PDA

View Full Version : [thread] SSD Samsung NVMe (PCIe M.2)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11

\_Davide_/
18-12-2016, 22:39
rispetto a un normale ssd che costa sì meno ma ha anche raggiunto ormai le prestazioni limite

Prestazioni limite per... ?

Lello4ever
19-12-2016, 00:13
intendo che gli ssd sata ormai sono tutti vicini come prestazioni mentre gli nvme sono il futuro. mi chiedo se conviene spendere di più e puntare su questo rispetto al prezzo ormai basso dei sata

\_Davide_/
19-12-2016, 08:58
Lascia perdere i numerini che ti fanno vedere nei bench ed in rete, in prestazioni non cambia nulla per l'utilizzo che ne facciamo...

Se poi lo trovassi allo stesso prezzo di un Sata, allora lo comprerei...

Naturalmente è un consiglio ;)

Quoto in toto!

A meno che ti capiti spesso di utilizzare file grossi ( e con grossi intendo almeno >10GB, e solitamente >50GB), allora sì che te ne accorgeresti!!

Rivpol
19-12-2016, 15:23
Ciao a tutti !

Volevo un consiglio da voi esperti.

Sono interessato ad aquistare notebook asus-n552vw-fy136t inserendo ssd nello slot m.2 libero. Potendo scegliere tra

samsung 960 evo 500 gb
samsung 950 pro 512 gb

quale scegliereste ? Oppure è meglio aspettare il 960 pro ? (che attualmente sembra introvabile)

Ho letto anche di modelli destinati al mercato oem (cosa significa ?) come sm961,pm961,....

Consigliate di prenderli in considerazione ?

illidan2000
19-12-2016, 16:10
Ciao a tutti !

Volevo un consiglio da voi esperti.

Sono interessato ad aquistare notebook asus-n552vw-fy136t inserendo ssd nello slot m.2 libero. Potendo scegliere tra

samsung 960 evo 500 gb
samsung 950 pro 512 gb

quale scegliereste ? Oppure è meglio aspettare il 960 pro ? (che attualmente sembra introvabile)

Ho letto anche di modelli destinati al mercato oem (cosa significa ?) come sm961,pm961,....

Consigliate di prenderli in considerazione ?
e meno male che li sconsigliamo a tutti :D
oem: preinstallati

\_Davide_/
19-12-2016, 16:19
Consigliate di prenderli in considerazione ?

No, a tutti.... Sopratutto su un portatile dove non hanno areazione io non li monterei mai...

Rivpol
19-12-2016, 17:38
Scusate, ma quindi anche i modelli asus n552vw che hanno ssd integrato (m.2 sata però) sono da evitare ?

\_Davide_/
19-12-2016, 18:01
Scusate, ma quindi anche i modelli asus n552vw che hanno ssd integrato (m.2 sata però) sono da evitare ?

I modelli meno "spinti" scaldano poco e niente, pertanto non creano problemi!
Se infili un 950 PRO in un portatile o non lo sfrutti almeno al 50% (il che renderebbe completamente insensato l'acquisto), oppure ce l'hai fisso a 80°C ed in throttling che ti limita le prestazioni...

Rivpol
19-12-2016, 18:17
I modelli meno "spinti" scaldano poco e niente, pertanto non creano problemi!
Se infili un 950 PRO in un portatile o non lo sfrutti almeno al 50% (il che renderebbe completamente insensato l'acquisto), oppure ce l'hai fisso a 80°C ed in throttling che ti limita le prestazioni...

Avevo pensato al modello fy136t in modo tale da evitare lo schermo 4k e poter avere una ssd più performante (pcie 3.0 x4 invece che sata3).

Ma questa storia dei 80 gradi fissi non la avevo letto da nessuna parte.
Eppure su questo stesso forum nel topic n552vw c'è un utente che ha fatto la stessa cosa che vorrei fare anche io e non ha manifestato alcun problema a riguardo.

Questo eccessivo surriscaldamento delle memorie m.2 pcie samsung lo hai riscontrato di persona oppure da testimonianze di utenti di questo/altri forum ? Se si quali ?

\_Davide_/
19-12-2016, 19:10
Leggi e lo scopriai :D

è una cosa normale, poi se uno non ci fa caso non è un problema... Quando raggiunge la temperatura limite sega le performances... A me sul fisso arriva a 76°C con la ventola frontale che gli fa circolare l'aria intorno... Figurati chiuso nel case di un portatile...

Inoltre, se non lavori con files grossi è quasi impossibile che tu ti accorga della differenza rispetto a un SSD Sata3.

io preferirei senza dubbi lo schermo in 4K

Rivpol
19-12-2016, 20:12
Leggi e lo scopriai :D

è una cosa normale, poi se uno non ci fa caso non è un problema... Quando raggiunge la temperatura limite sega le performances... A me sul fisso arriva a 76°C con la ventola frontale che gli fa circolare l'aria intorno... Figurati chiuso nel case di un portatile...

Inoltre, se non lavori con files grossi è quasi impossibile che tu ti accorga della differenza rispetto a un SSD Sata3.

io preferirei senza dubbi lo schermo in 4K

ma la serie 950 rispetto alla 960 dici che soffre meno di surriscaldamento ?

Rivpol
19-12-2016, 22:11
Se volessi installare ssd 950 pro nel notebook asus n552vw-fy136t, sapete se esistono dissipatori che si possono installare sopra la ssd stessa (tipo fascette) per ridurre ulteriormente il surriscaldamento ?

Edit: Alphacool HDX - M.2 Cooler va bene per i notebook ?

NforceRaid
20-12-2016, 09:16
Avevo pensato al modello fy136t in modo tale da evitare lo schermo 4k e poter avere una ssd più performante (pcie 3.0 x4 invece che sata3).

Ma questa storia dei 80 gradi fissi non la avevo letto da nessuna parte.
Eppure su questo stesso forum nel topic n552vw c'è un utente che ha fatto la stessa cosa che vorrei fare anche io e non ha manifestato alcun problema a riguardo.

Questo eccessivo surriscaldamento delle memorie m.2 pcie samsung lo hai riscontrato di persona oppure da testimonianze di utenti di questo/altri forum ? Se si quali ?

Leggi e lo scopriai :D

è una cosa normale, poi se uno non ci fa caso non è un problema... Quando raggiunge la temperatura limite sega le performances... A me sul fisso arriva a 76°C con la ventola frontale che gli fa circolare l'aria intorno... Figurati chiuso nel case di un portatile...

Inoltre, se non lavori con files grossi è quasi impossibile che tu ti accorga della differenza rispetto a un SSD Sata3.

io preferirei senza dubbi lo schermo in 4K

http://s14.imagestime.com/out.php/i1068192_temp.png

se vi interessa queste sono le mie temp sul portatile in firma ;)

pregasi notare la differenza di temp fra il 850Evo e il 950Pro, anche se il 950Pro è il disco di sistema e quindi sempre sotto stress :)

Ciao :cool:

edit:
quelle sono temperature nell'uso normale senza usare giochi, in quel caso gli 80° li supero tranquillamente

\_Davide_/
20-12-2016, 10:06
Ma infatti... Se fai un bench di sicuro ti schizzano sopra i 75°/80°C... E probabilmente avrai i pad....

Secondo me valgono la pena solo se vengono sfruttati a dovere... Altrimenti dubito che qualcuno si aggorga della differenza con un 850 EVO o PRO ;)

Rivpol
20-12-2016, 14:59
http://s14.imagestime.com/out.php/i1068192_temp.png

se vi interessa queste sono le mie temp sul portatile in firma ;)

pregasi notare la differenza di temp fra il 850Evo e il 950Pro, anche se il 950Pro è il disco di sistema e quindi sempre sotto stress :)

Ciao :cool:

edit:
quelle sono temperature nell'uso normale senza usare giochi, in quel caso gli 80° li supero tranquillamente

Le temperature del tuo 950 pro sono costanti sui 70 gradi fin dall'accensione ?

\_Davide_/
20-12-2016, 15:10
Le temperature del tuo 950 pro sono costanti sui 70 gradi fin dall'accensione ?

Almeno sul fisso in idle è a 40°C :D

ryosaeba86
20-12-2016, 19:48
Scusate ragazzi , siccome nessuna live di Parted magic mi parte , come posso effettuare il secure erase del 950 pro su cui è installato il SO?
grazie

NforceRaid
20-12-2016, 20:22
Le temperature del tuo 950 pro sono costanti sui 70 gradi fin dall'accensione ?

ora dopo circa 30 minuti che è acceso e che girovago sul web con chrome con 22 schede aperte sono sui 58° ;)

ciao :)

BadBoy80
20-12-2016, 20:50
Scusate ragazzi , siccome nessuna live di Parted magic mi parte , come posso effettuare il secure erase del 950 pro su cui è installato il SO?
grazie

Io nella Impact avevo un tool sotto Bios per fare secure erase... dovresti averlo pure tu con la Asus Hero VIII. Prova a dare una occhiata sotto il bios...

Rivpol
20-12-2016, 21:17
ora dopo circa 30 minuti che è acceso e che girovago sul web con chrome con 22 schede aperte sono sui 58° ;)

ciao :)

Sono temperature accettabili oppure alla lunga influiscono sulla durata del disco ssd stesso ?
Il throttling termico da che temperatura inizia ? E con quali usi ? (ad es. autocad, photoshop, video full hd youtube, mkv full hd con vlc ?)

NforceRaid
21-12-2016, 08:27
Sono temperature accettabili oppure alla lunga influiscono sulla durata del disco ssd stesso ?
Il throttling termico da che temperatura inizia ? E con quali usi ? (ad es. autocad, photoshop, video full hd youtube, mkv full hd con vlc ?)

sul web ho trovato questo link (http://www.legitreviews.com/samsung-ssd-950-pro-512gb-nvme-pcie-ssd-review_174096) se hai voglia di darci una lettura, mi sembra una review fatta abbastanza bene.

di sicuro autocad lo porta al limite e credo anche photoshop, ma non usandoli non posso dirti nulla.

ciao ;)

\_Davide_/
21-12-2016, 12:58
Autocad e Photoshop realtivamente... Dipende da quanto usi il disco...
Se scompatti una cartella da 30 gb o fai qualche rendering spinto è facile portarlo in throttling...
Per il resto sono garantiti 5 anni se non erro

Poi... Io sto assemblando un nuovo PC.. i5 6600, 16GB... Ma ci monto un 850 PRO!!

ryosaeba86
21-12-2016, 18:29
Io nella Impact avevo un tool sotto Bios per fare secure erase... dovresti averlo pure tu con la Asus Hero VIII. Prova a dare una occhiata sotto il bios...

Si ma se è un disco con SO installato non lo vede...l'ho eseguito sull'altro ssd di dati.

ryosaeba86
25-12-2016, 15:12
Buona Natale a tutti.
Ragazzi da ieri sto impazzendo con il mio PC in firma. Sono arrivato in 2 giorni al settimo format senza risolvere un tubo.
Praticamente installo Win 10 Edu da chiavetta usb e incomincio a installare poco alla volta i driver e le applicazioni...purtroppo (ancora no ho scoperto quale sia la causa) all'improvviso il pc si pianta, nel senso che le icone si avviano lentissime, gli aggiornamenti di windows non si avviano, alcuni programmi lanciati non si aprono...purtroppo tutto questo è random.
C'è qualche modo per scoprire il colpevole? che si sia fuso l'ssd m2??
grazie

fabietto27
25-12-2016, 15:33
Buona Natale a tutti.
Ragazzi da ieri sto impazzendo con il mio PC in firma. Sono arrivato in 2 giorni al settimo format senza risolvere un tubo.
Praticamente installo Win 10 Edu da chiavetta usb e incomincio a installare poco alla volta i driver e le applicazioni...purtroppo (ancora no ho scoperto quale sia la causa) all'improvviso il pc si pianta, nel senso che le icone si avviano lentissime, gli aggiornamenti di windows non si avviano, alcuni programmi lanciati non si aprono...purtroppo tutto questo è random.
C'è qualche modo per scoprire il colpevole? che si sia fuso l'ssd m2??
grazie

Banalmente provane uno sata....se fa uguale non è il 950.Ma mi sa più di problema ram.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

illidan2000
28-12-2016, 14:47
Buona Natale a tutti.
Ragazzi da ieri sto impazzendo con il mio PC in firma. Sono arrivato in 2 giorni al settimo format senza risolvere un tubo.
Praticamente installo Win 10 Edu da chiavetta usb e incomincio a installare poco alla volta i driver e le applicazioni...purtroppo (ancora no ho scoperto quale sia la causa) all'improvviso il pc si pianta, nel senso che le icone si avviano lentissime, gli aggiornamenti di windows non si avviano, alcuni programmi lanciati non si aprono...purtroppo tutto questo è random.
C'è qualche modo per scoprire il colpevole? che si sia fuso l'ssd m2??
grazie
prova a togliere un banco di ram...

ryosaeba86
28-12-2016, 14:53
prova a togliere un banco di ram...

Ho dimenticato di aggiornare il thread (ho scritto in diversi threads)...ho risolto.
Era "un'incompatibilità" driver...ovvero la scheda audio della Creative in firma.
Praticamente io installavo software e driver aggiornati presi dal sito, poi l'update di Creative mi diceva che c'eran degli aggiornamenti Critici da fare ma che riguardavano il media player creative e il music server.
Io non usandoli facevo sempre "skip"...fin quando ho pensato che magari potrebbe essere quello il problema e appena installati come per magia è tornato a funzionare tutto come prima. Ricordavo che i driver Creative facessero schifo...credevo in un miglioramento ma nn è così.
Inoltre ho anche disattivato il Win Defender perchè all'avvio se appena ero sul desktop facevo partire il win update da Impostazioni questo si bloccava...( ma solo questo menù) il resto funzionava.
Quindi tolto anche quello e passato ad altro antivirus.
E ora finalmente tutto ok.

BadBoy80
30-12-2016, 10:46
Ma quanto è brutto graficamente il nuovo Magician 5? :Puke:
Oltretutto nn ha un "senso" logico...se faccio un test di velocità avrò bisogno di un punto di riferimento per capire se son veloce o meno. Qui nn c'è! ti da un valore.. ma senza una scala! praticamente inutile!
In oltre nn ha uno storico dei test...così non puoi sapere se sta peggiorando o migliorando la situazione.

Tolto subito!

ryosaeba86
30-12-2016, 10:47
Ma quanto è brutto graficamente il nuovo Magician 5? :Puke:
Oltretutto nn ha un "senso" logico...se faccio un test di velocità avrò bisogno di un punto di riferimento per capire se son veloce o meno. Qui nn c'è! ti da un valore.. ma senza una scala! praticamente inutile!
In oltre nn ha uno storico dei test...così non puoi sapere se sta peggiorando o migliorando la situazione.

Tolto subito!
ma ha anche meno funzioni da quella rapida occhiata che ho dato.

kira@zero
11-01-2017, 14:28
Raga domani mi dovrebbe arrivare un 960 pro consigliate di dissiparlo in qualche modo?

maxmix65
11-01-2017, 15:36
Raga domani mi dovrebbe arrivare un 960 pro consigliate di dissiparlo in qualche modo?

Dipende che ci fai??
Se lo usi normalmente non penso ne hai bisogno se sposti grandi file in continuazione o programmi che spingono monto ssd almeno una ventolina oppure ci metti dei dissipatori in rame..
Comunque ho fatto anche dei test con win7 devo dire che il 960evo e' davvero una scheggia sopratutto in 4k (che secondo ...ho anche un test dove faceva 365 in scrittura ma non lo trovo piu' vabbe pazienza fidatevi
https://s27.postimg.org/djvzrbavj/evoo.jpg (https://postimg.org/image/djvzrbavj/)

pps
11-01-2017, 16:57
Dipende che ci fai??
Se lo usi normalmetne non penso ne hai bisogno se sposti grandi file in continuazione o programmi che spingono monto ssd almeno una ventolina oppure ci metti dei dissipatori in rame..
Comunque ho fatto anche dei test con win7 devo dire che il 960evo e' davvero una scheggia sopratutto in 4k (che secondo ...ho anche un test dove faceva 365 in scrittura ma non lo trovo piu' vabbe pazienza fidatevi
https://s27.postimg.org/djvzrbavj/evoo.jpg (https://postimg.org/image/djvzrbavj/)
Ma daii... non si pubblicano queste cose!!:sbavvv:
Secondo tè, uno con uno schifosissimo 950 Pro cosa dovrebbe fare?:ncomment: :ncomment:
... non si "Tirano addosso scimmie cosi grosse" alla gente...
:sob: :sob: :sob:

maxmix65
11-01-2017, 17:12
Ma daii... non si pubblicano queste cose!!:sbavvv:
Secondo tè, uno con uno schifosissimo 950 Pro cosa dovrebbe fare?:ncomment: :ncomment:
... non si "Tirano addosso scimmie cosi grosse" alla gente...
:sob: :sob: :sob:

Ma perche' pensavi andasse di meno??:D

pps
11-01-2017, 17:30
:cry: :cry: :sbav: :sbav: Ma perche' pensavi andasse di meno??:D

kira@zero
11-01-2017, 18:18
Il pro 960 da 512 è piú veloce quanto dell'evo 960 500gb?

\_Davide_/
11-01-2017, 18:23
Raga domani mi dovrebbe arrivare un 960 pro consigliate di dissiparlo in qualche modo?

Si, almeno fai in modo che abbia un minimo di flusso d'aria e che la scheda video non lo arrostisca!

L'avatar di @pps esprime la sua faccia in questo esatto momento :D

Ma no. Davide non spenderà altri soldi inutili come ha già fatto per il 950 PRO. :mad:

maxmix65
11-01-2017, 19:16
Il pro 960 da 512 è piú veloce quanto dell'evo 960 500gb?

Secondo me conviene Evo rispetto al Pro la differenza di prezzo e' notevole e all'atto pratico neanche te ne accorgi.. io risparmierei le 100€ che ci stanno tra 500 Evo e il 512 Pro

kira@zero
11-01-2017, 20:04
Secondo me conviene Evo rispetto al Pro la differenza di prezzo e' notevole e all'atto pratico neanche te ne accorgi.. io risparmierei le 100€ che ci stanno tra 500 Evo e il 512 Pro

I driver Samsung per ottimizzarlo dove si trovano, quelli che hai postato qualche pagina fà?

maxmix65
11-01-2017, 22:10
I driver Samsung per ottimizzarlo dove si trovano, quelli che hai postato qualche pagina fà?

scarica da qui :cool:
http://www.filedropper.com/driversamsung-magician50

davideu
12-01-2017, 11:20
compatibilita dell alienware schermo

Pangasius
13-01-2017, 09:26
Nuovi driver versione 2.1 per Samsung NVMe SSD 960 PRO, 960 EVO e 950 PRO:
http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools.html

maxmix65
13-01-2017, 09:28
Nuovi driver versione 2.1 per Samsung NVMe SSD 960 PRO, 960 EVO e 950 PRO:
http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools.html

io tengo per il momento quelli che ho ora non ho problemi e viaggia come una scheggia ..

Vash88
13-01-2017, 12:24
SSD NVME Samsung MZVLW256HEHP-00H1
Dopo il primo test qualcosa non quadrava. Velocita in scrittura sui 2 mb/s. Ho controllato il problema e ho scoperto che bisogna installare i driver NVME della samsung. Link Driver NVME Samsung (http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools.html). Il risultato e' strappabraccia!!!
https://s29.postimg.org/pee4n411j/ssd.png https://s29.postimg.org/59sdamlhz/ssd2.png
https://s27.postimg.org/w1eahdpjz/pc_2.png (https://postimg.org/image/w1eahdpjz/)

Dovrebbe essere il PM961, non è supportato da magician.

maxmix65
14-01-2017, 10:41
SSD NVME Samsung MZVLW256HEHP-00H1
Dopo il primo test qualcosa non quadrava. Velocita in scrittura sui 2 mb/s. Ho controllato il problema e ho scoperto che bisogna installare i driver NVME della samsung. Link Driver NVME Samsung (http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools.html). Il risultato e' strappabraccia!!!
https://s29.postimg.org/pee4n411j/ssd.png https://s29.postimg.org/59sdamlhz/ssd2.png
https://s27.postimg.org/w1eahdpjz/pc_2.png (https://postimg.org/image/w1eahdpjz/)

Dovrebbe essere il PM961, non è supportato da magician.

Bei test pero' un po' lento rispetto al mio 960evo che alla fine se non erro dovrebbe essere lo stesso ssd solo che il tuo e' OEM
Su alcuni test vado quasi il doppio

BadBoy80
14-01-2017, 11:20
Bei test pero' un po' lento rispetto al mio 960evo che alla fine se non erro dovrebbe essere lo stesso ssd solo che il tuo e' OEM
Su alcuni test vado quasi il doppio

Si, ma tu hai la versione da 500Gb... quella da Vash88 è da 256. Quindi nn sono paragonabili i risultati.

\_Davide_/
14-01-2017, 13:20
Il risultato e' strappabraccia!!!

Resta comunque lentino in scrittura, se confrontiamo con la lettura!!

maxmix65
14-01-2017, 13:57
Si, ma tu hai la versione da 500Gb... quella da Vash88 è da 256. Quindi nn sono paragonabili i risultati.
Ok non ci avevo fatto caso comunque e' troppo lento ce' qualcosa che non va' secondo me anche se da 256 non mi risultano quelle performance
Resta comunque lentino in scrittura, se confrontiamo con la lettura!!
Si infatti troppo lento.. qualcosa secondo me non quadra rispetto al mio 500gb
https://s27.postimg.org/nakyhdvq7/dfdsfsfdsa.jpg (https://postimg.org/image/nakyhdvq7/)

kira@zero
14-01-2017, 14:05
Anche i devo sempre istallare i driver suoi non riesco atrovarli nel sito mi da errore ed infatti mi pare che il mio pro 960 vada lento

https://s29.postimg.org/bfs4g2f37/960_pro.png (https://postimg.org/image/bfs4g2f37/)

oltretutto
https://s28.postimg.org/6l3kwttix/Immagine.png (https://postimg.org/image/6l3kwttix/)

maxmix65
14-01-2017, 14:19
scarica da qui :cool:
http://www.filedropper.com/driversamsung-magician50

Anche i devo sempre istallare i driver suoi non riesco atrovarli nel sito mi da errore ed infatti mi pare che il mio pro 960 vada lento

https://s29.postimg.org/bfs4g2f37/960_pro.png (https://postimg.org/image/bfs4g2f37/)

oltretutto
https://s28.postimg.org/6l3kwttix/Immagine.png (https://postimg.org/image/6l3kwttix/)

Ma prova a installare quelli che ho postato io trovi il link qui sopra

kira@zero
14-01-2017, 14:32
Ma prova a installare quelli che ho postato io trovi il link qui sopra

sono quelli che ho adesso ;)

strano vada così piano

maxmix65
14-01-2017, 14:49
sono quelli che ho adesso ;)

strano vada così piano

Si e' strano davvero ho fatto i test sia con windows 10 e gli ultimi con windows7 e praticamente i test sono molto simili....

Vash88
14-01-2017, 21:55
Resta comunque lentino in scrittura, se confrontiamo con la lettura!!

Sono d'accordo, la situazione è già migliorata rispetto a test precedenti, appena avrò tempo mi metterò a vedere cosa si può fare per migliorare.;)

\_Davide_/
15-01-2017, 12:36
Io me li sono salvati i driver... A quanto pare ci vuole fortuna per riuscire a ascaricarli :D

Sberla101
16-01-2017, 08:41
buongiorno signori, ho appena ordinato il 960 pro, con tutta la nuova config Kaby, mi consigliate di aggiornare il firmware appena installo il sistema operativo?

maxmix65
16-01-2017, 12:20
buongiorno signori, ho appena ordinato il 960 pro, con tutta la nuova config Kaby, mi consigliate di aggiornare il firmware appena installo il sistema operativo?

Perche' ce' il firmware nuovo??

Sberla101
16-01-2017, 12:21
Ho letto male sorry

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

conan_75
18-01-2017, 10:54
SSD NVME Samsung MZVLW256HEHP-00H1
Dopo il primo test qualcosa non quadrava. Velocita in scrittura sui 2 mb/s. Ho controllato il problema e ho scoperto che bisogna installare i driver NVME della samsung. Link Driver NVME Samsung (http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools.html). Il risultato e' strappabraccia!!!
https://s29.postimg.org/pee4n411j/ssd.png https://s29.postimg.org/59sdamlhz/ssd2.png
https://s27.postimg.org/w1eahdpjz/pc_2.png (https://postimg.org/image/w1eahdpjz/)

Dovrebbe essere il PM961, non è supportato da magician.

Con i driver di windows come ti andava?
Ho sentito dire che i driver samsung surriscaldano l'unità.

Vash88
18-01-2017, 11:28
Nell'uso di tutti i giorni ovviamente la differenza e' poca cosa, ma appunto i benchmark mi davano valori dimezzati nel sequenziale e per quanto riguarda la scrittura 4k erano infimi, appunto 2 MB/s. Quando ho acquistato il pc non sapevo quale tipo di unita' NVME montasse, ma ho notato che per completare il processo di aggiornamento a windows 10 all'ultima release stesse impiegando troppo tempo, molto piu' di un SSD SATA. Quindi ho effettuato qualche benchmark, che non sono riuscito a completare perche' il valore di scrittura in 4K era cosi basso da far capire come in realta' ci fosse un problema.

Adesso faro' qualche altro benchmark tenendo sotto controllo la questione temperature ma la mia conclusione e' che durante carichi importanti in scrittura la differenza esiste anche fuori dai benchmark.

Update veloce: sicuramente qualcosa non e' a posto ancora, per qualche motivo, sotto stress l'unita' va' in throttling anche se non ho mai visto passare i 50 gradi dal sensore di temperatura. Resta da capire se e' un comportamento voluto per salvaguardare la vita del disco da benchmark troppo aggressivi o invece e' anche il frutto di una combinazione driver /firmware errata.

fireradeon
19-01-2017, 21:45
Ragazzi oggi ho montato il Samsung 960pro sulla mia Asus Maximus IX Formula, ma ho un problema e credo sia il Samsung 960 Pro, in pratica certe volte non si avvia proprio il PC o se si avvia poi dopo TOT tempo si pianta e devo riavviarlo forzatamente. Sono riuscito dopo vari riavvi a installare il sistema operativo, ma lo stesso durante l'uso si pianta, il monitor si spegne e la spia dell'HDD continua a lampeggiare, poi si spegne qualche secondo e poi di nuovo lampeggia.
Adesso sto provando con un HD meccanico WD SATA3 e pare funzionare tutto, cosa pensate possa essere? Aggiorno il BIOS della mobo, magari è quello il problema? Il bios 0701 ha come note IMPROVED SYSTEM STABILITY.
Lo fa sia se lo metto sulla porta M2_1 che con la M2_2 avete qualche idea?
Ci sono driver da scaricare o qualche altra impostazione da settare che non conosco?

BadBoy80
20-01-2017, 00:19
Ragazzi oggi ho montato il Samsung 960pro sulla mia Asus Maximus IX Formula, ma ho un problema e credo sia il Samsung 960 Pro, in pratica certe volte non si avvia proprio il PC o se si avvia poi dopo TOT tempo si pianta e devo riavviarlo forzatamente. Sono riuscito dopo vari riavvi a installare il sistema operativo, ma lo stesso durante l'uso si pianta, il monitor si spegne e la spia dell'HDD continua a lampeggiare, poi si spegne qualche secondo e poi di nuovo lampeggia.
Adesso sto provando con un HD meccanico WD SATA3 e pare funzionare tutto, cosa pensate possa essere? Aggiorno il BIOS della mobo, magari è quello il problema? Il bios 0701 ha come note IMPROVED SYSTEM STABILITY.
Lo fa sia se lo metto sulla porta M2_1 che con la M2_2 avete qualche idea?
Ci sono driver da scaricare o qualche altra impostazione da settare che non conosco?

Sembra un caso di incompatibilità. Forse aggiornando il bios si potrebbe risolvere... ma con schede madri così recenti è un po' un terno al lotto. Prova a segnalare la cosa ad asus..

Sberla101
20-01-2017, 13:42
salve a tutti, ieri mi è arrivata la mobo nuova + ssd 960 pro, una domandina, che vite ci vuole per fissarlo alla mobo? non è data in dotazione ne con l'ssd ne con la mobo

http://i.imgur.com/4SPx5HBl.jpg

ryosaeba86
20-01-2017, 14:20
strano che nn sia uscita con la mobo.

Sberla101
20-01-2017, 14:36
strano che nn sia uscita con la mobo.

sì, veramente strano, infatti sul manuale della mobo riporta di "svitare la vite, inserire l'ssd e riavvitarla", peccato che non ci sia :rolleyes: , ho provato anche con le viti che servono a fissare l'ssd nell'alloggiamento secondario, in verticale, ma sono troppo corte e non agganciano

maxmix65
20-01-2017, 15:19
salve a tutti, ieri mi è arrivata la mobo nuova + ssd 960 pro, una domandina, che vite ci vuole per fissarlo alla mobo? non è data in dotazione ne con l'ssd ne con la mobo


Potresti ridimensionare la foto usando postimage.io (Uppa la foto su postimage senza ridimensionare poi usa link Anteprima per forum)
Oppure altro sito ma piu' piccola altrimenti spagina tutto
Grazie per la collaborazione :D
P.S di solito le viti sono con la mobo.. strano veramente ..controlla bene

Sberla101
20-01-2017, 15:23
Potresti ridimensionare la foto usando postimage.io (Uppa la foto su postimage senza ridimensionare poi usa link Anteprima per forum)
Oppure altro sito ma piu' piccola altrimenti spagina tutto
Grazie per la collaborazione :D
P.S di solito le viti sono con la mobo.. strano veramente ..controlla bene

Fatto per il ridimensionamento.

Controllata, rivoltato come un guanto tutto, ma nada

Sberla101
20-01-2017, 15:26
Deve esserci una bustina con solo quella vite dentro, controlla bene perché altrimenti è mancante e la devi richiedere ;)

c'è una bustina con una vite, insieme ad un "adattatore" esagonale (non so a cosa serve), ma è troppo corta e non aggancia sulla mobo, come le viti del fissaggio dell'ssd verticale

Sberla101
20-01-2017, 15:31
Quella esagonale va sulla mobo, e sopra ci si avvita l'SSD se ho capito bene a cosa ti riferisci...

:stordita:

che figura di melma

conan_75
20-01-2017, 19:07
Ho messo su un SM961 da 256 al posto di un 840pro 128.
Le differenze sono sensibili e l'avvio di windows nettamente più rapido; leggevo di tempi addirittura superiori agli ssd sata ma nel mio caso è il contrario.
Non ho tempi morti di inizializzazione nvme.

Il fw è di novembre 2016

\_Davide_/
20-01-2017, 20:01
Quella esagonale va sulla mobo, e sopra ci si avvita l'SSD se ho capito bene a cosa ti riferisci...

ahahaha esatto, adattatore sotto e vite sopra... Altrimenti l'SSD si appoggerebbe sulle sedi di filetti più corti!!

CaRmeLiTo'S WaY
20-01-2017, 20:37
Ciao a tutti,installato ieri 950pro da 256gb su notebook MSI GP62 6QE Leopard,tutto liscio ,installando prima i 2 bios dal sito ,poi impostando nel bios Raid anziché AHCI, e disattivando secure boot,poi windows 10 home 64 bit , tutti i suoi driver aggiornati nella sequenza data dal produttore,ho solo installato il driver samsung NVMe prima del driver intel management engine.
il notebook adesso decolla,con attivato fast boot nel bios,in 12 sec (da quando schiaccio il pulsante di accensione) è già sul desktop di windows.
Prestazioni misurate con crystal disk mark:
read 2290 mb/s write 954.3 mb/s per Seq Q32 T1
read 554.2 mb/s - write 337,7 mb/s per 4k Seq Q32 T1
read 2037 mb/s - write 953.1 mb/s per Seq
read 52.90 mb/s - write 202.6 mb/s per 4k
temperatura max 64c rilevata da crystal disk info.
(il notebook ha delle feritorie per prendere aria proprio dove è collocato l'ssd)

2 unici dubbi:

Nel bios non viene rilevato --alla voce PCIE information: PCIE SSD-empty

Ho letto nel forum Msi che altri hanno questo problema e se non ho capito male è questione di bios e dovrebbe essere Msi a risolvere il problema.Nella lista degli ssd supporti figura il 951 (serie riservata agli OEM)ma non il 950 pro..
Che problemi mi potrebbe creare questo mancato riconoscimento da bios?
(Sotto windows l' ssd mi viene riconosciuto dai software e in risorse di sistema,rilevato correttamente pure l'hd sata installato dentro che funge da archivio).
Altro dubbio...quando trasferisco o copio i file dall' ssd al hd interno(wd blu 5400rpm) ,il transfer rate è basso...va tipo una media di 25 mb/s con file piccoli,nell'ordine di kb o pochi mb..è normale queso basso risultato?Se passo file su hd usb 3.0 invece il trasferimento sembra andare ad una media di 70mb/s..
qualcuno sa aiutarmi?grazie infinite

NforceRaid
20-01-2017, 20:47
Ciao a tutti,installato ieri 950pro da 256gb su notebook MSI GP62 6QE Leopard,tutto liscio ,installando prima i 2 bios dal sito ,poi impostando nel bios Raid anziché AHCI, e disattivando secure boot,poi windows 10 home 64 bit , tutti i suoi driver aggiornati nella sequenza data dal produttore,ho solo installato il driver samsung NVMe prima del driver intel management engine.
il notebook adesso decolla,con attivato fast boot nel bios,in 12 sec (da quando schiaccio il pulsante di accensione) è già sul desktop di windows.
Prestazioni misurate con crystal disk mark:
read 2290 mb/s write 954.3 mb/s per Seq Q32 T1
read 554.2 mb/s - write 337,7 mb/s per 4k Seq Q32 T1
read 2037 mb/s - write 953.1 mb/s per Seq
read 52.90 mb/s - write 202.6 mb/s per 4k
temperatura max 64c rilevata da crystal disk info.
(il notebook ha delle feritorie per prendere aria proprio dove è collocato l'ssd)

2 unici dubbi:

Nel bios non viene rilevato --alla voce PCIE information: PCIE SSD-empty

Ho letto nel forum Msi che altri hanno questo problema e se non ho capito male è questione di bios e dovrebbe essere Msi a risolvere il problema.Nella lista degli ssd supporti figura il 951 (serie riservata agli OEM)ma non il 950 pro..
Che problemi mi potrebbe creare questo mancato riconoscimento da bios?
(Sotto windows l' ssd mi viene riconosciuto dai software e in risorse di sistema,rilevato correttamente pure l'hd sata installato dentro che funge da archivio).
Altro dubbio...quando trasferisco o copio i file dall' ssd al hd interno(wd blu 5400rpm) ,il transfer rate è basso...va tipo una media di 25 mb/s con file piccoli,nell'ordine di kb o pochi mb..è normale queso basso risultato?Se passo file su hd usb 3.0 invece il trasferimento sembra andare ad una media di 70mb/s..
qualcuno sa aiutarmi?grazie infinite

Io ti posso dare info solo per un pezzo, come vedi dalla mia firma ho messo il M.2 950Pro sul portatile che era arrivato con il PM951 512GB PCIe, ho clonato il PM951 sul 950Pro, invertito i 2 slot (purtroppo ne ho 1 a x4 ed il 2 a x2) e riavviando da bios nell'elenco dei 2 slot M.2 non c'è scritto una cippa ma il pc si accende ;) e le prestazioni sono abbastanza in linea con quanto dichiarato da samsung, dovrei togliere il M.2 PM951, togliere l'altro ssd 850 e reinstallare tutto con solo il 950Pro, e forse dovrebbe comparire nel bios, ma sinceramente al momento non ne ho voglia. ;)

Ciao :cool:

\_Davide_/
20-01-2017, 20:58
Ma seriamente installate un 950 PRO per aumentare le prestazioni e poi ci clonate sopra il vecchio S.O.?

NforceRaid
20-01-2017, 21:05
Ma seriamente installate un 950 PRO per aumentare le prestazioni e poi ci clonate sopra il vecchio S.O.?

per quello che mi riguarda, ho clonato un M.2 PM951 su un M.2 950Pro, dopo aver solo attivato win10, non penso di aver perso chissachè. ;)

ciao :)

edit
e Magician (anche se è solo un bench di parte) mi da 2129 in lettura e 1355 in scittura.

fireradeon
20-01-2017, 21:52
Dato che ho preso la tua stessa mobo, mi sapresti dire che temperature raggiunge nello slot coperto, appena hai risolto?

Da dove la vedo la temperatura? Cmq non era l'SSD ora l'ho rimesso installato tutto e va. Ma Samsung Magician per il 960pro quale avete messo? Che versione?

fireradeon
20-01-2017, 22:18
Magician non ti visualizza la temperatura?

Con Crucial usavo il software proprietario, oppure Crystal Disk Info...

Non l'ho ancora messo perché sto testando per l'OC del 7700k.

EDIT ho trovato. I driver li installo anche? Penso sia meglio

CaRmeLiTo'S WaY
20-01-2017, 22:36
ok grazie cmq...per me non è un grosso problema ..basta che la cosa non mi interferisca col sistema operativo.Il notebook esce col solo hd sata da 1tb @5400rpm che frenava totalmente il sistema ed ho installato il 950pro per fare il boot e lasciato hd sata per archivio dati.Se lasciato solo il 950pro ,non viene rilevato lo stesso.Il software Magican mi da 2262 in lettura e 953 in scrittura (ma il mio è di 256gb e differiscono le prestazioni dal 512gb).
p.s. gran bella macchina l'alienware r17 con 3 ssd

\_Davide_/
20-01-2017, 23:01
Ma Samsung Magician per il 960pro quale avete messo? Che versione?

Io non l'ho prorpio messo

kira@zero
20-01-2017, 23:07
Io monitorizzo sempre le temp del mio sistema in todos, per 960 pro monitorizzo con hwmonitor mi dà temp al momento minima e massima ;)

fireradeon
20-01-2017, 23:10
Io non l'ho prorpio messo

Ma i driver invece li hai installati?

\_Davide_/
21-01-2017, 10:19
Ma i driver invece li hai installati?

Sisi, i driver NVMe 2.0 li ho installati: migliorano leggermente le performances.

conan_75
21-01-2017, 11:40
Ma seriamente installate un 950 PRO per aumentare le prestazioni e poi ci clonate sopra il vecchio S.O.?

Perchè? Non ho avuto problemi.
Ovviamente prima di clonare si fa riconoscere l'unità m2 come secondaria e si installano i driver.

eXeS
21-01-2017, 11:56
Da dove la vedo la temperatura? Cmq non era l'SSD ora l'ho rimesso installato tutto e va. Ma Samsung Magician per il 960pro quale avete messo? Che versione?
Per la temp puoi usare hwinfo, magician installa l'ultimo, non è indispensabile ma se non lo avessi installato non mi sarei accorto che non andava in 3.0, l'ssd l'ho collegato ad un adattatore pci-e della asus, fortunatamente forzando da bios il pci-e su gen3 ho risolto :D

stefanonweb
21-01-2017, 12:25
edit

fireradeon
21-01-2017, 12:36
Ok grazie per i consigli.

A me dice PCIe 3 x 4 quindi è al massimo della sua velocità se non erro. Ma la temperatura da dove la si vede sul samsung magician?

BadBoy80
21-01-2017, 13:04
Ma la temperatura da dove la si vede sul samsung magician?

Semplicemente non si vede!
Per le temperature puoi usare HWiNFO... occhio a nn prendere paura! Sicuramente saranno altine..

\_Davide_/
21-01-2017, 13:41
Perchè? Non ho avuto problemi.
Ovviamente prima di clonare si fa riconoscere l'unità m2 come secondaria e si installano i driver.

Perchè Windows quando viene clonato perde sempre un po' di prestazioni... Io mi ricordo di averci provato una volta e poi subito abbandonato l'idea!
Se cambio disco preferisco sempre fare installazioni pulite con i driver giusti e senza traccia di quelli vecchi...
Poi probabilmente ora le cose sono cambiate e la differenza non è più così apprezzabile... Ma non lo è nemmeno quella tra un 850 e un 950 in un utilizzo normale...

fireradeon
21-01-2017, 14:12
Semplicemente non si vede!
Per le temperature puoi usare HWiNFO... occhio a nn prendere paura! Sicuramente saranno altine..

Ah ok, quindi magician in effetti non serve ad una fava più, non fa nemmeno ottimizzare il disco per il SO come nelle vecchie versioni?? Oppure è solo per questi M2 SSD?

conan_75
21-01-2017, 14:16
Perchè Windows quando viene clonato perde sempre un po' di prestazioni... Io mi ricordo di averci provato una volta e poi subito abbandonato l'idea!
Se cambio disco preferisco sempre fare installazioni pulite con i driver giusti e senza traccia di quelli vecchi...
Poi probabilmente ora le cose sono cambiate e la differenza non è più così apprezzabile... Ma non lo è nemmeno quella tra un 850 e un 950 in un utilizzo normale...
Per adesso tutto ok, diciamo che escludendo un fisiologico calo delle performances tra quando era secondario ed adesso che è disco di sistema, l'unico valore strano che noto è la lettura sequenziale semplice che pian piano è calata a 1gb/s. Se disattivo la cache in scrittura torna a 1,7gb ma la scrittura fa schifo con 80mb/s.

Edit, provato con as ssd ed i valori sembrano regolari, mah, non mi ci fascio la testa.

Per quanto mi riguarda le differenze, anche se non "devastanti" ci sono nel quotidiano.
Windows avvia più veloce, idem firefox, restituisce una piacevole reattività generale.

NforceRaid
21-01-2017, 14:39
Ah ok, quindi magician in effetti non serve ad una fava più, non fa nemmeno ottimizzare il disco per il SO come nelle vecchie versioni?? Oppure è solo per questi M2 SSD?

Diciamo che lo puoi avviare ogni tanto per:

vedere lo stato del disco e quanti TB scritti
se c'è un firmware nuovo
se vai X4 (ma quello basta vederlo la prima volta)
se usi i drv NVMe Samsung

l'ultimo Magician è il 5.0

ciao :cool:

edit
ci sono anche un Sytem Compatibility e un Performance Benchmark, ma vedi tu ;)

ryosaeba86
21-01-2017, 14:59
ragazzi questo è il mio 950pro da 256gb dopo quasi un anno...è in linea??

http://imgur.com/a/J6fI8

\_Davide_/
21-01-2017, 18:11
Ah ok, quindi magician in effetti non serve ad una fava più, non fa nemmeno ottimizzare il disco per il SO come nelle vecchie versioni?? Oppure è solo per questi M2 SSD?
Preferisco ottimizzare a mano ;)
Per quanto mi riguarda le differenze, anche se non "devastanti" ci sono nel quotidiano.
Windows avvia più veloce, idem firefox, restituisce una piacevole reattività generale.

Io quando sono passato dall'850 al 950 sono rimasto deluso perchè non mi è cambiato praticamente nulla, se non, ovviamente, quando lavoro con file grossi o operazioni complesse!
Poi mi piace il formato m.2, sopratuto perchè libera spazio e lascia un po' più di ordine nel case!

sirioo
30-01-2017, 18:01
Ce un changelog dove vedere le sostanziali differenze tra i driver v2.1.0.1611 e v2.4.7.0 ??


Ho su la v2.4.7.0 ma come data sembrano antecedenti alla v2.1.0.1611


Notizie in merito ? Thx

BadBoy80
30-01-2017, 18:12
Ce un changelog dove vedere le sostanziali differenze tra i driver v2.1.0.1611 e v2.4.7.0 ??


Ho su la v2.4.7.0 ma come data sembrano antecedenti alla v2.1.0.1611


Notizie in merito ? Thx

Non sapevo nemmeno fossero usciti i v2.4.7.0.. :what:

sirioo
30-01-2017, 18:38
Non sapevo nemmeno fossero usciti i v2.4.7.0.. :what:

https://onedrive.live.com/?authkey=%21ADjpDJErkXTLcUc&id=5014229B9E752333%2130939&cid=5014229B9E752333

kira@zero
30-01-2017, 18:43
https://onedrive.live.com/?authkey=%21ADjpDJErkXTLcUc&id=5014229B9E752333%2130939&cid=5014229B9E752333

basterebbe provarli e vedere, chi fà da cavia? :fagiano:

BadBoy80
30-01-2017, 20:07
Mah...sul sito indicano ancora i 2.1 come i più recenti... io nn mi azzardo a provarli. Dopotutto ci lavoro col pc.. nn posso permettermi un formattone dall'oggi al domani.

conan_75
30-01-2017, 20:09
I 2.1 sono gli ultimi e correggono il consumo in idle.

\_Davide_/
30-01-2017, 21:18
Io ho su i 2.1... Ho formattato domenica perchè ho sbagliato a modificare una chiave di registro

fireradeon
30-01-2017, 21:48
Pure io uso i 2.1

maxmix65
31-01-2017, 01:15
basterebbe provarli e vedere, chi fà da cavia? :fagiano:

Io ho quelli e sono stato il primo ad avere il 960 Evo e a postare quei driver e subito installati nessun problema da allora
https://s30.postimg.org/94bs4ecrh/eefeweqwq.jpg (https://postimg.org/image/94bs4ecrh/)

sirioo
31-01-2017, 11:11
Io ho quelli e sono stato il primo ad avere il 960 Evo e a postare quei driver e subito installati nessun problema da allora
https://s30.postimg.org/94bs4ecrh/eefeweqwq.jpg (https://postimg.org/image/94bs4ecrh/)

versione?

maxmix65
31-01-2017, 12:36
versione?

2.4.7.0

Pangasius
31-01-2017, 13:57
Gli ultimi driver ufficiali rilasciati da Samsung sono i 2.1!!!
http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools.html
La versione 2.4.7.0 è antecedente (nonostante la numerazione faccia presumere il contrario,misteri Samsung... :D ).
Del resto basta ordinare per elenco e data i files sul link OneDrive per svelare l'arcano. ;)

maxmix65
31-01-2017, 14:04
Gli ultimi driver ufficiali rilasciati da Samsung sono i 2.1!!!
http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools.html
La versione 2.4.7.0 è antecedente (nonostante la numerazione faccia presumere il contrario,misteri Samsung... :D ).
Del resto basta ordinare per elenco e data i files sul link OneDrive per svelare l'arcano. ;)

Ok ma io lascio quelli visto che sono piu' performanti
https://s28.postimg.org/69lssv0ux/weweqwe1.jpg (https://postimg.org/image/69lssv0ux/)

Pangasius
31-01-2017, 14:14
La maggior parte degli utilizzatori ha rilevato dei piccoli incrementi prestazionali con l'ultimo aggiornamento,che ha corretto,tra l'altro,
come fatto rilevare precedentemente dall'utente conan_75,un problema nel consumo in idle. :)

sirioo
31-01-2017, 14:58
Grazie per le info ..!!

\_Davide_/
31-01-2017, 16:28
Giusto!!! Contando il numero di numeri (:D) si vede chiaramente che avrebbero dovuto chiamarsi 2.0.4.7.0 ma il primo zero è stato omesso!

marcolulu
31-01-2017, 22:41
Raga quanto è attendibile questo test fatto tra 960 pro e un mx300 ?
https://youtube.com/watch?v=ecCA0gx_eZk

Possibile che vanno praticamente uguali?

marcolulu
31-01-2017, 22:51
Booo poi ci lamentiamo quando sulle nuove schede video l'incremento prestazionale è del 30%-40% rispetto alla vecchia!!!:D
Naaa questi ssd non fanno per me rimango con i sata che mi rimangono anche più comodi da trasportare.

conan_75
01-02-2017, 00:12
Raga quanto è attendibile questo test fatto tra 960 pro e un mx300 ?
https://youtube.com/watch?v=ecCA0gx_eZk

Possibile che vanno praticamente uguali?

Certo, oltre un certo limite è la fase di decompressione delle texture a fare da collo di bottiglia.

marcolulu
01-02-2017, 02:12
Ma guarda che gli Nvme non servono a nulla, se non a rubare linee :D

Gli SSD Sata 3 bastano e avanzano per i nostri utilizzi, poi il resto è passione o voglia di avere la novità, e ci sta ;)

Capisco,per me costano troppo e non ne vale la pena!!

\_Davide_/
01-02-2017, 08:43
Esatto, sempre detto anche io... Sicuramente, tolto chi lavora con file enormi, non portano alcun beneficio che non sia due cavi e uno slot occupato in meno ;)

berger81
01-02-2017, 15:39
Ciao ragazzi, ho appena acquistato questo ssd (950pro 256gb)
vorrei sapere come poter fare un SE senza dover impazzire...
Ho installato win su l'unita' poi dopo circa 10 gg ho installato un nuovo ssd di altra marca dove ho installato il sistema operativo e ho lasciato montato il 950 sul suo slot e l ho formattato completamente da win.
Ho installato magician 5 e seppur l'unita non sia piu di sistema e siano state cancellate anche le partizioni continua a darmi errore il secure erase dicendomi che il ssd è bloccato e non puo essere inizializzato....
Come posso fare??

fabietto27
01-02-2017, 15:45
Ciao ragazzi, ho appena acquistato questo ssd (950pro 256gb)
vorrei sapere come poter fare un SE senza dover impazzire...
Ho installato win su l'unita' poi dopo circa 10 gg ho installato un nuovo ssd di altra marca dove ho installato il sistema operativo e ho lasciato montato il 950 sul suo slot e l ho formattato completamente da win.
Ho installato magician 5 e seppur l'unita non sia piu di sistema e siano state cancellate anche le partizioni continua a darmi errore il secure erase dicendomi che il ssd è bloccato e non puo essere inizializzato....
Come posso fare??
Fatto il mese scorso con Parted Magic.
Trovi i tutorial su YouTube.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

berger81
01-02-2017, 15:52
Grazie, mi postersti il link,
e sopratutto non è possibile farlo con l' utility samsung?

conan_75
01-02-2017, 17:05
Esatto, sempre detto anche io... Sicuramente, tolto chi lavora con file enormi, non portano alcun beneficio che non sia due cavi e uno slot occupato in meno ;)

Per me quello dello slot occupato in meno è stato il motivo principale.

conan_75
01-02-2017, 17:12
Ci sono anche i SATA 3 M.2, non facciamo confusione...

Naturalmente vengono occupate linee diverse, però il discorso era incentrato sul fatto di sborsare più soldi per un Nvme non ha senso per i motivi postati sopra ;)

Poi dipende anche dalla piattaforma, come per esempio l'X99 che sullo slot M.2 accetta solo PCI-E, ma li è un altro discorso...

Vabbè, il sm961 da 256gb l'ho pagato 130€, non mi sono dissanguato.
Un mlc di pari capienza m2 sata quanto mi sarebbe venuto?

\_Davide_/
01-02-2017, 17:50
Grazie, mi postersti il link,
e sopratutto non è possibile farlo con l' utility samsung?

Io i secure erase li ho sempre fatti dal bios della mobo

CrazyDog
04-02-2017, 17:27
vorrei farmi un'idea delle prestazioni dei 960pro 512GB, qualcuno che ce l'ha sarebbe così gentile da postare uno screen di ATTO 3.05 e dell'ultima versione di Crystal Disk con dati comprimibili e non così che li possa confrontare con quelli che avevo fatto io con il 950pro :)

chiedo scusa nel caso che fossero già stati postati, se così mi dite in che pagina del thread? :)
grazie grazie grazie

\_Davide_/
04-02-2017, 19:25
Tolti i lavori con i file enormi non so quanto si possa notare la differenza con un 850 :fagiano:
Io ho solo il 950 PRO 512 tra le mani...

maxmix65
05-02-2017, 11:54
vorrei farmi un'idea delle prestazioni dei 960pro 512GB, qualcuno che ce l'ha sarebbe così gentile da postare uno screen di ATTO 3.05 e dell'ultima versione di Crystal Disk con dati comprimibili e non così che li possa confrontare con quelli che avevo fatto io con il 950pro :)

chiedo scusa nel caso che fossero già stati postati, se così mi dite in che pagina del thread? :)
grazie grazie grazie

Leggi qui
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Samsung-960-Pro-vs-950-Pro-Performance-Thermal-Throttling-868/
E comunque io con il 960evo 500gb non mi lamento va' quasi come un Pro e ho risparmiato tantissimo
Ciaoo

CrazyDog
05-02-2017, 11:57
Leggi qui
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/Samsung-960-Pro-vs-950-Pro-Performance-Thermal-Throttling-868/

grazie, non che non mi fidi delle recensioni ma vorrei vedere dei test reali degli utenti, che considero più affidabili, sempre se è possibile

ho spulciato il thread velocemente e ho visto che tu hai preso un 960EVO, se non ti crea disturbo, quando hai tempo, potresti farmi quei 2-3 screen?

maxmix65
05-02-2017, 12:12
grazie, non che non mi fidi delle recensioni ma vorrei vedere dei test reali degli utenti, che considero più affidabili, sempre se è possibile

ho spulciato il thread velocemente e ho visto che tu hai preso un 960EVO, se non ti crea disturbo, quando hai tempo, potresti farmi quei 2-3 screen?

Ne ho fatto uno pochi secondi fa hahah ma che siamo telepatici :D
Dimmi se va' bene poi per Atto se mi dici come impostarlo te lo faccio al volo
https://s28.postimg.org/pekqlwird/eewqwsa.jpg (https://postimg.org/image/pekqlwird/)

CrazyDog
05-02-2017, 12:19
Ne ho fatto uno pochi secondi fa hahah ma che siamo telepatici :D
Dimmi se va' bene poi per Atto se mi dici come impostarlo te lo faccio al volo
https://s28.postimg.org/pekqlwird/eewqwsa.jpg (https://postimg.org/image/pekqlwird/)

sei grande, bel mostro l'EVO!!!:eek:
se hai tempo/voglia fai un'altro crystal disk, ma questa volta con dati non comprimibili (impostazioni>verifica dati>predefinita)

ATTO basta che scarichi l'ultima versione 3.05 e lo lanci con le impostazioni predefinite

http://www.filehorse.com/download-atto-disk-benchmark/download/

maxmix65
05-02-2017, 12:36
sei grande, bel mostro l'EVO!!!:eek:
se hai tempo/voglia fai un'altro crystal disk, ma questa volta con dati non comprimibili (impostazioni>verifica dati>predefinita)

ATTO basta che scarichi l'ultima versione 3.05 e lo lanci con le impostazioni predefinite

http://www.filehorse.com/download-atto-disk-benchmark/download/

Ne ho fatti due al volo stoppandoli ..ho gia fatto una cifra di scritture con i bench sul ssd quasi 5tb :cool:
Comunque io consiglio il 500evo rispetto al pro la differenza e' minima
https://s30.postimg.org/mmatneex9/vcbcbvvcx_v.jpg (https://postimg.org/image/mmatneex9/)

Questo e' crystal normale
https://s24.postimg.org/7ixh2vcv5/sdsdwaeda.jpg (https://postimg.org/image/7ixh2vcv5/)

CrazyDog
05-02-2017, 12:42
grazie per i tuoi test:)

demonangel
07-02-2017, 12:36
Ho scelto pure io il 960evo 500.
Felicissimo...ma nulla di rivoluzionario da un più classico ssd samsung...l'esperienza è quasi invariata...
Figuriamoci l esiguita' percettiva con un Pro.

Se vi serve un nuovo ssd 500 ok e andate di Evo
Se sperate in un stravolgimento di prestazioni reali uso desktop...tenetevi il classico ssd

Se cercate il banchmmark assoluto...giù al portafogli...si va di Pro senza appello.

maxmix65
07-02-2017, 13:13
Ho scelto pure io il 960evo 500.
Felicissimo...ma nulla di rivoluzionario da un più classico ssd samsung...l'esperienza è quasi invariata...
Figuriamoci l esiguita' percettiva con un Pro.

Se vi serve un nuovo ssd 500 ok e andate di Evo
Se sperate in un stravolgimento di prestazioni reali uso desktop...tenetevi il classico ssd

Se cercate il banchmmark assoluto...giù al portafogli...si va di Pro senza appello.

92 minuti di applausi :p

MadMax of Nine
07-02-2017, 15:31
Tra poco sarò dei vostri, stavo per prendere un intel 600p nello stesso stop ho trovato il 960 evo 512 a 239, non ho resistito :D

wildwestride
07-02-2017, 18:31
Di quanto migliorano i tempi di caricamento del OS e l'accesso/caricamento di file con 2 960 pro in raid 0 ?

ryosaeba86
07-02-2017, 18:45
Di quanto migliorano i tempi di caricamento del OS e l'accesso/caricamento di file con 2 960 pro in raid 0 ?

il caricamento dell'os credo 0

fabietto27
07-02-2017, 18:52
il caricamento dell'os credo 0

In realtà in raid peggiora specie se si usa il fastboot che in raid non funziona ;)

giustinoni
07-02-2017, 22:02
Ciao a tutti,
mi è arrivato oggi nuovo pc assemblato con, tra le altre cose, SSD M.2 950Pro da 512GB e scheda madre Asus H270M Pro4.
Ho installato Windows 10, sembrava tutto a posto, ma riavviando il pc sembra che l'SSD non venga più visto! Si ferma al BIOS e anche cercando di modificare la sequenza di boot... Beh vede solo le USB ma non trovo nessun SSD in lista!!!!
Non ho installato driver particolari nel momento dell'installazione di Windows 10, forse è stato quello l'errore?
Nel bios francamente non trovo comandi che possano essere inerenti, e non so più se è una questione di Hardware oppure software...
Grazie..

fabietto27
07-02-2017, 22:37
Ciao a tutti,
mi è arrivato oggi nuovo pc assemblato con, tra le altre cose, SSD M.2 950Pro da 512GB e scheda madre Asus H270M Pro4.
Ho installato Windows 10, sembrava tutto a posto, ma riavviando il pc sembra che l'SSD non venga più visto! Si ferma al BIOS e anche cercando di modificare la sequenza di boot... Beh vede solo le USB ma non trovo nessun SSD in lista!!!!
Non ho installato driver particolari nel momento dell'installazione di Windows 10, forse è stato quello l'errore?
Nel bios francamente non trovo comandi che possano essere inerenti, e non so più se è una questione di Hardware oppure software...
Grazie..
Ciao.La mobo dovrebbe essere una Asrock non una Asus. Nella sequenza di boot devi cercare la voce Windows boot loader,non il nome del disco.E devi scaricare dal sito samsung il driver nvme e installarlo.Non conosco quel bios ma dovresti avere un menu dove puoi configurare ahci o raid che va impostato nvme.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

FXX-27
08-02-2017, 09:23
Ciao amici,

vorrei acquistare il Samsung 960 EVO M.2 da 500 GB.

Ora ho l'SSD 850 PRO da 512GB.

La scheda madre del mio PC è una Gigabyte X99 UD5 WIFI con due slot M.2 inutilizzati.

Per chi passa da SSD 850 (EVO o PRO) al Samsung 960 (EVO o PRO), nell'atto pratico si notano miglioramenti e più velocità nell'uso quotidiano?

Uso il PC per photo editing con software come Photoshop e Lightrrom più i diversi plugin di filtri installati da applicare in post produzione.

Per velocizzare il flusso di lavoro vorrei destinare l'SSD 850 PRO come disco di appoggio dei pesanti file raw da lavorare su Photoshop e, il 960 EVO M.2, il disco di sistema per avviare software e applicare i filtri. Mi domandavo se con il 960 EVO diminuiscono i tempi di applicazione dei filtri con maggiore velocità nell'apertura degli stessi e di tutti i software che uso per il photo editing..

Che dite, ne vale la pena? Grazie in anticipo a tutti...

\_Davide_/
08-02-2017, 09:44
Di quanto migliorano i tempi di caricamento del OS e l'accesso/caricamento di file con 2 960 pro in raid 0 ?

Anche secondo me peggiori. Sulla mia mobo (che ha il supporto nativo) il boot più veloce è comunque da Sata 3

eXeS
08-02-2017, 10:31
Ciao amici,

vorrei acquistare il Samsung 960 EVO M.2 da 500 GB.

Ora ho l'SSD 850 PRO da 512GB.

La scheda madre del mio PC è una Gigabyte X99 UD5 WIFI con due slot M.2 inutilizzati.

Per chi passa da SSD 850 (EVO o PRO) al Samsung 960 (EVO o PRO), nell'atto pratico si notano miglioramenti e più velocità nell'uso quotidiano?

Avevo ed ho tutt'ora un 850 pro, a metà dicembre ho installato un 960 evo, su cui ho installato os, applicazione e giochi, non ho riscontrato nessun tipo di miglioramento nell'uso quotidiano.


Uso il PC per photo editing con software come Photoshop e Lightrrom più i diversi plugin di filtri installati da applicare in post produzione.

Per velocizzare il flusso di lavoro vorrei destinare l'SSD 850 PRO come disco di appoggio dei pesanti file raw da lavorare su Photoshop e, il 960 EVO M.2, il disco di sistema per avviare software e applicare i filtri. Mi domandavo se con il 960 EVO diminuiscono i tempi di applicazione dei filtri con maggiore velocità nell'apertura degli stessi e di tutti i software che uso per il photo editing..

Io mi diletto con photoshop elements e premiere elements, uso queste versioni in quanto per quello che ci devo fare bastano e avanzano, ed anche in questo caso non ho notato nessun tipo di miglioramento percettibile.

Che dite, ne vale la pena? Grazie in anticipo a tutti...
L'ho comprato nonostante avessi già letto alcuni commenti in questo thread, quindi più che altro l'ho preso per curiosità e perché avevo bisogno di un po di spazio, ma come già detto dalla maggior parte dei possessori di ssd NVMe, i benefici praticamente si notano solo nei bench, oppure durante il trasferimento di file di enormi dimensioni ;)

\_Davide_/
08-02-2017, 13:09
durante il trasferimento di file di enormi dimensioni ;)

Ma neanche.... Perchè limita l'altro disco su cui trasferisci... Noti differenze solo quando elabori file enormi (ad esempio rendering o soprattutto compressioni/decompressioni...)

eXeS
08-02-2017, 13:23
Ma neanche.... Perchè limita l'altro disco su cui trasferisci... Noti differenze solo quando elabori file enormi (ad esempio rendering o soprattutto compressioni/decompressioni...)
Dipende da quello che fai, se ad esempio devi manipolare un file di grosse dimensioni e ti vuoi tutelare, puoi farti un copia del file per crearti un backup, lavori su quello originale ed eventualmente ripristini, se il backup lo crei sull'NVMe hai benefici, altrimenti no.

FXX-27
08-02-2017, 14:47
Grazie eXeS e \_Davide_/, gentilissimi ed esaustivi :-)

Ora: qualora dovessi montare il 960 EVO da 500 GB M.2., mi domandavo se posso migrare l'attuale Sistema configurato con Windows 7 Professional X64 dall'SSD 850 PRO senza installare nuovamente da zero Seven. Leggevo dei driver da installare per farlo riconoscere a Seven.

Ipotizzavo di procedere così:

1 - Monto il 960 EVO M.2 sulla Gigabyte X99 UD5 Wifi e verifico se viene visto nel BIOS.

2 - Avvio W7 da SSD 850 PRO e installo i driver del 960 EVO affinché il sistema possa riconoscerlo sotto Seven.

3 - Con i driver del 960 installati su 7, clono il disco 850 PRO con Acronis e poi lo trasferisco sul 960 EVo M.2.

4 - Cambio ordine di boot e parte tutto dal 960 EVO M.2.

E' corretta questa procedura? W7 sull'SSD 850 PRO è installato in modalità AHCI. Con questa configurazione, funziona tutto dopo la migrazione al 960 EVO procedendo come descritto sopra?

Grazie ancora :-)

eXeS
08-02-2017, 16:23
Grazie eXeS e \_Davide_/, gentilissimi ed esaustivi :-)

Ora: qualora dovessi montare il 960 EVO da 500 GB M.2., mi domandavo se posso migrare l'attuale Sistema configurato con Windows 7 Professional X64 dall'SSD 850 PRO senza installare nuovamente da zero Seven. Leggevo dei driver da installare per farlo riconoscere a Seven.

Ipotizzavo di procedere così:

1 - Monto il 960 EVO M.2 sulla Gigabyte X99 UD5 Wifi e verifico se viene visto nel BIOS.

2 - Avvio W7 da SSD 850 PRO e installo i driver del 960 EVO affinché il sistema possa riconoscerlo sotto Seven.

3 - Con i driver del 960 installati su 7, clono il disco 850 PRO con Acronis e poi lo trasferisco sul 960 EVo M.2.

4 - Cambio ordine di boot e parte tutto dal 960 EVO M.2.

E' corretta questa procedura? W7 sull'SSD 850 PRO è installato in modalità AHCI. Con questa configurazione, funziona tutto dopo la migrazione al 960 EVO procedendo come descritto sopra?

Grazie ancora :-)
E' sostanzialmente quello che ho fatto io, ma con W10 non ho dovuto installare i driver NVMe, quelli samsung li ho installati dopo il primo boot da 960, inoltre, quando l'OS era ancora su 850 avevo convertito il disco da MBR a GPT, cosa che non so se è strettamente necessaria, ma tant'è.

Un'ultima cosa, il cloning l'ho fatto con l'ultima versione di True Image che ho aggiornato per scrupolo in quanto avevo una versione abbastanza vecchia.

conan_75
08-02-2017, 16:41
E' sostanzialmente quello che ho fatto io, ma con W10 non ho dovuto installare i driver NVMe, quelli samsung li ho installati dopo il primo boot da 960, inoltre, quando l'OS era ancora su 850 avevo convertito il disco da MBR a GPT, cosa che non so se è strettamente necessaria, ma tant'è.

Un'ultima cosa, il cloning l'ho fatto con l'ultima versione di True Image che ho aggiornato per scrupolo in quanto avevo una versione abbastanza vecchia.

Non è necessaria la conversione in gpt.

Io ho installato come secondario il disco m2, fatto il clone e fatto partire.

marcolulu
08-02-2017, 19:44
E' sostanzialmente quello che ho fatto io, ma con W10 non ho dovuto installare i driver NVMe, quelli samsung li ho installati dopo il primo boot da 960, inoltre, quando l'OS era ancora su 850 avevo convertito il disco da MBR a GPT, cosa che non so se è strettamente necessaria, ma tant'è.

Un'ultima cosa, il cloning l'ho fatto con l'ultima versione di True Image che ho aggiornato per scrupolo in quanto avevo una versione abbastanza vecchia.

Lunedì mi arriva il 960 evo...Più o meno seguirò le procedure da voi descritte,con la versione di prova di True Image riesco a fare tutto o avrò delle limitazioni?

giustinoni
08-02-2017, 20:33
Ciao.La mobo dovrebbe essere una Asrock non una Asus. Nella sequenza di boot devi cercare la voce Windows boot loader,non il nome del disco.E devi scaricare dal sito samsung il driver nvme e installarlo.Non conosco quel bios ma dovresti avere un menu dove puoi configurare ahci o raid che va impostato nvme.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Fabio, grazie per la risposta ma non sono lo stesso riuscito a capire cosa fare, ho cercato ancora nelle impostazioni ma niente...

Provo a caricare delle foto del BIOS, magari tu o qualcuno possono indicarmi cosa dorvei fare...

In pratica credo veda il disco una volta si e due volte no; quando lo vede parte, ma poi si blocca appena provo a fare qualcosa es. installare un programma; quando non parte, mi dice di cambiare la sequenza di boot, penso perchè non vede il disco (mia supposizione)

Ho appena provato a reinstallare windows 10, cosa che ieri ero riuscito a fare. Ora non trova nessun supporto sul quale installarlo :cry:

Speriamo sia solo qualche impostazione BIOS e non un problema hardware...

Grazie :(


http://imgur.com/sp8Xxqc
http://imgur.com/qxexKZK
http://imgur.com/deAyogc
http://imgur.com/ifrRqji
http://imgur.com/gbJJPIB
http://imgur.com/cBJnacD
http://imgur.com/TVQmWcm
http://imgur.com/HwHU7bC
http://imgur.com/CloQnsg
http://imgur.com/LYM3Jiv

megaupload
08-02-2017, 23:28
Ciao Giustinoni, vedi se nella sezione "boot" al posto di UEFI riesci a trovare la voce UEFI With CSM, oppure vedi se riesci a trovare la voce CSM e la abiliti.
Come ti ha suggerito Fabio cerca anche la voce Windows boot loader come boot primario.
Alla fine ricordatati di andare nella sezione EXIT e salvare le modifiche apportate.

Mi è capitato su un pc che abilitando UEFI puro il 950 pro non veniva riconosciuto sempre, alcune volte partiva senza problemi altre volte spariva, nel tempo si è risolto con l'aggionamento del bios.

Facci sapere...

Sl3ven
09-02-2017, 05:07
Questo è il bench di un m.2 960 evo

https://uploadpie.com/BXJdON

fireradeon
09-02-2017, 12:04
Cmq ieri ho scompattato 20GB con il 960pro, ci ha messo 11 secondi!! :eek: Io francamente per 80 euro in più lo ricomprerei 100 volte il 960 pro invece del 850 pro stessi GB di capienza. ;)

\_Davide_/
09-02-2017, 12:38
Cmq ieri ho scompattato 20GB con il 960pro, ci ha messo 11 secondi!! :eek: Io francamente per 80 euro in più lo ricomprerei 100 volte il 960 pro invece del 850 pro stessi GB di capienza. ;)

Beh, se ti capita di lavorare con archivi del genere ovvio!!! Ma se scompatti file da 500 MB sono istantanei entrambe ;)

fireradeon
09-02-2017, 14:37
Beh, se ti capita di lavorare con archivi del genere ovvio!!! Ma se scompatti file da 500 MB sono istantanei entrambe ;)

Se lo facevo nemmeno mi ponevo il problema. Scompatto file anche da 60GB e trasferisco grosse mole di dati, anzi ti dirò appena si trovano gli HDD esterni USB 3.1 ad un prezzo ragionevole, prendo pure quelli. :D

\_Davide_/
09-02-2017, 14:46
Giusto giusto! Avrebbe senso un SSD-box a quel punto, chissà che la finiscano con la fragilità del micro usb.

Beh, con archivi da 60GB è un obbligo! :D

wildwestride
09-02-2017, 20:04
Cmq ieri ho scompattato 20GB con il 960pro, ci ha messo 11 secondi!! :eek: Io francamente per 80 euro in più lo ricomprerei 100 volte il 960 pro invece del 850 pro stessi GB di capienza. ;)

Mentre con 850 pro quanti secondi ci vogliono sempre per 20GB ?

fireradeon
09-02-2017, 21:04
Mentre con 850 pro quanti secondi ci vogliono sempre per 20GB ?

Non so esattamente ma se cerchi in rete c'è un test dove fanno vedere il confronto tra 850pro e 960pro e c'è una grossa differenza nello scompattare file zip di grosse dimensioni.

\_Davide_/
10-02-2017, 10:43
Nemmeno io mi ricordo... Non c'è un'abisso insipegabile, ma penso che i nuovi ci mettano 1/4 del tempo... Quindi se lo usi spesso così è da comprare sicuramente, altrimenti non cambia molto...
C'era il test di apertura delle applicazioni e cambiava poco...

Io la differenza la noto in pochi casi, e lo riacquisterei, ma dipende appunto tutto dall'utilizzo che dovete farne ;)

Per il gaming ad esempio penso sia totalmente sprecato

tavano10
11-02-2017, 14:42
Ragazzi una domanda veloce, al momento ho installato nella mia asrock z170 extreme 6 un 960 evo con i driver samsung e win 10 pulito.
Viene visto benissimo sia dal bios che dal sistema operativo.
Per qumentare le prestazioni devo andare sul bios e modificare nel disco m2 da ahci a raid? o continuo così?

\_Davide_/
11-02-2017, 14:48
Per qumentare le prestazioni devo andare sul bios e modificare nel disco m2 da ahci a raid? o continuo così?

:eek: :eekk:

BadBoy80
11-02-2017, 15:34
Viene visto benissimo sia dal bios che dal sistema operativo.
Per qumentare le prestazioni devo andare sul bios e modificare nel disco m2 da ahci a raid? o continuo così?

forse nn ti è chiaro cos'è un Raid https://it.wikipedia.org/wiki/RAID

tavano10
11-02-2017, 16:03
no no mi è chiaro perfettamente, è invece la mia prima esperienza con questo tipo di drive... mi pareva na boiata infatti :fagiano:

\_Davide_/
11-02-2017, 18:22
mi pareva na boiata infatti :fagiano:

Hai indovinato :friend:

stefanonweb
14-02-2017, 15:34
Scusate, qualcuno ha installato Win 7 ???
In pratica bisogna integrare i driver nvme nella iso assieme ad i driver usb 3.0?

MadMax of Nine
14-02-2017, 15:55
Io l'ho montato ieri, migrato con il tool e in 15 minuti apposto, su Windows 10.

\_Davide_/
14-02-2017, 18:01
Scusate, qualcuno ha installato Win 7 ???

Perchè Windows 7? :rolleyes:

Intel-Inside
14-02-2017, 19:35
Arrivato oggi e migrato da un vecchio SSD Crucial M4 250GB Sata al 960 M2 500GB... paura!!! :sofico:

http://i68.tinypic.com/2j0e6a8.png

marcolulu
14-02-2017, 20:35
Arrivato oggi e migrato da un vecchio SSD Crucial M4 250GB Sata al 960 M2 500GB... paura!!! :sofico:

http://i68.tinypic.com/2j0e6a8.png

Cosa usate per migrare? Io ho usato Samsung migration ma al boot di Windows con m2 la schermata di login va e viene e non mi permette di inserire la password,ssd difettoso o problemi nella migrazione?

marcolulu
14-02-2017, 20:56
Cosa usate per migrare? Io ho usato Samsung migration ma al boot di Windows con m2 la schermata di login va e viene e non mi permette di inserire la password,ssd difettoso o problemi nella migrazione?

:help:

Intel-Inside
14-02-2017, 21:42
Si ho usato il tool di Samsung però prima ho inizializzato il disco e settato lo stesso tipo di Boot Sector che aveva il vecchio SSD, nel mio caso MBR... ed è filato tutto liscio

marcolulu
14-02-2017, 22:20
Ho fatto come te ma non va,domani riprovo con calma

Intel-Inside
14-02-2017, 22:35
io avevo fatto un'installazione pulita da pochi giorni sul vecchio ssd... win 10 pro 64 bit

installato l'evo come disco secondario, settato MBR, formattato, clonato... spento e tolto quello vecchio e accesso con l'evo come principale... et voila' ;)

stefanonweb
14-02-2017, 22:49
Perchè Windows 7? :rolleyes:

Perchè uso windows 7.

maxmix65
14-02-2017, 23:10
Arrivato oggi e migrato da un vecchio SSD Crucial M4 250GB Sata al 960 M2 500GB... paura!!! :sofico:

http://i68.tinypic.com/2j0e6a8.png

ottimo comunque devi ottimizzare qualcosa perche' mi sembrano un po' bassi come punteggi rispetto hai miei sul 4k e sul 4kQ32
https://s10.postimg.org/gm5nxns79/sdsdwaeda.jpg (https://postimg.org/image/gm5nxns79/)

Intel-Inside
15-02-2017, 08:03
ottimo comunque devi ottimizzare qualcosa perche' mi sembrano un po' bassi come punteggi rispetto hai miei sul 4k e sul 4kQ32
https://s10.postimg.org/gm5nxns79/sdsdwaeda.jpg (https://postimg.org/image/gm5nxns79/)

Boh non saprei cosa ottimizzare... lo uso come Disco di sistema... magari si perde qualcosina... ho aggiornato all'ultimo firmware e installato i driver Samsung... magari è per il fatto che è MBR e non GPT

giansi
15-02-2017, 08:57
Ciao ragazzi, ho preso un 960 EVO da 1 Tb presso uno store online veneto... prezzo abbondantemente sotto i 500 euro, peccato l'ordine sia fermo a "pagamento completato" da 9 giorni, mentre sullo store diceva spedito in 3/5 gg, e non hanno ancora risposto a un mio messaggio di 2 giorni fa in cui chiedevo info:muro:
Nel caso in cui mi arrivi davvero:D , dato che lo metterò in un notebook con CPU i7 7700Hq, vi chiedevo: ho un pad termico inutilizzato, farei bene a metterne dei pezzi sui vari chip del disco m.2,o potrei peggiorare le cose? L'idea mi piace più del classico stand da notebook con le ventole, per non creare un rumore da portaerei...

conan_75
15-02-2017, 09:39
Ciao ragazzi, ho preso un 960 EVO da 1 Tb presso uno store online veneto... prezzo abbondantemente sotto i 500 euro, peccato l'ordine sia fermo a "pagamento completato" da 9 giorni, mentre sullo store diceva spedito in 3/5 gg, e non hanno ancora risposto a un mio messaggio di 2 giorni fa in cui chiedevo info:muro:
Nel caso in cui mi arrivi davvero:D , dato che lo metterò in un notebook con CPU i7 7700Hq, vi chiedevo: ho un pad termico inutilizzato, farei bene a metterne dei pezzi sui vari chip del disco m.2,o potrei peggiorare le cose? L'idea mi piace più del classico stand da notebook con le ventole, per non creare un rumore da portaerei...

I pad da soli peggiorano, se ci sta metti una striscia in rame.

maxmix65
15-02-2017, 12:48
Boh non saprei cosa ottimizzare... lo uso come Disco di sistema... magari si perde qualcosina... ho aggiornato all'ultimo firmware e installato i driver Samsung... magari è per il fatto che è MBR e non GPT

Io non ho aggiornato nulla lasciando il firmware originale..
Ho letto qui che un utente a peggiorato i risultati rispetto al firmware vecchio
Chiaramente e' da prendere con le molle potrebbe essere non quello il problema e comunque io aspetto prima di aggiornare
http://www.overclock.net/t/1622125/samsung-960m-2-firmware-update-slowed-drive

Intel-Inside
15-02-2017, 13:03
Io non ho aggiornato nulla lasciando il firmware originale..
Ho letto qui che un utente a peggiorato i risultati rispetto al firmware vecchio
Chiaramente e' da prendere con le molle potrebbe essere non quello il problema e comunque io aspetto prima di aggiornare
http://www.overclock.net/t/1622125/samsung-960m-2-firmware-update-slowed-drive

Si ho letto anch'io quella storia del firmware, però ho letto anche che il firmware risolve il Bug che fa sparire l'SSD al sistema, quindi l'ho installato subito ;)

Edit : invece a temperature cosa mi dici? mentre ero in Game ho visto da HWMonitor che ha toccato i 46° C di picco massimo

NforceRaid
15-02-2017, 13:15
Si ho letto anch'io quella storia del firmware, però ho letto anche che il firmware risolve il Bug che fa sparire l'SSD al sistema, quindi l'ho installato subito ;)

Edit : invece a temperature cosa mi dici? mentre ero in Game ho visto da HWMonitor che ha toccato i 46° C di picco massimo

beato te a me i 46° lo fa appena acceso e usando win10 solo web :D

maxmix65
15-02-2017, 13:20
Si ho letto anch'io quella storia del firmware, però ho letto anche che il firmware risolve il Bug che fa sparire l'SSD al sistema, quindi l'ho installato subito ;)

Edit : invece a temperature cosa mi dici? mentre ero in Game ho visto da HWMonitor che ha toccato i 46° C di picco massimo

beato te a me i 46° lo fa appena acceso e usando win10 solo web :D

Temperature molto basse ho una scheda pciex che uso visto che la z97 ha m.2 solo 2x poi ho applicato dei dissipatorini in rame max temp che ho visto 28 gradi sotto stress:D

Intel-Inside
15-02-2017, 13:24
Io ho un Barebone... è tutto compresso in poco spazio... poi con una GTX 1080 è dura stare freschi :D

Vodolaz
16-02-2017, 15:38
La disposizione standard per lo slot m:2 che hanno la maggior parte delle MoBo la trovo infelice assai, la scheda rimane sdraiata sotto il dissipatore della GPU che non è un posto freschissimo, già questi SSD nvme consumano e scaldano un botto di per loro ...

Io ci avevo pensato a mettere il sistema su uno di questi ma tra il fatto che sono ancora molto cari e scaldano molto, e non danno per ora vantaggi stratosferici sui più recenti SSD SATA ho deciso di rimandare e caso mai investire un centone nel raddoppio della RAM. Un bel RAM disk e quello si che viaggia!

Le mani avanti però le ho messe e mi sono procurato un adattatore M.2-PCIe grazie al quale posso collocare un eventuale SSD nvme su uno slot PCIe x4 che mi avanza libero, e la scheda rimarrà molto più arieggiata e fresca anche perché prende aria dalle ventole di immissione sul frontale. Così quando i prezzi saranno scesi e l'affidabilità sarà migliorata ho già il posto pronto.

\_Davide_/
16-02-2017, 15:42
Io invece avendo la scheda Ibrida non ho nulla che genera calore in zona, ed avendo anche la ventola stile "Founder Edition" sopra l'SSD quest'ultima aiuta a far circolare l'aria...

In seguito aggiungerò delle ventole sul fondo del PC che immetteranno aria ;)

conan_75
16-02-2017, 17:53
Io in idle sto sui 35°, non ventole nemmeno nel case...

Amph
18-02-2017, 11:45
questo adattatore va bene per evitare cali delle prestazione con un 960 pro montato su una asrock extreme z97?

https://www.amazon.it/gp/product/B01GLAUHVY/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A3JRY45PGBJ1DE

maxmix65
18-02-2017, 13:28
questo adattatore va bene per evitare cali delle prestazione con un 960 pro montato su una asrock extreme z97?

https://www.amazon.it/gp/product/B01GLAUHVY/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A3JRY45PGBJ1DE

Io ho la Asrock z97x killer ed ho preso questo Asus HYPER M.2 X4 MINI con 960evo 500gb
Di quello da te postato non ho certezze che mantenga le stesse prestazioni
I risultati di quello che ho io li vedi sopra in altri post :D :cool:

Sputafuoco Bill
18-02-2017, 20:09
Ciao, vorrei sapere se installando windows 10 su un Samsung 950 o 960 in modalità AHCI, la partizione del disco viene vista subito oppure in fase di installazione bisogna caricare dei driver AHCI come gli Intel Rapid Storage ?

ryosaeba86
19-02-2017, 11:24
Ciao, vorrei sapere se installando windows 10 su un Samsung 950 o 960 in modalità AHCI, la partizione del disco viene vista subito oppure in fase di installazione bisogna caricare dei driver AHCI come gli Intel Rapid Storage ?

non c'è bisogno con win 10

Intel-Inside
22-02-2017, 15:21
Io non ho installato ne driver per il chipset (z170) ne rapid storage e compagnia bella... va bene lo stesso o è meglio installare qualcosa?

ryosaeba86
22-02-2017, 16:16
Chipset installa cmq...irst puoi evitare se nn hai raid..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

antonyb
22-02-2017, 21:20
Quelle prestazioni sono con Z170 e montato nella porta m.2, giusto?
Perdonate la domanda ma sono rimasto un poco indietro con questi ssd...

fabietto27
22-02-2017, 22:37
Chipset installa cmq...irst puoi evitare se nn hai raid..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
E anche l'intel management interface o Intel MEI che dir si voglia oltre al chipset.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Intel-Inside
23-02-2017, 13:07
Mi postereste il link diretto ai driver Chipset e Mei per favore? il sito Intel è un labirinto... :( (ho lo Z170)

sirioo
23-02-2017, 14:12
Mi postereste il link diretto ai driver Chipset e Mei per favore? il sito Intel è un labirinto... :( (ho lo Z170)

Intel Chipset Device Software Version 10.1.1.42 WHQL (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=2667&lang=fr)


Intel Management Engine Interface (MEI) Version 11.6.0.1050 WHQL (http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=2702&lang=fr)

Intel-Inside
23-02-2017, 14:37
Grazie mille :)

antonyb
23-02-2017, 15:09
Quelle prestazioni sono con Z170 e montato nella porta m.2, giusto?
Perdonate la domanda ma sono rimasto un poco indietro con questi ssd...

Uno alla volta :D :D

LucaZPF
24-02-2017, 16:48
Hola...ho una ASUS Z270i Gaming e una 960 Pro da 512. Capita randomicamente che la SSD non venga riconosciuta. Da BIOS, sullo slot M2 compare N/A.
Non so se il problema sia la mobo o l'SSD e purtroppo non ho neanche modo di provarla su altri PC perchè ho solo una X79 che non ha lo slot m2.
A livello di prestazioni, quando va, è ottima. Qualcun altro ha lo stesso problema?
ciao grazie

maxmix65
24-02-2017, 16:52
Hola...ho una ASUS Z270i Gaming e una 960 Pro da 512. Capita randomicamente che la SSD non venga riconosciuta. Da BIOS, sullo slot M2 compare N/A.
Non so se il problema sia la mobo o l'SSD e purtroppo non ho neanche modo di provarla su altri PC perchè ho solo una X79 che non ha lo slot m2.
A livello di prestazioni, quando va, è ottima. Qualcun altro ha lo stesso problema?
ciao grazie

Hai aggiornato all'ultimo bios la scheda madre e all'ultimo firmware ssd Samsung???

\_Davide_/
24-02-2017, 21:31
Hai aggiornato all'ultimo bios la scheda madre e all'ultimo firmware ssd Samsung???

Quoto!! A me non è mai successo nulla del genere (config. in firma)

Sparco76
25-02-2017, 07:35
Buongiorno a tutti, ho deciso di comprare SSD 960 Evo 500gb, tra l'altro trovato a 235Euro, su un notebook Dell XPS 15 9550; leggevo in giro per la rete che dovrei apporre un pad termico, me lo confermate? come devo regolarmi? Grazie

\_Davide_/
25-02-2017, 11:43
Buongiorno a tutti, ho deciso di comprare SSD 960 Evo 500gb, tra l'altro trovato a 235Euro, su un notebook Dell XPS 15 9550; leggevo in giro per la rete che dovrei apporre un pad termico, me lo confermate? come devo regolarmi? Grazie

Se ne hai la possibilità sì, sarebbe meglio, ma se lo slot è completamente in plastica non servirebbe a nulla ;)

Devi capire se il tuo pc è predisposto o meno

NforceRaid
25-02-2017, 12:23
Buongiorno a tutti, ho deciso di comprare SSD 960 Evo 500gb, tra l'altro trovato a 235Euro, su un notebook Dell XPS 15 9550; leggevo in giro per la rete che dovrei apporre un pad termico, me lo confermate? come devo regolarmi? Grazie

Se ne hai la possibilità sì, sarebbe meglio, ma se lo slot è completamente in plastica non servirebbe a nulla ;)

Devi capire se il tuo pc è predisposto o meno

link (http://topics-cdn.dell.com/pdf/xps-15-9550-laptop_Service%20Manual_en-us.pdf) pagina 29 ;)

\_Davide_/
25-02-2017, 12:43
Mai guardati i manuali :D

wildwestride
26-02-2017, 08:03
Mai guardati i manuali :D

male :nono: :what:

LucaZPF
26-02-2017, 19:27
Boh. ..adesso, senza aggiornare nulla non me lo ha più fatto. Ha preso paura quando ho scritto qui sul forum...ecco come va
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170226/a3ebf21918cf625c81340e9bf06be0ce.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

whabek
03-03-2017, 11:10
Giorno a tutti. Ho appena ricevuto il samsung 960 evo da 250 Gb e l'ho montato su una Z170-A e processore I7-6700k e viene riconosciuto regolarmente.
Il problema è che non riesco ad installare windows 7 perchè durante l'installazione non vede il disco e i driver NVMe samsung non vanno perchè sembra che non siano firmati :O
Che posso fare??

Portocala
03-03-2017, 11:15
Come mai non metti W10 direttamente?

whabek
03-03-2017, 11:43
Come mai non metti W10 direttamente?

Win10 non mi piace molto...mi trovo benissimo con win7 e per il momento ho necessità di restare con seven

Portocala
03-03-2017, 13:07
Credo tu debba fare cosi: Installare Win 7 su SSD normale o HDD, installare i drivers NVME, clonare il disco verso il 960 e poi avviare dal 960.



You missed the rest of the instructions.

1. Download and install any motherboard BIOS updates for improved compatability. Some of the new motherboards need the update for NVMe ssd's. While you are at it also go to the Intel web site to check for and install any Intel chipset updates.

2. For Windows 7 you will have to install the OS to an old ssd or hard drive.

3. Next install the Samsung NVMe driver that is available at the Samsung web site. Install it to the same old ssd or hard drive.

4. Finally, use the Samsung Magician utility to clone the old ssd or hard drive to the new 950 Pro.

fabietto27
03-03-2017, 14:06
Beh ma scusa....se scompatti su una pennetta il driver o meglio lo trovi già scompattato qualche pagina indietro qui sul thread facendo carica driver dalla schermata di formattazione non te lo vede?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

sirioo
03-03-2017, 14:52
Giorno a tutti. Ho appena ricevuto il samsung 960 evo da 250 Gb e l'ho montato su una Z170-A e processore I7-6700k e viene riconosciuto regolarmente.
Il problema è che non riesco ad installare windows 7 perchè durante l'installazione non vede il disco e i driver NVMe samsung non vanno perchè sembra che non siano firmati :O
Che posso fare??

bastava leggere il 3° post di questo thread


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43174837&postcount=3

whabek
03-03-2017, 15:35
bastava leggere il 3° post di questo thread


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43174837&postcount=3

il 3° post di questo thread indica driver del modello 950, io ho il 960! Senza contare che risale a dicembre 2015, periodo in cui i modelli 960 manco esistevano.
Beh ma scusa....se scompatti su una pennetta il driver o meglio lo trovi già scompattato qualche pagina indietro qui sul thread facendo carica driver dalla schermata di formattazione non te lo vede?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ci ho provato e li vede, ma poi si blocca dicendomi che i driver a 64bit non firmati non si possono installare.
È strano però, disattivando il secure boot e mantenendo attivo il csm non dovrebbe permettere di installare periferiche e software non firmato??

fabietto27
03-03-2017, 17:38
il 3° post di questo thread indica driver del modello 950, io ho il 960! Senza contare che risale a dicembre 2015, periodo in cui i modelli 960 manco esistevano.

Ci ho provato e li vede, ma poi si blocca dicendomi che i driver a 64bit non firmati non si possono installare.
È strano però, disattivando il secure boot e mantenendo attivo il csm non dovrebbe permettere di installare periferiche e software non firmato??
prova questo

https://m.youtube.com/watch?v=LqKJai-jtH4

se hai scaricato i drivers dal link qualche pagina dietro controlla che alcuni erano whql altri no...usane uno whql.Altrimenti tenta col video....se vai su YouTube e cerchi 960pro Windows 7 ne trovi altri.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

sirioo
03-03-2017, 19:23
il 3° post di questo thread indica driver del modello 950, io ho il 960! Senza contare che risale a dicembre 2015, periodo in cui i modelli 960 manco esistevano.

Ci ho provato e li vede, ma poi si blocca dicendomi che i driver a 64bit non firmati non si possono installare.
È strano però, disattivando il secure boot e mantenendo attivo il csm non dovrebbe permettere di installare periferiche e software non firmato??

il link porta ad una cartella di onedrive con tutti i driver dal lontano 2015 , bastava prendere gli ultimi driver per far riconoscere M2 in fase di installazione, poi da win facevi quello che volevi...devi usare una iso di win7 pulita senza mod,crack ecc...


ho usato la stessa procedura per un 960 ed è andata lisca come nel lontano dic 2015


Ps solo per la cronaca gli NVMe Driver sono i medesimi per :

SSD 960 PRO, 960 EVO and 950 PRO.

Bastava prendere gli ultimi disponibili per la versione 64 bit del tuo win7.

whabek
03-03-2017, 23:14
il link porta ad una cartella di onedrive con tutti i driver dal lontano 2015 , bastava prendere gli ultimi driver per far riconoscere M2 in fase di installazione, poi da win facevi quello che volevi...devi usare una iso di win7 pulita senza mod,crack ecc...


ho usato la stessa procedura per un 960 ed è andata lisca come nel lontano dic 2015


Ps solo per la cronaca gli NVMe Driver sono i medesimi per :

SSD 960 PRO, 960 EVO and 950 PRO.

Bastava prendere gli ultimi disponibili per la versione 64 bit del tuo win7.
Ho provato sia la versione consigliata nel vecchio post (Samsung NVMe driver v1.4.7.17 WHQL.rar), sia la più aggiornata di quello stesso elenco e non va.
Appena posso tento con uno di quei video che mi ha consigliato fabietto27

Giusto per chiarire, il disco deve essere in MBR o GPT?
L'installazione deve partire con Legacy o UEFI ?
Perchè da quel che ho capito il disco per funzionare deve essere avviato con UEFI, però windows7 non può essere installato su dischi GPT, correggetemi se sbaglio.
Quindi come diavolo si fa?

fabietto27
03-03-2017, 23:25
Ho provato sia la versione consigliata nel vecchio post (Samsung NVMe driver v1.4.7.17 WHQL.rar), sia la più aggiornata di quello stesso elenco e non va.
Appena posso tento con uno di quei video che mi ha consigliato fabietto27

Giusto per chiarire, il disco deve essere in MBR o GPT?
L'installazione deve partire con Legacy o UEFI ?
Perchè da quel che ho capito il disco per funzionare deve essere avviato con UEFI, però windows7 non può essere installato su dischi GPT, correggetemi se sbaglio.
Quindi come diavolo si fa?
nei video è in mbr in quanto si vedono solo 2 partizioni.Fai una prova disabilitando fast boot secure boot resettando le key e dovresti avere una voce nel bios che ti fa scegliere fra Win 8/10 e other OS....metti other OS.


Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

whabek
04-03-2017, 13:02
nei video è in mbr in quanto si vedono solo 2 partizioni.Fai una prova disabilitando fast boot secure boot resettando le key e dovresti avere una voce nel bios che ti fa scegliere fra Win 8/10 e other OS....metti other OS.


Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Inoltre c'è una cosa che non mi è chiara, magari è la causa di altri problemi, guardate qui: http://prnt.sc/efwgit
Questa impostazione come deve essere settata? Che differenza c'è tra M.2 e Sata Express?

fabietto27
04-03-2017, 15:45
Inoltre c'è una cosa che non mi è chiara, magari è la causa di altri problemi, guardate qui: http://prnt.sc/efwgit
Questa impostazione come deve essere settata? Che differenza c'è tra M.2 e Sata Express?
Devi mettere M2 sata expres è un altra cosa.
qui trovi guida
http://www.asus4gamers.it/only-4-pro/guida-agli-ssd-pci-express-m-2-msata-e-sata-express-ecco-le-differenze/

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

frafelix
06-03-2017, 12:09
Come detto da sirioo il problema è quasi sicuramente l'iso di win7. Anche io ho avuto gli stessi problemi in fase di installazione e tutti erano dovuti al fatto che devi caricare i driver in fase di installazione e non devi usare iso modificate.
In questo ultimo caso sta andando di moda (per ridurre la dimensione dell'iso) fare dvd con il setup di win10 che poi installa win7; così facendo l'installazione parte visto che fa parte dei file di win10 che hanno il driver già presente, ma finita l'installazione quando parte win7 va in crash dato che lui i driver non li ha

whabek
06-03-2017, 23:01
Come detto da sirioo il problema è quasi sicuramente l'iso di win7. Anche io ho avuto gli stessi problemi in fase di installazione e tutti erano dovuti al fatto che devi caricare i driver in fase di installazione e non devi usare iso modificate.
In questo ultimo caso sta andando di moda (per ridurre la dimensione dell'iso) fare dvd con il setup di win10 che poi installa win7; così facendo l'installazione parte visto che fa parte dei file di win10 che hanno il driver già presente, ma finita l'installazione quando parte win7 va in crash dato che lui i driver non li ha

L'iso di windows che ho usato non è recente, ed è l'originale. Per sicurezza ne ho usate diverse e ho fatto dei tentativi con diversi driver presi da fonti diverse ma non cambia nulla. Continua a dirmi che i driver a 64bit non firmati non si possono usare.

Inoltre ho scoperto che esiste una guida della asus stesso per creare su pennina una iso di windows7 modificata con all'interno i driver NVMe tramite il tool "Ez Installer". Solamente l'ultima versione però permette di inserire con una spunta questi driver, in ogni caso compare un errore durante il processo, proprio nel momento in cui fa il Mount e unmount del file .wim e tenta di inserire i driver all'interno, ecco qua: http://prnt.sc/egvuim
Ho segnalato il problema al supporto tecnico asus inviando per email lo screen, mi è stato detto che probabilmente mi invieranno una versione diversa del software, sto attendendo risposta.

Sono curioso cmq di sapere come diavolo ha fatto sirio ad installarlo senza problemi sul 960... io le ho provate tutte e non c'è verso

frafelix
07-03-2017, 08:06
Dalla tua iso hai tolto il file in modo da scegliere le varie versioni di win7 da installare?

whabek
07-03-2017, 10:28
Dalla tua iso hai tolto il file in modo da scegliere le varie versioni di win7 da installare?

No, è intatta.

NforceRaid
09-03-2017, 08:19
buongiorno, avrei un mezzo problemino ed avrei bisogno del vostro parere/aiuto ;)

ho un dell inspiron 15 Gaming (2017) che ha un decoroso M.2 X400 (SanDisk) e un hd meccanico da 1TB.

Siccome vado sempre a cercarmi rogne ;) ho preso un SM961, che dovrebbe essere la versione oem del 960 (così mi sembra, magari sbaglio) e ho fatto un bck con acronis 2017 dell'intero X400 (partizioni nascoste comprese) sul quello da 1TB, poi creato la chiavetta usb di recovery, spento cambiato M.2 lancio arcronis da usb selezione il bck/immagine e............ non mi vede il M.2 SM961 (da bios si vede correttamente).

Rimetto il X400 scarico l'iso dell'immagine da Dell creo una chiavetta di recovery, ricambio il M.2 e lancio il restore dell'immagine, ne faccio una minima senza fargli aggiornare/scaricare nulla e a parte varie periferiche non riconosciute il disco funziona (ed anche stranamente bene) e win10 si avvia senza problemi.

Quindi quando creo la chiavetta da acronis penso non mi carichi i drv per il SM961 e quindi ovviamente non lo vedo.

ora la mia domanda è questa (escludendo il discorso che sarebbe sempre meglio fare una installazione pulita, ma per motivi vari ed anche lavorativi devo ripristinare il bck/immagine del X400) come faccio a mettere i drv sulla chiavetta considerando che quando ho cercato di installare i drv NVMe mi ha detto che non c'era nessuna periferica compatibile.

Oltretutto Samsung Magician 5.0 il SM961 non lo vede proprio ed anche il 4.9.7 vede solo il seriale ma tutto il resto non è selezionabile.

Intanto vi ringrazio, a prescindere :)

ciao :cool:

sirioo
09-03-2017, 08:36
Prova con Symantec System Recovery 2013 R2


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43197188&postcount=68


Puoi aggiungere i driver nell'immagine della nuova periferica (anche prima di montarla sulla mobo ) in questo caso il nuovo M.2 che andrai a ripristinare l'immagine. (vedi screen)


Cosi facendo avrai un immagine già pronta con driver aggiornati è la periferica in questo caso il nuovo M.2 che verra riconosciuto in fase di ripristino .

Rispetto Acronis x la gestione dell'immagine ed l'integrazione dei driver Symantec System Recovery è un mondo avanti...praticità paurosa.

NforceRaid
09-03-2017, 09:09
Prova con Symantec System Recovery 2013 R2


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43197188&postcount=68


Puoi aggiungere i driver nell'immagine della nuova periferica (anche prima di montarla sulla mobo ) in questo caso il nuovo M.2 che andrai a ripristinare l'immagine. (vedi screen)


Cosi facendo avrai un immagine già pronta con driver aggiornati è la periferica in questo caso il nuovo M.2 verra riconosciuto in fase di ripristino .

Rispetto Acronis x la gestione dell'immagine ed l'integrazione dei driver Symantec System Recovery è un mondo avanti...praticità paurosa.

ok,grazie provo;)

AndHD
09-03-2017, 09:13
Salve, volevo chiedere una cosa...

se in un ipotetico sistema composto da:

-CPU AMD Ryzen;
-piastra ASRock Taichi X370 + DDR4;
-scheda video R9 280X PCI EX X16;
-scheda audio Sound Blaster ZxR PCI EX su slot X1;

ci installo uno di questi SSD (950 o 960) che sfruttano la bandwith del PCIex, la scheda video mi rimane operante a 16X o cala a 8X?

sirioo
09-03-2017, 09:25
ok,grazie provo;)


Fammi sapere rispetto al 950pro come ti trovi .

Sarei indeciso di prendere un 960evo per avere un boost sui 4KB r/w per il lavoro.

Vedo che SM961 è anche più economico come presentazioni sono simili.

BadBoy80
09-03-2017, 09:38
Salve, volevo chiedere una cosa...

se in un ipotetico sistema composto da:

-CPU AMD Ryzen;
-piastra ASRock Taichi X370 + DDR4;
-scheda video R9 280X PCI EX X16;
-scheda audio Sound Blaster ZxR PCI EX su slot X1;

ci installo uno di questi SSD (950 o 960) che sfruttano la bandwith del PCIex, la scheda video mi rimane operante a 16X o cala a 8X?

Da quanto ho letto nelle recensioni, Ryzen dovrebbe avere massimo 16 linee PCIe dedicate alle schede video, ma il supporto nativo a 2 Sata3 e 2 SSD NVMe.. quindi in teoria uno non influisce sull'altro (come su Intel). Il banda pcie la vedrai dimezzata solo se farai uno SLI o un CrossFire. Ma ti posso assicurare che da 16x a 8x perderesti si o no il 2-3% di prestazioni.

AndHD
09-03-2017, 09:49
Il banda pcie la vedrai dimezzata solo se farai uno SLI o un CrossFire. Ma ti posso assicurare che da 16x a 8x perderesti si o no il 2-3% di prestazioni.

Non sono interessato allo SLI/Crossfire. Mi basta avere 1 scheda video.

Quindi con una scheda video, una scheda audio PCI EX X1 e un ssd NVMe M.2, la video mi resterebbe settata a 16X?

BadBoy80
09-03-2017, 11:27
https://www.tomshw.it/data/thumbs/9/5/5/8/ryzen-7-x370-6ed922534c4ea134ec816fa4df2a4af65.jpg

Come vedi sul 1800X gli slot PCIe 3.0 e i gli slot SSD NVMe sono gestiti dal processore, mentre i restanti slot pcie sono gestiti dal NorthBridge.
Quindi dovresti essere tranquillo

NforceRaid
09-03-2017, 15:04
Prova con Symantec System Recovery 2013 R2


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43197188&postcount=68


Puoi aggiungere i driver nell'immagine della nuova periferica (anche prima di montarla sulla mobo ) in questo caso il nuovo M.2 che andrai a ripristinare l'immagine. (vedi screen)


Cosi facendo avrai un immagine già pronta con driver aggiornati è la periferica in questo caso il nuovo M.2 che verra riconosciuto in fase di ripristino .

Rispetto Acronis x la gestione dell'immagine ed l'integrazione dei driver Symantec System Recovery è un mondo avanti...praticità paurosa.

impossibile ripristinare i punti di ripristino basati su UEFI nei computer con sistema BIOS. Selezionare un punto di ripristino basato su BIOS

per me è arabo ;)

ciao :cool:

edit
quello che ho fatto è installare il sw, lanciare un bck del disco C con partizioni nascoste, poi mi ha detto che mancava il disco di ripristino, l'ho fatto aggiungendo i drv nvme, spento cambiato M.2, acceso con la chiavetta usb F12 lanciato Symantec, seleziono il bck per fare il restore e poi quando faccio avanti mi ritorna quell'errore.

NforceRaid
10-03-2017, 08:48
Fammi sapere rispetto al 950pro come ti trovi .

Sarei indeciso di prendere un 960evo per avere un boost sui 4KB r/w per il lavoro.

Vedo che SM961 è anche più economico come presentazioni sono simili.

tralasciando che nonostante sia un Samsung SM961, che non ti fa installare i drv NVMe perchè ti dice che non c'è nessuna periferica installata e che se installi samsumg magician non te lo vede, per il resto il pc si avvia in pochi secondi, è tutto molto più veloce e immediato rispetto al X400 e le temp per essere un portatile da 15" mi sembrano accettabili parte che è 35°, ora che scrivo con attivo solo chrome (25 schede aperte) e programmi vari di default (antivirus, Drive, OneDrive, HWiNFO64, Aida64, PDF24, uno della Dell e quelli dei audio e colori) è sempre sui 35°/37° ho avuto un picco di 60° ma credo sia dovuto al Bench di Atto che allego dopo.

Posso dire di ritenermi soddisfatto anche perché il 256gb l'ho pagato 137 spese del corriere comprese.

Questo è il bench con Atto, lo so che non è determinante per l'uso del pc in generale, ma su un portatile i numeri mi sembrano ottimi, cosiderando che non è ottimizzato lato sw Samsung ma solo visto da Win10.

http://s16.imagestime.com/out.php/i1107664_sm961.png

Ciao ;)

sirioo
10-03-2017, 09:11
Ma System Recovery 2013 ti e servito? Hai risolto come postato su?

NforceRaid
10-03-2017, 09:15
Ma System Recovery 2013 ti e servito? Hai risolto come postato su?

no, ti ho scritto l'errore che mi appare in recovery e non mi fa fare il restore.

Non chiedemi come ho fatto (ieri avrò messo e rimesso i 2 M.2 almeno 5 volte, e ieri sera quando ho rimesso il SM961, me lo sono trovato con l'immagine del X400 :mbe: forse uno dei tentativi quello di fare prima una immagine con win10 e poi ripristinarla sul nuovo M.2 è andata a buon fine :ciapet:

Per ora lo tengo così, poi con più calma faro una installazione pulita che è meglio ;)

Ciao :cool:

sirioo
10-03-2017, 09:56
Forse per sistemi uefi si dovrebbe provare con la versione 2016

NforceRaid
10-03-2017, 11:46
Forse per sistemi uefi si dovrebbe provare con la versione 2016

trovato questo link (https://www.veritas.com/support/en_US/article.TECH204413)

conan_75
10-03-2017, 12:14
tralasciando che nonostante sia un Samsung SM961, che non ti fa installare i drv NVMe perchè ti dice che non c'è nessuna periferica installata e che se installi samsumg magician non te lo vede, per il resto il pc si avvia in pochi secondi, è tutto molto più veloce e immediato rispetto al X400 e le temp per essere un portatile da 15" mi sembrano accettabili parte che è 35°, ora che scrivo con attivo solo chrome (25 schede aperte) e programmi vari di default (antivirus, Drive, OneDrive, HWiNFO64, Aida64, PDF24, uno della Dell e quelli dei audio e colori) è sempre sui 35°/37° ho avuto un picco di 60° ma credo sia dovuto al Bench di Atto che allego dopo.

Posso dire di ritenermi soddisfatto anche perché il 256gb l'ho pagato 137 spese del corriere comprese.

Questo è il bench con Atto, lo so che non è determinante per l'uso del pc in generale, ma su un portatile i numeri mi sembrano ottimi, cosiderando che non è ottimizzato lato sw Samsung ma solo visto da Win10.

http://s16.imagestime.com/out.php/i1107664_sm961.png

Ciao ;)

Ho lo stesso ssd ed i driver me li fa installare.
Come rapporto prestazioni prezzo, secondo me, è al top.

NforceRaid
10-03-2017, 12:56
Ho lo stesso ssd ed i driver me li fa installare.
Come rapporto prestazioni prezzo, secondo me, è al top.

tu quale hai messo? io ho trovato questi

http://s16.imagestime.com/out.php/i1107749_nvme.png

ciao;)

NforceRaid
10-03-2017, 12:56
doppio

sirioo
10-03-2017, 13:46
In pratica conviene prendere più un SM961 rispetto ad un 960 evo?

NforceRaid
10-03-2017, 14:04
In pratica conviene prendere più un SM961 rispetto ad un 960 evo?

per me, su un portatile e da uno che un po ci capisce (vedi installazione, bios, ecc....) sì

poi va a gusti personali, anche perché una cosa che non capisco (ma è un mio limite) è come eventualmente aggiornare un possibile nuovo firmware visto che Magician non lo vede, non ho cercato in maniera approfondita, ma penso con chiavetta usb (spero)

sirioo
10-03-2017, 14:13
Leggevo un articolo che nei punti a sfavore era proprio nessun supporto a Samsung Magician; problemi con il driver Intel RST in RAID 0 su Z170 (colpa di Intel).

\_Davide_/
10-03-2017, 14:21
Attenzione con i driver che quei 2.4 non sono i più nuovi (dovrebero essere 2.0.4....) controllate le date di rilascio ;)

NforceRaid
10-03-2017, 14:21
Leggevo un articolo che nei punti a sfavore era proprio nessun supporto a Samsung Magician; problemi con il driver Intel RST in RAID 0 su Z170 (colpa di Intel).

con Magician 4.9.6 si vede il SN e la versione del Firmware il resto è tutto N/A

NforceRaid
10-03-2017, 14:22
Attenzione con i driver che quei 2.4 non sono i più nuovi (dovrebero essere 2.0.4....) controllate le date di rilascio ;)

non hai un link? ;)

questi?

TITLE: Samsung NVMe Driver
VERSION: 2.4.7.0
DESCRIPTION:
This package contains the Samsung NVMe driver for the listed workstation models and operating systems

PURPOSE: Recommended
SoftPaq NUMBER: SP78112
SUPERSEDES:sp71553,None
EFFECTIVE DATE: 10/28/2016
CATEGORY: Driver - Storage
SSM SUPPORTED: No

LANGUAGE(S):
xxxx

DEVICES SUPPORTED:
SM951
SM961
SM961 SED
PM961

ENHANCEMENTS:
Adds support for SM961, SM961 SED and PM961

HOW TO USE:
1. Download the Softpaq .EXE to a directory on your hard drive
2. Execute the downloaded file to extract the files to your hard drive
3. Open Device Manager
4. Expand the "Storage controllers" group
5. Right click on "Samsung NVMe Controller" and select "Update Driver Software"
6. Select ""Browse my computer for driver software"
7. Browse to the directory where to where the driver files were extracted
8. Complete the process to update the driver

edit

o sono questi gli ultimi
64bit Samsung NVMe driver v2.1.0.1611 WHQL for Win10 x64, che ha il file secnvme.inf del 9.12.2016

conan_75
10-03-2017, 17:53
non hai un link? ;)

questi?

TITLE: Samsung NVMe Driver
VERSION: 2.4.7.0
DESCRIPTION:
This package contains the Samsung NVMe driver for the listed workstation models and operating systems

PURPOSE: Recommended
SoftPaq NUMBER: SP78112
SUPERSEDES:sp71553,None
EFFECTIVE DATE: 10/28/2016
CATEGORY: Driver - Storage
SSM SUPPORTED: No

LANGUAGE(S):
xxxx

DEVICES SUPPORTED:
SM951
SM961
SM961 SED
PM961

ENHANCEMENTS:
Adds support for SM961, SM961 SED and PM961

HOW TO USE:
1. Download the Softpaq .EXE to a directory on your hard drive
2. Execute the downloaded file to extract the files to your hard drive
3. Open Device Manager
4. Expand the "Storage controllers" group
5. Right click on "Samsung NVMe Controller" and select "Update Driver Software"
6. Select ""Browse my computer for driver software"
7. Browse to the directory where to where the driver files were extracted
8. Complete the process to update the driver

edit

o sono questi gli ultimi
64bit Samsung NVMe driver v2.1.0.1611 WHQL for Win10 x64, che ha il file secnvme.inf del 9.12.2016

Io ho messo gli ultimi 2.1.

Sm961 è una unità mlc, quindi comparabile con 960pro.
La mia è arrivata già con il fw di novembre e non ha problemi.

NforceRaid
10-03-2017, 20:01
Io ho messo gli ultimi 2.1.

Sm961 è una unità mlc, quindi comparabile con 960pro.
La mia è arrivata già con il fw di novembre e non ha problemi.

hai un link dove scaricarli?

grazie ;)

sirioo
10-03-2017, 20:08
hai un link dove scaricarli?

grazie ;)

https://onedrive.live.com/?authkey=%21ADjpDJErkXTLcUc&id=5014229B9E752333%2130939&cid=5014229B9E752333

NforceRaid
10-03-2017, 20:14
https://onedrive.live.com/?authkey=%21ADjpDJErkXTLcUc&id=5014229B9E752333%2130939&cid=5014229B9E752333

ok, Grazie ;)

Amph
11-03-2017, 08:35
per il secure erase di questi dischi si fa tutto su magician giusto?

ryosaeba86
11-03-2017, 11:07
per il secure erase di questi dischi si fa tutto su magician giusto?

Si ma se è disco di sistema non te lo fa fare...

\_Davide_/
11-03-2017, 12:34
Beh, anche dal sito Samsung: http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/downloads/software/Samsung_NVM_Express_Driver_21.zip

Ovvero dalla pagina http://www.samsung.com/semiconductor/minisite/ssd/download/tools.html , sezione "Driver" --> "Samsung NVMe Driver"

Sparco76
13-03-2017, 07:19
Buongiorno, sto per installare il 960 evo m.2 su notebook, avrei da porvi queste domande:
1- L'adessivo nero riposto sull'ssd samsung 960 evo, devo rimuoverlo e poi apporci sopra il pad termico, o devo lasciarlo?
2- Il pad è biadesivo, ma devo sono attaccarlo all'ssd, giusto? la parte rivolta verso l'alto, quella che toccherà con la plastica del pc, non deve essere privata della pellicola, vero?
3- Prima di montare ssd è consigliabile svitare la batteria del pc?

maxmix65
13-03-2017, 07:31
Buongiorno, sto per installare il 960 evo m.2 su notebook, avrei da porvi queste domande:
1- L'adessivo nero riposto sull'ssd samsung 960 evo, devo rimuoverlo e poi apporci sopra il pad termico, o devo lasciarlo?
2- Il pad è biadesivo, ma devo sono attaccarlo all'ssd, giusto? la parte rivolta verso l'alto, quella che toccherà con la plastica del pc, non deve essere privata della pellicola, vero?
3- Prima di montare ssd è consigliabile svitare la batteria del pc?
Nell'adesivo /etichetta che vedi sul 960 ce' gia uno strato in rame dissipante ... vendono anche dei dissipatori appositi per notebook ,il mio consiglio e' di montarlo cosi e testarlo nel lavoro quotidiano se non hai problemi meglio non toccar nulla. Il limite termico e' 74 gradi poi ssd va throttling