PDA

View Full Version : Acer Aspire V3-572G-75CA (NX.MNJET.027) Broadwell


Pagine : [1] 2 3

[K]iT[o]
13-02-2015, 09:47
E' da poco disponibile (Gennaio 2015) il nuovo Acer con piattaforma Broadwell (versione U), che unisce ottime prestazioni ad elevata autonomia e trasportabilità. Venduto a inizialmente a 749 euro, è disponibile in alcune varianti a circa 600,00. Esiste anche in versione Haswell ULV, in quanto già uscito l'anno scorso, e indagando in giro non sembra soffrire di alcun vizio di progettazione.

Pregi:
- Autonomia elevata (da 6 a 10 ore) grazie alla batteria 56Wh (altri laptop si fermano a 40Wh) - potete lavorarci l'intera giornata;
- Sempre freddo, ventola ferma con carichi leggeri come internet e video, appena tiepido se in full load;
- Tastiera ottima per scrivere a lungo;
- Touchpad ottimo e preciso;
- Prezzo;
- Casse audio integrate con buon volume e ottima qualità;
- Windows ben configurato, non è necessario reinstallare tutto o aggiornare drivers subito;
- Batteria rimovibile (a differenza della serie VN7 nitro);
- Assistenza Acer;

Difetti:
- Peso di 2,55kg, la batteria e i rinforzi metallici sotto la tastiera non lo rendono tra i 15" più leggeri odierni;
- Schermo decente, luminosità uniforme ma colori e angolo di visualizzazione non eccelsi, trattamento lucido;
- Mancanza dei led hdd, num, caps e scroll lock;
- Non ha sportellini per accedere agli alloggi RAM e HDD;

Votazioni degli acquirenti su Reevoo: clicca qui (http://mark.reevoo.com/reevoomark/it-IT/product?sku=ACEV3572G75CA&trkref=MPS)

Un bel video https://www.youtube.com/watch?v=ki8N4zsQguc

Unboxing del modello precedente (è uguale, cambia solo la forma del tasto invio) qui https://youtu.be/CCAYBYpKIsQ
In questo il tasto invio è uguale https://www.youtube.com/watch?v=cMOH2MFXIP4

Perchè preferire un Broadwell ad un Haswell (http://www.notebookcheck.net/Broadwell-vs-Haswell-Duel-of-the-ULV-Processors.138010.0.html)

Caratteristiche Tecniche

Product Name:
NX.MNJET.027
Codice modello:
V3-572G-75CA
Mainboard:
A5WAH LA-B991P rev 1.0
CPU:
Intel Core i7-5500U 2.4Ghz, Turbo Boost fino a 3.0GHz, TDP 15W
RAM:
1x 8GB Samsung PC3-12800 (800x2 MHz) 2R DDR3L C11 M471B1G73QH0-YK0 (http://www.memorybenchmark.net/ram.php?ram=Samsung+M471B1G73QH0-YK0+8GB&id=4552) (disponibile 1 slot libero per upgrade) [click per immagine] (http://images.esellerpro.com/2131/I/1/20150211-IMG_0704.jpg)
HDD:
Toshiba 1TB SATA-6Gb/s 2,5" MQ01ABD100 (oppure WD 1TB SATA-6Gb/s 2,5" WD10JPVX-22JC3T0)
ODD:
DVD-RAM (DVD+R DL) HL-DT-ST GUC0N
Display:
15,6" 1366x768 AU Optronics B156XW04 V0 lucido (modelli simili potrebbero avere pannelli diversi)
VGA:
Intel HD Graphics 5500 + nVidia GeForce GT 840M 2GB DDR3 (GM108M) GPU 1029MHz (boost 1124MHz) RAM 900MHz DDR3 64bit (nVidia drv 333.57)
Touchpad:
Synaptics TM-P2970 (pare venga venduto anche con un Elantech)
Batteria:
Sanyo 56Wh AL14A32 (3ICR17/65-2)
Alimentatore:
19V 3.42A, pesa solo 180g
Connettività:
Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet + Intel DualBand Wireless-AC 7260 AC 2x2 HMC (supporto stream wifi Miracast)
Porte:
2x USB 2.0 (destra); 1x USB 3.0 (sinistra); VGA, HDMI, LAN, 1x 2,5 audio (sinistra);

-

Varianti segnalate

V3-572G-54RD (NX.MNJET.008) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2662508): con i5-4210U
V3-572G-74PF (NX.MNJET.015): con i7-4510U, 4GB RAM
V3-572G-76UP (NX.MNJET.019): con 4GB RAM e HDD 500GB
V3-572G-75CA (NX.MNJET.027): :)
V3-572G-596M (NX.MNJET.031): con i5-5200U
V3-572G-706P (NX.MNJET.032): con 12GB RAM
V3-572G-78U5 (NX.MNJET.035): configurazione equivalente, clicca per dettagli (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42798001&postcount=452)
V3-572G-77GQ (NX.MNJET.036): con 12GB RAM
V3-572G-59MQ (NX.MNJET.037): con i5-5200U
V3-572G-70JG (NX.MNJAA.001): con i7-4510U
V3-572G-54S6 (NX.MNJAA.005): con i5-4210U
V3-572G-529Z (NX.MSQET.001): con i5-4210U, 4GB RAM, 500 GB HDD, 820M 2GB
V3-572G-51DR (NX.MPYAA.001): con i7-5200U, 500GB HDD
V3-572G-6657 (NX.MNJEX.007): con i5-4210U
V3-572G-76EM (NX.MPYAA.003): con schermo 1080p
V3-572G-72LR (NX.MPYEB.008): con i7-4510U, 16GB RAM
V3-572PG-5694 (NX.MNKET.003): con i5-5200U, 500GB HDD

Modelli simili

Aspire E5-571G-520X (stessa mainboard, chassis presumibilmente uguale ma di colore diverso, cpu Haswell) [click per immagine] (http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_Acer_Aspire_E5_571G_520X_Innereien_49237dc5c1.jpg) [altre info] (http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-E5-571G-Notebook-Review-Update.136078.0.html)
Aspire E5-571G-70VY

Chassis (impressioni soggettive):

Il laptop è costituito da un chassis in plastica, lavorato in modo tale da dargli l'aspetto, ed in parte la sensazione tattile, di essere alluminio. Non soffre di flessioni o scricchiolii, ha un aspetto molto elegante. Ho potuto apprezzare che dal vivo è decisamente migliore che nelle foto sul sito ufficiale. Non ho mai amato l'Acer di alcuni anni fa, ma devo ammettere che negli ultimi 3 anni sui modelli non budget è radicalmente cambiata. Ho potuto apprezzare sulla serie precedente a questa che il trattamento "alluminio" non è venuto via dal poggiapolsi, dovrebbe essere così anche su questo.

http://i.imgur.com/uAlg7hXt.jpg (http://imgur.com/uAlg7hX) http://i.imgur.com/bewwvpht.jpg (http://imgur.com/bewwvph) http://i.imgur.com/nNGD3O5t.jpg (http://imgur.com/nNGD3O5) http://i.imgur.com/HkGZVm0t.jpg (http://imgur.com/HkGZVm0) http://i.imgur.com/YMJi8ZFt.jpg (http://imgur.com/YMJi8ZF) http://i.imgur.com/OjduLDQt.jpg (http://imgur.com/OjduLDQ)

Poggia polsi e touchpad dopo 3 mesi di uso intenso (1323 ore)

http://i.imgur.com/Bo13tPvt.jpg (http://imgur.com/Bo13tPv)

Sistema Operativo incluso:

Windows 8.1 preinstallato presenta i soliti "bloatware" e software che probababilmente vorrete rimuovere presto, come i giochini WildTangent e il McAfee di prova (vi consiglio il remover o rimarrà qualche servizio inutile avviato). Acer ha pensato di impostare l'avvio automatico su desktop, direi che è molto sensato.
Windows 8.1 soffre di un eccessivo uso del disco di sistema, specie nelle prime sessioni vi darà molto fastidio, vi converrà disattivare lo standby e dargli il tempo per installare i vari GB di aggiornamenti, eseguire tutte le operazioni pianificate compresi defrag e ottimizzazioni (come superfetch, indicizzazione, dot net). Vi basterà lasciarlo in idle.
Trovate la lista dei software preinstallati qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42255757&postcount=130) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42255908&postcount=133)
Screen dei tools di ripristino Acer qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42171586&postcount=20) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42171745&postcount=23)

http://i.imgur.com/bAzdqjot.jpg (http://imgur.com/bAzdqjo)

Autonomia:

Durante il primo ciclo di scarica il laptop ha funzionato ininterrottamente per 6 ore dal 100% al 7%, utilizzando la normale navigazione internet in wifi con buon segnale (Facebook, molto youtube, forum e siti di informazione quali hwupgrade) con gli infiniti aggiornamenti di Windows 8 in background. Da notare che la scheda nVidia in questo scenario non si attiva praticamente mai. In termine di paragone, un modello equivalente non U solitamente si ferma entro le 4 ore di autonomia.
Nei cicli di carica seguenti l'autonomia ha guadagnato un 15% ulteriore, è facilmente possibile usarlo senza corrente per l'intera giornata lavorativa se ciò non include intense sessioni 3D o di conversioni/elaborazioni prolungate.

La batteria è rimovibile cliccami per altre informazioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42350935&postcount=187)

E se vuoi superare le 6 ore (fino a 10)
1) Quando usi Youtube puoi aprirne i video su un player come SMPlayer (http://smplayer.sourceforge.net/) e ridurre i consumi da 16 a 12W a 720p;
2) Se segui streaming su siti come HitBox e Twitch puoi installare LiveStreamer (http://livestreamer.readthedocs.org/en/latest/install.html#windows-binaries) e VLC (http://livestreamer.readthedocs.org/en/latest/install.html#windows-binaries) ed aprire la pagina tramite CMD o collegamento ("livestreamer linkdellostream qualità");
3) Personalizza il profilo energetico di Windows impostando le prestazioni massime della CPU a 90% per impedire l'uso del turbo boost e dimezzare i consumi di picco, o 45% per non oltrepassare i 18W (utilissimo specie a batteria semi scarica);
4) Usa Opera o Chrome, attiva in Privacy -> Contenuti il click to play dei plug-ins, e installa l'estensione gratuita uBlock.
NOTA: Con un SSD si superano le 10 ore.

http://i.imgur.com/BDFwStjt.jpg (http://imgur.com/BDFwStj) http://i.imgur.com/qynf5yAt.jpg (http://imgur.com/qynf5yA) http://i.imgur.com/mmcm43Kt.jpg (http://imgur.com/mmcm43K)

Rumorosità:

L'ottima gestione termica permette al laptop di funzionare con la ventola quasi sempre ferma, l'unico rumore che si avverte distintamente è il disco rigido, se lo si vuole rendere completamente muto è necessario sostituirlo con un SSD.

Tastiera e Touchpad:

La tastiera è ben spaziata riducendo gli errori di battitura, la pressione è morbida e quasi completamente priva di rumore (comoda per chattate notturne?) inferiore a buone soluzioni desktop, in linea con la maggior parte dei portatili. I tasti non si incastrano e non ce ne sono di dimensioni ridotte per risparmiare spazio (ad esclusione delle quattro frecce direzionali). Il touchpad di precisione (info microsoft qui (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/touchpad)) è molto grande, non ha tasti fisici, o meglio tutta la superficie è un enorme tastone cliccabile. La sensibilità è ottima, l'attrito che produce sulle dita non è fastidioso e permette una buona precisione, forse la gestione del software è un po' carente sulla risposta, specie sulle funzionalità di scrolling e ridimensionamento. E' tra i migliori che ho provato negli ultimi 2 anni nella fascia di prezzo a cui appartiene (gli Elantech di Asus sui X550/F550 sono molto peggiori).

http://i.imgur.com/ndYmK7qt.jpg (http://imgur.com/ndYmK7q) http://i.imgur.com/L5pNTbLt.jpg (http://imgur.com/L5pNTbL)

Schermo:

Non ho modo di verificarne la fedeltà cromatica, mi baso soltanto sulle impressioni dirette. La luminosità è alta, discretamente omogenea (un po' più forte sulla parte inferiore su schermate in predominanza nera), tuttavia è lucido ed all'aperto come ben sapete può non essere molto fruibile. Al chiuso basta circa il 40% per lavorare bene. L'angolo di visione è nella norma, verso l'alto forse un po' ridotto, potrete mostrare lavori o video ad altre persone accanto a voi senza difficoltà. La regolazione dei colori tende al freddo, dubito sia adatto a editing fotografico dove la fedeltà è cruciale, va benissimo per qualsiasi altro scopo. A luminosità massima il nero praticamente non esiste più.
Ho confrontato la luminosità massima di questo display con un LG Philips LP156WH3-TLAA montato su un Acer V5-571G-73538G1TMass di fine 2013, ed è pressocchè doppia.
I drivers Intel permettono la regolazione abbastanza accurata dell'immagine, alcuni esempi dei pannelli del software sono qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42181243&postcount=43) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42196513&postcount=53)

Video guida su come sostituire lo schermo (https://www.youtube.com/watch?v=HkT8xQyhVrg)

NB: il 75CA è in grado di pilotare un totale di 3 schermi, quello integrato più altri due esterni connessi su VGA e HDMI (testati fino a fullHD in modalità estesa).

Audio e casse integrate:

Le due casse stereo si trovano nella parte frontale inferiore, di fianco ai piedini in gomma, quindi restano liberi se non si poggia il laptop su dei divani o letti, e permettono un buon ascolto anche a lid abbassato. La qualità, tenendo presente di cosa parliamo, è buona, non si sentono scoppiettii o crac dovuti a dei speakers sottodimensionati. Il volume si riesce ad alzare notevolmente utilizzando il pannello Dolby Digital Plus, che contiene profili predefiniti di equalizzazione e due personalizzabili, ed un equalizzatore grafico molto bello da vedere. E' presente un solo un ingresso jack configurabile come nell'immagine qua sotto (anche con auricolari!), la richiesta avviene quando collegherete qualcosa.

Ho registrato a questo indirizzo https://soundcloud.com/user873540370/audiotest1 (con il Galaxy S2) la riproduzione contemporanea dello stesso brano su questo laptop ed il mio vecchio Samsung Q45 Pro (2008) che ha un audio nella media per modelli di quegli anni. Verso i trenta secondi ho messo il muto all'Acer che si sente molto più forte (circa il doppio) per darvi un'idea della differenza qualitativa.

http://i.imgur.com/I7T06dlt.jpg (http://imgur.com/I7T06dl) http://i.imgur.com/LHITzg9t.jpg (http://imgur.com/LHITzg9) http://i.imgur.com/3MSndhft.jpg (http://imgur.com/3MSndhf)

Drivers:
Il portatile è venduto con i drivers preinstallati sul Windows 8.1 in licenza, con un'utility Acer è possibile creare un DVD o USB Pen con il setup di reinstallazione. Sul sito di supporto è possibile scaricare i drivers aggiornati per 8.1 e anche i drivers per Windows 7 x64.
Il sistema ha due schede grafiche, integrata nella cpu e dedicata. info qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42214802&postcount=88).
Per Seven: l'utente Spaccat0 ci ha riportato la mancanza di alcuni drivers necessari, scaricabili dal sito Intel, tuttavia nel suo caso ha dovuto aggiornare prima il suo firmware dal 1.21 al 1.26 per il riconoscimento di tutte le periferiche.

[K]iT[o]
13-02-2015, 21:18
Prestazioni:

Ottime prestazioni generali senza mai rinunciare a consumi incredibilmente bassi è il succo di questa configurazione.
Le performance CPU non sembrano cambiare granchè rispetto alla quarta generazione, probabilmente le migliorìe maggiori sono sul consumo energetico. Anche se la potenza elaborativa è circa la metà di un i7 quad-core, nella maggior parte delle situazioni non noterete mai differenza, le cose cambiano solo su elaborazioni lunghe (rendering video, conversioni, compressioni molto complesse).
La scheda grafica si comporta molto bene, ha circa un 30% di risorse in più della GT820M, ma soffre in 3D il basso bandwith di memoria quindi conviene non usare alte risoluzioni (motivo per cui la sconsiglio su laptop fullhd) e filtri antialiasing (al massimo consiglio il leggero FXAA).

Come potete vedere dallo screen di seguito le istruzioni per accelerare l'esecuzione delle macchine virtuali sono attive.

http://i.imgur.com/RwUPmltl.png (http://imgur.com/RwUPmlt)

Riproduzione 4K: Ho provato la riproduzione 4K sullo schermo onboard. Con un video a 48Mbps (massimo a 90), 30fps progressivo (NTSC) l' i7-5500U da solo riesce a renderizzare senza framedrop, ma è quasi saturo. E' possibile però utilizzare l'accelerazione HW "QuickSync" della Intel HD5500 che riesce altrettanto bene a mostrare il video.

Ho registrato un minuto di gameplay su Counterstrike: Global Offensive a 60fps grazie a Intel QuickSync. Risoluzione 1366x768 e dettagli medi con anisotropico 8x https://youtu.be/Tahrip-VhFM
E qui quasi 2 minuti in Warframe a dettagli medio-alti https://www.youtube.com/watch?v=8haxwIubSow


Potete vedere il video a 60fps solo se usate Chrome.

http://i.imgur.com/iNVQDxAt.jpg (http://imgur.com/iNVQDxA) http://i.imgur.com/emuPZVet.jpg (http://imgur.com/emuPZVe) http://i.imgur.com/XI9T0d5t.jpg (http://imgur.com/XI9T0d5) http://i.imgur.com/P55ILaMt.jpg (http://imgur.com/P55ILaM)

3D Mark 2006 intel: CPU 3741; SM2 2319; SM3 3229

3D Mark 2006 nVidia: CPU 3789; SM2 4646; SM3 5085
3D Mark: Fire Strike 1322; Sky Diver 5006; Cloud Gate 6329; Ice Storm 51911

http://i.imgur.com/YUo04gZ.jpg

http://i.imgur.com/oFsXP81.png (http://imgur.com/oFsXP81)
(i risultati di questi benchmark li ho calcolati io personalmente su tutti i modelli nelle medesime modalità)

*** UPDATE DRIVERS 347.88 ***

3D Mark 2006 nVidia: CPU 3789; SM2 5132 (+486); SM3 5911 (+826)
3D Mark: Fire Strike 1368 (+46); Sky Diver 5279 (+273); Cloud Gate 6465 (+136); Ice Storm 60266 (+8355)
3D Mark 11: P2384; Graphics 2317; Physics 3822; Combined 1771 http://imgur.com/m2r6KAO
Cinebench R15: OpenGL 55.09; CPU 271 cb http://i.imgur.com/lCcdXmLm.jpg

Disco Toshiba
http://i.imgur.com/c0yjZPjm.png (http://imgur.com/c0yjZPj)http://i.imgur.com/PmMlfq9m.png (http://imgur.com/PmMlfq9)

Disco Western Digital
http://i.imgur.com/6onAKn3m.png (http://imgur.com/6onAKn3)http://i.imgur.com/LHL4TfSm.png (http://imgur.com/LHL4TfS)

Giochi testati e impostazioni:

Qui vi inserisco i giochi che ho utilizzato abbastanza da trovare delle buone impostazioni.

Castle Crushers -> gira a 60fps;
Counterstrike GO -> http://imgur.com/NqHdEY4 gira a 60fps (molto di più senza vsync);
Dead or Alive 5 -> Perfetto tra i 30 e 60fps con FXAA (anche in fullHD);
Distance -> http://imgur.com/AKv1X3U gira tra i 40 e 60fps (consiglio attivare l'oc);
Dragon Age: Origins -> http://imgur.com/tKG67qi gira sui 50fps (60 in oc), consiglio bloccarlo a 30 con RTSS (perfetto anche in fullHD);
Dreamfall Chapters -> http://imgur.com/HyfCDiN gira sui 40-50fps (fino a 60 in oc), consiglio di bloccarlo a 30 con RTSS, shadow distance a 0 purtroppo riduce la qualità, ma il gioco dà problemi anche su GTX970, è ottimizzato maluccio;
Final Fantasy XIII-2 -> da 15 a 30fps (in attesa di patch correttive) per i dettagli cliccami (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42485012&postcount=288)
Grid Autosport -> 36fps medi, 26 minimi su HIGH con FXAA (forzato dal driver) e MSAA2x, finestra massimizzata (un bug impedisce il full screen)
GTA 5 -> da 30 a 60fps per i dettagli cliccami (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42401630&postcount=215)
Life is Strange -> http://imgur.com/b18vk29 gira sui 50fps (60 in oc), consiglio bloccarlo a 30 con RTSS (gira bene anche con MSAA 2x);
Path of Exile -> perfetto massimi dettagli 60fps fissi;
Plants vs Zombies Garden Warfare -> http://imgur.com/kxwVYyF http://imgur.com/danurkR gira sui 40-60fps;
StarCitizen prealpha -> 20-30 fps dettagli bassi in 720p (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43357405&postcount=594);
The Witcher 3 -> giocabile tra i 20 e 30 fps seguendo la mia guida, oppure settando tutto al minimo per i dettagli cliccami (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42496084&postcount=291)
Trine 2 -> http://imgur.com/BhsR67y gira sui 50fps, volendo si può bloccare a 30 con RTSS;
Vindictus -> 60fps tutto al massimo.
Warframe -> http://imgur.com/dUWmxrm http://imgur.com/twxgT0C gira a 60fps;


Temperature:

Durante l'uso di internet ho potuto notare che la ventola è quasi sempre ferma, il notebook riesce a dissiparsi passivamente anche se si utilizzano video 720p su browser, per sentire un leggero tepore è necessario usarlo "male", come ad esempio poggiarlo su un letto.
Ho eseguito il demo del 3D Mark 2006 in risoluzione 1366x768 e registrato con i seguenti grafici l'andamento delle temperature più interessanti, la batteria era in ricarica e c'erano 17°C. La parte superiore del chassis è rimasta quasi completamente fredda.

http://i.imgur.com/7goLf93.jpg

Sulla CPU l'unica differenza "importante" si nota nell'uso del Turbo Boost, questa modalità accentua in modo istantaneo la temperatura rilevata di circa 20°C se in full load (sul chassis non si avverte alcuna differenza). Se si lavora in ambienti caldi si può usare il risparmio energetico di Windows impostando le prestazioni cpu massima sotto il 94% (lavorerà entro i 2100Mhz).

Sessione di gioco a Life is Strange Episodio 1 (dettagli massimi no AA) con Turbo Boost attivo:
http://i.imgur.com/qhFKYf0l.jpg (http://imgur.com/qhFKYf0)

Sessione di gioco a Life is Strange Episodio 1 (dettagli massimi no AA) senza Turbo Boost:
http://i.imgur.com/pfjOA2Fl.jpg (http://imgur.com/pfjOA2F)

Ho registrato l'apertura di Dragon Age: Origins. E' configurato a dettagli massimi con anisotropico 8x e antialiasing 2x. Da notare che la registrazione è a 30fps accelerata dal QuickSync dell'intel integrata, convertito al volo in MP4.
Il disco di sistema è SSD mentre il gioco risiede sul disco originale da 1tera montato al posto dell'ODD.

https://youtu.be/xr9B6AjLf7Y

Purtroppo il video è un po' meno nitido di come dovrebbe essere in realtà, colpa della compressione di Youtube un po' aggressiva.

Consumi:

Ho la possibilità di misurare alla presa di corrente l'assorbimento del laptop, non è uno strumento professionale ma credo possa dare un'idea. Tra parentesi quadre, per una vostra comparazione, aggiungo i consumi di un Acer V5-571G con i7-4510U (Haswell)

Idle, wifi acceso e schermo spento: 7W
Idle, wifi acceso e luminosità 40%: 9W [V5-571G con i7-4510U: 18W]
Idle, wifi acceso e luminosità 40%, batteria (scarica) in carica: 60W (45W quando la batteria è sopra il 65%)
Youtube 720p, luminosità 40% e wifi: media 18W, oscilla tra 15 e 24W [V5-571G con i7-4510U: 26-35W]
Demo 3D Mark 2006, luminosità 40% e wifi: 44W (scende a 25W nelle scene leggere)
Demo 3D Mark 2006, luminosità 40% e wifi, batteria (scarica) in carica: 92W - Sconsiglio usare il laptop in questo scenario, l'alimentatore è sottodimensionato e alla lunga potrebbe risentirne

Variazione assorbimento da luminosità minima a massima: 2W

Nota: i consumi a batteria sono leggermente inferiori, principalmente dovuti ai consumi diretti dell'alimentatore e alla sua efficenza.

Overclock:

E' possibile aumentare le frequenze operative della VGA nVidia con i drivers di fabbrica (333.57) utilizzando EVGA PrecisionX 16 v5.3.0.

Risultati con GPU +135MHz e VRAM +200MHz:

3D Mark: Fire Strike 1578 (+256); Sky Diver 5737 (+731); Cloud Gate 6927 (+598); Ice Storm 57830 (+5919)
3D Mark 2006: CPU 3741; SM2 5168 (+522); SM3 5334 (+249)

*** UPDATE DRIVERS 347.88 ***

3D Mark: Fire Strike 1618 (+250); Sky Diver 6035 (+756); Cloud Gate 7100 (+635); Ice Storm 61647 (+1381)
3D Mark 2006: CPU 3789; SM2 6109 (+977); SM3 6772 (+861)
3D Mark 11: P2731; Graphics 2684; Physics 3824; Combined 2108

http://i.imgur.com/k9ZkGngm.jpg (http://imgur.com/k9ZkGng)

Rilevazione frequenze GPUZ in OC:
http://i.imgur.com/ZGMeLIct.jpg (http://imgur.com/ZGMeLIc)

Ho inoltre provato nVidia Inspector v1.9.7.3 e funziona correttamente, e per chi non l'avesse mai utilizzato permette di creare comodi collegamenti sul desktop che se cliccati abilitano il profilo desiderato (potete ad esempio crearne due, uno default e uno oc).

http://i.imgur.com/uxQZfG1.png (http://imgur.com/uxQZfG1)

[K]iT[o]
17-02-2015, 13:38
Foto del disassemblaggio:

NB: L'assistenza Acer Italia considera decaduta la garanzia se sostituite il disco rigido, quindi procedete a vostro rischio e pericolo.

http://i.imgur.com/6hFnzOdt.jpg (http://imgur.com/6hFnzOd) http://i.imgur.com/16RxLK2t.jpg (http://imgur.com/16RxLK2)http://i.imgur.com/8sUQe93t.jpg (http://imgur.com/8sUQe93)http://i.imgur.com/qowfTI4t.jpg (http://imgur.com/qowfTI4)

Video del disassemblaggio:

Ho trovato questo video dove viene smontato un modello estremamente simile https://www.youtube.com/watch?v=rmsFDi_qsnQ
Voi però cercate di essere un po' più delicati :)
Qui è mostrato come sostituire il pannello lcd https://www.youtube.com/watch?v=xv48cD2wY9U

Upgrades compatibili verificati:

SSD come disco primario, HDD al posto dell'ODD
Crucial MX100 256GB SSD (tempi di accensione qui http://youtu.be/xStiSqzj1f8 )
Samsung 850 EVO SSD
Crucial M500 240GB

Moduli di memoria compatibili:
Kingston ACR16D3LS1KFG/8G 8GB (http://www.memorybenchmark.net/ram.php?ram=Kingston+ACR16D3LS1KFG%2F8G+8GB&id=4766)
Samsung M471B1G73QH0-YK0 8GB (http://www.memorybenchmark.net/ram.php?ram=Samsung+M471B1G73QH0-YK0+8GB&id=4552)
Samsung M471B5173DB0-YK0 4GB
Kingston KHX1600C9S3L/8G 8GB (HyperX Impact)

Informazioni sul montaggio SSD e caddy

Come caddy al posto dell'ODD ho usato quello dell'immagine, che però presentava i due gancetti cerchiati nell'immagine, sono stato costretto a tirarli via con una pinza altrimenti mi avrebbero deformato leggermente il chassis del laptop.
Per accedere all'alloggio del HDD dovete svitare tutte le viti sotto il laptop, dopodichè con un plettro di plastica sganciare con delicatezza il pannello grigio dove risiedono tastiera e touch. Non sollevatelo troppo, ci sono tre flat da scollegare. Infine dovete scollegare un quarto flat che passa sopra il disco rigido.

http://i.imgur.com/37g9ou5m.jpg (http://imgur.com/37g9ou5)
Si chiama CSL - Slot per unità HDD/SSD SATA / Hard Drive Caddy (2° HDD) / unità SSD (9,5 mm)

Ho notato in seguito che il disco montato nel caddy finisce in standby dopo meno di venti secondi di inattività, questo comportamento migliora l'autonomia ma porta sicuramente un'usura superiore al disco stesso e aggiunge delle noiose pause durante la sua ripresa di circa due secondi. Per evitare ciò ho trovato questa piccola utility freeware https://keepalivehd.codeplex.com/ che scriverà ogni tot secondi un file sul disco scelto impedendogli così di fermarsi.

http://i.imgur.com/UeHNdXl.jpg (http://imgur.com/UeHNdXl)

NB: Per mandarlo in pausa, oltre chiuderlo, potete togliere la spunta da "Enable Writing Mode"

Guide utili:

How to Install the latest Nvidia Driver in Ubuntu 14.04.2/14.10/15.04 via Bumblebee (http://rajat-osgyan.blogspot.it/2015_05_01_archive.html)
Rimuovere notifica upgrade a Windows 10 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42830176&postcount=511)
HDD Password bloccata su "Frozen" (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43309773&postcount=593)

nizar
18-02-2015, 11:36
Prima di tutto grazie di condividere la tua esperienza.
Permetti una domanda?
Ci si può montare un SSD?

[K]iT[o]
18-02-2015, 12:08
Prima di tutto grazie di condividere la tua esperienza.
Permetti una domanda?
Ci si può montare un SSD?

Non ho smontato la mia unità ma ho indagato prima di comprarlo ed ho trovato alcune info che lo confermano sul web sul modello precedente che monta l'i5-u, che ha lo stesso chassis, quindi non dovrebbero esserci problemi.

http://i.imgur.com/6hFnzOdt.jpg (http://imgur.com/6hFnzOd) http://i.imgur.com/16RxLK2t.jpg (http://imgur.com/16RxLK2)

Anche l'alloggio ODD (il dvd) è SATA3 6GB/s e si presta bene per montarci un secondo HDD, ma pare non sia bootable (da verificare).

Per smontarlo bisogna rimuovere tutte le viti sul pannello inferiore, sollevare il pannello dove riedono touchpad e tastiera (con cautela!), e scollegare i 3 flat che vedi in foto.

rekial
18-02-2015, 20:31
bello, sono indeciso se prenderlo, anche xkè tra i notebook con i nuovi processori sembra il più economico...è silenzioso? sapresti farmi capire quanto? cmq grazie mille per tutto il lavoro pubblicato:D

Mozaic83
18-02-2015, 21:05
Io ho da una settimana praticamente lo stesso pc, ma il processore è in versione i5-5200U.
Confermo le buone impressioni generali che hai rilevato, per il momento molto contento del mio acquisto ! :D :cool:

[K]iT[o]
19-02-2015, 01:09
bello, sono indeciso se prenderlo, anche xkè tra i notebook con i nuovi processori sembra il più economico...è silenzioso? sapresti farmi capire quanto? cmq grazie mille per tutto il lavoro pubblicato:D

Non ti saprei dare dei valori numerici per il rumore, ti posso dire che la notte, quando ormai in casa è tutto spento, dò il comando di chiusura a Windows e non avverto la differenza tra acceso e spento a circa 30 cm di distanza.
La ventola durante l'uso "office e internet" non mi pare che si attivi mai, ma ammetto che è così silenziosa che faccio molta fatica a rendermene conto, avrei bisogno di un software che ne rileva l'attività per dirti qualcosa di più preciso.
Se lancio un benchmark la ventola ovviamente si attiva ma resta sotto il disco, e non emette sibili o comunque suoni acuti come ogni tanto riscontro su altri laptop.

elionba82
19-02-2015, 07:43
ciao,
ti posso chiedere per cortesia che modello di scheda wireless monta? supporta il miracast? (lo vedi se sotto "proietta" ti da la possibilità di cercare un monitor wireless)...
grazie per la recensione...mi sembra un po' difficoltosa l'apertura o mi sbaglio?

ciao!

p.s. dalla scheda tecnica che hai scritto sembrerebbe avere la 7260...ma se potessi verificare cmq mi faresti un grosso favore!

rekial
19-02-2015, 09:27
iT[o];42161946']Non ti saprei dare dei valori numerici per il rumore, ti posso dire che la notte, quando ormai in casa è tutto spento, dò il comando di chiusura a Windows e non avverto la differenza tra acceso e spento a circa 30 cm di distanza.
La ventola durante l'uso "office e internet" non mi pare che si attivi mai, ma ammetto che è così silenziosa che faccio molta fatica a rendermene conto, avrei bisogno di un software che ne rileva l'attività per dirti qualcosa di più preciso.
Se lancio un benchmark la ventola ovviamente si attiva ma resta sotto il disco, e non emette sibili o comunque suoni acuti come ogni tanto riscontro su altri laptop.

grazie mille...intendevo proprio valutazione dal tuo punto di vista, non con i numeri, dato che non me ne renderei conto:-) grazie ancora:D

[K]iT[o]
19-02-2015, 10:32
p.s. dalla scheda tecnica che hai scritto sembrerebbe avere la 7260...ma se potessi verificare cmq mi faresti un grosso favore!

Sì la scheda WiFi è quella riportata nel primo post, sotto "Proietta" è presente "Aggiungi uno schermo wireless" e se cliccato si avvia la ricerca con l'app impostazioni, non ho televisori compatibili ma la scansione dura una ventina di secondi, quindi penso la faccia davvero :)

Io ho da una settimana praticamente lo stesso pc, ma il processore è in versione i5-5200U.
Confermo le buone impressioni generali che hai rilevato, per il momento molto contento del mio acquisto ! :D :cool:

Se mi indichi i dati precisi sul nome modello e le variazioni sulla configurazione la aggiungo al primo post, potrebbe tornare utile a qualcuno :)

elionba82
19-02-2015, 10:33
grazie 1000...ordinato e se tutto va bene stasera sarò dei vostri :P

mark7065
19-02-2015, 16:41
Anche io acquistato oggi. Dopo 15 giorni di osservazione volantini e supermercati l'ho ritenuta l'offerta migliore.


Saluti

[K]iT[o]
20-02-2015, 11:19
Ho provato a giocare un paio d'ore al nuovo "Life is Strange (ep. 1)" a dettagli massimi senza AA (è un gioco leggero) e gira a perfezione (35-60fps senza OC), ma quel che mi ha colpito è che l'intero laptop non si scalda granchè, ai livelli che si può tenere anche sulle gambe o su un letto. Anche scollegando l'alimentazione il framerate è ottimale, se non mi dimentico butterò un occhio sugli fps per vedere di quanto si riducono.
Ho provato a fissare a 30 i frames per secondo con Rivatuner Statistics Server e funziona correttamente, è comodo per rendere l'esperienza grafica più "stabile" e risparmiando ulteriormente qualcosina anche in termini di consumi e calore.

mark7065
20-02-2015, 15:36
Ottimo,

A me arriverà domani. Scriverò anche io le mie impressioni.
Una curiosità. non c'è il disco di installazione di windows 8.1 nel caso volessi reinstallarlo successivamente a una formattazione o inserimento ssd?
Secondo voi ci sarà l'aggiornamento gratuito a windows 10?

Saluti

bio.hazard
20-02-2015, 16:30
non c'è il disco di installazione di windows 8.1 nel caso volessi reinstallarlo successivamente a una formattazione o inserimento ssd?

no, non c'è, ma potrai creare i dischi di ripristino con l'apposita utility che troverai preinstallata, utilizzando i file presenti nella partizione di ripristino.

Secondo voi ci sarà l'aggiornamento gratuito a windows 10?


Microsoft ha già fatto sapere che l'aggiornamento sarà gratuito per il primo anno dal rilascio.

[K]iT[o]
20-02-2015, 19:18
Ho aggiunto qualche trucchetto che uso per l'autonomia.

spazzola
21-02-2015, 09:14
ad un prezzo del genere ed aggiungendo un ssd si ottiene un gioiellino.

elionba82
21-02-2015, 09:51
no, non c'è, ma potrai creare i dischi di ripristino con l'apposita utility che troverai preinstallata, utilizzando i file presenti nella partizione di ripristino.
.

ciao,
intendi il tool microsoft o c'è qualcosa di Acer (che potrei aver "accidentalmente cancellato" :D )

[K]iT[o]
21-02-2015, 11:53
Preinstallato dovresti avere questo

http://i.imgur.com/KseOqxp.jpg (http://imgur.com/KseOqxp)

elionba82
21-02-2015, 12:19
ok grazie...l'ho provato e rimanda ai tool di MS (che avevo già usato)...ho creato una chiavetta usb e un dvd..
grazie per il consiglio del max processore a 90%...effettivamente cosi' parte anche meno la ventola (che io, purtroppo, ho trovato leggermente invasiva ma per i rumori io sono un caso patologico :) )

[K]iT[o]
21-02-2015, 12:31
ad un prezzo del genere ed aggiungendo un ssd si ottiene un gioiellino.

Concordo in pieno, sto rifacendo un ciclo di scarica completo ed è strabiliante

http://i.imgur.com/Gcn9LiJ.jpg (http://imgur.com/Gcn9LiJ)

e dopo questo screen ho già fatto un'altra ora di autonomia e sono al 38%, praticamente le 9 ore si superano in scioltezza usando i trucchetti che ho postato, e con un SSD si migliorerebbe ancora.

[K]iT[o]
21-02-2015, 12:34
ok grazie...l'ho provato e rimanda ai tool di MS (che avevo già usato)...ho creato una chiavetta usb e un dvd..
grazie per il consiglio del max processore a 90%...effettivamente cosi' parte anche meno la ventola (che io, purtroppo, ho trovato leggermente invasiva ma per i rumori io sono un caso patologico :) )

L'unico caso in cui ho iniziato a sentirla in modo distinto è stato dopo alcuni minuti di attività su giochi o benchmarks 3D, altrimenti avvicinandomi molto distinguo solo l'hard disk, forse tu lo fai lavorare un po' più di me?

Ho usato poco fa il tool che crea il disco o penna di installazione drivers e utilities

http://i.imgur.com/dNfPFpX.jpg (http://imgur.com/dNfPFpX)

il risultato è un setup che avviato è così

http://i.imgur.com/jBUgjIU.jpg (http://imgur.com/jBUgjIU)

elionba82
21-02-2015, 12:48
secondo me è anche la temperatura folle del condominio in cui vivo...sono a 22 gradi (in maglietta a maniche corte)...sono l'unico che vorrebbe mettere le valvole :P...confermo la durata incredibile della batteria...ho iniziato a usarlo a batteria per farle fare qualche giro di carica scarica e mi segna un'autonomia presunta di 10h...ottimo direi!

Lepgrad
21-02-2015, 13:59
L ho ritirato ieri. Oggi acceso per uniche minuto tutto ok. Riacceso nel pomeriggio ho sentito un rumore strano sotto la scocca... Sembra rumore di hard disk quando carica.. Un rumore costante.. Un gracchio...Che cosa sarà? A voi fa la stessa cosa? Eppure stamattina mi è sembrato silenziosissimo... Che faccio? Per piacere datemi qualche consiglio!!!! Non ha neanche 24 ore!!!!

[K]iT[o]
21-02-2015, 14:05
Appena lo attivi e colleghi a internet inizia a scaricare una quantità incalcolabile di aggiornamenti, forse senti l'hard disk che macina come un matto? Comunque anche in quel caso il rumore è lieve, non so se è ciò a cui ti riferisci, ti sembra più rumoroso di un qualsiasi altro portatile che ti è capitato di usare?
Hai un DVD inserito?

PS: Facci sapere che hard disk hai trovato nel computer, giusto per capire se è sempre il toshiba che ho indicato.

elionba82
21-02-2015, 15:16
iT[o];42172141']Appena lo attivi e colleghi a internet inizia a scaricare una quantità incalcolabile di aggiornamenti, forse senti l'hard disk che macina come un matto? Comunque anche in quel caso il rumore è lieve, non so se è ciò a cui ti riferisci, ti sembra più rumoroso di un qualsiasi altro portatile che ti è capitato di usare?
Hai un DVD inserito?

PS: Facci sapere che hard disk hai trovato nel computer, giusto per capire se è sempre il toshiba che ho indicato.


io ho trovato questo dentro: http://www.amazon.it/Western-Digital-WD10JPVX-BLUE-HardDisk/dp/B00C9TEBJQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1424531745&sr=8-1&keywords=western+digital+wd10jpvx+blue

niente male pur arrivando da un ssd...la ripresa da standby è praticamente istantanea

[K]iT[o]
21-02-2015, 15:34
io ho trovato questo dentro: http://www.amazon.it/Western-Digital-WD10JPVX-BLUE-HardDisk/dp/B00C9TEBJQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1424531745&sr=8-1&keywords=western+digital+wd10jpvx+blue

niente male pur arrivando da un ssd...la ripresa da standby è praticamente istantanea

Anche il tuo ha il codice modello NX.MNJET.027 ? Se sì lo aggiungo al primo post il disco che hai trovato.

Lepgrad
21-02-2015, 15:51
Purtroppo non sono molto esperto. Se mi dite dove devo guardare vi indico sia codice pc che modello hard disk... Non so il vostro PC ma questo sembra una caffetteria... Certo è contenuto ma è costante... Molto fastidioso... Sembra abbia scaricato tutti i suoi aggiornamenti ma il rumore resta... Cosa mi consigliate? Oddio tenerlo così mi farebbe solo impazzire... Ma gli hd fanno anche sul vostro questo soave rumore? In altri PC che ho usato era più ovattato il rumore HD... Qui é un gracchio sordo... Come gli HD di un PC vecchio hanno iniziato ad abbandonarmi.... Ecco non vorrei proprio!! Datemi qualche consiglio!!

elionba82
21-02-2015, 15:58
iT[o];42172484']Anche il tuo ha il codice modello NX.MNJET.027 ? Se sì lo aggiungo al primo post il disco che hai trovato.

esattamente questo: WD10JPVX-22JC3T0

[K]iT[o]
21-02-2015, 16:13
Purtroppo non sono molto esperto. Se mi dite dove devo guardare vi indico sia codice pc che modello hard disk... Non so il vostro PC ma questo sembra una caffetteria... Certo è contenuto ma è costante... Molto fastidioso... Sembra abbia scaricato tutti i suoi aggiornamenti ma il rumore resta... Cosa mi consigliate? Oddio tenerlo così mi farebbe solo impazzire... Ma gli hd fanno anche sul vostro questo soave rumore? In altri PC che ho usato era più ovattato il rumore HD... Qui é un gracchio sordo... Come gli HD di un PC vecchio hanno iniziato ad abbandonarmi.... Ecco non vorrei proprio!! Datemi qualche consiglio!!

L'hard disk si trova tutto a destra, prova a metterci l'orecchio per capire se parte da lì il rumore che avverti. Il mio non fa rumori da caffettiera, o caffetteria (?). Prova a sollevarlo, forse vibra il piano su cui lo poggi e fa rumore. E prova anche a mettere il muto sull'audio, fosse mai che si tratti di un disturbo che si sente dalle casse.
Se niente di tutto questo funziona può darsi che hai un problema al disco rigido, a quel punto controllalo con CrystalDiskInfo e fagli una scansione con HDTune.

x elionba82: Intendevo il codice modello del portatile, è scritto sullo scatolo nell'etichetta bianca laterale.

elionba82
21-02-2015, 16:36
scatola che è già giu' in cantina :) cmq si è quello dell'offerta unieuro :)

[K]iT[o]
21-02-2015, 16:45
scatola che è già giu' in cantina :) cmq si è quello dell'offerta unieuro :)

Ok l'ho aggiunto alle caratteristiche, grazie :)

elionba82
21-02-2015, 16:49
ne approfitto per aggiornare chi magari possa essere interessato ad usarlo con la Microsoft wireless display adapter (miracast/widi): funziona (anche se una volta ha crashato), la qualità è ottima, refresh di 30hz...purtroppo però skygo si accorge del monitor esterno e blocca la trasmissione :muro:

Lepgrad
21-02-2015, 16:52
Si é proprio da quel lato il rumore...ora provo...
Crystaldiskjnfo mi da stato buono...ma su cosa devo porre attenzione???
Ora provo l'altro...

[K]iT[o]
21-02-2015, 17:04
Si é proprio da quel lato il rumore...ora provo...
Crystaldiskjnfo mi da stato buono...ma su cosa devo porre attenzione???
Ora provo l'altro...

Puoi fare un error scan per capire se ci sono problemi sulla superficie del disco, per curiosità dicci anche che modello hai.

Lepgrad
21-02-2015, 19:34
Ho un acer V3 572g 75ca i7 8ram 1t hard disk... Modello acquistato online su unieuro.. Il codice del disco è uguale al tuo postato.. Bene.. Come si fa un error scan? Perdona la mia inesperienza.. Grazie per la tua immensa disponibilità..

[K]iT[o]
22-02-2015, 01:01
Su HDTune hai la scheda "error scan", lì puoi lanciare la scansione che ti indicherà, se presenti, le posizioni del disco danneggiate.

reddino82
22-02-2015, 09:02
Salve ragazzi,

ho da poco acquistato questo, dopo una giornata di costante utilizzo senza problemi, questa mattina ho riavviato il terminale e il cursore touchpad non funziona più!
Consigli? esiste qualche combinazione di tasti da seguire per abilitarlo/disabilitarlo?
a Nessuno di voi è capitato?

[K]iT[o]
22-02-2015, 09:07
La combinazione Fn+F7 può disabilitare il touchpad, e Windows 8 ha un'opzione che lo disattiva quando colleghi un mouse USB.

[K]iT[o]
23-02-2015, 21:16
Ho aggiunto un paragone sotto le impressioni sullo schermo, due righe sui drivers disponibili e i bench sul disco Western Digital. Ho notato che ci sono alcuni drivers aggiornati al 10 di febbraio sul sito Acer, se qualcuno vuole provare... :)

rekial
23-02-2015, 22:08
iT[o];42181010']Ho aggiunto un paragone sotto le impressioni sullo schermo, due righe sui drivers disponibili e i bench sul disco Western Digital. Ho notato che ci sono alcuni drivers aggiornati al 10 di febbraio sul sito Acer, se qualcuno vuole provare... :)

praticamente la luminosità è scarsa? e cmq la tonalità dei colori? grazie

[K]iT[o]
23-02-2015, 22:24
praticamente la luminosità è scarsa? e cmq la tonalità dei colori? grazie

è doppia rispetto ad un analogo acer dell'anno prima, quindi direi che è alta :) La colorazione è nella norma, toni freddi e si può regolare un po' con i drivers Intel.

http://i.imgur.com/6yHaSXq.png (http://imgur.com/6yHaSXq)

rekial
23-02-2015, 22:29
iT[o];42181243']è doppia rispetto ad un analogo acer dell'anno prima, quindi direi che è alta :) La colorazione è nella norma, toni freddi e si può regolare un po' con i drivers Intel.

http://i.imgur.com/6yHaSXq.png (http://imgur.com/6yHaSXq)

Ho capito...menomale...da come lo avevi scritto in prima pagina, sembrava fosse questo che hai tu ad avere la luminosità dimezzata:D ...grazie ancora

[K]iT[o]
23-02-2015, 22:32
Ho riformulato :D

elionba82
24-02-2015, 08:00
bene...dai tuoi benchmark direi che sono stato fortunato a trovare un westerd digital invece del toshiba :) :) :)

JohnnyNet
25-02-2015, 06:29
Salve,
vorrei acquistare anch'io questo notebook, mi chiedo però se le sue caratteristiche sono sufficienti per usare AutoCad.
So che è preferibile avere un processore quad core, ma so anche che bisogna mettere in conto almeno altri 200 euro.
Quindi mi chiedo se riuscirei a lavorarci senza dover rimpiangere di aver buttato 599 euro.
Ho notato poi che le caratteristiche hardware sono praticamente identiche alla serie Nitro, con l'esclusione del display e della tecnologia di raffreddamento che per il tipo di CPU che montano entrambi, potrebbe essere forse esagerata. Cosa ne pensate?

[K]iT[o]
25-02-2015, 08:27
Per AutoCAD è più che sufficiente, il punto debole in comune con un po' tutte le configurazioni sotto i mille euro è solo la mancanza di un SSD di serie, probabilmente ti verrà presto voglia di comprarcelo :p E valuta attentamente la risoluzione dello schermo, non essendo alta forse ne risentirai un po' in termini di spazio, d'altra parte ne guadagnerai in prestazioni.
Questo laptop non scalda nulla, dovrai impegnarti parecchio per avere problemi di throttling.

JohnnyNet
25-02-2015, 14:10
iT[o];42186850']Per AutoCAD è più che sufficiente, il punto debole in comune con un po' tutte le configurazioni sotto i mille euro è solo la mancanza di un SSD di serie, probabilmente ti verrà presto voglia di comprarcelo :p E valuta attentamente la risoluzione dello schermo, non essendo alta forse ne risentirai un po' in termini di spazio, d'altra parte ne guadagnerai in prestazioni.
Questo laptop non scalda nulla, dovrai impegnarti parecchio per avere problemi di throttling.

Grazie per il consiglio.
La risoluzione in effetti non è al top, però ho avuto modo di valutarla con accanto un Lenovo con schermo FHD e sinceramente non ho percepito grande differenza.
Oltretutto il display mi ha dato una buona impressione, sia in termini di risoluzione che di luminosità, rispetto ad altri dello stesso segmento.
Ovvio non essendo uno schermo IPS, non è certamente indicato per i programmi CAD e/o di foto ritocco in generale.
C'è da dire però che, nel mio caso, nell'uso con AutoCad lo collegherò ad un monitor esterno 22", in questo modo sicuramente non "soffriró" la risoluzione "bassa" del monitor ;)

nizar
26-02-2015, 18:37
Anch'io sono entrato nel vostro club :D
Da poche ore sono un felice possessore di questo notebbok
Anche il mio ha un disco WD

Ma volevo chiedervi, come vi siete comportati con tutto il sw preinstallato? Vorrei rimuovere tutto il sw Acer, esiste un qualche tool o devo farlo manualmente uno alla volta? E soprattutto, voi che avete più esperienza mi consigliate di lasciare qualcosa? E la registrazione all'acer, conviene farla?

Cmq le prime impressioni sono molto positive, per adesso devo ringraziarvi per il consiglio. :)

elionba82
26-02-2015, 19:17
segnalo un'offertona su mediaworld online, penso solo per stasera:

http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-1&storeId=20000&catalogId=20000&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=link&utm_campaign=generalistica&partNumber=p-693462

554e...che rabbia :mad: :mad:

[K]iT[o]
26-02-2015, 19:37
Anch'io sono entrato nel vostro club :D


Benvenuto :D

segnalo un'offertona su mediaworld online, penso solo per stasera:
554e...che rabbia :mad: :mad:

Tanto di guadagnato per chi ne approfitterà :sofico:

[K]iT[o]
27-02-2015, 13:34
Appena ho avuto un IPS sotto mano l'ho affiancato al portatile per provare a regolare un po' lo schermo di questo laptop, vi allego le schermate dove ho apportato variazioni. Sui neri purtroppo non c'è regolazione che tenga però, un IPS lo distrugge questo qui :p
Fatemi sapere se avete trovato lo stesso pannello (controllate con HWInfo) e se l'avete regolato.

http://i.imgur.com/Eeiud9Tm.png (http://imgur.com/Eeiud9T)http://i.imgur.com/fYW3xEpm.png (http://imgur.com/fYW3xEp)http://i.imgur.com/gKneYy9m.png (http://imgur.com/gKneYy9)

EDIT: Sono sceso a 20 di saturazione, anche se allineato all'IPS mi dava un po' fastidio.

[K]iT[o]
27-02-2015, 14:06
L'offerta da Mediamondo è già finita :p

[K]iT[o]
28-02-2015, 10:48
Girando ho trovato una vecchia recensione del pannello lcd che però parla di soli 182 cd/m² di luminosità, e mi pare strano perchè mi sembra ad occhio molto maggiore, quindi non sono più sicuro che HWInfo l'abbia rilevato correttamente. Se vi capita per qualche motivo di aprire il lid superiore fateci sapere che modello è con certezza :)

deb93
28-02-2015, 17:39
iT[o];42196697']L'offerta da Mediamondo è già finita :p

Per curiosità, qual'era l'offerta di mediaworld?

[K]iT[o]
28-02-2015, 19:24
Per curiosità, qual'era l'offerta di mediaworld?

554 euro, ma è durata mezza giornata, forse meno.

elionba82
02-03-2015, 08:14
iT[o];42201508']554 euro, ma è durata mezza giornata, forse meno.

giusto il tempo di vederla e incazzarmi per averlo pagato di + :P

[K]iT[o]
02-03-2015, 09:19
giusto il tempo di vederla e incazzarmi per averlo pagato di + :P

Dove l'abbiamo preso noi hanno prolungato l'offerta fino al giorno nove :sofico:

Mozaic83
02-03-2015, 09:49
iT[o];42162900']
Se mi indichi i dati precisi sul nome modello e le variazioni sulla configurazione la aggiungo al primo post, potrebbe tornare utile a qualcuno :)

Ciao, non ti ho risposto prima perchè ho avuto un po' da fare...

Il modello esatto è Acer Aspire V3-572G-596M (NXMNJET031)
Riepilogo Caratteristiche:
- CPU: Intel Core i5-5200U @ 2.20GHz
- RAM: 8GB Canale Singolo DDR3
- Grafica Incorporata: Intel HD Graphics 5500
- Grafica Dedicata: NVIDIA GeForce 840M 2GB
- Disco Fisso: TOSHIBA MQ01ABD100 1000GB(SATA)

[K]iT[o]
02-03-2015, 10:02
Grazie per la segnalazione :)

Ho riscontrato un bug di Windows noioso, dopo lo standby la velocità di ripetizione della tastiera si setta lento, per il momento ho trovato questa utility (http://thumpers-hole.net/KeyboardReset-JustExe.zip) che mette un pallino verde nella tray, che se doppio-cliccato rimette la situazione a posto. Se trovate una soluzione migliore fateci sapere :p

Mozaic83
02-03-2015, 10:05
Anche se la mia CPU è diversa posso chiedere un'impressione a chi ha il modello con HD Toshiba: come lo trovate a livello di silenziosità ?

Io da qualche giorno, in particolare in condizioni di silenzio e di sera/notte, ho notato un sottofondo tipo ronzio di rotazione e sembra provenire dall'hd.

Venivo da un vecchio desktop con 2 Hd 3.5" 7200rpm e quello faceva veramente casino, ma i primi giorni questo notebook mi sembrava leggermente più silenzioso. Forse è proprio una mia sensazione perchè ero talmente abituato ai rumori del desktop che il nuovo notebook era come spento. :sofico:
Non è un rumore forte o tipo testina che gracchia in lettura (quella neanche si sente quasi...) :confused:

Ho pensato all'hd perchè l'altra sera avevo il notebook staccato dall'alimentazione esterna e dopo alcuni minuti il risparmio energetico ha disattivato automaticamente l'hd e li il rumore di sottofondo era scomparso. Ovviamente appena ho mosso il puntatore l'hd si è rimesso in moto, quindi non penso sia un ronzio da imputare alla ventola del processore, anche perchè è veramente fresco, solo durante carichi impegnativi o giochi la ventola si sente aumentare di giri ed espellere aria calda.

So che per avere silenzio bisognerebbe montare un SSD ma se si confermate che anche voi sentite l'hd girare mi sentirei più tranquillo...

[K]iT[o]
02-03-2015, 10:09
Io ho notato che tutto il laptop tende a far vibrare la superficie su cui la poggi se non è molto stabile, credo sia colpa del fatto che il disco rigido non è disaccoppiato per bene, prova a notare se solo sollevandolo da dove lo tieni di solito smetti di sentire rumore.

Mozaic83
02-03-2015, 10:18
iT[o];42205637']Io ho notato che tutto il laptop tende a far vibrare la superficie su cui la poggi se non è molto stabile, credo sia colpa del fatto che il disco rigido non è disaccoppiato per bene, prova a notare se solo sollevandolo da dove lo tieni di solito smetti di sentire rumore.

Rimane praticamente uguale

[K]iT[o]
02-03-2015, 10:27
Beh allora se vuoi toglierti il dubbio dovresti metterlo a confronto con un disco esterno USB 3.0, quasi sempre dentro ci troverai o il nostro Toshiba o il WD :p così ti rendi conto se fa più rumore.

dark_edo
02-03-2015, 11:38
Com'è l'accesso alla ventola per la pulizia?? Mi pare che gli Acer non siano i più comodi su questo aspetto...

[K]iT[o]
02-03-2015, 11:40
Questo modello da smontare è scomodo, ma la ventola passa la maggior parte del tempo ferma, non dovrebbe riempirsi di polvere tanto facilmente.

piorules
02-03-2015, 12:24
iT[o];42206037']Questo modello da smontare è scomodo, ma la ventola passa la maggior parte del tempo ferma, non dovrebbe riempirsi di polvere tanto facilmente.

E' scomodo da smontare, ma secondo te ci si può montare una SSD in aggiunta all'HDD? E in caso che SSD mi consiglieresti?

Mozaic83
02-03-2015, 14:07
iT[o];42205723']Beh allora se vuoi toglierti il dubbio dovresti metterlo a confronto con un disco esterno USB 3.0, quasi sempre dentro ci troverai o il nostro Toshiba o il WD :p così ti rendi conto se fa più rumore.

Purtroppo non ho a disposizione HD esterni 3.0, ma il tuo hd si sente ? :mbe:

at_bp
02-03-2015, 17:17
Ordinato per mia figlia che mi ruba sempre il portatile. :D
Avanzo ho un vertex 3, lo metterò in questo acer e ci installerò win7 pro 64.
Lo farò diventare un gioiellino, o almeno spero.

elionba82
02-03-2015, 17:31
Ordinato per mia figlia che mi ruba sempre il portatile. :D
Avanzo ho un vertex 3, lo metterò in questo acer e ci installerò win7 pro 64.
Lo farò diventare un gioiellino, o almeno spero.

riuscissi a fare delle foto (o ancora meglio un video :) ) di come aprire il pc sarebbe utilissimo per tutti! io aspetto 1 anno che esca di garanzia (e sperando nel frattempo scendano i prezzi degli ssd da 512) e poi lo metto anche io!:)

[K]iT[o]
02-03-2015, 18:54
Bisogna togliere tutte le viti sotto il chassis, dopodichè sollevare un po' la parte superiore (dove risiede la tastiera) e scollegare i tre flat (power on, touchpad e tastiera). Quando sostituisci l'hard disk devi scollegare un quarto flat e svitare due viti :)
Non consiglio di farlo a chi non si è mai cimentato prima.

Io ho messo un Crucial MX100 da 256GB come primario e spostato l'originale come secondario al posto del DVD con un caddy. Diciamo che quando ho riavviato Windows, mi ha spettinato :sofico:

at_bp
02-03-2015, 20:41
iT[o];42208117']Bisogna togliere tutte le viti sotto il chassis, dopodichè sollevare un po' la parte superiore (dove risiede la tastiera) e scollegare i tre flat (power on, touchpad e tastiera). Quando sostituisci l'hard disk devi scollegare un quarto flat e svitare due viti :)
Non consiglio di farlo a chi non si è mai cimentato prima.

Io ho messo un Crucial MX100 da 256GB come primario e spostato l'originale come secondario al posto del DVD con un caddy. Diciamo che quando ho riavviato Windows, mi ha spettinato :sofico:

Io ho smontato il Dell che ho in firma pezzo per pezzo un paio di volte per pulirlo per bene all' interno, dopo essere stato in giro a far rilievi in posti polverosissimi. Detto ciò penso che non dovrei avere grossi problemi a sostituire il solo hard disk. Più che altro mi preoccupa il discorso della garanzia. Per cambiare l' HD si deve rimuovere l' adesivo della garanzia? Non ho ancora ritirato il pc nel punto vendita, spero che l' Acer non abbia fatto una caxxata simile...

[K]iT[o]
02-03-2015, 20:42
Non ho trovato sigilli di garanzia, non ho rimosso la scheda madre però, cosa che serve fare per accedere alla RAM.

at_bp
02-03-2015, 20:46
iT[o];42208547']Non ho trovato sigilli di garanzia, non ho rimosso la scheda madre però, cosa che serve fare per accedere alla RAM.

Bene, perfetto, quello era l' unico mio dubbio.
Non vedo l' ora di portarlo a casa per la "personalizzazione". :D

at_bp
02-03-2015, 20:58
riuscissi a fare delle foto (o ancora meglio un video :) ) di come aprire il pc sarebbe utilissimo per tutti! io aspetto 1 anno che esca di garanzia (e sperando nel frattempo scendano i prezzi degli ssd da 512) e poi lo metto anche io!:)

Ci proverò. Comunque se non c' è il sigillo, con il cambio di HD non c'è annullamento la garanzia.
Al mio Dell dopo qualche mese dall' acquisto, quando avevo già montato l' SSD, si era bruciato l' HD originale che nel frattempo usavo come secondo.
Il tecnico dell' assistenza venne a domicilio e me lo sostituì senza problemi.

elionba82
03-03-2015, 07:37
Ci proverò. Comunque se non c' è il sigillo, con il cambio di HD non c'è annullamento la garanzia.
Al mio Dell dopo qualche mese dall' acquisto, quando avevo già montato l' SSD, si era bruciato l' HD originale che nel frattempo usavo come secondo.
Il tecnico dell' assistenza venne a domicilio e me lo sostituì senza problemi.

meglio ancora! allora aspetto solo di trovare una buona offerta per un ssd da 512...preferisco evitare il doppio hd per non annullare la silenziosità dell'ssd e perchè ogni tanto il dvd mi serve ancora..grazie!

JohnnyNet
03-03-2015, 07:43
Salve a tutti, l'ho comprato giovedì scorso.
Nel complesso non sono soddisfatto, anzi sono stato tentato dal riportarlo indietro ed avvalermi della formula soddisfatti o rimborsati!
La qualità costruttiva lascia molto a desiderare.
Sono costretto a muovere continuamente lo schermo per avere una visione confortevole, quasi come quello del mio vecchio Travelmate 800lci!!!
La tastiera è quella di un notebook di fascia bassa; per non parlare del carrello del masterizzatore, sembra un giocattolo, l'intero carrello è in plastica :cry:
E poi ragazzi, forse sarò impedito io, ma come diavolo si smonta la batteria?
Il manuale (che sul sito è quello con Windows 7, quindi del modello precedente) dice di far "scivolare il dispositivo di aggancio", ma in realtà c'è un foro nel quale bisognerebbe inserire la punta di una penna. C'ho provato, ma ho paura di rompere qualcosa :help:
Un'ultima cosa, per la garanzia, quella dell'Acer è di 1 anno, però nel complesso abbiamo 2 anni di garanzia, vero? Il secondo è a carico del venditore? :rolleyes:

[K]iT[o]
03-03-2015, 11:00
ma come diavolo si smonta la batteria? :rolleyes:

Sullo schermo hai ragione, purtroppo tutti questi lucidi tra riflessi e ristretto angolo di visione potrebbero dare noie ai più esigenti, non per niente esistono i pannelli IPS (poco usati nel mid range purtroppo). E' un difetto che troverai su quasi tutti i laptop sotto i mille euro.
Il mio parere su questo aspetto resta comunque positivo proprio perchè è mediamente la "normalità" su questa fascia, non mi aspettavo neri profondi e nessun riflesso... piuttosto ho gradito molto la luminosità alta, uniforme ed il suo consumo molto contenuto.

Sulla tastiera io non riscontro nessun problema, la corsa è buona, morbida (questo può piacere o no, dipende) non risento di mancata lettura di pressione. Sii più chiaro per favore.

Il dvd è come su tutti gli altri laptop, non lo produce Acer :p

E infine la batteria: devi infilarci qualcosa che abbia una punta (una penna?) e spostare il buchetto verso destra, tienilo spostato e tira fuori la batteria :sofico:

La garanzia in Italia vale 2 anni per difetti di conformità.

xaifer
03-03-2015, 16:16
La scheda madre gestisce correttamente entrambe le schede video?

[K]iT[o]
03-03-2015, 16:31
La scheda madre gestisce correttamente entrambe le schede video?

ehm, eh? :mbe:

JohnnyNet
03-03-2015, 22:01
iT[o];42210154']La garanzia in Italia vale 2 anni per difetti di conformità.

Sulla tastiera, mi riferisco alla sensazione che si ha quando si digitano i tasti.
Il rumore che proviene dai tasti sotto la pressione delle dita è un rumore che a me non trasmette alcuna percezione di robustezza.
Per capirci, prova a digitare qualcosa su una tastiera delle serie "Nitro" e poi mi dici ;)
Grazie per la dritta sulla batteria, non avevo capito che una volta inserita la penna bisognava far scorrere il fermo :confused:

[K]iT[o]
03-03-2015, 22:26
Perdonami ma non so di cosa sia questa "percezione di robustezza", è un indice di resistenza alla pressione da seduta (sedersi sul computer)? :D
Io cerco di evitare opinioni su "sensazioni", non hanno nessuna valenza purtroppo, anzi spesso sfociano in frasi del tipo "compro apple perchè apple è meglio".

Il chassis sul quale è montata la tastiera di questo portatile è ben rigida, grazie al rinforzo metallico presente e ben visibile anche nella foto in prima pagina. Mon è meccanica, non l'ho smontata ma dovrebbe essere a membrana, come tutti i laptop comuni.

Lepgrad
04-03-2015, 07:58
Vi aggiorno sul mio PC... Allora ho fatto ascoltare ad un tecnico il ronzio a destra che avevo percepito e mi ha purtroppo confermato che potrebbe riguardare il disco.. Acquistato il 20 febbraio..:( ho provato a contattare il negozio ma per sostituzione o per avvalersi del diritto di recesso c'è un limite di 7 giorni. Ho contattato l'assistenza unieuro ( servizio telefonico a pagamento!!!!)gli operatori mi avevano confermato la possibilità di recesso entro 14 giorni lavorativi. Allora ho preparato la documentazione e inviata mail per informazioni dettagliate. La risposta è stata che i 14 giorni riguardano solo acquisti online (io avevo prenotato il PC sul sito che ho poi ritirato e pagato al punto vendita). Diverso sarebbe stato se avessi scelto la spedizione a domicilio!!! Tutto nella vita fa esperienza!! Morale della favola... Incompetenza generale, assistenza scandalosa... Ora mi ritrovo davanti ad un bivio.. Tenermi il PC così, attendere la fine della garanzia di 1 anno ( perché ho fatto fattura) o mandarlo in assistenza con tempi biblici ( anche 2 mesi mi hanno confermato)....e sto parlando di un PC comprato neanche 10 giorni fa.... Assurdo!!!
Cosa fareste voi? Delusione totale....

JohnnyNet
04-03-2015, 10:19
Cosa fareste voi? Delusione totale....
Personalmente lo manderei in assistenza perché non credo proprio che i tempi saranno così lunghi. Secondo me nel giro di max 10 giorni riavrai il notebook con un disco rigido nuovo o comunque con il problema risolto :)

[K]iT[o]
04-03-2015, 10:52
Mi dispiace per il difetto sul disco, purtroppo questi negozi spesso dimostrano scarsa flessibilità nel servizio post assistenza. Tanto per dire a me già con la spedizione non si sono comportati molto bene, ci sono voluti 10 giorni per ricevere il laptop, ed il tracking fornito era sbagliato, l'ho anche segnalato per email e mi hanno risposto con una mail automatica priva di soluzione :stordita:

Se sei nella zona di Roma potresti chiedere al centro assistenza Acer se te lo possono controllare portandolo a mano.
EDIT: Ci dovrebbe essere un centro assistenza anche a Milano, guarda sull'alimentatore :sofico:

Ultima curiosità, il tuo disco nelle prestazioni e comportamento generale va bene? L'unico difetto che noti è un rumore maggiore?

xaifer
04-03-2015, 11:11
iT[o];42211839']

La scheda madre gestisce correttamente entrambe le schede video?

ehm, eh? :mbe:

La scheda intel HD integrata e la nVidia 840m come vengono gestite? E' in funzione sempre la nVidia oppure in utilizzo "office" viene disabilitata a favore della intel?

[K]iT[o]
04-03-2015, 11:26
La scheda integrata è sempre attiva, il laptop ha i drivers installati di entrambe, e quando fai un click col destro su un programma hai un sottomenù dove puoi scegliere al volo con quale scheda accelerarlo. Il pannello nvidia, oltre alle solite impostazioni 3D, ha una casella per scegliere quale vga utilizzerà ogni singolo programma.
Se ciò non bastasse nella traybar hai un'icona che si colora quando un processo utilizza la nvidia, così che non c'è pericolo d'errore :)

http://i.imgur.com/SwWb0fb.jpg (http://imgur.com/SwWb0fb)

xaifer
04-03-2015, 11:27
Grazie per l'info. Sembrerebbe proprio un pc perfetto per il prezzo che ha

Lepgrad
04-03-2015, 19:24
Non ho idea... Con questo processore non ho mai operato anche se lo immaginavo più veloce... In realtà il pc ogni tanto ci mette un po' a caricare... Lentino talvolta..Credo sia collegato al problema disco.. Eppure nei test da voi proposti la situazione risultava buona...
Altro problema....:Una volta mi è uscita all'avvio una schermata nera con un piccolo rettangolo su sfondo nero ( righe verticali bianche e nere ) per qualche secondo poi è scomparso quando è comparsa la schermata desktop.. Denuncerò anche questo episodio.. Credo anch'io di mandarlo in assistenza..con immenso dispiacere..

[K]iT[o]
04-03-2015, 19:31
Sì un disco meccanico ormai su Windows 8 ha le sue serie difficoltà, il problema dei caricamenti si sente su qualsiasi PC, anche un i7 desktop serie K.
Ora che ho un SSD anche su questo laptop ti posso dire che è impossibile notare differenze prestazionali col fisso dove ho una CPU che, benchmark alla mano, fa oltre il doppio. La noterei solo su encoding ed elaborazioni lunghe, ovviamente.

La schermata che hai detto non mi è mai capitata, ma potrebbe essere un flash temporaneo causato da un software all'avvio.

Mozaic83
04-03-2015, 19:43
Non ho idea... Con questo processore non ho mai operato anche se lo immaginavo più veloce... In realtà il pc ogni tanto ci mette un po' a caricare... Lentino talvolta..Credo sia collegato al problema disco.. Eppure nei test da voi proposti la situazione risultava buona...
Altro problema....:Una volta mi è uscita all'avvio una schermata nera con un piccolo rettangolo su sfondo nero ( righe verticali bianche e nere ) per qualche secondo poi è scomparso quando è comparsa la schermata desktop.. Denuncerò anche questo episodio.. Credo anch'io di mandarlo in assistenza..con immenso dispiacere..

Che rumore strano fa il tuo disco fisso ? E' un Toshiba o un WD?

Lepgrad
04-03-2015, 23:32
Quanto hai speso per montare ssd? A me il tecnico mi ha dato come soluzione unica la possibilità di rimuovere hd... Come ci sei riuscito? Cosa posso chiedere per realizzare la tua stessa soluzione?

[K]iT[o]
04-03-2015, 23:35
Puoi rimuovere l'unità DVD ed al suo posto montare un "Hard Drive Caddy" nel quale montare l'hard disk che è già sul laptop.

Click per immagine (http://ecx.images-amazon.com/images/I/61ShsC8ZViL._SL1500_.jpg)

Ho scelto un Crucial MX100 256GB in vendita a 99 euro. Mi sono montato tutto da solo, ma non sono un novizio.

rinoparty
06-03-2015, 07:41
Buongiorno, sono un nuovissimo possessore di questo acer...
Innanzitutto complimenti all'autore del thread per tutte le info dettagliate...
Sono anche un po inesperto quindi avrei un paio di domande da fare a riguardo dei dischi di ripristino...

- conviene farlo immediatamente all'accensione del pc oppure fare prima gli aggiornamenti e rimuovere i software inutili (sapete dirmi quali sono da rimuovere e con quale utility conviene rimuoverli?) e poi creare il disco di ripristino?

- meglio utilizzare una chiavetta usb da 32gb o piu dvd? chiedo questo perchè ho letto che solo se utilizza la usb è possibile copiare anche la partizione mentre su dvd no

Grazie mille per l'aiuto

[K]iT[o]
06-03-2015, 11:10
Se ho ben capito la penna di ripristino creata dal software Acer non è altro che la partizione stessa di ripristino già presente sul disco interno più l'utility in grado di reinstallare il tutto.
Seppur di poco supera i 16GB quindi è necessario utilizzarne una da almeno 32.

I software da disinstallare purtroppo ho dimenticato di segnarli all'inizio e quindi non ho potuto fare una lista di quelli assolutamente inutili, o la posti te anche con uno screenshot oppure devo andare a memoria :p Ricordo sicuramente "Pokki" e i Wildtangent games tra questi.

Alex862007
06-03-2015, 13:01
ciao a tutti, vorrei comprare un portatile sui 600 euro anche per un po di gaming, mi consigliate questo? secondo voi girano decentemente gli ultimi assassin creed per esempio?

[K]iT[o]
06-03-2015, 13:57
AC Unity purtroppo non gira bene su nessuna configurazione perchè è stato sviluppato male. Se sia giocabile non so dirtelo, non ce l'ho.

rinoparty
06-03-2015, 17:34
iT[o];42223833']Se ho ben capito la penna di ripristino creata dal software Acer non è altro che la partizione stessa di ripristino già presente sul disco interno più l'utility in grado di reinstallare il tutto.
Seppur di poco supera i 16GB quindi è necessario utilizzarne una da almeno 32.

I software da disinstallare purtroppo ho dimenticato di segnarli all'inizio e quindi non ho potuto fare una lista di quelli assolutamente inutili, o la posti te anche con uno screenshot oppure devo andare a memoria :p Ricordo sicuramente "Pokki" e i Wildtangent games tra questi.

Ok appena avvio il pc x la prima volta posto la lista...

quindi tra usb e dvd quale mi consigli di fare? E conviene fare il disco di ripristino immediatamente alla prima accensione o dopo gli aggiornamenti?

[K]iT[o]
07-03-2015, 21:41
Come ho detto la creazione dei dischi di ripristino utilizza la partizione che non andrai a modificare, quindi non dovrebbe cambiare nulla se lo fai subito o dopo un po' di tempo. Con i DVD è più economico, con la penna più comodo.

Zutroy87
08-03-2015, 16:00
Vi aggiorno sul mio PC... Allora ho fatto ascoltare ad un tecnico il ronzio a destra che avevo percepito e mi ha purtroppo confermato che potrebbe riguardare il disco.. Acquistato il 20 febbraio..:( ho provato a contattare il negozio ma per sostituzione o per avvalersi del diritto di recesso c'è un limite di 7 giorni. Ho contattato l'assistenza unieuro ( servizio telefonico a pagamento!!!!)gli operatori mi avevano confermato la possibilità di recesso entro 14 giorni lavorativi. Allora ho preparato la documentazione e inviata mail per informazioni dettagliate. La risposta è stata che i 14 giorni riguardano solo acquisti online (io avevo prenotato il PC sul sito che ho poi ritirato e pagato al punto vendita). Diverso sarebbe stato se avessi scelto la spedizione a domicilio!!! Tutto nella vita fa esperienza!! Morale della favola... Incompetenza generale, assistenza scandalosa... Ora mi ritrovo davanti ad un bivio.. Tenermi il PC così, attendere la fine della garanzia di 1 anno ( perché ho fatto fattura) o mandarlo in assistenza con tempi biblici ( anche 2 mesi mi hanno confermato)....e sto parlando di un PC comprato neanche 10 giorni fa.... Assurdo!!!
Cosa fareste voi? Delusione totale....

Ciao a tutti. Ho acquistato questo notebook il 20 febbraio sul sito di Unieuro grazie anche ai pareri di questo forum. Mi è arrivato dopo pochi giorni e dopo qualche minuto di utilizzo ho notato un difetto nel touchpad : ogni tanto i tasti rimangono incastrati. Ho notato inoltre una leggerissima crepa nella plastica nera sottostante il touchpad. Ho chiamato l'assistenza unieuro ma mi ha subito risposto che avendo io richiesto la spedizione a domicilio non potevo appoggiarmi ad un negozio per farlo sostituire ma avrei dovuto rivolgermi direttamente all'assistenza acer online. Ho seguito la procedura di acer, ho descritto il problema specificando la richiesta di sostituzione. Dopo due giorni da quando sono venuti a ritirarlo a casa, mi chiama il tecnico che sta per riparare il mio notebook e che ha già individuato il problema. Mi dice però che per la sostituzione avrei dovuto chiedere a Unieuro: loro riparano solo. Avrei dovuto far rispedire il notebook indietro e rivolgermi nuovamente a Unieuro ma ormai scadeva il periodo entro il quale chiedere la sostituzione. Alla fine, parlando con il tecnico ho decido di farlo riparare dato che mi ha detto che avrebbe cmq cambiato tutte le plastiche del case inferiore, il touchpad e lo avrebbe testato a fondo per essere sicuro di aver eliminato il problema quindi. Domani UPS mi consegna il computer, esattamente una settimana da quando sono venuti a ritirarlo: service acer fenomenale ( a meno di sorprese future).
Servizio unieuro pessimo! Per quanto riguarda il problema riscontrato non saprei se imputarlo ad acer o a qualche urto nel trasporto.
Scusate se sono stato prolisso! Prometto maggior sintesi nei prossimi post!

[K]iT[o]
08-03-2015, 16:04
Grazie per aver riportato la tua esperienza post-vendita :) peccato che tu non abbia fatto delle foto al danno che hai trovato sul laptop, immagino fosse dovuto ad un colpo ricevuto durante il trasporto.
Immaginavo che Unieuro non fosse un granchè sull'assistenza.

Zutroy87
08-03-2015, 16:57
Ho fatto decine di foto ma la crepa è veramente piccola, servirebbe postare foto ad alta risoluzione ma è troppo pesante. Cmq credo che fosse più una deformazione da schiacciamento...percepibile dal vivo piu che per foto. Lo schermo per fortuna sembrava ok! A breve procederò con installazione SSD ma intanto continuo a seguire i commenti di chi lo sta facendo o lo ha già fatto.

JohnnyNet
08-03-2015, 20:54
iT[o];42218057']Ho scelto un Crucial MX100 256GB in vendita a 99 euro. Mi sono montato tutto da solo, ma non sono un novizio.

Ciao,
volevo sapere se hai scelto il Crucial MX100 da 256GB per le sue caratteristiche tecniche o per opportunità commerciale?
Ho visto un'offerta su un Samsung 850 evo da 250GB a 110,90 euro.
Secondo te le prestazioni si equivalgono oppure il Crucial è superiore?

[K]iT[o]
08-03-2015, 20:56
In teoria il Samsung è più veloce, ma siccome la differenza non è possibile notarla se non con dei bench, ho preferito il Crucial per il costo e perchè sembra non avere problemi strani, dato che è in commercio già da molto tempo.

[K]iT[o]
09-03-2015, 12:49
Offerta prolungata al 23 marzo, se qualcun altro vuole unirsi alla famiglia :sofico:

Spaccat0
09-03-2015, 15:12
Ciao Ragazzi,
ho anch'io comprato questo bellissimo portatile a Unieuro, ma mi sono bloccato con l'istallazione dei driver di windows 7 e vi spiego il perchè :

WINDOWS 7 64 (Istallato da me)
V3-572G-75CA
S/N: NXMNJET0274480D3BC3400
SNID: 44805420434

i driver sul sito per il sistema operativo windows 7 64bit
presentano dei problemi come ad esempio :

-Driver Sata AHCI mancante
-Driver Wireless & Bluetooth ... di cui si ha per win7 64b solo la versione Broadcom & Atheros che non risultano compatibili con il mio terminale, infatti la marca compatibile dovrebbe essere l'INTEL, come potrete visionare facilmente provando a guardare nella schermata per il sistema operativo Windows 8.1 64b di cui sono disponibili tutte e 3 le versioni... tra cui quella INTEL che è istallata e funzionante sul notebook.
-Il driver USB 3.0 non viene riconosciuto per mancanza di requisiti... in poche parole non è quello giusto per la versione del mio notebook e di conseguenza non funziona.

Qui il link dei driver del sito ufficiale ACER
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers

Chi mi può aiutare ??

Grazie Infinite

[K]iT[o]
09-03-2015, 20:03
Ciao, hai già risolto? Facci sapere :)

Per il wifi+bt prova questo link https://downloadcenter.intel.com/download/24679

Spaccat0
10-03-2015, 01:04
iT[o];42236320']Ciao, hai già risolto? Facci sapere :)

Per il wifi+bt prova questo link https://downloadcenter.intel.com/download/24679

Grazie della risposta,
purtroppo questo era l'unico driver che avevo trovato o meglio che stavo cercando di capire se era valido...il wifi funziona, Ma il bluetooth non ce ?? ... non ho su gestioni periferiche nulla che lo riguarda. Non ho il classico disegnino blu da nessuna parte come mai ?

Per quanto riguarda gli altri driver ??

Nei commenti qualcuno ha messo windows 7 mi pare o sbaglio ??

Grazie ancora

[K]iT[o]
10-03-2015, 01:09
Su Win 8 hai questo per abilitarlo

http://i.imgur.com/pbM2h3j.jpg (http://imgur.com/pbM2h3j)

su Seven onestamente non saprei, guarda se è spuntata una utility apposita.

elionba82
10-03-2015, 08:34
ciao,
hai già provato il tool intel per cercare i driver compatibili?



Ciao Ragazzi,
ho anch'io comprato questo bellissimo portatile a Unieuro, ma mi sono bloccato con l'istallazione dei driver di windows 7 e vi spiego il perchè :

WINDOWS 7 64 (Istallato da me)
V3-572G-75CA
S/N: NXMNJET0274480D3BC3400
SNID: 44805420434

i driver sul sito per il sistema operativo windows 7 64bit
presentano dei problemi come ad esempio :

-Driver Sata AHCI mancante
-Driver Wireless & Bluetooth ... di cui si ha per win7 64b solo la versione Broadcom & Atheros che non risultano compatibili con il mio terminale, infatti la marca compatibile dovrebbe essere l'INTEL, come potrete visionare facilmente provando a guardare nella schermata per il sistema operativo Windows 8.1 64b di cui sono disponibili tutte e 3 le versioni... tra cui quella INTEL che è istallata e funzionante sul notebook.
-Il driver USB 3.0 non viene riconosciuto per mancanza di requisiti... in poche parole non è quello giusto per la versione del mio notebook e di conseguenza non funziona.

Qui il link dei driver del sito ufficiale ACER
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers

Chi mi può aiutare ??

Grazie Infinite

xaifer
10-03-2015, 12:34
Si trova facilmente un altro banco di ram uguale per fare l'upgrade a 16gb di ram?

[K]iT[o]
10-03-2015, 12:58
Sull'amazzone c'è, verifica solo di avere anche sul tuo lo stesso tipo di modulo.

Spaccat0
10-03-2015, 17:43
ciao,
hai già provato il tool intel per cercare i driver compatibili?


Si e solo da li ho trovato quello wireless & Bluetooth,
però continua a non funzionarmi il bluetooth (anche se dovrebbe essere istallato)
E l USB 3.0 .... che mi sta facendo esaurire
Ho cercato e scaricato di tutto, l acer se ne lava le mani perché non è il sistema Pre-istallato e quindi non mi da supporto, anche se l unica cosa che gli ho chiesto e di sistemare e controllare i driver DEL loro sito....

comunque qualcuno potrebbe inviarmi degli screen di gestioni periferiche ?
Me ne servirebbe 1 generico, un altro specifico su USB 3.0 e Bluetooth con le loro proprietà aperte, grazie infinite

Spaccat0
10-03-2015, 17:45
Ordinato per mia figlia che mi ruba sempre il portatile. :D
Avanzo ho un vertex 3, lo metterò in questo acer e ci installerò win7 pro 64.
Lo farò diventare un gioiellino, o almeno spero.


Ci sei riuscitooo ?????
Per favore fatti sentireeeee Sono disperato

[K]iT[o]
10-03-2015, 17:49
http://i.imgur.com/5ysfWMq.png (http://imgur.com/5ysfWMq)

Per curiosità, come mai hai scelto di installare Seven?

Spaccat0
10-03-2015, 18:08
iT[o];42240796']http://i.imgur.com/5ysfWMq.png (http://imgur.com/5ysfWMq)

Per curiosità, come mai hai scelto di installare Seven?


la persona che gli devo dare il pc .... (aggiusto pc per hobby)
non si trova con windows 8 e personalmente anche a me non piace per niente....mi ero assicurato che ci fossero i driver e sono andato tranquillissimo ..... Dopo almeno 2000 notebook formattati senza neanche un problema questo mi sta uccidendo ....

io su controller IDE ATA/ATAPI
ho al primo posto
ATA CHANNEL 0
ATA CHANNEL 1
Mobile 5th generation Intel ecc....

di solito quando istallo il driver sata che qui non è presente, ma integrato con il chipset mi si tolgono come nella tua schermata gli "ata channel"
Però pazienza dovrebbe andare comunque bene

Il Bluetooth proprio non mi compare maledizione

USB 3.0 mi dice non ho i requisiti... ora sto aggiornando windows 7 speriamo sia solo un problema di requisiti Software che si risolvono da soli :(

[K]iT[o]
10-03-2015, 18:12
Purtroppo molti laptop ormai danno rogne col downgrade. Per fortuna questo se c'hai fatto caso è già preconfigurato per non mostrare l'interfaccia touch, ti basterebbe aggiungere classicshell ed a quel punto è difficile notare differenze con seven, specie per un utente "base" :p

Spaccat0
10-03-2015, 18:18
iT[o];42240908']Purtroppo molti laptop ormai danno rogne col downgrade. Per fortuna questo se c'hai fatto caso è già preconfigurato per non mostrare l'interfaccia touch, ti basterebbe aggiungere classicshell ed a quel punto è difficile notare differenze con seven, specie per un utente "base" :p

sai cosa mi fa mordere le mani di brutto ?
Dato che gli amici a cui sto facendo il pc hanno 60 anni e gli serviva anche abbastanza velocemente... non ho fatto nessun backup di sistema.... tanto per anni stavano apposto con win 7

Ora anche se riscarico windows 8 originale, che non ho mai istallato e non so come fare, non so se i Key che ho preso di corsa con i programmi vadano bene, anzi non so neanche se win 8 vada ancora con il key dato che non è presente sotto... mi sono inXXlato da solo di brutto .....

tutto per un favore :(

[K]iT[o]
10-03-2015, 18:41
Se lasci il secure boot attivo Windows leggerà la licenza direttamente dall'UEFI, l'unica cosa di cui non sono sicuro è se puoi installare direttamente 8.1 oppure devi partire da 8.

Volevo aggiungere che nel montare il caddy al posto dell'ODD ho usato quello dell'immagine, che però presentava due gancetti segnalati, sono stato costretto a rimuoverli con una pinza altrimenti mi avrebbero deformato leggermente il chassis del laptop.

http://i.imgur.com/37g9ou5m.jpg (http://imgur.com/37g9ou5)
Si chiama CSL - Slot per unità HDD/SSD SATA / Hard Drive Caddy (2° HDD) / unità SSD (9,5 mm)

Per chi non ha bene idea di quanto migliorino le performance di caricamento con un SSD, eccovi il video qui dell'avvio di questo laptop http://youtu.be/xStiSqzj1f8 (no, non era in standby!)

Spaccat0
11-03-2015, 04:20
WOOOOWWWW
Ad un orario a dir poco ASSURDO,
sono riuscito a risolvere tutto, :O :D :Prrr:
Prima di tutto avevo il BIOS alla versione 1.21, neanche presente sullo storico del sito ufficiale Acer ed avevo in testa una vocina che diceva "AGGIORNA, AGGIORNA" ...ho aggiornato e mi ha riconosciuto la WEB CAM HD e il Bluetooth ... che ho comunque ho dovuto rimediare sul sito Intel, dato che sul sito acer non è presente quello giusto.... però ora cè e funge tutto

Per la usb 3.0 mi sono impazzito istallando di tutto ed ho trovato alla fine questa versione sul sito ufficiale INTEL : INTEL USB 3.0 EXTENSIBLE HOST CONTROLLER DRIVER 3.0.4.65
Sinceramente è stata l unica ad andare avanti e istallarsi, funziona e la velocità è giusta.....più avanti postero le foto di tutte le gestioni periferiche completate e vediamo se cè qualcosa che non va....
p.s. se qualcuno vuole aggiornare l usb 3.0 con questa che è l'ultima versione Intel mi fa sapere se va tutto bene e uno screen di gestioni periferiche aggiornato con proprietà aperte ?

Ho solo 2 domande,
Questo driver usb 3.0 per voi è giusto ?
I driver Bluetooth e Wifi intel, scaricati dal sito ufficiale Intel sono comunque giusti ??

[K]iT[o]
11-03-2015, 12:32
Ciao, sono contento che hai trovato una buona soluzione. Hai installato il firmware 1.26? Tra le altre cose parla di un generico miglioramento di performance grafiche, se ti capita puoi replicare qualcuno dei test che ho fatto io? Così vediamo se c'è davvero qualche miglioria, o se hanno solo bloccato ulteriormente l'overclock :p

PS: Sul mio ho trovato preinstallato il fw 1.22 e non l'ho aggiornato.

[K]iT[o]
12-03-2015, 19:20
Ho registrato l'apertura di Dragon Age: Origin. E' configurato a dettagli massimi con anisotropico 8x e antialiasing 2x. Da notare che la registrazione è a 30fps accelerata dal QuickSync dell'intel integrata, convertito al volo in MP4.
Il disco di sistema è SSD mentre il gioco risiede sul disco originale da 1tera montato al posto dell'ODD.

https://youtu.be/xr9B6AjLf7Y

Purtroppo il video è un po' meno nitido di come dovrebbe essere in realtà, colpa della compressione di Youtube un po' aggressiva.

bubu72
13-03-2015, 08:16
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare anche io questo portatile, vorrei fare alcune domande....
1)la modifica da hdd a SSD conviene farla? Per un uso office + montaggi video conviene?
A me non servirebbe il secondo HD al posto del dvd quindi eventualmente solo l'SSD andrebbe bene.
2) Prima di installare l'ssd devo fare qualche particolare configurazione?
3) installo il SO dopo averlo backuppato tramite il tool di acer?

grazie tante a chi mi risponderà
ciao :)

[K]iT[o]
13-03-2015, 11:51
1) La differenza di prestazioni tra HDD e SSD si sente molto, andresti a risolvere l'unico punto debole della configurazione;
2) Conviene che crei una penna o dvd di ripristino Acer, più che altro dopo volendo puoi usare le guide di questo forum per assicurarti che Windows tratti a dovere il tuo nuovo SSD;
3) Sì, io ho preferito clonare il disco con Acronis TrueImage che uso praticamente tutti i giorni, ma anche la tua procedura dovrebbe funzionare perfettamente.

Ti consiglio di smontare il laptop con la massima cura, usa un pletto di plastica e sgancia con delicatezza i tre flat del pannello con tastiera+touch, il rischio di segnarlo o far saltare qualche gancio di plastica c'è.

bubu72
13-03-2015, 12:28
Ok grazie x le risposte... Ma quindi x installare l'ssd al posto dell'hd si deve aprire tutto? Nn c'è il solito sportellino con l'alloggio del solo HD?

[K]iT[o]
13-03-2015, 12:29
No non c'è, guarda le foto in prima pagina...

bubu72
13-03-2015, 12:34
Ok visto.... Grazie

[K]iT[o]
13-03-2015, 13:21
Ho tirato via l'inutile adesivo da esposizione, prima che si segni definitivamente il chassis. Molto più serio e piacevole al tatto :oink:

http://i.imgur.com/WJzGA41m.jpg (http://imgur.com/WJzGA41)

Edit: ho notato che il logo Aspire è stato eliminato dalla foto usando il HDR :D Ecco due foto "liscie" :P

http://i.imgur.com/xQgGR1gm.jpg (http://imgur.com/xQgGR1g)http://i.imgur.com/v5xMhqPm.jpg (http://imgur.com/v5xMhqP)

rinoparty
14-03-2015, 10:13
http://i.imgur.com/bX7x4Nd.png

Come promesso questa e' la lista dei programmi che revo uninstaller ha trovato da eliminare ad eccezione dell'antivirus che ho scaricato io...quali andrebbero disinstallati?

Grazie

[K]iT[o]
14-03-2015, 10:23
Mi sembra che dalla tua lista manchi un po' di roba, come l'acer power management, il care center, e altro ancora.
Comunque toglierei:
Wildtangent
Spotify se non lo usi
Pokki start
ebay worldwide
acer video player
tutti gli ab____ se no li usi
Acer Portal
AOP Framework
game explorer
microsoft office (è di prova)
-

Non ricordo quel host app service, ma se l'avevo l'ho rimosso.
Foxit non è male, se non installi il reader di adobe puoi tenerlo. I programmi cyberlink sono un po' vecchi ma se ti possono servire tienili.

DavyJones110
14-03-2015, 10:54
Salve a tutti, sono nuovo del forum e ho acquistato pochi giorni fa questo pc. Ho un grosso problema: ho installato league of legends che è un gioco abbastanza leggero che questo pc dovrebbe sopportare ad occhi chiusi ma purtroppo già dopo una partita o 2 (di solito la seconda di fila ma non so se sia legato al fatto che la prima era contro i bot e la secpnsa contro giocatori) l'utilizzo della cpu e delle altre prestazioni inizia a crescere portando inizialmente a stuttering dell'audio e dopo una manciata di minuti alla completa ingiocabilità. Ho visto che anche a pc fermo la cpu a volte ha dei picchi.Sapreste aiutarmi?

rinoparty
14-03-2015, 10:55
http://i.imgur.com/spgyqkv.png

questi dovrebbero essere gli altri che mancavano... quali dici di eliminare?

e quali sarebbero i driver da aggiornare assolutamente?

Grazie mille per l'aiuto

[K]iT[o]
14-03-2015, 14:41
Io ho tolto anche, di questi altri, Acer Portal e Acer User Experience.

I drivers da aggiornare assolutamente direi nessuno, con i preinstallati non ho trovato neanche un problema.

rinoparty
14-03-2015, 17:37
o

rinoparty
14-03-2015, 17:38
iT[o];42256762']Io ho tolto anche, di questi altri, Acer Portal e Acer User Experience.

I drivers da aggiornare assolutamente direi nessuno, con i preinstallati non ho trovato neanche un problema.

ok ti ringrazio moltissimo...
volevo confermarti host app service apparteneva sempre a pokki quindi via...

Un ultima info... ho fatto la partizione del disco c tramite gestione disco, ma il massimo che mi ha ridotto è stato di 456 gb...risulta quindi il disco c ancora con 457 gb che io avrei voluto ridurre a un 120 più o meno per il solo sistema operativo, e destinare il resto per installare software e giochi, mentre l'altra partizione già fatta per i dati...
Esiste qualche metodo per farlo?

Grazie mille

[K]iT[o]
14-03-2015, 17:47
Non riesci a scendere ancora perchè il disco è frammentato, prova una deframmentazione offline con Defraggler, se ti sposta tutto in testa alla superficie avrai risolto.

rinoparty
14-03-2015, 17:56
iT[o];42257388']Non riesci a scendere ancora perchè il disco è frammentato, prova una deframmentazione offline con Defraggler, se ti sposta tutto in testa alla superficie avrai risolto.

no ho fatto 2 deframmentazioni ma mi ha dato solo 83 mb ...
non ci sono altri modi?

[K]iT[o]
14-03-2015, 18:02
Su defraggler puoi anche vedere graficamente dove si trovano i dati "fuori posto"

rinoparty
14-03-2015, 18:52
iT[o];42257430']Su defraggler puoi anche vedere graficamente dove si trovano i dati "fuori posto"

http://i.imgur.com/769um8l.png

effettivamente risultano quei tratti alla fine ed in mezzo...
ho lanciato la deframmentazione ma si blocca sempre al 75%...
come posso fare per portarli su?

[K]iT[o]
14-03-2015, 19:01
Se ci clicchi sopra ai quadratini ti dice anche cosa c'è. Se è roba che non puoi togliere da te prova con la deframmentazione all'avvio, dovrebbe stare sotto impostazioni.

rinoparty
14-03-2015, 20:32
iT[o];42257587']Se ci clicchi sopra ai quadratini ti dice anche cosa c'è. Se è roba che non puoi togliere da te prova con la deframmentazione all'avvio, dovrebbe stare sotto impostazioni.

Provato, niente da fare...ma è possibile non si riesca a fare? Il pc è stato avviato ieri per la prima volta

[K]iT[o]
14-03-2015, 20:34
Allora cliccaci col mouse sopra a quei dati e vedi che files sono, così se possibile li cancelli o sposti altrove.

rinoparty
14-03-2015, 21:21
iT[o];42257810']Allora cliccaci col mouse sopra a quei dati e vedi che files sono, così se possibile li cancelli o sposti altrove.

http://i.imgur.com/snvlSYc.png

si tratta sia al centro che alla fine di questo genere di file

[K]iT[o]
14-03-2015, 21:48
Dovrebbe essere il ripristino di sistema di Windows, disattivalo. Se lo vuoi usare lo riattivi in seguito.

rinoparty
14-03-2015, 22:11
iT[o];42257913']Dovrebbe essere il ripristino di sistema di Windows, disattivalo. Se lo vuoi usare lo riattivi in seguito.

Grazie mille...con l'ultimo suggerimento sono riuscito a ridurlo a 240 gb... si è ridotto lo spazio in quanto sono spariti i 2 puntini finali mentre sono rimasti quelli centrali che adesso sono finiti in fondo...penso che di più non riesca a ridurlo

grazie mille per l'aiuto

[K]iT[o]
16-03-2015, 13:16
A questo indirizzo (http://www.notebookcheck.net/Broadwell-vs-Haswell-Duel-of-the-ULV-Processors.138010.0.html) c'è un'interessante comparazione tra la passata architettura Haswell e questa Broadwell e i motivi che la rendono superiore.
I consumi ridotti e la capacità di mantenere un TDP contenuto permettono l'uso del Turbo continuato e la non necessità di ricorrere al throttling la rende, nell'uso in mobilità, imho anche preferibile alle calorose soluzioni quadcore.

Ho fatto molti test e comparative con altri modelli e sfido chiunque, dopo averci montato un buon SSD a notare alcuna differenza anche con un i5-4670k di un fisso durante l'uso comune.

[K]iT[o]
18-03-2015, 13:49
Intel QuickSync

Ieri (17 marzo 2015) ho notato di aver perso l'accelerazione QuickSync senza alcun apparente motivo, considerando che gli ultimi updates di Windows sono stati del 11 Marzo (6 giorni prima) e non ho cambiato nessun driver.
Ho provato a reinstallare sia il driver intel (3947) che nvidia (333.57) originari, ma non ho risolto.
Ho quindi tolto di nuovo entrambi e installato i nuovi Intel disponibili dal supporto Acer (4062) e i soliti nvidia (333.57) e QuickSync magicamente è tornato disponibile.

Spero che vi possa tornare utile.

[K]iT[o]
20-03-2015, 21:50
Soddisfazione massima con questo laptop :sofico:

Ho registrato un minuto di gameplay su Counterstrike: Global Offensive a 60fps grazie a Intel QuickSync. Risoluzione 1366x768 e dettagli medi con anisotropico 8x.

https://youtu.be/Tahrip-VhFM

Potete vedere il video a 60fps solo se usate Chrome.

[K]iT[o]
22-03-2015, 13:04
Quasi 2 minuti in Warframe a dettagli medio-alti https://www.youtube.com/watch?v=8haxwIubSow

Non registrando è stabile sui 60, senza oc :D

mark7065
23-03-2015, 12:55
Ciao a tutti,
Dopo ormai 3 settimane di utilizzo posso dire anche io di trovarmi molto bene con questo laptop. Oggi però curiosando su unieuro trovo questo (Acer Aspire VN7-791G-57MQ) che sembrerebbe essere superiore in hardware, allo stesso prezzo addirittura non scontato. Ora chiedo, tenendo presente che è un 17,3" e pesa nettamente di più, quindi avrà un altro utilizzo, ma è davvero meglio come penso o pensate sia comunque meglio il nostro?

Cosa consigliate di fare se la mia morosa ha già beccato un mezzo virus con quelle finestre pop up fastidiosissime che si aprono e non riesco a toglierlo? già provato anche con combofix. Come faccio a riportarlo alle impostazioni di fabbrica?

P.S. penso che monterò anche io un SSD ma avrei anche bisogno di una guida passo passo perchè non vorrei rovinare tutto. e' la prima volta che lo faccio.

[K]iT[o]
23-03-2015, 13:09
Fagli una scansione con questo http://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/

Poi anche MBAM. E in seguito installaci http://unchecky.com/ così almeno i sw pubblicitari proposti da quelli che aggiorni non ti saltano tutti dentro.

Il Nitro che dici ha una configurazione diversa più che migliore, quello appunto è un 17 quindi un po' meno comodo da usare in mobilità (anche solo per dire sul letto o sulle gambe). Offre maggiori prestazioni sulla CPU e una risoluzione maggiore, ma scalda e consuma anche il doppio, quindi autonomia dimezzata e più throttling in sessioni di gioco o lavoro pesante. Inoltre la 840m la vedo veramente in difficoltà sul FullHD quando usi il 3D, sarebbe il caso di trovarci almeno una 850m.

PS: Risulta non disponibile al link che ho trovato io :|
PPS: Montare il disco SSD non è complicato, solo devi prestare massima attenzione a sganciare il pannello superiore (aiutati con dei plettri di plastica, con un cacciavite lo rovini), e sgancia con massima attenzione i flat.

gmazzocchi95
23-03-2015, 20:27
Ciao, non ho ben capito la questione SSD e HDD:
si può installare una SSD nel caddy al posto del DVD e utilizzarlo come disco principale per il sistema operativo oppure bisogna mettere la SSD nell'alloggio dell'HDD e l'HDD originale al posto del DVD?
Grazie mille

Mozaic83
23-03-2015, 21:28
Io scrivo sempre in questo 3ad, visto che il mio notebook cambia solo nel processore :fagiano:

Da qualche settimana ho notato un piccolo fastidio: alcune volte quando passo da un programma -a schermo intero- con sfondo scuro (tipo Spotify) ad uno con schermata più chiara (tipo pagina web con sfondo bianco) la luminosità dello schermo non varia subito, rimane per circa 2 secondi con tonalità più scure e poi varia sulla corretta tonalità. Può essere qualche impostazione ?

[K]iT[o]
23-03-2015, 21:37
Ciao, non ho ben capito la questione SSD e HDD:
si può installare una SSD nel caddy al posto del DVD e utilizzarlo come disco principale per il sistema operativo oppure bisogna mettere la SSD nell'alloggio dell'HDD e l'HDD originale al posto del DVD?
Grazie mille

Si può fare in entrambi i modi, ma ti consiglio la seconda ipotesti (ssd primario, hdd nel caddy) per il semplice motivo che non ho mai provato a fare il boot dal caddy, in teoria dovrebbe funzionare, ma in pratica chissà.

Io scrivo sempre in questo 3ad, visto che il mio notebook cambia solo nel processore :fagiano:

Da qualche settimana ho notato un piccolo fastidio: alcune volte quando passo da un programma -a schermo intero- con sfondo scuro (tipo Spotify) ad uno con schermata più chiara (tipo pagina web con sfondo bianco) la luminosità dello schermo non varia subito, rimane per circa 2 secondi con tonalità più scure e poi varia sulla corretta tonalità. Può essere qualche impostazione ?

Sì, credo sia il risparmio energetico nel pannello Intel, Vai su ENERGIA, poi in alto premi sulla parola ENERGIA e scegli a batteria, trovi "tecnologia per il risparmio energetico della batteria". Se la spegni dovrebbe risolversi.

Mozaic83
24-03-2015, 08:42
Grazie [K]iT[o] !:)

Un'altra domanda, in particolare per chi ha l'hd Toshiba: anche a voi aumenta l'attributo SMART 0A "Spin retry count"/"Riavviamenti motore"? Da ieri pomeriggio a questa mattina è aumentato di due punti, ora ha come valore 130. Lo tengo monitorato con CrystalDiskInfo.
Ho chiesto in vari forum (anche su quello dell'Acer community) e mi hanno confermato in più persone che è un brutto segnale quando diminuisce (difatti il valore soglia è fissato a 30), oppure quando si modifica il valore RAW, ma non riesco a capire perchè il valore del mio hd continui ad andare su...:mbe:

[K]iT[o]
24-03-2015, 12:31
Ciao :) Ecco lo smart del mio disco.

http://i.imgur.com/V5oHZk7.png (http://imgur.com/V5oHZk7)

Io ce l'ho nel caddy, e il bios in predefinito lo spegne dopo 20 secondi di inattività, quindi per evitargli tutto questo stress uso il programma in prima pagina per costringerlo a stare attivo.

Mozaic83
24-03-2015, 13:12
Mi tranquillizza vedere in un hd uguale che quel valore 0A. Stamane è salito a 133 :confused:
Io ho più accensioni in rapporto a te perchè il pc lo metto spesso in standby (lo uso magari 2 ore, poi lo tengo in sospensione per 3, poi lo riaccendo...).

http://i58.tinypic.com/2q8sjmv.png

[K]iT[o]
24-03-2015, 13:22
Ammetto che lo sto usando tantissimo questo laptop, il fisso in firma si sta facendo dei gran bei sonni beati... :D

Ho potuto fare diversi trasferimenti dati (merito della usb 3.0), alcuni dei quali anche lontano dalla corrente per diverse ore. La batteria regge così tanto che anche fuori sede posso permettermi di metterlo a fare "cose" e mollarlo lì per un sacco di tempo senza alcuna preoccupazione. Da amici l'ho usato come riproduttore multimediale in hdmi sul televisore, e dopo 4 ore era ancora al 60%.

E la sera, quando mi viene un po' di fantasia per giocarci, lo faccio tranquillamente, ci attacco solo il mouse (l'appena preso logitech g502) e via verso nuove avventure :p

Mi rincuora anche il fatto di continuare a non trovare discussioni su questo modello, segno evidente che è esente da vizi e problemi.

Mozaic83
24-03-2015, 13:32
La batteria dura veramente tanto, lo ricarico poche volte. Io lo sposto da una camera all'altra proprio perchè mi sorprende l'autonomia, non hai decisamente la sensazione di scarsa durata.

rekial
28-03-2015, 14:52
al tempo mi è scappato...sapete di qualche altra offerta?

[K]iT[o]
28-03-2015, 17:24
guarda qui http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_aspire_v3-572g-75ca.aspx il prezzo migliore è 596 euro, niente male direi :D

rekial
28-03-2015, 17:49
iT[o];42310984']guarda qui http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_aspire_v3-572g-75ca.aspx il prezzo migliore è 596 euro, niente male direi :D

grazie...se il negozio è fidato si...certo quella di unieuro che lo ritiravi in negozio era ancora meglio...magari aspetto pasqua per vedere se fanno qualche offerta, tanto manca solo una settimana...tu che dici?

posso chiederti come se la cava con battlefield 4?

[K]iT[o]
29-03-2015, 13:29
Mi sembra di aver già letto qualcuno acquistare da quel sito senza problemi, io personalmente non l'ho fatto. Purtroppo non ho BF4, non posso provartelo.

[K]iT[o]
31-03-2015, 15:39
Ho deciso di provare i nuovi drivers nVidia versione 347.88 per vedere se sono stati apportati miglioramenti alle performance e... CAXXO SI'! :sofico:

3D Mark: Fire Strike 1368 (+46); Sky Diver 5279 (+273); Cloud Gate 6465 (+136); Ice Storm 60266 (+8355)
3D Mark 2006: CPU 3789; SM2 5132 (+486); SM3 5911 (+826)

E i test in OC (+135MHz GPU e +200MHz MEM)

3D Mark: Fire Strike 1618 (+250); Sky Diver 6035 (+756); Cloud Gate 7100 (+635); Ice Storm 61647 (+1381)
3D Mark 2006: CPU 3789; SM2 6109 (+977); SM3 6772 (+861)

Per il momento non ho riscontrato problemi nella gestione energetica o altro, ma è ancora un po' presto per dirlo, se noto qualcosa lo riporterò.

Per scaricarli: cliccami! (http://www.geforce.com/drivers/results/83152)

mark7065
02-04-2015, 17:25
Ciao a tutti,

Volevo solo informarvi che da ieri sono presenti nel sito acer i driver per wireless e bluetooth della intel e che hanno dato problemi a qualcuno in questa discussione.

Aggiornamenti sul mio pc.
Ho verificato di avere il toshiba
La pressione sui tasti mi sembra molto confortevole
Ho disinstallato tutti i programmi inutili
Ho staccato anche io l'etichetta sulla destra del pc e risulta effettivamente più professionale.
Ho installato i driver della scheda grafica nvidia 347.88

Ho qualche domanda. :)
1) Dato che uso il pc prevalentemente a casa è corretto attaccarlo sempre alla corrente di casa? la batteria la tengo in casa per le poche volte che lo porto in esterna.
2) Non avendo ancora intenzione di installare un ssd consigliate una partizione del disco dove far girare i programmi?
3) Consigliate di installare windows 7 o aspettare windows 10 sperando gestisca meglio le risorse.
4) Ho verificato di avere la versione del bios 1.21. devo aggiornarla?
5) che differenza c'è tra il primo e il secondo backup che puoi fare in acer recovery menagment. Quale devo fare?

Saluti a tutti

[K]iT[o]
02-04-2015, 19:39
1) Puoi tenere collegato batteria e alimentatore tranquillamente, questo laptop non scalda niente quindi è improbabile che si danneggi;
2) Credo che tu possa scegliere in base ai tuoi gusti, sulle performance non ci sono differenze;
3) Non è conveniente il downgrade a Seven, se vuoi recuperare un po' di performance (più che altro per dare fiato all'hard disk che è l'unico che soffre) potresti disattivare qualche funzionalità di Windows non indispensabile, tipo indicizzazione, windows defender e via dicendo... e ovviamente non usando antivirus inutili con la scansione sui files in real-time;
4) Non ho idea di quali differenze abbiano apportato con gli aggiornamenti bios, se ti funziona tutto correttamente eviterei;
5) Bella domanda, non lo so ma dalla descrizione probabilmente la seconda tiene conto dei dati presenti.

Lepgrad
04-04-2015, 13:52
Ciao ragazzi... Il pc oggi ha deciso di non far funzionare porte usb... Nella 3.0 ho una chiavetta non riconosciuta, nella 2.0 il wifi per mouse non riconosciuto. Ho provato a disinstallare e riavviare ma nulla ... Non riparte nulla.. A voi è capitato..?? Soluzioni ?
Grazie a tutti...

[K]iT[o]
04-04-2015, 14:29
Ciao, potrebbe essere un problema software, hai forse installato vecchi drivers di qualche periferica USB? Se vuoi prima capire se è questo il problema potresti avviare il laptop da una versione live di linux, ti scarichi per esempio la iso di lubuntu e con "linuxlive usb creator" la riversi su una pennina usb vuota di 2 o più giga. Se da lì le USB poi funzionano ti tocca ripristinare windows con un punto precedente oppure completamente col recovery di Acer.

vespino75
05-04-2015, 19:59
Chiedo scusa innanzitutto per l'off-topic.
Ma sono veramente in difficoltà... :mc:

Sono uno studente d'architettura, e ieri mi hanno rubato il pc in facoltà...
Sto preparando la tesi, e tralasciando il danno economico ho subito anche un danno incredibile per quanto riguarda il lavoro svolto...

Ora arrivando al dunque, sono un pò fuori dal giro, e volevo chiedervi un consiglio, il mio vecchio pc era un i5 2450m con una 7670, inutile dirvi che andava una bomba, sia sulle mie modellazioni tridimensionali che sui render...

Con sti ultra lower voltage non ci sto capendo niente, c'è scritto i7 ma vanno come un vecchio i3 serie "M".


Pensate che ci guadagno con questo pc Acer (rispetto al mio vecchio) e se magari potete darmi un consiglio anche per prodotti migliori a parità di prezzo o per lo meno concorrenziali per guardarmi un attimo intorno, non ho nessun pregiudizio su nessuna marca, mi serve però un processore potente e una grafica decente per gestire le viste 3d dei miei progetti.

Ho poco tempo, e vorrei tanto avere il piacere di sceglierlo con calma il pc...
Se mi aiutaste ve ne sarei grato!

Grazie mille!

(P.s.: ma quanto è stronzo uno che ruba un pc, ma soprattutto quanto è stronzo uno che ruba?)

[K]iT[o]
05-04-2015, 20:15
cliccami (http://www.cpubenchmark.net/compare.php?cmp[]=2470&cmp[]=800)

i7-5500U è un po' più performante del tuo "vecchio" i5-2450m. Non tanto per la forza "bruta" nei punteggi da benchmark, quanto all'ottimizzazione che hanno fatto nel tempo sull'architettura.

I pregi sono i bassi consumi e basse temperature, che contribuiscono a rendere il laptop molto fresco, senza problemi di throttling e dotato di ottima autonomia.

Se ti trovavi bene già con quello che purtroppo ti hanno rubato anche con uno di questi andresti bene, l'unico plus che ti consiglio è un bel SSD.

EDIT: ho sistemato il link.

vespino75
05-04-2015, 22:59
Grazie mille, quindi ci guadagnerei poco e niente fammi capire... :muro:

[K]iT[o]
05-04-2015, 23:21
Dipende da come usi il computer... in prima pagina credo di aver dato qualsiasi genere di info.

laptop quad-core: autonomia dimezzata, temperature al limite in load, potenza d'elaborazione doppia.
laptop dual-core ulv: autonomia doppia, temperature medie-basse, potenza d'elaborazione dimezzata.

Io ho un 2600k sul fisso e giuro che con l'uso tipico mio non lo rimpiango praticamente mai, ma se ad esempio facessi conversioni di video fullhd a tempo pieno non sarebbe certo così.

Buona scelta ;)

[K]iT[o]
06-04-2015, 11:13
Ho trovato un gran bel video che mostra il laptop https://www.youtube.com/watch?v=ki8N4zsQguc :cool:

Tep
07-04-2015, 23:44
Salve a tutti,
dovendo acquistare un nuovo notebook e non volendo spendere più di 800 euro (ma anche meno non sarebbe male) sto vagliando una serie di alternative considerando che lo userei sia per editing video che per gaming.

I due notebook ad ora più interessanti che ho trovato sono uno quello di cui si parla in questo thread e quindi l' Acer Aspire V3-572G-75CA (http://www.unieuro.it/online/Notebook/V3-572G-75CA-pidACEV3572G75CA) (629 euro Unieuro) - davvero un signor hardware per quel prezzo - e l'altro l' Asus K550JK-XO003H (http://www.amazon.it/Asus-K550JK-XO003H-Processore-i7-4710HQ-Antracite/dp/B00LOAO1GE) (713 euro su Amazon).

Sono molto indeciso fra i due in quanto l'Asus monta una GTX 850 mentre l'Acer una 840M e quindi inferiore (e neanche di poco).

Tuttavia l'Asus ha 4gb di ram e 500GB di HDD mentre l'Acer ha il doppio di entrambi.

Per quanto concerne il processore montano entrambi un i7.

Sinceramente sarei più orientato verso l'Acer ma dato che le mie competenze tecniche si limitano a poter effettuare solo qualche banale confronto volevo chiedervi: facendo finta che stiate per comprare un nuovo notebook oggi, propendereste sempre verso l'Acer? O, se esistesse qualcosa di decisamente migliore di entrambi entro gli 800 euro, cosa mi consigliereste?

Grazie anticipatamente, spero possiate illuminarmi, un caro saluto

[K]iT[o]
08-04-2015, 00:52
Sono soluzioni piuttosto diverse, posso darti un'opinione sull'Asus personale.

Pro: CPU e GPU decisamente più veloci;
Contro: autonomia dimezzata (e batteria 44wh contro 56); più rumoroso e temperature presumibilmente sostenute (Asus usa quel chassis anche su soluzioni ulv che ho provato di persona e già scaldano più di questo Acer); meno ram (aggiornabile a 12gb); hdd meno capiente (la metà, ma sostituibile); prezzo più alto; touchpad leggermente peggiore (troppo sensibile).

Secondo me questo Acer è più "equilibrato" e votato all'uso in mobilità, l'Asus più da uso su scrivania, cpu e gpu migliori potrebbero dargli più longevità, se non ci fossero però i dubbi sulla gestione termica al limite.

vespino75
08-04-2015, 10:55
Salve a tutti,
dovendo acquistare un nuovo notebook e non volendo spendere più di 800 euro (ma anche meno non sarebbe male) sto vagliando una serie di alternative considerando che lo userei sia per editing video che per gaming.

I due notebook ad ora più interessanti che ho trovato sono uno quello di cui si parla in questo thread e quindi l' Acer Aspire V3-572G-75CA (http://www.unieuro.it/online/Notebook/V3-572G-75CA-pidACEV3572G75CA) (629 euro Unieuro) - davvero un signor hardware per quel prezzo - e l'altro l' Asus K550JK-XO003H (http://www.amazon.it/Asus-K550JK-XO003H-Processore-i7-4710HQ-Antracite/dp/B00LOAO1GE) (713 euro su Amazon).

Sono molto indeciso fra i due in quanto l'Asus monta una GTX 850 mentre l'Acer una 840M e quindi inferiore (e neanche di poco).

Tuttavia l'Asus ha 4gb di ram e 500GB di HDD mentre l'Acer ha il doppio di entrambi.

Per quanto concerne il processore montano entrambi un i7.

Sinceramente sarei più orientato verso l'Acer ma dato che le mie competenze tecniche si limitano a poter effettuare solo qualche banale confronto volevo chiedervi: facendo finta che stiate per comprare un nuovo notebook oggi, propendereste sempre verso l'Acer? O, se esistesse qualcosa di decisamente migliore di entrambi entro gli 800 euro, cosa mi consigliereste?

Grazie anticipatamente, spero possiate illuminarmi, un caro saluto


Guarda l'ho appena ordinato...
Ho tradito l'Acer, kito spero mi perdonerà :D

Se aspetti 1 settimana ti do qualche impressione... Si trova davvero poco sul web!

Tep
08-04-2015, 15:11
Grazie intanto per le risposte. L'Acer purtroppo sembra non essere più disponibile :muro: :muro: :muro:

mark7065
08-04-2015, 15:17
Guardate, da domani unieuro con una spesa maggiore di 400 euro vi regala anche una bella bicicletta (dicono del valore di 299 euro), quindi dato che ho chiamato in unieuro e ce l'hanno a 629 euro non mi lascerei scappare l'offertona. Attenzione non compratelo online altrimenti non vale l'offerta. (in questo momento mi sto mangiando le mani),

Saluti

[K]iT[o]
08-04-2015, 16:17
Guarda l'ho appena ordinato...
Ho tradito l'Acer, kito spero mi perdonerà :D

Se aspetti 1 settimana ti do qualche impressione... Si trova davvero poco sul web!

Tranquillo, amici come prima :sofico:

Oh ma quindi me l'avete finito da unicoso :D ah cmq ci sta in altri posti, da echiave sempre a 629.

Tep
08-04-2015, 17:06
Guardate, da domani unieuro con una spesa maggiore di 400 euro vi regala anche una bella bicicletta (dicono del valore di 299 euro), quindi dato che ho chiamato in unieuro e ce l'hanno a 629 euro non mi lascerei scappare l'offertona. Attenzione non compratelo online altrimenti non vale l'offerta. (in questo momento mi sto mangiando le mani),

Saluti

Caspita non sarebbe male, mi si è pure rotta la bici da poco :eek:
Dove hai trovato questa info? Hai un link?
Grazie intanto :cincin:

mark7065
08-04-2015, 19:40
Beh l'offerta la puoi vedere da domani sul sito della catena.
Se vuoi vedere il volantino in anteprima lo trovi qui. http://www.ultimoprezzo.com/i/offerte-unieuro-16.htm
Informati prima comunque se hanno ancora disponibilità del portatile nel negozio vicino a te. puoi anche chiamarli tranquillamente. Casomai prima di comprare fatti vedere la bici. Ripeto, loro la danno di un valore di 299 anche se dubito che sia quello il suo valore reale. Comqunque anche avesse un valore di 150 euro (per esempio) è sempre un buon affare. Io alla fine avevo comprato il pc a 600 euro e non avevo la bici.

Tep
08-04-2015, 19:49
Beh l'offerta la puoi vedere da domani sul sito della catena.
Se vuoi vedere il volantino in anteprima lo trovi qui. http://www.ultimoprezzo.com/i/offerte-unieuro-16.htm

Ok grazie del link, purtroppo il portatile in questione non lo vedo nel volantino, cmq domani chiamerò, speriamo bene.

vespino75
08-04-2015, 23:09
Si, comunque a parte tutto, sta a meno di 600 euro da "web2" 611 spedito!

Tep
09-04-2015, 08:45
Si, comunque a parte tutto, sta a meno di 600 euro da "web2" 611 spedito!
Non ho mai acquistato su web2, com'è? affidabile? lo avete già utilizzato? ci sono le solite cose tipo estensione garanzia e possibilità di reso?

Lepgrad
09-04-2015, 13:11
Ciao a tutti...ho optato per una verifica completa del pc in assistenza..ho chiamato acer e lo vengono a ritirare a domicilio con corriere a loro spese.. Non male...
Beh ho un solo problema: come si rimuove la batteria? non vorrei far danni... devo spedirlo senza ma non c'è nessuna levetta per sganciarla..
voi ci avete provato? Grazie a tutti e buona giornata

[K]iT[o]
09-04-2015, 13:13
Basta inserire nel foro dove è disegnata la batteria una matita o qualcosa di appuntito e spingere verso destra, se guardi con attenzione il disegnino te lo suggerisce.

http://i.imgur.com/nAJAdRBm.png (http://imgur.com/nAJAdRB)

Lepgrad
09-04-2015, 13:22
Grazie...sei un mito...una preziosa risorsa! Ci provo..grazie ancora..

Tep
09-04-2015, 13:51
Alla fine l'ho trovato da Unieuro a 630 ed in più mi hanno dato anche la bici :D (grazie mark7065)

P.S. Per togliere il crapware consigliate di usare utility tipo decrapifer o mi scarico una versione oem di win 8 e formatto tutto?

P.S.2 Cmq la Acer non ti scrive il serial di win sul portatile =( EDIT: Ho letto che è una nuova politica di Microsoft da win 8 in poi per evitare che la gente se li ricicla.

[K]iT[o]
09-04-2015, 16:20
Mai sentito crapifer, poi lo provo :D Il seriale puoi tirarlo fuori dal bios con produkey di nirsoft.

mark7065
09-04-2015, 16:45
Di niente,
Ho fatto il mio dovere. Oggi per curiosità sono andato a vedere la bici.
E' carina anche se molto semplice. Comunque ci stà. E' praticamente regalata.

Tep
09-04-2015, 17:02
iT[o];42351930']Mai sentito crapifer, poi lo provo :D Il seriale puoi tirarlo fuori dal bios con produkey di nirsoft.
Fatto thx.

Di niente,
Ho fatto il mio dovere. Oggi per curiosità sono andato a vedere la bici.
E' carina anche se molto semplice. Comunque ci stà. E' praticamente regalata.
Si infatti alla fine il pc lo avrei preso cmq quindi la bici è un valore aggiunto gratuito =)

vespino75
10-04-2015, 00:51
Fatto thx.


Si infatti alla fine il pc lo avrei preso cmq quindi la bici è un valore aggiunto gratuito =)

Tep, alla fine hai preso quest'Acer insomma?

[K]iT[o]
10-04-2015, 12:59
Anche se non è una caratteristica fondamentale, devo dire (ormai dopo 2 mesi d'uso) che la sensazione al tatto che dà questo trattamento al chassis "alluminio" è molto piacevole, superiore alla maggior parte degli altri laptop che ho usato, molto meglio dell'alluminio vero perchè non troppo freddo, ma molto meglio della plastica classica.
E' difficile da spiegare, e sicuramente molto soggettivo, ma a me piace davvero tanto :oink:

rekial
11-04-2015, 15:39
Alla fine l'ho trovato da Unieuro a 630 ed in più mi hanno dato anche la bici :D (grazie mark7065)

P.S. Per togliere il crapware consigliate di usare utility tipo decrapifer o mi scarico una versione oem di win 8 e formatto tutto?

P.S.2 Cmq la Acer non ti scrive il serial di win sul portatile =( EDIT: Ho letto che è una nuova politica di Microsoft da win 8 in poi per evitare che la gente se li ricicla.


domandina...com'è questa bici? vista, ma non ha neanche le marce... non mi sembra di gran qualità...cmq sono andato anche io all'uni della mia città e per averlo devo ordinarlo e lasciare un acconto, ed in circa una settimana arriva...sono un po indeciso...:confused:

[K]iT[o]
11-04-2015, 20:19
Beh dai la bici è un regalo, se poi conti che questo laptop vale ben più di 630 euro, sicuramente non è il prezzo un motivo di dubbi.

rekial
11-04-2015, 20:22
iT[o];42360102']Beh dai la bici è un regalo, se poi conti che questo laptop vale ben più di 630 euro, sicuramente non è il prezzo un motivo di dubbi.

più che altro il motivo dei dubbi è colpa mia...ho aspettato così tanto che adesso mi serve di corsa il portatile, e chissà se riescono a portarlo davvero in una settimana...cmq aveva incuriosito anche me l'asus k550jk...diciamo che rinuncerei alla batteria di 7 ore, ed al processore di quinta generazione, ma otterrei più potenza, sia lato cpu che gpu...xò 100 euro in più o quasi

[K]iT[o]
11-04-2015, 20:41
Sì ti capisco, specie se non hai un pc fisso principale quella potenza in più solletica la fantasia, devi semplicemente pensare bene a come userai il computer di solito per decidere. Io per lavoro mi trovo a portare il laptop con me e tenerlo acceso anche per ore, e sapere che non mi lascerà a piedi sul più bello è un grande valore aggiunto. D'altra parte non ho trovato nessun impiego ancora dove questa cpu ulv soffre, l'unica cosa che davvero dà fastidio è la mancanza del ssd di serie, come ho già detto spesso.
E poi c'è l'ottimo lavoro in termini di dissipazione che secondo me lo rende ipoteticamente molto più affidabile della maggior parte degli altri portatili che ho potuto provare. Il motivo penso nasce dal fatto che questo stesso chassis è stato utilizzato per configurazioni decisamente più calde (esiste già da un annetto, anche in soluzioni AMD).

E poi in ultimo la tranquillità che è un modello riuscito, come leggi in queste pagine il massimo capitato è stato un hard disk rumoroso, incrociando le dita per il futuro :D

rekial
11-04-2015, 21:35
iT[o];42360161']Sì ti capisco, specie se non hai un pc fisso principale quella potenza in più solletica la fantasia, devi semplicemente pensare bene a come userai il computer di solito per decidere. Io per lavoro mi trovo a portare il laptop con me e tenerlo acceso anche per ore, e sapere che non mi lascerà a piedi sul più bello è un grande valore aggiunto. D'altra parte non ho trovato nessun impiego ancora dove questa cpu ulv soffre, l'unica cosa che davvero dà fastidio è la mancanza del ssd di serie, come ho già detto spesso.
E poi c'è l'ottimo lavoro in termini di dissipazione che secondo me lo rende ipoteticamente molto più affidabile della maggior parte degli altri portatili che ho potuto provare. Il motivo penso nasce dal fatto che questo stesso chassis è stato utilizzato per configurazioni decisamente più calde (esiste già da un annetto, anche in soluzioni AMD).

E poi in ultimo la tranquillità che è un modello riuscito, come leggi in queste pagine il massimo capitato è stato un hard disk rumoroso, incrociando le dita per il futuro :D


questo è anche vero...sembra ottimo in tutto...ma avendo venduto il fisso, e non avendo isogno di estrema portabilità, al massimo 4 ore di autonomia mi bastano e forse mi avanzano, prendo in considerazione anche l'asus...il fatto è che ho fretta ed in ogni caso devo aspettare anche la spedizione, quindi mi devo decidere entro domani al massimo..
approfitto per ringraziarti per tutti i tuoi consigli e per farti i complimenti per l'ottimo lavoro svolto:D

mark7065
15-04-2015, 10:12
Si giusto un ringraziamento è doveroso a [k]it[o] senza il quale ora non avremmo questo pc.

[K]iT[o]
16-04-2015, 11:04
Ho installato da un po' di giorni già i nuovi drivers Intel 17.13.11.5 per la scheda wireless e non ho riscontrato problemi su una decina di connessioni diverse.

891
16-04-2015, 15:04
Ciao, dici che ci sono problemi con i driver ad aggiornarlo a windows 10?
tutta la roba di acer incorporated può essere disinstallata?

[K]iT[o]
16-04-2015, 16:26
Secondo me conviene aspettare per Windows 10, è ancora troppo acerbo per usarlo senza grattacapi, lo sto usando sul fisso su un hdd secondario.

[K]iT[o]
18-04-2015, 14:31
Nel secondo post ho aggiunto "Giochi testati e impostazioni" dove ho raccolto i giochi che ho usato almeno qualche ora e le relative impostazioni, così da dare un'idea su cosa ci si può aspettare in 3D da questa configurazione, e dare un aiuto a impostarli rapidamente al meglio.

Se ne avete da segnalare li aggiungo volentieri, seguendo lo stesso metodo.

JohnnyNet
18-04-2015, 18:26
Salve ragazzi, sono sempre più soddisfatto di questo notebook, si avvia in tempi molto rapidi.
L'unico problema fino ad ora l'ho avuto con il touchpad, premetto che da quando ho comprato il notebook l'ho sempre usato con un mouse usb.
Da qualche giorno il touchpad non dava segni di vita e all'inizio ho pensato che Windows ne inibiva il funzionamento quando era collegato un mouse esterno.
Oggi invece mi sono finalmente deciso a ricercare il motivo del suo non funzionamento ed ho scoperto che in gestione dispositivi c'era il "Dispositivo HID I2C" disattivato. Ho provato ad aggiornare i driver ma continuava ad essere disattivato, quindi ho deciso di disinstallarlo e di riavviare Windows.
Al riavvio il "Dispositivo HID I2C" è stato reinstallato da Windows senza problemi ed il touchpad funziona perfettamente :)

dumbo427
19-04-2015, 02:00
ciao, o ho il modello simile v3-572g-701f ma bianco con la scheda video 820m. Funziona tutto il touchpad pero in gestione periferiche viene visto "mouse compatibile HID" funziona bene ma la funzione di ingrandimento è solo con internet explorer e non con chrome. ho provato il driver scaricato dal sito acer e dice che ha aggiornato il driver a rimane la stessa dicitura quello completo invece della synaptics non lo installa. Come potrei risolvere?

elionba82
19-04-2015, 07:54
non mi pare di aver toccato nulla ma ultimamente mi parte il pc sempre col bloc num disattivato...sapete mica dove posso fare in modo che sia attivo all'avvio? trovo abbastanza fastidioso che non abbia un led per visualizzarne lo status e solo un cicalino all'attivazione/disattivazione

[K]iT[o]
20-04-2015, 12:58
ciao, o ho il modello simile v3-572g-701f ma bianco con la scheda video 820m. Funziona tutto il touchpad pero in gestione periferiche viene visto "mouse compatibile HID" funziona bene ma la funzione di ingrandimento è solo con internet explorer e non con chrome. ho provato il driver scaricato dal sito acer e dice che ha aggiornato il driver a rimane la stessa dicitura quello completo invece della synaptics non lo installa. Come potrei risolvere?

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/touchpad

Non puoi installare i drivers classici perchè sono per touchpad più vecchi. Purtroppo il problema che hai è causato da Chrome, solo Google può risolverlo.

non mi pare di aver toccato nulla ma ultimamente mi parte il pc sempre col bloc num disattivato...sapete mica dove posso fare in modo che sia attivo all'avvio? trovo abbastanza fastidioso che non abbia un led per visualizzarne lo status e solo un cicalino all'attivazione/disattivazione

Hai ragione, infatti l'ho riportato tra le mancanze. Potresti utilizzare un software terze parti per accendere il bloc num all'avvio in automatico, oppure usare una delle tre soluzioni riportate a questo link http://www.thewindowsclub.com/numlock-startup-windows-7-8

Questa utility free http://keyboard-leds.com/download/ non sembra male.

Mozaic83
20-04-2015, 19:26
Scrivo queste informazioni perchè potrebbero tornare utili ai possessori del notebook del 3ad (o di modelli praticamente simili, come il mio con Cpu core i5)

Il disco del mio ACER, sin dai primi giorni, ha il valore SMART 0A "Riavviamenti motore/ Spin retry count" in costante aumento (oggi è arrivato a 166).
Questa mattina ho chiesto al supporto tecnico quale programma è ritenuto "ufficiale" da Acer per testare il disco fisso.
Mi hanno segnalato questa pagina https://acer-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/12150

Il programma è Western Digital Data LifeGuard Diagnostics ed è da usare anche per la versione con HDD Toshiba (come il mio caso).
Ci sono due test: breve ed extended. Se il disco non passa entrambi i test si può contattare l'assistenza.

Questo pomeriggio ho lanciato il programma, e, fortunatamente, il mio disco ha passato entrambi i test. E io però continuo a non capire il perchè di quel valore sempre in aumento... :stordita:

[K]iT[o]
20-04-2015, 21:10
Di questa cosa se ne è parlato spesso anche anni fa qui sopra, è tutto nella norma http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1567289

elionba82
21-04-2015, 11:24
iT[o];42391670']http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/touchpad

Non puoi installare i drivers classici perchè sono per touchpad più vecchi. Purtroppo il problema che hai è causato da Chrome, solo Google può risolverlo.



Hai ragione, infatti l'ho riportato tra le mancanze. Potresti utilizzare un software terze parti per accendere il bloc num all'avvio in automatico, oppure usare una delle tre soluzioni riportate a questo link http://www.thewindowsclub.com/numlock-startup-windows-7-8

Questa utility free http://keyboard-leds.com/download/ non sembra male.

ho letto i link e provato a cambiare i valori del registro (disattivare il fast boot non mi sembra una soluzione)
Ora il pc parte col blocnum attivo (valore di reg settato a 2) ma ogni volta che lo metto in standy il blocnum si disattiva...lo fa anche a te?
Penso di aver cancellato troppe app acer e ora ho solo un alert sonoro per l'attivazione disattivazione del blocnum..tu hai anche un alert visivo?

grazie
ciao!

Mozaic83
21-04-2015, 13:05
Succede anche a me, ed è effettivamente un po' fastidioso... Ho cambiato il valore nel registro ma da sospensione o ibernazione il block num è sempre disattivato :muro:

Confermo anche che quando si preme il CAPS LOCK o il BLOCK NUM appare a video, in posizione centrale verso il basso, il simbolo di un lucchetto (con una A/a per il maiuscolo e un 1 per il blocco del tastierino numerico)

elionba82
21-04-2015, 18:04
Succede anche a me, ed è effettivamente un po' fastidioso... Ho cambiato il valore nel registro ma da sospensione o ibernazione il block num è sempre disattivato :muro:

Confermo anche che quando si preme il CAPS LOCK o il BLOCK NUM appare a video, in posizione centrale verso il basso, il simbolo di un lucchetto (con una A/a per il maiuscolo e un 1 per il blocco del tastierino numerico)

thanks..sai mica dirmi qual'è l'app che fa uscire l'osd? forse ne ho cancellate troppe della acer..

trovato...era acer quick access

[K]iT[o]
21-04-2015, 19:24
http://i.imgur.com/3KhjWETm.png (http://imgur.com/3KhjWET)http://i.imgur.com/8g6sFmEm.png (http://imgur.com/8g6sFmE)

Acer Quick Access, esatto, e per precisione quel servizio lì nell'immagine.

EDIT: Ho appena notato il V3-572G-78U5 (NX.MNJET.035), sembra identico, chissà perchè il codice differente.

[K]iT[o]
22-04-2015, 23:43
Ho testato GTA V con i 347.88 con questi dettagli:

http://i.imgur.com/wyaWh0Bt.png (http://imgur.com/wyaWh0B)http://i.imgur.com/3Y7v4MGt.png (http://imgur.com/3Y7v4MG)http://i.imgur.com/xEPfjm8t.png (http://imgur.com/xEPfjm8)http://i.imgur.com/CM4WwU4t.png (http://imgur.com/CM4WwU4)

Frame rate sui 40-60 negli interni, 30-40 guidando per la città, specie se su SSD va molto bene. Non ho attivato l'OC, la prossima volta proverò.

Rilevazioni durante l'esecuzione:

http://i.imgur.com/5O6xCrol.png (http://imgur.com/5O6xCro)

Altra sessione un po' più concitata:

http://i.imgur.com/OIQPgApl.png (http://imgur.com/OIQPgAp)

Per non essere una configurazione gaming it's not bad :cool:

http://i.imgur.com/LL0uGzLl.jpg (http://imgur.com/LL0uGzL)

*** UPDATE ***

Siccome all'avvio viene disattivato il dolby e in full screen è capitato che alt-tabbando mi è crashato, l'ho impostato a 1280x720 in finestra, ho abilitato il FXAA, impostato il profilo energetico con cpu a 94% (quindi niente turbo), bloccato con RTSS il frame rate a 30 e abilitato l'OC sulla nvidia. Così il gioco è stabile a 30fps e le temperature sono perfette, uso cpu intorno al 85% girando in auto per la città.

http://i.imgur.com/XxyAvoel.png (http://imgur.com/XxyAvoe)

Nota: "total activity" è l'uso del disco, relativamente basso perchè su SSD, ma il gioco tende a leggere dati in continuazione, sul meccanico potrebbe causare un po' di stuttering, una soluzione è riaprirlo se lo usate per più di un'ora di fila.

elionba82
23-04-2015, 08:29
io ho installato i 350.12...non giocando pero' non so dirti se ci sono miglioramenti

[K]iT[o]
26-04-2015, 10:59
io ho installato i 350.12...non giocando pero' non so dirti se ci sono miglioramenti

Se ti capita di usare qualcosa in 3D facci sapere come vanno :)

Io sto avendo dei crash dei drivers intel (10.18.14.4062) in accoppiata con i 347.88 all'atto dell'avvio della nvidia, ad esempio quando apro photoshop oppure gpuz. Niente di tragico e non so se dipende da qualcosaltro ma ve lo segnalo.

metalredstar
26-04-2015, 21:36
ciao... proprio oggi ho ordinato questo portatile nella versione a 16giga di ram e volevo chiederti qualcosa rispetto al montaggio dell'SSD.

ho già effettuato con successo questa operazione su un vecchio acer travelmate 5530G che peró presentava i pannelli inferiori per l'accesso ai componenti.

mi chidevo se con questo modello è molto difficile/pericoloso il montaggio dell'SSD visto che si deve smontare tutto il pannello superiore.

inoltre io avrei pensato di installare una "fresh install" di Windows 8.1 libera da bloatware ecc.
volevo sapere prima di tutto se è opportuno o consigli di mantenre la versione "branded" di Acer.

In questi casi, se optassi per la fresh install come potrei ricavare il numero seriale della mia copia di Windows? (sotto ai portatili non la mettono più) se invece volessi installare sull'SSD la copia "acer" creata coi dischi di ripristino come dovrei materialmente comportarmi?

Grazie per la tua gentilezza nel redigere questo splendido post e la pazienza nel rispondere a queste mie domande forse un po' da "newbie".

Ciao

[K]iT[o]
26-04-2015, 22:09
Se lo fai con calma, e ti ricordi di non sollevare il pannello superiore dove risiedono tastiera e touchpad prima di scollegare i flat sotto, non farai alcun danno.

Per recuperare il seriale di Windows puoi usare produkey di Nirsoft. Io ti sconsiglio la reinstallazione, il sistema funziona bene già come lo fornisce Acer, le cose che non ti servono disinstallale a mano e togli il McAfee (prima disinstalla, poi riavvia e usa la loro utility MCPR).

Per copiarlo io ho usato il TrueImage che regalano insieme al Crucial MX100, in alternativa anche Clonezilla e simili sono adatti, basta che siano abbastanza aggiornati da non avere problemi con l'uefi.
In alternativa potresti creare la penna di ripristino (32GB) con l'utility Acer fornita, non l'ho sperimentata ma dovrebbe funzionare bene.

Se me lo concedi ti consiglio, se ti è possibile, di usarlo le prime due settimane così com'è, essendo nuovo è meglio assicurarsi che funzioni tutto a dovere prima di apportare modifiche.

metalredstar
26-04-2015, 23:02
grazie 1000, prima di tutto per la tua gentile e rapidissima risposta.

teoricamente immagino che fare una USB di ripristino dalla partizione ghost dovrebbe esser euna buona scelta se uno vuole ricaricare il sistema integrato, in alternativa, come dici, si può fare un "clone" con True Image o simili (io uso Macrium per le mie immagini di sistema ma non so se sia adatto a questo scopo).

Un ultimo, piccolo, dubbio per ora.
Quando parli della disinstallazione di McAfee(pessimo, non capisco come continui ad essere dappertutto!) accenni ad una rimozione tramite "la loro utility MCPR".

Potresti spiegarmi con maggiori dettagli di cosa si tratta precisamente?

Grazie ancora

(p.s. grazie del tuo consiglio che certamente seguiro. in effetti non era mia intenzione procedere alla sostituizione del disco appena fatto l'unboxing... anzi....)

[K]iT[o]
26-04-2015, 23:09
Per qualche motivo non ben precisato quando lo disinstalli non ti toglierà tutti i suoi servizi, quindi dopo dovrai usare il tool che loro stesso forniscono, clicca qui (http://us.mcafee.com/apps/supporttools/mcpr/mcpr.asp)

metalredstar
26-04-2015, 23:33
grazie infinite.
mi permetteró di postare alcune domande in futuro in caso abbia ulteriori dubbi.

sei stato davvero molto gentile

metalredstar
26-04-2015, 23:47
ah... per la cronaca... mi sono reso conto solo ora che il modello che ho preso non è esattamente come il tuo ma è il modello con i7 4510u Haswell.
precisamente questo

http://tiendas.mediamarkt.es/p/portatil-acer-aspire-v3-572g-72lr-i7-1258022#

so che magari le performance sono leggermente inferiori ma avendo un budget che non poteva oltrepassare i 700€ (anzi, meglio qualcosa in meno) e prediligendo i 16giga di RAM alla fine ho scelto questo.

nonstante tutto credo che mi troverò cmq bene con questa macchina che potrà soddisfare in pieno le mie necessità

[K]iT[o]
27-04-2015, 10:15
Tranquillo le performance saranno praticamente uguali, credo che perderai qualcosina solo in autonomia, ma niente di grave insomma.
Facci sapere come ti trovi :D

[K]iT[o]
28-04-2015, 15:27
Se vi va provate il profilo grafico intel che sto usando e ditemi cosa ne pensate.

https://www.dropbox.com/s/9efjbgc8885ibtx/kito%20profilo.igp?dl=0

E il profilo "default" per switchare rapidamente (anche dall'icona in tray)

https://www.dropbox.com/s/up7mwtlcvw2i1oz/default.igp?dl=0

Fabio Campana
29-04-2015, 17:51
mi consigli oggi questo notebook per 630 euro o c'è di meglio? max 650 euro

[K]iT[o]
29-04-2015, 19:05
Straconsigliato, non ho visto novità che lo rimpiazzano.

Stefyclau
29-04-2015, 22:50
iT[o];42138811']E' da poco disponibile il nuovo Acer con piattaforma Broadwell (versione U), che unisce ottime prestazioni ad elevata autonomia e trasportabilità. Venduto a inizialmente a 749 euro, è disponibile a circa 600,00. Esiste anche in versione Haswell sempre ULV, in quanto già uscito l'anno scorso, e indagando in giro non sembra soffrire di alcun vizio di progettazione.

Pregi:
- Autonomia molto elevata (da 6 a 10 ore) - potete lavorarci l'intera giornata a batteria;
- Sempre freddo, ventola ferma con carichi leggeri come internet e video, appena tiepido se in full load;
- Tastiera ottima per scrivere a lungo;
- Touchpad ottimo e preciso;
- Prezzo;
- Casse audio integrate con buon volume e ottima qualità;
- Windows ben configurato, non è necessario reinstallare tutto o aggiornare drivers subito;
- Batteria rimovibile (a differenza della serie VN7 nitro);
- Assistenza Acer;

Difetti:
- Peso di 2,55kg, la batteria e i rinforzi metallici sotto la tastiera non lo rendono tra i 15" più leggeri odierni;
- Schermo decente, luminosità uniforme ma colori e angolo di visualizzazione non eccelsi, trattamento lucido;
- Mancanza dei led hdd, num, caps e scroll lock;
- Non ha sportellini per accedere agli alloggi RAM e HDD;

Votazioni degli acquirenti su Reevoo: clicca qui (http://mark.reevoo.com/reevoomark/it-IT/product?sku=ACEV3572G75CA&trkref=MPS)

Un bel video https://www.youtube.com/watch?v=ki8N4zsQguc

Unboxing del modello precedente (è uguale, cambia solo la forma del tasto invio) qui https://youtu.be/CCAYBYpKIsQ
In questo il tasto invio è uguale https://www.youtube.com/watch?v=cMOH2MFXIP4

Perchè preferire un Broadwell ad un Haswell (http://www.notebookcheck.net/Broadwell-vs-Haswell-Duel-of-the-ULV-Processors.138010.0.html)

Caratteristiche Tecniche

Product Name:
NX.MNJET.027
Codice modello:
V3-572G-75CA
Mainboard:
A5WAH LA-B991P rev 1.0
CPU:
Intel Core i7-5500U 2.4Ghz, Turbo Boost fino a 3.0GHz, TDP 15W
RAM:
1x 8GB Samsung PC3-12800 (800x2 MHz) 2R DDR3L C11 M471B1G73QH0-YK0 (http://www.memorybenchmark.net/ram.php?ram=Samsung+M471B1G73QH0-YK0+8GB&id=4552) (disponibile 1 slot libero per upgrade) [click per immagine] (http://images.esellerpro.com/2131/I/1/20150211-IMG_0704.jpg)
HDD:
Toshiba 1TB SATA-6Gb/s 2,5" MQ01ABD100 (oppure WD 1TB SATA-6Gb/s 2,5" WD10JPVX-22JC3T0)
ODD:
DVD-RAM (DVD+R DL) HL-DT-ST GUC0N
Display:
15,6" 1366x768 AU Optronics B156XW04 V0 lucido (da confermare)
VGA:
Intel HD Graphics 5500 + nVidia GeForce GT 840M 2GB DDR3 (GM108M) GPU 1029MHz (boost 1124MHz) RAM 900MHz DDR3 64bit (nVidia drv 333.57)
Touchpad:
Synaptics TM-P2970
Batteria:
Sanyo 56Wh AL14A32 (3ICR17/65-2)
Alimentatore:
19V 3.42A, pesa solo 180g
Connettività:
Realtek RTL8168/8111 PCI-E Gigabit Ethernet + Intel DualBand Wireless-AC 7260 AC 2x2 HMC (supporto stream wifi Miracast)
Porte:
2x USB 2.0 (destra); 1x USB 3.0 (sinistra); VGA, HDMI, LAN, 1x 2,5 audio (sinistra);

-

Varianti segnalate

V3-572G-54RD (NX.MNJET.008) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2662508): con i5-4210U
V3-572G-74PF (NX.MNJET.015): con i7-4510U, 4GB RAM
V3-572G-75CA (NX.MNJET.027): :)
V3-572G-596M (NX.MNJET.031): con i5-5200U
V3-572G-706P (NX.MNJET.032): con 12GB RAM
V3-572G-78U5 (NX.MNJET.035): apparentemente uguale
V3-572G-59MQ (NX.MNJET.037): con i5-5200U
V3-572G-70JG (NX.MNJAA.001): con i7-4510U
V3-572G-54S6 (NX.MNJAA.005): con i5-4210U
V3-572G-529Z (NX.MSQET.001): con i5-4210U, 4GB RAM, 500 GB HDD, 820M 2GB
V3-572G-51DR (NX.MPYAA.001): con i7-5200U, 500GB HDD
V3-572G-6657 (NX.MNJEX.007): con i5-4210U
V3-572G-76EM (NX.MPYAA.003): con schermo 1080p
V3-572G-72LR (NX.MPYEB.008): con i7-4510U, 16GB RAM

Modelli simili

Aspire E5-571G-520X (stessa mainboard, chassis presumibilmente uguale ma di colore diverso, cpu Haswell) [click per immagine] (http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_Acer_Aspire_E5_571G_520X_Innereien_49237dc5c1.jpg) [altre info] (http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-E5-571G-Notebook-Review-Update.136078.0.html)

Chassis (impressioni soggettive):

Il laptop è costituito da un chassis in plastica, lavorato in modo tale da dargli l'aspetto, ed in parte la sensazione tattile, di essere alluminio. Non soffre di flessioni o scricchiolii, ha un aspetto molto elegante. Ho potuto apprezzare che dal vivo è decisamente migliore che nelle foto sul sito ufficiale. Non ho mai amato l'Acer di alcuni anni fa, ma devo ammettere che negli ultimi 3 anni sui modelli non budget è radicalmente cambiata. Ho potuto apprezzare sulla serie precedente a questa che il trattamento "alluminio" non è venuto via dal poggiapolsi, dovrebbe essere così anche su questo.

http://i.imgur.com/uAlg7hXt.jpg (http://imgur.com/uAlg7hX) http://i.imgur.com/bewwvpht.jpg (http://imgur.com/bewwvph) http://i.imgur.com/nNGD3O5t.jpg (http://imgur.com/nNGD3O5) http://i.imgur.com/HkGZVm0t.jpg (http://imgur.com/HkGZVm0) http://i.imgur.com/YMJi8ZFt.jpg (http://imgur.com/YMJi8ZF) http://i.imgur.com/OjduLDQt.jpg (http://imgur.com/OjduLDQ)

Sistema Operativo incluso:

Windows 8.1 preinstallato presenta i soliti "bloatware" e software che probababilmente vorrete rimuovere presto, come i giochini WildTangent e il McAfee di prova (vi consiglio il remover o rimarrà qualche servizio inutile avviato). Acer ha pensato di impostare l'avvio automatico su desktop, direi che è molto sensato.
Windows 8.1 soffre di un eccessivo uso del disco di sistema, specie nelle prime sessioni vi darà molto fastidio, vi converrà disattivare lo standby e dargli il tempo per installare i vari GB di aggiornamenti, eseguire tutte le operazioni pianificate compresi defrag e ottimizzazioni (come superfetch, indicizzazione, dot net). Vi basterà lasciarlo in idle.
Trovate la lista dei software preinstallati qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42255757&postcount=130) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42255908&postcount=133)
Screen dei tools di ripristino Acer qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42171586&postcount=20) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42171745&postcount=23)

http://i.imgur.com/bAzdqjot.jpg (http://imgur.com/bAzdqjo)

Autonomia:

Durante il primo ciclo di scarica il laptop ha funzionato ininterrottamente per 6 ore dal 100% al 7%, utilizzando la normale navigazione internet in wifi con buon segnale (Facebook, molto youtube, forum e siti di informazione quali hwupgrade) con gli infiniti aggiornamenti di Windows 8 in background. Da notare che la scheda nVidia in questo scenario non si attiva praticamente mai. In termine di paragone, un modello equivalente non U solitamente si ferma entro le 4 ore di autonomia.
Nei cicli di carica seguenti l'autonomia ha guadagnato un 15% ulteriore, è facilmente possibile usarlo senza corrente per l'intera giornata lavorativa se ciò non include intense sessioni 3D o di conversioni/elaborazioni prolungate.

E se vuoi superare le 6 ore (fino a 10)
1) Quando usi Youtube puoi aprirne i video su un player come SMPlayer (http://smplayer.sourceforge.net/) e ridurre i consumi da 16 a 12W a 720p;
2) Se segui streaming su siti come HitBox e Twitch puoi installare LiveStreamer (http://livestreamer.readthedocs.org/en/latest/install.html#windows-binaries) e VLC (http://livestreamer.readthedocs.org/en/latest/install.html#windows-binaries) ed aprire la pagina tramite CMD o collegamento ("livestreamer linkdellostream qualità");
3) Personalizza il profilo energetico di Windows impostando le prestazioni massime della CPU a 90% per impedire l'uso del turbo boost e dimezzare i consumi di picco, o 45% per non oltrepassare i 18W (utilissimo specie a batteria semi scarica);
4) Usa Opera o Chrome, attiva in Privacy -> Contenuti il click to play dei plug-ins, e installa l'estensione gratuita uBlock.
NOTA: Con un SSD si superano le 10 ore.

http://i.imgur.com/BDFwStjt.jpg (http://imgur.com/BDFwStj) http://i.imgur.com/qynf5yAt.jpg (http://imgur.com/qynf5yA) http://i.imgur.com/mmcm43Kt.jpg (http://imgur.com/mmcm43K)

Rumorosità:

L'ottima gestione termica permette al laptop di funzionare con la ventola quasi sempre ferma, l'unico rumore che si avverte distintamente è il disco rigido, se lo si vuole rendere completamente muto è necessario sostituirlo con un SSD.

Tastiera e Touchpad:

La tastiera è ben spaziata riducendo gli errori di battitura, la pressione è morbida e quasi completamente priva di rumore (comoda per chattate notturne?) inferiore a buone soluzioni desktop, in linea con la maggior parte dei portatili. I tasti non si incastrano e non ce ne sono di dimensioni ridotte per risparmiare spazio (ad esclusione delle quattro frecce direzionali). Il touchpad di precisione (info microsoft qui (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/touchpad)) è molto grande, non ha tasti fisici, o meglio tutta la superficie è un enorme tastone cliccabile. La sensibilità è ottima, l'attrito che produce sulle dita non è fastidioso e permette una buona precisione, forse la gestione del software è un po' carente sulla risposta, specie sulle funzionalità di scrolling e ridimensionamento. E' tra i migliori che ho provato negli ultimi 2 anni nella fascia di prezzo a cui appartiene (gli Elantech di Asus sui X550/F550 sono molto peggiori).

http://i.imgur.com/ndYmK7qt.jpg (http://imgur.com/ndYmK7q) http://i.imgur.com/L5pNTbLt.jpg (http://imgur.com/L5pNTbL)

Schermo:

Non ho modo di verificarne la fedeltà cromatica, mi baso soltanto sulle impressioni dirette. La luminosità è alta, discretamente omogenea (un po' più forte sulla parte inferiore su schermate in predominanza nera), tuttavia è lucido ed all'aperto come ben sapete può non essere molto fruibile. Al chiuso basta circa il 40% per lavorare bene. L'angolo di visione è nella norma, verso l'alto forse un po' ridotto, potrete mostrare lavori o video ad altre persone accanto a voi senza difficoltà. La regolazione dei colori tende al freddo, dubito sia adatto a editing fotografico dove la fedeltà è cruciale, va benissimo per qualsiasi altro scopo. A luminosità massima il nero praticamente non esiste più.
Ho confrontato la luminosità massima di questo display con un LG Philips LP156WH3-TLAA montato su un Acer V5-571G-73538G1TMass di fine 2013, ed è pressocchè doppia.
I drivers Intel permettono la regolazione abbastanza accurata dell'immagine, alcuni esempi dei pannelli del software sono qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42181243&postcount=43) e qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42196513&postcount=53)

Audio e casse integrate:

Le due casse stereo si trovano nella parte frontale inferiore, di fianco ai piedini in gomma, quindi restano liberi se non si poggia il laptop su dei divani o letti, e permettono un buon ascolto anche a lid abbassato. La qualità, tenendo presente di cosa parliamo, è buona, non si sentono scoppiettii o crac dovuti a dei speakers sottodimensionati. Il volume si riesce ad alzare notevolmente utilizzando il pannello Dolby Digital Plus, che contiene profili predefiniti di equalizzazione e due personalizzabili, ed un equalizzatore grafico molto bello da vedere. E' presente un solo un ingresso jack configurabile come nell'immagine qua sotto (anche con auricolari!), la richiesta avviene quando collegherete qualcosa.

Ho registrato a questo indirizzo https://soundcloud.com/user873540370/audiotest1 (con il Galaxy S2) la riproduzione contemporanea dello stesso brano su questo laptop ed il mio vecchio Samsung Q45 Pro (2008) che ha un audio nella media per modelli di quegli anni. Verso i trenta secondi ho messo il muto all'Acer che si sente molto più forte (circa il doppio) per darvi un'idea della differenza qualitativa.

http://i.imgur.com/I7T06dlt.jpg (http://imgur.com/I7T06dl) http://i.imgur.com/LHITzg9t.jpg (http://imgur.com/LHITzg9) http://i.imgur.com/3MSndhft.jpg (http://imgur.com/3MSndhf)

Drivers:
Il portatile è venduto con i drivers preinstallati sul Windows 8.1 in licenza, con un'utility Acer è possibile creare un DVD o USB Pen con il setup di reinstallazione. Sul sito di supporto è possibile scaricare i drivers aggiornati per 8.1 e anche i drivers per Windows 7 x64.
Il sistema ha due schede grafiche, integrata nella cpu e dedicata. info qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42214802&postcount=88).
Per Seven: l'utente Spaccat0 ci ha riportato la mancanza di alcuni drivers necessari, scaricabili dal sito Intel, tuttavia nel suo caso ha dovuto aggiornare prima il suo firmware dal 1.21 al 1.26 per il riconoscimento di tutte le periferiche.

Scusa ma sapresti indicarmi come raggiungere le ram per inserire il secondo banco?

Stefyclau
29-04-2015, 22:53
Scusami sono nuovo di questo forum ma ho questo notebook ed ho già sostituito l'hd con un SSD e non sono riuscito a trovare l'alloggiamento per le RAM visto che vorrei montare un secondo banco. Sai dirmi dove si trova è come si accede? Ti ringrazio in anticipo

[K]iT[o]
29-04-2015, 23:25
Bisogna smontare la scheda madre, perchè i due slot si trovano sul lato inferiore.

Fabio Campana
30-04-2015, 00:34
iT[o];42425571']Straconsigliato, non ho visto novità che lo rimpiazzano.
grazie mille allora corro subito ad acquistarlo ;)

Fabio Campana
30-04-2015, 11:25
da mediworld stanno regalando online solo per oggi un hp envy 15-203nl a soli 680 euro

[K]iT[o]
30-04-2015, 13:24
Niente male, in 3D le prestazioni maggiori si perdono col fullhd, quindi dovrebbe rendere più o meno allo stesso modo. La batteria sembra più piccola e manca la wifi AC (dual band), ma ha 3 USB 3.0. Per il resto non ti so dire com'è, se lo compri facci sapere, specie ergonomia e temperature :)

retox83
30-04-2015, 14:52
iT[o];42427912']Niente male, in 3D le prestazioni maggiori si perdono col fullhd, quindi dovrebbe rendere più o meno allo stesso modo. La batteria sembra più piccola e manca la wifi AC (dual band), ma ha 3 USB 3.0. Per il resto non ti so dire com'è, se lo compri facci sapere, specie ergonomia e temperature :)
L ho appena preso io. Dopo aver preso l acer 1 settimana fa su amazon. Quindi ho avviato il reso e preso questo allo stesso prezzo.... ;)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Fabio Campana
30-04-2015, 15:14
L ho appena preso io. Dopo aver preso l acer 1 settimana fa su amazon. Quindi ho avviato il reso e preso questo allo stesso prezzo.... ;)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Facci sapere come va

retox83
30-04-2015, 15:35
Facci sapere come va
Certo non mancherò. Con l acer mi sono trovato molto bene. L umica cosa che mi dava fastidio era lo scgermo. Poco definito e angoli di visione scarsi. Per me che uso un note 4 quello schermo era ridicolo. Full hd dovrebbe gia andare meglio

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Fabio Campana
01-05-2015, 14:01
iT[o];42427912']Niente male, in 3D le prestazioni maggiori si perdono col fullhd, quindi dovrebbe rendere più o meno allo stesso modo. La batteria sembra più piccola e manca la wifi AC (dual band), ma ha 3 USB 3.0. Per il resto non ti so dire com'è, se lo compri facci sapere, specie ergonomia e temperature :)

kito ma lo hai comprato in negozio o online? vorrei provarlo prima di acquistarlo

[K]iT[o]
01-05-2015, 14:28
L'ho preso online ma provai modelli simili nei mesi precedenti. Se vuoi sapere qualcosa che non ho scritto chiedi pure.

Fabio Campana
01-05-2015, 16:35
iT[o];42431348']L'ho preso online ma provai modelli simili nei mesi precedenti. Se vuoi sapere qualcosa che non ho scritto chiedi pure.
no volevo sapere se lo trovavo nel negozio fisico unieuro per vederlo da vicino

[K]iT[o]
01-05-2015, 16:42
Mi sembra che un paio di utenti l'abbiano comprato di persona per godere anche di una promozione (regalavano insieme una bicicletta).

Fabio Campana
02-05-2015, 11:21
ma il processore amd fx 7500 com'è?

retox83
02-05-2015, 11:40
ma il processore amd fx 7500 com'è?
All incirca un 30% inferiore all i7 5500u
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-5500U-vs-AMD-FX-7500
Questo è il confronto.

L i7 è 14 nm vs i 28 dell amd quindi consuma meno e scalda meno.
I7 è un dual core mentre amd 4 corw

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Fabio Campana
02-05-2015, 11:59
All incirca un 30% inferiore all i7 5500u
http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-5500U-vs-AMD-FX-7500
Questo è il confronto.

L i7 è 14 nm vs i 28 dell amd quindi consuma meno e scalda meno.
I7 è un dual core mentre amd 4 corw

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ah ok quindi evito questo processore su notebook

metalredstar
02-05-2015, 13:36
ragazzi finalmente è arrivato il portatile. sembra molto bello ma ho un problrma con windows update.

praticamente sembra non scaricare gñi aggiornamenti. rimane sempre a 0%

premetto che il computer va perfettamente su internet.

ho provato anche a fare come consigliato la risoluzione dei problemi di winupdate ma non ho risolto.

sapete aiutarmi?

[K]iT[o]
02-05-2015, 14:20
Che connessione hai? Fai un test di velocità con speedtest.net. Quanto tempo è rimasto su 0% windows update? Hai provato a riavviare (e non spegnere e riaccendere)?

metalredstar
02-05-2015, 15:11
ciao, guarda alla fine ha installato tutto... ci è stato un bel po' ma quello lo capisco... ho provato a interrompere e riavviare e ogni volta vedevo che nella cronologia aggiornamenti aveva aggiunto qualcosa...

a un certo punto dell'ultimo tentativo da 0% è passato direttametne a 71% e poi ha continuato bene....

boh... la cosa strana appunto è l'indicatore di progresso che per un bel po' è rimasto fermo salvo poi "saltare" al 71%

non so ... cmq alla fine è tutto aggiornato

[K]iT[o]
02-05-2015, 15:12
Me l'immaginavo, Windows Update ha un comportamento molto "irregolare" nel mostrare la percentuale e soprattutto scarica quantità assurde di aggiornamenti, bisogna chiudere un occhio e sopportarlo specie a installazione fresca.

Fabio Campana
02-05-2015, 16:22
e di questo Acer VN7-791G-57MQ che ne dite a 750 euro?

[K]iT[o]
02-05-2015, 16:28
E' un 17" con cpu quad-core, fullhd e 150 euro di differenza, è discretamente diverso, dipende da cosa pensi che ti servirà di più. Io non accoppierei il fullhd alla 840m, finiresti per dover usare sempre lo scaling in 3D.

Fabio Campana
02-05-2015, 16:38
iT[o];42434607']E' un 17" con cpu quad-core, fullhd e 150 euro di differenza, è discretamente diverso, dipende da cosa pensi che ti servirà di più. Io non accoppierei il fullhd alla 840m, finiresti per dover usare sempre lo scaling in 3D.
praticamente devo acquistare un notebook e usufruendo della legge 104 ho la possibilità di risparmiare poco più di 100 euro quindi questo acer lo pagherei +o- 650 euro mentre l'acer che avete voi lo pagherei +o- 540euro. Cosa mi converrebbe? uso programmi come 3dsmax autocad photoshop e gioco anche ;)
E poi rettifico che il processore è un dual core