PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] TP-LINK - Nuovi modem/router VDSL/FTTH in arrivo


Pagine : 1 2 [3]

Vodolaz
01-02-2020, 12:31
questo me lo ero perso ...

100 mega 17a (Mediatek) (un solito 7510-7513)
voip + dect (2 phone: 1 RJ-11 + 1 TAE "crucca")
swich 10/100
wireless N300 (2 antenne)
nessuna USB

Aggiungo, nessuna RJ-11 per la connessione diretta di telefoni analogici ... direi decisamente un entry-level ...

Daytona
10-02-2020, 08:58
Io avevo acquistato in rete un modello tedesco, attualmente monto il firmware Archer_VR600v(DE)_v2_190621 e non ho grossi problemi con il VoIP. Tu che problemi hai? Io ne ho avuti ma erano causati da errori di configurazione mia o del provider.

ciao, grazie per il tuo intervento :)

stavo valutandone l'acquisto ... ma avendo trovato il modello italiano in cui appunto l'ultimo firmware è il (IT)190128 , volevo capire se non dava problemi ... oppure se è solo il modello DE a non dare problemi ...

:help:

Daytona
10-02-2020, 12:30
comunque guardando il sito tp-link mi sembra di aver capito che il modello V2 viene definito UE quindi bisognerebbe capire SE prende sia il firmware DE che IT...

Lanfi
10-02-2020, 15:38
Ma scusa.....a questo punto facci da betatester sul VC420-G3V (https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/vc420-g3v/) che apparentemente sembra una bella bestiolina.

pasky5
11-02-2020, 15:50
Ma scusa.....a questo punto facci da betatester sul VC420-G3V (https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/vc420-g3v/) che apparentemente sembra una bella bestiolina.

… apparentemente… appunto!!!!

…. sarà anche una "bella Bestiolina" ma fino ad oggi Tp-Link ha dimostrato sempre, e su questo sfido chiunque a smentirmi, che sui modem sofisticati venduti in Italia, (Diversamente da altri Paesi centro Europei!) non e mai riuscita e rendere stabile e correttamente funzionante il software, a volte anche per anni, (Alcuni quando resi stabili sono stati sostituiti perché ormai obsoleti!) diversamente dai modem semplici con cui sbaragliò il mercato ai suoi tempi!
Se sei un utente con poche esigenze, allora va bene tutto, ma se invece sei un utente smaliziato e vuoi tutte le peculiarità dichiarate funzionanti, motivo per cui hai fatto la scelta di acquisto… bè allora preparati a bestemmiare in Ostrogoto!
Da utente mi domando visto anche il costo allineato a tutte le altre aziende sul mercato (I spiccioli non fanno la differenza!) ne vale la pena comprare ancora un modem Tp-Link visto che si rischia di tenerlo come soprammobile anche per i tempi biblici con cui aggiornano lato software i loro prodotti?
Rifletterci bene fino ad oggi non e stato un pensiero errato, almeno per me.

Lanfi
12-02-2020, 18:30
Dunque porto la mia personale esperienza.....

Ho iniziato ad utilizzare modem-router tp-link con il w8960n, una delle primissime versione addirittura preso in uk. Apparecchio piuttosto basico, ma funzionava tutto.

Poi sono passato al w8970, anche qui una delle prime versioni. Devo dire che ci ho caricato praticamente subito openwrt quindi non ho avuto tempo di provare il firmware originale. Con openwrt funzionava benone.

Attualmente ho un vr600 (sempre, come gli altri, su linea adsl). Il firmware stock permette anche di fare cosette avanzate (tipo server openvpn, ip-mac binding utilissimo per il wake on wan, molto comodo il loro servizio di dynamicdns). Pure questo, funziona benone, penso che raggiunga uptime di qualche mese, server dhcp che non crea casini (alcuni modem telecom mi fanno bestemmiare non poco).

In conclusione mi sono sempre trovato bene, peraltro ho optato per tp-link per un rapporto qualità-prezzo di solito decisamente favorevole.

Ultimamente però leggo sempre più spesso di modem-router disastrosi....sinceramente mi dispiace, un po' m'ero affezionato al marchio. Spero che con questi ultimi prodotti (tipo vr1210v o VC420-G3V) si ritirino su. Io li sto valutando perché tra un mesetto circa mi trasferirò in una casa nuova ed entrerò nel "magico" mondo della vdsl....l'alternativa sono i soliti fritz (più 7530 che 7590).

Vodolaz
14-02-2020, 20:15
Attualmente ho un vr600 (sempre, come gli altri, su linea adsl) ... entrerò nel "magico" mondo della vdsl....l'alternativa sono i soliti fritz (più 7530 che 7590).

Il VR600 va bene anche con VDSL su rame anche se solo fino a 100 Mbit/s (profilo 17a). Al limite se ti serve la telefonia VoIP puoi sostituirlo con un VR600v se ti trovi bene con il modello. Se vuoi veramente il massimo devi optare per due apparecchi separati, un modem/router configurato in bridge che faccia il modem puro ed un router di quelli validi su cui montare DD-WRT o FreshTomato.

pasky5
14-02-2020, 20:24
Dunque porto la mia personale esperienza.....

Ho iniziato ad utilizzare modem-router tp-link con il w8960n, una delle primissime versione addirittura preso in uk. Apparecchio piuttosto basico, ma funzionava tutto.

Poi sono passato al w8970, anche qui una delle prime versioni. Devo dire che ci ho caricato praticamente subito openwrt quindi non ho avuto tempo di provare il firmware originale. Con openwrt funzionava benone.

Attualmente ho un vr600 (sempre, come gli altri, su linea adsl). Il firmware stock permette anche di fare cosette avanzate (tipo server openvpn, ip-mac binding utilissimo per il wake on wan, molto comodo il loro servizio di dynamicdns). Pure questo, funziona benone, penso che raggiunga uptime di qualche mese, server dhcp che non crea casini (alcuni modem telecom mi fanno bestemmiare non poco).

In conclusione mi sono sempre trovato bene, peraltro ho optato per tp-link per un rapporto qualità-prezzo di solito decisamente favorevole.

Ultimamente però leggo sempre più spesso di modem-router disastrosi....sinceramente mi dispiace, un po' m'ero affezionato al marchio. Spero che con questi ultimi prodotti (tipo vr1210v o VC420-G3V) si ritirino su. Io li sto valutando perché tra un mesetto circa mi trasferirò in una casa nuova ed entrerò nel "magico" mondo della vdsl....l'alternativa sono i soliti fritz (più 7530 che 7590).


… hai comprato modem diciamo ai livelli diciamo pure "normali", che come dicevo basta non siano complicati e vanno benissimo, cosa tutt'altro diversa con i vari Archer 2800 e 2800V che dovevano sbaragliare il mercato e la concorrenza, ma che invece sono finiti nel limbo (non ancora per la versione Voip e senza il 35b) ma quello standard l'ho dovuto regalare, va bene solo settando i parametri standard, disattivando praticamente tutto, altrimenti inizia a sganciare, il wi-fi se ne va per i fatti suoi, va e viene quando vuole… e altre cose che sono praticamente inutilizzabili…! (Ultimo firmware 2017 e per loro quel modem va bene! mha...) inizialmente molto contento anche io della bontà dei prodotti Tp_link… quelli semplici… andavano come un treno… ma ora… veramente una delusione unica e su tutta la linea… e da come avrai avuto modo di leggere… non mi pare di essere l'unico a lamentarmi!

MirkoFG
22-02-2020, 10:44
[WIP] nuovi modem router in uscita tra fine 2019 e il 2020 (ultima modifica 15-9-2019)

Archer VR1210v (35b) (chipset 35b by Realtek)
Archer VC420-G3V (35b)

https://www.tp-link.com/it/modem-router-profilo-35b-evdsl/

https://www.tp-link.com/it/router-libero-guida-scelta-e-configurazione/


https://static.tp-link.com/2019/201910/20191025/Media%20Converters%20datasheet.pdf (per FTTH)

il chipset evdsl dell' Archer VC420-G3V è REALTEK ?? quindi niente broadcom vero ??

strassada
22-02-2020, 13:33
il chipset evdsl dell' Archer VC420-G3V è REALTEK ?? quindi niente broadcom vero ??

no di questo ancora non si sa ancora nulla.
visto le altre specifiche, sembra similare ad altri col Broadcom bcm63138/36, per cui sono più propenso a questo hardware, ma non è affatto detto.

strassada
19-03-2020, 20:46
Archer VR2100
Mediatek EN7516 vdsl2 35b
https://www.tp-link.com/au/home-networking/dsl-modem-router/archer-vr2100/
https://www.tp-link.com/au/support/download/archer-vr2100/#Firmware o https://www.tp-link.com/en/support/download/archer-vr2100/#Firmware (firmware EU uscito a marzo 2020, file datato dicembre 2019)
https://static.tp-link.com/2020/202001/20200119/Archer%20VR2100(EU)%201.0_Datasheet.pdf
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200302/1910012725_Archer%20VR2100_UG_REV1.0.0.pdf

firmware Archer_VR2100(EU)V1_200116.bin firmware datato gennaio 2020 (quindi più recente)
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200309/Archer%20VR2100(EU)_V1_200116.zip (solito trucco per scaricarlo) per qualche motivo a me sconosciuto, stava qui (https://www.tp-link.com/uk/support/download/archer-vr1200/#Firmware):


VC321-G2h
vdsl2 100 mega + lte + voip
AC1600 Hybrid Modem Router with VoIP
https://www.tp-link.com/au/service-provider/xdsl/vc321-g2h/
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200304/(SP%20BU)VC321-G2h-datasheet.pdf

VN020-F2v
vdsl2 100 mega + voip
https://www.tp-link.com/au/service-provider/xdsl/vn020-f2v/
https://www.tp-link.com/au/support/download/vn020-f2v/

solito trucco eliminate static.
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200305/11670_CU_Routers.pdf

Daytona
29-03-2020, 10:51
Ma scusa.....a questo punto facci da betatester sul VC420-G3V (https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/vc420-g3v/) che apparentemente sembra una bella bestiolina.

posso permettermi un cambio modem solo a luglio... :)

... effettivamente è molto interessante questo VC420-G3V , ha persino le specifiche FCC per il wifi... chissà se potranno tornare utili ...

:)

Herbie_53
31-03-2020, 01:31
Qualcuno aveva fatto caso all Archer C80?

Nel caso non se fosse mai parlato, questo è il link: https://www.tp-link.com/it/home-networking/wifi-router/archer-c80/

Ultimamente Tp-Link tarda a pubblicare i GPL, ma dal fw sembra che la CPU sia una new entry:
Mediatek MT7626 (ARM A7 @ 1.2 GHz - 1 Core 2 Thread)

Secondo wikidevi questa cpu è accoppiata di solito ad altri 2 chip wifi new entry anch'essi. Le Mediatek MT7761N e MT7762N.

Staremo a vedere...
Colpito dalla accoppiata CPU-WIFI nuovi mi ero scordato che qui si segnalano solo nuovi modem-router. Se pensate possa essere segnalato da qualche altra parte fatemi sapere, sennò cancello del tutto il messaggio. Sorry. :doh:

Lanfi
31-03-2020, 11:50
Non so, mi pare un router un po' anonimo....peraltro solo router, questo thread credo che sia dedicato ai modem-router.

pasky5
01-04-2020, 00:12
Per i possessori del VR2800 non "v" nuovo firmware finalmente dopo circa 3 anni.

https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr2800/#Firmware

Changelog: "Fix the bug of CWMP vulnerability."


P.S. Non fate affidamento sulla Utility del modem per nuovi software, non lo segnala!

strassada
03-04-2020, 15:06
v1_2.0.0 0.9 v6041.0 Build 200320 Rel.6025n
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1210v/#Firmware
Realtek 35b

Ed_Bunker
06-04-2020, 10:53
Mi servirebbe un modem/router dual band per vedere se riesco a migliorare la portata del segnale wifi all'interno della mia abitazione.

Tra i vari tp-link archer in vendita quali sono quelli maggiormente interessanti oltre a c7/d7/d9 ?

Grazie.

MiloZ
06-04-2020, 14:59
v1_2.0.0 0.9 v6041.0 Build 200320 Rel.6025n
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1210v/#Firmware

Non lo vedo, lo avranno tolto?

strassada
06-04-2020, 15:13
boh, io lo vedo. l'altro giorno c'era anche il primo firmware, sotto, ora c'è solo quello nuovo, magari sei capitato quando stavano sistemando la pagina.

https://static.tp-link.com/2020/202004/20200402/Archer_VR1210v%20v1_2.0.0%200.9%20v6041.0%20Build%20200320%20Rel.6025n.zip

se non si scarica direttamente, basta rimuovere static. e ridare invio

pasky5
06-04-2020, 21:22
Mi servirebbe un modem/router dual band per vedere se riesco a migliorare la portata del segnale wifi all'interno della mia abitazione.

Tra i vari tp-link archer in vendita quali sono quelli maggiormente interessanti oltre a c7/d7/d9 ?

Grazie.


I (solo) router della Tp-Link sono quasi tutti con denominazione "C", ma se non hai particolari esigenze anche di tipo sovraccarico del modem, (A dire il vero con i modem moderni, e la memoria che si ritrovano, se non ci fai collegare l'intero condominio dubito di questi tanto decantati sovraccarichi!) ti consiglio un ripetitore della serie RE, (moltissimi Dual Band) non vanno poi tanto male, sono facili da istallare e funzionano benino!

Ed_Bunker
07-04-2020, 09:21
I (solo) router della Tp-Link sono quasi tutti con denominazione "C", ma se non hai particolari esigenze anche di tipo sovraccarico del modem, (A dire il vero con i modem moderni, e la memoria che si ritrovano, se non ci fai collegare l'intero condominio dubito di questi tanto decantati sovraccarichi!) ti consiglio un ripetitore della serie RE, (moltissimi Dual Band) non vanno poi tanto male, sono facili da istallare e funzionano benino!Per quale motivo sarebbero da preferirsi agli Archer, che comunque rimedierei a cifre modiche (inferiori alle 30 euro) ?

rn8t

Lanfi
07-04-2020, 14:40
Perché con un range extender (o un access point) puoi migliorare la portata del wifi sicuramente (ovviamente organizzandoti in funzione della tua casa).

Sostituire un router con un altro invece spesso non è garanzia di un miglioramento a livello di copertura del segnale.

Ed_Bunker
07-04-2020, 15:21
Perché con un range extender (o un access point) puoi migliorare la portata del wifi sicuramente (ovviamente organizzandoti in funzione della tua casa).



Sostituire un router con un altro invece spesso non è garanzia di un miglioramento a livello di copertura del segnale.Ma se il router attuale non da un buon segnale come faccio ad estenderlo in maniera adeguata ?

rn8t

pasky5
07-04-2020, 23:13
Per quale motivo sarebbero da preferirsi agli Archer, che comunque rimedierei a cifre modiche (inferiori alle 30 euro) ?

rn8t

Ti ha risposto anche "Lanfi"… tranne tue esigenze…

…quindi solo questione di segnale? l'RE può andare bene, ma se vuoi proprio un Archer ai prezzi che li puoi avere non e certo impossibile farlo! quale Archer? dipende quali sono quelli disponibili, naturalmente non ti consiglio quelli di ultima generazione con la dicitura "GAME" perché quella dicitura fa lievitare in maniera esagerata i prezzi senza un reale beneficio per l'utente comune!

P.S. Non dimentichiamo comunque che La normativa tecnica ETS 300-328-2 impone di non irradiare con una potenza E.I.R.P. superiore ai 100 mWIn linea di principio inoltre impone agli apparati Radio LAN, di non trasmettere con una potenza elettrica effettiva superiore ai 50 mW (equivalente a 17 dBm) indoor; questo perché l'antenna a dipolo più semplice, che di solito li accompagna, ha generalmente un guadagno in trasmissione pari a circa 2.5 dBi, che fa si che la potenza E.I.R.P. trasmessa salga a circa 80 mW (per la precisione 19.2 dBm).

Per questo motivo su tutto il territorio dell'Unione Europea, ed anche in Italia, e assolutamente vietato utilizzare antenne che abbiano un guadagno in trasmissione elevato (in linea di massima diciamo superiore ai 5 dBi), tale da portare la potenza trasmessa E.I.R.P. oltre i 100 mW (equivalente a 20 dBm). e solo con opportuni stratagemmi sia di posizionamento dell'apparato che tecnici (Ex: Sostituzione Antenne esistenti con quelle da 5 dbi) oppure ripetendo il segnale si riesce ad ovviare alle lacune di alcuni punti morti del Wi-Fi in casa.

Ed_Bunker
08-04-2020, 00:26
Ti ha risposto anche "Lanfi"… tranne tue esigenze…

…quindi solo questione di segnale? l'RE può andare bene, ma se vuoi proprio un Archer ai prezzi che li puoi avere non e certo impossibile farlo! quale Archer? dipende quali sono quelli disponibili, naturalmente non ti consiglio quelli di ultima generazione con la dicitura "GAME" perché quella dicitura fa lievitare in maniera esagerata i prezzi senza un reale beneficio per l'utente comune!

P.S. Non dimentichiamo comunque che La normativa tecnica ETS 300-328-2 impone di non irradiare con una potenza E.I.R.P. superiore ai 100 mWIn linea di principio inoltre impone agli apparati Radio LAN, di non trasmettere con una potenza elettrica effettiva superiore ai 50 mW (equivalente a 17 dBm) indoor; questo perché l'antenna a dipolo più semplice, che di solito li accompagna, ha generalmente un guadagno in trasmissione pari a circa 2.5 dBi, che fa si che la potenza E.I.R.P. trasmessa salga a circa 80 mW (per la precisione 19.2 dBm).

Per questo motivo su tutto il territorio dell'Unione Europea, ed anche in Italia, e assolutamente vietato utilizzare antenne che abbiano un guadagno in trasmissione elevato (in linea di massima diciamo superiore ai 5 dBi), tale da portare la potenza trasmessa E.I.R.P. oltre i 100 mW (equivalente a 20 dBm). e solo con opportuni stratagemmi sia di posizionamento dell'apparato che tecnici (Ex: Sostituzione Antenne esistenti con quelle da 5 dbi) oppure ripetendo il segnale si riesce ad ovviare alle lacune di alcuni punti morti del Wi-Fi in casa.I modelli di Archer cui faccio riferimento sono elencati poco sopra.

Proprio per il fatto di poterli rimediare a una cifra modica mi fa propendere dapprima a cambiare quello e solo in un secondo momento, se non bastasse, a un range extender.
Magari fritzbox.

rn8t

strassada
16-04-2020, 13:06
più o meno tutti i firmware seguenti hanno questo fix:
Notes:
Fix the bug of CWMP vulnerability.

Firmware TD-W9970 v3 (bcm63381 100 mega)
https://www.tp-link.com/it/support/download/td-w9970/v3/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200310/TD-W9970(EU)_V3_200227.zip

firmware VR900v v2 (tedesco)
https://www.tp-link.com/de/support/download/archer-vr900v/v2/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200317/Archer%20VR900v(DE)_V2_200302.zip

firmware VR600 v2 (tedesco)
https://www.tp-link.com/de/support/download/archer-vr600/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200325/Archer%20VR600v_(DE)_200226.zip

firmware VR1200v
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1200v/#Firmware
NOTA IMPORTANTE:
A seguito aggiornamento, per un corretto funzionamento sarà necessario procedere al ripristino delle configurazioni di fabbrica premendo il tasto reset per 10 secondi e riconfigurare il dispositivo manualmente.
Non è supportato il downgrade a versioni precedenti e il restore delle configurazioni con firmware precedenti.


VR400 v2
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr400/v2/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200313/Archer%20VR400(EU)_V2_200227.zip

VR400 v2.10 Australiano
https://www.tp-link.com/au/support/download/archer-vr400/v2.10/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200313/Archer%20VR400(AU)_V2.1_200227.zip

firmware VR300 v1.20
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr300/v1.20/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200312/Archer%20VR300(EU)_V1.2_200227.zip

VR300 v1.0
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200309/Archer%20VR300(EU)_V1_200227.zip

TD-W9960 V1.2
https://www.tp-link.com/au/support/download/td-w9960/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200309/TD-W9960(EU)_V1.2_200227.zip

TD-W9960 V1.0
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200309/TD-W9960(EU)_V1_200227.zip

TD-W9960v V1.0 versione tedesca
https://test.tp-link.com/de/support/download/td-w9960v/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202004/20200421/TD-W9960v(DE)_V1_200221.zip

VR900 v3
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200317/Archer%20VR900(EU)_V3_200228.zip
https://www.tp-link.com/au/support/download/archer-vr900/#Firmware

VR600 v2 australiano
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200325/Archer%20VR600(AU)_V2_200226.zip

TD-W9970 v2
https://www.tp-link.com/au/support/download/td-w9970/v2/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200310/TD-W9970(EU)_V2_200228.zip

VR600 v2
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200326/Archer%20VR600(EU)_V2_200226.zip

-------------

Nuovo TD-W9970v4 (Mediatek EN7513 VDSL2 100 mega)(n300)
https://www.tp-link.com/it/support/download/td-w9970/
sorgenti https://static.tp-link.com/resources/gpl/GPL_W9970V4.tar.gz
https://www.tp-link.com/tr/support/download/td-w9970/

pasky5
16-04-2020, 23:17
più o meno tutti i firmware seguenti hanno questo fix:
Notes:
Fix the bug of CWMP vulnerability.


Firmware TD-W9970v3 (bcm63381 100 mega)
https://www.tp-link.com/it/support/download/td-w9970/v3/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200310/TD-W9970(EU)_V3_200227.zip

firmware VR900v v2 (tedesco)
https://www.tp-link.com/de/support/download/archer-vr900v/v2/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200317/Archer%20VR900v(DE)_V2_200302.zip

firmware VR600v2 (tedesco)
https://www.tp-link.com/de/support/download/archer-vr600v/v2/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200325/Archer%20VR600v_(DE)_200226.zip

firmware VR1200v
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1200v/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202004/20200408/Archer_VR1200v%20v1_1.0.0%200.8.0%20v600e.0%20Build%20200324%20Rel.59500n.zip

firmware VR400 v2
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr400/v2/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200313/Archer%20VR400(EU)_V2_200227.zip

firmware VR300 v1.20
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr300/v1.20/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200312/Archer%20VR300(EU)_V1.2_200227.zip

VR300 v1.0
https://static.tp-link.com/2020/202003/20200309/Archer%20VR300(EU)_V1_200227.zip

-------------

Nuovo TD-W9970v4 (Mediatek 100 mega)(n300)
https://www.tp-link.com/it/support/download/td-w9970/
sorgenti https://static.tp-link.com/resources/gpl/GPL_W9970V4.tar.gz
https://www.tp-link.com/tr/support/download/td-w9970/


… e dire che fino a poco tempo fa, trovavi scritto a caratteri cubitali sul sito Tp-Link che i loro modem erano sicuri e immuni a tutte le CWP a cui era stato dato l'alert, e adesso scopriamo che nella realtà anche modem "vecchiotti" (Cfr, 9970 Vr400, Vr900 ecc. ecc.) erano a rischio Exploit? … a questo punto non so se ridere o piangere, comunque bisogna apprezzarne l'intervento anche se come al solito per questa marca molto in ritardo, anche se protesto formalmente per aver fatto uscire solo alcune delle correzioni a vecchi modem, per quelli nuovi molto poche al momento… cito un esempio il VR600v2 Italiano sono quasi due anni con firmware beta (Era in beta anche il precedente!)

P.S. Ho fatto una prova ad aggiornate il Vr600v2 di un amico con il nuovo firmware uscito in contemporanea in UK, Spagna e Germania, (Non sono andato su altri, sono rimasto in EU) tutti e tre i file sono stati rifiutati dal Vr600v2 Italiano!

P.P.S. Ma come si spiega che la versione per il Vr600V v2, quella uscita in Germania e compatibile con tutto il mondo tranne che L'Italia? La compatibilità e con: Spagna, Germania, UK, Australia e il resto del mondo dove viene commercializzato tranne l'Italia, ma guarda tu che stranezze… che diavolo di linee in confronto ad altri Paesi abbiamo che non c'e' nessuna compatibilità? qualcuno lo sa?

pasky5
16-04-2020, 23:20
I modelli di Archer cui faccio riferimento sono elencati poco sopra.

Proprio per il fatto di poterli rimediare a una cifra modica mi fa propendere dapprima a cambiare quello e solo in un secondo momento, se non bastasse, a un range extender.
Magari fritzbox.

rn8t

un c7 o c9 funzionano bene, semplici da configurare, ottimo rapporto qualità prezzo!

Ed_Bunker
16-04-2020, 23:37
un c7 o c9 funzionano bene, semplici da configurare, ottimo rapporto qualità prezzo!Quali differenze rispetto alla serie D (d7 e d9) ?

rn8t

pasky5
17-04-2020, 00:05
Quali differenze rispetto alla serie D (d7 e d9) ?

rn8t

La serie D, sono Modem/Router la serie C sono solo Router senza modem! (In pratica se non fosse per la mancanza del modem si potrebbero definire identici come caratteristiche!) Per quanto riguarda il numero a fianco della lettera, più è alto il numero più complesso e potente è l'apparato! (Anche come velocità del Wi_Fi)

P.S. Entrambi sono Dual Band.

pasky5
24-04-2020, 17:08
A distanza di qualche giorno, anche se di identica data un nuovo firmware per Vr600v ma questa volta in versione (EU), si carica tranquillamente anche sulla versione Italiana e funziona il Voip. (essendo versione EU, nella selezione del Voip come provider scegliere Other!)

La versione e: Archer VR600v(EU)_V2_200228 (nella Build sul modem viene riportato un RC (1.1.0 0.9.1 v0078.0 Build 200228 RC.33448n) - una Release Candidate? - Changelog: Fix the bug of CWMP vulnerability.

questo il Link (non diretto) al Firmware: https://www.tp-link.com/de/support/download/archer-vr600v/#Firmware

P.S. Il Sito Tedesco (Ma non solo quello, tutti i siti Tp-link esteri) quando intercetta il vostro IP, vi appare un Pop-Up per rispedirvi al sito Italiano, premete la X in alto a Destra del Pop-Up (un pò come il gesto dell'ombrello in pratica!) e vi farà entrare.

strassada
05-05-2020, 22:44
qualcuno ha comprato il VC420-G3v? su Amazon e MW si trova a 120€

Lanfi
06-05-2020, 16:01
Mi associo alla domanda, tra l'altro è uno dei pochi che in questo periodo di coronavirus sia calato di prezzo....i fritz (7530 e 7590) hanno raggiunto vette stellari.

Insomma compratelo, farete un affare e potrete passare il tempo a rispondere alle nostre domande :D !

Vodolaz
06-05-2020, 19:15
Provo a chiedere ma so di avere poche speranze. Possiedo un TP-link VR600v V2 per gestire la mia VDSL, attualmente configurato come gateway della mia LAN dove sono poi presenti altri 2 switch. Volevo separare un ramo della LAN tramite la definizione di una VLAN (801.Q) sul VR600v ma girando per tutti i menù dell'interfaccia non ho visto nulla che faccia pensare al pannello di gestione delle VLAN. Mi confermate che su questi dispositivi di fascia media questo non è possibile?

pasky5
07-05-2020, 00:13
Provo a chiedere ma so di avere poche speranze. Possiedo un TP-link VR600v V2 per gestire la mia VDSL, attualmente configurato come gateway della mia LAN dove sono poi presenti altri 2 switch. Volevo separare un ramo della LAN tramite la definizione di una VLAN (801.Q) sul VR600v ma girando per tutti i menù dell'interfaccia non ho visto nulla che faccia pensare al pannello di gestione delle VLAN. Mi confermate che su questi dispositivi di fascia media questo non è possibile?

confermo, sarebbe stato troppo bella la gestione che cerchi su questo apparato per soli poco più di 100€, si può ovviare ma spendendo cifre nettamente superiori per apparati di livello professionale o Business!

Vodolaz
07-05-2020, 23:16
Immaginavo, peccato, mi trovo bene con il mio VR600v e mi piaceva l'idea di un apparecchio unico che facesse tutto. Ma a questo punto faccio uno sforzo e prendo un modem/router DSL da configurare come modem puro (full bridge) e gli metto in cascata un router discreto e con supporto certificato a DD-WRT o ancora meglio FreshTomato, ed a quel punto ci faccio tutto quel che voglio. Pensavo ad un Draytek Vigor 130 o 160 per la parte modem, ed un Asus RC-AT68U od un Netgear R7000 come router "potenziato". E poi ci va anche un ATA per collegare i telefoni analogici, tipo il Cisco SPA112. Mi escono 300 cocuzze ma così sono a posto per la vita direi.

strassada
08-05-2020, 19:12
mi sa che puoi farlo anche col vr600v v2, ci dovrebbe essere una modalità Bridge in internet connections creando una nuova connessione.

cioè io ho usato il td-w8970 v1 anche in questa modalità dal 2015 a febbraio 2019, però non so se in quest modalità ti funziona la fonia direttamente connessa al tp-link, ovviamente puoi usare un ATA.

usando un Asus (l'rt-n18u, che uso tutt'ora come access point e switch per alcune cose) come router, con una sua opzione, potevo anche accedere al menu del modem pure avendo tutto collegato all'Asus. volendo, con l'r7000 puoi farlo installando uno dei firmware mod (se no dovresti andare di comandi telnet).

pasky5
08-05-2020, 21:27
mi sa che puoi farlo anche col vr600v v2, ci dovrebbe essere una modalità Bridge in internet connections creando una nuova connessione.

cioè io ho usato il td-w8970 v1 anche in questa modalità dal 2015 a febbraio 2019, però non so se in quest modalità ti funziona la fonia direttamente connessa al tp-link, ovviamente puoi usare un ATA.

usando un Asus (l'rt-n18u, che uso tutt'ora come access point e switch per alcune cose) come router, con una sua opzione, potevo anche accedere al menu del modem pure avendo tutto collegato all'Asus. volendo, con l'r7000 puoi farlo installando uno dei firmware mod (se no dovresti andare di comandi telnet).

Ciao Strass

… non può fare quello che lui chiedeva nel messaggio precedente (La Definizione di una Vlan 801.Q) che non ha nulla a che vedere con la modalità bridge che esiste in quasi tutti i Tp-Link compreso il Vr600v, e come ben sai anche il Telnet nei Tp-Link è castrato per bene con pochissime funzioni abilitate… (Mi sa che Tp-Link odia i smanettoni come noi!) Quindi se si vuole smanettare per bene non restano che D-Link, Netgear, Asus AVM e altri…
Una definizione che potrebbe calzare a pennello per Tp-link e: Modem innocenti per bambini deficienti!
Ma pensa te come siamo ridotti quando 20 anni fa con i modem PCN ci stappavamo perfino le birre e ci si faceva quello che si voleva.. e ora siamo bloccati in un mare di regole… giustificano la castrazione con la performance e non con la tracciabilità dell'individuo… e dire che sento ovunque parlare di Privacy e non sanno nemmeno da dove arrivano i funghi Paduli… che robe!

Vodolaz
08-05-2020, 23:14
mi sa che puoi farlo anche col vr600v v2, ci dovrebbe essere una modalità Bridge in internet connections creando una nuova connessione.

Questo probabilmente si, ma sarebbe un po sprecato usare il VR600v solo modem. Tra l'altro credo non potrei neppure sfruttarlo per gestire i telefoni visto che in quel caso non funzionerebbero. Su questo punto però vedo di informarmi meglio, se riuscissi a mantenere almeno quella funzione potrebbe anche avere un senso.

strassada
08-05-2020, 23:26
Ciao Strass

… non può fare quello che lui chiedeva nel messaggio precedente (La Definizione di una Vlan 801.Q) che non ha nulla a che vedere con la modalità bridge che esiste in quasi tutti i Tp-Link compreso il Vr600v,


ma se usa il tp-link come modem e un router in cascata, non può settare questo (sempre che abbia tali funzionalità)?

Questo probabilmente si, ma sarebbe un po sprecato usare il VR600v solo modem. Tra l'altro credo non potrei neppure sfruttarlo per gestire i telefoni visto che in quel caso non funzionerebbero. Su questo punto però vedo di informarmi meglio, se riuscissi a mantenere almeno quella funzione potrebbe anche avere un senso.

beh, sprecato, dipende: non è che ci siamo modem vdsl2 puri economici, vedi i Daytek 130/165. In generale ce ne sono pochi in giro, e spesso hanno funzionalità di routing lo stesso e alla fine l'unica differenza è che manca il wireless. o qualche porta ethernet

pasky5
09-05-2020, 22:42
[QUOTE=strassada;46768738]ma se usa il tp-link come modem e un router in cascata, non può settare questo (sempre che abbia tali funzionalità)?


… con un modem e router (se la funzione esiste su quelli home!) in cascata certo che può, ma ritorniamo al discorso di partenza, il costo di entrambi gli apparati giustificano la spesa!? (due apparati che comunque rimarrebbero anche antiestetici se non hai un posto dove ficcarli!) Solo un pochino decente… esempio D-Link DSR-500 o 1000ac costano uno sproposito, ma ci puoi fare quello che vuoi non solo via GUI, ma anche via consolle e via Telnet, solitamente per la casa gli apparati Home AIO, non hanno funzioni specialistiche che lui richiede, (Chi possiede una rete strutturata in casa oggi? molto ma molto pochi!) per questo ragione i modem Home hanno le funzioni più comuni e quindi bisogna alzare il tiro e l'asticella… e immancabilmente anche il prezzo!

Esiste comunque l'ultima razio per evitare spese folli, uno switch (che vede tutte le reti senza distinzioni!) e una schedina con due reti lan da piazzare sul computer di casa con due cavi in ognuna delle porte e configurarle opportunamente con gli IP appropriati.

Vodolaz
11-05-2020, 13:38
beh, sprecato, dipende: non è che ci siamo modem vdsl2 puri economici, vedi i Daytek 130/165. In generale ce ne sono pochi in giro, e spesso hanno funzionalità di routing lo stesso e alla fine l'unica differenza è che manca il wireless. o qualche porta ethernet

Si, ma se devo tenere il VR600v solo come modem e poi mettere a parte comunque anche un ATA per i telefoni ed un router/ap ... tanto vale che mi rivendo il VR600v e mi piglio un Draytek Vigor 160 che come modem gestisce anche il lprofilo 35b (VDSL@300Mbit) in caso di upgrade futuri della mia connessione.

Ma ora che ci penso forse posso chiedere al mio provider di connessione la possibilità di stabilire due connessioni di tipo PPPoE contemporanee, in questo caso forse riuscirei a stabilirne una dal VR600v che farebbe così funzionare anche i telefoni, ed una diretta dal nuovo router che gestirebbe tutta la mia LAN casalinga con tutto quel che mi serve.

Devo studiarmela un po meglio.

Ed_Bunker
27-05-2020, 09:36
*error

strassada
30-05-2020, 22:44
nuovo firmware per il VR1210v
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1210v/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202005/20200529/Archer_VR1210vv1_0.9.0_2.0.0_UP(200320)_2020-03-20_09.44.16.zip ( se non si scarica, tiratelo già dal link precedente, o eliminate static.
ora c'è solo questo in elenco.

* NOTA IMPORTANTE:

Il seguente Firmware risolve il bug per le connessioni FTTH.

A seguito aggiornamento, per un corretto funzionamento sarà necessario procedere al ripristino delle configurazioni di fabbrica premendo il tasto reset per 10 secondi e riconfigurare il dispositivo manualmente.


Non è supportato il downgrade a versioni precedenti e il restore delle configurazioni con firmware precedenti.

edit: non sembra un nuovo firmware ma una versione speciale dello stesso, ora non ricordo quelli che hanno UP (1_0.9.0_2.0.0_UP), forse effettuano un upgrade del bootcode e non si può tornare indietro, come scritto?. a me sembra lo stesso file, anche se la versione sembra diversa. boh, magari attendete.

/01/2021
nuovo firmware uscito a gennaio 2021
https://tp-link.com/it/support/download/archer-vr1210v/#Firmware
https://static.tp-link.com/2021/202101/20210119/Archer_VR1210v_v1_2.0.0%200.9_v6041.0_Build_201218.zip

--------------------
c'è anche la versione per il Archer_VR1200v
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1200v/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202005/20200529/Archer_VR1200v(SP)v1_1.0.0_0.8.0_up_boot(200324)_2020-03-24_17.48.14.zip
tra l'altro forse SP sta per service provider? bah, che casino.

strassada
30-05-2020, 23:29
https://static.tp-link.com/2020/202005/20200518/Archer%20VR600(EU)_V3_200507.zip
Mediatek EN7516 (questo si legge) quindi 35b?
mi si è caricata una v3 https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr600/#Firmware (aggiunto datasheet)
ma passando da qui (https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/archer-vr600/) non noto differenze. vedremo quando aggiorneranno la pagina, ma il chipset è quello visto i file del firmware.

edit:
dal datasheet sembrerebbe un AC2100, come l'Archer VR2100.
confermato il 35b by Mediatek, supporto a TP-Link OneMesh.

edit 24/8-2020
manuale pdf eng nella pagina col firmware (non metto il link che è il solito static)

https://static.tp-link.com/2020/202008/20200817/1910012822_Archer%20VR600_UG_REV3.0.0.pdf

strassada
31-05-2020, 23:05
In Arrivo.
Attualmente la sua pagina riporta info su precedenti revisioni hardware.
Supporto OneMesh (https://www.tp-link.com/it/onemesh/compatibility/?utm_source=spotlight&utm_medium=local&utm_campaign=all) (come l'Archer VR2100 info che mi ero dimenticato di dare). (Per ora sono gli unici modem-router dsl supportati)

edit successivo:
è un Mediatek VDSL2 100 mega

https://www.tp-link.com/uk/home-networking/dsl-modem-router/archer-vr400/v3/

https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr400/v3/ (c'è anche il firmware datato maggio 2020, ma l'hanno pubblicato solo ad agosto 2020)
https://emulator.tp-link.com/vr400v3_emulator/index.htm

strassada
08-06-2020, 21:36
nuovo firmware per il VR1200v v1.0.0.0.8.0_v600e.0_Build200324_Rel.59500n
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1200v/#Firmware

* Risolve il bug per la creazione dei profili VoIP dalla sezione Quick Setup.

nota:
Sarà possibile aggiornare il firmware a questa versione se si dispone della seguente release:
Firmware version: 1.0.0 0.8.0 v600e.0 Build 200306 Rel.57443n
In caso contrario eseguire prima l'aggiornamento alla versione precedente seguendo attentamente le indicazioni.
chi l'ha già, può installarci sopra direttamente il nuovo.

strassada
29-06-2020, 20:53
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr2800/#Firmware (re-fix al 17-7-2020)
https://static.tp-link.com/2020/202007/20200717/Archer_VR2800(EU)V1_200710.zip
(nuova versione)

https://static.tp-link.com/2020/202006/20200628/Archer_VR2800(EU)V1_200624.zip
https://static.tp-link.com/2020/202007/20200709/Archer_VR2800(EU)V1_200708.zip


This firmware has enhanced the performance and it's recommended to upgrade to this firmware for better experience.


idem per i:
VR900 v3 https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr900/#Firmware (re fix al 8-7-2020)
VR600v v2 https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr600v/v2/#Firmware
VR600 v2 https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr600/v2/#Firmware (attenzione è uscito un secondo firmware datato 1 luglio, in quello del 24 giugno si erano dimenticati di linkare il menu QoS nella GUI. spero che non abbiano fatto cose simili negli altri firmware)
VR400 v2 (EU) https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr400/#Firmware (attenzione è uscito un secondo firmware datato 6 luglio, dopo quello del 1 luglio. in quello del 24 giugno si erano dimenticati di linkare il menu QoS nella GUI. spero che non abbiano fatto cose simili negli altri firmware)
e versione AU (https://www.tp-link.com/au/support/download/archer-vr400/v2/#Firmware)
VR2800v (DE) https://www.tp-link.com/de/support/download/archer-vr2800v/v1/#Firmware (re-fix al 8-7-2020)
VR900v v2 (DE) https://www.tp-link.com/de/support/download/archer-vr900v/#Firmware (re-fix al 8-7-2020)
-------------------------
nel post 557 altri firmware successivi a questi aggiornamenti
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46886059&postcount=557

strassada
09-07-2020, 14:06
in questi giorni di luglio sono usciti alcuni nuovi firmware re-fix rispetto a quelli di giugno. tra le novità, può essere che in tutti nel precedente firmware si fossero dimenticati del menu qos. vedi post precedente.

--------------------
Nuovo firmware anche per il vr1210v (Realtek 35b)
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1210v/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202007/20200708/Archer_VR1210v_v1_2.0.0%200.9_v6041.0_Build_200629_Rel.2756n.zip

<Bug Fixed>
1. [VOIP] Drops call after 3 minute with the provider Fastweb.
2. Internet led always blinking
3. Chromecast issue plus some devices not reachable via WiFi after 1-2 hours
4. Remote management
5. Address Reservation turns gray after adding the ninth and with the impossibility of continuing
6. [VOIP] - the RTP traffic (voice packets) are monodirectional

leggere le note su che versione di firmware si installa (quello segnalato poche settimane fa)

strassada
11-07-2020, 22:43
l'Archer VR400v3 (AC1200) è un Mediatek vdsl2 100 mega (EN7512/7513),

MiloZ
12-07-2020, 01:50
in questi giorni di luglio sono usciti alcuni nuovi firmware re-fix rispetto a quelli di giugno. tra le novità, può essere che in tutti nel precedente firmware si fossero dimenticati del menu qos. vedi post precedente.

--------------------
Nuovo firmware anche per il vr1210v (Realtek 35b)
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1210v/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202007/20200708/Archer_VR1210v_v1_2.0.0%200.9_v6041.0_Build_200629_Rel.2756n.zip


leggere le note su che versione di firmware si installa (quello segnalato poche settimane fa)


Questo vr1210v un po lo stanno supportando (forse perchè si sono accorti che qualcuno lo ha comprato :rolleyes: ), però Realtek come modem mi convince il giusto...urgerebbero ulteriori feedback..

strassada
16-07-2020, 11:20
il VC221-G3v da queste info (https://certifications.prod.wi-fi.org/pdf/certificate/public/download?cid=WFA100085) montando wireless Mediatek avrà anche il chipset dsl Mediatek, che mi pare sia solo 100 mega, quindi EN7512/7513.

Giova pc
16-07-2020, 16:37
il VC221-G3v da queste info (https://certifications.prod.wi-fi.org/pdf/certificate/public/download?cid=WFA100085) montando wireless Mediatek avrà anche il chipset dsl Mediatek, che mi pare sia solo 100 mega, quindi EN7512/7513.

e quale sarebbe? nel sito tplink non ce. e come è queto chip mediatek?

mentre il vg420-g3v?

strassada
16-07-2020, 18:09
tp-link ogni tot anni sforna decine e decine di modelli, non è detto che arrivino tutti da noi, io li segnalo e basta, perchè se uno volesse può comprarli online (sempre che non siano modelli esclusivi di certi provider).

in ogni caso questo è nuovo, e ancora non si trova nei loro siti, e non si sa se arriverà da noi.

gli EN7512/7513 (il 7513 è un po' più performante come cpu, ma non è semplice sapere quale hanno messo) non supportano il 35b per la 200 mega, si allineano in 17a.

ancora non si sa che chip monta il vg420-g3v ma è 35b, e a mio avviso è un po' meglio, almeno sulla carta, visto che difficilmente ad un ac1200 mettono un hardware migliore di un ac2100.

l'Archer VR2100 (senza voip) lo trovi in e-shop esteri ( vedi uk), e supporta il 35b (Mediatek EN7516), supporta anche Onemesh (ma ti servono access point o extender compatibili) potrebbe essere (a parte le differenze estetiche) quasi la versione senza voip del vc420-g3v, se anche questo avesse il Mediatek (però a me sembra Broadcom).

i Mediatek (EcoNet) (sono delle evoluzioni dei Trendchip adsl) avrebbero senso negli Asus perchè (vedi il DSL-AC68U e altri) consentono di intervenire nei settaggi che modificano l'allineamento della portante, cosa che invece non è possibile nei firmware dei tp-link (e altri). se uno cerca stabilità i Broadcom sono la prima scelta.
Il Wireless, e vale per tutti i router, è un'altra incognita.

Giova pc
17-07-2020, 07:37
Quindi il vg420 dovrebbe montare il mediatek in teoria? Come nei mod 2100?

A me serve maggiormente per avere un ping più basso possibile (gaming) per esempio

strassada
17-07-2020, 17:02
ripeto sul VC420-G3V non si sa nulla, da quanto si legge dal sito e pdf, non si capisce che chipset monti, a me sembrava simile ad altri Broadcom (es. Zyxel vmg8823), ma visto che stanno facendo uscire una caterva di Mediatek, forse lo è anche quello.

in fatto di ping, credo l'ordine preferenziale sia:
Lantiq (Intel) cioè AVM 7590/7530/7490
Broadcom
Mediatek

Sicuramente in Italia sono arrivati 2 modem-router col Mediatek 35b: il FASTGate marchiato ZTE di Fastweb (ce ne sono diversi di fatsgate), e Lo Zyxel VMG8825-T50K di Tiscali. c'è anche il VMG8623-T50B. Se conosci qualcuno che ce li ha, hai riferimenti sul ping del Mediatek 35b.

I Realtek (il VR1210v) non so dove si piazzino.

strassada
18-07-2020, 13:42
altro aggiornamento (datato 10-7-2020) dopo quello di una settimana fa ( datato 8-7-2020).
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr2800/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202007/20200717/Archer_VR2800(EU)V1_200710.zip

aggiornati anche altri:
VR400 v2 (EU) https://static.tp-link.com/2020/202007/20200717/Archer_VR400(EU)V2_200706.zip

VR600v V2 (de)
https://www.tp-link.com/de/support/download/archer-vr600v/v2/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202007/20200716/Archer%20VR600v_(DE)_200616.zip (IL FILE BIN RIPORTA CORRETTAMENTE VR600Vv2)

edit 17-9-2020
VR300 1.20
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr300/v1.20/https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr300/v1.20/vr300

MiloZ
18-07-2020, 18:28
ripeto sul VC420-G3V non si sa nulla, da quanto si legge dal sito e pdf, non si capisce che chipset monti, a me sembrava simile ad altri Broadcom (es. Zyxel vmg8823), ma visto che stanno facendo uscire una caterva di Mediatek, forse lo è anche quello.

in fatto di ping, credo l'ordine preferenziale sia:
Lantiq (Intel) cioè AVM 7590/7530/7490
Broadcom
Mediatek

Sicuramente in Italia sono arrivati 2 modem-router col Mediatek 35b: il FASTGate marchiato ZTE di Fastweb (ce ne sono diversi di fatsgate), e Lo Zyxel VMG8825-T50K di Tiscali. c'è anche il VMG8623-T50B. Se conosci qualcuno che ce li ha, hai riferimenti sul ping del Mediatek 35b.

I Realtek (il VR1210v) non so dove si piazzino.

Diciamo che dal punto di vista basale, i nuovi Lantiq\Broadcom 35b ed il Mediatek 17a sono alla pari come ping.
Le differenze stanno nell'apparato specifico e nella gestione del G.INP.
Come apparati alcuni pingano un pizzico di meno a pari chipset (per meno intendo intorno a mezzo ms), tipo l'Asus DSL-AC88U e lo Zyxel 8825-B50B pingano meno del DGA4130, ed il Draytek 2865AC pinga meno del Fritz 7590.

Dopo c'è da considerare la gestione del G.INP che,solo con i Broadcom, aggiunge circa 3ms di latenza pressochè costanti con le portanti comprese tra 94.000Kbps e 180.000Kbps (a spanne).
I "vecchi" Broadcom\Lantiq 17a invece, pingano già di base un filino peggio, circa 1ms in più o poco meno.
I nuovi Mediatek\Realtek 35b, non li ho provati, come neppure i nuovissimi Broadcom\Lantiq G.Fast che verranno probabilmente utilizzati nei dispositivi di nuova generazione (si è vero che anche alcuni Broadcom dell'attuale generazione supportano il G.Fast, ma per capirsi mi riferivo a quelli ancora più recenti).

strassada
05-10-2020, 16:18
Nuovo firmware ufficiale 1.0.0.0.8.0_v600e.0_Build200714 per il VR1200v
https://www.tp-link.com/uk/support/download/archer-vr1200/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202009/20200901/Archer_VR1200vv1_1.0.0.0.8.0_v600e.0_Build200714_Rel.2239n.zip

<Bug Fixed>
* Risolve il bug delle interruzioni di chiamate dopo 3 minuti con operatore Fastweb

strassada
20-10-2020, 18:32
https://www.tp-link.com/it/press/news/19106/
35b + voip+dect + wi-fi 6+mesh
ehm con solo 50 giorni di ritardo, oggi mi è venuto in mente che non lo avevo ancora segnalato, e infatti cercandolo, non lo trovavo nè in questo thread nè nell'altro sui router-chip.

strassada
17-11-2020, 07:35
VX220-G2v
35b, Wi-fi-6 AX1500 (300+1201), voip 2 porte tel, switch gigabit
già segnalato tempo fa tra le decine di sigle che si trovavano, ora sembra in arrivo in questi giorni. Anche su Amazon.it.

strassada
04-12-2020, 15:44
DECO X20-DSL
35b Mediatek Econet EN7516
AX1800 574 + 1201 (80MHz)
BCM6755 o BCM47622 (quadcore 1.5GHz)
gigabit

https://www.tp-link.com/en/home-networking/deco/deco-x20-dsl/
https://www.tp-link.com/us/deco-mesh-wifi/product-family/deco-x20-dsl/
https://www.tp-link.com/en/home-networking/deco/deco-x20-dsl/#specifications
https://static.tp-link.com/2021/202105/20210506/Deco%20X20-DSL(EU)%201.0_Datasheet.pdf
https://www.tp-link.com/en/support/download/deco-x20-dsl/#Firmware

https://static.tp-link.com/2021/202104/20210409/Deco_X20-DSL_V1_1.0.2_20210317.zip
https://static.tp-link.com/2021/202104/20210409/Deco_X20-DSL_V1_1.0.2_20210317.zip (solito trucco o scaricatelo dalla pagina sopra)
First firmware released.

edit 31-7-2021
nuovo firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2021/202107/20210729/Deco_X20-DSL_V1_1.0.4_20210422.zip
https://www.tp-link.com/en/support/download/deco-x20-dsl/#Firmware
Modification and Bug fixes:
1. Improved performance.
2. Optimized IPTV feature.

edit 31-8-2021 nuovo firmware
https://test.tp-link.com/it/support/download/deco-x20-dsl/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2021/202108/20210831/X20-DSL_1.0_en_1.0.4_Build_20210807.zip
Modifications and Bug Fixes:
1.Newly supported Sky MER line in the UK.
2.Optimized the performance of QoS.
3.Fixed the bug that X20-DSL loses Internet connection when log into the Web UI in some scenes.
4.Fixed the bug that fail to create Wi-Fi network during configuration under some ISP lines.
Notes:
Please update your Deco APP to the latest version for the new features

strassada
04-12-2020, 15:48
Archer VR2100v
35b
AC2100 (300+1.7)
gigabit
voip+dect

https://static.tp-link.com/2021/202101/20210121/Archer%20VR2100v(EU)%201.0%20Datasheet%20.pdf
https://static.tp-link.com/2021/202101/20210121/1910012958_Archer%20VR2100v_UG_REV1.0.0.pdf

https://test.tp-link.com/it/support/download/archer-vr2100v/
https://static.tp-link.com/2021/202105/20210510/Archer%20VR2100v(EU)%201.0%20Datasheet%20.pdf
https://static.tp-link.com/manual/2021/202106/20210624/1910013057_Archer%20VR2100v_UG_REV1.0.1.pdf

firmware beta (giugno 2021):
https://static.tp-link.com/beta/2021/202106/20210625/Archer_VR2100vV1_1.1.0_0.9.1_up_boot(210625)_2021-06-25_17.21.51.zip
vedi: https://community.tp-link.com/en/home/forum/topic/270504
(risolve un bug che impediva di salvare la pagina con le modifiche delle regole per le porte)

edit 10/08/2021
primo firmware ufficiale datato dicembre 2020
https://test.tp-link.com/en/support/download/archer-vr2100v/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2021/202108/20210810/Archer_VR2100vV1_1.0.0_0.9.1_2020-12-24.zip
immagino che la beta sia comunque più recente

edit 20-08-2021 nuovo firmware ufficiale
https://test.tp-link.com/en/support/download/archer-vr2100v/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2021/202108/20210819/Archer_VR2100vV1_2021-07-02.zip
Modifications and Bug Fixes:
1.Fixed the auto-reboot issue in some scenes.
2.Fixed the problem that ACS and VoIP functions cannot be used under some special ISP lines.
3.Fixed the bug that some 2.4G clients disconnect from Wi-Fi in some scenes.
4.Updated the VoIP profile of M-NET and Congstar.
5.Newly supported Agile Config function.
6.Newly supported HUAWEI E3372h-320 Dongle.
7.Fixed some other bugs and optimized the overall performance.

edit 04/10/2021 nuovo firmware ufficiale
https://test.tp-link.com/it/support/download/archer-vr2100v/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2021/202109/20210918/Archer_VR2100vV1_1.3.0_0.9.1210719.zip
Modifications and Bug Fixes:
1.Optimized the LED lighting rules.
2.Optimized IPv6 Tunnel function.
3.After Agile Config configuration, a password is needed to log in for the first time.
4.Newly supported DHCPv6 option64.

strassada
11-12-2020, 18:12
firmware per il VX220-G2v
https://test.tp-link.com/it/support/download/vx220-g2v/#Firmware
quindi ha il BCM63178

strassada
29-12-2020, 17:38
VR2800
https://www.tp-link.com/uk/support/download/archer-vr2800/#Firmware
https://static.tp-link.com/2020/202012/20201223/Archer_VR2800(EU)V1_201103.zip

VR400 v2
https://static.tp-link.com/2020/202012/20201223/Archer_VR400(EU)V2_201104.zip

VR600 v2
https://static.tp-link.com/2020/202012/20201223/Archer_VR600(EU)V2_201104.zip

This beta firmware has enhanced the performance and it's recommended to upgrade to this firmware for a better experience.

Altri firmware:
TD-W9960 v1.20
https://www.tp-link.com/uk/support/download/td-w9960/v1.20/#Firmware (c'è anche il changelog)
https://static.tp-link.com/2020/202011/20201112/TD-W9960(EU)_1.20_201016.zip

VR400 v3
https://www.tp-link.com/uk/support/download/archer-vr400/v3/#Firmware (c'è anche il changelog)
https://static.tp-link.com/2020/202012/20201214/Archer%20VR400(EU)_V3_201109.zip

VR600 v3 (35b Mediatek)
https://www.tp-link.com/uk/support/download/archer-vr600/v3/#Firmware (c'è anche il changelog)
https://static.tp-link.com/2020/202012/20201224/Archer%20VR600(EU)_V3_201122.zip

VR2100 (35b Mediatek)
https://www.tp-link.com/uk/support/download/archer-vr2100/#Firmware (c'è anche il changelog)
https://static.tp-link.com/2020/202012/20201224/Archer%20VR2100(EU)_V1_201122.zip

VR300 v1.20
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr300/v1.20/#Firmware (c'è anche il changelog)
https://static.tp-link.com/2020/202011/20201124/Archer%20VR300(EU)_V1.2_201103.zip

https://static.tp-link.com/upload/firmware/2021/202109/20210917/Archer_VR300V1.2_1.4.0_0.8.0_210831.zip
1. Optimized Agile Config function.
2. Fixed some minor bugs and optimized overall performance.

TD-W9960v (de)
https://static.tp-link.com/2020/202012/20201216/TD-W9960v(DE)_V1_201118.zip
https://test.tp-link.com/de/support/download/td-w9960v/#Firmware (con changelog)

strassada
05-01-2021, 02:29
firmware per il VC420-G3v
https://test.tp-link.com/it/support/download/vc420-g3v/#Firmware
https://static.tp-link.com/2021/202101/20210104/VC420-G3vv1_0.10.0_2.5.0_v603a.0_Build_201211_Rel.16021n.zip


<Bug Fixed>
* Risolve il bug della generazione del certificato di Open VPN

Le impostazioni di configurazione verranno mantenute e non sarà necessario eseguire un reset a seguito aggiornamento.

Quindi è un Mediatek EcoNet EN7516 (anche il wi-fi è Mediatek).

majittiell
08-01-2021, 15:37
Secondo voi vale la pena sostituire una vodafone station revolution bianca
Con un tplink VR1200v ? Lo tiene un collega inusato e sarebbe disposto a darmelo
Oppure essendo il tplink datato, comunque non ci sono miglioramenti degni di nota?
Mi interessa migliorare la copertura Wi-Fi e comunque comprare un tplink vr2800a costa molto molto di più 😀

Grazie
Ciao

WhiteBase
10-01-2021, 17:36
firmware per il VX220-G2v
https://test.tp-link.com/it/support/download/vx220-g2v/#Firmware
quindi ha il BCM63178

Lo sto usando da un mesetto e per ora si comporta bene, connessione stabile, anche se aggancia un filo più lento del TimHub + (perdo poco meno di un megabit in downstream, in compenso il timhub+ quasi una volta a settimana si inchiodava e andava spento e riacceso), buone possibilità di personalizzazione, nessun problema con le linee voip TIM

strassada
18-01-2021, 12:49
https://www.tp-link.com/uk/support/download/archer-vr2800/#Firmware
https://static.tp-link.com/2021/202101/20210107/Archer%20VR2800(EU)_V1_201104.zip 7-1-2021
Notes:
New features/Enhancement:
1. Newly support GDPR;
2. Enhanced Cloud connection stability.

Bug Fixes:
1. Fixed some security vulnerability;
2. Fixed some bug which is related to the UI display;

strassada
12-02-2021, 07:20
precedente beta (https://static.tp-link.com/beta/2021/202101/20210108/Archer_VR2100V1_210106.zip) (si può fare a meno di installarla)
https://static.tp-link.com/beta/2021/202102/20210204/Archer_VR2100V1_210204.zip 4-2-2021
attenzione. il VR2100 sembra avere gravi problemi che (per ora) solo questa beta mitiga un po', ma non risolve del tutto.

edit 22-2-2021: nuova beta (in attesa di feedback)
https://static.tp-link.com/beta/2021/202102/20210222/Archer_VR2100V1_210219.zip

EDIT 12-03-2021
altra beta uscita circa una settimana fa https://static.tp-link.com/beta/2021/202103/20210304/Archer_VR2100V1_210303_WiFi.zip ( come sempre se non scarica direttamente, poi dalla barra degli indirizzi rimuovere static. e ridare invio)

EDIT 2-4-2021
Altra beta uscita qualche giorno fa
https://static.tp-link.com/beta/2021/202103/20210330/Archer_VR2100V1_210329.zip

edit 16-5-2021
https://community.tp-link.com/en/home/forum/topic/262804
https://static.tp-link.com/beta/2021/202104/20210414/Archer_VR2100V1_210413_nosnooping.zip

edit 28-5-2021 (link aggiunto con ritardo)
https://static.tp-link.com/beta/2021/202104/20210427/Archer_VR2100V1_210426_Fix_Marco.zip

per il VR600 v3
https://static.tp-link.com/beta/2021/202104/20210414/Archer_VR600V3_210413_nosnooping.zip

graphixillusion
09-03-2021, 16:50
Anche io sto provando il VX220 su una linea tim e per il momento sembra funzionare egregiamente. C'è solo una piccola cosa che ancora non ho capito come configurare bene: quando ho delle chiamate in arrivo, sul cordless appare 2 volte lo stesso numero chiamante. Da cosa può dipendere?

strassada
17-04-2021, 15:36
https://static.tp-link.com/2021/202104/20210415/Archer%20VR2800(EU)_V1_210313.zip
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr2800/#Firmware

Bug Fixes:
1. Fixed some security vulnerability;
2. Fixed some bug which is related to the UI display;


-----------------

vr900v3 (17a)
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr900/#Firmware
This beta firmware has enhanced the performance and it's recommended to upgrade to this firmware for a better experience.

strassada
20-05-2021, 08:46
TD-W9970v4 (Mediatek EN7513 VDSL2 100 mega)(n300)
https://www.tp-link.com/it/support/download/td-w9970/#Firmware
https://static.tp-link.com/2021/202104/20210415/TD-W9970(EU)_V4_210220.zip

edit:
TD-W9960 v1.20
https://www.tp-link.com/en/support/download/td-w9960/v1.20/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2021/202109/20210917/TD-W9960V1.2_1.3.0_0.8.0_210831.zip
1. Optimized Agile Config function.
2. Fixed some minor bugs and optimized overall performance.

TD-W9960v (EU) in passato era uscita la versione tedesca (vedi qualche post sopra)
https://www.tp-link.com/en/support/download/td-w9960v/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2021/202109/20210915/TD-W9960vV1_1.6.0_0.8.0_up_boot_210810.zip

strassada
28-05-2021, 16:47
https://static.tp-link.com/beta/2021/202104/20210401/Archer_VR600_V2_201104.zip
ma... https://community.tp-link.com/en/home/forum/topic/265582

edit
nuova beta:
https://static.tp-link.com/beta/2021/202104/20210414/Archer_VR600V2_210409.zip

strassada
28-06-2021, 12:50
continuano i tentativi per risolvere i problemi ai VR2100 e VR600v3
https://static.tp-link.com/beta/2021/202106/20210622/Archer_VR2100V1_210619_beta.zip 2100
https://static.tp-link.com/beta/2021/202106/20210623/Archer_VR600V3_1.4.0_0.9.1_up_boot(210623)_2021-06-23_15.56.38.zip 600v3
https://community.tp-link.com/en/home/forum/topic/262804

edit 20/08/2021 nuovo firmware ufficiale VR2100
https://test.tp-link.com/en/support/download/archer-vr2100/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2021/202108/20210819/Archer_VR2100V1_1.5.0_0.9.1_210722.zip
Modifications and Bug Fixes:
1.Fixed the auto reboot issue in some scenes.
2.Newly supported HUAWEI E3372h-320 dongle.
3.Fixed some security vulnerabilities and enhanced security.
4.Optimized the OneMesh function.
5.Improved 2.4G WiFi performance.
6.Fixed some minor bugs and optimized the overall performance.

edit 10/07/2022
VR2100 https://static.tp-link.com/upload/beta/2022/202204/20220402/Archer_VR2100V1_1.5.0_0.9.1_up_boot(220402).zip

VR600 v3 https://static.tp-link.com/upload/beta/2022/202205/20220511/Archer_VR600V3_1.5.0_0.9.1_up_boot(220511).zip

//dmb007\\
22-08-2021, 16:53
VX220-G2v
35b, Wi-fi-6 AX1500 (300+1201), voip 2 porte tel, switch gigabit
già segnalato tempo fa tra le decine di sigle che si trovavano, ora sembra in arrivo in questi giorni. Anche su Amazon.it.

Da qualche parte nel forum (io non ho trovato nulla eh!) o anche altrove, c'è una prova che non sia il solito Ad di questo router?
La parte modem non mi interessa, lo sto valutando per ftth
(in alternativa andrei sul solito "vecchio" avm 7530 o sul nuovo 7530 ax)

strassada
27-08-2021, 12:55
per la FTTH andrei su altri router un po' più pompati.
se lo usi solo via ethernet, può anche andare bene, ma la la 2.4GHz, n300, è proprio inadatta alla FTTH. poi ricordati che difficilmente vedrai più di un paio di altri firmware oltre a quello da poco rilasciato.

strassada
06-10-2021, 11:33
VX420-G2h (non è 35b)
AX5400 Hybrid Wi-Fi 6 Modem Router with VoIP
https://service-provider.tp-link.com/vdsl/vx420-g2h/
(edit: diffuso in AUSTRALIA)

VX4440-G2h
AX11000 Wi-Fi 6E Hybrid Modem Router with VoIP
35b+SFP
https://service-provider.tp-link.com/vdsl/vx4440-g2h/

VX221-G3v
35b
AX1800 Dual-Band Wi-Fi 6 VDSL/ADSL Modem Router
https://service-provider.tp-link.com/vdsl/vx221-g3v/

--------------------

VR300 v2
17a
https://www.tp-link.com/en/support/download/archer-vr300/v2/
https://static.tp-link.com/upload/manual/2021/202109/20210929/1910013084_Archer%20VR300_UG_REV2.0.0.pdf
primo firmware: https://static.tp-link.com/upload/firmware/2021/202110/20211015/Archer_VR300V2_1.3.0_0.8.0_210827.zip

//dmb007\\
12-10-2021, 12:07
per la FTTH andrei su altri router un po' più pompati.
se lo usi solo via ethernet, può anche andare bene, ma la la 2.4GHz, n300, è proprio inadatta alla FTTH. poi ricordati che difficilmente vedrai più di un paio di altri firmware oltre a quello da poco rilasciato.Non mi hai quotato e mi son perso questa risposta ;-)
Sto usando un Vx220g2v con ftth ed effettivamente non è granché come wifi (non ho disp wifi6 e ho casa su più piani - è fatta un po' strana e tutt'altro che grande però...).
Il segnale WiFi a 5 Ghz non dico sia come non averlo ma come esco dalla stanza del router (mansarda) le prestazioni diventato più scarse della wifi a 2,4Ghz (che non è granché come dici giustamente).
Mi avevi risposto che per una FTTH avrei dovuto guardare router più "pompati": ok ma a me serve che abbia la/e porte rj11 per VoIP (disp. ATA no).
Che mi consigli?
Netgear non ne fa; Asus non trovo nulla se non un modello di 5/6 anni fa. Resta il Fritz 7590 o cosa?

strassada
14-10-2021, 16:10
Ma nella 5G supporta solo i canali 36-48?
Con quelli superiore al 100 (es. 100-112, o fino al 140) la potenza è superiore (30dBm contro 23dBm, anche se c'è il DFS - come nei 52-64 che sono sempre 23dBm).

la potenza è regolata per legge, però è anche vero che ci sono molti router che hanno una pessima gestione della potenza (in genere dovuta ai FEM - dei chip - di scarsa qualità)

In ogni caso sarebbe meglio cablare il più possibile, quantomeno per raggiungere Access Point posizionati in più punti (es. uno per piano o solo per raggiungere i punti più difficili).

un router che supporta i 160MHz che sia AC o AX, a parità di copertura è in grado di far salire il throughput.

//dmb007\\
14-10-2021, 16:25
Si, solo 36,40,44,48
Mi ripeto, se non fosse per il voip e sopratutto per il fatto che è in comodato l'avrei cestinato.
Avevo in mente di acquistare qualche repeater ma non so, il wifi è davvero poca roba no vorrei fossero soldi sprecati


(OT: piuttosto, sarebbe possibile usare il vx220g2v come access point+VoIP in un altra stanza, collegato via ethernet, e con un altro router direttamente collegato all'ONT? )

galaga
18-10-2021, 11:27
ciao, ho una FTTC misto rame da 100 Mb Vodafone con una Vodafone Station Revolution (quella bianca)
Secondo voi vale la pena sostituirla con un Deco X20-DSL, se compatibile?
Vorrei migliorare la stabilità e la copertura del Wifi nel mio appartamento di 120 mq, che attualmente non è ottimale al punto di aver dovuto collegare un powerline Tp Link TL-WPA8630 KIT per coprire la sala.
Grazie in anticipo a tutte le risposte

strassada
18-10-2021, 16:47
Si, solo 36,40,44,48
Mi ripeto, se non fosse per il voip e sopratutto per il fatto che è in comodato l'avrei cestinato.
Avevo in mente di acquistare qualche repeater ma non so, il wifi è davvero poca roba no vorrei fossero soldi sprecati

per quello è meglio collegarli via ethernet. potresti provare con le powerline, ma se vuoi una buona velocità, devi salire di prezzo.

potresti fare una prova spostandolo dalla mansarda, solo per vedere se la copertura nel resto della casa migliora, o se è ancora scarsa. neanche ti serve l'accesso ad internet (o devi procurarti un lungo cavo ethernet), basta che fai qualche trasferimento via wireless da un client all'altro (almeno uno via wireless).


(OT: piuttosto, sarebbe possibile usare il vx220g2v come access point+VoIP in un altra stanza, collegato via ethernet, e con un altro router direttamente collegato all'ONT? )

credo solo come modem-router o router, gli AVM mi pare che gli funzioni anche come AP, però poi dipende anche dal provider.

strassada
18-10-2021, 16:59
ciao, ho una FTTC misto rame da 100 Mb Vodafone con una Vodafone Station Revolution (quella bianca)
Secondo voi vale la pena sostituirla con un Deco X20-DSL, se compatibile?
Vorrei migliorare la stabilità e la copertura del Wifi nel mio appartamento di 120 mq, che attualmente non è ottimale al punto di aver dovuto collegare un powerline Tp Link TL-WPA8630 KIT per coprire la sala.
Grazie in anticipo a tutte le risposte

tieni presente che lato DSL è Mediatek, la cui stabilità non è sempre ottimale, in più due loro router, con lo stesso chipset, in UK, ci hanno messo oltre 1 anno a sistemarli, e forse nemmeno completamente.

lato wireless, che è un AX1800, mi sa che anche questo non supporta i canali 100-140 (nel sito non indicano la potenza di 30dBm, ma solo 20 e 23). poi Magari vorresti aggiungerli un satellite, quindi ti servirebbe il pack da 2 (con un satellite da mettere in mesh), ma per il costo finale, mi sa che trovi soluzioni migliori.

poi ricordati che i Deco si configurano via app.

galaga
18-10-2021, 17:04
tieni presente che lato DSL è Mediatek, la cui stabilità non è sempre ottimale, in più due loro router, con lo stesso chipset, in UK, ci hanno messo oltre 1 anno a sistemarli, e forse nemmeno completamente.

lato wireless, che è un AX1800, mi sa che anche questo non supporta i canali 100-140 (nel sito non indicano la potenza di 30dBm, ma solo 20 e 23). poi Magari vorresti aggiungerli un satellite, quindi ti servirebbe il pack da 2 (con un satellite da mettere in mesh), ma per il costo finale, mi sa che trovi soluzioni migliori.

poi ricordati che i Deco si configurano via app.

Ti ringrazio, mi sembra quindi di capire che è meglio orientarmi su un altro prodotto, più rodato.
Che alternative ci sono secondo te con la mia configurazione?

strassada
23-10-2021, 15:08
nuovo firmware ufficiale
https://test.tp-link.com/en/support/download/archer-vr600/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2021/202110/20211015/Archer_VR600V3_1.4.0_0.9.1_up_boot_210826.zip
Modifications and Bug Fixes:
1.Fixed the auto reboot issue in some scenes. (sarà la volta buona?)
2.Newly supported HUAWEI E3372h-320 dongle.
3.Updated DSL driver and Optimized the compatibility. (sarà la volta buona?)
4.Optimized Agile Config function.
5.Fixed the bug that USB sharing cannot recognize some large-capacity hard drives.
6.Fixed some minor bugs and optimized the overall performance. (sarà la volta buona?)

//dmb007\\
25-10-2021, 12:41
per quello è meglio collegarli via ethernet. potresti provare con le powerline, ma se vuoi una buona velocità, devi salire di prezzo.

Hai ragione.
Cablerò sicuramente (una stanza per piano di più non posso) ma non credo ora visto che il meteo è pessimo e devo passare in canaline da istallare esternamente l'abitazione.
Acquisterò il necessario a breve in ogni modo, no si sa mai una weekend di sole e calm
(30/35m di cat.6 utp, 3 prese esterne rj45 e uno o due switch 5 porte).


potresti fare una prova spostandolo dalla mansarda, solo per vedere se la copertura nel resto della casa migliora, o se è ancora scarsa. neanche ti serve l'accesso ad internet (o devi procurarti un lungo cavo ethernet), basta che fai qualche trasferimento via wireless da un client all'altro (almeno uno via wireless).

Ok, ma ora c'è cmq qualcosa che non (mi) torna: senza spostare il router o modificare nessuna impostazione (smartphone, firestick, router) delle volte il segnale arriva anche nella stanza più lontana (2,4Ghz e 7/10Mbits test FAST su fireStick) e altre volte, senza apparente ragione la Firestick non ha segnale (nessun'altra periferica collegata).
Sono i "limiti" delle potenzialità di copertura wifi del VX220-G2v?

//dmb007\\
02-11-2021, 11:25
@strassada
In risp. ad una email inviata al supporto tplink It (sul vx220) mi è stato risposto (cito) "contiamo che a breve la compatibilità OneMesh sarà disponibile".
Non ho elementi per valutare se è una risposta di circostanza o anticipazione attendibile, per cui fate voi

strassada
10-12-2021, 11:47
Nuovo firmware per il VR1200v
https://test.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1200v/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2021/202111/20211121/Archer_VR1200v_v1_1.0.0_0.8.0_v600e.0_Build_211116_Rel.7528n.zip

1. CPE is not reachable anymore on http/https if are present ACL for remote management.
2. Add ACL for CWMP/Telnet
3. Add the help button for Port Mirror and Session Timeout feature
4. VoIP password encrypted with * after saving the settings.

Le impostazioni di configurazione verranno mantenute e non sarà necessario eseguire un reset a seguito aggiornamento.
Sarà possibile eseguire il downgrade alla versione precedente.

strassada
10-12-2021, 11:52
Archer VR2100v v1.20 EU 35b (sempre Mediatek Econet EN7516)
https://test.tp-link.com/it/support/download/archer-vr2100v/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2021/202112/20211209/Archer_VR2100vV1_1.5.0_0.9.1.zip
The first firmware released.

mi auguro che non abbia i problemi della v1, durati un anno

strassada
05-01-2022, 23:06
https://www.tp-link.com/en/exhibition/ces/product-list/
https://www.tp-link.com/en/exhibition/ces/

per quelli dsl:
VX700h
https://www.tp-link.com/en/service-provider/vdsl/vx700h/preview/
AX5400 Hybrid Wi-Fi 6 Modem Router with VoIP
però è un 17a (e difficilmente lo vedremo in Italia)

Queid
11-01-2022, 09:57
Qualcuno ha idea del ciclo di vita del TP-Link Archer VR1200v (https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/archer-vr1200v/) in termini di rilascio di nuovi firmware ?

Dovrebbe essere un prodotto del 2017, quindi con diversi anni sulle spalle ...

strassada
21-01-2022, 12:00
https://www.tp-link.com/it/support/faq/3279/
Fixed a NetUSB-protocol vulnerability.
VR400 V2 https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr400/v2/#Firmware
VR600 V2https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr600v/v2/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202201/20220111/Archer%20VR2800v(DE)_V1_220110.zip
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202201/20220119/Archer%20VR900v(DE)_V2_220118.rar
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202201/20220114/Archer%20VR600v_(DE)_220113.zip


VR2100v DE
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202202/20220209/Archer_VR2100vV1_1.7.0_0.9.1_up_boot(220115).zip
Modifiche e correzioni di bug:
1. Risolto il bug che bloccava l'interfaccia utente web in casi eccezionali.
2. L'installazione rapida è stata ottimizzata.
3. Risolti altri bug minori.

8-3-2022 (DE)
https://test.tp-link.com/de/support/download/archer-vr2800v/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202203/20220308/Archer_VR2100v_V1_DE_1.8.0_0.9.1_up_boot(220211).zip

strassada
22-02-2022, 09:33
Mediatek 35b, SoC Qualcomm (IPQ5018 ???), Wireless Qualcomm
https://www.tp-link.com/en/home-networking/deco/deco-x73-dsl/
https://www.tp-link.com/en/support/download/deco-x73-dsl/

edit 26/03/2022
https://test.tp-link.com/en/support/download/deco-x73-dsl/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202203/20220325/Deco_X73_DSL_V1_EU_1.0.5_20211231.zip

strassada
20-03-2022, 13:04
Firmware usciti a gennaio che mi ero dimenticato di segnalare
VR900v V2 (DE)
https://test.tp-link.com/de/support/download/archer-vr900v/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202201/20220119/Archer%20VR900v(DE)_V2_220118.rar

VR600v V2 (DE)
https://test.tp-link.com/de/support/download/archer-vr600v/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202201/20220114/Archer%20VR600v_(DE)_220113.zip
---------------------

VR400 v3 (25-03-2022)
https://test.tp-link.com/en/support/download/archer-vr400/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202203/20220325/Archer_VR400V3_1.4.0_0.9.1_up_boot(210917).zip

edit 1-7-2022
https://www.tp-link.com/au/support/download/archer-vr400/v3/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202206/20220610/Archer_VR400V3_1.5.0_0.9.1_up_boot(220321).zip
Modifications and Bug Fixes:
1.Newly supported SOS/ROC functions(Only for Australia area).
2.Newly added the OneMesh switch.
3.Fixed the bug that the downlink speed is slow under some DSL lines.
4.Fixed some security vulnerabilities.
5.Updated DSL driver and fixed some minor bugs.
6.Updated the built-in ISP profiles.

edit 30/07/2022
VR600 v3
https://static.tp-link.com/upload/beta/2022/202206/20220602/Archer_VR600V3_1.5.0_0.9.1_up_boot(220601).zip

strassada
05-05-2022, 12:55
VR2100v DE (versione tedesca)
https://www.tp-link.com/de/support/download/archer-vr2100v/v1/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202204/20220426/Archer_VR2100v(DE)V1_1.9.0_0.9.1_220310.zip


edit 22-11-2022
con forte ritardo segnalo questo nuovo firmware settembre 2022
https://www.tp-link.com/de/support/download/archer-vr2100v/v1/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202209/20220916/Archer_VR2100vV1_1.14.0_0.9.1_220719.zip
Modifiche e correzioni di bug:
1. risolto il problema che non si sentiva il tono di composizione su alcune chiamate.
2. Risolti alcuni altri bug relativi al VoIP.

strassada
24-05-2022, 19:56
https://test.tp-link.com/it/support/download/vx220-g2v/#Firmware
VX220-G2vv1_2.0.0 0.9 v603c.0 Build 220322 Rel.37338n
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202205/20220517/VX220-G2vv1_2.0.0%200.9%20v603c.0%20Build%20220322%20Rel.37338n.zip (maggio 2022)


Feature:
Upgrade openssl library to support TLS 1.2/1.3

Bugfix:
Fix issue of PPPoE session is interrupted abnormally

Bugfix:
Fix the issue of unplug after DSL connection is successful, and then use EWAN to connect successfully and unplug, then use DSL again and cannot connect successfully.

come sempre o scaricate manualmente dal sito o eliminate static. dal link del file

strassada
24-05-2022, 20:02
https://test.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1200v/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202205/20220517/Archer_VR1200vv1_1.0.0%200.8.0%20v600e.0%20Build%20220415%20Rel.16633n.zip

Feature: Upgrade openssl library to support TLS 1.2/1.3
Bugfix: Fix issue of slow response to ACS enable WiFi interface command

come sempre o scaricate manualmente dal sito o eliminate static. dal link del file

strassada
21-06-2022, 15:14
https://www.tp-link.com/en/support/download/archer-vr2100v/v1.20/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202206/20220610/Archer_VR2100vV1_1.6.0_0.9.1_up_boot(211211).zip

Modifications and Bug Fixes:
1. Fixed the bug that Web UI gets stuck in some cases.
2. Fixed some security vulnerabilities and enhanced security.

(è di fine 2021, ma non mi pare di averlo segnalato prima o di averlo visto nel sito)

strassada
22-07-2022, 13:19
https://test.tp-link.com/en/support/download/archer-vr2800/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202207/20220712/Archer_VR2800(EU)_V1_220512.zip

Published Date: 2022-07-12
Language: Multi-language

Modifications and Bug Fixes:
1. Newly supported SOS/ROC functions(Only for Australia area)
2. Newly supported HUAWEI E3372h-320 Dongle.
3. Fixed some security vulnerabilities.
4. Updated the built-in ISP profiles.

Lanfi
22-07-2022, 16:45
Ma tp-link qualche router per linee fibra dite che ce l'ha in canna?

Nell'anno del mai in cui verrò raggiunto dalla ftth mi piacerebbe un router semplice semplice come linea tipo vx230v o simili...magari con slot sfp, porta wan e switch integrato con quattro porte ethernet, tutte a 2,5 gb. Chiedo troppo :sofico: ?

strassada
22-07-2022, 18:50
meglio un ONT + un router libero.

Lanfi
23-07-2022, 09:16
Sì appunto dicevo modulo sfp e porta wan così sarebbe flessibile per tutte le evenienze......comunque il problema sono le porte ethernet a 2,5 gb. Ora, capisco che le 10 giga siano fuori mercato ma i controller per le porte da 2,5 costano molto di più rispetto a quelli da 1 giga? Vedo ancora pochi, forse nessun, router consumer con uno switch ethernet integrato a 2,5 giga.

strassada
23-07-2022, 15:22
si costicchiano, vuoi anche per la mancanza di chip. basta che guardi gli switch, come uno Zyxel 5 porte 2.5G che viene 130/140€. Poi si richedono un po' più di potenza di calcolo rispetto al gigabit.

router con più di 2 porte 2.5G ce ne sono veramente pochi, e nessuno di questi è Asus, Netger, AVM o TP-Link, o similari.
Con una o due porte ce ne sono, vuoi dai provider, vuoi anche dai marchi sopra elencati, ma non sono per niente economici.

strassada
10-08-2022, 15:03
nuovo firmware per l'Archer VR2100
https://test.tp-link.com/en/support/download/archer-vr2100/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202208/20220810/Archer_VR2100V1_1.6.0_0.9.1_220518.zip
Modifications and Bug Fixes:
1. Newly supported SOS/ROC functions(Only for Australia area).
2. Newly supported HUAWEI E3372h-320 Dongle.
3. Fixed the bug that the downlink speed is slow under some DSL lines.
4. Fixed the bug that DSL is unstable under some DSL lines.
5. Updated the built-in ISP profiles.

per il 600v3 (stesso changelog)
https://test.tp-link.com/en/support/download/archer-vr600/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202208/20220810/Archer_VR600V3_1.5.0_0.9.1_220518.zip

strassada
25-08-2022, 14:42
VX800v Wi-Fi 6 Internet Box 6
https://service-provider.tp-link.com/vdsl/vx800v/
35b, G.fast 212MHz
1 2.5G
AX6000
EasyMesh
Dect

VX231v WiFi 6 Internet Box 4
https://service-provider.tp-link.com/vdsl/vx231v/
35b
AX1800
EasyMesh
Dect

strassada
12-09-2022, 21:19
v1.0.4
https://test.tp-link.com/en/support/download/deco-x20-dsl/#Firmware
Modifications and Bug Fixes:
1.Newly supported Sky MER line in the UK.
2.Optimized the performance of QoS.
3.Fixed the bug that X20-DSL loses Internet connection when log into the Web UI in some scenes.
4.Fixed the bug that fail to create Wi-Fi network during configuration under some ISP lines.

Notes:
Please update your Deco APP to the latest version for the new features.

strassada
12-09-2022, 21:25
https://test.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1200/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202209/20220907/Archer_VR1200_v1_1.0.0%200.8.0%20v600e.0%20Build%20220711%20Rel.67869n.zip
Bugfix: Fix issue of DSL drop issue in TIM line

strassada
12-09-2022, 21:26
https://test.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1200v/#Firmware
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202209/20220907/Archer_VR1200v(SP)v1_1.0.0%200.8.0%20v600e.0%20Build%20220626%20Rel.52987n.zip
Bugfix: Fix issue of DSL drop issue in TIM line

strassada
18-09-2022, 17:00
https://static.tp-link.com/upload/soho/2022/202208/20220825/8392501152_2022%20SOHO%20Product%20Guide_English_2203_online.pdf

Deco X50-DSL
35b
3 porte gigabit
AX3000 (2x2)+(2x2 160MHz)
Voip (1 rj-11)
Alexa


edit 22/11/2022
https://test.tp-link.com/en/support/download/deco-x50-dsl/#Firmware + gpl
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202211/20221115/Deco_X50_DSL_V1_EU_20220908.zip

Mediatek EN7516 VDSL2 35b
Qualcomm router+wireless

MiloZ
05-10-2022, 22:39
Si conosce l'hardware del nuovo TP-Link VX230v?

strassada
20-10-2022, 22:22
Si conosce l'hardware del nuovo TP-Link VX230v?

manca il firmware, ma penso che non differisca dai VX220

edit:
no è completamente diverso, passa da Broadcom a Mediatek

strassada
20-11-2022, 16:02
https://www.tp-link.com/it/wifi7/official/
https://www.tp-link.com/us/wifi7/event/
https://www.tp-link.com/en/wifi7/event/

https://www.tp-link.com/us/home-networking/wifi-router/archer-be550/
https://www.tp-link.com/us/home-networking/wifi-router/archer-be800/
https://www.tp-link.com/us/home-networking/wifi-router/archer-be805/
https://www.tp-link.com/us/home-networking/wifi-router/archer-be900/

https://www.tp-link.com/us/home-networking/wifi-router/archer-ge800/

chissà quanto costeranno...

al di là del wi-fi 7, si nota un upgrade massiccio dello switch, in favore di porte 2.5G (4 o 5, 2 per il ge800) e alcuni hanno in aggiunta 2 10G (una SFP).

anche qualche nuovo Deco:
https://www.tp-link.com/us/deco-mesh-wifi/product-family/deco-be65/
https://www.tp-link.com/us/deco-mesh-wifi/product-family/deco-be85/
https://www.tp-link.com/us/deco-mesh-wifi/product-family/deco-be95/

strassada
22-11-2022, 18:23
Si conosce l'hardware del nuovo TP-Link VX230v?

Mediatek EN7516 35b + varianti wireless mt7915 (D) 2x2 ax1800


https://test.tp-link.com/it/support/download/vx230v/
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202211/20221121/VX230v%201.0_0.10.0%202.0.0%20v606c.0%20Build%20220808%20Rel.60222n.zip
1 Change to New Software Platform
2 Fix the issue that the wireless connection is normal while the wireless clients cannot access the Internet after the device is working for 1~2 days.
3 Support Aginet APP
4 Support TP-Link Aginet Unified Cloud (TAUC)
5 Support Auto Gateway
6 Support Guest Network
7 Optimize the Parental Control feature
8 Support Agile Config 1.1 & 2.0 on WAN & LAN port

strassada
01-12-2022, 18:42
noto che non risco più ad accedere ai link https://test.tp-link.com , non so se è una cosa mia o se è momentanea o sarà sempre così, dei loro server, ma non ho voglia di star lì a correggere anche un centinaio di link tra questo e altri thread sui tp-link, per cui vi basterà eliminate test e accedere al sito normale.

edit: oggi ci sono riuscito

strassada
21-01-2023, 20:04
https://test.tp-link.com/en/support/download/deco-x20-dsl/#Firmware

https://static.tp-link.com/upload/firmware/2023/202301/20230116/Deco_X20-DSL_V1_1.0.5_20221214.zip

Deco X20-DSL(EU)_V1_1.0.5 Build 20221214

Published Date: 2023-01-16
Modifications and Bug Fixes:
1. Display the DSL status in the Deco App.
2. Fixed the bug that the clients are not able to connect to the guest Wi-Fi of the satellite Deco in some cases.
3. Fixed the bug that PPPoE connection failure in some cases.
4. Fixed the bug that the Deco X20-DSL may sometimes obtain the wrong time from the Internet.
5. Fixed the bug that the Port Forwarding feature takes no effect in some cases.


edit 2-4-2023
nuovo firmware:
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2023/202303/20230329/Deco_X20-DSL_V1_1.0.6_20230303.zip
Fixed and optimized some HomeShield issues.

Lanfi
22-01-2023, 15:53
Strassada te che sei sul pezzo hai idea di quando arriveranno i nuovi router (lisci) con wifi7 (Archer BE900, BE800 e BE550)?

strassada
23-01-2023, 17:36
su amazon.com avevano già inserito il BE900, ma è sempre in out of stock.
l'unico di cui si trova qualcosa di aggiornato, è il Deco BE95, in preordine, e viene dato in uscita il 15 marzo.

MiloZ
24-01-2023, 22:18
Sbaglio o nessuno aveva segnalato questo nuovo firmware per il modello C5400X:
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2022/202201/20220111/Archer%20C5400X_V1_211222.zip

Archer C5400X_V1_211222

Download Data di pubblicazione: 2022-01-11
Release note:
Fixed a NetUSB-protocol vulnerability.

strassada
02-04-2023, 21:04
https://test.tp-link.com/en/support/download/deco-x73-dsl/#Firmware

v1_1.0.6 https://static.tp-link.com/upload/firmware/2023/202303/20230301/Deco_X73_DSL_V1_EU_1.0.6_20221209.zip
1. Newly supported displaying DSL status on APP.
2. Optimized some HomeShield issues.
3. Fixed some other known bugs.

v1_1.07 (ultimo):
https://static.tp-link.com/upload/firmware/2023/202303/20230317/X73-DSL%201.0_1.0.7_Build_20230209_Rel.77189.zip
1. Fixed some USB dongle compatibility issues when using 3/4G backup.
2. Fixed some other known bugs.

Intel-Inside
08-08-2023, 15:11
Ancora nulla... i nuovi modelli BE900 e simili non si trovano da nessuna parte... è passato quasi un anno dall'annuncio... :(
Sono pochi i modelli che hanno 3/4 porte a 2.5...

Francesco2006
04-09-2023, 04:13
Spero di avere individuato il 3D giusto.
Ho acquistato un TP LINK X50-4G da utilizzare come modem\router con scheda dati ILIAD.
Funziona benissimo, ma ho qualche problema con il portforwarding per emule.

Dalla app DECO su smartphone ho impostato questa configurazione, per i protocolli TCP\UDP:

Percorso in app: Di piu'/avanzate/Inoltro NAT/Port Forwarding

Ho scelto le porte 4200 per TCP e 3700 per UDP

==============================

Emule TCP(UDP)

192.168.68.50:4200 (3700)

Ip Interno: 192.168.68.50 (L' indirizzo rete del desktop che uso per EMule)

Porta interna 4200 (3700)

Porta esterna 4200 (3700)

Protocollo TPC (UDP)

===============================

Ho win 11 e ho tolto il fw, per essere sicuro che non agisse, ma niente, continuo ad avere IP BASSO.

Dove sbaglio?

Ringrazio in anticipo chi mi aiuterà.

Un saluto a tutti.

Bovirus
04-09-2023, 09:20
@Francesco2006

Questo thread è solo informativo sull'uscita di nuovi prodotti.

Questo thread non si occupa di suppoorto.

Verifica se esiste un thread dedicato per il tuo modem.
Se non esiste il thread aprilo tu.

Francesco2006
04-09-2023, 10:05
Ok, aperto altro 3D, lascio link per qualcuno di questa discussione che può aiutarmi.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48287514#post48287514

Saluti.

Lanfi
10-01-2024, 17:04
Ancora nulla... i nuovi modelli BE900 e simili non si trovano da nessuna parte... è passato quasi un anno dall'annuncio... :(
Sono pochi i modelli che hanno 3/4 porte a 2.5...

Praticamente al CES 2024 (qui) (https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n577210/tp-link-wifi-7-archer-router-smart-home-tapo-ces/) tp-link ha ripresentato i router BE900 (e fratellini minori, ma forse anche più interessanti) che aveva già presentato al CES 2023.

Che dire....speriamo sia la volta buona e vengano realmente distribuiti :sofico: !

Telcas
22-02-2025, 18:07
EDIT: per sapere se firmware tedeschi e italiani sono intercambiabili, vedere questa discussione:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838986