View Full Version : [GUIDA] Come sbloccare qualsiasi router technicolor per altri operatori
Sai che hai ragione? :muro:
E' che vengo fuori dal recente "crack" delle pass del VOIP (in DEV3) che ho dimenticato che delle pass degli utenti c'e' l'hash!
Errore mio, scusate.
E' altresi' vero che c'e' anche roott e che sto precocemente invecchiando :)
Mi sto confondendo con un altro router di cui ci stiamo sbattendo per l'accesso.
Ad ogno modo, roott credo abbia una password ben piu' complessa, stando allo "storico" delle pass di Tiscali.
"tiscali" invece credo che segua lo schema lettere minuscole e numeri tipico degli accessi di livello superiore normalmente trovati sui modem Tiscali.
Ne e' un indizio il fatto che "tech", una volta abilitato, e' di 8 caratteri tra lettere minuscole e numeri. Sono 2800 miliardi di combinazioni.
Con una scheda video decente (basta un giocatore leggermente incallito) e si fa tutto in poche ore.
Pensate che con la mia stupida, vecchia e inutile GT540M del portatile ne faccio 15milioni al secondo.
Qualcuno vuole cimentarsi con Hashcat?
"tiscali" invece credo che segua lo schema lettere minuscole e numeri tipico degli accessi di livello superiore normalmente trovati sui modem Tiscali.
se mi dai qualche esempio faccio qualche tentativo
Ne e' un indizio il fatto che "tech", una volta abilitato, e' di 8 caratteri tra lettere minuscole e numeri. Sono 2800 miliardi di combinazioni.
Con una scheda video decente (basta un giocatore leggermente incallito) e si fa tutto in poche ore.
Pensate che con la mia stupida, vecchia e inutile GT540M del portatile ne faccio 15milioni al secondo.
Qualcuno vuole cimentarsi con Hashcat?
si potrebbe usare hashtopussy che consente di dividere il lavoro fra piu utenti
se mi dai qualche esempio faccio qualche tentativo
??
Qualcosa come f5gj32ni
si potrebbe usare hashtopussy che consente di dividere il lavoro fra piu utenti
Maddai... una GT qualcosa e si fa in poche ore.
Se sono piu' di 8 cifre allora se ne puo' riparlare.
C'è anche un altro software che si potrebbe usare che utilizza la CPU, mdxfind, ma non saprei come scrivere il comando, se qualcuno si vuole cimentare è il benvenuto
Ok ci sono riuscito, se qualcuno si volesse cimentare con la propria CPU (meglio se multi core) può unirsi :D
...avendo una CPU! :)
Ma questo SW si puo' usare per il calcolo distribuito?
In che senso "unirsi"?
FrancYescO
01-04-2017, 10:52
ma perchè usare la cpu?!
cmq alla mia onesta velocità di 100MH/s ho appena esaurito la mask ?l?l?l?l?l?l?l?l senza risultati
Status.........: Exhausted
Input.Mode.....: Mask (tiscali:Technicolor Gateway:?l?l?l?l?l?l?l?l) [36]
Hash.Target....: a9053cdbfa7b5aeb9c206608e7c5acea
...avendo una CPU! :)
Ma questo SW si puo' usare per il calcolo distribuito?
In che senso "unirsi"?
CPU, eh, non GPU. La prima ce l'abbiamo tutti. :D
Purtroppo no, per questo dico "unirsi", magari uno cerca in un certo range e uno in un altro per non disperdere gli sforzi.
ma perchè usare la cpu?!
C'è chi non ha una scheda video performante
cmq alla mia onesta velocità di 100MH/s ho quasi esaurito la mask ?l?l?l?l?l?l?l?l senza risultati
stai usando hashcat? mdxfind dovrebbe essere più veloce
C'è chi non ha una scheda video performante
stai usando hashcat? mdxfind dovrebbe essere più veloce
Ho scritto CPU consapevolmente :)
Dubito fortissimamente che una CPU possa stare al passo di una moderna GPU.
La mia fetente scheda video onboard e' notevolmente piu' veloce del mio i7 di prima generazione.
Comunque, se non sono 8 caratteri, passare a 9 e' un suicidio.
Ho scritto CPU consapevolmente :)
Dubito fortissimamente che una CPU possa stare al passo di una moderna GPU.
La mia fetente scheda video onboard e' notevolmente piu' veloce del mio i7 di prima generazione.
mdxfind usa un approccio diverso ed è in molti casi più veloce di hashcat
Comunque, se non sono 8 caratteri, passare a 9 e' un suicidio.
Se ho ben capito il test è stato fatto con 8 caratteri comprendenti solo le lettere dell'alfabeto, io sto provando alfabeto + numeri
mdxfind usa un approccio diverso ed è in molti casi più veloce di hashcat
Ovunque ho letto il contrario...
A quanti hash al secondo vai, e con che CPU?
Se ho ben capito il test è stato fatto con 8 caratteri comprendenti solo le lettere dell'alfabeto, io sto provando alfabeto + numeri
Effettivamente io avevo chiesto di fare una scansione a 8 caratteri con minuscole + numeri, e in effetti quel "[36]" nel post di FrancYescO mi ha tratto in inganno. Se effettivamente ha impostato "?l?l?l?l?l?l?l?l" sono solo lettere minuscole.
Si deve provare con 8 caratteri lettere minuscole e numeri: sono "appena" 8 ore, se davvero ha una bestia da 100Mh/sec.
Con 9 caratteri passiamo a DODICI GIORNI! :)
A proposito, FrancYescO, che scheda e'?
Ovunque ho letto il contrario...
A quanti hash al secondo vai, e con che CPU?
dunque ho fatto da 32 a 34 caratteri in 28 minuti con un I7, ora non ho sottomano i dati precisi.
Effettivamente io avevo chiesto di fare una scansione a 8 caratteri con minuscole + numeri, e in effetti quel "[36]" nel post di FrancYescO mi ha tratto in inganno. Se effettivamente ha impostato "?l?l?l?l?l?l?l?l" sono solo lettere minuscole.
36 sono i caratteri della password (8) più i 28 di tiscali:Technicolor Gateway:
Ora sto provando con 7 lettere
Ora sto provando con 7 lettere
Io ho gia' provato con 6 caratteri (minuscole + maiuscole + numeri), poi con 8 caratteri solo minuscole.
Con 7 non ho mai provato ma ne dubito fortemente.
dunque ho fatto da 32 a 34 caratteri in 28 minuti con un I7, ora non ho sottomano i dati precisi.
Ma tu intendi sempre 6+28?
Oppure non capisco cosa intendi...
Mi dai la stringa da passargli per fare un paragone col mio carro attrezzi del 2010?
Ma tu intendi sempre 6+28?
Oppure non capisco cosa intendi...
si certo, la somma dei caratteri fa 34, 28 sono quelli fissi di tiscali:Technicolor eccetera + 6 variabili
[quote]Mi dai la stringa da passargli per fare un paragone col mio carro attrezzi del 2010?
magari fai la prova con user che già conosciamo, metto le istruzioni per Windows (chi usa linux non ne ha bisogno :D :D )
scaricare maskprocessor (https://github.com/hashcat/maskprocessor/releases/download/v0.73/maskprocessor-0.73.7z)e mdxfind (https://hashes.org/mdxfind.php)
servono nella stessa directory l'eseguibile di maskprocessor (mp64.exe) e quello di mdxfind (mdxfind.exe)
in un file che chiameremo "hash.txt" inseriamo solo l'hash che vogliamo esaminare (86d646fb27e3b204a22a1ff11ed32cc8)
e creiamo un file batch test.bat così composto:
mp64.exe "user:Technicolor Gateway:?l?l?l?l" | mdxfind.exe -f hash.txt stdin
pause
lanciamo il file e nel mio caso otteniamo:
C:\mdxfind>mp64.exe "user:Technicolor Gateway:?l?l?l?l"
| mdxfind.exe -f hash.txt stdin
Working on hash types: MD5
Took 0.01 seconds to read hashes
Searching through 1 unique hashes from hash.txt
Maximum hash chain depth is 1
Minimum hash length is 32 characters
Using 8 cores
MD5x01 86d646fb27e3b204a22a1ff11ed32cc8:user:Technicolor Gateway:user
Done - 8 threads caught
456,976 lines processed in 1 seconds
456976.00 lines per second
0.89 seconds hashing, 456,976 total hash calculations
0.52M hashes per second (approx)
1 total files
1 MD5x01 hashes found
1 Total hashes found
C:\mdxfind>pause
Premere un tasto per continuare . . .
FrancYescO
01-04-2017, 12:37
scusa eh, vai a 0.5mh/s io con la GPU vado circa 200 volte più veloce :D e credo il discorso si ripeta ovunque anche con la più schifosa GPU integrata in un portatile
comunque si ho provato solo lettere dopo provo con anche numeri comunque ho forti dubbi vada... secondo me è qualcosa tipo quella per il server ACS che ha anche un paio di caratteri speciali di mezzo "tech_acs@" na cosa del genere
E' una prova che non conta: e' durata solo 1 secondo.
Fate la prova con 6 caratteri cosi' abbiamo una buona scala per confrontare.
scusa eh, vai a 0.5mh/s io con la GPU vado circa 200 volte più veloce :D e credo il discorso si ripeta ovunque anche con la più schifosa GPU integrata in un portatile
perchè l'ha trovata subito. basta poco, prendiamo una frase qualsiasi, facciamo l'md5 e confrontiamo la velocità
comunque si ho provato solo lettere dopo provo con anche numeri comunque ho forti dubbi vada... secondo me è qualcosa tipo quella per il server ACS che ha anche un paio di caratteri speciali di mezzo "tech_acs@" na cosa del genere
allora l'approccio forza bruta non è l'ideale, converebbe qualche dizionario ad hoc e delle maschere
Non ci siamo: manco 880kH/sec con un vecchio i7.
Con la potentissima GT 540M :) sullo stesso notebook ne faccio 15 Milioni!
Con Hashcat non riesco a usare la CPU su macchina reale (-d 1) e quindi ho provato su macchina virtuale.
Con lo stesso i7, su un Seven 64 con appena 2Gb di ram emulato sullo stesso portatile vado a 1,5Mh/sec.
Insomma, il confronto non sta ne' in cielo ne' in terra...
Ma completamente.
comunque si ho provato solo lettere dopo provo con anche numeri comunque ho forti dubbi vada...
E' l'unica prova che ti avevo chiesto, tu che hai una buona GPU.
Prova, per favore.
Non ci siamo: manco 880kH/sec con un vecchio i7.
Con la potentissima GT 540M :) sullo stesso notebook ne faccio 15 Milioni!
Sei sicuro?
OpenCL Platform #1: Advanced Micro Devices, Inc.
================================================
* Device #1: Hainan, 1791/2048 MB allocatable, 4MCU
* Device #2: Intel(R) Core(TM) i5-4200U CPU @ 1.60GHz, skipped
OpenCL Platform #2: Intel(R) Corporation
========================================
* Device #3: Intel(R) Core(TM) i5-4200U CPU @ 1.60GHz, skipped
Hashes: 1 digests; 1 unique digests, 1 unique salts
Bitmaps: 16 bits, 65536 entries, 0x0000ffff mask, 262144 bytes, 5/13 rotates
Session..........: hashcat
Status...........: Running
Hash.Type........: MD5
Hash.Target......: a9053cdbfa7b5aeb9c206608e7c5acea
Time.Started.....: Sat Apr 01 14:35:08 2017 (19 secs)
Time.Estimated...: Mon Apr 03 20:36:05 2017 (2 days, 6 hours)
Input.Mask.......: tiscali:Technicolor Gateway:?2?2?2?2?2?2?2?2 [36]
Input.Charset....: -1 Undefined, -2 ?d?l, -3 Undefined, -4 Undefined
Input.Queue......: 1/1 (100.00%)
Speed.Dev.#1.....: 14507.6 kH/s (14.85ms)
Recovered........: 0/1 (0.00%) Digests, 0/1 (0.00%) Salts
Progress.........: 282066944/2821109907456 (0.01%)
Rejected.........: 0/282066944 (0.00%)
Restore.Point....: 282066944/2821109907456 (0.01%)
Candidates.#1....: tiscali:Technicolor Gateway:w7oxm318 -> tiscali:Technicolor Gateway:z18ko00b
HWMon.Dev.#1.....: N/A
Io leggo 14507.6 kH/s non milioni e ho una RADEON R5 che forse è anche peggiore della tua come prestazioni, ma passare da migliaia a milioni mi sembra strano
FrancYescO
01-04-2017, 14:35
vabbhè dai l'ho messo a consumare un pò di corrente...
Input.Mode.....: Mask (tiscali:Technicolor Gateway:?1?1?1?1?1?1?1?1) [36]
Custom.Chars...: -1 ?l?d, -2 Undefined, -3 Undefined, -4 Undefined
Hash.Target....: a9053cdbfa7b5aeb9c206608e7c5acea
Hash.Type......: MD5
Time.Started...: Sat Apr 01 15:34:25 2017 (2 mins, 17 secs)
Time.Estimated.: Sat Apr 01 22:34:10 2017 (6 hours, 57 mins)
Speed.Dev.#1...: 112.0 MH/s (0.89ms)
Recovered......: 0/1 (0.00%) Digests, 0/1 (0.00%) Salts
Progress.......: 15259926528/2821109907456 (0.54%)
Rejected.......: 0/15259926528 (0.00%)
Restore.Point..: 15259926528/2821109907456 (0.54%)
è una vecchia cara HD6950
per un hash cracking CPU e GPU sono a grandezze completamente diverse, è normale.
Si ma se leggi meglio lui non ha parlato di cracking su cpu, ma su GPU!
E comunque pure io provando una riga di test che avete indicato pagina fa, ottengo KiloHash e non mega Hash con la gpu AMD (ok vecchia, è una Device #1: Juniper, 512/1024 MB allocatable, 10MCU)
Speed.Dev.#1.....: 59257.3 kH/s (6.88ms)
Però è anche vero che il test mi dura meno di 2 sec e non so se è attendibile (non conosco la riga giusta da usare e non voglio perdere tempo oggi a studiarmi hashcat)
Però se lancio la modalità benchmark allora si che vedo MegaHash in MD5, ma anche con la cpu fa MHash (ed in realtà la gpu viaggia in zona gigahash ed a circa 16x la cpu)
Utente123
01-04-2017, 15:02
Salve girando in rete ho trovato questo forum
http://forums.whirlpool.net.au/archive/2584008
Ora non ne ho capito molto di inglese ma mi sa proprio che si tratti del firmware del technicolor TG789vac v2_MOS sviluppato da una certa iinet
https://iihelp.iinet.net.au/iiNet_Firmware
il modem in questione sarebbe il primo della lista
qualcuno può darmi conferma? magari provando il firmware?
grazie
:)
vabbhè dai l'ho messo a consumare un pò di corrente...
è una vecchia cara HD6950
per un hash cracking CPU e GPU sono a grandezze completamente diverse, è normale.
Ti aspettiamo alle 22:35 :)
Utente123
01-04-2017, 16:40
Girando in rete ho trovato questo forum..
http://forums.whirlpool.net.au/archive/2584008 ora io non ne capisco niente di inglese main quella pagina ho trovato un collegamento a questo sito di una certa iinet https://iihelp.iinet.net.au/Upgrading_the_iiNet_TG-789_Firmwaresapete dirmi se il firmware è quello giusto grazie in anticipo dalla foto i due modem sembrano uguali è il primo della lista https://iihelp.iinet.net.au/iiNet_Firmware
Girando in rete ho trovato questo forum..
http://forums.whirlpool.net.au/archive/2584008 ora io non ne capisco niente di inglese main quella pagina ho trovato un collegamento a questo sito di una certa iinet https://iihelp.iinet.net.au/Upgrading_the_iiNet_TG-789_Firmwaresapete dirmi se il firmware è quello giusto grazie in anticipo dalla foto i due modem sembrano uguali è il primo della lista https://iihelp.iinet.net.au/iiNet_Firmware
potrei provare e vedere
FrancYescO
01-04-2017, 16:58
Si ma se leggi meglio lui non ha parlato di cracking su cpu, ma su GPU!
C'è anche un altro software che si potrebbe usare che utilizza la CPU, mdxfind, ma non saprei come scrivere il comando, se qualcuno si vuole cimentare è il benvenuto
Si ma se leggi meglio lui non ha parlato di cracking su cpu, ma su GPU!
E comunque pure io provando una riga di test che avete indicato pagina fa, ottengo KiloHash e non mega Hash con la gpu AMD (ok vecchia, è una Device #1: Juniper, 512/1024 MB allocatable, 10MCU)
Speed.Dev.#1.....: 59257.3 kH/s (6.88ms)
Però è anche vero che il test mi dura meno di 2 sec e non so se è attendibile (non conosco la riga giusta da usare e non voglio perdere tempo oggi a studiarmi hashcat)
Però se lancio la modalità benchmark allora si che vedo MegaHash in MD5, ma anche con la cpu fa MHash (ed in realtà la gpu viaggia in zona gigahash ed a circa 16x la cpu)
60k per una GPU ci stanno tutti, così come è normale un i7 vada ad 1/100 non a caso hashcat se rileva una CPU la salta a piè pari perchè sà che sarebbe solo un consumo di risorse rispetto alla potenza di calcolo in questo campo della GPU... se vuoi allungare il test basta aggiungere ignorantemente un paio di ?l?l
Utente123
01-04-2017, 17:03
potrei provare e vedere mi faresti un grande favore ora ho Fastweb ma meglio partire premuniti se un giorno volessi cambiare operatore grazie
mi faresti un grande favore ora ho Fastweb ma meglio partire premuniti se un giorno volessi cambiare operatore grazie
posso far entrare il modem in bootp mode, ora sto cercando di capire cosa vuole e cosa richiede... il problema di quello è che mi sa che è non è in versione bootp ma da aggiornamento da cpe
Utente123
01-04-2017, 18:05
posso far entrare il modem in bootp mode, ora sto cercando di capire cosa vuole e cosa richiede... il problema di quello è che mi sa che è non è in versione bootp ma da aggiornamento da cpe
Altrimenti ho trovato sul vostro forum quest' altro firmware https://uno.help/knowledge-base/article/technicolor-tg789vn-firmware
Altrimenti ho trovato sul vostro forum quest' altro firmware https://uno.help/knowledge-base/article/technicolor-tg789vn-firmware
buono mi riesci a trovare un wizard upgrade molto recente?
Utente123
01-04-2017, 18:48
buono mi riesci a trovare un wizard upgrade molto recente?
No mi spiace non saprei da dove cominciare
Sei sicuro?
Io leggo 14507.6 kH/s non milioni e ho una RADEON R5 che forse è anche peggiore della tua come prestazioni, ma passare da migliaia a milioni mi sembra strano
Eftecno, forse ci siamo capiti male.
Giochiamo un po' a capirci.
I 14507kH/s che fai tu con la R5 sono 14,5 MILIONI di hash al secondo.
Ci siamo fin qui?
C'e' la "k" davanti. Sono 14507 migliaia di hashes. OK?
Con la mia GT540M di serie del portatile arrivo a 14-15 milioni di hash al secondo (quasi come te), a seconda di cosa sta facendo il portatile in quel momento.
http://oi68.tinypic.com/j6pk0m.jpg
Usando la sola CPU (i7 620M) arrivo a mala pena a 1.5 Milioni di hash.
Tutto cio' usando HASHCAT.
D'altronde, per la prova del nove basta dividere il numero di combinazioni per il numero di hashes al secondo che puoi fare, e ottieni ESATTAMENTE i secondi che impiegherai a fare il calcolo. E corrisponde, ovviamente.
Usando MDXFIND non arrivo nemmeno a 1 milione di hash al secondo usando la CPU. Non so nemmeno se puo' usare la GPU.
Il paragone e' assolutamente impari tra Hashcat e MDXFIND.
MDXFIND ogni 15 secondi aggiorna lo status e saliva di 13milioni alla volta.
Io ne faccio 14-15 milioni AL SECONDO, quindi e' piu' di 15 volte piu' veloce.
C'e' poco da girarci intorno...
Ti posto il bechmark (-b), cosi' puoi fare un paragone con la tua.
http://oi67.tinypic.com/2urtv2a.jpg
Ho bisogno di qualcuno pratico di tecnicolor che sappia come funziona il bootp e altro
Ok rifatti i test:
Circa 54-55MH/s con la GPU
Circa 4.5-5.0MH/s con la GPU
Combinato a circa 59-60MH/s
Modalità benchmark GPU
Hashtype: MD4
Speed.Dev.#1.....: 3584.9 MH/s (92.66ms)
Hashtype: MD5
Speed.Dev.#1.....: 2180.9 MH/s (76.15ms)
Hashtype: Half MD5
Speed.Dev.#1.....: 1374.8 MH/s (60.11ms)
Hashtype: SHA1
Speed.Dev.#1.....: 786.4 MH/s (52.48ms)
Hashtype: SHA256
Speed.Dev.#1.....: 260.1 MH/s (79.78ms)
Hashtype: SHA384
Speed.Dev.#1.....: 32633.4 kH/s (79.57ms)
Hashtype: SHA512
Speed.Dev.#1.....: 63152.7 kH/s (81.08ms)
Hashtype: SHA-3(Keccak)
Speed.Dev.#1.....: 7904.2 kH/s (82.10ms)
Hashtype: SipHash
Speed.Dev.#1.....: 1868.0 MH/s (88.25ms)
Modalità benchmark CPU
Hashtype: MD4
Speed.Dev.#2.....: 229.9 MH/s (36.39ms)
Hashtype: MD5
Speed.Dev.#2.....: 131.5 MH/s (63.67ms)
Hashtype: Half MD5
Speed.Dev.#2.....: 83748.5 kH/s (49.97ms)
Hashtype: SHA1
Speed.Dev.#2.....: 60529.0 kH/s (69.16ms)
Hashtype: SHA256
Speed.Dev.#2.....: 24198.7 kH/s (86.52ms)
Hashtype: SHA384
Speed.Dev.#2.....: 6261.3 kH/s (83.49ms)
Hashtype: SHA512
Speed.Dev.#2.....: 6616.2 kH/s (79.11ms)
Hashtype: SHA-3(Keccak)
Speed.Dev.#2.....: 5002.3 kH/s (52.06ms)
Hashtype: SipHash
Speed.Dev.#2.....: 199.7 MH/s (41.89ms)
Modalità benchmark combinato
Hashtype: MD4
Speed.Dev.#1.....: 3036.7 MH/s (92.66ms)
Speed.Dev.#2.....: 169.5 MH/s (49.34ms)
Speed.Dev.#*.....: 3206.3 MH/s
Hashtype: MD5
Speed.Dev.#1.....: 2145.6 MH/s (76.13ms)
Speed.Dev.#2.....: 117.2 MH/s (71.40ms)
Speed.Dev.#*.....: 2262.9 MH/s
Hashtype: Half MD5
Speed.Dev.#1.....: 1370.4 MH/s (60.13ms)
Speed.Dev.#2.....: 69909.9 kH/s (59.85ms)
Speed.Dev.#*.....: 1440.3 MH/s
Hashtype: SHA1
Speed.Dev.#1.....: 761.5 MH/s (52.54ms)
Speed.Dev.#2.....: 50829.6 kH/s (82.31ms)
Speed.Dev.#*.....: 812.4 MH/s
Hashtype: SHA256
Speed.Dev.#1.....: 256.2 MH/s (79.80ms)
Speed.Dev.#2.....: 20410.7 kH/s (102.53ms)
Speed.Dev.#*.....: 276.6 MH/s
Hashtype: SHA384
Speed.Dev.#1.....: 32063.1 kH/s (77.92ms)
Speed.Dev.#2.....: 5337.5 kH/s (98.01ms)
Speed.Dev.#*.....: 37400.7 kH/s
Hashtype: SHA512
Speed.Dev.#1.....: 45869.5 kH/s (81.15ms)
Speed.Dev.#2.....: 5586.8 kH/s (93.61ms)
Speed.Dev.#*.....: 51456.3 kH/s
Hashtype: SHA-3(Keccak)
Speed.Dev.#1.....: 7836.9 kH/s (82.31ms)
Speed.Dev.#2.....: 4753.7 kH/s (54.68ms)
Speed.Dev.#*.....: 12590.6 kH/s
Hashtype: SipHash
Speed.Dev.#1.....: 1448.7 MH/s (88.25ms)
Speed.Dev.#2.....: 143.5 MH/s (58.30ms)
Speed.Dev.#*.....: 1592.2 MH/s
Ok rifatti i test:
Circa 50GH/s con la GPU
Circa 4.5GH/s con la GPU
Combinato a circa 53-54GH/s
E quando la fai la prova su "tiscali" con lettere e numeri a 8 (e piu') caratteri?
:)
A parte che c'era un errore ed ho battuto G al posto di M :D, comunque i valori a circa 60MegaH/s sono ottenuti con "tech:Technicolor Gateway:"?1?1?1?1?1?1
Con 8 char (numerici ?) suppongo sia ?1?1?1?1?1?1?1?1 e le prestazioni scendono a
Speed.Dev.#1.....: 47677.6 kH/s (9.60ms)
Speed.Dev.#2.....: 4197.4 kH/s (0.57ms)
Speed.Dev.#*.....: 51916.6 kH/s
FrancYescO
01-04-2017, 22:37
it's over.
Status.........: Exhausted
Input.Mode.....: Mask (tiscali:Technicolor Gateway:?1?1?1?1?1?1?1?1) [36]
Custom.Chars...: -1 ?l?d, -2 Undefined, -3 Undefined, -4 Undefined
Hash.Target....: a9053cdbfa7b5aeb9c206608e7c5acea
Hash.Type......: MD5
Time.Started...: Sat Apr 01 15:37:26 2017 (7 hours, 4 mins)
Speed.Dev.#1...: 110.7 MH/s (0.84ms)
Recovered......: 0/1 (0.00%) Digests, 0/1 (0.00%) Salts
Progress.......: 2821109907456/2821109907456 (100.00%)
Rejected.......: 0/2821109907456 (0.00%)
Started: Sat Apr 01 15:37:26 2017
Stopped: Sat Apr 01 22:41:45 2017
--
Con 8 char (numerici ?) suppongo sia ?1?1?1?1?1?1?1?1 e le prestazioni
No. ?1 è una mask personalizzata che si imposta con la flag -1... che come vedi ho impostato a ?l?d per far si che provasse con tutte le combinazioni alfanumeriche (minuscoli)
comunque stiamo iniziando ad andare un pò tropo ot forse :D
Alessio.16390
01-04-2017, 23:18
Qualcuno sà dirmi come impostare la config per fastweb? (mer/dynamic ip/rfc)
Sono su un TIM, che ha sopra PPPoE.
Finalmente sono riuscito ad ottenere accesso telnet, creato nuovo utente con permessi root, disattivata la telegestione,
il modem aggancia la portante ma ovviamente visto che prova in pppoe non gli viene assegnato nessun ip da fw.
Grazie.
Parliamo, parliamo... ma qualcuno con una buona GPU da 100 e passa MH/sec puo' fare la prova che ho chiesto?
Ci sono OTTIME possibilita' che la password di "tiscali" sia da otto caratteri composti da lettere minuscole e numeri, come quella random di "tech".
Sono "appena" :) 2800 miliardi di combinazioni.
Si puo' fare.
FrancYescO
02-04-2017, 00:31
Parliamo, parliamo... ma qualcuno con una buona GPU da 100 e passa MH/sec puo' fare la prova che ho chiesto?
Ci sono OTTIME possibilita' che la password di "tiscali" sia da otto caratteri composti da lettere minuscole e numeri, come quella random di "tech".
Sono "appena" :) 2800 miliardi di combinazioni.
Si puo' fare.
Ma hai visto il mio post precedente? L'ho fatta la prova e non è come credi. Ho esaurito tutte le combinazioni senza risultati.
Ok rifatti i test:
Modalità benchmark combinato
Come si fa il combinato?
Ma hai visto il mio post precedente? L'ho fatta la prova e non è come credi. Ho esaurito tutte le combinazioni senza risultati.
Vero. Mi era sfuggito. Avevo letto che erano solo lettere minuscole.
Allora lasciamo perdere perche' lo step successivo e' veramente ostico.
A meno che tu non voglia cimentarti con tutti i caratteri ASCII sempre fino a 8 cifre.
Come si fa il combinato?
Io la ottengo con
--opencl-device-types 1,2 -d 1,2
Però la cpu potrebbe comparire 2 volte causa 2 gruppi OpenCL (io l'ho esclusa da uno con SET di una variabile) ed in quel caso il device giusto sarebbe 3 per essa
Si, ho appena finito di leggere altrove.
Pero' dicono che ci siano problemi di sincronizzazione tra GPU e CPU, e infatti mentre la GPU va (uso lo stesso test, sia chiaro) a 14.5MH/s, in accoppiata alla CPU va a 12MH/s che, sommati ai 3,5MH della CPU fa bene o male lo stesso risultato.
Al costo, pero', di un incredibile aumento di temperatura assolutamente insostenibile. Lascio perdere.
Era solo per capirne un po' di piu'.
Grazie.
Edit. Ho capito il perche' degli strani risultati del combinato.
E' curioso: con la versione a 32 bit (Hashcat32) vado piu' veloce con la GPU (14,5 contro 12,5 della 64 bit) mentre con la 64bit vado piu' veloce con la la CPU, anche perche' usa tutta la ram disponibile.
Stranezze.
Utente123
02-04-2017, 08:51
Ho bisogno di qualcuno pratico di tecnicolor che sappia come funziona il bootp e altro
Forse questo può fare nel tuo caso https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://thomsontech.weebly.com/uploads/1/6/5/9/16595784/using_tftp_to_load_firmware.pdf&ved=0ahUKEwjqmvC4oYXTAhXMIsAKHU1IAGoQFggdMAA&usg=AFQjCNGyH4OaUozt_D0Nfl_qnhTc6_O4sQ
A meno che tu non voglia cimentarti con tutti i caratteri ASCII sempre fino a 8 cifre.
Forse è troppo, nei tg784 la pass era "r00t_th0ms_n"
quindi basterebbe usare -2 ?d?l?_
P.S. anzi in questo caso sarebbe -3 abdcefghilmn0prqrstuvzwxjk_ :D
D'accordo, ma io sono automaticamente fuori dai giochi con la mia potenza di calcolo.
Proverei comunque 8 cifre con una chiocciola, un underscore, i numeri e le minuscole. Non e' esagerato.
12 ore a 100Mh/sec.
Se potessimo distribuire il calcolo lo farei.
E pensare che la' fuori c'e' chi con 6-700 euro ci gioca solamente! :)
Io ho una 7770 (non proprio il top) ma ho l alimentatore fuori uso, appena arriva quello nuovo ci provo
Se potessimo distribuire il calcolo lo farei.
Quando ho tempo provo a installare hashtopussy
billybjr
03-04-2017, 08:12
Ciao a tutti. Ho un technicolor tg784n v3 praticamente bloccato. Nonostante abbia la linea Tiscali (adsl 20 mega e presa telefonica al muro), non mi fa entrare nella pagina di configurazione (192.168.1.254). Funzionava benissimo fino a quando ho avuto l'infelice idea di cambiare le credenziali d'accesso a internet. Ho provato a cambiare firmware con technicolor sw upgrade ma mi chiede user e password. Ho provato tutte le password che ho trovato su internet ma senza successo. Qualcuno può aiutarmi o devo metterlo da parte definitivamente?
Ma non ti bastava un hard reset? Perche' hai aggiornato firmware?
Ma soprattutto, dove l'hai preso il firmware?
Quando ho tempo provo a installare hashtopussy
E se usassimo le rainbow tables?
Ormai ci sono tabelle da 10 e piu' GB gia' pronte.
E funzionano con il salt?
No. Hai ragione. Lo dimenticavo.
billybjr
03-04-2017, 23:13
Ma non ti bastava un hard reset? Perche' hai aggiornato firmware?
Ma soprattutto, dove l'hai preso il firmware?
Non ho aggornato nessun firmware perchè mi chiede user e password. L'hard reset l'ho fatto ma ugualmente non mi apre la pagina di configurazione.
Puoi spiegare dettagliatamente tutto quello che hai fatto?
Ardeabora
04-04-2017, 14:10
salve ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi mi sa aiutare, dispongo anche io di un router technicolor smart modem TIM, a parte i problemi di rete che sto riscontrando ultimamente, ma che non dipendono dal router e di cui mi sono gia impegnato a cercare di far risolvere dalla telecom, sto riscontrando anche alcuni problemi, che credo dipendano chiaramente dal router, in pratica, quando cerco di collegarmi con lo smartphone alla wifi del technicolor, se mi collego in DHCP mi da un problema di DNS (DNS_probe_finished_no_internet) mentre se imposto un ip statico, non riscontro problemi, qualcuno di voi saprebbe come ovviare a questo problema? ho provato anche a controllare nelle impostazioni del router se ci fosse qualche opzione riguardante il DNS, ma non sono riuscito a trovare niente.
FrancYescO
04-04-2017, 16:16
salve ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi mi sa aiutare, dispongo anche io di un router technicolor smart modem TIM, a parte i problemi di rete che sto riscontrando ultimamente, ma che non dipendono dal router e di cui mi sono gia impegnato a cercare di far risolvere dalla telecom, sto riscontrando anche alcuni problemi, che credo dipendano chiaramente dal router, in pratica, quando cerco di collegarmi con lo smartphone alla wifi del technicolor, se mi collego in DHCP mi da un problema di DNS (DNS_probe_finished_no_internet) mentre se imposto un ip statico, non riscontro problemi, qualcuno di voi saprebbe come ovviare a questo problema? ho provato anche a controllare nelle impostazioni del router se ci fosse qualche opzione riguardante il DNS, ma non sono riuscito a trovare niente.
quello non è necessariamente un problema di dns... se non hai internet (o magari c'è un gateway settato sbagliato) google chrome restituisce lo stesso errore... che ip/gw assegna in dhcp ?
Ardeabora
04-04-2017, 16:54
il gateway è quello giusto, in dhcp, al telefono mi assegna 192.168.1.6, il problema è che quando sto in dhcp il telefono risulta nella rete, ma mi dice "internet assente"
billybjr
04-04-2017, 20:15
Puoi spiegare dettagliatamente tutto quello che hai fatto?
Io ho una adsl 20 mega tiscali con il telefono con la presa a muro. Questo modem mi è stato dato da una persona che aveva il voip. Ho cercato in tutti i modi di configurarlo ma non mi faceva entrare nella pagina di configurazione (192.168.1.254). Dopo varie insistenze al 130, ho trovato una persona gentilissima e disponibile che mi ha fatto inserire dai tecnici il mio user name e la mia password per accedere a internet. Il modem funzionava benissimo tranne il fatto che alcuni siti non me li apriva, nonostante avessi i dns google sul pc. Un giorno ho avuto l'infelice idea di cambiare, tramite my tiscali, le credenziali d'accesso a internet della mia connessione. Il problema è che in questo modem è rimasta la vecchia password e non posso tornare alla stessa in quanto prima era composta di soli numeri mentre adesso bisogna obbligatoriamente inserirla alfanumerica. E' inutile dirti quante telefonate ho fatto sperando di trovare la stessa persona gentilissima trovata precedentemente, che mi potesse inserire le nuove credenziali da me modificate. A quanto ho capito, se questo ruter non ha le credenziali giuste per accedere ad internet, non permette di entrare nella pagina di configurazione. Spero di essere stato chiaro nell'esporre la storia di questo benedetto modem. Pensi che si possa fare qualcosa o è il caso di metterlo da parte? Grazie.
Pensi che si possa fare qualcosa o è il caso di metterlo da parte? Grazie.
La vedo dura.
Pero', se fai il reset totale, quello vero, torna esattamente come e' stato consegnato al tuo amico.
E' da capire intanto che gestore avesse il tuo amico. Tiscali? Fastweb? Vodafone?
Hai provato a mettere un IP statico sul PC (192.168.1.100) e vedere se riesci ad entrare su 192.168.1.254 dal browser?
Hai provato a entrare via telnet su 8080 o giu di li'? (8081, per esempio).
Ad ogni modo: un modem ADSL (se avevi ADSL) costa veramente poco.
salve a tutti
ho il modem in oggetto con firmware tiscali. nella pagina di configurazione del wi-fi leggo l'opzione
Riduzione di potenza abilitata, SI
se la disattivo il segnale wifi migliora?
grazie e saluti
billybjr
05-04-2017, 11:17
La vedo dura.
Pero', se fai il reset totale, quello vero, torna esattamente come e' stato consegnato al tuo amico.
E' da capire intanto che gestore avesse il tuo amico. Tiscali? Fastweb? Vodafone?
Hai provato a mettere un IP statico sul PC (192.168.1.100) e vedere se riesci ad entrare su 192.168.1.254 dal browser?
Hai provato a entrare via telnet su 8080 o giu di li'? (8081, per esempio).
Ad ogni modo: un modem ADSL (se avevi ADSL) costa veramente poco.
a) Come si fa il reset totale? Se è quello dei 50 sec. l'ho già fatto.
b) Il gestore è sempre stato Tiscali.
c) Ho un ip statico (anche se non è 192.168.1.100). Cambia qualcosa?
d) Già fatto, ma posso riprovarci.
Lo so che costano poco ma avendo questo che è nuovo mi dispiacerebbe metterlo da parte. Ha anche una buona copertura wifi.
E' assurdo che questo modem non si configuri con una nuova password e che non si possa entrare nella configurazione se non entra in internet.
Non si può "sbrandizzare" e renderlo free?
Aggiornamento della situazione: collegandomi da telnet mi da : connessione a 192.168.1.254...impossibile aprire una connessione con l'host sulla porta 23. Connessione non riuscita.
Ti ha detto porta 8081 sopra
billybjr
06-04-2017, 12:45
Sia con la 8080 che con la 8081 mi dà sempre impossibile aprire una connessione con l'host.
Prova a configurare il pc da cui provi la connessione con 192.268.1.34
Prova a configurare il pc da cui provi la connessione con 192.268.1.34
192.168.1.34 ovviamente
Ho cercato in tutti i modi di configurarlo ma non mi faceva entrare nella pagina di configurazione (192.168.1.254)
In che senso "non ti faceva entrare"?
Ti chiede la password e non la sai?
Che user e pass inserisci?
Oppure non ti chiede niente e non risponde nemmeno?
tranne il fatto che alcuni siti non me li apriva, nonostante avessi i dns google sul pc.
Questo càpita a tanti (me compreso), ma secondo alcuni e' "impossibile".
billybjr
07-04-2017, 12:54
In che senso "non ti faceva entrare"?
Ti chiede la password e non la sai?
Che user e pass inserisci?
Oppure non ti chiede niente e non risponde nemmeno?
Questo càpita a tanti (me compreso), ma secondo alcuni e' "impossibile".
Nel senso che cerca di caricare la pagina ma rimane bianca. Non mi compare la richiesta di user e pass.
Per eftecno: ho provato con un altro ip fisso. Pensi che sia importante avere nel pc l'ip 192.168.1.34? Stasera provo.
Si', col frimware tiscali l'unico IP abilitato all'uso del Telnet su LAN e' il 34.
Che tu veda la pagina "bianca" e' strano. Qualcosa deve comparire, anche un errore.
Hai provato altri PC e altri browser?
billybjr
07-04-2017, 19:40
Si', col frimware tiscali l'unico IP abilitato all'uso del Telnet su LAN e' il 34.
Che tu veda la pagina "bianca" e' strano. Qualcosa deve comparire, anche un errore.
Hai provato altri PC e altri browser?
Stasera provo con il 34 e vi faccio sapere.
Metto l'indirizzo 192.168.1.254, cerca di caricare la pagina fino a quando non mi esce connessione non riuscita. La spia power nel modem rimane rossa.
Ho provato con altri pc, con ie, firefox e chrome e il risultato è lo stesso.
Intanto ti/vi voglio ringraziare per l'interessamento.
billybjr
07-04-2017, 22:39
Aggiornamento: con ip 192.168.1.34 e porta 8081 mi chiede l'username. Cosa devo mettere?
marmisteryo
09-04-2017, 13:44
Salve a tutti, ho letto l'OP ma non so cosa faccia al caso mio e cosa no :mc:
Ho un Technicolor TG582n marchiato Infostrada. L'unica cosa che mi interesserebbe è cambiare i DNS con quelli di Google o di OpenDNS, tutto il resto non mi interessa.
Cosa devo fare per far ciò? :help:
Riu Ichi
13-04-2017, 11:47
Qualcuno che ha esperienza con il Technicolor TG789vac2 che stanno dando con la fibra TIM http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783232
A me servirebbe usarlo con Infostrada Fibra temporaneamente, quindi vorrei evitare cambi firmware. Dove posso trovare un file di configurazione eventualmente per sbloccarlo?
billybjr
13-04-2017, 12:22
Ragazzi...mi avete abbandonato?:stordita:
devi usare le stesse coppie di user e password che utilizzeresti per l'accesso via browser
billybjr
13-04-2017, 20:47
Ho provato con user/user, user/ , admin/admin, con le mie credenziali d'accesso a internet ma mi da sempre invalid username/password. Closing connection. Connessione all'host perduta.
Se non è già stato fatto uno utente superuser da telnet non puoi entrare.
L'utente Web "user" non è autorizzato solo i vari utenti admin possono farlo (o ti fai il tuo, se puoi/potevi, o devi sapere le password di quelli già presenti).
billybjr
13-04-2017, 23:20
Se non è già stato fatto uno utente superuser da telnet non puoi entrare.
L'utente Web "user" non è autorizzato solo i vari utenti admin possono farlo (o ti fai il tuo, se puoi/potevi, o devi sapere le password di quelli già presenti).
E come faccio?
Shotokhan
14-04-2017, 02:06
Ciao a tutti, io ho un router technicolor della TIM per fttc (non c'è scritto il modello... assurdo), se entro nel firmware è tutto brandizzato TIM. Ho provato a connettermi con telnet e non mi ci fa connettere. Come devo fare per cambiare i DNS?
fabrylama
16-04-2017, 15:30
E se usassimo le rainbow tables?
Ormai ci sono tabelle da 10 e piu' GB gia' pronte.
ciao, non mi è chiaro perchè vogliate la password di tiscali o quella dell'utente roott, comunque c'è il trucco (beccato su un forum uk):
-vai nella pagina di login del router
-nome utente metti roott
-apri la console del browser (con chorme ctrl+shift+j)
-incolla questo testo, chiaramente al posto di xxxxxxxxx ci devi mettere l'hash2 per l'utente roott estratto dal file user.ini:
var user = "roott";
var hash2 = "xxxxxxxxxxxxxxxxxxx";
var HA2 = MD5("GET" + ":" + uri);
document.getElementById("user").value = user;
document.getElementById("hidepw").value = MD5(hash2 + ":" + nonce +
":" + "00000001" + ":" + "xyz" + ":" + qop + ":" + HA2);
document.authform.submit();
-premi invio e sei entrato come roott, anche se ancora non sai la psw... ma questo punto puoi semplicemente creare un altro utente con privilegi root o superuser
Ottima questa info, grazie.
La pass di tiscali o roott serve anche come casistica per il futuro.
Numeri, simboli, minuscole o maiuscole...
l'unico modo per ricavare il proprio user.ini è quello descritto in home page o c'è qualche altra strada?
ciao, non mi è chiaro perchè vogliate la password di tiscali o quella dell'utente roott, comunque c'è il trucco (beccato su un forum uk):
-vai nella pagina di login del router
-nome utente metti roott
-apri la console del browser (con chorme ctrl+shift+j)
-incolla questo testo, chiaramente al posto di xxxxxxxxx ci devi mettere l'hash2 per l'utente roott estratto dal file user.ini:
var user = "roott";
var hash2 = "xxxxxxxxxxxxxxxxxxx";
var HA2 = MD5("GET" + ":" + uri);
document.getElementById("user").value = user;
document.getElementById("hidepw").value = MD5(hash2 + ":" + nonce +
":" + "00000001" + ":" + "xyz" + ":" + qop + ":" + HA2);
document.authform.submit();
-premi invio e sei entrato come roott, anche se ancora non sai la psw... ma questo punto puoi semplicemente creare un altro utente con privilegi root o superuser
Non riesco ad editare il testo
Vado su souces ma me lo fa solo visualizzare
User.ini da dove lo prendo un il mio modem che per baglio ho memorizzato una password sbagliata e non riesco + ad entrarci
Resettalo.
Magari potessi resetterlo il tasto reset è disabilito nel mio firmware
fabrylama
17-04-2017, 22:19
Non riesco ad editare il testo
Vado su souces ma me lo fa solo visualizzare
User.ini da dove lo prendo un il mio modem che per baglio ho memorizzato una password sbagliata e non riesco + ad entrarci
Non devi andare su sources, devi rimanere in console.
Per avere l'user.ini devi avere già accesso amministratore, altrimenti puoi chiedere a qualcuno che ha il tuo stesso modello di postare il suo hash per l'utente admin/root/superuser, nel tuo dovrebbe essere lo stesso.
Magari potessi resetterlo il tasto reset è disabilito nel mio firmware
?? E da quando in qua?
FrancYescO
18-04-2017, 12:10
ciao, non mi è chiaro perchè vogliate la password di tiscali o quella dell'utente roott
mera curiosità, già ero a conoscenza di quel metodo
billybjr
18-04-2017, 13:44
Ragazzi, io sono bloccato alla richiesta di user e pass tramite telnet. Ovviamente collego il ruter al pc tramite lan e senza doppino. Influisce o non fa niente? Datemi una mano per favore.
fabrylama
18-04-2017, 16:29
mera curiosità, già ero a conoscenza di quel metodo
:cincin:
anch'io ho lo stesso problema. Ma credo sia dovuto al nuovo firmware (10.A.B.A) purtroppo, pare che abbiano cambiato i settaggi "predefiniti" del modem. :mad:
Consiglio di seguire questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44234647&postcount=121
Mi ha permesso di creare l'utente con privilegi amministrativi , anche se poi alcuni parametri come il DNS che mi interessava viene resettato automaticamente da Tiscali
Ciao, ho un tg588v fastweb e la rete Infostrada.
Ho l'utente admimiatrator abilitato ed un secondo utente Pippo pure lui amministratore.
Provo a cambiare configurazione dal wizard, arrivo alla fine ma sono ancora con parametri fastweb
Vpi/vci sempre 8.36 anche se metto altro...
Suggerimenti?
I vari firmware non li accetta
Buongiorno ho Wind-Infostrada e il router MediaAccess TG582n v2 con versione software 14.3 e vorrei cambiare i dns. Da quanto ho capito il mio router è bloccato e ho provato a sbloccarlo col metodo del reset 7 secondi (con cavo telefono staccato); il router torna alle impostazioni di fabbrica (infatti per entrare nel router devo mettere user:admin e password:admin), ma la voce di backup non è comunque disponibile, o almeno io non la vedo. Infatti se apro la pagina 192.168.1.254 dopo 20 secondi mi dice "Tempo per la connessione esaurito". Idem facendo da cmd telnet 192.168.1.254, mi dice "Impossibile aprire una connessione con l'host. sulla porta 23: Connessione non riuscita"
Vi risulta plausibile la faccenda? :(
Grazie
costez58
23-04-2017, 19:30
Ciao. Ho un router Technicolor TG788vn v2 di Infostrada. Vorrei attivare il Guest mode (ho un b&b e offro il collegamento con questo router) ma non lo trovo nei settaggi. Sai se è possibile farlo? Grazie
pilota70
25-04-2017, 13:57
Per mantenere i DNS di Google sul TG788vn senza perdere il Voip ho inserito un DNS in questo modo:
SET=0 DNS=8.8.8.8 METRIC=8 Intf=Internet-vdsl
ovviamente senza cancellare nulla dei dns originali che tiscali impone
in questo modo ho come dns primario quello di google e secondario quello di tiscali ed in più il VOIP rimane attivo
si entra come amministratore o super user operando solo da telnet
ciao
dualline
25-04-2017, 22:00
ciao a tutti, ma é stato trovato il modo per mettere un router in cascata al 788 v2 brand tiscali in vdsl senza per forza essere sotto il doppio nat ...grazie
ciao a tutti, ma é stato trovato il modo per mettere un router in cascata al 788 v2 brand tiscali in vdsl senza per forza essere sotto il doppio nat ...grazie
È spiegato nella prima pagina del thread di Tiscali VDSL
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
valery84
26-04-2017, 07:46
Purtroppo la procedura non funziona con tutti i modem: ad esempio i Fritz!box e,credo, anche i tp-link, non riescono a collegarsi con dmz e quindi a prendere l'IP pubblico dal Technicolor, e rimani con il doppio nat
dualline
26-04-2017, 10:36
Purtroppo la procedura non funziona con tutti i modem: ad esempio i Fritz!box e,credo, anche i tp-link, non riescono a collegarsi con dmz e quindi a prendere l'IP pubblico dal Technicolor, e rimani con il doppio nat
Devo dedurre che anche il Netgear d7000 lamenta dello stesso problema non riesce a sganciarsi da doppio nat, ho provato in tutti i modi ed in tutte le salse...una sorta di dmz parziale con doppio nat oppure nulla da fare
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Buonasera, sono passato da poco alla fibra di FW, in precedenza avevo la fibra di TIM. Mi ritrovo con il modem in foto (dovrebbe essere il Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs o sbaglio?) e vorrei utilizzarlo in accoppiata con il fastgate fornito dal gestore attuale. Leggendo la guida in prima pagina ho notato che è per chi al contrario passa a TIM. Nel mio caso posso utilizzare in qualche modo il modem di TIM? Se sì come lo configuro visto che è preconfigurato con il firmware TIM ed accessibile attraverso l'indirizzo 192.168.1.1? Grazie
http://i64.tinypic.com/23sdvlj.jpg
billybjr
26-04-2017, 20:01
Anche se mi sembra assurdo che non ci sia una soluzione per questo maledettissimo router, penso che lo metterò da parte. Grazie lo stesso a chi ha cercato di darmi una mano.
dualline
26-04-2017, 22:27
Allora... ottima info di Ulio mi da la possibilità di entrare nel router come admin, ma...
non riesco a cambiare i DNS del router che sono sempre quelli di tiscali ...
non riesco ad entrare via telnet (da sempre "impossibile connettersi" pur avendo telnet attivato su win10) ...
le impostazione del router pur essendo entrato come amministratore non mi consentono modifiche sui DNS primario e secondario ...
riesco a creare un file di backup "user.ini" con tutti i parametri al suo interno ...
ho provato a modificare alcuni parametri all'interno del file user.ini sotto la stringa dnss.ini inserendo li i DNS di opendns o google ma niente ...
ho anche provato a modificare i parametri sotto la stringa [ servmgr.ini ] inserendone altri legati al telnet (parametri trovati in giro in rete sia in ita che in inglese)
Se qualcuno ha trovato una qualche soluzione può dare indicazioni su come accedere via Telnet o in alternativa attraverso l'inserimento dei DNS manualmente nel file user.ini?
AH dimenticavo operatore Tiscali e router fibra a 100mb Technicolor TG788vn v2 con Versione del software 10.5.8.6
ps: telnet sul pc con win10 permette l'accesso ad altro modem non fibra della netgear. C'è quasi sicuramente un blocco sul technicolor che impedisce a telnet di connettersi ma non saprei proprio dove mettere mano per individuarlo e se questo blocco sia nel file user.ini di configurazione del router. :muro:
Per entrare in telnet hai impostato il pc con ip 192.168.1.34 che è l'unico che può entrare al momento da telnet
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
pilota70
27-04-2017, 06:35
Per entrare in telnet hai impostato il pc con ip 192.168.1.34 che è l'unico che può entrare al momento da telnet
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
Si ho impostato il 192.168.1.34 e cosa importante ( altrimenti non entra) porta 8081
Comando Telnet:
Telnet 192.168.1.254 8081
salvat0r3
27-04-2017, 11:54
Salve ragazzi, avrei un problema con un technicolor tg789vac v2 (lo smart modem per la fibra 100 mega di tim). In pratica di questi ne ho due perché il primo che avevo non andava bene nella telefonia, vennero a cambiarlo e me lo lasciarono.
Ora dato che ho casa a piani volevo mettere il secondo in cascata ma non riesco a fare nulla perché non si resetta... ho provato a collegarlo in lan ma neanche riesco...
Poi dovrei cambiargli i ssid e quello so farlo, ma non so modificare l'ip per raggiungerlo (cosa che non riesco a fare perché dopo aver riavviato il router per i ssid mi è sparito da ogni radar). Che devo fare?
salvat0r3
28-04-2017, 15:23
Salve ragazzi, avrei un problema con un technicolor tg789vac v2 (lo smart modem per la fibra 100 mega di tim). In pratica di questi ne ho due perché il primo che avevo non andava bene nella telefonia, vennero a cambiarlo e me lo lasciarono.
Ora dato che ho casa a piani volevo mettere il secondo in cascata ma non riesco a fare nulla perché non si resetta... ho provato a collegarlo in lan ma neanche riesco...
Poi dovrei cambiargli i ssid e quello so farlo, ma non so modificare l'ip per raggiungerlo (cosa che non riesco a fare perché dopo aver riavviato il router per i ssid mi è sparito da ogni radar). Che devo fare?
Problemi risolti... ora ho 3 tg789vac v2 che mi distribuiscono il segnale :D :D
Ho modificato l'indirizzo del router, spento il dhcp, aperto i nat e tutto sembra funzionare... speriamo bene
EDIT: ho cantato vittoria troppo presto! Il mio nas non posso più raggiungerlo tramite readycloud pur potendolo vedere tramite rete interna, ma soprattutto ora i due router che mi fanno da "access point" non sono più raggiungibili tramite ip... che faccio?
Qualcuno ha mai usato la porta USB per collegare una chiavetta 3G al modem?
Io ho provato a modificare l'APN con quello della mia SIM, l'ho messa in una chiavetta Huawei e l'ho collegata alla porta USB.
Purtroppo non va oltre la dicitura "ricerca della periferica in corso".
Ho usato tre chiavette diverse, tutte perfettamente compatibili con i Fritzbox, per esempio. Nulla da fare.
Idee?
Con quale modello? A me col tg788 e una vecchia huawei andava
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Esattamente col TG788Vn di Tiscali.
Ho provato una E169, una E173, una E3131.
Nada.
E sono tutte chiavette che uso in dati+voce sul Fritz.
Oppure si deve fare qualcosa oltre a settare l'APN.
E' chiaro che il modem in quel momento non era connesso alla linea, quindi "avrebbe dovuto" attivare la connessione di backup.
Ma qui non riconosce nemmeno la periferica...
Probabilmente c'è qualcosa di disabilitato nel firmware di Tiscali perché con uno generico la chiavetta funziona
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ma questo "generico", per intenderci, che firmware ha?
E' possibile averlo?
Perche' trovo in giro solo i firmware delle varie aziende provider di servizi?
Ma questo "generico", per intenderci, che firmware ha?
E' possibile averlo?
Perche' trovo in giro solo i firmware delle varie aziende provider di servizi?
L ho scaricato nel portatile qualche tempo fa per fare dei test, se ritrovo il link o il firmware te lo invio.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Lo apprezzerei un sacco.
Lo cercavo da tempo.
Hai un mp
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
billybjr
01-05-2017, 00:33
Solo a titolo informativo vi faccio sapere che sono riuscito nel mio intento. Essendo il modem bloccato perchè lo configura da remoto solo l'operatore, sono riuscito a cambiare il firmware bypassando le credenziali e adesso lo posso configurare tramite web ed ho il pieno controllo come amministratore. Saluti.
Con quale firmware, Billy?
Lo hai trovato sul web?
billybjr
01-05-2017, 22:30
Con quale firmware, Billy?
Lo hai trovato sul web?
Si, il firmware è questo: A7_TG784nV3_10.5.2.Q_Generic_Demo
Ah, 784!
Io ho il 788 :)
Grazie lo stesso
ciriccio
03-05-2017, 14:28
Ciao ragazzi, scusate, una info veloce per favore:
ho preso un tg588v da un cliente Fastweb FTTS non VoIP che lo ha sostituito con un D7000.
Voglio usare questo 588 in un'altra casa, sempre Fastweb (JOY), che in questo periodo sta cambiando tecnologia -->FTTS (ufficialmente è FTTS ma ha ancora la portante ADSL... stanno risolvendo ma non importa).
La mia domanda è: poiché ho visto che non basta collegarlo in quanto non riceve IP (pensavo bastasse fare la registrazione ma non è così), qual è la strada più veloce per farlo funzionare appunto su un'altra utenza?
Ho scaricato il file .ini. Ho accesso telnet. Vede la portante ma non riceve IP.
Devo cambiare firmware?
Basta agire sulla conf?
Grazie : )
sul Technicolor TG789vac v2_IAD il file di backup ha estensione .bin, è possibile modificarlo?
Buonasera, sono passato da poco alla fibra di FW, in precedenza avevo la fibra di TIM. Mi ritrovo con il modem in foto (dovrebbe essere il Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs o sbaglio?) e vorrei utilizzarlo in accoppiata con il fastgate fornito dal gestore attuale. Leggendo la guida in prima pagina ho notato che è per chi al contrario passa a TIM. Nel mio caso posso utilizzare in qualche modo il modem di TIM? Se sì come lo configuro visto che è preconfigurato con il firmware TIM ed accessibile attraverso l'indirizzo 192.168.1.1? Grazie
http://i64.tinypic.com/23sdvlj.jpg
Buon pomeriggio, qualcuno ha idea di come fare? Grazie :)
lucifaro
08-05-2017, 11:50
Salve raga, un mio amico ha ricevuto il Tecnicolor TG788vn v2 da Tiscali, ma abbiamo notato che delle due prese per il telefono dietro il router, la prima funziona senza problemi, mentre la seconda se colleghiamo un secondo telefono da segnale di occupato e se chiamiamo il numero squilla solo il telefono nella prima porta, è normale? O c'è un modo per tenere collegati entrami i telefoni?
Grazie.
x9drive9in
08-05-2017, 12:05
Salve raga, un mio amico ha ricevuto il Tecnicolor TG788vn v2 da Tiscali, ma abbiamo notato che delle due prese per il telefono dietro il router, la prima funziona senza problemi, mentre la seconda se colleghiamo un secondo telefono da segnale di occupato e se chiamiamo il numero squilla solo il telefono nella prima porta, è normale? O c'è un modo per tenere collegati entrami i telefoni?
Grazie.
Stesso modem con fastweb e stessa situazione
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Salve raga, un mio amico ha ricevuto il Tecnicolor TG788vn v2 da Tiscali, ma abbiamo notato che delle due prese per il telefono dietro il router, la prima funziona senza problemi, mentre la seconda se colleghiamo un secondo telefono da segnale di occupato e se chiamiamo il numero squilla solo il telefono nella prima porta, è normale? O c'è un modo per tenere collegati entrami i telefoni?
Grazie.
è scritto tutto nel manuale contenuto dentro la scatola del modem
se il tuo amico ho attivato un nuovo numero funziona una sola porta, se ha fatto migrazione funzionano entrambe, una con un nuovo numero assegnato da tiscali, l'altra col numero migrato
lucifaro
08-05-2017, 17:09
è scritto tutto nel manuale contenuto dentro la scatola del modem
se il tuo amico ho attivato un nuovo numero funziona una sola porta, se ha fatto migrazione funzionano entrambe, una con un nuovo numero assegnato da tiscali, l'altra col numero migrato
Ok grazie per la risposta.
In merito al 3Gfallback del TG788vn.
Ho installato il firmware 10.5.3.o gentilmente passatomi da Eftecno.
Ho resettato il router, vedo parecchie impostazioni in piu' ma le chiavette continuano a non essere viste come HW.
Le chiavette, come prima specificavo, sono 3 fra le piu' standard per questi usi e permettono anche la funzionalita' "voice" sul Fritzbox.
Quindi dubito che dipenda da loro.
Vado su "Connessione a banda larga", poi su 3GFallBack "Visualizza ulteriori...", poi su "Configura".
Qui spunto la casella "abilita interfaccia", tipo connessione "sempre attiva".
Su "Configurazione esperti" metto APN user e pass.
Pero' credo il modem si fermi perche' proprio non riconosce l'hardware...
http://i63.tinypic.com/m7u7vo.jpg
Ci rinuncio?
Altre idee?
Inoltre, non vedo il modo di poter settare le porte Voip.
Da dove inserisco i dati degli account Voip?
[Edit: trovato il VOIP, maledetti! :muro: )
L'interfaccia utente di questo modem e' pessima!
:help: :help: :help:
Se puo' essere di aiuto ad altri, ecco la lista delle chiavette 3G USB supportare dal firmware 10.5.3.o:
http://i63.tinypic.com/124gcpw.jpg
E' inutile dire che questo router e' un vero bidone.
Per fortuna abbiamo trovato user e pass del Voip...
Bah.
Ho controllato, io ho una E1750 e funziona
lucifaro
11-05-2017, 10:05
Se puo' essere di aiuto ad altri, ecco la lista delle chiavette 3G USB supportare dal firmware 10.5.3.o:
E' inutile dire che questo router e' un vero bidone.
Per fortuna abbiamo trovato user e pass del Voip...
Bah.
Scusa ma sono state trovate anche user e pass del Voip Tiscali?
Certo che si. C'e' un thread apposito.
lucifaro
11-05-2017, 11:13
Certo che si. C'e' un thread apposito.
Scusami non riesco a trovare il thread potresti postarmelo o postarmi la procedure.
Grazie!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2799970
lucifaro
11-05-2017, 11:26
Grazieee!
superdemetra
13-05-2017, 10:10
Spero di essere nella sezione giusta.....
Cmq...
Ho un problema molto fastidioso che da 3 giorni sto cercando di risolvere senza successo. Ho ricevuto il router,brand Tiscali, x una nuova linea fibra sempre con Tiscali. L'ho collegato a in portatile e funziona tutto perfettamente, nel senso che navigo ovunque sia con cavo lan, sia in Wi-Fi.l'unico problema è che non riesco ad entrare nella configurazione del router per mettere ad esempio un Pw x Wi fi, che ora è libero a tutti, settaggio porte ecc ecc. Ho fatto il classico procedimento,da 3 browser diversi, con 192.168.1.254 nella barra indirizzo, ma non appare la mascherina del login ( tentativi fatti con cavo lan, e doppino adsl scollegato).Ho provato a leggere qualche cosa su Internet è ho fatto senza successo il reset Hw tenendo premuto il pulsantino,una volta fino allo spegnimento delle spie, l'altra volta fino alla comparsa della spia rossa sul Wi-Fi. Nulla, dopo pochi sec ritorna tutto come prima e funziona.Ho provato pure a impostare ip statico nella scheda di rete lan del mio pc; il router lo pingo, si connette, ma non appare wizard. Ora non so più cosa fare, e non sono convinto che telefonando a pagamento a Tiscali la risolvo. Ah sul mio pc c'è win 8.1, ma ho fatto i medesimi tentativi con un altro portatile con win 7 con gli stessi risultati.
Sono a un punto morto.....aiuto ooooooo
Spero che voi mi possiate aiutare
Grazie Luciano
intanto prova a chiamare l'assistenza tecnica gratuita al 130
Ma da un TG789VAC di fastweb sarebbe possibile estrarre le credenziali VOIP?
Ho cercato, ma inutilmente.
ItalianGamer91
16-05-2017, 00:28
Tengo il 789 vac v2 di tim e sto con iiNet come firmware e mi ci trovo molto bene. Se mi date in privato ho in pubblico una lista di tutti i technicolor vdsl vdsl2 potrei darvi firmware latest ovviamente li troverete nella repo mia di ilpuntotecnicoeadsl.com
Luca2017
19-05-2017, 05:08
Ciao da poco mi hanno attivato "fribra" (Vdsl) Tim 100/20 dandomi il router Technicolor TG789vac v2.
Vorrei fare alcune domande.
1) Ho 2 cellulari, un moto g lte 1 gen (xt1039 del 2013) con wifi N, l altro uno Xiaomi Mi5 con wifi AC, e un vecchio Netbook Asus Eee PC 1005PE con wifi N.
Il moto g e il computer scaricano massimo a 50-60 megabit (anche a un centimetro di distanza), mentre lo Xiaomi va a piena banda 100/20. Da quello che ho capito il moto g e il computer vanno a 2.4 gigahertz mentre lo Xiaomi a 5.
Come mai? C e un modo per fare andare tutti a piena banda?
2) Sbloccando il router e modificando questi parametri si riesce ad ottenere qualcosa?
channelwidth=20/40 sgi=enabled
cdd=enabled
stbc=enabled
ldpc=enabled
frameaggregation=amsdu
3) Qualcuno mi puo spiegare ogni parametro cosa fa (il primo piu o meno si capisce)?
Grazie :)
in effetti sarebbe utile una guida che spiegasse la maggior parte delle righe dell'user.ini
topolino1958
22-05-2017, 12:45
Salve, volevo sapere se è possibile modificare questo modem/router con la linea "Tiscali" :
http://i68.tinypic.com/2qjatsj.jpg
Nome modello AGCOMBO
versione software AGTOT_1.0.2
ban.codrut
27-05-2017, 15:08
Ciao ragazzi,
qualche anima pia ha per caso un file di configurazione per il TG788vn v2 brandizzato Fastweb?
Io rientro nella casistica del non più sbloccabile e, dato che sto tentando di configurare un Fritz! 7490, con annessa la parte telefonica, vorrei vedere se sulla configurazione è possibile reperirne i parametri..
Ovviamente prima di avere la conf pulitela da eventuali informazioni personali..!
Vi ringrazio in anticipo
Ciao, ti serve ancora il file .ini originale fastweb ?
Comunque ecco a te il link per il TG788vn v2 Fastweb
(https://1drv.ms/u/s!AvBLOpk7G74dm3_5J5RwBeM7nljG)
Sei riuscito a risolvere qualcosa per quanto riguarda l'accesso all'admin post aggiornamento 10.A.B.A ? Sto cercando disperatamente di riabilitare telnet o sbrandizzare in qualche modo.
Dopo l'aggiornamento avevo ancora l'accesso al Administrator con un user creato da me, ma la genialità dentro di me ha deciso di fare un ulteriore reset che mi ha bloccato del tutto (non ero a conoscenza di 10.A.B.A al momento)
Puoi contattarmi anche in PM!
Salve ho un modem marchiato Telecom Fibra all'interno TG799vn V2 , firmware AGVTF_5.3.3, dovrei sbrandizzarlo per poterlo utiliazzare con Infostrada, ma non riesco ad inserire il firmware no brand, ho provato con l'utlity Tompons ma il modem non viene rilevato, ho provato a connetterlo tramite lan ma non viene visto, mentre in wifi mi chiede il seriale sotto il modem, ma sul mio mancano le ultime 2 cifre es. 12345678 (9A) manca il 9A, qualcuno mi puoi aiutare a cambiare firmware, ho messo sul mio onedrive il pacchetto con il tool ed il firmware sbrandizzato:
https://1drv.ms/u/s!An7-euFwJ8Qngut6jLIxIRoejAQU0g
Grazie a chiunque vuole aiutarmi...
semaforoverde
16-06-2017, 12:54
Salve,io ne ho due uguali uno Tim hardware VANT 6 chip broadcom e firmware 1.0.4 come sapete l'ultimo,e l'altro fastweb sempre con 1 porta usb in pratica non sono gli extreme con due porte usb,quello fastweb ha sicuramente lo HW VANT 6? dove lo trovo il firmware debrand funzionanti con tutti gli operatori?anche con lingua inglese.
Vorrei fare delle prove su quello fastweb,il tim lo utilizzo con linea adsl tim a 18.700 a 6 db di snrm,con profilo i141.
P.S. Quello fastweb il finale è tg789 v2 vac mos
Grazie mille a tutti.
semaforoverde
16-06-2017, 14:54
Tengo il 789 vac v2 di tim e sto con iiNet come firmware e mi ci trovo molto bene. Se mi date in privato ho in pubblico una lista di tutti i technicolor vdsl vdsl2 potrei darvi firmware latest ovviamente li troverete nella repo mia di ilpuntotecnicoeadsl.com
Mi servirebbe il firmware debrand il 789 v2 vac mos di fastweb,però al momento sono coperto da una buona ADSL2+ a 20 mb con linea tradizionale credo,il settaggio di quello identico TIM è lo stesso,ovvero:
Modalità DSL
ITU-T G.992.5 Annex A (ADSL2+ over POTS)
Ho scaricato due firmware tra cui uno uk,ma non so se un brand uk o meno.
MST TG789vac 16.2.7064.2201002,in rar in una cartella uno è bin l'atro rbi.
Cercando dal sito dello sblocco ci sono i file repository e ho presoi due file rbi AGTOT 1.0.4 OPEN E CLOSED,la sigla di fastweb anzi AGTOT lo sapete qual'è?
e l'altro australia,lo hai da i due file che erano su ftp? vant-6_16.3.7637-ver2.2.0-CRF638-2721002.rbi
è questo quello che hai?flashato normalmente dall GUI ?
Grazie ;)
Dariox96
24-06-2017, 15:45
Qualcuno sa come settare il wifi solo a 40 mhz?
raramente va a 40 mhz e solo quando c'è il canale automatico, poi però si "sistema" da solo la trovo sempre a 20 ed è piuttosto lento perchè va a 35 mbps effettivi sulla 20 mhz e 70/75 quando è a 40 mhz (altro che i 144/300 che segna windows...)
pilota70
24-06-2017, 15:56
Non riesco più ad entrare da telnet da quando tiscali ha riavviato la connessione e riattivata dopo qualche ora oggi ...pensavo fosse un guasto e invece...
prima entravo tranquillamente ora non più
telnet 192.168.1.254 8081 con ip statico 192.168.1.34
qualcuno ha notizie aggiornate???
ho anche resettato il modem per cui tutte le impostazioni nat aperto per xbox360, dns google se ne sono andati a ...
grazie per chi aiuta
pilota70
24-06-2017, 16:27
Non riesco più ad entrare da telnet da quando tiscali ha riavviato la connessione e riattivata dopo qualche ora oggi ...pensavo fosse un guasto e invece...
prima entravo tranquillamente ora non più
telnet 192.168.1.254 8081 con ip statico 192.168.1.34
qualcuno ha notizie aggiornate???
ho anche resettato il modem per cui tutte le impostazioni nat aperto per xbox360, dns google se ne sono andati a ...
grazie per chi aiuta
Risolto ricaricando user.ini da ftp
(lo avevo salvato nel pc un paio di mesi fà :stordita: :doh: )
e adesso si ricollega da telnet
Ciao a tutti!
Sapete se è possibile sbloccare anche il Technicolor AG EVO (DGA 4130) - Smart Modem Plus (VDSL 200/20 35b) fornito da TIM?
Ho impostato i DDNS sul mio router Technicolor, ma come posso fare per aprire la porta 23 dall'esterno in modo da utilizzare Telnet tramite indirizzo IP pubblico?
Inoltre sono riuscito a mettere una entry statica nell'ARP Table del router, ma non capisco perché dopo qualche ora scompare.
Ciao, ho caricato l'user.ini per pppoa ma non entro come Administrator techinicolor bensì solo come user user
C'è qualche altro accesso?
Aleksej86
12-07-2017, 18:00
Ho letto in qualche post che è possibile collegare il Technicolor TG788vn v2 in cascata al proprio modem così da usarlo come ATA per il VoIP.
C'è una procedura specifica da seguire? Perché io non l'ho trovata:confused:
negronomicon
03-08-2017, 11:56
ciao ragazzi, innanzitutto grazie (ho usufruito varie volte dei vostri consigli anche in passato).
Qui in particolare ringrazio in ordine di apparizione nel topic... Gnappoman, Ulio e Fabrylama.
Dopo un reset/deep reset dello schifido tg784n v3 (difetti vari di fonia e microdisconnessioni continue... nonchè controllo dell'ora wifi impazzito... decideva lui in quali fasce del giorno "concedere" il wifi)... piuttosto che riflashare il fw come Billybjr ne ho cantate 44 all'assistenza e ricevuto il fratello maggiore tg788vn v2 (oltre adsl anche vdsl, prontamente disabilitata) che SEMBRA andare meglio a stabilità di navigazione mentre parlo (firmware 10.5.8.6).
Purtroppo non mi lasciava la prenotazione degli IP (l'assegnazione mediante il sottomenu' "interfacce" entrando come "user" lo riavviava ad ogni nuova aggiunta) con le dolenti note che potete immaginare (hd di rete, ipcam foscam clone che da www risultava sempre irraggiungibile...) e la "distrattamente funzionante" possibilità del forwarding/apertura porte che perdeva un po' il senso di tutto. In pratica se spegnevi e riaccendevi il modem molte funzioni impostate le... perdeva!!! :muro:
Sono riuscito col trucco dell'assistenza remota (figo!) a creare un'utenza Administrator, tale da estrapolare il .ini.
Con la stessa sono riuscito a mappare da GUI e finalmente a dovere la mia rete domestica e avere la stessa configurazione anche riavviando / spegnendo-accendendo il modem (mi sembra un'idiozia nel 2017 non dare questa possibilità all'utente/cliente finale "user").
Non solo... dal .ini (col "trucco inglese" della console su chrome) ho estrapolato l'hash2 dell'utenza roott e sono entrato come tale per creare altri utenti con privilegi di Superuser e Root (!!!).
Mi ritrovo quindi con una situazione che vorrei preservare nel tempo (voip discreto, rete domestica a puntino, 4 livelli di privilegio user/superuser/admin/root) e la domanda sorge spontanea: ricordo che sul pirellone bianco alice lo facevo... come faccio qui su questo Tg788vn v2 technicolor tiscali a PREVENIRE l'aggiornamento firmware da remoto e lasciare l'attuale firmware 10.5.8.6 con una bella colata di cemento armato sopra? Non vorrei trovarmi un "bel" giorno con un niente di fatto... :cry:
Si deve operare a livello telnet, o qualcosa che ha a che fare con "firewall" / "rilevamento intrusione" (purtroppo disabilitati da gui anche se entro root) o cosa? Magari c'è sotto gli occhi e mi sfugge?:mbe:
Salve.
Qualcuno che ha il 789vac di fastweb ha provato se funziona ancora il trucco di accedere come Administrator subito dopo aver resettato?
A me non funziona piu'.
Forse avranno aggiornato il firmware...
Esistono altri metodi per entrare via FTP e prelevare lo stramaledetto file user.ini?
Salve,
Improvvisamente mi sono trovato il router in questione bloccato (Versione del software: 8.G.P.4 ), non si ha più la possibilità di modificare la configurazione come precedentemente possibile. Sembrerebbero persi i privilegi amministrativi:
Nella pagina di configurazione appare il seguente messaggio:
Non è possibile modificare direttamente le impostazioni del servizio dello Technicolor Gateway. Accedere come utente che dispone dei privilegi necessari ed eseguire la procedura guidata di configurazione.
Fastweb ha modificato come di seguito:
Data configurazione: Configurazione modificata da TR-069 su 2000-00-01T01:01:50
Fatto sta che non esiste più nel menù la voce di backup o ripristino da backup e avendo modificato il file user.ini per il wake un lan, probabilmente è stata rimossa la riga immessa nel file.
E' possibile fare qualcosa, oppure con la nuova versione software installata da fw, non è più possibile fare operazioni del genere?
Grazie in anticipo.
Sono riuscito col trucco dell'assistenza remota (figo!) a creare un'utenza Administrator, tale da estrapolare il .ini.
Con la stessa sono riuscito a mappare da GUI e finalmente a dovere la mia rete domestica e avere la stessa configurazione anche riavviando / spegnendo-accendendo il modem (mi sembra un'idiozia nel 2017 non dare questa possibilità all'utente/cliente finale "user").
Non solo... dal .ini (col "trucco inglese" della console su chrome) ho estrapolato l'hash2 dell'utenza roott e sono entrato come tale per creare altri utenti con privilegi di Superuser e Root (!!!).
Ciao, mi puoi gentilmente dire la procedura per entrare con privilegi amministrativi, in modo da poter accedere al file.ini o al menù di backup?
Ho provato con diversi compreso tech password=_CYP2_7738fa544bbe48136a171f27a5d82c65eb9d5db333507aad, ma non so a cosa corrisponde la pass. indicata.
Grazie
negronomicon
09-08-2017, 20:16
Ciao, mi puoi gentilmente dire la procedura per entrare con privilegi amministrativi, in modo da poter accedere al file.ini o al menù di backup?
Devi disporre di un tablet o di un pc o alle peggio uno smartphone con rete dati propria (no wifi della tua rete domestica o ti appoggi alla wifi del vicino o insomma un hotspot/tethering ci siamo capiti).
Dal pc collegato al modem "da sbloccare" devi entrare nella casella degli strumenti e vai in assistenza remota. La abiliti se gia'non lo e', e devi impostare una password provvisoria (io ho messo "prova" senza apici). Nota: c'e'un breve url per far entrare il tecnico in assistenza remota, ti servirà dopo.
Dall'altro device di altra linea ti colleghi al https://.... che vedevi sul pc del punto precedente (vai oltre i certificati di sicurezza laddove lo chiedesse).
Entri con tech e password scelta aprioristicamente.
Ora sei un tecnico in assistenza remota sul tuo pc/modem :D
Vai in casella degli strumenti e creati un utente di tipo Administrator: ricordati username e password.
Esci dalla modalità tecnico, quantomeno spegni il secondo device.
Vai sul tuo pc, chiudi tutti i browser, fatti un bel ccleaner, riaccedi alla tua 192.168.... e metti la coppia di credenziali Administrator.
Entra in MediaAccess Gateway, Configurazione, Salva o ripristina la configurazione, ti salvi il .ini.
Poi se vuoi il root devi fare l'altra parte che ho descritto nel mio post piu' su.;)
Questo sistema ormai non funziona piu' e andava bene solo sulle vecchie versioni del 788, purtroppo.
negronomicon
10-08-2017, 10:17
Questo sistema ormai non funziona piu' e andava bene solo sulle vecchie versioni del 788, purtroppo.
Rispondevo a alpha45.
Nel mio caso ha funzionato (modem tiscali arrivato circa una settimana fa).
Non a caso chiedevo, nel mio post di riepilogo/ringraziamento, se c'e'modo di bloccare eventuali aggiornamenti fw da parte del gestore (doversi ritrovare con la rete domestica precedentemente mappata tra multifunzione wifi, ipcam e scazzi vari ben equilibrata e funzionante... nuovamente alla merce' del dhcp per colpa dell'isp e avere un'utenza utonta incapace di modificare il benchè minimo aspetto su di un router, farebbe scattare parecchia violenza in me, che già li ho messi in mora :rolleyes: ).
Ho letto in qualche post che è possibile collegare il Technicolor TG788vn v2 in cascata al proprio modem così da usarlo come ATA per il VoIP.
C'è una procedura specifica da seguire? Perché io non l'ho trovata:confused:
mi sa che hai letto male
Si si può, nel thread Tiscali lo abbiamo descritto.
Di recente (2 settimane ?) sul Thread Tiscali è stata ritirata fuori la cosa.
Lì si trova sia il link al vecchio metodo che la citazione ad un nuovo metodo da chiedere via PM
Qualche news per debrendizzare il TG788vn v2 fastweb ( vorrei usarlo con telecom)? ho provato tutte le procedure scritte fin'ora e non funzionano più con gli ultimi update, ora ho il firmware 10.A.B.A, flasherei anche il firmware con uno più vecchio se lo sbloccasse e soprattutto se si trovasse!! .... dopo una lunga ricerca non sono riuscito a trovare nessun firmware anche vecchio, da porterlo flasharee e sbloccare, oltretutto il software Thompson per flashare è troppo vecchio e non va con win10, non so se esista un'altra utility in merito.
Mi potete aiutare? grazie.
FrancYescO
24-08-2017, 16:57
Non riesco più ad entrare da telnet da quando tiscali ha riavviato la connessione e riattivata dopo qualche ora oggi ...pensavo fosse un guasto e invece...
prima entravo tranquillamente ora non più
telnet 192.168.1.254 8081 con ip statico 192.168.1.34
qualcuno ha notizie aggiornate???
ho anche resettato il modem per cui tutte le impostazioni nat aperto per xbox360, dns google se ne sono andati a ...
grazie per chi aiuta
a quanto pare hanno fatto qualche schifezza in remoto aggiungendo queste righe al config
ipadd name=TELNET ip=195.130.246.0/24
ipadd name=TELNET ip=213.205.40.[160-191]
leggasi, ora sono da togliere queste righe dal user.ini se si vuole avere accesso telnet
se a qualcuno interessasse, son riuscito ad abilitare il PPPoE relay sul TG788 di tiscali, basta il comando:
ppp relay ifadd intf=bridge
tidus780
29-08-2017, 20:50
Ciao a tutti ho letto la guida, ma per il suddetto modem di fastweb è possibile fare qualcosa? un debrand? ho letto che ci vorrebbe il firmware debrand, ma non riesco a trovarlo. in caso contrario è possibile impostarlo con i file ini editati sopra? ed ancora posso eventualmente usarlo come router con rete presa da wan ed usarlo come router principale che gestisce le reti?
grazie mille
a quanto pare hanno fatto qualche schifezza in remoto aggiungendo queste righe al config
Ci stavo impazzendo!
GRAZIE!
Ho avuto un problema alla connessione: avevo portante ma non piu' connessione (col mio modem non tiscali).
Allora ho rimesso il 788 moddato (sempre Tiscali) e li ho chiamati.
Mi hanno resettato qualcosa e poi costretto a resettare il 788.
Tutto sembrava essere tornato alla normalita'.
Il firmware era sempre quello.
In un attimo ricreo l'account administrator e via.
Poi per fare una certa prova (devo installare il FW fastweb sullo slot di backup) provo ad accedere in Telnet: ciaone!
Stavo impazzendo: ero convinto di non ricordare qualcosa quando alla fine ho trovato il tuo messaggio.
Bisognerebbe tenere un primo post sempre aggiornato con queste informazioni.
Mi rimane il seguente problema.
Ho un TG788VN V2 di Tiscali (10.5.8.6), completamente nelle mie mani (root).
Vorrei installare il firmware Fastweb nello slot secondario dove attualmente c'e' un firmware nobrand (10.5.3.O_FW_117).
Con la stessa procedura cerco di installare uno dei due firmware fastweb in mio possesso (10.5.3.K_FW_113 e 10.5.3.O_FW_117).
Purtroppo nessuno dei due va a buon fine.
Dopo aver aspettato il caricamento del firmware il SW Technicolor mi dice che qualcosa non e' andato per il verso giusto (non mi dice cosa) e finisce li'.
Qualcuno e' mai riuscito a mettere il FW di un altro operatore?
FrancYescO
30-08-2017, 10:05
Ma perché proprio quello Fastweb?
Ci dovrebbe essere quello nobrand in giro
Perche' lo devio usare in un luogo in cui c'e' Fastweb in versione VOIP, quindi mi serve il firmware originale per poi lasciarlo a scaricare le impostazioni da fastweb stessa.
Poi alla fine cerchero' di tirare fuori le credenziali del VOIP con il metodo del DynDNS.
Attualmente, li' dove c'e' Fastweb, c'e' un TG789VAC e non e' possibile ne' diventare admin ne' leggere (in chiaro) il file USER.INI.
Il file e' criptato e la chiave per decriptarlo c'e' soltanto per i TG789 marchiati TIM.
FrancYescO
30-08-2017, 18:10
Perche' lo devio usare in un luogo in cui c'e' Fastweb in versione VOIP, quindi mi serve il firmware originale per poi lasciarlo a scaricare le impostazioni da fastweb stessa.
Poi alla fine cerchero' di tirare fuori le credenziali del VOIP con il metodo del DynDNS.
Attualmente, li' dove c'e' Fastweb, c'e' un TG789VAC e non e' possibile ne' diventare admin ne' leggere (in chiaro) il file USER.INI.
Il file e' criptato e la chiave per decriptarlo c'e' soltanto per i TG789 marchiati TIM.
ah allora è un conto diverso..
potresti anche provare a mettere l'url del server di telegestione fastweb su uno nobrand o anche tiscali
Dici che funzionerebbe?
Eppure mi basterebbe decrittare USER.INI per avere tutto, e purtroppo le uniche chiavi che trovo sono per il firmware TIM (1.0.2 e 1.0.4).
Oppure poter avere accesso Adminstrator, magari col bug dell'HASH2 (che si trova dentro il file USER.INI e quindi non posso averlo).
Se qualcuno avesse la bonta di copincollarli l'HASH2 preso da [MPLUSER.INI] di un 788 IAD di Fastweb sarei a posto.
Ho gia' provato con quelli di un 788 MOS di Fastweb, ma le password admin e tech non corrispondono.
E' il cane che si morde la coda.
:muro:
FrancYescO
30-08-2017, 18:41
Dici che funzionerebbe?
Eppure mi basterebbe decrittare USER.INI per avere tutto, e purtroppo le uniche chiavi che trovo sono per il firmware TIM (1.0.2 e 1.0.4).
Oppure poter avere accesso Adminstrator, magari col bug dell'HASH2 (che si trova dentro il file USER.INI e quindi non posso averlo).
Se qualcuno avesse la bonta di copincollarli l'HASH2 preso da [MPLUSER.INI] di un 788 IAD di Fastweb sarei a posto.
Ho gia' provato con quelli di un 788 MOS di Fastweb, ma le password admin e tech non corrispondono.
E' il cane che si morde la coda.
:muro:
bhè a funzionare funzionerebbe magari l'unica difficoltà è se anche li non si conoscono le password per l'accesso al server di provisioning (ma credo usino le stesse quindi sono recuperabili da qualche altro backup di router fastweb)
mcgyver83
31-08-2017, 07:44
Ciao a tutti, ho trovato un vecchio thomson TG874N in cantina e vorrei usarlo come AP (quindi prendere il wifi del router attuale e estenderlo).
Il modem e' marchiato Tiscali.
Posso usarlo? Esiste un fw "migliore" di quello base di tiscali?
negronomicon
31-08-2017, 09:20
Mi ritrovo quindi con una situazione che vorrei preservare nel tempo (voip discreto, rete domestica a puntino, 4 livelli di privilegio user/superuser/admin/root) e la domanda sorge spontanea: ricordo che sul pirellone bianco alice lo facevo... come faccio qui su questo Tg788vn v2 technicolor tiscali a PREVENIRE l'aggiornamento firmware da remoto e lasciare l'attuale firmware 10.5.8.6 con una bella colata di cemento armato sopra? Non vorrei trovarmi un "bel" giorno con un niente di fatto...
Mi autoquoto per rinnovare la mia richiesta di aiuto.
Leggo di slot2... a cosa serve? Un backup del firmware? Potrebbe aiutarmi per quello che cerco? Help me please:mc: :help: ;)
bhè a funzionare funzionerebbe magari l'unica difficoltà è se anche li non si conoscono le password per l'accesso al server di provisioning (ma credo usino le stesse quindi sono recuperabili da qualche altro backup di router fastweb)
In realta', se si sostituisce per intero il file di configurazione (USER.INI) dovrebbe filare tutto liscio.
Qual e' il problema?
Il 788 di Fastweb e' blindato!
Non riesco a prelevare il file.
Il menu di backup/restore e' stato eliminato e non c'e' modo di elevare i diritti ad admin per poter fare FTP e prelevarlo da li'.
Non avendo l'HASH2 di un utente privilegiato non posso nemmeno usare l'hack per il login con la consolle di Chrome.
Inoltre il menu' di accesso remoto non c'e', quindi non si puo' nemmeno usare il bug dell'ingresso da WAN.
Ho le mani legate, mannaggia, e con un modem che cl firmware Tiscali o TIM ci si fanno pure le bruschette.
FrancYescO
31-08-2017, 13:02
Mi autoquoto per rinnovare la mia richiesta di aiuto.
Leggo di slot2... a cosa serve? Un backup del firmware? Potrebbe aiutarmi per quello che cerco? Help me please:mc: :help: ;)Leggi le note qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44971625
In ogni caso dubito Tiscali rilascerà mai un aggiornamento, al massimo sistemerà qualche configurazione in remoto come accaduto con telnet e codici di servizio VoIP.
gibo65it
02-09-2017, 21:11
Ciao,
c'è qualche utente Tiscali che può accedere in FTP al suo TG582n e fornirmi alcuni dei files originali?
http://support.aa.net.uk/Router_-_TG582N_-_Config_Files
Mi servirebbero:
isp.def
user.ini
user.tpl
chiaramente con i dati di accesso (username e password) eliminati!!!
GRAZIE :help:
mcgyver83
03-09-2017, 11:27
Ciao a tutti, ho trovato un vecchio thomson TG874N in cantina e vorrei usarlo come AP (quindi prendere il wifi del router attuale e estenderlo).
Il modem e' marchiato Tiscali.
Posso usarlo? Esiste un fw "migliore" di quello base di tiscali?
Mi auto quoto, qualcuno ha qualche suggerimento?
leggo in varie posti del file user.ini da modificare...
Come lo recupero dal modem/router?
supersalam
03-09-2017, 15:22
Ragazzi ho installato il firmware 10.2.0.B per il mio TG582n seguendo la prpcedura, ho fastweb e non va più in rete.
Nel wizard ho provato tutto, bridge, ip routed e routed ppp. Posso settare solo vpi/vci a 8.36.
Ho a disposizione il file ini, ma non so cosa modificare.
Qualcuno può passarmi il suo?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
gibo65it
03-09-2017, 16:20
Ragazzi ho installato il firmware 10.2.0.B per il mio TG582n seguendo la prpcedura, ho fastweb e non va più in rete.
Nel wizard ho provato tutto, bridge, ip routed e routed ppp. Posso settare solo vpi/vci a 8.36.
Ho a disposizione il file ini, ma non so cosa modificare.
Qualcuno può passarmi il suo?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Per spirito d'altruismo :D (spero facciano lo stesso con me)
prova questo
(https://www.4shared.com/file/y9mpdoZmca/backup_fastweb_originale.html)
:)
supersalam
03-09-2017, 22:13
Per spirito d'altruismo :D (spero facciano lo stesso con me)
prova questo
(https://www.4shared.com/file/y9mpdoZmca/backup_fastweb_originale.html)
:)
Mi hai salvato!! Grazie infinite gibo. Grazie :cincin:.
Gibo, per prelevare i file si deve essere per forza iscritto a 4shared?
gibo65it
04-09-2017, 11:02
Gibo, per prelevare i file si deve essere per forza iscritto a 4shared?
NO non penso proprio!
Eppure...
https://u.biyori.moe/ZrUoaum5.jpg
https://u.biyori.moe/QrlrkJ63.jpg
negronomicon
04-09-2017, 12:13
Leggi le note qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44971625
In ogni caso dubito Tiscali rilascerà mai un aggiornamento, al massimo sistemerà qualche configurazione in remoto come accaduto con telnet e codici di servizio VoIP.
Grazie FrancYescO, purtroppo malgrado abbia sottoscritto il topic forse va in spam. Visto solo ora.
Allora...
- ho usato l'account admin per entrare e salvare l'user.ini
- ho notato come ci siano le 2 righe che impediscono il telnet e le ho eliminate (con notepad ho solo accorciato di due righe la lista, premendo canc su queste evidenziate:ipadd name=TELNET ip=195.130.246.0/24
ipadd name=TELNET ip=213.205.40.[160-191]
- ero ancora nell'interfaccia web del modem ed ho ripristinato l'user.ini "epurato".
- si è riavviato da solo (la seconda volta che ho ripetuto questa procedura, dopo questo punto ho anche SPENTO-ACCESO il modem)
- dal pc ho impostato ip fisso 192.134.1.34 (e 255.255.255.0 / 192.168.1.254 per parametri gateway ecc.)
- da una shell dos ho fatto ipconfig e mi sono reso conto abbia assunto ip 192.134.1.34
- chiamo telnet (da esegui di un misero windows xp) e faccio open 192.168.1.254 8081 preciso e identico con copia&incolla.
...mi dice che non riesce a comunicare con l'host.
Le famose 2 righe da eliminare mi sono reso conto come se fossero ritornate: sono queste che non mi fanno entrare, vero?
E'evidente che insinuino tra le fasi di ripristino dell'user.ini e l'esecuzione del comando telnet.
Come devo fare? Ho sbagliato qualcosa nella sequenza... dovevo forse staccare il doppino dell'adsl in qualche punto? Si accettano consigli... grazie ancora 1000... help me please.
FrancYescO
05-09-2017, 22:40
Grazie FrancYescO, purtroppo malgrado abbia sottoscritto il topic forse va in spam. Visto solo ora.
Allora...
- ho usato l'account admin per entrare e salvare l'user.ini
- ho notato come ci siano le 2 righe che impediscono il telnet e le ho eliminate (con notepad ho solo accorciato di due righe la lista, premendo canc su queste evidenziate:
- ero ancora nell'interfaccia web del modem ed ho ripristinato l'user.ini "epurato".
- si è riavviato da solo (la seconda volta che ho ripetuto questa procedura, dopo questo punto ho anche SPENTO-ACCESO il modem)
- dal pc ho impostato ip fisso 192.134.1.34 (e 255.255.255.0 / 192.168.1.254 per parametri gateway ecc.)
- da una shell dos ho fatto ipconfig e mi sono reso conto abbia assunto ip 192.134.1.34
- chiamo telnet (da esegui di un misero windows xp) e faccio preciso e identico con copia&incolla.
...mi dice che non riesce a comunicare con l'host.
Le famose 2 righe da eliminare mi sono reso conto come se fossero ritornate: sono queste che non mi fanno entrare, vero?
E'evidente che insinuino tra le fasi di ripristino dell'user.ini e l'esecuzione del comando telnet.
Come devo fare? Ho sbagliato qualcosa nella sequenza... dovevo forse staccare il doppino dell'adsl in qualche punto? Si accettano consigli... grazie ancora 1000... help me please.
Carica l’user.ini da ftp, una volta caricato riavvia il modem spegnendolo con l’interruttore dietro altrimenti non salva alcuna modifica, il doppino attaccato o meno è indifferente.
negronomicon
06-09-2017, 13:29
Carica l’user.ini da ftp, una volta caricato riavvia il modem spegnendolo con l’interruttore dietro altrimenti non salva alcuna modifica, il doppino attaccato o meno è indifferente.
Grazie!!!! Difatti cosi' ha funzionato! Però sono entrato con un utente di "root" (l'admin perdeva la connessione). E dato poi nell'interfaccia questi comandi uno ad uno (ogni riga battevo invio, poi sul saveall ha avuto un attimo di attesa).
service system modify name=CWMP-C state=disabled
cwmp config periodicInform=disabled
saveall
Dovrei essere a posto, ora... no? grazie infinite.
gibo65it
06-09-2017, 22:05
Eppure...
https://u.biyori.moe/ZrUoaum5.jpg
https://u.biyori.moe/QrlrkJ63.jpg
Sei la protesi della tua stessa protesi!!!
:muro: :muro: :muro:
:stordita:
:read: :ciapet:
Sei la protesi della tua stessa protesi!!!
:muro: :muro: :muro:
:stordita:
:read: :ciapet:
A parole tue poi me lo spieghi.
Ciao.
salve a tutti
sono un cliente Tiscali, da ieri il tecnhicolor TG788vn v2 non mi permette di navigare. led verde broadband e internet, mentre spento voce. non va wifi nè connessione su rete lan (connettività limitata). l'indirizzo di rete del modem non è raggiungibile. provando altro router la linea funziona, ad eccezione ovviamente del VOIP
c'è possibilità di fare un soft reset del tecnhicolor che non implica il download della configurazione dai server tiscali come avviene in fase di prima configurazione?
Mr.Thebest
10-09-2017, 08:46
Buongiorno a tutti.
Sapete dirmi dove posso trovare un firmware nobrand per il tg788vn v2?
Grazie mille.
mcgyver83
11-09-2017, 09:45
Ciao,scusate se ripeto la domanda ma non so come fare:
ho trovato un vecchio thomson TG874N in cantina e vorrei usarlo come AP (quindi prendere il wifi del router attuale e estenderlo).
Il modem e' marchiato Tiscali.
Posso usarlo? Esiste un fw "migliore" di quello base di tiscali?
Leggo continuamente di un file "user.ini" ma come lo prelevo dal modem/router?
Inoltre connettendolo via eth Al PC, usando il fisso 192.168.1.34 sul PC non si apre http://192.168.1.254
Rimane in attesa.
Con Telnet 192.168.1.254 8081
Mi chiede dopo un po' user e pwd, inserisco Administrator e pwd vuota ma dice errato ( ho premuto 7 secondi il reset prima).
Federico_Loddo
18-09-2017, 13:40
https://mega.nz/#!jUwAlAbY!FBpkuTeNcidelDPQ-thZ8EZJlvLIGr2lqRsZOEZ7pXs
https://mega.nz/#!TUQFkJzA!jE4bV771o-afetcTk6jqOApLPX5jg5xM4Saym16cIYA
google is your friend
Salve a tutti mi accodo anche io, stesso problema...Tiscali e technicolor tg788vn v2.
Sto impazzendo...non so dove reperire i fw e nemmeno come procedere nell'inserimento del fw no brand. Esiste una benedetta sostituzione???
WhiteWolf42
20-09-2017, 08:19
Buonasera, sono passato da poco alla fibra di FW, in precedenza avevo la fibra di TIM. Mi ritrovo con il modem in foto (dovrebbe essere il Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs o sbaglio?) e vorrei utilizzarlo in accoppiata con il fastgate fornito dal gestore attuale. Leggendo la guida in prima pagina ho notato che è per chi al contrario passa a TIM. Nel mio caso posso utilizzare in qualche modo il modem di TIM? Se sì come lo configuro visto che è preconfigurato con il firmware TIM ed accessibile attraverso l'indirizzo 192.168.1.1? Grazie
http://i64.tinypic.com/23sdvlj.jpg
'giorno a tutti, (premetto che mi sono letto tutte le 12 pagine da 50 messaggi del 3D) quoto il messaggio di Mr Omer che purtroppo non ha ricevuto alcuna risposta.
Io e un mio amico abbiamo il suo stesso router (l'AG plus VDNT-S di cui sono assiduo lettore del suo 3D dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383)) accessibile dal suo stesso IP ( che però ho personalmente cambiato in 192.168.0.1 per motivi di comodità interni ); causa errore CABBAGE :cry: su Destiny 2 con la serie di router descritti in questo 3D, un utente sul forum di Bungie ha consigliato una procedura da eseguire collegandosi via Telnet al modem, cosa che purtroppo io sono inibito a fare.
Entrambi abbiamo un contratto 30/3 VDSL con TIM anche se recentemente abbiamo sperimentato un incremento della banda.
Quando scarico il file di configurazione vedo che non è un "text flat file", e non riesco a identificarne il formato.
Quando provo ad uploadare il file di configurazione in PPPoE sul 3D di testa mi da (prevedibilmente) un errore relativo alla mancata validità del file.
Qualcuno ha trovato il modo di risolvere questa cosa ? grazie mille in anticipo
ciao
ho il suddetto modem e linea della teletu
se collego il modem alla linea quasti fa l'allineamento con la centrale ma il led verde di internet rimane spento come risolvere
gibo65it
21-09-2017, 16:04
backup del firmware direi praticamente impossibile, se non tramite qualche accrocchio in jtag o hacking pesante
Siti dove trovare i firmware.. ce n'era uno perfetto ma ora non c'è più. Potete trovare roba in giro su internet soprattutto greca, spagnola, inglese e australiana.
L'alternativa è quest'altro approccio
http://smarthome.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43627593&postcount=1226
ma per ora non ho il tempo di approfondire da solo, mi servirebbe un aiutino.:mc:
se mi dici cosa cerchi nello specifico posso provare a trovartelo
ps
ho capito che quello che vuoi fare è gestire due linee di fonia, a questo punto probabilmente hai un tg788vn v2 , corretto?
Cmq la risposta è: si si può fare, no non è difficile, basta aggiungere qualche riga al tuo user.ini
Con la recente versione di Fastweb 10.A.B.A si è chiusa l'era del Telnet e dell'utente Administrator che poteva Backuppare e Restorare i file .ini.
Ho quindi deciso di andare in console per vedere cosa cavolo succedeva nel downgrade a precedenti versioni
Sorpresa:
https://www.4shared.com/img/PwQRKlSIca/s25/15ea4f30aa8/tftp_noupdate
non carica una cippa!
Evito i vari improperi ma....come c...o è possibile?!
Come si vede infatti dopo il SUCCESFULL upload della vecchia versione riparte ancora con la cavolo di ABA :muro: :muro:
Hanno cambiato il bootloader/CFE dicendogli di prendere sempre la 10.A.B.A ???
gibo65it
21-09-2017, 16:25
Ve ne dico un altra per i vegani fruttariani FANTASIOSI che qui non mancano mai :D
https://www.4shared.com/img/sokWWhTLei/s25/15ea50830b8/tg788nv_nologon
Ciapachì!
...e tre! :cool:
gibo65it
23-09-2017, 13:58
https://www.4shared.com/img/VFLuXav1ei/s25/15eaecd0f60/fail_TFTP
...qualcuno che sa perché parte sempre BANK-2 ? :mad:
Com'era la storia dei due firmware descritta in prima pagina? :(
https://www.4shared.com/img/VFLuXav1ei/s25/15eaecd0f60/fail_TFTP
...qualcuno che sa perché parte sempre BANK-2 ? :mad:
Com'era la storia dei due firmware descritta in prima pagina? :(
il 788 ha due firmware, ricordo che tramite telnet facendo "software switchover" si potessero cambiare
gibo65it
23-09-2017, 17:01
il 788 ha due firmware, ricordo che tramite telnet facendo "software switchover" si potessero cambiare
..già cambiare..."..ma loro non cambiano...loro..."
ad ENTRARE in Telnet!!!:cool:
gibo65it
23-09-2017, 17:42
Oggi è venuto al mondo Administrator della famiglia 10.A.B.A FW_204 ne annunciano felicemente la nascita i coniugi Io e il mio PC!!!
(con grande dispiacere di Fastweb e SysAdm varii)
:D :D :D
https://www.4shared.com/img/2Jwgizp7ca/s25/15eafa406a0/Born_Admin
e nella sua culletta :D :D :D
https://www.4shared.com/img/y2mVNG5Yei/s25/15eafa7eab8/Users_Manager
cucù tetteeé :D :D :D
https://www.4shared.com/img/lCFRwCOUei/s25/15eafb924e0/Telnet_Admin
:sofico:
Complimentiu per l'ottimo lavoro. Seguendo vari consigli sul mio TG789vacV2 marchiato Fastweb sono riuscito a configuare via telnet il voip su una delle 2 lineee integrate e funziona perfettamente in uscita. Tuttavia non riesco a farlo ricevere le chiamate (sto usando un account eutelia), non so se dipende dal serve stun che non riesco a trovare nelle varie configurazioni. Nel tuo firmware del 788 vedo che hai la sezione fonia disponibile, è un firmware tecnicolor sbrandizzato?
Timewolf
24-09-2017, 20:44
Complimentiu per l'ottimo lavoro. Seguendo vari consigli sul mio TG789vacV2 marchiato Fastweb sono riuscito a configuare via telnet il voip su una delle 2 lineee integrate e funziona perfettamente in uscita. Tuttavia non riesco a farlo ricevere le chiamate (sto usando un account eutelia), non so se dipende dal serve stun che non riesco a trovare nelle varie configurazioni. Nel tuo firmware del 788 vedo che hai la sezione fonia disponibile, è un firmware tecnicolor sbrandizzato?
ciao, vorrei configurare il voip (messagenet) su un TG789vac v2_MOS, sto googlando qui e li ma non trovo la quadra, mi sapresti dare qualche dritta? :)
grazie
Non ci sono ancora riuscito usando il firmware originale, si trova facilmente un n firmware estero forse completo ma non vorrei rinunciare per sempre ad un apparato ufficiale, che non è mio per adesso. Per mettere le impostazioni che ho detto devi prima abilitare il telnet con una guida in italiano che si trova facilmente, basta aggiungere 2 righe al file di configurazione una volta scaricato dal router con filezilla già decriptato.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Timewolf
24-09-2017, 22:07
Non ci sono ancora riuscito usando il firmware originale, si trova facilmente un n firmware estero forse completo ma non vorrei rinunciare per sempre ad un apparato ufficiale, che non è mio per adesso. Per mettere le impostazioni che ho detto devi prima abilitare il telnet con una guida in italiano che si trova facilmente, basta aggiungere 2 righe al file di configurazione una volta scaricato dal router con filezilla già decriptato.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il Telnet l ho abilitato, per le conf dove le trovo ?
Se lo hai abilitato a questo punto con putty apri una sessione telnet, metti username e password e ti compare una schermata col logo technicolor i n stile DOS. Digiti menu e appare uno schema sempre DOS navigabile con le frecce, con un poca DJ pratica capisci la logica, scegli voice in basso e lo dentro vai a uno a uno, SIP, account..... Ultima cosa abilitare i servizi in services, system.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Timewolf
25-09-2017, 08:23
Se lo hai abilitato a questo punto con putty apri una sessione telnet, metti username e password e ti compare una schermata col logo technicolor i n stile DOS. Digiti menu e appare uno schema sempre DOS navigabile con le frecce, con un poca DJ pratica capisci la logica, scegli voice in basso e lo dentro vai a uno a uno, SIP, account..... Ultima cosa abilitare i servizi in services, system.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ah e' cosi' facile
ottimo...ora rimane da capire se funziona in entrata ed uscita
stasera mi ci metto :)
A me funziona solo in uscita, spero di trovare il parametro giusto prima o poi ma è più per soddisfazione che per altro....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Timewolf
25-09-2017, 12:26
A me funziona solo in uscita, spero di trovare il parametro giusto prima o poi ma è più per soddisfazione che per altro....
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
beh si, a me servirebbe solo per collegarlo all'allarme di casa e quindi in uscita
Timewolf
25-09-2017, 18:42
ho dato
voice sip config useragentdomain=sip.messagenet.it primproxyaddr=sip.messagenet.it proxyport=5061 primregaddr=sip.messagenet.it regport=5061 regexpire=180
voice profile add SIP_URI=5393415 username=5393415 password=PWD displayname=5393415 voiceport=FXS1 enable=enabled linename=5393415
ma non si registra ancora
{Administrator}[voice profile]=>:voice profile list
Idx | Uri | DisplayName | Username | Line Name | Abbr Nbr | Status | RegStatus | Msg Waiting | Internal | sipProfId
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
0 | 5393415 | 5393415 | 5393415 | | | Enabled | Not Registered | No | No | 0
{Administrator}=>:voice state
VOIP_SIP-admin. state : Enabled
VOIP_SIP-oper. state : Enabled
VOIP_SIP-IP address : 127.0.0.1
che mi sono perso? :) mi sa che quell'ip di loopback non va bene
Mi sembra che il problema stia sui server, io per sicurezza ho inserito il nome come indirizzo IP ovvero, vai su un servizio che risolve il nome del sito e ti ridà un i indirizzo IP numerico. A volte poi quando ti chiede di inserire i dati chiede " quoted string" e io inserisco i dati tipo "192.168.0.1"...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mcgyver83
02-10-2017, 14:24
riuppo la mia richiesta:
ho un tiscali TG784n, riesco a connettermi via telnet ma nessuna della combinazioni user/pwd funziona
admin/admin
vuoto/vuoto
roott/r00t_th0ms_n
qualche idea o butto tutto?
Timewolf
02-10-2017, 14:42
Mi sembra che il problema stia sui server, io per sicurezza ho inserito il nome come indirizzo IP ovvero, vai su un servizio che risolve il nome del sito e ti ridà un i indirizzo IP numerico. A volte poi quando ti chiede di inserire i dati chiede " quoted string" e io inserisco i dati tipo "192.168.0.1"...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
provo a mettere l'ip..
incollato
05-10-2017, 15:25
riuppo la mia richiesta:
ho un tiscali TG784n, riesco a connettermi via telnet ma nessuna della combinazioni user/pwd funziona
admin/admin
vuoto/vuoto
roott/r00t_th0ms_n
qualche idea o butto tutto?
Controlla dalla pagina web di configurazione del modem con quale utente sei autenticato.
Nel mio (TG588 fastweb) accedo con:
User: Administrator
Pass: [vuoto]
Salve.
Desideravo info sul 789 di Fastweb che a quanto pare non e' piu' sbloccabile con la vecchia procedura.
Qualcuno e' riuscito a diventare admin del suddetto?
Grazie.
Credo dipenda dalla versione firmware, postala
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
E' il TG789vac v2_IAD, firmware 10.A.B.6 (Fastweb).
Non c'e' verso di entrare.
A me basta solo prelevare il file .INI con dentro le credenziali per il VOIP da decriptare col solito sistema di Tiscali.
Ho la stesa versione firmware ma _MOS con Superjet. Forse è quella la differenza. Ma non riesci nemmeno ad aprire la pagina web 192.....con Administrator... Perché in quel caso poi basta collegarsi in FTP e poi iniettare il telnet e fai quello che vuoi
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La versione IAD e' quella col Voip e quindi e' totalmente blindato.
Non va nessun hack.
Pensa che un'altra persona (a cui non gliene frega nulla) vorrebbe resettarlo per mettere un firmware blank Technicolor.
Bene: non si resetta! Il reset alle impostazioni originali e' stato disabilitato!
Quindi niente accesso admin dopo il reset, quindi niente telnet.
Un altro ancora e' riuscito a mettere il firmware via seriale.
Insomma, e' un delirio per me che dovrei elevare i diritti ad Admin per prendere il file di configurazione.
gibo65it
12-10-2017, 13:25
Se me lo metti in assistenza remota e mi dai l'ip te lo faccio io a 10€
:muro:
Se me lo metti in assistenza remota e mi dai l'ip te lo faccio io a 10€
:muro:
Guarda che non c'e' piu' "l'assistenza remota" in questo firmware. Da mo'.
Sto parlando di quelli col firmware Fastweb, non di quelli Tiscali che li apri col lo sputo.
gibo65it
12-10-2017, 18:37
Già! detto da uno che non sa fare neanche un download
..e chi ha parlato di Tiscali?
tu capisci di firmware come io di mandarini cinesi!
:D
cmq arrangiati...a chiacchere!:muro:
Forse mi hai scambiato per qualcun altro.
Vabbe'. Sai solo chiacchierare. :sofico:
gibo65it
13-10-2017, 05:53
Gibo, per prelevare i file si deve essere per forza iscritto a 4shared?
le cazzate pensale ma non scriverle qui!!!
pegasolabs
14-10-2017, 11:03
Se me lo metti in assistenza remota e mi dai l'ip te lo faccio io a 10€
:muro:
le cazzate pensale ma non scriverle qui!!!
Moderiamo i toni delle discussioni e non facciamo offerte di lavoro a pagamento. Il forum è uno strumento di scambio libero e gratuito, non una vetrina.
Sospeso 3gg.
mcgyver83
20-10-2017, 18:23
Controlla dalla pagina web di configurazione del modem con quale utente sei autenticato.
Nel mio (TG588 fastweb) accedo con:
User: Administrator
Pass: [vuoto]
Il problema che non riesco a caricare nessuna pagina di configurazione, nemmeno impostando l'ip statico come indicato in vari siti..
Ricevo un segno di vita dal modem solo via telnet ma nessun user/pwd funziona :(
Buongiorno.
Ho il router VG788vn v2 con operatore TISCALI:
Nome prodotto: TG788vn v2
Versione del software: 10.5.8.6
Modello software: GH
Versione boot loader: 2.0.16
Codice prodotto: 37086010
Nome scheda: VDNT-W
Riesco a fare tutto e modificare il file user.ini per poter usare telnet e ssh.
Lo ricarico sul router, questo si riavvia, ma mi ritrovo sempre la configurazione originale.
E' come se il file user.ini modificato non venisse caricato.
Qualche suggerimento?
grazie
Luc4ZZ0R
21-10-2017, 14:17
io ho un tg588v della fastweb che vorrei utilizzare con infostrada, ho cercato di seguire la guida ma niente ragazzi appena attacco il cavo dsl il modem si autoresetta senza che io tocchi niente e ritorna alle impostazioni di fabbrica e non so cosa fare più:muro:
devilmagix
23-10-2017, 22:44
Ciao a tutti io ho il seguente modem:
Nome prodotto:TG1100
Versione del software:10.A.B.A
Modello software:BW
Versione boot loader: 2.0.25
Vorrei sbloccarlo creando un utente con privilegi di amministratore o comunque vorrei interagire con il file user.ini,ma anche resettando alle impostazioni di fabbrica e staccando la linea mi fa entrare solo con l'utente fastweb/vuoto e mi da sempre lo stesso firmware 10.A.B.A qualcuno riesce o è riuscito a sbloccare questo firmware?
Ciao a tutti io ho il seguente modem:
Nome prodotto:TG1100
Versione del software:10.A.B.A
Modello software:BW
Versione boot loader: 2.0.25
Vorrei sbloccarlo creando un utente con privilegi di amministratore o comunque vorrei interagire con il file user.ini,ma anche resettando alle impostazioni di fabbrica e staccando la linea mi fa entrare solo con l'utente fastweb/vuoto e mi da sempre lo stesso firmware 10.A.B.A qualcuno riesce o è riuscito a sbloccare questo firmware?
Ciao, non mi risulta. A quanto pare Fastweb ha cambiato il CFE in modo che il router faccia il boot dal BANK2 invece che dal BANK1.
Tutti i loader dei vari firmware caricano il firmware, di default, nel BANK1 ma senza cambiare CFE (cosa purtroppo non facile) il router farà sempre il boot dal BANK2 quindi con il firmware bloccato di fastweb.
Se si trovasse il modo di caricare il firmware nel BANK2 (visto che i bank sono solo 2) probabilmente si sbloccherebbe.
Le partizioni create sono all'interno della NAND del router sono:
rootfs
userfs
bank_1
bank_2
eripv2
rawstorage
Purtroppo anche il loader "d'emergenza" del router / TFTP caricano nel bank1 (come da impostazione del firmware).
Si dovrebbe modificare il tool thomson che fa l'update.
Anche la soluzione suggerita di creare un finto server remoto non è praticabile (IMHO) : primo perché probabilmente il router non "sente" la connessione via porta DSL quindi non tenta di raggiungere alcun server ed inoltre sono sconosciuti i parametri per inviare un firmware con le impostazioni di fastweb.
Speriamo che qualcuno ci riesca, più per averla vinta su Fastweb che per necessità :D
...
Riesco a fare tutto e modificare il file user.ini per poter usare telnet e ssh.
Lo ricarico sul router, questo si riavvia, ma mi ritrovo sempre la configurazione originale.
E' come se il file user.ini modificato non venisse caricato.
Qualche suggerimento?
grazie...
Allora ho riletto di nuovo tutte le pagine di questo thread.
Ho capito che il file user.ini devo ridarglielo con ftp da un pc connesso con cavetto ethernet. Ho impostato anche l' IP del PC sul 192.168.1.34.
Entro in FTP con privilegi da Admin o Power user ma vedo solo una cartella vuota (vedi allegato) e non mi fa caricare nessun file.
Suggerimenti ?
pizzinho86
11-11-2017, 13:07
Salve ho collegato il modem che mi aveva fornito la TIM per la sua fibra cioè il Technicolor TG789vac v2Smart Modem Tim alla mia nuova linea fibra Infostrada (installazione da zero e nuovo numero) e senza settare nulla si è agganciato alla linea infostrada e mi ha fatto fare la registrazione cioè inserire numero e mail e poi riavviare il modem. Ora riesco a navigare usando la linea infostrada ed il modem tim senza aver effettuato nessun settagio o sblocco modem. È normale questa cosa? Non dovrebbe funzionare solo su linee TIM?
Ziobello
13-11-2017, 08:34
Qualche precisazione rispetto al primo post.
Ho un router Tiscali TG788vn-v2, Versione del firmware 10.5.8.6, l'aggiornamento a nuovo firmware 10.A.B.A è riservato agli utenti Fastweb o tutti i router possono subire l'aggiornamento che impedisce di giocare con il file .ini.
Io ho ancora utente Administrator funzionante, mi permette di fare il Backup dell'ini e penso anche ripristinarlo dopo le modifiche. Ho notato che nella configurazione sono presenti in [ servmgr.ini ] le due stringhe:
ipadd name=TELNET ip=195.130.246.0/24
ipadd name=TELNET ip=213.205.40.[160-191]
che naturalmente mi impediscono di connettermi con telnet al router, ho qualche incertezza nel caricare l'ini modificato, anche se le modifiche sono tante ed interessanti, vorrei capire di più il funzionamento dei comandi.
Grazie
Leleragazzini
17-11-2017, 11:03
ciao a tutti
avendo il router Technicolor TG789vac v2_MOS con fastweb ho eseguito questa guida
con FileZilla sono entrato nel router preso il file user.ini
modificato mlpuser.ini con
add name=pippo password=_CYP2_6698a957e92fcc7473e9b6b14ae2ffb3916 b36db660bacc9 role=root hash2=d632075e72bb3c009623df4255e3329f crypt=onmrcCMovW7Yo defuser=enabled defremadmin=enabled deflocadmin=enabled
sempre con FileZilla soprascrivo user.ini modificato lo pure cancellato è caricato user.ini modifica ma l'utente pippo non funziona.
scaricando il bin è criptato.
inserendo il doppino la configurazione user.ini che scarica da fastweb soprascrive il mio user.ini modificato
caricato i file se qualcuno vuole dare un'occhiata
https://mega.nz/#!MwwWHCjR!-U7c6jv9ISjch9JxbqeOI76W26MpnYM1dPwdCioLigE
Vorrei sbloccarlo anche io e usarlo con Wind. ci sto provando da giorni ma non riesco.
gnappoman
17-11-2017, 16:29
UPDATE, cambiare la configurazione del vostro techicolor
Ci sono delle simpaticissime utility (vecchiotte, ma funzionanti) marchiate thomson che vanno bene per cambiare le configurazioni dei vari modelli di technicolor. Ce ne erano tante un tempo, ma dato che quel minchione di Alex Kemp ha chiuso il suo sito senza fornire un backup, si è quasi tutto perso.
Potete usare questa per 585v7 e 587n v2 e similari
https://www.dropbox.com/s/3p6bwheorksbnts/setup_wizard_r8_mh_v1.23.7z?dl=0
Oppure questa per il caro vecchio 582n
https://www.dropbox.com/s/y3vsnk9qa5r9ydz/setup_wizard_r7.203_mh_v1.14.7z?dl=0
Versione più nuova della stessa utility, per i modelli più recenti
https://www.dropbox.com/s/zvpeu6xrvdnsyio/setup_wizard_r8_mh_v1.25.7z?dl=0
e il seguente video può aiutarvi a capire come usarle
https://youtu.be/sT0qqg8FCxI
Ci sono delle simpaticissime utility
Non mi e' chiaro: nel video il tizio immette una pass di Administrator o Superuser che noi non abbiamo. Come usare queste utility, quindi?
Comunque, se a qualcuno serve, ho il suddetto programma per il 788:
setup_wizard_r8_mh_v1.23 e
setup_wizard_r8_mh_v1.25
gnappoman
17-11-2017, 20:02
Perfetto, integrato con quest'ultima utility
https://www.dropbox.com/s/zvpeu6xrvdnsyio/setup_wizard_r8_mh_v1.25.7z?dl=0
se ne avete altre versioni le cerco e le raccolgo
gnappoman
17-11-2017, 20:44
UPDATE, per il tg789 vac di TIM seguite questa guida.
https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/sblocco-smart-modem-tim-telecomitalia-technicolor-tg789-vac/
a mio parere indica una buona strada anche per decrittare gli altri user.bin non TIM
Il problema e' che per quelli di Fastweb la chiave di TIM non funziona, quindi non ho capito come avete fatto a decrittare il file .INI.
gnappoman
20-11-2017, 17:39
UPDATE Utility per cambiare il firmware al techincolor (da avviare in modalità compatibilità per windows vista)
http://support.zen.co.uk/kb/uploads/Downloads/SpeedTouch/UPGRADE%20TOOL.zip
mcgyver83
21-11-2017, 13:48
UPDATE Utility per cambiare il firmware al techincolor (da avviare in modalità compatibilità per windows vista)
http://support.zen.co.uk/kb/uploads/Downloads/SpeedTouch/UPGRADE%20TOOL.zip
Uff..speriamo di riuscire con questo :)
Ho un tiscali TG784n e quando avvio l'update mi chiede user e password ma nessuna funziona :(
daviderules
25-11-2017, 15:14
Ciao a tutti io ho il seguente modem:
Nome prodotto:TG1100
Versione del software:10.A.B.A
Modello software:BW
Versione boot loader: 2.0.25
Vorrei sbloccarlo creando un utente con privilegi di amministratore o comunque vorrei interagire con il file user.ini,ma anche resettando alle impostazioni di fabbrica e staccando la linea mi fa entrare solo con l'utente fastweb/vuoto e mi da sempre lo stesso firmware 10.A.B.A qualcuno riesce o è riuscito a sbloccare questo firmware?
Sono nella stessa situazione, quindi non c'è nessuna soluzione? :cry: :cry: :cry: :cry:
cunchelli
25-11-2017, 16:40
ciao a tutti.
sono riuscito a recuperare un technicolor 788vn v2 di fastweb e scaricaato il mio user.ini ho provveduto a rimettere il file user.ini per telecom in PPPOE . Il problema è che una volta che ho provato a "buttarlo" dentro il router non si connette. Ho notat altresi che il router mi dice che sono con la PPPOA.
Come mai?
C'è un modo per far funzionare il Port Forwarding con il Technicolor AG Plus (baffo rosso). Non mi serve cambiare operatore ma dato che ci smanettate peso magari con i vostri sistemi si può fare perchè in 1000 forum sembra nessuno abbia risolto, questione gaming alla fine.
Grazie
Il problema e' che per quelli di Fastweb la chiave di TIM non funziona, quindi non ho capito come avete fatto a decrittare il file .INI.
Ciao, hai trovato soluzioni? Io sono ancora alla ricerca della chiave e un bruteforce è abbastanza improbabile
Ciao, hai trovato soluzioni? Io sono ancora alla ricerca della chiave e un bruteforce è abbastanza improbabile
Nulla.
Tutti a dire, tutti a fare, ma la realta' e' che ancora non si puo'.
Per lo meno non credo senza perdere l'uso del modem.
Molti scambiano il 789 MOS con quello IAD...
Uno ha il firmware aperto, l'altro (quello col VOIP) NO!
Nulla.
Tutti a dire, tutti a fare, ma la realta' e' che ancora non si puo'.
Per lo meno non credo senza perdere l'uso del modem.
Molti scambiano il 789 MOS con quello IAD...
Uno ha il firmware aperto, l'altro (quello col VOIP) NO!
Per chiarezza, io ho l'IAD XD Cmq non mi interessa mantenere il firmware fastweb perchè non sono più loro cliente e vorrei usarlo con Tiscali(quello di tiscali è peggio), mi basta anche una guida per cambiare firmware perchè tutte quelle che ho trovato non funzionano più(ho provato sia con TFTPD che collegandomi in seriale usando arduino)
Buonasera
c'è un modo per installare un firmware no brand sul TG799? cioè sul Telecom AGVTF
in alternativa, qualcuno è riuscito ad utilizzarlo con altri operatori editando il file di configurazione come da guida nel primo post?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.