View Full Version : [SARDEGNA] [FIBRA] [VDSL] Progetti pubblici e privati
Strafumato_90
24-12-2019, 18:12
Come già detto altre volte io potrò fare da test sulla resa della FTTC in base alla distanza dall'armadio. Ho 2 decoder Fritzbox, uno posizionato a meno di 100 metri dall'armadio l'altro a circa 600 (chiaramente in 2 abitazioni differenti). Vedremo le differenze, per quello a 600 metri alcuni siti ipotizzano una velocità in download di circa 35 Mb, se fosse così sarebbe veramente uno schifo.
Per farti un idea, questa è la mia:
https://drive.google.com/open?id=1aAndTNRV_yi6vdY0uKCI9JyMJt9Ypl8t
buonasera
tim e wind mi danno già la 200 mega attivabile... ma fastweb che mi interessa per il momento ancora no... secondo voi al momento dell'attivazione del contratto mi faranno direttamente la 200 o dovrò chiedere l' " aumento" ???
Se il tuo armadio ha la 200 mega, FW ti renderà attivabile direttamente la 200. In genere la vendibilità la aprono dopo qualche settimana.
Può essere, ma a Masullas fin'ora hanno attivato 3 armadi su 3 a 200 e da me tutti a 100 (in attivazione a Gennaio) neanche uno a 200.
Beh Masullas a quanto pare è l'eccezione. In effetti sembra non esserci alcuna logica.
E' vero però che TIM in passato fosse a corto di ONU (me lo disse un loro tecnico) e infatti praticamente non c'erano nuove attivazioni o upgrade a 200, un po in tutta Italia. Ora invece stanno rifioccando le attivazioni, alcune anche 200.... quindi la mia ipotesi non è del tutto campata per aria. Vediamo come sarà l'andazzo nelle prossime settimane.
Intanto.... andausu a cenai. Buon Natale a tutti :cincin:
Per farti un idea, questa è la mia:
https://drive.google.com/open?id=1aAndTNRV_yi6vdY0uKCI9JyMJt9Ypl8t
Veramente niente male, il mio armadio sta a 100 metri più distante per questo motivo mi accontenterei di un 65 in download.
cristian29
27-12-2019, 10:51
Magari poi fanno l aggiornamento alla 200mb e voli via! Io sto pensando di attivare l offerta wind cosi mi installeranno un nuovo cavo ( quello che c’è ora con attiva l adsl tiscali sta su dall 85 l hanno rattoppato gia 3 volte mi pare il caso sia ora che lo mandino in pensione ) lascero attiva l adsl tiscali sino che non avranno attivato la linea wind poi solo dopo faro disdetta di tiscali, perdero il numero ma non e un problema alla fine tanto non e che lo si usa piu di tanto. Ora aspetto la chiamata da parte dell operatore wind e vediamo che dice
Ma sei sicuro di voler fare Wind? Se capita l'offerta che ti danno anche il loro modem rimani vincolato a loro per 4 anni e ti sorbisci tutte le loro rimodulazioni. Attualmente come offerte io andrei di Tiscali e Fastweb. Non è detto poi che ti passano un nuovo cavo. se ci sono copie libere rimane quello.
cristian29
27-12-2019, 11:17
Se il cavo e gia impegnato con l adsl+ telefono tiscali e la lascero attiva dici che non passeranno un nuovo cavo? Tiscali e fastweb fibra ancora non le da disponibili... disponibili solo adsl 20 mb x ora
Su ogni cavo ci sono delle volte delle copie di riserva. Se non sono tutte impegnate mi sa che non ti passano un cavo nuovo. Poi potrei anche sbagliarmi sta alla situazione che hai.
cristian29
27-12-2019, 12:01
Di una cosa son sicuro il cavo che arriva a casa mia ci son solo 2 fili uno rosso e uno bianco, lo so perche cambiarono l ultimo tratto circa 20metri di cavo e vi eran dentro solo quei 2 ! Comunque guardando l offerta wind si ce pure il, router compreso, (non c’è nessuna voce che dice di non voler il router)
Ho fatto una simulazione di fastweb su di una via dove so che la fibra era attiva da parecchio tempo e ce la vendibilita Da me invece non ancora perche da una settimana attiva l armadietto! Di tiscali invece nessuna traccia sia in quella via che nella mia!
Strafumato_90
27-12-2019, 16:24
Veramente niente male, il mio armadio sta a 100 metri più distante per questo motivo mi accontenterei di un 65 in download.
Ho degli amici che attiveranno a breve sul mio stesso armadio che stanno entrambi sui 600-650, posterò i valori.
Sera
Stavo procedendo ad attivare un abbonamento con fast web che ancora mi da i100 mega (la mia via è coperta già con i 200 da tim e wind)... Preso dal dubbio ho fatto una ricerca in rete e ho letto che attivando la 100 mega, una volta disponibile i200mega con fast web dovrei disdire il profilo 100 e richiedere quello a 200... Quindi aspettare nuovamente qualche giorno per il nuovo profilo e forse anche il modem sostitutivo per i 200... Qualcuno può confermare? A questo punto aspetto
cristian29
27-12-2019, 22:34
Chridel di che zona sei? Da l attivazione della fibra alla vendita da parte di fastweb quanto tempo e passato? Perche da me hanno attivato la fibra 200 la scorsa settimana e per ora solo wind e tim son disponibili.... grazie!
Chridel di che zona sei? Da l attivazione della fibra alla vendita da parte di fastweb quanto tempo e passato? Perche da me hanno attivato la fibra 200 la scorsa settimana e per ora solo wind e tim son disponibili.... grazie!
ciao Cristian... mi chiamo Christian anche io ma con la H di troppo :D :D :D
comunque abito a Senorbì... e per mia fortuna nella via dove hanno attivato l'unico armadio a 200 di tutta Senorbì... la fibra è stata attivata prima col profilo 100 il 9/12/19... circa 10 giorni dopo l'armadio è stato aggiornato ai 200 mega... ma ad ora mi da la vendibilità 200 mega solo tim e wind anche a me...
cristian29
28-12-2019, 00:19
A ok perfetto quindi c’è d attendere ancora per fastweb! Intanto mi son preso sulla baya un fritzbox 7590 al meno mi porto gia avanti poi appena ci sara la vendibilita. Faro subito il contratto tanto tiscali sara. Improbabile che faccia contratti fibra nel mio paese come detto c’è un armadietto che e operativo da parecchi mesi e solo tim wind e fastweb disponibili e basta!
A ok perfetto quindi c’è d attendere ancora per fastweb! Intanto mi son preso sulla baya un fritzbox 7590 al meno mi porto gia avanti poi appena ci sara la vendibilita. Faro subito il contratto tanto tiscali sara. Improbabile che faccia contratti fibra nel mio paese come detto c’è un armadietto che e operativo da parecchi mesi e solo tim wind e fastweb disponibili e basta!
Purtroppo esiste la possibilità che tim proprietaria dell'armadio non conceda la vendibilità a 200 mega a tutti gli altri operatori ma solo ad alcuni.... O se la concedesse potrebbero passare mesi. Una situazione rognosa potrebbe crearsi l, però, anche nel caso di passaggio da 100 a 200 con operatore diverso da tim... Ci sono utenti che hanno atteso anche oltre 60 giorni perché tim se la prende con comodo a dare i permessi.... :muro:
Purtroppo esiste la possibilità che tim proprietaria dell'armadio non conceda la vendibilità a 200 mega a tutti gli altri operatori ma solo ad alcuni.... O se la concedesse potrebbero passare mesi. Una situazione rognosa potrebbe crearsi l, però, anche nel caso di passaggio da 100 a 200 con operatore diverso da tim... Ci sono utenti che hanno atteso anche oltre 60 giorni perché tim se la prende con comodo a dare i permessi.... :muro:
Non scriviamo scemenze: tim è obbligata a fornire a tutti gli operatori gli stessi profili che utilizza per i propri clienti e i file wholesale servono proprio per informare gli altri operatori con largo anticipo.
Più facile che alcuni operatori se la prendano comoda sperando di risparmiare il costo del cambio profilo finché il cliente non protesta troppo.
Non scriviamo scemenze: tim è obbligata a fornire a tutti gli operatori gli stessi profili che utilizza per i propri clienti e i file wholesale servono proprio per informare gli altri operatori con largo anticipo.
Più facile che alcuni operatori se la prendano comoda sperando di risparmiare il costo del cambio profilo finché il cliente non protesta troppo.Premetto che non è mio solito scrivere "scemenze"... Moderiamo i termini!
Ho riportato solamente fatti reali presenti nel forum fastweb... Di utenti fastweb e il forum è pieno di queste lamentele
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Questa settimana, come era forse prevedibile, i files non sono stati aggiornati. Speriamo non si prendano 3 mesi di ferie :cry:
Jeetkundo
01-01-2020, 09:58
Nelle frazioni di campagna e/o turistiche del comune di Arzachena (aree bianche) siamo messi male, ad eccezione di Porto Cervo ed Arzachena stessa (solo il paese) siamo tutti relegati a velocità comprese tra i 640kbits ed i 7mbit.
Mi aspetto che nel 2020 inizino almeno ad aprire qualche cantiere nel secondo semestre...
buongiorno e buon anno a tutti...
ad oggi quasi tutti gli operatori hanno aggiornato per la mia via a 200 mega escluso fastweb.... vodafone e wind in VULA a 200 e fastweb in BS-NGA a 100... un vicino ha parlato con un tecnico tim e gli è stato riferito che fastweb per portare i 200 mega deve installare un apparato di fianco all'armadio tim... è una cosa vera ??? sembra strano :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ignaziogss
02-01-2020, 10:33
buongiorno e buon anno a tutti...
ad oggi quasi tutti gli operatori hanno aggiornato per la mia via a 200 mega escluso fastweb.... vodafone e wind in VULA a 200 e fastweb in BS-NGA a 100... un vicino ha parlato con un tecnico tim e gli è stato riferito che fastweb per portare i 200 mega deve installare un apparato di fianco all'armadio tim... è una cosa vera ??? sembra strano :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Questo di coprire direttamente coi loro armadi fanno solo nelle grandi citta'. Secondo me nel tuo caso sono solo lenti ad aggiornare il database.
buongiorno e buon anno a tutti...
ad oggi quasi tutti gli operatori hanno aggiornato per la mia via a 200 mega escluso fastweb.... vodafone e wind in VULA a 200 e fastweb in BS-NGA a 100... un vicino ha parlato con un tecnico tim e gli è stato riferito che fastweb per portare i 200 mega deve installare un apparato di fianco all'armadio tim... è una cosa vera ??? sembra strano :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Su vari forum ho letto che sconsigliavano le BS-NGA perché avevano problemi di saturazione la sera se non ricordo male.
cristian29
02-01-2020, 10:59
Pure da me si e aggiunta vodafone oltre tim e wind ma sinceramente visto come mi fregavano i soldi i primi non mi vedranno mai piu come cliente ! Imoh aspettiamo fastweb e poi controllando anche le vie di mogoro facendo le simulazioni purtroppo pure la nada tiscali e mi sa che non la vedremmo mai in fibra nelle nostre zone ma solo come semplice adsl
Tieni presente che da me a Terralba TIM aveva aperto a Maggio 2018 con la FTTC. Io poi ho potuto fare la FTCC con Tiscali ad ottobre 2018 ed essendo una migrazione interna da ADSL a FTTC a gennaio 2019 mi hanno attivato con la semplice 100 mega e solo ad agosto 2019 sono riuscito ad avere anche upgrade alla 200 mega.
Su vari forum ho letto che sconsigliavano le BS-NGA perché avevano problemi di saturazione la sera se non ricordo male.
purtroppo ho letto pure io del BS-NGA....:muro: :muro:
sono tentato da wind senza modem... ho già un fritz 7530... escludo categoricamente tim e vodafone....
anche se nella mia via principlmente ci sono esercizi commerciali e finanziari che la sera chiudono quindi non dovrebbero esserci grossi problemi di saturazione... almeno spero
cristian29
02-01-2020, 12:57
Tieni presente che da me a Terralba TIM aveva aperto a Maggio 2018 con la FTTC. Io poi ho potuto fare la FTCC con Tiscali ad ottobre 2018 ed essendo una migrazione interna da ADSL a FTTC a gennaio 2019 mi hanno attivato con la semplice 100 mega e solo ad agosto 2019 sono riuscito ad avere anche upgrade alla 200 mega. Alla fine si prova fastweb anche se in bs un anno passa in fretta poi si vedra come va e se nel frattempo ci saranno nuovi sviluppi da parte di tiscali o altri gestori !
ignaziogss
02-01-2020, 14:26
Oggi Oristano risulta coperta e vendibile FTTH Open Fiber con (per ora) Tiscali e Vodafone :)
Alla fine si prova fastweb anche se in bs un anno passa in fretta poi si vedra come va e se nel frattempo ci saranno nuovi sviluppi da parte di tiscali o altri gestori !
Veramente non è necessario restare un anno. Non essendoci vincoli di permanenza, puoi uscire anche dopo un mese se vuoi, con qualsiasi provider.
A maggior ragione con operatori come Fastweb e Tiscali, che ti danno il modem in comodato gratuito e non in vendita rateale, per cui non hai rate residue da pagare se esci.
Con TIMbroglio invece, se resti o se esci anticipatamente, devi comunque finire di pagare le rate per modem e contributo di attivazione.
cristian29
02-01-2020, 22:13
Aggiungici pure wind e vodafone ! Comunque appena sara possibile andro di fastweb come detto gia ho il router a portata d mano un fritzbox 7590 .........
Occhio anche all'ennesima truffa di TIM...stava per cascarci anche mio fratello.
Se fai abbonamento con Fastweb, dopo qualche giorno ti chiamano per dirti che non ci sono più porte libere nel tuo armadio, ma se vuoi, possono trovare un posto se ti abboni con loro.
Roba da vomito proprio...pensa che razza di società gestisce la "nostra" rete :muro: :muro:
Ciao a tutti, oggi nella mia via a Quartucciu hanno messo i fermi per i cavi per la fibra OF, c'era il cartello lavori OF a inizio via, ho chiesto e li passeranno per via aerea
Aggiungici pure wind e vodafone ! Comunque appena sara possibile andro di fastweb come detto gia ho il router a portata d mano un fritzbox 7590 .........Se si decidessero ad aggiornare...
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Buon anno a tutti; Hanno ripreso ad aggiornare i files:
Spostate diverse centrali ed armadi da dicembre a gennaio e febbraio (haimè anche quelli di Arcidano); Pianificati:1 su Decimomannu; 2 su Gavoi, 2 su Martis, 7 su Ossi, 2 su Padru, 1 su Portoscuso, 3 su Siliqua, 2 su Suni, 7 su Thiesi, 1 su Uri; Attivati:1 su Barisardo, 4 su Muravera, 3 su Ossi e 6 su Sanluri.
peppeddu
07-01-2020, 14:09
Buon anno a tutti; Hanno ripreso ad aggiornare i files:
Spostate diverse centrali ed armadi da dicembre a gennaio e febbraio (haimè anche quelli di Arcidano); Pianificati:1 su Decimomannu; 2 su Gavoi, 2 su Martis, 7 su Ossi, 2 su Padru, 1 su Portoscuso, 3 su Siliqua, 2 su Suni, 7 su Thiesi, 1 su Uri; Attivati:1 su Barisardo, 4 su Muravera, 3 su Ossi e 6 su Sanluri.
Upgrade a 200MB a Donori
Strafumato_90
07-01-2020, 14:40
Upgrade a 200MB a Donori
Grande notizia, sarà cambiato anche l onu?
Buonasera, qualcuno ha la fibra infostrada o ha avuto esperienze?
Fastweb ad un mese dall'upgrade a200 mega è l'unico gestore che vende ancora la 100.. Ho un fritzbox 7530 e sono interessato all'offerta infostrada senza modem... Disto dall'armadio circa 240 metri e mi aspetto una velocità 130/140... Qualcuno può darmi qualche feed su questo operatore?? Grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
alessio.d
09-01-2020, 19:42
Buon anno a tutti; Hanno ripreso ad aggiornare i files:
Spostate diverse centrali ed armadi da dicembre a gennaio e febbraio (haimè anche quelli di Arcidano); Pianificati:1 su Decimomannu; 2 su Gavoi, 2 su Martis, 7 su Ossi, 2 su Padru, 1 su Portoscuso, 3 su Siliqua, 2 su Suni, 7 su Thiesi, 1 su Uri; Attivati:1 su Barisardo, 4 su Muravera, 3 su Ossi e 6 su Sanluri.
...e l'armadio pianificato di Sassari (23 35) ora è pianificato per marzo 2020.
E anche quest'anno, la fibra al centro storico di Sassari l'anno prossimo :doh: .
cristian29
09-01-2020, 23:10
Buonasera, qualcuno ha la fibra infostrada o ha avuto esperienze?
Fastweb ad un mese dall'upgrade a200 mega è l'unico gestore che vende ancora la 100.. Ho un fritzbox 7530 e sono interessato all'offerta infostrada senza modem... Disto dall'armadio circa 240 metri e mi aspetto una velocità 130/140... Qualcuno può darmi qualche feed su questo operatore?? Grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk ho fatto ieri l altro il contratto con wind infostrada la absolute 200 gia ho il nuovo numero di telefono e mi hnno detto l attivazione entro 20 giorni or ho fatto disdetta della adsl tiscali vedremmo se passeranno una nuova linea ma la vedo difficile in quanto il vicino di casa gia so che non fara passare il nuovo cavo appicicato a casa sua ......
P.S oggi e disponibile anche fastweb al mio indirizzo con bs-nga velocita stimata 159m/19m latenza 21 contro 165/20 di wind bah chi avra ragione?
ignaziogss
10-01-2020, 06:03
P.S oggi e disponibile anche fastweb al mio indirizzo con bs-nga velocita stimata 159m/19m latenza 21 contro 165/20 di wind bah chi avra ragione?
La velocita' stimata e' molto teorica, di solito all'inizio si va molto meglio di quanto ipotizzato dal provider, poi dipende da quanti vicini metteranno la VDSL passando nel tuo multicoppia, per cui col tempo la velocita' potrebbe scendere a causa di diafonia.
P.S oggi e disponibile anche fastweb al mio indirizzo con bs-nga velocita stimata 159m/19m latenza 21 contro 165/20 di wind bah chi avra ragione?
Hanno ragione entrambi perchè le previsioni mi sembrano quasi identiche. :Prrr:
Scherzi a parte all'inizio secondo me sfiorerai i 200 in Download (diciamo 190) poi col tempo ti attesterai su valori un pò più alti di quelli che prevedono gli operatori anche perchè non credo che faranno decine di contratti...
Curiosità, l'offerta economica di Fastweb è migliore o peggiore di quella di Wind?
La velocita' stimata e' molto teorica, di solito all'inizio si va molto meglio di quanto ipotizzato dal provider, poi dipende da quanti vicini metteranno la VDSL passando nel tuo multicoppia, per cui col tempo la velocita' potrebbe scendere a causa di diafonia.
Per darti un'idea sono passato dai 100 mega in down di settembre ai 62 di adesso. A settembre ero il secondo nell'armadio. Adesso so che la stanno attivando in tanti e purtroppo si vede.
cristian29
10-01-2020, 11:39
Con la fastweb al mese e 27,99 mentre con wind la absolute e 25,99! Nella mia via al massimo che si collegheranno saranno pochi con me sicuramente altri 3/4 massimo perche molti hanno linkem quindi anche se andra a 170/180 va benissimo che ne dite
ho fatto ieri l altro il contratto con wind infostrada la absolute 200 gia ho il nuovo numero di telefono e mi hnno detto l attivazione entro 20 giorni or ho fatto disdetta della adsl tiscali vedremmo se passeranno una nuova linea ma la vedo difficile in quanto il vicino di casa gia so che non fara passare il nuovo cavo appicicato a casa sua ......
P.S oggi e disponibile anche fastweb al mio indirizzo con bs-nga velocita stimata 159m/19m latenza 21 contro 165/20 di wind bah chi avra ragione?
alla fine ho fatto pure io la absolute 200 gia da 3 giorni... ho il numero provvisorio anche io... hai notato che sul pre contratto c'è scritto velocità massima 100 mega nonostante coperti dalla 200 ?
mi sono informato e praticamente fino a marzo 2019 la absolute anche se coperti da ftth dava solamente i 100 mega... quindi è solo un errore di dicitura che non è stata aggiornata...
fastweb da me sempre 100 ancora
ignaziogss
10-01-2020, 13:54
Per darti un'idea sono passato dai 100 mega in down di settembre ai 62 di adesso. A settembre ero il secondo nell'armadio. Adesso so che la stanno attivando in tanti e purtroppo si vede.
Ne basta uno ben piazzato sul tuo stesso multicoppia e ti puo' fare grosso danno, magri decine e decine messi nello stesso armadio ma su altri multicoppia non ti fanno un baffo. Va a QLO. Io resisto ancora sui 90 mega, ma sono stato per un paio d'anni a 108 con teorico a 120.
elgabro.
10-01-2020, 14:00
serve il vectoring. Le notizie non sono incoraggianti però da questo punto di vista, o meglio l'assenza totale di notizie.
serve il vectoring
Con il vectoring si evita il problema di degrado delle prestazioni descritto nei post precedenti ?
elgabro.
11-01-2020, 11:17
Con il vectoring si evita il problema di degrado delle prestazioni descritto nei post precedenti ?
Si https://fibra.click/vectoring/
cristian29
11-01-2020, 11:36
Caspita possibile che hanno cosi tanta voglia di lavorare in wind.? Stamattina mi e arrivato il messaggio che il tecnico verra a casa il 15/01/20....... bah mi sembra strano comunque sarebbe un vero miracolo!
ma hai chiesto una nuova linea? Altrimenti mi pare strano venga a casa. A meno che non voglia essere sicuro che quella che va a permutare in armadio stradale sia la tua coppia Solitamente ti mandano il modem e ti danno una data di attivazione e quando non va più l'ADSL metti il nuovo modem.
cristian29
11-01-2020, 12:38
Ho chiesto nuova linea ( quella che ce e occupata da tiscali adsl e chissa quando staccheranno) e offerta senza modem ho il fritzbox 7590 tim edition ancora imballato pronto per essere montato :D
Files aggiornati: Attivate le centrali di Bono, Burcei,Portoscuso, Riola Sardo, Samassi, Sorgono, Thiesi; Armadi Pianificati: 3 su Gavoi, 1 su Ossi, 1 su Sanluri, 2 su Senorbì, 1 su Simaxis, 1 su Suni, 4 su Thiesi; Attivati: 1 su Ales, 1 su Baressa, 5 su Bono, 3 su Burcei, 4 su Carbonia, 1 su Domusnovas, 1 su Giba, 1 su Isili, 1 su Monastir, 1 su Muravera, 1 su Nurri, 1 su Orani, 7 su Portoscuso, 2 su Riola Sardo, 4 su Samassi, 2 su Sanluri, 2 su Sedilo, 2 su Senorbì, 4 su Serrenti, 1 su Simaxis, 1 su Sorgono (Albe è un armadio di Tonara?), 2 di Arcidano su Terralba (ovviamente quelli che non interessano a me!!:muro: :muro: :muro: ), 1 su Thiesi e 1 su Tortolì a 200 mega.
cristian29
13-01-2020, 14:19
Files aggiornati: Attivate le centrali di ?....1 su Sorgono (Albe è un armadio di Tonara?)!:muro: :muro: :muro: ), 1 su Thiesi e 1 su Tortolì a 200 mega. se fosse stato cosi gia avrebbe postato e gridato al miracolo! :D :D :D :D :D
se fosse stato cosi gia avrebbe postato e gridato al miracolo! :D :D :D :D :D
In effetti hai ragione ah ah ah ah :D :D
se fosse stato cosi gia avrebbe postato e gridato al miracolo! :D :D :D :D :D
Ho il pc di casa guasto posso verificare solo tra un ora in ufficio. Sfigato come sono hanno attivato l'armadio di casa proprio quando ho il pc guasto :muro:
Ho il pc di casa guasto posso verificare solo tra un ora in ufficio. Sfigato come sono hanno attivato l'armadio di casa proprio quando ho il pc guasto :muro:
Se non sbaglio hanno attivato il n° 2
Se non sbaglio hanno attivato il n° 2
Ora guardo, dovrebbe essere quello del mio ufficio :D :D :D
Rettifico, hanno attivato quello relativo alla mia abitazione, dove ho il pc guasto da una settimana ... e ti pareva. Vabbè festeggiamo comunque, la prossima settimana attiveranno gli altri.
Sul sito di Tim comunque non è ancora attivabile, sul portale Lido di Telecom Italia mi da il servizio disponibile a 100 Mb
cristian29
13-01-2020, 16:06
Accendi un cero e grida .... Miracolo a Tonara !
Accendi un cero e grida .... Miracolo a Tonara !
Per i ceri lasciamo perdere, certo, trattasi di miracolo. Adesso spero che la settimana prossima sia la volta dell'armadio che mi interessa di più. Hanno attivato l'armadio più periferico che c'è a Tonara...
cristian29
13-01-2020, 16:16
Pian piano attiveranno basta aver pazienza e fede in san Tim (ma anche no)
Dall ufficio all armadio quanto disti?
Dall ufficio all armadio quanto disti?
Se apro la finestra lo tocco :D Scherzi a parte in linea d'aria sono meno di 100 metri.
MaxFabio93
13-01-2020, 19:14
Buonasera ragazzi e buon anno! :) Vedo che le cose si muovono, alla fine si prosegue abbastanza regolarmente, e le feste non hanno causato troppi ritardi.
Files aggiornati: Attivate le centrali di Bono, Burcei,Portoscuso, Riola Sardo, Samassi, Sorgono, Thiesi; Armadi Pianificati: 3 su Gavoi, 1 su Ossi, 1 su Sanluri, 2 su Senorbì, 1 su Simaxis, 1 su Suni, 4 su Thiesi; Attivati: 1 su Ales, 1 su Baressa, 5 su Bono, 3 su Burcei, 4 su Carbonia, 1 su Domusnovas, 1 su Giba, 1 su Isili, 1 su Monastir, 1 su Muravera, 1 su Nurri, 1 su Orani, 7 su Portoscuso, 2 su Riola Sardo, 4 su Samassi, 2 su Sanluri, 2 su Sedilo, 2 su Senorbì, 4 su Serrenti, 1 su Simaxis, 1 su Sorgono (Albe è un armadio di Tonara?), 2 di Arcidano su Terralba (ovviamente quelli che non interessano a me!!:muro: :muro: :muro: ), 1 su Thiesi e 1 su Tortolì a 200 mega.
Grazie come sempre Dano, fantastico! Segnalo che l'armadio di Simaxis è in realtà quello di Mogorella, mi pare l'unico :D Sto aspettando per Simaxis paese per dove lavoro, così testo subito, peccato per la distanza di 1,5 Km, non si farà moltissimo...
Se apro la finestra lo tocco :D Scherzi a parte in linea d'aria sono meno di 100 metri.
Finalmente Albe! Sono contento che a casa tua abbiano attivato, ma toglimi una curiosità, l'ufficio dove lavori è pubblico o privato? Perchè se fosse pubblico vorrei capire certe cose riguardo alla FTTH diretta per gli enti pubblici...
Finalmente Albe! Sono contento che a casa tua abbiano attivato, ma toglimi una curiosità, l'ufficio dove lavori è pubblico o privato? Perchè se fosse pubblico vorrei capire certe cose riguardo alla FTTH diretta per gli enti pubblici...
L'ufficio è privato, sono un libero professionista. :doh:
Grazie come sempre Dano, fantastico! Segnalo che l'armadio di Simaxis è in realtà quello di Mogorella, mi pare l'unico :D Sto aspettando per Simaxis paese per dove lavoro, così testo subito, peccato per la distanza di 1,5 Km, non si farà moltissimo...
Di niente Fabio!, si stanno attivando parecchi Comuni, cmq a 1,5 Km mi sa non cambierà granchè rispetto ad una adsl, la TIM ora mette il blocco a 30 mega quando si superano i 551 metri dall' armadio,gli altri operatori non lo fanno ma quella distanza è davvero parecchia per sperare in buone performance....
la TIM ora mette il blocco a 30 mega quando si superano i 551 metri dall' armadio,gli altri operatori non lo fanno ma quella distanza è davvero parecchia per sperare in buone performance....
Infatti ho appena verificato il numero di casa (armadio attivato ieri) e mi da come connessione disponibile la 30 Mb :muro: :muro: :muro:
Aspettare anni e anni per avere la fibra e questo sarebbe il risultato? Se la possono anche tenere.
cristian29
14-01-2020, 08:37
Controlla la wind se si puo gia attivare e vedi che velocita da
Controlla la wind se si puo gia attivare e vedi che velocita da
Ancora no, ho verificato anche con Fastweb. Alla fine farò una di queste due col ca@@o che faccio la loro misera 30 Mb. :mad:
Infatti ho appena verificato il numero di casa (armadio attivato ieri) e mi da come connessione disponibile la 30 Mb :muro: :muro: :muro:
Aspettare anni e anni per avere la fibra e questo sarebbe il risultato? Se la possono anche tenere.
Purtroppo questa cosa del blocco è una scocciatura, ci sono casi con distanze maggiori è la velocità è superiore ai 30 mega, se ricordo bene lo zio di Fabio è a circa 700 metri e va a 60-70 con TIM, lui potrà confermare....
Purtroppo questa cosa del blocco è una scocciatura, ci sono casi con distanze maggiori è la velocità è superiore ai 30 mega, se ricordo bene lo zio di Fabio è a circa 700 metri e va a 60-70 con TIM, lui potrà confermare....
Sai se c'è un modo per aggirare il blocco? Magari minacciare di cambiare operatore. Tim la vorrei tenere solo per la tim vision.
Sai se c'è un modo per aggirare il blocco? Magari minacciare di cambiare operatore. Tim la vorrei tenere solo per la tim vision.
Bo, non so se sia possibile, gli operatori penso abbiano direttive da seguire.
Infatti ho appena verificato il numero di casa (armadio attivato ieri) e mi da come connessione disponibile la 30 Mb :muro: :muro: :muro:
Aspettare anni e anni per avere la fibra e questo sarebbe il risultato? Se la possono anche tenere.
Hai perfettamente ragione: anni e anni per poi ritrovarsi in pratica una buona ADSL :muro:
Perchè non puntare sulla radio?
1. Puoi farti un ponte wifi dall'ufficio a casa, se ci sono le condizioni. Quello che spenderesti in antenne, router, ecc. lo recupereresti risparmiandoti un abbonamento.
2. Meno sbattimento: fatti un abbonamento flat 4G se hai buona copertura Wind/3, tipo questi:
http://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-internet
oppure
https://www.tre.it/3cube-giga-illimitati
o ancora, visto che hai part.iva:
https://www.tre.it/professionisti/tariffe/all-in-pro-sim
che è quella che uso io e va una bomba, meglio della FTTC di tim.
Hai perfettamente ragione: anni e anni per poi ritrovarsi in pratica una buona ADSL :muro:
Perchè non puntare sulla radio?
1. Puoi farti un ponte wifi dall'ufficio a casa, se ci sono le condizioni. Quello che spenderesti in antenne, router, ecc. lo recupereresti risparmiandoti un abbonamento.
2. Meno sbattimento: fatti un abbonamento flat 4G se hai buona copertura Wind/3, tipo questi:
http://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-internet
oppure
https://www.tre.it/3cube-giga-illimitati
o ancora, visto che hai part.iva:
https://www.tre.it/professionisti/tariffe/all-in-pro-sim
che è quella che uso io e va una bomba, meglio della FTTC di tim.
Ti ringrazio per i consigli ma come hai scritto bene tu ho poca voglia di sbattermi con antenne e apparecchiature varie per il wifi. Avrei preso in considerazione invece un servizio flat in 4G ma purtroppo la posizione della mia abitazione non è ideale per avere una linea decente in 4G. Aspetto la vendibilità della Fibra (se vogliamo chiamarla così) da parte di Fastweb o Wind e mando a quel paese mamma tim.
Files aggiornati: Attivate le centrali di Bono, Burcei,Portoscuso, Riola Sardo, Samassi, Sorgono, Thiesi; Armadi Pianificati: 3 su Gavoi, 1 su Ossi, 1 su Sanluri, 2 su Senorbì, 1 su Simaxis, 1 su Suni, 4 su Thiesi; Attivati: 1 su Ales, 1 su Baressa, 5 su Bono, 3 su Burcei, 4 su Carbonia, 1 su Domusnovas, 1 su Giba, 1 su Isili, 1 su Monastir, 1 su Muravera, 1 su Nurri, 1 su Orani, 7 su Portoscuso, 2 su Riola Sardo, 4 su Samassi, 2 su Sanluri, 2 su Sedilo, 2 su Senorbì, 4 su Serrenti, 1 su Simaxis, 1 su Sorgono (Albe è un armadio di Tonara?), 2 di Arcidano su Terralba (ovviamente quelli che non interessano a me!!:muro: :muro: :muro: ), 1 su Thiesi e 1 su Tortolì a 200 mega.
Sto guardando i file di ieri e non vedo la centrale di Thiesi..
Vedo che ancora i tecnici stanno lavorando.
Quanto passa da quando la centrale è attiva all'attivazione?
Contando che ancora non ci sono i contatori enel a fianco degli armadi ma hanno solo segnato con lo spray dove andranno messi.
Sto guardando i file di ieri e non vedo la centrale di Thiesi..
Vedo che ancora i tecnici stanno lavorando.
Quanto passa da quando la centrale è attiva all'attivazione?
Contando che ancora non ci sono i contatori enel a fianco degli armadi ma hanno solo segnato con lo spray dove andranno messi.
Thiesi è già attiva se non sbaglio, riguarda il file delle Centrali, dovrebbe essere nell'elenco in neretto; L'armadio appena attivato sicuramente è quello di un altro Comune dell' interland, che è stato collegato alla Centrale di Thiesi.
Banda larga, l'Isola accelera: entro l'anno 220 paesi connessi (https://www.unionesarda.it/articolo/carta_prima_pagina/2020/01/15/banda_larga_l_isola_accelera_ent-76-3397430.html)
Banda larga, l'Isola accelera: entro l'anno 220 paesi connessi (https://www.unionesarda.it/articolo/carta_prima_pagina/2020/01/15/banda_larga_l_isola_accelera_ent-76-3397430.html)
Bisogna essere abbonati per poterlo leggere giusto?
Thiesi è già attiva se non sbaglio, riguarda il file delle Centrali, dovrebbe essere nell'elenco in neretto; L'armadio appena attivato sicuramente è quello di un altro Comune dell' interland, che è stato collegato alla Centrale di Thiesi.
Ora ho capito.. hanno collegato armadi in paesini vicini che sono collegati a Thiesi e ancora a Thiesi non abbiamo gli armadi con i dslam :(
ignaziogss
16-01-2020, 10:00
Dopo qualche problema tecnico e un po' di sbattimento (pare che ci fosse uno switch difettoso in armadio) sono riusciti ad attivarmi la FTTH a Cagliari.
Appena posso ci faccio un salto e faccio qualche test :) in attesa che mi attivino anche a Oristano, dove i lavori continuano veloci e intensi. Ora stanno facendo la zona di via Ricovero, via Lepanto, via San Simaco e zone limitrofe.
rossoverde
16-01-2020, 16:53
Dopo qualche problema tecnico e un po' di sbattimento (pare che ci fosse uno switch difettoso in armadio) sono riusciti ad attivarmi la FTTH a Cagliari.
Appena posso ci faccio un salto e faccio qualche test :) in attesa che mi attivino anche a Oristano, dove i lavori continuano veloci e intensi. Ora stanno facendo la zona di via Ricovero, via Lepanto, via San Simaco e zone limitrofe.
Con quale provider hai attivato?
Bisogna essere abbonati per poterlo leggere giusto?
Questo è in chiaro anche se più propagandistico:
Banda ultralarga, Tim accelera in Sardegna: coperti 136 Comuni (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/banda-ultralarga-tim-accelera-in-sardegna-coperti-136-comuni/)
Jeetkundo
16-01-2020, 17:16
Questo è in chiaro anche se più propagandistico:
Banda ultralarga, Tim accelera in Sardegna: coperti 136 Comuni (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/banda-ultralarga-tim-accelera-in-sardegna-coperti-136-comuni/)
Mi pare il classico post infarcito di buoni propositi e previsioni entusiastiche. Ne riparliamo magari ad ottobre, se non avrò visto ancora manco un misero cantiere vorrà dire che sono le solite pagliacciate :D
Questo è in chiaro anche se più propagandistico:
Banda ultralarga, Tim accelera in Sardegna: coperti 136 Comuni (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/banda-ultralarga-tim-accelera-in-sardegna-coperti-136-comuni/)
Si poi, ho letto l'articolo dell'Unione Sarda nell'edizione cartacea e non ho trovato niente di eclatante. La cosa che più mi ha fatto sorridere sono le dichiarazioni dell'assessore il quale dice che il progetto quando sono entrati loro era fermo e grazie a loro hanno coperto più di 100 paesi. La faccia come il :ciapet:
Si poi, ho letto l'articolo dell'Unione Sarda nell'edizione cartacea e non ho trovato niente di eclatante. La cosa che più mi ha fatto sorridere sono le dichiarazioni dell'assessore il quale dice che il progetto quando sono entrati loro era fermo e grazie a loro hanno coperto più di 100 paesi. La faccia come il :ciapet:
E non succede sempre! :D
ignaziogss
16-01-2020, 19:49
Con quale provider hai attivato?
Tiscali. Stasera sono andato a fare qualche prova.
Direi che va decisamente bene :)
https://i.imgur.com/wrWjXdV.png
Tiscali. Stasera sono andato a fare qualche prova.
Direi che va decisamente bene :)
https://i.imgur.com/wrWjXdV.png
Dopo questo, direi che si può chiudere la discussione.
Tiscali. Stasera sono andato a fare qualche prova.
Direi che va decisamente bene :)
Ping un po' altuccio...fossi in te protesterei :O
Si poi, ho letto l'articolo dell'Unione Sarda nell'edizione cartacea e non ho trovato niente di eclatante. La cosa che più mi ha fatto sorridere sono le dichiarazioni dell'assessore il quale dice che il progetto quando sono entrati loro era fermo e grazie a loro hanno coperto più di 100 paesi. La faccia come il :ciapet:
Beneficiano dei meriti altrui e se ne vantano pure. Come sapiamo è tutta roba decisa e fatta dalla precedente giunta, che ora se la prende nel :ciapet:
Ma è quello che si meritano in fondo per il ritardo accumulato.
Destra o sinistra che sia, anche in questo caso sarebbe stato un vantaggio per i sardi se la Regione non fosse esistita o non avesse deciso alcunchè.
A proposito di facce come il :ciapet: , ovviamente non poteva farsi attendere il comunicato stampa di Tim:
https://www.mondomobileweb.it/167459-tim-fibra-attivati-136-comuni-280-previsti-aree-bianche-sardegna/
Da sbellicarsi quando dicono:
Cittadini e imprese stanno così beneficiando di servizi di connettività ad alta velocità fino a 200 megabit
Mi chiedevo a cosa fosse servito attivare solo un paio di armadi a 200M su un totale di centinaia, forse migliaia, tutti a 100 mega in tutta la Sardegna.
Ecco spiegato il motivo: per poter sbandierare i "fino a 200 mega", ovviamente omettendo che la velocità media fornita è 50 mega.
P-E-N-O-S-I.
Nell'articolo è comunque utile l'elenco dei comuni attivati delle aree bianche, che sono:
Abbasanta, Lotzorai, Sardara, Ales, Lunamatrona, Sedilo, Ardauli, Mandas, Segariu, Assolo, Masainas, Selegas, Ballao, Mogorella, Senis, Baradili, Mores, Senorbì, Baressa, Narcao, Serrenti, Bari Sardo, Terraseo, Serri, Barrali, Neoneli, Setzu, Barumini, Norbello, Siamanna, Bonnanaro, Nughedu San Nicolò, Siapiccia, Bono, Nurachi, Siddi, Bonorva, Nuragus, Siliqua, Burcei, Nurallao, Silius, Cardedu, Nuraminis, Siurgus Donigala, Cargeghe, Nurri, Soleminis, Codrongianos, Nuxis, Suelli, Collinas, Olmedo, Suni, Decimoputzu, Orani, Teulada, Donori, Orotelli, Tissi, Erula, Orroli, Tonara, Escalaplano, Ortacesus, Torralba, Escolca, Oschiri, Tratalias, Esterzili, Osini, Tresnuraghes, Florinas, Pabillonis, Tuili, Furtei, Pau, Turri, Gavoi, Pauli Arbarei, Ulassai, Genoni, Paulilatino, Uras, Gergei, Perdasdefogu, Uri, Gesico, Perdaxius, Usini, Gesturi, Perfugas, Ussana, Ghilarza, Putifigari, Ussaramanna, Giba, Romana, Ussassai, Gonnesa, Sadali, Vallermosa, Seruci, Samassi, Villa San Pietro, Gonnoscodina, Samatzai, Villa Verde, Gonnosnò, Samugheo, Villamar, Gonnostramatza, San Basilio, Villamassargia, Guamaggiore, San Nicolò D’arcidano, Villanovaforru, Guasila, San Nicolò Gerrei, Villaperuccio, Isili, San Vito, Villaputzu, Jerzu, Santadi, Villaspeciosa, Laconi, Sant’Andrea Frius, Villaurbana, Laerru, Sant’anna Arresi, Zeddiani, Las Plassas, Sant’antonio Di Gallura, Loceri e Santu Lussurgiu.
Awake616
17-01-2020, 11:01
A proposito di facce come il :ciapet: , ovviamente non poteva farsi attendere il comunicato stampa di Tim:
https://www.mondomobileweb.it/167459-tim-fibra-attivati-136-comuni-280-previsti-aree-bianche-sardegna/
Da sbellicarsi quando dicono:
Mi chiedevo a cosa fosse servito attivare solo un paio di armadi a 200M su un totale di centinaia, forse migliaia, tutti a 100 mega in tutta la Sardegna.
Ecco spiegato il motivo: per poter sbandierare i "fino a 200 mega", ovviamente omettendo che la velocità media fornita è 50 mega.
P-E-N-O-S-I.
Nell'articolo è comunque utile l'elenco dei comuni attivati delle aree bianche, che sono:
Abbasanta, Lotzorai, Sardara, Ales, Lunamatrona, Sedilo, Ardauli, Mandas, Segariu, Assolo, Masainas, Selegas, Ballao, Mogorella, Senis, Baradili, Mores, Senorbì, Baressa, Narcao, Serrenti, Bari Sardo, Terraseo, Serri, Barrali, Neoneli, Setzu, Barumini, Norbello, Siamanna, Bonnanaro, Nughedu San Nicolò, Siapiccia, Bono, Nurachi, Siddi, Bonorva, Nuragus, Siliqua, Burcei, Nurallao, Silius, Cardedu, Nuraminis, Siurgus Donigala, Cargeghe, Nurri, Soleminis, Codrongianos, Nuxis, Suelli, Collinas, Olmedo, Suni, Decimoputzu, Orani, Teulada, Donori, Orotelli, Tissi, Erula, Orroli, Tonara, Escalaplano, Ortacesus, Torralba, Escolca, Oschiri, Tratalias, Esterzili, Osini, Tresnuraghes, Florinas, Pabillonis, Tuili, Furtei, Pau, Turri, Gavoi, Pauli Arbarei, Ulassai, Genoni, Paulilatino, Uras, Gergei, Perdasdefogu, Uri, Gesico, Perdaxius, Usini, Gesturi, Perfugas, Ussana, Ghilarza, Putifigari, Ussaramanna, Giba, Romana, Ussassai, Gonnesa, Sadali, Vallermosa, Seruci, Samassi, Villa San Pietro, Gonnoscodina, Samatzai, Villa Verde, Gonnosnò, Samugheo, Villamar, Gonnostramatza, San Basilio, Villamassargia, Guamaggiore, San Nicolò D’arcidano, Villanovaforru, Guasila, San Nicolò Gerrei, Villaperuccio, Isili, San Vito, Villaputzu, Jerzu, Santadi, Villaspeciosa, Laconi, Sant’Andrea Frius, Villaurbana, Laerru, Sant’anna Arresi, Zeddiani, Las Plassas, Sant’antonio Di Gallura, Loceri e Santu Lussurgiu.
Nella lista dei comuni già attivi compare il mio comune ma a me non risulta attivo
Ping un po' altuccio...fossi in te protesterei :O
Probabilmente è anche più basso, credo che 1 ms sia il valore minimo che il test può indicare.
Facendo il ping da Linux verso quel server di test dovrebbe indicare valori in millisecondi minori di 1.
E dire che anche da me a Cagliari arriva questa connessione FTTH dal 2016 o 2017, ma non risiedo più in città :doh:
Nella lista dei comuni già attivi compare il mio comune ma a me non risulta attivo
Concordo, ci sono comuni ancora non attivi...questi barano :O
Forse barano o forse i vostri comuni devono essere ancora completati e il vostro armadio non risulta ancora attivo?
Probabile che nell'elenco abbiano messo i comuni con anche un solo armadio attivo.
Questo è l'elenco in ordine alfabetico (non voglio che mi si dica grazie per questo :) )
Abbasanta, Ales, Ardauli, Assolo, Ballao, Baradili, Baressa, Bari Sardo, Barrali, Barumini, Bonnanaro, Bono, Bonorva, Burcei, Cardedu, Cargeghe, Codrongianos, Collinas, Decimoputzu, Donori, Erula, Escalaplano, Escolca, Esterzili, Florinas, Furtei, Gavoi, Genoni, Gergei, Gesico, Gesturi, Ghilarza, Giba, Gonnesa, Gonnoscodina, Gonnosnò, Gonnostramatza, Guamaggiore, Guasila, Isili, Jerzu, Laconi, Laerru, Las Plassas, Loceri, Lotzorai, Lunamatrona, Mandas, Masainas, Mogorella, Mores, Narcao, Neoneli, Norbello, Nughedu San Nicolò, Nurachi, Nuragus, Nurallao, Nuraminis, Nurri, Nuxis, Olmedo, Orani, Orotelli, Orroli, Ortacesus, Oschiri, Osini, Pabillonis, Pau, Pauli Arbarei, Paulilatino, Perdasdefogu, Perdaxius, Perfugas, Putifigari, Romana, Sadali, Samassi, Samatzai, Samugheo, San Basilio, San Nicolò D’arcidano, San Nicolò Gerrei, San Vito, Sant’Andrea Frius, Sant’anna Arresi, Sant’antonio Di Gallura, Santadi, Santu Lussurgiu, Sardara, Sedilo, Segariu, Selegas, Senis, Senorbì, Serrenti, Serri, Seruci, Setzu, Siamanna, Siapiccia, Siddi, Siliqua, Silius, Siurgus Donigala, Soleminis, Suelli, Suni, Terraseo, Teulada, Tissi, Tonara, Torralba, Tratalias, Tresnuraghes, Tuili, Turri, Ulassai, Uras, Uri, Usini, Ussana, Ussaramanna, Ussassai, Vallermosa, Villa San Pietro, Villa Verde, Villamar, Villamassargia, Villanovaforru, Villaperuccio, Villaputzu, Villaspeciosa, Villaurbana, Zeddiani.
MaxFabio93
17-01-2020, 12:01
L'ufficio è privato, sono un libero professionista. :doh:
Ah...ok, pardon non lo sapevo! :)
Di niente Fabio!, si stanno attivando parecchi Comuni, cmq a 1,5 Km mi sa non cambierà granchè rispetto ad una adsl, la TIM ora mette il blocco a 30 mega quando si superano i 551 metri dall' armadio,gli altri operatori non lo fanno ma quella distanza è davvero parecchia per sperare in buone performance....
Devo aggiornare il tutto qua e sul sito, devo riverificare un pò tutto, questa storia degli armadi e centrali separate è una pazzia da fuori :D
Si immagino, ma credo che tenterò comunque l'attivazione, vediamo, qualcosina si guadagnerà.
Infatti ho appena verificato il numero di casa (armadio attivato ieri) e mi da come connessione disponibile la 30 Mb :muro: :muro: :muro:
Aspettare anni e anni per avere la fibra e questo sarebbe il risultato? Se la possono anche tenere.
Ma scusa Albe quanto sei distante dall'armadio? Non mi ricordo una distanza troppo alta...
Purtroppo questa cosa del blocco è una scocciatura, ci sono casi con distanze maggiori è la velocità è superiore ai 30 mega, se ricordo bene lo zio di Fabio è a circa 700 metri e va a 60-70 con TIM, lui potrà confermare....
Assolutamente si confermo, zona Torangius, stabili ancora a 60-65...considerate che ha attivato nel 2015, all'epoca non ricordo ma forse non c'erano grossi limiti.
Ora potrà attivarsi pure la FTTH con Open Fiber beato lui :doh:
Si poi, ho letto l'articolo dell'Unione Sarda nell'edizione cartacea e non ho trovato niente di eclatante. La cosa che più mi ha fatto sorridere sono le dichiarazioni dell'assessore il quale dice che il progetto quando sono entrati loro era fermo e grazie a loro hanno coperto più di 100 paesi. La faccia come il :ciapet:
Sostanzialmente stanno dicendo balle su balle, sia la Regione, sia TIM e sia la stampa allineata ovviamente che non capisce un cavolo della questione. Poi coperto chi? La Regione? Ma se è in mano tutto a Infratel e TIM, dal 28 Novembre 2018 noi non c'entriamo nulla.
Avete link della dichiarazione?
Inoltre anche TIM mente, o comunque evita di dire che sta ancora coprendo, ma non sono arrivati neanche vicino a 130 comuni, siamo sugli 80-85 comuni totali coperti in VDSL in Sardegna, che comprendono anche quelli già coperti in passato con fondi privati, tutto pompato tantissimo.
Altro che 130 in aree bianche.
Tiscali. Stasera sono andato a fare qualche prova.
Direi che va decisamente bene :)
https://i.imgur.com/wrWjXdV.png
Non arriva a 1000Mega pieni, io farei un reclamo :fagiano:
Forse barano o forse i vostri comuni devono essere ancora completati e il vostro armadio non risulta ancora attivo?
Probabile che nell'elenco abbiano messo i comuni con anche un solo armadio attivo.
Questo è l'elenco in ordine alfabetico (non voglio che mi si dica grazie per questo :) )
Abbasanta, Ales, Ardauli, Assolo, Ballao, Baradili, Baressa, Bari Sardo, Barrali, Barumini, Bonnanaro, Bono, Bonorva, Burcei, Cardedu, Cargeghe, Codrongianos, Collinas, Decimoputzu, Donori, Erula, Escalaplano, Escolca, Esterzili, Florinas, Furtei, Gavoi, Genoni, Gergei, Gesico, Gesturi, Ghilarza, Giba, Gonnesa, Gonnoscodina, Gonnosnò, Gonnostramatza, Guamaggiore, Guasila, Isili, Jerzu, Laconi, Laerru, Las Plassas, Loceri, Lotzorai, Lunamatrona, Mandas, Masainas, Mogorella, Mores, Narcao, Neoneli, Norbello, Nughedu San Nicolò, Nurachi, Nuragus, Nurallao, Nuraminis, Nurri, Nuxis, Olmedo, Orani, Orotelli, Orroli, Ortacesus, Oschiri, Osini, Pabillonis, Pau, Pauli Arbarei, Paulilatino, Perdasdefogu, Perdaxius, Perfugas, Putifigari, Romana, Sadali, Samassi, Samatzai, Samugheo, San Basilio, San Nicolò D’arcidano, San Nicolò Gerrei, San Vito, Sant’Andrea Frius, Sant’anna Arresi, Sant’antonio Di Gallura, Santadi, Santu Lussurgiu, Sardara, Sedilo, Segariu, Selegas, Senis, Senorbì, Serrenti, Serri, Seruci, Setzu, Siamanna, Siapiccia, Siddi, Siliqua, Silius, Siurgus Donigala, Soleminis, Suelli, Suni, Terraseo, Teulada, Tissi, Tonara, Torralba, Tratalias, Tresnuraghes, Tuili, Turri, Ulassai, Uras, Uri, Usini, Ussana, Ussaramanna, Ussassai, Vallermosa, Villa San Pietro, Villa Verde, Villamar, Villamassargia, Villanovaforru, Villaperuccio, Villaputzu, Villaspeciosa, Villaurbana, Zeddiani.
Dove hai trovato questo elenco? Ce ne tanti da attivare ancora al contrario di quello che affermano, l'ultimo, Zeddiani, è ancora pianificato.
Dove hai trovato questo elenco? Ce ne tanti da attivare ancora al contrario di quello che affermano, l'ultimo, Zeddiani, è ancora pianificato.
Vedi post https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46580229&postcount=5336
Comunicato stampa di Tim, quindi ovvio che barano. Chi lo avrebbe mai detto?
Ce lo saremmo mai aspettato da una società che fa robettine tipo queste:
dday.it/tim-telefonate-scorrette-per-convincere-a-cambiare-gestore (https://www.dday.it/redazione/33738/tim-telefonate-scorrette-per-convincere-a-cambiare-gestore-internet-va-male-perche-la-centrale-e-vecchia-ascolta-laudio)
Beneficiano dei meriti altrui e se ne vantano pure. Come sapiamo è tutta roba decisa e fatta dalla precedente giunta, che ora se la prende nel :ciapet:
Ma è quello che si meritano in fondo per il ritardo accumulato.
Destra o sinistra che sia, anche in questo caso sarebbe stato un vantaggio per i sardi se la Regione non fosse esistita o non avesse deciso alcunchè.
Quoto ogni parola, anche le virgole :D
Mi chiedevo a cosa fosse servito attivare solo un paio di armadi a 200M su un totale di centinaia, forse migliaia, tutti a 100 mega in tutta la Sardegna.
Ecco spiegato il motivo: per poter sbandierare i "fino a 200 mega", ovviamente omettendo che la velocità media fornita è 50 mega.
P-E-N-O-S-I.
Esattamente, avranno coperto si e no 5 o 6 armadi a 200, meno del 2%
Nell'articolo è comunque utile l'elenco dei comuni attivati delle aree bianche, che sono:
Abbasanta, Lotzorai, Sardara, Ales, Lunamatrona, Sedilo, Ardauli, Mandas, Segariu, Assolo, Masainas, Selegas, Ballao, Mogorella, Senis, Baradili, Mores, Senorbì, Baressa, Narcao, Serrenti, Bari Sardo, Terraseo, Serri, Barrali, Neoneli, Setzu, Barumini, Norbello, Siamanna, Bonnanaro, Nughedu San Nicolò, Siapiccia, Bono, Nurachi, Siddi, Bonorva, Nuragus, Siliqua, Burcei, Nurallao, Silius, Cardedu, Nuraminis, Siurgus Donigala, Cargeghe, Nurri, Soleminis, Codrongianos, Nuxis, Suelli, Collinas, Olmedo, Suni, Decimoputzu, Orani, Teulada, Donori, Orotelli, Tissi, Erula, Orroli, Tonara, Escalaplano, Ortacesus, Torralba, Escolca, Oschiri, Tratalias, Esterzili, Osini, Tresnuraghes, Florinas, Pabillonis, Tuili, Furtei, Pau, Turri, Gavoi, Pauli Arbarei, Ulassai, Genoni, Paulilatino, Uras, Gergei, Perdasdefogu, Uri, Gesico, Perdaxius, Usini, Gesturi, Perfugas, Ussana, Ghilarza, Putifigari, Ussaramanna, Giba, Romana, Ussassai, Gonnesa, Sadali, Vallermosa, Seruci, Samassi, Villa San Pietro, Gonnoscodina, Samatzai, Villa Verde, Gonnosnò, Samugheo, Villamar, Gonnostramatza, San Basilio, Villamassargia, Guamaggiore, San Nicolò D’arcidano, Villanovaforru, Guasila, San Nicolò Gerrei, Villaperuccio, Isili, San Vito, Villaputzu, Jerzu, Santadi, Villaspeciosa, Laconi, Sant’Andrea Frius, Villaurbana, Laerru, Sant’anna Arresi, Zeddiani, Las Plassas, Sant’antonio Di Gallura, Loceri e Santu Lussurgiu.
A beh, se considerano il mio comune coperto, quando hanno attivato un solo armadio (su 5), dove molti se vorranno attivare avranno massimo la 30 Mb come il sottoscritto, visto che questo armadio copre un'area molto vasta e scarsamente popolata.
Ma scusa Albe quanto sei distante dall'armadio? Non mi ricordo una distanza troppo alta...
650 metri e da quello che leggo in giro, solo Tim, quando la distanza supera i 500 metri (qualcuno dice 600) attiva il profilo castrato a 30 Mb. La cosa preoccupante è che a distanza quasi di una settimana nessun altro operatore si è fatto vivo...
Diverso sarà il caso dell'ufficio, quando si decideranno ad attivare il relativo armadio.
A beh, se considerano il mio comune coperto, quando hanno attivato un solo armadio (su 5), dove molti se vorranno attivare avranno massimo la 30 Mb come il sottoscritto, visto che questo armadio copre un'area molto vasta e scarsamente popolata.
A peggiorare le cose, in zone scarsamente popolate, si aggiungono anche derivazioni multiple a iosa, spesso verso chiostrine abbandonate.
Per dirti, al modem del mio vicino (zona "mediamente" popolata), a 300 mt. effettivi dall'armadio, risultano derivazioni come se fosse a 460 mt. Ovviamente le derivazioni sono lato strada, non nel suo impianto di casa.
A questo aggiungiamo: errori CRC a iosa, talvolta anche cadute di linea, durante temporali e quando accendono l'illuminazione stradale!
Tutti problemi che neanche se attivassero il famigerato vectoring riuscirebbe a risolvere.
A peggiorare le cose, in zone scarsamente popolate, si aggiungono anche derivazioni multiple a iosa, spesso verso chiostrine abbandonate.
Per dirti, al modem del mio vicino (zona "mediamente" popolata), a 300 mt. effettivi dall'armadio, risultano derivazioni come se fosse a 460 mt. Ovviamente le derivazioni sono lato strada, non nel suo impianto di casa.
A questo aggiungiamo: errori CRC a iosa, talvolta anche cadute di linea, durante temporali e quando accendono l'illuminazione stradale!
Tutti problemi che neanche se attivassero il famigerato vectoring riuscirebbe a risolvere.
Mi stai dicendo che è meglio se resto con l'adsl? :cry: :cry: :cry:
ignaziogss
17-01-2020, 18:24
Ah...ok, pardon non lo sapevo! :)
Non arriva a 1000Mega pieni, io farei un reclamo :fagiano:
Protestero' vivamente :D :D
Mi stai dicendo che è meglio se resto con l'adsl? :cry: :cry: :cry:
No vabbè, non è detto. Anche perchè il profilo a 30M non è che sia sempre un male: lo mettono proprio perchè è più "resistente", meno sensibile ai disturbi e alle lunghe tratte di rame.
Potresti avere più problemi se ti lasciassero il normale profilo 17a su linea disastrata. Oppure chissà, potresti per una volta avere cu1o e avere una buona coppia. E' tutta una lotteria :)
Domanda per chi è stato raggiunto dalla Fibra di Tim, dopo quanti giorni sono arrivati gli altri operatori a coprire? Da me dopo una settimana, c'è solo Tim con la sua offerta di :ciapet:
Domanda per chi è stato raggiunto dalla Fibra di Tim, dopo quanti giorni sono arrivati gli altri operatori a coprire? Da me dopo una settimana, c'è solo Tim con la sua offerta di :ciapet:
Ci mettono circa 1 o 2 mesi.
Domanda per chi è stato raggiunto dalla Fibra di Tim, dopo quanti giorni sono arrivati gli altri operatori a coprire? Da me dopo una settimana, c'è solo Tim con la sua offerta di :ciapet:
nella mia zona (Senorbì) ... dopo 15 giorni circa sono arrivati in VULA vodafone e wind... quasi in contemporanea con tim anche Planetel.... fastweb, in BS-NGA, l'ultimo dopo circa un mese... tiscali ancora zero
Ci mettono circa 1 o 2 mesi.
Ok, ho visto che varia molto da zona a zona. Aspettiamo, sperando che oggi attivino l'altro mio armadio.
cristian29
20-01-2020, 11:29
Da me dopo l attivazione del cabinet dopo un paio d ore si poteva gia attivare tim, il giorno dopo wind e dopo 10 vodafone e dopo 15 fastweb e tiscali inesistente tt ora
Files aggiornati: Attivate le Centrali di Erula, Sant'Antonio di Gallura e Tuili; Armadi Pianificati: 1 su Barisardo, 1 su Ghilarza, 2 su Jerzu, 2 su Nurri, 9 su Oschiri, 1 su Senorbì, 1 su Thiesi; Attivati: 1 su Ales, 2 su Baressa, 5 su Bono, 4 su Burcei, 1 su Domusnovas, 1 su Erula, 5 su Furtei, 6 su Giba, 1 su Mogoro (l'ultimo armadio rimasto di Uras ancora da attivare), 1 su Nurallao (a 200 mega), 1 su Portoscuso, 3 su Sant'Antonio di Gallura, 1 su Senorbì, 2 su Serrenti, 3 su Sorgono, 1 su Sorso, 1 di Arcidano su Terralba (anche questo non mi interessa :rolleyes: :rolleyes: ), 3 su Thiesi e 12 su Tuili.
Files aggiornati: Attivate le Centrali di Erula, Sant'Antonio di Gallura e Tuili; Armadi Pianificati: 1 su Barisardo, 1 su Ghilarza, 2 su Jerzu, 2 su Nurri, 9 su Oschiri, 1 su Senorbì, 1 su Thiesi; Attivati: 1 su Ales, 2 su Baressa, 5 su Bono, 4 su Burcei, 1 su Domusnovas, 1 su Erula, 5 su Furtei, 6 su Giba, 1 su Mogoro (l'ultimo armadio rimasto di Uras ancora da attivare), 1 su Nurallao (a 200 mega), 1 su Portoscuso, 3 su Sant'Antonio di Gallura, 1 su Senorbì, 2 su Serrenti, 3 su Sorgono, 1 su Sorso, 1 di Arcidano su Terralba (anche questo non mi interessa :rolleyes: :rolleyes: ), 3 su Thiesi e 12 su Tuili.
Bene, i 3 di Sorgono sono tutti di Tonara. Adesso A Tonara hanno attivato 4 armadi su 5. Ora non resta che sperare in un upgrade a 200 😂
Ora non resta che sperare in un upgrade a 200 😂
:asd: :asd: :asd:
peppeddu
20-01-2020, 14:50
Da me dopo l attivazione del cabinet dopo un paio d ore si poteva gia attivare tim, il giorno dopo wind e dopo 10 vodafone e dopo 15 fastweb e tiscali inesistente tt ora
A Teulada dopo un mese dall'attivazione si può attivare solo con TIM o con Vodafone (VULA) ma entrambe ti obbligano a prendere il loro modem "gratis", salvo poi che se rescindi entro 24 o 48 mesi ti fanno pagare tutto:
TIM 10Attivazione + 5Modem = 15€x 24 mesi
Vodafone 6€ per modem x 48 mesi
Ovviamente se provi a chiedere l'offerta senza modem che sarebbero obbligarti a dare, ti dicono che si può attivare solo nei negozi e solo a prezzo maggiorato (in pratica ti fanno pagare il modem anche se non te lo danno).
Solo per questo comportamento truffaldino, preferisco aspettare.
Wind, Fastweb e Tiscali ancora nulla.
Da me dopo l attivazione del cabinet dopo un paio d ore si poteva gia attivare tim, il giorno dopo wind e dopo 10 vodafone e dopo 15 fastweb e tiscali inesistente tt ora
Se ci sono già olo sugli armadi dello stesso olt allora anche su quello nuovo sono subito disponibili.
Files aggiornati: Attivate le Centrali di Erula, Sant'Antonio di Gallura e Tuili; Armadi Pianificati: 1 su Barisardo, 1 su Ghilarza, 2 su Jerzu, 2 su Nurri, 9 su Oschiri, 1 su Senorbì, 1 su Thiesi; Attivati: 1 su Ales, 2 su Baressa, 5 su Bono, 4 su Burcei, 1 su Domusnovas, 1 su Erula, 5 su Furtei, 6 su Giba, 1 su Mogoro (l'ultimo armadio rimasto di Uras ancora da attivare), 1 su Nurallao (a 200 mega), 1 su Portoscuso, 3 su Sant'Antonio di Gallura, 1 su Senorbì, 2 su Serrenti, 3 su Sorgono, 1 su Sorso, 1 di Arcidano su Terralba (anche questo non mi interessa :rolleyes: :rolleyes: ), 3 su Thiesi e 12 su Tuili.
Sei sicuro che quel cabinet è a Nurallao ??
Sei sicuro che quel cabinet è a Nurallao ??
Si, bisogna vedere che Comune è collegato alla Centrale di Nurallao, però che è stato attivato oggi a 200 mega è sicuro...
Si certo per quello ti chiedevo, prima di attivare Nurallao hanno collegato alla centrale tutti i paesi limitrofi.... sono curioso di sapere il paese, magari è Laconi.
MaxFabio93
20-01-2020, 23:01
Vedi post https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46580229&postcount=5336
Comunicato stampa di Tim, quindi ovvio che barano. Chi lo avrebbe mai detto?
Tecnicamente non stanno barando, stanno dando per attivati comuni che in realtà sono ancora in attivazione, è disinformazione non barare. Ovviamente lo fanno per accellerare i tempi prima che qualcuno possa dire qualcosa, e preparare i futuri clienti, il bello è che la Regione non sa un cavolo e non monitora minimamente la cosa sembrerebbe...niente di niente, è questo secondo me la cosa più grave.
650 metri e da quello che leggo in giro, solo Tim, quando la distanza supera i 500 metri (qualcuno dice 600) attiva il profilo castrato a 30 Mb. La cosa preoccupante è che a distanza quasi di una settimana nessun altro operatore si è fatto vivo...
Diverso sarà il caso dell'ufficio, quando si decideranno ad attivare il relativo armadio.
Se fosse veramente così sarebbe un bel problema, qualcun'altro ha testimonianze simili e recenti al riguardo? Perchè per mio zio posso confermare al 100% che la situazione è pressochè immutata rispetto al 2015, certo, se dovessero accorgersene non lo so :asd:
Files aggiornati: Attivate le Centrali di Erula, Sant'Antonio di Gallura e Tuili; Armadi Pianificati: 1 su Barisardo, 1 su Ghilarza, 2 su Jerzu, 2 su Nurri, 9 su Oschiri, 1 su Senorbì, 1 su Thiesi; Attivati: 1 su Ales, 2 su Baressa, 5 su Bono, 4 su Burcei, 1 su Domusnovas, 1 su Erula, 5 su Furtei, 6 su Giba, 1 su Mogoro (l'ultimo armadio rimasto di Uras ancora da attivare), 1 su Nurallao (a 200 mega), 1 su Portoscuso, 3 su Sant'Antonio di Gallura, 1 su Senorbì, 2 su Serrenti, 3 su Sorgono, 1 su Sorso, 1 di Arcidano su Terralba (anche questo non mi interessa :rolleyes: :rolleyes: ), 3 su Thiesi e 12 su Tuili.
La fibra è costruita intorno a te :D cit.
La fibra è costruita intorno a te :D cit.
Già :D :D hanno attivato il 3 il 5 e il 2, mi serve che vengano attivati proprio gli ultimi due rimanenti, il n° 1 per l'ufficio e sopratutto il 4 per casa, vediamo lunedì prossimo :fagiano:
Già :D :D hanno attivato il 3 il 5 e il 2, mi serve che vengano attivati proprio gli ultimi due rimanenti, il n° 1 per l'ufficio e sopratutto il 4 per casa, vediamo lunedì prossimo :fagiano:
Intanto il mio deve essere il primo caso in cui l'armadio viene attivato ma sul sito tim non da copertura :muro: :muro:
Se fosse veramente così sarebbe un bel problema, qualcun'altro ha testimonianze simili e recenti al riguardo? Perchè per mio zio posso confermare al 100% che la situazione è pressochè immutata rispetto al 2015, certo, se dovessero accorgersene non lo so :asd:
E' così purtroppo l'ho letto in diversi forum. Attivano la 30 Mb quando la distanza dall'armadio è sopra i 500 o i 600 metri per non incorrere in proteste dell'utente che aspettandosi la 100 Mb non sarebbe contento.
Intanto il mio deve essere il primo caso in cui l'armadio viene attivato ma sul sito tim non da copertura :muro: :muro:
Questione di aggiornamento database....
Questione di aggiornamento database....
Si ho capito ma di solito da copertura sul sito Tim dopo poche ore, qua siamo a 24 ore e ancora niente.
cristian29
21-01-2020, 10:46
Ti fanno i dispetti sappilo! Devi soffrire ancora un po!:Prrr: m
Ti fanno i dispetti sappilo! Devi soffrire ancora un po!:Prrr: m
Inizio a pensare che sia proprio così :D
Buondì.. Ieri, dopo 12 giorni dalla richiesta di attivazione fibra wind, ho ricevuto un SMS informava della necessità di intervento del tecnico per attivazione linea... Il 24 ho l'appuntamento.. Ora ho una data di attivazione il 4/2/2020...
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
^
Se la prendono comoda vedo...
State sempre attenti alle telefonate di Tim che cerca pretesti per farvi passare con loro. E' ormai dimostrato che in qualche modo intercettano i numeri di tel. di chi fa abbonamenti con altri operatori e li passano ai loro call center.
Per sicurezza, e se non volete rompimenti di OO a vita dai call center, non date mai il vostro numero di cellulare principale. Io per queste occasioni ho un numero su un muletto che accendo solo all'occorrenza ;)
Si ho capito ma di solito da copertura sul sito Tim dopo poche ore, qua siamo a 24 ore e ancora niente.
Potresti non essere collegato all'armadio che pensi. Sai già che non sempre è quello più vicino a te?
Potresti non essere collegato all'armadio che pensi. Sai già che non sempre è quello più vicino a te?
Ho 3 armadi intorno a casa mia e sono stati tutti collegati ieri. A Tonara rimane solo un armadio da collegare (non è neanche in previsione) ma dista almeno 500 metri. Inoltre ho controllato anche altri numeri di vicini e nessuno risulta attivabile. E' veramente assurdo.
Se vuoi proprio essere sicuro a quale armadio sei collegato, guarda il numero sulla tua chiostrina stradale (se è ancora visibile).
Il mio comune è tra quelli che sono stati attivati nella lista aggiornata poco sopra e, proprio questo pomeriggio, ho ricevuto una chiamata dal 187 per propormi un appuntamento a casa per l’intervento tecnico d’attivazione.
Ho detto all’operatrice che mi serviva del tempo perché ho intenzione di dotarmi del mio modem e non prendere quello in comodato …
Faccio bene ad attivare tramite queste chiamate o è meglio che faccia la richiesta dal sito dove magari posso scegliere manualmente le opzioni da includere?
La mia offerta attuale è Tim Connect Adsl e attualmente, verificando la copertura per il mio comune sul sito Tim, mi viene restituito questo messaggio:
"Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta. Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187"
Se vuoi proprio essere sicuro a quale armadio sei collegato, guarda il numero sulla tua chiostrina stradale (se è ancora visibile).
Già fatto nelle settimane scorse e il mio armadio risulta attivato ieri ma non c'è vendibilità sul sito tim.
Il mio comune è tra quelli che sono stati attivati nella lista aggiornata poco sopra e, proprio questo pomeriggio, ho ricevuto una chiamata dal 187 per propormi un appuntamento a casa per l’intervento tecnico d’attivazione.
Ho detto all’operatrice che mi serviva del tempo perché ho intenzione di dotarmi del mio modem e non prendere quello in comodato …
Faccio bene ad attivare tramite queste chiamate o è meglio che faccia la richiesta dal sito dove magari posso scegliere manualmente le opzioni da includere?
La mia offerta attuale è Tim Connect Adsl e attualmente, verificando la copertura per il mio comune sul sito Tim, mi viene restituito questo messaggio:
"Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta. Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187"
Da sito possono attivare quell'offerta solo i nuovi clienti. Io ti consiglio di chiedere l'attivazione agli operatori Tim via Twitter, precisi l'offerta che vuoi e precisi che non vuoi il loro modem. Chiedi la Tim Super+chiamate illimitate. Questa procedura è consigliata su molti forum.
Da sito possono attivare quell'offerta solo i nuovi clienti. Io ti consiglio di chiedere l'attivazione agli operatori Tim via Twitter, precisi l'offerta che vuoi e precisi che non vuoi il loro modem. Chiedi la Tim Super+chiamate illimitate. Questa procedura è consigliata su molti forum.
TIM SUPER MEGA + chiamate illimitate costa 29,90€ tutto compreso ed include il modem in comodato a 5€ per 48 mesi incluso nei 29,90€ dell'abbonamento: se non lo prendo il prezzo complessivo scende a 24,90 ?
PS: dato uno sguardo veloce e questa Tim Super mi sembra il nuovo nome commerciale dato alla precedente Tim Connect di cui pare condividere tutte le caratteristiche ...
TIM SUPER MEGA + chiamate illimitate costa 29,90€ tutto compreso ed include il modem in comodato a 5€ per 48 mesi incluso nei 29,90€ dell'abbonamento: se non lo prendo il prezzo complessivo scende a 24,90 ?
Ho dato uno sguardo veloce e questa Tim Super mi sembra il nuovo nome commerciale dato alla precedente Tim Connect di cui pare condividere tutte le caratteristiche ...
Se chiedi l'attivazione come ti ho spiegato puoi rifiutare il modem ma devi comunque pagare 29,90 perché devi includere un opzione a 5 Euro (chiamate illimitate). Considera anche che nei 29,90 è incluso un contributo di attivazione di 10 Euro al mese per 24 mesi. In pratica se esci dopo 10 mesi, per fare un esempio, dovrai pagare 140 Euro (14x10).
claudio93
22-01-2020, 08:10
Diciamo che la Tim Super Mega è migliore delle precedenti offerte Tim, il problema sono sempre i 48 mesi.
Diciamo che la Tim Super Mega è migliore delle precedenti offerte Tim, il problema sono sempre i 48 mesi.
24 per chi è già cliente Tim e chiede di non avere il loro modem.
Il problema è un altro, per i nuovi cliente sono 48 mesi a 5 Euro l'uno, per i vecchi clienti (per esempio quelli che vengono da Adsl) sono 24 mesi a 10 Euro l'uno, quindi economicamente il succo non cambia.
Intanto da me, ancora niente vendibilità della Fibra da parte di Tim a 48 ore dall'aggiornamento dei files wholesale. :muro: :muro: :muro:
24 per chi è già cliente Tim e chiede di non avere il loro modem.
Il problema è un altro, per i nuovi cliente sono 48 mesi a 5 Euro l'uno, per i vecchi clienti (per esempio quelli che vengono da Adsl) sono 24 mesi a 10 Euro l'uno, quindi economicamente il succo non cambia.
Intanto da me, ancora niente vendibilità della Fibra da parte di Tim a 48 ore dall'aggiornamento dei files wholesale. :muro: :muro: :muro:
Hai provato a vedere cosa ti dice planetel?
Hai provato a vedere cosa ti dice planetel?
Mi dice questo:
FTTCAB da Cabinet WHS
Stato fibra: PIANIFICATO (gennaio 2020)
Dist. stimata utente dal cabinet: 140m
Velocità VDSL2 stimata Download: 85Mb/s
Velocità VDSL2 stimata Upload: 25Mb/s
Ma la cosa strana è che Planetel mi da come pianificato anche sull'altro numero, il cui armadio è stato attivato Lunedì 13 Gennaio:
FTTCAB da Cabinet WHS
Stato fibra: PIANIFICATO (gennaio 2020)
Dist. stimata utente dal cabinet: 680m
Velocità VDSL2 stimata Download: 35Mb/s
Velocità VDSL2 stimata Upload: 10Mb/s
Ho provato, dopo l'aggiornamento di Lunedì, a fare un interrogazione su un numero di Barumini (che dal file risulta adesso attivo).
TIM:
1) sul loro sito ancora ADSL
2) Su LIDO numero attivo per la VDSL (fino alla scorsa settimana non disp.)
3) il 187 lo da attivabile per la VDSL (mi propongono il pacchetto a 29,90 su una linea già telecom con adsl)
Fibermap: Attivo per VDSL e attivabile (anche qui venerdì scorso non disp.)
Planetel: Disp. ADSL, VDSL pianificata per gennaio e prenotabile.
Fastweb: dice di contattarli perchè il sistema non capisce bene.
Wind: ancora ADSL
Evidentemente l'aggiornamento dei database non è immediato per tutti. Non resta che chiamare il 187 e verificare con loro
Ho provato, dopo l'aggiornamento di Lunedì, a fare un interrogazione su un numero di Barumini (che dal file risulta adesso attivo).
TIM:
1) sul loro sito ancora ADSL
2) Su LIDO numero attivo per la VDSL (fino alla scorsa settimana non disp.)
3) il 187 lo da attivabile per la VDSL (mi propongono il pacchetto a 29,90 su una linea già telecom con adsl)
Fibermap: Attivo per VDSL e attivabile (anche qui venerdì scorso non disp.)
Planetel: Disp. ADSL, VDSL pianificata per gennaio e prenotabile.
Fastweb: dice di contattarli perchè il sistema non capisce bene.
Wind: ancora ADSL
Evidentemente l'aggiornamento dei database non è immediato per tutti. Non resta che chiamare il 187 e verificare con loro
E' la stessa situazione che ho io (a parte Fastweb che mi da solo Adsl). Il 187 preferisco non chiamarlo perchè sono dei c a z z a r i.
E' la stessa situazione che ho io (a parte Fastweb che mi da solo Adsl). Il 187 preferisco non chiamarlo perchè sono dei c a z z a r i.
Sono dei cazzari, ma se vuoi una conferma della disponibilità te la danno (evidentemente loro attingono da dati di copertura più aggiornati - LIDO?)
Sono dei cazzari, ma se vuoi una conferma della disponibilità te la danno (evidentemente loro attingono da dati di copertura più aggiornati - LIDO?)
Si hai ragione, ma io seguendo il consiglio di persone esperte su altri forum non voglio attivare la fibra tramite il 187. Quelli del 187 per esempio son capaci di "appioparmi" il loro modem anche se io gli ripeto mille volte che non lo voglio.
Se chiedi l'attivazione come ti ho spiegato puoi rifiutare il modem ma devi comunque pagare 29,90 perché devi includere un opzione a 5 Euro (chiamate illimitate).
Se il prezzo è lo stesso, tanto vale prendere il router della Tim e tenerlo da parte.
Più che altro adesso non posso procedere con l'ordine online perché l'operatrice del 187 che mi ha chiamato ieri ha lasciato in sospeso la lavorazione di un ordine per TIM CONNECT XDSL ...
Se il prezzo è lo stesso, tanto vale prendere il router della Tim e tenerlo da parte.
Più che altro adesso non posso procedere con l'ordine online perché l'operatrice del 187 che mi ha chiamato ieri ha lasciato in sospeso la lavorazione di un ordine per TIM CONNECT XDSL ...
Se prendi il loro router sei vincolato per quattro anni (se esci prima ti accolli tutte le rate mancanti). Senza il loro router per due anni e se abbandoni prima paghi solo le penali
Se prendi il loro router sei vincolato per quattro anni (se esci prima ti accolli tutte le rate mancanti). Senza il loro router per due anni e se abbandoni prima paghi solo le penali
Quindi il prezzo è lo stesso, quello che cambia è il vincolo contrattuale di due invece che quattro anni
Quindi il prezzo è lo stesso, quello che cambia è il vincolo contrattuale di due invece che quattro anni
E no, non è esattamente lo stesso. Ti faccio un esempio, esci dopo un anno, nel primo caso pagherai 5x36 (i mesi mancanti alla fine dei 4 anni)= 180 Euro
Nel secondo caso pagherai 10x12= 120 Euro.
Quindi se prendi il modem e esci dopo un anno paghi 180 Euro di penale, se non prendi il modem pagherai 120 Euro.
E no, non è esattamente lo stesso. Ti faccio un esempio, esci dopo un anno, nel primo caso pagherai 5x36 (i mesi mancanti alla fine dei 4 anni)= 180 Euro
Nel secondo caso pagherai 10x12= 120 Euro.
Quindi se prendi il modem e esci dopo un anno paghi 180 Euro di penale, se non prendi il modem pagherai 120 Euro.
Confermo, è quello che mi hanno detto al 187
E no, non è esattamente lo stesso. Ti faccio un esempio, esci dopo un anno, nel primo caso pagherai 5x36 (i mesi mancanti alla fine dei 4 anni)= 180 Euro
Nel secondo caso pagherai 10x12= 120 Euro.
Va bene questo aspetto, il mio esempio non prendeva in considerazione il recesso: sino a pochi mesi fa l'area clienti Tim indicava come data d'attivazione della nostra linea domestica il 1988 anche se mi pare che sia stata attivata dai primi anni 70.
Siamo dei fedelissimi ...
Va bene questo aspetto, il mio esempio non prendeva in considerazione il recesso: sino a pochi mesi fa l'area clienti Tim indicava come data d'attivazione della nostra linea domestica il 1988 anche se mi pare che sia stata attivata dai primi anni 70.
Siamo dei fedelissimi
Per uno o due euro mensili anch'io sono propenso a tenere TIM (se non altro per un "assistenza" un po' più presente). Diverso il discorso se si parla di molta differenza.
Ho mollato TIM a Cagliari (per Tiscali) per ovvi motivi (TIM non offre Fibra pura). Inoltre posso garantirvi che sulla FTTH i disguidi sono rarissimi (e quando si verificano sono di norma generalizzati e quindi risolvono abbastanza celermente). Poi, ultimamente, Tiscali mi sembra più attenta ai clienti (la mollai molti anni fa, a Cagliari, proprio perchè aveva un servizio assistenza da pena e perlopiù irraggiungibile). Ci fosse Tiscali (che costa di meno di TIM) in paese passerei a loro, ma tra TIM, Fastweb e Wind tanto vale optare per l'originale.
Più che altro non posso attivare la Tim Super Mega da 29€ perché poco meno di un anno fa siamo passati alla Tim Connect che ci vincola per 24 mesi.
A dire dell’operatore devo attivare il FTTC con Tim Connect e continuare a pagare 40 euro al mese più altri 5€ in caso di eventuale modem in comodato.
Non c’è nessuna scappatoia ?
Più che altro non posso attivare la Tim Super Mega da 29€ perché poco meno di un anno fa siamo passati alla Tim Connect che ci vincola per 24 mesi.
A dire dell’operatore devo attivare il FTTC con Tim Connect e continuare a pagare 40 euro al mese più altri 5€ in caso di eventuale modem in comodato.
Non c’è nessuna scappatoia ?
Ti ho già suggerito più volte di non dare retta al 187. Contatta @TIM4ULuca via Twitter e chiedi a lui. Io l'ho appena fatto e mi ha già risposto (per ora mi ha chiesto il codice fiscale perchè mi ero dimenticato di fornirlo), appena mi da una risposta definitiva vi faccio sapere.
Ti ho già suggerito più volte di non dare retta al 187. Contatta @TIM4ULuca via Twitter e chiedi a lui. Io l'ho appena fatto e mi ha già risposto (per ora mi ha chiesto il codice fiscale perchè mi ero dimenticato di fornirlo), appena mi da una risposta definitiva vi faccio sapere.
Non vorrei che tramite Twitter mi attivasse la Tim Super Mega da 29€ facendomi però pagare la penale per il recesso anticipato della Tim Connect ...
Fammi sapere se hai altre info utili così procedo :)
Non vorrei che tramite Twitter mi attivasse la Tim Super Mega da 29€ facendomi però pagare la penale per il recesso anticipato della Tim Connect ...
Fammi sapere se hai altre info utili così procedo :)
Guarda il rischio che ti attivino cose "ad minchiam" lo hai solo tramite il 187. Io da anni faccio tutto per 2 linee (oltre a favori fatti ad amici e parenti) via twitter e mai una sorpresa, anzi se ci sono clausole merdose ti avvisano loro.
Non vorrei che tramite Twitter mi attivasse la Tim Super Mega da 29€ facendomi però pagare la penale per il recesso anticipato della Tim Connect ...
Fammi sapere se hai altre info utili così procedo :)
Mi sono dimenticato di aggiungere una cosa. Io su altra linea ho la tim connect dove pago 4,99 al mese come contributo di attivazione, sono arrivato alla rata 13/48 ebbene su altro forum mi è stato detto che se passo alla Tim Super pagherò 29,90 più i soliti 4,99 che comunque dovrei continuare a pagare fino a scadenza.
Mi sono dimenticato di aggiungere una cosa. Io su altra linea ho la tim connect dove pago 4,99 al mese come contributo di attivazione, sono arrivato alla rata 13/48 ebbene su altro forum mi è stato detto che se passo alla Tim Super pagherò 29,90 più i soliti 4,99 che comunque dovrei continuare a pagare fino a scadenza.
Se fosse così, nel mio caso sarebbe conveniente passare alla Tim Super, si risparmierebbero 5 euro al mese, 35 invece che 40, con la possibilità di avere il router in comodato senza sovraprezzo.
Quando cerco di contattare @TIM4ULuca mi da questo messaggio:
"@TIM4ULuca can’t be messaged"
Se fosse così, nel mio caso sarebbe conveniente passare alla Tim Super, si risparmierebbero 5 euro al mese, 35 invece che 40, con la possibilità di avere il router in comodato senza sovraprezzo.
Quando cerco di contattare @TIM4ULuca mi da questo messaggio:
"@TIM4ULuca can’t be messaged"
Perchè devi prima cliccare su su Follow o Segui e successivamente devi mandargli un messaggio pubblico con su scritto: Ciao Luca, ho bisogno di assistenza sulla mia linea fissa, puoi seguirmi? Grazie
A quel punto lui ti fa "amico" e potete comunicare in privato.
Perchè devi prima cliccare su su Follow o Segui e successivamente devi mandargli un messaggio pubblico con su scritto: Ciao Luca, ho bisogno di assistenza sulla mia linea fissa, puoi seguirmi? Grazie
A quel punto lui ti fa "amico" e potete comunicare in privato.
L'avevo già fatto, ho risolto facendo log out e rientrando
@Albe prova su fibermap, su panetel sono indietro anche gli armadi attivi qui, mente su fibermap risultano attivi, vedrai che devi aspettare ancora un pò e ci sarà vendibilità anche nel sito di Tim.
@Albe prova su fibermap, su panetel sono indietro anche gli armadi attivi qui, mente su fibermap risultano attivi, vedrai che devi aspettare ancora un pò e ci sarà vendibilità anche nel sito di Tim.
Confermo ...
@Albe prova su fibermap, su panetel sono indietro anche gli armadi attivi qui, mente su fibermap risultano attivi, vedrai che devi aspettare ancora un pò e ci sarà vendibilità anche nel sito di Tim.
Su Fibermap e anche su Lido mi da coperto. Sono in attesa di risposta da parte dell'operatore Tim.
alexnofx
22-01-2020, 14:16
Qualcuno ha novità su simaxis? I file excel dicono che 4 sono attivi ma non sono ancora vendibili, inoltre oggi in piazza ho visto un tizio con un banchetto della TIM
I file excel dicono che 4 sono attivi ma non sono ancora vendibili
Sta succedendo dappertutto così, tutto questo mi puzza, che stia facendo l'ennesimo gioco sporco Tim?
cristian29
22-01-2020, 16:43
Finalmente linea attiva e funzionante (tranne telefono ancora da configurare) windinfostrada absolute 200 portante ricevuta 216m e up di 19m speed test 94,6m x ora soddisfatto speriamo duri..... grazie a tutti ! Vedremmo nelle prossime ore se lo speed test aumentera!
Ti ho già suggerito più volte di non dare retta al 187. Contatta @TIM4ULuca via Twitter e chiedi a lui.
Che fetecchia questo operatore Twitter, risponde dopo 10 minuti ad ogni messaggio e non è di alcun aiuto rispetto a quelli del 187: mi parla sempre di penali per passare a Tim Super Mega ...
Che fetecchia questo operatore Twitter, risponde dopo 10 minuti ad ogni messaggio e non è di alcun aiuto rispetto a quelli del 187: mi parla sempre di penali per passare a Tim Super Mega ...
Allora fai tutto col 187 e auguri.
Finalmente linea attiva e funzionante (tranne telefono ancora da configurare) windinfostrada absolute 200 portante ricevuta 216m e up di 19m speed test 94,6m x ora soddisfatto speriamo duri..... grazie a tutti ! Vedremmo nelle prossime ore se lo speed test aumentera!A che distanza dall'armadio?
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
cristian29
22-01-2020, 17:15
Il Fritz box 7590 segna 142metri
Solo 94 mega in download? Che strano....
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
cristian29
22-01-2020, 17:27
Eheh quello x ora arriva che ne so così m ha detto mio fratello... Io sto a Bolzano cmq meglio della 8m e
Ragazzi forse non è mai stato detto, ma nei paesi delle aree bianche è disponibile anche la FTTC di Tre.
https://www.infostrada.it/offerta3/super-fibra-3/
A 26,98 danno telefonate, modem...in pratica come la sorella Wind, ma in più danno giga illimitati su una SIM Tre :O
Già questo a mio parere vale il costo dell'abbonamento!
In più: possibilità di offrire a 3 amici una tariffa con giga e minuti illimitati a 7,99.
E' disponibile anche la versione senza modem e senza le relative rate incluse nella suddetta offerta, ma senza sim con giga illimitati, a 25,99:
https://www.infostrada.it/offerta3/3absolute/
cristian29
22-01-2020, 17:30
Poi ero dato x 165m ma come si sa riesci a prendere più portante con il Fritz box cmq m accontento
Ragazzi forse non è mai stato detto, ma nei paesi delle aree bianche è disponibile anche la FTTC di Tre.
https://www.infostrada.it/offerta3/super-fibra-3/
A 26,98 danno telefonate, modem...in pratica come la sorella Wind, ma in più danno giga illimitati su una SIM Tre :O
Già questo a mio parere vale il costo dell'abbonamento!
In più: possibilità di offrire a 3 amici una tariffa con giga e minuti illimitati a 7,99.
E' disponibile anche la versione senza modem e senza le relative rate incluse nella suddetta offerta, ma senza sim con giga illimitati, a 25,99:
https://www.infostrada.it/offerta3/3absolute/
Eh ma la copertura chiaramente è la stessa di wind, quindi se non sei coperto da wind non lo sei neanche da 3
cristian29
22-01-2020, 17:51
Poi ero dato x 165m ma come si sa riesci a prendere più portante con il Fritz box cmq m accontento
Poi ero dato x 165m ma come si sa riesci a prendere più portante con il Fritz box cmq m accontentoSi magari è anche dovuto al browser utilizzato per lo speedtest... Da chrome a firefox la maggior parte delle volte cambia un casino... Nell'ordine anche di 50/60 mega di differenza in meglio su firefox
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Allora fai tutto col 187 e auguri.
... e aggiungo pure che a tratti mi sembrava che avessi a che fare con uno di quegli script automatici che agiscono da autorisponditore :D mi ha scritto per due volte la stessa identica cosa a domande completamente differenti, indice del fatto che mi stava ascoltando distrattamente ...
Comunque grazie della segnalazione, domani provo con gli altri operatori sempre su Twitter, questa sera non ne ho trovato nemmeno uno disponibile :mad:
Eh ma la copertura chiaramente è la stessa di wind, quindi se non sei coperto da wind non lo sei neanche da 3
Beh certo, ma da quanto vedo, arrivano entrambi in tutti i paesi bianchi prima o poi.
Beh certo, ma da quanto vedo, arrivano entrambi in tutti i paesi bianchi prima o poi.
Scusate, l'utente che per primo viene attivato e ipoteticamente collegato alla prima porta del Dslam Xdsl, ha dei vantaggi rispetto a quelli che vengono aggiunti dopo o, come penso, l'ordine di collegamento è del tutto irrilevante ?
Scusate, l'utente che per primo viene attivato e ipoteticamente collegato alla prima porta del Dslam Xdsl, ha dei vantaggi rispetto a quelle che vengono aggiunti dopo o, come penso, l'ordine di collegamento è del tutto irrilevante ?
A parte di essere arrivato primo e di non soffrire di diafonia finché non arriva il secondo non ci sono altri vantaggi. ;)
... e aggiungo pure che a tratti mi sembrava che avessi a che fare con uno di quegli script automatici che agiscono da autorisponditore :D mi ha scritto per due volte la stessa identica cosa a domande completamente differenti, indice del fatto che mi stava ascoltando distrattamente ...
Comunque grazie della segnalazione, domani provo con gli altri operatori sempre su Twitter, questa sera non ne ho trovato nemmeno uno disponibile :mad:
Guarda, effettivamente rispetto a qualche mese fa gli operatori rispondono con molta più lentezza. A me ha chiesto il codice fiscale poi è sparito. Ho chiesto ad un altro operatore e non mi ha neanche risposto. Allora ho provato con Facebook e mi hanno risposto che possono attivarmi l'offerta che ho richiesto. Tra l'altro FINALMENTE hanno aggiornato i database e adesso la mia abitazione risulta coperta anche dal sito Tim, mi da una velocità presunta di 76 e massima di 100.
A parte di essere arrivato primo e di non soffrire di diafonia finché non arriva il secondo non ci sono altri vantaggi. ;)
Ok, allora non mi devo preoccupare di non essere il primo :D
Quando è arrivata la linea Adsl nel 2008, giocai d'anticipo e il 01/01/2008 stavo già navigando con il nuovo router che avevo acquistato.
Pochi giorni fa mi ha chiamato un'operatrice del 187 per passare alla nuova linea, ma ho dovuto rimandare per valutare se fosse più conveniente dotarmi di un modem mio, scegliere il modello e farmelo spedire: ad ogni modo quella furbastra mi ha messo l’ordine della linea TIM CONNECT XDSL in lavorazione, come risulta dall’area riservata MyTim Fisso e quando cerco di attivare la Tim Super Mega non mi fa andare avanti per l'esistenza di questa attivazione in sospeso.
Guarda, effettivamente rispetto a qualche mese fa gli operatori rispondono con molta più lentezza. A me ha chiesto il codice fiscale poi è sparito. Ho chiesto ad un altro operatore e non mi ha neanche risposto. Allora ho provato con Facebook e mi hanno risposto che possono attivarmi l'offerta che ho richiesto. Tra l'altro FINALMENTE hanno aggiornato i database e adesso la mia abitazione risulta coperta anche dal sito Tim, mi da una velocità presunta di 76 e massima di 100.
@TIM4ULuca ha risposto a diverse domande che ho fatto, ma ho dovuto attendere 10/15 minuti per ognuna.
Ad ogni modo la cosa che mi ha confermato è il fatto che se volessi passare a Tim Super Mega dovrei pagare delle penali e lui non ha il potere di fare sconti
cristian29
22-01-2020, 21:50
Si magari è anche dovuto al browser utilizzato per lo speedtest... Da chrome a firefox la maggior parte delle volte cambia un casino... Nell'ordine anche di 50/60 mega di differenza in meglio su firefox
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk ultimo speed effetuato 131m per quanto riguarda la 3 sino ieri da me nulla oggi si potrebbe attivare anche quella, ora manca tiscali !
Ok, allora non mi devo preoccupare di non essere il primo :D
Quando è arrivata la linea Adsl nel 2008, giocai d'anticipo e il 01/01/2008 stavo già navigando con il nuovo router che avevo acquistato.
Pochi giorni fa mi ha chiamato un'operatrice del 187 per passare alla nuova linea, ma ho dovuto rimandare per valutare se fosse più conveniente dotarmi di un modem mio, scegliere il modello e farmelo spedire: ad ogni modo quella furbastra mi ha messo l’ordine della linea TIM CONNECT XDSL in lavorazione, come risulta dall’area riservata MyTim Fisso e quando cerco di attivare la Tim Super Mega non mi fa andare avanti per l'esistenza di questa attivazione in sospeso.
Ecco perché dicevo di stare alla larga dal 187...
Ho fatto qualche calcolo per sondare se mi conviene mantenere l’offerta attuale o passare alla nuova, tenendo conto che il contratto in essere è stato stipulato il 25/02/2019 e quindi 24 mesi decorrono nel febbraio 2021.
Tim Connect Xdsl (il mio piano attuale)
Include chiamate illimitate verso tutti i fissi e mobili nazionali
Router Vdsl non incluso, da pagare a parte 5€ x 48 mesi
Canone mensile 40 €
Penale da pagare attualmente per recesso anticipato = 140 €
Costo da sostenere da qui a un anno in caso di passaggio a FTTC con modem in comodato (40x12=480) + (5x12=60) = 540
Tim Super Mega (il nuovo piano verso cui migrare)
Include chiamate illimitate verso tutti i fissi e mobili nazionali
Include nel prezzo il router Tim Hub
Canone mensile 29,90 €
Costo da sostenere da qui a un anno = (29,90x12=358,8) + penale di 140 euro = 498,8
Mi conviene quindi passare a Tim Super Mega visto che l’offerta la manterrò per 48 mesi (l’attuale contratto adsl era attivo da 12 anni) e non prevedo che altri operatori facciano offerte di molto migliori da farmi cambiare idea.
Spero di non aver commesso errori, in tal caso mi correggerete :D
Ho fatto qualche calcolo per sondare se mi conviene mantenere l’offerta attuale o passare alla nuova, tenendo conto che il contratto in essere è stato stipulato il 25/02/2019 e quindi 24 mesi decorrono nel febbraio 2021.
Tim Connect Xdsl (il mio piano attuale)
Include chiamate illimitate verso tutti i fissi e mobili nazionali
Router Vdsl non incluso, da pagare a parte 5€ x 48 mesi
Canone mensile 40 €
Penale da pagare attualmente per recesso anticipato = 140 €
Costo da sostenere da qui a un anno in caso di passaggio a FTTC con modem in comodato (40x12=480) + (5x12=60) = 540
Tim Super Mega (il nuovo piano verso cui migrare)
Include chiamate illimitate verso tutti i fissi e mobili nazionali
Include nel prezzo il router Tim Hub
Canone mensile 29,90 €
Costo da sostenere da qui a un anno = (29,90x12=358,8) + penale di 140 euro = 498,8
Mi conviene quindi passare a Tim Super Mega visto che l’offerta la manterrò per 48 mesi (l’attuale contratto adsl era attivo da 12 anni) e non prevedo che altri operatori facciano offerte di molto migliori da farmi cambiare idea.
Spero di non aver commesso errori, in tal caso mi correggerete :D
Secondo me questa "penale" di 140 Euro la pagherai tutta insieme solo se cambi operatore. Se resti in Tim e cambi offerta continuerai a pagare 5 Euro al mese.
Intanto io ieri ho chiesto l'attivazione dell'offerta con Luca di Twitter e l'attivazione risulta in lavorazione. Spero che non facciano casini perchè leggo Adsl in lavorazione (ma mi dicono sia solo un refuso) e inoltre leggo consegna Tim Hub da parte del tecnico incaricato. In ogni caso io non lo ritiro il loro modem di :ciapet:
Secondo me questa "penale" di 140 Euro la pagherai tutta insieme solo se cambi operatore. Se resti in Tim e cambi offerta continuerai a pagare 5 Euro al mese.
E' stato proprio @TIM4ULuca a suggerirmi quell'importo e, a giudicare da quello che riporta il contratto, parrebbe che sia così:
QUOTA DI ADESIONE
La quota di adesione di NUOVA TIM CONNECT ADSL è di 240€ una tantum, rateizzabile in 24 rate da 10€/mese. In caso di recesso dall’offerta prima del 24° mese saranno dovute le eventuali rate mancanti. Tale contributo è previsto in tutti i casi di Nuovo impianto, passaggi da altro Operatore e passaggio da un’altra offerta TIM attivata prima del 05/02/2019. In caso di passaggio a NUOVA TIM CONNECT ADSL da una qualsiasi offerta TIM (incluse le offerte TIM CONNECT attivate prima del 05/02/2019) il cliente sarà tenuto anche al pagamento delle rate residue di eventuali contributi di attivazione o servizi ag-giuntivi previsti nell’offerta di provenienza sino al completamento dell’intero importo.
CONTRIBUTO DI ATTIVAZIONE
Il contributo di attivazione dell’offerta NUOVA TIM CONNECT ADSL è di 120€, rateizzati in 12 rate mensili da 10€, in pro-mozione a 0€/mese; in caso di recesso prima dei 12 mesi saranno dovute le rate mancanti. Tale contributo è previsto in tutti i casi di Nuovo impianto, passaggi da altro Operatore, passaggio da un’altra offerta TIM attivate prima del 05/02/2019.
Intanto io ieri ho chiesto l'attivazione dell'offerta con Luca di Twitter e l'attivazione risulta in lavorazione. Spero che non facciano casini perchè leggo Adsl in lavorazione (ma mi dicono sia solo un refuso) e inoltre leggo consegna Tim Hub da parte del tecnico incaricato.
E no, adesso non dubitare della superiorità degli operatori Tim via Twitter rispetto a quelli del 187 che hai sostenuto a spada tratta :D
In ogni caso spero che @TIM4ULuca non ti stia attivando una vecchia adsl a 640k:rotfl:
E no, adesso non dubitare della superiorità degli operatori Tim via Twitter rispetto a quelli del 187 che hai sostenuto a spada tratta :D
In ogni caso spero che @TIM4ULuca non ti stia attivando una vecchia adsl a 640k:rotfl:
Guarda non ho idoli o certezze, se sbagliano sarò il primo ad ammetterlo e a scriverlo quì. Sarebbe la prima volta che ho problemi con loro, vedremo come va a finire. :D
...vedremo come va a finire. :D
Spero bene sia per te che per me.
Intanto è da ieri sera che provo a chiamare quelli del 187, ma dopo un'attesa di circa 15 minuti mi viene detto di riprovare più tardi a causa dell'intenso traffico: nessuno ha sperimentato la stessa cosa?
ignaziogss
23-01-2020, 14:00
Eheh quello x ora arriva che ne so così m ha detto mio fratello... Io sto a Bolzano cmq meglio della 8m e
Probabilmente tuo fratello confonde la velocita' effettiva di allineamento con quella della linea. Perche' 216 e' la velocita' massima di allineamento prevista per il 35B, se lo speedtest ti da 96 e' perche' probabilmente ti allinei a 100 o sei cappato a 100 per sbaglio.
Controlla bene i dati nel modem.
Ecco perché dicevo di stare alla larga dal 187...
Che tu sappia, gli operatori Tim via Twitter, rispondono anche la sera o soltanto di mattina ?
Sia ieri che oggi non riesco a mettermi in contatto con loro dal pomeriggio in poi.
Che tu sappia, gli operatori Tim via Twitter, rispondono anche la sera o soltanto di mattina ?
Sia ieri che oggi non riesco a mettermi in contatto con loro dal pomeriggio in poi.
Ieri mattina mi ha risposto dopo 2 minuti chiedendomi il codice fiscale poi è sparito per tutto il giorno fino alle 23. Siamo stati in chat dalle 23 alle 23.30. Stamattina gli ho scritto un messaggio e non l'ha ancora visualizzato.
Ieri mattina mi ha risposto dopo 2 minuti chiedendomi il codice fiscale poi è sparito per tutto il giorno fino alle 23. Siamo stati in chat dalle 23 alle 23.30. Stamattina gli ho scritto un messaggio e non l'ha ancora visualizzato.
A me @TIM4ULuca ha risposto sempre la mattina, ho difficolta adesso a reperirlo nel pomeriggio
A me @TIM4ULuca ha risposto sempre la mattina, ho difficolta adesso a reperirlo nel pomeriggio
Bisogna armarsi di santa pazienza e aspettare, non c'è altro da fare purtroppo. Anch'io ieri pensavo non rispondesse più e ho contattato Tim via Facebook, poi alla fine mi ha ricontattato Luca alle 23,39 e per fortuna ero sveglio e prima di mezzanotte abbiamo chiuso il contratto. Stamattina l'ho ricontattato per chiarimenti e non ha neanche letto, aspetto, magari è un tipo notturno. :Prrr: :Prrr:
cristian29
23-01-2020, 20:00
Penso che la linea si sia stabilizzata oggi gli speed test eran tutti buoni tra i 190 e i 180 mega solo l upload era scarso direi finalmente soddisfatto
ignaziogss
24-01-2020, 08:13
Penso che la linea si sia stabilizzata oggi gli speed test eran tutti buoni tra i 190 e i 180 mega solo l upload era scarso direi finalmente soddisfatto
Con un download come quello, un up scarso puo' essere probabilmente un problema dell'impianto dentro casa, a meno che tu non sia in derivata ma mi pare strano con quel download. Se fai il sezionamento quasi certamente vai subito a 21.6 comunque direi che la linea va alla grande :)
A me @TIM4ULuca ha risposto sempre la mattina, ho difficolta adesso a reperirlo nel pomeriggio
Io stamattina ho fissato l'appuntamento con il tecnico per il 30 Gennaio. Poco dopo mi ha risposto Luca su Twitter precisando che l'installazione è in fibra (la voce adsl che leggo io non ha importanza evidentemente) e che effettivamente ci sarà la consegna del modem, ma, se volevo avrebbe annullato il contratto per rifarlo senza modem. :muro: :muro: :muro:
Gli ho detto di non annullare niente e che semplicemente non avrei ritirato il modem.
Penso che la linea si sia stabilizzata oggi gli speed test eran tutti buoni tra i 190 e i 180 mega solo l upload era scarso direi finalmente soddisfattoOttimo direi.. Da me il tecnico ha appena terminato i lavori... La wind mi da come data attivazione linea il 4 febbraio
Edit: il tecnico, imbestialito, mi ha detto che non risulta nessuna attivazione ad oggi... E dalla sua strumentazione la mia linea risulta una semplice
RTG... Mah :muro: :muro: :muro:
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Gli ho detto di non annullare niente e che semplicemente non avrei ritirato il modem.
In teoria così lo devi pagare lo stesso perché previsto a contratto ... il che significherebbe beneficienza alla Tim :D
cristian29
24-01-2020, 12:06
Con un download come quello, un up scarso puo' essere probabilmente un problema dell'impianto dentro casa, a meno che tu non sia in derivata ma mi pare strano con quel download. Se fai il sezionamento quasi certamente vai subito a 21.6 comunque direi che la linea va alla grande :)
Allora il cavo che arriva dalla cabina sino a casa e vecchio d 30anni purtroppo il vicino m ha negato il passaggio della nuova linea e quindi con la vecchia e gia tanto che vada bene comunque ce una giuntura che fecero i tecnici telecom parecchio tempo fa che aime non posso controllare perche il cavo ora e murato (dentro un corrugato ) che ho paura di sfilare magari manco esce sino ad arrivare alla presa tripolare gia aperta un po d trmpo fa sempre da tecnico tim per levare quei specie di cosi neri che ora nn ricordo il nome, comunque se ne vale la pena posso piu in la anche pensare di levarla e mettere una rj11 se ne vala pena se no resta cosi, x l up come detto non e che m importi piu d tanto alla fine l importante e che la linea vada bene e non cada e dia errori vari
Questi i dati dls del fritz box 7590
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 216000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 16200 -
Capacità della linea kbit/s 311132 19642
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 215966 19254
Adattamento continuo della velocità attivata off
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 57 59
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 18 6
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 13 10
lunghezza approssimativa della linea m 164
Profilo 35b
G.Vector off off
Record di supporto A43c A43c
Contatore degli errori
secondi con Errori non correggibili (CRC)
Errori (ES) molti
Errori (SES) per
minuto ultimi
15 minuti
FRITZ!Box 0 0 0 0
Centralina di commutazione 0 0 0 0
ignaziogss
24-01-2020, 14:20
Capacità della linea kbit/s 311132 19642
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 215966 19254
Adattamento continuo della velocità attivata off
Margine rapporto segnale-rumore dB 18 6
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 13 10
Hai un'ottima linea, se non ci fosse il limite contrattuale potresti persino allinearti a 311 Mbit/sec :D
Attenuazione bassa, sei molto vicino all'armadio o hai cavi belli grossi (cavi aerei?).
Hai un pochino di rumore nelle frequenze dell'upload (margine sn a 6db in UL contro i 18 in DN) controlla che le prese non abbiano derivazioni, ma comunque sia hai una linea invidiabile. Complimenti :)
cristian29
24-01-2020, 14:38
Si il filo volante dall armadio sino casa circa 30/140 d cavo comunque ieri l altro si e agganciato il router ad una distanza d 140 oggi sta a 164m comunque l upload a volte va pure a 18/19 comunque sicuramente se metteranno il vectronig o come s scrive sicuramente qualcosa pigliera in piu
Problema risolto ora il modem si allinea con portante piena... Ora devo attendere il messaggio wind di attivazione per il 4 febbraio 😅😅..
Incuriosito ho chiesto al tecnico se ci fosse qualche attivazione per il comune di Goni (Su), ad oggi si può attivare esclusivamente la 640/256 pagata come una 20mega... Mi ha detto che è prevista l'attivazione in FTTE (fibra fino in centrale) teoricamente darebbe 100/20... Ma in realtà mi ha detto che attiveranno profili 20/1... Con stabilità superiore alla dsl tradizionale... 😃😃😃
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
cristian29
25-01-2020, 12:45
Posta i dati dsl della linea che aggancia il fritz
Jeetkundo
25-01-2020, 16:42
Dal fatto quotidiano digitale di oggi:
La banda ultra-larga in ritardo di tre anni: a rischio i fondi Ue
PARADOSSI - I LAVORI DOVEVANO FINIRE NEL 2020: GIOVEDÌ AL GOVERNO È STATO DETTO CHE SI ANDRÀ AL 2023. PROBLEMA: I SOLDI EUROPEI ‘SCADONO’ NEL 2022
Ole'
elgabro.
25-01-2020, 17:58
In pratica secondo il fatto Infratel dice bugie. :eek:
chi avrà ragione?
Jeetkundo
26-01-2020, 22:49
In pratica secondo il fatto Infratel dice bugie. :eek:
chi avrà ragione?Credo sia un titolo basato sulle stesse ammissioni di Infratel, da un altro frammento:
"Giovedì però la stessa Infratel, che aveva già avvisato dei ritardi accumulati nei mesi scorsi, ha spiegato ai ministri riuniti nel CoBUL – a partire da quella all’Innovazione Paola Pisano – che probabilmente per finire tutto si arriverà al 2023, scatenando una notevole incazzatura tra i presenti anche (ma non solo) per la messa in discussione dei soldi Ue"
MaxFabio93
27-01-2020, 08:23
Questi i dati dls del fritz box 7590
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 216000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 16200 -
Capacità della linea kbit/s 311132 19642
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 215966 19254
Adattamento continuo della velocità attivata off
Complimentoni Cristian, ottima linea...me la terrei ben stretta :D
In pratica secondo il fatto Infratel dice bugie. :eek:
chi avrà ragione?
Io sinceramente non mi fido più di nessun giornale, quindi darei ragione a Infratel, ma finchè non si vedono i documenti ufficiali che attestino che perderemo i soldi non mi sbilancio per nulla.
Ormai i giornali di cagate ne scrivono quotidianamente, e per ogni argomento, quando c'è da farci un titolo allarmistico che fa guadagnare click, come questo, ci sguazzano alla grandissima!
I bandi europei sono fatti di miliardi di codici, commi e paragrafi, forse ce ne uno che concede deroghe, magari un altro che concede più tempo in base ad altri requisiti, il problema delle notizie è sempre uno: non mettono fonti tecniche o precise.
Posta i dati dsl della linea che aggancia il fritz
Proprietà della connessione negoziate
Direzione di ricezione Direzione di invio
Velocità di trasferimento DSLAM max. kbit/s 216000 21600
Velocità di trasferimento DSLAM min. kbit/s 16200 -
Capacità della linea kbit/s 218906 31552
Velocità di trasferimento attuale kbit/s 214740 21600
Adattamento continuo della velocità off off
Proprietà della connessione negoziate
Latenza fast fast
Protezione da disturbo impulsivo (INP) 59 56
G.INP attivata attivata
Margine rapporto segnale-rumore dB 7 11
Scambio di bit (bitswap) attivata attivata
Attenuazione di linea dB 17 19
lunghezza approssimativa della linea m 352
Profilo 35b
G.Vector off off
Record di supporto A43c A43c
questi i dati del fritz!.... ricordo che ho come data di attivazione il 4/2.... ad oggi connessione presente ma ad 1 mega in down :banned: :banned: :banned:
Files aggiornati; Armadi pianificati: 1 su Carbonia, 2 su Giba, 1 su Nurri, 1 su Samugheo, 2 su Santu Lussurgiu, 1 su Sorgono(Tonara immagino), 1 su Thiesi; Attivati: 1 su Giba, 1 su Muravera, 1 su Nurri, 3 su Samassi, 1 su Sedilo, 3 su Thiesi.
cristian29
27-01-2020, 13:53
Files aggiornati; Armadi pianificati: 1 su Carbonia, 2 su Giba, 1 su Nurri, 1 su Samugheo, 2 su Santu Lussurgiu, 1 su Sorgono(Tonara immagino), 1 su Thiesi; Attivati: 1 su Giba, 1 su Muravera, 1 su Nurri, 3 su Samassi, 1 su Sedilo, 3 su Thiesi. ormai il bilanista di tonara e stato soddisfatto anche se avra la velocita d lumaca!
ormai il bilanista di tonara e stato soddisfatto anche se avra la velocita d lumaca!
Pensa alla tua 200 che va come una adsl 😂😂😂
https://www.tariffando.it/banda-ultra-larga-nelle-aree-grigie-entro-lestate-il-bando-per-lestensione/
Qualcuno mi spiega cosa significa costruire una nuova rete nelle aree grigie? I comuni che stanno attivando in Sardegna tramite il progetto regionale sono tutti aree grigie giusto?
Strafumato_90
27-01-2020, 15:26
Prima botta di diafonia oggi (500mt), portante da 86000 a 66000 :eek:
Prima botta di diafonia oggi (500mt), portante da 86000 a 66000 :eek:
Azz !, brutta fazenda ...
Questo non lascia presagire cose buone per tutti noi che ancora ci affidiamo al rame.
Io attualmente non posso effettuare la sottoscrizione online di Tim Super Mega perché ancora non è stato annullato l’ordine della Tim Connect Xdsl , che l’operatrice Tim che mi ha contattato ha ben pensato di attivare senza il mio consenso.
Qualcuno ha esperienza con le tempistiche Tim per queste pratiche ?
cristian29
27-01-2020, 16:53
Pensa alla tua 200 che va come una adsl 😂😂😂
Hai ragione va solo a 187 mega purtroppo!
Hai ragione va solo a 187 mega purtroppo!
Posta uno speedtest poi ne parliamo, venditore di fumo :D :D :D
cristian29
28-01-2020, 08:53
A che ti servono i miei speed test quando gia su whatsapp te l ho mandato.....
A che ti servono i miei speed test quando gia su whatsapp te l ho mandato.....
Non fare il furbo, quelli che mi hai mandato su whatsapp erano farlocchi. :D :D
Manda uno speedtest fatto su speedtest.net.
E poi cosa c'entra whatsapp, questo è un forum pubblico e tutti vogliono vedere come va la tua linea. Non vorrei che la tua linea sia un bluff come la tua sfinter :D :D :D
cristian29
28-01-2020, 11:13
Ad aprile te lo posto cosi mi odierai perche vai come una lumaca!
È da alcuni giorni che la mia linea adsl è diventata instabile, con diverse disconnessioni durante la giornata della durata di circa 5 minuti.
Nel log del router, al verificarsi del problema, viene visualizzato:
736 Jan 28 12:50:21 INFO No response to 10 echo-requests
737 Jan 28 12:50:21 NOTICE Serial link appears to be disconnected.
738 Jan 28 12:50:21 INFO LCP Down,reason:6 (lower down)
739 Jan 28 12:50:21 INFO Down,reason:5 (lower down)
740 Jan 28 12:50:22 INFO PPP down
741 Jan 28 12:50:22 INFO LCP down.
742 Jan 28 12:50:22 INFO Internet down
743 Jan 28 12:50:28 NOTICE Connection terminated.
La cosa può essere legata alle eventuali nuove attivazioni Vdsl nel mio stesso armadio ?
ignaziogss
28-01-2020, 13:40
È da alcuni giorni che la mia linea adsl è diventata instabile, con diverse disconnessioni durante la giornata della durata di circa 5 minuti.
Nel log del router, al verificarsi del problema, viene visualizzato:
La cosa può essere legata alle eventuali nuove attivazioni Vdsl nel mio stesso armadio ?
No, a meno che il tecnico non si metta a giocare con gli altri cavi invece di toccare solo quelli che dovrebbe.
Magari stanno facendo lavori in centrale per la fibra.
ignaziogss
28-01-2020, 13:43
A Oristano hanno iniziato le attivazioni FTTH. Ho preso appuntamento coi tecnici Open Fiber per sabato mattina, ma gia' c'erano posti disponibili per appuntamenti da giovedì mattina (ma io ero impegnato per lavoro e non potevo). Speriamo che vada tutto bene.
Ad aprile te lo posto cosi mi odierai perche vai come una lumaca!
Che fai prendi tempo in attesa che ti sistemino la linea?
Dai su posta questo speedtest, giuro che non ti prendo in giro :D :D
http://eolo.speedtestcustom.com/result/d53d1ed0-41da-11ea-a686-ad58e6041036
i primi speedtest della mia linea
non so per quale motivo ma speedtest.net mi va a 4 mega solamente ... gli altri più o meno sui 170/180 in down e 18/20 in up
ignaziogss
28-01-2020, 15:13
http://eolo.speedtestcustom.com/result/d53d1ed0-41da-11ea-a686-ad58e6041036
i primi speedtest della mia linea
non so per quale motivo ma speedtest.net mi va a 4 mega solamente ... gli altri più o meno sui 170/180 in down e 18/20 in up
Speedtest con la pagina web a volte da stranissimi risultati con le linee molto veloci (a me con la FTTH a volte da 0 in upload e valori strani in DN). Usa la applicazione per windows o l'estensione per google Chrome.
Speedtest con la pagina web a volte da stranissimi risultati con le linee molto veloci (a me con la FTTH a volte da 0 in upload e valori strani in DN). Usa la applicazione per windows o l'estensione per google Chrome.Ma il problema sussiste solamente con speedtest.net sia web che app android... Va be... Pace... L'importante funzioni decentemente la linea 💪💪💪
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
cristian29
28-01-2020, 16:23
Che fai prendi tempo in attesa che ti sistemino la linea?
Dai su posta questo speedtest, giuro che non ti prendo in giro :D :D aspetta scendo in sardegna faccio lo speed e te lo invio! Ahahahha comunque la linea x ora sta bene cosi non ce bisogno di rompere le @@ ai tecnici tanto solo io c sto connesso! Accontentati d questa fatta il 23 e da allora ancora non s e sconnesso una volta ( cosa che con adsl tiscali avveniva ogni 5/6 volte al giorno)
La mia velocità di download su 23/01/20 20:41 è stata 182,28 Mb/s e la velocità di upload è stata 12,56 Mb/s con la connesione wi-fi.
aspetta scendo in sardegna faccio lo speed ................................................................
La mia velocità di download su 23/01/20 20:41 è stata 182,28 Mb/s e la velocità di upload è stata 12,56 Mb/s con la connesione wi-fi.
E questo come lo hai fatto? Sei sceso in Sardegna o l'ha fatto qualcuno per te? Ecco bravo sai già la risposta, fatti fare un bel speedtest da chi sai tu e mettilo quì così chiudiamo la diatriba e riprendiamo a fare le persone serie (so che per te è difficile ma puoi riuscirci) :ciapet: :ciapet:
cristian29
28-01-2020, 22:02
E questo come lo hai fatto? Sei sceso in Sardegna o l'ha fatto qualcuno per te? Ecco bravo sai già la risposta, fatti fare un bel speedtest da chi sai tu e mettilo quì così chiudiamo la diatriba e riprendiamo a fare le persone serie (so che per te è difficile ma puoi riuscirci) :ciapet: :ciapet:
Io son serissimo caro amico mio bilanista !
Io son serissimo caro amico mio bilanista !
Beh, questo allora è un bel problema :doh:
Qualcuno conosce la Medianet di Carbonia?
Mi è stato detto che ordinando la connessione Vdsl FTTC Tim Super Mega e pagando 30 euro in più una tantum, è possibile avere il FRITZ!Box 7590 invece che il TIM HUB.
Ho letto in messaggi del 2018, che il Fritz aveva qualche problema con le linee Tim, che immagino siano ora risolti.
Che faccio, prendo il Tim Hub o il FRITZ!Box 7590 ?
Che faccio, prendo il Tim Hub o il FRITZ!Box 7590 ?
Guarda tra i 2 non c'è paragone, il primo è un catorcio, il secondo è il re dei Router. Certo se lo prendi da Tim lo paghi in tutto 270 (anche se a rate) mentre on line lo trovi sotto i 200 Euro. Io a casa ho il 7490 e in ufficio il 7590.
Edit: Su Ebay lo trovi a 159 spedizione compresa....
Guarda tra i 2 non c'è paragone, il primo è un catorcio, il secondo è il re dei Router. Certo se lo prendi da Tim lo paghi in tutto 270 (anche se a rate) mentre on line lo trovi sotto i 200 Euro. Io a casa ho il 7490 e in ufficio il 7590.
Edit: Su Ebay lo trovi a 159 spedizione compresa....
Con l'offerta Tim Super Mega ordinata online hai chiamate illimitate verso tutti i fissi e mobili nazionali a 29,90 € ed il prezzo non cambia sia che scelga di prendere il router in comodato, oppure si decida di acquistarne e configurarne uno autonomamente.
Quindi, tanto vale pagare 30 euro in più e prendere il FRITZ!Box 7590.
Non avevo mai considerato la possibilità di prendere in comodato un router della Tim, ma visto che l'offerta è molto conveniente e il modello è uno dei più famosi ed apprezzati ho cambiato idea :)
Con l'offerta Tim Super Mega ordinata online hai chiamate illimitate verso tutti i fissi e mobili nazionali a 29,90 € ed il prezzo non cambia sia che scelga di prendere il router in comodato, oppure si decida di acquistarne e configurarne uno autonomamente.
Quindi, tanto vale pagare 30 euro in più e prendere il FRITZ!Box 7590.
Non avevo mai considerato la possibilità di prendere in comodato un router della Tim, ma visto che l'offerta è molto conveniente e il modello è uno dei più famosi ed apprezzati ho cambiato idea :)
Beh certo se sei sicuro di non cambiare MAI operatore allora procedi pure, ma, considera anche una cosa, i 5 Euro del modem che pagherai ogni mese sono inclusi nei 29.90 e se tra 6 mesi o 1 anno Tim deciderà di rimodulare l'offerta tu non potrai cambiare operatore, pena la doppia penale (attivazione e modem).
Beh certo se sei sicuro di non cambiare MAI operatore allora procedi pure, ma, considera anche una cosa, i 5 Euro del modem che pagherai ogni mese sono inclusi nei 29.90 e se tra 6 mesi o 1 anno Tim deciderà di rimodulare l'offerta tu non potrai cambiare operatore, pena la doppia penale (attivazione e modem).
L'offerta è molto conveniente, dubito che possano comparire offerte come quella in oggetto a 20 euro, in modo da rendere appetibile il cambio.
La nostra vecchia offerta Tim era attiva dal 01/01/2008 ...
cristian29
29-01-2020, 11:00
Certo che 270€ per il fritz box 7590 sono un po troppi ..... io l ho pagato 160 sulla baia (sigillato)
Certo che 270€ per il fritz box 7590 sono un po troppi ..... io l ho pagato 160 sulla baia (sigillato)
Proprio per questo mi conviene sfruttare l'offerta Tim ...
A proposito di Modem....
https://www.dday.it/redazione/33904/modem-libero-chi-sta-pagando-il-modem-puo-renderlo
cristian29
29-01-2020, 12:04
Io me lo son sempre comperato tranne che una volta con tiscali ero in voip quindi obbligato ma come wifi faceva pena purtroppo da allora poi mai piu router in comodato o dati dal provider
Io me lo son sempre comperato tranne che una volta con tiscali ero in voip quindi obbligato ma come wifi faceva pena purtroppo da allora poi mai piu router in comodato o dati dal provider
Anche io ho sempre fatto così e l'ho consigliato agli altri, ma visto che viene dato quasi gratis uno dei router più costosi e migliori sul mercato, non posso rifiutare.
Non mi piace l'idea che con il comodato del router il provider possa avere accesso alla configurazione del dispositivo e quindi del wifi e potenzialmente ai pc della lan tramite protocolli come il TR-069 e simili.
Su questo aspetto mi devo informare sulla possibilità di escludere il provider ed i suoi tecnici dal ficcare il naso sul router, o quantomeno di farlo solo quando serve.
A proposito di Modem....
https://www.dday.it/redazione/33904/modem-libero-chi-sta-pagando-il-modem-puo-renderlo
Ottima notizia, ora speriamo che le compagnie abbiamo la decenza di applicare la sentenza e non fare ricorso al Consiglio di Stato.
Ottima notizia, ora speriamo che le compagnie abbiamo la decenza di applicare la sentenza e non fare ricorso al Consiglio di Stato.
Si infatti, speriamo si adeguino in tempi brevi.
ignaziogss
29-01-2020, 17:32
Guarda tra i 2 non c'è paragone, il primo è un catorcio, il secondo è il re dei Router. Certo se lo prendi da Tim lo paghi in tutto 270 (anche se a rate) mentre on line lo trovi sotto i 200 Euro. Io a casa ho il 7490 e in ufficio il 7590.
Edit: Su Ebay lo trovi a 159 spedizione compresa....
Il TIM HUB non e' affatto un catorcio. Io li ho entrambi, Fritz e TIM HUB e sicuramente il 7590 e' quasi una ferrari dei router casalinghi, ma il TIM HUB e' comunque un router di ottima qualita' soprattutto se lo sblocchi, ma anche così come te lo danno. Certo TIM se lo fa pagare una cifra assurda, questo e' poco ma sicuro, ma preso online lo si trova a quattro soldi e se li vale tutti.
Il TIM HUB non e' affatto un catorcio. Io li ho entrambi, Fritz e TIM HUB e sicuramente il 7590 e' quasi una ferrari dei router casalinghi, ma il TIM HUB e' comunque un router di ottima qualita' soprattutto se lo sblocchi, ma anche così come te lo danno. Certo TIM se lo fa pagare una cifra assurda, questo e' poco ma sicuro, ma preso online lo si trova a quattro soldi e se li vale tutti.
Io baso il mio giudizio su quello che leggo in rete, mai avuto il tim Hub, ho avuto altri modem router tim ma mi sono durati tutti pochi giorni o settimane a causa della loro instabilità.
ignaziogss
29-01-2020, 20:24
Io baso il mio giudizio su quello che leggo in rete, mai avuto il tim Hub, ho avuto altri modem router tim ma mi sono durati tutti pochi giorni o settimane a causa della loro instabilità.
Io l'ho avuto e ti assicuro che e' un ottimo router, stabilissimo e di buona qualita', con un WiFi che e' una bomba, stabile e velocissimo sia in 2.4g che in 5G.
In rete si leggono anche tante sciocchezze :)
L'unico difetto e' il prezzo che pretende TIM ma online si trova anche a prezzi eccellenti, per il valore.
Il TIM HUB non e' affatto un catorcio.
È vero, condivide gran parte delle caratteristiche del DGA 4130. Se non avessi trovato l'offerta Tim con il FRITZ!Box 7590 incluso, avrei preso uno dei modem Tim in vendita su eBay o Amazon.
In UK si sono accorti delle qualità dei modem Tim in vendita a prezzi bassissimi su eBay e Amazon, tanto che molti utenti inglesi lo hanno acquistato visto che aveva caratteristiche comparabili a molti modelli di fascia alta.
Esiste un thread apposito con quasi 100 pagine su un forum inglese ...
ignaziogss
30-01-2020, 06:51
Vedo che a Oristano ora e' possibile abbonarsi in FTTH oltre che con Tiscali e Vodafone, anche con Fibracity.
https://i.ibb.co/sW8R5Xp/Primo-speedtest-con-filtro-adsl.png (https://ibb.co/XYcLyGf)
Qualcuno mi dice come reperire i parametri voip con tim?
Qualcuno mi dice come reperire i parametri voip con tim?
Prova con questa pagina (https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InternetPortlet_82&_pageLabel=InternetBook&nodeId=%2FAT_REPOSITORY%2F604002&radice=consumer_root) del sito d'assistenza tecnica di Tim
ignaziogss
30-01-2020, 09:17
https://i.ibb.co/sW8R5Xp/Primo-speedtest-con-filtro-adsl.png (https://ibb.co/XYcLyGf)
Banda piena, dai! Felicitazioni :)
È vero, condivide gran parte delle caratteristiche del DGA 4130. Se non avessi trovato l'offerta Tim con il FRITZ!Box 7590 incluso, avrei preso uno dei modem Tim in vendita su eBay o Amazon.
In UK si sono accorti delle qualità dei modem Tim in vendita a prezzi bassissimi su eBay e Amazon, tanto che molti utenti inglesi lo hanno acquistato visto che aveva caratteristiche comparabili a molti modelli di fascia alta.
Esiste un thread apposito con quasi 100 pagine su un forum inglese ...
Io sto attualmente usando un TIM HUB col firmware originale TIM. L'hardware è buono, ma è troppo castrato. Le coperture WiFi sia in 2.4 che 5 GHz sono ottime. Però sulla stessa linea ho fatto il confronto con il Fritz 7530 e il Fritz aggangiava 10 mbit in più in download.
Prova con questa pagina (https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=InternetPortlet_82&_pageLabel=InternetBook&nodeId=%2FAT_REPOSITORY%2F604002&radice=consumer_root) del sito d'assistenza tecnica di Tim
Quella l'avevo già cista, quelli sono dei parametri generici ma poi servono dei parametri personali come nome utente e password che chiaramente sono univoci e legati al numero di telefono. Comunque son riuscito ad ottenerli e ora sembra andare sia il telefono che il pos.
cristian29
30-01-2020, 09:54
https://i.ibb.co/sW8R5Xp/Primo-speedtest-con-filtro-adsl.png (https://ibb.co/XYcLyGf) gia t hanno connesso e viaggi diciamo decentemente..... ora speriamo avrai finito di rompere le @@
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.