PDA

View Full Version : OS X 10.11 El Capitan


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

superlex
09-06-2015, 21:43
NOTA
OS X El Capitan non è più supportato lato sicurezza, si consiglia l'upgrade a una versione più recente



Ultimo aggiornamento disponibile:
09/07/2018: Security Update 2018-004 (https://support.apple.com/it-it/HT208937)


Data della prima presentazione: 8 giugno 2015
Disponibilità della prima beta pubblica: 9 luglio 2015
Data di rilascio: 30 settembre 2015


RIASSUNTO DELLE PRINCIPALI NOVITÀ:
Con questo rilascio Apple si è voluta concentrare su due aspetti principali:
- Miglioramento dell'Esperienza utente;
- Miglioramento delle Prestazioni.

Split View:
È ora possibile affiancare le finestre di due applicazioni in modo da poter lavorare in modo semplice e ottimale con entrambe contemporaneamente.

Mission Control:
La disposizione delle finestre è stata migliorata ed è ora possibile creare un nuovo desktop in cui avere l'applicazione a schermo intero; inoltre se si perde di vista il mouse è possibile ritrovarlo muovendolo velocemente in quanto il puntatore diventerà più grande.

Spotlight:
Miglioramenti anche in Spotlight, in cui è possibile interagire con un linguaggio più umano (per esempio chiedendo Documenti in cui ho lavorato la settimana scorsa) e ridimensionare e spostare la finestra di ricerca.

Mail:
Sono state introdotte nuove gestures per la gestione delle mail in maniera simile quanto avviene su iOS (swipe a 2 dita per segnarle come lette o per eliminarle), mentre in modalità schermo intero è più semplice interagire con la finestra di composizione.

Note:
L'applicazione Note è stata notevolmente potenziata ed è possibile, tra le altre cose, interagire con le liste e disegnare a mano libera.

Foto:
Ottimizzazione e miglioramenti anche per Foto, che ora supporta anche estensioni di terze parti.

Safari:
Su Safari è stato introdotto Pinned Sites, con cui è possibile posizionare sulla destra le schede più importanti che verranno riaperte a un nuovo avvio di Safari; inoltre vi è un maggior controllo nella gestione dell'audio presente in una delle schede aperte.

Mappe:
In Mappe è ora possibile visualizzare la mappa dei trasporti pubblici, anche se il supporto all'Italia dovrebbe essere introdotto più tardi.

Miglioramenti per gli utenti Cinesi e Giapponesi.

Prestazioni:
Si segnala l'arrivo di Metal, che dopo iOS approda anche su OS X, promettendo incrementi pari:
- 1.4x nell'avvio delle applicazioni;
- 2x nello switching tra applicazioni;
- 2x nella visualizzazione delle mail;
- 4x nell'apertura dei PDF in Anteprima;
- 50% nei rendering (e 40% in efficienza).

Swift 2:
Con OS X 10.11 è stato introdotto Swift 2, evoluzione di Swift, che ora diventa Open Source e supporta iOS, OS X e Linux.

Miglioramenti sotto il cofano (lista presa da 9to5mac (https://9to5mac.com/2015/06/08/30-os-x-el-capitan-features-apple-didnt-show-on-stage/)):
- New system font
- Keyboard shortcut for Chinese to English
- Time to leave
- File copy resume
- Flights data detector
- Safari top hit in Spotlight
- Redesigned Disk Utility
- Copy File path in Finder
- New color picker
- Resizeable Spotlight window
- Improved Pinyin predictions
- Autohide menu bar
- Find my Friends widget
- Suggested Contacts
- Improved AutoFill
- New Japanese input method
- Photos editing extensions
- Mute a tab
- Shared Links extensions
- Create reminder from Share menu
- New dictionary languages
- Redesigned crayon picker
- AirPlay Video
- New Chinese system font
- Last search
- Rename from context menu
- Strikethrough in Mail format bar
- Suggested events
- Arabic and Hebrew dictation
- Chinese multiple-character input
- Customize font in Safari Reader


MODELLI COMPATIBILI:
- iMac (Mid 2007 or newer)
- MacBook Air (Late 2008 or newer)
- MacBook (Late 2008 Aluminum, or Early 2009 or newer)
- Mac mini (Early 2009 or newer)
- MacBook Pro (Mid/Late 2007 or newer)
- Mac Pro (Early 2008 or newer)
- Xserve (Early 2009)


Lo stile del post è stato preso dalla discussione su OS X 10.10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2652384) aperta da Gylgalad ;)

superlex
09-06-2015, 21:44
08/06/2015: disponibile la Developer Beta 1
23/06/2015: disponibile la Developer Beta 2
08/07/2015: disponibile la Developer Beta 3
09/07/2015: disponibile la Public Beta 1
21/07/2015: disponibile la Developer Beta 4
22/07/2015: disponibile la Public Beta 2
28/07/2015: disponibile la Developer Beta 5
29/07/2015: disponibile la Public Beta 3
03/08/2015: disponibile la Developer Beta 6
04/08/2015: disponibile la Public Beta 4
19/08/2015: disponibile la Developer Beta 7 e la Public Beta 5
31/08/2015: disponibile la Developer Beta 8 e la Public Beta 6
09/09/2015: disponibile la GM
30/09/2015: rilasciato OS X 10.11.0 El Capitan :D

17/09/2015: disponibile la 10.11.1 Developer Beta 1
21/09/2015: disponibile la 10.11.1 Public Beta 1
29/09/2015: disponibile la 10.11.1 Developer Beta 2
01/10/2015: disponibile la 10.11.1 Public Beta 2
07/10/2015: disponibile la 10.11.1 Developer Beta 3 e la Public Beta 3
15/10/2015: disponibile la 10.11.1 Developer Beta 4 e la Public Beta 4
21/10/2015: rilasciato OS X 10.11.1 El Capitan :D

27/10/2015: disponibile la 10.11.2 Developer Beta 1
29/10/2015: disponibile la 10.11.2 Public Beta 1
03/11/2015: disponibile la 10.11.2 Developer Beta 2
05/11/2015: disponibile la 10.11.2 Public Beta 2
10/11/2015: disponibile la 10.11.2 Developer Beta 3
12/11/2015: disponibile la 10.11.2 Public Beta 3
17/11/2015: disponibile la 10.11.2 Developer Beta 4 e la Public Beta 4
30/11/2015: disponibile la 10.11.2 Developer Beta 5 e la Public Beta 5
08/12/2015: rilasciato OS X 10.11.2 El Capitan :D

16/12/2015: disponibile la 10.11.3 Developer Beta 1
06/01/2016: disponibile la 10.11.3 Developer Beta 2 e la Public Beta 1
19/01/2016: rilasciato OS X 10.11.3 El Capitan :D

11/01/2016: disponibile la 10.11.4 Developer Beta 1
14/01/2016: disponibile la 10.11.4 Public Beta 1
25/01/2016: disponibile la 10.11.4 Developer Beta 2
27/01/2016: disponibile la 10.11.4 Public Beta 2
08/02/2016: disponibile la 10.11.4 Developer Beta 3
10/02/2016: disponibile la 10.11.4 Public Beta 3
22/02/2016: disponibile la 10.11.4 Developer Beta 4
23/02/2016: disponibile la 10.11.4 Public Beta 4
01/03/2016: disponibile la 10.11.4 Developer Beta 5 e la Public Beta 5
07/03/2016: disponibile la 10.11.4 Developer Beta 6 e la Public Beta 6
15/03/2016: disponibile la 10.11.4 Developer Beta 7 e la Public Beta 7
21/03/2016: rilasciato OS X 10.11.4 El Capitan :D

06/04/2016: disponibile la 10.11.5 Developer Beta 1
08/04/2016: disponibile la 10.11.5 Public Beta 1
20/04/2016: disponibile la 10.11.5 Developer Beta 2
21/04/2016: disponibile la 10.11.5 Public Beta 2
27/04/2016: disponibile la 10.11.5 Developer Beta 3 e la Public Beta 3
03/05/2016: disponibile la 10.11.5 Developer Beta 4 e la Public Beta 4
16/05/2016: rilasciato OS X 10.11.5 El Capitan :D

23/05/2016: disponibile la 10.11.6 Developer Beta 1
25/05/2016: disponibile la 10.11.6 Public Beta 1
06/06/2016: disponibile la 10.11.6 Developer Beta 2
07/06/2016: disponibile la 10.11.6 Public Beta 2
21/06/2016: disponibile la 10.11.6 Developer Beta 3 e la Public Beta 3
29/06/2016: disponibile la 10.11.6 Developer Beta 4 e la Public Beta 4
06/07/2016: disponibile la 10.11.6 Developer Beta 5 e la Public Beta 5
18/07/2016: rilasciato OS X 10.11.6 El Capitan :D

01/09/2016: Security Update 2016-001 (https://support.apple.com/it-it/HT207130)
24/10/2016: Security Update 2016-002 (https://support.apple.com/it-it/HT207275)
13/12/2016: Security Update 2016-003 (https://support.apple.com/it-it/HT207423)
27/03/2017: Security Update 2017-001 (https://support.apple.com/it-it/HT207615)
15/05/2017: Security Update 2017-002 (https://support.apple.com/it-it/HT207797)
19/07/2017: Security Update 2017-003 (https://support.apple.com/it-it/HT207922)
31/10/2017: Security Update 2017-004 (https://support.apple.com/it-it/HT208221)
06/12/2017: Security Update 2017-005 (https://support.apple.com/it-it/HT208331)
23/01/2018: Security Update 2018-001 (https://support.apple.com/it-it/HT208465)
29/03/2018: Security Update 2018-002 (https://support.apple.com/it-it/HT208692)
01/06/2018: Security Update 2018-003 (https://support.apple.com/it-it/HT208849)
09/07/2018: Security Update 2018-004 (https://support.apple.com/it-it/HT208937)


THE END

superlex
09-06-2015, 22:03
SEGNALAZIONI PIÙ IMPORTANTI:


Recensione approfondita by ArsTechnica:
http://arstechnica.com/apple/2015/09/os-x-10-11-el-capitan-the-ars-technica-review/


Approfondimento su SIP:
https://derflounder.wordpress.com/2015/10/01/system-integrity-protection-adding-another-layer-to-apples-security-model/


Mac che potranno sfruttare Metal:

MacBook 12-inch (Early 2015)
MacBook Air 11-inch (Mid 2012 and later)
MacBook Air 13-inch (Mid 2012 and later)
MacBook Pro 13-inch (Mid 2012)
MacBook Pro 13-inch Retina (Late 2012 and later)
MacBook Pro 15-inch (Mid 2012)
MacBook Pro 15-inch Retina (Mid 2012 and later)
Mac mini (late 2012 and later)
iMac 21.5-inch (Late 2012 and later)
iMac 27-inch (late 2012 and later)
iMac Retina 5K, 27-inch (late 2013 and later)
Mac Pro (Mid 2012)
Mac Pro (Late 2013)


Fonte (http://devstreaming.apple.com/videos/wwdc/2015/6037pi9rxl6tfss8w/603/603_whats_new_in_metal_part_1.pdf?dl=1) - pagina 84

Grazie a VICIUS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42571518#post42571518) ;)


Interessante galleria che mostra tutte le novità:

https://imgur.com/a/R13Xy

Grazie a RazerXXX (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42564632&postcount=19) ;)


Sarà possibile abilitare il TRIM direttamente dal Terminale:

http://www.macrumors.com/2015/06/12/os-x-el-capitan-trim-support/

Grazie a VICIUS (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42570706&postcount=39) e SimoneX84 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42571472&postcount=43) ;)


La gestures per trascinare le finestre con 3 dita è stata spostata in Accessibilità.

Grazie ad Alexxio360 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42588913&postcount=60) e RazerXXX (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42591594&postcount=62) ;)


Rootless (SIP) potrà essere disattivata:

http://www.macitynet.it/os-x-10-11-el-capitan-meccanismi-di-protezioni-rootless-possono-essere-disattivati/

Grazie a pulsar68 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42630687&postcount=94) ;)

Aggiornamento settembre 2015:
Il tool sopra descritto non è più disponile. Per disabilitare il SIP (System Integrity Protection) occorre accedere alla partizione di recovery tenendo premuto CMD+R al boot, aprire il terminale e digitare

csrutil disable

Per ulteriori informazioni consultare la pagina dedicata agli sviluppatori: link (https://developer.apple.com/library/prerelease/mac/documentation/Security/Conceptual/System_Integrity_Protection_Guide/ConfiguringSystemIntegrityProtection/ConfiguringSystemIntegrityProtection.html).

Grazie ad aaron80 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42889498&postcount=475) e tutti coloro che sono intervenuti, tra cui AlexSwitch e Catalambano ;)


Programmi che vanno a scrivere nei file di sistema come TotalFinder e XtraFinder richiedono di disabilitare il SIP, almeno parzialmente.

Come suggeriscono i rispettivi autori, per disabilitare parzialmente e permette l'iniezione di codice, il comando da dare da Terminale, da Recovery, è:

csrutil enable --without debug


Una nuova versione di Java è disponibile per chiunque ne avesse necessità:

https://support.apple.com/kb/DL1824?locale=it_IT

Grazie a emax81 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42663749&postcount=144) ;)


BUG: con il Finder in fullscreen scompaiono i tre pulsanti di ridimensionamento, per farli ricomparire basta premere sulla barra degli strumenti:


http://i.imgur.com/MOFmIb6.png


http://i.imgur.com/esFKu15.png


Grazie a Pigr8 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42881823&postcount=447) ;)
Aggiornamento 8 dicembre 2015: il bug sembra risolto con OS X 10.11.2 :D


Impossibile assegnare un'applicazione a una specifica Scrivania o Display in un Mac con più monitor?
Qui (http://www.macworld.com/article/2990037/operating-systems/solve-mission-control-failing-to-allow-displays-as-spaces.html) c'è la soluzione.

Grazie a DuccioP (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42963835&postcount=1054) ;)

emax81
09-06-2015, 22:34
Prime sensazioni....mi pare semplicemente Yosemite con un nuovo font :D

willy_revenge
09-06-2015, 23:01
iscritto

superlex
09-06-2015, 23:36
Prime sensazioni....mi pare semplicemente Yosemite con un nuovo font :D

Ti dirò che guardando i vari hands-on su youtube non noto tantissima differenza :p
Comunque cosa ti sembra Mission Control?
I miglioramenti prestazionali si notano già? :D

patanfrana
10-06-2015, 06:45
A chi già Yosemite andava bene (tipo a me: mai avuto un solo problema, su iMac 2009 e MacMini 2010) andrà ancora meglio, a chi invece dava problemi (ho letto di gente che lo odia ed è tornata a Mavericks, lamentando instabilità e rallentamenti) sistemerà le cose.

È il nuovo Snow Leopard IMHO.

davidozzo
10-06-2015, 07:59
iscritto ovviamente, mi auguro che migliori quanto già di buono c'è in Yosemite :)

san80d
10-06-2015, 09:48
È il nuovo Snow Leopard IMHO.

addirittura, speriamo

patanfrana
10-06-2015, 12:09
Una piccola comodità: dal menù contestuale possiamo ottenere e copiare il percorso di un file ;)

RazerXXX
10-06-2015, 15:24
Leggendo i commenti in rete sembrano tutti soddisfatti delle prestazioni del nuovo OS

[Kendall]
10-06-2015, 15:32
Una piccola comodità: dal menù contestuale possiamo ottenere e copiare il percorso di un file ;)

Stranamente non vedo questa opzione tra le voci del menù contestuale.
Non è che potresti fare uno screen della feature? :)

P.S: Precedentemente ho sempre impostato una azione custom con automator, però il fatto che sia disponibile di default è certamente una piccola ma utile comodità.

lucco78
10-06-2015, 15:51
Una piccola comodità: dal menù contestuale possiamo ottenere e copiare il percorso di un file ;)

Nemmeno io la trovo :confused:

Per i resto, rientro tra i contenti per El Capitan!
Ottimizzazioni di Yosemite delle quali sentivo la necessità, mi sembra una buona velocità.... vedremo, per ora tutto promette bene!

gervi
10-06-2015, 18:21
Una piccola comodità: dal menù contestuale possiamo ottenere e copiare il percorso di un file ;)

quoto, potresti fare uno screen passo passo circa questa nuova funzione?

Donagh
10-06-2015, 19:45
installato anche io poco fa (mi sono clonato il mio yosemite prima)

sembra piu scattante
hanno cambiato il tasto per cancellare le mail in mail (ora è la freccia verso sinistra e non canc)

maxthon non mi si apre
xtrafnder non va

il resto va mi pare uguale...

mail sembra piu spedito...

emax81
10-06-2015, 20:09
Ti dirò che guardando i vari hands-on su youtube non noto tantissima differenza :p
Comunque cosa ti sembra Mission Control?
I miglioramenti prestazionali si notano già? :D

La macchina è probabilmente carrozzata e per il mio utilizzo, non noto alcun differenza : è sempre la solita scheggia

La novità sulle Note è quella più piacevole, dato che la uso abbastanza pesantemente .

Il bug del mio televisore, siamo al terzo os ma non me l'hanno ancora risolto... ci rinuncio :D

RazerXXX
10-06-2015, 20:15
installato anche io poco fa (mi sono clonato il mio yosemite prima)

sembra piu scattante
hanno cambiato il tasto per cancellare le mail in mail (ora è la freccia verso sinistra e non canc)

maxthon non mi si apre
xtrafnder non va

il resto va mi pare uguale...

mail sembra piu spedito...

Batteria?

Donagh
10-06-2015, 20:51
Batteria?

li non posso aiutarti non ho un portatile ho iMac

rinnovo le mie impressioni
molto prestante

maxthon “nuovo” funziona
il vecchio no…

tra un po vi aggiorno sull utilizzo nel tempo

RazerXXX
10-06-2015, 21:45
Ho trovato una interessante galleria con tutte le novità :)

http://imgur.com/a/R13Xy

Riguardo al lag, quoto da reddit

Anything that uses Core Animation is so, so much faster. On my Late 2013 MacBook Pro I had to disable transparency in Yosemite. In El Cap everything is beautiful and smooth.

emax81
10-06-2015, 22:04
Io sarei curioso di vedere le performance del MacBook Retina da 12" con questo nuovo os.... questo si che sarebbe un test interessante :D

RazerXXX
10-06-2015, 22:28
Come al solito la scimmia ha prevalso, sto scaricando :asd:

Io sarei curioso di vedere le performance del MacBook Retina da 12" con questo nuovo os.... questo si che sarebbe un test interessante :D

https://www.youtube.com/watch?v=6skVhPf_Arg

superlex
11-06-2015, 00:42
Io sarei curioso di vedere le performance del MacBook Retina da 12" con questo nuovo os.... questo si che sarebbe un test interessante :D

https://www.youtube.com/watch?v=_OzWxKSm1rU
Stanno iniziando a esserci un po' di videoprove :D

Ma Mission Control non è più scomodo senza i desktop subito in mostra?

patanfrana
11-06-2015, 05:28
quoto, potresti fare uno screen passo passo circa questa nuova funzione?

È anche negli screen postati qui sopra: cliccate col destro su un file, premete Alt e compare Copy file path. ;)

davidozzo
11-06-2015, 08:40
qualcuno lo sta testando con Air 13" 2012? O comunque con un macbook con HD4000?

Donagh
11-06-2015, 09:48
aggiornamento

dreamweaver cc e cc 2014 non vanno perche manca java 6 e il sistema non fa installarla... con la nuova non partono.. voi avete esperienze?

mail pare andare molto bene

ho installato chromium come browser al posto del maxthon vecchio tipo che non andava (il nuovo non ha estensioni per ora)

L accelerazione video con photoshop pare andare bene (forse qualche leggero scattino in fluidifica fatto in modo esagerato su foto grandi e pennello da dimensioni surreali)

zipeg non va solito motivo java.. ora cerco un decompressore degno alternativo

Energia.S
11-06-2015, 10:55
il vizietto di spiarti con le ricerche di spotlight (http://www.intego.com/mac-security-blog/spotlight-search-osx-yosemite-privacy-glitch/) attive di fabbrica, che avevano inserito con yosemite, è rimasto anche nel Capitano?

lucco78
11-06-2015, 11:27
Certo, è un "fitciur" ! :stordita:

patanfrana
11-06-2015, 12:15
Hanno detto chiaramente che le ricerche e i suggerimenti saranno anonime, con il randomizzati.

Donagh
11-06-2015, 12:16
ho risolto per il gestore archivi
ho messo: the unarchiver

Cromium va bello spedito con le sue estensioni

mi sembra che il sistema scaldi meno
una nuova gestione del risparmio energetico????

update: ho sostituito dreamweaver con seamonkey (free) e va bene per fare un sito base da mie necessità

RazerXXX
11-06-2015, 15:31
ho risolto per il gestore archivi
ho messo: the unarchiver

Cromium va bello spedito con le sue estensioni

mi sembra che il sistema scaldi meno
una nuova gestione del risparmio energetico????

update: ho sostituito dreamweaver con seamonkey (free) e va bene per fare un sito base da mie necessità

No è semplicemente dovuto alla nuova gestione delle prestazioni grafiche

Donagh
11-06-2015, 16:00
No è semplicemente dovuto alla nuova gestione delle prestazioni grafiche

ahh ok

AMD Radeon HD 6970M 1024 MB con la mia ati va metal completamente???

ora va veloce quello lo vedo anche io..

i mac mid2011

RazerXXX
11-06-2015, 16:11
ahh ok

AMD Radeon HD 6970M 1024 MB con la mia ati va metal completamente???

ora va veloce quello lo vedo anche io..

i mac mid2011

Queste le schede supportate

Intel HD Graphics 4000, Iris 5000 & 6000 family,
nVidia GT 600M, 700M family,
AMD R9 M family,

Donagh
11-06-2015, 16:14
Queste le schede supportate

Intel HD Graphics 4000, Iris 5000 & 6000 family,
nVidia GT 600M, 700M family,
AMD R9 M family,

mi sa che accelera lo stesso anche con le altre (in parte) vedendo qua come va la macchina

kkmanuele
11-06-2015, 17:31
mail non mi permette di aggiungere l'account di aruba...gira la rotella minuti e poi da errore. Non posso configurare di più manualmente, penso che l'errore sia nel permettere l'autenticazione del server necessaria..ma dandomi errore la schermata non procede e non posso modificare il parametro.
qualcuno c'è riuscito?

Energia.S
11-06-2015, 18:33
Hanno detto chiaramente che le ricerche e i suggerimenti saranno anonime, con il randomizzati.

Perdonami, ma io non ho chiesto se l'oste ha detto che il suo vino è buono,:D , io ho chiesto a chi lo sta provando, se el capitain nasconda qualche features che invia dati o meno durante le ricerche e se qualcuno ha avuto modo di testare che sia così o no...

patanfrana
11-06-2015, 18:51
Il concetto è leggermente diverso... Ad Apple dei tuoi dati non interessa nulla, anzi, si sta contrapponendo a livello comunicativo con Google proprio facendo notare il diverso concetto di privacy che hanno.

Detto ciò, quello che hai linkato era un bug, non un comportamento voluto.

Energia.S
11-06-2015, 20:20
Il concetto è leggermente diverso... Ad Apple dei tuoi dati non interessa nulla, anzi, si sta contrapponendo a livello comunicativo con Google proprio facendo notare il diverso concetto di privacy che hanno.

Detto ciò, quello che hai linkato era un bug, non un comportamento voluto.




vabbhè... lascio stare

sbreaks
12-06-2015, 08:59
Iscritto...

quindi da quel che capisco, a me che Yosemite va bene, questo dovrebbe andare ancora meglio.. corretto? :)

VICIUS
12-06-2015, 17:17
Notizia piuttosto importante per chi ha un ssd non apple e vuole abilitare il Trim. A quanto pare hanno aggunto un conmando da usare tramite Terminale che permettera di abilitare la funzione senza usare utility come Trim Enabler. Tutto lasciando attivi le funzioni di sicurezza aggiunte in yosemite ed el capitan.

http://www.macrumors.com/2015/06/12/os-x-el-capitan-trim-support/

david-1
12-06-2015, 19:25
Queste le schede supportate

Intel HD Graphics 4000, Iris 5000 & 6000 family,
nVidia GT 600M, 700M family,
AMD R9 M family,

L'HD Graphics 5000 del mio MBA non è supportata? :confused: :confused:

RazerXXX
12-06-2015, 21:08
L'HD Graphics 5000 del mio MBA non è supportata? :confused: :confused:

E' la Iris, il caldo ti ha dato alla testa? :D

david-1
12-06-2015, 22:14
E' la Iris, il caldo ti ha dato alla testa? :D

caldo??? :D oggi 12°C, stamattina 7°C

sinceramente pensavo che l'Iris fosse un tipo di vga differente

Simonex84
12-06-2015, 22:37
Avete visto questo??

http://www.macrumors.com/2015/06/12/os-x-el-capitan-trim-support/

Parecchio interessante!!

superlex
12-06-2015, 22:51
E' la Iris, il caldo ti ha dato alla testa? :D

Aspetta aspetta :p
La Iris è quella del Pro 13" (HD5100), la Iris Pro quella del Pro 15" (HD5200), mentre quella dell'Air è la HD5000:
https://en.wikipedia.org/wiki/Intel_HD_and_Iris_Graphics

Credo comunque che Metal supporti tutte le Intel dalla HD4000 in su :)


PS: hai una fonte?

VICIUS
12-06-2015, 23:07
Durante la prima parte del video What's new in Metal (slide 84 del pdf), si parla di tutti i mac dal 2012. L'air con la hd5000 dovrebbe essere del 2013 giusto? Quindi non ci dovrebbero essere problemi.

Donagh
12-06-2015, 23:24
Durante la prima parte del video What's new in Metal (slide 84 del pdf), si parla di tutti i mac dal 2012. L'air con la hd5000 dovrebbe essere del 2013 giusto? Quindi non ci dovrebbero essere problemi.

però io noto maggior velocità anche avendo una scheda video non supportata...

superlex
13-06-2015, 00:45
Perché, se non ho capito male, Metal sostituisce sia openGL che openGL+openCL nei compiti che richiedono la combinazione di GPU+CPU. Infatti le schede video dalla Intel HD4000 in su sono quelle che supportano openCL.

david-1
13-06-2015, 04:21
Durante la prima parte del video What's new in Metal (slide 84 del pdf), si parla di tutti i mac dal 2012. L'air con la hd5000 dovrebbe essere del 2013 giusto? Quindi non ci dovrebbero essere problemi.

giusto, mid2013

VICIUS
13-06-2015, 12:03
però io noto maggior velocità anche avendo una scheda video non supportata...

Immagino che abbiano messo mano anche ad altre parti del sistema operativo e non solo a metal. Almeno ci spero, perché ho due mac e sono sati comprati entrambi prima del 2012.

Donagh
14-06-2015, 10:59
Immagino che abbiano messo mano anche ad altre parti del sistema operativo e non solo a metal. Almeno ci spero, perché ho due mac e sono sati comprati entrambi prima del 2012.

infatti...

ogni tanto qualche titubanza in mail e crash di "go for facebook"

a breve dovrebbe uscire la dp2 (di solito...)

ceschi
15-06-2015, 19:14
Seguo con interesse 😃

lucco78
16-06-2015, 14:45
Avete visto questo??

http://www.macrumors.com/2015/06/12/os-x-el-capitan-trim-support/

Parecchio interessante!!

Fatto!
Bisogna entrare in recovery, uscire dalla modalità Rootless, lanciare il comando e riabilitare il Rootless ;) .

RazerXXX
17-06-2015, 16:29
Come va? è abbastanza stabile per l'uso quotidiano?

lucco78
17-06-2015, 16:41
Guarda, l'ho installato su un "muletto", un vecchio iMac 24 Alu (però con l'SSD) che uso poco...

Di prassi una "beta 1" non la installo mai sul computer principale, poi vedi tu ;)

Donagh
18-06-2015, 08:07
Come va? è abbastanza stabile per l'uso quotidiano?

si

come dicevo è la mia macchina da lavoro

mettilo su una partizione no? oppure clona il tuo attuale so con ccc su hd esterno e installaglielo sopra

pgp
18-06-2015, 09:29
Alcuni bug "storici" però non sono stati risolti... Per esempio da Yosemite non riesco più a nascondere la barra dei preferiti in Mail... La tolgo, e al riavvio successivo c'è di nuovo :mbe:
Speravo che la forte rivisitazione di Mail includesse un bugfix :mc:


pgp

on1x
18-06-2015, 10:51
Avendo finito gli esami progettuali e non avendo lavori in sospeso ho fatto la mattata di aggiornare Yosemite tenendo solo El Capitan.. Con un po' di pazienza è usabile come sistema quotidiano ma ha i suoi problemini ancora.. Ovviamente è instabile, a me si è bloccato più volte, e alcuni SW non sono ancora compatibili, tipo istat e java.. E non riesco più ad accedere alle partizioni NTFS. Ovvio che non è colpa di Apple ma è il caso di tenerne conto prima gi aggiornare

Simonex84
18-06-2015, 10:56
Avendo finito gli esami progettuali e non avendo lavori in sospeso ho fatto la mattata di aggiornare Yosemite tenendo solo El Capitan.. Con un po' di pazienza è usabile come sistema quotidiano ma ha i suoi problemini ancora.. Ovviamente è instabile, a me si è bloccato più volte, e alcuni SW non sono ancora compatibili, tipo istat e java.. E non riesco più ad accedere alle partizioni NTFS. Ovvio che non è colpa di Apple ma è il caso di tenerne conto prima gi aggiornare

è una beta, in quanto tale non va installata su un sistema di uso quotidiano o lavorativo, va usata solo a scopo di test su macchine o partizione apposta

Donagh
18-06-2015, 11:18
è una beta, in quanto tale non va installata su un sistema di uso quotidiano o lavorativo, va usata solo a scopo di test su macchine o partizione apposta

è meno di una beta.. quasi alpha se è quella degli sviluppatori...

si lo scopo è quello di provarla e segnalare tutto almeno è nata per quello...

Alexxio360
18-06-2015, 11:20
Lo sto provando anch'io sul mio air, molto veloce! però ho notato una cosa, nelle impostazioni del trackpad non ho più la gesture a tre dita per spostare le finestre! anche a voi è scomparsa??

Milo91
18-06-2015, 22:47
Lo sto provando anch'io sul mio air, molto veloce! però ho notato una cosa, nelle impostazioni del trackpad non ho più la gesture a tre dita per spostare le finestre! anche a voi è scomparsa??

Confermo che è scomparsa quella gesture, peccato perchè era molto comoda.

RazerXXX
18-06-2015, 23:14
Confermo che è scomparsa quella gesture, peccato perchè era molto comoda.

Mi sembra di aver letto che si trova in Accessibilità

Milo91
18-06-2015, 23:19
Mi sembra di aver letto che si trova in Accessibilità

GRANDE!!!

Riabilitata la gesture ;) chissà perchè l'hanno spostata li.

davidozzo
19-06-2015, 07:52
In effetti, se c'è una critica in generale che mi sento di fare alle Preferenze di Sistema del Mac, è che in alcuni casi ci stanno certe voci che secondo me andrebbero raggruppate in un'unica voce, mentre invece sono un po' sparse tra voci diverse. Ad esempio questa cosa delle gesture e in generale dell'utilizzo del trackpad, è un po' un casino a trovarla.

Alexxio360
19-06-2015, 08:30
In effetti, se c'è una critica in generale che mi sento di fare alle Preferenze di Sistema del Mac, è che in alcuni casi ci stanno certe voci che secondo me andrebbero raggruppate in un'unica voce, mentre invece sono un po' sparse tra voci diverse. Ad esempio questa cosa delle gesture e in generale dell'utilizzo del trackpad, è un po' un casino a trovarla.

Si concordo! all'inizio pensavo si trattasse di un bug o cose del genere, stranissima questa scelta, bastava lasciare tutto invariato...

superlex
19-06-2015, 11:31
Potrebbe essere legato al fatto che coi nuovi Mac la gesture a 3 dita è stata sostituita con il click profondo..

emax81
21-06-2015, 16:46
Alcuni bug "storici" però non sono stati risolti... Per esempio da Yosemite non riesco più a nascondere la barra dei preferiti in Mail... La tolgo, e al riavvio successivo c'è di nuovo :mbe:
Speravo che la forte rivisitazione di Mail includesse un bugfix :mc:


pgp

Pure il mio bug non è stato ancora risolto :D

https://farm8.staticflickr.com/7392/16548060536_e5d788a942_z.jpg

ormai ci rinuncio :rolleyes:

pgp
21-06-2015, 19:52
Pure il mio bug non è stato ancora risolto :D

https://farm8.staticflickr.com/7392/16548060536_e5d788a942_z.jpg

ormai ci rinuncio :rolleyes:
Comico :D però quello è un dettaglio, non pregiudica funzionalità... Che non si possa nascondere un menu è abbastanza grave :(

Sent from my Nexus 5

emax81
21-06-2015, 21:32
Magari fosse un dettaglio :D

Random, quando lo accendo (o si ripiglia da uno stop), mi parte in 8K nativo con questa interfaccia un po' piccina

https://farm1.staticflickr.com/441/19030870395_78c8c6fd4f.jpg

https://farm1.staticflickr.com/517/18410213193_77c59723b3.jpg

Idem con patate Kodi che ogni tanto pure lui si inventa di partire in 8K :D

pgp
21-06-2015, 22:11
Ok mi rimangio tutto :eek:
Si in effetti una bella stranezza...

Sent from my Nexus 5

david-1
21-06-2015, 22:50
ma è 122" davvero??

emax81
22-06-2015, 19:45
E' "solo" un 40" 4K che secondo Samsung\Apple è un monitor 122" 8K nativo :D

superlex
23-06-2015, 14:55
Un po' quello che già avevamo detto:
http://www.imore.com/here-are-macs-work-os-x-el-capitans-metal

MacBook 12-inch (Early 2015)
MacBook Air 11-inch (Mid 2012 and later)
MacBook Air 13-inch (Mid 2012 and later)
MacBook Pro 13-inch (Mid 2012)
MacBook Pro 13-inch Retina (Late 2012 and later)
MacBook Pro 15-inch (Mid 2012)
MacBook Pro 15-inch Retina (Mid 2012 and later)
Mac mini (late 2012 and later)
iMac 21.5-inch (Late 2012 and later)
iMac 27-inch (late 2012 and later)
iMac Retina 5K, 27-inch (late 2013 and later)
Mac Pro (Mid 2012)
Mac Pro (Late 2013)

RazerXXX
23-06-2015, 15:50
E' "solo" un 40" 4K che secondo Samsung\Apple è un monitor 122" 8K nativo :D

Fossi in te farei un tentativo con Switchres X

superlex
23-06-2015, 18:05
Rilasciata la Developer Preview 2 ;)

PJivan
23-06-2015, 20:12
Rilasciata la Developer Preview 2 ;)

quoto, nuova mail app...

Coyote74
24-06-2015, 11:38
Un po' quello che già avevamo detto:

http://www.imore.com/here-are-macs-work-os-x-el-capitans-metal


Cioè fatemi capire, su iMac 27" core i7 late 2009, che va ancora a bomba, non sarà installabile El Capitans?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

VICIUS
24-06-2015, 11:47
Cioè fatemi capire, su iMac 27" core i7 late 2009, che va ancora a bomba, non sarà installabile El Capitans?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Su quell'imac non sarà implementato Metal. El capitan funzionerà senza problemi.

RazerXXX
24-06-2015, 14:56
quoto, nuova mail app...

Definisci "nuova" :fagiano:

emax81
24-06-2015, 17:39
Che avrebbe dì diverso dalla DP1 ?!?

pgp
25-06-2015, 10:48
Che avrebbe dì diverso dalla DP1 ?!?
Nel mio caso funziona meglio! Ho un mac che non supporta Metal, ma adesso è più fluido e reattivo ;)

Sent from my Nexus 5

lucco78
25-06-2015, 10:57
Avete trovato qualche novità "tangibile" nella DP" ?
Io ho aggiornato, ma non noto niente... (ok, lo suo pooooco il Mac con El Capitan)

Donagh
25-06-2015, 12:16
Avete trovato qualche novità "tangibile" nella DP" ?
Io ho aggiornato, ma non noto niente... (ok, lo suo pooooco il Mac con El Capitan)

mi sembra che Mail sia migliorato un bel po

e sia tutto piu velocizzato


(imac mid 2011 27 pollici 16gb di ram ssd 256)


Ps io lo uso come macchina da lavoro cosa che ho fatto con tutte le alpha e beta ai tempi di Lion (naturalmente ho una partizione con il caro SNOW LEOPARD!)

RazerXXX
25-06-2015, 17:05
Nessuno che mi può dire qualcosa della batteria?

Vorrei provarla anche io ma se la batteria fa schifo lascio stare

lucco78
26-06-2015, 08:19
Nessuno che mi può dire qualcosa della batteria?


Ma, da quando l'ho installato non ho mai ricaricato... il mio iMac !!! :D

gervi
26-06-2015, 14:26
Dunque sto provando la Beta 2 sul macbook pro in firma.
Premetto che:

non ho provato la beta 1
e che l'ho installato su hard disk usb 3.0 esterno.

Per essere una beta 2 e montato su hd meccanico esterno ,la cosa più lampante che balza agli occhi è la grande fluidità e velocità di El Capitan rispetto a yosemite.

Ha ancora qualche problemino quando si cerca di splittare le finestre a metà cliccando sul pulsante verde a tutto schermo , ma sarà sistemato.

Mail e Safari 9 sono velocissimi !!!!

Ora sto conducendo delle verifiche su durata batteria , uso di ram e cpu.

vi aggiorno.

Per ora il sistema è una bomba per la sua estrema velocità !!!

Ma le funzioni slit view ed altro non mi hanno cambiato la vita.

quindi sottolineo le prestazioni estreme x ora.

:)

superlex
26-06-2015, 14:33
Ha ancora qualche problemino quando si cerca di splittare le finestre a metà cliccando sul pulsante verde a tutto schermo , ma sarà sistemato.


Penso sia normale, perché sono le funzioni appena implementate e che hanno giustamente bisogno di ottimizzazione. L'importante è tutto il resto che hai detto :D

emax81
27-06-2015, 14:26
Dunque sto provando la Beta 2 sul macbook pro in firma.
Premetto che:

non ho provato la beta 1
e che l'ho installato su hard disk usb 3.0 esterno.

Per essere una beta 2 e montato su hd meccanico esterno ,la cosa più lampante che balza agli occhi è la grande fluidità e velocità di El Capitan rispetto a yosemite.

Ha ancora qualche problemino quando si cerca di splittare le finestre a metà cliccando sul pulsante verde a tutto schermo , ma sarà sistemato.

Mail e Safari 9 sono velocissimi !!!!

Ora sto conducendo delle verifiche su durata batteria , uso di ram e cpu.

vi aggiorno.

Per ora il sistema è una bomba per la sua estrema velocità !!!

Ma le funzioni slit view ed altro non mi hanno cambiato la vita.

quindi sottolineo le prestazioni estreme x ora.

:)

Probabilmente abbiamo la medesima macchina : io non vedo questa velocità in più sul 10.11 rispetto al 10.10 ...anche perchè la macchina è sempre stata un missile :D

gervi
27-06-2015, 14:53
Probabilmente abbiamo la medesima macchina : io non vedo questa velocità in più sul 10.11 rispetto al 10.10 ...anche perchè la macchina è sempre stata un missile :D

il mio è equipaggiato con cpu 2.3 ghz; 16 GB Ram e vga Nvidia GT 750m.

Io la differenza la vedo eccome poi non so , forse non è ancora performante su tutte le macchine per un lavoro di stabilita e di ottimizzazione che ancora deve essere fatto.

E' una beta 2 ancora quindi ha ampi margini di ottimizzazione e miglioramento.

Ma già ora lag , scatti ed altri intoppi presenti su yosemite, in El capitan Beta 2 non ci sono.

Oggi ho notato che alcuni processi come finder ed app come photoshop cc 2015 ultima release occupano meno ram e cpu con immagini grosse.

Forse trovo invariato il consumo di batteria per ora.

Vediamo come si evolve il sistema.

RazerXXX
27-06-2015, 16:12
Posso installare direttamente la beta 2 o serve prima la 1?

Donagh
27-06-2015, 20:40
Posso installare direttamente la beta 2 o serve prima la 1?

dipende ce l aggiornamento o intera

Ibrasve81
28-06-2015, 12:05
dipende ce l aggiornamento o intera
Qualcuno tramite pm può dirmi dove prendere questa beta 2?
Grazie.

superlex
29-06-2015, 00:24
Ho aggiunto le principali novità/segnalazioni in prima pagina, sperando di non aver commesso errori o averne dimenticato :D

Milo91
02-07-2015, 08:58
Ho un problema riguardo al cambiamento del browser di default, vorrei impostare firefox ma appena vado a cambiarlo dalle impostazione dopo un click ritorna ad esserci safari.

Un problema di firefox o di El Captain?

niky89
03-07-2015, 11:23
Ma la Beta pubblica c'è già?

Donagh
03-07-2015, 11:26
Ho un problema riguardo al cambiamento del browser di default, vorrei impostare firefox ma appena vado a cambiarlo dalle impostazione dopo un click ritorna ad esserci safari.

Un problema di firefox o di El Captain?

stessa cosa a me

è el capitan

superlex
03-07-2015, 13:39
Ma la Beta pubblica c'è già
?

Hanno aperto le iscrizioni:
http://www.slidetomac.com/aperte-le-registrazioni-per-la-beta-pubblica-di-os-x-el-capitan-92334.html
https://beta.apple.com/sp/betaprogram/

Non so però se sia già possibile scaricarla...

patanfrana
03-07-2015, 18:38
In realtà erano già aperte al giorno della presentazione, solo che oggi se ne sono accorti i blog italiani... :asd:

Per ora ci si iscrive, probabilmente verso agosto uscirà la prima beta pubblica.

niky89
03-07-2015, 18:41
In realtà erano già aperte al giorno della presentazione, solo che oggi se ne sono accorti i blog italiani... :asd:

Per ora ci si iscrive, probabilmente verso agosto uscirà la prima beta pubblica.


Io sono iscritto dai tempi della beta di Yosemite. Solo che il giorno della presentazione era stata annunciata la beta pubblica a Luglio, e su certi blog internazionali si legge del presunto rilascio di tali beta. Per quello ho domandato.

superlex
03-07-2015, 20:33
In realtà erano già aperte al giorno della presentazione, solo che oggi se ne sono accorti i blog italiani... :asd:


Ah ecco :p

Cemb
04-07-2015, 14:49
Ciao a tutti, mi date un consiglio sull'aggiornamento?
Ho un iMac 27 pollici mid 2011, core i5 2,7GHz e 16GB di ram.
Al momento uso Mavericks, col quale mi trovo sostanzialmente bene. Val la pena fare l'update gratuito, oppure no? Temo molto casini nell'aggiornamento, scassamento di app, incasinamento di preferenze e cartella Home.. che dite?

Donagh
04-07-2015, 23:07
Ciao a tutti, mi date un consiglio sull'aggiornamento?
Ho un iMac 27 pollici mid 2011, core i5 2,7GHz e 16GB di ram.
Al momento uso Mavericks, col quale mi trovo sostanzialmente bene. Val la pena fare l'update gratuito, oppure no? Temo molto casini nell'aggiornamento, scassamento di app, incasinamento di preferenze e cartella Home.. che dite?

ho lo stesso tuo!
solo i7
utilizzo da lion tutte le alpha e beta
mi garba molto El capitan che ho ora!

Cemb
04-07-2015, 23:11
Quindi, secondo te, varrebbe la pena? Devo temere casini nel processo di aggiornamento? (non ho proprio né tempo né voglia di formattare e fare una reinstallazione "pulita"..)

Donagh
05-07-2015, 09:31
Quindi, secondo te, varrebbe la pena? Devo temere casini nel processo di aggiornamento? (non ho proprio né tempo né voglia di formattare e fare una reinstallazione "pulita"..)

fatti una copia della partizione attuale con CCC

carbon copy cloner

e fai tutto

sicuramente la cartella home download e documenti rimangono tutte li

Cemb
05-07-2015, 13:31
Dunque non ti fideresti di Time Machine?
Il mio unico timore è quello di "collezionare spazzatura": ho già fatto l'aggiornamento da mountain lion a mavericks (appena installato da zero, perché col mio imac fornivano mountain lion ma era già uscito il nuovo..), ora sarebbe il secondo aggiornamento sulla stessa installazione..

Donagh
05-07-2015, 14:16
Dunque non ti fideresti di Time Machine?
Il mio unico timore è quello di "collezionare spazzatura": ho già fatto l'aggiornamento da mountain lion a mavericks (appena installato da zero, perché col mio imac fornivano mountain lion ma era già uscito il nuovo..), ora sarebbe il secondo aggiornamento sulla stessa installazione..

io ho installato una cosa dopo l altra da lion a tutte le alpha passando tutti i sistemi operativi fino alla alpha di el capitan tutto qeusto senza mai formattare, parliamo di almeno 50 cose una sopra l altra...
non vedo il problema..

time machine non lo uso
preferisco clonare quando mi capita il tutto ovvero 3 volte in 4 anni finora.. cosi per sicurezza quando ero passato a delle alpha.. ma alla fine non è servito proprio...

patanfrana
05-07-2015, 16:02
Usate Time Machine e vivete tranquilli. Se dovete fare un'installazione pulita, nel dubbio fate duplice copia (due dischi).

Cemb
06-07-2015, 00:01
Ok, fatto. Domandina: dopo l'installazione, al primo boot, s'è piantato 3 ore sullo schermo di boot con barra al 50%; dopo aver letto in giro che è una cosa "comune", ho rebootato ed è partito normalmente. Tutto sembra normale, c'è yosemite e guardando Time Machine ho visto che ha pure effettuato i backup orari nel periodo in cui sembrava "freezato". Posso vivere tranquillo????

Melchior
06-07-2015, 04:08
seguo :)

twistdh
07-07-2015, 10:52
io ho installato una cosa dopo l altra da lion a tutte le alpha passando tutti i sistemi operativi fino alla alpha di el capitan tutto qeusto senza mai formattare, parliamo di almeno 50 cose una sopra l altra...
non vedo il problema.....

quoto! io ho istallato tutti gli os tramite aggiornamento da leopard in poi, però ho saltato le varie alpha/beta...quindi mi batti alla grande! ahahah

comunque mai un problema, per ora...sgrat sgrat

PS: non è che c'è qualcuno che sta testando el capitan su un vecchio mac pro? :)

Jones D. Daemon
07-07-2015, 14:22
Ciao a tutti, volevo avere qualche parere da chi usa el capitan da qualche tempo. Sono abbastanza curioso di provarlo (ho un macbook pro 13 retina) ma vorrei sapere come va e se è abbastanza stabile per l'utilizzo. :)

Donagh
07-07-2015, 14:25
Ciao a tutti, volevo avere qualche parere da chi usa el capitan da qualche tempo. Sono abbastanza curioso di provarlo (ho un macbook pro 13 retina) ma vorrei sapere come va e se è abbastanza stabile per l'utilizzo. :)

lo è

mettilo su una partizione no??? si fa prima a provare

Jones D. Daemon
07-07-2015, 14:46
lo è

mettilo su una partizione no??? si fa prima a provare

Al massimo backup time machine prima e se non mi garba torno indietro. Posso farti un paio di domande??

- Gli aggiornamenti alle future beta saranno disponibili in app store o dovrò scaricare i dmg di volta in volta?

- Qualche problema di compatibilità con Apple Music o iPhone?

- Funziona anche se accedo ad iTunes con un account non sviluppatore?

Grazie in anticipo

pgp
07-07-2015, 18:55
Io invece dico di no... Ho su un Mac El Capitan, sull'altro Yosemite, e devo dire che la beta ha dei problemi: alcuni intrinseci all'OS (crash di Safari, Anteprima che va in schermata nera in fullscreen, artefatti grafici), altri di compatibilità con le applicazioni (per esempio non si vedono gli slider per le varie regolazioni su Pixelmator). Insomma, non è da utilizzo quotidiano, anche se rispetto alla prima beta è già migliorato molto.


pgp

Donagh
07-07-2015, 19:53
Al massimo backup time machine prima e se non mi garba torno indietro. Posso farti un paio di domande??

- Gli aggiornamenti alle future beta saranno disponibili in app store o dovrò scaricare i dmg di volta in volta?

- Qualche problema di compatibilità con Apple Music o iPhone?

- Funziona anche se accedo ad iTunes con un account non sviluppatore?

Grazie in anticipo


-alcune beta si (le pubbliche)
-non uso apple music e iphone qundi non so
-probabile ma non sperimentato, anzi provato ora (non uso praticamente itunes io) e funziona bene

Jones D. Daemon
07-07-2015, 20:29
Installato EL Capitan, aggiornato a DP2, Apple Music così come i servizi Wi-Fi con i Phone e iTunes in generale vanno bene. Io per ora non ho riscontrato grossi problemi, tranne ccleaner che non riconosce la versione di OS X. Anche AirPlay va alla grande, anzi direi che va meglio di Yosemite.

superlex
08-07-2015, 18:12
Rilasciata la terza beta
http://9to5mac.com/2015/07/08/el-capitan-beta-3/
:)

emax81
08-07-2015, 22:41
Serata di updates :D

superlex
09-07-2015, 18:10
La beta pubblica sarà rilasciata oggi :)
http://9to5mac.com/2015/07/09/el-capitan-public-beta/

Jianlucah
09-07-2015, 19:10
La beta pubblica sarà rilasciata oggi :)
http://9to5mac.com/2015/07/09/el-capitan-public-beta/

Non so, avrei voglia di provarla sulla macchina del lavoro ma sono indeciso!

RazerXXX
10-07-2015, 01:21
Non resisto, ho messo in download El Capitan :D

Melchior
10-07-2015, 04:07
Non resisto, ho messo in download El Capitan :D

Attendiamo pareri :)

Jones D. Daemon
10-07-2015, 06:35
Public beta disponibile!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jianlucah
10-07-2015, 08:56
Attendiamo pareri :)

Si, alla fine ho messo in download ed installato anche io!

Nenco
10-07-2015, 09:48
Per installare la pubblica beta su usb, una volta scaricato e creato una partizione di almeno 8gb su una penna usb con nome Untitled, questo è il comando da terminale:

sudo /Applications/Install\ OS\ X\ El\ Capitan\ Public\ Beta.app/Contents/Resources/createinstallmedia --volume /Volumes/Untitled --applicationpath /Applications/Install\ OS\ X\ El\ Capitan\ Public\ Beta.app --no interaction

arenavsore
10-07-2015, 10:40
Scaricato stamattina e installato su pennetta usb da 32 gb.
Non ho seguito procedure strane, semplicemente ho preparato la chiavetta formattata con mappa partizione guid. Quindi quando parte l'installazione si decide di installarlo su chiavetta ed è fatta.

Comunque, su un Macbook Pro retina late 2013, dove al momento utilizzo mavericks perché yosemite era lento o meglio presentava dei lag nell'interfaccia, El capitan gira molto bene devo dire.

Mission control, il ridimensionamento delle finestre, e le varie animazioni sono tutte belle fluide. Credo proprio che quando uscirà la definitiva la installarò senza pensarci stavolta e abbandonerò il fido mavericks.

gianmarco_roma
10-07-2015, 12:41
Mi confermate che non potrò installare El capitan su un MacBook Pro di inizio 2011?

Jones D. Daemon
10-07-2015, 12:57
Mi confermate che non potrò installare El capitan su un MacBook Pro di inizio 2011?

MacBook Pro: 13-inch, Mid 2009 or later; 15-inch, Mid/Late 2007 or later; 17-inch, Late 2007 or later

Direi che invece puoi installarlo eccome....

VICIUS
10-07-2015, 14:27
Mi confermate che non potrò installare El capitan su un MacBook Pro di inizio 2011?

Funziona anche su un imac 2007. Però ci sono ancora un bel po' di glitch grafici e bug. Anteprima mi crasha l'80% delle volte che provo ad aprire un pdf. Finder a volte non mostra niente. Finestre di cui si vede sollo l'ombra. Come per le dp precedenti è meglio usare un disco esterno per fare delle prove.

gervi
10-07-2015, 14:44
io sal link ufficiale una volta fatto l'accesso con il mio id apple , non riesco a scaricare, clicco su "download el capitan public beta" e mi da errore la pagina web

perché? e da ieri che ci provo.

ma la beta pubblica è uguale alla beta 3???

RazerXXX
10-07-2015, 15:35
Sto provando ad installare, se riesco vi faccio sapere come va

AlexSwitch
10-07-2015, 17:48
Installato sul mio iMac in firma... Installazione lunga, più di 30 minuti.... Per il momento non ho notato particolari problemi se non il fatto di una eccessiva lunghezza nell'arresto del Mac. Si ripresenta ancora, come per la prima beta di Yosemite, il messaggio del Java Runtime... Reinstallato, ma nulla... Ad ogni riavvio compare ed ogni tanto random... Ho fatto qualche piccolo bench grafico e i nuovi driver sono ancora acerbi visto che ho ottenuto risultati inferiori alla media, anche se non di tanto. Nessun problema con anteprima, ma ho notato che il render per le immagini raw ogni tanto presenta dei piccoli glitch, che spariscono quando le immagini vengono importate nella libreria di Lightroom o Aperture.... Le applicazioni native si aprono più velocemente, molto probabilmente per merito di Metal; Safari invece presenta qualche instabilità visto che mi ha mandato in crash un paio di pannelli con Google Maps... Per il momento è tutto....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RazerXXX
10-07-2015, 18:03
Sono riuscito anche io, due delle prime cose che ho notato sono:

-vari bug grafici, probabilmente dovuti alla mancanza di driver ufficiali
-differente gestione della RAM, dopo l'avvio ho solamente 1.5gb occupati, cosa mai successa con Yosemite

superlex
10-07-2015, 19:49
Pare sia stato rilasciato un update supplementare per risolvere alcuni crash.

RazerXXX
10-07-2015, 19:58
Pare sia stato rilasciato un update supplementare per risolvere alcuni crash.

Confermo, fatto 2 minuti fa, relativo ad app 32 bit

Melchior
11-07-2015, 03:55
Che dite delle migliorie a Spotlight? :)

pgp
11-07-2015, 10:10
Che dite delle migliorie a Spotlight? :)
Secondo me sono poco fruibili... Io in genere faccio ricerche per nome o contenuto del file, non per descrizione di come dovrebbe essere il file che cerco. Apprezzo lo sforzo, ma da un punto di vista informatico queste migliorie non sono molto intuitive secondo me.

Sent from my Nexus 5

AlexSwitch
11-07-2015, 12:14
Come vi trovate con Safari 9.0? Io sto incontrando problemi con Facebook dove il plugin di flash ( ultima versione ) va in crash random... Inoltre quando lo chiudo spesso ci vogliono diversi secondi per ritornare al finder....

Donagh
11-07-2015, 13:20
Come vi trovate con Safari 9.0? Io sto incontrando problemi con Facebook dove il plugin di flash ( ultima versione ) va in crash random... Inoltre quando lo chiudo spesso ci vogliono diversi secondi per ritornare al finder....

metti go for facebook un programma per averlo in finestra
io da anni non uso piu fb via web...

Melchior
11-07-2015, 14:00
Secondo me sono poco fruibili... Io in genere faccio ricerche per nome o contenuto del file, non per descrizione di come dovrebbe essere il file che cerco. Apprezzo lo sforzo, ma da un punto di vista informatico queste migliorie non sono molto intuitive secondo me.

Sent from my Nexus 5

Io spesso non mi ricordo i nomi dei file o delle mail che cerco ma vado per indizi e associazioni semantiche...però bisogna vedere quanto questo tipo di ricerca risulta intuitivo e preciso :)

RazerXXX
11-07-2015, 18:00
Dopo due giorni passati a smantellare su El capitan sto tornando a Yosemite, mi ero scordato quanto fosse scomodo avere metà delle app incompatibili

Sergio.F
11-07-2015, 18:56
Dopo due giorni passati a smantellare su El capitan sto tornando a Yosemite, mi ero scordato quanto fosse scomodo avere metà delle app incompatibili

Con O.S beta, pensare di avere tutti i programmi e le funzioni compatibili è un po dura.
Io li installo e li uso sempre su partizioni separate per esperimenti, ma se devo lavorare e voglio avere la massima compatibilità con i programmi, aspetto sempre come minimo il primo aggiornamento disponibile sulla versione ufficiale.

emax81
12-07-2015, 11:18
Per chi ha problemi con programmi che si basavano su vecchie versione di Java, Apple ha rilasciato una versione dedicata

Java for OS X 2015-001 Beta

link (https://support.apple.com/kb/DL1824?locale=it_IT)

;)

AlexSwitch
12-07-2015, 12:46
Grazie per il link emax81... :-)

Per quanto riguarda il problema del plugin Flash su Safari ho risolto ( e credo che sia la soluzione vista la paranoia di Apple ) tramite le preferenze di questo levando la protezione di sicurezza.... :)

Donagh
12-07-2015, 18:32
Per chi ha problemi con programmi che si basavano su vecchie versione di Java, Apple ha rilasciato una versione dedicata

Java for OS X 2015-001 Beta

link (https://support.apple.com/kb/DL1824?locale=it_IT)

;)

ottimo grazie ora ri funziona dreamweaver cc

emax81
12-07-2015, 21:49
Figurati,

temo che sia il caso di mettere una segnalazione nei primi post del thread :D

superlex
12-07-2015, 22:54
Figurati,

temo che sia il caso di mettere una segnalazione nei primi post del thread :D

Sì? :D

luca12192
13-07-2015, 08:08
la incompatibilità di alcune app vale anche con la beta di iOS 9??

emax81
13-07-2015, 18:20
Su iOS Beta scordati Sky Go per esempio

superlex
21-07-2015, 20:30
Yeah:
https://developer.apple.com/library/prerelease/mac/releasenotes/General/rn-osx-10.11/index.html

emax81
21-07-2015, 20:33
Altra serata di updates...

rsuper
22-07-2015, 10:23
Salve, ieri ho provato ad aggiornare alla beta pubblica di EL Captain. Ho creato una copia del mio sistema operativo con CCC e poi ho scaricato il prog di aggiornamento. Quando si riavvia per la prima volta va in Kernel panic. Ho fatto ripartire l'Imac mid 2011 con il tasto opzione e riparte perfettamente dal mio ssd. Ho provato a ricaricare più volte l'aggiornamento ma nulla è cambiato. Il problema adesso è che ogni volta che riavvio il Mac va in kernel Panic e devo riavviare con il tasto opzione. Ho eseguito il programma beta di Yosemite e non ho mai avuto problemi non capisco da cosa sia dovuto.
Idee a riguardo come posso risolvere, sia per installare El Captain e per togliere quel Kernel panic ogni volta che faccio partire la macchina :muro: .
Grazie
PS: anche avviando dalla copia del sistema operativo quando riavvia va in Kernel Panic.

VICIUS
22-07-2015, 11:01
Salve, ieri ho provato ad aggiornare alla beta pubblica di EL Captain. Ho creato una copia del mio sistema operativo con CCC e poi ho scaricato il prog di aggiornamento. Quando si riavvia per la prima volta va in Kernel panic. Ho fatto ripartire l'Imac mid 2011 con il tasto opzione e riparte perfettamente dal mio ssd. Ho provato a ricaricare più volte l'aggiornamento ma nulla è cambiato. Il problema adesso è che ogni volta che riavvio il Mac va in kernel Panic e devo riavviare con il tasto opzione. Ho eseguito il programma beta di Yosemite e non ho mai avuto problemi non capisco da cosa sia dovuto.
Idee a riguardo come posso risolvere, sia per installare El Captain e per togliere quel Kernel panic ogni volta che faccio partire la macchina :muro: .
Grazie
PS: anche avviando dalla copia del sistema operativo quando riavvia va in Kernel Panic.

Apri Preferenze di Sistema e poi vai in Disco di Avvio. Controlla che il disco selezionato sia quello con la copia del sistema operativo funzionante.

rsuper
22-07-2015, 12:44
Grazie, sembra funzionare per il riavvio del sistema. Purtroppo se provo ad aggiornare di nuovo a EL capitan mi va di nuovo in kernel Panic e devo settare il disco di avvio per far partire Yosemite.
Strano non riesco a capire il perché, ho pensato che fosse ciucco il download dell'installer e ho provato a scaricarlo più volte, ma il risultato è sempre lo stesso su qualsiasi hd provi ad installarlo.

superlex
22-07-2015, 18:57
Disponibile la Public Beta 2 ;)

rsuper
22-07-2015, 20:45
Ho risolto. Praticamente non accettava l'installazione da SSD esterno su SSD esterno, quindi è bastato far partire il mac con la copia in Mac Hd, far partire l'installazione di El Capitan su SSd ed il gioco è stato facile. Mi ha fatto tribolare due giorni......
Qualcuno di voi ha il prog iStat e riesce a vederlo nella barra in alto?

patanfrana
23-07-2015, 05:28
Devi scaricare la beta di istat

rsuper
23-07-2015, 09:13
Grazie per la dritta.
El Captain sembra essere più veloce di Yosemite. Ho un unico grande problema: App Store si apre si vede il menù in alto, mi indica gli aggiornamenti ma non funziona rimane vuoto con il simbolo di APP Store ma non riesco a vedere nulla, morto. Quindi niente aggiornamenti e installazioni di prog :muro:

Rannoch
24-07-2015, 11:59
Ma escludendo la compatibilità app come si comporta questa beta? Se è tutto stabile e non ci sono battery drain...

ingwye
24-07-2015, 18:22
1Password è compatibile?

Grazie

patanfrana
24-07-2015, 21:11
Che palle, non mi scarica la beta 2...

ingwye
24-07-2015, 21:12
1Password è compatibile?

Grazie

Si funziona :D

emax81
25-07-2015, 10:40
Domanda : secondo voi, è stato solo un caso che la versione Publica Beta è uscita un solo giorno dopo la Developer Beta ? Faranno così anche per le beta successive ?

Donagh
25-07-2015, 11:19
Domanda : secondo voi, è stato solo un caso che la versione Publica Beta è uscita un solo giorno dopo la Developer Beta ? Faranno così anche per le beta successive ?

un caso non è detto che facciano cosi sempre... visto anche come hanno fatto con Yosemite

ps: Clean My Mac beta ora va con El Capitan

emax81
25-07-2015, 17:48
C'è qualcuno che ha un dispositivo AirPlay ed usa El Capitan ?

superlex
25-07-2015, 18:07
Con El Capitan Bootcamp non c'è più bisogno di un drive esterno per l'installazione di Windows:
http://www.saggiamente.com/2015/07/25/el-capitan-spoiler-assistente-boot-camp-non-richiede-piu-una-memoria-usb-esterna/

Mr_Paulus
26-07-2015, 08:49
C'è qualcuno che ha un dispositivo AirPlay ed usa El Capitan ?

io, apple tv.

ma l'ho usato pochissimo el capitan.

emax81
26-07-2015, 10:21
Hai qualche problema con il suo utilizzo ? Le mie casse AirPlay le vedo solamente in iTunes, quindi non appaiono in " preferenze di sistema - suono " :( ...quindi le posso usare solo con iTunes

Nenco
26-07-2015, 10:31
Hai qualche problema con il suo utilizzo ? Le mie casse AirPlay le vedo solamente in iTunes, quindi non appaiono in " preferenze di sistema - suono " :( ...quindi le posso usare solo con iTunes

Se clicchi sull'icona degli altoparlanti nella barra superiore tenendo premuto il tasto alt?

Ibrasve81
26-07-2015, 10:47
Con El Capitan Bootcamp non ha più bisogno di un drive esterno per l'installazione di Windows:
http://www.saggiamente.com/2015/07/25/el-capitan-spoiler-assistente-boot-camp-non-richiede-piu-una-memoria-usb-esterna/

Si, ma adesso chiede comunque la pendrive.....
E' perchè è la PB 2?

superlex
26-07-2015, 13:29
Si, ma adesso chiede comunque la pendrive.....
E' perchè è la PB 2?

Non saprei.. non trovo altre notizie in merito, e l'articolo non cita fonti :confused:

Nenco
27-07-2015, 15:01
Per chi ha problemi con programmi che si basavano su vecchie versione di Java, Apple ha rilasciato una versione dedicata

Java for OS X 2015-001 Beta

link (https://support.apple.com/kb/DL1824?locale=it_IT)

;)

Ma questo funzionerà solo offline vero? non è che mi apre le applet sul web con quel colabrodo di java 6

Energia.S
27-07-2015, 19:57
Ma questo funzionerà solo offline vero? non è che mi apre le applet sul web con quel colabrodo di java 6

come scritto alla pagina del link che ti hanno dato, per utilizzare java sul web devi scaricare la versione java di oracle:

Per utilizzare le applet su una pagina web, fai clic sull'area con la dicitura "Plugin mancante" per scaricare l'ultima versione del plugin Java da Oracle.

superlex
28-07-2015, 00:14
Rilasciata la Developer Beta 5 agli sviluppatori :)

AlexSwitch
28-07-2015, 00:42
Change log? :)

Melchior
28-07-2015, 01:33
Ragazzi sto cercando un app (possibilmente gratuita) per unire file epub :)

superlex
28-07-2015, 02:17
Change log? :)

Qui ci sono le note di rilascio:
https://developer.apple.com/library/prerelease/mac/releasenotes/General/rn-osx-10.11/index.html


Ragazzi sto cercando un app (possibilmente gratuita) per unire file epub :)

Non so se faccia con Calibre:
http://calibre-ebook.com/download_osx


@tutti
La nuova versione di XtraFinder supporta El Capitan ;)

Donagh
28-07-2015, 09:04
Qui ci sono le note di rilascio:
https://developer.apple.com/library/prerelease/mac/releasenotes/General/rn-osx-10.11/index.html




Non so se faccia con Calibre:
http://calibre-ebook.com/download_osx


@tutti
La nuova versione di XtraFinder supporta El Capitan ;)

figata!!!! cartelle in cima e taglia ! good... per ora no pero... leggo dal sito...

Jones D. Daemon
28-07-2015, 09:19
Solo a me il mac non rileva nessun aggiornamento??? :confused: :confused: :confused:

AlexSwitch
28-07-2015, 09:52
Quella uscita ieri è solo per i developers... La public beta per il " rest of us " ovvero per gli utenti iscritti al programma, uscirà entro pochi giorni... :)

Jones D. Daemon
28-07-2015, 09:55
Quella uscita ieri è solo per i developers... La public beta per il " rest of us " ovvero per gli utenti iscritti al programma, uscirà entro pochi giorni... :)

Veramente io ora sono con la beta 4 per i dev...

[Kendall]
28-07-2015, 16:48
Veramente io ora sono con la beta 4 per i dev...

Confermo che ho aggiornato regolarmente alla Beta 5 per Dev.
Strano non te la scarichi, forse qualche magagna nella ricerca degli update? (mi era capitato con la beta di Yosemite)

Rhapsodyan [ITA]
28-07-2015, 20:40
;42710163']Confermo che ho aggiornato regolarmente alla Beta 5 per Dev.
Strano non te la scarichi, forse qualche magagna nella ricerca degli update? (mi era capitato con la beta di Yosemite)

Anche io sono alla DP 4 e non mi trova alcun aggiornamento...

on1x
28-07-2015, 23:45
installato la DP 5 questa mattina, con l'esito che Illustrator e After Effects CC 2015 hanno smesso di funzionare :muro: evitate l'update se usate quei software...
ho rimesso la DP4 ritrovato l'installer per l'internet e ora sono senza audio... risolverò, è meno peggio questo :D oppure aspetto un aggiornamento da Adobe, era già successo questo problema con El Capitan

superlex
29-07-2015, 22:59
Rilasciata la Public Beta 3 :)

VICIUS
30-07-2015, 12:04
Rilasciata la Pubblic Beta 3 :)
Anteprima ora funziona senza bloccarsi ed il testo non è più sfuocato. Ottimo!

Rhapsodyan [ITA]
30-07-2015, 18:45
Ho rilevato un problema con la public beta 3 che prima era assente: provando ad impostare lo screensavere "Arabesque" o "Shell" l'effetto grafico che si ottiene ha evidentemente qualche problema e a volte porta anche ad un crash...Forse i driver video?
Ho un iMac Retina 5K late 2014... Qualcun altro può provare per capire se è un problema solo mio o cosa?

Rinha
01-08-2015, 06:56
Mi unisco alla discussione, trovo che El Capitan sia in assoluto una delle versioni migliori degli ultimi anni! Meno rivoluzionaria forse ma davvero snella e incredibilmente stabile per essere una beta (open pubblic 2)

arenavsore
01-08-2015, 07:06
Anche a voi anteprima crasha quando, una volta aperto un pdf, si cerca di ruotarlo con una gesture sul trackpad? (beta 3)

emax81
01-08-2015, 11:19
Con l'ultima build, a voi funziona The Unarchiver ?? Continua ad aprirsi solo la finestra di configurazione :muro:

RazerXXX
01-08-2015, 15:56
Vi volevo chiedere come vanno le cose su El Cap, penso che gli ultimi 2-3 post mi abbiano già risposto :D

StefanoD66
01-08-2015, 17:25
Con l'ultima build, a voi funziona The Unarchiver ?? Continua ad aprirsi solo la finestra di configurazione :muro:

A me funziona perfettamente (versione 3.9.1)

Melchior
02-08-2015, 13:20
sbagliato thread scusate

ingwye
02-08-2015, 16:18
a voi funziona file transfer android?

superlex
03-08-2015, 22:03
Rilasciata la Developer Beta 6:
https://developer.apple.com/library/prerelease/mac/releasenotes/General/rn-osx-10.11/index.html

superlex
04-08-2015, 18:31
E anche la Public Beta 4 è tra noi :D

Rhapsodyan [ITA]
04-08-2015, 19:07
Problemi ai driver grafici (se tali erano) risolti sul mio iMac 5K in questa PB 4 :)

emax81
04-08-2015, 19:53
A me funziona perfettamente (versione 3.9.1)

Aggiornato alla DB 6 ma nulla...quando apro qualsiasi file, parte il pannello preferenze :muro:

Melchior
05-08-2015, 23:50
Voi che siete esperti (è il mio primo Mac :D ). Quando sarà il momento di fare l'upgrade a El Capitan, si può fare in tranquillità tramite aggiornamento oppure la cosa è sconsigliata (stile windows)?

Vorrei evitare lo sbatta di fare backup, annessi e connessi

Mr_Paulus
06-08-2015, 07:21
1 backup di time machine
2 aggiornamento classico

nel caso abbia problemi format e installazione pulita + ripristino dei dati dal backup dopo installazione

;)

Donagh
06-08-2015, 13:35
Voi che siete esperti (è il mio primo Mac :D ). Quando sarà il momento di fare l'upgrade a El Capitan, si può fare in tranquillità tramite aggiornamento oppure la cosa è sconsigliata (stile windows)?

Vorrei evitare lo sbatta di fare backup, annessi e connessi

puoi anche non fare backup io l ho fatto giusto una volta clonando l hard disk con ccc
osx è diverso da windows...

superlex
06-08-2015, 14:08
Ma i rischi ci sono sempre.. Meglio farli, se poi non servono meglio :)

Ibrasve81
06-08-2015, 17:07
Qualcuno ha messo Windows 10 tramite bootcamp su El Capitan?

Jones D. Daemon
06-08-2015, 19:27
Qualcuno ha messo Windows 10 tramite bootcamp su El Capitan?


Si io...tutto bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rhapsodyan [ITA]
06-08-2015, 19:34
Qualcuno ha messo Windows 10 tramite bootcamp su El Capitan?

Su iMac Retina 5K mancano i drivers video, purtroppo

Ibrasve81
06-08-2015, 22:08
Si io...tutto bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ah ok, ma l'installazione va a buon fine? Perchè fino ad ora l'unico sistema che sono riuscito ad installare (su Yosemite) è Windows 8.1...

gervi
06-08-2015, 22:28
si può installa re w10 tramite bootcamp ma su hard disk esterno???

io ci ho provato , formattato hd usb esterno tramite tuxera ntfs , ma mi da n errore e non lo installa.

Jones D. Daemon
07-08-2015, 12:08
si può installa re w10 tramite bootcamp ma su hard disk esterno???



io ci ho provato , formattato hd usb esterno tramite tuxera ntfs , ma mi da n errore e non lo installa.


Tu non devi formattate nulla, pensa a tutto l'assistente bootcamp. Basta che inserisci una pennetta usb per fargli creare il disco di installazione (devi avere l'iso di Windows sul Mac) poi basta dare come destinazione il disco usb su cui vuoi installare Windows


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gervi
07-08-2015, 15:14
Tu non devi formattate nulla, pensa a tutto l'assistente bootcamp. Basta che inserisci una pennetta usb per fargli creare il disco di installazione (devi avere l'iso di Windows sul Mac) poi basta dare come destinazione il disco usb su cui vuoi installare Windows


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si ma inizialmente il mio hd usb esterno è formattato mac os journaled.
e mi da lo stesso errore , dicendomi che l'hd deve essere formattato ntfs e che non supporta l'installazione su hd usb .

questo usando yosemite con bootcamp.

emax81
08-08-2015, 09:46
Aggiornato alla DB 6 ma nulla...quando apro qualsiasi file, parte il pannello preferenze :muro:

Giusto per aggirare il problema, preso WinZip in bundle con altre applicazioni per poco più di 4€ :D

bigwillystyle
08-08-2015, 16:39
Giusto per aggirare il problema, preso WinZip in bundle con altre applicazioni per poco più di 4€ :D

Ciao ma per un uso quotidiano come prima macchina lo sconsigli? Su iPhone sto usando iOS 9 senza problemi.

Ibrasve81
12-08-2015, 20:29
Salve a tutti.
Ho un problema con il mio mac mini (late 2014) con Fusion Drive, su cui era installato El Capitan Public Beta 3.
Veniamo al dunque:
mi è venuta la brillante idea di reinstallare El capitan da zero, piallando la partizione Macintosh HD, visto che fino ad ora avevo fatto gli aggiornamenti da Yosemite.
Ho creato un disco usb di avvio con Disk maker X e l'ho fatto partire. Prima dell'installazione ho cercato di inizializzare "Macintosh HD", ma ho ricevuto un errore. Dopo questo errore, la partizione Macintosh HD è sparita e da utility disco vedo solo "Fusion drive".

Il problema è questo:
se faccio s.o.s da utility disco, mi da errore;
se cero di partizionare mi da errore;
se premo cmd alt + R mi apre la internet recovery ma non fa nulla (mi chiede di connettermi alla wifi, se mi connetto dopo una decina di minuti mi da "support/apple 10018 o una cosa del genere"....)

Quello che vedo è che se faccio cmd + alt all'avvio e faccio "reinstalla osx", mi da come disponibile solo la partizione "recovery HD" da 650MB, ma è protetta.

E' risolvibile questa situazione?
Ringrazio tutti in anticipo.

P.s. come un coglione ovviamente non ho un time backup, perchè non avavo dati importanti da salvare (stanno sul NAS).

bigwillystyle
13-08-2015, 10:15
Ti conviene ripartire da zero con Yosemite e poi eventualmente aggiorni a El Cap

Ibrasve81
13-08-2015, 13:40
Ti conviene ripartire da zero con Yosemite e poi eventualmente aggiorni a El Cap

Con l'aiuto del supporto, sono riuscito a ripristinare le partizioni (scomponendo il fusion drive) e a reinstallare El Capitan sulla parte SSD (che è stata partizionata come "Macintosh HD", mentre la parte hard disk è rimasta come "Untitled".).
Ora, come ricompongo il Fusion drive?

Jones D. Daemon
13-08-2015, 15:29
Con l'aiuto del supporto, sono riuscito a ripristinare le partizioni (scomponendo il fusion drive) e a reinstallare El Capitan sulla parte SSD (che è stata partizionata come "Macintosh HD", mentre la parte hard disk è rimasta come "Untitled".).

Ora, come ricompongo il Fusion drive?


Se non ricordo male dovevi ricomporlo prima di installare OS X


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ibrasve81
13-08-2015, 15:32
Se non ricordo male dovevi ricomporlo prima di installare OS X


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eh, ma il problema è che non sapevo come.....

Jones D. Daemon
13-08-2015, 16:14
Eh, ma il problema è che non sapevo come.....


Devi andare di terminale, fai il boot dal disco di installazione e apri il terminale, ci sono varie guide al riguardo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ibrasve81
13-08-2015, 16:30
Devi andare di terminale, fai il boot dal disco di installazione e apri il terminale, ci sono varie guide al riguardo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma tecnicamente ci sono controindicazioni a tenerlo scomposto il FD?

Donagh
14-08-2015, 13:22
Ma tecnicamente ci sono controindicazioni a tenerlo scomposto il FD?

lascialo scomposto meglio no? cosi scegli tu dove mettere le cose

ingwye
14-08-2015, 20:08
Dopo l'installazione della beta 4 non ho più l'audio, è normale? :mad:

patanfrana
15-08-2015, 11:58
"It's a feature!" cit. :asd:

ingwye
15-08-2015, 12:05
"It's a feature!" cit. :asd:

:rotfl:

anonimizzato
17-08-2015, 13:49
Quand'è che faranno?

- Always on top nativo
- Taskbar con preview delle finestre della singola App come su Windows
- possibilità di rinominare le cartelle nei preferiti del finder senza che il cambio di etichetta influisca sul nome del reale percorso

Fino ad allora non sarò veramente contento :D

anonimizzato
17-08-2015, 13:51
Voi che siete esperti (è il mio primo Mac :D ). Quando sarà il momento di fare l'upgrade a El Capitan, si può fare in tranquillità tramite aggiornamento oppure la cosa è sconsigliata (stile windows)?

Vorrei evitare lo sbatta di fare backup, annessi e connessi

Certo, senza fatto così io con il mio Air 2013

anonimizzato
17-08-2015, 13:54
Dopo l'installazione della beta 4 non ho più l'audio, è normale? :mad:

Si mi pare normale non avere più l'audio. :sofico:

Ibrasve81
17-08-2015, 18:09
Salve,
qualcuno sa se esiste la possibilità di creare una pendrive avviabile mac da Windows? Ho il mac mini con punto interrogativo lampeggiante e con le varie configurazioni di tasti (cmd+r,cmd + opz+ r, alt) non mi carica l'oSX utility (mi sa che è partita la recovery HD).
Ho un backup di TM ma se non carica l'OSX utility non so sinceramente come fare...
neanche l'internet recovery va. Mi chiede di collegarmi al wifi (ma io sono con cavo) ma poi non succede nulla (nessun conteggio percentuale).

Ho provato il programma transmac (messo il DMG di ML e Yosemite) ma la pennetta non viene vista dal mac. Ho letto che la pennetta deve avere il partizionamento GUID ma non so se transmac mi abbia partizionato la chiavetta in questo modo.

Ho un modo per reinstallare senza rivolgermi al centro autorizzato?
Mini late 2014 e FD.
Grazie.

Donagh
17-08-2015, 20:16
Salve,
qualcuno sa se esiste la possibilità di creare una pendrive avviabile mac da Windows? Ho il mac mini con punto interrogativo lampeggiante e con le varie configurazioni di tasti (cmd+r,cmd + opz+ r, alt) non mi carica l'oSX utility (mi sa che è partita la recovery HD).
Ho un backup di TM ma se non carica l'OSX utility non so sinceramente come fare...
neanche l'internet recovery va. Mi chiede di collegarmi al wifi (ma io sono con cavo) ma poi non succede nulla (nessun conteggio percentuale).

Ho provato il programma transmac (messo il DMG di ML e Yosemite) ma la pennetta non viene vista dal mac. Ho letto che la pennetta deve avere il partizionamento GUID ma non so se transmac mi abbia partizionato la chiavetta in questo modo.

Ho un modo per reinstallare senza rivolgermi al centro autorizzato?
Mini late 2014 e FD.
Grazie.

basta che vai da qualcuno che ha un mac no?

Ibrasve81
17-08-2015, 20:54
basta che vai da qualcuno che ha un mac no?

A trovarli.... tutti con Windows sono.
Conosco un paio di persone che hanno un mac ma non si trovano dalle mie parti ora.

Donagh
18-08-2015, 08:46
A trovarli.... tutti con Windows sono.
Conosco un paio di persone che hanno un mac ma non si trovano dalle mie parti ora.

se usi google trovi subito

http://www.navigaweb.net/2014/12/creare-penna-usb-di-installazione-del.html

ciao!

Ibrasve81
18-08-2015, 09:39
se usi google trovi subito

http://www.navigaweb.net/2014/12/creare-penna-usb-di-installazione-del.html

ciao!

Ho già seguito quella guida, ma la penna non viene vista.....
Non so quale possa essere il problema.

Un Ipad sarebbe utile?

ingwye
18-08-2015, 09:41
Ho già seguito quella guida, ma la penna non viene vista.....
Non so quale possa essere il problema.


Un altra pendrive o hdd esterno?

Ibrasve81
18-08-2015, 09:45
Un altra pendrive o hdd esterno?

Si il pensiero mi è venuto, ma la mia pendrive ha funzionato perfettamente con l'installazione di El Capitan Developer beta, quindi non credo che il problema sia quello.

Ibrasve81
18-08-2015, 14:48
Aggiornamento:
dopo l'ennesimo tentativo di preparazione della pennetta, sono riuscito a farla bootare eseguendo questi comandi prompt prima di transmac:

diskpart
DISKPART> list disk
(Find the disk number)
DISKPART> select disk 2
Disk 2 is now the selected disk.
DISKPART> clean
DiskPart succeeded in cleaning the disk.
DISKPART> convert gpt
DiskPart successfully converted the selected disk to GPT format.
DISKPART> create part pri

Ho poi eseguito transmac, con il comando "restore with disk image".
Questa volta all'avvio del mac, premendo il tasto ALT, è apparso un disco denominato "Osx base system".
Il problema è che selezionandolo, appare il logo della mela con la barra di caricamento, ma poi arrivato a circa metà barra appare il simbolo del divieto e non fa più nulla.

La cosa curiosa è che comunque la pennetta, dopo l'esecuzione di transmac, risulta sempre con il partizionamento MBR, nonostante sia stata convertita in GPT con diskpart.

Sarà corrotto il DMG?

Eventualmente sarebbe possibile installare un OS precedente a quello incluso con il computer?

P.s. quelli dell'assistenza Apple (negozio), mi hanno detto che la pennetta non me la fanno.

superlex
18-08-2015, 18:09
Rilasciata la Public Beta 5 :)
http://9to5mac.com/2015/08/18/el-capitan-public-beta-5/

Apple_81
18-08-2015, 18:45
com'è questo el capitan ? vi trovate bene ? bug ?

emax81
18-08-2015, 18:52
Rilasciata la Public Beta 5 :)

http://9to5mac.com/2015/08/18/el-capitan-public-beta-5/


Quella per i Developer è ancora in ferie ?!?

Rhapsodyan [ITA]
18-08-2015, 18:57
Rilasciata la Public Beta 5 :)
http://9to5mac.com/2015/08/18/el-capitan-public-beta-5/

Sembra sia stata ritirata, forse hanno cannato e volevano rilasciare la developer (come fanno di solito) :mc:

Ibrasve81
18-08-2015, 19:10
Qualcuno potrebbe indicarmi (anche in privato), dove trovare El capitan con estensione .dmg?
Quelle che ho trovato io sono tutte con estensione .app.

Grazie.

Nenco
18-08-2015, 19:48
Qualcuno potrebbe indicarmi (anche in privato), dove trovare El capitan con estensione .dmg?
Quelle che ho trovato io sono tutte con estensione .app.

Grazie.

Lo trovi dentro il file .app

Ibrasve81
18-08-2015, 20:37
Lo trovi dentro il file .app

No scusami, mi sono espresso male. Volevo dire che quelle che ho trovato io, da Windows vengono viste come cartelle.
Da quello che so da Windows non si possono aprire i files .app.

superlex
18-08-2015, 21:09
Quella per i Developer è ancora in ferie ?!?

;42773598']Sembra sia stata ritirata, forse hanno cannato e volevano rilasciare la developer (come fanno di solito) :mc:

Mi sembrava strano in effetti :Prrr:
Pare tuttavia che qualcuno sia riuscito a installarla..

emax81
18-08-2015, 21:44
Una public beta molto misteriosa :D

Nenco
19-08-2015, 07:13
No scusami, mi sono espresso male. Volevo dire che quelle che ho trovato io, da Windows vengono viste come cartelle.
Da quello che so da Windows non si possono aprire i files .app.

Credo che se provi ad aprirlo con 7zip riesci a vedere i file dentro

Ibrasve81
19-08-2015, 17:25
Aggiornamento:
dopo l'ennesimo tentativo di preparazione della pennetta, sono riuscito a farla bootare eseguendo questi comandi prompt prima di transmac:

diskpart
DISKPART> list disk
(Find the disk number)
DISKPART> select disk 2
Disk 2 is now the selected disk.
DISKPART> clean
DiskPart succeeded in cleaning the disk.
DISKPART> convert gpt
DiskPart successfully converted the selected disk to GPT format.
DISKPART> create part pri

Ho poi eseguito transmac, con il comando "restore with disk image".
Questa volta all'avvio del mac, premendo il tasto ALT, è apparso un disco denominato "Osx base system".
Il problema è che selezionandolo, appare il logo della mela con la barra di caricamento, ma poi arrivato a circa metà barra appare il simbolo del divieto e non fa più nulla.

La cosa curiosa è che comunque la pennetta, dopo l'esecuzione di transmac, risulta sempre con il partizionamento MBR, nonostante sia stata convertita in GPT con diskpart.

Sarà corrotto il DMG?

Eventualmente sarebbe possibile installare un OS precedente a quello incluso con il computer?

P.s. quelli dell'assistenza Apple (negozio), mi hanno detto che la pennetta non me la fanno.

Niente, non è cosa. Al boot il mac carica per un pò, poi segnale di divieto.
Altra bella notizia:
l'assistenza Apple mi ha detto che nonostante il mio mac sia coperto da garanzia, per questo problema essa non è valida perchè è un guasto causato da cattiva installazione del software.
Praticamente:
1)la chiavetta di Yosemite non me la vogliono fare;
2)mi vogliono far pagare 30 euro per il ripristino allo stato iniziale (qualora mi rivolga a loro)

E' normale questa cosa o vogliono farmi lo sgobbo?

patanfrana
19-08-2015, 18:31
Il sw non è coperto da garanzia, l'errata installazione di un sistema in beta poi, meno che meno ;)

RazerXXX
19-08-2015, 19:10
Come vanno le cose, si sono stabilizzate?

Ibrasve81
19-08-2015, 19:47
Il sw non è coperto da garanzia, l'errata installazione di un sistema in beta poi, meno che meno ;)

Eventualmente se qualcuno volesse farmi una penna bootable, pago raccomandata andata-ritorno.

superlex
19-08-2015, 21:06
Hai già provato Rufus?
https://rufus.akeo.ie

Ibrasve81
19-08-2015, 21:23
Hai già provato Rufus?
https://rufus.akeo.ie

No, per il mac no. Per fare penne bootable per Windows si.

Se non erro non formatta le chiavette in hfs+.

P.s.

Scusate se sto inquinando il thread....

Nenco
19-08-2015, 21:48
No, per il mac no. Per fare penne bootable per Windows si.

Se non erro non formatta le chiavette in hfs+.

P.s.

Scusate se sto inquinando il thread....

Magari ti si potrebbe fare un'immagine con acronis true image della chiavetta preparata per installare yosemite

comunque è strano che non ti funzioni l'internet recovery, hai provato con un'altra connessione?