View Full Version : [Thread Ufficiale] iBasso DX50
mada1991
08-11-2014, 12:51
Purtroppo continuo ad avere problemi con queste benedette microsd, ne ho provata un' altra, la formatto in exFAT, la inserisco nel lettore mi viene vista ma quando vado a copiarci sopra si blocca tutto, dopo svariati minuti mi esce il messaggio che la microsd ha il file system troppo grande o troppo piccolo (non ricordo) per il file che voglio copiare, qualcuno sa dirmi come posso risolvere perchè la cosa mi sta innervosendo parecchio e temo che la mia esperienza col dx50 stia per finire qua...
chiarisci meglio la situazione dove ti escono le scritte e che scritte di preciso ti escono?
che SD hai usato che tagli di memoria?
con cosa le hai formattate che tipo di formattazione hai fatto e cosi viaa....
anthropic_principle
08-11-2014, 12:56
Purtroppo continuo ad avere problemi con queste benedette microsd, ne ho provata un' altra, la formatto in exFAT, la inserisco nel lettore mi viene vista ma quando vado a copiarci sopra si blocca tutto, dopo svariati minuti mi esce il messaggio che la microsd ha il file system troppo grande o troppo piccolo (non ricordo) per il file che voglio copiare, qualcuno sa dirmi come posso risolvere perchè la cosa mi sta innervosendo parecchio e temo che la mia esperienza col dx50 stia per finire qua...
Ho un DX90, ma l'unica cosa che dovrebbe cambiare rispetto al DX50 è il DAC, che uso alternativamente con un paio microUSB exFat senza nessun problema... Ho l'impressione quindi che il tuo DAP potrebbe avere un problema HW o firmware.
Allora ho utilizzato una sandisk da 64 gb ed una senza marca da 128 gb, formattate entrambe via pc in exFAT variando anche le dimensioni dell' unita' di allocazione, il messaggio del file system troppo piccolo mi esce in windows ovviamente, dopo aver tentato di copiare il file sulla microsd inserita nel lettore. I dati riesco a copiarli con microsd inserita direttamente nel pc, il lettore in questo modo un po' li legge poi si blocca ed alcune cartelle me le trovo vuote, il tutto accade sia con microsd nel lettore che in otg. Aggiungo che ho un custom firmware, cosa ne pensate?
Ho due sandisk da 64 per il DX50 una inserita nel lettore una nel menova, senza nessuna formattazione iniziale, è tutto ok.
Ma non esistono programmi appositi per la formattazione delle schede tipo quello della panasonic che avevo utilizzato qualche anno fa o quest'altro....
https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/
Magari non c' entra niente ma quando installo un firmware ho visto il testo "handle script error! ignore" etc poi come mai dopo aver fatto il factory reset mi ritrovo nel lettore le mie cartelle?
Il factory reset lo devi sempre fare successivamente all'installazione di un nuovo firmware, avrò installato una decina di mod di Doc 2008..
Si certo è cosi' che faccio ma mi ritrovo le vecchie cartelle piu' il wallpaper, è normale?
Allora le cartelle rimangono, altrimenti un metodo più sicuro per l'installazione dei firmware e li cancelli tutti i dati è il seguente.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41306193&postcount=490
ma perchè non vuoi formattare la scheda da 120 con i programmi di cui sopra
miriddin
08-11-2014, 14:10
Avrei qualche osservazione:
1) parli sempre di formattazione eseguita sulle microSD: considerato che le microSDHC sono già formattate in exFat, hai provato ad utilizzarle senza formattarle?
2) se pensi possa essere un problema dovuto al firmware, prova a dare una bella pulita al lettore installando il firmware da Recovery.
Il programma che è stato indicare per formattare l' ho provato, ha formattato ma la situazione non cambia, la prima microsd il lettore non la vedeva quindi ho formattato con i problemi che ne sono seguiti, la seconda microsd l' ho formattata subito senza prima provarla, a questo punto ne ho 2 in exFAT che dovrebbero andare ma non è cosi'. Nel telefono funzionano, nel pc pure, è solo il dx50 che da' problemi, come ho detto se prova a copiare dati mi da' quell' errore al file system della scheda, se facessi un hard reset?
aggiungo che ho anche ripristinato il firmware originale..
miriddin
08-11-2014, 18:10
Purtroppo l'unico modo che hai per stabilire se dipende dal lettore è prendere una microSDXC di una marca sicuramente funzionante, tipo la SanDisk in foto e inserirla senza formattarla nel lettore.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41SEYcHUntL.jpg
Si, non mi rimane che fare questo, per la cronaca ho appena messo un po' di dati sulla microsd inserita nel pc, la messa poi nel lettore e puntualmente alcune cartelle risultano vuote (zero byte) pur occupando spazio sulla scheda...
miriddin
08-11-2014, 19:54
Si, non mi rimane che fare questo, per la cronaca ho appena messo un po' di dati sulla microsd inserita nel pc, la messa poi nel lettore e puntualmente alcune cartelle risultano vuote (zero byte) pur occupando spazio sulla scheda...
Hai provato ad usare questo facendo il format completo?
https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/
Si l' ho provato ma niente da fare, testero' un' altra microsd senza formattarla...
mada1991
08-11-2014, 23:51
Si l' ho provato ma niente da fare, testero' un' altra microsd senza formattarla...
Ma scusa in alcuni post precedenti ti dava errori nel Pc riguardo al fil esister giusto?
Se si questo è già un segnale che qualcosa nella micro Sd non va...
Non nel iBasso...
Prova a formattarla cambiando formattazione tipo fat32 per vedere se cambia qualcosa e al posto di una formattazione rapida fai una completa che ti azzera tutte le celle...
Come la colleghi la micro SD?
Fai una prova quando hai finito di copiare i file nella scheda...
Mettila in un altro pc diverso dal tuo solito e prova a riprodurre i file che ci sono sopra...
Dopo di che rimettila nel dx50 e controlla le cartelle se ti risultano ancora vuote...
Bene ragazzi ho risolto la questione, come si intuiva il problema stava nelle formattazioni, ho preso una nuova microsd sandisk l' ho messa nel lettore senza formattarla e funziona perfettamente, è in FAT32 di default, ora vorrei recuperare la mie vecchie microsd in exFAT e formattarle in FAT32, sapete dirmi un applicazione per farlo, il formatter che mi avete indicato non funziona, grazie,
miriddin
09-11-2014, 13:47
Se é una micro SDXC da 64 GB puoi utilizzare GuiFormat che funziona benissimo.
Miriddin 1520
magisterarus
09-11-2014, 19:16
Se si tratta di SDXC non vedo il motivo di formattare in FAT32, visto che il DX50 supporta perfettamente exFAT.
miriddin
09-11-2014, 19:26
Si, ma lui aveva aveva avuto problemi formattando la scheda SDXC prima dell'utilizzo non sapendo se sarebbe stata letta...
Miriddin 1520
GuiFormat non mi riconosce le schede, pazienza, l' importante è che la questione si sia risolta, forse se avessi avuto un minimo di pazienza con la prima microsd, quella che il dx50 non vedeva, facendo un po' di tentativi alla fine me l' avrebba letta senza formattarla, anche l' ultima microsd quella funzionante non me l' ha riconosciuta subito ma poi l' ha letta.
Buon ibasso a tutti:D
W4rrior2k
13-11-2014, 21:47
Arrivato il lettore ! Mi hanno dato anche la custodia in silicone , fantastico !
Arrivato anche a me, lo sto spremendo...:stordita: Devo dire qualità costruttiva eccelsa. Sembra che riesca a pilotare le Beyer da 250 ohm, ma secondo voi sarebbe meglio un ampli o no? Grazie.
Saluti.
Guadagno alto e potenziometro sui 220/240 o oltre?
dipende anche dalla bontà dell'incisone.....
Ma quale Beyer la pro o la edition ?
Guadagno alto e potenziometro sui 220/240 o oltre?
dipende anche dalla bontà dell'incisone.....
Ma quale Beyer la pro o la edition ?
Io ascolto tutto in flac. Gain al massimo e potenziometro da 200 a 235. Le Beyer sono le Premium DT770.
Si d'accordo per quanto riguarda i flac,.. ottimo ;)
A volte il volume dell'incisione originale varia, di conseguenza sia i flac acquistati o rippati da cd ne seguono l'andamento.
Ho letto ora per cui edito ciò che avevo scritto.....
Si d'accordo per quanto riguarda i flac,.. ottimo ;)
A volte il volume dell'incisione originale varia, di conseguenza sia i flac acquistati o rippati da cd ne seguono l'andamento.
Le premium rispetto alle pro hanno frequenze basse meno pronunciate e le alte più arrotondate ma sempre brillanti.
Ok il gain al massimo ma il volume dove staziona ?
Si ho modificato la risposta, comunque il potenziometro varia tra 195 e 230 in base al volume della registrazione appunto. Grazie.
Si ho modificato la risposta, comunque il potenziometro varia tra 195 e 230 in base al volume della registrazione appunto. Grazie.
Non male.... io con le Sennh HD600 andavo oltre con le Akg 501 "nisba" :D
In qualsiasi caso un buon ampli portatile ne migliora la resa e considerando che la batteria del DX50, t'accorgerai che non ha una lunga durata, un aiuto amplificato ne allunga la vita e la durata a scapito dello stesso ampli :D
Ora se ti accontenti di un ampli che possa dare brio ,chiarezza , neutralità e possa far rifiatare il DX50 un Topping NX1 senza svenarsi ..30€ potrebbe dare buoni risultati, se fosse sinergico con la Beyer DT770.
Non avendo mai ascoltato la cuffia non posso esprimermi.
Conosco molto bene la DT880 pro e credo che il Topping con la precedente possa dare buoni risultati.
Altrimenti visionare i vari FiiO (E12 in primis a seguire e11 o e11k meno costosi) che con una spesa non eccesssiva ma minimo raddoppiata rispetto al Topping, possono dar respiro al lettore e fornire una buona sinergia alla cuffia.
Timbricamente i FiiO con le dovute eccezioni sono più caldi o colorati ripetto al Topping.
Dipende sempre dal tuo budget, di ampli portatili ce ne sono per tutte le tasche e per tutti i gusti.
Il problema è che a volte per beccare la sinergia le tasche si svuotano :cry: :D
Non male.... io con le Sennh HD600 andavo oltre con le Akg 501 "nisba" :D
In qualsiasi caso un buon ampli portatile ne migliora la resa e considerando che la batteria del DX50, t'accorgerai che non ha una lunga durata, un aiuto amplificato ne allunga la vita e la durata a scapito dello stesso ampli :D
Ora se ti accontenti di un ampli che possa dare brio ,chiarezza , neutralità e possa far rifiatare il DX50 un Topping NX1 senza svenarsi ..30€ potrebbe dare buoni risultati, se fosse sinergico con la Beyer DT770.
Non avendo mai ascoltato la cuffia non posso esprimermi.
Conosco molto bene la DT880 pro e credo che il Topping con la precedente possa dare buoni risultati.
Altrimenti visionare i vari FiiO (E12 in primis a seguire e11 o e11k meno costosi) che con una spesa non eccesssiva ma minimo raddoppiata rispetto al Topping, possono dar respiro al lettore e fornire una buona sinergia alla cuffia.
Timbricamente i FiiO con le dovute eccezioni sono più caldi o colorati ripetto al Topping.
Dipende sempre dal tuo budget, di ampli portatili ce ne sono per tutte le tasche e per tutti i gusti.
Il problema è che a volte per beccare la sinergia le tasche si svuotano :cry: :D
Grazie dei consigli.
Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
Buongiorno gente, quale in-ear mi consigliate per sfruttare al meglio il player (budget 60-80 euro) ?
Volevo sapere se le lexar tipo questa sono ok con il lettore, grazie.
http://i61.tinypic.com/2ef7znp.jpg
miriddin
21-11-2014, 18:00
Volevo sapere se le lexar tipo questa sono ok con il lettore, grazie.
Non le ho mai provate, ma visto che ci siamo, io aspetterei il Black Friday! ;)
Considerato che la mia microsd SanDisk 128 GB è venuta 65 euro, ci sono buone possibilità che ci sia qualche buon affare di questo tipo!
Domanda secca: Meglio DX50 o Fiio x3?
Perchè?
:D
miriddin
22-11-2014, 18:07
Domanda secca: Meglio DX50 o Fiio x3?
Perchè?
:D
Meglio... l' Hidizs AP100!:O ;)
In particolare per:
soundstage
tridimensionalità
separazione degli strumenti
resa delle voci
dettaglio
parco connessioni
Meglio... l' Hidizs AP100!:O ;)
In particolare per:
soundstage
tridimensionalità
separazione degli strumenti
resa delle voci
dettaglio
parco connessioni
I primi due però li ho trovati intorno ai 200 euro circa; per la tua proposta si sale di prezzo o sbaglio?
:D
miriddin
22-11-2014, 19:42
I primi due però li ho trovati intorno ai 200 euro circa; per la tua proposta si sale di prezzo o sbaglio?
:D
Io l'ho pagato 190 euro con BrainWavz S0 in omaggio e custodia inclusa, ma ora è sui 208 euro, anche se col codice che va in giro dal 2012 si risparmiano una decina di euro...
Per l' iBasso DX50 si spendono invece 190 euro e per il FiiO X3 160.
Io l'ho pagato 190 euro con BrainWavz S0 in omaggio e custodia inclusa, ma ora è sui 208 euro, anche se col codice che va in giro dal 2012 si risparmiano una decina di euro...
Per l' iBasso DX50 si spendono invece 190 euro e per il FiiO X3 160.
Puoi linkarmi in mp i vari shop dove li trovi a quei prezzi?
Saresti gentilissimo
:)
mada1991
23-11-2014, 12:02
Può trovare tutto su mp4nation come al solito;)
Willi@ms
27-11-2014, 19:15
Salve a tutti!
sono nuovo di questo forum, ma vi seguo da parecchio comunque ad agosto ho comprato su mp4nation un dx50 (acquisto eccezionale) e andava tutto bene fino a l'altro ieri quando per sbaglio ho schiacciato il jack e l'adattatore (delle sennheiser hd 598 per chi le avesse) con ancora attaccato il dx50 😱
Adesso quando attacco il jack al dx 50 e Sta "fermo", va tutto bene, quando lo sposto leggermente a destra o sinistra nn si sente più niente dal auricolare sinistro o quello destro, quindi vi chiedo se è possibile smontarlo e metterci su le mani o mi conviene chiedere di sostituirmelo!? Se si a chi lo chiedo e quanto tempo ci impiegano!? Grazie...
mada1991
27-11-2014, 20:47
I tempi saranno sicuramente lunghi ma puoi provare a sentire il negozio se non ha danni evidenti esterni magari te lo pigliano in garanzia...
Willi@ms
28-11-2014, 16:14
Fuori è immacolato, e solo l'attacco jack che da rogne...
Comunque adesso provo a chiedere...
Qualcun altro ha avuto esperienze come la mia e può consigliarmi cosa fare!?
mada1991
29-11-2014, 00:22
Fuori è immacolato, e solo l'attacco jack che da rogne...
Comunque adesso provo a chiedere...
Qualcun altro ha avuto esperienze come la mia e può consigliarmi cosa fare!?
Allora prova a chiedere per un intervento in garanzia se te lo riconoscono ti rimborsano anche le spese di invio fino ad un tot...
Tipo 20 euro... Che sono più che sufficienti a inviarlo con posta assicurata internazionale lenta ma sicura...
Willi@ms
29-11-2014, 06:36
Al negozio o direttamente ad ibasso!?
Io ho avuto dei problemi con il tasto FF, restituito tramite assicurata ad iBasso e reinviato in due settimane ;-)
mada1991
30-11-2014, 19:12
Io al negozio
mada1991
30-11-2014, 19:14
Io ho avuto dei problemi con il tasto FF, restituito tramite assicurata ad iBasso e reinviato in due settimane ;-)
Quanto tempo ha impiegato in totale?
Lo hai mandato in Cina giusto?
Sbaglio o è uscito un nuovo firmware?
magisterarus
01-12-2014, 08:02
Sbaglio o è uscito un nuovo firmware?
Sì, la versione 1.6.0.
Quanto tempo ha impiegato in totale?
Lo hai mandato in Cina giusto?
In due settimane ho ricevuto il tutto, ho fatto la scansione della ricevuta della raccomandata ed inviata tramite email. Devo dire che sono stati molto cortesi e solerti
mada1991
01-12-2014, 10:31
In due settimane ho ricevuto il tutto, ho fatto la scansione della ricevuta della raccomandata ed inviata tramite email. Devo dire che sono stati molto cortesi e solerti
Ah quindi non te lo hanno riparato ma sostituito direttamente?
Sì, la versione 1.6.0.
Si sanno le novità?
Grazie
Si sostituito completamente a parte la batteria.
Volevo segnalare oggi sull'amazzone le Sennheiser Momentum Over-Ear Cuffia Chiusa Circumaurale - Marrone a 160 Euri. Io le ho prese al volo, penso che siano una buona accoppiata col DX50 ;-)
Zildjian
01-12-2014, 12:51
Salve, ho finalmente acquistato questo lettore (vengo da un Sansa Clip+). Lo userò in accoppiata con degli HiFiMan RE-400.
Essendo troppo abituato a Rockbox, all'interfaccia, le copertine ecc. ho intenzione di montarglielo su anche qui. Così stacco semplicemente la microSD dal Clip e gliela butto dentro con la musica già pronta.
Consigli? Sconsigli?
Si sanno le novità?
Grazie
Non male l'1.6.0... anzi, credo sia il milgior Fw."timbicamente" di mio gusto...tra gli ufficiali.
Il dac non lo utilizzo quindi non so se sia di facile installazione..ora..
per il resto il touch è perfetto..
Non ricordo ma mi pare non ci fosse nel precedente Fw il bilanciamento, ma posso anche sbagliarmi...
http://i59.tinypic.com/351wjtw.jpg
provalo non te ne pentirai..ahahaa...:D ;)
magisterarus
01-12-2014, 18:02
Non male l'1.6.0... anzi, credo sia il milgior Fw."timbicamente" di mio gusto...tra gli ufficiali.
Il dac non lo utilizzo quindi non so se sia di facile installazione..ora..
per il resto il touch è perfetto..
Non ricordo ma mi pare non ci fosse nel precedente Fw il bilanciamento, ma posso anche sbagliarmi...
Non ti sbagli affatto! :)
Anche a me questa versione sembra timbricamente migliore della precedente, sopratutto nella resa delle voci.
Hanno messo anche l'italiano come lingua :D
Io ho messo la versione unlocked sound..
Io ho messo la versione unlocked sound..
Perdona la domanda da neofito, che significa unloccked sound?
mada1991
02-12-2014, 20:31
Si sostituito completamente a parte la batteria.
Volevo segnalare oggi sull'amazzone le Sennheiser Momentum Over-Ear Cuffia Chiusa Circumaurale - Marrone a 160 Euri. Io le ho prese al volo, penso che siano una buona accoppiata col DX50 ;-)
perfetto buono a sapersi perchè ho anche io un problema col tasto centrale non funziona praticamente più...
Non male l'1.6.0... anzi, credo sia il milgior Fw."timbicamente" di mio gusto...tra gli ufficiali.
Il dac non lo utilizzo quindi non so se sia di facile installazione..ora..
per il resto il touch è perfetto..
Non ricordo ma mi pare non ci fosse nel precedente Fw il bilanciamento, ma posso anche sbagliarmi...
...
provalo non te ne pentirai..ahahaa...:D ;)
ed a volume come siamo messi?
in questo momento ho montato la mega suond explosion second edition derivata dal dx90 2.0.5
Ed è da troppo tempo che non provo più la 1.5 originale;)
Perdona la domanda da neofito, che significa unloccked sound?
Praticamente sono dei firmware modificati, basati su quello originale..
Chiedo a chi ha provato il nuovo firmware... ma sbaglio o gli alti sono più accentuati? Sento qualche sibilante di troppo.. o sbaglio?
mada1991
03-12-2014, 10:21
Sta notte ho visto anche la nuova GRAN FINAL di Doc...
Devo dire che il sound stage è fantastico peccato per una leggerissima arretratezza dei bassi...
Altrimenti sarebbe stato il paradiso...
Veramente buono cmq...
Ho visto che c'è un menù nascosto nel firmware unlocked sound.. non so se esiste anche negli altri firmware modded.. cmq posto la procedura tradotta da google:
Suono sbloccato ha menù di avvio "Nascosto". Per accedervi è necessario:
1) Spegnere DX50
2) Far scorrere il pulsante HOLD ON / posizione BLOCCATO
3) Accendere DX50 mentre tasto hold è ancora ON / posizione BLOCCATO
4) Si lauch nel menu di avvio in cui è possibile selezionare diverse impostazioni. Scegliere che cosa preferite.
Vi consiglio di iniziare con FLAC / IRR off / default cpu (per grande soundstage arioso) o FLAC / IRR on / cpu 312 (per più intimo / sonoro foward)
5) pulsante Presentazione hold posizione OFF e il giocatore tornerà in UI utilizzando impostazioni selezionate. Resteranno senza riavviare / attivare-off fino a quando non vengono modificate.
Sta notte ho visto anche la nuova GRAN FINAL di Doc...
Devo dire che il sound stage è fantastico peccato per una leggerissima arretratezza dei bassi...
Altrimenti sarebbe stato il paradiso...
Veramente buono cmq...
probabilmente la "taratura" del "gran final".... Doc2008 l'ha fatta con le sue amate..una denon d5000 e una creative aurvana Live..dove le basse non latitano di certo :cool: :D
Vedo di provarlo..... per ora il nuovo ufficiale 1.6.0 non mi sembra "peccaminoso" in alto, ma io son sordo ;)
Per quanto riguarda il volume siamo lì....
Zildjian
03-12-2014, 20:45
Arrivato oggi, ci ho messo Rockbox, ascoltato un po' di musica e sono giunto alla conclusione che ha un suono... commovente:cry:
All'inizio avevo cannato il jack delle cuffie e l'avevo messo a quello in basso a destra. Qualcuno mi spiega a cosa servono i vari jack? Per collegarlo all'autoradio lo metto nello stesso delle cuffie?
Sulla destra ho il "gain" impostato su Medio, cosa cambia?
mada1991
04-12-2014, 10:44
Arrivato oggi, ci ho messo Rockbox, ascoltato un po' di musica e sono giunto alla conclusione che ha un suono... commovente:cry:
All'inizio avevo cannato il jack delle cuffie e l'avevo messo a quello in basso a destra. Qualcuno mi spiega a cosa servono i vari jack? Per collegarlo all'autoradio lo metto nello stesso delle cuffie?
Sulla destra ho il "gain" impostato su Medio, cosa cambia?
È stabile rock box?
Praticamente sono dei firmware modificati, basati su quello originale..
Chiedo a chi ha provato il nuovo firmware... ma sbaglio o gli alti sono più accentuati? Sento qualche sibilante di troppo.. o sbaglio?
Grazie per la info jojomax ;-)
Che piacere ascoltare The great Gig in the Sky con le Sennheiser Momentum Over-Ear
Zildjian
04-12-2014, 14:56
È stabile rock box?
Sì sì una roccia devo dire, devo solo abituarmi a usare il touch screen perché vengo da un Sansa Clip Zip :)
mada1991
05-12-2014, 08:40
Sì sì una roccia devo dire, devo solo abituarmi a usare il touch screen perché vengo da un Sansa Clip Zip :)
Ah ottimo perché per sbaglio ho provato una delle prime versioni pensavo di dover cestinare il lettore...
Anche il dual boot con l'originale funziona bene?
mada1991
06-12-2014, 20:54
probabilmente la "taratura" del "gran final".... Doc2008 l'ha fatta con le sue amate..una denon d5000 e una creative aurvana Live..dove le basse non latitano di certo :cool: :D
Vedo di provarlo..... per ora il nuovo ufficiale 1.6.0 non mi sembra "peccaminoso" in alto, ma io son sordo ;)
Per quanto riguarda il volume siamo lì....
ehi stasera ho provato la 1.6 premetto che non ricordo molto bene i vecchi firmware originali sono mesi e mesi che non li monto più ma il suono in confronto alla gran final di docs (basata sulla 1.5) e alla mega sound explosion (basata sul dx 90) è come se ci fosse una voragine di mezzo...
il suono nella 1.6 sembra molto impastato con alti ovattati e palcoscenico veramente molto molto ristretto...
il touch invece ottimo ancora un bel passo in avanti...
spero che doc inizi a buttar fuori qualche nuovo firmware basato su questa 1.6...
te hai avuto tempo di provare la la gran final?
inoltre mi incuriosisce molto la versione Surround di Doc...
Non ho capito.. Meglio l'1.6 originale o i due custom?
mada1991
07-12-2014, 09:32
Non ho capito.. Meglio l'1.6 originale o i due custom?
i custom e di molto a parer mio sono meglio...
la gran final di docs e alla mega sound explosion basata sul dx 90 è come se ci fosse una voragine di mezzo...
Ciao, volevo sapere se anche la gran final è basata sul DX90 come la mega sound.
Grazie :)
mada1991
09-12-2014, 07:19
Ciao, volevo sapere se anche la gran final è basata sul DX90 come la mega sound.
Grazie :)
No 1.5
Salve a tutti ,scrivo qua perchè non ho trovato un thread sull' ibasso dx90 , mi servirebbe un aiuto in quanto da possessore da un paio di giorni è successa gia una disgrazia :(
Metto le tracce nel lettore , tempo che scorro la lista lo schermo si spegne e quando lo riaccendo fà tutte linee verticali all' improvviso , premetto i lettore ha 2 giorni e ci ho messo mano solo ieri mattina , la sera vado per provarlo e ed ecco la disgrazia , sapete se esiste come ricambio lo schermo o posso tentare qualche cosa per farlo resuscitare?
Il lettore è stato preso da mp4nazione qualcuno sà come è l' assistenza post vendita qualora dovessi rispedirglielo?
Ho provato anche a spegnerlo, tenerlo spento per un pò e riaccenderlo ma niente , ho tolto anche la batteria idem.
Grazie
Potresti provare a verificare che non sia un problema di firmware.
O con un factory reset o installando l'ultimo firmware scaricandolo da sito. Riesci a entrare nel boot di Android? Adesso non mi ricordo come si chiama ma dovrebbe partire tenendo premuto il tasto accensione più quello del vol + per 5 sec. Se ti fa le righe pure li é un difetto hardware e non software.
Si ho provato ad entrare in modalità service con power+vol up , ma il display non fa una mossa sempre uguale , tutto nero e poi righe verticali.
:(
mada1991
13-12-2014, 12:29
Se la prova del boot fallisce dato che sei nei primi giorni affrettati con mp4nation che te lo sostituiscono con uno completamente nuovo...
Ti rimborsano anche fino a 20 dollari di spese di restituzione...
Ok , devo aprire un ticket RMA dentro il mio account giusto?!
Preferivo parlare in live chat con un operatore ma ora è disattivata non cè nessuno.
magisterarus
13-12-2014, 12:35
Ok , devo aprire un ticket RMA dentro il mio account giusto?!
Preferivo parlare in live chat con un operatore ma ora è disattivata non cè nessuno.
Purtroppo non c'è altro da fare in questi casi...
Grazie per l' aiuto ragazzi , ora apro subito un ticket RMA e gli allego anche una foto del problema , il lettore mi è arrivato il 9/12/2014 ed era stato ordinato il 21/11/14 solo che non l avevano disponibile e ho dovuto aspettare un po ..
Spero che vada tutto bene anche perche dopo averlo aspettato quasi 20 giorni e dopo 10 minuti scarsi di ascolto, muore lo schermo è una bella beffa :(
mada1991
13-12-2014, 15:59
Grazie per l' aiuto ragazzi , ora apro subito un ticket RMA e gli allego anche una foto del problema , il lettore mi è arrivato il 9/12/2014 ed era stato ordinato il 21/11/14 solo che non l avevano disponibile e ho dovuto aspettare un po ..
Spero che vada tutto bene anche perche dopo averlo aspettato quasi 20 giorni e dopo 10 minuti scarsi di ascolto, muore lo schermo è una bella beffa :(
Ti avviso che la procedura non sarà velocissima....
Comunque il live chat è disponibile solo nelle ore lavorative giornaliere nel loro fuso orario...
La e notte il pomeriggio;)
Devi tentare la mattina presto per la chat...
gianca84
13-12-2014, 18:26
Salve a tutti
Ne approfitto per scrivere anche in questo thread dato che forse è il più indicato.
Faccio nuovamente i complimenti a questo fantastico forum, siete davvero una fonte di info inesauribile e preziosa ;)
Dunque vi descrivo il mio "problema" :help: :help: :help: :help:
Vorrei implementarei il mio impianto audio in macchina -formato da Sorgente (con convertitore D/A a 24 bit), Processore (Helix DSP), Finali Audison Voce e Casse Hertz- con una sorgente che legga file lossless, così da evitare gli MP3 nonchè di riempirmi la macchina di CD.
Ovviamente avevo pensato ad un Dap da collegare tramite apposito ingresso usb alla radio.
Dunque quello che sto cercando, leggendo le varie comparative e soprattutto le vostre esperienze, forse è proprio il DX50.
Diciamo che la caratteristica principale è che in FLAT suoni quanto più naturale e trasparente possibile, dato che poi il suono sarà "trattato" successivamente da radio e processore, quindi mi piacerebbe che arrivasse alla radio quasi nativo. Requisito fondamentale che abbia una buona line out.
Spero che tra voi ci sia qualcuno che abbia già provato ad usare l'ibasso in questa configurazione, o comunque come sorgente principale, quindi non solo cuffie.
Avevo anche valutato il Fiio X3, ma da quel che leggo il DX pare che lasci il suono un po' piu naturale.
Lascio la parola a voi esperti e spero tanto che mi aiuterete :)
Grazie anticipatamente a tutti :sperem:
Ok , il ticket RMA è stato aperto , adesso lunedi mattina glielo faccio presente anche in livechat , per non velocissimo intendi che l' ibasso non lo rivedo prima di un mese ?! :D
Spero comunque che con la foto e parlandoci in chat riusciamo a trovar una soluzione in poco tempo , spero..
magisterarus
13-12-2014, 18:39
Salve a tutti
Ne approfitto per scrivere anche in questo thread dato che forse è il più indicato.
Faccio nuovamente i complimenti a questo fantastico forum, siete davvero una fonte di info inesauribile e preziosa ;)
Dunque vi descrivo il mio "problema" :help: :help: :help: :help:
Vorrei implementarei il mio impianto audio in macchina -formato da Sorgente (con convertitore D/A a 24 bit), Processore (Helix DSP), Finali Audison Voce e Casse Hertz- con una sorgente che legga file lossless, così da evitare gli MP3 nonchè di riempirmi la macchina di CD.
Ovviamente avevo pensato ad un Dap da collegare tramite apposito ingresso usb alla radio.
L'iBasso ha line-out TRS (analogico) e RCA (digitale), non usb.
Non ho ben capito come pensi di collegarlo all'impianto. :confused:
gianca84
13-12-2014, 18:52
L'iBasso ha line-out TRS (analogico) e RCA (digitale), non usb.
Non ho ben capito come pensi di collegarlo all'impianto. :confused:
Innanzitutto grazie tante per la risposta.
Dunque la radio in questione nelle periferiche d'ingresso ha sia usb che TRS(jack). Ma comunque non potrei usare un adattatore jack/usb?
magisterarus
13-12-2014, 19:01
Innanzitutto grazie tante per la risposta.
Dunque la radio in questione nelle periferiche d'ingresso ha sia usb che TRS(jack). Ma comunque non potrei usare un adattatore jack/usb?
Non credo siano ingressi elettricamente compatibili.
Comunque hai anche un ingresso jack, quindi nessun problema!
gianca84
13-12-2014, 19:24
Non credo siano ingressi elettricamente compatibili.
Comunque hai anche un ingresso jack, quindi nessun problema!
Grazie ancora ;)
E comunque ora che ci penso, levando l'accessorio dedicato ( http://www.zenecstore-helmond.nl/zenec-store-accessoires/zenec-media-link-box.html ), posso entrare direttamente con gli RCA, dato che appunto tale accessorio è collegato alla sorgente con gli RCA. O sbablio?
Riguardo alla qualità audio invece sapresti dirmi qualcosa?
Praticamente quello che voglio fare io è usare un DAP pieno di Lossless in vece di una chiavetta usb o una scheda SD piena di MP3.
mada1991
14-12-2014, 07:13
Ok , il ticket RMA è stato aperto , adesso lunedi mattina glielo faccio presente anche in livechat , per non velocissimo intendi che l' ibasso non lo rivedo prima di un mese ?! :D
Spero comunque che con la foto e parlandoci in chat riusciamo a trovar una soluzione in poco tempo , spero..
Si circa un mese e mezzo ci ho impiegato io quando avevo avuto problemi...
Il problema di fondo comunque è il metodo di spedizione a loro...
Se non vuoi pagare tanto con un metodo veloce tipo fedex ed ups...
Devi usare la assicurata poste italiane e con quella ci vuole un mese...
Grazie ancora ;)
E comunque ora che ci penso, levando l'accessorio dedicato ( http://www.zenecstore-helmond.nl/zenec-store-accessoires/zenec-media-link-box.html ), posso entrare direttamente con gli RCA, dato che appunto tale accessorio è collegato alla sorgente con gli RCA. O sbablio?
Riguardo alla qualità audio invece sapresti dirmi qualcosa?
Praticamente quello che voglio fare io è usare un DAP pieno di Lossless in vece di una chiavetta usb o una scheda SD piena di MP3.
Io lo uso tanto in line-out...
Lo trovo veramente ottimo...
gianca84
14-12-2014, 09:26
Io lo uso tanto in line-out...
Lo trovo veramente ottimo...
Grazie tanta Mada ;)
Quindi pensi che per l'uso che ne devo fare io possa andare bene? O è più indicato il Fiio X3???
Ripeto il mio utilizzo sarà per l'80% in auto da usare come periferica piena di Flac.
Grazie ancora a tutti e buona domenica :)
magisterarus
14-12-2014, 10:05
Grazie tanta Mada ;)
Quindi pensi che per l'uso che ne devo fare io possa andare bene? O è più indicato il Fiio X3???
Ripeto il mio utilizzo sarà per l'80% in auto da usare come periferica piena di Flac.
Grazie ancora a tutti e buona domenica :)
Il FiiO X3 non ha interfaccia touch e probabilmente è più pratico da utilizzare in auto. Dalla sua poi ha anche una maggior autonomia rispetto al DX50, grazie ad una batteria di maggiore capacità (anche se quella dell'iBasso può essere facilmente sostituita).
gianca84
14-12-2014, 12:26
Il FiiO X3 non ha interfaccia touch e probabilmente è più pratico da utilizzare in auto. Dalla sua poi ha anche una maggior autonomia rispetto al DX50, grazie ad una batteria di maggiore capacità (anche se quella dell'iBasso può essere facilmente sostituita).
Capito :)
Grazie davvero per il vostro aiuto.
Quindi secondo voi per il mio uso è più indicato il Fiio?
A me la cosa che più m'interessa è la qualità audio in uscita e che abbia la memoria espandibile o almeno 32gb interna, poi tutto il resto è relativo.
Ovviamente non dev'essere per forza Fiio o ibasso. M'interessa che il suono in uscita sia buono e meno influenzato possibile.
Grazie ancora a tutti ;)
Si circa un mese e mezzo ci ho impiegato io quando avevo avuto problemi...
Il problema di fondo comunque è il metodo di spedizione a loro...
Se non vuoi pagare tanto con un metodo veloce tipo fedex ed ups...
Devi usare la assicurata poste italiane e con quella ci vuole un mese...
Adesso Lunedi mattina ci parlo , eventualmente se il modo per far prima è spedire con fedex (che me lo hanno consegnato da honk kong in 4 giorni con sabato , domenica e l 8 dicembre che era festa , martedi a mezzogiorno era a casa mia) spedisco con fedex a qualcosa in piu ma almeno son veloci e mi fido di piu che delle poste sinceramente :)
mada1991
14-12-2014, 15:39
Grazie tanta Mada ;)
Quindi pensi che per l'uso che ne devo fare io possa andare bene? O è più indicato il Fiio X3???
Ripeto il mio utilizzo sarà per l'80% in auto da usare come periferica piena di Flac.
Grazie ancora a tutti e buona domenica :)
In macchina per mia esperienza anche con buon impianto non è così fondamentale la purezza d'audio...
Perché alla fine il rumore le vibrazioni il tipo di spazio dove ascolti e molto molto più limitante degli altri fattori...
Valuta attentamente questo...
Per il resto rimangono estremamente validi i consigli di Magisterarus...
Io in macchina mi limito a buoni file m4a a 256 o 320k...
Adesso Lunedi mattina ci parlo , eventualmente se il modo per far prima è spedire con fedex (che me lo hanno consegnato da honk kong in 4 giorni con sabato , domenica e l 8 dicembre che era festa , martedi a mezzogiorno era a casa mia) spedisco con fedex a qualcosa in piu ma almeno son veloci e mi fido di piu che delle poste sinceramente :)
Prova a fare un preventivo di quanto costa con fedex;)
gianca84
14-12-2014, 19:11
In macchina per mia esperienza anche con buon impianto non è così fondamentale la purezza d'audio...
Perché alla fine il rumore le vibrazioni il tipo di spazio dove ascolti e molto molto più limitante degli altri fattori...
Valuta attentamente questo...
Per il resto rimangono estremamente validi i consigli di Magisterarus...
Io in macchina mi limito a buoni file m4a a 256 o 320k...
Perfetto! ;)
Si si certo che anche dei buoni m4a vanno benissimo, ma ovviamente anche per questi ci vuole un DAP adatto, dato che la radio tramite le sue periferiche (SD/USB) legge solo MP3.
Quindi ora il bivio è iBasso DX50 o Fiio X3 :muro: :muro: :muro: :muro:
N.B. Ovviamente visto l'uso che ne devo fare io, sarebbe consigliabile che il lettore byapassasse l'amplificatore/equalizzatore interno prima di raggiungere la line out, così da avere un suono meno saturo possibile.
Ora non so quale tra X3 o DX50 abbia questa specifica funzione.
mada1991
15-12-2014, 08:07
La più pulita dovrebbe essere quella dell'ibasso...
Ciao a tutti, questa sera ho ripreso il dx50 e.....lo schermo è completamente bianco.
Provato il reset, provato a togliere la batteria ma bianco è rimasto.
A voi è mau successo?
pensa che a me alcune volte diventa azzurro , ma solo se ho il Menova inserito prima dell'accensione :D ma tutto funzionante..non è uno scherzo :)
Per ora non mi è mai successo che diventi bianco .
Non hai un'altra batteria? Si sa mai
Ciao a tutti, questa sera ho ripreso il dx50 e.....lo schermo è completamente bianco.
Provato il reset, provato a togliere la batteria ma bianco è rimasto.
A voi è mau successo?
Ma anche entrando nel boot di Android con tasto power + vol+ ti fa schermata bianca?
Si, completamente bianco.
Se entro nel boot rimane bianco, con una specie di alone più grigio intorno e flasha un poco.
Un'altra batteria non la ho (pensi sia cpossibile sia partita?).
Tra l'altro se lo conneto al mac non viene più visto.
Miriddin, visto che lo abbiamo preso (se non ricordo male) nello stesso periodo, pensi sia ancora in garanzia?
mada1991
16-12-2014, 07:56
Hai un anno di garanzia...
A me capita che ogni tanto non parta lo schermo e devo cliccare due volte il tasto sblocco on/off dopo riparte normalmente...
Bianco mai visto...
magisterarus
16-12-2014, 09:34
Si, completamente bianco.
Se entro nel boot rimane bianco, con una specie di alone più grigio intorno e flasha un poco.
Un'altra batteria non la ho (pensi sia cpossibile sia partita?).
Tra l'altro se lo conneto al mac non viene più visto.
Miriddin, visto che lo abbiamo preso (se non ricordo male) nello stesso periodo, pensi sia ancora in garanzia?
Escluderei che il problema sia legato alla batteria.
Se non erogasse la minima tensione infatti il lettore semplicemente non si accenderebbe.
Ciao a tutti, questa sera ho ripreso il dx50 e.....lo schermo è completamente bianco.
Provato il reset, provato a togliere la batteria ma bianco è rimasto.
A voi è mau successo?
Guarda se ti può far sentir meglio io ho lo stesso problema con lo schermo del mio ibasso dx90 preso una settimana fà , che ha dato di matto dopo 10 minuti nemmeno di ascolto , schermo nero e arrivederci morto.
Non vorrei che alla ibasso hanno una partita di schermi difettosi (sia quello del dx90 che del dx50 sono schermi identici).
Non so a te ma a me il lettore funziona e anche l'usb ma schermo nero totalmente e ho provato di tutto , boot mode , togli e metti la batteria addirittura il phon per scaldarlo un po magari riprendeva ma niente..
Guarda se ti può far sentir meglio io ho lo stesso problema con lo schermo del mio ibasso dx90 preso una settimana fà , che ha dato di matto dopo 10 minuti nemmeno di ascolto , schermo nero e arrivederci morto.
Non vorrei che alla ibasso hanno una partita di schermi difettosi (sia quello del dx90 che del dx50 sono schermi identici).
Non so a te ma a me il lettore funziona e anche l'usb ma schermo nero totalmente e ho provato di tutto , boot mode , togli e metti la batteria addirittura il phon per scaldarlo un po magari riprendeva ma niente..
No, a me al contrario sembra funzionare solo lo schermo (bianco), tutto il resto è morto.
Peccato che la garanzia è scaduta 2 mesi fa, ma non è neanche questo il problema, il supporto ibasso (a meno che non sbaglio io), si limita ad una piccola mail editabile dal sito alla quale loro neanche rispondono.
Fine esperienza ibasso per quanto mi riguarda (diverso mp4 dove funziona bene anche il servizio chat, peccato non assistano i prodotti ibasso).
miriddin
17-12-2014, 20:58
No, a me al contrario sembra funzionare solo lo schermo (bianco), tutto il resto è morto.
Peccato che la garanzia è scaduta 2 mesi fa, ma non è neanche questo il problema, il supporto ibasso (a meno che non sbaglio io), si limita ad una piccola mail editabile dal sito alla quale loro neanche rispondono.
Fine esperienza ibasso per quanto mi riguarda (diverso mp4 dove funziona bene anche il servizio chat, peccato non assistano i prodotti ibasso).
Mi dispiace!
Hai provato con un Factory Reset da console di Recovery?
Mi dispiace!
Hai provato con un Factory Reset da console di Recovery?
Non so come si fa, fammi capire.
In realtà, tolto il tasto di accensione il dx50 è insensibile a qualsiasi comando e non viene visto dal pc, l'unica cosa, si accende questo display bianco.
Sempre da Miriddin riesci a vedere da console...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41306193&postcount=490
Penso abbia già provato recka a guardare dalla console di recovery..ho provato a cercare in giro per internet se qualcuno ha avuto problemi simili.. ma non ho trovato nulla .
Si, purtroppo come dicevo è bianco e non segue nessun comando, MORTO!
A me la qualità di questi iBasso inizia a far venire qualche dubbio. Speriamo bene...
Guarda ti dirò a livello costruttivo , almeno al tatto , il dx90 è ottimo (parlo di questo perche non so se il dx50 sia differente , mai toccato con mano), il problema è che probabilmente ho avuto una botta di sfiga.
Ho notato pero che i led dello schermo si accendono ma rimane nero , tutto funziona , uscite , ricarica , audio , usb ma lo schermo anche con i led bianchi sotto accesi rimane nero sembra un problema proprio di cristalli liquidi non saprei.
Quello che mi sta facendo incazzare di piu è che nessun corriere spedisce agli uffici postali (l indirizzo rma di mp4 è una casella postale in un ufficio postale) e oggi sono andato alle poste e non sanno come cazzo spedirlo.
Cioè scusate lo sfogo ma sembra una barzelletta che dalle poste non sappiano come spedire ad un altro ufficio postale , intendo il metodo (airmail , ems , raccomandata) niente..
Sto martellando di domande il povero utente mada1991 se tra un po mi manda a quel paese lo capisco (troppo gentile e paziente) ,vorrei risolvere , sembra che hong kong non fa parte della Terra ma di un altro pianeta.. Bho..
Guarda ti dirò a livello costruttivo , almeno al tatto , il dx90 è ottimo (parlo di questo perche non so se il dx50 sia differente , mai toccato con mano), il problema è che probabilmente ho avuto una botta di sfiga.
Ho notato pero che i led dello schermo si accendono ma rimane nero , tutto funziona , uscite , ricarica , audio , usb ma lo schermo anche con i led bianchi sotto accesi rimane nero sembra un problema proprio di cristalli liquidi non saprei.
Quello che mi sta facendo incazzare di piu è che nessun corriere spedisce agli uffici postali (l indirizzo rma di mp4 è una casella postale in un ufficio postale) e oggi sono andato alle poste e non sanno come cazzo spedirlo.
Cioè scusate lo sfogo ma sembra una barzelletta che dalle poste non sappiano come spedire ad un altro ufficio postale , intendo il metodo (airmail , ems , raccomandata) niente..
Sto martellando di domande il povero utente mada1991 se tra un po mi manda a quel paese lo capisco (troppo gentile e paziente) ,vorrei risolvere , sembra che hong kong non fa parte della Terra ma di un altro pianeta.. Bho..
Scusa, ma almeno a te icasso ha risposto?
Per me il problema maggiore non è che si è rotto (può succedere), ma che abbiano un supporto raggiungibile solo tramite mail dal loro sito, alla quale non rispondono, mi fa pensare che il supporto di molte aziende cinesi sia molto lontano ancora dalla sufficienza.
mada1991
19-12-2014, 08:16
Scusa, ma almeno a te icasso ha risposto?
Per me il problema maggiore non è che si è rotto (può succedere), ma che abbiano un supporto raggiungibile solo tramite mail dal loro sito, alla quale non rispondono, mi fa pensare che il supporto di molte aziende cinesi sia molto lontano ancora dalla sufficienza.
Ma chi non ti risponde?
Mp4nation o iBasso?
Perché il primo a me ha sempre risposto in meno di 24 ore e sempre molto gentilmente e precisamente...
Il tuo problema principale penso reckca è che sei fuori garanzia giusto?
Ma chi non ti risponde?
Mp4nation o iBasso?
Perché il primo a me ha sempre risposto in meno di 24 ore e sempre molto gentilmente e precisamente...
Il tuo problema principale penso reckca è che sei fuori garanzia giusto?
MP4 risponde anche in Chat, con loro non c'è problema.
Ibasso invece non risponde proprio.
Sono fuori garanzia, ma è un problema solo di pecunia, il problema vero è che non esiste un interlocutore, questi vendono e poi scompaiono.
Reckca ma tu hai usato il contact us dal sito o hai scritto alla loro mail?
Reckca ma tu hai usato il contact us dal sito o hai scritto alla loro mail?
Io come assistenza vedo solo il contact us, ho sbagliato?
magisterarus
19-12-2014, 10:23
Io come assistenza vedo solo il contact us, ho sbagliato?
Oltre a quello, c'è anche un indirizzo e-mail per il supporto:
service@ibasso.com
Esatto , proprio quella. Prova con la mail, secondo me sono più reattivi.
Mi chiedevo.. se uso il DX50 come DAC col PC.. Funge solo da DAC o anche da Amplificatore-DAC? Tipo Fiio e10 per intenderci?
Oltre a quello, c'è anche un indirizzo e-mail per il supporto:
service@ibasso.com
Grazie a tutti e due.
mada1991
19-12-2014, 14:53
Mi chiedevo.. se uso il DX50 come DAC col PC.. Funge solo da DAC o anche da Amplificatore-DAC? Tipo Fiio e10 per intenderci?
Puoi utilizzare la line out oppure l'uscita amplificata delle cuffie a tua discrezione
mada1991
19-12-2014, 16:06
ho visto adesso che è uscita un nuovo firmware di Doc2008
con questo sembrerebbe il suo ultimo lavoro...
sarei quasi tentato di provarlo ma ha rimosso le librerie per riprodurre m4a quindi sono un po'scettico...
cavolo...
edit
provato adesso e subito scartato non mi piace medi troppo in evidenza sounstage ridotto rispetto alla sound explosion gran final tornato indietro...
la sound explosion gran final la consiglio a me piace veramente tanto
se c'è qualcuno che ha qualche opinione in merito è ben accetta;)
Grazie a tutti e due.
Facci sapere poi reckca che sono curioso di sapere di com'è la qualità della assistenza iBasso.
Scusa, ma almeno a te icasso ha risposto?
Per me il problema maggiore non è che si è rotto (può succedere), ma che abbiano un supporto raggiungibile solo tramite mail dal loro sito, alla quale non rispondono, mi fa pensare che il supporto di molte aziende cinesi sia molto lontano ancora dalla sufficienza.
Guarda io non ho contattato ibasso perche il mio lettore aveva 3 giorni e poco niente di funzionamento , ho fatto tutto con mp4nation che sono tempestivi nelle risposte sia con i ticket rma che in chat.
Oggi ho spedito il mio indietro con poste private perche le poste normali non erano capaci di dirmi con che cosa dovevo spedire in maniera assicurata ad una casella postale.
Adesso aspettiamo solo che arrivi e che me lo rimandano nuovo :D
Willi@ms
20-12-2014, 13:15
Scusate ma sapete in cosa consiste il: the support ticket reference number!? E dove lo trovo!?
dave1705
20-12-2014, 13:49
Vorrei prendere delle in ear da abbinare al mio ibasso dx 50 cosa mi consigliate budget max 50 euro e buona qualità sia costruttiva che audio... Io ho avuto delle Brainwavz m2 e mi sono trovato bene ma purtroppo si sono rotte...
E comunque, la iBasso alla mail su support... non ha risposto neanche per dire che il mio inglese fa schifo.
E comunque, la iBasso alla mail su support... non ha risposto neanche per dire che il mio inglese fa schifo.
Quindi l'assistenza non ti ha risposto?
Sei ancora fermo col DX50 inutilizzabile??
Quindi l'assistenza non ti ha risposto?
Sei ancora fermo col DX50 inutilizzabile??
Si, adesso provo con qualche riparatore su Roma, magari è semplicemente una saldatura.
Ritorno su una questione gia' trattata ovvero sulla lettura di hard disk esterni autoalimentati, sto avendo qualche problema: se l' hard disk lo collego direttamente alla rete tramite adattatore per cell l' ibasso non lo legge; se lo collego ad un carica batteria portatile (nuovo e ancora con poca carica) per un po' va ma poi si blocca; se lo collego alla porta usb del lettore blu ray (test fatto una solo volta) dopo 30 min. di riproduzione il blu ray si è spento, l' ho riacceso ed ha funzionato correttamente; se lo collego alla porta usb dell' ampli per mezz' ora ha funzionato poi ho spento. Vorrei sapere se secondo voi gli ultimi due collegamenti che ho menzionato possono dare problemi ai dispositivi ed infine non capisco perchè col carica batterie portatile il collegamento non va, grazie.
UNIMOG400
25-12-2014, 09:33
Premetto che non sono un audiofilo, che provengo da un vecchio lettore mp3 creative.
Dunque ho acquistato il lettore oggetto di questa discussione e sto pensando di rispedirlo indietro.
Motivazioni: non avverto una particolare qualita' audio ( se non una certa tridimensionalita' nei brani piu' moderni ) a parita' di cuffie che utilizzo ( qualita' bassa), garanzia alquanto nebulosa in caso di bisogno. Aggiungo che sono stato sempre un sostenitore del fatto che, sia che si parli di altoparlanti o cuffie, l'elemento finale sia il pezzo piu' importante dal quale si puo' ottenere un notevole miglioramento o peggioramento dal suono percepito ( ovvieta'?).
miriddin
25-12-2014, 10:38
Nel rispetto del parere di ognuno, direi che non sono d'accordo.
A mio modesto avviso é complicato ottenere una resa accettabile se non si cura ogni elemento della catena d'ascolto, visto che anche un semplice cavo di interconnessione di scarsa qualità può bastare a comprometterla.
Personalmente, se si mira ad una resa di qualità, trovo assurdo l'atteggiamento per cui si é disposti a spendere cifre rilevanti per un'ottima fonte da utilizzare poi con cuffie non di pari livello.
Poi se il DAP non piace non c'è nulla di male, ma sospenderei il giudizio al riguardo fino ad una prova in abbinamento a cuffie adeguate, magari chiedendo a qualche amico o provando in qualche centro commerciale con esemplari in prova, anche se con gli ovvi limiti che questo comporta...
Miriddin 735
mada1991
25-12-2014, 11:15
Concordo in pieno con Miriddin non si può valutare la resa se non si ha gli elementi adatti...
Tu in questo caso stai valutando la qualità de cuffie (non del lettore) già da te se non ho sbagliato a capire definita scarsa...
Prima di prendere una buona fonte è meglio che ti attrezzi di buoni trasduttori....
Ti consiglio anche io una prova in un negozio di cuffie esposte...
Potresti rimanere a bocca aperta...
Perché la qualità di questo lettore ormai è oggettiva;)
Auguri di Buon Natale a tutti comunque...
Premetto che non sono un audiofilo, che provengo da un vecchio lettore mp3 creative.
Dunque ho acquistato il lettore oggetto di questa discussione e sto pensando di rispedirlo indietro.
Motivazioni: non avverto una particolare qualita' audio ( se non una certa tridimensionalita' nei brani piu' moderni ) a parita' di cuffie che utilizzo ( qualita' bassa), garanzia alquanto nebulosa in caso di bisogno. Aggiungo che sono stato sempre un sostenitore del fatto che, sia che si parli di altoparlanti o cuffie, l'elemento finale sia il pezzo piu' importante dal quale si puo' ottenere un notevole miglioramento o peggioramento dal suono percepito ( ovvieta'?).
Quello che dici non è una ovvietà ma ti sei risposto da solo, le cuffie (e le casse) sono il terminale di un sistema, se migliori il sistema e mantieni cuffie scarse hai migliorato poco, come se andassi in Ferrari con le ruote di una bicicletta.
PS
A me comunque il dx50 non è mai riuscito a piacere, ma se il genere, cioè un lettore analitico (e secondo me piuttosto freddo), è il tuo, a questo punto ti basta spendere qualcosa perente di 50 euro (al minimo) ed il miglioramento si avverte eccome (anche i file fanno il loro)
PPS
Il servizio di assistenza, almeno per la mia esperienza, è più che nebuloso, è trasparente, inconsistente, non esiste proprio, se però lo hai acquistato in Italia si avvale dei due anni di garanzia.
mada1991
25-12-2014, 14:54
Recka neanche con cuffie calde riesci a compensare?
Io con ie8 ed eph100 ho trovato un ottimo feeling migliorato ulteriormente da ifrmware modesti da doc...
Con le Shure purtroppo neanche a me esalta molto...
Recka neanche con cuffie calde riesci a compensare?
Io con ie8 ed eph100 ho trovato un ottimo feeling migliorato ulteriormente da ifrmware modesti da doc...
Con le Shure purtroppo neanche a me esalta molto...
No, onestamente non mi piace proprio (i firmware cambiano l'impostazione, ma il lettore è quello, con alcuni firmware lo ho trovato quasi fastidioso, spento).
Ciò non significa che non mi roda enormemente che si sia rotto, anche perchè è il solo che posseggo che legge file hd ed ho alcuni dischi di classica che mi piace ascoltare (pochi, quella dello hd mi sembra più una trovata commerciale).
Penso sia solo il mio gusto, il dx50 lo trovo troppo poco musicale anche con le ie8, il lettore che preferisco è lo StudioV.
UNIMOG400
26-12-2014, 18:08
Un grazie a chi ha risposto al mio intervento in maniera molto pacata, un intervento il mio che sarebbe potuto suonare un po' provocatorio in questa discussione ufficiale sul dx50.
Stanotte ho ascoltato un po' Jimi Hendrix, sono riuscito anche a carpire qualcosa in piu' del testo nonostante il mio inglese claudicante, direi che ho abbandonato l'idea di restituirlo sperando che possa durare il piu' possibile. Per adesso non prendero' cuffie migliori, certo ( ancora un ovvieta' ) se avessi preso delle cuffie migliori con il mio vecchissimo creative avrei, credo, ottenuto di piu'. Il mio disappunto piu' che altro e' dovuto forse al fatto che il vecchio player lo avevo preso ne lontano 2007 a 80 euro e mi aspettavo chissa' cosa anche con le mie vecchie cuffie ( non ne faccio una questione di prezzo, non e' nemmeno un prezzo stratosferico visti quelli di alcuni smartphone che girano comunemente e che vengono utilizzati per 2 selfie e un po' di facebook )
LupinTech
26-12-2014, 23:17
Ciao ragazzi,
scusate, ogni tanto il display del mio dx-50 (solo quando sono a volume alto) diventa un po' più scuro e oscilla come luminosità in base al ritmo di riproduzione... Mi spiego meglio: avete presente quando si alzava il volume al massimo dell'autoradio in macchina e la luminosità del display si abbassva e alzava a ritmo con la musica? come se venisse sottratta energia dalla luce del display per l'amificazione.
A qualcuno è capitato? è un difetto improvviso e puó essere la batteria che inizia ad avere problemi di amperaggio? la durata è ancora buona.. vorrei evitare di comprane una del galaxy (anche non originale) se poi il problema non è quello..
grazie
Ciao ragazzi,
scusate, ogni tanto il display del mio dx-50 (solo quando sono a volume alto) diventa un po' più scuro e oscilla come luminosità in base al ritmo di riproduzione... Mi spiego meglio: avete presente quando si alzava il volume al massimo dell'autoradio in macchina e la luminosità del display si abbassva e alzava a ritmo con la musica? come se venisse sottratta energia dalla luce del display per l'amificazione.
A qualcuno è capitato? è un difetto improvviso e puó essere la batteria che inizia ad avere problemi di amperaggio? la durata è ancora buona.. vorrei evitare di comprane una del galaxy (anche non originale) se poi il problema non è quello..
grazie
Probabile che sia dovuta alla batteria originale che così a occhio non mi sembra di qualità eccelsa. Certo se uno riuscisse a trovare una batteria originale del galaxy Made in japan con celle Made in japan sarebbe un bel colpo..dal mio punto di vista eh..
Te lo fa anche a batteria piena? In che gain? A quante tacche? Scusa l'interrogatorio, è per farmi un quadro dei sintomi del problema.
mada1991
27-12-2014, 14:06
io mai ascoltato sopra i 190/200 con brani con volume normale...
solo con la line out lo metto a 255 e non ha nessuna oscillazione...
che cuffie utilizzi?
che impedenza hanno soprattutto?
fr.arcuri
28-12-2014, 10:43
salve, da una settimana circa ho anch'io il dx50.
la prima impressione non è stata molto positiva sia con le cuffie da battaglia, le apple in ear con il quale perdeva sia da iphone che da samsung note 3 e sia con le sennheiser HD598 ( cosa gravissima questa).
come firmware mi è arrivato con l'1.6.
come software utilizzavo the color of spring dei talk talk acquistato da hdtracks per avere qualcosa ad alta risoluzione.
dopo un po' di prove deludenti ho messo la versione rippata dal cd dello stesso album che posseggo e che a mio parere va molto meglio. ed infatti ho cominciato a leggere che su hdtracks il controllo qualità non viene fatto poi tanto bene e molti dischi suonano peggio di versioni precedenti.
la prova finale è stata back to front di peter gabriel scaricato dal suo sito in alta risoluzione: finalmente ho cominciato a sentire qualcosa.
poi ho cominciato a scaricare i firmware alternativi ed il miglioramento sonoro è stato enorme dando finalmente giustizia alle qualità di questo lettore.
ora sto usando la DX50_NEW_SOUND_EXPLOSION_GRAND_FINAL_BY_DOC2008.
detto delle mie esperienze vi espongo le mie domande:
a) mettendo la DX50_NEW_DOC`S_FAVORITE_FIRMWARE_ULTIMATE_FINAL che è la più recente succede che la riproduzione non parte quindi vorrei sapere se a qualcuno succede lo stesso.
b) il lettore effettua l'upsampling a 192kHz oppure riproduce sempre la frequenza originale del pezzo?
c) più una curiosità che altro: ma anche a voi c'è sempre l'indicazione 32bit fissa per ogni canzone?
magisterarus
28-12-2014, 11:20
ora sto usando la DX50_NEW_SOUND_EXPLOSION_GRAND_FINAL_BY_DOC2008.
detto delle mie esperienze vi espongo le mie domande:
a) mettendo la DX50_NEW_DOC`S_FAVORITE_FIRMWARE_ULTIMATE_FINAL che è la più recente succede che la riproduzione non parte quindi vorrei sapere se a qualcuno succede lo stesso.
Non ti riproduce alcun formato?
Devi fare attenzione con i firmware alternativi. Spesso vengono rimossi i codec necessari a riprodurre alcuni formati.
Nel fattispecie, WAV, WMA, AAC, ALAC, AIFF, OGG e MP3.
b) il lettore effettua l'upsampling a 192kHz oppure riproduce sempre la frequenza originale del pezzo?
Non effettua upsampling.
c) più una curiosità che altro: ma anche a voi c'è sempre l'indicazione 32bit fissa per ogni canzone?
No. Del resto, il DAC supporta fino a 24bit. :)
fr.arcuri
28-12-2014, 11:53
uso software sempre in alac in modo da poterli gestire con itunes.
riguardo i 32bit è strano perché lo vedo anche con il firmware originale
mada1991
28-12-2014, 20:43
Secondo me fa casino il lettore con gli alac prova anche un altro formato per vedere cosa succede
LA FAVORITE GRAND FINAL non supporta formati compressi. Solo flac Wave e poco altro...
magisterarus
28-12-2014, 21:32
La risposta è già nel mio precedente post.
Quel firmware poi non supporta neppure i WAV!
Alla fine.. Quale firmware consigliate?
mada1991
30-12-2014, 05:56
Per i miei gusti la
Sound explosion grand FINAL
hellkitchen
31-12-2014, 14:11
Io ho provato solo il firmware rockbox standard (quello che viene rilasciato comprensivo di CMW in modalità dual boot) e sono rimasto molto deluso dalla qualità audio.. Il suono diventa bassoso, meno definito, più artificiale!
Per ora sono tornato alla stock ma non nascondo che preferivo l'interfaccia e le funzionalità di rockbox. Ultimo, ma non per importanza, con Rockbox non ho il fastidioso problema di scattosità nella riproduzione dei brani caricati da sd esterna che ho invece con il firmware mango (ufficiale).
Queste versioni by DOC sono su base Rockbox o sono dei custom firmware basati su mango?
magisterarus
31-12-2014, 14:17
Queste versioni by DOC sono su base Rockbox o sono dei custom firmware basati su mango?
Buona la seconda. :)
hellkitchen
31-12-2014, 15:32
Buona la seconda. :)
MMh allora nada, mi piace l'audio nel firmware mango!
Se solo ci fosse un rockbox con stesso identico audio ma con le funzionalità aggiuntive... o ancora meglio se la mia sd non facesse a cazzotti con il firmware originale :D
Ad ogni modo, per installare le release DOC basta installare la .img dal menù advanced?
mada1991
01-01-2015, 18:07
Si è come un firmware ufficiale...
Tutto uguale
Vi informo che lunedi mattina mi è stato consegnato un DX90 nuovo , praticamente le poste hanno fatto un miracolo con la spedizione (6gg lavorativi per arrivare ad HK) e mp4nation che il giorno stesso mi ha rispedito il lettore nuovo , peccato per i festivi di mezzo senò cel' avevo in mano venerdi :D
magisterarus
07-01-2015, 17:21
Vi informo che lunedi mattina mi è stato consegnato un DX90 nuovo , praticamente le poste hanno fatto un miracolo con la spedizione (6gg lavorativi per arrivare ad HK) e mp4nation che il giorno stesso mi ha rispedito il lettore nuovo , peccato per i festivi di mezzo senò cel' avevo in mano venerdi :D
Ottimo. Sono contento per te!
Che tipo di spedizione hai scelto per inviarlo ad HK?
Hai spedito il solo lettore o la confezione completa?
mada1991
09-01-2015, 07:02
Dai almeno il prezzo della spedizione ne è valsa la pena...
Ciao ragazzi una info: oggi mi è arrivato il dx50 che sto provando e mi sta piacendo parecchio, nel mentre lo sto confrontando al Cowon S9.
Come cuffie ho le Ultimate Ears Super.fi 5 Pro che non mi dispiacciono, ma vorrei un consiglio per delle nuove in ear; genere di musica che ascolto è Metal - Hard Rock.
Budget no prob, ma un buon compromesso mi starebbe bene.
Grazie
Ottimo. Sono contento per te!
Che tipo di spedizione hai scelto per inviarlo ad HK?
Hai spedito il solo lettore o la confezione completa?
Ho spedito tramite poste private , hanno pensato loro a tutto , comunque da quello che ho visto tramite codice di tracciabilità dal sito delle poste hanno spedito con servizio EMS servizio postale internazionale espresso che consegna anche alle caselle postali , cosa che i corrieri non fanno
Ho spedito tutto in una scatola ben chiusa (seno non ti assicurano) e dentro pallinato scatola dell' ibasso e il foglio con il numero del RMA
Dai almeno il prezzo della spedizione ne è valsa la pena...
Per 50€ e passa , sicuramente , almeno questa volta sono stati efficenti!
Niente da dire riguardo mp4nation , disponibili e rapidi sia nelle risposte che nella sostituzione , praticamente il giorno stesso che hanno ritirato il mio lettore guasto hanno spedito il nuovo con Fedex 2-3 giorni lavorativi :)
Avrei bisogno di una info, ho un paio di vinili rippati in dsd128, con foobar li leggo normalmente mentre il dx50 li legge ma rallentati come se mettessi un 45 giri a 33, da cosa puo' dipendere, grazie.
UNIMOG400
24-01-2015, 18:46
Su queste pagine mi e' stato consigliato, a seguito di alcune mie perplessita sul lettore oggetto di questa discussione, di migliorare per quanto riguarda il comparto cuffie, guarda che ti riguarda mi e' venuta voglia di provare delle cuffie classiche e non le solite in ear...Pensate che le superlux hd681 EVO siano in grado di rendere giustizia o addirittura esaltare l' ibasso dx50?
Altri suggerimenti ( entro i 120 euro anche in ear )
Grazie sin da ora.
The Icee
01-02-2015, 11:13
Ciao ragazzi,
dopo aver aggiornato il buon iBasso alla 1.6 il terminale non mi legge più la microsd:( :( :( :( la scheda non è danneggiata poichè dal pc legge tutte le cartelle e le canzoni dentro...mi aiutate:help: :help: :help: :help: ?
miriddin
01-02-2015, 11:28
Ciao ragazzi,
dopo aver aggiornato il buon iBasso alla 1.6 il terminale non mi legge più la microsd:( :( :( :( la scheda non è danneggiata poichè dal pc legge tutte le cartelle e le canzoni dentro...mi aiutate:help: :help: :help: :help: ?
Non è detto che se il pc legge la scheda questa non abbia problemi, soprattutto se la scheda è formattata in FAT32.
Prova con un altra scheda e vedi se l'iBasso la legge, in modo da stabilire se è effettivamente il lettore ad avere problemi...
P.S.: hai provato a far ricreare la libreria della scheda al lettore?
The Icee
01-02-2015, 19:29
Non è detto che se il pc legge la scheda questa non abbia problemi, soprattutto se la scheda è formattata in FAT32.
Prova con un altra scheda e vedi se l'iBasso la legge, in modo da stabilire se è effettivamente il lettore ad avere problemi...
P.S.: hai provato a far ricreare la libreria della scheda al lettore?
il fatto è che fino al minuto prima, col firmware 1.5 andava:cry:
purtroppo non ho un'latra sd con cui provare...
si ho provato, vede le cartelle ma dentro mi dice che sono vuote quando in realtà le canzoni ci sono:( :( :(
si può tornare al firmware 1.5?
miriddin
01-02-2015, 19:32
Il downgrade alla 1.5 dovrebbe essere possibile e se non và puoi sempre installare da Recovery.
Come ultimo tentativo, prova ad accendere il DX50 senza microsd e ad inserirla accesa per vedere se parte l'aggiornamento della libreria...
The Icee
01-02-2015, 19:58
Il downgrade alla 1.5 dovrebbe essere possibile e se non và puoi sempre installare da Recovery.
Come ultimo tentativo, prova ad accendere il DX50 senza microsd e ad inserirla accesa per vedere se parte l'aggiornamento della libreria...
ho fatto più o meno così e ho risolto,
per prima cosa ho tolto la micro sd e ho reinstallato il firmware, me l'ha permesso. poi ho riscanerizzato la microsd e me l'ha letta:D
grazie mille mir:)
ps: cosa cambia rispetto all'1.5?
mada1991
02-02-2015, 12:52
Hai fatto un reset del lettore?
The Icee
02-02-2015, 14:20
Hai fatto un reset del lettore?
si ma non fungeva comunque
adesso comunque ho risolto facendo come ho scritto sopra:)
furlani88
02-03-2015, 11:40
Buondí a tutti. Domani mi arriva fresco fresco il DX 50 da mp4nation..gli abbineró una ovvia scheda da 128 GB (a proposito.. Quelle a 15 euro di eBay son truffe vero?) e delle akg k512 piu delle senneheiser cx 275 che ho a casa. Consigliate un ampli? O direttamente un cambio cuffie?
Da qualche parte ho anche un paio di senneheiser hd435 a cui devo cambiare il cavo. Meglio loro? Consigli per un buon cavo jack/jack 3.5 magari col controllo volume?
cinghiaIe
22-03-2015, 00:33
Salve a tutti, sono una new entry :mano:
Sto pensando di acquistare l'iBasso DX50 da MP4 Nation. Visto che molti di voi presumo lo abbiano preso da lì potete chiarirmi un po' la questione sulle spese aggiuntive?
A quei 185 euro bisognerà aggiungere poi qualcosa alla consegna? Ci sarà da pagare sicuramente l'IVA? Dazi? A voi come è andata? Fatemi almeno una stima approssimativa :sofico:
Eventualmente col DX50 andrebbero bene le Superlux HD681 EVO? Che ne pensate dell'accoppiata?
Capitolo batteria: ho letto che quella in dotazione è scarsa e in molti l'hanno sostituita con quella del Galaxy S3. La situazione migliora realmente? Quante ore di autonomia?
Sono indeciso tra questo e il Fiio X1, al quale abbinerei poi un amp tipo E11K. Consigli? L'iBasso - a parte tutto il resto - ha l'enorme vantaggio d'avere una batteria facilmente rimovibile e sostitubile...
Che mi dite?? :help:
magisterarus
22-03-2015, 09:15
Salve a tutti, sono una new entry :mano:
Sto pensando di acquistare l'iBasso DX50 da MP4 Nation. Visto che molti di voi presumo lo abbiano preso da lì potete chiarirmi un po' la questione sulle spese aggiuntive?
A quei 185 euro bisognerà aggiungere poi qualcosa alla consegna? Ci sarà da pagare sicuramente l'IVA? Dazi? A voi come è andata? Fatemi almeno una stima approssimativa :sofico:
Credo che nessuno abbia mai dovuto pagare spese aggiuntive con la spedizione FeDex 2 Day di mp4nation. Quindi puoi stare tranquillo! :)
Capitolo batteria: ho letto che quella in dotazione è scarsa e in molti l'hanno sostituita con quella del Galaxy S3. La situazione migliora realmente? Quante ore di autonomia?
Io ho utilizzato una batteria originale Samsung (con celle "made in Korea").
E' nettamente superiore all'originale, ma non ho mai fatto una stima dell'autonomia.
Le migliori utilizzano celle "made in Japan" o "made in Korea", ma sono molto difficili da reperire.
Per contro, il mercato è saturo di esemplari tarocchi e contraffatti.
cinghiaIe
22-03-2015, 12:23
Credo che nessuno abbia mai dovuto pagare spese aggiuntive con la spedizione FeDex 2 Day di mp4nation. Quindi puoi stare tranquillo! :)
Io ho utilizzato una batteria originale Samsung (con celle "made in Korea").
E' nettamente superiore all'originale, ma non ho mai fatto una stima dell'autonomia.
Le migliori utilizzano celle "made in Japan" o "made in Korea", ma sono molto difficili da reperire.
Per contro, il mercato è saturo di esemplari tarocchi e contraffatti.
Ti ringrazio della risposta, credo proprio che in settimana procederò con l'ordine... riguardo la batteria dove la si può trovare una originale al 100%? Con questa qui su Amazon (http://www.amazon.it/Samsung-Batteria-2100-I9300-Galaxy/dp/B008FOH66E/ref=pd_cp_ce_2) si può andare sul sicuro? 2100 mah giusto?
ps: autonomia in ogni caso siamo sulle 10 ore?
giuseppe39
22-03-2015, 15:22
Se vuoi stare tranquillo devi ordinare questa con il blister Samsung http://www.amazon.it/gp/aw/d/B00CIUV45A/ref=pd_aw_sbs_6?pi=SY115&simLd=1 costa quasi il doppio però non rischi il classico tarocco cinese che dura poco e dopo un mese si è costretti a buttare via.
magisterarus
22-03-2015, 15:41
Meglio prendere quella venduta direttamente da Amazon, risparmiando pure:
http://www.amazon.it/gp/product/B007Y8VJP6/ref=olp_product_details?ie=UTF8&me=
cinghiaIe
22-03-2015, 16:37
capito, perfetto :fagiano:
voi che cuffie usate con l'iBasso? io per il momento ho SoundMAGIC E30, Brainwavz M1 e Superlux HD681 EVO, ma vorrei prendere qualcosa ad hoc.
Magari delle in ear a bassa impedenza per il momento, più in là aggiungerò anche un amp per poter osare di più. A tal proposito l'economico Topping NX1 può andare o meglio qualcosa di più potente?
Ah, conviene installare rockbox sul dispositivo o gira meglio senza?
miriddin
22-03-2015, 16:51
Al momento ho un pò accantonato l'iBasso DX50, ma per sfruttarlo adeguatamente un upgrade di cuffia o IEM sarebbe consigliabile.
Magari consiglierei una certa prudenza nel loro acquisto per evitare di spendere cifre consistenti e rimanere poi delusi: meglio cercare di stabilire il tipo di resa che si cerca ascoltando il lettore con le cuffie che si possiedono per poter poi stabilire che tipo di upgrade si preferisce...
Il Topping NX1, in generale, rappresenta un'ottima ed economica scelta, buona anche per scaldare la resa analitica del DX50: va però detto che non è necessario affiancare un ampli all' iBasso, considerata l'ottima sezione di amplificazione, che risulta adeguata ad un ampio parco di cuffie.
Non ho comunque avvertito la necessità di installare RockBoxm considerata l'ottima disponibilità di firmware originali moddati con cui sperimentare alla ricerca del proprio suono.
Vedo solo ora che è uscito il nuovo firmware 1.8.0. in data 07/03........un mese fa.
Qualcuno lo ha provato?
mada1991
03-04-2015, 10:46
Vedo solo ora che è uscito il nuovo firmware 1.8.0. in data 07/03........un mese fa.
Qualcuno lo ha provato?
conosci il changelog?
No, non ho trovato informazioni a riguardo.
magisterarus
03-04-2015, 13:20
Improvements with this firmware:
1. 10 bands EQ
2. Improved media scan ability.
3, Quicker startup speed.
mada1991
03-04-2015, 13:44
L'ultima funzionalità non sarebbe male averla...
Sai come è la resa audio?
magisterarus
03-04-2015, 14:24
L'ultima funzionalità non sarebbe male averla...
Sai come è la resa audio?
Non l'ho provato.
Domandona: il DX50 gestisce i file .cue?
magisterarus
08-05-2015, 18:53
Domandona: il DX50 gestisce i file .cue?
Sì.
Grazie. E'sufficente copiarlo nella cartello con il file flac? O c'è da fare altro?
magisterarus
08-05-2015, 19:39
Grazie. E'sufficente copiarlo nella cartello con il file flac? O c'è da fare altro?
Nessuna procedura particolare.
Semplicemente il cue nella stessa cartella del flac. :)
Ho installato l'ultima versione (1.9.2) del FW, uscita a metà Aprile.
Da uno sguardo veloce : come funzioni si acquista l'equalizzatore a 10 bande (che non uso), la lingua italiana (non mi serve neanche questa ma tant'è), il bilanciamento L/R (questo invece a volte è utile) e....mi sembra null'altro.
Il suono è sempre decisamente neutro, come da tradizione, con tutte le frequenze rigorosamente al loro posto.
Trovo il mediobasso discretamente più consistente, seppur sempre molto controllato. Medi molto corretti, alti al loro posto (forse un pelino più aperti?)
Nei dettagli:
-Deciso miglioramento dell'ampiezza della scena sonora con il palcoscenico che acquista in coerenza, credibilità e posizionamento degli strumenti. A profondità mi sembra siamo lì con il vecchio FW.
-Veloce nei transienti, come sempre.
-Separazione degli strumenti ineccepibile, per la categoria.
-Ottima la dinamica, sembrerebbe che su quest'ultimo punto si sia acquistato qualche punto.
-Le voci maschili mi sono sembrate, in qualche rarissimo passaggio, un pelino più nasali (ma io sono un rompiballe atomico :D ).
-Le voci femminili sono calde, morbide, profonde....una favola!
-Il piano è veloce, secco, controllatissimo e senza "code" indesiderate: come piace a me.
-Nota negativa: i brani a basso bitrate o registrati male diventano, con questa release, ancora più inascoltabili di quanto già non lo fossero con la precedente. Secondo me gli MP3, anche a 320K, con il DX50 non si possono ascoltare: passatemi la descrizione.....sembra manchino "pezzi" delle note :confused:
Che dire: mi piace, finora è la mia preferita.
hellkitchen
22-05-2015, 19:21
Io sono rimasto al rockbox da quando era uscita la versione 1.6 o 1.8.. Con il firmware originale, caricando i file da SD ho sempre delle interruzioni quando vengono riprodotte le tracce. Poi passa dopo i primi secondi di ogni canzone ma è una cosa molto fastidiosa.
salve a tutti,
stavo pensando di comprare questo prodotto o il dx90
qualcuno mi sa dire se il volume è modificabile cioè se ha il limite stabilito dall'unione europea e se si può togliere
grazie
mada1991
04-06-2015, 21:48
salve a tutti,
stavo pensando di comprare questo prodotto o il dx90
qualcuno mi sa dire se il volume è modificabile cioè se ha il limite stabilito dall'unione europea e se si può togliere
grazie
no non lo ha nativamente...
Ho installato l'ultima versione (1.9.2) del FW, uscita a metà Aprile.
Da uno sguardo veloce : come funzioni si acquista l'equalizzatore a 10 bande (che non uso), la lingua italiana (non mi serve neanche questa ma tant'è), il bilanciamento L/R (questo invece a volte è utile) e....mi sembra null'altro.
Il suono è sempre decisamente neutro, come da tradizione, con tutte le frequenze rigorosamente al loro posto.
Trovo il mediobasso discretamente più consistente, seppur sempre molto controllato. Medi molto corretti, alti al loro posto (forse un pelino più aperti?)
Nei dettagli:
-Deciso miglioramento dell'ampiezza della scena sonora con il palcoscenico che acquista in coerenza, credibilità e posizionamento degli strumenti. A profondità mi sembra siamo lì con il vecchio FW.
-Veloce nei transienti, come sempre.
-Separazione degli strumenti ineccepibile, per la categoria.
-Ottima la dinamica, sembrerebbe che su quest'ultimo punto si sia acquistato qualche punto.
-Le voci maschili mi sono sembrate, in qualche rarissimo passaggio, un pelino più nasali (ma io sono un rompiballe atomico :D ).
-Le voci femminili sono calde, morbide, profonde....una favola!
-Il piano è veloce, secco, controllatissimo e senza "code" indesiderate: come piace a me.
-Nota negativa: i brani a basso bitrate o registrati male diventano, con questa release, ancora più inascoltabili di quanto già non lo fossero con la precedente. Secondo me gli MP3, anche a 320K, con il DX50 non si possono ascoltare: passatemi la descrizione.....sembra manchino "pezzi" delle note :confused:
Che dire: mi piace, finora è la mia preferita.
Sono indeciso fra questo ultimo 1.9.2 o l' 1.6.0, sono molto simili, forse l' 1.6.0 perde qualcosa nell'ampiezza della scena sonora ma acquista in chiarezza e brillantezza, ma sono dettagli minimi.
Comunque a chi interessa su mp4nation c'è il DX90 con in regalo le Brainwavz S5 a poco più di 300 euri :D
È uscita la versione 1.9.3 ...... Appena posso la provo.
1. Support .dff DSD file.
2. Support DSD64, DSD128, and DSD256. All DSD files will be played at 24bit/88.2kHz.
3. Support 32bit/384kHz music in truncation to 24bit/192kHz.
4. Allow to work as a USB-DAC for Mac and Linux computer.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
raga mi rimandate alla procedura per installare il firmware nell ibasso dx50 ? sto rileggendo i post..sono arrivato a pag.6:O
magisterarus
21-08-2015, 17:40
raga mi rimandate alla procedura per installare il firmware nell ibasso dx50 ? sto rileggendo i post..sono arrivato a pag.6:O
Bastava leggere il manuale! :D
1. Download the newest firmware from iBasso.com.
2. Extract the zip file, and copy the update.img into the DX50.
3. Once copied, safely disconnect the DX50 from the computer.
4. Select Settings→Advanced→System update (the system update option
appears only after the update.img is inside the DX50).
5. Click “OK” to start the firmware update.
6. The DX50 will reboot after firmware update completed.
7. Select Settings→Advanced→Factory Reset to reset the DX50.
This is to avoid conflicts with residual settings from the previous firmware
8. Delete the update.img.
ciao Magistro, lo ho letto ed eseguito ma qualcosa sbaglio ed ho litigato con mia moglie perche' si permette anche di dirmi "che hai fatto", perche' sei nervoso....
puoi essere cosi' gentile da guidarmi nel percorso ?
io ho scaricato il file dal sito ibasso, aperto il setup e copiato l' img nel ibasso, poi ho acceso e fatto il percorso settings-advance-system update ..
l' ibasso si e' messo a fare una serie di scritte gialle .... poi si spegne e ...
il firmware non solo non c'e' ma ha cancellato anche il precedente ed e' tornato quello di default !!! 1.5
helpoo
miriddin
21-08-2015, 18:48
L'iBasso é un dispositivo Android a tutti gli effetti e dispone quindi di un'interfaccia di recovery attivabile con una combinazione di tasti: da li puoi anche installare il firmware.
Da qualche parte nel thread trovi il mio post con la descrizione della procedura...
Miriddin 735
fatto anche quello ma...niente !
HO SEMPRE IL FIRM 1.5 !:muro:
magisterarus
21-08-2015, 19:33
Comincio a pensare che ci possa essere qualcosa che non va nel tuo esemplare, allora!
Le scritte gialle che ti compaiono durante il processo (che non va a buon fine) dovrebbero segnalarti qualche messaggio di errore...
Prova a controllare, e magari a prenderne nota, magari aiutandoti con qualche scatto.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/8640f7e062ce1456feaf50cbfa0ac1dc.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/201bfcd6ca1b99c7e847dc174bae35c7.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/21/a628bfdbb4a2b210105134e1abe9669c.jpg
magisterarus
21-08-2015, 22:05
Non è che hai copiato il file update.img sulla scheda di memoria anziché nella root del lettore?
Domanda banale, ma ha volte capita di fare confusione!
Oppure hai anche il file con il vecchio fw nel lettore?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non è che hai copiato il file update.img sulla scheda di memoria anziché nella root del lettore?
Domanda banale, ma ha volte capita di fare confusione!
possibile ... ma ora ? dove va messo il file update.img ?
magisterarus
21-08-2015, 23:01
Oppure hai anche il file con il vecchio fw nel lettore?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se fosse stato inserito nella giusta posizione, avrebbe cmq sovrascritto la vecchia versione. Più probabile che abbia dimenticato il vecchio fw nella root del lettore, e copiato il nuovo sulla scheda di memoria!
possibile ... ma ora ? dove va messo il file update.img ?
Come già detto, direttamente nel percorso principale della memoria del lettore (e non nella scheda di memoria)!
qual e' il giusto percorso ora ? dove devo inserire il file .img ?
ce l' ho fatta vers. 1.92 inside.
ma cmq ho perso le copertine :muro:
non tutte..forse le sta caricando
ciao a tutti, ho il dx 90 da 16 mesi, non mi funziona più il tastino per alzare il volume, quale soluzione? pensate che valga la pena trovare un laboratorio che riparano cellulari e similari oppure scrivere ad Ibasso come consigliatomi da MP4Nation?
grazie
magisterarus
18-10-2015, 22:40
ciao a tutti, ho il dx 90 da 16 mesi, non mi funziona più il tastino per alzare il volume, quale soluzione? pensate che valga la pena trovare un laboratorio che riparano cellulari e similari oppure scrivere ad Ibasso come consigliatomi da MP4Nation?
grazie
Meglio contattare prima iBasso per avere un preventivo della spesa.
Considerando il differente costo della manodopera, potrebbe essere addirittura più conveniente rispetto ad una riparazione effettuata in Italia.
buongiorno a tutti!
ho acquistato un ibasso dx50 ma ho notato una cosa strana..
ho formattato una toshiba sdxc 64gb in exfat.. ho copiato un paio di cartelle contenenti dei file flac.. li ho ascoltati con il dx50.. ho tolto la sdxc e l'ho inserita nel pc per cancellare una delle cartelle.. ed è impossibile cancellare/editare, sembra sia tutto in sola lettura.
per cancellare una cartella dovrei formattare tutta la sdxc??
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Ciao, non sono informato sul supporto di Windows (o mai OS X? :D) a tale formato. Come mai non hai formattato in FAT32?
io ho win7
non me lo permette.. o exfat o ntfs :muro:
ma tramite un partition manager ho formattato in fat32..
Gannjunior
02-02-2016, 11:22
@miriddin
Ciao ho visto che hai l'Hidizs AP100
Attualmente ho un FiiO X5 che vorrei vendere per prendere qualcosa di più piccolo e che suoni ancora meglio.
So che il nuovo X3 2gen sembra essere il migliore in casa fiio parlando di mera capacità di riproduzione. Che tu sappia ha raggiunto l'AP100 ?
Invece l' iBasso vale la pena considerarlo?
Perchè se no vado di AP100. (dimmi pure tutti motivi per cui eventualmente sarebbe meglio questo vs X3 2gen)
Ho solo un dubbio. mi è arrivato da poco l'E12 DIY: superlativo. Sicuramente con FiiO la sinergia è perfetta, con l'AP100 sarebbe la stessa cosa?
GRAZIE !
miriddin
02-02-2016, 12:28
@miriddin
Ciao ho visto che hai l'Hidizs AP100
Attualmente ho un FiiO X5 che vorrei vendere per prendere qualcosa di più piccolo e che suoni ancora meglio.
So che il nuovo X3 2gen sembra essere il migliore in casa fiio parlando di mera capacità di riproduzione. Che tu sappia ha raggiunto l'AP100 ?
Invece l' iBasso vale la pena considerarlo?
Perchè se no vado di AP100. (dimmi pure tutti motivi per cui eventualmente sarebbe meglio questo vs X3 2gen)
Ho solo un dubbio. mi è arrivato da poco l'E12 DIY: superlativo. Sicuramente con FiiO la sinergia è perfetta, con l'AP100 sarebbe la stessa cosa?
GRAZIE !
Allo stato attuale considero l' Hidizs AP100 il migliore dei miei lettori, se si eccettuano alcune "perle" difficilmente arrivabili, non ostante siano lettori piuttosto vecchi; iRiver iHP-140 e Rio Karma!
Il nuovo FiiO X3 suona molto bene, anche perchè si discosta dalla firma sonoroa di FiiO sposando un tipo di resa più vicina alla neutralià, sebbene mantenga una certa colorazione.
Dal punto di vista della resa audio, l'Hidizs offre IMHO una maggior risoluzione ed attenzione al dettaglio e una resa del palcoscenico più coerente e precisa.
Inoltre come parco connessioni l' Hidizs offre più ampie possibilità, senza poi dimenticare la comoditàdel tasto Source che, pensato per adeguare al volo la resa del lettore alle diverse bitrate dei file, di fatto diventa un modo per dare una certa equalizzazione al brano ascoltato senza troppa fatica: se ti capita di ascoltare molto in riproduzione casuale la cosa torna decisamente comoda!
Un possibile neo potrebbe essere rappresentato dalla necessità di usare un adattatore nel caso si utilizzino auricolari o cuffie dotate di comandi a filo per un problema di compatibilità che causa notevoli disturbi se non si utilizza l'adattatore.
Poi, non ho mai avuto modo di confrontare i due lettori dal vivo, ma se ti interessa di avere qualcosa di più piccolo non sono così sicuro che l'AP100 sia molto più piccolo: magari se decidi di prenderlo potresti valutare di prendere la custodia in gomma che fa risultare l'insieme più compatto rispetto a quella in pelle originale.
Riguardo alla sinergia dell' E12 DIY con l' AP100, direi che dipende da... Quanto DIY sia!
Scherzi a parte, non ho mai ascoltato l'E12 prima di modificarlo sensibilmente e l'unità attuale che abbiamo io e Magisterarus, grazie al quale ho fatto modificare il mio, ha una resa decisamente diversa, vuoi per la presenza del Muses che per le altre modifiche implementate.
Comunque anche con l'E12 DIY standard la sinergia dovrebbe essere molto buona, anche considerando che il modello DIY ti offre in ogni caso ampie possibilità di adeguare la resa ai tuoi gusti.
Mi è arrivato da poco l'XDuoo XD-05 e appena avrò tempo vorrei provare l'Hidizs con quello!
http://zococity.es/blog/wp-content/uploads/2014/10/IMG_20140927_171518_876-640x480.png
http://penonaudio.com/image/cache/data/AP100/CASE/silicone%20case-700x700.jpg
Gannjunior
02-02-2016, 13:12
Ciao Grazie per questa tua risposta completissima!!
L' E12 DYI lo utilizzo tipicamente con 634 + 1611 ma a breve ordinerò proprio il Muses02 ! (nessuna alternativa a mouser per prenderli originali? perchè li costano un botto!)
Alla luce di questo pensi che la sinergia possa esser ottimale anche se non si tratta di due apparecchi Fiio ?
miriddin
02-02-2016, 13:33
Io li ho presi da Mouser e mi sono anche arrabbiato, considerando che sebbene li avessi presi dal loro shop europeo ho scoperto che caricano sui prezzi l'IVA sebbene non sia specificato, ritrovandosi poi con ulteriori costi!
Considera però che il montaggio del MUSES richiede che venga limato il case per permetterne l'installazione.
Credo comunque che l'abbinamento con l'Hidizs resti ottimo, anche se l'AP100 non delude nemmeno nell'uso senza ampli...
Un consiglio su di un DAP "dead silent"?
Ho un iBasso DX50, un buon salto di qualità ad un prezzo non superiore ai 500 eur?
Gannjunior
04-02-2016, 20:27
@Miriddin
ma lo sai che la week scorsa stavo per concludere l'ordine su mouser per due pezzi e poi l'ho interrotto proprio sul finale quando è "comparsa" l'iva?? ti confermo anche io che non è assolutamente chiaro il sito in questo e allora per principio mi sono preso ancora "tempo" per pensarci.
Ora forse ne ho trovato uno su ebay originale preso da un ASUS Xonar Essence One Muses Edition rotto...
PS l'Ap100 tu dove l'hai preso? io sto aspettando che torni disponibile su value*asket a 150 eur... Su mp4*ation attualmente non è disponibile...
magisterarus
04-02-2016, 20:43
Se vuoi risparmiare qualcosa, ed essere certo dell'originalità, puoi acquistare i MUSES da questo shop giapponese:
http://akizukidenshi.com/catalog/g/gI-03417/
Naturalmente, occore utilizzare un serrvizio di inoltro come Tenso, ma alla fine l'acquisto risulta comunque molto più conveniente rispetto a mouser.
Gannjunior
04-02-2016, 20:50
mi pare di aver visto quello shop segnalato da un utente del 3d del 12 DIY su headfi.org
come funziona, scrivo mail in inglese al sito?
cosa è Tenso?
PS grazie
magisterarus
04-02-2016, 22:50
mi pare di aver visto quello shop segnalato da un utente del 3d del 12 DIY su headfi.org
Sì, esatto.
come funziona, scrivo mail in inglese al sito?
No, acquisti direttamente il prodotto on-line, aiutandoti con il traduttore di google. ;)
cosa è Tenso?
E' un servizio che ti consente di acquistare da shop giapponesi che non spediscono all'estero.
In pratica, registrandoti ti viene assegnato un indirizzo "giapponese" cui indirizzerai i prodotti acquistati. Tenso si occuperà quindi di inotrarli all recapito reale del destinatario,
http://fukushimaku.blogspot.it/2012/08/come-fare-shopping-online-in-giappone.html
Gannjunior
05-02-2016, 08:48
credo di capire Magisterarus
interessante.
ma quale spedizione è meglio scegliere?
ci sarà poi la dogana nonostante le dimensioni irrisorie degli oggetti?
tnks
magisterarus
05-02-2016, 10:13
credo di capire Magisterarus
interessante.
ma quale spedizione è meglio scegliere?
ci sarà poi la dogana nonostante le dimensioni irrisorie degli oggetti?
tnks
Credo tu ti riferisca alla spedizione di Tenso.
In questo caso io ho sempre utilizzato EMS e mi sono trovato bene.
Riguardo la dogana, dipende ovviamente dal valore dichiarato, ma Tenso consente di editarlo...
comunque è uscito da diverse settimane il nuovo firmware 1.9.4, e di nuovo cambia leggermente la firma sonora, più musicale, leggermente meno analitico.
Migliorata la già buona gestione "gapless". Sempre più soddisfatto di questo "piccolino", e sempre più tentato dal DX80 :)
miriddin
10-02-2016, 07:31
Ottimo! :)
Dovrei proprio trovare il tempo di ri-ascoltarlo, considerando che l'ho molto trascurato (nel mio caso è facile che succeda!). :cry:
Purtroppo ho poco tempo da dedicare agli ascolti e mi accorgo che ultimamente mi limito alla "triade":
Hidizs AP100, per gli ascolti domestici
FiiO X3 prima versione, per gli usi più "a rischio"
FiiO M3, per quando mi serve qualcosa da dimentcare in tasca e da utilizzare con auricolari con comandi a filo ed in modalità Shuffle...
Un buon sostituto in mobilità sarebbe l' XDuoo X3, ma preferisco aspettare che mi arrivi la custodia!
Visto l'ottimo supporto della iBasso, e l'ottimo supporto della community e dei numerosi firmware moddati, sarei orientato all'acquisto del DX80.
Anche il Fiio X5 2nd gen. mi piacerebbe, oppure l' AK Jr. (anche se il gioco (prezzo :() non credo valga la candela) ma non vorrei che fossero meno supportati.
Gannjunior
25-02-2016, 23:51
Ciao ragazzi,
dunque, un po' di aggiornamenti.
mi sono arrivate le oppo pm3: Superbe. Ma devo dire che la Audio Technics ATH700 non sfigurano assolutamente in confronto. Cmq il suono di una magneto planare ha la caratteristica di essere estremamente naturale. Sono assolutamente felice.
Muses02. Rispetto all'amp 1611 non c'è una differenza abissale a mio parere, però si sente. Sono "cristallini" e fanno fare un salto ulteriore alla "presenza" dei suoni.
Il tutto testato su X5 1st : e devo dire che in questo contesto ciò che a mio parere ha fatto di più la differenza è l'E12 DYI. A parità di tutto il resto è ciò che fa davvero la differenza. A dire poco impressionante. A parte che l'X5 sembra un altro lettore ma è divino amplificare qualsiasi cosa tramite l'E12 DYI.
E' arrivato anche l'AP100.
In assenza di ampli esterno la differenza con l'X5 è evidente. Dal dettaglio, alla "presenza". (anche se a mio parere l'Ap100 mi pare un pelo caldo con un tendenza a far prevalere leggermente le frequenze più basse). Bastano 5 minuti per accorgersene.
C'è un ma però. Ed è una delusione non da poco per me. Non trae alcun vantaggio dall'E12A DYI. Da lineOUT è veramente "basso" il volume. Va un po' meglio usando l'uscita delle cuffie ma paragonandolo al Fiio X5+E12DYI non c'è davvero paragone. A parte che nel Fiio devo dare appena un filo di volume sull'E12DYI per non sfondarmi in timpani ma è evidente che il suono di Ap100+E12DIY è "chiuso", meno dettagliato e oserei dire anche inferiore usando l'AP100 da solo, senza amplificazione alcuna.
Onestamente non so cosa pensare. Ma se è così, sarò costretto a rinunciare all'Ap100 (che pur mi piace di più come navigazione ed immediatezza rispetto all' X5) perchè vi garantisco che, dopo averlo provato, rinunciare all'E12 DYI diventa davvero impossibile.
Gannjunior
26-02-2016, 08:09
Per dare più info ancora riporto direttamente una mio messaggio su headfiorg:
Ap100 volume+E12DYI set it to 70/80.
It improves the volume but the substance does not change: AP100 is definitively (and evident) "closer", less dyanmic, I would say only in one word: "dull". In other words less clear than X5+E12DYI. more "artificial" sound, less natural, not wide...
My "test" songs: Tried with the "must", I mean "Sultain of swing" (96/24 flac from Live vynil) of Dire Straits.
And: "The River" ( Springsteen, Live in NY 2001, DSD) where the squeezebox with E12DIY becomes "real", no words to say.. , Symphony 40 from Mozart (flac from CD, 16/44), "Pls don't let me be misunderstood" (Santa Esmeralda version. flac from CD 16/44). "Toxicity" (System of a Down, flac from CD 16/44), "Death" (White Lies, flac from CD 16/44), "One" (Metallica, flac from CD 16/44) that is very good test for the channels separation at the beginning of the song, etc etc...
Really disappointed and my disappointment is also strenghten by the fact the Ap100 volume affects lineout and I've seen ap100 EQ is affected too, I mean I can just "equalize" through Ap100 while it is lined out in E12. (While in X5 no: and it is what I expect from a lineout, I mean it should be completely bypassed in presence of and external AMP, so the player should only keeps the "decode"... ).
magisterarus
26-02-2016, 08:31
Ma cosa c'entra questo post sul thead del DX50? :what:
miriddin
26-02-2016, 08:37
OffTopic ON = Domanda stupida: considerato che il selettore del volume dell'AP100 influisce sul line-out, metti il volume al massimo prima di connettere il line-out?
Hai disattivato poi il Line-Out Control? OffTopic OFF
Gannjunior
26-02-2016, 08:42
Nulla, scusami, non c'entra nulla.
è che avevo visto nelle pagiprecedenti un po' di digressioni in merito.
Magari scrivo mp al buon Miriddin o scrivo topic dedicato.
Vedo che l'iBasso DX80 ha 2 slot per micro SD, quali tagli sono supportati?, 64GB, 128GB?...
hellkitchen
06-03-2016, 09:33
Ciao a tutti, è qualche giorno che sto notando un problemino sul mio DX50: durante la riproduzione file, spesso (random) sento come se venga premuto due volte velocemente il tasto play, è come se la riproduzione si stoppasse e riprendesse velocemente. Succede a qualcuno? Per quanto ricordi prima non succedeva, è successo di punto in bianco, ripreso dal suo mobiletto e acceso normalmente. Ho provato anche a togliere la uSD e spostare i file sulla memoria interna, e ad aggiornare il FW alla v1.94 (avevo la 1.92), a cambiare cuffie/IEM ma niente.
Please help me :eek: :sofico:
Quello è il sound stuttering, ne ha sofferto pure il mio a lungo. Nel mio caso dipendeva dalla micro sd non formattata in FAT32, unica formattazione che il player supporta bene a quanto pare :)
magisterarus
06-03-2016, 12:01
P.S. ma perché succede anche coi file della memoria interna? :stordita:
Appunto, l'avevi specificato!
Hai provato a chiedere sul ben più corposo 3d d'oltreoceano? ;)
Salve a tutti, da qualche giorno ho un problema con il lettore, ovvero non funzione piu' l' otg, ho provato con 2 cavetti diversi ma non mi vede nessun hdd esterno pur illuminandosi il led di quest' ultimo, pareri, consigli, otg definitivamente andato? Grazie.
hellkitchen
15-03-2016, 07:14
Edit serale: sembra tornato tutto normale, grazie a tutti :) :sofico:
Ottimo, anche io sono diventato matto con quel problema per poi scoprire essere colpa della stessa sd. Effettivamente iBasso ha sempre raccomandato il fat32.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
hellkitchen
15-03-2016, 07:20
Salve a tutti, da qualche giorno ho un problema con il lettore, ovvero non funzione piu' l' otg, ho provato con 2 cavetti diversi ma non mi vede nessun hdd esterno pur illuminandosi il led di quest' ultimo, pareri, consigli, otg definitivamente andato? Grazie.
Ma se ho capito bene tu attacchi direttamente l'hd esterno da 2.5" all'ibasso? Se così fosse onestamente mi sorprendo di più che abbia funzionato in passato..
Per usare HD esterni è necessario uno sdoppiatore usb/otg con una usb che va all'ibasso e un secondo che va collegato ad un pc come alimentazione.
Se ti riferisci a chiavette usb allora dovrebbero andare senza alcuna alimentazione esterna.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
L' otg l' ho sempre usato sia con hdd con la loro alimentazione che con cavo ad y per quelli da 2.5'', andava bene pure in macchina ma ora non vede piu' neanche semplici chiavette...
hellkitchen
15-03-2016, 08:50
L' otg l' ho sempre usato sia con hdd con la loro alimentazione che con cavo ad y per quelli da 2.5'', andava bene pure in macchina ma ora non vede piu' neanche semplici chiavette...
Mmh direi di provare un reset allo stato di fabbrica per iniziare
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
L' ho fatto dopo aver installato l' ultimo firmware, non c' è un altro modo per ripristinare il lettore?
hellkitchen
15-03-2016, 11:14
L' ho fatto dopo aver installato l' ultimo firmware, non c' è un altro modo per ripristinare il lettore?
C'è la modalità recovery dalla quale poi flashare la rom di sistema, trovi le varie guide su headfi. Un po' come flashare un device android, cosa che di fatto l'iBasso è. Per di più ha già il bootloader sbloccato :D
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ok grazie, non mi resta che provare...
Mi sa che ho fatto una cazzata :(
Il computer (e il lettore) non vede più il disco interno, legge i dati solo della microSD.
In pratica non vedo più l'internal storage di 8GB.
Ho fatto anche il factory reset ma non serve a nulla.
Che posso fare?
La butto li: ri-flashare il FW stock?
_Q10z
Come faccio?
Ho visto il Factory tool ma c'è solo per windows, io ho un Mac.
hellkitchen
03-04-2016, 00:43
Come faccio?
Ho visto il Factory tool ma c'è solo per windows, io ho un Mac.
Cerca la guida su headfi :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Il programma c'è solo per Windows, provato quindi sul PC dove lavoro, nulla, non funziona, ho seguito passo passo le istruzioni ma non riesco a flashare.
Vabbè, pazienza, tanto ormai utilizzo sempre il DX80, ma se riuscivo a farlo funzionare lo regalavo a qualcuno.
edit:
Alla fine ho risolto in questo modo, ho tenuto premuto il tasto di accensione e il tasto volume up, è comparso il menu con le opzioni di reset ed è tutto tornato alla normalità.
Strano però che con il reset da menu impostazioni non succedeva nulla.
Comunque meglio così ;)
hellkitchen
11-04-2016, 09:32
Il programma c'è solo per Windows, provato quindi sul PC dove lavoro, nulla, non funziona, ho seguito passo passo le istruzioni ma non riesco a flashare.
Vabbè, pazienza, tanto ormai utilizzo sempre il DX80, ma se riuscivo a farlo funzionare lo regalavo a qualcuno.
edit:
Alla fine ho risolto in questo modo, ho tenuto premuto il tasto di accensione e il tasto volume up, è comparso il menu con le opzioni di reset ed è tutto tornato alla normalità.
Strano però che con il reset da menu impostazioni non succedeva nulla.
Comunque meglio così ;)
Ah perfetto hai fatto un reset usando la recovery del DX 50. Meglio così!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Nocenzi156
03-05-2016, 22:21
Ciao a tutti, pensavo di espandere ulteriormente la memoria dell Ibasso acquistando una micro sd da 128 gb oltre a quella da 64 già presente.
Ricordo tempo fa di aver letto di un adattatore micro sd micro usb che funzionava con l' ibasso, in modo da aggiungere una seconda scheda di memoria.
Qualcuno utilizza una soluzione del genere? Potete consigliarmi un prodotto specifico (e magari testato) per questo scopo? Sono ben accetti link diretti.
Grazie
magisterarus
03-05-2016, 23:10
Ciao a tutti, pensavo di espandere ulteriormente la memoria dell Ibasso acquistando una micro sd da 128 gb oltre a quella da 64 già presente.
Ricordo tempo fa di aver letto di un adattatore micro sd micro usb che funzionava con l' ibasso, in modo da aggiungere una seconda scheda di memoria.
Qualcuno utilizza una soluzione del genere? Potete consigliarmi un prodotto specifico (e magari testato) per questo scopo? Sono ben accetti link diretti.
Grazie
L'adattatore in questione è il meenova:
http://www.meenova.com/
Io non lo ho mai utilizzato, ma qualcuno qui sicuramente lo possiede, oltre naturarmente il buon miriddin. :)
Da quanto ho letto su HF, è piuttosto esoso nei consumi e riduce di parecchio l'autonomia (già non considerevole) del lettore. La versione attualmente in commercio del dispositivo poi risulta a questo proposito anche peggiore della prima!
Nocenzi156
04-05-2016, 08:10
Grazie, allora rimango in attesa di altre opinioni in merito.
Cercando un po' ho trovato anche questa opzione: http://www.dx.com/p/sd-to-microsd-transflash-card-converter-module-27001#.Vymd9b2pXqA
Non dovrebbe avere effetti sulla durata della batteria, e mi consentirebbe anche di risparmiare qualcosa comprando una sd card invece che una micro sd.
Quale potrebbe essere la soluzione migliore??
magisterarus
04-05-2016, 08:29
Grazie, allora rimango in attesa di altre opinioni in merito.
Cercando un po' ho trovato anche questa opzione: http://www.dx.com/p/sd-to-microsd-transflash-card-converter-module-27001#.Vymd9b2pXqA
Non dovrebbe avere effetti sulla durata della batteria, e mi consentirebbe anche di risparmiare qualcosa comprando una sd card invece che una micro sd.
Quale potrebbe essere la soluzione migliore??
Sicuramente dal punto di vista funzionale quest'ultima soluzione sarebbe preferibile.
Anche se il risultato estetico non è il massimo, a meno che non si voglia inglobare l'adattatore nella cover di silicone.
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/987853/width/500/height/375/flags/LL
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/1018937/width/500/height/1000/flags/LL
Nocenzi156
04-05-2016, 08:46
È quello che pensavo anche io.
Credi sia possibile applicare la cover sopra l'adattatore? Non c'è il rischio che si danneggi? Considerando che poi verrebbe chiuso "a sandwich" dall ampli.
Un ultimo dubbio: leggo che in questo modo si può agggiungere una sd oltre alla micro sd già presente. Ma dalle immagini l'adattatore si porta nello slot micro sd.. Come si collega precisamente?
magisterarus
04-05-2016, 09:07
È quello che pensavo anche io.
Credi sia possibile applicare la cover sopra l'adattatore? Non c'è il rischio che si danneggi?
No, la cover in silicone è molto morbida e flessibile.
Nocenzi156
04-05-2016, 09:22
No, la cover in silicone è molto morbida e flessibile.
Mi è sorto un dubbio: ma in questo modo posso aggiungere una sd oltre alla micro sd ( quindi doppia memory card) oppure lo slot della micro sd viene preso dell'adattatore?
magisterarus
04-05-2016, 10:10
Mi è sorto un dubbio: ma in questo modo posso aggiungere una sd oltre alla micro sd ( quindi doppia memory card) oppure lo slot della micro sd viene preso dell'adattatore?
Beh, questo è ovvio!
Lo slot sarebbe impegnato dall'adattatore.
Nocenzi156
04-05-2016, 11:02
Allora non ne vedo l'utilità.
Può servire nel caso uno abbia già una sd card e voglia usarla con l ibasso.
Ma nel mio caso (devo espandere la memoria, non sostituirla) l'adattatore meenova penso sia l'unica soluzione possibile.
W4rrior2k
25-05-2016, 13:09
Ragazzi qualcuno sa dove posso trovare il firmware sound unlocked 1.3.3 ? Perchè la pagina di GitHub di Dimitry non esiste più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.