View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus ROG Maximus VIII Series
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
Sakurambo
03-06-2016, 13:57
Ok questo l'ho visto; come ho visto che ci sono 0 driver aggiornati se non quelli audio; invece nessuno sa dirmi cosa sarebbe questo: "gestore avvio di Windows"
Volevo chiedervi un consiglio...
Dovendo scegliere tra Asus Maximus VIII Formula e Asus Sabertooth Z170 Mark 1 quale scegliereste? Desidero passare ad Asus e rivendendo la mia ci aggiungerei qualcosina vicino per migliorare la parte motherboard....
Per le mie esigenze anche una Maximus VIII Hero andrebbe benone se non fosse per le poche usb 3.0 sul retro che mi costringerebbero ad un hub, cosa che voglio assolutamente ovviare...
Sakurambo
05-06-2016, 00:00
Salve; ho un piccolo problema con la ranger e gli SSD.
Configurazione:
Ranger - SSD 950pro con sistema operativo win 10 64bit (C) - vecchio 840 evo per origin e steam (D) - Raid1 di due hd westerndigital per archivio e lavoretti.
Come primo passo ho installato il sistema operativo, poi ho attivato la funzione raid e connesso l'EVO; ho installato magician e tutto andava bene; ho quindi connesso i due HD per fare il raid (porta 3 e 4 ) e ho provato a premere crtl + i nulla da fare.
Alla fine ho usato il wizard da bios che è pura follia; da quel momento magician mi segnala che non si interfaccia correttamente con l'840 e quindi non lo gestisce.
Bios 1001.
Qualcuno ha dei consigli? Devo capire prima di riversare tutto se ho sbagliato qualcosa.
Salve ragazzi, ho appena acquistato una ASUS VIII hero z170 con un i7 6700k raffreddato da un h115l. Ho aggiornato all'ultimo bios 1701 e come ram ho delle gskill 3200 cl14.
Ho notato che delle volte sulla scheda madre mi da errore 55 e ci mette molti secondi prima del post per avviarsi. Cosa potrebbe essere?
Grazie a tutti delle risposte
Già fatto, l'errore 55 sembra essere sparito ma ci mette comunque tanto ad avviarsi.
deltazor
05-06-2016, 10:53
Già fatto, l'errore 55 sembra essere sparito ma ci mette comunque tanto ad avviarsi.
Su quale slot hai messo le ram?
A1 e B1 di solito rompono le scatole, anche io avevo problemi, le ho spostate su A2 e B2, e il sistema è molto più stabile
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
slot 2 e 4. Tra l'altro noto che quando si riavvia ad esempio, spegne le ventole e dopo qualche secondo le riaccende..
PaoloRobba
05-06-2016, 15:09
Se non avevi questi problemi con il bios di prima ti consiglio di tornare a quello :)
deltazor
05-06-2016, 15:20
slot 2 e 4. Tra l'altro noto che quando si riavvia ad esempio, spegne le ventole e dopo qualche secondo le riaccende..
ok allora entra nel bios nella sezione dove si settano i timing delle ram e sposta:
MAXIMUS TWEAK da AUTO a MODE 1 Scorri fino in fondo e sposta
MRC FAST BOOT su ENABLED
MCH FULL CHECK su ENABLED
Naturalmente controlla che la tensione delle ram sia adeguata ai valori di XMP(1.35v)
Sakurambo
05-06-2016, 19:06
Una domanda per chi ha usato un Samsung 950pro come disco di sistema: per farlo vedere come disco di boot ha dovuto impostare le seguenti impostazioni?
Launch CSM - enable
Boot from storage device - UEFI drive first
ok allora entra nel bios nella sezione dove si settano i timing delle ram e sposta:
MAXIMUS TWEAK da AUTO a MODE 1 Scorri fino in fondo e sposta
MRC FAST BOOT su ENABLED
MCH FULL CHECK su ENABLED
Naturalmente controlla che la tensione delle ram sia adeguata ai valori di XMP(1.35v)
grazie proverò, speriamo. Ma solo io ho avuto questo "problema"?
Sakurambo
05-06-2016, 22:36
Una domanda per chi ha usato un Samsung 950pro come disco di sistema: per farlo vedere come disco di boot ha dovuto impostare le seguenti impostazioni?
Launch CSM - enable
Boot from storage device - UEFI drive first
Mi auto quoto solo perché avendo il bios 1001 c'erano dei problemi, ora passato all'ultimo il boot è corretto e si può lasciare legancy only su tutte le periferiche.
Resta il fatto fastidioso che magician continua a non interfacciarsi bene con il 840 credo a causa dell'opzione raid.
Qualcuno qui dentro ha fatto un raid + un ssd; ha riscontrato problemi con magician?
Ragazzi preso un lepa xllusion 240 ci sono impostazioni e collegamenti particolari da fare settaggi bios?
Inviato dal mio SM-J500F utilizzando Tapatalk
deltazor
06-06-2016, 18:46
Ragazzi preso un lepa xllusion 240 ci sono impostazioni e collegamenti particolari da fare settaggi bios?
Inviato dal mio SM-J500F utilizzando Tapatalk
No il psu non c'entra nulla con il BIOS
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
taleboldi
07-06-2016, 08:42
Buongiorno a tutti
da qlch tempo sono possessore di una ranger in accoppiata ad un 6700k e ogni tanto lamento un problemino strano forse dovuto al SSD (un vecchio disco recuperato da un notebook che mantenuto portandolo dal pc precedente).
Mi succede che scaricando diversi gb, installando Elite Dangerous, il pc vada in bsod per kernel power. E riavviandosi in automatico l'ssd non viene rilevato, devo spegnere e riaccendere perchè lo si possa vedere.
Ovviamente ho già provato ad installare su un HD meccanico e tutto va a buon fine senza intoppi.
Pensavo di cambiare l'SSD, tanto prima o poi lo devo fare, ma vorrei essere ragionevolemnte convinto che il problema stia lì.
Mi dareste qlch dritta please ???
Grazie, ciauz.
PS
questo lo stato dell'SSD, che dite ?
http://i65.tinypic.com/syqwk2.jpg
Sakurambo
07-06-2016, 12:01
Non posso risponderti a riguardo ma pure io soffro di alcuni problemi legati a magician e probabilmente a qualche settaggio di bios.
Intanto faccio una domanda inopportuna: ho installato gli ultimi driver dal sito asus quelli realteck con sonic studio; ho collegato le mie belle cuffie via cavo ottico ma sonic mi dice: non suppota l'attuale periferica audio di default, modificarla.
io non capisco e non so neppure a cosa si riferisce visto che l'audio funziona:muro:
naumakia
07-06-2016, 12:18
Domanda :) ho appena acquistato la maximus formula 8 ho un ssd 850 evo 500gb vorrei chiedervi esiste un adattatore per sfruttarlo meglio? Collegandolo all'attacco u.2 da 10gb? O una qualsiasi porta sata va bene?
Che bios usate?
Qualcuno che la formula e un 6700k sa qualche settaggio da provare per oc?
BarboneNet
08-06-2016, 14:56
Buongiorno a tutti
da qlch tempo sono possessore di una ranger in accoppiata ad un 6700k e ogni tanto lamento un problemino strano forse dovuto al SSD (un vecchio disco recuperato da un notebook che mantenuto portandolo dal pc precedente).
Mi succede che scaricando diversi gb, installando Elite Dangerous, il pc vada in bsod per kernel power. E riavviandosi in automatico l'ssd non viene rilevato, devo spegnere e riaccendere perchè lo si possa vedere.
Ovviamente ho già provato ad installare su un HD meccanico e tutto va a buon fine senza intoppi.
Pensavo di cambiare l'SSD, tanto prima o poi lo devo fare, ma vorrei essere ragionevolemnte convinto che il problema stia lì.
Mi dareste qlch dritta please ???
Grazie, ciauz.
PS
questo lo stato dell'SSD, che dite ?
http://i65.tinypic.com/syqwk2.jpg
Prova a verificare il cavo sata
Sent from my E2353 using Tapatalk
taleboldi
08-06-2016, 15:12
Prova a verificare il cavo sata
Ok, grazie stasera controllo ...
ma per caso l'SSD deve essere collegato ad una porta sata in particolare o va bene una qlnq ?
BarboneNet
08-06-2016, 23:00
Ok, grazie stasera controllo ...
ma per caso l'SSD deve essere collegato ad una porta sata in particolare o va bene una qlnq ?
Sono vecchio stampo, ssd principale porta 0
Sent from my E2353 using Tapatalk
Sakurambo
09-06-2016, 08:03
Scusate mi ri-quoto per una cosa che è davvero fastidiosa
...
Intanto faccio una domanda inopportuna: ho installato gli ultimi driver dal sito asus quelli realteck con sonic studio; ho collegato le mie belle cuffie via cavo ottico ma sonic mi dice: non suppota l'attuale periferica audio di default, modificarla.
io non capisco e non so neppure a cosa si riferisce visto che l'audio funziona e che non so da dove dovrei modificare la periferica:muro:
Ciao a tutti, ho appena acquistato una z170 deluxe. Ho 5 HDD da attaccare ai connettori sata nel seguente ordine:
1 ssd 256gb (OS)
2 ssd 256gb
3 hdd 500gb barracuda
4 hdd 3tb
5 hhd 3tb
6 lettore Dvd
http://i.imgur.com/TT16TQE.jpg
Sulla scheda madre nel gruppo A nella porta sata 6g_3 c'è l'adesivo OS_sata, quindi dovrei attaccare li l'ssd dove ci sarebbe windows?
Consigli su come collegarli per avere l'ordine indicato?
Grazie mille
Io li collegherei nell'ordine come li hai scritti dalla 1 alla 6.
Secondo me sulla 3 c'è l'adesivo dell'OS perchè la 1 e la 2 sono condivise con lo slot M2.
Se tu non utilizzi quello slot non dovresti avere nessun problema a mettere l'OS sulla 1.
BarboneNet
09-06-2016, 13:15
Scusate mi ri-quoto per una cosa che è davvero fastidiosa
Magari si riferisce alla scheda audio della vga
Sent from my E2353 using Tapatalk
A quale problema ti riferisci?
Per il magician non sò che dirti, non utilizzo quel software perchè lo trovo inutile. Io ho un M2, un SSD Samsung, 2 Hdd in raid, un altro Hdd collegato e tutto funziona bene.
Per l'audio io utilizzo l'uscita ottica per il mio impianto, anche a me sonic ha dato quel messaggio la prima volta (non è compatibile con l'uscita ottica), però ora non lo fa più.
Non mi ricordo se ho modificato qualche opzione o l'ho disinstallato. Sta sera a casa verifico.
Io di driver audio uso questi:
http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=2234&lang=fr
Sakurambo
09-06-2016, 14:39
A quale problema ti riferisci?
Per il magician non sò che dirti, non utilizzo quel software perchè lo trovo inutile. Io ho un M2, un SSD Samsung, 2 Hdd in raid, un altro Hdd collegato e tutto funziona bene.
Per l'audio io utilizzo l'uscita ottica per il mio impianto, anche a me sonic ha dato quel messaggio la prima volta (non è compatibile con l'uscita ottica), però ora non lo fa più.
Non mi ricordo se ho modificato qualche opzione o l'ho disinstallato. Sta sera a casa verifico.
Io di driver audio uso questi:
http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=2234&lang=fr
Stasera proverò a vedere i driver che uso.
Per gli HD ho la tua stessa configurazione eppure magician mi segnala che non riesce a comunicare correttamente con l'EVO840 e difatto mi vede nella lista di HD 3 HD diversi:
1 - il 950
2- l'840 evo
3- l'840 evo che però non è quello ma è il raid...
Potrebbe essere itel rapid storage a dare fastidio?
Non è che hai fatto qualche casino col raid quando lo hai creato?
Ed hai messo l'840 parte di un raid?
Io uso solo intel rapid storage e mi vede tutto.
Sakurambo
09-06-2016, 14:58
Dio non credo, nel pannello del raid l'840 è fuori e in intel rapid storage si vede tutto bene
Allora è magician che sclera.
Potresti se vuoi aggiornare i driver del chip e il rapid storage all'ultima versione, io li prendo qua
http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1506:maximus-viii-gene&catid=168&Itemid=169&lang=en
Uno dei due, ma penso il secondo aggiorna anche i drivers sata.
Qua puoi guardare la mia configurazione di sonic...
http://i.imgur.com/XPrCS1B.png
Io lascio sempre l'impianto col cavo ottico collegato e non ho nessun avviso strano.
Quando collego le cuffie col jack invece mi appare un popup che mi chiede se sono cuffie o casse, scelgo cuffie, parte il calcolo dell'impedenza e fine.
Ragazzi a breve acquisterò una Asus Maximus VIII Formula....
Credete che sia un acquisto errato considerato che a breve dovrebbe uscire il chipset Z270?
BarboneNet
10-06-2016, 07:54
Se il z270 sara come il z97 rispetto al z87..no!
Hai notizie sul z270?
Sent from my E2353 using Tapatalk
CiccoMan
10-06-2016, 07:59
Ragazzi a breve acquisterò una Asus Maximus VIII Formula....
Credete che sia un acquisto errato considerato che a breve dovrebbe uscire il chipset Z270?
A breve? :confused:
Sakurambo
10-06-2016, 08:40
Allora è magician che sclera.
Potresti se vuoi aggiornare i driver del chip e il rapid storage all'ultima versione, io li prendo qua
http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1506:maximus-viii-gene&catid=168&Itemid=169&lang=en
Uno dei due, ma penso il secondo aggiorna anche i drivers sata.
Qua puoi guardare la mia configurazione di sonic...
http://i.imgur.com/XPrCS1B.png
Io lascio sempre l'impianto col cavo ottico collegato e non ho nessun avviso strano.
Quando collego le cuffie col jack invece mi appare un popup che mi chiede se sono cuffie o casse, scelgo cuffie, parte il calcolo dell'impedenza e fine.
PROBLEMA MAGICIAN
SCREENSHOT (https://onedrive.live.com/redir?resid=4500E6A84062C70A!34464&authkey=!AM22Yu4WOdMxYAU&ithint=folder%2c)
Dalle foto si può vedere il messaggio di errore che mi restituisce ad ogni avvio di pc; se si entra nel programma si nota che rileva correttamente il 950; non vede i Westerndigital in RAID1 ma vede due volte l'840Evo.
Nella prima finestra lo vede correttamente, con firmware etc, nella seconda si evince che sta rilevando il RAID e non l'SSD.
Ho seguito i tuoi consigli ed ho scaricato i driver del chipset e del gestore dei sata dai link sopra riportati sebbene sul sito della ASUS non siano presenti (prima avevo quelli del DVD di installazione)
La situazione non è cambiata anzi forse peggiorata. (leggasi in fondo)
PROBLEMA SONIC STUDIO
SCREENSHOT (https://onedrive.live.com/redir?resid=4500E6A84062C70A!34466&authkey=!AFNb8UymFe1HrUQ&ithint=folder%2c)
Alla prima installazione del sistema operativo sono andato sul sito ASUS ed ho scaricato l'unico driver aggiornato rispetto il DVD che era disponibile: quello audio, nello specifico la versione V6.0.1.7786.
Fin da subito, a prescindere dalle periferiche audio connesse, mi segnalava il problema come negli screenshot.
Ho provato ad installare i driver usati da te ma la situazione non è cambiata; poi ho guardato il tuo post dove segnalavi le impostazioni, identiche alle mie, e leggo il tipo di driver usato: 6.0.1.7745, cerco sul sito ASUS e nulla si passa dai 7629 ai 7786; allora ho provato ad installare quelli meno recenti: V6.0.1.7629(SonicSuite V2.2.16).
Errore persiste; arreso ho installato i driver dal DVD e magia finalmente posso accedere a Sonic Studio II
L'epopea non è finita; a seguito di quanto scritto sopra per rilassarmi un attimo avvio Life is Feudal, che fino al giorno prima ha funzionato: black screen fino dall'avvio e si sente solo audio.
A questo punto le cose cambiate sono 3:
-driver chipset
-driver sata
-driver audio
Ho provato a ripristinare i primi due ma non è più possibile, ora ho verificato e corretto il gioco da steam e mentre scrivo lo sto riscaricando; a seguito proverò gli altri driver audio.
Facendo un resoconto dal momento dell'acquisto:
- difficoltà ad impostare dal bios 1001 il RAID (non vorrei che sia questo causa del problema di magician)
- problema sul chip delle USB che non hanno specifiche corrette sulle 1.1 e sono stato costretto ad usare la porta 3.1 per connettere aquaero4
- problemi magician
- problemi sonicstudio2
Tutto questo durante un'installazione pulita fatta con la solita cura di tutte le altre fatte durante questi anni. E' la prima volta che un prodotto mi crea così tanti problemi idioti.
da questo punto di vista davvero una delusione.
Si, ho fatto un collage con uno screen vecchio che avevo.
In realtà aggiorno sempre i driver da quella pagina, e per l'audio attualmente ho il 7824.
Avevo capito che il bios l'avessi aggiornato.
Non ti so che dire, a me funziona tutto bene (tranne magician che non l'ho installato).
Io aggiornerei il bios, farei una installazione pulita, installando i driver nell'ordine giusto. (chip mei rst asmedia audio video rete).
http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1508:maximus-viii-ranger&catid=168&Itemid=169&lang=en
Ora che vedo la tua mainboard ha anche porte sata asmedia, non è che hai collegato l'ssd li?
Sakurambo
10-06-2016, 10:35
Si, ho fatto un collage con uno screen vecchio che avevo.
In realtà aggiorno sempre i driver da quella pagina, e per l'audio attualmente ho il 7824.
Avevo capito che il bios l'avessi aggiornato.
Non ti so che dire, a me funziona tutto bene (tranne magician che non l'ho installato).
Io aggiornerei il bios, farei una installazione pulita, installando i driver nell'ordine giusto. (chip mei rst asmedia audio video rete).
http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1508:maximus-viii-ranger&catid=168&Itemid=169&lang=en
Ora che vedo la tua mainboard ha anche porte sata asmedia, non è che hai collegato l'ssd li?
Il bios è aggiornato perché durante la creazione raid è diventato evidente che dall'1004 in poi era attivo il comando crtl+I per l'accesso alla configurazione.
Attualmente ho l'ultimo bios.
Ho l'Evo sulla porta 0 insomma la prima.
Sakurambo
10-06-2016, 15:02
Aggiornamento dopo alcune prove fatte a seguito degli interventi di monelli
Tutti i pacchetti di driver audio forniti sul sito Asus che non siano quello inserito nel DVD di installazione, non mi permettono di usare l'utility Sonic Studio 2;
Installati i driver audio del DVD Sonic Studio 2 funziona ma mi crea problemi con Life is Feudal e Seven Day to Die; :muro:
Samsung Magician non rileva correttamente il Raid1 e segnala errori sull'840 Evo.
In definitiva devo:
installare l'ultimo driver audio ma poi disinstallare Sonic Studio 2 e Sonic Radar;
non installare Samsung Magician e fare finta di niente.
...e non ho ancora cominciato l'overclock....
small.83
11-06-2016, 18:49
Io ho una ASUS Maximus VIII Ranger con ultimo bios 1701 e con le ram in firma, se le setto in automatico, cioè a 2133, il post dura 4/5 secondi, se invece seleziono il profilo XMP per postare ci mette quasi 10 secondi e poi però parte tutto normalmente. Speriamo che ASUS risolva questi problemi con le ram, altrimenti uno che li spende a fare più soldi per avere 3200mhz al posto di 2133mhz? Per il momento le mantengo in auto, perchè non ci devo fare niente di che con il pc. Però tra qualche mese, prendendo una bella GPU vorrei che risolvessero.
CiccoMan
11-06-2016, 23:25
5 secondi in più di post sono un problema? :confused:
Non so voi, ma io il PC lo accendo una, massimo due volte in un giorno... l'importante è che poi i risultati si vedano durante l'utilizzo ... Che poi la differenza tra ram di diversa velocità incide solo in qualche bench :)
small.83
11-06-2016, 23:58
Non mi danno fastidio i 5 secondi in piú, ma il perchè lo fa. Ho paura di danneggiare qualcosa perché secondo me non é normale premere il pulsante e avere le ventole che vanno a mille per 10/15 secondi, senza segnale video. Comunque forse ho capito come risolvere. Domani provo. Ci sono 2 opzioni: una che riguarda il check della ram e un' altra che riguarda il processore che devono essere disabilitate.
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
deltazor
12-06-2016, 09:01
Non mi danno fastidio i 5 secondi in piú, ma il perchè lo fa. Ho paura di danneggiare qualcosa perché secondo me non é normale premere il pulsante e avere le ventole che vanno a mille per 10/15 secondi, senza segnale video. Comunque forse ho capito come risolvere. Domani provo. Ci sono 2 opzioni: una che riguarda il check della ram e un' altra che riguarda il processore che devono essere disabilitate.
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
Devi settare alcuni parametri nel bios
entra nella sezione dove si settano i timing delle ram e sposta:
MAXIMUS TWEAK da AUTO a MODE 1 (MODE 2 tira i timming delle ram) Scorri fino in fondo della pagina e sposta
MRC FAST BOOT su ENABLED
MCH FULL CHECK su ENABLED(opzional)
poi press F10 (save ed exit)
small.83
12-06-2016, 10:35
Ok. Grazie. Dopo provo.
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
small.83
12-06-2016, 10:55
Devi settare alcuni parametri nel bios
entra nella sezione dove si settano i timing delle ram e sposta:
MAXIMUS TWEAK da AUTO a MODE 1 (MODE 2 tira i timming delle ram) Scorri fino in fondo della pagina e sposta
MRC FAST BOOT su ENABLED
MCH FULL CHECK su ENABLED(opzional)
poi press F10 (save ed exit)
Ok. Fatto. Risolto. MAXIMUS TWEAK non l'ho trovato. Però ho settato gli altri valori su enabled e adesso sembra andare tutto perfettamente. Grazie. :D
deltazor
12-06-2016, 12:04
Ok. Grazie. Dopo provo.
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
Ok fammi sapere
Il problema con Magician è dovuto al fatto che hai il ctrl sata in RAID
anche a me compare quel msg all 'avvio del SO, ma vai tranquillo funziona tutto alla perfezione:)
Sakurambo
13-06-2016, 14:12
Il problema con Magician è dovuto al fatto che hai il ctrl sata in RAID
anche a me compare quel msg all 'avvio del SO, ma vai tranquillo funziona tutto alla perfezione:)
Ho pensato la stessa cosa ma i difetti sono un po più profondi:
Sulla scheda madre precedente (Asus Maximus Formula X38) avevouna config. simile con il controller in RAID perché avevo l'evo sul SATA0 e due Westerndigital in raid 1 sui SATA 2 e 3. Oggi ho anche il 950 m2. E tutto funzionava perfettamente e Magician rilevava solo l'SSD.
Oggi Magician mi rileva tra le periferiche anche le lettere delle porte USB legate al tettore di schede digitali che ho sul frontale del case.
Mi stà venendo un dubbio sulle opzioni del bios da abilitare.
Io mi sono limitato ad abilitare il RAID, lasciarlo disabilitato sulle pcie, e mettendo il boot su legacy.
deltazor
16-06-2016, 13:47
Ok. Fatto. Risolto. MAXIMUS TWEAK non l'ho trovato. Però ho settato gli altri valori su enabled e adesso sembra andare tutto perfettamente. Grazie. :D
Ok grazie x il feedback cmq ti ho allegato l'immagine http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160616/9c09097a491b6e8f34ad4b32f0567624.jpg
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
C'è qualcuno che usa questa scheda madre con Linux?
Sent from my Nexus 6P using Tapatalk
ryosaeba86
19-06-2016, 11:31
iscritto ..settimana prox arriva una bella hero con i7 6700k...
vorrei chiedervi per caso avete qualche link dove scaricare driver aggiornatissimi...(tipo mei, chipset ecc)..??? sul sito asus non sembrano "nuovissimi"...
grazie
deltazor
19-06-2016, 12:45
iscritto ..settimana prox arriva una bella hero con i7 6700k...
vorrei chiedervi per caso avete qualche link dove scaricare driver aggiornatissimi...(tipo mei, chipset ecc)..??? sul sito asus non sembrano "nuovissimi"...
grazie
DriverStation
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
ryosaeba86
19-06-2016, 14:59
DriverStation
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
grazie mille...non conoscevo..:)
C'è qualcuno che usa questa scheda madre con Linux?
Sent from my Nexus 6P using Tapatalk
Nessuno?
Sent from my Nexus 6P using Tapatalk
small.83
19-06-2016, 18:48
Io per fare un secure erase, che poi ho scoperto che era presente giá nel bios, ho cercato di far partire una distro di Parted Magic, ma é andato in kernel panic. Poi peró non ho riprovato. Penso che non dovresti avere problemi con una distro piú aggiornata.
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
deltazor
19-06-2016, 20:09
Io per fare un secure erase, che poi ho scoperto che era presente giá nel bios, ho cercato di far partire una distro di Parted Magic, ma é andato in kernel panic. Poi peró non ho riprovato. Penso che non dovresti avere problemi con una distro piú aggiornata.
Inviato dal mio HUAWEI MT7-TL10 utilizzando Tapatalk
Devi abilitare Hot remove sulla porta dell ssd
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
ryosaeba86
25-06-2016, 07:54
salve a tutti,
ieri sera ho appena montato questa madre, la hero esattamente...ora mi chiedo ma i LED si controllano solo col software ?? (non ho ancora installato ai suite)
inoltre quel led aranciane lampeggiante vicino alle porta sata non è spegnibile???(al momento ho solo un 950 m2 collegato)
grazie mille
CiccoMan
25-06-2016, 08:12
Si controllano via software. Non serve aisuite , basta installare il sw "lighting control". Ai suite non la installare, è tutta robaccia inutile ;)
ryosaeba86
25-06-2016, 08:44
Si controllano via software. Non serve aisuite , basta installare il sw "lighting control". Ai suite non la installare, è tutta robaccia inutile ;)
ah perfetto..non avevo fatto caso al software specifico..credevo fosse all'interno della suite che nemmeno io installo mai di solito...
per il led sata che mi lampeggia...bene..li andrà la vga (1080 coming soon :muro: ) quindi manco me ne accorgerò..
Boot 10 secondi circa...
ps:ma la hero viii ha solo il led sul logo...non più i circuiti come per la hero vi ??
CiccoMan
25-06-2016, 09:20
Solo sul dissipatore purtroppo, è una volta che ci hai messo la vga non si vede più niente purtroppo...
http://i63.tinypic.com/2mc8rwh.jpg
http://i63.tinypic.com/1zlr5oj.jpg
iaiuarmando
25-06-2016, 09:49
ciao ragazzi
Vorrei capire quale di queste asus rog fa per me.
Vedo che in molti hanno preferito la HERO.
Come posso effettuare una scelta giusta?
Quale modello monta solo Chipset Intel?
Quale modello ha anche Bluetooth e WiFi?
CiccoMan
25-06-2016, 22:48
Stasera, preso dalla noia, sto provando ad occare il 6700K... ma non c'è un thread ufficiale?
Comunque per ora sto a 4,7GHz @1,300v (1,36V di picco rilevati da cpuz sotto carico)... Il mio povero h75, compagno di mille avventure, riesce a mantenere la cpu intorno ai 70° ...
Sto salendo piano piano... mo vedo dove arriva con questo vcore :)
EDIT: niente, sono arrivato... a 4,8GHz sembrava stabile, ma ho degli errori durante alcuni bench... a 4,7GHz sembra comunque essere preciso e le temperature non sono malaccio... mi riservo di fare ulteriori test :D
Comunque il bios di questa Hero è benfatto... rispetto alla Rampage è molto più scarno, ma comunque risulta familiare :D
BarboneNet
26-06-2016, 11:15
4700 è gia un bel oc, se devi usarlo per giocare o altro, è piu che sufficiente.....io il mio pc di casa lo tengo a 42x e nn sento bisogno di piu clock;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
CiccoMan
26-06-2016, 11:24
4700 è gia un bel oc, se devi usarlo per giocare o altro, è piu che sufficiente.....io il mio pc di casa lo tengo a 42x e nn sento bisogno di piu clock;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
C'è sempre bisogno di clock :D
Scherzi a parte, era solo per sapere se 4700MHz @1,300v è una ciofeca o è buono... poi alla fine non è che mi serva a molto visto che questo pc è quasi sempre spento :p
BarboneNet
27-06-2016, 03:45
Se hai un 6700k e lo tieni a 42x è come tenerlo a default, dato che il suo range è 4000-4200 :D
http://img.hwbot.org/u6346/image_id_1656221.jpeg
Ho detto per tutti i giorni;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ma non trovate che la Hero abbia poche USB 3.0 sul retro?
BarboneNet
27-06-2016, 10:18
C'è sempre bisogno di clock :D
Scherzi a parte, era solo per sapere se 4700MHz @1,300v è una ciofeca o è buono... poi alla fine non è che mi serva a molto visto che questo pc è quasi sempre spento :p
ammazza che bello il tuo pc:)
chrid, non bastano mai è???considerate che sono anche fatte in ottica OC estremo le mobo Maximus ROG....sotto 0 quando hai collegato mouse e tastiera sei apposto:D
CiccoMan
27-06-2016, 12:19
Grazie, dovresti vedere gli altri :sofico:
Approfitto della tua presenza su questo thread per farti una domanda OT... Ma secondo te la gtx 1080 riuscirà a prendere la prima piazza del Firestrike? Finora nessuno dei big ha pubblicato il proprio score, ma so che kingpin e mad hanno già messo mano su una 1080...
Goofy Goober
27-06-2016, 12:25
Grazie, dovresti vedere gli altri :sofico:
facceli vedere :sofico:
Goofy Goober
27-06-2016, 12:30
:eek: :eek: :mbe:
i pc.... :stordita:
CiccoMan
27-06-2016, 12:50
i pc.... :stordita:
5820k + titan x
http://i62.tinypic.com/29cxg5y.jpg
5930k + 2x 980
http://i62.tinypic.com/2jd2w6t.jpg
http://it.tinypic.com/ciccoman
:D
BarboneNet
27-06-2016, 13:19
Grazie, dovresti vedere gli altri :sofico:
Approfitto della tua presenza su questo thread per farti una domanda OT... Ma secondo te la gtx 1080 riuscirà a prendere la prima piazza del Firestrike? Finora nessuno dei big ha pubblicato il proprio score, ma so che kingpin e mad hanno già messo mano su una 1080...
Direi di si...sicuro che ancora nn hanno postato??? Io salto la 1080, e prendero la 1080ti piu avanti;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
CiccoMan
27-06-2016, 13:22
Il primo posto , parlo di vga 1x, è di kingpin con la 980ti... La prima 1080 sta oltre la 20ma posizione :|
Chiudo OT, scusate :)
ryosaeba86
27-06-2016, 19:37
scusate ma il colore del led sul logo nn viene salvato se stacco la ciabatta a cui è attaccato il pc???:rolleyes:
CiccoMan
27-06-2016, 19:49
Confermo. La mia hero perde la configurazione.
ryosaeba86
27-06-2016, 19:55
bah...la trovo un pò una cag....
io lo stacco ogni sera...le lucine nn so poche quelle che rimangono accese.
CiccoMan
27-06-2016, 19:57
Ammetto di non averci guardato, ma sul bios non c'è una qualche regolazione?
EDIT . Ci ho guardato ora è non ho trovato nulla:fagiano:
Dragonero87
27-06-2016, 20:15
bah...la trovo un pò una cag....
io lo stacco ogni sera...le lucine nn so poche quelle che rimangono accese.
idem mi tocca staccare l'alimentazione.. sennò sembra un albero di natale a pc spento..
ok a pc acceso , ma a pc spento non ha senso che non sta spento o che almeno puoi deciderlo te ..
ryosaeba86
28-06-2016, 08:00
Non conosco la Hero, ma sulla Formula rimangono solo il tasto "start" e "reset" a luce bianca molto soft...
Sicuri che da bios non ci sia qualche funzione?
E adesso che ricordo, per accendere le luci della mobo e regolarle uso il programma Aura di Asus, ma da bios l'ho dovuto disattivare altrimenti rimanevano sempre accese...
Probabile che la Hero non lo abbia, ma spulciatelo per bene :D
questo devo provare..a disattivare almeno la luce del logo se il pc è spento...
ragazzi, capitolo boot..ho già messo in pratica i consigli per un boot veloce descritti nei precedenti post...
l'unico parte "rallentata" diciamo cosi a me è quando premo per accendere...parte il pc...lo schermo per circa 10 sec. rimane ancora in standby (luce ambra)..e poi parte il logo ROG e da li circa 15 sec..
è normale?? premetto che sono con l'integrata intel..(aspettando evga)..può essere dovuto magarialla scheda video??
Sakurambo
28-06-2016, 08:03
Scusate, ma sulla ranger, da bios, si può scegliere quali luci lasciare accese sulla mobo; personalmente avendola chiusa nel case spengo tutto.
Ci sono due opzioni sotto rog effects:
onboard led
supreme FX led
Dragonero87
28-06-2016, 13:26
Scusate, ma sulla ranger, da bios, si può scegliere quali luci lasciare accese sulla mobo; personalmente avendola chiusa nel case spengo tutto.
Ci sono due opzioni sotto rog effects:
onboard led
supreme FX led
Io ho 3 opzioni, ma io voglio disattivarli solo a pc spento, a pc acceso li voglio accesi il problema è che se li disattivo da BIOS rimango sempre spenti..
Inviato dal mio iPhone 6s con Topatalk
CiccoMan
28-06-2016, 17:50
Prova a disattivarli da bios e poi vedi se il sw aura te li riaccende da Windows... stasera faccio un tentativo anche io :D
ryosaeba86
29-06-2016, 11:01
Ho provato a giocare un pò con le opzioni da bios per i led...ma nulla..
Per quanto riguarda la questione boot..voglio chiudere il discorso e settarlo al meglio cosi passo ad altro...
Alla pressione del pulsante start lo schermo i rimane in standby per circa 7 8 sec. poi si accendono il LED del mouse e tastiera...schermata asus rog (premi DEl per...) e poi si ricarica logo ROG e poi schermata velocissima di Win e poi desktop ...il tutto direi (a corrent staccata ogni volta) circa 30 sec..
normale?? qualche opzione??
ho già abilitato mrc fastboot, disabilitato smart self test, fastboot enabled, CSM disabled...
grazie
Su Z170 il boot è "lento", mettetevela via :)
deltazor
03-07-2016, 09:14
Ragazzi ma sapete come mai il supporto BIOS si è arenato? Il 1701 e una chiavica
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
BarboneNet
05-07-2016, 14:24
cosa vorresti in piu? tanto per capire;)
alefra91
05-07-2016, 22:44
Nella speranza che sia migliorata la gestione delle ventole sono andato in cerca di un aggiornamento del bios..Non ricordo più come si esegue l'aggiornamento qualcuno che mi rinfreschi la memoria?
ho già scaricato il nuovo bios devo solo installarlo..
ryosaeba86
06-07-2016, 07:58
Nella speranza che sia migliorata la gestione delle ventole sono andato in cerca di un aggiornamento del bios..Non ricordo più come si esegue l'aggiornamento qualcuno che mi rinfreschi la memoria?
ho già scaricato il nuovo bios devo solo installarlo..
Mettilo su una chiavetta usb fat32...avvia il bios e scegli il tool Ez Flash...poi segui le semplici istruzioni a video.
alefra91
06-07-2016, 12:54
Ho aggiornato il bios ma sembra non essere cambiato molto..ora sto cercando di capire perchè non mi lascia modificare manualmente la velocità delle ventole..
alefra91
06-07-2016, 15:13
Allora adesso vi spiego qual'è il mio problema: io voglio impostare manualmente le ventole e per farlo ho seguito esattamente le istruzioni del manuale..sono nel bios cpu q-fan control settato su dc mode in quanto monto delle noctua nf-f12 industrialppc-2000 a 3pin cpu fan profile manual..il fatto è che non mi fa scendere ne il mid ne il min%duty circle al di sotto di 98 perchè facendo andare il qfan tuning rileva 98!come valore minimo..cosa posso avere sbagliato?..
Korundar
07-07-2016, 09:33
Finalmente la Ranger è mia! Tutto perfetto, bellissima, unica cosa che ancora non mi va giù è che l'hd esterno USB 3.0 non si spegne quando arresto il pc. Sulla Fatal1ty succedeva la stessa cosa ma bastava disattivare l'avvio rapido di Win10, mentre qui il problema non si risolve.
Ho perso un po' di tempo nel BIOS ma non mi pare ci sia nulla relativo all'alimentazione delle USB.
Devo rassegnarmi a tenerlo sempre acceso o c'è un modo per spegnerlo?
alefra91
07-07-2016, 14:20
Allora adesso vi spiego qual'è il mio problema: io voglio impostare manualmente le ventole e per farlo ho seguito esattamente le istruzioni del manuale..sono nel bios cpu q-fan control settato su dc mode in quanto monto delle noctua nf-f12 industrialppc-2000 a 3pin cpu fan profile manual..il fatto è che non mi fa scendere ne il mid ne il min%duty circle al di sotto di 98 perchè facendo andare il qfan tuning rileva 98!come valore minimo..cosa posso avere sbagliato?..
Facendo qualche prova ho poi risolto vi dico cosa ho fatto magari sarà utile a qualcuno..Avevo le ventole del dissipatore collegate alla porta cpu opt, le lo semplicemente spostate sulla pota cpu principale e il problema è svanito..:Prrr: :Prrr:
Ciao a tutti, da qualche giorno sono felice possessore di una hero con 6700k, è da qualche anno che non mi cimento con l'oc (qualcosa ricordo) e vedo che questa mb ha uno sproposito di opzioni (per me nuove), mi ci sto un po' perdendo... tuttavia tra una guida e l'altra credo di essere stabile a 1.29v con 4.6ghz , la cosa che mi fa un po' rosicare è che sono quasi stabile usando valori tra l'1.24/1.26.
Detto questo la guida in prima pagina è aggiornata all'ultimo bios?
Qualcuno di voi mi sa spiegare quali sono i valori principali e perchè ? o avete qualche link anche in pvt da mandarmi ?
Spesso ottengo risultati molto simili lasciando quasi tutto su auto,se qualcuno mi indirizzasse :help:
BarboneNet
08-07-2016, 13:08
Setta solo il vcore e il vdrop o loadlinecalibration o llc a 5-6.....setta i 2 moltiplicari, cpu e cache.....provalo cosi
Sent from my E2353 using Tapatalk
Grazie BarboneNet , per ora 4.6ghz con 1.28di vcore, con 1h e 15 di prime con tipo 30° in camera, dovrebbe essere fortunella sta cpu ? :)
Vorrei provare i 4.8 ma mi sembra calduccio, dopo magari vi metto una foto
BarboneNet
09-07-2016, 23:38
Va bene cosi, nn diventarci matto! Quest inverno gli dai piu birra;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Non ho piu la voglia e nemmeno l'età per diventarci matto :D
Cmq è un onesto risultato per il caldo che fa, i tempi dei phase sono finiti,
faro' giusto qualche altra prova per cercare di capire come si comporta mettendo in manuale tutti quei parametri sconosciuti :mc:
Cmq grazie e complimenti per la cura del post di presentazione
BarboneNet
10-07-2016, 04:21
Thanks;)
Sent from my E2353 using Tapatalk
Alemetal91
14-07-2016, 02:58
Ragazzi ma a quanto pare sono l'unico che ha un boot velocissimo?
A me ci mette al massimo 12 secondi da quando premo il tasto di accensione alla schermata desktop di windows10 . Taskmanager mi segnala 11 secondi di durata bios.
Se faccio il riavvio con il fastboot mi segna 8 secondi la sezione avvio del taskmanager..
Avete riscontrato tutti questi enormi miglioramenti con il nuovo bios 1701 ?
Salve a tutti... da poco felice possessore di una Hero VIII volevo chiedere alcuni consigli a voi guru...
Utilizzo il pc ultimamente poco e soprattutto ci faccio girare sopra applicazioni non molto pesanti... Indi vorrei trovare il giusto compresso per lasciare tutto @default ma con temperature di tutto rispetto...
Possiedo un Corsair H110gtx come dissipatore e tuttavia se lascia @default il VID sale oltre gli 1.4 :eek: in full load (test effettuati con AIDA64 stress test) e la temperatura schizza raggiungendo per brevi istanti picchi di 80°
Quindi deciso di smanettare con il bios e imposto LLC a 5 e VCore a 1.200 in Adaptive mode con offset di -0.040
Anche le ram essendo delle 3400Mhz a 1.35 decido di farle andare a 3000Mhz e 1.2V con timing abbastanza rilassati 16-18-18-38
Al momento AIDA64 non mostra segni di instabilità se non fosse che circa ogni 15min. lo schermo diventa nero per un brevissimo istante... Potrebbe essere legato alle ram non sufficientemente alimentate... è tuttavia l'unico difetto riscontrato ma ovviamente da risolvere....
BarboneNet
19-07-2016, 00:01
Alza un pelo il core pll...
Sent from my E2353 using Tapatalk
Ragazzi esiste thread dedicato all'OC del 6700k?
Vorrei capire le temp normali in OC e relativi risultati per decidere o meno di scoperchiare la mia.
raiden_master_v5
19-07-2016, 20:07
ecco la scheda madre che mettero dentro il cas cool master pro 5 arrivato ieri, vedendo la situazione ingarbugliata delle custom 1060 e rx480, sono ripiombato ai dubbi sulla scheda madre, come cpu vorrei mettere come tutti i7 6700K, adesso sorge il problema del dissipatore e della RAM DDr4, e qua sorgono i dubbi:
1-ho sentito che il Noctua NH-15 tocca la plastica recante la scritta Hero, se mettessi tale dissipatore quale ram ddr4 low profile mi consigliate? Io vorrei mettere 16 gb(2x8) per un massimo di 90 euro e qui si deve scegliere tra Corsair e G-Skill
2- Ipotizziamo che metto un dissipatore H110 GTX 240 mm(perfetto per stare dentro in alto sul case) che RAM si consiglia e qui non c'è l'obbligo di low profile.
:help: :help: :help:
USO GAMING E EDITING
CiccoMan
19-07-2016, 20:48
1- sempre le solite: Corsair lpx o gskill ares... Sono indifferenti, vedi tu quale costa meno e/o ti piace di più.
2- sempre corsair lpx/dominator o g skill ripjaws/trident. Io da mettere sulla hero ho preso le ripjaws 5 3000 2x8gb. Nessun problema rilevato :D
Alemetal91
20-07-2016, 00:20
ecco la scheda madre che mettero dentro il cas cool master pro 5 arrivato ieri, vedendo la situazione ingarbugliata delle custom 1060 e rx480, sono ripiombato ai dubbi sulla scheda madre, come cpu vorrei mettere come tutti i7 6700K, adesso sorge il problema del dissipatore e della RAM DDr4, e qua sorgono i dubbi:
1-ho sentito che il Noctua NH-15 tocca la plastica recante la scritta Hero, se mettessi tale dissipatore quale ram ddr4 low profile mi consigliate? Io vorrei mettere 16 gb(2x8) per un massimo di 90 euro e qui si deve scegliere tra Corsair e G-Skill
2- Ipotizziamo che metto un dissipatore H110 GTX 240 mm(perfetto per stare dentro in alto sul case) che RAM si consiglia e qui non c'è l'obbligo di low profile.
:help: :help: :help:
USO GAMING E EDITING
Io ho le G-Skill Trident Z , le 2800mhz , overclocckate a 3200 con una semplicità disarmante. Nessun problema rilevato. Fantastiche..
non riesco a far funzionare il led dell'hdd.... Premetto che è la prima volta che ho un problema simile... Ho anche invertito il connettore pensando ad un problema di polarità ma non è così...
Invece il led sulla mainboard che indica l'attività dell'hdd funziona correttamente... :muro:
Dragonero87
20-07-2016, 10:53
non riesco a far funzionare il led dell'hdd.... Premetto che è la prima volta che ho un problema simile... Ho anche invertito il connettore pensando ad un problema di polarità ma non è così...
Invece il led sulla mainboard che indica l'attività dell'hdd funziona correttamente... :muro:
idem...
sto pensando di mandare indietro sta scheda , ha troppe cagatine che capirei da una scheda da 100euri ma non da una da oltre 200euri :mbe:
idem...
sto pensando di mandare indietro sta scheda , ha troppe cagatine che capirei da una scheda da 100euri ma non da una da oltre 200euri :mbe:
Sono proprio contento... cioè non sono contento che anche tu abbia problemi con questi scheda, ma che ci sia una persona con cui confrontarsi... :D
Per caso anche tu hai problemi relativi a sfarfallii dello schermo quando impostato le memorie con profilo x.m.p.?
Dragonero87
20-07-2016, 11:13
Sono proprio contento... cioè non sono contento che anche tu abbia problemi con questi scheda, ma che ci sia una persona con cui confrontarsi... :D
Per caso anche tu hai problemi relativi a sfarfallii dello schermo quando impostato le memorie con profilo x.m.p.?
no mi sfarfalla quando cambio monitor tra hdmi e dp..
ma non ho fatto oc al procio ( solo portato a 4ghz e undervoltato ) che tanto per i giochi che gioco io sono anche troppi :sofico:
non sopporto dover spegnere ogni sera l'interruttore dietro dell'alimentatore perche i led mi illuminano la stanza di notte.. ( si non sopporto la luce quando dormo.. )
son tutte cazzatine che mi stanno portando a darla indietro e prendere la gigabyte gaming 7...
no mi sfarfalla quando cambio monitor tra hdmi e dp..
ma non ho fatto oc al procio ( solo portato a 4ghz e undervoltato ) che tanto per i giochi che gioco io sono anche troppi :sofico:
non sopporto dover spegnere ogni sera l'interruttore dietro dell'alimentatore perche i led mi illuminano la stanza di notte.. ( si non sopporto la luce quando dormo.. )
son tutte cazzatine che mi stanno portando a darla indietro e prendere la gigabyte gaming 6...
Anch'io sto con la cpu undervoltata... anche perchè a default in full load il vid schizza oltre gli 1.4V portando le temperature della cpu a quelle del sole....
Roba allucinante... In ogni caso anch'io sto seriamente pensando di ritornare alla mia gaming 7 che avevo prima...
Io ho avuto la ROG Formula ed è già un'altra cosa, ma la Deluxe che costa meno è ancora meglio...
Inviato dall'iPhone 6
Tuttavia sono schede da 300 e più cucuzze... La Formula è allettante ma il prezzo mi ci tiene lontano, pur potendomela permettere trovo che il giusto prezzo per una buona mainboard z170 sia intorno ai 200€... Intorno ai 300 sarei passato a x99... Io la vedo così... La hero è un'ottima scheda ma questa mi sta dando troppe noie... Flickering dello schermo con ram in xmp e led hdd che non ne vuole sapere di funzionare... per il momento è questo....
Dipende sempre dal budget a disposizione, però l'ho scritto solo per incentivarvi ad informarvi bene sulle schede, perché a volte quelle che costano di più hanno meno da offrire (di cose che servano veramente, non lucine e caxxatine varie :D)...
Io mi scarico sempre i manuali da internet e me li leggo per bene, poi guardo alimentazioni etc...
Se la scheda non ti soddisfa e ti da noie fai bene a cambiarla ;)
Inviato dall'iPhone 6
Prima di prendere la hero, ho effettuato vari confronti con la Formula e ho notato che a livello di circuiteria siamo lì... Il costo maggiore della Formula è relativo alla possibilità di liquidare i vrm, la presenza di più usb 3.0, il wifi e la copertura con i vari led molto figa peraltro...
Tuttavia erano cose che a me non servivano... Ma altre grosse differenze non ne ho viste....
In ogni caso probabile che la mia mainboard è fallata.... ma anche quella di Dragonero87 non mi sembra proprio eccellere...
Goofy Goober
20-07-2016, 12:22
Stavo per consigliare un Hero Alpha, ma con questi ultimi post mi state facendo ricredere :(
Cmq controllandole anche io sia da manuali che da pcb, le schede Asus ROG serie VIII (Ranger, Hero, Formula, Gene) sono più o meno tutte identiche, tranne la Extreme.
A parte cambiare le funzionalità di contorno/estetiche ovviamente.
Dragonero87
20-07-2016, 12:26
Stavo per consigliare un Hero Alpha, ma con questi ultimi post mi state facendo ricredere :(
Cmq controllandole anche io sia da manuali che da pcb, le schede Asus ROG serie VIII (Ranger, Hero, Formula, Gene) sono più o meno tutte identiche, tranne la Extreme.
A parte cambiare le funzionalità di contorno/estetiche ovviamente.
ma guarda per il resto è un ottima scheda ( anche se ha poche usb sul retro e solo 1 coso per gli usb 2.0 interni.. infatti o collego il corsair link o la pompa.. )
diciamo che sono tutte "piccolezze" che il 90% delle persone non ci fa caso..
però poi ti rode perche è una scheda che hai pagato piu di 200euri è non è proprio come te la aspettavi..
Goofy Goober
20-07-2016, 12:36
ma guarda per il resto è un ottima scheda ( anche se ha poche usb sul retro e solo 1 coso per gli usb 2.0 interni.. infatti o collego il corsair link o la pompa.. )
diciamo che sono tutte "piccolezze" che il 90% delle persone non ci fa caso..
però poi ti rode perche è una scheda che hai pagato piu di 200euri è non è proprio come te la aspettavi..
più che per le feature (poche usb per dire possono non interessare a seconda di come si usa il pc e cosa si deve collegare) ha altri problemi/limitazioni?
perchè più che altro vorrei un prodotto stabile e ben funzionante, essendo per un pc da gioco per una persona non molto esperta, quindi non deve dare grattacapi strani.
CiccoMan
20-07-2016, 12:42
più che per le feature (poche usb per dire possono non interessare a seconda di come si usa il pc e cosa si deve collegare) ha altri problemi/limitazioni?
perchè più che altro vorrei un prodotto stabile e ben funzionante, essendo per un pc da gioco per una persona non molto esperta, quindi non deve dare grattacapi strani.
Io l'ho montata e accesa... nessun problema finora. Considera che ho dato il pc in uso al mio fratellino che è proprio 0 con 'ste cose, nel tentativo di fargli buttare la playstation... ma niente, dopo un primo periodo di effetto wow ha ripreso a sbracarsi sul letto col pad... va beh, comunque la mia funziona bene :D
Dragonero87
20-07-2016, 12:56
Io l'ho montata e accesa... nessun problema finora. Considera che ho dato il pc in uso al mio fratellino che è proprio 0 con 'ste cose, nel tentativo di fargli buttare la playstation... ma niente, dopo un primo periodo di effetto wow ha ripreso a sbracarsi sul letto col pad... va beh, comunque la mia funziona bene :D
idem , apparte che ogni tanto mi da aggiornamento bios quando avvio il pc e devo aspettare che finisce :mbe:
mha.. ogni tanto lo fa :mbe:
CiccoMan
20-07-2016, 13:07
idem , apparte che ogni tanto mi da aggiornamento bios quando avvio il pc e devo aspettare che finisce :mbe:
mha.. ogni tanto lo fa :mbe:
Sento puzza di overclock :D
Altrimenti prova a riflashare il bios... non è una bella cosa sai :stordita:
Dragonero87
20-07-2016, 13:18
Sento puzza di overclock :D
Altrimenti prova a riflashare il bios... non è una bella cosa sai :stordita:
ma che overclock e a 4ghz lol
cmq al 99% la do indietro e prendo la gaming 7 di gigabyte.. mi son gia deciso
Goofy Goober
20-07-2016, 13:20
Io l'ho montata e accesa... nessun problema finora. Considera che ho dato il pc in uso al mio fratellino che è proprio 0 con 'ste cose, nel tentativo di fargli buttare la playstation... ma niente, dopo un primo periodo di effetto wow ha ripreso a sbracarsi sul letto col pad... va beh, comunque la mia funziona bene :D
grazie per il riscontro.
p.s.
per il fratellino devi adottare la tecnica pc itx/htpc da poter usufruire dal divano.
io le console le ho quasi cestinate del tutto con questo metodo :D
CiccoMan
20-07-2016, 13:26
grazie per il riscontro.
p.s.
per il fratellino devi adottare la tecnica pc itx/htpc da poter usufruire dal divano.
io le console le ho quasi cestinate del tutto con questo metodo :D
In realtà non è la console in se a urtare la mia persona... è proprio il joypad che mi basta vederlo da lontano per provare disgusto e disagio profondo...
Il gaming è un arte che richiede disciplina e sacrificio, non può ridursi ad uno sbraco quando non si ha niente di meglio da fare! ... E SI GIOCA CON TASTIERA E MOUSE PER GIOVE!!!
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
ma che overclock e a 4ghz lol
cmq al 99% la do indietro e prendo la gaming 7 di gigabyte.. mi son gia deciso
mi diresti in pvt dove la prenderesti la gaming 7?
naumakia
20-07-2016, 17:16
qualcuno ha risolto il problema del non supporto default audio? io lo tengo attaccato con il cavo optical windows 10 ultimo bios e driver
formula 8
deltazor
31-07-2016, 10:18
Raga qualcuno di voi ha provato il nuovo bios 1902 ???
Dragonero87
31-07-2016, 11:04
Raga qualcuno di voi ha provato il nuovo bios 1902 ???
io data indietro... sono indeciso se prenderela formula.. ma ha sempre poche usb.. o prendere la gaming 7 della gigabyte
io data indietro... sono indeciso se prenderela formula.. ma ha sempre poche usb.. o prendere la gaming 7 della gigabyte
Ho preso la gaming 7.... sono mooolto soddisfatto :D ... una roccia! Comunque probabilmente la mia hero era fallata....
Dragonero87
31-07-2016, 12:38
Esistono anche gli accessori con multi USB, che ve ne frega di quante ne abbia?
La Formula VIII è una gran scheda, poi si mette una strip led che si gestisce con l'Aura e fai pure il figo :D
Lo so perché l'ho avuta...
Perché sono cose che non accetto che manchino su schede da 330€.
Per quello non so se prendere la formula è liquidare tutto o tornare a gigabyte ( che costa 100€ in meno)
Inviato dall' iPad Pro usando TapatalP
Dragonero87
31-07-2016, 13:07
Se pensi al liquido la Formula è già predisposta e non è poco...
Poi il resto sono valutazioni che dovrai fare tu, noi non possiamo aiutarti...
guarda l'unico punto a favore che ho per prendere la formula e il wb integrato e avere qualche led in piu in giro per la scheda madre e ovviamente il connetore per le strisce a led.
non cè altro motivo che mi spinge di prenderla.. diciamo che se non torna disponibile entro meta settimana la gaming 7 sarò costretto a prendere la formula..
magari mi sono perso il msg ma avete notato che uscito qualche giorno fa
MAXIMUS VIII HERO BIOS 1902
Ho fatto abbastanza prove e ho notato un boot molto più deciso e veloce, e anche in oc mi sembra ci sia un lieve miglioramento
http://i65.tinypic.com/122eq8y.jpg
Dragonero87
01-08-2016, 08:55
I led sono un plus a cui si può rinunciare, anche se ho scritto che fa figo :D
Invece risparmiare 100 euro è molto meglio ;)
Piccolo OT
Comunque dopo aver letto varie recensioni ho ordinato la Gigabyte Gaming 7, ed avendo avuto sempre Asus spero di non trovarmi male :eek:
A me invece piace solo per la questione led. Il problema e che ho paura che ha lo stesso problema della hero che ho dato indietro ( ovvero che a Pc spento sia tutto acceso a mo di albero di natale)
Se fosse disponibile la gaming 7 la avrei presa settimana scorsa..
Inviato dal mio iPhone 6s con Topatalk
Dragonero87
01-08-2016, 09:29
Una volta che installi il software Aura li gestisci tramite quello quindi li puoi spegnere, e le uniche luci accese saranno quelle del tasto accensione e reset...
Io, avendone provate tante, ormai bado più alla sostanza...
Una scheda che ho pagato 220 euro ha il dual bios (molto utile), dual M.2 etc, il fatto di poter cambiare il chip audio e tante altre cosine, e vale di più che qualche lucina che non da nulla di più...
Se vuoi con pochi euro ti compri delle strisce a led e sei apposto :D
Poi come ti ho scritto sono considerazioni personali, ma Asus ultimamente si fa stra pagare per quello che offre...
No il software non fa niente, o tutto spento sia a PC acceso che spento o tutto acceso sia a PC acceso che spento..
E i tasti e la prima cosa che ho disattivato...
Guarda io era tanto che non avevo una asus ( ai tempi della ma maximus 2 formula) e non mi sono trovato benissimo..
I problemi e che devo comprare da Amazon la gaming 7 e non c'è da oltre 2 settimane.. Solo per quello mi stavo interessando alla formula perché è disponibile... Non per altri motivi.
O come ora è disponibile : poi spedito entro 2-5 settimane, cazzo e disponibile in ogni store europeo e non in Italia?!?
Inviato dall' iPad Pro usando TapatalP
Dragonero87
01-08-2016, 09:54
Si, ho capito cosa intendi con le luci, però con la Formula VIII mi sono trovato comunque molto bene, ed i led li metto quasi sempre sincronizzati con la temperatura della CPU
Tanto mi è appena arrivata la mail che la Gigabyte alla fine non è disponibile, o meglio tempi di consegna sono lunghi, quindi vediamo su Amazon cosa c'è, ed al massimo riprendo la Formula, anche perché prima di ferragosto vorrei il PC :D
idem anche io lo vorrei prima di ferragosto.. e infatti amazon ha tempi lunghissimi con la gaming 7 ( forse perche arriva quella in promozione con il wb della ek )
ma su amazon non cè nulla.. ( msi non la considero proprio dopo quell'aborto di scheda che è la krait, una scheda che non vale manco 50euri ) non so davvero se prendere la formula.. bo..
Segnalo, se non è già stato fatto, che è disponibile il bios 1902 per la Maximus VIII Hero.
No, ancora non l'ho provato, e nemmeno credo lo farò a breve dato che non ho voglia di ri settare tutto quanto :)
Sakurambo
01-08-2016, 21:46
Buona sera a tutti; un domanda sull'abbinamento Ranger + tastiera G15; capita ad altri a pc spento premendo un tasto la retroilluminazione ed il monitor della tastiera si avviino anche a pc spento???
E' come se le USB oltre ad essere alimentate ricevano segnale.
Dragonero87
01-08-2016, 22:42
Buona sera a tutti; un domanda sull'abbinamento Ranger + tastiera G15; capita ad altri a pc spento premendo un tasto la retroilluminazione ed il monitor della tastiera si avviino anche a pc spento???
E' come se le USB oltre ad essere alimentate ricevano segnale.
a me faceva uguale con la hero...
sia tastiera che mouse ( non ho provato il g13.. ) è un altro motivo per cui ho dato indietro la scheda.. ogni notte dovevo staccare l'alimentazione dell'alimentatore ( allevando gatti, mi vanno spesso sulla tastiera e mi svegliavo la notte con "l'angolo" del pc a mo di albero di natale ):muro:
Stavo per ordinare delle trident Z 3600 cl 15,ma leggendomi la discussione ho letto di un utente, che ha riscontrato problemi con quei moduli su questa scheda.
Che dite? Cambio scelta? Caso isolato e le prendo lo stesso?
Le 3200 cl 14 che avevo come prima scelta sono praticamente introvabili per adesso in tutta europa.
Durante queste serate, come passatempo, mi sono letto tutte le pagine di questo ottimo thread! E quindi eccomi qua con una Maximus VIII Hero infilata nel mio nuovo PC!
Sono alquanto arrugginito in quanto provengo da una Asus Rampage II Extreme. Il mio scopo sarà quello di raggiungere un overclock da lasciare tranquillamente in daily.
La mia config è:
- Asus Maximus VIII Hero
- Intel I5 6600K
- Corsair Vengeance LPX 3000MHz (2x16GB) CL15 - CMK32GX4M2B3000C15
- Corsair rm650x
- Asus Strix gtx970
- Win 10 pro
Vorrei farvi qualche domanda, non ho trovato risposta nelle precedenti pagine.
1. Monitorando le temperature della CPU con hwmonitor, noto delle temperature molto ballerine con sistema in idle, specialmente sul secondo core. Tipo la temperatura passa da 31 a 42 per tornare a 30 in pochi secondi. Da cosa potrebbe dipendere?
2. Sulla CPU ho montato un Lepa Exxllusion 240 ed è il primo kit a liquido che utilizzo. Purtroppo non sono ancora riuscito a capire il funzionamento delle ventole, credevo fosse tutto più semplice.
Questi sono i collegamenti che ho fatto fra pompa/ventole e mobo. La pompa l’ho collegata a W_PUMP, le ventole del radiatore a CPU_OPT e CPU_FAN, le ventole del case ai vari CPU_FAN.
Non riesco però a capire il funzionamento con l’applicazione ASUS, cioè mi segnala la W_PUMP come una normale ventola, è normale? Sbaglio qualcosa?
3. Non riesco a capire quali siano i vantaggi nell’utilizzo di GameFirst III (ora mi direte che nessuno l’ha installata :-). Non salva i profili. Se gioco a Overwatch mi devo ricordare di aprire l’applicazione e di dare la precedenza al gioco, altrimenti ho ping enormi. Non la trovo molto comoda, voi la usate?
Alemetal91
02-08-2016, 18:50
Durante queste serate, come passatempo, mi sono letto tutte le pagine di questo ottimo thread! E quindi eccomi qua con una Maximus VIII Hero infilata nel mio nuovo PC!
Sono alquanto arrugginito in quanto provengo da una Asus Rampage II Extreme. Il mio scopo sarà quello di raggiungere un overclock da lasciare tranquillamente in daily.
La mia config è:
- Asus Maximus VIII Hero
- Intel I5 6600K
- Corsair Vengeance LPX 3000MHz (2x16GB) CL15 - CMK32GX4M2B3000C15
- Corsair rm650x
- Asus Strix gtx970
- Win 10 pro
Vorrei farvi qualche domanda, non ho trovato risposta nelle precedenti pagine.
1. Monitorando le temperature della CPU con hwmonitor, noto delle temperature molto ballerine con sistema in idle, specialmente sul secondo core. Tipo la temperatura passa da 31 a 42 per tornare a 30 in pochi secondi. Da cosa potrebbe dipendere?
2. Sulla CPU ho montato un Lepa Exxllusion 240 ed è il primo kit a liquido che utilizzo. Purtroppo non sono ancora riuscito a capire il funzionamento delle ventole, credevo fosse tutto più semplice.
Questi sono i collegamenti che ho fatto fra pompa/ventole e mobo. La pompa l’ho collegata a W_PUMP, le ventole del radiatore a CPU_OPT e CPU_FAN, le ventole del case ai vari CPU_FAN.
Non riesco però a capire il funzionamento con l’applicazione ASUS, cioè mi segnala la W_PUMP come una normale ventola, è normale? Sbaglio qualcosa?
3. Non riesco a capire quali siano i vantaggi nell’utilizzo di GameFirst III (ora mi direte che nessuno l’ha installata :-). Non salva i profili. Se gioco a Overwatch mi devo ricordare di aprire l’applicazione e di dare la precedenza al gioco, altrimenti ho ping enormi. Non la trovo molto comoda, voi la usate?
Io l'ho provata e migliora leggermente il ping, personalmente a me di pochissimo e nemmeno sempre , quindi l'ho disinstallata in quanto gioco online ed ho sempre un ottimo ping anche senza.
Per quanto riguarda gli sbalzi di temperatura, è normale. Immagino userai windows che non so per quale motivo , anche quando non fai nulla, ci sono dei piccoli instanti in cui fa lavorare la cpu facendo alzare la percentuale di carico di quest'ultima dallo 0% al 25/30% ( chissà per quale motivo :asd: ) e quindi le temp salgono per poi riscendere velocissimamente. Lo fa anche a me, ma non ha mai portato problemi di alcun tipo , vai tranquillo.
La pompa è normale che venga vista come una ventola . La pompa va a 12 volt come una ventola e ha un collegamento pwm o 3 pin ( DC MODE ) come una ventola.
Quindi il programma Asus non fa nient'altro che rilevare gli RPM che fa la pompa il quel preciso instante, non c'è nulla di strano.
Ad esempio io nel mio nuovo sistema ho montato le 3 ventole del radiatore su un connettore chassis fan (tramite un FAN HUB ), mentre ho collegato la pompa al connettore CPU_FAN , per una questione di cablaggio ed efficienza in quanto le ventole sono a 3 pin , e il DC MODE con il connettore CPU_FAN non permette di andare sotto il 60% di carico sulle ventole... ( cosa molto fastidiosa).
Quindi non sei obbligato a montare la pompa sul connettore W_PUMP , ne va bene anche un'altro, anche perchè ci sono schede madri che non hanno il connettore W_PUMP , lo hanno messo penso per una questione di comodità.
Poi non so se il connettore W_PUMP abbia qualche particolarità in più rispetto agli altri , però ho letto tutto il manuale e non specifica nulla di particolare. E sinceramente a me la pompa funziona perfettamente e si autoregola seguendo la curva impostata.
Grazie mille ;)
Mi sembra di capire che comunque le varie utility di Asus non vengono molto utilizzate . . . .
Alemetal91
03-08-2016, 19:03
Grazie mille ;)
Mi sembra di capire che comunque le varie utility di Asus non vengono molto utilizzate . . . .
Sinceramente io con le applicazioni dell'asus non ci vado molto d'accordo. :asd:
Alemetal91
04-08-2016, 12:38
Ragazzi ho un problema con le temp..
http://i.imgur.com/kLbcPxG.png
Ma cosa è sta cpu package temperature ?
Ho 3 temp inspiegabilmente a 60 gradi.. premetto che sono sotto liquido.
CPU PACKAGE
SYSTIN
TMPIN3
E poi ho notato una cosa strana .. dal bios della scheda madre fino a qualche giorno fa ( stesse temperature e stesso overclock ) mi ha sempre segnato come temperatura della cpu 36/37 gradi . Poi smanettando nell'overclock per cercare di trovare il voltaggio più basso possibile durante un test ho avuto una schermata blu .. Ho pensato niente di preoccupante.. alzo un pelo il vcore .. ma da quel momento la temp della cpu segnalata sulla scheda madre è diventata 47 invece che che i soliti 36/37 in idle.. e sta cpu package temperature è schizzata in aria.
Il resto penso sia in linea.. i core calcolando che a Roma in questo momento da 32 gradi e sono in cameretta senza aria condizionata hanno buone temperature.
Non è che ha sballato o si è rovinato qualche sensore ? Nel caso c'è un modo per resettare il tutto ?
MaXeLL01x
04-08-2016, 14:26
Segnalo, se non è già stato fatto, che è disponibile il bios 1902 per la Maximus VIII Hero.
No, ancora non l'ho provato, e nemmeno credo lo farò a breve dato che non ho voglia di ri settare tutto quanto :)
Si, è uscito qualche giorno fa, confermo la velocità di BOOT migliorata citata in qualche post precedente, MA purtroppo questa realese aggiunge un bug fastidioso in gestione dispositivi:
http://imgur.com/a/4mh0L
Ho già segnalato la cosa sul forum ufficile Asus ROG (https://rog.asus.com/forum/showthread.php?86597-New-BIOS-1902) ed ho ricevuto diversi feedback da altri utenti che hanno rilevato la stessa cosa.
Peraltro segnalo che da novembre non ho ancora risolto i problemi di spegnimento e sono alquanto incazzato di ciò, ho speso 500€ per una motherboard che sulla carta è il non plus ultra di queste nuove generazioni e mi ritrovo con aggiornamenti del BIOS buggati e spegnimenti che 9/10 non vanno a buon termine :mad:
Sakurambo
05-08-2016, 11:09
È normale non è un problema della scheda madre perché molte fanno così, e basta andare nel bios ed impostare S5 mi pare (sto andando a memoria quindi è da controllare) dove ci sono le modalità di sospensione, così si spegne del tutto...
Testato personalmente con la Formula...
Grazie devo ancora testarlo spero però che così facendo non spegna del tutto le USB altrimenti non posso più ricaricare fitbit e compagnia cantante.
Si, è uscito qualche giorno fa, confermo la velocità di BOOT migliorata citata in qualche post precedente, MA purtroppo questa realese aggiunge un bug fastidioso in gestione dispositivi:
http://imgur.com/a/4mh0L
Ho già segnalato la cosa sul forum ufficile Asus ROG (https://rog.asus.com/forum/showthread.php?86597-New-BIOS-1902) ed ho ricevuto diversi feedback da altri utenti che hanno rilevato la stessa cosa.
Peraltro segnalo che da novembre non ho ancora risolto i problemi di spegnimento e sono alquanto incazzato di ciò, ho speso 500€ per una motherboard che sulla carta è il non plus ultra di queste nuove generazioni e mi ritrovo con aggiornamenti del BIOS buggati e spegnimenti che 9/10 non vanno a buon termine :mad:
Ho visto le immagini ma non ho capito, qual'è il dispositivo che fatica a riconoscere?
MaXeLL01x
05-08-2016, 11:22
Ho visto le immagini ma non ho capito, qual'è il dispositivo che fatica a riconoscere?
Non si può identificare, non esiste un ID VENDOR (il produttore) e l'ID DEVICE rimanda ad una cuffia della Logitech che chiaramente non ho.
Ribadisco, prima che qualcuno non legga e/o che possa dire che sia un problema della mia motherboard, che la cosa è comparsa dopo l'update del BIOS e che non sono solo io ad avere tale voce.
javiersousa
05-08-2016, 13:41
Ragazzi ho un problema con le temp..
http://i.imgur.com/kLbcPxG.png
Ma cosa è sta cpu package temperature ?
Ho 3 temp inspiegabilmente a 60 gradi.. premetto che sono sotto liquido.
CPU PACKAGE
SYSTIN
TMPIN3
E poi ho notato una cosa strana .. dal bios della scheda madre fino a qualche giorno fa ( stesse temperature e stesso overclock ) mi ha sempre segnato come temperatura della cpu 36/37 gradi . Poi smanettando nell'overclock per cercare di trovare il voltaggio più basso possibile durante un test ho avuto una schermata blu .. Ho pensato niente di preoccupante.. alzo un pelo il vcore .. ma da quel momento la temp della cpu segnalata sulla scheda madre è diventata 47 invece che che i soliti 36/37 in idle.. e sta cpu package temperature è schizzata in aria.
Il resto penso sia in linea.. i core calcolando che a Roma in questo momento da 32 gradi e sono in cameretta senza aria condizionata hanno buone temperature.
Non è che ha sballato o si è rovinato qualche sensore ? Nel caso c'è un modo per resettare il tutto ?
effettivamente, nelle voci che hai segnalato, la mia temperature è in linea con le altre....non saprei.......
p.s: dove settare, nella bios, la ram in modo corretto, caricando il profilo xmp..?
Alemetal91
05-08-2016, 16:50
effettivamente, nelle voci che hai segnalato, la mia temperature è in linea con le altre....non saprei.......
p.s: dove settare, nella bios, la ram in modo corretto, caricando il profilo xmp..?
Sono settate xpm a 2800, domani svuoto l'impianto e rimetto la pasta.. magari non si è espansa bene e ci sono delle zone scoperte della cpu che salgono di temp. Altrimenti non so.
Si, è uscito qualche giorno fa, confermo la velocità di BOOT migliorata citata in qualche post precedente, MA purtroppo questa realese aggiunge un bug fastidioso in gestione dispositivi:
http://imgur.com/a/4mh0L
Ho già segnalato la cosa sul forum ufficile Asus ROG (https://rog.asus.com/forum/showthread.php?86597-New-BIOS-1902) ed ho ricevuto diversi feedback da altri utenti che hanno rilevato la stessa cosa.
Peraltro segnalo che da novembre non ho ancora risolto i problemi di spegnimento e sono alquanto incazzato di ciò, ho speso 500€ per una motherboard che sulla carta è il non plus ultra di queste nuove generazioni e mi ritrovo con aggiornamenti del BIOS buggati e spegnimenti che 9/10 non vanno a buon termine :mad:
Ah, grazie mille per la segnalazione! Allora questo bios lo salto :)
deltazor
06-08-2016, 16:12
Credo sia un problema solo della Hero però (se lo avessero tutti), perché sulla Formula ho lo stesso bios e quel bug del dispositivo non c'è...
Inviato dall'iPhone 6
Cmq il supporto BIOS di Asus sta facendo veramente cacare bug da tutte le parti, se non ritornano sui loro passi ritorno ad Asrock o Gigabyte
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Da quando ho aggiornato ad win 10 AU ho la ventola collegata al sysfan1 che sta fissa a 1100rpm, ne da bios ne da fan expert riesco a modificare la curva.
Non posso neanche attaccare la ventola altrove visto che il cavetto non arriva.
Mobo Ranger VIII bios 1702 case Obsidan D750
Ciao
deltazor
08-08-2016, 12:56
Da quando ho aggiornato ad win 10 AU ho la ventola collegata al sysfan1 che sta fissa a 1100rpm, ne da bios ne da fan expert riesco a modificare la curva.
Non posso neanche attaccare la ventola altrove visto che il cavetto non arriva.
Mobo Ranger VIII bios 1702 case Obsidan D750
Ciao
Fai un clear CMOS
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Già provato, ho anche tolto qualsiasi tipo di alimentazione ma nulla da fare, appena posso andrò a comprare un cavetto di prolunga per provare un altra spina di alimentazione della mobo.
sertopica
09-08-2016, 15:58
Questa mobo ha un'opzione per abilitare e disabilitare l'HPET? Stavo leggendo che tale opzione potrebbe influire sulle prestazioni con i videogiochi.
sertopica
09-08-2016, 16:00
Cmq il supporto BIOS di Asus sta facendo veramente cacare bug da tutte le parti, se non ritornano sui loro passi ritorno ad Asrock o Gigabyte
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Io sto con il 1601 e mi trovo benissimo, anche la velocita' di boot e' ottima (chiedo venia per il doppio post :doh: ).
deltazor
09-08-2016, 16:18
Io sto con il 1601 e mi trovo benissimo, anche la velocita' di boot e' ottima (chiedo venia per il doppio post :doh: ).
Confermo anche io sono rimasto al 1601 con la mia conf. risulta il migliore, soprattutto sulle ram in Oc
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Alemetal91
09-08-2016, 22:02
Confermo anche io sono rimasto al 1601 con la mia conf. risulta il migliore, soprattutto sulle ram in Oc
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Si puo fare il downgrade ?
sertopica
10-08-2016, 08:38
Si puo fare il downgrade ?
Certo, assicurati soltanto di segnarti le modifiche che hai effettuato perche' viene piallata ogni impostazione. ;)
Alemetal91
10-08-2016, 09:49
Certo, assicurati soltanto di segnarti le modifiche che hai effettuato perche' viene piallata ogni impostazione. ;)
Ahaha.. ok .. tanto ormai le ricordo a memoria. :asd:
sertopica
10-08-2016, 10:23
Bene. :D
Comunque regola base: bios nuovo non significa necessariamente bios migliore, a meno che non si abbiano problemi reali e' sempre meglio restare con quello che si ha, salvo quando viene introdotto il supporto a nuove CPU e/o modelli di RAM recenti e si vuole aggiornare la propria configurazione.
deltazor
10-08-2016, 10:31
Bene. :D
Comunque regola base: bios nuovo non significa necessariamente bios migliore, a meno che non si abbiano problemi reali e' sempre meglio restare con quello che si ha, salvo quando viene introdotto il supporto a nuove CPU e/o modelli di RAM recenti e si vuole aggiornare la propria configurazione.
Cmq dalla mia esperienza spesso i problemi dei nuovi BIOS derivano dai mancati clear CMOS, spesso non basta fare un clear CMOS a pc scollegato dalla rete, bisogna farlo anche a PC collegato, cosa x me inspiegabile, anzi se qualcuno di voi sa la procedura corretta si faccia avanti, fino ad ora alcune volte sono dovuto ricorrere al tasto memok, questo subito dopo essere passato ad un bios nuovo
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
sertopica
10-08-2016, 10:44
Personalmente faccio un reset data da bios, riavvio e poi installo il nuovo firmware nuovamente dal bios. A parte problemi di compatiblita' legati ad un firmware in particolare non ho mai avuto altre rogne.
Spider-Mans
11-08-2016, 17:51
scusate con laggiornamento di agosto di win10
avete riscontrato problemi di audio anche voi?
non sono l'unico mi pare
ho scaricato anche gli ultimi dirver e la suite osnic 2 studio...ma non si risolve...a volte in game le voci si sentono basse...booh
ok risolto:
in configura altorparlanti del panello realteck audio l'aggiornamento di iwn10 mi aveva impostato surround 7.1 che ovviamente andava in conflitto con la suite sonic studio 2 che gia ddi suo virtualizza il suono..utilizzando le cuffie.....ho reimpostato stereo agli altoparlanti ed ora il suono è di nuovo perfetto... corposo e senza difetti
raiden_master_v5
11-08-2016, 18:20
vedendo questi commenti ho fatto una virata di 90 gradi decidendo all'ultimo momento di comprare settimana prossima la gaming7 al posto della Hero VIII, ma il bios è così pessimo, non mi aspettavo così tanto problemi dalla asus :mc:
Spider-Mans
11-08-2016, 18:22
vedendo questi commenti ho fatto una virata di 90 gradi decidendo all'ultimo momento di comprare settimana prossima la gaming7 al posto della Hero VIII, ma il bios è così pessimo, non mi aspettavo così tanto problemi dalla asus :mc:
io non ho problemi con la ranger viii
cmq preparati ai problemi di audio della gaming 7 :asd:
ero indeciso con quella li'...ma poi ho letto parecchie di lamentele sul forum gigabyte relativi all audio col chipset creative
non so se hanno fixato negli ultimi mesi..
vedi qui
http://forum.giga-byte.co.uk/index.php?topic=16850.0
raiden_master_v5
11-08-2016, 18:31
io non ho problemi con la ranger viii
cmq preparati ai problemi di audio della gaming 7 :asd:
ero indeciso con quella li'...ma poi ho letto parecchie di lamentele sul forum gigabyte relativi all audio col chipset creative
non so se hanno fixato negli ultimi mesi..
vedi qui
http://forum.giga-byte.co.uk/index.php?topic=16850.0
COOOOOSA C'HA PROBLEMI
ma esiste un motherboard che non presenya problemi, hero con il bios, gaming 7 con l'audio, altro che gpu/monitor la mobo è la cosa più rognosa.
Io sono dell'idea che una scheda madre deve essere solida, le cazzatine più usb puoi sempre rimediare. Mamma mia che caosa signori:doh:
Gabryely78
11-08-2016, 19:10
Io su z170 con asrock zero problemi (vengo da z97 hero vii)
Alemetal91
11-08-2016, 19:41
Scusate ma per fare il CMOS sulla Maximus 8 Formula , basta premere il tastino nel retro della scheda madre oppure c'è possibilità di farlo con il classico Jumper spostato per una 20ina di secondi ? Perchè ho cercato e ricercato e nella Formula dato che ha l'armatura non c'è proprio il Jumper per il Cmos.
sertopica
12-08-2016, 10:17
Mi sa che il jumper non c'e' piu' sulle mobo recenti, tastino e via.
Luca1980
12-08-2016, 12:33
Grazie mille ;)
Mi sembra di capire che comunque le varie utility di Asus non vengono molto utilizzate . . . .
Io le ho provate e disinstallate tutte :D
Jaguar64bit
12-08-2016, 14:04
Io sto con il 1601 e mi trovo benissimo, anche la velocita' di boot e' ottima (chiedo venia per il doppio post :doh: ).
Confermo anche io sono rimasto al 1601 con la mia conf. risulta il migliore, soprattutto sulle ram in Oc
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Con la mia Maximus VIII Hero il 1601 andava benissimo.Adesso aggiornato al 1902 e va tutto alla perfezione,addirittura all'avvio adesso faccio sui 12.6 sec...
https://s9.postimg.org/i417wxcsb/Jagx64.jpg (https://postimg.org/image/i417wxcsb/)
Alemetal91
12-08-2016, 22:52
Mi sa che il jumper non c'e' piu' sulle mobo recenti, tastino e via.
Come pensavo .. Grazie :)
deltazor
15-08-2016, 18:42
Con la mia Maximus VIII Hero il 1601 andava benissimo.Adesso aggiornato al 1902 e va tutto alla perfezione,addirittura all'avvio adesso faccio sui 12.6 sec...
https://s9.postimg.org/i417wxcsb/Jagx64.jpg (https://postimg.org/image/i417wxcsb/)
Confermo sono passato dal 1601 al 1902 e sembra andare tutto ok x adesso anche in oc sopratutto non ho la periferica sconosciuta su win 10 come accade ad alcuni dopo aver agg
salve a tutti.
ho da poco preso una maximus viii ranger ed avevo letto che asus con la serie rog offriva anche una licenza annuale per kaspersky.
l'antivirus in effetti si può installare dal cd della mobo tuttavia non trovo alcuna key o riferimento alla licenza annuale. una volta installato l'unica opzione disponibile è l'attivazione free di 30 giorni come prova.
ho cercato un po' in giro ed effettivamente si parla che questa offerta era valida già su modelli di anni fa ma non riesco a capire se è ancora valida e nel caso come fare per l'attivazione.
grazie a tutti.
Ultimo bios (1902) senza problemi, stabile.
Anche quello precedente non mi aveva dato nessun problema tranne il fatto che a pc spento le usb rimangono in tensione, problemino che persiste anche con il nuovo.
Luca1980
17-08-2016, 12:11
Basta impostare nel BIOS lo stato S5 e le porte USB non saranno più alimentate a PC spento ;)
Basta impostare nel BIOS lo stato S5 e le porte USB non saranno più alimentate a PC spento ;)
Ottimo, grazie per il suggerimento.
Il dubbio che fosse una qualche impostazione di risparmio energetico mi era venuto per un attimo, ma ho dato per scontato che quelle fossero attive di default.
L'impostazione è in APM configuration/Erp Ready, ho abilitato l's5 ma teneva lo stesso in tensione le usb a pc spento. Ho poi provato S4+S5 e ho risolto.
PaoloRobba
20-08-2016, 16:12
Ma il bios della saberthoot è lo stesso della hero ??
Alemetal91
21-08-2016, 04:35
Ma il bios della saberthoot è lo stesso della hero ??
Credo non identico ma molto simile.
Korundar
22-08-2016, 10:56
Ottimo, grazie per il suggerimento.
Il dubbio che fosse una qualche impostazione di risparmio energetico mi era venuto per un attimo, ma ho dato per scontato che quelle fossero attive di default.
L'impostazione è in APM configuration/Erp Ready, ho abilitato l's5 ma teneva lo stesso in tensione le usb a pc spento. Ho poi provato S4+S5 e ho risolto.
Stesso problema tuo, ma quando attivo la modalità S5 (o S4+S5) il pc appena spento si riaccende.
Mi sa che dovrò tenere le usb accese :muro:
Alemetal91
22-08-2016, 12:34
Stesso problema tuo, ma quando attivo la modalità S5 (o S4+S5) il pc appena spento si riaccende.
Mi sa che dovrò tenere le usb accese :muro:
Scusa ma spegnete dal programmino Aura i led prima di arrestare il sistema.
Dragonero87
22-08-2016, 12:43
Scusa ma spegnete dal programmino Aura i led prima di arrestare il sistema.
quindi spendi 220/350euro di scheda per ogni volta che lo accendi attivare e disattivare i led, perche non hanno pensato a queste cose?
sticazzi, io ho dato indietro la hero , che imparassero a fare le cose a modo ( infatti la gigabyte che ho ora a pc spento ha illuminato solo il tasto power, il resto e spento )
Stesso problema tuo, ma quando attivo la modalità S5 (o S4+S5) il pc appena spento si riaccende.
Mi sa che dovrò tenere le usb accese :muro:
Questa è proprio bizzarra:confused:
Immagino avrai gia provato ad aggiornare il bios all'ultima versione...
In pratica invece di spegnersi il pc si riavvia?
quindi spendi 220/350euro di scheda per ogni volta che lo accendi attivare e disattivare i led, perche non hanno pensato a queste cose?
sticazzi, io ho dato indietro la hero , che imparassero a fare le cose a modo ( infatti la gigabyte che ho ora a pc spento ha illuminato solo il tasto power, il resto e spento )
completamente d'accordo....
deltazor
22-08-2016, 13:42
quindi spendi 220/350euro di scheda per ogni volta che lo accendi attivare e disattivare i led, perche non hanno pensato a queste cose?
sticazzi, io ho dato indietro la hero , che imparassero a fare le cose a modo ( infatti la gigabyte che ho ora a pc spento ha illuminato solo il tasto power, il resto e spento )
E un po' di tempo che Asus sta facendo veramente cacare soprattutto sulle mb di fascia alta, non lo avrei mai detto ma molto meglio Asrock di fascia alta che Asus
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Korundar
22-08-2016, 13:49
Questa è proprio bizzarra:confused:
Immagino avrai gia provato ad aggiornare il bios all'ultima versione...
In pratica invece di spegnersi il pc si riavvia?
Sì BIOS aggiornato. Mi resta acceso un hd esterno USB 3.0 che ha una luce blu stile faro nella notte. Il pc si spegne normalmente, poi dopo un paio di secondi riparte... non sembra un riavvio vero e proprio.
Alemetal91
22-08-2016, 14:31
Sì BIOS aggiornato. Mi resta acceso un hd esterno USB 3.0 che ha una luce blu stile faro nella notte. Il pc si spegne normalmente, poi dopo un paio di secondi riparte... non sembra un riavvio vero e proprio.
Io con la formula tutti sti problemi non ce li ho.. s4+s5 e i led si spengono quando arresto il sistema.
Non mi ha dato mezzo problema sta MB e in overclock e' fantastica.. stabile..una roccia.. non ci scambierei nemmeno mezzo condensatore con una Gigabyte o quant'altro. Controllate meglio il bios che quella dei led e' una cavolata risolvibile.
Dragonero87
22-08-2016, 14:55
Io con la formula tutti sti problemi non ce li ho.. s4+s5 e i led si spengono quando arresto il sistema.
Non mi ha dato mezzo problema sta MB e in overclock e' fantastica.. stabile..una roccia.. non ci scambierei nemmeno mezzo condensatore con una Gigabyte o quant'altro. Controllate meglio il bios che quella dei led e' una cavolata risolvibile.
se guardi nelle pagine precedenti altri utenti hanno fatto mille prove, come me..
e non cè soluzione , quindi la ho data indietro ( la hero ) e non posso che esserne felice :)
Alemetal91
22-08-2016, 15:32
se guardi nelle pagine precedenti altri utenti hanno fatto mille prove, come me..
e non cè soluzione , quindi la ho data indietro ( la hero ) e non posso che esserne felice :)
Probabilmente da questo punto di vista c'e' differenza tra la formula/extreme e la hero.. ho letto benissimo.. ho letto anche di persone che si lamentavano e impostando s4+s5 aveva risolto ..comunque mi dispiace che hai dovuto cambiare.
Jaguar64bit
22-08-2016, 17:45
Sì BIOS aggiornato. Mi resta acceso un hd esterno USB 3.0 che ha una luce blu stile faro nella notte. Il pc si spegne normalmente, poi dopo un paio di secondi riparte... non sembra un riavvio vero e proprio.
Ho un hd da 1tb esterno Samsung M3 Usb 3.0,quando spengo il pc si spegne l'hd esterno e anche il suo led blu tutto correttamente,con una Asus Maximus VIII Hero.
Sarò fortunato ma io zero problemi con questa mobo.Ho la revision 1.01 e bios 1902.
deltazor
22-08-2016, 18:41
Ho un hd da 1tb esterno Samsung M3 Usb 3.0,quando spengo il pc si spegne l'hd esterno e anche il suo led blu tutto correttamente,con una Asus Maximus VIII Hero.
Sarò fortunato ma io zero problemi con questa mobo.Ho la revision 1.01 e bios 1902.
Ciao ma da dove si può vedere la revisione
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Alemetal91
22-08-2016, 18:44
Ciao ma da dove si può vedere la revisione
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
io lo vedo da cpu z , sennò in genere è visibile nella schermata di boot , ma devi disabilitare Logo Display da bios e non sono sicuro che lo faccia vedere.. non ricordo.
Korundar
22-08-2016, 19:23
Ho un hd da 1tb esterno Samsung M3 Usb 3.0,quando spengo il pc si spegne l'hd esterno e anche il suo led blu tutto correttamente,con una Asus Maximus VIII Hero.
Sarò fortunato ma io zero problemi con questa mobo.Ho la revision 1.01 e bios 1902.
Io ho una Ranger. La cosa strana è che tutto il resto delle periferiche collegate alle porte posteriori si spegne senza problemi. Potrebbe essere un problema sulla 3.0. Devo provare a giocare con le impostazioni, ma comunque non cambierei la scheda per questo.
Jaguar64bit
22-08-2016, 19:59
Ciao ma da dove si può vedere la revisione
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
L'ho visto semplicemente sul pcb della mobo , su cpu z mi da 1.xx anzichè 1.01.
Presumo che la mia sia la prima o seconda revision anche perchè io la mobo son stato uno dei primi ad acquistarla a fine ottobre 2015.
E ci tengo a sottolineare che i settaggi delle varie usb 2-3 , type c ecc sono come di fabbrica nel bios, NON li ho variati.
Jaguar64bit
22-08-2016, 20:03
Io ho una Ranger. La cosa strana è che tutto il resto delle periferiche collegate alle porte posteriori si spegne senza problemi. Potrebbe essere un problema sulla 3.0. Devo provare a giocare con le impostazioni, ma comunque non cambierei la scheda per questo.
Io l'hd l'ho collegato ad una delle 2 porte Usb 3.0 sul frontale del case,ma non credo faccia differenza!in ogni caso a me si spegne sia l'hd che il led tondo blù.
ryosaeba86
23-08-2016, 07:43
Per riprendere gli ultimi post...io ho cmq disabilitato l'alimentazione USB da pc spento senza problemi di sorta....e disattivato tutti i led sulla mobo una volta e per tutte...a parte il tasto start. Ho una Hero VIII.
deltazor
23-08-2016, 13:04
Per riprendere gli ultimi post...io ho cmq disabilitato l'alimentazione USB da pc spento senza problemi di sorta....e disattivato tutti i led sulla mobo una volta e per tutte...a parte il tasto start. Ho una Hero VIII.
Ciao mi puoi spiegare come si fa?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
ryosaeba86
23-08-2016, 17:40
Ciao mi puoi spiegare come si fa?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Se ti riferisci ai LED nella sezione apposita (ora nn ricordo la voce precisa ma è abbastanza chiara) disattiva tutto...ho lasciato solo la voce "post code only"
Per ler usb come detto attivare gli stati S4+S5
BarboneNet
25-08-2016, 14:32
Rog option
Sent from my E2353 using Tapatalk
reziel1984
28-08-2016, 01:21
salve ragazzi
è uscito un nuovo bios se ho visto bene....qualche news a riguardo?
novità importanti tali da giustificare un update? questo risulta molto stabile a mio avviso.
Scusate stavo guardando le itx su amazon, e mi sono imbattuto sulla impact, ha 4 vote pessimi da 1, di cui 2 accennano alla cpu bruciata per colpa della mobi... Sgrat sgrat... Sapete o avete letto qualcosa a riguardo?
Scusate stavo guardando le itx su amazon, e mi sono imbattuto sulla impact, ha 4 vote pessimi da 1, di cui 2 accennano alla cpu bruciata per colpa della mobi... Sgrat sgrat... Sapete o avete letto qualcosa a riguardo?
Ho dato un occhiata su amazon per curiosità :-)
Vedo che alcuni si lamentano per aver ricevuto una scheda "usata" e a volte con qualcosa nel bundle mancante.
Amazon con il reso incondizionato di 1 mese offre un ottimo servizio, purtroppo però in molti se ne approfittano. E Amazon probabilmente non riesce ad effettuare i relativi controlli sulla merce ritornata, rivendendola senza troppi problemi.
Questo ha creato qualche giudizio negativo, ma succede (purtroppo) anche per molti altri componenti hardware.
Ho appena aquistato una Asus Maximus VIII Hero con CPU i7-6700k e le memorie G.Skill 32gb (4x6gb) F4-3200C16Q-32GTZB.
Alla prima accensione la MB mi da l'errore 55 (Memory not installed)
ho provato anche a mettere solo 2 dimm o anche 1 ma l'errore non cambia.
Controllando la QVL sul sito queste memorie vengono riportare ma sono con un codice leggermente differente F4-3200C16Q-32GTZ (manca la B finale) con un timing di 16-16-16-36 mentre le mie hanno un timing di 16-18-18-38.
Ho aggiornato il bios tramite l'apposito pulsante esterno (quindi non so se effettivamente l'aggiornamento è andato a buon fine)
Come posso fare per risolvere?
Ho appena aquistato una Asus Maximus VIII Hero con CPU i7-6700k e le memorie G.Skill 32gb (4x6gb) F4-3200C16Q-32GTZB.
Alla prima accensione la MB mi da l'errore 55 (Memory not installed)
ho provato anche a mettere solo 2 dimm o anche 1 ma l'errore non cambia.
Controllando la QVL sul sito queste memorie vengono riportare ma sono con un codice leggermente differente F4-3200C16Q-32GTZ (manca la B finale) con un timing di 16-16-16-36 mentre le mie hanno un timing di 16-18-18-38.
Ho aggiornato il bios tramite l'apposito pulsante esterno (quindi non so se effettivamente l'aggiornamento è andato a buon fine)
Come posso fare per risolvere?
Hai provato con un altro banco di ram?
deltazor
02-09-2016, 07:35
Ho appena aquistato una Asus Maximus VIII Hero con CPU i7-6700k e le memorie G.Skill 32gb (4x6gb) F4-3200C16Q-32GTZB.
Alla prima accensione la MB mi da l'errore 55 (Memory not installed)
ho provato anche a mettere solo 2 dimm o anche 1 ma l'errore non cambia.
Controllando la QVL sul sito queste memorie vengono riportare ma sono con un codice leggermente differente F4-3200C16Q-32GTZ (manca la B finale) con un timing di 16-16-16-36 mentre le mie hanno un timing di 16-18-18-38.
Ho aggiornato il bios tramite l'apposito pulsante esterno (quindi non so se effettivamente l'aggiornamento è andato a buon fine)
Come posso fare per risolvere?
Ciao
1 fai un reset cmos a MB non alimentata 2 fai un reset cmos a MB alimentata (a volte fa il boot 8n automatico)
3 premi il tasto memok a MB alimentata
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Aggiornamento problema memorie:
Ho provato con una DDR4 classica ed il PC è partito. poi ho messo una solo Dimm delle s.skill ed il PC è partito. Ho anche abilitato xmp e portata a 3200mhz e parte sempre.
Infine ho messo la seconda dimm occupando quindi i banchi 2 e 4, ed il pc va sempre in boot, ancor prima che compaia niente a schermo, così anche se le metto tutte e 4.
Consigli? :muro: grazie a tutti quelli che mi hanno risposto in precedenza.
Ho deciso di restituire le memorie e comprarmene altre (sant'Amazon)
Ho trovato queste che vengono riportate nella QVL di Asus:
https://www.amazon.it/gp/product/B01ACOA6R0/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Me le consigliate, considerando che vorrei sempre rimanere a 32gb 3200mhz
Ma il timing delle memorie incide sulla velocità o qualità?
Alemetal91
02-09-2016, 21:41
Ho deciso di restituire le memorie e comprarmene altre (sant'Amazon)
Ho trovato queste che vengono riportate nella QVL di Asus:
https://www.amazon.it/gp/product/B01ACOA6R0/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Me le consigliate, considerando che vorrei sempre rimanere a 32gb 3200mhz
Ma il timing delle memorie incide sulla velocità o qualità?
I timing migliorano i tempi di risposta..quindi il sistema e' piu' reattivo piu' bassi sono i timing . Ma sinceramente ad occhio nudo io la differenza tra i vari banchi di ram provati con diverse frequenze e diversi timing non l'ho mai vista ne percepita.. magari i punti sui benchmark si ..ma per il resto....
BarboneNet
03-09-2016, 23:57
Ho appena aquistato una Asus Maximus VIII Hero con CPU i7-6700k e le memorie G.Skill 32gb (4x6gb) F4-3200C16Q-32GTZB.
Alla prima accensione la MB mi da l'errore 55 (Memory not installed)
ho provato anche a mettere solo 2 dimm o anche 1 ma l'errore non cambia.
Controllando la QVL sul sito queste memorie vengono riportare ma sono con un codice leggermente differente F4-3200C16Q-32GTZ (manca la B finale) con un timing di 16-16-16-36 mentre le mie hanno un timing di 16-18-18-38.
Ho aggiornato il bios tramite l'apposito pulsante esterno (quindi non so se effettivamente l'aggiornamento è andato a buon fine)
Come posso fare per risolvere?
Smonta e rimonta la cpu, su asus capita!
Per essere sicuro che vada devi: montare tutta la ram, ed il solo processore senza dissi.....resettare il bios e provare ad accendere......se arrivi al codice b2, spegni subito e momta dissi e quamt altro.
Durante questa prova tieni un dito sulla cpu per monitorare la temp e uno aul pulsante I/O dell alimentatore......cosi sei pronto a spegnere in caso il dito rilevi temp troppo calda.
Se la cpu è da rimontare, il boot si pianta al 55.
Ci ho sbattuto la testa parecchie volte, dopo aver montato il tolotto e coibentazione.....su asus sta procedura è da considerarsi prassi!
Sent from my E2353 using Tapatalk
BarboneNet
04-09-2016, 00:02
Ho deciso di restituire le memorie e comprarmene altre (sant'Amazon)
Ho trovato queste che vengono riportate nella QVL di Asus:
https://www.amazon.it/gp/product/B01ACOA6R0/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Me le consigliate, considerando che vorrei sempre rimanere a 32gb 3200mhz
Ma il timing delle memorie incide sulla velocità o qualità?
Per 4banchi di ram, alza 1.2vccio, 1.225vcsa, 1,35vdimm e 1.2vdmi.
Se nn boota al primo avvio, accendi con un modulo e basta; setta sti 4 voltaggi, salva e spegni; rimonta la ram e boota.
Sent from my E2353 using Tapatalk
Alemetal91
06-09-2016, 12:56
Scusate ragazzi..necessito ancora una volta del vostro aiuto.. è un po di giorni che quando arresto il sistema da windows 10 , il sistema in realtà non si arresta.. si spegne lo schermo e il pc resta acceso.. devo forzare l'arresto tenendo premuto il tasto di accensione/spegnimento fisico del pc.
Sto impazzendo.. ho letto in rete che potrebbe essere il driver dell'intel management engine interface.
E' un problema di scheda madre ?
Ho letto qui che altre persone hanno avuto lo stesso problema.. ma c'è chi dice che è un problema di windows 10.
C'è qualcuno che ha risolto ?
La config è quella in firma.
Grazie in anticipo.
Salve a tutti, sarei intenzionato ad aggiornare il mio pc con un 6700k (scoperchiato), come scheda madre avrei pensato alla Asus Hero, mi pare il giusto compromesso, anche perchè la extreme costa il doppio quasi! :stordita:
Per le ram pensavo di andare di 16Gb, mi sapreste consigliare qualche kit da abbinare? pensavo sui 3000/3200Mhz con ottime latenze però...
Altra cosa importante, ho letto il manuale della Hero e mi pare non ci siano problemi ad impegnare il primo slot PCIE_x16 con la 980ti, il PCIE_x4_3 con la scheda audio xonar ed eventualmente un SSD M.2 in PCIE mode. Con questa configurazione tutti e tre gli slot impegnati dovrebbero andare al massimo della loro velocità, giusto?
Alemetal91
06-09-2016, 15:01
Salve a tutti, sarei intenzionato ad aggiornare il mio pc con un 6700k (scoperchiato), come scheda madre avrei pensato alla Asus Hero, mi pare il giusto compromesso, anche perchè la extreme costa il doppio quasi! :stordita:
Per le ram pensavo di andare di 16Gb, mi sapreste consigliare qualche kit da abbinare? pensavo sui 3000/3200Mhz con ottime latenze però...
Altra cosa importante, ho letto il manuale della Hero e mi pare non ci siano problemi ad impegnare il primo slot PCIE_x16 con la 980ti, il PCIE_x4_3 con la scheda audio xonar ed eventualmente un SSD M.2 in PCIE mode. Con questa configurazione tutti e tre gli slot impegnati dovrebbero andare al massimo della loro velocità, giusto?
G.skill trident z. Per la seconda domanda non so darti risposto :asd:
Alemetal91
06-09-2016, 15:01
Scusate ragazzi..necessito ancora una volta del vostro aiuto.. è un po di giorni che quando arresto il sistema da windows 10 , il sistema in realtà non si arresta.. si spegne lo schermo e il pc resta acceso.. devo forzare l'arresto tenendo premuto il tasto di accensione/spegnimento fisico del pc.
Sto impazzendo.. ho letto in rete che potrebbe essere il driver dell'intel management engine interface.
E' un problema di scheda madre ?
Ho letto qui che altre persone hanno avuto lo stesso problema.. ma c'è chi dice che è un problema di windows 10.
C'è qualcuno che ha risolto ?
La config è quella in firma.
Grazie in anticipo.
Risolto , ho disabilitato l'avvio rapido di windows e ora funziona tutto correttamente..maledetto windows 10.
Per le ram stavo valutando quale delle due prendere?
Ripjaws V F4-3200C14D-16GVK
http://www.gskill.com/en/product/f4-3200c14d-16gvk
Trident Z F4-3200C14D-16GTZSW
http://www.gskill.com/en/product/f4-3200c14d-16gtzsw
Volevo inoltre sapere se Station Drivers è ancora il sito di riferimento per scaricare drivers e bios aggiornatissimi:
http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1507:maximus-viii-hero&catid=168&Itemid=169&lang=fr
Se magari non lo conoscete, volevo segnalarvi questo thread, dove trovate i drivers MEI aggiornati all'ultima versione senza bisogno di installare tutto il software come da sito ASUS. Come vedete c'è anche la possibilità di aggiornare il firmware, io l'ho fatto con la mia vecchia Z77 più volte, qualcuno si è avventurato a farlo con queste ASUS? :stordita:
http://www.win-raid.com/t596f39-Intel-Management-Engine-Drivers-Firmware-amp-System-Tools.html
BarboneNet
07-09-2016, 10:02
I driver bastano e avanzano quelli sul sito, ho provato ad aggiornare il mei ma nn ci sono proprio riuscito! Su z77 z87 nn ho avuto mai problemi, ma da z97 ho smesso di aggiornarlo....nn serve moltissimo, se é necessario lo mettono nell aggiornamento bios.
Le tridentz e ripjawsV montano emtrambi samsung bdie.....sono abbastanza prestanti(anche se un po bastarde):)
Sent from my UMI_SUPER using Tapatalk
Per bastarde cosa intendi? :D difficili da settare correttamente?
Dato che credo tu sia abbastanza pratico, dici che mi conviene scoperchiare la cpu e mettere direttamente il WB Koolance 380i a contatto con i DIE con questo?
https://s22.postimg.org/uzuc56nwd/imagemagic_1.jpg (https://postimg.org/image/uzuc56nwd/) https://s22.postimg.org/edcrw3uyl/imagemagic.jpg (https://postimg.org/image/edcrw3uyl/)
BarboneNet
07-09-2016, 11:32
Nn ha senso montare il wb diretto....aumenti solo la possibilita di rompere la cpu.
Liquid pro o ultra sotto, é come avere il wb diretto sull ihs!!!
Bastarde perche al limite si comportano stranamente.....ma parliamo di frequenze limite 3866-4000 cl12-12-12-28 1T con 1.85-1.90v.
Se rimani entro 3600 nn hai molti problemi....tipo 3600 14-16-28 1T
Sent from my UMI_SUPER using Tapatalk
Nn ha senso montare il wb diretto....aumenti solo la possibilita di rompere la cpu.
Liquid pro o ultra sotto, é come avere il wb diretto sull ihs!!!
Bastarde perche al limite si comportano stranamente.....ma parliamo di frequenze limite 3866-4000 cl12-12-12-28 1T con 1.85-1.90v.
Se rimani entro 3600 nn hai molti problemi....tipo 3600 14-16-28 1T
Sent from my UMI_SUPER using Tapatalk
Ok, grazie mille per le info, le ram contavo di lasciare a 3200! :p
Ultima cosa, per richiudere l'ihs sul pcb utilizzo del silicone nero per motori?
DarkMage74
08-09-2016, 14:17
l'audio sbandierato da queste schede non mi sembra poi un granchè, che scheda audio sarebbe buona da aggiungerci a una Hero VIII?
deltazor
09-09-2016, 07:43
l'audio sbandierato da queste schede non mi sembra poi un granchè, che scheda audio sarebbe buona da aggiungerci a una Hero VIII?
X avere una qualità migliore devi spendere almeno €100 di schede audio
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
DarkMage74
09-09-2016, 10:02
X avere una qualità migliore devi spendere almeno €100 di schede audio
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
La X-Fi Titanium Fatal1ty Pro che ho in questo pc andrebbe meglio?
Dragonero87
09-09-2016, 10:12
La X-Fi Titanium Fatal1ty Pro che ho in questo pc andrebbe meglio?
ovviamente si..
BarboneNet
09-09-2016, 14:52
Ok, grazie mille per le info, le ram contavo di lasciare a 3200! :p
Ultima cosa, per richiudere l'ihs sul pcb utilizzo del silicone nero per motori?
Perfetto;)
Sent from my UMI_SUPER using Tapatalk
deltazor
09-09-2016, 20:05
La X-Fi Titanium Fatal1ty Pro che ho in questo pc andrebbe meglio?
Certamente io ne ho 1 uguale sotto un 2.1 Bose, la diff si nota ma solo nella pulizia del suono a discapito dei bassi, diciamo che se la devi comprare la spesa non vale assolutamente l'impresa.
CMq controlla bene che la sk audio integrata sia settata bene, di solito win10 ha il vizio di riconoscere il sistema audio come 7.1 anziché 2.1
La scheda madre e la cpu devono ancora arrivarmi, nel frattempo mi sto leggendo tutto il thread, però non mi pare di aver letto alcune cose che solitamente faccio.
Tralasciando la sezione overclock e relativi risparmi energetici, che affronterò successivamente, vorrei disattivare da bios tutti i componenti che non utilizzo, ad esempio: Asmedia Sata, scheda audio integrata, scheda video integrata più altre eventuali cagatine di risparmio energetico sull'SSD (sull'Asrock c'erano alcuni voci tipo "Smart connect tecnology" "Sata aggressive link pover", ecc..)
Ora, per Asmedia Sata e audio integrato mi sembra ci siano nel bios le voci per disabilitarle, ma per la scheda video integrata? Come si disattiva? :stordita:
Se sapete di altre cose da disattivare che ritenete "inutili" ditemi, io avrò collegato al sistema solo la 980ti, la xonar D2X nello slot PCIE_4_3 e un SSD sata.
DarkMage74
10-09-2016, 10:14
la sk video si disattiva automaticamente quando è presente una dedicata, tutto il resto lo trovi nel bios
Dragonero87
10-09-2016, 10:28
Certamente io ne ho 1 uguale sotto un 2.1 Bose, la diff si nota ma solo nella pulizia del suono a discapito dei bassi, diciamo che se la devi comprare la spesa non vale assolutamente l'impresa.
CMq controlla bene che la sk audio integrata sia settata bene, di solito win10 ha il vizio di riconoscere il sistema audio come 7.1 anziché 2.1
non diciamo cagate dai...
qualsiasi scheda audio ( da almeno 50euri in su ) non è nemmeno paragonabile all'audio integrato..
come paragonare la scheda video integrata dei vari proci e una gtx 1060 per fare un esempio.
deltazor
10-09-2016, 10:59
non diciamo cagate dai...
qualsiasi scheda audio ( da almeno 50euri in su ) non è nemmeno paragonabile all'audio integrato..
come paragonare la scheda video integrata dei vari proci e una gtx 1060 per fare un esempio.
Tu 6 libero di credere quello che vuoi, io parlo x esperienza vissuta
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Io prima di questa config avevo una SB Audigy 2ZS e nonostante fosse una scheda vecchia era anni luce migliore rispetto a quella integrata nella Maximus VIII.
Di recente ho sentito anche alcune della nuove X-Fi e posso dire di essere d'accordo nell'affermare che l'audio di questa Asus fa cagare i morti...
Dragonero87
10-09-2016, 11:40
Tu 6 libero di credere quello che vuoi, io parlo x esperienza vissuta
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ho sempre avuto schede audio x-fi ( extreme music e la fatality qualcosa) e la differenza con il mio 2.1 era abissale
Ora sono senza è appena posso ne prenderò un altra.
Inviato dall' iPad Pro usando TapatalP
Per il bios metto direttamente il 2001?
Le ram provo prima gli slot A1 e B1 e se ho problemi gli slot A2 e B2 (come consiglia il manuale)?
per quanto riguarda la scheda video integrata evito di installare i drivers dato che parto subito con la 980ti?
deltazor
10-09-2016, 17:29
Per il bios metto direttamente il 2001?
Le ram provo prima gli slot A1 e B1 e se ho problemi gli slot A2 e B2 (come consiglia il manuale)?
per quanto riguarda la scheda video integrata evito di installare i drivers dato che parto subito con la 980ti?
Devi provare il 1901 funziona bene nel mio caso, cmq c'è qualcuno di voi che ha il 2001?
Ragazzi, vi abbandono. Sono passato al lato oscuro X99 :).
Voglio ringraziare di cuore Barbonet per aver creato questo stupendo 3d, e quelle stupende guide in prima pagina! :)
BarboneNet
11-09-2016, 02:26
Grazie a te.....ci rivedremo;)
Sent from my UMI_SUPER using Tapatalk
Per il bios metto direttamente il 2001?
Le ram provo prima gli slot A1 e B1 e se ho problemi gli slot A2 e B2 (come consiglia il manuale)?
per quanto riguarda la scheda video integrata evito di installare i drivers dato che parto subito con la 980ti?
Con la mia ranger il 2001 è il primo firmware che mi riconosce correttamente il profilo xms delle ram (Kingston fury)
Grazie! Speriamo che mi arrivi il tutto martedì!
Grazie a te.....ci rivedremo;)
Sent from my UMI_SUPER using Tapatalk
Speriamo! Tanto sono rimasto un casa Asus :D
BarboneNet
12-09-2016, 01:05
Ehehe su x99 nn passo, magari piu avanti sulla prossima generazione ci si ribecca, nn so se su asus, molto facile su asrock;)
Sent from my UMI_SUPER using Tapatalk
BarboneNet
12-09-2016, 01:09
Grazie! Speriamo che mi arrivi il tutto martedì!
Prova prima negli slot vicino alla cpu, se hai problemi usa gli altri.
Negli slot vicino alla cpu, dovrebbero servire meno volt alle memorie per essere stabili;)
Nn ti servono i driver della vga integrata se nn la usi......(il virtu funziona ancora se vi interessa raga, basta usare il driver e software asrock z77).
Bios, nn saprei io uso il bios beta 0018 che supporta XP, overclock cpu NoNK e migliore oc ram;)
Sent from my UMI_SUPER using Tapatalk
Ok, grazie mille!
Dato che vorrei che in idle il sistema abbassi il moltiplicatore e il voltaggio della cpu (ormai sono abituato così! :D) secondo voi è meglio fare tutti i test di overclock senza speedstep e voltaggio fisso e una volta trovata la stabilità attivare lo speedstep con il voltaggio settato tramite offset?
Oppure posso partire subito testando l'overclock con offset e speedstep?
Ehehe su x99 nn passo, magari piu avanti sulla prossima generazione ci si ribecca, nn so se su asus, molto facile su asrock;)
Sent from my UMI_SUPER using Tapatalk
Ah vero, ricordo che stavi passando ad AsRock. Sono stato indeciso fino all'ultimo se prendere la X99 Oc Formula o la Deluxe II. Ma per il mio tipo di utilizzo la Deluxe II è stata la scelta migliore :).
BarboneNet
12-09-2016, 13:35
Ok, grazie mille!
Dato che vorrei che in idle il sistema abbassi il moltiplicatore e il voltaggio della cpu (ormai sono abituato così! :D) secondo voi è meglio fare tutti i test di overclock senza speedstep e voltaggio fisso e una volta trovata la stabilità attivare lo speedstep con il voltaggio settato tramite offset?
Oppure posso partire subito testando l'overclock con offset e speedstep?
Vai subito con il voltaggio in offset e speedstep......cosi nn perdi tempo:)
Sent from my UMI_SUPER using Tapatalk
Vai subito con il voltaggio in offset e speedstep......cosi nn perdi tempo:)
Sent from my UMI_SUPER using Tapatalk
Ciao Barbonenet ,
grazie per le guide , con la tua son riuscito a trovare un pò di stabilità con mio 6700k (anche se il voltaggio ancora non mi convince)
Purtroppo non riesco però a trovare un giusto setup per le ram (quelle in firma). Mettendo qualsiasi valore al di fuori di AUTO , il sistema va in crash. Ho provato a prendere spunto dalla guida per l'overclock delle gskill ma purtoppo non accetta nemmeno i valori base (3000) rimanendo a 2133.
Da dove mi consigli di partire?
Grazie
Matteo
BarboneNet
12-09-2016, 15:29
Ciao Barbonenet ,
grazie per le guide , con la tua son riuscito a trovare un pò di stabilità con mio 6700k (anche se il voltaggio ancora non mi convince)
Purtroppo non riesco però a trovare un giusto setup per le ram (quelle in firma). Mettendo qualsiasi valore al di fuori di AUTO , il sistema va in crash. Ho provato a prendere spunto dalla guida per l'overclock delle gskill ma purtoppo non accetta nemmeno i valori base (3000) rimanendo a 2133.
Da dove mi consigli di partire?
Grazie
Matteo
2x8 o 4x4???
BarboneNet
12-09-2016, 16:14
4x4
setti questi 3 voltaggi:
vdmi 1,20
vccio 1.20
vcsa 1.225
setta a 3000 le memorie ed i timings principali.....prova ad avviare:)
setti questi 3 voltaggi:
vdmi 1,20
vccio 1.20
vcsa 1.225
setta a 3000 le memorie ed i timings principali.....prova ad avviare:)
Grazie mille , ma il profilo XMP conviene tenerlo oppure no?
Arrivato il pacco! Oggi pomeriggio scoperchio la cpu (:tie:) e monto il tutto. Dovrò anche testare l'impianto a liquido che ho fatto una piccola modifica. Spero di poterlo almeno accendere in tarda serata.
Si inizia male, il Delid tool di drako si è rotto nella morza, il "tock" che ha fatto mentre stringevo non era la cpu che si scoperchiava ma il tool che si rompeva. La cpu alla vista è intatta, piatta da entrambi i lati e senza graffi, infatti la sede del Tool dove si incastra per lo scoperchiamento non si è deformata.
Ho contattato drako e hanno detto che probabilmente è un pezzo stampato male, resta il fatto che ho rischiato di fottermi la cpu. :stordita: credo mi mandino un Delid tool nuovo, per adesso però provo la cpu così.
Ora finisco di montare l'impianto a liquido e gli ultimi cablaggi, spero di spurgare l'impianto in tempo per provare una accensione stasera. Anche per verificare che funzioni la cpu.
BarboneNet
13-09-2016, 16:30
Grazie mille , ma il profilo XMP conviene tenerlo oppure no?
No fai tutto a mano;)
Sent from my UMI_SUPER using Tapatalk
Alemetal91
13-09-2016, 19:24
Si inizia male, il Delid tool di drako si è rotto nella morza, il "tock" che ha fatto mentre stringevo non era la cpu che si scoperchiava ma il tool che si rompeva. La cpu alla vista è intatta, piatta da entrambi i lati e senza graffi, infatti la sede del Tool dove si incastra per lo scoperchiamento non si è deformata.
Ho contattato drako e hanno detto che probabilmente è un pezzo stampato male, resta il fatto che ho rischiato di fottermi la cpu. :stordita: credo mi mandino un Delid tool nuovo, per adesso però provo la cpu così.
Ora finisco di montare l'impianto a liquido e gli ultimi cablaggi, spero di spurgare l'impianto in tempo per provare una accensione stasera. Anche per verificare che funzioni la cpu.
So che è una domanda stupida e che probabilmente non ti interessa quello che ti sto per dire. Ma davvero hai intenzione di deliddare ? Sarà forse il destino che ti sta dicendo di non deliddare ? :asd:
Io ho un'i7 6700k e con il mio impianto a liquido a 4.7ghz senza delid ho temperature accettabili..ed abito a Roma dove si schiatta dal caldo e la mia cameretta è priva di aria condizionata.. ha davvero senso deliddare e perdere la garanzia ?
Penso che se devi lavorarci professionalmente di certo non avresti preso un'i7 6700k , e se devi giocarci già a 4ghz undervoltato questa cpu è una bestia..e non ho visto un incremento di fps per questo l'ho riportata a frequenze stock. Secondo me il gioco non vale la candela dato lo scopo di questa cpu che è prettamente gaming.
Ora mi manderai a cagare perchè quelli di drako ti hanno mandato un pezzo fallato , tu hai rischiato e io ti dico questo.. ma pensaci bene :asd:
Miky2147
13-09-2016, 21:15
Salve, vorrei chiedere un consiglio: secondo voi la Z170 Deluxe va bene per questa configurazione (considerando che starei cercando una mobo comprendente modulo wireless e scheda audio di qualità integrate) oppure mi consigliereste altro? Grazie
http://oi67.tinypic.com/ke6v6v.jpg
So che è una domanda stupida e che probabilmente non ti interessa quello che ti sto per dire. Ma davvero hai intenzione di deliddare ? Sarà forse il destino che ti sta dicendo di non deliddare ? :asd:
Io ho un'i7 6700k e con il mio impianto a liquido a 4.7ghz senza delid ho temperature accettabili..ed abito a Roma dove si schiatta dal caldo e la mia cameretta è priva di aria condizionata.. ha davvero senso deliddare e perdere la garanzia ?
Penso che se devi lavorarci professionalmente di certo non avresti preso un'i7 6700k , e se devi giocarci già a 4ghz undervoltato questa cpu è una bestia..e non ho visto un incremento di fps per questo l'ho riportata a frequenze stock. Secondo me il gioco non vale la candela dato lo scopo di questa cpu che è prettamente gaming.
Ora mi manderai a cagare perchè quelli di drako ti hanno mandato un pezzo fallato , tu hai rischiato e io ti dico questo.. ma pensaci bene :asd:
Figurati se ti mando a cagare! :) Il tuo ragionamento fila liscio come l'olio ed hai ragione, mi piaceva scoperchiarlo perchè lo feci già con il 3700k e ci guadagnai quasi 20 gradi, certo che, se devo rischiare di spaccare la cpu a metà ne faccio volentieri a meno.
Per il momento funziona tutto, sono tutto su auto, ho disattivato giusto la scheda audio e le sata Asmedia, il boot è velocissimo come quello della Asrock che avevo prima z77, il bios che ho adesso è il 1701.
Riconosce il dual channel e le ram anche se ovviamente sono a frequenza ridicola a default, figurate che vi sto scrivendo da windows non formattato e devo dire che pare funzionare tutto lo stesso! :eek:
Giovedì formatto e parto con l'overclock, sperando che le temperature della cpu rimangano umane
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.