PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Acer Aspire V Nitro VN7


Pagine : 1 2 [3] 4

abcdeeeeff
24-02-2016, 10:24
Confermo, credo che per quegli utilizzi siano entrambe scarse uguali.

giovag7
24-02-2016, 23:31
Ok, allora come lo vedete asus n752 17" fhd, i7 6700hq, gtx950 4Gb, 16Gb ram, 1T hdd+256Mb ssd a 1349 ivato? Lo prendo? Mi serve per TUTTO tranne i giochi e mi deve durare qualche anno. Lo chiedo qui perché è un prodotto equivalente a quello in oggetto...

andry18
24-02-2016, 23:39
All'interno del TUTTO c'è qualcosa di pesante? Perché se così non fosse sinceramente è esagerato, visto che l'utilizzo "da ufficio" non sfrutta l'i7, la 950m, né tantomeno 16gb di ram
È un portatile valido, ma devi vedere quanto quei soldi siano effettivamente ben spesi

arcomatto
28-02-2016, 12:02
Io ho montato il Crucial da 500gb perchè era quello al miglior prezzo, come prestazioni per quello che mi posso accorgere vanno bene entrambi, se vuoi qualche cosa di più specifico il web è pieno di bench che sviscerano il microsecondo di differenza tra un qualsiasi SSD e l'altro.
Per la scelta del notebook è stato uguale, a parità di configurazione era quello al miglior prezzo, e mi piaceva anche esteticamente.
:D

Ah, io ho un ACER VN7-591G-77FH a cui ho aggiunto SSD e 8GB di ram.

ciao, posso chiederti cosa ne hai fatto dell'hard disk originale? formattato o c'è un modo per togliere solo il sistema operativo?
grazie

andrea145
01-03-2016, 17:55
ciao, prima di fare qualsiasi cosa, ho creato il supporto di ripristino con il software acer, creando un'immagine di sistema su un disco esterno, poi ho installato il disco SSD e aggiornato a windows 10, creando i nuovi file del sistema operativo sul Crucial, poi formattato rimuovendo qualsiasi partizione dal disco acer, e reinstallato windows da zero sul crucial, ho poi reinstallato le uniche due applicazioni acer utili (quella per il ripristino e quella che aggiorna i driver in automatico, ora eliminate anche loro perché inutili :D ) stop, ora ho un SSD da 500gb con cui vorrei sostituire il disco meccanico che uso come archivio e sede per le librerie di alcuni giochi e programmi, perché ogni volta che faccio qualche operazione che lo coinvolge mi sembra di invecchiare da quanto è lento rispetto al resto....

arcomatto
10-03-2016, 18:35
Ciao, dopo aver seguito la guida ma con installazione pulita di windows 10 su SSD M.2 Samsung 850 evo da 500 GB, quando arresto il sistema e poi accendo il notebook, mi dice "no bootable device" poi riavvio e tutto parte..Avete qualche soluzione?

matteogigli
10-03-2016, 22:24
Potrebbe dipendere dalla sequenza del boot, controlla da bios che l'SSD sia il primo della sequenza.

Xmasnat
16-03-2016, 11:08
Ciao a tutti!
Ho acquistato il modello NX.G6SET.001, ossia il 17 pollici con i7 6700 HQ, 8 GB di RAM, HDD da 1 TB e GTX 960m.
Ho intenzione di aggiungere un SSD M.2 SATA da 256 GB.
Ho letto tutto il thread, soprattutto la prima pagina, ma avrei bisogno di alcune informazioni prima di procedere.
1) a distanza ormai di un anno da quando è stata scritta la guida, quale SSD consigliate (lo acquisterei su Amazon)?
2) dopo aver montato l'M.2 devo per forza fare la clonazione dell'HDD (dopo aver inizializzato l'M.2 con GPT), come suggerisce la guida, oppure posso già effettuare un'istallazione pulita di Win 10 home già al primissimo avvio? Nel caso, inizializzerebbe già in questa fase l'M.2?
3) la guida per aumentate la velocità delle ventole va fatta a prescindere o solo per chi rileva temperature alte?
4) Sul sito Acer vedo che c'è la versione 1.06 del BIOS (il mio PC monta la 1.02). Consigliate di aggiornarlo? Se sì, prima o dopo l'installazione dell'M.2?
5) Il tastino che sta sul fondo e che simula il distacco della batteria a cosa serve? Cioè, quale sarebbe una situazione tipo in cui utilizzarlo?

Grazie a chi vorrà aiutarmi!

Robert080
17-03-2016, 08:09
Rispondo solo a quelle per le quali ritengo di avere una risposta sufficientemente giusta:

1. Premesso che qualsiasi ssd distacca di gran lunga un HDD, le differene tra
Samsung 950 evo in prima fascia; Crucial 550/mx200 e Plextor in seconda fascia. Gli altri in terza.
2. L procedura di clonazione serve a semplificare il tutto. Nulla impedisce di installare windows 10 come si farebbe in qualsiasi altra situazione aggiungendo un nuovo hd. Prima però informati, non credo w 8.1 ti faccia instalalre un secondo sistema operativo a cuor leggero...
3) La guida per le ventole serve SOLO per un uso intensivo del nb.
4) Penso sia il caso di aggiornare il bios, ovviamente prendendo tutte le precauzioni del caso e sol ose ti senti sicuro dell'operazione che sta andando a fare. (peraltro leggi il changelog delle versione per valutare se ci sono migliorie davvero utili per te.)


QUOTE=Xmasnat;43480939]Ciao a tutti!
Ho acquistato il modello NX.G6SET.001, ossia il 17 pollici con i7 6700 HQ, 8 GB di RAM, HDD da 1 TB e GTX 960m.
Ho intenzione di aggiungere un SSD M.2 SATA da 256 GB.
Ho letto tutto il thread, soprattutto la prima pagina, ma avrei bisogno di alcune informazioni prima di procedere.
1) a distanza ormai di un anno da quando è stata scritta la guida, quale SSD consigliate (lo acquisterei su Amazon)?
2) dopo aver montato l'M.2 devo per forza fare la clonazione dell'HDD (dopo aver inizializzato l'M.2 con GPT), come suggerisce la guida, oppure posso già effettuare un'istallazione pulita di Win 10 home già al primissimo avvio? Nel caso, inizializzerebbe già in questa fase l'M.2?
3) la guida per aumentate la velocità delle ventole va fatta a prescindere o solo per chi rileva temperature alte?
4) Sul sito Acer vedo che c'è la versione 1.06 del BIOS (il mio PC monta la 1.02). Consigliate di aggiornarlo? Se sì, prima o dopo l'installazione dell'M.2?
5) Il tastino che sta sul fondo e che simula il distacco della batteria a cosa serve? Cioè, quale sarebbe una situazione tipo in cui utilizzarlo?

Grazie a chi vorrà aiutarmi![/QUOTE]

Xmasnat
17-03-2016, 08:13
Rispondo solo a quelle per le quali ritengo di avere una risposta sufficientemente giusta:

1. Premesso che qualsiasi ssd distacca di gran lunga un HDD, le differene tra
Samsung 950 evo in prima fascia; Crucial 550/mx200 e Plextor in seconda fascia. Gli altri in terza.
2. L procedura di clonazione serve a semplificare il tutto. Nulla impedisce di installare windows 10 come si farebbe in qualsiasi altra situazione aggiungendo un nuovo hd. Prima però informati, non credo w 8.1 ti faccia instalalre un secondo sistema operativo a cuor leggero...
3) La guida per le ventole serve SOLO per un uso intensivo del nb.
4) Penso sia il caso di aggiornare il bios, ovviamente prendendo tutte le precauzioni del caso e sol ose ti senti sicuro dell'operazione che sta andando a fare. (peraltro leggi il changelog delle versione per valutare se ci sono migliorie davvero utili per te.

Il mio notebook parte già con Windows 10 home. Pensi il discorso cambi?
Grazie mille, Roberto!

Robert080
18-03-2016, 07:58
Non ho win 10 e continuo a preferire w 8.1 con "menu start classic".
Ad ogni modo qui non è un problema di notebook ma di sistema operativo. Quindi se nessun altro ti risponde ti consiglio di cercare soluzioni generiche e valide per qualsiasi altro notebook relative ad un dual boot con w10

Xmasnat
21-03-2016, 20:38
Ciao a tutti!
Vorrei sapere se qualcun altro ha un "fastidio" come il mio. Sul 17", ogni tanto, sento come una vibrazione nella parte alta destra che si accentua se premo sulla tastiera o sulla parte libera (sempre nella parte destra). La vibrazione si annulla del tutto se avvio il "Dust defender" per poi riprendere quando la ventola riprende la sua rotazione normale. Immagino che la vibrazione derivi dalla ventola sottostante ma non riesco a capire cosa fa vibrare e se la si può eliminare.
Suggerimenti?

testadirapa
22-03-2016, 20:51
Vorrei aumentare la velocità delle ventole, ma andando a scaricare il software presente nella guida in prima pagina, ricevo un avviso di sicurezza di Firefox.
Che fare?

MLKn1
28-03-2016, 17:29
salve a tutti.. io ho da qualche giorno il 592g-772q
ho notato che la luminosità varia da sola anche se leggermente.. però le impostazioni di w10 a riguardo sono disattivate.. capita a qualcun altro?

Quincy_it
29-03-2016, 19:59
Sapete che tipo di ram e quanti banchi monta la versione 792G-72KF? Volendo espandere a 16 GB la dotazione di memoria mi basta un banco da 8?

Xmasnat
04-04-2016, 15:16
Non so dirti il modello della RAM ma il mio 792G-72KF monta un banco da 8 GB, quindi è disponibile lo spazio per un altro banco. Ti allego l'immagine, magari riesci a capire il modello.
http://s28.postimg.org/b1f9cggpl/image.jpg (http://postimg.org/image/b1f9cggpl/)

Già che abbiamo lo stesso notebook: per caso a te la ventola destra (guardando la tastiera) causa una vibrazione quando inizia a ruotare?

Quincy_it
05-04-2016, 07:47
Non so dirti il modello della RAM ma il mio 792G-72KF monta un banco da 8 GB, quindi è disponibile lo spazio per un altro banco. Ti allego l'immagine, magari riesci a capire il modello.
http://s28.postimg.org/b1f9cggpl/image.jpg (http://postimg.org/image/b1f9cggpl/)

Già che abbiamo lo stesso notebook: per caso a te la ventola destra (guardando la tastiera) causa una vibrazione quando inizia a ruotare?

Ottimo, grazie :)

Xmasnat
05-04-2016, 07:48
Prego!
Scusa Quincy, e per la vibrazione di cui ti chiedevo?

Quincy_it
05-04-2016, 08:55
Prego!
Scusa Quincy, e per la vibrazione di cui ti chiedevo?

Ce l'ho da un pochi giorni il notebook (preso usato), per ora non mi sembra di avvertire alcuna vibrazione.

Riky_08
06-04-2016, 12:17
Ciao a tutti, sono nuovo qui ma ho visto questa discussione e ho deciso di scrivere qui. Possiedo un VN7-791g con la 960m da 2gb, un SSD da 2.5 dopo aver sostituito il disco originale, ho acquistato in mattinata un Crucial MX200 da 500gb e un banco da 8gb di RAM. ora, la mia domanda è: mi conviene fare una copia di quello che ho al momento nel Crucial e usare il disco da 2.5 come archivio oppure il contrario? premetto che non escludo la possibilità di cambiare ancora disco da 2.5! Detto questo uso questo notebook anche per editing video, e sarebbe preferibile avere due dischi, ma potrei osare una configurazione in RAID 0 o conviene lasciare i due dischi separati?
Grazie in anticipo!

ideafissa
06-04-2016, 16:16
Sono indeciso tra questo Acer 17" i7 con gtx960m con 2g gddr5 e l'asus n752 che invece ha la gtx950m con 4g gddr3. Considerando che non gioco ma uso solo cad, photoshop, virtualizzazione, qualcosa di montaggio video e roba simile, le prestazioni inferiori della 950 rispetto alla 960 sarebbero un problema per me? Lo chiedo perché per il resto preferisco l'asus n752..

Ciao, mi diresti le sigle esatte dei 2 modelli? sto anch'io facendo una ricerca per un utilizzo simile al tuo.

ideafissa
06-04-2016, 22:52
All'interno del TUTTO c'è qualcosa di pesante? Perché se così non fosse sinceramente è esagerato, visto che l'utilizzo "da ufficio" non sfrutta l'i7, la 950m, né tantomeno 16gb di ram
È un portatile valido, ma devi vedere quanto quei soldi siano effettivamente ben spesi

Quindi per un uso da ufficio (ingegnere), AutoCAD, photoshop, varie finestre di acrobat e word, oltre ovviamente un browser con varie finestre aperte contemporaneamente, cosa consiglieresti per un acquisto che duri 3/4 o ancora meglio 5 anni?

Xmasnat
09-04-2016, 09:28
Ragazzi, sul modello VN7-792G-72KF (NX.G6SET.001) ho effettuato un'installazione pulita di Windows 10.
Tutto OK finchè ho provato l'HDMI: trasmetteva il video ma non l'audio.
Ho quindi disinstallato i driver della scheda audio automaticamente installati e reinstallato quelli presenti sul sito Acer.
HDMI risolto ma ora se vado in gestione dispositivi, trovo un triangolo giallo su "Altri dispositivi > Intel High Definition Audio". L'audio funziona bene (anche il Dolby) ma perchè c'è quel triangolino? Se provo ad aggiornare i driver, mi dice che non ne trova.

Un'altra cosa: dopo installazione pulita di Windows 10, la tastiera non si spegne più dopo un certo tempo di inattività. Devo impostare qualcosa? Non riesco a trovare nulla.

Grazie!

matteogigli
09-04-2016, 17:20
Ragazzi, sul modello VN7-792G-72KF (NX.G6SET.001) ho effettuato un'installazione pulita di Windows 10.
Tutto OK finchè ho provato l'HDMI: trasmetteva il video ma non l'audio.
Ho quindi disinstallato i driver della scheda audio automaticamente installati e reinstallato quelli presenti sul sito Acer.
HDMI risolto ma ora se vado in gestione dispositivi, trovo un triangolo giallo su "Altri dispositivi > Intel High Definition Audio". L'audio funziona bene (anche il Dolby) ma perchè c'è quel triangolino? Se provo ad aggiornare i driver, mi dice che non ne trova.

Un'altra cosa: dopo installazione pulita di Windows 10, la tastiera non si spegne più dopo un certo tempo di inattività. Devo impostare qualcosa? Non riesco a trovare nulla.

Grazie!
Ciao, purtroppo non so risponderti però avrei una curiosità da chiederti, il tuo notebook è senza ssd e con 8 gb di ram ?
Hai aggiunto hardware o pensi di tenerlo così ?

Xmasnat
09-04-2016, 18:54
Intanto ho risolto il problema audio (che si riferiva all'audio dell'uscita HDMI): ho semplicemente reinstallato i driver che ho trovato sul sito Acer e tutto è tornato alla normalità.

Il mio ha 8 GB di RAM e ho aggiunto un SSD M.2 (Samsung 850 EVO 250 GB).
Al momento non intendo aggiungere RAM perchè per il mio utilizzo 8 GB bastano.

Homer314
16-04-2016, 13:11
Ciao, vorrei acquistare il modello VN7-592G-772Q perché è l'unico che offre una piattaforma completa di usb type-c mantenendo una certa portabilità (purtroppo l'xps 15 ha una tastiera troppo sacrificata a mio avviso).

Chiedi ai possessori:

a livello di qualità costruttiva come risulta il notebook?

Il modello con ssd da 256 monta il Samsung su bus pci giusto?

Che difetti riscontrate nella macchina?

Grazie :)

keycityradio
18-04-2016, 15:22
Ciao ragazzi, vi seguo da un po' e avrei bisogno del vostro aiuto :help: .
Ho un Acer VN7-591G-77FH e da circa un mese ho fatto l'aggiornamento a Windows 10. Tutto è andato per il verso giusto solo che ho notato che i driver della scheda video integrata (Intel HD Graphhics 4600) non sono aggiornati.
Windows 10 non trova nuovi aggiornamenti ma sul sito di Intel alla seguente pagina, https://www-ssl.intel.com/content/www/us/en/support/graphics-drivers/intel-hd-graphics-4600-for-4th-generation-intel-core-processors.html è disponibile il driver 15.40.18.4380 mentre io ho il 10.18.15.4248, che è la stessa versione disponibile sul sito del produttore.
Se aggiorno manualmente i driver della scheda grafica integrata posso incontrare dei problemi?
Grazie in anticipo!!!

abcdeeeeff
18-04-2016, 17:17
In teoria si, ma in pratica non mi è mai successo (almeno con la dedicata, l'integrata non mi serve per robe pesanti quindi la ignoro)

gigionaytor
21-04-2016, 21:55
Buonasera a tutti, spero che qualcuno mi sappia dire qualcosa a riguardo dei problemi che si presentano sul mio acer (che ho da poco più di un anno), con driver e bios tutti aggiornati…

a) Negli ultimi mesi ho una spiacevole incidenza di freeze del PC in momenti pressochè fortuiti, anche durante l’uso di programmi non di certo impegnativi (per esempio excel), circa una volta a settimana…
Speravo che con un’installazione pulita di Win10 le cose migliorassero ma in vero sono restate identiche.
Ho già fatto più test della RAM e dell’HDD ma entrambi si presentano senza errori… L’unica possibilità che mi viene in mente è un problema nella gestione della partizione SSD da 16Gb…

b) Il wifi (Atheros AR5BWB222) è veramente pessimo come segnale… Quando si è vicini al router tutto funziona che è una meraviglia, mentre lontani anche se rileva e si connette, il pc non riesce a scambiare alcun dato!! È migliorato con gli ultimi driver, ma non ha risolto il fatto che tablet e telefono prendono, pc no (mi son ridotto ad una scheda usb+antenna esterna)

A qualcun altro son capitate cose simili?
Grazie 1000!!

Naufr4g0
02-05-2016, 19:45
Salve a tutti, ho preso da poco un Acer VN7-571G, e sono pienamente soddisfatto dell'acquisto, tranne per una cosa:
Come si leva la batteria? Devo smontare il computer per estrarla?
Se lascio il computer in carica con la batteria al 100% si rovina?
Su internet trovo pareri discordanti purtroppo.

testadirapa
10-05-2016, 11:30
Vorrei aumentare la velocità delle ventole, ma andando a scaricare il software presente nella guida in prima pagina, ricevo un avviso di sicurezza di Firefox.
Che fare?

Nessuno?

Inoltre aggiungo un'altra domanda: Qualcuno di voi ha provato a fare l'overclock della scheda video? E come attivo il turboboost al processore?


Salve a tutti, ho preso da poco un Acer VN7-571G, e sono pienamente soddisfatto dell'acquisto, tranne per una cosa:
Come si leva la batteria? Devo smontare il computer per estrarla?
Se lascio il computer in carica con la batteria al 100% si rovina?
Su internet trovo pareri discordanti purtroppo.

Sì, purtroppo per rimuovere la batteria devi smontare la tastiera, io a volte lo lascio in carica anche molte ore dopo aver raggiunto il 100%, tanto la batteria dura poco di suo, so che non dovrebbe essere usato come una workstation ma ormai ha sostituito il pc desktop, quindi quando la batteria sarà rovinata definitivamente o ne prendo un'altra, oppure prendo un portatile più piccolo e meno energivoro per portarlo in mobilità

gigioracing
11-05-2016, 16:46
salve nessuno di voi ha problema di lentezza HD ? il mio ha problemi sin da quando l ho comprato . sembra di usare un pc con hd da 80gb ide :(

Joepesce
25-05-2016, 14:52
mi aggiungo anche io al gruppo!

possessore di un NITRO7-792G-52FY

qualcuno sa se c'è slot per SSD m2 e se è 2x o 4x?

Robert080
25-05-2016, 15:12
Credo anche nella serie nuova si tratti di un m2 sata e NON PCIe

lelepanz
28-05-2016, 11:24
Mi aggiungo anche io al gruppo.
Preso in "offerta" il VN7-592G-74F6 da unieuro.
Poi mi leggo un po' di pagine.

Robert080
28-05-2016, 12:12
Benvenuti a tutti, voi che avete la serie nuova sarebbe opportuno che segnalaste le novità o mandaste integrazioni da aggiungere nei primi post. Ovviamente saranno inseriti i vostri credits.

lelepanz
29-05-2016, 18:08
Riassumo.
Preso acer nitro v7 592g 74f6 ( preso a unieuro con possibilità di pagare a rate "tasso 0" e a me decisamente serviva questa possibilità di pagamento rateale). Versione black edition.
Sulla carta il pc dovrebbe avere :
schermo IPS fullHD ( almeno a quanto ho letto ed era presente anche sulla scheda in negozio sarebbe IPS).
Cmq il modello del display dovrebbe essere questo:
BOE HF NV156FHM-N43
http://www.panelook.com/NV156FHM-N43_BOE_15.6_LCM_overview_26503.html
i7 6700HQ
scheda nvidia gtx 960m da 4 gb DDR5
1 Tb di disco fisso a 5400 rpm
tastiera retro-illuminata.

E' il mio primo portatile ed andrà a sostituire un pc desktop. Con una nascitura appena arrivata stiamo facendo un po' di spazio per cameretta e altro ... quindi :D.
Usavo il pc per fare di tutto ... dalla navigazione internet al disegno cad con autocad e solidworks, qualche volta lightroom e qualche foto. Giocavo. Raramente ma giocavo.
Mi servirà per fare dei disegni con sw e autocad.
Prossimamente farò l'upgrade con un SSD (sto valutando l'acquisto di un evo 850) e magari affiancare un monitor da 24".
A proposito ... è così complicato mettere il disco aggiuntivo?
Cmq un gran bel PC ... a parte le ditate che rimangono sulla scocca interna e sul trackpad. ... ma con cosa le pulite?
Ero indeciso tra questo e il dell 15 7559 (che è di facilissimo upgrade).
La possibilità di pagare a rate mi ha fatto propendere per questo. :)

gal8anino
31-05-2016, 18:56
Ma nessuno ha notato problemi di throtteling o surriscaldamento?
Lo avete spremuto per bene questo pc? Sono indeciso sull'acquisto e l'unica cosa che mi trattiene è appunto il sistema di raffreddamento che non è dei migliori.

Mega Man
31-05-2016, 23:31
Ma nessuno ha notato problemi di throtteling o surriscaldamento?
Lo avete spremuto per bene questo pc? Sono indeciso sull'acquisto e l'unica cosa che mi trattiene è appunto il sistema di raffreddamento che non è dei migliori.

Ho giocato a svariati titoli, sentivo le ventole partire al massimo ma nessun calo di prestazione in gioco
Giochi come GTA IV, Darksiders, Murdered, Splinter Cell Blacklist, Tomb Raider 2013 etc, non tanto moderni ma abbastanza onerosi per l'hardware, infatti non sempre mettevo i dettagli al massimo possibile, altrimenti non avevo un frame rate stabile, tuttavia rimanevano giocabili anche dopo un paio d'ore senza problemi, sessioni di gioco più lunghe non ne ho fatte
Ho il 791G dell'anno scorso con Core i5 4210H + GTX 960m 2GB

lelepanz
04-06-2016, 08:44
Com'è la durata della batteria secondo voio?
Io con win10 e "risparmia batteria" attivo sono sulle 4h 30min.

DanX77
06-06-2016, 16:03
Riassumo.
Preso acer nitro v7 592g 74f6 ( preso a unieuro con possibilità di pagare a rate "tasso 0" e a me decisamente serviva questa possibilità di pagamento rateale). Versione black edition.
Sulla carta il pc dovrebbe avere :
schermo IPS fullHD ( almeno a quanto ho letto ed era presente anche sulla scheda in negozio sarebbe IPS).
Cmq il modello del display dovrebbe essere questo:
BOE HF NV156FHM-N43
http://www.panelook.com/NV156FHM-N43_BOE_15.6_LCM_overview_26503.html
i7 6700HQ
scheda nvidia gtx 960m da 4 gb DDR5
1 Tb di disco fisso a 5400 rpm
tastiera retro-illuminata.

E' il mio primo portatile ed andrà a sostituire un pc desktop. Con una nascitura appena arrivata stiamo facendo un po' di spazio per cameretta e altro ... quindi :D.

Usavo il pc per fare di tutto ... dalla navigazione internet al disegno cad con autocad e solidworks, qualche volta lightroom e qualche foto. Giocavo. Raramente ma giocavo.
Mi servirà per fare dei disegni con sw e autocad.
Prossimamente farò l'upgrade con un SSD (sto valutando l'acquisto di un evo 850) e magari affiancare un monitor da 24".
A proposito ... è così complicato mettere il disco aggiuntivo?



Cmq un gran bel PC ... a parte le ditate che rimangono sulla scocca interna e sul trackpad. ... ma con cosa le pulite?
Ero indeciso tra questo e il dell 15 7559 (che è di facilissimo upgrade).
La possibilità di pagare a rate mi ha fatto propendere per questo. :)

Ciao e tanti auguri per la bimba! anche io sono nella tua situazione!

...non è facilissimo smontare il tutto ma io ho il 17 pollici ...alla fine ho tenuto l'originale da 1Tb + 256 SSD M.2. e ho messo anche altri 8GB di ram...HO SMONTATO TUTTO il pc e non è un modo di dire..
MA TU nel 15 pollici dovrai levare solo l' HD originale e se non ricordo male non dovrai smontare anche la scheda madre come ho dovuto fare io (sarà tutto molto piu' semplice quindi).
trovati un filmato su youtube dove ti viene mostrato come si smonta il tuo modello, fai foto ad ogni passaggio mentre lo disassembli e conserva le viti che andrai via via levando in contenitori separati, scrivendo fuori da dove provengono.
il problema è nella clonazione di un hd piu' grande in uno piu' piccolo,(scegli quindi un hd grande come quello già presente).
informati bene se devi fare clonazioni da hd grande ad hd più piccolo perchè è li che ho avuto maggiori difficoltà difatti alla fine ho fatto un'istallazione pulita sul nuovo hd di win 10.
Per quanto riguarda la pulizia utilizzo un panno in microfibra non peloso, morbido e tante alitate strofinando poi in maniera leggera!!!niente solventi, niente sapone.

Mega Man
06-06-2016, 20:08
Com'è la durata della batteria secondo voio?
Io con win10 e "risparmia batteria" attivo sono sulle 4h 30min.

Con il mio utilizzo di guardare Netflix, Youtube e un po' di navigazione forum-siti, arrivo a 2 ore - 2 e mezza
Ho il 791G con Core i5

lelepanz
07-06-2016, 13:07
Ciao e tanti auguri per la bimba! anche io sono nella tua situazione!

...non è facilissimo smontare il tutto ma io ho il 17 pollici ...alla fine ho tenuto l'originale da 1Tb + 256 SSD M.2. e ho messo anche altri 8GB di ram...HO SMONTATO TUTTO il pc e non è un modo di dire..
MA TU nel 15 pollici dovrai levare solo l' HD originale e se non ricordo male non dovrai smontare anche la scheda madre come ho dovuto fare io (sarà tutto molto piu' semplice quindi).
trovati un filmato su youtube dove ti viene mostrato come si smonta il tuo modello, fai foto ad ogni passaggio mentre lo disassembli e conserva le viti che andrai via via levando in contenitori separati, scrivendo fuori da dove provengono.
il problema è nella clonazione di un hd piu' grande in uno piu' piccolo,(scegli quindi un hd grande come quello già presente).
informati bene se devi fare clonazioni da hd grande ad hd più piccolo perchè è li che ho avuto maggiori difficoltà difatti alla fine ho fatto un'istallazione pulita sul nuovo hd di win 10.
Per quanto riguarda la pulizia utilizzo un panno in microfibra non peloso, morbido e tante alitate strofinando poi in maniera leggera!!!niente solventi, niente sapone.

Grazie.
Alla fine penso che però il mese prossimo lo porterò in un centro Acer in modo che non decada nemmeno la garanzia.
Mi sto infoprmando un po' sui prezzi.
Pensavo anche io di mettere un samsung 950 da 256.
Una curiosità ... come si recupera il seriale di windows nel caso di installazione pulita?

DanX77
07-06-2016, 15:34
Grazie.
Alla fine penso che però il mese prossimo lo porterò in un centro Acer in modo che non decada nemmeno la garanzia.
Mi sto infoprmando un po' sui prezzi.
Pensavo anche io di mettere un samsung 950 da 256.
Una curiosità ... come si recupera il seriale di windows nel caso di installazione pulita?

io ho istallato prima win 10 sul vecchio hd come aggiornamento, poi,una volta messo il nuovo HD ho istallato una versione pulita sul nuovo HD(non ricordo se dall'account del vecchio win 10 aggiornato o riavviando...) quindi il seriale non me lo ha chiesto perche comunque il pc gli risultava già validato.

Nel tuo caso potresti aggiornare a win 10 il sistema operativo nell'HD originale e poi togliere il vecchio, istallare il nuovo HD e metterci su il nuovo Wind 10 con un istallazione pulita. A questo punto dovrebbe convalidarti il pc automaticamente come ha fatto a me.
Cmq, forse esiste una procedura piu' semplice sperimentata da chi ha un Hd solo, non so.

P.S se lo vuoi mandare all'acer solo perchè hai paura di perdere la garanzia non ti preoccupare, non ci sono sigilli o altro.

lelepanz
07-06-2016, 16:21
Grazie ancora.
In effetti però il mio "esce" già con un solo disco e win10 già installato.
Cmq ci penserò dopo.
nel frattempo cosa posso fare per "velocizzare" il boot?
Che programmi acer dovrei disinstallare??

Mega Man
07-06-2016, 17:10
Grazie.
Alla fine penso che però il mese prossimo lo porterò in un centro Acer in modo che non decada nemmeno la garanzia.
Mi sto infoprmando un po' sui prezzi.
Pensavo anche io di mettere un samsung 950 da 256.
Una curiosità ... come si recupera il seriale di windows nel caso di installazione pulita?

Windows 10 non ha bisogno della Cd key, una volta che hai aggiornato da Win7 - 8, oppure compri il notebook già con Win10 sopra, la key viene salvata in cloud assieme alla configurazione del PC e puoi reinstallarlo liberamente, poi si attiverà in automatico appena arrivi al desktop ed hai una connessione internet

Comunque, puoi usare questo programma molto semplice
https://www.magicaljellybean.com/keyfinder/

DanX77
07-06-2016, 22:21
Grazie ancora.
In effetti però il mio "esce" già con un solo disco e win10 già installato.
Cmq ci penserò dopo.
nel frattempo cosa posso fare per "velocizzare" il boot?
Che programmi acer dovrei disinstallare??

Se esce già con win 10 non avrai problemi, il pc é registrato e anche col nuovo hd sarai in regola.

Il boot essendo la fase prima del caricamento di Windows non é velocizzabile salvo,in alcuni bios , scegliere alcune opzioni x non effettuare controlli di ram ecc, ma non é possibile su tutti i bios...normalmente sui notebook non ci sono tante scelte. Forse intendi il caricamento vero e proprio dell ambiente desktop...in quel caso ti dico che col vecchio hd stavo anche un minuto ad aspettare che il tutto divenisse utilizzabile....col nuovo hd ssd M.2 ci sta 5 secondi! Monta un ssd e ti passa la paura! ;)

lelepanz
08-06-2016, 07:18
Si vero.
Il boot vero e proprio lo fa in una manciato dis econdi. Aimè circa 40 secondi per rendere il desktop utilizzabile.
Il mese prossimo monterò sicuramente un SSD 950.
Grazie (anche per la dritta su wion10 e la sua key). :)

Cmq devo dire che è un sig. portatile (il primo che posseggo) ... ma è davvero piacevole da usare.
Tra l'altro lo uso con solidworks e non da segni di incertezze e altro ( certo l'hack via registro per "trasformare" la gtx in quadro aiuta :D)

Robert080
08-06-2016, 09:11
Continuo a chimare la 3, ma nessuno sembra sapermi dire come e cosa fare. Ho provato a scrivere sui social, per ora picche. Situazione grottesca...
Motorola Moto G 2014 aggiornato a Marshmallow stock.

DanX77
08-06-2016, 10:15
Ragazzi se utilizzate HWmonitor o altri software simili e avete un po' di tempo potreste elencare gentilmente:

1- il livello di usura (weak level:fagiano: )
2- da quanto tempo avete il portatile
3- quante volte (più o meno) utilizzate la batteria al mese
4- quanto dura la batteria in web browsing (senza che scaricate p0rnazz1:oink: :D o altro )
5- modello pc

:read:

vorrei incrociare alcuni dati relativi alla serie, visto che la batteria è sempre la stessa.

comincio io:
1- 28% (...non vi spaventate, era il modello esposto e la batteria è stata trattata in maniera cafona)
2- 8 mesi
3- quasi ogni giorno
4- 2 ore web browsing leggero.
5- V-nitro 791G - i5 4210H 16GB e GTX 960m 2GB

ideafissa
10-06-2016, 20:00
Per un uso professionale (AutoCAD, photoshop, e varie finestre aperte contemporaneamente) cosa pensate del NX.G6SET.003? L'obiettivo è un acquisto che duri almeno 3/4 anni, se 5 è ancora meglio... 😉

DanX77
11-06-2016, 21:43
Per un uso professionale (AutoCAD, photoshop, e varie finestre aperte contemporaneamente) cosa pensate del NX.G6SET.003? L'obiettivo è un acquisto che duri almeno 3/4 anni, se 5 è ancora meglio... 😉
Si che va bene. Certo , usciranno sempre modelli più performanti ma se hai bisogno di un dispositivo portatile e non vuoi spendere una cifra non ci sono moltissime alternative. Cmq il portatile ha uno schermo davvero bello, ottimi angoli di visuale, scheda Gtx che consente l'uso di software moooolto più hardware demanding di Autocad (vedi Lumion) quindi con autocad vai tranquillo. Ok non ha la scheda quadro ma insomma, ( forse qualcuno parlava d modding da gtx a quadro quindi...)diciamo che il modello da te elencato ha anche una cpu i7 quand core hyperbananaz...vai col carrarmato, con 4 core hyperthreadind (8processi) a 3 giga e passa decolli anche i rendering più pesanti...se non devi renderizzare o utilizzare programmi che necessitano di calcolo in multicore ,invece , non noterai mai la velocità di questi processori. Se vuoi spendere qualcosa di meno puoi andare sugli i5 con 2 core in multibananaz(che poi è quello che ho io)sempre multicore ma in totale veloci la metà in multicore (guarda cinebench15) perché ci sono fisicamente la metà delle cpu.in single core le prestazioni sono simili.

elbarto93
14-06-2016, 09:38
Ciao a tutti, anche io possiedo un acer vn7 592g. Volevo contribuire, se ancora nessuno lo ha postato, parlandovi del problema che affligge il disco da 1tb della WD. Esso possiede un sistema di standby quando non viene utilizzato per una manciata di secondi. Ebbene questo porta a problemi di microfreeze della durata di 1-2 secondi in videogiochi, esplorazione del disco e via dicendo.
Un metodo per eliminare questo standby è utilizzare CrystalDiskInfo. Nel menù del programma andare quindi su Funzioni -> Opzioni Avanzate -> Controllo AAM/APMm scorrere con il menù a tendina sull'hard disk da 1tb e premere sul pulsante disabilita in basso a sinistra nella funzione APM

Questa soluzione mi ha decisamente migliorato il funzionamento di svariati videogiochi (Divinity original sin EE, Pillars of Eternity..) e migliorato sensibilimente la navigazione. Non è un'opzione definitiva e quindi può essere accesa/spenta quando si vuole


Vorrei farvi ora alcune domande riguardanti la temperatura:
il portatile è rinomato per i suoi problemi di temperatura alta. Guardando nel supporto americano molti utenti hanno cambiato la pasta termica (messa proprio male di fabbrica) e hanno guadagnato svariati gradi (dai 10 ai 20, il tutto compreso di benchmark). Io ho risolto un poco settando a 85% il carico massimo del processore ma stavo pensando anche io di cambiare la pasta. Il fatto è che non voglio invalidare la garanzia. Qualche consiglio?

testadirapa
14-06-2016, 10:00
CUT

Innanzitutto ti ringrazio per la dritta riguardo l'hard disk, è un problema che affligge molti WD, il disco viene parcheggiato, io qua ho trovato un'altra soluzione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43653858#post43653858) ma non l'ho ancora messa in pratica, provo con la tua perché mi sembra proprio quella che cercavo.
Per quanto riguarda la tua domanda, non credo sia possibile andare a cambiare la pasta termica senza perdere la garanzia, dovresti affidarti ad un tecnico e farla cambiare, se hai paura di combinar danni.
Io, per ridurre le temperature, sto pensando di acquistare una base ventilata, perché non mi va proprio di riaprirlo dopo aver aggiunto la ssd.
Hai dato un'occhiata alla guida in prima pagina riguardo il settaggio manuale della velocità delle ventole?

Joepesce
14-06-2016, 10:02
ma non ho capito ci va la 850 o la 950 in questo portatile??? c'è una bella differenza tra le 2...

testadirapa
14-06-2016, 10:10
ma non ho capito ci va la 850 o la 950 in questo portatile??? c'è una bella differenza tra le 2...

Se intendi le schede video, ci sono vari modelli con diverse schede e processori montati

Joepesce
14-06-2016, 10:11
Se intendi le schede video, ci sono vari modelli con diverse schede e processori montati

no intendo la ssd! C'è chi mette nella m2 la sata (samsung 850) dicendo che non ci va la pci e chi mette la pci (samsung 950)

testadirapa
14-06-2016, 10:20
no intendo la ssd! C'è chi mette nella m2 la sata (samsung 850) dicendo che non ci va la pci e chi mette la pci (samsung 950)

Allora, l'850 è un disco da 2,5" e va inserito al posto dell'attuale hard disk, il quale puoi convertirtlo ad hd esterno oppure se hai il 17" puoi tenerlo nel pc sacrificando il lettore dvd.
In aggiunta c'è lo slot M2Sata dove poter montare la 950, ma per poterlo usare bisogna smontare anche la scheda madre.
In definitiva, vanno bene entrambe, sta a te decidere se smontare tutto e mantenere l'hard disk meccanico, oppure rinunciare al lettore dvd se hai il 17"

Joepesce
14-06-2016, 10:25
Allora, l'850 è un disco da 2,5" e va inserito al posto dell'attuale hard disk, il quale puoi convertirtlo ad hd esterno oppure se hai il 17" puoi tenerlo nel pc sacrificando il lettore dvd.
In aggiunta c'è lo slot M2Sata dove poter montare la 950, ma per poterlo usare bisogna smontare anche la scheda madre.
In definitiva, vanno bene entrambe, sta a te decidere se smontare tutto e mantenere l'hard disk meccanico, oppure rinunciare al lettore dvd se hai il 17"

850 è anche m2 per questo chiedevo ;)

in quanto non so come verificare che tipo di M2 monta senza doverlo smontare

testadirapa
14-06-2016, 10:31
850 è anche m2 per questo chiedevo ;)

in quanto non so come verificare che tipo di M2 monta senza doverlo smontare

E qual è il problema, scusa? Lo slot M2 c'è, sta a te decidere se prendere il SATA o l'altro

Joepesce
14-06-2016, 10:38
E qual è il problema, scusa? Lo slot M2 c'è, sta a te decidere se prendere il SATA o l'altro

il problema è che non si capisce se è un
- slot M.2 PCIe puro, formato M Key (incompatibile M.2 SATA)
- slot M.2 SATA, formato B Key (incompatibile M.2 PCIe)
- slot M.2 SATA misto, formato B&M Key

http://f.ptcdn.info/576/020/000/1403826693-CapturePNG-o.png
http://www.bplus.com.tw/jpg/Compatibility%20M.2%20SSD_M2PS_1.png

'B' keying (pins 12-19) gives PCI Express SSDs up to 2x lanes of bandwidth
'M' keying (pins 59-66) provides PCI Express SSDs with up to 4x lanes of bandwidth.

Even with 2x lanes of bandwidth a 'B' keyed M.2 SSD still gives 10Gbit/s performance,
whereas the 4x lanes on 'M' gives up to 20Gbit/s.

M.2 SSDs with B+M keying maximize compatibility in both slots, and will operate with 2x lanes of bandwidth.

PCIe Ver. 2.0 is capable of a maximum transmission rate of approximately 500MB/s per lane. Four lanes (X4) enables speeds up to 2GB/s (4x500MB/s)

elbarto93
14-06-2016, 11:26
Innanzitutto ti ringrazio per la dritta riguardo l'hard disk, è un problema che affligge molti WD, il disco viene parcheggiato, io qua ho trovato un'altra soluzione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43653858#post43653858) ma non l'ho ancora messa in pratica, provo con la tua perché mi sembra proprio quella che cercavo.
Per quanto riguarda la tua domanda, non credo sia possibile andare a cambiare la pasta termica senza perdere la garanzia, dovresti affidarti ad un tecnico e farla cambiare, se hai paura di combinar danni.
Io, per ridurre le temperature, sto pensando di acquistare una base ventilata, perché non mi va proprio di riaprirlo dopo aver aggiunto la ssd.
Hai dato un'occhiata alla guida in prima pagina riguardo il settaggio manuale della velocità delle ventole?

Sì ho provato con la guida in prima pagina. Anche per quell c'è un programmino niente male: Notebook FanControl in cui sono presenti dei preset predefiniti per molti portatili (anche il vn7 591g). Ho notato comunque che anche acer coolbost sembra fare un buon lavoro. Io l'ho comprata una base di quelle ventilate, (la havit f2056) ma non è un granchè. Massimo 3 gradi di differenza. Non so se altri utenti hanno avuto miglioramenti.

Grazie

testadirapa
14-06-2016, 11:27
il problema è che non si capisce se è un
- slot M.2 PCIe puro, formato M Key (incompatibile M.2 SATA)
- slot M.2 SATA, formato B Key (incompatibile M.2 PCIe)
- slot M.2 SATA misto, formato B&M Key

http://f.ptcdn.info/576/020/000/1403826693-CapturePNG-o.png
http://www.bplus.com.tw/jpg/Compatibility%20M.2%20SSD_M2PS_1.png

tieni conto che sono usciti anche nuovi modelli nel 2016, qua si parla principalmente della versione precedente

Joepesce
14-06-2016, 12:52
tieni conto che sono usciti anche nuovi modelli nel 2016, qua si parla principalmente della versione precedente
Guarda le ultime pagine son quasi tutte riguardanti l'ultimo modello. Penso che qui si parli di entrambi da come ho potuto constatare. Poi cosa c'entra con la tua affermazione di sotto?

E qual è il problema, scusa? Lo slot M2 c'è, sta a te decidere se prendere il SATA o l'altro
che sia il modello A o il modello B uno slot non è uguale all'altro ;)

Fai più bella figura a dire che non eri a conoscenza della differenza e non ad arrampicarti sugli specchi :D

testadirapa
14-06-2016, 13:12
Guarda le ultime pagine son quasi tutte riguardanti l'ultimo modello. Penso che qui si parli di entrambi da come ho potuto constatare. Poi cosa c'entra con la tua affermazione di sotto?


che sia il modello A o il modello B uno slot non è uguale all'altro ;)

Fai più bella figura a dire che non eri a conoscenza della differenza e non ad arrampicarti sugli specchi :D


Ma infatti non sapevo ci fossero tutte queste differenze, mi sono basato sulle prime venti pagine del thread, nelle quali si parla dei modelli nei quali l'attacco è il precedente, non ho seguito lo sviluppo dei nuovi modelli, tutto qua, ti stai scaldando per niente, almeno io una risposta te l'ho data perché a quanto pare qua non ci posta più nessuno, tranne per problemi personali, quindi se vuoi una risposta più corretta, o ti informi per bene riguardo al modello che hai/intendi prendere, oppure chiedi altrove

Robert080
14-06-2016, 15:05
I primi post fanno riferimento alla prima serie del VN7, non saprei se ci sono stati aggiornamenti a livello di interfaccia sulla nuova serie.
Non so se questo video può rispondere alla tua domanda. https://www.youtube.com/watch?v=0hT2ZCEzI78
In giro si trovano riferimenti alla presenza di unlo slot m key quindi si lascia intendere che si tratti di un PCI-E (se lavora su BUS PCI-E singnifica verosimilmente che è anche compatibile con B&M key) ma se fosse compatibile PCI-E non vedo l'utilità di prendere un Key ibrido.

lelepanz
15-06-2016, 07:11
ieri l'ho stressato un po'.
un belle 3 ore di disegno su solidworks su cui non ha fatto una piega (grazie anche al tweak di registro gtx-> quadro).
Poi alla sera un'oretta di gioco a dragonage3. E li scaldicchiava ... sia la parte centrale di tastiera che un poco sopra.
Mi aggiungo anche io per la base ventilata. :)

Joepesce
16-06-2016, 11:21
Ma infatti non sapevo ci fossero tutte queste differenze, mi sono basato sulle prime venti pagine del thread, nelle quali si parla dei modelli nei quali l'attacco è il precedente, non ho seguito lo sviluppo dei nuovi modelli, tutto qua, ti stai scaldando per niente, almeno io una risposta te l'ho data perché a quanto pare qua non ci posta più nessuno, tranne per problemi personali, quindi se vuoi una risposta più corretta, o ti informi per bene riguardo al modello che hai/intendi prendere, oppure chiedi altrove

no tranquillo non mi sono scaldato, ho messo a posta le faccine! ;)

ho appena aperto il notebook
non è un B+M ma un M key

ergo confermato PCIe anche sui NON black edition!

Joepesce
16-06-2016, 14:39
Ordinato samsung 950 PRO + 1x 16gb ddr4 2400mhz.... lunedì si upgrada! :cool:

Robert080
16-06-2016, 15:56
Benissimo auguri allora. Se è M Key significa che sulla serie nuova supporta il bus PCI-E su connettore M.2 M Key?

Joepesce
16-06-2016, 16:14
Benissimo auguri allora. Se è M Key significa che sulla serie nuova supporta il bus PCI-E su connettore M.2 M Key?

dovrebbe, salvo assurdità varie di acer!

Va visto il boot da M2 se è selezionabile altrimenti devo piallare hd principale e renderlo NON bootabile.
E va testato se la velocità la prendo piena o è castrata! Ad ogni modo ci sarà da testare sicuramente..

Stamattina ho rotto le palle all'assistenza telefonica acer ho trovato solo gente cresciuta a pane e ignoranza! :rolleyes:
Ci mancava solo che a fine telefonata mi proponessero qualche offerta vodafone/fastweb o enel energia :muro:

Robert080
16-06-2016, 18:54
Tienici aggiornati, mi raccomando.

easyeuro
18-06-2016, 06:54
Salve, sto cercando anche io un portatile discreto e in 2 mesi ne ho visti tantissimi. Sono arrivato a questo Acer dopo un sacco di letture su decine di portaili e un acquisto aimè andato male (MSI GE62). Ho dovuto rendere l'MSI perchè prendevo la scossa sulla scocca, quando collegato alla corrente, perciò ora sto cercando un portatile con scocca in plastica. Potreste confermarmi che l'acer è tutto in plastica? Grazie mille a tutti. Credo che vi intaserò il post di domande nei prossimi giorni :D

Robert080
18-06-2016, 10:16
Non so come spiegare il tipo di plastica, ma è una plastica "gommosa", come il retro di molti telefonini. Come il retro ad esempio dei Motorola Moto g 2014.

easyeuro
18-06-2016, 12:10
Non so come spiegare il tipo di plastica, ma è una plastica "gommosa", come il retro di molti telefonini. Come il retro ad esempio dei Motorola Moto g 2014.

Perfetto, si ho capito ciò che intendi. Direi che è ancora meglio dal momento che dovrebbe isolare la scocca dalle componenti interne, ancora di più. L'unica pecca credo sarà l'usura a lungo andare che farà consumare la gomma per far rimanere la plastica sottostante scoperta, ma non si può pretendere tutto dalla vita, no?

In ogni caso, vedo che avete discusso parecchio. Potrei avere un riassunto rapido rapido, sempre se non chiedo troppo?
Dalle ultime pagine ho ben capito che esistono almeno 3-4 versioni diverse di questo stesso portatile, in più leggendo in giro ho visto che alcuni hanno il lettore dvd mentre nei nuovi non c'è più, per far spazio a più porte usb. In più lo slot M.2, nelle precedenti versioni era Sata mentre nelle ultime dovrebbe essere esclusivamente PCI-E, quindi non un combo Sata/PCI come si poteva pensare. In poche parole se si vuole un SSD da montare su quello slot bisogna pagarlo necessariamente minimo 200€. Qualcos'altro da sapere?:D

Robert080
18-06-2016, 12:41
La richiesta di riassunto è una interessante formula per compensare la propria pigrizia ;-) Fai domande specifiche e ti sarà risposto.

easyeuro
18-06-2016, 13:24
La richiesta di riassunto è una interessante formula per compensare la propria pigrizia ;-) Fai domande specifiche e ti sarà risposto.

No no, non sono pigro. E' semplicemente che non mi posso passare un pomeriggio a leggere 30 pagine di commenti per alla fine avere solo 2 o 3 informazioni in più. Sono capitato in topic con oltre 190 pagine dove la gente usava rispondere come te, ma chi non c'è dall'inizio della discussione non può passare un intero giorno a leggersi 200 pagine. Mettiti nei miei panni, tu lo faresti? Il tempo è denaro, bisogna però aiutarsi a vicenda, si viene nei forum proprio per chiedere consiglio ed essere aiutati.
Per essere chiari e corretti andrebbe fatto un riassunto ad inizio topic dall'autore, in modo tale che chi arriva molto più tardi, può avere a disposizione tutte le informazioni senza doversele andare a spulciare in 30 pagine e oltre e poter partecipare attivamente alla discussione.
Sarebbe una cosa utile a tutti, anche alla salute del post stesso, che può essere discusso da molte più persone :D

Per le domande devo pensarci, volevo avere principalmente più informazioni sul portatile. Come si comporta sotto carico, se a distanza di mesi funziona ancora tutto correttamente, se la nomea di Acer che usa componentistica cinese e che si sfascia a distanza di mesi o nel giro di 1-2 anni, con questo modello non c'entra nulla, in poche parole il portatile vale i soldi spesi? Mi interessa sapere principalmente questo, dato che non costa proprio poco poco :D

Ps: Nel tuo primo post c'è qualche info che andrebbe corretta:

Qui c'è scritto che l'm.2 è esclusivamente Sata, e non PCI-e


un modernissimo connettore M.2 in versione Sata (NO PCI-E!) che in qualche modello più costoso è già equipaggiato dalla Acer con un SSD di serie della Lite On.

Qui c'è addirittura scritto che è un tablet :-/

Nonostante il design parecchio sottile per essere un tablet destinato al gaming, il raffreddamento interno è assicurato da ben 2 ventole.

Joepesce
18-06-2016, 14:05
E' semplicemente che non mi posso passare un pomeriggio a leggere 30 pagine di commenti per alla fine avere solo 2 o 3 informazioni in più. Sono capitato in topic con oltre 190 pagine dove la gente usava rispondere come te, ma chi non c'è dall'inizio della discussione non può passare un intero giorno a leggersi 200 pagine. Mettiti nei miei panni, tu lo faresti?
tu non puoi passare un pomeriggio a leggere 30 pagine, mentre il fesso di turno può spendere ore del suo tempo a farti un sunto... mi pare democratico! :D
Poi se 30 pagine son tante "annamo bene"... :stordita:


Il tempo è denaro, bisogna però aiutarsi a vicenda, si viene nei forum proprio per chiedere consiglio ed essere aiutati.
Per essere chiari e corretti andrebbe fatto un riassunto ad inizio topic dall'autore, in modo tale che chi arriva molto più tardi, può avere a disposizione tutte le informazioni senza doversele andare a spulciare in 30 pagine e oltre e poter partecipare attivamente alla discussione.
Sarebbe una cosa utile a tutti, anche alla salute del post stesso, che può essere discusso da molte più persone :D
appunto...aiutaci ad essere chiari e corretti! Inizia a fare il sunto che lo pubblichiamo in prima pagina! Saremo ben lieti di farlo, così aiuti il forum! ;)



se la nomea di Acer che usa componentistica cinese e che si sfascia a distanza di mesi o nel giro di 1-2 anni, con questo modello non c'entra nulla, in poche parole il portatile vale i soldi spesi? Mi interessa sapere principalmente questo, dato che non costa proprio poco poco :D
invece Apple è rinomata per avere fabbriche Foxconn in Vaticano dove il silicio è unto con olio santo e funziona in eterno! :rolleyes:
Ma sti miti comuni ancora esistono? Se uno compra un portatile di 300€ hai un portatile di 300€. Se ne spendi 2000€ ne hai uno di 2000€... questo vale per qualsiasi marca!

easyeuro
18-06-2016, 16:30
tu non puoi passare un pomeriggio a leggere 30 pagine, mentre il fesso di turno può spendere ore del suo tempo a farti un sunto... mi pare democratico! :D
Poi se 30 pagine son tante "annamo bene"... :stordita:

Anzitutto ciao! Non c'è bisogno di andare sulla difensiva, poi, spero tu stia scherzando. A meno che tu non sia un bambino delle scuole elementari, dubito che impiegheresti ore e ore a scrivere un riassunto. Non ho chiesto nulla di impossibile, soprattutto per il fatto che ho chiesto a chi il post l'ha cominciato, quindi lo segue dall'inizio e si da per scontato che abbia letto ogni singolo commento. Non si tratta di democratico o meno, si tratta di fare una cosa semplice e di rendere l'informazione meno difficile a chi arriva dopo. E' una cosa elementare nei forum, il primo post si aggiorna volta per volta con tutte gli aggiornamenti e le novità. Poi se vi annoiate a fare questo, voi che avete cominciato il post, non vedo proprio perchè debba farlo io. Sono venuto semplicemente a chiedere un parere e un aiuto per un acquisto. Se trenta pagine non sono tante per te, prova a mettere un cronometro e vedi quanto impieghi. Anche mezz'ora è un tempo utile per chi lavora, poi per chi non fa nulla durante il giorno allora 30 pagine saranno un felice passatempo. :D


appunto...aiutaci ad essere chiari e corretti! Inizia a fare il sunto che lo pubblichiamo in prima pagina! Saremo ben lieti di farlo, così aiuti il forum! ;)

Credo di averti già risposto ma lo ribadisco. Sono appena arrivato, non è compito mio fare un riassunto, ma tocca a chi è qui dal primo giorno. Ad un medico tirocinante che entra in un ospedale, il primo giorno di lavoro, il primario che gli dice? Vatti a leggere tutti i referti di tutte le operazioni fatte dal 1930 ad oggi e poi vai ad operare il tizio in rianimazione? Non credo. Piuttosto gli dice: "Vieni ad assistere all'operazioni future e leggiti i miei riassunti delle operazioni passate".
No?:rolleyes:


invece Apple è rinomata per avere fabbriche Foxconn in Vaticano dove il silicio è unto con olio santo e funziona in eterno! :rolleyes:
Ma sti miti comuni ancora esistono? Se uno compra un portatile di 300€ hai un portatile di 300€. Se ne spendi 2000€ ne hai uno di 2000€... questo vale per qualsiasi marca!

Ancora una volta, calma! Non ho offeso nè detto nulla di offensivo, ma mi baso solo ed esclusivamente su esperienze di amici fondendo le mie informazioni a ciò che leggo sul web. Ho amici che hanno mandato in garanzia, prodotti acer anche 3 volte non risolvendo nulla. Addirittura ad alcuni si è bruciato il processore grafico. Non sono un novellino della tecnologia, ma si sa da un sacco di tempo che acer è uguale a prodotti "CIP". Ora se con questo prodotto la politica di acer è totalmente cambiata, mi fa piacere. Ma sono qui per saperlo, non per accusare.
In ogni caso posso dirti sinceramente che i prodotti Apple in quanto a qualità costruttiva restano i primi. Non ho mai toccato portatili meglio fatti, in vita mia, e lo dico sempre con delle esperienze alle spalle non solo perchè Apple è più cara e allora bisogna buttarla a terra "perchè con lo stesso prezzo prendo un portatile con le palle". Ti dico già da subito che se avessi avuto 1500€ avrei acquistato ad occhi chiusi un prodotto Apple anche non avendone mai avuto uno personalmente. Detto questo, non sono qui per polemizzare ma solo per avere informazioni sul portatile e in genere sui forum ci si aiuta cordialmente, non si punta il dito contro i nuovi arrivati solo perchè fanno 2 domande. In ogni caso se per te è troppo lascia fare agli altri, credo che tra tutti i membri attivi sul topic, qualcuno gentile e cordiale disposto a darmi una mano ci sarà sicuramente ;)

Robert080
20-06-2016, 08:46
Ragazzi stiamo buoni tutti quanti che se no perdiamo tempo in tanti e nessuno vuole farlo.
Questo topic è nato con la prima serie quindi i primi post si riferiscono a quella. Da questo punto di vista non ci sono inesattezze.
Ben lieto di aggiornare le informazioni integrando le info per la seconda serie se qualcuno che ha il notebook della seconda serie me le passa. Purtroppo la Acer non mi passa un soldo bucato.

TheDarkAngel
20-06-2016, 13:28
Qualcuno ha già provato la thunderbolt 3? è riuscito a farci qualcosa di utile? :stordita:

Se a qualcuno interessa controllare le ventole più efficacemente:
http://forum.notebookreview.com/threads/new-acer-aspire-v-nitro-series.759420/page-200#post-10213593

Se invece qualcuno vuole provare il mio profilo eccolo:
<?xml version="1.0"?>
<FanControlConfigV2 xmlns:xsd="http://www.w3.org/2001/XMLSchema" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance">
<NotebookModel>Aspire VN7-792G</NotebookModel>
<Author>Lex</Author>
<EcPollInterval>1000</EcPollInterval>
<ReadWriteWords>false</ReadWriteWords>
<CriticalTemperature>90</CriticalTemperature>
<FanConfigurations>
<FanConfiguration>
<ReadRegister>149</ReadRegister>
<WriteRegister>148</WriteRegister>
<MinSpeedValue>255</MinSpeedValue>
<MaxSpeedValue>98</MaxSpeedValue>
<IndependentReadMinMaxValues>false</IndependentReadMinMaxValues>
<MinSpeedValueRead>0</MinSpeedValueRead>
<MaxSpeedValueRead>0</MaxSpeedValueRead>
<ResetRequired>true</ResetRequired>
<FanSpeedResetValue>255</FanSpeedResetValue>
<FanDisplayName>Left fan</FanDisplayName>
<TemperatureThresholds>
<TemperatureThreshold>
<UpThreshold>0</UpThreshold>
<DownThreshold>0</DownThreshold>
<FanSpeed>0</FanSpeed>
</TemperatureThreshold>
<TemperatureThreshold>
<UpThreshold>70</UpThreshold>
<DownThreshold>62</DownThreshold>
<FanSpeed>14.649682</FanSpeed>
</TemperatureThreshold>
<TemperatureThreshold>
<UpThreshold>80</UpThreshold>
<DownThreshold>72</DownThreshold>
<FanSpeed>43.9490433</FanSpeed>
</TemperatureThreshold>
<TemperatureThreshold>
<UpThreshold>85</UpThreshold>
<DownThreshold>77</DownThreshold>
<FanSpeed>65.6050949</FanSpeed>
</TemperatureThreshold>
</TemperatureThresholds>
<FanSpeedPercentageOverrides />
</FanConfiguration>
<FanConfiguration>
<ReadRegister>152</ReadRegister>
<WriteRegister>151</WriteRegister>
<MinSpeedValue>255</MinSpeedValue>
<MaxSpeedValue>98</MaxSpeedValue>
<IndependentReadMinMaxValues>false</IndependentReadMinMaxValues>
<MinSpeedValueRead>0</MinSpeedValueRead>
<MaxSpeedValueRead>0</MaxSpeedValueRead>
<ResetRequired>true</ResetRequired>
<FanSpeedResetValue>255</FanSpeedResetValue>
<FanDisplayName>Right fan</FanDisplayName>
<TemperatureThresholds>
<TemperatureThreshold>
<UpThreshold>0</UpThreshold>
<DownThreshold>0</DownThreshold>
<FanSpeed>0</FanSpeed>
</TemperatureThreshold>
<TemperatureThreshold>
<UpThreshold>76</UpThreshold>
<DownThreshold>68</DownThreshold>
<FanSpeed>14.649682</FanSpeed>
</TemperatureThreshold>
<TemperatureThreshold>
<UpThreshold>80</UpThreshold>
<DownThreshold>72</DownThreshold>
<FanSpeed>43.9490433</FanSpeed>
</TemperatureThreshold>
<TemperatureThreshold>
<UpThreshold>85</UpThreshold>
<DownThreshold>77</DownThreshold>
<FanSpeed>65.6050949</FanSpeed>
</TemperatureThreshold>
</TemperatureThresholds>
<FanSpeedPercentageOverrides />
</FanConfiguration>
</FanConfigurations>
<RegisterWriteConfigurations>
<RegisterWriteConfiguration>
<WriteMode>Set</WriteMode>
<WriteOccasion>OnInitialization</WriteOccasion>
<Register>147</Register>
<Value>20</Value>
<ResetRequired>true</ResetRequired>
<ResetValue>4</ResetValue>
<ResetWriteMode>Set</ResetWriteMode>
<Description>Set EC to manual control</Description>
</RegisterWriteConfiguration>
<RegisterWriteConfiguration>
<WriteMode>Set</WriteMode>
<WriteOccasion>OnInitialization</WriteOccasion>
<Register>150</Register>
<Value>20</Value>
<ResetRequired>true</ResetRequired>
<ResetValue>4</ResetValue>
<ResetWriteMode>Set</ResetWriteMode>
</RegisterWriteConfiguration>
</RegisterWriteConfigurations>
</FanControlConfigV2>

DanX77
22-06-2016, 17:31
Ragazzi, io ho un i5 4210h su Nitro V17 791G, le temperature riesco ad abbassarle solo con XTU e disabilitando il turbo boost,( e perdo anche 10 gradi adesso con temperatura di 26 gradi in stanza) altro modo non mi ha portato gran vantaggio.
su questa storia riguardante COOLBOOST e velocità delle ventole ho alcuni dubbi e sarei felice se qualcuno mi potesse chiarire la cosa:

Con coolboost o senza non noto differenza delle temperature e utilizzando notebook fan control non noto incremento in percentuale di velocità. Qualcuno ha notato differenze rilevanti con o senza coolboost??

TheDarkAngel
22-06-2016, 18:03
Domanda non troppo banale, per quale motivo ci tieni ad abbassare le temperature?

DanX77
22-06-2016, 18:08
Domanda non troppo banale, per quale motivo ci tieni ad abbassare le temperature?

perchè in sessioni gaming tipo GTA V arrivo a 95 gradi! con xtu abbasso la temperatura di 7-8 gradi, se levo il turbo boost arrivo anche a 10-12 gradi meno...
Da notare che con rendering pesanti o altro non arrivo assolutamente a queste temperature, anche con turboboost inserito.

TheDarkAngel
22-06-2016, 18:12
perchè in sessioni gaming tipo GTA V arrivo a 95 gradi! con xtu abbasso la temperatura di 7-8 gradi, se levo il turbo boost arrivo anche a 10-12 gradi meno...

Ecco questa è una buona motivazione, avevo paura dicessi altre cose :stordita:
Ma xtu, dato che legge i consumi, quanti w riporta? mi pare strano che il dual core scaldi tanto ed il mio 6700hq quad core non abbia di questi problemi

Qui hanno testato il tuo modello:
http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V17-Nitro-VN7-791G-Notebook-Review.137913.0.html
Se vai al paragrafo temperature, vedrai che il processore non va in thermal throttling nemmeno sotto prime+furmark (ben più gravoso del tuo caso), direi che la tua unità ha problemi.

Come ben si vede qui:
http://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/Acer/Aspire_V17_Nitro_VN7-791G-50MV/Acer_Aspire_VN7_791G_50MV_Stress.jpg
tmax cpu 89°C - Room Temperature 23.1 °C

DanX77
22-06-2016, 18:17
Ecco questa è una buona motivazione, avevo paura dicessi altre cose :stordita:
Ma xtu, dato che legge i consumi, quanti w riporta? mi pare strano che il dual core scaldi tanto ed il mio 6700hq quad core non abbia di questi problemi

Qui hanno testato il tuo modello:
http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V17-Nitro-VN7-791G-Notebook-Review.137913.0.html
Se vai al paragrafo temperature, vedrai che il processore non va in thermal throttling nemmeno sotto prime+furmark, direi che la tua unità ha problemi.

:D a sto punto sono curioso, quale fesseria pensavi che dicevo??!:D
cmq mi dice TDP 23W...

DanX77
22-06-2016, 18:20
Ecco questa è una buona motivazione, avevo paura dicessi altre cose :stordita:
Ma xtu, dato che legge i consumi, quanti w riporta? mi pare strano che il dual core scaldi tanto ed il mio 6700hq quad core non abbia di questi problemi

Qui hanno testato il tuo modello:
http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V17-Nitro-VN7-791G-Notebook-Review.137913.0.html
Se vai al paragrafo temperature, vedrai che il processore non va in thermal throttling nemmeno sotto prime+furmark, direi che la tua unità ha problemi.

:D a sto punto sono curioso, quale fesseria pensavi che dicevo??!:D
cmq mi dice TDP 23W...
cmq la CPu non va in thermal trottling , tranne se lo setto io dal power management di windows di abbassare la velocita della CPU quando sale la temperatura .Il problema è che comunque abbassa la velocità a 95-96 gradi!

TheDarkAngel
22-06-2016, 18:23
:D a sto punto sono curioso, quale fesseria pensavi che dicevo??!:D
cmq mi dice TDP 23W...

Ho ampliato ben bene il post di prima :p

Qualcosa tipo: "oddio vedo 70°c, andrà a fuoco se non lo porto a 30°! esploderà e morirò!"
Sembra stupido ma la gente non si rende conto che determinate apparecchiature hanno ben precisi intervalli di operatività, una cpu mobile tra gli 80 e i 90°c, ad esempio, è normale ed addirittura su molti modelli è normale che operi fino al thermal throttling (~95°c) in caso di carichi molto pesanti.


cmq la CPu non va in thermal trottling , tranne se lo setto io dal power management di windows di abbassare la velocita della CPU quando sale la temperatura

95°c è la temperature limite, se la leggi è perchè qualche core è andato in tt ed ha già tagliato le sue frequenze (con hwinfo lo verifichi facilmente), sarebbe normale se tu avessi il 4720 o il 4710 (riportato sul forum di notebookreview fenomeni di tt durante il gaming) ma nel tuo caso con l'i5 è un problema del portatile, come pasta termica mal applicata.

DanX77
22-06-2016, 18:35
ahhahah :D no,no lo so che sulle cpu dei portatili le temperature sono piu' alte!:)
comunque se lancio rendering anche pesanti di scene 3d o altro non ho assolutamente queste temperature. credo che la CPU i5 4210h non si adattissima x il gaming, si sforza troppo, anche se le prestazioni in sè sono sono molto buone...finchè non si squaglia!!!
credo che col quad core le cpu lavorino tutte ma meno intensamente...ma forse mi sbaglio.
cmq ripeto, non ho thermal trottling, il computer non diventa nemmeno eccessivamente caldo, è che ormai ho notato sta cosa e mi è venuta la paranoia!!!

Joepesce
22-06-2016, 20:24
Quando parlate di thermal throttling potete gentilmente specificare la vs scheda grafica oltre alla cpu?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

DanX77
22-06-2016, 22:35
Quando parlate di thermal throttling potete gentilmente specificare la vs scheda grafica oltre alla cpu?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Nel mio caso é una gtx 960 2gb con cpu i5 4210h. Scheda grafica integrata Intel hd 4600

Joepesce
23-06-2016, 12:56
Arrivata SSD 950 PRO + 16gb ram 2400mhz

montati e funzionanti! :cool:

per ora ho problemi col boot usb, non riesco a fare install pulito su 950PRO. Appena risolvo vi passo gli screen.

PS: si viaggia su PCIe anzichè SATA :D

ho dovuto aggiornare BIOS alla 1.09 affinchè vedesse come Hd0 la ssd, altrimenti non figurava nell'elenco

TheDarkAngel
23-06-2016, 12:58
Arrivata SSD 950 PRO + 16gb ram 2400mhz

montati e funzionanti! :cool:

per ora ho problemi col boot usb, non riesco a fare install pulito su 950PRO. Appena risolvo vi passo gli screen.

PS: si viaggia su PCIe anzichè SATA :D

Già, è una bella bestiola il 950pro, infatti sono tentato se smettere di vendere questo portatile e aspettare un bay egpu e comprare 950pro e ram oppure vendere e tornare al fisso :stordita:
Comunque è uscito un nuovo bios per il vn7-792g

Joepesce
25-06-2016, 11:33
Allora riepilogo ciò che ho fatto perchè la procedura potrebbe non essere indolore per alcuni dato che il BIOS castra lo slot PCI come banda e non ti permette il riconoscimento della SSD.


- Update bios all'ultima versione (in questo momento è 1.09)
- Creazione iso tramite tool winzoz, in questo modo scarica la iso UEFI
- montare 950PRO (ricordo che è una key M)
- boot da usb appena creata, install SO e togliere la spunta al secondo HD in modo da non farlo bootare
- ne ho approfittato anche per passare a 16gb di ram
EDIT: da installare anche i driver del PCIe dal sito samsung per avere prestazioni nettamente superiori

ora la mia config è i5-6300HQ - GTX950 - 16Gb Ram - Samsung Evo PRO 950 256Gb

Quindi con questa mia prova abbiamo appurato che anche i NON Black edition hanno la capacità della ssd pcie :)

SimeItaly
25-06-2016, 13:33
Domanda da 1 milione di dollari:

Ieri notte ho inavvertitamente versato sul portatile un po' di birra, non troppa ma quanto basta per farmi impanicare.

Il punto è questo: l'ho versata sul lato destro della keyboard e tra la keyboard e il bordo del portatile ci sonon 3/4 cm buoni di spazio senza tasti né nulla....ero ubriaco (ovviamente) e non ricordo se l'ho versata su quello spazio e poi di rimbalzo è andata sul tastierino numerico o se il contrario.

Preso dal panico puro ho subito tamponato con scottex e capovolto il pc mettendolo ad "A" sul divano (lasciandolo acceso pensando che essendo caldo potesse essere d'aiuto per far asciugare prima ed evitare danni alla motherboard)


ADESSO IL PUNTO E' QUESTO: il pc da ieri notte non ha battuto ciglio...ho provato con dei giochi e a lasciarlo acceso per diverse ore e funziona ancora tutto perfettamente...

Ho googlato un po' e pare che mi abbia detto una botta di culo indicibile visto che di solito la prima cosa a partire è il monitor e poi il resto delle componenti....

Quindi mi chiedo: è possibile che sia stato davvero fortunato o sta solamente reggendo l'anima con i denti e mi morirà nei prossimi giorni o settimane?

DanX77
25-06-2016, 15:16
...la birra l ha lasciata Dio agli uomini, ma alla tecnologia solitamente bene non fa...Eccetto che a Bender.
Detto ciò , dalle foto che ho fatto quando ho smontato il pc noto che nella zona che descrivi tu c'è hard disk , scheda wireless e salendo parte della scheda madre...ma non ho capito se hai un 17 o un 15 pollici, io mi riferisco al 17...
Comunque credo che x stavolta ti sia andata bene.

SimeItaly
25-06-2016, 19:29
...la birra l ha lasciata Dio agli uomini, ma alla tecnologia solitamente bene non fa...Eccetto che a Bender.
Detto ciò , dalle foto che ho fatto quando ho smontato il pc noto che nella zona che descrivi tu c'è hard disk , scheda wireless e salendo parte della scheda madre...ma non ho capito se hai un 17 o un 15 pollici, io mi riferisco al 17...
Comunque credo che x stavolta ti sia andata bene.

Ho il 17... è caduta esattamente a dx del tastierino numerico e l'ho asciugata e come ho detto ho capovolto il laptop (da acceso) ero talmente sbronzo e idiota che invece di spegnerlo l'ho lasciato acceso...e quando mi sono svegliato stamattina ormai era troppo tardi per smontare tutto quindi ho semplicemente lasciato tutto motato e affidato il tutto alla sorte.

p.s. mi linkeresti le foto del pc smontato? così me ne faccio un'idea anche io..

DanX77
25-06-2016, 20:32
Ho il 17... è caduta esattamente a dx del tastierino numerico e l'ho asciugata e come ho detto ho capovolto il laptop (da acceso) ero talmente sbronzo e idiota che invece di spegnerlo l'ho lasciato acceso...e quando mi sono svegliato stamattina ormai era troppo tardi per smontare tutto quindi ho semplicemente lasciato tutto motato e affidato il tutto alla sorte.

p.s. mi linkeresti le foto del pc smontato? così me ne faccio un'idea anche io..

Le foto potri mandartele sulla mail, ma dimmi tu.
volevo allegarti le foto qui ma mi dice che i file immagine devono essere max 24.4KB...ho provato a comprimerle ma meno di 70KB non riesco...ti mando un paio di link , uno dei quali era stato già postato all'inizio di questo forum, sono video in TETESCO mostrano lo smontaggio a colpi di wrustel e birra(...e siamo in tema) e quindi puoi vedere i componenti interni, tutto in HD, chiaro e preciso come solo i tedeschi sanno fare.

se hai il modello
VN7-791 , a 4:18 sec si vede l'interno
https://www.youtube.com/watch?v=pS6eAxTj7MQ

se hai la nuova versione
VN7-792 a 2:40 si vede l'interno
https://www.youtube.com/watch?v=0hT2ZCEzI78

SimeItaly
26-06-2016, 07:39
Le foto potri mandartele sulla mail, ma dimmi tu.
volevo allegarti le foto qui ma mi dice che i file immagine devono essere max 24.4KB...ho provato a comprimerle ma meno di 70KB non riesco...ti mando un paio di link , uno dei quali era stato già postato all'inizio di questo forum, sono video in TETESCO mostrano lo smontaggio a colpi di wrustel e birra(...e siamo in tema) e quindi puoi vedere i componenti interni, tutto in HD, chiaro e preciso come solo i tedeschi sanno fare.

se hai il modello
VN7-791 , a 4:18 sec si vede l'interno
https://www.youtube.com/watch?v=pS6eAxTj7MQ

se hai la nuova versione
VN7-792 a 2:40 si vede l'interno
https://www.youtube.com/watch?v=0hT2ZCEzI78


Grazie mille ho visto ora il video, ho il 792..e sulla parte dx dove l'ho versato c'era direttamente la mobo e non l'hd T_T

Scriverò qui se nelle prossime settimane vivrà ancora o se dovrò sostituirlo con la garanzia...

Saluti!


p.s.


Ho scaricato la demo di doom (già prima del fattaccio) da steam... E non credevo ai miei occhi, cioè ovviamente sapevo che sarebbe girato male, ma ragazzi, non vado sopra gli 8 fps, mi stutterano anche i menu del gioco....ma anche a voi fa così? O_O

Overwatch/LoL/Rust etc mi vanno alla grande...abbassando i dettagli, claro, ma vanno! (driver Geffo aggiornati agli ultimi, idem per mobo etc)

Doom invece sembra come se girasse su un Amiga!

DanX77
26-06-2016, 08:37
Grazie mille ho visto ora il video, ho il 792..e sulla parte dx dove l'ho versato c'era direttamente la mobo e non l'hd T_T

Scriverò qui se nelle prossime settimane vivrà ancora o se dovrò sostituirlo con la garanzia...

Saluti!


p.s.


Ho scaricato la demo di doom (già prima del fattaccio) da steam... E non credevo ai miei occhi, cioè ovviamente sapevo che sarebbe girato male, ma ragazzi, non vado sopra gli 8 fps, mi stutterano anche i menu del gioco....ma anche a voi fa così? O_O

Overwatch/LoL/Rust etc mi vanno alla grande...abbassando i dettagli, claro, ma vanno! (driver Geffo aggiornati agli ultimi, idem per mobo etc)

Doom invece sembra come se girasse su un Amiga!
..Gloriosissima Amiga...avevo il 2000 con hd, doppio drive,piu' ram, rom 2.0 ecc ecc...hai tempi la pompai ben bene...che bei ricordi :) .
il problema di doom credo che sia il fatto che gira su OpenGL se non ricordo male...non vorrei sbagliare cmq adesso ci do un occhio.cmq, vedi se è selezionabile directX al posto di OpenGL, anche se mi pare di no.
che scheda grafica hai? GTX 960m ?

SimeItaly
26-06-2016, 10:03
..Gloriosissima Amiga...avevo il 2000 con hd, doppio drive,piu' ram, rom 2.0 ecc ecc...hai tempi la pompai ben bene...che bei ricordi :) .
il problema di doom credo che sia il fatto che gira su OpenGL se non ricordo male...non vorrei sbagliare cmq adesso ci do un occhio.cmq, vedi se è selezionabile directX al posto di OpenGL, anche se mi pare di no.
che scheda grafica hai? GTX 960m ?

yes gtx960m i76760 mi pare 16gb di ram ddr4 8gb ssd 1tb hdd

TheDarkAngel
26-06-2016, 10:29
yes gtx960m i76760 mi pare 16gb di ram ddr4 8gb ssd 1tb hdd

Leggo in giro che sulla 750ti (equivalente della 960m) il gioco gira tranquillamente, probabilmente hai o i driver vecchi o qualche impostazione uccidi prestazioni

SimeItaly
26-06-2016, 21:26
Leggo in giro che sulla 750ti (equivalente della 960m) il gioco gira tranquillamente, probabilmente hai o i driver vecchi o qualche impostazione uccidi prestazioni

Non saprei veramente dove sbattere la testa..cosa potrebbe essere? :(

TheDarkAngel
26-06-2016, 22:13
Non saprei veramente dove sbattere la testa..cosa potrebbe essere? :(
Non so aiutarti, non ho il gioco, non ti resta che cercare settings 750 ti per vedere quali mettere

deszro
27-06-2016, 00:02
Ciao volevo prendere una base di raffreddamento per il 15' visto che spesso gioco al gta 5 e pur avendo le ventole al max ''ho paura '' di questa clima :D,,ho visto E-PRANCE® X4 ne parlano bene di questo prodotto ,esiste qualcosa di meglio ?grazie
lascio il link https://www.amazon.it/Raffreddamento-Portatili-PRANCE%C2%AE-Portatile-Ultra-portatile/dp/B01CG5V6V8/ref=cm_cr_arp_d_product_top?ie=UTF8

Nidios
27-06-2016, 07:51
Scusate... le ultime versioni di V Nitro con le GTX960M hanno le DDR5 o GDR5?
mi sembra che sia una bella differenza?

confermate?

Grazie da Fabio

easyeuro
27-06-2016, 12:19
Ragazzi stiamo buoni tutti quanti che se no perdiamo tempo in tanti e nessuno vuole farlo.
Questo topic è nato con la prima serie quindi i primi post si riferiscono a quella. Da questo punto di vista non ci sono inesattezze.
Ben lieto di aggiornare le informazioni integrando le info per la seconda serie se qualcuno che ha il notebook della seconda serie me le passa. Purtroppo la Acer non mi passa un soldo bucato.

Aahahhahaha tranquillo, ci siamo solo dovuti chiarire :-P
Per il soldo bucato mi spiace, anche perchè in teoria questo forum gli sta facendo pubblicità :-)
In ogni caso vedrò di aiutarti come posso per darti più informazioni possibili sull'ultima serie ;)

Già, è una bella bestiola il 950pro, infatti sono tentato se smettere di vendere questo portatile e aspettare un bay egpu e comprare 950pro e ram oppure vendere e tornare al fisso :stordita:
Comunque è uscito un nuovo bios per il vn7-792g

E' strano che qualcuno voglia vendersi questo portatile, a livello di componentistica è il top. Se devi giocarci perchè non pensi di prendere una scheda video esterna e collegarla con la Thunderbolt 3 che questo computer ha in dotazione?

Leggo in giro che sulla 750ti (equivalente della 960m) il gioco gira tranquillamente, probabilmente hai o i driver vecchi o qualche impostazione uccidi prestazioni

Attento a dove prendi le info, la 750 Ti su PassMark (il sito di benchmark), fa il doppio del punteggio, ergo il doppio delle prestazioni. Non credo sia esattamente la stessa scheda

Scusate... le ultime versioni di V Nitro con le GTX960M hanno le DDR5 o GDR5?
mi sembra che sia una bella differenza?
confermate?
Grazie da Fabio

Ciao fabio, ti stai leggermente confondendo. La sigla DDR viene usata per la Ram del pc, mentre la sigla GDDR viene usata per la memoria della scheda video dedicata. Forse ti riferisci a GDDR3 Vs GDDR5? In questo caso non c'è alcun dubbio, questo portatile monta quella più veloce, attualmente.
Ovvero la GDDR5, mentre per quanto riguarda la Ram del sistema è di tipo DDR4, sempre la più veloce sul mercato (attualmente).

TheDarkAngel
27-06-2016, 12:25
E' strano che qualcuno voglia vendersi questo portatile, a livello di componentistica è il top. Se devi giocarci perchè non pensi di prendere una scheda video esterna e collegarla con la Thunderbolt 3 che questo computer ha in dotazione?

Perchè il bay esterno viene 500€, quindi preferisco venderlo :p

Attento a dove prendi le info, la 750 Ti su PassMark (il sito di benchmark), fa il doppio del punteggio, ergo il doppio delle prestazioni. Non credo sia esattamente la stessa scheda.

Nono, la 750ti e la 960m sono proprio la stessa scheda e pure lo stesso tdp :D
La ti è una maxwell v1 640cuda coree 1085mhz boost
La 960m è una maxwell v1 640cuda core 1176mhz boost
In realtà la 960m sarebbe pure un pelo più prestante

PS passmark è una porcheria

easyeuro
27-06-2016, 13:00
Perchè il bay esterno viene 500€, quindi preferisco venderlo :p
Nono, la 750ti e la 960m sono proprio la stessa scheda e pure lo stesso tdp :D
La ti è una maxwell v1 640cuda coree 1085mhz boost
La 960m è una maxwell v1 640cuda core 1176mhz boost
In realtà la 960m sarebbe pure un pelo più prestante

PS passmark è una porcheria

Ah ecco, e vabbè se ci giochi allora ti conviene farti un fisso. Con 500-600 euro puoi assemblarti davvero un pc discreto che regge benissimo i giochi di ultima generazione. Quindi perchè spendere il doppio?

Per Passmark non saprei, le previsioni che mi ha fatto sono state sempre grossomodo giuste :)
Invece ti dirò, la frequenza ormai non conta praticamente più nulla in CPU e GPU. Ci sono processori e processori grafici che con la metà della frequenza hanno praticamente la stesse performance di altri che ne hanno il doppio. Ormai si basa tutto sul processo produttivo

TheDarkAngel
27-06-2016, 13:33
Invece ti dirò, la frequenza ormai non conta praticamente più nulla in CPU e GPU. Ci sono processori e processori grafici che con la metà della frequenza hanno praticamente la stesse performance di altri che ne hanno il doppio. Ormai si basa tutto sul processo produttivo

La frequenza c'entra nella misura in cui sai l'ipc di una architettura. Stessa cosa vale per le gpu, il processo produttivo in se non indica nulla, sai solo che potrai stipare più transistor per mm^2, con minori consumi e minor leakage ma non hai alcuna informazione sulle prestazioni.
Comunque nel caso della 750ti e la 960m abbiamo la stessa architettura maxwell v1 sullo stesso processo produttivo 28nm e con le stesse frequenze.

easyeuro
27-06-2016, 14:34
La frequenza c'entra nella misura in cui sai l'ipc di una architettura. Stessa cosa vale per le gpu, il processo produttivo in se non indica nulla, sai solo che potrai stipare più transistor per mm^2, con minori consumi e minor leakage ma non hai alcuna informazione sulle prestazioni.
Comunque nel caso della 750ti e la 960m abbiamo la stessa architettura maxwell v1 sullo stesso processo produttivo 28nm e con le stesse frequenze.

Già, dimenticavo l'architettura. Il mio intervento era comunque era più per far notare che esistono per esempio i5U che a parità di frequenza sono più scarsi a livello di prestazioni di i3m o altri. Tutto qui, ma il succo del discorso si è capito :D
In ogni caso per farcela stare dentro un portatile, di componenti ne hanno dovuto togliere parecchio alla 750ti da fisso, ergo per questo credo che pur avendo lo stesso processore grafico cuda e la stessa architettura, bene o male l'avranno dovuta castrare da qualche parte :)

TheDarkAngel
27-06-2016, 14:39
In ogni caso per farcela stare dentro un portatile, di componenti ne hanno dovuto togliere parecchio alla 750ti da fisso, ergo per questo credo che pur avendo lo stesso processore grafico cuda e la stessa architettura, bene o male l'avranno dovuta castrare da qualche parte :)

Oh no, le schede video sono così lunghe per le sezioni di alimentazione e perchè lo slot pci ha una determinata grandezza ma nel caso della 750ti/960m parliamo di schede da 60w con 2gb di ram, lo spazio occupato è misero (http://images.anandtech.com/doci/7764/NVIDIA_GeForce_GTX_750_Class_F.jpg) così come anche nel portatile (http://www.colorlifebuy.com/images/motherboard2/14307-1m-448-06a12-001m.jpg) (la gpu è il chip a sinistra nella sezione di destra della mobo)
Comunque notebookcheck conferma che le prestazioni sono uguali, così come qualsiasi ricerca su google, è solo passmark che paragona mele con pere, probabilmente quei test comprendo il risultato della cpu, dei dischi ecc ecc.

easyeuro
27-06-2016, 14:45
Oh no, le schede video sono così lunghe per le sezioni di alimentazione e perchè lo slot pci ha una determinata grandezza ma nel caso della 750ti/960m parliamo di schede da 60w con 2gb di ram, lo spazio occupato è misero (http://images.anandtech.com/doci/7764/NVIDIA_GeForce_GTX_750_Class_F.jpg) così come anche nel portatile (http://www.colorlifebuy.com/images/motherboard2/14307-1m-448-06a12-001m.jpg) (la gpu è il chip a sinistra nella sezione di destra della mobo)
Comunque notebookcheck conferma che le prestazioni sono uguali, così come qualsiasi ricerca su google, è solo passmark che paragona mele con pere, probabilmente quei test comprendo il risultato della cpu, dei dischi ecc ecc.

D'accordo, ti credo allora! :)
Comunque mi hai fatto morire dal ridere ahahahahahhahahahahaha
Mele con pere? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
A questo punto però mi chiedo del perchè non mettano le reali Gtx 960. Solo per le temperature?

DanX77
27-06-2016, 17:00
Non saprei veramente dove sbattere la testa..cosa potrebbe essere? :(
Ho scaricato la demo di doom x prova... A me in full hd e tutto messo medio va a 40-45 fps...se metto 1280x720 posso mettere settaggi anche medio ultra tutto. In entrambi i casi disattivo AA ma x il resto con risoluzione hd va molto bene, siamo sui 50. Secondo me il gioco ti parte con la scheda grafica integrata controlla dall' Nvidia control panel

easyeuro
28-06-2016, 13:26
Ho scaricato la demo di doom x prova... A me in full hd e tutto messo medio va a 40-45 fps...se metto 1280x720 posso mettere settaggi anche medio ultra tutto. In entrambi i casi disattivo AA ma x il resto con risoluzione hd va molto bene, siamo sui 50. Secondo me il gioco ti parte con la scheda grafica integrata controlla dall' Nvidia control panel

Non saprei veramente dove sbattere la testa..cosa potrebbe essere? :(

Raga anzitutto scaricatevi il pacchetto delle DirectX direttamente dal sito microsoft, che servono. Le installo da sempre e non ho mai avuto problemi con i giochi. Si chiama "DirectX End-User Runtime Web Installer", cercatelo con google dovrebbe portarvi sul sito Microsoft, settate la lingua italiana e scaricate il pacchetto. Dopo di che avviate la exe e fate partire il download dei pacchetti delle Directx che vi mancano. In genere sono tra i 65 e i 95mb. Dovrebbe funzionarvi tutto alla perfezione dopo. Inutile dire che prima vanno aggiornati i driver Grafici di entrambe le schede ;)

TheDarkAngel
28-06-2016, 14:02
D'accordo, ti credo allora! :)
Comunque mi hai fatto morire dal ridere ahahahahahhahahahahaha
Mele con pere? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
A questo punto però mi chiedo del perchè non mettano le reali Gtx 960. Solo per le temperature?

La gtx 960 desktop è la 965m, non la mettono perchè nvidia vende le schede mobile al doppio del prezzo delle desktop, quindi una banale 965m è venduta a circa 350$, troppi soldi per infilarla in un 792g, quelle schede vanno su portatili da circa 1500€, che poi è molto poco conveniente perchè a 1300€ si trovano già le 970m che sono del 30% più prestanti delle 965m e del 100% delle 960m

easyeuro
28-06-2016, 16:40
La gtx 960 desktop è la 965m, non la mettono perchè nvidia vende le schede mobile al doppio del prezzo delle desktop, quindi una banale 965m è venduta a circa 350$, troppi soldi per infilarla in un 792g, quelle schede vanno su portatili da circa 1500€, che poi è molto poco conveniente perchè a 1300€ si trovano già le 970m che sono del 30% più prestanti delle 965m e del 100% delle 960m

Appunto. Ladri! :doh: :muro:
Altra cosa che non capisco è il perchè non vendano schede per notebook a parte. Ci sono moltissimi notebook di fascia alta che vengono venduti da 1000 euro in su, sui quali la scheda video viene montata su uno slot Pice quindi in teoria potrebbe essere anche sostituita. Bha!

TheDarkAngel
28-06-2016, 16:52
Appunto. Ladri! :doh: :muro:
Altra cosa che non capisco è il perchè non vendano schede per notebook a parte. Ci sono moltissimi notebook di fascia alta che vengono venduti da 1000 euro in su, sui quali la scheda video viene montata su uno slot Pice quindi in teoria potrebbe essere anche sostituita. Bha!

Non è propriamente uno slot pci ex, è lo standard mxm e le schede mxm quando le trovi a parte costano cifre spaventose, una 970m mxm viene circa 500€ dagli usa (http://www.eurocom.com/ec/vgas(1)ec) (a cui andrebbero aggiunti dazi ed iva del 22%).
Comunque non si usano più portatili con standard mxm, ruba circa 1 cm di spessore quindi non è possibile infilarla su portatili da 2cm o 3cm che ormai tutti richiedono.

easyeuro
28-06-2016, 16:58
Non è propriamente uno slot pci ex, è lo standard mxm e le schede mxm quando le trovi a parte costano cifre spaventose, una 970m mxm viene circa 500€ dagli usa (http://www.eurocom.com/ec/vgas(1)ec) (a cui andrebbero aggiunti dazi ed iva del 22%).
Comunque non si usano più portatili con standard mxm, ruba circa 1 cm di spessore quindi non è possibile infilarla su portatili da 2cm o 3cm che ormai tutti richiedono.

No no, stavolta è vero . L'MSI Ge62 6QD ha una 960m montata su uno slot PCIe. Lo dice anche sulla scheda tecnica del sito, e se hai ancora dubbi c'è un video su youtube in cui un tizio la cambia con una 980m. :D
Per il costo ti dò ragione, sono troppo esagerati ma sarebbe una cosa fantastica poter sostituire anche la GPU oltre ai soliti Ram e HD.:rolleyes:

TheDarkAngel
28-06-2016, 17:04
No no, stavolta è vero . L'MSI Ge62 6QD ha una 960m montata su uno slot PCIe. Lo dice anche sulla scheda tecnica del sito, e se hai ancora dubbi c'è un video su youtube in cui un tizio la cambia con una 980m. :D
Per il costo ti dò ragione, sono troppo esagerati ma sarebbe una cosa fantastica poter sostituire anche la GPU oltre ai soliti Ram e HD.:rolleyes:

Ci sono si e no 2 portatili con lo slot pciexpress fisico e sono dei clevo se non ricordo male (di moltissimi anni fa), alti qualcosa come 5 o 6cm, quell'msi ha la 960m addirittura saldata :asd: come si può ben vedere qui https://www.youtube.com/watch?v=LwYBmsjwHhE o qui https://www.youtube.com/watch?v=6spEcQ4cZdk

spaccazza
28-06-2016, 17:08
Ragazzi ho aggiunto 8gb di ram e ssd al mio vn7...funziona tutto a meraviglia tranne retroilluminzaione e touchpad. Ho inserito e reinserito mille volte i flat ma nulla. Avete qualche idea?

TheDarkAngel
28-06-2016, 17:10
Ragazzi ho aggiunto 8gb di ram e ssd al mio vn7...funziona tutto a meraviglia tranne retroilluminzaione e touchpad. Ho inserito e reinserito mille volte i flat ma nulla. Avete qualche idea?

Che gli hai inseriti male, purtroppo sono ingegnerizzati senza senno e se non li inserisci bene e stai attento a non rompere le clip (è la clip che fa fare contatto), non fanno contatto con i pin interni dei piccoli slot.

deszro
28-06-2016, 17:28
Ciao volevo prendere una base di raffreddamento per il 15' acer aspire nitro black edision.ho le ventole al max ma cmq ''ho paura '' di questo caldo ,,ho visto E-PRANCE® X4 ne parlano bene di questo prodotto ,esiste qualcosa di meglio ?grazie
lascio il link https://www.amazon.i....ct_top?ie=UTF8

TheDarkAngel
28-06-2016, 17:41
Ciao volevo prendere una base di raffreddamento per il 15' acer aspire nitro black edision.ho le ventole al max ma cmq ''ho paura '' di questo caldo ,,ho visto E-PRANCE® X4 ne parlano bene di questo prodotto ,esiste qualcosa di meglio ?grazie
lascio il link https://www.amazon.i....ct_top?ie=UTF8

Il tuo portatile vive bene con il caldo, fossi in te eviterei di spendere soldi per un non problema.

easyeuro
28-06-2016, 17:41
Ci sono si e no 2 portatili con lo slot pciexpress fisico e sono dei clevo se non ricordo male (di moltissimi anni fa), alti qualcosa come 5 o 6cm, quell'msi ha la 960m addirittura saldata :asd: come si può ben vedere qui https://www.youtube.com/watch?v=LwYBmsjwHhE o qui https://www.youtube.com/watch?v=6spEcQ4cZdk

E' il modello vecchio (2qd) quello là, sul modello marzo 2016 (6QD) è pcie, l'ho avuto per una settimana, su questo non ci piove :D

deszro
28-06-2016, 17:46
Il tuo portatile vive bene con il caldo, fossi in te eviterei di spendere soldi per un non problema.

ho capito era piu che altro per questa estate che fa caldo :D

TheDarkAngel
28-06-2016, 17:47
E' il modello vecchio (2qd) quello là, sul modello marzo 2016 (6QD) è pcie, l'ho avuto per una settimana, su questo non ci piove :D

Che se apri gpuz leggi pci express 16x non ci piove, la tecnologia di connessione al processore è quella, che aprendo il portatile trovi una porta pci express non succederà mai :D su altri modelli (e non quello perchè è saldata sulla mobo) puoi avere le mxm che ti permettono di aggiornare il sistema
[https://www.youtube.com/watch?v=u7Lt0V-gOiM qui il 6QF con pure la 970m, sempre saldata]

ho capito era piu che altro per questa estate che fa caldo :D


ma sono fatti per lavorare a temperatura da acqua che bolle, è solo un problema "psicologico", anch'io vorrei vedere 0°c ma non si può :D
Ho avuto un sistema a liquido refrigerato (ah che piaga la condensa sul socket...) con un compressore per acquari per tanti anni, quindi so quanto turbino le temperature :asd:

DanX77
28-06-2016, 17:50
Ragazzi ho aggiunto 8gb di ram e ssd al mio vn7...funziona tutto a meraviglia tranne retroilluminzaione e touchpad. Ho inserito e reinserito mille volte i flat ma nulla. Avete qualche idea?
hai chiuso nuovamente le pinzette blu (microscopiche) che stringono i cavi flat che dalla tastiera vanno alla scheda madre?
in questo video https://www.youtube.com/watch?v=Hhqm2yg_aiI
le stacca a 5:16, ma le stacca TIRANDO il cavo flat...attento perché andavano invece allentate e poi ,in fase di chiusura,vanno richiuse.
Controlla che adesso le pinzette siano aperte cosi puoi inserire correttamente il cavo flat (che entra quindi un po' piu' in fondo di prima) e POI richiudere le pinzette e riposiziona la tastiera.

easyeuro
28-06-2016, 17:52
Che se apri gpuz leggi pci express 16x non ci piove, la tecnologia di connessione al processore è quella, che aprendo il portatile trovi una porta pci express non succederà mai :D su altri modelli (e non quello perchè è saldata sulla mobo) puoi avere le mxm che ti permettono di aggiornare il sistema
[https://www.youtube.com/watch?v=u7Lt0V-gOiM qui il 6QD con pure la 970m, sempre saldata]


6QF leggi bene, ottobre 2015. Il mio era marzo 2016, 6QD. Aspetta lo smontaggio dei nuovi modelli, vedrai.
Comunque stiamo uscendo da parecchio offtopic, strano che non ci siano moderatori che cancellino messaggi. Comincia a piacermi questo forum!!!
Su altri ci sono dei moderatori (uomini) mestruati 365 giorni l'anno, che appena leggono una parola offtopic cancellano tutto il messaggio. :D

Giusto per rassicurarti, tieni un esempio della serie GT 2016: https://www.youtube.com/watch?v=ghe4tFuC7jE

easyeuro
28-06-2016, 17:54
Ragazzi ho aggiunto 8gb di ram e ssd al mio vn7...funziona tutto a meraviglia tranne retroilluminzaione e touchpad. Ho inserito e reinserito mille volte i flat ma nulla. Avete qualche idea?

Ma il flat che c'è davanti vicino lo schermo l'hai ricollegato?

TheDarkAngel
28-06-2016, 17:57
6QF leggi bene, ottobre 2015. Il mio era marzo 2016, 6QD. Aspetta lo smontaggio dei nuovi modelli, vedrai.
Comunque stiamo uscendo da parecchio offtopic, strano che non ci siano moderatori che cancellino messaggi. Comincia a piacermi questo forum!!!
Su altri ci sono dei moderatori (uomini) mestruati 365 giorni l'anno, che appena leggono una parola offtopic cancellano tutto il messaggio. :D

Non per essere insistente, ma se dico una cosa è perchè ne sono sicuro se no me ne starei zitto :p
Eccoti il 6QD smontato:
https://forum-en.msi.com/index.php?action=dlattach;topic=264935.0;attach=32431;image
e relativa discussione:
https://forum-en.msi.com/index.php?topic=264935.0
O anche qui:
http://media.gamersnexus.net/images/media/2016/laptops/ge62-apache/msi-ge62-apache-pro-7.jpg
con relativa review:
http://www.gamersnexus.net/hwreviews/2341-msi-ge62-6qd-apache-pro-review-and-benchmark-gtx-960m?showall=1

Però adesso smetto di replicare perchè effettivamente è un argomento ovvio e scontato e pure senza troppo interesse nel 3d dell'acer ;)

deszro
28-06-2016, 17:57
Che se apri gpuz leggi pci express 16x non ci piove, la tecnologia di connessione al processore è quella, che aprendo il portatile trovi una porta pci express non succederà mai :D su altri modelli (e non quello perchè è saldata sulla mobo) puoi avere le mxm che ti permettono di aggiornare il sistema
[https://www.youtube.com/watch?v=u7Lt0V-gOiM qui il 6QF con pure la 970m, sempre saldata]
ma sono fatti per lavorare a temperatura da acqua che bolle, è solo un problema "psicologico", anch'io vorrei vedere 0°c ma non si può :D
Ho avuto un sistema a liquido refrigerato (ah che piaga la condensa sul socket...) con un compressore per acquari per tanti anni, quindi so quanto turbino le temperature :asd:

Si hai raggione è piu un fattore "psicologico" ,grazie

easyeuro
28-06-2016, 17:59
Non per essere insistente, ma se dico una cosa è perchè ne sono sicuro se no me ne starei zitto :p
Eccoti il 6QD smontato:
https://forum-en.msi.com/index.php?action=dlattach;topic=264935.0;attach=32431;image
O anche qui:
http://media.gamersnexus.net/images/media/2016/laptops/ge62-apache/msi-ge62-apache-pro-7.jpg
con relativa review:
http://www.gamersnexus.net/hwreviews/2341-msi-ge62-6qd-apache-pro-review-and-benchmark-gtx-960m?showall=1

Però adesso smetto di replicare perchè effettivamente è un argomento ovvio e scontato e pure senza troppo interesse nel 3d dell'acer ;)

L'ho aperto, modello Spagna :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

spaccazza
28-06-2016, 18:25
hai chiuso nuovamente le pinzette blu (microscopiche) che stringono i cavi flat che dalla tastiera vanno alla scheda madre?
in questo video https://www.youtube.com/watch?v=Hhqm2yg_aiI
le stacca a 5:16, ma le stacca TIRANDO il cavo flat...attento perché andavano invece allentate e poi ,in fase di chiusura,vanno richiuse.
Controlla che adesso le pinzette siano aperte cosi puoi inserire correttamente il cavo flat (che entra quindi un po' piu' in fondo di prima) e POI richiudere le pinzette e riposiziona la tastiera.

si ho alzato le pinzette e poi riabbassate quando ho richiuso...la tastiera funziona, il touchpad e la retroilluminazione, nulla da fare...

TheDarkAngel
28-06-2016, 18:29
si ho alzato le pinzette e poi riabbassate quando ho richiuso...la tastiera funziona, il touchpad e la retroilluminazione, nulla da fare...

Ti assicuro che è solo un problema di allineamento e chiusura, pure io la prima volta ho avuto problemi con i due cavetti più piccoli, ho dovuto fare più tentativi, poi gli altri 791 e 792 smontati sono andati bene :D

spaccazza
28-06-2016, 18:34
Ti assicuro che è solo un problema di allineamento e chiusura, pure io la prima volta ho avuto problemi con i due cavetti più piccoli, ho dovuto fare più tentativi, poi gli altri 791 e 792 smontati sono andati bene :D

posso muoverli mentre ho il pc acceso? cosi da testare in real time se funzionano o no?

easyeuro
28-06-2016, 18:43
posso muoverli mentre ho il pc acceso? cosi da testare in real time se funzionano o no?

Nooooo! non accenderlo mentre è aperto! Puoi bruciare qualche componente se tocchi con le dita mentre passa corrente!

Riaprilo e controlla che tutti i flat siano attaccati accuratamente, a pc spento :doh:

Ps: Viene consigliato ovunque anche di staccare la batteria quando si tocca direttamente con le dita. Se invece lavori con guanti antistatici allora vai tranquillo.

TheDarkAngel
28-06-2016, 18:50
posso muoverli mentre ho il pc acceso? cosi da testare in real time se funzionano o no?

Purtroppo no, rischi di far finire un pin per l'alimentazione su uno dei dati con la seria "certezza" di far saltare il controller.
Lo so è noioso, ma tanto se non chiudi il coperchio e lo sai semplicemente appoggiato (ecco questo non serve) non perdi molto tempo.

spaccazza
29-06-2016, 20:58
Buonasera, dopo tanti tentativi vi scrivo per cercare una soluzione al mio problema...ho installato un ssd 850 evo 500gb nel vn7, lho inizializzato gpt e ho installato w10 pulito su di esso...ho formattato lhdd tradizionale e ora all'avvio del PC mi compare no device bootable...ho provato con il ripristino dell'avvio tramite DVD di w10 e con le varie guide sul fixboot ma non riesco a risolvere...help me

Joepesce
29-06-2016, 21:33
Buonasera, dopo tanti tentativi vi scrivo per cercare una soluzione al mio problema...ho installato un ssd 850 evo 500gb nel vn7, lho inizializzato gpt e ho installato w10 pulito su di esso...ho formattato lhdd tradizionale e ora all'avvio del PC mi compare no device bootable...ho provato con il ripristino dell'avvio tramite DVD di w10 e con le varie guide sul fixboot ma non riesco a risolvere...help me


- vedi nel bios le periferiche che bootano prima
- verifica di aver installato l'iso UEFI e non legacy
- aggiorna bios all'ultima versione rimettendo il vecchio HD

mordred93
30-06-2016, 17:58
Avrei intenzione di aggiungere un ssd da 256gb al mio VN7-791G, mi sono reso conto però che avrei comunque bisogno di mantenere l'hard disk per conservarci numerosi file.
Oltre all'opzione ssd m2 (che però costa più di un classico ssd da 2.5") mi è sembrato di capire che si possa eliminare il lettore dvd, inserire al suo posto l'hard disk meccanico con un caddy (da quanti mm?) e al posto dell'hard disk meccanico un tradizionale ssd da 2.5", più economico.
Immagino che l'hdd si trovi su una porta sata 3, ma è così anche per il lettore dvd?

TheDarkAngel
30-06-2016, 18:00
Avrei intenzione di aggiungere un ssd da 256gb al mio VN7-791G, mi sono reso conto però che avrei comunque bisogno di mantenere l'hard disk per conservarci numerosi file.
Oltre all'opzione ssd m2 (che però costa più di un classico ssd da 2.5") mi è sembrato di capire che si possa eliminare il lettore dvd, inserire al suo posto l'hard disk meccanico con un caddy (da quanti mm?) e al posto dell'hard disk meccanico un tradizionale ssd da 2.5", più economico.
Immagino che l'hdd si trovi su una porta sata 3, ma è così anche per il lettore dvd?

edit
Letto troppo tardi che è il 791, comunque è irrilevante, un hd da 2.5" non satura in sequenziale neppure il sata 1.0.
Attento che l'm2 è solo sata e non pciex sul tuo modello.

charlydee90
01-07-2016, 11:43
Salve sono nuovo.
Ho acquistato un Acer Vn7 592G-76FZ pochi giorni fa da mediamondo perchè in offerta e mi è arrivato ieri. Purtroppo ho subito riscontrato qualche piccolo problemuccio e vorrei sapere se sono cose normali o solo del mio modello, perchè se così fosse allora me lo farei sostituire o lo restituirei completamente.
In pratica i problemi sono:

1) Rumorosità dell'Hd da 1 terabyte, non eccessiva però con pc più vecchi l'hardisk quasi non si sente, mentre con questo appena apro la cartella del disco comincia a sentirsi facendo il tipico CRRRRRRRR, come se fosse un pc fisso. Ho fatto un test con il software acer e dice che lo stato del disco è buono, quindi non saprei. Avreste qualche software per testare il corretto funzionamento dell'hardisk? Grazie
2) Artefatti con firefox. Ho fatto qualche ricerca e visto che non sono l'unico quindi potrebbe essere solo una questione di driver, ma ho controllato e sono gli ultimi disponibili quindi non saprei se è una questione di scheda video integrata fallata o solo un bug. Ho notato che scrollando la pagina e risalendo gli artefatti sul testo spariscono. Qualche idea? Avete qualche programma da suggerire per testare la scheda video integrata?

3) L'ultimo problema è quello comune a tutti, ovvero le scritte sfuocate con windows 10, ma se è lui a portare tutti questi guai formatto, metto seven e chi se ne importa.

Grazie mille per l'attenzione, spero che qualcuno possa darmi una mano. :(

Ps: Da precisare che appena acceso e configurato, mentre navigavo mi è crashato con l'errore "video scheduler internal error"

Vi allego i link delle immagini per farvi vedere gli artefatti

http://i67.tinypic.com/29ftuzn.jpg

http://i63.tinypic.com/2s7wd21.jpg

Joepesce
01-07-2016, 14:22
1) Rumorosità dell'Hd da 1 terabyte, non eccessiva però con pc più vecchi l'hardisk quasi non si sente, mentre con questo appena apro la cartella del disco comincia a sentirsi facendo il tipico CRRRRRRRR, come se fosse un pc fisso. Ho fatto un test con il software acer e dice che lo stato del disco è buono, quindi non saprei. Avreste qualche software per testare il corretto funzionamento dell'hardisk? Grazie
Ho trasferito dei dati giusto qualche gg fa, l'hd a stento lo sento, devo proprio farci caso. Il modello è WD10JPVX


2) Artefatti con firefox. Ho fatto qualche ricerca e visto che non sono l'unico quindi potrebbe essere solo una questione di driver, ma ho controllato e sono gli ultimi disponibili quindi non saprei se è una questione di scheda video integrata fallata o solo un bug. Ho notato che scrollando la pagina e risalendo gli artefatti sul testo spariscono. Qualche idea? Avete qualche programma da suggerire per testare la scheda video integrata? uso poco Fx ma non ho mai visto questi artefatti


3) L'ultimo problema è quello comune a tutti, ovvero le scritte sfuocate con windows 10, ma se è lui a portare tutti questi guai formatto, metto seven e chi se ne importa.

Grazie mille per l'attenzione, spero che qualcuno possa darmi una mano. :(

Ps: Da precisare che appena acceso e configurato, mentre navigavo mi è crashato con l'errore "video scheduler internal error"

Vi allego i link delle immagini per farvi vedere gli artefatti

http://i67.tinypic.com/29ftuzn.jpg

http://i63.tinypic.com/2s7wd21.jpg
non ho nemmeno questo problema :mbe:

charlydee90
01-07-2016, 14:33
Ho trasferito dei dati giusto qualche gg fa, l'hd a stento lo sento, devo proprio farci caso. Il modello è WD10JPVX

uso poco Fx ma non ho mai visto questi artefatti


non ho nemmeno questo problema :mbe:

Che cavolo.....va a finire che ho beccato proprio il modello fallato :(
Comunque provo a registrare un audio con il cellulare e a postarlo da qualche parte per farvi sentire.
Per gli artefatti ho cancellato i driver proprietari e fatto installare a windows update quelli intel originali, per ora sembra essere migliorato un pò tutto ma non saprei come stressare la gpu interna in modo tale da far ripetere quegli artefatti :-/
Cosa curiosa è il fatto che li mostra solo caricando la prima volta alcune pagine web, dopo di chè scrollando vanno via. Di più non saprei dire.
Il pc non scalda molto, se non sottostress e a volte esattamente dal lato destro, esattamente dov'è l'hardisk. Il modello di HD è identico al tuo. Tu hai la stessa serie di notebook?
Un'ultima cosa il display, forse sarà una cosa personale, ma sulle imagini blu riesco a vedere i pixel seppur piccolissimi. Sul tuo è lo stesso?

Joepesce
01-07-2016, 14:37
Che cavolo.....va a finire che ho beccato proprio il modello fallato :(
Comunque provo a registrare un audio con il cellulare e a postarlo da qualche parte per farvi sentire.
Per gli artefatti ho cancellato i driver proprietari e fatto installare a windows update quelli intel originali, per ora sembra essere migliorato un pò tutto ma non saprei come stressare la gpu interna in modo tale da far ripetere quegli artefatti :-/
Cosa curiosa è il fatto che li mostra solo caricando la prima volta alcune pagine web, dopo di chè scrollando vanno via. Di più non saprei dire.
Il pc non scalda molto, se non sottostress e a volte esattamente dal lato destro, esattamente dov'è l'hardisk. Il modello di HD è identico al tuo. Tu hai la stessa serie di notebook?
Un'ultima cosa il display, forse sarà una cosa personale, ma sulle imagini blu riesco a vedere i pixel seppur piccolissimi. Sul tuo è lo stesso?
testa i settori con HDtune e vedi un pò che ti esce con crystal disk info

io la prima cosa che ho fatto è stata spostarmi su M2 e volare :)

non ho pixel visibili, ma qua non faccio testo... la miopia incalza :D :D

charlydee90
01-07-2016, 14:44
testa i settori con HDtune e vedi un pò che ti esce con crystal disk info

io la prima cosa che ho fatto è stata spostarmi su M2 e volare :)

non ho pixel visibili, ma qua non faccio testo... la miopia incalza :D :D

Dimmi di più, ho scaricato entrambi i programmi che mi hai appena detto, ora che faccio?

Joepesce
01-07-2016, 14:45
Dimmi di più, ho scaricato entrambi i programmi che mi hai appena detto, ora che faccio?

scansione settori con hdtune e vedi i valori smart con l'altro

charlydee90
01-07-2016, 14:48
scansione settori con hdtune e vedi i valori smart con l'altro

Dalla scheda Error scan???? Per favore guidami passo passo perchè il fatto di aver speso 900 euro per un pc che ha dei problemi mi ha fatto parecchio innervosire e non ci sto capendo più niente :(

Grazie a Crystal disk ho appena scoperto che il disco è stato acceso per 55 ore, cosa alquanto strana dato che il pc mi è arrivato ieri e al massimo avrò fatto 14-15 ore di accesione del pc. In più mi notifica 24 accensioni, ma si è no da quando ce l'ho si sarà acceso e rispento una 15ina di volte con tutti gli aggiornamenti. Sarà un pc già restituito?

KCCC
17-07-2016, 13:17
Ciao a tutti,

ho da pochi giorni acquistato un Aspire VN7-592G nella versione SSD 256GB (Acer VN7-592G-7303 Aspire Nitro - Black Edition) che ha nativamente Windows 10.
Bene, i driver del Bluetooth non funzionano, infatti il notebook non è in grado di identificare altri dispositivi Bluetooth nelle vicinanze (es: il mio Nexus o le mie cuffie wireless).

In allegato ciò che vedo in "Gestione dispositivi"
(come evidenziato da un altro utente in questo thread, le voci hanno un nome genenerico)

Il driver installato è l'ultimo disponibile riportato sul sito Acer:
Qualcomm Atheros Communications
20/11/2015
10.0.0.191

Ho letto sul web che il problema dei driver Bluetooth non funzionanti è stato riscontrato da alcuni utenti che hanno acquistato il computer con Windows 8 (o 8.1) e aggiornato successivamente alla versione 10.

In questo caso il mio computer, ribadisco, è già con Windows 10.

Ho provato a disinstallare i driver, e installare quelli presenti sul sito dell'Acer, nello specifico:
Bluetooth Atheros Bluetooth Driver (NFA344A HAI) 10.0.0.191 87.0 MB 2016/04/08
Bluetooth Atheros Bluetooth Driver (NFA222 Liteon) 10.0.1.0 49.2 MB 2015/10/20
e uno dei due sembra proprio essere quello nativo non funzionante ultima versione.

Ora, qualcuno di voi ha idea di cosa sta succedendo?
Come può un computer di 1349 essere di default incompleto? Ma li fanno i test?

Detto questo, mi affido a voi che sicuramente avrete suggerimenti da darmi.

Grazie,
K

PS: il problema delle scritte sfocate ce l'ho pure io, ad esempio su "Gestione dispositivi", ma non su "Pannello di controllo". Come mai Windows fa le bizze su una schermata sì e una no?
PS2: sul trackpad sono d'accordo con quegli utenti del forum che osservano (1) che non scorre benissimo sotto opportune condizioni di umidità delle mani e (2) che i tasti integrati nel pad danno un po' fastidio (il mio precedente Aspire aveva tasti fisici separati e mi sono abituato a muovere il cursore con la DX avendo il dito indice SX sul tasto di sinistra: non lo posso più fare perché o il puntatore scatta a casaccio da una parte all'altra, oppure modifico senza volerlo lo zoom nel browser con la configurazione due-dita-zoom di default)

UPDATE ** PROBLEMA RIENTRATO ** erano gli aggiornamenti di windows perché dopo uno spegnimento (in cui ha applicato gli aggiornamenti) poi ha funzionato regolarmente.

charlydee90
18-07-2016, 17:03
Un sentito grazie a tutta la comunita per l'aiuto che mi ha dato.
Grazie al vostro NON aiuto non ho risolto praticamente nulla, e dire che su un forum ci si dovrebbe aiutare, ma ho aspettato una risposta per ben 2 settimane. Grazie infinite a tutti, mi siete stati INUTILISSIMI.
Alla fine il portatile l'ho restituto. Il portatile al contrario di cosa si dica non è così splendido, chi lo vanta lo fa solo perchè l'ha pagato 1300€ e non vuole fare brutta figura.
Il touchpad fa CAGARE, ha la sensibilità di un elefante ubriaco in procinto di vomitare.
Lo schermo vantato come il miglior pannello LG, ha una luminosità minima eccessivamente alta, sembra un Amoled con i colori sparati a mille come fossero fosforescenti, per di più con schermate con colori blu si vedono i pixel e da un fastidio assurdo agli occhi.
Riscalda come se ci fosse un forno a legna dentro. Capisco che sia sottile, silenzioso, e tutto quel che volete, ma un minimo di raffreddamento bisogna pur averlo su. Le ventole sono posizionate malissimo e quando si apre completamente il display la fuoriuscita viene tappata per buona parte facendo surriscaldare il notebook.
Per non parlare dell'incompatibilità dei driver Video, Bluetooth, wifi, touchpad e chissà quale cavolo di altro driver non va. Un pc che costa 1000 euro e funziona a metà, ma siete seri quando lo consigliate????

Pro: Estetica accattivante (inutile), tastiera comoda, sottile e leggero.

Morale: Non compratelo.

Ho un Olivetti, un HP e un Asus da 7 anni e sono soddisfatto degli acquisti. Mi sono diretto su 2 portatili recensiti come i migliori in tutto internet Acer VN7 Black e MSI Ge62, entrambi 2 flop.
Fate un favore, se non siete soddisfatti dell'acquisto, non sponsorizzatelo come fosse il migliore mai esistito solo perchè ci avete speso uno stipendio.
Saluti!

TheDarkAngel
18-07-2016, 17:08
Fate un favore, se non siete soddisfatti dell'acquisto, non sponsorizzatelo come fosse il migliore mai esistito solo perchè ci avete speso uno stipendio.
Saluti!

Tutti i portatili sono "compromessi" probabilmente cercavi solo una macchina diversa, il mercato è pieno di scelte e per la nicchia al quale si rivolge questa macchina, è una delle migliori se non la migliore.
Poi che tu abbia avuto problemi che non sei stato in grado di risolvere, è un altro problema, c'è il recesso apposta ed immagino tu ne abbia usufruito.

Joepesce
18-07-2016, 17:21
Dalla scheda Error scan???? Per favore guidami passo passo perchè il fatto di aver speso 900 euro per un pc che ha dei problemi mi ha fatto parecchio innervosire e non ci sto capendo più niente :(

Grazie a Crystal disk ho appena scoperto che il disco è stato acceso per 55 ore, cosa alquanto strana dato che il pc mi è arrivato ieri e al massimo avrò fatto 14-15 ore di accesione del pc. In più mi notifica 24 accensioni, ma si è no da quando ce l'ho si sarà acceso e rispento una 15ina di volte con tutti gli aggiornamenti. Sarà un pc già restituito?

Un sentito grazie a tutta la comunita per l'aiuto che mi ha dato.
Grazie al vostro NON aiuto non ho risolto praticamente nulla, e dire che su un forum ci si dovrebbe aiutare, ma ho aspettato una risposta per ben 2 settimane. Grazie infinite a tutti, mi siete stati INUTILISSIMI.
Alla fine il portatile l'ho restituto. Il portatile al contrario di cosa si dica non è così splendido, chi lo vanta lo fa solo perchè l'ha pagato 1300€ e non vuole fare brutta figura.
Il touchpad fa CAGARE, ha la sensibilità di un elefante ubriaco in procinto di vomitare.
Lo schermo vantato come il miglior pannello LG, ha una luminosità minima eccessivamente alta, sembra un Amoled con i colori sparati a mille come fossero fosforescenti, per di più con schermate con colori blu si vedono i pixel e da un fastidio assurdo agli occhi.
Riscalda come se ci fosse un forno a legna dentro. Capisco che sia sottile, silenzioso, e tutto quel che volete, ma un minimo di raffreddamento bisogna pur averlo su. Le ventole sono posizionate malissimo e quando si apre completamente il display la fuoriuscita viene tappata per buona parte facendo surriscaldare il notebook.
Per non parlare dell'incompatibilità dei driver Video, Bluetooth, wifi, touchpad e chissà quale cavolo di altro driver non va. Un pc che costa 1000 euro e funziona a metà, ma siete seri quando lo consigliate????

Pro: Estetica accattivante (inutile), tastiera comoda, sottile e leggero.

Morale: Non compratelo.

Ho un Olivetti, un HP e un Asus da 7 anni e sono soddisfatto degli acquisti. Mi sono diretto su 2 portatili recensiti come i migliori in tutto internet Acer VN7 Black e MSI Ge62, entrambi 2 flop.
Fate un favore, se non siete soddisfatti dell'acquisto, non sponsorizzatelo come fosse il migliore mai esistito solo perchè ci avete speso uno stipendio.
Saluti!

quoto il messaggio di sopra perchè è utile avere pareri contrastanti, che un portatile può non piacere a tutti, ma soprattutto ad evidenziare che il parere è dato da una persona che spende 1000€ di pc e non sa fare la scansione dei settori di un HD pur avendogli dato il nome del programma! ;)

Mi spiace tu non abbia trovato una guida passo passo da Aranzulla che facesse al caso tuo! :(

charlydee90
18-07-2016, 18:07
Tutti i portatili sono "compromessi" probabilmente cercavi solo una macchina diversa, il mercato è pieno di scelte e per la nicchia al quale si rivolge questa macchina, è una delle migliori se non la migliore.
Poi che tu abbia avuto problemi che non sei stato in grado di risolvere, è un altro problema, c'è il recesso apposta ed immagino tu ne abbia usufruito.

Sbagliato, nessuna macchina è un compromesso se è una macchina fallata. Se paghi per avere una macchina funzionante, deve funzionare. Soprattutto se, quella determinata, viene osannata come la migliore.
FA SCHIFO, non si può dire il contrario. Devo rielencare i difetti o te li vai a rileggere? Hai il coraggio di ammettere forse il contrario?


quoto il messaggio di sopra perchè è utile avere pareri contrastanti, che un portatile può non piacere a tutti, ma soprattutto ad evidenziare che il parere è dato da una persona che spende 1000€ di pc e non sa fare la scansione dei settori di un HD pur avendogli dato il nome del programma! ;)

Mi spiace tu non abbia trovato una guida passo passo da Aranzulla che facesse al caso tuo! :(

Perdonami se non ho problemi con i pc tutti i giorni e devo scansionare HDD ogni 10 minuti. Sono un amante della tecnologia da quando ho ricevuto il mio primo pc a 8 anni, ma sai nella vita faccio ben altro che scansionare settori di HDD danneggiati. Sono venuto su questo forum perchè apparentemente siete tutti esperti, poi i consigli e gli aiuti che date sono tutt'altra roba.

E' come se un turista mi chiedesse: Sa dov'è il colosseo?
E io gli rispondessi: Dovrebbe comprare una cartina e cercarlo.
Bene, ottimo aiuto eh! Non ci ero arrivato. Con me, hai fatto esattamente la stessa cosa. Grazie, eh!

Mi serviva un aiuto specifico, perchè erano 2 giorni che formattavo e ripristinavo quel dannato pc schifoso, che ha messo 8 ore e mezza per ripristinarsi, per ben 2 volte e non ha risolto niente. Se proprio ci tieni a saperlo, ho fatto perfino una zero fill con Gparted, e non ho risolto lo stesso.
Ma credi veramente di sapere tutto e di essere il dio dei pc dando 4 consigli alla cazzo solo perchè hai letto un articolo 5 anni fa, dato hai avuto lo stesso problema e ora sai come risolverlo (parzialmente) ?

Se devi dare un aiuto, dallo come si deve, e non ribattere con scusanti che non c'entrano nulla.
Poi per tua informazione non uso le guide di Aranzulla per esattamente 2 motivi:
1) Sono incomplete.
2) Sono semplicemente a scopo commerciale. Si vede palesemente che qualcuno lo paga per fargli scrivere articoli sui propri programmi e non su quelli decisamente più utili. E' pura pubblicità.
Ma dato che lo sfotti dimmi un po', puoi fregiarti di aver aiutato la comunità esattamente come ha fatto lui? Non credo, ho letto decine di tue risposte. Stai solo lì a blaterare e a digitare parole su una tastiera farfugliando soluzioni a metà già lette altrove e quando qualcuno ti rinfaccia che fai le cose a metà, giri la frittata e rispondi con tono altezzoso come se spettasse sapere già la soluzione. Ma vai a cagare!
Se sono venuto qui è perchè la risposta al problema non la conosco, non perchè devo andarmi a cercare prima la soluzione sui forum inglesi, francesi, rumeni o bulgari e poi venire qui e alla fine facendo 1+1=2 con le risposte che ho ottenuto prima su un forum bielorusso e poi qui, avere finalmente la soluzione al problema.

Infine, siate un po' coerenti con voi stessi. Come si fa a definire un portatile "adeguato" quando spendendo 1300 euro si ha una macchina che non funziona? Siete seri???? Ma avete visto in giro quanti difetti ha questo portatile?
Andreste a spendere 50 mila euro per un automobile piena di difetti?
Non credo, allora perchè dovete consigliare un notebook che già all'atto dell'acquisto è fallato, non perchè lo dico io, ma perchè lo dicono migliaia di persone su internet?
Ce l'avete a casa? Avete fatto un acquisto sbagliato ma non volete ammetterlo? Cavoli vostri, siete comunque tenuti a dire alla comunità le cose come stanno. Sui forum inglesi tutti si danno una mano tra loro gratis. Ho visto gente fare chiamte di 4 ore su Skype senza tornaconto, con sconosciuti solo per risolvere un'incompatibilità di un driver linux. Qui se qualcuno vi fa una domanda è come se vi stesse chiedendo un rene.

TheDarkAngel
18-07-2016, 18:19
Ma davvero credi che le nostre macchine non funzionino? :mbe:

Joepesce
18-07-2016, 18:31
Perdonami se non ho problemi con i pc tutti i giorni e devo scansionare HDD ogni 10 minuti. Sono un amante della tecnologia da quando ho ricevuto il mio primo pc a 8 anni, ma sai nella vita faccio ben altro che scansionare settori di HDD danneggiati. Sono venuto su questo forum perchè apparentemente siete tutti esperti, poi i consigli e gli aiuti che date sono tutt'altra roba.
noi invece nelle nostre vite scansioniamo tutti HD h24 in cantine sotterranee.
:rolleyes:


E' come se un turista mi chiedesse: Sa dov'è il colosseo?
E io gli rispondessi: Dovrebbe comprare una cartina e cercarlo.
Bene, ottimo aiuto eh! Non ci ero arrivato. Con me, hai fatto esattamente la stessa cosa. Grazie, eh!

no è come se ti dicessi che si trova in piazza del colosseo e tu mi rispondessi "mi ci porti?"..questo è lo stesso paragone se proprio vuoi farne uno!



Ma credi veramente di sapere tutto e di essere il dio dei pc dando 4 consigli alla cazzo solo perchè hai letto un articolo 5 anni fa, dato hai avuto lo stesso problema e ora sai come risolverlo (parzialmente) ?

no, non lo credo. In realtà l'hai appena inventata tu, come la figura degli omini che scansionano HD ogni 10min nelle loro vite di cui sopra...



ho letto decine di tue risposte. Stai solo lì a blaterare e a digitare parole su una tastiera farfugliando soluzioni a metà già lette altrove e quando qualcuno ti rinfaccia che fai le cose a metà, giri la frittata e rispondi con tono altezzoso come se spettasse sapere già la soluzione. Ma vai a cagare!
veramente se le leggi meglio, ho iniziato la partecipazione al thread chiedendo circa lo standard SSD M2. Nessuno mi ha dato risposta perchè il pc era troppo nuovo e nessuno aveva provato. Ho messo mani al portafogli e ho riportato il dato preciso alla comunità. Se non è aiutare questo... a sto punto chiedi assistenza a domicilio, fai prima!
Nel forum ci sono per riportare esperienze e dare aiuti, completare dati e partecipare per quanto possibile, mentre qui tu stai per PRETENDERE, e sottolineo PRETENDERE aiuto, e se non ti viene dato ti rivolti come se ti fosse dovuto!
Al "ma vai a cagare!" manco ti rispondo, mi abbasserei ad un livello non a me consono e mi batteresti in esperienza! :stordita:



Infine, siate un po' coerenti con voi stessi. Come si fa a definire un portatile "adeguato" quando spendendo 1300 euro si ha una macchina che non funziona? Siete seri???? Ma avete visto in giro quanti difetti ha questo portatile?
.
hai mai realizzato l'opzione che è il tuo ad essere fallato? No perchè questi difetti qui non li ha ancora lamentati nessuno!

andry18
18-07-2016, 18:41
È arrivato il circo in città? Non sapevo

charlydee90
18-07-2016, 18:52
Ma davvero credi che le nostre macchine non funzionino? :mbe:

No no, non è che i vostri pc siano fallati, è proprio la serie che fa schifo. Questa serie di notebook ha dei difetti in partenza noti ovunque, ma stranamente voi o non li notate o per voi non sono tali da destare preoccupazione, nonostante sia un pc che costa ben 1300€. Praticamente spiccoli. Ma vi rendete conto che su ogni forum dov'è presente una comunità che parla di questo notebook, ovunque e dico ovunque lo schifano, tranne qui? Bah!

noi invece nelle nostre vite scansioniamo tutti HD h24 in cantine sotterranee.
:rolleyes:
no è come se ti dicessi che si trova in piazza del colosseo e tu mi rispondessi "mi ci porti?"..questo è lo stesso paragone se proprio vuoi farne uno!
no, non lo credo. In realtà l'hai appena inventata tu, come la figura degli omini che scansionano HD ogni 10min nelle loro vite di cui sopra... veramente se le leggi meglio, ho iniziato la partecipazione al thread chiedendo circa lo standard SSD M2. Nessuno mi ha dato risposta perchè il pc era troppo nuovo e nessuno aveva provato. Ho messo mani al portafogli e ho riportato il dato preciso alla comunità. Se non è aiutare questo... a sto punto chiedi assistenza a domicilio, fai prima!
Nel forum ci sono per riportare esperienze e dare aiuti, completare dati e partecipare per quanto possibile, mentre qui tu stai per PRETENDERE, e sottolineo PRETENDERE aiuto, e se non ti viene dato ti rivolti come se ti fosse dovuto!
Al "ma vai a cagare!" manco ti rispondo, mi abbasserei ad un livello non a me consono e mi batteresti in esperienza! :stordita:
hai mai realizzato l'opzione che è il tuo ad essere fallato? No perchè questi difetti qui non li ha ancora lamentati nessuno!

Si, si tranquillo hai ragione tu. Hai sempre ragione tu. Ora il tuo ego ora è pienamente soddisfatto?
Possiamo tornare a parlare di cose serie o andiamo avanti con le barzellette?

Sicuro! Tu ha speso 1300€ per fare del bene alla comunità. Fai una cosa utile, regalameli la prossima volta, così li spendo meglio :D
Per la domanda che ti ho fatto, ti bastava darmi le indicazioni, non portarmici, ma te l'ho detto, forse è stata colpa mia, devo averti involontariamente chiesto un rene. Ancora una volta risulti ridicolo, continui a rigirare la frittata. Hai scritto tu di Aranzulla, pensando di fare la figura del "mago so tutto io", adesso che fai? Ti tiri indietro?
Comunque, non ho intenzione di portare questa discussione più avanti di così. Ho già detto ciò che dovevo ed espresso il mio parere riguardo sia il vostro aiuto che il pc. Il primo è stato del tutto inutile visto che alla fine me la sono dovuta vedere da solo, il secondo fa palesemente CAGARE.
Detto ciò, vi auguro una buona serata.

È arrivato il circo in città? Non sapevo

Si, tu devi essere il pagliaccio che abbiamo richiesto. Mettiti subito il pallino sul naso e vai in scena che è tardi.

TheDarkAngel
18-07-2016, 18:58
No no, non è che i vostri pc siano fallati, è proprio la serie che fa schifo. Questa serie di notebook ha dei difetti in partenza noti ovunque, ma stranamente voi o non li notate o per voi non sono tali da destare preoccupazione, nonostante sia un pc che costa ben 1300€. Praticamente spiccoli. Ma vi rendete conto che su ogni forum dov'è presente una comunità che parla di questo notebook, ovunque e dico ovunque lo schifano, tranne qui? Bah!.


La mia macchina non ha i problemi da te elencati, comunque su quale forum viene schifato?

charlydee90
18-07-2016, 19:05
La mia macchina non ha i problemi da te elencati, comunque su quale forum viene schifato?

Ti basta scrivere su google "acer v7 nitro problem" o "acer v15 problem". I risultati sono interminabili.

Che poi guardacaso tu lo stai proprio vendendo AHAHAHAHAHAHHAAHAHAHHAHA
Chissà perchè!:mc: :mc:

andry18
18-07-2016, 19:12
No no, non è che i vostri pc siano fallati, è proprio la serie che fa schifo. Questa serie di notebook ha dei difetti in partenza noti ovunque
Se sono quelli elencati da te mi spiace ma non ho nessuno di questi. A parte il notepad che non è nulla di che, ma di questo il problema principale sono i tasti (la sensibilità è regolabile).
Tutti gli altri sono problemi sul lato software (che hai solo te evidentemente) o inesistenti (luminosità minima eccessivamente alta, ostacolo all'aria alzando lo schermo)
Ma vi rendete conto che su ogni forum dov'è presente una comunità che parla di questo notebook, ovunque e dico ovunque lo schifano, tranne qui? Bah!
Ma ovunque dove?
Si, tu devi essere il pagliaccio che abbiamo richiesto. Mettiti subito il pallino sul naso e vai in scena che è tardi.
Filologicamente ultrasbagliato. Se io fossi il pagliaccio (quindi facente parte del circo stesso) come farei a non sapere di essere arrivato?

PS: io il mio VN7-791G l'ho pagato 700€

Ti basta scrivere su google "acer v7 nitro problem" o "acer v15 problem". I risultati sono interminabili.
Fatto entrambe le ricerche. Vedo solo gente che ha problemi con il driver per il wifi. Onestamente ce l'ho avuto anch'io, w10 mi ha fatto un aggiornamento bacato. Ho dovuto disinstallare il driver ed installare quello corretto manualmente, fine

TheDarkAngel
18-07-2016, 19:20
Ti basta scrivere su google "acer v7 nitro problem" o "acer v15 problem". I risultati sono interminabili.

Che poi guardacaso tu lo stai proprio vendendo AHAHAHAHAHAHHAAHAHAHHAHA
Chissà perchè!:mc: :mc:

Troppo comodo, linkami le discussioni dove viene schifato, così posso farmi due risate.

charlydee90
18-07-2016, 19:26
Troppo comodo, linkami le discussioni dove viene schifato, così posso farmi due risate.

No no, ve le andate a cercare caro, esattamente come ha detto in qualche post precedente il tuo amico. E' troppo comodo linkarvele, fate qualche sforzo su ;)

andry18
18-07-2016, 19:37
Troppo comodo, linkami le discussioni dove viene schifato, così posso farmi due risate.
In nessuna, le discussioni alle quali si riferisce sono quelle di supporto tecnico
Ma se c'è gente che ha avuto problemi il portatile è sicuramente una merda no? :asd:

TheDarkAngel
18-07-2016, 19:41
No no, ve le andate a cercare caro, esattamente come ha detto in qualche post precedente il tuo amico. E' troppo comodo linkarvele, fate qualche sforzo su ;)
Ne faccio a meno, sono sempre stato capace di scansionare un HD o installare i driver corretti, mi pagano pure per farlo :asd:

guerriero82
19-07-2016, 08:54
Salve, con il prime day ho preso anche io il nitro v7 592 (960m 4gb, 8gb ddr4, i7 6700hq) ci ho piazzato subito un'ssd da 256gb che quello da 1tb faceva pietà e siccome ormai avevo smontato mezzo portatile ho anche cambiato pasta termica della scheda video e processore ^^, ora va a bomba.

L'ho pagato 648€ (usato ma aveva ancora i sigilli boh?) perché col prime day ci stava il 20% di sconto sull'usato xD.

Gioco a Riders of Icarus a 60fps dettagli massimi tranne le ombre.

Ho solo un leggero problema che non riesco a capire, in pratica quando ho acceso il pc su quel brutto hd da 1tb ci stava l'icona dolby sound e potevo modificare vari valori audio, mentre quando ho fatto l'installazione pulita di win10 ho dovuto installare i driver audio dal sito acer ma non mi compare più quell'icona e non posso modificare più i vari valori...è come se non comprende quel programma del dolby sound il driver della acer, ho provato a vedere su internet ma non ho risolto nulla...

Non so se mi sono spiegato bene spero che qualcuno mi aiuti ! grazie

andry18
19-07-2016, 09:40
Io non ce l'ho proprio avuto, ma è anche un modello diverso. Sarà stato un programma esterno, prova a vedere direttamente sul sito della dolby

guerriero82
19-07-2016, 09:57
Io non ce l'ho proprio avuto, ma è anche un modello diverso. Sarà stato un programma esterno, prova a vedere direttamente sul sito della dolby

mi rimanda al sito acer...è come un cane che si morde la coda xD

Joepesce
19-07-2016, 10:41
mi rimanda al sito acer...è come un cane che si morde la coda xD

ho la stessa mancanza anche io, avendo piallato il tera in favore della ssd! :D

guerriero82
19-07-2016, 11:05
ho la stessa mancanza anche io, avendo piallato il tera in favore della ssd! :D

sembra che bisogna installare dei driver di win8 e non win8.1 o win10...vado a casa oggi provo e vi dico

Ombra01
19-07-2016, 15:45
Salve, con il prime day ho preso anche io il nitro v7 592 (960m 4gb, 8gb ddr4, i7 6700hq) ci ho piazzato subito un'ssd da 256gb che quello da 1tb faceva pietà e siccome ormai avevo smontato mezzo portatile ho anche cambiato pasta termica della scheda video e processore ^^, ora va a bomba.

L'ho pagato 648€ (usato ma aveva ancora i sigilli boh?) perché col prime day ci stava il 20% di sconto sull'usato xD.

Gioco a Riders of Icarus a 60fps dettagli massimi tranne le ombre.

Ho solo un leggero problema che non riesco a capire, in pratica quando ho acceso il pc su quel brutto hd da 1tb ci stava l'icona dolby sound e potevo modificare vari valori audio, mentre quando ho fatto l'installazione pulita di win10 ho dovuto installare i driver audio dal sito acer ma non mi compare più quell'icona e non posso modificare più i vari valori...è come se non comprende quel programma del dolby sound il driver della acer, ho provato a vedere su internet ma non ho risolto nulla...

Non so se mi sono spiegato bene spero che qualcuno mi aiuti ! grazie
Ciao, per averlo pagato quella cifra (durante il prime day c'era il 20% di sconto) adesso dovrebbe stare a 810, ma a questo prezzo su warehouse deals non lo trovo, di che modello si tratta? potresti linkare? :mbe:

guerriero82
20-07-2016, 10:13
Ciao, per averlo pagato quella cifra (durante il prime day c'era il 20% di sconto) adesso dovrebbe stare a 810, ma a questo prezzo su warehouse deals non lo trovo, di che modello si tratta? potresti linkare? :mbe:
doppio post

guerriero82
20-07-2016, 10:13
Ciao, per averlo pagato quella cifra (durante il prime day c'era il 20% di sconto) adesso dovrebbe stare a 810, ma a questo prezzo su warehouse deals non lo trovo, di che modello si tratta? potresti linkare? :mbe:

https://www.amazon.it/gp/product/B01CKHITKI/ref=oh_aui_detailpage_o06_s00?ie=UTF8&psc=1

nuovi non ne hanno piu' avevano soltanto un'usato (ma era nuovo veramente) che costava 810€ - 20% e pagato poco meno di 650€, era l'ultimo disponibile quindi ho avuto molto culo lo ammetto xD

Totale:

EUR 806,79


Sconto promozionale:

-EUR 161,36

Totale:

EUR 645,43

TheDarkAngel
25-07-2016, 16:53
Se a qualcuno interessa e vuole provarlo, ho migliorato il mio profilo di notebook fancontrol.
Come sempre se vi esplode il portatile non mi assumo alcuna responsabilità.

<?xml version="1.0"?>
<FanControlConfigV2 xmlns:xsd="http://www.w3.org/2001/XMLSchema" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance">
<NotebookModel>Aspire VN7-792G</NotebookModel>
<Author>Lex</Author>
<EcPollInterval>2000</EcPollInterval>
<ReadWriteWords>false</ReadWriteWords>
<CriticalTemperature>90</CriticalTemperature>
<FanConfigurations>
<FanConfiguration>
<ReadRegister>149</ReadRegister>
<WriteRegister>148</WriteRegister>
<MinSpeedValue>255</MinSpeedValue>
<MaxSpeedValue>98</MaxSpeedValue>
<IndependentReadMinMaxValues>false</IndependentReadMinMaxValues>
<MinSpeedValueRead>0</MinSpeedValueRead>
<MaxSpeedValueRead>0</MaxSpeedValueRead>
<ResetRequired>true</ResetRequired>
<FanSpeedResetValue>255</FanSpeedResetValue>
<FanDisplayName>Left fan</FanDisplayName>
<TemperatureThresholds>
<TemperatureThreshold>
<UpThreshold>0</UpThreshold>
<DownThreshold>0</DownThreshold>
<FanSpeed>0</FanSpeed>
</TemperatureThreshold>
<TemperatureThreshold>
<UpThreshold>65</UpThreshold>
<DownThreshold>55</DownThreshold>
<FanSpeed>20.3821659</FanSpeed>
</TemperatureThreshold>
<TemperatureThreshold>
<UpThreshold>75</UpThreshold>
<DownThreshold>65</DownThreshold>
<FanSpeed>40.127388</FanSpeed>
</TemperatureThreshold>
<TemperatureThreshold>
<UpThreshold>85</UpThreshold>
<DownThreshold>75</DownThreshold>
<FanSpeed>65.6050949</FanSpeed>
</TemperatureThreshold>
</TemperatureThresholds>
<FanSpeedPercentageOverrides />
</FanConfiguration>
<FanConfiguration>
<ReadRegister>152</ReadRegister>
<WriteRegister>151</WriteRegister>
<MinSpeedValue>255</MinSpeedValue>
<MaxSpeedValue>98</MaxSpeedValue>
<IndependentReadMinMaxValues>false</IndependentReadMinMaxValues>
<MinSpeedValueRead>0</MinSpeedValueRead>
<MaxSpeedValueRead>0</MaxSpeedValueRead>
<ResetRequired>true</ResetRequired>
<FanSpeedResetValue>255</FanSpeedResetValue>
<FanDisplayName>Right fan</FanDisplayName>
<TemperatureThresholds>
<TemperatureThreshold>
<UpThreshold>0</UpThreshold>
<DownThreshold>0</DownThreshold>
<FanSpeed>0</FanSpeed>
</TemperatureThreshold>
<TemperatureThreshold>
<UpThreshold>50</UpThreshold>
<DownThreshold>35</DownThreshold>
<FanSpeed>35.66879</FanSpeed>
</TemperatureThreshold>
<TemperatureThreshold>
<UpThreshold>76</UpThreshold>
<DownThreshold>70</DownThreshold>
<FanSpeed>60.5095558</FanSpeed>
</TemperatureThreshold>
<TemperatureThreshold>
<UpThreshold>85</UpThreshold>
<DownThreshold>77</DownThreshold>
<FanSpeed>80.89172</FanSpeed>
</TemperatureThreshold>
</TemperatureThresholds>
<FanSpeedPercentageOverrides />
</FanConfiguration>
</FanConfigurations>
<RegisterWriteConfigurations>
<RegisterWriteConfiguration>
<WriteMode>Set</WriteMode>
<WriteOccasion>OnInitialization</WriteOccasion>
<Register>147</Register>
<Value>20</Value>
<ResetRequired>true</ResetRequired>
<ResetValue>4</ResetValue>
<ResetWriteMode>Set</ResetWriteMode>
<Description>Set EC to manual control</Description>
</RegisterWriteConfiguration>
<RegisterWriteConfiguration>
<WriteMode>Set</WriteMode>
<WriteOccasion>OnInitialization</WriteOccasion>
<Register>150</Register>
<Value>20</Value>
<ResetRequired>true</ResetRequired>
<ResetValue>4</ResetValue>
<ResetWriteMode>Set</ResetWriteMode>
</RegisterWriteConfiguration>
</RegisterWriteConfigurations>
</FanControlConfigV2>

spaccazza
05-08-2016, 09:22
Ragazzi, montando un ssd e la ram nel VN7 791, ho rotto i flat della retroilluminazione e del touchpad :muro:. Sapreste indicarmi un sito o darmi un consiglio su come sostituirli senza acquistare una tastiera o un touchpad nuovo?

elbarto93
12-08-2016, 08:16
Ciao Raga', come va? Problema dopo l'anniversary update: il SO vede la partizione NTFS di un mio hard disk esterno come RAW da esplora risorse mentre altri programmi come partition manager la vedono correttamente. Lo fa solo con l'AU online è stata già segnalata questo bug. A qualcuno di voi è successo?
Domanda da ignorante: posso avere l'ssd nella M2 e cambiare l'hdd con un altro ssd nella sata? Grazie in anticipo :)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

andry18
12-08-2016, 18:25
Riguardo il problema sinceramente no, per fortuna.
Per la domanda: certo, però non ci vedo una grande utilità nell'avere 2 ssd...

elbarto93
13-08-2016, 08:17
Riguardo il problema sinceramente no, per fortuna.
Per la domanda: certo, però non ci vedo una grande utilità nell'avere 2 ssd...
Ok grazie, è solo per avere due dischi entrambi performanti e per non smontare la scheda madre in un futuro prossimo

Joepesce
13-08-2016, 14:17
Ok grazie, è solo per avere due dischi entrambi performanti e per non smontare la scheda madre in un futuro prossimo

penso tu possa cambiare hd senza smontare scheda madre (almeno sul 17").

Valuta anche l'ipotesi di piallare il lettore dvd in favore di un caddy :D

Capitan Biglio
05-09-2016, 15:29
Ciao a tutti,

ho acquistato durante il prima day l'Aspire VN7-592G.
E' normale che alcune 'parti grafiche' del sistema si vedano sfocate?

Qui un esempio... anche l'icona di Drive è brutta da vedere, mal rifinita... com'è possibile?
http://i64.tinypic.com/29bzvhx.png

Suggerimenti sul da farsi? Ho provato a reinstallare i driver video ma la situazione resta uguale.

Oxyde
16-09-2016, 17:44
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio :D
Ho acquistato un SSD su amazon (un drevo X1 da 120gb per 35€), l'ho installato senza problemi e ho provveduto ad installare il sistema operativo win10.
Purtroppo ho dei freeze sporadici, il primo si è presentato subito al primo avvio... a volte si sblocca da solo altre devo per forza ravviare manualmente!
Ho aggiornato tutti i driver, il sistema operativo... il modello esatto del portatile è vn7 791g-57mq e il bios installato è il 1.04

TheDarkAngel
16-09-2016, 18:00
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio :D
Ho acquistato un SSD su amazon (un drevo X1 da 120gb per 35€), l'ho installato senza problemi e ho provveduto ad installare il sistema operativo win10.
Purtroppo ho dei freeze sporadici, il primo si è presentato subito al primo avvio... a volte si sblocca da solo altre devo per forza ravviare manualmente!
Ho aggiornato tutti i driver, il sistema operativo... il modello esatto del portatile è vn7 791g-57mq e il bios installato è il 1.04

Come prima cosa ti consiglio di controllare nel registro di windows quale è il problema o con questo programma http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html

Joepesce
16-09-2016, 21:10
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio :D
Ho acquistato un SSD su amazon (un drevo X1 da 120gb per 35€), l'ho installato senza problemi e ho provveduto ad installare il sistema operativo win10.
Purtroppo ho dei freeze sporadici, il primo si è presentato subito al primo avvio... a volte si sblocca da solo altre devo per forza ravviare manualmente!
Ho aggiornato tutti i driver, il sistema operativo... il modello esatto del portatile è vn7 791g-57mq e il bios installato è il 1.04

non ho capito se la tua ssd è pciexp o meno, nel caso cmq ci sono i driver appositi (almeno per la 950pro)

controlla di avere l'ultimo bios disponibile

Oxyde
17-09-2016, 08:52
intanto grazie del supporto!
Allora è un normale SSD sata 3, questo è il link (https://www.amazon.it/Drevo-Memoria-Solido-lettura-scrittura/dp/B01GPNZE4W) con le specifiche.
L'ho montato sostituendo l'hard disk già presente nel computer (so che sarebbe stato possibile sostituire il lettore ottico e con un bracket mantenere 2 dischi, ma con la semplice sostituzione del hd in dotazione è stata un'operazione poco invasiva e ho dovuto smontare solo la scocca posteriore).
Ho controllato e il sistema è già in modalità ahci

https://i.gyazo.com/5a337cd4cbcb4ba2078213e41113acca.png

l'ultimo bios disponibile sul sito del produttore è 1.10 mentre io ho un 1.04... ma su questo portatile bisogna aggiornarlo solo tramite windows? non mi sento molto sicuro sinceramente:(
nel frattempo controllo anche il registro di windows e vi faccio sapere

Oxyde
17-09-2016, 09:05
Nel visualizzatore eventi di Windows ci sono errori e avvisi di varia natura, ora appena risuccede un freeze mi annoto l'orario e vado a cercarlo direttamente (anche perchè così non saprei cosa cercare nello specifico Oo).

Il programma bluescreen view non mi visualizza nulla, anche perchè non ho avuto mai bsod fin'ora, o lo uso male io :D

EDIT:
perdonate gli innumerevoli post di fila xD

Ho aggiornato il bios correttamente all'ultima versione, non ha risolto il mio problema.
Si è ripresentato un freeze momentaneo e questo è il risultato dal visualizzatore eventi:
https://i.gyazo.com/226fb3964a80984fe49ae5f8008af08f.png
https://i.gyazo.com/cdad19f4c65ed8acfe770bc7cdcacb56.png
https://i.gyazo.com/1789173f7e8e1e07735d852405fdd73d.png
https://i.gyazo.com/f2c5057e50b47e21e6881b936d0cc9f8.png

TheDarkAngel
17-09-2016, 11:14
Potrebbe essere il disco danneggiato, soprattutto alla luce dell'ultimo screenshot, controlla lo smart e fai anche un check con tipo hd tune

Oxyde
17-09-2016, 12:15
Potrebbe essere il disco danneggiato, soprattutto alla luce dell'ultimo screenshot, controlla lo smart e fai anche un check con tipo hd tune

ho avuto anche io quel dubbio, ma sia hdtune che crystaldiskinfo mi dicono che l ssd è "in salute".
Ora mi viene un dubbio... sull'altro pc avevo un ocz vertex III che mi ha dato problemi di bsod, risolsi aggiornando il firmware del dispositivo solo che per questo non trovo nulla in rete :mc:

TheDarkAngel
17-09-2016, 12:23
ho avuto anche io quel dubbio, ma sia hdtune che crystaldiskinfo mi dicono che l ssd è "in salute".
Ora mi viene un dubbio... sull'altro pc avevo un ocz vertex III che mi ha dato problemi di bsod, risolsi aggiornando il firmware del dispositivo solo che per questo non trovo nulla in rete :mc:

Anche te a comprare un derelitto di ssd... Non è che 5€ per un crucial sono sprecati :p

Fai una scansione completa dei settori, così vediamo che salta fuori

Oxyde
17-09-2016, 13:06
Anche te a comprare un derelitto di ssd... Non è che 5€ per un crucial sono sprecati :p

Fai una scansione completa dei settori, così vediamo che salta fuori

Le recensioni erano tutte positive e ho azzardato, non rigirare il dito nella piaga :P
ho provato a fare una scansone quick ed è andato tutto bene.
Quella approfondita invece non sono riuscito a completarla, freeze totale.
Riprovo, vorrei escludere altre cause prima di rivolgermi all'assistenza

TheDarkAngel
17-09-2016, 13:09
Le recensioni erano tutte positive e ho azzardato, non rigirare il dito nella piaga :P
ho provato a fare una scansone quick ed è andato tutto bene.
Quella approfondita invece non sono riuscito a completarla, freeze totale.
Riprovo, vorrei escludere altre cause prima di rivolgermi all'assistenza

Se ce l'hai da meno di 30 giorni, recedilo, amazon se lo riprende a sue spese e per me il disco è danneggiato, la schermata di windows non mente e sono sicuro tu l'abbia installato correttamente.

Oxyde
17-09-2016, 13:40
Se ce l'hai da meno di 30 giorni, recedilo, amazon se lo riprende a sue spese e per me il disco è danneggiato, la schermata di windows non mente e sono sicuro tu l'abbia installato correttamente.

si mi è arrivato giusto 4 giorni fa.
Ho contattato il venditore, vi ringrazio per l'aiuto e vi terrò aggiornati!

Oxyde
19-09-2016, 09:06
Ho un piccolo aggiornamento, forse ne sono venuto fuori :D
cercando un po' in rete ho trovato un post di una persona che aveva il mio stesso problema, con gli stessi errori nel log viewer... e gli era stato detto di disattivare l'ibernazione e altre cosette sul risparmio energetico, ho provato insieme ad altri trick trovati su una guida in rete (http://www.assemblarepconline.it/hdd-ssd/ottimizzare-ssd-per-windows-7-8/) e magicamente sono riuscito a terminare il test con hdtune e non sembra freezare più!
faccio qualche altro giorno di prova e incrocio le dita

lelepanz
20-09-2016, 21:19
Scusate una domanda. Si può creare (e come) una chiavetta (o un DVD) con win10?
Da acer care center?
Oppure si può creare anche una penna con un win10 liscio?

Oxyde
21-09-2016, 09:20
io l'ho creata con il tool sul sito microsoft
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

ZANTE96
21-09-2016, 20:07
Ciao a tutti, mi sono letto un pò di pagine di questo thread e c'è gente che consiglia sto portatile, mentre gente un pò meno(ad esempio 2-3 pagine fa XD ). Vorrei sapere se per 900€ si trova di meglio oppure no, perchè è in offerta da mediaworld a quel prezzo il modello "ACER ASPIRE V 15 NITRO VN7-592G-76FZ". Molti parlano del dell 7559 o dell'asus k550 però ho visto che entrambi non hanno il display IPS ne la tastiera retroilluminata.
Grazie in anticipo per l'aiuto

Joepesce
21-09-2016, 22:15
Guarda per me no ips no party. Per le mie necessità lo schermo fa l'80% del portatile


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

ZANTE96
22-09-2016, 09:11
Guarda per me no ips no party. Per le mie necessità lo schermo fa l'80% del portatile


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Intanto grazie per la risposta.
Anche per me vale la stessa regola, per questo ne cercavo uno con quelle caratteristiche. A quel prezzo si trova di meglio o attualmente è il top?

simone8
22-09-2016, 09:42
Ragazzi vorrei prendere questo ACER VN7-592G-74F6 da mediaworld

https://www.mediaworld.it/mw/notebook/acer-vn7-592g-74f6

Però ho letto su internet che dopo 20 minuti di gaming va in trottling e si riavvia per il troppo calore.. è vero?
Io utilizzo il pc per il web, programmare e qualche volta una partita a fifa o gta..

Me lo consigliate o no?

Altrimenti avevo come alternativa questo
https://www.mediaworld.it/mw/mediaworld-it/asus-n552vw-fy094t

Monta un ssd, anche se rispetto a quello di prima ha 2gb di video in meno e schermo non IPS

Xmasnat
22-09-2016, 11:11
Scusate, ho un VN7-792G. Qualcuno mi sa dire perchè quando avvio il notebook, a volte il Dolby è già attivato e a volte no (quindi devo attivarlo manualmente)?
Grazie!

andry18
22-09-2016, 11:24
Ragazzi vorrei prendere questo ACER VN7-592G-74F6 da mediaworld

https://www.mediaworld.it/mw/notebook/acer-vn7-592g-74f6

Però ho letto su internet che dopo 20 minuti di gaming va in trottling e si riavvia per il troppo calore.. è vero?
Io utilizzo il pc per il web, programmare e qualche volta una partita a fifa o gta..

Me lo consigliate o no?
Io ho il 791g e la cosa non succede

Joepesce
22-09-2016, 11:30
Io con 792g versione in quad core + 950 nn ho throttling

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

simone8
22-09-2016, 11:53
Posso chiedervi, se secondo voi è meglio di questo?
https://www.mediaworld.it/mw/mediaworld-it/asus-n552vw-fy094t

TheDarkAngel
22-09-2016, 11:57
Posso chiedervi, se secondo voi è meglio di questo?
https://www.mediaworld.it/mw/mediaworld-it/asus-n552vw-fy094t
Tutto è meglio di quello

simone8
22-09-2016, 12:22
Tutto è meglio di quello

Perchè dici questo?

TheDarkAngel
22-09-2016, 12:26
Perchè dici questo?

Niente ips, niente thunderbolt, dimensioni e peso

simone8
22-09-2016, 12:32
Niente ips, niente thunderbolt, dimensioni e peso

Su questo sono d'accordo, però forse rispetto all'acer raffredda meglio..
Con quest acer voi non avete problemi di calore?

TheDarkAngel
22-09-2016, 16:04
Su questo sono d'accordo, però forse rispetto all'acer raffredda meglio..
Con quest acer voi non avete problemi di calore?


L'acer non ha alcun problema:
http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V15-Nitro-BE-VN7-592G-79DV-Notebook-Review.161265.0.html

ed anzi io ti consiglio sempre il mio che è poco più grande e pesante del 15" ma più usabile :stordita:

simone8
22-09-2016, 16:35
L'acer non ha alcun problema:
http://www.notebookcheck.net/Acer-Aspire-V15-Nitro-BE-VN7-592G-79DV-Notebook-Review.161265.0.html

ed anzi io ti consiglio sempre il mio che è poco più grande e pesante del 15" ma più usabile :stordita:

Ti ringrazio ma la mia intenzione è prendere un 15''.

Riporto quello che mi è stato detto in altri lidi:

"Il throttling della CPU nell'Acer VN7-592G può essere eliminato "undervoltando" la tensione dei Core con XTU (-100mV vanno bene) e disattivando il Turbo-Boost con ThrottleStop (mettendo il moltiplicatore, ad esempio, a 26, cioè a 2.6GHz) ma alcuni hanno riportato che anche la GPU "throttla" a circa 90°C:
http://community.acer.com/t5/V-and-VN-Series-Laptops/VN7-592G-GPU-temp-throttling/td-p/431580
Mentre la temperatura della CPU si mantiene, giocando, sui 75°C, la temperatura della 960M va sui 90°C per cui la frequenza diminuisce istantaneamente (il gioco "lagga"), il che indica che il "design" del sistema di dissipazione è tutt'altro che perfetto.
Continuo a consigliare l'Asus"

TheDarkAngel
22-09-2016, 16:46
Ti ringrazio ma la mia intenzione è prendere un 15''.

Riporto quello che mi è stato detto in altri lidi:

"Il throttling della CPU nell'Acer VN7-592G può essere eliminato "undervoltando" la tensione dei Core con XTU (-100mV vanno bene) e disattivando il Turbo-Boost con ThrottleStop (mettendo il moltiplicatore, ad esempio, a 26, cioè a 2.6GHz) ma alcuni hanno riportato che anche la GPU "throttla" a circa 90°C:
http://community.acer.com/t5/V-and-VN-Series-Laptops/VN7-592G-GPU-temp-throttling/td-p/431580
Mentre la temperatura della CPU si mantiene, giocando, sui 75°C, la temperatura della 960M va sui 90°C per cui la frequenza diminuisce istantaneamente (il gioco "lagga"), il che indica che il "design" del sistema di dissipazione è tutt'altro che perfetto.
Continuo a consigliare l'Asus"

Credo ci sia un fraintendimento di fondo, tutti i portatili intel hanno una frequenza variabile, ma non è di norma limitato dalla temperatura dei componenti, ma dal loro consumo e dal tdp di progetto, il mio 6700hq viaggia intorno ai 2.7/2.8ghz sotto sforzo continuo, diminuendo il voltaggio a 3.0/3.1 ma la temperatura è sempre ben sotto il valore di soglia. Quello che determina il taglio delle frequenze è il tdp, il bin della cpu ed il turbo boost, limitato da intel a 28s per 56.5W, passati questi 28s la cpu deve rientrare nei 45W, rispettando sempre i moltiplicatori concessi, 1 core 35x, 2 core 33x, 3core 32x, 4 core 31x.
Per la gpu il ragionamento è analogo, anche nvidia adotta un sistema evoluto che incrocia consumi, tdp permesso, voltaggio, bin della gpu ed occupazione dei sottosistemi della gpu.
Nel 2016 non esistono più sistemi con frequenze "determinate", fisse ed immutabili, neppure su desktop "stock" o server.

Dopo tutta questa pappardella, posso assicurare che il sistema di raffreddamento delle unità non è sottodimensionato, tant'è che non risulta dalla recensione di notebookcheck, sempre molto preciso e completo nell'indicare quale problematiche soffrono i portatili.

Joepesce
22-09-2016, 16:52
non capisco perchè downvoltare la CPU quando il calore maggiore lo da la GPU visto che si tratta di ambiente gaming...

Tra l'altro la CPU consuma 40W VS 70-80W della GPU... e logicamente downcloccano quello che consuma (e quindi emette calore) la metà :sofico: :rolleyes: :D

simone8
22-09-2016, 18:13
non capisco perchè downvoltare la CPU quando il calore maggiore lo da la GPU visto che si tratta di ambiente gaming...

Tra l'altro la CPU consuma 40W VS 70-80W della GPU... e logicamente downcloccano quello che consuma (e quindi emette calore) la metà :sofico: :rolleyes: :D

Mettendo da parte il caso specifico (avranno avuto problemi anche con la cpu?), è quindi assodato che la GPU non è ben gestita raggiungendo temperature che ne causano il riavvio.
Mi chiedo se questo capita anche con giochi tipo fifa o gta o addirittura nell'utilizzo quotidiano, o solo in particolari situazioni di stress con determinati giochi

Joepesce
22-09-2016, 19:22
Utilizzando lo stesso sistema di dissipazione, se il problema è l'overheating e conseguente throttling, è paradossale downcloccare qualcosa che scalda teoricamente la metà (in quanto immette 40w di energia termica) e nella pratica ancora meno dato che nel gaming usi più la gpu che la cpu, quindi son pure meno di 40w.
Ho cercato di semplificare il discorso il più possibile...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

simone8
22-09-2016, 19:41
Utilizzando lo stesso sistema di dissipazione, se il problema è l'overheating e conseguente throttling, è paradossale downcloccare qualcosa che scalda teoricamente la metà (in quanto immette 40w di energia termica) e nella pratica ancora meno dato che nel gaming usi più la gpu che la cpu, quindi son pure meno di 40w.
Ho cercato di semplificare il discorso il più possibile...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Scusa hai ragione tu, avevo interpretato male il messaggio e pensavo che avessero provato a ridurre anche il consumo della GPU.

Assodata però la pratica che come hai anche detto tu, non ha alcun senso, resta il problema del surriscaldamente anomalo della GPU,
ora chiedo a voi che avete questo pc: in che casi specifici e con che frequenza capita ciò?

simone8
23-09-2016, 09:52
Scusate il doppio post ragazzi, dovrei fare una domanda relativamente importante.
C'è lo spazio per montare un SSD Sata 3 senza rimuovere l'hd da 1 tb?
Ci sono sigilli che invaliderebbero la garanzia se lo andassi a montare?

Il modello è sempre il 592g

DeJoule
24-09-2016, 12:48
Scusate il doppio post ragazzi, dovrei fare una domanda relativamente importante.
C'è lo spazio per montare un SSD Sata 3 senza rimuovere l'hd da 1 tb?
Ci sono sigilli che invaliderebbero la garanzia se lo andassi a montare?

Il modello è sempre il 592g

No, hai uno slot M.2 e uno SATA.

Sigilli non ce ne sono, ma per fa l'upgrade va rimossa la scocca superiore.

simone8
24-09-2016, 13:30
No, hai uno slot M.2 e uno SATA.

Sigilli non ce ne sono, ma per fa l'upgrade va rimossa la scocca superiore.

Il SATA è quello a cui è collegato l'HD giusto?

Sto valutando le alternative M2, i pcie sono assolutamente fuori dalla mia portata, vorrei spendere sui 100 euro ma non andare oltre. Io lo utilizzerei principalmente per SO e programmi.

Ho valutato un pò in giro e ho trovato a 100€

Samsung MZ-N5E250BW 850 EVO SSD da 250 GB
https://www.amazon.it/gp/product/B0...7-ce6a-47ca-bd15-51701a16b93c&pf_rd_i=desktop


E poi girando sul web ho trovato questo intel PCIe praticamente allo stesso prezzo
http://www.eprice.it/ssd-INTEL/d-8941268

Come mai un costo così basso per quest'intel?
Quale mi consigliate?
Ci sono alternative migliori a questo prezzo in giro?

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto

DeJoule
24-09-2016, 14:52
Il SATA è quello a cui è collegato l'HD giusto?

Sto valutando le alternative M2, i pcie sono assolutamente fuori dalla mia portata, vorrei spendere sui 100 euro ma non andare oltre. Io lo utilizzerei principalmente per SO e programmi.

Ho valutato un pò in giro e ho trovato a 100€

Samsung MZ-N5E250BW 850 EVO SSD da 250 GB
https://www.amazon.it/gp/product/B0...7-ce6a-47ca-bd15-51701a16b93c&pf_rd_i=desktop


E poi girando sul web ho trovato questo intel PCIe praticamente allo stesso prezzo
http://www.eprice.it/ssd-INTEL/d-8941268

Come mai un costo così basso per quest'intel?
Quale mi consigliate?
Ci sono alternative migliori a questo prezzo in giro?

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto

Il connettore sata (sata 6Gb/s) è quello a cui è collegato l'HDD meccanico.
Il samsung va bene, perfettamente compatibile e con ottime prestazioni.
L'intel non lo conosco, mai montato, ma dalle review sembra ottimo, migliore rispetto al samsung sopracitato, ma non avendolo mai usato non posso darti un parere diretto. Penso sia compatibile, ma non ne ho la certezza.

Mega Man
24-09-2016, 16:49
Io sul VN7 791G con 4210H, da Windows ho impostato le prestazioni max della CPU al 98% così che non arrivi alla frequenza massima di 3.4Ghz, prevenendo eventuale throttling (di cui si parlava molto anche un anno fa, quando lo comprai...), perché tanto per quanto lo uso va benone pure se rimane a 3Ghz, perché ci faccio molto videogaming ma titoli non recenti, tipo Lost Planet 3, Binary Domain, Spec ops the line, Bioshock infinite, tutti i Serious Sam, DooM 3 e qualche cooperativo come Borderlands o Left 4 Dead 2... l'hardware del portatile per quei giochi è più che ottimo
Ogni tanto creo brevi video di auguri con Movie maker (ho messo Win10, ma poi sono tornato a 8.1) e non mi fa venir voglia d'ibernarmi durante l'attesa
Non mi fa rimpiangere il Core i5 4670K che ho nel PC di casa, ed è proprio quel che cercavo
Anche se il processore è leggermente "trattenuto", la GPU va a pieno regime e non ho riscontrato problemi di surriscaldamento per il mio uso, anche adesso, che ha un anno di vita

simone8
24-09-2016, 19:40
Il connettore sata (sata 6Gb/s) è quello a cui è collegato l'HDD meccanico.
Il samsung va bene, perfettamente compatibile e con ottime prestazioni.
L'intel non lo conosco, mai montato, ma dalle review sembra ottimo, migliore rispetto al samsung sopracitato, ma non avendolo mai usato non posso darti un parere diretto. Penso sia compatibile, ma non ne ho la certezza.

Mi sembra strano che l'intel sia NMVe pcie ed a quel prezzo con quelle prestazioni.. dove sta il trucco?
Qualcuno lo ha provato e/o mi sa dire se compatibile con il 592g?

Vediamo che si dice altrimenti vado sul sicuro con il samsung come hai detto tu.

DeJoule
25-09-2016, 11:19
Mi sembra strano che l'intel sia NMVe pcie ed a quel prezzo con quelle prestazioni.. dove sta il trucco?
Qualcuno lo ha provato e/o mi sa dire se compatibile con il 592g?

Vediamo che si dice altrimenti vado sul sicuro con il samsung come hai detto tu.

Anche a me ha inizialmente incuriosito l'SSD Intel, ma leggendo qualche recensione ho visto che è un prodotto entry level, è più veloce di un SSD con interfaccia sata, ma è ben lontano dalle prestazioni dei 950Pro. Il prezzo è ottimo comunque.

TheDarkAngel
25-09-2016, 11:40
Ma adesso sta uscendo il 960 evo a 120$ il 256GB, basta aspettare per avere nmve a buon prezzo

simone8
25-09-2016, 16:09
Ma adesso sta uscendo il 960 evo a 120$ il 256GB, basta aspettare per avere nmve a buon prezzo

Secondo te scaleranno i 950 da 256gb sui 100euro?

TheDarkAngel
25-09-2016, 16:10
Secondo te scaleranno i 950 da 256gb sui 100euro?

No, usciranno dal mercato.

Xmasnat
07-10-2016, 11:21
Scusate la domanda poco tecnica... Qualcuno sa come pulire la scocca del 792 Nitro?
Quel materiale simil-gomma è fastidiosissimo! Più lo pulisco, più sembra sporcarsi!
Grazie!

rambo87@
20-10-2016, 09:05
Ciao a tutti, ho appena acquistato un Nitro VN7-592G-77Q4 e vorrei cambiare l'ssd da 128gb originale che per me è troppo piccolo e lento.
Ma non riesco a capire se l'interfaccia è pcie 4x o sata, perchè dal sito del produttore mi dice che il modello è un sata

Joepesce
20-10-2016, 09:40
Ciao a tutti, ho appena acquistato un Nitro VN7-592G-77Q4 e vorrei cambiare l'ssd da 128gb originale che per me è troppo piccolo e lento.
Ma non riesco a capire se l'interfaccia è pcie 4x o sata, perchè dal sito del produttore mi dice che il modello è un sata

io sul mio VN7-792G-52FY ho montato la 950 EVO

Xmasnat
20-10-2016, 17:08
Scusate la domanda poco tecnica... Qualcuno sa come pulire la scocca del 792 Nitro?
Quel materiale simil-gomma è fastidiosissimo! Più lo pulisco, più sembra sporcarsi!
Grazie!

Nessuno pulisce l'esterno del proprio notebook? :D

DanX77
20-10-2016, 17:22
Nessuno pulisce l'esterno del proprio notebook? :D

io uso un panno in microfibra e , per la polvere, un panno di quelli elettrostatici. niente solventi, saponi o altro. uso solo queste 2 cose anche per lo schermo

Xmasnat
20-10-2016, 17:24
io uso un panno in microfibra e , per la polvere, un panno di quelli elettrostatici. niente solventi, saponi o altro. uso solo queste 2 cose anche per lo schermo

Anch'io uso wuelo in microfibra ma lascia come delle "strisce" sulla scocca.
Grazie comunque della risposta!

DanX77
27-10-2016, 13:24
ragazzi, qualcuno sa se esistono batterie potenziate per questa serie di notebook( anche se non mi pare..)?

Joepesce
27-10-2016, 15:06
ragazzi, qualcuno sa se esistono batterie potenziate per questa serie di notebook( anche se non mi pare..)?

potenziate significa anche maggiore occupazione di spazio... essendo la batteria interna non potresti ad ogni modo metterla

sempre se non vuoi i cinesoni che ti dichiarano mah da centrali nucleari :D

DanX77
27-10-2016, 15:16
potenziate significa anche maggiore occupazione di spazio... essendo la batteria interna non potresti ad ogni modo metterla

sempre se non vuoi i cinesoni che ti dichiarano mah da centrali nucleari :D

beh in effetti immaginavo che non fosse possibile, le ho prese maggiorate x un cellulare una volta ma qua la cosa è diversa. ho trovato una batteria con anno di produzione 2016, prezzo 67€. mi sapreste dire bene o male a batteria in media quanto riuscite a fare? le vostre sono rovinate? la mia ha un weak level del 30% (il mio è un caso particolare che non sto qui a spiegare, non è colpa del portatile né di acer).
grazie a quanti mi vorranno rispondere:stordita:

radeon_snorky
29-10-2016, 18:45
salve a tutti!
cerco info sul vn7 592g-764b
ma la sigla non la trovo da nessuna parte!
che versione è?
(trovato a 850€... buon prezzo?)

grazie

Xmasnat
05-11-2016, 15:14
Ciao a tutti!
Ho un VN7-792G-72KF (NX.G6SET.001) con Windows 10 e mi sono accorto che non a tutti gli avvii del notebook il Dolby Digital risulta attivato.
La maggior parte delle volte, infatti, devo attivarlo manualmente (tasto dx su icona del volume vicino l'orologio > dispositivi di riproduzione > seleziono Altoparlanti > Proprietà > Dolbu Audio).
A qualcuno succede la stessa cosa? Sa come attivarlo di default?

Grazie!

simone8
09-11-2016, 07:26
Ciao a tutti ragazzi,
ho acquistato un ssd m2 (pm961 prodotto OEM, nessun tool guidato per trasferire SO) per il mio acer che vorrei affiancare all'hd meccanico da 1TB in dotazione, installando sull'ssd sistema operativo e programmi, ed utilizzare l'HD come archiviazione.
Qualcuno saprebbe dirmi come devo muovermi?
La mia intenzione era, ovviamente dopo aver montato l'ssd, installarci su il SO vergine da usb, e successivamente formattare in NTFS l'HD meccanico.
Dimentico di fare qualcosa? E' la strada giusta? Potrei avere problemi di incompatibilità con qualcosa o verrà riconosciuto tutto?

simone8
11-11-2016, 21:32
Scusate il doppio post ragazzi, mi è arrivato il computer, lo schermo è fantastico, MA..

Ho notato subito all'accensione che il nero non è uniforme, soprattutto sul perimetro in alcuni punti c'è una forte luce che rovina il colore.. succede a tutti o è un difetto del mio pannello??

Spero qualcuno risponda il prima possibile in modo da poter nel caso andare a cambiarlo!!

Xmasnat
11-11-2016, 21:37
Scusate il doppio post ragazzi, mi è arrivato il computer, lo schermo è fantastico, MA..

Ho notato subito all'accensione che il nero non è uniforme, soprattutto sul perimetro in alcuni punti c'è una forte luce che rovina il colore.. succede a tutti o è un difetto del mio pannello??

Spero qualcuno risponda il prima possibile in modo da poter nel caso andare a cambiarlo!!

Anche a me succede, soprattutto negli angoli superiore e inferiore di destra. Personalmente non mi crea grande fastidio ma in effetti non è normale. Infine, so che a diversi notebook come il nostro c'è questo "difetto".

simone8
11-11-2016, 23:19
Anche a me succede, soprattutto negli angoli superiore e inferiore di destra. Personalmente non mi crea grande fastidio ma in effetti non è normale. Infine, so che a diversi notebook come il nostro c'è questo "difetto".

Vorrei capire se andandolo a sostituire risolverei il problema visto che l'ho ricevuto oggi e ho tempo 15gg per cambiarlo da mediaworld, neanche a me crea fastidio, però ovviamente se si può avere di meglio..
Ecco due foto:
https://www.tomshw.it/forum/attachments/20161111_222341-1-jpg.222218/
https://www.tomshw.it/forum/attachments/20161111_224647-1-jpg.222217/

Soprattutto la prima è più accentuata di quello che è in realtà per via della non buona regolazione dei colori della fotocamera, però rende l'idea

Xmasnat
12-11-2016, 07:07
Vorrei capire se andandolo a sostituire risolverei il problema visto che l'ho ricevuto oggi e ho tempo 15gg per cambiarlo da mediaworld, neanche a me crea fastidio, però ovviamente se si può avere di meglio..
Ecco due foto:
https://www.tomshw.it/forum/attachments/20161111_222341-1-jpg.222218/
https://www.tomshw.it/forum/attachments/20161111_224647-1-jpg.222217/

Soprattutto la prima è più accentuata di quello che è in realtà per via della non buona regolazione dei colori della fotocamera, però rende l'idea

Sì, è proprio quello, anche se a me è dall'altro lato.
Sostituendolo potresti risolvere come avere un notebook con lo stesso difetto...

simone8
13-11-2016, 08:35
Ragazzi sto uscendo pazzo le sto provando tutte,
non riesco ad installare il sistema operativo sull ssd M2 che ho montato,
una volta avviata da usb l'installazione di windows 10 non mi permette di installarlo sull'ssd, ho provato anche a scollegare l'HD e lasciare solo l'ssd ma idem.. da bios non mi permette di fare nulla se non cambiare da uefi a legacy.. Qualcuno sa come posso risolvere??

Xmasnat
13-11-2016, 08:44
Ragazzi sto uscendo pazzo le sto provando tutte,
non riesco ad installare il sistema operativo sull ssd M2 che ho montato,
una volta avviata da usb l'installazione di windows 10 non mi permette di installarlo sull'ssd, ho provato anche a scollegare l'HD e lasciare solo l'ssd ma idem.. da bios non mi permette di fare nulla se non cambiare da uefi a legacy.. Qualcuno sa come posso risolvere??
Ma da BIOS ti rileva l'SSD?

simone8
13-11-2016, 08:51
Ma da BIOS ti rileva l'SSD?

Sisi

Joepesce
13-11-2016, 09:12
Accertati di avere l'ultimo BIOS disponibile

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

simone8
13-11-2016, 09:23
Accertati di avere l'ultimo BIOS disponibile

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Ho la 1.07, l'ultima è la 1.11 ..
Il problema è che da bios in modalità UEFI mi rileva solo l'ssd, in modalità Legacy solo l'usb..

simone8
13-11-2016, 10:02
PS: ho aggiornato all'ultima versione del bios, ma sempre la stessa cosa:
una volta bootato da usb, vado in installazione personalizzata e mi porta come unico dispositivo l'ssd "spazio non allocato unità 0" con sotto scritto "Windows non può essere installato in questa unità. (mostra dettagli) -> E' possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avvio da questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato nel menu del BIOS del computer"

Joepesce
13-11-2016, 11:02
"spazio non allocato unità 0" con sotto scritto "Windows non può essere installato in questa unità. (mostra dettagli) -> E' possibile che l'hardware del computer in uso non supporti l'avvio da questo disco. Verificare che il controller del disco sia abilitato nel menu del BIOS del computer"

scusa ma hai fatto la partizione e allocato lo spazio col tool ?

posta se puoi anche uno screen della sequenza boot da bios

simone8
13-11-2016, 11:40
scusa ma hai fatto la partizione e allocato lo spazio col tool ?

posta se puoi anche uno screen della sequenza boot da bios

Ecco la situazione da Gestione Disco:
https://s17.postimg.org/ruixc1lnz/Immagine.png

Ecco la sequenza in UEFI da bios:
https://s16.postimg.org/utg8c0bz9/20161113_122316.jpg

Ed infine, per bootare windows 10 dall'usb che ho preparato, passo alla modalità legacy, che mi fa diventare così:
https://s16.postimg.org/j5qrv7c85/20161113_122354.jpg

Riavviando con legacy, faccio partire l'installazione con usb ma quando vado su personalizzata ecco che:
https://s11.postimg.org/ovyrc3p77/20161113_122604.jpg

DeJoule
13-11-2016, 12:15
Ricrea la chiave di installazione di windows 10 con il tool microsoft (non usare la iso e poi rufus), quando hai fatto boota dalla chiave USB in UEFI.

simone8
13-11-2016, 14:02
Ricrea la chiave di installazione di windows 10 con il tool microsoft (non usare la iso e poi rufus), quando hai fatto boota dalla chiave USB in UEFI.

Ok grazie stasera provo e vi aggiorno, spero sia questo il problema perchè non so dove sbattere la testa :muro:

DanX77
13-11-2016, 16:32
Ok grazie stasera provo e vi aggiorno, spero sia questo il problema perchè non so dove sbattere la testa :muro:

io a suo tempo ho scaricato il sistema operativo (il nuovo da istallare, diciamo) e poi l ho istallato dal vecchio win10 (già istallato su hd meccanico) sul nuovo SSD m.2. il nuovo Windows si è attivato automaticamente senza inserire nulla.