View Full Version : Asus N552VX
Per chi già possiede un N552 o un N752 consiglio di fare domande e discutere nel thread ufficiale dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2764389
Stefanof93
11-05-2016, 15:19
Appena chiesto in chat....Roba da pazzi!!
Bisogna attivare la procedura di invio, poi loro fanno
"l'analisi" costo 75€+iva
+
Preventivo di installazione ssd saranno almeno 200€(considerando che per l'analisi ce ne vogliono 75)
+
Spedizione
Se rifiuti il preventivo per avere indietro il pc devi cmq pagare l'analisi e la spedizione!
Ah dimenticavo...se lo apri da solo, decade la garanzia!
vale lo stesso per la ram aggiuntiva?
elgabro.
11-05-2016, 21:50
Mi hanno sostituito il portatile, speriamo questa volta sia imballato meglio :muro: :muro:
_"gismo"_
11-05-2016, 23:09
vale lo stesso per la ram aggiuntiva?
Per la ram e hdd no.. Infatti c'è lo sportello apposito...l'ho preso oggi il pc...è una figata!!!
Stefanof93
12-05-2016, 00:11
Per la ram e hdd no.. Infatti c'è lo sportello apposito...l'ho preso oggi il pc...è una figata!!!
Anche a me è arrivato oggi, ho già aggiunto ram e ssd. Per ora fila tutto liscio, sto installando windows 10. Domani mi procuro una vite e rimetto l'hdd (gliel'ho tolta per fissare l'ssd :D ).
È il mio primo portatile e devo dire che mi sta dando un'impressione molto buona.
Piccolissimo OT: ci sono accorgimenti particolari da prendere con l'ssd? Ho già disattivato il defrag automatico.
elgabro.
12-05-2016, 08:48
Piccolissimo OT: ci sono accorgimenti particolari da prendere con l'ssd? Ho già disattivato il defrag automatico.
Quarda che il defrag winzoz lo esegue solo sugli HDD, mica siamo ai tempi di win XP :sofico:
Stefanof93
12-05-2016, 09:22
Quarda che il defrag winzoz lo esegue solo sugli HDD, mica siamo ai tempi di win XP :sofico:
meglio così :D ho letto quasi ovunque "disattivate il defrag" ma non ho approfondito.
comunque, qualche considerazione a caldo:
La velocità di avvio con ssd è paurosa, circa 7s (da pc spento).
Lo schermo, che mi preoccupava abbastanza, risulta tutto sommato piacevole. Anche all'effetto opaco che non ha convinto alcuni ci si abitua in fretta.
L'audio è un po' flebile, ma pulito.
meglio così :D ho letto quasi ovunque "disattivate il defrag" ma non ho approfondito.
comunque, qualche considerazione a caldo:
La velocità di avvio con ssd è paurosa, circa 7s (da pc spento).
Lo schermo, che mi preoccupava abbastanza, risulta tutto sommato piacevole. Anche all'effetto opaco che non ha convinto alcuni ci si abitua in fretta.
L'audio è un po' flebile, ma pulito.
Ora che ce l'hai ricorda questa discussione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2764389
.:Onizuka:.
27-05-2016, 08:37
Se vi interessa vendo il N552vx con 3 settimane d ivita a 850 euro con ssd m.2 già montato :D
Shotokhan
06-06-2016, 15:42
Ragazzi vorrei un parere su questo modello dell'N552VX: https://www.mediaworld.it/mw/asus-n552vx-fw131t ha la gtx 950 e un HDD da 1Tb (quindi no 960 e no SSD :( ) a 1000€. Siccome ho un buono da 500€ lo andrei quindi a pagare solo 500€. Vorrei un parere tecnico senza che vi focalizziate sul fatto che lo pago 500€.
Non ne capisco di hardware perché non me ne interesso più da un pezzo, però ad occhio mi sembra buono. Vorrei però chiedere a voi se qualcuno l'ha preso e s'è trovato male, se ci sono difetti di fabbricazione, se si surriscalda o cose simili. Soprattutto perché il mio primo portatile fu un DELL che aveva un difetto di fabbricazione e dopo 4 anni lo abbandonai. Ora ho un ASUS x64j da 6 anni ed è arrivato al capolinea però in maniera più che dignitosa.
Un'altra cosa importante, ho visto qui (http://www.nvidia.it/object/geforce-laptop-graphics-it.html) che la 950 ha molti meno core CUDA (che sono ed a che servono?) della 880. Non capisco perché e soprattutto.... un paio di titoli nuovi ce li posso giocare con questo portatile? Non sarà ciò per cui lo userò di più!
Mattex185
07-06-2016, 14:49
Ciao a tutti, devo pensare a sostituire il mio super Asus e sto guardandomi in giro. Ho trovato da unieuro (dove ho un buono da 150€ che scade tra 10 giorni) un N552VX-FW131T a 999.99€ di cui ho letto bene e che mi hanno consigliato come buon nb. Lo userei un po' per tutto, anche per giocare
Sto leggendo il thread di messaggi ma che tipo di pareri potete dare dopo un po' che lo usate?
Grazie :)
Ho scritto questo post anche nel thread ufficiale di questo modello, ma visto che riguarda soprattutto un consiglio di acquisto, chiedo anche qui (spero non sia cosa sgradita a nessuno):
ho la possibilità di acquistare il modello N552VW-FY136T con schermo IPS (si, lo so che teoricamente non dovrebbe montarlo leggendo il post in prima pagina del thread ufficiale, ma lo shop mi ha confermato su domanda esplicita che effettivamente monta proprio uno schermo IPS).
Leggendo in giro pare che effettivamente Asus abbia fatto qualche pasticcio e abbia consegnato alcuni modelli targati 136T con schermo IPS. Posso andare tranquillo o ci sono fregature nascoste su altre componenti o fregature di altro tipo?
Effettivamente sarebbe un bel risparmio, in quanto lo pagherei intorno ai mille...circa duecento in meno rispetto ai modelli "IPS" ufficiali. Dell'hard disk non mi interessa molto, ci monterei il mio SSD da 1tb che ho a casa. La ram è gia di sua 16gb che è il massimo.
Mi servirebbe risposta il prima possibile, perchè ho solo un giorno di tempo per decidere
Grazie a tutti
Mattex185
17-06-2016, 23:37
Qualcuno di voi ha problemi di DISCO utilizzato al 100%?
Non capisco come mai ma da pc appena acceso (e appena comprato soprattutto) resta fisso al 100% ed è un chiodo :(
Lucky_70
20-06-2016, 09:08
Sconto 150 euro sito asus eshop
codice sconto Asus4you150
Il codice su tutti notebook
Eshop ASUS N552VW (http://eshop.asus.com/it-IT/computer/notebook-ultrabook/serie-n/asus-n552vw-notebook-15-6-4k-processore-intel-core-i7-6700hq-16gb-ram-1tb-hdd-256-ssd-eur-it-it-90nb0an1-m01430.html)
sul sito non è specificato modello ma Codice Prodotto 90NB0AN1-M01430
N552VW-FI057T 1399 -150=1249 compreso spedizione
https://s32.postimg.org/fc897so7l/ASUS_Shop_Carrello.png (https://postimg.org/image/fc897so7l/)
Mattex185
21-06-2016, 07:40
Qualcuno di voi ha problemi di DISCO utilizzato al 100%?
Non capisco come mai ma da pc appena acceso (e appena comprato soprattutto) resta fisso al 100% ed è un chiodo :(
essendo ancora nei 7 giorni (e avendomi consegnato un pc riportato da un altro cliente) ho riportato il pc da unieuro e in settimana ne arriva uno nuovo. speriamo in bene nel nuovo :D
Lucky_70
21-06-2016, 12:05
offerta solo oggi
su eprice ti rimborsano iva
https://s32.postimg.org/ij5lu4gtt/Rimborsiamo_l_IVA.png (https://postimg.org/image/ij5lu4gtt/)
https://s31.postimg.org/bxtr2z4yv/ASUS_Notebook_N552_VW_FI057_T_Monitor_15_6_UHD.png (https://postimg.org/image/bxtr2z4yv/)
N552VW-FI057T € 1.278,99 avrai un buono di 230 euro più o meno ,sarai obbligato a spendere importo superiore a 250,00€
Attenzione prodotti venduti e spediti da ePRICE
Buon giorno a tutti,
rimasto su N550
grazie a tutti
Ciao a tutti, mi unisco alla discussione (ho Asus N552vX) per chiedere che misura di caddy dovrei prendere per poter montare l'ssd al posto del cd.
Ho misurato e mi sembra 9mm ma mi sembra strano. Qualcuno ha lo stesso pc?
Ciao a tutti, mi unisco alla discussione (ho Asus N552vX) per chiedere che misura di caddy dovrei prendere per poter montare l'ssd al posto del cd.
Ho misurato e mi sembra 9mm ma mi sembra strano. Qualcuno ha lo stesso pc?
ciao spero possa esserti utile il link
http://hddcaddy.com/en/asus-hdd-caddy/1356-asus-n552vx-hdd-caddy.html
ora non so come funziona con le altre case ma la cosa che mi sta più sulle balle degli asus e che non aggiornano i driver quando c'è un nuovo sistema operativo e ti devi attaccare al c...... :muro: :muro:
Difatti ho ppena acquistato e sto aspettando che mi arrivi il modello da 17" con ssd 512 gb ma sul sito vedo, seppur compatibili con windows 10, i driver non sono molto aggiornati.
Farli aggiornare da windows mi sa che non conviene vero?
grebanno
07-09-2016, 18:56
ciao ragazzi, mi unisco anche io alla discussione, avendolo acquistato una settimana fa....
ho preso il 15'' in offerta da unieuro a 799....
La cosa che ho notato subito e che ho appena disattivato è la presenza di due hardware grafici in gestione risorse.....quello integrato e la gtx.....ho disattivato quella integrata e si è visto un miglioramento di reattività del pc e di qualità video....possibile che da negozio ti diano un computer con le periferiche che interferiscono così???
sapete se ci sono altre cose da sistemare oltre a questa??
grazie a tt!!
ciao ragazzi, mi unisco anche io alla discussione, avendolo acquistato una settimana fa....
ho preso il 15'' in offerta da unieuro a 799....
La cosa che ho notato subito e che ho appena disattivato è la presenza di due hardware grafici in gestione risorse.....quello integrato e la gtx.....ho disattivato quella integrata e si è visto un miglioramento di reattività del pc e di qualità video....possibile che da negozio ti diano un computer con le periferiche che interferiscono così???
sapete se ci sono altre cose da sistemare oltre a questa??
grazie a tt!!
Che modello hai preso? Mi sa che hai sbagliato thread.
Inoltre il discorso delle schede video è del tutto normale: quella integrata lavora per tutte quelle applicazioni dove non serve quella "esterna" la quale interviene automaticamente (o manualmente volendo) quando si usano programmi o giochi che richiedono potenza grafica (tipicamente 3d). Non devi disabilitare niente.
Ad ogni modo non credo che hai preso l'N552, a meno do 1000€ non esiste.
grebanno
07-09-2016, 19:34
Che modello hai preso? Mi sa che hai sbagliato thread.
Inoltre il discorso delle schede video è del tutto normale: quella integrata lavora per tutte quelle applicazioni dove non serve quella "esterna" la quale interviene automaticamente (o manualmente volendo) quando si usano programmi o giochi che richiedono potenza grafica (tipicamente 3d). Non devi disabilitare niente.
n552vx.. scusa nella fretta ho scritto male...quindi switccha automaticamente tra le due schede?? sei sicuro?? io il desktop lo vedo molto meglio ora che faccio tutto cn la gtx..... per il wifi nn hai consigli??
n552vx.. scusa nella fretta ho scritto male...quindi switccha automaticamente tra le due schede?? sei sicuro?? io il desktop lo vedo molto meglio ora che faccio tutto cn la gtx..... per il wifi nn hai consigli??
Non ho capito bene che modello hai esattamente. Che problemi hai con il wifi?
grebanno
07-09-2016, 19:39
Non ho capito bene che modello hai esattamente. Che problemi hai con il wifi?
ho il 131t con i7HQ e gtx950,
il problema è che riceve poco il segnale wifi e molto spesso rispetto al nootebook che avevo prima perde il segnale....
ho il 131t con i7HQ e gtx950,
il problema è che riceve poco il segnale wifi e molto spesso rispetto al nootebook che avevo prima perde il segnale....
Se vai sul pannello di controllo nvidia vedi tutta la gestione delle 2 schede grafiche e anche la lista dei programmi che vanno in automatico con l'una o l'altra. Per il wifi ho notato anch'io che non è il massimo, però è discreto. La stessa scheda wifi gestisce anche il bt sullo stesso bus, e se usi dispositivi bt collegati ( per esempio mouse bt) il wifi peggiora. Altro non si può fare.
Ad ogni modo il thread ufficiale non è questo.
grebanno
07-09-2016, 19:49
Se vai sul pannello di controllo nvidia vedi tutta la gestione delle 2 schede grafiche e anche la lista dei programmi che vanno in automatico con l'una o l'altra. Per il wifi ho notato anch'io che non è il massimo, però è discreto. La stessa scheda wifi gestisce anche il bt sullo stesso bus, e se usi dispositivi bt collegati ( per esempio mouse bt) il wifi peggiora. Altro non si può fare.
Ad ogni modo il thread ufficiale non è questo.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
scusa, hai raggione
Mi confermate che F131T ha il pannello TN?
ciao a tutti, posseggo da gennaio il N552VW-FW055T a cui ho solamente cambiato l'hdd con un 850 pro e direi che va una favola per l'uso che ne faccio.
Solamente che in certe condizioni di luce il pannello TN un po' scadente si fa vedere e volevo sapere se è fattibile cambiarlo anche da soli.
Spulciando un po' sulla baia ho visto un rivenditore che per meno di 100€ vende un pannello sostitutivo FHD IPS, secondo voi può essere una buona mossa? o non il rischio non vale la candela? grazie :)
Ciao a tutti, ho appena comprato l'asus n552-fw131t (ancora deve arrivare) con una super offerta (secondo me) da Bruno euronics. L'ho pagato 750€ secondo voi è un ottimo affare? l'unica cosa che non mi convince è l'HDD un po' lentuccio secondo me.
In giro ho letto che non ci sono bacchete di RAM saldate è vero?
Guybrush.
28-10-2016, 19:58
Ciao a tutti, ho appena comprato l'asus n552-fw131t (ancora deve arrivare) con una super offerta (secondo me) da Bruno euronics. L'ho pagato 750€ secondo voi è un ottimo affare? l'unica cosa che non mi convince è l'HDD un po' lentuccio secondo me.
In giro ho letto che non ci sono bacchete di RAM saldate è vero?
No, la ram non è saldata. Ottimo il prezzo, ti consiglio di montarci un ssd (m.2 pcie sarebbe il top) per farlo volare.
Ho notato una discordanza tra la scheda tecnica fornita dal sito ASUS e le varie schede trovate sul web. Nel sito asus c'è scritto che la scheda video è questa:NVIDIA® GeForce® GTX 960M with 2G/4G GDDR5 VRAM, mentre nei siti web indicano la 950. Realmente quale monta?
Guybrush.
28-10-2016, 21:08
Ho notato una discordanza tra la scheda tecnica fornita dal sito ASUS e le varie schede trovate sul web. Nel sito asus c'è scritto che la scheda video è questa:NVIDIA® GeForce® GTX 960M with 2G/4G GDDR5 VRAM, mentre nei siti web indicano la 950. Realmente quale monta?
Monta una gtx 950m. La gtx 960m la montano i modelli n552vw
ok, grazie! ho fatto un po' di confusione con tutti questi codici. Posso istallare fino a 16 GB di RAM, giusto?
Guybrush.
29-10-2016, 10:34
ok, grazie! ho fatto un po' di confusione con tutti questi codici. Posso istallare fino a 16 GB di RAM, giusto?
Si.
carminemiele
30-10-2016, 00:32
ragazzi è ormai qualche mese che posseggo l 'asus n552v-fw131t. casualmente ho notato che premendo o dando uno schiaffetto sulla scocca anteriore lateralmente al touchpad la scheda video va in tilt e lo schermo diventa nero con righe colorate e l'unico modo per far ritornare l'immagine è spegnerlo e riaccenderlo. siccome lo fa solo in questo caso secondo voi è normale o devo mandarlo in assistenza?
ragazzi è ormai qualche mese che posseggo l 'asus n552v-fw131t. casualmente ho notato che premendo o dando uno schiaffetto sulla scocca anteriore lateralmente al touchpad la scheda video va in tilt e lo schermo diventa nero con righe colorate e l'unico modo per far ritornare l'immagine è spegnerlo e riaccenderlo. siccome lo fa solo in questo caso secondo voi è normale o devo mandarlo in assistenza?
Assistenza.
Che sfiga ragazzi, il notebook è arrivato ieri sera ma con una bella sorpresa, aveva un bel bollo sulla scocca in alluminio. Ho chiesto la sostituzione al negoziante, ma il magazzino ne è sprovvisto! Arriverà tra domani e giovedì.
Che sfiga ragazzi, il notebook è arrivato ieri sera ma con una bella sorpresa, aveva un bel bollo sulla scocca in alluminio. Ho chiesto la sostituzione al negoziante, ma il magazzino ne è sprovvisto! Arriverà tra domani e giovedì.
Vabbè c'è di peggio nella vita
Finalmente è arrivato, dopo avergli dato una prima caricata per una durata di tre ore sto iniziando ad usarlo. Ancora devo capire bene come funziona w10 XD (provengo da XP) più in là darò pure io un giudizio a questo notebook.
Ho notato che ci sono istallati tanti programmi ASUS, sapete indicarmi quali posso disinstallare?
whisket123
03-11-2016, 20:07
programmi asus tenuti tutti, conoscendoli sono quasi tutti molto utili.. ho da un mese l'n552vx 131t:
-pannello di qualità medio bassa, affianco ad un macbook fa pietà, l'angolo di visuale non è paragonabile e personalmente lo schermo mi da un pò fastidio alla vista
- l' hard disk è molto lento, e temo che rallenti anche i giochi anche se non ho ben capito se può effettivamente influenzarli o è solo la scheda grafica..
per il resto oggi forse avrei preso la versione con schermo ips e ssd, psendendo altri 400 euro, ma comunque è un buon portatile..
Ragazzi come possiamo utilizzare al meglio la batteria del nostro notebook? ho letto tantissime guide dove forniscono sempre pareri discordanti, c'è che dice di fare scaricare la batteria altri l'opposto cioè di tenerlo sempre collegato. Mi potete dare qualche dritta?
Buongiorno a tutti,
dopo due settimane dall'acquisto ho riscontrato che all'accensione mancava un file dll. Probabilmente è stato uno scherzo del McAfee.
Successivamente un malaware mi aveva cambiato le impostazioni dei browser e si apriva una pagina 123 my lucky simile a google per colori.
Con l'anti malaware è stato rimosso ma da quel momento non funzionava il tasto destro per chiudere i programmi e non mi faceva cliccare sull'icona di windows.
Ho resettato tutto portandolo ad una versione pulita di windows ma ho perso i programmi preinstallati qualcuno volevo tenerlo.
Per caso avete la possibilità di caricare la cartella esupport?
il mio modello è il N552VX FW 131t
Grazie a tutti
Ragazzi come possiamo utilizzare al meglio la batteria del nostro notebook? ho letto tantissime guide dove forniscono sempre pareri discordanti, c'è che dice di fare scaricare la batteria altri l'opposto cioè di tenerlo sempre collegato. Mi potete dare qualche dritta?
Ti consiglio di andare sul thread ufficiale per seguire la discussione (qui siamo in consigli per gli acquisti) e di leggere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44171366&postcount=897
Buongiorno a tutti,
dopo due settimane dall'acquisto ho riscontrato che all'accensione mancava un file dll. Probabilmente è stato uno scherzo del McAfee.
Successivamente un malaware mi aveva cambiato le impostazioni dei browser e si apriva una pagina 123 my lucky simile a google per colori.
Con l'anti malaware è stato rimosso ma da quel momento non funzionava il tasto destro per chiudere i programmi e non mi faceva cliccare sull'icona di windows.
Ho resettato tutto portandolo ad una versione pulita di windows ma ho perso i programmi preinstallati qualcuno volevo tenerlo.
Per caso avete la possibilità di caricare la cartella esupport?
il mio modello è il N552VX FW 131t
Grazie a tutti
Anche a te consiglio di andare sul thread ufficiale, e poi riguardo alla domanda: perché non scarichi ciò che ti serve dal sito Asus?
Grazie e scusate,
purtroppo sul sito non c'è tutto sono riuscito a prendere i driver almeno
dullnoise
21-11-2016, 17:42
ma come pc per uso tipo autocad 3d e solidworks si comporta abbastanza bene?
grazie
ma come pc per uso tipo autocad 3d e solidworks si comporta abbastanza bene?
grazie
Certo, il pc è molto potente.
Ragazzi io ho la versione Asus N552VX-FW131T e domani, in occasione del black friday, vorrei acquistare un SSD da 256GB con relativo adattatore per montarlo al posto dell'unità ottica.
Qualcuno di voi lo ha già fatto? Il lettore dvd è Sata III da 12.5mm?
Grazie mille! :)
Guybrush.
24-11-2016, 17:02
Ragazzi io ho la versione Asus N552VX-FW131T e domani, in occasione del black friday, vorrei acquistare un SSD da 256GB con relativo adattatore per montarlo al posto dell'unità ottica.
Qualcuno di voi lo ha già fatto? Il lettore dvd è Sata III da 12.5mm?
Grazie mille! :)
L'ssd devi montarlo al posto dell'hard disk meccanico che hai attualmente montato nel notebook, altrimenti perderesti velocità. Al posto del masterizzatore metti l'hard disk con l'adattatore.
Ciao ragazzi, stanotte in occasione del black friday ho intenzione di comprare un Asus N552VX-FW131T, quello con 1000TB di hard disk e 950gtx. Mi date qualche feedback sul pc? E' la prima volta che compro un pc online e vorrei saperne di più. Grazie
L'ssd devi montarlo al posto dell'hard disk meccanico che hai attualmente montato nel notebook, altrimenti perderesti velocità. Al posto del masterizzatore metti l'hard disk con l'adattatore.
Perfetto, quindi riassumendo: domani compro un SSD Sata ed un adattatore standard per mettere un HDD al posto del lettore ottico. Fatto questo metto l'hard disk nell'adattatore al posto del lettore e l'ssd al posto dell'hard disk.
Corretto?
p.s. grazie mille!
Guybrush.
24-11-2016, 22:41
Perfetto, quindi riassumendo: domani compro un SSD Sata ed un adattatore standard per mettere un HDD al posto del lettore ottico. Fatto questo metto l'hard disk nell'adattatore al posto del lettore e l'ssd al posto dell'hard disk.
Corretto?
p.s. grazie mille!
Si, perfetto.;)
Si, perfetto.;)
Perfetto! :) Grazie mille! :D
Ho comprato un SSD da 750GB! Lunedì lo monterò! :)
Grazie ancora!
Ciao ragazzi, stanotte in occasione del black friday ho intenzione di comprare un Asus N552VX-FW131T, quello con 1000TB di hard disk e 950gtx. Mi date qualche feedback sul pc? E' la prima volta che compro un pc online e vorrei saperne di più. Grazie
Io ce l'ho e alla fine per me l'unica pecca che ha è il peso (se lo devi portare spesso in giro si sente sulle spalle).
Per il resto un pc fantastico! bello, veloce e potente! L'HDD meccanico è un po' lento, ragion per cui ho preso un SSD per fare upgrade!
Comunque sui 900€ è un ottimo prodotto!
Io ce l'ho e alla fine per me l'unica pecca che ha è il peso (se lo devi portare spesso in giro si sente sulle spalle).
Per il resto un pc fantastico! bello, veloce e potente! L'HDD meccanico è un po' lento, ragion per cui ho preso un SSD per fare upgrade!
Comunque sui 900€ è un ottimo prodotto!
Sui 900€ preferirei questo
**link ad uno shop rimosso**
Sapete il modello ASUS esatto n552.. un i7 6700 hq e la possibilità di montare un ssd m2 NVME, ho visto talmente tanti modelli che ho perso il filo tra dell lenovo e msi grazie
Vi aggiorno sulla situazione, sono riuscito a prenderlo a 750€ e penso di aver fatto un buon affare. Per l'ssd cosa mi consigliate? Vorrei mettere un 256gb e mantenere l'hard disk da 1Tb, come posso fare senza invalidare la garanzia?
Ciao a tutti, mi inserisco anche io nella discussione.
Chiedo a chi ha installato un ssd m2.
Il modello preciso del pc é Asus n552vx fw131t.
Quale mi consigliate di acquistare? Io sarei per un 250 gb più o meno. Di che marca?
Ho visto poi un video su YouTube che mostra l'installazione, non sembra difficile, voi avete fatto tutto senza problemi?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, mi inserisco anche io nella discussione.
Chiedo a chi ha installato un ssd m2.
Il modello preciso del pc é Asus n552vx fw131t.
Quale mi consigliate di acquistare? Io sarei per un 250 gb più o meno. Di che marca?
Ho visto poi un video su YouTube che mostra l'installazione, non sembra difficile, voi avete fatto tutto senza problemi?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se è m2 con protocollo nvme sicuramente samsung 950 pro da 256gb
Ps quando è dove lo hai comperato?
Se è m2 con protocollo nvme sicuramente samsung 950 pro da 256gb
Ps quando è dove lo hai comperato?
Mediaworld a inizio anno più o meno.
Ho contattato il supporto Asus e mi hanno detto che posso installarlo senza invalidare la garanzia.
Come faccio a verificare se é il protocollo che dici tu?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mediaworld a inizio anno più o meno.
Ho contattato il supporto Asus e mi hanno detto che posso installarlo senza invalidare la garanzia.
Come faccio a verificare se é il protocollo che dici tu?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
si deve verificare attacco, questo è m2
come pure questo
ma come puoi notare gli attacchi sono differenti dobbiamo aspettare qualche altro utente del forum che ci rispondi
un po' di nozioni per capire meglio il punto
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=SSD-M2-PCIe-NVMe-guida-ai-nuovi-termini_12927
si deve verificare attacco, questo è m2
Link
come pure questo
Link
ma come puoi notare gli attacchi sono differenti dobbiamo aspettare qualche altro utente del forum che ci rispondi
un po' di nozioni per capire meglio il punto
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=SSD-M2-PCIe-NVMe-guida-ai-nuovi-termini_12927
Ottimo grazie, più tardi mi leggo il link.
Adesso però mi fai venire il dubbio se sia compatibile o meno, non sapevo nemmeno dell'esistenza dei due tipi diversi di "attacchi"M2..
Ottimo grazie, più tardi mi leggo il link.
Adesso però mi fai venire il dubbio se sia compatibile o meno, non sapevo nemmeno dell'esistenza dei due tipi diversi di "attacchi"M2..
in prima pagina lo porta
SSD:1500MB/s PCIe® x4
aspettiamo gli esperti Guybrush e Recky ideatore del thread per lumi e cioè se su questo portatile qualcuno ha installato un samsung 950 pro cosi me lo compro pure io da qualche parte appena possibile
Paolofid
02-12-2016, 08:49
Buongiorno a tutti
Chiedo scusa per la domanda diretta....
Il sito Asus non è molto chiaro a riguardo.
Sarei interessato a comprare un n552 ma vorrei il pannello IPS.
Lo uso in ambito fotografico e sono possessore di un n551jv che appunto ha schermo IPS (purtroppo rotto).
I vari store online e fisici hanno tanti varianti con descrizioni non molto chiare
Grazie
Guybrush.
02-12-2016, 10:09
in prima pagina lo porta
SSD:1500MB/s PCIe® x4
aspettiamo gli esperti Guybrush e Recky ideatore del thread per lumi e cioè se su questo portatile qualcuno ha installato un samsung 950 pro cosi me lo compro pure io da qualche parte appena possibile
In un altro forum ho letto che un possessore dell'asus N552VX ha montato un samsung sm951 (sempre pcie) con ottimi risultati nei test di velocità:
https://www.tomshw.it/forum/attachments/gcnpffu-png.197596/
Non penso che per il samsung 950 pro ci siano problemi.
Ragazzi qualcuno di voi possiede un n552vw fy136t?! Mi piacerebbe avere dei riscontri prima di acquistarlo!
Grazie!!
Sono tanto indeciso tra questo Asus e l'hp bc014nl
Inviato da mTalk
Ragazzi qualcuno di voi possiede un n552vw fy136t?! Mi piacerebbe avere dei riscontri prima di acquistarlo!
Grazie!!
Sono tanto indeciso tra questo Asus e l'hp bc014nl
Inviato da mTalk
avendo un ssd m2 di serie da 128 gb dovrebbe essere meglio l'hp tutto dipende dal prezzo, a pelle opterei comunque per l'asus
a quando hai trovato hp e quando asus
Vedi se ssd ha protocollo NVME e stai tranquillo per un bel po di tempo
_"gismo"_
02-12-2016, 18:01
un po' di nozioni per capire meglio il punto
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=SSD-M2-PCIe-NVMe-guida-ai-nuovi-termini_12927
Magari serve a qualcuno....
https://www.youtube.com/watch?v=Z8YoOmI00Es
Magari serve a qualcuno....
https://www.youtube.com/watch?v=Z8YoOmI00Es
Sì esatto avevo visto anche io questo video, non sembra difficile da montare, mi preoccupa un po' la parte ad incastro di plastica che forse bisogna sforzare un pochino.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ha chiarito i miei dubbi e chiedo conferma agli esperti: nel video si vede foto di m2 con due punti tipo Samsung PM871 512GB M.2 OEM SATA che non è protocollo nvme che ne ha uno solo tipo Samsung 950 pro
Mi date conferma???
Ho trovato questo sito che indica una lista di notebook con i relativi SSD compatibili. Link (http://laptopmedia.com/laptop-m-2-ngff-ssd-compatibility-list/)
ASUS N552VX -> M.2 2280 slot
Può essere utile?
Ho trovato questo sito che indica una lista di notebook con i relativi SSD compatibili. Link (http://laptopmedia.com/laptop-m-2-ngff-ssd-compatibility-list/)
ASUS N552VX -> M.2 2280 slot
Può essere utile?
Sicuramente, aiuta molto grazie ;)
Ragazzi qualcuno di voi gioca con questo portatile? che prestazioni siete riusciti ad ottenere in termini di fps e dettagli (mantenendo ovviamente fissa la risoluzione FHD)
Ragazzi qualcuno di voi gioca con questo portatile? che prestazioni siete riusciti ad ottenere in termini di fps e dettagli (mantenendo ovviamente fissa la risoluzione FHD)
Con quali giochi?
Io ho provato pes, fifa e se non ricordo male anche gta v.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con quali giochi?
Io ho provato pes, fifa e se non ricordo male anche gta v.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Volevo una valutazione complessiva! :) Comunque già che li hai provati: come girano GTA V e FIFA?
Volevo una valutazione complessiva! :) Comunque già che li hai provati: come girano GTA V e FIFA?
Scusa il ritardo della risposta.
Fifa e pes non ci sono problemi.
Gta non mi ricordo bene, era in full HD ma non mi ricordo il livello di dettagli e filtri attivi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pinpirulino
20-12-2016, 19:57
Solo io trovo questo portatile al di sotto delle aspettative? Ce l'ho da due giorni, ho tolto tutto il non necessario e ho fatto ogni aggiornamento di sistema disponibile. Lo trovo molto lento in operazione base tipo riconoscere un dispositivo usb connesso o vedere la lista delle features da disattivare o meno in w10, molto spesso tali operazioni non le porta proprio a termine.
In questo momento sto aspettando che si riavvii dopo aver aggiornato adobe reader , dopo 15 minuti sta ancora là che dice "riavvio in corso". É normale? L'ultima volta che ho forzato lo spegnimento di un pc in riavvio si é brickato.
Solo io trovo questo portatile al di sotto delle aspettative? Ce l'ho da due giorni, ho tolto tutto il non necessario e ho fatto ogni aggiornamento di sistema disponibile. Lo trovo molto lento in operazione base tipo riconoscere un dispositivo usb connesso o vedere la lista delle features da disattivare o meno in w10, molto spesso tali operazioni non le porta proprio a termine.
In questo momento sto aspettando che si riavvii dopo aver aggiornato adobe reader , dopo 15 minuti sta ancora là che dice "riavvio in corso". É normale? L'ultima volta che ho forzato lo spegnimento di un pc in riavvio si é brickato.
Niente di quello che dici è normale. Il pc è molto veloce, specie se hai l'ssd.
pinpirulino
20-12-2016, 20:11
La mia versione ha un tradizionale hdd, al di là di quello continua a stare piantato su riavvio in corso. Che faccio,contatto la asus? E i ogni caso il loro call center non riapre prima di domattina alle 9 mi pare di aver capito.
Save ragazzi io ho questo modello
Asus N752VX-GC234T Portatile, 17.3", Intel Core i7-6700HQ, RAM 16 GB, HDD da 1 TB, SSD da 512 GB, nVidia GeForce GTX 950 4 GB, Argento
ma sto incontrando non pochi problemi.
Primo fra tutti lo schermo nero che si presenta quando cerco di ricollegare l'account utente oppure spesso e volentieri il freeze dell'account quando tento di loggarmi (piu raro) o in spegnimento del sistema pur avendo disattivato avvio rapido.
I drivers installati sono quelli stock anche se avevo provat o ad aggiornaerli....
ma a voi fila tutto liscio o avete questi problemi?
Il bluetooth funziona? perchè il piu delle volte crasha.... e non mi ricollega il mouse se non ravviandolo. Che delusione sto benedetto windows 10....
Ciao a tutti io ho acquistato il modello n552wv ne sono soddisfatto se non fosse che quando lascio il PCI acceso per diverso tempo lo schermo si spegne e non si riattiva più pur avendo selezionato dalle opzioni che il 'cita non andasse in sospensione
massidifi
07-04-2017, 13:13
Ragazzi
Ho fatto prendere questo portatile ad una mia collega, ma stiamo avendo dei problemi con la risoluzione alta dello schermo.
Molte finestre risultano sfocate (Ingrandimenento consigliato da Win 250%) e molti programmi o risultano illegibili o appunto sfocati (Icone testo ecc)
Ho installato il Creators Update e la situazione è migliorata leggermente (Molte finestre di win non appaiono piu sfocate)
Ma i problemi con alcuni programmi rimangono, o sono illegibili o si vedono sfocati.
Voi avete avuto lo stesso problema?
Dite che facendo una installazione pulita di win10 si risolve?
Ultima cosa:
Esiste un modo per forzare ad utilizzare sempre la nVidia al posto della intel?
credo che il problema degli elementi sfocati sia dovuto al fatto che i programmi non supportano la risoluzione dello schermo.
Con molti programmi, specialmente open source, ho questo problema.
massidifi
13-04-2017, 14:13
Ho quasi convinto la mia collega a piallare il portatile.
Ho creato la PennaUSB con la Creators Update, ci sono procedure particolare da seguire per questo Asus? Bios strani o cose simili?
Semplicemente riavvio il comp e avvio (F8) con la PennaUSB?
Giusto?
Ieri ho fatto pure io l'aggiornamento a Creators Update. Mi ha dato "qualche" problema, tipo che non esistevano più il mouse, il touchpad e qualunque dispositivo di puntamento, sebbene riconosciuti dal sistema.
Fortunatamente sono molto dimestico nell'utilizzo della tastiera, da ragazzo mi ero fissato a imparare a muovermi agilmente senza mouse, e ho risolto tutto, però occhio che ho perso un giorno.
AH, e windows installer non funzionava in nessun modo.
Ho piallato tutto, ho installato windows 10 CU stamattina e ora è tutto perfetto. Ho aggiornato tutti i driver e credo (ma può essere solo una mia impressione) che la batteria vada leggermente meglio.
Quindi, leggerezza mia che per la pigrizia di non dover reinstallare tutto ho ben pensato di agguirnare il sistema. NO.
Bisogna fare l'installazione pulita.
ciao a tutti, mi rivolgo ai possessori, questo notebook è silenzioso?
dove consigliate di comprarlo?
c'è qualche offerta come quella di unieuro di qualche mese fa?
insomma vorrei risparmiare qualcosina!
grazie mille!
massidifi
20-04-2017, 11:05
Ieri ho piallato il portatile della mia collega per cercare di risolvere i problemi di visualizzazione delle icone dei programmi con il monitor 4K... ma purtroppo i problemi rimangono.
Quindi credo bisogna aspettare "l'adeguamento" da parte dei programmi con queste risoluzioni.
Comunque sia male non gli ha fatto... una bella piallata a tutte le porcherie della Asus pre-installati!
Andrew.82
21-04-2017, 16:04
Qualcuno sa dirmi se N552VW-FI202T ha la partizione di ripristino?
Non essendo molto ferrato in materia per me è importante che per poter riportare il computer allo stato di fabbrica non serva dover creare dischi di ripristino, file immagine del sistema etc... come nel mi attuale sony vaio, dove per irpristinare il sistema basta usare il semplice recovery tool incluso.
almost_dev
02-05-2017, 15:06
Buongiorno a tutti,
ho comprato qualche mese fa un n552vx-fw131t di cui sono abbastanza contento eccetto che per il display non IPS, che risulta essere addirittura peggiore rispetto a quello del mio vecchio hp del 2009 in quanto ad angoli di visione e resa dei neri. Secondo voi c'è modo di sostituire il display con un ricambio IPS magari di una variante della stessa serie?
TrapInsanity06ù
25-05-2017, 15:47
Buongiorno a tutti,
ho comprato qualche mese fa un n552vx-fw131t di cui sono abbastanza contento eccetto che per il display non IPS, che risulta essere addirittura peggiore rispetto a quello del mio vecchio hp del 2009 in quanto ad angoli di visione e resa dei neri. Secondo voi c'è modo di sostituire il display con un ricambio IPS magari di una variante della stessa serie?
Senza neanche aver domandato, mi hai già dato risposta, meno male che non ho perso molto tempo :P
Avevo letto la recensione del fratello(N552VX-FY103T) e stavo per prendere per sbaglio il tuo modello innamorato dello schermo, ma poi ho controllato e non era quel modello di schermo.
Volevo chiedere com'era, mi hai risposto :P Modello scartato! -.-
Cristianogo1
26-05-2017, 01:12
La mia versione ha un tradizionale hdd, al di là di quello continua a stare piantato su riavvio in corso. Che faccio,contatto la asus? E i ogni caso il loro call center non riapre prima di domattina alle 9 mi pare di aver capito.
Ciao, puoi aggiungere un M.2 2280 SSD da te stesso, da questo post di teardown https://www.laptopmain.com/asus-vivobook-pro-n552vw-disassembly/, c'è una vite di ricambio che viene con il portatile, è molto gentile.
crazy999
28-05-2017, 22:46
Buongiorno, ho il notebook n552vx-fw131t vi sembra normale una durata batteria con navigazione internet di sole 1h30min/2h ?
almost_dev
29-05-2017, 10:28
Buongiorno, ho il notebook n552vx-fw131t vi sembra normale una durata batteria con navigazione internet di sole 1h30min/2h ?
A me dura un po' di più, però tengo la luminosità abbastanza bassa specialmente di sera. Può essere che usandolo di giorno con la luminosità ai massimo duri così 🙁 comunque la batteria è piccola, più di tanto non puoi farci purtroppo
almost_dev
29-05-2017, 10:34
Senza neanche aver domandato, mi hai già dato risposta, meno male che non ho perso molto tempo :P
Avevo letto la recensione del fratello(N552VX-FY103T) e stavo per prendere per sbaglio il tuo modello innamorato dello schermo, ma poi ho controllato e non era quel modello di schermo.
Volevo chiedere com'era, mi hai risposto :P Modello scartato! -.-
Purtroppo lo schermo dell'fw131t è proprio scarso, per il resto se non ti servono una scheda video particolarmente prestante (ha la 950m), una batteria a lunga durata o un portatile leggero va bene anche questo, come materiali e costruzione non è malaccio..
salvo89bn
31-05-2017, 18:53
salve a tutti..
io ho il notebook in questione e vorrei aumentare la RAM portandola a 16GB, ma ho un dubbio sulla frequenza massima supportata dalla scheda madre.
ho provato a consultare un sito produttore di RAM e il modello presente nell'elenco è il N552VW (che supporta Fino a 2666 Mhz).. nessuna traccia del N552VX.
E' la stessa cosa?? Qualcuno può aiutarmi??
ciccioz1
16-11-2017, 16:47
Quanto potrei venderlo (giugno 2016 unieuro quindi ancora in garanzia) con confezione originale e in condizioni identiche al nuovo?
Save ragazzi io ho questo modello
Asus N752VX-GC234T Portatile, 17.3", Intel Core i7-6700HQ, RAM 16 GB, HDD da 1 TB, SSD da 512 GB, nVidia GeForce GTX 950 4 GB, Argento
ma sto incontrando non pochi problemi.
Primo fra tutti lo schermo nero che si presenta quando cerco di ricollegare l'account utente oppure spesso e volentieri il freeze dell'account quando tento di loggarmi (piu raro) o in spegnimento del sistema pur avendo disattivato avvio rapido.
I drivers installati sono quelli stock anche se avevo provat o ad aggiornaerli....
ma a voi fila tutto liscio o avete questi problemi?
Il bluetooth funziona? perchè il piu delle volte crasha.... e non mi ricollega il mouse se non ravviandolo. Che delusione sto benedetto windows 10....
Il problema mi si ripresenta di continuo ma random. Proprio stamattina con le periferiche collegate me lo strovo spento con lo schermo e led hard disk (ssd) spenta. Era solament eilluminata la lucetta dell'alimentazione. Ho provato a cambiare i dirvers, ad agiornarli ma nulla spesso e volentieri me lo fa e guardando i report di crash non mi da nessun erroe. Da che puo dipendere?!?!!? Vi e è mai capitato?
Il problema mi si ripresenta di continuo ma random. Proprio stamattina con le periferiche collegate me lo strovo spento con lo schermo e led hard disk (ssd) spenta. Era solament eilluminata la lucetta dell'alimentazione. Ho provato a cambiare i dirvers, ad agiornarli ma nulla spesso e volentieri me lo fa e guardando i report di crash non mi da nessun erroe. Da che puo dipendere?!?!!? Vi e è mai capitato?
:muro:
Buongiorno, ho il notebook n552vx-fw131t vi sembra normale una durata batteria con navigazione internet di sole 1h30min/2h ?
No, il mio dura così.
Leon2009
11-10-2019, 22:21
Ciao a tutti, provando a leggere i commenti precedenti mi è sorto un dubbio. Ho il modello N552VX-FW131T, potrei sapere se il notebook è dotato di porta M.2 e nel caso fosse PCI-E, sarebbe possibile metterci un SSD M.2 Sata3 invece di un SSD M.2 PCI-E nvme? Grazie a tutti.
Ciao a tutti, provando a leggere i commenti precedenti mi è sorto un dubbio. Ho il modello N552VX-FW131T, potrei sapere se il notebook è dotato di porta M.2 e nel caso fosse PCI-E, sarebbe possibile metterci un SSD M.2 Sata3 invece di un SSD M.2 PCI-E nvme? Grazie a tutti.Che io sappia è così, hai la porta M2 che supporta sia Pci express sia Sata.
radeon_snorky
08-09-2020, 15:09
un aiuto al volo!
ho acquistato una dockingstation usb3 (quegli adattatori 1000in1) con vga, hdmi, rete, memory card e usb ma se lo collego al portatile non riesco a far funzionare i monitor, windows mi dice che non è supportata la "modalità displayport" così cerco in qualche forum e vedo un sacco di persone che si lamentano dello stesso difetto, poco male... lo rendo e via, però ho voluto essere sicuro della eventuale incompatibilità più che di un difetto, così ho cercato e in un forum consigliavano di aggiornare il driver eXtensible 3.1 1.0 (microsoft) e con mio stupore ha aggiornato il driver esistente datato 2020 con un driver del 2015 in cui la dicitura 1.0 (microsoft) non compare.... risultato? ora windows non mi avvisa più di questa fantomatica incompatibilità e.... l'adattatore comunque non funziona!
avete avuto esperienze simili?
grazie
radeon_snorky
01-10-2020, 08:31
un aiuto al volo!
ho acquistato una dockingstation usb3 (quegli adattatori 1000in1) con vga, hdmi, rete, memory card e usb ma se lo collego al portatile non riesco a far funzionare i monitor, windows mi dice che non è supportata la "modalità displayport" così cerco in qualche forum e vedo un sacco di persone che si lamentano dello stesso difetto, poco male... lo rendo e via, però ho voluto essere sicuro della eventuale incompatibilità più che di un difetto, così ho cercato e in un forum consigliavano di aggiornare il driver eXtensible 3.1 1.0 (microsoft) e con mio stupore ha aggiornato il driver esistente datato 2020 con un driver del 2015 in cui la dicitura 1.0 (microsoft) non compare.... risultato? ora windows non mi avvisa più di questa fantomatica incompatibilità e.... l'adattatore comunque non funziona!
avete avuto esperienze simili?
grazie
rimandato ad amazon... acquistato altro modello, stessa esperienza.... nessuno che li usa???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.