View Full Version : Mediacom W700 update Windows 10 1511
giovandrea
01-12-2016, 18:19
Premetto che non ho installato nulla sul tablet a parte Opera.
Ieri sera mi viene notificato l'aggiornamento di Windows (credo si trattasse quello rilasciato per l'anniversario). Mi dice che non c'è spazio a sufficienza ma tra le possibilità mi permette di collegare una chiavetta usb da 16gb da usare durante l'installazione.
L'installazione inizia e si completa normalmente.
Questa mattina avvio il tablet, leggo un paio di notizie dall'app Notizie, vado nello store a vedere se ci sono aggiornamenti e si blocca tutto.
A questo punto ogni volta che accendo il tablet una decina di secondi dopo il login si blocca e non posso fare nulla, sia tramite touch che tramite mouse e tastiera.
Dispongo di una unità di ripristino fatta appena comprato il tablet (qualche settimana fa) che vorrei utilizzare per rimettere a nuovo il tablet ma non riesco a capire qual'è la procedura per far partire l'installazione dalla chiavetta.
Qualcuno mi può indicare come avviare l'installazione da chiavetta e se in alternativa c'è un modo più semplice per risolvere il mio problema?
Hai provato a lasciarlo girare per un po' quando sei nella schermata del login? Per usare il ripristino fatto con windows devi entrare nella modalità di avvio avanzata di Windows (ti basta spegnerlo forzatamente due volte di seguito e al prossimo avvio dovresti vedertela davanti) e da li fare il ripristino con la tua chiavetta
Premetto che non ho installato nulla sul tablet a parte Opera.
Ieri sera mi viene notificato l'aggiornamento di Windows (credo si trattasse quello rilasciato per l'anniversario).
Questa mattina avvio il tablet, leggo un paio di notizie dall'app Notizie, vado nello store a vedere se ci sono aggiornamenti e si blocca tutto.
Credo che quello fosse un aggiornamento del Virus prodotto dalla Microsoft, devono essersi accorti che non funzionava e difatti riuscivi a usare il tablet, ora hanno risolto e si vede che il tablet è finalmente morto.
Ottimo lavoro Microsoft!
Vi chiedete ancora per quale motivo io uso Windows8.1 sul tablet? Insieme all'8.0 è forse ancora l'unico che ha qualcosa di windows7 dentro al kernel, Windows10 è solo bugs.
Per il men- di ripristino all'avvio premi i pulsanti audio lateriali, innescano il boot menu e da li dovresti avere la voce del boot ripristino windows, oppure si spegnilo forzatamente qualche volta e windows dovrebbe chiedersi se è tutto ok...
giovandrea
02-12-2016, 17:37
Credo che quello fosse un aggiornamento del Virus prodotto dalla Microsoft, devono essersi accorti che non funzionava e difatti riuscivi a usare il tablet, ora hanno risolto e si vede che il tablet è finalmente morto.
Ottimo lavoro Microsoft!
Vi chiedete ancora per quale motivo io uso Windows8.1 sul tablet? Insieme all'8.0 è forse ancora l'unico che ha qualcosa di windows7 dentro al kernel, Windows10 è solo bugs.
Io uso Windows 10 da quando è in beta e mi sto trovando perfettamente. Ho gli stessi numeri di BSOD di quando uso Windows 7... che sono prossimi allo 0
Io uso Windows 10 da quando è in beta e mi sto trovando perfettamente. Ho gli stessi numeri di BSOD di quando uso Windows 7... che sono prossimi allo 0
Sei abbituato ai:
prossimi
quindi lo accetti di buona volontà, io agli 0.
OK. Alla fine sono riuscito a sistemare il tablet. A quanto pare il problema era proprio il disco di ripristino creato appena comprato.
Ho fatto una installazione pulita quindi ho installato e drivers e ora tutto sembra funzionare.
L'unico problema che al momento riscontro è questo: quando installo un'app dallo store (ad esempio word mobile) questa si installa e funziona correttamente tuttavia la tile nel menù start non presenta l'icona del programma. In sostanza vedo solo il quadrato del colore giusto e al limite il nome ma non l'icona.
Questo succede solo con le app installate da me dallo store.
Come non detto. A quanto pare lo stesso problema c'è l'ho con alcuni programmi non "app store". Ho installato CCleaner è non ho l'icona mentre Google Chrome presenta l'icona.
Qualcuno potrebbe postarmi una copia di backup di tutti i drivers.
Il file linkato http://www.filedropper.com/drivermediacomw700 non funziona più, la copia che mi sono fatto personalmente a quanto pare mi installa solo una parte mentre quella postata su Google Drive li installa tutti tranne uno e sono sicuro che a seguito dell'installazione di queste drivers le icone delle app installate dallo store scompaiono.
Avete una copia fatta con qualche programma di proprio tutti i drivers di cui sia facile fare il restore?
Io ho fatto il pristino con VOL-, Windows, Accensione e mi aspettavo dopo la reinizzializzazione di trovare la build di fabbrica.
Mi sono ritrovato con il tablet nuovo di pacca e Windows Anniversario.
Mi ha chiesto tutto ciò che chiede al primo avvio del tablet, infatti ci sono rimasto nel trovarlo già perfetto e aggiornato.
Quindi se non ti interessa il recupero programmi devi solo fare come dice il manuale (nella cartella documenti).
Ha me il ripristino tramite apposita opzione non funzionava, mi diceva che era impossibile ripristinare, quello tramite disco di ripristino partiva ma poi al 50% si interrompeva, ho quindi optato per una formattazione totale classica.
Funziona tutto ma ho problemi con le icone dei programmi scaricati dallo store, più che un problema è una cosa fastidiosa che credo dipenda da alcuni driver istallati.
Per questo chiedevo gentilmente di postarmi i drivers originali.
Un paio di informazioni su dei comportamenti del tablet che vorrei evitare:
1. se collego un speaker bluetooth e ascolto qualcosa, non appena lo schermo del tablet si spegne (automaticamente o manualmente) l'audio si disattiva per poi riattivarsi (in realtà male, almeno spotify si a questo punto si sente a scatti) quando lo schermo è riacceso. C'è un modo per evitarlo?
2. a volte dopo qualche minuto do inutilizzo, dopo che lo schermo si è spento, mi resta difficile riaccendere il tablet. Pensavo che il tablet andasse in sospensione ma per riaccenderlo devo prenere più volte e allungo il tasto accensione e alla fine windows sembra riavviarsi nel senso che non ritrovo le app aperte. E' normale? Come faccio a rianimarlo una volta entrato in sospensione?
Grazie.
Batallo12
12-12-2016, 14:15
sul punto 1 avevo trovato qualcosa a riguardo, c'era da cambiare un parametro nel registro
ovviamente con app scritte appositamente per funzionare anche a schermo spento non serve (tipo mytube o spotify ad esempio) ma se usi youtube da Edge e si spegne lo schermo sì, si ferma tutto
cerco il link e te lo posto qui
EDIT: eccolo, devi disabilitare da registro il CONNECTED STANDBY
ti metto qui un link ma con google te ne escono 500
http://www.ghacks.net/2016/09/13/play-music-on-a-surface-while-the-screen-is-off/
ferragno
19-12-2016, 22:24
a chi interessa i driver da installare dopo la formattazione li ho uppati qui
driver completi schedea video, scheda audio ecc ecc
https://mega.nz/#!EgdjgIiL!8uPYLNoH_C7xdQDBsKPWRtGpm8-H2kNhhXz-nkRFJiU
driver touch
https://mega.nz/#!FlcUzAoZ!nyGN2Y_gwFJWdhAZ3WmoH5-1dPDakp26j7TJdfdFWpg
a me funziona tutto xfettamente
mi iscrivo perchè anche io ho il tablet in oggetto
mi dice di aggiornare dalla 10240 alla 14393 ma non c'è spazio sul disco interno
se inserisco una microsd da 16Gb se lo trova lo spazio o c'è da diventare pazzi per aggiornare alla 14393
RyuzakiL
08-01-2017, 21:27
Ciao a tutti, ho ripristinato da usb questo tablet reinstallando windows 10. Installando i drivers ho notato che le icone di microsoft edge e dello store sono sparite, cioè i programmi funzionano tutto normale, ma le icone non ci sono più e inoltre, quando la batteria è in carica, l'icona mi segnala l'avanzamento (le tacche che si muovono) però improvvisamente le tacche si fermano anche se la batteria continua a caricare normalmente. A cosa sono dovuti questi problemi?
Grazie mille!
RyuzakiL
09-01-2017, 09:47
Qualcuno potrebbe postarmi una copia di backup di tutti i drivers.
Il file linkato http://www.filedropper.com/drivermediacomw700 non funziona più, la copia che mi sono fatto personalmente a quanto pare mi installa solo una parte mentre quella postata su Google Drive li installa tutti tranne uno e sono sicuro che a seguito dell'installazione di queste drivers le icone delle app installate dallo store scompaiono.
Avete una copia fatta con qualche programma di proprio tutti i drivers di cui sia facile fare il restore?
Ciao, ho lo stesso tuo problema. Tu come hai risolto? grazie
ferragno
14-01-2017, 12:55
ragà ma possibile che su 2 tablet identici in uno funziona il touch è nell'altro no? come posso fare mi dice sempre periferica sconociuta...
A proposito ... ma anche a voi la "precisione" del touch e' veramente pessima ?
Anche dopo la calibrazione (che comunque e' difficile proprio per mancanza di precisione) il tap e' sempre un po' spostato rispetto al dito.
Capita solo a me o e' proprio il tablet cosi' ?
Eventualmente c'e' qualche rimedio ?
Grazie mille.
M.
Batallo12
17-01-2017, 14:06
confermo, pessima
per un utilizzo tablet è ok
quando devo usarlo a mo' di desktop unica soluzione il mouse
ragazzi vorrei vendere questo tablet qualcuno è interessato?
ragazzi vorrei vendere questo tablet qualcuno è interessato?
Con tutto il rispetto era venduto da Nuovo a 29€ l'anno scorso quanto pensi di farci da usato? Costa più la spedizione che il tablet stesso...
chocobosage
08-02-2017, 00:19
ragazzi vorrei vendere questo tablet qualcuno è interessato?
A quanto compresa la spedizione?
ciccillover
11-02-2017, 14:40
Dopo un flash del BIOS il tablet mi è completamente morto. Prima funzionava perfettamente, quindi sono certo che la causa sia un flash andato male. Qualcuno ha idea di come posso ripristinarlo?
EDIT: Risolto. Se può servire a qualcuno, qui ho scritto come ho fatto: https://forum.xda-developers.com/showthread.php?p=70983288
ciccillover
13-02-2017, 11:45
Se a qualcuno potesse interessare, ho scritto anche una guida in inglese su come fare un'installazione pulita (driver inclusi) di Windows 10 su questo tablet.
Non è semplice ma è il massimo della pulizia che si può ottenere (non lascia neanche file temporanei...) e rimangono circa 7 GB su disco a fine installazione.
https://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=71009681
Yuno gasai
13-02-2017, 15:48
Se a qualcuno potesse interessare, ho scritto anche una guida in inglese su come fare un'installazione pulita (driver inclusi) di Windows 10 su questo tablet.
Non è semplice ma è il massimo della pulizia che si può ottenere (non lascia neanche file temporanei...) e rimangono circa 7 GB su disco a fine installazione.
https://forum.xda-developers.com/showpost.php?p=71009681
Ho visto la guida e mi sembra ben fatta. Però affermi che è possibile installare anche windows 7 o addirittura XP, ecco sei sicuro? Mi pare che non sopportino il UEFI. E nel bios non c'è il legacy boot.:stordita: Comunque proverò, mi piacerebbe installarlo su sto tablet :)
ciccillover
13-02-2017, 15:53
Giusta osservazione. Intendevo più che altro dire che lo stesso metodo consente di copiarne i file allo stesso modo, ma temo di aver creato l'equivoco. Andrò a correggere appena ho tempo.
Ciao, ho lo stesso tuo problema. Tu come hai risolto? grazie
Il problema delle icone si risolve formattando la SD in FAT32.
Ho un problemino con la modalità sospensione.
Dopo qualche minuto di inutilizzo il tablet entra in sospensione.
A questo punto non ho idea di come rianimarlo. Pensavo bastasse premere il tasto di avvio ma con pressione semplice non succede nulla, stessa cosa con una pressione prolungata come quando lo si accende da spento (pressione di qualche secondo).
L'unico modo è premere a lungo il tasto di accensione in modo da spegnere il tablet quindi riavviarlo ma non credo sia il modo corretto e soprattutto credo abbia qualche controindicazione.
ciccillover
03-03-2017, 17:37
Io andrei direttamente di reset di Windows
a me è comparso uno strano problema, che inizialmente credevo dovuto ai driver ma non credo più sia così..
l'audio è eccessivamente forte come impostazione massima, e poi ci sono rantoli nel suono di windows quando si regola il volume.. ho controllato la cassa e non gracchia applicandola a un altro amplificatorino..
è capitato a qualcun altro ? :mc:
Io andrei direttamente di reset di Windows
Il problema mi compare subito dopo aver formattato.
wolverine
07-03-2017, 22:07
Il problema mi compare subito dopo aver formattato.
Anch'io ho un problema simile, non vorrei fosse la batteria. :stordita:
Non penso, la batteria al riavvio non è scarica e poi lo uso talmente poco che non penso si possa essere rovinata.
a me è comparso uno strano problema, che inizialmente credevo dovuto ai driver ma non credo più sia così..
l'audio è eccessivamente forte come impostazione massima, e poi ci sono rantoli nel suono di windows quando si regola il volume.. ho controllato la cassa e non gracchia applicandola a un altro amplificatorino..
è capitato a qualcun altro ? :mc:
mi auto quoto perché ho risolto :D
dopo la reinstallazione bisogna attivare nel pannello controllo audio - dispositivi di registrazione - tab ascolto -> la voce ascolta il dispositivo
non una soluzione ideale ma i crack e la distorsione sono andati ;)
ciccillover
09-03-2017, 19:24
Mah, mi sembrano due cose non correlate, ma l'importante è che hai risolto.
Ho da segnalare una cosa. Al momento il tablet mi fa da router LTE WiFi con Windows 10 Pro Anniversary Edition e hotspot attivato. Ho notato che con il driver predefinito di Windows, dopo un tempo variabile, la wifi va in palla e quindi non funziona più nulla, costringendomi ad un riavvio forzato. Sto testando il driver del tablet TrekStor clone del nostro, sperando risolva.
Se a qualcuno interessa, su questo tablet è possibile utilizzare contemporaneamente sia la funzionalità USB OTG che la carica (che però al momento nel mio caso avviene lentamente... WIP). Per fare ciò mi risulta ci siano in commercio degli hub già pronti, oppure potete realizzarlo da voi (io l'ho fatto). Basta cambiare il connettore USB tipo A dell'hub che volete collegare con un microUSB tipo B a 5 poli, e poi saldare una resistenza da 124k fra i pin 4 e 5, rispettivamente ID e GND. Se trovate tale connettore in commercio siete più fortunati di me, io non trovandolo ho usato il cavo di un vecchio cellulare Samsung, che ha il guscio del connettore microUSB smontabile. Non ho trovato neanche la resistenza da 124k, ne ho usata una SMD da 120k in serie con una da 3,9k, funziona benissimo lo stesso. Adesso ho 4 porte USB più ricarica ;)
https://goo.gl/photos/2nvP8khY6gdNU1GdA
bello molto il modem con schermo 7" :D
la ricarica attraverso adattatore a Y a me funziona piuttosto bene, non ho quasi mai nulla collegato al hub e alimentatore cinese da 1A.. non mi lamento
per il problema sopra, giuro, basta barrare e applicare per non sentire più rumoracci... chissà cosa ha il mio per far così w700 :D meh
ciccillover
09-03-2017, 20:09
Io ho un adattatore a Y ma non mi carica il tablet. Se collego l'alimentatore praticamente mi alimenta solo le periferiche, ma la batteria del tab va giù. Ecco perché ho provveduto diversamente.
Che poi a dire il vero non ho realmente monitorato i tempi di carica. Ho scritto che carica lentamente perché ho testato lo stesso setup con il mio LG G3, da cui tramite un menu nascosto posso misurare l'intensità di carica, e arriva max a 1A circa, con un alimentatore da 2A (credo reali). Magari in realtà è solo l'LG G3 che si carica lentamente.
Quanto al discorso "modem da 7" :asd: in realtà l'ho fatto per due motivi:
1) perché ho la connessione da 150 Mbps in down (Casa3 di H3G) ma il router che usavo prima, una Vodafone Station con OpenWRT, va max a 54 Mbps sul wifi
2) perché prevedo di installare qualche software sul tablet che mi dica realmente cosa succede quando un dispositivo si collega a internet, magari un log completo delle connessioni, giacché a volte noto attività sospette, anche solo dal mio cellulare
:D
se ci fosse gnu/linux sopra saprei cosa consigliarti.. ma per windows 10 non saprei come monitorare le connessioni :)
del cavo che ricarica anche in modalità otg ne avevamo parlato circa agli inizi del thread, mi era stato consigliato da un utente.
ciccillover
09-03-2017, 23:17
Capisco. Io purtroppo non ho letto tutto. Ad ogni modo, che cosa si può usare sotto Linux?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
iptraf e iftop..
si scoprono cose (connessioni) interessanti con questi due semplici tool, sopratutto se si teme che vi sia del traffico indesiderato da e verso internet..
poi c'è ifstat.. combinandoli tra loro si ha un controllo totale :D
(chissà se vanno sotto cygwin.. mai provato)
ciccillover
10-03-2017, 01:03
Se esistono anche per Openwrt potrei pensare a un dual boot. Quando mi serve controllo Openwrt, per il resto Windows
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
dovrebbero, sono alla base della generazione dei grafici rete in linux.. (ma di wrt ne so zero)
ciccillover
10-03-2017, 07:02
Guarderò, grazie per la dritta ;)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ma lo schermo è di plastica o di vetro?
Non ho ancora tolto la pellicola posta sopra lo schermo, vorrei sapere se lo schermo al suo di sotto è di plastica (cosa che sospetto) o vetro ed eventualmente se esiste una pellicola protettiva di vetro da applicarvi.
ciccillover
11-03-2017, 14:18
Vetro con sopra un foglio in plastica
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Vetro con sopra un foglio in plastica
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Nel senso che sotto la pellicola (quella con i disegni delle caratteristiche vicino) c'è un'altra pellicola di plastica a ricoprire il pannello di vetro?
ciccillover
11-03-2017, 14:27
Esatto. Per intenderci, non è rimovibile
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ventraix
18-05-2017, 21:11
Esatto. Per intenderci, non è rimovibile
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
io l'ho tranquillamente rimossa :winner:
ciccillover
18-05-2017, 22:44
Mi mandi una foto di com'è adesso, per favore?
ciccillover
09-06-2017, 07:25
Ragazzi se a qualcuno dovesse interessare, vendo il mio tablet, ancora in garanzia, completo di scatola e accessori originali.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti, vorrei porvi un problema, ho installato il software wi.tv della telesystem, sarebbe un decoder per vedere via wi fi il digitale terrestre, ho installato il programma sul tablet ma al momento di aprire il canale tv esce la scritta wi.tv.exe ha smesso di funzionare, avete qualche soluzione? Considerate che il tablet è perfettamente aggiornato via windows update.
Grazie a tutti.
Buongiorno a tutti, vorrei porvi un problema, ho installato il software wi.tv della telesystem, sarebbe un decoder per vedere via wi fi il digitale terrestre, ho installato il programma sul tablet ma al momento di aprire il canale tv esce la scritta wi.tv.exe ha smesso di funzionare, avete qualche soluzione? Considerate che il tablet è perfettamente aggiornato via windows update.
Grazie a tutti.
Considerate che se non connetto il tablet al wi.tv il software funziona, ma nel momento in cui lo connetto via wi-fi e parte la schermata video del canale, riesco a vederla per pochi secondi e poi smette di funzionare...
Nessuno conosce qualche soluzione?
ciccillover
17-06-2017, 10:29
Io purtroppo no, mi spiace.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Io purtroppo no, mi spiace.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
ti ringrazio lo stesso;)
Vorrei provare a fare un installazione pulita di windows 10 qualcuno mi sa aiutare?
ti ringrazio lo stesso;)
Vorrei provare a fare un installazione pulita di windows 10 qualcuno mi sa aiutare?
l'ultima volta l'ho dovuto mandare in assistenza :doh:
ciccillover
18-06-2017, 12:27
Qualche pagina indietro c'è la mia guida. In inglese purtroppo, ma credo si capisca
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Qualche pagina indietro c'è la mia guida. In inglese purtroppo, ma credo si capisca
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
ok grazie
ragazzi ho installato la iso di windows 8.1 fornita da MR01, installati tutti i driver l'unica cosa che funziona male è il touch come devo fare? ho provato a fare la calibrazione con windows ma non ho risolto..
ragazzi ho installato la iso di windows 8.1 fornita da MR01, installati tutti i driver l'unica cosa che funziona male è il touch come devo fare? ho provato a fare la calibrazione con windows ma non ho risolto..
Ho installato windows 10 ma ho sempre lo stesso problema..non riesco a calibrare il touch è completamente sballato come posso fare? Qualcuno mi sa aiutare?
Ho installato windows 10 ma ho sempre lo stesso problema..non riesco a calibrare il touch è completamente sballato come posso fare? Qualcuno mi sa aiutare?
ricordo che devi avere il firmware del touchscreen silead dentro system32 o giù di li.. e se non ricordo male deve essere il tuo firmware, quello che avevi al inizio nel tablet, gli altri non funzionano bene.
https://github.com/onitake/gsl-firmware/tree/master/firmware/trekstor/surftab7new
se no prova questo
ciccillover
25-06-2017, 14:07
Il mio in effetti non è precisissimo, ma neanche impossibile da usare... Dite che con questo firmware risolvo? (non ho il mio originale)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Il mio in effetti non è precisissimo, ma neanche impossibile da usare... Dite che con questo firmware risolvo? (non ho il mio originale)
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
fai un backup e prova, se va peggio al massimo torni indietro :)
(io non ho mai provato, però, questo repo è una raccolta di firm preparati per far girare su linux il driver)
ricordo che devi avere il firmware del touchscreen silead dentro system32 o giù di li.. e se non ricordo male deve essere il tuo firmware, quello che avevi al inizio nel tablet, gli altri non funzionano bene.
https://github.com/onitake/gsl-firmware/tree/master/firmware/trekstor/surftab7new
se no prova questo
ok grazie mille. Ma se volessi far tornare il tablet alle origini come potrei Fare?
Considera che non ho cancellato le partizioni originali ho formattato solo quella che conteneva il sistema operativo...
ok grazie mille. Ma se volessi far tornare il tablet alle origini come potrei Fare?
Considera che non ho cancellato le partizioni originali ho formattato solo quella che conteneva il sistema operativo...
non mi risulta ci fossero partizioni di ripristino, la erano presenti solo i file di recupero di windows, le tool per le modalità di emergenza
ricordo che devi avere il firmware del touchscreen silead dentro system32 o giù di li.. e se non ricordo male deve essere il tuo firmware, quello che avevi al inizio nel tablet, gli altri non funzionano bene.
https://github.com/onitake/gsl-firmware/tree/master/firmware/trekstor/surftab7new
se no prova questo
grazie mille! alla fine con quel file ho risolto, adesso il touch funziona pure meglio di prima e riesco a far funzionare wi.tv :stordita:
grazie mille! alla fine con quel file ho risolto, adesso il touch funziona pure meglio di prima e riesco a far funzionare wi.tv :stordita:
buone notizie :)
ragazzi sono riuscito a trovare a questo link http://www.trekstor.de/opensource.html
il firmware del TrekStor SURFTAB xintron i 7.0 che dovrebbe essere il nostro stesso tablet ma con android. C'è un modo per installarlo sul mediacom?
wolverine
21-07-2017, 05:19
Qualcuno ha messo creators update? Dopo aver sostituito la batteria, era diventata un palloncino, sto riutilizzando il tablet. :)
Batallo12
26-02-2018, 14:19
Non riesco più a fare aggiornamenti, spazio esaurito :D
giovandrea
27-02-2018, 08:03
Non riesco più a fare aggiornamenti, spazio esaurito :D
Ahahah, anche io :sofico:
Quando ho un po' di tempo libero devo procurarmi l'ISO della FCU di Windows 10 e formattarlo.
Ora come ora mi sa che ha ancora l'AU
Ahahah, anche io :sofico:
Quando ho un po' di tempo libero devo procurarmi l'ISO della FCU di Windows 10 e formattarlo.
Ora come ora mi sa che ha ancora l'AU
e dopo 2 giorni sei di nuovo da capo. Te lo posso assicurare.
Penso che l'unico modo sia fare un'installazione pulita quindi disattivare gli aggiornamenti indicando la WIFI come a consumo. Io lo avrò formattato una decina di volte e dopo qualche giorno la memoria si esaurisce con gli aggiornamenti (non ho installato niente altro).
Batallo12
08-03-2018, 20:17
Insomma non c'è modo di gestire decentemente quei 16gb con w10
giovandrea
09-03-2018, 08:18
e dopo 2 giorni sei di nuovo da capo. Te lo posso assicurare.
Penso che l'unico modo sia fare un'installazione pulita quindi disattivare gli aggiornamenti indicando la WIFI come a consumo. Io lo avrò formattato una decina di volte e dopo qualche giorno la memoria si esaurisce con gli aggiornamenti (non ho installato niente altro).
Beh si, ma non lo uso spesso, ho giusto installato dei codec video e basta, non ho altro.
Rimando la formattazione a quando esce Spring Creators Update (il mese prossimo)
Insomma non c'è modo di gestire decentemente quei 16gb con w10
A quanto pare no. Se solo fosse possibile usare la microSD come periferica dove scaricare gli aggiornamenti di Windows...
Sabino1943
25-07-2018, 10:46
Beh si, ma non lo uso spesso, ho giusto installato dei codec video e basta, non ho altro.
Rimando la formattazione a quando esce Spring Creators Update (il mese prossimo)
A quanto pare no. Se solo fosse possibile usare la microSD come periferica dove scaricare gli aggiornamenti di Windows...
ciao sono Sabino
Se puoi accedere al Bios sei salvo, puoi Aggiornarlo all'ultima versione 2018. Questa occupa meno spazio sul disco, lasciandoti circa 5GB liberi.
Saluti
Sabino
Batallo12
21-12-2019, 12:16
Ho fatto una installazione pulita di win10 per evitare il messaggio che mi diceva che era una versione obsoleta e bla bla bla!!!
e ora non mi funziona più la rotazione automatica :D
per caso vi ricordate come si fa a farla funzionare/sbloccare? :D
Batallo12
21-12-2019, 14:10
a chi interessa i driver da installare dopo la formattazione li ho uppati qui
driver completi schedea video, scheda audio ecc ecc
https://mega.nz/#!EgdjgIiL!8uPYLNoH_C7xdQDBsKPWRtGpm8-H2kNhhXz-nkRFJiU
driver touch
https://mega.nz/#!FlcUzAoZ!nyGN2Y_gwFJWdhAZ3WmoH5-1dPDakp26j7TJdfdFWpg
a me funziona tutto xfettamente
ok con questi files tutto risolto, grazie mille!
giovandrea
28-12-2020, 10:14
E' da un po' che usavo questo tablet e ho pensato questi giorni di aggiornarlo a 20H2. Mi ci è voluto un po', ma sono riuscito a creare una sd card bootable usando MacOs ed il driver mancante se ben ricordo dovrebbe essere uno degli intel.
Installazione completata e ho circa 5gb di spazio libero :D
Batallo12
28-12-2020, 10:33
Non ho idea di come tu abbia fatto ma complimenti 😁
Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk
Batallo12
14-11-2022, 16:21
probabilmente non lo usa più nessuno :D
ma visto che ieri sera non avevo nulla da fare, non c'era più lo spazio necessario per gli aggiornamenti ed è uscita la versione di win 2h22 o come si chiama, l'ho formattato per l'ennesima volta
al desktop avevo 5,5gb liberi
il tempo di sistemare qualcosa che lui si è messo a scaricare roba ed aggiornamenti vari io manco mi ero accorto, beh siamo già a 1,5 :cry:
vabbè asd
alla prossima formattazione!
probabilmente non lo usa più nessuno :D
ma visto che ieri sera non avevo nulla da fare, non c'era più lo spazio necessario per gli aggiornamenti ed è uscita la versione di win 2h22 o come si chiama, l'ho formattato per l'ennesima volta
al desktop avevo 5,5gb liberi
il tempo di sistemare qualcosa che lui si è messo a scaricare roba ed aggiornamenti vari io manco mi ero accorto, beh siamo già a 1,5 :cry:
vabbè asd
alla prossima formattazione!
tempo fa dovrei aver sistemato kernel e systemd per supportare decentemente ubuntu su queste macchine (direi da ubuntu 21.10 se ricordo
bene le versioni che già includevano upstream le patch).. almeno è più scalabile di un win10 che aggiorna e brucia lo spazio..
https://i.postimg.cc/JnF15cY6/IMG-20221115-150640.jpg
chiaro che 1GB di ram è il grosso limite di queste macchine, ma con swap ZRAM e qualche accorgimento ci si può ancora pastrocchiare :D
wolverine
15-11-2022, 14:47
probabilmente non lo usa più nessuno :D
ma visto che ieri sera non avevo nulla da fare, non c'era più lo spazio necessario per gli aggiornamenti ed è uscita la versione di win 2h22 o come si chiama, l'ho formattato per l'ennesima volta
al desktop avevo 5,5gb liberi
il tempo di sistemare qualcosa che lui si è messo a scaricare roba ed aggiornamenti vari io manco mi ero accorto, beh siamo già a 1,5 :cry:
vabbè asd
alla prossima formattazione!
Se non ci fosse questo thread non mi ricorderei di aver avuto sto tablet. :stordita: :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.