Entra

View Full Version : Asus N552VX


Pagine : [1] 2

recky
11-11-2015, 14:38
https://www.asus.com/Notebooks/N552VX/websites/global/products/BiXix0ldv4rQc6sc/V1/images/gorgeous.png


Caratteristiche:

Processore:Intel® Core™ i7-6700HQ processor
scheda video:GeForce® GTX™ 960M
Ram: fino a 16GB DDR4
SSD:1500MB/s PCIe® x4
Schermi:15.6-inch IPS 4k ( c'è pure in Fullhd)

Video presentazione: https://www.youtube.com/watch?v=XFmWHte-fqA
Sito web:https://www.asus.com/Notebooks/N552VX/ (gtx 950m) e https://www.asus.com/Notebooks/N552VW/ (gtx 960m)

Scheda tecnica con varie configurazioni:http://www.notebook-driver.com/it/specs/asus-n552vw-laptop-tech-specs/
Primi avvistamenti nei negozi:(con 16 gb di ram, 256 gb ss, gtx 950m)
https://www.digitec.ch/en/s1/product/asus-n552vx-fy023t-1560-full-hd-intel-core-i7-6700hq-16gb-win-10-notebooks-5618142

Che ve ne pare? Io lo pongo come diretto concorrente dell' acer vn7-592g black edition.

Guybrush.
11-11-2015, 15:24
Bellissimo, ma ha veramente una 960m? Giorni fa l'avevo adocchiato ma l'avevo scartato perchè in tutte le schede tecniche riportava una 950m e mi sembrava il sostituto dell'attuale n551jx...

Ottimo il fatto che abbia ssd pcie, sai per caso se ha anche una porta thunderbolt 3?
Se così fosse penso che diventerebbe il mio prossimo notebook, lo preferisco esteticamente all'ottimo acer nitro skylake.

Guybrush.
11-11-2015, 20:58
Ho visto adesso sempre nel sito asus che esiste anche il modello n552vw con gtx 960m, che andrà a sostituire l'attuale n551jw.

https://www.asus.com/Notebooks/N552VW/

Dunque il modello n552vx è il sostituto del''attuale n551jx e monterà una 950m. Probabilmente è un errore del sito che da erroneamente anche per questo modello una gtx 960m.

recky
11-11-2015, 21:24
Molto bene, discutiamo allora in generale della serie N552, poi le varie configurazioni hardware li definiamo poco a poco quando escono sul mercato. Comunque a me piace moltissimo.

Unico dubbio sulla gtx 960, è gddr 5 con 4gb ? Non lo vedo specificato.

Riguardo la porta thunderbolt non lo vedo scritto da nessuna parte.

Guybrush.
11-11-2015, 23:01
Riguardo la porta thunderbolt 3 io leggevo di recente che la usb 3.1 type c (presente in questo notebook) funge anche da thunderbolt, ma ancora non ho capito se lo fa sempre oppure deve avere un' "abilitazione" per poterlo fare.
In poche parole non ho capito se esiste un solo tipo di porta 3.1 type c, oppure ne esistono due tipi, una che è abilitata anche per thunderbolt 3 e l'altra no...

Se qualcuno mi svela l'arcano gliene sarei molto grato.:D

Guybrush.
12-11-2015, 08:52
Comunque non è tutto oro quello che luccica, da questi video su youtube dell'n552vx si nota come lo spessore del notebook è lo stesso della serie attuale, a differenza delle foto sul sito asus dove sembra praticamente un ultrabook!
Tra l'altro ho visto i primi minuti della recensione dell'utente che non parla bene della qualità costruttiva.

https://www.youtube.com/watch?v=3j8tS1dn0P8

https://www.youtube.com/watch?v=5PBq_0vvn40

Il Picchio
12-11-2015, 09:07
Non penso proprio questo andrà a far parte della gamma slim & thin di asus. Si metterebbe in diretta concorrenza con l'asus rog g552vw che è un VERO slim & thin ma con un prezzo che non si avvicina nemmeno all'attuale n551jw e una tastiera che se ci fai pressione va battere il cinque direttamente alla scheda madre (almeno nella versione haswell).

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

recky
12-11-2015, 12:47
Ho visto il primo video, le mie impressioni

-Molto bello esteticamente (più dell'acer vn7 imho) le forme sono tondeggianti e armoniose. Lo spessore mi sembra adeguato, i materiali dovrebbero essere plastica, tranne la parte superiore in alluminio ( o finitura alluminio?).

-Non è incluso lo speaker esterno, come nella passata generazione.

-abbiamo conferma che nella versione VX monta una 950 gtx. Ovviamente io sono interessato alla 960 gtx, quindi la versione da cercare è la VW.

Un moderatore se ci legge, potrebbe editare il titolo in "Asus N552 series"?

Edit:

Ho cominciato a vedere il 2° video. Il tizio si lamenta della qualità della plastica sotto il notebook. Beh è vero sembra cheap, ma per quella fascia di prezzo chi ha meglio? Nessuno. Il top sarebbe stato un unibody in alluminio, ma i prezzi si alzano vertiginosamente.

Guybrush.
12-11-2015, 14:06
Ho visto il primo video, le mie impressioni

-Molto bello esteticamente (più dell'acer vn7 imho) le forme sono tondeggianti e armoniose. Lo spessore mi sembra adeguato, i materiali dovrebbero essere plastica, tranne la parte superiore in alluminio ( o finitura alluminio?).

-Non è incluso lo speaker esterno, come nella passata generazione.

-abbiamo conferma che nella versione VX monta una 950 gtx. Ovviamente io sono interessato alla 960 gtx, quindi la versione da cercare è la VW.

Un moderatore se ci legge, potrebbe editare il titolo in "Asus N552 series"?

Edit:

Ho cominciato a vedere il 2° video. Il tizio si lamenta della qualità della plastica sotto il notebook. Beh è vero sembra cheap, ma per quella fascia di prezzo chi ha meglio? Nessuno. Il top sarebbe stato un unibody in alluminio, ma i prezzi si alzano vertiginosamente.

Si, sostanzialmente concordo con le tue valutazioni ed anche a me piace più questo dell'acer nitro esteticamente, anche se sinceramente sono rimasto un po' spiazzato perchè vedendolo dal video, non sembra lo stesso notebook mostrato in foto dal sito asus...

Dunque, ad oggi sappiamo con certezza che la serie n552vw ha la 960m ed ssd pcie che per me sono fondamentali. Se ha anche l'ultimo requisito importante per me, che è la presenza di una porta thunderbolt 3, sarà il mio nuovo notebook prezzo permettendo.

recky
12-11-2015, 15:44
Invece hai capito che SSD monta? Il tizio nel secondo video quando apre il portatile afferma di essere un samsung, ma non ha detto il modello preciso se non erro.

Guybrush.
12-11-2015, 16:32
Invece hai capito che SSD monta? Il tizio nel secondo video quando apre il portatile afferma di essere un samsung, ma non ha detto il modello preciso se non erro.

Da questa scheda tecnica si evince che ci saranno diverse configurazioni, alcuni monteranno ssd sata ed altre ssd pcie. Anche gli hard disk meccanici potranno essere a 5400 o 7200 rpm, mentre la gtx 960m potrà avere 2 o 4gb di ram ddr5, così come si avranno display hd, full hd o 4k (per fortuna ips):

http://www.notebook-driver.com/it/specs/asus-n552vw-laptop-tech-specs/

recky
12-11-2015, 18:13
Perfetto. Ho aggiunto il link nel 1° post.

Quindi a quanto ho capito, il modello con SSD PCIe non dovrebbe avere l'Hard-disk, ma solo 256 gb di ssd nella configurazione minima. Per me sarebbe, si un po' piccolo, ma ci potrebbe stare. Speriamo che in italia non arrivi solo il Sata 3, perché dal video si vedeva che è difficile smontare l'SSd, devi aprire tutto il notebook con il rischio garanzia.

Edit: e guardando la scheda pare anche che vi è anche il full Hd non Ips

Alicon
22-11-2015, 10:12
ci sono date di uscita ufficiali per caso?

recky
22-11-2015, 11:00
Ho chiesto sulla pagine Facebook, mi hanno risposto

"Al momento non possiamo fornirle informazioni al riguardo. Continui a seguirci sui canali social per le ultime novità."

Mi sa di risposta pre-compilata

Alicon
22-11-2015, 11:04
Ho chiesto sulla pagine Facebook, mi hanno risposto

"Al momento non possiamo fornirle informazioni al riguardo. Continui a seguirci sui canali social per le ultime novità."

Mi sa di risposta pre-compilata

ehehe anche a me
ma una domanda da niubbo:
questa serie monterà la nuova generazione di cpu intel?
sono inesperto a riguardo e ho solo sentito nominare gli skylake..questi li monteranno?

recky
22-11-2015, 11:17
Si. La serie dei processori 6xxx è skylake.

Guybrush.
23-11-2015, 22:09
Da questo video in alta definizione dell'n552vx (identico esteticamente all'n552vw che interessa a me) confermo che è quello che mi piace di più tra i miei papabili:

https://www.youtube.com/watch?v=Qd_WDKPlXPE

Se dovesse avere sta benedetta porta thunderbolt 3, penso proprio che l'acquisterò a meno di difetti gravi o prezzo troppo elevato.

recky
23-11-2015, 22:32
Ma di fatto questa porta non coincide con la type-C? Io credo di sì, però boh magari si deve abilitate via software, ma l'hardware dovrebbe essere uguale. Invece da riflettere sono la banda massima delle porte Pcie x4, 1500 mb/s, tale limite lo ha pure l'acer. Ma è un problema hardware o software?

Guybrush.
23-11-2015, 22:48
Ma di fatto questa porta non coincide con la type-C? Io credo di sì, però boh magari si deve abilitate via software, ma l'hardware dovrebbe essere uguale. Invece da riflettere sono la banda massima delle porte Pcie x4, 1500 mb/s, tale limite lo ha pure l'acer. Ma è un problema hardware o software?

E quello che ancora non sono riuscito a capire, leggendo in giro mi pare di aver capito che ci sono porte usb 3.1 type c abilitate thunderbolt 3 e quelle che non lo sono. Ad esempio sull'acer nitro sulla porta usb 3.1 type c c'è stampato il simbolo del fulmine (thunderbolt appunto) ed infatti è sicuro che sia una porta thunderbolt (confermato anche dalle recensioni). Invece nell'asus n552 sulla porta usb 3.1 type c non c'è il simbolo del fulmine e ciò mi fa temere che non sia anche una thunderbolt 3.

Per quanto riguarda la banda massima delle porte pcie di 1500mb/s spero che sia un limite software e dunque rimediabile. Anche se comunque sarebbe un limite su cui potrei passare sopra (in fin dei conti stiamo parlando di una velocità tripla rispetto alle comuni porte sata).

Alicon
24-11-2015, 21:46
secondo voi che prezzo possiamo aspetterci?

Guybrush.
24-11-2015, 22:18
secondo voi che prezzo possiamo aspetterci?

La versione base, con i7 6700hq, gtx 960m, 8gb di ram e hard disk da 1tb penso si aggirerà sui 1000€.

recky
25-11-2015, 00:26
Bisognerebbe capire se ci sono sigilli di sicurezza per il cambio del Ssd, spero di no.

user_r1
25-11-2015, 21:05
Buonasera, vorrei sapere se si conosce il mese di uscita sul mercato italiano dei notebook N552VX e N552VW.
Grazie

recky
25-11-2015, 21:41
No si dovrebbe scoprire nei prossimi giorni

user_r1
25-11-2015, 21:49
ok, grazie

djdavid
26-11-2015, 07:22
No si dovrebbe scoprire nei prossimi giorni

Recky guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43107110#post43107110

Guybrush.
27-11-2015, 20:27
Intanto strana mossa di Asus.
Se ne esce con il modello n551vw (del tutto identico esteticamente al vecchio n551jw) aggiornato con processori skylake e possibilità di installare un ssd (probabilmente msata) oltre l'hard disk meccanico.
Le differenze con il prossimo n552vw sono che non ha ram ddr4, non ha slot m.2 pcie e non ha la porta 3.1 type c.
Questa configurazione con i7 6700hq, 16gb di ram ddr3, schermo full hd, hard disk meccanico 1tb 7200rpm e gtx 960m 4gb costa 980€:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+n551vw&prezzomin=&prezzomax=

recky
27-11-2015, 21:46
Mossa per contenere i prezzi e attirare quindi una nuova fascia di mercato, considerando anche le rimanenze di ram, delle scocche, di schede madri in magazzino, una scelta logica devo dire. Comunque per me è ovviamente out xD voglio le ddr4 e l ssd cazzuto.

Guybrush.
27-11-2015, 21:59
Mossa per contenere i prezzi e attirare quindi una nuova fascia di mercato, considerando anche le rimanenze di ram, delle scocche, di schede madri in magazzino, una scelta logica devo dire. Comunque per me è ovviamente out xD voglio le ddr4 e l ssd cazzuto.

Beh, certo anche per me è come se non esistesse...:D

E io oltre la ram ddr4 e l'ssd pcie voglio pure la porta thunderbolt 3 ;)

recky
27-11-2015, 22:20
A me basta la type C. Non sento la necessità di collegare una scheda video esterna, non ci spenderei i soldi per quello, la gtx 960m dovrebbe andare bene per tutto anche se non ai massimi dettagli.

Guybrush.
27-11-2015, 22:42
A me basta la type C. Non sento la necessità di collegare una scheda video esterna, non ci spenderei i soldi per quello, la gtx 960m dovrebbe andare bene per tutto anche se non ai massimi dettagli.

Si, per adesso la 960m va più che bene, però magari tra un paio d'anni quando comincerà a faticare pesantemente invece di cambiare notebook potrei acquistare una gpu esterna. Per adesso i prezzi sono improponibili, ma tra un paio d'anni se questi box esterni attecchiranno avranno prezzi più normali.

Il Picchio
28-11-2015, 00:52
Si, per adesso la 960m va più che bene, però magari tra un paio d'anni quando comincerà a faticare pesantemente invece di cambiare notebook potrei acquistare una gpu esterna. Per adesso i prezzi sono improponibili, ma tra un paio d'anni se questi box esterni attecchiranno avranno prezzi più normali.
No, lascia perdere. Per fare questi ragionamenti secondo me ci vuole ben altro notebook. Non sicuramente un notebook da 900 e uno sputo di euro per avere l'obiettivo di attaccarci quella che succederà la 980ti per giocare.

Poi oh c'è chi attacca un 4210u a una 980ti, sono scelte ma sicuramente poco condivisibili

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

djdavid
28-11-2015, 04:53
Si, per adesso la 960m va più che bene, però magari tra un paio d'anni quando comincerà a faticare pesantemente invece di cambiare notebook potrei acquistare una gpu esterna. Per adesso i prezzi sono improponibili, ma tra un paio d'anni se questi box esterni attecchiranno avranno prezzi più normali.

Ah per quello vuoi assolutamente la porta thunderbolt.
Condivido il pensiero di picchio.
Cmq alla fine ieri non c'è stato niente di che in offerta, speriamo fino a lunedì!

Guybrush.
28-11-2015, 08:51
No, lascia perdere. Per fare questi ragionamenti secondo me ci vuole ben altro notebook. Non sicuramente un notebook da 900 e uno sputo di euro per avere l'obiettivo di attaccarci quella che succederà la 980ti per giocare.

Poi oh c'è chi attacca un 4210u a una 980ti, sono scelte ma sicuramente poco condivisibili

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Ah per quello vuoi assolutamente la porta thunderbolt.
Condivido il pensiero di picchio.
Cmq alla fine ieri non c'è stato niente di che in offerta, speriamo fino a lunedì!

Scusate, perchè dite che non è una scelta condivisibile? In fondo un i7 6700hq è ad oggi penso tra i primi 3 processori mobile che uniti a 16gb di ram non penso che diverrà obsoleto tanto in fretta. E' un problema solo di processore che potrebbe fare da collo di bottiglia, oppure un problema di calore generato che un notebook come questo non potrebbe reggere? Anche se essendo esterna, il calore generato dalla gpu non dovrebbe incidere direttamente, ma solo indirettamente (il processore dovrebbe lavorare al massimo per poter gestire la scheda esterna).
Non voglio fossilizzarmi sulle mie idee, anzi se mi convincete che sia una cavolata, rinuncio volentieri alla porta thunderbolt (anche perchè avrei molta più scelta dato che ad oggi solo i nuovi nitro sono dotati di questa porta su macchine di questa categoria).

Esiste ad oggi un notebook che mi permetterebbe di collegarci in futuro una scheda grafica esterna senza problemi? Magari i notebook da gaming puro come i rog, gli alienware o l'imminente acer predator?

recky
28-11-2015, 10:28
Gli alienware sicuramente, ma devi spendere più di 2000 euro, che secondo me non conviene, ti fai fisso + portatile con quei soldi e giochi da dio.

Wilde
28-11-2015, 10:45
Fisso (1100euro) + ultrabook (900)

Oppure fisso super 1400 + notebook plasticosi e ssd (600)

Oppure ps4 e macbook retina

Oppure tanto sesso!

DrPeperino
28-11-2015, 10:53
Fisso (1100euro) + ultrabook (900)

Oppure fisso super 1400 + notebook plasticosi e ssd (600)

Oppure ps4 e macbook retina

Oppure tanto sesso!


Per il sesso su che portatile ti stavi orientando? :p

Guybrush.
28-11-2015, 11:06
Gli alienware sicuramente, ma devi spendere più di 2000 euro, che secondo me non conviene, ti fai fisso + portatile con quei soldi e giochi da dio.

Fisso (1100euro) + ultrabook (900)

Oppure fisso super 1400 + notebook plasticosi e ssd (600)

Oppure ps4 e macbook retina

Oppure tanto sesso!

I fissi purtroppo li ho scartati per problemi di spazio, altrimenti sarebbero stati la prima scelta.

Quincy_it
28-11-2015, 22:56
Scusate, perchè dite che non è una scelta condivisibile? In fondo un i7 6700hq è ad oggi penso tra i primi 3 processori mobile che uniti a 16gb di ram non penso che diverrà obsoleto tanto in fretta.[...]
Quoto, ho anche io i tuoi stessi dubbi. La possibilità di montare una scheda video esterna sarebbe perfetta per poter garantire una certa longevità ai portatili, potendo aggiornare in futuro la sezione grafica. Purtroppo Alienware a parte ancora non si vede nulla e riguardo questa soluzione le limitazioni sono diverse (prezzo del box e compatibilità solo parziale, per colpa delle dimensioni, con le schede video).
Le soluzioni che vedo sono solo due:
1) 'Risparmio' e si prende un notebook con 960m (magari con 4 GB), si tiene finché va e tra un paio di anni si cambia;
2) Si fa un grosso sforzo, si spendono 500/600 euro in più e si prende un portatile con 970. :rolleyes: :confused:

djdavid
29-11-2015, 09:16
Qui è spiegato
http://www.tomshw.it/news/notebook-con-thunderbolt-3-la-grafica-esterna-si-colleghera-via-usb-c-69320

alchemist21
06-12-2015, 17:47
Salve a tutti, sono nuovo, sto anch'io seguendo questo notebook, cercando mi sono imbattuto in voi ed in questo: https://www.digitec.ch/it/s1/product/asus-n552vx-fy023t-1560-full-hd-intel-core-i7-6700hq-16gb-win-10-notebook-5618142

Ceck the sound
07-12-2015, 00:06
Intanto strana mossa di Asus.
Se ne esce con il modello n551vw (del tutto identico esteticamente al vecchio n551jw) aggiornato con processori skylake e possibilità di installare un ssd (probabilmente msata) oltre l'hard disk meccanico.
Le differenze con il prossimo n552vw sono che non ha ram ddr4, non ha slot m.2 pcie e non ha la porta 3.1 type c.
Questa configurazione con i7 6700hq, 16gb di ram ddr3, schermo full hd, hard disk meccanico 1tb 7200rpm e gtx 960m 4gb costa 980€:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=asus+n551vw&prezzomin=&prezzomax=
Io sarei abbastanza stretto con i tempi di acquisto di un nuovo laptop. Starei valutando il Nuovo Dell 7000 15" ma le varie recensioni segnalano una scarsa qualità costruttiva (tastiera, trackpad) e di display. Ero quindi entrato nell'ottica di aspettare il 552 ma come sapete ancora non si sa nulla. Cosa mi dici di quello che mi hai linkato? Potrebbe essere una giusta soluzione?
A me serve principalmente per 3d, render, photoshop, fotografia. Quindi come hardware siamo esattamente in linea con il Dell prima citato. Come schermo il 551 com'è? Buona % sRGB?

Guybrush.
07-12-2015, 08:07
Io sarei abbastanza stretto con i tempi di acquisto di un nuovo laptop. Starei valutando il Nuovo Dell 7000 15" ma le varie recensioni segnalano una scarsa qualità costruttiva (tastiera, trackpad) e di display. Ero quindi entrato nell'ottica di aspettare il 552 ma come sapete ancora non si sa nulla. Cosa mi dici di quello che mi hai linkato? Potrebbe essere una giusta soluzione?
A me serve principalmente per 3d, render, photoshop, fotografia. Quindi come hardware siamo esattamente in linea con il Dell prima citato. Come schermo il 551 com'è? Buona % sRGB?

Ciao, ti ho risposto anche nell'altro thread, qui ti aggiungo una recensione dell'n551vw in cui viene confermata la presenza di ram ddr4 e l'ottima qualità dello schermo (ottima anche la durata della batteria):

http://laptopmedia.com/review/asus-n551vw-review-although-the-n552-is-around-the-corner-the-new-n551-is-still-affordable-powerful-and-perfect-for-multimedia/

Per l'utilizzo che ne devi fare va più che bene.

scar88
07-12-2015, 09:55
Ciao, ti ho risposto anche nell'altro thread, qui ti aggiungo una recensione dell'n551vw in cui viene confermata la presenza di ram ddr4 e l'ottima qualità dello schermo (ottima anche la durata della batteria):

http://laptopmedia.com/review/asus-n551vw-review-although-the-n552-is-around-the-corner-the-new-n551-is-still-affordable-powerful-and-perfect-for-multimedia/

Per l'utilizzo che ne devi fare va più che bene.

Ciao a tutti,è il mio primo messaggio e sto anche io per acquistare un notebook con queste caratteristiche. Ma l'N551vw può montare sia ddr4 che ddr3? Fisicamente hanno la stessa configurazione dei pin?

Guybrush.
07-12-2015, 11:03
Ciao a tutti,è il mio primo messaggio e sto anche io per acquistare un notebook con queste caratteristiche. Ma l'N551vw può montare sia ddr4 che ddr3? Fisicamente hanno la stessa configurazione dei pin?

Da quanto ho capito ci sono versioni di questo notebook con ram ddr4 e ram ddr3l. Meglio chiedere conferma allo store dove si compra prima di procedere all'acquisto.

scar88
07-12-2015, 11:33
Da quanto ho capito ci sono versioni di questo notebook con ram ddr4 e ram ddr3l. Meglio chiedere conferma allo store dove si compra prima di procedere all'acquisto.

Okok grazie. Allora manderò una mail per chiedere. Tanto mi sa che aspetto l'n552 e poi decido :mc:

Ceck the sound
07-12-2015, 16:22
Ciao, ti ho risposto anche nell'altro thread, qui ti aggiungo una recensione dell'n551vw in cui viene confermata la presenza di ram ddr4 e l'ottima qualità dello schermo (ottima anche la durata della batteria):

http://laptopmedia.com/review/asus-n551vw-review-although-the-n552-is-around-the-corner-the-new-n551-is-still-affordable-powerful-and-perfect-for-multimedia/

Per l'utilizzo che ne devi fare va più che bene.

Ho visto, grazie mille gentilissimo!
Oggi son passato in un grosso store della mia città e gli era appena arrivato MA...1290€! :mbe:
Direi che online conviene decisamente.

Inlimbo
07-12-2015, 19:35
Ma secondo voi per gennaio si vedrà in qualche store online?

aquilotto93
12-12-2015, 09:52
http://www.mediaworld.it/mw/asus-n551vw-fi082t?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=link&utm_campaign=generalistica prezzo elevato,ma anche in Italia abbiamo il n551vw con 4k e ddr4

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

elgabro.
02-01-2016, 12:51
si sa più o meno la data di uscita di questo portatile in italia?

Guybrush.
02-01-2016, 13:10
si sa più o meno la data di uscita di questo portatile in italia?

Se intendi l'asus n552vw, le ultime notizie da prendere con le molle, lo danno in uscita a febbraio.
Secondo me, finchè non finiscono di vendere le scorte di n551vw non lo vedremo. I due notebook sono troppo simili e si pesterebbero i piedi sul mercato...

chri83s
18-01-2016, 16:07
Ciao a tutti, seguendo il thread ed essendo interessato anche io a questo pc comunico che forse ci siamo. Da oggi su trova prezzi pare si incomincino a trovare i primi esemplari del n552vw

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_n552.aspx

Da interessato penso che nei prossimi giorni uno sarà mio :D :Prrr:
Non ho ben capito le differenze tra le versioni vx e vw se qualcuno ha ulteriori info a riguardo mi sarebbe di aiuto.

inoltre cosa rappresenta il secondo codice dopo n552vw? mi riferisco al codice fw055t

un saluto a tutti.

p.s. questi esemplari mi pare di capire non montino nessun ssd. Bisogna quindi tener in conto almeno un altro centone di euro per un ssd decente. Qualcuno sa se sono presenti dei sigilli di garanzia che andrebbero persi nel caso si decida di cambiare disco? Grazie

Guybrush.
18-01-2016, 16:17
Ciao a tutti, seguendo il thread ed essendo interessato anche io a questo pc comunico che forse ci siamo. Da oggi su trova prezzi pare si incomincino a trovare i primi esemplari del n552vw

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_asus_n552.aspx

Da interessato penso che nei prossimi giorni uno sarà mio :D :Prrr:
Non ho ben capito le differenze tra le versioni vx e vw se qualcuno ha ulteriori info a riguardo mi sarebbe di aiuto.

inoltre cosa rappresenta il secondo codice dopo n552vw? mi riferisco al codice fw055t

un saluto a tutti.

p.s. questi esemplari mi pare di capire non montino nessun ssd. Bisogna quindi tener in conto almeno un altro centone di euro per un ssd decente. Qualcuno sa se sono presenti dei sigilli di garanzia che andrebbero persi nel caso si decida di cambiare disco? Grazie

La differenza tra vw e vx è che il primo monta una gtx 960m e il secondo una gtx 950m.
Il codice cambia in base alla configurazione del notebook, ad esempio c'è quello con schermo 4k ed ssd che ha un'altro codice. In pratica se cambia un componente interno (può essere la ram, la capacità dell'hard disk ecc.) cambia anche il codice.

chri83s
18-01-2016, 16:45
La differenza tra vw e vx è che il primo monta una gtx 960m e il secondo una gtx 950m.
Il codice cambia in base alla configurazione del notebook, ad esempio c'è quello con schermo 4k ed ssd che ha un'altro codice. In pratica se cambia un componente interno (può essere la ram, la capacità dell'hard disk ecc.) cambia anche il codice.

Grazie per l'informazione, quindi essendo che i 3 negozi che suggerisce trovaprezzi propongono pc identiti il codice esatto con display fullHD 16giga DDR4 e disco da 7200rpm da un tera dovrebbe proprio essere FW055T.
Al momento mi pare di capire che configurazioni diverse non ce ne siano. Aspetto solo di sapere riguardo la possibilità di sostituzione del disco e posso far l'ordine :sperem: :sperem: :sperem:

P.s. mi ero perso l'altra discussione molto più esaustiva di questa su questo notebook e sul relativo gruppo di acquisto!!! Chiedo scusa per aver scoperto l'acqua calda :p :D

Guybrush.
18-01-2016, 16:55
Grazie per l'informazione, quindi essendo che i 3 negozi che suggerisce trovaprezzi propongono pc identiti il codice esatto con display fullHD 16giga DDR4 e disco da 7200rpm da un tera dovrebbe proprio essere FW055T.
Al momento mi pare di capire che configurazioni diverse non ce ne siano. Aspetto solo di sapere riguardo la possibilità di sostituzione del disco e posso far l'ordine :sperem: :sperem: :sperem:

Si, l' FW055T ha quella configurazione.
Esiste già un'altra configurazione di questo notebook con codice FI056T (in uscita a breve) che ha un ssd da 256gb in più, è lo schermo è 4k.

chri83s
18-01-2016, 17:19
Si, l' FW055T ha quella configurazione.
Esiste già un'altra configurazione di questo notebook con codice FI056T (in uscita a breve) che ha un ssd da 256gb in più, è lo schermo è 4k.

Secondo te è logico pensare che la versione con il display 4k abbia anche un lettore blueray???

Il Picchio
18-01-2016, 20:44
Secondo te è logico pensare che la versione con il display 4k abbia anche un lettore blueray???
No, non è scontato per niente. Potrebbe essere ma ne dubito fortemente. I bluray li ho visti solo su msi top di gamma con gtx X80. E solo modelli da 17". Poi probabilmente tutti li schifavano e si è scelto di non buttarci soldi per qualcosa che non veniva usato

nicolap
19-01-2016, 07:05
Scusate che voi sappiate esiste anche una versione con queste caratteristiche ma con lo schermo da 17 pollici?
Grazie infinite.

Madcat73
19-01-2016, 08:00
Scusate che voi sappiate esiste anche una versione con queste caratteristiche ma con lo schermo da 17 pollici?
Grazie infinite.
N752VW

Madcat73
19-01-2016, 08:08
Si, l' FW055T ha quella configurazione.
Esiste già un'altra configurazione di questo notebook con codice FI056T (in uscita a breve) che ha un ssd da 256gb in più, è lo schermo è 4k.
La versione FI056T mi tenta moltissimo per la presenza della SSD in aggiunta all'HD. Tuttavia lo schermo 4k mi preoccupa non poco. Uso diversi programmi specifici che, sicuramente, a questa risoluzione sarebbero molto scomodi da usare. Per me il full hd è più che sufficiente.
Del resto anche aggiungere (ho comunque bisogno dell'HD interno, non posso sostituirlo) la SSD al FW055T sembra (per me) poco fattibile: c'è da smontare tutta la scocca (non solo il coperchietto sotto il quale alloggiano hd e ram), lavoro rischioso (per i non esperti come me) e che, in ogni caso, invaliderebbe la garanzia.

nicolap
19-01-2016, 13:23
N752VW

Grazie, ma non si trova nulla, su google non c'è niente! sicuro che sia quello il modello? Peccato, aspetterò che esca qualche recensione, ancora grazie.

gomax
19-01-2016, 13:55
Scusate, ma quali sono le reali differenze tra gli ultimi n551 con skylake (n551vw) e questi nuovi n552? Il listino asus è una folle giungla di sigle, non si capisce nulla.

Ciao

Guybrush.
19-01-2016, 14:08
La versione FI056T mi tenta moltissimo per la presenza della SSD in aggiunta all'HD. Tuttavia lo schermo 4k mi preoccupa non poco. Uso diversi programmi specifici che, sicuramente, a questa risoluzione sarebbero molto scomodi da usare. Per me il full hd è più che sufficiente.
Del resto anche aggiungere (ho comunque bisogno dell'HD interno, non posso sostituirlo) la SSD al FW055T sembra (per me) poco fattibile: c'è da smontare tutta la scocca (non solo il coperchietto sotto il quale alloggiano hd e ram), lavoro rischioso (per i non esperti come me) e che, in ogni caso, invaliderebbe la garanzia.

Si, e anche per il gioco io sconsiglio lo schermo 4k. La 960m è troppo scarsa per il 4k.
Anche se bisogna togliere tutta la scocca inferiore per mettere l'ssd, non penso che sia un lavoro complicato (in fondo penso che basta togliere qualche vite in più). Discorso diverso invece se per poter accedere allo slot pcie bisogna smontare altra roba (impianto di dissipazione, scheda madre ecc.).
O magari in futuro uscirà una configurazione con display full hd e ssd (anche se quello montato di serie è più lento di un ssd pcie x4).

Guybrush.
19-01-2016, 14:11
Scusate, ma quali sono le reali differenze tra gli ultimi n551 con skylake (n551vw) e questi nuovi n552? Il listino asus è una folle giungla di sigle, non si capisce nulla.

Ciao

L'asus n552vw ha in più la porta usb 3.1 type c e lo slot pcie per montare ssd ultraveloci. Le due versioni differiscono esteticamente anche se in modo marginale.

Madcat73
19-01-2016, 14:23
Ecco la versione che potrebbe fare al caso mio: N552VW-FY094T

Display FHD, SSD da 125 GB (cert, 256 sarebbe stato meglio...)+ HD da 1 TB

chri83s
20-01-2016, 00:08
Ecco la versione che potrebbe fare al caso mio: N552VW-FY094T

Display FHD, SSD da 125 GB (cert, 256 sarebbe stato meglio...)+ HD da 1 TB

In questi casi di solito i pc non hanno due slot ma semplicemente l'ssd è di tipo msata (quelli piccini) che di solito costano un pelo di più dei sata normali ecco perchè non si spingono oltre i 125 giga. Almeno su un pc asus che ho visto mi pare della serie x era così

Non capisco le perplessità sul display 4k. Per guardarsi un film credo che la gtx960 il suo compito lo svolga egregiamente, forse qualche problema lo potrebbe dare su un gioco di ultima generazione ma abbassare la risoluzione non credo sia poi un grosso problema.

Non so come mai molti consigliano gli ssd samsung, io ho letto dei problemi che molti hanno al controller e della soluzione poco elegante attuata da samsung per arginare il problema via software che periodicamente fa ricopiare i dati. Se vera la notizia, la vita utile di tali ssd non risulta notevolmente compromessa o comunque ridotta???

io sono orientato su questo kit: con poco più di 20 euro rispetto al solo ssd non solo sostituisco il disco con un ottimo ssd superveloce, ma mi ritroverei anche con un disco esterno con usb 3.0 che non mi pare niente male...:)
http://www.eprice.it/ssd-KINGSTON/d-7519871

Guybrush.
20-01-2016, 08:39
C'è un nuovo store che vende il 552vw versione base a 976€! Peccato che ha poche recensioni, anche se tutte positive. Qualcuno sa se è un sito affidabile?

http://www.bell3.it/dettaglio-ricerca.asp?testoRicerca=n552vw&submit=Cerca#ricerca

Madcat73
20-01-2016, 09:28
In questi casi di solito i pc non hanno due slot ma semplicemente l'ssd è di tipo msata (quelli piccini) che di solito costano un pelo di più dei sata normali ecco perchè non si spingono oltre i 125 giga. Almeno su un pc asus che ho visto mi pare della serie x era così

Non capisco le perplessità sul display 4k. Per guardarsi un film credo che la gtx960 il suo compito lo svolga egregiamente, forse qualche problema lo potrebbe dare su un gioco di ultima generazione ma abbassare la risoluzione non credo sia poi un grosso problema.

Non so come mai molti consigliano gli ssd samsung, io ho letto dei problemi che molti hanno al controller e della soluzione poco elegante attuata da samsung per arginare il problema via software che periodicamente fa ricopiare i dati. Se vera la notizia, la vita utile di tali ssd non risulta notevolmente compromessa o comunque ridotta???

io sono orientato su questo kit: con poco più di 20 euro rispetto al solo ssd non solo sostituisco il disco con un ottimo ssd superveloce, ma mi ritroverei anche con un disco esterno con usb 3.0 che non mi pare niente male...:)
http://www.eprice.it/ssd-KINGSTON/d-7519871
Mi preoccupa lo schermo 4k perché temo che la risoluzione abbassata da 4k a FHD possa essere meno nitida di un FHD nativo.
L'HD inoltre non lo sostituirei. L'attuale tecnologia SSD ha cicli di letture/scrittura limitati prima di danneggiarsi, perciò vi terrei solo il sistema operativo (disattivando il paging) ed i programmi che richiedono performances assolute, mentre tutti gli altri programmi ed i files andrebbero sull'HD (che, a questo punto, potrebbe essere anche un lento 5.400).

pippocl
20-01-2016, 09:42
Scusatemi.. sapreste dirmi se su questo notebook (N552VW-FW055T) sia possibile montare un ssd in aggiunta all'hd presente?
Se sì, come?

visert
20-01-2016, 11:13
ciao
appurato che si tratta di un IPS...qualcuno sa esattamente che pannello è?

6bit o 8bit?
Info si trovano in http://www.panelook.com/ ...a patto di sapere che pannello monta.

grazie
ciao

Arci94
20-01-2016, 13:11
ciao
appurato che si tratta di un IPS...qualcuno sa esattamente che pannello è?

6bit o 8bit?
Info si trovano in http://www.panelook.com/ ...a patto di sapere che pannello monta.

grazie
ciao

Questo è quello del n551vw, lo stesso dell'acer nitro black http://www.panelook.com/LP156WF6-SPB1_LG%20Display_15.6_LCM_overview_24180.html

Questo quello peggiore del lenovo y50-70 http://www.panelook.com/N156HGE-EAB_Innolux_15.6_LCM_overview_22455.html

Infatti non capisco come chi ha visto l'n551 dal vivo dica che come qualità era scarsa e simile al lenovo, sembra strano

Luca Stix
20-01-2016, 14:05
Ma qualcuno ha trovato recensioni di questo n552? Si trova nei negozi online e non?

visert
20-01-2016, 14:08
Ma qualcuno ha trovato recensioni di questo n552? Si trova nei negozi online e non?

ho fatto un giro nei mega store fisici....nulla. troppo di nicchia.

Guybrush.
20-01-2016, 14:10
Questo è quello del n551vw, lo stesso dell'acer nitro black http://www.panelook.com/LP156WF6-SPB1_LG%20Display_15.6_LCM_overview_24180.html

Questo quello peggiore del lenovo y50-70 http://www.panelook.com/N156HGE-EAB_Innolux_15.6_LCM_overview_22455.html

Infatti non capisco come chi ha visto l'n551 dal vivo dica che come qualità era scarsa e simile al lenovo, sembra strano

Quelli che dicono che sia un display scarso si riferiscono esclusivamente al 4k, non ho mai sentito lamentele sul display full hd (e vorrei vedere, ha una qualità eccellente che ho appurato dal vivo).

visert
20-01-2016, 14:11
Questo è quello del n551vw, lo stesso dell'acer nitro black http://www.panelook.com/LP156WF6-SPB1_LG%20Display_15.6_LCM_overview_24180.html

Questo quello peggiore del lenovo y50-70 http://www.panelook.com/N156HGE-EAB_Innolux_15.6_LCM_overview_22455.html

Infatti non capisco come chi ha visto l'n551 dal vivo dica che come qualità era scarsa e simile al lenovo, sembra strano

quello del Lenovo è TN
Quello dell'asus è un LG IPS

Due scopi differenti. Io cerco un notebook al meglio per le fotografie (non mi interessano giochi o video...pertanto cerco monitor con gamut ampio).

Domanda: i monitor dei notebook sono tutti a 6bit?

conoscete notebook con pannelli a 8bit?

ciao

pippocl
20-01-2016, 16:40
Scusatemi.. sapreste dirmi se su questo notebook (N552VW-FW055T) sia possibile montare un ssd in aggiunta all'hd presente?
Se sì, come?

:rolleyes:

recky
20-01-2016, 16:45
:rolleyes:

Si, lo abbiamo ripetuto diverse volte, basta leggere le discussioni. Si può aggiungere tramite lo slot Pcie posto sulla scheda madre, bisogna aprire il pc smontando la parte inferiore e raggiungere lo slot.

elgabro.
22-01-2016, 14:12
Finalmente è arrivato sul mercato, attendo recensioni.

Il problema del wifi rispetto alla generazione precedente è stato risolto?

Madcat73
22-01-2016, 22:04
A me piacerebbe sapere quanta roba c'è da smontare per aggiungere una memoria m.2, visto che tutti i rivenditori si rifiutano di farlo. Se è difficile e se ci sono sigilli da rimuovere...

vigogiu
22-01-2016, 22:48
A me piacerebbe sapere quanta roba c'è da smontare per aggiungere una memoria m.2, visto che tutti i rivenditori si rifiutano di farlo. Se è difficile e se ci sono sigilli da rimuovere...


segui questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2744899
forse a breve qualcuno ci fornirà la risposta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Madcat73
23-01-2016, 13:04
segui questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2744899
forse a breve qualcuno ci fornirà la risposta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' da mo' che la seguo... :rolleyes:

dibe92
08-03-2016, 21:32
Seguo.. :D

erreva
12-03-2016, 11:01
alla disperata ricerca di questo asus n552vw fi056t! ma è vero che è fuori produzione o gli hanno cambiato nome^?

matteogigli
12-03-2016, 12:39
alla disperata ricerca di questo asus n552vw fi056t! ma è vero che è fuori produzione o gli hanno cambiato nome^?
Su questo sito dicono che si chiamerà ASUS VivoBook Pro N552VW: Link (http://notebookitalia.it/asus-vivobook-pro-n552vw-n552vx-n752vx-23228)

Brautzino
15-03-2016, 18:38
Ciao a tutti. Mi sono imbattuto da poco alla ricerca di informazioni per il notebook asus n552vx o vw, in quanto attratto dall offerta di mediaworld. Prima di fare un acquisto del genere voglio informarmi su quello che compro ( come tutti). Ho visto che in rete ci sono poche recensioni e quelle che ho trovato sono in inglese ( un tizio su YouTube ne parla in inglese e non mi sembra soddisfatto..anche se non lo capisco molto). Volevo chiedere se effettivamente qualcuno ha acquistato questo prodotto. Più che la configurazione hardware che mi sembra eccellente, mi preoccupa parecchio la batteria e volevo più informazione sull'efficienza del sistema di dissipazione del calore.
Fino alla scoperta di questo asus mi ero quasi convinto sul dell inspiron serie 7000 da 15 pollici (7559). Non trovo confronti diretti.
Che ne pensate?

siliciopoly
17-03-2016, 15:28
Se trovi l'offerta giusta il costo dell'asus si aggira attorno ai 1100, poco di più del dell... guardando video su youtube il dell mi sembra costruito con materiali veramente scadenti, mi dirai cosa mi importa dei materiali? in realtà un pc solido è anche lo specchio della cura dei particolari e se dovesse prendere una botta magari non si frantuma.
Tuttavia ho visto che l'interno del Dell sembra molto ben progettato con una sola vite per accedere a batteria, ram e disco.. e poi ha 2 ventole che probabilmente aiutano parecchio. Ad ogni modo, fossi in te prenderei l'asus perché mi sembra migliore. (non ho citato caratteristiche hardware perché sono circa uguali se non ricordo male).....

giovag7
21-03-2016, 06:33
Qualcuno ha potuto verificare se il modello full hd ha il sensore di luminosità che regola in automatico la luminosità del display in base alla luce ambiente?

Fly86
22-03-2016, 14:41
Qualcuno ha potuto verificare se il modello full hd ha il sensore di luminosità che regola in automatico la luminosità del display in base alla luce ambiente?
Ciao! Io proprio ieri ho ricevuto il modello fi056t con 4k e ti posso dire che non c'è il sensore di luminosità purtroppo, quindi penso che non sia neanche nel modello fullhd. Peccato perché in un notebook del genere avrebbe fatto davvero comodo.

giovag7
22-03-2016, 20:24
Ciao! Io proprio ieri ho ricevuto il modello fi056t con 4k e ti posso dire che non c'è il sensore di luminosità purtroppo, quindi penso che non sia neanche nel modello fullhd. Peccato perché in un notebook del genere avrebbe fatto davvero comodo.
Io ho preso il 752 full hd ma l'ho mandato in garanzia perché si spegneva. Ho fatto la zencare+ e dicono che oltre a ripararlo me lo rimborsano per intero. Ancora non ci credo finché non vedo. Ti sei iscritto a zencare?

Cirano91
22-03-2016, 21:39
Ciao a tutti!
Io vorrei (forse!) prendere l'Asus N552VX-FW131T. Qualcuno sa dirmi se lo schermo oltre ad essere FHD è anche IPS?

Fly86
23-03-2016, 07:15
Io ho preso il 752 full hd ma l'ho mandato in garanzia perché si spegneva. Ho fatto la zencare+ e dicono che oltre a ripararlo me lo rimborsano per intero. Ancora non ci credo finché non vedo. Ti sei iscritto a zencare?
Si si! Fatta e ho già ricevuto l'email di conferma. Non sono riuscita però a fare fino ad ora la registrazione per la kasko. Il link sul libricino con il pc da errore.
Qualcuno per caso è riuscito a farla?

giovag7
23-03-2016, 08:11
Si si! Fatta e ho già ricevuto l'email di conferma. Non sono riuscita però a fare fino ad ora la registrazione per la kasko. Il link sul libricino con il pc da errore.
Qualcuno per caso è riuscito a farla?
Il mio negoziante ha detto che la registrazione a zencare comprende anche la kasko e che il link sul foglietto è vecchio e non più usato. Cmq il mio N752 è in assistenza, vediamo se è vero che me lo rimborsano (mi sembra ancora impossibile).

Fly86
23-03-2016, 16:14
Il mio negoziante ha detto che la registrazione a zencare comprende anche la kasko e che il link sul foglietto è vecchio e non più usato. Cmq il mio N752 è in assistenza, vediamo se è vero che me lo rimborsano (mi sembra ancora impossibile).
Effettivamente le 2 cose si equivalgono praticamente. Dell'email di conferma della registrazione leggo che zencare copre pure i danni accidentali, come la kasko.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Fly86
01-04-2016, 18:37
Ho comprato un cavo mini displayport - VGA per collegare il pc al mio vecchio monitor e non funziona. Al monitor non arriva il segnale ma il pc riconosce il cavo collegato. Con la tv invece funziona perfettamente. Perché?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

simoboy89
14-04-2016, 19:51
Ciao a tutti ragazzi, sono interessato al modello fw131t su un prezzo intorno ai 900. Mi sembra di capire che monta la 950m da 4gb e possibilità di aggiungere da me un SSD msata. Nel caso decade la garanzia? Per il resto come va chi lo usa?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

pikachu76
17-04-2016, 18:23
Ho appena visto questo modello N552VX-FW131T veramente deludente, monta un pannello CMN15D2 ovvero un Chi Mei TN
Non so se esistono anche versioni IPS perchè non lo scrivono

francesco2015
20-04-2016, 08:51
Ho appena visto questo modello N552VX-FW131T veramente deludente, monta un pannello CMN15D2 ovvero un Chi Mei TN
Non so se esistono anche versioni IPS perchè non lo scrivono

Bene...era proprio quello che volevo prendere. In che senso lo trovi deludente? Purtroppo non bazzico molto nel mondo del gaming...

pikachu76
20-04-2016, 10:18
E' deludente per il pannello, è molto economico. Dalle specifiche tecniche del pannello sembra affetto da pwm flickering che affatica gli occhi.
Per il prezzo dovrebbe montare almeno un IPS "pwm free"

Bene...era proprio quello che volevo prendere. In che senso lo trovi deludente? Purtroppo non bazzico molto nel mondo del gaming...

giovag7
28-04-2016, 09:05
E' deludente per il pannello, è molto economico. Dalle specifiche tecniche del pannello sembra affetto da pwm flickering che affatica gli occhi.
Per il prezzo dovrebbe montare almeno un IPS "pwm free"
Il mio N752 (uguale al N552 ma 17") monta un pannello LG full hd IPS.

giovag7
28-04-2016, 09:08
Volevo chiedere ai possessori di N752 o N552 se nel registro eventi di windows riscontrate una serie di errori whea logger id17. A me lo fa e leggendo su altri forum sembra sia un problema comune anche ad altre marche che usano lo stesso chipset... Potete verificare?

papoku
28-04-2016, 13:16
Volevo chiedere ai possessori di N752 o N552 se nel registro eventi di windows riscontrate una serie di errori whea logger id17. A me lo fa e leggendo su altri forum sembra sia un problema comune anche ad altre marche che usano lo stesso chipset... Potete verificare?

errore che da anche a me una decina di volte all'ora

Paula75
28-04-2016, 13:31
errore che da anche a me una decina di volte all'ora
io ho il 552 base da gennaio.... mi ricordo che mi usciva sempre un errore x la scheda grafica o qualche cosa sul video... ho aggiornato manualmente flash player e nn si è piu presentato il problema. ... nn ho idea se è la stessa vostra situazione

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

giovag7
28-04-2016, 16:05
io ho il 552 base da gennaio.... mi ricordo che mi usciva sempre un errore x la scheda grafica o qualche cosa sul video... ho aggiornato manualmente flash player e nn si è piu presentato il problema. ... nn ho idea se è la stessa vostra situazione

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
A me non dà errori visibili. Dovresti andare a vedere nel registro eventi se ci sono questi errori whea logger id17..

Paula75
28-04-2016, 17:01
no, a me usciva proprio un avviso pop up..

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

giovag7
29-04-2016, 14:46
Quando ho acquistato il mio N752 non ci avevo fatto caso, ma adesso noto sempre di più quanto siano scarsi gli altoparlanti: praticamente la qualità audio è discreta, ma il volume è veramente scarso, si sente più piano di uno smartphone di buon livello. Ma è possibile una cosa del genere? E' così anche il vostro N552 o N752?

ciccioz1
29-04-2016, 23:46
Un po con tutte le marche non riesco a farmi una idea dalla sigla del portatile. ASUS N552VX-FW131T É un buon portatile? É una serie business? Rispetto alla serie k501 é migliore?

Paula75
30-04-2016, 06:43
Quando ho acquistato il mio N752 non ci avevo fatto caso, ma adesso noto sempre di più quanto siano scarsi gli altoparlanti: praticamente la qualità audio è discreta, ma il volume è veramente scarso, si sente più piano di uno smartphone di buon livello. Ma è possibile una cosa del genere? E' così anche il vostro N552 o N752?
no dai, per me l audio del mio 552 base è molto buono....

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk

giovag7
30-04-2016, 07:33
no dai, per me l audio del mio 552 nase è molto buono....

Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
Io ho uno smartphone note 4 e come volume se la giocano... Mi sa che devo andare al MW e sentire se sono tutti così, altrimenti di nuovo assistenza!

Loe
01-05-2016, 22:08
Ciao a tutti! Io sono tremendamente indeciso tra l'ASUS N552VW (schermo FullHD non 4k) e l'HP Envy 15-ae112nl.
ASUS: PRO i7-6700u, GTX960M, DDR4 - CONTRO monitor che pare faccia pietà - prezzo in internet mi pare siamo sui 1300-1400 euro
HP: PRO monitor FullHD IPS e HD SSD 128GB - prezzo sui 1200 euro
Quali altri aspetti sarebbe opportuno tenere in considerazione?

giovag7
01-05-2016, 22:28
Ciao a tutti! Io sono tremendamente indeciso tra l'ASUS N552VW (schermo FullHD non 4k) e l'HP Envy 15-ae112nl.
ASUS: PRO i7-6700u, GTX960M, DDR4 - CONTRO monitor che pare faccia pietà - prezzo in internet mi pare siamo sui 1300-1400 euro
HP: PRO monitor FullHD IPS e HD SSD 128GB - prezzo sui 1200 euro
Quali altri aspetti sarebbe opportuno tenere in considerazione?

Premesso che io ho un N752 che usa UN PANNELLO 17" IPS full HD LG che si vede bene, 2 considerazioni:
1) come equipaggiamento il 552 è buono, non ha niente da invidiare a nessun concorrente e si trova anche con ssd+hd, ha prestazioni molto buone ed è bello a vedersi.
2) se hai dubbi sul display ti consiglio di andare in un negozio fisico tipo MW e verificare tu stesso come si vede anche rispetto ai concorrenti Acer, HP etc. Io ho fatto così (ma guardando solo i 17").

ciccioz1
01-05-2016, 22:58
Ciao a tutti! Io sono tremendamente indeciso tra l'ASUS N552VW (schermo FullHD non 4k) e l'HP Envy 15-ae112nl.
ASUS: PRO i7-6700u, GTX960M, DDR4 - CONTRO monitor che pare faccia pietà - prezzo in internet mi pare siamo sui 1300-1400 euro
HP: PRO monitor FullHD IPS e HD SSD 128GB - prezzo sui 1200 euro
Quali altri aspetti sarebbe opportuno tenere in considerazione?

Non sono proprio gli stessi ma anche io ho un dubbio simile:

- Asus n552vx fw 131t
I7 6700hq
Ram 8 gb
Hd 1000 gb
Gtx 950m 4gb
Display full hd 15

- hp henvy 15 ae107n
I7 6500u
Ram 16 gb
Hd 1000 gb
Gtx 950m 4gb
Display full hd ips 15,6

Non sono molto esperto ma per i consigli che mi hanno dato è da preferire l asus per il processore 4 core e l hp per la durata batteria e la portabilità (é un po più sottile e pesa di meno). Io prenderei l asus sinceramente perché mi sembra più bello e risparmierei qualcosina. Ma l hp é anche valido?

giovag7
01-05-2016, 23:14
Ciao a tutti! Io sono tremendamente indeciso tra l'ASUS N552VW (schermo FullHD non 4k) e l'HP Envy 15-ae112nl.
ASUS: PRO i7-6700u, GTX960M, DDR4 - CONTRO monitor che pare faccia pietà - prezzo in internet mi pare siamo sui 1300-1400 euro
HP: PRO monitor FullHD IPS e HD SSD 128GB - prezzo sui 1200 euro
Quali altri aspetti sarebbe opportuno tenere in considerazione?

Non sono proprio gli stessi ma anche io ho un dubbio simile:

- Asus n552vx fw 131t
I7 6700hq
Ram 8 gb
Hd 1000 gb
Gtx 950m 4gb
Display full hd 15

- hp henvy 15 ae107n
I7 6500u
Ram 16 gb
Hd 1000 gb
Gtx 950m 4gb
Display full hd ips 15,6

Non sono molto esperto ma per i consigli che mi hanno dato è da preferire l asus per il processore 4 core e l hp per la durata batteria e la portabilità (é un po più sottile e pesa di meno). Io prenderei l asus sinceramente perché mi sembra più bello e risparmierei qualcosina. Ma l hp é anche valido?

Se dovete spendere sui 1400 allora prendete questo:
http://www.amazon.it/Asus-N552VW-FI056T-Portatile-i7-6700HQ-GeForce/dp/B01B6K7UH8/ref=sr_1_3?s=pc&ie=UTF8&qid=1462140476&sr=1-3&keywords=asus+n552

- Asus n552vx FI056T
I7 6700hq
Ram 16 gb
Hd 1000 gb + ssd 256Mb
Gtx 960m 4gb
Display 4k 15"

Questo è eccellente, non ha alcun difetto/mancanza (il display 4k da prove viste in rete è eccellente) e a questo prezzo non ha rivali.

ciccioz1
01-05-2016, 23:22
Per me queste cifre sono fuori portata. L hp che ti ho detto prima lo posso prendere a 850 con una promozione attuale. L asus a 750 sempre con lo sconto ma non è disponibile e non so se lo sarà con lo sconto (altrimenti 1000 euro ma sempre fuori portata per me se è così). Tra i due che ho postato io quale pensi sia meglio anche in funzione dei prezzi?

giovag7
02-05-2016, 00:13
Per me queste cifre sono fuori portata. L hp che ti ho detto prima lo posso prendere a 850 con una promozione attuale. L asus a 750 sempre con lo sconto ma non è disponibile e non so se lo sarà con lo sconto (altrimenti 1000 euro ma sempre fuori portata per me se è così). Tra i due che ho postato io quale pensi sia meglio anche in funzione dei prezzi?

Il processore dell'Asus è vero che consuma di più, ma è molto più potente di quello dell'HP. La ram è vero che è meno ma in futuro puoi aumentarla con poco (8Gb sono cmq tanti). Per quanto riguarda i display non so che dirti, bisognerebbe vederli entrambi dal vero, magari in un centro commerciale tipo MW etc. A pari display io prenderei l'Asus.

andrealegolas
02-05-2016, 09:53
Ciao a tutti sabato ho appena comprato N552VX-FW131T con 250 euro di sconto, PREZZO finale di €750. A chi fosse indeciso consiglio di prenderlo da UNIEURO perché stanno finendo in magazzino e con quella promozione il risparmio di 250 euro te lo fanno subito sulla spesa.
LE COSE CHE sto notando : AVVIO veramente una fucilata, all impari quasi di un SSD,
nel riepilogo delle caratteristiche di ccleaner dove mi elenca processore e ram mi dice che ho una intel 530 e nn la gtx 950, qualcuno sa dirmi come mai?

giovag7
02-05-2016, 10:08
Ciao a tutti sabato ho appena comprato N552VX-FW131T con 250 euro di sconto, PREZZO finale di €750. A chi fosse indeciso consiglio di prenderlo da UNIEURO perché stanno finendo in magazzino e con quella promozione il risparmio di 250 euro te lo fanno subito sulla spesa.
LE COSE CHE sto notando : AVVIO veramente una fucilata, all impari quasi di un SSD,
nel riepilogo delle caratteristiche di ccleaner dove mi elenca processore e ram mi dice che ho una intel 530 e nn la gtx 950, qualcuno sa dirmi come mai?
Il pc ha una scheda video integrata nel processore (la 530) e un'altra (la 950). Di norma lavora quella integrata, per carichi pesanti (giochi etc.) l'altra. Per "vedere" le caratteristiche del PC usa questo (ver. 64bit) :
http://www.hwinfo.com/download.php

ciccioz1
02-05-2016, 10:08
Ciao a tutti sabato ho appena comprato N552VX-FW131T con 250 euro di sconto, PREZZO finale di €750. A chi fosse indeciso consiglio di prenderlo da UNIEURO perché stanno finendo in magazzino e con quella promozione il risparmio di 250 euro te lo fanno subito sulla spesa.
LE COSE CHE sto notando : AVVIO veramente una fucilata, all impari quasi di un SSD,
nel riepilogo delle caratteristiche di ccleaner dove mi elenca processore e ram mi dice che ho una intel 530 e nn la gtx 950, qualcuno sa dirmi come mai?

In quale unieuro l hai preso? Da me hanno detto che non c'è disponibile

andrealegolas
02-05-2016, 11:28
Provincia di bologna e ferrara. Ti conviene telefonare direttamente o andare nel punto vendita e chiedere se gentilmente te lo riescon far arrivare presso il tuo unieuro piu vicino.
Quindi anche gli altri pc da gamig tipo dell msi o hp, funzionano cosi che ne hanno una integrata e quella che c'è dedica viene utilizzata a seconda di quello che devi fare?

ciccioz1
02-05-2016, 11:33
Provincia di bologna e ferrara. Ti conviene telefonare direttamente o andare nel punto vendita e chiedere se gentilmente te lo riescon far arrivare presso il tuo unieuro piu vicino.
Quindi anche gli altri pc da gamig tipo dell msi o hp, funzionano cosi che ne hanno una integrata e quella che c'è dedica viene utilizzata a seconda di quello che devi fare?

ho chiamato in negozio ma mi hanno detto che non c'è disponibile e non gli risulta neanche la possibilità di ordinarlo per farlo arrivare :(
se ci fosse stato l'avrei preso sicuramente. Non so se ripiegare sull'hp che tra l'altro mi costerebbe 100 euro in più

giovag7
02-05-2016, 12:02
Provincia di bologna e ferrara. Ti conviene telefonare direttamente o andare nel punto vendita e chiedere se gentilmente te lo riescon far arrivare presso il tuo unieuro piu vicino.
Quindi anche gli altri pc da gamig tipo dell msi o hp, funzionano cosi che ne hanno una integrata e quella che c'è dedica viene utilizzata a seconda di quello che devi fare?
Credo che siano tutti così.

d.ferrara
02-05-2016, 13:40
Credo che siano tutti così.

ora disponibile... mi da 100 euro in meno visto che sono 999....

ciccioz1
02-05-2016, 13:52
ora disponibile... mi da 100 euro in meno visto che sono 999....

io l'ho ordinato. basta aggiungere un mouse da 8 euro. arrivi a superare i 1000 e lo sconto diventa 250 euro.

p.s. ho visto che ha la porta usb c. ma a cosa può servire al momento? Se compro un cavetto usb/usb c e lo attacco all'hd esterno i dati verranno trasferiti più velocemente?

Loe
02-05-2016, 15:18
Ho chiesto allo store per l'HP ae107nl e anche se non ce l'hanno disponibile fisicamente se lo fanno arrivare e ci applicano lo sconto

carminemiele
02-05-2016, 18:13
Ciao a tutti sabato ho appena comprato N552VX-FW131T con 250 euro di sconto, PREZZO finale di €750. A chi fosse indeciso consiglio di prenderlo da UNIEURO perché stanno finendo in magazzino e con quella promozione il risparmio di 250 euro te lo fanno subito sulla spesa.
LE COSE CHE sto notando : AVVIO veramente una fucilata, all impari quasi di un SSD,
nel riepilogo delle caratteristiche di ccleaner dove mi elenca processore e ram mi dice che ho una intel 530 e nn la gtx 950, qualcuno sa dirmi come mai?

ciao siccome vorrei acquistarlo anche io mi puoi dire gentilmente in generale se ti sembra un buon notebook, quali sono le tue impressioni sullo schermo grazie in anticipo

sko1983
02-05-2016, 18:52
Ciao a tutti sabato ho appena comprato N552VX-FW131T con 250 euro di sconto, PREZZO finale di €750. A chi fosse indeciso consiglio di prenderlo da UNIEURO perché stanno finendo in magazzino e con quella promozione il risparmio di 250 euro te lo fanno subito sulla spesa.
LE COSE CHE sto notando : AVVIO veramente una fucilata, all impari quasi di un SSD,
nel riepilogo delle caratteristiche di ccleaner dove mi elenca processore e ram mi dice che ho una intel 530 e nn la gtx 950, qualcuno sa dirmi come mai?

riesci a dirci il modello esatto del display magari con un software tipo siw ? da capire cosi che display monta...

_"gismo"_
02-05-2016, 21:26
Ragazzi sono interessato anche io all'acquisto di questo notebook, il modello FW131T ha lo slot per l'ssd?
La qualità costruttiva com'è?
Il display?
Io ero intenzionato a prendere il K550VX, dite che è meglio questo della serie N?
Grazie

ciccioz1
02-05-2016, 21:32
Ragazzi sono interessato anche io all'acquisto di questo notebook, il modello FW131T ha lo slot per l'ssd?
La qualità costruttiva com'è?
Il display?
Io ero intenzionato a prendere il K550VX, dite che è meglio questo della serie N?
Grazie

io l'ho visto in un altro negozio a prezzo pieno. A livello costruttivo mi sembra uno dei migliori se non il migliore. Ad occhio sicuramente meglio della serie k

_"gismo"_
02-05-2016, 21:49
io l'ho visto in un altro negozio a prezzo pieno. A livello costruttivo mi sembra uno dei migliori se non il migliore. Ad occhio sicuramente meglio della serie k
Ma ha lo slot M.2 per l'ssd?

giovag7
02-05-2016, 22:05
Ma ha lo slot M.2 per l'ssd?
Ce l'ha e supporta ssd sata e pci express con nvme, quindi il massimo possibile.

_"gismo"_
02-05-2016, 22:37
Ce l'ha e supporta ssd sata e pci express con nvme, quindi il massimo possibile.
Tra questo e il K550VX-DM108T quale prenderesti?

carminemiele
02-05-2016, 22:49
Tra questo e il K550VX-DM108T quale prenderesti?

io ho cercato sui vari blog su internet opinioni riguardanti l'ASUS N552VX-FW131T e parlano tutti male del display tn e della batteria che si scarica in pochissimo tempo

andrealegolas
02-05-2016, 22:52
Ragazzi sono interessato anche io all'acquisto di questo notebook, il modello FW131T ha lo slot per l'ssd?
La qualità costruttiva com'è?
Il display?
Io ero intenzionato a prendere il K550VX, dite che è meglio questo della serie N?
Grazie

la qualità ti posso dire che è molto buona il display è luminoso anche al centro e con ottimo contrasto e luminosità giusta non troppo se no ti spacca la retina,
zona tastiera e cmq tutto il pc in generale molto buona e penso anche robusta , tasti belli nitidi quello dell invio comodo come una tastiera di un pc fisso , veloce è molto veloce, usb 3 da 3.0 e uno gen 2, onestamente non so come funzionino i convertitori da usb 3 a usb gen 2. altro?

La batteria ti posso dire che dura 3 ore e mezza, ce l'ho acceso dalle 8 mezzo. Certo che se guardi un film in full hd ti si scarica nella meta tempo

carminemiele
02-05-2016, 22:56
la qualità ti posso dire che è molto buona il display è luminoso anche al centro e con ottimo contrasto e luminosita giusta nn troppo se no ti spacca la retina,
zona tastiera e cmq tutto il pc in generale molto buona e penso anche robusta , tasti belli nitidi quello dell invio comodo come una tastiera di un pc fisso , veloce è molto veloce, usb 3 da 3.0 e uno gen 2, onestamente nn so come funzionino i convertitori da usb 3 a usb gen 2. altro?

E' rumoroso? la batteria come regge?

giovag7
02-05-2016, 23:03
E' rumoroso? la batteria come regge?
Io ho il 17" N752 che ha circa lo stesso hardware, la batteria dura circa 4 ore con uso leggero (web browsing o software poco impegnativi tipo office o cad 2d) e luminosità al 50%. Le ventole girano sempre ma a bassissima velocità con rumore quasi impercettibile, solo quando sotto sforzo le ventole aumentano temporaneamente ma il rumore è cmq basso.

_"gismo"_
02-05-2016, 23:06
Purtroppo non è presente fisicamente in negozio, dovrei ordinarlo pagando un anticipo...immaginavo che la batteria durasse poco, essendo un processore HQ, avevo pensato di toglierla ed usarlo a corrente, ma ho visto che è interna e non si può rimuovere!!! Si romperà subitissimo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrealegolas
02-05-2016, 23:08
le ventole sono molto silenziose

ciccioz1
02-05-2016, 23:09
Purtroppo non è presente fisicamente in negozio, dovrei ordinarlo pagando un anticipo...immaginavo che la batteria durasse poco, essendo un processore HQ, avevo pensato di toglierla ed usarlo a corrente, ma ho visto che è interna e non si può rimuovere!!! Si romperà subitissimo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io ho ordinato scegliendo di pagare in negozio. Sono stato indeciso fino all ultimo fra questo e l hp eavy che sicuramente è più sottile e con una batteria che dura di più. Spero di non pentirmi della scelta

andrealegolas
02-05-2016, 23:10
http://www.unieuro.it/online/Notebook/N552VX-FW131T-pidASUN552VXFW131T

carminemiele
02-05-2016, 23:26
Io ho ordinato scegliendo di pagare in negozio. Sono stato indeciso fino all ultimo fra questo e l hp eavy che sicuramente è più sottile e con una batteria che dura di più. Spero di non pentirmi della scelta

anche io alla fine ho fatto la tua stessa scelta anche se non sono completamente convinto

ciccioz1
02-05-2016, 23:33
anche io alla fine ho fatto la tua stessa scelta anche se non sono completamente convinto

Io ho scelto questo per 3 motivi (magari mi sbaglio):
1) le prestazioni sicuramente superiori e da top mi consentiranno di avere un notebook (che per me, al di là del desktop che comunque uso, é uno strumento di lavoro essenziale) valido per anni.
2) asus mi sembra più affidabile come marchio rispetto ad HP
3) mi piace molto di più anche se forse un po più sottile sarebbe stato meglio.

Non lo metto tra i motivi ma alla fine ho anche risparmiato 100 euro rispetto all'hp. 750 contro 850

_"gismo"_
02-05-2016, 23:43
Quando vi arriva?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

elgabro.
03-05-2016, 08:22
salve, qualcuno mi può dire la differenza tra le varie sigle del asus n552vw

giovag7
03-05-2016, 09:13
salve, qualcuno mi può dire la differenza tra le varie sigle del asus n552vw
1) ram può essere 8 o 16Gb
2) schermo full hd o 4k
3) hd 1Tb o 1Tb+ssd 256Mb
4) scheda video nvidia 950 o 960

Da queste combinazioni vengono fuori le varie sigle; il processore resta quello per tutti. Sta a te decidere cosa vuoi e quanto vuoi spendere.

ciccioz1
03-05-2016, 09:15
Quando vi arriva?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Entro 10 giorni dice sul sito

.:Onizuka:.
03-05-2016, 09:33
La batteria com'è?

andrealegolas
03-05-2016, 12:45
La batteria a mio modo d vedere molto buona, ti consiglio di metterlo sotto carica 5 ore , sul libretto dice 3 ma meglio abbondare,cosi la batteria la prima carica la fa come si deve, poi ricordiamoci che è un notebook le batterie dovrebbero esser migliori dei tablet o smartphone , altra cosa puoi aggiungere disco ssd m2

andrealegolas
03-05-2016, 12:50
Io ho scelto questo per 3 motivi (magari mi sbaglio):
1) le prestazioni sicuramente superiori e da top mi consentiranno di avere un notebook (che per me, al di là del desktop che comunque uso, é uno strumento di lavoro essenziale) valido per anni.
2) asus mi sembra più affidabile come marchio rispetto ad HP
3) mi piace molto di più anche se forse un po più sottile sarebbe stato meglio.

Non lo metto tra i motivi ma alla fine ho anche risparmiato 100 euro rispetto all'hp. 750 contro 850

condivido in toto ciccioz1

carminemiele
03-05-2016, 13:54
condivido in toto ciccioz1

ragazzi avevo mandato un messaggio ad asus su facebook per avere informazioni sul pannello che monta l'asus n552vx-fw131t ora mi hanno risposto e questa è stata la loro risposta" Ciao Carmine, il modello da te richiesto non è previsto nel listino ufficiale in Italia. In alternativa ti consigliamo i modelli N552VW-FY136T e N552VW-FI057T. Il primo monta un pannello Full HD LED di tipo TN il secondo un pannello UHD IPS" cioè cosa vuol dire che questo modello quindi non è nemmeno coperto da garanzia italia?

ciccioz1
03-05-2016, 14:37
ragazzi avevo mandato un messaggio ad asus su facebook per avere informazioni sul pannello che monta l'asus n552vx-fw131t ora mi hanno risposto e questa è stata la loro risposta" Ciao Carmine, il modello da te richiesto non è previsto nel listino ufficiale in Italia. In alternativa ti consigliamo i modelli N552VW-FY136T e N552VW-FI057T. Il primo monta un pannello Full HD LED di tipo TN il secondo un pannello UHD IPS" cioè cosa vuol dire che questo modello quindi non è nemmeno coperto da garanzia italia?

Credo non cambi niente. Asus deve comunque coprire la garanzia dei prodotti venduti in Italia

Edoardo.88
03-05-2016, 15:28
ragazzi avevo mandato un messaggio ad asus su facebook per avere informazioni sul pannello che monta l'asus n552vx-fw131t ora mi hanno risposto e questa è stata la loro risposta" Ciao Carmine, il modello da te richiesto non è previsto nel listino ufficiale in Italia. In alternativa ti consigliamo i modelli N552VW-FY136T e N552VW-FI057T. Il primo monta un pannello Full HD LED di tipo TN il secondo un pannello UHD IPS" cioè cosa vuol dire che questo modello quindi non è nemmeno coperto da garanzia italia?
Il 131 e il 136 credo siano lo stesso modello. Forse da unieuro confondono le sigle o forse neanche asus lo sa. In ogni caso i due anni di garanzia ce li hai.

_"gismo"_
03-05-2016, 17:26
Con quale programma posso vedere il tipo di pannello? Sono da euronics e potrei installarlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Guybrush.
03-05-2016, 17:33
Con quale programma posso vedere il tipo di pannello? Sono da euronics e potrei installarlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hwinfo.

d.ferrara
03-05-2016, 17:35
Indietro parlavano di siv o siw

_"gismo"_
03-05-2016, 17:47
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160503/3ba4051b5cc7b91b0530e457e3f4db57.jpg

Ecco qua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Edoardo.88
03-05-2016, 18:01
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160503/3ba4051b5cc7b91b0530e457e3f4db57.jpg

Ecco qua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bello schifo il chimei. Come sembra dal vivo? In confronto anche ad altri che hai visto. Quello che hai visto è il N552VX-FW131T?

elgabro.
03-05-2016, 18:08
1) ram può essere 8 o 16Gb
2) schermo full hd o 4k
3) hd 1Tb o 1Tb+ssd 256Mb
4) scheda video nvidia 950 o 960

Da queste combinazioni vengono fuori le varie sigle; il processore resta quello per tutti. Sta a te decidere cosa vuoi e quanto vuoi spendere.

ti ringrazio, sono tutti IPS?

ad esempio questo è ips:
http://www.mediaworld.it/mw/notebook/asus-n552vw-fi061t?gclid=Cj0KEQjwmKG5BRDv4YaE5t6oqf0BEiQAwqDNfGgmtmHJriumjVQHs6Ln4nwM-vRHe5w0VCfgjuprOr0aAvBd8P8HAQ

carminemiele
03-05-2016, 18:28
ti ringrazio, sono tutti IPS?

ad esempio questo è ips:
http://www.mediaworld.it/mw/notebook/asus-n552vw-fi061t?gclid=Cj0KEQjwmKG5BRDv4YaE5t6oqf0BEiQAwqDNfGgmtmHJriumjVQHs6Ln4nwM-vRHe5w0VCfgjuprOr0aAvBd8P8HAQ

nelle specifiche tecniche del prodotto dice che non è un ips

carminemiele
03-05-2016, 18:30
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160503/3ba4051b5cc7b91b0530e457e3f4db57.jpg

Ecco qua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ci puoi dire le tue impressioni dal vivo riguardo lo schermo

_"gismo"_
03-05-2016, 18:57
ci puoi dire le tue impressioni dal vivo riguardo lo schermo

sono rimasto piacevolmente stupefatto...provengo da un notebook asus 17" con risoluzione 1440x900...sinceramente non capisco tutto questo desiderio per un pannello ips...se lo si vuole bisogna spendere più soldi!
Questo pc al prezzo al quale lo si può acquistare da unieuro va bene!
Ho fatto anche altre foto...se volete le metto...

Questa è la scheda tecnica del pannello:
http://www.panelook.com/N156HGE-EAL%20Rev.C1_Innolux_15.6_LCM_overview_26689.html

carminemiele
03-05-2016, 19:14
sono rimasto piacevolmente stupefatto...provengo da un notebook asus 17" con risoluzione 1440x900...sinceramente non capisco tutto questo desiderio per un pannello ips...se lo si vuole bisogna spendere più soldi!
Questo pc al prezzo al quale lo si può acquistare da unieuro va bene!
Ho fatto anche altre foto...se volete le metto...

Questa è la scheda tecnica del pannello:
http://www.panelook.com/N156HGE-EAL%20Rev.C1_Innolux_15.6_LCM_overview_26689.html

quindi a te ha fatto una buona impressione? se le metti mi fai una cortesia

_"gismo"_
03-05-2016, 19:22
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160503/5bbd060049f33217a186cb2f1368af4d.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160503/23b4723408b473b8114132b65564e102.jpg
Ecco qua



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

erreva
03-05-2016, 20:01
io con il 56t sto avendo problemi con l'audio. in cuffia si sente benissimo mentre ad altoparlanti quando alzo molto il volume si sente metalllico fastidioso gracchia. sapete come risolvere e sopratutto se è un problema hardware o soft??

Stefanof93
03-05-2016, 20:20
Alla fine ho preso anch'io questo asus, dovrebbe arrivare all'unieuro della zona entro qualche giorno. Ho una domanda da farvi: volendo aggiungergli 8gb di ram dovrei comprare un blocco unico come questo

http://www.amazon.it/HyperX-Memoria-Non-ECC-Compatibile-Antracite/dp/B00TY6A56U/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1462303060&sr=1-2&keywords=ram+ddr4+8gb

O due blocchi distinti da 4gb l'uno?

http://www.amazon.it/HyperX-Memoria-Non-ECC-Compatibili-Antracite/dp/B00TY6A1P0/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1462303060&sr=1-1&keywords=ram+ddr4+8gb

Grazie

ciccioz1
03-05-2016, 20:34
Alla fine ho preso anch'io questo asus, dovrebbe arrivare all'unieuro della zona entro qualche giorno. Ho una domanda da farvi: volendo aggiungergli 8gb di ram dovrei comprare un blocco unico come questo

http://www.amazon.it/HyperX-Memoria-Non-ECC-Compatibile-Antracite/dp/B00TY6A56U/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1462303060&sr=1-2&keywords=ram+ddr4+8gb

O due blocchi distinti da 4gb l'uno?

http://www.amazon.it/HyperX-Memoria-Non-ECC-Compatibili-Antracite/dp/B00TY6A1P0/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1462303060&sr=1-1&keywords=ram+ddr4+8gb

Grazie

credo proprio un blocco da 8gb ma fai attenzione alla compatibilità e informati bene anche sulla garanzia.

Trillo70
03-05-2016, 20:38
Ecco qua



Quindi lo hai preso??

_"gismo"_
03-05-2016, 21:37
Quindi lo hai preso??



Domani vado in negozio ad ordinarlo, nella mia città non c'è unieuro

ciccioz1
03-05-2016, 21:47
Domani vado in negozio ad ordinarlo, nella mia città non c'è unieuro

In negozio a me non lo hanno fatto ordinare. Ho ordinato dal sito con consegna in negozio, ti conviene fare così. Oppure con 10 euro puoi farlo spedire a casa tua

andrealegolas
03-05-2016, 22:48
bravo stefano93 e anche ciccio che da quello che ho capito hai ordinato il modello del link di unieuro che misi 2 gg fa, vedrai ti troverai bene.
Il 56t non lo conosco e l'audio ribadisco è molto buono, attenzione alla ram quella che ha messo Stefano è da PC fisso, e cmq c'è un blocco libero per aggiungere un altro DDR4.
Se vi interessa su youtube ce un "unboxing" del prodotto dove fanno vedere anche l'inserimento dell' ssd m2. e di conseguenza si vede anche dove va inserito hard disk normale e ram, in breve ho visto solo che ci sono molte viti ma non è complicato.
il monitor è buono non badate a certi commenti
Se avete altre curiosità, chiedete pure.

Stefanof93
03-05-2016, 23:25
bravo stefano93 e anche ciccio che da quello che ho capito hai ordinato il modello del link di unieuro che misi 2 gg fa, vedrai ti troverai bene.
Il 56t non lo conosco e l'audio ribadisco è molto buono, attenzione alla ram quella che ha messo Stefano è da PC fisso, e cmq c'è un blocco libero per aggiungere un altro DDR4.
Se vi interessa su youtube ce un "unboxing" del prodotto dove fanno vedere anche l'inserimento dell' ssd m2. e di conseguenza si vede anche dove va inserito hard disk normale e ram, in breve ho visto solo che ci sono molte viti ma non è complicato.
il monitor è buono non badate a certi commenti
Se avete altre curiosità, chiedete pure.

Grazie dell'avvertimento, questa ram potrebbe andare?
https://www.amazon.it/dp/B00KQCOTCM/ref=cm_sw_r_cp_awd_jHskxbNF2C083

O meglio la versione splittata?
https://www.amazon.it/dp/B00KQCU3WM/ref=cm_sw_r_cp_awd_QIskxb1XAXY7D

Inoltre, scusa se approfitto della tua disponibilità, questo ssd è adatto? https://www.amazon.it/dp/B00P736UEU/ref=cm_sw_r_cp_awd_QyskxbVC8BKQT

L'installazione di windows 10 posso farla direttamente su ssd o è già preinstallato su hdd e sono costretto a clonarlo?

Molte grazie

_"gismo"_
03-05-2016, 23:48
In negozio a me non lo hanno fatto ordinare. Ho ordinato dal sito con consegna in negozio, ti conviene fare così. Oppure con 10 euro puoi farlo spedire a casa tua

Ho telefonato e mi hanno detto che devo pagare il 10% dell'ordine, in questo modo blocco il prezzo e l'articolo!

giovag7
04-05-2016, 06:44
ti ringrazio, sono tutti IPS?

ad esempio questo è ips:
http://www.mediaworld.it/mw/notebook/asus-n552vw-fi061t?gclid=Cj0KEQjwmKG5BRDv4YaE5t6oqf0BEiQAwqDNfGgmtmHJriumjVQHs6Ln4nwM-vRHe5w0VCfgjuprOr0aAvBd8P8HAQ
Il display 15" 4k è ips, il 15" fhd sembra di no.
https://www.asus.com/it/Notebooks/VivoBook-Pro-N552VW/

andrealegolas
04-05-2016, 07:40
L ssd va bene e ti consiglio di installare windows 7 sull ssd.Non stare a clnare windows 10 sul ssd.
La ram no, ti consiglio d andare in un normale negozio di computer e chiederti se t procurano e/o montano un blocco da 8 giga (o4) di DDR4 cosi la monti insieme a loro e vedi subito se è tutto in regola, ovvio il pc va aperto, ma nn dovrebbe perdere d garanzia in quanto c sono viti senza adesivi davanti. Attenti a comprare la ram su internet perche se poi non va bene so caxxi.

giovag7
04-05-2016, 08:17
L ssd va bene e ti consiglio di installare windows 7 sull ssd.Non stare a clnare windows 10 sul ssd.
La ram no, ti consiglio d andare in un normale negozio di computer e chiederti se t procurano e/o montano un blocco da 8 giga (o4) di DDR4 cosi la monti insieme a loro e vedi subito se è tutto in regola, ovvio il pc va aperto, ma nn dovrebbe perdere d garanzia in quanto c sono viti senza adesivi davanti. Attenti a comprare la ram su internet perche se poi non va bene so caxxi.
Se mette win 7 credo che perda la licenza. Gli conviene clonare w10 che va molto bene e così è a posto con la licenza. Non capisco perché dovrebbe downgradare a win7.

Stefanof93
04-05-2016, 09:57
Se mette win 7 credo che perda la licenza. Gli conviene clonare w10 che va molto bene e così è a posto con la licenza. Non capisco perché dovrebbe downgradare a win7.

Anch'io preferirei mantenere windows 10, ma piuttosto che clonarlo vorrei fare un'installazione pulita su ssd e mantenere l'hdd per la sola archiviazione.
Il punto è: come imstallare da zero windows 10 su ssd se si trova già su hdd e non su dvd? ci sono software indicati per metterlo su usb e avviarlo da lì? Rischio di perdere la licenza?

.+sl4yer+.
04-05-2016, 10:21
Anch'io preferirei mantenere windows 10, ma piuttosto che clonarlo vorrei fare un'installazione pulita su ssd e mantenere l'hdd per la sola archiviazione.
Il punto è: come imstallare da zero windows 10 su ssd se si trova già su hdd e non su dvd? ci sono software indicati per metterlo su usb e avviarlo da lì? Rischio di perdere la licenza?
Installa Asus Backtracker.

giovag7
04-05-2016, 10:52
Anch'io preferirei mantenere windows 10, ma piuttosto che clonarlo vorrei fare un'installazione pulita su ssd e mantenere l'hdd per la sola archiviazione.
Il punto è: come imstallare da zero windows 10 su ssd se si trova già su hdd e non su dvd? ci sono software indicati per metterlo su usb e avviarlo da lì? Rischio di perdere la licenza?
Io ho scaricato win 10 originale da qui:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO
Con quello puoi fare una installazione pulitissima e il sistema prende subito e automaticamente la licenza perché win 10 la riattiva riconoscendo l'hardware del tuo pc. Dopodiché (se vuoi, perché se anche non lo fai funziona tutto lo stesso, tranne alcune cose specifiche Asus come le gesture sul trackpad, le impostazioni Ice power per l'audio, l'Asus splendid per la regolazione del display) ti scarichi tutti i driver e software che vuoi dal sito del supporto Asus per il N552 e installi quello che vuoi. Procedura testata e funzionante su Asus N752 che è il gemello da 17".

Stefanof93
04-05-2016, 10:59
Io ho scaricato win 10 originale da qui:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO
Con quello puoi fare una installazione pulitissima e il sistema prende subito e automaticamente la licenza perché win 10 la riattiva riconoscendo l'hardware del tuo pc. Dopodiché (se vuoi, perché se anche non lo fai funziona tutto lo stesso, tranne alcune cose specifiche Asus come le gesture sul trackpad, le impostazioni Ice power per l'audio, l'Asus splendid per la regolazione del display) ti scarichi tutti i driver e software che vuoi dal sito del supporto Asus per il N552 e installi quello che vuoi. Procedura testata e funzionante su Asus N752 che è il gemello da 17".

Molto bene, quindi i driver fondamentali rimangono attivi.
Ora mi resta solo da chiarire due cose (ma credo interessino a parecchi), quale ram è sicuramente compatibile e dove conviene installare l'ssd, se al posto dell'hdd o del lettore ottico.

giovag7
04-05-2016, 11:12
Molto bene, quindi i driver fondamentali rimangono attivi.
Ora mi resta solo da chiarire due cose (ma credo interessino a parecchi), quale ram è sicuramente compatibile e dove conviene installare l'ssd, se al posto dell'hdd o del lettore ottico.
Devi mettere un ssd M2: dentro c'è uno slot apposito, per cui hdd e dvd restano. Per la ram non so che dirti. Per l'ssd guarda qui:
https://hddcaddy.eu/how-to-add-a-m-2-ssd-to-the-asus-n552-serie-n552vx-n552vw/

elgabro.
04-05-2016, 12:09
scusate ma la batteria del n552vw non è estraibile? tra l'altro è solo a 4 celle 4 ore?

Fly86
04-05-2016, 12:44
scusate ma la batteria del n552vw non è estraibile? tra l'altro è solo a 4 celle 4 ore?
Io con il 056t che ha il 4k ne faccio a malapena 3 con uso normale. La batteria in questo portatile è la caratteristica peggiore.
Se siete interessati, avevo intenzione di scrivere una guida sull'installazione pulita che ho fatto un paio di settimane fa.

Stefanof93
04-05-2016, 12:56
Io con il 056t che ha il 4k ne faccio a malapena 3 con uso normale. La batteria in questo portatile è la caratteristica peggiore.
Se siete interessati, avevo intenzione di scrivere una guida sull'installazione pulita che ho fatto un paio di settimane fa.

sarebbe utilissima, in particolare io non ho idea di come settare l'ssd e l'hdd in modo da avere windows su uno e l'altro disponibile per l'archiviazione. (tutto il lavoro da svolgere nel bios mi è oscuro :D )

elgabro.
04-05-2016, 18:12
preso l'asus N552VW-FI057T spero di aver fatto un buon acquisto 1300 cucuzze, ma sti pc asus non è che siano proprio il massimo.

L'alternativa per avere un pò più di qualità era DEL xps 15 veniva 2000 cucuzze troppo caro, anche se sicuramente è tutto un altro portatile come costruzione.

giova.85
04-05-2016, 18:31
dove l'hai trovato? grazie

elgabro.
04-05-2016, 18:40
dove l'hai trovato? grazie

fai una ricerca su trovaprezzi con n552vw è l'unico negozio con disponibilità a 1300€, volevo prenderlo su amazon me danno disponibilità ai primi di giugno e a me serve subito, peccato.

ngm7
04-05-2016, 18:45
C'è un gruppo di acquisto proprio su questo notebook per chi fosse interessato.

elgabro.
04-05-2016, 18:45
ora non so come funziona con le altre case ma la cosa che mi sta più sulle balle degli asus e che non aggiornano i driver quando c'è un nuovo sistema operativo e ti devi attaccare al c...... :muro: :muro:

Stefanof93
04-05-2016, 18:49
ma qualcuno dei possessori del vx ha già portato la ram a 16?

elgabro.
04-05-2016, 18:58
Scusate come mai non c'è una discussione ufficiale sulla serie n552? visto che è già in commercio da qualche mese?

_ROBERTO_
04-05-2016, 19:49
Molto bene, quindi i driver fondamentali rimangono attivi.
Ora mi resta solo da chiarire due cose (ma credo interessino a parecchi), quale ram è sicuramente compatibile e dove conviene installare l'ssd, se al posto dell'hdd o del lettore ottico.

Kingston HX421S13IB/8 8Gb DDR 4 Pc 2133 Hyperx Impact Scheda di Memoria, Nero

Da Amazon
Queste ram potrebbero andare ;)

Stefanof93
04-05-2016, 20:48
Kingston HX421S13IB/8 8Gb DDR 4 Pc 2133 Hyperx Impact Scheda di Memoria, Nero

Da Amazon
Queste ram potrebbero andare ;)

grazie!

_"gismo"_
04-05-2016, 22:35
Ordinato oggi in negozio... Speriamo arrivi presto! Ps: ho visto un po' i prezzi di un ssd m.2 stanno sui 90€ minimo!! Avete consigli su un buon ssd?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stefanof93
05-05-2016, 07:06
Ordinato oggi in negozio... Speriamo arrivi presto! Ps: ho visto un po' i prezzi di un ssd m.2 stanno sui 90€ minimo!! Avete consigli su un buon ssd?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io sto per ordinare il Samsung MZ-N5E250BW 850 EVO SSD da 250 GB, è su amazon a 100

Trillo70
05-05-2016, 18:18
Ordinato oggi in negozio... Speriamo arrivi presto! Ps: ho visto un po' i prezzi di un ssd m.2 stanno sui 90€ minimo!! Avete consigli su un buon ssd?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sul N552vx-fw131t si può montare ssd? operazione complicata?

_ROBERTO_
05-05-2016, 18:51
Sì su slot m.2

Trillo70
05-05-2016, 18:55
Sì su slot m.2
qjin

Quindi acquistando il notebook si puo trasferire il sistema operativo su Ssd e tenere HD per i dati? Che operazione va fatta? Ci sono istruzioni da qualche parte?

_ROBERTO_
05-05-2016, 18:59
Sì dovresti clonare il so, non mi è mai capitato di dover fare. Comunque ne hanno parlato altri utenti alla pagina precedente ;)

elgabro.
05-05-2016, 19:28
ho appena letto una cosa che me sta a fà girare un tantino le balle, la batteria dell'asus n552vw non è removibile :eek: :eek:

Cioè quando la batteria si esaurirà non potrò sostituirla in alcun modo? :eek: :muro: :muro:

Se lo leggevo prima mi regolavo meglio, CMQ arriva domani

Stefanof93
05-05-2016, 20:07
qjin

Quindi acquistando il notebook si puo trasferire il sistema operativo su Ssd e tenere HD per i dati? Che operazione va fatta? Ci sono istruzioni da qualche parte?

Io ho intenzione di fare un'installazione pulita di windows 10 su ssd e continuare a usare l'hdd per la sola archivazione dei media + giochi, mentre su ssd installerei, oltre al so, tutti i programmi.

Come fare esattamente ancora non so, confido in qualche guida scritta da utenti più skillati :)

ho appena letto una cosa che me sta a fà girare un tantino le balle, la batteria dell'asus n552vw non è removibile :eek: :eek:

Cioè quando la batteria si esaurirà non potrò sostituirla in alcun modo? :eek: :muro: :muro:

Se lo leggevo prima mi regolavo meglio, CMQ arriva domani

Vale anche per il vx?

carminemiele
05-05-2016, 20:53
qualcuno ha dei consigli su come preservare al meglio la batteria

giovag7
05-05-2016, 21:51
Io ho intenzione di fare un'installazione pulita di windows 10 su ssd e continuare a usare l'hdd per la sola archivazione dei media + giochi, mentre su ssd installerei, oltre al so, tutti i programmi.

Come fare esattamente ancora non so, confido in qualche guida scritta da utenti più skillati :)



Vale anche per il vx?
Io ho scaricato win 10 originale da qui:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO
Con quello puoi fare una installazione pulitissima e il sistema prende subito e automaticamente la licenza perché win 10 la riattiva riconoscendo l'hardware del tuo pc. Dopodiché (se vuoi, perché se anche non lo fai funziona tutto lo stesso, tranne alcune cose specifiche Asus come le gesture sul trackpad, le impostazioni Ice power per l'audio, l'Asus splendid per la regolazione del display) ti scarichi tutti i driver e software che vuoi dal sito del supporto Asus per il N552 e installi quello che vuoi. Procedura testata e funzionante su Asus N752 che è il gemello da 17". Avevo scritto pochi post addietro.

giovag7
05-05-2016, 21:54
Molto bene, quindi i driver fondamentali rimangono attivi.<br />
Ora mi resta solo da chiarire due cose (ma credo interessino a parecchi), quale ram è sicuramente compatibile e dove conviene installare l'ssd, se al posto dell'hdd o del lettore ottico.<br />
Devi mettere un ssd M2: dentro c'è uno slot apposito, per cui hdd e dvd restano. Per la ram non so che dirti. Per l'ssd guarda qui:<br />
https://hddcaddy.eu/how-to-add-a-m-2-ssd-to-the-asus-n552-serie-n552vx-n552vw/

giovag7
05-05-2016, 21:56
qualcuno ha dei consigli su come preservare al meglio la batteria
L'unica cosa che invecchia la batteria è farla scaricare di molto frequentemente, per cui per preservarla il consiglio è di collegarlo alla rete tutte le volte che ti è possibile.

giovag7
05-05-2016, 22:05
Io ho intenzione di fare un'installazione pulita di windows 10 su ssd e continuare a usare l'hdd per la sola archivazione dei media + giochi, mentre su ssd installerei, oltre al so, tutti i programmi.

Come fare esattamente ancora non so, confido in qualche guida scritta da utenti più skillati :)



Vale anche per il vx?
La batteria è non rimovibile su tutta la serie N, ma ovviamente aprendolo si può sostituire senza problemi. Per mettere l'ssd m2 purtroppo si deve aprire il pc (tutto il coperchio inferiore) ; io farei così:
1) installerei l'ssd m2
2) scollegherei l'hdd (dopo averne fatto il backup totale con la funzionalità backup di sistema di windows (occupa circa 40Gb a seconda di ciò che hai installato) su un hdd usb esterno.
3) installerei w10 pulito dal dvd su ssd
4) dopo acceso e visto che funziona ricollegherei l'hdd e lo formatterei da disco di ripristino per usarlo solo per dati.
A questo punto avresti w10 pulito su ssd e dati su hdd.

Stefanof93
05-05-2016, 22:24
Io ho scaricato win 10 originale da qui:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO
Con quello puoi fare una installazione pulitissima e il sistema prende subito e automaticamente la licenza perché win 10 la riattiva riconoscendo l'hardware del tuo pc. Dopodiché (se vuoi, perché se anche non lo fai funziona tutto lo stesso, tranne alcune cose specifiche Asus come le gesture sul trackpad, le impostazioni Ice power per l'audio, l'Asus splendid per la regolazione del display) ti scarichi tutti i driver e software che vuoi dal sito del supporto Asus per il N552 e installi quello che vuoi. Procedura testata e funzionante su Asus N752 che è il gemello da 17". Avevo scritto pochi post addietro.

Sì, diciamo che la teoria mi è piuttosto chiara, ma ad esempio, da quale menù riesco a svuotare completamente l'hdd con su windows e a trasformarlo in una periferica di sola archiviazione? Oppure: come faccio capire a win 10 che ogni volta che crea o scarica file multimediali deve farli finire nell'hdd e non nell'ssd? E ancora: come imposto il boot primario da ssd e non più da hdd? Ecco, più cose del genere

Stefanof93
05-05-2016, 22:27
2) scollegherei l'hdd (dopo averne fatto il backup totale con la funzionalità backup di sistema di windows (occupa circa 40Gb a seconda di ciò che hai installato) su un hdd usb esterno.


Ovviamente se faccio tutto il processo appena mi arriva il pc, ovvero lunedì, non ho bisogno di backuppare, dal momento che sull'hdd c'è soltanto windows. Dico giusto?

giovag7
05-05-2016, 23:07
Ovviamente se faccio tutto il processo appena mi arriva il pc, ovvero lunedì, non ho bisogno di backuppare, dal momento che sull'hdd c'è soltanto windows. Dico giusto?
Il backup fallo cmq, non si sa mai e non ti costa nulla.
L'hdd lo formatti dal disco di installazione o di ripristino di w10. Una volta formattato non farà più parte del boot. Una volta che è disco dati quando scarichi qualunque cosa da qualunque programma (browser, torrent, etc.) gli dici di salvare non su c (che sarà l'ssd) ma su d (che sarà il disco dati). Ci sono anche vari modi volendo per spostare la cartella utente da c a d ma io di solito non lo faccio.

giovag7
05-05-2016, 23:08
Quando installi w10 su ssd quello diventa automaticamente il disxo di boot.

carminemiele
06-05-2016, 17:09
ragazzi la prima carica della batteria del notebook di quanto tempo deve essere

d.ferrara
06-05-2016, 17:53
Hai già il notebook? Com'è?

elgabro.
06-05-2016, 17:57
è arrivato, si ma con un bel bollo sulla scocca, l'inballo era estremamente approssimativo. Già contattati per il reso

giovag7
06-05-2016, 18:12
ragazzi la prima carica della batteria del notebook di quanto tempo deve essere
A piacere, non c'è nessuna regola particolare, non è più come una volta. Arrivi al 100% poi se vuoi lo stacchi o lo lasci attaccato alla presa, è indifferente.

Stefanof93
06-05-2016, 18:29
è arrivato, si ma con un bel bollo sulla scocca, l'inballo era estremamente approssimativo. Già contattati per il reso

Unieuro?

carminemiele
06-05-2016, 18:41
io ho preso l asus n552vz -FW131T da unieuro e sono molto soddisfatto dell'acquisto.

Stefanof93
06-05-2016, 18:43
io ho preso l asus n552vz -FW131T da unieuro e sono molto soddisfatto dell'acquisto.

Vx?

Se puoi facci sapere la durata effettiva della batteria

d.ferrara
06-05-2016, 19:26
Sono stato a vedere a Ferrara portatili Asus full HD solo uno ed era giallo come schermo... poi non so... c'era presentazione demo

Trillo70
06-05-2016, 19:27
A piacere, non c'è nessuna regola particolare, non è più come una volta. Arrivi al 100% poi se vuoi lo stacchi o lo lasci attaccato alla presa, è indifferente.


ma insomma, mica tanto vero. Io uso questo metodo e mi sono sempre trovato bene, poi dipende. post #3672

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2744899&page=184

giovag7
06-05-2016, 19:29
Sono stato a vedere a Ferrara portatili Asus full HD solo uno ed era giallo come schermo... poi non so... c'era presentazione demo
Se dici che era giallo come tonalità generale sicuramente è perché era attiva la modalità eye care (che riduce il blu la sera per ridurre lo stress visivo). Ovviamente se la disattivi torna con colori più freddi e realistici. Io sul mio non la attivo mai ma anche io ne ho visto uno al Mw ed era attiva.

giovag7
06-05-2016, 19:43
ma insomma, mica tanto vero. Io uso questo metodo e mi sono sempre trovato bene, poi dipende. post #3672

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2744899&page=184
A parte il discorso di fare una scarica quasi completa ogni tanto (che può far bene) non ha detto cose molto diverse. Riguardo le prime cariche iniziali, male non fa farle in quel modo, ma non è comunque qualcosa che serva poi chissà quanto. Ciò che è fondamentale è:
1) non fare frequenti scariche profonde.
2) non lasciare mai la batteria scarica (<80%) per lunghi periodi di settimane /mesi.
3) evitare sempre le alte temperature (macchina al sole etc.)

La carica invece si può fare a piacere visto che ormai la gestione della carica delle batterie al litio è un sistema più che ottimizzato.
Fonti: perclavoro progetto sistemi di ricarica per batterie di vario tipo.

carminemiele
06-05-2016, 20:08
Vx?

Se puoi facci sapere la durata effettiva della batteria

si vx facendo un uso normale dura più o meno 4 ore

TrapInsanity06ù
07-05-2016, 13:05
Tornato disponibile, ma subito finito :(
A 750€ credete che valga la pena?

_"gismo"_
07-05-2016, 17:14
Tornato disponibile, ma subito finito :(
A 750€ credete che valga la pena?

Da unieuro è da un bel pò disponibile! Secondo me si..io l'ho ordinato e mi deve arrivare

spacesamuel
07-05-2016, 22:45
ragazzi per chi è interessato all'acquisto e non riesce più a trovarlo nei negozi unieuro io l'ho comprato oggi pomeriggio all'unieuro di mantova ed era l'ultimo in magazzino. per chi fosse interessato all'acquisto io lo messo già in vendita perchè mio padre mi ha regalato un asus serie Rog g752.

Trillo70
08-05-2016, 09:22
Si, visto Fw131t all Unieuro e accanto aveva Fy059t che ha Ips(??) non ho avevo una buona visione dello schermo e facevano anche parecchio schizzignosi, nel senso che non avevano immagini o filmati per provarli e apprezzarne le differenze visto che erano vicini.
Magari da tutti fanno cosi, pero se chiedo di vedere lo schermo inutile mi dica che è buono, fammelo vedere, saresti a vendere!@#
Usate immagini o programmi nei negozi ??

carminemiele
08-05-2016, 12:27
Si, visto Fw131t all Unieuro e accanto aveva Fy059t che ha Ips, non ho avevo una buona visione dello schermo e facevano anche parecchio schizzignosi, nel senso che non avevano immagini o filmati per provarli e apprezzarne le differenze visto che erano vicini.
Magari da tutti fanno cosi, pero se chiedo di vedere lo schermo inutile mi dica che è buono, fammelo vedere, saresti a vendere!@#
Usate immagini o programmi nei negozi ??

quanto costa l asus fy059t da unieuro?

carminemiele
08-05-2016, 12:41
qualcuno mi sa dire come calibrare lo schermo del 552vx-fw131t

Trillo70
08-05-2016, 12:44
quanto costa l asus fy059t da unieuro?

1399

_"gismo"_
08-05-2016, 12:50
Si, visto Fw131t all Unieuro e accanto aveva Fy059t che ha Ips(??) non ho avevo una buona visione dello schermo e facevano anche parecchio schizzignosi, nel senso che non avevano immagini o filmati per provarli e apprezzarne le differenze visto che erano vicini.
Magari da tutti fanno cosi, pero se chiedo di vedere lo schermo inutile mi dica che è buono, fammelo vedere, saresti a vendere!@#
Usate immagini o programmi nei negozi ??


Io ho usato hwinfo, conosco il direttore dell'euronics che me l'ha fatto installare da usb...non possono essere collegati ad internet altrimenti parte la licenza microsoft

Trillo70
08-05-2016, 14:03
Io ho usato hwinfo, conosco il direttore dell'euronics che me l'ha fatto installare da usb...non possono essere collegati ad internet altrimenti parte la licenza microsoft

:D :D boh io "ciacciavo" e sono entrato su internet in uno per far partire filmati per vedere lo schermo.... dici ho fatto "casino" ??

comunque lo schermo del 552 fy059t si vedeva bene che era altra cosa, ed aveva gli stessi settaggi luminosità e contrasto, colore

ora scarico hwinfo e riparto

_"gismo"_
08-05-2016, 14:06
:D :D boh io "ciacciavo" e sono entrato su internet in uno per far partire filmati per vedere lo schermo.... dici ho fatto "casino" ??



No vabbe se sei riuscito a collegarti alla rete forse li useranno loro... Quello che ho visto io aveva la connessione bloccata con password... Spero arrivi presto!! Ps: chiamando mi hanno detto che sarebbero arrivati 2, uno per me e uno per l'esposizione..quindi credo che ce ne saranno altri


ora scarico hwinfo e riparto


Scarica la versione portable, cosi non fai casini

Trillo70
08-05-2016, 14:26
No vabbe se sei riuscito a collegarti alla rete forse li useranno loro... Quello che ho visto io aveva la connessione bloccata con password... Spero arrivi presto!! Ps: chiamando mi hanno detto che sarebbero arrivati 2, uno per me e uno per l'esposizione..quindi credo che ce ne saranno altri

Scarica la versione portable, cosi non fai casini

Si, si, grazie mille. Ovvio che chiedo mica gliela pianto dentro di nascosto :D:D:D

P.s.: anche a me ha chiesto la pwd ma ho proseguito e ha fatto!!

_"gismo"_
08-05-2016, 14:34
Si, si, grazie mille. Ovvio che chiedo mica gliela pianto dentro di nascosto :D:D:D

P.s.: anche a me ha chiesto la pwd ma ho proseguito e ha fatto!!



Allora hai attivato la licenza ahahahah... Di nulla figurati!!

giovag7
08-05-2016, 16:17
Allora hai attivato la licenza ahahahah... Di nulla figurati!!

Attivare la licenza non comporta nulla di strano, anche perché la licenza non richiede nessun seriale o codice. È legata esclusivamente all' hardware del pc. Se anche formatti o cambi hd o ssd, e poi reinstalli un win 10 originale vergine ti prende subito l'attivazione appena ti colleghi a internet senza chiederti niente.

giovag7
08-05-2016, 16:30
qualcuno mi sa dire come calibrare lo schermo del 552vx-fw131t

Sulle proprietà schermo c'è l'utility di windows per la calibrazione, è molto semplice da usare, ha una procedura guidata.

Trillo70
08-05-2016, 18:07
Allora hai attivato la licenza ahahahah... Di nulla figurati!!

No, no ho provato in altro negozio e mi ha fatto fare la stessa cosa. Lo schermo è il tipo opaco, ecco cosa non mi convinceva. Non saprei se meglio o peggio.
Il negoziante:... lo schermo è ips, son tutti ips quelli a led :D :D

giovag7
08-05-2016, 18:33
No, no ho provato in altro negozio e mi ha fatto fare la stessa cosa. Lo schermo è il tipo opaco, ecco cosa non mi convinceva. Non saprei se meglio o peggio.
Il negoziante:... lo schermo è ips, son tutti ips quelli a led :D :D

Ormai la maggior parte degli schermi sono opachi, la moda degli schermi lucidi è un po' passata perché riflettono troppo la luce. Mi risulta che praticamente tutti i concorrenti di pari fascia (Acer, Hp, etc.) abbiano lo schermo antiriflesso.

elgabro.
09-05-2016, 15:19
Domani si vengono a prendere il portatile danneggiato dal corriere Bartolini.

Non sapete in questo momento come mi stanno girando le balle dopo i 1300€ spesi, va be che si hanno margini di guadagno risicati, ma vorrei capire quanto gli costava fare un imballaggio più protettivo al posto del pluriball usato.

Ps.
Per correttezza mia estrema non dirò lo shop dove ho acquistato il portatile, ma CMQ le balle mi stanno girando assai, per fortuna che mi sono ricordato di firmare con riserva di controllo.

visert
09-05-2016, 16:15
Ormai la maggior parte degli schermi sono opachi, la moda degli schermi lucidi è un po' passata perché riflettono troppo la luce. Mi risulta che praticamente tutti i concorrenti di pari fascia (Acer, Hp, etc.) abbiano lo schermo antiriflesso.

ho avuto per le mani uno spectre con schermo lucido che tutto faceva tranne che darmi fastidio... solo questione di abitudine. Le foto si vedevano in maniera eccelsa (sempre paragonandolo ovviamente ad un sistema portatile da 1300€ ... ovvio che su un monitor eizo da 3000€ si vedono ancora meglio).

_"gismo"_
09-05-2016, 20:09
Ragazzi che tipo di ssd posso installare? Io volevo uno di quelli per la porta M.2, mi dite cosa devo cercare, ad esempio ho letto che ci sono diverse dimensioni

Stefanof93
09-05-2016, 21:54
Ragazzi che tipo di ssd posso installare? Io volevo uno di quelli per la porta M.2, mi dite cosa devo cercare, ad esempio ho letto che ci sono diverse dimensioni

come ti ho scritto qualche post fa, io ho preso su amazon il seguente ssd a 92€: Samsung MZ-N5E250BW 850 EVO SSD da 250 GB

tutti gli altri hanno un prezzo eccessivo, almeno per me.
Sa va dal sm951 256gb (170€) al 950PRO 512GB (306€)

_"gismo"_
09-05-2016, 22:36
come ti ho scritto qualche post fa, io ho preso su amazon il seguente ssd a 92€: Samsung MZ-N5E250BW 850 EVO SSD da 250 GB



tutti gli altri hanno un prezzo eccessivo, almeno per me.

Sa va dal sm951 256gb (170€) al 950PRO 512GB (306€)



L'hai montato? E per la garanzia?

Stefanof93
10-05-2016, 08:44
L'hai montato? E per la garanzia?

Sto ancora aspettando che mi arrivi il pc, seguirò questo (http://youtu.be/Z8YoOmI00Es) per montarlo.

La garanzia, a quanto ho capito, non dovrebbe essere invalidata. Però aspettiamo il parere di altri.

_"gismo"_
10-05-2016, 11:55
Sto ancora aspettando che mi arrivi il pc, seguirò questo (http://youtu.be/Z8YoOmI00Es) per montarlo.



La garanzia, a quanto ho capito, non dovrebbe essere invalidata. Però aspettiamo il parere di altri.



Oggi scrivo in chat ad asus e chiedo

_"gismo"_
10-05-2016, 12:37
come ti ho scritto qualche post fa, io ho preso su amazon il seguente ssd a 92€: Samsung MZ-N5E250BW 850 EVO SSD da 250 GB

tutti gli altri hanno un prezzo eccessivo, almeno per me.
Sa va dal sm951 256gb (170€) al 950PRO 512GB (306€)

Quindi la porta che ha all'interno è sata3 o pcie?

Guybrush.
10-05-2016, 12:42
Quindi la porta che ha all'interno è sata3 o pcie?

La porta è m.2 pcie, ma puoi montarci sia ssd m2 pcie che m2 sata.

_"gismo"_
10-05-2016, 14:21
La porta è m.2 pcie, ma puoi montarci sia ssd m2 pcie che m2 sata.

grazie!

_"gismo"_
10-05-2016, 14:38
Appena chiesto in chat....Roba da pazzi!!
Bisogna attivare la procedura di invio, poi loro fanno

"l'analisi" costo 75€+iva
+
Preventivo di installazione ssd saranno almeno 200€(considerando che per l'analisi ce ne vogliono 75)
+
Spedizione

Se rifiuti il preventivo per avere indietro il pc devi cmq pagare l'analisi e la spedizione!
Ah dimenticavo...se lo apri da solo, decade la garanzia!

Guybrush.
10-05-2016, 15:08
Appena chiesto in chat....Roba da pazzi!!
Bisogna attivare la procedura di invio, poi loro fanno

"l'analisi" costo 75€+iva
+
Preventivo di installazione ssd saranno almeno 200€(considerando che per l'analisi ce ne vogliono 75)
+
Spedizione

Se rifiuti il preventivo per avere indietro il pc devi cmq pagare l'analisi e la spedizione!
Ah dimenticavo...se lo apri da solo, decade la garanzia!

Questo è un furto legalizzato!:eek:

Comunque è vero che se fai da te decade la garanzia, ma solo in teoria. Infatti dato che non ci sono sigilli di garanzia all'interno se devi mandarlo in assistenza basta farlo dopo aver riportato il tutto allo stato originale e non si possono accorgere di nulla.

_"gismo"_
10-05-2016, 15:27
Questo è un furto legalizzato!:eek:

Comunque è vero che se fai da te decade la garanzia, ma solo in teoria. Infatti dato che non ci sono sigilli di garanzia all'interno se devi mandarlo in assistenza basta farlo dopo aver riportato il tutto allo stato originale e non si possono accorgere di nulla.

Non dovrei formattare l'Hd e lasciarlo così com'è!
Solo così avrebbe senso

giovag7
10-05-2016, 15:52
Non dovrei formattare l'Hd e lasciarlo così com'è!
Solo così avrebbe senso
Ma vai tranquillo, formatta come vuoi con hd + ssd, in caso di guasto togli l'ssd e reinstalli un w10 vergine sull'hd e lo mandi in assistenza.

ciccioz1
10-05-2016, 17:04
i programmi preistallati che ci sono (compreso il programma stile word) conviene tenerli o è meglio cancellarli? poi avevo due dubbi: su w10 c'è già il collegamento al pacchetto Office dove si può inserire il codice per attivarlo o acquistarlo. Se dovessi acquistare la versione 2013 (costa molto di meno e come funzionalità non credo csmbi) posso mettere il codice in quel collegamento già esistente? Si possono creare problemi di qualche tipo?