PDA

View Full Version : [Thread] Crucial M500 SSD - SataIII - Marvel's 88SS9187


Pagine : 1 [2] 3

alfonsog
25-05-2014, 17:00
Vedendo il manuale sul sito della tua mobo ( pagina 25 http://download.gigabyte.us/FileList/Manual/mb_manual_ga-f2a88xm-d3h_e.pdf ), tutte le porte sata che hai sono sata3 6gb/s. Quelle in basso a destra (0,1,2,3) vedendo da bios puoi settarle ahci le altre probabilmente no. Quandi attacca l'ssd sulla 0, gli hd su 1,2,3 e sulle rimanenti il lettore dvd
Grazie,
ok, sposto da 4 a 0.

Hai ragione, mi era sfuggito il partolare di pagina 25. (Come quello del connettore 8 pin) , sono propio un im...cille.
Grazie ancora.
ciao

Sogeking
26-05-2014, 10:40
Una domanda, ma con gli antivirus come ci si deve comportare? La scansione dei rootkit la posso lasciare attivata? e la scansione normale posso farla spesso o è meglio una volta ogni tanto?

Sghizz
26-05-2014, 10:47
Anti.. Ché? Ancora con gli antivirus e scansioni mangia hdd.... Windows defender fa il suo lavoro già impostato da ms

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

s12a
26-05-2014, 10:50
Qualcuno con almeno 1-1.5 TB di dati scritti (host writes) può per favore postare qui i dati SMART del suo M500/M550, possibilmente con il programma CrystalDiskInfo impostato con la visualizzazione dei valori raw in formato decimale?

Sogeking
26-05-2014, 10:52
Anti.. Ché? Ancora con gli antivirus e scansioni mangia hdd.... Windows defender fa il suo lavoro già impostato da ms

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Vuoi mettere kaspersky con windows defendere? :sofico:

caurusapulus
26-05-2014, 16:42
Qualcuno con almeno 1-1.5 TB di dati scritti (host writes) può per favore postare qui i dati SMART del suo M500/M550, possibilmente con il programma CrystalDiskInfo impostato con la visualizzazione dei valori raw in formato decimale?

M500 240GB msata
http://i.imgur.com/ccdmD9m.jpg

s12a
26-05-2014, 16:57
M500 240GB msata
http://i.imgur.com/ccdmD9m.jpg
Grazie. Speravo che i valori visualizzati fossero in qualche modo comparabili a quelli del Sandisk Extreme II che ho, che usa lo stesso controller dell'M500, e parzialmente così è, ma non come mi aspettavo.

caurusapulus
26-05-2014, 17:06
Grazie. Speravo che i valori visualizzati fossero in qualche modo comparabili a quelli del Sandisk Extreme II che ho, che usa lo stesso controller dell'M500, e parzialmente così è, ma non come mi aspettavo.

Se me lo ricordi tra qualche mese te lo riposto questo screenshot e vediamo se le cose cambiano ;)

s12a
26-05-2014, 17:17
Se me lo ricordi tra qualche mese te lo riposto questo screenshot e vediamo se le cose cambiano ;)

L'Extreme II ha diversi parametri non documentati, e sono riuscito a decodificarne solo un numero molto limitato. Alcuni sembrano aumentare con l'uso, altri sembrano rimanere fissi. Inoltre, anche se non è assolutamente un problema considerata l'aspettativa di vita che ancora ha, per qualche motivo la write amplification calcolata sul mio Sandisk mi sembra un po' elevata.

http://i.imgur.com/Tyc0msE.png

Effettivamente comunque in campo firmware la Marvell sembra lasciare completamente carta bianca ai produttori con i suoi controller, non li fornisce direttamente come fa LSI/Sandforce.

Sghizz
26-05-2014, 18:54
Su Windows 8/8.1/8.1 Update c'è un bug con la pianificazione dell'ottimizzazione che porta alla deframmentazione dell'SSD quando si verificano tutte queste condizioni insieme:

1) La pianificazione dell'ottimizzazione/deframmentazione drive è abilitata

2) L'SSD è selezionato nella lista dei drive

3a) La deframmentazione del file system supera il 10% (questo lo si può verificare scrivendo da prompt dei comandi con privilegi di amministratore defrag c: /a /u /v per far partire l'analisi della frammentazione del file system)
3b) (in alternativa al punto 3a) è stata ridimensionata una partizione del drive di sistema
3c) (in alternativa ai punti 3a e 3b) il sistema operativo rileva che è stato installato o rilocato su un nuovo drive (ad esempio dopo una clonazione) oppure appena installato da zero

4) Viene eseguita la procedura manutenzione programmata del sistema

Inoltre questo bug provoca la non esecuzione del TRIM pianificato dello spazio libero. Attenzione, che questo è diverso dal supporto al TRIM da parte del file system, che invece è sempre attivo ed operante in maniera automatica, come già faceva su Windows 7.

Ho installato Windows 8.1 Pro update 1 x64 su crucial m500 240gb da zero. E ho solo disabilitato la pianificazione del defrag. Ho eseguito la stringa della deframmentazione e ho il 10%. Che significa? Che dovrei fare?

s12a
26-05-2014, 19:05
Ho installato Windows 8.1 Pro update 1 x64 su crucial m500 240gb da zero. E ho solo disabilitato la pianificazione del defrag. Ho eseguito la stringa della deframmentazione e ho il 10%. Che significa? Che dovrei fare?

Se è ancora al 10% questo significa che con molta probabilità il defrag non partirà (se con il tempo supera significativamente questo valore, questo diventerà certezza). Non devi fare null'altro a meno che tu non voglia ripristinare il trim automatico pianificato dello spazio libero con metodi che non fanno scattare il bug, se non l'hai già fatto seguendo la guida linkata nel primo post del thread generale degli SSD.

Se vuoi provare a vedere se parte la deframmentazione e verificare quindi se il bug effettivamente succede anche da te, puoi provare a riattivare la pianificazione del defrag/ottimizzazione e forzare la manutenzione automatica di sistema dall'Action Center di Windows. Se il defrag parte, lo vedi subito dal carico delle scritture sull'SSD da task manager e dal fatto che se apri la schermata di deframmentazione/ottimizzazione noterai che Windows sta effettuando la prima passata della deframmentazione. Ovviamente aumenteranno anche le scritture host dell'SSD dai dati SMART in tal caso.

Sghizz
26-05-2014, 20:17
Non ho seguito nessuna guida.. Visto che è dannosa meglio non riattivare la pianificazione. Ma Microsoft non fa nulla per risolvere?

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

mtx4
26-05-2014, 22:03
Ciao
sto provando per la prima volta un ssd, ho scelto il crucial perché offriva buone prestazioni ad un prezzo contenuto.
L'ho installato su di un Mac, e volevo farvi un paio di domande.
Devo abilitare i trim ?
Come posso testare le performance del disco ?
Grazie :)

GBoy
27-05-2014, 08:52
Su mac per abilitare il trim devi installare una app esterna, in quanto la apple di default permette l'abilitazione del trim solamente sugli ssd installati da loro...

Ci sono diversi software, tra i più utilizzati (che utilizzo anche io) ti segnalo Chameleon SSD optimizer che è free...

deviljunior
27-05-2014, 18:21
salve, pc nuovo appena assemblato e tanti benck da provare :D

Prima volta che metto mano su un SSD :eek: ho preso il M500 da 120 gb aggiornato all'ultimo bios

Ecco il test:

https://lh4.googleusercontent.com/-AasDBciu2Vw/U4TI5qKrj3I/AAAAAAAAAao/xaphINIwp78/w1121-h651-no/test-ssd.jpg

Le prestazioni sono ok?

mtx4
27-05-2014, 20:03
Su mac per abilitare il trim devi installare una app esterna, in quanto la apple di default permette l'abilitazione del trim solamente sugli ssd installati da loro...

Ci sono diversi software, tra i più utilizzati (che utilizzo anche io) ti segnalo Chameleon SSD optimizer che è free...

Ciao, grazie per la risposta.
Ero a conoscenza di questi programmini, ero più interessato a sapere se fosse davvero necessario abilitarli o meno.

s12a
27-05-2014, 20:08
Se il Crucial M500 si comporta, avendo lo stesso controller (anche se firmware no), come il Sandisk Extreme II che ho, avere il trim o meno influenza in maniera significativa le prestazioni principalmente quando si usa l'SSD intensamente quando è molto pieno. Il garbage collection sembra essere piuttosto efficiente/intelligente e mantiene le prestazioni stabili anche in assenza di trim. Almeno questo è quello che ho rilevato io usando Windows e con test vari in assenza voluta di trim.

meomeol
27-05-2014, 20:21
Salve a tutti,ho installato sul mio notebook con win 8 il crucial m500 da 240GB e ho notato questo:
accensione del pc una vera freccia,velocissimo,
spegnimento del pc lunghissima,una lumaca pazzesca...
Come mai secondo voi?
A voi quanto impiega dal momento che avete dato il comando di spegnimento?
Grazie

caurusapulus
28-05-2014, 14:01
Salve a tutti,ho installato sul mio notebook con win 8 il crucial m500 da 240GB e ho notato questo:
accensione del pc una vera freccia,velocissimo,
spegnimento del pc lunghissima,una lumaca pazzesca...
Come mai secondo voi?
A voi quanto impiega dal momento che avete dato il comando di spegnimento?
Grazie

Pochissimi secondi. Prova a verificare che non si tratti di un problema di windows googlando un po'.

meomeol
28-05-2014, 14:43
Mi sono usciti anche qualche BSOD...
Mmm,qualcosa mi sa che non quadra...
Secondo voi sono validi questi accorgimenti da adottare sotto win 8.0 64bit che ci sono in questo link sotto?
http://www.italiasw.com/guida-allottimizzazione-di-windows-8-per-hard-disk-ssd/

s12a
28-05-2014, 14:50
Mi sono usciti anche qualche BSOD...
Mmm,qualcosa mi sa che non quadra...
Secondo voi sono validi questi accorgimenti da adottare sotto win 8.0 64bit che ci sono in questo link sotto?
http://www.italiasw.com/guida-allottimizzazione-di-windows-8-per-hard-disk-ssd/

No, nessuno di quelli è utile.

meomeol
28-05-2014, 18:15
No, nessuno di quelli è utile.
Manco uno?
Possibile che siano tutte cose ininfluenti?
A sto punto allora lo lascio di default e chi sè visto sè visto?

s12a
28-05-2014, 18:34
Esattamente. L'unico motivo valido voler per effettuare qualcuno tali "tweak" è risparmiare spazio, ma con 240GB non dovrebbe essere neanche necessario. Il resto si basa sui luoghi comuni triti e ritriti degli SSD nati nel periodo dei primi modelli che avevano wear leveling molto poco evoluto (-> usura precoce delle celle di memorie) ed andavano in blocco quando si eseguivano più operazioni contemporaneamente, oppure totali fraintendimenti di come funzionano certe funzionalità di Windows. Direi sia ora di andare oltre.

meomeol
28-05-2014, 18:39
Allora basta solo non deframmentarlo mai e siamo a posto.
Il mio comunque impiega troppo a spegnersi e non riesco a venirne a capo...

s12a
28-05-2014, 18:42
Allora basta solo non deframmentarlo mai e siamo a posto.
Il mio comunque impiega troppo a spegnersi e non riesco a venirne a capo...
Hai già fatto l'upgrade (gratuito) a Windows 8.1 ed installato gli aggornamenti conseguenti? Potrebbe risolvere i tuoi problemi.

meomeol
28-05-2014, 20:57
Hai già fatto l'upgrade (gratuito) a Windows 8.1 ed installato gli aggornamenti conseguenti? Potrebbe risolvere i tuoi problemi.

No,non l'ho fatto perchè non mi è piaciuto esteticamente quando l'ho fatto sull'altro pc.
Io pensavo che a livello di funzionamento non cambiasse nulla tra l'8 e l'8.1,pensavo fosse un'aggiornamento per avere un interfaccia diversa e altre cosucce non determinanti al buon funzionamento del PC.
Se invece i cambiamenti sono tali da migliorare anche le prestazioni allora lo faccio,anche se mi scoccia non poco dover sempre inserire la PW all'avvio del pc...
Però potrei provare una cosa prima.mi faccio un clone dell'ssd,poi aggiorno l'ssd a win 8.1 e se le cose non dovessero migliorare formatto tutto e mi riclono win 8.0,quasi quasi.

s12a
28-05-2014, 21:03
Io avevo un problema simile su un Lenovo Ideapad Z580 con un Samsung 840 (installato in seguito) e Windows 8 installato di fabbrica. Dopo l'aggiornamento a 8.1, boot e spegnimento sono diventati velocissimi.

Comunque anche se non sembra non è un aggiornamento facoltativo. Va fatto prima o poi. Il supporto ad 8(.0) terminerà presto.

Sghizz
29-05-2014, 06:30
Microsoft doveva mettere queato aggiornamento di svariati giga direttamente nel windpws update così era trasparente a tutti proprio come ha fatto per l'update 1

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

meomeol
29-05-2014, 09:17
Infatti,dopo l'aggiornamento a win 8.1 il Crucial si spegne in pochissimi secondi.
Grazie mille delle preziose info.
Certo che a capire Microsoft è dura,perchè non mettere questo aggiornamento direttamente nel windows update se è così importante?

meomeol
29-05-2014, 16:17
Ho risolto un problema e me ne appare uno nuovo,andando molto OT,con l'aggiornamento a win 8.1 la schda integrata hd4000 del mio PC non mi fa più la codifica ad alta velocità nel mio programma di editing.
Ora posso solo fare la codifica software che è molto più lunga...
Quasi quasi torno a win 8.0.
Non è che per caso il mio crucial ha il firmware non aggiornato?
Come faccio per verificarlo?
Grazie.

alfonsog
29-05-2014, 19:29
Esattamente. L'unico motivo valido voler per effettuare qualcuno tali "tweak" è risparmiare spazio, ma con 240GB non dovrebbe essere neanche necessario. Il resto si basa sui luoghi comuni triti e ritriti degli SSD nati nel periodo dei primi modelli che avevano wear leveling molto poco evoluto (-> usura precoce delle celle di memorie) ed andavano in blocco quando si eseguivano più operazioni contemporaneamente, oppure totali fraintendimenti di come funzionano certe funzionalità di Windows. Direi sia ora di andare oltre.

Ragazzi,
lo stesso discorso è valido per W7 enterparise?
Dovendo isntallare tutto da zero, con SSD nuovo, basta disabilirare il defrag e abilitare AHCI o devo effettuare altri accorgimenti.?

Grazie e ciao

s12a
29-05-2014, 19:47
Windows 7 dovrebbe riconoscere che usi un SSD e disabilitare già di default il defrag solo per quello. Non dovrebbe neanche apparire nella lista di pianificazione, dunque non c'è bisogno di disabilitare completamente il servizio, che lo disabiliterebbe anche per gli hard disk eventualmente installati. Non so se la versione Enterprise però si comporti diversamente.

Per il resto, non serve fare nulla oltre ad abilitare AHCI.
Il grosso delle scritture è effettuato dai programmi usati dall'utente, l'OS fa poco.

alfonsog
29-05-2014, 19:56
Ok grazie,
In effetti metto un'altro hd, da 1 tera, per l'archiviazione dei dati.
Vediamo se qualche utente usa w7.
grazie

peppe22
06-06-2014, 10:39
ragazzi entro 2 settimane prenderò un ssd per il notebook in firma visto che l'hdd è un vero tappo...premetto che è il mio primo ssd...

...ora non voglio superare i 100 euro, e a questo prezzo tra le proposte interessanti c'è proprio l'm500 da 240gb ovviamente(voglio un minimo di versatilità anche se ins eguito credo di comprare un caddy per porre l'hdd al posto del lettore dvd che non uso da un lustro)...oppure c'è il nuovo mx100 da 256gb a circa 110 euro (ovviamente 10 in più non fanno la differenza essendo un investimento che dovrà durare almeno 1 anno e mezzo o anche più di 2)...

...la differenza di prestazioni sembra esserci visto che il nuovo mx100 ho letto che va poco più dell'm550 da 256gb che va abbastanza in più dell'm500...

...quindi in definitiva voi cosa dite?complici anche le 2 settimane di attesa, meglio puntare al nuovo mx100?

Sghizz
06-06-2014, 11:37
Ciao, ti posso assicurare che m500 240gb che monto sul notebook che è molto più recente e potente del tuo. Fa il boot in 6 secondi contro i 10 secondi di un samsung pro 256 che monta un utente del forum che ha li stesso mio notebook. Quindi vai tranquillo con il collaudato m500.

Se poi vuoi qualcosa ancora di più puoi aspettare mx100 ma non credo che valga la differenza più di tanto per il notebook che hai.. Alla fine il collo di bottiglia del tuo notebook sono i 4gb di ram che sono assolutamente insufficienti al giorno d'oggi.

Figurati 4gb su 16 li ho dati in pasto al ramdisk per preservare l'ssd.


Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

sinergine
06-06-2014, 11:46
... Alla fine il collo di bottiglia del tuo notebook sono i 4gb di ram che sono assolutamente insufficienti al giorno d'oggi.

Figurati 4gb su 16 li ho dati in pasto al ramdisk per preservare l'ssd.

.....

Evitiamo di dire fesserie per favore.
4GB sono più che sufficienti per uso consumer/multimediale.
Il RAMdissk per preservare l'SDD è inutile nel 99% dei casi.

@peppe22
Alla fine le differenze di prestazioni che vedi nei test le puoi percipere appunto solo nei test.

s12a
06-06-2014, 11:49
Mi chiedo se chi parla di preservare l'SSD abbia mai quantificato l'usura che avrebbe subito la sua unità in mancanza di tali interventi.

Sghizz
06-06-2014, 11:54
Allora se è inutile rimuovetelo dalla prima pagina, grazie.

Ma come fate a dire che la ram basta se windows 8.1 update 1 senza installazioni si frega al boot 2gb di ram.

5 schede di internet explorer un altro gb, tutto il resto swappa e massacra ssd.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

peppe22
06-06-2014, 11:59
Ciao, ti posso assicurare che m500 240gb che monto sul notebook che è molto più recente e potente del tuo. Fa il boot in 6 secondi contro i 10 secondi di un samsung pro 256 che monta un utente del forum che ha li stesso mio notebook. Quindi vai tranquillo con il collaudato m500.

Se poi vuoi qualcosa ancora di più puoi aspettare mx100 ma non credo che valga la differenza più di tanto per il notebook che hai.. Alla fine il collo di bottiglia del tuo notebook sono i 4gb di ram che sono assolutamente insufficienti al giorno d'oggi.

Figurati 4gb su 16 li ho dati in pasto al ramdisk per preservare l'ssd.


Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Evitiamo di dire fesserie per favore.
4GB sono più che sufficienti per uso consumer/multimediale.
Il RAMdissk per preservare l'SDD è inutile nel 99% dei casi.

@peppe22
Alla fine le differenze di prestazioni che vedi nei test le puoi percipere appunto solo nei test.

grazie ragazzi...in realtà credo prenderò l'mx100 visto che dovrebbe consumare anche meno visti i 16nm e sul sito di crucial sta a 97 euro con spedizione gratis... visto che su amazon il prezzo dell'm500 oscilla tra 96 e 100 (cambia ogni paio di giorni lol) credo che andrò su mx100 senza pensarci 2 volte...per la ram onestamente non sento l'esigenza di upgrade, in realtà ho sempre sui 3-2.50gb liberi con windows 8.1(ma anche su 7 ai suoi tempi)...avrebbe senso per eliminare il file di paging, magari farò un upgrade a 8gb a natale...ma spendere altri 50-70 euro su un elemento che non mi da noie e che non mi offre un miglioramento tangibile non è una scelta saggissima visti i tempi di crisi... questo ssd avrei dovuto prenderlo mesi fa e solo ora mi sono deciso...vi avverto tra 1-2 settimane appena procederò all'acquisto ;)

Sghizz
06-06-2014, 12:04
Forse non avete capito come funziona il modello di von neumann. Piu ram c'è e piu la usa e piu viaggia il sistema. Se leggi 3gb liberi su 4 è perche il sistema provvede a castrarsi per non esaurire ram per le app.. Provare per credere

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

s12a
06-06-2014, 12:47
Allora se è inutile rimuovetelo dalla prima pagina, grazie.
Questo può farlo solo l'autore del thread non "noi".
In ogni caso la maggior parte (se non tutte) dei "tweak" indicati lì sono pressoché inutili, retaggio di un'epoca informatica in cui gli SSD avevano determinati problemi (i famigerati SSD dotati di controller JMicron o Sandforce di prima generazione, della OCZ in particolar modo), velocemente risolti poi in seguito.

Ma come fate a dire che la ram basta se windows 8.1 update 1 senza installazioni si frega al boot 2gb di ram.
La ram occupata da Windows dipende anche da quanta se ne ha installata. Ecco con una virtual machine da 2 GB di memoria quanto occupa Windows 8.1 update 1 a sistema appena acceso:

http://i.imgur.com/IFaIjj0.png

5 schede di internet explorer un altro gb, tutto il resto swappa e massacra ssd.
Che swappi è possibile, che lo "massacra" è tutto da vedere, anche se con molta probabilità non è il caso. Basterebbe usarlo l'SSD per rendersene conto, invece di fasciarsi la testa in anticipo senza pensare né andare a controllare se è veramente così.

peppe22
06-06-2014, 12:51
Forse non avete capito come funziona il modello di von neumann. Piu ram c'è e piu la usa e piu viaggia il sistema. Se leggi 3gb liberi su 4 è perche il sistema provvede a castrarsi per non esaurire ram per le app.. Provare per credere

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

lo so :) ...però semplicemente non ne sento l'esigenza, grazie al cielo l'i7(nonostante non sia uno degli ultimi mostri) ha talmente tanto brio da sopperire a eventuali altre castrazioni... l'ssd diciamo che è il primo elemento vitale per dargli una marcia in più visto che il 7200rpm di serie, pur non essendo malaccio non è nemmeno lontanamente paragonabile...ciò non toglie che se ne avrò la possibilità farò l'upgrade a 8gb di ram...

cosa curiosa è che ho molti amici con notebook ben più recenti del mio, i5 ivy bridge+ nvidia 740m (gliel'ho fatto prendere io per evitare che andasse su cagate)+6gb di ram e nell'esecuzione di molti programmi mi sta dietro come tempo di apertura...ovviamente a parità di condizioni post formattata,dopo aver installato solo i driver, office, chrome e qualche altra fesseria...

...stessa identica cosa su un altro note , però questo è diverso, i7 ma ulv (il che vuol dire perdere abnormente)+ nvidia 635m e 8gb di ram e ssd cache(che sempre un po aiuta)...qui la differenza di esecuzione nell'apertura di molti programmi si nota ancora di più...ovvio che non tutti, ma mi pare anche normale

...per questo ritengo l'ssd l'unico upgrade sensato o almeno il primo della lista...ciò non toglie che in futuro la ram sarà un upgrade fattibile...

max60
06-06-2014, 13:55
grazie ragazzi...in realtà credo prenderò l'mx100 visto che dovrebbe consumare anche meno visti i 16nm e sul sito di crucial sta a 97 euro con spedizione gratis... visto che su amazon il prezzo dell'm500 oscilla tra 96 e 100 (cambia ogni paio di giorni lol) credo che andrò su mx100 senza pensarci 2 volte...

Azz.. 97 € spedito sul sito della Crucial mi pare un prezzone, secondo me quando sarà in vendita anche nei vari negozi online si troverà ancora a meno.
Però la consegna gratuita che usano loro è tracciata ?
Ma quando comincerà ad essere commercializzato da tutti ?

peppe22
06-06-2014, 16:37
Azz.. 97 € spedito sul sito della Crucial mi pare un prezzone, secondo me quando sarà in vendita anche nei vari negozi online si troverà ancora a meno.
Però la consegna gratuita che usano loro è tracciata ?
Ma quando comincerà ad essere commercializzato da tutti ?

è entrato in vendita questo settimana...ma ancora non si trova pressochè in nessun posto...su amazon sta a 106+9 di spedizione ma solo perchè è venduto da un negozio privato tramite amazon...sicuramente quando sarà venduto direttamente da ama il prezzo sarà 100-110 spedizione inclusa...sul sito crucial non ne ho idea se è tracciata ma in ogni caso cosa c'è di più affidabile del sito stesso del produttore?

max60
06-06-2014, 17:33
E' vero, cmq aspetto ancora qualche giorno per vedere se passa anche negli shop online tradizionali, magari qualche € in meno si riesce ancora a spuntare rispetto al prezzo del produttore, altrimenti lo prenderebbero tutti dalla casa madre ... :D

Dj Antonino
07-06-2014, 01:00
Se poi vuoi qualcosa ancora di più puoi aspettare mx100 ma non credo che valga la differenza più di tanto per il notebook che hai.. Alla fine il collo di bottiglia del tuo notebook sono i 4gb di ram che sono assolutamente insufficienti al giorno d'oggi.

Secondo me invece a sto punto gli conviene aspettare MX100, è la naturale evoluzione di M500, con prestazioni leggermente migliori e un prezzo si spera inferiore.

Sui 4GB invece no comment :D Direi che in particolare sui portatili sono ancora un taglio molto diffuso e sicuramente più che sufficienti per un utilizzo standard.

deviljunior
07-06-2014, 16:57
sera, ho notato che a ogni avvio di windows 8.1 nel visualizzatore eventi c'è sempre un errore relativo all'hard disk

Evento 10
Origine: EnhancedStorage-EhStorTcgDrv
Categoria Attività: Driver

A TCG Command has returned an error.
Desc: AuthenticateSession
Param1: 0x1
Param2: 0x60000001C
Param3: 0x900000006
Param4: 0x0
Status: 0x12

Non riesco a venirne a capo :confused:

Ho m500 120gb con fw mu5

Cercando su google viene fuori che potrebbe essere un problema legato al BitoLocker, ma sul mio pc è disattivato

Qualche idea?

Dj Antonino
08-06-2014, 17:22
sera, ho notato che a ogni avvio di windows 8.1 nel visualizzatore eventi c'è sempre un errore relativo all'hard disk

Evento 10
Origine: EnhancedStorage-EhStorTcgDrv
Categoria Attività: Driver

A TCG Command has returned an error.
Desc: AuthenticateSession
Param1: 0x1
Param2: 0x60000001C
Param3: 0x900000006
Param4: 0x0
Status: 0x12

Non riesco a venirne a capo :confused:

Ho m500 120gb con fw mu5

Cercando su google viene fuori che potrebbe essere un problema legato al BitoLocker, ma sul mio pc è disattivato

Qualche idea?

Specifiche hardware del tuo PC? Giusto per avere qualche 'indizio' in più :D

deviljunior
08-06-2014, 17:50
Specifiche hardware del tuo PC? Giusto per avere qualche 'indizio' in più :D

CPU: amd fx 8320
Mainboard: GA 990XA-UD3 rev 3.0
RAM: G skill Ares 2x4gb 1.5V CL9
Hard Disk: SSD Crucial M 500
Scheda Video: Sapphire R9 270x dual X
Alimentatore: Xfx Pro 550W
Sistema Operativo: Windows 8.1
Case: thermaltake commander snow edition

Ho provato a verificare se in modalità provvisoria spariva questo errore ma purtroppo è sempre li

Lorenzoz
08-06-2014, 18:08
:(
Problema.

Oggi torno a casa e come per magia il PC non parte. Passa il BIOS e vede le periferiche (HD, SSD, pennette, RAM, ventole) e poi schermo nero e si riavvia.
Ora sto facendo la procedura che si usava per i vecchi m4 per recuperare la tabella delle partizioni.

Ho solo un dubbio.
Ho collegato l'ssd tramite box esterno ad un PC windows e vedo tutti i file e ne ho copiati alcuni, se lancio gparted live mi indica una periferica non allocata ???

SSD formattato in ext4 quindi su windows ho usato un programma per leggere quel tipo di filesystem.

Idee?

Sarà davvero l'ssd il problema? Con una chiavetta e una live parte. Vi aggiorno, sperando di non dover formattare o peggio.

Lorenzoz
08-06-2014, 21:13
Aggiornamento.

Sto reinstallando il sistema. Ho provato con il metodo del cavo attaccato e l'ssd lasciato in idle nel BIOS per quasi un'oretta ma non ha funzionato.

Il problema però forse me lo sono creato; stamattina avevo trovato un metodo per lanciare il trim allo spegnimento.
Possibile che lo abbia configurato male e mentre stava andando il trim il sistema si sia spento rovinando tutto?
Boh, comunque vedrò nei prossimi giorni se avrò altre sorprese.

max60
10-06-2014, 14:44
è entrato in vendita questo settimana...ma ancora non si trova pressochè in nessun posto...su amazon sta a 106+9 di spedizione ma solo perchè è venduto da un negozio privato tramite amazon...sicuramente quando sarà venduto direttamente da ama il prezzo sarà 100-110 spedizione inclusa...sul sito crucial non ne ho idea se è tracciata ma in ogni caso cosa c'è di più affidabile del sito stesso del produttore?

Arriva, arriva :D !

http://www.forexometro.com/imgupload/image-983C_53970B19.jpg

E' un sito a caso e ci sono ancora da aggiungere le spese di spedizione, ma il prezzo IVA inclusa è incoraggiante.

s12a
10-06-2014, 14:49
Quello da 512 GB è più o meno agli stessi livelli:
http://www.idealo.it/confronta-prezzi/4429553/crucial-mx100-512gb.html

Ma il thread sarà quello giusto per questi SSD?
Forse è meglio aggiornare il titolo a M500/M550/MX100?
Oppure M500/MX100? Anche se l'MX100 è più imparentato con l'M550 che l'M500 a dire la verità.

Dj Antonino
10-06-2014, 16:38
Quello da 512 GB è più o meno agli stessi livelli:
http://www.idealo.it/confronta-prezzi/4429553/crucial-mx100-512gb.html

Ma il thread sarà quello giusto per questi SSD?
Forse è meglio aggiornare il titolo a M500/M550/MX100?
Oppure M500/MX100? Anche se l'MX100 è più imparentato con l'M550 che l'M500 a dire la verità.

Vero che è imparentato con M550 ma va pur sempre a sostituire M500.. non si poteva chiedere di meglio :D Secondo me un thread unico sarebbe un'ottima idea vista l'affinità tra i tre prodotti http://www.finanzaonline.com/forum/images/smilies/ok.gif

peppe22
10-06-2014, 22:35
Arriva, arriva :D !

E' un sito a caso e ci sono ancora da aggiungere le spese di spedizione, ma il prezzo IVA inclusa è incoraggiante.

spero di procedere con l'ordine(preferisco amazon anche se a 10 euro in piu) la settimana prossima

s12a
11-06-2014, 09:31
Il problema però forse me lo sono creato; stamattina avevo trovato un metodo per lanciare il trim allo spegnimento.
Possibile che lo abbia configurato male e mentre stava andando il trim il sistema si sia spento rovinando tutto?
Boh, comunque vedrò nei prossimi giorni se avrò altre sorprese.

Avrai mica incontrato questo bug?
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/M500-M5x0-QUEUED-TRIM-data-corruption-alert-mostly-for-Linux/td-p/151028

Lorenzoz
11-06-2014, 10:10
Avrai mica incontrato questo bug?
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/M500-M5x0-QUEUED-TRIM-data-corruption-alert-mostly-for-Linux/td-p/151028

Mmm potrebbe anche essere.
Il kernel rientra in quelli incriminati, il 3.14-5.

Purtroppo ora ho reinstallato e quindi non posso più andare a vedere i vecchi log.

Grazie per la segnalazione, in questo periodo sono troppo impegnato per indagare; però la discussione me la leggo e spero di non incapparci di nuovo. Al peggio mi compilo il 3.15 e dovrei essere al riparo. :)

:D

Lorenzoz
11-06-2014, 11:47
Avrai mica incontrato questo bug?
http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/M500-M5x0-QUEUED-TRIM-data-corruption-alert-mostly-for-Linux/td-p/151028

Confermo che ho trovato questo bug.

Stamattina prima di leggere la tua indicazione avevo eseguito manualmente un fstrim su tutte le partizioni. :muro:

Ho riavvito 10minuti fa ed era come l'altro giorno, passava il BIOS e poi non arrivava a GRUB ma si riavviava. Fortuna stavolta con una ricerca da una debian live sono riuscito a recuperare la tabella delle partizioni in 5 minuti. :sofico: :sofico:

Ad averlo saputo prima!! :)

s12a
11-06-2014, 12:06
Il bug è dell'SSD, non di Linux, comunque. Con i kernel successivi viene impedita l'esecuzione del queued TRIM sugli M500.

Lorenzoz
11-06-2014, 12:14
Il bug è dell'SSD, non di Linux, comunque. Con i kernel successivi viene impedita l'esecuzione del queued TRIM sugli M500.

Si si ho visto che hanno mandato i log a micron/crucial. Speriamo risolvano con prossimi firmware.

Sghizz
11-06-2014, 13:02
Scusate ma non conviene usare windows? Ha innumetevoli vantaggi da tutti i punti di vista rispetto a linux

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Lorenzoz
11-06-2014, 13:25
Scusate ma non conviene usare windows? Ha innumetevoli vantaggi da tutti i punti di vista rispetto a linux

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Mmmm potrei dirti la stessa cosa al contrario :)

Sghizz
11-06-2014, 13:49
Allora lasciamo stare xD meglio se crucial leva il bug e fa felice tutti

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Lorenzoz
11-06-2014, 14:33
Il bug è dell'SSD, non di Linux, comunque. Con i kernel successivi viene impedita l'esecuzione del queued TRIM sugli M500.

Urgh, Il problema non è risolto.
Ora succede una cosa strana (almeno non mi era mai successa).

Praticamente in avvio il pc ha il comportamento dell'altro giorno, passa il BIOS e si riavvia.
Ora se io entro nel BIOS e cerco nei dispositivi di boot l'SSD non compare, ma solo l'HD che non ha sistema operativo installato.
Se invece nella schermata del BIOS premo F11, per la selezione manuale del dispositivo di boot, l'SSD viene riconosciuto e parte regolarmente. :eek: :eek:

Do una resettatina al BIOS o c'è dell'altro? :mc: :mc:

s12a
11-06-2014, 14:43
Non so se ci sono altri bug, ma può essere (è probabile) che questo abbia lasciato l'SSD in uno stato anomalo, corrompendo dati qua e là contenuti nelle sue memorie, non solo la tabella delle partizioni che sei riuscito a recuperare.

Proverei con il solito metodo valido per i Crucial dotati di controller Marvell di lasciarlo connesso con il solo cavo di alimentazione al PC acceso per qualche decina di minuti per vedere se riesce a rimettersi a posto da solo.

EDIT: quando parlavi di "tabella delle partizioni" pensavo intendessi a livello di filesystem, non quelle di allocazione interna dei blocchi di memoria dell'SSD.

Se non funziona, proverei con una qualsiasi utility di test a fare leggere sequenzialmente al sistema tutti i settori logici accessibili sull'SSD (quindi, incluso tutto lo spazio libero partizionato e non), magari così il controller riesce a rilevare qualche anomalia a basso livello di consistenza dati e rimetterla a posto.

Se continua a non funzionare come deve, prova a fare un'immagine del sistema, secure erase, e poi ripristina.

Lorenzoz
11-06-2014, 14:49
Non so se ci sono altri bug, ma può essere (è probabile) che questo abbia lasciato l'SSD in uno stato anomalo, corrompendo dati qua e là contenuti nelle sue memorie, non solo la tabella delle partizioni che sei riuscito a recuperare. Proverei con il solito metodo valido per i Crucial dotati di controller Marvell di lasciarlo connesso con il solo cavo di alimentazione al PC acceso per qualche decina di minuti per vedere se riesce a rimettersi a posto da solo.

Se non funziona, prova con una qualsiasi utility di test a fare leggere sequenzialmente al sistema tutti i settori logici accessibili sull'SSD (quindi, incluso tutto lo spazio libero partizionato e non), magari così il controller riesce a rilevare qualche anomalia a basso livello di consistenza dati e rimetterla a posto.


Ok, provo con un fsck.

Se continua a non funzionare come deve, prova a fare un'immagine del sistema, secure erase, e poi ripristina.

:cry: :cry:

peppe22
11-06-2014, 15:37
se a qualcuno interessa qui una review dell'mx100 ben approfondita:

http://www.techspot.com/review/832-crucial-mx100/

sono veramente dei gioielli, visto che vanno quasi a livello dei top gamma ben più costosi...brava crucial,non vedo l'ora di averlo sotto la scocca *_*

TigerTank
11-06-2014, 18:13
Ciao a tutti ragazzi, ho appena preso un M550 da 256GB da affiancare al mio ormai vetusto M4 che per 3 anni ho sfruttato alla grande e infatti è sceso al 97% di "salute" ma rulla ancora alla grande e me lo tengo perchè 1)sono ancora comunque 240Gb superiori a qualunque HD e 2)Svenderlo a pochissimo perchè ormai vecchio di 2 generazioni non conviene proprio.

Avevo valutato anche l'ipotesi di prendere il 512GB ma considerando il punto 2) qui sopra e che il formato M.2 è probabilmente prossimo a diventare il nuovo standard non mi conveniva.

Cmq se può interessare questo è un confronto che ho fatto tra i 2:

http://s26.postimg.org/3xk8q17nt/m550vsm4_01.jpg

caurusapulus
11-06-2014, 19:25
se a qualcuno interessa qui una review dell'mx100 ben approfondita:

http://www.techspot.com/review/832-crucial-mx100/

sono veramente dei gioielli, visto che vanno quasi a livello dei top gamma ben più costosi...brava crucial,non vedo l'ora di averlo sotto la scocca *_*
Beh direi che considerando tutto, a partire dal prezzo, è decisamente un best buy.
Ciao a tutti ragazzi, ho appena preso un M550 da 256GB da affiancare al mio ormai vetusto M4 che per 3 anni ho sfruttato alla grande e infatti è sceso al 97% di "salute" ma rulla ancora alla grande e me lo tengo perchè 1)sono ancora comunque 240Gb superiori a qualunque HD e 2)Svenderlo a pochissimo perchè ormai vecchio di 2 generazioni non conviene proprio.

Avevo valutato anche l'ipotesi di prendere il 512GB ma considerando il punto 2) qui sopra e che il formato M.2 è probabilmente prossimo a diventare il nuovo standard non mi conveniva.

Cmq se può interessare questo è un confronto che ho fatto tra i 2:

[IMG]http://s26.postimg.org/3xk8q17nt/m550vsm4_01.jpg[IMG]
Interessante questa comparativa, dimostra come effettivamente poi anche dopo 2 generazioni di SSD le prestazioni non sono state in qualche modo 'stravolte' dal cambio di controller/nand etc.

s12a
11-06-2014, 20:53
Beh direi che considerando tutto, a partire dal prezzo, è decisamente un best buy.

Interessante questa comparativa, dimostra come effettivamente poi anche dopo 2 generazioni di SSD le prestazioni non sono state in qualche modo 'stravolte' dal cambio di controller/nand etc.

Le differenze emerse con gli ultimi modelli (in generale) nel corso del tempo sono principalmente nelle operazioni "complesse", workload più intensi specie se sostenuti, dove l'M4 tende a sedersi (insomma, gli IOPS in altre parole). Dai benchmark sintetici non cambia tantissimo. Se l'uso del sistema è tipicamente molto leggero comunque alla fine un SSD vale l'altro, più o meno.

TigerTank
11-06-2014, 22:39
Le differenze emerse con gli ultimi modelli (in generale) nel corso del tempo sono principalmente nelle operazioni "complesse", workload più intensi specie se sostenuti, dove l'M4 tende a sedersi (insomma, gli IOPS in altre parole). Dai benchmark sintetici non cambia tantissimo. Se l'uso del sistema è tipicamente molto leggero comunque alla fine un SSD vale l'altro, più o meno.

Sì, molti vengono fuorviati dal semplice confronto dei numeretti ma alla fine se si considerano le ultime generazioni di ssd per ora a livello pratico le differenze difficilmente sono tangibili....o perlomeno mooooooolto meno che guardando dei confronti tra bench. QUeste probabilmente si sentirebbero maggiormente sullo spostamento di grandi quantitativi di dati ma sappiamo bene tutti che per quanto riguarda lo storage al momento dominano ancora i dischi meccanici da più TB.
Io sinceramente ho scelto Crucial(è il mio terzo ssd dopo M4 e C300) perchè mi da più sicurezza rispetto ai Samsung Evo(i Pro di pari taglio costano molto di più) o altri e le prestazioni velocistiche assolute sono subordinate ad altri aspetti(sicurezza, protezioni, ecc...).

Altra cosa che ho visto con piacere è che a differenza dell'M4 l'M550 ha il sensore di temperatura e crystaldiskmark conteggia i GB scritti.

caurusapulus
12-06-2014, 10:40
Sono d'accordo con entrambi, la differenza nell'uso quotidiano 'da ufficio' non si vede affatto.

peppe22
12-06-2014, 12:26
e ci mancherebbe...probabilmente a quel punto nelle operazioni "comuni" come il lancio di apps varie il processore tornerebbe a fare il collo di bottiglia, come dovrebbe sempre essere e che invece grazie ai soliti hdd non avviene mai...se la gente iniziasse a sapere degli ssd(e credetemi non lo sanno, ho amici a cui ho fatto vedere i video che sono rimasti scemi chiedendo "che processore e ram monta? -.-) credo che subiremmo una rivoluzione commerciale consumer, al di là del prezzo che scenderebbe a picco...tra l'altro nel giro di 1 anno il prezzo dei 256gb si è praticamente dimezzato da 180-200 a 90-120, quindi credo che l'anno prossimo sarà il turno dei 512gb e a quel punto sarà un best buy anche per chi ha bisogno di un unico ssd per esigenze di spazio...ad esempio proprio nei notebook. Se avessi un fisso, probabilmente avrei puntato anche al 120gb nonostante le prestazioni minori, affiancandolo al classico hdd meccanico, ma avendo un note sono costretto ad andare al 256gb per avere un minimo di malleabilità nell'uso...al max ci sarebbero i caddy da sostituire al lettore dvd, però leggo pareri discordanti,per cui magari in futuro darò una prova...

TigerTank
12-06-2014, 13:26
Sono d'accordo con entrambi, la differenza nell'uso quotidiano 'da ufficio' non si vede affatto.

Infatti tra M550 ed M4 la cosa che io ho notato è stata una maggior rapidità nell'installazione di giochi(backup di Steam conservati su un HD di storage) da molti GB ma per il resto nelle operazioni classiche(=spostamento e gestione di files di piccole dimensioni) non cambia praticamente nulla.

deviljunior
13-06-2014, 01:31
sera, ho notato che a ogni avvio di windows 8.1 nel visualizzatore eventi c'è sempre un errore relativo all'hard disk

Evento 10
Origine: EnhancedStorage-EhStorTcgDrv
Categoria Attività: Driver

A TCG Command has returned an error.
Desc: AuthenticateSession
Param1: 0x1
Param2: 0x60000001C
Param3: 0x900000006
Param4: 0x0
Status: 0x12

Non riesco a venirne a capo :confused:

Ho m500 120gb con fw mu5

Cercando su google viene fuori che potrebbe essere un problema legato al BitoLocker, ma sul mio pc è disattivato

Qualche idea?

Mi autoquoto :D

Visto che questo errore sembra non causarmi problemi all'uso quotidiano, farò finta che non esiste visto che non riesco a trovare la soluzione in rete :(

Possessori del m500 da 120gb (e anche gli altri eh!) nel vostro Case a che temperature lavora il vostro SSD ?

A me Crystal Disk Info segnala 33°

E' normale che sia superiore alla temperatura dell'altro mio HD meccanico che sta sui 25° ?

Sghizz
13-06-2014, 08:03
È normalissima come temp :-)

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

TigerTank
13-06-2014, 08:38
Possessori del m500 da 120gb (e anche gli altri eh!) nel vostro Case a che temperature lavora il vostro SSD ?

A me Crystal Disk Info segnala 33°

E' normale che sia superiore alla temperatura dell'altro mio HD meccanico che sta sui 25° ?

Il mio sta a 31°C, più che altro trovo anomalo quell'HD meccanico a soli 25°C quando i miei western digital green stanno sui 34-35°C in questi giorni di caldo anomalo :D

s12a
13-06-2014, 08:51
Gli SSD dotati di controller Marvell 88SS9187/9189 non sono così "freschi" in idle - ossia, possono consumare più di hard disk 2.5" 5400 rpm quando attivi. Per questo quando si dice che gli SSD consumano meno degli hard disk "a prescindere" spesso intervengo - la cosa non è automatica e potrebbe non valere in certi casi.

Sghizz
13-06-2014, 09:00
Infatti il notebook dura di meno rispetto a quando aveva il 5400. É anche vero che intel irst ho tassativamente disabilitato il risp energia altrimenti come sapete col mu05 si castra il 4k.

Adesso la temp sta a 35... Il max che ho visto é stato in questi giorni a 36

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

deviljunior
13-06-2014, 18:38
Ottimo!

Credo che il Samsung meccanico da 320 GB resti più fresco perché non sta lavorando/sforzando troppo

peppe22
17-06-2014, 17:23
ragazzi ma su amazon si sono bruciato il cervello? è salito da 95 sped gratis a 116 O_O... per fortuna sul sito di crucial è sempre fisso a 97

max60
18-06-2014, 09:14
sbagliato ...

TigerTank
18-06-2014, 09:42
Infatti il notebook dura di meno rispetto a quando aveva il 5400. É anche vero che intel irst ho tassativamente disabilitato il risp energia altrimenti come sapete col mu05 si castra il 4k.

Adesso la temp sta a 35... Il max che ho visto é stato in questi giorni a 36



Non so da te ma la settimana scorsa si moriva di caldo....mentre ora qui da me si è tornati un pò a respirare e pure le temp sono crollate. ora il mio sta bello fresco fresco a 24°C ma c'è anche da dire che ovviamente averlo in un pc desktop arieggiato è un pò diverso che averlo chiuso nel piccolo vano di un notebook :)

http://s26.postimg.org/5yphiu5u1/2014_06_18_103321.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Sghizz
18-06-2014, 13:45
Non so da te ma la settimana scorsa si moriva di caldo....mentre ora qui da me si è tornati un pò a respirare e pure le temp sono crollate. ora il mio sta bello fresco fresco a 24°C ma c'è anche da dire che ovviamente averlo in un pc desktop arieggiato è un pò diverso che averlo chiuso nel piccolo vano di un notebook :)

http://s26.postimg.org/5yphiu5u1/2014_06_18_103321.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Adesso la temp é crollata a 23 gradi pure nel notebook. Menomale, nei giorni scorsi non si poteva proprio stare in casa senza i condizionatori a manetta.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

peppe22
19-06-2014, 10:00
Adesso la temp é crollata a 23 gradi pure nel notebook. Menomale, nei giorni scorsi non si poteva proprio stare in casa senza i condizionatori a manetta.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

normale in estate... il mio note inizia a soffrire pesantemente, il procio mi sta sui 65 solo sul browsing (mentre durante l'anno sta 10 gradi piu in giu)...per non parlare dell'hdd a ben 42 gradi media(7200rpm)...cmq la prossima settimana dovrei prendere sto santissimo ssd,sta diventando un parto...su amazon ridicoli, è salito a 120+13 di spedizione...mah

max60
20-06-2014, 07:16
..cmq la prossima settimana dovrei prendere sto santissimo ssd,sta diventando un parto...su amazon ridicoli, è salito a 120+13 di spedizione...mah

Ma quando si decidono a venderlo sui siti sto MX100 ???
Ancora non ce l'ha quasi nessuno ...

peppe22
23-06-2014, 10:55
Ma quando si decidono a venderlo sui siti sto MX100 ???
Ancora non ce l'ha quasi nessuno ...

probabilmente vogliono prima finire la scorte di m500... (ad esempio amazon ancora vende in via diretta m500 e non mx100)...

...cmq credo di ordinarlo questa settimana direttamente dal sito di crucial e buona notte

Lorenzoz
24-06-2014, 14:35
Posso tornare a trimmare l'ssd con linux.
Ho scoperto oggi che con il kernel attualmente in Debian SID (3.14-1) è nuovamente disabilitato il queued-trim sui crucial.

# journalctl | grep queued
Jun 24 15:29:01 debian kernel: ata1.00: disabling queued TRIM support
Jun 24 15:29:01 debian kernel: ata1.00: disabling queued TRIM support

Ero in attesa del 3.15 per questa funzionalità e non mi sono accorto che hanno applicato la patch anche al 3.14. :)

sinergine
24-06-2014, 15:40
Per il mio M500 non ho ancora fatto il passaggio al firmware MU05 visto che causava il calo di performance sui 4k.
Sembra che disabilitando il Link Power Management dei driver Intel le performance vadano apposto. Qualcuno ha verificato?

Sghizz
24-06-2014, 16:45
Si é verificato, basta disattivare lpm

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

sinergine
24-06-2014, 21:02
Ho appena aggiornato ed infatti i risultati sono uguali a quelli del vecchio firmware

caurusapulus
26-06-2014, 11:07
Buono a sapersi.
Cosa si perde disabilitando Intel Link Power Management? Qualcosa relativo al risparmio energetico?
Perchè forse per un notebook potrebbe non valerne completamente la pena, bisognerebbe fare dei test.

sinergine
26-06-2014, 11:39
Sì è legato a qualcosa del risparmio energetico

max60
26-06-2014, 13:30
probabilmente vogliono prima finire la scorte di m500... (ad esempio amazon ancora vende in via diretta m500 e non mx100)...

...cmq credo di ordinarlo questa settimana direttamente dal sito di crucial e buona notte

Ho visto che Amazon l'ha messo in prenotazione a 97,80, disponibile dal 4 luglio.
Non è che sia proprio un prezzone ...

peppe22
27-06-2014, 14:59
Ho visto che Amazon l'ha messo in prenotazione a 97,80, disponibile dal 4 luglio.
Non è che sia proprio un prezzone ...

mi va bene xD è allineato al sito di crucial e sotto tutta la concorrenza...non si può mica pretendere di prendere a 20 euro in meno un prodotto appena uscito...tutt'ora già amazon lo vendete tramite venditore privato a 95 sped gratis (scorte del venditore permettendo)

Arrow0309
28-06-2014, 17:09
Sono dei vostri anch'io, fra qualche giorno mi arriva un bel M500 da 480Gb :)
Ha un paio di mesi e sui 1.6 Tb scritti, ovv in ottimo stato
Per fare il Secure Erase uso sempre il Parted Magic?

skynet.81
28-06-2014, 17:57
Sono dei vostri anch'io, fra qualche giorno mi arriva un bel M500 da 480Gb :)
Ha un paio di mesi e sui 1.6 Tb scritti, ovv in ottimo stato
Per fare il Secure Erase uso sempre il Parted Magic?
Si :)

pitx
28-06-2014, 21:25
Questo MX100 è veramente un killer... miglior prezzo/prestazioni :D

max60
29-06-2014, 13:15
Ho visto che Amazon l'ha messo in prenotazione a 97,80, disponibile dal 4 luglio.
Non è che sia proprio un prezzone ...

Ma stanno giocando con i prezzi ?
Adesso è passato a 108 € :mad:

peppe22
29-06-2014, 15:38
Ma stanno giocando con i prezzi ?
Adesso è passato a 108 € :mad:

in realtà è già la 3 volta che fa cosi...non è amazon che ggioca, il problema è che il negozio che lo vende a 95/97 lo ha esaurito(di nuovo) e l'offerta migliore presente su amazon ora è proprio quella...

...io continuo a sperare che amazon lo venda in via diretta presto, in teoria avrei già potuto prenderlo da un paio di settimane ma mi sto "frenando" per altre spese...

s12a
29-06-2014, 15:53
Credo sia una cosa risaputa oramai che su Amazon i prezzi fluttuino molto e questo non accade solo quando gli shop convenzionati si contendono il prezzo più basso; la cosa positiva è che se si ordina direttamente da Amazon e non da un altro negozio allora si ha la garanzia che l'ordine verrà evaso in ogni caso ad un prezzo mai superiore a quello dell'ordine, semmai inferiore se nel frattempo cala.

nik012003
30-06-2014, 10:07
Da qualche settimana il mio PC da BSoD ho una crucial m500 120gb non ho mai aggiornato il Fw. Mi esce su 8.1 whatchdog violation error

max60
30-06-2014, 15:36
Da qualche settimana il mio PC da BSoD ho una crucial m500 120gb non ho mai aggiornato il Fw. Mi esce su 8.1 whatchdog violation error

Forse è il caso di cercare un aggiornamento del crucial.
Ad esempio qui viene citato un problema simile al tuo:
http://www.reviversoft.com/it/blog/2012/11/a-guide-to-blue-screens-of-death-dpc-watchdog-violation/

nik012003
30-06-2014, 16:35
Forse è il caso di cercare un aggiornamento del crucial.
Ad esempio qui viene citato un problema simile al tuo:
http://www.reviversoft.com/it/blog/2012/11/a-guide-to-blue-screens-of-death-dpc-watchdog-violation/
Grazie.
Ho controllato e c'è un aggiornamento ma il software di aggiornamento è per Windows 7 ed io ho 8.1 funzionerà lo stesso o no?

max60
30-06-2014, 17:00
Beh prova, caso mai non si avviasse puoi provare ad eseguirlo con la modalità di compatibilità per s.o. precedenti

nik012003
30-06-2014, 17:26
Beh prova, caso mai non si avviasse puoi provare ad eseguirlo con la modalità di compatibilità per s.o. precedenti
Per ora mi limito a mettere la modalità ahci nel BIOS.

niko717
30-06-2014, 17:34
Beh prova, caso mai non si avviasse puoi provare ad eseguirlo con la modalità di compatibilità per s.o. precedenti

Non funziona ;) Anzi, facendo così si era bloccato all'avvio il pc, però poi è ripreso a funzionare. Ho dovuto creare un cd di boot e fare con quello :)

nik012003
30-06-2014, 17:40
Non funziona ;) Anzi, facendo così si era bloccato all'avvio il pc, però poi è ripreso a funzionare. Ho dovuto creare un cd di boot e fare con quello :)
Wow quindi per aggiornare devo fare tutto quel casino scritto sul pdf?

niko717
30-06-2014, 17:49
Wow quindi per aggiornare devo fare tutto quel casino scritto sul pdf?

Non è difficile :) Masterizzi l'ISO, la fai partire al boot e segui le istruzioni :)

omar8792
01-07-2014, 13:12
comprato ora l' mx100 da 128 gb a 60 eurini :)

max60
01-07-2014, 13:38
comprato ora l' mx100 da 128 gb a 60 eurini :)

Sto aspettando il 256 gb per farmi il pc, ma pare che non ce l'abbia praticamente nessuno a magazzino.
A volte compare su trovaprezzi, poi qualche giorno dopo sparisce.
Mi sa che li stanno distribuendo con il contagocce.
E la cosa brutta è che è salito di prezzo anche sul sito della Crucial, oggi è a 103,69 €

omar8792
01-07-2014, 13:54
Sto aspettando il 256 gb per farmi il pc, ma pare che non ce l'abbia praticamente nessuno a magazzino.
A volte compare su trovaprezzi, poi qualche giorno dopo sparisce.
Mi sa che li stanno distribuendo con il contagocce.
E la cosa brutta è che è salito di prezzo anche sul sito della Crucial, oggi è a 103,69 €

prendilo da li oppure ho visto che sull amazzone tedesca c'è allo stesso prezzo, le spese di spedizione non dovrebbero superare i 10 €

peppe22
01-07-2014, 21:39
Sto aspettando il 256 gb per farmi il pc, ma pare che non ce l'abbia praticamente nessuno a magazzino.
A volte compare su trovaprezzi, poi qualche giorno dopo sparisce.
Mi sa che li stanno distribuendo con il contagocce.
E la cosa brutta è che è salito di prezzo anche sul sito della Crucial, oggi è a 103,69 €

ma che palle...io stavo aspettando apposta e ora mi aumenta anche sul sito crucial! MA WTF

max60
02-07-2014, 10:42
ma che palle...io stavo aspettando apposta e ora mi aumenta anche sul sito crucial! MA WTF

Guarda, io ho deciso che aspetto.
L'MX100 è uscito con tanto di proclami che avrebbe dovuto essere più economico dell'M500, ma con il fatto che probabilmente ce ne sono ancora troppo pochi in giro rispetto alla domanda, il prezzo lievita giorno dopo giorno.
Almeno per il taglio da 256 gb.
Quando si saranno calmati e le scorte nei vari e-shop consentiranno di avere un prezzo reale e non gonfiato a dismisura, ci ripenserò ...

peppe22
02-07-2014, 12:26
Guarda, io ho deciso che aspetto.
L'MX100 è uscito con tanto di proclami che avrebbe dovuto essere più economico dell'M500, ma con il fatto che probabilmente ce ne sono ancora troppo pochi in giro rispetto alla domanda, il prezzo lievita giorno dopo giorno.
Almeno per il taglio da 256 gb.
Quando si saranno calmati e le scorte nei vari e-shop consentiranno di avere un prezzo reale e non gonfiato a dismisura, ci ripenserò ...

io se non lo trovo sotto i 100 non esco un euro poco ma sicuro...tanto per ora è estate, tra qualche giorno non starò nemmeno piu di tanto a casa, uni permettendo :D ...quindi questo ritardo non mi inficia piu di tanto (e infatti da inizio giugno l'ho fatto slittare fino ad ora...) piu che altro mi da fastidio dover aspettare per formattare, non vorrei fare l'operazione e poi rifarla dopo 1 settimana, di clonare l'hdd non se ne parla quando prenderò l'ssd

caurusapulus
02-07-2014, 13:15
Io nel frattempo ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile, visto che ho anche formattato il pc. ;)

Un velocissimo benchmark per vedere le prestazioni col nuovo firmware, Intel Link Power Management disabilitato e driver RST 12.9.0.1001:
http://i.imgur.com/gXiGYfj.png

In confronto quelle con il vecchio firmware:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40685412&postcount=4

Direi nessun cambiamento.

Inlogitech
04-07-2014, 21:05
Premettendo che non ho molto tempo per leggermi tutto il thread sui crucial e vorrei scegliere in fretta...

quali solo le differenze salieti tra i modelli m500, m550 e mx100?
tra questi tre qual'è il migliore? ed il più conveniente?

vi ringrazio anticipatamente

tnx

stefanonweb
04-07-2014, 21:54
Premettendo che non ho molto tempo per leggermi tutto il thread sui crucial e vorrei scegliere in fretta...

quali solo le differenze salieti tra i modelli m500, m550 e mx100?
tra questi tre qual'è il migliore? ed il più conveniente?

vi ringrazio anticipatamente

tnx

Per me M500.

peppe22
05-07-2014, 11:42
Per me M500.

ma lol, che senso ha scusa? costa quanto il nuovissimo mx100 che ha memorie a 16nm, bus raddoppiato, taglio da 256gb al posto del 240... mah, almeno dicci qualche motivo


...ammesso e non concesso che il migliore è ovviamente l'm550 come prestazioni velocistiche, con l'mx100 un pelo piu giù e poi distaccato di parecchio il "vecchio" m500

stefanonweb
05-07-2014, 12:15
ma lol, che senso ha scusa? costa quanto il nuovissimo mx100 che ha memorie a 16nm, bus raddoppiato, taglio da 256gb al posto del 240... mah, almeno dicci qualche motivo


...ammesso e non concesso che il migliore è ovviamente l'm550 come prestazioni velocistiche, con l'mx100 un pelo piu giù e poi distaccato di parecchio il "vecchio" m500

Ti premetto che uso un C300 da 128GB.... per lavorare... Ora vorrei andare su un taglio più grosso... ovviamente il TOP sarebbe un M550...
Ma considerando che il vecchio M500 è un prodotto collaudato... Se non vuoi prestazioni estreme non noterai differenze rispetto al 550... Ma per conto mio Crucial prima aveva solo l'M500, poi ha deciso di diversificare... Quindi M550 top di gamma e MX100... economico...
Su un taglio da 500 GB per conto mio la differenza di prezzo tra M550 e M500 mi fa propendere per il secondo... Mentre non andrei su un MX100 per 2 motivi...: è nuovo e secondo me è inteso come prodotto di fascia economica... Quindi visti i prezzi per 500 GB (circa 200 piotte) andrei su questultimo... Anzi più che andrei, sto per ordinarlo... Inoltre più sali di taglio meno si notano le differenze velocistiche...

s12a
05-07-2014, 12:26
Anche se è considerato come prodotto di fascia economica, l'MX100 va meglio dell'M500 in qualsiasi ambito di utilizzo, a parità di capienza. L'unica cosa negativa è che non è disponibile in versione da 1 TB, per chi ne ha bisogno.

Nota: i condensatori per arginare problemi dovuti ad interruzioni di corrente impreviste li ha ancora, non sono stati tolti.

stefanonweb
05-07-2014, 13:01
Anche se è considerato come prodotto di fascia economica, l'MX100 va meglio dell'M500 in qualsiasi ambito di utilizzo, a parità di capienza. L'unica cosa negativa è che non è disponibile in versione da 1 TB, per chi ne ha bisogno.

Nota: i condensatori per arginare problemi dovuti ad interruzioni di corrente impreviste li ha ancora, non sono stati tolti.

E' altrettanto affidabile??? Chi lo sa... Perchè costa meno??? Il processo produttivo delle nuove celle potrebbe creare delle sorprese... ??? Si sulla carta andrà anche meglio.... ma... come ho detto sopra (per lavoro) io andrei su un M500 che in pratica è molto simile al 550...

s12a
05-07-2014, 13:18
E' altrettanto affidabile??? Chi lo sa... Perchè costa meno???
Al momento costa uguale. Sostituisce l'M500, che è in fase di dismissione dal mercato.

Il processo produttivo delle nuove celle potrebbe creare delle sorprese... ???
Né più né meno che quello dell'M500 quando è stato introdotto, che era completamente nuovo anch'esso. Considerando che hanno ridotto lo spazio riservato per i bit di parità semmai le premesse sono tali da far indurre che da quel punto di vista difficilmente ci saranno sorprese.

Si sulla carta andrà anche meglio.... ma... come ho detto sopra (per lavoro) io andrei su un M500 che in pratica è molto simile al 550...
Ci sono molte più similitudini fra l'M550 e l'MX100 che con l'M500.
L'MX100 usa esattamente lo stesso controller e la stessa disposizione dei componenti elettronici sul PCB. Cambiano memorie e firmware.



M550:
http://i.imgur.com/boC3YQw.png
(da http://www.myce.com/review/crucial-m550-512gb-ssd-review-pure-speed-71128/ )

MX100:
http://i.imgur.com/MMXxHv8.png
(da http://www.myce.com/review/crucial-mx100-512gb-ssd-review-high-performance-on-a-budget-ssd-72093/ )

M500 (lievi differenze, aguzzando la vista):
http://i.imgur.com/knLctiI.png
(da http://www.myce.com/review/crucial-m500-ssd-review-a-continuing-evolution-67450/ )

peppe22
06-07-2014, 11:21
E' altrettanto affidabile??? Chi lo sa... Perchè costa meno??? Il processo produttivo delle nuove celle potrebbe creare delle sorprese... ??? Si sulla carta andrà anche meglio.... ma... come ho detto sopra (per lavoro) io andrei su un M500 che in pratica è molto simile al 550...

senti a me, non fare questa fesseria... anche perchè mx100 avrà un supporto molto lungo a partire da ora, mentre m500 andrà inevitabilmente a scemare(non che smetta di funzionare)... inoltre come ti ha spiegato qualcuno m550 è quasi identico a mx100, m500 è una gen piu vecchia e si vede. E' follia, sarebbe come prendere una ferrari 430 al posto di una 458 a parità di costo.

homoinformatico
07-07-2014, 19:53
Buona giornata a tutti.

Lo fa a qualcun altro che tutti i settori allocati li legge a circa 190 mb/sec o sono solo io che allevo gatti neri?

stefanonweb
11-07-2014, 07:35
senti a me, non fare questa fesseria... anche perchè mx100 avrà un supporto molto lungo a partire da ora, mentre m500 andrà inevitabilmente a scemare(non che smetta di funzionare)... inoltre come ti ha spiegato qualcuno m550 è quasi identico a mx100, m500 è una gen piu vecchia e si vede. E' follia, sarebbe come prendere una ferrari 430 al posto di una 458 a parità di costo.

Quindi andreste su MX100? Di sicuro... Ma rispetto al 550 quali sarebbero le differenze??? A parte quelle velocistiche che non mi interessano (visto che il mio laptop è un Toshiba Sata 3 ma castrato da bios a Sata 2).... Grazie... Parlo in termini di affidabilità, celle, controller ecc....

Mah, visto che vivo a Malta e che oggi il 550 da 512 sta a 245€ sull'amazzone... e non avrei scazzi con la spedizione... quasi quasi andrei su quello... che dite???

peppe22
11-07-2014, 10:03
Quindi andreste su MX100? Di sicuro... Ma rispetto al 550 quali sarebbero le differenze??? A parte quelle velocistiche che non mi interessano (visto che il mio laptop è un Toshiba Sata 3 ma castrato da bios a Sata 2).... Grazie... Parlo in termini di affidabilità, celle, controller ecc....

Mah, visto che vivo a Malta e che oggi il 550 da 512 sta a 245€ sull'amazzone... e non avrei scazzi con la spedizione... quasi quasi andrei su quello... che dite???

m550 è identico a mx100 eccetto bus(non ricordo di preciso cosa fosse, ma nell'mx100 è raddoppiato un valore simile al bus) e memorie a 16nm (in ogni caso affidabilissime, mi pare ovvio)... tra m550 e mx100 c'è da prendere semplicemente quello che costa meno nel tuo caso visto che le prestazioni non ti interessano, e mx100 da 512 costa appena 190 euro sulle amazzoni...io lo avrei gia preso da almeno 2 settimane, ma su amazon il 256gb è un miraggio a quanto pare...

max60
11-07-2014, 10:35
...io lo avrei gia preso da almeno 2 settimane, ma su amazon il 256gb è un miraggio a quanto pare...

Sembra che al momento ce l'abbia solo BPM a 96 spedito.
Solo che ormai sono in partenza per le ferie e non posso rischiare che resti in giro, mi toccherà aspettare agosto.

Arrow0309
12-07-2014, 11:35
Installato di recente anch'io il windows 8.1 Pro in legacy sul mio M500 480, irst 13.1 whql
Come vi sembrano sti numeri? :p :fagiano:

http://s30.postimg.org/he0me1ep9/M500_480_gb_Anvil_s_Storage.jpg (http://postimg.org/image/he0me1ep9/)

http://s30.postimg.org/wlc0knh65/M500_AS_SSD.jpg (http://postimg.org/image/wlc0knh65/)

Sghizz
12-07-2014, 11:44
Forse 4k un po basso.. Il mio 240gb scrive a 80MB/s ma forse è normale per il 480gb

omar8792
12-07-2014, 13:01
mi è arrivato ieri l'mx100 , è il mio primo ssd :D ho un pc desktop ,
basta che lo collego alla porta sata3 setto in modalità ahci e faccio partire l'installazione di win 7 da dvd ?
leggevo qualcosa su dei driver RST nel caso di scheda madre con chipset intel, ovvero la mia , sono necessari?

deltazor
12-07-2014, 13:22
Raga ma scusate la mia ignoranza, ma M550 non e uno scalino superiore rispetto a MX100?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

max60
12-07-2014, 17:39
Raga ma scusate la mia ignoranza, ma M550 non e uno scalino superiore rispetto a MX100?

Si, uno "scalino" superiore ma anche un buon 20% più caro :D

omar8792
13-07-2014, 10:22
screen mx100 128 gb
http://s29.postimg.org/ut5og6qc7/Cattura.jpg (http://postimage.org/)

Arrow0309
13-07-2014, 11:00
Installato di recente anch'io il windows 8.1 Pro in legacy sul mio M500 480, irst 13.1 whql
Come vi sembrano sti numeri? :p :fagiano:

http://s30.postimg.org/he0me1ep9/M500_480_gb_Anvil_s_Storage.jpg (http://postimg.org/image/he0me1ep9/)

http://s30.postimg.org/wlc0knh65/M500_AS_SSD.jpg (http://postimg.org/image/wlc0knh65/)

Forse 4k un po basso.. Il mio 240gb scrive a 80MB/s ma forse è normale per il 480gb

Ok, ma ti riferivi sempre al AS SSD o al Crystal?
Con Crystal DiskMark difatti mi va un po meglio:

http://s10.postimg.org/s536n9c4p/M500_Crystal.jpg

caurusapulus
13-07-2014, 16:39
Ok, ma ti riferivi sempre al AS SSD o al Crystal?
Con Crystal DiskMark difatti mi va un po meglio:

http://s10.postimg.org/s536n9c4p/M500_Crystal.jpg

Va sempre più lento di un 240GB sul write 4K (qui il mio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41269809&postcount=367 ).
A giudicare da questo (http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2013/09/16/crucial-m500-ssd-480gb-review/4) link dovresti andare un po' di più sul write 4K. Il bench segna 125,6MB/s. Se hai un notebook metti il profilo 'prestazioni elevate' ma in ogni caso non ti fare tanti problemi, goditi l'SSD :)

Arrow0309
13-07-2014, 17:12
Va sempre più lento di un 240GB sul write 4K (qui il mio: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41269809&postcount=367 ).
A giudicare da questo (http://www.bit-tech.net/hardware/storage/2013/09/16/crucial-m500-ssd-480gb-review/4) link dovresti andare un po' di più sul write 4K. Il bench segna 125,6MB/s. Se hai un notebook metti il profilo 'prestazioni elevate' ma in ogni caso non ti fare tanti problemi, goditi l'SSD :)

Strano, non capisco il perché, il modello da 480 e quello da 960 dovrebbero garantire almeno sulla carta le prestazioni migliori e (come da te indicato) anche nel 4k single threaded write
Non lo sto usando sul portatile ma sul desktop (in firma) col bios moddato (orom intel 13.1 rst sata/raid) e IRST 13.1 whql.
Uso il profilo bilanciato (per la cpu in offset @4.6Ghz) ma ho altrimenti disattivato manualmente tutti gli altri risparmi, disattivato anche il Link Power Management :fagiano:

Il disco non è nuovo (ha sui 1.8Tb scritti) ma è stato cancellato col secure erase prima dell'installazione di windows, non so che altro gli si potrebbe ottimizzare tranne che i "clasici" windows search, indicizzazione, ibernazione e cache varie che ora, sul windows 8.1 non li ho più fatti (tranne che per l'ibernazione ridotta al 75% della ram)

caurusapulus
14-07-2014, 09:09
Uso il profilo bilanciato (per la cpu in offset @4.6Ghz) ma ho altrimenti disattivato manualmente tutti gli altri risparmi, disattivato anche il Link Power Management :fagiano:



Metti prestazioni elevate :D Anche sui desktop potresti avere benefici.
Se hai problemi con l'overclock, giusto per provare, disabilita tutto e torna per 2 minuti a frequenza stock e fai la prova.

Scorpitron
14-07-2014, 14:25
ragazzi sto per farmi un ssd da 480gb/512gb e sono indeciso se prendere un m500,m550 o mx100.Sull'ssd andranno installati tutti i giochi e i programmi che mi serviranno al momento e in più mi serve principalmente per le conversioni e modifiche video sia Hd che full hd. Voi quale mi consigliate? hanno più o meno lo stesso prezzo quindi non saprei cosa scegliere

peppe22
14-07-2014, 14:39
ragazzi sto per farmi un ssd da 480gb/512gb e sono indeciso se prendere un m500,m550 o mx100.Sull'ssd andranno installati tutti i giochi e i programmi che mi serviranno al momento e in più mi serve principalmente per le conversioni e modifiche video sia Hd che full hd. Voi quale mi consigliate? hanno più o meno lo stesso prezzo quindi non saprei cosa scegliere

m500 escluso a priori(costa uguale per di piu) essendo "la vecchia generazione"... tra m550 e mx100 cambiano prestazioni e prezzo, circa un 20% per entrambi in piu per m550...sappi che però quella differenza di una manciata di mega sarà difficile da notare da quello che ho visto in rete...

P.S
riuscite a linkarmi(mandatemi un pm) un sito in cui c'è mx100 256gb sotto le 100 spedizione inclusa? devo fare assolutamente l'ordine entro il fine settimana se no rischio di prenderlo dopo agosto...

Scorpitron
14-07-2014, 14:42
m500 escluso a priori(costa uguale per di piu) essendo "la vecchia generazione"... tra m550 e mx100 cambiano prestazioni e prezzo, circa un 20% per entrambi in piu per m550...sappi che però quella differenza di una manciata di mega sarà difficile da notare da quello che ho visto in rete...

P.S
riuscite a linkarmi(mandatemi un pm) un sito in cui c'è mx100 256gb sotto le 100 spedizione inclusa? devo fare assolutamente l'ordine entro il fine settimana se no rischio di prenderlo dopo agosto...

per l'uso che ci devo far io conviene prendere un m550? o vado di mx100?

peppe22
14-07-2014, 15:16
per l'uso che ci devo far io conviene prendere un m550? o vado di mx100?

dipende dalle tue finanze...se quei 30 euro in piu per l'm550 non sono molti per te, ti conviene prendere quello...se invece quel minimo di prestazioni in meno non sono un problema=mx100...

nel mio caso avendo un notebook non avrebbe nemmeno senso prendere il top del top come ssd...il piu schifoso che c'è lo farebbe volare in ogni caso(ad esempio un kingston v300 128gb sta ad appena 45-50 euro)... a me serve il 256gb e ho 100 di budget quindi la scelta è tra mx100 e san disk ultra plus(97 spedito)...ma le prestazioni sono abnormemente a favore del crucial, quindi mi sto convincendo ad attendere che amazon alzi le chiappe

Scorpitron
14-07-2014, 16:01
dipende dalle tue finanze...se quei 30 euro in piu per l'm550 non sono molti per te, ti conviene prendere quello...se invece quel minimo di prestazioni in meno non sono un problema=mx100...

nel mio caso avendo un notebook non avrebbe nemmeno senso prendere il top del top come ssd...il piu schifoso che c'è lo farebbe volare in ogni caso(ad esempio un kingston v300 128gb sta ad appena 45-50 euro)... a me serve il 256gb e ho 100 di budget quindi la scelta è tra mx100 e san disk ultra plus(97 spedito)...ma le prestazioni sono abnormemente a favore del crucial, quindi mi sto convincendo ad attendere che amazon alzi le chiappe

beh vedrò l'andamento dei prezzi vedrò se prendere un m550 o un mx100,cmq è vero se amazon si desse una mossa ogni tanto spara certe offertone veramente nietne male

peppe22
14-07-2014, 22:11
beh vedrò l'andamento dei prezzi vedrò se prendere un m550 o un mx100,cmq è vero se amazon si desse una mossa ogni tanto spara certe offertone veramente nietne male

ma porca vacca mx100 a 120 euro su amazon...sia da privato che da amazon stessa(non disponibile)...ma caxxo!...

...sentite raga, il san disk ultra plus 256 come si posiziona secondo voi rispetto a mx100 o a m500? a questo punto iniziano davvero a girarmi le balle eh!è da 3 settimane che aspetto e il nulla!... a questo punto il samsung 840 evo che avevo escluso per prezzo diventa appetibile...sta a 107 spedito su amazon...ed è superiore al san disk e per alcune cose all'mx100

max60
15-07-2014, 07:21
ma porca vacca mx100 a 120 euro su amazon...sia da privato che da amazon stessa(non disponibile)...ma caxxo!...

Sul sito del produttore lo trovi a 103 spedito, certo che così la differenza rispetto all'840 evo è proprio poca.
C'è da dire però che l'MX100 è un 256 gb contro i 240 dell'EVO.

peppe22
15-07-2014, 09:46
Sul sito del produttore lo trovi a 103 spedito, certo che così la differenza rispetto all'840 evo è proprio poca.
C'è da dire però che l'MX100 è un 256 gb contro i 240 dell'EVO.

l'evo è 250gb...siamo li... come prestazioni che dici? da quello che vedo in alcune cose l'evo va abnormemente di più, in altre stranamente va meno... sulla longevità non mi importa, probabilmente l'anno prossimo passerò ad un bel 500gb... per il prezzo siamo li, con il pro che essendo venduto da amazon l'evo arriverebbe in 3-4 giorni contro i 10 del sito di crucial per mx100(dove non viene nemmeno specificato se vi è disponibilità)...

gabriele90
18-07-2014, 15:42
MX100 da 128GB appena arrivato

http://i61.tinypic.com/10875p2.png

come vi sembra?

omar8792
18-07-2014, 16:02
MX100 da 128GB appena arrivato

http://i61.tinypic.com/10875p2.png

come vi sembra?

uguale al mio :asd: che driver rst hai messo?

gabriele90
18-07-2014, 16:31
uguale al mio :asd: che driver rst hai messo?

intel rst 12.8.0.1016. E' quello che ho trovato nel cd della scheda madre

Sghizz
19-07-2014, 08:33
Lpm?

gabriele90
19-07-2014, 12:11
Lpm?

io il link power management l'ho disattivato

Sghizz
19-07-2014, 12:54
Ma su un notebook consigliate di attivarlo?

caurusapulus
19-07-2014, 19:18
Ma su un notebook consigliate di attivarlo?

Mah ti dirò, io ho installato gli RST dopo aver formattato una quindicina di giorni fa ed era disattivato in automatico.
Non saprei, bisognerebbe fare dei test a proposito e valutare. Per adesso l'ho lasciatto off.

rintintin78
21-07-2014, 19:38
Ciao,

ho un problema con Intel Rapid Storage Manager e con um M500 240gb. Se installo la 13 mi da problemi dicendomi: "piattaforma non supportata". Se installo la 12 non ci sono problemi.
Come mai? come faccio ad installare la 13?
Grazie

stefanonweb
22-07-2014, 20:30
Quindi andreste su MX100? Di sicuro... Ma rispetto al 550 quali sarebbero le differenze??? A parte quelle velocistiche che non mi interessano (visto che il mio laptop è un Toshiba Sata 3 ma castrato da bios a Sata 2).... Grazie... Parlo in termini di affidabilità, celle, controller ecc....

Mah, visto che vivo a Malta e che oggi il 550 da 512 sta a 245€ sull'amazzone... e non avrei scazzi con la spedizione... quasi quasi andrei su quello... che dite???

Oggi sta a 233€ spedito... Che faccio??? Lo prendo? Con un 512 avrei risolto "definitivamente"... la questione notebook... Ma perchè hanno abbassato? Sta uscendo qualcosa di nuovo??? Grazie...

omar8792
23-07-2014, 13:49
Ciao,

ho un problema con Intel Rapid Storage Manager e con um M500 240gb. Se installo la 13 mi da problemi dicendomi: "piattaforma non supportata". Se installo la 12 non ci sono problemi.
Come mai? come faccio ad installare la 13?
Grazie
I driver dipendono anche dal chipset della scheda madre...é probabile che il supporto al tuo chipset sia massimo per la versione 12

stefanonweb
24-07-2014, 09:46
Oggi sta a 233€ spedito... Che faccio??? Lo prendo? Con un 512 avrei risolto "definitivamente"... la questione notebook... Ma perchè hanno abbassato? Sta uscendo qualcosa di nuovo??? Grazie...

Oggi sta a 207€ spedito... ma che succede???
Spedito a Malta poi costa 201€ + 8 di spedizione... Quindi forse IVA + bassa...

Sghizz
24-07-2014, 13:57
Amaxon ha prezzi alla caxxo. Ho preso un oggetto a una cifra e ancora mi deve arrivare.. Ed è giá sceso di 5€..

s12a
24-07-2014, 14:00
Se l'hai preso direttamente da Amazon e non uno store convenzionato tramite esso, il prezzo che paghi è il minore al quale è sceso prima della spedizione.

Sghizz
24-07-2014, 14:02
Uno store affiliato... È appena arrivato e da stamattina mi sono accorto che è sceso... Vabbè.. Non ho tempo da perdere con il restituire il prodotto, Rimborso e poi riacquistarlo a 5 euro in meno... Ma se si parlava di 20 euro ci stava da riflettere

max60
12-08-2014, 09:43
l'evo è 250gb...siamo li... come prestazioni che dici? da quello che vedo in alcune cose l'evo va abnormemente di più, in altre stranamente va meno... sulla longevità non mi importa, probabilmente l'anno prossimo passerò ad un bel 500gb... per il prezzo siamo li, con il pro che essendo venduto da amazon l'evo arriverebbe in 3-4 giorni contro i 10 del sito di crucial per mx100(dove non viene nemmeno specificato se vi è disponibilità)...

Allora che hai fatto ?
Mi sembra che l'MX100 da 256 gb sia ancora latitante nei vari shop online ...

Aut0maN
13-08-2014, 16:39
uno screen del mio nuovo m500 480gb msata sull'x51
http://img.tapatalk.com/d/14/08/13/du5uhute.jpg

caurusapulus
24-08-2014, 16:03
Per tutti coloro che hanno problemi di alte temperature con un M500 (in particolar modo mSATA) provate a fare queste modifiche sul registro di windows: http://www.abxzone.com/forums/showthread.php?t=120968 (qui thread sul forum Crucial: http://forum.crucial.com/t5/Solid-State-Drives-SSD/m500-msata-high-temperatures-70C/td-p/152140 ).
Dovrebbe aiutare a buttar giù quasi una ventina di gradi dal disco, con cali di performance quasi inavvertibili.

Mike Golf
24-08-2014, 23:37
Avanzi una birra, o un Prosecco :D
Ho appena eseguito il tweak (ho un m500 da 240GB) sul mio Zotac ZBOX CI-320 (un NUC fanless) con Windows 8 e funziona! :) La temperatura si sta abbassando dai 51 gradi a riposo a cui ero abituato, sono sceso già a 46 mentre sto scrivendo questo post. Come prestazioni non ho notato alcun calo visivo, ma anche se ci fosse è ampiamente ripagato dalla minore temperatura del disco ssd :yeah:

fabiocasi
25-08-2014, 09:14
Ciao a tutti,
sapete dirmi come posso fare un SECURE ERASE del M500??
Samsung ha il suo software dedicato, ma per Crucial non esiste niente??

caurusapulus
25-08-2014, 09:46
Avanzi una birra, o un Prosecco :D
Ho appena eseguito il tweak (ho un m500 da 240GB) sul mio Zotac ZBOX CI-320 (un NUC fanless) con Windows 8 e funziona! :) La temperatura si sta abbassando dai 51 gradi a riposo a cui ero abituato, sono sceso già a 46 mentre sto scrivendo questo post. Come prestazioni non ho notato alcun calo visivo, ma anche se ci fosse è ampiamente ripagato dalla minore temperatura del disco ssd :yeah:
Bene mi fa piacere!

Mike Golf
25-08-2014, 10:38
La temperatura a riposo si è assestata sui 41-43 gradi, in pratica ho perso una decina di gradi senza cali visivi di prestazioni.
Tenendo presente le dimensioni ridotte del NUC e il fatto che non ci sono ventole, direi che posso ritenermi più che soddisfatto :)

Mike Golf
25-08-2014, 10:42
Ciao a tutti,
sapete dirmi come posso fare un SECURE ERASE del M500??
Samsung ha il suo software dedicato, ma per Crucial non esiste niente??
Io uso quello presente nella distro Parted Magic, in pratica scrive zero su tutto il disco.

peppe22
26-08-2014, 15:16
Allora che hai fatto ?
Mi sembra che l'MX100 da 256 gb sia ancora latitante nei vari shop online ...

scusa se rispondo ora ma come vedi avevo mollato il thread definitivamente... ovviamente ho preso l'840 evo da 250gb visto che ne avevo le palle piene di aspettare, aspettai 2 settimane invano in attesa che il prezzo scendesse sulle 100 euro, invece era ovunque minimo 115 euro... a quel punto andai di 840 evo a 105 euro e buonanotte... ovviamente va una bomba, ma se ti interessa mi puoi seguire negli altri 2 thread(quello generale e quello dell'840)

Sogeking
26-08-2014, 18:09
Scusate, uno che se ne intende può aiutarmi a controllare per favore se devo aggiornare il mio crucial m550 (ct256m550ssd1)?
Sul sito ufficiale vedo un firmware m500 all version ma non capisco se è valido anche per il mio modello :mc:

omar8792
26-08-2014, 22:00
Scusate, uno che se ne intende può aiutarmi a controllare per favore se devo aggiornare il mio crucial m550 (ct256m550ssd1)?
Sul sito ufficiale vedo un firmware m500 all version ma non capisco se è valido anche per il mio modello :mc:

se non lo vedi non c'è nessun update ;)

caurusapulus
27-08-2014, 09:43
Scusate, uno che se ne intende può aiutarmi a controllare per favore se devo aggiornare il mio crucial m550 (ct256m550ssd1)?
Sul sito ufficiale vedo un firmware m500 all version ma non capisco se è valido anche per il mio modello :mc:

L'M550 in tuo possesso è un modello diverso dall'M500.

Melting Blaze
02-10-2014, 20:01
Ciao a tutti,

oggi ho comprato il mio primo ssd! :) è un crucial M550 ;)

ho visto che fate dei test per vedere se è tutto ok e sono andato a scaricare il programmino anche io ma non so quale versione devo prendere :D

quale tra questi (http://crystalmark.info/download/index-e.html#CrystalDiskMark)? :D

tnx!

ps: uso su destop e messo prestazioni elevate come letto qualche pagina fa.. giusto?

EDIT: ho risultati molto molto bassi rispetto a quelli postati da voi qualche pagina fa
http://i.imgur.com/WL2b2U7.png?1

marco XP2400+
04-10-2014, 12:58
esiste un thread per m550?

max60
04-10-2014, 17:02
Ho appena ordinato l'MX100 da 256 Gb che appena arriverò userò come disco principale (e unico) per il mio pc.
Pensavo di partizionarlo in due parti, una da circa 80 Gb per installare il s.o. (Win 7 Professional) e la restante parte per i dati (al momento ho circa 100 Gb occupati su una partizione del mio attuale disco meccanico solo per i dati).
Dite che 80 Gb per il s.o. vanno bene, o sono pochi o invece troppi ?
Al momento su quel pc ho XP e il disco del s.o. ha solo 23 gb occupati.
Non ho particolari programmi da installare, è un pc uso "domestico" per navigare e poco altro, nessun gioco.
Il s.o. lo installerò da zero quindi non c'è problema, per i dati è possibile farsi l'immagine con True Image dell'attuale partizione sul meccanico e scaricarla pari pari su quella che andrò a creare nell'SSD ?
Oppure trattandosi di un SSD ci vuole qualche accorgimento particolare nella restore ?

3N20
06-10-2014, 10:55
Windows 7 occupa molto più spazio di XP, in futuro potrebbero esssere stretti 80 GB. In ogni caso per l' uso che ne fai attualmente bastano e avanzano.

Per partizionarlo non sono tanto d' accordo, a meno di non avere l' esigenza di installare due sistemi operativi sullo stesso SSD.

Se devi utilizarre la restante partizione solo per i dati secondo me è meglio creare una cartella e via.

max60
06-10-2014, 13:45
Perchè non ti trovi d'accordo con la separazione s.o. / dati ?
Io la trovo comoda come soluzione in occasione di eventuali formattazioni o ripristini.
La parte dati rimane intatta e formattando si lavora solo sulla partizione "di sistema", il resto rimane già dove si trova senza bisogno di fare restore di parecchi giga alla volta.

PuppinoCbr
06-10-2014, 23:02
Perchè non ti trovi d'accordo con la separazione s.o. / dati ?
Io la trovo comoda come soluzione in occasione di eventuali formattazioni o ripristini.
La parte dati rimane intatta e formattando si lavora solo sulla partizione "di sistema", il resto rimane già dove si trova senza bisogno di fare restore di parecchi giga alla volta.
Infatti é davvero utile, se non indispensabile, in caso di problemi di caricamento del sistema operativo con la mancata possibilità di poter accedere ai dati (a meno che non lo si sposti su altro pc o utilizzando livecd) e/o magari un ripristino in teleassistenza. . una manna dal cielo.

lappone
08-10-2014, 04:03
Buongiorno a tutti.
Sto valutando di mettere un ssd da 250 gb sul mio vecchio notebook con sata 3.
Sono indeciso tra mx100 e m500. Considerando che la mia priorità ė o'affidabilità anche a scapito della velocità, quale dovrei preferire? Le celle da 16 del mx100 daranno problemi?
Grazie

stefanonweb
08-10-2014, 09:38
Scusate, non ricordo più... Che ottimizzazione usate sui Crucial per il sistema operativo? Tipo indicizzazioni ecc... Grazie.

skynet.81
08-10-2014, 20:07
Scusate, non ricordo più... Che ottimizzazione usate sui Crucial per il sistema operativo? Tipo indicizzazioni ecc... Grazie.
Disabilita indicizzazioni, task per il defrag, prefetch e superfetch

ziomaury
09-10-2014, 15:00
Scusate, non ricordo più... Che ottimizzazione usate sui Crucial per il sistema operativo? Tipo indicizzazioni ecc... Grazie.

Stando a quanto si dice sul forum generico degli ssd, sempre su questo sito, oggi come oggi non ha più senso stare a guardare ste cose.
Le uniche da controllare sono la deframmentazione, che W7 disabilita da solo (su W8 meglio dargli un occhio perché mi sembra abbia un bug al riguardo) e l' ibernazione del pc che non serve a niente.
Questo comunque il link dove trovare tutto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800

lili13
06-11-2014, 08:30
Salve a tutti.
Ho l'opportunità di sostituire il mio m4 da 128 con un nuovo m500 da 120gb.

Secondo voi ne vale la pena?

quali sono le differenze?

PuppinoCbr
06-11-2014, 11:06
Salve a tutti.
Ho l'opportunità di sostituire il mio m4 da 128 con un nuovo m500 da 120gb.

Secondo voi ne vale la pena?

quali sono le differenze?
Non vale assolutamente la pena. Non noteresti alcunché di differenza. Lascia perdere.

skynet.81
06-11-2014, 11:11
Non vale assolutamente la pena. Non noteresti alcunché di differenza. Lascia perdere.
Quoto..

lili13
30-11-2014, 11:05
Sono un felice possessore di un M500 da un'anno e mezzo, adesso ho la possibilità di sostituirlo gratuitamente con un Corsair Force LS 120GB secondo voi mi conviene? i dati di lettura e scrittura sembrano migliori quelli del corsair.

Rey46
30-11-2014, 11:15
Sono un felice possessore di un M500 da un'anno e mezzo, adesso ho la possibilità di sostituirlo gratuitamente con un Corsair Force LS 120GB secondo voi mi conviene? i dati di lettura e scrittura sembrano migliori quelli del corsair.

Io mi terrei il Crucial :)

skynet.81
30-11-2014, 14:15
Io mi terrei il Crucial :)
Anche io :)

Gannjunior
23-12-2014, 13:09
scrivo in questo 3d dato quello del M550 non c'è...
ragazzi ho appena preso 2 x M550 da 256gb
per metterli in raid0

si suggerisce sempre di impostare l'AHCI da bios...
se voglio fare il raid questa cosa non posso farla xkè devo appunto impostare il raid da bios sul dell in firma....
è un problema?

tnks
ciao

Derfel
23-12-2014, 17:31
scrivo in questo 3d dato quello del M550 non c'è...
ragazzi ho appena preso 2 x M550 da 256gb
per metterli in raid0

si suggerisce sempre di impostare l'AHCI da bios...
se voglio fare il raid questa cosa non posso farla xkè devo appunto impostare il raid da bios sul dell in firma....
è un problema?

tnks
ciao

La modalità RAID fa uso dell'AHCI. ;)

Eccoti un puntatore, giusto per darti una referenza: http://www.diffen.com/difference/AHCI_vs_IDE ;)

Gannjunior
23-12-2014, 20:07
ciao
ti ringrazio della risposta

mi ponevo il dubbio xkè attualmente ho un samsung 830 singolo. tuttavia avevo già settato i controller come "raid" da bios...ho fatto caso da samsung magician che avvertiva che il disco non lavora in condizioni ottimali xkè l'ahci non è attivato....ma forse un msg del genere ci sta...non so...

ziomaury
25-12-2014, 10:34
E' altamente sconsigliato, oltre che inutile, mettere gli SSD in raid; su questo stesso sito vedete e leggete soprattutto i primi post di questo forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575800

Gannjunior
25-12-2014, 13:25
Minkia... Ma come... Ho preso due m550 da 256gb l'uno apposta x metterli in raid0... Xkè dovrebbe essere sconsigliato....
Dai test visti in giro non vedo come potrebbe essere inutile...

deltazor
25-12-2014, 18:30
Minkia... Ma come... Ho preso due m550 da 256gb l'uno apposta x metterli in raid0... Xkè dovrebbe essere sconsigliato....
Dai test visti in giro non vedo come potrebbe essere inutile...

Calmati ,parlo da possessore di 1 raid0, viene sconsigliato perché i benefici si vedono sopratutto nei bench, le l'uso comune sono trascurabili,ho fatto varie prove su hw diversi e attivand il raid0 l'avvio del pc risulta + lento del singolo ssd, a causa dei controlli della mb che fa al boot. I benefici si vedono e si sentono nella lettura e scrittura lineare.
Gli ssd in raid0 guadagnano poco o nulla nelle letture e scritture causali con file piccoli,e qua che serve e vedrai la differenza,trovati un ssd che lavora meglio in questo abito.
Cmq installa il SO con tutti i tuoi programmi(caricalo) sul raid 0 fatti un backup ,poi distruggi il raid e spara il backup su 1 dei tuoi ssd, prova tu stesso,io questa operazione l'ho fatta con acronis 10 min al massimo

Gannjunior
25-12-2014, 21:41
Ti ringrazio, ho capito il senso

diciamo che il tipo di dati che gestisco si presta bene alle caratteristiche degli ssd e quindi trarrei sempre vantaggio...

un'altra domanda: overprovisioning. Nel samsung 830 che ho attualmente l'ho sfruttato, tramite il magician, in pratica ha riservando il 10% di capacità, appunto, all'overprovisioning.

Nei crucial, nello specifico negli M550, ha ugualmente senso farlo? non ho trovato software dedicati come il magician...

grazie!

3N20
26-12-2014, 08:10
auguri e buone feste a tutti!

ho regalato un mx100 a mio fratello per il suo vecchio portatile che precedentemente stava sulla mia configurazione.
Ho preso quindi questo m550 per me, testato e tutto ok e riconosciuto come msahchi da asssd inizialmente.
Poi ho deciso di installare Intel rapid Storage, anche se per la p5q deluxe va bene solo il file iata_cd.

Ora sia SSD che gli altri dischi vengono riconosciuti come SCSI. Ora mi conviene disinstallare l' Intel Rapid Storage o lascio così?

http://i59.tinypic.com/r8ypht.png

deltazor
26-12-2014, 12:11
Ti ringrazio, ho capito il senso

diciamo che il tipo di dati che gestisco si presta bene alle caratteristiche degli ssd e quindi trarrei sempre vantaggio...

un'altra domanda: overprovisioning. Nel samsung 830 che ho attualmente l'ho sfruttato, tramite il magician, in pratica ha riservando il 10% di capacità, appunto, all'overprovisioning.

Nei crucial, nello specifico negli M550, ha ugualmente senso farlo? non ho trovato software dedicati come il magician...

grazie!
Fallo manuale, come ho fatto io: quando installi il S.O. Lascia una parte del disco non partizionata

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Gannjunior
26-12-2014, 16:43
Ti ringrazio. In pratica lasciando manualmente uno spazio non partizionato, sarà il controller a "gestirselo", corretto?
Grazie

s12a
26-12-2014, 16:47
Lo spazio libero delle partizioni riconosciute dal sistema operativo, se trimmato, vale come overprovisioning. In tal caso viene anche denominato Overprovisioning Dinamico. Se il supporto al trim è abilitato sul tuo sistema e non effettui scritture ad un ritmo tale da non permettere mai o quasi mai di lasciare l'SSD un attimo di tregua, o se lo spazio libero non è perennemente nullo o scarseggiante, lasciare spazio non partizionato per aumentare l'OP è completamente superfluo.

Gannjunior
26-12-2014, 22:30
Ti ringrazio
sicuramente posso gestire lo spazio in modo tale da non riempirla dato che ho vari hdd esterni, oltre che una ministazioncina composta da 4hdd che uso x i backup.

il trim ho verificato essere attivato attraverso la funzione "fsutil behavior query DisableDeleteNotify" che mi da zero come valore.

quindi basta, è sufficiente così.

PS il raid0 l'ho fatto, i bench sono discreti (1080 in lettura e 870 in scrittura, ma d'altra parte è pur sempre un raid fatto su unportatile - firma - sebbene di alta fascia). le differenze rispetto a prima le noto. al di là dell'avvio dell'OS, ci ho messo i mie millemilagiga del catalogo di lightroom che prima stava sull'ottimo singolo samsung 830. Adesso, con il raid, la velocità di caricamento dei raw in piena risoluzione è migliorata (nonostante lightroom sia un sw "lento dentro") e credo che potrei migliorare soltanto aggiornando la cpu...

ciaooo

UtenteSospeso
27-12-2014, 00:20
Quel comando ti dice solo che il SO invia il comando TRIM ma non ti dice se l'ssd lo riceve.
Alcuni controller non inviano il comando TRIM se ci sono array RAID anche se il comando ti restituisce 0 , il tuo probabilmente si ma dato che ha una scheda madre proprietaria potrebbe non avere questa possibilità.
C'è un tool per verificare cercalo in rete mi sembra si chiami TrimCheck .

.

s12a
27-12-2014, 03:52
Esatto. L'unico modo pratico per vedere se il trim funziona effettivamente è usare trimcheck:
https://github.com/CyberShadow/trimcheck

fsutil behavior query DisableDeleteNotify riporta 0 di default, anche nelle configurazioni sprovviste di SSD. Se è impostato ad 1, è perché qualcuno o qualcosa all'infuori del sistema operativo lo ha esplicitamente impostato in tal modo.

Gannjunior
27-12-2014, 14:10
fatto ragazzi
scaricato e testato con trimcheck
e il risultato sembra positivo! :-)

farina1
28-12-2014, 18:48
Ragazzi un consiglio:
vorrei upgradare il mio ICONIA W500 che ha un Sandisk SDSA4DH-032G 32 GB e sono indeciso se acquistare un m500 da 240 gb oppure direttamente un m550 da 256gb:
c'è differenza a livello di utilizzo con windows 8 che sarebbe solo per navigazione, qualche video e file pdf o epub.

Volendo poi un giorno usare
l'msata con adattatore e quindi farlo diventare hd sata c'è perdita di dati influenzata dalla qualità dell'adattatore (msata a sata) che costano da 10 euro a 30 euro?

skynet.81
28-12-2014, 19:54
Prendi quello che costa meno

Scorpitron
08-01-2015, 09:56
ragazzi è meglio prendere un m550 o aspettare i prossimi mx200? dovrei prendere una versione da 512gb

Gannjunior
11-01-2015, 14:33
uscito fw per tutti gli M550

 Improved stability, Efficiency, and Performance during power
state transitions
 Improved handling of environments with unstable power
supplies
 Improved handling of environments with SATA interface signal
integrity issues
 Improved response time for SMART read commands
 Corrected error handling NCQ Trim Commands
 Corrected reporting of SMART Attribute 5

già aggiornato, anche sul raid0, senza incorrere in alcun problema.

b1st3k
12-01-2015, 00:32
Per QUESTO (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MLTET.014) notebook che SSD mi potete consigliare? MX550 o MX100??

Volevo fargli un piccolo upgrade per velocizzarlo ulteriormente.

fidelio65
12-01-2015, 19:58
uscito fw per tutti gli M550



già aggiornato, anche sul raid0, senza incorrere in alcun problema.

Dato che sto aspettando proprio un M550, presumo che dovro' aggiornarlo, c'e' un programma specifico da usare che trovero' nella confezione, o devo scaricarlo ?'

Ti chiedo anche, dato che devo prima installarci il S.O. (installazione pulita), mi conviene installare subito dopo il FW nuovo, o dopo che ho installato i driver vari ??

grazie

UtenteSospeso
12-01-2015, 22:43
Dal Sito, c'è il file ISO da scaricare e le istruzioni.

.

fidelio65
12-01-2015, 22:57
Dal Sito, c'è il file ISO da scaricare e le istruzioni.

.

Sito Italiano ? perche' sul sito italiano per il M550 dice che non ci sono FW

http://it.crucial.com/ita/it/assistenza-ssd

dal menu' a tendina scelgo M550 (tutte le dimensioni) , ma mi dice che non ci sono FW

EDIT: mi autorispondo, dal sito Inglese :)

UtenteSospeso
12-01-2015, 23:03
Non mi ricordo, ma normalmente vado su quelli global per cui credo ci no .

.

Gannjunior
13-01-2015, 01:09
@fidelio

http://www.crucial.com/usa/en/support-ssd-firmware

spuntate ovviamente m550
è per tutte le versioni 2.5", msata...

puoi anche flashare dopo aver messo tutto ma già che sei in fase di installazione da zero, flasha subito. anzi puoi pure flashare prima ancora di installare l'os.
come noterai nelle instruzioni ti devi scaricare la linux usb installer
http://www.pendrivelinux.com/universal-usb-installer-easy-as-1-2-3/#more-3827
la lanci e scegli l'ultimissima scelta in fondo cioè "try unlisted..." e ci carichi l'iso con dentro il fw scaricata da crucial

in pratica crei un minidisco di avvio che ti fa l'upate dei fw cercando i dischi crucial in questione presenti sul computer...l'iso creata nel modo citato la puoi mettere su una chiavetta e quindi devi avviare il computer forzando l'avvio su tale chiavetta.

è veramente una cosa da 5 min..il sito crucial ti da la possibilità di farlo anche con un loro software...tipo il crucia toolbox ma non mi piace xkè è un sw che lavora direttamente dentro il browser...

ciao!!

fidelio65
16-01-2015, 18:27
@ganjunior

argh.... leggo solo ora ... purtroppo ho gia installato tutto anche il S.O 8.1 64bit

l'SSD va benone cosi "ad occhio" senza averlo testato... non so nemmeno se me lo hanno mandato gia upgradato.. eventualmente come faccio a controllare che FW ho on board ?

ok studio la procedura e agisco :)

molte grazie :)

Gannjunior
16-01-2015, 18:42
Guarda io ho fatto tutto con Sistema installato anche sul raid0.... Ovvio che ero tranquillo che se succedeva qualcosa non perdevo nulla... Cmq subito te l'abbiano mandati già flashato. È troppo fresco... Puoi guardare ad esempio con crystaldiskbenchmark che fw hai sotto... Ciao!

fidelio65
16-01-2015, 18:50
Cmq dubito te l'abbiano mandati già flashato. È troppo fresco...

Dubito anch'io :)

Puoi guardare ad esempio con crystaldiskbenchmark che fw hai sotto... Ciao!

ok

grazie

Phantom II
17-01-2015, 13:54
Per QUESTO (http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/NX.MLTET.014) notebook che SSD mi potete consigliare? MX550 o MX100??

Volevo fargli un piccolo upgrade per velocizzarlo ulteriormente.
Quello che trovi a prezzo più basso.

scorpion90
18-01-2015, 09:37
la salute del mio m550 da 240Gb sta al 99%, ho 3 partizioni 2 con windows 8 e 1 con linux https://drive.google.com/file/d/0ByZwXrYyH1k7RnF3ZW5meVlXcW8/view?usp=sharing

b1st3k
18-01-2015, 12:25
Quello che trovi a prezzo più basso.
Si ok ma che modello?

fabiocasi
24-01-2015, 10:39
Ciao a tutti,
volevo sapere se ci sono novità od aggiornamento su un tool ufficiale Crucial, per il SECURE ERASE della versione M500.

(PS Non ditemi di fare il "format" o scrivere tutti ZERO... CHE NON è la stessa cosa!!!. Il tool degli SSD SAMSUNG Secure Erase via DOS o Windows è creato appositamente per "ripristinare" diciamo così l'SSD ed in pochi secondi cancella tutte le celle, riportando quasi come nuovo l'SSD!!)

s12a
24-01-2015, 11:44
Si può fare con una distribuzione live di Linux con installati GParted e HDparm; la procedura è un po' complessa, ma ci sono guide in rete a proposito. Io non ho mai provato in questo modo.

sinergine
24-01-2015, 13:20
Puoi provare con il Crucial Storage Executive anche se non so cosa faccia di preciso.

C'è un'opzione che si chiama Sanitize Drive e questa è la descrizione:

WARNING:
All data will be removed from the drive.

When you sanitize this drive, all data stored on it will be erased. Sanitizing will erase everything on the drive including all partitions. Before sanitizing your drive, make sure to backup your data and unmount any mounted partitions.

Don't turn off your computer while the drive is sanitizing. This process may take several minutes or up to an hour, depending on how much data is stored on the drive.

Your system will reboot during this operation..

Please save all work and shut down any running applications before continuing with the update.

luki
13-02-2015, 14:36
Preso oggi sull'amazzone a 102 euro.

Sinceramente mi spaventa il fatto che arriverà con il firmware non aggiornato.

E' veramente così indispensabile aggiornarlo?

Chi lo ha usato fino ad oggi con il vecchio firmware ha avuto problemi di performance?

Non vorrei fare casini con l'aggiornamento...

EDIT: scusate mi sono accorto solo ora che il thread è dell'M500 mentre io ho preso il M550 :D

fidelio65
13-02-2015, 15:30
Sinceramente mi spaventa il fatto che arriverà con il firmware non aggiornato.

La procedura e' talmente semplice anche per chi non ha mai fatto queste cose, se ti spaventa andare con il DOS (procedura piu sicura), sul sito CRUCIAL c'e' un tool apposito messo da loro, che ti fa la procedura stando dentro windows, ma devi essere ON LINE (internet) per farla funzionare coi loro server che ti flashano in diretta il FW, io ho fatto cosi, e mi e' andato tutto liscio, ma non mi assumo responsabilita' da "procedure" incaute. :) sto solo portando a testimonianza che la procedura che ho fatto io con il loro tool "via Windows" , mi e' andata liscia come l'olio. Poi ogni PC sappiamo che fa storia a se :cool:

E' veramente così indispensabile aggiornarlo?

La risposta e' SI affermativo (piu che altro "consigliabile"), in quanto, il nuovo FW va a migliorare la gestione di alcune cose di fondamentale importanza.
Poi ovvio, nessuno ti punta una pistola contro se non lo installi :D


EDIT: scusate mi sono accorto solo ora che il thread è dell'M500 mentre io ho preso il M550 :D

Appunto, io ho proprio il M550 da pochi giorni ed ho effettuato l'upgrade del FW in modo molto facile ;)

luki
13-02-2015, 16:01
La procedura e' talmente semplice anche per chi non ha mai fatto queste cose, se ti spaventa andare con il DOS (procedura piu sicura), sul sito CRUCIAL c'e' un tool apposito messo da loro, che ti fa la procedura stando dentro windows, ma devi essere ON LINE (internet) per farla funzionare coi loro server che ti flashano in diretta il FW, io ho fatto cosi, e mi e' andato tutto liscio, ma non mi assumo responsabilita' da "procedure" incaute. :) sto solo portando a testimonianza che la procedura che ho fatto io con il loro tool "via Windows" , mi e' andata liscia come l'olio. Poi ogni PC sappiamo che fa storia a se :cool:



La risposta e' SI affermativo (piu che altro "consigliabile"), in quanto, il nuovo FW va a migliorare la gestione di alcune cose di fondamentale importanza.
Poi ovvio, nessuno ti punta una pistola contro se non lo installi :D




Appunto, io ho proprio il M550 da pochi giorni ed ho effettuato l'upgrade del FW in modo molto facile ;)
Si fa da DOS da dispositivo do boot giusto?

Inviato dal mio Galaxy S2 vintage

fidelio65
13-02-2015, 17:38
@ Iuki

QUI (http://www.crucial.com/usa/en/support-ssd-firmware) c'e' il FW

e QUI (http://www.crucial.com/wcsstore/CrucialSAS/firmware/M550/MU02/crucial-m550-iso-firmware-update-mu02-it.pdf)
C'e' il PDF con tanto di istruzioni in Italiano :)

In alternativa , hai il loro TOOL
QUESTO QUI (http://www.crucial.com/usa/en/support-storage-executive) che lo devi installare, e ti fa la procedura in automatico, come ho fatto io, e te la fa stando tranquillamente dentro windows. Unica ACCORTEZZA che devi avere da win7 in su per usare questo tool :cool:
Oltre ad upgradare il FW, ha un sacco di altre cosette che controllano lo stato del SSD ;)

a te la scelta :)

luki
13-02-2015, 18:16
@ Iuki

QUI (http://www.crucial.com/usa/en/support-ssd-firmware) c'e' il FW

e QUI (http://www.crucial.com/wcsstore/CrucialSAS/firmware/M550/MU02/crucial-m550-iso-firmware-update-mu02-it.pdf)
C'e' il PDF con tanto di istruzioni in Italiano :)

In alternativa , hai il loro TOOL
QUESTO QUI (http://www.crucial.com/usa/en/support-storage-executive) che lo devi installare, e ti fa la procedura in automatico, come ho fatto io, e te la fa stando tranquillamente dentro windows. Unica ACCORTEZZA che devi avere da win7 in su per usare questo tool :cool:
Oltre ad upgradare il FW, ha un sacco di altre cosette che controllano lo stato del SSD ;)

a te la scelta :)

Grazie. Molto gentile.
Avevo capito che questo disco non avesse una sua utility come i samsung evo.

Di fatti con l'evo 840 che ho non ho avuto problemi ad aggiornare l'fw.

Il disco dovrebbe arrivare mercoledì, poi vi faccio sapere come va l'aggiornamento ;)

fidelio65
13-02-2015, 18:40
Di nulla ;)

IL tool e' molto comodo per i "pigri" e i "temerari" (eccomi :D ), in quanto le procedure di flash da dentro Windows, presentano sempre una infinitesima possibilita' di rischio, anche se ormai questi tool sono abbastanza affidabili rispetto ad un tempo....
io ti posso dire che con una installazione totalmente pulita, cioe' windows 8.1 + SSD nuovo di pacca, con il loro tool non ho avuto alcun problema, ma comunque la scelta e' solo tua :)

luki
13-02-2015, 20:58
Di nulla ;)

IL tool e' molto comodo per i "pigri" e i "temerari" (eccomi :D ), in quanto le procedure di flash da dentro Windows, presentano sempre una infinitesima possibilita' di rischio, anche se ormai questi tool sono abbastanza affidabili rispetto ad un tempo....
io ti posso dire che con una installazione totalmente pulita, cioe' windows 8.1 + SSD nuovo di pacca, con il loro tool non ho avuto alcun problema, ma comunque la scelta e' solo tua :)

La mia idea è di usare il tool. Più che altro per comodità.. senza stare a formattare usb o masterizzare iso.
Tanto formatto e aggiorno subito così se c'è qualche problema salta fuori subito.

luki
19-02-2015, 21:38
Montato e aggiornato con successo il crucial m550.
L'utility crucial fa comunque l'aggiornamento da DOS e non da windows.


Inviato dal mio Galaxy S2 vintage

fulvix
20-02-2015, 21:59
Scusa ma questo tool esiste anche per Mac?
Perché Priprio ieri sera ho montato un M550 da 512Gb sul mio MacBook Pro ma nelle istruzioni si parla solo di aggiornamento tramite ISO da cd o usb. Io ho provato masterizzando l'uso sul cd ma dopo un po che tenta di fare l'aggiornamento mi dice che è fallito. Quindi se ci fosse un tool apposito sarebbe molto molto meglio per me.
Help me please ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luki
21-02-2015, 11:00
Scusa ma questo tool esiste anche per Mac?
Perché Priprio ieri sera ho montato un M550 da 512Gb sul mio MacBook Pro ma nelle istruzioni si parla solo di aggiornamento tramite ISO da cd o usb. Io ho provato masterizzando l'uso sul cd ma dopo un po che tenta di fare l'aggiornamento mi dice che è fallito. Quindi se ci fosse un tool apposito sarebbe molto molto meglio per me.
Help me please ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sincerasmente non sono stato a vedere se c'è anche per MAC.

Eventualmente c'è da scaricare un file iso bootabile. Fai boot da dvd/usb e parte la medesima procedura di aggiornamento.

fulvix
21-02-2015, 20:24
L'uso l'ho scaricata e ho seguito la procedura per l'aggiornamento però dopo un po ...mi da sempre "procedura fallita".
Pertanto l'unica possibilità è affidarmi al sw se esistesse.
Se magari riesci a trovarlo per Mac e posti il link te ne sarei infinitamente grato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tommy20
27-02-2015, 19:54
Ciao a tutti
Ho un ssd crucial da meno di un mese e poco fa mi ha fatto un brutto scherzetto..
Avevo il notebook acceso e avevo solo firefox aperto e ha incominciato ad impallarsi qualche scheda di firefox che avevo aperta.Accanto all orologio è sparita l icona del wifi ma la spia del wifi su note era accesa.Ho provato un paio di volte a disabilitare e riabilitare il wifi ma nulla..dopo qualche secondo schermata nera e riavvio.Al riavvio subito dopo aver caricato il bios mi dice che non è presende nessun harddisk.
Ho bestemmiato tutte le madonne pensando a tutto il tempo perso a riistallare tutto quello che ho dentro... chiuso il notebook e sono andato a mangiare.
Sono tornato ora,riacceso notebook e partito come se nulla fosse successo tranne la domanda di windows sulla modalità di avvio dopo interruzione brusca.
Può essere stato l harddisk?o scheda madre?
Qualche programma per testare l ssd?

luki
27-02-2015, 20:58
Ciao a tutti
Ho un ssd crucial da meno di un mese e poco fa mi ha fatto un brutto scherzetto..
Avevo il notebook acceso e avevo solo firefox aperto e ha incominciato ad impallarsi qualche scheda di firefox che avevo aperta.Accanto all orologio è sparita l icona del wifi ma la spia del wifi su note era accesa.Ho provato un paio di volte a disabilitare e riabilitare il wifi ma nulla..dopo qualche secondo schermata nera e riavvio.Al riavvio subito dopo aver caricato il bios mi dice che non è presende nessun harddisk.
Ho bestemmiato tutte le madonne pensando a tutto il tempo perso a riistallare tutto quello che ho dentro... chiuso il notebook e sono andato a mangiare.
Sono tornato ora,riacceso notebook e partito come se nulla fosse successo tranne la domanda di windows sulla modalità di avvio dopo interruzione brusca.
Può essere stato l harddisk?o scheda madre?
Qualche programma per testare l ssd?

Hai la possibilità di collegare l'ssd a un altro pc per capire se è un problema del computer o dell'ssd?
Col vecchio disco meccanico il notebook parte senza problemi?
Cristaldisk info cosa dice? I valori dello S.M.A.R.T.?
Scarica anche ssd life e vedi cosa dice, magari posta gli screen.

tommy20
28-02-2015, 08:41
No è ripartito da solo dopo una mezz ora di sosta.Ora mi metto a fare delle prove e poi posto screen

tommy20
28-02-2015, 12:19
Ecco qui sotto gli screen.A me pare tutto ok no?
E sto usando il pc da 1 oretta non ha dato piu problemi.


http://i58.tinypic.com/2mcsg3m.jpg
http://i60.tinypic.com/11ltwr5.jpg

luki
28-02-2015, 14:03
Ecco qui sotto gli screen.A me pare tutto ok no?
E sto usando il pc da 1 oretta non ha dato piu problemi.


http://i58.tinypic.com/2mcsg3m.jpg
http://i60.tinypic.com/11ltwr5.jpg

Sembrerebbe tutto ok.

UtenteSospeso
28-02-2015, 15:20
Mi spiegate perché a me, quando uso crystal disk, visualizza la temperatura, ma sopra mi scrive "ignoto"? :muro:

Stai usando l'ultima versione ?

.

UtenteSospeso
28-02-2015, 15:58
Cioè quale versione ?
A me è successo usando una versione vecchia.

E con quale SSD ? magari è troppo nuova per CDI e non sa cosa dirti .
.

tommy20
28-02-2015, 18:19
farò altre prove..non so se centra ma scompattando file con winrar spesso non me li scompatta..o meglio mi rimangono nella directory dei file temporanei ma non dove ho deciso io discompattarli qui per capirsi C:\Users\*****\AppData\Local\Temp

s12a
28-02-2015, 18:26
Perché non usare 7-zip al posto di Winrar?

devil_mcry
28-02-2015, 19:12
Ciao a tutti
Ho un ssd crucial da meno di un mese e poco fa mi ha fatto un brutto scherzetto..
Avevo il notebook acceso e avevo solo firefox aperto e ha incominciato ad impallarsi qualche scheda di firefox che avevo aperta.Accanto all orologio è sparita l icona del wifi ma la spia del wifi su note era accesa.Ho provato un paio di volte a disabilitare e riabilitare il wifi ma nulla..dopo qualche secondo schermata nera e riavvio.Al riavvio subito dopo aver caricato il bios mi dice che non è presende nessun harddisk.
Ho bestemmiato tutte le madonne pensando a tutto il tempo perso a riistallare tutto quello che ho dentro... chiuso il notebook e sono andato a mangiare.
Sono tornato ora,riacceso notebook e partito come se nulla fosse successo tranne la domanda di windows sulla modalità di avvio dopo interruzione brusca.
Può essere stato l harddisk?o scheda madre?
Qualche programma per testare l ssd?

E' curioso, mi è capitata la stessa cosa stasera anche a me sul notebook, rallentamento secco, fino al blocco quasi totale seguito dalla schermata di BSOD con riavvio, dopo il quale, come a te, l'SSD non veniva visto.

Spegnendo il PC e riaccendendolo subito l'SSD viene visto normalmente (provato entrambe le volte) ma non so onestamente se questo è un problema del SSD o del PC.

Devo dire che tra tutti gli SSD avuti (Samsung 830 256GB, OCZ Agility 120GB, Kingston HyperX 3K 240GB, Crucial M500 120gb e questo Crucial MX100 256GB) è la prima volta che mi capita...

Boh.

tommy20
01-03-2015, 20:28
E' curioso, mi è capitata la stessa cosa stasera anche a me sul notebook, rallentamento secco, fino al blocco quasi totale seguito dalla schermata di BSOD con riavvio, dopo il quale, come a te, l'SSD non veniva visto.

Spegnendo il PC e riaccendendolo subito l'SSD viene visto normalmente (provato entrambe le volte) ma non so onestamente se questo è un problema del SSD o del PC.

Devo dire che tra tutti gli SSD avuti (Samsung 830 256GB, OCZ Agility 120GB, Kingston HyperX 3K 240GB, Crucial M500 120gb e questo Crucial MX100 256GB) è la prima volta che mi capita...

Boh.
HAi anche te l ultimo firmware?Entrambe le volte perchè ti è capitato 2 volte stasera?
Hai notato se ti da qualche problema nello scompattamento dei file?Perchè io non riesco proprio a risolvere questa cosa dello scompattamento file.A volte va a buon termine,altre volte no.Winrar scompatta come se tutto fosse andato liscio ma poi di fatto il file non c'è.Lo trovo nella directory temp .
La prima volta che mi è capitato,su un file di 15 gb,x ben 4 volte l ho scompattato e non trovavo il file.alla quarta volta mi sono accorto che mancavano all appello 60 gb di spazio.Se puoi provare..io ho la versione 5.21 di winrar ma ne ho provata almeno un altra.



Perché non usare 7-zip al posto di Winrar?
Sinceramente ho sempre usato winrar..posso anche provarlo ma non capisco perchè non dovrebbe funzionare ha sempre fatto.Stesso sistema operativo,stesso note..solo harddisk cambiato con ssd.Oltretutto l ho anche disinistallato e installata altra versione...ma non è cambiato nulla

fidelio65
02-03-2015, 12:43
@ Tommy20

a giudicare dagli SS di CrystalDiskinfo non hai l'ultimo FW del SSD , sarebbe il caso di installarlo , con l'ultimo FW sono state ottimizzate un bel po di cose importanti per la gestione/ottimizzazione del disco

Per quanto riguarda winrar, se tu provi a scompattare un archivio creato magari con una versione del programma piu aggiornata di quella che stai usando, potrebbe dare quel problema.

Per quanto riguarda quel difetto di blocco, potrebbero essere anche le RAM, oppure problemi di alimentazione NON adeguata (ALI difettoso, o rotto), a volte succede , proprio con i notebook

Fai un test con MEMTEST per le RAM, se il test ti riporta anche UN SOLO errore, sono da cambiare :cool:

devil_mcry
02-03-2015, 13:33
HAi anche te l ultimo firmware?Entrambe le volte perchè ti è capitato 2 volte stasera?
Hai notato se ti da qualche problema nello scompattamento dei file?Perchè io non riesco proprio a risolvere questa cosa dello scompattamento file.A volte va a buon termine,altre volte no.Winrar scompatta come se tutto fosse andato liscio ma poi di fatto il file non c'è.Lo trovo nella directory temp .
La prima volta che mi è capitato,su un file di 15 gb,x ben 4 volte l ho scompattato e non trovavo il file.alla quarta volta mi sono accorto che mancavano all appello 60 gb di spazio.Se puoi provare..io ho la versione 5.21 di winrar ma ne ho provata almeno un altra.




Sinceramente ho sempre usato winrar..posso anche provarlo ma non capisco perchè non dovrebbe funzionare ha sempre fatto.Stesso sistema operativo,stesso note..solo harddisk cambiato con ssd.Oltretutto l ho anche disinistallato e installata altra versione...ma non è cambiato nulla

Si, non risultano update e si, mi è capitato 2 volte la stessa sera.

Non mi pare stessi scompattando qualcosa, la prima volta di sicuro no, navigavo, la seconda volta non mi pare.

Magari poi provo a scompattare un file molto grosso, ma te lo fa anche con 7zip?

tommy20
04-03-2015, 11:59
Un po di casino questa settimana...

Ero convinto di aver fatto l aggiornamento...ho riprovato ieri sera,tramite chiavetta non me lo fa aggiornare quindi ho riprovato sotto windows.
Mi fa tutta la procedura senza dare alcun errore ma al termine rimane sempre il firmware 01.
NOn so cos altro fare nel week priverò con piu calma.
PEr il discorso dei file da scompattare il problema è che non me lo fa sempre,ogni tanto gli prende che su un file decide di non scompattarlo e di lasciarlo nei temp.Ho fatto il test della ram e risulta apposto...
Comunque nel week ci dedicherò piu tempo per cercare di capire qualcosa..e proverò a sostituire winrar con 7zip per un periodo...

luki
04-03-2015, 15:46
Un po di casino questa settimana...

Ero convinto di aver fatto l aggiornamento...ho riprovato ieri sera,tramite chiavetta non me lo fa aggiornare quindi ho riprovato sotto windows.
Mi fa tutta la procedura senza dare alcun errore ma al termine rimane sempre il firmware 01.
NOn so cos altro fare nel week priverò con piu calma.
PEr il discorso dei file da scompattare il problema è che non me lo fa sempre,ogni tanto gli prende che su un file decide di non scompattarlo e di lasciarlo nei temp.Ho fatto il test della ram e risulta apposto...
Comunque nel week ci dedicherò piu tempo per cercare di capire qualcosa..e proverò a sostituire winrar con 7zip per un periodo...

Prova ad aggiornare con l'utility Crucial Storage Executive Client.

fidelio65
05-03-2015, 09:17
@tommy20

7-zip va benissimo , tranne se devi scompattare un archivio RAR creato con l'ultima versione di winrar, in quanto usano un algoritmo proprietario che non si decrypta con nessun altro programma di decompressione, o quanto meno nel 99% dei casi.

Per l'aggiornamento del FW dell'ssd come ti hanno già cconsigliato usa il loro tool che trovi sul sito USA (non ita) , mi pare di ricordare .

Molti post dietro in questo tread, avevo messo i link diretti .

tommy20
22-03-2015, 18:23
Un po in ritardo oggi mi sono messo a fare tutte le prove..settimane impegnative a lavoro!
Cmq l' ssd mi da qualche problemino che credo non risolverò mai.
Ho provato a fare l aggiornamento in tutti e due i modi sia tramite chiavetta usb linux che con software Crucial Storage Executive.Stesso risulato non aggiorna bios.QUesto l errore

"Firmware Update on /dev/sda failed with status 13...
Device Name: /dev/sda
Firmware Update on /dev/sda Failed!
CMD_STATUS: Command aborted by the drive
STATUS_CODE: 13
Your system will now return to normal operation following a reboot"

Facendo una ricerca su internet non sono l'unico ad avere questo problema..
http://forum.crucial.com/t5/Crucial-SSDs/Feedback-Thread-Firmware-MU02-for-M550/td-p/163398

Lo posto giusto per chi ha lo stesso problema mio.Io non sono riuscito a venirne a capo.Nella guida per l upgrade si dice che su notebook con bios basati su uefi potrebbe non funzionare.Il mio è un precision m90 e non so se lo sia.Fatto sta che da bios si può fare ben poco e comunque non sono riuscito ad installarlo.

I problemi riscontrati sono su browser che ogni tanto si impalla.Mentre lo utilizzo anche con 2-3 schede aperte si impalla tutto.Ora ho imparato a "disimpallarlo"senza riavviare e mi salvo..inoltre mi crea qualche problema con i programmi portable,in particolare 1 che è sempre funzionato con la stessa configurazione su harddisk meccanico e invece ora mi si impalla ogni tanto.
E poi c è winrar..provato anche a sostituire con 7zip ma la zuppa non cambia.QUesto è il problema piu noioso.
PEccato perchè il notebook è rinato con questo ssd.