PDA

View Full Version : OS X 10.11 El Capitan


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

Nhirlathothep
04-10-2015, 10:32
qualcuno può darmi info su come vada El Capitan con 2gb di ram?

Lo ho messo su mac vecchissimo, va benissimo, ma se satura la ram si impalla tutto.

volevo capire se è veramente la ram o si è surriscaldato (devo cambiargli la ventola anche :) )


ps: ci ho messo Diablo 3 e Hots, poveraccio non ce la faceva

patanfrana
04-10-2015, 10:37
Io spero almeno che vi rendiate conto che tutte le incompatibilità delle applicazioni sono colpa dei developer, che non sono mossi in tutti questi mesi, idem per i produttori di HW...

cippa lippa
04-10-2015, 10:42
Io non ho ancora aggiornato.... ma merita/conviene veramente installare El Capitan?..... Ho installato Yosemite da un paio di mesi.... boh.... non capisco tutte questa versioni a così poca distanza...

pper me rispetto a quello prima dal giorno alla notte...in meglio

Nhirlathothep
04-10-2015, 10:45
pper me rispetto a quello prima dal giorno alla notte...in meglio

a me sta bene che qualcuno voglia restare con una versione meno recente senza aggiornare, ma tra tutte di certo non ci lascerei yosemite, è la meno ottimizzata di sempre da quello che ho visto.

Se vuole lasciare Mavericks, mountain lion o snow leopard fa anche bene, ma yosemite va tolto al più presto (secondo me)

cippa lippa
04-10-2015, 10:51
a me sta bene che qualcuno voglia restare con una versione meno recente senza aggiornare, ma tra tutte di certo non ci lascerei yosemite, è la meno ottimizzata di sempre da quello che ho visto.

Se vuole lasciare Mavericks, mountain lion o snow leopard fa anche bene, ma yosemite va tolto al più presto (secondo me)

quoto...terribile

Eress
04-10-2015, 11:58
Yosemite in fondo è una specie di beta di El Capitan.

^[H3ad-Tr1p]^
04-10-2015, 12:01
sono d'accordo con voi

l'ho messo su un macbook pro 15" early 2011 ed effettivamente va molto meglio. molto piu' stabile e veloce

patanfrana
04-10-2015, 12:04
La mia personale classifica (basata sulle mie macchine ma anche su quelle dei clienti) è: Snow Leopard > El Capitan > Yosemite > Mavericks > Lion > Mountain Lion.

Con 10.11 che se la gioca molto con 10.6.

cippa lippa
04-10-2015, 12:10
non è chiaro. Mountain lion in fondo? Cioè meglio yosemite di mountain?
Snow leopard è pazzesco, siamo li con questo concordo

Eress
04-10-2015, 12:21
a me funziona perfettamente, che versione avete?
L'ultima come ho già detto la 14.
La mia personale classifica (basata sulle mie macchine ma anche su quelle dei clienti) è: Snow Leopard > El Capitan > Yosemite > Mavericks > Lion > Mountain Lion.
Con 10.11 che se la gioca molto con 10.6.
Strano che Yosemite giri meglio di Mavericks, che ho sempre trovato leggerissimo, a differenza dei suoi due predecessori Lion e ML.
non è chiaro. Mountain lion in fondo? Cioè meglio yosemite di mountain?
ML non è stato il miglior OS X della storia :asd:

cippa lippa
04-10-2015, 12:24
No sicuramente ma meglio di yosemite certamente si.
Mavericks non lo ricordo sinceramente...
Diciamo che dopo SL spesso si è andati giù... Lion insomma..Mountain lion a me andava meglio, dopo sempre giù..fino ad ora che mi pare viaggi veramente bene

DarthFeder
04-10-2015, 12:34
Mavericks è stato l'inizio della "iOSizzazione di OSX", han cambiato la GUI, le icone, lo stile delle finestre, il layout di safari ed iTunes ed introdotto mi pare qualche cosa per l'ottimizzazione della RAM e per il risparmio energetico. È stata una buona release, forse quella che si ricorda di più per via del grande impatto sull'interfaccia grafica.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Catalambano
04-10-2015, 12:36
Piccolo bug?

Quando riavvio il Mac e l'icona del disco time machine sulla scrivania torna gialla, non accade più, come succedeva invece con Yosemite, che dopo un po' ricompare un verde con il simbolo del backup.

Per farla ricomparire corretta devo andare nelle preferenze del Finder e lì disattivare e riattivare l'opzione mostra dischi esterni sulla scrivania.

Ciò non accade con la corrispondente icona all'interno del Finder.

patanfrana
04-10-2015, 12:43
Yosemite IMHO è stato eccessivamente demonizzato. Mountain Lion era pesante quanto Lion. Mavericks solo discreto. Ovviamente il tutto se rapportato col mondo Mac.

willy_revenge
04-10-2015, 13:02
io nel launchpad non riesco a far apparire la X per rimuovere le app -_-

A me funziona

cippa lippa
04-10-2015, 13:02
Yosemite IMHO è stato eccessivamente demonizzato. Mountain Lion era pesante quanto Lion. Mavericks solo discreto. Ovviamente il tutto se rapportato col mondo Mac.

Ah concordo. cioè non ricordo che mavericks fosse particolarmente meglio di yosemite.
ML però ricordoche andava non male, meglio di lion. Nulla di eccezionale eh..però...

una volta erano ottimizzati meglio..forse stiamo sulla strada giusta di nuovo

superlex
04-10-2015, 13:13
Anche cDock richiede di disabilitare SIP.

Altre segnalazioni:
1) SIP può essere configurato tramite il file
/System/Library/Sandbox/rootless.conf
(si disabilita SIP, si edita il file, si riabilita SIP);
2) SIP agisce in /System, /bin, /usr, /sbin, ma anche in tutte la .app di sistema (per esempio Finder.app).
3) tutti i bin installati dall'utente verranno installati in /usr/local/bin, probabilmente quindi homebrew dovrà essere riconfigurato.

Farò un paio di prove.

Donagh
04-10-2015, 13:30
La mia personale classifica (basata sulle mie macchine ma anche su quelle dei clienti) è: Snow Leopard > El Capitan > Yosemite > Mavericks > Lion > Mountain Lion.

Con 10.11 che se la gioca molto con 10.6.

SNOW LEOPARD> EL CAPITAN >YOSEMITE >MAVERICKS> MOUNTAIN LION > LION (ultimo)

infatti sulla mia macchina ho el capitan e snow in una partizione a se di "emergenza"

Ferenor
04-10-2015, 13:40
Potrei installare usando vie meschine snow Leopard su un Mac del 2012?
Edit mi sono risposto da solo.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

cippa lippa
04-10-2015, 14:19
ah quindi considerate tutti yosemite e mavericks meglio di ML?
azz..
installerei volentieri di nuovo snow leopard ma è possibile? cioè molti programmi ormai sono fatti per mac recenti e versioni di sistema recenti.

Se El capitain va così comunque non mi lamento...anche se per esempio con il mio ssd (macbook air 2013) fa troppi rimbalzi per esempio preferenze di sistema...(3 o 4prima di avviarsi)...
capita anche a voi? Ricordo non so quale versione aprirsi tutto in un batter di ciglia...
gli altri programmi sono un pò più veloci ad aprirsi

Quiksilver
04-10-2015, 14:27
simile a double command per impostare il tasto canc su el capitan?

Eress
04-10-2015, 14:34
simile a double command per impostare il tasto canc su el capitan?
Per la tastiera uso Karabiner.

david-1
04-10-2015, 14:37
a me funziona perfettamente, che versione avete?

Bella li.... come si vede? Dal pannello di controllo ma non si apre....
A sto punto non so nemmeno come disinstallarlo

davidozzo
04-10-2015, 14:44
riguardo questa cosa del SIP, anche iStatMenus dice che proprio per questa funzionalità non ha piu la possibilità di spostare le icone nella statusbar. Ma se lo disattivo, poi posso spostarle, oppure oramai non c'è piu modo?

Nibbles
04-10-2015, 14:50
Ho avviato il download, ma dopo 4,5 gb la connessione si è interrotta... Poi ho spento x' dovevo andare a casa e portarmi via il MacBook! Ho provato a riavviare il download, ma non riparte più... Mi dice attendere... Avete qualche soluzione?


NiBBleS
Sent from my iPad2 using Tapatalk

cippa lippa
04-10-2015, 14:52
Io sono fra coloro che sono soddisfatti di Yosemite.
Non ho mai avuto un SO così stabile :)
È anche vero che utilizzo un HW potente :fiufiu: :D

Dopo varie peripezie sono riuscito anche ad installare El Cap su un altro SSD.
Il lavoro fatto c'è e si vede (reattività generale migliorata in primis) ma al momento preferisco ancora utilizzare Yosemite 10.10.5

Unica, per ora, nota dolente di El Cap... Utility Disco... decisamente peggiorata.

ma che significa che hai un hw potente? se a parità di hw uno va molto meglio delll'altro è che fa schifo come è stato programmato non per 'hw ovviamente.
Avere un air 2013 (o 2015sono uguali di fatto) direi che sono mac abbastanza recenti per evitare di avere lag e su yosemite ce n'erano tanti..

Quiksilver
04-10-2015, 15:05
come imposto il tasto indietro come CANC?

fracarro
04-10-2015, 15:06
Unica, per ora, nota dolente di El Cap... Utility Disco... decisamente peggiorata.

Ho letto commenti simili in post precedenti. Cos'ha che non va la nuova versione di Utility Disco?

-vicarious-
04-10-2015, 15:12
come imposto il tasto indietro come CANC?

eh? cioè?
:stordita:

superlex
04-10-2015, 15:17
Ho letto commenti simili in post precedenti. Cos'ha che non va la nuova versione di Utility Disco?

L'hanno semplificato eccessivamente :D
Niente che non si possa fare da terminale comunque..

Quiksilver
04-10-2015, 15:20
eh? cioè?
:stordita:

eliminare un file schiacciando la freccia (tasto indietro)

ingwye
04-10-2015, 15:25
eliminare un file schiacciando la freccia (tasto indietro)

CMD + <--- :)

Derfel
04-10-2015, 15:25
Fn+backspace

Eress
04-10-2015, 16:04
Unica, per ora, nota dolente di El Cap... Utility Disco... decisamente peggiorata.
Infatti, quando l'ho aperto pensavo di aver fatto un errore aprendo qualche altra app :D irriconoscibile. Yosemite alla fine in versione .5 non è male, anche se io sul mio vecchio, anche se potente HW, ho deciso di restare col mio fido Mavericks :asd:

Damy06
04-10-2015, 16:31
ma che significa che hai un hw potente? se a parità di hw uno va molto meglio delll'altro è che fa schifo come è stato programmato non per 'hw ovviamente.
Avere un air 2013 (o 2015sono uguali di fatto) direi che sono mac abbastanza recenti per evitare di avere lag e su yosemite ce n'erano tanti..

Quoto, anche io ho un air 2013 e Yosemite non lo ho mai digerito, non aveva una interfaccia fluida e il finder se impostato per navigare tra i file con la vista "Elenco" spesso e volentieri andava a scatti quando si aprivano cartelle con molti file.
Per questo ho tenuto Mavericks.
Ora sto provando da 3 giorni El Capitan e sono piacevolmente sorpreso, è veramente un ottimo sistema operativo, ed è solo una versione .0 !
Anche Mail mi sembra migliorato, non mi ha più dato problemi alla chiusura del sistema operativo.
Ho trovato solo 2 problemi:
Uno è su safari, se clicco sulla barra degli indirizzi spesso ha un lag di 1 o 2 secondi prima di "prendere" il click, cosi come quando apro un nuovo tab, anche se quest'ultimo avviene raramente.
Il secondo è all'accensione del computer, subito dopo il login passano 2 o 3 secondi dove la barra dei menu in alto appare nera e non vengono mostrare le cartelle del desktop, poi appare tutto...
Ma penso al di la di questo mi ritengo soddisfatto

Nhirlathothep
04-10-2015, 16:35
lo chiedo di nuovo: nessuno con 2gb di ram?

volevo sapere come vi gira El Capitan

Eress
04-10-2015, 16:53
Quoto, anche io ho un air 2013 e Yosemite non lo ho mai digerito, non aveva una interfaccia fluida e il finder se impostato per navigare tra i file con la vista "Elenco" spesso e volentieri andava a scatti quando si aprivano cartelle con molti file.
Per questo ho tenuto Mavericks.
Ora sto provando da 3 giorni El Capitan e sono piacevolmente sorpreso, è veramente un ottimo sistema operativo, ed è solo una versione .0 !
Anche Mail mi sembra migliorato, non mi ha più dato problemi alla chiusura del sistema operativo.
Ho trovato solo 2 problemi:
Uno è su safari, se clicco sulla barra degli indirizzi spesso ha un lag di 1 o 2 secondi prima di "prendere" il click, cosi come quando apro un nuovo tab, anche se quest'ultimo avviene raramente.
Il secondo è all'accensione del computer, subito dopo il login passano 2 o 3 secondi dove la barra dei menu in alto appare nera e non vengono mostrare le cartelle del desktop, poi appare tutto...
Ma penso al di la di questo mi ritengo soddisfatto
La storia di Yosemite è piuttosto strana, su alcuni Mac anche meno recenti gira bene, su altri più recenti non va e viceversa naturalmente. Ho letto parecchie discussioni sulla community Apple di problemi di fluidità con Yosemite. Alcuni avevano anche proposto il beamoff come soluzione, che in alcuni casi ha funzionato. Però alla fine secondo me, è un buon SO.
Per i problemi che hai riscontrato su Mavericks; quello di Mail in chiusura all'inizio l'avevo anch'io, ma poi con i vari aggiornamenti e qualche trick ho risolto. Il ritardo nel caricamento della barra menu, potrebbe dipendere da qualche processo di troppo al login, oppure se hai troppe icone e cartelle sulla scrivania. Sul lag della barra indirizzi Safari non saprei che dirti, mai sentito e visto prima, forse qualche estensione.

cippa lippa
04-10-2015, 16:57
Quoto, anche io ho un air 2013 e Yosemite non lo ho mai digerito, non aveva una interfaccia fluida e il finder se impostato per navigare tra i file con la vista "Elenco" spesso e volentieri andava a scatti quando si aprivano cartelle con molti file.
Per questo ho tenuto Mavericks.
Ora sto provando da 3 giorni El Capitan e sono piacevolmente sorpreso, è veramente un ottimo sistema operativo, ed è solo una versione .0 !
Anche Mail mi sembra migliorato, non mi ha più dato problemi alla chiusura del sistema operativo.
Ho trovato solo 2 problemi:
Uno è su safari, se clicco sulla barra degli indirizzi spesso ha un lag di 1 o 2 secondi prima di "prendere" il click, cosi come quando apro un nuovo tab, anche se quest'ultimo avviene raramente.
Il secondo è all'accensione del computer, subito dopo il login passano 2 o 3 secondi dove la barra dei menu in alto appare nera e non vengono mostrare le cartelle del desktop, poi appare tutto...
Ma penso al di la di questo mi ritengo soddisfatto

Condivido.
Intendevo proprio dire che non conta dire "eh ma io ho 120 gb di ram". Se due software su due sistemi identici girano diversamente il problema non è dell'hardware.

Condivido su finde e anche io su safari ho questi lag. Ma forse è un problema di gioventù. Diciamo che rispetto ai problemi (mail era uno strazio, in fase di chiusura, apertura e bug) di yosemite siamo proprio su un'altra galassia.

Io uso Chrome canary channel e va talmente meglio degli altri browser che non considero i problemi degli altri browser

cippa lippa
04-10-2015, 17:01
se cliccate sulle preferenze sistema anche a voi comunque fa tipo 3 o 4 saltini? parlo di gente che ha ssd

Damy06
04-10-2015, 17:08
se cliccate sulle preferenze sistema anche a voi comunque fa tipo 3 o 4 saltini? parlo di gente che ha ssd

Macbook air 2013 ssd da 128gb
2 salti se le apro appena riavviato il sistema
1 salto se le apro dopo averle chiuse

parjbas
04-10-2015, 17:35
Approfittando di un bell'hd esterno thubderbolt da poco regalatomi :D ho deciso di usarlo per installarci quest'ultimo os, senza levare ancora il mio fido SL dall'ssd interno. Devo dire che il capitano gira bene - il disco esterno thubderbolt ha del resto una gran bella resa, circa 130 mbyte/s sia in read che in write - e penso che finirò, dopo ben quattro OS degni della peggior tradizione windozziana, per eleggerlo a sistema di base. Rispetto a SL, che viaggia però su SSD interno - circa 4-500 mbyte/s in r/w - noto un tempo di boot sicuramente maggiore degli 8 sec ai quali sono abituato, non so se dipende dal disco o se effettivamente occorre maggior tempo per il boot - noto anche un improvviso artefatto video nella fase in cui il sistema "switcha" probabilmente sui driver della gpu, sempre durante il boot, mi piacerebbe sapere se accade anche a qualcun altro. Inoltre l'apertura delle finestre sembra a volte avere un attimo di incertezza (lag) ma è pur vero che parliamo di un SO installato su HD esterno, mentre sono abituato ad un signor SSD nel quotidiano - ed a Snow Leopard :ave:

cippa lippa
04-10-2015, 17:48
Macbook air 2013 ssd da 128gb
2 salti se le apro appena riavviato il sistema
1 salto se le apro dopo averle chiuse

boh a me 3 o 4 dopo averlo aperto e chiuso...cosa può essere?

Damy06
04-10-2015, 17:48
Approfittando di un bell'hd esterno thubderbolt da poco regalatomi :D ho deciso di usarlo per installarci quest'ultimo os, senza levare ancora il mio fido SL dall'ssd interno. Devo dire che il capitano gira bene - il disco esterno thubderbolt ha del resto una gran bella resa, circa 130 mbyte/s sia in read che in write - e penso che finirò, dopo ben quattro OS degni della peggior tradizione windozziana, per eleggerlo a sistema di base. Rispetto a SL, che viaggia però su SSD interno - circa 4-500 mbyte/s in r/w - noto un tempo di boot sicuramente maggiore degli 8 sec ai quali sono abituato, non so se dipende dal disco o se effettivamente occorre maggior tempo per il boot - noto anche un improvviso artefatto video nella fase in cui il sistema "switcha" probabilmente sui driver della gpu, sempre durante il boot, mi piacerebbe sapere se accade anche a qualcun altro. Inoltre l'apertura delle finestre sembra a volte avere un attimo di incertezza (lag) ma è pur vero che parliamo di un SO installato su HD esterno, mentre sono abituato ad un signor SSD nel quotidiano - ed a Snow Leopard :ave:


Il tempo di boot incrementato e l'incertezza durante l'apertura delle finestre è possibile siano dovute al disco esterno ed al fatto che tu sia abituato ad un ssd...gli altri magari sono problemi di gioventù che riscontri sulla tua macchina, ma ricordiamo che è la versione .0 del sistema :D
Secondo me se già la prima versione va così promette veramente bene per i prossimi mesi...


boh a me 3 o 4 dopo averlo aperto e chiuso...cosa può essere?

Hai provato a riavviare ?
Può darsi tu abbia dei programmi esterni che caricano le loro impostazioni all'interno delle Preferenze di sistema, programmi tipo java o paragon ntfs ad esempio, che lo rallentano un po'...
Ma non mi sembra un problema così grave

cippa lippa
04-10-2015, 17:51
si vero, ho su perian, java appunto ecc...

no certo non è grave assolutamente però..

The Doctor 77
04-10-2015, 18:11
a me non appare la X -_-

edit: apposto, risolto :)

posso chiederti come hai risolto? ho provato dopo aver letto il tuo messaggio e neppure io vedo la x, eccetto per alcune app
hai resettato il launchpad?

leo esperanza
04-10-2015, 18:18
ho aggiornato l imac e tutto ok.

Ho aggiornato il macbook pro in firma, è ripartito e si bloccato sulla mela e la barra di caricamento.....che posso fare?

Nhirlathothep
04-10-2015, 18:35
se cliccate sulle preferenze sistema anche a voi comunque fa tipo 3 o 4 saltini? parlo di gente che ha ssd


Macbook air 2013 ssd da 128gb
2 salti se le apro appena riavviato il sistema
1 salto se le apro dopo averle chiuse

su macbook air del 2008 no, ci clicco e si apre istant, non fa in tempo a fare mezzo salto. (testato con altri 3 desktop aperti)

ovviamente sembra strano anche a me, ma è cosi.

cause possibili: non ho programmi installati

Quiksilver
04-10-2015, 18:47
ragazzi come cancello la cache sul mac?

ho preso oggi il mac e dopo aver cancellato l'account del venditore, ne ho aggiunto uno io.

Ho fatto l'accesso a trova il mio iphone, ma rimane ancora il suo nome e anche nel bluetooth, come mai?

Ho aggiornato a el capitan oggi :D

superlex
04-10-2015, 18:48
@Quiksilver
Ti consiglio un'installazione pulita :)

Quiksilver
04-10-2015, 18:50
@Quiksilver
Ti consiglio un'installazione pulita :)

ci ho pensato troppo tardi, oramai il mac mi servirà tutti i giorni e ho già installato parecchie cose.

Eress
04-10-2015, 18:52
... significa che su questo HW

http://s21.postimg.org/95pfk722f/Schermata_2015_10_04_alle_19_15_18.png

a me gira benissimo... mai avuto lag/rallentamenti (su monitor 2560x1440)... poi, probabilmente, El Cap andrà anche meglio ma al momento penso di aspettare la .1/.2 prima di pensionare la 10.10.5



:D
A Cupertino con la 10.11 gli è presa così... hanno stravolto Utility Disco (per quale motivo ancora mi sfugge)
Bastava un restyling grafico, secondo me :D
Alla faccia dell'HW! Potresti venderne un po' al chilo :asd:
A me quello che non piace proprio da Yosemite in poi, è il font, qualsiasi font, è meno pulito e nitido rispetto a quello di Mavericks.

Nhirlathothep
04-10-2015, 18:54
ci ho pensato troppo tardi, oramai il mac mi servirà tutti i giorni e ho già installato parecchie cose.

io non userei mai per cose serie un mac con ancora il vecchio utente dentro.
è come usare il mac di un' altro se vedi ancora le sue periferiche. Non ci metterei mai nemmeno il codice della ppay.

Sinoue
04-10-2015, 18:54
lo chiedo di nuovo: nessuno con 2gb di ram?



volevo sapere come vi gira El Capitan


Sul mio MB Air (installazione pulita) gira davvero bene meglio che con Yosemite però questo portatile lo uso per navigazione, video scrittura e posta prevalentemente quindi non ho provato programmi pesanti

se cliccate sulle preferenze sistema anche a voi comunque fa tipo 3 o 4 saltini? parlo di gente che ha ssd


Le app di sistema si aprono tutte istantaneamente o quasi


Inviato da  iPhone

cippa lippa
04-10-2015, 19:00
... significa che su questo HW

http://s21.postimg.org/95pfk722f/Schermata_2015_10_04_alle_19_15_18.png

a me gira benissimo... mai avuto lag/rallentamenti (su monitor 2560x1440)... poi, probabilmente, El Cap andrà anche meglio ma al momento penso di aspettare la .1/.2 prima di pensionare la 10.10.5



:D
A Cupertino con la 10.11 gli è presa così... hanno stravolto Utility Disco (per quale motivo ancora mi sfugge)
Bastava un restyling grafico, secondo me :D


Bè ripeto, un buon hardware ma non significa assolutamente che vada bene perchè sul tuo va bene. Non credo tu abbia recepito ma no problem :)

Nhirlathothep
04-10-2015, 19:03
Sul mio MB Air (installazione pulita) gira davvero bene meglio che con Yosemite però questo portatile lo uso per navigazione, video scrittura e posta prevalentemente quindi non ho provato programmi pesanti




Le app di sistema si aprono tutte istantaneamente o quasi


Inviato da  iPhone

finalmente un altro utente con 2gb di ram :)

tnx per la testimonianza, allora credo non sia la ram, provo a cambiare la ventola

Bè ripeto, un buon hardware ma non significa assolutamente che vada bene perchè sul tuo va bene. Non credo tu abbia recepito ma no problem :)

anche secondo me il discorso è stato frainteso: yosemite mi girava benissimo (ovviamente ) sui mac top di gamma nuovi nuovi, ma non significa che sia un os ben ottimizzato.
è bastato vedere 5 minuti di el capitan per accorgersene (nonostante fosse in corso indicizzazione)

Damy06
04-10-2015, 19:06
ho aggiornato l imac e tutto ok.

Ho aggiornato il macbook pro in firma, è ripartito e si bloccato sulla mela e la barra di caricamento.....che posso fare?

Se non riesci a risolvere in altri modi, prova ad avviare la Recovery (command + R) o la Internet Recovery (command + opzione + R): link (https://support.apple.com/it-it/HT201314)

cippa lippa
04-10-2015, 21:50
Senza polemizzare... ho scritto "su questo HW", "a me gira benissimo"... mi spiace per chi ha riscontrato problemi ma come si dice... son caxxi loro :D
Il mio intervento era per testimoniare la mia esperienza e non un discorso valido per tutti.



Ripeto, inutile sfoggiare un gran hw e dire che gira bene. Non è la questione qui.La questione è se un sistema è sviluppato bene o no. Non credo aiuti in alcun modo nella discussione dire "a me gira bene su questo hw". Aiuterebbe di più dire magari "su questo hw gira bene, ma el capitain meglio, peggio ecc". Altrimenti sembra uno sfoggio di un hw che poco importa qui sinceramente visto che hai una configurazione assolutamente poco rappresentativa qui. E poco ci interessa se hai preso un mac con quella configurazione, posso comprarla tranquillamente io ma non è importante nè interessa a tutti noi.

no polemica, ma mi piacrebbe che ci si aiuti al massimo qui l'un con l'altro, se cominciamo a dire "a me gira benissimo" in una discussione dove si fanno paragoni....boh non serve

leo esperanza
05-10-2015, 07:10
Se non riesci a risolvere in altri modi, prova ad avviare la Recovery (command + R) o la Internet Recovery (command + opzione + R): link (https://support.apple.com/it-it/HT201314)

ho provato a riavviare da recovery e ho fatto un SOS del disco ( ora si chiama cosi sul nuovo utility disco) , ho provato anche a reinstallare el capitan, ma niente si blocca sempre all avvio.....:muro:

hermoso
05-10-2015, 08:09
ho provato a riavviare da recovery e ho fatto un SOS del disco ( ora si chiama cosi sul nuovo utility disco) , ho provato anche a reinstallare el capitan, ma niente si blocca sempre all avvio.....:muro:
È un problema noto, in rete è pieno di discussioni sul blocco al riavvio dopo l'aggiornamento, e non è legato al tipo di HW installato. Spero che Apple prenda subito provvedimenti.

Inviato dal mio GT-N7105 utilizzando Tapatalk

hyperions
05-10-2015, 08:40
ho provato a riavviare da recovery e ho fatto un SOS del disco ( ora si chiama cosi sul nuovo utility disco) , ho provato anche a reinstallare el capitan, ma niente si blocca sempre all avvio.....:muro:

È un problema noto, in rete è pieno di discussioni sul blocco al riavvio dopo l'aggiornamento, e non è legato al tipo di HW installato. Spero che Apple prenda subito provvedimenti.

Inviato dal mio GT-N7105 utilizzando Tapatalk

non so se questa è la problematica già incontrata da me.... ho più volte provato a fare l'aggiornamento con l'installar collocato nella cartella applicazioni e poi in ultimo ho riavviato con la chiavetta usb e riprovato da li a fare sempre un "aggiornamento da OSX 10.10.5, ma niente dopo l'installazione che sembra andare a buon fine, all'ultimo riavvio la barra di scorrimento alcune volte non completa il caricamento e l'ultima volta è arrivata fino alla fine e poi il mio MacBook Pro 13" 2010 si blocca (e prima di spegnere e riavviare o interrompere la procedura o aspettato da 1 a fino 3 ore circa)... provando a spegnere e riavviare ritorna alla schermata del riavvio con impossibilità di procedere... il disco diventa inutilizzabile nel senso che il mac non riparte neanche da chiavetta usb con il tasto alt per scegliere il disco di avvio, perché vuole completare la procedura di riavvio...

purtroppo non mi è restato che rimuovere l'hd diverse volte, metterlo in un case usb e montarlo su altro mac per formattarlo... ho provato + volte a formattarlo, fare il ripristino poi da backup e ripetere la procedura di aggiornamento, ma niente il mac sempre bloccato in riavvio....

ho dovuto procedere ad una installazione pulita dopo aver formattato per l'ennesima volta l'hd...

ocio!!! però una cosa strana potrebbe accadere... l'ultima volta nonostante avessi formattato l'hd era comunque rimasta (non so spiegarmi perché) la partizione di ripristino 10.11 creatasi durante i vari reinstaller poi bloccatisi e quando l'ultima volta ho riavviato da chiavetta usb in realtà mi si è avviato dalla ripristino dell'HD (come se avesse la priorità) perché quando iniziavo la procedura di installazione mi diceva che non era presente nessun software da installare (perché appunto non si era avviato dalla chiavetta usb anche se io in fase di avvio con tasto ALT avevo scelto la chiavetta)...
--- se succede questo siete rovinati :D , nel senso che ho dovuto reinstallare el capitan indirettamente sull'HD (che poi ho ricollocato nel macbook) avviando da disco usb esterno sul quale avevo fatto installazione pulita durante i vari tentativi, e quindi avviato l'installar di el capitan dalla penna usb e indicandogli il mio disco principale (quello formattato che presentava cmq la partizione di ripristino da cui si avviava prioritamente il mac)....... insomma un casino :muro: :muro: ho perso quasi 3 gg in vari momenti :mc: :mc:

in sostanza, alla fine, bisogna fare una installazione PULITA se il vs mac si blocca in fase di riavvio dopo che l'AGGIORNAMENTO sembra sia ultimato.....

cippa lippa
05-10-2015, 08:59
Azzz mi spiace.

Che bug clamoroso

hyperions
05-10-2015, 09:26
Azzz mi spiace.

Che bug clamoroso

si secondo me c'è qualche bug per alcune configurazioni hardware o cmq qualcosa a livello di estensioni, files di sistema, etc che vanno in contrasto, appunto, tra di loro su alcune configurazioni se si fa un semplice aggiornamento... non si spiega diversamente....

invece con iMac 21" del 2011 ho fatto un aggiornamento di lusso, tranquillo durato 45/50 minuti :D :) ... una favola.... facendo partire l'installer che si trovava nella cartella applicazioni :rolleyes: ... e ho utilizzato sempre lo stesso installer per tutti e due i casi....

Sinoue
05-10-2015, 09:32
Quando si fa partire come disco d'avvio dalla pennetta e ci si ritrova dopo una prima fase di caricamento (barra che avanza) nella Recovery non è un bug ma credo sia cambiata la procedura d'installazione. Dalla Recovery poi si sceglie di installare OS X sul disco formattato in precedenza (sempre da Recovery che è meglio).
Che poi la procedura di aggiornamento sia buggata dato che non va a termine come racconti ci sta ma a me non è capitato anche perché ho fatto un'unica installazione pulita senza nemmeno importare il backup di TM


Inviato da  iPhone

hyperions
05-10-2015, 09:41
Quando si fa partire come disco d'avvio dalla pennetta e ci si ritrova dopo una prima fase di caricamento (barra che avanza) nella Recovery non è un bug ma credo sia cambiata la procedura d'installazione. Dalla Recovery poi si sceglie di installare OS X sul disco formattato in precedenza (sempre da Recovery che è meglio).
Che poi la procedura di aggiornamento sia buggata dato che non va a termine come racconti ci sta ma a me non è capitato anche perché ho fatto un'unica installazione pulita senza nemmeno importare il backup di TM


Inviato da  iPhone

e quello l'ho fatto ma appena partito l'installer sembrava che andasse (si son visualizzati anche che mancavano20 minuti e rotti) ma poi quasi subito si è visualizzato un messaggio che mi diceva che "non aveva trovato nessun software da installare" o giù di li... a me il macbook era partito dalla partizione ricovery dell'HD formattato (na roba STRANA) nonostante avessi scelto la pennetta .... bohhhhh :rolleyes:

parjbas
05-10-2015, 10:44
Qualcun altro ha fatto caso alle orribili seghettature attorno alle scritte nella visualizzazione a ventaglio? Forse con uno schermo retina l'effetto cambia, ma che delusione rispetto a SL :rolleyes:

Trinak
05-10-2015, 10:45
Salve a tutti,

non so se sto sbagliando sezione, ma ho un grosso problema con il programma Mail del mio iMac e l'account di Alice che uso:

Ho appena aggiornato a El Capitan (è fantastico!) e quando ho inserito i due miei account di posta, per quello di Alice sono stati sincronizzate qualcosa come 8000 mail che io pensavo fossero state cancellate anche dai server di alice!

Come posso fare per cancellare le mail dal programma e allo stesso tempo pure dal server?
Ci vorranno mesi per cancellare le 8000 mail rimaste sul server... :cry:

hyperions
05-10-2015, 11:15
Qualcun altro ha fatto caso alle orribili seghettature attorno alle scritte nella visualizzazione a ventaglio? Forse con uno schermo retina l'effetto cambia, ma che delusione rispetto a SL :rolleyes:

azz, si :muro: :muro: .... vedo ora... non ho questa visualizzazione ma quella ad elenco :rolleyes:

hyperions
05-10-2015, 11:20
Salve a tutti,

non so se sto sbagliando sezione, ma ho un grosso problema con il programma Mail del mio iMac e l'account di Alice che uso:

Ho appena aggiornato a El Capitan (è fantastico!) e quando ho inserito i due miei account di posta, per quello di Alice sono stati sincronizzate qualcosa come 8000 mail che io pensavo fossero state cancellate anche dai server di alice!

Come posso fare per cancellare le mail dal programma e allo stesso tempo pure dal server?
Ci vorranno mesi per cancellare le 8000 mail rimaste sul server... :cry:

ehhh ma forse hai utilizzato l'account sempre come IMAP e nelle preferenze dell'account non gli hai detto di cancellare le mail dopo qualche giorno o settimana o roba simile.... entra direttamente dal web per cancellare o configura l'account come POP che ti permette di scaricare e cancellare contemporaneamente dal server...

Damy06
05-10-2015, 13:01
ho provato a riavviare da recovery e ho fatto un SOS del disco ( ora si chiama cosi sul nuovo utility disco) , ho provato anche a reinstallare el capitan, ma niente si blocca sempre all avvio.....:muro:

Per questo ti consigliavo anche di provare da Internet Reovery !
Secondo me hai ottime probabilità di risolvere

Nascarone
05-10-2015, 13:51
Salve mi sà che el capitan ha qualche problemino con iCloud e iMac con scheda logica senza seriale dato che mi è stata cambiata nel 2011 e con gli altri sistemi operativi non ho mai avuto grossi problemi invece ora quando attivo iCloud attiva il tutto al di fuori del portachiavi che continua a caricare all'infinito.
Tengo a precisare che su altri 2 mac istallato il tutto senza nessun problema.
Altri hanno avuto lo stesso problema?
Grazie a chi mi dà qualche dritta:muro: :muro:

Nhirlathothep
05-10-2015, 18:10
ciao!
praticamente non ho mai installato un programma non apple sui miei mac (in 15 anni che li uso).
ora volevo installare vlc e avidemux.
mi dice che l' identità dello sviluppatore è sconosciuta.

basta andare su "sicurezza e privacy " e cliccare su <consenti>, il procedimento è ovvio, ma sarà da fidarsi?

superlex
05-10-2015, 18:15
ciao!
praticamente non ho mai installato un programma non apple sui miei mac (in 15 anni che li uso).
ora volevo installare vlc e avidemux.
mi dice che l' identità dello sviluppatore è sconosciuta.

basta andare su "sicurezza e privacy " e cliccare su <consenti>, il procedimento è ovvio, ma sarà da fidarsi?

Bé, dipende.
VLC e Avidemux sono software molto noti e se li scarichi dal sito originale (https://www.videolan.org/vlc/ e http://avidemux.sourceforge.net/) non corri nessun rischio. Per altri software bisogna vedere.

david-1
05-10-2015, 18:25
scusate se insisto ma che palle senza xtrafinder :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
non hanno ancora rilasciato nessuna indicazione, notizia, aggiornamento!!!!

superlex
05-10-2015, 18:27
È lo svantaggio di avere un sistema alla prima versione, molti software di terze parti non sono ancora compatibili.

Mikele74ap
05-10-2015, 19:00
Ciao a tutti, ho installato il capitano, ma non riesco ad accedere come amministratore se non inserendo la password. Ho visto che il value e' disabilitato ma non riesco a disabilitare il "disabilità login automatico" da privacy-generale, non riesco xché non mi fa togliere il flag nonostante apra il lucchetto....cosa posso fare?

The Doctor 77
05-10-2015, 19:05
Ciao a tutti, ho installato il capitano, ma non riesco ad accedere come amministratore se non inserendo la password. Ho visto che il value e' disabilitato ma non riesco a disabilitare il "disabilità login automatico" da privacy-generale, non riesco xché non mi fa togliere il flag nonostante apra il lucchetto....cosa posso fare?

prova da "utenti e gruppi" ad impostare il login automatico dell'account amministratore

Mikele74ap
05-10-2015, 19:09
prova da "utenti e gruppi" ad impostare il login automatico dell'account amministratore

Non me lo fa fare, o meglio, solo per l'utente ospite......il disabilita login automatico non riesco a toglierlo:muro: :muro:

RazerXXX
05-10-2015, 19:11
scusate se insisto ma che palle senza xtrafinder :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
non hanno ancora rilasciato nessuna indicazione, notizia, aggiornamento!!!!

Disattiva il SIP, tutto qua

superlex
05-10-2015, 19:37
Disattiva il SIP, tutto qua

Sì sì, ne abbiamo già parlato qualche post fa, intende dire che non funziona a meno di disabilitare SIP.

Forse è meglio scrivergli: support@trankynam.com

Ho provato a disabilitare SIP solo per il Finder, ma non ci sono riuscito. Probabilmente va a toccare anche qualcos'altro, ma non so cosa.

RazerXXX
05-10-2015, 20:02
Sì sì, ne abbiamo già parlato qualche post fa, intende dire che non funziona a meno di disabilitare SIP.

Forse è meglio scrivergli: support@trankynam.com

Ho provato a disabilitare SIP solo per il Finder, ma non ci sono riuscito. Probabilmente va a toccare anche qualcos'altro, ma non so cosa.

Sinceramente non credo riescano a farlo funzionare con il SIP, vedremo però

superlex
05-10-2015, 20:27
Bisognerebbe capire se con le prime beta di El Cap. funzionava, perché l'ultima versione di XtraFinder risale a luglio e include il supporto a El Cap., senza accennare al fatto di dover disabilitare il SIP.

Quiksilver
05-10-2015, 21:47
Conviene formattare le chiavette e gli hard disk in fat32 o ex-fat? Per visualizzazione e modifica in Windows e Mac

In utility disco non trovò più fat32

-vicarious-
05-10-2015, 21:49
Conviene formattare le chiavette e gli hard disk in fat32 o ex-fat? Per visualizzazione e modifica in Windows e Mac

In utility disco non trovò più fat32

ex-Fat direi, lo uso senza problemi.

superlex
05-10-2015, 22:01
Conviene formattare le chiavette e gli hard disk in fat32 o ex-fat? Per visualizzazione e modifica in Windows e Mac

In utility disco non trovò più fat32

HDD in exFAT, pennine in FAT32.
Poi verifico e ti faccio sapere.

david-1
05-10-2015, 22:57
Non c'è altro modo fuori xtrafinder per avere le cartelle in cima???

superlex
05-10-2015, 23:13
ha perso il supporto da tipo beta 2 in avanti

Grazie ;)


Non c'è altro modo fuori xtrafinder per avere le cartelle in cima???

Se è solo per quello, hai provato a ordinare per tipo?

david-1
05-10-2015, 23:20
Se è solo per quello, hai provato a ordinare per tipo?

Si ma mi crea confusione, separa tutti i file per tipo... sono troppo abituato ad avere i file in ordine alfabetico indipendentemente dal tipo con le cartelle in cima, anch'esse in ordine A-Z

superlex
05-10-2015, 23:38
Si ma mi crea confusione, separa tutti i file per tipo... sono troppo abituato ad avere i file in ordine alfabetico indipendentemente dal tipo con le cartelle in cima, anch'esse in ordine A-Z

Organizza per nome, ordina per tipo?

Altrimenti non resta che aspettare..

Eress
06-10-2015, 06:44
Si ma mi crea confusione, separa tutti i file per tipo... sono troppo abituato ad avere i file in ordine alfabetico indipendentemente dal tipo con le cartelle in cima, anch'esse in ordine A-Z
Come ha detto superlex dovrebbe funzionare. Oppure ci sono altre possibilità da provare comunque vedi qua

https://discussions.apple.com/thread/4938535

http://www.howtogeek.com/67100/force-your-mac-to-put-folders-on-top-of-files-windows-style/

leo esperanza
06-10-2015, 07:43
Per questo ti consigliavo anche di provare da Internet Reovery !
Secondo me hai ottime probabilità di risolvere

niente nemmeno da internet recovery, non parte .

ho letto che bisogna avviare in modalità sicura premento shift all avvio, ma quando lo premo non succede nulla .... come all solito si avvia esce la mela con la barra e si pianta... :muro: :muro: :muro:

davidozzo
06-10-2015, 08:16
prima, con Yosemite, usavo la combinazione ctrl+cmd+w per spostare una finestra da uno schermo ad un altro, con bettertouchtools. Ho impostato di nuovo la stessa combinazione, ma non funziona. Mi sapreste dire perche?

Donagh
06-10-2015, 08:17
Organizza per nome, ordina per tipo?

Altrimenti non resta che aspettare..

ce Total Finder se no aspettare... è una delle funzioni che apprezzo (cartelle in cima e il comando taglia)

Quiksilver
06-10-2015, 08:29
C'è una impostazione in modo tale che tutte le volte che si apre una cartelle i file non siano disposti a caso?

Il dover tutte le volte allinearli mi urta un pò.

Anche se trascino il file in una cartella vorrei che si allineasse subito

ceschi
06-10-2015, 09:24
Con capisco sta mania delle cartelle in alto, l'ordine alfabetico lo trovo più logico e poi basta farci l'abitudine :D tra l'altro io apro praticamente sempre file e cartelle con Alfred quindi di fatto il finder lo uso molto poco per questo scopo

anche il taglia è un non-problema, basta incollare con "alt" premuto :fagiano:

Nenco
06-10-2015, 10:13
Visto che siamo in vena, il "canc" come si fà?

-vicarious-
06-10-2015, 10:23
Visto che siamo in vena, il "canc" come si fà?

Fn + <--

irK
06-10-2015, 10:23
@Quiksilver
Ti consiglio un'installazione pulita :)

C'è una guida che spiega i passi da fare?

Grazie :)

Trinak
06-10-2015, 10:30
scusatemi raga,

ho bisogno di sapere se ho problemi con El capitan e devo re installare o meno:

1)Ormai quando avvio il mio iMac Compare una schermata con la mela e una barra di caricamento e ho l'impressione che rispetto a prima (avevo Mavericks) ci impieghi di più, oltre a vedere questa barra che non c'era prima. è normale??

2) ho scelto di far aprire l'applicazione Mail al login , però non capisco perché pur avendo selezionato su "nascondi l'applicazione" questa si apre all'avvio e non resta appunto nascosta.

3) pur avendo configurato il mio account di posta alice come "pop" le email sul server restano e ora mi trovo una marea di mail da cancellare, come posso fare? non riesco a capire!!
Mi potete aiutare?

Grazie

RazerXXX
06-10-2015, 10:58
Qualcuno sta avendo problemi con lo spegnimento?

Non c'è altro modo fuori xtrafinder per avere le cartelle in cima???

Sta tranquillo, quella funzione non va su El Capitan nemmeno con Xtrafinder

Mikele74ap
06-10-2015, 11:31
Nuova puntata: stamattina il mac non si accende o meglio mi viene fuori la classica barra poi al momento di accendersi mi passa in modalità installa OS X, chiedi aiuto nel web, et c etc. A quel punto provo da utility dick a reinizializzare l'HD tanto ho la usb boot, ma con sorpresa mi dice che non è' possibile. Ora sto reinstallando OS X tramite Wi-Fi ma ci vorrà una vita. Come è possibile sta cosa???

-vicarious-
06-10-2015, 11:42
Nuova puntata: stamattina il mac non si accende o meglio mi viene fuori la classica barra poi al momento di accendersi mi passa in modalità installa OS X, chiedi aiuto nel web, et c etc. A quel punto provo da utility dick a reinizializzare l'HD tanto ho la usb boot, ma con sorpresa mi dice che non è' possibile. Ora sto reinstallando OS X tramite Wi-Fi ma ci vorrà una vita. Come è possibile sta cosa???

Arrivi da un aggiornamento?

Mikele74ap
06-10-2015, 11:48
Arrivi da un aggiornamento?

Si, avevo installato il capitano da zero, installazione pulita, ma mi dava già problemi perché non riuscivo a loggarmi come amministratore senza immettere la password. In privacy avevo verificato che il valut fosse disabilitato, ma pur aprendo il lucchetto, non mi dava la possibilità di togliere il flag al " disabilita login automatico" che quindi restava attivo e mi impediva, in gruppi, di selezionare Il login automatico con l'amministratore. Stamattina, dopo che ieri sera lo avevo spento, mi ha dato quel problema è non riesco neanche ad inizializzare l'HD

ceschi
06-10-2015, 11:52
scusatemi raga,

ho bisogno di sapere se ho problemi con El capitan e devo re installare o meno:

1)Ormai quando avvio il mio iMac Compare una schermata con la mela e una barra di caricamento e ho l'impressione che rispetto a prima (avevo Mavericks) ci impieghi di più, oltre a vedere questa barra che non c'era prima. è normale??

Si l'hanno aggiunta in Yosemite

3) pur avendo configurato il mio account di posta alice come "pop" le email sul server restano e ora mi trovo una marea di mail da cancellare, come posso fare? non riesco a capire!!
Mi potete aiutare?

Grazie

Se non ricordo male, non usando mail in POP da decenni, c'è un opzione per dirgli di cancellare le mail scaricate, controlla le impostazioni :D

-vicarious-
06-10-2015, 12:04
Si, avevo installato il capitano da zero, installazione pulita, ma mi dava già problemi perché non riuscivo a loggarmi come amministratore senza immettere la password. In privacy avevo verificato che il valut fosse disabilitato, ma pur aprendo il lucchetto, non mi dava la possibilità di togliere il flag al " disabilita login automatico" che quindi restava attivo e mi impediva, in gruppi, di selezionare Il login automatico con l'amministratore. Stamattina, dopo che ieri sera lo avevo spento, mi ha dato quel problema è non riesco neanche ad inizializzare l'HD

Aggiornamento o format?:mbe:

Mikele74ap
06-10-2015, 12:54
Aggiornamento o format?:mbe:

Format, scusami, credevo che con aggiornamento intendessi l'aggiornamento al nuovo OS X. format

Ho interrotto l'installazione OS X da wi fi, ci voleva troppo, ho riavviato in modalità sicura e si è ripristinato il desktop. Va tutto a scatti e al rallentatore. Così ho deciso di vedere se riuscivo da qui a reinstallando il tutto ma la usb mi diceva che ho qualcosa di corrotto (non ho capito se sulla usb o su l'installer di OS X) così ho riscaricato diskmaker, ho inizializzare la usb, e sto ricaricando l'installer di OS X dall'app store così rifaccio la usb boot abile e riprovo a re installare tutto da zero

bagnino89
06-10-2015, 14:31
Qualcuno conferma?

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/problemi-di-compatibilita-tra-office-e-os-x-el-capitan_59080.html

Simonex84
06-10-2015, 14:44
Io ho la parchi 15.14 (dovrebbe essere l'ultima) e sia Word che Excel funzionano

Quiksilver
06-10-2015, 16:53
non riesco a configurare Airdrop e collegarlo all'iphone.

Attivo il bluetooth su entrambi e li metto in modalità visibile.
Li trova, ma appena devo inserire il numero per l'abbinamento mi viene scritto macbook non supportato. Come mai?

Ho il modello del 2014 e iphone 5.

Melchior
06-10-2015, 17:57
Prima magagna.

Avvio il bootcamp con windows ma la tasetiera apple wireless non si allinea. Non riesco quindi neanche a mettere la password per accedere. Cosa si può fare?

Preciso invece che non c'è nessun problema in OSX e neanche all'avvio quando fa selezionale il disco di partenza (ad esempio la tastiera funziona quando devo immettere i dati per configurare l'accesso wi fi).

axelv
06-10-2015, 18:53
non riesco a configurare Airdrop e collegarlo all'iphone.

Attivo il bluetooth su entrambi e li metto in modalità visibile.
Li trova, ma appena devo inserire il numero per l'abbinamento mi viene scritto macbook non supportato. Come mai?

Ho il modello del 2014 e iphone 5.
A parte che non va abbinato niente per far funzionare airdrop tra mac e iphone, ma comunque c'è un problema noto tra ios9 e el capitan (anche yosemite). Aidrop al 99% delle persone non funziona. Ripeto, mi riferisco a iso9 e mac.

Io ho già fatto presente qua la cosa, adesso inizia a comparire anche in giro per il web, esempio. (http://www.macitynet.it/ios-9-un-bug-impedisce-condividere-contenuti-via-airdrop-mac/)
Lì parla di alcuni, ma sono più di quanti tu possa pensare.

Mikele74ap
06-10-2015, 19:02
A parte che non va abbinato niente per far funzionare airdrop tra mac e iphone, ma comunque c'è un problema noto tra ios9 e el capitan (anche yosemite). Aidrop al 99% delle persone non funziona. Ripeto, mi riferisco a iso9 e mac.

Io ho già fatto presente qua la cosa, adesso inizia a comparire anche in giro per il web, esempio. (http://www.macitynet.it/ios-9-un-bug-impedisce-condividere-contenuti-via-airdrop-mac/)
Lì parla di alcuni, ma sono più di quanti tu possa pensare.

AirDrop fa schifo, a me non ha mai funzionato e sinceramente non so neanche più a cosa potrebbe servirmi, se devo trasferire una foto tra telefoni uso whatsup.

Mikele74ap
06-10-2015, 19:05
Ho reinstallato il capitano da capo, installazione pulita.
Ora riparte. Il problema che avevo con la password iniziale di login permane, non riesco a togliere in privacy il flag accanto a " disabilita login automatico" anche aprendo il lucchetto sotto. Non so come ovviare al problema, dato che in questo modo, non mi permette di impostare l'amministratore come login automatico. Qualcuno può aiutarmi per piacere?

superlex
06-10-2015, 19:28
Qualcuno conferma?

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/problemi-di-compatibilita-tra-office-e-os-x-el-capitan_59080.html

I problemi dovrebbero essere legati alla stabilità sull'uso prolungato.
Da me partono e funzionano bene, ma è chiaro che in questi termini ognuno fa caso a se.

bagnino89
06-10-2015, 19:38
I problemi dovrebbero essere legati alla stabilità sull'uso prolungato.
Da me partono e funzionano bene, ma è chiaro che in questi termini ognuno fa caso a se.

Spero che risolvano prima che esca la 10.11.1 (che sto aspettando per l'installazione).

superlex
06-10-2015, 19:49
Io ho la parchi 15.14 (dovrebbe essere l'ultima) e sia Word che Excel funzionano

Sì, 15.14.0 per tutti tranne Outlook che è alla 15.14.2 ;)


Spero che risolvano prima che esca la 10.11.1 (che sto aspettando per l'installazione).

La Microsoft dice di essere a lavoro ma non ci sono date, comunque non è detto che tu abbia problemi.


Conviene formattare le chiavette e gli hard disk in fat32 o ex-fat? Per visualizzazione e modifica in Windows e Mac

In utility disco non trovò più fat32

Ho controllato, da me ci sono entrambe le opzioni (FAT 32 è MS-DOS FAT).


Ho reinstallato il capitano da capo, installazione pulita.
Ora riparte. Il problema che avevo con la password iniziale di login permane, non riesco a togliere in privacy il flag accanto a " disabilita login automatico" anche aprendo il lucchetto sotto. Non so come ovviare al problema, dato che in questo modo, non mi permette di impostare l'amministratore come login automatico. Qualcuno può aiutarmi per piacere?

Mi pare di capire che solo un utente amministratore possa togliere la spunta, infatti a me ha chiesto la password quando ho aperto il lucchetto e poi nuovamente quando ho tolto la spunta.

Simonex84
06-10-2015, 19:58
non riesco a configurare Airdrop e collegarlo all'iphone.

Attivo il bluetooth su entrambi e li metto in modalità visibile.
Li trova, ma appena devo inserire il numero per l'abbinamento mi viene scritto macbook non supportato. Come mai?

Ho il modello del 2014 e iphone 5.

Io non sono mai riuscito a farlo funziOnore come nessuna versione di iOS e OS X provati.

iPhone 5 e Pro 15" mid 2012

Heiwin
06-10-2015, 20:06
Sto usando El Capitan da qualche giorno su un MB Pro base del 2010 e devo dire che in effetti ho notato un certo miglioramento nell'esperienza d'uso, il sistema sembra più reattivo. Rischia di rinviare per l'ennesima volta l'acquisto di un SSD. :D

axelv
06-10-2015, 20:08
AirDrop fa schifo, a me non ha mai funzionato e sinceramente non so neanche più a cosa potrebbe servirmi, se devo trasferire una foto tra telefoni uso whatsup.
A me con Yosemite e Ios8 andava alla grande. Certo se pensi che mandare una foto via whatsapp invece che tramite airdrop sia la stessa cosa....:doh:

Mikele74ap
06-10-2015, 20:41
Sì, 15.14.0 per tutti tranne Outlook che è alla 15.14.2 ;)




La Microsoft dice di essere a lavoro ma non ci sono date, comunque non è detto che tu abbia problemi.




Ho controllato, da me ci sono entrambe le opzioni (FAT 32 è MS-DOS FAT).




Mi pare di capire che solo un utente amministratore possa togliere la spunta, infatti a me ha chiesto la password quando ho aperto il lucchetto e poi nuovamente quando ho tolto la spunta.

Infatti io sono l'amministratore, i lucchetti me li fa aprire ma il flag non me lo fa togliere!!!

Mikele74ap
06-10-2015, 20:45
A me con Yosemite e Ios8 andava alla grande. Certo se pensi che mandare una foto via whatsapp invece che tramite airdrop sia la stessa cosa....:doh:

Io sono un utente Apple molto pigro, dopo la mia adolescenza passata su Windows dove smanettavi, con l'età da family man ho scelto Apple e la sua praticità quindi non mi sono più interessato a sbattimenti ( motivo X cui sono passato appunto ad Apple). Dopo sta premessa, che differenza c'è tra passare una foto via AirDrop anziché whatsup? Anzi.... Con whatsup la mando a tutti con AirDrop che solo tu sai usare, solo sd un Apple....poi come da premessa io non ci capisco nulla

axelv
06-10-2015, 21:17
Io sono un utente Apple molto pigro, dopo la mia adolescenza passata su Windows dove smanettavi, con l'età da family man ho scelto Apple e la sua praticità quindi non mi sono più interessato a sbattimenti ( motivo X cui sono passato appunto ad Apple). Dopo sta premessa, che differenza c'è tra passare una foto via AirDrop anziché whatsup? Anzi.... Con whatsup la mando a tutti con AirDrop che solo tu sai usare, solo sd un Apple....poi come da premessa io non ci capisco nulla
Certo, se devi mandarla così tanto per fare va benissimo whatsapp come imessage o altri. Io uso airdrop per passare foto o video da iphone a mac (da iphone a iphone tanto per dire funziona) sia per svago che per lavoro. Con airdrop era immediato ma la cosa più importante è che passi il materiale alla massima risoluzione. Risoluzione e dimensioni non vengono modificate. Con whatsapp e simili sono del tutto inutili per l'uso che ne faccio io, prova a verificare una foto poi con photoshop. L'alternativa è la mail...ma che palle tutte le volte.

superlex
06-10-2015, 21:52
Infatti io sono l'amministratore, i lucchetti me li fa aprire ma il flag non me lo fa togliere!!!

Sei l'unico utente?
Il problema è che non ti esce la finestrella per immettere la password..

ceschi
06-10-2015, 22:36
L'alternativa è la mail...ma che palle tutte le volte.


Ma usare dropbox o simili ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axelv
06-10-2015, 22:39
Ma usare dropbox o simili ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah si si, ma con airdrop tutto più veloce!
E poi non c'è paragone scusami, con dropbox (come la mail ecc) devi essere connesso in wifi sennò buonanotte, e l'upload deve essere veloce sennò buonanotte anche lì. Con airdrop, almeno a me, era tutto velocissimo.

superlex
06-10-2015, 23:15
Ma poi comunque Airdrop è integrato e deve funzionare. Il resto deve essere solo un'alternativa.

Melchior
07-10-2015, 03:50
Prima magagna.

Avvio il bootcamp con windows ma la tasetiera apple wireless non si allinea. Non riesco quindi neanche a mettere la password per accedere. Cosa si può fare?

Preciso invece che non c'è nessun problema in OSX e neanche all'avvio quando fa selezionale il disco di partenza (ad esempio la tastiera funziona quando devo immettere i dati per configurare l'accesso wi fi).

Nessuno può aiutarmi?

Potrebbe essere un problema di driver di bootcamp non aggiornati? In questo caso come posso procedere all'aggiornamento senza che abbia la possibilità di accedere a windows? :mc:

EDIT: pare si sia "corrotto" completamente bootcamp e la partizione! Ho provato ad andare su windows e mi da un messaggio di errore dicendomi che la partizione non è più disponibile e da riparare... naturalmente qualsiasi cosa faccia non va a buon fine... temo di dover cancellare e creare un altra partizione bootcamp :'(

Mikele74ap
07-10-2015, 06:16
Sei l'unico utente?
Il problema è che non ti esce la finestrella per immettere la password..

Si, unico utente ( poi c'è l'ospite) ed....esatto, non mi compare il mio nome, cioè amministratore, tra le opzioni per il login automatico ma o nulla o l'ospite. E credo sia dovuto al fatto che non ho possibilità di cambiare in privacy " disabilità login automatico" che resta selezionato

Mikele74ap
07-10-2015, 06:18
Certo, se devi mandarla così tanto per fare va benissimo whatsapp come imessage o altri. Io uso airdrop per passare foto o video da iphone a mac (da iphone a iphone tanto per dire funziona) sia per svago che per lavoro. Con airdrop era immediato ma la cosa più importante è che passi il materiale alla massima risoluzione. Risoluzione e dimensioni non vengono modificate. Con whatsapp e simili sono del tutto inutili per l'uso che ne faccio io, prova a verificare una foto poi con photoshop. L'alternativa è la mail...ma che palle tutte le volte.

Capisco, e capisco anche chi dice che se è una funzione Apple, devo funzionare. Resta il fatto che a tantissimi non funziona. Io pochi giorni fa ci ho riprovato tra il mio Mac e il mio iPhone e neanche si trovavano nonostante avessi abilitato tutto e tutti

DarthFeder
07-10-2015, 07:00
Capisco, e capisco anche chi dice che se è una funzione Apple, devo funzionare. Resta il fatto che a tantissimi non funziona. Io pochi giorni fa ci ho riprovato tra il mio Mac e il mio iPhone e neanche si trovavano nonostante avessi abilitato tutto e tutti
Se ti può consolare io avevo problemi simili anche tra Mac e Mac, ancora con Yosemite.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

axelv
07-10-2015, 07:31
Ma poi comunque Airdrop è integrato e deve funzionare. Il resto deve essere solo un'alternativa.
Appunto, giusto ;)

ceschi
07-10-2015, 08:37
Ah si si, ma con airdrop tutto più veloce!
E poi non c'è paragone scusami, con dropbox (come la mail ecc) devi essere connesso in wifi sennò buonanotte, e l'upload deve essere veloce sennò buonanotte anche lì. Con airdrop, almeno a me, era tutto velocissimo.

Certo, parlavo di usare dropbox in alternativa alle mail, infatti ho quotato dove dicevi "L'alternativa è la mail...ma che palle tutte le volte."

airdrop è un'altra cosa, se funziona :D

TecnoPC
07-10-2015, 08:42
I problemi sono nati con l'aggiornamento iOS 9.
Ora AirDrop NON funziona tra iOS e OSx mentre tra dispositivi iOS e iOS funziona, anzi pure migliorato!

AlexSwitch
07-10-2015, 09:07
I problemi sono nati con l'aggiornamento iOS 9.
Ora AirDrop NON funziona tra iOS e OSx mentre tra dispositivi iOS e iOS funziona, anzi pure migliorato!

Infatti.... E non si capisce il perché!!!! Ed Apple rimane zitta e muta!!! :rolleyes: :muro:

Eress
07-10-2015, 09:30
Anche cDock richiede di disabilitare SIP.

Altre segnalazioni:
1) SIP può essere configurato tramite il file
/System/Library/Sandbox/rootless.conf
(si disabilita SIP, si edita il file, si riabilita SIP);
2) SIP agisce in /System, /bin, /usr, /sbin, ma anche in tutte la .app di sistema (per esempio Finder.app).
3) tutti i bin installati dall'utente verranno installati in /usr/local/bin, probabilmente quindi homebrew dovrà essere riconfigurato.

Farò un paio di prove.
Tienici aggiornati su sta cosa.

axelv
07-10-2015, 11:46
Infatti.... E non si capisce il perché!!!! Ed Apple rimane zitta e muta!!! :rolleyes: :muro:
Per tappare un bug...e crearne un altro! :doh:

-vicarious-
07-10-2015, 11:54
Ora sono presente.
Format + backup time machine per la prima volta.
Sinceramente non ho molta fiducia nella "pulizia" di tali backup, vorrei sentire qualcuno molto esperto :)

teo180
07-10-2015, 13:03
Io continuo ad avere problemi con contnuity.
Per farlo funzionare devo disconnettermi e riconnettermi da iCloud da Mac, riprende a funzionare, ma dopo qualche ora, o comunque quando esco di casa e rientro non funziona nuovamente, o funziona da Mac ma non da iPhone, a voi funziona?

teo180
07-10-2015, 13:07
Ah dimenticavo, inoltre se devo cercare qualche file dal Finder che risiede su una unità di rete montata spesso non mi trova nulla.
Oppure esempio: voglio cercare una foto con nome "ciao mamma", se digito ciao mam mi trova le foto, se digito ciao mamma non mi trova nulla, come se la ricerca non partisse

Eress
07-10-2015, 13:38
Qualcuno qui usa per caso Universal translator? Da stamattina non funziona più. Ad ogni tentativo di traduzione restituisce l'errore: Impossibile completare l'operazione. (NSURLErrorDomain errore 503.):rolleyes:

irK
07-10-2015, 13:45
Scusatemi ragazzi ma non ho capito se è meglio fare un aggiornamento o installazione pulita? In caso c'è qualche guida? Grazie :)

TecnoPC
07-10-2015, 13:59
Io continuo ad avere problemi con contnuity.
Per farlo funzionare devo disconnettermi e riconnettermi da iCloud da Mac, riprende a funzionare, ma dopo qualche ora, o comunque quando esco di casa e rientro non funziona nuovamente, o funziona da Mac ma non da iPhone, a voi funziona?

A me continuity funziona a meraviglia!
...anche se, dopo gli aggiornamenti (iOS9 e El Capitan) avevo qualche indecisione, ma è stato sufficiente uscire ed rientrare da iCloud su tutti i dispositivi e da allora non ha perso un colpo.

superlex
07-10-2015, 14:22
Qualcuno qui usa per caso Universal translator? Da stamattina non funziona più. Ad ogni tentativo di traduzione restituisce l'errore: Impossibile completare l'operazione. (NSURLErrorDomain errore 503.):rolleyes:

Idem, ma solo su El Capitan, su Yosemite funziona bene.


Scusatemi ragazzi ma non ho capito se è meglio fare un aggiornamento o installazione pulita? In caso c'è qualche guida? Grazie :)

Installazione pulita, soprattutto per via di SIP.
Per i suggerimenti delle Guide ti lascio a chi saprà consigliarti meglio di me, io per Yosemite ho:
1) fatto tutti i backup del caso;
2) formattato la partizione di OS X da Recovery;
3) installato OS X da pennina USB sulla partizione prima formattata.
4) ripristinato i backup :)


Tienici aggiornati su sta cosa.

Niente di nuovo, avevo provato a mettere il Finder in whitelist ma senza successo, bisognerebbe capire su quali altri file protetti incide XtraFinder.
Per approfondimenti:
http://arstechnica.com/apple/2015/09/os-x-10-11-el-capitan-the-ars-technica-review/9/#h3

Credo la consiglierò in prima pagina, mi sembra una recensione davvero eccezionale e approfondita :)

Eress
07-10-2015, 15:08
Idem, ma solo su El Capitan, su Yosemite funziona bene.

Niente di nuovo, avevo provato a mettere il Finder in whitelist ma senza successo, bisognerebbe capire su quali altri file protetti incide XtraFinder.
Per approfondimenti:
http://arstechnica.com/apple/2015/09/os-x-10-11-el-capitan-the-ars-technica-review/9/#h3

Credo la consiglierò in prima pagina, mi sembra una recensione davvero eccezionale e approfondita :)
OK.
Per quanto riguarda Universal Translator anche su Mavericks non funziona più. Peccato era ottima, tra l'altro non ho trovato alternative valide. Se ne conosci qualcuna simile per funzionalità, non esitare a dircelo :)

-vicarious-
07-10-2015, 15:10
Scusatemi ragazzi ma non ho capito se è meglio fare un aggiornamento o installazione pulita? In caso c'è qualche guida? Grazie :)
Formattazione ovviamente.
Chi fa aggiornamenti e poi si lamenta dei bug non dovrebbe nemmeno avere diritto di parola qui dentro :D

Inviato dal mio Nokia 3310

Mr_Paulus
07-10-2015, 15:46
io ho aggiornato e non ho avuto problemi :D

-vicarious-
07-10-2015, 15:47
io ho aggiornato e non ho avuto problemi :D

Può succedere, ma troppo spesso vedo gente che si lamente è ha fatto diversi aggiornamenti alle spalle...

Mr_Paulus
07-10-2015, 15:56
Può succedere, ma troppo spesso vedo gente che si lamente è ha fatto diversi aggiornamenti alle spalle...

si lo so era una battuta :asd: :D

;)

comunque il mio consiglio è: se si ha sbatti -> installazione da 0, se non si ha sbatti (il mio caso :asd:) update a inizio del weekend e installazione pulita se si hanno problemi.

superlex
07-10-2015, 17:03
OK.
Per quanto riguarda Universal Translator anche su Mavericks non funziona più. Peccato era ottima, tra l'altro non ho trovato alternative valide. Se ne conosci qualcuna simile per funzionalità, non esitare a dircelo :)

Anche io la sto cercando da tempo, senza trovarla. Universal Translator d'altra parte non viene aggiornata da 3-4 anni e il look è ancora quello di Snow Leopard :p Però finché funziona.. finché funziona, appunto.


si lo so era una battuta :asd: :D

;)

comunque il mio consiglio è: se si ha sbatti -> installazione da 0, se non si ha sbatti (il mio caso :asd:) update a inizio del weekend e installazione pulita se si hanno problemi.

Quando si aggiorna se si hanno problemi non si sa mai se sono dovuti all'aggiornamento o alla nuova versione, e magari si rischia di fare un'installazione pulita successiva per nulla.

RazerXXX
07-10-2015, 17:34
Sapete se è possibile configurare il sistema in modo da cancellare i file semplicemente col tasto delete?

Mikele74ap
07-10-2015, 17:50
Nessuno riesce ad aiutarmi? Nessuna idea o cagata che faccio io magari?

hyperions
07-10-2015, 17:51
aiuto...

el capitan .... installazione pulita da 2 gg... tutto ok... tranne che non vanno più le chiavette vodafone zte e huawey ossia i driver in fase di reinstallo non vengono installati con conseguente messaggio di errore... boh... cmq su altro mac dove ho fatto aggiornamento, quindi i driver sono rimasti, le chiavette funzionano

cmq il problema è questo.... stamattina nel centro notifiche sono spariti tutti i widget... e nelle preferenze>estensioni mi pare di aver letto che ci doveva essere una voce, sulla destra, del tipo "oggi"... allego 2 schermate

Eress
07-10-2015, 18:10
Anche io la sto cercando da tempo, senza trovarla. Universal Translator d'altra parte non viene aggiornata da 3-4 anni e il look è ancora quello di Snow Leopard :p Però finché funziona.. finché funziona, appunto
Appunto. Infatti ho notato che non viene più aggiornata dal 2012 :D
L'ho eliminata e per ora ho messo iTranslate che non vale UT, per esempio non ha la traduzione in line diretta, ma almeno c'ho un traduttore a disposizione, cosa che a me serve quotidianamente. Nel caso, ma ne dubito, che UT tornasse a funzionare fate un fischio :D

RazerXXX
07-10-2015, 18:12
Appunto. Infatti ho notato che non viene più aggiornata dal 2012 :D
L'ho eliminata e per ora ho messo iTranslate che non vale UT, per esempio non ha la traduzione in line diretta, ma almeno c'ho un traduttore a disposizione, cosa che a me serve quotidianamente. Nel caso, ma ne dubito, che UT tornasse a funzionare fate un fischio :D

Com'è iTranslate? traduce anche espressioni dialettali tipo urban dictionary?

hyperions
07-10-2015, 19:13
aiuto...

el capitan .... installazione pulita da 2 gg... tutto ok... tranne che non vanno più le chiavette vodafone zte e huawey ossia i driver in fase di reinstallo non vengono installati con conseguente messaggio di errore... boh... cmq su altro mac dove ho fatto aggiornamento, quindi i driver sono rimasti, le chiavette funzionano

cmq il problema è questo.... stamattina nel centro notifiche sono spariti tutti i widget... e nelle preferenze>estensioni mi pare di aver letto che ci doveva essere una voce, sulla destra, del tipo "oggi"... allego 2 schermate

ok risolto.... maremma!!!! che fatica... soluzione trovata in giro :D :D

bisogna disabilitare e poi riabilitare il SIP (System Integrity Protection) il nuovo sistema di protezione del CAPITANO :muro:

avviare in modalità recovery, aprire terminale e digitare:

csrutil disable; reboot

per incanto al riavvio tutti i widget riabilitati...

a questo punto riabilitate il SIP con la stessa procedura ma con il comando

csrutil enable; reboot

sto capitano va declassato a sottotenente di complemento :D :D :muro: :muro:

superlex
07-10-2015, 19:27
http://9to5mac.com/2015/10/07/os-x-10-11-1-beta-3/

Eress
07-10-2015, 19:32
Com'è iTranslate? traduce anche espressioni dialettali tipo urban dictionary?
UT traduceva molto meglio, oltre ad avere comode funzionalità assenti in iTranslate, ma non ho trovato di meglio.

Mr_Paulus
07-10-2015, 20:08
Quando si aggiorna se si hanno problemi non si sa mai se sono dovuti all'aggiornamento o alla nuova versione, e magari si rischia di fare un'installazione pulita successiva per nulla.

per questo esistono i forum, e poi c'è gente che ci lavora col mac quindi l'installazione pulita diventa una cosa improponibile.

io non farei mai una clean install (a meno di gravi problemi) perché ci sarebbe troppa roba da configurare/recuperare perderei un weekend intero.

fabioxp
07-10-2015, 23:00
cercando di eseguire installazione pulita da Snow Leopard passando per procedura complessa per la creazione di usb di avvio mi imbatto in errore dovuto alla non copia del file BaseSystem.thrunk che si dovrebbe trovare montando l'immagine InstallESD.dmg contenuta in Contents/Shared support della app di installazione. C'è qualche anima pia che può inviarmela per mail dopo che ci scriveremo in privato? da terminale in fase di installazione non riesco ad estrarre quel file e trovare una immagine di El Capitan senza computer funzionante mi risulta laborioso oltre che lungo, sperando di superare l'eroore e quindi completare l'installazione pulita (non avevo partizione di ripristino ma ho comunque tutti i dati salvati con time machine)

Mikele74ap
08-10-2015, 06:57
Potrebbe essere colpa di sto SIP anche per il mio problema che non riesco a togliere la spunta da "disabilità login automatico"?

ceschi
08-10-2015, 08:48
Sapete se è possibile configurare il sistema in modo da cancellare i file semplicemente col tasto delete?

Con Better Touch Tools si, in alternativa puoi mettere nella barra del finder il tasto elimina da cliccare

fabioxp
08-10-2015, 08:51
C'è qualcuno che avrebbe voglia di trovare quel file ed inviarmelo? Eviterei di reinstallare leopard per poi aggiornare...

ceschi
08-10-2015, 09:44
Ogni sera apro per mio figlio un video raccolta dello zecchino d'oro, quindi vado in filmati, apro la cartella e scelgo a caso uno dei 10 video che guarda prima di addormentarsi

stamattina ho pensato, chissà se Alfred mi può aiutare in questa operazione, ho provato a guardare i workflow, ma non ho capito al volo come poter fare questa operazione e non avevo molto tempo, allora ho cercato sul web ed ecco un bel workflow per aprire un file random da una cartella :D

ora ho una bella scorciatoia che mi apre uno dei 10 video random, grazie Alfred :D

se a qualcuno interessa questo è il link Random Opener (http://www.packal.org/workflow/random-opener)

ceschi
08-10-2015, 09:53
E grazie a Better Touch Tools, ho aggiunto una bella icona all'applicazione remote sull'iphone e lancio il video random direttamente dal letto :D
un'altra scorciatoia la metto in full screen e poi basta che premo play

e poi ci sono persone che mi chiedono "perchè usi Mac ?"

Alfred e Better Touch Tools sono 2 dei motivi :D

axelv
08-10-2015, 10:35
E grazie a Better Touch Tools, ho aggiunto una bella icona all'applicazione remote sull'iphone e lancio il video random direttamente dal letto :D
un'altra scorciatoia la metto in full screen e poi basta che premo play

e poi ci sono persone che mi chiedono "perchè usi Mac ?"

Alfred e Better Touch Tools sono 2 dei motivi :D
Ma lo sai che ho sempre letto i nomi di questi due software ma non ho mai capito a cosa servono dettagliatamente? Ho guardato un po'...Better Touch Tools gestisce le gesture ma Alfred??

bagnino89
08-10-2015, 11:09
Sbagliato thread!

ceschi
08-10-2015, 12:39
Ma lo sai che ho sempre letto i nomi di questi due software ma non ho mai capito a cosa servono dettagliatamente? Ho guardato un po'...Better Touch Tools gestisce le gesture ma Alfred??


Better touch tools non gestisce solo le gesture ma anche tastiera, tasti di eventuali mouse non Apple etc. Inoltre ha un'ottima applicazione per iPhone 😁

Alfred fa da anni quello che inizia a fare Spotlight da qualche versione di OS X, ma con qualche funzione in più, quindi apre applicazioni, cerca nei contatti, tiene lo storico del copia-incolla, lancia comandi da terminale direttamente ( scrivi nella sua barra >comando ) controlla iTunes etc etc inoltre puoi fare (e scaricare) workflow che automatizzano determinate operazioni come ad esempio quello che ho scaricato stamattina che apre un file random di una cartella.


Per me sono 2 software irrinunciabili sul Mac



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

superlex
08-10-2015, 14:10
Potrebbe essere colpa di sto SIP anche per il mio problema che non riesco a togliere la spunta da "disabilità login automatico"?

Da me funziona ma SIP è abilitato.
Comunque puoi provare.

david-1
08-10-2015, 14:21
Potrebbe essere colpa di sto SIP anche per il mio problema che non riesco a togliere la spunta da "disabilità login automatico"?

Io non riesco a togliere la spunta dall'intergrazione di Dropbox col Finder... la tolgo e "qualcuno" la rimette in automatico!!

axelv
08-10-2015, 14:59
Better touch tools non gestisce solo le gesture ma anche tastiera, tasti di eventuali mouse non Apple etc. Inoltre ha un'ottima applicazione per iPhone ��

Alfred fa da anni quello che inizia a fare Spotlight da qualche versione di OS X, ma con qualche funzione in più, quindi apre applicazioni, cerca nei contatti, tiene lo storico del copia-incolla, lancia comandi da terminale direttamente ( scrivi nella sua barra >comando ) controlla iTunes etc etc inoltre puoi fare (e scaricare) workflow che automatizzano determinate operazioni come ad esempio quello che ho scaricato stamattina che apre un file random di una cartella.


Per me sono 2 software irrinunciabili sul Mac

Grazie! ;)

Io non riesco a togliere la spunta dall'intergrazione di Dropbox col Finder... la tolgo e "qualcuno" la rimette in automatico!!
Anche a me

Ibrasve81
08-10-2015, 16:18
Salve,
qualcuno mi spiega come abilitare la condivisione di una cartella per accedervi da Windows e/o Linux?
Io ho fatto questo:
1)dal finder ho selezionato la cartella, "ottieni informazioni", ho spuntato "cartella condivisa", dando permessi lettura/scrittura a "everyone";
2)in preferenze di sistema, ho abilitato la condivisione file consentendo l'accesso a "tutti gli utenti.

Detto questo da rete Windows, vedo il mac ma non riesco ad entrarci utilizzando user e pass di El capitan......

Dove sbaglio?

Grazie.

axelv
08-10-2015, 16:33
Salve,
qualcuno mi spiega come abilitare la condivisione di una cartella per accedervi da Windows e/o Linux?
Io ho fatto questo:
1)dal finder ho selezionato la cartella, "ottieni informazioni", ho spuntato "cartella condivisa", dando permessi lettura/scrittura a "everyone";
2)in preferenze di sistema, ho abilitato la condivisione file consentendo l'accesso a "tutti gli utenti.

Detto questo da rete Windows, vedo il mac ma non riesco ad entrarci utilizzando user e pass di El capitan......

Dove sbaglio?

Grazie.
Devi anche andare in Condivisione->Condivisione File->Opzioni, abilitare SMB e attivare l'account nella lista sotto.

Mikele74ap
08-10-2015, 17:40
RISOLTO!!!!!!

maledetta Apple che non mi ci fai capire na mazza (eheheh colpa mia non è mai!)

il problema era nella password, dovevo usare una password diversa, cosi sono andato su preferenza sistema, utenti e gruppi, cambi password sul mio nick amministratore, e modificarla. riavviato, il segno di spunta in privacy, generale, "disabilita login automatico" non c'è più e all'avvio mi fa accedere (dopo che sono stato su opzioni login e ho selezionato il nick amministratore) all'avvio senza immettere la password.

Cristo però che complicazione, ancora non ho capito bene cosa ho cambiato e cosa è rimasto invariato, ma almeno ora funziona!

teo180
08-10-2015, 20:34
Hai creato un utente solo condivisione?

axelv
09-10-2015, 10:42
Curiosità...c'è un modo per far sì che quando apro itunes mi si apra in automatico anche un'altra applicazione??

willy_revenge
09-10-2015, 11:29
Con automator dovresti riuscirci, al limite ti fai uno script da lanciare che apre iTunes e l'altra applicazione.

Io me ne sono fatto uno in 5 minuti che apre tutte le applicazioni che utilizzo in modo tale da lanciarlo dopo i riavvii.

axelv
09-10-2015, 12:51
Con automator dovresti riuscirci, al limite ti fai uno script da lanciare che apre iTunes e l'altra applicazione.

Io me ne sono fatto uno in 5 minuti che apre tutte le applicazioni che utilizzo in modo tale da lanciarlo dopo i riavvii.
Ah ok, grazie ;)

Eress
09-10-2015, 14:26
Curiosità...c'è un modo per far sì che quando apro itunes mi si apra in automatico anche un'altra applicazione??
Keyboard Maestro per qualsiasi tipo di macro è un'applicazione superba, non è freeware, ma te la consiglio. Automator può andare, ma è un po' meno intuitivo e più complicato da usare.

-vicarious-
09-10-2015, 15:10
Keyboard Maestro per qualsiasi tipo di macro è un'applicazione superba, non è freeware, ma te la consiglio. Automator può andare, ma è un po' meno intuitivo e più complicato da usare.
Sondaggio:
Voi per cosa usate automator??
:O

Inviato dal mio Nokia 3310

Simonex84
09-10-2015, 15:13
Sondaggio:
Voi per cosa usate automator??
:O

Inviato dal mio Nokia 3310


Per montare le cartelle sul NAS all'accensione e poi ne ho fatto uno per creare file zip protetti da password

Eress
09-10-2015, 15:18
Sondaggio:
Voi per cosa usate automator??
:O
Da quando ho Keyboard Maestro, sinceramente non lo uso più :D

Mikele74ap
09-10-2015, 16:50
Sondaggio:
Voi per cosa usate automator??
:O

Inviato dal mio Nokia 3310

So che è il pupazzetto col bazooka, ma credo di non sapere neanche a cosa serva :mbe:

axelv
09-10-2015, 18:19
Keyboard Maestro per qualsiasi tipo di macro è un'applicazione superba, non è freeware, ma te la consiglio. Automator può andare, ma è un po' meno intuitivo e più complicato da usare.
Grazie mille! ;)
Ma, per esempio, per vedere se ho capito....Alfred riesce a fare una cosa del genere??

Simonex84
09-10-2015, 18:19
So che è il pupazzetto col bazooka, ma credo di non sapere neanche a cosa serva :mbe:

https://support.apple.com/it-it/HT2488

usato come si deve è uno strumento molto potente

david-1
09-10-2015, 18:36
Per montare le cartelle sul NAS all'accensione e poi ne ho fatto uno per creare file zip protetti da password

Io non ci riesco..... come fai?

Simonex84
09-10-2015, 18:39
Io non ci riesco..... come fai?

è semplicissimo, io ho fatto così

https://dl.dropboxusercontent.com/u/53791630/Schermata%202015-10-09%20alle%2019.38.22.png

-vicarious-
09-10-2015, 19:00
è semplicissimo, io ho fatto così

https://dl.dropboxusercontent.com/u/53791630/Schermata%202015-10-09%20alle%2019.38.22.png
Vero.
Proverò la settimana prossima quando userò il raspberry come nas.

A parte questo mancano le idee per come utilizzare automator :D

Inviato dal mio Nokia 3310

ceschi
09-10-2015, 19:30
Grazie mille! ;)

Ma, per esempio, per vedere se ho capito....Alfred riesce a fare una cosa del genere??


Si basta fare un workflow e puoi assegnargli o una hotword o una scorciatoia da tastiera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ceschi
09-10-2015, 19:31
Sondaggio:
Voi per cosa usate automator??
:O

Inviato dal mio Nokia 3310


Ho 2 servizi, ridimensionare le immagini a 1280 e mettere in caratteri minuscoli le estensioni dei file


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinoue
09-10-2015, 21:39
Nel turbiglion degli aggiornamenti il mio iMac è stato vittima di El Captain.
No mi partono:
1) Teleport (non trova i computer a cui collegarsi)
2) il pannello di Logmein non si avvia
3) Non riesco a selezionare (tenendo premuto ALT all'avvio) la mia Libreria di iTunes che avevo impostata sull'HDD esterno perché mi dice che non la trova.

Per i primi due punti penso sia colpa del SIP. Se qualche anima più abbia un consiglio gli sarei grado


Inviato da  iPhone

david-1
10-10-2015, 00:51
è semplicissimo, io ho fatto così

https://dl.dropboxusercontent.com/u/53791630/Schermata%202015-10-09%20alle%2019.38.22.png

mmm.... quel smb://MyNAS/homes l'hai scritto tu o è un indirizzo che hai trovato nel finder? (o che ti è stato proposto in automatico?)

Simonex84
10-10-2015, 06:49
mmm.... quel smb://MyNAS/homes l'hai scritto tu o è un indirizzo che hai trovato nel finder? (o che ti è stato proposto in automatico?)


L'ho scritto io

smb è il protocollo
MyNAS è il nome del mio NAS
homes è cartella che vado a montare

E.M.
10-10-2015, 09:34
io lo uso per espellere hdd esterni senza troppi click, una volta lo usavo anche per convertire gruppi di file in PDF ma da quando hanno rilasciatooffice nuovo non ci son più quelle maledette azioni

david-1
10-10-2015, 11:50
io lo uso per espellere hdd esterni senza troppi click, una volta lo usavo anche per convertire gruppi di file in PDF ma da quando hanno rilasciatooffice nuovo non ci son più quelle maledette azioni

spiegati meglio please!!! :mbe: :mbe: :mbe:

HUbnormal
10-10-2015, 15:29
Non c'è altro modo fuori xtrafinder per avere le cartelle in cima???

tip: aggiungere uno spazio prima del nome cartella è stato già detto?

david-1
10-10-2015, 15:44
tip: aggiungere uno spazio prima del nome cartella è stato già detto?

:mbe: :mbe: :mbe:

david-1
10-10-2015, 15:45
L'ho scritto io

smb è il protocollo
MyNAS è il nome del mio NAS
homes è cartella che vado a montare

Per accensione intendi accendere il mac da spento???
Io normalmente non lo spengo, solo lo metto in stop (ossia chiudo il display e via del mio Air)... ti funziona anche in questo caso?

david-1
10-10-2015, 15:47
Io ancora non capisco PERCHE' :mad: quando da una cartella metto dei file sulla scrivania alcuni restano dove li metto e altri, senza apparente motivo, vanno a ordinarsi automaticamente a destra della scrivania!!!
Che caxxo!!!! O uno o l'altro!!!!

E.M.
10-10-2015, 15:50
spiegati meglio please!!! :mbe: :mbe: :mbe:

ho un hdd partizionato in tre, quando lo devo espellere vado sul finder-->click sull'iconcina espelli-->espelli tutti
ho fatto un semplice "workflow" che ho messo nella barra sotto, quindi mi basta cliccarlo una volta e poi una notifica sonora mi avvisa quando posso rimuoverlo in sicurezza.
estrema pigrizia ahahah

HUbnormal
10-10-2015, 15:54
:mbe: :mbe: :mbe:

se al "nome della cartella" aggiungi uno spazio all'inizio " nome della cartella", nel Finder ordinato per nome questa compare prima di tutti i file

david-1
10-10-2015, 16:04
ho un hdd partizionato in tre, quando lo devo espellere vado sul finder-->click sull'iconcina espelli-->espelli tutti
ho fatto un semplice "workflow" che ho messo nella barra sotto, quindi mi basta cliccarlo una volta e poi una notifica sonora mi avvisa quando posso rimuoverlo in sicurezza.
estrema pigrizia ahahah

:sofico:

david-1
10-10-2015, 16:05
se al "nome della cartella" aggiungi uno spazio all'inizio " nome della cartella", nel Finder ordinato per nome questa compare prima di tutti i file

Geniale ma..... avrà delle incompatibilità su cartelle dentro di HD che sono condivisi su PC con Windows????

HUbnormal
10-10-2015, 16:33
Non so, potrebbe semplicemente ignorare lo spazio all'inizio del nome.
Prova e facci sapere :D

RazerXXX
10-10-2015, 17:14
Non so, potrebbe semplicemente ignorare lo spazio all'inizio del nome.
Prova e facci sapere :D

Confermo che aggiungere lo spazio funziona, anche se non mi sembra un ottimo workaround

ceschi
10-10-2015, 17:38
Ma scusate per montare in automatico la cartella public del mio disco di rete io l'ho semplicemente trascinata negli elementi di login (preferenze->utenti) senza dover scomodare Automator 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axelv
10-10-2015, 17:40
Ma scusate per montare in automatico la cartella public del mio disco di rete io l'ho semplicemente trascinata negli elementi di login (preferenze->utenti) senza dover scomodare Automator 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, però quando si connette ti si apre la finestra, giusto?
Con automator no. :D

Signor Finnigan
10-10-2015, 17:49
Ragazzi scusate ma sapete dove trovare i driver della intel HD4600? Da quando ho aggiornato non me la riconosce più... ma solo la nvidia 750m

Inviato dal mio Iphone 6s 128GB tramite Tapatalk

ceschi
10-10-2015, 18:24
Si, però quando si connette ti si apre la finestra, giusto?

Con automator no. :D


Cmd-w e via 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axelv
10-10-2015, 18:30
Cmd-w e via 😁


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ah si, ok però con Automator non premi niente.;)

Nenco
10-10-2015, 19:10
Ragazzi scusate ma sapete dove trovare i driver della intel HD4600? Da quando ho aggiornato non me la riconosce più... ma solo la nvidia 750m

Inviato dal mio Iphone 6s 128GB tramite Tapatalk

Sicuro che non la riconosce?
hai guardato in resoconto di sistema alla voce Grafica/Monitor?

RazerXXX
10-10-2015, 21:52
Ragazzi stavo spostando un segnalibro e mi è successo questo :D

Vi è mai capitato?

http://s25.postimg.org/9ru0fbyqj/Schermata_2015_10_10_alle_22_51_21.jpg (http://postimg.org/image/9ru0fbyqj/)

Eress
10-10-2015, 22:14
Ragazzi stavo spostando un segnalibro e mi è successo questo :D

Vi è mai capitato?

http://s25.postimg.org/9ru0fbyqj/Schermata_2015_10_10_alle_22_51_21.jpg (http://postimg.org/image/9ru0fbyqj/)
Com'è finito lassù in cielo :D
Come e dove lo stavi spostando, prova a spostarlo di nuovo.

RazerXXX
10-10-2015, 22:38
Com'è finito lassù in cielo :D
Come e dove lo stavi spostando, prova a spostarlo di nuovo.

Stavo semplicemente riorganizzando i preferiti, fortunatamente appena chiuso Safari è scomparso

gervi
11-10-2015, 04:04
chi usa microsoft office 2016 su el capitan??

va bene ???

Eress
11-10-2015, 06:19
Stavo semplicemente riorganizzando i preferiti, fortunatamente appena chiuso Safari è scomparso
Ma avevi provato a cancellarlo? Non ho fatto prove, ma può darsi che inavvertitamente negli spostamenti, lo hai trascinato sulla scrivania. Oppure può essere che non volendo, hai scoperto un piccolo bug del capitan :D

solidsnork
11-10-2015, 09:55
chi usa microsoft office 2016 su el capitan??

va bene ???

ciao io uso office 2016 sul mio rMBP (15" mid-2015) con El Capitain ed è una bomba, va molto veloce e si carica istantaneamente. Sono molto contento. Anche se della suite di microsoft uso solo word e powerpoint, di excel non so dirti

Gylgalad
11-10-2015, 10:08
ciao io uso office 2016 sul mio rMBP (15" mid-2015) con El Capitain ed è una bomba, va molto veloce e si carica istantaneamente. Sono molto contento. Anche se della suite di microsoft uso solo word e powerpoint, di excel non so dirti

più leggero di office 2011?

axelv
11-10-2015, 11:23
chi usa microsoft office 2016 su el capitan??

va bene ???
Io, con Word specialmente, ho trovato diversi bug. Tra l'altro fino a venerdì sono stati aggiornati powerpoint e excel, word ancora niente.

teo180
11-10-2015, 12:18
Ragazzi stavo spostando un segnalibro e mi è successo questo :D



Vi è mai capitato?



http://s25.postimg.org/9ru0fbyqj/Schermata_2015_10_10_alle_22_51_21.jpg (http://postimg.org/image/9ru0fbyqj/)


A me è capitato un paio di volte anche con Yosemite, deve essere un bug di Safari

superlex
11-10-2015, 12:48
Mai capitato.
Invece su Yosemite mi è successo di vedermi una finestra super minuscola del finder in mezzo alla scrivania, in una determinata operazione che non mi ricordo :D

M.Office 2016 non l'ho usato a fondo su El Capitan, ma su Yosemite come prestazioni non mi ha particolarmente soddisfatto, molto più veloce e fluido libreoffice.

Melchior
11-10-2015, 13:03
lol negli aggiornamenti dell'app store mi è riapparso iPhoto :D
E ora come lo elimino visto che non si può aggiornare?

RazerXXX
11-10-2015, 15:03
Ma avevi provato a cancellarlo? Non ho fatto prove, ma può darsi che inavvertitamente negli spostamenti, lo hai trascinato sulla scrivania. Oppure può essere che non volendo, hai scoperto un piccolo bug del capitan :D

Nono, l'ho semplicemente spostato e si è anche messo dove doveva essere

A me è capitato un paio di volte anche con Yosemite, deve essere un bug di Safari

Bè almeno non sono l'unico :D

qwer1981
11-10-2015, 15:19
Ragazzi, anche a voi Chrome occupa una quantità sproporzionata di Ram?

Firefox, invece, pesa molto sulla CPU.

Quale browser usate voi? Con quale vi trovate meglio? (oltre a Safari).

Ferenor
11-10-2015, 15:49
Io uso Chrome sul mac perché condivido i segnalibri con il pc... Vorrei limitarmi a safari ma su windows non è più aggiornato.

gervi
11-10-2015, 18:55
1)))ragazzi ho un problema: ho acquistato app sul mac app store di el capitan.

ora mi compare l'aggiornamento di una APP acquistata , ma non me lo fa fare dandomi errore e dicendomi che devo rivedere i dati di fatturazione della carta di credito a causa di un errore di acquisto di una APP precedente.

Ma se io le ho acquistate e me le ha fatte scaricare , perché mi da questo errore??

Ho rimesso i dati della mia carta di credito ma nulla l'app store non mi fa scaricare più nulla.

aiuto !!!!!!!!!!!!


2) Consigliatemi una buona soluzione antivirus completa ed a 64 bit nativa per el capitan.

grazie.

teo180
11-10-2015, 21:28
Perché utilizzate antivirus su un Mac? 😳

solidsnork
11-10-2015, 21:31
più leggero di office 2011?

non ti so dire se è più leggero, il problema è con che mac lo utilizzi. Io utilizzavo office 2011 con macbook 2009 e mi volevo suicidare ogni volta che tentavo di aprirlo.

Eress
12-10-2015, 07:57
2) Consigliatemi una buona soluzione antivirus completa ed a 64 bit nativa per el capitan.
http://mac.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=antivirus
grazie.

Perché utilizzate antivirus su un Mac? 😳
In effetti non servono, specialmente su OS X.

Cortigno2
12-10-2015, 08:36
1)))ragazzi ho un problema: ho acquistato app sul mac app store di el capitan.

ora mi compare l'aggiornamento di una APP acquistata , ma non me lo fa fare dandomi errore e dicendomi che devo rivedere i dati di fatturazione della carta di credito a causa di un errore di acquisto di una APP precedente.

Ma se io le ho acquistate e me le ha fatte scaricare , perché mi da questo errore??

Ho rimesso i dati della mia carta di credito ma nulla l'app store non mi fa scaricare più nulla.

aiuto !!!!!!!!!!!!


grazie.
Una cosa simile è successa anche a me che avevo indicato come carta di credito un poste pay, quando è arrivata ad essere scarica pur non facendo nessuna spesa mi impediva di far qualsiasi aggiornamento anche delle app gratuite. E' bastato cambiare carta, una senza "limiti", e la cosa si è aggiustata subito. Anche io avevo provato a togliere prima la carta esaurita e non lasciare nulla, ma non si accontentava più.:mad:

Eress
12-10-2015, 11:15
Purtroppo l'Apple store a volte da di questi problemi, se la carta si scarica del tutto. Io quando era scarica, ho dovuto eliminarla dal conto, per poter scaricare app gratuite. Mal che vada si cambia carta.

superlex
12-10-2015, 12:47
In effetti non servono, specialmente su OS X.

Io lo uso all'occorrenza, per esempio quando mi passano una pennina o quando la mia è stata in altri pc :D

Eress
12-10-2015, 13:58
Io lo uso all'occorrenza, per esempio quando mi passano una pennina o quando la mia è stata in altri pc :D
In questo caso ti capisco, le precauzioni non sono mai troppe :asd:

658290
12-10-2015, 18:18
Perché utilizzate antivirus su un Mac? 😳

Perché se il mac è di lavoro, e vengono trattati dati nel rispetto della normativa sulla privacy, la legge ti impone di aver un antivirus installato... Anche se hai un mac... ;)

Energia.S
12-10-2015, 20:02
Perché se il mac è di lavoro, e vengono trattati dati nel rispetto della normativa sulla privacy, la legge ti impone di aver un antivirus installato... Anche se hai un mac... ;)

hai un link della legge e del paragrafo in questione?

Grazie in anticipo

658290
12-10-2015, 20:28
hai un link della legge e del paragrafo in questione?

Grazie in anticipo

Qui (http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1557184) c'è allegato B (disciplinare tecnico) del d.lgs 196/2003, preso dal sito del garante della privacy.
Nello specifico, è l'articolo 16 che ne parla.

Energia.S
12-10-2015, 20:48
Qui (http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/1557184) c'è allegato B (disciplinare tecnico) del d.lgs 196/2003, preso dal sito del garante della privacy.
Nello specifico, è l'articolo 16 che ne parla.

grazie...

16. I dati personali sono protetti contro il rischio di intrusione e dell'azione di programmi di cui all'art. 615-quinquies del codice penale, mediante l'attivazione di idonei strumenti elettronici da aggiornare con cadenza almeno semestrale.
17. Gli aggiornamenti periodici dei programmi per elaboratore volti a prevenire la vulnerabilità di strumenti elettronici e a correggerne difetti sono effettuati almeno annualmente. In caso di trattamento di dati sensibili o giudiziari l'aggiornamento è almeno semestrale.

però se è quello scritto sopra a cui fai riferimento mi sembra alquanto aleatorio e discutibile... un Antivirus non è uno strumento che si aggiorni una volta ogni sei mesi...

Inoltre siamo sicuri che si tratti di imposizione obbligatoria di legge e non di un semplice codice comportamentale di sicurezza?

Voglio dire, chi ha un mac sul lavoro e non usasse un antivirus, a livello di legge cosa rischierebbe? Multe, sanzioni o cosa?

Grazie ancora

bigwillystyle
12-10-2015, 20:55
chi usa microsoft office 2016 su el capitan??



va bene ???


Non vanno molto bene con Excel non vanno macro e vb ogni tanto

658290
12-10-2015, 21:15
però se è quello scritto sopra a cui fai riferimento mi sembra alquanto aleatorio e discutibile... un Antivirus non è uno strumento che si aggiorni una volta ogni sei mesi...

Inoltre siamo sicuri che si tratti di imposizione obbligatoria di legge e non di un semplice codice comportamentale di sicurezza?

Voglio dire, chi ha un mac sul lavoro e non usasse un antivirus, a livello di legge cosa rischierebbe? Multe, sanzioni o cosa?


Almeno una volta ogni sei mesi...

per il resto: http://punto-informatico.it/2605138/PI/Commenti/antivirus-non-aggiornare-reato.aspx

buona lettura! ;)

RazerXXX
12-10-2015, 21:49
Mi associo anche io al discorso Office

C'è una versione più stabile/veloce rispetto alle altre?

TecnoPC
13-10-2015, 07:59
chi usa microsoft office 2016 su el capitan??

va bene ???

Oh letto che pure Outlook si inchioda regolarmente con le caselle IMAP.
Finché M$ non risolve consigliano di non usarlo.

Mi associo anche io al discorso Office

C'è una versione più stabile/veloce rispetto alle altre?

Office 2011 (con l'ultima update)

pgp
13-10-2015, 08:39
Nessuno trova la gestione del multischermo davvero frustrante con OS X? Forse va tutto bene finché si hanno più schermi uguali, ma con schermi di dimensione diversa è insopportabile!

- Spostare la Dock da uno schermo all'altro serve a pochissimo, praticamente solo ad aprire il Launchpad nella scrivania giusta, ma non influenza l'apertura delle app;
- Il sistema non ricorda su quale desktop voglio aprire le diverse app, mi trovo a spostarle continuamente;
- Usando Mission Control per spostare le finestre, quando le sposto dallo schermo grande a quello piccolo le trovo in posizioni improponibili 9 volte su 10 (solo un angolino visibile, o sotto la Dock).

E' possibile che nessuno alla Apple abbia mai fatto caso a questa gestione da delirio? :doh:


pgp

leo esperanza
13-10-2015, 08:46
la penna USB decoder DVB-T AverMedia Tv con el capitan non funziona più, ci sono altre alternative per farla funzionare?

ceschi
13-10-2015, 10:59
Nessuno trova la gestione del multischermo davvero frustrante con OS X? Forse va tutto bene finché si hanno più schermi uguali, ma con schermi di dimensione diversa è insopportabile!

- Spostare la Dock da uno schermo all'altro serve a pochissimo, praticamente solo ad aprire il Launchpad nella scrivania giusta, ma non influenza l'apertura delle app;
- Il sistema non ricorda su quale desktop voglio aprire le diverse app, mi trovo a spostarle continuamente;
- Usando Mission Control per spostare le finestre, quando le sposto dallo schermo grande a quello piccolo le trovo in posizioni improponibili 9 volte su 10 (solo un angolino visibile, o sotto la Dock).

E' possibile che nessuno alla Apple abbia mai fatto caso a questa gestione da delirio? :doh:


pgp

Io uso schermi di dimensioni diverse (22" e 13") ma non ho particolari problemi, c'è da dire che uso BTT per avere il windows snapping, quindi quando sposto da un monitor all'altro porto il puntatore in alto e la finestra mi occupa tutto il desktop :D

per il resto la dock la ho su entrambi e non uso mai l'impostazione di aprire un'applicazione su un determinato desktop

momo1098r
13-10-2015, 14:55
ciao ragazzi, ho installato El capitan su macbook pro di un amico.
(aveva problemi con mountain lion al boot che si bloccata)
Appena finito tutto sembrava andasse alla perfezione, consegnato e dopo 1 giorno gli da questa schermata al boot.
http://s22.postimg.org/kt18oahx9/20151013055550.jpg (http://postimg.org/image/kt18oahx9/)
AIUTINI???

willy_revenge
13-10-2015, 14:59
Hai fatto aggiornamento o installazione pulita?

momo1098r
13-10-2015, 15:00
aggiornamento da mac appena piallato

willy_revenge
13-10-2015, 16:00
così ad occhio potrebbe essere colpa di tutto, HD, Ram ecc...

se puoi prova prima istallazione pulita di el capitan, poi a provare componenti diversi se ne hai in casa, dalla foto mi sembra un MBP non retina, quindi si scambiano facile.

RazerXXX
13-10-2015, 16:47
Nessuno trova la gestione del multischermo davvero frustrante con OS X? Forse va tutto bene finché si hanno più schermi uguali, ma con schermi di dimensione diversa è insopportabile!

- Spostare la Dock da uno schermo all'altro serve a pochissimo, praticamente solo ad aprire il Launchpad nella scrivania giusta, ma non influenza l'apertura delle app;
- Il sistema non ricorda su quale desktop voglio aprire le diverse app, mi trovo a spostarle continuamente;


ciao ragazzi, ho installato El capitan su macbook pro di un amico.
(aveva problemi con mountain lion al boot che si bloccata)
Appena finito tutto sembrava andasse alla perfezione, consegnato e dopo 1 giorno gli da questa schermata al boot.
http://s22.postimg.org/kt18oahx9/20151013055550.jpg (http://postimg.org/image/kt18oahx9/)
AIUTINI???

Anche a me ogni tanto capita un errore del genere, il pc si spegne, si riavvia e poi funziona tutto

Ancora non ho capito a cosa sia dovuto :stordita:

Catalambano
13-10-2015, 20:02
Per chi ha avuto problemi con El Capitan, è stato appena rilasciato l'aggiornamento della suite Office 2016 per Mac...

pgp
13-10-2015, 21:19
Io uso schermi di dimensioni diverse (22" e 13") ma non ho particolari problemi, c'è da dire che uso BTT per avere il windows snapping, quindi quando sposto da un monitor all'altro porto il puntatore in alto e la finestra mi occupa tutto il desktop :D

per il resto la dock la ho su entrambi e non uso mai l'impostazione di aprire un'applicazione su un determinato desktop

Mah, io veramente ci sto impazzendo... Sarà la grande differenza di risoluzione dei monitor (ho un Dell U2713HM 2560x1440 collegato al MBP 13"), sarà che non uso il windows snapping di BTT, ma comprendo veramente poco la logica della gestione del multischermo :mbe:


pgp

Sinoue
13-10-2015, 21:24
Per chi ha avuto problemi con El Capitan, è stato appena rilasciato l'aggiornamento della suite Office 2016 per Mac...


Grazie :)


Inviato da  iPhone