View Full Version : Dell Venue Pro 11
Domanda: ma tutte le cover quando vengono chiuse mandando in standby automaticamente il tablet perché c'è qualche sensore di prossimità o serve che abbiano magneti o robe simili?
ma sostanzialmente se non ho problemi di spazio e se non ho interesse a spostarla su USB posso disinstallare questa applicazione dell?
al massimo se ho problemi basta fare un ripristino di windows alle impostazioni iniziali e basta... giusto?
Si. In più non funziona molto bene anche perché molte funzioni sono da abilitare con la versione pro. Io cmq ho fatto un backup del sistema con un'altro software su microsd, perché partendo da W 8 devo fare almeno un paio di update di sistema che mi bloccano il tablet almeno mezza giornata.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Domanda: ma tutte le cover quando vengono chiuse mandando in standby automaticamente il tablet perché c'è qualche sensore di prossimità o serve che abbiano magneti o robe simili?
Non saprei se dipende dai magneti della cover o dal sensore del tablet, ma la ivso manda in standby
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Non saprei se dipende dai magneti della cover o dal sensore del tablet, ma la ivso manda in standby
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
ok, era giusto per decidermi su quale cover comprare tra IVSO e la Folio originale che comunque trovo anche sull'amazzone :)
intanto grazie di nuovo:sofico:
sidedsky2
10-01-2015, 11:48
qualcuno vende la tastiera slim?
Ludov1co
12-01-2015, 09:50
Un informazione, un caricabatteria da auto da quanto deve avere l'uscita?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, io non posseggo il venue ma il pavilion x2 10 e ne curo il 3d..diverso sia per hardware che per prezzo ma condividiamo il digitalizzatore!
Vi riporto cosa ho scoperto e ho scritto anche nell'altro 3d
SEGNALAZIONE
Navigando nel web ho trovato questo sito http://www.epto.it/dell-dell-active-stylus-pen-p-750-AAHC.html
Vende lo stilo NUOVO cioè quello più recente (AAHC) al prezzo di circa 24 euro..
Il sito non lo conosco, la sezione "chi siamo" dice che sono stati premiati da altroconsumo nel 20xx (non ricordo l'anno)..
Tecnicamente non mi sarei fidato, però ho visto che spediscono con contrassegno: per chi non lo sapesse è la spedizione che permette di pagare direttamente al postino l'importo dell'oggetto!
Le spese di spedizione (assicurata,dicono) sono 9.70 euro se si paga con paypal o carta di credito e 12.50 se si paga con contrassegno..
Quindi alla cifra di 36 euro (cioè circa il listino del sito dell sito dell (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=750-AAHC&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1&~ck=dellSearch) che però vuole 20 euro di spese di spedizione) avremmo lo stilo a casa senza rischi di bidoni (pagamento con contrassegno).
Domani in orario di apertura della chat chiedo conferma sul modello (se sono certi che sia AAHC) e deciderò quando effettuare l'ordine.
Il sito dice che non le hanno ancora in magazzino e che arrivano il 19 salvo ritardi del produttore.
Cosa ne pensate? io penso che la ordinerò con contrassegno
Recensione del nuovo venue pro 11 con core m:
http://windows.hdblog.it/2015/01/12/dell-venue-11-pro-7140-recensione/
Recensione del nuovo venue pro 11 con core m:
http://windows.hdblog.it/2015/01/12/dell-venue-11-pro-7140-recensione/
Interessante, speriamo anche su nuovi ipotetici processori sul Venue 8pro.
bye
Ciao a tutti, io non posseggo il venue ma il pavilion x2 10 e ne curo il 3d..diverso sia per hardware che per prezzo ma condividiamo il digitalizzatore!
Vi riporto cosa ho scoperto e ho scritto anche nell'altro 3d
SEGNALAZIONE
Navigando nel web ho trovato questo sito http://www.epto.it/dell-dell-active-stylus-pen-p-750-AAHC.html
Vende lo stilo NUOVO cioè quello più recente (AAHC) al prezzo di circa 24 euro..
Il sito non lo conosco, la sezione "chi siamo" dice che sono stati premiati da altroconsumo nel 20xx (non ricordo l'anno)..
Tecnicamente non mi sarei fidato, però ho visto che spediscono con contrassegno: per chi non lo sapesse è la spedizione che permette di pagare direttamente al postino l'importo dell'oggetto!
Le spese di spedizione (assicurata,dicono) sono 9.70 euro se si paga con paypal o carta di credito e 12.50 se si paga con contrassegno..
Quindi alla cifra di 36 euro (cioè circa il listino del sito dell sito dell (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=750-AAHC&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1&~ck=dellSearch) che però vuole 20 euro di spese di spedizione) avremmo lo stilo a casa senza rischi di bidoni (pagamento con contrassegno).
Domani in orario di apertura della chat chiedo conferma sul modello (se sono certi che sia AAHC) e deciderò quando effettuare l'ordine.
Il sito dice che non le hanno ancora in magazzino e che arrivano il 19 salvo ritardi del produttore.
Cosa ne pensate? io penso che la ordinerò con contrassegno
Io personalmente non ci ho mai comprato, ma l'avevo valutato più di una volta e non ne avevo mai sentito parlare male quindi ritengo sia un e-shop affidabile. E ti dirò di più, a saperlo ci compravo lì pure il tablet che costa qualcosa meno e risparmiavo sulla spedizione. Alla fine avrei risparmiato il 10% mi sa. :(
Ludov1co
13-01-2015, 21:33
Ciao a tutti, io non posseggo il venue ma il pavilion x2 10 e ne curo il 3d..diverso sia per hardware che per prezzo ma condividiamo il digitalizzatore!
Vi riporto cosa ho scoperto e ho scritto anche nell'altro 3d
SEGNALAZIONE
Navigando nel web ho trovato questo sito http://www.epto.it/dell-dell-active-stylus-pen-p-750-AAHC.html
Vende lo stilo NUOVO cioè quello più recente (AAHC) al prezzo di circa 24 euro..
Il sito non lo conosco, la sezione "chi siamo" dice che sono stati premiati da altroconsumo nel 20xx (non ricordo l'anno)..
Tecnicamente non mi sarei fidato, però ho visto che spediscono con contrassegno: per chi non lo sapesse è la spedizione che permette di pagare direttamente al postino l'importo dell'oggetto!
Le spese di spedizione (assicurata,dicono) sono 9.70 euro se si paga con paypal o carta di credito e 12.50 se si paga con contrassegno..
Quindi alla cifra di 36 euro (cioè circa il listino del sito dell sito dell (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&cs=itdhs1&sku=750-AAHC&baynote_bnrank=0&baynote_irrank=1&~ck=dellSearch) che però vuole 20 euro di spese di spedizione) avremmo lo stilo a casa senza rischi di bidoni (pagamento con contrassegno).
Domani in orario di apertura della chat chiedo conferma sul modello (se sono certi che sia AAHC) e deciderò quando effettuare l'ordine.
Il sito dice che non le hanno ancora in magazzino e che arrivano il 19 salvo ritardi del produttore.
Cosa ne pensate? io penso che la ordinerò con contrassegno
Dalla foto sembra il modello vecchio..
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
boston2058
15-01-2015, 12:22
Epto esiste da moltissimi anni, ricordo che ci avevo comprato un portatile ancora circa 6 anni fa (un asus a8jr), direi che sono affidabili
sidedsky2
15-01-2015, 15:40
avete visto la smart cover della recensione del venue 11 con intel core M? ma perché quella cover non è presente nel sito dell?
krom_racing
22-01-2015, 08:35
scusate ragazzi mi servirebbe un chiarimento..,
sul sito mtx-computer ho acquistato lo stilo 750-aahc
http://mtx-computer.it/it/dell-stilo-attivo-venue-tablet-750-aahc.html
arrivato ieri ed è come la foto. solo che nella scatola c'è scritto rev A00 datato nov 2014.
provando lo stilo non perde un colpo, linee dritte e scorrevoli, pressione perfetta, fino a ora non ho riscontrato problemi. la mia domanda è: si tratta della versione aahc visto che non c'è scritto da nessuna parte?
scusate ragazzi mi servirebbe un chiarimento..,
sul sito mtx-computer ho acquistato lo stilo 750-aahc
http://mtx-computer.it/it/dell-stilo-attivo-venue-tablet-750-aahc.html
arrivato ieri ed è come la foto. solo che nella scatola c'è scritto rev A00 datato nov 2014.
provando lo stilo non perde un colpo, linee dritte e scorrevoli, pressione perfetta, fino a ora non ho riscontrato problemi. la mia domanda è: si tratta della versione aahc visto che non c'è scritto da nessuna parte?
Dovrebbe essere quello nuovo..non ricordo bene dove l ho letto ma era stato azzerato il conteggio delle rev.. prova a cercare l'articolo su tabletpc dove ne avevano parlato
scusate ragazzi mi servirebbe un chiarimento..,
sul sito mtx-computer ho acquistato lo stilo 750-aahc
http://mtx-computer.it/it/dell-stilo-attivo-venue-tablet-750-aahc.html
arrivato ieri ed è come la foto. solo che nella scatola c'è scritto rev A00 datato nov 2014.
provando lo stilo non perde un colpo, linee dritte e scorrevoli, pressione perfetta, fino a ora non ho riscontrato problemi. la mia domanda è: si tratta della versione aahc visto che non c'è scritto da nessuna parte?
Se è come quello in foto è quello nuovo. Le versioni precedenti erano tutte nere.
francerossina
22-01-2015, 23:35
Ciao!
Anche io ho chiamato il supporto Dell. Ho detto loro che avevo una REV02 che funzionava male (disconnessioni, ecc..), loro mi hanno chiesto il numero seriale che si trova all'interno della penna, una copia della ricevuta di acquisto e in 2 giorni mi è arrivata la nuova penna.
Vi ho caricato 2 immagini in modo che possiate vedere le differenze. Ho scritto in blu con la nuova penna, mentre in verde con la REV 02. Nella seconda immagine c'è il risultato della conversione del testo di OneNote2013.
Giudicate voi :)
http://i.imgur.com/CCIn3SM.png?1
http://i.imgur.com/oEd2h0F.png?1
Io che non ho comprato dal sito Dell, ma tramite negozio, e dovrei avere la ricevuta di acquisto di questi, pensi che dovrei comunque sentire il servizio assistenza Dell?
E la vecchia penna? Che fine ha fatto? Non l'hanno rivoluta? :mbe:
Nuovo bios a10... Stasera installo...
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
A me hanno chiesto un codice, diciamo d'acquisto. Del codice seriale della penna, quello interno, non se ne è parlato. L'ho comprato qui sul forum, non dalla dell stessa. Prima o poi, appena ho tempo, provo a sentire un altro operatore e vedere se per caso hanno provato a fregarmi o davvero serve un fantomatico altro codice...
francerossina
24-01-2015, 10:30
Io che non ho comprato dal sito Dell, ma tramite negozio, e dovrei avere la ricevuta di acquisto di questi, pensi che dovrei comunque sentire il servizio assistenza Dell?
E la vecchia penna? Che fine ha fatto? Non l'hanno rivoluta? :mbe:
Io l'avevo acquistata da amazon e ho fornito il riepilogo ordine. Non hanno rivoluto indietro la vecchia penna
Ciao a tutti,
questione penna, io forse sono stato il primo a chiederne la sostituzione e mi chiesero solo il seriale della penna niente fatture, ne codici di acquisto. Sarà che era il 31/12 forse il ragazzo dell assistenza era abbastanza scocciato :D .
Anche se onenote è utilissima come applicazione si nota un differenza abissale con Bamboo paper, la scritture è più lineare e senza picchi, anche la sensibilità alla pressione è migliore. La nuova penna fa miracoli rispetto le vecchie revision, ma penso che anche il software fa la sua parte e bamboo è decisamente meglio di onenote per la scrittura a mano libera.
bye
Dannazione, :mad:
la mia Slim Keyboard ha smesso di funzionare. Prima saltuariamente, non veniva rilevata, ma bastava uno stacca/riattacca e tutto tornava alla perfezione.
Ora no. Stamane le ho dato una semplice pulita ai contatti con le dita. Ha continuato a funzionare per un po', poi più nulla.
Nemmeno riavviando il Tablet. Nemmeno con un cotton fioc imbevuto di liquido riattivante i contatti.
In Gestione dispositivi viene vista come "Dispositivo USB Sconosciuto (impossibile ottenere identificativo dispositivo)", o qualcosa del genere.
Il mio dubbio più grosso è se sia la Slim Keyboard o possa essersi rotto qualcosa (leggi: scariche elettrostatiche?) sul connettore lato Tablet.
Voi avete esperienze in merito?
Non l'ho comprata da Dell, ma da un negozio online non tra i più famosi..
Ho il dubbio che il loro servizio RMA non sia all'altezza. E poi se non fosse la tastiera ma il Tablet?
:confused:
Salve,qualcuno ha provato ad installate
Windows 10 Su questo Tablet? Perché sul mio dice che non soddisfa i requisiti
gasrovescio
25-01-2015, 16:37
Help me !! ragazzi chiedo aiuto urgente, su eBay ho trovato un (ricondizionato dal produttore) dell 11 I5 128 gb versione 130/1739 con 4300Y di processore, ora vedo che sul sito dell la versione con I5 ha processore 4210Y. Che differenze ci sono, potrebbe avere difetti ? consigliate di andare su un I3 semmai ? (perché ho trovato anche quelli con il processore 4020Y)
ciao ragazzi, ho di nuovo problemi di assorbimento di batteria anomalo sul mio pro 11 versione intel 5130 +3g mod 2013/2014.
avevo risolto sia i freeze dovuti al tasto windows centrale che a volte se premuto bloccava il tutto che quello della tastiera slim che assorbiva, ma ho dovuto resettare e ora mi ritrovo da capo.
quali aggiornamenti mi consigliate di fare dal sito dell?ho visto diversi BIOS e molti aggiornamenti ma non so quali valga la pena e quali no..mi illuminate perfavore?
ps. ho visto i nuovi inspiron 15 serie 7547..belli potenti,schermo 4k ma..la scheda video amd r7 m270 è all'altezza del prodotto?mi sembra una medio bassa..grazie
gasrovescio
25-01-2015, 19:43
Help me !! ragazzi chiedo aiuto urgente, su eBay ho trovato un (ricondizionato dal produttore) dell 11 I5 128 gb versione 130/1739 con 4300Y di processore, ora vedo che sul sito dell la versione con I5 ha processore 4210Y. Che differenze ci sono, potrebbe avere difetti ? consigliate di andare su un I3 semmai ? (perché ho trovato anche quelli con il processore 4020Y).
vi prego aiutatemi a capire .
guido1987
26-01-2015, 08:32
mi aggancio all'ultimo messaggio del tablet ricondizionato dal produttore. Ho trovato questa offerta di un dell i5 ricondizionato dal venditore http://www.ebay.it/itm/DELL-VENUE-11-PRO-Intel-CORE-i5-1-6Ghz-128GB-SSD-4-GB-RAM-Windows-8-1-/281526487989?pt=UK_iPad_Tablets_eReaders&hash=item418c494bb5 secondo voi è affidabile?
salve ragazzi.Mi riallaccio al discorso stilo.Ho letto sul sito dell che la nuova versione dell stilo 750AA-HC è compatibile con 7130,5830,ma non leggo la compatibilità con il mio 11 pro 5130.Volevo chiedervi se è compatibile e si tratta di una mancanza del sito Dell italia.Per il resto devo dire che questo tablet è davvero grandioso.Mi trovo benissimo,manca solo una penna che funzioni benissimo.
gasrovescio
26-01-2015, 11:04
quella offerta la stave guardando anche io su eBay e sono molto tentato !!! ha notizie ?
gasrovescio
26-01-2015, 11:07
mi aggancio all'ultimo messaggio del tablet ricondizionato dal produttore. Ho trovato questa offerta di un dell i5 ricondizionato dal venditore http://www.ebay.it/itm/DELL-VENUE-11-PRO-Intel-CORE-i5-1-6Ghz-128GB-SSD-4-GB-RAM-Windows-8-1-/281526487989?pt=UK_iPad_Tablets_eReaders&hash=item418c494bb5 secondo voi è affidabile?
è la stessa che guardavo io ce ne sono solo 2 uno io e uno te ok ?
guido1987
26-01-2015, 11:33
è la stessa che guardavo io ce ne sono solo 2 uno io e uno te ok ?
il mio dubbio sta nel fatto che l'abbia ricondizionato il venditore e non il produttore! potrebbe essere un azzardo! e tra l'altro secondo voi conviene aspettare l'uscita dei nuovi tablet con windows10 o sperare che l'aggiornamento a windows10 non duri solo un anno e poi diventi a pagamento?
gasrovescio
26-01-2015, 11:51
il mio dubbio sta nel fatto che l'abbia ricondizionato il venditore e non il produttore! potrebbe essere un azzardo! e tra l'altro secondo voi conviene aspettare l'uscita dei nuovi tablet con windows10 o sperare che l'aggiornamento a windows10 non duri solo un anno e poi diventi a pagamento?
allora ascolta me, questo venditore ha due modelli uno i5 con 128gb e uno i5 con 256gb e 8gb di ram più 3g(però ha installato windows 10 !!), sono garantiti 1 anno da lui; giudicando i feedback chi ha comperato quei Dell è rimasto contento!
Però vorrei segnalarti quest'altro che vende sempre un i5 128gb ma la garanzia è di 2 anni direttamente da Dell ! http://www.ebay.it/itm/Dell-Venue-11-Pro-i5-4300Y-vPro-enable-128GB-SSD-4GB-Win-8-1-Prof-2Year-Warranty-/361193205818?pt=UK_iPad_Tablets_eReaders&hash=item5418caf03a
guido1987
26-01-2015, 12:17
il mio dubbio è ancora: l'i5 sarà davvero meglio dell'i3 o non riuscirà a sfruttare a pieno la sua potenza?
gasrovescio
26-01-2015, 12:39
anche io ho questo dubbio perché lo vorrei prendere per preparare la tesi universitaria e sono convinto che i3 mi possa bastare ma non trovo informazioni al riguardo. Però posso dirti che il dell venue pro 11 venduto sul sito dell monta un processore da tablet 4210Y I5 (1.5)che consuma meno ma è meno potente, mentre questi montano il 4300Y I5 (1.6). qualcuno può fare chiarezza perfavore ?
Salve, qualcuno di voi è riuscito a far funzionare il passthrough dei segnali DTS o cmq multicanali tramite l'HDMI??
Io ho attaccato la Docking al sintoamplificatore tramite cavo HDMI 1.4, ma non riesco a far andare l'audio 5.1.. i segnali che escono dal tablet sono solo stereo!
Mi sembra molto strano, sul NUC e simili (anche sullo zotac pi320 o sul transformer T100) con l'ultimo aggiornamento dei driver intel questa feature era stata sbloccata! L'unica opzione possibile è installare Linux??
Grazie mille,
Mauro
Ps. ho un Venue 11 Pro 5130
gasrovescio
26-01-2015, 17:47
il mio dubbio è ancora: l'i5 sarà davvero meglio dell'i3 o non riuscirà a sfruttare a pieno la sua potenza?
io ho fatto la pazzia ho comprato da lui la versione con 256 GB 8 giga di ram il processore i5 ora non resta altro che che pregare e sperare che tutto vada bene. Invece di Windos 10 come scritto nell'inserzione, ho fatto mettere 8.1 pro.
guido1987
26-01-2015, 18:31
io ho fatto la pazzia ho comprato da lui la versione con 256 GB 8 giga di ram il processore i5 ora non resta altro che che pregare e sperare che tutto vada bene. Invece di Windos 10 come scritto nell'inserzione, ho fatto mettere 8.1 pro.
ahhhh!!! bravo!! io non me la sento ancora! voglio aspettare ancora qualche tempo! allora se vorrai facci sapere gli esiti dell'acquisto!
gasrovescio
26-01-2015, 20:27
ahhhh!!! bravo!! io non me la sento ancora! voglio aspettare ancora qualche tempo! allora se vorrai facci sapere gli esiti dell'acquisto!
il tipo sembra serio ha risposto bene o male a tutto vedremo :banned: la garanzia la fa lui per 1 anno .
tutti alla rincorsa all'acquisto e nessuno parla dei p'roblemi gravi di questo tablet?da possessore, all'inizio andava bene..ora dopo un anno e un ripristino ha ripetuti freeze da tastiera e il pc in stanbye esaurisce la batteria dal 100 a 0 in poco meno di 24 ore!
troppi bug, 2000 aggiornamenti che non si sa quali vadano fatti e quali no, se vai sul sito dell ti tira fuori una miriade di cose da installare..
boh il mio ipad è un mese che sta in standby e ancora sta a metà batteria..riflettete prima di acquistare ripeto, ottimo prodotto perchè offre tutto ma ottimizzazione fa pena
gasrovescio
28-01-2015, 01:09
che modello hai ? ma non fa tutto in automatico un software della Dell ? metti quello per prima no ?
ho il 5130 intel wifi+3g con tastiera slim, ho fatto le prove in standbye con e senza tastiera.
Con tastiera perde 6%/ora
Senza si attesta sui 3% forse qualcosina in più.
Ho letto parecchi forum anche stranieri e moltissima gente che all'inizio come me non aveva problemi dopo aver ripristinato li ha.
Io ho l'ultima versione del bios,mi sembra A10, se vai sul sito dell nella sezione driver e download lui fa una scansione e in automatico ti trova una miriade di aggiornamenti che non si capisce ne a cosa servono ne cosa migliorano e se vanno a risolvere qualcosa.
Sono molto deluso da dell e pensare che ho anche un portatile dell di alta fascia
gasrovescio
28-01-2015, 08:32
ho il 5130 intel wifi+3g con tastiera slim, ho fatto le prove in standbye con e senza tastiera.
Con tastiera perde 6%/ora
Senza si attesta sui 3% forse qualcosina in più.
Ho letto parecchi forum anche stranieri e moltissima gente che all'inizio come me non aveva problemi dopo aver ripristinato li ha.
Io ho l'ultima versione del bios,mi sembra A10, se vai sul sito dell nella sezione driver e download lui fa una scansione e in automatico ti trova una miriade di aggiornamenti che non si capisce ne a cosa servono ne cosa migliorano e se vanno a risolvere qualcosa.
Sono molto deluso da dell e pensare che ho anche un portatile dell di alta fascia
ok quindi hai un Atom, da quello che mi pare di capire i processori i3 e i5 hanno problemi (quelli più noti ) di ghost touch, mentre Atom hanno un consumo anche in stand by eccessivo, su varie discussioni parlano di togliere delle impostazioni di risparmio energetico mi pare, su internet sto leggendo Battery drain e qualcuno ci sta provando.
salve ragazzi.Mi riallaccio al discorso stilo.Ho letto sul sito dell che la nuova versione dell stilo 750AA-HC è compatibile con 7130,5830,ma non leggo la compatibilità con il mio 11 pro 5130.Volevo chiedervi se è compatibile e si tratta di una mancanza del sito Dell italia.Per il resto devo dire che questo tablet è davvero grandioso.Mi trovo benissimo,manca solo una penna che funzioni benissimo.
gasrovescio
28-01-2015, 11:53
ho il 5130 intel wifi+3g con tastiera slim, ho fatto le prove in standbye con e senza tastiera.
Con tastiera perde 6%/ora
Senza si attesta sui 3% forse qualcosina in più.
Ho letto parecchi forum anche stranieri e moltissima gente che all'inizio come me non aveva problemi dopo aver ripristinato li ha.
Io ho l'ultima versione del bios,mi sembra A10, se vai sul sito dell nella sezione driver e download lui fa una scansione e in automatico ti trova una miriade di aggiornamenti che non si capisce ne a cosa servono ne cosa migliorano e se vanno a risolvere qualcosa.
Sono molto deluso da dell e pensare che ho anche un portatile dell di alta fascia
Guarda ho fatto questo per te se vai qui trovi cosa mettere essenzialmente al ripristino, poi vedo che sono arrivati al BIOS A14 !!! ora ti passo la guida e il sito http://www.dell.com/support/Article/us/en/19/SLN293406/EN
Salve, qualcuno di voi è riuscito a far funzionare il passthrough dei segnali DTS o cmq multicanali tramite l'HDMI??
Io ho attaccato la Docking al sintoamplificatore tramite cavo HDMI 1.4, ma non riesco a far andare l'audio 5.1.. i segnali che escono dal tablet sono solo stereo!
Mi sembra molto strano, sul NUC e simili (anche sullo zotac pi320 o sul transformer T100) con l'ultimo aggiornamento dei driver intel questa feature era stata sbloccata! L'unica opzione possibile è installare Linux??
Grazie mille,
Mauro
Ps. ho un Venue 11 Pro 5130
Veramente nessuno ha provato ad attaccarlo ad un sintoamplificatore?? Solo io ho pensato di utilizzare questo tablet anche come HTPC?? :(
Beren-jrr
28-01-2015, 14:01
che software hai utilizzato sul tablet?
se non l'hai provato io ti consiglio kodi, cerco di fare una prova appena posso e ti faccio sapere...
però io non ho la docking, hai verificato se funziona collegando direttamente il tablet con un adattatore minihdmi-hdmi?
che software hai utilizzato sul tablet?
se non l'hai provato io ti consiglio kodi, cerco di fare una prova appena posso e ti faccio sapere...
però io non ho la docking, hai verificato se funziona collegando direttamente il tablet con un adattatore minihdmi-hdmi?
Ho provato sia kodi che vlc che media player classic. Nessuno riesce a fare il passthrough.. il problema è nei driver del chipset, perché quando collego l'amplificatore nei formati compressi nn mi compare nulla.. e no, nn ho un cavo miniHDMI-HDMI. Se provi fammi sapere come si comporta! Grazie!
Drhouzer
28-01-2015, 22:46
ciao ragazzi volevo chiedervi, per chi ne avesse usufruito, quali sono stati i motivi di richiesta e soddisfacimento di RMA per lo stylus revA02 visto che ce l'ho ma non so se sono difetti reali e importanti. attendo risposte ;)
Drhouzer
28-01-2015, 22:47
ciao ragazzi volevo chiedervi, per chi ne avesse usufruito, quali sono stati i motivi di richiesta e soddisfacimento di RMA per lo stylus revA02 visto che ce l'ho ma non so se sono difetti reali e importanti. attendo risposte ;)
grazie gas, ripristinato e ora va benissimo, la cosa strana non ho piu freeze da tasto windows e la batteria si attesta su 1% ora..detto questo non aggiornerò piu nulla..
francerossina
29-01-2015, 00:56
salve ragazzi.Mi riallaccio al discorso stilo.Ho letto sul sito dell che la nuova versione dell stilo 750AA-HC è compatibile con 7130,5830,ma non leggo la compatibilità con il mio 11 pro 5130.Volevo chiedervi se è compatibile e si tratta di una mancanza del sito Dell italia.Per il resto devo dire che questo tablet è davvero grandioso.Mi trovo benissimo,manca solo una penna che funzioni benissimo.
Io ho un 5130. Vedi test della nuova penna 1 o 2 pagine fa
grazie gas, ripristinato e ora va benissimo, la cosa strana non ho piu freeze da tasto windows e la batteria si attesta su 1% ora..detto questo non aggiornerò piu nulla..
Ma la guida non è riferita al 7130?
Comunque dell update a me sul 5130 non ha mai funzionato
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Io ho un 5130. Vedi test della nuova penna 1 o 2 pagine fa
Si ho visto..... solo che ho un dubbio riguardo alla versione del mio tablet.
Il mio monta uno schermo 1366*768 ed è la versione da 379 euro con Intel atom z3775.Per questo volevo essere certo di non trovarmi una penna che non funzionasse. Cmq grazie mille per la risposta :) .Se hai la mia stessa versione allora appena la trovo una 30ina di euro spedita, la prendo.
gasrovescio
29-01-2015, 16:39
Ma la guida non è riferita al 7130?
Comunque dell update a me sul 5130 non ha mai funzionato
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
partendo dal link che ho messo devi cercare il tuo modello, forse Dell non ha iniziato con il piede giusto ma da quello che ho letto si è adoperata nel risolvere almeno qualche problema, nella sezione supporto USA vedo che ascolta la chat.
gasrovescio
29-01-2015, 16:41
grazie gas, ripristinato e ora va benissimo, la cosa strana non ho piu freeze da tasto windows e la batteria si attesta su 1% ora..detto questo non aggiornerò piu nulla..
Mi fa piacere che abbia risolto il problema, anche perché ieri l'altro ho acquistato anche io un Dell 7139 ricondizionato e spero che i problemi siano stati risolti. Sono indeciso se prendere la tastiera con batteria o quella slim, il fatto della batteria che aggiunge 5o % di autonomia mi attrae ma costa davvero tanto.
curiosità, a nessuno è mai capitato che il display abbia dei glitch a random?
Non mi capita spesso ma mi è già successo più volte. Sembra quasi un'interferenza fulminea, arriva e sparisce in una frazione di secondo, presumo giusto pochi cicli di refresh del display, magari anche uno soltanto.
Non che sia grave ma sul tablet nuovo è fastidioso, però volevo capire se è un discorso driver o più facilmente hardware.
La mia versione è un Venue 11 5130 con z3795, monta Win 8.1 64 bit e ha il display full HD.
A me capita che abbia un effetto "flickering" diciamo. Sflasha...però come nel tuo caso raramente e non in maniera troppo fastidiosa. Delle cause non so nulla :/
gasrovescio
30-01-2015, 11:38
scusate se mi intrometto ma ho acquistato da amazon la penna, però non mi convince molto perché dice ultimo modello ma riporta scritto questi codici REV A00 , però è prodotta nov 2014 modello PR77S MOCIT TRC/LPD/2014/99 CN-07DMHT-73826-4B3-01CZ; e dicono nuova versione, ma non capisco di quale regione si tratta .
gasrovescio
30-01-2015, 17:05
ciao ragazzi volevo chiedervi, per chi ne avesse usufruito, quali sono stati i motivi di richiesta e soddisfacimento di RMA per lo stylus revA02 visto che ce l'ho ma non so se sono difetti reali e importanti. attendo risposte ;)
sarei interessato anche io
ho il 5130 intel wifi+3g con tastiera slim, ho fatto le prove in standbye con e senza tastiera.
Con tastiera perde 6%/ora
Senza si attesta sui 3% forse qualcosina in più.
Ho letto parecchi forum anche stranieri e moltissima gente che all'inizio come me non aveva problemi dopo aver ripristinato li ha.
Io ho l'ultima versione del bios,mi sembra A10, se vai sul sito dell nella sezione driver e download lui fa una scansione e in automatico ti trova una miriade di aggiornamenti che non si capisce ne a cosa servono ne cosa migliorano e se vanno a risolvere qualcosa.
Sono molto deluso da dell e pensare che ho anche un portatile dell di alta fascia
Io ho la versione atom e dopo un anno va come il primo giorno ovvero perfettamente. 7 ore di autonomia. Non lo mando mai in standby ma lo iberno o lo spengo sempre cosi facendo non si scarica praticamente nulla. basta fare un file .bat nel desktop inserendo questa riga: shutdown.exe /h cosi lo mandi in hibernazione
gasrovescio
30-01-2015, 18:09
scusate ragazzi mi servirebbe un chiarimento..,
sul sito mtx-computer ho acquistato lo stilo 750-aahc
http://mtx-computer.it/it/dell-stilo-attivo-venue-tablet-750-aahc.html
arrivato ieri ed è come la foto. solo che nella scatola c'è scritto rev A00 datato nov 2014.
provando lo stilo non perde un colpo, linee dritte e scorrevoli, pressione perfetta, fino a ora non ho riscontrato problemi. la mia domanda è: si tratta della versione aahc visto che non c'è scritto da nessuna parte?
mi puoi dire se la scatola era bianca oppure di cartone ? da chi è prodotta (c'è scritto nella scatola)
partendo dal link che ho messo devi cercare il tuo modello, forse Dell non ha iniziato con il piede giusto ma da quello che ho letto si è adoperata nel risolvere almeno qualche problema, nella sezione supporto USA vedo che ascolta la chat.
Ho cercato per il mio modello, solo che non ho trovato nulla... cmq anche a voi per il 5130 con il bis A09 e A10 non riesco ad entrare nelle impostazioni del bios?
A me capita che abbia un effetto "flickering" diciamo. Sflasha...però come nel tuo caso raramente e non in maniera troppo fastidiosa. Delle cause non so nulla :/
tasto destro sul desktop poi propietà grafiche e disattivare aggiornamento automatico del pannello e anche tecnologia di risparmio energetico
curiosità, a nessuno è mai capitato che il display abbia dei glitch a random?
Non mi capita spesso ma mi è già successo più volte. Sembra quasi un'interferenza fulminea, arriva e sparisce in una frazione di secondo, presumo giusto pochi cicli di refresh del display, magari anche uno soltanto.
Non che sia grave ma sul tablet nuovo è fastidioso, però volevo capire se è un discorso driver o più facilmente hardware.
La mia versione è un Venue 11 5130 con z3795, monta Win 8.1 64 bit e ha il display full HD.
vedi se risolvi con il mio replay precedente
guido1987
01-02-2015, 22:54
alla fine ho preso il dell11pro con atom Z3775, spero che sia adeguato alle mie esigenza (poche). L'ho preso usato da un utente! ha una garanzia fino a settembre 2017, dite che passa direttamente a me o devo chiedere qualcosa di specifico al venditore per poterla sfruttare?
gasrovescio
02-02-2015, 10:51
una domanda tecnica, il dell 7139 con I5 ecc che tipo e capienza di microSD può leggere ? non trovo da nessuna parte le specifiche !
vedi se risolvi con il mio replay precedente
ciao grazie, proverò appena posso allora visto che il tablet lo tengo dalla morosa :D
...curiosità, voi che software usate per piccole operazioni sui documenti office?
Vale la pena prendere la licenza di office 365? OpenOffice è decente col touch e sul tablet in generale? C'è qualche app?
gasrovescio
03-02-2015, 20:23
allora ragazzi ho bisogno di aiuto, oggi mi è arrivato il dell I5 256 gb 8gb di ram ricondizionato (quello di ebani per chi ha seguito) , la ventola parte ogni tre per due e cavolo come fa rumore perfino quando si spegne emette un rumorino, poi vedendo il vetro ci sono dei piccoli segni sopra ma la cosa più preoccupante che quando sono andato sul sito dell per fare la verifica del supporto, il codice del tablet risultava addirittura un'altro prodotto che non aveva niente a che fare ! http://www.ebay.it/itm/DELL-VENUE-11-PRO-Intel-CORE-i5-1-6Ghz-256GB-SSD-8-GB-RAM-Windows-10-/281561229166?pt=UK_iPad_Tablets_eReaders&hash=item418e5b676e
JackLayne
03-02-2015, 20:26
Ciao, sono un tecnico Certificato DELL, hai inserito il service tag su quale sito? Hai provato a chiamare l'assistenza???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gasrovescio
03-02-2015, 23:08
ho provato sul sito supporto Dell italiano, tedesco ecc ma il mio compariva come Optiplex GX240 (codice matricola DLLVN11 riportato nelle specifiche del tablet).
ho provato sul sito supporto Dell italiano, tedesco ecc ma il mio compariva come Optiplex GX240 (codice matricola DLLVN11 riportato nelle specifiche del tablet).
hai fatto gli ultimi aggiornamenti?
hai modificato qualcosa nelle impostazioni di risparmio energetico?
Veramente nessuno ha provato ad attaccarlo ad un sintoamplificatore?? Solo io ho pensato di utilizzare questo tablet anche come HTPC?? :(
Salve, riporto la domanda... nessuno ha la possibilità di collegare via HDMI il tablet ad un sintoamplificatore? A me funziona solo in stereo, niente passthrough di segnali a 5 o più canali.. tipo ac3 o dts... grazie a chi avrà voglia di fare questa prova!
JackLayne
04-02-2015, 10:19
ho provato sul sito supporto Dell italiano, tedesco ecc ma il mio compariva come Optiplex GX240 (codice matricola DLLVN11 riportato nelle specifiche del tablet).
DLLVN11 mi sembra piu il codice che identifica il prodotto che il service tag.. sicuro che si quello?
gasrovescio
04-02-2015, 11:13
DLLVN11 mi sembra piu il codice che identifica il prodotto che il service tag.. sicuro che si quello?
codice di servizio rapido: 29604708181.
non ho toccato nulla, secondo me è stato modificato, ma comunque l'ho spedito indietro visto il tremendo rumore della ventola e i graffi sul vetro .
gasrovescio
04-02-2015, 11:16
Ciao, sono un tecnico Certificato DELL, hai inserito il service tag su quale sito? Hai provato a chiamare l'assistenza???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco allora se sei tecnico ed hai la possibilità di parlare con il servizio acquisti Dell italia, devi dirgli che sono degli incompetenti e se volevano vendermi qualcosa mi hanno fatto cambiare idea sull'acquisto del nuovo dell vende pro 11 7140. avevo bisogno di informazioni ma niente paiono robot ! frasi del tipo (si o no ) oppure già fatte !.
1-meglio con processore 5Y010 oppure 5Y741 ? 128gb tram oppure 256gb 8ram ?
2-meglio subito con LTE oppure posso aggiungere la scheda dopo ?
Beren-jrr
04-02-2015, 13:36
Salve, qualcuno di voi è riuscito a far funzionare il passthrough dei segnali DTS o cmq multicanali tramite l'HDMI??
Io ho attaccato la Docking al sintoamplificatore tramite cavo HDMI 1.4, ma non riesco a far andare l'audio 5.1.. i segnali che escono dal tablet sono solo stereo!
Mi sembra molto strano, sul NUC e simili (anche sullo zotac pi320 o sul transformer T100) con l'ultimo aggiornamento dei driver intel questa feature era stata sbloccata! L'unica opzione possibile è installare Linux??
Grazie mille,
Mauro
Ps. ho un Venue 11 Pro 5130
Ho provato sia kodi che vlc che media player classic. Nessuno riesce a fare il passthrough.. il problema è nei driver del chipset, perché quando collego l'amplificatore nei formati compressi nn mi compare nulla.. e no, nn ho un cavo miniHDMI-HDMI. Se provi fammi sapere come si comporta! Grazie!
finalmente ho avuto tempo per smanettare un po' con l'impianto HT collegato al venue e il massimo che sono riuscito ad ottenere, collegandolo direttamente tramite adattatore mini hdmi, è stata un'uscita pcm multicanale...
quindi niente passthrough con nessun tipo di codifica...
ho fatto le prove con kodi e file con audio dts e ac3, che conosco bene e normalnte uso su un htpc con chipset ION2 (roba vecchiotta insomma).
vorrei provare anche con mpc, ma da quello che dici non dovrebbe esserci alcuna differenza.
JackLayne
04-02-2015, 15:35
Ecco allora se sei tecnico ed hai la possibilità di parlare con il servizio acquisti Dell italia, devi dirgli che sono degli incompetenti e se volevano vendermi qualcosa mi hanno fatto cambiare idea sull'acquisto del nuovo dell vende pro 11 7140. avevo bisogno di informazioni ma niente paiono robot ! frasi del tipo (si o no ) oppure già fatte !.
1-meglio con processore 5Y010 oppure 5Y741 ? 128gb tram oppure 256gb 8ram ?
2-meglio subito con LTE oppure posso aggiungere la scheda dopo ?
Ahahah XD considera che noi facciamo assistenza per Dell, non puoi capire con il servizio tecnico al telefono a volte le discussioni xD purtroppo hanno trasferito parte dell'help desk all'esterno e fa pena.
Il servizio vendite non l'ho mai sentiti, solitamente sento la linea per i tecnici onsite.. gli unici bravi sono quelli del pro-support di cagliari.
gasrovescio
04-02-2015, 16:48
Ahahah XD considera che noi facciamo assistenza per Dell, non puoi capire con il servizio tecnico al telefono a volte le discussioni xD purtroppo hanno trasferito parte dell'help desk all'esterno e fa pena.
Il servizio vendite non l'ho mai sentiti, solitamente sento la linea per i tecnici onsite.. gli unici bravi sono quelli del pro-support di cagliari.
Sapresti darmi un consiglio te su le mie due domande sopra ? oppure prendo un surface pro 3 I5 ?
gasrovescio
06-02-2015, 13:50
Nessuno posò darmi un consiglio ?
dddddbbbbb
06-02-2015, 14:00
Nessuno posò darmi un consiglio ?
visto che si parla di una dotazione ricca e costi non bassi, per un consiglio mirato è meglio che aggiungi qualche dettaglio sull'uso che dovrai farne
ci sono software particolari che devono girare bene?
lo userai prettamente sulla scrivania, oppure anche in modalità tipo sulle gambe? (nel secondo caso con il Venue puoi prendere una tastiera che lo trasforma in un laptop vero ed aggiunge autonomia, mentre il Surface non so come vada sulle gambe ma lo immagino molto scomodo con quello stand e quella tastiera)
magari ti basta il Venue con cpu come M?
circa il moduli lte non so risponderti
gasrovescio
06-02-2015, 15:23
il Dell mi ispira per la dock che aumenterebbe l'autonomi e di molto, visto che devo portarlo sempre dietro anche tutto il giorno (studio, office, internet consultazione molto di informazioni, pdf pesanti, e vari programmi ma non come photoshop oppure Autocad), mentre il microsoft surface mi ispira per lo schermo 12 pollici, ma possiede la ventola anche se qualcuno dice che non si sente e non è come quella del Dell con I5 che fa rumore invece. Sinceramente mi preoccupa anche la potenza di calcolo, perché non ho ben capito questi core M (5Y010 o 5Y741) se sono realmente più potenti di un I5 4300U che monta surface, visto che non sono uno che cambia pc ogni anno vorrei un qualcosa che fosse in grado di reggere nel tempo .
marKolino
06-02-2015, 15:50
ma... come mai il Venue 11 pro con atom costa così tanto...?:stordita:
380€ per il modello base con 32gb e schermo hd senza tastiera mi sembrano tantini...
gasrovescio
06-02-2015, 15:59
ma... come mai il Venue 11 pro con atom costa così tanto...?:stordita:
380€ per il modello base con 32gb e schermo hd senza tastiera mi sembrano tantini...
sinceramente non te lo consiglio perché ho notato che stanno diminuendo le scelte per le versioni vecchie questo è sintomo di magazzini in fase di svuotamento
dddddbbbbb
06-02-2015, 16:19
il Dell mi ispira per [...]
il confronto dei display è impressionante, maledetti 16:9 !
http://www.displaywars.com/12-inch-3x2-vs-11-inch-16x9
per il discorso cpu core M, hai visto la recensione del dell su hdblog? nel video e nell'articolo parlano molto del comportamento di queste cpu a raffreddamento passivo, capaci di buone prestazioni ma per periodi di tempo ridotti, quindi se deve andare al 100% costanti per mezzora le prestazioni degradano per la protezione termica, ma nell'utilizzo meno intenso la modalità turbo è sufficiente ad avere un pc scattante e veloce
e hai detto bene, con un occhio alla longevità..
comunque forse io sceglierei il Dell con core M, ma è una scelta complicata
gasrovescio
07-02-2015, 01:49
il confronto dei display è impressionante, maledetti 16:9 !
http://www.displaywars.com/12-inch-3x2-vs-11-inch-16x9
per il discorso cpu core M, hai visto la recensione del dell su hdblog? nel video e nell'articolo parlano molto del comportamento di queste cpu a raffreddamento passivo, capaci di buone prestazioni ma per periodi di tempo ridotti, quindi se deve andare al 100% costanti per mezzora le prestazioni degradano per la protezione termica, ma nell'utilizzo meno intenso la modalità turbo è sufficiente ad avere un pc scattante e veloce
e hai detto bene, con un occhio alla longevità..
comunque forse io sceglierei il Dell con core M, ma è una scelta complicata
infatti è complicata per questo ma poi hdblog prova il Core 5Y010 quello cha va da 800 a 2000 mhz mentre io prenderei il 5Y741 da 1,2 fino a 2,9 mhz ....... quindi chissà come sarà ??? oggi ho rivisto un surface con I5 a mediaworld e con 12 app tra metro e desktop non sono riuscito a far partire la ventola anche se era abbastanza caldo, lo schermo colpisce davvero non c'è che dire, però la macchina fotografica non mette a fuco !!!! ridicolo! forse essendo anche da esposizione non è ancora aggiornato sia lato windows che surface driver ?
finalmente ho avuto tempo per smanettare un po' con l'impianto HT collegato al venue e il massimo che sono riuscito ad ottenere, collegandolo direttamente tramite adattatore mini hdmi, è stata un'uscita pcm multicanale...
quindi niente passthrough con nessun tipo di codifica...
ho fatto le prove con kodi e file con audio dts e ac3, che conosco bene e normalnte uso su un htpc con chipset ION2 (roba vecchiotta insomma).
vorrei provare anche con mpc, ma da quello che dici non dovrebbe esserci alcuna differenza.
Ok grazie mille per le prove che hai fatto... purtroppo è come temevo, ossia un problema di driver.. mi spiace, perché uno degli utilizzi che volevo farne era proprio come htpc... spero in un aggiornamento futuro del chipset, ma ne dubito... 😢
sidedsky2
08-02-2015, 20:27
Per collegare il tablet a una tv tramite hdmi come devo fare?
Per collegare il tablet a una tv tramite hdmi come devo fare?
Puoi usare un adattatore mini hdmi - Hdmi! il dell ha la porta mini hdmi.
sidedsky2
09-02-2015, 08:41
Puoi usare un adattatore mini hdmi - Hdmi! il dell ha la porta mini hdmi.
ho visto i vari cavi e adattatori. è un mini hdmi tipo c?
ho visto i vari cavi e adattatori. è un mini hdmi tipo c?
Si!
sidedsky2
09-02-2015, 11:35
Si!
ok grazie
Ho provato pochi giorni fa per la prima volta: mini HDMI (preso a 2€ da Ama**n) e cavo HDMI-HDMI da 3 metri.
Sulla SmartTV si vede alla grande.
E, cosa non da poco, ha anche la possibilità di fare Miracast: dunque se hai una TV compatibile, puoi Proiettare su un Wireless TV (lo fai da Charms bar\Proietta). Io per ora ho troppa poca banda dove sta ubicata la TV e dunque non funziona bene.
tasto destro sul desktop poi propietà grafiche e disattivare aggiornamento automatico del pannello e anche tecnologia di risparmio energetico
non avevo più postato, ma effettivamente disabilitando tutto il flickering random che aveva è sparito completamente
guido1987
10-02-2015, 09:59
ragazzi! guardando in giro nei vari sgop on-line trovo un sacco di dell venue 11 pro con i3 4020y ricondizionati.....mi sapete spiegare il perchè? gli Haswell avevano problemi con la ventola di raffreddamento o cose del genere?
gasrovescio
10-02-2015, 22:49
i ricondizionati lasciali perdere, la dell non è apple , a me era arrivato addirittura con dei micro graffi sul vetro ! in più il mio era I5 8gb di ram , ora non so dirti se era il mio, ma la ventola fa un casino quando parte, oggi sono andato al mediaworld ed ho stressato a fondo un Surface pro 3 i5 e devo dire che se la ventola era partita, non si sentiva minimamente ! secondo me meglio i nuovi con core M anche se sono meno potenti.
gasrovescio
10-02-2015, 22:55
Attenzione novità delle novità !! dopo alcune ricerche mi salta all'occhio il modello inspiron 13 serie 7000 con addirittura il processore I7 quinta generazione !! e tra sconto studenti e spedizione gratis mi costava un pochino meno del Venue 11 pro con core 5Y71 !! Vado per fare l'ordine mentre nel frattempo leggo informazioni questo prodotto, eccoti !!!! anche questo ha problemi di GHOST TOUCH e pare siano problemi di costruzione o materiali (conseguentemente il supporto nono fa altro che cambiare pezzi a caso, quindi resti senza per mesi praticamente) ! ma il bello che questo notebook ha anche il digitalizzatore come il venue e non lo dichiarano nemmeno nelle specifiche !!
Conclusioni ...... visto la RIDICOLA chat per clienti che non sanno nemmeno cosa stanno vendendo (ho le prove ) e tutti questi problemi, non c'è proprio verso diventare cliente Dell ! ditemi voi se sbaglio !
sidedsky2
11-02-2015, 07:51
Attenzione novità delle novità !! dopo alcune ricerche mi salta all'occhio il modello inspiron 13 serie 7000 con addirittura il processore I7 quinta generazione !! e tra sconto studenti e spedizione gratis mi costava un pochino meno del Venue 11 pro con core 5Y71 !! Vado per fare l'ordine mentre nel frattempo leggo informazioni questo prodotto, eccoti !!!! anche questo ha problemi di GHOST TOUCH e pare siano problemi di costruzione o materiali (conseguentemente il supporto nono fa altro che cambiare pezzi a caso, quindi resti senza per mesi praticamente) ! ma il bello che questo notebook ha anche il digitalizzatore come il venue e non lo dichiarano nemmeno nelle specifiche !!
Conclusioni ...... visto la RIDICOLA chat per clienti che non sanno nemmeno cosa stanno vendendo (ho le prove ) e tutti questi problemi, non c'è proprio verso diventare cliente Dell ! ditemi voi se sbaglio !
io rimango dell'idea che prendere pc così "piccolino" con i7 i5 o anche i3 ha davvero pochissimo senso...l'atom Z3795 va benissimo...
se hai davvero la necessità di potenza nn prendi un dell venue 11 pro ma una macchina professionale pensata per una clientela decisamente diversa di questo dell.
poi ognuno ha la sua opinione a riguardo...
gasrovescio
11-02-2015, 08:33
certo hai ragione se uno pensa a ciò che deve fare, ma quello che volevo dire è che anche i Dell con Atom hanno problemi di battery drain.......... cioè questi Dell proprio non vogliono farsi acquistare !! tralasciando il servizio chat che è in mano a delle persone incompetenti che non sanno nulla e ti rispondono con frasi fatte (secondo me non sanno l'italiano !) ; leggo ogni giorno di problemi qui e la su alcuni modelli !
Io ho il modello HD con lo z3775 e non ho avuto mai nessun problema. Aggiornato al nuovo firmware..... sarò fortunato. Ho già acquistato Dell due anni fa e il servizio tecnico era molto competente. L impiegata
straniera mi ha subito passato il servizio tecnico.....
gasrovescio
11-02-2015, 12:48
non so allora cosa pensare, certo sei stato fortunato perché di problemi ce ne sono stati!
sidedsky2
11-02-2015, 14:21
anche io ho il dell con atom e mai avuto problemi di battery drain....poi con la tastiera fisica con batteria integrata l'autonomia è ... assurda.
Ludov1co
11-02-2015, 15:13
Ragazzi avete visto la penna su Amazon? New - DELL Active Stylus - Del Venue Pro Tablet https://www.amazon.it/dp/B00QWZ2ED8/ref=cm_sw_r_awd_ad32ub1AHVZP6 qualcuno l'ha già presa?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
sidedsky2
12-02-2015, 08:49
i prezzi delle tastiere hanno una forchetta di prezzo assurda...
sto cercando la tastiera slim e nuova si trova dai 70 ai 140 euro. Qualcuno per caso la vende usata?
sidedsky2
12-02-2015, 22:21
Qualcuno mi sa indicare dove trovare questa cover?
http://www.hdblog.it/image_new.php?id=401388&width=660&height=436
moli89.bg
15-02-2015, 12:50
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un 7140 con Core M-5Y10, 4GB/128GB, con connettività 3G.
Visti i prezzi (spedizione compresa...) sul sito Dell Italia, sto cercando anche su altri shop.
In particolare un po' ovunque noto il seguente codice prodotto: 7140-4668, anche con notevole divario di prezzo tra uno shop e l'altro. Non capisco però se si tratti della versione con anche la scheda di rete 3G, infatti su alcuni shop dalle specifiche si dice che la abbia in dotazione, mentre su altri no.
Inoltre non trovo traccia del suddetto codice prodotto sul sito Dell.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie in anticipo
sidedsky2
16-02-2015, 09:38
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di un 7140 con Core M-5Y10, 4GB/128GB, con connettività 3G.
Visti i prezzi (spedizione compresa...) sul sito Dell Italia, sto cercando anche su altri shop.
In particolare un po' ovunque noto il seguente codice prodotto: 7140-4668, anche con notevole divario di prezzo tra uno shop e l'altro. Non capisco però se si tratti della versione con anche la scheda di rete 3G, infatti su alcuni shop dalle specifiche si dice che la abbia in dotazione, mentre su altri no.
Inoltre non trovo traccia del suddetto codice prodotto sul sito Dell.
Qualcuno ha esperienza in merito?
Grazie in anticipo
io punterei su un surface pro 3 se proprio vuoi tutta questa potenza...
Ho aggiornato Il bios uefi del Mio 5130, uno dei primi modelli, ma non riesco più ad entrare nelle impostazioni del bios.
Lo stesso problema lo fa sia con la a09 che la a10, ho rimesso la a08.
Al riavvio per entrare nelle impostastioni, mi dice che qualcosa è andato storto e che devo riprovare e come codice di errore 8007045d.
A qualcuno è successo la stessa cosa?
agos8090
22-02-2015, 10:39
Buongiorno a tutti,
per esigenze di lavoro in mobilità mi servirebbe un tablet che abbia almeno 4GB di Ram, Win 8.1 e schermo 1280x1024, per far girare dei programmi sotto Java. Dopo ricerche mi sono orientato a un DELL VENUE 11 PRO 7140 con scomparto per scheda 3G (ho rinunciato allo scarface 3 per l'assenza di quest'ultimo requisito). Vi pongo le seguenti domande.
- La batteria dura effettivamente sette/otto ore come dicono nelle recensioni che ho visionato (faccio solo collegamento continuo ad internet per accedere al programma e la durata della batteria è per me un requisito importante)?
- L'assistenza clienti in caso di inconvenienti hardware come funziona?
- Avete altri tablet con le suscritte caratteristiche da suggerirmi?
Grazie a tutte le persone che contribuiranno a chiarire i miei dubbi.
Buona domenica a tutti.
Qualcuno mi sa indicare dove trovare questa cover?
http://www.hdblog.it/image_new.php?id=401388&width=660&height=436
L'ho acquistata io su am__on sui 30 euro spedizione compresa c'è sia quella per la versione 5130,che per le altre due.Arrivata dalla Germania in 3 giorni ed è quella originale dell,che sul sito costa una decina di euro in più a causa delle spedizioni.La comodità di questa cover è il fatto che è modulare ed è di buona qualità con l'attacchino per il pennino che presto comprerò ;) .Non posso linkarti il sito per motivi di regolamento,ma basta che cerchi cover dell venue 11 pro 5130 e ti esce.
Ragazzi avete visto la penna su Amazon? New - DELL Active Stylus - Del Venue Pro Tablet https://www.amazon.it/dp/B00QWZ2ED8/ref=cm_sw_r_awd_ad32ub1AHVZP6 qualcuno l'ha già presa?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Il pennino spero di comprarlo io prima possibile...ma le finanze piangono.Comunque ho chiesto al venditore tedesco,dato che era ambigua la dicitura,e mi ha detto che vendono solo il 750 AA_HC che sarebbe l'ultimo,e che è un errore del sito che ancora deve aggiornare.
matt92tau
23-02-2015, 15:07
Il pennino spero di comprarlo io prima possibile...ma le finanze piangono.Comunque ho chiesto al venditore tedesco,dato che era ambigua la dicitura,e mi ha detto che vendono solo il 750 AA_HC che sarebbe l'ultimo,e che è un errore del sito che ancora deve aggiornare.
Confermo, a me quel negozio ha inviato l'ultima versione.
Ludov1co
26-02-2015, 14:52
Ciao a tutti, oggi mi sono accorto che la lucina della ricarica lampeggiava e nn bianco ma arancio, che significa?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ludov1co
04-03-2015, 11:33
Nn risponde nessuno perché nn è capitato a nessuno?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Confermo, a me quel negozio ha inviato l'ultima versione.
Ciao, ho appena ricevuto la penna (corpo argento, codice 750-aahc).
Che probabilità c'è che la pila sia scarica? ho il tablet modello 5130, devo installare qualche driver? Va calibrato lo schermo?
Da un primo e veloce uso ho notato alcuni problemi: sicuramente non è ben tarata ( sembra che sullo schermo tutto sia sfasato verso l'alto) e poi non sono riuscito a fare tratti continui su onenote...consigli? Link ad in qualche driver da aggiornare?
Grazie
Ciao, ho appena ricevuto la penna (corpo argento, codice 750-aahc).
Che probabilità c'è che la pila sia scarica? ho il tablet modello 5130, devo installare qualche driver? Va calibrato lo schermo?
Da un primo e veloce uso ho notato alcuni problemi: sicuramente non è ben tarata ( sembra che sullo schermo tutto sia sfasato verso l'alto) e poi non sono riuscito a fare tratti continui su onenote...consigli? Link ad in qualche driver da aggiornare?
Grazie
mi autoquoto: non è la pila e non è la penna... è il tablet! su un altro dell venue tutto va una bomba...
spero sia qualcosa lato software che a me manca.. il touch sembra che non "capisca" che c'è una penna...la tratta come se usassi le mani..idee?
Grazie
Ci sono dei driver firmware per il touch screen rilasciati meno di un mese fa. Li hai messi? Mi pare ve ne fossero due versioni (una per LG una per pannello Samsung). Io spero che l'utility capisca quale deve aggiornare, a tu devi scaricarli tutti e due. il mio 5130 aveva un Samsung, per la cronaca.
Da gestione dispositivi, nell'ID hw dello schermo "forse" dovresti capire la marca a priori, se hai paura a lanciare un firmware e qualcosa andasse storto nel rilevamento...
In bocca al lupo..
Salve, volevo chiedere se qualcuno aveva fatto una partizione di ripristino su micro SD.E quale sia la procedura, vorrei guadagnare quei 6,35 gb e spostarli su SD da 32 gb formattato ntfs su cui ho anche altri file.
Ci sono dei driver firmware per il touch screen rilasciati meno di un mese fa. Li hai messi? Mi pare ve ne fossero due versioni (una per LG una per pannello Samsung). Io spero che l'utility capisca quale deve aggiornare, a tu devi scaricarli tutti e due. il mio 5130 aveva un Samsung, per la cronaca.
Da gestione dispositivi, nell'ID hw dello schermo "forse" dovresti capire la marca a priori, se hai paura a lanciare un firmware e qualcosa andasse storto nel rilevamento...
In bocca al lupo..
Ciao e grazie!
ho risolto...proprio installando i driver samsung!
Visto che sto valutando molto attentamente l'acquisto di questo tablet...
https://www.youtube.com/watch?v=1xqyGaKWS9U
...il tipo ha un po' esagerato con gli aspetti negativi? :eek:
CIAO
se n'è parlato in passato ma non ho ancora trovato la soluzione definitiva per il mancato risveglio dallo standby...
per ora lo mando in ibernazione....
qualcuno ha risolto?
Grazie
...il tipo ha un po' esagerato con gli aspetti negativi? :eek:
CIAO
Ho smesso di guardarlo quando ho sentito dirgli "questo tablet non ha expanding options tramite SD cards". :eek:
Un ca%%aro. :D
Ciao a tutti...stavo valutando l'acquisto di un tablet pc windows, con 3g possibilmente
Mi sono imbattuto in questo dell, "Dell Venue 11 Pro 5130 W8.1P32 3G SV [CA002TV11P9EMEAMBPRO]", dove pare ci sia la possibilità di mettere una scheda 3G.
L'alternativa prima di trovare questo modello era l'"Asus T100TAL-BING-DK034B Transformer Book".
Sono validi entrambi? qual'è meglio tra i due?
Grazie mille a tutti :)
Un ca%%aro. :D
Ho avuto anch'io questa impressione... :doh: e allora l'ho ordinato!!!! :D :D :D
Domandina sulla cover ufficiale: è vero che non ha la calamita e quindi non rimane ben chiusa?
A livello di aggiornamenti da cosa è meglio iniziare? Bios?
CIAO
Io ho la Slim keyboard e fa da cover magnetica sia davanti che dietro. Ben stabile!
Riguardo gli aggiornamenti: BIOS, poi il firmware del Touchscreen, poi tutti gli aggiornamenti "minori" dei driver.
Io se non erro quelli per la scheda grafica Intel me li sono scaricati poi dalla Intel stessa, ma non vorrei sbagliarmi..
E poi fai una chiavetta da 8GB per il ripristino di fabbrica. Compratela magari scrausa su A*azon. Ché se si rompe la partizione di ripristino, hai quella, preparata con Dell Backup. E poi se serve, puoi anche piallare la partizione di ripristino, se ti occorresse spazio, a quel punto. Ed estendere quella di sistema.
E comprati una MicroSD classe 10 o superiore.:rolleyes:
Io ho la Slim keyboard e fa da cover magnetica sia davanti che dietro. Ben stabile!
A me interessava l'esperienza con la Dell Tablet Folio visto che come tastiera ho preso la versione Mobile con batteria. :D
Riguardo gli aggiornamenti: BIOS, poi il firmware del Touchscreen, poi tutti gli aggiornamenti "minori" dei driver.
Ok! Procedo con il download...
E poi se serve, puoi anche piallare la partizione di ripristino, se ti occorresse spazio, a quel punto. Ed estendere quella di sistema.
E comprati una MicroSD classe 10 o superiore.:rolleyes:
Non c'è problema di spazio... ho preso la versione con ssd da 256GB! :sofico:
Ciao e grazie!
Ragazzi, consigliatemi :(
Ora sono indeciso tra tre tablet:
-Tablet Dell Venue 11 Pro 7130 [7130-3781] che pare abbia anche il 3G, con i5
(intorno ai 480 euro)
-Tablet Dell Venue 11 Pro 5130 W8.1P32 3G SV [CA002TV11P9EMEAMBPRO]
(sui 330 euro)
-Asus T100TAL-BING-DK034B Transformer Book ( 340 circa)
Il Dell venue pro 11 è così migliore dell'asus? ovviamente parlo della versione da 330 euro del dell.
Il dell con 7130 ha l'i5, memoria doppia rispetto all'altro dell e anche hard disk doppio. ma la domanda è questa: vale la pena spendere quei soldi in più? c'è tanta differenza a livello di prestazione?
anthony12
12-03-2015, 16:00
Ragazzi, consigliatemi :(
Ora sono indeciso tra tre tablet:
-Tablet Dell Venue 11 Pro 7130 [7130-3781] che pare abbia anche il 3G, con i5
(intorno ai 480 euro)
-Tablet Dell Venue 11 Pro 5130 W8.1P32 3G SV [CA002TV11P9EMEAMBPRO]
(sui 330 euro)
-Asus T100TAL-BING-DK034B Transformer Book ( 340 circa)
Il Dell venue pro 11 è così migliore dell'asus? ovviamente parlo della versione da 330 euro del dell.
Il dell con 7130 ha l'i5, memoria doppia rispetto all'altro dell e anche hard disk doppio. ma la domanda è questa: vale la pena spendere quei soldi in più? c'è tanta differenza a livello di prestazione?
sicuramente è migliore per via della risoluzione, 3g integrato, usb full size sul tablet. Ma dove lo hai trovato a questo prezzo con 3g?
Io ho trovato usato la versione usata a 350 euro con tastiera rigida, versione 64 gb e 3g. modello 5130 - 0976. sapete dirmi come va questo tablet? avevo pensato al t200 che prenderei allo stesso prezzo nuovo ma sono un po' combattuto. che cos'è la garanzia dell pro?
sicuramente è migliore per via della risoluzione, 3g integrato, usb full size sul tablet. Ma dove lo hai trovato a questo prezzo con 3g?
Io ho trovato usato la versione usata a 350 euro con tastiera rigida, versione 64 gb e 3g. modello 5130 - 0976. sapete dirmi come va questo tablet? avevo pensato al t200 che prenderei allo stesso prezzo nuovo ma sono un po' combattuto. che cos'è la garanzia dell pro?
l'ho trovato su bpm ma ho appena visto che è finito :( era a quel prezzo xkè d'importazione.
Cmq anche il T100TAL ha il 3G, anzi ha il 4G..sono combattuto ancora tra i due modelli. mi butto sul Dell?
l'asus l'ho visto oggi al mediaworld. molto carino, è fatto bene a differenza di alcune recensioni dove dicono sia fatto male. Però il Dell mi sembra migliore..anche se poi nn avrei, almeno inizialmente la tastiera...ma posso farne anche a meno :)
anthony12
13-03-2015, 20:22
l'ho trovato su bpm ma ho appena visto che è finito :( era a quel prezzo xkè d'importazione.
Cmq anche il T100TAL ha il 3G, anzi ha il 4G..sono combattuto ancora tra i due modelli. mi butto sul Dell?
l'asus l'ho visto oggi al mediaworld. molto carino, è fatto bene a differenza di alcune recensioni dove dicono sia fatto male. Però il Dell mi sembra migliore..anche se poi nn avrei, almeno inizialmente la tastiera...ma posso farne anche a meno :)
preso oggi dell 300 euro con due mesi di vita, 3g tastiera inclusa e quanto pare il tipo mi diceva che ha anche un batteria nella tastiera. A breve lo provo e ti dico. L'asus è un buon prodotto, sono stato uno dei primi a prenderlo appena uscito e a parte l'essere un po' plasticoso per il resto è perfetto.
preso oggi dell 300 euro con due mesi di vita, 3g tastiera inclusa e quanto pare il tipo mi diceva che ha anche un batteria nella tastiera. A breve lo provo e ti dico. L'asus è un buon prodotto, sono stato uno dei primi a prenderlo appena uscito e a parte l'essere un po' plasticoso per il resto è perfetto.
grazie mille! attendo tue news :)
anthony12
15-03-2015, 09:15
grazie mille! attendo tue news :)
eccomi, dunque per il momento questo tablet pare sia ottimo. fluido e veloce ( anche se all 'inizio tentennava un po' ma ho capito che aveva molti aggiornamenti da fare ). Non rimpiango per nulla l'i5 del Surface pro. forse perché non lo sfruttavo a pieno, ma tra le oltre 20 pagine che apro su IE in versione metro, lettore video, word ed Excel e lettore pdf non ho ancora visto alcun rallentamento. Molto bella la tastiera, tasti a isola, credo sia tutta in alluminio, il touchpad è ampio e risponde bene. AL momento non ho riscontrati problemi con il wifi. C'è da dire che anche con il Surface pro in alcuni casi dopo lo standby il wifi bisogna spegnerlo e riaccenderlo. il 3g funziona bene, ho inserito la micro sim Vodafone e va alla grande. Ho scritto all'inizio " per il momento " perché non ho fatto un uso molto approfondito. unica cosa che mi stranizza è la luminosità del display, nel senso non lo vedo molto luminoso. è pure è messa al massimo. ho provato anche a disattivare le impostazioni automatiche nelle proprietà grafiche ma niente. tu però volevi essere consigliato se prendere questo o il t100 giusto? mi ricordi i prezzi. Considera che io ero indeciso con il t200 perché volevo un 11 pollici ma su amazon non era più disponibile a 350 ma a 399 e quindi anche per un discorso di prezzo ho ripiegato su questo.
Aggiornamento: in questo momento la luminosità si è alzata notevolmente quindi credo sia un problema di sensore. se qualcuno mi sa dare qualche news in merito gliene ne sono grato. Dimenticavo non so ancora dirti quando dura la batteria, ma considera che la tastiera integra un altra batteria .
Risolto, disattivando la luminosità automatica. Che dire, display ottimo sia per luminosità appunto che per risoluzione.
al momento l'unico appunto che posso fare, è che con l'attuale tastiera non posso inclinare il tablet più di tanto. io alcune volte lo metto più inclinato del solito. al massimo mi toccherà prendere la tastiera morbida con cover, ho visto che costa un 50entina su amazon
eccomi, dunque per il momento questo tablet pare sia ottimo. fluido e veloce ( anche se all 'inizio tentennava un po' ma ho capito che aveva molti aggiornamenti da fare ). Non rimpiango per nulla l'i5 del Surface pro. forse perché non lo sfruttavo a pieno, ma tra le oltre 20 pagine che apro su IE in versione metro, lettore video, word ed Excel e lettore pdf non ho ancora visto alcun rallentamento. Molto bella la tastiera, tasti a isola, credo sia tutta in alluminio, il touchpad è ampio e risponde bene. AL momento non ho riscontrati problemi con il wifi. C'è da dire che anche con il Surface pro in alcuni casi dopo lo standby il wifi bisogna spegnerlo e riaccenderlo. il 3g funziona bene, ho inserito la micro sim Vodafone e va alla grande. Ho scritto all'inizio " per il momento " perché non ho fatto un uso molto approfondito. unica cosa che mi stranizza è la luminosità del display, nel senso non lo vedo molto luminoso. è pure è messa al massimo. ho provato anche a disattivare le impostazioni automatiche nelle proprietà grafiche ma niente. tu però volevi essere consigliato se prendere questo o il t100 giusto? mi ricordi i prezzi. Considera che io ero indeciso con il t200 perché volevo un 11 pollici ma su amazon non era più disponibile a 350 ma a 399 e quindi anche per un discorso di prezzo ho ripiegato su questo.
Aggiornamento: in questo momento la luminosità si è alzata notevolmente quindi credo sia un problema di sensore. se qualcuno mi sa dare qualche news in merito gliene ne sono grato. Dimenticavo non so ancora dirti quando dura la batteria, ma considera che la tastiera integra un altra batteria .
Risolto, disattivando la luminosità automatica. Che dire, display ottimo sia per luminosità appunto che per risoluzione.
al momento l'unico appunto che posso fare, è che con l'attuale tastiera non posso inclinare il tablet più di tanto. io alcune volte lo metto più inclinato del solito. al massimo mi toccherà prendere la tastiera morbida con cover, ho visto che costa un 50entina su amazon
ma tu l'hai preso usato? dove?
cmq io sono indeciso tra l'asus T100TAL che ha anche il 4G, e il dell venue pro 11, il modello atom con 64 gb di hdd e 2 gb di ram e con il 3G.
sono propenso piu a prendere il DEll...anche se l'asus l'ho visto al mediaworld e non è malvagio :) ma il full hd del venue mi attira di più
Visto che si tratta di un prodotto aziendale "riciclato" ho:
- aggiornato il BIOS,
- cancellato la partizione con Win8 e fatto un'installazione pulita tramite USB (come da procedura http://www.dell.com/support/article/us/en/04/SLN292679/EN ma usando il Media Creation Tool di MS) utilizzando la docking station con tastiera e mouse USB,
- installato gli aggiornamenti (ce ne sono una marea sul sito di supporto...),
- aperto RMA per sostituzione della penna (che efficienza il servizio Dell! Ho fatto la richesta questa mattina tramite email e dopo meno di un'ora ho ricevuto la conferma che la nuova penna mi arriverà a casa domani! :D ),
- assieme al tablet ho ricevuto la penna, le due tastiere, la docking station e 2 adattatori per l'uscita video (mini HDMI >HDMI e >VGA).
Per il poco che l'ho utilizzato direi che è molto reattivo e lo schermo è stupendo. L'unica pecca è il peso non proprio piuma... ma tanto io lo userò principalmente come desktop replacement!
Ho anche acquistato la cover, ma la back non si aggancia perché probabilmente il mio tablet è un po' più spesso dello standard 7130 visto che ha il lettore di impronte e lo slot per il badge di accesso. :muro: Poco male userò solo la front cover che protegge lo schermo e fa da stand.
Questa sera faccio gli altri aggiornamenti firmware e poi lo reinstallo ancora da zero Win 8.1 Pro così metto solo l'indispensabile visto che ieri ho caricato quasi tutto quello che c'era sul sito di supporto.
CIAO
moli89.bg
17-03-2015, 14:40
Buongiorno a tutti,
mi iscrivo al thread in qualità di neo possessore di un 5130 (preso di seconda mano pari al nuovo, terminale aziendale mai avviato, ultima versione con Z3795 e scheda 3G).
Ora sto valutando l'acquisto di eventuali accessori, principalmente una tastiera (punto a quella full con batteria, mod 580-ABWY mi pare) ed eventualmente la penna.
Qualcuno ha acquistato tali accessori di recente? Shop online consigliati?
Mi è caduto l'occhio su under*prezzo*.it, per capirci quello che compare su trovaprezzi con il logo della metropolitana, il quale ha disponibili sia la tastiera che la penna (750-AAHC) a prezzi che ritengo molto buoni. Esperienze in merito?
Con una prova di carrello ho notato che accettano ordini minimi da 199€, in caso c'è qualcuno interessato per un ordine multiplo? (previo accertamento che la disponibilità dei prodotti sia reale, personalmente non ho mai acquistato da loro).
Grazie :fagiano:
anthony12
17-03-2015, 15:17
Visto che si tratta di un prodotto aziendale "riciclato" ho:
- aggiornato il BIOS,
- cancellato la partizione con Win8 e fatto un'installazione pulita tramite USB (come da procedura http://www.dell.com/support/article/us/en/04/SLN292679/EN ma usando il Media Creation Tool di MS) utilizzando la docking station con tastiera e mouse USB,
- installato gli aggiornamenti (ce ne sono una marea sul sito di supporto...),
- aperto RMA per sostituzione della penna (che efficienza il servizio Dell! Ho fatto la richesta questa mattina tramite email e dopo meno di un'ora ho ricevuto la conferma che la nuova penna mi arriverà a casa domani! :D ),
- assieme al tablet ho ricevuto la penna, le due tastiere, la docking station e 2 adattatori per l'uscita video (mini HDMI >HDMI e >VGA).
Per il poco che l'ho utilizzato direi che è molto reattivo e lo schermo è stupendo. L'unica pecca è il peso non proprio piuma... ma tanto io lo userò principalmente come desktop replacement!
Ho anche acquistato la cover, ma la back non si aggancia perché probabilmente il mio tablet è un po' più spesso dello standard 7130 visto che ha il lettore di impronte e lo slot per il badge di accesso. :muro: Poco male userò solo la front cover che protegge lo schermo e fa da stand.
Questa sera faccio gli altri aggiornamenti firmware e poi lo reinstallo ancora da zero Win 8.1 Pro così metto solo l'indispensabile visto che ieri ho caricato quasi tutto quello che c'era sul sito di supporto.
CIAO
ciao come mai riciclato? perché hai fatto l'installazione di Windows 8,1 pulita? quali modelli di tastiera hai ricevuta? le cover dove le hai acquistato? io ho il 5130 atom quadcore, 3g e tastiera rigida con batteria aggiuntiva e devo dire che al momento mi trovo molto bene. di aggiornamenti il programmino dell update me ne ha segnalati giusti due e uno l'ho fatto io manualmente per cio che riguarda il touch. ora va molto meglio. prima bisogna fare maggiore pressione, quindi poco sensibile.
ciao come mai riciclato? perché hai fatto l'installazione di Windows 8,1 pulita? quali modelli di tastiera hai ricevuta? le cover dove le hai acquistato?
L'ho acquistato in uno shop online che vende prodotti nuovi ma anche usati, di solito usati come demo od esposizione ed aveva win 8.1 in tedesco... :ciapet: :ciapet:
Assieme al tablet ho ricevuto le due tastiere Dell: slim e mobile (con batteria). La cover l'ho presa sullo stesso shop ma non va bene: è per il modello 7130 mentre il mio è un 7139!
Ho appena guardato video 4K su youtube... SPETTACOLO!!!!
Ciao
anthony12
17-03-2015, 20:27
L'ho acquistato in uno shop online che vende prodotti nuovi ma anche usati, di solito usati come demo od esposizione ed aveva win 8.1 in tedesco... :ciapet: :ciapet:
Assieme al tablet ho ricevuto le due tastiere Dell: slim e mobile (con batteria). La cover l'ho presa sullo stesso shop ma non va bene: è per il modello 7130 mentre il mio è un 7139!
Ho appena guardato video 4K su youtube... SPETTACOLO!!!!
Ciao
potresti indicarmi questo sito? cosi vedo se hanno una cover per il mio modello. La tastiera slim si aggancia sempre al tablet o è bt? è quella con cove integrata?
potresti indicarmi questo sito?
microspot.ch
La tastiera slim si aggancia sempre al tablet o è bt? è quella con cove integrata?
Si l'aggancio è lo standard Dell ed ha la cover per il posteriore del tablet, fa da stand ed ha l'aggancio per mettere la stylus.
Ciao
L'ho acquistato in uno shop online che vende prodotti nuovi ma anche usati, di solito usati come demo od esposizione ed aveva win 8.1 in tedesco... :ciapet: :ciapet:
Assieme al tablet ho ricevuto le due tastiere Dell: slim e mobile (con batteria). La cover l'ho presa sullo stesso shop ma non va bene: è per il modello 7130 mentre il mio è un 7139!
Ho appena guardato video 4K su youtube... SPETTACOLO!!!!
Ciao
anche a me interesserebbe questo sito :D
anthony12
18-03-2015, 16:10
microspot.ch
Si l'aggancio è lo standard Dell ed ha la cover per il posteriore del tablet, fa da stand ed ha l'aggancio per mettere la stylus.
Ciao
ok grazie mille.facendo l'installazione pulita del sistema quanto spazio libero hai ottenuto in totale? hai 64 gb di ssd giusto? grazie
ok grazie mille.facendo l'installazione pulita del sistema quanto spazio libero hai ottenuto in totale? hai 64 gb di ssd giusto? grazie
A dire la verita ho l'ssd da 256GB quindi non ci ho fatto troppo caso :D
Comunque visto che ci sono le partizioni "di servizio" per il SO rimangono 237GB, quindi mi sembra che l'installazione di Win 8 pro, più i diversi driver e programmi Dell, alcune app anche pesanti (giochi) occupi circa 20GB.
Ciao
Finita seconda installazione di Win 8.1 Pro!
Rispetto alla prima, dove ho provveduto all'aggiornamento di tutti i firmware, ho installato solo i driver dal file .CAB scaricato dal sito Dell. Poi ho fatto gli aggiornamenti di Win, installato le applicazioni Dell System Detect e Update. Quest'ultima ha poi scaricato due aggiornamenti. Alla fine ho installato il file per la scheda audio ed altri programmi che utilizzo.
L'installazione base ha occupato 17GB, altri 5-6GB tutto il resto.
Nel frattempo ho anche ricevuto la nuova versione della stylus, quella argento e nero: sembra funzionare bene anche se non ho ancora dimestichezza...
CIAO
anthony12
20-03-2015, 13:40
A dire la verita ho l'ssd da 256GB quindi non ci ho fatto troppo caso :D
Comunque visto che ci sono le partizioni "di servizio" per il SO rimangono 237GB, quindi mi sembra che l'installazione di Win 8 pro, più i diversi driver e programmi Dell, alcune app anche pesanti (giochi) occupi circa 20GB.
Ciao
ahahahaha, giusto!!!!. dai più o meno occupa lo stesso mio. grazie come ti stai trovando in generale?
a proposito come ti stai trovando con la tastiera con custodia? io ho quella con batteria e l'unica pecca riguarda il fatto che non ti permette di inclinare il tablet più di tanto
Finita seconda installazione di Win 8.1 Pro!
Rispetto alla prima, dove ho provveduto all'aggiornamento di tutti i firmware, ho installato solo i driver dal file .CAB scaricato dal sito Dell. Poi ho fatto gli aggiornamenti di Win, installato le applicazioni Dell System Detect e Update. Quest'ultima ha poi scaricato due aggiornamenti. Alla fine ho installato il file per la scheda audio ed altri programmi che utilizzo.
L'installazione base ha occupato 17GB, altri 5-6GB tutto il resto.
Nel frattempo ho anche ricevuto la nuova versione della stylus, quella argento e nero: sembra funzionare bene anche se non ho ancora dimestichezza...
CIAO
Devi ancora usare la pulizia disco però per togliere le versioni precedenti che avevo installato, prova dopo, dovreti guadagnare ancora un pochino di spazio
a proposito come ti stai trovando con la tastiera con custodia?
Beh diciamo che è comoda per la leggerezza e perché copre il posteriore del tablet ed ha il supporto per la stylus, aspetto negativo che se la usi sul divano e non l'appoggi bene flette un po' e diventa più complicato scrivere.
CIAO
Devi ancora usare la pulizia disco però per togliere le versioni precedenti che avevo installato, prova dopo, dovreti guadagnare ancora un pochino di spazio
Fatto, ho guadagnato altri 2.5 GB. Inoltre ho tolto l'indicizzazione dei file.
A livello di installazione ho messo anche il driver bluethoot di Dell perché avevo problemi con la tastiera Logitech K810. Poi dal sito Intel ho fatto la scansione del tablet per vedere se c'era qualche aggiornamento ed ha scaricato il driver video. Dal sito Dell ho installato l'utility Power Manager.
Adesso vediamo come va nell'uso quotidiano, dopo aver installato Office 365 Personal...
CIAO
Ciao a tutti
Ho un problema col mio Venue 11 Pro 7140, non so se sia un difetto dello schermo perché non l'avevo mani notato prima, anche se sono quasi sicuro che non fosse così in origine!
Praticamente, lungo tutto il bordo esterno del display c'è una linea di un paio di millimetri che sembra formata da pixel spenti...
mi sembra di ricordare che prima ciò non avvenisse e l'immagine riempisse lo schermo sino al bordo della cornice nera...
ho allegato un immagine che evidenzia esattamente il problema
qualche possessore del tablet potrebbe verificare e dirmi se è normale oppure no?
grazie
https://dl.dropboxusercontent.com/u/85008676/picsay-1427027149.jpg
Ciao a tutti
Ho un problema col mio Venue 11 Pro 7140, non so se sia un difetto dello schermo perché non l'avevo mani notato prima, anche se sono quasi sicuro che non fosse così in origine!
Praticamente, lungo tutto il bordo esterno del display c'è una linea di un paio di millimetri che sembra formata da pixel spenti...
mi sembra di ricordare che prima ciò non avvenisse e l'immagine riempisse lo schermo sino al bordo della cornice nera...
ho allegato un immagine che evidenzia esattamente il problema
qualche possessore del tablet potrebbe verificare e dirmi se è normale oppure no?
grazie
https://dl.dropboxusercontent.com/u/85008676/picsay-1427027149.jpg
Io ho attualmente il 5130, che sto vendendo :D
Cmq leggendo la tua domanda l'ho appena acceso per controllare, e facendoci molta attenzione anche da me c'è questa cosa, credo sia normale. Ma secondo me sei tu che non sei normale ( scherzo ovviamente :) ) che hai notato questa cosa :D io quasi mi sono ciecato per vedere questo particolare :D
P.S.:Riguardando l'immagine però devo dire che da me lo spazio è meno di quello che si vede da te, se riesco posto un'immagine
P.S.2: Facendo la foto l'immagine viene come la tua, quindi è normale questa cosa. ma guardandolo dal vivo non si nota minimamente questo particolare :) vai tranquillo cmq che non è un difetto
Io ho attualmente il 5130, che sto vendendo :D
Cmq leggendo la tua domanda l'ho appena acceso per controllare, e facendoci molta attenzione anche da me c'è questa cosa, credo sia normale. Ma secondo me sei tu che non sei normale ( scherzo ovviamente :) ) che hai notato questa cosa :D io quasi mi sono ciecato per vedere questo particolare :D
P.S.:Riguardando l'immagine però devo dire che da me lo spazio è meno di quello che si vede da te, se riesco posto un'immagine
Anche sul mio 7139 si vede questo "spazio" ma devo inclinare e muovere lo schermo in modo da evidenziarlo... ho fatto veramente fatica!!!
Quindi ritengo che sia normale... :D
CIAO
Anche sul mio 7139 si vede questo "spazio" ma devo inclinare e muovere lo schermo in modo da evidenziarlo... ho fatto veramente fatica!!!
Quindi ritengo che sia normale... :D
CIAO
si infatti..ho aggiornato la mia risposta sopra :D
Io ho attualmente il 5130, che sto vendendo :D
Cmq leggendo la tua domanda l'ho appena acceso per controllare, e facendoci molta attenzione anche da me c'è questa cosa, credo sia normale. Ma secondo me sei tu che non sei normale ( scherzo ovviamente :) ) che hai notato questa cosa :D io quasi mi sono ciecato per vedere questo particolare :D
P.S.:Riguardando l'immagine però devo dire che da me lo spazio è meno di quello che si vede da te, se riesco posto un'immagine
P.S.2: Facendo la foto l'immagine viene come la tua, quindi è normale questa cosa. ma guardandolo dal vivo non si nota minimamente questo particolare :) vai tranquillo cmq che non è un difetto
Anche sul mio 7139 si vede questo "spazio" ma devo inclinare e muovere lo schermo in modo da evidenziarlo... ho fatto veramente fatica!!!
Quindi ritengo che sia normale... :D
CIAO
:D
grazie per la verifica, chissà perché ero convinto che quello spazio non ci fosse in origine, evidentemente è sempre stato così e me ne sono accorto solo ora...
anthony12
26-03-2015, 11:01
Io ho attualmente il 5130, che sto vendendo :D
Cmq leggendo la tua domanda l'ho appena acceso per controllare, e facendoci molta attenzione anche da me c'è questa cosa, credo sia normale. Ma secondo me sei tu che non sei normale ( scherzo ovviamente :) ) che hai notato questa cosa :D io quasi mi sono ciecato per vedere questo particolare :D
P.S.:Riguardando l'immagine però devo dire che da me lo spazio è meno di quello che si vede da te, se riesco posto un'immagine
P.S.2: Facendo la foto l'immagine viene come la tua, quindi è normale questa cosa. ma guardandolo dal vivo non si nota minimamente questo particolare :) vai tranquillo cmq che non è un difetto
Quito quanto detto da paotan
Perdonatemi: qualcuno ha risolto?
Grazie ancora
se n'è parlato in passato ma non ho ancora trovato la soluzione definitiva per il mancato risveglio dallo standby...
per ora lo mando in ibernazione....
qualcuno ha risolto?
Grazie
Ciao,
oggi ho fatto qualche test delle velocità di trasferimento utilizzando un file da 1.1GB su NAS Synology 211+ (Raid1) ed avendo come benchmark il PC fisso con Gigabit Ethernet:
- ethernet Gigabit: ~700 Mbps
- dock ethernet: ~80 Mbps
- WiFi 5GHz (router D-Link AC1750): ~23 Mbps
- WiFi 2.4GHz (router D-Link AC1750): ~14 Mbps
Come vi sembra a livello WiFi? Sono un po' deluso dalla docking station... ma leggendo poi le specifiche pare che sia una 100 Mbit... :eek:
Perdonatemi: qualcuno ha risolto?
Io lo metto in sospensione quando chiudo la cover mentre quando schiaccio il pulsante power si spegne.
Dovrei verificare i tempi di attivazione tra sospensione ed ibernazione, mentre a livello di consumo penso che quest'ultima sia meglio. Purtroppo dal menu non puoi settare in automatico l'ibernazione ma devi settarlo a livello di impostazioni nel pannello di controllo (tasto power o chiusura cover).
CIAO
Per come esce dalla casa, la sua Sospensione è un Connected Standby. Di fatto non va in sospensione, ma spegne lo schermo e sospende solo le app dello Store. Tutto ciò che gira in modalità Desktop continua a girare sotto, magari con la CPU ad un clockaggio più basso e molti device in modalità di risparmio massimo. Il sistema mantiene il WiFi connesso con tanto di controllo email etc.
Se qualche driver che hai messo non è certificato per il Connected Standby, può essere quello il problema. Da qualche parte c'è un comando da shell per comandare il debug del Connected Standby.
Lo si lascia almeno 10' a schermo spento e poi con quel comando si tirano fuori tutta una serie di informazioni, tipo quale device ha creato problemi al passaggio in modalità a basso consumo.
Il Connected Standby è un po' come lo schermo spento su un Windows Phone. Peccato che in Windows Desktop ci sia quello che macina comunque e non può essere interrotto, in quella modalità.. :D
Domandona, ma a voi da questa notte vi compare come nuova app installata "Windows 10 Technical Preview" ?
Io me la sono ritrovata, con la solita notifica, come nuova app e se ci clikko sopra l'unica cosa che fa e portarmi alla pagina del pannello di controllo degli aggiornamenti. Sia se ne trova (stanotte) sia se non ne trova (questa amttina).
Problemi miei/virus/colpa della dell/alieni ?
bye
Ludov1co
30-04-2015, 17:31
Domandona, ma a voi da questa notte vi compare come nuova app installata "Windows 10 Technical Preview" ?
Io me la sono ritrovata, con la solita notifica, come nuova app e se ci clikko sopra l'unica cosa che fa e portarmi alla pagina del pannello di controllo degli aggiornamenti. Sia se ne trova (stanotte) sia se non ne trova (questa amttina).
Problemi miei/virus/colpa della dell/alieni ?
bye
No nn c'è
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Domandona, ma a voi da questa notte vi compare come nuova app installata "Windows 10 Technical Preview" ?
Da me niente...
CIAO
Grazie per i feedback, intanto ho provato a disinstallare e dopo un pò che è in rete sta cosa spunta fuori di nuovo....mah
bye
Ciao a tutti, ho acquistato da poco un Venue 11 Pro 5130, volevo chiedervi quali sono i software dell fondamentali da avere per avere sempre il sistema aggiornato con gli ultimi driver/firmware e poi vorrei sapere come mai se faccio un reset completo mi rimangono comunque i software dell e non mi fa fare la procedura iniziale di configurazione (con inserimento account, ecc..) ma va già subito a windows con un account locale chiamato "PC" (inoltre si ricorda la mia password del wifi quindi di sicuro non fa un reset completo)?
Grazie!
ragazzi sono davvero interessata a questo tablet che mi dite, mi riassumente in breve esperienza d'uso ??
dddddbbbbb
07-05-2015, 23:03
ragazzi sono davvero interessata a questo tablet che mi dite, mi riassumente in breve esperienza d'uso ??
è più facile se descrivi l'uso che pensi di farne
(io l'ho tenuto in seria considerazione, poi ho scelto un altro modello per peso e prezzo)
anthony12
08-05-2015, 07:49
Si infatti dipende molto da cosa devi farci. Io l'ho avuto e ti posso assicurare che mi sono trovato molto bene.
Superiore in più punti rispetto a Asus t100 e Acer Switch
ragazzi sono davvero interessata a questo tablet che mi dite, mi riassumente in breve esperienza d'uso ??
Io l'ho preso principalmente come desktop replacement visto che ho anche la docking station... comodissimo collegato al monitor o alla TV.
Poi lo uso anche come tablet da divano anche se per quest'uso è un po' pesante da reggere con una mano! Ora sono in attesa della cover.
Da ultimo ho anche le due tastiere che lo fanno diventare un ultrabook!!!
La penna la uso ma solo saltuarimente, più che altro come "mouse" visto che con la risoluzione dello schermo e la grandezza delle icone/menu a volte con le dita si fa fatica.
CIAO
Ludov1co
21-05-2015, 09:33
La mia tastiera Slim è andata purtroppo.. 😢 ho visto che hanno cambiato modello.. Oltre che sullo shop online dell sapete dove si trova?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
krom_racing
01-06-2015, 13:24
ragazzi chi ha fatto l'aggiornamento a Windows 10?
A me da oggi mi da la possibilità di farlo.
ragazzi chi ha fatto l'aggiornamento a Windows 10?
A me da oggi mi da la possibilità di farlo.
Strano visto che esce il 29 luglio:
h**p://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-disponibile-gratis-dal-29-luglio-stavolta-e-ufficiale_57470.html
Probabilmente è solo la registrazione per riceverlo al momento della pubblicazione:
h**p://windows.hdblog.it/2015/06/01/microsoft-windows-10-aggiornamento/
CIAO
Strano visto che esce il 29 luglio:
h**p://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-disponibile-gratis-dal-29-luglio-stavolta-e-ufficiale_57470.html
Probabilmente è solo la registrazione per riceverlo al momento della pubblicazione:
h**p://windows.hdblog.it/2015/06/01/microsoft-windows-10-aggiornamento/
CIAO
Si, è l'avviso per la prenotazione e per il controllo della compatibilità dell'aggiornamento. Mi pare stia avvenendo un po' su tutte le macchine con windows 8. Anche sul mio notebook l'ho ricevuto
Ciao,
oggi ho fatto qualche test delle velocità di trasferimento utilizzando un file da 1.1GB su NAS Synology 211+ (Raid1) ed avendo come benchmark il PC fisso con Gigabit Ethernet:
- ethernet Gigabit: ~700 Mbps
- dock ethernet: ~80 Mbps
- WiFi 5GHz (router D-Link AC1750): ~23 Mbps
- WiFi 2.4GHz (router D-Link AC1750): ~14 Mbps
Come vi sembra a livello WiFi? Sono un po' deluso dalla docking station... ma leggendo poi le specifiche pare che sia una 100 Mbit... :eek:
:help:
sidedsky2
04-06-2015, 15:45
come tutti suppongo ho ricevuto la notifica per prenotare la versione definitiva di w10...ma installare sopra 8.1 la versione nuova del sistema operativo non si rischia di fare un installazione "non pulita"?
io non riesco ad installare l'update KB3000850 e, credo per questo, non ho nessuna notifica per prenotare Win 10...
come tutti suppongo ho ricevuto la notifica per prenotare la versione definitiva di w10...ma installare sopra 8.1 la versione nuova del sistema operativo non si rischia di fare un installazione "non pulita"?
Sembra sia per ora l'unico modo per aggiornare, però ci sono possibilità che con il ripristino, quindi cancellazione di tutti i dati, di avere una installazione pulita.
Ci tocca aspettare e vedere con l'aggiornamento cosa succede
Ludov1co
20-07-2015, 11:03
Ciao a tutti, una domanda "stupida" mi sono accorto che nel mio venue la cartella skydrive mi mangia un sacco di spazio nonostante sia impostato tutto "solo online" mi sono perso qualche passaggio? Il sole mi ha fatto male? Help please
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
ciubek73
30-07-2015, 09:31
Ieri è uscito Windows 10 e ovviamente il nostro tablet, secondo Dell, non è supportato, infatti nella pagina dei driver c'è scritto in rosso:"Dell non supporta il sistema operativo Windows 10 con questo dispositivo".
Mi piacerebbe sapere cosa non va nel Venue 11 tale da renderlo incompatibile con windows 10.
Comunque tanto per smentire questa società, con la quale ho avuto in passato accese discussioni con l'assistenza, ieri ho instalalto windows 10 sul tablet, messo i driver di windows 8.1 e tutto è filato liscio. L'unica cosa è di installare manualmente i driver della scheda grafica.
Saluti
Grazie, ci proverò anche io tra qualche settimana.
Avevi la versione Atom? Tutto bene i driver fotocamera, microfono, etc.?
I driver della scheda grafica li hai presi dal sito Intel, li ha scaricati Windows Update, oppure hai usato quelli del sito Dell?
ciubek73
30-07-2015, 12:54
Grazie, ci proverò anche io tra qualche settimana.
Avevi la versione Atom? Tutto bene i driver fotocamera, microfono, etc.?
I driver della scheda grafica li hai presi dal sito Intel, li ha scaricati Windows Update, oppure hai usato quelli del sito Dell?
Ciao,
Si ho la versione Atom.
I driver prendi quelli originali Dell per Windows 8.1, quando li installi la scheda grafica non viene riconosciuta e basta andare su gestione dispositivi e fargli fare l'aggiornamento manuale indicando la cartella dove hai scompattato il pacchetto driver Dell.
Per quanto riguarda le altre perifieriche per ora non ho riscontrato anomalie.
ciao,
io ho la versione intel core5, ho istallato win 10 ma non viene riconosciuta la scheda wifi più altri dispositivi sconosciuti...ho provato a scaricare i driver sul sito della dell ma istallandoli mi dice "sistema operativo non supportato". insomma mi trovo con il tablet che non si puo connettere ad internet in nessun modo.
qualcuno ha qualche soluzione?che non preveda di rinstallare win 8 o aspettare che dell rilasci i driver aggiornati....
strano, io ho fatto l'aggiornamento ieri ma funziona tutto alla grande, 10 giga di spazio in meno occupati( una volta eseguita la pulizia disco con cancellazione dei vecchi file di windows8) e il sistema mi sembra piu reattivo. Ho la versione atom però e sono partito da windows 8,1. Se qualcuno vuole fare l'upgrade subito consiglio di seguire questa procedura in cui basta eseguire un file : http://www.tomshw.it/news/installare-windows-10-subito-come-forzare-l-installazione-68936
ciao,
io ho la versione intel core5, ho istallato win 10 ma non viene riconosciuta la scheda wifi più altri dispositivi sconosciuti...ho provato a scaricare i driver sul sito della dell ma istallandoli mi dice "sistema operativo non supportato". insomma mi trovo con il tablet che non si puo connettere ad internet in nessun modo.
qualcuno ha qualche soluzione?che non preveda di rinstallare win 8 o aspettare che dell rilasci i driver aggiornati....
Aggiornato anche io a W10, funziona tutto alla grande anche il riconoscimento della penna mi sembra migliorato.
p.s. posso passarti i file che ho io, non si sa mai!;)
Aggiornato a Win10 il mio 7139... tutto liscio e funzionante! Per ora niente di negativo da segnalare ma nemmeno niente di entusiasmante... :-)
CIAO
moli89.bg
02-08-2015, 07:04
Aggiornato anch'io il mio 7130 :fagiano:
Tutte le periferiche sono state riconosciute e risultano funzionanti, comprese antenne wifi e 3G, shortcut da tastiera fisica, porte ecc ecc.
Unica noia, ma poco rilevante: un aggiornamento da Windows update per il touchpad synaptic non si installa dando errore, cosa che googlando ho notato accade anche a molti altri possessori di dell (non solo venue ma anche xps13). Speriamo che in pochi giorni dell ci metta una pezza. Unica controindicazione è che non funzionano le gesture dai bordi del touchpad (mentre lo scroll a due dita ad esempio non da problemi). Come reattività generale del touchpad direi che è pari a prima dell'aggiornamento se non migliore.
Come anche il sistema. La parte Windows rispetto a 8.1 risulta molto più godibile, si nota una miglior gestione dei 4 core, ora la cpu (z3795) si impianta facendo più cose di prima. Di contro devo ancora abituarmi del tutto alla nuova modalità tablet.
Per il momento direi promosso ;) consiglio ai possessori l'upgrade perché secondo me ne vale la pena.
Come avete aggiornato? Seguendo il consiglio di term33? Scaricato l'iso e aggiornando tramite usb?
Installazione pulita? In quel caso, credo bisogna reinstallare tutti i driver..
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
moli89.bg
02-08-2015, 10:48
Come avete aggiornato? Seguendo il consiglio di term33? Scaricato l'iso e aggiornando tramite usb?
Installazione pulita? In quel caso, credo bisogna reinstallare tutti i driver..
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Da iso su chiavetta usb.
Dapprima ho provato col boot da chiavetta, ma mi veniva proposta (penso) solo un'installazione pulita, e mi veniva richiesto un seriale (quello di win 8 non era accettato).
Poi ho provato sempre da chiavetta ma avviando il setup.exe direttamente da win 8.1. Non mi ha chiesto alcun seriale e mi ha proposto da subito la procedura di aggiornamento. E così ho fatto :fagiano:
Grazie moli89.
Controllando alla pagina "driver e download" adesso esce scritto che il mio 5130 è compatibile con Windows 10. Faccio un backup e procedo con l'aggiornamento
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Come avete aggiornato?
Tramite l'applicazione Microsoft dove si poteva prenotare Win 10! Dopo qualche giorno che falliva l'update è partito la prima volta ma poi si è bloccato, allora ho riavviato il tablet e poi è andato tutto liscio... ma ci ha messo un po'!
Ciao
Tramite la prenotazione, non va.
Adesso ho lanciato il tool di microsoft per forzare l'aggiornamento...ci vuole un bel pò di tempo :muro:
sidedsky2
03-08-2015, 20:20
Il mio sul sito Dell risulta ancora nn compatibile con w10...
Beren-jrr
07-08-2015, 09:06
qualcuno sa dirmi se si riesce a caricare il tablet con il caricabatterie anker multi device?
io ne ho uno della antec che arriva a 2.0A su singola porta ma il teblet non si carica (lo fa in modo lentissimo e se lo uso la batteria va giù), così mi tocca portarmi dietro un caricabatterie in più.
se avete esperienze e mi consigliate un modello preciso...
Credo che i dati di targa dell'alimentatore originale siano ben più alti, fuori specifiche usb. O originale o niente
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk
Beren-jrr
07-08-2015, 12:12
se non sbaglio l'alimentatore originale fornisce 24W, quelli anker arrivano anche a 60w complessivi.
poi bisogna vedere sulla singola porta, appunto chiedevo...
Skinner83
07-08-2015, 19:14
Ciao sono nuovo del forum!! Saluto per prima cosa tutti!
Dunque, pongo subito la mia domanda, io ho un Venue 11 pro 7140, la versione core M. Sono passato ieri a Windows 10 e finora tutto splendido, va tutto come prima e il sistema mi piace molto. Ovviamente mi ritrovo la cartella "Windows Old" e circa 15 Gb in meno (ho l'ssd da 128 Gb). Quindi ho liberi corca 65 Gb...
Ecco la domanda: io avevo fatto un ripristino già con windows 8 alla versione di fabbrica tempo fa, perchè volevo tornare ad un punto di partenza pulito, non mi costa nulla perchè ho poche applicazioni e i dati li tengo nella SD. Volessi fare la stessa cosa con windows 10, posso farlo? Mi spiego, ritornerei a windows 8 e dovrei reinstallare il 10 oppure mi rimarrebbe W 10? Mi si cancellerebbero le partizioni di ripristino?
Grazie 1000!!
Ciao sono nuovo del forum!! Saluto per prima cosa tutti!
Dunque, pongo subito la mia domanda, io ho un Venue 11 pro 7140, la versione core M. Sono passato ieri a Windows 10 e finora tutto splendido, va tutto come prima e il sistema mi piace molto. Ovviamente mi ritrovo la cartella "Windows Old" e circa 15 Gb in meno (ho l'ssd da 128 Gb). Quindi ho liberi corca 65 Gb...
Ecco la domanda: io avevo fatto un ripristino già con windows 8 alla versione di fabbrica tempo fa, perchè volevo tornare ad un punto di partenza pulito, non mi costa nulla perchè ho poche applicazioni e i dati li tengo nella SD. Volessi fare la stessa cosa con windows 10, posso farlo? Mi spiego, ritornerei a windows 8 e dovrei reinstallare il 10 oppure mi rimarrebbe W 10? Mi si cancellerebbero le partizioni di ripristino?
Grazie 1000!!
Rimarresti su w10, se non formatti le partizioni rimangono intatte
Skinner83
07-08-2015, 19:46
ciao! grazie della risposta celere! però, la partizione di ripristino non contiene ancora windows 8? tu cosa intendi per formattazione? il ripristino ai dati di fabbrica?
ciao a tutti
ho preso il dell ormai saranno passati alcuni mesi e non l'ho praticamente mai usato
regalandolo alla mia compagna che lo usa poco e nulla
io uso ancora un vecchio portatile samsung q45
comunque
mi chiedevo se posso passare a w10 gratuitamente
grazie ;)
Ciao sono nuovo del forum!! Saluto per prima cosa tutti!
Dunque, pongo subito la mia domanda, io ho un Venue 11 pro 7140, la versione core M. Sono passato ieri a Windows 10 e finora tutto splendido, va tutto come prima e il sistema mi piace molto. Ovviamente mi ritrovo la cartella "Windows Old" e circa 15 Gb in meno (ho l'ssd da 128 Gb). Quindi ho liberi corca 65 Gb...
Ecco la domanda: io avevo fatto un ripristino già con windows 8 alla versione di fabbrica tempo fa, perchè volevo tornare ad un punto di partenza pulito, non mi costa nulla perchè ho poche applicazioni e i dati li tengo nella SD. Volessi fare la stessa cosa con windows 10, posso farlo? Mi spiego, ritornerei a windows 8 e dovrei reinstallare il 10 oppure mi rimarrebbe W 10? Mi si cancellerebbero le partizioni di ripristino?
Grazie 1000!!
Da quello che ho capito io...
Se fai il ripristino tramite "reimposta il pc" dalle impostazioni di windows, pulisci tutto rimanendo sempre in windows 10.
Se invece ripristini tramite avvio avanzato la partizione di ripristino, allora ritorni a windows 8, quello installato quando hai comprato la macchina.
Visto che esiste l'opzione "reimposta pc" come nei smartphone, ho cancellato la partizione di ripristino, anche perchè partire da win 8, fare i vari aggiornamenti per poi fare l'aggiornamento a win 8.1 e poi passare a win 10, mi ci vorrebbe una giornata intera! a quel punto, se non riesco a "reimpostare" in caso di problemi, mi scarico la iso da un altro pc e reinstallo.
ciao a tutti
ho preso il dell ormai saranno passati alcuni mesi e non l'ho praticamente mai usato
regalandolo alla mia compagna che lo usa poco e nulla
io uso ancora un vecchio portatile samsung q45
comunque
mi chiedevo se posso passare a w10 gratuitamente
grazie ;)
Hai un anno per decidere se vuoi aggiornare gratuitamente a win10.
Nel caso non ti piacesse, hai un mese per ritornare indietro a win 8.1 tramite una voce nelle impostazioni (basta non cancellare la cartella "windows old" che si crea quando fai l'aggiornamento e che pesa diversi giga)
Skinner83
08-08-2015, 13:10
Da quello che ho capito io...
Se fai il ripristino tramite "reimposta il pc" dalle impostazioni di windows, pulisci tutto rimanendo sempre in windows 10.
Se invece ripristini tramite avvio avanzato la partizione di ripristino, allora ritorni a windows 8, quello installato quando hai comprato la macchina.
Visto che esiste l'opzione "reimposta pc" come nei smartphone, ho cancellato la partizione di ripristino, anche perchè partire da win 8, fare i vari aggiornamenti per poi fare l'aggiornamento a win 8.1 e poi passare a win 10, mi ci vorrebbe una giornata intera! a quel punto, se non riesco a "reimpostare" in caso di problemi, mi scarico la iso da un altro pc e reinstallo.
non ho capito, se faccio reimposta il pc perdo anche le partizioni di ripristino?
Hai un anno per decidere se vuoi aggiornare gratuitamente a win10.
Nel caso non ti piacesse, hai un mese per ritornare indietro a win 8.1 tramite una voce nelle impostazioni (basta non cancellare la cartella "windows old" che si crea quando fai l'aggiornamento e che pesa diversi giga)
Grazie
trovo win 8.x assolutamente pietoso
Provare il 10 non mi costerà molto
Se potessi vorrei il 7
Fino a quando non ho provato ad utilizzare Skype e Cortana non mi sono reso conto della cazzata fatta dagli "ingegneri" di Dell... i microfoni sono posizionati a fianco delle feritoie di raffredamento!!!!! Come cavolo faccio ad utilizzarli quando le ventole sono in funzione?????? :doh: :doh: :doh: :muro: :muro: :muro:
No comment!
CIAO
non ho capito, se faccio reimposta il pc perdo anche le partizioni di ripristino?
No, la partizione la devi eliminare tu e ci sono vari metodi...
Se reimposti resti in win10 non ritorni a win8, se ripristini da partizione di recupero ritorni a windows otto da fabbrica.
Io ho cancellato la partizione di recupero per avere maggior spazio, visto che non ho intezione di ritornare a windows 8 e fare tremila aggiornamenti per 8 update, poi 8.1 e poi 10. Implicherebbe due giorni di aggiornamenti!
Ciao a tutti.
Io ho la versione 11 pro, passato a Win 10 tutto ok, ma la sorpresa è che collegato alla dock non ho più segnale sul monitor esterno!
Per la verità era già successo con un aggiornamento passato di Win 8 che avevo risolto ripristinando.
Ho già aggiornato driver, ma niente.
A qualcuno è successo?
Grazie
Ciao a tutti.
Io ho la versione 11 pro, passato a Win 10 tutto ok, ma la sorpresa è che collegato alla dock non ho più segnale sul monitor esterno!
Per la verità era già successo con un aggiornamento passato di Win 8 che avevo risolto ripristinando.
Ho già aggiornato driver, ma niente.
A qualcuno è successo?
Grazie
Io non ho avuto problemi... hai aggiornato il FW della dock? Io l'ho fatto pochi giorni prima del passaggio a Win10!
CIAO
bios A13 disponibile:
Fixes & Enhancements
Fixes
- Not Applicable.
Enhancements
- Updated Computrace version.
- Improved Lid switch function in BIOS post.
- Improved TPM clear function.
Skinner83
18-08-2015, 14:23
No, la partizione la devi eliminare tu e ci sono vari metodi...
Se reimposti resti in win10 non ritorni a win8, se ripristini da partizione di recupero ritorni a windows otto da fabbrica.
Io ho cancellato la partizione di recupero per avere maggior spazio, visto che non ho intezione di ritornare a windows 8 e fare tremila aggiornamenti per 8 update, poi 8.1 e poi 10. Implicherebbe due giorni di aggiornamenti!
Ok grazie mille per la spiegazione! adesso sto un pò con windows 10 e vedo come va, semmai torno a 8.1... comunque qualche bug l'ho riscontrato, come ad esempio la tastiera virtuale che non sempre appare con tutte le applicazioni, necessita quindi il riavvio, e qualche errore dello store. per il resto va a meraviglia e dal lato tablet non mi posso lamentare!
Io invece adesso sto avendo qualche impuntamento...
Proverò a fare il reimposta, ma stavo pensando anche al formattone, quali driver avete installato dopo aver installato da zero windows 10?
Io non ho avuto problemi... hai aggiornato il FW della dock? Io l'ho fatto pochi giorni prima del passaggio a Win10!
CIAO
No, purtroppo non ho aggiornato nulla relativamente alla dock. Ora non trovo nessun aggiornamento sul sito DELL. Ancora niente segnale sul monitor esterno.
Ora non trovo nessun aggiornamento sul sito DELL.
E' questo:
http://www.dell.com/support/home/us/en/19/Drivers/DriversDetails?driverId=WJGFG&fileId=3472363144&osCode=WB64A&productCode=dell-venue-11i-pro&languageCode=EN&categoryId=DK
Magari deve mettere Win 8.1 come OS...
CIAO
Piuttosto, qualcuno dopo aver fatto un aggiornamento a Win10 mi farebbe la cortesia di verificare se il Connected Standby funziona ancora?
Ovvero, lasciando in standby (es. premendo il tasto di accensione, per default) il tablet, esso rimane connesso via wifi per le azioni minime necessarie (al pari di un WP, più o meno).
Si può verificare il buon funzionamento della cosa usando lo SleepStudy, un comando da shell, qua dettagliato da Microsoft:
LINK (https://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/hardware/dn495346%28v=vs.85%29.aspx?f=255&MSPPError=-2147217396)
Bisogna poi lasciare per >10' il tablet in standby, sennò i grafici non sono completi. Ovviamente connesso in Wifi a qualcosa.
Se potrete, gentilmente aggiungete anche il tipo di CPU (Baytrail, Core, Core M) e se avete aggiornato a Win10 32bit oppure avete poi "piallato" e messo Win10 64bit.
Ricordo che 8.1 64bit NON consentiva il Connected Standby, ecco perché ce lo siamo ritrovato.
Grazie.
Ragazzi io ho fatto l'aggiornamento ma per 3 buoni motivi per il momento sono tornato a 8.1.
1) uso due account con Picture Password login, e 10 non ha pensato di mettere una freccia back o una lista di altri utenti dentro la schermata! Ad ogni avvio ci si trova con l'immagine dell'ultimo utente, e per cambiarlo si deve tornare alla schermata con pwd testuale: là la lista di altri utenti c'è. Pazzesco. Un giro di peppe che non posso imporre a una bambina di 5 anni che usa uno degli account.
Ho creato una uservoice se volete votarla per questo: LINK (https://windows.uservoice.com/forums/265757-windows-feature-suggestions/suggestions/9444732-windows-10-picture-password-let-pick-different-a)
2) tutte le bellissime tile dei siti pinnati con IE11 Metro erano scomparse (pace), ma nel rimetterle con Edge, diventano delle aride tile di Edge azzurre, con il nome del sito scritto sotto piccino. Vedi sopra: una bimba di 5 anni non li riconoscerebbe l'uno dall'altro. E' proprio scomparsa la possibilità di scegliere tra 2-3 icone quando si pinna un sito. E IE11 Metro è morto. Fine. Non sono nemmeno riuscito a mettere Edge fullscreen (F11 non va), per cui anche in modalità tablet hai 1 cm sprecato in barre degli indirizzi...
Per questa non ho creato uservoice, nè so se qualcuno l'abbia già fatto..
3) Si è bloccato lo Store d'un tratto. Se premevo l'icona non partiva, nada, manco un flash. Da un utente andava, dall'altro amministratore nada. E non avevo fatto niente di strano. Nessun Powershell re-registering fix, nè WSRESET ha funzionato. La Tile non partiva, e fine. Forse era la Tile nello Start e non lo store in sè. Ma io non saprei dove caparlo altrimenti, per cui nisba. Anche in tutti i programmi non partiva, comunque..
Ho richiesto di rimettermi 8.1 precedente. Ha fatto un casino: il mio utente flashava Start screen - Desktop ogni mezzo secondo. Inusabile. L'altro andava bene.
Fortuna avevo un backup immagine di sistema di 2 giorni prima. Fatelo ragazzi, fatelo
PS: all'installazione di 10 la VGA non era stata riconosciuta, andava a 2 FPS. Usando i driver Z3000 Intel chipset è stata reinstallata bene pure la scheda video. Ma tanto è durato poco, per quanto detto sopra.
Se qualcuno si cimenta e trova soluzioni ai problemi precedenti sono tutt'orecchi. Aspetto max Threshold 2 a Ottobre e poi vorrei riprovarci.. :Prrr:
Ho votato la tua uservoice... Pure io ho due account e alla fine ho messo il pin (ho la fortuna che non ha 5 anni l'altro account :))
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
guido1987
23-08-2015, 19:32
ho bisogno di un aiuto! sto per comprare un dell venue 11 pro serie 5000 con processore z3795...io lo userei più che altro collegato alla televisione per vedere skygo! dite che è un buon compromesso o ho bisogno di più potenza? e poi dite che questo modello è aggiornabile a windows10? scusate la mia ignoranza ma la vostra opinione mi sarà utile per un eventuale acquisto, dato che sono in dubbio con il t100.
Se hai modo di attendere aspetta il T100HA, altrimenti con slygp non hai comunqie peoblemi dato che anche ilT100modello vecchio lo fa girare senza problemi (basa non prendere il T100TAF)
Vi faccio solo presente che ho riscontrato che con gli ultimi driver Intel reperibili ad Agosto sul sito Dell il mio Venue era impazzito.
Crash all'avvio ogni due per tre, BSOD, Freeze, etc.
Ho tentato il ripristino dalla chiavetta con il backup che feci di Dell Backup e non ci sono riuscito (quel programma è una chiavica).
Ho reinstallato Win8.1 HOME dalla ISO e mi stavo installando i vari driver del sito e, come ho installato quell ultimi per Atom 3700.. Crash->BSOD.
Allora sono andato a ripescarmi i driver del 2014, sempre per Venue, sia quelli per Chipset per Atom 3700 series, sia quelli per TPM.
Poi Windows Update mi ha consigliato di aggiornare i driver della sola scheda grafica e glie l'ho lasciato fare. Quelli pare vadano.
Ora la situazione pare risolta. Incrociando le dita, ve lo riporto, se aveste pure voi delle versioni dell'hw che male si sposano con gli ultimi driver.
Non oso immaginare cosa mi possa accadere con Win10 QUALORA quello si metta ad aggiornare da solo anche gli altri pezzi del package Intel... Sperem.. :p
In effetti non sono poi tanto sicuro che abbia risolto.
Il portatile continua a fare BSOD e/o freeze (risponde solo la vibrazione del tasto Home). Nonostante abbia piallato tutto il disco e installato ex novo da chiavetta con Win8.1.
Addirittura un BSOD durante i primi 10" di avvio con chiavetta di Win8.1 (scaricato da Microsoft) mi fa pensare che non possa centrarci niente.
Eppure i Diagnostic Tool di Dell girano bene e non trovano niente.
Vorrei provare a tornare indietro di BIOS (i casini sono comparsi a metà Agosto, dopo che ho aggiornato BIOS + Intel chipset drivers). Ora ho l'A13.
Pensate che sia possibile fare un downgrade del BIOS se lancio l'eseguibile, che so, dell'A11?
Sennò va in assistenza.
Ludov1co
16-09-2015, 18:13
Ragazzi mi si è rotto il caricabatterie, secondo voi posso prendere un qualsiasi caricabatterie che eroga 5v?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Io ne ho richiesto uno nuovo contattando l'assistenza.
Ludov1co
17-09-2015, 09:32
Eri ancora in garanzia?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Il caricabatterie del Dell è certamente OLTRE i 5V.
Può anche erogare solo 5V, ma se connesso al Dell, lui lo riconosce ed eroga molto di più.
Infatti se ti capita di inserire il cavo parzialmente sul Dell appare l'avviso che non riconosce il caricabatterie e la ricarica dura ENORMEMENTE di più. Da acceso neanche riesce a tener testa alla scarica.
Buongiorno a tutti.
Il mio Venue 11 dopo l'installazione di Win10 fa i capricci.
9 volte su 10 i tasti del volume e della sospensione non funzionano (se uso i comandi da pc volume funzione). Da cosa può dipendere questa cosa?
Va detto che il mio Venue ha sempre avuto problemi con sospensione e freeze. Ma li avevo più o meno risolti.
Ultima cosa, mesi fa ho mandato il tablet in assistenza e quei furbi mi hanno rimandato il pc con la versione tedesca di Win, e anche se imposto lingua italiana alcune cose rimangono in tedesco. Conviene scaricare una ISO italiana di Windows? Non che sia una cosa grave ma non è il massimo :D
Grazie a tutti.
Ciao ragazzi, sapete dirmi dove trovare la tastiera slim per il Venue 11 pro Core m?
Geppo Smart
22-09-2015, 19:17
Buongiorno a tutti.
Il mio Venue 11 dopo l'installazione di Win10 fa i capricci.
9 volte su 10 i tasti del volume e della sospensione non funzionano (se uso i comandi da pc volume funzione). Da cosa può dipendere questa cosa?
Va detto che il mio Venue ha sempre avuto problemi con sospensione e freeze. Ma li avevo più o meno risolti.
Ultima cosa, mesi fa ho mandato il tablet in assistenza e quei furbi mi hanno rimandato il pc con la versione tedesca di Win, e anche se imposto lingua italiana alcune cose rimangono in tedesco. Conviene scaricare una ISO italiana di Windows? Non che sia una cosa grave ma non è il massimo :D
Grazie a tutti.
Ma c'è modo di far funzionare lo stilo con Windows 10? Dopo l'aggiornamento a Windows 10 sembra morto........
Qualcuno mi sa dire come formattare il tablet, dovrei venderlo. Sono su windows 10.
Vado sul ripristino impostazioni di fabbrica e mi chiede un backup o disco di ripristino....
non dovrebbe avere una partizione con il sistema pulito?
Io ho usato questa procedura:
http://www.dell.com/support/article/us/en/04/SLN292679/EN
CIAO
valeianni
27-09-2015, 13:43
Salve a tutti!
Qualcuno per caso vende una slim keyboard?
Geppo Smart
28-09-2015, 05:17
Ma c'è modo di far funzionare lo stilo con Windows 10? Dopo l'aggiornamento a Windows 10 sembra morto........
Problema risolto..... batteria morta.
Problema risolto..... batteria morta.
devo dire che la durata della batteria AAAA con la 750-AAHC mi sta tremendamente deludendo...1 mesetto scarso (e ne faccio uso abbastanza modesto - gli appunti al lavoro).
Stavo valutando il passaggio alla ricaricabile...qualcuno le usa? se si, magari mi indica un link da dove comprarle?
Grazie
Skinner83
11-10-2015, 13:54
Ciao a tutti, ho un problema: dunque, la storia è lunga...
Ho un Venue 7140, andato sempre benissimo, con sopra Windows 10 regolarmente upgradato e con mai nessun problema di incompatibilità.
Adesso invece ho installato i nuovi driver dal sito Dell e visto che è passato più di un mese dall'aggiornamento a Win10, il vecchio Win8.1 è sparito e quindi non ho più la possibilità di tornare indietro. E vabeh, si sapeva e amen, tanto Win10 a me piace. Il problema sta che non riesco più a fare il backup dell'immagine di sistema con il programma Dell Backup and recovery... non so come mai ma mi dice che non si può senza darmi spiegazioni. Non riesco neanche a creare un punto di ripristino con l'opzione di windows, mi dice che ci sono dei file mancanti. Come faccio a rimettere da zero Windows 10? posso fare il reset totale? in quel caso mi rimane Win10 o devo reinstallarlo completamente?
Puoi installarlo da zero scaricandolo dal sito Microsoft.
Chiaramente la ISO di Home se avevi 8.1 Home. 32 bit (se avevi 8.1 32 bit).
Non dovrai mettere alcun seriale. I Server MS si ricorderanno che hai installato già Win10 sul tuo seriale della Motherboard.
Appena finito, installa tutti i driver del sito Dell, espressamente per Win10.
Dovrai avere a disposizione una keyboard e un mouse USB (es. Slim Keyboard) perché nelle fasi iniziali dell'installazione dubito che il touch funzioni. Anche la scheda video andrà lentissima finché non installi i driver dell'Intel Chipset, a fine installazione.
Skinner83
13-10-2015, 08:27
Ciao grazie per la risposta celere! Dunque il Dell in effetti è ancora in garanzia fino a maggio 2016, quindi ho telefonato anche all'assistenza e mi hanno detto praticamente la stessa cosa. Mi hanno anche detto che la procedura non intacca la garanzia, ma non ne sono proprio convinto, è davvero così? Ho anche chiesto se potevano a questo punto farmi il ripristino loro ma mi hanno risposto che devo farlo da me e al max mi aiutano telefonicamente... mah. Io stavo pensando, mi compro un altro SSD e faccio il clone del mio sistema attuale, dopodichè in sicurezza reinstallo win10 sul primo SSD. Che dite?
Sandro Ego
04-11-2015, 13:37
Salve ragazzi,
dopo anni che cerco informazioni su questo forum, ho deciso di iscrivermi.
E' il mio primo post e mi scuso se non mi sono presentato in un eventuale sezione apposita ma non l'ho trovata.
Vengo al dunque, possiedo un Venue 11 Pro 7130 e sono vittima di un problemino abbastanza fastidioso il touch oltre a perdere occasionalmente "presa" (tipo quando trascino un'icona, a volte me la molla a metà strada), si comporta come se toccassi lo schermo molte volte di seguito.
Per farmi capire: quando digito sulla tastiera a schermo può capitare che mentre scrivo che so tipo "casa" mi scriva "casssssssssssssssssa".
Sapete per caso se c'è qualche fix o può essere proprio un problema "meccanico"?
Purtroppo il tablet non è più in garanzia da un paio di mesi, quindi prima di chiedere a Dell vorrei sapere se posso risolvere in maniera autonoma.
Grazie in anticipo.
Magari domanda inutile... hai aggiornato con gli ultimi drivers?
Che SO utilizzi?
CIAO
Sandro Ego
05-11-2015, 13:02
Magari domanda inutile... hai aggiornato con gli ultimi drivers?
Che SO utilizzi?
CIAO
Si tutto aggiornato, anche i vari firmware.
Il sistema è Win10, ma il problema me lo dava già con win8.1, credevo infatti di risolvere con l'aggiornamento al nuovo SO, ma niente.
Ho provato anche a far partire una live di Lubuntu, ma con quella il touch non funziona proprio, forse andrebbe installato, ma ho paura che sia inutile e comunque era solo per verificare se dipendesse dal sistema.
Purtroppo la garanzia è scaduta a maggio (eh lo so sono un idiota) e non so quanto mi chieda Dell per un eventuale sostituzione del pannello.
Chiedevo appunto se ci fosse qualche via alternativa.
Sicuro che non sia più in garanzia? Nel senso che il mio sul sito dell veniva dato con garanzia 1 anno scaduta, però io, avendolo comprato come utente consumatore, dopo alcune email in cui ci provavano, sono riuscito a farmelo passare in garanzia. Hanno cambiato la motherboard e fine.
Invio e rispedizione UPS a spese loro.
Ho fatto tutto chiamando il loro numero di assistenza di milano.
E comunque per un cambio di motherboard chiedevano un tutto sommato gestibile 105€, spese spedizione incluse. Roba gestibile.
Non so quanto chiedrebbero per il touch.
Sandro Ego
06-11-2015, 01:33
Sicuro che non sia più in garanzia? Nel senso che il mio sul sito dell veniva dato con garanzia 1 anno scaduta, però io, avendolo comprato come utente consumatore, dopo alcune email in cui ci provavano, sono riuscito a farmelo passare in garanzia. Hanno cambiato la motherboard e fine.
Invio e rispedizione UPS a spese loro.
Ho fatto tutto chiamando il loro numero di assistenza di milano.
E comunque per un cambio di motherboard chiedevano un tutto sommato gestibile 105€, spese spedizione incluse. Roba gestibile.
Non so quanto chiedrebbero per il touch.
Scusami ma non ho capito, che vuol dire utente consumatore?
Cioè posso farmi risolvere il problema nonostante la garanzia scaduta?
La garanzia italiana tutela il consumatore (senza P.IVA) a 2 anni.
E loro lo sanno. C'hanno poco da dire sul sito che la garanzia è ad un anno.
Io avevo comprato da un eshop italiano, non direttamente da loro, c'è da dire. Non so se per chi compra direttamente dal sito Dell che è basato in Lussemburgo o dove cavolo sia, la cosa cambi un poco.
Sandro Ego
06-11-2015, 11:31
La garanzia italiana tutela il consumatore (senza P.IVA) a 2 anni.
E loro lo sanno. C'hanno poco da dire sul sito che la garanzia è ad un anno.
Io avevo comprato da un eshop italiano, non direttamente da loro, c'è da dire. Non so se per chi compra direttamente dal sito Dell che è basato in Lussemburgo o dove cavolo sia, la cosa cambi un poco.
Questa è una notiziona!
Sono andato a leggermi un pò di cose ed effettivamente, come tu dici, le garanzie italiane sono di 2 anni.
Quindi dici di chiamare direttamente loro?
Sì, io ho chiamato al telefono loro. Precisa che sei un consumatore, e vedrai che provvederanno loro a mandarti un corriere per il ritiro.
Con me poi però ci hanno provato (dalla Germania), dicendo che c'era un guasto alla motherboard fuori garanzia con preventivo fattura. Ma mi sono fatto sentire e alla fine è passato in garanzia.
Dunque finché non ti torna non dare nulla per scontato.. ;)
Sandro Ego
06-11-2015, 17:07
Sì, io ho chiamato al telefono loro. Precisa che sei un consumatore, e vedrai che provvederanno loro a mandarti un corriere per il ritiro.
Con me poi però ci hanno provato (dalla Germania), dicendo che c'era un guasto alla motherboard fuori garanzia con preventivo fattura. Ma mi sono fatto sentire e alla fine è passato in garanzia.
Dunque finché non ti torna non dare nulla per scontato.. ;)
Chiamato l'assistenza e sono stato fortunato e sfortunato insieme.
Praticamente pare il Venue in mio possesso sia registrato non a mio nome, ma a nome della società a cui fa capo l'e-shop presso cui ho effettuato l'acquisto.
Il tizio al telefono pertanto si è scusato dicendo di non poter fare nulla in quanto la garanzia per i prodotti destinati alle aziende è di un anno.
Quando stavo per attaccare mi ha però chiesto "ma lei ha la fattura d'acquisto?" e quando gli ho detto di si mi ha chiesto di inviarla alla sua mail personale per vedere cosa si può fare.
Spero tanto che riesca a fare qualcosa.
qualcuno ha la tastiera rigida quella con batteria ... come si trova?
io ho il tablet ... non lo uso ma se fosse un portatile...
ecco il perché della domanda
qualcuno ha la tastiera rigida quella con batteria ... come si trova?
Io la uso e non è male... prima tenevo il tablet nella docking station collegato alla TV e lo usavo come un fisso! Adesso è sulla scrivania con la tastiera rigida e lo uso come portatile... :-)
L'unica pecca è che non ha la retroilluminazione, per il resto sono contento. Chiaro non è sottilissimo e leggero però fa il suo lavoro egregiamente. Uso poco il trackpad perché preferisco il classico mouse (connesso in bluethoot).
CIAO
Sandro Ego
09-11-2015, 18:01
Ragazzi a proposito, stavo pensando di prenderla la tastiera, cosa mi consigliate la rigida o la slim?
Io ho la
Slim
Vorrei la rigida perché non mi trovo con i tablet
Se vuoi ti vendo la mia è prendo la rigida
Ragazzi a proposito, stavo pensando di prenderla la tastiera, cosa mi consigliate la rigida o la slim?
Io le ho tutte e due... dipende come userai il tablet... la slim va bene come cover e stand mentre la rigida va bene per estendere la durata della batteria e se lo userai come laptop.
Chiaramente la seconda va meglio se devi scrivere tanto perché ha un bel feedback.
CIAO
Sandro Ego
10-11-2015, 15:07
Io ho la
Slim
Vorrei la rigida perché non mi trovo con i tablet
Se vuoi ti vendo la mia è prendo la rigida
Il problema è che se aggiungo la tastiera è per scrivere testi molto lunghi in mobilità e non so quanto la slim sia comoda per questo.
Anche il solo "tenerlo sulle gambe" potrebbe essere un problema...
Sandro Ego
10-11-2015, 16:53
Ragazzi ma qualcuno di voi ha provato ad installare Console OS sul Venue?
nota di servizio: hanno finalmente aggiornato l'utility per il backup e la creazione del disco di ripristino(Dell backup and recovery) Ora è compatibile anche con windows 10
nota di servizio: hanno finalmente aggiornato l'utility per il backup e la creazione del disco di ripristino(Dell backup and recovery) Ora è compatibile anche con windows 10
Dove la trovo? Sul sito Dell di supporto non la vedo...
CIAO
Il problema è che se aggiungo la tastiera è per scrivere testi molto lunghi in mobilità e non so quanto la slim sia comoda per questo.
Anche il solo "tenerlo sulle gambe" potrebbe essere un problema...
ovvio ... se lo scopo è quello la rigida è meglio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.