PDA

View Full Version : Dell Venue Pro 11


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7]

term33
11-11-2015, 18:39
Dove la trovo? Sul sito Dell di supporto non la vedo...

CIAO

oddio io lo ho sempre avuto solo che passando a windows 10 non funzionava piu , problema risolto qualche giorno fa con il suo auto aggiornamento, cmq cercando con google è questo: http://www.dell.com/support/contents/it/it/itdhs1/article/Product-Support/Self-support-Knowledgebase/software-and-downloads/dell-backup-solutions/Dell-Backup-and-Recovery

roberta lrp
14-11-2015, 16:25
Ciao,

Un tipo mi venderebbe questo modello che era un campione dimostrativo (quindi come nuovo), ha solo un graffio, garanzia scaduta, a 280 €.
Niente accessori , solo cavo USB e caricatore.
È il modello 5130 con 64 gb, processore atom z3770 ( 2m cache, 1.46 GHz), 3G, win pro 8.1 a 32 bit (processore x64).

Mi sdubbia il fatto che non ci sia più la garanzia e la presenza del graffio, secondo voi per 280€ è comunque un' occasione da non perdere?

JackM
15-11-2015, 11:10
Mi sdubbia il fatto che non ci sia più la garanzia e la presenza del graffio, secondo voi per 280€ è comunque un' occasione da non perdere?

Se funziona bene e soprattutto la batteria è ancora ad un buon livello di efficienza direi che puoi farti togliere altri 50 EUR, poi dipende dall'utilizzo che ne farai per valutare se è proprio questa tipologia di tablet che ti serve...

Io presi il mio, in firma, con ancora un anno di garanzia Dell, docking station, stylus e le due tastiere a 650 EUR.

CIAO

roberta lrp
15-11-2015, 14:34
Se funziona bene e soprattutto la batteria è ancora ad un buon livello di efficienza direi che puoi farti togliere altri 50 EUR, poi dipende dall'utilizzo che ne farai per valutare se è proprio questa tipologia di tablet che ti serve...

Io presi il mio, in firma, con ancora un anno di garanzia Dell, docking station, stylus e le due tastiere a 650 EUR.

CIAO

è il tablet che finora preferisco perché è smontabile e si può cambiare la batteria, e poi lo userei come un sostituto di pc portatile. Thx!

ascaro
05-12-2015, 13:03
Un saluto al forum. Il mio venue 11 pro 5130-64bit dopo aggiornamento Win10 a cominciato a non funzionare più come con Win 8.1 , è lento non mi riconosce più iphone 5s e se lo lascio acceso per un po’ non riparte più e solo togliendo la batteria risolvo. Ora vi chiedo come faccio a reinstallare da capo Win 8.1 o Win 10 da penna usb se quandoil tablet inizia a caricare il nuovo S.O. mi si blocca alla scelta della lingua perché il touchpad non funziona? Grazie a chi mi aiuta.

Macco26
05-12-2015, 14:00
Io ho reinstallato da zero il Tablet con una ISO di Win8.1. Di fatto sei costretto ad avere per le mani:
- una Slim Keyboard o superiori (equivale a tastiera+mouse usb)
- un hub multiporta USB dove inserirai:
- mouse usb
- tastiera usb
- chiavetta con la ISO stessa

Non credo si possa fare molto altro, a meno di impelagarsi in personalizzazioni della ISO con l'aggiunta dei driver touch, cosa che non saprei fare.

PS: io avevo la Slim Keyboard

PPS: che ne dici se provassi a rilanciare (anche da dentro Win10 caricato) un'ulteriore installazione di Win10 che "sbraghi" tutto? Magari installazione pulita riesce a sistemarti Win10. Magari lui ha i driver del touch (non saprei).
Nota che nel sito Dell ci sono driver per il Dell quando viene installato Win10, diversi da quelli di 8.1

JackM
05-12-2015, 21:57
Io non ho avuto problemi a mettere la penultima build di Win10 perché con la docking station puoi collegare tastiera e mouse USB e la rete va in ethernet (emulato su USB).

L'unico scazzo è stato fare gli aggiornamenti visto che proprio in quei giorni MS aveva rimosso la build più aggiornata.

CIAO

ascaro
06-12-2015, 17:34
Grazie, adesso vedo di procurarmi un hub multiporta e poi provo a reinstallare il s.o.

ascaro
09-12-2015, 10:56
Mi sono procurato un hub USB , una tastiera USB e mouse USB li ho collegati tutti al tablet e sono stati riconosciuti. Poi da bios ho fatto il boot sulla key con il nuovo s.o. ma non è andato avanti più del logo DELL. Forse devo trovare un hub alimentato? Grazie.

dariett
09-12-2015, 11:48
Io se ricordo bene ho solo collegato il mouse usb dopp aver creato una usb con il media creation tool di microsoft. Non ho tastiere usb, quindi sicuro non l'ho utilizzata.

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

Lucieno
09-12-2015, 11:50
Mi sono procurato un hub USB , una tastiera USB e mouse USB li ho collegati tutti al tablet e sono stati riconosciuti. Poi da bios ho fatto il boot sulla key con il nuovo s.o. ma non è andato avanti più del logo DELL. Forse devo trovare un hub alimentato? Grazie.

il mio hub con cui l'ho fatto è una cinesata da pochi € e non ho avuto problemi. sicuro di aver selezionato bene dal bios il boot?

ascaro
09-12-2015, 12:07
Penso di aver fatto bene.. ho tolto le spunte su tutto tranne boot da USB, la key se la metto direttamente sul tablet va in installazione, ma non so' cosa fare.

JackM
09-12-2015, 13:47
Ha seguito la procedura qui descritta?

www.dell.com/support/article/us/en/04/SLN292679/EN

Ciao

ascaro
11-12-2015, 19:37
Trovato tutto per fare installazione ma quando vado a sceglire dove farla mi dice che nn si puo' perche' l'unita' è crittografata con BitLocker e di andare sul pannello di controllo per disabilitare, ma io nn posso perché non parte più windows, che faccio? Grazie.

Macco26
13-12-2015, 17:42
Azz.. benedetto me che appena ho preso il Venue sono corso a disabilitare la crittografia... Già l'Atom non è un mostro di velocità. Figurarsi se faceva bene che crittografasse tutto il disco in real time..
:muro:

E ora scopro che, per fortuna, la cosa mi eviterà pure grattacapi!

Macco26
20-12-2015, 14:00
Ciao ragazzi, stavolta mi si è rirotta la tastiera Slim Keyboard.
Non viene più riconosciuta dal tablet (né tasti né trackpad)

E' la seconda. La prima la passai in garanzia, ma per questa dubito, ormai il tempo è passato.

Vedo che adesso vendono questa (layout italiano), con le "ali ripiegabili":

580-ACZX
http://snpi.dell.com/snp/images/products/large/580-ACZX.jpg

Confermate che sia ancora compatibile con i Dell Venue 11 Pro 5130 di prima generazione (quelli con la batteria removibile, tanto per capirci)?

E' più robusta, dite voi?

guido1987
05-01-2016, 16:24
ho da poco preso un dell venue 11 pro 7130 e per ora mi trovo bene! volevo chiedervi un consiglio! l'unico modo di carica è la mini usb o ne conoscete altri più efficienti? e poi volevo comperare la docking station per avere la connessione lan e la presa hdmi a dimensioni normali...che ne dite? è una buona scelta?

Macco26
05-01-2016, 17:36
La microUSB del Dell ha 2 voltaggi. Con il suo caricabatterie originale switcha ad una ricarica molto più veloce. Te ne accorgi perché se usi un classico altro caricabatterie te lo fa presente.

Non è affatto male come sistema, dunque. Non è il classico standard, almeno non solo.

Con la dock presumo ci sia un'altra via di ricarica dal contatto inferiore.

JackM
06-01-2016, 17:03
ho da poco preso un dell venue 11 pro 7130 e per ora mi trovo bene! volevo chiedervi un consiglio! l'unico modo di carica è la mini usb o ne conoscete altri più efficienti? e poi volevo comperare la docking station per avere la connessione lan e la presa hdmi a dimensioni normali...che ne dite? è una buona scelta?

Io ho la docking station e l'alimentatore ha 3.34A mentre quello del tablet ha 1.2A. Sinceramente l'unico utilizzo che ne facevo era di tenere il tablet in verticale e di caricarlo perché le altre porte non sono il massimo: le USB sono 2.0, la ethernet è una conversione da USB quindi con prestazioni molto scarse mentre l'HDMI la trovo peggiore rispetto a quella mini del tablet. In buona sostanza se non avessi preso tutto in bundle non ne sarebbe valsa la pena! Se usi il tablet come desktop replacement può avere un senso perché lasci sempre tutto collegato ed in poco spazio puoi avere una postazione di lavoro fissa. Attualmente non uso più la docking perché lascio il tablet sulla scrivania con la tastiera rigida, il cavo HDMI collegato al televisore e l'alimentazione.

Bye Bye

guido1987
07-01-2016, 08:35
grazie jack per il consiglio! tu che già possiedi la dock mi sai sicuramente dare consigli preziosissimi! ultima cosa che ti chiedo! visto che il tablet ha una mini hdmi mi consigli un convertitore da mini a hdmi o direttamente un cavo da mini a hdmi? c'è una soluzione migliore?

JackM
07-01-2016, 11:08
grazie jack per il consiglio! tu che già possiedi la dock mi sai sicuramente dare consigli preziosissimi! ultima cosa che ti chiedo! visto che il tablet ha una mini hdmi mi consigli un convertitore da mini a hdmi o direttamente un cavo da mini a hdmi? c'è una soluzione migliore?

Ciao, io avevo già l'adattatore di Dell:

http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=bsd&cs=04&sku=331-3081

Se hai già un cavo hdmi che non usi prenderei una cosa del genere, altrimenti vai di cavo unico che penso sia meglio.

Bye Bye

jeffryeretico
08-01-2016, 11:54
Dopo una cattiva esperienza cono P pavilion x2, avrei trovato a 199 euro questo tablet usato...
5130
Come vi trovate?

Macco26
08-01-2016, 13:31
A quel prezzo sembra buono ma devi vedere in che stato è. Metti in cantiere che una slim keyboard ci andrebbe per farlo diventare qualcosa di davvero carino.

Io il mio 5130 lo uso ancora con soddisfazione, ma ha già fatto un giro alla Dell in germania perché s'era rotta la scheda madre.

E la tastiera Slim, è la seconda che smette di funzionare... (sto in attesa che mi mandino un'altra).

jeffryeretico
08-01-2016, 19:28
Però ha ben 2 anni....

Beren-jrr
13-01-2016, 14:22
qualcuno con il 5130 è riuscito a fare partire remix os? (info qui) (http://www.jide.com/en/remixos) il sistema operativo android per pc/tablet x86?
il tablet supporta solo la modalità di avvio uefi cosa non disponibile su detto os, bisognerebbe avere il boot legacy ma non è un'opzione disponibile nel bios del venue

JackM
13-01-2016, 20:39
Io ho il 7139 e per provare Remix OS non devi scegliere la modalità UEFI. Comunque sul mio non funziona il Wi-Fi quindi è inutilizzabile. Inoltre non riconosce l'USB 3.0.

Aspetterò la versione stabile!

Ciao

Beren-jrr
14-01-2016, 08:41
il problema è che sul 5130 c'è solo uefi, anche disabilitando in secure boot non ci sono alternative manca l'opzione legacy.

$h!n0b!
19-01-2016, 19:29
Ciao a tutti, volevo prendermi un dell venue pro 11 e girando un po' per il web mi sono capitate due offerte, volevo da voi un parere.

1) Venue pro 7130 i3, 4gb, 128gb ssd, wifi, ricondizionato dal venditore a 300 euro con già installato windows 10 e drivers, funzionante con 1 anno di garanzia

2) Venue pro 7140 i5 core m, 4gb, 128gb ssd, wifi+4g, venduto da un privato imballato perchè frutto di un regalo ma non ancora registrato e senza scontrino a 400

Che ne dite?

Macco26
19-01-2016, 20:06
Non capisco se il "senza scontrino" vuol dire che se ti si rompe ti attacchi. Perché potrebbe essere un rischio.

Detto questo il Core M credo sia meglio, ed essendo più nuovo, quasi sicuramente ha anche una batteria certamente in stato migliore di quell'altro.

Però.. tra 1 anno di garanzia e zero.. ci penserei un attimino.

$h!n0b!
19-01-2016, 20:17
Il venditore mi ha detto che non lo ha ovviamente perchè è un regalo ma tramite il service tag si accede alla garanzia, non serve lo scontrino. E' vera questa cosa? Io so di si, la Dell è l'unica che lo fa se non sbaglio...

Macco26
19-01-2016, 20:47
E' vero. Però è un anno di default, sappilo. Dunque ne avrai ben meno di 12 mesi, se già è stato comprato/confezionato/regalato e lui se ne è disfatto.

$h!n0b!
19-01-2016, 20:52
Hai ragione (ho letto sul sito Dell che la garanzia si può estendere...è vero? Se si entro quanto dall'acquisto?). Dall'altro lato però avrei una garanzia non della Dell ma del venditore, sempre di 1 anno, con un prodotto ricondizionato (tra l'altro il 7130 da quello che ho capito soffre di vari problemi).
Tu che faresti macco26?

Macco26
19-01-2016, 22:25
Hai ragione (ho letto sul sito Dell che la garanzia si può estendere...è vero? Se si entro quanto dall'acquisto?). Dall'altro lato però avrei una garanzia non della Dell ma del venditore, sempre di 1 anno, con un prodotto ricondizionato (tra l'altro il 7130 da quello che ho capito soffre di vari problemi).
Tu che faresti macco26?

Io ho un 5130 fanless, dunque non conosco i grattacapi degli i3/i5. Forse forse il Core M, essendo la seconda generazione, dovrebbe aver risolto un po' di grattacapi che la prima soffrì, dunque forse è meglio.

Tocca solo capire quanti mesi ti restano di garanzia sul Core M. Poi oh, alle brutte non muori: a me un 5130 in garanzia (secondo anno) Dell provò a dirmi che non lo passava e doveva cambiare la scheda madre per 100€ rispedito. Tutto sommato una cifra accettabile. Poi io mi feci sentire e passarono tutto in garanzia.

PS: forse il Core M è fanless? Se sì, un bel plus.

Beren-jrr
27-01-2016, 10:48
Io ho il 7139 e per provare Remix OS non devi scegliere la modalità UEFI. Comunque sul mio non funziona il Wi-Fi quindi è inutilizzabile. Inoltre non riconosce l'USB 3.0.

Aspetterò la versione stabile!

Ciao

il problema è che sul 5130 c'è solo uefi, anche disabilitando in secure boot non ci sono alternative manca l'opzione legacy.

ho trovato sul sito anche la versione EFI che funziona sui venue che non hanno la modalità legacy come il mio 5310.
a me funziona anche il wifi, ma devo procurarmi una chiavetta usb3 veloce perchè su quella testata il sistema è molto laggoso.
direi che come alpha cmq non è male...

http://www.jide.com/en/remixos-for-pc#downloadNow (scendere fino alla versione EFI)

Nhio82
04-02-2016, 17:01
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Stavo valutando l'acquisto di un DELL Venue 11 PRO 7140 (usato a circa 450 euro)... ma poi ho visto il nuovo Venue 10 Pro serie 5000. Mi sapreste dire quale tra i due risulta essere il prodotto migliore (a prescindere dalla dimensione del display)?
Da quel che ho visto (correggetemi se sbaglio) il 10 supporta il pennino wacoom (un po' come i samsung note) e il che mi farebbe orientare proprio verso quest'ultimo visto che userei parecchio la scrittura con pennino.. per il resto non saprei. Qualche dritta?

Forse andrei in OT... però sto cercando anche di confrontarli con i thinkpad di lenovo... esiste un prodotto simile in casa lenovo?

stazzo
04-02-2016, 19:28
Ciao,
Ho da poco acquistato un 7130 più che altro per curiosità, tutto sommato non mi dispiace, mi chiedevo se fosse in qualche modo possibile disabilitare il tasto Windows a lato, lo premo troppo spesso per errore

kardoli
10-02-2016, 08:12
Ciao,

qualcuno ha o potrebbe consigliarmi una powerbank compatibile in termini di voltaggio/amperaggio con il dell venue 11 pro?

Nhio82
10-02-2016, 09:18
mi accodo alla richiesta di kardoli... aggiungendo il surface 3...

comunque kardoli ho cercato un po' su internet e non sembra per nulla semplice trovarne uno e sopratutto quei pochi che si trovano sono costosissimi (quasi pareggiano il costo del tablet stesso!!!)

Prova a guardare il Anker® Astro Pro2 Multi-Voltage Portable Charger - 20000mAh

kardoli
10-02-2016, 09:21
mi accodo alla richiesta di kardoli... aggiungendo il surface 3...

comunque kardoli ho cercato un po' su internet e non sembra per nulla semplice trovarne uno e sopratutto quei pochi che si trovano sono costosissimi (quasi pareggiano il costo del tablet stesso!!!)

Prova a guardare il Anker® Astro Pro2 Multi-Voltage Portable Charger - 20000mAh

Grazie per la risposta, questo me l'ero perso...peccato il prezzo...

dandst
24-02-2016, 14:34
qualcuno sa dove posso procurarmi una tastiera rigida a prezzo decente?

dandst
07-03-2016, 07:15
qualcuno sa dove posso procurarmi una tastiera rigida a prezzo decente?

nessuno proprio?!
:cry:

Beren-jrr
22-03-2016, 16:26
OT: se interessa a qualcuno sto dando via il mio 5130 in ottime condizioni, mi contatti in privato.

Macco26
16-05-2016, 20:22
Il thread sembra morto.

Allora semplicemente approfitto per dire che le settimane scorse ho provveduto ad aggiornare il sistema a Windows10 e tutto fila liscio.

Prima ho scaricato i driver Intel su Win8.1 (che poi sono gli stessi che Dell Support indica, con un nome file diverso, per Win10), ed ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile.
Poi ho fatto l'aggiornamento con lancio di setup.exe tramite chiavetta USB con l'ISO.

Nulla da segnalare. Certo, confido davvero nell'Anniversary Update per un uso un po' più friendly di Win10 in modalità tablet: ce n'è di strada da fare, ancora, per chi era affezionato ad 8.1. Le gestures sono quelle che mi mancano di più (tipo il task switcher) e la taskbar sempre in vista è qualcosa di orrendo.
Ma meglio provarlo, almeno ci si mette in tasca a vita il diritto a passare a Win10. ;)

meomeol
23-05-2016, 20:21
Salve a tutti,come si comporta questo display in presenza di luci alle nostre spalle?
Ha un buon antiriflesso o è simile a quei schermi cinesi che riflettono da paura?
Grazie.

Macco26
24-05-2016, 07:31
Ho il Dell assieme ad un cinese IPS (Chuwi Hi8).

Lo schermo del Dell è sicuramente laminato, nel senso che l'LCD è incollato allo schermo del digitizer, senza strato d'aria in mezzo: i neri sono più profondi, nessun riflesso dovuto alla rifrazione dell'aria nello strato intermedio tra i due materiali, perché assente.
Però la sua superficie finale esterna è comunque lucida. Non è opaca.

Insomma, non aspettarti la "sciattezza" dei colori di un IPS quale quello di un Lumia 520. E' più roba da Lumia 1520, tanto per fare un paragone.

(ovvio che se ti cade e si rompe son dolori: essendo un tutt'uno, va cambiato tutto l'LCD, anche per una crepina sul touch).

JackM
24-05-2016, 07:31
Ciao,
io l'ho sempre usato in casa e non ho mai avuto problemi di riflesso. Certo all'esterno lo schermo lucido non aiuta...

Bye Bye

meomeol
24-05-2016, 07:42
Ho il Dell assieme ad un cinese IPS (Chuwi Hi8).

Lo schermo del Dell è sicuramente laminato, nel senso che l'LCD è incollato allo schermo del digitizer, senza strato d'aria in mezzo: i neri sono più profondi, nessun riflesso dovuto alla rifrazione dell'aria nello strato intermedio tra i due materiali, perché assente.
Però la sua superficie finale esterna è comunque lucida. Non è opaca.

Insomma, non aspettarti la "sciattezza" dei colori di un IPS quale quello di un Lumia 520. E' più roba da Lumia 1520, tanto per fare un paragone.

(ovvio che se ti cade e si rompe son dolori: essendo un tutt'uno, va cambiato tutto l'LCD, anche per una crepina sul touch).
Purtroppo non posso comprendere cosa intendi col paragone coi Lumia,mai avuto uno.
Unico paragone che potrei capire in questo momento sono con tablet che ho provato,iPad Pro,Sony z4,galaxy tab s,note pro 12,2"...e in quanto a riflessi esterni decreterei vincitore l'iPad pro.

meomeol
24-05-2016, 07:46
Ciao,
io l'ho sempre usato in casa e non ho mai avuto problemi di riflesso. Certo all'esterno lo schermo lucido non aiuta...

Bye Bye

Anche io lo userei in casa,ma la zona dove lo userei di più ha un finestrino alle spalle che manda parecchia luce sul tablet e se non ha un buon antiriflesso è la fine.
Provato con un Chuwi hi12 e ho dovuto restituirlo perchè troppa riflessione,con un iPad Pro e affini,nettamente meglio.

Macco26
24-05-2016, 10:40
Sicuramente più simile ad iPad che Chuwi come tecnologia.

Ti consiglio vivamente di disabilitare il sensore di illuminazione automatica (fa un po' le bizze e tende a scurire) nel caso tu voglia pompare la luminosità massima. Dalle impostazioni di Intel nel tray e/o nel Pannello di controllo.

meomeol
24-05-2016, 19:50
Sicuramente più simile ad iPad che Chuwi come tecnologia.

Ti consiglio vivamente di disabilitare il sensore di illuminazione automatica (fa un po' le bizze e tende a scurire) nel caso tu voglia pompare la luminosità massima. Dalle impostazioni di Intel nel tray e/o nel Pannello di controllo.

Grazie,il sensore lo disabilito sempre su ogni mio terminale,mi piace scegliere a me come deve comportarsi il mio display.

Comunque sono molto indeciso sul da farsi,vorrei comprare un 7139 usato, ma poi mi sembra un pò "vecchiotto" rispetto al 7140,nello stesso tempo però spunterei un ottimo prezzo rispetto al 7140 ma mi dà fastidio che ha la ventolina e lo spessore del tablet che mi sembra un pò esagerata...
Insomma,meglio un'ottimo 7139 alla metà del prezzo del 7140 o meglio spendere il doppio per avere quasi lo stesso prodotto?:muro:

Macco26
24-05-2016, 22:26
Grazie,il sensore lo disabilito sempre su ogni mio terminale,mi piace scegliere a me come deve comportarsi il mio display.

Comunque sono molto indeciso sul da farsi,vorrei comprare un 7139 usato, ma poi mi sembra un pò "vecchiotto" rispetto al 7140,nello stesso tempo però spunterei un ottimo prezzo rispetto al 7140 ma mi dà fastidio che ha la ventolina e lo spessore del tablet che mi sembra un pò esagerata...
Insomma,meglio un'ottimo 7139 alla metà del prezzo del 7140 o meglio spendere il doppio per avere quasi lo stesso prodotto?:muro:

Non saprei dato che io ho il 5130 figurati. Solo una cosa però: anche Dell non è stata sugli allori ed ha migliorato le proprie attrezzature.

Per farti un esempio la penna oppure la tastiera sono molto migliorati dalla versione iniziale a quella ultima.
Magari lo stesso potrebbe accaderti con i tablet in sè. Potrebbe dico.

Ad es. la Slim keyboard (dovessi orientarti su quella): prendi sicuramente quella con i flabelli ripiegabili in diagonale. E' davvero molto più stabile e mai un falso contatto, quando del vecchio tipo mi si sono rotte due in 10 mesi.

meomeol
24-05-2016, 22:58
Non saprei dato che io ho il 5130 figurati. Solo una cosa però: anche Dell non è stata sugli allori ed ha migliorato le proprie attrezzature.

Per farti un esempio la penna oppure la tastiera sono molto migliorati dalla versione iniziale a quella ultima.
Magari lo stesso potrebbe accaderti con i tablet in sè. Potrebbe dico.

Ad es. la Slim keyboard (dovessi orientarti su quella): prendi sicuramente quella con i flabelli ripiegabili in diagonale. E' davvero molto più stabile e mai un falso contatto, quando del vecchio tipo mi si sono rotte due in 10 mesi.

Grazie nuovamente,ma se prendo mi interessa solo il tablet senza tastiera e la penna che è inclusa nell'offerta sarà le terza revisione.
Avevo trovato anch'io un 5130 a 185 euro ma non l'ho preso per via dei soli 2 GB di ram(non so mi sono sembrati un pò troppo risicati)e ho pensato al modello superiore con i3,poi mi si è presentata l'occasione con l'i5 e ora sto valutando.
Secondo voi cosa può valere un 5139 con 4 GB ram,ssd da 128gb e penna annessa? Garanzia del tablet fino al 2019.

valeianni
29-05-2016, 13:17
qualcuno sa dove posso procurarmi una tastiera rigida a prezzo decente?

Ciao, se ti interessa io vendo una slim keyboard nuova!
Questo è il link all'annuncio che ho messo su subito:
http://www.subito.it/vi/165158989.htm?spoint=adpublished

meomeol
29-05-2016, 15:07
Non saprei dato che io ho il 5130 figurati. Solo una cosa però: anche Dell non è stata sugli allori ed ha migliorato le proprie attrezzature.

Per farti un esempio la penna oppure la tastiera sono molto migliorati dalla versione iniziale a quella ultima.
Magari lo stesso potrebbe accaderti con i tablet in sè. Potrebbe dico.

Ad es. la Slim keyboard (dovessi orientarti su quella): prendi sicuramente quella con i flabelli ripiegabili in diagonale. E' davvero molto più stabile e mai un falso contatto, quando del vecchio tipo mi si sono rotte due in 10 mesi.

Tu che hai il 5130,quali limiti hai trovato in questa configurazione?
In pratica in cosa sei soddisfatto a pieno e in cosa non lo sei?
Grazie.

Macco26
29-05-2016, 15:53
Il 5130 ha l'eMMC che non è un fulmine di guerra. Per il boot o avviare le app è perfetto, ma quando installa gli aggiornamenti, o fai una pulizia disco ci sta anche decine di minuti.. ^^

Comunque sono soddisfatto dell'oggetto, suvvia. Unica grande pecca di progettazione è che quando "sente la tastiera" agganciata, anche se fosse riposta dietro, impedisce di ruotare lo schermo e far apparire la tastiera virtuale.
E' una fesseria, perché la tastiera fisica è anch'essa disabilitata, dunque se si sta usando come tablet e si gira la tastiera dietro, per scrivere in una qualsiasi parte si deve rigirare la tastiera in avanti o staccarla.

Lode a Dell che ha reso disponibili TUTTI i driver per Win10, anche a distanza così lontana dalla presentazione.

PS: ho notato che con Win10 è un pelo meno responsive nello Start Menu di come era in 8.1, ma niente di grave.

meomeol
29-05-2016, 18:12
Il 5130 ha l'eMMC che non è un fulmine di guerra. Per il boot o avviare le app è perfetto, ma quando installa gli aggiornamenti, o fai una pulizia disco ci sta anche decine di minuti.. ^^

Comunque sono soddisfatto dell'oggetto, suvvia. Unica grande pecca di progettazione è che quando "sente la tastiera" agganciata, anche se fosse riposta dietro, impedisce di ruotare lo schermo e far apparire la tastiera virtuale.
E' una fesseria, perché la tastiera fisica è anch'essa disabilitata, dunque se si sta usando come tablet e si gira la tastiera dietro, per scrivere in una qualsiasi parte si deve rigirare la tastiera in avanti o staccarla.

Lode a Dell che ha reso disponibili TUTTI i driver per Win10, anche a distanza così lontana dalla presentazione.
Ma di 5130 ce ne sono due versioni come per il 7130 7140 o ce nè una sola?
La cpu più prestazionale è la z3795?

PS: ho notato che con Win10 è un pelo meno responsive nello Start Menu di come era in 8.1, ma niente di grave.

Quindi in definitiva sei soddisfatto,a parte qualche piccolo rallentamento ogni tanto.
Che con le versioni subito superiori non dovrebbe esserci?
Ma di 5130 ce mè una sola versione o ci sono due versioni come per il 7130 7140?
La cpu più prestazionale è la z3795?
La ventolina è assente vero?
Chiedo tutte queste cose perchè ancora non so quale versione mi si addice di più e vorrei fare la scelta giusta.

Macco26
29-05-2016, 18:53
La ventola è assente, yes.

Per quanto riguarda le prestazioni, se sei interessato guardati un paio di video che feci: su YouTube cerca "TheMacco26 Venue 11". Troverai 2 video di Team Fortress 2 oppure Portal 2. Il secondo addirittura l'ho fatto caricare da microSD.

Non è un fulmine, però i 20-30 fps a low details li teneva, su questi due giochi, a 720p, chiaramente.

Per uso ufficio (Word/Excel/Outlook Edge e qualcos altro, mi pare molto valido). Per confronto un Atom 330 (quelli di prima generazione) è un pachiderma a confronto. Questo è scattantissimo. E a confronto con i "nuovi" Atom Z8300 dicono che non se la passi male: quelli hanno una GPU più potente ma anche più demanding: se viene usata downclocca di brutto la CPU per stare nella envelope termica. Questo del Dell ha una CPU in generale veloce e una GPU un po' scarsa.
Poi ovvio: Video editing non ce lo fai, al massimo regge Windows Movie Maker, il resto laggherebbe.

Esistono varianti tipo: con 3G o senza, e forse la nuova versione (CoreM?) che non ha più la batteria rimovibile (come invece ha il mio). Anch'essa fanless, però più cara.

Sent from mTalk

meomeol
29-05-2016, 21:27
La ventola è assente, yes.

Per quanto riguarda le prestazioni, se sei interessato guardati un paio di video che feci: su YouTube cerca "TheMacco26 Venue 11". Troverai 2 video di Team Fortress 2 oppure Portal 2. Il secondo addirittura l'ho fatto caricare da microSD.

Non è un fulmine, però i 20-30 fps a low details li teneva, su questi due giochi, a 720p, chiaramente.

Per uso ufficio (Word/Excel/Outlook Edge e qualcos altro, mi pare molto valido). Per confronto un Atom 330 (quelli di prima generazione) è un pachiderma a confronto. Questo è scattantissimo. E a confronto con i "nuovi" Atom Z8300 dicono che non se la passi male: quelli hanno una GPU più potente ma anche più demanding: se viene usata downclocca di brutto la CPU per stare nella envelope termica. Questo del Dell ha una CPU in generale veloce e una GPU un po' scarsa.
Poi ovvio: Video editing non ce lo fai, al massimo regge Windows Movie Maker, il resto laggherebbe.

Esistono varianti tipo: con 3G o senza, e forse la nuova versione (CoreM?) che non ha più la batteria rimovibile (come invece ha il mio). Anch'essa fanless, però più cara.

Sent from mTalk

Ricapitolando io ho capito che:
La versione più vecchia che montava l'i3 el'i5 era la versione denominata 7130/39 e la versione meno prestazionali era il 5130,tipo il tuo.
Poi invece l'ultima versione denominata 7140 monta la CPU core M senza bisogno di ventole. Ma la versione che ha preso il posto del tuo 5130 come si chiama e cosa monta? Questo non l'ho ancora capito...
A me dei giochi col tablet non interessa nulla,ma visualizzare video di tutte le razze si,come si comporta il tuo con i file video dal full hd a salire?
Grazie.

Macco26
30-05-2016, 07:35
Ricapitolando io ho capito che:
La versione più vecchia che montava l'i3 el'i5 era la versione denominata 7130/39 e la versione meno prestazionali era il 5130,tipo il tuo.
Poi invece l'ultima versione denominata 7140 monta la CPU core M senza bisogno di ventole. Ma la versione che ha preso il posto del tuo 5130 come si chiama e cosa monta? Questo non l'ho ancora capito...
A me dei giochi col tablet non interessa nulla,ma visualizzare video di tutte le razze si,come si comporta il tuo con i file video dal full hd a salire?
Grazie.

Posso solo darti come esempio i FullHD H.264: si vedono fluidamente e perfettamente e senza problemi: con MPC-HC o i visualizzatori integrati (Win8.1 o Win10). 4K mai dati in pasto, dato che comunque è FullHD.
Il tutto preso da microSD.
Credo che siano le basi di quello della decodifica in hardware GPU: anche l'integrata Intel deve farlo, ci mancherebbe.

Se vuoi la prossima volta dò un occhio all'occupazione CPU in questi casi, ok?

Se esistano successori del 5130 e come si chiamino non posso darti una mano: ho smesso di seguire dopo che ho comperato il mio. Pensavo addiruttura che il nuovo fanless fosse comunque un 5xxx. Se l'hanno ribattezzato 7xxx come gli i5 etc. chiedo venia.

meomeol
30-05-2016, 07:55
Posso solo darti come esempio i FullHD H.264: si vedono fluidamente e perfettamente e senza problemi: con MPC-HC o i visualizzatori integrati (Win8.1 o Win10). 4K mai dati in pasto, dato che comunque è FullHD.
Il tutto preso da microSD.
Credo che siano le basi di quello della decodifica in hardware GPU: anche l'integrata Intel deve farlo, ci mancherebbe.

Se vuoi la prossima volta dò un occhio all'occupazione CPU in questi casi, ok?

Se esistano successori del 5130 e come si chiamino non posso darti una mano: ho smesso di seguire dopo che ho comperato il mio. Pensavo addiruttura che il nuovo fanless fosse comunque un 5xxx. Se l'hanno ribattezzato 7xxx come gli i5 etc. chiedo venia.
Si se hai tempo e voglia fallo pure.
Anzi se posso esagerare ti chiederei anche di vedere come si comporta con gli H.265 e magari collegato ad un TV tramite cavo HDMI,così spremiamo al massimo il tablet e capisco se mi basta la versione meno potente o devo per forza dirottarmi sulle altre.
Per ora un grazie davvero sentito.

Macco26
30-05-2016, 10:12
HDMI l'ho già provato qualche volta. Va benissimo sia in modalità duale che mirrored.
Non ci ho visto film però in quella modalità. Comunque al limite in modalità Mirror sono sicuro che andrebbe esattamente come è in locale, dato che pesa esattamente lo stesso (pilota sempre e solo un buffer schermo).

Per l'H.265 qualche file (non gigantesco) da prelevare gratuito per le prove?
LINK?

Quello credo che lo decodificherebbe con la CPU, dunque non mi aspetto miracoli..

meomeol
30-05-2016, 11:35
HDMI l'ho già provato qualche volta. Va benissimo sia in modalità duale che mirrored.
Non ci ho visto film però in quella modalità. Comunque al limite in modalità Mirror sono sicuro che andrebbe esattamente come è in locale, dato che pesa esattamente lo stesso (pilota sempre e solo un buffer schermo).

Per l'H.265 qualche file (non gigantesco) da prelevare gratuito per le prove?
LINK?

Quello credo che lo decodificherebbe con la CPU, dunque non mi aspetto miracoli..

Sai che non so dove prelevare esempi con sicurezza?
Io lo dicevo in quanto diventerà sempre più il codec del presente/futuro più utilizzato,credo.
Avendo una compressione migliore del H.264 e usando sempre più video dalle risoluzioni enormi,presumo che diventerà lo standard.
Per quello anche che sono indeciso su quale Venue buttarmi...
Boooo....

Macco26
30-05-2016, 20:12
Allora fatto alcune prove.

Premesso che:
- avevo il Dell appena avviato, dunque Antimalware Service che si prendeva un 10-30% di roba
- i video stavano nella microSD classe 10 da 64GB

ho lanciato un MKV H264 FullHD direttamente con Film&TV di Win10. Perfetto. Nessuna incertezza. Veleggiava sui 70-80% di CPU, ma aveva anche tanta roba sotto. In Full Screen.

poi ho lanciato un paio di H265 presi dal sito elecard. Ho dovuto usare MPC-HC perché Film&TV nativo non li riconosceva.

Un 720p ed un 1080p. Be' quelli un po' laggavano, e la CPU stava sui 99% dunque è normale che perda frames.
Poi non so, magari dalla memoria interna più veloce.. Però al max 720p H265, oltre non si può, lagga troppo, sarà si e no 20fps. Normale perché è tutto decodificato da CPU.

Mi domando se un tablet Core basti. Perché dalle specifiche del sito elecard è consigliato un i7 da 2,5 Ghz minimo. Dunque credo che a rischio lag ci starebbero tutti.

meomeol
30-05-2016, 22:03
Allora fatto alcune prove.

Premesso che:
- avevo il Dell appena avviato, dunque Antimalware Service che si prendeva un 10-30% di roba
- i video stavano nella microSD classe 10 da 64GB

ho lanciato un MKV H264 FullHD direttamente con Film&TV di Win10. Perfetto. Nessuna incertezza. Veleggiava sui 70-80% di CPU, ma aveva anche tanta roba sotto. In Full Screen.

poi ho lanciato un paio di H265 presi dal sito elecard. Ho dovuto usare MPC-HC perché Film&TV nativo non li riconosceva.

Un 720p ed un 1080p. Be' quelli un po' laggavano, e la CPU stava sui 99% dunque è normale che perda frames.
Poi non so, magari dalla memoria interna più veloce.. Però al max 720p H265, oltre non si può, lagga troppo, sarà si e no 20fps. Normale perché è tutto decodificato da CPU.

Mi domando se un tablet Core basti. Perché dalle specifiche del sito elecard è consigliato un i7 da 2,5 Ghz minimo. Dunque credo che a rischio lag ci starebbero tutti.

Grazie infinite.
Cosa intendi dire quando affermi che:

ho lanciato un MKV H264 FullHD direttamente con Film&TV di Win10. Perfetto. Nessuna incertezza. Veleggiava sui 70-80% di CPU, ma aveva anche tanta roba sotto. In Full Screen.

Tanta roba sotto che significa?

Usando vlc chissà come si sarebbe. Comportato.

Così a spanne,Ho capito che forse un 5130 potrebbe andarmi bene per qualche tempo e poi dovrà lasciare il posto a qualcosa di più performante...

Macco26
31-05-2016, 07:37
Tanta roba sotto intendo che la CPU non era a 0% prima di lanciarlo. Nonostante non ci fosse nulla in esecuzione, Win10 stava facendo tutti i suoi beneamati comodi con il Defender, e altri servizi avviati in ritardo, per cui un 10-30% di quello che poi vedevo era non connesso alla riproduzione.

PS: per esperienza, le app più "congeniali" alla modalità tablet, anche per un consumo batteria ideale, solo proprio quelle dello Store, mai le Win32. Per cui se qualcosa gira con Film&TV di Microsoft è quasi sempre meglio rispetto ad un MPC-HC Win32. VLC ci sarebbe anche come app, ma non l'ho installata. E ovviamente ci sarebbe anche la versione Win32, ovvio.
Ad es. tra Edge e Chrome non vi è dubbio quale consumi meno batteria. O per meglio dire, la mia esperienza si basa tra IE11 Metro di W8.1 (con Tracking List Protection) e Chrome. Perché allo stato attuale Edge carica tutte le pubblicità e dunque è un po' un casino. Ma con l'Anniversary Update anche lui avrà i suoi ADBlock.

meomeol
31-05-2016, 09:08
Tanta roba sotto intendo che la CPU non era a 0% prima di lanciarlo. Nonostante non ci fosse nulla in esecuzione, Win10 stava facendo tutti i suoi beneamati comodi con il Defender, e altri servizi avviati in ritardo, per cui un 10-30% di quello che poi vedevo era non connesso alla riproduzione.

PS: per esperienza, le app più "congeniali" alla modalità tablet, anche per un consumo batteria ideale, solo proprio quelle dello Store, mai le Win32. Per cui se qualcosa gira con Film&TV di Microsoft è quasi sempre meglio rispetto ad un MPC-HC Win32. VLC ci sarebbe anche come app, ma non l'ho installata. E ovviamente ci sarebbe anche la versione Win32, ovvio.
Ad es. tra Edge e Chrome non vi è dubbio quale consumi meno batteria. O per meglio dire, la mia esperienza si basa tra IE11 Metro di W8.1 (con Tracking List Protection) e Chrome. Perché allo stato attuale Edge carica tutte le pubblicità e dunque è un po' un casino. Ma con l'Anniversary Update anche lui avrà i suoi ADBlock.
A ok,quindi per fare una prova seria si sarebbe dovuto attendere che i processi sottostanti terminassero,per vedere la percentuale giusta di utilizzo della CPU.
Ma col passaggio win 8.1 win 10,si avvertono migliorie per il tablet o non cambia praticamente nulla?
O per caso le prestazioni addirittura peggiorano?
Vlc è un lettore niente male e magari è capace a leggere i vari file con meno risorse,magari dico.
Comunque tra queste varie possibilità tu cosa prenderesti?
1) dell venue 11 pro 7139,CPU i54300y con ssd 128gb e ram 4gb il tutto con altri 33mesi di garanzia e stylus terza rev a 320 euro.Usato quindi 3 mesi.Questa versione ha la ventolina che tende ad accendersi facilmente per dissipare il calore.
2)Versione 7140 con CPU M-5y10c ssd da 64gb M.2 e 4gb ram con penna,versione senza ventola,in garanzia fino a gennaio 2017 a 450 euro,come nuovo ricondizionato da dell.
3) Versione 5130 con CPU z3770 64gb di HDD e 2 GB di ram senza garanzia a 150 euro ma tenuto benissimo e usato pochissimo.

Non so decidermi...:muro:

Macco26
31-05-2016, 11:20
Non so che consigliarti davvero.
Onestamente la ventola la eviterei, ma oltre non so.

Riguardo Win10 che dirti: io adoravo Win8.1. Sono passato a 10 solo per accaparrarmi l'aggiornamento.

Per ora: Edge che non va il Fullscreen, Taskbar sempre in vista anche con le app Fullscreen. Edge che mostra tutta la pubblicità (Metro IE11 la nascondeva), lo Start Menù (anche full screen) un po' più laggoso di quello di W8.1, scomparse tutte le gestures, i placeholders di OneDrive che sono scomparsi..

Ci stanno più app in Win10, questo sì. Con il tempo il divario salirà. Per questo lo tengo, e so che Anniversary Update punta a migliorare l'esperienza lato tablet. Vedremo.

meomeol
31-05-2016, 13:31
Non so che consigliarti davvero.
Onestamente la ventola la eviterei, ma oltre non so.

Riguardo Win10 che dirti: io adoravo Win8.1. Sono passato a 10 solo per accaparrarmi l'aggiornamento.

Per ora: Edge che non va il Fullscreen, Taskbar sempre in vista anche con le app Fullscreen. Edge che mostra tutta la pubblicità (Metro IE11 la nascondeva), lo Start Menù (anche full screen) un po' più laggoso di quello di W8.1, scomparse tutte le gestures, i placeholders di OneDrive che sono scomparsi..

Ci stanno più app in Win10, questo sì. Con il tempo il divario salirà. Per questo lo tengo, e so che Anniversary Update punta a migliorare l'esperienza lato tablet. Vedremo.
Da ciò che scrivi sembra quasi che rimpiangi win 8.1...
Ma a livello prestazionali non cambia nulla vero?

Macco26
31-05-2016, 13:40
Non mi sembra. Solo lo Start Screen un po' meno vivace.

Comunque sì, Windows 8.1 per tablet era strepitoso. Punto.
Però intendiamoci, ci si può sempre tornare. Mica si è obbligati.

In una cosa sola è davvero superiore Win10 a Win8.1: consente l'installazione delle app su microSD. Questo è buono.

Macco26
31-05-2016, 17:58
Aggiungo solo una cosa.

Per 450€ stiamo ormai nei paraggi dei vari Surface, quanto meno quelli con CoreM. Il cui più grande pregio è il rapporto schermo di 3:2.

Il Venue, tenuto verticale, fa ridere, tant'è stretto. Io per fortuna lo tengo sempre con la slim keyboard orizzontale, ma tant'è.

Dunque un Dell oggi, con Surface 3 nei pacchi delle patatine, ha senso solo in versioni che costino poco.

Mio padre a Dicembre per quella cifra ha comprato NUOVO un Surface 3 e non se ne pente.

meomeol
31-05-2016, 20:08
Aggiungo solo una cosa.

Per 450€ stiamo ormai nei paraggi dei vari Surface, quanto meno quelli con CoreM. Il cui più grande pregio è il rapporto schermo di 3:2.

Il Venue, tenuto verticale, fa ridere, tant'è stretto. Io per fortuna lo tengo sempre con la slim keyboard orizzontale, ma tant'è.

Dunque un Dell oggi, con Surface 3 nei pacchi delle patatine, ha senso solo in versioni che costino poco.

Mio padre a Dicembre per quella cifra ha comprato NUOVO un Surface 3 e non se ne pente.

Però per me che lo utilizzerei fondamentalmente per la visione di video,il surface 3 non è il massimo.
Prova a collegarlo ad una TV e vedrai un video che avrà grandi fasce nere e il video trasmesso non riempirà lo schermo come con il dell.
Per questo che io sto cercando solo tablet con display in 16/9 con risoluzione a 1920x1080.
Ci sarebbe anche l'asus t300chi,ma l'audio è troppo scarso.
Poi tornando al surface 3,è possibile aprirlo come il dell?
No,quindi vedi che il venue ha i suoi pregi?
Di sicuro la cosa giusta è che vada al risparmio col 5130,quello,si.
Grazie di tutti i consigli.

Macco26
31-05-2016, 20:48
Di certo non puoi aprirlo.

Però pure il Dell solo la prima serie si può aprire bene. Quello CoreM ha la batteria chiusa ed è più ostico, per dire.

Ad ogni modo se ti fai una tastiera reggi tablet slim, mi raccomando, prendi quella con le "ali" diagonali, estremamente più resistente dell'altra:

Questa: http://ubbcentral.com/store/item/img-large/dell-venue-11-pro-7140-7139-7130-slim-keyboard-ty6pg-580-adbf_141805253757.jpg

Io la uso al contrario di come è mostrata, con la parte centrale in basso (e le ali rialzate), e l'angolo è più retto e i contatti non sbagliano mai un colpo (con il tablet più angolato può succedere che i contatti perdano il segnale).

meomeol
31-05-2016, 21:49
Di certo non puoi aprirlo.

Però pure il Dell solo la prima serie si può aprire bene. Quello CoreM ha la batteria chiusa ed è più ostico, per dire.

Ad ogni modo se ti fai una tastiera reggi tablet slim, mi raccomando, prendi quella con le "ali" diagonali, estremamente più resistente dell'altra:

Questa: http://ubbcentral.com/store/item/img-large/dell-venue-11-pro-7140-7139-7130-slim-keyboard-ty6pg-580-adbf_141805253757.jpg

Io la uso al contrario di come è mostrata, con la parte centrale in basso (e le ali rialzate), e l'angolo è più retto e i contatti non sbagliano mai un colpo (con il tablet più angolato può succedere che i contatti perdano il segnale).
Grazie,ma la tastiera non mi servirà molto e quindi penso di non prenderla.
Il dubbio grande è azzeccare la giusta CPU.:muro:

Macco26
01-06-2016, 08:21
Boh, sarà che io senza tastiera non so vivere. Avere una tastiera + mouse USB (quello sono, di fatto) è impagabile: puoi entrare nel BIOS, installare Win8.1 come ti pare da zero, etc. avendo la presa USB libera.
Certo, puoi fare lo stesso con un hub, però..

E poi fa da cover. Valutala. Semmai in futuro. Non costa manco tanto (rispetto a quelle Microsoft).

Al contrario la penna (almeno per me) di Dell fa ridere. Non ho l'ultima rev, ma la penultima. Scarica le batterie anche non in uso (ché è meglio toglierle se non la usi), fa cilecca se non premi forte sul vetro, talvolta non si "accende" se non la piego un po'.. Bah.

meomeol
01-06-2016, 13:42
Boh, sarà che io senza tastiera non so vivere. Avere una tastiera + mouse USB (quello sono, di fatto) è impagabile: puoi entrare nel BIOS, installare Win8.1 come ti pare da zero, etc. avendo la presa USB libera.
Certo, puoi fare lo stesso con un hub, però..

E poi fa da cover. Valutala. Semmai in futuro. Non costa manco tanto (rispetto a quelle Microsoft).

Al contrario la penna (almeno per me) di Dell fa ridere. Non ho l'ultima rev, ma la penultima. Scarica le batterie anche non in uso (ché è meglio toglierle se non la usi), fa cilecca se non premi forte sul vetro, talvolta non si "accende" se non la piego un po'.. Bah.
Ti capisco,ma se oltre a quel dell che come ti ho detto userò solo per visualizzazioni video,avessi anche un portatile più un desktop,andresti ad acquistare anche un ulteriore tastiera?
A parte che dalla presa usb posso collegare all'evenienza la tastiera classica usb che ho extra a casa,ma se penso di non usarla mai la tastiera,cosa dovrei farmene?
Non so se mi spiego...

TowerPillar
03-08-2016, 15:54
Ciao a tutti, ho il modello 5130 e stamane ho provato ad installare da zero Windows 10 Pro tramite USB, ma ancora dopo molti tentativi ho ancora il problema che mi si pianta l'installazione dopo il riavvio dove compare la scritta "FASI PRELIMINARI..."

Qualcuno di voi c'è già passato o sà aiutarmi in qualche modo???

Macco26
03-08-2016, 19:47
Hai provato ad aggiornarlo sopra 8.1? Magari dopo comandi un Refresh che é come un formattone, ma fatto da win stesso.

Se ti desse problemi anche così non va bene. A me dava problemi con win10 il mio primo dell, poi cambiata MB in garanzia..

Sent from mTalk

TowerPillar
03-08-2016, 21:06
ci proverò, speriamo che mi fà reinstallare l'8 ora!

JackM
04-08-2016, 07:55
Io con il 7139 non ho avuto problemi! Ho usato il tool Microsoft che crea una USB avviabile e tutto è andato liscio! L'unico accorgimento è avere mouse e tastiera wired caso mai ci fossero problemi con i driver dello schermo...

CIAO

Macco26
04-08-2016, 09:57
la slim keyboard é come tastiera +mouse usb wired, per chi se lo domandasse..

Sent from mTalk

TowerPillar
04-08-2016, 16:57
Risolto!!!
Ho scaricato la nuova iso di Windows 10 Anniversary update e l'installazione avviene liscia al primo colpo!

Grazie a tutti in ogni caso;)

TowerPillar
06-08-2016, 09:03
Rieccomi nuovamente...
sono dovuto tornare perchè mi sono accorto di aver risolto... solo in parte.

Praticamente sto osservando che a differenza di un un PC, l'installazione di windows 10 su questo tablet mi crea automaticamente 4 partizioni e non mi fà scegliere quale versione di windows installare (io avrei una licenza PRO ma continua a non chiedermelo e ad installare la Home).

Non riesco poi a far partire da boot una qualsiasi memoria USB che non sia UEFI, nonostante io abbia già disattivato il secure boot da bios, anche perchè l'opzione che mi cambia la modalità a tra UEFI e Legacy, io proprio non l'ho trovata sul bios.

Qualcun'altro sà aiutarmi ancora una volta?:stordita:

Macco26
06-08-2016, 09:42
Per uefi era già così con 8.1. Uefi e basta temo. Per seriale,lo prende dal bios. credo che dalle impostazioni sia possibile cambiare seriale. A quel punto aggiorna a pro. Penso..

Sent from mTalk

TowerPillar
07-08-2016, 11:25
Per uefi era già così con 8.1. Uefi e basta temo. Per seriale,lo prende dal bios. credo che dalle impostazioni sia possibile cambiare seriale. A quel punto aggiorna a pro. Penso..

Sent from mTalk

Si grazie, era proprio così! Il seriale è già contenuto nel bios, più precisamente nel TPM credo. Cambiato quello s'è aggiornato automaticamente a Pro.

Credo sia proprio per questo che all'inizio dell'installazione non mi faceva scegliere la versione e a Windows installato risultava anche già attivato!

Grazie per ora, spero di non avere più bisogno di aiuto!!! ;)

kardoli
22-08-2016, 07:47
Ciao Ragazzi,

ho un Dell Venue 11 Pro 5130 (con atom 3775). Giacchè il processore è a 64 bit, volevo upgradare Windows Pro alla versione a 64 bit per esigenze di lavoro (sperando che sia performante).

Ho usato Windows media creation tool per creare una pendrive bootabile con Win 10 Pro a 64 bit ma, pur scegliendola da boot, non mi lancia l'installazione:

devo aggiornare il BIOS? qualcuno ha si è mai imbarcato in questa avventura?

Grazie Mille

TowerPillar
22-08-2016, 10:09
Se hai solo 2Gb di Ram come il mio, il 64 bit è quasi inutile, senza contare che qualche post fà, mi sembra di aver letto che il 64 risultasse anche più lento...

Yuno gasai
22-08-2016, 10:23
Se hai solo 2Gb di Ram come il mio, il 64 bit è quasi inutile, senza contare che qualche post fà, mi sembra di aver letto che il 64 risultasse anche più lento...
Insomma, ci sono alcuni software e emulatori (esempio citra e cemu) che hanno solo la versione 64 bit :asd:

cocabuton
28-08-2016, 11:10
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un Dell Venue 11 pro con i3 e sono molto soddisfatto della qualità dello schermo, dalla qualità della tastiera dalla portabilità, di tutto insomma.
Ora vorrei modificare una cosa riguardo alle prestazioni, ma non ho trovato nulla a riguardo neanche con Cerca.
Vorrei che il Tablet quando collegato alla presa elettrica massimizzi le prestazioni grafiche e di cpu ( lo utilizzo saltuariamente per programmi di ritocco fotografico e Autocad) mentre se non collegato massimizzi la durata della batteria.
quindi la mia domanda é:
1-Avete qualche profilo da caricare?
2-Perché su Grafica Hd di Intel non ho lo switch automatico delle prestazioni se collegato o non collegato alla batteria, mentre online trovo qualche video dove é presente?
3-Come avete impostato il Venue per aumentare le prestazioni?


Grazie delle risposte

Geppo Smart
11-09-2016, 18:29
Non riesco poi a far partire da boot una qualsiasi memoria USB che non sia UEFI, nonostante io abbia già disattivato il secure boot da bios, anche perchè l'opzione che mi cambia la modalità a tra UEFI e Legacy, io proprio non l'ho trovata sul bios.

Qualcun'altro sà aiutarmi ancora una volta?:stordita:

Ho anche io lo stesso problema, sembra che abbiano tolto nel BIOS l'opzione "Enable Legacy Option ROMs" dal menù Advanced Boot Options che era sicuramente presente in qualche versione precedente in quanto l'avevo usata con successo. Non so dire esattamente da quale versione l'abbiano tolta, forse nel passaggio alla A09 o alla A10, nella A08 mi sembra ci fosse ancora. Adesso è veramente problematico, riesco ad avviare ben poco da USB, visto che deve essere tutto UEFI compliant. Per adesso riesco ad avviare giusto Macrium, ma così è un massacro. Trovo questa scelta veramente "geniale".... :ncomment:
Qualcuno ha una soluzione che non sia quella di procedere per tentativi nel tornare a versioni precedenti del BIOS che fortunatamente conservo dalla A06 in poi?

term33
04-10-2016, 18:11
da ieri non mi è entrato in automatico l'ultimo grosso update di windows 10, quello dell'anniversario per intenderci ma non riesce ad andare a buon fine...scarica prova a dinstallare ma poi alla fine ripristina la versione precedente, qualcun altro ha questo problema?

Macco26
04-10-2016, 18:55
A me (Dell 5130) è andato liscio. Alle brutte lancialo da setup.exe montando la ISO. Senza usare Windows Update insomma.



Il Dell E' compatibile, e anche più godibile con questa. Picture password fixato, molto meglio la Tablet Mode, etc.

Sent from mTalk

JackM
05-10-2016, 07:20
Sul mio 7139 tutto liscio! :D Non ho notato cambiamenti di rilievo...

CIAO

brbi
06-10-2016, 14:03
da ieri non mi è entrato in automatico l'ultimo grosso update di windows 10, quello dell'anniversario per intenderci ma non riesce ad andare a buon fine...scarica prova a dinstallare ma poi alla fine ripristina la versione precedente, qualcun altro ha questo problema?

Ho avuto un problema simile con un aggiornamento precedente. Il problema era il modulo Bluetooth/Wifi che fermavano l'installazione. Ho disabilitato il modulo dal bios prima dell'installazione e riacceso al termine. Tutto ok in seguito

term33
09-10-2016, 08:58
Ho avuto un problema simile con un aggiornamento precedente. Il problema era il modulo Bluetooth/Wifi che fermavano l'installazione. Ho disabilitato il modulo dal bios prima dell'installazione e riacceso al termine. Tutto ok in seguito

Grazie per l'info , ci sono riuscito, al momento di applicare l'update ho riavviato disabilitando da bios il wifi , ho anche disinstallato l'antivirus(eset). A dire il vero non so se era colpa dell'antivirus o del modulo wifi ma almeno sono riuscito ad applicare l'update :)

Macco26
09-10-2016, 14:03
Molti hanno avuto problemi di aggiornamento con antivirus di terze parti. Potevi dirlo prima! ^^

Sent from mTalk

term33
11-10-2016, 18:13
Molti hanno avuto problemi di aggiornamento con antivirus di terze parti. Potevi dirlo prima! ^^

Sent from mTalk
ma c'è sul serio qualcuno che usa l'antivirus di microsoft? :D

JackM
12-10-2016, 07:24
ma c'è sul serio qualcuno che usa l'antivirus di microsoft? :D

Io, perché? :mbe: :eek: :D

Macco26
12-10-2016, 07:27
In questo momento con Win10 io credo che sia tra l'80% ed il 90% della clientela..:D
Me compreso.

E sai perché? In uno stato di continuo betatesting / aggiunta servizi / API etc. in cui vessa Windows10, è dimostrato che roba a basso livello kernel, come le librerie di un antivirus terzo, siano le cause più frequenti di blocchi e inchiodamenti durante gli aggiornamenti.
Se cerchi ai tempi di Threshold1, oppure più recente in quelli di Anniversary Update, chi non riusciva ad aggiornare guarda caso era chi usava AV di terze parti.
E allora sto bene con il nuovo Defender, che tra l'altro tra Cloud, SmartScreen e tanti cavoli, è diventato ben più evoluto delle robine che c'erano nelle iterazioni dell'OS di anni fa.

term33
12-10-2016, 17:52
https://www.av-test.org/en/antivirus/home-windows/windows-10/
comunque non vorrei andassimo fuori argomento di questo 3d, io sinceramente preferisco avere un abuona protezione nel caso disinstallare e reinstallare l'antivirus con gli aggiornamneti grossi

Mauro86
30-10-2016, 16:52
Ciao a tutti! Dovrei acquistare una penna per il mio Dell venue pro 11 7130.. ne sto tenendo d'occhio una all'asta ma da quanto mi pare di capire ne esistono più versioni, alcune delle quali un po' "capricciose". Mi sapreste dire questa in foto di quale fa parte? Grazie

http://i.ebayimg.com/00/s/MTM2NVgxMDI0/z/pT4AAOSwUEVYDgVh/$_57.JPG

kardoli
31-10-2016, 07:20
Ciao a tutti! Dovrei acquistare una penna per il mio Dell venue pro 11 7130.. ne sto tenendo d'occhio una all'asta ma da quanto mi pare di capire ne esistono più versioni, alcune delle quali un po' "capricciose". Mi sapreste dire questa in foto di quale fa parte? Grazie

http://i.ebayimg.com/00/s/MTM2NVgxMDI0/z/pT4AAOSwUEVYDgVh/$_57.JPG

Questa è di quelle "capricciose" te ne accorgi dal fatto che è interamente di colore nero.

L'ultima versione, che ho anche io e che funziona senza problemi, è la 750-AAHC.
Ti riporto di seguito il link di Amazon:

vu vu vu amazon punto it/Dell-Stylus-750-AAHC-Active-Pennino/dp/B00SNODRFU

Mauro86
31-10-2016, 11:33
Questa è di quelle "capricciose" te ne accorgi dal fatto che è interamente di colore nero.

L'ultima versione, che ho anche io e che funziona senza problemi, è la 750-AAHC.
Ti riporto di seguito il link di Amazon:

vu vu vu amazon punto it/Dell-Stylus-750-AAHC-Active-Pennino/dp/B00SNODRFU

grazie mille!!

Mauro86
27-11-2016, 15:01
Altra info: è normale che con la batteria al 99% mi dica tempo residuo 4 ore?

Mauro86
03-12-2016, 17:00
metto una schermata rilevata con un'applicazione

https://s13.postimg.org/hzill3kcn/Immagine.jpg

fabioalessandro
24-05-2017, 21:09
riapro questo 3d avendo acquistato sulla baia questo tablet
ha win10 cu ho un problema
la maggior parte delle volte non si risveglia dalla sospensione
come posso risolvere?

NuT
25-05-2017, 00:49
riapro questo 3d avendo acquistato sulla baia questo tablet
ha win10 cu ho un problema
la maggior parte delle volte non si risveglia dalla sospensione
come posso risolvere?

Ciao, posso chiederti quale versione hai preso e a quale prezzo?

fabioalessandro
25-05-2017, 09:36
7140 INTEL M-5y10C 4GB SSD 128GB LTE 4G a 300€ oltre tastiera a 40€ ma inglese

Macco26
22-10-2017, 13:37
E' la seconda volta che la tastiera Slim Keyboard per il mio Venue 11 5130 mi abbandona. Piano piano non viene rilevata, o dà errore USB sconosciuta. Scrolloni, sollecitazioni sui pogo-pin e tornava a funzionare.
Da oggi non viene proprio più vista. Morta. Fine.

In giro vedo "nuove" versioni per Tablet Latitude 11, i cui pogo pins sembrano identici (modelli di tablet 517x credo).
Tipo questa: LINK (http://www.ebay.it/itm/Dell-Latitude-11-5179-Slim-Folio-Keyboard-UK-English-Layout-9RW2P-580-AEUU-N-/352186799914?hash=item51fff8172a:g:f8QAAOSwI2xX8gvP)

Mi domando se andrebbe bene sui nostri Venue 11.

Ho anche trovato un thread nel forum Dell che garantisce una compatibilità 99% tra le VECCHIE tastiere ed i nuovi Dell: LINK (http://www.dell.com/support/article/ie/en/iedhs1/sln300995/venue-11-pro-travel-or-thin-keyboard-used-with-the-latitude-5175-5179?lang=en)

Niente viene detto del contrario però. Qualcuno di voi ha avuto esperienze in merito? Pensate potrebbe andare con il 5130?

Gracias.

fabioalessandro
13-11-2017, 19:22
da una settimana non si accende più
per errore l'ho messo a caricare con in caricabatteria del samsung s8
potrei aver bruciato qualche cosa?

Macco26
14-11-2017, 06:41
Dubito. Il tuo permette di rimuovere batteria? Fallo e rimettila. E poi mettilo in carica con il suo, assicurati che la spia si accenda. Al termine della carica accendilo.

Sent from mTalk

fabioalessandro
14-11-2017, 08:35
il problema che ho il sigillo della garanzia proprio sulla cover e la parte metallica
ho visto un video su yt per aprirlo
il sigillo è proprio in prossimità dell'apertura

Macco26
14-11-2017, 13:01
Il tuo non ha la batteria removibile presumo. Il mio niente di questi sigilli. Probabile il mio sia la versione più vecchia. Prova un soft reset: Power e volume giù tenuti premuto per oltre 10", fai pure 15. Poi stacchi e provi ad accenderlo.

Sent from mTalk

fabioalessandro
14-11-2017, 14:31
provato ma nulla
prima la lucina sul tablet si accendeva ora no, anzi mi ricordo che prima era di colore banco poi mi è sembrata arancione 7ferma restando che cmq non si è mai acceso anche quando è diventata arancione)

Macco26
14-11-2017, 15:14
Non è che balla un po' la presa USB? Provato gentilmente a muovere il cavetto su/giù mentre connesso, tenedolo per qualche secondo nell'una/nell'altra posizione? Poco eh?
Se si riaccende la lucina, vuol dire che rifa' contatto.

fabioalessandro
14-11-2017, 16:18
ok provo subito
nel frattempo ho contattato il venditore il quale mi dice che il mio venue è ancora in garanzia tramite la dell
è vero che avendolo comprato da lui l'assistenza è a suo carico
ma farei un tentativo presso la dell
sai come fare per capire il numero seriale?
cosi vedo sul sito se effettivamente in garanzia o meno
intato provo con il cavetto

Macco26
15-11-2017, 10:01
A me la Dell provò ad affibbiarmi solo 1 anno di garanzia, poi mi incavolai per telefono e lo fecero passare. Era un difetto nella scheda madre.

Comunque il Service Tag dovresti riuscire a trovarlo. Nel mio sta sotto la scocca che si rimuove per accedere alla batteria, sul tuo non saprei. Magari una piccola etichetta? Forse sta anche sulla scatola che lo conteneva.

Se vai su support.dell.it (o com?) ti insegnerà a come trovare il Service Tag presumo. E' un codice corto di numeri e lettere. Con quello stai a posto: ti indica i driver giusti da scaricare, contatti l'assistenza etc.

Jeeg126
22-11-2017, 10:28
riprendo anche io questa vecchia discussione per una domanda lampo...

ho la possibilità di acquistare un dell venue pro 11 modello 7140 con intel core m 5Y71, 4gb e 128gb alla cifra di 340 euro.

Il tablet è nuovo, ancora da scartare...

dite che è ancora valido per uso internet/film/office oppure meglio ripiegare su qualcosa di più recente ma anche più costoso? grazie per le vostre risposte! :)

Macco26
22-11-2017, 13:12
Io dico la mia dal punto di vista di possessore del più piccolo 5130 fanless.

Il prodotto è buono. L'IPS è davvero una spanna sopra a cinesoni, cristallino. Magari meglio disabilitare l'auto-luminosità che è un po' ballerina.

Unici due/tre difetti sono:
- rapporto schermo 16:9, molto critico per visualizzazioni tablet verticali
- tastiera Slim che, quando montata, disabilita ogni apparizione del touch o rotazione schermo. Dunque finché è montata, pur se girata dietro, non fa usare compiutamente il tablet perché non si riesce a scriverci o ruotare in verticale
- le tastiere slim non sono durevolissime. Pur usate con tutte le attenzioni smettono di funzionare dopo meno di 2 anni l'una. Sto alla terza, che sto per farmi recapitare (layout nordic; italiano è impossibile) perché piano piano smettono di essere riconosciute.

Pro è che è totalmente supportato da Dell: sul sito trovi BIOS a 64bit e driver per 32 e 64 bit come se piovesse. Per un tablet del 2014 non è poco. Si sente che è Pro e lo usano/usavano le aziende.

fabioalessandro
22-11-2017, 19:11
confermo che mi arriva quasi una mail al mese x gli aggiornamenti
trovato il codice inserito sul sito è scopro che non è in garanzia dell
quindi mi rimane solo quella del negozio
lo chiamop e lui gentilmente ma mi sembra poco professionale mi dice che può sostituirlo solo con un dell più nuovo non un venue ovviamente versando la differenza di prezzo
inoltre devo aspettare che gli arrivano perchè al momento non li ha
ora
1 non mi sembra giusto che devo mettere la differenza perchè loro non hanno un sostituto o non sanno ripararlo
2 ho paura di darlo perchè se si accende (magari levando solo la batteria) avrebbero tutti i miei dati (lavoro e personale)
3 se apro la scocca per provare a levare la batteria romperei il sigillo di garanzia da loro apposto (e sicuro mi farebbero delle storie)
non so come uscire :muro:

sdjhgafkqwihaskldds
24-11-2017, 16:46
Hai risolto?
Molti rivenditori su ebay purtroppo non sono attrezzati per le riparazioni, e non possono garantire scorte a sufficienza del prodotto in caso di sostituzione.
Prova a mandargli un'e-mail spiegandogli che devi togliere la batteria per il reset a causa del blocco, facendoti dare un'autorizzazione scritta (via e-mail) di rompere il sigillo e accettare comunque la sostituzione in caso non vada a buon fine.

Comunque ho appena preso un 7140 anch'io! Non ho trovato niente di meglio usato, mi serviva di più un notebook da 1Kg circa anziché un tablet, ma va bene lo stesso!

Jeeg126
24-11-2017, 17:41
arrivato il mio dell 7140. Prima impressione: super bello. Mi sembra molto più performante di molti altri 2in1 in commercio...

come posso aggiornare a windows 10?

Jeeg126
24-11-2017, 17:54
edit: doppio post

Macco26
24-11-2017, 20:39
Se ti sbrighi entro fine dicembre è ancora gratis. Vai sul sito Microsoft e scarichi il tool MCT che ti scarica su una cartella nascotsta l'intera ISO e te lo aggiorna in place. Dopo dicembre dicono smetterà di essere gratis l'aggiornamento. Sbrigati! ;)

Sent from mTalk

fabioalessandro
25-11-2017, 10:21
Hai risolto?
Molti rivenditori su ebay purtroppo non sono attrezzati per le riparazioni, e non possono garantire scorte a sufficienza del prodotto in caso di sostituzione.
Prova a mandargli un'e-mail spiegandogli che devi togliere la batteria per il reset a causa del blocco, facendoti dare un'autorizzazione scritta (via e-mail) di rompere il sigillo e accettare comunque la sostituzione in caso non vada a buon fine.

Comunque ho appena preso un 7140 anch'io! Non ho trovato niente di meglio usato, mi serviva di più un notebook da 1Kg circa anziché un tablet, ma va bene lo stesso!

mando subito una mail al venditore come mi hai consigliato
sperem

Cecas
14-12-2017, 07:38
Ciao a tutti, mi sapreste dire dove acquistare una cover decente per il dell venue pro 11 7140? Potrei anche valutare l'acquisto della tastiera slim, ma non riesco a trovarla da nessuna parte! Grazie!

sdjhgafkqwihaskldds
14-12-2017, 11:06
La cover su misura per il 7140 non si trova proprio, io scriverei alla Dell.
Sennò bisogna andare per tentativi con le universali.
Per quanto riguarda le tastiere, stesso discorso... bisogna setacciare ogni sito di e-commerce esistente, oppure prendere una tastiera alternativa slim e bluetooth, che secondo me è pure meglio perché la scegli come ti pare e la puoi usare con ogni dispositivo mobile.

Macco26
14-12-2017, 11:26
Potrei anche valutare l'acquisto della tastiera slim, ma non riesco a trovarla da nessuna parte! Grazie!

Io appena ricomprata la terza su eBay, SiliconConnect o simile nome il venditore. É inglese. Vende molti layout ma non ita. Nordic é quasi uguale, per simboli, ma non accentate ovviamente. Sennò prendi uk che é quasi come la US. Ovviamente windows l'ho lasciato ita. Se vuoi su amaz. c'è ci vende copri tasti adesivi. Di meglio non c'è.
Tastiera Bluetooth é vero che la usi su tutto, però non puoi usarla nel bios, f2 all'avvio etc. La Slim é come una usb.

sdjhgafkqwihaskldds
14-12-2017, 14:52
Io appena ricomprata la terza su eBay, SiliconConnect o simile nome il venditore. É inglese. Vende molti layout ma non ita. Nordic é quasi uguale, per simboli, ma non accentate ovviamente. Sennò prendi uk che é quasi come la US. Ovviamente windows l'ho lasciato ita. Se vuoi su amaz. c'è ci vende copri tasti adesivi. Di meglio non c'è.
Tastiera Bluetooth é vero che la usi su tutto, però non puoi usarla nel bios, f2 all'avvio etc. La Slim é come una usb.

vabbè, non è necessaria una tastiera per entrare nel bios del tablet, poi non è che stai sempre a entrare nel bios :D
Hai preso la slim? che problemi ha si disconnette?

Cecas
14-12-2017, 18:10
Io appena ricomprata la terza su eBay, SiliconConnect o simile nome il venditore. É inglese. Vende molti layout ma non ita. Nordic é quasi uguale, per simboli, ma non accentate ovviamente. Sennò prendi uk che é quasi come la US. Ovviamente windows l'ho lasciato ita. Se vuoi su amaz. c'è ci vende copri tasti adesivi. Di meglio non c'è.
Tastiera Bluetooth é vero che la usi su tutto, però non puoi usarla nel bios, f2 all'avvio etc. La Slim é come una usb.

Mi sento parecchio retard, però non sono riuscito a trovare ne venditore ne tantomeno la tastiera :muro: :muro:
Non è che mi potresti linkare qualcosa? Anche in pvt va bene (se siamo fuori regolamento)

Macco26
15-12-2017, 06:59
vabbè, non è necessaria una tastiera per entrare nel bios del tablet, poi non è che stai sempre a entrare nel bios :D
Hai preso la slim? che problemi ha si disconnette?

Slim. Le precedenti, italian, dopo meno di 2 anni l'una, smettevano di essere riconosciute. Poli pulitissimi. Il tablet sta quasi sempre a casa, no sporco. Sarà qualche cablaggio pin/tastiera che si usura stando piegato. Vediamo se la Nordic é meglio. Per il resto tutta un'altra cosa che senza tastiera.

Mi sento parecchio retard, però non sono riuscito a trovare ne venditore ne tantomeno la tastiera :muro: :muro:
Non è che mi potresti linkare qualcosa? Anche in pvt va bene (se siamo fuori regolamento)

Questa una ricerca ppena fatta dal cell su eBay. A te: https://m.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_nkw=slim+keyboard+venue+11&LH_BIN=1&LH_ItemCondition=3

C'è anche di li vende ricondizionati, ma ho paura si fallino poco dopo

Cecas
16-12-2017, 07:12
Slim. Le precedenti, italian, dopo meno di 2 anni l'una, smettevano di essere riconosciute. Poli pulitissimi. Il tablet sta quasi sempre a casa, no sporco. Sarà qualche cablaggio pin/tastiera che si usura stando piegato. Vediamo se la Nordic é meglio. Per il resto tutta un'altra cosa che senza tastiera.



Questa una ricerca ppena fatta dal cell su eBay. A te: https://m.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_nkw=slim+keyboard+venue+11&LH_BIN=1&LH_ItemCondition=3

C'è anche di li vende ricondizionati, ma ho paura si fallino poco dopoGrazie! Ma aggiungendo la tastiera slim rimane maneggevole come tablet? Pesa molto, è ingombrante?

sdjhgafkqwihaskldds
16-12-2017, 10:55
Stamattina ho fatto il test per la vulnerabilità Intel-SA-00086 link (https://downloadcenter.intel.com/download/27150)
il 7140 con ultimo bios A13 è risultato vulnerabile, leggendo la pagina di supporto uscirà un aggiornamento il 5 gennaio

Macco26
16-12-2017, 15:02
Grazie! Ma aggiungendo la tastiera slim rimane maneggevole come tablet? Pesa molto, è ingombrante?

Assolutamente. Sarà meno di un millimetro. É. Stoffosa tipo le cover normali, eccetto tasti e trackpad in plastica rigida.

Cecas
17-12-2017, 10:02
Assolutamente. Sarà meno di un millimetro. É. Stoffosa tipo le cover normali, eccetto tasti e trackpad in plastica rigida.

tipo quella dell'ipad pro insomma, perfetto, quello che cercavo.
Secondo te l'active pen ricondizionata sono soldi buttati o funziona bene?

Cmq non so perchè, ma se cerco da smartphone mi da i tuoi stessi risultati, se cerco da pc non mi esce niente (il negozio l'ho dovuto cercare manualmente)

fabioalessandro
26-12-2017, 14:23
ragazzi in primi augurissimi a tutti
allora ho levato la cover e la batteria
rimessa ma nulla non si accende (avevo precedentemente caricato con caricabatteria del samsung s8 il venue da allora non si è più acceso)

sdjhgafkqwihaskldds
26-12-2017, 15:47
Auguri!
hai tolto anche la batteria tampone?
Il caricabatterie del S8 ha il doppio voltaggio 5/9V chissà se è stato questo...

fabioalessandro
26-12-2017, 19:07
scusa cosa è la batteria tampone?

sdjhgafkqwihaskldds
26-12-2017, 19:43
è quella vicino l'SSD tipo da orologio collegata con un cavetto

fabioalessandro
26-12-2017, 21:21
no non l ho levata se riesco a capire quale sua la levo subito
ho provato a vedere su yt qual'è ma non riesco a capire quale sia

(edit)
grazie kuru ci sono riuscitoooooo
si è acceso
ora sto nel bios
si avvia vado tranquillamente nel bios ma l'so non parte
mi dice no bootable device



(edit 2)
riuscito funziona allaperfezione ho solo dovuto selezionare hd nel boot

sdjhgafkqwihaskldds
26-12-2017, 22:18
Bene :)

fabioalessandro
27-12-2017, 11:51
ma come si chiude la cover?
non riesco a chiudere perfettamente
rimane sempre una parte sollevata
un piedino (non so come si chiamano) rimane sempre esterno

expander
14-02-2018, 13:33
--

Rispolvero il Thread per chiedere se a qualcuno avanza una tastiera slim o travel per un Venue 11 Pro.

Interessato anche alla docking station o altri accessori sempre per stesso tablet.

Grazie.

Macco26
14-02-2018, 14:28
Personalmente no, ma io la mia Slim me la sono ri-comprata su ebay. Non esiste layout italiano più. Però il layout nordico è al 90% uguale per i simboli su tasti e in basso. Mancano le accentate. Ma con 4-5€ un set di adesivi neri e risolvi pure su quelli.
Oppure tagli la testa al toro e compri layout UK che è uguale allo US. Il venditore che ne vende di più (e nuove) è uno dei più importanti. Tutto tracciato etc. E vende pure sulle amazzoni mi sembra.

fabioalessandro
15-02-2018, 14:14
idem x me
ho comprato tastiera uk e adesivi da 5 €
tutto perfetto
sembra identica all'originale italiana (tra l'altro tastiera usata in perfette condizioni)

fabioalessandro
06-04-2018, 13:03
ho comprato una powerbank per il sp4 ma ha anche l'uscita usb x caricare i pc
quindi volevo testarla sul dell
come volt posso scegliere tra 12 e 15v
quale devo selezionare?

TowerPillar
06-04-2018, 17:24
Io un 5130 e un 7140, ma entrambi hanno l'alimentatore che riporta 19.5v... e 5.0v.
Quindi a parer mio, credo che quel powerbank proprio non sia adatto.

fabioalessandro
06-04-2018, 18:49
peccato non era male utilizzarlo

Macco26
06-04-2018, 20:11
Intendiamoci, a 5V funziona sempre. Se attacchi un normale caricatore USB non Dell lo carica. Da spento, moolto lentamente, ma lo carica.
Quando lo accendi, il BIOS ti segnalerà che stai usando un caricabatteria a bassa potenza, F1 per continuare e finisce là.

Però per ricaricarsi può metterci tutta la notte, per capirci.

fabioalessandro
07-04-2018, 14:29
da acceso ho provato in passato a caricarlo con carica della samsung x s8
mi è comparsa scritta in rosso che era pericoloso continuare
ho continuato si è spendo e non si è acceso più (risoluzione qualche post più dietro)
ho dovuto levare la pila sulla scheda
quindi da acceso evito ormai però ottimo sapere che posso utilizzarlo da spento

sdjhgafkqwihaskldds
10-04-2018, 11:11
Ma usare un alimentatore compatibile no, invece di attaccarci qualsiasi cosa che passa tra le mani ? :D

fabioalessandro
10-04-2018, 18:35
verissimo
ma dopo aver speso 89 euro speravo in una compatibiità x la serie 2 piccioni con una fava

Macco26
14-06-2018, 13:05
Come ho scritto nel thread di Win10 lo dico pure qua:

ho installato il BIOS aggiornato al mio piccolo Dell Venue 11 Pro*, e devo dire che un po' il rallentamento nelle operazioni basilari si sente: tipo aprire lo Start Screen, aprire Esplora File. E' tutto un po' più lento.
E' vero, è un Atom Bay Trail, uno dei primi Atom con out of order execution, dunque chi più di quello è stato mazzolato dai fix per Spectre/Meltdown??

Questo però dirvi che, boh, ci penserei un attimo su a mettere l'ultimo BIOS aggiornato (dubito io possa fare downgrade a questo punto). Per me bastano le patch di Windows / Chrome / Edge e chi s'è visto s'è visto... Se state già al limite con il vostro Venue, lasciate perdere, a meno che non abbiate la voglia di navigare nella dark internet ed installare le peggio zozzerie con il medesimo..:D
My 2 cents.

*: Che poi è straordinario comunque come Dell supporti totalmente un oggetto di 4-5 anni fa! Manco Microsoft coi Surface fa tanto, ma manco di striscio!

fabioalessandro
14-06-2018, 18:11
grazie x l'info
non aggiornerò

Spun
04-11-2018, 12:07
rispolvero questo topic,secondo voi mantiene basse le temperature con il modello con Core M-5y10c fanless per un classico utilizzo (office,pdf,internet,video)?
ha un buon display per leggere pdf e similari?

fabioalessandro
15-11-2018, 09:15
io mi trovo benissimo e se ti devo dire la verità lo trovo anche superiore al surface i7 16gb che ho
il surface scalda una cufra e dura al massimo un paio di ore, infatti ho dovuto comprare una powerbank specifica
mentre con il dell ti dimentichi di caricare
certo il display non è quello del surface x qualità e grandezza7la scheda grafica idem
ma x uso lavorativo lo trovo una spanna al di spora del surface

Spun
15-11-2018, 09:39
ti ringrazio per l'intervento,perchè lo reputi meglio a livello lavorativo rispetto al surface?
quindi può essere paragonato il pro 4 base con il dell 7140 base?
per quanto riguarda gli accessori per il dell?
quelli venue da 11 vanno bene per qualsiasi modello o cambia qualcosa?

fabioalessandro
15-11-2018, 14:37
sugli accessori non so aiutarti
io ho una tastiera specifica per la mia versione e una penna copatbile
poi mouse bt ma quello va bene a prescindere

Spun
15-11-2018, 15:30
sugli accessori non so aiutarti
io ho una tastiera specifica per la mia versione e una penna copatbile
poi mouse bt ma quello va bene a prescindere

puoi farmi vedere quali penne compatibili che funzioni bene come quella originale?
come cover ho visto la parte frontale che si aggancia magneticamente

come la parte frontale di questa per intenderci

https://www.youtube.com/watch?v=WGDt0lrtthk&feature=youtu.be

fabioalessandro
15-11-2018, 20:04
si la cover si aggancia magneticamente ed ha anche il portapenna
la penna faccio foto domani
il dell è in ufficio :D
ti dico peccato per lo schermo piccolo altrimenti sarebbe una bomba e poi ancora oggi lo aggiornano ottimo supporto di dell

Spun
15-11-2018, 20:36
si la cover si aggancia magneticamente ed ha anche il portapenna
la penna faccio foto domani
il dell è in ufficio :D
ti dico peccato per lo schermo piccolo altrimenti sarebbe una bomba e poi ancora oggi lo aggiornano ottimo supporto di dell

Dove si trova quella cover magnatica?
Comunque l’ho preso poi vi dirò le mie impressioni...

fabioalessandro
15-11-2018, 21:36
io comprata sulla baia
era in eng quindi presi anche adesivi da mettere sui tasti diversi

paolouchiha
16-11-2018, 09:11
Dove si trova quella cover magnatica?
Comunque l’ho preso poi vi dirò le mie impressioni...


Interessato anche io alla cover, :confused:

Spun
16-11-2018, 10:50
io comprata sulla baia
era in eng quindi presi anche adesivi da mettere sui tasti diversi

mi riferivo alla cover quella che ho mandato il link di youtube dove si vede che la parte frontale si aggancia magneticamente al posto della tastiera e la parte di dietro si aggancia a incastro,vorrei sapere dove la si puo comprare.



Interessato anche io alla cover, :confused:

ho chiesto un po in giro appena mi danno risposte ti farò sapere ;)


ho preso il 7140 con cover a tastiera originale,cover posteriore originale,dock originale

però vorrei la parte frontale della cover che mi farebbe comodo così all'occorrenza stacco la frontale e uso la tastiera e viceversa.

Spun
18-11-2018, 10:47
Interessato anche io alla cover, :confused:

la cover dovrebbe essere su Amazon ma è per il 7139 quindi è il venue 11 pro con il lettore di impronta ed è piu spesso rispetto al 7130/7140 e poi cambiano anche i tasti,ma per quello si puo anche adattare...a me interesserebbe solo la parte frontale in quanto quella di dietro ce l'ho.



Scusate ma la porta Micro -Usb serve solo per la ricarica?

Spun
19-11-2018, 13:50
Oggi mi è arrivato il tablet il 7140 ho preso anche la penna dell
fantastico mi piace proprio,la grandezza è quella giusta,la tstiera ho quella a cover della dell,i tasti hanno pochissima corsa non è il massimo per scrivere però va più che bene,la penna va benone mi aspettavo qualcosa di peggio e invece la vedo molto precisa (provengo da wacom intuos),appena mi riesce proverò a fare qualche sketch :)
come detto in precedenza ha la cover posteriore originale dell e devo prendere la parte frontale che si aggancia magneticamente,mi piace come sistema lo vedo molto pratico.....per quanto riguarda il tablet è perfetto riesco anche a virtualizzare il sistema operativo (non chiedevo di meglio),cioè avevo il lenovo con i5 3427u 4gb di ram e 180ssd,beh non esiste il paragone va decisamente meglio il dell inoltre si mantiene bello fresco ma poi non sentire le ventole non ha prezzo :cool:
fa il suo dovere in modo impeccabile molto veloce e reattivo e noto che mantiene bene le temperature...ottimo tablet non mi fa rimpiangere di non aver preso il surface anzi....il display è fantastico molto luminoso brillante e colori vividi,per essere un tablet vecchio non me lo aspettavo proprio,decisamente soddisfatto :D
l'unica pecca è la porta micro usb credo che sia solo per ricaricare :(
ma no problem in quanto ho anche la sua dock per ampliare le porte,però in caso lo dovessi usare solo come tablet mi faceva comodo una porta in più in quanto ho anche il cavo OTG....Pazienza userò un hub supplementare nel caso ne avrò necessità...

Spun
22-11-2018, 16:04
Interessato anche io alla cover, :confused:

ciao la cover l'ho presa qui ma è per il 5130 si adatta al 7140 ma non ti trovo con i fori al limite glieli potresti fare tu

https://www.ebay.it/itm/NEW-SEALED-GENUINE-Dell-Venue-11-Pro-5130-Black-Folio-Case-JKPJV-0JKPJV/272901544507?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649

a me serve la parte anteriore quindi l'ho presa.
appena arriva posto la foto ;-)

dandst
17-12-2018, 09:25
Ciao a tutti ho comprato anni fa questo dell e devo dire la verità non l'ho quasi mai usato non è scattato nessun feeling.

Mia figlia ha bisogno di un computer portatile per la scuola...
E una delle due opzioni e provare a utilizzare questo per la sua portabilità.

Devo dire che il rumore che fa la ventola è davvero insopportabile.

È già stata trovata una soluzione?

Se sì qualcuno me la può postare? Grazie.

Spun
17-12-2018, 10:00
Ciao a tutti ho comprato anni fa questo dell e devo dire la verità non l'ho quasi mai usato non è scattato nessun feeling.

Mia figlia ha bisogno di un computer portatile per la scuola...
E una delle due opzioni e provare a utilizzare questo per la sua portabilità.

Devo dire che il rumore che fa la ventola è davvero insopportabile.

È già stata trovata una soluzione?

Se sì qualcuno me la può postare? Grazie.

io ho preso di proposito la versione senza ventola il 7140 e va benissimo pienamente soddisfatto...
ho preso anche la cover magnetica dove la parte frontale si stacca magneticamente al posto dei connettori della tastiera è fantastica...è arrivata l'altro giorno,la parte di dietro è da adattare ma la sconsiglio per il 7140

dandst
17-12-2018, 10:04
io ho preso di proposito la versione senza ventola il 7140 e va benissimo pienamente soddisfatto...
ho preso anche la cover magnetica dove la parte frontale si stacca magneticamente al posto dei connettori della tastiera è fantastica...è arrivata l'altro giorno,la parte di dietro è da adattare ma la sconsiglio per il 7140

Ho la cover magnetica che personalmente odio
E tastiera rigida che almeno è buona.

Leggevo che aggiornando il BIOS forse si risolve il problema della ventola.

Trovo comunque il pc molto lento e rumoroso.

C'è una versione del BIOS da preferire?

Spun
17-12-2018, 10:12
Ho la cover magnetica che personalmente odio
E tastiera rigida che almeno è buona.

Leggevo che aggiornando il BIOS forse si risolve il problema della ventola.

Trovo comunque il pc molto lento e rumoroso.

C'è una versione del BIOS da preferire?

stranissimo io lo trovo molto veloce e reattivo e 4gb di ram nel mio caso sono molto sufficienti per fare un buon numero di cose...perfortuna è sempre fresco il pc e la penna va una meraviglia,non me lo sarei mai aspettato e la cosa bella è che non usandola si disattiva e perfortuna non consuma batterie...

io farei attenzione nell'aggiornare il bios...informati bene

dandst
17-12-2018, 10:32
Guarda io ho
Intel 4th Gen Core i5-4300Y Dual-Core 1.6GHz CPU
o Max Turbo Frequency: 2.3 GHz
o Intel Smart Cache: 3 MB
o 8GB DDR3 RAM
o 256GB Mobility Solid State


Davvero il peggior mezzo mai acquistato.
Ogni tanto lo tiro fuori provo a lavorarci un po' poi mi fa arrabbiare così tanto che lo sbatto sul fondo dell'armadio

Spun
17-12-2018, 10:45
Guarda io ho
Intel 4th Gen Core i5-4300Y Dual-Core 1.6GHz CPU
o Max Turbo Frequency: 2.3 GHz
o Intel Smart Cache: 3 MB
o 8GB DDR3 RAM
o 256GB Mobility Solid State


Davvero il peggior mezzo mai acquistato.
Ogni tanto lo tiro fuori provo a lavorarci un po' poi mi fa arrabbiare così tanto che lo sbatto sul fondo dell'armadio

io avevo il lenovo helix con processore i5-3427u anche se avevo aggiornato il bios le ventole sempre a palla,con un po di accorgimento ero riuscito a farle smettere di girare al max,poi non so per qual motivo erano ritornate a girare ma le temperature erano intorno ai 50/60° senza far nulla ma la beffa è stata che il pennino non funzionava o meglio quel modello era senza digitalizzatore,quindi avrei puntato a un modello decente senza ventole e che non scaldasse e questo dell è perfetto...


per il tuo problema dovresti leggerti per benino questo tread dall'inizio perchè ne parlano del problema alle ventole sul tuo modello.cioè spulciatelo un po tutto

quindi prima di aggiornare il bios informati piu che puoi,controlla le temperature del processore con il programma HWmonitor

https://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html

e prova a monitorare le temperature del processore

dopo di chè prova a disabilitare tutte quelle funzioni di windows 10 che fanno lavorare solo inutilmente il pc
prova a seguire qualche guida se vuoi come disabilitare gli aggiornamenti in background,disabilitare le mappe e tutte quelle funzioni che non usi gia così dovresti risolvere in parte,mal che vada lo formatti da zero scaricandoti prima tutti i driver e te li salvi a parte....se la versione del bios peggiora la situazione è un grattacapo fare un downgrade sempre se sia possibile.

Ps:io lo uso il mio come secondo pc e per disegnare poi con la dock originale è una svolta in quanto ha più porte e permette meglio il lavoro in produttività,fantastica direi...

dandst
17-12-2018, 19:01
aggiornato bios e driver

forse riesco a non arrabbiarmi e a usarlo ;)

ventola molto meno fastidiosa

Spun
18-01-2019, 17:37
chiedo qui
percaso riuscite a effettuare lo screen mirroring sullo smart tv?
ho una smart tv con android ma non riesco ad effettuarlo con il venue....

yunkel
14-04-2019, 22:35
Salve a tutti, sto cercando un tablet con Windows e nella ricerca ho scoperto questo Del che farebbe al caso mio, utilizzo molto basilare...
Mi chiedo solo se vale ancora la pena l'acquisto visto che è un po' "datato" o se puntare a qualcosa di più recente.
Grazie.

Spun
14-04-2019, 23:01
Salve a tutti, sto cercando un tablet con Windows e nella ricerca ho scoperto questo Del che farebbe al caso mio, utilizzo molto basilare...
Mi chiedo solo se vale ancora la pena l'acquisto visto che è un po' "datato" o se puntare a qualcosa di più recente.
Grazie.

Ciao secondo me per un classico uso va piu che bene senza problemi,la temperatura si mantiene nella media,ti consiglio quello senza ventola modello 7140 😉
Poi non so cosa ci dovresti fare con esattezza.

yunkel
14-04-2019, 23:21
Ciao secondo me per un classico uso va piu che bene senza problemi,la temperatura si mantiene nella media,ti consiglio quello senza ventola modello 7140 😉
Poi non so cosa ci dovresti fare con esattezza.

Grazie per la risposta!
L'uso è molto basilare, navigazione internet, qualche testo con Word, musica, netfilx, se fosse possibile magari un minimo di elaborazione file RAW (ma sarebbe un plus).
Non avevo capito che ci fosse anche una versione con ventola! Quella che ho visto io è quella da te indicata.

wokawoka
14-04-2019, 23:37
Grazie per la risposta!
L'uso è molto basilare, navigazione internet, qualche testo con Word, musica, netfilx, se fosse possibile magari un minimo di elaborazione file RAW (ma sarebbe un plus).
Non avevo capito che ci fosse anche una versione con ventola! Quella che ho visto io è quella da te indicata.

Ciao, mi inserisco perchè sono ancora iscritto a questa discussione e ho letto il tuo messaggio. Se vuoi io ho un 11 Pro 7139 i5 con anche la tastiera con seconda batteria che non uso. L'avrò usato in totale 10 volte in tutto (seriamente!). Per pigrizia non l'ho mai messo in vendita ma se ti interessa o interessa a qualcuno sono assolutamente disposto a cederlo.

Spun
15-04-2019, 10:06
Grazie per la risposta!
L'uso è molto basilare, navigazione internet, qualche testo con Word, musica, netfilx, se fosse possibile magari un minimo di elaborazione file RAW (ma sarebbe un plus).
Non avevo capito che ci fosse anche una versione con ventola! Quella che ho visto io è quella da te indicata.

Secondo me dovrebbe farcela perché riesco con il mio anche a usare virtualbox,poi provando invece con 8 tab compreso YouTube per sentire la musica con chrome in una finestra ovviamente con due piattaforme java attive,programma per monitorare la temperatura,installazione driver wacom e il processore stava sfruttato intorno al 30/40% con il 77% di ram occupata e virtualbox era solo aperto senza avviare il sistema operativo...
Secondo me non hai problemi anche se non so in cosa consiste elaborare un file raw.

Guarda avevo un lenovo Helix con i5 a parte che si scaldava facilmente non riusciva neanche a virtualizzare un sistema operativo,sempre con le ventole attive era un incubo quel tablet pc.
Avevo fatto le prove proprio per non avere lo stesso difetto perché avevo la possibilità di rimandarlo indietro ;)

yunkel
15-04-2019, 10:53
Secondo me dovrebbe farcela perché riesco con il mio anche a usare virtualbox,poi provando invece con 8 tab compreso YouTube per sentire la musica con chrome in una finestra ovviamente con due piattaforme java attive,programma per monitorare la temperatura,installazione driver wacom e il processore stava sfruttato intorno al 30/40% con il 77% di ram occupata e virtualbox era solo aperto senza avviare il sistema operativo...
Secondo me non hai problemi anche se non so in cosa consiste elaborare un file raw.

Guarda avevo un lenovo Helix con i5 a parte che si scaldava facilmente non riusciva neanche a virtualizzare un sistema operativo,sempre con le ventole attive era un incubo quel tablet pc.
Avevo fatto le prove proprio per non avere lo stesso difetto perché avevo la possibilità di rimandarlo indietro ;)

Ciao, semplificando i file raw sono delle "foto grezze" quindi senza alcuna modifica (filtri, luci, ecc.). l'elaborazione la farei con programmi tipo photoshop o programmi specifici.
Però come dicevo sarebbe più che altro un plus!
Comunque direi che è un'ottima macchina!

Spun
15-04-2019, 13:34
Ciao, semplificando i file raw sono delle "foto grezze" quindi senza alcuna modifica (filtri, luci, ecc.). l'elaborazione la farei con programmi tipo photoshop o programmi specifici.
Però come dicevo sarebbe più che altro un plus!
Comunque direi che è un'ottima macchina!

Se devo farti una prova contattami in pvt cosi mi dai le istruzioni per fare la prova e mi mandi qualche file,se posso aiutarti in qualche modo sono a disposizione,ti capisco perfettamente perché prima di prenderlo avevo molti dubbi...io te lo consiglio a occhi chiusi poi valuta tu.
Ps: dal vivo è ancora piu bello sia di display che di estetica,le foto non rendono ;)

yunkel
15-04-2019, 14:03
Se devo farti una prova contattami in pvt cosi mi dai le istruzioni per fare la prova e mi mandi qualche file,se posso aiutarti in qualche modo sono a disposizione,ti capisco perfettamente perché prima di prenderlo avevo molti dubbi...io te lo consiglio a occhi chiusi poi valuta tu.
Ps: dal vivo è ancora piu bello sia di display che di estetica,le foto non rendono ;)

grazie mille per la disponibilità!
non essendo più aggiornato sui processori, memorie, ecc. sono sempre in dubbio e non ho voglia di spendere soldi in un oggetto che non si riesce ad usare, l'ho già fatto con un cinesone e non vorrei ripetere l'errore.
ma direi che questo non è il caso.
una curiosità, ma il modello 7140 ha lo slot per la sim?

Spun
15-04-2019, 14:18
grazie mille per la disponibilità!
non essendo più aggiornato sui processori, memorie, ecc. sono sempre in dubbio e non ho voglia di spendere soldi in un oggetto che non si riesce ad usare, l'ho già fatto con un cinesone e non vorrei ripetere l'errore.
ma direi che questo non è il caso.
una curiosità, ma il modello 7140 ha lo slot per la sim?

ti dirò,avevo il lenovo helix con processore i5-3427u con 4gb di ram e 180ssd M2
ma ti dirò solo chrome aveva molti rallentamenti quando le ventole giravano al max e non facevo nulla di pesante tipo 4-5tab aperte in una finestra di chrome e una piattaforma di java aperta,le temperature arivavano facilmente a 70° e lo avrò formattato almeno 4 o 5 volte e ho fatto svariate impostazioni proprio per velocizzare il tutto...con questo Venue anche se ha 4gb di ram e 120gb SSD M2 è tuto un altro pianeta,quindi non ti far proprio problemi...anche io volevo prendere qualche cinesone ma alla fine ho preso questo per via dei problemi e affidabilità nei cinesoni....mi piace anche la qualità costruttiva,ben curato anche se è plastica....io sono pienamente soddisfatto...
si io l'ho preso con il modulo 4g slot micro sim e va una meraviglia con iliad rispetto ad iphone SE con la navigazione (testato nei stessi punti)...
Anche i modelli precedenti dovrebbero avere il modulo 4G....
anche l'audio mi piace sia riguardo gli altoparlanti suoi e sia a sentire le cuffie,l'ho provato con le Superlux HD668B con 56ohm e devo dire che si sente proprio bene e non è neanche basso il volume cose che accade con l'iphone ;)
a che prezzo lo riesci a trovare?

yunkel
15-04-2019, 14:28
ti dirò,avevo il lenovo helix con processore i5-3427u con 4gb di ram e 180ssd M2
ma ti dirò solo chrome aveva molti rallentamenti quando le ventole giravano al max e non facevo nulla di pesante tipo 4-5tab aperte in una finestra di chrome e una piattaforma di java aperta,le temperature arivavano facilmente a 70° e lo avrò formattato almeno 4 o 5 volte e ho fatto svariate impostazioni proprio per velocizzare il tutto...con questo Venue anche se ha 4gb di ram e 120gb SSD M2 è tuto un altro pianeta,quindi non ti far proprio problemi...anche io volevo prendere qualche cinesone ma alla fine ho preso questo per via dei problemi e affidabilità nei cinesoni....mi piace anche la qualità costruttiva,ben curato anche se è plastica....io sono pienamente soddisfatto...
si io l'ho preso con il modulo 4g slot micro sim e va una meraviglia con iliad rispetto ad iphone SE con la navigazione (testato nei stessi punti)...
Anche i modelli precedenti dovrebbero avere il modulo 4G....
a che prezzo lo riesci a trovare?

io avevo preso un chuwi con processore Z8350, inutilizzabile! lento da far paura! sono stato attirato dal prezzo decisamente basso al black friday, mai soldi più buttati! ora non accende neanche più.
al momento ho trovato il venue pro 11 7140 nuovo sul solito sito di acquisti online a 260€ oppure qualcosa di usato dai 99 solo tablet ai 350 con tastiera.

Spun
15-04-2019, 14:39
io avevo preso un chuwi con processore Z8350, inutilizzabile! lento da far paura! sono stato attirato dal prezzo decisamente basso al black friday, mai soldi più buttati! ora non accende neanche più.
al momento ho trovato il venue pro 11 7140 nuovo sul solito sito di acquisti online a 260€ oppure qualcosa di usato dai 99 solo tablet ai 350 con tastiera.

quel processore a me non è mai piaciuto,infatti non ho voluto prendermi nemmeno l'asus t200 nonostante avesse 4gb di ram.....
guarda prenditi il tablet a 99€ e la tastiera sull'amazzone a 40€ spedita quella a folio mi pare che sia originale Dell
non è il massimo in scrittura però è ok,se lo devi tenere sulle gambe la vedo un po dura...oppure puoi optare per quella classica che costa di più ma non arriverai mai a 350€
oppure cover a folio e tastiera bluetooth :rolleyes:

yunkel
15-04-2019, 15:12
quel processore a me non è mai piaciuto,infatti non ho voluto prendermi nemmeno l'asus t200 nonostante avesse 4gb di ram.....
guarda prenditi il tablet a 99€ e la tastiera sull'amazzone a 40€ spedita quella a folio mi pare che sia originale Dell
non è il massimo in scrittura però è ok,se lo devi tenere sulle gambe la vedo un po dura...oppure puoi optare per quella classica che costa di più ma non arriverai mai a 350€
oppure cover a folio e tastiera bluetooth :rolleyes:

Grazie dei consigli! provo a vedere se quello a 99 è ancora disponibile.
tu che versione hai?

Spun
15-04-2019, 18:53
Grazie dei consigli! provo a vedere se quello a 99 è ancora disponibile.
tu che versione hai?

figurati
io ho la versione base processore 5Y10 con 4gb di ram e 128gb ssd

yunkel
16-04-2019, 08:09
figurati
io ho la versione base processore 5Y10 con 4gb di ram e 128gb ssd

ciao, ho contattato il ragazzo che lo vende a 99€. vediamo se riesco a fare l'affare

Massij
08-02-2020, 21:52
Salve vorrei formattare il mio Dell Venue 11 pro e reinstallare nuovamente il S.O. Ma non saprei dove reperire quest'ultimo. E se gentilmente avete una guida e consigli sul da farsi tutto al meglio?.

Voglio fare queste operazioni perché credo che ormai questo Dell sia pieno di spazzatura e virus in quanto è stato usato da mio padre che è anziano.

P.S. un altra cosa che ho notato... La batteria rispetto a prima, adesso ha una durata molto scarsa, tende a scaricarsi in pochissimo tempo. Cosa sarà e come posso risolvere?
Grazie.

Spun
08-02-2020, 22:26
Salve vorrei formattare il mio Dell Venue 11 pro e reinstallare nuovamente il S.O. Ma non saprei dove reperire quest'ultimo. E se gentilmente avete una guida e consigli sul da farsi tutto al meglio?.

Voglio fare queste operazioni perché credo che ormai questo Dell sia pieno di spazzatura e virus in quanto è stato usato da mio padre che è anziano.

P.S. un altra cosa che ho notato... La batteria rispetto a prima, adesso ha una durata molto scarsa, tende a scaricarsi in pochissimo tempo. Cosa sarà e come posso risolvere?
Grazie.

Ciao senza che ti scarichi il sistema operativo puoi semplicemente ripristinare i dati di fabbrica cancellando tutto e fa tutto da solo ;-)

Per la batteria non so come lo hai usato non saprei che dirti...

TowerPillar
08-02-2020, 22:32
Ciao, dipende da che modello hai, in ogni caso Windows 10 lo puoi scaricare dal sito Microsoft (cerca su google "Download Windows 10", scarica il tool ufficiale e tramite esso scegli se scaricare l'immagine disco o creare una chiavetta bootabile per l'installazione direttamete da USB - oppure scarichi l'immagine e crei la chiavetta con qualsiasi tool).

La o le batterie (se hai anche la tastiera) le puoi trovare ORIGINALI anche su ebay. Per lo smontaggio e la sostituzione, se hai un minimo di manualità e esperienza, youtube è un'ottima guida ;) .

Massij
08-02-2020, 23:31
Ciao senza che ti scarichi il sistema operativo puoi semplicemente ripristinare i dati di fabbrica cancellando tutto e fa tutto da solo ;-)

Per la batteria non so come lo hai usato non saprei che dirti...

Grazie, dove si trova l'opzione ripristino ai dati di fabbrica? Facendo così se ci sono virus malware ecc.. Verranno tutti rimossi? Poi una volta ripristinato mi scarica l'ultima versione di Windows 10 home come ce l'ho attualmente?
La batteria nuova è possibile che costa intorno ai 50 euro? (un po' cara) Come faccio a capire quale modello è adatta al mio Dell? C'è una sigla sulla batteria?
Grazie ancora.

TowerPillar
08-02-2020, 23:40
Grazie, dove si trova l'opzione ripristino ai dati di fabbrica? Facendo così se ci sono virus malware ecc.. Verranno tutti rimossi? Poi una volta ripristinato mi scarica l'ultima versione di Windows 10 home come ce l'ho attualmente?
La batteria nuova è possibile che costa intorno ai 50 euro? (un po' cara) Come faccio a capire quale modello è adatta al mio Dell? C'è una sigla sulla batteria?
Grazie ancora.

L'impostazione di ripristino la trovi nelle Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza > Ripristino.
In questo caso windows si autoresetta da solo, è molto più automatica e non ti serve l'installazione.
Ma personalmente a me non piace, primo perchè è molto molto più lenta, rispetto ad un installazione da zero, secondo, con il supporto d'installazione esterno ed aggiornato, preferisco a volte ricreare anche le partizioni da capo, e ripartire col sistema pulito ed aggiornato subito.

Per la batteria si, può essere quel prezzo. Il modello preciso della batteria lo trovi scritto anche sulla batteria stessa, ma già a seconda del modello di tablet è possibile sapere il modello esatto di batteria.

Spun
08-02-2020, 23:41
Grazie, dove si trova l'opzione ripristino ai dati di fabbrica? Facendo così se ci sono virus malware ecc.. Verranno tutti rimossi? Poi una volta ripristinato mi scarica l'ultima versione di Windows 10 home come ce l'ho attualmente?
La batteria nuova è possibile che costa intorno ai 50 euro? (un po' cara) Come faccio a capire quale modello è adatta al mio Dell? C'è una sigla sulla batteria?
Grazie ancora.

Ti mando la guida cosi non sbagli ;-)

https://www.tomshw.it/hardware/come-ripristinare-windows-10/

Si,cancella tutto,basta che nel momento del ripristino selezioni la voce che vuoi eliminare tutto...se non erro utilizza la partizione di ripristino che ha il venue ma poi basta che aggiorni windows e ti installa l’ultima versione di Windows 10.

Per la batteria dovresti aprirlo....che costi 50 probabile se è originale

fabioalessandro
08-02-2020, 23:53
la cosa spettacolare di sto tablet ....dell lo sta ancora supportando con gli aggiornamenti

Spun
09-02-2020, 10:39
la cosa spettacolare di sto tablet ....dell lo sta ancora supportando con gli aggiornamenti

Per me è fantastico...ho avuto problemi con gli ultimi aggiornamenti mi si bloccava di continuo e ho provveduto a ripristinare i dati di fabbrica e devo dire ora va una merviglia...non noto nessuna differenza con l'installazone pulita e di certo ne ho fatte una miriade...

io l'ho preso a 230€ compreso di dock originale,cover originale e tastiera a libro originale e per quello che ci devo fare è fantastico non me lo sarei mai aspettato...

fabioalessandro
09-02-2020, 18:50
io ho anche un sp4 i7 e ti dico che il dell vince alla grande sia come durata batteria (con il sp4 navigando con edge ci faccio al massimo 1 ora e mezza)
w anche come fluidità
forse lo schermo un pò piccolo se avesse quella del sp sarebbe il top

Spun
10-02-2020, 09:09
io ho anche un sp4 i7 e ti dico che il dell vince alla grande sia come durata batteria (con il sp4 navigando con edge ci faccio al massimo 1 ora e mezza)
w anche come fluidità
forse lo schermo un pò piccolo se avesse quella del sp sarebbe il top

e a pensare che io mi stavo a fare un sp4 base spendendo almeno il doppio quando questo dell mi ha soddisfatto in pieno sopratutto il display....ma poi con la sua dock originale a livello di produttività è il top...non è affatto male neanche la durata...e poi che ha anche il 4g nulla a che vedere con il surface sempre parlando in rapporto qualità/prezzo

Drhouzer
01-03-2020, 14:40
Scusate tutti il disturbo, ma purtroppo il mio Dell venue 11 pro 5130 dopo 6 anni di onorata carriera mi sta abbandonando, non va più la ricarica, nel senso che quando attacco il suo caricatore si ricarica lentamente solo da spento sennò da accesso va comunque giù anche se collegato, nel BIOS mi dice che sta sottocaricando (come se usassi un caricabatterie non adatto), ho provato anche a cambiare con una batteria nuova ma niente da fare...adesso ho notato che il filo del caricabatterie è un po' sfilacciato e purtroppo con gli altri cavi non originali non carica comunque bene. Essendo fuori garanzia come posso fare? Non ci vorrei smenare troppi soldi. Ho visto dei modelli su ebay che dicono originali ma non sono simili a quello che avevo io, in alcuni vedo che il cavetto usb è leggermente diverso mentre in altri vedo che manca la parte grossa rettangolare. Help!

Spun
01-03-2020, 14:59
Scusate tutti il disturbo, ma purtroppo il mio Dell venue 11 pro 5130 dopo 6 anni di onorata carriera mi sta abbandonando, non va più la ricarica, nel senso che quando attacco il suo caricatore si ricarica lentamente solo da spento sennò da accesso va comunque giù anche se collegato, nel BIOS mi dice che sta sottocaricando (come se usassi un caricabatterie non adatto), ho provato anche a cambiare con una batteria nuova ma niente da fare...adesso ho notato che il filo del caricabatterie è un po' sfilacciato e purtroppo con gli altri cavi non originali non carica comunque bene. Essendo fuori garanzia come posso fare? Non ci vorrei smenare troppi soldi. Ho visto dei modelli su ebay che dicono originali ma non sono simili a quello che avevo io, in alcuni vedo che il cavetto usb è leggermente diverso mentre in altri vedo che manca la parte grossa rettangolare. Help!

Prima di cambiare la batteria dovevi misurare la tensione in uscita del tuo caricabatteria originale con un tester usb, proabilmente poteva essere anche il cavo che non permetteva di mandare la corrente necessaria per caricarlo, mi è successo con un cavo scadente che non riusciva a caricare il dell...
quindi o è il caricabatteria o è il cavo, io almeno queste prove avrei fatto....

il cavetto usb che mi hanno dato è corto ma è molto spesso (ciotto) rispetto i classici cavi usb

Spun
14-03-2020, 09:27
C’è qualcuno che ha fatto un installazione pulita di windows 10?
Bisogna reinstallare anche tutti i driver del 2-1?
Ho visto che ripristinandolo si è mangiato 30gb :muro:

Ps: sapete se al modello da 4gb è possibile aumentare la ram?
Per l’ssd so che si puo sostituire

Aggiornamento:
Ho reinstallato da zero e lo spazio è il medesimo ora vorrei chiedere a tutti quelli che sostengono che reinstallando da zero si risparmia spazio e conviene quali sono i pressuposti in quanto ora mi tocca scaricarmi tutti i driver per recuperare le sue funzionalità...,

Macco26
16-03-2020, 13:24
Credo che con le ultime versioni di Windows installando da zero ti prepari una partizione per gli Update futuri, Reserved Storage, da almeno 7 GB. Lo fa per evitare problemi di spazio nel futuro.

Forse è quello.

Comunque dai un'occhiata con Pulizia Disco etc. anche.

Spun
25-03-2020, 11:44
Credo che con le ultime versioni di Windows installando da zero ti prepari una partizione per gli Update futuri, Reserved Storage, da almeno 7 GB. Lo fa per evitare problemi di spazio nel futuro.

Forse è quello.

Comunque dai un'occhiata con Pulizia Disco etc. anche.

fatto sta o la fai pulita o reimposti tutto da fabbrica per me è meglio reimpostare tutto da fabbrica e amen perchè ho dovuto reinstallare tutti i suoi driver...credevo che avrei risparmiato spazio e invece niente.....

una domanda ma a voi il wifi va bene?

provo a scaricare un file da 156mb si blocca e riparte si blocca e riparte mentre con il macbook problemi zero a scaricare i file...ho provato a installare i driver ma niente da fare...

consigli in meriti?

Spun
15-04-2020, 11:22
Ho risolto impostando la banda 5Ghz del modem vodafone station revolution

inoltre consiglio spassionato di installare le utility della Dell come Dell Update e Dell Assistant, ci sono altre utility della Dell che permettono anche di testare ogni minima parte dell'hardware del tablet, inoltre permette di ricercare ulteriori driver da aggiornare e tramite in numero di matricola (visibile in dell update) permette di individuare quali driver ci vogliono sul proprio dispositivo,semprre con Dell update permette anche di reinstallare tutto da zero e scarica da solo i driver per reinizializzare il dispositivo...

io le trovo comodissime le utility della Dell e non occupano assai spazio e tanto meno non rallentano il tablet...

Spun
20-07-2020, 09:23
Qualcuno ha installato l'ultimo aggiornamento di windows 10 build 2004?
purtroppo installandolo appena uscito il dell si accendeva ma non si avviava dopo aver inserito il pin.....

avete riscontrato anche voi lo stesso problema?

fabioalessandro
20-07-2020, 14:49
io tranquillamente
è andato tutto superok
al massimo prova a fare ripristino di fabbrica......perdendo tutti i dati però :muro:

Spun
21-07-2020, 08:44
io tranquillamente
è andato tutto superok
al massimo prova a fare ripristino di fabbrica......perdendo tutti i dati però :muro:

da quanto tempo hai aggiornato alla versione 2004?
io per fortuna che mi ero fatto un backup con tutte le impostazioni e installazioni dei programmi interessati ma devo ammettere che mi ha dato un bel po di rogne per ripristinare il backup...forse appena escono gli aggiornamenti sarebbe da evitare installare....

ho disattivato windows update e decido quale aggiornamenti scaricare e installare

Macco26
21-07-2020, 09:44
Io con il Venue 5130 tutto ok con la build 2004. Come BIOS ho il penultimo, btw.

Spun
22-07-2020, 07:53
Io con il Venue 5130 tutto ok con la build 2004. Come BIOS ho il penultimo, btw.

sicuramente ho installato l'ultimo bios, fatto sta rifarò il backup e poi proverò a reinstallare forse non conviene aggiornare appena uscito un aggiornamento

il mio è un 7140

fabioalessandro
23-07-2020, 21:48
da quanto tempo hai aggiornato alla versione 2004?
io per fortuna che mi ero fatto un backup con tutte le impostazioni e installazioni dei programmi interessati ma devo ammettere che mi ha dato un bel po di rogne per ripristinare il backup...forse appena escono gli aggiornamenti sarebbe da evitare installare....

ho disattivato windows update e decido quale aggiornamenti scaricare e installare

a me ti ripeto nessun problema
strano ma credo che sia la magia di microsoft
visto che hai il bk riprova al massimo fai un restore
io ho passato tutto su sd esterna

Spun
24-07-2020, 09:29
a me ti ripeto nessun problema
strano ma credo che sia la magia di microsoft
visto che hai il bk riprova al massimo fai un restore
io ho passato tutto su sd esterna

purtroppo non lo riesco ad installare il nuovo aggiornamento visto che ho bloccato gli aggiornamenti automatici....

c'è un modo per ripristinare solo le impostazioni senza perdere programmi e file salvati?

fabioalessandro
24-07-2020, 10:02
scusa ma non ti conviene fare un'installazione pulita a sto punto

Spun
24-07-2020, 10:11
scusa ma non ti conviene fare un'installazione pulita a sto punto

e che avevo disinstallato tutto l'inutile e mi ero installato tutti i programmi che mi servivano, avevo perso un po di tempo, non per altro.

fabioalessandro
24-07-2020, 17:19
capisco la rottura di p...
a me è capitato pesso su pc fisso
ma dopo lo sbattimento ti assicuro che sei più contento di prima
ps non ricodo l'url ma in rete c'è un sito che ti installa automaaticamente un sacco di programmi
ovviamente i freeware

Spun
25-07-2020, 15:10
capisco la rottura di p...
a me è capitato pesso su pc fisso
ma dopo lo sbattimento ti assicuro che sei più contento di prima
ps non ricodo l'url ma in rete c'è un sito che ti installa automaaticamente un sacco di programmi
ovviamente i freeware

come vedo che mi da problemi lo formatto e amen....per adesso ho aggiornato manualmente alla build 2004 ed è andato a buon fine

roberta lrp
30-06-2021, 13:10
Ciao,

nel 2021 conviene acquistare un Dell Venue Pro 11 7130 con Windows 10 Pro a 300 euro (tastiera con batteria inclusa)?

Dato che si può fare l'upgrade di alcune componenti hardware, mi chiedevo se fosse possibile anche sostituire la CPU (ma dubito)...?

Spun
30-06-2021, 15:29
Ciao,

nel 2021 conviene acquistare un Dell Venue Pro 11 7130 con Windows 10 Pro a 300 euro (tastiera con batteria inclusa)?

Dato che si può fare l'upgrade di alcune componenti hardware, mi chiedevo se fosse possibile anche sostituire la CPU (ma dubito)...?

Ciao io ho il modello Dell Venue Pro 11 - 7140 e lo uso come secondo pc e per quello che serve a me va più che bene....solo che 300€ per il tuo mi sembrano un po tantini...di sicuro riesci a trovare qualcosa più performante visto che è un po datato

roberta lrp
01-07-2021, 09:26
Ok, grazie

Spun
20-01-2023, 21:41
Per chi ancora ha il 2-1 in questione, ha provato a installare windows 11?
secondo voi è possibile farlo?
non mi dispiacerebbe farlo girare :D

Macco26
21-01-2023, 21:15
Io onestamente ci ho installato Win10 22H2 e già va bello piano (ho la versione 5130). Win11 ha dei requisiti sulle CPU piuttosto stringenti..
Non penso che usarlo su un Atom sarebbe l'ideale.
Per la versione più "carrozzata" non mi esprimo.

Spun
22-01-2023, 11:15
Io onestamente ci ho installato Win10 22H2 e già va bello piano (ho la versione 5130). Win11 ha dei requisiti sulle CPU piuttosto stringenti..
Non penso che usarlo su un Atom sarebbe l'ideale.
Per la versione più "carrozzata" non mi esprimo.

io ho la versione 7140 con processore m-5y10c con win 10 professional...
non mi ricordo dove l'ho letto che si potevano aggirare tali restrizioni (sicuramente ricorderò male)...
La mia era più curiosità, di sicuro resterò con windows 10...però mi piacerebbe sapere se qualcuno ci aveva provato a installarlo anche se dubito...

Macco26
22-01-2023, 14:38
Le restrizioni si superano, sicuro. Ma le misero per evitare che CPU senza opportune virtualizzazioni hardware della CPU venissero appesantite da Win11.
Ecco perché solo Intel 8th e superiori sono state incluse.
Per questo dico che già di suo Microsoft dice che ci sia un impatto prestazionale.
Va da se, secondo me, che le nostre CPU (la tua un po' meno) di certo ne risentirebbero. Più che con Win10, intendo.

PS: è pur vero che quelle virtualizzazioni servono se si tengono abilitate alcune impostazioni Core Isolation di Windows. Nulla toglie che potresti disabilitarle e tornare a qualcosa di simile a Win10, però.. boh ;)

Spun
23-01-2023, 09:44
Le restrizioni si superano, sicuro. Ma le misero per evitare che CPU senza opportune virtualizzazioni hardware della CPU venissero appesantite da Win11.
Ecco perché solo Intel 8th e superiori sono state incluse.
Per questo dico che già di suo Microsoft dice che ci sia un impatto prestazionale.
Va da se, secondo me, che le nostre CPU (la tua un po' meno) di certo ne risentirebbero. Più che con Win10, intendo.

PS: è pur vero che quelle virtualizzazioni servono se si tengono abilitate alcune impostazioni Core Isolation di Windows. Nulla toglie che potresti disabilitarle e tornare a qualcosa di simile a Win10, però.. boh ;)

a questo punto resterò con windows 10 professional :)