulQ

https://imgur.com/U62ptkN

E' il mini PTE che porterà la fibra al tuo indirizzo, sai in quanti lo vorrebbero vedere nella loro proprietà? :fagiano: :fagiano:

Noellui
29-06-2023, 14:11
Hai ragione, però è una questione di principio.
Se mi avessero chiesto il permesso gli avrei offerto pure un caffè e anche mia sorella, se ne avessi una :fagiano:

Poi non capisco perchè metterlo dentro casa quando a mezzo metro si trovano sia la chiostrina stradale che un loro palo. In tutte le altre case mi risulta abbiano usato quelli!

Dano82
29-06-2023, 14:39
Hai ragione, però è una questione di principio.
Se mi avessero chiesto il permesso gli avrei offerto pure un caffè e anche mia sorella, se ne avessi una :fagiano:

Poi non capisco perchè metterlo dentro casa quando a mezzo metro si trovano sia la chiostrina stradale che un loro palo. In tutte le altre case mi risulta abbiano usato quelli!

Capito, se becchi la ditta puoi farglielo presente, magari lo spostano, o ti danno spiegazione del perchè proprio in quella posizione....

Bezoar
29-06-2023, 15:12
Sono d'accordo con Noellui

MaxFabio93
03-07-2023, 19:03
Finalmente anche i dinosauri di TIM hanno capito che è meglio svegliarsi e usare direttamente la fibra ottica, dal punto di vista finanziario alla fine conviene più quello di continuare a cavalcare un cavallo morto come la FTTC.

Questo è certo, ma non hanno ancora del tutto abbandonaoto l'intervento diretto Infratel visto che i lavori sono tutt'ora in corso, l'ultimo visto di persona meno di 2 settimane fa, nonostante tutto gli armadi pianificati per Giugno sono stati spostati a Dicembre 2023 :asd:

Il problema è che i piani si sovvrapongono e non si pone rimedio alle doppie reti inutili.

Oggi mi sono ritrovato questo coso installato sul muro, vicino alla ringhiera ma comunque all’interno della mia proprietà, senza che nessuno mi abbia chiesto il permesso :nonsifa:

Ste cose mi fanno girare le balle, sto pensando di smontarlo e buttarglielo sul marciapiede

https://imgur.com/a/7kolulQ

https://imgur.com/U62ptkN

Concordo, non è giusto che non si venga interpellati ma come dice anche Dano, sei molto fortunato! Mi ricordi il comune? Anche in PVT :fagiano:

Questo mese sta coprendo altre centrali per la FTTC/FTTH. E nello specifico, per quanto riguarda solo la Sardegna, sono 8. Ognuna si trova nei seguenti comuni: "Dorgali, Fonni, Monti, Pattada, San Vero Milis, Sedini, Tula e Villagrande Strisaili". L' elenco è aggiornato allo scorso lunedì.

Una delle centrali pianificate, che però non riguarda la Sardegna, verrà coperta a luglio dalla XGS-PON. Magari anche queste 8 riguardano solo la FTTH.

Mentre per il Piano Italia a 1 Gb, ci dev' essere una connessione ad internet di Almeno 1 Gbit in down e 200 Mb in upload. E la FTTC non è assolutamente prevista dato che non è in grado di raggiungere queste velocità.

Conosco bene la situazione in Sardegna, dal 2017 ho un portale web che si occupa anche della Banda Ultra Larga in Sardegna (vedi firma), la nostra isola non è come tutte le altre regioni, ci sono stati piani differenti, anche solo regionali, e le percentuali di copertura non sono le stesse delle altre regioni ;)

Alcune di queste centrali che citi sono in "aggiornamento" da almeno due anni, che TIM sta trascinando all'infinito quindi non fanno testo, pensa che gli armadi FTTC pianificati per Giugno 2023 sono stati spostati a Dicembre 2023, quello che fa testo sono le pianificazioni sul sito FiberCop come evidenziato da tanti qua in questo thread che rispecchieranno le intenzioni di TIM per il Piano Italia a 1 Giga di cui è il titolare come da bando. Gli interventi per la FTTC sono tutt'ora in corso in Sardegna, non è stato annullato nulla e fanno parte dell'"Intervento Diretto" di Infratel Italia, il Piano Italia a 1 Giga sull'isola in ogni caso non ha ancora completato nessun comune anche se certi segnali portano a pensare che si stia iniziando a coprire certi paesi e cittadine come abbiamo detto qualche messaggio fa.

Noellui
06-07-2023, 16:13
Concordo, non è giusto che non si venga interpellati ma come dice anche Dano, sei molto fortunato! Mi ricordi il comune? Anche in PVT :fagiano:

Comune di Villasor, che, contro ogni aspettativa, stavolta è venuta prima di altri paesi limitrofi (che credono sempre di essere) più importanti di noi :ciapet:

C'è da dire che noi non abbiamo avuto la fibra posata insieme al gas, mentre a Serramanna, San Sperate, Sanluri, tanto per citare alcuni "big", probabilmente useranno quella.

Tra l'altro, ho scoperto che alcune case di periferia e zone c.d. industriali, sono da tempo cablate da Open Fiber, pur risultando coperte anche dalla FTTC (seppure a velocità che forse non raggiungono i 30 Mb), ma non risultano vendibili da nessuna parte.

MaxFabio93
09-07-2023, 21:07
Comune di Villasor, che, contro ogni aspettativa, stavolta è venuta prima di altri paesi limitrofi (che credono sempre di essere) più importanti di noi :ciapet:

Bene bene! Meglio per voi, di fatti era comunque pianificata la cosa per voi :D

C'è da dire che noi non abbiamo avuto la fibra posata insieme al gas, mentre a Serramanna, San Sperate, Sanluri, tanto per citare alcuni "big", probabilmente useranno quella.

Purtroppo ad oggi l'unico caso in cui si sono usate quelle reti è a Sestu, per ora non ci sono stati altri casi che io sappia...

Tra l'altro, ho scoperto che alcune case di periferia e zone c.d. industriali, sono da tempo cablate da Open Fiber, pur risultando coperte anche dalla FTTC (seppure a velocità che forse non raggiungono i 30 Mb), ma non risultano vendibili da nessuna parte.

Queste zone fanno parte senza ombra di dubbio del Terzo Bando Infratel, che è tutt'ora in corso nonostante gli stravolgimenti e gli altri piani, a Villasor sono state coperte 190 unità immobiliari :) Qua trovi la mappa delle tratte: https://bandaultralarga.italia.it/mappa/?entity=92101

albe75
14-07-2023, 16:20
Avete notato che nel sito della Tim pianoItalia1giga il numero di civici in copertura è diminuito moltissimo con gli ultimi aggiornamenti. Il mio comune Tonara è passato da 3500 civici circa a 1517. Pensavo avessero diminuito i civici solo del mio comune ma anche nei comuni limitrofi hanno fatto la stessa cosa. Ora nel mio comune saranno residenti al massimo 1850-1900 persone quindi ci sta che i civici da coprire siano 1517 ma quello che mi domando è, portano la fibra a tutti i civici, comprese le secondo case e le case disabitate o solo nei civici dove effettivamente risiede qualcuno?

albe75
14-07-2023, 16:32
Incredibileeeee: il sito connettiItalia per il mio comune da adesso piano attivo in esecuzione 163 civici, credo e spero siano i civici del mio rione dove a breve dovrebbero iniziare i lavori di rifacimento del manto stradale.

Dano82
15-07-2023, 07:56
Avete notato che nel sito della Tim pianoItalia1giga il numero di civici in copertura è diminuito moltissimo con gli ultimi aggiornamenti. Il mio comune Tonara è passato da 3500 civici circa a 1517. Pensavo avessero diminuito i civici solo del mio comune ma anche nei comuni limitrofi hanno fatto la stessa cosa. Ora nel mio comune saranno residenti al massimo 1850-1900 persone quindi ci sta che i civici da coprire siano 1517 ma quello che mi domando è, portano la fibra a tutti i civici, comprese le secondo case e le case disabitate o solo nei civici dove effettivamente risiede qualcuno?

Si notato qualche giorno fa, in effetti pensandoci ora è giusto, da me erano 2930, ora 1735, considerando che siamo 2600 abitanti, le case per forza di cose sono molte meno, quindi il numero attuale è corretto, sono sicuramente i civici realmente esistenti risultanti della fase di walk-in o cmq dove ad oggi è possibile attivare adsl/fttc essendo civici presenti in database.

Dano82
15-07-2023, 08:00
Incredibileeeee: il sito connettiItalia per il mio comune da adesso piano attivo in esecuzione 163 civici, credo e spero siano i civici del mio rione dove a breve dovrebbero iniziare i lavori di rifacimento del manto stradale.

Ottimo, allora stay tuned in questo periodo, cerca di notare se compariranno i segni per terra, che indicano che stanno per partire i lavori, ho appena notato che da me ora in esecuzione sono tutti i 1735, ma nn è iniziato niente ancora, spero inizino presto....

Noellui
18-07-2023, 15:01
Segnalo lavori iniziati anche a Sanluri. Piano Italia 1 giga, 6 milioni di euro stanziati dai fondi Pnrr, durata dei lavori 6 mesi, come annunciato dal sindaco sull’Unione.
Attivazione prevista per la fine dell’anno (cosi vi rendete conto dei tempi medi, considerando che Sanluri ha circa 8000 abitanti).

MaxFabio93
18-07-2023, 18:05
Mi scuso per i mancati aggiornamenti nella prima pagina, è da rivedere tutto e prende tempo...

Ottimo, allora stay tuned in questo periodo, cerca di notare se compariranno i segni per terra, che indicano che stanno per partire i lavori, ho appena notato che da me ora in esecuzione sono tutti i 1735, ma nn è iniziato niente ancora, spero inizino presto....

Speriamo bene non sia l'esecuzione degli interventi diretti e del Terzo Bando Infratel, vorrebbe dire tutto e niente :asd:
Segnalo lavori iniziati anche a Sanluri. Piano Italia 1 giga, 6 milioni di euro stanziati dai fondi Pnrr, durata dei lavori 6 mesi, come annunciato dal sindaco sull’Unione.
Attivazione prevista per la fine dell’anno (cosi vi rendete conto dei tempi medi, considerando che Sanluri ha circa 8000 abitanti).

Ho visto la notizia: https://www.castedduonline.it/sanluri-sei-milioni-di-euro-per-il-potenziamento-della-banda-ultra-larga/

Dove hai letto che sono iniziati?

Dano82
19-07-2023, 07:41
Speriamo bene non sia l'esecuzione degli interventi diretti e del Terzo Bando Infratel, vorrebbe dire tutto e niente :asd:

Il sito connetititalia non tratta i cantieri del terzo bando Fabio, poi almeno per quanto riguarda Arcidano, non è stato neanche inserito in quel bando, dato che la zona artigianale è dentro il Comune e quindi coperta da FTTC, questi civici sono del Bando italia 1giga.

Noellui
19-07-2023, 12:00
Ho visto la notizia: https://www.castedduonline.it/sanluri-sei-milioni-di-euro-per-il-potenziamento-della-banda-ultra-larga/

Dove hai letto che sono iniziati?

Dal nostro corrispondente a Sanluri e lo stesso sindaco sull'articolo dell'Unione, i suoi post su vari social network, ecc. ecc.
Certo che non si è risparmiato...come se il merito fosse suo. Almeno il nostro sindaco è stato zitto :rolleyes:

Puoi vedere i cantieri in corso anche su:
https://www.fibercop.it/cantieri-in-corso/

MaxFabio93
19-07-2023, 13:14
Il sito connetititalia non tratta i cantieri del terzo bando Fabio, poi almeno per quanto riguarda Arcidano, non è stato neanche inserito in quel bando, dato che la zona artigianale è dentro il Comune e quindi coperta da FTTC, questi civici sono del Bando italia 1giga.

No, intendevo che lo stato di esecuxione per i bandi di intervento diretto e terzo bando infratel erano in "esecuzione" sulla carta, ma non sul cantiere, a volte servivano mesi per vedere spuntare qualcosa ;)

Dano82
19-07-2023, 14:39
No, intendevo che lo stato di esecuxione per i bandi di intervento diretto e terzo bando infratel erano in "esecuzione" sulla carta, ma non sul cantiere, a volte servivano mesi per vedere spuntare qualcosa ;)

Ah si si, questo è vero, io credo che molte volte pur essendoci le autorizzazioni le imprese ci mettano un pò prima di iniziare perchè hanno più cantieri in contemporanea...

Noellui
20-07-2023, 19:26
Si esatto, Villasor è in copertura privata di TIM/Fibercop.

Scusa se ti quoto a distanza di tempo ma volevo precisare che il mio paese non risulta a copertura privata ma è compreso anch'esso nel piano Italia 1 Giga, come indicato sia su
https://connetti.italia.it/ (https://connetti.italia.it/it/open-data#regione=20&comune=111106)
che su
https://pianoitalia1giga.gruppotim.it/lotto-1-sardegna/copertura/

Stando a quando dicono i suddetti siti, su 1209 civici, ne risultano connessi poco più della metà e avrebbero dovuto completarli nel primo semestre '23.
Direi che, a occhio, sia Villasor che Sanluri viaggino con circa un semestre di ritardo.
Male ma non malissimo :)

Dano82
21-07-2023, 07:32
Scusa se ti quoto a distanza di tempo ma volevo precisare che il mio paese non risulta a copertura privata ma è compreso anch'esso nel piano Italia 1 Giga, come indicato sia su
https://connetti.italia.it/ (https://connetti.italia.it/it/open-data#regione=20&comune=111106)
che su
https://pianoitalia1giga.gruppotim.it/lotto-1-sardegna/copertura/

Stando a quando dicono i suddetti siti, su 1209 civici, ne risultano connessi poco più della metà e avrebbero dovuto completarli nel primo semestre '23.
Direi che, a occhio, sia Villasor che Sanluri viaggino con circa un semestre di ritardo.
Male ma non malissimo :)

Tranquillo :) allora Villasor è a copertura privata non al 100% come tutti i Comuni a copertura privata, (se vai nella homepage del sito Fibercop e schiacci sulla sardegna vedrai che villasor c'è quindi compreso nei 2579 Comuni che aveva dichiarato di coprire, i 1209 civici non sarebbero stati coperti quindi con il piano Italia lo saranno, si 6 mesi alla fine è tanto ma congruo con i tempi dei rilasci autorizzativi disponibilità delle imprese ecc... :)

Noellui
21-07-2023, 09:54
Non c’è modo di vedere quanti (e possibilmente quali) civici Fibercop coprirà privatamente? Insomma, visto che c’è sovrapposizione pubblico/privato dello stesso operatore nello stesso comune, sarebbe interessante capire come poterli discernere.

Dano82
21-07-2023, 10:56
Non c’è modo di vedere quanti (e possibilmente quali) civici Fibercop coprirà privatamente? Insomma, visto che c’è sovrapposizione pubblico/privato dello stesso operatore nello stesso comune, sarebbe interessante capire come poterli discernere.

Inserendo l'indirizzo qui dovrebbe dirti se è ad intervento privato o compreso nel bando Italia 1 giga.

https://bandaultralarga.italia.it/indirizzo/?address=region-20

Se l'indirizzo che cerchi poi risulta ad intervento pubblico confrontalo nel sito connettititalia che è più aggiornato e ti dà un'ulteriore conferma.

Noellui
21-07-2023, 17:57
Inserendo l'indirizzo qui dovrebbe dirti se è ad intervento privato o compreso nel bando Italia 1 giga.

https://bandaultralarga.italia.it/indirizzo/?address=region-20

Se l'indirizzo che cerchi poi risulta ad intervento pubblico confrontalo nel sito connettititalia che è più aggiornato e ti dà un'ulteriore conferma.
Grazie Dano! Come immaginavo, tutti i civici che ho verificato nel centro abitato rientrano nell'intervento pubblico Italia 1Gb, tranne ovviamente quelli del 3' bando Infratel già collegati e attivati da OpenFiber.
Quindi Fibercop nel mio paese sta eseguendo l'intervento pubblico e immagino che, da privati, non copriranno un bel niente.
Non è che ci cambi qualcosa alla fine, ma era giusto per capire :)

Dano82
03-08-2023, 15:00
Aggiornamento: Stamattina ho visto alcuni operai della Siat Installazioni, incaricata qui in paese di eseguire i lavori per la FTTH, fare i segni rossi sulla strada e passando con la macchinetta per ispezione di sottoservizi, e in contemporanea nell'albo pretorio del Comune sono comparse le prime autorizzazioni, quindi a breve inizieranno sicuramente i lavori :D :D

SuEntu
07-08-2023, 06:43
Anche a Villaurbana hanno installato gli armadi Fibercop accanto alle colonnine FTTC, ma sul loro sito non ne sanno niente, cosa significa? Ho la 100 mega con TIM, pensate che ci sarà un upgrade veloce o ci vorranno anni come sempre?

SuEntu
07-08-2023, 16:41
Ciao :)

Le colonnine solo quelle per la ricarica dei veicoli elettrici. Nella FTTC ci sono invece gli armadi (o cabinet). Attualmente sei in FTTC Fino A 100 mbit, che però è un limite commerciale.

La rete Fibercop riguarda solo la rete secondaria della FTTH. Di conseguenza da sola, è incompleta ed inutilizzabile. Serve almeno un altro operatore telefonico che porti la sua rete, tra cui anche quella primaria in FTTH, fino alla rete Fibercop.

Gli ARLO/Mini-ARLO, sono Solo uno degli elementi della nuova rete Fibercop (da non confondere con la ex rete Flash Fiber) quindi non basta assolutamente che li abbiano installi.

Quale sito intendi? Fibercop? TIM? Se intendi TIM, controlla sul sito Fibercop l' esito della copertura. Però considera che in quest' ultimo caso la copertura non riguarda automaticamente la commercializzazione e la disponibilità, presso l' utente finale. Dopo l' esito ok della copertura sul sito Fibercop ci vogliono, salvo problemi, dai 30 ai 60 giorni per la vendibilità.

La FTTC è un' architettura di rete diversa rispetto a quella FTTH. La prima non è prolungamento della seconda. Non deve trarre in inganno:

1) il fatto che nella FTTC ci sia un cavo in fibra ottica per la tratta primaria (centrale-cabinet)

2) quando, in un numero maggiore di casi, uno (o più) ARLO/mini-arlo viene installato nei pressi del cabinet. Questo perchè si vuole riutilizzare, fin dove è possibile, gli stessi percorsi dove passano la fibra ottica ed il rame, della FTTC.

L' upgrade da FTTC ad FTTH (considerando i vari operatori telefonici) ci sarà in futuro in Italia dopo che TIM avrà deciso se e quando fare lo switch off della rete secondaria in rame. Per ulteriori info:

https://www.youtube.com/watch?v=HG1gshxAfZg

Mentre invece ogni singolo cliente in base alla copertura può decidere se fare o meno questo upgrade. Però appena sarai coperto ad es. da TIM potrai decidere se fare questo upgrade e dovrai vedere nel tuo caso se potrai mantenere la stessa offerta oppure se dovrai cambiarla.

Grazie per la risposta, ma non ho capito cosa c'entra la colonnina di ricarica per i veicoli elettrici e non mi risulta che FiberCop si occupasse anche di questo. Sul sito connetti.talia.it risulta lavori per "Italia a 1 giga" in carico RTI TIM S.p.A. & FiberCop S.p.A per la connessione di 1014 civici. Stato: In esecuzione, speriamo non sia per il 2026:rolleyes:

SuEntu
08-08-2023, 09:51
Adesso ho capito che si chiama cabinet o armadio e non colonnina. Sono tardo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D

Bezoar
09-08-2023, 11:01
Le date del mio comune sono cambiate come segue e adesso leggo quello, prima i lavori sarebbero dovuti iniziare dopo ma finire prima....

Stato lavori: Da realizzare

Inizio lavori: primo semestre 2024

Fine lavori: primo semestre 2026

Civici: 459

Dano82
09-08-2023, 13:17
Sono fuori in ferie e non posso documentare direttamente, ma i lavori in paese dovrebbero essere ufficialmente iniziati, la mia curiosità sta nel fatto che ho il dubbio abbiamo usato la predisposizione messa da Medea, ma senza vederlo non posso confermare direttamente, i prossimi giorni come tornerò controllerò i lavori...

https://ibb.co/ZVf350B

albe75
09-08-2023, 16:20
Le date del mio comune sono cambiate come segue e adesso leggo quello, prima i lavori sarebbero dovuti iniziare dopo ma finire prima....

Stato lavori: Da realizzare

Inizio lavori: primo semestre 2024

Fine lavori: primo semestre 2026

Civici: 459

Le date cambiano almeno una volta alla settimana, secondo me le date di fine lavori sono scritte ad minchiam, la data che più si avvicina alla realtà è quella di inizio lavori.

Bezoar
09-08-2023, 18:24
Magari, in quel caso i lavori inizierebbero anche prima delle date previste in precedenza, di certo non mi va che dopo la fine dei lavori si resti per un sacco di tempo senza la fibra reale, alla fine quello che conta è poter attivare....

Ho controllato per scrupolo adesso vedo cosa scriveranno nei prossimi mesi.

emmedi
14-08-2023, 07:21
Bentrovati.
Segnalo che nel mio paese, Pozzomaggiore, già da qualche settimana sono comparse delle scritte rosse per terra lungo alcune vie; in corrispondenza sono state installate delle scatole sulle facciate. E accanto a un armadio della fttc hanno predisposto un nuovo basamento.
L'altro giorno, invece, mia madre ha "sorpreso" un giovane che contemplava la facciata di casa, scrivendo su dei fogli e scattando foto; "è per la fibra, signora".
Qui alcune foto: https://www.dropbox.com/scl/fo/2zu49c7t66qtydfqigh3m/h?rlkey=1tgac419mit9k3tdmgcxjmwf8&dl=0

Cri84gn
14-08-2023, 11:15
Buongiorno,

sul sito fibercop non è più presente il cerchio verde dei lavori su Senorbì ma dal 7 agosto risulta attivo il CRO nella mia via.
risulta essere l'unico presente ho girato in lungo e in largo ma non ho trovato altri cabinet fibercop. Nella mia via sono presenti due banche e le poste che sia stata data la priorità a loro ? :muro: :muro:
Nel wholesale tim nella sezione centrali attive NGA è spuntata, sempre per Senorbì, una pianificazione ad ottobre 2023 del XGS-PON

Dano82
14-08-2023, 12:46
Bentrovati.
Segnalo che nel mio paese, Pozzomaggiore, già da qualche settimana sono comparse delle scritte rosse per terra lungo alcune vie; in corrispondenza sono state installate delle scatole sulle facciate. E accanto a un armadio della fttc hanno predisposto un nuovo basamento.
L'altro giorno, invece, mia madre ha "sorpreso" un giovane che contemplava la facciata di casa, scrivendo su dei fogli e scattando foto; "è per la fibra, signora".
Qui alcune foto: https://www.dropbox.com/scl/fo/2zu49c7t66qtydfqigh3m/h?rlkey=1tgac419mit9k3tdmgcxjmwf8&dl=0

Ottimo, quindi lavori iniziati anche a Pozzomaggiore, i prossimi giorni sopra il basamento comparirà l'ARLO Fibercop e scaveranno lungo le scritte rosse...

Dano82
14-08-2023, 12:51
Buongiorno,

sul sito fibercop non è più presente il cerchio verde dei lavori su Senorbì ma dal 7 agosto risulta attivo il CRO nella mia via.
risulta essere l'unico presente ho girato in lungo e in largo ma non ho trovato altri cabinet fibercop. Nella mia via sono presenti due banche e le poste che sia stata data la priorità a loro ? :muro: :muro:
Nel wholesale tim nella sezione centrali attive NGA è spuntata, sempre per Senorbì, una pianificazione ad ottobre 2023 del XGS-PON

Gli altri armadi probabilmente sono ancora in progettazione, o in attesa di autorizzazione, si TIM sta pianificando tutte le centrali di tutte le Regioni, che ha vinto nel piano Italia, per la 10 Giga.

Bezoar
14-08-2023, 14:17
Gli altri armadi probabilmente sono ancora in progettazione, o in attesa di autorizzazione, si TIM sta pianificando tutte le centrali di tutte le Regioni, che ha vinto nel piano Italia, per la 10 Giga.

Quindi TIM tramite fibercop renderà disponibile in tutta la sardegna la fibra a 10 giga ?

Dano82
14-08-2023, 15:54
Quindi TIM tramite fibercop renderà disponibile in tutta la sardegna la fibra a 10 giga ?

Considerando tutte le centrali che sta pianificando i piani sembrano proprio questi, anche "su l'altro forum" sono concordi chi stia agendo così.

Bezoar
14-08-2023, 17:03
Grazie per la risposta, mi sembra una cosa sensata e a prova di futuro, perchè sprecare tempo se puoi fare una cosa bene da subito.

PS: mi potresti dire in privato il forum in questione ? grazie ;)

Dano82
14-08-2023, 17:59
Grazie per la risposta, mi sembra una cosa sensata e a prova di futuro, perchè sprecare tempo se puoi fare una cosa bene da subito.

PS: mi potresti dire in privato il forum in questione ? grazie ;)

Mandato, probabilmente lo conosci già 🙂

Dano82
18-08-2023, 08:21
Ho fatto un giro in paese ed effettivamente i lavori sono iniziati....

https://ibb.co/4tpwxCk
https://ibb.co/jJMvswm

Arlo e pozzetto piccolo per inserimento pte

https://ibb.co/kgc7h64
https://ibb.co/hK0DGbR

@Fabio, non si stanno usando i pozzetti messi da Italgas, posano affianco ma non li utilizzano

https://ibb.co/QNG5Fzq

albe75
22-08-2023, 08:29
Mi dite anche a me il nome dell'altro forum, grazie.

MaxFabio93
23-08-2023, 22:48
Bentrovati.
Segnalo che nel mio paese, Pozzomaggiore, già da qualche settimana sono comparse delle scritte rosse per terra lungo alcune vie; in corrispondenza sono state installate delle scatole sulle facciate. E accanto a un armadio della fttc hanno predisposto un nuovo basamento.
L'altro giorno, invece, mia madre ha "sorpreso" un giovane che contemplava la facciata di casa, scrivendo su dei fogli e scattando foto; "è per la fibra, signora".
Qui alcune foto: https://www.dropbox.com/scl/fo/2zu49c7t66qtydfqigh3m/h?rlkey=1tgac419mit9k3tdmgcxjmwf8&dl=0

Ho fatto un giro in paese ed effettivamente i lavori sono iniziati....

https://ibb.co/4tpwxCk
https://ibb.co/jJMvswm

Arlo e pozzetto piccolo per inserimento pte

https://ibb.co/kgc7h64
https://ibb.co/hK0DGbR

@Fabio, non si stanno usando i pozzetti messi da Italgas, posano affianco ma non li utilizzano

https://ibb.co/QNG5Fzq

Ottimo grazie per le segnalazioni! Poi comunico anche sui miei Social se non vi dispiace! :D

Devo dire di essere piacevolmente sorpreso da questi passi in avanti, nonostante questo periodo morto si sta procedendo spediti e molto bene, speriamo che non siano sporadici e che si continui capillarmente come da piani.

@Dano purtroppo li secondo me hanno sprecato una occasione, i lavori erano già belli che fatti, anche se non escludo che non abbiano chiesto le autorizzazioni, perchè durante le attività di Walk-In un ragazzo a mio padre disse proprio questo, che stavano verificando le predisposizioni per conto di TIM.

Considerando tutte le centrali che sta pianificando i piani sembrano proprio questi, anche "su l'altro forum" sono concordi chi stia agendo così.

Tecnicamente agire mettendo già i 10 Giga nelle nuove infrastrutture di Italia a 1 Giga sarebbe comodo per non tornarci in un prossimo futuro ma qualche dubbio mi viene considerando che molti paesi e cittadine piu grandi nonostante il bacino di utenza si fermino al massimo a 2,5 Gbps. D'altronde il Bando chiede 1 Gigabit.

Bezoar
24-08-2023, 21:34
Si ma mettere la 10 giga non comporta niente da parte del pubblico che prende il router per la velocità del contratto e basta, queste sono cose per esperti. Certo avere una 10 giga ad un buon prezzo è molto meglio delle velocità proposte adesso.

Bezoar
27-08-2023, 09:43
A Nurri c'è un armadio BUL tipo quello che c'è a Nuragus nella zona industriale, non ho potuto fare foto

MaxFabio93
28-08-2023, 18:47
Si ma mettere la 10 giga non comporta niente da parte del pubblico che prende il router per la velocità del contratto e basta, queste sono cose per esperti. Certo avere una 10 giga ad un buon prezzo è molto meglio delle velocità proposte adesso.

Esatto, più che altro si continua a non capire il perchè una come TIM si dia la zappa sui piedi portando avanti un progetto come quello FTTC (per ora tanti armadi previsti in attivazione a Dicembre 2023) quando potrebbe benissimo dire ad Infratel, ehi sai che c'è? Posso coprire direttamente in FTTH a "breve" tutte i civici che sono stati inclusi nell'intervento diretto.

A Nurri c'è un armadio BUL tipo quello che c'è a Nuragus nella zona industriale, non ho potuto fare foto

Confermo! A Nurri l'intervento in FTTH è già terminato con il piano BUL pubblico per 63 Unità Immobiliari come da dati Infratel ;)

Jeetkundo
28-08-2023, 18:55
Ho notato che a Baia Sardinia (comune di Arzachena) è apparso un armadietto grigio con la famigerata sigla BUL - Banda Ultra Larga.

Ho provato a verificare la copertura da un paio di siti (Tim, Virgin) ma non ho avuto alcun riscontro. Possibile che debbano ancora "attivare" il tutto?

MaxFabio93
28-08-2023, 19:32
Ho notato che a Baia Sardinia (comune di Arzachena) è apparso un armadietto grigio con la famigerata sigla BUL - Banda Ultra Larga.

Ho provato a verificare la copertura da un paio di siti (Tim, Virgin) ma non ho avuto alcun riscontro. Possibile che debbano ancora "attivare" il tutto?

Assolutamente si, quasi certamente devono attivare ancora il tutto. Confermo comunque che come dicevo a Bezoar anche Arzachena, specialmente le frazioni e borgate sono interessate dalla FTTH pubblica di Infratel con Open Fiber (Terzo Bando Infratel).

Attualmente l'ultimo aggiornamento dello stato è su "In esecuzione", mentre le unità immobiliari interessate saranno 2400 circa per l'intero territorio comunale ;)

Fonti: https://bandaultralarga.italia.it/mappa/?entity=104004
https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=13dZU9PSsFsnqcWZdLdEnN15cFGE&ll=41.07801180000002%2C9.376960508000009&z=18 (Dati Infratel)

Dano82
11-09-2023, 14:53
In paese i lavori procedono spediti, si stanno completando i lavori di un'area armadio, e si stanno già predisponendo i lavori di un'altra area, con PTE già installati, cosa importante, dal file wholesale, oggi sono state attivate 77 Centrali per la 10 giga in Sardegna!!!!!!

Bezoar
11-09-2023, 15:56
Bene almeno sotto traccia si fanno progressi :)

Dano82
11-09-2023, 16:22
Ciao :)

Non è "la 10 giga" . L' offerta commerciale E' Fino A 10 Gb (gigabit) in download. Ma a livello tecnico

C'è da considera che la copertura di una o più centrali con la FTTH XGS-PON, è solo la prima parte del lavoro da fare. Serve la seconda parte del lavoro, che avverrà per chi sarà il primo dell' albero ottico a voler attivare la FTTH XGS-PON. Se nessun civico della Sardegna è coperto dalla ex rete secondaria Flash Fiber (Fibercop), verrà utilizzato un albero ottico dedicato alla XGS-PON, con max 64 utenze (comprese).

Si ma semplicemente si sta cablando in FTTH con il piano italia 1 giga, quindi una volta che ci sarà vendibilità gigabit dopo i lavori, la copertura commerciale sarà fino alla dieci e non fino alla 2,5

albe75
11-09-2023, 16:32
In paese i lavori procedono spediti, si stanno completando i lavori di un'area armadio, e si stanno già predisponendo i lavori di un'altra area, con PTE già installati, cosa importante, dal file wholesale, oggi sono state attivate 77 Centrali per la 10 giga in Sardegna!!!!!!

Ciao, il file a cui fai riferimento è quello denominato "centrali NGA Attive"?
Ho contato 78 centrali in verde tra cui quella a cui faccio riferimento io (Sorgono). Ma sotto la voce 10 gb per Sorgono non c'è scritto niente mentre sotto la voce 1 gb c'è scritto il valore 60, puoi spiegarmi cosa significano questi valori? Grazie

Dano82
11-09-2023, 16:54
Ciao, il file a cui fai riferimento è quello denominato "centrali NGA Attive"?
Ho contato 78 centrali in verde tra cui quella a cui faccio riferimento io (Sorgono). Ma sotto la voce 10 gb per Sorgono non c'è scritto niente mentre sotto la voce 1 gb c'è scritto il valore 60, puoi spiegarmi cosa significano questi valori? Grazie

Si ho visto che non c'è scritto niente, però cè SI su XGS-PON con data di oggi, quindi ci sarà vendibilità anche nei civici connessi a Sorgono, se non ricordo male i valori 35/60 si mettevano prima FTTC poi FTTH man mano che negli anni le centrali venivano attivate e poi aggiornate con le varie tecnologie. Stavo leggendo che i civici del piano italia (quelli con lavori già completati) andranno in vendibilità dal 15 settembre, quindi in queste centrali dovrebbe essere fino alla 10 giga.

Bezoar
11-09-2023, 16:54
Certo serve anche la copertura delle case ma almeno si fa qualcosa, poi la 10 giga secondo quello che ho letto in rete può essere attivata a grandi distanze e quindi un lavoro in meno per il futuro.

Bezoar
12-09-2023, 16:21
Si certo ormai quelli che scrivono qui sanno queste cose, almeno si sta lavorando a tutto, se fanno solo le centrali non serve a niente ma la rete senza centrali non serve a niente lo stesso :)

Noellui
16-09-2023, 19:55
In paese i lavori procedono spediti, si stanno completando i lavori di un'area armadio, e si stanno già predisponendo i lavori di un'altra area, con PTE già installati, cosa importante, dal file wholesale, oggi sono state attivate 77 Centrali per la 10 giga in Sardegna!!!!!!

A Villasor i civici degli armadi collaudati risultano adesso vendibili fino a 10 Gb down/2 up in FTTH con TIM. :cool:
Anche Tiscali e Vodafone (in Vula), che hanno propria fibra fino alla centrale, ma si fermano a 1 Gb, anche se ho letto che Vodafone dovrebbe comunque dare la 2.5 e senza sovraprezzi, se usi un router di proprietà collegato all’ONT.

Purtroppo manca a occhio ancora metà delle abitazioni da coprire, compresa ovviamente la mia :muro:

Noellui
16-09-2023, 23:38
Cancellato

Noellui
17-09-2023, 09:12
Non è ovvio e stai generalizzando .

Viene pubblicizzata invece come "Fino A 2.5 Gb" .
Già ci sono quelle persone (in generale) che interpretano male le offerte e non leggono il contratto.


Ma dai, veramente vuoi disquisire su questi dettagli? Siamo in un forum tecnico e come ti ho detto, tutti sappiamo che le offerte pubblicizzate si intendono “fino a…”.
La prossima volta invece di scrivere “abbonamento 2.5 Gb” scriverò: “abbonamento fino a 2.5 Gb”, ok? :)

MaxFabio93
20-09-2023, 18:45
Ciao ragazzi, ho aggiornato la pagina principale di questo thread, era dal 2020 che non veniva aggiornata, spero di aver elencato tutte le cose principali, se avete suggerimenti per migliorarla sono sempre ben accetti! :D

Ottime notizie comunque ultimamente, bello vedere che TIM sta predispondendo gli aggiornamenti delle centrali che saranno già pronte una volta che FiberCop completerà i lavori del Piano Italia 1 Giga. :)

Dall'altra parte ho visto qualche armadio attivato recentemente nell'oristanese sulla base dell'Intervento Diretto Infratel (FTTC).

Dano82
23-10-2023, 15:06
Da oggi i primi civici coperti in paese sono vendibili, i lavori proseguono ininterrottamente da quasi tre mesi ormai, c'è tanto da fare, ma è la prova che TIM ha puntato in alto sfruttando i bandi PNRR, da FTTC a Direttamente XGSPON :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

https://ibb.co/qYhm1qX

non vedo l'ora parta la lavorazione nella mia area armadio :)

SuEntu
24-10-2023, 06:58
Boh, qui non si vede ancora niente. Hanno montato le centraline (non ricordo come si chiamano in linguaggio tecnico) Fibercop e c'è un via e vai di personale Tim, ma quello che ho notato è che da 95 mega sono sceso a 82 in pochi giorni, chissà cosa combinano.

albe75
24-10-2023, 07:52
Da oggi i primi civici coperti in paese sono vendibili, i lavori proseguono ininterrottamente da quasi tre mesi ormai, c'è tanto da fare, ma è la prova che TIM ha puntato in alto sfruttando i bandi PNRR, da FTTC a Direttamente XGSPON :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

https://ibb.co/qYhm1qX

non vedo l'ora parta la lavorazione nella mia area armadio :)

Azz anche la 10 Gb :Prrr: :Prrr:

Dano82
24-10-2023, 09:44
Azz anche la 10 Gb :Prrr: :Prrr:

Già :D :ciapet: Ormai le centrali fino alla 10 in Sardegna sono quasi tutte attive o pianificate, ne mancano poche :fagiano: :fagiano:

Bezoar
24-10-2023, 13:09
Da oggi i primi civici coperti in paese sono vendibili, i lavori proseguono ininterrottamente da quasi tre mesi ormai, c'è tanto da fare, ma è la prova che TIM ha puntato in alto sfruttando i bandi PNRR, da FTTC a Direttamente XGSPON :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

https://ibb.co/qYhm1qX

non vedo l'ora parta la lavorazione nella mia area armadio :)

Bene spero attivino tutto presto, da noi hanno cambiato di nuovo le date boh, spero solo non aspettino ad attivare a lavori terminati....

Se non altro è un buon segnale, almeno ci stanno lavorando :) :)

Bezoar
24-10-2023, 13:20
Controllando qua e là ho letto che anche la centrale del mio paese sarà coperta con la 10 giga, volevo chiedere, ma quell'offerta è solo con TIM o anche altri operatori ???

Grazie

Dano82
24-10-2023, 14:02
Controllando qua e là ho letto che anche la centrale del mio paese sarà coperta con la 10 giga, volevo chiedere, ma quell'offerta è solo con TIM o anche altri operatori ???

Grazie

Ho fatto verifica copertura nel sito di TIM perchè ovviamente è la prima che vende, se non sbaglio vodafone vende su rete fibercop fino alla 2,5 Gb, anche fastweb dovrebbe, ognuno poi ha i suoi prezzi.

Bezoar
24-10-2023, 20:20
Grazie peccato che gli operatori siano pochi per il momento, intanto aspettiamo :)

Navigator3000
26-10-2023, 13:41
Controllando qua e là ho letto che anche la centrale del mio paese sarà coperta con la 10 giga, volevo chiedere, ma quell'offerta è solo con TIM o anche altri operatori ???

Grazie
Se intenti Fibercop, anche se la centrale è XGS-PON, devi controllare quali profili effettivamente attiva. Facendo una verifica dal sito della TIM, ti risulta disponibile con il Profilo X1 da 10gb/s e 2gb/s in Upload, vuol dire che potranno attivare la 10gb/s, solo gli operatori: TIM, NavigaBene e TCL

Bezoar
26-10-2023, 14:58
Se mi spieghi come fare lo farò sicuramente, spero che la scelta verrà ampliata anche ad altri in futuro quando ci sarà una copertura completa...

Navigator3000
26-10-2023, 15:07
Se mi spieghi come fare lo farò sicuramente, spero che la scelta verrà ampliata anche ad altri in futuro quando ci sarà una copertura completa...
La XGS-PON magari verrà ampliata in futuro nel tuo comune. Già adesso una connessione ad 1gb/s va benissimo...

su rete GPON da 1gb ad 2,5gb/s in download, possono attivare tantissimi operatori
Io preferisco sempre operatori che hanno una ottima rete, una buona assistenza e magari siano a prezzo bloccato

Bezoar
26-10-2023, 16:57
Io spero di avere 1 giga presto, poi il resto ovviamente è meglio....

snellooo
26-10-2023, 18:42
Ciao ragazzi, visto la vostre competenze mi permetto di chiedervi qualche indicazione sul comune di Marrubiu, grazie!!!

Navigator3000
26-10-2023, 19:28
Ciao ragazzi, visto la vostre competenze mi permetto di chiedervi qualche indicazione sul comune di Marrubiu, grazie!!!
quasi tutto il comune fa parte del piano 1G ITALIA, che nel caso della sardegna, è Fibercop ad occuparsene.
La centrale di Terraalba è già attiva, ma ci vorranno ancora diverso tempo, perchè Marrubiu è ancora in programmazione

snellooo
27-10-2023, 17:55
quasi tutto il comune fa parte del piano 1G ITALIA, che nel caso della sardegna, è Fibercop ad occuparsene.
La centrale di Terraalba è già attiva, ma ci vorranno ancora diverso tempo, perchè Marrubiu è ancora in programmazione

Si, avevo letto che faceva parte del piano 1gb Italia ma pensavo dovessero mettere solo fwa qui a marrubiu, non ricordo in quale sito avevo letto questa cosa, forse il sito BUL.
Per la fibra sapevo che c'erano stati dei casini con Italgas ma che erano stati poi risolti e da lì tutto taceva quindi mi chiedevo come procedesse la cosa... Grazie mille!!

SuEntu
09-11-2023, 16:44
Tutto tace, ma esiste un altro forum parallelo?

Dano82
10-11-2023, 07:37
Tutto tace, ma esiste un altro forum parallelo?

No per la Sardegna no, purtroppo bisogna attendere che vengano fatti il lavori nel proprio Comune, più o meno le previsioni sui tempi si possono verificare qui, con aggiornamento settimanale:

https://pianoitalia1giga.gruppotim.it/

E qui con aggiornamento mensile:

https://connetti.italia.it/

SuEntu
10-11-2023, 09:59
No per la Sardegna no, purtroppo bisogna attendere che vengano fatti il lavori nel proprio Comune, più o meno le previsioni sui tempi si possono verificare qui, con aggiornamento settimanale:

https://pianoitalia1giga.gruppotim.it/

E qui con aggiornamento mensile:

https://connetti.italia.it/

Grazie, mi dice in esecuzione, connesso. Grazie.

MaxFabio93
19-01-2024, 21:32
Ciao ragazzi! Come state? :)

FiberCop ha da poco aggiornato la mappa del Piano Italia 1 Giga, ci sono nuovi comuni in realizzazione! Avete visto novità nei vostri rispettivi paesi / cittadine?

Dano82
20-01-2024, 08:47
Ciao ragazzi! Come state? :)

FiberCop ha da poco aggiornato la mappa del Piano Italia 1 Giga, ci sono nuovi comuni in realizzazione! Avete visto novità nei vostri rispettivi paesi / cittadine?


Ciao Fabio! si viene aggiornata tutte le settimane, in Sardegna si stanno aprendo molti cantieri, da me ormai hanno iniziato tutte le aree armadio, tutti gli Arlo sono montati e fibrati, i PTE sono nella maggior parte delle chiostrine, e li portano avanti tutti, se i lavori saranno continuativi credo che entro la fine dell'anno il Comune sarà finito completamente.

Cri84gn
21-01-2024, 13:07
Ciao ragazzi! Come state? :)

FiberCop ha da poco aggiornato la mappa del Piano Italia 1 Giga, ci sono nuovi comuni in realizzazione! Avete visto novità nei vostri rispettivi paesi / cittadine?

Buondì, aggiornamento da Senorbì...
nonostante su fibercop non sia segnalato nessun cantiere ( ma sul piano italia 1 giga sia scritto primo semestre 2024 inizio lavori) da dicembre sono iniziati nuovi scavi con i famosi tubi arancioni su ogni civico... in alcune zone addirittura ci sono 3 scavi... vecchi della fttc... quelli del gas con predisposizione anche fibra e ora i nuovi solo fibra :muro: :muro: :muro:

albe75
22-01-2024, 08:14
Ciao ragazzi! Come state? :)

FiberCop ha da poco aggiornato la mappa del Piano Italia 1 Giga, ci sono nuovi comuni in realizzazione! Avete visto novità nei vostri rispettivi paesi / cittadine?

Se vado su Fibercop e inserisco il mio civico e quello di mio padre, il sistema mi risponde che sono in corso i lavori per portare la fibra FTTH al mio civico, ottimo direi peccato che io non vedo lavori in corso. Anche su Connetti.italia da mesi dice che sono in corso i lavori....

Dano82
22-01-2024, 15:08
Se vado su Fibercop e inserisco il mio civico e quello di mio padre, il sistema mi risponde che sono in corso i lavori per portare la fibra FTTH al mio civico, ottimo direi peccato che io non vedo lavori in corso. Anche su Connetti.italia da mesi dice che sono in corso i lavori....

Da qualche settimana Fibercop ha aggiunto una distinzione per i civici che fanno parte del Piano Italia 1 giga (Sono colorati di bianco quelli facenti parte del piano e in verde quelli privati) e i primi risultano tutti con "stiamo arrivando"; Secondo me a Tonara qualche progetto è già stato presentato e magari è l'Impresa che non ha ancora iniziato i lavori, io una chiamata all'ufficio Tecnico la farei....

albe75
22-01-2024, 16:40
Da qualche settimana Fibercop ha aggiunto una distinzione per i civici che fanno parte del Piano Italia 1 giga (Sono colorati di bianco quelli facenti parte del piano e in verde quelli privati) e i primi risultano tutti con "stiamo arrivando"; Secondo me a Tonara qualche progetto è già stato presentato e magari è l'Impresa che non ha ancora iniziato i lavori, io una chiamata all'ufficio Tecnico la farei....

In Bianco tutti i civici controllati, infatti c'è scritto stiamo arrivando, questo potrebbe voler dire che arrivano fra un paio d'anni giusto?

Edit: ho controllato le vie principali di tutti i paesi intorno al mio e sono tutti nella stessa situazione tranne 2 dove addirittura il pallino è rosso e non c'è neanche scritto "stiamo arrivando". Poi ho controllato Ghilarza, dove so che i lavori in molte vie sono già finiti e li mi da me connesso in tutte le vie che ho controllato.

Dano82
23-01-2024, 07:33
In Bianco tutti i civici controllati, infatti c'è scritto stiamo arrivando, questo potrebbe voler dire che arrivano fra un paio d'anni giusto?

Edit: ho controllato le vie principali di tutti i paesi intorno al mio e sono tutti nella stessa situazione tranne 2 dove addirittura il pallino è rosso e non c'è neanche scritto "stiamo arrivando". Poi ho controllato Ghilarza, dove so che i lavori in molte vie sono già finiti e li mi da me connesso in tutte le vie che ho controllato.

No, dipende dai Comuni e dalle ditte, vedrai da te quest'anno, anzi penso già in questo semestre, già doveva essere 2023, quindi 2024 sicuro, si Ghilarza probabilmente quasi finito, così come Simaxis e Ollastra...

MaxFabio93
23-01-2024, 21:47
Ciao Fabio! si viene aggiornata tutte le settimane, in Sardegna si stanno aprendo molti cantieri, da me ormai hanno iniziato tutte le aree armadio, tutti gli Arlo sono montati e fibrati, i PTE sono nella maggior parte delle chiostrine, e li portano avanti tutti, se i lavori saranno continuativi credo che entro la fine dell'anno il Comune sarà finito completamente.

Ciao! Si no anche io sto seguendo sempre gli aggiornamenti, ho inclusi i dati anche nel mio sito e nella mia mappa ma fino ad ora erano più o meno 26 i comuni in realizzazione, da questa settimana (o dalla scorsa) invece risultano più di 40, ho notato un bel balzo di numeri, mi è venuto seriamente il dubbio che si stia aprendo qualcuno solo sulla carta.

Grazie della news comunque...benissimo per snarci! :D Credo anche io completeranno in tempi brevi li...

A parte i paesi già citati come Simaxis e Ollastra che ho visto anche io, grazie alla testimonianza di un amico posso aggiungere anche Oschiri (SS) che è realmente in realizzazione come da programma.

Buondì, aggiornamento da Senorbì...
nonostante su fibercop non sia segnalato nessun cantiere ( ma sul piano italia 1 giga sia scritto primo semestre 2024 inizio lavori) da dicembre sono iniziati nuovi scavi con i famosi tubi arancioni su ogni civico... in alcune zone addirittura ci sono 3 scavi... vecchi della fttc... quelli del gas con predisposizione anche fibra e ora i nuovi solo fibra :muro: :muro: :muro:

Molto bene! Anche in anticipo, grazie dell'aggiornamento!

Come da programma, già in tempi non sospetti avevamo detto più volte qua sul forum che si sarebbero sovvraposti i lavori di tanti progetti, evidentemente con i fondi già stanziati si può solo andare avanti e non modificare nulla.

Se vado su Fibercop e inserisco il mio civico e quello di mio padre, il sistema mi risponde che sono in corso i lavori per portare la fibra FTTH al mio civico, ottimo direi peccato che io non vedo lavori in corso. Anche su Connetti.italia da mesi dice che sono in corso i lavori....

Sospettavo che non tutto fosse rose e fiori e che qualche paese dichiarato come "in lavorazione" in realtà non fosse ancora partito, ma guardando agli altri si spera sia un ritardo di un mese rispetto alla dichiarazione di inizio lavori. Non sembrano esserci particolari problemi come fu per la FTTC.

Dano82
24-01-2024, 07:34
Grazie della news comunque...benissimo per snarci! :D Credo anche io completeranno in tempi brevi li...


Nomignolo internazionale :asd: :asd: a titolo di curiosità ho visto ieri nella pagina FB della ditta che hanno postato foto proprio dei lavori in corso qui :)

https://www.facebook.com/siatinstallazioni/?locale=it_IT

Bezoar
06-02-2024, 09:59
Ciao a tutti, spero abbiano iniziato i lavori nei comuni di vostro interesse...

Il sito di tim adesso ha cambiato dicitura nella mappa: adesso non si parla più di semestri ma mettono solo l'anno di inizio e fine lavori....

Sembra che Isili siano iniziati i lavori comunque.

Giatzo
24-02-2024, 19:07
Segnalo lavori per la fibra a Pimentel. Ho visto però dei segni in terra anche in altri paesi del circondario. Sono tutti lavori di FiberCop? Ultimamente non ho seguito la copertura nei paesi più piccoli quindi sono poco informato.

https://i.imgur.com/yYcETDB.jpeg

Bezoar
25-02-2024, 08:44
La sardegna nei paesi del piano 1 giga penso siano solo FiberCop o per conto loro, poi nei centri più grandi non saprei.

L'altro giorno Senorbi e Suelli erano scollegate a causa dei lavori e ho dovuto prendere delle deviazioni.

Dano82
25-02-2024, 13:08
Si Giatzo sono Fibercop in Sardegna, attualmente a Pimentel ci sono due armadi programmati

https://www.fibercop.it/cantieri-in-corso/

SuEntu
11-03-2024, 06:45
Segnalo che a Simaxis sono partiti i lavori per la fibra, la Siat è arrivata in forze e lavorano anche sotto la pioggia.

Dano82
11-03-2024, 07:35
Segnalo che a Simaxis sono partiti i lavori per la fibra, la Siat è arrivata in forze e lavorano anche sotto la pioggia.

Sei di Simaxis? Perchè lì dovrebbero essere iniziati circa un anno fa, e ormai dovrebbero essere in via di completamento, non è così?

SuEntu
12-03-2024, 04:46
No, ma sto a 10 km, non saprei, ma in questi giorni stanno tagliando le strade mettendo i tubi (dove passa la fibra non ricordo come si chiamano) casa per casa. Adesso hanno finito nella strada principale e si sono spostati all'interno del paese.

Dano82
12-03-2024, 07:42
No, ma sto a 10 km, non saprei, ma in questi giorni stanno tagliando le strade mettendo i tubi (dove passa la fibra non ricordo come si chiamano) casa per casa. Adesso hanno finito nella strada principale e si sono spostati all'interno del paese.

Capito, allora è il completamento, Simaxis è stata forse la prima in Provincia di Oristano ad essere cablata nel Piano Italia 1 giga, la maggior parte è vendibile ormai...

MaxFabio93
20-03-2024, 18:55
Capito, allora è il completamento, Simaxis è stata forse la prima in Provincia di Oristano ad essere cablata nel Piano Italia 1 giga, la maggior parte è vendibile ormai...

Confermo, Simaxis insieme ad Ollastra e San Nicolo d'Arcidano è stata una delle prime. Purtroppo i lavori sono a rilento perchè a detta proprio di TIM manca manodopera che esegua fisicamente i lavori...

Dano82
21-03-2024, 07:34
Confermo, Simaxis insieme ad Ollastra e San Nicolo d'Arcidano è stata una delle prime. Purtroppo i lavori sono a rilento perchè a detta proprio di TIM manca manodopera che esegua fisicamente i lavori...

Immagino, infatti qui sono andati via un mesetto fa, non credo tarderanno a tornare, il cantiere non è stato dismesso e ci sono pozzetti impilati pronti per essere utilizzati, diciamo che manca quasi metà paese da cablare, i PTE ci sono tutti, tre aree armadio sono complete e c'è un'altra ditta, la ACCESS, che sta mettendo la fibra nei cavidotti, poi la TIM viene e collauda; inoltre ho scoperto che io sarà collegato all'armadio n° 6 che non ha controparte FTTC, quindi la mia area è stata divisa in due, di fatto il cerchietto verde che c'è ora è proprio relativa a questo nuovo arlo, sono curioso di vedere la primaria da dove partirà, appena sarà installato...

Dano82
21-03-2024, 14:35
Immagino, infatti qui sono andati via un mesetto fa, non credo tarderanno a tornare, il cantiere non è stato dismesso e ci sono pozzetti impilati pronti per essere utilizzati


Edit: Ho appena fatto un giro e hanno ripreso probabilmente questa settimana, esattamente da dove si erano interrotti un mese fa, ho seguito la "striscia rosa" e mi ha portato in campagna, non stanno lasciando fuori neanche le case rurali, bene cosi....

SuEntu
23-03-2024, 03:47
Segnalo che ci sono lavori sulla strada Simaxis - Siamanna, personale della Siat stanno introducendo la fibra nel cavidotto, adesso sono arrivati all'ingresso di Siamanna. Ma non erano già collegate?

Dano82
23-03-2024, 13:08
Segnalo che ci sono lavori sulla strada Simaxis - Siamanna, personale della Siat stanno introducendo la fibra nel cavidotto, adesso sono arrivati all'ingresso di Siamanna. Ma non erano già collegate?

Probabilmente Siamanna è collegata alla Centrale di Simaxis, già attiva in XGS-PON.

Dano82
27-03-2024, 10:16
A Cagliari ieri si è tenuto un importante incontro tra TIM e i principali enti per il rafforzo e l'accelerazione del Piano Italia 1 Giga in Sardegna....

https://www.gruppotim.it/it/archivio-stampa/mercato/2024/CS-Le-Reti-Ultraveloci-in-Sardegna-PNRR-Italia-1Giga-26-marzo-2024.html

albe75
27-03-2024, 16:04
A Cagliari ieri si è tenuto un importante incontro tra TIM e i principali enti per il rafforzo e l'accelerazione del Piano Italia 1 Giga in Sardegna....

https://www.gruppotim.it/it/archivio-stampa/mercato/2024/CS-Le-Reti-Ultraveloci-in-Sardegna-PNRR-Italia-1Giga-26-marzo-2024.html

Entro 26 mesi dovrebbero aver finito i lavori in tutta la Sardegna, la vedo dura, molto :D

Dano82
28-03-2024, 07:29
Entro 26 mesi dovrebbero aver finito i lavori in tutta la Sardegna, la vedo dura, molto :D

Eh lo so, sicuramente ci saranno ritardi, speriamo riescano aprire tanti cantieri in contemporanea :fagiano: :fagiano:

SuEntu
02-04-2024, 07:14
Segnalo che a Villaurbana ci sono gli operai che stanno mettendo la fibra, sono proprio di fronte a casa mia. Siamo già in FTTC a 100 mega, quindi devono sostituire solo il rame nei cavidotti con la fibra, giusto?

Dano82
02-04-2024, 07:37
Segnalo che a Villaurbana ci sono gli operai che stanno mettendo la fibra, sono proprio di fronte a casa mia. Siamo già in FTTC a 100 mega, quindi devono sostituire solo il rame nei cavidotti con la fibra, giusto?

I cavidotti sono nuovi e passano su nuovi pozzetti fino alle abitazioni, in genere affiancano le linee in rame già esistenti, queste ultime moriranno lì, man mano che ci saranno le varie attivazioni nei passaggi da FTTC a FTTH...

SuEntu
02-04-2024, 09:57
Grazie per la risposta.

Bezoar
02-04-2024, 11:30
Comunque non penso che vengano riportati tutti i lavori sulla mappa e qui vengono segnalati solo quelli che sono stati visti dagli iscritti al forum....

Si sa che in molti casi le attivazioni subiscono ritardi o manca qualche collegamento andando ad oristano ho visto pose di cavi che penso siano di collegamento tra paesi, diminuiranno le centrali quasi sicuramente.

Zzace
02-04-2024, 14:52
Ciao, anche a Villaputzu i lavori sono iniziati da circa 1 mese. Il paese non compare ancora nella lista di quelli in lavorazione.

ignaziogss
06-04-2024, 09:21
Per il mio indirizzo di Marrubiu, Fibercop risponde "Stiamo arrivando", ma di lavori FTTH non se ne vedono. Vedo che però hanno ripreso da qualche settimana i lavori della FTTC sugli armadietti (coi tombini marchiati "Regione Sardegna banda ultralarga" tipici della FTTc) e non quelli marchiati Fibercop o BUL tipici della FTTH. Ad oggi comunque hanno "lavorato" quasi tutti gli armadi (rame) e ne mancano ancora tre se non ho visto male (ovviamente il mio è uno di quelli manco iniziati) :D ma ancora zero ONU in tutto il paese e zero armadi ottici. Di solito a Oristano "stiamo arrivando" lo scrivevano solo dopo che avevano messo l'armadio totalmente ottico relativo all'indirizzo cercato.

ignaziogss
06-04-2024, 09:37
Si, avevo letto che faceva parte del piano 1gb Italia ma pensavo dovessero mettere solo fwa qui a marrubiu, non ricordo in quale sito avevo letto questa cosa, forse il sito BUL.


Su Fibercop mettendo il mio indirizzo esce "stiamo arrivando" ma in realtà per adesso vedo solo lavori per la fibra fino agli armadi ripartilinea (FTTC) non per la FTTH.
Vediamo se partono anche quelli per la FTTH.

Dano82
06-04-2024, 13:01
Per il mio indirizzo di Marrubiu, Fibercop risponde "Stiamo arrivando", ma di lavori FTTH non se ne vedono. Vedo che però hanno ripreso da qualche settimana i lavori della FTTC sugli armadietti (coi tombini marchiati "Regione Sardegna banda ultralarga" tipici della FTTc) e non quelli marchiati Fibercop o BUL tipici della FTTH. Ad oggi comunque hanno "lavorato" quasi tutti gli armadi (rame) e ne mancano ancora tre se non ho visto male (ovviamente il mio è uno di quelli manco iniziati) :D ma ancora zero ONU in tutto il paese e zero armadi ottici. Di solito a Oristano "stiamo arrivando" lo scrivevano solo dopo che avevano messo l'armadio totalmente ottico relativo all'indirizzo cercato.

"Stiamo arrivando" viene scritto su tutti i civici del piano Italia 1 giga, che hanno precedenza su quelli ad intervento privato TIM, bene che la primaria la stiano completando, ma difficilmente attiveranno FTTC, ha poco senso ormai installare ONU e pagare la corrente per alimentarli, secondo me metteranno gli ottici e avrete direttamente FTTH, (interpello Fabio che su questo è più addentrato):) ho notato che su connettitalia aggiornato a Febbraio Marrubiu è passata in esecuzione, quindi entro l'anno probabilmente partiranno i lavori...

https://connetti.italia.it/it/open-data/#regione=20&comune=95025

oneofthesedays
08-04-2024, 16:33
Salve ragazzi, sapete se a Cagliari città sono già disponibili connessioni FTTH a 10 Gbit/s con coperura estesa nei vari quartieri?
Grazie

Dano82
09-04-2024, 07:27
Salve ragazzi, sapete se a Cagliari città sono già disponibili connessioni FTTH a 10 Gbit/s con coperura estesa nei vari quartieri?
Grazie

Si Cagliari è coperta fino alla 10 magari prova a fare verifica copertura per l'indirizzo di tuo interesse, nel sito TIM o nei provider che vendono su Open Fiber come Dimensione ecc

dotPinto
09-04-2024, 16:55
Su Fibercop mettendo il mio indirizzo esce "stiamo arrivando" ma in realtà per adesso vedo solo lavori per la fibra fino agli armadi ripartilinea (FTTC) non per la FTTH.
Vediamo se partono anche quelli per la FTTH.

Quindi i lavori vicino alla stazione sono per la FTTC?

oneofthesedays
11-04-2024, 15:47
Si Cagliari è coperta fino alla 10 magari prova a fare verifica copertura per l'indirizzo di tuo interesse, nel sito TIM o nei provider che vendono su Open Fiber come Dimensione ecc

Grazie!
In effetti Dimensione offre la 10 Gbit (su rete OF). Molto interessante, upload da 2,5 Gbit/s, certo un po’ cari però ne parlano tutti bene. Quanto a Tim, avevo un po’ di tempo da perdere e ho inserito parecchi numeri di varie zone della città (dal centro alla periferia) e la sola connessione attivabile risulta in tecnologia FTTC (fibra misto rame), con velocità stimata intorno ai 100 mbit/s. A quel punto ho chiesto di fare il test di copertura a un po’ di amici su un gruppo whatsapp, ma nulla: nessuno, in alcuna zona, risulta attivabile se non in FTTC :eekk: :boh:

Dano82
12-04-2024, 09:28
Grazie!
In effetti Dimensione offre la 10 Gbit (su rete OF). Molto interessante, upload da 2,5 Gbit/s, certo un po’ cari però ne parlano tutti bene. Quanto a Tim, avevo un po’ di tempo da perdere e ho inserito parecchi numeri di varie zone della città (dal centro alla periferia) e la sola connessione attivabile risulta in tecnologia FTTC (fibra misto rame), con velocità stimata intorno ai 100 mbit/s. A quel punto ho chiesto di fare il test di copertura a un po’ di amici su un gruppo whatsapp, ma nulla: nessuno, in alcuna zona, risulta attivabile se non in FTTC :eekk: :boh:


Si di Dimensione nel parlano molto bene, anche Aruba se non sbaglio vende la 10 su OF, quindi Cagliari ha ancora molte zone scoperte, non pensavo, anche sul sito di Fibercop i civici che avete provato non sono in fase di copertura? il bello è che le centrali dovrebbero essere tutte upgradate XGS PON sia a Cagliari che a Quartu...

ignaziogss
12-04-2024, 22:40
Salve ragazzi, sapete se a Cagliari città sono già disponibili connessioni FTTH a 10 Gbit/s con coperura estesa nei vari quartieri?
Grazie

Si, ho una casa a Cagliari e sono connesso a 10G, zona Genneruxi.

https://i.imgur.com/IV45MkY.jpg

ignaziogss
13-04-2024, 08:09
Quindi i lavori vicino alla stazione sono per la FTTC?

Si, esattamente. Hanno praticamente completato i pozzetti di tutti gli armadi, tranne quello di via U. Saba. Ieri credo abbiano terminato quello di via Napoli/angolo via Argentina e quello poco più avanti tra via Napoli e via Marche.
Adesso vediamo se una volta terminati pozzetti e canalizzazioni ci metteranno anche le apparecchiature elettroniche o se lasceranno così per chissà quanto altro tempo in attesa di fare i lavori per la FTTH.

Bezoar
20-04-2024, 08:23
Doppio

Bezoar
20-04-2024, 08:24
Non so se sia stato postato nel thread o scritto da qualche parte qui comunque se fosse già stato fatto mi scuso: https://webgis.infratelitalia.it/ Per controllare lo stato dei lavori per la fibra.

Sembra che abbiano messo la fibra nelle zone pip.

Ciao

Dano82
20-04-2024, 08:40
Non so se sia stato postato nel thread o scritto da qualche parte qui comunque se fosse già stato fatto mi scuso: https://webgis.infratelitalia.it/ Per controllare lo stato dei lavori per la fibra.

Sembra che abbiano messo la fibra nelle zone pip.

Ciao

Si è per il bando BUL vinto da OF, in Sardegna erano giusto le zone industriali, l'attuale Piano Italia è quello che ci dà le informazioni per il cablaggio dei Centri veri e propri, quindi sito di Fibercop, connettiitalia e Piano Italia 1 Giga di Tim

Bezoar
23-04-2024, 09:45
Articolo interessante per la Sardegna:

https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/tim-accelera-sullo-switch-off-delle-centrali-in-rame-ecco-le-prime-regione-interessate/

Bezoar
26-04-2024, 12:58
Oggi a Isili stavano mettendo dei segni gialli nella strada....

Dano82
15-05-2024, 13:02
In questo momento ci sono gli operai che scavano davanti a casa mia, non mi sembra vero :fagiano: ,è stato montato la settimana scorsa l'armadio ottico a cui sarò collegato, ci sono da fare ancora delle traverse in questa area, che è stata appena iniziata e poi ci sarà da fare la via principale del paese che è la SS126 super trafficata e collega altre due aree armadio con traverse già realizzate, dopo il paese sarà finito completamente, ormai manca poco....:sperem: :sperem: :sperem:

Bezoar
15-05-2024, 20:09
Mi sa che hanno cominciato i lavori anche a Villamar, ho visto tubi arancioni piatti, penso che sia per la fibra

Dano82
16-05-2024, 07:18
Mi sa che hanno cominciato i lavori anche a Villamar, ho visto tubi arancioni piatti, penso che sia per la fibra

Si lo sono sicuramente...

Bezoar
16-05-2024, 12:44
Il forum non è un campione rappresentativo ma ci sono in giro più lavori in esecuzione o gia fatti di quanti ne siano apparsi nelle fonti di informazione che abbiamo adesso che il più delle volte non rispecchiano la realtà.

Bezoar
18-05-2024, 17:46
I lavori a Villamar sono in diverse zone da quello che ho visto

Cri84gn
20-05-2024, 09:19
Buongiorno, anche a Senorbì i lavori procedono spediti.. dopo 2/3 giorni dallo scavo cablano subito con la fibra. Buona parte del comune ormai è gia cablato.
uno strano caso riguarda il mio civico invece che si trova in una via principale... mi spiego... venerdì hanno fatto gli scavi proprio vicino al mio ingresso, o meglio tra il civico del vicino e il mio con la fibra che sta al centro e su un palo dove gia passa la mista fibra/rame sia mia che sua.
Ora la cosa strana è che sul sito italia1 giga il civico 41 del vicino ( a 5 metri dal mio) risulta in " stiamo arrivando" invece il mio "Indirizzo non coperto" ma comunque inserito nel piano.. ma la cosa piu esilarante e che se vado nel dettaglio ricerca per comune il mio civico non risulta inserito nel piano 1 giga :doh: :doh: ... ma neanche i civici 39-40-42... penso ci sia un po di confusione :muro: :muro: :muro:

Dano82
20-05-2024, 15:52
Buongiorno, anche a Senorbì i lavori procedono spediti.. dopo 2/3 giorni dallo scavo cablano subito con la fibra. Buona parte del comune ormai è gia cablato.
uno strano caso riguarda il mio civico invece che si trova in una via principale... mi spiego... venerdì hanno fatto gli scavi proprio vicino al mio ingresso, o meglio tra il civico del vicino e il mio con la fibra che sta al centro e su un palo dove gia passa la mista fibra/rame sia mia che sua.
Ora la cosa strana è che sul sito italia1 giga il civico 41 del vicino ( a 5 metri dal mio) risulta in " stiamo arrivando" invece il mio "Indirizzo non coperto" ma comunque inserito nel piano.. ma la cosa piu esilarante e che se vado nel dettaglio ricerca per comune il mio civico non risulta inserito nel piano 1 giga :doh: :doh: ... ma neanche i civici 39-40-42... penso ci sia un po di confusione :muro: :muro: :muro:

E' possibile che il tuo civico verrà cmq coperto, dato che se siete collegati alla stessa chiostrina dovrebbe essere possibile collegare anche a te quando verrà messo il PTE cioè la scatolina per la fibra, messa vicino a quella in rame, se sono pochi metri un tecnico non dovrebbe avere problemi, seguendo il percorso che già fa il filo di rame fin dentro a casa tua, una volta che nel sito TIM ci sarà vendibilità dal vicino dovresti vederla anche da te....

Cri84gn
20-05-2024, 16:52
E' possibile che il tuo civico verrà cmq coperto, dato che se siete collegati alla stessa chiostrina dovrebbe essere possibile collegare anche a te quando verrà messo il PTE cioè la scatolina per la fibra, messa vicino a quella in rame, se sono pochi metri un tecnico non dovrebbe avere problemi, seguendo il percorso che già fa il filo di rame fin dentro a casa tua, una volta che nel sito TIM ci sarà vendibilità dal vicino dovresti vederla anche da te....

Ma si infatti, ripeto si tratta di una via principale che attualmente ha solo la " dorsale" fatta senza i vari civici.. tra l'altro ci sono due banche, le poste, varie assicurazioni nessuna ancora con scavi fatti.. e dopo il mio ci sono altri 15 civici... la cosa strana è che il civico 41 lo scavo arriva non dalla via principale ma da una via laterale.. vediamo in questi giorni come procedono..

SuEntu
21-05-2024, 04:36
Buongiorno, anche a Senorbì i lavori procedono spediti.. dopo 2/3 giorni dallo scavo cablano subito con la fibra. Buona parte del comune ormai è gia cablato.
uno strano caso riguarda il mio civico invece che si trova in una via principale... mi spiego... venerdì hanno fatto gli scavi proprio vicino al mio ingresso, o meglio tra il civico del vicino e il mio con la fibra che sta al centro e su un palo dove gia passa la mista fibra/rame sia mia che sua.
Ora la cosa strana è che sul sito italia1 giga il civico 41 del vicino ( a 5 metri dal mio) risulta in " stiamo arrivando" invece il mio "Indirizzo non coperto" ma comunque inserito nel piano.. ma la cosa piu esilarante e che se vado nel dettaglio ricerca per comune il mio civico non risulta inserito nel piano 1 giga :doh: :doh: ... ma neanche i civici 39-40-42... penso ci sia un po di confusione :muro: :muro: :muro:

Mi trovo nella stessa tua situazione, nonostante abbia il tombino un metro dal cancello e abbiano cablato tutto, il mio civico non figura tra quelli "stiamo arrivando", perché la mia linea arriva dalla parte opposta della strada con un cavo volante tramite un palo. Speriamo bene!

Dano82
21-05-2024, 07:32
la cosa strana è che il civico 41 lo scavo arriva non dalla via principale ma da una via laterale.. vediamo in questi giorni come procedono..

Vuol dire che è collegato ad un armadio che copre quelle vie laterali, stare nella stessa via non è sinonimo di stesso armadio, conta il percorso che fa il rame, in genere in fase di progettazione con la FTTH si cerca di ripercorrere quei tracciati..

Cri84gn
21-05-2024, 09:32
Vuol dire che è collegato ad un armadio che copre quelle vie laterali, stare nella stessa via non è sinonimo di stesso armadio, conta il percorso che fa il rame, in genere in fase di progettazione con la FTTH si cerca di ripercorrere quei tracciati..

Esatto... quello che mi sembrava strana è che io e il vicino condividiamo la chiostrina per la fttc che è collegata all'armadio nella via principale.. questa è praticamente la situazione nella mia "zona" in giallo i lavori gia eseguiti e in rosso invece la via principale che ha gia da tempo la linea principale che la percorre tutta ma non ha le bretelle per i singoli civici escluso il 41

https://i.postimg.cc/sQ9H9C4f/Screenshot-4.png (https://postimg.cc/sQ9H9C4f)

Dano82
21-05-2024, 10:43
Esatto... quello che mi sembrava strana è che io e il vicino condividiamo la chiostrina per la fttc che è collegata all'armadio nella via principale.. questa è praticamente la situazione nella mia "zona" in giallo i lavori gia eseguiti e in rosso invece la via principale che ha gia da tempo la linea principale che la percorre tutta ma non ha le bretelle per i singoli civici escluso il 41

Controllando su Street View, si vede la chiostrina e il filo che va al muro, io credo che sarai vendibile anche tu, se quando il 41 sarà vendibile, tu non lo sarai potrebbe essere necessaria una uscita del tecnico per la verifica, salvo che prossimamente vedrai i lavori con le traverse verso di te e i civici della via principale..

Cri84gn
21-05-2024, 16:08
Controllando su Street View, si vede la chiostrina e il filo che va al muro, io credo che sarai vendibile anche tu, se quando il 41 sarà vendibile, tu non lo sarai potrebbe essere necessaria una uscita del tecnico per la verifica, salvo che prossimamente vedrai i lavori con le traverse verso di te e i civici della via principale..

Ho parlato poco fa con gli operai che stanno eseguendo gli scavi in una via laterale... praticamente stanno prima passando nelle vie secondarie e lasceranno per ultime le vie principali per una questione di traffico e comunque bloccare la mia via dove ci sono le banche le poste vari negozi vanno fatte per bene le deviazione del traffico... quindi si farà comunque a giorni.

Esatto lo scavo fatto qualche giorno al 41 termina con i tubi arancioni che escono sul palo della chiostrina.

Bezoar
21-05-2024, 17:15
Anche a villamar stanno facendo i lavori nelle vie secondarie e non nella principale, mi sembra una cosa sensata :)

Dano82
21-05-2024, 18:40
Ho parlato poco fa con gli operai che stanno eseguendo gli scavi in una via laterale... praticamente stanno prima passando nelle vie secondarie e lasceranno per ultime le vie principali per una questione di traffico e comunque bloccare la mia via dove ci sono le banche le poste vari negozi vanno fatte per bene le deviazione del traffico... quindi si farà comunque a giorni

Ottimo, quindi è prassi comune fare così proprio per questione di traffico, le tengono come "gran finale" :)

Cri84gn
22-05-2024, 10:30
Ottimo, quindi è prassi comune fare così proprio per questione di traffico, le tengono come "gran finale" :)

Si, anche perchè già nella via C. Sanna la via centrale che poi sarebbe la statale 128 tra scavi gas e fibra c'è un macello quindi non possono chiudere anche la mia via che fa da "circonvallazione" attualmente per evitare cantieri con semafori e simili. :muro: :muro:

Giatzo
03-06-2024, 15:14
Ciao a tutti,
finalmente FiberCop è arrivato anche nel mio paese di nascita dove ancora vive la mia famiglia, ma vorrei capire alcune cose per le quali ho bisogno dell'aiuto di persone piuttosto esperte. Premetto che il mio civico è contrassegnato sulla mappa FiberCop come "stiamo arrivando" poiché i lavori sono stati appena fatti. Sulla suddetta mappa vedo (in altri paesi) che esistono due tipi di civici, ovvero quelli coperti da FiberCop e quelli coperti da "Piano Italia 1 Giga". Quale sarebbe la differenza? Mi pare che quelli coperti da "Piano Italia 1 Giga" abbiano la disponibilità della FTTH molto più avanti. Inoltre volevo capire come è viene progettata la rete e come verrà stesa la fibra fino a casa mia, perché in due case su 8 della mia via non hanno fatto "spuntare" il corrugato blu. Una di queste case è la mia. Mi entrerà in casa per via aerea come attualmente fa il rame direttamente dalla chiostrina sul palo? Allego alcune foto dove si vede che alcuni PTE sono stati già piazzati.

https://i.postimg.cc/XpxpbVcg/IMG-20240524-201658-min.jpg (https://postimg.cc/XpxpbVcg)

https://i.postimg.cc/5Yct3jbf/IMG-20240524-201715-min.jpg (https://postimg.cc/5Yct3jbf)

https://i.postimg.cc/4YSyYB07/IMG-20240524-201839-min.jpg (https://postimg.cc/4YSyYB07)

https://i.postimg.cc/tsT7RLBG/IMG-20240524-201851-min.jpg (https://postimg.cc/tsT7RLBG)

https://i.postimg.cc/2qL6hnpH/IMG-20240524-201858-min.jpg (https://postimg.cc/2qL6hnpH)

https://i.postimg.cc/r0SwYcwx/IMG-20240601-103207-min.jpg (https://postimg.cc/r0SwYcwx)

https://i.postimg.cc/p5RXw7m7/IMG-20240601-103228-min.jpg (https://postimg.cc/p5RXw7m7)

https://i.postimg.cc/56ZN16QL/IMG-20240524-201635-min.jpg (https://postimg.cc/56ZN16QL)

https://i.postimg.cc/5XL9tb8G/IMG-20240601-103309-min.jpg (https://postimg.cc/5XL9tb8G)

albe75
03-06-2024, 16:55
Inoltre volevo capire come è viene progettata la rete e come verrà stesa la fibra fino a casa mia, perché in due case su 8 della mia via non hanno fatto "spuntare" il corrugato blu. Una di queste case è la mia. Mi entrerà in casa per via aerea come attualmente fa il rame direttamente dalla chiostrina sul palo?

Nel mio paese hanno fatto lavori di pavimentazione su un rione accanto al mio e contemporaneamente hanno sotterrato la fibra ottica, (questo mi è stato confermato sia dall'ufficio tecnico del comune sia dagli operai della ditta). Ora, il corrugato blu che ho visto nelle tue foto non arriva su nessuna abitazione, per cui anch'io mi chiedo, cosa la sotterri a fare la fibra se non porti i corrugati alle abitazioni? Quando un cliente chiederà l'allaccio dovranno tagliare nuovamente la strada (con relativi san pietrini)?

Bezoar
03-06-2024, 17:44
Nel mio paese hanno messo i tubi blu vicino alle case dove hanno rifatto le vie, quindi la fibra passerà in quei tubi poi l'ultimo pezzo penso che sarà a carico della compagnia telefonica o fiber cop completerà l'opera.

AL momento sono vuoti e allo stesso tempo hanno fatto i colleganenti per la rete del gas.

Jeetkundo
03-06-2024, 20:29
Da casa mi segnalano che nel comune di Arzachena si vedono lavori di scavo con cavi arancio nella zona di Baja Sardinia e frazioni limitrofe. Chissà che per fine anno o nel 2025 non si possa finalmente attivare una connessione "decente". Per i curiosi: in certe zone turistiche c'è ancora la 640kbs o, se si è fortunati, la 7mbit.

Bezoar
03-06-2024, 22:28
Che schifo, i turisti ringraziano, ma specialmente i residenti....

Dano82
04-06-2024, 07:48
Ciao a tutti,
finalmente FiberCop è arrivato anche nel mio paese di nascita dove ancora vive la mia famiglia, ma vorrei capire alcune cose per le quali ho bisogno dell'aiuto di persone piuttosto esperte. Premetto che il mio civico è contrassegnato sulla mappa FiberCop come "stiamo arrivando" poiché i lavori sono stati appena fatti. Sulla suddetta mappa vedo (in altri paesi) che esistono due tipi di civici, ovvero quelli coperti da FiberCop e quelli coperti da "Piano Italia 1 Giga". Quale sarebbe la differenza? Mi pare che quelli coperti da "Piano Italia 1 Giga" abbiano la disponibilità della FTTH molto più avanti. Inoltre volevo capire come è viene progettata la rete e come verrà stesa la fibra fino a casa mia, perché in due case su 8 della mia via non hanno fatto "spuntare" il corrugato blu. Una di queste case è la mia. Mi entrerà in casa per via aerea come attualmente fa il rame direttamente dalla chiostrina sul palo? Allego alcune foto dove si vede che alcuni PTE sono stati già piazzati.

I civici bianchi sono quelli che saranno finanziati dai fondi pnnr, quindi per il 70% di ogni Comune, e hanno la priorità di vendibilità, quelli verdi sono il restante 30% che paga Tim e andranno in vendibilità dopo, i l lavori in queste foto sono regolari, i tubi blu vanno sui pali, quindi poi PTE e casa in aereo, soprattutto se già il rame è collegato così, se no tubo blu vicino alla recinzione, il cittadino predisporrà una percorso, se non è già presente, dentro il suo cortile, fino alla presa telefonica, nelle foto si vedono i PTE già collegati, e finiti, c'è la canaletta che protegge la fibra grigia, quindi molto probabilmente quei civici sono già vendibili o a brevissimo...

Dano82
04-06-2024, 07:54
Nel mio paese hanno fatto lavori di pavimentazione su un rione accanto al mio e contemporaneamente hanno sotterrato la fibra ottica, (questo mi è stato confermato sia dall'ufficio tecnico del comune sia dagli operai della ditta). Ora, il corrugato blu che ho visto nelle tue foto non arriva su nessuna abitazione, per cui anch'io mi chiedo, cosa la sotterri a fare la fibra se non porti i corrugati alle abitazioni? Quando un cliente chiederà l'allaccio dovranno tagliare nuovamente la strada (con relativi san pietrini)?

Albe, Tonara non è ancora iniziata, quella sotterrata non era per le abitazioni, era un percorso che c'era già, molto probabilmente, quando inizieranno vedrai tanti tubi blu e soprattutto pozzetti fibercop, nel tuo caso, secondo me useranno i passaggi appena interrati per uscire dal lastricato....

tmviet
04-06-2024, 07:57
Purtroppo siamo lontano dall'avere tutti una connessione stabile e veloce, soprattutto se vivi in periferia in una cittadina della provincia di Milano :mc:

albe75
04-06-2024, 08:16
Albe, Tonara non è ancora iniziata, quella sotterrata non era per le abitazioni, era un percorso che c'era già, molto probabilmente, quando inizieranno vedrai tanti tubi blu e soprattutto pozzetti fibercop, nel tuo caso, secondo me useranno i passaggi appena interrati per uscire dal lastricato....

Boh, può essere, in ogni caso su Connetti Italia da i lavori già iniziati a Tonara (da mesi) Questo è il link (https://connetti.italia.it/it/open-data/#regione=20&comune=91093)

Giatzo
04-06-2024, 08:26
I civici bianchi sono quelli che saranno finanziati dai fondi pnnr, quindi per il 70% di ogni Comune, e hanno la priorità di vendibilità, quelli verdi sono il restante 30% che paga Tim e andranno in vendibilità dopo, i l lavori in queste foto sono regolari, i tubi blu vanno sui pali, quindi poi PTE e casa in aereo, soprattutto se già il rame è collegato così, se no tubo blu vicino alla recinzione, il cittadino predisporrà una percorso, se non è già presente, dentro il suo cortile, fino alla presa telefonica, nelle foto si vedono i PTE già collegati, e finiti, c'è la canaletta che protegge la fibra grigia, quindi molto probabilmente quei civici sono già vendibili o a brevissimo...

Io vedo che sono spuntati dei corrugati BLU anche in assenza di pali, ma poi sinceramente non capisco il motivo per cui hanno scavato proprio sotto casa e poi mi portano la fibra per via aerea. C'è un modo per sapere se il mio civico è "BIANCO" o "VERDE" oppure devo aspettare che FiberCop aggiorni la mappa? (credo lo faccia a giorni). Inoltre, secondo te la vendibilità con altri operatori dopo quanto arriverà rispetto a quella di TIM?

Dano82
04-06-2024, 08:51
Boh, può essere, in ogni caso su Connetti Italia da i lavori già iniziati a Tonara (da mesi) Questo è il link (https://connetti.italia.it/it/open-data/#regione=20&comune=91093)

Si ho visto, quando partiranno massicciamente saranno anche pianificati gli armadi sul sito di Fibercop

Dano82
04-06-2024, 08:58
Io vedo che sono spuntati dei corrugati BLU anche in assenza di pali, ma poi sinceramente non capisco il motivo per cui hanno scavato proprio sotto casa e poi mi portano la fibra per via aerea. C'è un modo per sapere se il mio civico è "BIANCO" o "VERDE" oppure devo aspettare che FiberCop aggiorni la mappa? (credo lo faccia a giorni). Inoltre, secondo te la vendibilità con altri operatori dopo quanto arriverà rispetto a quella di TIM?

Si i corrugati vanno sui pali se ci sono i PTE principali e quelli light come quelli in foto e vicino alle recinzioni, dipende da come sei collegato con il rame, la differenza sta lì, se hai un palo di fronte e già ti arriva in aereo il rame usano quello, se no il tubo va fino alla recinzione, si esatto una volta aggiornata la mappa vedrai se bianco o verde, con altri operatori la vendibilità arriva dopo qualche settimana, da me vodafone ha messo in vendita dopo un mesetto, tiscali dopo un po di più, windtre non ancora

[ITA]
12-06-2024, 18:20
Buonasera.
Fibercop ha fatto dei lavori per la fibra nella via di casa mia finalmente. Attualmente non risulta ancora attivabile/vendibile, ma il mio dubbio è su come il collegamento verrà effettuato, perché non c'è nessun corrugato o altro, c'è solo questo armadietto col tettuccio rosso e un tombino marchiato Fibercop. Qualcuno sa come avvengono i collegamenti in questi casi? Considerando che nemmeno i vicini hanno il collegamento col corrugato, ma dopo qualche metro appare un altro di questi armadietti.

Grazie per le eventuali risposte!

Foto dei lavori (tombino + armadietto):

https://files.catbox.moe/0dm8d8.jpg

https://files.catbox.moe/t7edov.jpg

Dano82
13-06-2024, 07:40
;48538960']Buonasera.
Fibercop ha fatto dei lavori per la fibra nella via di casa mia finalmente. Attualmente non risulta ancora attivabile/vendibile, ma il mio dubbio è su come il collegamento verrà effettuato, perché non c'è nessun corrugato o altro, c'è solo questo armadietto col tettuccio rosso e un tombino marchiato Fibercop. Qualcuno sa come avvengono i collegamenti in questi casi? Considerando che nemmeno i vicini hanno il collegamento col corrugato, ma dopo qualche metro appare un altro di questi armadietti.

L'armadietto nuovo col tettuccio rosso è una chiostrina ibrida, dentro c'è il rame e si mette anche il PTE (ci sono entrambi gli adesivi attaccati Tim e Fibercop) che viene collegato con la fibra proveniente dal pozzetto, quindi non hanno messo i corrugati blu, perche' da li fin dentro le abitazioni segue lo stesso percorso del rame già esistente...

Giatzo
13-06-2024, 08:43
Ciao Dano82, approfitto della tua conoscenza dell'argomento per chiederti alcune info. FiberCop ha aggiornato la pagina della copertura della mia zona (ho postato qualche immagine in un post poco dietro) e il mio indirizzo risulta su "Stiamo arrivando". Nella mia via (indicata in rosso nell'immagine) hanno scavato, ma non c'è neanche un civico indicato. Secondo te come procederanno? I civici attorno in verde sono per ora indicati come "Rete FTTH disponibile a breve"

https://i.postimg.cc/cJmQx5mh/Lavori-Fibra.jpg (https://postimages.org/)

Dano82
13-06-2024, 10:14
Ciao Dano82, approfitto della tua conoscenza dell'argomento per chiederti alcune info. FiberCop ha aggiornato la pagina della copertura della mia zona (ho postato qualche immagine in un post poco dietro) e il mio indirizzo risulta su "Stiamo arrivando". Nella mia via (indicata in rosso nell'immagine) hanno scavato, ma non c'è neanche un civico indicato. Secondo te come procederanno? I civici attorno in verde sono per ora indicati come "Rete FTTH disponibile a breve"

Ciao Giatzo, basandomi su quello che ho visto qui in paese, una volta che la ditta avrà indicato i civici in lavorazione, compariranno i pallini, prima in verde e poi la maggior parte diventeranno bianchi perchè facenti parte del pnnr, nelle prossime settimane, quindi, dovrebbero comparire, alcune volte ho visto che sono comparsi durante i lavori, altre dopo che si stava passando la fibra nei tombini, dipende molto dal "modus operandi" delle ditte...

Giatzo
13-06-2024, 10:42
Ciao Giatzo, basandomi su quello che ho visto qui in paese, una volta che la ditta avrà indicato i civici in lavorazione, compariranno i pallini, prima in verde e poi la maggior parte diventeranno bianchi perchè facenti parte del pnnr, nelle prossime settimane, quindi, dovrebbero comparire, alcune volte ho visto che sono comparsi durante i lavori, altre dopo che si stava passando la fibra nei tombini, dipende molto dal "modus operandi" delle ditte...

In paesi vicini al mio leggo ancora su alcuni civici "FTTH disponibile a breve" dopo oltre 3 mesi che lo vedo sulla mappa.

Dano82
13-06-2024, 10:48
In paesi vicini al mio leggo ancora su alcuni civici "FTTH disponibile a breve" dopo oltre 3 mesi che lo vedo sulla mappa.

Non sono ancora vendibili, magari non terminati completamente dal punto di vista dei cablaggi più che da quelli edili, oppure non ancora aperta la semplice vendibilità, anche da me è così, soprattutto quelli verdi che sono pagati da fibercop, i bianchi entrano in vendibilità prima

[ITA]
13-06-2024, 19:09
L'armadietto nuovo col tettuccio rosso è una chiostrina ibrida, dentro c'è il rame e si mette anche il PTE (ci sono entrambi gli adesivi attaccati Tim e Fibercop) che viene collegato con la fibra proveniente dal pozzetto, quindi non hanno messo i corrugati blu, perche' da li fin dentro le abitazioni segue lo stesso percorso del rame già esistente...

Ciao e grazie mille per la risposta chiara!
Ora è tutto più chiaro. Credo nasceranno problemi in fase di attivazione/cablaggio di casa mia allora, perché il tubo con il rame era ostruito, seppellito dalla terra, bloccato da radici e fissato al muro in alcuni punti. (I tecnici non riuscivano mai a intervenire lì, intervenivano solo fuori) Insomma, penso dovranno rifare il collegamento col tubo. :(

Dano82
14-06-2024, 09:20
;48539716']Ciao e grazie mille per la risposta chiara!
Ora è tutto più chiaro. Credo nasceranno problemi in fase di attivazione/cablaggio di casa mia allora, perché il tubo con il rame era ostruito, seppellito dalla terra, bloccato da radici e fissato al muro in alcuni punti. (I tecnici non riuscivano mai a intervenire lì, intervenivano solo fuori) Insomma, penso dovranno rifare il collegamento col tubo. :(

Di niente figurati :) in questo caso si è probabile che faranno un altro percorso dentro il tuo cortile o ti diranno di predisporlo tu magari chiamando un elettricista o come vorrai, i tecnici sicuramente valuteranno la soluzione migliore.....

Giatzo
18-06-2024, 12:59
Non sono ancora vendibili, magari non terminati completamente dal punto di vista dei cablaggi più che da quelli edili, oppure non ancora aperta la semplice vendibilità, anche da me è così, soprattutto quelli verdi che sono pagati da fibercop, i bianchi entrano in vendibilità prima

Oggi è comparso il mio civico ed è bianco, quindi fa parte del piano italia 1 giga. Credo che nel giro di un mese sarà vendibile. Sono ancora sconcertato dal fatto che mi portino la fibra per via aerea nonostante siano passati col taglio stradale sotto casa.

Dano82
18-06-2024, 14:31
Oggi è comparso il mio civico ed è bianco, quindi fa parte del piano italia 1 giga. Credo che nel giro di un mese sarà vendibile. Sono ancora sconcertato dal fatto che mi portino la fibra per via aerea nonostante siano passati col taglio stradale sotto casa.

Bene, eh lo so ma se sei collegato in aerea col rame allora si, il tecnico la farà passare lì fino a casa tua, è un'operazione abbastanza nomale cmq...

SuEntu
22-06-2024, 14:53
Segnalo che anche a Villaurbana sono cominciati gli scavi per la fibra.

Cri84gn
25-06-2024, 09:38
buongiorno,
segnalo primi civici attivabili in FTTH , per ora solo con tim, a Senorbì..

Giatzo
26-06-2024, 09:57
buongiorno,
segnalo primi civici attivabili in FTTH , per ora solo con tim, a Senorbì..

E' passato tanto tempo dai lavori?

Cri84gn
26-06-2024, 10:23
E' passato tanto tempo dai lavori?

I lavori sono terminati circa due mesi fa in quella zona... ma non tutti i civici di quella zona sono attivabili, mi spiego meglio... risultano attivabili, ho fatto la verifica sul sito Tim, solamente quelli con il pallino verde e neanche tutti... in una via con 14 civici 6 sono verdi attivabili gli altri bianchi no anche essendo due civici consecutivi tipo il numero 6 e attivabile (pallino verde fibercop) l' 8 no ( pallino bianco italia1giga)
sul sito connetti italia per il momento risultano 445 civici connessi su 1700 totali.
questi sono due civici adiacenti della stessa via:

https://ibb.co/5k0mDJf
https://ibb.co/YdqmTh4

Giatzo
26-06-2024, 12:37
I lavori sono terminati circa due mesi fa in quella zona... ma non tutti i civici di quella zona sono attivabili, mi spiego meglio... risultano attivabili, ho fatto la verifica sul sito Tim, solamente quelli con il pallino verde e neanche tutti... in una via con 14 civici 6 sono verdi attivabili gli altri bianchi no anche essendo due civici consecutivi tipo il numero 6 e attivabile (pallino verde fibercop) l' 8 no ( pallino bianco italia1giga)
sul sito connetti italia per il momento risultano 445 civici connessi su 1700 totali.
questi sono due civici adiacenti della stessa via:

https://ibb.co/5k0mDJf
https://ibb.co/YdqmTh4

In teoria quelli bianchi dovevano essere coperti prima, e invece...

Bezoar
26-06-2024, 13:44
Io quando ho controllato per il mio comune ho messo la spunta per confermare il mio interesse, i civici sono abitati ?

L'offerta proposta da tim quale sarebbe ?

Cri84gn
26-06-2024, 16:22
Io quando ho controllato per il mio comune ho messo la spunta per confermare il mio interesse, i civici sono abitati ?

L'offerta proposta da tim quale sarebbe ?

Anche io avevo controllato per il mio civico e avevo dato la conferma che è abitata siamo sei famiglie su 3 piani... ecco... da allora il mio civico è sparito se faccio la ricerca... in compenso c'è quello del vicino con la dicitura stiamo arrivando... il mio non coperto... anche se con la fttc siamo collegati sulla stessa chiostrina...

ho notato che tim qua a senorbì da direttamente la 2.5 gb come ftth 2500/1000

Bezoar
27-06-2024, 09:39
Anche quella da 20 ? In pratica parte con quella diciamo Iliad ?

Dano82
27-06-2024, 10:46
In teoria quelli bianchi dovevano essere coperti prima, e invece...

Vai a capire, da me è esattamente l'opposto, i bianchi attivabili i verdi nn ancora, probabilmente sono questioni interne che variano a seconda dei casi....

Dano82
27-06-2024, 10:49
ho notato che tim qua a senorbì da direttamente la 2.5 gb come ftth 2500/1000

Si Tim da circa un paio di mesi non vende più la 1000/300 ma solo la 2500/1000 o la 10000/2000 quest'ultima da circa dieci giorni non sta risultando, in verifica copertura, a nessuno in Italia, ma dovrebbe essere in corso di sistemazione

Cri84gn
27-06-2024, 16:03
AGGIORNAMENTO: ho fatto un giro per controllare i civici che risultano attivabili e sono diversi sparsi per il comune di Senorbì... tutti hanno gli scavi fatti .. il corrugato blu e i tubi giallo/arancio ma NESSUNO ha la fibra che viene fuori dai tubi , quindi dubito siano attivabili :doh: :doh: :doh: :doh:

Giatzo
27-06-2024, 18:53
AGGIORNAMENTO: ho fatto un giro per controllare i civici che risultano attivabili e sono diversi sparsi per il comune di Senorbì... tutti hanno gli scavi fatti .. il corrugato blu e i tubi giallo/arancio ma NESSUNO ha la fibra che viene fuori dai tubi , quindi dubito siano attivabili :doh: :doh: :doh: :doh:

E' probabile che la mettano quando viene richiesta l'attivazione.

Bezoar
27-06-2024, 20:24
SI ma i tubi sottili di solito ci sono sempre nelle canaline, magari avranno cambiato politica, quello che conta è che si possa attivare :)

Cri84gn
27-06-2024, 21:22
Sicuramente, c'è una frazione che fa meno di 400 abitanti che è completamente cablata anche con la fibra ma attualmente non attivabile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dano82
28-06-2024, 07:39
Attenzione sul fatto che risultino attivabili ma non finiti, e per finiti intendo PTE messo sul palo, fibra nera o grigia collegata e in genere anche la canaletta messa, quelli non sono vendibili anche se nel sito di Fibercop risulta connesso, che si basa sui dati dati dalle imprese esecutrici ma che a volte coincidono esattamente altre no, è un problema che c'è un pò ovunque, anche io cel'ho, per esempio sono vendibile da fine aprile con i lavori edili appena finiti e la fibra arrotolata sui pali ma non collegata e per me è anche peggio perchè io avrò il pte nel pozzetto da 76, quindi non ho riferimenti visivi, se non beccare la ditta quando lo inserirà, o quando sarà nelle vicinanze chiedere quando lo inseriranno, chi sarà collegato nei pali, allora può guardare gli andamenti, ma se si fa richiesta di attivazione e il tecnico non trova il pte messo, lo segnala e molte volte è successo che venisse tolta per sempre, non so perchè ma veramente per sempre la vendibilità con l'impossibilità perenne di avere ftth, diversamente se c'è e non rileva segnale allora sospende fino a che la ditta completerà il collegamento

Giatzo
28-06-2024, 10:56
Attenzione sul fatto che risultino attivabili ma non finiti, e per finiti intendo PTE messo sul palo, fibra nera o grigia collegata e in genere anche la canaletta messa, quelli non sono vendibili anche se nel sito di Fibercop risulta connesso, che si basa sui dati dati dalle imprese esecutrici ma che a volte coincidono esattamente altre no, è un problema che c'è un pò ovunque, anche io cel'ho, per esempio sono vendibile da fine aprile con i lavori edili appena finiti e la fibra arrotolata sui pali ma non collegata e per me è anche peggio perchè io avrò il pte nel pozzetto da 76, quindi non ho riferimenti visivi, se non beccare la ditta quando lo inserirà, o quando sarà nelle vicinanze chiedere quando lo inseriranno, chi sarà collegato nei pali, allora può guardare gli andamenti, ma se si fa richiesta di attivazione e il tecnico non trova il pte messo, lo segnala e molte volte è successo che venisse tolta per sempre, non so perchè ma veramente per sempre la vendibilità con l'impossibilità perenne di avere ftth, diversamente se c'è e non rileva segnale allora sospende fino a che la ditta completerà il collegamento

A me a Cagliari ricordo bene che avevo chiesto l'attivazione (su OpenFiber, ma non credo cambi molto con FiberCop), non appena il sito (TISCALI) me la dava disponibile. Mi fissavano gli appuntamenti, ma il giorno prima mi richiamavano dicendo che i lavori non erano finiti. Alla fine ci hanno messo 4 mesi dopo la mia richiesta di attivazione. Il giorno stesso avevano messo l'armadietto in strada. A me sembra molto una tecnica per dire che entro il 2026 riescono a raggiungere l'obiettivo prefissato, ma alla fine di tutti quei civici dichiarati attivabili lo saranno il 50% o anche meno.

Dano82
28-06-2024, 14:36
A me a Cagliari ricordo bene che avevo chiesto l'attivazione (su OpenFiber, ma non credo cambi molto con FiberCop), non appena il sito (TISCALI) me la dava disponibile. Mi fissavano gli appuntamenti, ma il giorno prima mi richiamavano dicendo che i lavori non erano finiti. Alla fine ci hanno messo 4 mesi dopo la mia richiesta di attivazione. Il giorno stesso avevano messo l'armadietto in strada. A me sembra molto una tecnica per dire che entro il 2026 riescono a raggiungere l'obiettivo prefissato, ma alla fine di tutti quei civici dichiarati attivabili lo saranno il 50% o anche meno.

Purtroppo si molto probabilmente è così, un modo per dire di essere nei tempi, senza fare di tutta l'erba un fascio ovviamente ma ad oggi in molti Comuni è sicuramente così, io continuo a perscrutare la mia zona, oggi stanno mettendo i PTE nei pozzetti vicino all'armadio che proprio da ieri ha l'adesivo del numero attaccato, che mi fa capire sia attivo, e starò attento a quando arriveranno vicino a casa, è una scocciatura dover notare il minimo cambiamento ma da troppo tempo sto aspettando la ftth non mi frego da solo, ora che è questione probabilmente di settimane :) :fagiano:

albe75
04-07-2024, 09:13
Anche nel mio comune Tonara stanno per iniziare i lavori di posa della Fibra ottica, ieri è apparso l'avviso sull'albo pretorio del comune. Che poi in molte zone del comune dove hanno fatto lavori di ripristino stradale la fibra ottica c'è da mesi. Nel mio rione la stanno passando adesso insieme a nuove reti abbanoa e fognature, speriamo si sbrighino perchè hanno iniziato 8 mesi fa e non sono neanche a metà.

Awake616
04-07-2024, 11:40
Qui a Usini (SS), i lavori per la posa sono iniziati da qualche mese. Nella mia via, in poco più di un mese, hanno posato i cavi, scatolotti, fatto i collegamenti, eccetera e il mio civico risulta ora connesso. Per la vendibilità non credo passerà molto tempo.

Giatzo
04-07-2024, 22:25
Qui a Usini (SS), i lavori per la posa sono iniziati da qualche mese. Nella mia via, in poco più di un mese, hanno posato i cavi, scatolotti, fatto i collegamenti, eccetera e il mio civico risulta ora connesso. Per la vendibilità non credo passerà molto tempo.

Se ti dà "Rete FTTH disponibile a breve" purtroppo possono anche passare mesi.

Awake616
10-07-2024, 19:51
Se ti dà "Rete FTTH disponibile a breve" purtroppo possono anche passare mesi.
Cercando su fibercop il mio indirizzo mi dice "Connesso!" ,hanno fatto dei collegamenti giorni fà, sul sito di Tim c'è già la vendibilità per la 2500/1000(2,2 Gbps
DOWNLOAD 0,9 Gbps UPLOAD LATENZA 6 Ms ), aspetterò che il mio attuale provider (Fastweb) sia disponibile, chissà che per la fine dell'estate sia tutto fatto.

emmedi
11-07-2024, 07:26
Fastweb è lenta ad aggiornare: ho dovuto cambiare operatore per passare dall'adsl alla fttc, e anche oggi continua a proporre la fttc mentre ho attivato la ftth da fine febbraio. Sempre che poi effettuino la migrazione della tecnologia...

Giatzo
12-07-2024, 08:06
Cercando su fibercop il mio indirizzo mi dice "Connesso!" ,hanno fatto dei collegamenti giorni fà, sul sito di Tim c'è già la vendibilità per la 2500/1000(2,2 Gbps
DOWNLOAD 0,9 Gbps UPLOAD LATENZA 6 Ms ), aspetterò che il mio attuale provider (Fastweb) sia disponibile, chissà che per la fine dell'estate sia tutto fatto.

Il mio consiglio è passare subito a TIM e poi magari più avanti valuti altri operatori. Fastweb in particolare non sa gestire i cambi di tecnologia e in tutti i casi ci passerà molto tempo prima che sia vendibile.

emmedi
13-07-2024, 06:59
Considera che c'è anche tiscali che presto da la disponibilità, e su rete fibercop attiva la 2.5 Giga.
Io sono passato per lo store di Sassari che per un anno ti offre anche assistenza.

Bezoar
13-07-2024, 09:39
Se attiva subito e ha meno costi di TIM io farei tiscali, appena è arrivata la FTTC sono scappato da TIM.....

Luca11n
16-07-2024, 23:51
Per i miei compaesani di Guasila, da mercoledì scorso il mio indirizzo (Via San Raimondo) risulta connesso alla Ftth fibercop con vendibilità attivata.

Giovedì ho quindi chiesto a TIM il passaggio a nuova tecnologia ma purtroppo l'attivazione è stata messa KO dopo che il tecnico Sirti (venuto a fare il sopralluogo) ha constatato che il mio armadio (01) non è ancora illuminato.

Non ho capito bene perchè hanno aperto la vendibilità con l'armadio spento ma ora si aspetta... di nuovo.
A quanto pare il "Connesso!" che dice fibercop non è comunque affidabile :(

Dano82
17-07-2024, 07:30
Per i miei compaesani di Guasila, da mercoledì scorso il mio indirizzo (Via San Raimondo) risulta connesso alla Ftth fibercop con vendibilità attivata.

Giovedì ho quindi chiesto a TIM il passaggio a nuova tecnologia ma purtroppo l'attivazione è stata messa KO dopo che il tecnico Sirti (venuto a fare il sopralluogo) ha constatato che il mio armadio (01) non è ancora illuminato.

Non ho capito bene perchè hanno aperto la vendibilità con l'armadio spento ma ora si aspetta... di nuovo.
A quanto pare il "Connesso!" che dice fibercop non è comunque affidabile :(

La vendibilità sul sito Fibercop è abbastanza inaffidabile, anche se dipende dalle dichiarazioni delle ditte che eseguono i lavori, cmq la maggior parte delle volte l'armadio è attivo quando vedi l'adesivo del numero attaccato, poi una volta attivo l'armardio se sei collegato tramite palo allora lì è più semplice rendersi conto di quando l'infrastruttura è terminata perchè se vedi PTE presente, rilegato e canalina messa allora puoi andare tranquillo, diversamente meglio aspettare, diciamo che conviene osservare e chiedere ai tecnici quando lavorano in zona, in modo tale da rendersi conto ancora di più sulla stato dei lavori, ad esempio da me che il PTE è dentro un pozzetto da 76, ho chiesto tre volte alla ditta che ha cablato la mia area armadio, ha finito proprio ieri, ma una settima fa, mi son fermato (dopo che 15 giorni fa gli ho chiesto a che punto erano) e mi fa "ora puoi chiamare, PTE messo, infrastruttura pronta, armadio attivo" e io "ah grazie mille :D "
Ora vedo il da farsi, non sono convinto del sangecom come modem, ma avere la connessione fino a 10 giga è un'opportunità troppo ghiotta per """"accontentarsi"""" della 2,5

snellooo
20-07-2024, 18:14
La vendibilità sul sito Fibercop è abbastanza inaffidabile, anche se dipende dalle dichiarazioni delle ditte che eseguono i lavori, cmq la maggior parte delle volte l'armadio è attivo quando vedi l'adesivo del numero attaccato, poi una volta attivo l'armardio se sei collegato tramite palo allora lì è più semplice rendersi conto di quando l'infrastruttura è terminata perchè se vedi PTE presente, rilegato e canalina messa allora puoi andare tranquillo, diversamente meglio aspettare, diciamo che conviene osservare e chiedere ai tecnici quando lavorano in zona, in modo tale da rendersi conto ancora di più sulla stato dei lavori, ad esempio da me che il PTE è dentro un pozzetto da 76, ho chiesto tre volte alla ditta che ha cablato la mia area armadio, ha finito proprio ieri, ma una settima fa, mi son fermato (dopo che 15 giorni fa gli ho chiesto a che punto erano) e mi fa "ora puoi chiamare, PTE messo, infrastruttura pronta, armadio attivo" e io "ah grazie mille :D "
Ora vedo il da farsi, non sono convinto del sangecom come modem, ma avere la connessione fino a 10 giga è un'opportunità troppo ghiotta per """"accontentarsi"""" della 2,5

Scusami, qualche tempo fa mi è sembrato di leggere che sei di Marrubiu, ora leggo che ti hanno detto che l'armadio è collegato e attivo. Di che zona si tratta?
Io sto in via F.lli cervi (prolungamento di Via Arborea) e qui non si è visto mai nessuno

Dano82
22-07-2024, 07:38
Scusami, qualche tempo fa mi è sembrato di leggere che sei di Marrubiu, ora leggo che ti hanno detto che l'armadio è collegato e attivo. Di che zona si tratta?
Io sto in via F.lli cervi (prolungamento di Via Arborea) e qui non si è visto mai nessuno

Ciao, no sono di Arcidano, @Ignazio è di Oristano ma lavora a Marrubiu, lui sta seguendo da sempre i lavori lì, cmq Marrubiu insieme ad altri Comuni come Santa Giusta si trova in una situazione un pò particolare, praticamente i lavori che ci sono adesso lì sono del precedente piano finanziato dalla Regione Sardegna, risalente al 2015, dove dovevano essere cablati gli armadi tim quindi in fttc e gli enti Pubblici in fibra, quindi ftth; era fibra spenta dove con un accordo se non sbaglio del 2018 con Tim, è stata attivata, di conseguenza per i cittadini risultava FTTC, il problema da te che ci sono stati ritardi delle ditte o proprio cambi che hanno fatto slittare i lavori di anni, ad oggi però, col Piano Italia 1 giga vinto da TIM in Sardegna, è molto difficile che attivi gli armadi in rame, io credo, poi si vedrà se sarà così, che una volta completato il precedente piano, (conta che per Marrubiu la fibra doveva e deve arrivare anche a Sant'Anna ((io il mese scorso passando in 131 ho cmq visto lavori nella complanare prima all'imbocco per Marrubiu stessa, quindi credo la stiano portando)) inizino il lavori per la FTTH, quindi lavori Fibercop, che lavora per are armadio e attiva subito, potrebbero iniziare da te già quest'anno, o i primi del 2025, puoi monitorare questi due siti appositi, per civico essendo fibra fino a casa

https://connetti.italia.it/
https://pianoitalia1giga.gruppotim.it/lotto-1-sardegna/

snellooo
24-07-2024, 20:13
Ciao, no sono di Arcidano, @Ignazio è di Oristano ma lavora a Marrubiu, lui sta seguendo da sempre i lavori lì, cmq Marrubiu insieme ad altri Comuni come Santa Giusta si trova in una situazione un pò particolare, praticamente i lavori che ci sono adesso lì sono del precedente piano finanziato dalla Regione Sardegna, risalente al 2015, dove dovevano essere cablati gli armadi tim quindi in fttc e gli enti Pubblici in fibra, quindi ftth; era fibra spenta dove con un accordo se non sbaglio del 2018 con Tim, è stata attivata, di conseguenza per i cittadini risultava FTTC, il problema da te che ci sono stati ritardi delle ditte o proprio cambi che hanno fatto slittare i lavori di anni, ad oggi però, col Piano Italia 1 giga vinto da TIM in Sardegna, è molto difficile che attivi gli armadi in rame, io credo, poi si vedrà se sarà così, che una volta completato il precedente piano, (conta che per Marrubiu la fibra doveva e deve arrivare anche a Sant'Anna ((io il mese scorso passando in 131 ho cmq visto lavori nella complanare prima all'imbocco per Marrubiu stessa, quindi credo la stiano portando)) inizino il lavori per la FTTH, quindi lavori Fibercop, che lavora per are armadio e attiva subito, potrebbero iniziare da te già quest'anno, o i primi del 2025, puoi monitorare questi due siti appositi, per civico essendo fibra fino a casa

https://connetti.italia.it/
https://pianoitalia1giga.gruppotim.it/lotto-1-sardegna/
Ho capito, pensavo ci fossero novità ed ero già in subbuglio invece nulla!
Qui a marrubiu c'erano stati problemi tra la ditta che passava i tubi del gas e quella che doveva passare la fibra, dovevano bucare due volte in poche parole perché non trovavano un accordo. Da quel che so hanno trovato l'accordo o meglio sono stati obbligati a trovarlo però a parte nella strada principale dopo la stazione e i lavori invia Napoli che portano penso al comune non ho visto nient'altro. Speriamo bene anche perché qui il rame lo stanno spegnendo, cioè non si può proprio attivare mentre fino a 3/4 anni fa si poteva. Mi ritrovo con un modem 4g ed una sim mobile per avere il wifi in casa.

Cri84gn
31-07-2024, 09:49
Buongiorno,
aggiornamento da Senorbì... i civici attivati sono arrivati a quasi 900 su oltre 1700 ( ma non credo attivabili anche se sul sito tim sia disponibile la 2500/1000). Anche sul mio civico è apparso il pallino, aimè, verde, quindi credo sia la conferma che almeno nella mia via i collegamenti saranno aerei via palo visto che c'è un unico scavo tra il civico 41 con pallino bianco e il mio 43 con pallino verde come i 5 civici successivi al mio...

Bezoar
31-07-2024, 13:06
Buongiorno,
aggiornamento da Senorbì... i civici attivati sono arrivati a quasi 900 su oltre 1700 ( ma non credo attivabili anche se sul sito tim sia disponibile la 2500/1000). Anche sul mio civico è apparso il pallino, aimè, verde, quindi credo sia la conferma che almeno nella mia via i collegamenti saranno aerei via palo visto che c'è un unico scavo tra il civico 41 con pallino bianco e il mio 43 con pallino verde come i 5 civici successivi al mio...

Non ci farei molto caso a come ti arriva il collegamento adesso le linee telefoniche sono per la maggior parte aeree, quello che conta è avere la fibra, spero ti arrivi presto :)

Giatzo
31-07-2024, 13:15
Buongiorno,
aggiornamento da Senorbì... i civici attivati sono arrivati a quasi 900 su oltre 1700 ( ma non credo attivabili anche se sul sito tim sia disponibile la 2500/1000). Anche sul mio civico è apparso il pallino, aimè, verde, quindi credo sia la conferma che almeno nella mia via i collegamenti saranno aerei via palo visto che c'è un unico scavo tra il civico 41 con pallino bianco e il mio 43 con pallino verde come i 5 civici successivi al mio...

Come fai a dire che non siano attivabili? Se TIM ti dà la disponibilità dovrebbe esserlo.

Bezoar
31-07-2024, 19:36
Ecco a Isili intanto....

https://i.postimg.cc/BnR52LRM/Immagine-Whats-App-2024-07-31-ore-20-32-09-975ad933.jpg

Ci sono parecchie strisce rosa nelle varie strade :)

Bezoar
31-07-2024, 21:20
Nel mio paese non si possono più attivare linee FTTC perchè gli armadietti sono tutti occupati...

Cri84gn
31-07-2024, 21:42
Come fai a dire che non siano attivabili? Se TIM ti dà la disponibilità dovrebbe esserlo.


Semplicemente perché in tutti i civici che risultano attivabili sul sito Tim in realtà non é presente nessun cavo di fibra nei tubi.... ne ho girato una ventina che risultano tutti attivabili ma in realtà sono tutti vuoti... ti dico di più in una via che risulta attivabile non c'è neanche il CRO che é stato pianificato giusto in questi giorni 😅😅😫


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giatzo
31-07-2024, 22:50
Semplicemente perché in tutti i civici che risultano attivabili sul sito Tim in realtà non é presente nessun cavo di fibra nei tubi.... ne ho girato una ventina che risultano tutti attivabili ma in realtà sono tutti vuoti... ti dico di più in una via che risulta attivabile non c'è neanche il CRO che é stato pianificato giusto in questi giorni 😅😅😫

Anche quello non vuoldire. Piuttosto controlla sui pali se ci sono i miniPTE con l'etichetta con i numeri. A cagliari ci sono ancora tanti corrugati fatti durante gli scavi per l'FTTH che sono ancora vuoti, ma la città ormai è interamente coperta.

Dano82
01-08-2024, 09:55
Semplicemente perché in tutti i civici che risultano attivabili sul sito Tim in realtà non é presente nessun cavo di fibra nei tubi.... ne ho girato una ventina che risultano tutti attivabili ma in realtà sono tutti vuoti... ti dico di più in una via che risulta attivabile non c'è neanche il CRO che é stato pianificato giusto in questi giorni 😅😅😫

E' una finta copertura, se i corrugati sono vuoti, c'è tutto da fare ancora, se ci sono i PTE mini o principali e non sono collegati una eventuale attivazione andrà in sospensione per infrastruttura incompleta, se manca i PTE e c'è solo cavo arrotolato fuori dai minitubi, allora andrebbe in sospensione per PTE mancante, e lì c'è da sperare che non venga tolta la vendibilità perenne, cioè rimanere per sempre senza ftth, aspettate di vedere l'infrastruttura completa prima di richiedere l'attivazione.

Dano82
01-08-2024, 10:01
Oggi sono venuti i tecnici per attivarmi la fibra fino a 10 giga, ebbene, esattamente solo oggi si sono problemi nei sistemi principali, quindi tutta la rete ftth di zona non è funzionante, la fttc si, l'ho presa a ridere perchè è solo una sfiga di giornata :fagiano: però almeno hanno verificato l'impianto di casa e il lavoro si può fare, hanno verificato anche il collegamento dal PTE all'Armadio ed è a posto anche quello, quindi devo solo attendere che ripassino; il tecnico mi ha appena chiamato e mi hanno messo appuntamento giovedì prossimo, e se qualche giorno sono liberi cercheranno di farlo prima, aspettiamo....:)

Cri84gn
01-08-2024, 10:05
Anche quello non vuoldire. Piuttosto controlla sui pali se ci sono i miniPTE con l'etichetta con i numeri. A cagliari ci sono ancora tanti corrugati fatti durante gli scavi per l'FTTH che sono ancora vuoti, ma la città ormai è interamente coperta.

In realtà in una frazione di Senorbì dove i lavori sono terminati, è presente la fibra nei tubi ma anche i mini PTE nei vari pali e pure gli adesivi con i numeri, andato a veriificare la copertura nel sito tim non sono ancora attivabili in FTTH ma solo ancora in FTTC... diciamo che la situazione è ancora abbastanza confusionaria.. :muro:

Giatzo
01-08-2024, 11:52
In realtà in una frazione di Senorbì dove i lavori sono terminati, è presente la fibra nei tubi ma anche i mini PTE nei vari pali e pure gli adesivi con i numeri, andato a veriificare la copertura nel sito tim non sono ancora attivabili in FTTH ma solo ancora in FTTC... diciamo che la situazione è ancora abbastanza confusionaria.. :muro:

Io, a Guasila, mi trovo nella stessa situazione. MiniPTE installati sui pali con fibra collegata, ma mi dà "Rete FTTH disponibile a breve" e ho il pallino bianco". Così tutti i civici collegati a quell'armadio. Mentre i civici collegati al primo armadio che avevano installato piano piano stanno diventando tutti disponibili.

peppeddu
02-08-2024, 19:54
Sapete se la fibra che sta posando fibercop con piano 1Gbit è passiva oppure ci sono apparati attivi nei cabinet?

Non vorrei che quando ci sono blackout elettrici (frequenti nella mia zona) saltasse anche la linea come avviene con la FTTC.

Giatzo
02-08-2024, 22:57
Sapete se la fibra che sta posando fibercop con piano 1Gbit è passiva oppure ci sono apparati attivi nei cabinet?

Non vorrei che quando ci sono blackout elettrici (frequenti nella mia zona) saltasse anche la linea come avviene con la FTTC.

Gli armadi per la fibra sono passivi. Anche nel mio paese quando va giù l'alimentazione, spesso bisogna chiamare la TIM per fare una segnalazione.

Giatzo
07-08-2024, 10:41
Da oggi risulto attivabile. Stasera farò richiesta tramite operatore e vi farò sapere come va a finire. Per ora disponibilità solo con TIM.

Bezoar
07-08-2024, 12:43
Buona fortuna, cosa farai ? la dieci giga ? facci sapere dei vari cavilli :D

Giatzo
07-08-2024, 13:14
Buona fortuna, cosa farai ? la dieci giga ? facci sapere dei vari cavilli :D

No, farò la 2200/900 e non la potrò nemmeno sfruttare al massimo visto che mi terrò per adesso il mio buon FRITZ7530.

EDIT: Alla fine mi hanno fatto un'offerta di 33,90€ per la 1000/300 e l'ho accettata.

Bezoar
07-08-2024, 14:19
Capisco, facci sapere come va in ogni caso, spero di potere attivare la fibra reale al più presto :D

Dano82
07-08-2024, 14:40
Da oggi risulto attivabile. Stasera farò richiesta tramite operatore e vi farò sapere come va a finire. Per ora disponibilità solo con TIM.

Ottimo, tra i primi del forum, io devo aspettare ancora, l'appuntamento era domani, ieri alle 14.30 mi chiamano: "non è che potremmo attivare ora?" io si si certo! bene subito arrivati iniziano da dentro tirano fino ad una presa in veranda, e da lì va direttamente in chiostrina (dove dentro c'è il tubo blu che va al PTE dentro il pozzetto) che è attaccata alla recinzione di casa mia, un paio di metri e "si è bloccata" e il collega "vai piano mettici scivolina" riprovano ma non ne vuole sapere di scorrere, allora arriva il terzo collega che è anche il collaudatore della linea, scalpellano un pò di muro e scoprono l'arcano, praticamente c'è un tubo in ferro messo non si sa da chi, che in mezzo al muro di recinzione confinante coi vicini, ha schiacciato il corrugato bloccando lo scorrimento del cavo :mad: quindi chiamo il mio elettricista che arriva parla con loro e si decide insieme di rifare l'impianto telefonico, dalla veranda alla chiostrina, tre pozzetti e corrugato da 32, che deve essere interrato e cementato se no non collaudano in fase di controllo, a questo punto, ci mettiamo d'accordo anche col muratore, oggi ho spiegato che essendo ferragosto non possono fare il lavoro subito, mi danno domani un nuovo appuntamento per la fine del mese dove il muratore mi ha garantito mi farà il lavoro a regola d'arte, un calvario cavolo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Bezoar
07-08-2024, 15:32
MI dispiace che sfiga, spero risolva subito, appena sarà possibile nel mio paese farò l'attivazione, non voglio correre il rischio di non avere la fibra !!!

Dano82
07-08-2024, 15:48
MI dispiace che sfiga, spero risolva subito, appena sarà possibile nel mio paese farò l'attivazione, non voglio correre il rischio di non avere la fibra !!!

Vedrai non avrai problemi, i tecnici qui sono disponibilissimi e ieri si sono impegnati a far passare il cavo, ma proprio non ne voleva sapere, ora con un lavoro da zero dovrei risolvere una volta per tutte è che devo aspettare tre settimane buone.

Bezoar
07-08-2024, 16:17
Vabbeh abbiamo aspettato tutti un sacco di tempo, magari mancassero solo tre settimane da me :D

Bezoar
13-08-2024, 11:02
Ho notato che i lavori in corso nel comune di Nurri sul sito di fibercop sono spariti, strano, ho visto le tracce e un pcn nel paese mentre ero di passaggio.....

Giatzo
13-08-2024, 11:29
AGGIORNAMENTO: Sono venuti i tecnici e OVVIAMENTE la fibra non s'ha da fare, per lo meno adesso. Pare non sia ancora "illuminata", anche se questo aspetto si risolve molto velocemente. Inoltre io sono attaccato a un palo che esiste da 45 anni e non è molto sicuro quindi non possono appoggiare la scala per collegarmi, ma dovranno usare il cestello. Mi hanno confermato che la ditta che ha fatto i lavori ha fatto una cavolata a mettere i PTE su quel palo invece che interrarli e servire le poche case presenti direttamente con dei tagli stradali.

MaxFabio93
21-08-2024, 19:15
Ciao ragazzi, da ultimo aggiornamento (8 Agosto 2024) del "Piano Italia 1 Giga" il primissimo comune in Sardegna realizzato completamente pare essere quello di Ollastra, in cui effettivamente avevo visto attivarsi i cantieri già parecchio tempo fa, forse veramente uno dei primi.

Ottimo, tra i primi del forum, io devo aspettare ancora, l'appuntamento era domani, ieri alle 14.30 mi chiamano: "non è che potremmo attivare ora?" io si si certo! bene subito arrivati iniziano da dentro tirano fino ad una presa in veranda, e da lì va direttamente in chiostrina (dove dentro c'è il tubo blu che va al PTE dentro il pozzetto) che è attaccata alla recinzione di casa mia, un paio di metri e "si è bloccata" e il collega "vai piano mettici scivolina" riprovano ma non ne vuole sapere di scorrere, allora arriva il terzo collega che è anche il collaudatore della linea, scalpellano un pò di muro e scoprono l'arcano, praticamente c'è un tubo in ferro messo non si sa da chi, che in mezzo al muro di recinzione confinante coi vicini, ha schiacciato il corrugato bloccando lo scorrimento del cavo :mad: quindi chiamo il mio elettricista che arriva parla con loro e si decide insieme di rifare l'impianto telefonico, dalla veranda alla chiostrina, tre pozzetti e corrugato da 32, che deve essere interrato e cementato se no non collaudano in fase di controllo, a questo punto, ci mettiamo d'accordo anche col muratore, oggi ho spiegato che essendo ferragosto non possono fare il lavoro subito, mi danno domani un nuovo appuntamento per la fine del mese dove il muratore mi ha garantito mi farà il lavoro a regola d'arte, un calvario cavolo :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Cavolo! Che calvario, mi spiace...sempre più vicino al traguardo però dai :D Menomale che hai trovato dei tecnici e delle persone in gamba che ti hanno supportato e non hanno mollato alla prima difficoltà.

Fai sapere poi com'è andata :)

AGGIORNAMENTO: Sono venuti i tecnici e OVVIAMENTE la fibra non s'ha da fare, per lo meno adesso. Pare non sia ancora "illuminata", anche se questo aspetto si risolve molto velocemente. Inoltre io sono attaccato a un palo che esiste da 45 anni e non è molto sicuro quindi non possono appoggiare la scala per collegarmi, ma dovranno usare il cestello. Mi hanno confermato che la ditta che ha fatto i lavori ha fatto una cavolata a mettere i PTE su quel palo invece che interrarli e servire le poche case presenti direttamente con dei tagli stradali.

Spero lo abbiano segnalato quel palo, anche perchè quando se ne accorgono teoricamente devono cambiarli.

emmedi
21-08-2024, 19:45
Ciao ragazzi, da ultimo aggiornamento (8 Agosto 2024) del "Piano Italia 1 Giga" il primissimo comune in Sardegna realizzato completamente pare essere quello di Ollastra, in cui effettivamente avevo visto attivarsi i cantieri già parecchio tempo fa, forse veramente uno dei primi.
Bisogna anche capire cosa intendano loro per intervento "realizzato".
Perché da me gli operai sono andati via da diversi mesi.
Io, ad esempio, ero coperto da gennaio e a febbraio mi hanno allacciato.

Dano82
22-08-2024, 08:54
Fai sapere poi com'è andata :)

Ciao Fabio! :) Lunedì vengono muratore ed elettricista per fare l'impianto nuovo in cortile e giovedì prossimo ho il nuovo appuntamento dove finalmente dovrebbero poter attivare tranquillamente, l'altro giorno mi hanno pure chiamato per sapere se avevo fatto i lavori, che avrebbero cercato di anticipare l'appuntamento, ma appunto con le ferie prima di lunedì il muratore non era disponibile, cmq spero di dover attendere solo un'altra settimana...:) :sperem:

albe75
22-08-2024, 16:52
Ciao ragazzi, da ultimo aggiornamento (8 Agosto 2024) del "Piano Italia 1 Giga" il primissimo comune in Sardegna realizzato completamente pare essere quello di Ollastra, in cui effettivamente avevo visto attivarsi i cantieri già parecchio tempo fa, forse veramente uno dei primi.


Ciao Fabio con l'ultimo aggiornamento di oggi anche Giave risulta in verde.
Intanto da me siamo in alto mare, stanno rifacendo la pavimentazione e stanno rifacendo tutti gli allacci oltre a passare la fibra, ma, la ditta è molto lenta, ha iniziato i lavori a Ottobre e non sono neanche a metà dell'opera....
Aggiungo alcune immagini per farvi ridere un pò, nella prima immagine si vede il corrugato arancione dove passerà la fibra che poi per via area arriverà a casa mia.

https://ibb.co/VMNNkPM
https://ibb.co/phRK19j

MaxFabio93
23-08-2024, 23:59
Bisogna anche capire cosa intendano loro per intervento "realizzato".
Perché da me gli operai sono andati via da diversi mesi.
Io, ad esempio, ero coperto da gennaio e a febbraio mi hanno allacciato.

Beh...per realizzato ovviamente in italiano si intende che i cantieri sono stati conclusi e che tutti gli indirizzi oggetto del piano sono stati completati, almeno fisicamente. Bisogna capire se succede come per la FTTC che venivano indicati lavori conclusi anche se ancora in corso, ma credo che qui siano un pò più precisi, se lo hanno indicato chiuso credo proprio che sia così, anche perchè a differenza degli interventi Infratel ci sono aggiornamenti costanti ogni settimana.

A giudicare dalle prove effettuate sul sito TIM la FTTH è vendibile senza problemi nelle vie dei due paesi completati con il Piano Italia 1 Giga: Giave (SS) e Ollastra (OR)

Ciao Fabio! :) Lunedì vengono muratore ed elettricista per fare l'impianto nuovo in cortile e giovedì prossimo ho il nuovo appuntamento dove finalmente dovrebbero poter attivare tranquillamente, l'altro giorno mi hanno pure chiamato per sapere se avevo fatto i lavori, che avrebbero cercato di anticipare l'appuntamento, ma appunto con le ferie prima di lunedì il muratore non era disponibile, cmq spero di dover attendere solo un'altra settimana...:) :sperem:

Ottimo! Molto bravi, fa piacere sentire persone in gamba che ti contattano pure loro di iniziativa per poterti finalmente allacciare, dovrebbe essere sempre così...

Ciao Fabio con l'ultimo aggiornamento di oggi anche Giave risulta in verde.
Intanto da me siamo in alto mare, stanno rifacendo la pavimentazione e stanno rifacendo tutti gli allacci oltre a passare la fibra, ma, la ditta è molto lenta, ha iniziato i lavori a Ottobre e non sono neanche a metà dell'opera....
Aggiungo alcune immagini per farvi ridere un pò, nella prima immagine si vede il corrugato arancione dove passerà la fibra che poi per via area arriverà a casa mia.

https://ibb.co/VMNNkPM
https://ibb.co/phRK19j

Ciao! ho visto solo ora l'ultimo aggiornamento, grazie! Tra l'altro sembra in anticipo sulla tabella di marcia che prevedeva la fine nel 2025.

Da te teoricamente sono pienamente dentro i termini del 2026, ma visto che stanno lavorando e visto che il paese non è enorme non vedo perchè non potrebbero finire anche prima. Ho visto che ne stanno approffitando per rifare anche marciapiedi ecc (giustamente), magari per mettersi d'accordo con le altre ditte stanno rallentando per quello :)

Cri84gn
27-08-2024, 10:36
Buongiorno,
AGGIORNAMENTO da Senorbì.. da ieri il "famoso" civico precedente al mio risulta connesso su fibercop e attivabile su Tim.. ma come per la maggior parte senza la presenza della fibre e del PTE sul palo, ho notato che comunque stanno lavorando e passando la fibra in diverse zone con scavi terminati da un po, credo che a breve toccherà anche a noi. Il mio civico con pallino verde risulta indirizzo non coperto ma come già detto sarò collegato via aerea tramite il palo dove viene indicato il civico 41 connesso, che in realtà è più vicino a casa mia n.43 che al 41 :D :D :D

Bezoar
27-08-2024, 10:41
Quasi sicuramente chi mette i corrugati o i tubi grandi alla fine non passa la fibra ma servono entrambe le cose.....

Cri84gn
27-08-2024, 11:23
Quasi sicuramente chi mette i corrugati o i tubi grandi alla fine non passa la fibra ma servono entrambe le cose.....


Sì esatto, ma nel momento che la ditta segnala i lavori di scavo conclusi , in automatico per fibercop é connesso e Tim attivabile anche se manca tutto l'apparato 😅😅... per fortuna la mia fttc 200 mega regge ancora bene.. nonostante i 300 metri di distanza dal cabinet aggancio i 145/20 e Ping 17


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bezoar
27-08-2024, 11:32
Si meglio di niente qui abbiamo solo la 100 e mi va bene per fortuna non mi posso lamentare più di tanto anche se la fibra è più affidabile e veloce sicuramente :)

Dano82
29-08-2024, 08:46
Da oggi sono ufficialmente "Fibratoooooooo" finalmente dimenticato il Digital Divide! lunedì abbiamo fatto gli intervento in cortile, e oggi il collaudatore ha fatto i complimenti per il lavoro svolto :D "permetti che se mi dici tutto interrato, io ti presento un lavoro super efficiente ed ordinato" :D :D :D in ogni caso devo configurare tutta la rete, vedere come va questo router ecc, però almeno il rame è un ricordo :sofico: :sofico: :sofico:

https://ibb.co/NF4bf3m

Bezoar
29-08-2024, 09:13
Mmmm che invidia, che piano hai preso ? Congratulazioni spero vada bene :D :D

Intanto a Isili stanno mettendo il paese sotto sopra per la posa della rete...

Bezoar
29-08-2024, 09:21
Si avvicinano anche a me speriamo presto !

Dano82
29-08-2024, 09:33
Mmmm che invidia, che piano hai preso ? Congratulazioni spero vada bene :D :D

Intanto a Isili stanno mettendo il paese sotto sopra per la posa della rete...


Si speriamo :D la TIM wifi casa con opzione 10 giga, l'ONT è interno installato come uno stick

Bezoar
29-08-2024, 10:26
Bene che invidia speriamo si sbrighino !:D :D :D

Dano82
29-08-2024, 10:32
Bene che invidia speriamo si sbrighino !:D :D :D

Vedrai l'attesa non sarà lunga ;) oggi dovrebbero attivare anche a Giatzo

Giatzo
29-08-2024, 19:59
Vedrai l'attesa non sarà lunga ;) oggi dovrebbero attivare anche a Giatzo

"Avrebbero dovuto" vorrai dire...infatti è successo quello che OVVIAMENTE doveva succedere. Appuntamento fissato di nascosto da TIM (l'ho scoperto per caso chiamandoli). Li ho avvisato che c'era bisogno del cestello per collegarmi per via del palo non stabile, ma mi hanno detto che non potevano segnalarlo in quel momento. In tutti i casi erano già stati avvisati dalla volta precedente. Sposto l'appuntamento di qualche ora per motivi personali e indico nelle note per il tecnico "Fornirsi di cestello per l'attivazione". OVVIAMENTE oggi sono venuti senza cestello e non hanno fatto nulla. Bello vero?

Dano82
30-08-2024, 07:22
"Avrebbero dovuto" vorrai dire...infatti è successo quello che OVVIAMENTE doveva succedere. Appuntamento fissato di nascosto da TIM (l'ho scoperto per caso chiamandoli). Li ho avvisato che c'era bisogno del cestello per collegarmi per via del palo non stabile, ma mi hanno detto che non potevano segnalarlo in quel momento. In tutti i casi erano già stati avvisati dalla volta precedente. Sposto l'appuntamento di qualche ora per motivi personali e indico nelle note per il tecnico "Fornirsi di cestello per l'attivazione". OVVIAMENTE oggi sono venuti senza cestello e non hanno fatto nulla. Bello vero?

Cavolo, ma è così messo male da non poter reggere una scala? e il PTE come l'hanno messo? non credo col cestello, metti una foto se puoi che il palo in legno non dovrebbe essere motivo di mancata attivazione....

Giatzo
30-08-2024, 13:42
Cavolo, ma è così messo male da non poter reggere una scala? e il PTE come l'hanno messo? non credo col cestello, metti una foto se puoi che il palo in legno non dovrebbe essere motivo di mancata attivazione....

L'errore è stato proprio aver messo i miniPTE su quel palo. Purtroppo sotto casa mia non hanno fatto il taglio trasversale che sarebbe stato l'ideale così avrebbero tolto quei bruttissimi cavi volanti che adesso ci sono. Per posare i miniPTE hanno usato la scala perché non sono molto in alto. Ma da quanto ho capito la fibra deve passare molto più in alto quindi in effetti potrebbe essere rischioso poggiarci una scala. Comunque...nuovo appuntamento Martedì 3 mattina. Preso dalla disperazione ho richiamato il tecnico che mi ha chiamato ieri (avevo il suo numero in rubrica altrimenti non c'è modo di contattare la Sirti) e mi ha detto che ora sanno la problematica del mio civico e verranno col cestello. STAY TUNED!!

Dano82
30-08-2024, 14:29
L'errore è stato proprio aver messo i miniPTE su quel palo. Purtroppo sotto casa mia non hanno fatto il taglio trasversale che sarebbe stato l'ideale così avrebbero tolto quei bruttissimi cavi volanti che adesso ci sono. Per posare i miniPTE hanno usato la scala perché non sono molto in alto. Ma da quanto ho capito la fibra deve passare molto più in alto quindi in effetti potrebbe essere rischioso poggiarci una scala. Comunque...nuovo appuntamento Martedì 3 mattina. Preso dalla disperazione ho richiamato il tecnico che mi ha chiamato ieri (avevo il suo numero in rubrica altrimenti non c'è modo di contattare la Sirti) e mi ha detto che ora sanno la problematica del mio civico e verranno col cestello. STAY TUNED!!


Capito, ti auguro stavolta fili tutto liscio :sperem:

MaxFabio93
30-08-2024, 22:17
Da oggi sono ufficialmente "Fibratoooooooo" finalmente dimenticato il Digital Divide! lunedì abbiamo fatto gli intervento in cortile, e oggi il collaudatore ha fatto i complimenti per il lavoro svolto :D "permetti che se mi dici tutto interrato, io ti presento un lavoro super efficiente ed ordinato" :D :D :D in ogni caso devo configurare tutta la rete, vedere come va questo router ecc, però almeno il rame è un ricordo :sofico: :sofico: :sofico:

https://ibb.co/NF4bf3m

Ottimo! Finalmente! Sono contento per te, ricordo bene il giorno che ho detto anche io addio al rame :D

Ma scusa, fino a 10 Giga? Oppure 10 Giga effettivi tecnicamente? Mi sembra strano...

L'errore è stato proprio aver messo i miniPTE su quel palo. Purtroppo sotto casa mia non hanno fatto il taglio trasversale che sarebbe stato l'ideale così avrebbero tolto quei bruttissimi cavi volanti che adesso ci sono. Per posare i miniPTE hanno usato la scala perché non sono molto in alto. Ma da quanto ho capito la fibra deve passare molto più in alto quindi in effetti potrebbe essere rischioso poggiarci una scala. Comunque...nuovo appuntamento Martedì 3 mattina. Preso dalla disperazione ho richiamato il tecnico che mi ha chiamato ieri (avevo il suo numero in rubrica altrimenti non c'è modo di contattare la Sirti) e mi ha detto che ora sanno la problematica del mio civico e verranno col cestello. STAY TUNED!!

Anche a me successe una cosa simile al lavoro, purtroppo non ti cambiano o toccano nulla se prima non mettono il palo nuovo di zecca, se lo vedono un pò marcio questa è la prassi. Giustamente per carità, se no si rischia la vita...

Dano82
31-08-2024, 08:24
Ottimo! Finalmente! Sono contento per te, ricordo bene il giorno che ho detto anche io addio al rame :D

Ma scusa, fino a 10 Giga? Oppure 10 Giga effettivi tecnicamente? Mi sembra strano...

Si si fino a 10, sono circa 8 effettivi :)

MaxFabio93
01-09-2024, 18:04
Si si fino a 10, sono circa 8 effettivi :)

Più che ottimo! :eek: Complimenti alla TIM, finalmente una cosa fatta bene e con criterio.

Bezoar
03-09-2024, 09:52
Adesso i lavori di copertura a Isili sono segnalati anche sul sito dei cantieri di FiberCop.... Piano piano si stanno avvicinando..... :D :D :D