View Full Version : [Thread Ufficiale] iBasso DX50
mada1991
14-12-2013, 10:12
iBasso DX50 High Performance Digital Audio Player
http://www.ibasso.com/upimg/dx50-4.jpg
http://www.ibasso.com/upimg/UI.jpg
Caratteristiche Principali
Pieno supporto fino a 24Bit/192KHz
DAC Chip WM8740 24Bit
Built-in 9V Voltage Swing Headphone AMP
Touch Screen Capacitivo da 2.4" (320*240), Bonded by OCA
Uscita digitale con supporto fino a 24Bit/192Khz
3.5mm Headphone Output, e Line Out
3 Pulsanti fisici (Rewind, Play/pauses, Forward) on the top
256-Steps Digital Volume Control
Memoria Interna 8Gb
Supporta SDXC e SDHC MicroSD card, fino a 2TB
3 Livelli di Guadagno
Formati supportati APE, FLAC, WAV, WMA, AAC, ALAC, OGG, MP3
Batteria sostituibile compatibile con Sam*ung S3 replacement
Specifiche Tecniche
Line out:
Frequency Response: 20Hz~20KHz +/-0.2dB
S/N: -109dB +/-3dB
THD+N: 0.003%
Output Level: 1.5V rms (1kHz 0dB)
Headphne out:
Frequency Response: 20Hz~20KHz +/-1dB
THD+N: 0.004% (32ohm load)
Output Level: 1.2V(Low gain), 1.7V(Mid gain), 3.1V(High Gain)
S/N: -103dB +/-3dB(Low gain), -106dB +/-3dB(Mid gain), -108dB +/-3dB(High Gain) (32ohm Load)
Output Impedance: <0.5ohm
Battery Life: 14hours
Battery Charge Time: 3hours with AC adapter, 5.5hours with PC USB port
Case dimension: 2.52W x 3.98L x 0.67H (inch)
64W x 100L x 17H (mm)
Weight: 146g or 5.15oz
Accessori Inclusi
Custodia in stoffa nera
Due pellicole per lo schermo
Adattatore per cavo coassiale
Foto Hands On
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/62/wjmj.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/209/jcgh.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/823/vate.jpg
Link Utili
Acquistabile presso: iBasso Store (http://ibasso.com/en/products/show.asp?ID=81) oppure MP4Nation (http://www.mp4nation.net/)
Aggiornamenti firmware & FAQ QUI (http://www.head-fi.org/a/ibasso-dx50-faq) (Grazie a hellkitchen)
A chi interessa un teardown QUI (http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=ja&tl=it&u=http%3A%2F%2Fatelierrin.blog.shinobi.jp%2F%E3%82%AA%E3%83%BC%E3%83%87%E3%82%A3%E3%82%AA%2Fibasso%20dx50%20%E5%88%86%E8%A7%A3%20teardown-&sandbox=1) (Grazie a magisterarus)
Unboxing QUI (http://www.youtube.com/watch?v=wsLghIWYQhc)
NOTE
Attualmente non supporta file Playlist.
I rumori emessi all'accensione ed allo spegnimento sono perfettamente normali dovuti alla circuiteria interna.
Se in una cartella sono presenti molti file di album diversi il lettore ordina alfabeticamente la riproduzione in base al Tag dell'album interno di ciascun file.
Per risolvere e costringerlo a fargli rispettare l'ordine dei file nella cartella bisogna rimuovere completamente i tag nei file.
Ho trovato solo questa soluzione
Batteria molto molto sensibile al freddo.
FIRMWARE
Qui sono disponibili moltissimi firmware alternativi che modificano la resa sonora LINK (http://player.ru/showthread.php?t=139417)
WIP
mada1991
14-12-2013, 10:13
reserved
hellkitchen
14-12-2013, 13:38
Ahhh ecco finalmente l'official thread!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
hellkitchen
14-12-2013, 17:11
Suggerisco le FAQ ufficiali di headfi.org per ulteriori informazioni:
http://www.head-fi.org/a/ibasso-dx50-faq
:cool:
PS: perché non facciamo anche la lista dei possessori?
magisterarus
14-12-2013, 17:24
Qui alcune immagini del PCB da un blog giapponese:
http://translate.google.com/translate?depth=1&hl=en&rurl=translate.google.com&tl=en&u=http://atelierrin.blog.shinobi.jp/%25E3%2582%25AA%25E3%2583%25BC%25E3%2583%2587%25E3%2582%25A3%25E3%2582%25AA/ibasso%2520dx50%2520%25E5%2588%2586%25E8%25A7%25A3%2520teardown- :read:
alebig69
14-12-2013, 22:52
Iscritto e possessore
Io ovviamente lo possiedo :)
mada1991
15-12-2013, 08:42
Suggerisco le FAQ ufficiali di headfi.org per ulteriori informazioni:
http://www.head-fi.org/a/ibasso-dx50-faq
:cool:
PS: perché non facciamo anche la lista dei possessori?
avevo messo il link sotto gli aggiornamenti adesso ho sistemato così è più chiaro thanks
Qui alcune immagini del PCB da un blog giapponese:
http://translate.google.com/translate?depth=1&hl=en&rurl=translate.google.com&tl=en&u=http://atelierrin.blog.shinobi.jp/%25E3%2582%25AA%25E3%2583%25BC%25E3%2583%2587%25E3%2582%25A3%25E3%2582%25AA/ibasso%2520dx50%2520%25E5%2588%2586%25E8%25A7%25A3%2520teardown- :read:
aggiunto thanks
ATTENZIONE la batteria interna è veramente molto sensibile alla temperatura, ieri sera appena prima di uscire l'ho staccato dalla carica (completa) ho ascoltato tramite la line out una decina di canzoni in auto. Ho parcheggiato...
Verso l'una sono tornato alla macchina per tornare e cosa trovo il lettore con una sola tacca di batteria. Pensavo magari di essermelo dimenticato... Invece... Nonostante fuori ci fossero un paio di gradi e dentro l'auto almeno 4/5 forse anche 6... (non avevo un termometro sotto mano!!!) la batteria stava già soffrendo "la crisi del freddo"... Sta mattina è tornata carica!!!
Che strano solitamente mi capita quando faccio le uscite con la macchina fotografica quando sono all'aperto un bel pezzo sotto lo zero... Magari le batterie Nikon sono studiate un po' meglio...
hellkitchen
15-12-2013, 13:21
Comunque ascoltando i Lamb of God con le HD598 e il firmware 1.2.6 devo dire che i bassi sono incrementati in maniera veramente sensibile ma senza andare a sovrastare le altre frequenze! Che lettore pazzesco! :D
mada1991
15-12-2013, 13:40
Comunque ascoltando i Lamb of God con le HD598 e il firmware 1.2.6 devo dire che i bassi sono incrementati in maniera veramente sensibile ma senza andare a sovrastare le altre frequenze! Che lettore pazzesco! :D
Io sto ascoltando proprio in questo momento Celine Dion con la mie Shure SE535...
Sono senza parole...
hellkitchen
15-12-2013, 14:13
Io sto ascoltando proprio in questo momento Celine Dion con la mie Shure SE535...
Sono senza parole...
:D
Se penso che anni fa ascoltavo le cassettine con dei walkman e delle cuffie da 2 cent mi viene da ridere.. chissà un domani come ascolteremo la musica.. se pensiamo alla qualità che hanno questi prodotti davvero si viaggia con la fantasia! :sofico:
miriddin
15-12-2013, 14:25
...se pensiamo alla qualità che hanno questi prodotti davvero si viaggia con la fantasia! :sofico:
La cosa mi conforta!
Sono sempre un pò restio nel consigliare un lettore, perchè chi prende in considerazione la tua opinione potrebbe essere fuorviato da impressioni dettate dai miei gusti personali e trovarsi a spendere dei soldi per qualcosa che non lo soddisfa!
In questo caso almenon non ho rimorsi, visto che l'ho consigliato io, ma ha incontrato i favori di quasi tutti quelli che lo hanno preso! :)
hellkitchen
15-12-2013, 14:34
La cosa mi conforta!
Sono sempre un pò restio nel consigliare un lettore, perchè chi prende in considerazione la tua opinione potrebbe essere fuorviato da impressioni dettate dai miei gusti personali e trovarsi a spendere dei soldi per qualcosa che non lo soddisfa!
In questo caso almenon non ho rimorsi, visto che l'ho consigliato io, ma ha incontrato i favori di quasi tutti quelli che lo hanno preso! :)
:D bè direi che la iBasso come minimo dovrebbe citarti nelle loro riunioni marketing, con tutti quelli che gli hai fatto vendere :D
Ad ogni modo si, hai consigliato davvero bene! Nel mio caso inoltre ho avuto modo prima di comprarlo di provarlo dal vivo con le mie cuffie!
E' stato amore a primo ascolto :D
sto ascoltando i Berliner Philharmoniker con Karajan nella magistrale interpretazione delle 4 stagioni di Vivaldi, i file sono in 24bit/96khz, le cuffie sono le Senn HD600, gain al massimo e volume sui 220. Mai ascoltato degli archi cosi dolci e dettagliati, e quando i Berliner spingono la cuffia risponde in modo egregio, potenza e tridimensionalità. Non oso immaginare cosa possa venir fuori con un amplificatore dedicato.
Forse il prossimo anno faccio la pazzia e mi butto su di un Ray Samuels, i suoi amplificatori in pratica sono costruiti intorno alla HD600, per dare corpo, calore, aria e dettaglio aggiuntivo.
Pure io sono un felice possessore del DX50 :D
mada1991
17-12-2013, 10:23
Qualcuno sa se è disponibile alla vendita una custodia dedicata migliore del sacchettino incluso nella confezione?
magisterarus
17-12-2013, 11:06
Qualcuno sa se è disponibile alla vendita una custodia dedicata migliore del sacchettino incluso nella confezione?
Sul sito iBasso trovi la custodia "ufficiale" in silicone:
http://ibasso.com/en/products/show.asp?ID=82
Altrimenti, ci sono un paio di custodie in pelle, una vietnamita, l'altra cinese:
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.728668967162889.1073741876.436744613021994&type=1
http://www.aliexpress.com/item/Free-shiping-handmade-ibasso-DX50-leather-case/1479216073.html
mada1991
17-12-2013, 12:08
Cavolo non sono molto economiche...
Comunque grazie
Ciao a tutti,
se a qualcuno interessa io vorrei vendere il mio, domani credo di inserirlo in vendita, il lettore è stratosferico ma mi serve il dac
paolob79
17-12-2013, 13:58
Visto che provenite tutti dal fiio x3.. almeno la maggior parte... pro e contro ? :D
hellkitchen
18-12-2013, 19:22
Io sto aspettando che mi arrivi quella in silicone!
Cmq l'x3 io non l'hai mai posseduto!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
mada1991
18-12-2013, 20:20
Io sto aspettando che mi arrivi quella in silicone!
Cmq l'x3 io non l'hai mai posseduto!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
La hai ordinata dal sito iBasso?
hellkitchen
18-12-2013, 20:48
La hai ordinata dal sito iBasso?
Si in concomitanza con l'acquisto del lettore da mp4.. La custodia però non era spedita con fedex e si vede! XD
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
mada1991
18-12-2013, 21:08
Si in concomitanza con l'acquisto del lettore da mp4.. La custodia però non era spedita con fedex e si vede! XD
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Con cosa la hanno spedita poste normali?
Quanto hai pagato di spese di spedizione?
hellkitchen
18-12-2013, 22:57
Con cosa la hanno spedita poste normali?
Quanto hai pagato di spese di spedizione?
Si penso poste normali! Ho pagato in totale 13 euro circa se non ricordo male. Tieni conto pure la conversione paypal e non della mia banca!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
mada1991
19-12-2013, 08:40
Si penso poste normali! Ho pagato in totale 13 euro circa se non ricordo male. Tieni conto pure la conversione paypal e non della mia banca!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Su quella spesa non cambia molto ma per spese più importanti ci perdi molto...
il tasso Paypal è molto più sfavorevole di quello applicato dalle banca solitamente...
Dai aspetto un tuo giudizio quando arriva e dopo valuto...
Anche se mi piacerebbe una in pelle come quella che mp4nation vende per l'X3...
miriddin
19-12-2013, 10:36
Dai aspetto un tuo giudizio quando arriva e dopo valuto...
Anche se mi piacerebbe una in pelle come quella che mp4nation vende per l'X3...
Anche Magisterarus ed io abbiamo preso la skin per iBasso, ma viste le custodie in tessuto (orribili!) postate, continuo a preferire la mia custodia moddata!
Anzi, pensavo di procurarmene qualcun'altra!;)
http://img850.imageshack.us/img850/4188/yi7e.jpg
magisterarus
19-12-2013, 10:42
Anche Magisterarus ed io abbiamo preso la skin per iBasso, ma viste le custodie in tessuto (orribili!) postate, continuo a preferire la mia custodia moddata!
Anzi, pensavo di procurarmene qualcun'altra!;)
Sono in pelle, non tessuto.
Concordo assolutamente sulla bruttezza!
L'ideale sarebbe una custodia in pelle con flap magnetico a protezione delle schermo.
In stile Sony, per intenderci. :)
mada1991
19-12-2013, 11:50
Speriamo che esca qualcosa di meglio!!!!
shjngo1974
22-12-2013, 12:53
Ciao, stavo leggendo che molti di voi hanno seguito i forums USA ove si ipotizza che la batteria del Samsung S3 sia più performante sull'Ibasso al punto da migliorare la qualità dell'ascolto.
Io possiedo 2 batterie entrambi originali, 1 made in Korea e l'altra in China.
Potete confermare la cosa? La mia conoscenza dell'inglese (al contrario della mia pigrizia:D ) è bassa...
Grazie.
mada1991
22-12-2013, 13:39
Ciao, stavo leggendo che molti di voi hanno seguito i forums USA ove si ipotizza che la batteria del Samsung S3 sia più performante sull'Ibasso al punto da migliorare la qualità dell'ascolto.
Io possiedo 2 batterie entrambi originali, 1 made in Korea e l'altra in China.
Potete confermare la cosa? La mia conoscenza dell'inglese (al contrario della mia pigrizia:D ) è bassa...
Grazie.
ciao io sto facendo delle prove con una batteria del galaxy s3 lte (dovrebbe essere uguale al S3 normale)...
premetto che ha gia 7/8 mesi di intenso utilizzo e non è stata stata trattata tanto bene...
cmq io ho solo riscontrato un minore surriscaldamento e una durata maggiore di quasi un paio di ore...
martedi mi arriva una nuova appena acquistata su amazon...
faccio qualche prova e vi dico... spero vivamente che duri ancora di più con quella che mi deve arrivare...
quella originale è veramente penosa...
hellkitchen
22-12-2013, 13:46
ciao io sto facendo delle prove con una batteria del galaxy s3 lte (dovrebbe essere uguale al S3 normale)...
premetto che ha gia 7/8 mesi di intenso utilizzo e non è stata stata trattata tanto bene...
cmq io ho solo riscontrato un minore surriscaldamento e una durata maggiore di quasi un paio di ore...
martedi mi arriva una nuova appena acquistata su amazon...
faccio qualche prova e vi dico... spero vivamente che duri ancora di più con quella che mi deve arrivare...
quella originale è veramente penosa...
Si non dura molto la batteria!
alebig69
22-12-2013, 21:54
ciao io sto facendo delle prove con una batteria del galaxy s3 lte (dovrebbe essere uguale al S3 normale)...
premetto che ha gia 7/8 mesi di intenso utilizzo e non è stata stata trattata tanto bene...
cmq io ho solo riscontrato un minore surriscaldamento e una durata maggiore di quasi un paio di ore...
martedi mi arriva una nuova appena acquistata su amazon...
faccio qualche prova e vi dico... spero vivamente che duri ancora di più con quella che mi deve arrivare...
quella originale è veramente penosa...
Come si fa a cambiare la batteria?
hellkitchen
23-12-2013, 16:44
Arrivata la cover in silicone! Non male. Finalmente posso usare l'ibasso senza troppe preoccupazioni!
Ecco delle foto (https://www.dropbox.com/sh/7x2oul9rnfoi2pk/kTbxuZrCfd)
PS: se volete ne posso fare di fatte bene da inserire nel thread ufficiale!
Saluti
mada1991
23-12-2013, 16:53
A che bellina molto sobria...
Come è secondo te il potere assorbente in caso di caduta..?
Per la batteria basta far scivolare verso l'alto la cover dietro dove c'è la scritta in bianco DX50...
hellkitchen
23-12-2013, 16:55
A che bellina molto sobria...
Come è secondo te il potere assorbente in caso di caduta..?
Per la batteria basta far scivolare verso l'alto la cover dietro dove c'è la scritta in bianco DX50...
Mah non è particolarmente spessa ma a vederla sembra che un certo livello di protezione lo possa dare. Sicuramente è una manna contro i graffi sul retro!
Comunque la consiglio, molto carina!
miriddin
23-12-2013, 17:29
Arrivata la cover in silicone! Non male. Finalmente posso usare l'ibasso senza troppe preoccupazioni!
E tanto per cambiare, a chi l'ha ordinata per primo ancora niente! :cry: :muro: :D
hellkitchen
23-12-2013, 17:55
E tanto per cambiare, a chi l'ha ordinata per primo ancora niente! :cry: :muro: :D
:D va proprio a fortuna va!
Huela, mi accorgo ora...
bel lavoro Mada, abbiamo un 3D dedicato :yeah:
Faccio compagnia a Miriddin per la custodia, il 23 scorso mese mi hanno comunicato via mail della spedizione avvenuta, giusto un mese oggi :rolleyes: :(
Hellkitchen belle foto, mi rendoo conto della bontà della custodia, considerando anche il prezzo.
Comunque soddisfatissimo della resa audio del piccoletto, peccato che la batteria duri poco :( ..
Hei ragazzi buon natale a tutti ;)
magisterarus
23-12-2013, 18:59
Arrivata anche a me stamane! :)
Quel che non si può apprezzare dall'ampia documentazione fotografica di helkitchen - ma immediatamente evidente al tatto - è l'ottima qualità del silicone impiegato per questa custodia, decisamente superiore alla media di prodotti analoghi.
Ne approfitto anch'io per fare i miei migliori auguri per le prossime festività ai possessori del DX50 (e non!). ;)
hellkitchen
23-12-2013, 19:02
Ehehe visto che le foto sembrano essere apprezzate ne farò altre di miglior fattura per chi ancora non l'ha ordinata!
Ad ogni modo confermo l'ottima qualità del materiale!
Auguri di buone feste a tutti :)
miriddin
23-12-2013, 19:08
Tantissimi Auguri a tutti anche da parte mia!
alebig69
24-12-2013, 12:32
Auguri a tutti!
La batteria originale quanti mAh è?
magisterarus
24-12-2013, 12:40
Auguri a tutti!
La batteria originale quanti mAh è?
2100mAh, come la Samsung.
http://cdn.head-fi.org/4/4d/900x900px-LL-4d0f4054_100-Original-PISEN-2100Mah-Battery-for-Samsung-i9082-I9300-Battery-Freeshipping.jpeg
hellkitchen
24-12-2013, 12:41
Auguri a tutti!
La batteria originale quanti mAh è?
2100 mA :)
hellkitchen
24-12-2013, 12:41
2100mAh, come la Samsung.
http://cdn.head-fi.org/4/4d/900x900px-LL-4d0f4054_100-Original-PISEN-2100Mah-Battery-for-Samsung-i9082-I9300-Battery-Freeshipping.jpeg
Battuto sul tempo :D
hellkitchen
24-12-2013, 13:48
Ragazzi una gallery di fotografie maggiormente dettagliate.
Non sono il massimo della fantasia come inquadrature ma ho dovuto usare il cavalletto vista la pochissima luce! :D
Ri-auguri!
FOTO (https://www.dropbox.com/sh/30znelax8wnagtt/g63Sof44VI)
alebig69
24-12-2013, 14:55
Ragazzi una gallery di fotografie maggiormente dettagliate.
Non sono il massimo della fantasia come inquadrature ma ho dovuto usare il cavalletto vista la pochissima luce! :D
Ri-auguri!
FOTO (https://www.dropbox.com/sh/30znelax8wnagtt/g63Sof44VI)
Belle.
Sbaglio o la polvere si appiccica come le zecche sui cani? :D
hellkitchen
24-12-2013, 15:46
Belle.
Sbaglio o la polvere si appiccica come le zecche sui cani? :D
ahah no dai penso sia colpa del dettaglio troppo elevato che lo fa sembrare :D
Speriamo con il tempo non diventi così!
mada1991
25-12-2013, 11:29
Auguri a tutti anche a voi appena ho tempo aggiungo le tue foto in prima page...
Ieri mi è arrivata la batteria nuova dell S3 messa in carica subito ed iniziata ad utilizzare un oretta...
La provo e vi faccio sapere...
alfredof58
25-12-2013, 12:16
auguri di buon natale a tutti gli utenti di hardware upgrade :D
Tanti DX auguri a tutti, magari con un ascolto iper.
Personalmente mi son goduto i pink floyd 24-96 con le T-Peos 200 :D
qualcuno mi può consigliare dove acquistare una batteria per s3 originale e ad un buon prezzo? quelle che trovo sono quasi tutte false, non vorrei spendere più di 15-20 euro
grazie
mada1991
26-12-2013, 14:56
qualcuno mi può consigliare dove acquistare una batteria per s3 originale e ad un buon prezzo? quelle che trovo sono quasi tutte false, non vorrei spendere più di 15-20 euro
grazie
AmazZone italiana costa 16 euro
Controlla di selezionare che sia venduta e spedita dall'amazzone e non da venditori 3i...
shjngo1974
26-12-2013, 17:13
Io la sto provando e non noto miglioramenti se non nella durata della carica.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
mada1991
26-12-2013, 17:48
Io la sto provando e non noto miglioramenti se non nella durata della carica.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Beh scusa che altri miglioramenti dovrebbe apportare?
Anche io noto una maggiore durata...
Una batteria alimenta non elabora niente!!!
Correggetemi se sbaglio;)
hellkitchen
27-12-2013, 12:54
Ragazzi qualcuno utilizza o conosce un caricabatteria da parete compatibile con il DX 50?
mada1991
27-12-2013, 13:16
Tutti quelli con la porta USB...
Io utilizzo quello della Apple 5V 1A per iphone...
Ma va benissimo anche quelli da 5V 2.1A per iPad... Viene solo caricato più velocemente...
hellkitchen
27-12-2013, 15:41
Tutti quelli con la porta USB...
Io utilizzo quello della Apple 5V 1A per iphone...
Ma va benissimo anche quelli da 5V 2.1A per iPad... Viene solo caricato più velocemente...
Buona a sapersi :)
shjngo1974
27-12-2013, 19:10
Beh scusa che altri miglioramenti dovrebbe apportare?
Anche io noto una maggiore durata...
Una batteria alimenta non elabora niente!!!
Correggetemi se sbaglio;)
Beh...no. Un'alimentazione migliore e più stabile più migliorare anche il suono. Ed è quello che affermano sui forums USA. Cercavo conferme e non ne trovo. Tutto là.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma a voi quanto dura la batteria (per me 14 ore sono pura teoria)?
Che sappiate esiste qualche cosa migliore?
mada1991
28-12-2013, 09:54
No 14 ore no ma con la batteria del S3 nuova (quindi non ancora a pieno regime) le 10/11 le fa tutte...
Calcola che l'indicatore della batteria non è molto preciso...
Quando è completamente vuoto la batteria ha circa il 35 percento della carica residua se inserita in un Galaxy S3 LTE...
A me è suonato ancora per 2/3 ore...
No 14 ore no ma con la batteria del S3 nuova (quindi non ancora a pieno regime) le 10/11 le fa tutte...
Calcola che l'indicatore della batteria non è molto preciso...
Quando è completamente vuoto la batteria ha circa il 35 percento della carica residua se inserita in un Galaxy S3 LTE...
A me è suonato ancora per 2/3 ore...
Oltre 10 impossibile?
A me sembrano ancora poche.
mada1991
28-12-2013, 13:31
Oltre 10 impossibile?
A me sembrano ancora poche.
Si beh si sa che i produttori tendono a pompare i valori...
Magari fa 12/14 ore se si usa la line out o ancora meglio l'uscita coassiale...
Con quelle il lettore dovrebbe consumare meno...
miriddin
28-12-2013, 13:41
La mia batteria Samsung arriverà a giorni: com'è l'apertura del vano batterie?
Si tratta di uno sportellino ad incastro?
Tra poco sarò della ciurma,ordinato su mp4 ;)
Vado spedito con la custodia in silicone venduta direttamente da iBasso o c'è di meglio?
Auguri a tutti!
magisterarus
28-12-2013, 13:50
La mia batteria Samsung arriverà a giorni: com'è l'apertura del vano batterie?
Si tratta di uno sportellino ad incastro?
Sì, un incastro "a slitta". Devi farlo scorrere verso l'alto.
Hai preso quella indicata da mada, o ti sei accertato che utilizzi celle "made in Japan"?
magisterarus
28-12-2013, 13:53
Tra poco sarò della ciurma,ordinato su mp4 ;)
Vado spedito con la custodia in silicone venduta direttamente da iBasso o c'è di meglio?
Auguri a tutti!
E bravo! Benvenuto. ;)
Riguardo la custodia, quelle in pelle non mi sembrano granché.
Anche se ClieOS ha acquistato quella di provenienza vietnamita e pare esserne rimasto soddisfatto. Al momento, ti consiglierei quella ufficiale in silicone.
E bravo! Benvenuto. ;)
Riguardo la custodia, quelle in pelle non mi sembrano granché.
Anche se ClieOS ha acquistato quella di provenienza vietnamita e pare esserne rimasto soddisfatto. Al momento, ti consiglierei quella ufficiale in silicone.
Va bene,mo me la accatto :D
miriddin
28-12-2013, 13:58
Sì, un incastro "a slitta". Devi farlo scorrere verso l'alto.
Hai preso quella indicata da mada, o ti sei accertato che utilizzi celle "made in Japan"?
Sì, ho preso quella da 16 euro venduta direttamente da Amazon...
Sì, ho preso quella da 16 euro venduta direttamente da Amazon...
Allora aspetto, fammi sapere se ne vale la pena.
Magister se la hai già fammelo sapere anche tu.
16 euro se l'aumento è di un'ora per me non ne vale la pena.
Ma esiste in commercio qualche cosa che porti il dx50 almeno ad un 150% dell'autonomia attuale?
mada1991
28-12-2013, 18:30
Oggi ho iniziato a cronometrare l'utilizzo quando si spegne vi dico...
azz! :D
Non si è ancora spento ? :p
Scherzi a parte, credo che sulla durata della batteria influisca non di poco anche la risoluzione audio utilizzata....le 14 ore rilasciate dal produttore sono pura utopia.
Col mio non vado oltre 7/8 ore con i 24-88/96.
Con i 16/44 tutti flac anche i precedenti..... qualcosina in più.
Probabilmente l'iBasso, il calcolo l'ha fatto con bitrate minimo e auricolari dalla bassissima impedenza ed alta efficienza :p
Urgono notizie fresche.,sicure sul cambio batteria :D ;)
mada1991
29-12-2013, 21:17
No io sto facendo un utilizzo normale con file flac 16/44.1...
Non sto facendo un test continuato non ha senso...
Chi si spara 8/10 ore di musica continue!!!
Io misuro il tempo di effettivo utilizzo col cronometro...
Il fine di questo test è di avere una stima grossolana ma abbastanza veritiera sulla differenza di durata delle due batterie...
hellkitchen
30-12-2013, 10:23
Ieri ho provato a collegare il dx 50 tramite l'uscita line out alla radio della mia macchina (che ha l'ingresso aux). Che dire si sentiva meglio di quando utilizzo il lettore cd dell'auto! :D
Chi si spara 8/10 ore di musica continue!!!
In effetti anche se l'autonomia fosse 8 ore chi se ne frega, per l'uso quotidiano sono più che sufficienti.
In effetti anche se l'autonomia fosse 8 ore chi se ne frega, per l'uso quotidiano sono più che sufficienti.
E lo dici proprio a Mada che sta testando una batteria nuova?
Comunque per me otto ore sono poche, preferirei durasse le 14 ore dichiarate.
miriddin
30-12-2013, 13:39
E lo dici proprio a Mada che sta testando una batteria nuova?
Comunque per me otto ore sono poche, preferirei durasse le 14 ore dichiarate.
C'è una regola/convenzione per cui la durata della batteria viene indicata prendendo a campione la durata in riproduzione di mp3 da 128: convengo che la cosa sarebbe assurda parlando di lettori che riproducono file a bitrate elevato, ma potrebbe dipendere da quello...
C'è una regola/convenzione per cui la durata della batteria viene indicata prendendo a campione la durata in riproduzione di mp3 da 128: convengo che la cosa sarebbe assurda parlando di lettori che riproducono file a bitrate elevato, ma potrebbe dipendere da quello...
Se vale per tutti, dovrebbero rivederla tutti, file mp3 da 128 credo non li usi più nessuno, da 10 anni? Comunque tanto, non è uno standard nenche per l'acquisto di file mp3 nei vari negozi online.
Per me il discorso rimane lo stesso, mi farebbe piacere sapere se esiste in commercio una batteria più performante, la sostituzione da iBasso è stata, per fortuna, anche facilitata.
C'è qualche file che ogni tanto blocca il dx50, bisogna riavviarlo, non è che qualcuno sa cosa potrebbe essere?
mada1991
30-12-2013, 15:05
Se vale per tutti, dovrebbero rivederla tutti, file mp3 da 128 credo non li usi più nessuno, da 10 anni? Comunque tanto, non è uno standard nenche per l'acquisto di file mp3 nei vari negozi online.
Per me il discorso rimane lo stesso, mi farebbe piacere sapere se esiste in commercio una batteria più performante, la sostituzione da iBasso è stata, per fortuna, anche facilitata.
sono arrivato a 7.22 e si è spento con la batteria originale cinese...
file flac 16/44.1
notare che le prime due tacche sono volate via...
le ultime sono durate maggiormente...
l'indicatore vuoto è quello che dura maggiormente anche a voi accade questo?
da domani cronometro quella del S3...
ci sono batterie più performante ma costano abbastanza sono le Mugen Battery
magisterarus
30-12-2013, 15:19
sono arrivato a 7.22 e si è spento con la batteria originale cinese...
file flac 16/44.1
notare che le prime due tacche sono volate via...
le ultime sono durate maggiormente...
l'indicatore vuoto è quello che dura maggiormente anche a voi accade questo?
da domani cronometro quella del S3...
ci sono batterie più performante ma costano abbastanza sono le Mugen Battery
L'indicatore di livello monitora il voltaggio della batteria, e fornisce dunque solo una stima della capacità (e quindi della durata) della stessa.
E' perciò normale che la progressiva scomparsa delle tacche non sia lineare.
@ Mada, trescorense ( ho azzeccato ?, così si chiama l'abitante di Trescore, non siamo molto lontani)
Sei stato precisissimo, poco distante dai miei "conti" non cronometrati.:read:
Attenzione che anche il volume ed il gain giocano la loro parte.
Credo che sui 180 consumi meno rispetto ai 220 e più, poco ma sicuro.
Posso sapere la media da te utilizzata come escursione potenziometro ? :)
P.S. dimenticavo :doh:
arrivato il silicone case,, incredibile...... la confezione è più bella rispetto a quella del DX50 :O
Condivido Magister riguardo alla bontà del silicone, morbidissimo al tatto, porosità "minimissima"... e quindi anche antipolvere.. rispetto ad altri utilizzati è molto meglio.
Ordinato il 23 Nov... 40 gg. c.ca :rolleyes: :p
Ma lo X3 che ne dichara 10? Dopo 5 ore muore?
mada1991
30-12-2013, 21:26
Io lo uso con Gain Alto volume 170/180...
Luminosità schermo 20...
E lo dici proprio a Mada che sta testando una batteria nuova?
Comunque per me otto ore sono poche, preferirei durasse le 14 ore dichiarate.
Anche io preferirei durasse quanto dichiarato da iBasso, ma così non è.
Fatto dei calcoli anche io, e la batteria dura sulle 8 ore scarse, con file 16/44 e alcuni superiori, gain minimo/medio, e volume da 180 a 220.
Per me più che sufficiente, comunque se avete notizie di batterie più performanti a prezzi umani fate un fischio ;)
Jackhomo
31-12-2013, 19:26
interessato al prodotto, mi iscrivo :)
Buon 2014 a tutti.
Dreammachine
01-01-2014, 13:59
Mi iscrivo anche io avevo intenzione di prendere il fiio x3 ma il fatto che non legga memorie esterne non mi garba, quindi credo che mi orienterò su questo ibasso, dove sei può acquistare oltre a mp4nation? avete pagato dazi?
miriddin
01-01-2014, 14:27
L'iBasso ha l' OTG, ma richiede periferiche esterne si una certa velocità: questo significa dover utilizzare pendrive piuttosto performanti oppure il Meenova come ho fatto io...
In alternativa il FiiO X5 dovrebbe avere due slot microsd.
Per la reperibilità, MP4-Nation ha le offerte più convenienti, ma lo su può prendere anche da iBasso direttamente, anche se viene di più; poi ora ci sono varie offerte per il DX50 tra cui poter scegliere su MP4-Nation...
Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk
mada1991
01-01-2014, 15:24
Ma la custodia in silicone viene venduta solo su sito iBasso?
Arriva tramite posta ordinaria o posta tracciabile?
miriddin
01-01-2014, 15:34
La vende solo iBasso: riguardo a come arrivi, io sono purtroppo ancora nella fase "Speriamo che arrivi!"...
Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk
magisterarus
01-01-2014, 15:49
La spedizione credo proprio sia tracciabile, anche se la iBasso non comunica alcun codice, ma solo l'avvenuta spedizione. Infatti, ho duvuto firmare sul registro delle raccomandate in portineria.
Miriddin, potresti magari provare a chiedere alla iBasso.
Dreammachine
01-01-2014, 16:06
ok grazie quindi un disco fisso esterno da 500gb non va bene? a me serve solo quando lo ascolto a casa
hellkitchen
01-01-2014, 18:49
Anche io ho una domanda riguardante la funzionalità usb otg.. Ma c'è modo di usarla con un hd esterno? Il ho provato ma senza successo.. Anche con un hd alimentato non da porta usb.
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
è uscito il fw 1.2.7, sistemato il gapless e la funzione sleep, e ora si può cambiare il wallpaper.
Changes.
1. rectify the gapless function;
2. an improved EQ function;
3. user replaceable wallpaper. Wallpaper can be replaced by adding a 320*240 pixel wallpaper.png into the DX50's root folder.
:D
hellkitchen
01-01-2014, 19:56
è uscito il fw 1.2.7, sistemato il gapless e la funzione sleep, e ora si può cambiare il wallpaper.
:D
Ottimo dopo aggiorno! Grazie
mada1991
01-01-2014, 20:24
è uscito il fw 1.2.7, sistemato il gapless e la funzione sleep, e ora si può cambiare il wallpaper.
:D
grazie
il download dal sito iBasso è lentissimo!!!!
mada1991
02-01-2014, 10:54
Aggiornato...
Finalmente, ora la funzione gapless funziona perfettamente :D
Non mi sembra di avvertire nessuna modifica al suono, forse un leggero bilanciamento? un pelo di basso in meno?
mada1991
02-01-2014, 11:40
Finalmente, ora la funzione gapless funziona perfettamente :D
Non mi sembra di avvertire nessuna modifica al suono, forse un leggero bilanciamento? un pelo di basso in meno?
Riguardo al suono non ti so dire...
Quello che hanno sistemato un pochino è lo scrolling nei menù hanno aggiunto l'effetto attrito...
Ed inoltre mi sembrano abbiano desensibilizzato il tocco nella scelta delle canzoni...
Prima era molto facile che al posto di scrollare selezionavi il brano...
mada1991
02-01-2014, 13:09
per chi ha voglia si potrebbe postare un po' di wallpaper carini che li inserisco in prima pagina...
hellkitchen
02-01-2014, 14:01
per chi ha voglia si potrebbe postare un po' di wallpaper carini che li inserisco in prima pagina...
Che risoluzione devono avere?
Che risoluzione devono avere?
320x240 pixel
miriddin
02-01-2014, 14:34
C'è anche in thread dedicato su Head-Fi:
http://www.head-fi.org/t/697316/ibasso-dx50-wallpaper-320x240-thread
Comunque ho fatto qualche prova e le wallpapers con immagini rendono confuso il layout: alla fine ho optato per una "in legno" che ritengo avere una resa migliore.
https://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/5/dh0g.png
Qualche immagine di test l'ho postata qui:
https://imageshack.com/a/6SNb/1
hellkitchen
02-01-2014, 15:52
Ragazzi se doveste acquistare un ampli per cuffie da abbinare al dx50 che prendereste?
Io stavo guardando sul sito iBasso e vedo che molti sono ampli/DAC con lo stesso chip del DX50 nella maggior parte dei casi.
Per ora uso delle Sennehiser HD598 ma senza ampli dedicato sento sempre un suono un po' carente di bassi. Comunque l'acquisto potrebbe essere anche rivolto ad un possibile upgrade di cuffie nel prossimo futuro.
Stavo pensando a qualcosa come le Hifiman HE400 o alle HD700 della sennheiser usate in entrambi i casi.
Ragazzi se doveste acquistare un ampli per cuffie da abbinare al dx50 che prendereste?
Io stavo guardando sul sito iBasso e vedo che molti sono ampli/DAC con lo stesso chip del DX50 nella maggior parte dei casi.
Per ora uso delle Sennehiser HD598 ma senza ampli dedicato sento sempre un suono un po' carente di bassi. Comunque l'acquisto potrebbe essere anche rivolto ad un possibile upgrade di cuffie nel prossimo futuro.
Stavo pensando a qualcosa come le Hifiman HE400 o alle HD700 della sennheiser usate in entrambi i casi.
Non è facile rispondere, ci sono tanti amplificatori, neutri, colorati, dal soundstage più o meno ampio, adatti a pilotare cuffie a bassa impedenza o alta e di tutti i prezzi :sofico:
Per delle cuffie come le HD598 e se ti serve avere più spinta in basso credo che il "solito" Fiio E17 faccia al caso tuo. Ha un suono abbastanza scuro, ma ha una regolazione degli alti e dei bassi magnifica. Per qualcosa di più neutro c'è l'Headstage Arrow, ha due livelli di bass boost, e già al primo livello il basso prende corpo e picchia come si deve.
Se invece devi pilotare cuffie come le HE400 o le HD700 allora bisogna cercare altre cose, se ti serve portabilità e potenza fatti un giro sul sito della Ray Samuels o Alo Audio, ma hanno dei prezzi assurdi :cry:
In merito al Fiio E17 chiedevo una cosa agli esperti, in pratica il cinesino è un AMP/DAC, lo posso utilizzare come amplificatore per cuffie oppure come DAC.
Esiste in commercio un Amp/Dac che possa utilizzare le due funzioni contemporaneamente?
In merito al Fiio E17 chiedevo una cosa agli esperti, in pratica il cinesino è un AMP/DAC, lo posso utilizzare come amplificatore per cuffie oppure come DAC.
Esiste in commercio un Amp/Dac che possa utilizzare le due funzioni contemporaneamente?
Se entri da Aux funge solo come AMP, mentre se entri dalla digitale funge anche da DAC. Credo. Ciao.
Edo
miriddin
02-01-2014, 18:44
Sulla scelta direi che influisce molto il tipo di resa a cui si è interessati: gli iBasso hanno in linea di massima un'impostazione più neutrale e trasparente rispetto ai modelli FiiO che risultano più colorati nella resa.
Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalla scelta di un ampli che permetta l' OpAmp Rolling, in modo da poter adattare la resa secondo le proprie preferenze: vari modelli iBasso, come ad esempio il mio D12 anaconda offrono questa possibilità. In alternativa, alcuni di noi hanno preso il FiiO E12 DIY Edition che comprende anche un kit di operazionali e buffer da sostituire con il resto del materiale necessario:
http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000050629167&MenuID=105026001
hellkitchen
02-01-2014, 19:18
Grazie a tutti per i vostri interessantissimi consigli!
Direi che il suono delle mie 598 mi piace moltissimo e l'unico neo risiede proprio nell'assenza di aggressività. In futuro pensavo di prendermi delle cuffie superiori ma dato che ci vogliono parecchi soldi credo che sarà più probabile l'acquisto di un ampli portatile piuttosto che di una cuffia subito.
Avevo anche pensato di dar via le UE900 ma ho deciso che in realtà non conviene perché rimarrei senza in-ear. Le HD598 sono invece un regalo e non posso darle via (poi ci sono molto affezionato e ormai sono un pezzo di arredamento della mia camera vista la loro bellezza).
Dunque intanto inizierò col guardarmi in giro, anche se escludo di spendere oltre i 100 euro per un ampli portatile :D .
PS:
- Cos'è il "OpAmp Rolling"? :)
- Per quanto riguarda l'E12 invece, come cambia il suono sostituendo le componenti interne?
- per generi soprattutto rock-metal, vedreste meglio l'accoppiamento di un buon ampli iBasso o di un E12-E17?
GRAZIE :)
EDIT PPS: e del FiiO E11, che ora costa una sciocchezza, che ne dite?
miriddin
02-01-2014, 19:54
- Cos'è il "OpAmp Rolling"? :)
E' la pratica per cui si procede alla sostituzione degli operazionali utilizzati in questi ampli con altri operazionali alternativi: di solito i chip sono montati su zoccoli che ne permettono l'estrazione/sostituzione.
Cambiare opamp ha in pratica un effetto simile alla procedura di sostituzione delle valvole negli ampli a valvole per alterare la resa sonora.
- Per quanto riguarda l'E12 invece, come cambia il suono sostituendo le componenti interne?
Il kit dell' E12 DIY ci è stato consegnato poco prima di Natale e non ho ancora avuto modo di fare delle prove: mi riservo di fornire qualche impressione quando avrò avuto modo di metterci mano...
- per generi soprattutto rock-metal, vedreste meglio l'accoppiamento di un buon ampli iBasso o di un E12-E17?
Tornando al discorso precedente, bisogna vedere se si preferisce un ampli neutro, come gli iBasso, che restituisca il suono senza grandi alterazioni, riservandosi semmai di equalizzare successivamente, oppure un ampli, come i FiiO, già abbastanza colorati del loro, che sarebbero magari più adatti per questi generi, ma con cui si corre il rischio di restare poco soddisfatti se la "colorazione" applicata non incontra del tutto il proprio gusto.
hellkitchen
02-01-2014, 20:06
E' la pratica per cui si procede alla sostituzione degli operazionali utilizzati in questi ampli con altri operazionali alternativi: di solito i chip sono montati su zoccoli che ne permettono l'estrazione/sostituzione.
Cambiare opamp ha in pratica un effetto simile alla procedura di sostituzione delle valvole negli ampli a valvole per alterare la resa sonora.
Il kit dell' E12 DIY ci è stato consegnato poco prima di Natale e non ho ancora avuto modo di fare delle prove: mi riservo di fornire qualche impressione quando avrò avuto modo di metterci mano...
Tornando al discorso precedente, bisogna vedere se si preferisce un ampli neutro, come gli iBasso, che restituisca il suono senza grandi alterazioni, riservandosi semmai di equalizzare successivamente, oppure un ampli, come i FiiO, già abbastanza colorati del loro, che sarebbero magari più adatti per questi generi, ma con cui si corre il rischio di restare poco soddisfatti se la "colorazione" applicata non incontra del tutto il proprio gusto.
Grazie per le tue delucidazioni caro Miriddin, tutto molto chiaro.
Riguarda alla questione del tipo di suono desiderato sono sicuramente interessato ad un suono più naturale possibile e dunque direi iBasso, almeno in comparativa con i FiiO!
Sto guardando con interesse i seguenti modelli:
D42 Mamba
D7 Sidewinder
Entrambi sono anche DAC ma francamente non riesco a discernere bene la qualità dei prodotti in funzione delle caratteristiche tecniche. Insomma diciamo che ho da poco scoperto a cosa serve un DAC, figuriamoci se riesco a capire quale dei due sia migliore solo leggendo i dati di targa.
Qualche altro prezioso consiglio? :D
PS: mi dovrei proprio dedicare a studiare un po' meglio questi prodotti... quando leggo il nome di un operazionale non mi viene proprio in mente niente :)
miriddin
02-01-2014, 20:34
Sto guardando con interesse i seguenti modelli:
D42 Mamba
D7 Sidewinder
Forse non ho capito bene che uso devi farne, se "residente" o in mobilità!:confused:
Questo perchè il Mamba è un ampli portatile con funzionalità DAC, mentre il Sidewinder è solo un DAC, con funzioni di amplificazione se connesso ad una porta usb, non avendo batteria interna...
iBasso D7
---------
Main Features:
- True 24Bit/192K USB-DAC, supports bit for bit decoding.
- Asynchronous USB transfer
- WM8740 DAC chip
- Up to 24Bit/192K coaxial output
- RCA output and Line out.
- Built-in +/- 5V class A headphone amplfiier that run off of USB power
- Full aluminum case
- Measures 60W*93L*22H (mm), and weights 108g
- Comes with USB Cable, and Leather pouch
----------------------------------------------------
iBasso D42 Mamba
----------------
Main features:
- Dual Wolfson WM8740 DAC Chip
- TI PCM2706 for USB signal input, provides I2S interface for decoding
- Works as a DAC+AMP Combo, a standalone AMP, or a standalone DAC (Line out function)
- 2-Setting Gain Switch
- OPAMP rollable
- AMP section can be powered by either USB or 9V battery
- Measures 60*20*92mm, and weighs 102g
- Comes with 3.5 to 3.5 interconnect cable, pouch, USB cable, and OTG cable.
shjngo1974
02-01-2014, 21:58
Ma effettivamente un ampli portatile ha senso sul dx50? A me soddisfa come suono. ...poi dipende anche dalla registrazione. ..certo con il rock manca un po' di effetto ma è raffinato e piacevole cmq con tutti gli altri generi.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
02-01-2014, 22:16
Forse non ho capito bene che uso devi farne, se "residente" o in mobilità!:confused:
Questo perchè il Mamba è un ampli portatile con funzionalità DAC, mentre il Sidewinder è solo un DAC, con funzioni di amplificazione se connesso ad una porta usb, non avendo batteria interna...
iBasso D7
---------
Main Features:
- True 24Bit/192K USB-DAC, supports bit for bit decoding.
- Asynchronous USB transfer
- WM8740 DAC chip
- Up to 24Bit/192K coaxial output
- RCA output and Line out.
- Built-in +/- 5V class A headphone amplfiier that run off of USB power
- Full aluminum case
- Measures 60W*93L*22H (mm), and weights 108g
- Comes with USB Cable, and Leather pouch
----------------------------------------------------
iBasso D42 Mamba
----------------
Main features:
- Dual Wolfson WM8740 DAC Chip
- TI PCM2706 for USB signal input, provides I2S interface for decoding
- Works as a DAC+AMP Combo, a standalone AMP, or a standalone DAC (Line out function)
- 2-Setting Gain Switch
- OPAMP rollable
- AMP section can be powered by either USB or 9V battery
- Measures 60*20*92mm, and weighs 102g
- Comes with 3.5 to 3.5 interconnect cable, pouch, USB cable, and OTG cable.
Ah questo non lo sapevo!
No intendo usarlo prevalentemente in casa ma vorrei poterlo utilizzare per esempio anche sul divano e non solo davanti al computer. Meglio se portatile dunque!
hellkitchen
03-01-2014, 02:14
Finalmente la funzione gapless che funziona come si deve!
Il suono fantastico come sempre :D
Dreammachine
03-01-2014, 09:21
Ciao qualcuno può verificare se si può usare un disco fisso come memoria esterna?
Grazie:)
mada1991
03-01-2014, 10:09
Il problema è che non ho il cavo di collegamento micro usb...
Altrimenti proverei volentieri...
mada1991
03-01-2014, 15:03
Sulla nazione mp4 hanno iniziato a vendere la custodia in silicone originale...
Acquistata praticamente gratis ho riscattato i punti dell'ibasso e della recensione...
Ciao
Chiedo una cortesia. Volevo scaricare l'ultimo firmware del dx50 dal sito di Ibasso. Ma cliccando sul sito ne compare......... Un altro. Un certo easy. Cgl. Non so come mai. Qualcuno può darmi il file da scaricare?
Grazie.
miriddin
03-01-2014, 19:12
Ciao
Chiedo una cortesia. Volevo scaricare l'ultimo firmware del dx50 dal sito di Ibasso. Ma cliccando sul sito ne compare......... Un altro. Un certo easy. Cgl. Non so come mai. Qualcuno può darmi il file da scaricare?
Grazie.
Il sito iBasso è infatti "Down" al momento.
Prova a scaricarlo da qui:
iBasso DX50 firmware 1.2.7 (http://www.sorensiim.dk/stuff/DX50Firmware_V1.2.7.zip)
magisterarus
03-01-2014, 19:19
Ciao
Chiedo una cortesia. Volevo scaricare l'ultimo firmware del dx50 dal sito di Ibasso. Ma cliccando sul sito ne compare......... Un altro. Un certo easy. Cgl. Non so come mai. Qualcuno può darmi il file da scaricare?
Grazie.
http://www.sorensiim.dk/stuff/DX50Firmware_V1.2.7.zip
mille grazie a Miriddin e Magisterarus.
Ciao
cydonia84
03-01-2014, 20:43
Salve, mi potreste consigliare un modello di cuffia che si adatti perfettamente alle caratteristiche del dx50? Grazie :D
mada1991
03-01-2014, 21:30
Salve, mi potreste consigliare un modello di cuffia che si adatti perfettamente alle caratteristiche del dx50? Grazie :D
Perfettamente è una parola grossa!!!!
Dipende da cosa ascolti...
Io lo uso con le Momentum e trovo che ha una resa spettacolare...
IBasso molto dettagliato, lineare e analitico... Le Momentum anche loro molto dettagliate ma un po' più calde...
Altrimenti le Sennheiser IE8...
Quelle che si sposano un po' meno bene sono le Shure Se535 troppo dettaglio negli alti a volte e leggermente fastidioso...
cydonia84
03-01-2014, 21:41
Perfettamente è una parola grossa!!!!
Dipende da cosa ascolti...
Io lo uso con le Momentum e trovo che ha una resa spettacolare...
IBasso molto dettagliato, lineare e analitico... Le Momentum anche loro molto dettagliate ma un po' più calde...
Altrimenti le Sennheiser IE8...
Quelle che si sposano un po' meno bene sono le Shure Se535 troppo dettaglio negli alti a volte e leggermente fastidioso...
Grazie mada1991 per la risposta :)
Intendevo delle cuffie "da ascolto", da usare in casa e comode soprattutto.
Ho visto le sennheiser hd598, che ne pensi? Il dx50 ha potenza necessaria per pilotarle?
hellkitchen
03-01-2014, 22:48
Per chi mi ha dato consigli in precedenza per l'ampli ho deciso alla fine di prendere un modello "abbastanza portatile", da usare comunque in casa.
Ho scelto un Matrix M-Stage V2 con 2 OPA627 di upgrade già montati.
Nuovo a 165 euro penso che per la cifra spesa è stato un buon affare.
Sembra fare al caso mio anche se ho speso più del previsto..
Spero difatti che questo possa essere adeguato anche per le cuffie che intendo prendere in futuro, permettendomi nel contempo di spremere bene le HD598 che sino ad oggi ho sfruttato davvero poco!
alebig69
03-01-2014, 23:56
Non so se è già stato scritto da qualche parte.
Come organizzate la musica? Mettete tutto a caso o dividete per cartelle? Come nominate i file e le cartelle?
Grazie
mada1991
04-01-2014, 07:25
Grazie mada1991 per la risposta :)
Intendevo delle cuffie "da ascolto", da usare in casa e comode soprattutto.
Ho visto le sennheiser hd598, che ne pensi? Il dx50 ha potenza necessaria per pilotarle?
Dipende sempre cosa ascolti...
E dal budget...
Le 598 le ho sentite solo un paio di volte...
Quindi non ti posso dire niente come qualità audio
Per pilotarle riesce bene...
Se non hai una testa stretta suonano veramente bene col Dx50 le Denon Ahd600...
mada1991
04-01-2014, 07:26
Non so se è già stato scritto da qualche parte.
Come organizzate la musica? Mettete tutto a caso o dividete per cartelle? Come nominate i file e le cartelle?
Grazie
Io divido tutto in file e cartelle ben ordinate...
Utilizzo il programma media monkey...
Imposto le regole e fa tutto lui...
Ciao gente,mi unisco al club dei possessori del DX50 :)
Subito una nota:manca il libretto delle istruzioni!Già per questo è strabocciato! :D
Scherzi a parte,ora lo saggerò un po' e vedremo cosa sarà capace di fare ;)
P.S. per la storia del libretto mancante,lo boccio davvero ;)
Dreammachine
04-01-2014, 10:50
Ciao scusate se rompo ancora:D ma nessuno che ha collegato un disco esterno per vedere se si può usare come memoria esterna? Grazie ;)
magisterarus
04-01-2014, 10:59
Ciao gente,mi unisco al club dei possessori del DX50 :)
Subito una nota:manca il libretto delle istruzioni!Già per questo è strabocciato! :D
Scherzi a parte,ora lo saggerò un po' e vedremo cosa sarà capace di fare ;)
P.S. per la storia del libretto mancante,lo boccio davvero ;)
Sono perfettamente d'accordo su questo punto!
Anche se -a dire il vero - il funzionamento è molto intuitivo e non ci sono molte impostazioni regolabili.
alebig69
04-01-2014, 13:24
Io divido tutto in file e cartelle ben ordinate...
Utilizzo il programma media monkey...
Imposto le regole e fa tutto lui...
Pregasi agevolare esempi e/o tutorial :D
mada1991
04-01-2014, 16:27
Sono perfettamente d'accordo su questo punto!
Anche se -a dire il vero - il funzionamento è molto intuitivo e non ci sono molte impostazioni regolabili.
Vabbe che ha 4 impostazioni in croce...
Che serve un libretto delle istruzioni...
Tutto quello che c'è da sapere è scritto sulla pellicola originale;)
mada1991
04-01-2014, 16:28
Pregasi agevolare esempi e/o tutorial :D
Se provi ad usare il programma è semplicissimo ed immediato nelle funzioni base...
Prime impressioni.
Suona veramente bene in flat!Resa molto neutra e bilanciata su tutte le frequenze.Abbinato con le PFE-112 lascia godere un suono davvero chiaro e cristallino,forse un pelino troppo freddo e avido di qualche bassetto in più.
L'equalizzatore non mi soddisfa in pieno,tende ad alterare il bellissimo suono che si gusta in flat,che è la modalità di ascolto che prediligo e in base alla quale valuto un DAP.
Si comanda in maniera davvero molto intuitiva.Dopo 10 minuti di utilizzo hai già capito come muoverti in tutti i suoi menu.Effettivamente il libretto di istruzioni potrebbe sembrare ridondante ad un utente navigato ma lo trovo comunque necessario per il neofita.
Non ho effettuato prove con la line-out.
L'uscita cuffie è senz'altro promossa a pieni voti.
Quanto alla durata della batteria,non ho notato,finora,consumi eccessivi in rapporto al tempo di utilizzo.
mada1991
05-01-2014, 12:24
Prime impressioni.
Suona veramente bene in flat!Resa molto neutra e bilanciata su tutte le frequenze.Abbinato con le PFE-112 lascia godere un suono davvero chiaro e cristallino,forse un pelino troppo freddo e avido di qualche bassetto in più.
L'equalizzatore non mi soddisfa in pieno,tende ad alterare il bellissimo suono che si gusta in flat,che è la modalità di ascolto che prediligo e in base alla quale valuto un DAP.
Si comanda in maniera davvero molto intuitiva.Dopo 10 minuti di utilizzo hai già capito come muoverti in tutti i suoi menu.Effettivamente il libretto di istruzioni potrebbe sembrare ridondante ad un utente navigato ma lo trovo comunque necessario per il neofita.
Non ho effettuato prove con la line-out.
L'uscita cuffie è senz'altro promossa a pieni voti.
Quanto alla durata della batteria,non ho notato,finora,consumi eccessivi in rapporto al tempo di utilizzo.
Anche io con le Shure avverto un po' troppa freddezza...
Serve abbinagli delle cuffie un po' più calde sopratutto nella parte medio bassa...
Altrimenti la parte alta del suono diventa un po' troppo affilata...
Comunque acquistata la custodia in silicone su mp4nation...
Ho riscattato i punti e sono riuscito ad averla gratis!!!
Solo 2,5 dollari per avere il tracciamento...
ciao a tutti anche io sono un possessore del mitico ibasso DX50, qualche mese fa ho scaricato il fw v1.2.6, e dopo che ho installato il tutto vado su system info e mi ritrovo la versione V1.2.2, poco fa ho scaricato la versione 1.2.7, ma niente sulle system info trovo sempre la versione 1.2.2, secondo voi che devo fare?
se poi vado nella System Recovery da li non riesco a fare l'upgrade dalla MicroSd.....anche voi avete la recovery system v1.0??
grazie in anticipo
miriddin
05-01-2014, 13:02
ciao a tutti anche io sono un possessore del mitico ibasso DX50, qualche mese fa ho scaricato il fw v1.2.6, e dopo che ho installato il tutto vado su system info e mi ritrovo la versione V1.2.2, poco fa ho scaricato la versione 1.2.7, ma niente sulle system info trovo sempre la versione 1.2.2, secondo voi che devo fare?
se poi vado nella System Recovery da li non riesco a fare l'upgrade dalla MicroSd.....anche voi avete la recovery system v1.0??
grazie in anticipo
Non ho capito bene come stai procedendo, ma se ho capito bene:
- il firmware va copiato nella memoria interna e non nella microsd
- dopo l'aggiornamento bisogna fare un Factory Reset
Non ho capito bene come stai procedendo, ma se ho capito bene:
- il firmware va copiato nella memoria interna e non nella microsd
- dopo l'aggiornamento bisogna fare un Factory Reset
:eek: Ho cavolo.....allora ecco cosa stavo sbagliando, io il nuovo FW lo mettevo nella microsd....
altro problema, il notebook non mi rileva la periferica USB, come faccio?
altro problema, il notebook non mi rileva la periferica USB, come faccio?
RISOLTO
1)phone out: uscita cuffie(utilizzo il gain per l'impedenza delle cuffie)
2)line out: lo uso accoppiato ad un amplificatore(non posso utilizzare il gain)
3)coaxial out: a cosa serve?
magisterarus
05-01-2014, 16:36
A collegarlo ad un DAC.
A collegarlo ad un DAC.
quindi lo utilizzerei come un semplicissimo mp3?!
magisterarus
05-01-2014, 18:13
quindi lo utilizzerei come un semplicissimo mp3?!
Cosa intendi dire? :what:
alebig69
05-01-2014, 22:06
Altra domanda sui file. La copertina va inserita nel tag o è sufficiente mettere il file cover.jpg nella cartella dell'album?
mada1991
05-01-2014, 22:51
Altra domanda sui file. La copertina va inserita nel tag o è sufficiente mettere il file cover.jpg nella cartella dell'album?
Io ho solo provato inserito nei tag...
E le prende perfettamente...
mada1991
06-01-2014, 08:35
Sto ancora facendo delle prove sulla batteria...
Ho notato che la batteria originale cinese del Dx50 non si carica completamente nel DX50 ma arriva a circa l'85% invece se caricata nel S3 arriva a circa il 94/95%
Inoltre quando il Dx50 si spegne per batteria scarica la batteria ha ancora circa il 30% di autonomia nel S3...
Anche qualcun altro ha l'occasione di provare per avere qualche conferma oppure è solo un problema della mia cinese...
Forse è per questo che dura così poco la batteria del lettore?
Appena riesco testo anche la batteria originale Samsung per vedere come si comporta...?
mada1991
06-01-2014, 20:27
MP4 nation mi ha spedito oggi la custodia ho scelto il metodo economico con numero di tracciamento...
E mi risulta spedito con ezyparcel...
Mai sentito...
Il codice di tracciamento finisce con SG e non con HK...
Qualcuno ha esperienze in merito?
MP4 nation mi ha spedito oggi la custodia ho scelto il metodo economico con numero di tracciamento...
E mi risulta spedito con ezyparcel...
Mai sentito...
Il codice di tracciamento finisce con SG e non con HK...
Qualcuno ha esperienze in merito?
ciao Spedita da singapore..
armati di santa pazienza...ci vorrà un mesetto...se fortunato 20 giorni prima di riceverla, tra 1 settimana potrai controllare il tracking su posteitaliane
saluti
mada1991
07-01-2014, 08:55
ciao Spedita da singapore..
armati di santa pazienza...ci vorrà un mesetto...se fortunato 20 giorni prima di riceverla, tra 1 settimana potrai controllare il tracking su posteitaliane
saluti
Ezyparcel quindi sono le poste di Singapore...?
giallone polenta
10-01-2014, 13:33
Ciao a tutti, come forse molti uso l'accoppiata ipod/iphone + itunes per ascoltare musica, e in particolare nuova musica, a cui do sistematicamente un rating.
L'accoppiata gestisce nativamente la funzione, e quindi mi chiedo se l'iBasso DX50 abbia un sistema di rating e se viene rilevato da un software desktop in cui salvarlo.
Non ho trovato menzione della cosa tra le specifiche del prodotto.
Grazie!
Ciao a tutti, come forse molti uso l'accoppiata ipod/iphone + itunes per ascoltare musica, e in particolare nuova musica, a cui do sistematicamente un rating.
L'accoppiata gestisce nativamente la funzione, e quindi mi chiedo se l'iBasso DX50 abbia un sistema di rating e se viene rilevato da un software desktop in cui salvarlo.
Non ho trovato menzione della cosa tra le specifiche del prodotto.
Grazie!
No.
alebig69
10-01-2014, 14:31
No.
E meno male, suggerirei.
Se c'è una cosa che non mi piace sono le stelline di fianco alle canzoni
giallone polenta
10-01-2014, 15:35
E meno male, suggerirei.
Se c'è una cosa che non mi piace sono le stelline di fianco alle canzoni
Preferisci i pallini? :)
Al di là di come viene visualizzato il rating, trovo rilevante la possibilità di valutare la mia musica e creare playlist in accordo.
Cmq grazie.
E meno male, suggerirei.
Se c'è una cosa che non mi piace sono le stelline di fianco alle canzoni
Beh, non è che si tratti di un dettaglio estetico... molti la trovano una feature molto utile. Poi è chiaro che se a uno non interessa non la usa.
hellkitchen
11-01-2014, 12:22
Ragazzi a me con la 1.2.7 non vanno le playlisy,, potrebbe dipendere però dal fatto che non ho ancora fatto il factory reset!
Comunque ascoltando il dx50 con un matrix m-stage e le hd598 è davvero una goduria. Nel mio caso aiuta a tirare fuori un suono più bilanciato, specialmente nei momenti congestionati di suoni, più sub-bass, con un suono più "pieno" e carico e un soundstage davvero enorme. Anche la chiarezza del suono ne giova parecchio! Insomma un ampli fa davvero la differenza!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
mada1991
11-01-2014, 13:33
Ragazzi a me con la 1.2.7 non vanno le playlisy,, potrebbe dipendere però dal fatto che non ho ancora fatto il factory reset!
Comunque ascoltando il dx50 con un matrix m-stage e le hd598 è davvero una goduria. Nel mio caso aiuta a tirare fuori un suono più bilanciato, specialmente nei momenti congestionati di suoni, più sub-bass, con un suono più "pieno" e carico e un soundstage davvero enorme. Anche la chiarezza del suono ne giova parecchio! Insomma un ampli fa davvero la differenza!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ma te intedni i file m3u o quelle gestite dall'iBasso?
hellkitchen
11-01-2014, 18:27
ma te intedni i file m3u o quelle gestite dall'iBasso?
Quelle create on the go dalla UI del lettore!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
mada1991
12-01-2014, 21:08
Quelle create on the go dalla UI del lettore!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
A me vanno ma ho perso tutte le vecchie...
Non ho fatto il factory reset...
Un altra domanda il DX50 riesce a pilotare le Sennheiser HD600?
Un altra domanda il DX50 riesce a pilotare le Sennheiser HD600?
Certo che si ;)
Ma se si vuole ottenere il massimo dalla cuffia, specialmente con generi di musica più veloci, un ampli dedicato è essenziale. In più con un amplificatore puoi gestire le mancanze della cuffia e colorare il suono a tuo piacimento.
mada1991
14-01-2014, 16:15
ragazzi chi ha acquistato la batteria originale samsung come va?
dopo 2/3 settimane di cicli di carica e scarica (circa 10) ho misurato come con la batteria originale la durata da completamente carico fino al completo spegnimento...
non ci crederete mai ma ha fatto circa 14 ore e mezza con file flac 16b/44.1kHz e qualche m4a acquistati su itunes store a 256kb/44.1kHz...
un paio di ore ha suonato collegato in line out collegato all'autoradio della macchina...
luminosità schermo 20...
gain medio
ragazzi chi ha acquistato la batteria originale samsung come va?
dopo 2/3 settimane di cicli di carica e scarica (circa 10) ho misurato come con la batteria originale la durata da completamente carico fino al completo spegnimento...
non ci crederete mai ma ha fatto circa 14 ore e mezza con file flac 16b/44.1kHz e qualche m4a acquistati su itunes store a 256kb/44.1kHz...
un paio di ore ha suonato collegato in line out collegato all'autoradio della macchina...
luminosità schermo 20...
gain medio
Buono!!
Allora funziona.
ragazzi chi ha acquistato la batteria originale samsung come va?
dopo 2/3 settimane di cicli di carica e scarica (circa 10) ho misurato come con la batteria originale la durata da completamente carico fino al completo spegnimento...
non ci crederete mai ma ha fatto circa 14 ore e mezza con file flac 16b/44.1kHz e qualche m4a acquistati su itunes store a 256kb/44.1kHz...
un paio di ore ha suonato collegato in line out collegato all'autoradio della macchina...
luminosità schermo 20...
gain medio
Ottima notizia :sofico:
Chi è che cercava il manuale del DX50? http://www.ibasso.com/download/DX50_UserGuide.pdf
;)
mada1991
16-01-2014, 09:16
Ne sentivo proprio la mancanza;)
Ciao scusate se rompo ancora:D ma nessuno che ha collegato un disco esterno per vedere se si può usare come memoria esterna? Grazie ;)
Faccio mia questa domanda. Ci sono esperienze concrete fatte da qualche possessore ?
Grazie
Edo
alebig69
16-01-2014, 10:48
Non ricordo una cosa. Usando il Meenova, quale funzionalità si perde?
Faccio mia questa domanda. Ci sono esperienze concrete fatte da qualche possessore ?
Grazie
Edo
Io ho collegato il mio HD da 2 Terabyte alimentato, e l'ha riconosciuto!
Io ho collegato il mio HD da 2 Terabyte alimentato, e l'ha riconosciuto!
L'ha anche "suonato" ? :)
L'ha anche "suonato" ? :)
Certo
miriddin
16-01-2014, 14:50
Non ricordo una cosa. Usando il Meenova, quale funzionalità si perde?
Dei brani presenti sui dispositivi connessi in OTG non viene effettuata l'indicizzazione...
magisterarus
16-01-2014, 15:00
Certo
A quanto ho letto sul forum americano, l'autonomia del lettore si riduce drasticamente nella lettura da HD. Confermi?
alebig69
16-01-2014, 15:01
Dei brani presenti sui dispositivi connessi in OTG non viene effettuata l'indicizzazione...
Ehm, che esattamente all'atto pratico sarebbe? :D
miriddin
16-01-2014, 15:10
Ehm, che esattamente all'atto pratico sarebbe? :D
Se hai presente lo "scanning" che viene fatto all'avvio, in quella fase il lettore legge i tag dei brani in modo da poter creare un database dei brani presenti, che è poi quello che permette di effettuare la ricerca per autore, titolo, genere,etc...
Con i contenuti presenti sui dispositivi connessi questo non avviene ed è quindi disponibile la sola ricerca per cartelle.
Se hai presente lo "scanning" che viene fatto all'avvio, in quella fase il lettore legge i tag dei brani in modo da poter creare un database dei brani presenti, che è poi quello che permette di effettuare la ricerca per autore, titolo, genere,etc...
Con i contenuti presenti sui dispositivi connessi questo non avviene ed è quindi disponibile la sola ricerca per cartelle.
Ma i tag associati ai file presenti nelle cartelle vengono gestiti ?
A quanto ho letto sul forum americano, l'autonomia del lettore si riduce drasticamente nella lettura da HD. Confermi?
Non saprei.. Non ho mai fatto test sull'autonomia.. Lo tengo sempre carico, se possibile..
miriddin
16-01-2014, 18:40
Ma i tag associati ai file presenti nelle cartelle vengono gestiti ?
Le informazioni vengono regolarmente visualizzate durante la riproduzione, ma non vengono inserite nel database e quindi non sono disponibili per la ricerca.
Le informazioni vengono regolarmente visualizzate durante la riproduzione, ma non vengono inserite nel database e quindi non sono disponibili per la ricerca.
Nella discussione generale avevo posto qualche giorno fa la seguente domanda: "Ho bisogno di "accroccare" un sistemino da comodino che mi permetta di ascoltare tramite i miei vari centinaia di GB di musica mp3 a 320 kbps
stando a letto. Avrei quindi bisogno di inserire "qualcosa" fra il disco fisso portatile dove risiedono i file e il Fiio Alpen cui sono collegate le cuffie. Dovrebbe quindi essere un lettore che possa leggere via USB la musica digitale e abbia una uscita digitale da collegare al Fiio. Qualche idea ??"
A questo punto il DAP in oggetto potrebbe essere una validissima risposta.
Giusto ?
Grazie.
Edo
mada1991
17-01-2014, 17:57
Si può andare bene calcola che potresti farne anche a meno del fiio...
hellkitchen
17-01-2014, 20:07
Dopo il factory reset le playlist sono tornate a funzionare correttamente!
mada1991
17-01-2014, 20:53
Dopo il factory reset le playlist sono tornate a funzionare correttamente!
a me invece ho notato che con l'ultimo aggiornamento senza factory reset nonostante abbia rimosso tutti i tag dei file in una cartella dove sono presenti molti artisti e molti album differenti ed abbia lasciato solo il nome del file numerato cosi
001 pippo.m4a
002 pluto.m4a
e cosi via
con il precedente versione 1.2.6 li prendeva in ordine adesso li prende in ordine casuale cmq...
Si può andare bene calcola che potresti farne anche a meno del fiio...
Molto bene, grazie :)
Edo
Si può andare bene calcola che potresti farne anche a meno del fiio...
Basta un un HDD autoalimentato o è meglio uno con alimentazione esterna ?
Grazie
Edo
mada1991
18-01-2014, 12:16
Basta un un HDD autoalimentato o è meglio uno con alimentazione esterna ?
Grazie
Edo
Penso con alimentazione esterna...
Non ha abbastanza potenza per pilotare un HD autoalumentato...
Jackhomo
18-01-2014, 12:25
per chi proviene da ipod classic, quali differenze ha notato?
hellkitchen
18-01-2014, 12:45
per chi proviene da ipod classic, quali differenze ha notato?
Guarda proprio prima di prendere il dx50 avevo un classic di ultima gen. C'è così tanta differenza che è inutile fare confronti. Un altro livello in tutto e per tutto. L'unica cosa a favore del classic è l'HD da 160 gb.
Jackhomo
18-01-2014, 13:03
Guarda proprio prima di prendere il dx50 avevo un classic di ultima gen. C'è così tanta differenza che è inutile fare confronti. Un altro livello in tutto e per tutto. L'unica cosa a favore del classic è l'HD da 160 gb.
Grazie!
Approfitto per un O.T., esiste una tabella comparativa dei vari ipod classic usciti?
Grazie!
Approfitto per un O.T., esiste una tabella comparativa dei vari ipod classic usciti?
http://macintoshhowto.com/itunes/which-ipod-has-the-best-audio-quality.html
;)
Quella dll'USB OTG è una caratteristica peculiare dell'iBasso o ci sono anche altri DAP che la supportano ?
Grazie
Edo
magisterarus
20-01-2014, 16:45
Quella dll'USB OTG è una caratteristica peculiare dell'iBasso o ci sono anche altri DAP che la supportano ?
Grazie
Edo
E' supportata anche da altri DAP con OS basato su Android, come gli Astell&Kern.
E' supportata anche da altri DAP con OS basato su Android, come gli Astell&Kern.
Grazie della info.
Edo
hellkitchen
20-01-2014, 21:07
Ragazzi ho appena preso una micro sd della Samsung classe 10 da 64gb.
Sto avendo un fastidioso bug.
Se navigo per il menù "album" il lettore fa una specie di crash e torna sempre alla stessa canzone. Se navigo per cartelle, artisti o altro, questo non succede.
Mai successo niente di simile?
Grazie
Ragazzi ho appena preso una micro sd della Samsung classe 10 da 64gb.
Sto avendo un fastidioso bug.
Se navigo per il menù "album" il lettore fa una specie di crash e torna sempre alla stessa canzone. Se navigo per cartelle, artisti o altro, questo non succede.
Mai successo niente di simile?
Grazie
A me la samsung classe 10 da 64gb non mi funziona proprio, mi sono fatto ridare i soldi.
mada1991
20-01-2014, 21:40
Ragazzi ho appena preso una micro sd della Samsung classe 10 da 64gb.
Sto avendo un fastidioso bug.
Se navigo per il menù "album" il lettore fa una specie di crash e torna sempre alla stessa canzone. Se navigo per cartelle, artisti o altro, questo non succede.
Mai successo niente di simile?
Grazie
L'hai formattata prima?
Io ho la 32gb della top di gamma Samsung quella da 70 mb/s e nessun problema mi si è presentato...
hellkitchen
20-01-2014, 21:52
L'hai formattata prima?
Io ho la 32gb della top di gamma Samsung quella da 70 mb/s e nessun problema mi si è presentato...
Ho pure io questa, 70 in lettura e 20 in scrittura. Da hd esterno a sd scriveva a 10 mb fisso.
Cmq no è formattata in exfat e l'ho lasciata così!
Ora ho su circa 35gb di musica in flac. Lo stesso problema mi succede anche guardando per autore ho notato, ma meno.
Sembra che solo in modalità directory funzioni senza problemi!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
hellkitchen
20-01-2014, 21:53
A me la samsung classe 10 da 64gb non mi funziona proprio, mi sono fatto ridare i soldi.
Chissà se è colpa solo del firmware o anche delle sd
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Chissà se è colpa solo del firmware o anche delle sd
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
del firmware?
io ho la stessa sd della Samsung classe 10 64gb è non mi è successo mai nulla, stessa cosa con quella da 32gb che uso sul Clip+
miriddin
20-01-2014, 23:21
Ho sentito di parecchia gente che ha avuto problemi con le Samsung; con le SanDisk 64 GB non ho mai avuto problemi, sia usate come SDXC che formattate in Fat32...
Ho sentito di parecchia gente che ha avuto problemi con le Samsung; con le SanDisk 64 GB non ho mai avuto problemi, sia usate come SDXC che formattate in Fat32...
Boh, io ho sempre usato sd Samsung (le uso sul Nokia Lumia, sul DX50, sul Clip+ ed anche sulla macchina fotografica digitale) e non ho mai avuto problemi.
Sarò un miracolato? :D
mada1991
21-01-2014, 08:19
Boh, io ho sempre usato sd Samsung (le uso sul Nokia Lumia, sul DX50, sul Clip+ ed anche sulla macchina fotografica digitale) e non ho mai avuto problemi.
Sarò un miracolato? :D
Secondo me il problema sopra è dovuto alla non formattazione iniziale... Spesso è quello...
Sarebbe da provare in fat32 che è più compatibile col DX a parer mio...
Neanche io non ho mai avuto problemi...
Comunque le Sandisk sono insuperabili come prestazioni (le Extreme pro nella reflex sono una manna dal cielo per le raffiche) quello non si discute ma come affidabilità non posso dire niente nessuna marca mi ha mai creato problemi...
Di contro costano un po' di più...
E per il lettore ho preferito risparmiare...
hellkitchen
21-01-2014, 18:56
Cmq da problemi anche nella vista a directory, penso siano proprio alcuni album di cui quando legge i metadati va in crash!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Cmq da problemi anche nella vista a directory, penso siano proprio alcuni album di cui quando legge i metadati va in crash!
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
gli album in questione hanno nei tag titoli delle canzoni molto lunghi?
hellkitchen
21-01-2014, 19:43
gli album in questione hanno nei tag titoli delle canzoni molto lunghi?
Devo verificare, penso anche io possa essere qualcosa del genere!
Devo verificare, penso anche io possa essere qualcosa del genere!
Ti dico questo perche io non sono riuscito ad ascoltare l'album di Sufjan Stevens, Illinoise, ha titoli delle canzoni chilometrici, ed è l'unico che non riesco ad ascoltare. Per me ha a che fare con i tag, devo provare ad accorciare i titoli e vedere se lo legge.
più tardi provo.
Ora lo legge.
Ho modificato i tag accorciando i titoli ed ora funziona.
Per fare un esempio la canzone nr.2 dell'album si intitola:
"The Black Hawk War, or, How to Demolish an Entire Civilization and Still Feel Good About Yourself in the Morning, or, We Apologize for the Inconvenience but You're Going to Have to Leave Now, or, 'I Have Fought the Big Knives and Will Continue to Fight Them Until They Are Off Our Lands!"
http://en.wikipedia.org/wiki/Illinois_%28album%29
:stordita:
Io l'ho modificata in "The Black Hawk War".
:D
alebig69
22-01-2014, 09:50
Ora lo legge.
Ho modificato i tag accorciando i titoli ed ora funziona.
Per fare un esempio la canzone nr.2 dell'album si intitola:
"The Black Hawk War, or, How to Demolish an Entire Civilization and Still Feel Good About Yourself in the Morning, or, We Apologize for the Inconvenience but You're Going to Have to Leave Now, or, 'I Have Fought the Big Knives and Will Continue to Fight Them Until They Are Off Our Lands!"
http://en.wikipedia.org/wiki/Illinois_%28album%29
:stordita:
Io l'ho modificata in "The Black Hawk War".
:D
Comodo, facile da ricordare :D
miriddin
22-01-2014, 10:03
Per fare un esempio la canzone nr.2 dell'album si intitola:
"The Black Hawk War, or, How to Demolish an Entire Civilization and Still Feel Good About Yourself in the Morning, or, We Apologize for the Inconvenience but You're Going to Have to Leave Now, or, 'I Have Fought the Big Knives and Will Continue to Fight Them Until They Are Off Our Lands!"
Per leggere romanzi potrei consigliare di procurarsi un eReader? :O :p
Si fa prima ad ascoltare la canzone che a leggere il titolo! :sofico:
mada1991
22-01-2014, 10:11
Ciao ragazzi...
Volevo aggiornarvi riguardo al mio problema con le R3 che ho rimandato indietro...
Oggi mi scrivono che hanno ricevuto il reso... (Spedito il 18 dicembre)
Ma loro non trovano nessun problema...
Ma come è possibile...
Ma dai...
L'IEM destra produceva solo bassi ed anche distorti ogni tanto...
Boh vediamo come va a finire...
Per leggere romanzi potrei consigliare di procurarsi un eReader? :O :p
Si fa prima ad ascoltare la canzone che a leggere il titolo! :sofico:
Si, il tizio è un pelo megalomane.
Pensa che voleva fare un album per ogni stato americano, al momento ne ha fatti 2 (Illinois, Michigan), gliene mancano 48 :stordita:
poi ha rinunciato credo rendendosi conto di averla sparata bella grossa :D
Comunque per chi ha problemi con la riproduzione di alcuni album controlli prima se ci sono titoli esageratamente lunghi, basta sistemarli con un tag editor e torna tutto a posto.
mada1991
22-01-2014, 12:05
Io come problema di riproduzione con i tag (e senza) è l'ordine in cui decide di riprodurre i file nella visualizzazione a cartelle...
Ho rimosso tutti i tag presenti e ho numerato progressivamente i file ma niente decide lui...
hellkitchen
22-01-2014, 20:27
Ho provato a ridurre al minimo le info nei TAG dei brani ma il DX50 crasha senza pietà lo stesso.
Venderò probabilmente l'sd e amen. Solo sono molto deluso dal lettore sotto questo aspetto.. che pietà!
:mad:
mada1991
22-01-2014, 20:42
Hai provato a ri formattare la SD o a resettare il lettore?
Ho provato a ridurre al minimo le info nei TAG dei brani ma il DX50 crasha senza pietà lo stesso.
Venderò probabilmente l'sd e amen. Solo sono molto deluso dal lettore sotto questo aspetto.. che pietà!
:mad:
Guarda che è la sd non il lettore, a me non funzionava con nessuno.
hellkitchen
22-01-2014, 20:54
Hai provato a ri formattare la SD o a resettare il lettore?
no ora prova a formattarla da exfat a fat32
Guarda che è la sd non il lettore, a me non funzionava con nessuno.
L'sd funziona normalmente, credo proprio sia il lettore che una software che fa pena. Ma ciò che importa è la qualità audio e li non mi delude mai :D
no ora prova a formattarla da exfat a fat32
L'sd funziona normalmente, credo proprio sia il lettore che una software che fa pena. Ma ciò che importa è la qualità audio e li non mi delude mai :D
La smasung ti funziona con gli altri lettori?
A me con nessuno, ne clip, studioV, Nationite e neanche l'ibasso.
Mi hanno ridato i soldi, e da quel che so su amazon non sono il solo.
hellkitchen
22-01-2014, 21:18
La smasung ti funziona con gli altri lettori?
A me con nessuno, ne clip, studioV, Nationite e neanche l'ibasso.
Mi hanno ridato i soldi, e da quel che so su amazon non sono il solo.
Non lo so, ho solo il dx50... finisce subito su ebay annunci. La scheda traferisce dati molto velocemente ma solo alcuni brani funzionano sul DX50.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/91Pgvz4YlbL._SX385_.jpg
è questa la scheda che usi?
io ce l'ho da quando ho acquistato il DX50 e non ha fatto mai una piega, ne lo stesso modello da 32gb che sta sul clip+ ne ancora l'altro modello da 16gb che sta sul Lumia 720.
miriddin
23-01-2014, 07:49
C'è da dire che il DX50, creando il database, crea anche una cartella in cui vengono salvate le immagini di copertina e, forse, anche i metadati: quando si effettua il factory reset dopo l'aggiornamento, la cartella resta ed ho preso l'abitudine di cancellarne manualmente il contenuto, facendo poi ricreare il contenuto ex-novo durante la creazione del database.
Magari provando così le cose potrebbero sistemarsi, specialmente per chi varia spesso il contenuto della memoria (nel mo caso il contenuto della memoria interna e della microsd non viene mai modificato, avendo i brani che modifico sul Meenova, in modo che non modifichino il database).
Comunque, una funzione che vedrei di buon grado sarebbe la possibilità di avere a menù il comando per attivare lo scan di memoria interna ed esterna: attualmente la cosa viene proposta solo togliendo e inserendo la microsd a lettore acceso o quando si scollega il lettore dal pc...
mada1991
23-01-2014, 10:07
È vero sarebbe comodo poter far fare lo scan manuale della scheda con relativa gestione del database migliorata...
Scusate una info, il dac usb è stato implementato?
magisterarus
23-01-2014, 13:01
Scusate una info, il dac usb è stato implementato?
No.
Sto cercando e ricercando un software per gestire le playlist col DX 50, qualcuno può darmi una dritta.
Grazie
mada1991
23-01-2014, 17:49
Sto cercando e ricercando un software per gestire le playlist col DX 50, qualcuno può darmi una dritta.
Grazie
Il DX50 non supporta le playlist standard ma solo le sue proprietarie interne...
Se vuoi crearti una pseudo playlist devi creare una cartella e mettere dentro i file numerandoli in maniera crescente...
Ti può venire utile il software media monkey...
Fa tutto lui te imposti le regole...
hellkitchen
23-01-2014, 18:01
http://ecx.images-amazon.com/images/I/91Pgvz4YlbL._SX385_.jpg
è questa la scheda che usi?
io ce l'ho da quando ho acquistato il DX50 e non ha fatto mai una piega, ne lo stesso modello da 32gb che sta sul clip+ ne ancora l'altro modello da 16gb che sta sul Lumia 720.
E' lei, comunque probabilmente la restituirò al venditore che è stato molto gentile e disponibile. Altrimenti le venderò.
Dopo questa esperienza aspetterò prima di prendere un'altra sd. :D
Il DX50 non supporta le playlist standard ma solo le sue proprietarie interne...
Se vuoi crearti una pseudo playlist devi creare una cartella e mettere dentro i file numerandoli in maniera crescente...
Ti può venire utile il software media monkey...
Fa tutto lui te imposti le regole...
Grazie per la risposta, mi spiace che ci sia questa pecca!
Che ne dite dell'accopiata con le momentum in offerta a 198 euro?
mada1991
24-01-2014, 06:59
Grazie per la risposta, mi spiace che ci sia questa pecca!
Che ne dite dell'accopiata con le momentum in offerta a 198 euro?
Anche io appena preso sono rimasto spiazzato ero abituato ad utilizzare molto le Playlist...
Buono molto buono
Il dettaglio Che si riesce a percepire è veramente elevato...
Per i miei gusti i bassi sono un pelo arretrati...
Ma niente di che...
hellkitchen
25-01-2014, 11:37
Anche io appena preso sono rimasto spiazzato ero abituato ad utilizzare molto le Playlist...
Buono molto buono
Il dettaglio Che si riesce a percepire è veramente elevato...
Per i miei gusti i bassi sono un pelo arretrati...
Ma niente di che...
Più le momentum prenditi delle belle Hd598 ;) oppure le fidelio x1. Le momentum a 300€ non valgono il loro prezzo parlando solo del suono, o almeno così dicono su headfi. A 200€ magari ci avviciniamo ma ho lettl da comparazioni che non sono comunque al livello delle 598 come qualità audio "overall".
Comunque alla fine l'sd l'ho venduta, dava problemi solo con l'ibasso credo. Adesso sono indeciso se prendermi un cavo OTG o se orientarmi verso una sandisk da 32Gb
Sent from my iPhone using Tapatalk
mada1991
25-01-2014, 15:18
Le Hd598 sono open le Momentum close...
Hanno un suono diverso...
hellkitchen
25-01-2014, 21:37
Comunque la microsd della Samsung l'ho venduta e oggi per puro caso ho trovato una sd della lexar classe 10 da 64 gb a un buon prezzo e l'ho presa. Vediamo con questa come si comporta.. Ho anche preso un cavo usb utg da amazon ed eventualmente, se dovesse avere problemi con la scansione, proverò ad usarla in modalità USB otg.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Le Hd598 sono open le Momentum close...
Hanno un suono diverso...
Mi sono leggermente perso, in cosa differiscono in qualità d'ascolto le tre cuffie:
Momentum, Hd 598 e fidelium X1
Da nabbo ho visto che il prezzo è similare, ma secondo Hell, la mia scelta è inferiore a quelle aperte :eek:
magisterarus
26-01-2014, 09:56
Mi sono leggermente perso, in cosa differiscono in qualità d'ascolto le tre cuffie:
Momentum, Hd 598 e fidelium X1
Da nabbo ho visto che il prezzo è similare, ma secondo Hell, la mia scelta è inferiore a quelle aperte :eek:
Se completamente OT.
Meglio postare qui la tua richiesta ;) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40629620#post40629620
hellkitchen
26-01-2014, 11:49
Confermo che con la Lexar sembra andare tutto bene, ieri ho provato a trasferire gli album che con la Samsung non andavano e funzionano tutti correttamente.
ho notato inoltre che col pc la velocità di trasferimento era intorno ai 15 mb/s mentre con la samsung era massimo a 10. Strano questa dovrebbe essere solo classe 10 e non uhs-1
Sent from my iPhone using Tapatalk
magisterarus
26-01-2014, 11:56
Confermo che con la Lexar sembra andare tutto bene, ieri ho provato a trasferire gli album che con la Samsung non andavano e funzionano tutti correttamente.
ho notato inoltre che col pc la velocità di trasferimento era intorno ai 15 mb/s mentre con la samsung era massimo a 10. Strano questa dovrebbe essere solo classe 10 e non uhs-1
La velocità è limitata dal controller de DX50.
Se vuoi sfruttare il transfert rate della scheda devi utilizzare un lettore esterno.
hellkitchen
26-01-2014, 12:11
La velocità è limitata dal controller de DX50.
Se vuoi sfruttare il transfert rate della scheda devi utilizzare un lettore esterno.
Difatti la velocità di trasferimento l'ho valutata inserendo la sd nel pc mediante adattatore! ;)
Questa sembra funzionare molto meglio!
Sent from my iPhone using Tapatalk
mada1991
26-01-2014, 13:56
Confermo che con la Lexar sembra andare tutto bene, ieri ho provato a trasferire gli album che con la Samsung non andavano e funzionano tutti correttamente.
ho notato inoltre che col pc la velocità di trasferimento era intorno ai 15 mb/s mentre con la samsung era massimo a 10. Strano questa dovrebbe essere solo classe 10 e non uhs-1
Sent from my iPhone using Tapatalk
Strano io con la samsung da PC con il card reader PCI arrivo a circa 27/28 in scrittura e 50 in lettura...
hellkitchen
26-01-2014, 14:16
Strano io con la samsung da PC con il card reader PCI arrivo a circa 27/28 in scrittura e 50 in lettura...
Non lo so.. considera che trasferivo i files da un hd esterno USB 2.0 direttamente sulla sd e non da pc a sd. :)
Probabilmente se li passassi dal pc con ssd alla sd andrebbe parecchio più veloce
mada1991
26-01-2014, 15:36
Non lo so.. considera che trasferivo i files da un hd esterno USB 2.0 direttamente sulla sd e non da pc a sd. :)
Probabilmente se li passassi dal pc con ssd alla sd andrebbe parecchio più veloce
Penso proprio di si...
Si crea un collo passando da usb al card reader...
Io i trasferimenti li faccio da HDD interno...
hellkitchen
26-01-2014, 15:38
Penso proprio di si...
Si crea un collo passando da usb al card reader...
Io i trasferimenti li faccio da HDD interno...
Si dovrei provare! Comunque sono contento che con questa SD il DX50 sembra funzionare correttamente. Ora provo a riempirne almeno 30 Gb e vedere come se la cava il lettore durante la scansione dei contenuti!
mada1991
26-01-2014, 19:12
Si dovrei provare! Comunque sono contento che con questa SD il DX50 sembra funzionare correttamente. Ora provo a riempirne almeno 30 Gb e vedere come se la cava il lettore durante la scansione dei contenuti!
Un paio di minuti impiega per una scansione completa di 28 gb con musica...
hellkitchen
26-01-2014, 19:19
Un paio di minuti impiega per una scansione completa di 28 gb con musica...
Ho provato prima, circa 40gb di musica e la scansione è durata veramente poco, circa 45-60 secondi mi pare!
Nessun problema riscontrato. E' solo crashato quando ho scrollato troppo velocemente tutti gli album. Scrollandoli tutti a velocità normale e non eccessiva non ho avuto nessun problema!
Insomma di sicuro la Samsung era sfigata o comunque non andava d'accordo col dx50.
Insomma di sicuro la Samsung era sfigata o comunque non andava d'accordo col dx50.
Era sicuramente difettosa, altrimenti avrei avuto i tuoi stessi problemi dato che ho la stessa micro sd ;)
hellkitchen
26-01-2014, 19:40
Era sicuramente difettosa, altrimenti avrei avuto i tuoi stessi problemi dato che ho la stessa micro sd ;)
Potrebbe anche essere, nel caso la persona che me l'ha presa incontri problemi la rimborserò sicuramente ma a mia volta sentirò nuovamente chi me l'ha venduta, che tra l'altro mi pare sia utente pure di questo forum e che si è dimostrata comunque molto gentile e disponibile. :)
La mia, presa su amazon è tutta scolorita.
Mi è anche venuto il dubbio fosse falsa, molti la hanno ridata indietro, a me hanno ridato i soldi e lasciato la microsd, tanto non funziona).
hellkitchen
26-01-2014, 20:37
La mia, presa su amazon è tutta scolorita.
Mi è anche venuto il dubbio fosse falsa, molti la hanno ridata indietro, a me hanno ridato i soldi e lasciato la microsd, tanto non funziona).
Io ho trovato questa Lexar per puro caso in scontro all'Esselunga. Quando ho visto che costava quanto una 64Gb classe 10 su Amazon, circa 48 euro, ho deciso di prenderla.
Alla fine si è rivelata una buona scelta visto che ha risolto il problema. Nel frattempo ho anche preso un cavo OTG da Amazon così da sfruttare eventualmente anche un HD esterno!
è uscito il firmware 1.2.8. http://www.ibasso.com/download/DX50V128.zip
mada1991
27-01-2014, 19:38
Ragazzi vi aggiorno per quanto riguarda la sostituzione delle R3 incluse nel lettore venduto da mp4nation...
Settimana scorsa precisamente martedì hanno finalmente ricevuto il reso spedito da me il 18 dicembre con posta assicurata internazionale...
L'operatore mi ha risposto che lui non notava niente che non andava...
In pratica non trovava nessun difetto e voleva rispedirmi indietro le mie...
Allora gli ho detto risposto perché mai io avessi dovuto chiedere un RMA su un prodotto funzionante per riceverne un altro identico...
Allora ha iniziato a chiedermi con cosa avevo fatto le prove... Ed altre cavolate... (Si è messo ad insinuare che probabilmente non mi piaceva il suono delle R3 LOL)
Dopo di che ha finalmente iniziato a ragionare e mi ha chiesto se volevo un paio nuovo...
La risposta mia è scontata e venerdì finalmente hanno spedito il paio in sostituzione nuovo addirittura con Fedex!!!
Oggi mi è arrivato e per fortuna queste vanno benone...
Ci è voluta molta pazienza ma si è risolto tutto in poco più di un mese...
Speriamo di non avere più problemi...
hellkitchen
27-01-2014, 19:41
è uscito il firmware 1.2.8. http://www.ibasso.com/download/DX50V128.zip
Ottimo, scarico subito!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.