PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N14U - Wireless-N300 ADSL Modem Router


Pagine : [1] 2

type
28-07-2014, 00:13
ASUS DSL-N14U
Wireless-N300 ADSL Modem Router

Sito ufficiale: http://www.asus.com/it/Networking/DSLN14U/overview/

http://i.imgur.com/rnNVv9y.jpg
http://i.imgur.com/poPBbwz.jpg
http://i.imgur.com/rRywzcP.jpg
http://i.imgur.com/ogaNdzU.jpg

--
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

type
28-07-2014, 00:20
SPECIFICHE
Network Standard:
IEEE 802.11b
IEEE 802.11g
IEEE 802.11n
IPv4
IPv6

Prodotto:
N300 complete networking; 300Mbps

Wi-Fi Data Rate:
802.11b : 1, 2, 5.5, 11Mbps
802.11g : 6,9,12,18,24,36,48,54Mbps
802.11n : up to 300Mbps

xDSL Data Rate:
ANSI T1.413i2
ITU G.922.1(G.dmt).ITU G.922.2 (G.lite)
ITU G.922.3 ADSL2(G.dmt.bis)
ITU G.922.4(G.lite.bis)
ITU G.922.5(G.dmt.bisplus)
ADSL/ADSL2/ADSL2+ multimode AnnexA,AnnexB compliant
ADSL 2/2+ 24Mbps downstream
Support Annex A/B/I/J/L/M

Antenna:
Detachable 2 dBi antenna x 2

Indicatori LED:
Power, ADSL, Internet, WLAN, LAN x 4, USB x 1

Pulsante posteriore:
WPS Button, Reset Button, Power Button, Wireless on/off Button

Porte:
1 x RJ11 for ADSL
4 x RJ45 10/100 BaseT for LAN

Porta USB:
USB 2.0 x 1

Applicazioni USB:
Printer Server
FTP Server
Download Master

Caratteristiche speciali del router:
AiCloud, Printer server, Download Master, AiDisK, Multiple SSIDs, Parental Control

Frequenza operativa:
2.4GHz

Canale operativo:
13 Europe (ETSI)

Memoria:
64MB DDR / 16MB Flash

Sicurezza:
64-bit WEP, 128-bit WEP, WPA2-PSK, WPA-PSK, WPA-Enterprise, WPA2-Enterprise, Radius with 802.1x, WPS support

NAT and SPI (Stateful Packet Inspection) Firewall:
Enable/disable WAN ping
Allow access from WAN
Log of accepted and dropped

Filtering:
Single Port and Port Range
URL based
MAC Address
DoS protection

Gestione:
Web-based GUI configuration
Firmware upgraded, configuration data uploaded and downloaded via Web-based GUI
Auto VPI-VCI detection
Configuration backup and restore
Diagnostics
Log & Trace function

Utility:
ADSL Setting Wizards
Device Discovery
Firmware Restoration
Printer Setup Utility

Supporto VPN:
IPSec Pass-Throuth
PPTP Pass-Through
L2TP Pass-Through
PPTP server

Dimensioni:
123 x 190 x 35 mm (PxLxH)

Supporto S.O.:
Windows® 8.1, Windows® 8, Windows® 7, Windows® Vista, Windows® XP, Mac OS X, Linux


FIRMWARE
Aggiornamenti
Versione 1.0.7.3
Versione 1.0.7.0
Originale
Versione 1.0.6.4
Download
http://www.asus.com/it/Networking/DSLN14U/HelpDesk_Download/


MANUALI
Download
http://www.asus.com/it/Networking/DSLN14U/HelpDesk_Manual/


--
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

Alfonso78
29-07-2014, 10:22
Si dice in giro che questo router faccia miracoli per quanto riguarda la copertura wi-fi...

Avete riscontri in merito?

type
29-07-2014, 18:10
Ho fatto una prova empirica domenica con lo smartphone.

Il wifi del router Fastweb fibra del mio vicino in camera mia (dove ho questo router Asus) va a 1 tacca e poi si stacca, mentre nell'entrata vicino alla porta d'ingresso sta a 4 tacche.

Sono andato dal mio vicino e dove ha il suo router la mia connessione mi da ancora 3 tacche (in teoria avrei dovuto averne 1 come col suo).

Tieni presente che il router ce l'ho in un angolo della camera, quindi in posizione non ottimale, al di là del muro dove è posizionato c'è un pilastro in cemento armato (che sicuramente può dare problemi) e che dal mio router a dove ho fatto la prova dal mio vicino ci sono più di 10 metri (con pilastri, mobili, porte blindate chiuse ecc... in mezzo).

Ho fatto la prova usando "inSSIDer Home" con un altro pc che ho in un'altra stanza e mi ha dato un RSSI di -48 dbm con grafico una perfetta linea retta senza picchi o altro.

L'unica cosa è che l'ho messo sul canale 13 perchè gli altri sono già tutti pieni di wifi.

Alfonso78
30-07-2014, 10:20
;)

type
03-08-2014, 18:08
Mi e' durato 15 giorni sta specie di router e venerdì sera si e' piantato improvvisamente senza alcuna possibilita' di resettarlo ne col tastino dietro ne con il tool apposito della Asus.

In negozio mi hanno detto che ci andranno circa 2 mesi perche' devono spedirlo fino alla casa madre e mi verrà restituito uno ricondizionato (mi era già capitato con un hard disk e una scheda video).

Al che mi sono fatto fare un buono dell'importo del modem anche perchè non ho intenzione di usare prodotti ricondizionati quando sono ancora in garanzia.

Mi spiace ma non mi occuperò più di questo thread.

Alfonso78
04-08-2014, 10:16
:eek:

sandris70
19-09-2014, 12:52
Anche io vorrei comprarlo. Che dite mi fido? E' giovane come router :D

Michelec
29-09-2014, 11:33
Sabato ho preso il router in questione sostituendolo al vecchio Alice gate2 plus.
Per ora non posso che parlarne molto bene sia dal lato adsl che da quello del wi-fi

cunchelli
18-02-2015, 20:03
L'ho appena comprato . L'interfaccia web mi piace molto. Di semplice lettura e configurazione.

iw2lso
23-02-2015, 17:00
comprato venerdì 20 febbraio!
sembra andare bene!
la copertura wifi, visto che e' montato nel sottoscala, e' ottima!
il tool sembra carino! e ha tante cose carine... come la possibilità di farlo pingare da solo scegliendo il server!
speriamo che duri almeno quanto il mio vecchi netgear dg834g v4!
ciao raga!

strassada
04-03-2015, 22:07
firmware beta (changelog si trova nella pagina ufficiale del modello, selezionando il firmware)
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N14U/FW_DSL_N14U_1086.zip

Carmine59
08-03-2015, 18:19
Qualcuno mi sa dire come si spegne il wifi? Ho provato con il pulsante sul retro, ma vedo solo lampeggiare la spia di alimentazione per qualche secondo e poi non succede niente.

Spun
17-04-2015, 14:22
Qualcuno mi sa dire come si spegne il wifi? Ho provato con il pulsante sul retro, ma vedo solo lampeggiare la spia di alimentazione per qualche secondo e poi non succede niente.

chi lo possiede dice che si spegne tramite interfaccia software se non erro il tasto che ha o lo si utilizza per il wps o per attivare e spegnere il wifi.

Scusate vorrei acquistarlo per utilizzarlo come router per una chiavetta 3g 4g lte che acquisterò valutando i migliori modelli in commercio in fattore di rapporto qualità prezzo...ne consigliate l'acquisto oppure mi conviene vedere qualcos'altro come router?
grazie in anticipo

Iron67
12-05-2015, 10:58
Ciao,
ho un problema di stabilità con questo router.
E' installato in un ambiente con un'alta congestione di reti wifi (circa 8 tra abitazioni/attività limitrofe) e capita spesso nell'arco della giornata che la rete wifi vada in tilt: i client (notebook e smatphone) si sconnettono e sparisce la rete dell'AP.
A volte la rete dell'AP ritorna dopo qualche minuto, in altri casi è necessario riavviare il router.
Ho provato una serie di configurazioni: cambio canale, limitazione reti 802.11n, protocollo, ecc. ma non ho ancora capito se il problema è imputabile ad un difetto/guasto del prodotto.
Sul web non ho trovato riferimenti a casi simili. Trattandosi di un prodotto economico, i smanettoni non se lo sono filato proprio :D

FW installati: 1.0.7.8 e 1.0.9.2

P.S.: ho contattato Il call center ASUS. La loro valutazione è che il router è guasto o difettoso.

yuripace
14-05-2015, 10:19
Ho da poco questo router, e l'ultimo aggiornamento del firmware Versione 1.0.9.2 consente di utilizzare chiavette 3g/4g per la connessione. Peccato che quelle elencate supportate sembrano vecchie..qualcuno ne sa qualcosa in piu?

Iron67
14-05-2015, 11:41
Ho da poco questo router, e l'ultimo aggiornamento del firmware Versione 1.0.9.2 consente di utilizzare chiavette 3g/4g per la connessione. Peccato che quelle elencate supportate sembrano vecchie..qualcuno ne sa qualcosa in piu?

Il failover l'ho testato con una chiavetta WIND High Speed 21.6 (ALCATEL X500E) e, benchè non sia nell'elenco degli adattatori supportati, funziona correttamente.

kennymanson
09-06-2015, 20:29
Mi dicono di scrivere qui...
Chiedevo un consiglio/confronto tra questo router discusso in questo post e il
TP-LINK TD-W8970 V3
Grazie a tutti

strassada
26-08-2015, 12:38
firmware ufficiale 1.0.9.9 (3-08-2015) http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N14U/FW_DSL_N14U_1099.zip

yuripace
07-10-2015, 09:50
Questo router è in grado di fare anche da repeater wifi?

Iron67
07-10-2015, 11:28
Questo router è in grado di fare anche da repeater wifi?

Ti riporto la mia esperienza in merito al tuo quesito.
L'acquisto è stato "forzato" per una questione meramente economica, altrimenti mi sarei rivolto a modelli più performanti.
Ho installato da amici una coppia di questi router cercando di estendere la copertura WiFi tra due abitazioni limitrofe (uno è collegato all'ADSL, l'altro ha il compito di fare da bridge/AP).
Ufficialmente questo router supporta il WDS solo in chiaro o WEP (questa specifica è assente nella documentazione ed è stata scoperta solo successivamente :mad: )
In pratica si può configurare anche WPA2 ma, in un'area affollata di WiFi, la stabilità è pessima, tanto da costringermi a collegarli tra loro con un cavo ethernet.
Se devi fare il WDS questo router non è adatto.

kust0r
18-11-2015, 20:18
Attualmente sono con l'ultimo firmware 1.1.0.4, ho scoperto che è stata aggiunta la compatibilità con le chiavette internet, se non sbaglio non presente quando lo acquistai. Sto facendo una prova al volo collegando il cellulare in thetering USB, e dopo aver selezionato manualmente dalla pagina di setup soltanto nazione e ISP, sembra funzionare senza troppi patemi.

Ne approfitto per aggiungere la mia esperienza riguardo la copertura wifi non eccezionale - il chromecast non riesce a collegarsi a internet dalla mia camera alla cucina, circa 7 metri in linea d'aria con porte aperte e quasi a vista l'uno con l'altro - ma la stabilità con Wind nella mia zona è buona, quasi nessun riavvio. Lo uso tenendo collegati 3-4 dispositivi alla volta.

yuripace
09-12-2015, 10:30
Attualmente sono con l'ultimo firmware 1.1.0.4, ho scoperto che è stata aggiunta la compatibilità con le chiavette internet, se non sbaglio non presente quando lo acquistai. Sto facendo una prova al volo collegando il cellulare in thetering USB, e dopo aver selezionato manualmente dalla pagina di setup soltanto nazione e ISP, sembra funzionare senza troppi patemi.

Funzione utilissima volevo prendere una internet key, ma l'elenco di internet key è vecchio, dovendo acquistarne una 4G da collegare al modem è un po un terno al lotto, o sbaglio?

W-a-l-l-y
13-12-2015, 21:10
Ciao a tutti e prima di tutto grazie dell'ospitalità :D
Ho acquistato da poco questo modem e mi trovo piuttosto bene, non ho grosse esigenze ma ho promesso a me stesso che nelle vacanze di Natale ne studierò per bene le specifiche tecniche. Ho un problema però ed è importante che lo risolva, ci ho sbattuto la testa molte molte ore ma nulla.. Ho un DVR TruVision che è collegato a 4 videocamere. Il Dvr accetta Dyndnd.org e prima del cambio modem (usavo un modem fornito dal mio isp) avevo la visione da locale (wan) ed anche da remoto tramite smarphone (Android). Con questo modem non riesco in alcun modo ad abilitare la visione remota (wan funziona, smartphone collegato con wan funziona). La sezione wan è completa e la sezione DDNS è compilata. La registrazione avviene correttamente. Mi chiedo se sbaglio qualcosa nella sezione Port forwarding: ho abilitato la porta 80 e 8000 si in TCP che UDP (anche se mi pare di aver capito che serve solo la TCP giusto?).. in ogni caso lo smartphone da remoto cerca per un po ma poi non trasmette. Chiedo cortesemente una mano perchè dopo tutto quello che ho letto credo davvero che mi sfugga qualcosa.. Vi ringrazio sin d'ora.

W-a-l-l-y
20-12-2015, 15:12
Ciao a tutti.. davvero nessuno che sappia darmi qualche buona dritta? Buona domenica :)

Ciao a tutti e prima di tutto grazie dell'ospitalità :D
Ho acquistato da poco questo modem e mi trovo piuttosto bene, non ho grosse esigenze ma ho promesso a me stesso che nelle vacanze di Natale ne studierò per bene le specifiche tecniche. Ho un problema però ed è importante che lo risolva, ci ho sbattuto la testa molte molte ore ma nulla.. Ho un DVR TruVision che è collegato a 4 videocamere. Il Dvr accetta Dyndnd.org e prima del cambio modem (usavo un modem fornito dal mio isp) avevo la visione da locale (wan) ed anche da remoto tramite smarphone (Android). Con questo modem non riesco in alcun modo ad abilitare la visione remota (wan funziona, smartphone collegato con wan funziona). La sezione wan è completa e la sezione DDNS è compilata. La registrazione avviene correttamente. Mi chiedo se sbaglio qualcosa nella sezione Port forwarding: ho abilitato la porta 80 e 8000 si in TCP che UDP (anche se mi pare di aver capito che serve solo la TCP giusto?).. in ogni caso lo smartphone da remoto cerca per un po ma poi non trasmette. Chiedo cortesemente una mano perchè dopo tutto quello che ho letto credo davvero che mi sfugga qualcosa.. Vi ringrazio sin d'ora.

LoTo62
20-12-2015, 15:38
... Ho un DVR TruVision che è collegato a 4 videocamere. Il Dvr accetta Dyndnd.org e prima del cambio modem (usavo un modem fornito dal mio isp) avevo la visione da locale (wan) ed anche da remoto tramite smarphone (Android). Con questo modem non riesco in alcun modo ad abilitare la visione remota (wan funziona, smartphone collegato con wan funziona). La sezione wan è completa e la sezione DDNS è compilata. La registrazione avviene correttamente. Mi chiedo se sbaglio qualcosa nella sezione Port forwarding: ho abilitato la porta 80 e 8:muro: si in TCP che UDP (anche se mi pare di aver capito che serve solo la TCP giusto?).
Dunque, hai fatto portforwarding delle porte verso l'indirizzo interno del dvr? Hai abilitato il firewall?

PS per tutti: questo dispositivo non supporta il filesystem EXT4 per i dischi collegati all'usb credo per la versione del kernel troppo vecchia:
# uname -r
2.6.22.15
#
alla ASUS sono proprio dei beceri! :muro: Speriamo esca presto un openfirmware per questo scatolotto.

albertus82
20-12-2015, 16:48
PS per tutti: questo dispositivo non supporta il filesystem EXT4 per i dischi collegati all'usb credo per la versione del kernel troppo vecchia:

alla ASUS sono proprio dei beceri! :muro: Speriamo esca presto un openfirmware per questo scatolotto.Dici sul serio? A me sembra che i firmware di questi ASUS siano tra i più versatili!

Totix92
20-12-2015, 16:53
per il kernel vecchio non dipende da Asus ma da Mediatek
i Mediatek più recenti usano un kernel un po' meno vecchio, il 2.6.36
come l'asus dsl-ac68 e il dsl-ac56u
anche il netgear d6000

LoTo62
20-12-2015, 17:31
Dici sul serio? A me sembra che i firmware di questi ASUS siano tra i più versatili!
Si, però se hai , come nel mio caso, un disco formattato ext4 non te lo monta.
Comunque stupido io che non ho guardato prima questa pagina web: http://event.asus.com/2009/networks/disksupport/

per il kernel vecchio non dipende da Asus ma da Mediatek
i Mediatek più recenti usano un kernel un po' meno vecchio, il 2.6.36
come l'asus dsl-ac68 e il dsl-ac56u
anche il netgear d6000
Infatti il supporto all'ext4 fu raggiunto a partire dal kernel 2.6.28... per un pelo, quindi.
E così mi insegni che ASUS acquista i semiconduttori con già il firmware on board?.. Senza alcuna voce in capitolo sulle scelte del "produttore", si fa per dire, visto che si tratta di società fabless. :doh:

Totix92
20-12-2015, 17:50
no, asus non acquista i semiconduttori con firmware on-board, semplicemente i chipset mediatek ( a parte gli ultimi usciti ) hanno driver closed source che funzionano su quel kernel, quindi Asus deve sviluppare per forza il firmware su quel kernel.

W-a-l-l-y
20-12-2015, 19:52
Dunque, hai fatto portforwarding delle porte verso l'indirizzo interno del dvr? Hai abilitato il firewall?

PS per tutti: questo dispositivo non supporta il filesystem EXT4 per i dischi collegati all'usb credo per la versione del kernel troppo vecchia:

alla ASUS sono proprio dei beceri! :muro: Speriamo esca presto un openfirmware per questo scatolotto.

Innanzi tutto ti ringrazio per la risposta, le porte verso il dvr sono aperte, per quanto riguarda il firewall a dire il vero avevo letto di disabilitarlo, in ogni caso l'ho abilitato per prova ma nulla..
Qui sotto la schermata del port forwarding, so che ho inserito i dati "due volte" ma è perchè sto facendo diverse prove e non ne vengo davvero a capo.. I settaggi prima del cambio modem erano esattamente questi (il Port forwarding erano ovviamente solo due righe che puntavano alle porte 80 e alla 8000 in tcp/udp). Davvero non capisco sulla scheramta iniziale "Mappa di rete" il DDNS è visualizzato correttamente.. Domani provo a collegarmi da lavoro con un pc, cosa che non ho ancora fatto, così capisco se il problema è dell'app (utilizzo sempre la stessa), o altro.. Vi aggiorno domani, grazie per ora. Buona serata.

http://i66.tinypic.com/20751yt.jpg

LoTo62
22-12-2015, 16:31
Se leggi poco sopra all'immagine che hai postato:
Quando il firewall di rete è disabilitato e si imposta 80 come intervallo porta del server HTTP per la configurazione WAN, allora il server http/web server sarà in conflitto con l’interfaccia web di DSL-N14U.

Metterei solo le regole con both che comprendono entrambi i protocolli e anche le porte di destinazione relative all'IP interno:

W-a-l-l-y
22-12-2015, 19:52
Se leggi poco sopra all'immagine che hai postato:

Metterei solo le regole con both che comprendono entrambi i protocolli e anche le porte di destinazione relative all'IP interno:

Ciao Loto, grazie per la risposta, purtroppo ho già fatto la prova che hai indicato e non funziona. Tra l'altro avevo ben letto il fatto del conflitto, ma si riferisce al fatto che se " il firewall di rete è disabilitato e imposto 80 come intervallo porta del server" non ho possibilità di accesso alla schermata del modem (interfaccia)!

In questo periodo di "ferie di Natale" cercherò di capire un po di più, ogni suggerimento è benvenuto :D

Ne approfitto per fare tanti auguri a te Loto e a tutto il forum, Buon Natale amici!

LoTo62
23-12-2015, 09:14
Per diletto ho provato a reindirizzare la porta 80 verso un decoder sat che ho in casa e a me funziona perfettamente quind io fossi in te resetterei il router e non imposterei altro che non sia attinente al mio obiettivo o di cui non abbia capito perfettamente il funzionamento...
https://drive.google.com/file/d/0B4chy1w2gOQOam54aWxjdnAtcms/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B4chy1w2gOQOUEVMRExOU1V2TEE/view?usp=sharing

LoTo62
23-12-2015, 09:24
no, asus non acquista i semiconduttori con firmware on-board, semplicemente i chipset mediatek ( a parte gli ultimi usciti ) hanno driver closed source che funzionano su quel kernel, quindi Asus deve sviluppare per forza il firmware su quel kernel.
In base a questo non mi resta che riformattare... :cry: o vendere il router...
... a qualcuno interessa un fantastico ASUS dsl-n14u come nuovo a 20 miseri euri? :spam: :fiufiu:

W-a-l-l-y
23-12-2015, 21:59
Per diletto ho provato a reindirizzare la porta 80 verso un decoder sat che ho in casa e a me funziona perfettamente quind io fossi in te resetterei il router e non imposterei altro che non sia attinente al mio obiettivo o di cui non abbia capito perfettamente il funzionamento...
https://drive.google.com/file/d/0B4chy1w2gOQOam54aWxjdnAtcms/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B4chy1w2gOQOUEVMRExOU1V2TEE/view?usp=sharing

Ciao Loto, in realtà non ho "toccato" molte impostazioni del router va da sè che se non va qualcosa deve esserci quindi farò come da te suggerito, resetto e imposto subito il DDNS + apro le porte. Solo una curiosità ovviamente tu hai testato il funzionamento dall'esterno vero? Non collegato alla Wan di casa.. perchè internamente a me funziona... Buone feste ;)

LoTo62
26-12-2015, 00:53
Ciao Loto, in realtà non ho "toccato" molte impostazioni del router va da sè che se non va qualcosa deve esserci quindi farò come da te suggerito, resetto e imposto subito il DDNS + apro le porte. Solo una curiosità ovviamente tu hai testato il funzionamento dall'esterno vero? Non collegato alla Wan di casa.. perchè internamente a me funziona... Buone feste ;)

Certo certo, quando scrivevo ero in ufficio.

W-a-l-l-y
26-12-2015, 10:00
Certo certo, quando scrivevo ero in ufficio.

Appena resettato, nel pomeriggio provo, e poi aggiorno qui. Mille grazie.

Ok fatto. non ci crederai mai ma come pensavo sul modem era tutto a posto, il problema era l'impostazione errata del gateway sul dvr!! Credo di averlo toccato forse inavvertitamente..
Me ne sono accorto subito appena l'ho visto. ora è a posto. Visione remota alla grande sia da app che da pc!! Evviva! Buon Anno a tutti!!!

fivealex
12-01-2016, 12:00
Voglio riportare la mia esperienza con questo Asus DSL-N14U: prima avevo un TP-LINK TD-WN8960N e posso dire che ora ho una stabilità del segnale è migliorata tantissimo, inoltre anche la copertura del wifi è migliorata, ora riesco a prendere due “tacche” dove prima il segnale era nullo.
Trovo bellissima anche la funzione Download Master, ora posso scaricare ciò che mi serve quando ho il pc spento . E’ molto utile anche la presenza della porta usb 2.0 che permette di potergli collegare una penna usb o un harddisk in modo da poter condividere i file tra i pc connessi alla rete e usando l’app dell’asus si possono visualizzare anche da smartphone quando non ci si trova a casa.
Sinceramente mi sento di consigliarlo!

sniperspa
12-01-2016, 12:34
Io ho un Tp-Link W8980 per casa dei miei e il N14U per un'altro appartamento e confermo che quest'ultimo prende decisamente meglio.

Il primo sarebbe dual band ma avendo le antenne 2,4ghz integrate nel case del router e non esterne copre un'area più piccola

fivealex
12-01-2016, 12:59
Io ho un Tp-Link W8980 per casa dei miei e il N14U per un'altro appartamento e confermo che quest'ultimo prende decisamente meglio.

Il primo sarebbe dual band ma avendo le antenne 2,4ghz integrate nel case del router e non esterne copre un'area più piccola
Io ho aspettato un mese prima di scrivere la mia opinione e tranne quando la telecom non funziona ho sempre avuto una buona connessione. Il wifi è veramente ottimo

Inviato dal mio M-MP8S2A3G utilizzando Tapatalk

fivealex
13-01-2016, 12:32
Forse si sarà emozionato il router ma da dopo che ho scritto la recensione positiva non mi fa più collegare ad internet, non è un problema di rete poiché ho un netgear e con lui riesco a connettermi.
Ho fatto anche il reset ma non va.
Ho la versione firmware 1.1.0.4.
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/13/24afe92b3aedc0c4978286691f6538c8.jpg

Hermann1871
15-01-2016, 19:17
Ti riporto la mia esperienza in merito al tuo quesito.
L'acquisto è stato "forzato" per una questione meramente economica, altrimenti mi sarei rivolto a modelli più performanti.
Ho installato da amici una coppia di questi router cercando di estendere la copertura WiFi tra due abitazioni limitrofe (uno è collegato all'ADSL, l'altro ha il compito di fare da bridge/AP).
Ufficialmente questo router supporta il WDS solo in chiaro o WEP (questa specifica è assente nella documentazione ed è stata scoperta solo successivamente :mad: )
In pratica si può configurare anche WPA2 ma, in un'area affollata di WiFi, la stabilità è pessima, tanto da costringermi a collegarli tra loro con un cavo ethernet.
Se devi fare il WDS questo router non è adatto.

Io ho il DSL-N17U ma il firmware dovrebbe essere simile. Come si fa a configurare il WDS con WPA2 per usare il router come repeater wireless?
Devo impostare stesso ssid e canale del router primario manualmente?
Dentro il firmware dice (ancora?) che il WDS funziona solo in modalità open o WEP.
Inoltre non c'è una sezione dove cambiare il funzionamento da Wireless router a Repeater mode come credo ci sia in altri router Asus

Antosed
06-02-2016, 16:39
Buonasera ragazzi,
mi inserisco nella discussione per chiedervi come vi trovate con questo asus. Mi interessa sapere se funziona bene anche con connessioni poco stabili, senza disconnettersi o dover essere riavviato. Ho una 20 mega Infostrada.

Bik
08-02-2016, 12:40
Buonasera ragazzi,
mi inserisco nella discussione per chiedervi come vi trovate con questo asus. Mi interessa sapere se funziona bene anche con connessioni poco stabili, senza disconnettersi o dover essere riavviato. Ho una 20 mega Infostrada.

Non lo possiedo, ma il chipset di questo Asus non è molto performante sulle connessioni instabili, su Infostrada andrei su un modem-router con chip Broadcom, come il Tp-link TD-W8960N.

Per altri suggerimenti prova in questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

DegreeLessNess
18-02-2016, 12:44
due domande per voi!

ho appena acquistato questo router, prima avevo disconnesioni continue (tipo ogni 2 min) e l SNR cambiava da 5db a 30 db in continuazione ogni minuto..adesso fila tutto liscio e con speed test ho 6.99 Mbit in down e 0.39 in up e la linea sembra stabile perciò sono contento!!!

1) dove si legge la velocità della adsl in Mbps connessa in quel momento nell'interfaccia del router ?? (non sono riuscito a trovarla)

2) attualmente ho il firmware 1.0.7.6 ..se lo aggiorno all'ultimo vado incontro a problemi? oppure posso farlo senza pensarci troppo?

Bartman
27-02-2016, 18:33
io purtroppo sto impazzendo ... ho problemi di connessione (caduta) quasi una ogni 15 minuti. Non so più che fare e lo vorrei buttare. Cosa mi consigliate come alternativa valida e stabile?

albertus82
28-02-2016, 07:41
io purtroppo sto impazzendo ... ho problemi di connessione (caduta) quasi una ogni 15 minuti. Non so più che fare e lo vorrei buttare. Cosa mi consigliate come alternativa valida e stabile?
Bisognerebbe capire perché cade e soprattutto se cade ADSL, Internet o LAN. Per scegliere un nuovo router, cmq, esiste un thread di consigli per gli acquisti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900).

Bartman
28-02-2016, 16:12
Bisognerebbe capire perché cade e soprattutto se cade ADSL, Internet o LAN. Per scegliere un nuovo router, cmq, esiste un thread di consigli per gli acquisti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900).

l'unica cosa che ho notato e che ho tanti errori CRC Down.

Allego screen del log. Voi quanti ne avete in circa 7 ore? (è un miracolo che sia arrivato a 7 ore di uptime!)

https://www.dropbox.com/s/s6uq17xfb1s7bxu/Screenshot%202016-02-28%2017.10.44.png?dl=0

alestanga
06-03-2016, 12:06
ciao ragazzi,
qualcuno è riuscito ad utilizzare l'IPv6 con alice e questo router?
io ho usato i dati di login corretti per il v6, ho impostato la wan su IPv4/IPv6 e ho messo SLAAC con DHCP PD.
il router ottiene un indirizzo IPv6, lo posso vedere facendo ifconfig da telnet del router, br0 e ppp0 hanno un indirizzo IPv6 di alice 2001:etc. e tra l'altro posso fare ping6 verso ipv6.google.com quindi anche il DNS v6 va, però la LAN non ottiene indirizzi IPv6.
la parte di configurazione IPv6 che c'è nel menu di sinistra, sotto WAN e sopra a VPN, contiene solo i campi per configurare 6rd, però io ho il v6 nativo da alice!!
è un bug del firmware? sbaglio qualcosa?

Alexdibi
08-03-2016, 12:09
Volevo prendere questo router per la mia ragazza soprattutto per 2 fattori:
-il basso costo
-il qos settabile in automatico
Quindi la domanda é come và il qos automatico?
Me lo consigliate?

harlock1
09-03-2016, 17:25
Buonasera a tutti,
vorrei cambiare il mio vecchio modem-router Netgear DG834Gv2 (2008) con questo modello.
Ho una linea Telecom a 7 mega.

Vorrei un'opinone: che differenze ci sono tra questo modello (DSL-N14U) e l'Asus DSL-N12E (http://www.asus.com/it/Networking/DSLN12E/)?

Questo il DSL-N14U dovrebbe essere la versione più nuova e con molte più caratteristiche o sbaglio?

Su un famoso shop online costano entrambi circa 30 euro e prima di acquistarne uno vorrei sentire qualche opinione o se su quella fascia di prezzo c'è anche qualcosa di migliore o più nuovo. Grazie.

EdinsonCavani
12-04-2016, 22:08
Qualcuno mi sa dire come si spegne il wifi? Ho provato con il pulsante sul retro, ma vedo solo lampeggiare la spia di alimentazione per qualche secondo e poi non succede niente.

Ciao,devi andare in AMMINISTRAZIONE dal menu di sinistra, nel secondo blocco VARIE trovi la prima voce
Funzionamento pulsante WPS e le opzioni Attiva / Disattiva Wi-Fi ed Attiva WPS

Per default è settata la seconda per un agevole utilizzo del WPS appunto tramite pulsante, devi quindi selezionare la prima voce e tenere premuto poi il tastino per qualche secondo dopodichè vedrai il led della wifi spegnersi , e con esso il segnale wifi.

Più che altro, qualcuno saprebbe dirmi se è possibile usare un hard disk collegato in usb come hard disk di rete?

*edit* mi rispondo da solo, basta andare in APPLICAZIONE USB ,gestione server , ho abilitato entrambe le voci, poi bisogna segnarsi Nome del dispositivo (default DSL-N14U) start esegui \\DSL-N14U , ero andato in confusione perchè non vedevo il disco in risorse di rete...

alek+
12-04-2016, 22:15
ciao a tutti, funziona la vpn pptp con questo modem? è semplice da configurare?

grazie

furio75
18-04-2016, 21:09
Scusate ma questo router mi sembra penoso...
In pratica non riesco a connettere niente alla WiFI, dopo qualche minuto cade la connessione e la rete non viene più rilevata...

Qualcuno ha un'idea su come fare?

Loxley
18-06-2016, 16:57
ciao a tutti,

questo modem mi sta dando problemi di connessione, ho una linea adsl di 20 Mb Telecom... effettivi arrivano 14/15 Mb ma il modem tutte le volte che lo accendo si allinea con dei valori spesso bassi 7.000 kbps; 10.000 kbps poi magari dopo che riavvio 2 3 volte si allinea finalmente alla velocità massima della mia line ossia intorno a 14.000 kbps...

avevo segnalato a telecom il problema pensando fosse un problema di linea ma il tecnico mi ha fatto vedere quando è venuto a casa che il suo apparecchio si allineava sempre a 14.000 kbps e che la linea risultava stabile...

sono andato a vedere i valori di interferenza, di attenuazione e di potenza del segnale e rientrano tutte nella fascia buono/alto

il modem è aggiornato all'ultimo firewall disponibile... spesso quando vedo che si allinea con valori bassi, faccio un ripristino del modem e subito dopo l'allineamento è finalmente a 14.000 kbps... a questo punto penso sia un problema del modem...

mi sa che cambierò a breve... voi avete avuto mai problemi simili ?

grazie

SAND
12-07-2016, 16:09
Scusate la domanda da niubbo... ma ho un dubbio.

Ho dispositivi sia n che g.

Abilitando la funzione g+n in mixed mode (confermatemi ci sia sulla' N14 ma spero proprio di si) come funziona?

Si connette in g con i client g e n con i client n o il tutto viene limitato dal dispositivo più lento? Es: si connette in g anche coi client N?

Oppure devo andare di n55 con il dual band e settare n a 5ghz e g a 2.4?

Attendo risposta che ho appena comprato e faccio in tempo a disdire e prendere l'n55.

A proposito: l'n 55 è di molto superiore?

Grazie!

DVD-77
15-07-2016, 21:09
Rilasciata nuova versione 1.1.1.2. Qualcuno l'ha già provata?
http://www.asus.com/it/Networking/DSLN14U/HelpDesk_Download/

ASUS DSL-N14U Firmware version 1.1.1.2 (This product supports both Annex A and Annex B)
- DSL driver updated - v3.20.56.21.
- Fixed ADSL receive Bitswap message related issue.
- Fixed ADSL Upstream Bitswap related issue.
- Now supports Bandwidth Limiter feature.
- Support Reboot Scheduler feature.
- Support Guest Network - MAC Filter feature.
- Now supports USB tethering.
- Support DSL Line Diagnostic(Debug Log Capture) feature(Administration > Feedback).
- Support SSH(Administration > System).
- Fixed WiFi related issues.
- OpenSSL updated - 1.0.2d.
- Drop SSH/Telnet from WAN when firewall disabled.
- Modified the access rights of account mode and share mode to asusware.platform path when lighttpd server is enabled.
- Modified the access rights to specific port of UPnP server.
- Restricted access from wan method to enhance security.
- Fixed Parental Control related issues.
- Fine tune WiFi Auto Channel mechanism.
- Include UI/ SSH/ Telnet login brute-force attack protection mechanism.
- Fixed AiCloud live update firmware related issues.
- Fixed various UI related issues.
- Quick Internet Setup(QIS) enhancements.
- Display current downstream SNR Margin in DSL Setting page.
- AiCloud updated - v2.0.2.1(with lighttpd-1.4.39, security improvement).
- Fixed the bug that the UPnP chain would be cleared when change the port forwarding setting.
- Display WiFi current control channel(Wireless > General).
- Add Dualwan Enable/Disable button(Internet Status).
- Fine tune DSL Log display.
- Fixed LED On/Off related issues.
- Fixed 802.1Q VLAN ID settings failed to take effect in QIS ADSL WAN(ATM) mode issue.
- Fixed Network Map > client list-Manufacturer not display issue.
- Remove PPP connect manually option, replaced by Network Map > Internet Connection switch.
- Modify the default TimeZone as GMT.
- USB file system driver updated.
- Fine tune WiFi Scheduler feature.
- PPTP VPN client supports encryption options. Remove auto reconnection.
- Update pppd to support mppc.
- Fine tune DSL Setting.
- Fixed WiFi Guest Network related issues.
- Fixed Traffic Monitor - Daily/Last 24 Hours traffic calculation incorrect issue.
- Fine tune System log.
- Fine tune VPN Server UI.
- Add LAN > DHCP Server > DNS Server 2.
- Fine tune DoS function, update rules.
- Fine tune WOL feature.
- Traffic Manager > QoS > User Specify Rule List extend Max Limit to 32.
- ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated.
Modify Thailand ISP, 3BB 10M/1M.
Add Thailand ISP, 3BB 15M/1.5M.
Add Spain ISP, Jazztel (PPPoE, VLAN ID 1074)

SAND
15-07-2016, 21:35
Qualcuno sa come bypassare il limite dei 2 download simultanei? Avevo letto si potevano cambiare dei parametri...

oro125
20-07-2016, 20:11
Ciao a tutti! Ho acquistato questo DSL-N14U in sostituzione del mio vecchio DGN2000 che mi ero stancato di resuscitare e che ultimamente continuava a dare segni di cedimento...

Per prima cosa devo dire che sono rimasto sorpreso dalla stabilità della linea... si legge spesso che non è adatto a linee poco stabili per via del chipset usato, in realtà nel mio caso sembra essere pure migliore del DGN2000 che usava un Broadcom. La velocità è rimasta invariata, 6M/0,5M ma sono più di 7 giorni che la portante è agganciata stabilmente quando spesso con il router precedente rilevavo delle saltuarie disconnessioni.

La WebUI devo dire che mi ha sorpreso positivamente... ma... domanda: Dove cavolo si configura il firewall? Nella pagina dedicata trovo la possibilità di attivarlo o meno... ma dove sono le regole???

antonello2
24-07-2016, 09:43
Buongiorno a tutti.. Non so se sto scrivendo nella sezione giusta,comunque
ho sostituito il mio netgear dgn-2200 con firm mod (avevo necessita' di modificare il snr margin) con questo modello asus dsl-n16u.
Non ho trovato niente per poter modificare il snr margin anche con telnet niente non funziona mi da comado sh errato... voi ne sapete qualcosa?

Cyber_@ Tesla
02-08-2016, 16:56
Era la mia domanda sopra, comunque l'ho trovato! E' un po' più nascosto rispetto a quello che propone il fratello maggiore N55U ma il risultato è lo stesso!

Nel pannello di controllo, vai su Amministrazione, poi clicca sulla scheda Impostazioni DSL, poi togli la funzione "Auto Tuning DSL"... sotto dovrebbe comparire un indicatore in Decibel che puoi modificare con un menu a tendina: quella è la modifica dell'SNR!
Attenzione perchè, almeno con l'ultimo firmware, il modem decide DA SOLO come modificare l'SNR (almeno verso l'alto)... a me aveva messo di testa sua un bel +5 dB per far salire il valore SNR di 5 decibel e prendevo 13 mega anzichè 17 :muro:
Comunque signor modem, non ha nulla da invidiare all'N55U come funzioni!

Tu che valori consigli di mettere? Ps. Da me l'SNR down segna 6,5 dB

rsv1000
09-08-2016, 18:30
Volevo collegare un hd al ruoter tramite usb...ma questo ruoter legge solo il fat32?

strassada
16-08-2016, 20:52
firmware beta DSL-N14U_v9.1.2.1_4-g841b55f.trx https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/20B8B32CD2BE41C89CA75C215CE1A2CEY
(no changelog, anche se si trova qualche opinione nel forum turco (https://forum.donanimhaber.com/m_91268552/mpage_89/tm.htm))

3olo
07-09-2016, 07:26
Ciao, vi chiedo una cortesia.
Ho appena comprato questo router ma non ho la linea ADSL né telefonica, lo userei con chiavetta 3g. Il problema é che nell'installazione iniziale il setup wizard fa collegare l'apparecchio all'adsl e quindi sono fregato,nom avendola. Ho letto in giro che aggiornando il firmware del router c'è il supporto le chiavette 3g,ma come potrei fare a fare tale aggiornamento senza chiavetta? Non ho problemi di avere internet durante tale installazione perché posso fare tethering da cellulare sul pc a cui é collegato il router.
Vi prego aiutatemi perché sono un pò piantato

oro125
07-09-2016, 08:46
Ciao, vi chiedo una cortesia.
Ho appena comprato questo router ma non ho la linea ADSL né telefonica, lo userei con chiavetta 3g. Il problema é che nell'installazione iniziale il setup wizard fa collegare l'apparecchio all'adsl e quindi sono fregato,nom avendola. Ho letto in giro che aggiornando il firmware del router c'è il supporto le chiavette 3g,ma come potrei fare a fare tale aggiornamento senza chiavetta? Non ho problemi di avere internet durante tale installazione perché posso fare tethering da cellulare sul pc a cui é collegato il router.
Vi prego aiutatemi perché sono un pò piantato

Da qui puoi scaricare l'ultimo firmware: https://www.asus.com/support/Download/11/2/0/110/aW4W2PRynAYHOUBk/45/

Per l'aggiornamento devi usare la sezione apposita della pagina web del router.

3olo
07-09-2016, 09:07
Da qui puoi scaricare l'ultimo firmware: https://www.asus.com/support/Download/11/2/0/110/aW4W2PRynAYHOUBk/45/

Per l'aggiornamento devi usare la sezione apposita della pagina web del router.
Ti ringrazio per l'aiuto

3olo
08-09-2016, 08:09
Salve,nom avendo ADSL uso questo router con la chiavetta 3g collegata. Tutto ok,funziona alla perfezione .
Volevo però chiedervi se sapete se c'è la possibilità di ricevere e mandare gli sms da tale chiavetta inserita nel router. Nel pannello di configurazione non trovo niente. Sapete se magari c'è qualche metodo per effettuare queste operazioni? grazie mille

albertus82
11-09-2016, 07:47
Dopo un mese di esercizio noto un comportamento strano della linea Infostrada o del modem: in pratica si allinea a 17 mega con 9 dB di SNR, ma successivamente l'SNR in up crolla fino a valori pari a 1-2 dB , mentre quello in download rimane stabile su 9-10. Questo causa disconnessioni random della linea. Potrebbe essere impazzito il modem? :muro:Durante la giornata è normale che l'SNR vari perché dipende dall'entità del traffico sulle linee che viaggiano insieme alla tua. Ad agosto la linea è sempre molto più pulita del solito perché molti spengono tutto e vanno in ferie. Se ti interessa, puoi utilizzare un programma come RouterLogger (https://github.com/Albertus82/RouterLogger) per tenere sotto controllo lo stato della linea e avere notifiche quando ad esempio l'SNR scende sotto un certo valore.

Willy_B
19-09-2016, 14:39
Ciao a tutti.

Da qualche mese ho questo router, e mi trovo veramente bene. Ho solo un problema grosso, non riesco a far connettere la mia stampate wifi (canon pixma ip7250). Ho provato a installarla da zero con il cd, poi scaricando l'installer dal sito canon, prima wps, poi configurazione automatica poi manuale, non ne vuole sapere, il router non la vede. Con il vecchio router telecom non avevo nessun problema.

Qualcuno ha una stampante wifi? c'è qualcosa da configurare nel router che io non trovo?

Grazie in anticipo

done75
24-09-2016, 08:36
Non lo possiedo, ma il chipset di questo Asus non è molto performante sulle connessioni instabili, su Infostrada andrei su un modem-router con chip Broadcom, come il Tp-link TD-W8960N.

Ciao. Visto che sono indeciso tra questo e un W8970 V3 ti volevo chiedere che chipset monta questo Asus.

dinnik
24-09-2016, 17:34
Ciao a tutti.

Da qualche mese ho questo router, e mi trovo veramente bene. Ho solo un problema grosso, non riesco a far connettere la mia stampate wifi (canon pixma ip7250). Ho provato a installarla da zero con il cd, poi scaricando l'installer dal sito canon, prima wps, poi configurazione automatica poi manuale, non ne vuole sapere, il router non la vede. Con il vecchio router telecom non avevo nessun problema.

Qualcuno ha una stampante wifi? c'è qualcosa da configurare nel router che io non trovo?

Grazie in anticipo

Non so se ti possa essere utile, anch'io sono diventato matto con una stampante HP wi-fi... ho risolto dal slftware HP di installazione, non mettendo wi-fi ma stampante di rete :-)

done75
30-09-2016, 10:26
Mi è arrivato ieri. Mi va a sostituire il glorioso Tp Link 8960 V5 (che aveva iniziato a farmi grosse bizze lato Wi-Fi, che uso esclusivamente per lo smatphone).

Che dire, ieri sera lo installo.....e subito, dopo aver configurato la mia connessione Tiscali 20Mb, noto che rispetto al Tp Link aggancia a parità di profilo (6dB) circa un mega in più (14500 vs 13300 che agganciavo col 8960v5).

Ottimo, subito penso. Infatti, ottimo.

Purtroppo appena ho provato a forzare l' SNR (qui è una procedura comodissima, attuabile dal pannello di controllo dell' N14U.....un mondo diverso rispetto agli smanettamenti a cui si è costretti con TP-Link e Netgear.....) ho in un primo momento esultato in quanto pure a 0.1 dB la linea non cadeva (!) [ricordo che Tiscali non ha ovviamente la stessa qualità e stabilità di Telecom Italia, anzi.....:rolleyes: ] ..... ma immediatamente mi sono reso conto che non si navigava con fluidità. Anzi, non si navigava decentemente direi.

Appena resettato il router e non toccato più nulla se non i DNS impostando quelli di Google.....tutto OK. :D

Gli esperimenti col Tweak SNR li approfondirò nei prossimi giorni.

Del Wi-Fi (che non uso per altro che collegarci il mio LG G5.....alla fine quindi al N14U ci sono collegati il mio PC Desktop e il mio Smartphone in WiFi.....) non posso che parlarne bene.

Senz'altro superiore al TP-Link 8960v5: in bagno, con un muro a separare, il segnale è superiore (direi 4 tacche contro le 1-2 dell' 8960).

Per ora quindi ampiamente promosso rispetto al TP-Link W8960v5. Mi resta un dubbio rispetto al 8970v3.....ma secondo me i 20€ di differenza con l' 8960 li merita tutti.

giovag7
30-09-2016, 22:27
Mi serve un router da usare praticamente solo come modem perché collegato ad un altro router che funge da access point wifi. Principalmente mi serve che vada molto bene sulla linea adsl e cmq se anche il wifi, le opzioni etc. sono buone tanto meglio. Detto questo a 40 euro è un buon acquisto o c'è di meglio (in passato ho avuto un dgn2200 che non mi ha mai impressionato lato adsl)?

strangedays
03-10-2016, 17:25
Mi è arrivato ieri. Mi va a sostituire il glorioso Tp Link 8960 V5 (che aveva iniziato a farmi grosse bizze lato Wi-Fi, che uso esclusivamente per lo smatphone).

Che dire, ieri sera lo installo.....e subito, dopo aver configurato la mia connessione Tiscali 20Mb, noto che rispetto al Tp Link aggancia a parità di profilo (6dB) circa un mega in più (14500 vs 13300 che agganciavo col 8960v5).

Ottimo, subito penso. Infatti, ottimo.

Purtroppo appena ho provato a forzare l' SNR (qui è una procedura comodissima, attuabile dal pannello di controllo dell' N14U.....un mondo diverso rispetto agli smanettamenti a cui si è costretti con TP-Link e Netgear.....) ho in un primo momento esultato in quanto pure a 0.1 dB la linea non cadeva (!) [ricordo che Tiscali non ha ovviamente la stessa qualità e stabilità di Telecom Italia, anzi.....:rolleyes: ] ..... ma immediatamente mi sono reso conto che non si navigava con fluidità. Anzi, non si navigava decentemente direi.

Appena resettato il router e non toccato più nulla se non i DNS impostando quelli di Google.....tutto OK. :D

Gli esperimenti col Tweak SNR li approfondirò nei prossimi giorni.

Del Wi-Fi (che non uso per altro che collegarci il mio LG G5.....alla fine quindi al N14U ci sono collegati il mio PC Desktop e il mio Smartphone in WiFi.....) non posso che parlarne bene.

Senz'altro superiore al TP-Link 8960v5: in bagno, con un muro a separare, il segnale è superiore (direi 4 tacche contro le 1-2 dell' 8960).

Per ora quindi ampiamente promosso rispetto al TP-Link W8960v5. Mi resta un dubbio rispetto al 8970v3.....ma secondo me i 20€ di differenza con l' 8960 li merita tutti.


ok benissimo. :read: ora pero' mi chiedo come andrà con qualche muro di intralcio? si puo' fare una prova a veder se regge? (avevi detto che il segnale ti arrivava direttamente) comunque ci sono versioni leggermente diverse con 5db di antenna... http://www.asus.com/websites/global/products/siGrkjRYX5CrIb07/5dbi.jpgconviene? a me qui han detto di no e che al massimo si deve comprare un ripetitore di segnale per i router.. ma funzionano davvero? basta metterli nella presa e via?

strangedays
03-10-2016, 17:30
Mi serve un router da usare praticamente solo come modem perché collegato ad un altro router che funge da access point wifi. Principalmente mi serve che vada molto bene sulla linea adsl e cmq se anche il wifi, le opzioni etc. sono buone tanto meglio. Detto questo a 40 euro è un buon acquisto o c'è di meglio (in passato ho avuto un dgn2200 che non mi ha mai impressionato lato adsl)?

vai nel thread dedicato a queste domande qua perdi tempo..

done75
04-10-2016, 16:32
al bagno ho un muro di intralcio e va MOLTO meglio del TP-Link 8960v5

strangedays
04-10-2016, 17:31
allora mi sa che lo prendo... e al piano di sopra o a distanza? 1 muro vabe 2 3 muri... un altro paio di maniche.. mah io non so allora perchè li fanno di antenne da 5db? a che pro? e i ripetitori di segnale funzionano bene bene?

strangedays
17-10-2016, 17:40
vabe lo prendo... poi faccio sape...

fester40
30-10-2016, 23:44
Ciao, l'ho acquistato nel pomeriggio e subito aggiornato al fw ultimo (1.1.1.2); le prime impressioni sono ottime, MOLTO meglio del TP-link 8960v5 che ho usato fino a ieri e che ultimamente era un po' ciucco. L'interfaccia è certamente più simpatica e intuitiva, lato WIFI poi c'è un abisso; a parità di tutto ho circa 10 dbm di miglioramento, dai -49/-52dBm col TP-link, sono ora a -38/-41dBm. E pensare che davo la colpa all'adattatore USB WIFI Asus N13, giudicandolo "sordo". Per ora posso dire che vale largamente i 45€ che l'ho pagato.:)

RETTIFICA: per qualche ragione a me ignota il sw Acrylic Wifi ieri sera dava i numeri ....e li ha fatti dare pure a me; in effetti il miglioramento del segnale Wifi nella realtà è poi risultato minore, diciamo 3/5dBm. Confermo comunque la mia soddisfazione per l'acquisto per ora.

done75
31-10-2016, 08:44
Ciao, l'ho acquistato nel pomeriggio e subito aggiornato al fw ultimo (1.1.1.2); le prime impressioni sono ottime, MOLTO meglio del TP-link 8960v5 che ho usato fino a ieri e che ultimamente era un po' ciucco.

Infatti, confermo alla grande.

L'ho pure segnalato nel thread sui consigli per gli acquisti.

Zen9
02-11-2016, 17:30
Ciao a tutti, ho un problema con questo router, da solo improvvisamente perde la connessione. A qualcuno è capitato?

tose82
02-11-2016, 20:50
Ciao a tutti, ho un problema con questo router, da solo improvvisamente perde la connessione. A qualcuno è capitato?

Ho anch'io un problema simile.. la connessione mi rimane attiva ma la velocità di navigazione cala drasticamente.. Ultimo firmware installato 1.1.1.2
Se collego un semplice dlink 2750b, la connessione è fluida e veloce.. ho appena ordinato un altro router identico per verificare se il problema è del mio router o la serie..

fester40
02-11-2016, 22:55
Io ce l'ho da 2 giorni soltanto, nessun problema di alcun tipo; vorrei suggerirvi di studiarvi e poi controllare bene i settaggi della schermata Amministrazione > Impostazione DSL.

A proposito, ho scoperto che è facilissimo variare l'SNR della linea con i settaggi della schermata suddetta; ho impostato 5db e sono passato da circa 16.7Mbps a circa 18.8Mbps, senza telnet.

omobono
08-11-2016, 11:56
Ciao a tutti,
qualcuno mi potrebbe indicare quanti download simultanei consenta il Download Manager? Tale valore è modificabile?

Mille grazie
Alessandro

oro125
08-11-2016, 15:23
Ciao a tutti,
qualcuno mi potrebbe indicare quanti download simultanei consenta il Download Manager? Tale valore è modificabile?

Mille grazie
Alessandro

Per la mia esperienza è inutilizzabile... già con uno va in crisi, io ci ho rinunciato e continuo ad usare la Raspberry per questo scopo.:muro:

omobono
09-11-2016, 08:52
Ti ringrazio, in ogni caso vorrei provare questo Download Manager: tuttavia, quando cerco di installarlo (e, in effetti, anche quando attivo la verifica della versione del firmware) ottengo sempre "Il server remoto non risponde". Sta succedendo anche a voi?

Download Manager a parte, la cosa mi infastidisce parecchio (se non si tratta di un problema momentaneo)

Grazie
Alessandro

carlese
09-11-2016, 22:02
Ragazzi ho comprato da Amazon questo router, ma la versione firmware riporta 1.1.1.3 e le antenne, anche sulla confezione, sono riportate come "fixed".. Guardando sul sito asus.com ho notato che probabilmente questa versione ha le antenne a 2dbi, faccio il reso al volo nel caso perchè l'ho preso apposta per il wifi..

fester40
09-11-2016, 22:41
se ha il fw 1.1.1.3 è la nuova versione B1, che effettivamente ha le antenne fisse (secondo il sito Asus); a vederle così sembrano uguali a quelle della versione liscia, sempre da 2 dB. Se non hai intenzione di sostituirle con altre, potresti anche tenerlo.....

carlese
09-11-2016, 22:44
Ma su Amazon diceva 5dbi high gain.. Io l'ho preso solo per quello perché con 2dbi ci faccio poco, ho cambiato il w8960n proprio perché il wifi era scarso..

fester40
09-11-2016, 23:01
Il sito Asus dice 2 antenne da 2 dBi per entrambe le versioni, credo che si tratti di un refuso di Amazon. Anch'io ho/usavo l'8960 v5 e ti posso assicurare che così com'è l'N14U ha prestazioni wifi MOLTO migliori, direi un miglioramento di 5-8 dBm

carlese
09-11-2016, 23:14
Il sito asus nella scheda presentazione dice 5dbi, nelle specifiche 2dbi..

https://www.asus.com/it/Networking/DSLN14U/overview/

Comunque su amazon molti si sono lamentati delle antenne non sostituibili e hanno cambiato il router (arrivato giusto la seconda volta) ma ora il dubbio è: ste cavolo di antenne che valori hanno??? :confused:

fester40
10-11-2016, 00:44
Ripensandoci bene, ma che c@xxo gli è passato per la testa a 'sti mammalucchi a dotare la nuova versione di antenne fisse? Fanno bene a restituirli o a non acquistarli.

carlese
10-11-2016, 09:05
Allora, su prime now non hanno disponibilità del modello giusto, mi hanno proposto o un 20% di sconto su questo router oppure il reso gratuito.. Io devo partire per un mesetto, magari quando torno faccio verificare la disponibilità del modello e lo cambio.. Che dite?

MarkkJ
11-11-2016, 21:10
Anche io lo ho preso su Amazon e mi è arrivato il modello B1, la copertura WiFi è ottima meglio del Netgear di prima, ma ho continue disconessioni :(

Ho Alice 7mb, ho provato sia a impostare PPPoA VC Mux che a fargli cercare il segnale e mi trova PPPoE LLC ma anche quello cade spesso :cry:

Consigli?

fester40
11-11-2016, 23:38
Sto andando un po' a naso e non sono un esperto: Amministrazione>Impostazione DSL, prova a settare come da immagine > clicca Applica e vedi se risolvi

http://i195.photobucket.com/albums/z183/wildboar1/n14.jpg (http://s195.photobucket.com/user/wildboar1/media/n14.jpg.html)

Se non risolvi vai a Dynamic Line Adjustment (DLA) clicca su disabilitato, vedrai che si attiva una finestrella sotto, Regolazione della stabilità (ADSL), clicca sulla freccetta bianca e imposta un valore negativo -1/-2dB, clicca in basso su Applica e vedi se migliora, sennò eventualmente vai a -3/-4. Fammi sapere.

MarkkJ
12-11-2016, 11:42
Grazie, adesso provo queste impostazioni mal che vada ho ancora 20gg per fare il reso su Amazon... :stordita:

strangedays
12-11-2016, 14:06
Per la mia esperienza è inutilizzabile... già con uno va in crisi, io ci ho rinunciato e continuo ad usare la Raspberry per questo scopo.:muro:

Ti ringrazio, in ogni caso vorrei provare questo Download Manager: tuttavia, quando cerco di installarlo (e, in effetti, anche quando attivo la verifica della versione del firmware) ottengo sempre "Il server remoto non risponde". Sta succedendo anche a voi?

Download Manager a parte, la cosa mi infastidisce parecchio (se non si tratta di un problema momentaneo)

Grazie
Alessandro

Ragazzi ho comprato da Amazon questo router, ma la versione firmware riporta 1.1.1.3 e le antenne, anche sulla confezione, sono riportate come "fixed".. Guardando sul sito asus.com ho notato che probabilmente questa versione ha le antenne a 2dbi, faccio il reso al volo nel caso perchè l'ho preso apposta per il wifi..

Ripensandoci bene, ma che c@xxo gli è passato per la testa a 'sti mammalucchi a dotare la nuova versione di antenne fisse? Fanno bene a restituirli o a non acquistarli.


scusate e allora che senso ha usare questa tipologia di router se poi non posso torrentare in liberta'???? davvero non funziona manco per il pescie? :mc: poi a che serve per l'esattezza questo download manager?

ah poi leggo che ad alcuni si disconnette o ha cazzi di velocita'.. allora quello che leggevo su amazon era vero ovvero che si tratta di un router scarso... :(

ah poi è vero quello che mi è stato consigliato ovvero che bisogna pensare poco ai 2db di antenne e che basta un ripetitore al piano di sopra no perchè vedo che vi lamentate di questo... a me è stato detto che non è sesato lamentarsi.. voi cosa mi potete dire? no c'è rega sono senza router da un casino.. quale comproooo!??! arrivati a questo punto che senso ha questo modello tanto vale prendere il 12E no? ah per il cloud estic.....i (!!)

grazie ciao

done75
12-11-2016, 14:34
Sto andando un po' a naso e non sono un esperto: Amministrazione>Impostazione DSL, prova a settare come da immagine > clicca Applica e vedi se risolvi

http://i195.photobucket.com/albums/z183/wildboar1/n14.jpg (http://s195.photobucket.com/user/wildboar1/media/n14.jpg.html)

Se non risolvi vai a Dynamic Line Adjustment (DLA) clicca su disabilitato, vedrai che si attiva una finestrella sotto, Regolazione della stabilità (ADSL), clicca sulla freccetta bianca e imposta un valore negativo -1/-2dB, clicca in basso su Applica e vedi se migliora, sennò eventualmente vai a -3/-4. Fammi sapere.

io ho trovato grande giovamento generale SFANCULANDO il Dynamic Line Adjustment. :D

fester40
12-11-2016, 14:44
Ma guarda che puoi torrentare tranquillamente, io lo sto facendo in questo momento "all'antica", senza Download manager. A me questo router sta funzionando benissimo ma bisogna dire che ho la fortuna di trovarmi a 50 metri dalla centrale; la faccenda delle antenne fisse è (per me) inspiegabibile, perché preclude la possibilità di utilizzare altri tipi, magari con maggior guadagno. A dire il vero, in giro ho letto che sostituire le antenne dei router difficilmente da miglioramenti apprezzabili, quindi, a conti fatti, anche le antenne fisse sono un falso problema. Da ex utilizzatore di un Tp-Link 8960v5, tanto decantato su HW, ti posso dire che l'N14U è MOLTO meglio.

fester40
12-11-2016, 14:46
@done: scusa, sfanculare=disabilitare?

MarkkJ
12-11-2016, 15:36
Provato le tue impostazioni, ma dopo 4 ore si è appena disconnesso, adesso provo ad abbassare da -2 a -4db la regolazione della stabilità :(

strangedays
13-11-2016, 11:27
Ma guarda che puoi torrentare tranquillamente, io lo sto facendo in questo momento "all'antica", senza Download manager. A me questo router sta funzionando benissimo ma bisogna dire che ho la fortuna di trovarmi a 50 metri dalla centrale; la faccenda delle antenne fisse è (per me) inspiegabibile, perché preclude la possibilità di utilizzare altri tipi, magari con maggior guadagno. A dire il vero, in giro ho letto che sostituire le antenne dei router difficilmente da miglioramenti apprezzabili, quindi, a conti fatti, anche le antenne fisse sono un falso problema. Da ex utilizzatore di un Tp-Link 8960v5, tanto decantato su HW, ti posso dire che l'N14U è MOLTO meglio.

eh no mi intrippava proprio la cosa di lasciare il pc spento e consumare meno elettricità (sono mezzo vegan guido gpl led dipendente ecc) davvero fa schiff? :( cosa farebbe di preciso questo download manager? basta un link o un link torrent mulo ecc e lo scarica? ma per quale stramaledettissima:banned: ragione:muro: nn deve funzionare a dovere? i portatili accesi si fondono... non posso stare qui a lasciare il pc acceso che poi è pure ereditato e vecchiotto (toshiba satellite serie 200) boh forse sono confuso io... di blackberry non se ne parla non ho lo sbattimento... c'è possibilita' che in futuro funzioni a dovere? quindi alla fine sta usb serve solo per il cloud? o per caricare il tablet.. :mc: non ho piu 15 anni anzi ho proprio il doppio di questa cifra.. quindi non ho piu urgenza di dosi massicce di musica techno o film di r.scott/scorsese/leone.. al cloud posso anche rinunciarci..:fagiano: penso ora non so (si accettano suggerimenti) poi se come dite il DM non funziona perchè spendere di piu rispetto a questo modello https://www.asus.com/it/Networking/DSLN12E/ (che poi penso che a livello hardware sia IDENTICO solo il 14 cha la usb in +..)

per il resto ho fatto una serie di domande potete delucidarmi perfavore.. a luglio venne giu il finimondo e non ho ancora comprato nulla arrivati a questo punto potrei anche spendere di piu se sto cosino da 50 euri ha molteplici problemi... o no?

thanks best regards :read:

fester40
13-11-2016, 19:12
@teo: l'esemplare che ho io, dall'interfaccia ti suggerisce di impostare valori positivi per tentare di aumentare le prestazioni e valori negativi in caso di instabilità e corrisponde al vero: sono arrivato per gradi, aumentando i valori positivi e ottenendo velocità in aumento, fino 20.5/20.7Mbps da una 20 mega Tim con (+)10dB.

MarkkJ
14-11-2016, 15:10
Se lascio DLA in Automatico mi si collega con una portante di 5000/5500 kbps se metto Disabilitato e metto +6DB si collega a 7600 kbps ma in entrambi i casi la connessione cade spesso.

Ho rimesso il bidone di Netgear vecchio (che devo cambiare per la portata Wi-Fi) e risultava connesso interrottamente da 43 ore oggi in pausa pranzo, in pratica mai disconnesso... con l'Asus minimo si era disconnesso 15/20 volte

fester40
14-11-2016, 17:07
usi gli stessi cavi/filtri per i 2 router?

MarkkJ
14-11-2016, 17:20
usi gli stessi cavi/filtri per i 2 router?
Si si, stesso cavo di rete e stesso cavo telefonico... cmq un problema analogo era successo con un D-Link anni fa, cambiato con il Netgear e problemi zero :stordita:
P.s. Netgear arrivato a 48 ore 09 minuti in questo momento :read:

Gvnn2003
15-11-2016, 11:04
Scusate ragazzi, avevo intenzione di acquistare questo router, però volevo sapere come se la cava con connessioni poco performanti, sono lontano dalla centrale Telecom e non mi aspetto di andare oltre i 4/5mb. Grazie:)

strangedays
15-11-2016, 11:31
allora davvero conviene l'acquisto di questo router? da quel che ho capito niente male (e non si sa se il 12E faccia lo stesso ma presumo di si) come segnale ecc ma unica pecca il DOWNLOAD MANAGER.. cazzo rega sono da agosto senza router paranoiato... stasera ormai devo decidere.. non posso andare avanti senza router.. che voi lo tenete solo per il cloud? altre cose utili che riesce a fare egregiamente? cosa ci fate di bello? forse riesco a recuperare un aspire 1310 con qualche linux.. magari collegandolo.. ma direi che adesso come adesso basta un hard disk autoalimentato per creare un serverino...

non so visto il download manager e le antenne non è meglio cambiare brand e spendere 30 euro in piu e stare felici per 5-7 anni almeno?

Totix92
15-11-2016, 11:33
beh... questo router ha una cpu ridicola e solo 64 MB di ram... non potete aspettarvi che il download master funzioni bene... se non per piccoli download, uno alla volta al massimo

done75
16-11-2016, 14:57
@done: scusa, sfanculare=disabilitare?

mandare a fanculo.

fester40
16-11-2016, 15:26
Aaaahhhh.....questi neologismi!:D

Sbodego
18-11-2016, 19:58
Salve a tutti sono indeciso se prendere questo router o il technicolor tg789 v2 della tim. Ho adsl 20mb e sono a 3km dalla centrale. Attualmente possiedo un netgear dgn2200 che mi aggancia quasi 8mb di portante in down e 1mb in up, però scalda tantissimo ultimamente e si disconnette spesso.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

fester40
19-11-2016, 12:02
Ciao, a 3 km dalla centrale avrai senz'altro dei parametri di linea sfavorevoli, purtroppo. Io ho la fortuna di abitare vicinissimo alla centrale e in questo senso non posso aiutarti, però posso dirti che l'N14U è parecchio configurabile rispetto alla linea (vedi mio post nr. 102). Ogni caso è una storia a parte.

Sbodego
19-11-2016, 20:00
Ciao, a 3 km dalla centrale avrai senz'altro dei parametri di linea sfavorevoli, purtroppo. Io ho la fortuna di abitare vicinissimo alla centrale e in questo senso non posso aiutarti, però posso dirti che l'N14U è parecchio configurabile rispetto alla linea (vedi mio post nr. 102). Ogni caso è una storia a parte.
Grazie,comunque un mio amico ha l'asus dsl n12u gli va benissimo e abita 500mt più lontano di me. Avvolte ha parametri migliori dei miei col netgear,lui ha sempre ping a 21/22 ms invece a me da 24/26 ms. Però a differenza del dsl14u che monta mediatek quello ha chipset ralink/trendchip.

strangedays
21-11-2016, 14:05
NO ALLORA SCUSATE ma se il download manager non funzia perchè ha ua cpu scarsa per quale ragione acquistarlo? non è meglio il DSL N12E? quello senza la usb? voi la usate bene sta usb? cosa ci fate?

strassada
22-11-2016, 23:16
Nuovo firmware http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N14U/FW_DSL_N14U_112217.ZIP

fester40
23-11-2016, 09:43
Aggiornato FW con esito disastroso, tempi di boot INFINITI, rallentamento generale, interfaccia freezata con necessità di spegnimento da tasto fisico....dopo un iniziale compiacimento per l'acquisto, ora sono perplesso.

RETTIFICA: ho fatto 2 reset consecutivi da interfaccia e ora pare funzionare a dovere; un aggiornamento abbastanza corposo che dovrebbe migliorare abbastanza il router, tra l'altro con una chicca assai interessante per me, la rete guest FINALMENTE con limitatore di banda.

2^ RETTIFICA: FW apparentemente buggato, non consente di attribuire indirizzi IP: ogni tentativo corrisponde a un freeze dell'interfaccia con spegnimento obbligatorio da tasto. Ho persino reinstallato la versione 1.1.1.2 e poi la nuova, con reset ripetuti, ma senza esito. A voi cosa accade?

Totix92
23-11-2016, 16:32
succede la stessa cosa anche a me... ma su un dsl-ac56U
stessa versione del firmware

strangedays
23-11-2016, 17:08
madonna ma allora sto modem è da boicottare? no c'è non so che pigliare.. che pè sta novità... poi se tiene solo 1 download che senso ha sta usb?

strassada
23-11-2016, 17:44
@fester40
@Totix92
chissà che hanno fatto (non ho verificato nei forum esteri)
segnalo la cosa sul thread dei nuovi Asus

fester40
23-11-2016, 20:08
....e la cosa più bella è che nel pomeriggio l'ho brickato! :muro: Poiché non avevo la certezza di aver installato bene il FW buggato, ho provato a reinstallare quello precedente, per poi installare quest'ultimo e improvvisamente è mancata la corrente per soli 4/5 secondi causa maltempo ....et voilà! Ora sto battagliando con la console di ripristino Asus con poca fortuna, mi dice indirizzo ip non valido. Qualcuno mi può aiutare?

Totix92
24-11-2016, 01:54
spero risolvano presto con un firmware hotfix, perché non riesco proprio in alcun modo ad aggiungere indirizzi ip statici alla lan.
Scusate l'OT ma purtroppo non c'è un thread per il DSL-AC56U per visto che il problema è identico l'ho scritto qui.

fester40
24-11-2016, 10:47
@Totix92: ciao, so che sei un utente agguerrito qui su HW; mi daresti un consiglio su come recuperare il mio N14U brickato? Sto armeggiando con la console Asus firmware restoration e credo di essere sulla buona strada; quando parte, inizia a fare un ricerca di dispositivo wireless, poi finisce dicendo che non l'ha trovato. Riesco a pingarlo ed entro nel telnet, che ne dici? Ovviamente è MOLTO gradito l'aiuto di chiunque. Grazie.

Totix92
24-11-2016, 14:04
se entri nel telnet vuol dire che è un semi brick
devi allora prima portare il router manualmente in modalità di recuperò, per farlo a router spento tieni premuto il tasto reset e poi accendi continuando a premere il reset, rilascia il tasto solo quando il le di accensione inizia a lampeggiare.

strangedays
24-11-2016, 14:20
ma conviene ancora sto router? :confused: no sinceramente.. non sarebbe meglio spender + di 50 euro? magari c'è di meglio e scarica pure piu files.. per 1 che senso ha?

Totix92
24-11-2016, 15:30
se lo trovi è meglio un N55U
magari anche usato...

fester40
24-11-2016, 15:32
@Totix92: sono già in recovery, Asus firmware restoration è riuscita a trovare un indirizzo IP, dopo dozzine di tentativi e parolacce, ispirandomi da vari siti: ora, quando la avvio, si mette a cercare un dispositivo wireless (?) per 30 secondi circa e si ferma, dicendo che non è stato trovato alcun dispositivo wireless. Penso quindi di essere a buon punto, mi serve solo capire come fargli trovare sto' c@xxo di dispositivo wireless. Resta comunque un fw seriamente buggato, che mi ha spinto a tentare un aggiornamento di troppo e la firmware restoration che dovrebbe essere di facile e sicuro funzionamento e non lo è.

Totix92
24-11-2016, 15:53
ma il wireless cosa centra? :confused:
per il ripristino l'hai collegato in ethernet giusto?

fester40
24-11-2016, 16:00
@Totix: sono d'accordo con te, è collegato in ethernet, cosa c'entra il wireless? A proposito, il cavo telefonico va collegato?

Totix92
24-11-2016, 18:29
penso che il cavo dsl sia inifluente

fester40
24-11-2016, 19:03
Ho trovato delle guide sulla rete di internauti che hanno sbloccato i router con TFTP; ovviamente per me è aramaico, però ho del tempo libero e con 2 ore di studio penso di poter fare un tentativo.

Theboss1ta
26-11-2016, 19:19
Salve a tutti, ho appena preso questo modem, noto dei problemi con l'upload che si è dimezzato, mentre il download sono migliorati. Ho alice 20 mega, con centrale sotto casa, ho sempre avuto "ottimi" valori, con il modem Tim, infatti se lo ricollego l'upload aumenta. Esiste qualche impostazione per migliorare la situazione?
Grazie per l'attenzione.

fester40
26-11-2016, 23:57
Ciao, non credo che nel router vi siano parametri modificabili, in grado di poter aumentare l'upload; quant'è la perdita? Siccome sei vicino alla centrale chiedi che ti configurino la linea a 6dB, che consentirà un consistente aumento dell'upload

strangedays
27-11-2016, 20:29
se lo trovi è meglio un N55U
magari anche usato...

ok grazie pero' ho notato che non ha il download manager.. ma serve davvero? secondo me alla fine conviene scaricare col pc non con sti router o rapsberry osbaglio? ma me lo hai consigliato per questioni di quale tipologia? ricezione? grz ciao !

Totix92
27-11-2016, 23:02
ce l'ha il download manager

strangedays
28-11-2016, 14:15
chiedo scusa per l'OT https://www.asus.com/IT/Networking/DSLN55U_Annex_A/ ma io non vedo il torrent e il download manager magari sbaglio solo la possibilita' di download.. lo scrivo per precisarlo..

****ah no si l'altra versone lo supporta da mediaworld avevano solo questa che ho postato.. viene da chiedersi quanti download multipli riesce a supportare.. mah.. certo che uno solo come il 14u...

matteo170693
29-11-2016, 11:49
ieri ho preso questo router per vedere se riuscivo a migliorare la copertura wifi rispetto al technicolor di serie che telecom dà con la 20mb.

il problema è che questo modem asus aggancia la portante a 19000kbps mentre con il modem di telecom aggancio 20500-21500kbps....qualcuno saprebbe dirmi il motivo? c'è qualche impostazione da toccare per migliorare la cosa?

altrimenti faccio il reso...con lo speedtest ho perso 1 mega e mezzo...

Totix92
29-11-2016, 15:46
abbassa un poco l'snr e dovresti così agganciare portante piena

matteo170693
30-11-2016, 09:44
abbassa un poco l'snr e dovresti così agganciare portante pienaprovato in tutti i modi e arriva ad agganciare quasi quanto il telecom però si disconnette in continuazione, penso che farò il reso

Theboss1ta
30-11-2016, 13:01
Ciao, non credo che nel router vi siano parametri modificabili, in grado di poter aumentare l'upload; quant'è la perdita? Siccome sei vicino alla centrale chiedi che ti configurino la linea a 6dB, che consentirà un consistente aumento dell'upload
Grazie mille! era gia prevista tale configurazione proprio per la vicinanza.

matteo170693
02-12-2016, 11:10
per caso sapete dirmi se questo modem può essere utilizzato anche solo come access point? in pratica vorrei usare il modem di telecom come primo dispositivo perchè prendo quasi portante piena, poi metterci questo asus in cascata in modo da estendere la copertura wifi.

l'idea è di fare come ho fatto con altri router ovvero collegare l'asus al telecom via ethernet, disabilitare il dhcp del modem asus e assegnare all'asus un ip statico nell'intervallo dhcp del modem telecom (settando come default gateway e come dns il 192.168.1.1 del telecom). in questo modo quel che si connette all'access point asus viene visto direttamente nella sottorete del telecom.

giovag7
02-12-2016, 15:00
per caso sapete dirmi se questo modem può essere utilizzato anche solo come access point? in pratica vorrei usare il modem di telecom come primo dispositivo perchè prendo quasi portante piena, poi metterci questo asus in cascata in modo da estendere la copertura wifi.

l'idea è di fare come ho fatto con altri router ovvero collegare l'asus al telecom via ethernet, disabilitare il dhcp del modem asus e assegnare all'asus un ip statico nell'intervallo dhcp del modem telecom (settando come default gateway e come dns il 192.168.1.1 del telecom). in questo modo quel che si connette all'access point asus viene visto direttamente nella sottorete del telecom.
Certo che si può fare.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

strangedays
03-12-2016, 14:11
quindi per ricapitolare in sostanza quali sono i difetti piu evidenti i questo router? il singolo download nel DM? ricezione? (a me sembra che sia considerata buona) altro? mi è stato consigliato il DSL-N55U D1 ma costa un casino.. non è gia meglio questo? http://www.asus.com/IT/Networking/DSLN16U/ 5db..

fester40
03-12-2016, 14:52
A mio avviso è un buon acquisto, con un prezzo ragionevole e funziona bene, ma posso solo parlare per il lato modem/router; sconosco le nuove funzioni legate alla USB, specie il Download master ma pare che siano carenti a causa di un HW comprensibilmete economico. L'ultimo FW è un po' buggato, ma ugualmente funzionante. Lato wifi ha una buona copertura, l'interfaccia è ben fatta e completa. Se hai quesiti precisi proverò a risponderti.

strangedays
04-12-2016, 09:06
A mio avviso è un buon acquisto, con un prezzo ragionevole e funziona bene, ma posso solo parlare per il lato modem/router; sconosco le nuove funzioni legate alla USB, specie il Download master ma pare che siano carenti a causa di un HW comprensibilmete economico. L'ultimo FW è un po' buggato, ma ugualmente funzionante. Lato wifi ha una buona copertura, l'interfaccia è ben fatta e completa. Se hai quesiti precisi proverò a risponderti.

guarda diciamo che vorrei adare liscio liscio.. sono abbastanza niubbo conosco poco di questi devices.. comunque sia non escludo di usare il DM piu spesso di qualche volta.. non so quanto sia normale lasciare un portatile acceso a scaricare per intere giornate.. un conto i desktop ma i portatili?

no beh la domanda è stata bene o male risposta (siete daccordo?) per lo piu mi chiedo quale sia il modello successivo di riferimento il 16U ? o il 55U? il 16U in pratica non lo fanno piu.. magari con un modello successivo si scaricano diversi files col DM e tutto fila meglio? solo che spendere 100 euro per un 20% di prestazione in piu.. :stordita:

fester40
04-12-2016, 10:04
Il 16U credo che sia fuori produzione, con le sue 3 antenne faceva la sua figura; esiste anche un 16 liscio ma credo che sia inferiore, dovrebbe avere 64MB di RAM invece di 128. C'è poi il 17U, con antenne interne, con 128MB di RAM, che potrebbe essere il successivo; per quanto può valere ha mediamente buone recensioni su Amaz...

fivealex
05-12-2016, 10:29
chiedo scusa per l'OT https://www.asus.com/IT/Networking/DSLN55U_Annex_A/ ma io non vedo il torrent e il download manager magari sbaglio solo la possibilita' di download.. lo scrivo per precisarlo..

****ah no si l'altra versone lo supporta da mediaworld avevano solo questa che ho postato.. viene da chiedersi quanti download multipli riesce a supportare.. mah.. certo che uno solo come il 14u...

Se ti riferisci alla funzione Download Master posso confermarti che il 14u permette di avere quattro download in contemporanea. L'ho sperimentato parecchie volte

Totix92
05-12-2016, 13:51
com'è che il 14U ti permette di avere quattro download in contemporanea con la cpu ridicola che ha e soli 64 MB di ram quando con il mio AC56U che ha una cpu dual core e 4 thread e 256 MB di ram si pianta già appena ne metto uno di download? :confused:

fivealex
05-12-2016, 16:38
com'è che il 14U ti permette di avere quattro download in contemporanea con la cpu ridicola che ha e soli 64 MB di ram quando con il mio AC56U che ha una cpu dual core e 4 thread e 256 MB di ram si pianta già appena ne metto uno di download? :confused:

Non lo so, però lo fa :D

Appena però parlo bene di questo modem puntualmente mi da qualche problema, ora quando provo ad accedere ad esempio proprio a questo forum mi dice che è impossibile trovare l'indirizzo DNS del server.
Come potrei risolvere?
Sapete dirmi se e come è possibile cambiare il DNS nel router?

Edit, il problema dei DNS sembra essere dovuto da un malfunzionamento della Telecom

strangedays
05-12-2016, 20:37
ma il modello superiore è il 16u no? ecco comunque si era per il discorso download multipli e antennine sfigate.. modelli superiori sembrano scongiurare qualunque problema o sbaglio? problema è che parte un centone di euro..

fester40
05-12-2016, 21:30
@Strangedays: se ti piace tanto il N16U, fai una ricerca sulla baia, ce n'è uno in vendita nuovo a 75€ compresa sped. dalla Germania.

strangedays
06-12-2016, 13:46
@Strangedays: se ti piace tanto il N16U, fai una ricerca sulla baia, ce n'è uno in vendita nuovo a 75€ compresa sped. dalla Germania.

altrimenti il modello successivo quale potrebbe essere? ma ne varra' la pena rispetto al 14U?

fester40
06-12-2016, 16:17
@strangedays: come ti ho già detto qui sopra (post #154) c'è il N17U, un po' più prestante del N14U: resta da vedere cosa riesca a fare di più e di meglio. Ribadisco, secondo me per quanto riguarda la navigazione e il P2P tradizionale, il N14U va benissimo. Ho notato inoltre che è molto reattivo: rispetto agli altri modem/router in mio possesso, abbassa il ping di 4/6 ms.

strangedays
06-12-2016, 20:47
@strangedays: come ti ho già detto qui sopra (post #154) c'è il N17U, un po' più prestante del N14U: resta da vedere cosa riesca a fare di più e di meglio. Ribadisco, secondo me per quanto riguarda la navigazione e il P2P tradizionale, il N14U va benissimo. Ho notato inoltre che è molto reattivo: rispetto agli altri modem/router in mio possesso, abbassa il ping di 4/6 ms.

ah ok. strano che non facciano piu il 16u è quasi introvabile.. no è che non vorrei ritrovarmi con 1 striminzito download e con poca portata del segnale wifi..

franzbar
07-12-2016, 11:30
Salve a tutti, grazie al CyberMonday, ho acquistato questo router ad un prezzo sotto i 30€.

vorrei creare 2 reti Wifi (una "normale", l'altra per i bambini).

ho creato la rete principale con tutti i parametri ed ora ho abilito una rete guest per i bambini.
Mi chiedevo se posso in qualche maniera limitare l'accesso a siti e/o servizi alla rete guest, magari "giocando" con il firewall.
oppure il firewall agisce su tutte le reti?

altrimenti, è possibile configurare dei DNS diversi solo per la rete Guest?

anche tramite SSH/TELNET?

Grazie

fester40
07-12-2016, 12:43
Ciao, non sono un esperto ma credo che la rete guest sia una specie di gemella della wifi principale, con tutti i limiti del caso; per fare una guest come vuoi tu, temo che ci voglia un modem/router più "prestante" e ovviamente più costoso. Per meno di 30€ hai comunque fatto un ottimo acquisto.

strangedays
07-12-2016, 21:09
penso che alla fine finiro' col comprare questo ASUS o sempre della stessa famiglia ma comparando il 14U a questo https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/modem-adsl-wi-fi questo della tim fa così schifo? cosa lo rende un cesso spaventoso? lo sto armeggiando da un po e pure adesso.. ma non penso di tenerlo.. il menu di configurazione è un po una robaccia.. usb e download manager a parte cosa lo fa diventare un obrobrio? oh putroppo non me ne intendo sto granchè di networking converrete pure voi che non è una tematica semplice anzi una delle piu complicate.. mai quanto programmare pero'..

conte07
12-12-2016, 20:53
Ciao,
ho da poco acquistato il modem ed ho un problema con lo sky link di sky che da quando ho messo il modem lo sky on demand è molto lento a scaricare, ho provato con un film ed una puntata di un telefilm ma non li ha completati oltre allo scaricare lentamente, dovrei settare qualcosa in particolare? questa una panoramica del modem con linea telecom a 7 mega
Grazie

http://i66.tinypic.com/dqnehg.png

http://i66.tinypic.com/27zb7h0.png

blue8
14-12-2016, 15:25
Salve a tutti! Ho questo modem da qualche mese e una connessione TIM che mi ha sempre dato un po' di problemi. Dopo tante segnalazioni per instabilità del segnale ADSL il tecnico mi ha detto che non riescono a trovare problemi esterni quindi deve trattarsi del modem. Ho già cambiato filtro e cordless (il precedente era vecchiotto) sotto loro consiglio, di comprare altro, se non è necessario, non ne ho voglia. Volevo sapere se a voi l'ultimo firmware 1.1.2.2_17-g00f2807 ha dato problemi o se devo cambiare qualcosa nelle impostazioni. In pratica ultimamente il segnale ADSL si disallinea e non torna in sesto per ore, l'unico metodo che ho trovato per farlo riprendere (temporaneamente) è di effettuare chiamate da e verso la mia linea e subito dopo si riaggancia. Avete idee in merito? Grazie!

fester40
14-12-2016, 21:14
Ciao, il FW ha qualche bug, in particolare se cambi qualsiasi parametro della LAN, al momento di salvare, l'interfaccia si freeza e non serve neppure riavviare il router per sbloccarla, è necessario spegnerlo e riaccenderlo da tasto. Altro bug, se attivi il Bandwidth limiter della rete guest, il limite dell'Upload va ad agire su tutte le connessioni. Ve ne potrebbero essere altri ma non li ho notati. Comunque il N14u ha parecchi valori de variare per stabilizzare la connessione; teoricamente in questo campo dovrebbe essere migliore di altri. Ti suggerisco di perdere un po' di tempo a studiarti le funzioni avanzate dell'ADSL e poi fai delle prove, attivando, disattivando, variando le voci e i valori. Ricordo che dopo l'aggiornamento dell'ultimo FW (quello di cui sopra), sono apparse 1-2 voci nuove tra le funzioni avanzate ADSL

blue8
15-12-2016, 09:15
Ciao, il FW ha qualche bug, in particolare se cambi qualsiasi parametro della LAN, al momento di salvare, l'interfaccia si freeza e non serve neppure riavviare il router per sbloccarla, è necessario spegnerlo e riaccenderlo da tasto. Altro bug, se attivi il Bandwidth limiter della rete guest, il limite dell'Upload va ad agire su tutte le connessioni. Ve ne potrebbero essere altri ma non li ho notati. Comunque il N14u ha parecchi valori de variare per stabilizzare la connessione; teoricamente in questo campo dovrebbe essere migliore di altri. Ti suggerisco di perdere un po' di tempo a studiarti le funzioni avanzate dell'ADSL e poi fai delle prove, attivando, disattivando, variando le voci e i valori. Ricordo che dopo l'aggiornamento dell'ultimo FW (quello di cui sopra), sono apparse 1-2 voci nuove tra le funzioni avanzate ADSL

Innanzitutto grazie della risposta. Ho dimenticato di dire che sono abbastanza inesperta in merito, anche se provo sempre a smanettare quando ho dei problemi sono fondamentalmente ignorante in materia quindi non saprei da dove partire onestamente! Ieri ho provato ad attaccare il modem di mia sorella (un Fritz!box abbastanza potente) e anche lui dopo un'oretta ha iniziato a fare i capricci. Onestamente non so più dove sbattere la testa perché la Tim sostiene che non ci sono problemi in centrale né interni. Quando sono venuti loro provarono ad attaccare un loro modem e andava, ma questo non dimostra nulla: anche con gli altri modem provati il problema non si presenta subito, la connessione può durare anche un giorno e poi all'improvviso non ne vuole sapere, ormai sono un paio di settimane che fa così. Ho provato a togliere il filtro, rimetterlo, metterne uno nuovo, cambiare posizione ai cordless, ma niente da fare, prima o poi la lucetta adsl comincia a lampeggiare e io sclero :rolleyes: A questo punto non è una questione di modem ma di qualcosa nel mio impianto?

fester40
15-12-2016, 12:24
Prova a scollegare tutti i filtri e tutti i telefoni, collega il router alla 1^ presa telefonica, di solito la più vicina alla porta d'ingresso; non so qual è la tua manualità ma se fosse possibile ti direi di smontare la presa e verificare che non ci siano strani aggeggi all'interno (foto in alto a destra).

https://it.wikipedia.org/wiki/Condensatore_(elettrotecnica)

Sempre se possibile, addirittura potresti scollegare il resto dell'impianto per evitare eventuali interferenze provenienti dalle altre prese. A questo punto riprova e vedi cosa succede. Piuttosto chiedi aiuto a qualche amico, o a un elettricista.

strassada
22-12-2016, 18:29
altro beta
DSL-N14U_9.1.2.3_0-geec3211
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/2D73E554A3FD4BE8B949BA0ED0D2F6ECY

fester40
22-12-2016, 21:23
Grazie strassada, che tipo di ricerca hai fatto per trovarlo? Questa Beta va benone, molto meglio della 1122 ultima ufficiale; 2 bugs sono stati eliminati e in generale il m/r gira bene.

strassada
23-12-2016, 11:06
il forum Asus ufficiale (https://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=11&model=&SLanguage=en-us)
un forum turco (https://forum.donanimhaber.com/forumid_388/tt.htm)
un forum greco (http://www.adslgr.com/forum/forums/19-ADSL-ADSL-2-ADSL-2-%CE%BA%CE%B1%CE%B9-Broadband-Hardware)
un forum tedesco (http://www.onlinekosten.de/forum/forumdisplay.php?f=183)
qualcosa si trova anche in un (http://forums.overclockers.co.uk/forumdisplay.php?f=6) paio (http://forum.kitz.co.uk/index.php#c4) di forum inglesi e in altri ancora

fester40
23-12-2016, 15:19
Grazie, terrò conto :)

p.s. Dopo un paio di giorni di utilizzo, posso confermare la validità di questo FW beta; da installare assolutamente!

rsv1000
27-12-2016, 22:25
Ciao ho fatto l'aggiornamento di questo ruoter e adesso non mi fa più entrare nella interfaccia web..come faccio?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

rsv1000
27-12-2016, 22:35
Risolto mi metteva la maiuscola in automatico..sorry

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

lorythelegend
29-12-2016, 08:58
Salve gente, da poco ho acquistato questo router e devo dire che fino ad ora mi sono trovato bene. Ho provato l'utility ASUS EZ Printer Sharing che fa diventare una qualsiasi stampante, una di rete, funziona molto bene ma dopo alcune ore in cui magari la stampante è stata spenta alla riaccensione non viene riconosciuta e l'unico modo è riavviare il router, volevo sapere se è un problema di firmware (1.1.1.3) oppure di configurazione..
Ho la versione B1 del router

fester40
02-01-2017, 00:31
Non so risponderti in merito al quesito, comunque ribadisco l'importanza di aggiornare all'ultimo beta FW; tu sei 2 FW indietro, può darsi pure che aggiornando risolvi...

fester40
24-01-2017, 19:53
Ciao, per ravvivivare questo topic un po' sonnecchiante, vi racconto quanto accadutomi alcune settimane fa e come ho risolto la cosa oggi; tempo addietro avevo tentato di ri-aggiornare all'ultimo FW beta 9.1.2.3, temendo di aver fatto in precedenza un'installazione "sporca", con residui di FW precedenti. A metà della procedura era mancata la corrente, causa maltempo, e mi ero ritrovato con un inutile oggetto tra le mani (dicasi brickato). Avevo provato decine di volte a rianimarlo con l'apposita console di ripristino ASUS Firmware Restoration version 2.0.0.0 senza riuscirvi, tentando innumerevoli diverse configurazioni della scheda di rete. In mattinata odierna ho avuto di nuovo la buona ispirazione e facendo l'ennesima ricerca sulla rete, mi sono imbattuto nella tecnica di reset del 30-30-30 e ho deciso di tentare. Si tratta di agire sul tastino di reset HW nella parte posteriore dell'apparato quando è acceso, per 30 secondi, poi si estrae la spina d'alimentazione 12V durante 30 secondi almeno, sempre tenendo premuto il tasto di reset e quindi reinstallando la spina di alimentazione per 30 secondi abbondanti. In buona sostanza è necessario mantenere permuto per almeno 90 secondi il tastino di reset sfilando e reinstallando la spina dei 12V:

https://www.lifewire.com/hard-reset-rule-for-routers-3971318

Questa sequenza resetta totalmente il modem/router e consente la reinstallazione del FW tramite la suddetta consolle ASUS. Visto che si tratta di una tecnica di ripristino efficace, abbastanza nota e semplice, rimane il dubbio sulle ragioni per cui ASUS non ne fa alcuna menzione, limitando l' efficacia della loro consolle di ripristino. Sono rimasto quasi un mese con il N14U in coma e ho rischiato di buttarlo, visto che spedirlo in riparazione costerebbe oltre 30€, mentre il prezzo d'acquisto era stato di 44€. Con le giuste e complete istruzioni, l'avrei resettato e rianimato in 10 minuti scarsi. Ho deciso di scrivere quanto sopra nella speranza che possa servire ad altri in futuro, visto che pare funzionare per molti (o forse tutti) i m/r ASUS

TheStalker92
02-03-2017, 15:39
ma il firmware beta funziona anche sul B1?

strassada
03-03-2017, 22:24
beta 9.1.2.3_97 per vari modelli anche per dsl-n14u e dsl-n14u_b1
https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/38AEE9EC64F04C8DAF535DAD2483EB49Y

TheStalker92
04-03-2017, 17:34
messo, grazie mille.
c'è un changelog?

E sopratutto, qualcuno ha una lista delle impostazioni giuste da mettere? specie su amministrazione -> Dsl e company. Non so se mettere il DLA, o il controllo della velocità.

fester40
08-03-2017, 13:31
Ero assente, installato beta ieri sera con buoni risultati: apprezzabile miglioramento, da installare assolutamente. Per la mia situazione ho trovato vantaggio a settare il limite down/up molto più alto della realtà: ho una 20 mega TIM che viaggia alla grande, 21 down e 1 up. Ho settato 25.5 down e 1.65 up, se tenevo limiti minori, testando con Speed test avevo dei valori di Bufferbloat molto elevati.

P.S. rettifica in negativo: la "rete ospiti" si attiva da sola e non si riesce a disattivarla, questo causa la disattivazione del QoS. La cosa accadeva anche in passato, incredibile che non se ne siano accorti. Asus, voto 5!

TheStalker92
11-03-2017, 17:07
Ero assente, installato beta ieri sera con buoni risultati: apprezzabile miglioramento, da installare assolutamente. Per la mia situazione ho trovato vantaggio a settare il limite down/up molto più alto della realtà: ho una 20 mega TIM che viaggia alla grande, 21 down e 1 up. Ho settato 25.5 down e 1.65 up, se tenevo limiti minori, testando con Speed test avevo dei valori di Bufferbloat molto elevati.

P.S. rettifica in negativo: la "rete ospiti" si attiva da sola e non si riesce a disattivarla, questo causa la disattivazione del QoS. La cosa accadeva anche in passato, incredibile che non se ne siano accorti. Asus, voto 5!

In che senso hai settato più alto? quale è la procedura?

ps: per fortuna a me non sembra fare questo bug, l'icona non si illumina e rimane disattivato!

fester40
11-03-2017, 20:50
Quando vai a settare il QoS, all'inizio ci sono 2 parametri: larghezza di banda di caricamento e di download. Io ho un'ottima 20mega TIM che gira a 21Mbps in down e 1Mbps in up. Dicevo solo che ha dovuto settare dei valori più alti del reale, ora 25.5 e 1.35, poiché se settavo più basso (es. 21/1) mi creava problemi di bufferbloat elevato; se non sai cos'è, come me fino a 2/3mesi fa, googla un po'....Hai notato per caso il problema della Rete Ospiti che si avvia da sola?

strassada
14-03-2017, 16:38
nuova beta v9.1.2.3_117 https://www.adslgr.com/forum/threads/980940-%CE%9B%CE%BF%CE%B3%CE%B9%CF%83%CE%BC%CE%B9%CE%BA%CE%B1-%CE%BC%CE%BF%CF%81%CF%86%CE%B7%CF%82-beta-%CE%B3%CE%B9%CE%B1-%CE%B4%CE%B9%CE%B1%CF%86%CE%BF%CF%81%CE%B1-%CE%BC%CE%BF%CE%BD%CF%84%CE%B5%CE%BB%CE%B1?p=6135475#post6135475
dovrebbe essere indicata anche nel thread sul modello nel forum Asus

fester40
14-03-2017, 17:33
Grande strassada, il Signore dei FW!!!:D. Grazie 1000, davvero!!!

fester40
14-03-2017, 22:31
Installato verso le ore 20, direi che funziona bene: l'apparato pare più reattivo ai comandi e non ho notato finora alcun malfunzionamento. Spero che abbiano "bloccato" la Rete Ospiti che nel mio caso a volte si attivava da sola, disattivando di fatto il Qos.

TheStalker92
18-03-2017, 21:59
Quando vai a settare il QoS, all'inizio ci sono 2 parametri: larghezza di banda di caricamento e di download. Io ho un'ottima 20mega TIM che gira a 21Mbps in down e 1Mbps in up. Dicevo solo che ha dovuto settare dei valori più alti del reale, ora 25.5 e 1.35, poiché se settavo più basso (es. 21/1) mi creava problemi di bufferbloat elevato; se non sai cos'è, come me fino a 2/3mesi fa, googla un po'....Hai notato per caso il problema della Rete Ospiti che si avvia da sola?

No, non mi si avvia per fortuna!

Comunque a che servirebbe esattamente il QSS? e come andrebbe settato?

fester40
18-03-2017, 23:23
......Comunque a che servirebbe esattamente il QSS? e come andrebbe settato?

Il QoS sta per "qualità del servizio"

https://it.wikipedia.org/wiki/Qualit%C3%A0_di_servizio

Il N14U ne ha una versione un po' minimalista.....

sky free
22-03-2017, 16:00
Salve a tutti
a casa di mia madre ho un DSL-N14U da qualche anno.
Non ci ho mai sbattuto la testa più di tanto (questione di tempo), ma non sono mai riuscito a fare l'upgrade del firmware.
Sono ancora fermo alla versione 1.0.7.8
Ogni volta che tento di fare l'upgrade, una volta completato l'upgrate, il router si freeza e l'unica possibilità è quella di effettuare la procedura di recovery del firmware.
Sembra che l'unica versione che funzioni sia la 1.0.7.8.... ho provato tutte le successive fino alla 1.1.2.2, ma il risultato è sempre stato lo stesso.
Avete degli spunti su cui ragionare?

grazie

fester40
22-03-2017, 16:57
Ciao: spegni il router, aspetta 1 minuto almeno, quindi riaccendilo e attendi un altro minuto almeno; fai un hard reset, premendo per 6/7 secondi il tastino posteriore, con stuzzicadenti o graffetta. A questo punto carichi l'ultimo FW beta v9.1.2.3_117 (ottimo), segnalato il 14/03 dal buon strassada (post #179, in fondo a pag. 9). Prova così e raccontaci poi com'è andata; esiste un altro metodo, molto più drastico, ma c'è il rischio di brickare il router. Andiamo per gradi, quindi.

giovag7
26-03-2017, 01:05
Ho visto che adesso c'è la versione b1 di questo modem. Che differenze ci sono con la versione precedente? Il firmware è lo stesso?

fester40
26-03-2017, 18:04
Il FW è diverso; le differenze, a parte le antenne fisse (dettaglio trascurabile) le ignoro.

giovag7
26-03-2017, 19:02
Il FW è diverso; le differenze, a parte le antenne fisse (dettaglio trascurabile) le ignoro.
Non ho capito se il b1 sostituisce il 14u o se rimangono entrambi in commercio. ..

fester40
29-03-2017, 20:23
Il B1 sta sostituendo il precedente U, che non appare quasi più dall'amazzone.

giovag7
29-03-2017, 21:20
Il B1 sta sostituendo il precedente U, che non appare quasi più dall'amazzone.
Infatti ho visto, ma era interessante capire se oltre alle antenne c'erano altre differenze importanti. Cmq nel dubbio ieri ho preso un Dlink, cosi li ho tutti (Netgear dgn2200 fulminato l'anno scorso, Tplink tdl 8970 e Asus Dsl n14U in uso e adesso Dlink dsl 2750).

youngmike
30-03-2017, 14:43
oggi l'Asus DSL-N14U-B1 sugli amazzoni sta a 30€, ne consigliate l'acquisto oppure ormai conviene andare su un wifi AC? Grazie

fester40
30-03-2017, 15:10
La tua necessità di un m/r wifi AC la devi sapere tu. Posso dirti che il 14U, (che possiedo) con l'ultimo FW beta funziona benissimo e varrebbe più di quella cifra. Poiché si tratta di una variante diversa (b1) che prevede FW diverso, non posso sbilanciarmi; al 90% direi che si tratta di modello identico al precedente ma con antenne fisse, però non ne sono sicuro. Qualcuno può illuminarci?

youngmike
30-03-2017, 17:05
La tua necessità di un m/r wifi AC la devi sapere tu. Posso dirti che il 14U, (che possiedo) con l'ultimo FW beta funziona benissimo e varrebbe più di quella cifra. Poiché si tratta di una variante diversa (b1) che prevede FW diverso, non posso sbilanciarmi; al 90% direi che si tratta di modello identico al precedente ma con antenne fisse, però non ne sono sicuro. Qualcuno può illuminarci?
Intanto grazie per la tempestiva risposta. Ho notato che, cliccando sul link per il download del fw beta 0.91 di cui alla pagina precedente, il forum estero sembrerebbe parlare di compatibilità di entrambi i modelli ( ... n14u ... n14u_b1 ...), questo quindi non significa che i fw sono uguali? Grazie

P.S. in merito al discorso wifi AC non ho approfondito molto, quindi non saprei se ne necessiterei o meno. Dovrò approfondire un pò l'argomento

P.S.2 Al momento sono ancora con un vecchissimo netgear dg834g v3

fester40
30-03-2017, 17:43
Ho dato un'occhiata veloce e le dimensioni dei 2 FW non sono uguali; quello del B1 è 4kb più grande, al 99% non sono intercambiabili.....mah non so dirti, ci vorrebbe qualche esperto, strassada per esempio: magari, se vuoi, mandagli un PM...

youngmike
30-03-2017, 19:54
Ho dato un'occhiata veloce e le dimensioni dei 2 FW non sono uguali; quello del B1 è 4kb più grande, al 99% non sono intercambiabili.....mah non so dirti, ci vorrebbe qualche esperto, strassada per esempio: magari, se vuoi, mandagli un PM...
grazie ;)

strassada
31-03-2017, 00:15
Non penso che i firmware siano interscambiabili, ma non lo escludo del tutto, perchè hanno scoperto che si può installare il firmware del rt-ac68U sul dsl-ac68u.
via browser credo che la procedura riconosca solo il file del corrispettivo modello, col Rescue potrebbe esserci una speranza, se no via jtag, ma in entrambi i casi qualcosa potrebbe andare storto, a causa di possibili differenze di memorizzazione (partizioni e relative dimensioni) nella rom.

fester40
31-03-2017, 01:37
Caro strassada, sai per caso qual è la differenza tra il 14U eil 14U b1, a parte le antenne fisse?

fester40
10-04-2017, 10:13
Per risvegliare questa discussione dormiente vi racconto questa: alcuni giorni fa, in preda a compulsione da acquisto informatico, ho pensato (male) di acquistare l'Asus N17U, fratello maggiore del 14 e ben più costoso. Mi aspettavo qualche miglioramento, una macchina più performante e invece...... Dopo aver aggiornato all'ultimo FW beta, ho iniziato a provarlo e sono rimasto sorpreso. Alla prova dei fatti, sulla mia linea ADSL non ha manifestato alcun miglioramento e anzi, il test del Bloatware (http://www.dslreports.com/speedtest) ha dato risultati meno buoni del 14, con evidenti problemini di latenza. Posso affermare che il N14U, nella mia situazione è equivalente o leggermente migliore del N17U. Tra poco passerà il corriere a ritirarlo, per la doverosa restituzione ad Amaz..

fly12
12-04-2017, 17:51
Ciao!
Indicativamente che valori di bufferbloat ottieni sulla tua linea con il dsl-n14u?

Con questo modem router è possibile stabilire limiti di banda min-max per singolo ip?

Grazie

fester40
12-04-2017, 18:25
Ciao, riguardo il test del bufferbloat, quasi sempre ottengo A A A; il valore oscilla tra 20 e 30 ms. circa. E' possibile attribuire limiti di banda a ciascun IP, però in questo caso viene automaticamente disattivato il QoS.

fly12
12-04-2017, 21:29
Cavoli ottimi risultati!:)
Ma se si impostano i limiti di banda il router poi li mantiene realmente? Cioè funzionano?
Infine se si imposta per esempio max 4Mbps in download e si esegue uno speed test la velocità sarà costante o andrà su e giù continuamente, magari facendo 4 mega poi 2 poi 1 poi 2,5....

fester40
12-04-2017, 22:41
Non ho mai usato la funzione "Bandwidth Limiter" però funziona bene e i limiti che imposti vengono rispettati; ci può essere un margine di oscillazione ma è abbastanza ridotto. Resta sempre l'incognita della nuova versione, giacché il N14U è fuori produzione e il b1, che l'ha sostituito è una macchina diversa, poco o tanto che sia. Io ho 2 esemplari di N14U e secondo me è un ottimo m/r con un rapporto prezzo/prestazioni elevato. Inizialmente aveva problemi causati da FW buggati ma con l'ultimo beta va alla grande. ;)

fly12
13-04-2017, 11:57
Cavolo era proprio interessante questo modem router peccato che la versione "vecchia" non venga più commercializzata...mi sa che cercherò tra qualche fondo di magazzino.

Ma poteva essere utilizzato anche come solo router escludendo la parte modem?
Ha la possibilità di limitare il tempo di internet per singoli mac o ip?

fabrixx2
13-04-2017, 18:58
Salve l'ho appena installato e ho aggiornato il Firmware, lho installato al posto di un TP-Link TD-W8960N che si è guastato dopo anni e anni di onorato servizio, spero che le prestazioni siano uguali o superiori :)

Ho letto che ha la possibilitò di autodisattivarsi a certi orari e stavo cercando questa funzione

fester40
13-04-2017, 19:56
@fabrixx2: ciao, che FW hai usato per l'aggiornamento? L'ultimo beta v9.1.2.3_117 è ottimo. Hai il N14U o il b1?

fabrixx2
13-04-2017, 20:10
Ciao

Ho un N14U ho messo il firmware 1.1.2.2_17 dal sito ufficiale:
https://www.asus.com/Networking/DSLN14U/HelpDesk_Download/

Cosa cambia con il b1?

Se faccio il confronto leggo solo che ha l'antenna fissa e qualche differenza in Security.

fester40
13-04-2017, 20:38
Ti consiglio il FW beta v9.1.2.3_117 che trovi qui:

https://www.adslgr.com/forum/threads/980940-%CE%9B%CE%BF%CE%B3%CE%B9%CF%83%CE%BC%CE%B9%CE%BA%CE%B1-%CE%BC%CE%BF%CF%81%CF%86%CE%B7%CF%82-beta-%CE%B3%CE%B9%CE%B1-%CE%B4%CE%B9%CE%B1%CF%86%CE%BF%CF%81%CE%B1-%CE%BC%CE%BF%CE%BD%CF%84%CE%B5%CE%BB%CE%B1?p=6135475#post6135475

Non so esattamente quali siano le differenze tra i 2 modelli, a parte le antenne; i FW sono differenti, per esempio. Secondo me ti troverai bene con il N14U, anche se il W8960N (V5?) è eccellente. Li possiedo entrambi, peraltro. Addirittura ho il W8960N V5 e V6, quest'ultimo quasi introvabile in Italia.

fabrixx2
13-04-2017, 20:44
Ho il TP Link V4, grazie ma è sicuro quel firmware?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

fester40
13-04-2017, 21:05
Si, è un sito Asus, vai tranquillo.

fabrixx2
13-04-2017, 21:07
Ok per curiosità dove trovo le caratteristiche di questa beta?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

fester40
13-04-2017, 22:18
Non so dirti se esistano i changelogs o dove siano; so solo che quel beta è ottimo e l'apparato ne guadagna in fluidità, poi vedi tu....

fabrixx2
13-04-2017, 23:22
Ho caricato il DSL-N14U_v9.1.2.3_117-g262106e.trx ma dice che il file non è valido....

fester40
14-04-2017, 00:38
L'hai scompattato prima di tentare di caricarlo, vero? E' possibile pure che si sia corrotto durante il download, prova a ri-scaricarlo.

fabrixx2
14-04-2017, 06:03
Si lho scompattato. Il formato è lo stesso dell'altro. Stasera provo a riscaricarlo allora. grazie

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Theboss1ta
14-04-2017, 15:02
Innanzitutto grazie della risposta. Ho dimenticato di dire che sono abbastanza inesperta in merito, anche se provo sempre a smanettare quando ho dei problemi sono fondamentalmente ignorante in materia quindi non saprei da dove partire onestamente! Ieri ho provato ad attaccare il modem di mia sorella (un Fritz!box abbastanza potente) e anche lui dopo un'oretta ha iniziato a fare i capricci. Onestamente non so più dove sbattere la testa perché la Tim sostiene che non ci sono problemi in centrale né interni. Quando sono venuti loro provarono ad attaccare un loro modem e andava, ma questo non dimostra nulla: anche con gli altri modem provati il problema non si presenta subito, la connessione può durare anche un giorno e poi all'improvviso non ne vuole sapere, ormai sono un paio di settimane che fa così. Ho provato a togliere il filtro, rimetterlo, metterne uno nuovo, cambiare posizione ai cordless, ma niente da fare, prima o poi la lucetta adsl comincia a lampeggiare e io sclero :rolleyes: A questo punto non è una questione di modem ma di qualcosa nel mio impianto?
A me sto modem ha fatto impazzire, tra tecnici, assistenza asus, ne ho presi ben 2, poi il tp link da 30 euro mi ha salvato la vita e regalato il 20% di upload in più...

fester40
14-04-2017, 19:21
Quando l'ho acquistato, oltre 1 anno fa, effettivamente era problematico, a causa di una serie di FW buggati, ma ora, con l'ultimo beta funziona davvero bene, soprattutto considerando il prezzo irrisorio.

cardiotec
15-04-2017, 14:41
Ho scaricato l'app.per gestire il modem da smartphone e se faccio il test diagnosi di rete mi da il modem non in linea..........ma funziona tutto bene.....auguri di una serena Pasqua a tutti voi......

fabrixx2
15-04-2017, 14:49
L'hai scompattato prima di tentare di caricarlo, vero? E' possibile pure che si sia corrotto durante il download, prova a ri-scaricarlo.

Ho il B1, nella fretta avevo letto solo il grande N14U sulla scatola, poi piccino e nel firmware ci sta scritto B1.

Ho scaricato la versione corretta e si è installata.
Dovrei ottenere miglioramenti quindi.

fester40
15-04-2017, 15:00
Ecco perche non riuscivi......dovresti ottenere miglioramenti e maggior fluidità con l'ultimo FW, ammesso che il b1 sia molto simile al "vecchio 14". Credo che questo thread andrebbe sdoppiato, visto che ci sono ora 2 modelli diversi.

rsv1000
17-04-2017, 08:48
Ciao volevo collegare il router Asus al router che danno a nolo con Infostrada fibra D-LINK DVA-5582... non esiste una guida o qualcosa del genere??

nitens
28-04-2017, 09:22
Ho provato a togliere il filtro, rimetterlo, metterne uno nuovo, cambiare posizione ai cordless, ma niente da fare, prima o poi la lucetta adsl comincia a lampeggiare e io sclero :rolleyes: A questo punto non è una questione di modem ma di qualcosa nel mio impianto?

Potresti provare ad alzare il valore dell'SRN (dovrebbe trovarsi sotto amministrazione/dsl nell'interfaccia del router), nel mio caso ha reso la linea stabile al prezzo di una banda un po inferiore.

luka734
29-04-2017, 18:50
Ti consiglio il FW beta v9.1.2.3_117 che trovi qui:

https://www.adslgr.com/forum/threads/980940-%CE%9B%CE%BF%CE%B3%CE%B9%CF%83%CE%BC%CE%B9%CE%BA%CE%B1-%CE%BC%CE%BF%CF%81%CF%86%CE%B7%CF%82-beta-%CE%B3%CE%B9%CE%B1-%CE%B4%CE%B9%CE%B1%CF%86%CE%BF%CF%81%CE%B1-%CE%BC%CE%BF%CE%BD%CF%84%CE%B5%CE%BB%CE%B1?p=6135475#post6135475

Non so esattamente quali siano le differenze tra i 2 modelli, a parte le antenne; i FW sono differenti, per esempio. Secondo me ti troverai bene con il N14U, anche se il W8960N (V5?) è eccellente. Li possiedo entrambi, peraltro. Addirittura ho il W8960N V5 e V6, quest'ultimo quasi introvabile in Italia.

Questa mattina mi è arrivato il router asus dsl-n16 e devo dire che fin da subito mi ha dato un'ottima impressione a livello di fluidità e intuitività dell'interfaccia. Solo che avevo un piccolo problema, ogni qual volta che modificassi un impostazione una volta applicata non riuscivo più a tornare nella pagina di gestione (ma il router navigava in internet tranquillamente).

Grazie al firmware che hai postato questo problema si è completamente risolto e te ne sono veramente grato perchè di mandare indietro il router non ne avevo proprio voglia.

Probabilmente questo post sarà un pochino offtopic, ma niente ci tenevo a scriverlo e ringraziarti.

fester40
29-04-2017, 19:05
Ti ringrazio di queste parole gentili; io non sono un esperto ma solo un praticone e sono sempre contento di rendermi utile. Il tuo ringraziamento è purtroppo un caso raro, giacché molti chiedono, magari risolvono e quasi sempre spariscono, privando tutti di un utile riscontro, rispetto ai consigli dati. ;)

strassada
04-05-2017, 17:26
nuovo beta v9.1.2.3_210-gee727b1 anche per i dsl-n14u e la b1 https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/4390CA30DE564041925D57FBC581C887Y
per ora niente changelog

cardiotec
17-06-2017, 14:37
Da circa due settimane mi succede che il modem va a rilento e nello speed test e inferiore ad altri da me provati di 3/4 MB mentre prima e andato sempre bene...........cosa posso fare?........

fester40
18-06-2017, 00:26
Prova ad aggiornarlo all'ultimo FW beta:

https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/4390CA30DE564041925D57FBC581C887Y

PRIMA di aggiornare resetta, premendo per 7-8 secondi il tastino Reset, accanto al pulsante d'accensione:
se l'avessi già aggiornato, resetta ugualmente da tastino.

TheStalker92
21-06-2017, 09:24
ma è possibile che con l'ultimo firmware linkato, resettato e tutto, prima con un d link da 20 euro reggevo la portante col profilo a 5mb e ora si disconnette e mi riporta fisso a 4100?

fester40
21-06-2017, 09:42
Se ti trovavi meglio col precedente FW, reinstallalo; non è detto che un FW nuovo sia meglio del precedente al 101%. Inoltre i parametri di ogni linea telefonica/ADSL sono (molto) diversi: ognuno è un caso a se stante e questo aggiunge difficoltà nella compilazione dei FW da parte di Asus.

TheStalker92
21-06-2017, 09:48
no no, è da quando l'ho preso che ho notato questa differenza tra l'ex modem e questo, pure cambiando fw

quello lo dovetti cambiare per il wifi sballato. Questo è più o meno perfetto, tranne questo difetto che mi fa incaponire non poco.

Ciclicamente se la notte riavvio il modem e prende 5 mb (o uso il telnet insomma da modem) poi dopo un paio d'ore fa l'allineamento e abbassa.

strassada
21-06-2017, 10:04
dovresti postare i settaggi dsl impostati, probabilmente intervenendo su qualcuno di questi (vedi altri thread sugli Asus coi Mediatek) la situazione potrebbe migliorare.
E' una cosa risaputa: i chip Mediatek possono non essere il massimo su certe linee problematiche, dove magari altri sono una roccia.
Così come certi vecchi modem si comportano meglio dei più recenti (questo anche con chipset dello stesso produttore).

TheStalker92
21-06-2017, 10:58
ecco
http://imgur.com/a/cIFh8

l'snr al 2 ho provato a smanettarci e difatti arrivo a 4100, sennò nemmeno quello.

fester40
21-06-2017, 11:04
Avevo frainteso, ovviamente ha ragione strassada; una cosa mi "puzza", tu dici che di notte aggancia subito 5Mb e dopo un paio d'ore cala. Forse è un problema di linea; consiglierei pure la solita verifica dell'impianto telefonico, filtri ecc. Prova possibilmente a collegare il N14 direttamante alla 1^ presa dell'impianto.

TheStalker92
21-06-2017, 11:10
al momento sono collegato all unica presa in casa che c'è, e non la tripolare ma quella nuova, solo modem diretto senza filtro non avendo il telefono collegato.

Per il resto praticamente funziona che se riavvio il modem a mezzanotte 5 mb li prendo sicuro, se lo faccio alle 12 viene 4 o 3.8, e quindi smanetto con l Snr. Solo che poi si allinea disconnettendomi per un minuto

fester40
21-06-2017, 13:10
Due cose mi vengono in mente: anzitutto hai un'attenuazione di linea elevata e non ci puoi far nulla, poi vedo che hai settato ADSL2+ e viaggi a 5 mega. Consiglierei di lasciare in automatico la modulazione DSL e settare solamente l'Annex mode in Annex A. Resetta e prova...

Eviterei di toccare il SNR; disattiva la regolazione della stabilità e attiva la DLA, eventualmente fai un bel reset/ripristino alle impostazioni di fabbrica.

TheStalker92
21-06-2017, 14:09
http://imgur.com/a/5eVjs

con le impostazioni che hai detto siamo così. Purtroppo i famosi 5100 nulla da fare. Tra l'altro stamani ho riavviato e ci sono arrivato, poi un paio d'ore, e mi ha portato a 3800. Riavvio attuale con le impostazioni ed ecco 4400

fester40
21-06-2017, 14:42
Modulazione Adsl 2plus è una scelta del router o l'hai deciso tu? Purtroppo con quei valori di attenuazione ti devi accontentare, come già detto. Puoi provare ad abbassare legermente il SNR ma dubito che otterrai dei risultati: inoltre, poiché sei settato in Fast, rischi ancor più disconnessioni e aumento degli errori. Altro non posso dirti....FORSE passando in Interleaved (no Fast) la tua situazione potrebbe migliorare, ma è solo un'ipotesi; strassada, che è molto competente, potrebbe consigliarti meglio.

TheStalker92
21-06-2017, 14:46
messo su auto, ed è andato in 2 plus da solo.

Comunque ok, ti ringrazio per i consigli, nel caso rimango in attesa di @Strassada

luka734
21-06-2017, 17:07
vorrei segnalare che l'ultimo firmware v9.1.2.3_288-ga7d8684 è buggato, perlomeno sul mio DSL-N16 spesso si disconnette la connessione e il modem si resetta totalmente.
Se spengo il modem col tasto dietro succede la medesima cosa, ovvero il router si resetta. Aspetto qualche giorno che esca la prossima beta altrimenti faccio un rollback al v9.1.2.3_210 che era più stabile.

fester40
22-06-2017, 20:55
Ho caricato il FW v9.1.2.3_288-ga7d8684 nel primo pomeriggio e sta funzionando impeccabilmente.

@ luka734: hai fatto un reset prima e dopo l'installazione del FW? Diversamente può accadere che residui del precedente FW rimangano, causando malfunzionamenti: quindi è opportuno fare un'installazione pulita

luka734
23-06-2017, 15:24
Ho caricato il FW v9.1.2.3_288-ga7d8684 nel primo pomeriggio e sta funzionando impeccabilmente.

@ luka734: hai fatto un reset prima e dopo l'installazione del FW? Diversamente può accadere che residui del precedente FW rimangano, causando malfunzionamenti: quindi è opportuno fare un'installazione pulita

Prima di installarlo non ho fatto il reset, ma durante l'installazione del nuovo fw il router si è resettato automaticamente.
Da allora ogni volta che lo riavvio si resetta da solo e devo rifare tutte le impostazioni, spero non sia qualcosa di irreversibile.

Forse mi conviene resettarlo tramite il tastino e riflashare il fw...

fester40
23-06-2017, 15:32
.....Forse mi conviene resettarlo tramite il tastino e riflashare il fw...

Assolutamente si!

fester40
23-06-2017, 23:40
....e facci sapere se hai risolto :)

fester40
24-06-2017, 22:54
Ciao, da sempre nel General log ho notato un'attività abbastanza elevata e senza senso, del tipo:

2017-06-24 16:47:52 kernel: [qos_execute(8601)]:Force Turn Off Bandwidth Limiter on Guest Network.
2017-06-24 16:47:52 WEB: Configuration changed: QoS
2017-06-24 16:49:05 kernel: [qos_execute(8601)]:Force Turn Off Bandwidth Limiter on Guest Network.
2017-06-24 16:49:06 WEB: Configuration changed: QoS
2017-06-24 16:49:20 kernel: [qos_execute(8601)]:Force Turn Off Bandwidth Limiter on Guest Network.
2017-06-24 16:49:21 WEB: Configuration changed: QoS
2017-06-24 16:49:38 kernel: [qos_execute(8601)]:Force Turn Off Bandwidth Limiter on Guest Network.
2017-06-24 16:49:39 WEB: Configuration changed: QoS

questi e altri messaggi bizzarri si ripetevano senza ragione; peraltro, non ho MAI utilizzato il Guest Network. Mi è venuta allora un'idea, sono entrato nella configurazione dei 3 Guest Network e ho cambiato gli SSID con parole a caso.
L'attività evidenziata nel General Log è subito calata drasticamente e non sono (quasi) più apparsi i messaggi di cui sopra, con sicuro risparmio di risorse. Avevo anche inviato un feedback a Asus riguardo questo problema, senza ottenere risposta. Provate anche voi a modificare gli SSID e ditemi se notate le stesse cose... ;)

luka734
26-06-2017, 14:36
....e facci sapere se hai risolto :)

Purtroppo non c'e stato verso di risolvere, ho resettato col tastino, poi ho riflashato il firmware ma quando riavvio o spengo il router quest'ultimo si resetta sempre. :(

fester40
26-06-2017, 14:48
prova a resettare con tastino, ri-flashare, attendere almeno 1 minuto e ancora resettare con tastino; se non risolvi, segui questa procedura:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44416577&postcount=172

Nel mio caso ha funzionato perfettamente ...... e tienici informati!

luka734
26-06-2017, 14:54
Proverò ma il punto è che non mi fa riflashare perchè arrivato al 5% dice "identical firmware" e si riavvia, quindi si resetta ancora.

Forse la soluzione sarebbe flashare il fw che avevo prima dell'ultimo aggiornamento.

Edit : ho letto il link, a questo punto direi che l'unica soluzione da provare, proverò e vi farò sapere.

fester40
26-06-2017, 15:17
magari prima prova con un FW precedente, sempre resettando PRIMA e DOPO: poi prova con la procedura che ho indicato, che può presentare qualche rischio di brick

luka734
26-06-2017, 17:40
Dunque oggi ho avuto un po' di tempo e casa libera quindi ho fatto qualche prova.

Ho prima tentato la procedura tramite asus firmware restoration tool come consigliato dal sito (premere reset per 5 secondi poi accendere il router tenendo premuto reset e flashare il fw dal tool). Ho riflashato il firmware v9.1.2.3_288 ma il problema dei reset ad ogni riavvio era sempre li.
Ho usato lo stesso metodo ma flashando il firmware v9.1.2.3_210 e stranamente al riavvio il router aveva il firmware 210 ma tutti i dati intatti e non si è resettato, ho riavviato il router e per fortuna non si è resettato.

Quindi ho ripristinato le impostazioni con il tastino e ho flashato il 288 tramite la web ui del router ma si è ripresentato il problema dei reset ad ogni riavvio.

A questo punto temo che il problema sia un bug limitato al mio modello DSL-N16, quindi ho riflashato il fw 210 che non mi da problemi e per ora tengo questo in attesa di un nuovo fw beta che spero risolva il bug.

EDIT : tra l'altro navigandoci un po' col fw 210 noto una reattività maggiore nell'apertura dei siti rispetto al 288.

fester40
26-06-2017, 19:29
Bene, quindi hai in gran parte risolto il problema :)

fester40
27-06-2017, 23:37
@Luka: ho riletto meglio il tuo post e ho notato qualcosa di insolito:

....stranamente al riavvio il router aveva il firmware 210 ma tutti i dati intatti .....

anche tu hai giustamente detto stranamente. In effetti non avresti dovuto ritrovare il FW 210 con i dati intatti. C'è la possibilità che tu abbia gli stessi problemi a ogni tentativo di aggiornamento. Per una strana ragione, il FW 210 non viene cancellato e rimane in memoria, pronto a rompere le palle a ogni tentativo di aggiornamento. Nel caso, prova con il metodo che ho descritto al post nr. 172