Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus DSL-N14U - Wireless-N300 ADSL Modem Router


Pagine : 1 [2]

giovag7
09-07-2017, 09:54
Prova ad aggiornarlo all'ultimo FW beta:

https://www.asuswebstorage.com/navigate/s/4390CA30DE564041925D57FBC581C887Y

PRIMA di aggiornare resetta, premendo per 7-8 secondi il tastino Reset, accanto al pulsante d'accensione:
se l'avessi già aggiornato, resetta ugualmente da tastino.

Ma questi firmware da che fonte vengono? Sono ufficiali Asus o li prepara qualcun altro?

fester40
09-07-2017, 10:13
Sono "Ufficiosi" e sperimentali. Generalmente ogni 4/5 Beta, ne esce poi uno ufficiale; sono comunque fatti da Asus. Io ne ho flashati almeno 20 e non ho MAI avuto problemi.

luka734
19-07-2017, 15:35
nuova beta 330

https://www.adslgr.com/forum/threads/980940-%CE%9B%CE%BF%CE%B3%CE%B9%CF%83%CE%BC%CE%B9%CE%BA%CE%B1-%CE%BC%CE%BF%CF%81%CF%86%CE%B7%CF%82-beta-%CE%B3%CE%B9%CE%B1-%CE%B4%CE%B9%CE%B1%CF%86%CE%BF%CF%81%CE%B1-%CE%BC%CE%BF%CE%BD%CF%84%CE%B5%CE%BB%CE%B1?p=6211266#post6211266

TheStalker92
20-07-2017, 17:09
anche col firmware nuovo non riesce a reggermi il profilo. Se vado a 5100, tempo 2 ore crolla e torna a 4300. Col D-Link che avevo lo teneva perfettamente. Colpa del fatto non è broadcom ?

cardiotec
23-07-2017, 22:10
Ho disattivato la wi-fi al mio modem asus DSL-N14U B1 ed alla riattivazione non trasmette piu' il segnale wi-fi.....come e possibile e' partito???

alpha45
08-08-2017, 11:43
Salve,
qualcuno mi sa dire come mai non si vede in AiCloud, il mio PC Windows 10 connesso al DSL-N14U ?

Mi serve averlo nella relativa app Mobile per attivare il wake on wan ma non si visualizza.

Grazie

antonello2
11-08-2017, 16:12
ciao a tutti
ho il seguente DSL-N16U aggiornato a Versione firmware:v9.1.2.3_345
Ho l'abbonamento 7mega alice,
e' possibile che non riesco ad andare non piu' che a
Data Rate 1652 kbps in download ?
con il vecchio netgear riuscivo ad arrivare a 3000 kbps
nel router asus ho lasciato tutto di default
quali parametri posso modificare x migliorare le prestazioni ?
grazie a tutti

luka734
16-08-2017, 20:29
ciao a tutti
ho il seguente DSL-N16U aggiornato a Versione firmware:v9.1.2.3_345

Data Rate 1652 kbps in download ?
con il vecchio netgear riuscivo ad arrivare a 3000 kbps


Controlla nel menù registro di sistema e poi vai su registro DSL.
Dovrebbe esserci una voce DATA RATE e MAX RATE, di solito gli altri router riportano sempre il max rate mentre questi asus riportano il data rate reale.
Quindi è probabile che il netgear ti segnalava 3000 come portante massima ma quelal reale fosse intorno ai 2000.

ryan78
22-08-2017, 21:08
ciao a tutti, sul manuale non riesco a trovare la parte della schedulazione wifi, esiste ed è possibile impostare gli orari oppure è solo sui modelli superiori Asus? Grazie

TheStalker92
29-08-2017, 15:44
Controlla nel menù registro di sistema e poi vai su registro DSL.
Dovrebbe esserci una voce DATA RATE e MAX RATE, di solito gli altri router riportano sempre il max rate mentre questi asus riportano il data rate reale.
Quindi è probabile che il netgear ti segnalava 3000 come portante massima ma quelal reale fosse intorno ai 2000.

ho lo stesso problema, son dovuto passare al dsl 2640b della d-link, con quello aggancio 5 mb tramite snr a 6, con l'asus nulla da fare.

fester40
29-08-2017, 15:52
Avendo 2 Asus posso dire che entrambi non brillano per la portante che riescono ad agganciare.

giovag7
29-08-2017, 20:36
Avendo 2 Asus posso dire che entrambi non brillano per la portante che riescono ad agganciare.

A me è quello con aggancio più stabile e veloce mai provato sulla mia Alice 7 mega (confrontato con Sitecom, Dlink, Tp link, Netgear e Telecom tutti nella fascia di prezzo 50-100 euro).

fester40
29-08-2017, 21:22
Qui TIM 20 mega, il migliore è certamente il Tp-Link 8960 v5-v6; ovviamente ogni linea fa storia a sé.

giovag7
29-08-2017, 23:02
ho lo stesso problema, son dovuto passare al dsl 2640b della d-link, con quello aggancio 5 mb tramite snr a 6, con l'asus nulla da fare.

Se parliamo di N14U hai impostato in questo modo?

http://imgur.com/a/4ja20

In particolare disabilita il DLA, così io ho guadagnato oltre 2Mb. Come vedi a me con una Alice 7Mb aggancia a oltre 8000kbps e senza mai blocchi.

TheStalker92
30-08-2017, 14:51
ci avevo smanettato assai, ma non direttamente con quella specifica impostazione che hai messo. stasera provo e ti faccio sapere!

luka734
30-08-2017, 17:15
Se parliamo di N14U hai impostato in questo modo?

http://imgur.com/a/4ja20

In particolare disabilita il DLA, così io ho guadagnato oltre 2Mb. Come vedi a me con una Alice 7Mb aggancia a oltre 8000kbps e senza mai blocchi.

Smanettando in queste impostazioni col mio dsl-n16 sono riuscito ad agganciare una portante di 20457 kbps (rispetto ai circa 13500 precedenti), passando da 1,2mb/s in download a 1,8mb/s e la linea è stabilissima....a saperlo prima....

GRAZIE

TheStalker92
30-08-2017, 19:24
funziona! 5800 di profilo! Speriamo duri e che non cambi ogni 2 ore come faceva prima

xantas
13-09-2017, 12:09
probabilmente l'argomento è già stato toccato, dal 1 settembre ho la linea tim fibra, mi hanno installato il nuovo router tim, ho collegato questo router asus alla porta lan del retro del router tim come ho sempre fatto con gli altri router fastweb, ed è successo un casino, la linea internet crollava, i cellulari non si connettono in wifi.
Se ho capito, il router tim entra in conflitto con l'asus, forse perchè hanno lo stesso indirizzo ip 192.168.1.1.
Volendo trasformare definitivamente l'asus in access point sono andato in impostazioni avanzate come da info internet e non c'è l'opzione, ho aggiornato il firmware e non c'è, qualche anima gentile potrebbe dirmi quali impostazioni devo mettere sul questo router ASUS?
in pratica l'asus non prende internet.
Con l'asus in wifi raggiungo 70 mghz, con il router tim a 10 m. di distanza a malapena i 30 mghz.
Grazie

fester40
13-09-2017, 13:50
@xantas: sei sicuro che il m/r TIM sia così scadente? Non è che c'è qualche errore nella configurazione? Dai un'occhiata al manuale del N14U, alle pagine 41/42, c'è un'indicazione interessante.

abarth83
13-09-2017, 15:06
Premetto che chiedo scusa a chi modera la sezione ma nel thrend dei consgili per gli acuqisti non mi risponde in merito nessuno da diversi giorni e provo quì...

Ho una adsl 20Mb/s Tim con un vecchio tp-link 8970v1 ma che non va e sono indeciso se comprare un nuovo tp link8970 V3 o un asus l'N12 o il N14 perchè ho avuto per un pò l N55 ed era molto curato mi pareva per quello che ho potuto provare o il netgear 2200V4.
Mi serve solo stabilità a banda piena DNS dinamico e wi fi 2.4 buon segnale.

grazie

fester40
13-09-2017, 15:35
Inizio OT - Il Tp-Link W8970 V3 è un m/r mediocre e lo eviterei. Consiglierei invece il W8960v5, prezzo ridicolo ma qualità e prestazioni di tutto rispetto. Il N14 lo metterei al 2^ posto e il N12 al 3^ posto. Come copertura wireless il N14 è leggermente superiore al W8960v5 - Fine OT

abarth83
13-09-2017, 16:06
Inizio OT - Il Tp-Link W8970 V3 è un m/r mediocre e lo eviterei. Consiglierei invece il W8960v5, prezzo ridicolo ma qualità e prestazioni di tutto rispetto. Il N14 lo metterei al 2^ posto e il N12 al 3^ posto. Come copertura wireless il N14 è leggermente superiore al W8960v5 - Fine OT

Apro OT:
dell 8960 nn me lo sarei mai aspettato ma vedo che sono alla V7 e da Amazon difficile trovare le versioni vecchie credo... e del prestigioso Netgear?
e chiudiamo la storia:-)
grazie
Fine OT:

xantas
14-09-2017, 15:01
probabilmente l'argomento è già stato toccato, dal 1 settembre ho la linea tim fibra, mi hanno installato il nuovo router tim, ho collegato questo router asus alla porta lan del retro del router tim come ho sempre fatto con gli altri router fastweb, ed è successo un casino, la linea internet crollava, i cellulari non si connettono in wifi.
Se ho capito, il router tim entra in conflitto con l'asus, forse perchè hanno lo stesso indirizzo ip 192.168.1.1.
Volendo trasformare definitivamente l'asus in access point sono andato in impostazioni avanzate come da info internet e non c'è l'opzione, ho aggiornato il firmware e non c'è, qualche anima gentile potrebbe dirmi quali impostazioni devo mettere sul questo router ASUS?
in pratica l'asus non prende internet.
Con l'asus in wifi raggiungo 70 mghz, con il router tim a 10 m. di distanza a malapena i 30 mghz.
Grazie
risolto, ho cambiato IP e tolto il DHCP al ASUS, ed ora fa da access point.

maxpower4zx
14-09-2017, 23:50
qualcuno ha già provato il nuovo firmware per il 14u che è uscito da poco ? che differenze ci sono con quello che ho io e che va bene 112217 ? miglioramenti ?

maxpower4zx
15-09-2017, 13:46
qualcuno ha già provato il nuovo firmware per il 14u che è uscito da poco ? che differenze ci sono con quello che ho io e che va bene 112217 ? miglioramenti ?

nessuno lo ha ancora provato ?

fester40
15-09-2017, 14:45
Questa discussione è oramai asfittica.

strassada
15-09-2017, 15:08
è uscita una nuova beta (vale anche per gli altri Asus Mediatek)

ryan78
23-09-2017, 16:18
nessuno lo ha ancora provato ?

io l'ho installato, per ora funziona bene.
Mi pare sia cambiata la finestra di user e password ed è un pelo più fluida di quella di prima anche se non posso dire di averla provata a lungo.
Sto cazzeggiando con questo router tanto per studiarmelo a tempo perso e l'ho aggiornato quasi subito all'ultima.

Invece volevo chiedere se c'è un modo per aggirare il limite imposto in IP FILTER, URL FILTER, ecc... ok che ha poca ram, però mi sembrano proprio poche le regole applicabili.

non so qualche pagina nascosta con opzioni più advanced, oppure devo passare sempre per telnet e busybox?

ryan78
24-09-2017, 12:06
il firmware è 1.1.2.3_345 però l'asus è un N14U base non il B1
esistono delle versioni beta superiori a questo uscito a settembre?

sto provando a testare i valori snr per succhiare qualche mega in più, ma già di base aggancia


SNR Margin
10.7 dB
11.7 dB

Line Attenuation
14.7 dB
9.3 dB

Data Rate
19999 kbps
997 kbps

MAX Rate
22620 kbps
1229 kbps
POWER

16.8 dbm
7.0 dbm

con un netgear invece l'attenuazione era 12db e 1db, possibile?
Comunque il download reale è circa 2/2,1 MB/s, secondo voi è possibile succhiare, come test, qualche kb/s in più? Oppure anche se con portante piena la velocità è castrata dal provider? Il massimo teorico con una portante da 19999 dovrebbe essere 2,5 MB/s.

Provando a mettere line attenuation 6db e disabilitando la DLA, aumenta solo la portante a 24000, ma il download resta uguale.

maxpower4zx
04-10-2017, 02:25
mi è capitata una cosa strana con il firmware precedente (motivo per cui ho fatto l'aggiornamento) senza motivo alcuno il router si è resettato perdendo tutte le impostazioni, era la seconda volta che lo faceva, per ora non è più successo, ma esiste un modo per evitare che si perdano le impostazioni dopo il reset ?

lo chiedo siccome spesso utilizzo il pc di casa da remoto quando sono fuori per lavorarci e se succede in quel periodo è una scocciatura non da poco :mad:

fester40
04-10-2017, 02:44
Quando aggiorni il FW fai: reset>aggiornamento>reset ed evita di importare dalla vecchia configurazione, che possono creare instabilità. Ovviamente è solo un'ipotesi....le cause potrebbero essere diverse.

maxpower4zx
04-10-2017, 08:23
Quando aggiorni il FW fai: reset>aggiornamento>reset ed evita di importare dalla vecchia configurazione, che possono creare instabilità. Ovviamente è solo un'ipotesi....le cause potrebbero essere diverse.

no il problema era capitato lontano dall'aggiornamento, l'aggiornamento e' stato fatto per ovviare a questo problema.

confermo invece che se dopo l'aggiornamento si importa la vecchia configurazione salvata il router risulta funzionante, ma da web diventa inaccessibile causa impossibile visualizzare la pagina.

ryan78
04-10-2017, 10:00
no il problema era capitato lontano dall'aggiornamento, l'aggiornamento e' stato fatto per ovviare a questo problema.

confermo invece che se dopo l'aggiornamento si importa la vecchia configurazione salvata il router risulta funzionante, ma da web diventa inaccessibile causa impossibile visualizzare la pagina.

hai provato a fare l'aggiornamento con il software di recupero Rescue fornito da Asus?

fester40
04-10-2017, 10:12
....e soprattutto non importare nulla dalla vecchia configurazione.

pisumax
06-10-2017, 22:43
dove posso controllare i valori di attenuazione in questo modem?

sniperspa
07-10-2017, 14:17
dove posso controllare i valori di attenuazione in questo modem?

Non riesco a farti screen ora, però andando a memoria devi andare in alto a destra dove c'è l'inconcina che indica se l'adsl è attiva, fai taso destro e ti si dovrebbe aprire un popup dove è presente un link con su scritto DSL Log mi pare.

Li hai tutti i dati della linea compresi banda massima/corrente e valori di attenuazione

pisumax
09-10-2017, 21:39
Non riesco a farti screen ora, però andando a memoria devi andare in alto a destra dove c'è l'inconcina che indica se l'adsl è attiva, fai taso destro e ti si dovrebbe aprire un popup dove è presente un link con su scritto DSL Log mi pare.

Li hai tutti i dati della linea compresi banda massima/corrente e valori di attenuazione

esatto...GRAZIE!

pisumax
16-10-2017, 13:31
disabilitando il DLA e giocando con l' SNR, aumenta solo il download o anche l upload?

fester40
16-10-2017, 16:52
SOLO Down, non c'è modo di variare l'Up

pisumax
26-10-2017, 10:33
col modem telecom aggancio portante 18200....con questo modem arrivatomi ieri agganciao 15300..... come mai secondo voi? cosa sbaglio? aggancio questo valore senza aver toccato nulla, DLA abilitato. si ok se lo disabilito sale ma devo portare la correzione DB al massimo per ottenere lo stesso valore. abito a 300 metri dalla centrale...

ryan78
26-10-2017, 11:00
col modem telecom aggancio portante 18200....con questo modem arrivatomi ieri agganciao 15300..... come mai secondo voi? cosa sbaglio? aggancio questo valore senza aver toccato nulla, DLA abilitato. si ok se lo disabilito sale ma devo portare la correzione DB al massimo per ottenere lo stesso valore. abito a 300 metri dalla centrale...

lascia perdere quanto agganci di portante, piuttosto fai degli speedtest e vedi a quanto vai realmente. Anche io aggancio oltre i 22000, ma la velocità resta castrata a 17000.

comunque i modem telecom non sono male per quanto riguarda l'aggancio della portante, fanno solo schifo nella parte settaggi.

tengo tutto su disabled.
DLA / SRA / PVC

300 m è buono, che snr e attenuazione hai?

pisumax
26-10-2017, 14:46
snr 12 e attenuzione a 14...ho chiamato telecom x farmi variare l snr a 6 e hanno accampato mille scuse x non farmelo..

ryan78
26-10-2017, 16:56
snr 12 e attenuzione a 14...ho chiamato telecom x farmi variare l snr a 6 e hanno accampato mille scuse x non farmelo..

con questi valori strano che tu sia a 300 metri
hai fatto gli speed test con il modem tim e con l'asus?

pisumax
27-10-2017, 12:23
In che senso? .... Con gli speedtest sono tra i 16 - 17 mega

ryan78
27-10-2017, 13:20
In che senso? .... Con gli speedtest sono tra i 16 - 17 mega

Speed test fatto con modem TIM = .....

Speed test fatto con modem ASUS= .....


Ecco questo intendo.

EdinsonCavani
28-10-2017, 18:17
Ciao, dopo un anno di lavoro egregio, e forse complice l'ultimo firmware, il wifi mi ha definitivamente abbandonato.
Devo dire che all'inizio notavo qualche "titubanza" di qualche dispositivo a connettersi.
Avevo attivato una rete guest, e usavo un raspberry con programma di p2p che sfruttava l'usb di rete, forse ho sovraccaricato il dispositivo?
Comunque sia, volevo sapere se sono l'unico ad avere avuto questi problemi di wifi, perchè valuterei di ricomprarne un altro uguale dato che mi sono trovato sempre bene finchè ha funzionato, oppure se è difettoso il prodotto in sè.

pisumax
29-10-2017, 20:13
Speed test fatto con modem TIM = .....

Speed test fatto con modem ASUS= .....


Ecco questo intendo.

con modem tim 16 mega
con asus didefault 15
con asus + dla disattivato e decibel a 10 arrivo a 17 mega con aggancio portante a 20300

non ho capito il discorso dello strano dei 300 metri...

ryan78
30-10-2017, 00:28
con modem tim 16 mega
con asus didefault 15
con asus + dla disattivato e decibel a 10 arrivo a 17 mega con aggancio portante a 20300

non ho capito il discorso dello strano dei 300 metri...

strano significa che i tuoi valori di snr e attenuazione non sono di una linea che dista solamente 300 m dalla centrale.

pisumax
30-10-2017, 11:43
strano significa che i tuoi valori di snr e attenuazione non sono di una linea che dista solamente 300 m dalla centrale.

i 12 decibel sono pressochè fissi credo ormai su tutti i contratti tim. e 14 di attenuazione , secondo le varie tabelle che ho trovato online , è tra i livelli migliori raggiungibili

sniperspa
30-10-2017, 11:49
Ciao, dopo un anno di lavoro egregio, e forse complice l'ultimo firmware, il wifi mi ha definitivamente abbandonato.
Devo dire che all'inizio notavo qualche "titubanza" di qualche dispositivo a connettersi.
Avevo attivato una rete guest, e usavo un raspberry con programma di p2p che sfruttava l'usb di rete, forse ho sovraccaricato il dispositivo?
Comunque sia, volevo sapere se sono l'unico ad avere avuto questi problemi di wifi, perchè valuterei di ricomprarne un altro uguale dato che mi sono trovato sempre bene finchè ha funzionato, oppure se è difettoso il prodotto in sè.

Un mio amico ha problemi a connettersi ma a quanto pare è un problema solo del suo portatile Dell XPS con linux.

Prova a giocare con le impostazioni wifi di modalità e canali per vedere se risolvi qualcosa o se proprio non ci sono speranze

ryan78
30-10-2017, 13:34
i 12 decibel sono pressochè fissi credo ormai su tutti i contratti tim. e 14 di attenuazione , secondo le varie tabelle che ho trovato online , è tra i livelli migliori raggiungibili

il valore è buono, anzi ottimo, però mi sembra strano che sei a 300 m perché ho gli stessi valori e non sono a 300 m come te. Questo per dire che l'attenuazione in sé non basta a misurare la distanza.

comunque quello che conta è che i tuoi speedtest sono quasi allineati.


asus + dla disattivato e decibel a 10 arrivo a 17 mega con aggancio portante a 20300

stesso setting, stessi valori tuoi. Il profilo permette di scaricare a 17 mpbs pari a circa 2 Megabyte al secondo. Di più non potrai ottenere. La portante massima conta con il due di picche. Io aggancio anche 23000, ma sempre a 17 mbps va.

EdinsonCavani
30-10-2017, 16:18
Un mio amico ha problemi a connettersi ma a quanto pare è un problema solo del suo portatile Dell XPS con linux.

Prova a giocare con le impostazioni wifi di modalità e canali per vedere se risolvi qualcosa o se proprio non ci sono speranze

Purtroppo le ho provate tutte, nessun dispositivo si connette , o quantomeno stabilmente, ieri con 3 cellulari diversi a mezzo metro riuscivo a vedere la rete con uno solo, per poi perderla definitivamente. I problemi si sono accentuati appena dopo l'ultimo aggiornamento FW con cui ho anche resettato.

Più che altro, visto che anche a distanza di un anno amazzonia mi permette di fare il reso , e dato che glielo restituirò, sono seriamente combattuto tra il prendere la nuova versione B1 perchè quando funzionava, il segnale WIFI era molto buono, oppure optare per un piuttosto sicuro Netgear Dgn2200v4.

Per quest'ultimo sono solo preoccupato per il fatto che non ha antenne esterne e mi seccherebbe avere un segnale meno potente, e preoccupato per il fatto che l'hard disk usb che tenevo attaccato all'asus potrebbe non essere alimentato a sufficienza dal Netgear, nonchè dover riconfigurare i programmi di p2p, ftp etc etc.

Prendere un Asus dopo questa esperienza pure mi preoccupa un po , ma se davvero sono stato l'unico sfigato con il pezzo difettato, magari potrei essere più fortunato con questa nuova versione.
:muro: :muro: :muro: :muro:

pisumax
30-10-2017, 18:36
il valore è buono, anzi ottimo, però mi sembra strano che sei a 300 m perché ho gli stessi valori e non sono a 300 m come te. Questo per dire che l'attenuazione in sé non basta a misurare la distanza.

comunque quello che conta è che i tuoi speedtest sono quasi allineati.



stesso setting, stessi valori tuoi. Il profilo permette di scaricare a 17 mpbs pari a circa 2 Megabyte al secondo. Di più non potrai ottenere. La portante massima conta con il due di picche. Io aggancio anche 23000, ma sempre a 17 mbps va.

la distanza l'ho misurata a piedi..per la precisione fisicamente ( via strada ) sono 260 metri... magari il cavo fa qualche giro in piu'....

david-1
13-11-2017, 12:02
Ciao

C'è modo di usare il DSL-N14U come modem e collegarlo ad un router direttamente?
Il router in questione è un TP-LInk Archer C7 ed è solo router, senza funzione modem, quindi non ha una porta RJ11 per il cavo telefonico ma ha solo una entrata RJ45 per il cavo di rete che deve arrivare da un modem
vedi foto sotto

Ho bisogno di usare l'ASUS solo come modem, è possibile? Come?

grazie mille

https://s17.postimg.org/j9lexw4hb/534063-tp-link-archer-c7-ac1750-wireless-dual-band-gigabit-route.jpg

pisumax
18-11-2017, 11:34
certo colleghi una porta ethernet ( gialla) dell asus alla porta wan (blu) del tplink con un cavo di rete.
io ho fatto la stessa cosa in casa mia collegando il modem al router con un cavo di rete da 20 metri , per avere copertura internet in tutta la casa

ryan78
01-12-2017, 09:55
Nuovo Update Firmware


Versione 1.1.2.3_438 2017/11/2815.17 MBytes

ASUS DSL-N14U Firmware version v1.1.2.3_438 (This product supports both Annex A and Annex B)
Security improvements:
- This product not affected by KRACKs Security Vulnerabilities, as do not support Client Mode nor Repeater mode and do not support 802.11r.
- Upgrade dnsmasq from v2.75 to v2.78, includes Security Vulnerabilities patches from Google Security team.
Thanks to Victor Calvo (Aetsu) for raise following security issues,
- Fixed “Reflected Cross Site Scripting” Security Vulnerability issue, now request URI will be checked(Chrome not affected as blocked by XSS_AUDITOR).
- Fixed AiCloud Security Vulnerability issues.
- Fixed the issue that boa does not verify the token in certain case.
- HTTPd server multiple Security Vulnerabilities - token generator, refine token generator algorithm.

DSL:
- ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated,
Add Kuwait ISP Qualitynet (PPPoE)
Modify Kuwait ISP Qualitynet (PPPoA)

Bug fixes and enhancements:
- Fixed possible Settings file corrupt leads to boot up failure issue.
- Fixed possible fail to login from WAN side network with ASUS DDNS issue.
- Fixed multicast stability issue.
- ASUS Router APP, fine tune the check_passwd_strength.
- Fine tune Feedback > DSL Diagnostic feature.
- For Feedback sent fail case such as SMTP port 25 blocked, now debug log link added for users to download and send manually.
- Now supports off-line Feedback.
- Fixed various UI related issues.

maxpower4zx
01-12-2017, 14:15
Nuovo Update Firmware


Versione 1.1.2.3_438 2017/11/2815.17 MBytes

grazie per la segnalazione, aggiornamento fatto, non ho dovuto resettare il router questa volta, infatti si è riavviato senza perdere le impostazioni.

dall'elenco dei fix sembra esserci la soluzione al fastidioso problema che mi è capitato piu volte della perdita delle impostazioni (Fixed possible Settings file corrupt leads to boot up failure issue) in modo random che mi costringeva a ripristinare da file salvato, cosa che collegato da pc remoto mi risultava impossibile...........speriamo

ryan78
01-12-2017, 14:34
grazie per la segnalazione, aggiornamento fatto, non ho dovuto resettare il router questa volta, infatti si è riavviato senza perdere le impostazioni.

dall'elenco dei fix sembra esserci la soluzione al fastidioso problema che mi è capitato piu volte della perdita delle impostazioni (Fixed possible Settings file corrupt leads to boot up failure issue) in modo random che mi costringeva a ripristinare da file salvato, cosa che collegato da pc remoto mi risultava impossibile...........speriamo

;)

vero, non serve resettarlo. L'ho fatto giusto per seguire la procedura, ripristinato il config e per ora funziona.

TheStalker92
20-12-2017, 11:33
ha senso usare questi oppure quelli beta (v 9.1.2.3.330)?

ryan78
20-12-2017, 14:03
ha senso usare questi oppure quelli beta (v 9.1.2.3.330)?

personalmente i beta su di un dispositivo come il modem evito di usarli, tranne quando quelli ufficiali hanno strani problemi.

considerando la versione dei nuovi 1.1.2.3_438, direi che conviene fare l'upgrade per beneficiare di alcuni fix che nei beta vecchi sicuramente non trovi.

SAND
22-01-2018, 20:01
Buongiorno.

Vorrei avere un consiglio per un problema che credo sia riconducibile al modem in questione e/o la configurazione dello stesso.

Lo uso da un annetto e a memoria senza grossi problemi, solo sporadiche sconnessioni.

Da qualche tempo a questa parte il mio iMac 2011 con High Sierra connesso in wi-fi mi dà grossi problemi di connessione. In pratica tutto funziona bene per alcuni minuti, poi non va più la connessione e l'unica soluzione e sconnettere e riconnettere il wireless dal mac. Premetto che tutto il resto funziona: ps4, iPhone, iPad, ecc...

Ho già configurato il mac secondo le guide su internet reimpostando il tutto ma nulla, anzi, sembra peggiorato.

Secondo voi è un problema del mac o del router? Almeno per limitare il campo...

Grazie.

ryan78
22-01-2018, 21:00
Ciao hai già provato a leggere su google? :
"imac 2011 wifi keeps dropping"

fai una prova, creati una guest network, magari con e senza protezione (password semplici non troppo lunghe) e fai connettere il mac.

se il resto funziona è il mac ad avere qualche problema, soprattutto se precedentemente ha sempre funzionato a dovere.

strassada
04-04-2018, 18:51
segnalo un firmware beta (link come sempre messo a disposizione dall'user babis3g) che dovrebbe risolvere un problema, mi pare un crash dopo l'importazione di file config, con anche annessi settagggi mancanti.

vedete comunque quanto descritto in questo thread http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20180319035758981&board_id=11&model=DSL-N14U&page=1&SLanguage=en-us (anche per il link al firmware)

strassada
04-04-2018, 22:02
segnalo anche la presenza del firmware ufficiale v1.1.2.3_473 (dovrebbe essere pari pari alla beta di gennaio/febbraio, quindi senza il fix del firmware beta indicato nel post prima di questo) sia per n14u che per la versione B1,

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N14U/FW_DSL-N14U_1123473.ZIP
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N14U-B1/FW_DSL-N14U-B1_1123473.ZIP

DSL:
- ADSL WAN (ATM) QIS manual setting list updated,
Add Turkey ISP TurkNet.

Bug fixes and enhancements:
- Adopt UI login enhancement.
- Fixed various UI related issues.
- Fine tune FAQ URL links.
- Added Ethernet WAN mode Link Up/Down info for Syslog.

S3m
09-05-2018, 20:46
Ma con questo router posso navigare in 4g(ovviamente inserendo una chiavetta 4g)?
La chiavetta in questione e una Vodafone K5006-Z

S3m
10-05-2018, 20:43
Ma con questo router posso navigare in 4g(ovviamente inserendo una chiavetta 4g)?
La chiavetta in questione e una Vodafone K5006-Z
Non c è nemmeno OpenVPN?solo l2tp pptp?

robygi60
03-06-2018, 12:29
Non riesco più ad accedere a vip.asus.com/forum dove seguivo il thread sui firmware beta per il DSL--N14. Mi rimanda sempre al sisto asus e chiede l'autenticazione. Una volta entrato non c'è verso di ritrovare quel forum.
Qualcuno sa darmi indicazioni?
Grazie
:D

fabrixx2
28-07-2018, 09:41
Salve.
Il mio desktop non ha scheda wifi o adattatore usb wifi.
È possibile connetermi via cavo ethernet usando la connessione del mio router portatile 4g. Come faccio per il portatile?

fabrixx2
30-07-2018, 08:10
In pratica vorrei fare questo:
https://youtu.be/kp-lCLZtwwk

Inviato dal mio Pixel 2 utilizzando Tapatalk

tony.bullet
23-10-2018, 23:11
HO trovato usato il modello F/W ver 1.0.9.8 e H/W ver A
È questa ver A che non mi torna: ho sempre ketto di versioni B1

abarth83
08-12-2018, 21:22
Salve
Qualche possessore di n14u può darmi qualche parere lo vorrei comprare al posto del modem Telecom technicolor per un adsl 20mb
mi piacerebbe usarlo x il download master con una pennette collegata che dite ce la fa?

come il mitico dsl-n55u che ho avuto per poco ma mi sono trovato bene non trovandolo in commercio questo credo sia il primo prezzo con le caratteristiche che cerco.

maxpower4zx
21-08-2019, 14:43
segnalo nuovo firmware update Firmware version 1.1.2.3_743

l'ho installato se avrò problemi lo segnalerò qui


- Release Note -

DSL:
- When ENCAP Mode is selected as "PPPoE LLC" or "PPPoE VC-Mux", now the 802.1Q selection can be selected and displayed.
- Removed DSL Modulation > G.DMT mode auto switch function based on data rate observed.

Bug fixes and enhancements:
- Support new Feedback mechanism.
- PPPD module updated: ppp-2.4.7, fixed possible PPPoE/PPPoA periodic interruption issue.
- Fixed IPTV issue with specific ISP/IPTV service provider.
- Fixed Web UI related issues.
- New input field "ASUS Service No./Case#" added for Feedback form.
- Fixed VoIP service fail issue after Dual WAN fail back occurred.
- Fine tune DHCP leases > expire time display format.
- Dual WAN ping target timeout(3 times), changed to 8.8.8.8 instead.
- Fixed Router app failed to prompt for a new version of firmware for update issue.
- Removed unnecessary debug message from Syslog "==>Set_RadioOn_Proc (ON)".

Security:
- Fixed command inject in the web-based management interfaceThe security vulnerability.
- Block domain name resolving queries of suspicious servers.
- Fixed CVE-2004-0789 (DNS Response Flooding) vulnerability.
- Fixed malformed DNS packet validation.
- Fixed class/type validation , no more IN/A replies to non-IN/A queries.
- Fixed invalid authoritative replies with fake address.
- Added NotImpl reply to non-IN/A queries.

ilgio
27-10-2019, 09:36
segnalo nuovo firmware update Firmware version 1.1.2.3_743

l'ho installato se avrò problemi lo segnalerò qui


- Release Note -

DSL:
- When ENCAP Mode is selected as "PPPoE LLC" or "PPPoE VC-Mux", now the 802.1Q selection can be selected and displayed.
- Removed DSL Modulation > G.DMT mode auto switch function based on data rate observed.

Bug fixes and enhancements:
- Support new Feedback mechanism.
- PPPD module updated: ppp-2.4.7, fixed possible PPPoE/PPPoA periodic interruption issue.
- Fixed IPTV issue with specific ISP/IPTV service provider.
- Fixed Web UI related issues.
- New input field "ASUS Service No./Case#" added for Feedback form.
- Fixed VoIP service fail issue after Dual WAN fail back occurred.
- Fine tune DHCP leases > expire time display format.
- Dual WAN ping target timeout(3 times), changed to 8.8.8.8 instead.
- Fixed Router app failed to prompt for a new version of firmware for update issue.
- Removed unnecessary debug message from Syslog "==>Set_RadioOn_Proc (ON)".

Security:
- Fixed command inject in the web-based management interfaceThe security vulnerability.
- Block domain name resolving queries of suspicious servers.
- Fixed CVE-2004-0789 (DNS Response Flooding) vulnerability.
- Fixed malformed DNS packet validation.
- Fixed class/type validation , no more IN/A replies to non-IN/A queries.
- Fixed invalid authoritative replies with fake address.
- Added NotImpl reply to non-IN/A queries.

ho un DSL-AC51 e non riesco ad installare questo firmware... mi dice che il firmware non è corretto.... infatti controllo l MD5 ed è diversio dal sito ASUS

MD5(DSL-AC51_1.1.2.3_743-gf5b4545.trx)= 0b4d7cd07dcb1852c1e158770153e77b

mentre sul sito è MD5: 4c7984df9a7c1afad05686da274b28e2

l'ho scaricato 10 volte... sempre uguale :(

strassada
27-10-2019, 10:25
prova con l'ultima beta: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46451648&postcount=442

fparri
14-11-2019, 21:47
Con il seguente comando, da shell, riesco a fare vedere al router la mia chiavetta Huawei K4606:

/usr/sbin/usb_modeswitch -v 12d1 -p 1f19 -M "55534243123456780002000080000a11062000000000000100000000000000"

Sapreste dirmi se è possibile fare in modo che venga eseguito automaticamente ogni volta che accendo il router (ovviamente la chiavetta è già inserita nella porta usb) ?