PDA

View Full Version : [thread] SSD Samsung NVMe (PCIe M.2)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11

peppecbr
05-10-2018, 09:54
Secondo slot m2 per il 960 ed è calato credo sia più lento devo vedere sul sito della mobo, che driver sono consigliati? Così vedo se migliora qualcosa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181005/0d8cdd49a7c6e9d35ac6cc826c369380.jpg

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Black"SLI"jack
05-10-2018, 11:02
Il secondo slot potrebbe essere 2x e non 4x. Però nel caso del 970 cmq hai valori ancora bassi. In Q8 lettura dovresti stare sui 1000/1100. In scrittura sequenziale almeno 2500.

Però è anche vero che te usi i modelli da 250gb mentre io i 500gb che dovrebbero essere più performanti. Ma alcuni valori sarebbero cmq bassina.

Per i driver prova sia i ms che i Samsung. Io più o meno ho gli stessi valori sia con l'uno che con l'altro.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

peppecbr
05-10-2018, 22:54
Il secondo slot potrebbe essere 2x e non 4x. Però nel caso del 970 cmq hai valori ancora bassi. In Q8 lettura dovresti stare sui 1000/1100. In scrittura sequenziale almeno 2500.

Però è anche vero che te usi i modelli da 250gb mentre io i 500gb che dovrebbero essere più performanti. Ma alcuni valori sarebbero cmq bassina.

Per i driver prova sia i ms che i Samsung. Io più o meno ho gli stessi valori sia con l'uno che con l'altro.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

ho provato tutti i driver che avete postato pagine a dietro , ma più o meno i risultati sono i medesimi..

BadBoy80
06-10-2018, 09:24
Ot bell'avatar

Domanda per tutti, se volessi affiancare al mio attuale SSD nvme un Intel optane potrei migliorare qualcosa?

Intel Optane è concepito per creare una specie di ram disk per accelerare i tempi degli HDD... credo nn avresti benefici affiancandolo a un SSD

Sberla101
06-10-2018, 21:19
Intel Optane è concepito per creare una specie di ram disk per accelerare i tempi degli HDD... credo nn avresti benefici affiancandolo a un SSD

ok grazie:D

frafelix
08-10-2018, 16:12
Intel Optane è concepito per creare una specie di ram disk per accelerare i tempi degli HDD... credo nn avresti benefici affiancandolo a un SSD

La versione sfigata per chi non ha soldi sì, ma c'è anche il classico ssd con memorie Intel Optane da 480 e 960 gb, mi pare sia il 905P su scheda pci-e

Giux-900
10-10-2018, 11:18
sulla mia prossima configurazione di pc desktop vorrei montare un 970evo come disco per o.s.
Volevo sapere qual'è il miglior modo di dissipare il calore, meglio usare le shield-heatsink formite con le varie schede madri, oppure comprare qualche altra cosa aftermark ?
Da quello che vedo scaldano molto.

p.s. che temperature avete in full load ?

Sberla101
10-10-2018, 13:16
sulla mia prossima configurazione di pc desktop vorrei montare un 970evo come disco per o.s.
Volevo sapere qual'è il miglior modo di dissipare il calore, meglio usare le shield-heatsink formite con le varie schede madri, oppure comprare qualche altra cosa aftermark ?
Da quello che vedo scaldano molto.

p.s. che temperature avete in full load ?

Io possiedo il 960pro.....ma c'è bisogno di dissipare? :confused:

NforceRaid
14-10-2018, 21:21
Se a qualcuno interessa link (https://it.gearbest.com/hdd-enclosure/pp_009271470668.html?wid=1433363) per collegare un nvme esternamente per fare bck o clonare il vecchio ssd.

Chi fa da cavia :D visto il prezzo :mbe:

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-10-2018, 05:51
Se a qualcuno interessa link (https://it.gearbest.com/hdd-enclosure/pp_009271470668.html?wid=1433363) per collegare un nvme esternamente per fare bck o clonare il vecchio ssd.

Chi fa da cavia :D visto il prezzo :mbe:

Non è mica solo questione di prezzo allucinante...

Thunderbolt 3

NforceRaid
15-10-2018, 08:06
Non è mica solo questione di prezzo allucinante...

Thunderbolt 3

Il Thunderbolt 3, se non sbaglio è supportato dal USB Type C, che sugli ultimi portatili dovrebbe essere già presente.

Sul prezzo siamo d'accordo che è altino ;)

Rivinoo
17-10-2018, 21:00
è possibile convertire il samsung 970 evo in sata? Non riesco a trovare gli adattatori.

Ho una scheda madre Asrock Z68 extreme 3 gen 3 per cui non lo posso installare l'm.2.

fabietto27
17-10-2018, 22:13
cerca su google m2 to sata e ti rimanda ad amazon come primo risultato ...ne trovi quanti ne vuoi.

Salvio66
17-10-2018, 22:54
è possibile convertire il samsung 970 evo in sata? Non riesco a trovare gli adattatori.

Ho una scheda madre Asrock Z68 extreme 3 gen 3 per cui non lo posso installare l'm.2.

mettine uno di quelli che si monta sullo slot pci-e .. ce ne sono anche con il raffreddamento supplementare...

Rivinoo
18-10-2018, 08:27
mettine uno di quelli che si monta sullo slot pci-e .. ce ne sono anche con il raffreddamento supplementare...

Quelli pci-e li ho trovati, poi ho dovuto annullare l'ordine di tutto perchè ho letto che non avendo nvme non lo posso usare come disco principale :confused: ??
comunque quelli to sata non li ho trovati per il samsung 970 nvme m.2, scrivono tutti che non è compatibile con nvme, e se non c'è scritto lo ha scritto qualcuno che ha provato nelle recensioni :cry:

fabietto27
18-10-2018, 08:33
Dovresti provare a ravanare su overclocker.net ci sono dei BIOS moddati per le vecchie mobo che permettono di usare gli nvme su slot PCI.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

mattxx88
18-10-2018, 14:15
ragazzi, premettendo che non ho approfondito il funzionamento delle memorie optane di intel, non hanno senso di essere accoppiate a questi ssd giusto?

fabietto27
18-10-2018, 14:34
leggi qua

https://www.hdblog.it/2017/05/28/Recensione-Intel-Optane-mette-turbo-hard-disk-SSD/

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Psiche
16-12-2018, 07:47
Buongiorno! ho assemblato il mio nuovo PC da poco. Il 970 è installato su una MSI x470 gaming pro. Ieri ho eseguito 2 test: uno con l'app di Samsung e l'altro con Crystaldisk sulla partizione più grande delle 2 create, in ogni caso ho visto che cambia ben poco.

https://i.postimg.cc/ctmYcX2Z/hd-benck2.jpg (https://i.postimg.cc/L450BKYV/hd-benck2.jpg)

frafelix
17-12-2018, 07:38
Perché le partizioni non influiscono sulla velocità dell'ssd

cosmos84
26-12-2018, 12:14
Salve, ho istallato il 970 evo da 500gb sulla mia asus z97 pro gamer, tramite la scheda di espansione pcie Asus HYPER M.2 X4 MINI CARD per sfruttare l'interfaccia pci-e 3 x 4:

https://www.asus.com/us/Motherboard-Accessories/HYPER_M2_X4_MINI_CARD/

In foto i risultati ottenuti.

Vedendo altri benchmark del 970 Evo non credete che i risultati il lettura e scrittura casuali sono bassi?

\_Davide_/
26-12-2018, 13:07
Benchmark del PM981 sul T480, in PCIe x2 (quindi limitato).


https://i.imgur.com/8GyMxIMh.png

cosmos84
26-12-2018, 19:48
Salve, ho istallato il 970 evo da 500gb sulla mia asus z97 pro gamer, tramite la scheda di espansione pcie Asus HYPER M.2 X4 MINI CARD per sfruttare l'interfaccia pci-e 3 x 4:

https://www.asus.com/us/Motherboard-Accessories/HYPER_M2_X4_MINI_CARD/

In foto i risultati ottenuti.

Vedendo altri benchmark del 970 Evo non credete che i risultati il lettura e scrittura casuali sono bassi?

sono limitato anche in pcie x3?

https://i.postimg.cc/ct6WNVJ8/Immagine.jpg (https://postimg.cc/ct6WNVJ8)

Maverick1987
27-12-2018, 08:18
Salve, ho istallato il 970 evo da 500gb sulla mia asus z97 pro gamer, tramite la scheda di espansione pcie Asus HYPER M.2 X4 MINI CARD per sfruttare l'interfaccia pci-e 3 x 4:

https://www.asus.com/us/Motherboard-Accessories/HYPER_M2_X4_MINI_CARD/

In foto i risultati ottenuti.

Vedendo altri benchmark del 970 Evo non credete che i risultati il lettura e scrittura casuali sono bassi?

è avviabile un os da un ssd installato cosi?
Perchè la mia mobo ha un solo slot m2 e volevo comprare un altro ssd nvme un samsung 970 evo e su uno installare windows classico e sull'altro os x sierra

cosmos84
27-12-2018, 17:27
è avviabile un os da un ssd installato cosi?
Perchè la mia mobo ha un solo slot m2 e volevo comprare un altro ssd nvme un samsung 970 evo e su uno installare windows classico e sull'altro os x sierra

Si, perchè viene riconosciuto regolarmente dal bios (se attivi la modalità Nvme)

Controlla però se lo slot M2 della tua mobo usa l'interfaccia pcie x2 o x3. La mia ha lo slot M2 pcie x2 , per questo ho installato il 970 tramite la scheda Hyper, altrimenti andrebbe a velocità molto ridotta.

rob-roy
01-01-2019, 16:21
Ciao, qualcuno sà dirmi perchè il mio 950 Pro ha prestazioni così scarse?

https://i.postimg.cc/85vdWGp3/Annotazione-2019-01-01-171830.jpg (https://postimages.org/)online image hosting free (https://postimages.org/it/)

https://i.postimg.cc/TYfjyBZ7/Annotazione-2019-01-01-171850.jpg (https://postimages.org/)

Utilizzo i driver Samsung 2.3.0.1709

Grazie mille per ogni consiglio...:)

rob-roy
01-01-2019, 19:23
Ho aggiornato i driver Samsung alla versione 3 e ho recuperato 400 mb in lettura sequenziale...:stordita:

Tesla89
15-01-2019, 11:44
Buongiorno,

Ho da poco acquistato un ssd Samsung 970 evo nvme e lo stesso installato tramite adattatore pcie su un Asus Rampage ii extreme x58.
Viene visto tranquillamente come unità di memoria.

Il problema è che non viene visto da BIOS... Ovvero vorrei installare s.o. direttamente sul 970. Quindi come unità da cui fare il boot.

Avete qualche suggerimento?

Grazie

illidan2000
15-01-2019, 12:01
Buongiorno,

Ho da poco acquistato un ssd Samsung 970 evo nvme e lo stesso installato tramite adattatore pcie su un Asus Rampage ii extreme x58.
Viene visto tranquillamente come unità di memoria.

Il problema è che non viene visto da BIOS... Ovvero vorrei installare s.o. direttamente sul 970. Quindi come unità da cui fare il boot.

Avete qualche suggerimento?

Grazie

su x58 mi pare si dovesse aggiornare il controller (firmware). Cerca un po' nella discussione!

pps
15-01-2019, 12:25
Buongiorno,

Ho da poco acquistato un ssd Samsung 970 evo nvme e lo stesso installato tramite adattatore pcie su un Asus Rampage ii extreme x58.
Viene visto tranquillamente come unità di memoria.

Il problema è che non viene visto da BIOS... Ovvero vorrei installare s.o. direttamente sul 970. Quindi come unità da cui fare il boot.

Avete qualche suggerimento?

Grazie
...sul muletto ho una Asus P6T e asus non dà il supporto NVME per quel chipset.
La vedo dura, dovresti provare a cercare "in giro" se si trova qualche BIOS
"artigianale" con l'NVME integrato, altrimenti per il boot nulla da fare.

fabio336
19-01-2019, 23:03
Ho acquistato il concorrente del 970 evo (wd black 500gb)
possibile che il mio hardware in firma non mi permetta di arrivare al massimo?
test mio:
https://abload.de/img/nvme0zjz4.png
test non mio dello stesso disco:
https://abload.de/thumb/nvmenonmio42jva.png (http://abload.de/image.php?img=nvmenonmio42jva.png)

mspike
20-01-2019, 20:38
Ciao a tutti!
Ho da poco aggiornato il pc con un ryzen 5 2600 e scheda madre gigabyte aorus x470 ultra gaming e un 970 evo.
Per quali ragioni performa così male?

http://www.imagebam.com/image/cb18df1098405444
Bios aggiornato e firmware aggiornato.
C'è qualcosa di particolare da sapere e da attivare?

NforceRaid
23-01-2019, 13:45
Ora saltano fuori pure i 970 Evo Plus ;)

link (https://www.hwupgrade.it/news/storage/samsung-nuovi-ssd-nvme-pcie-970-evo-plus-fino-2tb-e-prestazioni-ottimizzate_80299.html)

saranno contenti quelli che hanno appena preso l'Evo liscio :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-01-2019, 17:51
È storia vecchia, l'hardware viene aggiornato/sostituito e qualcuno la deve prendere in saccoccia... :)

In ogni caso, può consolarsi nel fatto che ha comunque un dispositivo di elevate prestazioni e che arrivati a certi livelli, le differenze numeriche il più delle volte restano solo sulla carta.

maxmix65
23-01-2019, 21:41
È storia vecchia, l'hardware viene aggiornato/sostituito e qualcuno la deve prendere in saccoccia... :)

In ogni caso, può consolarsi nel fatto che ha comunque un dispositivo di elevate prestazioni e che arrivati a certi livelli, le differenze numeriche il più delle volte restano solo sulla carta.

Io sto alla grande con i 960 evo 500gb firmware originale non ricordo ma mai aggiornato...
Prestazioni ancora top in 4K :cool:

piwi
24-01-2019, 00:16
Io starei pensando di acquistare un supporto NVME, giusto perchè mi serve un SSD SATA altrove, quindi li "ruoterei" ... pensavo al Samsung, ma non escluderei altre marche ... che consigliereste, taglio 250 GBytes ?

maxmix65
24-01-2019, 08:44
Io starei pensando di acquistare un supporto NVME, giusto perchè mi serve un SSD SATA altrove, quindi li "ruoterei" ... pensavo al Samsung, ma non escluderei altre marche ... che consigliereste, taglio 250 GBytes ?

Western digital black ce' sia la serie del 2018 sia quella nuova del 2019
Vanno bene e scaldano poco

piwi
24-01-2019, 09:56
Grazie. Il calore sarebbe stato un problema perchè lo slot è in un posto poco ventilato. Prima di acquistare, vorrei capire se potrei usarlo in modalità "legacy". Il manuale della scheda madre non è chiaro in proposito

"M2A_32G (M.2 Socket 3 Connector)
The M.2 connectors support M.2 SATA SSDs and M.2 PCIe SSDs and support RAID configuration through
the Intel ® Chipset. Please note that an M.2 PCIe SSD cannot be used to create a RAID set either with
an M.2 SATA SSD or a SATA hard drive and can only be used to build a RAID set with UEFI. Refer
to Chapter 3, "Configuring a RAID Set," for instructions on configuring a RAID array."

Io utilizzo la modalità RAID, ma l'unità NVME dovrebbe essere esterna all'array.

idiegoit
24-01-2019, 13:25
Salve a tutti gli utenti del forum,
sto per fare un'installazione pulita uefi di Window 10 Pro 64, da chiavetta usb creata con il media creation tool con la ultima versione.
Il disco di Boot è un Samsung 950 Pro 512 Gb e in più ho un 860 Pro da 2Tb e un 850 evo da 1Tb, nessun altro device sata.
Ecco le performances attuali:
https://drive.google.com/file/d/1cWtkoj06CfK0SKBt790XDzb7va3sf1bG/view?usp=sharing
Consigliate di fare un secur erase, o semplicemente elimino il volume in fase di installazione e lo ricreo e formatto la partizione di installazione?
Devo caricare i driver Rst?
Grazie anticipatamente per i consigli

idiegoit
25-01-2019, 09:55
Dovendo procedere, ho eliminato le 4 partizioni dall'unità di boot, poi il programma di installazione ne ha ricreate 4 e formattato quella di installazione.
Sembra tutto o.k.

michisat
31-01-2019, 23:34
ho preso 970 m2 su Asus x450 prime .domanda per installare win 10 pro c'è una procedura particolare devo mettere qualche drive samsung o installo liscio da boot

pps
01-02-2019, 06:27
ho preso 970 m2 su Asus x450 prime .domanda per installare win 10 pro c'è una procedura particolare devo mettere qualche drive samsung o installo liscio da boot
Devi entrare nel BIOS, abilitare il supporto NVME, installi l'SO come "al solito", windows installerà i suoi driver, poi ad "opera finita" installi il driver samsung.

michisat
01-02-2019, 16:34
Devi entrare nel BIOS, abilitare il supporto NVME, installi l'SO come "al solito", windows installerà i suoi driver, poi ad "opera finita" installi il driver samsung.

grazie mille

randymoss
03-02-2019, 20:58
Ciao a tutti circa un mese fa ho acquistato un Samsung 970evo NVme 500GB per la mia asus z270f. La periferica funziona perfettamente, ed è presente sia nella schermata gestione dispositivi, che in quella gestione disco ma non la vedo durante il post del pc, è normale?

frafelix
04-02-2019, 09:15
Sì può essere normale, dipende dalle schede madri... Anche nella mia nel post non si vede, ma lo vedo come disco di avvio nel bios

michisat
06-02-2019, 09:39
scusate nel bios della asus b450 prime plus come si abilita nvme
grazie per chi mi risponde

FrancoPe
06-02-2019, 14:35
ciao a tutti domani dovrebbero arrivarmi i componenti per upgrade nuovo pc non assemblo un pc dal 2011 e suppongo ( da quello che leggo) che alcune cose siano cambiate (bios uefi -ssd nvme etc.) avendo ordinato schedare madre, processore, ram e un ssd M.2 (nvme) c'è qualcosa da sapere prima (che possa leggere informarmi per l'installazione del sysop windows7) con tale supporto ? non vorrei incappare in problemi e agitarmi in fase di installazione meglio essere preparati e informati.. :D
grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-02-2019, 14:43
ciao a tutti domani dovrebbero arrivarmi i componenti per upgrade nuovo pc non assemblo un pc dal 2011 e suppongo ( da quello che leggo) che alcune cose siano cambiate (bios uefi -ssd nvme etc.) avendo ordinato schedare madre, processore, ram e un ssd M.2 (nvme) c'è qualcosa da sapere prima (che possa leggere informarmi per l'installazione del sysop windows7) con tale supporto ? non vorrei incappare in problemi e agitarmi in fase di installazione meglio essere preparati e informati.. :D
grazie



Su un hardware recentissimo intendi metterci Windows 7? Hai visto se ci sono i driver per lui perlomeno della scheda madre? Se come immagino il processore è di ultima generazione potresti avere qualche difficoltà con Windows 7, perché non supporta tutte le caratteristiche delle ultime generazioni di CPU.

Io andrei di Windows 10 e mi toglierei subito ogni dubbio sulla compatibilità hardware.

papugo1980
06-02-2019, 14:52
scusate nel bios della asus b450 prime plus come si abilita nvme
grazie per chi mi risponde
Ma dovrebbe essere già abilitato, va formattato/inizializzato in gestione dischi su Windows 10
ciao a tutti domani dovrebbero arrivarmi i componenti per upgrade nuovo pc non assemblo un pc dal 2011 e suppongo ( da quello che leggo) che alcune cose siano cambiate (bios uefi -ssd nvme etc.) avendo ordinato schedare madre, processore, ram e un ssd M.2 (nvme) c'è qualcosa da sapere prima (che possa leggere informarmi per l'installazione del sysop windows7) con tale supporto ? non vorrei incappare in problemi e agitarmi in fase di installazione meglio essere preparati e informati.. :D
grazie
Intanto scaricati Windows 10

FrancoPe
06-02-2019, 15:16
Su un hardware recentissimo intendi metterci Windows 7? Hai visto se ci sono i driver per lui perlomeno della scheda madre? Se come immagino il processore è di ultima generazione potresti avere qualche difficoltà con Windows 7, perché non supporta tutte le caratteristiche delle ultime generazioni di CPU.

Io andrei di Windows 10 e mi toglierei subito ogni dubbio sulla compatibilità hardware.

ciao lo so hai ragione ma w10 non lo digerisco è più forte di me..

come hardware ho acquistato un Ryzen5 2600. Mb Gigabye Aorus Pro, Ram Corsair Vengeance LPX memoria 16 GB DDR4 3200 MHz (compatibili su lista gigabyte) e come ssd M2 il samsung 970 evo (Samsung MZ-V7E500)

FrancoPe
06-02-2019, 15:19
Intanto scaricati Windows 10

ciao papugo (volendo ho già tutto) sia di uno che dell'altro
ma sarà che lo uso da 10 anni mi trovo molto bene con win7 al contrario 10 non lo digerisco
ok forse si può personalizzarlo ma..ci ho provato un paio di volte e sempre poi disinstallato

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-02-2019, 16:38
ciao lo so hai ragione ma w10 non lo digerisco è più forte di me..

come hardware ho acquistato un Ryzen5 2600. Mb Gigabye Aorus Pro, Ram Corsair Vengeance LPX memoria 16 GB DDR4 3200 MHz (compatibili su lista gigabyte) e come ssd M2 il samsung 970 evo (Samsung MZ-V7E500)

Bene, una cosa buona è che il produttore della scheda madre continua a fornire i driver per Windows 7 64 bit.

Quell meno buona è che Windows 7 non ha supporto nativo per le unità NVMe (introdotto con Windows 8.1 da Microsoft), e molto probabilmente avrai da smanettare per poterlo installare:

"How to install Windows 7 on a PCI Express (NVMe) SSD"
https://winaero.com/blog/how-to-install-windows-7-on-a-pci-express-nvme-ssd/

Guarda anche i commenti sotto l'articolo, un mezzo casino più o meno :)

frafelix
06-02-2019, 16:41
Dai un'occhiata alla prima pagina, windows 7 non ha i driver per l'nvme e quindi se non li inserisci dentro l'iso l'unico modo che hai è caricarli nel momento della scelta del disco di installazione (il vecchio f6 di win xp) tramite una chiavetta usb

papugo1980
06-02-2019, 16:42
ciao papugo (volendo ho già tutto) sia di uno che dell'altro
ma sarà che lo uso da 10 anni mi trovo molto bene con win7 al contrario 10 non lo digerisco
ok forse si può personalizzarlo ma..ci ho provato un paio di volte e sempre poi disinstallato

Il problema di Windows 7 saranno i driver (di tutto)
Non so se supporta gli NVme W7

frafelix
06-02-2019, 18:24
Direi proprio di sì, basta caricare i driver... Io sono con win7 e li ho inserito nella iso

\_Davide_/
06-02-2019, 19:38
Il problema di Windows 7 saranno i driver (di tutto)
Non so se supporta gli NVme W7

E l'altro problema è che dal prossimo 14 Gennaio non sarà più supportato ;)

FrancoPe
06-02-2019, 22:58
Direi proprio di sì, basta caricare i driver... Io sono con win7 e li ho inserito nella iso

frafelix mi rinfreshi la memoria sul come fare? anni fa lo avevo fatto per inglobare dei driver su xp ricordo che usavo un programma ma sono passati anni
(sempre che non siamo troppo O.T.)

FrancoPe
07-02-2019, 07:57
cmq tralasciando il discorso win7 - win10
ammettiamo che io installi W10 con appunto l'evo 970 M.2 ci sono parametri particolari da settare nel Bios non credo venga riconoscuto immagino che nei nuovi Bios si sarà un'opzione tipo boot da ssd M.2 o Boot Pci Express

frafelix
07-02-2019, 08:19
Dipende tutto dalle schede madri, basta che guardi che come disco di boot ci sia il nome dell'nvme.
Per integrare i driver nell'immagine di windows devi scaricare un programma come ntlite mi pare, da qui gli devi far vedere il file install.wim o install.esd (dipende da che windows gli fai caricare) e dopo che l'ha caricato al suo interno puoi fare un sacco di modifiche che poi ti ritroverai automaticamente a sistema installato, compreso l'aggiunta di driver. A questo punto gli fai salvare il nuovo file e lo sostituisci all'originale nell'iso.
Stai attento che l'iso di win7 non sia una di quelle con la scelta delle varie versioni tipo x86 e x64 perché anche se integri i driver ti da errore. Devi farlo su una iso con all'interno una sola versione di win

Giux-900
07-02-2019, 08:23
qualcuno ha il 970evo plus ?

fabietto27
07-02-2019, 09:22
Non credo....mi pare non sia ancora in commercio.

Edit....infatti è su Amazon ahah...scusate.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Giux-900
07-02-2019, 09:52
Non credo....mi pare non sia ancora in commercio.

Edit....infatti è su Amazon ahah...scusate.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Vorrei acquistarlo (da 500GB intendo), qualcuno sa consigliarmi dove è già disponibile e pronto ad essere spedito ?

amazon sembra presente ma sono tutti shop venduto e spedito da terzi con indicazione ''generalmente spedito entro'' che non è la classica scritta verde di quando un prodotto è pronto in stock (mi sa di non effettiva immediata disponibilià).

Su diginet sembra essere disponibile, ma non ho mai preso nulla da loro.. boh :)

fabietto27
07-02-2019, 09:55
edit

batou83
07-02-2019, 10:50
Quali differenze sostanziali ci sono tra 970 evo, evo plus e pro? Vorrei prendere un ssd m2 di 512GB. Quale mi consigliate? Vorrei prendere il migliore in assoluto, anche se forse a me basta il migliore o uno dei migliori in capacità di lettura.

fabietto27
07-02-2019, 10:54
https://www.notebookcheck.it/Recensione-dell-SSD-Samsung-970-Evo-Plus-NVMe-M-2.400516.0.html

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

batou83
07-02-2019, 11:04
https://www.notebookcheck.it/Recensione-dell-SSD-Samsung-970-Evo-Plus-NVMe-M-2.400516.0.html

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ok, grazie. Sembrerebbe un pò meglio l'Evo Plus a quanto pare :)

frafelix
07-02-2019, 12:06
In scaletta come prestazioni dal migliore al peggiore dovrebbero essere Pro, Evo Plus ed Evo

fabietto27
07-02-2019, 12:39
Si ma in uso daily non lo distingui.Rapporto qualità/prezzo a favore del Plus.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

frafelix
07-02-2019, 13:45
Sì sono d'accordo con te, ma se vuoi il meglio vai sul pro

jam71
08-02-2019, 11:41
Salve a tutti,ho un Samsung 960 evo M2,volevo sapere se con Windows 10 è consigliato abilitare la funzione "comprimi unita' per risparmiare spazio su disco" la quale si trova su proprieta' del disco "c",mi dice che puo' liberare circa 8 gb e non è poco,solo che volevo sapere se aveva controindicazioni per quanto riguarda le prestazioni e l'integrita' del disco, grazie.

TigerTank
09-02-2019, 10:31
Ciao a tutti, ho giusto appena preso un Samsung M.2 NVMe 970 Pro da 512GB.
Lo installerei nel secondo slot(che a differenza del primo non disattiva le porte sata) della mia mobo in firma e che potete vedere QUI (https://www.asus.com/it/Motherboards/ROG-STRIX-Z390-F-GAMING/).
Ma mi sorge una domanda...tale slot è dotato di dissipatore che sotto ha il pad termoconduttivo...ma come si fa ad installarlo se sull'SSD c'è l'etichetta del produttore?!? Presumo che rimuovendola si perda la garanzia, no? :muro:
Grazie!

http://i.imgur.com/psceV06m.jpg (https://imgur.com/psceV06) http://i.imgur.com/VUVaFbcm.jpg (https://imgur.com/VUVaFbc)

papugo1980
09-02-2019, 10:34
Tiger l etichetta Samsung non la devi rimuovere, il pad termico fa pressione /contatto sull etichetta

TigerTank
09-02-2019, 10:34
Tiger l etichetta Samsung non la devi rimuovere, il pad termico fa pressione sull etichetta

Quindi posso metterlo sopra senza problemi? Perchè mi sembra leggermente appiccicoso e non vorrei che un domani rimuovendolo rovini l'etichetta. Grazie!

papugo1980
09-02-2019, 10:37
Quindi posso metterlo sopra senza problemi? Perchè mi sembra leggermente appiccicoso e non vorrei che un domani rimuovendolo rovini l'etichetta. Grazie!

No tranquillo anche quando lo smonti l.etichetta non viene via, comunque il thermal pad che usa Asus è ottimo perciò è appiccicoso

TigerTank
09-02-2019, 10:38
No tranquillo anche quando lo smonti l.etichetta non viene via, comunque il thermal pad che usa Asus è ottimo perciò è appiccicoso

Ok, grazie! :mano:

TigerTank
09-02-2019, 11:08
Io l’ho tolta.
Per quanto possa essere ottima, è comunque un corpo estraneo che “filtra” lo scambio termico. La conservo religiosamente in modo da rimetterla in caso di bisogno.
Soprattutto non vedo come questa azione possa invalidare la garanzia.

Baio

Ho fatto qualche ulteriore ricerca e qui (http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-2987766/samsung-950-pro-nvme-removing-sticker-void-warranty.html) mi pare che la risposta sia chiara:

"Dear Customer,

Thank you for contacting Samsung Support regarding your concerns and inquiries. Yes please do not remove this sticker as it will void the warranty between Samsung and you.

Thank you again for contacting Samsung Support and have a good day."

Per cui visto che non ho le mani da orologiaio/gioielliere, evito :D

liog
15-02-2019, 02:59
Ciao a tutti, ho un 970 evo plus ma le temperature mi sembrano alte, senza fare particolari operazioni sono a 52/55 gradi, in full load sopra i 60...
Ho anche messo sopra un dissipatore da 5mm, forse l'ho messo male o è il disco che è di suo troppo caldo e senza dissi avrei fatto più di 70?
Sto cercando di trovare una soluzione, secondo voi vale la pena se prendo uno di quei supporti che fanno sì che la scheda video sia orizzontale così l'aria calda non va all'ssd?

Maverick1987
18-02-2019, 16:16
Ciao a tutti possiedo il pc che vedete in firma
Sarei intenzionato ad installare un secondo ssd (un samsung 970 evo plus) per la creazione di un dual boot (ryzentosh).
Indipendentemente da quale dei due vada sullo slot m2 e quale sul uno slot di espansione pci ex mi sorgono alcune domande:

1) Un m2 messo su slot di espansione pci ex è bootabile?
2) L'm2 installato sullo slot pci ex sarebbe castrato in velocità? o mi castrerebbe la scheda video? Nel caso dove/come/perchè/ in quale slot andrebbe inserito?

Qui le info trovare in merito alla mia scheda madre:

AMD Ryzen™ 2nd Generation/ Ryzen™ with Radeon™ Vega Graphics/ Ryzen™ 1st Generation Processors :
1 x M.2 Socket 3, with M key, type 2242/2260/2280/22110 storage devices support (SATA & PCIE 3.0 x 4 mode)

AMD Ryzen™ 2nd Generation/ Ryzen™ 1st Generation Processors
2 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x16 or dual x8)

PS: so che la mobo x470 supporta 2xm2 nativamente ma uno è controllato dal chipset e da quel che ho letto questo non va oltre i 1500 MB/s

guant4namo
18-02-2019, 16:55
Domanda forse stupida (non offendetemi) , ma meglio un M2 Samsung o un Intel Optane (es. intel optane SSDPED1D280GAX1) ?

Giux-900
18-02-2019, 17:08
Ciao a tutti possiedo il pc che vedete in firma
Sarei intenzionato ad installare un secondo ssd (un samsung 970 evo plus) per la creazione di un dual boot (ryzentosh).
Indipendentemente da quale dei due vada sullo slot m2 e quale sul uno slot di espansione pci ex mi sorgono alcune domande:

1) Un m2 messo su slot di espansione pci ex è bootabile?
2) L'm2 installato sullo slot pci ex sarebbe castrato in velocità? o mi castrerebbe la scheda video? Nel caso dove/come/perchè/ in quale slot andrebbe inserito?

Qui le info trovare in merito alla mia scheda madre:

AMD Ryzen™ 2nd Generation/ Ryzen™ with Radeon™ Vega Graphics/ Ryzen™ 1st Generation Processors :
1 x M.2 Socket 3, with M key, type 2242/2260/2280/22110 storage devices support (SATA & PCIE 3.0 x 4 mode)

AMD Ryzen™ 2nd Generation/ Ryzen™ 1st Generation Processors
2 x PCIe 3.0/2.0 x16 (x16 or dual x8)

PS: so che la mobo x470 supporta 2xm2 nativamente ma uno è controllato dal chipset e da quel che ho letto questo non va oltre i 1500 MB/s

Il primo ssd occupa già lo slot m.2 ? è sata o nvme ?

Sicuramente il secondo m2 non è un socket3 ma un socket2, quindi metti su questo slot ssd piu lento (andrà su 2x pcie).
O potrebbe essere un m2 pcie only.

comunque visto che vuoi prendere il 970evo plus m2, io lo comprerei da 500GB o oltre. Il dual boot lo puoi configurare anche su partizioni dello stesso ssd, non devi avere per forza 2 ssd.

In pratica troveresti info piu utili nel thread specifico della mobo, perchè dipende tutto da lei.

Giux-900
18-02-2019, 17:14
Domanda forse stupida (non offendetemi) , ma meglio un M2 Samsung o un Intel Optane (es. intel optane SSDPED1D280GAX1) ?

non ho mai usato optane, ma se ricordo bene è una tecnologia di cache quindi i maggiori benefici puoi averli solo affiancandolo ad un ssd. Non è una alternativa.
Inoltre su ssd nvme veloci fare cache con optane ha meno senso che su unità piu lente...

Maverick1987
18-02-2019, 17:49
Il primo ssd occupa già lo slot m.2 ? è sata o nvme ?

Sicuramente il secondo m2 non è un socket3 ma un socket2, quindi metti su questo slot ssd piu lento (andrà su 2x pcie).
O potrebbe essere un m2 pcie only.

comunque visto che vuoi prendere il 970evo plus m2, io lo comprerei da 500GB o oltre. Il dual boot lo puoi configurare anche su partizioni dello stesso ssd, non devi avere per forza 2 ssd.

In pratica troveresti info piu utili nel thread specifico della mobo, perchè dipende tutto da lei.

Non ho ancora acquistato il secondo m2
Possiedo solo un 960 evo al momento installato sull'unico slot
In molti per creare un hackintosh mi hanno sconsigliato di creare il dual boot su un unico ssd ma meglio averne due fisici
socket 3 o 2 intendi pci ex 3x o 2x per caso? Avevo immaginato di dover mettere il più lento ma in ogni caso parliamo di 3200 MB/s, non verrebbe strozzato in ogni caso???:mbe:

PS. non ci sono thread specifici sulla mia mobo ROG ma solo sulla asus generica

Giux-900
18-02-2019, 18:19
Non ho ancora acquistato il secondo m2
Possiedo solo un 960 evo al momento installato sull'unico slot
In molti per creare un hackintosh mi hanno sconsigliato di creare il dual boot su un unico ssd ma meglio averne due fisici
socket 3 o 2 intendi pci ex 3x o 2x per caso? Avevo immaginato di dover mettere il più lento ma in ogni caso parliamo di 3200 MB/s, non verrebbe strozzato in ogni caso???:mbe:

PS. non ci sono thread specifici sulla mia mobo ROG ma solo sulla asus generica

gli slot m.2 hanno diverse configurazioni, si chiamano socket2, socket3, e cambiano diverse cose tra le configurazioni.

Ti consiglio il 970evo plus sullo slot m.2 in configurazione socket 3 (quello che va 4x per intenderci, non avrai nessuna strozzatura ed dovrai avere come valori massimi sequenziali 3500MB/sec lettura e 3200MB/sec in scrittura).

Il 960evo per forza sull'altro slot m.2. Sarà leggermente limitato solo nella lettura sequenziale (1800MB/sec anzichè circa 3000MB/sec), ma per il resto non avvertirai differenze sostanziali. (in realtà in scenari normali di uso quotidiano saranno comunque veloci in modo simile).

Dopodichè potrai configurare il dual boot nel modo che ti risulta piu conveniente.

Dal bios dovresti poter vedere se entrambi compaiono nella lista di dispositivi bootabili.

EDIT:
Da quello che vedo dalla tua firma la rog strix X370-F Gaming ha uno solo slot m.2, perchè parlavi di x470 ?

LacioDrom83
06-03-2019, 23:27
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un samsung 970 EVO 250, per ora vedo che va molto veloce, sopratutto in accensione; mi chiedevo se fosse realmente necessario installare il software "Magician" o se è possibile farne a meno.

Grazie dei consigli :)

papugo1980
07-03-2019, 00:09
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un samsung 970 EVO 250, per ora vedo che va molto veloce, sopratutto in accensione; mi chiedevo se fosse realmente necessario installare il software "Magician" o se è possibile farne a meno.

Grazie dei consigli :)

Puoi farne a meno, potrebbe essere utile solo in caso esca un aggiornamento firmware

LacioDrom83
07-03-2019, 01:01
Puoi farne a meno, potrebbe essere utile solo in caso esca un aggiornamento firmware

Grazie :)

FrancoPe
07-03-2019, 07:44
ragazzi ciao ho bisogno del vostro aiuto magari anche in privato.. (non se è corretto scrivere qui) vedo che siete in tanti con unità M.2 Nvme
a me è arrivato ieri (Evo 970 Plus 500gb) e sto impazzendo per installarci il W10 , :doh: :mc: non sono proprio di primo pelo ma sono fuori dal giro da un po non mi assemblo un pc da 7 anni e vedo che alcune cosette più che altro a livello bios sono cambiate.. qualche anima pia mi aiuterebbe ? ripeto magari anche in privato non vorrei creare e avere problemi
grazie in anticipo :ave:

sirioo
07-03-2019, 07:44
Ok, grazie! :mano:

@TigerTank che bello vederti qui :) (quando avrò tempo ti dovrò chiedere un consiglio x un Liquid Cool) sto invecchiando e devo cambiare il mio sistema Liquid custom

frafelix
07-03-2019, 10:26
ragazzi ciao ho bisogno del vostro aiuto magari anche in privato.. (non se è corretto scrivere qui) vedo che siete in tanti con unità M.2 Nvme
a me è arrivato ieri (Evo 970 Plus 500gb) e sto impazzendo per installarci il W10 , :doh: :mc: non sono proprio di primo pelo ma sono fuori dal giro da un po non mi assemblo un pc da 7 anni e vedo che alcune cosette più che altro a livello bios sono cambiate.. qualche anima pia mi aiuterebbe ? ripeto magari anche in privato non vorrei creare e avere problemi
grazie in anticipo :ave:

Quali sono i problemi?

FrancoPe
07-03-2019, 11:40
Quali sono i problemi?

ciao frafelix e grazie di avermi risposto
allora intanto hardware

mobo gigabyte aorus B450 Pro (bios aggiornato a ultima release f5
samsung 970 Evo Plus M.2 Nvme (nella lista degli ssd risulta compatibile)

Il samsung a livello bios viene visto ( su boot option priorities e device BBs priorities )
prima che arrivasse l'M.2 avevo ho usato un ssd classico (ma ora che ci penso W10 era già installato)

Voci Bios:
CSM Enabled (ma mi pare di aver capito leggendo quà e là che dovrebbe essere disabled..
Storage Boot Option Controll l'ho messo UEFI Only me di feault dovrebbe stare su Legacy only
Other PCI device OM Priority è su Legacy only (default)

allora l'installazione va avanti fino al momento di scegliere dove installare w10
vede l'unita da 500 gb ovviamente come spazio non allocato ma non riesco a fare nulla ne formattare, ne creare partizioni e tanto meno andare avanti windows mi dice che non è possibile installare su quell'unità e di controllare se il controller è abilitato lato bios...
questo è quanto
ciao e grazie

Giux-900
07-03-2019, 13:09
se ti vede l'unità non credo sia necessario dargli driver aggiuntivi...

ssd è nuovo di pacco ? dovresti provare ad inizializzarlo (gpt) avviando il sistema da un altro disco... cmq non sono sicuro della cosa, non ricordo se win ti fa inizializzare il disco durante install..

fabietto27
07-03-2019, 13:38
Devi mettere tutto su UEFI Only.Prima scarichi la ISO di win 10 e la copi su una chiavetta USB creata con l'utility Rufus in cui.devi selezionare l'opzione UEFI Gpt.Quando ha finito di creare la chiavetta avvii da quella e vedrai che l'installazione procederà.Per Rufus se non sei sicuro ci sono un sacco di tutorial online.Inoltre sempre nel bios devi attivare il secure boot.

https://thumbs2.imgbox.com/a4/30/AFl7rGyi_t.jpg (http://imgbox.com/AFl7rGyi)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

FrancoPe
07-03-2019, 14:14
Devi mettere tutto su UEFI Only.Prima scarichi la ISO di win 10 e la copi su una chiavetta USB creata con l'utility Rufus in cui.devi selezionare l'opzione UEFI Gpt.Quando ha finito di creare la chiavetta avvii da quella e vedrai che l'installazione procederà.Per Rufus se non sei sicuro ci sono un sacco di tutorial online.Inoltre sempre nel bios devi attivare il secure boot.

https://thumbs2.imgbox.com/a4/30/AFl7rGyi_t.jpg (http://imgbox.com/AFl7rGyi)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

allora grazie a tutti Giux-900 - fabietto27 i misteri dell'informatica.. :confused:

allora dopo aver letto svariate cose in rete, ieri sera ho creato una chiavetta con rufus e successivamente usata la iso microsoft, oggi subito dopo pranzo sono cominciate le prove non ho usato la chiavetta creata con rufus ma ho usato un'altra chiavetta (sempre con la iso scaricata direttamente da Microsoft ma creata 2 giorni fa con Media Creation Tool,e.. ci sono riuscito.. :ciapet: non ho capito però se il successo è dovuto al fattore chiavetta oppure se perchè nel Bios ho disabilitato il supporto CSM e cosi facendo sono sparite anche le voci Storage Boot Option control (che era su UEFI (messo da me) ma di default doveva essere anche lui Legacy Only e Other PCI Device Rom Priority che era su Legacy Only (di default) ieri comunque avevo provato tutte le combinazioni possibili..!

al riavvio ho ricontrollato le voci ed ho visto che si erano resettate come erano inizialmente e cioè Supporto CSM attivato e le altre 2 voci pure.
con la voce msinfo32 ho verificato ed il sistema risulta essere in modalità UEFI, terminate l'installazione tramite cristall disk mark ho notato che il 970 andava a circa metà delle sue prestazioni e visto che nel Bios non c'èra nessuna voce di settaggio x2 o x4 (cosi come ho letto in alcuni post)
ho spostato l'unità dal socket M2-B a quello M2-A (sotto la scheda Video :eek: ed è subito schizzato a velocità dichiarata..! ;) adesso temo un pochino per le sue temperature speriamo in bene

fabietto27
07-03-2019, 14:19
allora grazie a tutti Giux-900 - fabietto27 i misteri dell'informatica.. :confused:
adesso temo un pochino per le sue temperature speriamo in bene

Se non sposti tonnellate di giga quotidianamente,in un uso normale non avrai mai problemi tranquillo.

frafelix
07-03-2019, 14:28
Anche il mio è sotto la scheda video...

FrancoPe
07-03-2019, 14:57
Anche il mio è sotto la scheda video...

grazie ragazzi per l'interessamento vi sono debitore birra?:cincin:
al momento ho semplicemente appoggiato senza togliere la plastica che protegge il dissipatore in alluminio dedicato M.2 trovato nella confezione della mb (anche perché sotto poi sotto è adesivo e volevo prima essere sicuro che tutto fosse ok ( tra l'altro non era meglio se il dissipatore appoggiasse direttamente sull'ssd cosi con quello strato di adesivo dite che disperde bene ugualmente? secondo voi che si potrebbe sciogliere? no vero?

https://i.postimg.cc/0jvYVXSN/crystal-disk-mark.png (https://postimages.org/)

TigerTank
07-03-2019, 15:23
@TigerTank che bello vederti qui :) (quando avrò tempo ti dovrò chiedere un consiglio x un Liquid Cool) sto invecchiando e devo cambiare il mio sistema Liquid custom

Ciao! Eheheh pure io sono old come concezione, meglio se chiedi nel thread dedicato per le ultime novità :D

grazie ragazzi per l'interessamento vi sono debitore birra?:cincin:
al momento ho semplicemente appoggiato senza togliere la plastica che protegge il dissipatore in alluminio dedicato M.2 trovato nella confezione della mb (anche perché sotto poi sotto è adesivo e volevo prima essere sicuro che tutto fosse ok ( tra l'altro non era meglio se il dissipatore appoggiasse direttamente sull'ssd cosi con quello strato di adesivo dite che disperde bene ugualmente? secondo voi che si potrebbe sciogliere? no vero?


Vai tranquillo, se leggi nella pagina precedente anch'io avevo posto una domanda simile.

FrancoPe
07-03-2019, 16:30
Ciao! Eheheh pure io sono old come concezione, meglio se chiedi nel thread dedicato per le ultime novità :D



Vai tranquillo, se leggi nella pagina precedente anch'io avevo posto una domanda simile.

:D e come ti sei comportato cosa hai fatto? hai tolto la pellicola ed hai appiccicato il thermal?

frafelix
07-03-2019, 16:35
Non la rimuovere

FrancoPe
07-03-2019, 16:51
qualcuno ha il 970evo plus ?

io preso su ama*on da 500 gb cosa vuoi sapere?

TigerTank
07-03-2019, 17:03
:D e come ti sei comportato cosa hai fatto? hai tolto la pellicola ed hai appiccicato il thermal?

Esatto, ho tolto la pellicola dal pad :)
Non rimuovere l'etichetta o perdi la garanzia.

FrancoPe
07-03-2019, 17:06
Su un hardware recentissimo intendi metterci Windows 7? Hai visto se ci sono i driver per lui perlomeno della scheda madre? Se come immagino il processore è di ultima generazione potresti avere qualche difficoltà con Windows 7, perché non supporta tutte le caratteristiche delle ultime generazioni di CPU.

Io andrei di Windows 10 e mi toglierei subito ogni dubbio sulla compatibilità hardware.

Ma dovrebbe essere già abilitato, va formattato/inizializzato in gestione dischi su Windows 10

Intanto scaricati Windows 10
Dipende tutto dalle schede madri, basta che guardi che come disco di boot ci sia il nome dell'nvme.


ragazzi grazie a tutti dietro vostro consiglio mi sono installato Windows 10 e devo dire che a parte qualche cazzatina me lo sono ben configurato (desktop a immagine e somiglianza seven :D ) e devo dire che è veloce e non è poi cosi ostico e antipatico come dicevo... vi ringrazio

FrancoPe
07-03-2019, 17:09
Ma dovrebbe essere già abilitato, va formattato/inizializzato in gestione dischi su Windows 10

Intanto scaricati Windows 10

Esatto, ho tolto la pellicola dal pad :)
Non rimuovere l'etichetta o perdi la garanzia.

non ci penso proprio (anche perchè non credo proprio possa influire cosa dire allora dell'adesivo..? forse è la parte peggiore..
ma il dubbio che mi assale... è se un giorno volessi sostituire il dissipatore con uno più performante tipo questo (https://www.amazon.it/ICY-BOX-dissipatore-Alluminio-Raffredda/dp/B0799CS5VR/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1551978614&sr=8-2&keywords=dissipatore+ssd+m.2) poi nel rimuoverlo la parte adesiva non strappa l'etichetta del samsung e non lascerebbe residui?

Giux-900
07-03-2019, 18:29
io preso su ama*on da 500 gb cosa vuoi sapere?

stavo valutando l'acquisto, se la gioca con il pro... scrittura sequanziale poi fenomenale :)
poi hanno migliorato un po' tutto, genstione energetica compresa... :)

LacioDrom83
07-03-2019, 18:59
Temperature che oscillano tra i 34° (idle) ed i 45°(installazione programmi ) con già applicato piccolo dissipatore, si possono considerare buone?
Mi riferisco ad un 970 EVO

FrancoPe
07-03-2019, 19:26
stavo valutando l'acquisto, se la gioca con il pro... scrittura sequanziale poi fenomenale :)
poi hanno migliorato un po' tutto, genstione energetica compresa... :)

io il pro non l'ho preso neppure in considerazione per le mie tasche costava troppo...per un aumento di prestazioni circa del 15% (certo sarà anche più affidabile ma tra i 3 alla fine ho scelto il PLus

mystral
08-03-2019, 20:51
qualcuno ha il 970evo plus ?

Appena comprata la 256 mb dallo store Bpm Power a 80 euri😁😁. Appena arriva ti dico.
https://www.bpm-power.com/mobit/product/2479653/ssd_250gb_samsung_970_evo_plus_nvme_mz-v7s250bw.html

TigerTank
08-03-2019, 20:54
non ci penso proprio (anche perchè non credo proprio possa influire cosa dire allora dell'adesivo..? forse è la parte peggiore..
ma il dubbio che mi assale... è se un giorno volessi sostituire il dissipatore con uno più performante tipo questo (https://www.amazon.it/ICY-BOX-dissipatore-Alluminio-Raffredda/dp/B0799CS5VR/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1551978614&sr=8-2&keywords=dissipatore+ssd+m.2) poi nel rimuoverlo la parte adesiva non strappa l'etichetta del samsung e non lascerebbe residui?

Presumo che siano adesivi blandi anche perchè comunque credo che i dissipatori inclusi sulle mobo siano comunque fissati tramite viti. Forse si rischierebbe di più con modelli di terzi dipendenti da adesivi più potenti.

Ottimo il plus, alla fine la differenza dal Pro è che ha le TLC invece delle MLC.
Io ho preso il Pro perchè trovato a 158€ venduto e spedito da amazon e l'evo plus appena aggiunto ne costava mi pare 134.

Ora l'evo plus ne costa 125 mentre il Pro è salito a 170 per cui non avrei dubbi su quale comprare.

FrancoPe
08-03-2019, 22:42
Presumo che siano adesivi blandi anche perchè comunque credo che i dissipatori inclusi sulle mobo siano comunque fissati tramite viti. Forse si rischierebbe di più con modelli di terzi dipendenti da adesivi più potenti.

Ottimo il plus, alla fine la differenza dal Pro è che ha le TLC invece delle MLC.
Io ho preso il Pro perchè trovato a 158€ venduto e spedito da amazon e l'evo plus appena aggiunto ne costava mi pare 134.

Ora l'evo plus ne costa 125 mentre il Pro è salito a 170 per cui non avrei dubbi su quale comprare.

infatti pagato 124€ venduto e spedito da amazon avrei potuto prenderlo anche a 114 da Yepp*n ma ho preferito la garanzia di amazon
per quanto riguarda l'adesivo si ok magari è blando ma con il calore emesso dall'ssd e con il tempo non vorrei che magari si appiccicasse come si deve..non sò.. boh :confused:

mystral
10-03-2019, 17:37
Ciao ragazzi,
volevo porvi una domandina:
ho appena acquistato una 970evo plus da 256 GB. Volevo collocarla nell'appostito alloggiamento del mio portatile (HP ProBook 450 G5 i5-8250U).
Quindi sulla SSD volevo istallare W10 dalla partizione di ripristino dell'HardDisc e subito dopo l'istallazione formattare la partizione HDisk del vecchi SO.
Quindi dopo dovrei avere:
C: SSD con nuovo SO w10.
?: partizione di HDisk col vecchio SO (da formattare)
?: partizione di ripristino

domandina: come attribuire la lettera C: al SSD se è già di proprietà del vecchio SO su HDisk?
Qual'è il miglior modo di procedere senza fare danni con W10 ?

grazie.

FrancoPe
10-03-2019, 20:42
Ciao ragazzi,
volevo porvi una domandina:
ho appena acquistato una 970evo plus da 256 GB. Volevo collocarla nell'appostito alloggiamento del mio portatile (HP ProBook 450 G5 i5-8250U).
Quindi sulla SSD volevo istallare W10 dalla partizione di ripristino dell'HardDisc e subito dopo l'istallazione formattare la partizione HDisk del vecchi SO.
Quindi dopo dovrei avere:
C: SSD con nuovo SO w10.
?: partizione di HDisk col vecchio SO (da formattare)
?: partizione di ripristino

domandina: come attribuire la lettera C: al SSD se è già di proprietà del vecchio SO su HDisk?
Qual'è il miglior modo di procedere senza fare danni con W10 ?

grazie.

mi verrebbe da dire o stacchi fisicamente l'hd e a fine installazione lo ricolleghi oppure cambi lettera unità da windows 10
tasto destro del mouse sul menu Start > Gestione disco > tasto destro del mouse sull'unità che vuoi modificare e quindi scegli cambia lettera e percorso.

mystral
10-03-2019, 22:56
mi verrebbe da dire o stacchi fisicamente l'hd e a fine installazione lo ricolleghi oppure cambi lettera unità da windows 10
tasto destro del mouse sul menu Start > Gestione disco > tasto destro del mouse sulla lettera dell'unità che si desidera modificare e quindi scegliere cambia lettera e percorso.

Grazie Franco, conosco la procedura x cambio label della partizione. Ed è li che temo di incasinate tutto.
Mi spiego:
Il disco fisso lo devo tenere collegato xchè è da li che lancio il ripristino del SO.

TigerTank
11-03-2019, 07:37
Ciao ragazzi,
volevo porvi una domandina:
ho appena acquistato una 970evo plus da 256 GB. Volevo collocarla nell'appostito alloggiamento del mio portatile (HP ProBook 450 G5 i5-8250U).
Quindi sulla SSD volevo istallare W10 dalla partizione di ripristino dell'HardDisc e subito dopo l'istallazione formattare la partizione HDisk del vecchi SO.
Quindi dopo dovrei avere:
C: SSD con nuovo SO w10.
?: partizione di HDisk col vecchio SO (da formattare)
?: partizione di ripristino

domandina: come attribuire la lettera C: al SSD se è già di proprietà del vecchio SO su HDisk?
Qual'è il miglior modo di procedere senza fare danni con W10 ?

grazie.
Secondo me fai prima a fare un'installazione pulita di windows direttamente sul nuovo ssd. Anche perchè di solito gli SO integrati nei portatili sono pure pieni di fuffa proprietaria. Windows può essere scaricato liberalmente da qui (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10).
O altrimenti prima ripristini il sistema operativo pulito sull'harddisk e poi fai la clonazione tramite il Data Migration di Samsung. Ma con 256GB di ssd avere dello spazio occupato dalla partizione di ripristino non è che sia il top.

FrancoPe
11-03-2019, 07:37
Grazie Franco, conosco la procedura x cambio label della partizione. Ed è li che temo di incasinate tutto.
Mi spiego:
Il disco fisso lo devo tenere collegato xchè è da li che lancio il ripristino del SO.

ok credo che lanciando il ripristino diciamo dall'attuale C: sul nuovo ssd che ovviamente prenderà una una nuova lettera poi ti ritroverai con due dischi e con 2 sistemi operativi, potresti scegliere a livello bios da quale partire, io l'ho fatto in passato quando ho voluto provare proprio w10 e quindi avevo 2 ssd nel pc il principale con W7 e l'altro con windows 10 non ricordo però (e a dire la verità non ci ho mai guardato ma potrei fare una prova più tardi) con quale lettera venivano poi visti dal pc o dal sistema operativo scelto al momento

FrancoPe
11-03-2019, 08:27
Secondo me fai prima a fare un'installazione pulita di windows direttamente sul nuovo ssd. Anche perchè di solito gli SO integrati nei portatili sono pure pieni di fuffa proprietaria. Windows può essere scaricato liberalmente da qui (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10).
O altrimenti prima ripristini il sistema operativo pulito sull'harddisk e poi fai la clonazione tramite il Data Migration di Samsung. Ma con 256GB di ssd avere dello spazio occupato dalla partizione di ripristino non è che sia il top.

quoto e aggiungo (poi non posso sapere il perchè ovviamente) che con soli 30€ in più a 111€ hanno il 500gb

mystral
11-03-2019, 09:05
quoto e aggiungo (poi non posso sapere il perchè ovviamente) che con soli 30€ in più a 111€ hanno il 500gb

Grazie ma non mi serve il 500 Gb. Sulla SSD ci sarà solo W10 ed Eclipse.

FrancoPe
11-03-2019, 13:44
Grazie ma non mi serve il 500 Gb. Sulla SSD ci sarà solo W10 ed Eclipse.

ok ma il 500gb ha delle specifiche tecniche diverse a migliori del 250 ecco perchè l'ho preferito e inoltre (per me) lo spazio non è mai abbastanza

Deg53®
20-04-2019, 10:17
Ciao a tutti.. non convinto delle prestazioni del mio nuovo 970 evo nvme ho fatto girare due benchmark ed entrambi denotano prestazioni normali sul sequenziale ma dramatiche su letture e scritture random... vi è mai capitato? è un ssd difettato? o un problema sw?

https://i.imgur.com/IwFuJ7N.jpg


https://i.imgur.com/IKO1qCN.jpg

Kiba No Ou
20-04-2019, 10:57
Ciao a tutti.. non convinto delle prestazioni del mio nuovo 970 evo nvme ho fatto girare due benchmark ed entrambi denotano prestazioni normali sul sequenziale ma dramatiche su letture e scritture random... vi è mai capitato? è un ssd difettato? o un problema sw?

https://i.imgur.com/IwFuJ7N.jpg


https://i.imgur.com/IKO1qCN.jpg
Hai gia' aggiornato il firmware all'ultima versione?
Queste sono le specifiche ufficiali samsung:

SEQUENTIAL READ
250 GB: Up to 3,400 MB/s

SEQUENTIAL WRITE
250 GB: Up to 1,500 MB/s

RANDOM READ (4KB, QD32)
250 GB: Up to 200,000 IOPS

RANDOM WRITE (4KB, QD32)
250 GB: Up to 350,000 IOPS

RANDOM WRITE (4KB, QD1)
Up to 50,000 IOPS

RANDOM READ (4KB, QD1)
Up to 15,000 IOPS

Sarebbe da capire con quale QD e' stato fatto il test samsung oppure rifare il test con CrystalDisk usando le IOPS come unita di misura.

Deg53®
20-04-2019, 11:04
Hai gia' aggiornato il firmware all'ultima versione?
Queste sono le specifiche ufficiali samsung:

SEQUENTIAL READ
250 GB: Up to 3,400 MB/s

SEQUENTIAL WRITE
250 GB: Up to 1,500 MB/s

RANDOM READ (4KB, QD32)
250 GB: Up to 200,000 IOPS

RANDOM WRITE (4KB, QD32)
250 GB: Up to 350,000 IOPS

RANDOM WRITE (4KB, QD1)
Up to 50,000 IOPS

RANDOM READ (4KB, QD1)
Up to 15,000 IOPS

Sarebbe da capire con quale QD e' stato fatto il test samsung oppure rifare il test con CrystalDisk usando le IOPS come unita di misura.

il bench samsung è sulle QD32 perchè vedo in rete bench sui 2/300.000 iops infatti...
Idem sul crystal sono 4/5 volte più lento su tutti i 4KiB rispetto ai bench in circolazione.... :cry:


firmware ovviamente aggiornatissimo, bios della MB idem... e ssd istallato sulla M.2 3x (quella gestita dalla CPU)

Kiba No Ou
21-04-2019, 14:52
il bench samsung è sulle QD32 perchè vedo in rete bench sui 2/300.000 iops infatti...
Idem sul crystal sono 4/5 volte più lento su tutti i 4KiB rispetto ai bench in circolazione.... :cry:


firmware ovviamente aggiornatissimo, bios della MB idem... e ssd istallato sulla M.2 3x (quella gestita dalla CPU)
A questo punto ti consiglierei di aggiornare il driver del controller nVme se non lo hai già fatto.
https://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools/#ge_semi_anchor_stand4

Qui (https://www.win-raid.com/t29f25-Recommended-AHCI-RAID-and-NVMe-Drivers.html) un link interessante per tutto quello che riguarda i driver nVme.

Deg53®
21-04-2019, 14:57
A questo punto ti consiglierei di aggiornare il driver del controller nVme se non lo hai già fatto.
https://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools/#ge_semi_anchor_stand4

Qui (https://www.win-raid.com/t29f25-Recommended-AHCI-RAID-and-NVMe-Drivers.html) un link interessante per tutto quello che riguarda i driver nVme.

Ovviamente già fatto Kiba..

Deg53®
21-04-2019, 15:00
Provo a smanettare un po' con i drivers di quel link

Kiba No Ou
21-04-2019, 16:43
Provo a smanettare un po' con i drivers di quel link
Un consiglio, fai un backup totale prima di smanettare con i driver, a me e' costato un formattone senza possibilità di recupero.

thewebsurfer
25-04-2019, 23:19
salve, chiedo aiuto qui perché sono rimasto un po' indietro e mi pare di capire che c'è il caos negli ssd con tutte queste interfacce :D

Dato che (ahimé) sono passato a mac, e (ahimé) ho 256GB di memoria fisica, mi serve necessariamente un ssd esterno.
Pensavo di prendere un coso del genere
https://www.amazon.it/dp/B07L6STTSJ
e montarci un ssd m2, in modo da non andare in giro con un armamentario di supporti esterni (l'hub usb-c che comunque mi serve e l'ssd esterno nel suo box a parte)
La domanda è: da quello che riuscite a capire dalla scheda tecnica (sempre se sia accurata) che modello consigliate come ssd? SSD SATA III M 2 (2242)

Altra domanda: dato che questo ssd avrà un sistema operativo sopra e verrà spremuto per bene, dite che gli ssd 2242 sono affidabili o sarebbe meglio puntare ai formati classici tipo 2280?

NforceRaid
29-04-2019, 14:06
Ciao, ho comprato e messo in un Dell Inspiron 15 7000 gaming (2017) un 970 Evo Plus da 500gb (clonato con Acronis 2019 da un'altro nvme da 256), la cosa strana è che magician (ultima ver) mi dice che non è supportato, però ho fatto un test e i valori di bench sono quelli dichiarati come lettura/scrittura, ed anche se cerco di installare i driver samsung mi torna un'errore.

Se il portatile non lo vedeva non sarebbe partito win10, tutto funziona senza problemi, non è che Magician mi sia indispensabile, ma è per capire se capita solo a me.

Ciao :cool:

Kiba No Ou
29-04-2019, 15:27
Ciao, ho comprato e messo in un Dell Inspiron 15 7000 gaming (2017) un 970 Evo Plus da 500gb (clonato con Acronis 2019 da un'altro nvme da 256), la cosa strana è che magician (ultima ver) mi dice che non è supportato, però ho fatto un test e i valori di bench sono quelli dichiarati come lettura/scrittura, ed anche se cerco di installare i driver samsung mi torna un'errore.

Se il portatile non lo vedeva non sarebbe partito win10, tutto funziona senza problemi, non è che Magician mi sia indispensabile, ma è per capire se capita solo a me.

Ciao :cool:
Ultimo firmware?

NforceRaid
29-04-2019, 15:52
Ultimo firmware?

non ce ne sono altri recenti, l'ultimo è di ottobre 2018

Kiba No Ou
29-04-2019, 16:14
non ce ne sono altri recenti, l'ultimo è di ottobre 2018
A questo punto sospetto qualche casino con la clonazione.
P.S: per installare i driver devi aggiornare il controller di archiviazione non il disco.

NforceRaid
29-04-2019, 16:21
A questo punto sospetto qualche casino con la clonazione.
P.S: per installare i driver devi aggiornare il controller di archiviazione non il disco.

ma funziona tutto benissimo senza problemi, è "solo" magician che dice di non supportarlo, se però faccio il bench su magician lo esegue e i valori sono al massimo.

Provo a cercare in giro sui forum di dell. :)

NforceRaid
29-04-2019, 20:33
A questo punto sospetto qualche casino con la clonazione.
P.S: per installare i driver devi aggiornare il controller di archiviazione non il disco.

Trovato, nel bios ho Raid al posto di Ahci, dovrei cambiare l'impostazione, così però il portatile non avvia win10 dovrei reinstallare so e tutti i programmi, ci devo pensare.

Grazie lo stesso delle dritte ;)

Kiba No Ou
29-04-2019, 21:26
Trovato, nel bios ho Raid al posto di Ahci, dovrei cambiare l'impostazione, così però il portatile non avvia win10 dovrei reinstallare so e tutti i programmi, ci devo pensare.

Grazie lo stesso delle dritte ;)
Non necessariamente, l'ho provato personalmente ;)
http://triplescomputers.com/blog/uncategorized/solution-switch-windows-10-from-raidide-to-ahci-operation/

NforceRaid
30-04-2019, 08:49
Non necessariamente, l'ho provato personalmente ;)
http://triplescomputers.com/blog/uncategorized/solution-switch-windows-10-from-raidide-to-ahci-operation/

grazie ;) , stasera provo

NforceRaid
01-05-2019, 15:07
Non necessariamente, l'ho provato personalmente ;)
http://triplescomputers.com/blog/uncategorized/solution-switch-windows-10-from-raidide-to-ahci-operation/

Ha funzionato, perfetto. :mano:

Grazie ;)

di4b0liko
08-05-2019, 12:42
ragazzi il mio nmve m2 samsung 970 EVo sta intorno ai 45/50 gradi è troppo?
ho un be quite 800 come vase.. mi sembra tutto regolare il flusso d'aria ma il programma HD sentinel me lo segnala giallo e rosso...

Kiba No Ou
08-05-2019, 13:25
ragazzi il mio nmve m2 samsung 970 EVo sta intorno ai 45/50 gradi è troppo?
ho un be quite 800 come vase.. mi sembra tutto regolare il flusso d'aria ma il programma HD sentinel me lo segnala giallo e rosso...
Se non sei convinto con circa 10-15 euro trovi diversi dissipatori per SSD nVme su amazon di buoni brand tipo: EK, Aqua Computer, Silverstone e Icy Box.

frafelix
08-05-2019, 13:54
E' normale, stai tranquillo

di4b0liko
08-05-2019, 19:12
Se non sei convinto con circa 10-15 euro trovi diversi dissipatori per SSD nVme su amazon di buoni brand tipo: EK, Aqua Computer, Silverstone e Icy Box.

grazie mille.. ho la z390 aorus, ha già un suo dissy in teoria..

Giux-900
15-07-2019, 10:46
970 evo plus con firmware 1B2QEXM7

magician mi rileva un update, aggiorno ? problemi noti sul firm più recente ?


edit: ultimo firmware dovrebbe essere 2B2QEXM7

GrandeIoz
23-07-2019, 23:20
ciao a tutti!
ho appena acquistato un ssd WD SN750, che sarebbe un M2 NVMe, non ho trovato il forum dedicato quindi scrivo qua sperando mi possiate aiutare.. posseggo una mobo ASUS X99-E aggiornato al BIOS 2018 (il firmware uscito pochi giorni fa è ancora beta) ma purtroppo non riesco a visualizzare l'SSD.. dal sito ASUS risulta sia compatibile con SSD M2 PCIe.. l'nVME è compatibile con il PCIe? forse sto facendo confusione fra protocolli, formati etc...
devo modificare qualcosa nel BIOS?
inoltre per ora ho solo installato l'SSD nello slot senza aver fissato la vite (che non trovo mannaggia a me), non credo sia questo il motivo vero? scusate la domanda scema ma le sto provando tutte..

Giux-900
23-07-2019, 23:36
ciao a tutti!
ho appena acquistato un ssd WD SN750, che sarebbe un M2 NVMe, non ho trovato il forum dedicato quindi scrivo qua sperando mi possiate aiutare.. posseggo una mobo ASUS X99-E aggiornato al BIOS 2018 (il firmware uscito pochi giorni fa è ancora beta) ma purtroppo non riesco a visualizzare l'SSD.. dal sito ASUS risulta sia compatibile con SSD M2 PCIe.. l'nVME è compatibile con il PCIe? forse sto facendo confusione fra protocolli, formati etc...
devo modificare qualcosa nel BIOS?
inoltre per ora ho solo installato l'SSD nello slot senza aver fissato la vite (che non trovo mannaggia a me), non credo sia questo il motivo vero? scusate la domanda scema ma le sto provando tutte..

Lo vedi da gestione disco ?

frafelix
24-07-2019, 08:53
Dove hai guardato per dire che il bios non lo vede?
Hai controllato che lo slot m2 sia attivo da impostazioni nel bios?

GrandeIoz
25-07-2019, 21:23
Dove hai guardato per dire che il bios non lo vede?
Hai controllato che lo slot m2 sia attivo da impostazioni nel bios?

intanto grazie per le risposte!
ora ho risolto, sarei dovuto andare in gestione disco.. sto facendo dei test di lettura/scrittura usando HD Tune, ho una media di 1300Mb/s che rispetto ai 3400Mb/s che mi sarei aspettato non è neanche la metà.. sapete dirmi cosa fare per migliorare le prestazioni?

Kiba No Ou
26-07-2019, 07:38
intanto grazie per le risposte!
ora ho risolto, sarei dovuto andare in gestione disco.. sto facendo dei test di lettura/scrittura usando HD Tune, ho una media di 1300Mb/s che rispetto ai 3400Mb/s che mi sarei aspettato non è neanche la metà.. sapete dirmi cosa fare per migliorare le prestazioni?
Prova con CrystalDisk Mark

frafelix
26-07-2019, 10:44
E anche a verificare che da bios l'm2 sia alla massima velocità e che non ci sia qualche scheda video posizionata negli slot che condividono le linee pci-e con lo slot m2

Kiba No Ou
26-07-2019, 10:50
intanto grazie per le risposte!
ora ho risolto, sarei dovuto andare in gestione disco.. sto facendo dei test di lettura/scrittura usando HD Tune, ho una media di 1300Mb/s che rispetto ai 3400Mb/s che mi sarei aspettato non è neanche la metà.. sapete dirmi cosa fare per migliorare le prestazioni?
Dal manuale:

PCIEX16_3 Slot Bandwidth
[Auto] The PCIEX16_3 slot will run at X8 by default. The system will automatically detect the M.2 device and switch the bandwidth to M.2.
[X8 mode] The PCIEX16_3 slot will run at X8 mode for high performance support with M.2 disabled.

P.S: sei sicuro che la tua scheda supporti effettivamente NVMe perchè non ho trovato nulla a riguardo e nella lista ASUS non c'è.

GrandeIoz
26-07-2019, 17:56
Dal manuale:

PCIEX16_3 Slot Bandwidth
[Auto] The PCIEX16_3 slot will run at X8 by default. The system will automatically detect the M.2 device and switch the bandwidth to M.2.
[X8 mode] The PCIEX16_3 slot will run at X8 mode for high performance support with M.2 disabled.

P.S: sei sicuro che la tua scheda supporti effettivamente NVMe perchè non ho trovato nulla a riguardo e nella lista ASUS non c'è.

allora ho fatto un test con ATTO e arrivo a 3,2Mb/s in lettura e 2,8 in scrittura, con Crystal Mark arrivo a 3440 e 2900 ma nella prima riga, le altre 3 sono molto più basse.. informandomi prima di acquistare un nVME mi sembrava di aver capito che avrei potuto sfruttarlo al massimo anche con lo slot PCIe… ora sono confuso
non sto vedendo grossi miglioramenti rispetto a un ssd SATA ad esempio con i caricamenti di fallout 76.. o è il gioco che non fa testo?

aled1974
26-07-2019, 18:50
le prestazioni di un nvme si notano in condizioni particolari, diciamo dalle parti di un uso workstation e/o semipro

per usarli in ambito desktop tra windows/office/web/giochi è normale non accorgersi praticamente della differenza rispetto ad un sata III :p

probabile che con quei pochi giochi che caricano man mano che si gioca il miglioramento lo vedrai, ma appunto per ora sono pochi :boh:


@ Kiba No Ou
1 x M.2 Socket 3, with M Key, type 2242/2260/2280/22110 storage devices support (Support PCIE SSD only)*1

*1 The PCIe x16_3 shares bandwidth with M.2.

link: https://www.asus.com/it/Motherboards/X99-E/specifications/
;)

ciao ciao

Zag_84
28-07-2019, 09:44
Buongiorno spero qualcuno mi possa aiutare (anche in pm). Vorrei cambiare il mio ssd nvme Samsung da 250 GB con uno da 1TB (della crucial). Ho provato ad usare Macrium per clonare tutti i dati (OS compreso) su un altro ssd da 2,5" sempre della Samsung che ho all'interno di un tower. Il problema è che nell'ssd da 2,5" ho già dei dati quindi ho creato una partizione vuota per poter clonare l'ssd nvme, solo che al momento della clonazione Macrium mi dice che sovrascriverà dei dati della partizione che ho creato (nessun problema perché è vuota) ma anche di un'altra partizione (D:) che però ha dei dati che non voglio siano sovrascritti.
Insomma, come posso fare? Grazie mille a chi mi saprà aiutare.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-07-2019, 11:36
Non capisco dove trovi difficoltà. Con Macrium Reflect puoi clonare le singole partizioni (in realtà diventa una copia) potendole ridimensionare per farle scrivere in spazi più piccoli o più grandi.

Posta se puoi una schermata di gestione disco di Windows in cui si vedono entrambi i dischi e loro composizione e disposizione delle partizioni.

aled1974
28-07-2019, 22:46
Buongiorno spero qualcuno mi possa aiutare (anche in pm). Vorrei cambiare il mio ssd nvme Samsung da 250 GB con uno da 1TB (della crucial). Ho provato ad usare Macrium per clonare tutti i dati (OS compreso) su un altro ssd da 2,5" sempre della Samsung che ho all'interno di un tower. Il problema è che nell'ssd da 2,5" ho già dei dati quindi ho creato una partizione vuota per poter clonare l'ssd nvme, solo che al momento della clonazione Macrium mi dice che sovrascriverà dei dati della partizione che ho creato (nessun problema perché è vuota) ma anche di un'altra partizione (D:) che però ha dei dati che non voglio siano sovrascritti.
Insomma, come posso fare? Grazie mille a chi mi saprà aiutare.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

domanda banale

perchè non cloni direttamente dal vecchio ssd da 250gb al nuovo ssd da 1tb?

non capisco perchè andare a cercare rogna passando per un terzo ssd "dati" dove la clonazione giustamente trova tot partizioni già create ma oltre a quella C: - windows vuole giustamente crearsi e clonare anche le altre due nascoste


il rischio di perdere i dati del terzo ssd è abbastanza tangibile da non capire il perchè voler fare questo passaggio intermedio :stordita:

ciao ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-07-2019, 07:48
A volte capita di leggere post di richiesta di cose strane... in questo caso forse l'utente Zag_84 non sa che esiste il backup sotto forma di immagini di partizioni o confonde entrambe le cose.

HadesSaint
10-09-2019, 21:10
ma quindi usare un m2 a titolo di gaming non conviene?

frafelix
10-09-2019, 22:08
Non noterai differenze nel gameplay o nel framerate, forse solo qualche caricamento più veloce

HadesSaint
10-09-2019, 22:13
ho 2 ssd 860 da 250gb forse e' meglio evitare una spesa da 100 euro cosi inutile..personalmente m2 l'userei solo come storage per i giochi e appunto per giocarci..

Ezzy
11-09-2019, 21:45
Ho preso un 970 Evo Plus 500Gb
Ci ho montato su un dissipatore semplice per m2

Mi sta in Idle sui 50-51° (case aperto per adesso)

Temperatura massima su HWinfo mi dice
Drive Temperature 59°
Drive Temperature 2 70°

Non so quale prendere per buona ma cmq stanno a posto entrambe

Per l'Idle leggo di gente che ce li ha sui 35-40° con mio stesso tipo di dissipatore, ma come fanno? C'ho pure il case aperto e l'aria condizionata accesa

Boh

HadesSaint
12-09-2019, 12:44
Ho preso un 970 Evo Plus 500Gb
Ci ho montato su un dissipatore semplice per m2

Mi sta in Idle sui 50-51° (case aperto per adesso)

Temperatura massima su HWinfo mi dice
Drive Temperature 59°
Drive Temperature 2 70°

Non so quale prendere per buona ma cmq stanno a posto entrambe

Per l'Idle leggo di gente che ce li ha sui 35-40° con mio stesso tipo di dissipatore, ma come fanno? C'ho pure il case aperto e l'aria condizionata accesa

Boh

quale dissi hai preso per curiosita?

Ezzy
12-09-2019, 13:06
quale dissi hai preso per curiosita?

Esattamente questo

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61fxN2lyj6L._SL1288_.jpg


Confermo che mi sta sui 50° in Idle il 970 Evo Plus con tutto il dissipatore montato bene.
A me sembrano troppi onestamente da quello che leggo in giro.
Le temperature di funzionamento dichiarate da Samsung sono 0 - 70°. Dopo si rischia il thermal trottling (calo di performance programmato).
Vabbè quindi il mio consiglio è: dissipate per bene questi aggeggi perché si rischia di usarli male.
Io con tutto il dissipatore (e col case aperto) in full load ho raggiunto i 70° stando ad Hwinfo ...
Probabilmente dovevo scegliere una soluzione più prestante per dissiparlo.

frafelix
12-09-2019, 13:48
Mah, dipende anche da case e areazione, io mio in idle mi pare stia sui 43-45° senza dissipatore passivo attaccato

Ezzy
12-09-2019, 14:25
Mah, dipende anche da case e areazione, io mio in idle mi pare stia sui 43-45° senza dissipatore passivo attaccato

Vabbè ma col case aperto? Lo tengo così per adesso

Comunque è un NZXT S340

frafelix
16-09-2019, 12:45
No, case chiuso

Ezzy
16-09-2019, 15:41
No, case chiuso

Nel senso che quelle temperature le faceva col case aperto. Poi l'ho chiuso e comunque mi faceva le stesse temp: minime sui 50 e le massime intorno ai 69°-70°.
Adesso dopo dopo sei giorni dall'installazione le temperature minime sono scese a 35° e intorno ai 60° le massime, sempre col case chiuso. Non so spiegare il motivo.

frafelix
24-09-2019, 15:56
Ma tutte queste paturnie sulle temperature non servono! In un case con areazione normale non ci sono comunque problemi, discorso diverso su mini itx o portatili

Giux-900
25-09-2019, 03:06
fantastico, samsung magician versione 6 fa schifo. Drive 970evo-plus riconosciuto e supportato, nonostante questo non rileva il firmware update, non legge condizioni drive, non rileva TB written e non supporta over-provisioning.

Un consiglio lasciate la 5.3.1 :doh:

magic carpet
04-10-2019, 11:09
Buongiorno a tutti.
Da poco sono passato da un 840EVO a un 970EVO Plus formattando Windows 10, perché sull'840 si verificavano dei freeze random del SO per qualche secondo e poi tutto tornava a funzionare normalmente.
Purtroppo ora il problema si ripresenta di nuovo.
Ho letto in Rete che potrebbe dipendere da un bug degli EVO e qualcuno consiglia di disinstallare il driver nvme.
Ho provato a modificare le impostazioni di risparmio energetico dei dischi fissi (mettendo su 0) e il link power management del PCI Express sia dal pannello di controllo che da Intel RST ma non sono riuscito a risolvere.
Qualcuno che ha un Samsung EVO riscontra questo problema?

Ezzy
04-10-2019, 11:29
Ma tutte queste paturnie sulle temperature non servono! In un case con areazione normale non ci sono comunque problemi, discorso diverso su mini itx o portatili

La Samsung dichiara thermal throttling a 70°. A me all'inizio il 970 Evo plus raggiungeva quella temp con dissipatore installato e con case ATX con pannello aperto.
Dopo qualche giorno di utilizzo si le temperature massime si sono assestate verso i 65° con pannello del case chiuso.

Black"SLI"jack
04-10-2019, 11:30
ho due Samsung nvme, un 960 evo e un 970 evo. Il 960 è installato su una mobo x99. il 970 è passato da un'altra x99 ad una z390. Uso il driver di Microsoft e sinceramente non ho riscontrato nessun problema di prestazioni o freeze. Non uso i driver Samsung, perché la sensazione è quella che siano meno performanti di quelli MS.

Ezzy
04-10-2019, 11:36
ho due Samsung nvme, un 960 evo e un 970 evo. Il 960 è installato su una mobo x99. il 970 è passato da un'altra x99 ad una z390. Uso il driver di Microsoft e sinceramente non ho riscontrato nessun problema di prestazioni o freeze. Non uso i driver Samsung, perché la sensazione è quella che siano meno performanti di quelli MS.

I drivers Samsung sono meno performanti di quelli MS, confermo.

batou83
04-10-2019, 12:03
La Samsung dichiara thermal throttling a 70°. A me all'inizio il 970 Evo plus raggiungeva quella temp con dissipatore installato e con case ATX con pannello aperto.
Dopo qualche giorno di utilizzo si le temperature massime si sono assestate verso i 65° con pannello del case chiuso.

Ma 65° quando esattamente? Nell'utilizzo normale o in fase di gaming? Mi sembra un pò altina la temperatura.

magic carpet
04-10-2019, 12:43
I drivers Samsung sono meno performanti di quelli MS, confermo.

Quindi una volta disinstallato il driver nvme di Samsung, Windows usa quello Microsoft di default o lo devo reinstallare?

Grazie
M_C

Black"SLI"jack
04-10-2019, 14:30
si in automatico se disinstalli il Samsung, il sistema usa quello MS.

magic carpet
04-10-2019, 15:55
si in automatico se disinstalli il Samsung, il sistema usa quello MS.

Per curiosità, qualcuno usa Magician?
Io l'ho installato da sempre, però potrebbe essere secondo voi la causa del problema?

Black"SLI"jack
04-10-2019, 16:23
Il magician l'ho sempre installato, ma ripeto nessun problema di performance o altro.

tra l'altro il mio 970 evo ce lo avevo installato proprio su una rampage 5 extreme con un 5960x (oc), quindi situazione molto simile alla tua ma nessun problema di freeze nelle prestazioni.

Ezzy
05-10-2019, 00:08
Ma 65° quando esattamente? Nell'utilizzo normale o in fase di gaming? Mi sembra un pò altina la temperatura.

Si ho beccato un esemplare con temp alte. Ci ho messo anche il dissipatore

Lutorp
05-10-2019, 06:41
Buongiorno a tutti.
Da poco sono passato da un 840EVO a un 970EVO Plus formattando Windows 10, perché sull'840 si verificavano dei freeze random del SO per qualche secondo e poi tutto tornava a funzionare normalmente.
Purtroppo ora il problema si ripresenta di nuovo.
Ho letto in Rete che potrebbe dipendere da un bug degli EVO e qualcuno consiglia di disinstallare il driver nvme.
Ho provato a modificare le impostazioni di risparmio energetico dei dischi fissi (mettendo su 0) e il link power management del PCI Express sia dal pannello di controllo che da Intel RST ma non sono riuscito a risolvere.
Qualcuno che ha un Samsung EVO riscontra questo problema?
Io ho avuto lo stesso problema e per risolverlo ho dovuto togliere il controller intel e mettere quello standard di microsoft
https://prnt.sc/pf4ctn

rob-roy
05-10-2019, 07:41
Ho anche io una Rampage 5 Extreme e le prestazioni del mio 950 Pro sono sempre state notevolmente inferiori a quelle postate da altri utenti, però niente freeze.

consigliate di eliminare i driver samsung anche a me?

rob-roy
05-10-2019, 07:53
prestazioni ridicole:

https://i.postimg.cc/Vdn3QxVR/Cattura.png (https://postimg.cc/Vdn3QxVR)

E sono sempre state così, nonostante il PCIEX 3 e aggiornamenti firmware vari, l'ultimo l'ha fatto Magician oggi

magic carpet
05-10-2019, 08:18
Io ho avuto lo stesso problema e per risolverlo ho dovuto togliere il controller intel e mettere quello standard di microsoft
https://prnt.sc/pf4ctn

Boh, qui dicono l'esatto contrario
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-performance/solved-windows-10-pc-generic-freeze-and-ssds/c272fa54-51d3-45eb-8607-d02809370c4b

Infatti ho installato Intel RST ma ora mi ritrovo con due controller, uno ASMedia con driver Microsoft generico del 2006 e l'altro Intel.
EDIT: ho aggiornato il controller ASMedia con i driver proprietari. Vediamo che succede...:sperem:

Ezzy
05-10-2019, 08:48
Boh, qui dicono l'esatto contrario
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-performance/solved-windows-10-pc-generic-freeze-and-ssds/c272fa54-51d3-45eb-8607-d02809370c4b

Infatti ho installato Intel RST ma ora mi ritrovo con due controller, uno con driver Microsoft generico del 2006 e l'altro Intel.
Cosa mi consigliate di fare?
Voi avete il driver generico Microsoft o quello Intel?

Io uso il driver Open Fabrics Alliance. Li ho provati tutti con annessi test di velocità, questo è il migliore.

C'è il link per il download alla fine del primo post qui
https://www.win-raid.com/t3975f46-Which-NVMe-Drivers-are-the-best-performance-related.html

erCicci
06-10-2019, 22:22
Esattamente questo

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61fxN2lyj6L._SL1288_.jpg


Confermo che mi sta sui 50° in Idle il 970 Evo Plus con tutto il dissipatore montato bene.
A me sembrano troppi onestamente da quello che leggo in giro.
Le temperature di funzionamento dichiarate da Samsung sono 0 - 70°. Dopo si rischia il thermal trottling (calo di performance programmato).
Vabbè quindi il mio consiglio è: dissipate per bene questi aggeggi perché si rischia di usarli male.
Io con tutto il dissipatore (e col case aperto) in full load ho raggiunto i 70° stando ad Hwinfo ...
Probabilmente dovevo scegliere una soluzione più prestante per dissiparlo.

Anche qui un 970 EVO Plus 500GB che in idle sta a ~50°C, non ho però montato soluzioni per il raffreddamento/dissipazione del SSD in quanto non sono ancora sicuro della loro utilità.
Di sicuro con il 970 messo tra CPU e VGA la vedo dura a stare fresco...

...studio e vi seguo :)

Ezzy
08-10-2019, 12:40
Anche qui un 970 EVO Plus 500GB che in idle sta a ~50°C, non ho però montato soluzioni per il raffreddamento/dissipazione del SSD in quanto non sono ancora sicuro della loro utilità.
Di sicuro con il 970 messo tra CPU e VGA la vedo dura a stare fresco...

...studio e vi seguo :)

In questo momento:

Windows 10
Chrome con Youtube e Hwupgrade
Spotify
Nient'altro aperto

9600K temp 37°
RX 580 temp 45°
970 Evo Plus 500Gb (con dissipatore) 55° (temp 1) e 64° (temp 2, probabilmente il controller della memoria)

Io c'ho un esemplare che scalda parecchio c'è poco da fare

NforceRaid
08-10-2019, 19:30
In questo momento:

Windows 10
Chrome con Youtube e Hwupgrade
Spotify
Nient'altro aperto

9600K temp 37°
RX 580 temp 45°
970 Evo Plus 500Gb (con dissipatore) 55° (temp 1) e 64° (temp 2, probabilmente il controller della memoria)

Io c'ho un esemplare che scalda parecchio c'è poco da fare

Portatile in firma (il 17R3) acceso con solo Chrome (23 pagine aperte) antivirus e basta.

https://i.postimg.cc/XqGRkZFQ/sensori-ssd.jpg

Ciao ;)

batou83
08-10-2019, 20:03
Vedendo lo screen postato sembra che il samsung abbia due sensori, uno ha temperature normali mentre l'altro è probabilmente più vicino a qualche hotspot. Credo che non c'è niente di cui preoccuparsi.

erCicci
08-10-2019, 20:57
Il mio 970 EVO Plus da 500GB in questo momento ha quelle due temperature a 50°C e 59°C, mentre la CPU (Ryzen 5 2600) sta a 35°C, segno di quanto non stesse facendo nulla il PC (lo avevo lasciato acceso a non fare nulla, si era spento anche lo schermo).

erCicci
09-10-2019, 10:57
In questo momento:

Windows 10
Chrome con Youtube e Hwupgrade
Spotify
Nient'altro aperto

9600K temp 37°
RX 580 temp 45°
970 Evo Plus 500Gb (con dissipatore) 55° (temp 1) e 64° (temp 2, probabilmente il controller della memoria)

Io c'ho un esemplare che scalda parecchio c'è poco da fare

Ma almeno con il dissipatore hai avuto un beneficio, o sono stati tempo e soldi sprecati?

Ezzy
09-10-2019, 13:27
Ma almeno con il dissipatore hai avuto un beneficio, o sono stati tempo e soldi sprecati?

Mah, col dissipatore che ho preso io non vedo benefici significativi.
Forse con uno un po' migliore le cose sarebbero andate meglio.

Portatile in firma (il 17R3) acceso con solo Chrome (23 pagine aperte) antivirus e basta.

https://i.postimg.cc/XqGRkZFQ/sensori-ssd.jpg

Ciao ;)

Mediamente sto dieci gradi sopra le tue temp, in un case atx con 4 ventole e con dissipatore sull'ssd. Ma cmq non credo che sia mai andato in thermal throttling, solo che vorrei abbassarle ste temp per ridurre il fattore tempo/usura

erCicci
09-10-2019, 13:47
Perfetto, grazie.

Quindi o mi rassegno a vederlo "caldo" o prendo un sistema di dissipazione più efficiente...

frafelix
09-10-2019, 16:22
I dissi passivi su ssd bene o male dovrebbero abbassare la temp di una decina di gradi in full load dalle recensioni che ho visto. Continuo a dire che dovete controllare il ricircolo di aria dentro al case. Non ho mai avuto problemi né prima con cpu e gpu ad aria con ventole in entrata e uscita sul case, né adesso con cpu e gpu a liquido e nessuna ventola sul case... Il mio ssd sta sotto la scheda video nella mia scheda madre!

erCicci
09-10-2019, 17:21
I dissi passivi su ssd bene o male dovrebbero abbassare la temp di una decina di gradi in full load dalle recensioni che ho visto. Continuo a dire che dovete controllare il ricircolo di aria dentro al case. Non ho mai avuto problemi né prima con cpu e gpu ad aria con ventole in entrata e uscita sul case, né adesso con cpu e gpu a liquido e nessuna ventola sul case... Il mio ssd sta sotto la scheda video nella mia scheda madre!

Due ventole da 12cm che spingono (una sta alla stessa altezza del SSD) e una da 12 che estrae, i cavi non fanno da tappo in quanto passano dietro la motherboard... è proprio caldo lui...

frafelix
10-10-2019, 09:08
Se sei ancora nel periodo di recesso puoi provare a fartelo sostituire...
Ieri ho controllato e dopo due ore in idle il mio sta a 45° senza dissipatore passivo sopra. Il mio case come ventole ha solo 3 del rad inferiore che aspirano e 3 del rad superiore che spingono, quindi partendo dal basso: case, rad, ventole, scheda madre, ventole, rad e case. Ventole solo per gestire flusso d'aria interno non ne ho...

erCicci
10-10-2019, 09:13
Mha, con la fortuna che ho, se me lo faccio sostituire me ne capita uno come quello di Ezzy che scalda ancora di più :fagiano:

Ora vedo se non è il caso di prendere un dissipatore da piazzargli sopra, stavo guardando questo ICY BOX IB-M2HS - Refrigeratore in alluminio Nero 2280, solo che non so se vale la pena spenderci 16€

erCicci
14-10-2019, 16:39
Alla fine ho optato per un SilverStone TP02-M2 da 10€.

Ho guadagnato 6~7°C in idle (ora sta intorno ai 43°C quando non fa nulla, prima 50°C), mentre quando lo uso ora non arriva a 60°C.
Il vero guadagno però lo noto su quellache in HWiNFO è indicata come Temperatura 2, che prima era anche oltre 10°C più su della temperatura misurata da Magician, mentre ora è molto più vicina a questa.

NforceRaid
19-10-2019, 18:05
dite che mi devo preoccupare? :D

https://i.postimg.cc/C1bwy4JH/evo-plus.jpg

erCicci
19-10-2019, 19:24
dite che mi devo preoccupare? :D



https://i.postimg.cc/C1bwy4JH/evo-plus.jpgOk, il mio è quasi glaciale al confronto :D

Inviato dal mio P10 lite utilizzando Tapatalk

mattxx88
22-10-2019, 14:31
ho un 950 Pro che mi avanza, e vorrei provare le usb 3.1 Gen 2 della mia scheda madre, qualcuno ha un case esterno da consigliare? o uno vale l'altro?

NforceRaid
22-10-2019, 15:21
ho un 950 Pro che mi avanza, e vorrei provare le usb 3.1 Gen 2 della mia scheda madre, qualcuno ha un case esterno da consigliare? o uno vale l'altro?

Ciao, io nel 2018 ho preso questo

link (https://www.amazon.com/gp/product/B07F2S836J/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1)

in USA, ora magari si trova anche in EU.

l'ho usato settimana scorsa con un evo plus 1TB, tutto ok.;)

mattxx88
22-10-2019, 15:31
Ciao, io nel 2018 ho preso questo

link (https://www.amazon.com/gp/product/B07F2S836J/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o01_s00?ie=UTF8&psc=1)

in USA, ora magari si trova anche in EU.

l'ho usato settimana scorsa con un evo plus 1TB, tutto ok.;)

Ciao e grazie della dritta
Ti chiedo solo se hai fatto anche qualche test di velocità, dovrebbe essere 3.1 Gen 1 quel case e non Gen 2, ero curioso sulle velocità che può offrire

NforceRaid
22-10-2019, 15:52
Ciao e grazie della dritta
Ti chiedo solo se hai fatto anche qualche test di velocità, dovrebbe essere 3.1 Gen 1 quel case e non Gen 2, ero curioso sulle velocità che può offrire

Su quello non so aiutarti, l'ho usato collegato alla Usb Type C del portatile. ;)

Giux-900
22-10-2019, 16:07
ho un 950 Pro che mi avanza, e vorrei provare le usb 3.1 Gen 2 della mia scheda madre, qualcuno ha un case esterno da consigliare? o uno vale l'altro?

da quello che vedo sono praticamente tutti uguali, basati su JMS583 (usb3.1gen2 bridge).
Prendine uno tutto di alluminio che offre un buon contatto e dissipazione.

La velocità sequenziale massima lettura/scrittura sarà circa 10Gbps, quindi tra 1 e 1.2GB/sec circa.

mattxx88
22-10-2019, 16:20
ho fatto due conti veloci, il 950 pro (nel taglio da 512GB) ha una lettura sequenziale fino a 2500 MB/sec (=> 20Gbps), quindi, restando sempre nella teoria, dovrebbe saturare completamente la Usb 3.1 Gen 2 (che da qualche mese ha pure cambiato denominazione in USB 3.2 Gen 2) la quale ha 10 Gbps.

non lo sfrutterei dunque a pieno, ma dovrebbe dare abbastanza soddisfazioni

Ci vorrebbe una bella thunderbolt 3 per dargli giù a pieno (40Gbps) :D

Giux-900
22-10-2019, 16:42
ho fatto due conti veloci, il 950 pro (nel taglio da 512GB) ha una lettura sequenziale fino a 2500 MB/sec (=> 20Gbps), quindi, restando sempre nella teoria, dovrebbe saturare completamente la Usb 3.1 Gen 2 (che da qualche mese ha pure cambiato denominazione in USB 3.2 Gen 2) la quale ha 10 Gbps.

non lo sfrutterei dunque a pieno, ma dovrebbe dare abbastanza soddisfazioni

Ci vorrebbe una bella thunderbolt 3 per dargli giù a pieno (40Gbps) :D

si lettura scrittura sequenziale ti va a limitare, in uso reale la random sarebbe da prendere a riferimento... in ogni caso sarà un ottimo dispositivo esterno.

mattxx88
22-10-2019, 17:23
si lettura scrittura sequenziale ti va a limitare, in uso reale la random sarebbe da prendere a riferimento... in ogni caso sarà un ottimo dispositivo esterno.

si direi di si, grazie a tutti delle dritte intanto! domani mi arriva, se la sera ho tempo vi posto qualche test che magari può interessare anche ad altri :D

Giux-900
22-10-2019, 18:04
si direi di si, grazie a tutti delle dritte intanto! domani mi arriva, se la sera ho tempo vi posto qualche test che magari può interessare anche ad altri :D

certamente, quale box hai preso poi ?

mattxx88
22-10-2019, 18:24
certamente, quale box hai preso poi ?

Elecgear EL-2592
Mannaggia a me, riguardandolo ho notato ora che esce in USB C, mi tocca collegare il cavetto del case alla scheda madre se voglio usarlo senza stendermi sotto la scrivania ogni volta :muro:
E mi tocca prendere un adattatore usb-c/usb se voglio usarlo sul PC dell'ufficio anche :muro:
Sono un pollo :cry:

mattxx88
23-10-2019, 21:37
Ho provato il gingillo, impressionante :mc:

era un 950pro da 256gb comunque, mi sono confuso col disco di sistema

ho provato anche ad installare magician e pare che non lo riconosca pienamente da USB

ho provato poi a copiare/incollare un gioco consistente per capire a quanto arrivava

Credo sia utilizzabile senza avere colli di bottiglia anche come drive per installarci giochi, non penso che i tempi di caricamento siano troppo diversi da quello di sistema su pci-e

dimenticavo, le specs del mio sistema su cui è stata eseguita la prova:

i7 8086k @5.2ghz
maximus formula x z370
gskill 4000mhz cas 17
box collegato su porta usb-c direttamente su scheda madre, non sul pannello frontale del case

https://thumbs2.imgbox.com/15/af/7t2JBhTY_t.png (http://imgbox.com/7t2JBhTY)

CrazySkat3r
25-10-2019, 11:53
Devo farmi un pc da gaming e ho pensato di mettere solo un Samsung 970 EVO NVMe da 1tb per lo storage.

Che mi dite delle temperature in gaming? possono essere un problema? se sì, montando un dissipatore per ssd si risolve?

Giux-900
25-10-2019, 13:24
Ho provato il gingillo, impressionante :mc:

era un 950pro da 256gb comunque, mi sono confuso col disco di sistema

ho provato anche ad installare magician e pare che non lo riconosca pienamente da USB

ho provato poi a copiare/incollare un gioco consistente per capire a quanto arrivava

Credo sia utilizzabile senza avere colli di bottiglia anche come drive per installarci giochi, non penso che i tempi di caricamento siano troppo diversi da quello di sistema su pci-e

dimenticavo, le specs del mio sistema su cui è stata eseguita la prova:

i7 8086k @5.2ghz
maximus formula x z370
gskill 4000mhz cas 17
box collegato su porta usb-c direttamente su scheda madre, non sul pannello frontale del case

https://thumbs2.imgbox.com/15/af/7t2JBhTY_t.png (http://imgbox.com/7t2JBhTY)

Io per la cache dei giochi uso un wd meccanico esterno su usb2... carica lento ma poco importa, con ssd in qualunque caso andrà ottimamente.

Magician non rileva a dovere le unità usb. Non solo la versione 6 è una patacca (a meno che sono solo io ad avere problemi ma non credo) in pratica il drive 970evo-plus viene riconosciuto e supportato (solo se connesso a internet), nonostante questo non rileva nessun firmware update, non legge condizioni drive, non rileva TB written e non supporta over-provisioning. In pratica è un poster colorato. La versione 5.3.1 invece funziona bene, fa sempre distinzione tra drive usb e connessi direttamente al pc (sata o pcie), ma almeno è utile e funziona. Non so sinceramente che combinano gli sviluppatori samsung e come si può rilasciare un software cosi peggiorato.

Devo farmi un pc da gaming e ho pensato di mettere solo un Samsung 970 EVO NVMe da 1tb per lo storage.

Che mi dite delle temperature in gaming? possono essere un problema? se sì, montando un dissipatore per ssd si risolve?

Prendi il 970evo plus, è migliore e costa praticamente uguale.
A parte questo in uso intenso scaldano, ma in uso normale e caricamenti giochi non dovresti avere problemi. A montare un dissipatore è consigliato, verifica sempre la dissipazione prima e dopo (controller e nand). Tempo fa ho visto dei video (forse gamer nexus) dove non sempre i dissipatori lavorano bene, spesso fanno da tappo... quindi serve scegliere bene il pad termico se quello fornito non funziona, inoltre credo non sia necessario rimuovere adesivo.

CrazySkat3r
25-10-2019, 23:34
Prendi il 970evo plus, è migliore e costa praticamente uguale.

Oddio, mica tanto uguale, visto che costa mediamente sui 30€ in più, però farò il sacrificio, dai :asd:

Grazie per la dritta ;)

vipermario
27-10-2019, 16:44
ciao a tutti,

ho comprato un ssd samsung NVMe 970 evo da 1tb allo scopo di installare i giochi di steam ma non riesco a creare la partizione come disco

ho l'OS installato su un ssd samsung 250gb sata 840 evo. come scheda madre ho una asus prime z270-a

ho installato i driver come da primi post del thread, ho aggiornato samsung magician

la cosa che non capisco è che da sistema vedo il disco fra i dischi installati (ho disattivato momentaneamente i dischi rigidi) ma se vado su disk management non lo trovo

a questo link uno screenshot esemplificativo del problema
https://ibb.co/k84TS9R

qualcuno sa aiutarmi? magari devo fare qualcosa da bios? sul manuale della scheda madre non trovo nulla... ho cercato online mezzo pomeriggio ma non ne sono venuto a capo!

grazie
Mario

vipermario
27-10-2019, 18:53
ho risolto: era impostato come disco di backup di windows in automatico, disabilitandolo in tal senso è tornato a comparire

illidan2000
28-10-2019, 11:27
ho risolto: era impostato come disco di backup di windows in automatico, disabilitandolo in tal senso è tornato a comparire

non lo avrei mai pensato ci fosse qualcosa del genere

frafelix
28-10-2019, 14:29
Nemmeno io, stavo per dire che forse il disco era rotto...

erCicci
31-10-2019, 19:17
Sono usciti i nuovi driver NVMe Samsung, sono i 3.2

Giux-900
31-10-2019, 20:40
Sono usciti i nuovi driver NVMe Samsung, sono i 3.2

Interessante,
nessun changelog dettagliato a parte ''Enhanced security for installation''.

Se qualcuno aggiorna potrebbe dare un feedback cortesemente. Dopo aver visto il casino che ha fatto samsung con magician6 aspetto prima di aggiornare.

NforceRaid
31-10-2019, 21:38
Interessante,
nessun changelog dettagliato a parte ''Enhanced security for installation''.

Se qualcuno aggiorna potrebbe dare un feedback cortesemente. Dopo aver visto il casino che ha fatto samsung con magician6 aspetto prima di aggiornare.

https://i.postimg.cc/k2Y9QJJM/Annotazione-2019-10-31-223643.png (https://postimg.cc/k2Y9QJJM)

siamo li, nulla di eclatante, anzi un pelo meno ;)

Giux-900
31-10-2019, 21:42
https://i.postimg.cc/k2Y9QJJM/Annotazione-2019-10-31-223643.png (https://postimg.cc/k2Y9QJJM)

siamo li, nulla di eclatante, anzi un pelo meno ;)

grazie, su diskmark quanto fai ?

NforceRaid
01-11-2019, 09:32
grazie, su diskmark quanto fai ?

https://i.postimg.cc/Wqd0F5Sb/Annotazione-2019-11-01-103059.png (https://postimg.cc/Wqd0F5Sb)

dici questo come diskmark?

NforceRaid
01-11-2019, 09:50
Ho rifatto anche il bench di Magician ed ha confermato i valori di ieri, quindi penso di rimettere i vecchi driver ;)

https://i.postimg.cc/T1dYV7vh/Annotazione-2019-11-01-104352.png

ho aggiunto anche le temperature perché ieri mi è arrivato lo sportellino del 17, ho tagliato una finestra sopra i due M.2 e col 17 appoggiato sulla base Thermaltake Massive 23LX che ha una ventola da 20cm le temperature si sono notevolmente abbassate rispetto a prima. :)

Giux-900
01-11-2019, 12:30
https://i.postimg.cc/Wqd0F5Sb/Annotazione-2019-11-01-103059.png (https://postimg.cc/Wqd0F5Sb)

dici questo come diskmark?

il classico crystaldiskmark (appena uscita la versione 7), è qello che uso più spesso ed h un metro di riferimento.

NforceRaid
01-11-2019, 17:17
il classico crystaldiskmark (appena uscita la versione 7), è qello che uso più spesso ed h un metro di riferimento.

Eccolo

https://i.postimg.cc/TpD4zPc4/Annotazione-2019-11-01-181631.png (https://postimg.cc/TpD4zPc4)

Sputafuoco Bill
05-02-2020, 22:05
Buongiorno a tutti.
Sono in procinto di assemblare un nuovo PC, dunque vorrei sapere se tra un 970 Evo Plus e un 860 Evo (Sata) si notano differenze nell'uso del computer, e se si, quando.
Grazie.

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-02-2020, 06:30
Buongiorno a tutti.
Sono in procinto di assemblare un nuovo PC, dunque vorrei sapere se tra un 970 Evo Plus e un 860 Evo (Sata) si notano differenze nell'uso del computer, e se si, quando.
Grazie.

Solita risposta preconfezionata, quasi :)


Dipende da cosa ci fai col computer e con il SSD in particolare. Se userai l'SSD solo per sistema operativo e programmi manipolando file di piccole dimensioni noteresti poca differenza.

Se invece il SSD dovesse servire per leggere e scrivere (manipolare) file di grosse dimensioni, cioè attività quali editing video avanzato, macchine virtuali ecc. allora chiaramente le prestazioni superiori verranno sfruttate e ne sarà valsa la pena.

aled1974
06-02-2020, 09:12
aggiungo

e le operazioni saranno veloci fino a quando saranno confinate all'interno del ssd nvme, qualora dovessi leggere/scrivere da un altro dispositivo (es. hdd meccanico) la velocità sarà la stessa attuale

ciao ciao

Sputafuoco Bill
06-02-2020, 15:33
Grazie per la risposta, ho solo altre due domande:
1) Come temperature, come stiamo tra 970 evo plus e 860 evo ?
2) Nelle schede madri AMD X570 ci sono due slot M.2, uno controllato dal processore e l'altro dal chipset. C'è differenza di prestazioni con il 970 evo plus ?

aled1974
06-02-2020, 21:38
1- per un uso tipicamente domestico (office, web, videogames) nessun ssd sarà mai da attenzionare per questo aspetto

2- nessuna, prendo ad esempio la mia probabile nuova mobo https://www.asrock.com/mb/AMD/X570%20Taichi/

ciao ciao

Sputafuoco Bill
07-02-2020, 17:39
Il 970 EVO Plus, nel bios va impostato come NVME ? C'è il rischio che venga visto come AHCI ?

aled1974
07-02-2020, 20:06
no veramente devi impostare AHCI per le periferiche SATA, questo per evitare che vengano viste ed operino come RAID o IDE ;)

per il disco nvme c'è una voce apposita bios dove settare la banda pcie da assegnarli (solitamente auto, x2 o x4)

ciao ciao

gnpb
09-02-2020, 14:44
Ciao, io ho una asrock ab350 k4 gaming, il s.o. è w10 1903 installato su due 860 in raid0.
Volevo aggiungere un 970evo plus ma una volta messo w10 mi dice di riavviare perché ha installato "amd raid bottom" e quando riavvio si pianta sul logo windows con le palline che girano (in tutti i sensi :D ).
A quel punto devo resettare ma non riparte più anche se levo il 970 costringendomi al ripristino.
Ho provato impostando nvme sia raid che normale ma non cambia nulla, ovviamente dal bios è riconosciuto è il bios è l'ultimo per la mia scheda.

Dove sto sbagliando?

Sputafuoco Bill
11-02-2020, 17:07
Eppure pensavo che installare il 970 Evo Plus sullo slot M.2 controllato dal processore fosse meglio rispetto allo slot controllato dal chipset.

Naquadar
25-02-2020, 07:58
Segnalo su Amazon Samsung Evo plus 2T a 399, venduto e spedito da amazon...!!

Se prima di comprarlo ricaricate l’account con almeno 80 euro avrete un buono da 5 euro..

In pratica ve lo portate a casa a 394.. mai visto questo taglio a questo prezzo.. da acchiappo immediato.. non so quanto durerà...

illidan2000
25-02-2020, 08:43
Segnalo su Amazon Samsung Evo plus 2T a 399, venduto e spedito da amazon...!!

Se prima di comprarlo ricaricate l’account con almeno 80 euro avrete un buono da 5 euro..

In pratica ve lo portate a casa a 394.. mai visto questo taglio a questo prezzo.. da acchiappo immediato.. non so quanto durerà...

https://www.amazon.it/Samsung-MZ-V7S2T0BW-SSD-970-EVO/dp/B07MLJD32L/ref=mp_s_a_1_2?keywords=samsung+970+evo+plus+2tb&qid=1582617379&sprefix=samsung+970+evo+plus+&sr=8-2

sempre troppo... non conviene prendere tutta questa capienza, per scoprire che tra un anno costa 250e. Meglio affiancare un 2tb ssd sata tradizionale ad 1tb nvme, spendendo meno, e avendo un 1tb in più

Naquadar
25-02-2020, 09:32
Dipende dalla esigenze..

io sono un videomaker professionale e lavoro con video 5.2k... il girato medio di un video sono 60/70gb... ne lavoro circa 50 all'anno.. fai un po tu..

è chiaro che se uno ne fa un utilizzo da cameretta va benissimo pure il sata... ma a sto punto va bene pure l'i5, la scheda video di 2 anni fa, il raffreddamento a ventola, ecc ecc

illidan2000
25-02-2020, 14:12
Dipende dalla esigenze..

io sono un videomaker professionale e lavoro con video 5.2k... il girato medio di un video sono 60/70gb... ne lavoro circa 50 all'anno.. fai un po tu..

è chiaro che se uno ne fa un utilizzo da cameretta va benissimo pure il sata... ma a sto punto va bene pure l'i5, la scheda video di 2 anni fa, il raffreddamento a ventola, ecc ecc

hai potuto verificare con dati alla mano la differenza in termini di performance tra i due sistemi?
che dischi hai ora?

Naquadar
25-02-2020, 16:10
Lavoro con 3 dischi sul fisso: 2 ssd e un HDD da 8tb

sui due ssd metto i file che lavoro (uno da cui attingo e uno su cui esporto).
L'Hdd da 8tb lo uso per stoccaggio file a lungo termine.

Su portatile ho 2 SSD.

I vantaggi sono che lavorando con file pesanti impiego un terzo del tempo negli spostamenti tra una cartella e l'altra... ho un grosso volume di lavoro perderei molto tempo con un sata da 500b/s

illidan2000
25-02-2020, 16:25
Lavoro con 3 dischi sul fisso: 2 ssd e un HDD da 8tb

sui due ssd metto i file che lavoro (uno da cui attingo e uno su cui esporto).
L'Hdd da 8tb lo uso per stoccaggio file a lungo termine.

Su portatile ho 2 SSD.

I vantaggi sono che lavorando con file pesanti impiego un terzo del tempo negli spostamenti tra una cartella e l'altra... ho un grosso volume di lavoro perderei molto tempo con un sata da 500b/s

i due ssd sono entrambi nvme? che modelli? da quanti tb?

\_Davide_/
25-02-2020, 16:46
Lavoro con 3 dischi sul fisso: 2 ssd e un HDD da 8tb

sui due ssd metto i file che lavoro (uno da cui attingo e uno su cui esporto).
L'Hdd da 8tb lo uso per stoccaggio file a lungo termine.

Solo uno? le ws da lavoro le ho sempre viste con 2 dischi in RAID1, perdere un progetto non dev'essere simpatico

I vantaggi sono che lavorando con file pesanti impiego un terzo del tempo negli spostamenti tra una cartella e l'altra... ho un grosso volume di lavoro perderei molto tempo con un sata da 500b/s

Ma... quanto tempo?

Perché escludendo il "copia e incolla" io non sono mai riuscito a notare differenze tangibili in quanto non mi è mai capitato di renderizzare oltre i 550 MB/s
(E te lo dico da possessore di dischi PCIe da 2,5 GB/s o più sui tre pc che uso quotidianamente)
Forse qualcosina nell'estrazione di archivi, ma difficilmente ne lavoro di così grossi

Naquadar
25-02-2020, 17:06
Solo uno? le ws da lavoro le ho sempre viste con 2 dischi in RAID1, perdere un progetto non dev'essere simpatico


Solo uno perche poi salvo tutto su cloud.


Perché escludendo il "copia e incolla" io non sono mai riuscito a notare differenze tangibili in quanto non mi è mai capitato di renderizzare oltre i 550 MB/s
(E te lo dico da possessore di dischi PCIe da 2,5 GB/s o più sui tre pc che uso quotidianamente)
Forse qualcosina nell'estrazione di archivi, ma difficilmente ne lavoro di così grossi

Hai mai lavorato su file 5.2k di video a 360 gradi?

ShineOn
25-02-2020, 18:06
In cosa consiste il supporto alla codifica hardware che hanno i 970 evo plus?

aled1974
25-02-2020, 19:55
Supporto crittografia
AES 256-bit Encryption (Class 0)TCG/Opal IEEE1667 (Encrypted drive)

banalmente, da qui https://www.samsung.com/it/memory-storage/970-evoplus-nvme-m2-ssd/MZ-V7S1T0BW/#specs :read:

ciao ciao

\_Davide_/
26-02-2020, 01:04
Hai mai lavorato su file 5.2k di video a 360 gradi?

No, al massimo 4K 360, ma non è il mio lavoro ;)

Naquadar
28-02-2020, 09:51
Buongiorno, qualcuno ha installato i nuovi driver Nvme 3.3 di samsung?

Opinioni? meglio questi o quelli di default windows?

Grazie :D

Giux-900
28-02-2020, 14:08
Buongiorno, qualcuno ha installato i nuovi driver Nvme 3.3 di samsung?

Opinioni? meglio questi o quelli di default windows?

Grazie :D

''support device self test''

unica nota di changelog... sono curioso anche io di sapere se vanno bene.
Ricordo tempo fa che i 3.2 andavano leggermente meno come prestazioni...

Al momento non me li fa neanche scaricare, limite massimo download sul download samsung...

Naquadar
05-03-2020, 11:18
Sono finalmente riuscito a scaricare i driver 3.3..!

Dopo averli installati ho subito notato un miglioramento delle prestazioni.

Li ho salvati sul mio cloud per chi li volesse scaricare..

https://www.amazon.it/clouddrive/share/7ZEuHhNhTijcq5WeaJ1kGrtgwqBNE3XTtUYWf6lXfHw

Giux-900
05-03-2020, 18:20
Sono finalmente riuscito a scaricare i driver 3.3..!

Dopo averli installati ho subito notato un miglioramento delle prestazioni.

Li ho salvati sul mio cloud per chi li volesse scaricare..

https://www.amazon.it/clouddrive/share/7ZEuHhNhTijcq5WeaJ1kGrtgwqBNE3XTtUYWf6lXfHw

ottimo, hai fatto per caso qualche bench con crystaldiskmark ? (prima e dopo)

giusto per curiosità, hai installato di sopra i vecchi driver oppure rimosso e poi installato ?

Naquadar
05-03-2020, 22:58
Ciao, ho installato i driver sopra a quelli presenti (ho seguito le indicazioni del programmino..)

Domani posto i benchmark pre e post aggiornamento

Naquadar
07-03-2020, 19:05
Come promesso...

Piccolano nota.. il mio portatile ha due slot per NVMe, usandoli entrambi utilizzano 2 linee pcie invece che 4... per questo motivo la velocita massima della prima riga non è 3000 e passa, ma circa la meta..

https://upload.forumfree.net/i/ff614231/Comparativa.jpg

illidan2000
12-03-2020, 13:59
Come promesso...

Piccolano nota.. il mio portatile ha due slot per NVMe, usandoli entrambi utilizzano 2 linee pcie invece che 4... per questo motivo la velocita massima della prima riga non è 3000 e passa, ma circa la meta..

https://upload.forumfree.net/i/ff614231/Comparativa.jpg

non vedo l'immagine, sebbene quotandoti vedo che il link c'è e copiandolo a mano sul browser si vede.
se trasferisci un file da uno all'altro come si comporta?

cica88
31-03-2020, 21:44
Da quasi un mese ho installato un Samsung 970 Evo Plus 512Gb (driver standard di Windows), oggi ho aperto "Crystal Disk Info" e mi è caduto l'occhio sulla voce " Elementi registro eventi informazione errore", ne vengono indicati 113.
E' un valore da tener conto?
Non ho mai avuto problemi di bsod, freeze, perdita prestazioni ecc..

Vash_85
12-04-2020, 11:05
Buongiorno

Volevo acquistare un 950 pro per svecchiare la mia piattaforma 1366, però vedevo che su la baia o altrove vengono venduti a prezzi folli e non riesco a capire quali siano i prezzi di riferimento per l'usato.
Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Grazie

fabietto27
12-04-2020, 11:25
Buongiorno



Volevo acquistare un 950 pro per svecchiare la mia piattaforma 1366, però vedevo che su la baia o altrove vengono venduti a prezzi folli e non riesco a capire quali siano i prezzi di riferimento per l'usato.

Qualcuno saprebbe aiutarmi?

Grazie

Non è solo il fatto di comprarlo ma poi devi anche poterlo usare...

https://www.win-raid.com/t2375f50-Guide-NVMe-boot-without-modding-your-UEFI-BIOS-Clover-EFI-bootloader-method.html

Per l'usato non esiste un prezzo di riferimento....se lo vuoi lo paghi quello che chiedono purtroppo....non è un prodotto diffuso...era l'inizio della tecnologia nvme... però devo dire che il mio è ancora perfetto oggi... Ma su X99.

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk