View Full Version : Acer Aspire V3-572G-75CA (NX.MNJET.027) Broadwell
Blue_screen_of_death
04-09-2015, 20:47
E' stata rilasciata una nuova versione del BIOS. La descrizione è questa: Update EC code
Di che si tratta? Vale la pena aggiornare?
eraldo94
04-09-2015, 23:09
ragazzi sono nuovo del forum ho anche io il 572g e sono passato a windows 10 con il tool di microsoft ma il pc mi va lento in avvio ci mette troppo e non è il massimo della fluidita vorrei chiedervi come posso fa a torna indietro visto che non me lo fa dalle impostazioni...
qualcuno di voi ha i cd di ripristino acer con tutte le app loro o devo per forza scaricare una copia di windows 8
grazie in anticipo
Blue_screen_of_death
04-09-2015, 23:20
W10 è abbastanza reattivo su questo nb (anche all'avvio). Se non l'hai già fatto, fai una reimpostazione del sistema dalle Impostazioni di W10 (equivale ad un'installazione pulita) e risolve molti problemi.
In più, considera che il sistema con l'uso diventerà più reattivo (per via delle ottimizzazioni del SuperFetch) e che appena installato sarà un po' lento anche a causa dei continui aggiornamenti che riceve.
Ti consiglio di effettuare la reimpostazione (senza mantenere i file) e attendere che il sistema si stabilizzi. Se dopo 1-2 settimane il sistema è ancora lento, rimetti W8, ma molto probabilmente non sarà necessario.
Per rimettere W8, puoi usare la combinazione di tasti all'avvio (se non erro ALT+F10). Questo funziona soltanto se l'aggiornamento a W10 non ha toccato la partizione di recovery.
jandg912
05-09-2015, 09:05
Ottimo, a me dovrebbe arrivare tra poco il 76UP!
Volevo prenderlo pure io il 59MQ, c'era un sito giun***inf*****ica che lo vendeva a 480+7€ di spedizione.. fatto sta che dal 1° settembre il modello non era piu disponibile e l'altro a cui ero interessato, Acer TMP 256 MG, è passato da 405 a 428 ( escluse le ss)! Il 76UP l'ho pagato 44€ in piu del TMP ma per un processore migliore secondo me ne è valsa la pena...! ( da i5-4210U del TMP a i7-5500U del 76UP)
P.s. leggo che all'inizio il pc va lento a causa di alcune configurazioni di 1 8.1.. è davvero cosi? poi c'è pieno di software della Acer che eliminerei subito..
Io purtroppo non potevo attendere più del 3 settembre per ricevere il pc a casa in quanto poi avrei dovuto cambiare città definitivamente e sarebbe stato un problema, ma su un sito che ora non ricordo bene....mi sembra che fosse simile a "sottocosto" o giù di lì....davano la versione con i7 5500, 8gb di ram e 1 tera di hd a 550+spedizioni.....l'unico problema era che avrebbero iniziato a ricevere gli ordini dopo il 1° Settembre e sarebbero passati circa 7-8 giorni per avere il portatile.....
Sono comunque tranquillo con questo i5, tanto per un uso medio di photoshop e illustrator va più che bene.....
ps.
come detto prima non posso realmente dedicarmi al pc per più di mezzoretta al giorno per adesso, in quanto la mia compagna è stata attaccata da un barracuda e ora si trova in ospedale e di conseguenza io con lei...ma ho notato che il trackpad è come se fosse per intero un "pulsante", ovvero, premendolo si sente il click.....è normale? è una funzione di questo portatile o è semplicemente scrauso?
Blue_screen_of_death
05-09-2015, 09:13
i pulsanti sono solo nei due angoli inferiori.
Quando possibile, verificheresti la barra spaziatrice. Nel mio va premuta la parte superiore, altrimenti non funziona.
[K]iT[o]
05-09-2015, 11:35
i pulsanti sono solo nei due angoli inferiori.
Quando possibile, verificheresti la barra spaziatrice. Nel mio va premuta la parte superiore, altrimenti non funziona.
Di solito mi è capitato (su modelli Asus) a causa della leggera deformazione delle mollettine metalliche sotto al tasto, sul mio V5 funziona perfettamente.
I tre aggiornamenti relativi all'update di Win10 possono essere facilmente rimossi lanciano questi 5 comandi da CMD oppure creando un file bat:
wusa /uninstall /kb:3035583
wusa /uninstall /kb:2976978
wusa /uninstall /kb:3044374
wusa /uninstall /kb:3075249
wusa /uninstall /kb:3080149
Per non rivederli proposti da scaricare utilizzate Windows Update, selezionandoli e usando la voce "nascondi aggiornamento" sul menù a tendina (click destro).
jandg912
06-09-2015, 12:06
Quando possibile, verificheresti la barra spaziatrice. Nel mio va premuta la parte superiore, altrimenti non funziona.
Barra spaziatrice funziona correttamente premendola in qualsiasi punto.
Come mai ho solo 498gb disponibili su 913gb?
[K]iT[o]
06-09-2015, 15:30
L'Asus non durerà mai 5 ore, puoi aspettarti 3-4 al massimo, ha sia consumi più elevati che batteria più piccola (44Wh se non erro). Usa lo stesso chassis delle soluzioni U di Asus, quindi non aspettarti temperature favolose quando è sotto carico.
[K]iT[o]
06-09-2015, 15:59
Penso che se puoi spendere qualcosa in più dovresti montare immediatamente un disco SSD :D
[K]iT[o]
06-09-2015, 21:10
Se ti viene semplice raggiungere l'hard disk non penso che avrai difficoltà a scollegare la scheda madre, non c'è molto da svitare.
I due computer sono abbastanza diversi, nella maggior parte dei carichi di lavoro non è possibile notare differenze tra un moderno i5/i7 ulv e un quad-core, anche se di fatto c'è (un bel 80%).
Se la scelta verte tra passare all'asus o prendere un ssd, meglio la seconda, se invece farai entrambe le cose e pensi di poterti gestire bene anche con 3 ore e spicci di autonomia l'Asus può essere una buona scelta.
Qualitativamente trovo il touchpad peggiore nell'Asus, per il resto siamo lì a qualità complessiva. Se non erro ha i 4GB di RAM saldati, più uno slot vuoto per l'upgrade, quindi potrai portarlo a 12GB.
Blue_screen_of_death
06-09-2015, 21:45
iT[o];42830176']Di solito mi è capitato (su modelli Asus) a causa della leggera deformazione delle mollettine metalliche sotto al tasto, sul mio V5 funziona perfettamente.
Come potrei sistemarla?
[K]iT[o]
06-09-2015, 21:54
Su un Asus X551 ho risolto semplicemente staccando il tasto, piegando un po' la mollettina per fargli riprendere una forma più naturale e poi rimontando il tasto, trovi dei video anche su youtube su come si stacca, non è difficile ma fallo con delicatezza o rischi di rompere i gancetti di plastica, e a quel punto sei nei guai perchè il tasto rimarrà "impennato" e si staccherà sempre.
Chiaramente non ti assicuro che il tuo problema sia uguale, può anch'essere che è semplicemente difettoso il punto di contatto che legge la pressione sulla tastiera, o il gommino non sia perfetto, quindi se provi ti consiglio di evitare di fare danni, usa molta cautela.
jandg912
07-09-2015, 10:12
Maaaaa.....i tasti del volume dove li hanno messi??
[K]iT[o]
07-09-2015, 11:31
fn+ freccia su e giu
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/_processed_/csm_AspireV3_572PG_Eingabe_90aa0a40c5.jpg
jandg912
07-09-2015, 11:48
iT[o];42835584']fn+ freccia su e giu
:D Grazie!
Non sono proprio abituato ad un portatile......:muro:
[K]iT[o]
10-09-2015, 00:49
Roba che puoi togliere:
ab... vari
Acer Explorer Agent
Acer Portal
Acer User Experience ... vari
Acer Video Player
AOP Framework
Game Explorer ... vari
Host App Service
McAfee ... vari
Quando apri BF4 chiudi prima tutto il resto, con 4GB probabilmente sei al limite.
Se vuoi rimuovi gli updates per l'upgrade a Win10, potrai installarli quando ti serviranno davvero, usa i seguenti comandi da prompt amministratore:
wusa /uninstall /kb:3035583
wusa /uninstall /kb:2976978
wusa /uninstall /kb:3044374
wusa /uninstall /kb:3075249
wusa /uninstall /kb:3080149
Volendo potresti anche rimuovere Geforce Experience, e disattivare la verifica automatica di Windows Update, che se si attiva durante un gioco ti finisce la RAM in un batter d'occhio.
iT[o];42845972']Roba che puoi togliere:
ab... vari
Acer Explorer Agent
Service
McAfee ... vari
...
Volendo potresti anche rimuovere Geforce Experience, e disattivare la verifica automatica di Windows Update, che se si attiva durante un gioco ti finisce la RAM in un batter d'occhio.
Servizi inutili di Windows?
[K]iT[o]
12-09-2015, 21:06
Completamente inutili non ce ne sono, dipende dalle proprie esigenze, per dire io disattivo sempre Windows Defender, ma c'è chi preferisce lasciarlo funzionare.
Favoloso il thread che hai in firma, una guida d'altri tempi :D
iT[o];42855610']Completamente inutili non ce ne sono, dipende dalle proprie esigenze, per dire io disattivo sempre Windows Defender, ma c'è chi preferisce lasciarlo funzionare.
Favoloso il thread che hai in firma, una guida d'altri tempi :D
Già, servirebbe una rinfrescata. ..
Dr_troy85
18-09-2015, 16:18
Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare il mio primo portatile. Mi sono prefissato una spesa intorno ai 500€. Spulciando un po su internet mi sono imbattuto in questo terminale che, a quanto pare, sembra essere il migliore in quella fascia di prezzo. Il mio unico cruccio è l'aggiornamento della ram e il montaggio di un ssd perché, mi pare di capire, non ha gli sportelli. Discorso garanzia a parte, è tanto difficile smontare questo Pc? Nel caso mi rivolgerei a qlc amico più esperto o comunque un centro attrezzato. Come vi trovate con questo portatile? Vorrei spendere bene i miei soldi, anche perché non cambio pc con frequenza. Grazie in anticipo per le risposte che vorrete darmi.
Anche io come Dr_troy85 ho trovato questo laptop, avendo un budget molto simile al suo (550 euro massimi). avete consigli di altri notebook? e rimanendo su questo, per i possessori, aggiornare la ram è facile?
vstore91
18-09-2015, 22:49
Preso oggi questa meraviglia :D Materiali e qualità sembrano ottime, tastiera comodissima, fosse stata anche retroilluminata sarebbe stato il top :D . Ho una piccola domanda, posso aggiornare tranquillamente a Windows 10 o avrò problema di compatibilità con qualche driver?
ciao a tutti, mi saprete dire le dimensioni del portatile?
Anche io come Dr_troy85 ho trovato questo laptop, avendo un budget molto simile al suo (550 euro massimi). avete consigli di altri notebook? e rimanendo su questo, per i possessori, aggiornare la ram è facile?
Nel primo post trovi come si smonta. Oppure tramite assistenza.
A meno di offerto non trovo di meglio
ciao a tutti, mi saprete dire le dimensioni del portatile?
Circa 38,2 x 25,5 millimetro più, millimetro meno
in pratica le stesse dell'Aspire Aspire E5-571G (L=381,6 mm, P=256 mm, H=30,3 mm). Che borsa consigliate per questo portatile (che poi è uguale al mio in fatto di dimensioni :) )? sto vedendo le borse e parecchie non vanno bene. :mc:
in pratica le stesse dell'Aspire Aspire E5-571G (L=381,6 mm, P=256 mm, H=30,3 mm). Che borsa consigliate per questo portatile (che poi è uguale al mio in fatto di dimensioni :) )? sto vedendo le borse e parecchie non vanno bene. :mc:
Ho preso una borsa x un 16", avanza 2cm scarsi
orientativamente che marche e modelli consiglieresti? Tucano BSTP o una semplicissima Trust? vorrei rimanere sotto i 25€.
orientativamente che marche e modelli consiglieresti? Tucano BSTP o una semplicissima Trust? vorrei rimanere sotto i 25€.
ho preso una borsa del marchio auchan, era l'unica rigida lateralmente e la più morbida delle presenti. pagata sotto i 20€ ...
ciao a tutti,
scusate la domanda che può sembrare idiota... molto idiota...
ma sotto il notebook le avete tutte le viti?
io e mia moglie l'altra sera abbiamo trovato una vite sul divano e controllando il retro abbiamo notato che ne mancano 3... :muro:
come è possibile che si svitino da sole?! :confused:
[K]iT[o]
21-09-2015, 14:26
No non dovrebbero, però in qualche occasione m'è capitato su altri laptops, prima di perderle tutte serrale tu stesso.
Per la domanda su Windows 10, acer ha già reso disponibili da un po' tutto il set di drivers nell'area supporto, dovrebbe andare tutto bene.
iT[o];42883148']No non dovrebbero, però in qualche occasione m'è capitato su altri laptops, prima di perderle tutte serrale tu stesso.
grazie mille! già fatto, in effetti ce ne erano almeno altre 5 molto lente... che strano :rolleyes:
EDIT: ho chiesto in assistenza chat alla acer ma mi hanno detto di inviare il notebook in riparazione... per il momento ho stretto le viti e vediamo se risuccede, ma stare senza computer per 2 viti mi pare eccessivo! :)
qualcuno nel frattempo mi sa dire come faccio a capire la marca del touchpad e installare i drivers conseguenti? sul sito trovo elantech e synaptics ma non so quale sia dei due... thx!!
Mozaic83
22-09-2015, 16:15
Dovresti riuscire a rilevarlo da "GESTIONE DISPOSITIVI" in pannello di controllo
http://1.t.imgbox.com/wKoM4YC0.jpg (http://imgbox.com/wKoM4YC0)
Oppure usa l'applicazione Speccy
[K]iT[o]
23-09-2015, 10:18
L'offerta del 76UP sulle poste pare finito, c'è però il V3-572G-77GQ su uno store a 604 euro (i7 5500u - 840m - 12GB - 1TB) rintracciabile su trovaprezzi.
Ragazzi, da trony c'è il 76up a 500 euro e non mi sembrava male. Con w10 come va il portatile? Ci sono problemi nello switch da gpu integrata a dedicata o altre menate varie? La batteria migliora, peggiora, rimane uguale?
Blue_screen_of_death
30-09-2015, 18:44
I sensori per le temperature mi sembrano un po' sballati.
Mi spiego meglio:
- il sensore dell'hard disk sembra OK.
- il sensore per la scheda video dedicata (NVIDIA) sembra morto. Segna perennemente 0°. Ma questo probabilmente perché è spenta e viene usata l'integrata (?).
- il sensore per la CPU dà letteralmente i numeri. Normalmente sta sui 43°, ma se mando un po' sottosforzo la CPU (ad es. aprendo Word o qualsiasi cosa), la temperatura della CPU schizza a 73°, per poi ritornare a 43° dopo qualche secondo (quando l'utilizzo CPU scende). Insomma, pare che la temperatura dipenda proporzionalmente dal carico di lavoro. Sento la ventola che si accende per qualche secondo ogni volta che mando sottosforzo il PC.
Succede anche a voi?
Ciao
Ragazzi, da trony c'è il 76up a 500 euro e non mi sembrava male. Con w10 come va il portatile? Ci sono problemi nello switch da gpu integrata a dedicata o altre menate varie? La batteria migliora, peggiora, rimane uguale?
Mi spiace non l'ho ancora aggiornato.
A qualcuno capita di sentire un "rumore" dalle cerniere solo la prima volta che si muove lo schermo? Ma poi continuando a muoverlo non lo fa più.
Capita ogni tanto ma solo la prima volta che si muove...
Salve ragazzi!
Dopo l'upgrade win10 + ssd manca solo uno schermo decente a questo bel notebook. Ho solo un dubbio: ma è comoda la risoluzione Full Hd su un notebook da 15 pollici? Sarà che sono miopie ma io ho sempre avuto difficoltà con risoluzioni superiori all'HD in schermi inferiori a 22/24 pollici (son sempre costretto ad aumentare le dimensioni dei caratteri dalle impostazioni di windows e a ingrandire le pagine web).
Inoltre, se c'è bisogno di spazio per lavorare si può sempre collegare un monitor esterno, per questo non vedo il motivo di avere per forza un full hd e poi "cecare" :D
Avevo pensato di cambiarlo ugualmente ma con la stessa risoluzione (HD) e opaco. Però ho notato una cosa, nello store dove è possibile acquistare gli schermi:
http://www.laptopscreen.com/Italian/model/Acer/ASPIRE~V3-572G-587W/
Nelle caratteristiche, per la risoluzione 1366x768 non è specificato "IPS Technology". Cioè la tecnologia IPS è disponibile solo per i Full Hd. Se non è specificato vuol dire che lo schermo è quello standard? Cioè con gli angoli di visuale standard (come quello che c'è adesso in pratica).
Quindi, acquistando quello con la stessa risoluzione, mi ritroverei con lo stesso schermo praticamente, ma opaco? :rolleyes:
Non lo so, al massimo lo provo e poi se non sono soddisfatto lo vendo a qualcuno di voi :D
Ho contattato un venditore di ebay, ha detto che forse riesce a ordinarmelo come lo voglio io (IPS+OPACO+HD). Vediamo un po'...
ciao, ci sono notizie in merito alla sostituzione? è possibile effettuarla ad ips + full hd + matte senza problemi di sorta? cerco informazioni a riguardo da molto tempo e con scarsi risultati..
Mozaic83
01-10-2015, 18:05
I sensori per le temperature mi sembrano un po' sballati.
Mi spiego meglio:
- il sensore dell'hard disk sembra OK.
- il sensore per la scheda video dedicata (NVIDIA) sembra morto. Segna perennemente 0°. Ma questo probabilmente perché è spenta e viene usata l'integrata (?).
- il sensore per la CPU dà letteralmente i numeri. Normalmente sta sui 43°, ma se mando un po' sottosforzo la CPU (ad es. aprendo Word o qualsiasi cosa), la temperatura della CPU schizza a 73°, per poi ritornare a 43° dopo qualche secondo (quando l'utilizzo CPU scende). Insomma, pare che la temperatura dipenda proporzionalmente dal carico di lavoro. Sento la ventola che si accende per qualche secondo ogni volta che mando sottosforzo il PC.
Succede anche a voi?
Ciao
A me sembrano normali i valori
http://i.imgbox.com/g4hzE7WD.jpg (http://imgbox.com/g4hzE7WD)
[K]iT[o]
02-10-2015, 16:19
I sensori per le temperature mi sembrano un po' sballati.
Il sensore sulla vga nvidia segna 0°C quando è spenta, e si attiva insieme al chip quando gli si dà un lavoro;
Il sensore è appunto dentro la CPU quindi è normale che legga sbalzi repentini di temperatura se questa è usata vicino al 100% (merito anche del turbo boost). La ventola si attiva subito in questi casi, ma torna a spegnersi appena il carico scende. Se vuoi evitarlo usa un profilo energetico con cpu bloccata al 94% di prestazioni, o disattivando il turbo boost con utility come ThrottleStop.
Le cerniere del mio non fanno rumore, ma può capitare, l'importante è che non facciano troppa resistenza.
Blue_screen_of_death
02-10-2015, 20:16
iT[o];42920090']Il sensore sulla vga nvidia segna 0°C quando è spenta, e si attiva insieme al chip quando gli si dà un lavoro;
Il sensore è appunto dentro la CPU quindi è normale che legga sbalzi repentini di temperatura se questa è usata vicino al 100% (merito anche del turbo boost). La ventola si attiva subito in questi casi, ma torna a spegnersi appena il carico scende. Se vuoi evitarlo usa un profilo energetico con cpu bloccata al 94% di prestazioni, o disattivando il turbo boost con utility come ThrottleStop.
Le cerniere del mio non fanno rumore, ma può capitare, l'importante è che non facciano troppa resistenza.
Grazie 1000! Non mi dà fastidio, credevo fosse un difetto, ma adesso sto più tranquillo e lo tengo così.
Ciao
per i possessori di questo portatile, avete notato difetti nello schermo? io è da qualche giorno che noto una striscia bianca (più chiara) sul lato sinistro e superiore...:mc: è normale?
Blue_screen_of_death
04-10-2015, 20:50
per i possessori di questo portatile, avete notato difetti nello schermo? io è da qualche giorno che noto una striscia bianca (più chiara) sul lato sinistro e superiore...:mc: è normale?
Non vedo niente di simile. E' un problema hardware o softwaere? La vedi sempre? Posta una foto.
Ciao
iT[o];42920090']Le cerniere del mio non fanno rumore, ma può capitare, l'importante è che non facciano troppa.
resistenza.
trovato il "problema".
non sono le cerniere, ma la web cam che capita che premo quando apro lo schermo con una mano sola dal centro
Non vedo niente di simile. E' un problema hardware o softwaere? La vedi sempre? Posta una foto.
Ciao
si, quando utilizzo tipo word o excel vedo sul lato sinistro un area molto più sbiadita
http://it.tinypic.com/view.php?pic=11qjojk&s=8#.VhITnWuImHs
si nota abbastanza bene..ed è sempre fisso. Niente software. Solo monitor.
[K]iT[o]
05-10-2015, 11:06
Potrebbe essere un difetto del pannello, con HWinfo controlleresti quale hai trovato?
risolto, effettivamente aveva un difetto il monitor, mi è stata cambiata la webcam, il monitor e aggiornato il bios..
JohnnyNet
18-10-2015, 09:48
risolto, effettivamente aveva un difetto il monitor, mi è stata cambiata la webcam, il monitor e aggiornato il bios..
Quale versione del BIOS ha ora il notebook?
vstore91
19-10-2015, 19:51
In questi giorni ho dovuto ripristinare il pc perchè non si avviava, usciva una schermata di errore di Windows dicendo che mancavano alcuni file errore 0xc00002e1 una cosa del genere e ho dovuto reinstallare da capo Windows 10. Ora però non sono più presenti tutti i programmi predefiniti da acer come erecovery manager. Dove li riscarico ora o non sono indispensabili?
Blue_screen_of_death
19-10-2015, 20:44
In questi giorni ho dovuto ripristinare il pc perchè non si avviava, usciva una schermata di errore di Windows dicendo che mancavano alcuni file errore 0xc00002e1 una cosa del genere e ho dovuto reinstallare da capo Windows 10. Ora però non sono più presenti tutti i programmi predefiniti da acer come erecovery manager. Dove li riscarico ora o non sono indispensabili?
Non servono, anzi il più delle volte creano problemi.
Servono soltanto i driver per W10 che trovi sul sito Acer.
Io ho reinstallato alcune volte win 10 e non ho mai avuto problemi con i drive :D :D
Io ho reinstallato alcune volte win 10 e non ho mai avuto problemi con i drive :D :D
allora faccio il salto :)
Quale versione del BIOS ha ora il notebook?
appena lo accendo controllo :)
ragazzi una curiosità ma c'è la possibilità di utilizzare l'optibay sul nostro E5 571G?
Ciao
Ultimo bios V 1.31 del 9/9/2015
Blue_screen_of_death
01-11-2015, 10:55
Ciao
Ultimo bios V 1.31 del 9/9/2015
Quali sono le novità del nuovo BIOS?
Ragazzi ma anche la versione 76up ha i 56wh di batteria?
[K]iT[o]
01-11-2015, 13:38
Ragazzi ma anche la versione 76up ha i 56wh di batteria?
sì
iT[o];43017570']sì
Grazie, alla fine l'ho preso a 570 spedito da euronics...ho dovuto prenderlo senza poter aspettare ulteriori promo perché mi serve subito purtroppo.
Appena arriva, compro la ram e la monto insieme all'ssd che già ho (840 evo da 256gb). Per la licenza di windows come funziona se sostituisco l'hard disk?
Ciao Sgarra, vai tranquillo, la licenza è nel bios, quindi se non cambi scheda madre sei ok, pure io ho messo un SSD e non ho avuto nessun problema x l'attivazione
Quali sono le novità del nuovo BIOS?
Solo piccoli aggiustamenti, ricordo di aver letto qualcosa a riguardo in questa discussione, ma non ho trovato niente.....
Grazie per la risposta nagras!
Alla fine mi è arrivato, nulla di cui possa lamentarmi (se non la lentezza estrema dell'hdd, ma a breve risolvo, avendo già un ssd).
Ora una domanda:
come ram ho un modulo samsung da 4 gb, 1600mhz, 1.35V con part number ''M471B5173DB0-YK0'' (da cpu-z).
Volendo portare la ram a 8 gb potrebbe causare problemi una ram tipo questa (http://www.bpm-power.com/it/product/1492511/ram_so_dimm_ddr3_4gb_samsung_1600_c11_1_35v_m471b5173qh0-yk0.html) o questa (http://www.bpm-power.com/it/product/1553841/ram_so-dimm_ddr3_4gb_samsung_1600_c11_1_35v_m471b5173eb0-yk0.html), con part number leggermente diverso (M471B5173QH0-YK0 e M471B5173EB0-YK0)?
Insomma, non ho ben capito la differenza.
OK ragazzi, scusate il doppio post.
In pratico ho sostituito l'hdd con l'ssd proprio ora ma avviando mi da:
cut
Ho pensato, magari non ho messo bene i cavi.
Però entrando nel bios vede:
cutx2
quindi l'ssd lo riconosce.
Che devo fare? Please help :D ho provato per ora a smanettare un po' con l'ordine di boot e ad inserire una chiavetta su cui ho windows 10 flashato.
EDIT: ok risolto, non avevo creato un usb avviabile da uefi, ho risolto con rufus per chi fosse interessato (e chi lo sapeva che il vecchio windows 7 usb tool per flashare non andasse più bene? asd).
Ora sta installando!
Blue_screen_of_death
12-11-2015, 22:24
Qualcuno ha aggiornato a Windows 10? come gira rispetto a 8.1? Grazie!
Io ho W10 Home. Gira perfettamente.
W8.1 l'ho tolto subito, quindi non posso fare il confronto. Ma col 10, non vedo problemi.
Qualcuno ha aggiornato a Windows 10? come gira rispetto a 8.1? Grazie!
non sono ancora in grado di dare delle differenza, sicuramente l'8.1 partiva e si chiudeva molto più velocemente ...
[K]iT[o]
13-11-2015, 17:07
Questo laptop è completamente compatibile con Windows 10, ma passarci è solo uno sfizio, non c'è niente di utile o necessario in più. Fatelo se avete tempo da perdere.
salve ragazzi, per motivi di lavoro dovrei installare debian su questo notebook. Potete darmi qualche consiglio sulla procedura migliore per metterlo in dual boot con win 10 ? Ho letto che bisogna prima disabilitare UEFI, è giusto? Non ho esperienza con linux scusate.
elionba82
18-11-2015, 10:12
iT[o];43063405']Questo laptop è completamente compatibile con Windows 10, ma passarci è solo uno sfizio, non c'è niente di utile o necessario in più. Fatelo se avete tempo da perdere.
un "secondo me" nella frase ci stava bene...non voglio fare polemica ma non sono per nulla d'accordo...ricordo poi a tutti che l'aggiornamento è gratuito solo per il primo anno...poi diventerà a pagamento
cancello 25GB di backup di Win8.1 ? (così non ritornerei più indietro ...)
[K]iT[o]
20-11-2015, 00:25
Se può interessare ho installato i drivers audio rilasciati da Acer per Windows 10 (li trovate sulla pagina di supporto) su 8.1 da qualche giorno e funzionano molto bene, li consiglio.
deandy95
23-11-2015, 20:36
Qualcuno puo aiutarmi a settare le impostazioni grafiche per far girare questo gioco tra i 40-50 fps? (impostazioni grafiche sia del gioco sia della scheda media)
[K]iT[o]
24-11-2015, 15:26
Non ci ho provato F4 ma Skyrim, e dato che si tratta del solito motore ti consiglierei di limitare a 30 gli fps con RTSS, partire con i dettagli bassi ed alzare un po' alla volta lasciando le opzioni di luce (tipo godrays) e ombre per ultime visto che sono le più pesanti.
[K]iT[o]
20-12-2015, 19:00
Ho aggiunto in prima pagina il V3-572PG-5694 (NX.MNKET.003) con i5-5200U e 500GB HDD che trovate in vendita nello shop più famoso a 599 euro.
Batman_97
22-12-2015, 20:30
Nuovo componente che si aggiunge al gruppo. L'ho acquistato domenica e devo dire che, dal lato batteria, con la prima carica mi è durato qualcosa come 6 ore e mezza, ad installare e disinstallare programmi. Inizialmente ho dovuto inoltre litigare col touchpad in quanto non ero abituato ad averne uno multitouch e senza tasti fisici addririttura ma una volta fatta la mano risulta essere comodo, così come la tastierà.
Ora ho un dubbio:
1- Ho formattato il portatile senza fare alcun backup. Avrò problemi nel mandarlo in garanzia? Anche se sono più amante del fai da te ;)
[K]iT[o]
23-12-2015, 11:48
Ho aggiunto in prima pagina le seguenti memorie compatibili (provate personalmente):
Samsung M471B5173DB0-YK0 4GB
Kingston KHX1600C9S3L/8G 8GB (HyperX Impact)
Non dovresti avere problemi con un eventuale garanzia solo per aver cancellato Windows.
buongiorno a tutti, volevo chiedervi in merito al mio Acer E5-571G-597D:
circa un paio di mesi fà il portatile ha subito la sostituzione del monitor per aloni più chiari sullo schermo, adesso quando effettuo una videoscrittura SOLO in alto a sinistra ogni tanto si vede apparire una striscia bianca (in corrispondenza dei tab del browser) lampeggiante/intermittente, però solo quando scrivo.
Con il monitor al minimo di luminosità automaticamente si regola da sola la luminosità dello stesso, cosa che al massimo della luminosità non succede;
se formatto il pc (che attualmente monta windows 10 home) perdo la garanzia? che dice l'Acer a riguardo?
come faccio a monitorare le temperature/stato di attività dei adattatori grafici?
[K]iT[o]
09-01-2016, 12:48
- Non ho ben capito il difetto, se puoi posta un'immagine;
- I drivers Intel hanno una funzionalità che regolano la luminosità in base a cosa stai guardando per ottimizzare i consumi, si può disattivare;
- La sola formattazione non dovrebbe compromettere la garanzia, tuttavia consiglio di tenere una copia del ripristino Acer, che di serie è esente da difetti e quindi ottima per assicurarsi che sia tutto funzionante;
- puoi usare vari software, nella prima pagina ho usato HWInfo per le rilevazioni.
[K]iT[o]
25-01-2016, 14:32
Ho trovato una semplice soluzione allo stato "frozen" della password sull'hard disk, se utilizzate tale funzione.
Why does my HDD password show frozen in the BIOS?
Changes to the BIOS may cause the HDD password to be set to Frozen. If the HDD password is set to Frozen, please follow the steps below.
Enter your BIOS.
Create a supervisor password. Save the changes and reboot.
Go back into BIOS and CLEAR the supervisor password and exit saving the changes.
Power the system down completely.
Restart the system after it has completely powered down.
Go into BIOS and you should be able to clear the HDD password.
[K]iT[o]
08-02-2016, 18:21
Ottime novità per il nostro gioiellino, con la patch 2.1.2 di Star Citizen il frame rate (in passato 5-8 a 800x600) è salito a 20-30 in 720p, niente male vero? :cool:
Qui le rilevazioni durante una battle royale: http://imgur.com/92KQp79
Qui qualche screen in game: http://imgur.com/a/2RjGX
Dettagli bassi e OC gpu +135 e memoria +200, 1280x720.
Ciao [K]iT[o], come fai ad installare la patch?
grazie
[K]iT[o]
12-02-2016, 14:21
Ciao [K]iT[o], come fai ad installare la patch?
grazie
Se ti riferisci a SC basta aprire il suo launcher, ti notificherà l'aggiornamento e potrai premere l'unico tasto che c'è per scaricarla. Se invece non hai il gioco bisogna registrarsi sul loro sito, dopodichè potrai scaricare il client intero.
Ho provato anche Far Cry: Blood Dragon, Rocket League (anche in split screen) e Bioshock Infinite e girano piuttosto bene a 768p.
animabella
13-02-2016, 22:01
Salve, vorrei dirvi che la dicitura che avete scritto nella sezione smontaggio "NB: L'assistenza Acer Italia considera decaduta la garanzia se sostituite il disco rigido, quindi procedete a vostro rischio e pericolo." non è completamente corretta.
Qualche tempo fa la ventola mi faceva molto rumore quando girava al massimo e l'ho spedito in assistenza Acer per la riparazione.
Ho un ssd montato al posto dell'hard disk, l'hard disk originale l'ho conservato, prima si spedirglielo ho clonato l'ssd nell'hard disk e poi l'ho sostituito con l'ssd.
Tutto ok. :D
elionba82
15-02-2016, 11:00
Salve, vorrei dirvi che la dicitura che avete scritto nella sezione smontaggio "NB: L'assistenza Acer Italia considera decaduta la garanzia se sostituite il disco rigido, quindi procedete a vostro rischio e pericolo." non è completamente corretta.
Qualche tempo fa la ventola mi faceva molto rumore quando girava al massimo e l'ho spedito in assistenza Acer per la riparazione.
Ho un ssd montato al posto dell'hard disk, l'hard disk originale l'ho conservato, prima si spedirglielo ho clonato l'ssd nell'hard disk e poi l'ho sostituito con l'ssd.
Tutto ok. :D
grande! come hai fatto a smontarlo senza lasciare nessun segno che desse sospetti? :)
[K]iT[o]
15-02-2016, 18:47
Ottimo :D La dicitura si riferisce alla loro politica teorica, poi può capitare che il tecnico chiuda un occhio, specie se vede che il computer è stato maneggiato con criterio. Purtroppo chi è capace si rende sempre conto che è stato smontato, anche senza sigilli, quindi sta al buon cuore :)
grande! come hai fatto a smontarlo senza lasciare nessun segno che desse sospetti? :)
Usando dei plettri di plastica eviti di raschiarlo, e poi ci vuole un po' di cura quando si agisce sugli agganci che purtroppo si rompono facilmente.
animabella
17-02-2016, 18:00
utilizzo un normale giravite, che però non crei gioco, basta poggiarlo delicatamente sopra la punta e iniziare a fare destra e sinistra senza svitare, se si sente un gioco allora bisogna prendere un'altro giravite più grosso, poi iniziare a svitare dando colpi ben assestati e omogenee, in pratica la vite e il giravite devono diventare un corpo unico, cosi facendo non si creano sbavature sopra la superficie delle viti, ne graffi.
per l'apertura ho usato appunto un peltro.
non è la prima volta che lo faccio, anche con altri 2 asus di miei amici, gli ho aumentato la ram e a seguire in uno si è guastata la ventola perché era sfasata e l'altro si è guastato l'hard disk; in entrambi la garanzia è passata.
elionba82
18-02-2016, 14:11
grazie per le info!
Ciao ragazzi vorrei sapere se il mio portatile Acer E5-571G-597D possa:
Montare le DDR3 normali al posto delle DDR3L (visto che costano meno)
Montare un caddy per usare contemporaneamente il disco meccanico e quello ssd (che marca consigliate)?
Rimango in attesa, grazie a chi mi risponderà :)
[K]iT[o]
11-03-2016, 17:41
In teoria dovrebbe poter leggere anche le DDR3 non L, ma ti sconsiglio l'esperimento sia perchè non l'ho fatto personalmente, e sia perchè neanche online ho trovato nessuno documentarne l'esito. Inoltre perderesti sicuramente qualcosa in autonomia.
Sul caddy ti esorto a fare riferimento alle mie indicazioni nei primi post.
Ho aggiornato le indicazioni sullo schermo, ho verificato che il 75CA può pilotare in contemporanea sia lo schermo integrato che altri due in fullHD connessi a VGA e HDMI.
animabella
20-04-2016, 22:38
Nuovo bios 1.32 "Improve system performance".
E' un buon segno, significa che non è andato nel dimenticatoio.
[K]iT[o]
21-04-2016, 20:41
Nuovo bios 1.32 "Improve system performance".
E' un buon segno, significa che non è andato nel dimenticatoio.
Lo hai installato? Hai notato qualche differenza?
Ciao installato, mi sembra tutto normale.......
animabella
22-04-2016, 21:29
il mio notebook è uscito con la 1.26, da quando ho aggiornato man mano che uscivano, non ho mai notato differenze visibili, poi perché non mettono il changelog tecnico non si sa.
[K]iT[o]
15-05-2016, 10:56
Dato che ormai manca poco per l'ipotetica fine dell'upgrade gratuito a Windows 10 ho effettuato l'aggiornamento, non conservando nessun file e impostazione, installandolo da penna USB in Win8.1.
E' filato tutto liscio, Windows ha deciso per questi drivers:
Intel VGA 10.18.15.4248;
Realtek Audio 6.0.1.7589;
nVidia VGA 353.54.
Col passaggio ho risolto un fastidioso problema che faceva gracchiare l'audio quando lo schermo andava in standby, mentre ho perso il pannello Dolby (il driver ne ha l'abilitazione ma nessuna altra opzione di equalizzazione). Non ho provato a reinstallare i forniti da Acer dato che per il momento non mi è servito. Il livello del volume è lo stesso.
L'overclock sulla 840m continua a funzionare correttamente, le prestazioni sul 3DMark sono pressocchè identiche, mentre su Cinebench le performance gpu si sono dimezzate, probabilmente è un bug...
L'autonomia sembra essere sugli stessi livelli, la scala di regolazione della retroilluminazione è più graduale rispetto a prima.
Non funziona più il tasto fn+F6, forse più in là indagherò se si può risolvere, e ho problemi sull'uscita audio su HDMI, risulta sconnessa anche se non è così.
A presto per eventuali altri aggiornamenti :)
PS: Avete notato qualche PC equivalente a questo ma più nuovo?
UPDATE: Ho aggiornato la periferica audio della HDMI con i drivers inclusi nel pacchetto VGA intel "win64_154018.4380.exe" e ora funziona correttamente.
[K]iT[o]
18-06-2016, 13:06
Avvistato in vendita in Italia il V3-575G-7082, successore del nostro 572G-75CA, a circa 840 euro.
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71FklA6Kx-L._SL1500_.jpg
Windows 10
Display da 15.6" Full-HD (1920 x 1080)
Processore Intel Core i7-6500U
RAM 12 GB, HDD 1000 GB
Scheda Grafica NVIDIA GeForce 940M 2 GB
Tastiera Italiana QWERTY Retroilluminata
Veramente interessante se scenderà un pochino di prezzo.
Salve a tutti!
Avvicinandosi la scadenza dell'upgrade gratuito a Windows 10, ho deciso di procedere attraverso il programmino disponibile sul sito Microsoft, lasciando invariati file personali e impostazioni.
Non ho riscontrato problemi nella fase d'installazione, né problemi con le periferiche o incompatibilità dei programmi.
Tuttavia all'avvio e riavvio i tempi di caricamento sono molto lunghi.
In particolare succede così
1) Avvio con logo acer e palline che ruotano in circolo
2) Lo schermo si spegne
3) Compare nuovamente logo acer, però stavolta le palline non ruotano oppure ne compaiono solo alcune (in questa fase compare il puntatore mouse)
4) Schermata per l'autenticazione
Ho cercato altrove trovando discussioni con problematiche simili su portatili acer, tuttavia nessuna soluzione efficace. Peraltro il problema si riscontrava anche con installazioni pulite.
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili ed è riuscito a risolverli?
Grazie
Blue_screen_of_death
23-07-2016, 20:30
Salve a tutti!
Avvicinandosi la scadenza dell'upgrade gratuito a Windows 10, ho deciso di procedere attraverso il programmino disponibile sul sito Microsoft, lasciando invariati file personali e impostazioni.
Non ho riscontrato problemi nella fase d'installazione, né problemi con le periferiche o incompatibilità dei programmi.
Tuttavia all'avvio e riavvio i tempi di caricamento sono molto lunghi.
In particolare succede così
1) Avvio con logo acer e palline che ruotano in circolo
2) Lo schermo si spegne
3) Compare nuovamente logo acer, però stavolta le palline non ruotano oppure ne compaiono solo alcune (in questa fase compare il puntatore mouse)
4) Schermata per l'autenticazione
Ho cercato altrove trovando discussioni con problematiche simili su portatili acer, tuttavia nessuna soluzione efficace. Peraltro il problema si riscontrava anche con installazioni pulite.
Qualcuno di voi ha avuto problemi simili ed è riuscito a risolverli?
Grazie
Puoi usare l'ibernazione, che è decisamente più rapida.
Puoi usare l'ibernazione, che è decisamente più rapida.
Ho provato anche quella, si è più rapida ma comunque meno che con 8.1
Alla fine penso farò roll back a 8.1
Grazie comunque del suggerimento :)
Youshouldsmile
27-07-2016, 20:57
Buonasera,scusatemi il disturbo innanzitutto,sono in possesso (felice) di un Acer V3-572G-76UP, una bomba per l'utilizzo che ne faccio. Ultimamente però ogni tanto ho qualche voglia di fare una partitina a qualche giochino e noto che ogni tanto la Ram da soli 4GB soffre. Mettendomi in cerca di una soluzione ho trovato due scelte. Prendere da Eprice (venduto e spedito da loro) una ram Samsung M471B5173DB0-YK0 identica a quella già montata sui 23 o su Amazon una Kingstone KVR16LS11/4 che almeno da quello che ho visto ha le stesse caratteristiche MA costa qualche euro meno ed è venduta+spedita da Amazon che come garanzia credo sia la migliore in assoluto :read: . Il dubbio si è posto però sul fatto se sia compatibile o no,non vorrei rischiare che per una garanzia migliore e 2 euro in meno la ram non sia perfettamente compatibile o magari crei qualche conflitto,cosa ne pensate?.
Ah inoltre mi sopraggiunge un secondo dubbio. Vedendo vari video in rete c'è chi smonta da sotto,chi apre da sopra distruggendo la tastiera :D ma non ho trovato un video specifico per il 76UP,da dove si aprirà mai? :D :D :help:
Grazie mille ^-^
[K]iT[o]
28-07-2016, 09:41
Non bisogna distruggere niente, trovi tutte le info nei primi posts. La RAM che hai visto dovrebbe essere compatibile, ma nessuno l'ha segnalata qui fino ad ora quindi un minimo di rischio c'è.
bizixeddu
23-08-2016, 11:00
ciao ragazzi, vorrei cambiare il pannello al mio acer modello V3-572G-78U5 (NX.MNJET.035). Attualmente monta uno schermo HD glossy, e vorrei passare a un FHD matte.
Chiedo aiuto a voi..
1) posso effettuare questo upgrade?
2) mi sapete dire quanti pin ha il conntettore o come posso andare a verificarlo?
3)mi consigliate qualche sito affidabile dove posso trovare il pezzo?
Grazie mille a chi mi darà una mano!
ciao ragazzi, vorrei cambiare il pannello al mio acer modello V3-572G-78U5 (NX.MNJET.035). Attualmente monta uno schermo HD glossy, e vorrei passare a un FHD matte.
Chiedo aiuto a voi..
1) posso effettuare questo upgrade?
2) mi sapete dire quanti pin ha il conntettore o come posso andare a verificarlo?
3)mi consigliate qualche sito affidabile dove posso trovare il pezzo?
Grazie mille a chi mi darà una mano!
1) Si, a patto che tu abbia un po' di esperienza nello smontare un notebook, per cambiare il pannello va tolta solo la cornice, operazione semplice, ma che se non fai correttamente puoi spacare i fermi e di conseguenza non si aggancia più
2) Il connettore è EDP 30 pin
3) Il mio monta questo LP156WF6-SPB1, Full HD IPS matte, non è male, è un IPS con i suoi PRO e CONTRO. Ne ho visto qualcuno su amazon.
Se usi il notebook per giocare ti sconsiglio questo upgrade.
bizixeddu
23-08-2016, 18:50
1) Si, a patto che tu abbia un po' di esperienza nello smontare un notebook, per cambiare il pannello va tolta solo la cornice, operazione semplice, ma che se non fai correttamente puoi spacare i fermi e di conseguenza non si aggancia più
2) Il connettore è EDP 30 pin
3) Il mio monta questo LP156WF6-SPB1, Full HD IPS matte, non è male, è un IPS con i suoi PRO e CONTRO. Ne ho visto qualcuno su amazon.
Se usi il notebook per giocare ti sconsiglio questo upgrade.
Il mio monta il NT156WHM-N12 con risoluzione 1366*768, ho guardato un po in giro e sembra non esserci nulla in fhd. Esiste secondo te la possibilità di trovare un altro pannello magari compatibile? e poi perche me lo sconsigli se lo utilizzo anche(non esclusivamente) per giocare?
Il mio monta il NT156WHM-N12 con risoluzione 1366*768, ho guardato un po in giro e sembra non esserci nulla in fhd. Esiste secondo te la possibilità di trovare un altro pannello magari compatibile? e poi perche me lo sconsigli se lo utilizzo anche(non esclusivamente) per giocare?
Il V3-572G esiste in molte configurazioni diverse, tra cui diverse con pannello full hd (tipo questa (http://www.cnet.com/products/acer-aspire-v3-572g-76em-15-6-core-i7-5500u-8-gb-ram-1-tb-hdd/specs/)).
Il tuo modello è compatibile, non devi cambiare neanche il cavo (supporta entrambe le risoluzioni). Il modello che ti ho scritto io è compatibile al 100%.
Non te lo consiglio in ambito gaming poichè la scheda video che monta questo notebook (mi pare monti al massimo una nvidia 940M DDR3) farebbe veramente fatica a far girare giochi a risoluzione nativa con dettagli decenti.
Per altri usi è lo trovo ottimo invece (principalmente perchè è IPS e non TN).
bizixeddu
23-08-2016, 21:03
Il V3-572G esiste in molte configurazioni diverse, tra cui diverse con pannello full hd (tipo questa (http://www.cnet.com/products/acer-aspire-v3-572g-76em-15-6-core-i7-5500u-8-gb-ram-1-tb-hdd/specs/)).
Il tuo modello è compatibile, non devi cambiare neanche il cavo (supporta entrambe le risoluzioni). Il modello che ti ho scritto io è compatibile al 100%.
Non te lo consiglio in ambito gaming poichè la scheda video che monta questo notebook (mi pare monti al massimo una nvidia 940M DDR3) farebbe veramente fatica a far girare giochi a risoluzione nativa con dettagli decenti.
Per altri usi è lo trovo ottimo invece (principalmente perchè è IPS e non TN).
A ok grazie mille adesso valuterò.. Lo so che il modello esce con più configurazioni per quello non capivo cosa cercare xD. Quindi nel cast cerco il tuo modello ed è compatibile.. E per capire se anche un altro modello è compatibile lo capisco da cosa? Dai pin?
E per capire se anche un altro modello è compatibile lo capisco da cosa? Dai pin?
In realtà no, se ha stesso connettore e stesse caratteristiche molto probabilmente funzionerebbe, ma c'è anche la possibilità che non venga riconosciuto (magari manca il microcode nel bios o variano alcune tensione o altro) oppure potresti avere problemi a livello meccanico (spessore del pannello, asole di fissaggio sfalsate, posizione del connettore, etc). La tabella di compatibilità la ha solo il costruttore e non sono informazioni distribute al pubblico.
bizixeddu
23-08-2016, 21:35
In realtà no, se ha stesso connettore e stesse caratteristiche molto probabilmente funzionerebbe, ma c'è anche la possibilità che non venga riconosciuto (magari manca il microcode nel bios o variano alcune tensione o altro) oppure potresti avere problemi a livello meccanico (spessore del pannello, asole di fissaggio sfalsate, posizione del connettore, etc). La tabella di compatibilità la ha solo il costruttore e non sono informazioni distribute al pubblico.
Cavolo pensavo fosse più semplice trovare uno schermo per fare l upgrade.. Quindi per ora tengo appuntato quello che mi hai detto tu, poi magari posso capire che monitor hanno su le altre configurazione del nostro PC per cercare di capire che monitor può andare e quale no
bizixeddu
24-08-2016, 16:25
In realtà no, se ha stesso connettore e stesse caratteristiche molto probabilmente funzionerebbe, ma c'è anche la possibilità che non venga riconosciuto (magari manca il microcode nel bios o variano alcune tensione o altro) oppure potresti avere problemi a livello meccanico (spessore del pannello, asole di fissaggio sfalsate, posizione del connettore, etc). La tabella di compatibilità la ha solo il costruttore e non sono informazioni distribute al pubblico.
ciao allora ho trovato un po di roba ci puoi dare uno sguardo?
Qui ho messo modelli compatibili con v3-572G (scegliendo FHD ,MATTE, IPS) :https://www.laptopscreen.com/Italian/model/Acer/ASPIRE%20V3-572G%20SERIES/
Qui c'è il tuo :https://www.laptopscreen.com/Italian/screen-part-number/LP156WF6(SP)(B1)/
E infine qui c'è il modello che ho montato su io : https://www.laptopscreen.com/Italian/screen-part-number/NT156WHM-N12/
A me sembrano tutti compatibili con il mio PC tu che dici???
ciao allora ho trovato un po di roba ci puoi dare uno sguardo?
Qui ho messo modelli compatibili con v3-572G (scegliendo FHD ,MATTE, IPS) :https://www.laptopscreen.com/Italian/model/Acer/ASPIRE%20V3-572G%20SERIES/
Qui c'è il tuo :https://www.laptopscreen.com/Italian/screen-part-number/LP156WF6(SP)(B1)/
E infine qui c'è il modello che ho montato su io : https://www.laptopscreen.com/Italian/screen-part-number/NT156WHM-N12/
A me sembrano tutti compatibili con il mio PC tu che dici???
Sembra anche a me.
Questo sito ha prezzi interessanti, ma sono fuori dall'UE, quindi tra spedizione, sdoganamento e iva mi sa che non sia molto conveniente.
bizixeddu
24-08-2016, 18:06
Sembra anche a me.
Questo sito ha prezzi interessanti, ma sono fuori dall'UE, quindi tra spedizione, sdoganamento e iva mi sa che non sia molto conveniente.
In effetti devo vedere un po i termini, non avevo considerato all'eventualità dei dazi doganali... con iva e spedizioni verrebbe 70€, che nn reputo tanto. Inoltre spediscono anche dall'inghilterra..quindi se lo hanno in stock in inghilterra ci devo solo calcolare l'iva
In effetti devo vedere un po i termini, non avevo considerato all'eventualità dei dazi doganali... con iva e spedizioni verrebbe 70€, che nn reputo tanto. Inoltre spediscono anche dall'inghilterra..quindi se lo hanno in stock in inghilterra ci devo solo calcolare l'iva
Se spedisco dall'Inghilterra non dovresti pagare neanche l'iva, sono nell'UE (almeno per adesso....).
bizixeddu
24-08-2016, 18:27
Se spedisco dall'Inghilterra non dovresti pagare neanche l'iva, sono nell'UE (almeno per adesso....).
Ti rispondo nel caso interessasse a qualcuno...I prezzi sono senza iva, infatti ho fatto la simulazione e come totale finale mi da appunto 71€...come pensi che sia il prezzo? Nonostante sia stato molto gentile a rispondermi la mia paura è quella della compatibilità XD
Ti rispondo nel caso interessasse a qualcuno...I prezzi sono senza iva, infatti ho fatto la simulazione e come totale finale mi da appunto 71€...come pensi che sia il prezzo? Nonostante sia stato molto gentile a rispondermi la mia paura è quella della compatibilità XD
Come prezzo direi che è difficile che tu possa trovare qualcosa di più economico.
Batman_97
31-08-2016, 13:21
Se a qualcuno potesse interessare, questo (http://www.acer.com/ac/en/US/content/drivers) è il link del sito dell'acer dove poter scaricare i driver. Dopo alcune installazioni pulite mi è capitato che Windows Update non mi trovasse magari il driver del trackpad :doh:
stefanoivancoppola
17-09-2016, 11:21
Ciao!
Sono anche io un soddisfatto possessore di questo pc a cui ho sostituito l'HDD con un SSD. In relazione a questo segnalo che il caddy "SATA 2nd HDD SSD caddy adapter for Laptops 9.5mm Optical Hard Drive Bay" è perfettamente compatibile con il laptop e non necessita modifiche strutturali per evitare che deformi il chassis.
Qualcuno invece ha già sostituito la batteria del pc? Da qualche tempo sto pensando di farlo e ho difficoltà a reperirne una. Avete suggerimenti?
Batman_97
17-09-2016, 12:15
Ciao!
Sono anche io un soddisfatto possessore di questo pc a cui ho sostituito l'HDD con un SSD. In relazione a questo segnalo che il caddy "SATA 2nd HDD SSD caddy adapter for Laptops 9.5mm Optical Hard Drive Bay" è perfettamente compatibile con il laptop e non necessita modifiche strutturali per evitare che deformi il chassis.
Qualcuno invece ha già sostituito la batteria del pc? Da qualche tempo sto pensando di farlo e ho difficoltà a reperirne una. Avete suggerimenti?
Basta cercare sull'amazzone "Batteria acer v3-572g"
<NIKITA>
28-09-2016, 20:41
ciao,
potete aiutarmi?
ho montato un caddy che calza a pennello
per sostituito il masterizzatore con un SSD 750 evo
il problema e che in fase di boot selezione ssd 750 evo(che viene riconosciuto)
il sistema parte carica s.o(win 10) installato sul ssd ma quasi subito lo schermo inizia a lampeggiare e non riesco a fare nulla nemmeno mettere la password per entrare in win o spegnere il pc
occorre arrestare manualmente il sistema tenendo premuto il pulsante di accensione
perchè ???
come posso risolvere ?
<NIKITA>
29-09-2016, 08:55
aggiornamento :
ora non carica nemmeno s.o installato sull'hard disk di serie compare sempre
la schermata degli strumenti di ripristino di win 10
mentre se faccio il boot con ssd su caddy non lampeggia più lo schermo mi da schermata nera e la possibilità di muovere il cursore....
ho provato anche a rimuovere il caddy con ssd ma nulla hard disk mi da sempre la schermata di ripristino e non carica win 10
help !
Ciao a tutti, sebbene ho di molto attenuato il problema vorrei sapere se a qualcuno di voi risente allo speaker sinistro di scoppiettii o crack, audio piuttosto sporco quando il volume è messo al massimo..
Le due casse stereo si trovano nella parte frontale inferiore, di fianco ai piedini in gomma, quindi restano liberi se non si poggia il laptop su dei divani o letti, e permettono un buon ascolto anche a lid abbassato. La qualità, tenendo presente di cosa parliamo, è buona, non si sentono scoppiettii o crac dovuti a dei speakers sottodimensionati.
da cosa può dipende?
animabella
20-11-2016, 11:07
salve, sono un patito di installazione dei driver alle ultime versioni.
ho windows 7 installato, e ho notato che tutti i driver nvidia successivi alla 368.81, mi creano un crash del sistema con schermata blu.
da quando ho comprato il notebook, marzo 2015, ho sempre installato gli aggiornamenti man mano che uscivano, e non ho mai avuto problemi.
ho provato anche a fare una installazione pulita del sistema operativo, ma il crash compare sempre.
a voi è capitato?
elenco delle versioni successive:
GeForce Game Ready Driver WHQL 375.95 18.11.2016
GeForce Game Ready Driver WHQL 375.70 28.10.2016
GeForce Game Ready Driver WHQL 375.63 23.10.2016
GeForce Game Ready Driver WHQL 373.06 6.10.2016
GeForce Game Ready Driver WHQL 372.90 21.9.2016
GeForce Game Ready Driver WHQL 372.70 30.8.2016
GeForce Game Ready Driver WHQL 372.54 15.8.2016
GeForce Game Ready Driver WHQL 368.81 14.7.2016
[K]iT[o]
20-11-2016, 13:43
Ahimè è ormai parecchio che ci sto usando Windows 10 e in questo ho su senza problemi i 373.06. Questo laptop è nato con Windows 8.1 e non mi meraviglio che col 7 ci sia qualche grattacapo.
leggo che hai un ssd e un disco meccanico, come hai fatto a usare entrambi?
[K]iT[o]
20-11-2016, 19:32
Ho tolto il DVD e con un caddy ci ho tenuto il disco meccanico, come spiegato nei primi post.
ok, si ho visto. Esiste un modo per sapere se è possibile montarlo su un E5-571G-597D?
[K]iT[o]
21-11-2016, 12:21
Sul web vedo che ha il DVD e il chassis sembra uguale, quindi probabilmente sì.
che modello hai preso? un semplice caddy oppure marca specifica? sulla baia giusto?
animabella
26-11-2016, 21:43
grazie
animabella
18-12-2016, 13:04
iT[o];44234754']Ahimè è ormai parecchio che ci sto usando Windows 10 e in questo ho su senza problemi i 373.06. Questo laptop è nato con Windows 8.1 e non mi meraviglio che col 7 ci sia qualche grattacapo.
Adesso ho trovato un altro problema, sono usciti i nuovi driver audio realtek hd dopo un anno di silenzio, da 2.79 passano a 2.80, e dopo averlo installati, ogni volta che si attiva un suono, all'inizio del suono emette un gracchietto. li ho dovuti disinstallare e passare nuovamente a 2.79.
Ciao.
Ho due domande da sottoporvi:
1) capita che qualche volta il wifi non funzioni e come soluzione c'è solo il riavvio? Problema HW oppure qualche impostazione?
2) non trovo il modo in W10 di far comparire l'alert a video di batteria scarica. Spesso non mi accordo e si spegne ... suggerimenti?
Grazie per i vs consigli ...
[K]iT[o]
06-02-2017, 12:26
Su W10 come driver per la "Intel(R) Dual Band Wireless-AC 7260" ho il 17.15.0.5 del 22/02/2015 e non ho riscontrato il tuo problema, ma ti posso dire che è una cosa che può capitare (l'ho vista in tante altre situazioni e computers) a causa della combinazione scheda wifi e router wifi. Difficilmente penso possa essere un guasto.
Per la notifica controlla il profilo energetico, cerca da start "opzioni risparmio energia", dovresti avere abilitato quello "bilanciato", in ogni caso usa la voce "modifica impostazioni combinazione" per controllare a che % sono i messaggi. Quel che ti serve è precisamente sotto "cambia impostazioni avanzate..." e poi l'ultima voce "batteria".
iT[o];44453516']Su W10 come driver per la "Intel(R) Dual Band Wireless-AC 7260" ho il 17.15.0.5 del 22/02/2015 e non ho riscontrato il tuo problema, ma ti posso dire che è una cosa che può capitare (l'ho vista in tante altre situazioni e computers) a causa della combinazione scheda wifi e router wifi. Difficilmente penso possa essere un guasto.
Per la notifica controlla il profilo energetico, cerca da start "opzioni risparmio energia", dovresti avere abilitato quello "bilanciato", in ogni caso usa la voce "modifica impostazioni combinazione" per controllare a che % sono i messaggi. Quel che ti serve è precisamente sotto "cambia impostazioni avanzate..." e poi l'ultima voce "batteria".
Grazie controllo la versione del driver ...
Buona sera ragazzi. Sono possessore dello stesso laptop. La mia domanda è la seguente.. E' possibile utilizzare un adattatore del genere https://it.aliexpress.com/item/Brand-New-PCIe-PCI-E-PCI-Laptop-External-Independent-Video-Card-Dock-Express-Card-Mini-PCI/32794098527.html?spm=2114.010208.3.11.hjsWOY&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_5_10065_10068_10136_10137_10138_10060_10062_10141_10056_10055_10054_128_10059_10099_10103_10102_10096_10148_10052_10053_10050_10107_10142_10051_10143_10084_10083_10080_10082_10081_10110_10111_10112_10113_10114_10078_10079_10073_10070_10123_10124,searchweb201603_4,afswitch_1,ppcSwitch_4,single_sort_0_default&btsid=786a269d-5471-43d1-b16a-d4e6302b332b&algo_expid=a6000cf3-6f2b-4d83-a48c-a4f38426bf99-1&algo_pvid=a6000cf3-6f2b-4d83-a48c-a4f38426bf99
per poter collegare una eGPU ? in parole povere questo portatile è compatibile con una roba del genere?
Grazie in anticipo per le risposte
[K]iT[o]
02-04-2017, 19:34
Sinceramente non ne ho idea.
Vabene ti ringrazio.. sai per caso dove posso controllare ? perchè ho letto che non tutti i laptop sono compatibili con questo affare
deandy95
22-06-2017, 16:09
Salve a tutti, ultimamente sto avendo problemi con il wifi, la velocità scende e si alza da un momento all'altro (in game è una vera seccatura). Non so sinceramente quale possa essere il problema, tale non viene riscontrato quando faccio lo speedtest da telefono. Adesso ho provato a disinstallare ogni driver di rete e a reinstallare tutti i drivers di rete dal sito acer (os w10 64bit) ma non ho risolto niente. Non sono riuscito ad installare i drivers intel dato che mi segnala che è gia stata installata la versione più recente (al termine sia della disinstallazione dei drivers sia dell'installazione dei drivers, ho riavviato).
Qualcuno può darmi una mano per questo problema?
[K]iT[o]
25-06-2017, 12:03
Ciao, sul mio con Windows 10 Creator Edition ho il driver 17.15.0.5 del 22/02/2015 (la scheda è la Intel AC-7260) e non ho alcun problema di stabilità, e la uso spesso anche fuori casa quindi non credo che sia difettoso il software.
deandy95
26-06-2017, 10:55
iT[o];44841060']Ciao, sul mio con Windows 10 Creator Edition ho il driver 17.15.0.5 del 22/02/2015 (la scheda è la Intel AC-7260) e non ho alcun problema di stabilità, e la uso spesso anche fuori casa quindi non credo che sia difettoso il software.
Quando avevo disinstallato ogni driver nella sezione "Schede di rete" per poi re-installare tutto da capo (drivers presenti dalla pagina ACER), per la scheda AC-7260 mi dava la versione 17.15.0.5 (22/02/2015) che mi andava bene la qualità del wifi senza avere l'adsl a singhiozzo (problema che non ho se collego il PC con cavo ethernet), oggi ho controllato e il driver si è aggiornato alla versione 18.33.5.1 (09/10/2016) e di conseguenza mi ritorna il problema dell'adsl a singhiozzo. Come posso reperire il driver che adesso hai tu?
Io per adesso sono ritornato alla versione driver precedente.
Come router/modem ho il TPLINK (TD-W8960N V5).
Faccio presente che questo problema non lo riscontro con il mio smartphone.
animabella
15-07-2017, 22:34
Vabene ti ringrazio.. sai per caso dove posso controllare ? perchè ho letto che non tutti i laptop sono compatibili con questo affare
non c'è nessun slot disponibile nel nostro notebook, nemmeno per un ssd m2.
animabella
15-07-2017, 22:39
Quando avevo disinstallato ogni driver nella sezione "Schede di rete" per poi re-installare tutto da capo (drivers presenti dalla pagina ACER), per la scheda AC-7260 mi dava la versione 17.15.0.5 (22/02/2015) che mi andava bene la qualità del wifi senza avere l'adsl a singhiozzo (problema che non ho se collego il PC con cavo ethernet), oggi ho controllato e il driver si è aggiornato alla versione 18.33.5.1 (09/10/2016) e di conseguenza mi ritorna il problema dell'adsl a singhiozzo. Come posso reperire il driver che adesso hai tu?
Io per adesso sono ritornato alla versione driver precedente.
Come router/modem ho il TPLINK (TD-W8960N V5).
Faccio presente che questo problema non lo riscontro con il mio smartphone.
prova col nuovo driver 19.7.0 se è stato corretto il bug https://downloadcenter.intel.com/it/product/75439/Intel-Dual-Band-Wireless-AC-7260
giorgio.pieraccioni
11-10-2017, 15:43
Ragazzi, c'è qualche problema ad effettuare con questo notebook una installazione pulita di windows 10? Qualcuno di voi ha provato?
Grazie alla guida i Kito aggiunti 4G e cambiato disco con una SSD.
[K]iT[o]
06-01-2018, 13:42
Grazie alla guida i Kito aggiunti 4G e cambiato disco con una SSD.
Ottimo ;)
elionba82
09-01-2018, 14:00
ciao a tutti, sapete di qualche aggiornamento Acer per spectre/meltdown? sul sito ufficiale purtroppo non ho trovato nulla
[K]iT[o]
10-01-2018, 14:23
Non ci spero troppo sinceramente.
elionba82
10-01-2018, 19:04
beh sarebbe grave....vabbè che è Intel che ha combinato il casino ma ho appena aggiornato il Nuc che ho comprato nellos tesso periodo di questo Acer (sempre 5th gen)
Non dovrebbe essere una patch di Windows?
elionba82
13-01-2018, 07:42
Non dovrebbe essere una patch di Windows?
oltre all'aggiornamento del so serve anche uno del bios (in Linux puoi aggiornare il microcode del processore)...almeno per quello che ho capito :)
[K]iT[o]
16-01-2018, 20:24
Ho ricevuto degli aggiornamenti che qualche giorno fa mi hanno richiesto un riavvio con tanto di popup, l'ho autorizzato ieri e... venti minuti fermo al boot (con un ssd sotto) e poi schermata blu di "inaccesible boot device" :stordita: Poi è ripartito come se non fosse accaduto nulla, e nello storico degli aggiornamenti non c'è nulla di recente. Boh...
stefanoivancoppola
18-01-2018, 07:53
oltre all'aggiornamento del so serve anche uno del bios (in Linux puoi aggiornare il microcode del processore)...almeno per quello che ho capito :)
InSpectre segnala che il mio V3-572G non è vulnerabile a Meltdown, ma è vulnerabile a Spectre.
Il tool specifica che la protezione da Meltdown non richiede aggiornamenti del BIOS (infatti non ne ho fatti), al contrario di Spectre.
Sai specificamente che si debba fare?
InSpectre segnala che il mio V3-572G non è vulnerabile a Meltdown, ma è vulnerabile a Spectre.
Il tool specifica che la protezione da Meltdown non richiede aggiornamenti del BIOS (infatti non ne ho fatti), al contrario di Spectre.
Sai specificamente che si debba fare?
Che versione hai del BIOS?
stefanoivancoppola
18-01-2018, 11:06
Che versione hai del BIOS?
Non ho mai toccato il BIOS perchè sono completamente ignorante in materia.
Le informazioni di sistema mi segnalano versione Insyde Corp. V1.22 e data 28/11/2014
InSpectre segnala che il mio V3-572G non è vulnerabile a Meltdown, ma è vulnerabile a Spectre.
Il tool specifica che la protezione da Meltdown non richiede aggiornamenti del BIOS (infatti non ne ho fatti), al contrario di Spectre.
Sai specificamente che si debba fare?
Non cambia anche con la versione 1.32.
Nessun aggiornamento Windows fino ad ora
elionba82
22-01-2018, 10:49
InSpectre segnala che il mio V3-572G non è vulnerabile a Meltdown, ma è vulnerabile a Spectre.
Il tool specifica che la protezione da Meltdown non richiede aggiornamenti del BIOS (infatti non ne ho fatti), al contrario di Spectre.
Sai specificamente che si debba fare?
si puo' solo rompere le scatole ad Acer...purtroppo il ns modello non risulta tra quelli che riceveranno l'aggiornamento del bios per risolvere la vulnerabilità
Batman_97
16-03-2018, 09:34
Effettuato l'overclock della gpu come riportato nella pagina principale. Ho fatto prima e dopo dei benchmark con unigine heaven con le seguenti opzioni:
Api: DirectX 11
Quality: High
Tessellation: Moderate
Il resto disabilitato e come risoluzione quella di sistema.
Settaggio stock vs settaggio OC vs OC+ (135mhz e 200/250mhz di gpu clock e mem clock):
Fps: 27.1 - 31.3 - 32.4
Score: 682 - 788 - 817
Min/Max fps: 10.2/55.9 - 11.7/67.6 - 8.4/69.1
Ho lasciato la seconda impostazione siccome mi sembra più stabile.
Ps: per android studio ed eclipse, meglio aggiungere un banco da 4 o 8gb ai 4 già saldati?
Oppure meglio passare ad un i5 8250u? Stavo vedendo il nuovo swift 3 che è tanta roba eheh.
[K]iT[o]
16-03-2018, 14:59
In questo portatile generalmente la RAM preinstallata non è saldata, comunque i prezzi è un po' di tempo che non sono molto buoni, a meno di necessità impellenti non credo sia molto conveniente cambiarlo.
Batman_97
16-03-2018, 15:04
iT[o];45436790']In questo portatile generalmente la RAM preinstallata non è saldata, comunque i prezzi è un po' di tempo che non sono molto buoni, a meno di necessità impellenti non credo sia molto conveniente cambiarlo.
Ho il modello i7 5500u + 840m + 4gb di RAM ddr3 1600mhz + hdd da 500gb (spostato al posto del lettore e ho installato un SSD crucial).
I 4gb non sono saldati?
Purtroppo sto seguendo un corso all'università ed Android studio i 4gb di RAM li mangia in un niente..
[K]iT[o]
16-03-2018, 15:16
Ho smontato il modello configurato come il tuo e la ram non era saldata, puoi quindi sia cambiarla che aggiungerla, fino ad un massimo di due moduli da 8gb
Mi si è rotto il cavo per l'alimentazione, in particolare proprio l'ultima parte del cavo vicino a dove lo inserisci.
Dite che se prendo un caricatore universale su Amazon non dovrei avere problemi? Più che altro non capisco quale sia la dimensione del "Jack" che si inserisce, maledetti loro che non hanno uno standard / non lo scrivono :D
[K]iT[o]
15-01-2019, 11:11
Saluto tutti i fortunati possessori di questo passato best buy, ancora oggi validissimo in ogni ambito. Sono passato ad un Acer Swift 3 come da firma da un po'.
stefanoivancoppola
13-02-2019, 23:11
Sono il solo ad aver avuto problemi con i driver della scheda video in questo periodo?
[K]iT[o]
14-02-2019, 00:01
Sono il solo ad aver avuto problemi con i driver della scheda video in questo periodo?
Che genere di problemi?
stefanoivancoppola
05-03-2019, 15:47
iT[o];46069311']Che genere di problemi?
Mi sono comparse linee colorate sul display che rendono veramente difficoltoso l'utilizzo del pc. Non ho risolto né aggiornando con i driver di Acer né con quelli di Intel. Ho tamponato "sostituendo" in gestione dispositivi la scheda grafica Intel con la scheda video di base di Microsoft
[K]iT[o]
05-03-2019, 19:29
Detta così sembrerebbe un guasto.
stefanoivancoppola
19-05-2019, 10:00
In realtà si è rivelato un problema di driver che ho risolto, ma con alcuni effetti collaterali un po’ noiosi. Ora è tornato a darmi problemi che conto di risolvere, ma credo che la decisione di cambiare notebook sia ormai matura e devo solo prenderne piena coscienza.
Dato che ho letto che sei passato a uno Swift 3 da 14”, posso chiederti come ti ci trovi? È il primo indiziato e da diverso tempo sto tenendo d’occhio le offerte su varie configurazioni. Proprio in questi giorni sono particolarmente stuzzicato da una sull’SF314-56-53DA, cosa ne pensi?
[K]iT[o]
19-05-2019, 11:54
E' un bel portatile, tra le mancanze per me importanti c'è uno dei due moduli di ram saldati, quindi è possibile portarlo a 12GB (i modelli con 4 e 8GB), ma non so ancora se si può oltre (ad esempio con 4saldati+16gb).
In Italia lo vedo in vendita sempre a prezzi un po' alti, in teoria questi dovrebbero essere notebooks sui 500-650€ (da integrata a video dedicato).
Io ho cambiato perchè: l'ho trovato a ottimo prezzo col black friday, pesa 800g in meno di questo 15, preferisco i 14, lo schermo è un altro mondo qualitativamente parlando (ips e fullhd), è più potente (cpu doppia e gpu quadrupla), è d'alluminio (si rovina di meno), e la batteria dell'aspire ormai dopo 4 anni si stava arrendendo.
stefanoivancoppola
19-05-2019, 16:03
Bene o male lo cambierei per gli stessi motivi e lo Swift 3 penso che possa essere una buona soluzione anche per me.
Il modello che hai preso tu sarebbe stato perfetto, ma purtroppo ho saputo dell’offerta solo quando era già terminata. Non è più sceso allo stesso prezzo e in generale anche le altre configurazioni hanno sempre mantenuto prezzi più alti del dovuto.
Ora con 599 potrei prenderne due configurazioni leggermente diverse, entrambe solo integrate: cambiano solo processore (8250 e 8265), tipo di SSD (e peso), trattamento dello schermo, retroilluminazione della tastiera, ecc. In alternativa sto valutando il Matebook D.
stefanoivancoppola
04-06-2019, 14:19
Dopo aver deciso di rinunciare all'offerta che mi aveva ingolosito e dopo mesi di assenza dal catalogo Amazon, ho trovato un buon Warehouse Deal proprio sul SF314-54G-59AL. Arrivato ieri, sembra perfetto. Effettivamente è proprio un bel portatile. Non so se sia questo il thread in cui parlarne, ma ti posso chiedere con che alimentatore è arrivato il tuo?
[K]iT[o]
04-06-2019, 17:38
Si chiama A11-065N1A ed è marchiato ACER. 19V 3.42A 65W.
Complimenti per l'acquisto, anch'io mi ci trovo molto bene.
stefanoivancoppola
07-06-2019, 07:14
Ti ringrazio, sempre gentilissimo. Fortunatamente è lo stesso.
Per caso hai fatto una installazione pulita del SO? Nel caso, ci sono stati problemi con drivers o altro?
[K]iT[o]
07-06-2019, 10:03
Non ho reinstallato Windows, già di serie l'ho trovato abbastanza ordinato.
Ciao a tutti
possiedo un acer aspire v3-572g-75ca di cui ho aumentato la memori a 16Gb e sostituito l'HD con un SSD da 1T.
Ma anche dopo aver fatto queste modifiche con alcuni programmi come Lightroom e Photoshop risultano essere lenti con alcuni comandi sopratutto con lightroom.
Volevo sapere se fosse possibile aumentare la memoria della scheda video oppure se esiste qualche altro stratagemma per migliorare le prestazioni video?
grazie mille in anticipo
ciao
Luca
Non è possibile aumentare la RAM della scheda video Nvidia.
[K]iT[o]
02-05-2022, 08:59
Per quanto vuoi tirarlo purtroppo resta un dual core a basso consumo, ha dei limiti specie su software particolarmente pesanti, il mio consiglio è venderlo a chi ci naviga e fa un uso più leggero e prendere un quad o esacore sulle 600 euro, raddoppieresti (se non di più) le prestazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.