PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] TP-LINK - Nuovi modem/router VDSL/FTTH in arrivo


Pagine : 1 [2] 3

strassada
12-01-2017, 19:31
non saprei, ultimamente controllo solo Asus :)
come sempre chiedere al venditore

altra v2 (e mi sa v1 abbandonato, tanto in Italia non s'è visto se non importato)
Archer VR200v v2 (sempre DE) AC750 (2 Antenne esterne)
case nero come VR600/VR2600 (foto nel pdf, nel sito c'è ancora la versione verticale bianca della v1)

http://www.tp-link.de/download/Archer-VR200v.html
pdf e firmware

giovanni69
12-01-2017, 20:03
Chiesto a Tp-link perchè il venditore (amazon) non ne ha idea ;)

strassada
12-01-2017, 21:32
la v3 è un ac900 e non ac750 e ha 3 antenne esterne (la v1 2), e non ha la porta usb (datasheet e manuale v3 http://www.tp-link.com/us/download/Archer-C2.html e http://www.tp-link.com/en/download/Archer-C2.html. quindi penso che si possa distinguere (immagino che in giro si trovi più la v1)

giovanni69
12-01-2017, 23:43
Ottimo, grazie per le precisazioni che a questo punto, immagino, troveranno riscontro nella risposta di Tp-link.

unnilennium
13-01-2017, 06:32
uscito firmware per Archer VR400.
la versione driver xdsl è A2pv6F039v2.d26m forse la più recente per i bcm63168/63268 (giugno 2016) per linee analogiche (vedi poco sopra per la versione per linee isdn Annex B/J, che è ancora più recente di questa)

Informazioni veloci chiedo qui, volendo fare un upgrad, il passaggio dal technicolor della Telecom ad un TP link vr400, approfittando delle offerte Amazon, varrebbe la pena? Il technicolor è sufficiente, ma credo che se iniziassi ad usarlo pesantemente per streaming magari l'upgrade sarebbe da fare, o sbaglio? Non ho trovato ancora recensioni del vr400, forse è un po' giovane come modello, x questo chiedo qui, agli esperti

nespola
13-01-2017, 07:51
unnilennium
Informazioni veloci chiedo qui, volendo fare un upgrad, il passaggio dal technicolor della Telecom ad un TP link vr400, approfittando delle offerte Amazon, varrebbe la pena? Il technicolor è sufficiente, ma credo che se iniziassi ad usarlo pesantemente per streaming magari l'upgrade sarebbe da fare, o sbaglio? Non ho trovato ancora recensioni del vr400, forse è un po' giovane come modello, x questo chiedo qui, agli esperti

Se non ricordo male solo una delle porte è Gigabit, le altre tre sono 10/100; se ti interessano 4 Gigabit verifica e valuta.

giovanni69
13-01-2017, 11:21
...cut.. Il technicolor è sufficiente, ma credo che se iniziassi ad usarlo pesantemente per streaming magari l'upgrade sarebbe da fare, o sbaglio? ...cut,,
Quale Technicolor (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255)?

unnilennium
13-01-2017, 22:31
Quale Technicolor (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255)?
Tg582n, o almeno credo... La gigabit è già molto se ne userò una, magari più avanti avrò PC collegati col cavo, x ora solo wifi, per quello chiedevo se valesse la pena un upgrade del modem, in proiezione Google Chromecast o simili, che potrebbero mandare in crisi il wifi attuale che non penso sia neanche dual band

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

strassada
25-01-2017, 20:59
il vr200v v2
ha chipset xdsl Lantiq vrx318
dovrebbe (non ne sono per niente certo) anche avere il chipset router grx330 (o altra numerazione) 720MHz.
interfaccia multilinque, ITA compreso (firmware EU v0.2.0_0.8.0 appena uscito - sito ufficiale tedesco almeno oggi)


negli ultimi 2 mesi erano anche uscite info o primi firmware (vedi primi post, per i download dal sito ufficiale scaricarli dalla loro pagina, i link diretti scadono dopo un po') dei:
il primo firmware del td-w9970v2 (apparentemente non ci sono differenze di rilievo rispetto alla v1) bcm63381
primo firmware vr400 bcm63168 (delle 4 porte dello switch, una solo è gigabit)
primo firmware td-w9977 (rispetto ai td-w9970 ha lo switch gigabit, ma non ha la usb)
firmware beta (de) vr600v
firmware ufficiale (de) vr900v v1

dei vr2800v (comunque inizialmente in uscita sempre in germania) e vr2800, non si sa più nulla.

strassada
04-02-2017, 23:36
io lo segnalo (e non so quando era uscito), non mi prendo responsabilità se lo volete installare e qualcosa va storto.

firmware AU per Archer VR2600 v1.5.0_0.8.0 2016-08-31, più recente dell'ultimo EU (ma attenzione, vedi sotto)
http://www.tp-link.com.au/download/Archer-VR2600.html#Firmware

New firmware for Australia Only.

ATTENZIONE, POTREBBE AVERE SETTAGGI SPECIFICI, VEDI WIRELESS, SECONDO STANDARD (CANALI, POTENZA) AUSTRALIANI. POTREBBE NON ESSERE POSSIBILE TORNARE AL FIRMWARE EU.

giovanni69
05-02-2017, 13:16
...cut...
Semmai le speranze sono poche perchè attualmente (almeno dalle mie "ricerche") non ho trovato informazioni riguardo chipset mediatek che supporteranno il 35b o addirittura il gfast (al contrario di alcuni chip broadcom già pronti).

Brutta storia se Mediatek è indietro con il 3b G.Fast a livello xDSL... :muro: Se anche fosse pronta domani mattina, vorrebbe dire chissà quanto tempo per i produttori per valutare un progetto attorno al nuovo SoC, compresa Asus. :rolleyes:

non saprei, ultimamente controllo solo Asus :)
Dacci speranze sul Mediatek in Asus, strassada! :D

strassada
05-02-2017, 13:51
purtroppo dovremo attendere, per avere info più precise.
e poi asus sta rifacendo i siti, sono anche spariti i link stw.asus.com... che in genere venivano aggiornati prima (info, manuali, firmware, gpl)

strassada
16-02-2017, 15:45
post di riepilogo

segnalato a suo tempo, comunque ora ha la sua pagina (anche se ad oggi manca il link dove elencano i modem-router)
AC1200 Wireless Dual Band Gigabit VoIP VDSL/ADSL Modem Router
Broadcom BCM63168 (info presa da un file config di alcuni sorgenti) o Mediatek (EcoNet) MT7512/7513 (versione australiana info presa dai sorgenti del vr500v)
http://www.tp-link.com/en/products/details/Archer-VR500v.html

http://static.tp-link.com/Archer-VR500v(AU)-F-RGB-590x443_1482308350202s.jpg
versione Australiana basata su hardware Mediatek

http://www.tp-link.com/en/download/Archer-VR500v.html aggiunti pdf e sorgenti (edit 14-3-2017)

edit 14-3-2017
stando ai sorgenti la versione Australiana è basata su hardware Mediatek (MT7512/MT7513)

strassada
21-02-2017, 17:33
Archer VR600 v2
BCM63168
1 sola usb 2.0 (la v1 ne ha 2)
alimentatore a 1.5A invece che 2A della v1
http://www.tp-link.com/en/products/details/cat-15_Archer-VR600.html
http://www.tp-link.com/en/download/Archer-VR600_V2.html (datasheet)
http://static.tp-link.com/resources/simulator/VR600V2_Emulator/index.htm
DISPONIBILI ANCHE I SORGENTI http://www.tp-link.com/en/gpl-code.html > Archer VR600 > http://static.tp-link.com/resources/gpl/GPL_VR600V2.tar.gz
sembra abbiano spostato una usb 2.0 su un lato, mi baso sul primo link, riporta qualche info e una foto diversa dal sito ita del v1 http://www.tp-link.it/products/details/cat-15_Archer-VR600.html ) prima erano tutte e due dietro non molto distante dalla rj-11

stando ai sorgenti
adsl_phy.bin e adsldd.ko A2pv6F039v2.d26m (la v1 è A2pv6F039v.d26h)

ninja750
21-02-2017, 19:51
ciao a tutti il VR600 è compatibile sia con ADSL telecom che con la FTTC? (si chiama VDSL?) grazie

strassada
21-02-2017, 20:34
si, supporta la vdsl2.
nessun problema fino alla 100 mega, ma per il futuro tieni presente che non supporta il profilo 35b.

ninja750
21-02-2017, 21:36
e scusate la domanda niubba, funziona ANCHE con la tradizionale adsl telecom vero? :stordita:

strassada
21-02-2017, 21:49
certo http://www.tp-link.it/products/details/cat-15_Archer-VR600.html#specifications

giovanni69
21-02-2017, 21:52
Sì, certo.

strassada
21-02-2017, 23:11
AC2800 Wireless MU-MIMO VDSL/ADSL Modem Router (edit: sembra che non supporti il 35b)
qualcosa si muove.
http://www.tp-link.com/en/products/details/cat-15_Archer-VR2800.html
http://www.tp-link.com/en/download/Archer-VR2800.html (per ora solo i soliti sorgenti TP-Link)
http://static.tp-link.com/resources/simulator/VR2800V1_Emulator/index.htm
BCM63138
A2pvbH042j2.d26m (adsl_phy.bin è un po' vecchiotto)
wireless probabilmente la bcm4366 per i 5 GHz, per la 2.4GHz o la 4366 o la 43602.
Per quanto riguarda le info XDSL, sembra che non supporti il 35b, mentre sì la versione v Voip.
Questo oltre a qualche info dell'estate scorsa e più recenti del MWC 2017. per ora la pagina ufficiale non è completa, ma ho trovato questo datasheet https://www.cclonline.com/content/images/pdf/ArcherVR2800-data.pdf

---------------------------------------------------
VR2800v
http://www.tp-link.de/download/Archer-VR2800v.html (datasheet DE e manuale DE)

------------------------------------------------
stando poi ai sorgenti dell'Archer VR400
potrebbero esserci in futuro anche questi modelli (ometto quelli che mi sembrano specifici per provider, comunque non c'erano elencate novità "vere")
VR400 v2 (BCM63168)
VR400 v1 AU (BCM63168) (versione Australia)
VR500 (BCM63168) (già segnalato)
VR600 v1 AU (BCM63168) (versione Australia)
VR600v v2 (BCM63168) (Voip)
VR2800v v1 (bcm63138) (Voip) (già segnalato)

edit 23-2-2017
usciti anche i sorgenti del td-w9977 e Archer VR600v2

ninja750
22-02-2017, 08:57
grazie!

strassada
24-02-2017, 19:39
Brutta storia se Mediatek è indietro con il 35b G.Fast a livello xDSL... :muro: Se anche fosse pronta domani mattina, vorrebbe dire chissà quanto tempo per i produttori per valutare un progetto attorno al nuovo SoC, compresa Asus. :rolleyes:

ah dimenticavo:
ci vorrà un bel po' prima di un chipset g.fast compatibile da parte di Mediatek, visto che è schedulato per fine 2017 (vedi sotto 6.3. Future R&D Plans and Expected R&D Spending di
https://www.mediatek.com/investor-relations/financial-information/annual-reports/2015-annual-report/2015-annual-report-6-risk-management) ma è già 2 anni che rimandano (dai pdf del 2014 e 2013), quindi la vedo dura vedere un qualcosa prima di metà 2018.

strassada
27-02-2017, 11:34
TD-W8960N V8 nuova revisione hardware per la serie td-w8960n
http://www.tp-link.com.pl/download/TD-W8960N.html#Firmware
sempre BCM6318, sempre stessa versione (A2pG039f2) dei driver DSL di oltre 3 anni fa presente in altri tp-link (60v5-v8, 68v3-v5, d5v1-v2, d7, d9, d50v1-v2)

giovanni69
27-02-2017, 12:33
ah dimenticavo:
ci vorrà un bel po' prima di un chipset g.fast compatibile da parte di Mediatek, ...cut. quindi la vedo dura vedere un qualcosa prima di metà 2018.
E questo solo per ottenere un prodotto g.fast sul mercato. Poi aggiungiamoci altri 2 anni di maturazione come con gli altri modelli...ma immaginiamo pure che abbiano imparato qualcosa più in fretta e siamo come minimo a metà 2019. Non molto esaltante il g.fast in prospettiva Mediatek.

strassada
02-03-2017, 21:28
VR2800: NIENTE 35b anche se ha il bcm63138
http://www.tp-link.com/en/products/details/cat-15_Archer-VR2800.html#specifications
anche qui riporta le stesse info trovate qualche giorno fa, quindi niente 35b (anche i sorgenti avevano alcuni file senza il supporto, vedi xdslctl).
forse aggiungeranno il supporto in futuro, oppure no (facile che sarà così). boh, vedremo.

strassada
14-03-2017, 02:53
stando ai sorgenti (http://www.tp-link.com/en/download/Archer-VR500v.html), almeno la versione Australiana dell'Archer VR500v non è Broadcom (BCM63168), ma Mediatek (MT7512/7513). le info prese precedentemente (da un file config in sorgenti di altro modello) che si riferivano al Broadcom, potrebbero riferirsi ad altre revisioni del vr500v v1 specifiche per altre aree (e/o provider) oppure essere cambiate in favore di hardware Mediatek e/o trasferite ad altro modello.

strassada
17-03-2017, 12:42
primo firmware v0.2.0_0.9.1 VR2800 http://www.tp-link.com/en/download/Archer-VR2800.html

strassada
27-03-2017, 20:53
qualche info delle ultime settimane:
il vr2800 è acquistabile anche in Italia, mentre in shop europei e non (a seconda del modello) i vr200v v2 (voip), vr600 v2, vr900 v2, td-w9970 v2.

vr200v v2 e vr900 v2 esternamente differiscono dalle v1 per il diverso case, ora nero (poi ovvio i chipset sono diversi dalle v1).

il vr600 v2 (bcm63168) ha una sola 1 usb 2.0, contro 2 della v1.

del vr200v v2 (Lantiq vrx318/grx330) esisono una versione tedesca (linee isdn) e una australiana (linee analogiche annex a). la versione australiana ha probabilmente settaggi wireless secondo i loro standard.

nonostante vr900 v2 e vr2800 abbiano il bcm63138, stante le specifiche ufficiali, non sono compatibili col profilo 35b (vdsl2 200-350mbps), mentre lo è il vr2800v (voip), in uscita mi pare a maggio (quantomeno inizialmente la versione tedesca).

giovanni69
28-03-2017, 09:06
....cut... profilo 35b (vdsl2 200-350mbps), mentre lo è il vr2800v (voip), in uscita mi pare a maggio (quantomeno inizialmente la versione tedesca).

Interessante questo dettaglio. Sperando che il Senato si sbrighi... per indurre i produttori ad entrare nel mercato italiano con il VoIP.

nkt
28-03-2017, 19:12
il vr600 v2 (bcm63168) ha una sola 1 usb 2.0.
Si conosce il motivo per cui hanno tolto una porta usb.
Non conviene a questo punto prendere la versione V1?


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

MYRKO
30-03-2017, 19:14
Qualcuno conosce il VR400?, avevo preso il w8968 ma sono rimasto un po deluso per la copertura wifi, ora trovato a € 69 il vr400 che supporta anche la fibra, che ne pensate consigli o confronti con i fratelli D2 D5 D7 sulla copertura wifi?

Grazie

[Umby]
02-04-2017, 00:41
In estrema sintesi, quali sono le differenze tra:
Archer VR2800 ed VR2600 ?

strassada
02-04-2017, 23:15
ftp://tplink-forum.pl/Specyfikacja%20techniczna/
edit: mi sa che non funziona più
file xsl con specifiche dei modelli

qualche info visto alcuni file:

Esiste un Archer D2 v2.0, probabilmente uscito nel 2016 (la v1 è del 2014). nessuna differenza hardware.
Archer D2(EU)2.0
Lantiq ARX368 (adsl2+)
firmware v1.6.0 0.8.0 v003e.0 Build 161010 Rel.51223n

Archer VR500v(AU)
Xdsl: EN7513G+EN7556 (EN sta per Econet, la sussidiaria di Mediatek)
Wireless MT7612E+MT7592E
RAM: 128 MByte
Rom: 16 MByte

VR2600
xdsl: BCM63168U+BCM6302
router + switch: IPQ8064+QCA8337
Wireless QCA9980+QCA9980
4Gbit RAM e 4Gbit Rom, quindi 512 MByte per una e 512 MByte di RAM per l'altra.

vr2800v(de)
xdsl= BCM63136V+BCM6303
Wireless: BCM43602+BCM4366
RAM: 256MByte
ROM: 512MByte

e stando a questo xls (ftp://tplink-forum.pl/Specyfikacja%20techniczna/SPEC%20Inforamtion%20for%20ADSL&VDSL%20Modem/SPEC%20Information%20for%20VDSL/SPEC-Wireless%20VDSL-Archer%20VR2800(EU)1.0.xls), il VR2800 ha questo hardware
xdsl: BCM63137U+BCM6303
wireless (2.4 e 5GHz): BCM43602+BCM4366
2Gbit RAM e 2Gbit Rom, quindi 256 MByte di RAM per una e 256 MByte di RAM per l'altra.

quasi simile (differisce per la 5GHz) il VR900 v2
xdsl: BCM63137U+BCM6303
wireless (2.4 e 5GHz): 2 BCM43602
2Gbit RAM e 2Gbit Rom, quindi 256 MByte di RAM per una e 256 MByte di RAM per l'altra.

Archer VR900v(DE) 2.0
Xdsl: BCM63137V+BCM6303
Wireless: 2 BCM43602
256MB RAM
512MByte ROM

vr900 v1
xdsl: BCM63168+BCM6306+BCM6303
Router: BCM4709
Wireless: 2 BCM4360
RAM (router/xdsl): 128+64 MByte
Rom (router/xdsl): 16+8 MByte

vr600 v2.0
BCM63167U+BCM6303
Wireless 5GHz BCM43602 (la 2.4 è interna al chipset xdsl)
Switch: BCM53134
RAM 128MByte, rom 16MByte

vr600v v2.0 DE
BCM63167V+BCM6303
Wireless 5GHz BCM43602 (la 2.4 è interna al chipset xdsl)
Switch: BCM53134
RAM 128MByte, rom 256 MByte

TD-W8960 V7 (e probabilmente V8)
16 MByte DI RAM
4 MByte DI ROM

e via così

strassada
05-04-2017, 13:19
http://www.tp-link.it/download/Archer-VR400.html#Firmware
archer vr400 firmware v0.2.0_0.9.1 2-3-2017
1. Miglioramento della stabilità in modalità ADSL.

http://www.tp-link.it/download/TD-W8968_V5.html#Firmware
td-w868v5 firmware EU 2.0.0 5-9-2016
First firmware released.

strassada
12-04-2017, 16:26
beta per versioni tedesche
vr900v v1http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR900V/Archer_VR900Vv1_170410.beta.O2_NC_Mnet.zip

vr600v v1 http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR600V/Archer_VR600Vv1_170410.beta.O2_NC_Mnet.zip

vr200v v1http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR200V/Archer_VR200Vv1_170410.beta_O2_NC_Mnet.zip

strassada
13-04-2017, 23:18
Archer-VR900_V3
http://www.tp-link.com/en/download/Archer-VR900_V3.html
Per ora c'è solo il manuale

Olj
22-04-2017, 09:22
Come lo trovate Archer D50 ? Dovrebbe sostituire un 8970...Vale la pena cambiarlo?

strassada
26-04-2017, 11:17
mah, temo non sia poco appetibile, manco ha lo switch gigabit.
e comunque è a fine supporto tecnico, e non ci sono (e mai ci saranno) firmware mod.

se ti trovi bene lato dsl col modem che hai, gli connetti un router senza modem integrato, magari uno di quelli con firmware mod (es. rmerlin, tomato, o altri ancora, e se te la cavi ci sono lede/openwrt e ddd-wrt.) e sarai a posto per anni.

strassada
26-04-2017, 11:19
nuovo firmware ufficiale per Archer VR600 v1 v0.4.0_0.9.1
http://www.tp-link.it/download/Archer-VR600_V1.html#Firmware
aggiornati firmware/driver xdsl alla versione A2pv6F039v2.d26m come altri tp-link col bcm63168

nkt
27-04-2017, 20:47
Domandona:
Ad oggi conviene prendere vr600 V1, oppure vr600 V2?


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Olj
27-04-2017, 20:49
mah, temo non sia poco appetibile, manco ha lo switch gigabit.
e comunque è a fine supporto tecnico, e non ci sono (e mai ci saranno) firmware mod.

se ti trovi bene lato dsl col modem che hai, gli connetti un router senza modem integrato, magari uno di quelli con firmware mod (es. rmerlin, tomato, o altri ancora, e se te la cavi ci sono lede/openwrt e ddd-wrt.) e sarai a posto per anni.

No perché forse me lo danno a 25€ era solo per quello 2 mesi di vita

strassada
13-05-2017, 06:42
VR2800v http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR2800V/Archer_VR2800Vv1_170424.beta.zip (dovrebe essere un firmware beta - il primo pubblico, per la versione tedesca)

VR900v v1http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR900V/Archer_VR900Vv1_170512.beta.ISP.zip
EDIT: il 16-5-2017 è uscito un nuovo aggiornamento:
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR900V/Archer_VR900Vv1_170516.beta.ISP.zip (edit 16-05-2017: nuovo firmware beta per la versione tedesca)

VR2600v http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR2600V/Archer_VR2600Vv1_170515.beta.MR400.zip (nuovo firmware beta per la versione tedesca)

strassada
16-05-2017, 20:12
rimosso

strassada
16-05-2017, 20:46
firmware EU v0.8.0_1.3 (23-2-2017 ma messo online il 30-3-2017) per il Archer_D50(EU)_V1
http://www.tp-link.com/en/download/Archer-D50_V1.html#Firmware http://static.tp-link.com/Archer_D50(EU)_V1_170223.zip
Modifications and Bug Fixes
1. Fixed the bug that mobile UI cannot show normally.
2. Fixed the bug that the device cannot boot normally in some condition.


firmware AU(straliano) v0.9.1_2.9 (2-12-2016 ma messo online solo il 29-3-2017) per TD-VG5612
http://www.tp-link.com.au/download/TD-VG5612.html#Firmware
http://static.tp-link.com/TD-VG5612(AU)_V1_161202.zip
Modifications and Bug Fixes
New Features and Enhancement:
Added VLAN tag in Wireless Router Mode.


firmware AU(straliano) v1.5.0_0.8.0 per VR2600 v1 (25-4-2017 ma messo online il 15-5-2017)
http://www.tp-link.com.au/download/Archer-VR2600.html#Firmware
http://static.tp-link.com/Archer_VR2600v1_AU_1.5.0_0.8.0_up_boot(170425)_2017-04-25_11.25.55.zip o http://static.tp-link.com/Archer%20VR2600(AU)_V1_170425.zip

Modifications and Bug Fixes
New Features and Enhancement:
Improve stability of Archer VR2600.
Notes
For Archer VR2600(EU)1.0 AU only.

TD-W8960N V8
http://www.tp-link.com.pl/download/TD-W8960N.html#Firmware Firmware Polacco v1.1.0 22-1-17
http://www.tp-link.com.tr/download/TD-W8960N_V8.html#Firmware Firmware Turco v1.1.10 15-2-17
http://uk.tp-link.com/download/TD-W8960N_V8.html (firmware EU)
http://www.tp-linkru.com/download/TD-W8960N_V8.html firmware RU v1_1_0 RU al 3-3-2017

se i link diretti qui riportati "scadono", scaricate i file "cliccando sul link" dalla pagina di download (indicata)

strassada
19-05-2017, 06:30
Archer VR600v V1 v0.5.0_0.9.1 (DE)
http://www.tp-link.de/download/Archer-VR600v_V1.html#Firmware

strassada
20-05-2017, 12:40
altro aggiornamento per il vr2800v tedesco:
v1.1.0_0.9.1 (compilazione di maggio 2017) http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR2800V/Archer_VR2800Vv1_170502.zip

signo3d
25-05-2017, 05:20
Buondi!!
Sono in procinto di comprare un TD-W9977 da usare con fibra fttn 25/5.
Al momento lo testero' come combo modemmodem/router ed eventualmente se a livello wifi non mi soddisfa lo affianchero ad un RT-AC68u.

C'e qualcosa che devo sapere al riguardo? Pro..contro??
Grazie

strassada
27-05-2017, 09:09
beta per le versioni tedesche:
Archer VR2600v v1 v1.3.0_0.8.0 al 25-5-2017
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR2600V/Archer_VR2600Vv1_170525.beta.4all.zip
Archer VR2800V v1 v1.1.0_0.9.1 al 26-5-2017
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR2800V/Archer_VR2800Vv1_170526.beta.zip

mafo82
27-05-2017, 15:49
ma è possibile caricare il firmware di un vr200 su un vr200v anche facendo una installazione forzata?

giovanni69
27-05-2017, 15:54
E la ragione sarebbe...oltre a quella di perdere probabilmente il lato fonia?

mafo82
27-05-2017, 16:02
di far funzionare il modem con gli operatori italiani

giovanni69
27-05-2017, 17:32
Il VR200V dovrebbe già avere la GUI in italiano (e comunque anche in inglese) ed in ogni caso è compatibile con Annex B per la VDSL, se è quello il problema. Se ne era parlato in diversi post indietro. Semmai il dubbio era proprio quello di provare un modello 'V' (il discorso vale per il 400V, 600v, 900v...) e vedere se già riesce a collegarsi anche con la fonia VoIP.

http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR200V/Archer_VR200Vv1_151030.BETA.zip contiene anche l'italiano come aveva visto strassada.

In una email con TP-link di almeno 6 mesi fa circa il 'VR200V':

If you want to use it in German with Annex B system, you can use the 151105 firmware and then select English as language... If you want to use it in Italy, please call +39 02 92392211 double check whether you can use it or not (Note: the Italian beta firmware can also select English as the language

L'Annex B è uguale per tutta europa, in sostanza.

E comunque non capisco: che senso avrebbe sovrascrivere il firmware di un VR200V visto esistono già i VR200 ufficiali sul mercato italiano? Oppure hai importato un VR200V, hai già verificato che non funziona e vorresti quel tipo di upgrade?

Circa l'openwrt vedi QUI (https://wiki.openwrt.org/toh/tp-link/vr200v).

Circa qualcuno che da UK ha cercato di aggiornare la versione tedesca vedi QUI (https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://forum.kitz.co.uk/index.php%3Ftopic%3D15833.75&prev=search).

strassada
27-05-2017, 22:06
al limite si può prendere il vr200v v1 tedesco per installarci LEDE (o Openwrt), ma uso (e installazione, via seriale, mi sa) non sono alla portata di tutti. con questi firmware, i moduli dsl integrati sono già multi annex, quindi funzionerà anche con le nostre adsl, oltre che nelle nostre vdsl2 (già possibile col firmware "tedesco").

c'è comunque da tenere presente che le prestazioni dsl non saranno eccezionali: i Lantiq vdsl perdono un po' rispetto ad altri chipset, anzi nelle modulazioni adsl perdono anche rispetto ai Lantiq solo adsl.
Insomma mafo82 valuta se davvero ti serve, ci sono alternative migliori, senza dover poi comprare modem dalla germania e diventare scemi a renderli compatibili con le nostre adsl.

mafo82
28-05-2017, 06:31
il modem me lo hanno regalato ma con gli operatori italiani non funziona e non permette nemmeno che venga fatta una impostazione manuale

strassada
28-05-2017, 12:21
http://www.tp-link.de/download/Archer-VR200v_V1.html#Emulators

se non vado errato, dovresti selezionare Sonstiges, ultima voce presente in un paio di menu. Dopo potrai settare a mano alcuni parametri. nei vecchi menu poi bisognava eliminare la ppp o bridge preconfigurata e attiva.

strassada
31-05-2017, 17:32
firmware ufficiali per le versioni tedesche
http://www.tp-link.de/download/Archer-VR600v.html#Firmware
v0.2.0_0.9 per vr600v v2 (DE) 11-5-2017
http://www.tp-link.de/download/Archer-VR900v.html#Firmware
v1.3.0_0.9.1 vr900v v2 (DE) 9-5-2017

LikeLifer
07-06-2017, 21:52
Qualcuno di voi sa se esistono firmware custom per l'Archer vr600 v1? Io ho fatto diverse ricerche su internet ma non ho trovato niente...

strassada
07-06-2017, 23:34
no, non ce ne sono. e comunque di firmware mod per modem-router xdsl recenti praticamente non ce ne sono, a parte alcuni basati sui Lantiq supportati da Lede.

strassada
09-06-2017, 09:29
Archer VR300
AC1200, vdsl2/adsl2+
http://www.tp-link.com/en/download/Archer-VR300.html
dal pdf: case diverso dagli altri modem-router, 4 antenne esterne, non mi pare ci siano porte usb, e lo switch non dovrebbe essere gigabit

TD-W9960
n300, vdsl2/adsl2+
http://www.tp-link.com/en/download/TD-W9960.html
no usb, forse switch non gigabit, 2 antenne esterne credo fisse

LikeLifer
19-06-2017, 19:56
no, non ce ne sono. e comunque di firmware mod per modem-router xdsl recenti praticamente non ce ne sono, a parte alcuni basati sui Lantiq supportati da Lede.

ah ok grazie, ma c'è qualche motivo particolare per cui non esistono firmware custom?

strassada
19-06-2017, 21:32
boh, forse è anche passato di moda...

sicuramente per i tp-link mancano tool di compilazione completi, documentazione, poi ci sono scelte penalizzanti del produttore sul firmware, vedi moduli "chiusi" e non sostituibili se non dopo un lavoraccio, difficoltà di ripristinare l'apparato dopo un fail, serve la seriale per installare un firmware non "firmato" su quello originale e via così.

strassada
21-06-2017, 19:56
firmware (EU) v0.2.0_0.9.1 Archer VR600 V2 (maggio 2017)
http://www.tp-link.com/en/download/Archer-VR600.html#Firmware
New features/Enhancements:
1. Support Quick Setup in wireless router mode.
2. Add IPTV function with VLAN ID connection in wireless router mode.
3. Support multiple VLAN connections for wireless router mode.
4. Add IPv6 firewall.
5. Make Parent control can filter URL of IPv6 website.
6. Add option of auto upgrade from Cloud Server.
7. Change the rule of WiFi button to long press (at least 1s) to enable/disable wireless signal.

gamingfolle
23-06-2017, 13:27
Ho un vr600 v1 ma non solo a una grafica diversa rispetto al v2 ma non ho nemmeno le opzioni VDSL. cosa posso fare? Non e normale che compra 100 euro di apparato e poi non ho l'ultima interfaccia grafica e nemmeno la possibilità in automatico del VDSL come il v2. Ho provato a chiamarli 3 volte ma si stacca sempre la linea. Riproverò più tardino.

strassada
23-06-2017, 13:57
anche l'ultimo firmware di 2-3, mesi fa?
in impostazioni dsl metti Auto-sync up come modulazione, poi quando imposti i provider seleziona altro e hai la possibilità di selezionare vdsl e adsl. tanto ben difficilmente l'ONU ha attivo modulazioni differenti dalla vdsl2.

quanto alla gui, ne hanno fatte di modifiche in questi anni, e l'ultima (anzi anche qui ce ne sono almeno 2) sono sempre per gli ultimi modelli. la v1 penso che se anche segnali quel bug sulla mancata presenza della vdsl come settaggio impostabile, difficilmente la aggiorneranno ancora. Ma non si sa mai.

gamingfolle
23-06-2017, 15:41
anche l'ultimo firmware di 2-3, mesi fa?
in impostazioni dsl metti Auto-sync up come modulazione, poi quando imposti i provider seleziona altro e hai la possibilità di selezionare vdsl e adsl. tanto ben difficilmente l'ONU ha attivo modulazioni differenti dalla vdsl2.

quanto alla gui, ne hanno fatte di modifiche in questi anni, e l'ultima (anzi anche qui ce ne sono almeno 2) sono sempre per gli ultimi modelli. la v1 penso che se anche segnali quel bug sulla mancata presenza della vdsl come settaggio impostabile, difficilmente la aggiorneranno ancora. Ma non si sa mai.

e per la grafica diversa ? non posso fare niente? assurdo! Quando si compra non si può scegliere la v1 o 2! :muro: :muro:

gamingfolle
23-06-2017, 15:54
anche l'ultimo firmware di 2-3, mesi fa?
in impostazioni dsl metti Auto-sync up come modulazione, poi quando imposti i provider seleziona altro e hai la possibilità di selezionare vdsl e adsl. tanto ben difficilmente l'ONU ha attivo modulazioni differenti dalla vdsl2.

quanto alla gui, ne hanno fatte di modifiche in questi anni, e l'ultima (anzi anche qui ce ne sono almeno 2) sono sempre per gli ultimi modelli. la v1 penso che se anche segnali quel bug sulla mancata presenza della vdsl come settaggio impostabile, difficilmente la aggiorneranno ancora. Ma non si sa mai.

era già messo in Auto-sync up, spostandolo su vdsl me li trova. Però comunque non cambia il fatto che mi trovo con un Grafica vecchia, mentre il modem lo preso da nemmeno 4 mesi!

strassada
23-06-2017, 18:28
io ho atteso inutilmente per il td-w8970v1 funzionalità integrate invece in altri router usciti poco dopo.
comunque v1 e v2 del vr600 sono riconoscibili (es. la v2 ha una sola usb) ma in Italia dovrebbe trovarsi ancora solo la v1, che da noi dovrebbe essere arrivata ad inizio 2016.
anche per altri router ci sono varie revisioni hardware distribuite non dovunque ma solo in alcuni mercati, poi ci sono altri modelli o revisioni già presenti in Italia.

Purtroppo questo rilasciare nuovi modelli almeno una volta l'anno, comporta che per le revisioni e modelli meno recenti, smettano di aggiornarli o di integrare funzionalità presenti sono nei più recenti (anche perchè se no chi li compra?).
è uno dei motivi per cui sono passato a modem scrauso + router puro con firmware mod, almeno da una parte (router, la più importante) sarò a posto per anni, e posso cambiare modem (che praticamente lavora senza che ci metta mai mano, e anche il router a parte gli aggiornamenti del firmware Tomato) senza dover spendere quanto per un modem-router di fascia media/alta per avere funzionalità che ho già nel router e vedermi mancare il supporto dopo un anno o giù di lì (o attendere mesi per soluzioni a bug)

strassada
06-07-2017, 01:06
TD-W8963N
ADSL2+, N300, no usb, no gigabit
http://www.tp-link.com/en/products/details/TD-W8963N.html (inizialmente visto qui: http://www.tp-link.com.my/products/list-15.html)

http://static.tp-link.com/TD-W8963N-01_1496643923203q.jpg

marck120
06-07-2017, 15:13
strassada


Ciao, scusami se ti disturbo, ho visto che anche tu hai il td-w8970v1 e sei passato al modem e router dedicato con firmware Tomato, per fare questo lavoro quale device consigli ? Per caso esistono anche modem router "All-in-one" di nuova generazione compatibili con Tomato ?

strassada
06-07-2017, 20:37
Tomato non supporta alcun modem-router dsl, ma solo determinati router (io uso l'Asus rt-n18u, solo 2.4GHz).

Potresti provare l'Asus dsl-ac68u che è stato recentemente supportato da una versione modificata del firmware mod Merlin. questo è possibile perchè si basa sempre su Asus-wrt, piattaforma software usata da Asus per diversi suoi router (inclusi modem-router dsl) e l'hardware è quasi lo stesso della versione rt-ac68u, supportato da questo firmware mod.

Di più recente e con migliore hardware, mi spiace ma non c'è nulla con supporto a firmware mod (ci vuole comunque tempo a svilupparli, specie poi da un'unica persona, LEDE/DD-WRT sono community di potenziali migliaia di sviluppatori). O che funzioni la parte dsl, visto che ci sarebbe il netgear d7800 (e potenzialmente lo sarebbe anche il d8500, ma non è nemmeno in lista), ma che per ora con LEDE non è possibile sfruttare il chip dsl.

marck120
06-07-2017, 21:51
Tomato non supporta alcun modem-router dsl, ma solo determinati router (io uso l'Asus rt-n18u, solo 2.4GHz).

Potresti provare l'Asus dsl-ac68u che è stato recentemente supportato da una versione modificata del firmware mod Merlin. questo è possibile perchè si basa sempre su Asus-wrt, piattaforma software usata da Asus per diversi suoi router (inclusi modem-router dsl) e l'hardware è quasi lo stesso della versione rt-ac68u, supportato da questo firmware mod.

Di più recente e con migliore hardware, mi spiace ma non c'è nulla con supporto a firmware mod (ci vuole comunque tempo a svilupparli, specie poi da un'unica persona, LEDE/DD-WRT sono community di potenziali migliaia di sviluppatori). O che funzioni la parte dsl, visto che ci sarebbe il netgear d7800 (e potenzialmente lo sarebbe anche il d8500, ma non è nemmeno in lista), ma che per ora con LEDE non è possibile sfruttare il chip dsl.

Ti ringrazio tanto per avermi risposto, scusami l' Asus rt-n18u su quale modem l'hai collegato ? In qualche post mi pare di aver letto che hai un modem asus.

Comunque le possibilità che ho sono queste, nel caso di un firmware tomato o collego l'Asus rt-n18u al mio TD 8970 oppure dovrei cercarmi un'altro modem-router da abbinare, ho letto che ogni router l'installazione di tomato è diversa, su alcuni device e semplicissima su altri è complessa, io ho poche competenze al riguardo, l'Asus rt-n18u come semplicità di installazione del firmware è la scelta più adeguata o esistono router con l'installazione più semplice ?

Si l'Asus dsl-ac68u come modem router è ottimo c'è solo un problemino il prezzo, mi sa che anche qui i modelli supportati dal firmware mod Merlin sono pochi : https://github.com/RMerl/asuswrt-merlin/wiki/Supported-Devices, questi modelli di modem router dovrebbero essere supportati da openwrt, anche qui sono pochi : https://wiki.openwrt.org/doc/hardware/soc/soc.lantiq , c'è una lunga lista ma sono quasi tutti router : https://wiki.openwrt.org/toh/start

Lasciando perdere i device con supporto a firmware mod in generale quale modem-router mi consigli ? Dell'asus dsl-ac55u e del TP-Link Archer D7, che ne pensi ? Scusami se ho fatto troppe domande.

strassada
08-08-2017, 10:51
TD-W9970 V1 vdsl2 100 mega
/firmware ufficiale v0.9.1_2.11 26/7/2017
http://static.tp-link.com/TD-W9970(EU)_V1_170726.zip (dovesse "scadere", prelevatelo dal link sotto)
http://www.tp-link.com/en/download/TD-W9970_V1.html#Firmware

Modifications and Bug Fixes:
The latest version improves the Anti-interference performance of TD-W9970(EU)1.0.

strassada
09-08-2017, 19:09
Archer VR2600v(DE) vdsl2 100 mega
v1.4.0_0.8.0 (28-6/2017, uscito in agosto 2017)
http://www.tp-link.de/download/Archer-VR2600v.html#Firmware

New Features/Enhancement:
1. Enhance compatibility with local ISPs.
2. Support adding IPv6 URL in parent control.
3. Renew ISP information of the ISP list.
4. Some bugs fixed and stability enhanced.

e aggiungo:
GUI multilingue compreso l'italiano

il binario broadcom però è sempre B2pv6F039k, che significa non supporto alla Adsl (e adsl2+) Annex A (linee analogiche).
quanto alla vdsl2, non ci sono feedback positivi sul suo funzionamento nelle linee italiane, potrebbe quindi non comprendere il supporto a bande/frequenze vdsl2 in uso in Italia, ma solo quelle per paesi ISDN.

EDIT:
Gui multilingue anche per gli ultimi firmware ufficiali per vr600v v1 e vr900v v2, ma non ho info sull'italiano.

strassada
12-08-2017, 18:29
firmware v0.2.0_0.9.1 4-5-2017 (messo sul sito: boh) (multilingue, ita compreso)
(adsl_phy.bin sempre versione A2pv6F039v2)

http://www.tp-link.com/en/download/Archer-VR600.html#Firmware

New features/Enhancements:
1. Support Quick Setup in wireless router mode.
2. Add IPTV function with VLAN ID connection in wireless router mode.
3. Support multiple VLAN connections for wireless router mode.
4. Add IPv6 firewall.
5. Make Parent control can filter URL of IPv6 website.
6. Add option of auto upgrade from Cloud Server.
7. Change the rule of WiFi button to long press (at least 1s) to enable/disable wireless signal.

strassada
25-08-2017, 10:17
nuovo firmware per vr2800 v0.3.0_0.9.1 9-8-2017
http://www.tp-link.com.au/download/Archer-VR2800.html#Firmware

rob-roy
25-08-2017, 11:37
Azz ma Tp-link non ha nulla che vada oltre al 17a? :mbe:

Gli unici sono AC88U e Fritz 7590?

giovanni69
25-08-2017, 12:36
Nemmeno l'Archer VR2800 l'hanno abilitato a quanto pare. Anche Netgear è rimasta indietro; Zyxel aveva qualcosa a catalogo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44757748&postcount=1070).

strassada
04-09-2017, 20:45
vr2800 vdsl2 100 mega
http://www.tp-link.com.au/download/Archer-VR2800.html#Firmware
è uscito un altro file dell'ultimo firmware.
da un po' c'è un po' di confusione coi firmware rilasciati, comunque seguite/chiedete qui http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=2626406

giovanni69
04-09-2017, 20:51
Azz ma Tp-link non ha nulla che vada oltre al 17a? :mbe:

Gli unici sono AC88U e Fritz 7590?
Sappiamo come sta andando al 7590...in questi giorni in merito al 35b; meglio non infierire va!

Grazie strassada per gli aggiornamenti tplink.

rob-roy
04-09-2017, 21:43
Il fritz è davvero ridicolo......a stò punto era meglio non commercializzarlo in versione internazionale....:doh:

Dichy
05-09-2017, 21:48
non capirò mai se non me lo spiegate perché non hanno abilitato il 35b sul vr2800 anche se protrebbe supportalo senza problemi magari con un semplice aggiornamento. cosa ci rimettono ? avrebbero una clientela molto più ampia.

Così perdono il gusto di fare un prodotto nuovo con quella specifica in più, di solito TP-Link (e non solo) ragiona così.
Ho avuto un VR900 per qualche tempo, andava bene, ma la scrasezza degli aggiornamenti e il software limitato mi hanno fatto pendere per venderlo.
Dipende anche da che tipo di utente sei, per la maggior parte degli utenti domestici sono prodotti che fanno quello che serve ed anche bene, ma chi ha esigenze un po' più elevate è li che si vede il limite.

giovanni69
05-09-2017, 22:45
... è incredibile come non venga percepita l'importanza del supporto: sembra che basti produrre, mettere a scaffale e vendere: prima o poi come nel tuo caso, poi l'utente un po' più evoluto ed attento, migra verso altri lidi.

ninja750
09-09-2017, 10:59
qualcuno usa tether per android? a me ha funzionato appena out of the box poi non mi riconosce più la password (LOL)

Tomek
14-09-2017, 11:24
Dubbio... Il D50 non funziona con la fibra FTTC?

strassada
15-09-2017, 13:11
Archer VR900 v3 (bcm 63138) vdsl2 100 mega. nonostante il chipset, visto le specifiche, nemmeno questo supporta il 35b
firmware v0.2.0_0.9.1
http://www.tp-link.com/en/download/Archer-VR900_V3.html#Firmware

Archer VR600v v2 voip (bcm 63167) vdsl2 100 mega (probabile versione "Tedesca" per linee ISDN)
firmware v1.0.0_0.9.1 (14/8/2017) online da settembre 2017
http://www.tp-link.com/en/download/Archer-VR600v_V2.html#Firmware (Firmware EU)
nei sorgenti i file broadcom erano per linee ISDN (B...)
firware beta, probabilmente per la versione "tedesca" per paesi con linee isdn. ha la rj11 e in vdsl2 funziona anche in Italia e ha la gui multilingue.
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR600V/Archer_VR600Vv2_170804.beta.VoIP_PW_64ch.zip uscito a gennaio 2018, supporta password lunghe per il voip come quella di TIM
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR600V/Archer_VR600Vv2_171205.beta.specialChar.zip


Archer VR400 v2 (bcm 63168) vdsl2 100 mega
firmware v0.2.0_0.9.1
http://www.tp-link.com/en/download/Archer-VR400_V2.html#Firmware (Firmware EU)
http://www.tp-link.com.au/download/Archer-VR400_V2.html#Firmware (Firmware AU)

Archer VR900v v1 DE voip (63168+bcm4709) vdsl2 100 mega
http://www.tp-link.de/download/Archer-VR900v-v1.html#Firmware (Firmware DE)
firmware v0.9.1_1.2 maggio/giugno 2017

Archer VR600 v2 (63168) vdsl2 100 mega
http://www.tp-link.com.au/download/Archer-VR600_V2.html#Firmware (firmware AU)
v0.1.0_0.9.1 (2-3-2017) messo sul sito a giugno 2017

TD-W8960N V7 (ADSL2+ BCM6318)
http://www.tp-link.com/en/download/TD-W8960N_V7.html
Firmware EU V1_1_0 20-9-2017
New Features/Enhancement:
1. Modify the WiFi driver to enhance WiFi stability.
2. Improved radio transmit power.
3. Optimized the config process.
4. Removed the default Bridge connection.

Archer TD-W9970 V2
http://www.tp-link.com.tr/download/TD-W9970.html#Firmware
firmware EU v0.2.0_0.9.1 19-09-2017
Modifications and Bug Fixes
New features/Enhancements:
1.Enhanced the security of firewall.
2.Enhanced the compatibility with some website.
3.Enhanced the compatibility with some ISP devices.
Bug Fixes:
1. Fixed the bug that DNS is invalid while configure Internet before DSL synchronization.
2. Fixed the bug that the wireless SSID can not be discovered when first character of it is'-'.

semaforoverde
19-10-2017, 14:42
Qui' alcune info in merito,dell'ultimo modello WR2800 apenna preso e partito,scordatevi il 35b per ora,secondo me,è una politica aziendale degli operatori,non credo solo TIM ma anche altri ISP EU,per avere la 200 mega si deve prolungare il contratto per altri 4 anni o,a seconda la politica degli ISP,e pagare il nuovo modem,nessuno gli mette i bastoni fra le ruote,il chipset è compatibile quindi?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45109779&postcount=39209

Hermann1871
19-10-2017, 15:59
Il VR2800v è compatibile col 35b.
Inoltre ha anche VoIP, DECT, segreteria telefonica.
Per email mi hanno assicurato che il prossimo firmware avrà il supporto alle password SIP da 64 caratteri, così sarà possibile usarlo per la fonia TIM.
Che sia in versione tedesca non dovrebbe essere un problema per l'uso in Italia, se non sbaglio.

http://www.tp-link.de/products/details/cat-15_Archer-VR2800v.html
http://www.tp-link.de/download/Archer-VR2800v.html#Firmware
http://www.tp-link.com/resources/simulator/vr2800v/index.htm

Firmware 1.1.0 0.9.1 v006d.0 Build 170502 Rel.63268n del 2017-05-02.

semaforoverde
21-10-2017, 07:07
Il VR2800v è compatibile col 35b.
Inoltre ha anche VoIP, DECT, segreteria telefonica.
Per email mi hanno assicurato che il prossimo firmware avrà il supporto alle password SIP da 64 caratteri, così sarà possibile usarlo per la fonia TIM.
Che sia in versione tedesca non dovrebbe essere un problema per l'uso in Italia, se non sbaglio.

http://www.tp-link.de/products/details/cat-15_Archer-VR2800v.html
http://www.tp-link.de/download/Archer-VR2800v.html#Firmware
http://www.tp-link.com/resources/simulator/vr2800v/index.htm

Firmware 1.1.0 0.9.1 v006d.0 Build 170502 Rel.63268n del 2017-05-02.

La versione attuale EU non ha il VoIP,forse hai visto quella dedicata agli operatori,che ho visto pure io,quella per gli utenti v EU che compri ovunque da amazon,etc,non lo ha,ma molto facile metterlo solo come router via wizard con il nuovo aggiornamento FW.

Nel primo link,leggi la parte per i privati domestici,quelli forniti agli ISP,etc.La versione che vendono ai privati non ha la V finale,SOLO WR2800v1 specificata nel siti ITA,ENG,come vedi la versione v ha molti marchi risalenti agli ISP,ma nel sito ITA,non esiste non catalogo,come vedi nella parte/link home non c'è il VoIP.

Fra l'altro tra tutti gli ISP EU,spesso è specificato che molti modem EU sono compatibili per tutti i paesi con l'eccezione che non funzionano in Germania/DE,perchè hanno configurazione diverse.in primis ADSL.

http://www.tp-link.it/products/details/cat-15_Archer-VR2800.html

strassada
21-10-2017, 11:49
il vr2800v è acquistabile online, anche da utenze italiane. in questo caso c'è la garanzia europea, e quindi non sorprende che ci sia supporto anche per l'acquirente italiano.

semaforoverde
22-10-2017, 08:04
Mah magari,ma poi se hai problemi di connessione?se manca l'Annex B/A?Perchè nell'Asus che avevo c'erano vari Annex A/B/M/J/ e altri per la VDSL2,se dopo pagato non ti funziona tp-link non è amazon ci perdi i soldi o ti faranno problemi del cambio,ti possono rispondere non era nel catalogo home/privati se lei ha scelto male?prima informati se funge con gli Annex A/B,io farei cosi'.

Hermann1871
22-10-2017, 08:33
Io parlavo del 2800v, quello con VoIP e DECT. Sul sito ufficiale e sul datasheet c'è scritto anche VDSL2 35b.

Il discorso degli Annex vale solo per l'ADSL, per la VDSL è uguale in tutta Europa.

Un minimo rischio c'è sempre per via di altre possibili differenze, però acquistando sul web si può restituire. All'interno della UE, per le vendita a distanza, si può fare il reso entro 14 giorni, "no question asked". Non c'è su amazon.it ma è presente su amazon.de e amazon.fr sì con prezzi da 220 a 250 euro. Non c'è obbligo per gli italiani di acquistare su amazon.it, si può acquistare anche sugli altri amazon non italiani, io l'ho fatto più volte.

Sul 2800 normale non mi sto informando perché mi interessa il VoIP. Anche il 35b quasi mi interessa relativamente in quanto ho FTTH, la DSL la userei sporadicamente.

semaforoverde
22-10-2017, 08:49
Leggi questa risposta del supporto tecnico sull 'ASUS AC88U,è tradotto male,ma da quello che si capisce,in svizzera e Germania in primis bloccano il vectoring e se non erro il G.inp,perchè c'era un utente che andava a 40 mbps,mentre negli altri paesi che usano il 35b,viene modulato diversamente in Germania,da quel che ho capito la traduzione fa capire che bloccano il vectoring ma il G.inp non ho capito bene.

Il vettore è chiaro e nessun problema finché i profili 30a e 17a non vengono usati insieme. Perché operatore LLU di utilizzare un cavo di abbonati in rame esistente del Turk Telekom (se impianto diretto a venire si desidera dal campo di applicazione l'armadio) e che gli abbonati via cavo non è specifico perché pensano che, anche se centinaia di gruppi, se il fare non è vectoring. Forse se lo stesso marchio è sincronizzato con DSLAM.

In Germania, ad esempio, Deutsche Telekom si oppose alla concessione di un permesso di gestione, ma non so cosa è successo l'ultimo. Perché diventa attiva vectoring FARE agli operatori di essere costretti a plasmare il loro futuro e dei servizi molto Compra e Vendi saranno di conseguenza meno profitto in un'infrastruttura in fibra, in Germania, si è diffusa una battuta d'arresto. (Come fatto dalla maggior parte delle altre società l'infrastruttura in fibra in Germania.)

Linee tra crosstalk in realtà non è una condizione da prendere alla leggera, per esempio, non supporta vectoring modem g.inp del fornitore di servizi e UPBO in Australia o si bloccano non è attivo porto. Quando Vectoring è attivo, le righe di modem non supportate hanno un effetto negativo su altre righe.

Fonte (https://forum.donanimhaber.com/m_124565494/mpage_11/printable.htm),leggiti l'articolo.

semaforoverde
22-10-2017, 17:13
Io parlavo del 2800v, quello con VoIP e DECT. Sul sito ufficiale e sul datasheet c'è scritto anche VDSL2 35b.

Il discorso degli Annex vale solo per l'ADSL, per la VDSL è uguale in tutta Europa.

Un minimo rischio c'è sempre per via di altre possibili differenze, però acquistando sul web si può restituire. All'interno della UE, per le vendita a distanza, si può fare il reso entro 14 giorni, "no question asked". Non c'è su amazon.it ma è presente su amazon.de e amazon.fr sì con prezzi da 220 a 250 euro. Non c'è obbligo per gli italiani di acquistare su amazon.it, si può acquistare anche sugli altri amazon non italiani, io l'ho fatto più volte.

Sul 2800 normale non mi sto informando perché mi interessa il VoIP. Anche il 35b quasi mi interessa relativamente in quanto ho FTTH, la DSL la userei sporadicamente.

Ah se hai l'FTTH sei apposto,io ancora ho l'ADSL :rolleyes: ma da quanto so dai vari tecnici per gennaio attiveranno il mio cabinet.

I firmware TP-LINK con chip Broadcom sono realizzati bene per le ADSL spinte a 20.000/1200,lo gestiscono bene il bufferbloat in upload?scusa ma con il D7000 creavano firmware con bufferbloat in upload da 2500 ms ai 3000 ed oltre 3500 ms di latenza,tranne uno beta,quindi non era il chip ma i firmware.

Un eccellente modem deve avere un buon bufferbloat,in tutte le connessioni in prmis per l'upload che ci vuole una marea di tempo per trasferire file di grosse dimensioni.
Grazie delle info se li hai testati in ADSL,con modem router anche per VDSL tp-link.

semaforoverde
30-10-2017, 08:53
Da una settimana preso il VR2800,FW stock era PERFETTO!ho aggiornato,era un aggiornamento sulla parte routing ed ha rovinato la parte DSL nel Bufferbloat,e fra l'altro nemmeno è scritto che non si può retrocedere con il FW,lo dovrebbero scrivere nella pagina firmware " Dopo l'aggiornamento non è più possibile ritornare ai firmware precedenti "

Fatto il reso/cambio su amazon e senza aggiornamento ritornato come prima,parte ADSL/VDSL,incredibile senza limiti di QoS si adatta a tutte le situazioni,streaming a 1080p e 4K da iPhone 7 plus assieme.

Con il nuovo FW dovevo limitare il QoS max a 990 KB nell'Upstream,e non sempre la qualità era A,spesso B,e lo stream a 2 non a 3 di defoult.

dslreports:

http://www.dslreports.com/speedtest/24181087.png http://www.dslreports.com/speedtest/24182065.png

strassada
01-11-2017, 11:37
puoi indicare che firmware monta di serie? e che versione avevi messo? così metto un avviso per questa versione più recente del firmware, sui problemi che hai avuto.

Blackskull182
02-11-2017, 07:25
Ciao a tutti,

Con FTTC di TIM e modem TP-LINK come configurereste SRA e Bitswap?

Credo di essere un filo O.T. ma non ho trovato riferimenti specifici in nessuno dei 3d che ho letto.

Grazie

giovanni69
02-11-2017, 08:38
Mi risulta che non si riesca ad agire su SRA con i Tp-link. E davvero sei in grado di dimostrare che ci riesci (a parte una spunta eventuale nelle preferenze)? E' necessario un monitoraggio della linea per evidenziare se risulta attivo/disattivo oppure ad es. un SNR sotto o sopra al profilo di 6dB SNRm & margine di intervento di circa 2/2.5 dB.
E se non hai esigenze particolari (tipo aumentare SNR per migliorare la stabilità della linea), non dovresti toccarlo perchè è fondamentale per la VDSL. Vedi i sublink alla voce SRA del Glossario QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2463426).

strassada
02-11-2017, 22:55
stando ai firmware messi sul sito, l'Archer VR300 ha chipset Mediatek
http://www.tp-link.com/en/download/Archer-VR300.html#Firmware

hwcra
03-11-2017, 12:03
puoi indicare che firmware monta di serie? e che versione avevi messo? così metto un avviso per questa versione più recente del firmware, sui problemi che hai avuto.

Ho comprato anche io il modem Archer VR2800 e ho commesso l'errore di aggiornare il firmware, come ho segnalato su un altro post.
Scusate il crosslink ma sono ancora un principiante (è solo il mio secondo post).

Sono passato dalla versione iniziale (build 170110 di gennaio 2017) alla recente build 170809, di agosto 2017, scaricata tramite autoupdate.
Il file si trova ancora solo sul sito inglese e non su quello italiano.
La nuova versione risolve una limitazione nella prenotazione degli indirizzi IP ed altro, per cui mi interessava farla.
http://forum.tp-link.com/showthread.php?99457-Archer-VR2800-IP-address-reservations-bug&highlight=vr2800

Oggi ho deciso di restituire l'apparecchio per i seri problemi di bufferbloat, blocco della connessione internet (con tutte le spie ok e nessuna indicazione del blocco), e altri problemi molto seri sul lato ADSL. Comunque anche per prestazioni inadeguate rispetto alle mie aspettative sulla WiFi.

NON ACCETTO LA POLITICA CHE IMPEDISCE DI INSTALLARE UNA VERSIONE PRECEDENTE DEL FIRMWARE, PERALTRO NON COMUNICATA AL MOMENTO DELL'AGGIORNAMENTO.

Sono disponibile a fornire ulteriori a chi ne facesse richiesta.
Costa troppo e funziona troppo male per farsi attirare dalla trappola.

strassada
01-12-2017, 00:10
Archer GR2800v
(G.fast 106a + vdsl2 35b + SFP)

Archer VR2810v
(vdsl2 35b)

finora (o meglio solo sta sera, e si che è una news di fine ottobre) ho trovato solo news da siti greci, per cui attendiamo.

strassada
04-12-2017, 23:54
AC1200 Wireless Dual Band Gigabit VoIP VDSL/ADSL Modem Router
Archer VR1200v
http://www.tp-link.com.my/products/details/Archer-VR1200v.html
http://static.tp-link.com/Archer-VR1200v_1512028103151j.jpg

strassada
08-12-2017, 00:57
GR1600v
adsl2+/vdsl2/35b/G.fast

info trovata nei sorgenti del vr1600v

matrix866
16-12-2017, 23:20
Ciao vorrei mettere in DMZ un IP della rete locale 192.168.1.XX ma mi dice:

"Codice error: 4626". Le impostazioni correnti sono in conflitto con l'acceso internet del server HTTP.

Che significa? Non capisco che incompatibilità ci sia.

strassada
11-01-2018, 23:09
firmware beta rilascaiti a gennaio 2018, con supporto a password lunga nel voip per alcuni provider (vedi TIM).
vr600v v2 tedesco (penso) http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR600V/Archer_VR600Vv2_170804.beta.VoIP_PW_64ch.zip
vr2800v (e di questo c'è solo la versione tedesca) http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR2800V/Archer_VR2800Vv1_180111.beta.longVoIPpasswd.zip
magari ne usciranno per altri voip vedi vr200v vr900v (versioni tedesche, ma in vdsl2 funzionano anche in Italia e hanno la gui multilingue) e magari in futuro nei nuovi modelli voip il supporto sarà già compreso.

Hermann1871
12-01-2018, 08:08
Per curiosità, come hai trovato i link?

A me hanno mandato una email con il link al firmware beta per il VR2800v perché avevo richiesto questa funzionalità a Settembre. Dal sito ufficiale però non trovo un percorso che mandi ai firmware beta.

strassada
12-01-2018, 14:38
sono anni che controllo http://tp-link-support.de/, si trovano spesso beta, a volte anche non solo per router "tedeschi", e ci mettono anche utility particolari, che in alcuni casi o non ci sono negli altri siti tp-link o erano meno aggiornate, come quella di debug dell'adsl per i Lantiq (altrove ho poi trovato una versione più recente) di quando avevo il td-w8970v1 prima che bloccassero il telnet con nuovi firmware.

strassada
01-02-2018, 16:06
td-w8960n v8 (bcm6318 adsl2+) in Italia
16MByte, RAM 2MByte rom (insomma un modemino di riserva e per usi basilari)
non l'avevo ancora segnalato come disponibile da noi, ma visto che si trova pure nei centri commerciali, rimedio ora.
scatola completamente differente dal v5 e anche il case del v8 è un po' diverso (es. blu più scuro) , per quanto lo stile sia quasi identico.

ultimo firmware EU messo sul sito oggi:
http://www.tp-link.com/en/download/TD-W8960N.html#Firmware
http://static.tp-link.com/2018/201801/20180131/TD-W8960N_V8_171221.zip
New Features/Enhancement:
1. Modify the WiFi driver to enhance WiFi stability.
2. Improved radio transmit power.
3. Optimized the config process.
4. Removed the default Bridge connection.
Bug Fixes:
1.Fixed a Bug in tr069 which will cause the router to reboot.
2.Fixed the Bug that router can not save the right wireless encryption key if the key end up as "/".

Note:
1. For TL-MR3020(EU)_V3.20.
2. Your device's configuration won't be lost after upgrading,which means you needn't to configure your device again after upgrading

p.s.
il changelog era così nella pagina del v8 ( vedi sopra), non ho sbagliato a fare copia incolla da pagina di altro router

strassada
18-02-2018, 17:23
un paio di firmware per il VR900 v2 (AU) usciti poche settimane fa, che non mi pare di aver segnalato https://www.tp-link.com/au/download/Archer-VR900.html#Firmware

strassada
27-02-2018, 21:29
probabile chipset EN7513

v1.2.0_0.8.0_up_boot(180122)_2018-01-22_09.35.51

https://www.tp-link.com/au/download/Archer-VR300.html#Firmware

New Features/Enhancement:
1.Added the patch of WPA2 KRACK Vulnerability.
2.Improved the wireless performance on 5GHZ wifi.
3.Increased the max number of Virtual Servers to 32.
4.Enhanced the compatibility between WebUI and Safari Broswer.
5.Removed quick setup/Internet page on Remote Management.

Bug fixes:
1. Fixed the bug that clients could not connect to 2.4GHZ wifi sometimes.
2. Fixed the bug on G.vector line.
3. Fixed the bug that parental control can not work on clients when clients connect to Guest Network.
4. Fixed the bug that Device name is unknown when wireless clients are set to static ip.

Note:
For Archer VR300(EU)v1.

strassada
18-03-2018, 09:47
modelli "tedeschi", quindi binario xdsl Annex B (che sulle vdsl2 italiane ha buone probabilità di funzionare senza problemi, ma nulla è garantito)
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR900V/Archer_VR900v_V1_180316.Beta_VoIP_fix.zip vr900v v1
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR200V/Archer_VR200v_V1_180315.Beta_VoIP_fix.zip vr200v v1 (NUOVO LINK: http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR200V/Archer_VR200vV1_180315.Beta_VoIP_fix.zip)
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR600V/Archer_VR600v_V2_180315.Beta_VoIP_fix.zip vr600v v2
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR600V/Archer_VR600v_V1_180315.Beta_VoIP_fix.zip vr600v v1

non conosco il changelog, al limite verificare qui (https://www.onlinekosten.de/forum/showthread.php?t=144504&page=207) se scrivono qualcosa

strassada
18-03-2018, 17:01
in Australia sta per uscire un VR2800 v2, queste le differenze rispetto alla v1:
1. Upgrade from BCM4366 to BCM4366E wifi chipset
2. Enable full 5 Ghz wifi channel range and transmission power
3. Homecare firmware (https://www.tp-link.com/us/HomeCare/).
http://forums.whirlpool.net.au/archive/2626406#r55978307
http://forums.whirlpool.net.au/archive/2626406#r55980427

strassada
19-03-2018, 22:52
firmware beta per i vr600 v1 e v2 AU
https://www.tp-link.com/au/download/Archer-VR600_V1.html#Firmware
https://www.tp-link.com/au/download/Archer-VR600_V2.html#Firmware

Modification:
Optimized the solution to solve the wireless issue caused by Android devices’ unreasonable behavior.

Vodolaz
21-03-2018, 11:18
Arrivato ieri il mio VR600v V2 in versione tedesca (DE), va a sostituire un Technicolor DGA4130 (TIM) che avevo intenzione di utilizzare esclusivamente come modem+voip ma che pur "sbloccato" non sono mai riuscito a far funzionare bene su linea VDSL con VoIP non TIM. Ho installato l'ultimo firmware segnalato prima:

http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR600V/Archer_VR600v_V2_180315.Beta_VoIP_fix.zip

è per il modello tedesco ma ci sono anche le localizzazioni in italiano ed inglese. Le funzioni di base sembrano funzionare tutte, sia in modalità PPPoE che in BRIDGE. In bridge ovviamente non funziona il VoIP che richiede una connessione PPP attiva. La roba avanzata (QoS, inoltro porte ecc...) non l'ho provata, il firmware comunque è ancra una "beta".

L'unica cosa fastidiosa è che nel VoIP sono impostati dei default di localizzazione per la germania (DE) e la combo-box è bloccata e non si può scegliere la localizzazione italiana, quindi ad esempio il tono di linea libera che si sente impegnando la linea in chiamata è continuo e non il classico "tuu-tuu" nostrano.

Ho provato ad intallare un firmware "italiano" ma non me lo accettava, forse i modelli tedeschi accettano solo firmware tedeschi?

strassada
21-03-2018, 20:44
via browser puoi installare solo il firmware specifico per quella versione del router che hai, forse seguendo guide valide per altri (vedi modifica file cfg o uso seriale) si potrebbe fare qualcosa, ma penso che se mancano alcune cose in quello tedesco, non ci saranno nemmeno sull'altro firmware, che è ancora più vecchio.

prova a scrivergli (non al supporto italiano) e chiedi queste aggiunte/fix.

strassada
21-03-2018, 20:45
altro firmware beta per il 2800v v1
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR2800V/Archer_VR2800v_V1_180319_WLAN-Routing.zip

strassada
10-04-2018, 20:07
nuovo beta per il VR900v v1 "tedesco"
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR900V/Archer_VR900Vv1_180410.beta.WLAN.rar

strassada
16-04-2018, 20:39
probabile chipset vdsl2 EN7512/7513

http://test.tp-link.com/en/download/TD-W9960.html

https://static.tp-link.com/2018/201804/20180404/TD-W9960(EU)_V1_180116.zip

New features/Enhancement:
1.Improved the support of DSL vectoring technology.
2.Added the feature of automatically skipping from current management page to default management page after factory reset.
3.Increased the max number of Virtual Servers entries to 32.
4.Removed the administrator page on remote access to protect the account settings of devices from being changed remotely.
Bugs fixes:
1.Fixed the WPA2 KRACK Vulnerability.
2.Fixed the bug that parental control can not restrict the clients connected to Guest Network.
3.Fixed the bug that clients' name will be shown as unknown when connected to Guest Network.
Notes:
First official released firmware for TD-W9960(EU)_V1.0.

strassada
21-04-2018, 08:30
Archer VR1200v anche in Italia
https://www.tp-link.com/it/products/details/cat-15_Archer-VR1200v.html
https://www.tp-link.com/it/download/Archer-VR1200v.html

giovanni69
21-04-2018, 09:13
La cosa singolare è la guida di installazione:

https://static.tp-link.com/2018/201804/20180420/Archer%20VRxV(IT)_Quick%20Installation%20Guide.pdf

Alla sezione Fibra (VDSL/FTTS) nella parte "Con Servizio Telefonico VoIP" da un lato viene scritto "Telefoni collegati al modem fornito dal provider " (e quindi il modem Tp-link andrebbe in cascata) ma dall'altra l'immagine mostra 'semplicemente' che i telefoni vengono collegati sul retro della porta Phone dell'Archer come se nulla fosse.... come cioè se il prodotto fosse già predisposto ad autoconfigurarsi con le credenziali voip del Provider.
Oppure, volendo ammettere il beneficio del dubbio, nella c.d. Configurazione Rapida, spiegata più in basso, dovrebbero essere inserite le credenziali voip nel secondo step "seleziona lo ISP (internet service provider)". Ma personalmente ho qualche dubbio che ci sia qualcosa di diverso da un menu a tendina del tipo: Tim, Infostrada, Fastweb, ecc

Nella pagina successiva per la FTTH invece lo schema è giusto: il sottotitolo recita sempre "Telefoni collegati al modem fornito dal provider " ed anche l'immagine mostra in basso la presenza del Modem provider cui è collegato il telefono mentre l'Archer è collegato alla porta WAN (c.d. setup con messa in cascata).

Quindi per gli scenari voip:
1) nel caso VDSL/FTTS (o FTTC che dir si voglia), dicono una cosa ma ne fanno vedere un'altra che implicherebbe la conoscenza delle credenziali voip (difetto di trasparenza nelle effettive capacità del modem di autocofigurarsi con la fonia voip se non vengono chieste in quello step?); ho dubbi che la guida rapida immetta le credenziali voip e nè tantomeno negozi le credenziali con l'ACS di Tim (ad esempio).

2) nella FTTH invece commentano ed illustrano correttamente il setup... peccato che il voip viene escluso completamente dalla gestione del loro modem Archer e demandato al Modem Provider.

Ho preso un abbaglio?

strassada
21-04-2018, 13:02
è un pdf da rifare, dai. non riporta tutte le config e alcune sono male descritte

come appunto in fttc con voip, avranno cannato la descrizione (Telefoni collegati al modem fornito dal provider) che è uguale a quella di ftth e wireless, dovevano appunto scrivere con telefoni connessi al tp-link.
qui alcuni usano i vr600v e vr2800v in fttc, con telefoni voip connessi ad uno di questi due tp-link, non vedo perchè il vr1200v questo sia diverso, quando poi si fa un riferimento generico del quick setup dei VR.

invece se usato come router puro (anche se hanno messo solo per ftth e wireless, visto che non ha chip compatibili, ma anche come router di un modem adsl o fttc, per me), non supporta la modalità voip del provider (penso che potrebbe supportare voip virtuali), in sostanza non fa da ATA, sembra veda il voip del provider solo quando è lui stesso da modem.

quindi riperto: le config riportate sono poche, ne mancano altre, e hanno cannato qualcosa.

giovanni69
23-04-2018, 08:34
quindi riperto: le config riportate sono poche, ne mancano altre, e hanno cannato qualcosa.
O... si chiama marketing per non complicare le idee alla casalinga di Voghera ;)
Vediamo se hanno voglia di rendere chiaro, corretto e trasparente il PDF ora che addirittura l'hanno tradotto.

Vodolaz
24-04-2018, 10:49
Prendere un VR*v per usarlo come router in cascata non ha molto senso, se non è in grado di funzionare come ATA la sezione VoIP non serve a nulla. Comunque confermo che io sto utilizzando il mio VR600v come modem/gateway per la mia VDSL/FTTC e fonia VoIP funziona abbastanza bene, al netto delle peculiarità "germaniche" causate dal firmware beta in versione crucca ...

strassada
24-04-2018, 20:58
segnalo questo post (http://whrl.pl/Re7AIj) su prossime modifiche al VOIP che faranno alla versione AU del vr600v (e forse altri) vedremo se mai aggiorneranno anche quelli EU (se no si può sempre andare di acquisto online del modello AU, per quanto anche qui bisognerà poi stare attenti alla parte wireless e altro).

strassada
11-05-2018, 13:16
nuovo beta per il VR600v v2 tedesco
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR600V/Archer_VR600vV2_180416.beta_Final.bin.zip

edit:
nuovo beta per VR600v v1 tedesco
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR600V/Archer_VR600Vv1_180507.Beta.zip

edit:
nuovo beta luglio 2018 per il vr600v v2 tedesco
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR600V/beta_VR600vV2_for_1UND1_DSlite.rar
rilasciato sul sito solo ad ottobre 2018

strassada
29-05-2018, 21:17
nuova beta (maggio 2018) per la versione tedesca del vr2800v http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR2800V/Archer_VR2800Vv1_20180510%20mid%20version.rar

edit:
nuovo beta per il vr200v v1 tedesco
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR200V/Archer_VR200vV1_180419_call_waiting.rar

Vodolaz
02-06-2018, 18:03
nuovo beta per il VR600v v2 tedesco
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR600V/Archer_VR600vV2_180416.beta_Final.bin.zip

Ottimo, domani se riesco lo provo. Ma non ho ancora capito una cosa, io ho un VR600v V2 "tedesco", riconoscibile dal fatto che ha le porte telefoniche "strane" sul lato destro guardandolo di fronte ... quando uscirà un aggiornamento stabile per i modelli internazionali/EU lo posso installare o devo pescare sempre e solo dai firmware tedeschi?

strassada
12-06-2018, 21:05
VR200v v1 DE v0.8.0_0.27
https://www.tp-link.com/de/download/Archer-VR200v_V1.html#Firmware
https://static.tp-link.com/2018/201806/20180611/ArcherVR200v(DE)_V1_180529.zip

VR900v v1 DE v0.9.1_1.3
https://www.tp-link.com/de/download/Archer-VR900v_V1.html#Firmware
https://static.tp-link.com/2018/201806/20180611/Archer%20VR900v(DE)_V1_180525.zip

messi sul sito ufficiale anche i due firmware per i vr600v DE, sia v1 (https://www.tp-link.com/de/download/Archer-VR600v_V1.html#Firmware) (https://static.tp-link.com/2018/201805/20180518/Archer%20VR600v(DE)_V1_180507.zip) che una nuova versione per il v2 (https://www.tp-link.com/de/download/Archer-VR600v_V2.html#Firmware) (https://static.tp-link.com/2018/201805/20180528/Archer%20VR600v(DE)_V2_180509.zip)

Vodolaz
11-07-2018, 10:31
Installato ieri la nuova V2_180509 per il modello tedesco, non mi sembra cambiato molto. Permane il vincolo della impostazione fissa a "DE" nella sezione fonia VoIP, cosa che comporta ad esempio un differente segnale di linea libera, ma comunque tutto funziona.

pasky5
19-08-2018, 22:53
.. sembra che il sito: Static.Tp-link.com neghi l'accesso, e un problema che riscontro solo io oppure qualcosa e cambiato?

strassada
20-08-2018, 08:36
se devi scaricare un firmware, copia il link nella barra degli indirizzi, cancella la parte static. o https://static. dal link, e ridai invio. in genere funziona.

altra soluzione che a me funziona anche senza fare il primo tweak, è non usare -no-referrers, che sia da estensione ( vedi i vari firefox/palemoon, es. l'estensione deve avere la sua icona verde e non rossa - che significa che blocca tutto) oppure aggiunto al collegamento (tipo appunto -no-referrers per chromium).
poi possono esserci altri settaggi del browser/AV/firewall che possono interferire.

pasky5
20-08-2018, 10:51
se devi scaricare un firmware, copia il link nella barra degli indirizzi, cancella la parte static. o https://static. dal link, e ridai invio. in genere funziona.

altra soluzione che a me funziona anche senza fare il primo tweak, è non usare -no-referrers, che sia da estensione ( vedi i vari firefox/palemoon, es. l'estensione deve avere la sua icona verde e non rossa - che significa che blocca tutto) oppure aggiunto al collegamento (tipo appunto -no-referrers per chromium).
poi possono esserci altri settaggi del browser/AV/firewall che possono interferire.

… ottimo! grazie infinite per le preziose info.

strassada
14-09-2018, 14:56
https://service-provider.tp-link.com/xdsl
https://service-provider.tp-link.com/g-fast

Per ora stanno in questa sezione (tra l'altro sito USA), per qui per ora non si sa (almeno io) se saranno solo apparati per provider (e poi per quali mercati) o se qualcuno si troverà normalmente in vendita, magari sotto altro nome.
Potrebbero anche essere i GR2800v, GR1600v e VR2810v indicati verso fine 2017 (e di cui poi non si è più saputo nulla), con incluso cambio grafico e di qualche specifica ( del resto dopo tutto sto tempo, ci sta).

AC2800 Wireless Dual Band Gigabit VoIP G.fast Modem Router
GC430-G2v (https://service-provider.tp-link.com/g-fast/gc430-g2v) (G.fast e 35b)

AC2800 Wireless Dual Band Gigabit VoIP VDSL/ADSL Modem Router
VC430-G2v (https://service-provider.tp-link.com/xdsl/vc430-g2v) (35b)

AC1600 Wireless Dual Band Gigabit VolP VDSL2 Modem Router
VC321-G2v (https://service-provider.tp-link.com/xdsl/vc321-g2v) (35b)

Archer XR500v
(GPON, chipset Mediatek/Econet EN7526G+EN7570+MT7592E+MT7612E+Le9642)
l'avevo segnalato un paio di mesi fa, ma visto che ora si sa di che tecnologia trasmissiva dispone, lo toglierò dai modem xdsl

altri apparati vdsl2 17a/30a e/o adsl2+:

300Mbps Wireless N VDSL/ADSL VoIP Modem Router
VN020-F3v (https://service-provider.tp-link.com/xdsl/vn020-f3v)

300Mbps Wireless N VDSL/ADSL Modem Router
VN020-F3 (https://service-provider.tp-link.com/xdsl/vn020-f3v)

rileggendo il pdf russo preso a giugno da qui (https://www.tp-link.com/ru/support/certs/), oltre a questi (già in elenco nel pdf 84789_CU _Routers) probabilmente ci sono altri modem-router nascosti dietro qualche altra sigla, vedi:

VN020-F6 (visto sopra, probabile sia anche questo un modem-router), e poi i VC220-G6v e VC320-G2h.


https://fccid.io/EEC/RU0000040144
GC320-G2v GC430-G2v VC220-F3v EC440-G4u EC330-G1u VC430-G2v VC321-G2v VC320-G2h VC220-G6v RC120-F5 RC220-G5

GC320-G2v (probabile G.fast AC1600)

edit:
nuovo file CU _Routers aggiornato al 31-1-2019
https://static.tp-link.com/2019/201901/20190131/00565_CU_routers.pdf

edit 2:

Ansem_93
19-09-2018, 17:26
Seguo!
a breve dovrò prendere un nuovo router.
Si sa nulla su un eventuale successore del v600/600v visto che puntavo a qualcosa in quella fascia prezzo?

strassada
20-09-2018, 19:07
Nuovo firmware V1.5.0_0.8.0 per il TD-W9960
http://test.tp-link.com/en/download/TD-W9960.html#Firmware

HEGOM
27-09-2018, 12:38
ciao, ieri il mio archer d7 si e' resettato da solo e scalda parecchio. Velocita' internet che andava e veniva... vabbe', forse e' il tempo di cambiare, io da qui ci faccio telelavoro e non posso permettermelo. pensavo al vr900 v3 , pero' ho visto che non ci sono firmware per questo prodotto. e' stato 'abbandonato'? grazie

strassada
27-09-2018, 21:29
si beh, come vedi non è che si ammazzino di fatica nel rilasciare firmware...
c'è un firmware nel sito inglese, ma magari quello preinstallato è più recente ( ma anche no).

comunque se sei ancora in adsl, prendi un modello meno costoso, o di altro produttore (es. AVM, ASUS, Draytek) che non si dimenticano di un router dopo solo 6 mesi dalla sua uscita.

HEGOM
28-09-2018, 00:19
hai ragione, ma ci lavoro da casa e non potevo aspettare, l'ho gia' ordinato. spero che non sia 'ballerino' e che non scaldi troppo come il suo ex. avrei potuto trovare , dici, qualcosa di equivalente (anche come processore) a meno prezzo? :-(
spero anche che la versione che arriva da amazon sia V3.. staremo a vedere

HEGOM
28-09-2018, 08:52
arrivato adesso. peccato...e' la V2. vediamo se ha il firmware aggiornato. ci sono differenze fra la v3 e la v2? grazie.

ah...vedo che per la v2 c'e' solo una versione di firmware... andiamo bene. comunque pare che per adesso sia tutto ok. se ricordo bene i parametri precedenti, aggancia la linea anche meglio del mio ex archer d7...

strassada
03-10-2018, 09:43
v1.3.0_0.8.0 settembre 2018
https://static.tp-link.com/2018/201809/20180928/Archer%20VR300(EU)_V1_180905.zip
https://www.tp-link.com/en/download/Archer-VR300.html#Firmware

Modifications and Bug Fixes:
New features/Enhancement:
1.Upgraded software to adapt TPLINK cloud feature.
2.Upgraded software to adapt new Tether App version.
3.Improved the max length of password to 32 characters.
4.Interface Grouping feature is removed.
Bugs fixes:
1. Fixed the bug on connecting to BT(UK ISP) internet.

Notes:
1.For Archer VR300(EU)_v1.
2.It is not recommended to back to the previous version once you upgraded to this firmware.

strassada
31-10-2018, 09:37
nuova beta per il VR600v v2 tedesco
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR600V/Archer_VR600vV2_(181030)_1UND1_DSlite_beta_2.rar

pasky5
05-11-2018, 21:11
nuova beta per il VR600v v2 tedesco
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR600V/Archer_VR600vV2_(181030)_1UND1_DSlite_beta_2.rar

Dovrebbe essere uscita anche la nuova Beta per il 2800v Tedesco. (02.11.2018)

(Dico dovrebbe… ma appena il buon Strassada la intercetta l'annuncerà sicuramente)

strassada
10-11-2018, 10:11
grazie della segnalazione (sono senza pc, quindi finchè non risolvo, è dura senza riferimenti - se non una memoria sempre più bacata...-, stare dietro a tutto quello che facevo prima)

ecco il link:
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR2800V/Archer_VR2800vV1_(181102)_1und1_dslite.rar


e questo è per il vr900v v1 sempre tedesco
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR900V/Archer_VR900v_v1_(181105)_1und1_DSlite_beta.rar

camaran
12-11-2018, 08:59
Ragazzi per il VR2800 c'è niente di firmware in arrivo magari con qualcosa per il qos?

strassada
12-11-2018, 20:14
ma, ci credo poco sia a nuovi firmware e anche meno che aggiungano/migliorino certe funzionalità.

pasky5
12-11-2018, 20:33
ma, ci credo poco sia a nuovi firmware e anche meno che aggiungano/migliorino certe funzionalità.

… sarebbe opportuno e non solo per il qos ma anche per la rete 5Ghz che ha i suoi problemini.. (cosi come ad alcuni anche se non a tutti, sganci repentini della portante…) piccole cose… (a parte il software da completare come da brochure che ancora non risulta!) ma un anno e mezzo e TP-LINK al solito almeno sulla versione NON "V" non ci ha messo "dita", forse e il caso di iniziare a puntare verso altre marche… questi sono andati via di testa dopo il successo inizialmente avuto con i loro prodotti, diversamente non si spiega!
In Caso contrario secondo me per fare bella figura e non arrabbiarsi mai, basta comprare i prodotti più "fetenti" della loro produzione, costano poco, sono semplici e vanno come dei treni a vapore.

Vodolaz
27-11-2018, 22:40
nuova beta per il VR600v v2 tedesco
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR600V/Archer_VR600vV2_(181030)_1UND1_DSlite_beta_2.rar

Vista, ma lo scrivono da qualche parte quali modifiche porta? A parte che una beta non la metterei ...

strassada
28-11-2018, 18:14
queste ultime beta hanno sicuramente qualche fix/miglioria all'ipv6, poi prova a cercare qui (https://www.onlinekosten.de/forum/showthread.php?t=144504) (ultimi post) a volte li mettono i changelog; o più che altro quello che riportano provando il beta.

pasky5
29-11-2018, 22:37
Vista, ma lo scrivono da qualche parte quali modifiche porta? A parte che una beta non la metterei ...

.. ormai Tp-Link merita solo l'oblio, e passata acqua sotto i ponti da quando produceva pochi prodotti molto semplici, dal costo molto concorrenziale e stabili come una roccia, ora invece oltre a non azzeccarne una, quando mettono mano ai firmware per risolvere i bug, fanno più disastri di prima, fino a renderti l'apparato inservibile in numerosi casi, oppure sei costretto a tenerlo come soprammobile in attesa che qualcosa si muova… no.. per quello che mi riguarda hanno chiuso… l'ultima carognata l'hanno fatta con il VR2800 versione Italiana (o internazionale), che a quanto pare visto l'andazzo, non pare subirà altri aggiornamenti… (Non si spiegherebbe diversamente i 18 mesi di silenzio assoluto per il VR2800 Versione Intl. con un software lasciato a metà e con le features in brochure mai implementate quindi inservibili/non usabili/mai implementate... tanto che nemmeno le falle WPA2CRACK e NVME sono state chiuse!.... e visto che manca poco per andare fuori produzione visti gli attuali anni di vita... fosse un'azienda Italiana ci sarebbe stato già la dichiarazione di TRUFFA!) una cosa a dir poco vergognosa...si sta affacciando sul mercato un nuovo produttore, che sia il caso di dare fiducia a questo nuovo emergente prima che diventi come i tanti che poi vanno letteralmente fuori di testa quando hanno successo… anche con aumenti esagerati/ingiustificati dei costi delle loro apparecchiature in rapporto alla qualità/funzionalità... mhà staremo a vedere!!!

pasky5
01-12-2018, 10:04
ATTENZIONE alla delibera AGCOM in fatto di modem libero.


COSA CAMBIA PER I CLIENTI - Dal primo dicembre gli operatori dovranno garantire a chi sottoscrive un nuovo contratto l'uso della linea Internet con il modem che l'utente sceglierà. Entro il 31 dicembre, invece, l'Agcom stabilisce che ai clienti che hanno un contratto già attivo venga data la possibilità di cambiare offerta, scegliendone una che preveda l'utilizzo gratuito dell'apparecchio oppure, in alternativa, la rescissione gratuita del contratto, senza penali per il modem, che dovrà essere restituito.


(Fonte: ADNKRONOS)
(https://www.adnkronos.com/magazine/cybernews/2018/11/30/modem-libero-cosa-cambia-per-gli-utenti_RKdvQMTDWDx4JT97ruiybJ.html?refresh_ce)

strassada
08-12-2018, 19:27
firmware novembre 2018 per questa revisione hardware (non avendo mai messo le mani sul td-w9960 v1 non so dirvi la sua revisione, è diversa o no) https://www.tp-link.com/en/download/TD-W9960_V1.20.html

sempre Mediatek/Econet

EDIT:

rev 1.20: https://www.tp-link.com/en/support/download/td-w9960/v1.20/#Firmware (ultimo firmware uscito a dicembre 2018)

rev 1.0: https://www.tp-link.com/au/support/download/td-w9960/#Firmware (ultimo firmwre uscito a luglio 2019)

strassada
14-12-2018, 17:50
http://tp-link-support.de/firmware/Archer_VR2800V/Archer_VR2800Vv1_181210_QoS.zip

strassada
09-01-2019, 20:14
TP-Link sta rilasciando firmware Italiani (+inglese), modificati per facilitare l'installazione/uso coi nostri provider, nell'ambito delle disposizioni sul modem libero.
Notare anche il pieno supporto a Vodafone.

per ora ho trovato questi:

Compatibile con servizi Internet
FR (VDSL, FTTC o FTTS) con TIM, Wind Tre, Fastweb, Vodafone (con Host-Uniq), Tiscali e altri Provider
F (FTTH o FTTB) con adattatore fibra/rame ONT fornito dal provider
R (ADSL) con TIM, Wind Tre, Fastweb, Vodafone, Tiscali e altri Provider

https://www.tp-link.com/it/download/Archer-VR1200.html#Firmware
Archer VR1200 (vdsl2 100 mega): https://static.tp-link.com/2019/201901/20190107/Archer_VR1200(IT)_v1_1.0.0_0.8.0_up_boot(181214)_2018-12-14_11.01.27.zip

https://www.tp-link.com/it/download/Archer-VR1200v.html
Archer VR1200v (con voip) (vdsl2 100 mega): https://static.tp-link.com/2019/201901/20190107/Archer_VR1200v(IT)v1_1.0.0_0.8.0_up_boot(181217)_2018-12-17_16.07.13.zip


Compatibile con servizi di Telefonia VoIP (digitale) con TIM, Wind Tre, Tiscali e altri Provider PSTN (tradizionale) con TIM, Wind Tre, Fastweb, Vodafone, Tiscali e altri Provider


Configurazione Internet e Telefonia con TIM in tecnologia FR (VDSL, FTTC o FTTS):
https://www.tp-link.com/it/faq-2360.html

Mike76
10-01-2019, 15:00
Ha senso ora comprare il VR2800v?
E' stabile e funziona con il voip di Tim?

pasky5
10-01-2019, 19:22
per ora ho trovato questi:

.. il VR2800v si appresta ad arrivare anche in Italia con software e caratteristiche adatte per l'uso con linee nostrane…
ma aspettiamo le tue indagini per meglio capire…
Intanto e apparso qui: https://www.tp-link.com/it/download/Archer-VR2800v.html

(Anche se ormai sconsiglio caldamente i prodotti TP-LINK per ragioni di supporto e firmware (spesso) disastrosi e con aggiornamenti in tempi biblici. ) [example: Archer VR2800 (In vendita in Italia non VOIP) firmware fermo ad agosto 2017)

strassada
16-01-2019, 09:15
da https://community.tp-link.com/en/home/forum/topic/153223?page=1
VR600v and VR2800v ask beta firmware to TP-Link italy support: support.it@tp-link.com
forse sono beta più recenti di quelli prelevabili da http://tp-link-support.de/firmware/

date anche un'occhiata alle faq delle pagine IT del router (per ora vr2800v vr600v v1 v2, 1200v 1200, stanno aggiornando e inserendo screenshot sulla configurazione anche voip con i nostri principali provider. chiaro che alcuni dati sono da inserite manualmente, non sono presi in automatico vedi user/password, e alti dati necessari del voip, e li dovete ricavare tramite procedure, o chiedere al vostro provider.

pasky5
16-01-2019, 16:24
da https://community.tp-link.com/en/home/forum/topic/153223?page=1

forse sono beta più recenti di quelli prelevabili da http://tp-link-support.de/firmware/

date anche un'occhiata alle faq delle pagine IT del router (per ora vr2800v vr600v v1 v2, 1200v 1200, stanno aggiornando e inserendo screenshot sulla configurazione anche voip con i nostri principali provider. chiaro che alcuni dati sono da inserite manualmente, non sono presi in automatico vedi user/password, e alti dati necessari del voip, e li dovete ricavare tramite procedure, o chiedere al vostro provider.

… forse hanno fatto un pochino di confusione perché il VR2800v per il mercato Italiano non è ancora in vendita, tutto quello che si trova per il VR2800v e per il mercato Tedesco… non capisco!

giovanni69
16-01-2019, 16:49
"ask beta firmware to TP-Link italy support"
credo dica tutto: stanno raccogliendo dati per verificare come potrebbe andare sul mercato italiano.

pasky5
16-01-2019, 19:39
"ask beta firmware to TP-Link italy support"
credo dica tutto: stanno raccogliendo dati per verificare come potrebbe andare sul mercato italiano.

… dici? mha… sarà! staremo a vedere!

strassada
17-01-2019, 16:26
nuovo ufficiale per il VR900v v2 (DE)
https://www.tp-link.com/de/download/Archer-VR900v_V2.html#Firmware
https://static.tp-link.com/2018/201812/20181221/Archer%20VR900v(DE)_V2_181108.zip

Modifications:
1. Improved the speed test function;
2. Optimized emergency phone function;
3. Added call waiting function;
4. Added BCM SDK patch to enhanced device's stability.
Bug fixes:
1. Fixed the bug that sometimes can't connect 5GHz wireless network problem;
2. Fixed the bug that can't enter IPv6 address into NTP Server address;
3. Fixed the bug that sometimes router may reboot when watching 5G super clear video;
4. Fixed the bug that when the wireless switch is turned off in Tether, the wireless switch in Tether disappears;
5. Fixed the bug that device icon mismatch in tether cloud;
6. Fixed the bug that WAN IP. Gateway and Subnet mask may show 0.0.0.0 by mistake in phone UI.
7. Fixed the bug that sometimes channel will change to 7 even if channel has been slected as 11.

nuova beta per il vr200v v1 (DE) (link nel post #9 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42281258&postcount=9))

strassada
07-02-2019, 23:36
primo firmware

sempre Mediatek/Econet 100mbps (come lo switch)
https://www.tp-link.com/en/download/Archer-VR300_V1.20.html#Firmware
https://static.tp-link.com/2019/201901/20190125/Archer%20VR300(EU)v1_181214.zip ( se non parte soliti trucchi: rimuovere static o scaricarlo dalla sua pagina download)

strassada
13-02-2019, 00:00
cut

strassada
19-02-2019, 13:41
https://static.tp-link.com/2019/201902/20190213/Archer_VR600vV2_1.0.0_0.9.1_up_boot(190128)_2019-01-28_11.20.34.zip
https://www.tp-link.com/it/download/Archer-VR600v_V2.html#Firmware

nuovo firmware IT BETA, per il VR600v v2

Vodolaz
20-02-2019, 15:59
Ho girato un po' ma non ho trovato il changelog di quest'ultima release, hai per caso un link?

strassada
20-02-2019, 18:53
al di là di fornire compatibilità coi nostri provider, poi se hanno fatto altro non saprei proprio. il firmware è anche in beta, come per il vr2800v, quindi potresti chiedere in quel thread, se hanno notato altro.

pasky5
20-02-2019, 20:55
Ho girato un po' ma non ho trovato il changelog di quest'ultima release, hai per caso un link?

… e solo una beta, solitamente il changelog lo trovi nelle release definitive, non in quelle beta… comunque ancora instabile la beta per il VR600v, quella per il VR2800v e per quello Tedesco quindi.. siamo lontani da una versione tutta Italiana per il Momento

Vodolaz
20-02-2019, 22:34
Provato ad installare quella italiana ma nulla da fare, la rifiuta. Il mio è un VR600v V2 versione tedesca, quella con le prese telefoniche in formato TAE-F sul fianco sinistro che replicano in switch parallelo le RJ11 sul pannello posteriore (o si usano le prime o si usano le seconde). Ho provato a cercare in rete se c'è modo di hackerarlo per portarlo come se fosse la versione venduta in Italia (che ha solo le RJ11) ma non ho trovato nulla per ora. Mi sa che mi toccherà tenerlo con i frmware tedeschi. Al momento monto la Firmware Version:0.4.0 0.9.1 v0075.0 Build 180509 Rel.58355n

pasky5
21-02-2019, 23:06
Provato ad installare quella italiana ma nulla da fare, la rifiuta. Il mio è un VR600v V2 versione tedesca, quella con le prese telefoniche in formato TAE-F sul fianco sinistro che replicano in switch parallelo le RJ11 sul pannello posteriore (o si usano le prime o si usano le seconde). Ho provato a cercare in rete se c'è modo di hackerarlo per portarlo come se fosse la versione venduta in Italia (che ha solo le RJ11) ma non ho trovato nulla per ora. Mi sa che mi toccherà tenerlo con i frmware tedeschi. Al momento monto la Firmware Version:0.4.0 0.9.1 v0075.0 Build 180509 Rel.58355n

… io ho la versione Italiana, quindi non mi ha dato problemi a flashare la beta… comunque almeno per il momento non ti sei perso niente. Per il Flash si può fare sempre come i più smanettoni, lo smonti colleghi i 4 pin della seriale e vai di TFTP! Non e semplice per me profano.. ma c'e' chi lo fa di sicuro.

Vodolaz
25-02-2019, 13:58
... Per il Flash si può fare sempre come i più smanettoni, lo smonti colleghi i 4 pin della seriale e vai di TFTP! Non e semplice per me profano.. ma c'e' chi lo fa di sicuro.

Hai qualche link da suggerire?

pasky5
25-02-2019, 22:00
Hai qualche link da suggerire?

Non so se esiste un Tread dedicato al VR600v, ma dovrebbe esserci una sezione dedicata non allo specifico ma al modding dei Modem...

strassada
28-02-2019, 16:58
mi sa che hanno bloccato l'accesso libero a http://tp-link-support.de/firmware/ da qualche giorno non riesco ad accedere, pensavo che stessero aggiornando qualcosa, ma compare sempre la schermata di login per accedere.

pasky5
01-03-2019, 00:05
mi sa che hanno bloccato l'accesso libero a http://tp-link-support.de/firmware/ da qualche giorno non riesco ad accedere, pensavo che stessero aggiornando qualcosa, ma compare sempre la schermata di login per accedere.

… si ho visto che lo hanno bloccato con il login, e sinceramente non ci capisco più niente di quello che combinano alla Tp_link, probabilmente qualcuno ha flashato qualcosa di sbagliato briccando l'apparato o bloccandolo con qualche beta e magari accusandoli di qualcosa, e pensando che siamo tutti degli idioti, ecco che hanno fatto scattare il login per l'accesso! Del resto si nota anche negli apparati con software minimalista e blocco del Telnet. (A prova di idioti in pratica!)
Secondo me questi non hanno ancora compreso che mi devono dare tutti gli strumenti necessari per il buon funzionamento degli apparati, poi quello che ci faccio, sono cavoli miei, non tuoi, non ti mancano gli strumenti per rifiutarmi la garanzia in caso di manomissione o uso improprio dello strumento nel periodo di validità…. (sempre più deludenti... convinto che non manca molto e faranno la fine di D-Link per gli apparati Soho... infatti quest'ultima non vende più come una volta gli apparati soho una volta al top, per la sua politica di strafottenza verso l'utenza con dei firmware con sistemazione biblica e veramente fatti con i piedi, e quando lo hanno capito era ormai troppo tardi!)

strassada
01-03-2019, 12:27
sono usciti o stanno per arrivare router/repeater col wireless AX, col nuovo SOC BCM6755: c'è da sperare che vengano supportati presto da firmware mod, se no tutto sto hardware andrà sprecato, in attesa dei loro firmware.

per i modem router AX mi sa che ancora niente, ma quando usciranno, faranno in breve tempo la fine degli altri. per cui sapendo l'andazzo, meglio evitarli.

giovanni69
01-03-2019, 13:16
Ed escono anche i computer in grado di sfruttare quel Wi-fi 6:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2878338

pasky5
01-03-2019, 23:13
sono usciti o stanno per arrivare router/repeater col wireless AX, col nuovo SOC BCM6755: c'è da sperare che vengano supportati presto da firmware mod, se no tutto sto hardware andrà sprecato, in attesa dei loro firmware.

per i modem router AX mi sa che ancora niente, ma quando usciranno, faranno in breve tempo la fine degli altri. per cui sapendo l'andazzo, meglio evitarli.

… concordo appieno, li venderanno poi una fortuna quelli con l'AX come prevedibile… quando poi la maggioranza delle nostre periferiche si aggiorneranno appieno al nuovo protocollo (Per varie ragioni!) in almeno 3 - 5 anni (Telefoni, Tablet, Pennette Computer Access Point Indoor & Outdoor ecc. ecc.) e quindi le velocità AX non saranno usabili (Se non cambiando tutto il parco periferiche immediatamente) per un bel pezzo!

strassada
04-03-2019, 21:01
nuovo pdf CU routers (vedi anche post 384 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45758299&postcount=384)per segnalazioni precedenti)
https://static.tp-link.com/2019/201901/20190131/00565_CU_routers.pdf

mi pare di leggere qualche numero diverso, però è dura identificarli (se sono modem, router, ecc...) a parte un Archer VR2100 (e tra vc gv ec fc rc ..., mi viene solo da starnutire)

pasky5
04-03-2019, 23:09
nuovo pdf CU routers (vedi anche post 384 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45758299&postcount=384)per segnalazioni precedenti)
https://static.tp-link.com/2019/201901/20190131/00565_CU_routers.pdf

mi pare di leggere qualche numero diverso, però è dura identificarli (se sono modem, router, ecc...) a parte un Archer VR2100 (e tra vc gv ec fc rc ..., mi viene solo da starnutire)

… (Salute!!! :)))
Sara' una nuova linea di prodotti con nuove funzionalità!?

strassada
05-03-2019, 11:51
sono per i provider, del resto tra quelli annunciati da fine 2017 a questi, non se ne è visto uno in giro (a parte i VR1200).

i GC sono anche G.fast
i VC sono fino a 35b
i VN vdsl2 17a e adsl

i VX sembrano nuovi, potrebbero indicare modem-router col wireless AX?
i GX idem, ma G.fast? Gaming router (no xdsl) AX
XR500 è gpon, quindi forse anche il XC e i XN

NC/NX, boh, non ricordo NC telecamere
HC Home Wi-Fi System
EC/EX saranno router/repeater
gli Archer AX (router) già sono noti e qualcuno uscito
RC, extender e quindi mi sa anche i RX (AX?)


Archer C5v
AC1200, switch 4+1 gigabit, 1 usb 2.0
credo sia il primo loro router wireless voip senza modem.
https://service-provider.tp-link.com/wifi-router/archer-c5v

VC221-G3v
AC1200 Wireless Dual Band Gigabit VoIP VDSL/ADSL Modem Router
https://certifications.prod.wi-fi.org/pdf/certificate/public/download?cid=WFA82575

VN020-F3
300Mbps Wireless N VDSL/ADSL Modem Router

strassada
03-04-2019, 22:07
300Mbps Wireless N VDSL/ADSL VoIP Modem Router
non so se la sigla è corretta (che abbiamo dismesso Archer e VR?), comunque il wireless sembra Mediatek (https://certifications.prod.wi-fi.org/pdf/certificate/public/download?cid=WFA82664), per cui penso lo sia anche il chipset vdsl (100 mega) EN7512/7513 (come altri loro modem-router)

pasky5
06-06-2019, 03:29
http://tp-link-support.de/firmware/

Risposta:

Autorizzazione necessaria!

Questo server non può verificare l'autorizzazione all'accesso a "/firmware/".Questo errore potrebbe essere causato da credenziali errate(nome utente o password errata) oppure da un browser che non riesce a comunicare il nome utente e la password in modo corretto.

Nel caso in cui ritieni di aver diritto ad accedere al documento, controlla il nome utente e la password forniti e riprova.

Se pensi che questo sia un errore del server, per favore contatta il webmaster.

Error 401

tp-link-support.de
Apache


https://static.tp-link.com/2019/2019...CU_routers.pdf


Risposta:

Access Denied
You don't have permission to access "http://static.tp-link.com/2019/201901/20190131/00565_CU_routers.pdf" on this server.
Reference #18.db57b5c.1559788080.627b538


Che i Cinesi ci stiano realmente invadendo e non ci siamo accorti?

strassada
06-06-2019, 11:47
https://static.tp-link.com/2019/201901/20190131/00565_CU_routers.pdf (file datato gennaio 2019)
https://static.tp-link.com/2019/201908/20190829/00565_CU_routers.pdf (file datato agosto 2019)
i link static a volte funzionano a volte no, basta riprovare e in alcuni casi eliminare static.
ora il link mi si è aperto il pdf al secondo tentativo

sul server tedesco, invece, niente da fare, pensavo di recuperare qualche login tp-link attivo in passato (c'era un ftp tplink.com/beta)

pasky5
07-06-2019, 00:02
https://static.tp-link.com/2019/201901/20190131/00565_CU_routers.pdf
i link static a volte funzionano a volte no, basta riprovare e in alcuni casi eliminare static
ora il link mi si è aperto il pdf al secondo tentativo

sul server tedesco, invece, niente da fare, pensavo di recuperare qualche login tp-link attivo in passato (c'era un ftp tplink.com/beta)

… ma infatti, anche io recuperavo qualche interessante Beta, alcune addirittura mai diventate definitive, ma che aggiustavano il problema… chissà perché alla fine hanno chiuso tutto, certo che sò strani eh!!!!!

strassada
15-06-2019, 12:21
TD-W9970v3 (diffuso in turchia)
https://www.tp-link.com/en/support/download/td-w9970/
datasheet, sorgenti, emulatore GUI, e firmware TD-W9970(EU)_V3.0_190419.bin
bcm63381 fino a vdsl2 100 mega
switch 10/100, usb 2.0


Archer VR1600v v2 (AU)
Firmware Version: 010091 v5006 0 Build 190228 Rel 72265n

strassada
09-07-2019, 17:46
già indicati mesi fa, ora hanno una loro pagina (per quanto poi non ci sia la sezione download, come altri modelli per i provider)

https://service-provider.tp-link.com/xdsl/vc220-g6v/ 35b

https://service-provider.tp-link.com/xdsl/vc420-g3v/ 35b

strassada
12-08-2019, 12:06
può essere che li abbia già segnalati in qualche post, non ho verificato

https://www.tp-link.com/de/support/download/archer-vr600v/v2/#Firmware
VR600vV2_0.5.0_0.9.1_up_boot(190621)_2019-06-21_17.17.48

e per il VR900v V2 sempre tedesco
https://www.tp-link.com/de/support/download/archer-vr900v/v2/#Firmware

Vodolaz
12-08-2019, 12:46
Ottimo, ci sono anche molte fix per il VoIP che in effetti sul mio VR600v V2 DE da qualche problema ...

strassada
17-08-2019, 13:33
https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/archer-vr1210v/
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1210v/

strassada
27-08-2019, 01:22
qualche pagina aggiornata
https://www.tp-link.com/it/service-provider-soluzioni-su-misura/

https://service-provider.tp-link.com/it/gpon/

https://service-provider.tp-link.com/solution/

https://static.tp-link.com/2019/201908/20190802/Media%20Converter%20Datasheet.pdf (solito trucco, eliminate poi https://static. e ridate invio)

Lanfi
27-08-2019, 10:13
https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/archer-vr1210v/
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1210v/

Se lo mettono ad un prezzo competitivo questo potrebbe essere proprio interessante.....qualche notizia in più sull'hardware c'è?

strassada
27-08-2019, 10:31
no nessuna info sull'hardware che ha.

poi riporta anche info del vc220-g6v, per cui prendere con le molle quanto per ora riportato.

non so se si troverà in vendita, è per i provider.

Giova pc
27-08-2019, 13:29
A breve Archer VR1210v dovrebbe essere disponibile sul mercato. mi sembra un ottimo prodotto qualita/prezzo per fibra 200Mb anche perche bisognerebbe andare sul top di gamma Archer VR2800v in caso..

che dite? rispetto al fritz 7530?

io penso proprio di prenderlo appena disponibile..

Lanfi
27-08-2019, 16:05
Nel caso fai sapere come ti trovi....anche io lo valuterei in alternativa al 7530, ovviamente sperando che lo vendano a qualcosa di meno.

Supporta il profilo 35b (con tanto di vectoring, quando e se lo attiveranno), 4 gigabit lan, due porte per la telefonia, una porta dsl ed anche una porta gigabit wan (il giorno del mai che arriverà la fibra ottica :rolleyes: ), le potenzialità ci sono tutte.

Per quanto riguarda le funzionalità io ho un vr600 e mi trovo decisamente bene, se non fanno casini potrebbe essere davvero interessante.

Strassada non ho capito perché dovrebbe essere solo per i provider, alla fine è un vr1200v (che è in vendita normalmente) upgradato.

strassada
27-08-2019, 16:55
potrebbe essere per entrambi i mercati (come mi pare i vr1200/1200v) visto che è elencato in tutte e due le sezioni.

ma c'è ancora qualche casino nelle pagine, se carichi le specifiche
https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/archer-vr1210v/#specifications
idem passando da qui https://www.tp-link.com/it/service-provider-soluzioni-su-misura.

Giova pc
27-08-2019, 18:51
Nel caso fai sapere come ti trovi....anche io lo valuterei in alternativa al 7530, ovviamente sperando che lo vendano a qualcosa di meno.

Supporta il profilo 35b (con tanto di vectoring, quando e se lo attiveranno), 4 gigabit lan, due porte per la telefonia, una porta dsl ed anche una porta gigabit wan (il giorno del mai che arriverà la fibra ottica :rolleyes: ), le potenzialità ci sono tutte.

Per quanto riguarda le funzionalità io ho un vr600 e mi trovo decisamente bene, se non fanno casini potrebbe essere davvero interessante.

Strassada non ho capito perché dovrebbe essere solo per i provider, alla fine è un vr1200v (che è in vendita normalmente) upgradato.

La porta wan che centra con la fibra?

Comunque si... mi sembra valido anche esteticamente. Rispetto al fratellone 2800v, dovrebbe avere un procio meno potente come il wifi.. ma penso che non si noti come nel mio caso che ho tutto cablato Ethernet giusto?

MiloZ
27-08-2019, 20:51
La porta wan che centra con la fibra?

Per la fibra ottica\FTTH si usa la porta WAN collegata all' ONT.
Per la fibra "finta", cioè la VDSL\FTTC, la porta WAN non serve.

Giova pc
27-08-2019, 20:54
Per la fibra ottica\FTTH si usa la porta WAN collegata all' ONT.
Per la fibra "finta", cioè la VDSL\FTTC, la porta WAN non serve.

quindi sarebbe predisposto per la FTTH ? utilizzando la porta Wan?

Lanfi
28-08-2019, 09:43
Esatto alla porta wan andresti a collegare il media converter sfp e utilizzeresti il vr1210v solo come router.

Per carità anche il fritz 7530 può fare la stessa cosa "trasformando" una delle sue porte lan in wan....però a me scoccia sempre un po' perdere una delle (poche) porte lan messe a disposizione.

Il wi-fi per me è sempre l'ultima cosa da valutare, questo tp-link comunque mi sembra ben messo (sempre per i miei requisiti). Certo saperne di più sul hardware sarebbe interessante....

@ Stressada
questo programma @gile4isp mi sembra in sostanza una possibilità che tp-link dà ai provider (immagino soprattutto quelli più piccoli) di utilizzare i loro prodotti fornendogli un firmware moddato ad hoc (con possibilità di gestione da remoto e tutta una serie di impostazioni precaricate). Dubito però che i prodotti tp-link compatibili con questo @gile config non vengano anche messi in vendita nel normale mercato retail.

Giova pc
28-08-2019, 10:34
tra il 2800v e il 1210v penso che convenga il secondo, come qualita prezzo

Lanfi
28-08-2019, 11:29
In teoria sì.....in pratica bisogna vedere a che prezzo lo venderanno :D !

Attualmente il vr2800v si trova sui 180 euro. Spero per il vr1210v in un prezzo non superiore ai 100 euro, considerando che il suo predecessore (vr1200v) attualmente si trova a meno di 50 euro.

Giova pc
28-08-2019, 11:51
Ma la differenza di prezzo, quasi doppia, da cosa e giustificata?

pasky5
30-08-2019, 22:27
Ma la differenza di prezzo, quasi doppia, da cosa e giustificata?

Dalla novità… ovviamente direi!

Lanfi
06-09-2019, 10:48
Qualche aggiornamento sul vr1210v. E' ora disponibile alla vendita, per ora solo su un notissimo store che fa riferimento a figure quasi mitologiche :D....il prezzo è di 130 €, sinceramente a quella cifra punterei più su un fritz 7530 che si trova a qualcosa di meno. Però la commercializzazione è iniziata adesso, direi che un certo ribasso sarà fisiologico....

Inoltre è comparsa una nota stampa di tp-link in cui se ne parla (qui (https://www.tp-link.com/it/press/news/18444/)). Non scrivono niente di rivoluzionario ma si capisce che è il loro router di punta per la vdsl con profilo 35b e supporto al supervectoring. Speriamo che lo supportino adeguatamente.

strassada
06-09-2019, 12:15
se ha il Mediatek 35b, si può anche provarlo, anche se mancheranno i tweak da GUI permessi dagli Asus 17a, e via telnet avrà quasi sicuramente una console farlocca. Vale anche nel caso avesse altri chipset 35b.

rioba
06-09-2019, 19:50
Sulla pagina italiana di TP-Link appare anche Archer VC420-G3V Modem Router Wi-Fi Dual Band AC2000 fino a 300Mbps in 2.4GHz e 1733Mbps in 5GHz, su cui però non danno altre informazioni. Qualcuno ha notizie?

strassada
15-09-2019, 19:20
bisognerà attenderne la disponibilità, e/o che aggiornino il sito con i relativi file

Lanfi
27-09-2019, 08:57
Aggiornamento sul vr1210v. Sul sito di cui parlavo prima in realtà era in prevendita con commercializzazione dal 27 settembre....oggi sono andato a rivedere e già hanno abbassato a poco più di 110 euro. Adesso aspettiamo di leggere cosa dicono i primi utilizzatori :)!

adia
03-10-2019, 10:29
Immagino non abbia tweek snr su profilo 35b? Il vr1210v

gianluca.f
03-10-2019, 15:30
con una "fibra" a 30Mbit :doh: ha senso considerare il 35b quindi VR1210v al posto del VR600v che è sulla stessa fascia di prezzo o piuttosto il più economico VR1200v che sta sui 66€ ?

Lanfi
04-10-2019, 11:56
@ adia
finché non arriverà nelle mani di uno smanettone è difficile da stabilire.

@ gianluca.f

dipende dalle tue esigenze specifiche. I vr600v e vr1200v sono modem-router che supportano il profilo 17a, quindi fino a 100mbps ci arrivi. A me il vr1210v, come ho scritto, piace in un'ottica di (speranzosa) evoluzione in quanto mi copre per il 17a, il 35b e ha una porta wan dedicata a cui potrei collegare un media converter per (se mai arriverà) la fibra ottica.

gianluca.f
04-10-2019, 12:13
@ adia
finché non arriverà nelle mani di uno smanettone è difficile da stabilire.

@ gianluca.f

dipende dalle tue esigenze specifiche. I vr600v e vr1200v sono modem-router che supportano il profilo 17a, quindi fino a 100mbps ci arrivi. A me il vr1210v, come ho scritto, piace in un'ottica di (speranzosa) evoluzione in quanto mi copre per il 17a, il 35b e ha una porta wan dedicata a cui potrei collegare un media converter per (se mai arriverà) la fibra ottica.

alla fine ho ordinato il 1210, dovrebbe arrivare a momenti, spero, perchè sono a piedi, l'altro ieri mi è morto il Fritz7590 nuovo di pacca. :muro:
Mi piaceva la forma rialzata e spero che essendo più recente sia meglio configurato/compatibile.

gianluca.f
04-10-2019, 14:25
installato. allora connessione inferiore al fritzbox di circa 2Mbit, reparto telefonia però buono, oserei dire quasi meglio come qualità audio.
Volume meno alto ma più pulito.

Il problema è che se faccio partire un download con Jdownloader di impianta il modem e devo riavviarlo con pulsante :muro:
Faccio qualche prova e vedo se c'è una soglia o siti che generano il problema. Assurdo.

Lanfi
04-10-2019, 15:56
alla fine ho ordinato il 1210, dovrebbe arrivare a momenti, spero, perchè sono a piedi, l'altro ieri mi è morto il Fritz7590 nuovo di pacca. :muro:
Mi piaceva la forma rialzata e spero che essendo più recente sia meglio configurato/compatibile.

Ahi, ti sei condannato ad un triste futuro! Adesso dovrai aprire il topic ufficiale e rispondere a millemila quesiti :sofico: !

EDIT
per il problema con jdownloader....non è che usi qualche script che avevi installato e configurato per il friz?

gianluca.f
04-10-2019, 16:06
Ahi, ti sei condannato ad un triste futuro! Adesso dovrai aprire il topic ufficiale e rispondere a millemila quesiti :sofico: !

EDIT
per il problema con jdownloader....non è che usi qualche script che avevi installato e configurato per il friz?

Non vi temo! beh aprire il 3d non me la sento, più che altro non so bene cosa scrivere ancora.

No nessuno script. attualmente la situazione sembra stabile. ho chiamato l'assistenza e il tipo mi ha detto che non ha nemmeno il modem tra le opzioni per darmi assistenza. troppo nuovo. Mi ha consigliato di restituirlo :cry:
E la prossima settimana loro sono via per una fiera se non ho capito male.

Che comica.

Va beh vedo come va. nel frattempo non sono riuscito minimamente ad aprire porte con il virtual server. Ovvero non funziona. (cosa che ho già fatto molte altre volte con altri modem)

Carmine59
06-10-2019, 19:16
Non vi temo! beh aprire il 3d non me la sento, più che altro non so bene cosa scrivere ancora.

No nessuno script. attualmente la situazione sembra stabile. ho chiamato l'assistenza e il tipo mi ha detto che non ha nemmeno il modem tra le opzioni per darmi assistenza. troppo nuovo. Mi ha consigliato di restituirlo :cry:
E la prossima settimana loro sono via per una fiera se non ho capito male.

Che comica.

Va beh vedo come va. nel frattempo non sono riuscito minimamente ad aprire porte con il virtual server. Ovvero non funziona. (cosa che ho già fatto molte altre volte con altri modem)

Prima recensione ufficiale : https://www.amazon.it/product-reviews/B07XFWWL57/ref=cm_cr_arp_d_viewopt_sr?ie=UTF8&filterByStar=critical&reviewerType=avp_only_reviews&formatType=current_format&pageNumber=1&sortBy=recent

proghack
09-10-2019, 19:17
Non vi temo! beh aprire il 3d non me la sento, più che altro non so bene cosa scrivere ancora.

No nessuno script. attualmente la situazione sembra stabile. ho chiamato l'assistenza e il tipo mi ha detto che non ha nemmeno il modem tra le opzioni per darmi assistenza. troppo nuovo. Mi ha consigliato di restituirlo :cry:
E la prossima settimana loro sono via per una fiera se non ho capito male.

Che comica.

Va beh vedo come va. nel frattempo non sono riuscito minimamente ad aprire porte con il virtual server. Ovvero non funziona. (cosa che ho già fatto molte altre volte con altri modem)

Ti spiace condividere il manuale in pdf? Sul sito ufficiale non c'è nulla in download

strassada
09-10-2019, 21:32
magari anche postare lo screen delle statistiche dsl e delle realtive impostazioni (dsl)
e anni fa sul td-w8970v1 (che non volli aprire), cliccando f12 col certi browser che si attivano le funzionalità sviluppatore è possibile ricavare alcuni link. es. ricavai che aveva un lantiq, in quando comparivano riferimenti ad api come ifxqualcosa, proprie di quei chipset. poi aggiornarono il sito e fu ancora più facile, col file del firmware, e poi alcuni siti lo aprirono per le review ( anzi un user del forum lo aprì prima lui).

MiloZ
14-10-2019, 19:50
Non vi temo! beh aprire il 3d non me la sento, più che altro non so bene cosa scrivere ancora.

No nessuno script. attualmente la situazione sembra stabile. ho chiamato l'assistenza e il tipo mi ha detto che non ha nemmeno il modem tra le opzioni per darmi assistenza. troppo nuovo. Mi ha consigliato di restituirlo :cry:
E la prossima settimana loro sono via per una fiera se non ho capito male.

Che comica.

Va beh vedo come va. nel frattempo non sono riuscito minimamente ad aprire porte con il virtual server. Ovvero non funziona. (cosa che ho già fatto molte altre volte con altri modem)

installato. allora connessione inferiore al fritzbox di circa 2Mbit, reparto telefonia però buono, oserei dire quasi meglio come qualità audio.
Volume meno alto ma più pulito.

Il problema è che se faccio partire un download con Jdownloader di impianta il modem e devo riavviarlo con pulsante :muro:
Faccio qualche prova e vedo se c'è una soglia o siti che generano il problema. Assurdo.

Come sta funzionando adesso? Potresti postare uno screenshot dei valori di linea comparati a quelli del Fritzbox per curiosità? :)

strassada
15-10-2019, 22:49
da qui
https://www.tp-link.com/it/support/download/archer-vr1210v/

o link diretti ( solita solfa per static)
https://static.tp-link.com/2019/201910/20191015/Archer_VR1210vv1_0.9.0_2.0.0_UP(190719).zip (firmware)
https://static.tp-link.com/2018/201804/20180420/Archer%20VRxV(IT)_Quick%20Installation%20Guide.pdf

è un Realtek 35b (RTL8685PB o RTL8685G) + AFE RTL8275

Carmine59
16-10-2019, 21:41
installato. allora connessione inferiore al fritzbox di circa 2Mbit, reparto telefonia però buono, oserei dire quasi meglio come qualità audio.
Volume meno alto ma più pulito.

Il problema è che se faccio partire un download con Jdownloader di impianta il modem e devo riavviarlo con pulsante :muro:
Faccio qualche prova e vedo se c'è una soglia o siti che generano il problema. Assurdo.

Vorrei chiederti se rispetto al 7590 adesso hai una linea piu' stabile e se ti e' stato difficile configurare il Voip. Grazie

Lanfi
17-10-2019, 09:54
A questo punto caro gianluca.f ti chiederei anche se hai provato il nuovo firmware apparso sulla pagina del supporto ufficiale (linkata poco sopra da strassada)!

strassada
17-10-2019, 10:44
mi sa che se ne è disfatto

MiloZ
17-10-2019, 12:46
mi sa che se ne è disfatto

LOL :asd:

antotacito
24-10-2019, 10:13
A questo punto caro gianluca.f ti chiederei anche se hai provato il nuovo firmware apparso sulla pagina del supporto ufficiale (linkata poco sopra da strassada)!

Non ti posso essere molto di aiuto visto che ho Fastweb VDSL con fonia analogica.
Nuovo firmware , è installato attivo da 4 giorni e mi sembra rock solid :) , 35b senza problemi anche se il mio cabinet non ha software aggiornato quindi con gli AVM ci sarebbero problemi.
Nessun problema con virtual server e con il wake on wan (cosa che mi interessava rispetto al Fastgate).
Nessun problema se jdownloader o tixati saturano la banda.
Molto scarno nelle informazioni sul collegamento VDSL ma almeno da il valore di SNR rispetto al Fastgate (siamo li come aggangio down/up , diciamo sul test di velocità reale).
I valori di attenuazione mi sembrano campati in area.

Senza QOS ha una tripla A (come il fastgate) su Dslreport.
Per il QOS avrei preferito una gestione più friendly , e' basato su SP e WRR e ti tocca configurare un pò di cosette.

Non ti posso essere di aiuto neanche nel wifi visto che lo tengo spento , ho un access point a soffitto al centro della casa .

Certo rispetto alle informazioni che danno gli AVM siamo messi male ... ma non passo il tempo a guardare le interfacce ;)

Lanfi
24-10-2019, 11:33
Bene dai, mi pare che non sia un router problematico come la prima recensione aveva fatto supporre.

Grazie per il tuo contributo se hai aggiornamenti facci sapere!

proghack
24-10-2019, 17:51
Non ti posso essere molto di aiuto visto che ho Fastweb VDSL con fonia analogica.
Nuovo firmware , è installato attivo da 4 giorni e mi sembra rock solid :) , 35b senza problemi anche se il mio cabinet non ha software aggiornato quindi con gli AVM ci sarebbero problemi.
Nessun problema con virtual server e con il wake on wan (cosa che mi interessava rispetto al Fastgate).
Nessun problema se jdownloader o tixati saturano la banda.
Molto scarno nelle informazioni sul collegamento VDSL ma almeno da il valore di SNR rispetto al Fastgate (siamo li come aggangio down/up , diciamo sul test di velocità reale).
I valori di attenuazione mi sembrano campati in area.

Senza QOS ha una tripla A (come il fastgate) su Dslreport.
Per il QOS avrei preferito una gestione più friendly , e' basato su SP e WRR e ti tocca configurare un pò di cosette.

Non ti posso essere di aiuto neanche nel wifi visto che lo tengo spento , ho un access point a soffitto al centro della casa .

Certo rispetto alle informazioni che danno gli AVM siamo messi male ... ma non passo il tempo a guardare le interfacce ;)

Stiamo parlando del VR1210v vero? Ce l'ha la possibilità di disabilitare SRA o bitswap?

antotacito
24-10-2019, 19:07
Stiamo parlando del VR1210v vero? Ce l'ha la possibilità di disabilitare SRA o bitswap?

Si

https://i.postimg.cc/sD5DG73X/bit.jpg (https://postimages.org/)

Carmine59
24-10-2019, 19:46
Si

https://i.postimg.cc/sD5DG73X/bit.jpg (https://postimages.org/)

Chiedo a te perche' lo hai gia' acquistato. Ma per il Voip va inserito l'outbound proxy cosi come viene fornito da tim o bisogna in questo caso, come nel Fritz Box , convertirlo in indirizzo ip. Ti sarei grato della risposta.

antotacito
24-10-2019, 19:52
Chiedo a te perche' lo hai gia' acquistato. Ma per il Voip va inserito l'outbound proxy cosi come viene fornito da tim o bisogna in questo caso, come nel Fritz Box , convertirlo in indirizzo ip. Ti sarei grato della risposta.

Come detto nel mio precedente intervento sono Fastweb e tra l'altro con fonia analogica.
L'unica cosa che posso fare è darti il link alla loro guida per Tim
https://www.tp-link.com/it/support/faq/2360/

Carmine59
24-10-2019, 20:04
Come detto nel mio precedente intervento sono Fastweb e tra l'altro con fonia analogica.
L'unica cosa che posso fare è darti il link alla loro guida per Tim
https://www.tp-link.com/it/support/faq/2360/

Nessuno lo usa con tim? Vorrei acquistarlo, ma vista la bruttissima esperienza con router AVM , non vorrei spendere altri soldi a vuoto.
Grazie , ma nel link non viene precisata la questione outbond proxy

MiloZ
24-10-2019, 21:02
Non ti posso essere molto di aiuto visto che ho Fastweb VDSL con fonia analogica.
Nuovo firmware , è installato attivo da 4 giorni e mi sembra rock solid :) , 35b senza problemi anche se il mio cabinet non ha software aggiornato quindi con gli AVM ci sarebbero problemi.
Nessun problema con virtual server e con il wake on wan (cosa che mi interessava rispetto al Fastgate).
Nessun problema se jdownloader o tixati saturano la banda.
Molto scarno nelle informazioni sul collegamento VDSL ma almeno da il valore di SNR rispetto al Fastgate (siamo li come aggangio down/up , diciamo sul test di velocità reale).
I valori di attenuazione mi sembrano campati in area.

Senza QOS ha una tripla A (come il fastgate) su Dslreport.
Per il QOS avrei preferito una gestione più friendly , e' basato su SP e WRR e ti tocca configurare un pò di cosette.

Non ti posso essere di aiuto neanche nel wifi visto che lo tengo spento , ho un access point a soffitto al centro della casa .

Certo rispetto alle informazioni che danno gli AVM siamo messi male ... ma non passo il tempo a guardare le interfacce ;)


Facendo qualche speedtest di velocità, in download\upload, quanta differenza c'è di preciso rispetto al Fastgate?
Te lo chiedo perchè, se non ricordo male, il Fastgate non mostra esattamenrte i valori di portante ma solo una stima sulla velocità, quindi non è possibile fare un confronto diretto sul bitrate di aggancio.

antotacito
24-10-2019, 21:16
Facendo qualche speedtest di velocità, in download\upload, quanta differenza c'è di preciso rispetto al Fastgate?
Te lo chiedo perchè, se non ricordo male, il Fastgate non mostra esattamenrte i valori di portante ma solo una stima sulla velocità, quindi non è possibile fare un confronto diretto sul bitrate di aggancio.

Partendo da quello che dice Il TPlink
UP 15733 Down 128121 , SNR 5.9 6
Speedtest
UP 14.5 DOWN 122

Speedtest Fastgate
UP 14 DOWN 121

Quindi dal mio punto di vista siamo a quelle piccole differenze che mi lasciano dire che "vanno uguali".
Non meravigliarti dell' up visto che con Fastweb sono andato per tre anni a quasi 30 ... da un paio di mesi e' successo qualcosa penso nel loro cabinet.

MiloZ
24-10-2019, 22:00
Partendo da quello che dice Il TPlink
UP 15733 Down 128121 , SNR 5.9 6
Speedtest
UP 14.5 DOWN 122

Speedtest Fastgate
UP 14 DOWN 121

Quindi dal mio punto di vista siamo a quelle piccole differenze che mi lasciano dire che "vanno uguali".
Non meravigliarti dell' up visto che con Fastweb sono andato per tre anni a quasi 30 ... da un paio di mesi e' successo qualcosa penso nel loro cabinet.

E' molto positivo che il chipset mediatek vada come il broadcom in 35b, soprattutto in relazione downstream. Poi chiaramente bisognerà vedere se anche su altre linee\DSLAM potrà fornire prestazioni analoghe.

antotacito
27-10-2019, 07:17
E' molto positivo che il chipset mediatek vada come il broadcom in 35b, soprattutto in relazione downstream. Poi chiaramente bisognerà vedere se anche su altre linee\DSLAM potrà fornire prestazioni analoghe.

Ho fatto qualche altra provetta e da quel punto di vista sembrano fotocopie.
Per quanto riguarda la stabilità posso dire ben poco , fortunatamente la mia linea e' piuttosto stabile.
Anche quando avevo (un paio di anni fa) il netgear d7000 in 17a le variazioni di SNR si limitavano al mezzo dB.
Sembra la stessa cosa verificando ora con il Tplink , ieri dopo le prove l'SNR era nel periodo buono ed invece di 128 in down ora è a 132 ... vediamo se tiene sotto sforzo :).

Certo interessante sarebbe vederlo all'opera su altre linee e magari con qualche problema.

giovanni69
27-10-2019, 07:49
Senza QOS ha una tripla A (come il fastgate) su Dslreport.

Potresti per favore provare il test anche con queste impostazioni?

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45482852&postcount=4423

antotacito
27-10-2019, 08:06
Potresti per favore provare il test anche con queste impostazioni?

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45482852&postcount=4423

Anche se setto 32 stream me ne da 18 alle volte 24 ... vai a capire.
Lo vuoi proprio stressare con 32 ;)

Questo e' l'ultimo
http://www.dslreports.com/speedtest/55789810.png

Il bufferbloat varia tra A e B , B quando compaiano strani picchi nel rosso.
Questo senza QOS , ma come ho detto settare il QOS su questo modem richiede un po' di studio.

Anche qui fotocopia del Fastgate.
PS: Telecom = Fastweb

MiloZ
27-10-2019, 15:55
Ho fatto qualche altra provetta e da quel punto di vista sembrano fotocopie.
Per quanto riguarda la stabilità posso dire ben poco , fortunatamente la mia linea e' piuttosto stabile.
Anche quando avevo (un paio di anni fa) il netgear d7000 in 17a le variazioni di SNR si limitavano al mezzo dB.
Sembra la stessa cosa verificando ora con il Tplink , ieri dopo le prove l'SNR era nel periodo buono ed invece di 128 in down ora è a 132 ... vediamo se tiene sotto sforzo :).

Certo interessante sarebbe vederlo all'opera su altre linee e magari con qualche problema.

Se provi un traceroute, tipo verso gamenset.it , la latenza ai primi hop è la stessa con entrambi?

antotacito
27-10-2019, 16:28
Se provi un traceroute, tipo verso gamenset.it , la latenza ai primi hop è la stessa con entrambi?

Questo se ho tempo lo provo domani P.S.: sei sicuro di questo indirizzo gamenset.it ?
Intanto un immagine sui tre menu configurazione QOS , ovviamente c'e' l'help online su tutti i menu tranne che questi :)

https://i.postimg.cc/fbCJ6FWG/q1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/DwdZXDGS/q2.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/wx0SCXmR/q3.jpg (https://postimg.cc/xqNxHbg9)

Sparando un po di cose a caso e perdendo un po' di banda effettivamente qualcosa fa ma c'e' da studiarlo per bene

http://www.dslreports.com/speedtest/55797289.png

MiloZ
27-10-2019, 19:40
Questo se ho tempo lo provo domani P.S.: sei sicuro di questo indirizzo gamenset.it ?
Intanto un immagine sui tre menu configurazione QOS , ovviamente c'e' l'help online su tutti i menu tranne che questi :)

Sparando un po di cose a caso e perdendo un po' di banda effettivamente qualcosa fa ma c'e' da studiarlo per bene

http://www.dslreports.com/speedtest/55797289.png

Scusami errore di battitura, è gamesnet.it :)

Buono il QoS a prima vista, poi bisogna vedere se il tutto funziona regolarmente senza strani bug (TP-link non sarebbe nuova a certi svarioni, tipo il QoS del VR900v1 era abbastanza assurdo come scrissi qui: https://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44525957&postcount=180 :rolleyes: )

antotacito
27-10-2019, 21:37
Scusami errore di battitura, è gamesnet.it :)

Siamo li' cambia quasi niente ti posto quello del Tplink


Traccia instradamento verso gamesnet.it [195.36.6.10]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms ARCHER_VR1210V [192.168.0.1]
2 8 ms 8 ms 7 ms 10.2.3.64
3 8 ms 8 ms 8 ms 10.250.132.166
4 9 ms 8 ms 10 ms 10.251.47.194
5 9 ms 13 ms 9 ms 10.254.12.237
6 9 ms 8 ms 8 ms 93-63-100-105.ip27.fastwebnet.it [93.63.100.105]
7 10 ms 10 ms 9 ms 62-101-124-21.fastres.net [62.101.124.21]
8 8 ms 8 ms 8 ms telnet.minap.it [185.1.114.4]
9 9 ms 9 ms 8 ms www.gamesnet.it [195.36.6.10]

Lanfi
15-11-2019, 09:12
Uppo la discussione per chiedere se qualcuno sa qualcosa di più sul vr120v....ad esempio che realtek monta nello specifico? Ram? Attualmente direi che è il modem router con supporto al 35b che si può trovare a prezzo più basso (se escludiamo tim hub e similari in vendita su ebay). Direi che la curiosità è motivata :D !

antotacito
15-11-2019, 09:45
Uppo la discussione per chiedere se qualcuno sa qualcosa di più sul vr120v....ad esempio che realtek monta nello specifico? Ram? Attualmente direi che è il modem router con supporto al 35b che si può trovare a prezzo più basso (se escludiamo tim hub e similari in vendita su ebay). Direi che la curiosità è motivata :D !

Non ho trovato niente a riguardo ... sembra tutto avvolto da mistero.
Per il resto continua ad andare ... anche openvpn al primo colpo e wake on wan.
Ma come gia' detto non ho voip ne uso il Wifi per cui e' sottosfruttato :)
Ha anche i suoi perchè ... ma per 99 euro non mi lamento.

Lanfi
15-11-2019, 11:15
Mitico Antotacito sempre sul pezzo. Wake on wan e openvpn sarebbero proprio due delle funzioni che più mi interesserebbero....soprattutto la prima. Ero fiducioso che funzionassero bene visto che già con il mio vr600 sono ottimamente implementate.

Senti ma hai provato ad accedere via telnet? Se ci riuscissi magari potresti tentare il comando cat /proc/cpuinfo per avere qualche notizia in più....ammesso che funzioni questo comando.

antotacito
15-11-2019, 11:43
Senti ma hai provato ad accedere via telnet? Se ci riuscissi magari potresti tentare il comando cat /proc/cpuinfo per avere qualche notizia in più....ammesso che funzioni questo comando.

Dovrebbe funzionare come per il fratello maggiore
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2838986

Per quei comandi che riporti non so ... provo ;)

PS: ho idea che ci ricaviamo ben poco ...

https://i.ibb.co/4KN0Y65/telnet.jpg (https://ibb.co/JmkSyfM)

strassada
15-11-2019, 12:38
Uppo la discussione per chiedere se qualcuno sa qualcosa di più sul vr120v....ad esempio che realtek monta nello specifico? Ram? Attualmente direi che è il modem router con supporto al 35b che si può trovare a prezzo più basso (se escludiamo tim hub e similari in vendita su ebay). Direi che la curiosità è motivata :D !

sarà il classico 16 mb di rom e 128 mb di ram come tanti altri similari (anche d-link) wireless sempre realtek 300+866.
il chipset, RTL8685PB (o RTL8685SB o RTL8685G o RTL8686)

antotacito
15-11-2019, 13:51
il 1200V va a sostituire una Vodafone station , vale anche per 1210V

https://www.youtube.com/watch?v=z2BASaBqSYg&feature=youtu.be

strassada
29-11-2019, 14:54
https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/vc420-g3v/
https://service-provider.tp-link.com/it/xdsl/vc420-g3v/ (versione per provider)
per ora pagina vuota in https://www.tp-link.com/it/support/download/vc420-g3v/

El Alquimista
29-11-2019, 20:22
scusate il 1/2 OT :)
nel senso che non trovo Thread specifici

c'è un "solo router" gigabit e wifi (senza modem) recente da consigliare ?
mi servirebbe per gestire la rete interna, Qos ecc.. ecc..
Archer C7 non riesco a capire se merita, o se vecchiotto.
grazie

strassada
04-12-2019, 23:08
2019_SOHO_TP-Link_Guide (giugno 2019, ma il file sembra online da pochi giorni)
l'ho già segnalato? boh, nel dubbio lo (ri)propongo
https://static.tp-link.com/2019/201911/20191129/2019_SOHO_TP-Link_Guide_English.pdf
solito trucco, se no prendetelo da https://www.tp-link.com/de/product-catalogue/soho/

Media Converter Datasheet al 28/10/2019
https://static.tp-link.com/2019/201910/20191028/Media%20Converter%20Datasheet_MC%20series.pdf

strassada
13-12-2019, 11:23
questo me lo ero perso ( è un po' che non verificavo acuni loro siti) tanto è un modello tedesco (la gui sarà anche in inglese):

https://www.tp-link.com/de/home-networking/dsl-modem-router/td-w9960v/ https://www.tp-link.com/en/home-networking/dsl-modem-router/td-w9960v/
https://www.tp-link.com/de/support/download/td-w9960v/#Firmware

100 mega 17a (Mediatek) (un solito 7510-7513)
voip + dect (2 phone: 1 RJ-11 + 1 TAE "crucca")
swich 10/100
wireless N300 (2 antenne)
nessuna USB

Daytona
23-01-2020, 08:31
qualcuno che con l'ultimo firmware Archer_VR600v(IT)_V2_190128 è riuscito a fare funzionare , senza problemi , nel VR600v il voip ?!

:)

Vodolaz
01-02-2020, 12:25
Io avevo acquistato in rete un modello tedesco, attualmente monto il firmware Archer_VR600v(DE)_v2_190621 e non ho grossi problemi con il VoIP. Tu che problemi hai? Io ne ho avuti ma erano causati da errori di configurazione mia o del provider.